Luigi E Aurelio De Laurentiis Presentano
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Press Release
BWA PRESS RELEASE The cultural organization “Immagine latente” is launching for the first time an INTERNATIONAL COMPETITION ENTIRELY DEDICATED to BLACK !and WHITE PHOTOGRAPHY. Candidates are called to enter their images in ANALOGUE or in DIGITAL format. Digital pictures will not necessarily have to be shot with cameras (as also pictures shot with any digital device will be accepted). ROME will be both the departure and the arrival of the context as the first prize !winners will be awarded trip and/or accommodation in the city. Through the use of photography’s universal language the Black and White International Photography Award Rome aims to promote the dialogue among different cultures and people. Furthermore the goal is to enhance on a large scale the divulgation and rediscovery of black and white art, a source of beauty and evocative power able to give immortality to images and to express every day life intensity and !feelings. The Black&White International Award has deliberately chosen to exclude specific topics to give the contest a wider range and allow full freedom of expression to all participants. Black and white photography will be the only guideline to follow as a link between form and content. Members of the jury are expecting to receive high technical, compositional, content and emotional quality images. The Association - IMMAGINE LATENTE The start of the roman cultural association “Immagine Latente” (i.e. Latent image) together with the Black&White International Award Rome are ideas developed by a group of professional photographers and communication experts wishing to promote visual arts through the spreading of photography. -
LA COMPILATION SOUNDTRACK NEL CINEMA SONORO ITALIANO a Cura Di Maurizio Corbella
E DEI MEDIA IN ITALIA IN MEDIA DEI E CINEMA DEL CULTURE E STORIE SCHERMI LA COMPILATION SOUNDTRACK NEL CINEMA SONORO ITALIANO a cura di Maurizio Corbella ANNATA IV NUMERO 7 gennaio giugno 2020 SCHERMI 7 - 2020 Schermi è pubblicata sotto Licenza Creative Commons 72 «NOSTALGIA, ROMANTICISMO E CAFONATE TERIBBBILI» - Tomatis «NOSTALGIA, ROMANTICISMO E CAFONATE TERIBBBILI»: LA MUSICA DA CINEPANETTONE Jacopo Tomatis(Università degli Studi di Torino) The so-called “cinepanettone” has been one of the most typical genres of Italian popular cinema since 1983. Compiled soundtracks made up of the latest pop hits and commercial house music are unquestionably among the most prominent conventions defining such movies. The goal of the article is to examine how such music became typically associated with the “cinepanettone”, in relation with the wider context of popular music and media in 1980s and 1990s Italy; and (following O’Leary’s suggestions) to discuss the “phenomenology” of such repertoire, in order to criticize the notion of “cinepanettoni” music as the quintessential “bad music”. Keywords Italian cinema; cinepanettone; film music DOI 10.13130/2532-2486/12708 I. Introduzione Il video si apre su un paesaggio montano innevato, con l’indicazione dei produt- tori in un font stampatello maiuscolo bianco. «Anche quest’anno, a Natale, ci si ammazza dalle risate» pronuncia una voce over, maschile, molto impostata. Si alternano quindi rapidamente, in dissolvenza incrociata, le immagini di un hotel alpino, di alcuni abeti ripresi in movimento e infine dell’arrivo di un’auto decap- pottabile (forse una Porsche) guidata da un uomo con capelli lunghi, cappellino e look coatto, lo stesso che pochi secondi dopo rutterà rumorosamente in faccia a un cameriere vestito di bianco. -
