Curriculm Vitae Dott. Nicola Rinaldi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Classifica Gelaterie
BLACK AND WHITE Chievo 403.714 ARTIGIANALE DODO Peschiera 4.402 SAVOIA Verona 394.604 I MIGLIORI TRE DANIEL Zevio 4.366 IL GELATONE Verona 339.138 IL GELATONE Nogara 4.026 TEMPTATIONS Soave 290.162 VITTORIA GELATO E CAFFÈ Verona 3.972 IL MUSTACCHIO Verona 234.108 ELENA GELATEO DI BERARDINELLI TEO Verona 3.929 CRISTALLO EL COSSETT EUROPA San bonifacio 224.447 ISOLA GELATERIA DANIELA Veronella 3.827 BARDOLINO CASTELLETTO L'ARTE DEL GELATO Legnago 219.829 DELLA SCALA CREMA E CIOCCOLATO San Martino B.A. 3.435 WHITE ES Zevio 169.101 PONTE PIETRA Verona 3.410 LA PARONA DEL GELATO Parona 162.294 LIMONAIA Torri Del Benaco 3.031 AKROPOLIS San Giovanni Lupatoto 137.309 CREMERIE Affi 2.840 PAMPANIN Verona 118.245 IMPERO Verona 2.561 GELATERIA MATTIELLI Soave 117.394 TRICOCCO Verona 2.521 GELATERIA STEFY Caldiero 88.543 TORTA DELLA NONNA Peschiera 2.498 CORTE VITTORIA Sommacampagna 84.765 CAFFÈ OTTOLINI Verona 2.227 L'ARTIGIANO DEI SAPORI Malcesine 82.614 ARTE DEL GELATO Verona 2.218 NANÀ Verona 68.730 DOLORES Cerea 1.579 LA PECORA NERA Verona 68.685 MAZZINI Verona 1.300 LA GELATERIA DELLO STADIO Verona 68.422 BLUE ICE Lugagnano 1.259 ARTIK Verona 66.058 SLURP Bussolengo 1.251 GANDINI IL GELATO San bonifacio 65.586 IL LATTE DEL PARCO Bosco Chiesanuova 1.168 LA GELATTERIA Villafranca 62.374 CENTO PER CENTO Malcesine 1.146 OASI Verona 59.236 AGRIGELATERIA MANZATI Palazzolo Di Sona 1.123 FRATELLI FAINELLO Costermano sul Garda 56.735 CIOCCOLATO ISALBERTI Cerea 1.019 LA DOLCE VITA San zeno di Montagna 53.456 ANGELINA Lazise 835 LA GOLOSA Dossobuono 48.847 SOTTOZERO San Giovanni Lupatoto 714 MOZART Verona 48.788 GROMM Verona 687 MASTER'S CREAM Legnago 43.735 ASKI Verona 631 TOP UNO Villafranca 43.029 TEMPI DELIZIOSI Sant'Ambrogio 617 GELATOTECA Negrar 41.782 BELLINI 1929 San Giovanni Lupatoto 14.264 DALLA VALLE Tregnago 610 TUGÒ Verona 38.751 ARTIGIANALE FRIZZOLAN Bosco Chiesanuova 13.428 LA LIMONATA Torri del Benaco 505 BONGELATO Bovolone 37.852 IGLOO Verona 12.720 CREMAMORE Verona 499 GELATERIA DEL BORGO San Martino B.A. -
LA QUINTA FESTA DELLO SPORTIVO Convegno
Anno 4 - Maggio/Agosto 2008 - Quadrimestrale dell’Assessorato allo Sport del Comune di Legnago - Reg. Tribunale C.P. di Verona n. 1656 del 19/04/2005 Direttore responsabile Aldo Navarro - Realizzazione editoriale: Groppello Comunicazione e Grafica - Stampa: Grafiche Stella EVENTI LA QUINTA FESTA DELLO SPORTIVO APPREZZATI, Convegno sul valore dello sport DUE PATTINATORI e sul doping, IRIDATI poi passerella in piazza Garibaldi Questo è il dodicesimo numero del quadrimestrale “Sport Legnago”. Nell’estate legnaghese di rilievo il 19° Trofeo Riello del 29 giugno valido come campionato Triveneto, l’esagonale under 23 di atletica leggera allo stadio “Sandrini” nel pomeriggio del 29 giugno, il 3° Memorial Zamperlin con concerto del 5 luglio, il consueto Ferragosto ciclistico legnaghese risparmiato dal maltempo, la quinta festa della festo sportivo in Piazza Garibaldi il 20 settembre scorso. Il successo di partecipazione di pubblico e società per la quinta festa dello sportivo va imputato al direttivo della consulta dello sport e soprattutto al presidente Bonomo che ha saputo pungolare le varie associazioni sportive presenti con i I premiati in Piazza Garibaldi loro stand in numero superiore ad ogni aspettativa. La quinta festa dello sportivo del 20 settembre della manifestazione nazionale “Trofeo Veneto La consegna di targhe ad associazioni