De Sica & Compari Al Suono Delle Vuvuzelas (Mymovies.It)

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

De Sica & Compari Al Suono Delle Vuvuzelas (Mymovies.It) giovedì 16 dicembre 2010 'NATALE IN SUDAFRICA' ALL'INSEGUIMENTO DELLE FORTUNE PERDUTE. De Sica & compari al suono delle vuvuzelas di Marzia Gandolfi - www.mymovies.it Dopo il matrimonio in bianco di Massimo Boldi e le strenne con scasso di Aldo, Giovanni e Giacomo è la volta del cinepanettone delaurentiisiano. Senza sorprese e con una ricetta che tenta il soddisfacimento simultaneo di più pubblici, ''Natale in Sudafrica'' imbastisce due episodi che procedono alternati senza intrecciarsi mai: nel primo De Sica sperimenta Max Tortora coniugato (nella finzione) a Serena Autieri, nel secondo lo spaiato Ghini fa il paio con Panariello che fa il cascamorto con Belén Rodriguez. Storia di fratellanza, patrimoni dilapidati e fortune perdute per Tortora-De Sica, avventura nella Savana alla ricerca di un insetto singolare per il triangolo Ghini-Rodriguez-Panariello. Dopo Miami, New York, Rio, Beverly Hills e una crociera per gradire, Christian De Sica & compari approdano in Sudafrica al suono delle vuvuzelas e al ritmo del waka waka. Riciclando di anno in anno e di Natale in Natale una commedia di corna e ricorna, Neri Parenti confeziona l'ennesima bomba da lanciare contro gli anticinepanettoni e gli 'amici' di un tempo, la componente più triviale e villana espunta nel 2004 e 'traslocata' nel competitor stagionale Medusa. A Roma per presentare il loro film la premiata ditta De Laurentiis nega di nuovo la 'visione' alla stampa e si cimenta nel racconto verbale di un altro "Natale" sotto copyright. Turista in America Christian De Sica: Mi auguro veramente di fare altre esperienze come quella di ''The Tourist'', è stata davvero una bellissima avventura. Di questa magnifica opportunità devo ringraziare il mio amico Aurelio De Laurentiis, senza il suo cinepanettone non ce l'avrei mai fatta. Devo molto a questo genere, alla visibilità che negli anni mi ha regalato al punto che Florian Henckel von Donnersmarck ha confessato di avermi voluto nel suo film dopo avermi visto lavorare nel mio film di Natale. Spero certamente di replicare con gli americani ma non posso dimenticare gli amici. Partecipare a ''The Tourist' 'lo considero un lavoro, girare ''Natale in Sudafrica' 'al contrario è come stare in famiglia. Io & Johnny Depp Christian De Sica: Con Johnny siamo molto amici, è un uomo semplice e un grande attore che mi ha dato consigli aiutandomi sul set. Lavorare con lui è stato piacevole, proprio come con Max Tortora, soltanto che Max è più brutto. In compenso, però, fa tanto ridere. Critiche Belén Rodriguez: Mi infastidisce leggere sui giornali che non so fare nulla, io proprio non capisco che cosa si aspettino gli italiani da me. Certo, io sono praticamente all'inizio della mia carriera e ho tanto da fare e tutto da imparare ma ugualmente credo di aver dato prova con "Scherzi a parte" di essere una brava showgirl. Magari non ho la voce di Giorgia ma sono intonata e con la chitarra me la cavo, non sono nemmeno una ballerina ma quando devo ballare non mi tiro indietro, mi alzo la mattina, faccio lezione e imparo la coreografia. Adesso mi è stata data la possibilità di recitare e ho accettato. Insomma non mi sembra di non fare nulla. No? Sudafrica Aurelio De Laurentiis: Perché il Sudafrica? Perché è un posto straordinario e lontanissimo, diciassette ore d'aereo. Cape Town ad esempio è una città straordinaria, così europea e