Press Book DEF Layout 1

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Press Book DEF Layout 1 PRESS BOOK Roberto Cipullo e Andrea Iervolino presentano: OUTING FIDANZATI PER SBAGLIO Un film di Matteo Vicino Nicolas Vaporidis Andrea Bosca Massimo Ghini Claudia Potenza //Giulia Michelini Camilla Ferranti e con Mia Benedetta / Riccardo Leonelli / Lorenzo Zurzolo Un film prodotto da CAMALEO in collaborazione con RED CARPET Ufficio Stampa MilleEventi S.r.l / Tel. 02.48518662 Ufficio Stampa Distribuzione Film Francesca Mele / Stella Pulpo Pierluigi Manzo / Alessio Piccirillo [email protected] / [email protected] [email protected] Cell. 338.1256417 / Cell. 346.1392500 Cell. 347.0133173 / Cell. 393.9328580 www.manzopiccirillo.com PRESS BOOK Camaleo S.r.l. Red Carpet S.r.l. Iervolino Enetertainment S:p.a. Viale Liegi, 10 / 00198 Roma Via Boezio, 92 / 00193 Roma V.le delle Medaglie d'Oro, 232 / 00136 Roma tel. 06.351951 • fax 06.35340458 tel. 06.94368100 • fax 06.94368109 tel. 06.94368100 //P.Iva / C.F. 09160077004 / P.Iva / C.F. 09828891003 P.Iva / C.F. 11636381003 www.outingfidanzatipersbaglio.it OUTING FIDANZATI PER SBAGLIO SINOSSI SINOSSI Quattro giovani pugliesi prendono direzioni diverse, sviluppando una storia che ha come fulcro il rapporto tra i due ragazzi, Federico (Nicolas Vaporidis) e Riccardo (Andrea Bosca), diversi professionalmente e umanamente, ma legati da un rapporto profondissimo che affonda le sue radici nell’infanzia di entrambi. Federico è spiantato e senza obiettivi, bugiardo di professione e playboy di periferia, con un fratellino piccolo a carico Lorenzo (Lorenzo Zurzolo); Riccardo, invece, è un talento del design che vive a Milano ed è impiegato in un lavoro lontano dai suoi obiettivi, come gran parte dei giovani italiani: un animo da stilista che lavora come commesso. Anche la sua fidanzata Lucia (Claudia Potenza) è una pugliese “trapiantata” al nord, intenta a farsi accettare nel glitterato mondo meneghino. In Puglia, invece, troviamo Carlotta (Giulia Michelini), giornalista d'assalto molto poco Outing incline ai compromessi, dalla personalità NOTE DI REGIA indipendente e ribelle. Carlotta ingaggerà una “battaglia” contro una nuova caporedattrice, Outing - Fidanzati per Sbaglio Maria Luisa (Camilla Ferranti), raccomandata è una commedia "scorretta" che e priva di capacità. Personaggio cardine nello confonde i generi e si rivolge al sviluppo narrativo della pellicola, Roberto grande pubblico, con un occhio (Massimo Ghini), capo di Carlotta, direttore del quotidiano Puglia Oggi e omosessuale non al cinema di qualità, sofisticato e dichiarato. dal taglio europeo. Venuto a conoscenza della possibilità di Due ragazzi sono costretti a una ottenere un finanziamento della Regione a truffa per poter aver accesso a sostegno delle attività imprenditoriali nel campo dei finanziamenti. Il denaro, della moda, Federico convince Riccardo a tornare in Puglia e a realizzare il suo sogno: infatti, è riservato a coppie di aprire un ateliér di moda. A Federico però fatto e i due sono totalmente sfugge un particolare essenziale: il bando è eterosessuali. riservato alle sole coppie di fatto. I protagonisti saranno aiutati nell'impresa dal direttore del A quel punto, l’unico modo per non far crollare tutto sarà quello di fingersi gay e ben presto i quotidiano locale e da due si troveranno nel bel mezzo di un un’intrepida giornalista; incredibile equivoco che li trascinerà in un l'occasione sarà lo spunto per crescendo di situazioni rocambolesche, nel parlare del nostro paese, delle segno di una commedia innovativa e “diversa”, sue discrasie e contraddizioni. senza tralasciare spunti originali di riflessione su temi quali il merito, il rapporto tra il fine e i mezzi, la condizione dei giovani italiani, le coppie di fatto e gli schemi sociali. Matteo Vicino OUTING FIDANZATI PER SBAGLIO CAST ARTISTICO outing INTERPRETI PRINCIPALI Federico Nicolas