Mostre e Successo Stelle esposizioni per “Cinema nascenti nello spazio sotto nella danza O. Fallaci le stelle” sportiva a pagina 3 a pagina 4 e 5 a pagina 17

A N N O X I I N. 4 OTTOBRE 2 0 0 8

Rivista civica a cura dell’Amministrazione comunale di

Sped. in abb. post. 45%, art. 2, comma 20/b, legge 662/96 Filiale di Varesespazio Un “segno” per la città Leggere la carta topografica dere”. aperto di una città è affascinante; La città fiume, che poi sono ancor di più se la città è la tua, le frazioni di Coarezza e di perché costruita nel tempo Maddalena inserite in un e maestra dell’uomo, spazio contesto di grande valenza fisico e sito di tutte le vicende ambientale, nell’ambito del umane. Eccola la mia città, consumo “ecologico” e del che ne contiene diverse. “tempo libero”. La città industriale, nata at- La città aeroporto, una pre- torno alla ferrovia ed oggi senza che induce pesanti inserita in un tessuto resi- vincoli e che fa percepire denziale. come ostile ed antagonista La città storica, luogo della l’infrastruttura aeroportuale, residenza e del commercio ma che porta nuove occa- tradizionale cresciuta all’om- sioni economiche per tra- bra al Castello Visconteo e sformazioni anche radicali; lì lungo la Via Ducale, che vive c’è Case Nuove luogo della la ferrovia come barriera e la nostra storia, del futuro e Statale del Sempione come dell’innovazione utilizzando una dorsale che ha favorito l’approccio delle 3T: Tecnolo- il formarsi di un centro città gia, Talento e Tolleranza. diverso da quello della sua La città del commercio, posta storia. a ridosso del confine con La città delle aree centrali, e Casorate posta tra la linea ferroviaria Sempione in quel toponi- e l’attuale circonvallazione mo chiamato del “bent” e che è andata edificandosi a che in realtà era il “beut”, partire dal centro verso est oggi luogo del consumo ed ovest. La città consolidata, del presente. La città dei nata nel dopo guerra e poi servizi, che si presenta come ampliatasi negli anni dello una costellazione di punti sregolato benessere econo- nell’edificato. Ma la città è mico che ha incorporato la un organismo e perciò non popolazione immigrata al si può farla crescere in un di la della sua capacità di processo di aggiunte, che offrire una cultura urbana non coinvolgono l’insieme. condivisa. Baudelaire guardando la La città che si sta formando, sua città diceva: “La forma glio osservare la carta topo- si sovrappone a via Villoresi possa diventare un grade- armi”: i viali che contribui- che fronteggia dall’alto la d’una città cambia, ahimé, grafica, e di getto traccio e a Via Ca’ Bagaggio ed vole evento urbano di cui rono a rendere la città di grande ansa del Fiume Ticino più in fretta del cuore di un una pesante linea che dal in fondo scrivo “Fronte parlava Vittorini nella “Città Milano “europea”. ed invade il “Moncarletto”, mortale”. centro scende giù giù verso Parco”. del mondo” di cui parlava Il Sindaco il “Paradiso” ed il “Belve- Mi alzo dalla sedia per me- il “Belvedere”, segno che Chissà che questo segno non Hemingway in “Addio alle Guido Colombo

I tre In ricordo di leoni Francesco de Momi In gioventù ho sempre che gli ha insegnato la rampanti visto per le vie di Mezzana il fermezza di giudizio unita sig. Francesco De Momi. alla pietà per i vinti, e alla Questa fotografia mi è Poi con la prima macchina, comprensione delle cause stata donata dal dott. Lino una bellissima Mini Cooper storiche, delle responsabi- Del Pio. color castoro con il tetto lità generali e delle passio- Rappresenta il gruppo di sabbia, ho cominciato a ni che possono condurre volo a vela di Somma Lom- frequentare il suo negozio individui e comunità ad bardo e di di autoricambi. errori, a scelte disastrose che nell’anno 1934 co- L’ho nuovamente incon- ad azioni colpevoli. struirono a Somma Lom- trato come Sindaco, quan- Ha ricordato anche mio bardo uno “Zoegling” un do un po’ timoroso gli ho Nonno e i terribili momen- libratore scuola (zoegling chiesto dall’alto dei suoi ti che la nostra città ha si traduce dal tedesco 84 anni di celebrare il 25 passato in quel lontano scolaro) che riporta sul aprile; ha accettato. 1945, con quell’affettuosa timone di direzione i tre Mi ha raccontato di aver ironia di chi sa che la vita leoni rampanti, simbolo combattuto ventiduenne e stata prodiga nei suoi della nostra Città. nella Brigata Walter Toba- confronti. Il Sindaco gi, di essere cresciuto in Il Sindaco Guido Colombo una famiglia democratica Guido Colombo spazio amministrazione comunale aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 2 Assessorato all’Ambiente - Agenda 21 C.U.V. Efficienza e risparmio Convegno “Tu risparmi energetico nell’edilizia l’ambiente ci guadagna” sostenibile “Tu risparmi, l’ambiente ci lizia civile ed industriale. sostenibile. Il convegno si interventi di riqualificazione stato dei consumi di energia Opportunità guadagna”: questo il titolo Il settore delle costruzioni è in pone dunque l’obiettivo di energetica in edifici già esi- elettrica e termica.Questo del convegno in program- Europa il settore industriale a far conoscere le energie stenti (Legge Finanziaria consentirà di programmare per i cittadini e ma Sabato 18 ottobre, alle più alto impatto ambientale: alternative a disposizione 2008). Il Comune di Som- interventi per l’abbattimento 10,00 nella la Sala Polifun- consuma il 45% dell’energia sul mercato (pannelli solari ma Lombardo, Assessorato di costi di gestione e ridurre le le imprese zionale Giovanni Paolo II - Bi- complessiva, il 50% circa per la produzione di acqua all’Ambiente, Agenda 21 emissioni di gas inquinanti. blioteca Comunale - Somma dei rifiuti e produce il 50% calda sanitaria, pannelli fo- CUV, hanno promosso dei L’utilizzo delle energie Lombardo, o che si propo- dell’inquinamento. tovoltaici per la produzione corsi di formazione interni rinnovabili deve essere visto ne di informare i cittadini, Il caro petrolio sta provo- di energia elettrica, caldaie per il personale inerenti l’uti- come una fonte di investi- le imprese, le associazioni cando, inoltre, un continuo a condensazione) e tutti lizzo di energie alternative: mento, di risparmio alter- sui benefici, sia in termi- aumento del costo delle quegli interventi necessari seminario “CasaClima” e nativo ed innovativo. ni economici sia di confort bollette energetiche per le per migliorare l’efficienza “Riqualificazione energetica L’invito che la Pubblica Am- abitativo, che si possono famiglie e le imprese. energetica negli edifici degli edifici”. ministrazione rivolge ai citta- ottenere grazie all’utilizzo di Per questo è necessario l’uti- (pareti, finestre, infissi). Inoltre, grazie al contributo dini e alle imprese è quello energie alternative da fonti lizzo di energie rinnovabili. Saranno illustrate le nuove del bando Fondazione Ca- di prendere, insieme, una rinnovabili, contribuendo La progettazione, la rea- disposizioni di Legge che riplo , è stata effettuata la maggiore consapevolezza alla salvaguardia dell’am- lizzazione/riqualificazione prevedono l’obbligo dell’im- Diagnosi Energetica di alcuni della limitatezza delle risorse, biente. energetica di un edificio, piego di nuove tecnologie edifici di proprietà (scuole e che l’innovazione è una Il tema della sostenibilità attraverso l’utilizzo di nuo- nel campo dell’edilizia, e gli materne, scuole elementari, prerogativa per uno sviluppo entra in modo sempre più ve tecnologie, concorrono incentivi statali a disposizio- C.S.E., Sala Civica, Bibliote- sostenibile. La partecipazio- evidente nel campo dell’edi- alla realizzazione dell’edilizia ne: detrazione Irpef 55% su ca) al fine di verificarne lo ne al convegno è gratuita. A fini logistici è gradita l’iscri- zione. La scheda d’iscrizione è disponibile allo Sportello Agenda 21 CUV (1° piano - Area LL.PP., tutti i mercoledì dalle 15,00 alle 18,00) o scaricabile dal sito internet e l’Ufficio Relazioni con il Pubblico-URP (vedi orari). Rossana Vergani Sportello Agenda 21 CU.V.

L’Ufficio relazioni con il Pubblico nasce e cresce con i cittadini e sarà in grado di afrontare con te ogni nuova esigenza o curiosità Numero Verde 800-513330 Tel. 0331.989094 - 0331.989075 Per ulteriori informazioni: vienici a trovare siamo in Piazza Vittorio Veneto Sportello Agenda 21 C.U.V. Lunedì ...... 10.00 - 18.00 Tel. 0331/98.90.95 - Fax 0331/98.91.14 Martedì, giovedì e venerdì ...... 8.30 - 13.45 E-mail: [email protected] Mercoledì ...... 8.30 - 18.00 Sito internet: www.agenda21cuv.it Sabato ...... 9.30 - 12.00

A Dicembre Invito a A proposito del “fidarsi” in politica 2008 cittadini e associazioni: Qualcuno dice che sia stato forse, con onore. i preconcetti negativi nei tere qualcuno nella impos- il prossimo il filosofo Eraclito a fare inci- Io sono invece convinto confronti degli altri. Soprat- sibilità di ingannarci”. Dalla numero di articoli più corti dere con lo scalpello la frase che quando ci fidiamo tutto la fiducia fa risparmiare fiducia deriva l’indipendenza Spazio Aperto “L’uomo è malvagio” sul di una persona succede tempo; le riunioni dove essa di giudizio, perché il sospetto La Redazione ricorda tempio di Apollo a Delfi. il contrario, perché la fi- regna si svolgono e si con- nella maggior parte dei casi Il termine per la con- a tutti coloro che de- segna degli articoli da Oggi la diffidenza è di moda, ducia allarga l’orizzonte cludono più in fretta, perché si abbevera a fonti ignote. pubblicare sul prossi- siderano pubblicare mentre chi ha fiducia nell’uo- e ci permette sempre di tutti sono concentrati nel ri- Ognuno, però, ha i suoi oc- mo numero di Spazio un articolo sulla rivista mo viene considerato una imparare qualcosa dagli solvere le questioni all’ordine chiali, ma nessuno sa mai Aperto è stato fissa- civica “Spazio Aperto” persona stupida e ingenuo uomini. del giorno e non a guardarsi troppo bene di che colore to per l’8 novembre. a limitare la lunghezza che in politica, soprattutto Dare fiducia non significa in cagnesco. Nei “Taccuini” siano le lenti dei propri. L’ufficio comunale dei testi come segue: in politica, arriverebbe al rinunciare alla ragione cri- Joseph Joubert afferma: “Si Il Sindaco preposto al ritiro è max 2 cartelle (forma- massimo a farsi sbranare, tica, bensì mettere da parte può, a forza di fiducia, met- Guido Colombo l’Ufficio Cultura e Bi- to A4, carattere T.N.R. blioteca. non inferiore a 12). Un grazie al dott. Pietro Margaroli Tutti i grandi sono modesti. Ho Cristiana Marzolo, regalato a Pietro Margaroli a Saverio Fantacuzzi, nome della Città una penna, Luciano Lombardi ma non per scrivere le ricette spazio della Sua nuova attività di libero Consulenza editoriale, professionista, né per raccon- aperto impaginazione, tarci i Suoi quarant’anni di me- stampa e pubblicità: dico ospedaliero, bensì perché Il Guado ci aiuti a scrivere insieme il Registrazione Tribunale Via P. Picasso, 21/23 futuro del Nostro Ospedale di Busto A. n. 8/97 Corbetta (MI) con quella Sua capacità di tel. 02.972111 uomo di capire e percepire le Direttore responsabile: [email protected] emozioni, i desideri, i bisogni Gerardo Locurcio dell’altra persona. Grazie caro Questa pubblicazione viene Pietro, per tutto il tempo che Comitato di Redazione: stampata in 7.200 copie ci hai dedicato ed il bene che Gianluca Sari, Paolo Tatti, su carta riciclata ed inviata hai fatto e per l’amicizia che ci Alberto Visco Gilardi, gratuitamente doni, perché la Tua amicizia è Mauro Picchetti, a tutti i nuclei familiari ricchezza per tutti noi. Andrea Vaccariello, residenti nel Comune Il Sindaco Guido Colombo spazio servizi sociali aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 3 Mostre, esposizioni, artisti nello spazio Oriana Fallaci

ci i pittori intervenuti, con pittore, che sempre stupisce importante per la città. Sono altrettanti stili e altrettante per la delicata sensibilità cro- convinto che a Somma ci storie di viaggio. Ma è stato matica, veneta nello spirito, siano molti che si occupa- possibile comunque trovare e ammirare il ritratto che il no di musica, che scrivono, elementi comuni, che per- pittore ha fatto di Sangre- che dipingono: è importante mettessero di raggruppare gorio, opera piena di affetto dare a tutti l’opportunità di le opere e dare un carattere e freschezza. LA SCUOLA esprimersi, di farsi conoscere. armonioso a tutto l’allesti- D’ARTE DI SOMMA, nel me- La sala Oriana Fallaci è un mento: ecco che allora è se di giugno, ha dato vita luogo privilegiato, che per- stato individuato un filone allo spazio espositivo con mette a tanti artisti di avere METAFISICO accanto a un numerose opere di pittura e un contatto con la città, con filone ASTRATTO e ad uno disegno, frutto del lavoro di il suo pubblico. Anche per il più tradizionale, FIGURATI- tanti artisti, alcuni giovanis- futuro si procederà in questa VO. Tra i quadri è comparsa simi, che hanno intrapreso direzione e la sala certamente anche una poesia, dedicata il difficile cammino dell’arte, continuerà a svolgere questo a una meta di viaggio cara al con passione e dedizione. Il ruolo culturale importante. gran tour settecentesco. pubblico è stato piacevol- Quest’anno le mostre han- Altri artisti sono sfilati nella mente sorpreso dai risultati no fatto conoscere preva- sala Oriana Fallaci sotto l’egi- ottenuti dai più giovani e lentemente pittori; ma non da dell’ASSESSORATO ALLA dalla maturazione artistica dimentichiamo il successo CULTURA dal mese di gen- raggiunta da chi, ormai da riscontrato dalla mostra di naio di quest’anno. ELIGIO anni, frequenta i corsi se- scultura, nella quale sedici ar- FANTONI,pittore conosciuto rali della scuola. Altri artisti tiste hanno presentato opere e apprezzato a Somma e a sfileranno nella galleria da di notevole interesse. Credo Il palazzo Viani Visconti apri- su contrasti e rimandi tra le nosciuta di pittore di scorci Coarezza, dove risiede, ha settembre a dicembre 2008. che il discorso della scultura va a sud, e sul giardino, gli opere dei due pittori espo- sommesi, tanto apprezzati esposto, a gennaio, i suoi LORENZO SCHIEVENIN BOFF sia da valorizzare in futuro, archi della loggia, a cogliere, sitori: GIUSEPPE ALLEVI e dai concittadini. Ma l’animo lavori, testimoni di un percor- presenterà, nell’ambito del- organizzando esposizioni anche d’inverno, il sole po- GLADYS COLMENARES, mi- sperimentatatore del pittore so che lo ha condotto da un l’INCONTRO CON L’AUTORE, che avvicinino il pubblico meridiano. Per lungo tempo lanese l’uno, venezuelana si rivelava anche in questa linguaggio tradizionale, figu- i pittori: LUIGI PREZIOSI, LIDIA anche a questa manifesta- gli archi rimasero chiusi, mu- di Caracas l’altra. Due stili esposizione più tradizionale, rativo a una forma espressiva TCHOUMAKOVA, MARINA zione artistica. Non dimen- rati, finchè il recente restauro diversissimi: ALLEVI espone- attraverso l’uso persona- vicina alla moderna avan- SPADARO,ARNALDO CAIMI, tichiamo però che la sala ha restituito alla loggia il suo va lavori di grafica, in bianco lissimo e imprevedibile del guardia pittorica. Il mese di AUGUSTO SERASI. Mentre, Oriana Fallaci è pur sempre aspetto originario, destinan- e nero, la COLMENARES colore, che dava una visione maggio ha visto la galleria in concomitanza con la Fiera uno spazio polivalente, nel dola a spazio espositivo. La presentava tele ad olio, che affascinante e poetica a tutti animarsi delle opere di tre del Castello, l’ASSESSORATO quale sarà possibile ospitare nostra città ha acquisito così erano delle vere e proprie i soggetti. DONNE era il titolo noti e stimati pittori, maestri ALLA CULTURA propone anche incontri, conferenze, una galleria, intitolata a una esplosioni di colore. Eppure della mostra di giugno, dedi- della SCUOLA D’ARTE DI due interessanti manifesta- qualora vi siano richieste in giornalista appassionata: la minuzia del segno, la cura cata alla scultura. Si tratta di SOMMA. MASSIMO DAL zioni: un’esposizione del- tal senso e senza intralciare le Oriana Fallaci. Dal novem- estrema del particolare delle sedici artiste, facenti capo al TIN, MILO FAZIO, ANTONIO l’ASSOCIAZIONE FILATELI- manifestazioni artistiche.” bre 2007, mensilmente, in opere di grafica richiamava- CLUB CERAMICA DI , PISANI, artisti di solida forma- CA SOMMESE, nello spazio All’art director LORENZO questo spazio si è svolta una no la preziosa e fitta trama provenienti da diversi paesi zione e di lunga esperienza, Oriana Fallaci e, nella sala SCHIEVENIN BOFF rivolgia- manifestazione, INCONTRO di segni dei quadri ad olio, (Italia,Spagna, Germania, In- hanno incantato il pubblico consiliare, una mostra del mo la stessa domanda. Ec- CON L’AUTORE, che ci ha di modo che contrapposizio- ghilterra, Belgio, Polonia...), numeroso e coinvolto con pittore GIUSEPPE ALLEVI, che co la sua risposta: “Innanzi fatto conoscere tanti arti- ni e richiami accattivavano che hanno presentato opere opere figurative che hanno collocherà, sullo sfondo rosso tutto voglio ringraziare sia sti. LORENZO SCHIEVENIN l’attenzione dei visitatori, di stili diversi, secondo la delineato tre distinte perso- delle pareti, le sue rivisitazio- il Sindaco Guido Colombo, BOFF,scultore e art director, attenti e partecipi. Aprile cultura e la personalità delle nalità, tre mondi poetici ricchi ni di opere di Caravaggio. sia l’Assessore Gerardo Lo è stato l’anima di questa ci ha portato in mezzo alla singole artiste, coraggiosa- di fascino e suggestione. Un’antologica del MAESTRO Curcio per l’opportunità che iniziativa. Il primo artista ap- natura, sul Ticino, attraverso mente impegnate in un’arte Il mese di maggio ha visto TAPPELLINI, sarà organizza- mi hanno dato di organizzare parso sulla ribalta è stato un i grandi quadri di MASSI- difficile, che richiede esercizio anche la straordinaria ma- ta dalla SCUOLA D’ARTE questi eventi artistici. L’idea pittore conosciuto e amato MO MASSARELLI, artista ed esperita manualità. Ma nifestazione, nel corso della DI SOMMA a novembre. che mi ha mosso è stata dai Sommesi, perchè ormai di . I visitatori con l’arrivo dell’estaste era quale il Comune di Somma Chiuderà l’anno espositivo quella di valorizzare Somma da più di cinquant’anni opera sono stati realmente immersi ormai tempo di vacanza! e la Fondazione Visconti han- il pittore EUGENIO SARTO- come città d’arte. Ritengo nella nostra città: ARNALDO nell’ambiente del fiume, non Che fare? Chiudere la galle- no tributato i dovuti onori al RIO. Lasciamo però trarre le la sala Oriana Fallaci uno CAIMI. Questa mostra ci solo con i paesaggi d’acqua ria e andare tutti in monta- grande scultore GIANCARLO conclusioni di questo anno di spazio ideale a questo sco- ha fatto conoscere il CAIMI rappresentati sulle tele con gna? No! Meglio raccontare SANGREGORIO, che ha do- esposizioni nello spazio Oria- po, sia per la bellezza e la sperimentatore, mai stanco una sicura tecnica, classica i ricordi delle vacanze passate nato molte opere alla città na Fallaci agli organizzatori luminosità del locale, sia per di giocare con nuove tecni- e modernissima ad un tem- attraverso una mostra tutta che ha dato i natali alla sua degli eventi. All’Assessore la sua ubicazione, nel cuore che. Ed ecco che la galleria si po, ma anche calpestando estiva, SOUVENIR DE VO- mamma. Il pittore ARSENIO alla cultura GERARDO LO della città. Molti artisti, non è animata degli straordinari sabbia, sassi di fiume, rami YAGE, che è rimasta aperta DE BONI, di Sesto Calende, CURCIO chiediamo di espri- solo sommesi, hanno intuito colori di collages, ottenuti ri- contorti, con i quali era sta- sia il mese di luglio che il da sempre amico dello scul- mere le sue valutazioni sulle la validità di questa struttura tagliando cartoncini colorati, ta allestita la sala. Maggio mese di agosto. L’eteroge- tore, ha voluto dedicargli una manifestazioni di quest’anno ed hanno chiesto e chiedo- accostati tra loro dal sicuro ha riportato nella galleria il neità delle opere è apparsa mostra nello spazio Oriana e quale sarà il futuro per la no di potervi esporre le loro ed originale gusto cromatico pittore ARNALDO CAIMI, subito evidente al momento Fallaci. Il pubblico ha potuto sala: “ Lo spazio espositivo opere. Penso che il futuro dell’Autore. Il pubblico ha nella sua versione più co- dell’allestimento: quattordi- apprezzare i quadri di questo che si è aperto è senz’altro della sala sia quello di essere guardato con curiosità ed sempre più valorizzata e co- interesse a questo CAIMI nosciuta, non solo in ambito inedito. A gennaio, è stata locale. Ricordo che già artisti la volta di un artista di Sesto di tutta Italia ( Roma, Pavia...) Calende, VITALIANO FORLA- la richiedono. Vorrei anche NI, che ci ha fatto conoscere sottolineare l’esperimento i suoi paesaggi, le sue nature che ho personalmente pro- morte, i fiori che nascono dal mosso di tenere aperta la suo pennello impressionista, sala, con l’aiuto degli amici dalla sua delicata sensibilità pittori, nei mesi di luglio e di poeta del colore, disteso agosto, tutti i sabato sera fino sempre in pennellate vibranti a mezzanotte, per i Sommesi, e freschissime. Febbraio ci ma anche per i turisti, per ha portato una straordinaria rendere la nostra estate in ventata di novità: le opere di città più viva e divertente. Il PASQUALE BAGATIN,artista pubblico ha avuto modo di sommese, che ha letteral- sostare nei bar del centro, di mente stupito, quasi lasciato visitare la mostra SOUVENIR senza fiato, i numerosi visita- DE VOYAGE nella sala Oriana tori, sia con l’originalità delle Fallaci, ma anche, in piazza sue opere di efficacissimo Visconti, la mostra EROTICA, impatto visivo per i mate- allestita nello SPAZIO 11, riali e le tecniche impiegati, messo a disposizione da un sia per l’allestimento della privato. Posso osservare con sala, tappezzata di giornali soddisfazione che la parteci- appallottolati, ad indicare il pazione del pubblico non è materiale dal quale hanno mai mancata, anche se, nel origine le sue opere: il gior- mese di agosto,complici le nale, appunto. La mostra ferie, l’affluenza si è un po’ successiva, tenutasi il mese diradata.” di marzo, era tutta giocata Silvana Ferrario spazio cultura aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 4 Cinema sotto le stelle In una splendida serata estiva, nella perfetta cornice architettonica del cortile del Comune di Somma Lombardo, Il 2 luglio scorso ha preso il via “Cinema Sotto le Stelle”. L`iniziativa, prima in assoluto nel suo genere per la nostra città, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Somma Lombardo e dall’Associazione Somma Giovani con il sostegno della ProLoco, ha proposto un ciclo di proiezioni comprendente sei differenti generi cinematografici capaci di poter incontrare e soddisfare le propensioni, se non di tutti, dei tantissimi sommesi e cinefili che sono intervenuti rendendo la manifestazione un vero successo di partecipazione e di gradimento.

