“Zona Nove” è su www..eu (archivio) e su www.zonanove.com (giornale online) Concerto Gospel 32.000 COPIE DISTRIBUITE di Natale (in chiesa): ADnICnoE M25B -R nE. 22801 19 Parrocchia San Giovanni Battista alla Bicocca V.le Fulvio Testi 190 20126 Milano Domenica (disegno di Sergio Bernasconi: Niguarda anni ‘30) 22.12.2019 GIORNALE DI NIGUARDA - CA’ GRANDA - BICOCCA - PRATOCENTENARO - ISOLA Redazione: via Val Maira 4 (Mi), tel./fax 02/39662281, e-mail: [email protected] - Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 64 del 8 febbraio 1997. Ore 21 Editore: Associazione Amici di “Zona Nove” - via Val Maira 4, Milano - Stampa: Litosud s.r.l. via A. Moro, 2, Pessano con Bornago (Mi).

Direttore : Luigi Allori. Redazione : Clara Amodeo, Giovanni Beduschi (vignettista), Franco Bertoli, Andrea Bina, Roberto Braghiroli, Ortensia Bugliaro, Primo Carpi, Valeria Casarotti, Stefano Siso Clerici, Roberta Coccoli, Beatrice Cor à’, Riccardo Degregorio, Teresa Garofalo, Antonietta Gattuso, Sergio Ghittoni, Roberto Lana, Angelo Longhi, Priscilla Losco, Lorenzo Meyer, Grazia Morelli, Sandra Saita, Gero Urso. Collaboratori : Laura Albani, Valia Allori, Davide Casale, Stefano Bartolotta, Silvia Benna Rolandi, Maria Piera Bremmi, Don Giuseppe Buraglio, Arturo Calaminici, Daniele Cazzaniga, Augusto Cominazzini, Luca Corbellari, Silvia Cravero, Ivan Crippa, Silvia Faggiano, Luigi Ghezzi, Lorenzo Gomiero, Anna Maria Indino, Monica Landro, Luigi Luce, Sergio Maestri, Valeria Malvicini, Franco Massaro, Giorgio Meliesi, Michele Michelino, Luigi Muzzi, Pamela Napoletano, Stefano Parisi, Antonio Pizzinato, Giovanni Poletti, Laura Quattrini, Mira Redaelli, Mauro Raimondi, Margherita Rampoldi Meyer, Vittorio Sardo, Fabrizio Ternelli, Dario Vercesi, Norman Zoia. Presidente dell’Associazione Amici di “Zona Nove” : Andrea Bina. Pubblicità : Flaviano Sandonà (tel. 02/39662281). Impaginazione : Roberto Sala (tel. 3341791866).

Belloveso la Bella PIAZZE APERTE Milano sta cambiando per contribuire 65 proposte pag. 4 n occasione della recente fe - di riqualificazione Ista dei commercianti niguar - a prevenire il generale disastro ambientale desi, è stata presentata la ”boz - METRO LILLA za” della piazza Belloveso “ri - È deciso: pag. 4 qualificata”. Passata attraver - arriverà a Monza so una proficua consultazione dei cittadini convocati per di - scutere eventuali proposte di PARCO NORD modifica, oggi se ne possono va - Intervista pag. 6 lutare le novità urbanistiche e a Marzio Marzorati sociali: tantissimo verde, spazi per incontrarsi, panchine, tavo - li, giochi per bambini, più sicu - ANTONIO MASI rezza stradale con diminuzione Un nuovo libro pag. 6 del traffico, niente parcheggi su Niguarda selvaggi sui marciapiedi, l’a - sfalto dipinto con allegri colori, una stazione di bici a noleggio MUNICIPIO 9 per meglio collegarsi con la M5 Indovino risponde pag. 8 e la M3. Il tutto realizzato se - a Lardieri condo il progetto Piazze Aperte sperimentato in primis a Ni- NATALE/1

guarda, ma in partenza in altre ) Due concerti pag 10 o

piazze tra cui, in zona 9, piazza - s

r del Centro Culturale

le Maciachini, piazza Minniti U

o

(che prevede la creazione di zo - r e

ne attrezzate mantenendo la G NATALE/2

i

funzione del mercato), Prato- d A Pratocentenaro pag. 12

centenaro e via Toce. In tutta o il presepe vivente n g

Milano sono state 65 le propo - e s ste per interventi di riqualifica - i d zione delle piazze. Nelle prossi - ( PAOLA CHILÒ me settimane il stabi - La naturopata pag. 15 lirà il grado di fattibilità dei risponde ai lettori progetti da realizzare nel 2020, con priorità alle località in prossimità di scuole, asili e Ecco alcuni degli antidoti del Comune ai pericolosi cambiamenti climatici che stanno drammatica - servizi pubblici. “Piazze Aper- mente investendo la nostra città come tutto il mondo: piantumazione di tre milioni di alberi; te è un esperimento che rimet - raccolta differenziata dei rifiuti oltre l’attuale già alto 65%: realizzazione di edifici ecologici come te al centro le persone che vi - ) il Bosco Verticale dell’Isola; incentivazione dell’affitto non solo delle bici, ma anche dei monopattini à vono nei quartieri e dà priorità r o

elettrici per ridurre gli ingorghi del traffico e la diffusione dello smog. C alla mobilità sostenibile - ha pag. 3 e

dichiarato l’assessore Marco c i r

Granelli -. Scuole, negozi di vi - t a

cinato, residenti beneficeran - Solo su zonanove.com e B

no di un modo nuovo di vivere • I simboli del Natale • Note biografiche e politiche si Pierfrancesco Majorino • i d

i quartieri in cui abitano”.

• Ex Caserma Mameli: le proposte dell’Osservatorio Mameli • a

Un’unica raccomandazione: e d

parlate con gli auto - • Mariella Maggi, autrice di molti libri per ragazzi • i ’

mobisti, alcuni si sen - n

• L’ultimo libro di Flaviano Maestrini con El Dondina • u tono esclusi... • Tutte le poesie del concorso Poesiamoci • Lo Zodiaco di dicembre • a d ( Greta e Liliana, grazie di resistere all’odio

MOSTRA DI Ristorante “FALSI D’AUTORE” TELEVENDITA TUTTI I VENERDÌ IN TV SU ITALIA 135 DALLE ORE 22,00 ALLE 24,00 Viale Sarca 179 - 20126 Milano (vicino Teatro degli Arcimboldi) Tel. 02.6425226 - Cell. 338.4300052 Cena Sarda (Minimo per 7 persone) Antipasti Olive - Salame Sardo - Sedano e Bottarga Polipo con Patate Primi Piatti Gnocchetti Sardi alla Campidanese Ravioli alla Mentuccia Tagliolini alla Bottarga Secondi Piatti Maialetto al forno con patate Dessert Seadas, Papassine, Amaretti

Vermentino o Cannanau (ogni 2 persone) Acqua, Caffè e Mirto € 40,00 PRIMA DI SFOGLIARE IL GIORNALE

