Onorevole Trillili*
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Stagione 1991-1992
Stagione 1991-1992 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori 60' di testa Reuter sfiora l'autogol, al 63' il portierone Sede: via Filippo Turati, 3 – Milano bianconero si supera volando all'incrocio dei pali per Centro sportivo: Milanello – Carnago deviare un siluro su punizione di Van Basten. Dopo il Presidente: Silvio Berlusconi gol dell'1-2, ci sono un tiro di Simone deviato in tuffo e Vice-presidente: Paolo Berlusconi un clamoroso palo al 90' di Cornacchini, con un tiro a Amministratori delegati: Giancarlo effetto. Se non basta tutto questo (e infatti non basta) Foscale, Adriano Galliani per legittimare una vittoria, conviene fare subito un gi- Resp. organizzativo: Paolo Taveggia ro a Lourdes. Prima di rivedere lo stesso film.” (L. Sera- Segretario: Rina Barbara Ercoli fini – Forza Milan!, settembre 1991) Team manager: Silvano Ramaccioni Allenatore: Fabio Capello Allenatore in 2a: Italo Galbiati Direttore sportivo: Ariedo Braida Responsabile settore sanitario: Rodolfo Tavana Medico sociale: Giovanni Battista Monti Preparatore atletico: Vincenzo Pincolini Massaggiatori: Pier Angelo Pagani, Giancarlo Bertassi Capitano: Franco Baresi Campo di gioco: Stadio San Siro “Giuseppe Meazza” Sponsor: Mediolanum Assicurazioni Primo giorno di raduno: 20 luglio a Milanello (sino al 1° agosto) Palmares: Campione d'Italia (12° titolo) Trofeo “Villa de Madrid” Trofeo “Città di Zurigo” Trofeo di Capodanno “Amaro Lucano” Coppa Italo-Canadese Columbus Cup Tournament Coppe minori 1991: I TROFEO LUIGI BERLUSCONI Milano (San Siro), 23 agosto 1991 Juventus-Milan 2-1 (1-1) Milan: Rossi; Tassotti, Maldini; Evani (71’ Fuser), Co- stacurta, Baresi; Donadoni (82’ Gambaro), Rijkaard, Van Basten, Gullit (78’ Simone), Serena (46’ Cornacchini). All.: Capello. -
Io E Fazio Come Parenti
RadiocorriereTv SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 11 - anno 89 16 marzo 2020 il Commissario MONTALBANO Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 dicembre del 16 673 n. Trib. Reg. foto di Duccio Giordano foto di Duccio Peppino Mazzotta Io e Fazio come parenti TELEVIDEO Lu 14 Ott 11:25:35 U LT I M 'ORA LA GUIDA COMPLETA AI PROGRAMMI RAI LA TROVATE ALLA PAGINA 501 DEL TELEVIDEO E ALLA PAGINA 482 DEL TELEVIDEO TUTTE LE ANTICIPAZIONI DEL RADIOCORRIERE TV SIAMO GRANDI E RIPARTIREMO Quante volte mi sono chiesto come facciano i concorrenti del “Grande Fratello” a vivere in quella casa per settimane e settimane, rispondendomi che io resisterei solo pochissimi giorni. E invece sono chiuso in casa, come tutti gli italiani, per un motivo certamente più importante e delicato di un format televisivo. Ammetto di essere un privilegiato rispetto a tanti altri lavoratori costretti a spostarsi per mantenere attivi i servizi essenziali nei diversi settori, perché quella che stiamo vivendo è una situazione straordinaria, impensabile. Qualcosa che finora avevamo visto soltanto nelle pellicole cinematografiche americane. Strade vuote e palazzi pieni. Una sorta di coprifuoco dalle ore 18. Immagini alle quali non eravamo abituati. Situazioni che abbiamo sempre e soltanto osservato da lontano. Ci hanno chiesto di restare a casa per il nostro bene, per cercare di trovare il bandolo della matassa di una situazione inaspettata e, forse, in principio sottovalutata. Sono ormai più di venti giorni che seguiamo giorno e notte tutte le indicazioni che ci vengono suggerite. Aspettiamo il bollettino della Protezione Civile delle ore 18 come i nostri nonni aspettavano da Radio Londra notizie sulla fine della guerra. -