Ogni settimana per più di colarissima e “La Bussola bile da chiunque durante le tatouille” e quella del cinema continuerà a lavorare. un mese è stato possibi- d’Oro”, un fantasy ideale serate delle proiezioni, ren- all’aperto è stata proprio Si ringrazia, attraverso Spa- le assistere alle proiezioni, per una serata da trascor- dendolo elemento distintivo una sperimentazione, una zio Aperto che rappresen- completamente gratuite, rere insieme. Per chiudere: dell’evento. I bambini corre- scommessa che tutti insie- ta i titoli di coda di questo dei film accuratamente scelti “American Gangster”, ca- vano e giocavano insieme, me, organizzatori e cittadini, evento, tutti i partecipanti, dall`organizzazione tra le polavoro di Ridley Scott con le persone chiaccheravano hanno vinto. loro stessi protagonisti del più importanti novità della Denzel Washington e Russell tra loro e si incontravano, Il grande entusiamo dimo- piccolo film vissuto insieme passata stagione. Crowe..., il finale perfetto! forse, dopo essersi perse di strato dal pubblico presente, attraverso emozioni e ricordi. L’apertura è stata dedicata L’idea prima e motivante vista da tempo... L’evento è in questa prima edizione, Nel corso delle ultime serate, a “Ratatouille”, film d’ani- delle iniziative di Somma diventato un’occasione per risulta determinante nel Somma Giovani ha provve- mazione un pò per tutte le Giovani, aggregazione e di- godersi la città in modo di- sostenere la volontà degli duto alla distribuzione di un età che ha fatto sorridere e vertimento, ha creato quel verso, leggero se si vuole, ma organizzatori di riproporre questionario di gradimento, divertire, si è proseguito con giusto mix che ha coinvolto sicuramente piacevole. “Cinema Sotto le Stelle” tra in cui risulta evidente la sod- “Innamorarsi a Manhattan”, partecipanti e organizza- La straordinaria riuscita della le iniziative in cartello per la disfazione dei sommesi, nei commedia semplice ma toc- tori. manifestazione costituisce prossima estate. confronti dell’iniziativa, ed il cante tanto apprezzata dai Cinema Sotto le Stelle è stata un passaggio importante, il Somma Giovani si ritiene sentito supporto diretto agli più giovani e non solo; a l`occasione per passare una percorso intrapreso da par- grandemente entusiasta organizzaori. seguire “Into the Wild” ha serata con spirito spensiera- te di tutti coloro che han- e motivata e nuovamen- L’incoraggiamento riscon- proiettato tutti i presenti to, di relax, divertendosi coi no promosso e sostenuto te pronta a ricercare eventi trato consente a Somma in un’atmosfera di genere propri amici o condividendo questa iniziativa si muove ugualmente capaci di sod- Giovani di ringraziare tutti avventuroso e drammatico: del tempo con la propria verso un maggiore sviluppo disfare, con proposte di coloro che hanno affidato una vicenda capace d’in- famiglia. culturale partecipato e di qualità, le esigenze che la le proprie impressioni, le durre a profonde riflessioni. Il protagonista di uno dei film occasione per una diversa comunità trasmette. critiche e le proposte co- Le due settimane successive selezionati, Christopher Mc- aggregazione sociale della I Sommesi sono partico- struttive, ma anche coloro hanno, invece, promosso un Candless, ha trasmesso una nostra città. larmente attenti a ciò che che, semplicemente, hanno ritorno all’antico del cinema grande verità: <> qualcosa che mi affascina. soprattutto quando si tratta speriamo di ritrovare sempre sate, momenti di “allora” (tratto dal film “Into the Loro non si limitano a so- di eventi nuovi, stimolanti più numerosi in occasione vissuti un pò da tutti, come: Wild”); e l’aspetto di gioia pravvivere. Sperimentano. e coinvolgenti, pertanto, delle nostre proposte future: “Across the Universe”, una condivisa è risultato, a parere Creano!>> dice Remy, il to- nell’ottica di questa visione grazie ancora! commedia musicale parti- di Somma Giovani, percepi- polino protagonista di “Ra- positiva, Somma Giovani Somma Giovani

GIUDIZIO COMPLESSIVO ORGANIZZAZIONE SCELTA FILM PROIETTATI

NESSUNA INSUFF. SCARSO NESSUNA INSUFF. SCARSO NESSUNA INSUFF. SCARSO RISPOSTA 0% 0% RISPOSTA 0% 2% RISPOSTA 0% 2% 2% 3% 2% SUFF. 5% OTTIMO OTTIMO SUFF. OTTIMO SUFF. 25% 32% 14% 20% 19%

BUONO BUONO BUONO 68% 49% 57%

SOMMA LOMBARDO: SOMMA LOMBARDO: SOMMA LOMBARDO: in bellissima palazzina in condominio signorile, in palazzina recente, nuova nel verde, pronta zona f.S., Grazioso carinissimo trilocale consegna di mansarda trilocale appena mansardato con travi a panoramica, 100 mq con ristrutturato con ampio vista. Comodo box doppio ampi balconi, box doppio balcone e cantina. e cantina. e posto auto. Posto auto. Euro 153.000 Euro 130.000 SOMMA LOMBARDO: bella villa a schiera del SOMMA LOMBARDO: 1990 con ampi locali, SOMMA LOMBARDO: MEZZANA mq 120 di abitazione libera subito, como- In palazzina immersa nel oltre cantinato e grande dissima villa singola verde, termoautonomo: giardino privato. di 130 mq su un unico cucina abitabile, Nuova Area piano, ampio porticato. soggiorno, 2 camere, Cantinato di 140 mq e 2 bagni, ampio box. Immobiliare giardino privato di 800 Condizioni eccellenti. SOMMA LOMBARDO: mq. Euro 158.000 grande villa singola Tel. 0331.251.718 ristrutturata, abitazione Via Maspero, 8 su un unico piano di 110 SOMMA LOMBARDO: mq oltre mansarda di 80 zona stazione, comoda per tutti i servizi, palazzina residenziale dotata di 21019 Somma Lombardo mq, cantina e box doppio. ogni comfort, appartamenti con giardino privato, mansarde con terrazzi. () Giardino di 800 mq. Possibili permute con vostro immobile. spazio cultura aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 5 Cinema sotto le stelle

PUBBLICAZIONE EVENTO NUMERO DI SERATE ORARI POIEZIONI

NESSUNA INSUFF. NESSUNA INSUFF. SCARSO NESSUNA INSUFF. SCARSO OTTIMO RISPOSTA 2% RISPOSTA 0% 3% RISPOSTA 0% 0% 5% 0% 2% 0% OTTIMO 12% SUFF. OTTIMO SUFF. 22% 35% 7% SCARSO 25%

BUONO SUFF. 46% 22% BUONO BUONO 61% 58%

COMODITÀ E VISIBILITÀ QUALITÀ DEL SUONO QUALITÀ DELLE PELLICOLE

NESSUNA INSUFF. SCARSO NESSUNA INSUFF. SCARSO NESSUNA INSUFF. SCARSO RISPOSTA 0% 5% RISPOSTA 0% 3% RISPOSTA 0% 3% 0% 2% 2%

OTTIMO SUFF. OTTIMO SUFF. OTTIMO SUFF. 27% 27% 17% 17% 25% 12%

BUONO BUONO BUONO 41% 61% 58%

V7 CLASSIC

SX 125 Orari: 8,30-12,15 / 15-19,15 Oppure su appuntamento I NOSTRI SERVIZI: VENDITA, RIPARAZIONE, RICAMBI - CHIUSO SABATO POMERIGGIO SOSTITUZIONE GOMME - RITIRO E CONSEGNA COL NOSTRO MEZZO

VIA G. MAZZINI, 83 - S.S. SEMPIONE - 21019 SOMMA LOMBARDO (VA) - TEL. 0331.25.61.67 - FAX 0331.25.71.69 - e-mail: [email protected] spazio cultura aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 6 Come una Biblioteca Biblioteca Comunale Paul Scharff e l’illustrazione letteraria G.Aliverti Quattro sezioni per ri- in Via Marconi. L’iniziativa zetti preparatori. Alcune Inaugurazione sabato 4 ot- vagabondaggio. A Milano percorrere l’opera di Paul organizzata dal Comune fotografie di Angelo Gar- tobre 2008 alle ore 11.00, lavora dapprima nella pub- una mostra Scharff: l’attività editoriale di Somma Lombardo e dal gaglione e un video di Fran- con l’intervento dell’arti- blicità e poi, dal 1959, come come grafico e illustratore, Sistema bibliotecario dei cesco Riva integreranno sta. La mostra proseguirà grafico e illustratore alla antologica l’opera litografica e in parti- Laghi, con il patrocinio del la mostra, accompagnata fino all’ 11 ottobre 2008 Mondadori, dove rimane colare il bestiario ispirato a Consolato Generale del da un catalogo curato da in orario di apertura della fino al 1966. Nel 1967 si dell’artista Jorge Luis Borges, le opere Regno dei Paesi Bassi di J.J.Beeme. biblioteca: trasferisce a Varese e inizia umoristiche, la passione Milano, presenta un’ampia Un reading di Marita Viola dal lun. al sab. dalle 9.30 al- a lavorare come free-lance olandese per il gioco degli scacchi selezione di litografie create con accompagnamento le 13 e dal lun al giov.anche per diverse case editrici nel suo risvolto editoriale da Paul Scharff, affiancata musicale di Ermanno Librasi dalle 15 alle 18.30 . come Fabbri, De Agostini, sono in mostra dal 4 ot- da pannelli con i loghi creati e proiezione video di Fran- Per tutte le informazioni Il Saggiatore. Da sempre tobre 2008 presso le Sale dall’artista, cesco Riva accompagnerà 0331 255533 coltiva la passione per il della Biblioteca Comunale vignette umoristiche e boz- l’inaugurazione . L’artista in mostra: Paul gioco degli scacchi, ai quali Scharff nasce ad Amster- dedica disegni, vignette dam il 20 ottobre 1928, umoristiche e un libro per ultimo nato di una grande ragazzi che viene tradotto famiglia (12 figli!). Fin da in varie lingue. La sua arte piccolo è amante del dise- si esprime anche nella crea- gno, dopo gli studi superiori zione di poster e marchi, si iscrive ad una scuola d’ar- come quello dell’ Università te di Amsterdam. Nel 1948 dell’Insubria di Varese e viene inviato in Indonesia Como. Sviluppa inoltre una per il servizio militare e lì sezione umoristica, grazie riesce a frequentare l’Ac- alla quale riceve numerosi cademia di Belle Arti di riconoscimenti nazionali e Bandung. Al suo ritorno, internazionali. Ora si dedica nel 1950, inizia a lavorare interamente alla litografia, nel campo pubblicitario che crea con il suo torchio ad Amsterdam e partecipa di inizio ‘900 salvato dalla alla creazione di una rivista rottamazione quasi per mi- pedagogica come impagi- racolo, circondato da boc- natore e illustratore. Nel cettine contenenti collanti e 1954 si sposa e si trasferisce inchiostri che riesce oramai con la moglie a Bruxelles a trovare solo all’estero. per continuare la sua espe- Negli ultimi anni ha dato rienza pubblicitaria. Nel forma agli animali fantastici 1957 viene in Italia e qui si che Jorge Luis Borges de- stabilisce definitivamente, scrive nel suo “Manuale di ponendo termine al suo zoologia fantastica”.

L’angolo di Rodari Al via la scuola di italiano La scuola di italiano per stra- per alcune definizioni quali Per quanto riguarda l’or- La riforma nieri è al suo dodicesimo il sesso, l’età, la religione, la ganizzazione didattica si anno di attività e fornisce gli nazionalità, che si annullano formano gruppi di livello della grammatica elementi di base della lingua quando è l’uomo al centro di competenza linguistica italiana a tutte le persone che del nostro pensiero e nel possibilmente omogenea e Il professor Grammaticus, un giorno, decise di rifor- si rivolgono a questa struttu- moto del nostro cuore. la programmazione è orga- mare la grammatica. ra eleggendo l’accoglienza La scuola di italiano è nata nizzata in unità didattiche “Basta, - egli diceva, - con tutte queste complicazioni. ad elemento distintivo. nel 1996 per volontà dei modulari. Per esempio, gli aggettivi, che bisogno c’è di distin- Accogliere, nella sua accezio- servizi sociali del comune Inoltre le lezioni vengono guerli in tante categorie? Facciamo due categorie ne comune, è ricevere e per e di un gruppo di volontari strutturate secondo uno sole: gli aggettivi simpatici e gli aggettivi antipatici. estensione ospitare; ma an- che ancora oggi operano schema ben riconoscibile, Aggettivi simpatici: buono, allegro, generoso, sincero, che accettare una domanda, supportati dall’attuale am- tenendo presenti i vari tipi di coraggioso. Aggettivi antipatici: avaro, prepotente, di più: una preghiera. ministrazione soprattutto attività didattiche quali impa- bugiardo, sleale, e via discorrendo. Non vi sembra Ebbene, dalla totalità delle nella figura della dottoressa rare ad ascoltare, a leggere, più giusto? persone che si avvalgono Antonella Rossi. a conversare, a redigere testi La domestica che era stata ad ascoltarlo rispose: di questo scaturisce questa La scuola accoglie persone ed a riconoscere le strutture “Giustissimo”. domanda, questa preghiera: residenti in città o nei comuni logiche. “Prendiamo i verbi, - continuò il professor Gramma- di essere accolti, di essere limitrofi e l’utenza maggiore Il corso è una grande occa- ticus. - Secondo me essi non si dividono affatto in tre ricevuti come esseri umani, di è rappresentata dalla co- sione per saperne di più sugli coniugazioni, ma soltanto in due. Ci sono i verbi da essere riconosciuti apparte- munità marocchina seguita stranieri e sulle loro modalità coniugare e quelli da lasciar stare, come per esempio: nenti alla famiglia umana. dalla comunità senegalese di integrazione da cui può mentire, rubare, ammazzare, arricchirsi alle spalle del Allora questo accogliere e da quella centroamerica- partire una reale partecipa- prossimo. Ho ragione sì o no?” diventa un accogliersi, un na complessivamente sono zione condivisa per vivere “Parole d’oro” - disse la domestica. raccogliersi intorno a un presenti 22 nazionalità con insieme la nostra città. E se tutti fossero stati del parere di quella buona donna tavolo dove c’è posto per un totale di iscritti durante Ernesto Cotena la riforma si sarebbe potuta fare in dieci minuti. tutti, dove ci si può riunire l’anno 2007/2008 di 132 e i volontari senza sentirsi diversi se non persone. della scuola di italiano

