Albo Generale Scrutatori Anno 2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Barletta Andria Trani E Provincia
BARLETTA ANDRIA TR ANI E TAB ACC AI PROVINCIA ABILITATI AL PAGAMENTO DELLE CARTELLE LOCALITA' INDIRIZZO ANDRIA VIA ATTIMONELLI 32 ANDRIA VIA G.VERDI 78 ANDRIA PIAZZA CADUTI 8 ANDRIA VIA G.POLI 54 ANDRIA VIA O.JANNUZZI 1 ANDRIA TANGENZIALE OVEST SN ANDRIA VIA F.FERRUCCI 241 ANDRIA CORSO CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR 190 ANDRIA VIALE VENEZIA GIULIA 75 ANDRIA PIAZZA S.PIO X 7 ANDRIA VIALE AUSONIA 26 ANDRIA VIA PORTA CASTELLO 9 ANDRIA VIA PIETRO NENNI 277 ANDRIA VIA TRENTINO 92 ANDRIA VIA TOGLIATTI 57 ANDRIA CORSO CAVOUR 79 ANDRIA VIA TRENTINO7/A 18 ANDRIA VIA CORATO S.N. BARLETTA VIA G. LEOPARDI 31 BARLETTA VIA VIA PIER DELLE VIGNE 6 BARLETTA PIAZZA CONTEDUCA 1 BARLETTA VIA DEI PINI 4 BARLETTA VIA RENATO COLETTA 35 BARLETTA VIA MILANO 102 BARLETTA VIA CANOSA 103 BARLETTA CORSO V. EMANUELE 268 BARLETTA VIA CANOSA 6 BARLETTA VIA PARRILLI 8 BARLETTA VIALE DANTE ALIGHIERI 20 BARLETTA CORSO VITTORIO EMANUELE 38 BARLETTA VIA ZANARDELLI 5 BARLETTA VIA MADONNA D/ CROCE 155 BARLETTA VIA ANDRIA S.N. BARLETTA VIA MICHELANGELO FILOGRASSO 20 BARLETTA VIA CANOSA 165 BARLETTA CORSO GARIBALDI 22 BARLETTA CORSO GARIBALDI 158 BARLETTA VIA F.RIZZITELLI 65 BARLETTA VIA E.DE NICOLA 5 BARLETTA ANDRIA TR ANI E TAB ACC AI PROVINCIA ABILITATI AL PAGAMENTO DELLE CARTELLE LOCALITA' INDIRIZZO BISCEGLIE VIA A. DE GASPERI 53 BISCEGLIE CORSO XXIV MAGGIO 47 BISCEGLIE VIA S. ANDREA 68 BISCEGLIE VIA CHE GUEVARA 15 BISCEGLIE VIA MARTIRI DI VIA FANI 2 BISCEGLIE LARGO CASTELLO 3 BISCEGLIE VIA IMBRIANI 163 BISCEGLIE VIA M. GIULIANI 39 BISCEGLIE PIAZZA DIAZ SNC BISCEGLIE CORSO -
COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI Settore Entrate/Economato Servizio Economato-Patrimonio
COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI Settore Entrate/Economato Servizio Economato-Patrimonio “CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO” PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA DEGLI IMMOBILI COMUNALI Codice CIG: ='%' Art. 1 - Oggetto dell’appalto Il presente appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di vigilanza degli immobili comunali con sistemi di radioallarme e del servizio di vigilanza con ispezione interna da svolgersi da parte di apposito Istituto di Vigilanza privata, mediante guardie particolari giurate (GPG). Art. 2 - Edifici e aree oggetto del servizio Gli immobili da sottoporre a vigilanza sono di seguito indicati e raggruppati per tipologia di servizio: SERVIZI DI VIGILANZA IMMOBILI CON RADIOALLARME 1. Sede Comunale (n. 2 radioallarme); 2. Biblioteca (n. 1 radioallarme); 3. Scuola media (n. 1 radioallarme); 4. Scuola elementare De Amicis (compresa Scuola Materna Via Isonzo) (n. 2 radioallarme); 5. Scuola elementare e Materna Pasculli (1 radioallarme); 6. Scuola materna Via Ofanto (n. 1 radioallarme); 7. Scuola materna Via Brodoloni (n. 1 radioallarme); 8. Scuola materna Via Togliatti (n. 1 radioallarme); 9. Scuola materna Via Gronchi (n. 1 radioallarme); 10. Asilo Nido (n. 1 radioallarme); 11. Palazzina Vigili Urbani (n. 1 radioallarme); 12. Centro Sociale (n. 1 radioallarme); 13. Centro Servizi PIP (n. 1 radioallarme); 14. Centro di Stoccaggio (n. 1 radioallarme). SERVIZI DI VIGILANZA IMMOBILI CON ISPEZIONE INTERNA 1. Villa Comunale “G. Di Vittorio” (due passaggi giornalieri); 2. “Parco della Rimembranza” (due passaggi giornalieri). Art. 3 - Durata L’appalto ha la durata di un anno decorrente dalla data di stipulazione del contratto, ovvero da quella nello stesso indicata, fatto salvo quanto previsto nei successivi art. -
