Riepilogo Totale Voti Di Prefere

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Riepilogo Totale Voti Di Prefere Comune di MONTEPULCIANO Elezioni Parlamento Europeo del 27/05/2019 - Preferenze – Riepilogo totale VOTI DI PREFERENZA FORMULA: PREFERENZE EUROPEE LISTA: Lega - Salvini Premier N. CANDIDATO Preferenze 1. Matteo Salvini 206 2. Antonio Maria Rinaldi 63 3. Susanna Ceccardi 21 4. Elena Vizzotto 19 5. Iacopo Alberti 14 6. Francesca Peppucci 10 7. Anna Bonfrisco detta Cinzia 6 8. Matteo Adinolfi 3 9. Leo Bollettini 3 10. Simona Renata Baldassarre 2 11. Stefano Pastorelli 1 12. Maria Veronica Rossi 1 13. Mauro Lucentini 14. Angelo Pavoncello 15. Luisa Regimenti Totale voti di preferenza 349 27/05/2019 11.42 Elezioni Parlamento Europeo Preferenze - EUCanrietot.rtf Comune di MONTEPULCIANO Elezioni Parlamento Europeo del 27/05/2019 - Preferenze – Riepilogo totale VOTI DI PREFERENZA FORMULA: PREFERENZE EUROPEE LISTA: Destre Unite N. CANDIDATO Preferenze 16. Simone Di Stefano 1 17. Carlotta Chiaraluce 1 18. Augusto Sinagra 1 19. Sara Benigni 20. Piergiorno Bonomi 21. Sergio Fucito 22. Elisa Gasparroni 23. Arianna Grandinetti 24. Cristina Iacovacci 25. Gian Piero Ioime 26. Giuseppe Lavalle 27. Nunziata Provitina 28. Chiara Ambra Romano 29. Michele Sgariglia 30. Claudio Taglia Totale voti di preferenza 3 27/05/2019 11.42 Elezioni Parlamento Europeo Preferenze - EUCanrietot.rtf Comune di MONTEPULCIANO Elezioni Parlamento Europeo del 27/05/2019 - Preferenze – Riepilogo totale VOTI DI PREFERENZA FORMULA: PREFERENZE EUROPEE LISTA: Movimento 5 Stelle N. CANDIDATO Preferenze 31. Filippo Nogarin 65 32. Fabio Massimo Castaldo 30 33. Laura Agea 28 34. Daniela Rondinelli 11 35. Dario Tamburrano 5 36. Elisabetta Zuccaro 3 37. Cosimo Giorgetti 3 38. Silvia Noferi 2 39. Concetta Maestrini 2 40. Tiziana Alterio 1 41. Lisa Giuggiolini 42. Luca Ciarrocca 43. Stella Visconti 44. Gianluca Macone 45. Nicola Magi Totale voti di preferenza 150 27/05/2019 11.42 Elezioni Parlamento Europeo Preferenze - EUCanrietot.rtf Comune di MONTEPULCIANO Elezioni Parlamento Europeo del 27/05/2019 - Preferenze – Riepilogo totale VOTI DI PREFERENZA FORMULA: PREFERENZE EUROPEE LISTA: Partito Pirata N. CANDIDATO Preferenze 46. Felice Zingaretti 1 47. Monica Amici 1 48. Michele Pinassi 1 49. Maria Chiara Pievatolo 50. Sara Bonanno 51. Marco Anselmo Luca Calamari 52. Cristina Diana Bargu 53. Emmanuele Somma 54. Valentina Piattelli 55. Luigi Di Liberto 56. Flavio Del Soldato Totale voti di preferenza 3 27/05/2019 11.42 Elezioni Parlamento Europeo Preferenze - EUCanrietot.rtf Comune di MONTEPULCIANO Elezioni Parlamento Europeo del 27/05/2019 - Preferenze – Riepilogo totale VOTI DI PREFERENZA FORMULA: PREFERENZE EUROPEE LISTA: Partito Animalista N. CANDIDATO Preferenze 57. Isabella Campana 1 58. Cristiano Ceriello 59. Anna Tonia Ravicini 60. Stefano Fuccelli 61. Alberto Musacchio 62. Annunziata Bruno 63. Daniela Rinaldini 64. Luisantonio Zanin 65. Alberto Montoro Totale voti di preferenza 1 27/05/2019 11.42 Elezioni Parlamento Europeo Preferenze - EUCanrietot.rtf Comune di MONTEPULCIANO Elezioni Parlamento Europeo del 27/05/2019 - Preferenze – Riepilogo totale VOTI DI PREFERENZA FORMULA: PREFERENZE EUROPEE LISTA: Partito Comunista N. CANDIDATO Preferenze 66. Salvatore Catello 4 67. Alessandro Mustillo 3 68. Marco Rizzo 2 69. Laura Bergamini 1 70. Lorenzo Lang 1 71. Yuri Di Benedetto 1 72. Elenora D'Antoni 73. Daniela Giannini 74. Laura Biancini 75. Tiziano Censi 76. Lucia Firmani 77. Fabio Massimo Vernillo 78. Silvia Stefani 79. Benedetto Crocco 80. Ingrid Sattel Totale voti di preferenza 12 27/05/2019 11.42 Elezioni Parlamento Europeo Preferenze - EUCanrietot.rtf Comune di MONTEPULCIANO Elezioni Parlamento Europeo del 27/05/2019 - Preferenze – Riepilogo totale VOTI DI PREFERENZA FORMULA: PREFERENZE EUROPEE LISTA: Fratelli d'Italia N. CANDIDATO Preferenze 81. Giorgia Meloni 49 82. Federica Picchi 10 83. Michela Sciurpa 7 84. Alessio Pestelli 4 85. Nicola Procaccini 4 86. Fabrizio Ghera 3 87. Roberta Angelilli 2 88. Monica Stefania Baldi 1 89. Marco Bertolini 1 90. Francesco Acquaroli 91. Arianna Alessandrini 92. Alfredo Antoniozzi 93. Ida Collu 94. Diego Petrucci 95. Luca Romagnoli Totale voti di preferenza 81 27/05/2019 11.42 Elezioni Parlamento Europeo Preferenze - EUCanrietot.rtf Comune di MONTEPULCIANO Elezioni Parlamento Europeo del 27/05/2019 - Preferenze – Riepilogo totale VOTI DI PREFERENZA FORMULA: PREFERENZE EUROPEE LISTA: Popolari per l'Italia N. CANDIDATO Preferenze 96. Antonfrancesco Venturini 1 97. Noemi Paola Riccardi 1 98. Vania Bracaletti 99. Orazio Anania 100.Elisabetta Campus 101.Elio Covino 102.Rosalia Farese 103.Alessandro Coluzzi 104.Maria Rosaria Cipollini 105.Marco Mondini 106.Emanuela Peter 107.Francesco Rabotti 108.Uliano Salvatori 109.Gabriella Maria Strizzi 110.Rita Bonfioli Totale voti di preferenza 2 27/05/2019 11.42 Elezioni Parlamento Europeo Preferenze - EUCanrietot.rtf Comune di MONTEPULCIANO Elezioni Parlamento Europeo del 27/05/2019 - Preferenze – Riepilogo totale VOTI DI PREFERENZA FORMULA: PREFERENZE EUROPEE LISTA: Forza Nuova N. CANDIDATO Preferenze 111.Roberto Fiore 112.Ramona Castellino 113.Salvatore Cabras 114.Natascia Perino 115.Francesco Virgili 116.Martina Borra 117.Fulvio Carlo Maiorca 118.Michela Ramaglioni 119.Guido Santoni 120.Sonia Bianchi 121.Andrea Cerchi 122.Fedora Patrizia Rizzo 123.Michele De Lazzaro 124.Natascia De Sanctis 125.Alessandro Dolci Totale voti di preferenza 0 27/05/2019 11.42 Elezioni Parlamento Europeo Preferenze - EUCanrietot.rtf Comune di MONTEPULCIANO Elezioni Parlamento Europeo del 27/05/2019 - Preferenze – Riepilogo totale VOTI DI PREFERENZA FORMULA: PREFERENZE EUROPEE LISTA: Il Popolo della Famiglia N. CANDIDATO Preferenze 126.Mario Adinolfi 4 127.Caterina Agrò 1 128.Silvia Lodà 1 129.Silvia Camilla Avagnina 130.Enrico Finetti 131.Laura Terrana 132.Guido Pianeselli 133.Giovanni Mazzotta 134.Ilaria Giurlani 135.Claudio Parisini 136.Giovanni Fiori 137.Fabio Sebastianelli 138.Germana Biagioni 139.Sabrina Bosu Totale voti di preferenza 6 27/05/2019 11.42 Elezioni Parlamento Europeo Preferenze - EUCanrietot.rtf Comune di MONTEPULCIANO Elezioni Parlamento Europeo del 27/05/2019 - Preferenze – Riepilogo totale VOTI DI PREFERENZA FORMULA: PREFERENZE EUROPEE LISTA: La Sinistra