COMUNE DI Carrega Ligure (AL)

Allegato 1)

alla Relazione tecnica sulla Ricognizione periodica delle partecipazioni pubbliche (art. 20, comma 1 e seguenti, D.Lgs. 175/2016 e s.m.i. - T.U.S.P.)

ANALISI DELL’ASSETTO COMPLESSIVO DELLE SOCIETÀ IN CUI L’ENTE DETIENE PARTECIPAZIONI DIRETTE E INDIRETTE AI SENSI DELL’ART. 20 DEL D.LGS 175/2016 AL 31/12/2017

ANALISI DELLE SINGOLE PARTECIPAZIONI

In relazione a quanto premesso ed riportato sul nuovo quadro normativo, si rende necessaria l’analisi delle singole partecipazioni dell’ente alla luce delle prescrizioni e dei criteri previsti dal D. Lgs. 175/2016.

1. 5 VALLI SERVIZI srl con sede legale al settembre 2016 in piazza Roma, 12 (sede spostata nel 2017 in piazza IV Novembre n. 25 a ) P.iva 2104100066. finalità della partecipazione: servizi per la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti urbani (il cda di CSR con verbale n. 19 del 24/06/2016 ha affidato in house a 5 Valli servizi srl fino al 2036 i servizi di cui sopra. misura della partecipazione: 2,56 %

5 Valli Servizi S.r.l. si occupa prevalentemente di raccolta e trasporto rifiuti urbani e dei connessi servizi di igiene urbana; la società, nata nel 2006, in seguito all’avvenuto affidamento, da parte del C.S.R. (Consorzio Servizi Rifiuti di ), della gestione dei servizio pubblico di Igiene Ambientale sul territorio della Comunità Montana Terre del Giarolo, è attiva dal 2007 sul territorio appenninico piemontese, nella parte più a sud-est della provincia di , che si spinge fino al confine con le Provincie di Genova, Pavia e Piacenza.

A partire dalla Valle Spinti, attraversando le montagne della Valle Borbera e della Val Curone, fino alle colline della Val Grue e della Valle Ossona, la 5 Valli svolge quindi i propri servizi per 32 comuni, i cui territori si estendono fino alla periferia di e Novi Ligure.

2. SRT SPA con sede in strada vecchia per Boscomarengo – Novi Ligure - P.Iva 02021740069 finalità della partecipazione: recupero e trattamento rifiuti misura partecipazione: 0,05 %

La SRT S.p.A. è costituita unicamente da enti pubblici (comuni) e precisamente da n. 96 soci, di cui n. 21 che facevano parte della vecchia Comunità Montana.

L'attività della SRT S.p.A. è soprattutto diretta all'attuazione di una gestione integrata dei rifiuti che sviluppi l'incremento dei conferimenti differenziati finalizzati al recupero dei materiali ed al superamento della discarica come sistema principale di smaltimento, anche attraverso il recupero energetico delle frazioni combustibili dei rifiuti. A tal fine la SRT adotta le proprie politiche e strategie operando in stretta sinergia con gli enti ad essa associati.

La SRT S.p.A. è consapevole che il perseguimento della propria missione non può tuttavia prescindere dal rispetto assoluto delle leggi e dei principi di lealtà, correttezza, onestà, integrità e buona fede che caratterizzano la propria azione.

La SRT si impegna ad adottare un sistema di gestione ambientale che garantisca la prevenzione dell'inquinamento ed il conseguimento di obiettivi e traguardi ambientali atti a realizzare un miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali nel più scrupoloso rispetto degli obblighi imposti dalla legislazione ambientale.

Infatti, SRT S.p.A. riconosce alla salvaguardia dell'ambiente un'importanza fondamentale nell'assicurare un percorso di crescita coerente ed equilibrato: per tale ragione la società garantisce un'attenta gestione degli impianti, l'utilizzo delle migliori tecnologie disponibili ed il costante monitoraggio dei processi aziendali.

La società costituita per scissione del Consorzio Smaltimento Rifiuti solidi ovadese-valle scrivia imposta dall'ordinamento, interamente pubblica, gestisce l'impianto di trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi a Novi Ligure a cui il Comune di Carrega Ligure conferisce. Inoltre è affidataria del servizio di smaltimento da parte dell'autorità d'ambito.

La partecipazione è ritenuta indispensabile al perseguimento delle finalità istituzionali.

3. A.B.C S.r.l. – società in liquidazione

Il comune partecipa alla ABC Acquedotto Borbera Curone S.R.L. (P.IVA 01691720468) con una quota del 1,747%.

Trattasi di una società a responsabilità limitata siglabile in "ABC S.R.L." che si occupa della raccolta, trattamento e fornitura acqua ha sede in Via Dante a (AL) ad oggi in liquidazione.

Si sottolinea che per la società ABC è già stato nominato un liquidatore che sta procedendo a ridistribuire gli attivi, se esistenti, e cercando ove possibile di chiudere tutte le posizioni debitorie.

4. ASMT TORTONA con sede in strada statale 35 dei Giovi n. 42 – Tortona - P.Iva 02021850066 finalità della partecipazione: recupero e trattamento rifiuti misura della partecipazione: 0,01 %

L’A.S.M.T. (Azienda Servizi Municipalizzati Tortonesi) viene costituita dal Comune di Tortona nel 1982 come Azienda Municipalizzata per la gestione di molteplici servizi che vengono acquisiti nel tempo: Igiene Urbana, erogazione, distribuzione e vendita Gas Metano, erogazione, distribuzione e vendita Acqua, Farmacie, Affissioni – Tosap – Pubblicità, trasporto alunni della scuola dell’obbligo, manutenzione delle aree verdi cittadine, accalappiamento cani; servizio di autotrasporto con concessione urbana ed extraurbana.

L’Azienda Municipalizzata Tortonese nel 1994 diventa Azienda Speciale e successivamente, dal 1999, Società per Azioni, con la denominazione “ASMT S.p.A.” . Nel frattempo il Comune di Tortona vende una quota azionaria pari al 2% circa ai piccoli Comuni del Tortonese. A far data dal 1 Gennaio 2004 l’ASMT Spa viene scissa in tre Società per Azioni e da qui nasce ASMT Servizi Industriali S.p.A. per la gestione dei servizi più importanti (Ciclo Idrico Integrato, Distribuzione e vendita gas naturare e Gestione del ciclo della raccolta dei rifiuti). Nel maggio del 2004 Amga S.p.A. di Genova, ora IREN S.p.A., società quotata in borsa, diventa socio privato in ASMT Servizi Industriali S.p.A., acquistando il 44,75% delle Azioni. Nel corso del 2012 il Comune di Tortona ed il Gruppo Iren hanno messo in vendita le loro azioni e nella primavera del 2013 l’Asm Spa di Voghera e la Sime Spa di Crema acquistano le suddette azioni, diventando così i nuovi soci della società assieme ai piccoli Comuni del Tortonese. Nel corso del 2014 Sime S.p.A. è uscita dalla compagine societaria. Alla fine del 2015 rientra nella compagine sociale il Comune di Tortona conferendo il 100% delle quote di ATM S.r.l.

5. GIAROLO LEADER SRL con sede in Piazza Risorgimento 3,15060 (AL) P.Iva 01753480068 finalità della partecipazione: attività di sostegno alle imprese misura della partecipazione: 0,03 %

La società si occupa di svolgere attività di sostegno alle imprese, promuovendo bandi.

Carrega Ligure, li 11/12/2018

Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to Dott. Marco Guerrini