circondata da vigne meravigliose che non potreste trovare nemmeno in Toscana o in Francia. Il Sudafrica è uno stato incantevole dal forte appeal esotico, un luogo magico dove confluiscono due oceani e dove puoi praticare il safari in parchi 'malaria free'. Aggiustamenti Neri Parenti: Non credo sia corretto accusarci di fare sempre lo stesso film, è impossibile poi, perché di anno in anno varia il soggetto, il cast, la location. Naturalmente di ogni esperienza passata facciamo tesoro, in qualche modo i film precedenti ci forniscono indicazioni preziose per 'aggiustare' quello che non ha funzionato. Quest'anno abbiamo deciso di fare prendere aria al film e di smetterla di chiuderci dentro camere d'albergo o appartamenti. Così ci siamo spostati in Sudafrica e nei suoi enormi spazi aperti abbiamo ambientato un'avventura comica, girando una sorta di ''All'inseguimento della pietra verde'' all'italiana. Questa volta poi ho partecipato anche in veste di attore. ''Natale in Sudafrica' 'segna il mio debutto davanti alla macchina da presa. Vorrà dire che il prossimo anno sarà Christian De Sica a dirigere il film. In the middle Neri Parenti: Dal punto di vista professionale è stato senza dubbio un anno impegnativo per me, giocato tra ''Amici miei' 'e ''Natale in Sudafrica''. Fortunatamente nel primo caso potevo contare su una sceneggiatura già esistente che ha reso il mio lavoro da regista più blando, nel secondo caso ho maturato una tale esperienza nel genere natalizio che non è stato difficile portare a termine il progetto nei tempi e nei modi stabiliti. copyright© 2000 - 2021 MYmovies.it® - [email protected].
Recommended publications
  • Regia Di Carlo Vanzina
    LOTUS PRODUCTION una società di Leone Film Group e RAI CINEMA presentano regia di Carlo Vanzina con Ricky Memphis Paola Minaccioni Max Tortora Emanuele Propizio Neva Leoni Filippo Laganà Camilla Tedeschi e con Giampaolo Morelli Durata: 88’ Uscita: 1 giugno 2016 Distribuzione Ufficio Stampa Désirée Colapietro Petrini & Claudia Alì 01 Distribution – Comunicazione Tel. + 39/ 339 3797191 - 338.1767629 Piazza Adriana 12 – 00193 Roma [email protected] Tel. + 39 06 33179601 [email protected] Annalisa Paolicchi: [email protected] www.aliecolapietro.com Rebecca Roviglioni: [email protected] Cristiana Trotta: [email protected] Materiali stampa disponibili nell’area press del sito www.01distribution.it Media Partner Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it Crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA CARLO VANZINA SOGGETTO ENRICO E CARLO VANZINA SCENEGGIATURA ENRICO E CARLO VANZINA AIUTO REGIA GIORGIO MELIDONI FOTOGRAFIA ENRICO LUCIDI MONTAGGIO LUCA MONTANARI SCENOGRAFIE SERENA ALBERI COSTUMI VALENTINA MEZZANI SUONO MIRKO PANTALLA MUSICHE GIANLUCA MISITI PRODOTTO DA MARCO BELARDI UNA PRODUZIONE LOTUS PRODUCTION CON RAI CINEMA REALIZZATA DA INTERNATIONAL VIDEO 80 DISTRIBUITO DA 01 DISTRIBUTION ANNO 2016 DURATA 88 MINUTI OPERA REALIZZATA IN ASSOCIAZIONE CON AI SENSI DELLE NORME SUL TAX CREDIT Crediti non contrattuali CAST ARTISTICO LORENZO RICKY MEMPHIS OLIVIA PAOLA MINACCIONI GIOVANNI MAX TORTORA BOBO EMANUELE PROPIZIO FILIPPO GIAMPAOLO MORELLI GIULIA NEVA LEONI LUCA FILIPPO LAGANA’ VALENTINA CAMILLA TEDESCHI FRANCI CAROLA RIPANI BETTA MARIA VITTORIA ARGENTI CARMEN MARIELA GARRIGA JENNIFER NINA STRAUSS MATTEO ALESSIO DEL MASTRO Crediti non contrattuali SINOSSI Miami Beach è una commedia romantica ambientata nel mondo degli italiani a Miami. Oggi, come tutti sanno, Miami è la meta più ambita dai giovani italiani.