N. CANDIDATO Preferenze 140.Nicola Fratoianni 12 141.Ginevra Roberta Bompiani 8 142.Marilena Grassadonia 6 143.Giovanni Guidi 6 144.Roberta Fantozzi 3 145.Tommaso Grassi 3 146.Sandro Medici 3 147.Andrea Ventura 3 148.Stefano Ciccone 2 149.Giulia Pezzella 2 150.Elisabetta Pezzini 1 151.Marco Benedettelli 152.Maurella Carbone 153.Giovanni De Lucia detto Vanni 154.Ivanilde Carvalho Totale voti di preferenza 49 27/05/2019 11.42 Elezioni Parlamento Europeo Preferenze - EUCanrietot.rtf Comune di MONTEPULCIANO Elezioni Parlamento Europeo del 27/05/2019 - Preferenze – Riepilogo totale VOTI DI PREFERENZA FORMULA: PREFERENZE EUROPEE LISTA: Forza Italia N. CANDIDATO Preferenze 155.Antonio Tajani 26 156.Iacopo Maria Ferri 14 157.Alessandra Mussolini 8 158.Salvatore De Meo 3 159.Rita Pieri 2 160.Raffaella Bonsangue 1 161.Salvatore Lagada 1 162.Giovanni Paolo Bernini 163.Maria Dimasi 164.Alessandra Feduzi 165.Mario Razzanelli 166.Simone Rebichini detto Ribichini detto Rebechini 167.Annamaria Costanza Rozzi 168.Olimpa Tarzia detta Tarsia 169.Arianna Verucci Totale voti di preferenza 55 27/05/2019 11.42 Elezioni Parlamento Europeo Preferenze - EUCanrietot.rtf Comune di MONTEPULCIANO Elezioni Parlamento Europeo del 27/05/2019 - Preferenze – Riepilogo totale VOTI DI PREFERENZA FORMULA: PREFERENZE EUROPEE LISTA: Europa Verde N. CANDIDATO Preferenze 170.Giuseppe Civati detto Pippo 5 171.Beatrice Brignone 3 172.Anna Chiara Forte 3 173.Annalisa Corrado 2 174.Adriano Cardogna 1 175.Carmela Luongo detta Carmen 1 176.Mario Canino 1 177.Nicoletta Dentico 1 178.Ferdinando Bonessio detto Nando 179.Elena Pulcini 180.Bengasi Battisti 181.Alessandro Crescenzi 182.Caterina Di Bitonto 183.Umberto Zimarri 184.Cecilia Armellini Totale voti di preferenza 17 27/05/2019 11.42 Elezioni Parlamento Europeo Preferenze - EUCanrietot.rtf Comune di MONTEPULCIANO Elezioni Parlamento Europeo del 27/05/2019 - Preferenze – Riepilogo totale VOTI DI PREFERENZA FORMULA: PREFERENZE EUROPEE LISTA: +Europa N. CANDIDATO Preferenze 185.Carlotta Caponi 29 186.Emma Bonino 20 187.Ettore Togneri 17 188.Marco Taradash 2 189.Costanza Hermanin De Reichenfeld detta Hermanin 1 190.Niccolò Rinaldi 1 191.Gianfranco Spadaccia 1 192.Stefania Schipani 1 193.Riccardo Travaglini 194.Francesco Mingiardi 195.Laura Serva 196.Stefania Monteverde 197.Mattia Morbidoni 198.Silvja Manzi 199.Marco De Andreis Totale voti di preferenza 72 27/05/2019 11.42 Elezioni Parlamento Europeo Preferenze - EUCanrietot.rtf Comune di MONTEPULCIANO Elezioni Parlamento Europeo del 27/05/2019 - Preferenze – Riepilogo totale VOTI DI PREFERENZA FORMULA: PREFERENZE EUROPEE LISTA: Partito Democratico N. CANDIDATO Preferenze 200.David Maria Sassoli 251 201.Simona Bonafè 216 202.Pietro Bartolo 135 203.Alessandra Nardini 99 204.Nicola Danti 47 205.Mamadou Sall 18 206.Beatrice Covassi 16 207.Angelo Bolaffi 13 208.Roberto Gualtieri 12 209.Alessia Centioni 9 210.Bianca Verrillo 6 211.Massimiliano Smeriglio 6 212.Camilla Laureti 5 213.Lina Novelli 3 214.Olimpia Troili detta Olimpia 2 Totale voti di preferenza 838 TRASMETTE____________________ 27/05/2019 11.42 Elezioni Parlamento Europeo Preferenze - EUCanrietot.rtf .
