TRASPORTONOTIZIE www.trasportonotizie.com

Anno XXII - Numero 2/2020 Emergenza Covid-2019: l’autotrasporto non si ferma

In primo piano

Collegamenti Senza tra- Il ruolo del terra e isole, sporti non Covid-19 nella via mare e c’è Europa: Trasforma-

di mancato recapito inviare al CMP/CPO CMP/CPO al inviare recapito mancato di aria: dalle dif- difendere la zione della ficoltà l’input libera circola- Supply Chain per ripartire zione

pagina 8 pagina 11 pagina 16 Plauso per la Assotrasporti Notizie dal ricostruzione ed Eumove territorio: focus del ponte di insieme per su Sardegna e Genova, ora la “fase 2” Sicilia tocca alle altre infrastrutture

pagina 24 pagina 30 pagina 37 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. caso In 3,00. euro Prezzo: - XXII Anno 2 Nr. - NO/CUNEO 1, comma Cuneo per la restituzione al mittente previo pagamento resi. LA TIPOGRAFIA DELLE AZIENDE E DEI PROFESSIONISTI

c re o, st a m p o, d i st rib u i s co

Grafica • Stampa • Editoria • Packaging

CONSEGNE A DOMICILIO IN TUTTA ITALIA

Via degli Artigiani, 17 • 12100 Cuneo tel. +39.0171.603633 • fax +39.0171.681415 e-mail: [email protected] • www.tipolitoeuropa.com

pubblicità gm.indd 1 12/01/16 11:18 editoriale 3

SOMMARIO

3. EDITORIALE 33. CONSULENTI

33. Legale

4. AUTOTRASPORTO 360° 34. Consulente del Lavoro

35. Legale 8. NORME E ISTITUZIONI 36. Consulente ADR

16. L’INTERVISTA 37. DAL TERRITORIO

37. Qui Sardegna 20. EVENTI 38. Qui Sicilia

TN 2/2020 • Anno XXII 23. SICUREZZA E REVISIONI

Aut. Trib. di Cuneo n. 535 dell’11/12/2000 28. LA TUA VOCE Proprietario ed Editore DGConsulting s.c. • iscrizione ROC n. 24934

Direttore Responsabile Secondo Sandiano Redazione Secondo Sandiano Fabrizio Civallero, Michela Giuliano, Adriana Pozzo, Gabriella Tomasi. EDITORIALE Collaboratori Matteo Adinolfi, Giordano Biserni, , Simone Cogno, Walter Coletta, , , Pasquale GRAZIE A TUTTI GLI AUTOTRASPORTATORI Dui, , Lorenzo Pittaluga, Emanuele Scagliusi, Creso Scapolan e . L’autotrasporto, così come tutti spesso ignorato dai media e dato Amministrazione i settori produttivi, è stato inve- per scontato dai consumatori. La Stefania Ricca stito dalle pesanti ricadute della speranza è che da questo momento Redazione e pubblicità pandemia del Covid-19. buio si possa trarre la forza e la Cuneo • Tel.: 0171 412816 L’Italia, così come la maggior parte volontà di ripartire, riformare per Fax: 0171 426964 dei Paesi contagiati, era imprepa- davvero il settore e permettere a Email: [email protected] rata ad affrontare questa emer- questo Paese di tornare a crescere. Stampa genza, ma è riuscita a reagire e Nell’attesa di conoscere le misure Tipolitografia Europa, Cuneo andare avanti grazie alla forza dei del Governo e dell’Europa dedicate suoi cittadini. all’autotrasporto, mi unisco alla Web e pagine social Mentre concludiamo questo voce dei tanti cittadini, associazioni trasportonotizie.com secondo numero dell’anno, la e politici che nelle ultime settimane TN - Trasportonotizie cosiddetta “fase 2” è alla porte e hanno ringraziato i trasportatori NotizieTN non sappiamo ancora quando la per il servizio reso al Paese, per situazione potrà tornare alla aver permesso agli ospedali di Tutti i diritti riservati. È vietata la pubblicazione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Editore. normalità. continuare a funzionare, per Nell’eventualità che testi e illustrazioni di terze persone Sicuramente l’emergenza ha aver portato cibo e beni di prima siano riprodotti in questa pubblicazione, l’Editore è a messo in luce molte delle gravi necessità nei supermercati d’Italia disposizione degli aventi diritto non citati. In assenza di specifico accordo scritto fra le parti, i problematiche che affliggevano e aver permesso a tutti coloro collaboratori della testata forniscono a titolo gratuito il settore già da tempo ma, al costretti a stare in casa di poter il materiale per la pubblicazione, che diventa proprietà dell’Editore anche per usi futuri. tempo stesso, ha portato l’atten- continuare a vivere una vita il più zione su questo comparto troppo possibile “normale”. 4 autotrasporto 360°

Riapertura dei magazzini: prime movimentazioni delle merci Preparazione alla riapertura del Paese

n attesa dell’avvio della “Fase e la consegna dei prodotti lavorati e 2”, dopo le festività Pasquali le semilavorati, a partire dal 14 aprile Iaziende industriali hanno potuto 2020. riaprire i propri magazzini, consen- Si stima che saranno circa 400 mila tendo le prime movimentazioni delle i container che, bloccati nei porti, merci. interporti e centri di distribuzione, Con il decreto del Presidente del riprenderanno a viaggiare, evitando Consiglio dei Ministri del 10 aprile altresì la paralisi di questi hub logistici. 2020, è stata introdotta la possibilità “Molti grandi porti infatti, come La di riaprire i magazzini delle aziende Spezia, Venezia, Trieste e Ravenna, riapertura potrebbe portare una industriali che potranno riprendere hanno dovuto fare i conti nelle ultime ventata di ossigeno anche nel settore l’approvvigionamento di materie prime settimane con un esubero di giacenze dei trasporti. Infatti, sono molte le di container sulle banchine; un disagio aziende che intendono rifornirsi per che ha avuto effetti a cascata sull’ giungere pronte e immediatamente intera filiera logistica, fino ad arrivare operative alla ripresa dell’attività. all’autotrasporto che ha avuto meno La riapertura dei magazzini rappre- merce a disposizione da mettere in senta una sorta di momento prepa- circolazione.” ratorio alla cosiddetta “Fase 2”, il Il blocco, iniziato lo scorso 22 marzo momento della ripartenza, in corso 2020, ha causato pesanti ripercussioni di progettazione al Governo nella nel settore della logista e questa seconda metà del mese di aprile.

Assotrasporti è al tuo fianco nella lotta al Covid-19

Proteggi la tua azienda: scopri le nostre convenzioni per l’acquisto di DPI e nuova copertura assicurativa

Assotrasporti offre la possibilità di acquistare mascherine facciali filtranti monouso, FFP1, FFP2 e FFP3, a condizioni estremamente favorevoli riservate ai soci. Inoltre, per dare una concreta risposta all’emergenza e fornire un reale sostegno alla tua azienda, propone una polizza assicurativa con primaria compagnia assicurativa.

Per maggiori informazioni scrivici a [email protected] oppure chiamaci al 0171 413146 autotrasporto 360° 5

Covid-19 Fase 2: prime riapertura dal 4 maggio Cosa cambia per l’autotrasporto

ella sera del 26 aprile 2020, di regolamentazione per il conteni- il Presidente del Consiglio mento della diffusione del COVID-19 NGiuseppe Conte ha annunciato del trasporto e della logistica”. le nuove misure che contengono le Il veicolo può accedere ai luoghi di prime riaperture per il periodo dal 4 al carico/scarico in ogni caso, anche 18 maggio 2020. se l’autista è sprovvisto di guanti e Il 4 maggio 2020 inizia la “fase 2” mascherine. A meno che non possa ma già da lunedì 27 aprile 2020, mantenere la distanza di un metro sono stati riaperti i cantieri di carceri, dagli altri operatori, in questo caso scuole, presidi sanitari, case popolari l’autista non potrà uscire dalla cabina. e per la messa in sicurezza del La consegna/ricezione di documenti territorio dal dissesto idrogeologico, e merci non deve prevedere contatti e distinti. Pacchi, documenti e altre insieme alle attività produttive e diretti tra operatori e autisti. Quest’ tipologie di merci possono essere industriali prevalentemente votate ultimi non potranno altresì accedere consegnate, previa nota informativa all’export. ai locali aziendali, salvo che per alla clientela (da effettuarsi anche via Da lunedì 4 maggio, invece, ripartono l’utilizzo dei servizi igienici dedicati, i web) senza contatto con i destinatari tutti i cantieri edili, le industrie tessili quali dovranno essere puliti giornal- e, quindi, se possibile, senza firma di e della moda. Le riapertura sono mente e provvisti di gel igienizzante avvenuta consegna. In caso contrario, subordinate al rispetto dei protocolli lavamani. sarà necessario l’utilizzo di mascherine di sicurezza anti-contagio. Inoltre, quando possibile, i turni dei e guanti. Per quanto riguarda nello specifico dipendenti dedicati al carico/scarico L’uso delle mascherine è obbligatorio il settore dell’autotrasporto merci, devono essere organizzati in maniera anche in ambienti all’aperto, qualora l’allegato 8 del DPCM del 26 aprile tale da diminuire il più possibile i gli operatori siano costretti a lavorare a 2020 contiene il “protocollo condiviso contatti, creando gruppi autonomi distanza inferiore a un metro. Posticipato il versamento per Sanilog Seconda rata al 16 luglio 2020

l versamento della seconda rata promozione dell’attivazione gratuita di contribuzione per il fondo di della copertura sanitaria per gli iscritti Iassistenza sanitaria previsto dal positivi al Covid-19. CCNL Logistica, trasporto e spedizione Inoltre, nella circolare viene precisato è stato spostato a luglio. che “l’eventuale ritardato pagamento Con la circolare nr. 5 del 2020 il Fondo da parte dell’azienda del contributo di assistenza sanitaria integrativa oltre il termine perentorio previsto a favore dei dipendenti delle aziende per il 16 luglio 2020, comporterà la che applicano il CCNL logistica, sospensione immediata della copertura trasporto merci e spedizione, Sanilog, sanitaria dei dipendenti con decorrenza ha informato che il termine per il dal 1 luglio 2020, ferme restando versamento della seconda rata è stato le prestazioni sanitarie già erogate posticipato dal 16 maggio al 16 luglio all’iscritto nel periodo di proroga.” 2020. La rata è pari a 60 euro per Per chiarimenti e aggiornamenti lavoratore. dei dati relativi alla forza lavoro è La misura presa è volta a fronteggiare possibile scrivere all’indirizzo mail le gravi conseguenze generate [email protected]. dall’emergenza sanitaria in corso per il Per supporto di carattere tecnico, invece, Coronavirus e si aggiunge alla recente il numero dedicato è 010 8171410. 6 autotrasporto 360°

Ferrobonus: al via le domande Il bando per l’intermodalità

ubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 80 del 26-03-2020 il Decreto Pdel 16 marzo 2020 contenenti le istruzioni operative per la richiesta dei contributi destinati a interventi a sostegno del trasporto ferroviario intermodale. Lo stanziamento previsto per il Ferrobonus 2020-2021, lo strumento di incentivazione a favore del trasporto ferroviario intermodale o trasbordato, è complessivamente di 39 milioni di euro, 25 milioni per il 2020 e 14 milioni per il 2021. Beneficiari, ammontare del contributo e meccanismo di ribaltamento consen- tito rimangono fondamentalmente gli 9 maggio 2020. Si precisa che, per contributo deve essere mantenuto per stessi del precedente bando, stabiliti le imprese già beneficiare della misura ulteriori 24 mesi. dal Decreto MIT-MEF n.125 del 14 luglio per il 2017-2018 e richiedenti il nuovo Le imprese già beneficiarie del 2017. contributo, il volume dell’incremen- contributo per il 2017-2018 devono Le domande,invece, devono essere to del traffico ferroviario in termini di presentare l’allegato 1B. Tutte le altre inviate esclusivamente via PEC all’indi- treni*km è da riferirsi all’ultimo perio- compilano e inviano l’allegato 1A. rizzo incentivi.trasportointermodale@ do di incentivazione. pec.mit.gov.it del Ministero delle Per la presente misura, il diritto al Inquadra il QR Code seguente per colle- Infrastrutture e dei Trasporti, Diparti- contributo dovrà essere comprovato a garti a TN TrasportoNotizie e scaricare mento per i trasporti, la navigazione, consuntivo di ciascun periodo di dodici gli allegati per inviare la domanda. gli affari generali e il personale, mesi: 31 agosto 2019 - 30 agosto 2020 Direzione generale per il trasporto e 31 agosto 2020 - 30 agosto 2021, stradale e per l’intermodalità, sempre con riferimento ai treni*km indicando nell’oggetto “contributo effettuati. Inoltre, l’incremento del decreto Ferrobonus 2020-2021”. Il volume di traffico ferroviario raggiunto termine per l’invio delle domande è il nell’ultimo periodo di erogazione del Ferrovie: trasporto merci tra Padova, Bari e Catania Attivo il nuovo collegamento tra nord e sud del Paese

a venerdì 3 aprile 2020 è stato principalmente beni di prima necessità, L’attivazione del servizio, che conferma attivato un nuovo collegamento alimentari, medicinali e forniture l’impegno del settore per l’incremento D“multifiliera” per il trasporto mediche, per poi allargarsi a tutte le del trasporto delle merci su ferrovia, delle merci via ferrovia tra l’Interporto tipologie di merce una volta terminata rappresenta, in questo momento di di Padova e i terminali di Catania e l’epidemia. difficoltà, un segnale positivo per il Bari. I convogli “multifiliera” hanno la Paese: nonostante la forte diminu- Con un impegno settimanale iniziale possibilità di trasportare insieme zione del traffico merci dovuto alle previsto di tre coppie di treni, Mercitalia merce pesante, bulk e pallet in misure di prevenzione del contagio, il prevede di potenziare il nuovo servizio container, cisterne e casse mobili, nuovo servizio porterà riscontri positivi fino al raddoppio in estate. oppure sui semirimorchi per il trasporto nella logistica ferroviaria delle merci, Attualmente, in piena emergenza intermodale (in questo caso però solo offrendo un importante collegamento sanitaria, i treni trasporteranno fino a Bari). tra il nord e il sud della Penisola. autotrasporto 360° 7

Costi d’esercizio: i valore di aprile e le novità Un nuovo schema di costi per il futuro

l Ministero dei trasporti ha pubblicato le tabelle con i valori Idi riferimento dei costi dell’auto- trasporto. Come noto, si tratta dei costi di esercizio indicativi per le imprese di trasporto merci per conto terzi. Sono valori di riferimento e non tariffe minime, secondo quanto stabilito dalla Legge di Stabilità 2015. I costi sono stati aggiornati in base al prezzo medio del gasolio alla pompa a marzo 2020, pari a 1.378,22 euro per 1.000 litri, in calo rispetto al mese precedente per via dell’emergenza valore scende a 0,915 euro. categoria dei mezzi: sanitaria in corso. Dopo anni di richieste e proteste per - veicolo e rimorchio, comprende il Il Ministero definisce i valori di riferi- l’abolizione dei costi minimi per l’auto- prezzo di acquisto, i costi di manuten- mento dei costi di esercizio, scorpo- trasporto, il Mit ha proposto un nuovo zione, revisione, pneumatici, bollo e rando la componente dell’Iva (scaricata schema di gestione che ha passato il assicurazione; dalle imprese di autotrasporto) dal dell’Autorità Garante della Concorrenza - ammortamento; prezzo mensile del carburante. In più, e del Mercato. - lavoro, comprende lo stipendio, per i veicoli di massa complessiva a Lo schema proposto prevede la distin- trasferte e straordinari; pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, zione di quattro classi di veicolo in base - energia. il Ministero tiene conto degli sconti alla massa complessiva: fino a 3,5 ton, La determinazione oggettiva dei accordati ai trasportatori sulle accise. tra 3,5 e 12 ton, tra 12 e 26 ton e oltre valori dei costi individuati dal nuovo Dunque, per i veicoli fino a 7,5 ton, il 26 ton. Inoltre, sono previste altret- schema dovrebbe essere affidata a un valore del costo al litro del gasolio è di tante voci di costo, con indicazione dei soggetto terzo, tramite proceduta a 1,129 euro; per i veicoli oltre le 7,5 ton, il valori minimi e massimi, per ciascuna evidenza pubblica.