Fumetti negli occhi Municipio 9 Care lettrici e cari lettori di Giovanni Beduschi Monica Boselli nuovo vice presidente l presidente di Municipio 9 Giuseppe Lardieri ha nominato, a de- Da oltre 25 anni la nostra testata entra in punta di piedi nel- Icorrere dal 2 dicembre, l’assessore Monica Boselli vice presidente le vostre case per raccontarvi cosa succede nei nostri quar- del Municipio 9. Auguriamo alla neo vice presidente buon lavoro per tieri, nelle Istituzioni, nelle realtà associative che animano la l’importante carica che si appresta a ricoprire. nostra comunità e per dare risalto ai tanti personaggi che, con le loro abilità, danno lustro alla zona. Il tutto senza chie- dervi un centesimo, grazie alla generosità dei nostri inserzio- nisti che credono nel nostro lavoro e usano le pagine di “Zona Ripartono “Cinema Nove” per fare conoscere le loro attività commerciali. Da qualche anno il quadro economico pesantemente a Scuola” e “Poesiamoci” mutato, ha ridotto le entrate pubblicitarie della nostra • “Cinema a Scuola” Anche quest’anno il Centro Culturale della testata, unica fonte di finanziamento a nostra disposi- Cooperativa, in collaborazione con l’Associazione Amici di “Zona Nove”, è zione per proseguire l’attività editoriale e le tante inizia- lieto di presentare “Cinema a Scuola VIIIa Edizione”, a cura di Luigi Allori, tive, di cui siamo fieri, che la nostra Associazione orga- per l’Anno Scolastico 2019/2020. Il Progetto è rivolto ai bambini e ai ragaz- nizza, in particolare quelle rivolte ai giovani studenti zi dai 6 ai 14 anni (scuole primarie e secondarie di I grado del Municipio 9) delle scuole di ogni ordine e grado della nostra zona. e prevede un laboratorio di Educazione all’Immagine. Ci sarà la possibilità Per far fronte a questa ridotta capacità economica abbiamo di realizzare un film direttamente a scuola. tagliato il più possibile le spese, cambiando sede e ridiscuten- Info: entro il 20 dicembre [email protected] - cen- do i contratti con i nostri fornitori. Tutto ciò però non basta e [email protected]. • Poesiàmoci in Zona Nove IXa Edizione. Concorso di Poesie per le quindi, per evitare di ridurre sensibilmente o addirittura az- Fumetti Zorrosenza Nove arrosto Scuole Primarie e Secondarie di I Grado, del Municipio 9. Il concorso è pre- zerare le iniziative dell’Associazione per dedicare tutte le ri- sentato dal Centro Culturale della Cooperativa, in collaborazione con sorse a nostra disposizione al solo giornale, vorremmo coin- • Non ci sono solo le Formiche che riempiono le piazze cantan- l’Associazione Amici di “Zona Nove” (è in corso la richiesta di patrocinio del volgere coloro che in questi anni hanno in più occasioni di- do Bella Ciao! come tante cicale. C’è il Porcello Salvini che da Consiglio di Municipio) per composizioni di poesie a tema libero. Gli elabo- mostrato l’apprezzamento per quello che stiamo portando quando è in Emilia mangia così tanto che è ingrassato a vista rati dovranno essere consegnati entro il 29 febbraio 2020. Per informazioni avanti, ovvero voi lettrici e lettori. d’occhio. C’è il Gufo Renzi cui non piace, dopo aver tanto rotta- e per la consegna degli elaborati rivolgersi alla coordinatrice Antonietta Abbiamo pensato di proporvi un abbonamento annuale al mato, di venire anche lui passato al setaccio. C’è il Pinguino Di Gattuso ([email protected]). Il Concorso si articola in tre nostro giornale, al costo di euro 25, che vi garantirà sia la cer- Maio, che parlerà da analfabeta ma è sempre elegante con lo Sezioni: per la Sezione A concorrono i bambini dagli 8 agli 11 anni o che co- smoking del suo animaletto: un vero ministro degli Esterni, co- munque frequentano il III, IV e il V anno della Scuola Primaria; per la tezza di riceverlo tutti i mesi a casa tramite posta in busta me dice lui. C’è la Scimmetta nera di nome e di fatto della Me- Sezione B concorrono i ragazzi dai 12 ai 14 anni o comunque che frequen- intestata sia di ottenere un esclusivo omaggio. loni che si è fatta Cristiana per invidia di don Salvinarola che dà tano il I, II e III anno della Scuola Secondaria di I grado; per la sezione C i Saremo lieti di accogliervi nella nostra nuova sede sita in via i bacini alla croce ricoperta di Nutella. C’è la Mucca fascista di bambini e i ragazzi dell’Ospedale Pediatrico di Niguarda. Le opere possono Val Maira 4 per registrare il contributo e ritirare il regalo che Bersani, che, nonostante gli avvertinìmenti di Pierluigi, sta de- essere presentate scritte a mano o al computer, in un’unica copia, correda- abbiamo pensato per voi. fecando in anticamera. Non cè più l’AsinoToninelli, che ci faceva ta di nome, cognome, indirizzo, numero telefonico, classe e scuola di appar- Nel caso non potessimo vederci di persona potrete far- ridere così tanto da indurci a piangere. C’e il Gallo Berlusca, che tenenza. La premiazione avrà luogo sabato 9 maggio, alla presenza della re- ci pervenire la sottoscrizione tramite bonifico bancario. continua a rincorrere le galline, che però preferiscono la gabbia sponsabile del Centro Culturale della Cooperativa, sig.ra Maria Piera Provvederemo noi a spedirvi il regalo a casa. Grazie di leghista. C’è il Panda Zingaretti, che è un così bravo ragazzo che Bremmi; del presidente del concorso, direttore Luigi Allori; del presidente cuore. quando s’incazza... suda. E - ultim’ora - c’è lo Struzzo Salvini che dell’Associazione Amici di “Zona Nove” Andrea Bina, del presidente della quando era vicepremier e in Consiglio dei ministri si discuteva giuria, poetessa Serena Siniscalco, e della commissione giudicatrice (poetes- di Mes era a chudere qualche porto. sa Ortensia Bugliaro, poetessa Sandra Sàita e coordinatrice Antonietta La Redazione Gattuso). Verranno premiati i primi tre classificati per ogni sezione. Iban Associazione Amici di “Zona Nove” IT07W0103001605000000704764 Al Mic… un bellissimo dicembre Teresa Garofalo OOM DI ONA on un ricco programma di rassegne, appuntamenti per tutta la un documentario sull’inquinamento dei mari. Tra i film in Cfamiglia ed eventi speciali anche per le feste il Mic regalerà al suo omaggio ad Alejandro Jodorowsky segnaliamo “Psicomagia” e a cura di Beatrice Corà pubblico di cinefili tante emozioni. Imperdibile è la rassegna ideata “Santa Sangre” il capolavoro girato nel 1989 e ora riproposto in concomitanza con la mostra “Storie di strada” che fino al 19 gen- in versione restaurata. naio a Palazzo Reale presenta 300 fotografie di . A Un altro omaggio in occasione dell’uscita di “Judy”, che Rupert Goold questa artista, nel 2017 citata dal “New York Times” come una delle dedica a Judy Garland, attrice, cantante e ballerina interprete di pelli- Le finestre dell’Avvento 11 donne straordinarie dell’anno, e alla sua città natale, , il cole indimenticabili. Interessanti anche i documentari sulla vita di Van Mic dedica “Shooting the Mafia” della britannica Kim Longinotto. Gogh, Cèzanne, Klimt, Escher, Rodin, Claudel e la grande mecenate alla scuola Parrocchiale Applaudito a New York, il documentario è uno spaccato della storia Peggy Guggenheim in occasione dei 40 anni dalla scomparsa. italiana degli ultimi 40 anni. Presentando alla cassa il biglietto della Il 31 dicembre sarà una serata speciale, con la proiezione di “Amun- mostra sarà possibile accedere gratuitamente alle proiezioni della dsen”, una biografia kolossal sul leggendario esploratore norvegese rassegna e presentando alla biglietteria di Palazzo Reale la Cinetes- che dedicò la sua vita alla scoperta di nuove terre. sera 2020 si otterrà l’ingresso ridotto alla mostra e, grazie a un accor- Il 6 gennaio, infine, la proiezione in edizione restaurata con accompa- do tra Cineteca Italiana e Cinemambiente, le proiezioni, gratuite per gnamento musicale dal vivo di “Fragment of an Empire” film del i giovani fino a 19 anni, di film legati a tematiche ambientali. Di par- 1929 di Fridrikh Ermler. ticolare interesse “Oceani, il mistero della plastica scomparsa” Info: 02.87242114.- 347 5701492. Testi/Bignami: pedone travolto e ucciso dal tram 31 a foto riguarda la scuola Maria Immacolata di Pratocen- n uomo di 45 anni è morto investito in direzione Cinisello Balsamo e proba- to di frenare ma l’uomo è rimasto sotto il Ltenaro con tutte le finestre dell’Avvento. Ogni anno è bel- Uda un tram della linea 31 in viale bilmente il 45enne ha scavalcato le tran- mezzo. È morto sul posto. L’Atm fa sape- lo vedere queste figure che culminano con il Natale. Per i mi- Fulvio Testi, all’altezza di Bignami. L’in- senne poste a protezione della corsia ri- re che la persona investita stava attra- lanesi cattolici, rito Ambrosiano, l’Avvento è il periodo di pre- cidente è accaduto intorno alle 19.20. Il servata, forse per attraversare, proprio versando la strada all’interno della cor- parazione al Natale. È l’inizio dell’anno liturgico e ha una du- conducente (49 anni) nonostante abbia mentre sopraggiungeva il tram 31. Non sia riservata al tram e non stava cammi- rata di 6 settimane (quest’anno a partire da domenica 17 no- tentato di frenare non è riuscito a evita- è chiaro se sia inciampato, ma il condu- nando sulle strisce pedonali o su percor- vembre). È un periodo di penitenza e le finestre rappresenta- re l’impatto. Il mezzo stava procedendo cente lo ha visto solo all’ultimo, ha tenta- si per i pedoni. (29 novembre) no i vari momenti dell’attesa dell’arrivo di Gesù. La foto è del 2018 e si può vedere già il Presepe. Può essere interessante sapere che il calendario di cartone dell’Avvento con le fine- stre da aprire giorno dopo giorno, che piace tanto ai bambini, Addio a Renzo Cislaghi: una vita nel sociale è stato inventato in Germania nel 1920. con Acli e Osservatorio Mameli Lo scorso 29 novembre è mancato Renzo Cislaghi presidente dell’Acli Bicocca, dell’Osservatorio Mameli e grande amico del nostro giornale. Il direttore Luigi Allori e tutta la redazione di “Zona Nove” sono vicini alla moglie Anna e ai figli Matteo, Francesca e Simona. su zonanove.com i ricordi del direttivo dell’Osservatorio Mameli, di Paolo Petracca, presidente delle Acli milanesi e di Beatrice Uguccioni, vice presidente del Consiglio comunale.