organizzata dall’assessorato allo sport in - Città di Legnago” del 30 marzo 2008, e atleti con motivazioni individuali collaborazione con la Consulta per lo sport e il sintetizza tutti i meriti, spiegati nel Marathon Legnago e sponsor collaboratori per “pezzo” a fianco , ma non possiamo tempo libero ha ottenuto partecipazione delle organizzazione 3° Memorial Zamperlin del 5 non evidenziare due maglie iridate di società e di pubblico. -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio invernale 2019/20 [email protected] 115 Verona - Romagnano - Cerro - Roverè - Velo ................................... 52 Linee da/per Verona 117 S.Francesco - Velo - Roverè - S.Rocco - Verona .............................. 53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................14 117 Verona - S.Rocco - Roverè - Velo - S.Francesco .............................. 53 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................15 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 16 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................54 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 16 120 Pian di Castagnè/San Briccio - Ferrazze - Verona ............................ 55 90 Pescantina - Basson - Croce Bianca - Stazione P.N. - p.zza Bra - P. 120 Verona - Ferrazze - San Briccio/Pian di Castagnè ............................ 55 Vescovo ............................................................................................... 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 56 90 P.Vescovo - p.zza Bra - Stazione P.N. - Croce Bianca - Basson - 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 58 Pescantina ............................................................................................17 -
Progettisti Associati
LA COMMITTENZA IL TECNICO PROGETTISTI ASSOCIATI ARCH. A. EUGENIO BACCHILEGA ARCH. PAOLO GIAROLA Corso della Vittoria 36 - 37045 - Legnago (VR) Tel. +39.0442.600726 - Fax +39.0442.626682 [email protected] PROGETTO COMMITTENTE OGGETTO TAVOLA AGG. DATA DESCRIZIONE AGGIORNAMENTO FIRMA DATA SCALA DISEGNATORE 11.03.2013 P.B. TAVOLA AGG. /RVWXGLRSURJHWWLVWLDVVRFLDWLVLULVHUYDDWHUPLQHGLOHJJHODSURSULHWjGHOSUHVHQWHGLVHJQRFRQGLYLHWR GLULSURGXUORRFHGHUORDWHU]LVHQ]DORURDXWRUL]]D]LRQH2JQLDEXVRVDUjSHUVHJXLWRDQRUPDGLOHJJH DOTT. STEFANO MICHELAZZI RAGIONIERE COMMERCIALISTA DOTT. PAOLO RODIGHIERO DOTTORE COMMERCIALISTA DOTT. MAURO DALLA VALLE RAGIONIERE COMMERCIALISTA - REVISORI LEGALI - DOTT. CRISTIAN BISCUOLA DOTTORE COMM. REVISORE LEGALE RAG. AGNESE LOVATO RAGIONIERE COMM. REVISORE LEGALE DOTT.SSA MANUELA ISELLE NETWORK TRA LIBERI PROFESSIONISTI RAG. MASSIMO BIMBATTI DOTT.SSA FRANCESCA LOMBARDI RAG. ANDREA CONA RAG. MARIA GAIO - CONSULENTI DEL LAVORO Spettabile COMUNE DI LEGNAGO Sportello Unico per le Imprese Via XX Settembre, 29 37045 LEGNAGO VR Legnago, 12 febbraio 2013 Oggetto: relazione aziendale domanda ampliamento fabbricato ad uso riparazione e vendita mezzi agricoli sito in Legnago Via Fontana nn. 3-4, ai sensi del d.p.r. 447/98 Spettabile Amministrazione Comunale, in relazione alla domanda di ampliamento indicata in oggetto, il sottoscritto RODIGHIERO PAOLO, dottore commercialista con studio in Legnago (VR), Via Matteotti 18/C, in qualità di consulente aziendale della ditta DALLA VECCHIA FABRIZIO & C. S.R.L., esercente l’attività di commercio e noleggio di macchinari ed attrezzature per l’agricoltura, l’industria e l’edilizia, su incarico ricevuto dal legale rappresentante, sig. Dalla Vecchia Fabrizio, presenta alla S.V. la seguente relazione ai sensi del d.p.r. 447/98. Oggetto della di domanda di ampliamento è il fabbricato ad uso commerciale sito in Legnago Via Fontana nn. -