Traforo Monte Bianco

Mese Prezzo industriale Iva Accisa Prezzo al consumo

Gennaio 599,96 267,82 617,40 1.485,18

Febbraio 565,50 260,24 617,40 1.443,14

Marzo 512,29 248,53 617,40 1.378,22

Il prezzo mensile al consumo del carburante (1.485,18) è espresso, dal M.I.S.E., in euro per 1.000 litri. Tale valore va successivamente scorporato dell’IVA corrente dividendolo ulteriormente per 1,22 essendo l’IVA attualmente applicata pari al 22%. Il dato mensile che interessa, verrà ricavato come segue: Prezzo al consumo per litro = 1.485,18 / 1.000 = 1,48518 Valore del costo unitario per litro del Gasolio = 1,48518 /1,22 = 1,2173606 = 1,217

Invece, per quanto riguarda i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate, si deve tener conto anche degli sconti degli eventuali maggiori oneri delle accise. Il valore è quindi così calcolato: Valore del costo unitario per litro del Gasolio = (1,48518/1,22) – 0,21418609 = 1,0031745 = 1,003 8 norme e istituzioni

Annalisa Tardino Eurodeputata ID

Collegamenti terra e isole via mare e aria Dalle difficoltà l’input per ripartire

l problema della scarsa connettività delle nostre isole, Sicilia e ISardegna, che rappresento in seno al Parlamento Europeo, fondamentale nella gestione economica del territorio, rischia certamente di acuirsi a causa della crisi sanitaria e socio economica determinata dalla diffusione nel nostro Paese del COVID-19. Il settore dei trasporti passeggeri e cargo, già da tempo in crisi, prevede, purtroppo, un’ulteriore depressione nei prossimi mesi, con evidente inflazione dei servizi in quei territori in cui è più difficile trovare condizioni logistica- pensare ad una visione per il futuro, ad parlare del comparto dell’autotrasporto, mente e strutturalmente accettabili per una nuova direzione da indicare, in linea che rischia un calo medio dei fatturati garantire i servizi di trasporto con costi con le necessità provenienti dal territorio oltre il 60% con punte del 90%. Tutti sostenibili. Penso, ad esempio, ai recenti e dalla gente, anche rivedendo le norme settori che hanno contribuito a portare casi Tirrenia e Air Italy per la Sardegna su continuità territoriale e insularità, avanti attività indispensabili nella lotta e al rischio di isolamento che potrebbe seguendo un nuovo paradigma. Perché che il Paese sta conducendo contro la derivare dalla crisi dei vettori privati non possiamo più permetterci di diffusione del virus, garantendo, ad marittimi e aerei. Ancora, più in generale, sbagliare e perché i prossimi mesi, anni, esempio, l’arrivo a destinazione dei beni al tema della continuità territoriale e alle dovranno essere volano per la ripresa di prima necessità, nonché dei necessari difficoltà riscontrate nel riconoscimento economica del nostro Paese. dispositivi medici. da parte della CE delle disposizioni in Ritengo indispensabile che l’UE e il Senza, inoltre, dimenticare le proble- materia di obblighi di servizio pubblico, governo nazionale, adottino misure a matiche del settore aereo, per il quale con conseguenti difficoltà per gli sostegno degli operatori e dei consu- siamo già intervenuti con alcuni aeroporti minori nelle isole (es. Trapani, matori, al fine di garantire che i trasporti provvedimenti a Bruxelles, ma che Comiso, Olbia, Alghero). Riflessioni vadano avanti e siano di supporto necessita di ulteriori misure, anche a tecnicamente orientate al settore di all’impianto produttivo regionale e sostegno degli aeroporti minori, tra cui scriviamo, ma dalle quali emerge nazionale, considerato il ruolo strategico le quali schemi semplificati di aiuti e una critica anche al modello economico da essi giocato nella vita delle persone, e meccanismi di incentivazione delle rotte, finora impostato dall’Unione europea, nell’economia del nostro Paese. volte a compensare il crollo del traffico che è market-oriented, ove si bada quasi Misure da attivare a breve termine, e garantire il sostentamento economico esclusivamente alla sola concorrenza per compensare i danni subiti, ma che delle infrastrutture, che ricoprono un nel mercato, mettendo sovente in dovranno servire anche da impalcatura ruolo chiave per lo sviluppo del turismo e secondo piano le esigenze dei cittadini per gli interventi da adottare in futuro. per la crescita delle attività dell’indotto. e, nel nostro caso, l’interesse dirimente Portualità, cargo, logistica, sono esempi L’obiettivo posto è sicuramente della connettività rispetto alle logiche di di categorie che dovranno fronteggiare ambizioso, e il lavoro da fare tanto, ma mercato. un calo della domanda e degli introiti, sono convinta che con la collaborazione Credo che proprio dalle difficoltà, dalle e per le quali sarà opportuno individuare del Sistema Paese, potremo farci attuali contingenze, occorra trovare interventi per garantire la liquidità e portavoce delle esigenze dei nostri l’input per ripartire. È giunto il momento il credito necessari, salvaguardando cittadini, riuscendo anche a tutelare la in cui la politica e le Istituzioni devono al contempo i posti di lavoro. Per non competitività delle nostre aziende. norme e istituzioni 9

Matteo Adinolfi Eurodeputato ID

Rotterdam e Anversa: scarsi controlli sulle merci E conseguente incremento dei traffici criminali

a libera circolazione delle merci rappresenta uno dei fondamenti Ldell’Unione europea, i cui valori portanti, Stato di diritto, democrazia, tutela dei diritti fondamentali e libera concorrenza, sono messi a rischio dalla criminalità organizzata che, in modo sempre più crescente, tende ad assu- mere una dimensione transnazionale. In particolare i grandi porti europei sembrano essere divenuti il fulcro di traffici illeciti e reati gestiti dalle mafie internazionali. Due chiare manifestazioni di questo fenomeno sono evidenti a Rotterdam e Anversa. Il porto di Rotterdam è il più grande d’Europa e offre lavoro a 180.000 persone. È talmente esteso che non basta girarlo in macchina per un intero giorno per vederlo tutto. Qui vengono Stessa situazione si riscontra ad porto, è difficile per le forze dell’ordine smistate merci per un volume pari a Anversa, uno dei porti più grandi al controllare troppi container. Polizia 467.700 tonnellate e quotidianamente mondo con dimensioni pari a 18.000 e dogana ritengono che la cocaina vengono scaricati in media 15.000 campi di calcio e un transito annuo di intercettata sia solo il 10% del totale. container. circa 11 milioni di container. La vicinanza tra il porto di Anversa e Da qui partono moltissimi traffici illegali Anche qui gli interessi del business quello di Rotterdam ha creato, inoltre, perché, su grosse quantità, è difficile legale, che punta ad aumentare i profitti una sorta di concorrenza per quello effettuare controlli serrati e perché, semplificando al massimo le procedure che riguarda i traffici illegali: infatti, come ammesso dalle stesse autorità di sbarco, finiscono paradossalmente come vasi comunicanti, quando uno portuali olandesi, esiste un sistema di per agevolare il lavoro dei trafficanti. dei due porti alza i livelli di controllo, corruzione tra i lavoratori del porto che Troppi controlli intralciano gli affari le merci illegali tendono ad arrivare nel sta diventando sempre più diffuso. delle grandi aziende della logistica: i porto vicino. Anche se il porto di Rotterdam è dotato mercati globali vanno di fretta e le merci A facilitare questo sistema vi è la di sistemi di controllo all’avanguardia, vanno consegnate ovunque nel mondo possibilità di infiltrazione criminale si tende a guardare sempre di più al alla massima velocità possibile. nei sistemi del mondo legale: per le risultato economico e, in particolare, al Ne deriva, ad esempio, che solo l’1% organizzazioni criminali è facile, con i danno che può scaturire dal fermo di un dei container che le autorità portuali loro volumi d’affari da miliardi di euro, container. Fermare e controllare 1.000 considerano rilevanti nella lotta al traffico corrompere trasportatori e lavoratori container significa ritardare la consegna, di droghe, come quelli proveniente dal nel portuali, la cui collaborazione è ritardare la consegna significa creare dei Sudamerica, venga controllato. indispensabile per l’accesso alle aree problemi e delle criticità dal punto di Anversa è anche il più grande gestore di riservate. vista del profitto. É ovvio, dunque, che frutta d’Europa, con linee cargo dirette In particolare andrebbero aumentati i non si possa controllare tutto e che le da Paesi come Colombia e Guatemala. controlli sui reparti ‘pre-arrival’ ovvero mafie internazionali ne approfittino Visto che i prodotti freschi devono quelle parti del porto dove si decide quali per svolgere i loro traffici illeciti. essere processati rapidamente dal container verranno controllati o meno 10 norme e istituzioni

e che vede un numero sempre crescente le informazioni relative ai controlli da limitano le attività di cooperazione di doganieri corrotti. effettuare, consente agli operatori di giudiziaria, investigativa e informativa È chiaro che quanto detto, oltre ad incanalare verso i varchi di uscita tutti tra gli Stati membri. agevolare i traffici illeciti delle mafie i container non selezionati dal sistema È fondamentale, dunque, ripensare una internazionali, dia luogo a una situa- di controllo, con notevole risparmio dei strategia comune UE per il contrasto zione di squilibrio e concorrenza sleale costi di stazionamento. alle mafie (e ai loro traffici) che sappia verso quei porti, tra cui quelli italiani, Resta tuttavia molta strada da fare per fronteggiare la nuova realtà dei gruppi dove i controlli sono generalmente più garantire un sistema di controlli portuali criminali attraverso una legislazione scrupolosi. più omogeneo a livello europeo: solo moderna ed efficace, fondata su Proprio nel nostro Paese, nota dolente scegliendo di puntare maggiormente una nozione unitaria di criminalità di questa area competitiva, sono i tempi sull’innovazione tecnologica e dispie- organizzata che preveda strumenti e i costi delle procedure doganali, gando un uso maggiore di controlli d’indagine al passo con le più moderne in particolare il sistema dei controlli tramite intelligenza artificiale, le forze tecnologie, un’efficace opera di giudicato eccessivo ed eccessivamente doganali potranno contrastare le mafie contrasto patrimoniale e una stabile lento. Tuttavia, la recente introduzione e i loro traffici illeciti. cooperazione con i Paesi terzi. Solo della procedura del pre-clearing ha Va poi ricordato come i gruppi criminali superando i vuoti normativi potremo mitigato di molto le critiche mosse che agiscono a livello transnazionale tutelare i diritti e garantire una verso l’Autorità doganale. La procedura sfruttino le differenze di legislazione tra concorrenza leale legata al traffico delle in questione, anticipando ai terminalisti gli ordinamenti nazionali che, di fatto, merci nell’Unione europea. Nuovo passo in avanti per il pacchetto mobilità Prosegue la riforma dell’autotrasporto

a riforma dell’autotrasporto Inoltre, la riforma mira a garantire 3,5 tonnellate). Di conseguenza, europeo ottiene l’approvazione migliori condizioni di lavoro per gli anche questi veicoli saranno soggetti Ldel Consiglio dell’Unione autisti operanti nel trasporto interna- alle norme UE per gli operatori di Europea: per il via libera definitivo zionale di merci: l’imprenditore sarà trasporti. manca solo il secondo voto del tenuto a organizzare gli orari di lavoro Come noto, i principali oppositori del Parlamento. dei conducenti in modo che possano pacchetto mobilità sono i rappresen- Per quanto riguarda il contenuto del tornare al proprio domicilio almeno tanti dei Paesi dell’est che, a fine marzo, pacchetto, le tematiche principali una volta ogni quattro settimane o, inizio aprile, hanno manifestato il riguardalo: l’accesso al mercato alla se il conducente sceglie di prendere proprio dissenso consegnando una professione di trasportatore su strada due riposi settimanali ridotti, dopo lettera con la quale chiedevano di (merci e passeggeri), i tempi di guida tre settimane. Vige l’obbligo di rientro fermare momentaneamente l’iter di e di riposo, l’adozione dei tachigrafi anche per il mezzo, che non può approvazione della riforma per via digitali e il distacco dei conducenti. rimanere all’estero per più di 8 dell’emergenza sanitaria del Covid-19. In materia di cabotaggio stradale, settimane consecutive. Inoltre, il Tuttavia, la richiesta non ha trovato il testo approvato mantiene i limiti riposo settimanale non potrà più accoglimento. esistenti (3 operazioni su 7 giorni), ma essere trascorso in cabina. A questo punto, manca solo il secondo introduce un “periodo di raffredda- Parlando di tachigrafi intelligenti, si voto del Parlamento per l’approva- mento” di 4 giorni prima che possano estende l’obbligo di equipaggiamento zione definitiva del pacchetto, cui essere effettuate altre operazioni a tutti i mezzi che effettuano trasporti seguirà la pubblicazione nella Gazzetta nello stesso Paese e con lo stesso internazionali, a partire dai veicoli Ufficiale e la successiva entrata in veicolo. commerciali leggeri (tra le 2,5 e le vigore.