Vaporidis Riccardo Andrea Bosca Roberto Massimo Ghini Lucia Claudia Potenza Carlotta Giulia Michelini Maria Luisa Camilla Ferranti Luigi Riccardo Leonelli Vice Presidente Regione Puglia Mia Benedetta Lorenzo Lorenzo Zurzolo OUTING FIDANZATI PER SBAGLIO CAST TECNICO Regista Matteo Vicino Assistente al regista Antonella Carone Aiuto regista Saverio Di Biagio Aiuto regista Mario Corrado Assistente regia Giuseppe Costantino Segretaria di edizione Marianna Tricarico Direttore Fotografia Daniele Poli Operatore Franco Mele Assistente operatore Eulin Lapardhaja Assistente operatore Luca Ricci Assistente operatore Stefano Galasso Produttore Roberto Cipullo Produttore Andrea Iervolino Organizzatore generale Cristian Schiozzi Direttore di produzione Domenico Nonnato Ispettore di produzione Danielle Maloni Location manager Francesca Spositi Coordinatrice di produzione Katia Abbate Segretario di produzione Daniel De Stefanis Aiuto segretario di produzione Dario De Filpo Aiuto segretario di produzione Christian Arena Aiuto segretario di produzione (Puglia) Giuseppe Losacco Aiuto segretario di produzione (Puglia) Marco D'Alessio Aiuto segretario di produzione (Puglia) Giuseppe Citarelli Scenografo Massimiliano Mereu Assistente scenografo Marta Cavicchioni OUTING FIDANZATI PER SBAGLIO CAST TECNICO Attrezzista scena Mario Guida Attrezzista di preparazione Giuseppe Carbone Fonico Fabio Ancillai Microfonista Emiliano Locatelli Costumista Antonella Balsamo Assistente costumista Francesco Bureca Stylist Luciana Potito Sarta Teodora Strabone Capo truccatore Daniela Liuzzi Assistente trucco Veronica Luongo Capo parrucchiere Luigi Estatico Assistente parrucchiere Antonio Varriale Caposquadra elettricisti Massimiliano Sardini Elettricista Valerio Bianchi Caposquadra macchinisti Lorenzo Sardini Macchinista Francis D'Costa Amministratrice Nicoletta Riccardi Cassiera Daniela Pigliucci Aiuto Cassiera Vanessa Gianfreda Fotografo di scena Cristina Di Paolo Antonio Nino Tropeano Alessandro Leone Art Director Gianluca Mazzaferro Marketing e PR Gabria Cipullo Ufficio stampa MilleEvent S.r.l. Francesca Mele, Stella Pulpo Ufficio stampa distribuzione film Pierluigi Manzo, Alessio Piccirillo CAST ARTISTICO MATTEO VICINO Regia, Soggetto, Sceneggiatura, Montaggio Dopo l’esordio come intrattenitore e comico, approda al teatro con la produzione nazionale del Governo Italiano “Spettacolo Icaro", per la sensibilizzazione dei giovani alla sicurezza stradale, spettacolo messo in scena in 85 teatri italiani per più di mille repliche, e in diverse opere di natura sociale rivolte ai giovani adolescenti. Dall'esperienza come autore per ragazzi nasce il progetto artistico “Young Europe”, costituito da un romanzo pubblicato da Aliberti Editore e un film omonimo, scritto e diretto dall’autore, presentato al Parlamento Europeo il novembre scorso e proiettato come evento speciale il 19 luglio 2012 al Giffoni Film Festival. Matteo Vicino collabora a tempo pieno con La Polizia Stradale Italiana, il Ministero dell’Interno e il Ministero dell’Istruzione, come formatore e educatore di giovani attraverso creazioni artistiche. Come musicista ha all’attivo diverse tournée nazionali e internazionali. È fotografo professionista e autore di numerosi cortometraggi nell’ambito della moda; tutte esperienze che confluiscono utilmente nel suo ultimo impegno cinematografico: Outing - Fidanzati per Sbaglio, film Prodotto da Roberto Cipullo e Andrea Iervolino con Nicolas Vaporidis, Andrea Bosca, Massimo Ghini, Claudia Potenza, Giulia Michelini e Camilla Ferranti. Per Outing - Fidanzati per Sbaglio Matteo Vicino ha firmato come sua consuetudine Soggetto, Sceneggiatura, Regia e Montaggio. Questa caratteristica lo rende a tutti gli effetti un autore unico nel panorama dei registi italiani. Nel mese di Giugno 2012 è stato protagonista di dieci puntate di Rai Educational in qualità di autore e attore, sul tema del rapporto