CURRICULUM VITAE Francesca Parato
CURRICULUM VITAE Francesca Parato PERSONAL INFORMATION Address: 23, Via Gen. C. A. Dalla Chiesa 37069 – Villafranca (Verona) - Italy Telephone: +39 0456304372 Mobile: +39 3402806277 e-mail: [email protected] Nationality: Italian Date of birth: November, 24th 1987 EDUCATION AND TRAINING • June, 2006: High School Diploma at “Enrico Medi”, Verona. • From 2011 to 2014: multiple Primary School and Kindergarten internships in Verona, Mantua and Brescia. • September, 2014: Degree with honors at “Università Cattolica del Sacro Cuore” (Brescia) in Primary Education Science, including specialization for special needs students. • March, 2015: Kindergarten internship at “Colegio Cardenal Spinola”, Madrid (Spain). • July, 2015: thesis research in Madrid (Spain), “Thesis Scholarship” program. • December 2015: Degree with honors at “Università Cattolica del Sacro Cuore” (Brescia) in Kirdengarten Education Science, including specialization for special needs students. • from May 2016: attending “O.N.M. Differenziazione Didattica Montessori” diploma (6-12), recognized by A.M.I., at “Associazione Montessori Brescia”, ending in July 2017. AWARDS • September 2016 Page 1 of 3 National awards in Primary School teacher for children with special needs position (it is compulsory winning the award to teach in public schools). • November 2016 Nationa awards in Primary School teacher position (it is compulsory winning the award to teach in public schools). WORK EXPERIENCE • September 2016 - present Teacher for children with special needs at “Don Lorenzo Milani” Primary School, Sommacampagna (Verona). Role: supporting the education of children with learning difficulties through the development of an individual learning plan. • From October 2015 to June 2016 Teacher for children with special needs at “Anna Frank” primary school, Povegliano Veronese (Verona). -
Comune Di Somm Comune Di Sommacampagna Acampagna
! m_amte.DVA.REGISTRO UFFICIALE.I.0026989.08-11-2016 !"#$%&'()'*"##+!+#,+-%+ ' E,ACF=:B=>'<='D;AC:>G' !"#"$ !""#$%&'"#(# '' !"%"&"$ ')*++,-,+.,/0,1234-53617. @25056*1056 '' ="="="$. -*+9051)*++,-,+.,/0,123176 ' ' ! ! !"# $%& '&()**%& +,-,., & "##"!$%&% ! '()**%#) ! !"#"$%&'()*&++S-./"&#%&)&)*&++0)12%&+0)*&+)1&''"%('"()&)*&+) !0'&) +,-).,/0)!1)0)-"#)!()-!#)!2"#3*".,/0,!"45,)0*"#, ! +,2,6,/0)!77!M! ',6*)4,!9,!:"#3*".,/0)!&45,)0*"#) ! 2,"!$-,6*/;/-/!$/#/45/!<<! ==><?!@/4"! 916"#2"13"-9,"%"45,)0*"#)A() B%4,0"45,)0*)%,* ! ! '()**%#)! !"#"$%&'() *&")3&#")&)*&++&)-%%"4"%)62+%2'0+")&)*&+)12'"$.( ) +,-).,/0)!1)0)-"#)! 9)#!(")6"11,/ V!#)!5)##"!"-*,V!#R"-BH,*)**3-"! )!#R"-*)!B/0*)4(/-"0)"! ')-2,.,/!D3*)#"!)!E3"#,*!9)#!(")6"11,/ ! 2,"!'"0!G,BH)#)!II! ==>JK!@/4"! 45"BL91L (5""BA4",#B)-*%5)0,B3#*3-"#,%,* ! ! '()**%#)! 7&8"(#&)9&#&%() M%$%!:"#3*".,/0)!9,!74("**/!&4 5,)0*"#) ! N"#"../!O,0)**,!M!$"##)!N-,3#,! $"00"-)1,/!PP ! K=>I>!:)0).,"!:Q! (-/*/B/##/%1)0)-"#)A()B%-)1,/0)%2)0)*/%,* ! ! '()**%#)! :'(4"#;"0)*")9&'(#0) ')**/-)!&45,)0*)!M!')-2,.,/! :"#3*".,/0)!74("**/!&45,)0*"#) ! 2,"!9)##)!R-"0B)6BH,0)!>=! K?>I>!:)-/0"!:@! "45,)0*)%(-/2,0B,"%2 -A()B2)0)*/%,* ! ! '()**%#)! !"#"$% &'()*&++&)<#='0$%'2%%2'&)&)*&") 1'0$>('%") N-/22)9,*/-"*/!70*)--)1,/0"#)!()-!#)!S()-)!N355#,BH)!:)0)*/! M!D-)0*,0/!M!R-,3#,!:)0).,"!T,3#," ! '%!N/#/!>P! K=>IJ!:)0).,"!:Q! //((%*-,2)0)*/A()B%4,*%1/2%,* ! ! '()**%#)! -7:-9 !M!+ ,("-*,4)0*/!N-/2,0B,"#)!9, !:)-/0"! 2,"!+/4,03**,!U! K=>KJ!:)-/0"!:@! 9"(2-A()B%"-("2%,* ! ! '()**%#)! 896*35!81:1!!<=>?)53)> ,A37))*07>B5)C6*.>#"'D1''!63,)+7))7*05!E*-9+506,F7*051E*-G! -