ASSOTRASPORTI RILASCIA:

199.302013 • 348.8827231 • POLIZZE RC PROFESSIONALE nei nuovi termini stabiliti dalla legge • POLIZZE FIDEIUSSORIE per attestazioni della capacità finanziaria [email protected] norme e istituzioni 11

Herbert Dorfmann Eurodeputato PPE

Senza trasporti non c’è Europa La libera circolazione deve essere difesa sempre

on l’epidemia da coronavirus colpite in modo particolarmente grave e leggeri e, ove applicabile, a treni e navi. tornano i muri in Europa. dall’introduzione di divieti d’ingresso In questo contesto, tutte le restrizioni CPurtroppo, non è proprio una alle frontiere interne. In particolare, alla circolazione in vigore prima dello novità: era già successo negli scorsi anni, a soffrire maggiormente è stato il scoppio della crisi (divieto di circolazione in occasione della crisi migratoria. trasporto stradale, che oggi rappresenta nel fine settimana, divieti notturni, Questa volta, però, è diverso: la il 75 per cento del trasporto di merci. divieti settoriali ecc.) dovrebbero essere minaccia alla salute posta dal Covid-19 Fin da metà marzo siamo quindi sospese, al fine diaumentare la fluidità è gravissima e le misure restrittive e di intervenuti a Bruxelles per difendere del traffico. distanziamento sociale, i vari lockdown, la mobilità in Europa. Il 16 marzo la Più nel dettaglio, ai valichi di frontiera di diventano fondamentali per salvare la Commissione europea ha emesso una tipo “corsia verde” le procedure devono vita di tante persone. serie di linee guida, che invitano gli essere ridotte al minimo e ai conducenti Tuttavia, per quanto importanti, tali stati membri a trovare un equilibrio tra di veicoli merci non deve essere chiesto restrizioni non giustificano in nessun le misure per proteggere la salute dei di presentare documenti diversi da caso la messa in discussione della cittadini (e, in particolare, dei viaggiatori) quello di identità e dalla patente di libera circolazione tra gli stati membri. e quelle per continuare a garantire la guida e, se necessario, un modello di In termini generali, sono convinto, ad circolazione di beni e servizi essenziali lettera standard del datore di lavoro. esempio, che sarebbe meglio che le Questi corridoi verdi stanno garantendo capitali europee si coordinassero su un la tenuta del mercato unico. Ma la sfida è insieme di misure di distanziamento più grande: dobbiamo riaprire l’Europa, sociale comuni, piuttosto che costringere rimuovendo in maniera graduale tutti i chi si muove da uno stato all’altro a un blocchi ai trasporti introdotti in questo periodo di quarantena. periodo. Da un punto di vista economico, poi, L’alleggerimento delle misure di è chiaro che i blocchi alle frontiere confinamento vuol dire anche rilanciare indeboliscono in maniera significativa la mobilità nel continente. In Europa la produzione e possono anche causare ci stiamo preparando da settimane dei rallentamenti nella consegna di beni a questo scenario e presenteremo e servizi fondamentali, come medicinali a breve un piano dettagliato per la o alimenti. attraverso il continente. reintroduzione “in sicurezza” dei servizi Per questo, fin dallo scoppio della crisi, Per perseguire questo secondo di trasporto e delle connessioni tra in Parlamento e nelle altre istituzioni obiettivo, la Commissione europea ha stati membri, da adottare non appena europee abbiamo preso una serie di chiesto, già il 23 marzo, l’istituzione la situazione sanitaria lo consentirà, decisioni per salvaguardare e garantire, lungo la rete transeuropea di trasporto, anche in vista degli spostamenti previsti per quanto possibile, i servizi di trasporto, che comprende le più importanti arterie durante il periodo estivo. ben consapevoli che, se questi vengono stradali, ferroviarie e di vie navigabili La crisi lo ha dimostrato una volta di più: meno, cade l’impalcatura stessa sulla interne all’Unione, dei cosiddetti i trasporti sono un settore strategico, quale poggia non solo l’economia ma “corridoi verdi”. Si tratta di valichi di prioritario, almeno quanto lo sono la anche l’intero progetto d’integrazione frontiera aperti al transito dei servizi sanità e l’agricoltura. Di conseguenza, europea. di trasporto merci, dove i controlli e gli la libera circolazione può e deve essere All’inizio la crisi ha colto gli stati di screening non possono durare più di difesa anche in momenti d’emergenza sorpresa, scatenando una reazione in quindici minuti. come quello che stiamo vivendo. ordine sparso. Per quanto riguarda il I valichi di frontiera di tipo “corsia verde” L’Europa sta facendo la sua parte, ora trasporto merci, va notato che le catene devono essere aperti indistintamente a spetta agli stati avere la volontà e il d’approvvigionamento sono state tutti i veicoli di trasporto merci, pesanti coraggio per coordinarsi. 12 norme e istituzioni

Marco Campomenosi Capogruppo Lega al PE

Covid-19: la ricaduta della pandemia sulla logistica Le iniziative intraprese dalla Lega a Bruxelles

a pandemia di covid19 e il conse- che disegnano uno scenario assai non ancora spese dell’attuale CEF per guente lockdown istituito nel giro cupo, a cui è necessario far fronte con intervenire, attraverso co-investimenti Ldi poche settimane da pressoché politiche coraggiose che fuoriescano del 50% e procedure semplificate, sulle tutti i maggiori Paesi europei hanno dal perimetro del rigore e dell’austerity infrastrutture che si sono dimostrate chiaramente dimostrato che i settori tanto caro alle élites di Bruxelles, strategiche per la gestione dell’emergenza. della logistica e dell’autotrasporto sebbene i falchi della Commissione Sul versante dell’autotrasporto, oltreché ricoprono un ruolo essenziale per la Europea abbiano già chiaramente detto aver ribadito la necessità di fornire tenuta del mercato interno e per la che non accetteranno deroghe oltre il un ampio sostegno alle imprese e di garanzia di beni e servizi essenziali al termine dell’emergenza sanitaria. risolvere le problematiche esistenti ai cittadino. In effetti, nessuno può negare Fin dal mese di Marzo abbiamo confini, tutelando la salute dei lavoratori, che gli sforzi fatti dalla filiera logistica sottoposto all’attenzione della abbiamo invocato deroghe temporanee sono stati, e sono tutt’ora, proporzio- Commissione Europea, in una lettera uniformi su alcuni obblighi ai quali nati alla situazione di assoluta straordi- inviata alla Commissaria Valean e con sono sottoposti gli autotrasportatori narietà che sta caratterizzando il primo interrogazioni parlamentari, alcuni e che la situazione emergenziale ha, semestre del 2020. problemi che si sono venuti a creare di fatto, impedito di adempiere. Le Ciononostante le ricadute profonda- per il settore della logistica, e abbiamo deroghe concernono in particolare il mente negative della pandemia sul messo sul tavolo le nostre proposte per riconoscimento europeo delle proroghe tessuto socioeconomico nazionale ed sostenere una ripresa che altrimenti su tutti i certificati richiesti in caso di europeo non hanno risparmiato il rischia di restare un miraggio. trasporto internazionale (certificati CAP, settore, che ha inoltre dovuto affron- Innanzitutto, l’Unione Europea deve CQC, ADR, ecc.), così come quelli sotto- tare, in tutta la sua filiera, numerose permettere agli Stati un’adeguata posti all’autorità nazionale dei singoli problematiche di natura non solo flessibilità economica e derogare alle Stati. Su quest’ultimo punto vale la pena economica, ma anche organizzativa e normative capestro sugli aiuti di Stato. sottolineare che le deroghe riguardanti burocratica. Gli operatori hanno dovuto Occorre, infatti, lasciare più margine di i tachigrafi e le revisioni, emanate dal far fronte a un drastico calo della azione ai Governi Nazionali, troppo a MIT, non prevedono un riconoscimento domanda ed a una serie di restrizioni, lungo ingessati quanto alla possibilità sul piano transnazionale, creando seri dovute e opportune, adottate dagli di svolgere un’azione pubblica nei problemi agli autotrasportatori. Stati, a fronte di una scarsa reattività confronti delle imprese di settori Inoltre, la portualità è una tematica sulla delle istituzioni europee nei confronti strategici che necessitano difesa e quale riteniamo che le istituzioni europee della crisi incipiente. promozione. La stessa Commissione, debbano particolarmente insistere nel Unanimemente, i centri studi delle solitamente così refrattaria ad aperture quadro del sostegno all’economia, associazioni di categoria prevedono in questo senso, proprio recentemente perché non possiamo permettere che la un crollo del Pil italiano che potrebbe ci ha mostrato come sappia derogare nostra catena logistica sia sostenuta da superare il 10%, mentre la decrescita al proprio furore ideologico di stampo una intermodalità fragile o marginale. del volume di merci movimentate nord-Europeo quando si è trattato di Naturalmente in merito alla portualità all’interno della catena logistica prorogare per altri 4 anni la possibilità, serve una forte progettualità nazionale, nazionale dovrebbe attestarsi tra il 20 per i grandi armatori, di occupare che rivendichi il ruolo storicamente ed il 25%, pari a circa 18 miliardi di verticalmente, in barba a ogni principio centrale dell’Italia nel flusso di merci mancati ricavi1. In data 6 Aprile, già si è antitrust, la filiera della logistica mediterraneo, allorché i porti italiani sono parlato di 2,5 miliardi di crediti insoluti portuale. Abbiamo anche chiesto risorse garanti di un gettito fiscale imponente e nei confronti delle imprese della filiera addizionali per i maggiori programmi di sono in diretta competizione con quelli logistica. Si tratta di cifre preoccupanti investimento e l’utilizzo delle somme del Nord Europa.

1 I dati riportati sono stati divulgati dal Centro Studi di Confetra e da Fedespedi, cfr. https://www.fortuneita.com/2020/04/07/effetto-covid-19-affonda-la-logistica- italiana/, e https://www.trasporti-italia.com/logistica/fedespedi-allarme-liquidita-per-la-logistica-il-settore-non-puo-sostenere-gli-oneri-del-lockdown/42289.vw norme e istituzioni 13

Emanuele Scagliusi Deputato M5S

Decreto Cura Italia Misure a favore dell’autotrasporto

onostante l’emergenza Covid-19, gli italiani continuano a trovare Ngli scaffali dei negozi pieni dei prodotti, innanzitutto alimentari anche freschi e freschissimi, che sono abituati consumare in questo periodo. Ciò sembra ovvio e scontato ma rappresenta un risultato eccezionale che è possibile grazie alle imprese di trasporti. Se da un lato va, ovviamente, elogiato il lavoro in prima linea di tutto il personale sanitario, dall’altro vanno sostenute le filiere agricole e agroalimentari che non si sono però, un notevole ed inevitabile calo nel 2019 e il pagamento del diritto di fermate nonostante le tante difficoltà delle esportazioni, soprattutto agro- iscrizione all’Albo dei gestori ambientali. causate dal Coronavirus, ma non alimentari. Per rilanciarle in ottica Nell’attesa dei provvedimenti di bisogna dimenticare che questi sforzi futura, nel Cura Italia sono state ristoro, necessari per la ripartenza risulterebbero vani senza l’instancabile destinati, per il 2020, 150 milioni di euro dell’economia, previsti nel cosiddetto lavoro del comparto trasporti. nel “Fondo per la promozione integrata”. Decreto Aprile, per il comparto del Questo settore, infatti, ha un ruolo In questo decreto, convertito in legge trasporto siamo intervenuti sulle cruciale nella fornitura di beni primari dalle Camere, abbiamo potenziato criticità delle attività di revisione dei utili al superamento di questa crisi il Fondo di Garanzia per le piccole e mezzi pesanti già dalla proposta di e la logistica e tutta la catena di medie imprese, sospeso il pagamento modifica al Codice della Strada, esteso approvvigionamento svolgono un dell’IVA, le ritenute fiscali e i contributi la sospensione di versamenti, ritenute, compito fondamentale per consentire previdenziali nonché le cartelle contributi a tutto il mondo della la continuità dei servizi e la circolazione esattoriali, oltre ad assicurare incentivi filiera logistica nonché faremo tutto il delle merci. per interventi di sanificazione degli possibile per sostenere le imprese del Non sono mancate le difficoltà, ambienti e degli strumenti di lavoro. settore per dare risposta alle diverse soprattutto alle frontiere, su cui è Sono sospese le tasse di ancoraggio problematiche. intervenuta immediatamente la nei porti, i canoni demaniali si potranno C’è, infatti, un continuo dialogo con le Farnesina sbrogliando diverse situazioni pagare entro fine anno e abbiamo confederazioni del settore nelle sue che rischiavano di discriminare predisposto il differimento del varie articolazioni. Il Ministero dei ingiustificatamente le nostre merci. pagamento dei diritti doganali senza Trasporti ha già provveduto ad avviare Ad oggi non ci sono blocchi, ma solo un interessi. quattro bandi dal valore di 480 milioni doveroso rafforzamento dei controlli Abbiamo provveduto a protocolli di euro per lo sviluppo di progetti di dal punto di vista sanitario: su ciò si che mettessero in sicurezza gli recupero per waterfront, accessibilità è espressa anche la presidente della autotrasportatori, anche nei luoghi turistica, Green Ports e digitalizzazione Commissione von der Leyen che ha di carico e scarico. Abbiamo evitato della logistica in Basilicata, Calabria, garantito la creazione di “corridoi inutile burocrazia, visti i tempi: tutti Campania, Puglia e Sicilia ed è stato verdi” per le merci, con tempi di i veicoli sono autorizzati a circolare istituito un gruppo di lavoro congiunto attraversamento delle frontiere di 15 sino al 31 ottobre; la patente di guida con l’Autorità di Sistema Portuale per il minuti al massimo. sarà comunque valida sino al 31 agosto rapido utilizzo di risorse già disponibili Le disposizioni anti-Covid-19 anche negli mentre sono posticipate al 30 giugno con l’obiettivo di contenere le ricadute altri Paesi con la conseguente chiusura la presentazione della dichiarazione negative e dare rapida ripartenza dei canali Horeca hanno comportato, ambientale dei rifiuti movimentati all’economia del mare. 14 norme e istituzioni

Gianantonio Da Re Eurodeputato Lega

Blocco del trasporto merci al confine italo-austriaco L’innalzamento delle barriere contro il Covid-19

’emergenza Covid-19 ha reso evidente quel che da tempo tutte Lle persone ragionevoli e di buon senso vedevano con i loro occhi: l’inesistenza politica di quest’Europa, che si è consolidata solo su un patto di carattere economico e sull’emissione di una moneta comune, eliminando qual- siasi principio che giustifichi la stessa esistenza teorica dell’Unione europea. Non appena l’epidemia si è manifestata con aggressività e virulenza in Italia, per poi dilagare, nei giorni successivi, com’era prevedibile, nella comunità europea e nel resto del mondo, il riflesso degli altri Paesi europei è stato appartenenza, il Veneto e, sul piano ingiustificati di enorme portata. variegato (derisione, disinteresse, più generale, sul mio diritto-dovere di Dopo troppi giorni, i divieti posti dalle incomprensione di quello che stava parlamentare europeo di rappresentare autorità austriache sono caduti, ma accadendo, mancanza totale di gli interessi e di difendere i diritti dei questo nulla toglie al precedente che solidarietà, non solo economica, ma cittadini, delle imprese e del sistema si è determinato, che ha leso libertà semplicemente umana) e, in alcuni economico italiane, in base all’138 del fondamentali. casi, si è risolto immediatamente regolamento del Parlamento europeo, Che siano di monito questi fatti per nell’isolamento e nell’innalzamento di ho presentato alla Commissione coloro che ritengono che in Europa nulla barriere nei confronti del nostro Paese, europea un’interrogazione con risposta debba cambiare. Così com’è l’Europa non considerato colpevole di non si sa che scritta (la numero E-001610/2020), nella serve a nessuno, né agli Stati, perché cosa e colpito in maniera drammatica da quale giudicavo “del tutto ingiustificata lede la loro sovranità e la loro dignità, un nemico insidioso e invisibile. la misura adottata dall’Austria, che né ai cittadini europei, che la sentono Esemplare, da questo punto di vista, sta provocando gravi danni non solo lontana rispetto ai loro interessi, ai loro è stato il comportamento adottato alle aziende di trasporto italiane, ma bisogni, ai loro diritti. Bisogna rifondare dal Governo austriaco, che ha inteso anche all’economia italiana, andando l’Europa su principi che salvaguardino il adottare immediatamente, tra le misure a colpire la competitività delle nostre vero federalismo, la responsabilità, la di prevenzione contro la diffusione del piccole medie imprese”. Sottolineando solidarietà. Covid-19, stringenti misure di controllo anche che “dal momento che non vi Questo è il primo insegnamento tali da portare al blocco del trasporto sono esigenze di natura sanitaria che che deriva da questa vicenda, che al merci al confine italo- austriaco, in giustifichino la decisione adottata momento non sappiamo se e come avrà particolare al Brennero. Questa decisione dall’Austria, tenuto conto del diritto alla termine. Il “dopo” sarà tutto non solo ha provocato code di chilometri e libera circolazione delle merci”, chiedevo da ricostruire, ma da cambiare nelle chilometri al confine italo-austriaco, alla Commissione “d’intervenire nei sue fondamenta, con nuove regole di lasciando le migliaia di autotrasportatori confronti dell’Austria chiedendo convivenza tra gli Stati europei. Un italiani senza alcuna assistenza, in l’immediata sospensione della decisione “nuovo patto”, che restituisca all’Europa balia di una decisione incomprensibile, adottata e il conseguente ripristino del la sua identità, che essendo cristiana ingiustificata e dannosa. transito delle merci”. non può fondarsi su esasperati egoismi Non appena appresa questa notizia, Devo constatare che l’intervento di carattere nazionalistico. Che senso sollecitato anche dalle richieste che dell’organo di governo dell’Europa ha, altrimenti, continuare a chiamarla mi provenivano dal mio territorio di è stato tardivo, consentendo disagi “Europa”? norme e istituzioni 15

