Il Bosco Del Sorriso

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Il Bosco Del Sorriso L’Oasi Zegna è facilmente raggiungibile dai principali raccordi Bocchetto Sessera autostradali Il Bosco del Sorriso COME RAGGIUNGERE L’OASI ZEGNA E BOCCHETTO SESSERA Per chi sosta, ascolta, osserva Autostrada A4 Milano-Torino - Uscita Carisio direzione Cossato, For those who rest, listen, observe L’Area bioenergetica Vallemosso, Trivero, Bielmonte poi Bocchetto Sessera Autostrada A26 Genova-Gravellona Toce - Uscita Romagnano Sesia - Ogni pianta ha caratteristiche energetiche differenti direzione Coggiola, Trivero, Bielmonte poi Bocchetto Sessera e alcune specie di alberi possono essere benefiche HOW TO REACH THE OASI ZEGNA AND BOCCHETTO SESSERA per l’uomo. In particolari condizioni elettromagnetiche A4 highway Milano-Torino - exit at Carisio take direction Cossato, del luogo, questi alberi riescono a sviluppare su ampie Vallemosso, Trivero, Bielmonte then Bocchetto Sessera aree i loro effetti energetici positivi per l’organismo umano. A26 highway Genova-Gravellona Toce - exit at Romagnano Sesia take direction towards Coggiola, Trivero, Bielmonte then Bocchetto Sessera Per ogni albero sono stati indicati i principali organi sui quali l’energia sviluppata può influire con la sua Informazioni: massima efficacia terapeutica. Information: LocaNDA BOCCHETTO SESSERA Si consiglia di sostare per almeno dieci minuti 13811 Tavigliano (BI) nell’area segnalata. t. +39.015.744115 Per maggiori informazioni su eventi e iniziative: Bioenergetic area. Further information about events and initiatives: CENTRO INFORMAZIONE di Trivero Every plant has different energy characteristics and some (lun - sab 9.00 - 12.00 / mon- sat 9am - 12am) t. e f. +39.015.756129 tree species can be beneficial for humans. In specific E-mail: [email protected] electromagnetic conditions and in certain areas the trees CENTRO INFORMAZIONE di Bielmonte can develop energy effects positive for the organism. (tutti i giorni 9.00 - 17.00 / everyday 9am - 5pm) t. +39.015.744102 E-mail: [email protected] For each tree species, panels indicate the main organs on which this energy can act with maximum Per informazioni sul territorio biellese: Information about the Biella area: therapeutic efficacy. ATL BIELLA We suggest stopping for at least ten minutes t. +39.015.351128 in these bioenergetic areas. f. +39.015.34612 www.oasizegna.com www.atl.biella.it Estensione e direzione Specie monitorate Monitored species dell’influenza generata dall’albero. Extension and direction of the tree’s influence. Abete Larice Faggio Betulla Fir Larch Beech Birch Tempi di percorrenza Walking time 1h 15’ Dislivello Elevation 50 mt Sosta, ascolta, osserva. Distanza Distance 4.8 Km Rest, listen, observe. 14 10 15 Benvenuti nel Bosco del Sorriso Alpe 11 Artignaga 9 Un cammino per ritrovare tra gli alberi, avvolti dai profumi 4 3 e suoni della natura, la serenità e l’armonia interiore. 16 13 Alpe La natura, se ascoltata, ci trasmette una grande forza vitale, Montuccia 12 8 e il sorriso diventa il nostro compagno di viaggio, capace 7 5 1 di contagiare anche chi ci sta attorno. 6 Questa vitalità, sentita già da Ermenegildo Zegna che volle Bioenergetic Landscape una montagna verde e per tutti, è lo spirito dell’Oasi Zegna. 