175083856 3516 Francesco Fiorica
AZIENDA U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA Sede Legale: via Valverde 42 – 37122 VERONA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N. DEL Il Commissario dell’Azienda U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA, dott. Pietro Girardi, nominato con D.P.G.R.V. n. 185 del 30/12/2020, coadiuvato dai Direttori: - dott. Giuseppe Cenci Direttore Amministrativo - dott. Denise Signorelli Direttore Sanitario - dott. Raffaele Grottola Direttore dei Servizi Socio-Sanitari ha adottato in data odierna la presente deliberazione: OGGETTO AUTORIZZAZIONE ALLO STUDIO CLINICO“RADIONCOVID: ANALISI DELL’IMPATTO DELLA PANDEMIA DA COVID-19 SULL’ATTIVITÀ DEI CENTRI DI RADIOTERAPIA ITALIANI E SUI LORO PAZIENTI.” CODICE PROTOCOLLO RADIONCOVID PRESSO U.O.C. RADIOTERAPIA E MEDICINA NUCLEARE - OSPEDALE “MATER SALUTIS” DI LEGNAGO Note per la trasparenza: Autorizzazione alla conduzione dello studio clinico riportato in oggetto, presso la U.O.C. di Radioterapia e Medicina Nucleare dell'Ospedale Mater Salutis di Legnago; Sperimentatore: dr. Francesco Fiorica; Promotore: ASST Spedali Civili di Brescia Il Direttore di UOC Assistenza Farmaceutica Territoriale Il Direttore F.F. della U.O.C. Assistenza Farmaceutica Territoriale, sentito la responsabile della U.O.S. Ricerca Clinica e Valutazione dei Farmaci, riferisce quanto segue: Premesso che: - con L.R. n. 19 del 25 ottobre 2016 sono stati individuati i nuovi ambiti territoriali delle Aziende Ulss della Regione Veneto, in particolare l’art. 14, c. 4, punto f) prevede che a decorrere dal 1 gennaio 2017 l’Azienda Ulss 20 modifica la propria denominazione in Azienda Ulss 9 Scaligera mantenendo la propria sede legale a Verona e incorpora le soppresse Aziende Ulss 21 di Legnago e 22 di Bussolengo; - all’Allegato “D” della D.G.R n. -
CITTA' DI LEGNAGO Ufficio Appalti E Contratti
CITTA' DI LEGNAGO Ufficio Appalti e Contratti Via XX Settembre, 29 – 37045 LEGNAGO (VR) Tel. 0442 634837 – 634829 Fax 0442 634803 - 634805 pec: [email protected] email: [email protected] web: www.comune.legnago.vr.it Prot. generato in modalità elettronica Legnago, 23 ottobre 2019 AVVISO APPALTO AGGIUDICATO AFFIDAMENTO DEI LAVORI PER IL RISPARMIO ENERGETICO MEDIANTE MIGLIORAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIO – SOSTITUZIONE DELLA COPERTURA DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA “G. COTTA”. CIG 8020900013 CUP B12G19000270001 SEZ. I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: COMUNE DI LEGNAGO Indirizzo: Via XX Settembre, 29 – 37045 LEGNAGO (VR) Paese: ITALIA posta elettronica: [email protected] posta elettronica certificata – PEC: l [email protected] Punti di contatto: Informazioni di carattere tecnico: Ing. Giacomo Masiero – R.U.P., Capo Servizio 3° - Ufficio tecnico edilizia pubblica, e-mail [email protected] , tel 0442 634900 Geom. Marina Canali, Capo unità operativa 3° Settore Ufficio tecnico – e-mail [email protected] , tel. 0442 634915 SEZ. II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) ENTITA’ DELL’APPALTO II.1.1) Denominazione: Lavori per il risparmio energetico mediante miglioramento termico dell'involucro edilizio – sostituzione della copertura della scuola dell'infanza e primaria "G.Cotta" II.1.2) CPV: 45260000-7 II.1.3) Tipo di appalto: Lavori II.1.4) Breve descrizione: Oggetto del presente affidamento sono i lavori di rifacimento -