    [Show full text]
  • 35 Anni Di Risate
    Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano ! 35 ANNI DI RISATE regia di PAOLO RUFFINI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS DAL 14 DICEMBRE AL CINEMA Distribuzione www.filmauro.it Seguici su CON (in ordine di apparizione): CHRISTIAN DE SICA, MASSIMO BOLDI, NADIA RINALDI, MAURIZIO MATTIOLI, ANGELO BERNABUCCI, STEFANIA SANDRELLI, GUIDO NICHELI, PAOLO ROSSI, EZIO GREGGIO, JERRY CALÀ, ENZO SALVI, MONICA SCATTINI, MARIO BREGA, CLAUDIO AMENDOLA, ANNA FOGLIETTA, LILLO & GREG, DIEGO ABATANTUONO, MASSIMO GHINI, NINO FRASSICA, MAURIZIO FERRINI, ANTONELLO FASSARI, MICHELLE HUNZIKER, FABIO DE LUIGI, TOSCA D’AQUINO, ALBERTO SORDI, BIAGIO IZZO, PAOLO RUFFINI, ALESSANDRO SIANI, ANNA FALCHI, NANCY BRILLI, ALENA SEREDOVA, CRISTIANA CAPOTONDI, VANESSA HESSLER, ANDREA RONCATO, CORINNE CLERY, CLAUDIO BISIO, SABRINA FERILLI, ENZO IACCHETTI, VINCENT RIOTTA, MOIRA ORFEI, NINO D’ANGELO, NINETTO DAVOLI, GIULIA BEVILACQUA, BELEN RODRIGUEZ, KARINA HUFF, VICTORIA SILVERSTEDT, ATHINA CENCI, MICAELA RAMAZZOTTI, MEGAN GALE, PAOLA MINACCIONI, PAOLO CALABRESI, ROSSANA DI LORENZO, EMANUELA FOLLIERO, FEDERICA MORO, MARIA GRAZIA CUCINOTTA, CAROL ALT, ORNELLA MUTI, VALERIA MAZZA, GIULIA MONTANARINI, NATALIA ESTRADA, GIORGIO PANARIELLO, PAOLO CONTICINI, AIDA YESPICA, MANUELA ARCURI, CARMEN ELECTRA, FRANCESCO MANDELLI, MARCO MESSERI, I FICHI D’INDIA, AMBRA ANGIOLINI, EMANUELE PROPIZIO, DANNY DE VITO E TANTI ALTRI. CAST TECNICO Regia PAOLO RUFFINI Montaggio PIETRO MORANA Musiche MICHELE BRAGA Durata 86 minuti Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis
    [Show full text]
  • PB Vdn a Cortina DEF Completo
    Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano regia di NERI PARENTI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS distribuzione USCITA: 16 DICEMBRE 2011 www.vacanzedinataleacortina.it Materiali stampa disponibili su: www.studionobilescarafoni.it www.filmauro.it VACANZE DI NATALE A CORTINA CAST ARTISTICO Roberto Covelli Christian De Sica Elena Covelli Sabrina Ferilli Massimo Ricky Memphis Brunella Valeria Graci Wanda Katia Follesa Andrea Giuseppe Giacobazzi Lando Dario Bandiera Ing. Brigatti Ivano Marescotti Galina Olga Kent Cristiana Patricia Varvari Giulia Silvia Quondamstefano Valerio Niccolò Senni Daniela Monica Riva CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto e Sceneggiatura Neri Parenti, Carlo Vanzina, Enrico Vanzina Collaboratore alla sceneggiatura Riccardo Cassini Fotografia Tani Canevari Scenografia Luca Gobbi Costumi Alfonsina Lettieri Montaggio Luca Montanari Produttore Esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Produzione e distribuzione Filmauro Durata 113 minuti Uscita 16 dicembre 2011 Musica originale del film di Bruno Zambrini Le canzoni originali del film sono di BOB SINCLAR (X-Energy Record/Universal Music Italia) F*** WITH YOU - BOB SINCLAR featuring SOPHIE ELLIS BEXTOR & GILBERE FORTE MARACAIBO – LU COLOMBO (Bob Sinclar Remix) DOLCEVITA – AP BEAT (Bob Sinclar Remix) ITALO DISCO - BOB SINCLAR LIFE - BOB SINCLAR featuring BEN ONONO NO, NO, NO, NO – BOB SINCLAR & MR. SHAMMI (Bob Sinclar Mix) Per ulteriori informazioni : Ufficio Stampa Filmauro Ufficio Stampa Rosa Esposito Studio Nobile Scarafoni Tel. 06.69958442 Tel. 06.69925096/104 e-mail [email protected] e-mail [email protected] Per informazioni turistiche: UFFICIO COMUNICAZIONE CORTINA TURISMO tel. + 39 0436/866252 Chiara Caliceti [email protected] 334/6933176 - Angela Bolzicco [email protected] Ufficio stampa: Omnia Relations tel.
