Vigne in Terra Veneta
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Cartella Stampa
Cartella stampa Galleria fotografica: www.fotocru.it/oliogarda/ Il territorio La zona di produzione delle olive del Garda è caratterizzata dalla presenza delle catene montuose a nord e del più grande lago italiano, che rendono il clima gardesano simile a quello mediterraneo e mitigano gli effetti dell’ambiente che, alla latitudine della zona del Garda, sarebbero altrimenti ostili allo sviluppo degli olivi. Le piogge, ben distribuite durante tutto l’anno, salvaguardano gli olivi da stress idrici ed evitano il formarsi di ristagni che sarebbero dannosi sia alla pianta, sia alla qualità dell’olio. Le zone di produzione I produttori dell'oro del lago di Garda sono suddivisi in 67 comuni, per un totale di una ottantina di etichette. Le cultivar più diffuse in questo microclima mediterraneo sono Casaliva, Frantoio e Leccino. Secondo il disciplinare di produzione queste sono le percentuali di cultivar che devono essere presenti per la denominazione DOP nelle tre sottozone: Garda Bresciano DOP Casaliva, Frantoio, Leccino ≥ 55% Garda Orientale DOP Casaliva, Frantoio, Leccino ≥ 55% Garda Trentino DOP Casaliva, Frantoio, Leccino, Pendolino ≥ 80% La Casaliva La cultivar principale e autoctona del territorio del Garda è la Casaliva. Si racconta che venne prescelta dagli olivicoltori della zona per l’ottima resa, la grande qualità e perché genera un olio delicato, fine, ideale per diversi abbinamenti. La Casaliva porta anche il nome di Drizzar, perché si dice che fosse in grado di raddrizzare le sorti del raccolto, maturando anche in maniera scalare e tardiva. Uno dei fattori che l'ha resa protagonista di questo territorio infatti è la sua capacità di adattarsi al clima e al terreno, di sopravvivere ad una gelata e di resistere ai parassiti. -
A Tutti I Cittadini
COMUNE DI VIGASIO A TUTTI I CITTADINI Si avvisano tutti i cittadini che l’Amministrazione Comunale in collaborazione con la ditta ESA-Com SpA, organizza la consegna dei bidoni sotto riportati per le UTENZE DOMESTICHE: - un contenitore verde da 120 lt con transponder per il rifiuto “VETRO”; - un contenitore grigio da 45 lt con transponder per il rifiuto “SECCO”. Le dotazioni saranno disponibili dalle ore 8.00 alle ore 12.30 presso LA BAITA DEGLI ALPINI in Piazza G. Falcone suddivisi come da elenco vie per Sezioni Elettorali riportate dietro. CONSEGNE BIDONI PER CITTADINI RESIDENTI NELLE DATA SEZIONI N. 06 - 07 NOVEMBRE Sezione n. 1 08 - 09 NOVEMBRE Sezione n. 2 10 NOVEMBRE Sezione n. 3 11 NOVEMBRE Sezioni n. 3, 2 e 1 13 – 14 NOVEMBRE Sezione n. 4 15 – 16 NOVEMBRE Sezione n. 5 17 NOVEMBRE Sezione n. 6 18 NOVEMBRE Sezioni n. 6, 5 e 4 20 – 21 NOVEMBRE Sezione n. 7 22 – 23 NOVEMBRE Sezione n. 8 24 – 25 NOVEMBRE Sezioni n. 7 e 8 Ad ogni utente verrà fatto firmare un modulo di ricezione dotazione. Si precisa che dal 01 gennaio p.v. verranno svuotati solo i contenitori consegnati. Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione. COMUNE DI VIGASIO SEZIONE ELETTORALE 1 PIAZZA SS Papa Luciani, VIALE D. Alighieri VIA: C. Cavour, I. Montemezzi, Isola della Scala, Molino, Remenor, Roma, S. Pellico, San Bernardino, T. Speri. SEZIONE ELETTORALE 2 VIA: A. De Gasperi, Alzeri, Bersagliere Guerra Gedeone, Divisione Acqui, E. Berlinguer, G. Almirante, Loris Romano, Strasburgo, Tezze, Trevenzuolo, U. Foscolo, Verona, VIALE Europa. SEZIONE ELETTORALE 3 VIA: Del Lavoro, Dell’Industria, G. -
Bardolino Veneto