vendita e assistenza VETTURE E VEICOLI COMMERCIALI

CASORATE SEMPIONE (VA) • C.so Sempione, 45 • Tel. 0331.768.555 • Fax 0331.768.584 sito: www.autogea.it e-mail: [email protected] spazio cultura aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 7 Racconto Io mi dico è stato meglio Il tempo di un aperitivo lasciarci Era lui, sotto il sole insop- giacca modello Facis travel Il padrone del frutteto, poeta tista, perché neanche un filo annebbiato, raccontava ai che non portabile di un pomeriggio stendendola con cura sulla romantico prestato all’agri- d’erba cadeva sulla strada; figli lontane storie familiari: di agostano, a falciare il prato sedia, ed infine affondò le coltura, restò comunque ma un giorno, sul sentiero un suo zio partito per la Meri- esserci mai vicino ad un famoso locale mani in una borsa a falde contento, anche perché in sconnesso che usciva dal ca e tornato più strapelato di notturno. Niente di partico- larghe. È un prestigiatore, quel periodo, grazie ai pro- campo, il carro si ribaltò, prima, di un fratello disperso incontrati lare: sì e no due ore di lavoro: pensarono i figli, adesso ti- dotti della Siapa, la produ- insieme al cavallo che rischiò in Russia; di quella volta che un gioco da ragazzi, in condi- rerà fuori un coniglio; invece zione di frutta s’incrementò di soffocare. E furono minuti il padre salvò un amico da “Giugno ‘73” zioni normali; ma quel giorno estrasse alcune boccette. notevolmente; e poi l’orto: pesanti, carichi di parole bla- un pestaggio fascista. Fabrizio De Andrè faceva un caldo assassino, e Spiegò che il contenuto, sic- che soddisfazione! sfeme; poca cosa rispetto a Quei quattro banditi si cre- lui era sudato al punto che come concentrato, andava Un vero miracolo: Mai s’eran quello che avrebbe detto la devano Assi: perché avevano quasi sentiva freddo. diluito in quintali d’acqua; viste, su quelle amene colli- povera bestia se solo avesse dei bastoni tra le mani; ma lui Doveva assolutamente bere poi, con quella mesticanza ne, sì tante patate, pomodo- potuto parlare, e che una era un Fante proletario con qualcosa, allora prese corag- di vita e morte, bisognava ri, zucchine. volta liberata scappò via da una spada a forma di falce gio ed entrò nel locale. spruzzare le piante di frutta. Era lui che a Natale con cin- quel matto che si ostinava ad e una rabbia di mille e mille Zigzagando fra tavoli in for- Così lui fece e per alcuni que tacchini riusciva a met- usarlo per lavori sempre più anni ancora in corpo. mica e poltroncine skai, si anni i parassiti e le muffe tere insieme il pranzo della pesanti. Proprio non capiva E poi storie di miseria e fame, avvicinò al barman intento che rovinavano il raccolto festa e a fare i regali ai figli. perchè non si decideva, co- che ogni volta che le ripete- a sistemare nella vetrina una restarono alla larga dal frut- Uno di quei polli travestiti da me avevano fatto tutti i con- va diventavano più nere, al serie di strane bottiglie; ordi- teto; poi però quel maledetto indiani, una volta spogliato, tadini della zona, a comprare punto che i ragazzi più di una nò un Biancosarti. intruglio entrò anche nel entrava nella casseruola di un trattore Fiat OM 615, che volta si chiesero come avesse L’uomo, dopo aver guardato suo stomaco, in parte già casa; gli altri in alcuni negozi di cavalli ne aveva una man- fatto a sopravvivere. la sua lurida canottiera, lo devastato da una vita grama da dove, subito dopo, usci- dria. Era lui il manovale che Era lui quella notte, di nuovo servì, allungando sul banco di momenti buoni. vano sotto forma di scarpe, aiutò il socio nelle partite di in un letto d’ospedale, e c’era anche una piattino di noc- Stava proprio male e non te- maglioni o cappotti. briscola, nonché maresciallo un odore cattivo, irreversibile cioline; lui ne afferrò alcune neva giù più niente di quello Era lui che a volte, quando del paese, a fare il trasloco in quella stanza, spalle al e cominciò a sgranocchiare, che mangiava. Alla fine un nei foschi pomeriggi inver- in Liguria. muro e cuori che battevano poi, per liberarsi da quell’im- lungo taglio di bisturi mise nali andava a prendere i figli Per la prima volta nella sua a mille; e c’era una flebo pasto salato e stroncare la fine a quella malattia che lo a scuola, poi lì portava al vita vide l’altra metà del mon- con un liquido che aveva il sete, buttò giù tutto di un stava divorando. circolo, dove volute di fu- do: il mare; e quasi pianse colore chiaro e brillante del fiato il fresco liquore. Era lui che arrotondava sulle mo saturavano il locale; e di fronte a quell’orizzonte suo aperitivo preferito. - Quanto ti devo? - chiese vendite; siccome il suo con- non c’era molta differenza, d’acqua salata. - Tutti fuori per favore! - disse subito dopo. tratto di lavoro prevedeva a parte il caldo, tra lo stare lì Tornò la sera stessa, senza il dottore. - Niente, - rispose il barista una percentuale sulla frutta dentro o fuori. l’amico ma con alcune confe- I ragazzi si spostarono nella - basta che vai via subito. e una più alta sulla verdura, Ordinava sempre il suo “ape- zioni di aperitivo del tenente sala d’attesa, dove alcuni Non se lo fece ripetere, rin- ed era capace a far di conto, ritivo vigoroso” e per i ragazzi Sheridan: come ricompensa degenti stavano guardando graziò e uscì; adesso pote- capì che bastava fare meno e una tazza di cioccolata con per il lavoro svolto. alla televisione un caimano va raccontare ai suoi amici più per sopravvivere meglio. l’aggiunta di una michetta; Subito dopo il rientro però che, travestito da politico, del “Circolo Pace” di essere Poche lire: niente rispetto a ed era talmente densa e fu ricoverato, per via del- elargiva sorrisi e prometteva entrato in un night club, ciò che in quegli anni una fumante, e buona, che fa- l’intervento allo stomaco, e un nuovo miracolo italiano anche se solo il tempo di un tribù di caimani travestiti da cevano a gara a chi finiva quelle bottiglie le svuotarono - Vedrai, papà vincerà anche aperitivo. capi d’impresa, mediatori, per ultimo. i parenti che, prima di andare questa partita - disse uno Era lui la persona a cui l’agen- banchieri, si stava mettendo Era lui che per scommessa in ospedale, passavano da dei figli. te della Siapa si presentò per in tasca vendendo pillole di riempiva all’inverosimile il casa per un saluto; e siccome - No, questa volta è diverso vendere i suoi veleni. L’uo- benessere, promettendo mi- carro di fieno, e tutti, quando da offrire altro non c’era, alla - rispose l’altro. mo salutò con una calorosa racoli e giocando a Monopoli lo vedevano passare, affer- fine niente rimase. stretta di mano, poi levò la con i sogni di un popolo. mavano che era un vero ar- Era lui che la sera, stanco e Ermanno Bresciani

I boschi della Papà Sogno Le stagioni Discendenti Garzonera Ancora Stanotte ho fatto un sogno molto strano, Di tutte le stagioni la più bella, È sceso giù dal cielo un angelo birichino, ti parlo sognavo di viaggaire assai lontano. è Primavera detta “Pazzarella”. con il suo sorriso irradia luce e amore, Antichi boschi ad ogni ora Però, non mi sembrava proprio vero Inizia a Marzo con qualche pioggerella un piccolo bimbo che stringerò sul cuore della Garzonera, e lascio che di visitare l’universo intero. e tutti i fiori fanno capoccella. mi scalderò al suo tepore - CHRISTIAN - vi percorro immagini Ora mi trovavo nel deserto infuocato Tutte le gemme spuntano beate è il suo nome. nel mattino affiorino e poco dopo stavo in mezzo a un parto. e nascono farfalle colorate. ancora fresco alla mente: Di colpo navigavo su un veliero, Con essa si risveglia la natura Un altro ancor è arrivato - MATTEO - e mi aprite la tua bicicletta da muratore, subito dopo cavalcavo un destriero. e l’aria sembra essere più pura. è il suo nome. inaspettate radure quando nella mattine gelide Ho visitato l’Africa, l’Australia, Anche l’Estate con il solleone Altre piccole mani che mi sfioreranno solatie d’inverno poi sono andata sopra l’Himalaya. mi sembra una bellissima stagione. il viso, respirerò il suo dolce profumo. di un tenero verde. ma presto, presto!, Ero talmente stanca e stralunata Colora i campi con le spighe doro, I suoi occhi spalancati alla luce La cavalla scendevi di volata che all’improvviso mi sono svegliata; grilli e cicale formano un bel coro. della vita osserveranno con stupore. affonda il muso lo stradone ed ho capito in un batter di ciglia Poi c’è l’Autunno. Che melanconia! nell’erba alta fino a Malpensa che stavo a casa con la mia famiglia. Tutte le cose belle porta via. Franca Naldi e mangia avida e a mezzogiorno Gli alberi si spogliano pian piano ciuffi rugiadosi. un compagno Lidia Sgrò e gli uccellini migrano lontano. Oh, certo il dio Silvano scaldava L’Inverno invece come per incanto, ancora dorme le gamelle nella brace ricopre il mondo con un manto bianco. sotto le alte felci, perché il pasto Giunge il Natale che sempre per magia aspettando fosse caldo. sembra che la tristezza porti via. il crudele meriggio cocente, Papà, quanto amore quando sosterà, per i libri Lidia Sgrò non mai visto, e il giornale (il Corriere!) negli spiazzi assolati. la domenica! Ma tu, Artemide Mi leggevi dalla faretra d’argento, i bei distici rimati corri silenziosa del Corrierino, tra i tronchi dei pini, mentre riguardavo tante volte guidando i tuoi invisibili cervi. le figure: Il capriolo, intanto, Pampurio, sosta improvviso Bibì e Bibò e il Capitano... e mi guarda, E tu ridevi, divertito. muso timido, dal fogliame. Silvana Ferrario Fuggi, fuggi, fuggi, ti prego, improvvido piccolo: la caccia è vicina! Solo pochi pochi giorni... Silvana Ferrario Poesie

� spazio attualità aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 8 Le classi quarte della Rodari ai mondiali Una giornata mondiale di ciclismo Oggi, mercoledì 24 settem- Per consolarci gli organiz- retta alimentazione. si lanciavano a velocità su- e siamo stati protagonisti bre, per noi alunni delle classi zatori ci hanno proposto Per concludere in bellezza personica giù da una rampa di un evento ecceziona- di Varese quarte del Circolo Rodari è due laboratori, uno creativo, abbiamo assistito ad una e volteggiavano sopra una le: i mondiali di ciclismo a stata una giornata veramen- con i frutti autunnali e l’altro esibizione di trial cioè di ci- montagna di sabbia! Varese! te unica che ricorderemo sensoriale riguardante la cor- clismo acrobatico: i ragazzi Ci siamo divertiti come matti Daniela Ripoldi negli anni prossimi! Siamo stati al velodromo di Varese ad assistere alla gara crono femminile di ciclismo dei Campionati Mondiali. Appena arrivati due ragazze dello staff ci hanno scorta- to all’interno del Villaggio Mondiale dove abbiamo potuto visitare gli stand degli sponsor che ci hanno dona- to tanti gadget. All’ora di pranzo le nostre maestre ci hanno guidato sulle tribune a noi riservate. Dopo aver consumato velocemente la nostra colazione al sacco ci siamo trasformati in provetti ciclisti e, indossati caschetto e protezioni varie, abbiamo eseguito un percorso pieno di insidie, ma tutti siamo riusciti a superare la prova senza incidenti, comprese le maestre! Tornati in tribuna abbiamo riscaldato le nostre corde vo- cali con cori di incitamento a tutte le atlete e in particolare alle nostre campionesse ita- liane Anna Zugno e Berlato Elena; nonostante il nostro tifo sfegatato non hanno realizzato tempi eccellenti. Torna il Pedibus alla Rodari È ripartita un’iniziativa già Il Plesso Rodari (come le altre sperimentata con successo scuole primarie del Circolo) negli anni e che ha visto i è già impegnato nell’educa- bambini della Scuola Pri- zione alla salute grazie all’ini- maria “G. Rodari” coinvolti ziativa “Frutta a merenda” nella lotta al traffico e allo che vede i bambini sostituire smog. frutta e verdura fresche a Dal 29 settembre, per una merendine e patatine deu settimana, le maestre insie- giorni a settimana. me a nonni e genitori dispo- Con queste iniziative le inse- nibili hanno accompagnato gnanti intendono stimolare i a scuola a piedi tutti gli alunni bambini alla riflessione sulla che sono stati invitati a ritro- propria salute e sul mondo varsi alla “Fermata Pedibus” che li circonda nella speranza più vicina a casa. di farli divenire adulti più sani In questo modo, divertendo- e consapevoli. si, sono stati incoraggiati ad Durante le scorse edizioni del acquisire nuovi e più corretti Pedibus è stata constatata stili di vita. Il “Pedibus” è par- una notevole diminuzione di te del progetto di educazione traffico e ingorghi nei pressi ambientale in cui gli alunni della scuola con evidente imparano ad assumere delle calo di smog e confusione. semplici norme quotidiane L’esperienza sarà poi ripro- per la salvaguardia dell’am- posta alla fine dell’anno biente (raccolta e riciclo del scolastico. materiale, ecc.) Raffaella Macchi

Un saluto affettuoso a Rosa Tardi “Poco è quello che date, quando date qualcosa che vi appartiene. È quando date voi stessi che date davvero.” Questo pensiero del poeta Kahlil Gibran esprime con sensibilità il servizio che la Dottoressa Rosa Tardi ha offerto alla nostra comunità dal 1983 operando al Distretto Sa- nitario di Somma Lombardo. Venerdì 19 settembre 2008 presso la Sala Giovanni Paolo II, gli amici con i familiari e una rappresentanza dell’Amministrazione comunale sommese hanno festeggiato il pensionamento di Rosa accompagnati da note di violino e pianoforte . Un grazie e un caro augurio Gerardo Locurcio spazio attualità aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 9 L’Amministrazione Comunale e la Fondazione Festeggiati i dieci anni Visconti al San Vito di presidente in concerto delll’avv. Gaetano Galeone Estratto del Dal saluto rivolto discorso del Sindaco da Maurizio Rossi Signor Prefetto, Signor ha costituito con amore, i contenuti ed i messaggi per il decimo Presidente, Signor Sinda- nel rispetto delle volontà te- che canto e musica espri- co, Autorità, amICI della stamentarie del compianto mono, ma anche perché anniversario della Fondazione Visconti di San don Gabrio. vuole essere il nostro corale Vito, alle note ed alle voci In questi dieci anni con augurio per il suo prossimo, Fondazione Visconti degne di lode dell’Orchestra grande impegno abbiamo imminente compleanno. Giovanile Studentesca di intessuto costruttivi rappor- Alla Fondazione Visconti di Varese, diretta magistral- ti e fattiva collaborazione San Vito e a Lei carissimo di San Vito mente dalla Prof.ssa Lucia con le più alte Istituzioni del avvocato Galeone, il nostro De Giorgi, questa sera si territorio, incominciando sentito ad multos annos! In questo sovrapporsi di città un’opera d’arte si aggiunge il coro benaugu- dalla nostra amministra- A nome dell’avv.Galeone impone per la sua mole possente, per la purezza rante dell’ Amministrazione zione comunale fino alla desidero esprimere senti- delle sue linee, per il suo aspetto massiccio, mirabile Comunale di Somma e di Provincia e alla Regione. to grazie accompagnato espressione di un’epoca di lotte cruente, di odi tanti amici che con la loro Da Lei guidati abbiamo spe- da sincera gratitudine al spietati, di implacabili rivalità; luogo dominante tra gradita e significativa pre- so forze ed energie a favore Sindaco Guido Colombo senza vogliono manifesta- del mondo scolastico, ab- ed all’assessore Gerardo Milano e la Francia. re innanzitutto a Lei Sig. biamo testimoniato il nostro Locurcio per la loro parte- Mano nella mano con mio padre ho attraversato Presidente ed alla Fonda- affetto verso Casa Visconti cipazione espressa sia con per la prima volta il rivellino nell’anno 1963, per zione tutta, sincera stima dei marchesi di San Vito, le belle e significative parole essere inghiottito dal cortile degli Armigeri e da e riconoscenza per i dieci assicurando al Castello co- pronunciate nell’occasione, quel contrappunto poetico che emoziona voltando anni di attività rivolta con stanti manutenzioni, consa- sia con il graditissimo dono lo sguardo a destra verso il portico trecentesco ed generoso slancio soprat- pevoli di custodire una delle consegnatogli. a sinistra verso il cieco muro, ancor più oggi con tutto ai: giovani, -agli stu- dimore storiche più insigni Il Presidente mi incarica la presenza di due imponenti sculture dell’amico denti, alla cultura, all’arte, della Lombardia. inoltre di estendere dovuti Giancarlo Sangregorio. al volontariato. Queste le tappe fonda- ringraziamenti a tutta l’Am- Musica e canto ci raccol- mentali e più impegnative ministrazione Comunale, al La vita, è stato detto più volte, imita la letteratura; gono tra queste antiche della Sua presidenza cha ha Generale C.A.Sergio Fan- così è stata la Storia di questa grande famiglia dal mura in. spirito di amicizia, sempre mirato a fare della tazzini, al luogotenente Mi- vessillo verde e bianco che ne ha abitato le mura. in un’atmosfera direi quasi Fondazione e del Castello chelangelo SEgreto, ai Soci Però la vita procede e si trasforma più velocemente familiare per condividere una risorsa per Somma, dell’Associazione Nazionale della letteratura. la gioia ed il vanto di avere diventando così un vero Carabinieri sezione di Som- Ludwing infelice e impossibile sovrano di Baviera nella nostra città questo Ca- sommese anche quando fa ma Lombardo e a quanti in non desiderava che i suoi castelli fossero eterni; una stello, oggi cuore e centro l’avvocato a Milano. questi anni lo hanno bene- volta disse che, dopo la sua morte, bisognava farli della Fondaziope Visconti di Questo concerto non solo volmnte accolto offrendogli saltare in aria, per preservarli da ogni profanazione San Vito, che Ella nel 1998 è speciale per le presenze, consigli e disponibilità. del rozzo mondo esterno. Don Gabrio con una consapevolezza più audace di quella che occorre per innovare un linguaggio poetico o per escogitare un racconto, ha dato respiro alla Fondazione che porta il nome del suo casato. Non è nel gesto clamoroso che si misura la statura morale autentica di una persona: l’atto clamoroso può nascere da un’emozione, da un’esaltazione, da un coraggio non meditato e si esaurisce in quel gesto supremo. Certo esso è pur sempre un segno di ardimento, di libertà, di testimonianza, ma riceve il suo valore genuino se è coerente con un’intera esistenza. Ed è qui che si configura la vera moralità di Don Gabrio dei Visconti di San Vito, anzi, il più generoso e impegnativo compito, quello della costanza e della fedeltà ai principi che hanno sempre caratterizzato la Sua vita. Caro Presidente, noi ci siamo conosciuti nel 2005 e la Tua stretta di mano mi ha trasmesso intelligenza, comprensione e coraggio. Intelligenza che non è niente più che la Tua capacità di ascoltare gli altri, e da ciò ottieni saggezza infinita; la comprensione che poi è il Tuo agire per il bene altrui onorando il prossimo ; il coraggio che è il Tuo stringere i denti nei momenti difficili. Allora, un augurio a Te ed alla Fondazione declaman- do versi di Tolkien tratti dal Signore degli Anelli: Voltato l’angolo forse ancor si trova Un ignoto portale o una strada nuova Spesso ho tirato dritto, ma chissà, finalmente il giorno giungerà e sarò baciato dalla fortuna a est del sole ed a ovest della luna. Grazie Avvocato; la Città Ti è riconoscente. Il Sindaco Guido Colombo spazio opinioni e cittadini aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 10 Per il parco “Volontari del sangue” della zona ospedale niente servizi igienici...