Eleonora Evi Eurodeputata M5S

Green New Deal: accelerare la transizione della mobilità Per ridurre le emissioni climalteranti

’attuale crisi sanitaria provocata respiratorie, tutte condizioni che dalla diffusione pandemica del aumentano la mortalità del virus. È LCovid-19 mostra chiaramente che pertanto fondamentale adottare misure l’attuale sistema di sviluppo economico concrete per ridurre l’inquinamento non funziona e che crisi come queste atmosferico a partire dalla promozione potrebbero ripetersi se non eradichiamo del trasporto pubblico, dei veicoli puliti, la causa prima della diffusione di virus della mobilità ciclistica, e delle aree come il Covid-19. pedonali. Bisognerebbe disincentivare La perdita di biodiversità e la il trasporto aereo e potenziare quello distruzione di habitat naturali, causate ferroviario (ad eccezione di progetti del nostro modello di produzione e infrastrutturali ad alto impatto consumo, contribuiscono infatti alla ambientale, inutili e costosi come il diffusione delle malattie infettive e TAV), eliminare le esenzioni al kerosene in particolare delle zoonosi, cioè delle e vietare la commercializzazione di malattie trasmesse dagli animali veicoli diesel e benzina dal 2035. Il all’uomo. La diffusione esponenziale trasporto è una delle principali cause dell’allevamento industriale, ad dell’inquinamento atmosferico ed è esempio, erodendo gli habitat naturali anche l’unico settore in cui le emissioni delle auto e, già prima della pandemia, della fauna selvatica, ha aumentato le di gas a effetto serra continuano ad il Ministro tedesco dell’Economia possibilità di contatto tra bestiame e aumentare. aveva fatto una tale richiesta, da animali selvatici, facendo così esplodere Nella recente comunicazione sul me denunciata in una lettera alla il rischio di trasmissione delle malattie Green Deal Europeo pubblicata dalla Commissione Europea, a dimostrazione originate da questi ultimi. Commissione Europea, l’UE si impegna che il settore non si è mai veramente Se non agiamo al più presto per ad accelerare la transizione verso una impegnato a diventare più sostenibile arrestare la perdita di biodiversità ci mobilità sostenibile e a zero emissioni. e trova ora la scusa del Covid-19 per fare condanniamo a continuare a combattere Per poter raggiungere l’obiettivo di i propri interessi a scapito dell’ambiente guerre contro virus che abbiamo noi emissioni nette pari a zero entro il e della salute dei cittadini. stessi contribuito a diffondere. 2050 è necessario ridurre le emissioni La transizione verso una mobilità Il Covid-19 si è anche rivelato climalteranti prodotte dai trasporti del elettrica e pulita è inevitabile. Dobbiamo particolarmente pericoloso proprio in 90 % entro il 2050. stimolare la domanda di auto a emissioni zone ad alto tasso di inquinamento Per questo motivo, in una recente zero e il passaggio ad una sharing come nella Pianura Padana. lettera che ho inviato al Presidente economy in cui i produttori di auto non Un recente studio scientifico della della Commissione europea Ursula Von sono solo responsabili della vendita dei Società italiana di medicina ambientale der Leyen, insieme ad altri colleghi, ho loro prodotti ma rimangono responsabili (Sima) dimostra come elevati livelli chiesto di non rallentare il raggiun- durante il loro intero ciclo di vita. di particolato in atmosfera possano gimento degli obiettivi climatici e di Per superare questa crisi abbiamo aumentare la diffusione del Coronavirus non soccombere alle richieste di bisogno non solo di nuovi strumenti proprio fungendo da vettori di trasporto quei settori industriali che vogliono di finanziamento europei, come gli e diffusione dei virus. Inoltre, il approfittare dell’attuale emergenza Eurobond, con i quali supportare il particolato permetterebbe al virus di sanitaria per ritardare quel cambia- Green Deal europeo e la transizione rimanere nell’aria in condizioni vitali per mento necessario che serve al nostro verso un’economia circolare ma anche diverse ore o addirittura giorni. pianeta e alla nostra società. di reindirizzare i tutti i fondi europei Non bisogna poi dimenticare che Trovo sconcertante che l’industria destinati a progetti che risultano l’inquinamento atmosferico causa automobilistica chieda di dilazionare antitetici a questo obiettivo, come quelli ipertensione, diabete e malattie gli obiettivi di riduzione delle emissioni legati alle fonti fossili e al TAV. 16 l’intervista

Walter Coletta, Professore a Contratto di Supply Chain Design presso la LIUC – Università Cattaneo.

Il ruolo del Covid-19 nella trasformazione della Supply Chain Vulnerabilità delle Supply Chain

n queste settimane l’emergenza Covid-19 ha portato alla luce la Inon adeguatezza e fragilità delle Supply Chain di molte aziende eviden- ziando il valore fondamentale e strategico della Logistica per l’approvvi- gionamento. Pensiamo per esempio ai beni di prima necessità e la consegna a domicilio di tutto ciò che occorre per vivere e lavorare. Mai prima d’ora era stato ipotizzato uno scenario di paralisi delle Supply Chain così ampio, trasversale e globale. Stiamo vivendo una crisi che sta mostrando al mondo la non adegua- tezza e la fragilità del nostro sistema di produzione e distribuzione industriale. Bloccata inizialmente l’economia cinese, opportunità che questa emergenza può contesti, sviluppare una “triple A dalla quale dipendono gli indotti industriali portare, adottando modelli di Supply supply chain” capace di garantire la di buona parte d’Europa e Stati Uniti, Chain più moderni ed efficienti. continuità di business. Per raggiungere oggi sono sempre più drammaticamente Gestire la supply chain è un lavoro che questo obiettivo è opportuno realizzare coinvolti la gran parte dei Paesi del mondo, coinvolge specialisti nella produzione, sistemi di Supply Chain collaboration e in particolare, in questo momento, Paesi acquisti, distribuzione, trasporti ma sharing di informazione (ordini cliente, Europei e ancora di più proprio dall’Italia, oggi è connesso e vitale per il lavoro operazioni interne, condivisione delle seguita dalla Spagna, dall’Inghilterra, di tutto il team manageriale di una capacità produttive, distributive, stock, Francia e Germania. azienda o organizzazione: dai Sistemi ordini fornitore) con tutti gli attori della Molte aziende si trovano, con l’aumentare Informativi alle Operations alla Customer filiera distributiva; adottare modelli di delle restrizioni anti-Coronavirus, a Relationship manager, alle Strutture postponement, che permettano una lavorare con ritmi di produzione elevati, Amministrative e di Controllo di Gestione gestione più efficiente dello stock e una molti ordini da allestire in poco tempo fino al Top Management. personalizzazione di prodotto all’ultimo e un numero ridotto di operatori, altre, I cambi nella gestione della supply chain momento (stock di componenti standard in business non considerati vitali e in sono spesso rivoluzionari e il ritmo dei e ottimizzazione del servizio al cliente conseguenza dello stop ai movimenti cambiamenti è sempre più elevato. finale in un mercato ad alta variabilità); e alla comunicazione diretta fra le Nella nostra economia globale sempre più progettare e realizzare piattaforme persone, si sono trovate a dover connessa e interdipendente, il processo digitali di controllo basate sulle nuove chiudere e comunque con domande di consegna di materie prime componenti tecnologie (Big Data, cloud, Internet of drammaticamente basse rispetto alla e prodotti finiti e informazioni e servizi da Things, Machine Learning). loro capacità. Questa situazione, in un luogo ad un altro luogo è supportata Emergono quindi: continua evoluzione, richiede da parte attraverso nuove sbalorditive innovazioni • Supply Chain Agili: in grado di delle aziende la capacità di gestire tecnologiche, intelligenti applicazioni di rispondere velocemente a cambi nell’immediato eventi non pienamente vecchie idee, applicazioni matematiche improvvisi del mercato, in termini di prevedibili. apparentemente magiche, potenti fornitura e domanda. Adottare questo Con catene di fornitura sempre più software ma anche l’applicazione vecchio modello permette di minimizzare in complesse, interconnesse a livello globale stile di adeguata capacita in termini di maniera efficiente eventi disruptive e tecnologicamente avanzate, è quindi di risorse umane, sviluppo di immobili e provenienti dall’ambiente esterno e fondamentale importanza riorganizzare strutture, trasporti. riprendersi velocemente da eventuali le attività aziendali per cogliere le La soluzione? È necessario, in questi crisi (es. disastri naturali, epidemie, l’intervista 17

Il Prof. Walter Coletta

Ha conseguito il diploma Master in Scelte Tecnologiche e Gestione d’impresa alla Business School del Politecnico di Milano e il Master Universitario di secondo livello in Gestione Aziendale e Sviluppo Organizzativo presso il Politecnico di Milano. Ha coseguito il diploma del corso lungo in Amministra- zione e Controllo di Gestione presso la SDA Bocconi. Le sue aree di competenza riguardano Operations e Supply Chain Management, con parti- attacchi cyber ecc); occorre avere la colare focalizzazione sui temi capacità di passare velocemente da una di integrazione e cooperazione fonte di fornitura ad un’altra , di creare della filiera, Lean Management velocemente stock adeguati a reggere e Process Improvement, sia nelle le punte di domanda su alcuni prodotti, imprese industriali che di servizi. di ridurre invece dei propri stock per altri prodotti per ridurre rischi di obsolescenza e creare liquidità necessaria per affrontare la crisi, trasportare in tempi brevi e ottimizzando le performance dell’intera affidabili materiali e merci essenziali per supply chain, avendo ben chiari quali sono la sopravvivenza. le necessita dei clienti finali e in questo • Supply Chain Adattabili: capaci di momento dell’intera società. Oggi, evolvere dinamicamente e adattarsi ai nell’attualità di questi giorni, gli obiettivi cambiamenti del mercato e delle esigenze più importanti sono: salvare vite umane dei consumatori (es. cambiamenti politici, ventilatori .Vediamo ospedali importanti negli ospedali e nelle case, distribuire innovazioni tecnologiche ecc);in funzione con nuove postazioni di rianimazione tempestivamente medicinali tamponi e dell’evoluzione della crisi bisognerà e intubazione o addirittura ospedali da ossigeno dove servono per il controllo e la adattare le supply chain. Per rimanere campo o un gran numero di postazioni gestione della pandemia e permettere la nella drammatica realtà di questi giorni, in aree fieristiche, la cui realizzazione è distribuzione del cibo senza la creazione di abbiamo visto come i produttori si stanno fatta in tempi brevissimi, coerenti con code e file pericolose e time -spending ai riciclando velocemente, passando a l’avanzare della pandemia. supermercati. Per raggiungere l’obiettivo produrre mascherine, tute, ventilatori, • Supply Chain Allineate: capaci di tutti i partner coinvolti lungo filiere materiali e strutture per le camere di allineare costantemente e prontamente diverse devono aver chiaro l’importanza rianimazione. Il presidente Trump chiede gli interessi di tutti i partner di filiera dell’obiettivo finale e il ruolo e l’obiettivo e vuole imporre a General Motors di in ottica Win-Win ovvero raggiungere parziale da raggiungere per supportare adeguare i suoi impianti alla produzione di gli obiettivi di ogni singolo player l’obiettivo finale. 18 l’intervista

Giordano Biserni Presidente ASAP

La vita cambiata La riscoperta della nostra italianità e della nostra solidarietà

arrivato silenzioso e avvolgente Rimini e Cesenatico, tranquillamente come una serpe, poi si è manife- seduti fitti fitti nei bar. Incredibile! Èstato in tutta la sua insidia. All’ Poi è scattato il blocco totale anche inizio credevamo che questo coronavirus se più attenuato di quello adottato fosse uno dei tanti virus periodici dai cinesi. Loro nella regione di Wuhan provenienti dalla Cina, che spaventano, hanno fermato tutte le attività e le ma poi passano. Insomma, pensavamo uscite dai palazzi e grattacieli se non sinceramente che fosse un problema un paio di volte la settimana per fare loro. spesa. Ogni cittadino è stato dotato di Non è stato così e gradualmente, ma un codice che ne blindava i movimenti. anche velocemente, è arrivato anche Da noi le misure sono un po’ meno da noi e ha ribaltato in pochi giorni gli rigide e speriamo si rivelino comunque ottimismi di maniera anche di qualche efficaci. Ma ci sono aspetti positivi come epidemiologo “è una banale influenza, conseguenza di questa pandemia? Sì, solo un po’ più diffusa”... No, non era il Paese ha riscoperto il concetto di così, la realtà ci ha dato un sonoro solidarietà, di sostegno reciproco: che ceffone e ci ha costretto a invertire belli quei canti della gente dai balconi completamente gli stili di vita. Prima nei rioni, con l’Inno nazionale gridato in con le zone rosse della Lombardia e del coro, e le “canzoni un po’ stonate” ma Veneto, poi gradualmente come in una calde e commoventi espressioni del nuvola rossa che si espandeva, il “virus” nostro essere italiani. Unici con i nostri ha catturato e trasformato la vita di difetti, ma anche con tanti pregi!! Tutti tutto il Paese con nuovi connotati. calati in una sorta di preghiera laica impegni. Ma non erano indispensabili...? Chiusi in casa in una sorta di arresti comune, nel momento in cui perfino Ha fatto e fa fare bei mucchi di domiciliari. Uscita consentita solo per le chiese sono chiuse come neanche soldi ai produttori di mascherine, di particolari motivi: lavoro, spesa, stato durante le due terribili guerre mondiali. amuchina (ma esiste veramente??) e di di necessità. Poi mascherine, code ai Ma ci sono altri aspetti positivi? Certo. disinfettanti e saponi per le mani. supermercati, attenzione e spavento La pandemia ha fatto capire a tanti E soprattutto ha fatto persino diminuire per lo starnuto e il colpo di tosse, nostro giovani, che hanno tutto e tutti a gli incidenti stradali e i morti sulle e degli altri. disposizione, che non tutto è garantito strade. Chiusi i locali, quasi azzerate le Ma abbiamo riscoperto anche la forte e che le scuole possono rimanere stragi delle notti del fine settimana e la italianità fatta di veri gesti di eroismo improvvisamente vuote per settimane sinistrosità in generale. quotidiano dei medici, degli infermieri come mai è accaduto. E anche quel Nonostante tutti questi “benefici” caro dei sanitari del 118 (Dio vi benedica, non professore severo dopo un paio di coronavirus se ti togliessi di torno ci finiremo mai di ringraziarvi!) ma anche settimane può cominciare a mancarti... faresti un grande piacere! le forze di polizia e i VF là fuori in prima Ha fatto capire ai ragazzi che i social Siamo un popolo che non molla e questa linea per difenderci dalla espansione sono utilissimi e fanno comunità, ma la esperienza ci rafforzerà! del virus, per bloccare la circolazione di “cagnara” dei tuoi compagni di scuola è Ritroviamo compattezza! Intanto quegli stolti che girano senza nessun tutta un’altra roba. stiamo però assolutamente in casa!! valido motivo. Ma si è dovuti arrivare Ha fatto riscoprire il calore della Torneranno le file! Non davanti ai a questo dopo che fino a sabato 7 e famiglia a quelli che erano sempre supermercati, ma in auto per andare domenica 8 marzo in piena pandemia, in giro e avevano dimenticato di al mare, al lago e in montagna! E c’erano centinaia di giovani ammucchiati avere un coniuge. Abbiamo interrotto vedrete come ameremo anche le file in in assurde movide, e tante famiglie con improvvisamente le nostre esasperate autostrada...!! Forza allora pensiamo bambini ammassate sul lungomare di corse quotidiane per i nostri mille positivo! E avanti! NOLEGGIO PER IL TUO LAVORO - PER I TUOI CLIENTI PERCHE’ NOLEGGIARE  NON DEVI PREOCCUPARTI DI FAR ESEGUIRE LE MANUTENZIONI SONO GIA’ COMPRESE NEL PREZZO