2 Bocchetto Sessera Il Bosco del Sorriso vi invita a coglierne l’essenza, attraverso Le fiabe del Bosco / Reading Corner un percorso esperienziale per grandi e piccoli. Bioenergetic Landscape Welcome to Bosco del Sorriso Recenti studi hanno permesso di scoprire che l’uomo Recent studies have revealed that electromagnetic (Smiling Forest). e le piante emettono campi elettromagnetici. fields are emitted by both human and plants. From here begins a walk designed to rediscover interior peace Quelli emessi dagli alberi, in certe condizioni, possono influire Those emitted by trees can in certain conditions influence and harmony amongst the trees, soothed by the fragrances sullo stato energetico di ogni organo del corpo umano. the energy state of every organ in the human body. and sounds of nature. Il Bosco del Sorriso è stato per questo monitorato This is why the Smiling Forest was monitored using Nature, if listened to, can transmit enormous vital energy, con il metodo Bioenergetic Landscape*. the Bioenergetic Landscape* method. which will be our companion in these woods, making Durante il percorso troverete l’indicazione dei luoghi dove Along the way, you’ll find panels suggesting where us all smile. vi consigliamo di sostare per assimilarne i benefici effetti. to stop to assimilate certain beneficial effects. This energy - already felt by Ermenegildo Zegna, who wanted Prenditi il tuo tempo. Sosta, ascolta, osserva. Take your time. Rest, listen, observe. a green mountain and for everyone - is the spirit of Oasi Zegna. * elaborato da Marco Nieri - docente e ricercatore *developed by Marco Nieri – teacher and researcher Bosco del Sorriso invites you all, adults and children, to enjoy www.archibio.it www.archibio.it its essence by taking an experiential walk..
Recommended publications
  • Biellese, Terra Di Telai DOSSIER PRINCIPALE
    [Digitare il testo] DOSSIER PRINCIPALE BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI Biellese, terra di telai Parco diffuso del paesaggio industriale e della tradizione tessile. INDICE 1. TERRITORIO DI RIFERIMENTO A.1 inquadramento geografico generale del Biellese A.2 inquadramento demografico generale del Biellese B.1 Focus sul territorio interessato dal Progetto B.2 Specifiche del territorio interessato dal progetto rispetto al resto del territorio provinciale: paesi, Comunità montane. Musei, santuari 2. IL PROGETTO 2.1 Descrizione del progetto 2.2 Composizione del partenariato, reti e sinergie: pubblico e privato insieme per il territorio 2.3 Cronoprogramma 2.4 Quadri economici 1 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI Sezione 1 Caratteristiche del territorio di riferimento Provincia di Biella Abitanti al 31.12.2009 n. 186.698 Montagna 41% collina 43% pianura 16% 2 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI 3 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI A.1 Inquadramento geografico generale del Biellese Rilievi montagnosi sistemi vallivi : con i rilievi del monte Mars ad ovest (2600 m) e del monte Barone a nord-est (2044 m), l'arco montano racchiude a nord-ovest il territorio della provincia, presentando valori paesaggistici significativi e importanti valori di naturalità. Al limite settentrionale, l'alta Valle Sessera presenta la più ampia estensione di aree naturali e semi-naturali di tutta la provincia, con particolari caratterizzazioni vegetazionali per l'estensione del bosco e le varietà botaniche e faunistiche. Articolati a ventaglio attorno alla città di Biella e, più ad oriente, lungo l'asse pedemontano, i sistemi vallivi del biellese si caratterizzano per l'elevato livello di insediamento secondo modelli assai articolati.