Ferrari Preziosi Quadrifoglio Viale Suzzani n. 58 Pizzeria S S con forno a legna C C anche da asportare O O a mezzogiorno N N pranzo completo € 11 T T O DAL AL O Via Ornato 47 Tel. 02 6438639 GIOIELLI60% MODA - ACCIAIO - 70%BIJOUX - FOTOINCISIONI al mercoledì riposiamo PER DARCI UN FUTURO/1 Un viaggio speciale nel Tantra Yoga Milano sta cambiando per contribuire a prevenire il generale disastro ambientale insegna Giulia Antal esperienza ventennale 1. Tre milioni di nuovi alberi grazie al Fondo ForestaMi Fondazione Girola - via Girola 30 – Milano 20162 ilano e il suo hinterland devono respirare verde in città rappresenta un elemento essenzia- Vaso di Pandora - via Tartini 38 – Milano 20158 Mmeglio e così Palazzo Marino ha deciso di le ai fini della qualità della vita urbana”. Cell: 333-6370105 dare vita a un Fondo per piantumare il territorio Il Fondo nasce su iniziativa di Comune e Città [email protected] - salutoluna.wordpress.com il più possibile. Chiaro il messaggio lanciato dal Metropolitana di Milano e Regione e si occuperà sindaco Beppe Sala: “L’obiettivo è piantare in tut- di raccogliere contributi di aziende e cittadini che Lezione di prova gratuita ta Milano e nell’area metropolitana 3 milioni di vogliano partecipare al piano di forestazione ur- nuovi alberi entro il 2030. Per realizzare questo bana. Le risorse raccolte saranno gestite da un grande progetto di forestazione urbana serve la Comitato Scientifico che accompagnerà l’inter- collaborazione di tutti: istituzioni, imprese, asso- vento di forestazione in collaborazione con gli en- ciazioni, cittadini. Il Fondo ForestaMI, che sarà ti pubblici e privati di volta in volta coinvolti. operativo nelle prossime settimane, ci aiuterà a Sarà possibile seguire l’avanzamento delle atti- trasformare in verde le risorse raccolte, indiriz- vità consultando il sito www.forestami.org. zandole verso iniziative di valore e interesse am- Il progetto si rafforza attraverso la solida col- bientale”. Molto positivo anche il commento di laborazione tra Comune di Milano, Città Me- e Fabrizio Sala, vice presidente di Regione Lom- per i cittadini che hanno sempre più bisogno di tropolitana, Parco Nord e Parco Agricolo Sud NUOVAatal IDEA bardia: “Sosteniamo l’iniziativa per implementa- una città verde e sostenibile. Gli alberi portano per la costruzione di un Grande Parco Me- n N e Parrucchieri re la forestazione urbana con i relativi benefici ossigeno e contrastano le polveri inquinanti. Il tropolitano. (Anna Aglaia Bani) uo est B ne F Buo Orario: da martedì 2. Con il Contatore Ambientale la raccolta differenziata al 65% 20126 Milano a giovedì ore 9.00 - 18.30 Viale Sarca 163 venerdì ore 8.30 - 20.00 ilano riceve il Pre- livello record del 65%. E sono già allo studio Area B, trasporto pubblico 100% elettrico al sabato ore 8.00 - 15.30 Mmio “Sviluppo Soste- ulteriori migliorie per spingere questa cifra 2030, sviluppo dei sistemi di sharing, recupe- (angolo via Rodi) venerdì e sabato nibile 2019”, categoria ancora più in alto, a livelli fino a pochi anni ro del cibo ancora commestibile, campagna Tel. 02.6428586 su appuntamento Green City Network, per fa inimmaginabili. Plastic Free e gli interventi per la rigenera- l’introduzione del Conta- Questo ennesimo riconoscimento, che fa di zione degli spazi urbani e per la riduzione tore Ambientale che quanti- Milano sempre più un punto di riferimento a dell’impronta di carbonio. fica i benefici della raccol- livello europeo, arriva, come detto in prece- Grazie a tutte queste buone pratiche nel ta differenziata e le atti- denza, grazie al Contatore Ambientale, uno 2018 sono state risparmiate 350mila tonnel- vità di riciclo e recupero dei rifiuti. Tanto strumento in grado di misurare tutte le atti- late di CO2, tre milioni di metri cubi di ac- per inquadrare i risultati conseguiti ad otto- vità messe in campo a favore della sostenibi- qua e duemila megawatt di energia elettri- bre la raccolta differenziata ha raggiunto il lità, quali ad esempio low emission zone, ca. (Michele Cazzaniga) 3. All’avanguardia nella realizzazione di edifici ecologici anti smog ilano è una delle prime cinque città in “Lo sviluppo urbanistico delle città, in una fase Gli edifici ecolo- MEuropa, insieme a Madrid, Stoccolma, storica in cui è indispensabile l’impegno di tutti gici sono una so- Francoforte e Instanbul, per numero di edifici so- per rispondere alle grandi questioni climatiche, luzione fonda- stenibili progettati, costruiti e gestiti secondo lo non può più prescindere dalla qualità dell’edifi- mentale per po- standard internazionale Leed (Leadership in cato in termini di sostenibilità - dichiara l’asses- ter invertire l’im- Energy and Environmental Design), sistema di sore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran -. Il ri- patto del settore valutazione degli edifici ecologici. La nostra me- conoscimento quindi non è che un ulteriore sti- in termini di e- tropoli vanta oltre 80 edifici certificati Leed che molo a fare sempre meglio e di più. Il Piano di missioni di car- stanno contribuendo a ridurre le emissioni di Governo del Territorio approvato da poco a bonio. Dagli hotel carbonio e mettono a disposizione delle persone Milano, in questo senso, introduce l’obbligo, per le e uffici alle scuole che vi vivono e lavorano ambienti più sani. A nuove costruzioni, di essere carbon natural. ed agli appartamenti, il lavoro di Milano con questi si aggiungono altri 130 progetti, oggi in Proprio allo scalo Greco tra pochi anni avremo il Leed costituisce un esempio per l’Europa e dimo- corso di sviluppo nella città, che prevedono di primo quartiere di social housing in Italia total- stra che edifici migliori possono creare una mi- perseguire il medesimo obiettivo. mente a zero emission C02”. gliore qualità della vita. (Michele Cazzaniga) 4. Scali ferroviari avanti tutta: dichiarati inammissibili i ricorsi accordo di Programma per la rigenerazio- rigenerato, con nuovo verde, servizi e housing so- di euro per interventi sulla Circle Line, di cui L’ne degli Scali Ferroviari - sottoscritto il 20 ciale. In questi mesi infatti siamo andati avanti 50 milioni garantiti da FS grazie all’Accordo giugno 2017 da Comune di Milano, Regione con bandi e gare che ci hanno consentito di arri- anche qualora le plusvalenze risultassero in- Lombardia, FS Sistemi Urbani, Ferrovie dello vare a oggi a uno stadio già avanzato. Ringrazia- feriori. Inoltre il 50% delle plusvalenze, che Stato Spa e Savills e ratificato dal Comune di mo l’avvocatura per averci sostenuto in questo potranno aversi oltre i 50 milioni già citati, Milano il 13 luglio 2017 - è legittimo. Il Tar del- percorso. Ora avanti con il più importante pro- andranno a finanziare ulteriori interventi sul la Lombardia ha infatti respinto, e in parte di- getto urbanistico per Milano 2030”. nodo ferroviario milanese. chiarato inammissibile, entrambi i ricorsi pre- Rammentiamo cosa contiene l’Accordo di Pro- Sono i punti chiave dell’Accordo di Programma sentati nel 2017 e 2018 da parti terze per chie- gramma che cambierà radicalmente il volto di sottoscritto a giugno 2017 per la riqualificazio- derne l’annullamento. Milano (la zona 9 sarà quella più toccata da que- ne dei 7 scali ferroviari dismessi, che insieme Grande soddisfazione espressa a Palazzo Marino sta rivoluzione). Otre 675mila mq di verde, pari occupano una superficie di 1.250mila mq, di cui nella persona di Pierfrancesco Maran, assessore al 65% della superficie territoriale, almeno il 32% circa 200mila rimarranno a funzione ferrovia- all’Urbanistica: “È un grande giorno per Milano. delle volumetrie complessive destinate a funzio- ria. Si tratta del più grande piano di rigenera- Non abbiamo mai avuto dubbi sulla legittimità ni non residenziali, almeno il 30% delle volume- zione urbana che riguarderà Milano nei prossi- dell’Accordo di Programma che consentirà dopo trie complessive destinate a residenza sociale e mi 20 anni, uno dei più grandi progetti di ricu- anni di recuperare 7 aree ferroviarie dismesse, convenzionata, ridistribuzione delle volumetrie citura e valorizzazione territoriale in Italia e in 1.250.000 metri quadrati di territorio che verrà verso gli scali di maggior dimensione, 97 milioni Europa. (Michele Cazzaniga) 5. Arrivano in affitto anche i monopattini elettrici rmai si può affittare quasi tutto. A bre- nare i gestori che avrebbero potuto effettua- di luci, numero identificativo e limitatori di Ove anche i monopattini elettrici. Sono re il servizio di sharing dei dispositivi di mi- velocità, il tutto a disposizione degli utenti. state infatti selezionate a inizio dicembre le cromobilità elettrica per un massimo di due- I monopattini potranno sostare esclusiva- tre aziende che a breve potranno fornire mo- mila veicoli operanti sul territorio. Le so- mente negli stalli di sosta dedicati alle bici- nopattini elettrici in condivisione in città. Il cietà selezionate sono Wind Mobility, Bit clette o a lato strada, ove non espressamen- Comune di Milano alla fine dello scorso ot- Mobility e Helbiz Italia e si divideranno te vietato e comunque secondo il Codice del- tobre aveva pubblicato un bando per selezio- equamente i 2250 mezzi, omologati, dotati la strada. (Michele Cazzaniga)