LISTA ELETTORALE SEZIONALE.Pdf
Provincia Barletta Andria Trani Settore Affari Generali, Contenzioso, Personale Ufficio Elettorale LISTA ELETTORALE SEZIONALE ELEZIONI PROVINCIALI DEL 31 OTTOBRE 2018 1 Provincia Barletta Andria Trani Settore Affari Generali, Contenzioso, Personale Ufficio Elettorale INDICE Comune di Minervino Murge pag. 3 Comune di Spinazzola pag. 4 Comune di Margherita di Savoia pag. 5 Comune di San Ferdinando di Puglia pag. 7 Comune di Trinitapoli pag. 9 Comune di Barletta pag. 11 Comune di Bisceglie pag. 14 Comune di Canosa di Puglia pag. 16 Comune di Trani pag. 18 Comune di Andria pag. 21 FASCIA COMUNI PROVINCIA BAT E COLORE SCHEDA Fascia C) - Comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti - Scheda di colore Grigio (COMUNI DI MINERVINO MURGE E SPINAZZOLA) Fascia D) - Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti - Scheda di colore Rosso (COMUNI DI MARGHERITA DI SAVOIA, SAN FERDINANDO DI PUGLIA E TRINITAPOLI) Fascia E) - Comuni con popolazione superiore a 30.000 e fino a 100.000 abitanti - Scheda di colore Verde (COMUNI DI BARLETTA, BISCEGLIE, CANOSA DI PUGLIA E TRANI) Fascia F) - Comuni con popolazione superiore a 100.000 e fino a 250.000 abitanti - Scheda di colore Viola (COMUNE DI ANDRIA) 2 Provincia Barletta Andria Trani Settore Affari Generali, Contenzioso, Personale Ufficio Elettorale COMUNE DI MINERVINO MURGE LUOGO DI DATA DI IDENTIFICAZIONE ATTESTAZIONE CARICA N. COMUNE COGNOME NOME SESSO ANNOTAZIONI NASCITA NASCITA ELETTORE VOTO RICOPERTA Minervino 1 MANCINI MARIA LAURA F Roma 06/01/1967 Sindaco Murge -
Curriculum Vitæ
Curriculum vitae del Dott. Emanuele Tatò CURRICULUM VITÆ DATI ANAGRAFICI e PERSONALI Cognome e nome: TATO’ EMANUELE Luogo e data di nascita: Barletta (BA) - 23/03/1968 Residenza: Via Barbarisco, n. 12 – 70051 Barletta Codice Fiscale : TTAMNL68C23A669A Cellulare : 338-9460744 n. tel. Abitazione 0883-346675 Indirizzo Ufficio Direzione Medica P.O. Barletta - ASL BAT Viale Ippocrate , Barletta Telefono ufficio: 0883.577797 Fax ufficio: 0883.577319 E-Mail: [email protected] PEC: [email protected] CURRICULUM FORMATIVO DIPLOMA DI MATURITÀ Tipo di maturità: Maturità Classica Anno: 1986 Nome dell’istituto: Liceo Classico A. Casardi Barletta DIPLOMA DI LAUREA Facoltà: Medicina e Chirurgia Università: Università degli Studi di Bari Titolo della tesi: Amiloidosi in tre casi di sindrome del tunnel carpale Anno e voto di laurea: 22 giugno 1993 - 110/110 ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE Università: Università degli Studi di Bari, seconda sessione 1993 (Novembre 1993) Iscrizione Ordine dei Medici-Chirurghi: iscritto al n. 10309 - Ordine dei Medici di Bari il 22/12/1993 iscritto al n. 1118 - Ordine dei Medici di BAT il 21/04/2009 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE-+ Tipo di scuola: Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia – indirizzo: Microbiologia e virologia medica. – ai sensi del D.L.vo n. 257/91 (la durata legale del predetto corso di specializzazione è di quattro anni) Università: Università degli Studi di Bari Titolo della tesi: Deficit dell’immunità naturale in pazienti con sclerosi multipla trattati con interferone beta Relatore: Prof. Emilio Jirillo 1/20 Curriculum vitae del Dott. Emanuele Tatò Anno e voto di specialità: 25 novembre 1998 - 50/50 e lode Tipo di scuola: Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva – ai sensi del D.L.vo n. -