 SCEGLI A FINE CONTRATTO SE RINNOVARE IL MEZZO—RISCATTARLO—PROSEGUIRE CON UNA RATA PIU’ BASSA

 TI RENDE FLESSIBILE NEI PERIODI DI ALTA PRODUTTIVITA’/RICHIESTA SENZA L’USO DI CAPITALI TUOI

 NON HAI IMMOBILIZZAZIONI DI CAPITALI PER ATTIVARE UN CONTRATTO

IL SERVIZIO E’ MOMENTANEAMENTE DISPONIBILE PER TUTTO IL NORD ITALIA ( LIGUARIA—PIEMONTE—VALLE D’AOSTA—LOMBARDIA—TRENTINO ALTO ADIGE—VENETO—FRIULIA VENEZIA GIULIA—EMILIA ROMAGNA)

GAMMA DRIVER POSTINI FOOD

GAMMA TURISMO CITTA’ CITTA’

RENTEBIKE—VIMODRONE VIA CASCINA CRIVELLA S.R.L. +390255400400 +393480174752 20 eventi

Transpotec Logitec 2021 Ripartiamo per tracciare nuove percorsi insieme

a manifestazione leader in Italia riflessione sui nuovi scenari tecnologici, per i settori trasporti e logistica, le urgenze occupazionali, le sfide del Lin programma dal 18 al 21 marzo prossimo futuro. 2021, si prepara a un’edizione che vuole Transpotec Logitec 2021 vuole essere lo offrire un contributo concreto al settore. strumento in più al fianco degli operatori Un progetto in dinamica evoluzione che, del trasporto e della logistica, per favorire in un’ottica di sempre maggior integra- questo confronto, creando concrete zione tra trasporti e logistica, trova la sua occasioni di rilancio di tutti i comparti. sede ideale a Milano. Pensata come una piattaforma integrata Il prossimo appuntamento con di business e contenuti, la manifesta- Transpotec Logitec è tra poco meno zione si focalizzerà su quei temi che di un anno: riparte dunque il cammino stanno avendo concreti e significativi verso la manifestazione, in un momento impatti su organizzazioni aziendali, in cui il settore dell’autotrasporto sta processi logistici e competenze di chi concretamente dando prova del valore opera nel settore. che ricopre a livello economico, ma Al centro del progetto saranno infatti soprattutto sociale, per l’intero Sistema la mobilità sostenibile, in chiave Paese. Muovere le merci, soprattutto ambientale, viste le nuove normative quando si tratta di beni di prima europee sulle emissioni, ma anche in necessità come il cibo o i farmaci, è termini di total cost of ownership; la infatti cruciale per garantire i servizi sicurezza, aspetto che unisce in una essenziali a tutta la comunità civile. cultura sempre più condivisa costruttori, E in questo momento, grazie anche al autotrasportatori e responsabili della visual che racchiude in sé ogni elemento contributo degli autotrasportatori, lo si movimentazione di merci e persone; la della mobilità e del trasporto e racconta sta dimostrando “sul campo”. digitalizzazione di mezzi e servizi, che l’anima più profonda di questo mondo, Si tratta di un mercato consapevole del sta rivoluzionando le potenzialità dei fatto di connessioni e interazioni. proprio ruolo, che oggi più che mai ha veicoli, ma anche la quotidianità degli La strada è l’elemento dominante, quello bisogno di continuità e sicurezza e che, operatori di logistica e autotrasporto. che salta subito all’occhio e che tutti a valle di questo particolare momento, Trasversale, infine, il tema della conoscono e capiscono, ma, osservando dovrà farsi trovare pronto a cogliere le professionalità e della formazione bene, sono tante le realtà narrate ed opportunità di progresso, avviando una dei giovani, tra ricerca di nuovi skill e esplorate: dal trasporto su gomma al paradossi occupazionali: in una Europa ferroviario, fino al marittimo. La strada, in cui la gran parte delle merci traspor- con tutti i suoi colori che richiamano tate via terra viaggia su gomma, la quelli del logo di Transpotec Logitec, penuria di camionisti e tecnici diventa quindi un raccordo tra le molte specializzati è un tema comune. Solo in anime che rappresentano il comparto, Italia ne mancano più di 20.000 (fonte mentre la sua direzione, verso l’alto, UNRAE). suggerisce una crescita e uno sviluppo Transpotec Logitec 2021 nelle sue che non si ferma e che tende al positivo. varie accezioni, vetrina di innovazione, A coronare tutto questo, un cuore verde, laboratorio di contenuti, osservatorio pulsante, che richiama la sostenibilità e di mercato, incubatore di nuove idee, l’attenzione per il mondo “green”. darà dunque spazio a questi temi, in La scelta di coniugare l’immagine a una logica di business e aggiornamento un claim in prima persona plurale, professionale, proponendosi come hub “Tracciamo nuovi percorsi. Insieme”, internazionale a servizio del mercato e testimonia infine la volontà di costruire, dei suoi attori. ancora una volta, un progetto espositivo La sfida di Transpotec Logitec 2021 è condiviso con le varie componenti ben sintetizzata dalla nuova identità del mercato: produttori, stakeholder, grafica, che accompagnerà nei prossimi associazioni, realtà accademiche e mesi la manifestazione organizzata da media. Fiera Milano. L’appuntamento è dunque a Fiera Milano Transpotec Logitec si presenta con un dal 18 al 21 marzo 2021. eventi 21

Mobility Innovation Tour Il debutto online dell’evento

iovedì 23 aprile 2020 si è tenuto il debutto online del Mobility GInnovation Tour 2020, con il webinar dedicato al trasporto pubblico per capire come cambierà questo servizio nella “fase 2” dell’emergenza. Il trasporto pubblico, così come molti altri settori, è stato catapultato dall’ emergenza sanitaria in una crisi profonda, legata tanto al calo degli introiti quanto all’incertezza delle modalità con cui avverrà la ripresa. Le nuove misure di sicurezza, all’insegna del distanziamento sociale, mettono in questione le regole e le prassi del trasporto pubblico. Così il Mobility Innovation Tour, giunto quest’anno alla terza edizione, ha deciso di non rimandare l’appuntamento ma di affrontare la tematica con mezzi partecipato: il professor Giuseppe Bergamo Gianni Scarfone, che ha portato alternativi, con un webinar gratuito Catalano, capo struttura tecnica del la propria testimonianza da uno dei intitolato “Il TPL nel post-emergenza, Ministero Infrastrutture e Trasporti, territori maggiormente colpiti dalla scenari per una (inevitabile) ripresa”. Andrea Gibelli, presidente ASSTRA, pandemia, e Alessandra Astolfi, Group L’aula virtuale, apertasi alle ore 15:00 Giuseppe Vinella, presidente ANAV, Brand manager Green and Technology del 23 aprile 2020, ha accolto una Arrigo Giana, presidente Agens e Division presso IEG GROUP. platea di 1000 spettatori. Con un Renato Mazzoncini, ex amministratore Per raggiungere un pubblico ancora più risultato del tutto inaspettato, i relatori delegato di FS e docente di “Mobility, ampio, e per andare incontro agli hanno creato un dibattito interes- Infrastructures and Services” al spettatori che, per via di alcuni problemi sante sugli scenari attesi e possibili Politecnico di Milano. tecnici non hanno potuto assistere il nella “fase 2”. Inoltre, hanno preso parte alla tavola diretta al convegno, il video del webinar Alla conduzione del webinar hanno anche il direttore generale di ATB è disponibile online.

consulenza globale

la tua azienda ha bisogno di consulenza? sei un professionista desideroso di ampliare le tue competenze?

la nostra società di raggruppa professionisti di ogni settore per fornire assistenza aziendale a 360°: fiscale • legale • finanziamenti nazionali ed europei • organizzazione • formazione • sicurezza sul lavoro

Tel. 0171 412816 • Fax 0171 426964 Email [email protected]

sicurezza e revisioni 23

Linee guida per l’autotrasporto Come comportarsi per prevenire il contagio

l Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato le linee Iguida per il settore dell’auto- trasporto da seguire durante l’emergenza sanitaria. Siglato il protocollo con le organizzazioni di categoria e i sindacati, il contenuto delle linee guida da applicare per il contenimento del contagio da Coronavirus e per la sicurezza degli operatori del settore dell’autotrasporto è stato diffuso il 20 marzo 2020. Sono chiamate ad applicare tali misure tutte le aziende di trasporto e logistica, comprese le filiere degli appalti e di attività accessorie del trasporto aereo, ferroviario, marittimo e portuale, autotrasporto merci e trasporto locale. In particolare, le norme riguardano la sicurezza dei lavoratori, dei passeggeri, I locali di lavoro, così come i mezzi guida dedicate al trasporto pubblico, degli ambienti di lavoro, così come le di trasporto e i mezzi devono essere contenente le modalità di informazione stazioni, i terminal e i mezzi di trasporto. sanificati e igienizzati in modoagli utenti e le misure organizzative Vediamo di seguito alcune delle appropriato e frequentemente. per il contenimento della diffusione principali misure emesse. Il personale Se possibile, gli autisti dei mezzi di del Covid-19. Clicca qui per scaricare il viaggiante, così come gli operatori trasporto merci devono restare a bordo documento. che intrattengono rapporti con il dei propri veicoli, se sprovvisti di guanti Infine, grazie a una collaborazione tra pubblico devono rispettare la distanza e mascherine. In tutte le situazioni in cui “Benessere Italia”, cabina di regia della interpersonale di un metro. si renda necessario lavorare a distanza presidenza del Consiglio, il supporto Nel caso questo non sia possibile, interpersonale minore di un metro, anche tecnico-scientifico delle politiche per si devono indossare i dispositivi di in ambienti all’aperto, è necessario l’uso il benessere dei cittadini, e l’azienda protezione individuale (mascherina delle mascherine. Clicca qui per scaricare Chiesi Farmaceutici, sono stai messi a filtrante facciale e guanti), per i quali le linee guida complete. disposizione dell’autotrasporto 50 mila deve essere fornita l’informativa sul Successivamente, il 27 aprile 2020, il flaconi di gel disinfettante da 100 ml, corretto utilizzo. Ministero ha emesso anche le linee destinati al settore pubblico e privato. 24 sicurezza e revisioni

Plauso per il lavoro del cantiere per il Ponte di Genova Adesso si deve intervenire anche sulle altre infrastrutture

quasi due anni dal crollo, martedì 28 aprile 2020, l’ultimo impalcato Ain acciaio del nuovo ponte di Genova, lungo 50 metri, ha raggiunto l’innalzamento completo, mostrando così il percorso del viadotto nella sua interezza e ricollegando le due estremità della città. “Nonostante l’emergenza sanitaria in corso, i lavori presso il cantiere del Ponte di Genova continuano senza sosta, segno della capacità di rinascita della città e grande esempio di fattibilità da seguire in tutto il Paese” dichiara Secondo Sandiano, Presidente nazionale di Assotrasporti e Vicepresidente vicario di Eumove. Per l’occasione, nella notte, le pile del ponte sono state illuminate con il e ammodernamento che minacciano continua Sandiano. tricolore, regalando a tutti gli italiani e la vita di tutti gli utenti di strade e “Mai come adesso si potrà avere la al mondo intero immagini suggestive e ferrovie. disponibilità del personale degli uffici commozione pur nel ricordo delle vittime “Come già suggerito più volte al tecnici di tutti gli enti (Comuni, Province, del crollo e del Covid-19. Governo, chiediamo alle amministrazioni Regioni, etc.) e la rete con il traffico “Visto dal basso, il nuovo ponte sembra locali e statali di approfittare della ridotto al minimo; una situazione che terminato. Il cantiere per la ricostruzione, riduzione del traffico per completare potrebbe presto cambiare con l’avvio avviato poco più di un anno fa, sta al più presto il monitoraggio di strade, della fase 2” evidenzia Fabrizio Civallero, compiendo un lavoro straordinario ponti, gallerie e ferrovie; prima che segretario nazionale. per completare l’opera in tempi record l’emergenza sanitaria per il Covid-19 L’emergenza sanitaria ha creato una rispetto alla normalità del nostro paese” termini e gli italiani, così come gli situazione senza precedenti e deve aggiunge Sandiano. stranieri, tornino a viaggiare numerosi essere affrontata con misure Nel frattempo, mentre il Governo indaga nel nostro Paese mettendo a dura prova straordinarie. Pertanto, Assotrasporti sull’ultimo crollo, quello del ponte le infrastrutture ormai logore. Non chiede che si proceda al più presto di Albiano ad Aulla (MS), il resto del vogliamo che dal conto delle morti per il con il monitoraggio dell’intero patrimonio infrastrutturale italiano è in virus si passi al rammarico dei morti sotto patrimonio infrastrutturale italiano, per attesa di interventi di manutenzione le macerie per i crolli infrastrutturali” individuare gli interventi strategici da avviare immediatamente, tramite la predisposizione di un piano strategico che ponga la priorità sulle opere con maggiore rapporto tra rischio crollo e traffico. L’apertura dei cantieri, poi, deve essere velocizzata tramite lo snellimento della burocrazia: in questo, il cantiere per il ponte di Genova è l’esempio di fattibilità. “Non possiamo attendere che il monitoraggio venga avviato in seguito ad un prossimo cedimento che causi altre decine di morti. I ponti avevano già iniziato a crollare ben prima del Morandi: il ponte della tangenziale di Fossano (CN) nell’aprile del 2017, il collasso del viadotto sulla A14 vicino ad Foto: rendering del ponte di Renzo Piano. Nella pagina accanto un impalcato. Crediti foto: pergenova.com Ancona a marzo dello stesso anno e il sicurezza e revisioni 25

cedimento del cavalcavia sulla Milano- Lecco dell’ottobre 2016 sono solo alcuni esempi” ricorda Sandiano. “Ora è il momento giusto per agire. In questo modo si risolverà il problema delle infrastrutture viarie e ferroviarie italiane e si darà uno storico lancio all’economia del Paese, consentendo alle imprese di recuperare i danni economici causati dal Coronavirus” aggiunge Civallero. “Assotrasporti ed Eumove, capofila della proposta “Salva Vite”, insieme IX Commissione Trasporti poste continuare a aggiungere esperti, tenendo alle altre associazioni e confederazioni e telecomunicazioni alla Camera, al palo quelli precedenti: perché l’Ansfisa sostenitrici dell’iniziativa ricordano al dell’8° Commissione Lavori pubblici, non è ancora operativa sul campo?” Governo la lettera inviata lo scorso 11 comunicazioni al Senato, così come a tutti conclude Sandiano. marzo 2020 al Presidente del Consiglio i Deputati, Senatori, Europarlamentari e Ricordiamo che il decreto legge 28 dei Ministri Giuseppe Conte e al Ministro all’Ansfisa” conclude Civallero. settembre 2018, n. 109, convertito con delle Infrastrutture e dei Trasporti “Lo Stato, indipendentemente da modificazioni nella legge 16 novembre Paola De Micheli e, per conoscenza, chi sia governato, deve oggi dare 2018, n. 130, recante “Disposizioni urgenti ai Sottosegretari del MIT Giovanni una dimostrazione di presenza e di per la città di Genova, la sicurezza della Carlo Cancelleri, Salvatore Margiotta e compattezza per garantire un futuro rete nazionale delle infrastrutture e Roberto Traversi, al Ministro dell’Interno ai cittadini e gli imprenditori. Le dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 Luciana Lamorgese, al Ministro degli associazioni, rappresentando le difficoltà e 2017, il lavoro e le altre emergenze” Affari Esteri Luigi Di Maio, al Ministro dei propri soci, richiedono al Presidente prevedeva, all’articolo 12, l’istituzione dell’Economia e delle Finanze Roberto Mattarella di intervenire, affinchédell’Agenzia nazionale per la sicurezza Gualtieri, Ministro dell’Ambiente, il governo ascolti le Camere e tutti delle ferrovie e delle infrastrutture stradali della tutela del territorio e del mare insieme formulino una legge per uscire ed autostradali, l’ANSFISA, a decorrere dal Sergio Costa, ai componenti della dall’emergenza Coronavirus. È inutile 1°gennaio 2019.