Ce N'est Pas À Moi De Dire Que Fantozzi Est L'une Des Figures Les Plus
TAMASA présente FANTOZZI un film de Luciano Salce en salles le 21 juillet 2021 version restaurée u Distribution TAMASA 5 rue de Charonne - 75011 Paris [email protected] - T. 01 43 59 01 01 www.tamasa-cinema.com u Relations Presse Frédérique Giezendanner [email protected] - 06 10 37 16 00 Fantozzi est un employé de bureau basique et stoïque. Il est en proie à un monde de difficultés qu’il ne surmonte jamais malgré tous ses efforts. " Paolo Villaggio a été le plus grand clown de sa génération. Un clown immense. Et les clowns sont comme les grands poètes : ils sont rarissimes. […] N’oublions pas qu’avant lui, nous avions des masques régionaux comme Pulcinella ou Pantalone. Avec Fantozzi, il a véritablement inventé le premier grand masque national. Quelque chose d’éternel. Il nous a humiliés à travers Ugo Fantozzi, et corrigés. Corrigés et humiliés, il y a là quelque chose de vraiment noble, n’est-ce pas ? Quelque chose qui rend noble. Quand les gens ne sont plus capables de se rendre compte de leur nullité, de leur misère ou de leurs folies, c’est alors que les grands clowns apparaissent ou les grands comiques, comme Paolo Villaggio. " Roberto Benigni " Ce n’est pas à moi de dire que Fantozzi est l’une des figures les plus importantes de l’histoire culturelle italienne mais il convient de souligner comment il dénonce avec humour, sans tomber dans la farce, la situation de l’employé italien moyen, avec des inquiétudes et des aspirations relatives, dans une société dépourvue de solidarité, de communication et de compassion. -
39.7 Ottobre 2017
SABATO 7 OTTOBRE 2017 ANNO 92 - N. 39 UNA COPIA € 1,20 ABBONAMENTO ANNUO € 45 DIREZIONE: ☎ 0373 256350 VIA GOLDANIGA 2/A CREMA SETTIMANALE ISSN 2531-9647 CATTOLICO POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) CREMASCO ART. 1, COMMA 1, DCB CREMONA D’INFORMAZIONE GIORNALE LOCALE ROC FONDATO NEL 1926 www.ilnuovotorrazzo.it Davanti allo specchio a cultura contemporanea porta le persone a “un Lvero e proprio culto dell’io, sul cui altare si sacrifica ogni cosa, compresi gli affetti più cari. Questa prospet- tiva non è innocua: un soggetto che si guarda continua- mente allo specchio, sino a diventare incapace di rivol- gere gli occhi verso gli altri e il mondo.” Atteggiamento che “ha conseguenze gravissime per tutti gli affetti e i legami della vita.” È un’azzeccata immagine dell’uomo d’oggi che papa Francesco ha proposto giovedì, parlando ai membri della Pontificia Accademia della Vita, all’interno di un convegno il cui tema era: Accompagnare la vita. Nuove re- sponsabilità nell’era tecnologica. E abbiamo sentito parole forti e chiare che merita- no di essere ricordate. Innanzitutto “lo spregiudicato materialismo che tratta la vita come risorsa da sfruttare o da scartare in funzione del potere e del profitto.” Se ne vedono di tutti i colori, ad esempio nel settore del- le biotecnologie! Ebbene, il Papa chiama i credenti a “riprendere l’iniziativa. Il mondo ha bisogno. Che, con serietà e letizia, siano creativi e propositivi!” Insomma, dobbiamo tornare ad incidere sulla cultura di oggi. E da dove parte il Papa? Dalla dignità di ogni persona umana. -
Regia Di Carlo Vanzina