Bardolino Veneto Appellation: BARDOLINO DOC Zone: Custoza (Sommacampagna, province of Verona) Cru: n/a Vineyard extension (hectares): 7 Blend: 60% Corvina - 30% Rondinella - 10% Molinara Vineyard age (year of planting): Corvina 1911, 2013 - Molinara 1911,2013 - Rondinella 1911,2013 Soil Type: morainic Exposure: South Altitude: 150 meters above sea level Colour: bright ruby red Nose: Fruity with cherry and hard black cherry notes Serving temperature (°C): 16-18 Match with: Average no. bottles/year: 65,000 Grape yield per hectare tons: n/a Notes: The yield is approx. 60 hectolitres of wine/hec- tare. Destemming and crushing of the clusters, fermentation for 72 hours at 28 degrees Celsius, the temperature is then lowered to 25 degrees Celsius for 24 hours. The wine is racked off and the alcoholic fermentation is completed after 8/10 days at 20 degrees Celsius. Malolactic fermentation. The wine Awards: n/a Estate History Azienda Agricola Cavalchina is located in Custoza, a district of Sommacampagna, province of Verona The estate was established at Fernanda, Trebbiano and Garganega grapes) “Custoza” and to sell it in Rome and in Milan, the most important markets of the time. Only the grape varietals that are most suited for the area are grown, yields are kept low and only the best clusters go into the wine that is bottled. Modern techno- logy is used in the cellar, but tradition is also respected. The wines produced are: Bianco di Custoza DOC, Bardolino DOC, Bardolino Chiaretto, Bardolino Superiore DOCG. MARC DE GRAZIA SELECTIONS SRL www.marcdegrazia.com FINE WINES FROM THE GREAT CRUS OF ITALY. -
Sant'ambrogio Di Valpolicella Verona - IT Tel +39 045 6832611 Fax +39 045 6860592 [email protected]
SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA The Gateway to Valpolicella INDEX Sant’Ambrogio di Valpolicella THE GATEWAY TO VALPOLICELLA p. 2 La Valpolicella THE ORIGINS p. 4 Sant’Ambrogio di Valpolicella THE HAMLET OF THE FOUNTAIN I p. 6 San Giorgio di Valpolicella ONE OF “ITALY’S MOST BEAUTIFUL HAMLETS” II p. 12 Gargagnago THE HAMLET OF THE AMARONE III p. 16 Ponton THE HAMLET BY THE RIVER ADIGE IV p. 20 Monte THE HAMLET OF THE FORTRESS V p. 24 Domegliara THE HAMLET OF THE STATION VI p. 28 Sant’Ambrogio di Valpolicella THE GATEWAY TO VALPOLICELLA Thanks to its position on the crossing of some major transport routes, the town of Sant’Ambrogio can be considered “the natural gateway to Valpolicella”, as well as being host to one of Italy’s finest vineyards. The town of Sant’Ambrogio di Valpolicella is located 20 km from Verona and can be reached by car, train, bus and bicycle. Lake Garda is just 12 km away, and the highway and the railway connect it with Northern Italy and Northern Europe, through the beautiful Valdadige. The region of Sant’Ambrogio di Valpolicella, including the main town and its five hamlets, distinguishes itself for its typical historical villages. The area has varied features: smooth hills with vineyards, sharp rocks hanging on the valley, massive quarries from which the world-famous stones are extracted, the 1.112 meters high Mount Pastello, marking the northern border of the area, the river Adige, running slowly but at times fierily. Valpolicella overview A unique region, that offers a wide choice of history, culture and tradition, typical products, villas, ancient churches, Austrian fortresses and walls, trails in the nature, gourmet foods, renown wineries and different hosting solutions: little hotels, bed and breakfasts, charming relais. -
Comunicato Stampa Per Il Giornale L'arena Da Parte Del Coordinamenti Dei Centri Servizi Della Provincia Di Verona
COMUNICATO STAMPA PER IL GIORNALE L'ARENA DA PARTE DEL COORDINAMENTI DEI CENTRI SERVIZI DELLA PROVINCIA DI VERONA. In questo momento di oggettiva difficoltà per tutti, i nostri Centri servizi stanno adottando ed hanno adottato fin da subito in maniera scrupolosa tutte le misure anti- contagio previste dalle linee guida dell’ISS e dalla Regione Veneto, andando in alcuni casi anche oltre il dovuto. I nostri residenti sono i soggetti più a rischio e per questo ogni struttura, a fronte di questa consapevolezza, pone la massima attenzione nell’applicare ogni misura atta ad impedire che l’infezione possa diffondersi all'interno dei nostri Enti. Dall’inizio dell’epidemia ad oggi abbiamo investito gran parte delle risorse disponibili nella prevenzione del contagio di ospiti e dipendenti, acquistando DPI, macchinari per la sanificazione ambientale e implementando piani formativi straordinari e procedure per il personale. Il