    [Show full text]
  • Il Consiglio Comunale
    COPIA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI TAVIGLIANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20 OGGETTO : COSTITUZIONE DELL'ASSOCIAZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI VIGLIANO BIELLESE, POLLONE, TAVIGLIANO E QUITTENGO. L’anno duemiladieci , addì nove , del mese di luglio , alle ore 19 e minuti 30 , nella sala delle adunanze consiliari, convocato con avvisi scritti e recapitati a norma di legge, si è riunito in sessione STRAORDINARIA SEGRETA di SECONDA CONVOCAZIONE , il Consiglio Comunale. Sono presenti i Signori: Nome e Cognome Carica Pr. As. GINO MANTELLO SINDACO X CARLO SELLA AGNESE VICE SINDACO X ROBERTO BUSCHINO CONSIGLIERE X GIANCARLO TOMATI CONSIGLIERE X IRENE FORNERO CONSIGLIERE X NORIS NELVA CONSIGLIERE X UGO GROSSO CONSIGLIERE X MARIA CRISTINA CIVADDA CONSIGLIERE X STEFANO MORO CONSIGLIERE X GIAN PIERO COMELLO CONSIGLIERE X SALVATORE DI MICCO CONSIGLIERE X PIETRO FERRARIS CONSIGLIERE X MARCO GARDIOLO CONSIGLIERE X Totale 12 1 Assiste all'adunanza il Segretario Comunale Signor D'ARAIO DOTT. MAURO il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Signor GINO MANTELLO nella sua qualità di SINDACO , assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto suindicato. COME ALL’OGGETTO: COSTITUZIONE DELL'ASSOCIAZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI VIGLIANO BIELLESE, POLLONE, TAVIGLIANO E QUITTENGO. Ai sensi dell’art. 49, comma 1, del decreto legislativo n. 267/2000, il Responsabile del Servizio finanziario esprime PARERE FAVOREVOLE dal punto di vista contabile di rilevanza esterna e dal punto di vista dell’attestazione di copertura finanziaria sull’apposito intervento.
    [Show full text]
  • Rassegna Stampa Anno 2020 Num. 35
    Biblioteca Comunale .- Rassegna Stampa DA PAG. 12 A PAG. 14VARIE RASSEGNA N. 35 – ANNO 2020 Settimana da sabato 29 agosto a venerdì 4 settembre 2020 1 SOMMARIO AMMINISTRAZIONE DA PAG. 3 A PAG. 5 REFERENDUM DA PAG. 6 A PAG. 7 LAVORI PUBBLICI DA PAG. 8 A PAG. 8 SCUOLE DA PAG. 9 A PAG. 11 PARROCCHIA DA PAG. 12 A PAG. 14 SPORT DA PAG. 15 A PAG.23 VARIE DA PAG. 24 A PAG. 25 2 AMMINISTRAZIONE La Nuova Provincia di Biella Sabato 29 agosto 2020 Dalla Regione Piemonte contributi per l'affitto: ecco i comuni coinvolti La Regione ha individuato 74 Comuni capofila per ambito territoriale di competenza. Domande dal 1° settembre al 30 settembre 2020 presso il Comune di residenza o quello capofila Foto di repertorio 3 La Regione Piemonte ha approvato i requisiti per l’accesso e i criteri di ripartizione delle risorse, riferite all'anno 2020, del Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. Questo fondo è destinato ai cittadini residenti in Piemonte, appartenenti alle fasce economicamente più deboli, a parziale rimborso del canone di affitto pagato per le abitazioni. La Regione ha inoltre individuato 74 Comuni capofila per ambito territoriale di competenza. Nell'ambito 12, di cui è capofila la Città di Biella, sono compresi anche i Comuni di Andorno Micca, Borriana, Callabiana, Camandona, Camburzano, Campiglia Cervo, Cavaglià, Cerrione, Donato, Dorzano, Gaglianico, Graglia, Magnano, Miagliano, Mongrando, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pettinengo, Piedicavallo, Pollone, Ponderano, Pralungo, Ronco Biellese, Roppolo, Rosazza, Sagliano Micca, Sala Biellese, Salussola, Sandigliano, Sordevolo, Tavigliano, Ternengo, Tollegno, Torrazzo, Valdilana, Veglio, Verrone, Vigliano Biellese, Villa del Bosco, Viverone, Zimone, Zubiena, Zumaglia.