LOTUS PRODUCTION una società di Leone Film Group e RAI CINEMA presentano regia di Carlo Vanzina con Ricky Memphis Paola Minaccioni Max Tortora Emanuele Propizio Neva Leoni Filippo Laganà Camilla Tedeschi e con Giampaolo Morelli Durata: 88’ Uscita: 1 giugno 2016 Distribuzione Ufficio Stampa Désirée Colapietro Petrini & Claudia Alì 01 Distribution – Comunicazione Tel. + 39/ 339 3797191 - 338.1767629 Piazza Adriana 12 – 00193 Roma [email protected] Tel. + 39 06 33179601 [email protected] Annalisa Paolicchi: [email protected] www.aliecolapietro.com Rebecca Roviglioni: [email protected] Cristiana Trotta: [email protected] Materiali stampa disponibili nell’area press del sito www.01distribution.it Media Partner Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it Crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA CARLO VANZINA SOGGETTO ENRICO E CARLO VANZINA SCENEGGIATURA ENRICO E CARLO VANZINA AIUTO REGIA GIORGIO MELIDONI FOTOGRAFIA ENRICO LUCIDI MONTAGGIO LUCA MONTANARI SCENOGRAFIE SERENA ALBERI COSTUMI VALENTINA MEZZANI SUONO MIRKO PANTALLA MUSICHE GIANLUCA MISITI PRODOTTO DA MARCO BELARDI UNA PRODUZIONE LOTUS PRODUCTION CON RAI CINEMA REALIZZATA DA INTERNATIONAL VIDEO 80 DISTRIBUITO DA 01 DISTRIBUTION ANNO 2016 DURATA 88 MINUTI OPERA REALIZZATA IN ASSOCIAZIONE CON AI SENSI DELLE NORME SUL TAX CREDIT Crediti non contrattuali CAST ARTISTICO LORENZO RICKY MEMPHIS OLIVIA PAOLA MINACCIONI GIOVANNI MAX TORTORA BOBO EMANUELE PROPIZIO FILIPPO GIAMPAOLO MORELLI GIULIA NEVA LEONI LUCA FILIPPO LAGANA’ VALENTINA CAMILLA TEDESCHI FRANCI CAROLA RIPANI BETTA MARIA VITTORIA ARGENTI CARMEN MARIELA GARRIGA JENNIFER NINA STRAUSS MATTEO ALESSIO DEL MASTRO Crediti non contrattuali SINOSSI Miami Beach è una commedia romantica ambientata nel mondo degli italiani a Miami. Oggi, come tutti sanno, Miami è la meta più ambita dai giovani italiani. -
Titolo Anno Paese
compensi "copia privata" per l'anno 2018 (*) Per i film esteri usciti in Italia l’anno corrisponde all’anno di importazione titolo anno paese #SCRIVIMI ANCORA (LOVE, ROSIE) 2014 GERMANIA '71 2015 GRAN BRETAGNA (S) EX LIST ((S) LISTA PRECEDENTE) (WHAT'S YOUR NUMBER?) 2011 USA 002 OPERAZIONE LUNA 1965 ITALIA/SPAGNA 007 - IL MONDO NON BASTA (THE WORLD IS NOT ENOUGH) 2000 GRAN BRETAGNA 007 BERSAGLIO MOBILE (A VIEW TO A KILL) 1985 GRAN BRETAGNA 007 DOMANI NON MUORE MAI (IL) (TOMORROW NEVER DIES) 1997 GRAN BRETAGNA 007 SOLO PER I TUOI OCCHI (FOR YOUR EYES ONLY) 1981 GRAN BRETAGNA 007 VENDETTA PRIVATA (LICENCE TO KILL) 1989 USA 007 ZONA PERICOLO (THE LIVING DAYLIGHTS) 1987 GRAN BRETAGNA 10 CLOVERFIELD LANE 2016 USA 10 REGOLE PER FARE INNAMORARE 2012 ITALIA 10 YEARS - (DI JAMIE LINDEN) 2011 USA 10.000 A.C. (10.000 B.C.) 2008 USA 10.000 DAYS - 10,000 DAYS (DI ERIC SMALL) 2014 USA 100 DEGREES BELOW ZERO - 100 GRADI SOTTO ZERO 2013 USA 100 METRI DAL PARADISO 2012 ITALIA 100 MILLION BC 2012 USA 100 STREETS (DI JIM O'HANLON) 2016 GRAN BRETAGNA 1000 DOLLARI SUL NERO 1966 ITALIA/GERMANIA OCC. 11 DONNE A PARIGI (SOUS LES JUPES DES FILLES) 2015 FRANCIA 11 SETTEMBRE: SENZA SCAMPO - 9/11 (DI MARTIN GUIGUI) 2017 CANADA 11.6 - THE FRENCH JOB (DI PHILIPPE GODEAU) 2013 FRANCIA 110 E FRODE (STEALING HARVARD) 2003 USA 12 ANNI SCHIAVO (12 YEARS A SLAVE) 2014 USA 12 ROUND (12 ROUNDS) 2009 USA 12 ROUND: LOCKDOWN - (DI STEPHEN REYNOLDS) 2015 USA 120 BATTITI AL MINUTO (120 BETTEMENTS PAR MINUTE) 2017 FRANCIA 127 ORE (127 HOURS) 2011 USA 13 2012 USA 13 HOURS (13 HOURS: -
Sono Solo Fantasmi - Il Film