Orario Estivo 2020
Società Trasporti Provinciale s.p.a. - BARI Direzione Esercizio: viale Lovri, 22 - 70123 BARI Sede Legale: via Barletta, 156 - 76125 TRANI ORARIO GENERALE ESTIVO VALIDO DAL 1° LUGLIO AL 31 AGOSTO . ANNO 2020 aggiornamento al 01.07.2020 STPSPA.IT STP SPA BARI APP MYCICERO DOWNLOAD Direzione d’Esercizio: v.le Lovri, 22 70132 Bari tel. 080.5058229 - 0809752611 [email protected] Sede legale: via Barletta, 156 76125 Trani tel. 080.9752672 SOMMARIO AUTOLINEE ESERCITATE Elenco Autolinee Indice degli Orari Regionali Linea pagina ultima revisione Cerignola - Barletta - Trani - Molfetta - Bari BARI - Palese - S. Spirito - Giovinazzo - Molfetta - Bisceglie - Trani - Barletta - Canosa di Puglia - CERIGNOLA 3, 4, 5 01/07/2020 Margherita di Savoia - Bari CERIGNOLA - Canosa di Puglia - Barletta - Trani - Bisceglie - Molfetta - Giovinazzo - S. Spirito - Palese - BARI 6, 7, 8 01/07/2020 Spinazzola - Margherita di Savoia BARI - Palese - S.Spirito - Giovinazzo - Molfetta - Bisceglie - Trani - Barletta - MARGHERITA DI SAVOIA e viceversa 9 01/07/2020 Laterza - Santeramo in Colle - Bari Zona Industriale ALTAMURA - Gravina - Poggiorsini - Spinazzola - Minervino - Canosa - MARGHERITA DI SAVOIA e viceversa 9 01/07/2020 Gravina in Puglia - Altamura - Taranto ILVA BARI - S. Spirito - Giovinazzo - Molfetta - Bisceglie - Trani - Andria - Minervino - SPINAZZOLA e viceversa 10 01/07/2020 Molfetta - Bari - Taranto P.za Mercantile TRANI - ANDRIA e viceversa 11 01/07/2020 RUVO DI PUGLIA - Terlizzi - MOLFETTA e viceversa 12 01/07/2020 MOLFETTA - Bisceglie - Trani - Corato -
“Bari/Bt” Parte I Inquadramento Generale
CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELL’AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA “BARI/BT” PARTE I INQUADRAMENTO GENERALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DOTT. ALBERTO MERIGGI DOTT. GIANPASQUALE CHIATANTE ATC “BARI” DOTT. GIOVANNI FERRARA MAGGIO 2014 Inquadramento generale 1.1 Descrizione dell’Ambito Territoriale di Caccia Bari/BT L’Ambito Territoriale di Caccia Bari/BT (ATC Bari/BT) occupa la parte centrale della regione Puglia, comprendendo le provincie di Bari e Barletta-Andria-Trani (fig. 1.1). Esso si estende su una superficie totale di 5.405,82 km2, con una linea di costa che si estende sul Mare Adriatico per circa 220.019 km. Fig. 1.1. Ambito Territoriale di Caccia Bari/BT. 19 Inquadramento generale La ripartizione della superficie dell’ATC nelle diverse fasce altimetriche è riassunta nella tab. 1.1 e rappresentata in fig. 1.2; il rilievo più elevato è il Monte Caccia (679 m s.l.m.). Tab. 1.1. Fasce altimetriche dell’ATC Bari/BT. Fascia altimetrica Percentuale 0 – 100 m 19.3% 101 – 200 m 15.7% 201 – 300 m 15.3% 301 – 400 m 24.6% 401 – 500 m 18.8% 501 – 600 m 4.5% 601 – 679 m 1.8% Fig. 1.2. Carta dell’altimetria dell’ATC Bari/BT. 20 Inquadramento generale La ripartizione della superficie dell’ATC nelle diverse fasce di pendenza dei versanti è riassunta nella tab. 1.2 e rappresentata in fig. 1.3. La percentuale di versanti con pendenza maggiore di 30° è trascurabile. Tab. 1.2. Fasce di pendenza dell’ATC Bari/BT. Pendenza Percentuale 0.0 – 10.0° 96.6% 11.0 – 20.0° 3.0% 21.0 – 30.0° 0.3% 31.0 – 40.0° 0.0% 41.0 – 50.0° 0.0% 51.0 – 55.4° 0.0% Fig. -