Recommended publications
  • Objection Résolution Di ECR “Lead Gunshot in Or Around Wetlands”- Risultati Votazione Per Appello Nominale
    Objection Résolution di ECR “Lead gunshot in or around Wetlands”- Risultati votazione per appello nominale Favorevoli 292 + ECR Aguilar, Sergio Berlato (FRATELLI D’ITALIA- Intergruppo Caccia), Buxadé Villalba, de la Pisa Carrión, Dzhambazki, Eppink, Carlo Fidanza (FRATELLI D’ITALIA- Intergruppo Caccia ) , Pietro Fiocchi (FRATELLI D’ITALIA- Intergruppo Caccia ) , Raffaele Fitto (FRATELLI D’ITALIA - Intergruppo Caccia ) , Geuking, Kempa, Lundgren, Nicola Procaccini (FRATELLI D’ITALIA- Intergruppo Caccia ) , Rooken, Roos, Ruissen, Slabakov, Raffaele Stancanelli (FRATELLI D’ITALIA- Intergruppo Caccia ) Stegrud, Terheş, Tertsch, Tomaševski, Tomašić, Tošenovský, Vondra, Vrecionová, Weimers, Zahradil GUE/NGL: Konečná, MacManus ID: Matteo Adinolfi (LEGA- Intergruppo Caccia) , Anderson, Androuët, Annemans, Simona Baldassarre (LEGA), Bardella , Alessandra Basso (LEGA), Bay, Beck, Berg, Bilde, Mara Bizzotto (LEGA- Intergruppo Caccia ) , Blaško, Anna Cinzia Bonfrisco (LEGA), Paolo Borchia (LEGA), Buchheit, Marco Campomenosi, (LEGA- Intergruppo Caccia ), Massimo Casanova (LEGA- Intergruppo Caccia ) ; Susanna Ceccardi (LEGA- Intergruppo Caccia ) , Angelo Ciocca (LEGA), Collard, Rosanna Conte (LEGA- Intergruppo Caccia) , Gianantonio Da Re, (LEGA- Intergruppo Caccia ) David, De Man, Francesca Donato (LEGA- Intergruppo Caccia ), Marco Dreosto (LEGA- Intergruppo Caccia ), Fest, Gianna Gancia (LEGA), Garraud, Grant, Griset, Haider, Hakkarainen, Huhtasaari, Jalkh, Jamet, Juvin, Krah, Kuhs, Lacapelle, Oscar Lancini (LEGA- Intergruppo Caccia ), Laporte, Lebreton,
    [Show full text]
  • Identit〠E Democrazia
    Identità e Democrazia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Identità e Democrazia (in inglese: Identity and Identità e Democrazia Democracy, ID) è un gruppo politico del Parlamento Europeo di destra, fondato nel 2019 dopo le elezioni (EN) Identity and Democracy europee del 2019. Il gruppo è il successore del gruppo Presidente Marco Zanni fondato nel 2015 Europa delle Nazioni e della Libertà. (Lega) Vicepresidente Nicolas Bay (RN) Jörg Meuthen Indice (AfD) Storia Stato Unione Obiettivi politici europea Composizione Abbreviazione ID Note Fondazione 13 giugno 2019 Voci correlate Ideologia Nazionalismo Conservatorismo Storia nazionale Populismo di Il 12 giugno 2019 è stato annunciato che il gruppo destra successore a Europa delle Nazioni e delle Libertà si Identitarismo sarebbe chiamato "Identità e Democrazia" e avrebbe Sovranismo incluso partiti come la Lega Nord (Italia), Anti-immigrazione Raggruppamento Nazionale (Francia) e Alternativa per la Collocazione Destra [1] Germania (Germania)[2]. Il leghista Marco Zanni è stato Partito europeo AEPN nominato Presidente[3]. Il 13 giugno 2019 il gruppo, composto da 73 europarlamentari, è stato lanciato a Seggi 73 / 751 Bruxelles da Marine Le Pen[4]. Europarlamento Obiettivi politici I principali obiettivi politici del gruppo sono bloccare una maggiore integrazione europea ed ottenere maggiore autonomia nelle politiche di spesa, ovvero la possibilità di fare maggiore deficit e debito senza incorrere in penalità da parte della Commissione Europea.[5] Composizione Identità e Democrazia è formato da
    [Show full text]
  • L'autotrasporto Non Si Ferma
    TRASPORTONOTIZIE www.trasportonotizie.com Anno XXII - Numero 2/2020 Emergenza Covid-2019: l’autotrasporto non si ferma In primo piano Collegamenti Senza tra- Il ruolo del terra e isole, sporti non Covid-19 nella via mare e c’è Europa: Trasforma- di mancato recapito inviare al CMP/CPO CMP/CPO inviare al di mancato recapito aria: dalle dif- difendere la zione della ficoltà l’input libera circola- Supply Chain per ripartire zione pagina 8 pagina 11 pagina 16 Plauso per la Assotrasporti Notizie dal ricostruzione ed Eumove territorio: focus del ponte di insieme per su Sardegna e Genova, ora la “fase 2” Sicilia tocca alle altre infrastrutture pagina 24 pagina 30 pagina 37 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. 3,00. In caso - Prezzo: euro Anno XXII 2 - Nr. comma 1, NO/CUNEO Cuneo per la restituzione al mittente previo pagamento resi. LA TIPOGRAFIA DELLE AZIENDE E DEI PROFESSIONISTI c re o, st a m p o, d i st rib u i s co Grafica • Stampa • Editoria • Packaging CONSEGNE A DOMICILIO IN TUTTA ITALIA Via degli Artigiani, 17 • 12100 Cuneo tel. +39.0171.603633 • fax +39.0171.681415 e-mail: [email protected] • www.tipolitoeuropa.com pubblicità gm.indd 1 12/01/16 11:18 editoriale 3 SOMMARIO 3. EDITORIALE 33. CONSULENTI 33. Legale 4. AUTOTRASPORTO 360° 34. Consulente del Lavoro 35.