Sono solo fantasmi - Il Film Sono solo fantasmi di Christian e Brando De Sica, è una curiosa contaminazione tra horror e commedia brillante, un po’ sulla falsariga di alcuni esempi ibridi tipo Tempi duri per i vampiri (1959), dove il comico nostrano Renato Rascel era inserito in una bizzarra parodia degli horror movies della Hammers con Christopher Lee nel ruolo di Dracula. Ma ancora di più Sono solo fantasmi guarda a Ghostbusters (1983) di Ivan Reitman, per gli effetti speciali e agli zoombie movies. Ma ancora di più è debitore, nella leggerezza e nello stile, allo splendido Fantasmi a Roma (1961), di Antonio Pietrangeli. Ma è ancora di più un omaggio di Christian De Sica alla figura del padre Vittorio; ma non passi inosservato neanche che il personaggio interpretato da Gianmarco Tognazzi si chiami Ugo. La sequenza finale, in bianco e nero, con Christian De Sica che assume le sembianze del padre, è da pelle d’oca, mentre sulla discesa del palazzo del Giudizio Universale, saluta il pubblico nella classica posa del padre. Scopri il nuovo numero > Il Natale che verrà La trama è presto detta. E’ la storia di tre fratelli: Thomas (Christian De Sica), Carlo (Carlo Buccirosso) e Ugo (Gianmarco Tognazzi), i quali alla morte del padre, Vittorio De Paola (!!! neanche questo un caso), scoprono che lui aveva sperperato al gioco tutte le sue ricchezze. Per salvare l’antico palazzo di famiglia, scelgono quindi di sfruttare la superstizione popolare degli abitanti di Napoli per mettere in piedi una redditizia attività di acchiappafantasmi. Molto scettici in principio, strane apparizioni e voci convincono presto i fratelli a prendere molto più sul serio l’intera faccenda, arrivando a intuire che la profezia del risveglio di una terribile strega – la janara del folklore locale – arsa viva secoli prima e pronta a scatenare la sua furia su Napoli, sia tutt’altro che da prendere sotto gamba. -
Natale a Miami
Natale a Miami Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano Natale a Miami regia di NERI PARENTI Distribuzione Natale a Miami CAST ARTISTICO (crediti non contrattuali) Ranuccio Massimo Boldi Giorgio Christian De Sica Mario Massimo Ghini Stella Vanessa Hessler Paolo Francesco Mandelli Lorenzo Giuseppe Sanfelice Diego Paolo Ruffini Daniela Raffaella Bergé Tiziana Caterina Vertova CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto e Sceneggiatura Neri Parenti, Fausto Brizzi, Marco Martani Fotografia Tani Canevari Scenografia Gerry Del Monico, Maurizio Marchitelli Costumi Nicoletta Ercole e Nadia Vitali Montaggio Luca Montanari Effetti Speciali Ottici Proxima Direttore di Produzione Elisabetta Bartolomei Produttore Esecutivo Maurizio Amati Line Producer Luigi De Laurentiis Prodotto da Aurelio De Laurentiis Distribuzione Filmauro Uscita 16 dicembre 2005 Durata 100 m Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Filmauro 06 69958442 pressoffice@filmauro. Natale a Miami Siamo alla vigilia delle vacanze natalizie. RANUCCIO (Massimo Boldi), GIORGIO (Christian De Sica) e PAOLO (Francesco Mandelli) hanno in comune un destino sfortunato. Tutti e tre vengono lasciati dalle rispettive mogli e compagne. Tutti e tre cadono nella stessa terribile depressione. Giorgio si rifugia tra le braccia del suo migliore amico, MARIO (Massimo Ghini) in partenza per Miami per raggiungere la sua ex moglie e la figlia STELLA (Vanessa Hessler). Decide quindi di raggiungerlo in Florida nel tentativo di dimenticare la moglie DANIELA (Raffaella Bergè). Folle di gelosia per la moglie fuggita con un altro, Giorgio sarà oggetto di spudorate seduzioni da parte di Stella, da sempre innamorata di lui. Mentre Mario dovrà inventarsi mille storie per non far scoprire all’amico un segreto imbarazzante. Ranuccio si unisce al figlio ventenne Paolo, in partenza per una eccitante vacanza a Miami con due suoi amici, DIEGO (Paolo Ruffini) e LORENZO (Giuseppe Sanfelice). -