“CAP STREET FILE” DATABASE the Street Directory of the Major Italian Cities Technical Specifications
“CAP STREET FILE” DATABASE The street directory of the major Italian cities Technical specifications “CAP STREET FILE” DATABASE THE STREET DIRECTORY OF THE MAJOR ITALIAN CITIES Technical specifications June 2019 “CAP STREET FILE” DATABASE The street directory of the major Italian Technical cities specifications TABLE OF CONTENTS 1. THE CAP STREET FILE DATABASE ................................................3 DATA CHART .............................................. ERROR. THE BOOK MARK IS NOT DEFINED. TABLE DESCRIPTION .................................................................................. 11 Region ........................................................................................................................................ 11 Province ..................................................................................................................................... 11 Municipality and Hamlet .......................................................................................................... 12 Street .......................................................................................................................................... 16 Place-Name Structure for Venice .......................................................................................... 20 ArcoStradale ............................................................................................................................. 23 ComuneAlias, FrazioneAlias, StradaAlias ........................................................................... -
Elenco Dei Beneficiari Privi Di IBAN
Devoluzione cinque per mille Volontariato Anno finanziario 2014 Per cercare il codice fiscale premere i tasti <Ctrl><F> Elenco soggetti privi di coordinate bancarie (NoIBAN) Codice fiscale Importo Progr. Denominazione COMUNE SEDE PROV. Indirizzo CAP intestatario totale 1 00429170038 COLLEGIO DON BOSCO 2.906,63 BORGOMANERO NO VIA DANTE 19 28021 2 00465540037 SCUOLA MATERNA DELL'ASILO INFANTILE 2.085,54 GALLIATE NO VIA DELLA REPUBBLICA 2 28066 3 00483570503 FONDO DI SOLIDARIETA' FRA IL PERSONALE DELLA CASSA DI RISPAR 3.854,08 SAN MINIATO PI VIA IV NOVEMBRE 45 56028 4 00525180188 FONDAZIONE ING.LUIGI CARENA 648,17 CASEI GEROLA PV VIA MAZZINI 81 27050 5 00564840049 C.A.I. SEZIONE MONVISO 475,95 SALUZZO CN PIAZZA CAVOUR 12 12037 6 00693330888 IL PUNTO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE 46,87 MODICA RG VIA MODICA-ISPICA 15 97015 7 00772910634 UNIONE ITALIANA CIECHI - CONSIGLIO REGIONALE CAMPANIA 1.439,09 NAPOLI NA VIA SAN GIUSEPPE DEI NUDI N 80 80135 8 00801350885 AGOS COOPERATIVA SOCIALE ONLUS 114,28 RAGUSA RG VIA STELLA N 1 97100 9 00809440886 COOPERATIVA SOCIALE ARTEMIDE 12,13 RAGUSA RG VIA MONS IACONO 58/D 97100 10 00894850429 ASSOCIAZIONE TURISTICA -PRO LOCO- CASTELFIDARDO 474,73 CASTELFIDARDO AN P.ZA DELLA REPUBBLICA 6 60022 11 00897970703 SOC.C.SOCIALE AUXILIUM ONLUS R.L 194,73 PETRELLA TIFERNINA CB VIA CAVOUR 48 86024 12 00919040949 L'ALBERO DELLA VITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE 28,75 FORNELLI IS VIA MURAVERDE 4 86070 13 00980950224 F.A.I. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE 632,40 TRENTO TN VIA GRAMSCI 48/50A 38100 14 01053000574 NEMO - SOCIETA' -