    [Show full text]
  • Elezioni Europee 2019. I Candidati Vicini Al Mondo Venatorio
    Elezioni Europee 2019. I candidati vicini al mondo venatorio A pochi giorni dalle elezioni facciamo il punto sui candidati che hanno espresso la volontà di impegnarsi ad affrontare le prossime sfide che attendono il mondo venatorio a livello europeo Roma, 24 maggio 2019 – Manca ormai poco all’appuntamento elettorale che porterà gli italiani ad esprimere le loro preferenze per i candidati alle Elezioni Europee del 26 maggio. In vista dello scadere della campagna riteniamo utile segnalare quanti fra i candidati per un seggio a Bruxelles hanno condiviso il manifesto a difesa dell’attività venatoria e della cultura rurale elaborato dalle Associazioni Venatorie riconosciute riunite nella Cabina di regia venatoria assieme al CNCN Comitato Nazionale Caccia e Natura. Numerosi e autorevoli esponenti della maggior parte degli schieramenti in campo (Lega, Fratelli d’Italia, PD, Forza Italia, +Europa) lo hanno sottoscritto, oppure hanno condiviso i contenuti nelle loro dichiarazioni pubbliche. Molti di loro sono vicini da anni all’associazionismo del settore e si sono da sempre espressi in favore del corretto svolgimento dell’attività venatoria, altri sono nomi nuovi ma paiono sinceramente vicini alla ruralità e ai suoi valori. Questi i loro nomi, divisi per circoscrizione: NORD OVEST: Marco Campomenosi (Lega) Pietro Fiocchi (Fratelli d’Italia) Oscar Lancini (Lega) Stefano Maullu (Fratelli d’Italia) Enrico Morando (Partito Democratico) Pierluigi Mottinelli (Partito Democratico) Mauro Parolini (Forza Italia) NORD EST: Sergio Berlato (Fratelli d’Italia)
    [Show full text]
  • En En Amendments 1
    European Parliament 2019-2024 Committee on Budgetary Control 2020/2141(DEC) 9.2.2021 AMENDMENTS 1 - 221 Draft report Petri Sarvamaa (PE657.149v01-00) 2019 discharge: General budget of the EU - European Parliament (2020/2141(DEC)) AM\1239522EN.docx PE680.810v02-00 EN United in diversityEN AM_Com_NonLegReport PE680.810v02-00 2/130 AM\1239522EN.docx EN Amendment 1 Petri Sarvamaa Proposal for a decision 1 Paragraph 1 Proposal for a decision Amendment 1. Grants its President discharge in 1. Grants its President discharge in respect of the implementation of the budget respect of the implementation of the budget of the European Parliament for the of the European Parliament for the financial year 2019/Postpones its decision financial year 2019; on granting its President discharge in respect of the implementation of the budget of the European Parliament for the financial year 2019; Or. en Amendment 2 Sabrina Pignedoli Motion for a resolution Paragraph 10 Motion for a resolution Amendment 10. Notes the specific finding, 10. Notes the specific finding, concerning Parliament, contained in the concerning Parliament, contained in the annual report of the Court for 2019; notes annual report of the Court for 2019; notes with concern that the Court found errors in with concern that the Court found errors in one payment to one of the European one payment to one of the European political parties, which concerned non- political parties, which concerned non- compliance with the expenditure eligibility compliance with the expenditure eligibility rules, specifically,
    [Show full text]
  • CINQUANTA CAVALIERI PER UN'impresa - Risoitaliano | Il Portale Del Riso Page 1 of 3