AGENZIA NORD MILANO 115 SUBAGENZIA MILANO CARULLI ASSICURAZIONI VIALE CA’ GRANDA 2 20162 MILANO [email protected] TI STIAMO ASPETTANDO PORTACI LE TUE POLIZZE TI SORPRENDEREMO www.vittoriaassicurazioni.com PER DARCI UN FUTURO/2 Serenamente vive nella pace il nostro papà Aldo Beretta Piazze aperte: 65 proposte di riqualificazione Il lavoro fu la tua vita, la famiglia il tuo affetto e i tuoi tre figli: Fabrizio, Massimo e Lucilla In zona 9 piazzale Maciachini, Pratocentenaro, via Toce e piazza Minniti continueranno a vivere nel tuo ricordo. Michele Cazzaniga

ono 65 (11 della nostra zona) le scuole, asili e servizi pubblici. L’o- Sproposte di cittadini, comitati e biettivo è che gli interventi siano associazioni pervenute nell’ambito sempre maggiormente condivisi di “Piazze Aperte in ogni quartie- con chi vive e anima quotidiana- re”, l’avviso pubblico lanciato dal mente i quartieri”. Comune di Milano per l’individua- “Quello di Piazze Aperte è un espe- zione dei luoghi da ripensare, con rimento che sta funzionando molto interventi di urbanistica tattica, bene per rimettere al centro le per- sul modello ad esempio di piazza sone che vivono nei quartieri e da- Belloveso, in grado di rigenerare lo re priorità alla mobilità sostenibile spazio pubblico, trasformare aree - dichiara Marco Granelli assesso- di sosta in spazi di socialità per re alla Mobilità e Lavori pubblici -. grandi e bambini, migliorare la Scuole, negozi di vicinato, residenti qualità della vita nei quartieri. beneficiano di un modo nuovo di vi- “Piazze Aperte è pronta ad entrare vere i quartieri in cui abitano e la nella sua seconda fase, che vedrà condivisione ci aiuta a comprende- sempre più il coinvolgimento diret- re le vere esigenze e a tradurle in to della città - dichiara l’assessore interventi concreti”. all’Urbanistica Pierfrancesco Maran -. Le numerose proposte Tra le proposte che riguardano la zona 9 citiamo piazzale arrivate verranno analizzate nelle prossime settimane dai di- Maciachini, il restyling di piazza Minniti all’Isola, che preve- versi settori competenti dell’Amministrazione per stabilirne de l’estensione del marciapiede e la creazione di zone attrez- il grado di fattibilità e saranno alla base dei progetti che rea- zate, mantenendo la funzione del mercato, Pratocentenaro, lizzeremo nel 2020, con priorità alle località in prossimità di via Toce e piazza Minniti. Premiazione Zonino d’Oro 20/02/2017

M5: il prolungamento a Monza si farà. Firmata la convenzione con il Governo Michele Cazzaniga

arrivata la firma del Ministero Infrastrutture. Il finanzia- che nessuna strada asfaltata potrà mai garantire”. Èmento, 900 milioni per la realizzazione del prolungamento Il progetto prevede il prolungamento interrato di 13 chilometri della metro M5 da Bignami a Monza, è realtà. Il prolungamen- del tracciato, con 11 nuove stazioni, che si aggiungono alle 19 già to della linea, frutto di un cofinanziamento cui partecipano an- esistenti e la connessione con la M1 a Cinisello Monza. Inoltre che Regione con 283 milioni, Milano con 37, Monza con 27,5, collegherà la rete metropolitana milanese direttamente alle arte- Comune di Cinisello Balsamo con 13 e Sesto San Giovanni con rie di grande viabilità automobilistica come la A4, la Rho-Monza 4,5, può partire. Come si diceva una volta: tutti in carrozza! e la Milano-Lecco, al cui snodo sarà realizzato un parcheggio d’in- Destinazione Monza. terscambio con 2.500 posti auto per intercettare il traffico priva- Milano è capofila del progetto di realizzazione dell’opera definita questo progetto totale condivisione fra Governo, Regione, Monza, to. La velocità commerciale dei 32 treni che misureranno 50 me- strategica per il territorio di tutta la Regione in quanto consentirà Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni. La nostra sfida è sviluppa- tri sarà di 33 km/h ed effettueranno servizio 365 giorni all’anno, il miglioramento della connessione tra Milano e Monza, terza re reti di trasporto pubblico anche fuori dai confini urbani e dare ai con orario dalle ore 5.30 alle ore 00 e una frequenza nei giorni fe- città lombarda per popolazione, realizzando fra l’altro due impor- cittadini di tutto il bacino pari opportunità di non avere più bisogno riali di 3 minuti in ora di punta e di 4-6 minuti in ora di morbida. tanti nodi d’interscambio modale con la rete ferroviaria e la rete di usare veicoli privati. Abbiamo appena varato l’integrazione tarif- Al momento il percorso fuori dai confini di Milano si snoderà nel- metropolitana. Un prolungamento che consente di limitare il tra- faria che istituisce un unico e più equo sistema di viaggio anche nel- la prima parte lungo l’asse di viale Fulvio Testi con tre stazioni: sporto privato migliorando la qualità dell’aria e rendendo più age- l’area Monza Brianza proprio per accorciare le distanze. Il prolunga- Testi-Gorky, Rondinella-Crocetta, Lincoln. Poi proseguirà verso il vole la mobilità dei cittadini e delle imprese. mento della Lilla trasporterà in un giorno feriale medio circa 210mi- nodo M1-M5 della stazione Cinisello Monza e infine punterà ad Soddisfatto Marco Granelli, assessore milanese alla Mobilità, che la passeggeri che potranno spostarsi lungo un tragitto di 25 km dal- attraversare Monza-città grazie a sette stazioni: Campania, ha dichiarato: “Questa è un’infrastruttura fondamentale. Siamo la fermata fino a Monza attraverso quattro comuni fra i più Marsala, Monza Fs, Trento Trieste, Parco Villa Reale, Ospedale contenti che tutto stia procedendo nei tempi definiti e che vi sia su grandi della Lombardia con tempi certi e una velocità e comodità San Gerardo e il polo istituzionale Monza Brianza. NOTI IARIO