    [Show full text]
  • Città Di Biella Medaglia D’Oro Al V.M
    Città di Biella Medaglia d’oro al V.M. BANDO per l’attribuzione di contributi del Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione 2019 e 2020 Ambito n. 12 – Capofila BIELLA ANDORNO MICCA, BIELLA, BORRIANA, CALLABIANA, CAMANDONA, CAMBURZANO, CAMPIGLIA CERVO, CAVAGLIA', CERRIONE, DONATO, DORZANO, GAGLIANICO, GRAGLIA, MAGNANO, MIAGLIANO, MONGRANDO, MUZZANO, NETRO, OCCHIEPPO INFERIORE, OCCHIEPPO SUPERIORE, PETTINENGO, PIEDICAVALLO, POLLONE, PONDERANO, PRALUNGO, RONCO BIELLESE, ROPPOLO, ROSAZZA, SAGLIANO MICCA, SALA BIELLESE, SALUSSOLA, SANDIGLIANO, SORDEVOLO, TAVIGLIANO, TERNENGO, TOLLEGNO, TORRAZZO, VALDILANA, VEGLIO, VERRONE, VIGLIANO BIELLESE, VILLA DEL BOSCO, VIVERONE, ZIMONE, ZUBIENA, ZUMAGLIA Visti: la L.R. 9 dicembre 1998 n. 431 concernente la disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili ad uso abitativo ed in particolare l’art. 11 che istituisce, presso il Ministero dei Lavori Pubblici, il Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione; il Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999 concernente i requisiti minimi dei conduttori per beneficiare di tali contributi; la D.G.R. n. 6-1164 del 27 marzo 2020 concernente criteri e procedure per la ripartizione ed erogazione delle risorse del Fondo per l’accesso all’abitazione in locazione 2019; la D.G.R. n. 5-1531 del 19 giugno 2020 concernente criteri e procedure per la ripartizione ed erogazione delle risorse del Fondo per l’accesso all’abitazione in locazione 2020; SI RENDE NOTO che dal 1° SETTEMPRE 2020 AL 30 SETTEMBRE 2020 sono aperti i termini per la partecipazione al Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione sia per l’anno 2019 che per il 2020.
    [Show full text]
  • Bocchetto Sessera
    SORPRENDENTI ALPI BIELLESI ASTONISHING BIELLA ALPS www.alpibiellesi.eu TERRITORY Monte Mars Oasi Zegna 2.600 m Monte Mucrone 2.335 m Monte Rosso Monte Marca Monte Barone Colma di Mombarone Punta della Balma Cima di Bo 1.616 m 2.044 m 2.371 m Monte Camino 2.556 m Monte Bechit Monte Tovo Punta del Cravile Cima dell’Asnas Monticchio Rocca dell’Argimonia Monte Rovella Monte Rosa Piramide Vincent Punta Gnifetti Dufourspitze Netro Graglia Sordevolo Oropa Burcina Rosazza Tavigliano Cossato Portula Campiglia Cervo Biella Candelo Bielmonte Trivero Coggiola Sostegno Veglio Piatto Collina della Serra Andorno Micca Brughiera Valle dell’Elvo Valle Oropa Valle Cervo Val Sessera e Valle Strona Come arrivare How to reach A8 Milano-Laghi A4 Milano-Torino A5 Torino-Aosta A26 Genova-Gravellona USCITE/EXITS USCITE/EXIT USCITA/EXIT Santhià Quincinetto Romagnano Sesia Carisio 2 TERRITORIO TERRITORY Monte Mars Oasi Zegna 2.600 m Monte Mucrone 2.335 m Monte Rosso Monte Marca Monte Barone Colma di Mombarone Punta della Balma Cima di Bo 1.616 m 2.044 m 2.371 m Monte Camino 2.556 m Monte Bechit Monte Tovo Punta del Cravile Cima dell’Asnas