    [Show full text]
  • DVD VIDEOTECA ARCA - MARCHE N° TITOLO GENERE
    DVD VIDEOTECA ARCA - MARCHE n° TITOLO GENERE 1001 A BEAUTIFUL MIND 1002 A LETTO CON IL NEMICO 1003 A.I. (INTELLIGENZA ARTIFICIALE) 1004 BLACK HAWK DOWN 1005 EPOCH 1006 EYES WIDE SHUT 1007 HARDBALL 1008 HARRY POTTER - LA PIETRA FILOSOFICA 1009 I FIUMI DI PORPORA 1010 IL CORAGGIO DELLA VERITA’ 1011 IL DESTINO DI UN CAVALIERE 1012 IL FANTASMA DELL’OPERA 1013 IL MANDOLINO DEL CAPITANO CORELLI 1014 IL MIGLIO VERDE 1015 IL PATTO DEI LUPI 1016 LE GRAND BLEU 1017 IL SIGNORE DEGLI ANELLI - LA COMPAGNIA DELL’ANELLO 1018 INVASION 1019 JACK LO SQUARTATORE 1020 L’UOMO DELLA PIOGGIA 1021 L’URLO DELL’ODIO 1022 LA TEMPESTA PERFETTA 1023 NOME IN CODICE: BROKEN ARROW 1024 OVOSODO 1025 PEARL HARBOR 1026 PLANET OF THE APES 1027 SEI GIORNI SETTE NOTTI 1028 SOTTO CORTE MARZIALE 1029 TERRA BRUCIATA 1030 THE CALLING LA CHIAMATA 1031 THE OTHERS 1032 THE TIME MACHINE Pagina 1 di 18 1033 VELLUTO BLU 1034 VIDOCQ 1035 VUOTO D’ARIA 1036 IL BACIO DELLA MORTE 1037 OMICIDIO A LUCI ROSSE 1038 FINO A PROVA CONTRARIA 1039 BIG 1040 LE QUATTRO PIUME 1041 WINDTALKERS 1042 BLADE II 1043 XXX (UNA NUOVA GENERAZIONE DI AGENTI SEGRETI) 1044 MIIB - MEN IN BLACK II 1045 IL GUARDIANO 1046 BRAVEHEART 1047 TRE METRI SOPRA IL CIELO 1048 AL VERTICE DELLA TENSIONE 1049 HARRY POTTER - LA CAMERA DEI SEGRETI 1050 MOULIN ROUGE 1051 IL FAVOLOSO MONDO DI AMELIE 1052 FORMULA PER UN DELITTO 1053 LA MACCHIA UMANA 1054 PETER PAN RITORNO ALL’ISOLA CHE NON C’È 1055 EL ALAMEIN 1056 RED DRAGON 1057 BIETHDAY GIRL 1058 PINOCCHIO 1059 IL PIANETA DEL TESORO 1060 L’UOMO DEL TRENO 1061 ANIMATRIX 1062 WE WERE SOLDIERS 1063 8 MILE (EMINEM) 1064 ONE HOUR PHOTO 1065 AMORE INFEDELE 1066 IPOTESI DI REATO 1067 SPIRIT 1068 VACANZE SUL NILO 1069 ERA MIO PADRE 1070 PROVACI ANCORA STITCH! 1071 LARA CROFT TOMB RAIDER LA CULLA DELLA VITA Pagina 2 di 18 1072 BIKER BOY Z 1073 COME FARSI LASCIARE IN 10 GIORNI.