Amianto alla BredaTermomeccanica/Ansaldo Per la vostra pubblicità Il 19 dicembre inizia il processo d’Appello su questo giornale telefonate a Michele Michelino Flaviano Sandonà l 19 dicembre presso la Corte d’Appello di sociazioni e delegati sindacali hanno deciso Tel/Fax/Segr. 02/39662281 IMilano inizierà il processo contro una deci- di scendere in piazza na di dirigenti della Breda Termomeccani- Il 5 dicembre a Bresso davanti al Municipio Cell. 335.1348840 ca/Ansaldo di Milano, imputati della mor- si è tenuta la Giornata in Memoria delle te per amianto (mesotelioma) di 12 lavora- Vittime sul Lavoro con una cerimonia di de- tori. In primo grado gli imputati di omici- posizione di una corona al monumento dedi- dio colposo erano stati assolti dal giudice cato con lo slogan “Sicurezza sul lavoro prio- dott. Simone Luerti della 9° Sezione Pena- rità per il futuro”. Dopo i saluti istituzionali le del Tribunale di Milano, con la formula sono intervenuti il presidente dell’Associa- “il fatto non sussiste” e per “non aver com- zione nazionale Mutilati e Invalidi del la- messo il fatto”, nonostante le decine di te- voro e il presidente del Comitato per la PIZZERIA - RISTORANTE - TAVOLA CALDA stimonianze di ex lavoratori e Ats (ex Asl) Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro dimostrassero la massiccia presenza di e nel Territorio. Pizze al trancio amianto e il pm Nicola Balice avesse chie- Il 7 dicembre a Torino nel 12° anniversario sto pene dai 2 ai 4 anni e 11 mesi. deceduti: nel 2017 dopo la sentenza che as- della strage alla ThyssenKrupp (morirono da asportare e da Questo processo avviene in un periodo parti- solveva i manager “Oggi abbiamo perso bruciati vivi 7 lavoratori) si è svolta una ma- colare mentre cresce nell’opinione pubblica un’altra battaglia, ma la battaglia per otte- nifestazione nazionale di denuncia politica gustare sul posto la consapevolezza del pericolo amianto e del- nere giustizia continua, non ci arrendiamo. sulle condizioni di lavoro perché “Sicurezza e la sicurezza sui posti di lavoro e da più parti Siamo pieni di rabbia ma non rassegnati. Salute” sono oggi all’ordine del giorno per la Birre alla spina si chiede la bonifica dei siti contaminati (fra Continueremo a lottare nelle fabbriche, nei drammaticità che hanno assunto le morti sul cui molte scuole) e dei territori avvelenati. luoghi di lavoro, nelle piazze, nel territorio e (e da) lavoro, al punto che addirittura le stes- ARIA CONDIZIONATA L’amianto, come ormai è assodato, è un peri- anche nei Tribunali contro una giustizia che se istituzioni della politica e della chiesa, dal dal 1975 coloso killer che ha colpito prima gli operai offende e umilia le vittime”. presidente della Repubblica al Papa, sono co- costretti a lavorare in ambienti nocivi con so- • Manifestazioni per la sicurezza e con- strette a parlarne e a lanciare un loro “grido 20162 Milano - via Val Maira,11 stanze cancerogene, poi uscendo dalle fabbri- tro i morti sul lavoro d’allarme”. La manifestazione indetta dal tel. 02.64.37.287 che e disperdendosi nell’aria, nell’acqua e nel In Italia negli ultimi dieci anni i morti per Coordinamento lavoratrici/lavoratori auto- territorio, colpendo anche i cittadini. infortuni sul lavoro sono più di 17 mila.I da- convocati per l’unità della classe con Rsu e Nel frattempo la lista dei morti e ammalati ti Inail (sottostimati perché non tengono con- Rls di varie sigle sindacali, ha visto la parte- continua ad allungarsi e fra i morti ci sono to dei lavoratori senza contratto, in nero) nel cipazione di molte associazioni delle vittime anche alcuni residenti nel IX municipio. 2018 registra 1.133 vittime, 104 morti in più dell’amianto e del profitto fra cui il Comitato In questo processo sono parte civile di- del 2017. Una strage di lavoratori di quasi per la Difesa della Salute nei Luoghi di La- verse associazioni e istituzioni: il Comi- 100 persone al mese, e sono in aumento an- voro e nel Territorio, dei familiari dei morti tato per la Difesa della Salute nei Luo- che le patologie di origine professionale de- della strage di Viareggio, al Vajont, quelle dei ghi di Lavoro nel Territorio (che rag- nunciate, che sono state 59.585 (+2,5%). Solo terremotati e molte altre. La manifestazione gruppa operai Breda e familiari dei mor- per amianto sono 6.000 l’anno, mentre ogni cominciata al mattino con presidio dedicato ti), l’Inail, la Regione Lombardia, la anno circa 160mila cittadini europei muoio- alle vittime della ThyssenKrupp davanti al- Fiom-Cgil, l’Associazione Italiana Espo- no per malattie collegate al proprio lavoro. la sede regionale di Confindustria, è prose- sti Amianto, e Medicina Democratica. Davanti a questo bollettino di guerra che guita nel pomeriggio in un confronto con as- Affermarono i familiari di alcuni lavoratori ogni giorno registra morti e feriti, alcune as- semblea-dibattito.

Musica: il Concorso “La voce del Municipio 9”

llo scopo di diffondere la cultura musi- Voce del Municipio 9” che si svolgerà saba- concorso è gratuita. Possono partecipare Acale dei cittadini residenti o domiciliati to 28 e domenica 28 dicembre presso l’Au- tutti i cittadini residenti o domiciliati nel nel Comune di Milano, l’Associazione di vo- ditorium Teresa Sarti Strada di viale Comune di Milano che abbiano compiuto il lontariato “La Fabbrica” in collaborazione Ca’Granda 19. La domanda di partecipa- sedicesimo anno di età. con il Comune di Milano-Settore Municipio zione dovrà essere presentata entro e non Info: www.lafabbrica.mi.it/regolamento- 9, indìce la prima edizione del concorso “La oltre venerdi 13 dicembre. L’iscrizione al concorso-la-voce-del-municipio-9. “Uniforyoureyes”: dal Distretto Bicocca occhiali su misura gratuiti Teresa Garofalo Tutti i tipi di pane

est della vista completo. Ulteriori e più preso il via in novembre e a renderlo possi- tradizionali con farine speciali Tapprofonditi esami oftalmologici in caso bile sono state la volontà e la collaborazio- La michetta tipica milanese di necessità. Occhiali su misura. Il tutto as- ne tra Centro di ricerca Ottica e Optome- solutamente gratuito A poter usufruire di ta- tria dell’Università Milano-Bicocca (Co- I nostri piatti pronti li servizi sono i cittadini in particolare stato mib), Municipio 9, Coop Lombardia, Ospe- di fragilità economica residenti nel Munici- dale Niguarda, Lions Club Milano Brera, pio 9. “Uniforyoureyes”, questo il nome del Thema Optical, BBGR Italia-Galileo e Isti- Le torte salate progetto, è una proposta del Distretto Bicoc- tuto professionale G. Galilei - Rosa Lu- La pasticceria ca, una rete di enti costituitasi il 15 settem- xemburg in alternanza scuola-lavoro. Gra- bre 2016 con un Protocollo d’intesa tra L’Uni- zie a questa iniziativa in sperimentazione versità Bicocca, i comuni di Milano, Cinisello fino al 30 settembre 2020, almeno 500 cit- …e per Natale i nostri Balsamo e Sesto San Giovanni, il Municipio tadini in difficoltà economica residenti 9 e tantissime istituzioni, aziende, associa- blico e privato per la realizzazione di pro- nella nostra zona su segnalazione dei ser- panettoni, anche farciti, zioni, fondazioni, ospedali e banche del terri- getti funzionali allo sviluppo socio-cultu- vizi sociali del Comune di Milano potran- per allietare la tua tavola torio con l’obiettivo di valorizzare e qualifica- rale della zona. no sottoporsi a esami per la vista e avere re l'area nord della Città metropolitana di Gli indirizzi e le strategie del Distretto sono occhiali gratuiti. Ad eseguire l’analisi visi- Milano, favorire e creare opportunità di cre- sviluppate e assunte da un Comitato di Coor- va saranno optometristi al centro Comib Via P. Di Calboli 3 - Milano scita e sviluppo, migliorare la qualità dei ser- dinamento composto dai rappresentanti dei (Edificio U9, viale dell’Innovazione 10) e vizi e della vita dei residenti, promuovere oc- partner e presieduto dal rettore dell’Univer- nei casi che lo necessitino specialisti del- Tel. 02.6425552 casioni formative e azioni sinergiche tra pub- sità Milano-Bicocca. “Uniforyoureyes” ha l’Ospedale Niguarda.