Monticchio Rocca dell’Argimonia Monte Rovella Monte Rosa Piramide Vincent Punta Gnifetti Dufourspitze Netro Graglia Sordevolo Oropa Burcina Rosazza Tavigliano Cossato Portula Campiglia Cervo Biella Candelo Bielmonte Trivero Coggiola Sostegno Veglio Piatto Collina della Serra Andorno Micca Brughiera Valle dell’Elvo Valle Oropa Valle Cervo Val Sessera e Valle Strona Caselle Santhià-Biella Linate Novara-Biella Malpensa www.alpibiellesi.eu TERRITORIO TERRITORY 3 TERRITORY Sorprendenti ALPI BIELLESI Le Alpi Biellesi, con vette anche fino ai 2.000 mt, inPiemonte costituiscono un gruppo montuoso situato nella zona sud-orientale delle Alpi Pennine è caratteriz- zato dalla linea Insubrica, una frattura geologica provocata dallo scontro tra due antichi continenti (paleo-Africa e paleo-Europa) che attraversa tutto l’arco alpino.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2019
    Ufficio del territorio di BIELLA Data: 18/02/2019 Ora: 11.22.01 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 15/01/2019 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNA DELLA MEDIA VALSESIA VALLE DEL CERVO Comuni di: AILOCHE, CAPRILE, COGGIOLA, PORTULA, PRAY, Comuni di: ANDORNO MICCA, CALLABIANA, CAMANDONA, TRIVERO CAMPIGLIA CERVO, MIAGLIANO, MOSSO SANTA MARIA, PIEDICAVALLO, PISTOLESA, PRALUNGO, QUITTENGO, ROSAZZA, SAGLIANO MICCA, SAN PAOLO CERVO, TAVIGLIANO, TOLLEGNO, VALLE MOSSO, VEGLIO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 3837,00 3837,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 4399,00 4399,00 BOSCO MISTO 4123,00 4123,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 4558,00 4558,00 FRUTTETO 7865,00 7865,00 INCOLTO PRODUTTIVO 700,00 700,00 PASCOLO 1314,00 1314,00 PASCOLO ARBORATO 1378,00 1378,00 PASCOLO CESPUGLIATO 890,00 890,00 PRATO 5448,00 SI SI 5448,00 SI SI PRATO ARBORATO 5766,00 5766,00 PRATO IRRIGUO 7947,00 7947,00 PRATO IRRIGUO ARBORATO 8258,00 8258,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di BIELLA Data: 18/02/2019 Ora: 11.22.01 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 15/01/2019 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNA DELLA MEDIA VALSESIA VALLE DEL CERVO Comuni di: AILOCHE, CAPRILE, COGGIOLA, PORTULA, PRAY, Comuni di: ANDORNO MICCA, CALLABIANA, CAMANDONA, TRIVERO CAMPIGLIA CERVO, MIAGLIANO, MOSSO SANTA MARIA, PIEDICAVALLO, PISTOLESA, PRALUNGO, QUITTENGO, ROSAZZA, SAGLIANO MICCA, SAN PAOLO CERVO, TAVIGLIANO, TOLLEGNO, VALLE MOSSO, VEGLIO COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • La Popolazione Dei Comuni Biellesi: Andamento Per Aggregazioni Territoriali