    CINQUANTA CAVALIERI PER UN'IMPRESA - RisoItaliano | Il portale del riso Page 1 of 3 Chi siamo Contatti Nota Legale Privacy NEWS PRODOTTI NORME TECNICA VARIETÀ NON SOLO RISO DOSSIER MONDO Cerca Più letti + CARO MINISTRO, È PRESTO PER CANTARE VITTORIA + I PREZZI MONDIALI SI MUOVONO + «NUOVE ARMI CONTRO LE INFESTANTI DEL02/03/2020 RISO» CINQUANTA CAVALIERI PER UN’IMPRESA Ecco chi sono gli eurodeputati che si sono schierati in difesa del riso. Ora però c'è il nodo EBA AVVERTENZA IMPORTANTE ATTENZIONE! Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda inoltre di porre la I cavalieri che fecero l'impresa, il film di Pupi Avati del 2001 dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale. Prima di da admin 02/03/2020 utilizzare qualunque tipo di prodotto, accertatevi che sia autorizzato all'uso nel vostro Paese e ricordate che l'unico responsabile del corretto uso dei prodotti e servizi è l'utilizzatore finale, che è tenuto ad attenersi alle indicazioni d'uso riportate sui prodotti e servizi L’iniziativa di Paolo De Castro – che ha coalizzato 50 europarlamentari allo scopo di stessi. Le informazioni riportate su questo sito in relazione a qualsiasi ottenere dalla Commissione europea un impegno formale a continuare a monitorare da vicino il prodotto o servizio hanno mercato del riso e le importazioni dalla Cambogia (leggi l’articolo), è stata accolta con puramente valore divulgativo e non entusiasmo e scetticismo. Gli entusiasti sono coloro che vedono finalmente un numero rappresentano in alcun modo un invito all'acquisto.
    [Show full text]
  • Leggi Il Comunicato
    ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL’UMBRIA www.anci.umbria.it RIENTRATA DA BRUXELLES LA DELEGAZIONE DI SINDACI GUIDATA DA ANCI E AICCRE: ESPERIENZA RICCA DI CONTENUTI E INDICAZIONI SULLA PROSSIMA PROGRAMMAZIONE Anci Umbria e Aiccre, insieme ad Anci Pro Civ, Federsanità, hanno organizzato, grazie alla preziosa collaborazione della Regione Umbria, una delegazione composta da rappresentanti di 27 Comuni umbri e delle Province di Perugia e Terni ed hanno partecipato alla “Settimana europea delle Regioni e delle Città”, che si è appena conclusa a Bruxelles La delegazione ha preso parte a workshop, incontri, seminari, e a un confronto costruttivo con gli europarlamentari eletti nel Centro Italia. Gli europarlamentari onorevoli Pietro Bartolo, Daniela Rondinelli, Simona Bonafè, Massimiliano Smeriglio, Nicola Danti, Antonio Tajani, Luisa Regimenti e Matteo Adinolfi, hanno sottolineato l’importanza della presenza dei Comuni a Bruxelles, perché conoscere direttamente il sistema significa compiere il primo passo verso un avvicinamento dei territori all’Unione europea, ai suoi apparati e alla possibilità di un maggiore dialogo. Durante l’incontro, sono state illustrate anche le nuove linee di indirizzo della prossima programmazione europea. Nel corso della riunione del Comitato Permanente e dell’Assemblea Plenaria di Calre, presieduta dalla presidente del Consiglio regionale dell’Umbria, è stata presentata la “Dichiarazione di Perugia” ed eletto il presidente per il 2020, il portoghese Gustavo Matos. “L’Umbria – ha detto il presidente di Anci Umbria, Francesco De Rebotti – ragiona e lavora in termini di internazionalizzazione. E’una regione che ha sofferto e soffre le conseguenze del terremoto, ma stiamo investendo sulla ripartenza. Quello dell’Europa è un messaggio di pace e solidarietà e quindi una delle condizioni più importanti per riscoprire i valori che ci legano.