personale sta affrontando con abnegazione e grande professionalità le difficoltà lavorative quotidiane che vedono al loro interno anche quelle generate dall'attuale emergenza epidemiologica in atto, sostenendo in ogni modo i nostri ospiti e a distanza i loro familiari. Le telefonate e le videochiamate sono in questo momento l’unico collegamento tra i familiari e gli ospiti e rappresentano un nuovo “modello” di comunicazione di questi tempi. Fatta questa doverosa premessa siamo a comunicare che i dati pubblicati oggi 07 aprile 2020 sul quotidiano l'Arena, riportanti il nome degli Enti con la presenza di casi di positività al -
674731.En Pe 391.842
WRITTEN QUESTION E-3503/07 by Donata Gottardi (PSE) and Sepp Kusstatscher (Verts/ALE) to the Commission Subject: Quarry and cement production plant at Caprino Veronese and Rivoli Veronese This question is designed to draw the Commission's attention once again to the project to extend the quarry and build a cement factory in the municipality of Caprino Veronese in the province of Verona. The earlier question E-0752/07 explained that the area concerned borders on the site of Community interest SCI No IT3210022 and the special protection area SPA No IT3210041 and that a cement factory would have an extremely adverse effect on the environment and the lives of the local community. The present situation is that a screening study of the environmental impact on the SCI and the SPA carried out by the company that owns the quarry has been submitted to the province of Verona. The screening concluded that there is no need for an environmental impact assessment because 'it is unlikely that there would be significant effects on the Natura 2000 site 'Monte Baldo East' (SCI/SPA IT 3210041)'. Does not the Commission consider that the local authorities involved - municipality, province and region - should demand that an environmental impact assessment be carried out in accordance with Directive 85/337/EEC1 on the assessment of the effects of certain public and private projects on the environment (the EIA Directive, as amended by Directive 97/11/EC2 and by Directive 2003/35/EC3) with regard to this project to extend a quarry and build a cement factory? Does -
Comprensorio Consortile – Comuni E Superfici
Art. 3 – Comprensorio 1. Il Comprensorio del Consorzio, ha una superficie territoriale totale di Ha. 159.882,31 (oltre ad Ha 474,56 esterni al comprensorio ma ricompresi nel perimetro di contribuenza) ricadente nelle Provincie di Verona, Mantova e Rovigo, nei Comuni di seguito indicati: COMUNE PROVINCIA AREA (mq) 1 Affi VR 9799115 2 Angiari VR 12508405 3 Bardolino VR 16450266 4 Bovolone VR 41416891 5 Brentino Belluno VR 8773273 6 Bussolengo VR 24342564 7 Buttapietra VR 17132784 8 Caprino Veronese VR 13994181 9 Casaleone VR 38260117 10 Castagnaro VR 34544780 11 Castel d'Azzano VR 9697044 12 Castelnuovo del Garda VR 29348537 13 Cavaion Veronese VR 12902621 14 Cerea VR 70309710 15 Concamarise VR 7836525 16 Costermano VR 11036205 17 Dolce' VR 12711910 18 Erbe' VR 15804328 19 Fumane VR 5518402 20 Garda VR 6620294 21 Gazzo Veronese VR 53387277 22 Grezzana VR 3251367 23 Isola della Scala VR 70082086 24 Isola Rizza VR 16963410 25 Lazise VR 27325497 26 Legnago VR 57980860 27 Marano di Valpolicella VR 9773750 28 Mozzecane VR 24716373 29 Negrar VR 27826370 30 Nogara VR 38831547 31 Nogarole Rocca VR 29317657 32 Oppeano VR 46634522 Strada della Genovesa, 31/e – 37135 Verona – CF 93216480231 Tel. 0458569500 - Fax 0458569555 - Email [email protected] - Pec [email protected] – www.bonificaveronese.it 33 Palu' VR 13534474 34 Pastrengo VR 8972145 35 Pescantina VR 19711415 36 Peschiera del Garda VR 15309252 37 Povegliano Veronese VR 18652137 38 Rivoli Veronese VR 17264162 39 Ronco all'Adige VR 39510641 40 Roverchiara VR 18716636 -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2015