ALBO SCRUTATORI 2018 COGNOME NOME Luogo Di Nascita
ALBO SCRUTATORI 2018 COGNOME NOME Luogo di nascita Data di nascita 1 ABBATTISTA FRANCESCA BARLETTA(BA) 13/11/1990 2 ABBATTISTA FRANCESCA MARIA TRANI(BA) 07/05/1991 3 ABBATTISTA GABRIELE BARLETTA(BA) 13/07/1965 4 ABBATTISTA GIANFRANCA BARLETTA(BA) 02/03/1971 5 ABBATTISTA GIANLUCA BARLETTA(BA) 07/10/1993 6 ABRUZZINI CONCETTA TERESA RAFFAELLA BARLETTA(BA) 26/08/1949 7 ACCLAVIO MICHELANGELO BARLETTA(BA) 05/02/1982 8 ACCONCIAIOCO ANNA BARLETTA(BA) 26/01/1981 9 ACCONCIAIOCO ANNALISA BARLETTA(BA) 18/04/1989 10 ACCONCIAIOCO COSTANTINO BARLETTA(BA) 07/09/1978 11 ACCONCIAIOCO DOMENICO BARLETTA(BA) 28/05/1971 12 ACCONCIAIOCO FLAMINIA SILVIA BARLETTA(BA) 20/03/1982 13 ACCONCIAIOCO GIORGIO BARLETTA(BA) 11/03/1974 14 ACCONCIAIOCO PASQUALE FABIO BARLETTA(BA) 01/03/1977 15 ACCONCIAIOCO RAFFAELE BARLETTA(BA) 19/12/1972 16 ACCONCIAIOCO RAFFAELE GIUSEPPE VITO BARLETTA(BA) 18/11/1971 17 ACCONCIAIOCO ROSARIA BARLETTA(BA) 02/05/1957 18 ACCONCIAIOCO ROSSELLA BARLETTA(BA) 05/05/1990 19 ACCONCIAIOCO RUGGIERO BARLETTA(BA) 28/08/1959 20 ACCONCIAIOCO SERENA BARLETTA(BA) 22/02/1990 21 ACHILLE ANNA BARLETTA(BA) 13/10/1994 22 ACHILLE ROSANGELA BARLETTA(BA) 03/10/1975 23 ACITO ROSA BARLETTA(BA) 12/12/1972 24 ACITO SAVINO BARLETTA(BA) 12/01/1971 25 ACOCELLA ALESSANDRO BARLETTA(BA) 01/01/1955 26 ACOCELLA ANGELO BARLETTA(BA) 02/10/1985 27 ACOCELLA CARMELA BARLETTA(BA) 08/07/1981 28 ACOCELLA DONATO BARLETTA(BA) 27/11/1990 29 ACOCELLA NARCISO BARLETTA(BA) 27/02/1976 30 ACQUAVIVA ADDOLORATA BARLETTA(BA) 17/05/1979 31 ACQUAVIVA ANTONIO BARLETTA(BA) 01/10/1958 32 ACQUAVIVA -
(PTTS) Dell'ambito Territoriale Di Canosa Di Puglia
Piano dei Tempi e degli Spazi (PTTS) dell’Ambito territoriale di Canosa di Puglia Piano elaborato nell’ambito del progetto “Kronos & Kairos” Studio di Fattibilità per l’elaborazione del Piano dei Tempi e degli Spazi Responsabile del progetto Dott.ssa Anna Fontana Dirigente dellʼUfficio di Piano Sociale di Zona dellʼAmbito territoriale di Canosa di Puglia e Responsabile dellʼUfficio Tempi e Spazi Romina La Macchia Resp. Amministrativo dellʼUfficio di Piano e dellʼUfficio Tempi e Spazi Stesura a cura di: Euromediterranea S.p.A. Antonio Cocco Grazia Belgioioso Anna Rita Zichella Si ringrazia per la collaborazione i Partner di progetto Sommario: Premessa........................................................................................................................... Pag 04 Introduzione...................................................................................................................... Pag 05 Parte I Le politiche temporali...................................................................................... Pag 07 1.1 Il Quadro legislativo di riferimento: uno sguardo all’Europa........................................ Pag 07 1.2 Il Quadro legislativo di riferimento nazionale................................................................Pag 08 1.3 Il Quadro legislativo di riferimento: Regione Puglia ......................................................Pag 10 Parte II La costruzione del Piano: lo studio di fattibilità................................................Pag 11 2.1 Gli obiettivi dello studio “Kronos e Kairos” -
Agricultural Plastic Waste Mapping Using GIS. a Case Study in Italy T ⁎ Ileana Blanco, Rosa Viviana Loisi, Carmela Sica, Evelia Schettini , Giuliano Vox