NOLEGGIO A BREVE E LUNGO TERMINE

Tariffe di noleggio a breve e lungo termine a condizioni agevolate per i soci Assotrasporti

Partner di

VUOI SOSTITUIRE LA TUA AUTOVETTURA O IL TUO VEICOLO COMMERCIALE SOTTO I 35 Q.LI ? RICHIEDICI UN PREVENTIVO GRATUITO 26 sicurezza e revisioni

Sicurezza delle infrastrutture italiane Assotrasporti torna a chiedere lo stato di emergenza

opo il crollo del ponte di Albiano ispettiva per chiarire la dinamica e d’emergenza per far fronte al problema ad Aulla (MS), Assotrasporti accertare le responsabilità. della precarietà del sistema viario e Dribadisce a gran voce la necessità Presieduta da Fabio Croccolo, Direttore ferroviario italiano. Successivamente, a di verificare immediatamente la sicurezza di Ansfisa, l’Agenzia nazionale per marzo 2020, si sono nuovamente rivolte di ponti, strade, gallerie e ferrovie, la sicurezza delle ferrovie e delle al Governo suggerendo di approfittare approfittando del traffico ridotto di infrastrutture stradali e autostradali, la della riduzione del traffico per effettuare queste settimane: “il Governo deve Commissione vede la partecipazione di il controllo capillare dell’intero sistema intervenire ora, o passeremo dalle morti Walter Salvatore, professore ordinario viario e ferroviario del Paese, rivolgendo per il Coronavirus alle vittime dell’incuria di tecnica delle costruzioni dell’Università la stessa richiesta al Presidente della delle strade”, dichiara Secondo Sandiano, di Pisa e componente effettivo del Repubblica Sergio Mattarella. Presidente di Assotrasporti e Vice- Consiglio Superiore dei lavori Pubblici, e “Arrivati a questo punto, suggeriamo di presidente vicario di Eumove. di Sergio Lagomarsino, professore inserire il ‘toto crolli’ nei giochi di Stato, Nonostante l’emergenza sanitaria in ordinario del Dipartimento di ingegneria visto che a qualcuno piace giocare con la corso, Assotrasporti non ha dimenticato civile chimica e ambientale dell’Università sicurezza e la vita di chi lavora sulla strada” la campagna “Salva Vite” per la messa in di Genova, esperto senza diritto di rimprovera Alfonso Riva, Presidente sicurezza del patrimonio infrastrutturale voto del Consiglio superiore dei Lavori di FAI - Federazione Autonoleggiatori italiano iniziata lo scorso gennaio, e il pubblici. Italiani Trasporto Persone. crollo del ponte di Albiano ad Aulla (MS) Secondo gli accertamenti effettuati da di mercoledì 8 aprile 2020, riconferma Anas, proprietaria dell’infrastruttura, l’esistenza di un problema trascurato il viadotto non presentava criticità tali per anni, esploso con la tragedia del da compromettere la sua funzionalità Ponte Morandi, e ancora irrisolto. statica. “Le vite delle persone contagiate vengono “Come raccontato da un nostro associato, prima di tutto, è giusto concentrarsi dall’agosto del 2018, dopo il crollo del sull’emergenza sanitaria. Noi però Ponte Morandi, le segnalazioni dei non abbiamo dimenticato il problema cittadini e le richieste di intervento da dell’insicurezza delle nostre strade e parte del Sindaco di Aulla per i segni di questo crollo, che fortunatamente è deterioramento dell’infrastruttura sono avvenuto in assenza di traffico, riporta state molteplici. Eppure, nonostante i la questione sotto gli occhi di tutti: controlli effettuati da Anas, il ponte è il Governo deve intervenire ora, o completamente collassato” aggiunge passeremo dalle morti per il Coronavirus Fabrizio Civallero, Segretario di alle vittime dell’incuria delle strade” Assotrasporti. dichiara Secondo Sandiano, Presidente Assotrasporti ed Eumove, le associazioni di Assotrasporti e Vicepresidente vicario capofila della proposta “Salva Vite” e di Eumove. del Coordinamento Trasporti e Logistica Ancora non si conoscono le cause del crollo formato da associazioni e confederazioni del ponte: per indagare sull’accaduto, del settore, lo scorso 17 gennaio avevano Foto: una crepa sul ponte prima e dopo l’intervento il MIT ha istituito una Commissione richiesto al Governo di dichiarare lo stato di riparazione.

Polizza Patente Protetta In caso di ritiro della patente dei tuoi dipendenti, potrai ricevere un’indennità da 2.700 € a 18.000 €.

Richiedi un preventivo gratuito: Tel. 0171 41.31.46 [email protected] sicurezza e revisioni 27

Ponte di Albiano: il provvisorio in sei mesi ANAS avvia le pratiche per la realizzazione

opo il crollo del ponte di Albiano ad Aulla (MS) sul fiume Magra Ddell’8 aprile scorso, Anas ha già avviato le pratiche per la realizzazione di un ponte provvisorio. ​Ancora non si conoscono le cause del crollo del ponte di Albiano che l’8 aprile scorso è completamente collassato, coinvolgendo, fortunatamente, due soli veicoli. Complice l’assenza di traffico dovuta all’emergenza sanitaria per il Coronavirus, si è evitata la tragedia. Intanto, la commissione ispettiva voluta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sta cercando di far luce sull’ accaduto per accertare le responsabilità. Nell’attesa che il ponte, di proprietà di Foto: il ponte crollato. Crediti foto: Vigili del Fuoco. Anas, venga ricostruito, l’azienda ha già iniziato a predisporre la costruzione di un ponte prefabbricato in acciaio tipo sulla SS62 in direzione La Spezia/ un ponte alternativo e provvisorio che “Bailey” per circa 150 metri di lunghezza, Autostrade, percorrere la bretella dovrebbe essere pronto entro sei mesi. sorretto da due spalle e due pile autostradale senza pedaggio A15 “La Il nuovo collegamento attraverserà il provvisorie”. Spezia-Santo Stefano di Magra” in fiume Magra parallelamente al prece- La soluzione presentata permetterà di direzione La Spezia, uscire allo svincolo dente, a pochi metri di distanza, così consentire il transito di tutte le tipologie di Vezzano Ligure e proseguire sulla da ripristinare velocemente la viabilità di veicoli, compresi i mezzi pesanti, ad SP10 in direzione Vezzano/Ceparana fino lungo la SS330. esclusione però dei transiti eccezionali. all’innesto con la SS330. Grazie ad accordi quadro già stipulati in L’inizio dei lavori è previsto nel mese Nella direzione opposta, il traffico precedenza, Anas ha già individuato le di maggio, mentre il termine è previsto proveniente dalla SS330 deve percorrere imprese coinvolte nella realizzazione del in sei mesi. Tuttavia, Anas, in accordo con la SP10 in direzione Vezzano Ligure/ ponte provvisorio. le imprese coinvolte, sta studiando Autostrade, proseguire sulla bretella Il progetto è stato anche presentato ai modalità operative per accorciare i tempi autostradale senza pedaggio A15 “La sindaci di Aulla e Santo Stefano Magra. di esecuzione. Spezia-Santo Stefano di Magra” in Prevede la realizzazione di “un guado in Nel frattempo, i veicoli proveniente dalla direzione Santo Stefano e proseguire rilevato con tombini tipo ‘Armco’ per una SS62 “della Cisa” e diretti sulla SS330 sulla SS62 “della Cisa” fino all’innesto lunghezza di 100 metri circa, seguito da verso Albiano Magra deve proseguire con la SS330 in località Caprigliola.

Sospeso il pedaggio

In seguito al crollo del ponte di Aulla, sul fiume Magra, è I residenti del luogo, infatti, stanno facendo i conti con una stato predisposto il transito gratuito in autostrada tra i viabilità locale modificata che non si sa quando ritornerà caselli di Aulla e La Spezia. In accordo con il Ministero delle alla normalità. Dopo il crollo, diverse abitazioni sono Infrastrutture e dei Trasporti, la concessionaria auto- rimaste senza gas e, ancora oggi, alcune versano in queste stradale SALT ha sospeso la riscossione del pedaggio tra i condizioni di difficoltà. caselli di Aulla e La Spezia sull’A15 Parma-La Spezia e l’A12 Nel frattempo, il MIT ha predisposto un protocollo Livorno-Sestri Levante come misura di sostegno ai cittadini operativo per valutare, insieme agli enti locali interessati residente nel territorio e per tutti gli utenti che percorrono e ad Anas, l’estensione della sospensione del pedaggio la tratta con ingresso al casello di Aulla ed uscita al casello anche per la tratta compresa tra Albiano Magra e di La Spezia-Santo Stefano Magra e viceversa. Caprigliola. 28 la tua voce LA VOCE DELL’ AUTOTRASPORTATORE

TN TRASPORTONOTIZIE, in collaborazione con ASSOTRASPORTI®, dà la parola a chi vive ogni giorno sulla propria pelle le problematiche del settore trasporto merci. Diamo meritato spazio a voi autotrasportatori, con l’auspicio di destare l’interesse delle istituzioni

IN QUESTO NUMERO DIAMO VOCE AD AMALIA MALAGOLI, TITOLARE DELLA GBF TRASPORTI “LA QUALITÀ DEL SERVIZIO NEL NOSTRO SETTORE È MINACCIATA DALLA CONCORRENZA SLEALE”

i chiamo Amalia e, insieme grazie alla qualità del servizio offerto, a documentare il carico, ricevendo ai mie tre fratelli e rispettivi abbiamo iniziato a collaborare con nuovi giornalmente decine di foto dagli autisti. Mconsorti, sono titolare della spedizionieri molto importanti. Un altro illecito che subiamo costante- GBF Trasporti di Milano. Avviata 35 Da allora, però, non è più stato lo stesso: mente riguarda i pagamenti: nonostante anni fa con 3 camion, oggi in azienda siamo sempre affiancati da aziende il contratto dei trasporti imponga disponiamo di 43 mezzi in ADR. I miei straniere, o imprenditori italiani che pagamenti entro 60 giorni al massimo, fratelli ed io crediamo fermamente hanno spostato la sede nell’est Europa. la realtà dei fatti porta per lo più a saldi nella qualità del servizio che offriamo, Siamo orgogliosi che gli spedizionieri con a 90-120 giorni. Come se ciò non una scelta che ci ha permesso di andare cui lavoriamo mostrino la nostra docu- bastasse, queste aziende hanno creato avanti e di consolidare la nostra mentazione a conferma della qualità dei factoring che permettono di chiedere presenza sul mercato. del servizio di trasporto offerto, ma un anticipo sulla fattura pagando “solo” In questi anni di attività ci siamo trovati questa è solo la facciata. Dietro di noi il 3%, mentre in banca per lo stesso ad affrontare diverse difficoltà, prima su ci sono molte altre aziende che ci fanno servizio si paga l’1%. tutte la concorrenza sleale praticata da una concorrenza spietata, “giocando” al Chiaramente il nostro non è un caso alcune aziende straniere. Per circa 25 ribasso. isolato e si ritrova in tutte quelle aziende anni abbiamo lavorato con un grande Lavorare con gli spedizionieri è una di autotrasporto che, come noi, hanno spedizioniere italiano, gestendo tutta buona opportunità e, al tempo stesso, deciso di operare in regola, mantenendo la logistica da un ufficio interno alla sua un rischio: i costi per l’affissione dei la propria seda in Italia, dove sono nate azienda. Tutto procedeva bene, fino a loghi su camion e divise degli autisti è e cresciute. quando, nel 2016, i nuovi vertici decisero a carico nostro, ma non si hanno I controlli, forse, potrebbero essere di optare per trasportatori in grado di garanzie sulla durata della collabora- l’unica “arma” a nostro favore, anche se, offrire un prezzo più basso. Da un giorno zione. Inoltre, col passare degli anni il attualmente, le sanzioni previste non all’altro, ci siamo ritrovati con 20 mezzi nostro settore si è trovato obbligato a comportano una reale penalizzazione fermi sul piazzale, rimasti immobili per lavorare subendo veri e propri illeciti. per le aziende che operano in regime circa un anno e mezzo. Ad esempio, gli spedizionieri sono soliti di concorrenza sleale. In caso di fermo Abbiamo trovato la forza di reagire nel consegnare il lavoro direttamente ai amministrativo, questi “imprenditori” fulcro della nostra azienda, la famiglia, e nostri autisti, contrariamente a quanto scelgono di abbandonare il mezzo, stabilito dalla normativa che prevede smontando e portandosi via tutte le la consegna delle bolle della merce al componenti utili, piuttosto che pagare Quali sono i problemi titolare, l’unica persona legittimata a le multe. Dopo un paio d’anni, chiudono maggiori che incontrate distribuire il lavoro ai suoi dipendenti. Per l’attività per poi riaprirla con un altro quotidianamente? questo una volta avevamo un ufficio all’ nome. Se al contrario, le sanzioni interno della sede dello spedizioniere. mettessero in reale difficoltà queste Avete proposte al riguardo? Inoltre, il nostro autista è spesso aziende, ad esempio con il sequestro Vorreste raccontare la costretto a caricarsi la merce, attività dei mezzi, la situazione sarebbe diversa. vostra esperienza? non di sua competenza, giustificata Credo che i controlli siano doverosi e Contattate Assotrasporti: con la “scusa del controllo del carico”. necessari, i camion sono mezzi che Come se ciò non bastasse, nel 50% dei possono causare incidenti mortali. Se Tel 348 8827231 casi la merce risulta già danneggiata alla tutti rispettassero le regole, non si Email [email protected] partenza, ma viene negata la “riserva sulla creerebbe questo “gioco al ribasso” che consegna”. Per tutelarci, abbiamo iniziato sta esasperando il settore. Da 30 anni insieme in difesa dell’autotrasporto italiano

Partecipa con noi al rinnovamento del settore: costruisci insieme a noi una nuova sede territoriale Assotrasporti!

USCIAMO DAGLI SCHEMI UNIAMO LE FORZE BLOCCHIAMO IL DECLINO FACCIAMOCI SENTIRE

Riduci i costi con i nostri beni e servizi: ti aiutiamo ad aumentare la competitività della tua azienda!