NIGUARDA PRATOCENTENARO STUDIO LEGALE Il Colombo Pasticceria e avv. Elisabetta Gusso Termoidraulica Caffetteria Vinti Impianti idraulici Milano Niguarda - Via Ornato 65 Riscaldamento - Scaldabagni Cell. 338/4650727 Condizionamento - Gas Produzione propria Via Gaetano Osculati, 17 Risarcimento Danni da Incidenti Stradali 20161 Milano Tel. 0287073255/Fax 0287073256 Via Val Maira 4 Infortuni sul Lavoro, Separazioni e Divorzi, Cell. 338.2611745 Diritto del Lavoro, Sfratti, Recupero Crediti e-mail: [email protected] Tel 02.6438259

ISTRIA IL TAPPEZZIERE Amministrazioni Condominiali Riparazioni e Rifacimento Divani, Poltrone, Sedie, di Spini Carmela Tende per interni, OTTICA Riparazione e sostituzione PARISI tapparelle ANAPI Lombardia Iscrizione N°A120 Lavori accurati v.le Zara, 147 angolo p.le Istria Revisore Cond.Qualif.N°RV069/2018 Materassi - Zanzariere tel. 02/680031 Via G. Guarini Matteucci, 1 Via Luigi Ornato 13 Cell. 320 1432126 Tel. 02.6887767 e-mail: [email protected] Cell. 333.2483564

Come aderire a “Indirizzi Utili” Per la vostra piccola pubblicità, per offerte o domande di lavoro, rivolgersi a Flaviano Sandonà Tel./Fax/Segr.: 02.39662281 - Cell. 3351348840. Via Hermada 8 (in cortile) Il costo annuale del vostro annuncio (undici numeri) è di euro 110 + Iva PERSONAGGI DI ONA/1 “Progetteremo un anno dedicato al cambiamento climatico” Intervista a Marzio Marzorati, nuovo presidente del Parco Nord Lorenzo Meyer

l 2019 sta per finire ed è tempo di consuntivi. Anche per il Parco vero virtuoso in termini economici, se consideriamo anche tutti i co- INord, il nostro bellissimo polmone verde, ormai sempre più fre- sti di gestione della struttura in conto correntela vigilanza, gli eventi quentato anche da moltissimi cittadini che vivono lontano dalla no- e la cultura, i nuovi progetti, l’educazione, l’amministrazione e il mo- stra zona. Per stilare un bilancio dell’anno che sta per passare e per nitoraggio ambientale - non arriveremmo alla metà del costo di ge- conoscere quali saranno le novità del 2020 abbiamo intervistato stione a metro quadro del verde urbano tradizionale. Questo dato Marzio Marzorati, neo-presidente dell’Ente Parco Nord. rende evidente che per i comuni soci il Parco è un buon investimen- Partiamo dal Festival della Biodiversità svoltosi lo scorso to. Dobbiamo inoltre considerare che il Parco è stato capace in questi settembre. Che edizione è stata? anni di presentare innumerevoli progetti di richiesta di finanziamen- La tredicesima edizione del Festival consolida l’iniziativa come una ti aggiuntivi ai Bandi di Fondazione Cariplo, di Regione Lombardia delle più importanti a livello nazionale su questi temi, il bilancio è e dell’Unione Europea. Una vera fucina di progettazione che ha per- molto positivo. Parlare di biodiversità all’interno del contesto metro- messo di accostare all’attività di gestione del verde e delle aree natu- politano significa far conoscere e apprezzare la natura come parte in- rali anche azioni culturali e di educazione. tegrante di Milano, favorire la consapevolezza che oggi più che mai Per concludere passiamo al futuro. Quali sono i proget- dobbiamo tutelare la diversità delle forme viventi perché è grazie ad ti per il 2020? essa che la natura disegna il paesaggio del nostro territorio. Il Parco Naturalmente il prossimo anno sarà all’insegna della continuità e Nord Milano è il simbolo di questa bellezza, perché è stato in grado del rigore nella gestione del bilancio e delle risorse. Saranno realiz- di ricavare in un territorio molto costruito e dove vivono tante perso- zati interventi di consolidamento delle aree verdi e degli spazi na- ne, un’area naturale di grande pregio. L’eccezionale biodiversità che turali. Lo spirito del nuovo anno sarà di collaborazione e condivisio- nel tempo si è formata nel parco non è solo un indicatore di qualità ne con i comuni soci nella sfida di mantenimento e sviluppo del degli ecosistemi, ma anche una garanzia della bellezza dei paesaggi Parco e anche del suo possibile ampiamento. Crediamo che i proget- per le prossime generazioni. Il Festival, in 10 giorni, con oltre 120 ti di forestazione urbana, il desiderio delle comunità locali di vivere eventi disseminati in 9 luoghi diversi, dal Museo del Cinema alla se, per garantire una fruibilità diffusa che renda il parco vivo e si- sempre meglio il territorio necessitino da parte delle amministra- Cascina Centro Parco, dall’OrtoComune e dal Lago di Niguarda ai curo. Non ci interessano i Grandi Eventi di migliaia di persone ra- zioni un ulteriore passo in avanti. Il Parco è un esempio internazio- Bunker della Breda racconta proprio questa storia! L’edizione di que- dunate in poche ore, per questo tipo di manifestazioni ci devono es- nale di tutela dell’ambiente urbano, di pianificazione della città e st’anno poi aveva aderito all’Anno delle Lingue native proclamato sere altri spazi attrezzati. Ci interessano invece centinaia di eventi dei suoi bisogni sociali e ambientali. Per questi motivi, come già de- dall’ONU, e dunque si è concentrata sulla diversità delle culture dei diffusi e sostenibili, che non snaturino le caratteristiche del nostro ciso dalla Comunità del Parco, si faranno tutti gli sforzi possibili per popoli, sulle lingue e sui linguaggi che in qualche modo “aderiscono” parco ma al contrario le esaltino, ci interessa far fiorire le idee e la avviare il progetto di Parco Metropolitano Milanese che permetta agli ambienti naturali di cui sono espressione. Riconoscere la diver- creatività e non banalizzare il tempo libero in poche grandi tipolo- ancora una maggiore tutela e uno sviluppo della nostra straordina- sità della natura significa anche riconoscere la diversità della nostra gie di eventi; ci interessa tenere una regia comune, quella che va ria esperienza. Tutti questi passi saranno realizzati in modo condi- specie e far si che la cultura sia lo strumento della convivenza e del- verso le pratiche di sostenibilità. Anche per questo sollecitiamo la viso e aperto alla partecipazione delle comunità locali, rispettando l’integrazione. Le attività dell’edizione 2019, dai concerti alle mostre, partecipazione dei singoli, ad esempio entrando nel gruppo dei vo- e anzi rafforzando la positiva esperienza del nostro territorio. Il dalle camminate ai laboratori, dagli spettacoli di teatro al cinema, da- lontari arancioni, dedicati al supporto agli eventi e a trasmettere i Parco Nord è il cuore delle città, l’anima verde dei desideri di spa- gli eventi gastronomici ai mercati della terra, hanno visto una forte valori del Parco o frequentando il corso per diventare Gev al quale zio aperto e di natura delle persone. Proporremo ancora il Festival partecipazione di pubblico che quest’anno ha superato le 25.000 per- si sono iscritte ben 100 persone che presto diventeranno nuovi vo- della biodiversità e cercheremo di progettare un anno dedicato al sone, e hanno permesso a tutti di toccare con mano la capacità del lontari. Basta una mail o una chiamata, la struttura si attiva subi- cambiamento climatico. Questa sfida è ancora più evidente nelle Parco di fare cultura e di coinvolgere la ricca vita sociale delle comu- to in un’ottica di reale accoglienza. città e richiede un impegno ancora più specifico per contrastare gli nità che si affacciano e vivono l’area verde. Ci può dire qualcosa sull’andamento della gestione fi- effetti negativi come le isole di calore, il rischio idrogeologico e l’in- Quali sono gli altri eventi che hanno caratterizzato il nanziaria? quinamento dell’aria per citarne solo alcuni. Consolideremo il rap- Parco Nord nel 2019? Malgrado i costi di gestione in questi ultimi anni siano aumentati, porto con le associazioni del territorio in uno spirito di sussidiarietà Il Parco, grazie alle Guardie ecologiche volontarie, ai volontari in ser- non abbiamo chiesto aumenti in quanto siamo a conoscenza delle dif- che alimenterà la presa di responsabilità locale alla cura e alla pro- vizio civile e ai volontari “arancioni”, è riuscito a promuovere attività ficoltà finanziarie dei Comuni. Come è possibile in questa situazione gettazione ambientale. Inoltre, con la fine del corso per le Guardie a partire dal mese di marzo fino alla fine di ottobre, in ogni week offrire un servizio con la stessa qualità e cura? Me lo sono chiesto an- Ecologiche Volontarie amplieremo la nostra azione di controllo ed end… non era mai successo! Abbiamo realizzato decine di eventi: ch’io, arrivando nel Consiglio di Gestione. La risposta è molto sempli- educazione delle persone che frequentano il parco, così come cerche- CascinAperta e la rassegna Il Respiro di Oxy.gen come appuntamen- ce e allo stesso tempo interessante, c’è una struttura complessa alle remo di sostenere e promuovere la presenza dei nostri volontari ti continuativi nell’arco dei mesi, ma anche Giornate a tema molto at- spalle di tutto questo fatta da un direttore e lavoratori appassionati arancioni.L’azione educativa del parco sarà concentrata sull’elimi- tese dai visitatori: La Giornata degli Amici Animali, il Bioblitz, la e competenti, che riescono a lavorare insieme ai volontari in modo nazione dell’uso della plastica e sulla riduzione della produzione di Giornata della Custodia e la Festa degli Orti, la Festa del Parco e del- complementare. Il Parco Nord ha una squadra forte e tecnicamente rifiuti. Si perché il Parco deve diventare #plasticfree e #rifiutizero, le Associazioni, la Festa del Seveso, la Festa dello Sport, coinvolgen- ben strutturata. Il costo di manutenzione del parco è stimato in 40 piano piano dovremo eliminare molti cestini affinché ognuno si por- do decine di Associazioni e la loro Consulta. Ma non è solo una que- centesimi a metro quadro, una cifra che equivale a meno della metà ti a casa i propri rifiuti, gli eventi e le attività saranno sempre di più stione di numeri e di quantità: le feste e gli eventi per noi non sono di quello che i singoli Comuni soci spendono per mantenere il loro realizzate senza l’utilizzo della plastica usa e getta, non solo gli fini a se stessi ma rientrano in una precisa linea politica di comuni- verde urbano. L’efficienza è dimostrata dagli appalti e anche dalla ge- eventi propri del Parco, che già sono realizzati in questo modo, ma cazione con i cittadini, per promuovere la partecipazione dal basso, stione diretta di molti interventi. La piccola ma efficiente squadra di anche gli eventi dei privati cittadini che frequentano le aree di in- favorire l’aggregazione tra persone e gruppi sociali, età, cultura diver- operai garantisce una presenza continua sul territorio. Il Parco è dav- contro e di socializzazione.