A Seul, a Seul Un Gol Olimpico Firmato Virdis
SPORT Pietro Paolo Virdis in azione La situazione Contro l'Olanda la squadra di Zoff tra due olandesi ha regalato Elkjaer con il suo gol una Importante CLASSIFICA vittoria ali Italia In basso il squalificato ITALIA 9 6 3 3 0 5 1 ipoteca la qualificazione per i Giochi mediano Massimo Mauro in Niente ritomo Ddr 7 6 2 3 16 5 una fase della partita e a Portogallo 5 5 13 13 3 sinistra una parte della tribuna con il Werder Islanda 3 4 112 5 6 Spettacolare tiro a volo del milanista dello stadio di Gronmgen resa inutilizzabile dal! Incendio Olanda 2 4 0 2 2 5 8 La Disciplinare dell Uefa ha squalilicato il danese del Vero PARTITE DA DISPUTARE Tacconi sventa il pari dei «tulipani» na Pieben Elkjaer (nella foto) per la partita di ritorno del 30 3 38 Olanda Portogallo quarti di finale della Coppa Uela che i veronesi glocheran 12 4 88 Ddr Portogallo no il 16 marzo prossimo sul campo dei tedeschi del wer 13 4 88 ITALIA Olanda der Brema Elkjaer è stato punito per la «sua condotta non sportiva» nel riguardi del tecnico del Werder Anche Boro 27 4 B8 Olanda Islanda wka del Werder è slato appiedato per la stessa partita per 30-4 88 Ddr Islanda 0-1 «ottima di ammonizioni 24 5 88 Islanda Portogallo 29 5 88 Islanda ITALIA OLANDA ITALIA A Seul, a Seul 5 Van Eden Q Tacconi 8 S Si profila Il ministro Franco Carraro Verrps O Tassoni 8 S ha incontrato Ieri 1 rappre Plomp O De Agost ni 6 5 sentami delle forze politi l'ingresso che m mento alla legge di Boekweg O Galli 6 riforma dello sport II mini Verkuyl O Bro 6 degli Enti stro ha confermato di aver eiattler O -
Alla Ricerca Del Calcio Perduto Secondo Tempo “Alla Ricerca Del Calcio Perduto
Nicola Calzaretta Alla ricerca del calcio perduto Secondo tempo “Alla ricerca del calcio perduto. Secondo tempo” di Nicola Calzaretta Illustrazione in copertina Federico Penco Impaginazione Ciaba Coordinamento editoriale Paolo Castellano Giovanni Ferraro Marco Castellano Redazione Chiara Cini isbn 9788899245085 © Dockbook srl Goalbook Edizioni è un marchio della Dockbook srl via D. Cavalca, 65 - 56126 Pisa 050 580722 [email protected] www.goalbookedizioni.it È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, senza espressa autorizzazione degli aventi diritto. INDICE Prefazione di Matteo Marani 9 Introduzione 11 ROMANZO DI UNA STRAGE 15 AMARCORD 23 GS 2013 LA DONNA DEL MAGO Fiora Gandolfi Herrera 25 LE RETI DI WEMBLEY José Altafini 35 IO, SINDACO DI PARMA Marco Osio 45 LA MIA FAVOLA IN BIANCONERO Giuseppe Furino 53 RIVERA 70 Gianni Rivera 63 ZEMAN CHE SPETTACOLO Pierluigi Casiraghi 75 PAGL1UCA Gianluca Pagliuca 83 IO, L’INCUBO DI MARADONA Claudio Gentile 93 GS 2014 HO LA ROMA NEL CUORE Sebastiano Nela 103 HO LOTTATO COME PAPÀ Riccardo Ferri 113 FASCIA PROTETTA Franco Causio 123 LA MAGLIA DELLA MIA VITA Roberto Boninsegna 133 LO SCUDETTO DEL MIO BOLOGNA Ezio Pascutti 143 SCUDETTO E PALLOTTOLE Pino Wilson 153 EMOZIONE UNICA Gianluca Zambrotta 163 IO, NAPOLETANO ATIPICO Antonio Juliano 171 QUANDO ERO PENNA BIANCA Fabrizio Ravanelli 181 IL MILAN ERA UN’UNIVERSITÀ Giovanni Galli 191 VOLEVO MORIRE COME PAPÀ Sandro Mazzola 201 POLVERE DI STELLA Beppe Signori 211 7 Amarcord GS 2015 LO SCUDETTO DI BAGNOLI Roberto Tricella 221 ERO IL -