    [Show full text]
  • 35 Anni Di Risate
    Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano 35 ANNI DI RISATE regia di PAOLO RUFFINI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS DAL 14 DICEMBRE AL CINEMA Distribuzione www.filmauro.it Seguici su CON (in ordine di apparizione): CHRISTIAN DE SICA, MASSIMO BOLDI, NADIA RINALDI, MAURIZIO MATTIOLI, ANGELO BERNABUCCI, STEFANIA SANDRELLI, GUIDO NICHELI, PAOLO ROSSI, EZIO GREGGIO, JERRY CALÀ, ENZO SALVI, MONICA SCATTINI, MARIO BREGA, CLAUDIO AMENDOLA, ANNA FOGLIETTA, LILLO & GREG, DIEGO ABATANTUONO, MASSIMO GHINI, NINO FRASSICA, MAURIZIO FERRINI, ANTONELLO FASSARI, MICHELLE HUNZIKER, FABIO DE LUIGI, TOSCA D’AQUINO, ALBERTO SORDI, BIAGIO IZZO, PAOLO RUFFINI, ALESSANDRO SIANI, ANNA FALCHI, NANCY BRILLI, ALENA SEREDOVA, CRISTIANA CAPOTONDI, VANESSA HESSLER, ANDREA RONCATO, CORINNE CLERY, CLAUDIO BISIO, SABRINA FERILLI, ENZO IACCHETTI, VINCENT RIOTTA, MOIRA ORFEI, NINO D’ANGELO, NINETTO DAVOLI, GIULIA BEVILACQUA, BELEN RODRIGUEZ, KARINA HUFF, VICTORIA SILVERSTEDT, ATHINA CENCI, MICAELA RAMAZZOTTI, MEGAN GALE, PAOLA MINACCIONI, PAOLO CALABRESI, ROSSANA DI LORENZO, EMANUELA FOLLIERO, FEDERICA MORO, MARIA GRAZIA CUCINOTTA, CAROL ALT, ORNELLA MUTI, VALERIA MAZZA, GIULIA MONTANARINI, NATALIA ESTRADA, GIORGIO PANARIELLO, PAOLO CONTICINI, AIDA YESPICA, MANUELA ARCURI, CARMEN ELECTRA, FRANCESCO MANDELLI, MARCO MESSERI, I FICHI D’INDIA, AMBRA ANGIOLINI, EMANUELE PROPIZIO, DANNY DE VITO E TANTI ALTRI. CAST TECNICO Regia PAOLO RUFFINI Montaggio PIETRO MORANA Musiche MICHELE BRAGA Durata 86 minuti Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis
    [Show full text]
  • LUIGI E AURELIO DE LAURENTIIS Un Film Di Enrico Maria Artale
    LUIGI e AURELIO DE LAURENTIIS presentano una produzione FILMAURO - CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA PRODUCTION IL TERZO TEMPO Un film di enrico maria artale www.filmauro.it IL TERZO TEMPO - 1 LUIGI E AURELIO DE LAURENTIIS presentano una produzione FILMAURO - CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA PRODUCTION IL TERZO TEMPO un film di Enrico Maria Artale con Stefania Rocca, Stefano Cassetti, Lorenzo Richelmy, Edoardo Pesce, Margherita Laterza Con la partecipazione amichevole di Pier Giorgio Bellocchio Musiche Originali Ronin Con il contributo straordinario di PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Film riconosciuto di interesse culturale con il sostegno di MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI - DIREZIONE GENERALE PER IL CINEMA in collaborazione con DIGIPIX e F.LLI CARTOCCI con il patrocinio di Comune di Frascati, Comune di Grottaferrata, Federazione Italiana Rugby www.filmauro.it IL TERZO TEMPO - 2 PERSONAGGI ED INTERPRETI STEFANIA ROCCA TERESA STEFANO CASSETTI VINCENZO LORENZO RICHELMY SAMUEL EDOARDO PESCE ROBERTO MARGHERITA LATERZA FLAVIA FRANCO RAVERA GIUDICE DI SORVEGLIANZA PIER GIORGIO BELLOCCHIO ALLENATORE MARCOCCI GERMANO GENTILE RINGO VALERIO LO SASSO CAPITANO GIANLUCA VICARI CHICCO IL TERZO TEMPO - 3 CAST TECNICO REGIA ENRICO MARIA ARTALE SOGGETTO ENRICO MARIA ARTALE LUCA GIORDANO ALESSANDRO GUIDA SCENEGGIATURA ENRICO MARIA ARTALE FRANCESCO CENNI LUCA GIORDANO FOTOGRAFIA FRANCESCO DI GIACOMO SCENOGRAFIA LAURA BONI COSTUMI IRENE AMANTINI ARREDAMENTO VALERIA
    [Show full text]