35 Anni Di Risate
Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano ! 35 ANNI DI RISATE regia di PAOLO RUFFINI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS DAL 14 DICEMBRE AL CINEMA Distribuzione www.filmauro.it Seguici su CON (in ordine di apparizione): CHRISTIAN DE SICA, MASSIMO BOLDI, NADIA RINALDI, MAURIZIO MATTIOLI, ANGELO BERNABUCCI, STEFANIA SANDRELLI, GUIDO NICHELI, PAOLO ROSSI, EZIO GREGGIO, JERRY CALÀ, ENZO SALVI, MONICA SCATTINI, MARIO BREGA, CLAUDIO AMENDOLA, ANNA FOGLIETTA, LILLO & GREG, DIEGO ABATANTUONO, MASSIMO GHINI, NINO FRASSICA, MAURIZIO FERRINI, ANTONELLO FASSARI, MICHELLE HUNZIKER, FABIO DE LUIGI, TOSCA D’AQUINO, ALBERTO SORDI, BIAGIO IZZO, PAOLO RUFFINI, ALESSANDRO SIANI, ANNA FALCHI, NANCY BRILLI, ALENA SEREDOVA, CRISTIANA CAPOTONDI, VANESSA HESSLER, ANDREA RONCATO, CORINNE CLERY, CLAUDIO BISIO, SABRINA FERILLI, ENZO IACCHETTI, VINCENT RIOTTA, MOIRA ORFEI, NINO D’ANGELO, NINETTO DAVOLI, GIULIA BEVILACQUA, BELEN RODRIGUEZ, KARINA HUFF, VICTORIA SILVERSTEDT, ATHINA CENCI, MICAELA RAMAZZOTTI, MEGAN GALE, PAOLA MINACCIONI, PAOLO CALABRESI, ROSSANA DI LORENZO, EMANUELA FOLLIERO, FEDERICA MORO, MARIA GRAZIA CUCINOTTA, CAROL ALT, ORNELLA MUTI, VALERIA MAZZA, GIULIA MONTANARINI, NATALIA ESTRADA, GIORGIO PANARIELLO, PAOLO CONTICINI, AIDA YESPICA, MANUELA ARCURI, CARMEN ELECTRA, FRANCESCO MANDELLI, MARCO MESSERI, I FICHI D’INDIA, AMBRA ANGIOLINI, EMANUELE PROPIZIO, DANNY DE VITO E TANTI ALTRI. CAST TECNICO Regia PAOLO RUFFINI Montaggio PIETRO MORANA Musiche MICHELE BRAGA Durata 86 minuti Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis -
Nemla Italian Studies
Nemla Italian Studies Journal of Italian Studies Italian Section Northeast Modern Language Association Editor: Simona Wright The College of New Jersey Volume xxxi, 20072008 i Nemla Italian Studies (ISSN 10876715) Is a refereed journal published by the Italian section of the Northeast Modern Language Association under the sponsorship of NeMLA and The College of New Jersey Department of Modern Languages 2000 Pennington Road Ewing, NJ 086280718 It contains a section of articles submitted by NeMLA members and Italian scholars and a section of book reviews. Participation is open to those who qualify under the general NeMLA regulations and comply with the guidelines established by the editors of NeMLA Italian Studies Essays appearing in this journal are listed in the PMLA and Italica. Each issue of the journal is listed in PMLA Directory of Periodicals, Ulrich International Periodicals Directory, Interdok Directory of Public Proceedings, I.S.I. Index to Social Sciences and Humanities Proceedings. Subscription is obtained by placing a standing order with the editor at the above The College of New Jersey address: each new or back issue is billed $5 at mailing. ********************* ii Editorial Board for This Volume Founder: Joseph Germano, Buffalo State University Editor: Simona Wright, The College of New Jersey Associate Editor: Umberto Mariani, Rutgers University Assistant to the Editor as Referees: Umberto Mariani, Rugers University Federica Anichini, The College of New Jersey Daniela Antonucci, Princeton University Eugenio Bolongaro, McGill University Marco Cerocchi, Lasalle University Francesco Ciabattoni, Dalhousie University Giuseppina Mecchia, University of Pittsburgh Maryann Tebben, Simons Rock University MLA Style Consultants: Framcesco Ciabattoni, Dalhousie University Chiara Frenquellucci, Harvard University iii Volume xxxi 20072008 CONTENTS Acrobati senza rete: lavoro e identità maschile nel cinema di G. -