    .1. Dati demografici e statistici di sfondo 1.2 La popolazione dei comuni biellesi: andamento per aggregazioni territoriali. Sommario 1. Andamento demografico per aggregazioni territoriali 2. Popolazione per fasce d'etá e aggregazioni territoriali 3. Mappa della distribuzione della popolazione 4. Principali indicatori demografici dei comuni biellesi 1. Andamento demografico per aggregazioni territoriali La popolazione nella provincia si distribuisce in modo disomogeneo sul territorio, concentrandosi maggiormente nei comuni della prima periferia del capoluogo e nella zona di pianura del triangolo Biella-Cossato-Cavagliá. Nel presente articolo esaminiamo la popolazione per aggregazioni territoriali, suddividendola per fasce di età e proponendo una visualizzazione su mappa per apprezzare meglio la distribuzione della popolazione sul territorio biellese. Le aggregazioni territoriali che utilizziamo traggono spunto dalla suddivisione proposta da Economia Biellese, e sono le seguenti: • Bassa Valle del Cervo: Andorno, Miagliano, Sagliano, Tavigliano, Tollegno • Alta Valle Cervo : Campiglia, Piedicavallo, Quittengo, Rosazza, San Paolo Cervo • Pipanura Elvo - Cervo : Benna, Borriana, Candelo, Castelletto, Gaglianico, Gifflenga, Massazza, Mottalciata, Ponderano, Sandigliano, Verrone, Villanova • La Serra : Cavaglià, Cerrione, Dorzano, Magnano, Roppolo, Sala, Salussola, Torrazzo, Viverone, Zimone, Zubiena • Alta Valle Elvo : Camburzano, Donato, Graglia, Mongrando, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pollone, Sordevolo • Colline
    [Show full text]
  • RETE FOGNARIA ESISTENTE Torrente P.Zza Vicolo Don Nino Bixio Minzoni Via Rio Molino
    Comune di Quittengo Comune di Tavigliano Comune di Quittengo Torrente Rio Vaietti Canaggio Bogna Ri o Rio Consalino Rio Pessine Comune di Quittengo Regione Sciura Rio Scinza Rio Pontecchia Bogna Rio A Rio Rio Rio Torrente Regione Mara Rio Comune di Quittengo Rialetto Comune di San Paolo Cervo Vallugne Vicolo Volta Rialetto Via S. Michele Frazione Via Falletti Comune di Tavigliano di Comune Pasqual V. d. Scuola d. V. Giacomo Via G. Ruffa G. Via Rio Comune di Biella Rialetto Mara Morezza E4.1E4.1 Torrente A' Bernardino Ferrari Via Rio Rio Località Scaluggia Luchiama Mara Rio Scaluggia Via della Libertà Comune di San Paolo Cervo Rio Comune di San Paolo Cervo Strada Viaccia Torrente Rio Cervo A Bora Regione Er Colmo Miagliano Rio Pampara Rione Vignale del Passobreve Montenero Via Rio Via Garibaldi Via Catella Alceste tte Moie Rio Rio Morezza Torrente Tavigliano Via della Libertà Rio Mara Marzetto Rio di piano Via Verdi Via Grosso Via Fr. Bandiera Rio Via S. Giulio Via Grosso A' Via Via Montenero Ferrari Via Mazzini Cervo Regione Isola Comune di Biella Bernardino Via Ferraro Remo Torrente San Martino Frazione Oneglie Morezza Rio Via Rosazza Via Gramsci Falvina Regione Falvina Via Amendola Via Via della Libertà Via Mazzini Via 1° Maggio Rio Drua rada St Rio Belvedere Torrente 1° Maggio St Via Milanaccio rada Ponte Vicolo Torrente della Trinità Comune di Pralungo Via G. Cappellaro (SP n° 100) P.zza del Gesù Rio Morezza Moreglio Via XXV Aprile Sagliano Cervo Vicolo Corridoni Piazza Sagliano P. Micca o Vicolo Ri O.L. Cappellaro Via Roma V.lo Comune di Tavigliano Vicolo G.