Pd Municipio 9: per il centrodestra Niguarda non è una priorità Roberto Sarto

iguarda non è considerata una priorità del Municipio, non lo fanno. Prendiamo atto “Nper la giunta del Municipio 9. Il Consi- che evidentemente tutta questa attenzione che glio di Municipio 9, guidato da Giuseppe Lar- riservano a Niguarda è solo finzione e cade al- dieri, infatti, ha bocciato la mozione presentata la prima occasione di fare qualcosa”, afferma da PD e Sinistra per Milano con cui si chiede- Diana Comari, segretaria del Circolo Partito va di inserire la manutenzione dell’area verde Democratico di Niguarda. di Piazza Belloveso tra le priorità più urgenti Verde pubblico e arredo urbano (cura, manteni- per l’anno 2020, al fine di dotare il quartiere di mento, salvaguardia e sviluppo del verde, con Niguarda di un arredo urbano curato e della programmazione di interventi di manutenzione creazione di ulteriore verde pubblico con una ordinaria e straordinaria), infatti, sono materie nuova piantumazione”. Lo fa sapere Mario di competenza del Municipio; in particolare Esposito, Coordinatore del Pd del Municipio 9 spetta all’istituzione zonale dettare annualmen- e primo firmatario della mozione. te le priorità per la manutenzione straordinaria “Spiace che la maggioranza che guida il Munici- del verde. “Le risorse disponibili sono poche ma pio 9 non si curi di Niguarda: consiglieri di cen- si poteva cogliere la palla al balzo della riquali- trodestra e assessori si sono fatti molto vedere in ficazione in atto di Piazza Belloveso ad opera del giro per enfatizzare situazioni problematiche e Comune di Milano per sistemare anche il verde contestare i nuovi progetti volti a migliorare la già esistente e invece chi guida il Municipio ha vivibilità del quartiere, mentre ora che viene scelto di non farlo, facendo prevalere una logica proposto loro di dare un contributo concreto e di di appartenenza politica a scapito dell’interesse agire per sistemare l’area verde, di competenza dei cittadini”, conclude Esposito. Un nuovo libro sulla storia di Niguarda Riccardo Degregrorio

l’ultimo lavoro dell’instan- verso documenti e articoli. Ca- Ècabile Antonio Masi dedica- pitoli importanti sono dedicati to al nostro quartiere: “Niguar- agli scioperi del 1943-1944 e da e dintorni. Dai Corpi Santi alla Resistenza, con testimo- al Municipio Nove”. Scritto in nianze dirette di alcuni prota- collaborazione con Giacomo gonisti, raccolte da Masi in Zulato è stato pubblicato con lunghi anni di ricerca e di in- il patrocinio dell’Anpi provin- terviste. Come don Giovanni ciale e di quella di Niguarda, Macchi (parroco di Niguarda dove verrà presentato nel prossi- dal 1912 al 1964); Mario San- mo gennaio 2020. giorgio che ha partecipato alla È una storia che parte da lonta- Guerra Civile Spagnola contro no, dalle origini di quello che era Franco; Giovanni Terragni ar- un villaggio, per arrivare ai restato per gli scioperi del giorni nostri, passando dai tanti 1943; Giovanna Molteni, le in- importanti eventi del Novecen- fermiere e le suore dell’Ospe- to. Una storia attenta alla vita dale Maggiore, e molti altri. sociale e politica di Niguarda - Tra le tante notizie del passa- di cui Masi è un appassionato to più lontano, riportate da studioso - e dei quartieri vicini, Masi e Zulato, anche la curio- con grande attenzione alle vicende del ceto popo- sità di una visita di Leonardo da Vinci il 16 di- lare, contadini e operai, e alle loro lotte per i diritti cembre 1511. e la libertà. Un Comune che da contadino si tra- Il volume, che contiene anche una serie di inte- sforma in operaio e in cui assumono sempre più ressanti illustrazioni, fotografie e disegni di importanza le Cooperative, di lavoro e di abitazio- Sergio Bernasconi, è disponibile presso la sede ne, le cui vicende sono molto bene riportate, attra- Anpi di via Hermada.

PERSONAGGI DI ONA/2 Pierfrancesco Majorino: da Milano a Bruxelles… e ritorno Dalle periferie di Milano a quelle del mondo e una Casa Comune per fare rete Primo Carpi

ierfrancesco Majorino è una fi- fatti, ad assicurare che restano fermi gli impegni che ha preso con lazioni con la Palestina, e dell’assemblea parlamentare per Pgura particolarmente cara alla Milano e con gli elettori del suo collegio. Casa Comune è da lui defi- l’Unione per il Mediterraneo. Zona 9 che ne ha sempre apprezza- nita una associazione con amici e sostenitori con la quale mobilitare In un suo recente twitter di metà novembre, Pierfrancesco si dice sod- to le iniziative, sia centralizzate che e valorizzare forze nuove, costruire momenti di formazione e infor- disfatto per aver votato “il parere della Deve nel rapporto che accom- diffuse, del suo assessorato. Molti mazione (una “libera scuola” cioè sull’Europa delle persone), promuo- pagnerà l’adozione del bilancio generale dell’UE per il 2020”. di noi hanno scommesso che con la vere i diritti sociali e civili. Con anche una “casa” fisica in via Monte- Parere nel quale sono stati approvati due emendamenti particolar- sua elezione a parlamentare euro- nero 6, aperta a molte iniziative e momenti di confronto. mente importanti da lui presentati sul tema dei fondi fiduciari. Vi si peo, fosse Bruxelles ad avvicinarsi Tutte le volte che qualcuno dei presenti gli ha chiesto quanto lui ab- considera sbagliata e inopportuna la distrazione di risorse destinate a Milano e non viceversa. E che an- bia potuto mettere in pratica il suo motto di campagna elettorale : allo sviluppo per la gestione delle frontiere (vedi finanziamento della che grazie a lui tante criticità dei “Porto a Bruxelles quello che ho imparato a Milano”, Pierfrancesco ha guardia costiera libica) e, soprattutto, vi si denuncia l’assenza di con- nostri tempi (migrazione, lavoro, confermato che la cultura politica ed umana di Milano si è dimostra- trollo parlamentare su queste risorse. ambiente…) trovassero finalmente ta un ottimo passe-partout per l’incredibile gamma di impegni a cui L’affollatissimo Forum del Palazzo del Cinema ha tradotto molto be- in Europa non più un porto delle ha dovuto immediatamente far fronte, anche se la partenza della ne tutto quello che l’ex assessore di Milano cerca di dire all’Europa, e nebbie, ma un laboratorio di prati- nuova Commissione Europea, di fatto, è cosa di questi giorni. che l’attuale parlamentare europeo cerca di dire a Milano (e al Pae- che virtuose condite con il buon senso meneghino… Pierfrancesco già prima dell’estate si è ritrovato membro della se). I titoli delle sue sessioni: Cambiare tutto; Prima le persone: i di- Lo abbiamo incontrato più volte dopo il 26 maggio. Ai primi di set- Commissione per lo Sviluppo e la Cooperazione (Deve) (dove si ritti di tutte e tutti nell’era della paura; Il diritto al futuro: la rivolu- tembre ad una rotonda sulle migrazioni alla Festa dell’Unità, presen- definiscono le politiche e gli strumenti contro le disuguaglianze zione ambientale di fronte alla crisi climatica; Una nuova legge sulle ti anche Pietro Bartolo, (il medico di Lampedusa per antonomasia, globali), impegnato nella Commissione Occupazione e Affari So- cittadinanza (senza paura)… oggi anch’esso parlamentare europeo PD), Radio Popolare, Farsi ciali (Empl) sul lavoro e la tutela dei diritti dei lavoratori, mem- Ai suoi microfoni si sono succedute tutte le voci della nuova frontiera Prossimo, Acli. Poi, più recentemente qui a Pratocentenaro, ad un in- bro della Commissione Affari Esteri (Afet) e della sua Sottocom- europeista. Dal sindaco Sala, a David Sassoli presidente del Parla- contro conviviale del suo partito con il territorio. (presenti quindi an- missione che si occupa di Sicurezza e Difesa (Sede). mento Europeo, da Don Virginio Colmegna a Nicola Zingaretti a che altri parlamentari europei democratici della sua circoscrizione). Un mix di responsabilità per una voce europea che parli al mon- Simona Piccolo, lavoratrice Auchan in difficoltà. Infine il 29 e 30 novembre, al Palazzo del Cinema Anteo, al Primo do a partire dai valori della pace, della democrazia e dell’effetti- Forum (I diritti umani, sociali e civili in Italia e in Europa) organizza- vo rispetto dei diritti umani. su zonanove.com to dalla sua Casa Comune fondata, come da promessa, a settembre. Con lo stesso spirito farà anche parte della delegazione parla- In tutti i suoi momenti pubblici Pierfrancesco ha sempre tenuto, in- mentare Unione Europea-Turchia, della delegazione per le re- Note biografiche e politiche su Pierfrancesco Majorino