NUOVO E INNOVATIVO CCNL ASSOTRASPORTI-UGL CORSI DI FORMAZIONE

Tieniti informato con TN Trasportonotizie: tutto il mondo dell’autotrasporto a portata di mano e di click!

il giornale e il quotidiano online degli autotrasportatori e di chi viaggia www.trasportonotizie.com

Segui Assotrasporti per scoprirne di più:

www.assotrasporti.eu info@assotrasporti. +39 348 8827231 30 la tua voce

Assotrasporti ed Eumove per la “fase 2” Creazione di una task-force interna

l 10 aprile 2020, il Presidente Di conseguenza, i lavori che affolleranno del Consiglio Giuseppe Conte ha la rete stradale, autostradale e Iannunciato che, per lo sviluppo ferroviaria, dovranno essere compiuti della “fase 2” dell’emergenza, si avvarrà nel più breve tempo possibile, così da di un Comitato di esperti in materia causare il minor disagio possibile per economica e sociale. Assotrasporti ed automobilisti e autotrasportatori. A Eumove, favorevoli all’iniziativa che avrà tal proposito, proponiamo di adeguare il delicato compito di creare le basi per la le tariffe autostradali/ferroviarie alla ripresa delle nostre imprese, si candidano reale condizione di fruibilità: il protrarsi in qualità di tecnici del settore dell’ di cantieri nel tempo corrisponderà a autotrasporto e della mobilità di persone minori entrate per i concessionari che e cose per supportare la task-force e saranno quindi incentivati a terminare contribuire con le proprie proposte. gli interventi nei tempi prestabiliti. “Favorevoli all’iniziativa del Governo, In materia di crediti, riprendiamo la abbiamo deciso di organizzare una nostra proposta di legge n. 2584 presentata il task-force interna, formata da tecnici e 30 luglio 2014 dall’On. Ivan Catalano, e operatori del settore, aperta a chiunque presentata durante gli eventi organizzati voglia candidarsi per portare il proprio da Assotrasporti nel 2014, per l’istitu- contribuito; abbiamo iniziato da un zione di una Camera di Compensazione primo questionario, cui seguirà un per la regolazione dei rapporti di secondo ed altri ancora, in conseguenza debito/credito nel settore del trasporto In foto, da sinistra: Giancarlo Terrassan, Ana Bela ai temi che emergeranno” dichiara delle merci. Si tratta di un progetto Nogueira, Secondo Sandiano e Fabrizio Civallero al Secondo Sandiano, Presidente di economico-finanziario-monetario cheTrasnpotec Logitec 2019. Assotrasporti e Vicepresidente vicario di prevede l’istituzione di conti correnti Eumove. virtuali, sui quali circola moneta “L’emergenza sanitaria in corso ha fatto “Riteniamo che la scelta del Governo elettronica, e dai quali possono attingere emergere anche la carenza di strutture di rivolgersi a un gruppo di esperti tutti gli operatori iscritti, a fronte di adibite al riposo e ristoro dei camionisti competenti, distaccati dalla politica garanzie concesse. In questo modo, lo in viaggio nel nostro Paese; in questo e dalla casta, possa portare alla Stato, anziché alimentare l’autotrasporto siamo indubbiamente indietro rispetto formulazione di un progetto di ripresa con fondi a pioggia, senza la certezza ad altri paesi della comunità come ad efficace ed efficiente, con la speranza della loro reale destinazione, immetterà esempio le aree di Francia e Spagna. che i prescelti dimostrino queste le risorse nel fondo di garanzia della Con l’obiettivo di contrastare epidemie caratteristiche” aggiunge Sandiano. camera di compensazione, fungendo da presenti e “future”, e garantire un In questa prima fase di creazione del moltiplicatore economico. livello di comfort minimo per gli autisti, gruppo di lavoro interno all’associazione Inoltre, considerando che il settore proponiamo inoltre di creare dei punti di e di richiesta di partecipazione ai dell’autotrasporto è uno dei comparti del controllo sanitario nei quali il personale soggetti interessati, Assotrasporti può Paese più colpito, si chiedono interventi viaggiante troverà, oltre a servizi igienici, già elencare le prime proposte volte a di rinvio/sospensione/riduzione di docce, servizi di ristorazione, anche favorire la ripartenza del settore e il imposte di tutti i tipi (fino a quella sulle personale con competenze/procedure superamento di problemi che gravano assicurazioni), contributi previdenziali e mediche per la verifica delle condizioni sul comparto da diversi anni. assistenziali, versamenti dell’Iva, canoni standard di salute, onde ridurre al “La messa in sicurezza delle infrastrutture di lavoro e diritti doganali, etc. come minimo il rischio di contaminazione tra è al primo posto: dopo il crollo del ponte già parzialmente previsto nel Decreto i colleghi, presso le aziende mittenti e di Albiano ad Aulla (MC) della scorsa #CuraItalia per quanto dovuto nel mese destinatarie e i cittadini in generale” settimana, la necessità di intervenire di marzo, per i mesi/anni a venire fino conclude Sandiano. immediatamente è imprescindibile. Un alla normalizzazione economica e Sono queste le prime proposte che, sistema della viabilità sicuro ed efficiente finanziaria. Assotrasporti ed Eumove, le associazioni è alla base della ripartenza e avrà risvolti Infine, proponiamo di rivederecapofila della proposta “Salva Vite” e del positivi non solo per l’autotrasporto, ma completamente il sistema di organizza- Coordinamento Trasporti e Logistica, per l’economia di tutto il Paese e per zione e integrazione del trasporto per formato da associazioni e confederazioni l’immagine dell’Italia nel mondo” dichiara la riduzione del rischio di contagio del settore, portano all’attenzione del Fabrizio Civallero, Segretario Nazionale di da Covid-19: normative, linee guida Governo e del Comitato di esperti in Assotrasporti. operative e servizi per l’autotrasporto. materia economica e sociale. la tua voce 31

Tutela per gli autisti dell’autotrasporto Ci vorrebbe sensibilità da parte delle aziende di carico/scarico

’emergenza sanitaria per il Corona- Sottosegretari del MIT Giovanni Carlo virus, e le misure volte a combat- Cancelleri, Salvatore Margiotta e Ltere l’espandersi dell’epidemia, Roberto Traversi, al Ministro dell’Interno stanno creando degli effetti collaterali Luciana Lamorgese, al Ministro degli negativi per gli operatori dell’autotra- Affari Esteri Luigi Di Maio, al Ministro sporto. Con una prima riduzione dell’ dell’Economia e delle Finanze Roberto orario di apertura e della successiva Gualtieri, Ministro dell’Ambiente, sospensione delle attività dei servizi di della tutela del territorio e del mare ristorazione, i camionisti si trovano in Sergio Costa, ai componenti della difficoltà nel trovare locali aperti dove IX Commissione Trasporti poste mangiare durante il giorno e usufruire e telecomunicazioni alla Camera, dei servizi igienici. dell’8° Commissione Lavori pubblici, Lo denuncia un camionista in un video comunicazioni al Senato, così come a tutti che sta facendo il giro del web, nel quale i Deputati, Senatori, Europarlamentari, racconta i primi giorni sulla strada, dopo ora si rivolge direttamente alle la riduzione dell’orario di apertura di aziende, chiedendo agli imprenditori bar, ristoranti e autogrill: https://bit. di permettere almeno l’accesso ai ly/2IEGy8N. servizi e l’utilizzo dei disinfettanti ai Il trasportatore che si reca nelle aziende camionisti. dove effettuano le operazioni di carico e In questi giorni difficili, gli auto- scarico è costretto ad aspettare chiuso trasportatori stanno continuando a sul camion per ore, senza possibilità lavorare, rischiando il contagio in prima cittadini, sia dagli amministratori e di usufruire dei servizi igienici persona, per rifornire il Paese dei beni di governanti. dell’impresa, in quanto gli è vietato prima necessità e altrettanto deve essere Per questo motivo, Assotrasporti rinnova l’accesso ai locali aziendali per ridurre il fatto nei loro confronti, garantendo un la proposta, denominata “Ministro al rischio di contagio. pasto caldo, l’apertura dei servizi igienici volante”, con la quale suggerisce di A questo proposito, Assotrasporti ed muniti di doccia e aree di sosta sicure far viaggiare a bordo dei veicoli alcuni Eumove, dopo aver inviato una lettera al in cui effettuare il riposo lungo tutte le funzionari ministeriali che possano Governo indirizzandola personalmente strade d’Italia. constatare in prima persona le al Presidente del Consiglio dei Ministri Nonostante sia indispensabile per la problematiche vissute quotidianamente Giuseppe Conte e al Ministro delle vita e l’economia del Paese, l’auto- dai camionisti e riferirle al Ministro, Infrastrutture e dei Trasporti Paola trasporto è un settore poco conosciuto anche al di fuori di questa situazione De Micheli e, per conoscenza, ai al di fuori degli addetti ai lavori, sia dai eccezionale.

Il Governo tuteli l’autotrasporto

Tra i settori che stanno permettendo all’Italia di d’Italia, anche obbligando le aziende presso le quali si sopravvivere al blocco di molte attività commerciali c’è recano a consentire loro l’accesso ai servizi igienici. Se quello dell’autotrasporto. È proprio grazie ai lavoratori il comparto dovesse subire dei rallentamenti, anche a di questo comparto che l’Italia non si è fermata. A loro va causa dell’inerzia dell’esecutivo” conclude la la nostra gratitudine. parlamentare azzurra, “il Paese si troverebbe in ginocchio “La puntualità e la regolarità della consegna delle e le conseguenze potrebbero essere drammatiche, merci” sottolinea “sono, oggi più che mai, dei fattori anche in termini di ordine pubblico. Le scene viste negli decisivi. L’approvvigionamento continuo dei beni di prima ultimi giorni ai valichi di frontiera non sono proprio necessità, come ad esempio quelli agroalimentari, è edificanti, è bene intervenire con celerità per scongiurare indispensabile. Proprio per questo è opportuno che il il peggio”. governo tuteli i lavoratori di questo settore strategi- Lo afferma, in una nota, Maria Spena, deputata di co, garantendo loro gratuitamente i servizi minimi, quali Forza Italia e componente della Commissione agricoltura il ristoro e la cura della propria igiene lungo le strade di Montecitorio. GENTE IN MOVIMENTO L’INNOVATIVO MAGAZINE E SITO WEB DI INFORMAZIONE E APPROFONDIMENTO PER GLI IMPRENDITORI, I PROFESSIONISTI E LE LORO FAMIGLIE

INTERAGISCI CON LA COMMUNITY ONLINE

REGISTRATI sul sito web genteinmovimento.com con un semplice clic, COMMENTA gli articoli online, CONDIVIDI le tue idee ed esperienze, PARTECIPA alla nostra community

REGALA UNA COPIA OMAGGIO DEL MAGAZINE

Omaggia un tuo collega, familiare o amico di una copia gratuita della rivista. Inviaci il suo contatto: penseremo noi a inviare a tuo nome il MAGAZINE REGALO nella versione DIGITALE o nel prestigioso formato CARTACEO

www.genteinmovimento.com [email protected] genteinmovimento genteinmov Gente in Movimento consulenti 33 I NOSTRI CONSULENTI AL TUO SERVIZIO

TN TRASPORTONOTIZIE, in collaborazione con DG CONSULTING s.c., si avvale e mette a disposizione una squadra di consulenti di assoluto livello.

Avv. LORENZO PITTALUGA LEGALE

Torinese, classe 1974. Dopo la laurea ed un Master, diventa Avvocato nel 2004. È componente della Commissione Trasporti dell’Ordine Avvocati di Roma ed ha scelto in particolare di specializzarsi nell’Autotrasporto da oltre dodici anni. Esercita in Torino e Roma.

3 - SOSPENSIONE CARTELLE EQUITALIA CORONAVIRUS E Il Decreto prevede la sospensione di AUTOTRASPORTO tutti i versamenti in scadenza nel periodo dall’8 marzo al 31 maggio 2020, derivanti dalle cartelle di pagamento, l Governo ha approvato nuove maggiormente risentono della crisi in dagli avvisi di addebito e dagli avvisi restrizioni nei trasporti per far corso, ha previsto le seguenti misure, di accertamento esecutivi affidati all’ lfronte all’emergenza coronavirus. con il Decreto cd. Cura Italia (DL n. Agente della riscossione, che dovranno Sono numerose le restrizioni applicate, 18/2020): tuttavia essere effettuati entro il 30 soprattutto nei collegamenti da e per 1 - VERSAMENTI AL FISCO giugno 2020. le Isole, fonte in quest’ultimo periodo Sospensione lunga per sedici filiere Inoltre, il Decreto sospende (dall’8 marzo di numerosi problemi. (compreso il trasporto merci). al 31 maggio 2020) l’invio di nuove Gli spostamenti sono stati consentiti - Sospensione fino al 31 maggio dei cartelle e la possibilità per l’Agenzia esclusivamente agli appartenenti alle pagamenti di ritenute, contributi di avviare azioni di riscossione, come Forze dell’Ordine e alle Forze Armate, previdenziali e assistenziali e dell’Iva fermi amministrativi, ipoteche e agli operatori sanitari pubblici e privati, di marzo. Per queste filiere, la sospen- pignoramenti, per il recupero dei debiti ai lavoratori pendolari o per compro- sione dei versamenti è per tutti i scaduti prima dell’inizio della sospen- vate esigenze di lavoro, gravi motivi contribuenti a prescindere dal tetto di sione. di salute e situazioni di necessità. fatturato di 2 milioni di euro previsto Il Decreto ha anche differito al 31 Continua a essere assicurato e regolare, per imprese, autonomi e professionisti maggio 2020 i termini per il pagamento invece, il trasporto delle merci. di altri settori. Si riprenderà a pagare a della rata della “Rottamazione-ter”, In questo clima, molte associazioni di maggio in unica soluzione o in 5 rate. scaduta il 28 febbraio 2020 e quella categoria hanno scritto al Governo per 2 - FONDO GARANZIA del “Saldo e stralcio” in scadenza il 31 chiedere aiuti e sgravi fiscali. Per il rafforzamento 1,2 miliardi. marzo 2020. Le principali misure richieste sono La dote per il potenziamento del Fondo state: di garanzia Pmi è stata aumentata. Per - sospensione dei leasing in corso 9 mesi l’accesso al Fondo sarà gratuito. sottoscritti dalle imprese del settore; Per la garanzia diretta la percentuale - individuazione di sgravi fiscali per le massima di copertura sarà dell’80% medesime imprese; (90% per controgaranzia dei Confidi) - emanazione di ammortizzatori sociali per importi massimi garantiti per per le imprese e il personale fino a singola impresa di 1,5 milioni. Oltre la quando la situazione non torni alla soglia di 1,5 milioni, e fino a un tetto normalità e sospensione di tutte le di 5 milioni, la percentuale di coper- cartelle esattoriali per le medesime tura del finanziamento dovrebbe imprese. essere stabilita in base al modello di Il Governo, nell’ottica di un generale rating che attualmente regola il funzio- aiuto da devolversi alle imprese che namento del Fondo. 34 consulenti

SIMONE COGNO CONSULENTE DEL LAVORO

Iscritto all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Torino dal 1995. È amministratore dell Studio Asco di Torino, formatore, esperto in problematiche previdenziali, del lavoro e relazioni industriali.

- autorizzazione alla circolazione dei PROROGA PATENTI E REVISIONI: veicoli che dovevano essere sottoposti a revisione entro il 31 luglio, fino al 31 LE NUOVE SCADENZE ottobre 2020; - proroga fino al 31 agosto anche della er far fronte alle conseguenze alla popolazione, sono stati adottati i validità dei documenti di identità e di economiche dell’emergenza seguenti provvedimenti: riconoscimento, comprese le patenti di Pepidemiologica Covid-19, in - proroga fino al 15 giugno della validità guida. particolare per il settore dei trasporti, dei certificati, degli attestati e dei Nella tabella seguente sono mostrate i cui molti lavoratori non possono permessi autorizzativi concessi in le nuove scadenze in vigore per fermarsi per garantire l’approvvigio- scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile l’autotrasporto, suddivise per tipologie namento dei beni di prima necessità 2020; di documento.

Le nuove scadenze

Tipo di documento Scadenza

Certificati di Abilitazione Professionale (CAP) in scadenza dal 31.01. al 15.04.2020 15.06.2020

Permessi provvisori di guida rilasciati ai titolari di patente che devono sottoporsi a visita 15.06.2020 medica presso le Commissioni Mediche Locali

Gli attestati rilasciati ai conducenti che hanno compiuto 65 anni per guidare autotreni ed 15.06.2020 autoarticolati di massa complessiva a pieno carico superiore a 20 ton.