    [Show full text]
  • Rankings Municipality of Tavigliano
    9/29/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Piemonte / Province of Biella / Tavigliano Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Ailoche Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Graglia AdminstatAndorno Micca logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Lessona Benna ITALIA Magnano Biella Massazza Bioglio Masserano Borriana Mezzana Brusnengo Mortigliengo Callabiana Miagliano Camandona Mongrando Camburzano Mottalciata Campiglia Muzzano Cervo Netro Candelo Occhieppo Caprile Inferiore Casapinta Occhieppo Castelletto Superiore Cervo Pettinengo Cavaglià Piatto Cerrione Piedicavallo Coggiola Pollone Cossato Ponderano Crevacuore Portula Curino Pralungo Donato Pray Dorzano Quaregna Gaglianico Cerreto Gifflenga Ronco Biellese Roppolo Rosazza Sagliano Micca Sala Biellese Salussola Sandigliano Sordevolo Sostegno Strona Powered by Page 3 Tavigliano L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces AdminstatTernengo logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Tollegno ALESSANDRIAITALIA Torrazzo ASTI Valdengo BIELLA Valdilana CUNEO Vallanzengo NOVARA Valle San TORINO Nicolao VERBANO- Veglio CUSIO-OSSOLA Verrone VERCELLI Vigliano Biellese Villa del Bosco Villanova Biellese Viverone Zimone Zubiena Zumaglia Regions Powered by Page 4 Abruzzo Liguria L'azienda
    [Show full text]
  • Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0016
    Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0016 - BI2 Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto BIIC81700V IC VALDENGO BIEE817011 VALDENGO PRIMARIA NORMALE VIA ROMA 105 VALDENGO BIEE817022 QUAREGNA PRIMARIA VIA COLOREI 1 QUAREGNA BIIC816003 I.C. COSSATO BIEE816015 COSSATO CAPOLUOGO NORMALE PIAZZA ANGIONO N. 24 COSSATO BIEE816037 COSSATO MASSERIA VIA MILANO N. 20 COSSATO BIEE816026 COSSATO AGLIETTI VIA CORRIDONI N. 2 COSSATO BIEE816059 COSSATO RONCO VIA MONTE GRAPPA N. 1 COSSATO BIEE816048 COSSATO PARLAMENTO VIA PARLAMENTO S.N. COSSATO BIEE81606A MOTTALCIATA VIA MARTIRI N. 29 MOTTALCIATA BIIC81800P IC VIGLIANO BIELLESE BIEE81801R VIGLIANO AMOSSO NORMALE VIA ROGGIA 1 VIGLIANO BIEE81802T VIGLIANO SAN QUIRICO VIA CAMPAZZA 4 VIGLIANO BIELLESE BIELLESE BIEE81804X ZUMAGLIA VIA ROMA 11 ZUMAGLIA BIEE81803V RONCO BIELLESE VIA ROMA 50 RONCO BIELLESE BIIC80500L IC VALLE BIEE80501P PRIMARIA DI VALLE NORMALE VIA SCUOLE 5 VALLE BIEE80504T PRIMARIA DI STRONA FRAZ. STRONA MOSSO-PETTINENGO MOSSO MOSSO "S.GIBELLO" FONTANELLA-OZINO BIEE805082 VALLE SAN NICOLAO FRAZ. CHIESA, 2 VALLE SAN NICOLAO BIEE80502Q PRIMARIA DI PIAZZA CHIESA 6 VALLE CROCEMOSSO MOSSO BIEE805071
    [Show full text]
  • Comune Di Masserano
    Il Responsabile del procedimento Il Sindaco Adottato con D.C.C. n° Approvato con D.C.R. n° Aspetti agroforestali Aspetti Dott. MICHELE COLOMBO MICHELE Dott. Regione Piemonte Provincia di Biella COMUNE DI MASSERANO Aspetti geologici e idraulici idraulici e geologici Aspetti MAFFEO BRUNELLO Dott. REVISIONE DEL PRG VIGENTE Legge Regionale 56/77 e successive modifiche e integrazioni PROGETTO DEFINITIVO Elaborato aggiornato sulla base delle controdeduzioni alle osservazioni regionali VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Elaborato 1RA RAPPORTO AMBIENTALE Legge Regionale n° 40/98, D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche e integrazioni D.G.R. 09/06/08 n° 12-8931 Settembre 2014 Dott. arch. GIULIO CARTA GIULIO arch. Dott. generale coordinamento e urbanistici Aspetti COMUNE DI MASSERANO Premessa Introduzione 1. CONTENUTI E OBIETTIVI DEL PIANO E RAPPORTO CON ALTRI PIANI PERTINENTI 1.1. Obiettivi del piano 1.2. Linee strategiche e manovre del piano: lo schema direttore 1.3. Rapporto con altri piani pertinenti 1.3.1. Piano Territoriale Regionale (PTR) e Piano Paesistico Regionale (PPR) 1.3.2. Piano Territoriale Provinciale (PTP) 1.3.3. Piano Direttore Regionale delle Risorse Idriche (PDRI) 1.3.4. Piano Regionale di Tutela delle Acque (PTA) 1.3.5. Piano d’ambito - autorità d’ambito ATO 2 Biellese, Vercellese, Casalese 1.3.6. Piano Faunistico-Venatorio Regionale (PFVR) e Piano Faunistico Provinciale (PFP) 1.3.7. Piano d’azione per la riduzione del rischio di superamento dei valori limite e delle soglie di allarme in materia di qualità dell’aria 1.3.8 Piano di sviluppo rurale della Regione Piemonte (P.S.R.) e relativo Programma Operativo Provinciale 1.3.9 Pianificazione urbanistica dei territori contermini 2.