Senza dubbio gradevole la di coloro che godranno del poi rirottura per posa tubi! per bambini, eccetera, ecce- e di autodisfacimento della sua ristrutturazione ma de- parco quali anziani, bambini, Speriamo di no. E quali sa- tera. Pensate che io passo dal nostra comunità: quindi se il ficitario sotto il necessario madri e signore e signorine ranno le limitazioni per co- parco tutte le mattine verso pensiero di non fare i servizi “gabinetto con lavabi”. diverse, per il secondo le uni- loro che accompagneranno le cinque e quarantacinque è dovuto a questa conside- Questa ristrutturazione fa che scusanti sono quelle che i cani? Proprio oggi sul gior- per andare ad acquistare il razione dobbiamo sentirci esaminare, nel pensiero, due se è un dipendente non può nale provinciale c’è la notizia giornale e quando nel parco colpevoli anche noi come posizioni da considerare: rifiutarsi di redigere il proget- che un quartiere di una città c’era la fontana non vi dico a coloro i quali hanno preso una inerente la pianifica- to anche se lui lo disapprova: si è ribellato perché il parco che spettacoli di lavaggio alla questa decisione. Del resto zione e la progettazione mentre se è un titolare la è ingestibile dal momento persona assistivo! In quel- basta guardare le strade co- e la seconda quella re- cosa cambia di molto e cioè che i cani lo usano come loro l’acqua entravano tutte le me sono sporche di cacca dei lativa alla decisione di il tanto decantato profitto a scarico naturale cosa, invece, parti del corpo e tante volte cani: eppure ci sono le ordi- non costruire tali servizi. tutti i costi è stato realizzato. impedita alle persone le quali anche qualche contenuto! nanze per la paletta. Eppure Pianificazione e proget- Bisognerebbe mettere due devono sopperire con i mezzi Quindi sotto questo punto i rifiuti sotto i ponti quando tazione: il pianificare un cartelli ben visibili su questo impropri che la moderna di vista non posso biasimare si sa che c’è il passaggio del luogo per il quale si sono parco dai quali risulti il nome attenzione riserva a loro: così chi ha negato la costruzione ritiro dei rifiuti.... Insomma spesi parecchie migliaia di e la qualifica del pianificatore facendo si risparmia acqua dei gabinetti e dei lavabi ma possiamo dire di essere in euro senza completarlo della ed il nome del progettista e si riporta tutto a casa..... la considerazione più triste è ginocchio! Mi spiace ave- prima necessità è alquanto aggiungendo la dicitura “di- se si riesce. Decisione di quella di dover ammettere re scritto queste cose ma “coraggioso”; il progettarlo, pendente” nel caso lo sia, in non costruire i servizi: è la nostra incapacità civica mi sento uno “sconfitto” e consapevoli di eludere un modo che sia compreso... innegabile che coloro che di fronte ai Comportamenti sento la mia cittadina sulla complemento indispensa- A parecchi di noi viene la sono preposti al problema riprovevoli. Cosa si può fa- strada del disordine irrever- bile è, un poco, bistrattare paura che si proceda a co- abbiano considerato gli in- re se il cittadino non aiuta sibile malgrado le parole la propria professione, ma, struire i servizi in un secondo convenienti che la cattiva l’amministrazione civica di ed i tentativi che vengono mentre per il primo pro- tempo e quindi rompendo educazione autorizza l’uso qualunque colore fosse? Si professi da coloro i quali grammatore è deplorevole quanto è stato sistemato con negativo e dispregevole delle può predicare, chiedere, sug- sono preposti al suo ordine. sotto tutti i punti di vista in la conseguente dispersione cose messe a disposizione gerire ma se il senso civico Peccato, veramente un pec- quanto ha dimenticato le di fondi dei cittadini: come del pubblico quali, panchine, non esiste non possiamo che cato: che tristezza! necessità primarie fisiche si usava una volta asfaltatura raccoglitori di rifiuti, giochi autoaccusarci di assenteismo Albino Vaglietti Passeggiate e città sicura Da qualche mese sono ri- do della sua presenza tutti cominciate le passeggiate lo assillavano di domande nella zona San Bernardino sulla viabilità, sulla pulizia e San Rocco. della città, su Malpensa, sulla Questi due quartieri hanno sicurezza ecc. e lui ha sem- aderito all’iniziativa per una pre risposto con cortesia e città sicura e vivibile, que- disponibilità. sto per invitare la gente ad Al termine della serata mi uscire di casa, socializzare, è sembrato soddisfatto e ci Farmacia incontrarsi e passeggiare ha promesso che si sarebbe insieme abbandonando così impegnato per risistemare per qualche ora quella mac- la nostra zona. Bene! Anche comunale: china infernale che è la TV. noi siamo contenti, qualcosa L’obiettivo è chiaro: vogliamo si è mosso: le strade saranno questo sì è un una città sicura! più pulite, alcuni cantieri Le nostre passeggiate ser- stanno chiudendo e il man- vono come deterrente per to stradale verrà sistemato. servizio dovuto! chiunque volesse delinquere Non tutto si può fare subito, Finalmente! Salvo imprevisti, la FARMACIA Comunale o commettere azioni negati- percorrendo le nostre vie, ad insieme a noi c’era un ospi- bisognerà collaborare con a Somma Bassa è ormai una certezza. La Regione Lom- ve a danno della comunità, esempio lampioni spenti, te d’onore: il nostro primo l’amministrazione comunale bardia ha dato il via libera alla quarta farmacia. siamo solo un gruppo di siepi sporgenti e quindi po- cittadino che ci ha accompa- e le nostre passeggiate aiute- Questo, è quanto ci è stato ufficialmente comunicato amici dei due quartieri con un tenzialmente pericolose, er- gnati nel nostro giro serale; ranno a tenere pulito e bello dal Sindaco presente anche la stampa locale. Rimane da senso civico molto alto e di- bacce sui marciapiedi ecc. eravamo circa venti persone, il quartiere. definirne l’esatta ubicazione, ma si parla già della zona sponibili verso il prossimo. Tutto ciò non è passato inos- erano presenti anche mogli e In conclusione siamo co- antistante il grande parcheggio del Cimitero. Le nostre passeggiate ven- servato tanto che se ne è bambini, il signor Colombo munque soddisfatti di quello La richiesta di questo servizio nella zona bassa della gono inoltre incoraggiate anche parlato in consiglio ha avuto parole incoraggian- che stiamo facendo, anche nostra città è stata da sempre una iniziativa dei Quar- dagli abitanti del quartiere comunale in un’assemblea ti nei nostri riguardi e ci ha se le battute e commen- tieri e della lista civica Insieme per Difendere Somma. che ci fanno i complimenti aperta al pubblico in mo- elogiati per il nostro impegno ti sarcastici sono all’ordine Il Sindaco Colombo l’aveva poi fatta sua nell’ultima e ci invitano anche in alcune do che chiunque potesse e spiccato senso civico. del giorno, certo è che più campagna elettorale. occasioni a bere un caffè in esprimere il proprio parere, Durante la passeggiata lo siamo meglio è, quindi cari Ora, rimaniamo in attesa di sapere la data ufficiale della casa propria a segnale che alla fine siamo riusciti a strap- abbiamo accompagnato concittadini partecipate alle sua apertura, nella speranza che non si tratti anche la nostra presenza rassicura pare una promessa al nostro lungo le strade del nostro nostre passeggiate, non co- questa volta di uno dei soliti annunci spettacolari tipici chi ci vede. sindaco ovvero che si sareb- quartiere mostrandogli alcu- sta fatica, fa bene alla città e di questa Giunta. Passeggiando siamo anche be confrontato con i capi ne zone un po’ abbandonate alla salute! Per i Segretari dei Quartieri di S. Rocco e S.Bernardino in grado di fornire all’am- gruppo per valutare qualche e trascurate da parte di chi Il vostro segretario Luciana Barchi ministrazione comunale iniziativa a riguardo. dovrebbe provvedere. di quartiere eventuali disservizi riscontrati Una sera, una come tante, Naturalmente, approfittan- Lino Marzolo

• Servizi rapidi per auto. • Sostituzione e riparazione parabrezza. • Oscuramento vetri con omologazione di Visentin Zuillo & C. snc per auto, negozi, uffici, abitazioni. • Riparazione alzavetri elettrici e Possibilità di auto sostitutiva manuali. di Guido Catania • Ricarica clima. Via Giusti n. 68 - Somma Lombardo SERVIZIO ANCHE A DOMICILIO tel. 0331.253.348 - fax 0331.250.850 via Milano, 106 - SOMMA LOMBARDO e-mail: [email protected] Via Milano, 87 - 21019 Somma Lombardo (VA) tel. e fax 0331.25.38.60 - cell. 340.352.41.01 www.carrvisentin.it Telefono 0331.256.298 - Fax 0331.252.613 www.dymmy.it/multimodo • [email protected]

ABBIGLIAMENTO PELLICCERIA ABBIGLIAMENTO FEMMINILE MASCHILE

Via Zancarini, 7 - Tel. 0331 252193 - Somma Lombardo (VA), vicino alla Parrocchia S. Agnese spazio opinioni e cittadini aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 11 Valle de los Caidos: monumento di regime

Ogni anno, in occasione del inizialmente per onorare della nostra Crociata, i sacrifi- Civil» furono ben diversi (500 dell’istituzione ufficiale. A tal 25 aprile c’è sempre qualcu- soltanto i morti franchisti e ci eroici che la Vittoria ha in sé mila morti, 250 mila esilia- proposito è significativo che, no, (vedi ultimo numero di la vittoria del Caudillo, era e l’importanza che ha avuto ti, 150.000 mila fucilati fino alla fine del franchismo, Spazio Aperto) che porta la stata poi aperta anche alle questa epopea per il futuro nel sanguinoso periodo fosse operativo a Zamora Valle de los Caìdos in Spa- salme dei nemici: sia perché della Spagna ....“. post-beJlico, cioè negli un “carcere concordatario” gna, monumento voluto sarebbe stato impossibile, Che ha a che vedere tutto ciò stessi anni in cui iniziava la ( leggi: avallato dalla curia dal dittatore Franco, come altrimenti, riempire tutto lo con la riconciliazione? costruzione della Basilica romana) nel quale venivano simbolo di riappacificazione spazio previsto; sia perché, Quando il dittatore morì, nel della Valle de los Caidos: rinchiusi i sacerdoti dissiden- nazionale da imitare. una volta consolidata la sua letto di un ospedale, il 20 no- altro che riappacificazio- ti, guarda caso in prevalenza La Basilica della Valle de los dittatura, Franco aveva bi- vembre 1975, a quasi 83 an- ne). baschi. Caidos è più grande di San sogno di rinsaldare il Paese, ni, raggiunse i combattenti, La maggior parte dei repub- Infine, un indovinello: “La Pietro in Roma, e per evitare dolorosamente diviso tra secondo le sue volontà, nella blicani, che pagarono con Chiesa di Spagna, che avreb- di superarla in grandezza, e vincitori e vinti. cripta della guerra civile, che la vita la loro opposizione al be dovuto fare opera di pace, oltraggiare le amiche gerar- Sulla fola che tale obbrobrio avrebbe dovuto seppellire Franchismo furono sepolti si è per lo più allineata con chie vaticane, durante la co- rappresenterebbe un luogo anche gli antichi rancori. in migliaia di fosse comuni una delle parti fino a defi- struzione, il dittatore Franco di riconciliazione, basti rifarsi Ma molti figli e nipoti dei sparse in tutta la Spagna. nire la guerra una crociata pensò bene di lasciarne una al decreto fondativo, che perdenti non apprezzano la Ora, grazie alla legge sulla o guerra santa. Da quella parte sconsacrata. giustificava così tale opera: coabitazione tra ex avversari, Memoria storica, voluta stessa parte si trovano i lati- La «Valle de los Caidos», “Perpetuare la memoria dei tra vittime dei rastrellamenti dal governo Zapatero, fondisti, gli industriali, la clas- a nove chilometri da San caduti della nostra gloriosa e di esecuzioni sommarie e che include la possibilità se ricca, coloro che hanno Lorenzo de l’Escorial, nord- Crociata (franchista n.d.r.) . i loro assassini. Né credo- di individuare e riaprire la maggiore responsabilità ovest di Madrid, creata (Perpetuare) la dimensione no che i loro padri o nonni le fosse comuni, ( molte nell‘abbandono della classe vorrebbero riposare vicino sono già state trovate) i lavoratrice ...... La sostanza a chi li aveva perseguitati e familiari di quelle vittime della guerra civile è sociale, al tiranno Franco contro il avranno almeno un luogo non religiosa ....“. quale si erano battuti fino alle su cui pregare o semplice- Chi scriveva queste pa- estreme conseguenze. mente ricordare. role nel 1936? Georgi La Basilica della Valle de los E la Valle del los Caidos verrà Dimitrov, segretario del Caidos (costruita con il definitivamente classificata Comintern? Leon Blum, lavoro forzato di migliaia per quello che è: un monu- presidente della Francia di prigionieri politici anti- mento ai falangisti e a Fran- del Front Populaire? Josip franchisti e combattenti co; almeno fino a quando si Stalin? Palmiro Togliatti? repubblicani), meta dei deciderà di farne qualcosa Lev Trockij. Sbagliato! Era nostalgici della Falange nel- di diverso. don Sturzo, dal suo esilio l’anniversario della morte di Due ultime parole. Le truppe londinese dove lo aveva Franco, quel maestoso cimi- franchiste uccisero decine di costretto il fascismo (che tero, dominato da una croce preti e di seminaristi baschi, ne dicono gli attuali cat- alta 150 metri (morirono che avevano la sola colpa di to-fascisti?) in risposta ad una decina di persone per essere al fianco del loro po- una lettera di un giovane innalzarla) è per i discendenti polo nella lotta per la libertà cattolico catalano, esule in degli oppositori un luogo e la democrazia. Ma questo Svizzera e, come non capirlo, sinistro, che non è mai riu- viene taciuto! Si beatificano e in crisi di coscienza. Costui, scito a ispirare un senso di si santificano, a centinaia alla Ramon Sugranyes de Franch, riappacificazione. volta, civili e religiosi uccisi dai capì la lezione, divenne poi Sono quasi 34 mila i defunti repubblicani ( tra cui un no- presidente del movimento registrati, e il 40% sono re- to prete torturatore, degno degli intellettuali cattolici Pax pubblicani (la maggioran- precursore dei preti e frati Romana, e fu uditore laico al za di questi ultimi sono croati, che fecero lo stesso, Concilio Vaticano II. senza nome). e di peggio) ma non una pa- Ermanno Bresciani I costi umani della «Guerra rola sui preti baschi da parte Mauro Picchetti Un battesimo un po’... particolare Un ringraziamento Qualcuno si sarà sicuramen- Con queste poche righe, l’occasione per ringraziare te chiesto cosa facesse un vorrei svelare il segreto. Si la ditta Leonardi Trasporti di al Comune di camion in giro per il centro trattava del battesimo di una per avermi di Somma Lombardo tutto giovanissima Sommese di messo a disposizione il mez- Somma Lombardo addobbato di rosa nel po- nome SERENA STROZZIERO zo. Un ringraziamento par- meriggio di Domenica 24 di poco più di 4 mesi di età ticolare va alla Polizia Locale Non vi diremo il nostro nome. Non ve lo diremo perché Agosto. che, vestita da sposa, si re- di Somma Lombardo che si lo scopo di questa breve lettera non è quello di farci cava alla Chiesa di S. Agnese è impegnata per rendere pubblicità, bensì di ringraziare il Comune di Somma per ricevere il Sacramento a possibile il transito in centro Lombardo. bordo di un trattore stradale città del mezzo e a tutti co- Siamo una società che si occupa di concorsi e operazioni Iveco Stralis accompagnata loro che hanno reso possibile a premio, e come accade purtroppo a molte aziende, dallo zio e dai genitori. Ab- la perfetta riuscita di tutta ci troviamo ogni giorno a doverci districare tra i mille biamo voluto fare in modo la cerimonia e dell’intera problemi creati dall’eccesso di burocrazia che spesso che questa giornata diven- giornata. soffoca ed opprime il nostro paese. tasse indimenticabile sia per Alessandro Turzi, Circa un mese fa, all’improvviso, letteralmente dalla sera la piccola festeggiata che per Serena Strozziero alla mattina, un nuovo decreto legge del governo da tutti gli intervenuti. Colgo e famiglia poco insediato, ha modificato completamente alcune regole, cancellando in un sol colpo le procedure di lavoro pianificate da mesi. Senza entrare in inutili dettagli, l’art. 34 del decreto in questione, ha sottratto ai funzionari delle camere di commercio numerose e importanti competenze, attribuendole in maniera generica “agli uffici dei Co- muni”. Un po’ titubanti ma speranzose, ci siamo rivolte a coloro che erano divenuti per volere legislativo i nostri nuovi referenti: il personale degli uffici di piazza Vittorio Veneto. Questi ultimi, travolti più di noi dalle improvvise nuove disposizioni, non solo si sono subito allertati per far fronte alle nostre esigenze, ma con grande gentilezza e professionalità, si sono accollati efficacemente le nuove mansioni, ricevute così all’improvviso. Nel giro di pochi giorni è stato individuato un responsabile di tali competenze e nel giro di poche settimane tutto il lavoro programmato diversamente, è stato comunque portato a termine. Certo quello che è accaduto è solo un esempio di buona gestione, ma ci teniamo a sottolineare che, dialogando con agenzie di altre città e in seguito ad informazioni avute dagli uffici ministeriali competenti, abbiamo scoperto che in ben pochi casi c’è stato un intervento così preciso ed efficiente. Sabrina Gallotti spazio opinioni e cittadini aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 12 MaCOS’� siamo OTTICA LOS di Prealta & C. s.n.c. AVIVA. NUOVI ORARI ASSICURAZIONI TEST VISIVO GRATUITO Lunedì 15,00-19,00 UN MARCHIO NUOVO Martedì 8,00-12,00 15,00-19,00 CON PIU’ DI 300 ANNI DI STORIA Mercoledì 8,00-12,00 15,00-19,00 Potrete avere la migliore • I N F O R T U N I : OCCHIALI DA VISTA E DA SOLE Giovedì 8,00-12,00 15,00-19,00 assistenza e consulenza Individuale - Cumulativa Venerdì 8,00-12,00 15,00-19,00 anche per le vostre aziendale - Guidatori e Sabato 8,00-19,00 orario continuato necessità assicurative Trasportati - Malattie LENTI A CONTATTO relative ai rami: - Rischio volo. • INCENDIO - FUR TO: LA PIÙ ALTA QUALITÀ AL PIÙ BASSO COSTO Appartamenti - Ville - • R i t i ro p a t e n t e - Uffici - Rischi Commerciali Cristalli - Trasporti - DA PRODUTTORI A RIVENDITORI TRENTENNALI OFFRIAMO - Artigiani - Agricoli - Elettronica. Laboratori - Magazzini ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ A PREZZI VANTAGGIOSI - Industrie - Globale • V I TA : P e n s i o n i Fabbricati. 21019 Somma Lombardo (VA) - Via Montebello, 60 integrative - Prodotti (str. Somma Lombardo - ) - Tel. 0331.252.488 • RESPONSABILIT À finanziari - Fondi CIVILE: Circolazione di Comuni d’investimento veicoli e natanti (Maxi Assicurativi. Kasko) - R.C. famiglia - Fabbricati - Attività • POLIZZE: Fidejussorie o rischi vari - Industrie e Cauzioni. (anche verso gli operai) - R.C. Prodotti. “Un’organizzazione a livello mondiale al vostro servizio” BUSTO ARSIZIO V.le Cadorna, 1 - Tel. 0331 623000 / Fax 0331 621115 ORARI: dal lunedì al venerdì: 9.00 - 12.30 / 14.30 - 18.30 Gianluca BURATTI - Perito Industriale APERTO ANCHE IL SABATO MATTINA Fotovoltaico “chiavi in mano”: VARESE Via Sempione, 14 - Tel. 0332 242 000 - Fax 0332 281 954 Studio di fattibilità, installazione e gestione ORARI: dal lunedì al venerdì: 8.30 - 12.30 / 14.30 - 18.00 delle pratiche burocratico-amministrative SABATO CHIUSO Via G. Visconti, 54 - SOMMA LOMBARDO www.porfidioassicurazioni.it tel./fax 0331.254716