    [Show full text]
  • Question for Written Answer E-001911/20 to the Commission Marco
    (English version) Question for written answer E-001911/20 to the Commission Marco Dreosto (ID), Massimo Casanova (ID), Rosanna Conte (ID), Danilo Oscar Lancini (ID), Antonio Maria Rinaldi (ID), Stefania Zambelli (ID), Anna Bonfrisco (ID), Andrea Caroppo (ID), Alessandra Basso (ID), Matteo Adinolfi (ID) (27 March 2020) Subject: European commitment to economic recovery in the Member States following the Covid-19 emergency The Covid-19 emergency will shortly and certainly create tensions regarding manufacturing, employment and logistics in every Member State, to the extent that countries are now discussing, nationally, how to deal with future macroeconomic scenarios. In order to avoid problems of social, as well as financial, unrest, and to revive consumption and investment, leading figures and political forces have argued that indirect taxation could be frozen for a certain period of time and that this could be done also by introducing the so-called zero VAT rate. This approach seems to be in line with the recent speech by President von der Leyen on the suspension of the Stability Pact and state aid rules, later summarised by the press with the motto ‘whatever it takes’. In its press release of 13 March, the Commission subsequently explained the President's thinking in more detail and confirmed the concept of ‘suspension’, without, however, openly declaring its non-opposition to a possible national cancellation or reduction of VAT. Will the Commission accept the proposal for individual Member States to reduce VAT to zero or, in any case, reduce it very substantially, or does it regard that as being contrary to the acquis communautaire — first and foremost the VAT Directive (Directive 2006/112/EC) and subsequent amendments? Supporter (1) Answer given by Mr Gentiloni on behalf of the European Commission (9 June 2020) The directive on value added tax (VAT) (2) provides a wide scope for Member States to take action to alleviate the negative impact of the COVID-19 crisis.
    [Show full text]
  • Stampa Preferenze Candidati Di Lista
    COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO Consultazioni del 26 maggio 2019 Parlamento Europeo PREFERENZE CANDIDATI DI LISTA Sezioni 15 su 15 Elettori Votanti Maschi 3515 Maschi 2038 - 57.98% Femmine 3906 Femmine 2067 - 52.92% Totale 7421 Totale 4105 - 55.32% Totale voti delle liste 3965 % sul totale % sui voti Lista / Candidato Voti delle liste della lista LEGA 1411 35.59% 1 Matteo SALVINI 225 5.67% 15.95% 2 Simona Renata BALDASSARRE 1 0.03% 0.07% 3 Matteo ADINOLFI 5 0.13% 0.35% 4 Jacopo ALBERTI 11 0.28% 0.78% 5 Leo BOLLETTINI 0 0.00% 0.00% 6 Anna BONFRISCO detta Cinzia 5 0.13% 0.35% 7 Susanna CECCARDI 44 1.11% 3.12% 8 Mauro LUCENTINI 0 0.00% 0.00% 9 Stefano PASTORELLI 0 0.00% 0.00% 10 Angelo PAVONCELLO 0 0.00% 0.00% 11 Francesca PEPPUCCI 0 0.00% 0.00% 12 Luisa REGIMENTI 11 0.28% 0.78% 13 Antonio Maria RINALDI 18 0.45% 1.28% 14 Maria Veronica ROSSI 1 0.03% 0.07% 15 Elena VIZZOTTO 2 0.05% 0.14% Totale preferenze di lista 323 8.15% 22.89% % sul totale % sui voti Lista / Candidato Voti delle liste della lista DESTRE UNITE CASAPOUND 15 0.38% 1 Simone DI STEFANO 1 0.03% 6.67% 2 Carlotta CHIARALUCE 2 0.05% 13.33% 3 Sara BENIGNI 0 0.00% 0.00% 4 Piergiorgio BONOMI 0 0.00% 0.00% 5 Sergio FUCITO 1 0.03% 6.67% 6 Elisa GASPARRONI 0 0.00% 0.00% 7 Arianna GRANDINETTI 0 0.00% 0.00% 8 Cristina IACOVACCI 0 0.00% 0.00% 9 Gian Piero JOIME 0 0.00% 0.00% 10 Giuseppe LAVALLE 0 0.00% 0.00% 11 Nunziata PROVITINA 0 0.00% 0.00% 12 Chiara Ambra ROMANO 0 0.00% 0.00% 13 Michele SGARIGLIA 0 0.00% 0.00% Augusto SINAGRA Pagina 1 Realizzato da EivaWeb COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO
    [Show full text]
  • Question for Written Answer
    Question for written answer E-001439/2021/rev.1 to the Commission Rule 138 Paolo Borchia (ID), Simona Baldassarre (ID), Matteo Adinolfi (ID), Alessandra Basso (ID), Massimo Casanova (ID), Danilo Oscar Lancini (ID), Rosanna Conte (ID), Angelo Ciocca (ID), Valentino Grant (ID), Marco Dreosto (ID), Elena Lizzi (ID), Alessandro Panza (ID), Antonio Maria Rinaldi (ID), Isabella Tovaglieri (ID), Lucia Vuolo (ID), Stefania Zambelli (ID), Marco Zanni (ID), Annalisa Tardino (ID), Mara Bizzotto (ID), Silvia Sardone (ID), Marco Campomenosi (ID) Subject: Exportation of EU-produced vaccines outside the Union According to press reports, as at 9 March the EU had allowed the export of a total of 34 090 287 vaccine doses to at least 31 third countries, including 9 106 162 to the UK, 3 917 640 to Canada, 3 134 204 to Mexico, 2 720 210 to Japan, 1 368 900 to Saudi Arabia, 1.3 million to Hong Kong and 953 723 to the USA. On 9 March the President of the European Council stated that the exporting of vaccines outside the Union was the result not only of business decisions made by the producing companies but also of a political strategy put in place by the European institutions to supply countries outside Europe with doses produced within the EU. Can the Commission therefore answer the following questions: 1. Can it confirm the accuracy of the above information? 2. Does it acknowledge that the delegation of powers from the Member States to the Commission to coordinate the procurement of vaccines was intended to ensure the Member States themselves had adequate supplies and not for possible exports outside the EU? 3.
