Con il patrocinio di: Il mondo del volontariato vive oggi una situazione di forte disagio, dovuta soprattutto alla scarsità delle risorse stanziate per il welfare. Ciò spinge spesso il volontariato a svolgere una funzione di supplenza dell’intervento pubblico: una supplenza caratterizzata dal basso costo delle prestazioni, e quindi dalla crescita di forme spurie di attività volontaria. Si ringraziano: Ma l’attività del volontariato non deve tanto sostituirsi all’azione pubblica, quanto contribuire a ridefinirla e a darle senso. Deve estrinsecarsi in un ruolo di sostegno all’autonomia delle persone, di anticipazione, integrazione e stimolo nei confronti della società. Deve essere prima di tutto una forma di cittadinanza attiva, mossa dalla gratuità, finalizzata alla ricostruzione dei legami sociali, orientata alla solidarietà.

Dimostrare che nella società non esiste solo la logica dei rapporti mercantili, costruire un presente che, a partire dal riconoscimento del diritto di ognuno ad una HANNO COLLABORATO I CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DI: vita dignitosa, disegni un futuro in cui i rapporti civili tra le persone siano un fine Ferrara, Forlì - Cesena, Cuneo, VSSP Torino, VCO - Domodossola, Padova, Vicenza in sé, e non uno strumento per fini utilitaristici. Questi sono i tratti del volontariato che la conferenza vuol contribuire a ridefinire, in un percorso condiviso ed aperto Saranno presenti due spazi espositivi relativi alle attività realizzate da Agenzia per le ONLUS, Aziende, Centri di servizio per il Volontariato, Istituto Italiano della Donazione, Osservatorio Nazionale per il per tutti e tutte coloro che vi partecipano. Volontariato, Volontariato campano.

A partire da queste considerazioni penso che questa conferenza possa essere un www.solidarietasociale.gov.it utile occasione per avviare una discussione ed una riflessione profonda su questi UFFICIO STAMPA temi. Anche le proposte di modifica legislative mi pare possano scaturire da questo Guido Caldiron tel. 06 36754600 - fax 06 36754319 - [email protected] dibattito, in modo che l’attività del legislatore segua - e non preceda - il pubblico confronto. INFORMAZIONI GENERALI Segreteria Tecnica dell'Osservatorio Nazionale per il Volontariato Tel. 06 3675.4091/4801- fax 06 3675.4353/4811 [email protected] [email protected]

INFORMAZIONI SULLE STRUTTURE ALBERGHIERE RIVOLGERSI A: Sonesta Viaggi www.sonestaviaggi.it - E-mail: [email protected] Molo Angioino Tel. 081 4238442/412/370 - Fax 081 4238422 14.00 APERTURA DEI LAVORI 15.30 CHI SIAMO: UNA FOTOGRAFIA DEL VOLONTARIATO 17.00 IL VOLONTARIATO SI RACCONTA COORDINA: Franco Ippolito PRESIEDE: Cristina De Luca INTRODUZIONE: Giulio Riccio, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli Capo Gabinetto Ministero della Solidarietà Sociale Sottosegretario Ministero della Solidarietà Sociale INTERVENTI delle Organizzazioni di Volontariato SALUTI: , Sindaco di Napoli Relazione sull’attività dell’Osservatorio Nazionale per il Volontariato, Emanuele Alecci 18.00 PRESENTAZIONE/INSEDIAMENTO DEI GRUPPI DI LAVORO Riccardo Di Palma, Presidente della Provincia di Napoli Intervento del Forum Permanente del Terzo settore, Maria Guidotti 19.30 CHIUSURA DEI LAVORI , Presidente della Regione Campania Presentazione dell’indagine ISTAT, Nereo Zamaro Rappresentante dell’Unione Europea. Presentazione dell’indagine FIVOL, Renato Frisanco RELAZIONE INTRODUTTIVA Presentazione dell’indagine ISFOL, Claudia Montedoro Paolo Ferrero, Ministro della Solidarietà Sociale