  • Asoc. Dante Alighieri Buenos Aires
    Asoc. Dante Alighieri Bs. As. Listado Películas Dante Alighieri 2021 # Nombre de la Película Genero Actor / Actriz Director Año Subtítulos 1 PANE E TULIPANI DRAMMATICO GIUSEPPE BATTISTON, SOLDINI SILVIO 1999 SP MARINA MASSIRONI 2 L'ULTIMO SAMURAI AVVENTURA TOM CRUISE, TIMOTHY ZXICH EDWARD 2003 IT SPALL 3 THE HOURS DRAMMATICO NICOLE KIDMAN, MERYL DALDRY STEPHEN 2002 IT STREEP 4 SCARFACE DRAMMATICO AL PACINO, STEVEN DE PALMA BRIAN 1983 IT BAUER 5 MATRIX REVOLUTIONS THRILLER KEANU REEVES, WACHOWSKY ANDY E LARRY 2003 IT LAURENCE FISHBURNE 6 GIORDANO BRUNO DRAMMATICO GIAN MARIA VOLONTé, MONTALDO GIULIANO 1973 IT CHARLOTTE RAMPLING 7 FANTOZZI COMMEDIA PAOLO VILLAGGIO, ANNA SALCE LUCIANO 1975 IT MAZZAMAURO 8 IL SECONDO TRAGICO FANTOZZI COMMEDIA PAOLO VILLAGGIO, ANNA SALCE LUCIANO 1976 IT MAZZAMAURO 9 FANTOZZI SUBISCE ANCORA COMMEDIA PAOLO VILLAGGIO, ANNA SALCE LUCIANO 1983 IT MAZZAMAURO 10 DON CARLO - GIUSEPPE VERDI OPERA JOSE CARRERAS, HERBERT VON KARAJAN 0 - FERRUCCIO FURLANETTO 11 BUONGIORNO NOTTE DRAMMATICO LUIGI LO CASCIO, MAYA BELLOCCHIO MARCO 2003 IT SANSA 12 IL PRANZO DELLA DOMENICA COMMEDIA MASSIMO GHINI, BARBARA VANZINA CARLO 2002 IT DE ROSSI 12/1 IL PRANZO DELLA DOMENICA C/SOTT COMMEDIA MASSIMO GHINI, BARBARA VANZINA CARLO 2002 SP DE ROSSI 13 VAJONT MUSICALE MICHEL SERRAULT, LAURA MARTINELLI RENZO 2001 IT MORANTE 14 QUANDO COPPI CORREVA IN BICICLETTA BIOGRAFICO FAUSTO COPPI, LA GAZZETTA DELLO SPORT 2003 IT. 15 ULISSE:IL FANTASTICO VIAGGIO DELL'ODISSEA Sin Genero 0 ANGELA PIERO 2001 IT 16 IL COMMISSARIO MONTALBANO:L'ODORE DELLA POLIZIESCO
    [Show full text]
  • Massimo Boldi Max Tortora
    RAI CINEMA, FLAVIA PARNASI e GUGLIELMO MARCHETTI Presentano MASSIMO BOLDI MAX TORTORA MASSIMO CECCHERINI LOREDANA DE NARDIS PIA LANCIOTTI CAROL VISCONTI FLORA CANTO LUCIA GUZZARDI VALERIO BASE e con ANNA MARIA BARBERA Regia di Giulio Base Uscita: 28 Aprile Durata: 98 min Distribuito da SINOSSI Due dipendenti della stessa multinazionale vincono alla lotteria aziendale un paio di biglietti per la finale della Champions League. Uno milanese , l’altro romano, uno benestante e l’altro nullatenente si conoscono per la prima volta all’imbarco per Praga detestandosi a prima vista. Una turbolenza costringe l’aereo a un atterraggio di emergenza in Slovenia e da qui inizia la disavventura dei due che tra liti, vendette e armistizi diventeranno… quasi amici. NOTE DI REGIA Fin dalla prima fase della scrittura di questo copione mi sono sforzato di mettere insieme umorismo ed emozioni utilizzando le diversità che scaturiscono inevitabilmente da un viaggio fatto per uno scherzo del destino da due personaggi così diversi fra loro. Fumagalli e Zotta, i miei due eroi che ho amato da subito come fossero figure a me familiari, sono uomini che sulla carta non hanno niente in comune, ma che invece condividono la cosa forse più importante: hanno un cuore buono. Ma oltre a questa storia dal tono un po’ farsesco di un’inattesa amicizia, spero anche di aver abbozzato un personale ritratto dell’Italia contemporanea che ancora separa le culture e gli usi delle nostre due città più importanti: Roma e Milano. Da sempre poi desideravo realizzare un film che parlasse di alcune cose che amo: viaggiare, i road-movie, la passione sportiva.