tra adulti e nuove generazioni. Premi: Ha ricevuto una menzione speciale al Giffoni Film Festival del 2008 per il cortometraggio “Icaro Report”. Ha ricevuto il premio per la miglior Regia per il film "Young Europe" al Milano International Film Festival, dove ottiene anche una nomination per il miglior Montaggio cinematografico (da lui realizzato) e dove il suo film ottiene un'altra nomination anche per miglior attrice protagonista (Victoria Oberli). Il Film Young Europe ha ottenuto anche il premio speciale Al Civita Film Festival 2011. Vicino ha ottenuto nell’estate 2012 il premio all’eccellenza al festival di Noto. Link video (alcuni): Le produzioni video connesse allo spettacolo Icaro e alla pre-produzione di Young Europe sono raccolte nel sito www.youngeuropemovie.com. CAST ARTISTICO NICOLAS VAPORIDIS Nicolas Vaporidis è nato a Roma nel 1981. Ha studiato recitazione presso la scuola Lee Strasberg Theatre Institute di Londra e presso il Teatro dei Cocci a Roma, con C. Censi e I. Del Bianco. Cinema: 2012 Outing - Fidanzati per Sbaglio. Di Matteo Vicino 2012 Il Futuro regia A. Scherson - in lavorazione 2012 Ci vediamo a casa di M. Ponzi (uscita autunno 2012) 2010 Maschi contro Femmine di F. Brizzi 2010 Tutto l’amore del mondo di R. Grandi 2008 Jago regia V. De Biasi 2008 Questa notte è ancora nostra Regia P. Genovese e L. Miniero 2007 Cemento armato Regia M. Martani 2007 Come tu mi vuoi Regia V. De Biasi 2007 Notte prima degli esami oggi Regia F. Brizzi 2006 Last Minute Marocco di F. Falaschi 2006 Notte prima degli esami di F. Brizzi 2005 Ti amo in tutte le lingue del mondo di L. Pieraccioni 2004 Corpo Immagine Regia M. Simon Puccioni 2004 13dici a tavola di E. Oldoini 2004 Il ronzio delle mosche di D. D’Ambrosi Televisione: 2012 Souvenir Film tv Canale 5 Regia E. Margheriti 2008 Orgoglio III serie Regia V. Verdecchi
Recommended publications
  • In Onda Da Venerdì 8 Gennaio in Prima Serata Su Canale 5
    presenta una produzione R.T.I. Realizzata da MEDIAVIVERE S.r.l. Con CLAUDIO AMENDOLA ANTONIO CATANIA LORENZA INDOVINA GABRIELE MAINETTI TOSCA D’AQUINO CHIARA RICCI NADIR CASELLI ANTONIO MANZINI ELISA DI EUSANIO CARLO DE RUGGIERI EMANUELE SALCE MARCO RULLI e con STEFANO SANTOSPAGO con la partecipazione di VALERIA FABRIZI Regia di STEFANO VICARIO e FRANCESCO PAVOLINI IN ONDA DA VENERDÌ 8 GENNAIO IN PRIMA SERATA SU CANALE 5 crediti non contrattuali CAST ARTSTICO CLAUDIO AMENDOLA BRUNO MIRANDA ANTONIO CATANIA GIULIANO SCARPA GABRIELE MAINETTI LUCA CORSARI STEFANO SANTOSPAGO LORENZO PIRONE LORENZA INDOVINA ROSY MIRANDA NADIR CASELLI SARA MIRANDA VALERIA FABRIZI ENZA TOSCA D’AQUINO KATIA MARCO RULLI TITO CHIARA RICCI SILVIA RAIMONDI CARLO DE RUGGIERI GIAN MARIA SALVETTI ELISA DI EUSANIO RITA TROILO ANTONIO MANZINI SERPICO MARIA CRISTINA HELLER INES FILIPPO VALLE MARCO EMANUELE SALCE FORTE MICHELE MAGANZA NOVA crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA STEFANI VICARIO E FRANCESCO PAVOLINI AIUTO REGIA ALESSANDRO PANZA SOGGETTO DI SERIE DI FABRIZIO CESTARO SCENEGGIATURE FABRIZIO CESTARO SIMONA COPPINI PIER PAOLO PIRONE STORY EDITOR MEDIAVIVERE GIACOMO MONDADORI CASTING BARBARA GIORDANI SCENOGRAFIA GIANNI GIOVAGNONI COSTUMI LUIGI BONANNO TRUCCO MAURIZIO NARDI SUONO IN PRESA DIRETTA ALESSIO COSTANTINO MUSICHE ORIGINALI STEFANO CAPRIOLI MONTAGGIO GINO BARTOLINI EMANUELE FOGLIETTI EFFETTI SPECIALI RENATO AGOSTANI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ANTONIO GRAMBONE ORGANIZZATORE GENERALE ANDREA PASSALACQUA SUPERVISORE ALLA PRODUZIONE ROSA URSO PRODUTTORE ESECUTIVO MEDIAVIVERE GIANNANDREA PECORELLI PRODOTTO DA FRANCESCO PINCELLI DELEGATO DI PRODUZIONE RTI GIUSEPPE SCRIVANO PRODUTTORI RTI ALESSANDRO DE RITA MANUELA PINCITORE STORY EDITOR RTI GIANLUCA TINO FORMATO 12 x 50’ RESP. COMUNICAZIONE FICTION MEDIASET LAURA MARCHESE crediti non contrattuali UFFICIO STAMPA MEDIASET SARA ABBATE 06 66390341 – 347-9607361, [email protected] RESP.
