COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA CITTA’ DI Capofila progetto I.D.A UFFICIO COMUNE

IL DIRIGENTE RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO “Progetto Innovazione Digitale Aufidus” e Dirigente dell’Ufficio Comune

In rappresentanza dei comuni convenzionati con la Regione Puglia con atto rep.140 del 3 novembre 2005 ( S. FERDINANDO DI PUGLIA, , BARLETTA, , CORATO, MARGHERITA DI SAVOIA, , )

INDICE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DIDIDI N. 15 Tecnici pppeeerrr llll’’’’iiiinnncccaaarrriiiicccooo dddiiii cccooo....cccooo....cccooo pppeeerrr lllleee aaattttttttiiiivvviiiittttààà dddiiii “““NNNooorrrmmmaaalllliiiizzzzzzaaazzziiiiooonnneee eee bbbooonnniiiiffffiiiicccaaa BBBaaannnccchhheee DDDaaattttiiii TTTeeerrrrrriiiittttooorrriiiiaaalllliiii”””

Considerato che: ° il Comune di San Ferdinando, in qualità di soggetto capofila, ed i Comuni di ANDRIA, BARLETTA, CANOSA DI PUGLIA, CORATO, MARGHERITA DI SAVOIA, TRANI, TRINITAPOLI , convenzionati per il “Progetto Innovazione Digitale Aufidus” intendono procedere al completamento della linea operativa 2.4 – Progetto GisGis----CatastoCatasto ; ° che con verbale del comitato strategico del 19 dicembre 2007 i Sindaci hanno disposto di indire un avviso per la selezione per l’individuazione di n° 15 unità a cui conferire l’incarico per le attività di “Bonifica e normalizzazione delle Banche Dati Territoriali” relative agli otto comuni convenzionati al fine di mettere a punto il Sistema GIS Catasto; visti: − gli artt.li 9 e 18 del testo unico del Regolamento per gli accessi e la mobilità vigente; − l’art.107 comma 3 del dlgs 267/2000 che attribuisce, in via esclusiva, ai dirigenti tutti i compiti di attuazione degli obiettivi e dei programmi definiti con gli atti di indirizzo adottati dagli organi preposti; − la determinazione dirigenziale n° 59 del 12/2/2008 di approvazione dell’avviso pubblico e avvio procedura selettiva; R E N D E N O T O

L’ufficio Comune intende procedere all’affidamento dell’incarico a n° 15 Tecnici pppeeerrr llll’’’’iiiinnncccaaarrriiiicccooo dddiiii cccooo....cccooo....cccooo pppeeerrr lllleee aaattttttttiiiivvviiiittttààà dddiiii “““NNNooorrrmmmaaalllliiiizzzzzzaaazzziiiiooonnneee eee bbbooonnniiiiffffiiiicccaaa BBBaaannnccchhheee DDDaaattttiiii TTTeeerrrrrriiiittttooorrriiiiaaalllliiii””” a mezzo avviso pubblico di selezione.

SCELTA DEI TECNICI ::: Avverrà attraverso la valutazione dei curricula professionali e del colloquio effettuati da una commissione tecnica, nominata dal RUP, che perverrà alla individuazione dei quindici candidati più idonei per il conferimento del predetto incarico. Il profilo richiesto per i candidati dovrà corrispondere ai seguenti requisiti: • Diploma di Geometra conseguito da almeno tre anni; • Competenze tecniche acquisite in materia di ArcGis; • Comprovata esperienza nella gestione dei dati territoriali (dati catastali, toponomastici, edilizi e di fiscalità locale);

• Conoscenza della realtà territoriale in materia toponomastica, catastale, edilizia, fiscale dei comuni convenzionati;