    [Show full text]
  • Capitoli 38-61 In
    Lo chiamavano Trinità Bud Spencer Bud Spencer (il cui vero nome è Carlo Pedersoli), nasce a Napoli il 31 ottobre 1929 da famiglia benestante: il padre era un uomo d’affari che, malgrado i numerosi tentativi, non riuscì ad acquisire una vera ricchezza a causa soprattutto delle due guerre mondiali che influirono non poco sull’andamento dei suoi affari. Bud Spencer ha anche una sorella, Vera, anch’essa nata a Napoli. Nel 1935 il piccolo Carlo frequenta le scuole elementari della sua città, con buoni risultati. Appassionato di sport, pochi anni dopo diventa membro di un club locale di nuoto, vincendo subito alcuni premi. Nel 1940 la famiglia Pedersoli lascia Napoli per affari e si sposta a Roma. Il padre ricomincia da zero. Carlo inizia le scuole superiori ed entra contemporaneamente in un club di nuoto romano. Completa gli studi con il massimo dei voti. Non ancora diciassettenne, passa un difficile esame all’Università di Roma e comincia a studiare Chimica. Nel 1947, però, i Pedersoli per ragioni di lavoro, si spostano in Sud America e Carlo è costretto a lasciare l’Università. A Rio lavora ad una catena di montaggio, a Buenos Aires come bibliotecario, ed infine come segretario all’ambasciata italiana in Uruguay. Un club di nuoto italiano lo reclama a gran voce e Carlo torna in Italia, diventando campione italiano di nuoto a rana. In quegli anni (tra la fine degli anni ‘40 e l’inizio dei ‘50) vince il campionato nei cento metri stile libero ed è il primo italiano ad abbattere la soglia del minuto.
    [Show full text]
  • Sceneggiatori
    Domenico Saverni Domenico Saverni nasce a Palermo nel 1958; si trasferisce dodicenne a Roma, dove studia e lavora per il cinema. Negli anni ottanta diventa assistente di Mario Monicelli e Tinto Brass. Per la trasmissione di RaiUno Passione mia realizza nel 1985, come co-sceneggiatore e co-regista, il suo primo cortometraggio: Il turista. Dal 1986 ha cominciato a scrivere sceneggiature per film comici, molti diretti da Neri Parenti, iniziando con Superfantozzi, insieme a Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi e Alessandro Bencivenni. Ha curato la regia dell'ultimo film della serie del personaggio Ugo Fantozzi: Fantozzi 2000 - La clonazione (1999). Dal 1999 crea il personaggio, il soggetto di serie e le sceneggiature per Don Matteo, la fiction di successo prodotta dalla Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction. Nel ciclo dei cinepanettoni, Saverni ha collaborato con Fausto Brizzi e Martani prima e poi con Paolo Logli e Alessandro Pondi. L'ultimo film del ciclo da lui sceneggiato è Natale da chef (2015). Domenico Saverni ha inoltre scritto soggetti per alcune serie televisive andate in onda negli anni novanta, dirigendone qualche volta alcuni episodi. Realizza anche dei varietà televisivi. Scrive, dirige e interpreta spettacoli di cabaret. Filmografia parziale Sceneggiatore Il turista, regia di Domenico Saverni, A. Bencivenni e N. Nigro - Cortometraggio (1985) Superfantozzi, regia di Neri Parenti (1986) Com'è dura l'avventura, regia di Flavio Mogherini (1987) Fantozzi va in pensione, regia di Neri Parenti (1988) Ho vinto la lotteria di capodanno,
    [Show full text]
  • Sceneggiatori