C.V. Giacopuzzi
Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 22 Bussolengo Servizi Sociali - E-Mail: [email protected] DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’ (art. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n° 445) Il sottoscritto Giacopuzzi Chiara Verona, 07/07/1977 COGNOME E NOME LUOGO E DATA DI NASCITA Residente in Via Nuova 75 – 37060 Caselle di Sommacampagna (Vr) COMUNE – INDIRIZZO – NUMERO CIVICO (1) consapevole delle responsabilità penali previste dall’art. 46 e 47 del D.P.R. n° 445/2000 in caso di false dichiarazioni, D I C H I A R A la veridicità dei dati riportati nell’allegato curriculum personale (2) Il sottoscritto, ai sensi del D.Lgs.196/2003 , è a conoscenza che quanto sopra indicato verrà utilizzato per PRESENTAZIONE PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE DELL’ENTE. (indicare l’uso della dichiarazione) BUSSOLENGO, 10/10/16 _______________________________ ___________________________________ luogo e data firma Sede: 37012 BUSSOLENGO (Verona) – Via C.A. Dalla Chiesa - Tel. (+39) 0456 712 357 / 376 - Fax: 0456 712 344 Codice Fiscale e Partita IVA 02576210237 La sottoscritta Giacopuzzi Chiara, nata a Verona il 07/07/1977 e residente a Caselle di Sommacampagna (VR) in Via Nuova n.75, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28.12.2000, n.445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’art. 76 del predetto DPR n. 445/2000, sotto la propria responsabilità DICHIARA DATI PERSONALI COGNOME E NOME : GIACOPUZZI CHIARA DATA E LUOGO DI NASCITA : 7 LUGLIO 1977, VERONA RESIDENZA : Via Nuova 75, 37060 Caselle di Sommacampagna, Vr CITTADINANZA : ITALIANA CODICE FISCALE GCPCHR77L47L781L TELEFONO : 349 0893241 STATO CIVILE : nubile ISTRUZIONE: Diploma di maturità scientifica conseguito nel 1996 presso il Liceo Scientifico Statale “A.Messedaglia” di Verona con la votazione di 42/60 Diploma Universitario in Servizio Sociale conseguito in data 16 marzo 2001 presso l’Università degli Studi di Verona, con la votazione di 102/110. -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio Estivo 2016 [email protected] 141 Legnago - Roverchiara - Oppeano - Verona .....................................47 Linee da/per Verona 141 Verona - Oppeano - Roverchiara - Legnago .....................................47 102 Ceraino - Domegliara - S.Lucia - Pescantina - Bussolengo - Verona 143 Legnago - S.Pietro di Morubio - Bovolone - Verona ..........................48 ............................................................................................................. 12 144 Legnago - Cerea - Bovolone - Verona ..............................................49 102 Verona - Bussolengo - Pescantina - S.Lucia - Domegliara - Ceraino 144 Verona - Bovolone - Cerea - Legnago ..............................................50 ............................................................................................................. 12 146 Nogara - Isola d. Scala - Verona ......................................................51 Domegliara/Negrar - Verona ................................................................13 146 Verona - Isola d. Scala - Nogara ......................................................51 Verona - Negrar/Domegliara ................................................................15 148 Mantova - Castelbelforte - Trevenzuolo - Vigasio - Verona ................52 104 Fosse - S.Anna di Alfaedo - Negrar - Verona ....................................17 148 Verona - Vigasio - Trevenzuolo - Castelbelforte - Mantova ................52 104 Verona - Negrar - S.Anna -