OGGETTO DELL’INCARICO ::: Attività di bonifica, normalizzazione e data entry dei dati territoriali comunali inerenti i comuni convenzionati. TERMINI E DURATA DELL’INCARICO : L’incarico di collaborazione avrà una durata di 12 mesi e decorrerà dalla data di conferimento dell’incarico. Il compenso lordo è stabilito complessivamente per 12 mesi pari a € 20.000 omnicomprensivo di oneri diretti e indiretti a carico dell’ente. Ai fini della rendicontazione regionale della spesa, la liquidazione del compenso sarà effettuata secondo la seguente modalità: i. Tre mmensilitànsilità anticipate al momento della sottoscrizionesottoscrizione del contratto ii. saldo entro il 30 giugno 2008 . Per la sottoscrizione del contratto, a garanzia del risultato dell’attività da completarsi in 12 mesi, sarà richiesto il deposito cauzionale di una mensilità mediante polizza assicurativa (oppure fideiussione bancaria), valevole per tutta la durata dell’incarico di collaborazione; CESSAZIONE DEL RAPPORTO : La cessazione avviene per scadenza naturale del contratto ovvero per motivata inadempienza contrattuale. MODALITA’ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: Le domande di ammissione alla selezione, redatte in carta semplice ed indirizzate al RUP del progetto IDA presso l’ufficio comune del Comune di Barletta, dovranno pervenire - a mezzo di raccomandata A/R al Comune di Barletta – RUP del progetto IDA presso l’ufficio comune - ovvero presentate direttamente per il tramite dell’Archivio Generale - Palazzo di Città - Corso Vittorio Emanuele ,94 - Barletta, entro e non oltre il decimo giorno dalla data di pubblicazione del presente avvisoavviso ssulul sito WEB www.comune.barletta.ba.itwww.comune.barletta.ba.it, , all’Albo Pretorio . Ove tale termine scada di giorno festivo, deve intendersi prorogato automaticamente al primo giorno non festivo. A tal fine farà fede la data di arrivo presso il Comune di Barletta della domanda presentata. Sul retro della busta raccomandata il candidato deve apporre il proprio nome, cognome e indirizzo e l’indicazione: “Selezione pubblica per il conferimento di un iiiinnncccaaarrriiiicccooo dddiiii cccooo....cccooo....cccooo pppeeerrr lllleee aaattttttttiiiivvviiiittttààà dddiiii “““NNNooorrrmmmaaalllliiiizzzzzzaaazzziiiiooonnneee eee bbbooonnniiiiffffiiiicccaaa BBBaaannnccchhheee DDDaaattttiiii TTTeeerrrrrriiiittttooorrriiiiaaalllliiii””” REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI CHE DEVONO ESSERE CONTECONTENUTENUTE NELLA DOMANDA : La domanda di partecipazione, a pena di esclusione, dovrà essere corredata dal curriculum professionale, dovrà essere sottoscritta dall’aspirante indicando le proprie generalità, luogo data di nascita, indirizzo (residenza o domicilio nel caso non siano coincidenti), numero telefonico e/o e-mail, codice fiscale e deve riportare, in base alla normativa vigente, la dichiarazione rilasciata ai sensi del D.P.R. 445 del 28/12/2000 quanto segue: a. Diploma di Geometra conseguito da almeno tre anni; b. Iscrizione all’albo professionale dei Geometra; c. Competenze tecniche acquisite in materia di ArcGis; d. Comprovata esperienza nella gestione dei dati territoriali (dati catastali, toponomastici, edilizi e di fiscalità locale); e. Conoscenza della realtà territoriale in materia toponomastica, catastale, edilizia, fiscale dei comuni convenzionati; f. attuale posizione professionale; g. il Comune nelle cui liste elettorali è iscritto, ovvero i motivi di non iscrizione o della cancellazione dalle liste elettorali stesse; h. le eventuali condanne penali riportate, ovvero di non aver riportato condanne penali; i. gli eventuali carichi pendenti (procedimenti penali in corso di istruzione o pendenti per il giudizio), ovvero di non avere carichi pendenti; j. di essere consapevole delle conseguenze penali derivanti dalla resa di dati non veritieri; k. copia fotostatica di un documento valido di riconoscimento con firma autografa; l. curriculum vitae datato e firmato riportante l’autorizzazione al trattamento dei dati personali da parte del Comune Barletta ai sensi del D. Lgs. 196 del 30/06/2003.

Saranno escluse le domande: - pervenute dopo i termini previsti; - mancanti delle informazioni richieste; - con documentazione recanti informazioni che risultino non veritiere; - che non rispondono ai requisiti di ammissibilità.

L’amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente, oppure la mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telefonici o, comunque, imputabili a fatto di terzi, al caso fortuito o a forza maggiore. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando. La selezione tecnica dei curricula sarà curata da apposita Commissione costituita da 3 componenti e presieduta da un Dirigente. L’amministrazione si riserva di non procedere al conferimento dell’incarico in caso di indisponibilità di risorse trasferite dalla regione Puglia e, comunque, in tutti i casi di insussistenza delle condizioni per l’attivazione dei contratti individuali. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA: gli aspiranti, dovranno allegare alla domanda, al fine della valutazione, oltre al proprio curriculum, ogni altro documento, titolo o referenza ritenuta utile per dimostrare le competenze tecniche e professionali richieste. Il candidato dovrà, inoltre, allegare alla domanda l’ elenco dei documenti e/o dei titoli e/o delle referenze prodotti. Per ogni ulteriore informazione o chiarimento, rivolgersi al RUP del progetto IDA dell’ufficio comune presso il Comune di Barletta al numero telefonico 0883-578401 – e-mail [email protected] .

Dalla Residenza Municipale, lì 18 febbraio 2008.