Resources, Conservation & Recycling 137 (2018) 229–242 Contents lists available at ScienceDirect Resources, Conservation & Recycling journal homepage: www.elsevier.com/locate/resconrec Full length article Agricultural plastic waste mapping using GIS. A case study in Italy T ⁎ Ileana Blanco, Rosa Viviana Loisi, Carmela Sica, Evelia Schettini , Giuliano Vox University of Bari – Department of Agricultural and Environmental Science (DISAAT), via Amendola 165/A, 70126, Bari, Italy ARTICLE INFO ABSTRACT Keywords: Plastic materials used in agriculture mostly derive from synthetic petro-chemical polymers. They require at the GIS end of their lifetime a suitable waste management system for the collection and treatment. A research was Land use management carried out in order to define a GIS methodology for mapping the agricultural plastic waste on the land. The use Agricultural practices in agriculture of plastics in Barletta-Andria-Trani Province – Apulia Region – was investigated by applying Waste management orthophotos analysis and remote sensing survey. Besides purposed Plastic Waste Indexes were created to release Plastic films and nets land use to waste generation. The data were organized in a specific geo-database. The analysis showed that the Waste disposal − agricultural plastic waste yearly produced from covering films was 627 kg ha 1, from the anti-hail nets was − − − 159 kg ha 1, from nets for crop protection was 192 kg ha 1, from shading nets was 131 kg ha 1, from irrigation − pipes was 104 kg ha 1. Through GIS, the areas with high density of plastic wastes were pointed out and the suitable location of collection centres was defined. The produced maps and the GIS database can be always updatable tools, useful for monitoring and optimizing the collection of agricultural plastic waste from the farms and their transport to the recycling companies. -
Provincia Di Barletta - Andria - Trani
PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI BARLETTA-ANDRIA-TRANI GIOVEDI’ 26 SETTEMBRE 2019 LISTA GENERALE Fascia A) Comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti Fascia B) Comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino a 5.000 abitanti Fascia C) Comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti Fascia D) Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti Fascia E) Comuni con popolazione superiore a 30.000 e fino a 100.000 abitanti Fascia F) Comuni con popolazione superiore a 100.000 e fino a 250.000 abitanti Fascia G) Comuni con popolazione superiore a 250.000 e fino a 500.000 abitanti Fascia H) Comuni con popolazione superiore a 500.000 e fino a 1.000.000 abitanti Fascia I) Comuni con popolazione superiore a 1.000.000 abitanti FASCIA COMUNE NOME COGNOME LUOGO E DATA SESSO CARICA DI NASCITA RICOPERTA 1. E Barletta COSIMO DAMIANO CANNITO Barletta 10.04.1951 M Sindaco 2. E Barletta LUIGI ROSARIO ANTONUCCI Barletta 26.08.1964 M Consigliere 3. E Barletta GIUSEPPE BASILE Barletta 19.03.1968 M Consigliere 4. E Barletta RUGGIERO FLAVIO BASILE Trani 23.05.1977 M Consigliere 5. E Barletta GIUSEPPE BUFO Barletta 24.12.1963 M Consigliere 6. E Barletta MARIA ANGELA CARONE Barletta 18.08.1978 F Consigliere 7. E Barletta ROSA CASCELLA Barletta 14.06.1980 F Consigliere 8. E Barletta ANONIO CORIOLANO ROTUNNO Barletta 17.06.1978 M Consigliere 9. E Barletta ANTONIO ANGELO DAMATO Barletta 22.05.1960 M Consigliere 10.