Centro benessere e toelettatura • Alimenti BIO • Accessori Vendita cuccioli • Pensione e Beauty S.P.A. convenzionati Meglio coprirlo?!? Scopri in anteprima le nuove collezioni autunno/inverno “For Pets Only” e “Cru & Delia” DA OTTOBRE... Ci trovi a Somma Lombardo (VA) in Via Soragana n°4 - Tel/Fax 0331.250037 spazio opinioni e cittadini aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 13 Di cose serie e di quisquilie paesane Uomini a piedi lungo i binari, diretti non Ci sono accuse sulle quali si Varrà comunque la pena vellotico “attacco”, il mio ormai tutto si riduca ad dovrebbe sorvolare, in base di sottolineare che l’arti- “indice di popolarità” si è una questione di localismi, si sa dove... Minestra a scaldare sul fuoco al vecchio detto latino ”de colo in questione è stato notevolmente accresciuto. e come l’identità colletti- sotto il ponte, la fila per il ricovero che fa minimis non curà praetor”, in seguito pubblicato, im- Provi a sentire in giro, ma va si stia frazionando in ma c’è della gente che la magino con grande giubilo fuori dal suo limitato en- unità sempre più picco- il giro dell’isolato: benvenuti nel nuovo polemica se la va cercare, dell’interessata e del suo tourage. Ho un certo rite- le. Dai grandi insiemi si è ordine mondiale. lanciando accuse a capoc- ego gratificato: e poi, chi gno nel dirlo (non per falsa passati a frazioni sempre (Bruce Springsteen, chia e, quello che è più se la sente di andare con- modestia), ma parecchi mi decrescenti: quale migliore molesto, personalizzando, tro due santi del calibro di hanno detto che sono gli esempio di disgregazione The ghost of Tom Joad) il che non è mai un bene. S.Bernardino e S.Rocco. unici articoli che vale la molecolare della società! Questa volta una petulante Meglio tenerseli buoni! pena di leggere su Spazio Poiché sono in crisi i grandi Quando cominciai la mia di lavoro. La ricchezza di suffragetta, che non nomi- L’innominata ha avuto il Aperto. Ho toccato il cielo modelli di identificazione collaborazione a Spazio pochi si nutre del sangue nerò per non darle troppa coraggio di parlare di cen- con un dito! Che ci vuoI (e sulle cause ci sarebbe da Aperto, uno dei primi ar- di molti. Non sbagliavano, visibilità, piccata perché sura. fare, è la mia claque: non scrivere un libro) ci si butta ticoli prendeva spunto da all’inizio degli anni ‘20, i una sua cronachetta di È evidente che straparla. saranno le sue moltitudini, sul già noto, sui rapporti una foto. vari Grosz, Otto Dix e, in una festa è stata posposta Va dato atto all’assessore ma io sono sobrio: a me di prossimità: insomma, Vi era ritratto un bimbo, Italia, Scalarini, a dipingere al numero successivo di Locurcio di una gestione quel poco basta. piccolo mondo antico, indio all’apparenza, che, grassi capitalisti e pesceca- Spazio Aperto, fa fuoco e corretta ed equanime. Solo IN CAUDA VENENUM - credendo che nel rinser- in una via di Buenos Aires, ni di guerra, in compagnia fiamme e mi tira in ballo in in un caso, all’inizio, vi fu Giunta alla fine dell’arti- rarsi nel proprio, spesso rannicchiato in un cantuc- di generali e di alti prela- modo poco elegante e ine- un episodio di censura, che colo “festaiolo”, la nostra insulso, guscio, ci si possa cio, chiedeva l’elemosina. ti, banchettare mentre, satto. Dice che lo fa” senza da allora non si è mai più tira una stoccata degna di isolare dai grandi, colossali Piccola, inerme creatura, fuori, al freddo, mutilati, rancore”. Meno male! Ero ripetuto: forse un po’ più di un Cyrano de Bergerac”. problemi che attanagliano scricciolo umiliato e offeso vedove e orfani di guerra già tutto un tremore! serietà (sarà contento l’un- Dice, infatti: “...Questa l’oggi e ipotecano il do- dalla povertà e dal dover chiedevano l’elemosina Preciso: non è vero che tino locale!) e di riflessività piccola diatriba ci è servita, mani. A questi problemi esibirla. Il volto era rivolto lì, in un cantuccio, come l’articolo occupa un’intera non guasterebbe! se non altro, ad ottenere non si sfugge, e non si verso il muro, come se il bimbo argentino. In un pagina, bensì tre quar- Per quanto riguarda l’accu- dal sindaco l’impegno a risolvono certo mettendo la miseria fosse una sua mondo ormai globalizzato ti della stessa (il resto è sa di rappresentare solo me farci avere un contributo la testa sotto la sabbia colpa e una sua vergogna. i poveri sono ormai nostri pubblicità). Sullo stesso stesso, lo sa che certe volte, per rimborso spese”. E come lo struzzo o rinser- Difficile trattenere un moto vicini, ma noi continuiamo numero uguale spazio oc- buona donna, ho l’impres- termina con una velata randosi nel “particulare”, di umana pietà, ma an- a ballare il French can-can cupa un articolo di Forza sione di non rappresentare minaccia in caso di ina- o riesumando la mentalità che di rabbia e ribellione come alla vigilia della 1ª Italia, e ben due pagine e di non essere d’accordo dempienza. Gratta gratta da Bella Epoque. Che è un contro una odiosa società guerra mondiale, “l’inutile uno scritto dell‘ing. Selvini, nemmeno con me stesso? ... Signor Sindaco, ma a po’ quello che sta avve- opulenta che umilia i po- massacro”, come ebbe a di cui abbiamo pubblicato, Specialmente quando, a me non tocca un piccolo nendo oggi, dove, per non veri, a maggior ragione i definirlo Benedetto XV. evidentemente ritenendoli fronte di certe asinerie, il contributo? dare fastidi al manovratore bambini. Ma non per tutti fu inutile: degni, anche articoli di tre mio io profondo (o, per dir- Piccolo, proporzionato ai (leggi i grandi poteri eco- Sono passati sette o otto non lo fu per capitalisti, pagine. Lo stesso dicasi per la con Freud e Groddeck, il miei lettori; in fondo an- nomici) si dispensano a anni, e tutto va peggio. speculatori, pescecani e il sig. Ferrario. Se l’autrice mio Es) manifesta impulsi ch’io opero per il bene piene mani panem (poco, I poveri nel mondo sono per squallidi, miserabili e ha qualche rudimento di distruttivi, mentre il mio della collettività, anche se e sempre più caro) et cir- passati da 800 a 860 milioni immorali politicanti (razza matematica elementare, io razionale mi esorta alla non organizzo feste. censes (tanti, ma neanche (poveri assoluti, quelli che mai in estinzione). Così, saprà che tre quarti è meno pazienza e alla tolleranza. Suvvia, sia buono, un questi a buon mercato). possono contare su meno mutatis-mutandis, lavora- della metà di due. Allora, Comunque, si tranquillizzi, “aiutino”. Pensi che ge- Col bel risultato di finire di un dollaro al giorno), è no oggi le forze del capitale due pesi e due misure? ho anch’io i miei “estima- sto magnanimo sarebbe cornuti e mazziati. aumentato lo sfruttamen- e del liberismo: vantaggi Conterà la lunghezza, o tori”, tra i quali sono ben gratificare un opposito- L’entropia negativa che to e la rapina ad opera della per pochi e miseria per le daranno fastidio i con- lieto di non annoverare lei re: sono cose che danno caratterizza questa fase criminalità economica e molti. E schiere di utili idioti tenuti? e qualche altra cariatide. punti. Nell’al di là, quanto storica, e che è il frutto dei delle multinazionali, che plaudenti che raccattano Nel pezzo si dice, sfioran- E mi consenta di dubitare meno. Scusate la celia, ma meccanismi economici del dettano la loro implacabile le briciole. do, o superando, la soglia che le “migliaia” di citta- sono un burlone e non capitalismo di rapina oggi legge, di cui beneficiano Ricordate la parabola del del ridicolo, che un articolo dini del suo quartiere si riesco a prendere sul serio imperante, si può combat- avidi ed impietosi azionisti, ricco Epulone e del mendi- su tre non è stato pubblica- sentano rappresentate da nemmeno me stesso. Ho tere solo con una presa di che protestano se i rendi- co Lazzaro? Non bagnerò to (sottolineo: un su tre!). Si persone come lei. Sarebbe fatto tesoro dell’aforisma coscienza collettiva. E con menti annui sono inferiori mai il mio dito per refri- rende conto, la buona don- ben triste! di Ennio Flaiano che suona una conseguente azione al 10/15%. gerare le arse labbra degli na, che se ogni c.d.q. pre- Ma sì, senza rancore che, così: “In Italia, (e Somma, politica, che vada al di là Ma la povertà comincia a Epuloni, quando la festa tendesse la pubblicazione comunque sia, è sempre un per ora, lo è ancora, “en della rachitica e asfittica mordere anche la nostra sarà finita. di tre articoli per numero, sentimento che non vale la attendant” la Padania, democrazia delegata che società: disoccupazione, Ma finirò, senz’ altro prima non basterebbe lo spazio pena di sprecare per fatti n.d.r) la situazione è gra- oggi permette a molti so- delocalizzazioni, lavoro io, e senza avere questa dedicato alle associazioni, e persone banali. ve, ma non seria.” E che mari, arrivisti, carrieristi e flessibile e precario, tagli soddisfazione! ma dovremmo aggiungere l’untino mi perdoni per la disonesti di disporre del al welfare e alle spese per Terminate le cose serie, ulteriore fogliazione? Per P.S. Mi è gradito notificare citazione! nostro futuro. la sicurezza, il tutto unito parliamo di quisquilie e me nessun problema, per alla poco gradita interlocu- Vale la pena, per conclu- all’intesificazione dei ritmi pinzillacchere. l’Amministrazione forse sì. trice che, grazie al suo cer- dere, di rimarcare come Mauro Picchetti Ca’ del Ciòd Curiosità - Il grasso di cottura Mangiare sano: i segreti Tel.: 0331/254215 - Fax.: 0331/250661 per una corretta frittura di pesce e-mail: [email protected] Ogni grasso ha un proprio limite di sopportazione di calore cestello. • Sostituzione e • Scarpe detto punto di fumo che, se superato, crea la perdita di • La friggitrice elettrica, il cui termostato garantisce la giusta montaggio serrature antinfortunistiche equilibrio dei suoi elementi, rendendo il fritto indigesto: per temperatura dell’olio a livello costante. normali o blindate. “Superga” e questo motivo, escludendo grassi di provenienza animale, • Il mestolo a rete (detto anche ragno). • Montaggio “Kynox”. si consiglia di utilizzare olio: • Il termometro che possa raggiungere la temperatura di zanzariere su • Targhe incise in • extravergine d’oliva, di bassa acidità, scegliendo le varietà 200 gradi. In mancanza, si può ovviare immergendo nell’olio meno aromatiche, per evitare che il gusto deciso possa caldo un pezzetto di pane, oppure uno stecchino di legno: misura. ottone, alluminio e comprometterne il risultato. l’olio deve formare attorno delle bollicine. • Tapparelle in PVC- plexglas. • di semi d arachidi, il più adatto fra quelli di semi perché alluminio e acciaio • Fornitura e posa tollera fino a 200 gradi di temperatura. LA PREPARAZIONE con montaggio o scaffalature Olio profondo. L’olio di cottura deve essere profondo (in quan- • Ecco come procedere alla frittura di pesce, sia infarinato riparazione. metalliche a bullone tità abbondante), in modo che gli alimenti da friggere siano sia in pastella, in modo corretto: i pesci di dimensioni ridotte • Motorizzazione o incastro. completamente immersi, formando una leggera crosticina sono i più adatti, quelli piccolissimi si cuociono interi; per i più dorata all esterno e la cottura della parte interna. grandi, sarebbe opportuno ricavarne dei filetti e, se grandi, tapparelle. • Bulloneria 8.8 e inox. è bene tagliarli in pezzi regolari. • Duplicazione chiavi • Nuove chiusure LA TEMPERATURA IDEALE DI COTTURA • Il pesce deve essere freschissimo per ogni tipo di cottura, e radiocomandi. di sicurezza per • 140-160 gradi, per frutta e ortaggi (è necessario far eva- ma per la frittura questa dote diviene indispensabile. Un • Arrotino. persiane. porare l’acqua di vegetazione perché il fritto sia perfetto) vecchio aneddoto dice: «Il pesce possiede ventiquattro virtù • Cilindri di sicurezza • Veneziane su e per i pesci di dimensioni medie. Nella stessa categoria e ne perde una ogni ora dopo essere stato pescato». con chiavi protette. misura. rientrano i cibi impanati o avvolti in pastella, il cui involucro • Casseforti Juwel • Vendita e posa deve solidificare subito affinché risulti croccante e non assorba CHE COSA BERE CON IL PESCE FRITTO troppo grasso. Difficile dare consigli per gli abbinamenti ma, in genere, con assistenza. dissuasori per • 180-190 gradi, per alimenti di piccola dimensione che vini bianchi giovani e frizzanti. L’accostamento più riuscito è • Assistenza per volatili. richiedono tempi brevi (pesciolini, calamaretti). quello con spumanti e Champagne che, grazie alle bollicine, sfratti. • Preventivi gratuiti. contribuiscono alla buona digestione. GLI STRUMENTI NECESSARI via Milano n° 70 • Il classico recipiente di ferro a bordi alti con l’apposito A cura di Alberto Bosio 21019 Somma Lombardo (VA) spazio opinioni e forze politiche aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 14 Pagare o non pagare le tasse comunali, questo è il problema Gli evasori nascosti tra le cifre del Bilancio, ma per il Sindaco non esistono

A distanza di tre anni dal sborsare di più. In pratica il cuore in pace tutti quei di cristallo. Pertanto, caro re i bilanci. Tra parentesi, il suo insediamento, il sindaco avevamo denunciato che Sommesi che vivono sulla sindaco, la prossima volta, nostro gruppo è l’unico che Colombo non ha ancora mancano all’appello, fino propria pelle l’emergenza del prima di formulare certe non ha votato l’affidamento acquisito confidenza con le al 2006, 122.000 euro per carovita e del caromutuo e accuse, conti almeno fino dell’acquedotto comunale a principali norme che rego- affitti di proprietà pubbli- che potrebbero beneficiare a dieci, anche per non dare questa azienda che chiede lano la vita democratica, la ca, 242.000 euro di tassa dell’aiuto comunale. l’impressione di non aver cifre astronomiche per un prima delle quali dovrebbe per lo smaltimento dei Per quanto riguarda i mai sfogliato in tre anni i semplice allaccio alla rete. essere il rispetto nei con- rifiuti e 750.000 euro per il 750.000 euro per il consumo conti del Comune. Per la E per quanto ci riguarda, fronti dell’opposizione, per consumo e la depurazione e la depurazione delle acque, cronaca, abbiamo approfon- riteniamo di aver chiarito una lo meno di quella parte che, delle acque. il sindaco ci accusa, sbrigati- dito la questione presso gli volta per tutte la questione. volontariamente o involon- Che cosa ci risponde, stizzito, vamente, di non saper legge- uffici competenti e abbiamo Se ci fossero dei dubbi, siamo tariamente, ha contribuito il sindaco, per il quale, eviden- re i bilanci dato che il debito scoperto che il credito dell’ sempre disponibili ad un alla sua elezione. temente vale solo la regola nei confronti del Comune da azienda è nascosto in nume- confronto pubblico, nella Invece, questa maggioranza che non bisogna disturbare parte dell’AMSC, l’azienda rose voci, tutte denominate speranza che sulla contabi- addirittura si rifiuta, o non è il manovratore? Che la voce che gestisce il servizio idrico “acquisizione di beni im- lità del Comune qualcuno in grado, di fornire risposte affitti non riscossi non si deve (e incassa le bollette), sa- mobili” che comprendono ci spieghi perché non ven- alle nostre puntuali richieste considerare perché riguarda rebbe compensato da un di tutto e di più e per le gono rispettate le regole. A di chiarimenti formulate in in prevalenza la farmacia credito. Ebbene, diciamo quali da sempre chiediamo cominciare dal regolamento Consiglio. È il caso, ad esem- comunale, cioè il debito c’è subito al primo cittadino che, inutilmente spiegazioni. in base al quale il Bilancio pio, di varie voci del Bilancio, ma bisogna far finta che non se è in cerca di polemiche Non basta: da una nostra deve essere presentato nelle per le quali, in mancanza di ci sia; in secondo luogo che gratuite, faremo il possibile verifica, è emerso che il Co- assemblee di quartiere, agli spiegazioni, avevamo ripreso l’evasione di 242.000 euro per accontentarlo. Una vol- mune non ha la minima idea organi di partecipazione e l’argomento sulla stampa della tassa sui rifiuti (a nostro ta tanto non si sottragga di quanti utenti paghino o alle associazioni. locale evidenziando che ne- parere sottostimata perché al confronto e venga in non paghino la bolletta del- Ma, pazienza, non ne faccia- gli ultimi anni sono venuti non tiene conto dei nume- piazza a dimostrare pub- l’acqua. Si limita a prendere mo un dramma, fra meno a mancare nelle casse del rosi furbi e dei clandestini) è blicamente dove compa- per buona qualunque richie- di due anni il rendiconto lo Comune circa un milione di insignificante. re il dato che ci sarebbe sta da parte dell’ AMSC, un presenteranno gli elettori. euro, il che significa che, per Quindi chi non paga può sfuggito. Noi ribadiamo che carrozzone pieno di debiti Luigi Bollazzi compensare chi non paga dormire sonni tranquilli, non è leggibile da nessuna che poi scarica sui comuni Insieme il dovuto, gli altri devono mentre si devono mettere parte, nemmeno con la sfera consorziati senza mostra- per difendere Somma

Sorpresa, anche Forza Italia e Lega dalla parte degli extracomunitari Dall’asilo alle case popolari i Sommesi possono aspettare Se è vero che l’attuale maggio- guarda il regolamento dell’asi- Bilancio 2008, la situazione rivanti dall’immigrazione e per costruire alloggi di edilizia ranza che governa la nostra lo nido comunale, approvato si era manifestata negli stessi guidare gli stranieri all’acces- residenziale pubblica. Fin qui città ha tradito le aspettative in Consiglio lo scorso giugno. termini. Anche allora aveva- so dei servizi del territorio. niente di male, salvo che i di molti Sommesi, questo Prima della votazione il no- mo chiesto che il regolamento Francamente se c’è qualcosa primi beneficiari saranno, non riguarda certamente gli stro gruppo, sempre più solo di accesso ai buoni sociali, cioè che gli extracomunitari hanno ancora una volta, degli extracomunitari presenti sul nel difendere Somma e i diritti ai sussidi economici per i meno imparato benissimo è come extracomunitari dato che nostro territorio. Infatti ora dei suoi cittadini, aveva pre- abbienti, non penalizzasse i usufruire della generosità dell’ occupano le prime posizioni sanno che, oltre alla tradizio- sentato un emendamento nostri concittadini. Risultato ente locale, a scapito, ovvia- nella graduatoria di assegna- nale benevolenza della sini- che privilegiava l’anzianità della votazione? Unico voto in mente, di tanti Sommesi, so- zione. Per la verità, il sindaco stra, possono contare anche di residenza dei genitori nel difesa dei Sommesi il nostro, prattutto anziani, che spesso ha dichiarato più volte che i su quella del Centrodestra e, Comune per l’accoglimen- mentre il Centrodestra - Lega per pudore o disinformazione, destinatari saranno giovani incredibile ma vero, su quello to dei minori. Questo al fi- compresa _, vota in modo non fanno la coda allo sportel- coppie e anziani sommesi, ma della Lega Nord, presente ne di evitare che i figli di compatto per respingere la lo dei servizi sociali. Vogliamo considerata la lunga lista delle in Consiglio Comunale con extracomunitari appena nostra proposta che chie- fare un altro esempio di bene- sue false promesse, abbiamo quattro consiglieri. Che a arrivati, oltre ad usufruire di deva di dare la precedenza volenza a senso unico? L’intero chiesto una conferma scritta Somma la politica della Lega tariffe agevolate, scavalcas- ai residenti di più lunga da- Consiglio Comunale, questa che, a distanza di mesi, non è fosse improntata ad una certa sero nella graduatoria i figli ta. Che l’esito della votazione volta con due voti contrari, il ancora pervenuta. mollezza, in contrapposizione dei nostri concittadini. Eb- fosse scontato non c’erano nostro e quello apprezzabile Ma l’attuale maggioranza di alla linea decisamente più bene, la nostra proposta viene dubbi, dato che nella relazio- di un consigliere della Lega centrodestra non si era pre- dura del suo leader storico, respinta dall’intero Consiglio ne di accompagnamento del che si è dissociato dal suo sentata alle elezioni all’insegna l’avevamo capito da tempo e Comunale grazie anche al Bilancio figura come punto gruppo, ha deciso di regalare del cambiamento? recentemente abbiamo avuto voto contrario del quartetto cardine della maggioranza all’istituto per le case popolari Luigi Bollazzi più di una conferma. leghista. Qualche mese fa, di Centrodestra la volontà un’area in località Coarezza, Insieme L’ultima in ordine di tempo ri- in sede di approvazione del di sostenere le fragilità de- del valore di oltre 80.000 euro, per difendere Somma

VENDITA ED ASSISTENZA ALIMENTI DI QUALITÀ PER In tutte le case tutti lo leggono MACCHINARI PER GIARDINAGGIO A G. CANI E GATTI garden Scegli questo giornale per la tua pubblicità sas WIPER Robot Rasaerba Telefona a

ROTTAMAZIONE E PERMUTA DEL VOSTRO USATO Il Guado - Corbetta (MI) VIA MILANO 82 - SOMMA LOMBARDO - TEL. 0331.250.497 Tel. 02.972111 - Fax 02.97211280

0331 259854 spazio opinioni e forze politiche aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 15 Gli Indiani d’Europa Gli Indiani d’America non porta una serie di difficoltà sperando di non fare la fine poi obbligare con la forza noi avremmo ottenuto lo hanno potuto mettere re- che alla fine genereranno degli Indiani d’America. loro connazionali a prosti- stesso trattamento? gole all’immigrazione ed gravi problemi per la con- In Sud Africa è accaduto tuirsi, oppure organizzano Ma perché chi si lamenta di ora vivono nelle riserve, vivenza di tutti. qualcosa di molto simile lo spaccio di stupefacenti, questi fatti viene solo pe- e questo fatto dovrebbe Sono molti coloro che ac- ma anche questo è un fatto oppure organizzano rapine santemente bollato come farci pensare. La storia si colgono ben volentieri gli che se citiamo corriamo il nelle case, oppure violenta- razzista o xenofobo senza studia a scuola e non è immigrati con la convin- rischio di essere ancora una no donne e a volte dopo voler approfondire un po- razzista, xenofoba, fascista, zione di ottenere, poi in volta definiti semplicemen- la violenza le uccidono ed chino di più il problema? comunista, è semplicemen- un secondo momento, il te razzisti e xenofobi. infine vorrebbero anche Ma perché non possiamo te storia, semplicemente un loro voto, e giungere così Credo che nessuno si la- cambiare i nostri usi e co- dire che chi viene nel nostro riassunto di fatti accaduti, a nuovi equilibri politici, ma menti di quegli immigrati stumi. paese deve rispettare le e nello specifico dovrebbe questo pensiero è assoluta- che giungono nel nostro I nostri politici sono giunti nostre regole che con tanta ricordarci che permettere mente sbagliato, perché gli paese solo per avere un po- anche ad imporre di to- fatica sono state democra- agli immigrati di venire nel immigrati, come è normale, sto di lavoro e mantengono gliere i crocefissi per non ticamente costruite? nostro paese e scegliere costituiranno loro partiti e una condotta civile, mentre offendere le persone con di non rispettare le nostre si voteranno tra di loro e diventa difficile essere in- una religione diversa da Francesco Casella regole, ed anche cercare di noi staremo alla finestra ad differente a quei soggetti quella cristiana. Nei paesi Lega Nord imporre le loro regole, com- osservare gli accadimenti, che vengono da noi per d’origine di queste persone Somma Lombardo Noi abbiamo fatto il possibile per fermare la Cava Frutteto, e lei sig. Sindaco?