    [Show full text]
  • Serena Rossi, Versatilità D’Attrice
    Serena Rossi, versatilità d’attrice Nasce a Napoli il 31 agosto 1985 da una famiglia di musicisti molisani originari di Montefalcone nel Sannio (Campobasso). Il suo esordio come cantante è nel 2002, nel musical “C'era una volta...Scugnizzi” di Claudio Mattone ed Enrico Vaime. L'anno seguente è scritturata per il ruolo di Carmen Catalano in “Un posto al sole”. Nel 2005 torna in teatro e recita nel musical “Mal'aria”, scritto e diretto da Bruno Garofalo, versione napoletana di Romeo e Giulietta. A fine 2006 esce il suo primo lavoro discografico intitolato “Amore che”. Dopo numerose apparizioni televisive, nel 2007 gira il suo primo film, “Liberarsi - Figli di una rivoluzione minore”, opera prima di Salvatore Romano. Nel novembre successivo è tra i protagonisti dell'episodio “La vampa d'agosto” della serie tv “Il commissario Montalbano”. Nel 2010 recita nella miniserie televisiva “Sant'Agostino” di Christian Duguay, quindi in “Ho sposato uno sbirro”, in onda su Rai 1. Nel 2011 è in “Che Dio ci aiuti” e l’anno seguente fa parte del cast della terza stagione di “R.I.S. Roma - Delitti imperfetti”. Nel 2013 è coprotagonista della pellicola “Song'e Napule” dei Manetti Bros. e con lo stesso cast negli anni successivi parteciperà alla serie tv “L'ispettore Coliandro”. Nel 2013 la consacrazione teatrale: nei panni di Rosetta è protagonista, al fianco di Enrico Brignano, della nuova edizione di “Rugantino”. Nel 2014 partecipa come concorrente alla trasmissione di Rai 1 “Tale e quale show”, vincendo la quarta edizione. Nel 2015 entra nel cast della fiction “Squadra mobile”.
    [Show full text]
  • Kimerafilm, Rai Cinema E Taodue Film
    Kimerafilm, Rai Cinema e Taodue Film presentano in collaborazione con Leone Film Group in associazione con BNL Gruppo BNP Paribas (ai sensi delle norme sul tax credit) un film di CLAUDIO CALIGARI NON ESSERE CATTIVO con LUCA MARINELLI, ALESSANDRO BORGHI, SILVIA D’AMICO, ROBERTA MATTEI prodotto da PAOLO BOGNA, SIMONE ISOLA, VALERIO MASTANDREA produttore associato PIETRO VALSECCHI Distribuzione NELLE SALE ITALIANE DALL’ 8 SETTEMBRE Film riconosciuto di interesse culturale con contributo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Direzione Generale Cinema In associazione con Certi W (ai sensi delle norme sul tax credit) UFFICIO STAMPA Manuela Cavallari +39.349.6891660 [email protected] Giulia Santaroni +39.348.8224581 [email protected] Crediti non contrattuali 2 CAST TECNICO REGIA Claudio Caligari SCENEGGIATURA Claudio Caligari, Giordano Meacci e Francesca Serafini DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA Maurizio Calvesi MONTAGGIO Mauro Bonanni MUSICHE ORIGINALI Paolo Vivaldi CON LA COLLABORAZIONE DI Alessandro Sartini MUSICHE DI REPERTORIO DI Cristiano Balducci EDIZIONI MUSICALI GDM Music Srl CANZONE ORIGINALE “A CUOR LEGGERO” Musica e testo di Riccardo Sinigallia EDIZIONI MUSICALI SUGAR MUSIC SPA CANZONE “BE MY LOVER” cantata da Gianna Chillà e Hyst PRODOTTA DA Fernando Alba e Simone Gianlorenzi per Maqueta Records s.r.l EDIZIONI MUSICALI SM Publishing (Italy) S.r.l. e Warner Chappell Music Italiana S.r.l. SUONO Angelo Bonanni SCENOGRAFIA Giada Calabria COSTUMI Chiara Ferrantini AIUTO REGISTA Simone
    [Show full text]
  • Carlo Verdone