IIIIIII Programmi Di Oggi
09SPE04A0908 ZALLCALL 14 10:03:06 08/09/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Venerdì 9 agosto 1996 6 2 IIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII programmiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII di oggiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII M ATTINA 6.30 TG 1. [4204828] 7.00 PARADISE BEACH. Telero- 8.30 VIDEOSAPERE. All’interno: 7.15 L A FAMIGLIA BRADFORD. Te- 6.40 CIAO CIAO MATTINA. Conteni- 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Attua- 6.00 CNN. [88002] 6.45 UNOMATTINA ESTATE. Conte- manzo. [1921793] Speciale - Alla ricerca dell’Ar - lefilm. [6598335] tore. [10565151] lità. [89005335] 7.00 EURONEWS. [4505880] nitore. All’interno: 7.00, 7.30, 7.45 QUANTE STORIE! Varietà cheo; Il luogo del pensiero; 8.00 U N AMORE ETERNO. Teleno- 9.15 LA FAMIGLIA HOGAN. Tele- 8.50 ARCA DI NOÈ - ITINERARI. 7.55 BUONGIORNO ZAP ZAP. Con- 8.00, 9.00 Tg 1; 8.30, -
MEDUSA FILM Presenta Una Produzione DEAN FILME NEW INTERNATIONAL EZIO GREGGIO RICKY MEMPHIS PAOLA MINACCIONI MARTINA STELL
MEDUSA FILM presenta una produzione DEAN FILM e NEW INTERNATIONAL EZIO GREGGIO RICKY MEMPHIS PAOLA MINACCIONI MARTINA STELLA con MARIA LUISA JACOBELLI e con ROMINA PIERDOMENICO e con la partecipazione di RICCARDO ROSSI e con HARMAIL KUMAR scritto e diretto da ENRICO VANZINA soggetto Enrico Vanzina e sceneggiatura Enrico Vanzina con la collaborazione di Paola Minaccioni distribuzione www.medusa.it CAST TECNICO Regia ENRICO VANZINA Sceneggiatura ENRICO VANZINA In collaborazione con PAOLA MINACCIONI Soggetto ENRICO VANZINA Scenografia LAURA GIADRESCO Montaggio MATTEO NASH PERRI Fonico di presa diretta FRANK ROUSSEL Segretaria di Edizione CINZIA MALATESTA Direttore della Fotografia CLAUDIO ZAMARION Produttore ENRICO VANZINA Musica UMBERTO SMAILA SILVIO AMATO Edizioni musicali GDM Music Srl Prodotto da ADRIANO DE MICHELI ENRICO VANZINA Produzione esecutiva NEW INTERNATIONAL Costumi CRISTINA ROSSO Casting CRISTIANA RAFFAELI Organizzatore generale VERONICA D’ALOISI Trucco ERMANNO SPERA Acconciature FABIO LUCCHETTI Durata: 94’ minuti Anno: 2020 Ufficio stampa Tiziana Mazzola Studio Lucherini Pignatelli Capo Ufficio Stampa Via A. Secchi, 8 – 00197 Roma Medusa Film SpA Tel. 06/8084282 Fax: 06/80691712 Viale Aventino,26 – 00153 Roma [email protected] 06/66390636 www.studiolucherinipignatelli.it [email protected] CAST ARTISTICO GIOVANNI EZIO GREGGIO WALTER RICKY MEMPHIS MARIELLA PAOLA MINACCIONI TAMARA MARTINA STELLA e con la partecipazione straordinaria PERSICHETTI RICCARDO ROSSI e con BIANCA ROMINA PIERDOMENICO HAPPY HARMAIL KUMAR LEPORE BIAGIO IZZO MARIONE MAURIZIO MATTIOLI MONICA MARIA LUISA JACOBELLI LORIS FABRIZIO BRACCONERI VERONICA GAIA INSENGA FRANKMAN (la voce di) ENZO SALVI SINOSSI Roma. Due coppie, che più diverse non potrebbero essere. Ezio Greggio, un avvocato, con sua moglie Mariella, Paola Minaccioni, una superficiale borghese.