Il sindaco Colombo legga di localizzazione di un polo valle fino al cuore della all’attuale. di metri cubi cavabili in le osservazioni che la Giun- estrattivo; pianura. Riteniamo di aver fatto il più senza una lettera, ta Brovelli aveva formulato b) Valutazione dell’impatto La falda presente nel possibile per fermare que- non una comunicazione sul Piano Cave Provinciale sulle zoocenosi della realiz- settore geografico in- sto ennesimo scempio del da parte della regione, approvato con delibera del zazione di attività estratti- teressato dall’ Ambi- nostro territorio, al contra- niente ... “ Consiglio Provinciale n. 72 ve nel podere frutteto; to alimenta molti dei rio dell’attuale Giunta che Risponde il Commissario del 12/1112003. c) Parere geologico ineren- pozzi individuati a sembra preoccupata più di all’ambiente della Regione Tali osservazioni sono al- te l’attuazione di un nuovo valle, con particolare portare a casa quattro euro Lombardia Ferrazzi: “... da legate alla delibera della ambito estrattivo (H11lg) riferimento ai pozzi di diritti di escavazione, che un anno a questa parte, Giunta Comunale n. 73 inserito dalla Regione Lom- 1,4,7,8,9,10,17,18 e 19, delle possibili conseguenze da quando si sa benis- del 21 aprile 2004. bardia nel Piano Cave della destinati al consumo che questa cava potrà pro- simo, sindaco Colombo Oltre a una serie di con- Provincia di Varese all’atto umano. durre sull’ ambiente. compreso, che la com- siderazioni di carattere dell’ approvazione della La nostra contrarietà al- Vorrei concludere citando missione regionale deve generale, troverà anche Revisione-Variante del Pia- l’apertura della Cava Frut- alcune righe di un articolo visionare il piano cave una presa di posizione no stesso. teto era supportata quindi apparso sulla Provincia il provinciale, Somma non precisa rispetto alla Cava Di particolare importanza da una serie di studi che ne 14/6, in cui si parla della de- ha mai fatto pervenire il Frutteto e capirà perché questo ultimo studio che sconsigliavano l’apertura. cisione della Commissione proprio parere. non ha siamo sempre stati contrari nella conclusioni tra l’altro Prima di portare la deli- Ambiente della Regione mai presentato nulla. all’apertura di quel nuovo affermava: bera in Giunta la bozza Lombardia di aumentare Penso di non dovere ag- Polo estrattivo. La zona di ubicazione delle osservazioni era di 1 milione di metri cubi giungere altro; non ser- Allegato alla delibera trove- dell’ Ambito (area di stata discussa in Com- la produzione della Cava vono citazioni poetiche: rà anche tre studi prodotti cava) è parte integrante missione Territorio, a Frutteto bastano i fatti. dal Parco del Ticino proprio di un’area al cui interno riprova del metodo di- “...Non ne sapevamo sulla Cava Frutteto: avviene la sostanziale verso di lavorare della nulla”, sbotta il sindaco Ermanno Bresciani a) Valutazione paesaggisti- alimentazione delle fal- precedente amministra- Guido Colombo, “...ci Consigliere che in merito alla proposta de idriche sotterranee di zione comunale rispetto siamo trovati 1 milione Comunale P.D

Chiedi informazioni riguardanti detrazioni fiscali e finanziamenti

BANDA & SANFELICE S.N.C. www.bandaesanfelice.com VIA VERDI 162 - (VA) TEL. 0331 220.081 - FAX 0331 720654

Chiaravalle Maurizio Vendita Assistenza e Ricambi - Usato con garanzia

Certificazione CHECK-UP INVERNALE di Qualità GRATUITO

Il massimo standard qualitativo Azienda certificata ISO 9001:2000

SKODA

AUDI A4 TIGUAN SOMMA LOMBARDO - Via Milano, 33 Tel. 0331/259.166 - VIA SEMPIONE, 53 [email protected] - TEL. 0331.296322 http://www.tecnocasa.com/lombardia/vahd7 spazio storia locale aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 16 Lavatoi e lavatrici Un po’ di storia su come si faceva una volta il bucato

cui provvedervi, almeno contemporanea venivano 1924. Probabilmente la per i capi non troppo aperti rubinetti comunali data fu scelta in onore grandi, quindi lenzuola in molti punti del paese, del Natale di Roma, visto escluse, Ma altrettanti inoltre vennero costruiti che il Fascismo era allora non avevano nemmeno quattro pubblici “lava- e da poco al potere. Per quello, anche se l’acqua toi” al Birone, accanto l’occasione un mezzanese corrente, quella dell’ac- al serbatoio pensile, in di rilievo, il poeta e scrit- quedotto, non mancava via Visconti (allora via dei tore Carlo Ravasio, scrisse più nemmeno nelle case Leoni), alla “Morte”, ossia una breve ode in versi, isolate della campagna. in via San Rocco (la loca- subito data da studiare a Ed allora molti ricorreva- lità prendeva tal nome memoria agli alunni delle no al lavatoio pubblico; da un affresco) ed infine scuole locali. Ravasio più non pochi altri, ancora all’incirca dove ora sorge tardi fu vicesegretario del nei primi anni del secondo la scuola elementare Gior- Partito Nazionale Fascista dopoguerra, ricorrevano gio Macchi, allora estre- e quindi “eccellenza” (il al lungo percorso con ma periferia del paese suo rango era quello di piccoli carri e con carriole (non vi erano dintorno Sottosegretario di Stato, sino alla Strona di San- che qualche casa civile ed e quindi aveva diritto a ta Caterina. Vediamo di una casa colonica: molto tale titolo: per i giovani, parlarne, incominciando più tardi, negli anni trenta, nel Regno d’Italia erano proprio dalla distribuzione vi sorgeranno dapprima “eccellenze” non solo mi- dell’acqua potabile. la “Casa del Balilla” e poi nistri e sottosegretari, ma A parte il vecchio poz- le predette scuole). In fig. anche prefetti e funzionari Fig. 1: il lavatoio zo di Valgella (in origine, 1 una vecchia immagine dello Stato dal grado terzo dei Leoni della Valle dei Gella) e del lavatoio dei “Leoni” sino al primo; per i militari delle sorgenti di via dei (il nome deriva dai leoni il grado terzo coincideva Il volto della nostra cittadi- le strade per le automobili Pozzetti (ora via Melzi), di pietra, posti sui pila- con quello di generale di na, così del resto come ac- sia parcheggiate che in sino alla fine dell’Otto- stri del cancello del parco corpo d’armata). cade per almeno il novanta movimento; a parte il cento in tutto il paese Visconti su tale via). Ci Anche Mezzana ebbe per cento dell’edificato in continuo sorvolo degli non vi erano condutture volle un ventennio ancora, quindi rubinetti pubbli- Italia e certamente anche aerei in atterraggio ed d’acqua pubbliche. Do- dopo la costruzione del- ci ed un bel serbatoio in Europa, cambia ormai in decollo da Malpensa, po l’approvazione di un l’acquedotto sommese, pensile (per inciso, ven- quasi continuamente. Se lo stupirebbe per certo progetto di massima del prima che si trivellasse il ne restaurato durante il per ipotesi tornasse in il modo stesso del vivere 1888 da parte del consi- pozzo di Mezzana (allo- breve periodo del mio vita non dico un sommese quotidiano della gente glio comunale di Somma ra pur sempre comune terzo assessorato, nel nato nella seconda metà comune. Chi non ha in Lombardo (Mezzana era indipendente). Infatti qui 1992/93: su mio sugge- dell’ottocento, ma anche casa, fra gli altri elettro- comune a sé) solo alla fine il progetto risale al 1914, rimento venne incaricato uno che fosse nato all’ini- domestici, una lavatrice? del 1893 veniva approva- vigilia della “Grande del progetto il professor zio del ventesimo secolo, Ebbene, solo mezzo se- to il progetto esecutivo re- Guerra”: l’approvazione Franco Mola, un valente e si stupirebbe nel vedere colo fa la lavatrice era da datto dall’ing. Carlo Porro; ministeriale arrivò solo nel caro collega del Politecni- quale sia stata, dal se- noi, col frigorifero, quasi nell’anno successivo era 1916, ma dato lo stato co di Milano, ordinario di condo dopoguerra in poi, un sogno per quasi tutti i pronta la condotta che di guerra si attese sino al scienza delle costruzioni). l’espansione edilizia ed il comuni mortali. E come si dalle colline di 1922 per iniziare i lavori. A completamento della rinnovamento viario, così faceva il bucato? Parecchi portava l’acqua potabile Grandi festeggiamenti rete idrica, venne costruito come quello dei costumi. avevano in casa un lavello al serbatoio del Birone (come era accaduto a un bel lavatoio, sito sul A parte l’intasamento del- più o meno capiente con (adesso via Colombo). In Somma) il 21 aprile del viale della Madonna della

Fig. 2: Il lavatoio di Mezzana; sullo sfondo il santuario della Madonna della Ghianda. spazio storia locale aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 17

Ghianda (viale in fase di re- go, per continuare quindi, del “miracolo italiano”, le stauro alla fine dell’estate sempre a cielo aperto per acque divennero nel tem- 2008). Ho usato l’agget- l’attuale via Binagli sotto- po sempre più inquinate, tivo “bello”, perché la passando poi il terrapieno in buona parte proprio copertura dell’impianto, della ferrovia. Per bucati per l’effetto dei detersivi costituito da due vasche più consistenti, del resto provenienti dalla migliaia contigue, era una leggera come ho già sopra accen- di lavatrici domestiche, e sottile volta a botte in nato, parecchie sommesi operanti nel tratto che va cemento armato (tale ma- arrivavano col carretto dalle sorgenti del torrente teriale era allora in uso da trainato dal paziente mu- sino alla sua confluenza pochi decenni!) sostenuta lo o dall’asino, sino alla nel Ticino. I lavatoi, ormai da agili pilastri dello stesso Strona nella località San- dimenticati, erano ben materiale. Purtroppo il tut- ta Caterina, percorrendo presenti anche nei tempi to venne demolito negli addirittura qualche chilo- più antichi, assai prima anni cinquanta del secolo metro sulla strada statale che si formassero le reti appena trascorso: a mio del Sempione, una delle idriche moderne; vi sono parere poco oculatamen- poche vie del paese, negli vestigia di lavatoi risalenti te; ricordo il “magone” anni trenta e quaranta, all’epoca romana (e del dell’amico Ignazio (Lino) debitamente asfaltata, resto i romani erano già Vanelli, giornalista della deviando poi a sinistra per maestri nella costruzione “Prealpina”, mezzanese una discesa sterrata abba- di acquedotti: certamente di vaglia e già segretario stanza ripida, nell’ultimo non quelli che noi co- particolare di Carlo Rava- tratto. La figura 3, sempre nosciamo, con tubazioni sio durante il suo periodo tratta da una vecchia ed in metallo ben interrate, ministeriale. Sino verso ormai dimenticata carto- bensì con tubazioni ge- gli anni della sua demoli- lina, mostra proprio il sito, neralmente in cotto od zione, veniva usato quasi ha la mia età od anche e di lavastoviglie non si a fianco della cappelletta in pietra e spesso pensili). giornalmente da una frot- qualche lustro in meno, conoscevano nemmeno con la lapide posta a ri- Resti di lavatoi del sei- e del ta di casalinghe vestite ricorderà di sicuro questi i sostantivi! Ritornando cordo di Giuseppe Giusti, settecento sono ancora quasi tutte di nero, (come momenti di vita quoti- al lavatoio di Mezzana, umile barcaiolo fucilato discretamente conservati si usava in quei tempi, diana; personalmente ho l’acqua di lavaggio, senza sotto il governo austriaco, qua e là per il nostro Paese: appena dopo i trentacin- ben viva la figura delle le notevoli schiume oggi per avere trasportato sulla resti di lavatrici per ora que - quarant’anni), che mie nonne, allora più che provocate dai detersivi sponda piemontese del se ne trovano purtroppo giungevano al lavatoio sessantenni: quella pater- artificiali (l’unico detersivo Ticino i patrioti in fuga non solo nelle opportune con carriole e carrettine na, originaria di Varallo era il sapone da buca- dall’oppressore. Come si discariche, bensì anche colme di biancheria: la Pombia, che dal vicolo dei to, magari misto ad un vede, vi era una passerella malauguratamente spar- figura 2, tratta da una Pozzetti giungeva ansante poco di cenere) veniva in pietra che permette- se qua e là nei boschi vecchia cartolina degli an- con la carriola su al Birone; smaltita nella vicinissima va l’attraversamento del trascurati e maltrattati. ni trenta, illustra per bene quella materna invece, na- “roggia Visconti”, che torrente da Est ad Ovest: E’ una delle conseguenze quel tempo ormai lontano ta a Casorate Sempione, arrivava da Arsago e finiva chi scrive se ne ricorda della “civiltà dei consu- e difficilmente concepibile scendeva dal “Coppirolo” alla “Valle”. Poi anche la bene, perché quel sito mi”, visto che riparare dai giovani di oggi, non- al lavatoio di Mezzana. roggia venne intubata; era frequentato, in estate, costa più del comperare ché dalle signore nelle cui Nelle loro case non man- me la ricordo con le sue da noi ragazzotti in cerca a nuovo. Ogni epoca ha case, modeste o meno cavano la corrente elet- acque limpide, attraver- di refrigerio nelle limpide le sue caratteristiche; la che siano, la lavatrice cer- trica e nemmeno l’acqua sare il prato fra il viale del acque della Strona. Pur- nostra ne ha anche di tamente non manca! Chi potabile, ma di lavatrice santuario e la via per Arsa- troppo a partire dal tempo spregevoli.