    LUIGI E AURELIO DE LAURENTIIS PRESENTANO CARLO ILENIA VERDONE PASTORELLI STUDIO STUDIO UN FILM DI CARLO VERDONE MARIA PIA LUCREZIA CALZONE LANTE DELLA ROVERE SOGGETTO E SCENEGGIATURA CARLO VERDONE NICOLA GUAGLIANONE MENOTTI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ARNALDO CATINARI (AIC) SCENOGRAFIA GIULIANO PANNUTI COSTUMI TATIANA ROMANOFF MONTAGGIO PIETRO MORANA MUSICA MICHELE BRAGA E LELE MARCHITELLI ORGANIZZATORE GENERALE EDMONDO AMATI PRODUTTORE ESECUTIVO MAURIZIO AMATI UN FILM FILMAURO PRODOTTO DA AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS REGÌIA DI CARLO VERDONE PRESSBOOK LUIGI E AURELIO DE LAURENTIIS PRESENTANO REGIA DI CARLO VERDONE PRODOTTO DA AURELIO DE LAURENTIIS E LUIGI DE LAURENTIIS Via XXIV Maggio 14 - 00187 Roma Tel. +39.06.69958401 – Fax +39.06.69958410 fi lmauro@fi lmauro.it DISTRIBUZIONE Seguici su CREDITI NON CONTRATTUALI CAST ARTISTICO Guglielmo Carlo Verdone Luna Ilenia Pastorelli Ornella Maria Pia Calzone Lidia Lucrezia Lante della Rovere Raffaella Paola Minaccioni Letizia Elisa Di Eusanio Adriana Francesca Manzini Adamo Piero Concilietti Katia Anna Ferraioli Carmine Ciro Scalera Antonietta Margherita Di Rauso Silvana Valentina D’Ulisse Rita Federica Fracassi CREDITI NON CONTRATTUALI CAST TECNICO Regia Carlo Verdone Soggetto e sceneggiatura Carlo Verdone Nicola Guaglianone Menotti Direttore della fotografi a Arnaldo Catinari Scenografi e Giuliano Pannuti Costumi Tatiana Romanoff Montaggio Pietro Morana Musiche Michele Braga, Tommy Caputo Organizzatore generale Edmondo Amati Produttore esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Distribuzione FILMAURO Durata 1h 49’ Uscita 11 gennaio 2018 Le coreografi e della sequenza di ballo sono di Luca Tommassini UFFICIO STAMPA FILMAURO Giulia Martinez [email protected] + 39 335 7189949 Martina Riva martina.riva@fi lmauro.it +39 347 4828978 CREDITI NON CONTRATTUALI Guglielmo, uomo di specchiata virtù e fedina cristiana immacolata, è proprietario di un negozio di articoli religiosi e alta moda per vescovi e cardinali: è uno di quelli che “una moglie è per sempre”.
    [Show full text]
  • Regia Di Carlo Vanzina
    LOTUS PRODUCTION una società di Leone Film Group e RAI CINEMA presentano regia di Carlo Vanzina con Ricky Memphis Paola Minaccioni Max Tortora Emanuele Propizio Neva Leoni Filippo Laganà Camilla Tedeschi e con Giampaolo Morelli Durata: 88’ Uscita: 1 giugno 2016 Distribuzione Ufficio Stampa Désirée Colapietro Petrini & Claudia Alì 01 Distribution – Comunicazione Tel. + 39/ 339 3797191 - 338.1767629 Piazza Adriana 12 – 00193 Roma [email protected] Tel. + 39 06 33179601 [email protected] Annalisa Paolicchi: [email protected] www.aliecolapietro.com Rebecca Roviglioni: [email protected] Cristiana Trotta: [email protected] Materiali stampa disponibili nell’area press del sito www.01distribution.it Media Partner Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it Crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA CARLO VANZINA SOGGETTO ENRICO E CARLO VANZINA SCENEGGIATURA ENRICO E CARLO VANZINA AIUTO REGIA GIORGIO MELIDONI FOTOGRAFIA ENRICO LUCIDI MONTAGGIO LUCA MONTANARI SCENOGRAFIE SERENA ALBERI COSTUMI VALENTINA MEZZANI SUONO MIRKO PANTALLA MUSICHE GIANLUCA MISITI PRODOTTO DA MARCO BELARDI UNA PRODUZIONE LOTUS PRODUCTION CON RAI CINEMA REALIZZATA DA INTERNATIONAL VIDEO 80 DISTRIBUITO DA 01 DISTRIBUTION ANNO 2016 DURATA 88 MINUTI OPERA REALIZZATA IN ASSOCIAZIONE CON AI SENSI DELLE NORME SUL TAX CREDIT Crediti non contrattuali CAST ARTISTICO LORENZO RICKY MEMPHIS OLIVIA PAOLA MINACCIONI GIOVANNI MAX TORTORA BOBO EMANUELE PROPIZIO FILIPPO GIAMPAOLO MORELLI GIULIA NEVA LEONI LUCA FILIPPO LAGANA’ VALENTINA CAMILLA TEDESCHI FRANCI CAROLA RIPANI BETTA MARIA VITTORIA ARGENTI CARMEN MARIELA GARRIGA JENNIFER NINA STRAUSS MATTEO ALESSIO DEL MASTRO Crediti non contrattuali SINOSSI Miami Beach è una commedia romantica ambientata nel mondo degli italiani a Miami. Oggi, come tutti sanno, Miami è la meta più ambita dai giovani italiani.