Stagione 1986-1987 Almanacco Delle Amichevoli E Delle Coppe Minori Tro
Stagione 1986-1987 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori tro. Sede: via Filippo Turati, 3 – Milano Anche gli argentini hanno avuto il loro handicap, doven- Centro sportivo: Milanello – Carnago do rinunciare a Borghi dopo un quarto d'ora. Presidente: Silvio Berlusconi Videla con un diagonale splendido ha infilato Galli, ma Vice-presidente: Paolo Berlusconi il portiere Vidal è stato ancor più pollo su un tiraccio di Resp. organizzativo: Paolo Taveggia Wilkins da trenta metri che si è infilato a parabola pro- Segretario: Rina Barbara Ercoli prio all'angolino. Addetto stampa: Renato Ferrari Nella ripresa gli argentini hanno largamente dominato, Allenatore: Nils Liedholm fino al 5 aprile 1987, malgrado un paio di buone intuizioni di Donadoni e un poi Fabio Capello assist di Virdis sprecato in modo ignobile da Galderisi. Allenatori in 2a: Fabio Capello, Luciano Tessari Hugo ha avuto la palla decisiva a tre minuti dalla fine in Direttori sportivi: Ariedo Braida, Silvano Ramaccioni una combinazione con Comisso, sbagliando una conclu- Medico sociale: Giovanni Battista Monti sione intelligente per eccesso di tecnica.ˮ (g. v. - La Preparatore atletico: Fulvio Sguazzero Stampa, 13-8-1986) Massaggiatori: Ruggero Ribolzi, Paolo Mariconti Capitano: Franco Baresi Notizie e curiosità Campo di gioco: Stadio San Siro “Giuseppe Meazza” La «Columbus Cup» si concluderà nel 1992 Sponsor: Fotorex U-Bix ▸ ˮGenova – Una grande manifestazione sportiva che al Primo giorno di raduno: 19 luglio Arena Civica Milano, di là del fatto agonistico, senz'altro rilevante, vuole poi a Vipiteno (sino al 1° agosto) essere anche e soprattutto un'occasione di incontro, un Palmares: Mundialito Clubs atto di amicizia fra i popoli sulla rotta di Colombo. -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Panini Calciatori 1979-1980 1 Scudetto 21 Squadra 41 Giuseppe Zinetti 61 Mario Brugnera 81 Giuseppe Sabadini 2 Squadra 22 Ottorino Piotti 42 Renato Sali 62 Oreste Lamagni 82 Giuliano Groppi 3 Felice Pulici 23 Salvatore Di Somma 43 Fabio Albinelli 63 Francesco Ciampoli 83 Claudio Ranieri 4 Francesco Scorsa 24 Vincenzo Romano 44 Klaus Bachlechner 64 Silvio Longobucco 84 Enrico Nicolini 5 Eugenio Perico 25 Cesare Cattaneo 45 Arcadio Spinozzi 65 Francesco 85 Valero Majo 6 Angiolino Gasparini 26 Sergio Giovannone 46 Angelo Castronaro Casagrande 86 Angelo Orazi 7 Simone Boldini 27 Paolo Beruatto 47 Adelmo Paris 66 Roberto Quagliozzi 87 Piero Braglia 8 Gian Franco Bellotto 28 Pellegrino Valente 48 Giorgio 67 Alberto Marchetti 88 Vito Chimenti 9 Alessandro Scanziani 29 Franco Cordova Mastropasqua 68 Giuseppe Bellini 89 Massimo Palanca 10 Adelio Moro 30 Mario Piga 49 Giuseppe Dossena 69 Franco Selvaggi 90 Antonnio Trapani 11 Carlo Trevisanello 31 Gianluca De Ponti 50 Giuseppe Savoldi 70 Luigi Piras 91 Gian Pietro 12 Maurizio Idrio 32 Claudio Pellegrini 51 Franco Colomba 71 Enzo Bravi Marchetti 13 Pietro Anastasi 33 Vito Stenta 52 Maurizio Rossi 72 Roberto Camestrari 92 Manilo Zanini 14 Luigi Muraro 34 Giorgio Boscolo 53 Antonio Perego 73 Renato Roffi 93 Paolo Borelli 15 Donato Anzivino 35 Graziano Mazzoni 54 Paolo Marchini 74 Carlo Osellame 94 Gregorio Mauro 16 Giuliano Castoldi 36 Paolo Tuttino 55 Ennio Mastalli 75 Massimo Briaschi 95 Carlo Bresciani 17 Fortunato Torrisi 37 Giuseppe Massa 56 Luciano Chiarugi 76 Emanuele -