Fig. 3: in primo piano, la passerella sulle acque della Strona Santa Caterina, con una massaia intenta al bucato. Un tipico carro agricolo attraversa a guado. spazio associazioni aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 18 La Banda c’è La fine del periodo estivo ed castello, occasione in cui Poli e Andrè Albini. di appuntamenti, tra i prin- remo omaggio a Santa il ritorno alle attività routina- Maurizio Rossi, a nome della Un pensiero affettuoso va cipali ricordo: Cecilia, patrona della mu- rie scandisce un passaggio fondazione Visconti di San al carissimo Luigi Ferrari • venerdì 19 Settembre sica, durante la messa delle in cui viene spontaneo fare Vito, ha premiato il corpo che abbiamo accompa- il concerto nel cortile del 10.30 in Basilica una sorta di bilancio in- musicale per l’impegno ed gnato nell’ultimo viaggio palazzo comunale dove • l’8 Dicembre, sempre frannuale delle cose fatte il servizio di volontariato che nello scorso mese di Agosto. con l’occasione festegge- in Basilica, sarà la volta del e di quelle che ancora ci svolge nel campo delle arti Neanche la malattia è mai remo i 30 anni di banda di consueto concerto insie- attendono. consegnando una medaglia riuscita ad interrompere del Biagio Fantacuzzi; me alle altre associazioni Con uno sguardo al recente commemorativa a Paolo tutto lo speciale legame che • la fiera del Castello il 21 musicali sommesi, prima di passato ci piace ricordare il Massari, segretario de “la univa Luigi e la sua banda settembre; tuffarci nei tanti impegni saluto al nuovo anno con la Cittadina”, al presidente dal 1974. “Ul Luis” e la sua • il 18 Ottobre alle ore che contraddistinguono il Giöebia, la processione del cav. Mario Gianello e alla inseparabile tromba saran- 20.30, l’ormai tradizionale periodo natalizio. Corpus Domini e le feste signora Maria, sempre in no sempre vivi nel nostro raduno bandistico che Gli appuntamenti sono rionali e soprattutto l’incon- prima linea, volente o nolen- ricordo e, ne siamo certi, in vede una delegazione dei molti, noi come sempre tro con i ragazzi delle scuole te, a sostegno delle attività quello di tutta la comunità corpi musicali sfilare per la ci impegneremo al meglio elementari. della banda. La fondazione sommese e non solo. città per poi confluire presso per allietarvi con le nostre Un grande successo è stato ha inoltre premiato due tra Ma non c’è tempo per la Piazza V. Veneto per le note... speriamo di trovarvi poi il concerto d’estate nel gli elementi più giovani del soffermarsi troppo, già i esibizioni finali; numerosi!! cortile degli Armigeri del corpo musicale: Federico prossimi giorni sono ricchi • il 23 Novembre rende- Simona Callegari Il clarinetto Continuiamo il “viaggio” Nelle bande musicali il biamo: un clarintetto all’interno dell’organico clarinetto riveste un ruolo “piccolo in Mi b” suo- del corpo musicale pre- paragonabile a quello dei nato da Cristian Beia, un sentando il clarinetto, violini in orchestra. clarinetto basso in Sib uno strumento di estrema Esistono diversi tipi di cla- (o clarone), suonato da versatilità che grazie alle rinetti, differenti per into- Giancarlo Pillon, e ben 11 doti espressive e tecniche nazione che formano una soprani in Sib: Frediana è presente in vari generi vera e propria famiglia. Primavesi, Ferdinando Pol, musicali. Nella nostra banda ab- Biagio Fantacuzzi, Simona Callegari, Laura Ceresa, Nadia e Paolo Lasalvia, Francesco Maclì, Alessio Luvisetto, Valentino Torre, Mattia Albini. Siamo molto orgogliosi di Frediana che si è diplo- mata nel giugno scorso presso il conservatorio “Giacomo Puccini” di e di Valentino che ne sta seguendo le orme. Qualche informazione tecnica Il clarinetto è uno stru- mento musicale a fiato ad ancia semplice battente appartenente alla fami- glia dei legni, la forma (ca- meratura) del clarinetto è sostanzialmente cilindrica gli conferisce un timbro è suadente e grintoso. Il legno utilizzato per costruire il clarinetto è in prevalenza l’ebano, che conferisce il caratteristico colore nero. Esistono cla- rinetti costruiti in metallo, spazio associazioni aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 19 Il Corso Allievi Il Corpo musicale “La Cittadina” non avrebbe resistito fino ad oggi e non avreb- be raggiunto il livello artistico attuale senza l’apporto costante di forze nuove. Dal 1979 è stato attivato un corso di orientamento musicale rivolto sia a ragazzi che adulti con il desiderio di apprendere o approfondire lo studio di uno strumento musicale scegliendo tra: Flauto, Tromba, Bombardino, Clarinetto, Trombone, Bas- so, Sassofono, Flicorno, Batteria. Il percorso di studio, che prevede lezioni individuali e collettive AFFIDATE A MAE- mie di alta formazione musicale dei STRI DIPLOMATI, è costruito sulle esigenze conservatori. dei partecipanti e prevede: L’ottimo livello di preparazione è testimo- • un livello di base per principianti niato dai brillanti risultati raggiunti dagli • un livello avanzato per i più esperti che allievi che hanno proseguito gli studi in possono accedere a corsi di approfon- conservatorio dove, in diversi casi, sono dimento stati subito ammessi al secondo anno. Per chi intende affrontare un percorso professionale è possibile creare un Per informazioni vi aspettiamo tutti i piano di studi finalizzato alle am- mercoledì dalle 21.00 alle 22.30 presso missioni ai corsi di laurea di primo e la sede di via Fuser, 5. secondo livello previsti dalle accade- [email protected]. Coordinamento donne ACLI Somma Lombardo Un sostegno cristallo e anche in mate- Walther in cui è scritto: di suonare in tutte le to- riale plastico (ABS). Sul cla- “Sentito a distanza, esso nalità. Fu Klosé stesso ad rinetto sono presenti ven- suona piuttosto come una esibirlo per la prima volta alle donne in difficoltà tiquattro fori di dimensioni tromba”. Infatti il nome a Parigi nel 1839 ed oggi differenti. Sette fori, di cui clarinetto deriva da “clari- è il tipo di clarinetto più Alle Acli di Somma Lom- sona. Non solo lo stupro sei circondati da anelli, no”, termine ancora oggi diffuso. bardo è in funzione lo è violenza sessuale, tante sono chiusi dalle dita, gli utilizzato impropriamente, Mozart fu il primo ad intui- sportello “Coordinamento sono le forme: altri vengono chiusi dai che indica uno strumento re l’originalità del timbro Donne” dedicato a tutte Mutilazione dei genitali cuscinetti azionati dalle appartenente alla famiglia e le risorse tecniche di le donne che si trovano femminili - Tratta delle don- chiavi o dagli anelli. delle trombe. questo nuovo strumento in difficoltà, e non. Se hai ne a scopi sessuali - Mole- Un passo importante nello e ad introdurlo in orche- subito violenze, ingiusti- stie sessuali Stupro di grup- sviluppo del clarinetto è stra verso la fine del 1700 zie sia in famiglia, che nel po - Stupro di guerra. Le La storia lavoro e nella società e ne conseguenze della violen- Lo strumento più anti- stato fatto da Ivan Mül- dedicandogli molti con- ler, un musicista parigino certi solistici. Copiosa è la vuoi parlare o anche solo za sessuale sono traumati- co che adotta il principio discutere ti aspettiamo in che. Non esistono tempi e dell’ancia semplice e che nato in Russia, che costruì produzione di musica da uno strumento dotato di camera. Nel genere jazz è via Mameli 66, il Lunedì e modi di superamento del quindi può essere conside- Mercoledì dalle 16,30 alle trauma validi, come non rato un antenato del clari- tredici chiavi, fori cigliati utilizzato nelle orchestre e di un nuovo tipo di cu- come strumento solista e 18,30. Ricorda che niente esistono reazioni uguali netto è il memet egiziano, ci impedirà mai di essere li- per tutte alla violenza su- costituito da una coppia scinetti. Quello di Müller deve la sua fama principal- è stato il primo clarinetto mente al genio di Benny bere di pensare e di provare bita; sul piano psicologico di canne e conosciuto dal le nostre emozioni. psicologica, in cui l’uomo l’autocolpevolizzazione, 2700 AC. Esistono vari tipi a poter suonare in tutte Goodman. Nella musica le tonalità. Nel 1812 fu popolare si distingue per la In questo primo articolo si piega all’atto sessuale sul piano fisico disturbi gi- di strumenti che adotta- tratteremo uno dei pro- sotto ricatto o minaccia, necologici. Secondo l’Istat no questo principio tra esaminato dagli specia- tecnica brillante, in parti- listi del conservatorio di colare nel genere del ballo blemi più scottanti che se ne parla di meno perché sono 6 milioni 743 mila le cui le launeddas sarde, negli ultimi mesi balza nel- sono meno frequenti e donne che hanno subito conosciute dal 900 AC Parigi e, nonostante le liscio. È inoltre utilizzato sue notevoli potenzialità, nella musica della tradizio- le cronache: “La violenza oltre tutto un uomo dif- almeno una violenza fisica e lo chalumeau, il vero sessuale”. ficilmente denuncerebbe o sessuale nel corso della predecessore del clari- fu rifiutato. ne ebraica Klezmer. Successive modifiche Il clarinetto è tuttora sot- Perché la violenza sessuale pressioni sessuali, perché loro vita. netto, costituito da un è commessa dall’uomo culturalmente si pensa che La legge n.66 del 15 feb- tubo cilindrico di canna al clarinetto sono state toposto a miglioramenti apportate da Theobald tecnici. Si cerca di ottenere sulle donne e praticamente un maschio debba essere braio 1996 stabilisce che la alla cui parte superiore MAI dalla donna sull’uo- sempre pronto a cogliere violenza sessuale, carnale c’era un’incisione fatta Boehm, che introdusse sul caratteristiche acustiche flauto le chiavi ad anello, sempre migliori e mag- mo? ogni occasione di fare ses- e atti di libidine violenta, per ricavare l’ancia. Sembra quasi che nell’uo- so, e che non esista il “non non sono più delitti contro Lo chalumeau fu soggetto e da Hyacinthe Eléonore giore maneggevolezza da Klosé, il produttore del cla- parte degli esecutori. Tra i mo ci sia sempre un piacere avere voglia”. la morale ma delitti contro ad innovazione attorno al ad avere un rapporto ses- La libertà di disporre del la persona. 1690 da parte di Joahnn rinetto “sistema Boehm”. contemporanei che più di Klosé adottò gli anelli sul altri si sono cimentati nel suale, mentre la donna ha proprio corpo è fonda- Chiudiamo questo piccolo Christian Denner, un arti- necessità anche mentale e mentale diritto di uomini e articolo dicendovi che ogni giano di Norimberga. clarinetto ed i fori ciglia- migliorare lo strumento ti di Müller ed aggiunse sono da ricordare il clari- fisica di sceglierlo. Esistono donne, il diritto alla sessua- donna merita rispetto PER- Il termine clarinetto appare sicuramente anche delle lità è un diritto soggettivo CHE’ NOI VALIAMO. per la prima volta nel 1732 nuove chiavi per un tota- nettista Rosario Mazzeo le di diciassette. Questo e lo svizzero Renè Hag- forme di stupro di donne assoluto riconosciuto nella Coordinamento nel “Musicalishes Lexi- su uomini che partono da nostra Costituzione tra i Donne Acli con” di Johan Gottfried strumento, più facile da mann. gestire, dava la possibilità Simona Callegari una forma di pressione diritti inviolabili della per- Stefania e Barbara

GALLIDABINO DORINO snc OFFICINA AUTORIZZATA FIAT CENTRO REVISIONI Controlli gas di scarico benzina e diesel - Bollino blu 2008 Per vetture e autocarri fino a 35 q.li, ciclomotori, motocicli REVISIONI ANNO 2008: Vetture, autocarri: 1ª immatricolazione 2004, già revisionati 2006 Motocicli e ciclomotori: 1ª immatricolazione fino al 2004 già revisionati 2006 ALTRI SERVIZI DELL’OFFICINA Riparazioni meccaniche, controlli iniezioni diesel e benzina, ricarica, manutenzione e sanificazione impianti AC - Sostituzione gomme, bilanciatura e convergenza, sostituzione ammortizzatori, garanzie FIAT - Centro Savarent, Ald, Arval, Leasys, Locat Rent, Car Server, Drive Service, Alphabet, Rete Points Per qualsiasi informazione telefonare dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 13.30 alle 19, sabato dalle 8 alle 12 VIA SAN MARTINO, 8 - 21019 SOMMA LOMBARDO (VA) - TEL. 0331.254.326 - E-mail: [email protected] spazio associazioni aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 20 Amore...a quattro zampe

La fine dell’estate purtroppo esseri disumani (“persone” rò, ci sono altre persone che e sono assistiti da veterinari farmaci, antiparassitari, toe- è da anni sinonimo di conta è troppo dignitoso per de- vanno controcorrente, che (basti pensare che tutte le lettatura, collari... degli abbandoni di animali scriverli!) che nel periodo ogni giorno combattono femmine vengono date in • Raccogli e consegna ai verificatisi in concomitanza estivo non esitano a disfarsi concretamente per restitui- adozione già sterilizzate e volontari tappi di plastica di con il periodo delle vacanze. dei propri animali, che han- re una famiglia e un po’ della che, all’occorrenza vengono bottiglie e detersivi (questi Nonostante le numerose no fatto loro fedelmente serenità persa a cani e gatti eseguite con tempestività ultimi riportanti il simbolo campagne di sensibilizza- compagnia fino a quel terri- rifiutati dai padroni: in que- medicazioni e operazioni, del riciclaggio), che verran- zione ci sono ancora troppi bile istante. Per fortuna, pe- st’occasione vorrei far cono- somministrate cure medi- no consegnati a un’azienda scere l’Associazione A.P.A.R. cinali..), tuttavia ogni cura che li riutilizzerà fornendo in (Associazione Piccoli Ani- non sarà mai paragonabi- cambio denaro da impiega- mali Randagi), costituita le al fatto di sentirsi unici re per il mantenimento degli sedici anni fa da volontari e importanti all’interno di animali ospiti. animalisti impegnati contro una famiglia che ami SOLO • Contribuisci, con un ver- il randagismo. Dal 1999 LORO. Ci sono tanti modi samento di 13 euro, alla quest’associazione ONLUS per aiutare i volontari nella toelettatura di un cane del ha preso in gestione il Canile loro quotidiana lotta agli canile, regalandogli così un municipale di Busto Arsizio, abbandoni; sicuramente il lavaggio supersanitario. e dal 2004 si occupa anche più efficace sarebbe di por- • Contribuisci, con un ver- del Canile di Gallarate, rea- tare a casa con sé un amico samento di soli 2 euro, alla lizzando nel corso degli anni a quattro zampe (cane o realizzazione delle nuove un gran numero di affidi di gatto che sia), ma nel caso casette che ospiteranno i successo. A partire dal 2005 in cui ciò non sia possibile quattro zampe del Canile i volontari hanno dato vita ecco altri modi in cui anche di Busto Arsizio. ad un altro loro sogno, la tu lettore puoi sostenere l’A. • Al momento della de- realizzazione del Rifugio P.A.R. nella sua attività: nuncia dei redditi dona il Elia, una struttura adiacente • Sottoscrivi un’ADOZIO- tuo 5X1000 all’A.P.A.R. (al il Canile di Busto Arsizio, NE A DISTANZA: con un canile saranno felici di spie- tuttora in via di sistema- piccolo contributo mensile garti con precisione come zione, per l’accoglienza di puoi partecipare al mante- fare!). cani “speciali”: gli anziani, nimento del cane scelto (ri- Infine, se non sai come tro- i disabili e i cani recuperati ceverai anche un certificato vare il canile municipale di da maltrattamenti o da ca- d’adozione!). Gallarate, ecco alcune indi- nili lager. Entro fine anno, • Dedica un po’ del tuo cazioni che possono aiutarti: inoltre, il Canile di Gallarate tempo libero per portare si trova in via Aceri,15 a diverrà anche “canile sa- i cani a fare una PASSEG- Gallarate (vicino alla sede nitario”, consentendo di GIATA, così da regalare loro della Protezione civile) e effettuare in loco il perio- un momento di “umana“ il riferimento telefonico è do di osservazione di dieci amicizia. 0331.260663. Per maggiori giorni successivi all’accalap- • Aiuta i volontari ad aver informazioni puoi anche piamento, durante il quale CURA degli animali ospiti, consultare il sito apar_ verrà registrato il passaggio che così riacquisteranno [email protected]. Nei dell’animale dalla struttura, fiducia negli uomini e sa- giorni feriali troverai i volon- senza che questo sia portato ranno pronti ad una nuova tari dalle 9.00-12.00 e dalle temporaneamente in altre adozione. 14.00-18.00, la domenica strutture limitrofe per poi • Partecipa alle INIZIATIVE al mattino fino alle 12.00. far nuovamente ritorno a che l’A.P.A.R. organizza Qualunque contributo sa- Gallarate. Visitando questi periodicamente (feste dei rai in grado di fornire sarà due canili ci si può facilmen- canili, banchi informativi graditissimo...specialmente te rendere conto del fatto e raccolte, corsi di forma- dai piccoli ospiti pelosi delle che i cani e gatti ospiti ven- zione..). strutture, che ti aspettano gono effettivamente accu- • Fornisci al canile coperte, ansiosi!! diti con amore e dedizione detergenti, cibo, guinzagli, Elisa Guglielmo ROUTE di servizio 2008 Sostegno Noi, Clan Arcobaleno, que- disposizione della comunità è stata la mensa dei poveri, st’anno abbiamo affrontato di Sant’Egidio, un gruppo di luogo in cui ci siamo messi una route di servizio. laici che si prodiga nel so- al servizio degli organizzatori compiti cerca Il viaggio incomincia venerdì stengo dei disagiati. Il primo di questa realtà e dei suoi 22 Agosto in stazione a Som- giorno ci è stato chiesto di insoliti clienti. Altrettanto im- ma e, zaini in spalla, siamo trascorrere il pomeriggio in portanti sono stati i numerosi partiti destinazione Roma. una casa di cura, nell’intento incontri con i volontari della volontari All’esperienza di servizio ab- di animare la giornata degli comunità, tra i quali spicca Siamo un gruppo di volontarie tra i 18 e i 74 anni, impe- biamo voluto far precedere ospiti, regalando loro il no- quella con l’associazione gnate da qualche anno ad affiancare nello svolgimento due giorni di cammino, par- stro tempo e i nostri sorrisi. Genti di Pace. A completare dei compiti scolastici alunni della scuola media che, per tendo da Sutri per arrivare La nostra attività di servizio un discorso che ci ha portato vari motivi, manifestano difficoltà in alcune materie. a La Storta, con l’aiuto di è continuata nei seguenti ad abbandonare molti pre- Svolgiamo la nostra attività su segnalazione e in colla- qualche mezzo pubblico ma giorni, intervallata da lunghi giudizi, abbiamo affiancato borazione con i Servizi Sociali del Comune di Somma e soprattutto con tanta fatica momenti dedicati alla visita un percorso di trattazione sul con la Direzione Scolastica della scuola media. da parte nostra. Domenica della città. La seconda gior- tema della diversità, cercan- Gli esiti ci sembrano nel complesso positivi e vorrem- pomeriggio siamo arrivati a nata di servizio prevedeva do di imparare a considerare mo coinvolgere altri sommesi a condividere la nostra Roma dove, stanchi per il un’esperienza decisamente quest’ultima come risorsa e attività di volontariato che ci dà la possibilità di creare cammino, siamo stati accolti più forte che consisteva nel- non come minaccia. Tirando rapporti costruttivi tra noi, ma, soprattutto, di fiducia dalle Suore Canossiane che l’unirci ad una delle iniziative le somme, alla fine di questa con i ragazzi che, attraverso il confronto col mondo dei ci hanno permesso di pian- della comunità: rifornire di esperienza ci reputiamo più ‘grandi’, possono migliorare il loro percorso di crescita tare le tende per il reso della viveri le persone comune- che soddisfatti e in possesso scolastica e personale. settimana. Per svolgere il no- mente chiamate barboni. di un nuovo senso critico Non è necessario avere una preparazione scolastica stro servizio ci siamo messi a Altra esperienza significativa che si è andato a sostituire specifica, noi crediamo infatti che ogni persona possa ai più diffusi pregiudizi. A dare il meglio di sé anche nell’offrire affetto, capa- concludere rivolgiamo un cità di comprensione e nello stesso tempo impegno ringraziamento alla comu- educativo. nità di Sant’Egidio per come Certo, bisogna mettersi alla prova, confrontarsi con ci ha fatto sentire parte di l’altro, ma stare in mezzo ai ragazzi e condividere un questo progetto e per come, po’ del loro mondo ripaga di qualsiasi fatica fisica e giorno dopo giorno, porta mentale! avanti questa realtà. L’attività avrà inizio prossimamente nei locali della È stata un’esperienza memo- Fondazione Casolo il martedì e il giovedì dalle 14.30 rabile e conserveremo per alle 16.30. sempre ogni piccolo gesto La disponibilità può essere data anche per un giorno o sorriso di chi ci è stato a solo a settimana. fianco durante questa setti- Per maggiori informazioni contattare Maria Cri- mana. (...il poeta sei tu che stina Ielitro al numero 3333307070. leggi...) Vi aspettiamo. Clan Arcobaleno Somma Lombardo 1 spazio sport aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 21 “XXVI° trofeo città Stelle di Somma Lombardo” nascenti gara nazionale a nella danza sportiva squadre giovanile Finalisti al campionato italiano di Danza Sportiva svoltosi a Rimini nel mese di Giugno. Si sono qualificati al 4° posto nella disciplina di Liscio Unificato. Il Ken Kyu Kai Anche quest’anno al via il Il programma della ma- gli altri pervasi da un forte Andrea Farris e Martina Tadduni hanno 10 anni e ballano “Trofeo Città di Somma nifestazione prevede nel spirito agonistico, di tena- insieme solo da pochi mesi ma si conoscono praticamente organizza Lombardo”, un’ottima giorno di Sabato 15 no- cia e di determinazione, da sempre - scuola materna ed elementare insieme. occasione per festeggiare vembre esibizioni di Dan- comunque uniti dall’alto Andrea frequenta la Scuola di Ballo Club Number One il 15-16 la ventiseiesima manife- ze Moderna e Classica, grado di lealtà, sportività di Somma Lombardo da un paio d’anni seguendo i stazione promozionale Capoeira e Break Dance e rispetto delle regole che corsi di ballo di gruppo per ragazzi ed un anno fa si è novembre giovanile di judo, che vede dalle ore 14:00 alle 15:00. contraddistingue il Judo. Il iscritta anche Martina. come protagonisti tanti La giornata culminerà con Judo, infatti, è una disci- Così la decisione dei Maestri Giorgio e Viviana di formare “piccoli” judoisti prove- uno stage di Judo che plina mirata non solo allo la coppia, visti i requisiti e la passione di entrambi. nienti da tutta Italia e dalla prevede la partecipazio- sviluppo del corpo e delle Da gennaio 2008 si sono impegnati in allenamenti e vicina Svizzera. ne della medaglista olim- sue capacità, ma anche lezioni seguite dai Maestri con costanza e serietà fino ad Grazie al patrocinio della pionica Jenny Gal e del e soprattutto alla “cura” arrivare alle competizioni - “Gare di Ballo” - vincendo Regione Lombardia, del maestro De Luca Pietro della mente e del cuore, sempre con grande soddisfazione per tutti. Comune di Somma Lom- (medagliato europeo e mediante la costante ri- Arrivata l’estate si sono impegnati in esibizioni alle bardo, della Polisportiva tra i tecnici emergenti del cerca del miglior impiego feste campestri e per settembre inizieranno un duro Sommese, del Centro judo italiano). dell’energia. Tale discipli- lavoro per migliorare il ballo e passare di categoria visti Sportivo Nazionale Liber- Domenica 16 novembre, na è una vera e propria i risultati del Campionato Italiano, aggiungendo anche tas e dell’impegno stesso alla mattina, avrà luogo la “educazione” basata sul le Danze Standard. A questi ragazzi che hanno davanti a loro un lungo per- del Ken Kyu Kai Sporting Gara Nazionale a Squadre significato etimologico del corso di lavoro atletico e tecnico auguriamo tanti successi Libertas, nella persona di Judo per ragazzi/e di 10 termine: far emergere e e di rimare sempre forti in qualsiasi evenienza. del Maestro Antonio e 11 anni. Nel pomeriggio amplificare quelle qualità Un forte abbraccio dai Genitori. Pitrelli, si è potuta ga- saliranno sul “tatami” i già presenti nel cuore dei Ganluca Farris rantire la “XXVI° edizione bambini/e fino ai 9 anni bambini come la sempli- Giuseppe Tadduni del Trofeo della Città di per un’altra entusiasman- cità, il coraggio, la since- Somma Lombardo” nei te competizione. rità, lo spirito di amicizia giorni 15 e 16 Novembre Nel complesso prenderan- e l’altruismo. Vi invitiamo 2008 presso la Palestra no parte alla manifestazio- numerosi per sostenere i Comunale di Via Marconi ne centinaia di atleti che piccoli judoisti sommesi. 2, a Somma L.do. si misureranno gli uni con Pavone Cristian