    [Show full text]
  • Page 1 F O R M a T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M
    F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAFAGNA VALENTINA Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita • Data 2019 • Nome, indirizzo del datore di lavoro Picomedia Srl ,Roma • Tipo di azienda o settore Realizzazione cinematografica • Principali mansioni e responsabilità Location Manager per il film “Lo faccio per te” di Rolando Ravello • Data 2018 • Nome, indirizzo del datore di lavoro Agidi Due srl Produzione, Modena • Tipo di azienda o settore Realizzazione cinematografica • Principali mansioni e responsabilità Location Manager per il film “Scappo a casa” di Enrico Lando • Data 2017 • Nome, indirizzo del datore di lavoro Lotus Production s.r.l., Roma • Tipo di azienda o settore Realizzazione cinematografica • Principali mansioni e responsabilità Assistente Location Manager per il film “All the money in the world” di Ridley Scott • Data 2016 • Nome, indirizzo del datore di lavoro Indiana Production Company, Roma • Tipo di azienda o settore Realizzazione cinematografica • Principali mansioni e responsabilità Location Manager per il film “Una famiglia” di Sebastiano Riso • Data 2016 • Nome, indirizzo del datore di lavoro Luxvide s.p.a. • Tipo di azienda o settore Realizzazione cinematografica • Principali mansioni e responsabilità Location Manager per la serie TV “È arrivato Studio Uno” di Riccardo Donna • Data 2011- 2015 • Nome, indirizzo del datore di lavoro Studio Marta Baliva, Roma • Tipo di azienda o settore Realizzazione cinematografica • Principali mansioni e responsabilità
    [Show full text]
  • 25.12 Giugno 2021
    SABATO 12 GIUGNO 2021 ANNO 96 - N. 25 SETTIMANALE CATTOLICO CREMASCO D’INFORMAZIONE FONDATO NEL 1926 www.ilnuovotorrazzo.it Una copia € 1,20. Abbonamento annuo € 45. Direzione ☎ 0373 256350 via Goldaniga 2/a CREMA. ISSN 2531-9647 POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46). ART. 1, COMMA 1 LOM/CR/1458. GIORNALE LOCALE ROC Tavolini e fi ori an Pantaleone. Che bella la festa di giovedì sera Sin cattedrale, con il Vescovo, sacerdoti, sindaci e popolo di Dio! La corale tornata in forze ad accom- Ripalta Cremasca: pagnare il pontificale. Al centro la statua del Santo ornata di fiori rossi. Mi si allargava il cuore. Eppure non c’era paragone con la festa di tanti anni fa, quando una lunga processione attraversava tutta la città tra due ali di folla. Si passava all’interno dell’o- spedale (allora quello di via Kennedy) perché San Pantaleone era un medico, un medico “anarguros” cioè alunni da Mattarella senza soldi, in quanto curava gratis, soprattutto i poveri. Nostalgie? Può darsi. Ma di facce giovanili ne ho viste poche giovedì sera. Non c’erano più nemmeno i giovani che un tempo prestavano servizio d’ordine. E tutto questo non è frutto della pandemia. Ma di una religiosità che è cambiata. Negli anni scorsi trionfava la religiosità popolare. Oggi anche questa, qui da noi, l’abbiamo messa nel cassetto, in favore di un Cristianesimo più razionale e “teologico” che però ha poco appeal. Si pone allora il problema di come rivitalizzare il nostro Cristianesimo assopito e in profonda cri- si.
    [Show full text]
  • 35 Anni Di Risate
    Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano ! 35 ANNI DI RISATE regia di PAOLO RUFFINI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS DAL 14 DICEMBRE AL CINEMA Distribuzione www.filmauro.it Seguici su CON (in ordine di apparizione): CHRISTIAN DE SICA, MASSIMO BOLDI, NADIA RINALDI, MAURIZIO MATTIOLI, ANGELO BERNABUCCI, STEFANIA SANDRELLI, GUIDO NICHELI, PAOLO ROSSI, EZIO GREGGIO, JERRY CALÀ, ENZO SALVI, MONICA SCATTINI, MARIO BREGA, CLAUDIO AMENDOLA, ANNA FOGLIETTA, LILLO & GREG, DIEGO ABATANTUONO, MASSIMO GHINI, NINO FRASSICA, MAURIZIO FERRINI, ANTONELLO FASSARI, MICHELLE HUNZIKER, FABIO DE LUIGI, TOSCA D’AQUINO, ALBERTO SORDI, BIAGIO IZZO, PAOLO RUFFINI, ALESSANDRO SIANI, ANNA FALCHI, NANCY BRILLI, ALENA SEREDOVA, CRISTIANA CAPOTONDI, VANESSA HESSLER, ANDREA RONCATO, CORINNE CLERY, CLAUDIO BISIO, SABRINA FERILLI, ENZO IACCHETTI, VINCENT RIOTTA, MOIRA ORFEI, NINO D’ANGELO, NINETTO DAVOLI, GIULIA BEVILACQUA, BELEN RODRIGUEZ, KARINA HUFF, VICTORIA SILVERSTEDT, ATHINA CENCI, MICAELA RAMAZZOTTI, MEGAN GALE, PAOLA MINACCIONI, PAOLO CALABRESI, ROSSANA DI LORENZO, EMANUELA FOLLIERO, FEDERICA MORO, MARIA GRAZIA CUCINOTTA, CAROL ALT, ORNELLA MUTI, VALERIA MAZZA, GIULIA MONTANARINI, NATALIA ESTRADA, GIORGIO PANARIELLO, PAOLO CONTICINI, AIDA YESPICA, MANUELA ARCURI, CARMEN ELECTRA, FRANCESCO MANDELLI, MARCO MESSERI, I FICHI D’INDIA, AMBRA ANGIOLINI, EMANUELE PROPIZIO, DANNY DE VITO E TANTI ALTRI. CAST TECNICO Regia PAOLO RUFFINI Montaggio PIETRO MORANA Musiche MICHELE BRAGA Durata 86 minuti Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis
    [Show full text]
  • RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA Numero 11 - Anno 84 16 Marzo 2015 Reg
    RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 11 - anno 84 16 marzo 2015 www.ufficiostampa.rai.it Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 Abbiamo trovato il nuovo sindaco di Roma: SOMMARIO James Bond, agente 007. Ha fatto più miracoli lui in pochi giorni che trent'anni di amministrazioni 6 Speciale Ilaria Alpi biancorossenereverdigialle. 12 Pietro Mennea. La freccia del sud In due settimane di riprese, la città è visibilmente migliorata nelle zone dove sono 18 La Dama Velata state girate le scene del film. Non ci sono più buche nelle strade e gli argini 20 Velvet 2 di quello che una volta era il biondo Tevere sono tornati agli antichi splendori. Per non RADIOCORRIERE TV 22 Expo2015 SETTIMANALE DELLA RAI parlare dell'arredo urbano "tirato a lucido". RADIOTELEVISIONE ITALIANA Reg. Trib. n. 673 Purtroppo ci voleva un film per cambiare il del 16 dicembre 1997 22 Numero 11 - Anno 84 volto della capitale. Peccato che non tutte le 24 Fai 16 marzo 2015 Direttore responsabile circoscrizioni della Città eterna abbiano FABRIZIO CASINELLI 26 Tgr: l'Italia della legalità Redazione - Rai, potuto beneficiare di tali "grazie". Viale Mazzini, 14 00195 Roma Diciamo la verità, disagi per i cittadini non Tel 0636864313 - fax 063242420 28 Cristoforo Gorno sono mancati e a risentirne è stato soprattutto www.ufficiostampa.rai.it www.radiocorrieretv.it il traffico. Ma se questo è il prezzo da pagare Wonderland radiocorrieretv.blog.rai.it 30 [email protected] per vedere Roma più pulita, allora ben vengano A cura dell'Ufficio Stampa Rai Anna Fraschetti (c.r.) le grandi produzioni cinematografiche, anche Dante Fabiani (vc.r.) 32 Giorgio Lauro Carlo Casoli (c.s.) più volte l'anno.
    [Show full text]
  • PB Vdn a Cortina DEF Completo
    Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano regia di NERI PARENTI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS distribuzione USCITA: 16 DICEMBRE 2011 www.vacanzedinataleacortina.it Materiali stampa disponibili su: www.studionobilescarafoni.it www.filmauro.it VACANZE DI NATALE A CORTINA CAST ARTISTICO Roberto Covelli Christian De Sica Elena Covelli Sabrina Ferilli Massimo Ricky Memphis Brunella Valeria Graci Wanda Katia Follesa Andrea Giuseppe Giacobazzi Lando Dario Bandiera Ing. Brigatti Ivano Marescotti Galina Olga Kent Cristiana Patricia Varvari Giulia Silvia Quondamstefano Valerio Niccolò Senni Daniela Monica Riva CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto e Sceneggiatura Neri Parenti, Carlo Vanzina, Enrico Vanzina Collaboratore alla sceneggiatura Riccardo Cassini Fotografia Tani Canevari Scenografia Luca Gobbi Costumi Alfonsina Lettieri Montaggio Luca Montanari Produttore Esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Produzione e distribuzione Filmauro Durata 113 minuti Uscita 16 dicembre 2011 Musica originale del film di Bruno Zambrini Le canzoni originali del film sono di BOB SINCLAR (X-Energy Record/Universal Music Italia) F*** WITH YOU - BOB SINCLAR featuring SOPHIE ELLIS BEXTOR & GILBERE FORTE MARACAIBO – LU COLOMBO (Bob Sinclar Remix) DOLCEVITA – AP BEAT (Bob Sinclar Remix) ITALO DISCO - BOB SINCLAR LIFE - BOB SINCLAR featuring BEN ONONO NO, NO, NO, NO – BOB SINCLAR & MR. SHAMMI (Bob Sinclar Mix) Per ulteriori informazioni : Ufficio Stampa Filmauro Ufficio Stampa Rosa Esposito Studio Nobile Scarafoni Tel. 06.69958442 Tel. 06.69925096/104 e-mail [email protected] e-mail [email protected] Per informazioni turistiche: UFFICIO COMUNICAZIONE CORTINA TURISMO tel. + 39 0436/866252 Chiara Caliceti [email protected] 334/6933176 - Angela Bolzicco [email protected] Ufficio stampa: Omnia Relations tel.