Les Surnoms Des Footballeurs En Italie
Francesco Bianco Les surnoms des footballeurs en Italie In Atti del 24° ICOS International Congress Of Onomastic Sciences "Names in daily life" (Barcellona, 5-9 settembre 2011), in stampa Preprint http://www.francescobianco.net/linguistica Francesco Bianco LES SURNOMS DES FOOTBALLEURS EN ITALIE Traiter des surnoms nous fait entrer dans le domaine complexe de l'onomastique et, plus particulièrement, de l'anthroponymie non-officielles. Sur ce sujet, au moins pour l'italien, il n'existe pas encore d'étude rigoureuse et complète : bien que les publications sur les surnoms abondent, il ne s'agit, à part quelques exceptions1, que de collections onomastiques liées à une région particulière, rassemblées sans perspective scientifique, et ne pouvant servir que de source au chercheur. Aucun essai n’a été écrit sur la question générale de l'onomastique non-officielle. Dans un article très important pour le thème ici abordé, Meacci (1995) a introduit en italien la catégorie de l'allònimo2 : selon cet auteur, le soprannome (c'est-à-dire le surnom) est donné à un individu par d’autres, alors que l'allònimo est choisi par l’individu lui-même. Cependant, Meacci ne clarifie ni la relation entre l’allonimo et le pseudonyme (pseudonimo en italien), ni la manière dont il faudrait classifier un surnom donné par des amis ou familiers et utilisé ensuite par l’individu lui-même – donc comme allonimo – dans des contextes officiels. C'est le cas, pour rester dans le domaine du football, des joueurs brésiliens qui, normalement, ne sont connus que par leur surnom (ou plutôt leur allonimo : Pelè, Zico, Careca, Ronaldo, Ronaldinho, Wagner Love, etc. -
La Voce Della FISSC Nro. 1 [2012]
Anno Numero Gen - Mar 2 1 2012 www.fisscitalia.eu Vai Avanti tu, che mi scappa da ridere... di Fausto Sala - Vice Presidente FISSC Stadio “Olimpico” di Roma, domenica 5 febbraio 2012. Attorno al 20' del primo tempo di Roma-Inter in Curva Sud appare uno striscione che recita: “Tutti alle 15: la natura delle cose, con la forza della natura”. Come noto l'incontro era inizialmente in programma di sabato alle ore 20.45, poi anticipato alle 15 e infine spostato alla stessa ora di domenica, in contemporanea con tutte le altre partite di serie A come era tradizione del calcio che fu. Così i tifosi romanisti hanno evidentemente voluto sottolineare il loro consenso all'orario tradizionale, rimarcando come solo l'emergenza neve avesse costretto a ripristinare una cara vecchia abitudine degli appassionati di calcio. Potremmo ribadire fino alla noia che giocare in notturna nei giorni più freddi dell'anno è una follia. Eppure dal 18 gennaio al 5 febbraio sono state programmate, fra campionato e coppa italia, ventuno partite in orario serale e di queste ben 19 al Nord tra Bergamo, Milano, Torino o Novara. Ma pensate che chi decide non lo sappia? Ma più la Lega viene criticata, e più chi la guida insiste nel piegarsi ai voleri delle televisioni che detengono ormai un potere assoluto, visto che la vendita dei diritti tv costituisce la principale entrata per le Società. Così l'unica preoccupazione in queste ultime stagioni della Lega, il cui presidente Maurizio Beretta è fra l'altro dimissionario dal marzo scorso essendo passato ad importante incarico da top manager di UniCredit, è stata quella della loro spartizione con il conseguente effetto di vedere stadi mezzi vuoti a beneficio delle poltrone e dei divani di casa. -