09.00 INIZIO ATTIVITA’ DEI GRUPPI DI LAVORO 4° GRUPPO Ruolo del volontariato nel terzo settore 17.00 VOLONTARIATO E SVILUPPO: LA SFIDA DEL SUD 1° GRUPPO Il volontariato e le istituzioni Coordinatore: Michele Mangano INCONTRO con il Presidente del Consiglio dei Ministri Coordinatore: Giancarlo Cursi Facilitatore: Emanuele Rossi Segretario: Riccardo Pezzana PRESIEDE: Paolo Ferrero, Ministro della Solidarietà Sociale Facilitatore: Emanuele Pavolini Segretario: Margherita Plotti 5° GRUPPO Risorse e responsabilità sociale COORDINA: Franca Donaggio, Sottosegretario Ministero della Solidarietà Sociale 2° GRUPPO Giovani e cittadinanza partecipata Coordinatore: Fausto Casini INTERVENTI di: Wilma Mazzocco, Forum Permanente del Terzo Settore / Giuseppe Brancaccio, Comunità Coordinatore: Marco Granelli Facilitatore: Carlo Vimercati Segretario: Roberto Giusti di Sant’Egidio / Don Giacomo Panizza, Comunità Progetto Sud / Savino Pezzotta, Fondazione per il Sud Facilitatore: Giuseppe Cotturri Segretario: Giorgio Groppo 6° GRUPPO Volontariato: partecipazione e coesione sociale 18.00 CHIUSURA DEI LAVORI 3° GRUPPO Volontariato europeo e solidarietà internazionale Coordinatore: Gianfranco Gambelli 21.30 SPETTACOLO TEATRO POLITEAMA Facilitatore: Marco Revelli Segretario: Pietro Barbieri Coordinatore: Sergio Marelli Eduardo De Crescenzo in concerto con il Coro di Carlo Morelli Facilitatore: Stefania Mancini Segretario: Fabio Alberti 13.30 PAUSA PRANZO Introduce Valeria Valente, Assessore ai Grandi Eventi e al Turismo del Comune di Napoli 15.30 PROSECUZIONE DEI LAVORI DEI GRUPPI

I GRUPPI DI LAVORO SONO TENUTI DA:

09.00 INTERVENTO: Rosa D’Amelio 11.00 VIDEO MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Alberti Fabio Associazione "Un ponte per" / Barbieri Pietro FISH / Casini Fausto A.N.P.AS. / Cotturri Giuseppe Assessore alle Politiche Sociali della Regione Campania INTERVENTI: Mimmo Lucà, Presidente Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati Università di Bari / Cursi Giancarlo Convol / Gambelli Gianfranco Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia Interventi dei coordinatori dei gruppi di lavoro Tiziano Treu, Presidente Commissione Lavoro del Senato della Repubblica / Giusti Roberto Consulta dei Comitati di Gestione / Granelli Marco CSVnet / Groppo Giorgio CSV “Società Solidale” di Cuneo / Mancini Stefania Fondazione Charles Magne / Mangano Michele Federazione Nazionale PRESIEDE: Franca Donaggio Stefano Zamagni, Presidente Agenzia per le Onlus delle Associazioni Auser di Volontariato / Marelli Sergio FOCSIV / Pavolini Emanuele Università di Ancona / Sottosegretario Ministero della Solidarietà Sociale Coordinamenti di Reti Nazionali del Volontariato Pezzana Riccardo ANTEAS / Plotti Margherita Associazione Amici dei Bambini / Revelli Marco Università di Luigi Bulleri, Consulta del Volontariato del Forum Permanente del Terzo Settore Torino / Rossi Emanuele Agenzia per le ONLUS / Vimercati Carlo Consulta nazionale dei Comitati di Gestione dei Pier Giorgio Licheri, CONVOL Conferenza dei Presidenti delle organizzazioni e federazioni nazionali di volontariato fondi speciali per il volontariato. 12.30 INTERVENTO: Pietro Sagristano Assessore alle Politiche dei Servizi Sociali della Provincia di Napoli RACCONTI DI VITA: presenta Giovanni Anversa, giornalista RAI 3 - Le testimonianze dei volontari 13.30 CHIUSURA DEI LAVORI Paolo Ferrero, Ministro della Solidarietà Sociale