Gli attestati rilasciati ai conducenti che hanno compiuto 65 anni per guidare autotreni ed auto- 15.06.2020 articolati di massa complessiva a pieno carico superiore a 20 ton. Le Carte di Qualificazione del Conducente (CQC) e i Certificati di Formazione Professionale 30.06.2020 per il trasporto di merci pericolose (CFP ADR) aventi scadenza dal 23.02 al 29.06.2020

Le domande per il sostenimento dell’esame di teoria per il conseguimento delle patenti di 30.06.2020 guida (ove previsto) scadenti entro il 30.4.2020

Le autorizzazioni all’esercitazione di guida (fogli rosa) con scadenza tra 1° febbraio e 30 30.06.2020 aprile 2020

Le patenti di guida in scadenza dal 31.01.2020 31.08.2020

Assotrasporti in collaborazione con Primarie Compagnie Assicurative offre Polizze RC Auto, RC Vettoriali, RC Professionali, Fideiussorie, Tutela Legale, Tutela Patente e polizze del ramo vita con tariffe tra le più competitive sul mercato. Per maggiori informazioni scrivici a [email protected] oppure chiamaci al 199.302013 consulenti 35

Avv. PASQUALE DUI LEGALE

Avvocato del Foro di Milano, con Studio che tratta, prevalentemente, diritto civile, diritto commerciale, contrattualistica aziendale, diritto societario, diritto del lavoro. Professore a contratto di diritto del lavoro e diritto sindacale nell’Università di Milano-Bicocca.

lavoro, se non avvisati in tempo utile CCNL ASSOTRASPORTI – INTERRUZIONE – SOSPENSIONE e comunque mantenuti a disposizione dell’impresa o della cooperativa. RIDUZIONE D’ORARIO – EMERGENZA CORONAVIRUS c. nessuna corresponsione, se avvisati SITUAZIONI ORDINARIE in tempo utile. In caso di sospensione del lavoro per un periodo superiore ai 35 giorni, a disciplina del CCNL Assotra- sanitaria). Data dunque per scontata il dipendente/socio ha facoltà di sporti, art. 34, in materia di una situazione di intervento della cassa dimettersi con i riconoscimenti della Linterruzione, sospensione, soste, integrazione, le previsioni dell’art. 34 indennità sostitutiva di preavviso e di riduzioni d’orario e recuperi è impostata CCNL devono ritenersi attualmente quella di licenziamento. sulla base di interventi a copertura, riferiti alle residuali, tendenzialmente In caso di diminuzione del lavoro, economica e no, del lavoro e del lavora- non ipotizzabili, ipotesi nelle quali constatata dalle organizzazioni sindacali tore e/o socio di cooperativa, in casi interventi di legge o governativi non stipulanti il CCNL Assotrasporti, il di sospensione o riduzione del lavoro assicurino una piena tutela economica datore di lavoro può accordarsi con i indipendenti dalla volontà dell’azienda del socio/lavoratore, in base alle propri lavoratori dipendenti per una o del socio/lavoratore. previsioni del decreto Cura Italia sospensione a rotazione per periodi non È bene precisare che, attualmente, n. 18/2020 e dalle altre disposizioni superiori a 10 giorni; in tale periodo non in situazione di emergenza sanitaria specifiche a corredo ed integrazione. decorrerà alcuna retribuzione, previo coronavirus, per le ipotesi di eventi Secondo le previsioni del CCNL, dunque, accordo tra le parti. riconducibili alla categoria in esame, in fattispecie escluse da interventi a Per periodi di sosta dovuti a cause operano gli interventi della cassa inte- copertura dell’emergenza Covid-19, in impreviste, indipendentemente dalla grazione INPS, in tutte le forme previste caso di interruzione della prestazione volontà del dipendente, è ammesso il dalla legge, ordinaria, straordinaria, lavorativa, “fatte salve tutte le norme in recupero, purché esso sia contenuto in deroga, secondo le disposizioni dei materia di ammortizzatori sociali anche nei limiti di 1 ora al giorno e sia richiesto decreti d’urgenza emessi dal Governo, in deroga”, l’azienda interessata può entro il mese successivo. a tutela di tutte le possibili ipotesi di prevedere, per le ore di lavoro perse dal Come può vedersi, la tutela economica ricadute economiche della perdita di socio coimprenditore o dal lavoratore e normativa assicurata dal CCNL nei lavoro dovuta alla sospensione di quasi dipendente, i seguenti interventi: casi di sospensione o riduzione del tutte le attività non strettamente a. la corresponsione totale della lavoro, imputabili a cause indipendenti di produzione e ad esclusione di retribuzione, se le ore sono state dalla volontà delle parti, è limitata a quelle espressamente ammesse alla passate a disposizione dell’azienda e/o quei sussidi sostitutivi di retribuzione continuazione. della cooperativa con facoltà di adibire il persa così come indicati, senza Con l’intervento della cassa integrazione lavoratore ad altre mansioni; ulteriori oneri a carico dell’azienda e/o guadagni, gestita dall’INPS, definibile b. la corresponsione di una giornata di cooperativa. come l’ammortizzatore sociale per eccellenza, il lavoratore sospeso dal lavoro o ad orario ridotto beneficia dell’intervento economico previsto dalla cassa, che può raggiungere, nelle varie tipologie prefissate dalla legge e dalla decretazione amministrativa (Ministero del Lavoro, INPS), fino all’80 per cento della retribuzione che sarebbe altrimenti persa, con la possibilità di una copertura del restante 20 per cento a carico dell’azienda e/o cooperativa, in funzione delle previsioni normative e contrattuali di settore, nel caso specifico il CCNL Assotrasporti. Interruzione/sospensione del lavoro in condizioni normali (non in emergenza 36 consulenti

CRESO SCAPOLAN CONSULENTE ADR

Braidese, classe 1972. Libero professionista, consulente per la sicurezza delle merci pericolose ADR, titolare di agenzia di pratiche tecnico amministrative per la gestione di rifiuti e merci pericolose dal 2007.

facciale con filtro, la cui durata dipende ADR E CORONAVIRUS: dalla classe e dal tipo di utilizzo: l’umidità e la temperatura dell’aria TRASPORTO DI MATERIALE CONTAMINATO inspirata, il consumo di aria da parte dell’utilizzatore, le concentrazioni e le n questo periodo caratterizzato da costituito da tre elementi, uno dei quali combinazioni dei contaminanti tossici un incubo, chiamato Coronavirus, deve essere a tenuta, se il materiale è che influenzano in vario modo la durata Ipiù tecnicamente chiamato Covid-19, di stato liquido, uno degli imballi deve del filtro. Normalmente larottura del un virus, un pericolo biologico, che in contenere materiale assorbente in filtro si manifesta con la percezione poco tempo ha preso il dominio su quantità sufficiente per assorbire la di odori da parte dell’utilizzatore: tutto il mondo, l’Adr, l’accordo per il totalità del contenuto. in questo caso, occorre procedere trasporto di merci pericolose su strada, Per gli operatori vengono prescritti dei subito con la sostituzione dei filtri. lo ha previsto nella Classe 6.2 ovvero DPI ovvero dispositivi di protezione Agli operatori, inoltre, deve essere trasporto di materie infettanti, a sua individuale specifici, quali tuteconsegnata la Scheda di sicurezza, volta suddivisa in 4 sotto-categorie: impermeabili, guanti, stivali, occhiali in dove viene descritto il prodotto, come - I1 materiali infettanti per l’uomo, materiale pvc o anche di materiale più trasportarlo e classificarlo in base - I2 materiali infettanti unicamente per specifico e soprattutto delle maschere all’Adr, nonché come comportarsi in gli animali, di protezione, che possono essere di caso di spandimento accidentale di - I3 rifiuti ospedalieri, tipo semplice, oppure di tipo ffp1, ffp2 materiale, e quali DPI si devono usare. - I4 materia biologica. o ffp3, in base alla concentrazione di I veicoli che trasportano queste materie In questa classe vengono inseriti tutte materiale infettante nell’aria. devono essere costruiti con materiali quelle materie, che si sa o si ha ragione I contaminanti si suddividono come facilmente lavabili e igienizzati ed di ritenere, che contengano agenti segue: avere l’approvazione e il collaudo patogeni, come microrganismi, batteri, • polveri: particelle fini generate dalla dall‘autorità competente. virus, rickettsie, ecc. ma anche tutti frantumazione di materiali solidi; Inoltre, devono essere costruiti quei prodotti classificati come rifiuto • nebbie: minuscole goccioline liquide assicurando che in caso di un incidente medicale o rifiuti di ospedale, nonché a base organica o a base acquea che si non vi siano spandimenti o perdita di i rifiuti provenienti da trattamenti creano da operazioni di spruzzo; materiale infetto. Il veicolo deve essere medici, somministrati agli animali o ad • fumi: particelle solide molto fini, si dotato di un pannello specifico della esseri umani, provenienti dalla ricerca formano quando si fonde o vaporizza un Classe 6.2, di due cartelli arancio, uno biologica. metallo che si raffredda in modo veloce; anteriore e uno posteriore al veicolo. Il L’Adr, oltre ad avere classificato il • gas: sostanze allo stato aeriforme a consulente per la sicurezza Adr, deve pericolo, ha anche previsto come viene pressione e a temperatura ambiente; preparare e aggiornare tutto il personale svolta la sua lavorazione, il trasporto e • vapori: forma gassosa di sostanze che, interessato all’incarico, nonché lo stoccaggio di materiale contaminato. a temperatura ambiente, si trovano allo verificare la sicurezza e la funzionalità Si reputa che l’imballaggio sia conforme stato liquido o solido. dei veicoli con i loro equipaggiamenti alle disposizioni solo se soddisfa Nelle situazioni più critiche vengono e redigere una relazione su tutte le le seguenti condizioni: deve essere impiegate maschere di tipo pieno- procedure da effettuarsi. dal territorio 37 Focus: qui Sardegna

Sostegno alle imprese di autotrasporto Tariffe agevolate per le rotte sarde

er contrastare le che grava completamente effettuare i viaggi di ritorno difficoltà createsi per sull’azienda. senza il pieno carico del bilanciamento” dichiara Pvia dell’emergenza Grendi Trasporti Marittimi mezzo, con un inevitabile Antonio Musso, ammini- sanitaria da Covid-19, il ha pertanto deciso di offrire incremento dei costi. stratore delegato di Grendi Gruppo Grendi ha deciso di tariffe agevolate proprio Questa situazione rischia Trasporti Marittimi. offrire tariffe agevolate agli autotrasportatori che di far crescere le tariffe Il Gruppo Grendi assicura per gli autotrasportatori imbarcano mezzi vuoti, dei trasporti per le lunghe da anni servizi di collega- impegnati a sostenere uno strumento in più per distanze e per le isole in mento per ogni genere l’approvvigionamento delle fronteggiare l’attuale fase particolare. Per questo di merce e di mezzo di merci via mare. di emergenza e sostenere il Gruppo Grendi intende trasporto da e per la Con la chiusura di fabbriche l’economia dell’isola. proseguire nel suo impegno Sardegna fornendo a tutti e attività in genere, gli “Oltre alle note difficoltà per assicurare la continuità gli operatori sardi un autotrasportatori hanno indotte da questa situa- degli approvvigionamenti servizio marittimo organiz- subito una forte riduzione zione di pandemia, il blocco chiedendo solo il recupero zato sulla base delle della domanda di trasporti di molte attività produt- dei costi per i mezzi che esigenze dei trasportatori e sono spesso costretti a tive ha reso più oneroso il rientrano dalla Sardegna, e della merce sia in termini viaggi di ritorno comple- compito degli autotra- in modo da limitare il di orari che di flessibilità tamente vuoti, un costo sportatori che si trovano ad cosiddetto costo di operativa.

SERVIZI E CONSULENZE IN TUTTA ITALIA

L’Agenzia Sandiano di Sanremo (IM) è a disposizione delle Associazioni e degli autotrasportatori, in collaborazione con le Agenzie convenzionate sul territorio, per la soluzione delle problematiche del trasporto: iscrizioni e variazioni con o senza limiti presso l’Albo degli Autotrasportatori e l’Albo degli Smaltitori rifiuti; immatricolazioni e passaggi di proprietà dei veicoli in conto terzi e/o in conto proprio; acquisizione aziende di autotrasporto o con requisiti; revisioni e collaudi sia presso sedi Ministero dei Trasporti sia presso officine autorizzate; consulenza specializzata in materia di merci pericolose ADR, merci deperibili ATP, ecc; autorizzazioni internazionali (CEE ed extra-CEE di ogni tipo); apertura sedi all’estero; quesiti e ricorsi presso Ministero dei Trasporti e altri Enti.

Via Fiume 34, 18038 SANREMO (IM) Tel: 0184 501560 - Email: [email protected] - Web: sandiano.com

L’Agenzia Sandiano offre consulenza presso le ditte e assistenza presso gli uffici pubblici in tutta Italia 38 dal territorio Focus: qui Sicilia

Tirrenia: ripresa dei collegamenti Due giorni di blocco in piena emergenza sanitaria

lle difficoltà causate è trovata nell’impossibilità la ripresa immediata dei dall’emergenza per di proseguire l’operatività. collegamenti marittimi. Nel “Cin ed il gruppo Ail Coronavirus, si Dopo il blocco, sono stati frattempo, negli due giorni Moby confermano che sono aggiunte quelle dello immediatamente avviati di blocco, Moby è riuscita rispetteranno tutti i loro stop dei traghetti di Tirrenia incontri telematici e comunque a garantire i impegni nei confronti di ogni per Sicilia, Sardegna e mediazioni con le istituzioni, traghetti su alcune rotte soggetto, come la famiglia isole Tremiti che, fortunata- i sindacati, seguiti dagli interessate dal fermo, Onorato ha sempre fatto mente, è durato solo due appelli del Sindaco delle evitando quindi l’isolamento da cinque generazioni di giorni. Tremiti e dei Governatori di totale. armatori al servizio da oltre I problemi erano iniziati Sicilia e Sardegna, poiché Nel frattempo, anche gli 130 anni della Sardegna, lunedì 30 marzo quando, sulle navi viaggiano farmaci, armatori concorrenti hanno lavorando fattivamente per via del sequestro attrezzature mediche, beni potenziato i loro collega- per superare la complessa conservativo dei conti di prima necessità e i menti, come nel caso di e sistemica congiuntura correnti della Cin (Compagnia prodotti delle isole. Grimaldi che ha raddoppiato attuale continuando ad Italiana di Navigazione) da Mercoledì 1° aprile arriva il servizio tra Salerno e onorare con responsabilità parte dei commissari della la buona notizia: Tirrenia Palermo, e Grendi che e senso del dovere i territori Tirrenia in amministrazione comunica che si è giunti a ha annunciato maggiore serviti e le loro esigenze” straordinaria, la compagnia si un accordo che garantisce flessibilità sulle rotte sarde. conclude la nota di Tirrenia.

Imprenditori e Professionisti s.c.a.r.l. SERVIZI PER IL TRASPORTO E LA CIRCOLAZIONE STRADALE

RC AUTO, NOVITÀ 2020

La polizza assicurativa dei tuoi veicoli sta per scadere? Confronta le nostre offerte con la tua polizza e scopri quanto puoi risparmiare!

I&P offre alle aziende associate: • polizze da primarie compagnie assicurative a tariffe estremamente vantaggiose • avviso ai soci e gestione di tutte le scadenze periodiche

AUTOCARRO • assistenza nella gestione dei sinistri AA123BB • consulenza, personalizzazione di ogni progetto assicurativo Inizia a risparmiare con noi!

Contattaci per informazioni e preventivi: Telefono 0171 413146 | Fax 0171 426964 | [email protected] SERVIZI PER IL TRASPORTO E LA CIRCOLAZIONE STRADALE

ASSICURAZIONI

TESSERE CARBURANTE

LUBRIFICANTI

LOCALIZZATORI SATELLITARI

Imprenditori e Professionisti s.c.a r.l. Tel. 0171 41.31.46 • Fax 0171 42.69.64 Email: [email protected] Web: www.imprenditorieprofessionisti.it

TRASPORTONOTIZIE

www.trasportonotizie.com

il giornale e il quotidiano online dei trasportatori e di chi viaggia tutta l’attualità sul mondo dei trasporti a portata di mano e di click

www.trasportonotizie.com [email protected]

TNtrasportonotizie NotizieTN TNtrasportonotizie