VERONA Surrounding Area VERONA Surrounding Area
Consorzio di Promozione e Commercializzazione Turistica VERONAVERONAand the surroundingsurroundingand the areaarea A guide to the city and Province of Verona TRAVEL DISTANCE BY Legend: MOTORWAY FROM VERONA TO: Trento km. 103 Fair Bolzano km. 157 Airport Vicenza km. 51 Venice km. 114 Lake Garda Brescia km. 68 Lessinia Milan km. 161 Bologna km. 142 Veronese Plain Florence km. 230 Soave Rome km. 460 Valpolicella Verona AFFI VERONA and the surrounding area A guide to the city and Province of Verona Verona Tuttintorno is proud to present the new edition of "Verona and the Surrounding Area - A Guide to the City and Province of Verona". The publication provides a general overview of the area's riches, and describes 30 fascinating itineraries to explore. The guide represents a collaborative effort between the Consortium and its members: travel agencies, hoteliers, restaurant owners, wineries, the Wine Road association, local government, transportation agencies, and tourist-sector service providers of every kind. The included itineraries offer a myriad of possibilities for enjoying the area's cultural riches, its nearby mountains, lake, and plain, getting and its world-famous enogastronomic traditions. Verona Tuttintorno, a consortium of businesses dedicated to promoting local tourism and the cultural, environmental, and enogastronomic to Verona patrimony of the City and Province of Verona, also offers up-to-date information and itinerary planning assistance for those wishing to make Verona and the surrounding area their next vacation destination. BY CAR BY TRAIN BY PLANE Enjoy Verona and the surrounding area!!! The A4 Motorway crosses the province Verona is served by the main train line The Valerio Catullo Airport, situated in of Verona from east to west. -
Andrea Castagnetti La Pianura Veronese Nel Medioevo
Andrea Castagnetti La pianura veronese nel medioevo in Una città e il suo fiume, voll. 2, Verona, 1977, a cura di G. Borelli, I, pp. 33-138. Indice 1. Introduzione ............ ............................................... p. 35 Parte I. La conquista del suolo e il disboscamento 2. I confini della pianura veronese nel medioevo .. ..... » 43 3. La pianura veronese nell’alto medioevo: boschi e paludi; centri demici ............................................. .... » 44 4. La conquista del suolo nei secoli IX e X: la «curtis» ...................................................................... .. » 46 5. La «rivoluzione castrense» del secolo X ................. » 50 6. L’epoca dei grandi disboscamenti: secoli XI-XIII ... » 54 7. La conquista dell’alta pianura: la «Campanea maior Veronensis» ................................................. ...... 62 8. L’utilizzazione del bosco ................................. ........ » 63 9. La difesa del bosco ............................................ ....... » 67 10. L’area boschiva fra Tartaro e Menago (secoli XII-XIII) .................................................................. ..... » 68 11. La riduzione dell’incolto boschivo nei secoli XIV-XV .................................................................. ...... » 71 Parte II. La bonifica e il controllo dei fiumi 12. L’attività di bonifica nella pianura veronese in età comunale: la bonifica di Palù ............................... » 76 13. La manutenzione della bonifica nei secoli XIII- XIV ...............................................................................