    [Show full text]
  • 16.10.2019 A9-0017/11 Amendment 11 Matteo Adinolfi, Anna
    16.10.2019 A9-0017/11 Amendment 11 Matteo Adinolfi, Anna Bonfrisco, Valentino Grant, Annalisa Tardino, Marco Zanni on behalf of the ID Group Report A9-0017/2019 Eider Gardiazabal Rubial, Monika Hohlmeier General budget of the European Union for 2020 – all sections (11734/2019 – C9-0119/2019 – 2019/2028(BUD)) Motion for a resolution Paragraph 25 a (new) Motion for a resolution Amendment 25a. Emphasises the role of sport in promoting social inclusion and equal opportunities; welcomes the decision to held the 2026 Winter Olympics and Paralympics in Italy and points out the importance of these events receiving adequate financial support from Union funds; Or. en AM\P9_AMA(2019)0017(011-016)_EN.docx PE637.857v01-00 EN United in diversityEN 16.10.2019 A9-0017/12 Amendment 12 Anna Bonfrisco, Valentino Grant, Joachim Kuhs, Matteo Adinolfi, Annalisa Tardino, Marco Zanni on behalf of the ID Group Report A9-0017/2019 Eider Gardiazabal Rubial, Monika Hohlmeier General budget of the European Union for 2020 – all sections (11734/2019 – C9-0119/2019 – 2019/2028(BUD)) Motion for a resolution Paragraph 32 Motion for a resolution Amendment 32. Reinforces, against the 32. Takes note of the Council’s background of an unrealistically low proposal to move EUR 400 million in ceiling since the beginning of the current commitment appropriations into a reserve MFF, funding for Parliament’s priorities awaiting a break-through on the reform of in the fields of internal security, the Dublin III Regulation; migration, fundamental rights and respect for the rule of law and to promote non- discrimination and equality and fight gender-based violence; strongly objects to Council’s cuts to the Internal Security Fund (ISF) and Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF) and rejects the Council’s proposal to move EUR 400 million in AMIF commitment appropriations into a reserve awaiting a break-through on the reform of the Dublin III Regulation as this would prevent frontline Member States receiving support to manage the migratory pressure in a humane manner; Or.
    [Show full text]
  • Lista Dei Deputati Italiani Al Parlamento
    Deputati Isabella ADINOLFI Non iscritti Italia Movimento 5 Stelle Matteo ADINOLFI Gruppo Identità e Democrazia Italia Lega Simona BALDASSARRE Gruppo Identità e Democrazia Italia Lega Pietro BARTOLO Gruppo dell'Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo Italia Partito Democratico Alessandra BASSO Gruppo Identità e Democrazia Italia Lega Tiziana BEGHIN Non iscritti Italia Movimento 5 Stelle Brando BENIFEI Gruppo dell'Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo Italia Partito Democratico Sergio BERLATO Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei Italia Fratelli d'Italia Silvio BERLUSCONI Gruppo del Partito popolare europeo (Democratici cristiani) Italia Forza Italia Mara BIZZOTTO Gruppo Identità e Democrazia Italia Lega Simona BONAFÈ Gruppo dell'Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo Italia Partito Democratico Anna BONFRISCO Gruppo Identità e Democrazia Italia Lega Paolo BORCHIA Gruppo Identità e Democrazia Italia Lega 13/04/2021 1 Carlo CALENDA Gruppo dell'Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo Italia Azione Marco CAMPOMENOSI Gruppo Identità e Democrazia Italia Lega Andrea CAROPPO Non iscritti Italia Sud in Testa Massimo CASANOVA Gruppo Identità e Democrazia Italia Lega Fabio Massimo CASTALDO Non iscritti Italia Movimento 5 Stelle Susanna CECCARDI Gruppo Identità e Democrazia Italia Lega Caterina CHINNICI Gruppo dell'Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo Italia Partito Democratico
    [Show full text]