!Williams E Renault Da Battere Attesa La Ferrari Modificata
M«\ i JwO^'' p»«iFr""«fc<»-««f •»»—«*—*«- ». • « < ,• ~ ;.l"*.f>.^ r Unità / venerdì 27, luglio 1979 PAG. io / sport ',/.'• <1 $ -; Al raduno l'accoglienza dei tifosi è stata piuttosto fredda Cominciano oggi.a Hockenheim le prove del G.P. di Germanio di F. 1 Metà S. Siro •t Trapattoni per una Juve ambiziosa agibile ! Williams e Renault da battere ha promosso Bettega... centravanti sino alla ' Attesa la Ferrari modificata fine di < La sorpresa potrebbe venire dalle McLaren - Le polemiche tra Lauda e la Brabham-Alfa Il mancato acquisto di una « punta » di valore alla base del clima - All'ala sinistra sarà ottobre Dal nostro inviato di questi piloti, che è Clay venire da Jacques Laffite (24 vacchiare in attesa di un pur Fanna a partire jitolare - Virdis e Marocchino i rincalzi - Brio stopper e Gentile terzino MILANO — SI e svolta una Regazzoni con 16 punti, an punti accumulati nel primo prestigiosissimo risultato riunione presso l'assessorato al HOCKENHEIM — Dopo gli che nel caso dovesse vincere « girone ») e da Carlos Reu- conclusivo, perciò si può star exploit della Renault a Di. temann. (20 punti sempre nel , certi che tutto sarà tentato TORINO — In una atmo lo sport del Comune, presenti altri tre gran premi arrive otto nazionali il posto è as Fratzzoll a Mizzola per l'Inter, gione e della Williams a SU- rebbe a quota 42 (dovendo primo « girone »), ma né la per riportare i bolidi rossi al sfera piuttosto freddina (c'e sicurato ». E poiché il tec Colombo e Rivera per il Mi verstone, si attende ora di ve Ligier, né la Lotus, attual massimo della competitività. -
Stagione 1985-1986 Almanacco Delle Amichevoli E Delle Coppe Minori Galli
Stagione 1985-1986 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori Galli. Lo si nota al 13' quando, su passaggio di Wilkins Sede: via Filippo Turati, 3 – Milano a Di Bartolomei, Lombardi si inserisce, strappa il pal- Centro sportivo: Milanello – Carnago lone, lancia a Paci che però sbaglia quando si presenta Presidente: Giuseppe Farina fino al 12 davanti a Terraneo. gennaio 1986, poi Rosario Lo Verde Virdis (22') viene atterrato da Bruno, difensore che non fino al 26 marzo 1986, poi Silvio fa complimenti: sarebbe rigore ma non per l'arbitro Berlusconi parmigiano Boschi. A questo punto è il Parma a salire Vice-presidente: Gianni Nardi in cattedra: sfiora il gol dapprima con Marco Rossi poi Direttore generale: Vittorio Cardillo fino al 3-4-1986 con Fiorini, mentre Hateley e Bruno pensano a mena- Segretario: Rina Barbara Ercoli rsi, facendosi richiamare dall'arbitro. Nel finale del Allenatore: Nils Liedholm tempo ancora il Parma ha una palla-gol ma Paci, quan- Allenatore in 2a: Luciano Tessari do conclude, si fa deviare il pallone in angolo. Direttore sportivo: Silvano Ramaccioni Nella ripresa il Parma schiera la squadra titolare ma Medico sociale: Giovanni Battista Monti segna ancora il Milan con Wilkins, in sospetto fuori- Preparatori atletici: Gaetano Colucci, Fulvio Sguazzero gioco, al 62'; quindi allo scadere del tempo un gran si- Massaggiatori: Ruggero Ribolzi, Paolo Mariconti, nistro di Evani fissa il punteggio sul 3 a 0.ˮ (G. Gandolfi Franco Pagani – La Stampa, 9-8-1995) Capitano: Franco Baresi Campo di gioco: Stadio San Siro “Giuseppe -