Ufficio del territorio di VERONA Data: 13/04/2016 Ora: 10.46.12 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 16/01/2016 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNA DEL BENACO ORIENTALE MONTI LESSINI Comuni di: BRENTINO BELLUNO, BRENZONE, CAPRINO VERONESE, Comuni di: BADIA CALAVENA, BOSCO CHIESANUOVA, DOLCE`, FERRARA DI MONTE BALDO, MALCESINE, SAN ZENO DI ERBEZZO, ROVERE` VERONESE, SAN MAURO DI SALINE, MONTAGNA SANT`ANNA D`ALFAEDO, SELVA DI PROGNO, VELO VERONESE, VESTENANOVA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 7570,00 SI 7570,00 SI BOSCO D`ALTO FUSTO 13780,00 13780,00 SI CASTAGNETO 18590,00 18590,00 FRUTTETO IRRIGUO 74380,00 2-IN PRESENZA DI IMPIANTO 74380,00 2-IN PRESENZA DI IMPIANTO DI ACTINIDIA INTENSIVO, SI DI ACTINIDIA INTENSIVO, SI APPLICA LA APPLICA LA MAGGIORAZIONE DEL 30%) MAGGIORAZIONE DEL 30%) INCOLTO IMPRODUTTIVO 7570,00 SI 3-TERRENO STERILE O DI 7570,00 SI 3-TERRENO STERILE O DI FERTILITA TANTO LIMITATA FERTILITA TANTO LIMITATA DA NON ESSERE DA NON ESSERE SUSCETTIBILE DI SUSCETTIBILE DI CONVENIENTE CONVENIENTE COLTIVAZIONE) COLTIVAZIONE) INCOLTO PRODUTTIVO 14470,00 SI 14470,00 SI OLIVETO 65420,00 SI SI ORTO A PIENO CAMPO 46140,00 1-COLTIVAZ. DI ORTO, 46140,00 1-COLTIVAZ. DI ORTO, FRAGOLE, FIORI, ETC, NON FRAGOLE, FIORI, ETC, NON PROTETTI. PER COLT. DI PROTETTI. PER COLT. DI ASPARAGO, -
Orari E Linee Lago Di Garda Fino Al 12/6/2016
184 LINEA / LINE / LINIE RIVA DEL GARDA dall’ 1/3 fino al 12/6 SERVIZI BUS TORBOLE from 1/3 to 12/6 • von 1/3 bis 12/6 Verona - Lazise - Cisano - 162 LAGO DI GARDA 184 Bardolino - Garda MAPPA LINEE BUS LAKE GARDA BUS SERVICES Verona - Sandrà - Colà - Lazise - BUS SERVICES MAP 163 BUSDIENST GARDASEE Cisano - Bardolino - Garda BUSLINIEN KARTE MALCESINE Verona - Castelnuovo - Peschiera ORARI VALIDI 164 - Gardaland - Pacengo - Lazise - FINO AL 12/6 TIMETABLE Cisano - Bardolino - Garda VALID UNTIL 12/6 184 BUSFAHRPLAN Verona - Calmasino - Cavaion - GÜLTIG BIS 12/6 165 183 Affi - Costermano - Garda BRENZONE Garda - Punta San Vigilio - Torri del Benaco - Pai - Castelletto 184 di Brenzone - Porto Brenzone CASTELLETTO - Malcesine - Torbole - Riva del DI BRENZONE Garda Verona - Lazise - Cisano - X05 Bardolino - Garda - Torri del Benaco PAI dal 2/5 • from 2/5 • ab 2/5 San Benedetto di Lugana - Peschiera - Gardaland - Pacengo TORRI DEL BENACO 183 - Lazise - Bardolino - Garda - Torri del Benaco - Brenzone - PUNTA SAN VIGILIO Malcesine 165 AFFI GARDA Navetta/Shuttle Bus COSTERMANO 162 163 164 165 183 184 X05 Spiazzi - Santuario Madonna d. Corona In collaborazione con BARDOLINO In collaboration with In Zusammenarbeit mit CALMASINO 165 CAVAION CISANO PANTONE 186C PANTONE 354C PANTONE 116C 165 NERO X05 VERONA LAZISE 162 163 164 183 PASTRENGO 162 163 COL SANDR PACENGO SAN 164 BENEDETTO PESCHIERA CASTELNUOVO INFO / INFORMATION / INFORMATIONEN DEL GARDA DEL GARDA 045 8057922 8.00 - 13.30 dal Lunedì al Sabato / from Monday to Saturday / von Montag bis Samstag -
Tabella Corrispondenza Zone Comuni
Codice ISTAT NOME COMUNE PROVINCIA ZONA RIFERIMENTO BOLLETTINO 25001 Agordo BL Comune appartenente a zona montana 25002 Alano di Piave BL Feltre 25003 Alleghe BL Comune appartenente a zona montana 25072 Alpago BL Belluno 25004 Arsie' BL Feltre 25005 Auronzo di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25006 Belluno BL Belluno 25007 Borca di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25074 Borgo Valbelluna BL Feltre 25008 Calalzo di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25023 Canale d'Agordo BL Comune appartenente a zona montana 25010 Cencenighe Agordino BL Comune appartenente a zona montana 25011 Cesiomaggiore BL Feltre 25012 Chies d'Alpago BL Belluno 25013 Cibiana di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25014 Colle Santa Lucia BL Comune appartenente a zona montana 25015 Comelico Superiore BL Comune appartenente a zona montana 25016 Cortina d'Ampezzo BL Comune appartenente a zona montana 25017 Danta di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25018 Domegge di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25019 Falcade BL Comune appartenente a zona montana 25021 Feltre BL Feltre 25022 Fonzaso BL Feltre 25025 Gosaldo BL Comune appartenente a zona montana 25027 La Valle Agordina BL Comune appartenente a zona montana 25026 Lamon BL Feltre 25029 Limana BL Belluno 25030 Livinallongo del Col di Lana BL Comune appartenente a zona montana 25071 Longarone BL Belluno 25032 Lorenzago di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25033 Lozzo di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25035 Ospitale di Cadore BL Belluno -