    Alessandro Bencivenni Carriera Nato a Salerno nel 1954, vive e lavora a Roma. Laureato in Lettere e diplomato al CSC, intraprende l'attività di sceneggiatore nel campo dei fumetti con Topolino, quindi passa a scrivere per il cinema con il regista Neri Parenti nel 1986 per il film Superfantozzi, con Paolo Villaggio, Liù Bosisio, Gigi Reder e Luc Merenda, scritto assieme al debuttante Domenico Saverni e ai già celebri Leo Benvenuti e Piero De Bernardi. Da quell'anno in poi Bencivenni è abitualmente incluso nel gruppo di Neri Parenti per la scrittura di molti film interpretati da Paolo Villaggio. Nel 1991 collabora a Io speriamo che me la cavo di Lina Wertmüller. Con Domenico Saverni Sosia&Pistoia srl - Tel.: 06.3219252 - eMail: [email protected] - Pagina 1 ed Enrico Oldoini concepisce la fortunata serie televisiva Don Matteo (2000-2018) con Terence Hill, Flavio Insinna e Nino Frassica. Nel 2006 si riunisce al regista Parenti per la sceneggiatura dei cosiddetti cinepanettoni, da Natale a New York fino a Colpi di fortuna (2013), per poi proseguire nella saga natalizia con il regista Volfango De Biasi. Con Saverni e il maestro Mario Monicelli ha collaborato alla scrittura de Le rose del deserto(2006), candidato per la sceneggiatura ai Nastri d'Argento. Dal 2000 ha affiancato l'attività di sceneggiatore a quella di docente di sceneggiatura presso l'Accademia dell'Immagine de l'Aquila, la facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Terni-Perugia, la Writing School for Cinema & Television della LUISS, la Scuola d'arte cinematografica Gian Maria Volontè e la RUFA.
    [Show full text]
  • Colpi Di Fortuna Pressbook
    Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano COLPI DI FORTUNA PRESSBOOK regia di NERI PARENTI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS Distribuzione www.filmauro.it https://www.facebook.com/ColpiDiFortuna.IlFilm PERSONAGGI ED INTERPRETI Gabriele Brunelli Christian De Sica Felice Pasquale Petrolo “Lillo” Walter Claudio Gregori “Greg” Mario Luca Bizzarri Piero Paolo Kessisoglu Bernardo Fossa Francesco Mandelli CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto e sceneggiatura Neri Parenti, Domenico Saverni, Alessandro Bencivenni, Volfango De Biase Fotografia Tani Canevari Scenografia Giuliano Pannuti Costumi Tatiana Romanof Hair & Make Up Giorgio Gregorini - Alessandra Venzi Montaggio Claudio Di Mauro Musiche Claudio Gregori e Attilio Di Giovanni Produttore esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Distribuzione FILMAURO Durata Uscita 19 dicembre 2013 Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Film Ufficio Stampa Filmauro Chicca Ungaro Martina Riva e-mail [email protected] e-mail [email protected] COLPI DI FORTUNA SINOSSI Mario (Luca Bizzarri) e Piero (Paolo Kessisoglu) sono due impiegati di terra di una compagnia di crociere al porto di Napoli. Sono genovesi e sognano da sempre di avere una barca tutta loro. Paolo è innamoratissimo di Barbara (Fatima Trotta), cassiera del bar-tabacchi sul piazzale del porto: non ha il coraggio di dichiararsi ma pur di vederla compra decine di pacchetti di sigarette ogni giorno... e non fuma! Quando lei viene temporaneamente spostata alla ricevitoria del Lotto, Piero non demorde e, pur di poterla guardare estasiato, gioca anche i soldi di Mario con cui avrebbe dovuto comprare il pranzo.. La sera stessa l’innamorato viene a sapere che Barbara ha un altro.
    [Show full text]