    [Show full text]
  • Adesione Plessi
    Sport di Classe 2019-20 Plessi provincia Biella Classi Nome istituto Cod.Istituto Cod.Plesso Denominazione Comune Prov. Richieste IV-V Pluri TUTOR 1 Istituto Losana BI1E00100N BI1E00100N LOSANA Biella BI 4*,5* 2 0 Istituto La 2 Marmora BI1E00200D BI1E00200D IST. LA MARMORA Biella BI 4A,5A 2 0 3 IC Andorno Micca BIIC80000D BIEE80001G ANDORNO MICCA Andorno Micca BI 4A,5A 2 0 4 IC Andorno Micca BIIC80000D BIEE80003N CAMPIGLIA CERVO Campiglia Cervo BI *A 0 1 5 IC Andorno Micca BIIC80000D BIEE80004P SAGLIANO MICCA Sagliano Micca BI 4A,5A 2 0 SUOR IMELDA - 6 IC Andorno Micca BIIC80000D BIEE80006R TAVIGLIANO Tavigliano BI 4A,5A 2 0 7 IC Andorno Micca BIIC80000D BIEE80007T TOLLEGNO Tollegno BI 4A,5A,5B 3 0 8 IC Andorno Micca BIIC80000D BIEE80008V PRALUNGO Pralungo BI 4A,5A 2 0 SCUOLA PRIMARIA DI 9 IC Cavaglià BIIC801009 BIEE80101B CAVAGLIA` Cavaglià BI 4A,5A,4B,5B 4 0 SCUOLA PRIMARIA DI 10 IC Cavaglià BIIC801009 BIEE80102C CERRIONE Cerrione BI 4A,5A 2 0 SCUOLA PRIMARIA DI 11 IC Cavaglià BIIC801009 BIEE80103D SALUSSOLA Salussola BI 4A,5A 2 0 SCUOLA PRIMARIA DI 12 IC Cavaglià BIIC801009 BIEE80104E VIVERONE Viverone BI 4A,*B 1 1 13 IC Pray BIIC802005 BIEE802017 PRIMARIA COGGIOLA Coggiola BI 4A,5A 2 0 14 IC Pray BIIC802005 BIEE802028 PRIMARIA CREVACUORE Crevacuore BI 4A,5A 2 0 15 IC Pray BIIC802005 BIEE802039 PRIMARIA PORTULA Portula BI *A 0 1 16 IC Pray BIIC802005 BIEE80204A PRIMARIA PRAY Pray BI 4A,5A 2 0 17 IC Pray BIIC802005 BIEE80205B PRIMARIA SOSTEGNO Sostegno BI *A 0 1 18 IC Trivero BIIC80400R BIEE80401V SOPRANA Valdilana BI 4A,5A 2 0 19 IC
    [Show full text]