APPARTAMENTO TIPO A APPARTAMENTO TIPO B PIANO TERRA CON GIARDINO PRIVATO PIANO PRIMO CON BALCONI

PIANO INTERRATO CON BOX AUTO PIANO MANSARDA

VENDE villette e appartamenti con giardino PER INFORMAZIONI 0331/23.40.49 spazio sport aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 22 Kayak: la “libertà” sull’acqua Il Kayak è un tipo di canoa lunghe distanze, come i ka- prua alla poppa (o rocker). poppa e prua centrale, presentano mag- originariamente utilizzata yak da mare o lago, sono Un kayak decisamente cur- • A pesce: la parte più larga gior resistenza al rollio e, dagli Inuit. Si differenzia dalla più lunghi, generalmente vato presenta una superfi- è prima del punto centrale, quindi, sembrano aver meno canoa propriamente detta tra i 4,90 e i 5,80 metri. La cie di contatto con l’acqua dunque verso prua probabilità di ribaltarsi rispet- (o canoa canadese) per es- lunghezza massima ammes- molto inferiore rispetto a • A rapa: la parte più larga to a kayak più stretti con sere concepita per l’uso in sa dalla ICF per un kayak quella di un kayak privo di è dopo il punto centrale, linee di galleggiamento più propulsione e manovra di da acqua piatta K1 è 5,20 curvatura. Per esempio, un dunque verso poppa prossime all’asse centrale. una pagaia a doppia pala, metri. I kayak da “acqua kayak di 5,48 metri privo di L’assenza o presenza di un Le barche a fondo piatto mentre la canoa canadese bianca” (così detti perché curvatura sarà interamente fondo modellato a V, anche trasmettono la sensazione viene spinta e manovrata progettati per l’uso nell’alto in acqua da prua a poppa. Al solo parzialmente, incide sul- di esser più stabili rispetto a con l’uso della pagaia a pala corso dei fiumi e dei torrenti contrario, la prua e la poppa la stabilità direzionale (intesa quelle a fondo arrotondato singola. con rapide di alta difficoltà), di un kayak di pari lunghezza come capacità a mantenere o a V che, di contro, presen- La parola “kayak” signifi- che nelle condizioni d’uso ma con una certa curvatura una traiettoria rettilinea) e tano un galleggiamento più ca “barca degli uomini”, e normali sono spinti dalla potrà avere una superficie di per converso alla manovrabi- uniforme. La stabilità secon- si contrappone a umiak, corrente, sono piuttosto cor- contatto con l’acqua di una lità del kayak. Con un fondo daria si riferisce alla resistenza “barca delle donne”. I pri- ti affinché possano offrire lunghezza pari solo a 4,87 a V la direzionalità di un finale al ribaltamento nel mi kayak erano fatti di la massima manovrabilità. metri. La curvatura si mostra kayak migliora ma si ridu- momento in cui il kayak si legno ricoperto da pelli Raramente superano i 2,50 più evidente agli estremi e ce la manovrabilità. Alcuni trova nel massimo punto di di animali ed erano co- metri di lunghezza ed alcu- per certi versi influisce sulla kayak moderni presentano sbilanciamento consentito. struiti direttamente dagli ni kayak particolari, come maneggevolezza. Analoga- chiglie spiccatamente a V Nel momento in cui sono uomini. quelli da gioco, arrivano a mente, sebbene i kayak da in coincidenza della poppa sbilanciate, le barche dal Il disegno dei diversi tipi di misurare appena 1,85 metri acqua bianca siano relativa- e della prua che divengono fondo arrotondato offrono kayak disponibili si fonda di lunghezza. Il design dei mente più corti rispetto agli poi blande o inesistenti nel all’acqua una maggior su- sostanzialmente su 3 com- kayak da turismo “all round” altri kayak, il fatto stesso mezzo. La forma della chiglia perficie al contrario di quelle promessi: tra direzionalità si basa sul compromesso che la curvatura di questi si caratterizza per la rotondità a fondo piatto. e manovrabilità, tra stabilità tra stabilità, direzionalità e sia accentuata fa si che la (o piattezza) del fondo e per Mentre i kayak dal fondo primaria e secondaria ed manovrabilità mantenendo, loro superficie di contatto l’assenza o presenza, unita- piatto hanno maggior stabi- infine tra velocità generale inoltre, i costi entro termini risulti decisamente inferiore mente alla sua ampiezza, lità primaria, di solito presen- e stabilità laterale. ragionevoli: la loro lunghez- a tutto vantaggio della ma- dell’angolo della chiglia. tano una stabilità secondaria za normalmente varia da un novrabilità. La scelta di progettazione dei inferiore: nel momento in cui Lunghezza minimo di 2,75 metri ad un suddetti fattori incide sulla iniziano a rollare e raggiun- In linea generale, un kayak massimo di 4,50 metri. Forma dello scafo stabilità primaria e su quella gono il punto di ribaltamen- lungo risulta più veloce men- Il disegno dello scafo si sud- secondaria. Per stabilità pri- to, si ribaltano velocemente tre un kayak corto può virare divide in diverse categorie maria si intende la resistenza ed improvvisamente. Le molto più velocemente - la Curvatura basate sulla forma da prua del kayak al rollio mentre barche dal fondo arroton- velocità massima potenziale dello scafo a poppa e sulla forma della per secondaria la resistenza dato, invece, si comportano di un kayak lungo è deter- La lunghezza da sola non chiglia in sezione laterale. al ribaltamento. Sebbene all’opposto: minore stabilità minata dalla minore sezione consente di prevedere la Nella prima categoria si di- tutti i kayak ondeggiano, i primaria ma maggior stabi- trasversa dell’opera viva (la manovrabilità di un kayak stingue in scafo: kayak più ampi, che hanno lità secondaria. La confor- parte immersa dello scafo). la quale deve esser abbinata • Simmetrico: la parte più le linee di galleggiamento mazione dell’angolo della I kayak costruiti per coprire alla curvatura del kayak dalla larga del kayak è a metà tra più lontane rispetto all’asse chiglia (ove presente) può, talvolta, migliorare la stabilità secondaria poiché aumenta la superficie della canoa a contatto con l’acqua durante la fase di squilibrio. I kayak da mare, disegnati per affronta- re il mare aperto e condizioni dure, sono generalmente più stretti (54-64 cm) con maggior stabilità secondaria rispetto agli altri kayak che sono normalmente più larghi (66-76+ cm) con fondo più piatto e, dunque, maggior stabilità primaria. I kayak con moderata stabilità primaria ma eccellente secondaria sono considerati più idonei in mare, soprattutto in con- dizioni difficoltose. Fino a poco tempo fa, i kayak da acque bianche avevano fondi molto arrotondati uni- tamente a scafi molti curvati, ma recenti cambiamenti nel- la filosofia costruttiva hanno creato kayak con fondi molto piatti che consentono di ave- re una seduta coincidente alla linea di galleggiamento anziché sotto di essa. A Cura di Bosio Alberto

Ric. n° 440 • Aperitivi - Stuzzichini • Primi e secondi piatti SMOKE TENCONI • Pranzi a menu fisso... Tabaccheria • Sala per feste su • prenotazione Valori Bollati • Calcetto - Biliardo Articoli da Regalo SPECIALITÀ: CARNE ALLA GRIGLIA VENERDì E SABATO SERA,

DOMENICA PRANZO E CENA PUNTA SULL’EMOZIONE VENITE A TROVARCI!!! via Milano, 60 - Somma Lombardo (VA) Via Fiume, 14 - COAREZZA DI SOMMA LOMBARDO (VA) - tel. 0331.290884 www.myspace.com/lachiavedelsol • [email protected] tel. 0331.252546 spazio sport aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 23 Somma Lombardo Il Velo Club Sommese... ancora palcoscenico ...e le sue vittorie continua... Nel 1992 il Velo Club Som- 1 allievo e 10 juniores), ma del Sollevamento Pesi mese prosegue l’attività soprattutto dalla sfortuna nella categoria juniores che si accanisce contro lo Sabato 28 Giugno, nella da protagonisti assoluti: Ghi- portando in biancoazzur- juniores Giovanni Marzola, palestra dell’ITG in via XXV della Giorgio 1°classificato ro nuovi atleti come Elvis il quale, dopo la vittoria nel Aprile in Somma Lombardo, nella categoria Master A Zucchi, Barotto, Bressan, Campionato Provinciale e si sono ritrovati circa 60 atleti con Kg 180 totali sollevati, Ferronato, Casnedi e Tira- il terzo posto nel Giro In- per disputare i Campionati Aielli Giordano 4° classificato boschi. Per quanto riguar- ternazionale della Toscana, Regionali Assoluti prima del nella cat. 85 Kg con Kg 207 da gli allievi si verifica un cade rovinosamente il 12 riposo estivo. totali, Marsotto Giuseppe 2° caso particolare; dalla so- Giugno a Marostica (VI) La città di Somma ha potuto classificato nella cat 77 Kg cietà Gornatese arriva un in una indicativa naziona- assistere ad una gara resa con Kg 214 tot, Bertagnon blocco di sette atleti che si le, caduta che pone fine ancor più “infuocata” dal Loris 2° classificato nella cat vanno ad affiancare al no- non solo alla sua stagione caldo afoso di questi gior- 94 Kg con Kg 225 totali, stro Alessandro Bidoglio: ma alla carriera di questo Dall’oste, Giovanni Mar- sce a far sue due classiche atleta molto promettente. ni. Le alzate si sono svolte Pontiroli Marco 4° classifica- della categoria, la Bollate- su due pedane grazie alla to nella 94 Kg con Kg 225 zola, Fortunati, Ranghetti, (... siamo così arrivati a Bugin, Borsani e Brumana. Ghisallo e la Novara-Orta. 306 vittorie ...e lo serie stretta collaborazione tra tot e Bruschetti Massimo 2° Il 1994 è caratterizzato la Linea&Salute, società or- classificato nella +105 Kg Le vittorie di stagione sono continua ...) ben 23 (2 dell’esordiente dall’esiguo numero di atleti Roberto Fontana ganizzatrice, e il Comitato con Kg 240 totali. biancoazzurri (2 esordienti, Regione Lombardia Conclusione della manife- Barone, 12 degli allievi Sulla pedana A si sono date stazione una premiazione e 9 degli juniores), sfio- battaglia tutte le categorie impeccabile per atleti e socie- rando la vittoria in altre femminili e maschili fino alla tà, grazie alla partecipazione 30 occasioni. Ferronato 77 Kg: protagoniste le atlete dell’Assessore allo Sport e (juniores al primo anno) della Linea&Salute Manto- Turismo Birigozzi Marta e al vince la classifica a punti van Evelina 1° classificata Consigliere della Polisportiva nel Giro della Provincia di nella categoria Master con Belardinello Giovanni, che ha Varese, mentre l’allievo 68 Kg totali, Aielli Chiara 3° visto la Linea&Salute salire, Giovanni Marzola giunge classificata nella cat 69 Kg per una differenza di 28 quarto al Campionato Ita- con Kg 105 totali, Maran- punti dalla prima classificata, liano di Vittoria (RG). Nella goni Lorena 1° classificata Società Ginnastica Pavese, stagione 1993 le vittorie nella cat 53 Kg con Kg 115 sul secondo gradino irida- sono 13 fra cui spicca il totali, Tamollli Elena 1° clas- to seguita al terzo posto Campionato Provinciale sificata nella cat 58 Kg con dall’Alex Club Milano, e i per merito dello juniores Kg 125 totali, e gli atleti, suoi atleti, Tamolli Elena e Elvis Zucchi. Di prestigio sempre appartenenti alla Scribani Marco, migliori ri- il secondo posto di Paolo Linea&Salute, Mazzucchelli sultati tecnici. Ferronato nel Giro Interna- Cristian 3° classificato nella Dunque soddisfazione e zionale della Toscana per cat 69 Kg con Kg 173 totali, nuovi stimoli per il Maestro la categoria juniores (giro Cotena Marco 1° classificato Perri Nicola autore della per- vinto dall’attuale profes- nella Cat 69 Kg con Kg 193 fetta regia di questi impor- sionista Balducci) e la vit- totali e Scribani Marco 1° tanti campionati che oltre toria dello stesso Ferronato classificato nella cat 56 Kg a regalare il titolo regionale nella classifica finale della con Kg 200 totali. aprono le porte ai Cam- Challenge Binda - Giro Sulla pedana B lo spettacolo pionati Italiani in ottobre a della Provincia di Varese. Nella foto il sommese Alessandro Bidoglio non è di certo mancato an- Molfetta di Bari. L’allievo Fabrizio Dall’Oste (con il DS Gallipacciorino), vincitore di 5 gare, cora con gli atleti sommesi Perri Eleonora (4 vittorie in stagione) rie- 3 da esordiente e 2 da allievo

05.05. 1992 BIDOGLIO Alessandro Allievo Mariano Comense (Co) 12.05. 1992 AURIEMMA Cristian Juniores Cocquio - 25.05. 1992 GIROMINI Diego Juniores Borgomanero (No) 25.05. 1992 MARZOLA Giovanni Allievo 26.05. 1992 MARZOLA Giovanni Allievo Cavaria 03.05. 1992 BARONE Gilberto Esordiente Bollegno (To) 10.05. 1992 FERRONATO Paolo Juniores 10.05. 1992 MARZOLA Giovanni Allievo Vrebania - Varzo 07.06. 1992 BAROTTO Maurizio Juniores Montonate 21.06. 1992 BIDOGLIO Alessandro Allievo Ossona (Mi) 28.06. 1992 BRESSAN Allessandro Juniores 05.07. 1992 TIRABOSCHI Alberto Juniores Fagnano 05.07. 1992 AURIEMMA Cristian Juniores Pianfei (Cn) 12.07. 1992 MARZOLA Giovanni Allievo Pietragravina (Pv) 19.07. 1992 FERRONATO Paolo Juniores Borgomanero (No) 26.07. 1992 MARZOLA Giovanni Allievo 09.08. 1992 MARZOLA Giovanni Allievo Osimo (An) 15.08. 1992 BARONE GIlberto Esordiente Fomarco (Vb) 23.08. 1992 MARZOLA Giovanni Allievo Portovaltravaglia 13.09. 1992 GIROMINI Diego Juniores Pralungo (Vc) 13.09. 1992 FORTUNATI Emanuele Allievo 27.09. 1992 RANGHETTI Luigi Allievo Cavaria 04.10. 1992 MARZOLA Giovanni Allievo Viggiu 04.04. 1993 ZUCCHI Elvis Juniores Uggiate Trevano (Co) 04.04. 1993 FORTUNATI Emanuele Allievo Cassano Magnago 12.04. 1993 DALL’OSTE Fabrizio Allievo Varallo Pombia (No) 18.04. 1993 DALL’OSTE Fabrizio Allievo Somma Lombardo 25.04. 1993 DALL’OSTE Fabrizio Allievo Bollate - Ghisallo (Co) 01.05. 1993 FORTUNATI Emanuele Allievo 09.05. 1993 RANGHETTI Luigi Allievo 16.05. 1993 MARZOLA Giuliano Juniores Lozza 30.05. 1993 ZUCCHI Elvis Juniores Cassano M. - CAMPIONE PROVINCIALE 06.06. 1993 DALL’OSTE Fabrizio Allievo Novara - Orta 13.06. 1993 BRESSAN Alessandro Juniores Rescaldina (Mi) Via Ronchi, 16 - Tel. 0331.255.390 27.06. 1993 MARZOLA Giovanni Juniores Palestro (Pv) Somma Lombardo 22.08. 1993 FERRONATO Paolo Juniores Comerio 05.06. 1993 MARZOLA Giovanni Juniores Venegono - Brinzio ROTTAMAZIONE MOTOSEGHE CAMPIONE PROVINCIALE OCCASIONI DA NON PERDERE!!! spazio sport aperto anno XII n. 4 ottobre 2008 • pagina 24 Lo sciatore: Sportivo, Coraggioso ed Irriducibile

Per molti l’estate è la stagione sia per le attività proposte, è per i ragazzini ed un secondo propria. I più esperti invece vengono eseguiti esercizi delle infinite code in auto- quello di Les Deux Alpes, in ad Agosto. Si scia solo di si allenano fra i tracciati di atti a migliorare la resistenza, strada verso le più gettonate Francia. È da diversi anni che mattina (come d’obbligo in gigante e speciale disposti la coordinazione e l’abilità località marittime dove, una lo sci club ASSI l’ ha scelto estate), mentre il pomeriggio dal nostro maestro, diventa- motoria; si conclude poi con volta raggiunte, ci si può per l’allenamento estivo. A viene interamente dedicato to da pochi mesi allenatore, lo stretching, vero e proprio crogiolare al sole fra i castelli circa una cinquantina di km alla preparazione atletica e Roberto. La pratica è sempre toccasana per i muscoli. di sabbia e i tornei di beach da Grenoble, Les Deux Alpes agli sport di squadra. accompagnata da precisi e Dopo cena, terminato il volley. Per noi, invece, estate è infatti la località ideale non L’allenamento prevede diver- puntuali suggerimenti tecni- commento dei nostri video è sinonimo di neve, funivie solo per gli amanti dello sci se attività a seconda dell’età ci da parte dei nostri “coach” e, gambe permettendo, si e giacche a vento! Anche la estivo, ma anche per chi e del livello di preparazione , anche grazie all’ausilio di trascorrono piacevolissime stagione più calda dell’anno apprezza i percorsi downhill di ciascuno. I più piccoli, video fatti quotidianamente serate al bowling o alla pista è infatti un’ottima occasione in mountain bike e lo sport seguiti dal nostro maestro sul campo. di pattinaggio. per mettersi gli sci in spalla e in generale. Filippo, sono soliti sciare in Il pomeriggio viene invece Le intensissime giornate di raggiungere le vette alpine. A grande richiesta quest’an- campo libero, senza cioè dedicato ad attività disparate Les Deux Alpes trascorrono Uno dei più bei ghiacciai, sia no il nostro sci club è riuscito impegnarsi fra i pali, ed ese- (comprese nel prezzo dello velocemente e in men che per quel che riguarda la qua- ad organizzare due turni di guono esercizi propedeutici ski-pass), scelte in base alle non si dica si è già di ritor- lità della neve e delle piste, allenamento, uno in Luglio all’attività agonistica vera e energie spese in mattinata no a casa, temprati da un e alle esigenze del gruppo; freddo insolito per essere normalmente si organizzano estate. Permangono però partite di beach volley, corse per molto tempo, vivissimi, i sui bob, gare di tiro con ricordi del tanto divertimen- l’arco, tappeti elastici, pas- to, delle risate, delle cadute, seggiate in mountain bike degli scherzi, dei compleanni o rilassanti bagni in piscina. festeggiati, delle versioni di I maggiorenni hanno anche latino, dei volti scottati, delle la possibilità di trascorre- gare fra bob... re pomeriggi all’insegna di Auguro a tutti un buon fine sport più estremi come pa- estate dunque, vi aspettia- rapendio e rafting. Rafting è mo numerosi alle prossime l’attività new entry dell’anno iniziative dello sci club ASSI, che ha visto protagonisti, per in primis la castagnata. la prima volta, me, Barbara, E per i più affezionati, non Nicolò, Filippo, Roberto, Luca disperate davanti al pro- ed il nostro instancabile pre- gressivo svanire del segno sidente Renzo. Divisi in due della maschera sul vostro equipaggi, abbiamo dovuto volto, perché verrà presto affrontare rapide continue rinnovato!Quindi stringete fra spruzzi d’acqua gelata e le morse, tirate le lamine tanto divertimento. perché la più bella stagione Roberto e Filippo organiz- dell’anno sta arrivando!!! zano anche la nostra pre- parazione atletica. Dopo Chiara Morosi la corsa di riscaldamento, e la squadra agonistica