VERONA Surrounding Area VERONA Surrounding Area
Consorzio di Promozione e Commercializzazione Turistica VERONAVERONAand the surroundingsurroundingand the areaarea A guide to the city and Province of Verona TRAVEL DISTANCE BY Legend: MOTORWAY FROM VERONA TO: Trento km. 103 Fair Bolzano km. 157 Airport Vicenza km. 51 Venice km. 114 Lake Garda Brescia km. 68 Lessinia Milan km. 161 Bologna km. 142 Veronese Plain Florence km. 230 Soave Rome km. 460 Valpolicella Verona AFFI VERONA and the surrounding area A guide to the city and Province of Verona Verona Tuttintorno is proud to present the new edition of "Verona and the Surrounding Area - A Guide to the City and Province of Verona". The publication provides a general overview of the area's riches, and describes 30 fascinating itineraries to explore. The guide represents a collaborative effort between the Consortium and its members: travel agencies, hoteliers, restaurant owners, wineries, the Wine Road association, local government, transportation agencies, and tourist-sector service providers of every kind. The included itineraries offer a myriad of possibilities for enjoying the area's cultural riches, its nearby mountains, lake, and plain, getting and its world-famous enogastronomic traditions. Verona Tuttintorno, a consortium of businesses dedicated to promoting local tourism and the cultural, environmental, and enogastronomic to Verona patrimony of the City and Province of Verona, also offers up-to-date information and itinerary planning assistance for those wishing to make Verona and the surrounding area their next vacation destination. BY CAR BY TRAIN BY PLANE Enjoy Verona and the surrounding area!!! The A4 Motorway crosses the province Verona is served by the main train line The Valerio Catullo Airport, situated in of Verona from east to west. -
P.A.T. Recepisce I Vincoli Definiti Dallo Strumento Sovraor- Dinato in Materia Di Centri Storici, Individuati Nel P.R.G
COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA P.A.T. Piano di Assetto del Territorio Ai sensi della L.R. 11/2004 PROVINCIA DI VERONA RE COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO RELAZIONE Febbraio 2012 FIRMA REGIONE DEL VENETO Vincenzo FABBRIS ..................................................................... Lucia SCUDERI ......................................................................... PROVINCIA DI VERONA Graziano SCARSINI ................................................................... COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Angelo TOSONI.......................................................................... Martina MARCONI .................................................................... PROGETTISTI Ivo MAZZI .................................................................................. Maddalena ANSELMI................................................................. STUDI SPECIALISTI AGRONOMICI Giacomo DE FRANCESCHI ...................................................... GEOLOGICI Romano RIZZOTTO ................................................................... Sara POZZERLE ........................................................................ QUADRO CONOSCITIVO Urbanistica e Territorio S.r.l...................................................... PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO RELAZIONE Sommario PREMESSA..........................................................................................................................3 PARTECIPAZIONE E CONCERTAZIONE ...................................................................5