    [Show full text]
  • Lucrezia Lante Della Rovere
    VIALE PARIOLI, 72 – 00197 ROMA TEL. 0636002430 – FAX 0636002438 [email protected] www.carolleviandcompany.it LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE Lingue : Inglese CINEMA Benedetta Follia (2017) Regia Carlo Verdone Viola di Mare (2008) Regia di D. Maiorca 007 (2008) Regia di Marc Forster Sms – Sotto mentite spoglie (2007) regia di V. Salemme Gli occhi dell’altro (2003) regia di G. Tescari Repubblica di S. Gennaro (2001) regia di M. Costa La carbonara (1999) regia di L. Magni Ardena l’isola che non c’è (1997) regia di L. Barbareschi Le donne non vogliono più (1993) regia di P. Quartullo Lettera da Parigi (1993) regia di U. F. Giordani Quando eravamo repressi (1992) regia di P. Quartullo Nessuno (1992) regia di F. Calogero Voyage a Roma (1992) regia di M. Lengliney Zuppa di pesce (1992) regia di F. Infascelli Diceria dell’untore (1990) regia di B. Cino Tre colonne in cronaca (1990) regia di C. Vanzina Panama sugar (1990) regia di M. Avallone Storia di ragazzi e ragazze (1989) regia di P. Avati Speriamo che sia femmina (1986) regia di M. Monicelli Lucrezia Lante della Rovere TELEVISIONE Bella da morire (2019) Regia Andrea Molaioli La strada di casa 2 (2018) Regia Riccardo Donna La strada di casa (2016) Regia Riccardo Donna La Dama Velata (2013) Regia Carmine Elia Ballando con le stelle 8 (2012) Condotto da Milly Carlucci - Rai 1 Tutti pazzi per amore 3 (2011) Regia di Laura Muscardin Una musica silenziosa (2010) Regia di Ambrogio Lo Giudice Donna detective 2 (2009) regia F. Costa Lo Smemorato di Collegno (2008) Regia M.
    [Show full text]
  • GIULIA E Giullaisj
    Allegato C Formato europeo I per il curriculum i vitae l Informazìoni personalí Nome Silvia Napolitano Luogoedatadinascita 05/10/1950,Napoli i Esperienza lavorativa Attività didattica Incarichi ricoperti anno 2017 LABORATORIO DI SCRITTURA all'Università di Sassari anno 2008/2009 LABORATORIO DI SCRITTURA all'Università La Sapienza di . Roma i anno 2007/2008 LABORATORIO Dl SCRITTURA all'Llniversità La Sapienza di l Roma anno 2004/2005 LABORATORIO DI SCRITTURA al DAMS di Bologna l i , ;rÍnc;ali=l;;o;i-pe;Thªc'Ìnema l , rìlllll..{pdll lallìjll pbl Il blllle.llld l - soggetto e sceneggiatura: TRE MOGLI di Marco Risi con Jaja Forte e i l ì . -Francesca soggetto e D'Aloja sceneggiatura: TUTTI GLI UOMINI DI SARA di Gianpaolo Tescari con Nancy Brilli e Giulio Scarpati - sceneggiatura: IL Bl E IL BA di Maurizio Nichetti con Nino Frassica i - soggetto e sceneggiatura: GIULIA E GIULlAisj;p4di Peter del Monte con Kathleen Turner,- sceneggiatura: Stìng, Gabriel FLIRT Byrne di Roberío Russo con Monica Vitti e Jean Luc Bideau - sceneggiatura: GROG di Francesco Laudadio con Franco Nero, Franco -Javarorie, soggetto Sandrae sceneggiatura: Milo CARLOTTA di Stefano Rolla con Gastone Moschin e Silvia Pinal - soggetto e sceneggiatura' BUGIE BIANCHE::sQp4dí Stefano Rolla con Max Von l Í Sidow e Virna Lisi º - collaborazìone alla sceneggiatura (di Ro«:h:ìlfo Sonego) dell'episodio LE I . VACANZE INTELLIGENTI (del film 'DOVE VAI IN VACANZA?') di e con Alberto Sordi Principali lavorí per la televisíone - soggetto e sceneggiatura (con Maurizio di Giovanni e Francesca Panzarella) di l BASTARDI DI PIZZOFALCONE d: Carlo Carlel{sj;?pOn Alessandro Gassmann, serie- soggetto Rai Uno e sceneggiatura (con Franco Berniní) di ADRIANO OLIVETTI, LA FORZA DI UN SOGNO miniserie di Rai Uno di Michele Soavi con Luca Zingaretti- soggetto e sceneggiatura (con Andrea Purgatori e Stefano Voltaggio) di IL ' COMM?SSARIO NARDONE, seríe di Rai Uno di Fabrizio Costa con Sergio l 1.
    [Show full text]