Stagione 1987-1988 Almanacco Delle Amichevoli E Delle Coppe Minori
Stagione 1987-1988 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori Sede: via Filippo Turati, 3 – Milano Centro sportivo: Milanello – Carnago Presidente: Silvio Berlusconi Vice-presidente: Paolo Berlusconi Resp. organizzativo: Paolo Taveggia Segretario: Rina Barbara Ercoli Addetto stampa: Renato Ferrari Allenatore: Arrigo Sacchi Allenatore in 2a: Italo Galbiati (La Gazzetta dello Sport, 3-8-1987) Direttori sportivi: Ariedo Braida, Silvano Ramaccioni Medico sociale: Giovanni Battista Monti Sacchi-pensiero. Gli altri, al solito, con le ruggini com- Preparatore atletico: Vincenzo Pincolini prensibili del momento, il genio e le capacità di cui Massaggiatore: Pier Angelo Pagani dispongono di propria dote. Il gioco corale dovrebbe Capitano: Franco Baresi alla lunga far fare meglio a tutti. Intanto sono partiti Campo di gioco: Stadio San Siro “Giuseppe Meazza” subito bene Bortolazzi e Van Basten. Il ragazzo a Sponsor: Mediolanum Assicurazioni centrocampo ha fatto vedere cosa intende il tecnico Primo giorno di raduno: 27 luglio a Milanello (sino al rossonero per gioco intelligente. Bortolazzi conosce il 7 agosto) copione, in regia sta con naturalezza, vede spazi e com- Palmares: Campione d'Italia (11° titolo) pagni. Anche quando la palla non è tra i suoi piedi. Co- munque i primi 20 minuti hanno soddisfatto di certo i tifosi, ci sono stati due gol e tutte e due di Van Basten, Coppe minori il giocatore che deve cancellare le delusioni dei tanti nessuna partecipazione che in questi anni i sono passati in quella maglia nume- ro 9. Anche Marco ci teneva visto che al primo gol si è Amichevoli Solbiate Arno (stadio “F. Chinetti”), 2 agosto 1987 Milan-Solbiatese 7-0 (2-0) Milan: Galli G. -
The Question
THE QUESTION: THE GUARDIAN’S REGULAR IN-DEPTH LOOK AT FOOTBALL TACTICS By Jonathan Wilson CONTENTS The Question: Position or possession? .......................................................................................................................... 4 The Question: How did Bayern Munich outflank Real Madrid? .................................................................................... 7 The Question: What marks Pep Guardiola out as a great coach? ................................................................................. 9 The Question: Why is balance more important than symmetry in lineups? ............................................................... 11 The Question: Why is the back three resurgent in Italy? ............................................................................................ 13 The Question: Is the 3-1-4-2 formation on the rise? ................................................................................................... 15 The Question: Should a manager use tactics unsuitable for his players? ................................................................... 19 The Question: How best for Manchester United to combat Barcelona? .................................................................... 21 The Question: Is three at the back the way forward for Liverpool? ............................................................................ 25 The Question: How did tactics develop in 2010? .......................................................................................................