Stefano Indovino capogruppo Pd al Municipio 9: “Occorrono convergenze ampie su progetti che possano interessare i cittadini” Andrea Bina

ul numero scorso abbiamo dato la parola a Giuseppe Lardieri, esperienze positive, altre ancora sono frutto del lavoro fatto dalle am- Spresidente del Municipio 9, che ci ha spiegato come sta andan- ministrazioni precedenti, come lo sportello Alzheimer. Torniamo a quel- do l’attività politica del Municipio e i rapporti con il Comune e le lo che dicevo prima. Negli altri Municipi c’è maggiore volontà di colla- Associazioni. Qui sentiamo cosa ne pensa in proposito il capogrup- borazione con le tante realtà che animano il territorio, qui ritroviamo po del Partito Democratico Stefano Indovino. spesso scelte calate dall’alto perché c’è un modello di amministrazione che pensa di bastare a sé stesso, alla faccia di quella sussidiarietà tan- La realtà presentata ai nostri lettori dal presidente Lardieri è to declamata ma praticata poco e niente. molto diversa da quella che leggiamo sui comunicati stampa e sui social network dei consiglieri di opposizione. Sulla spaccatura di Forza Italia, degli attriti tra consiglieri e Trovo sia sconfortante per tutti che chi ha l’onore di guidare il nostro fra Consiglio e Giunta, il presidente Lardieri ha rammentato Municipio si presenti come politico diverso e poi inanelli una serie di che anche nella precedente consigliatura si faceva largo uso affermazioni lontane dalla realtà o getti fumo negli occhi con elenchi delle doppie convocazioni e che era stato destituito il vice di progetti che rappresentano esclusivamente il lavoro normale che presidente del Consiglio (Franco Tucci) per forti contrasti un’istituzione come la nostra dovrebbe mettere in campo. Noi riba- politici con l’allora maggioranza. Cosa risponde? diamo quello che diciamo dall’inizio di questa consigliatura. Non ci si Quando succedevano le cose che racconta Lardieri io avevo diciotto an- può trincerare dietro il nuovo regolamento del decentramento per ni, il presidente fa riferimento a cose accadute dieci anni fa. A me non giustificare una totale mancanza di coraggio e innovazione dal pun- piacciono i politici che dicono una cosa quando sono in maggioranza e to di vista dell’azione amministrativa, una palese incapacità di fare una quando sono all’opposizione, né quelli con lo sguardo rivolto al pas- rete con le realtà più rappresentative del nostro territorio abbando- sato, che si rinfacciano le cose come una coppia in crisi. Noi dobbiamo nate a sé stesse in questi anni. Si cita come grande risultato il ricevi- sioni: politiche sociali ed educazione. A causa di questa sospensione occuparci del futuro, lavorando nel presente. C’è stata una crisi in mag- mento dei cittadini in via Guerzoni, come se non fosse una cosa nor- - provocata unicamente da piccoli giochi di potere interni alla mag- gioranza e per giustificarla si rivolge lo sguardo al passato. Un atteg- male ma una gentilezza che il Presidente fa, quasi che fossimo a gioranza, visto che noi avevamo dato la nostra disponibilità a tro- giamento più consono sarebbe quello di ammettere il problema, scen- Versailles e qualcuno si sentisse Luigi XIV. È avvilente perché abbia- vare un accordo su figure di garanzia per tutti - non abbiamo deli- dere dal piedistallo e trovare convergenze ampie su progetti che possa- mo sempre provato in questi anni a fare proposte concrete. Lardieri berato le priorità sugli interventi di edilizia scolastica per il nostro no interessare i cittadini molto più dei litigi fra politicanti. Questo do- accusa l’opposizione di non collaborare, la realtà purtroppo è che territorio. Oppure, per fare un altro esempio, l’ignavia di chi guida vrebbe fare chi guida una maggioranza, non aprire l’album dei ricordi spesso per partito preso è stata la maggioranza a bocciare proposte il Municipio 9 si manifesta nel totale disinteresse nei confronti del di quando a inizio anni 2000 faceva il d’opposizione. di buonsenso. Un peccato, perché quando siamo riusciti a unire le for- tema delle case popolari, che non è stato mai affrontato, nonostan- ze, penso al tavolo delle politiche sociali, i risultati si sono visti. Al fon- te avessimo proposto di fare un elenco d’interventi prioritari da for- Come si esce da questa situazione? Cosa si sente di dire ai tan- do comunque ci sono due idee dell’amministrare diverse: da una par- nire a MM e Aler dopo aver effettuato sopralluoghi ed esserci con- ti cittadini che non se ne capacitano? te Lardieri che pensa di bastare a sé stesso e resta chiuso nel palaz- frontati con gli abitanti. Come vedete dietro agli elenchi del Presi- La nostra risposta sono le proposte costruttive e il lavoro sul territo- zo in Via Guerzoni uscendo solo per cercare un po’ di protagonismo, dente c’è un vuoto preoccupante che pagano i cittadini. rio. Non ci stancheremo mai di continuare, almeno noi, a fare il lavo- dall’altra noi, convinti che il modello vincente sia quello della collabo- ro per cui siamo stati eletti. Di recente abbiamo presentato diverse razione, dell’inclusione, del confronto con il territorio. Puntate il dito contro la Giunta del Municipio 9 e soprat- proposte sulle aree verdi, molte delle quali sono state bocciate dal tutto sulla impasse del Consiglio e delle Commissioni, al- centrodestra, come quella che riguardava la sistemazione di Piazza Su un punto concorderà: la riforma del decentramento, cune senza presidente. Il presidente Lardieri ha però Belloveso così da sostenere l’intervento di urbanistica tattica. Abbia- che ha portato alla nascita dei Municipi, ha prodotto un’I- snocciolato un elenco di iniziative e progetti realizzati, mo lavorato al fianco dell’amministrazione comunale per la realizza- stituzione che non è ne carne ne pesce. La Giunta di nonostante i pochi poteri e le esigue risorse. zione del nuovo sistema di allerta per il Seveso. Raccogliamo le istan- Municipio potrebbe fare ma ha pochi poteri mentre le Quell’elenco presentato come straordinario rappresenta - lo ribadisco - ze dei comitati e delle associazioni lasciati soli. Organizziamo incon- Commissioni e il Consiglio sono organi svuotati. il minimo del lavoro che una istituzione come il Municipio dovrebbe fa- tri sul territorio su vicende che riguardano situazioni specifiche, co- Io su quest’affermazione concordo in parte. È vero che siamo in un gua- re, nell’ambito dei poteri che ha e delle risorse a disposizione. Alcune di me nel caso di via Vidali. Se gli elettori non ci hanno scelto nel 2016 do in attesa che si compia definitivamente il passaggio di alcune dele- quelle iniziative sono positive, come il progetto per eliminare le barrie- sappiamo di dover fare di più e meglio ed è quello che stiamo provan- ghe ai Municipi e che il tema del personale è centrale per il funziona- re architettoniche, altre proprio perché frutto solo della volontà “di pa- do a fare in questi anni. L’autoincensamento - diversamente da altri mento di questa istituzione, ma questa non può essere una scusa per lazzo” e non costruite dentro le realtà dei quartieri sono state dei flop, - non c’interessa. Stiamo nelle istituzioni con spirito di servizio per ri- non far funzionare le cose. Noi abbiamo da mesi bloccate due commis- come le Municipiadi, nonostante che avrebbero potuto rappresentare solvere i problemi con perseveranza e senso della realtà. Calzature delle migliori marche BUON NATALE PROMOZIONI Orario: Martedì h. 16-19 Mercoledì h. 9.30-12.30/16-19 Giovedì h. 9.30-12.30/16-19 Venerdì h. 16-19 PACCHIONI CALZATURE Sabato h. 9.30-12.30/16-19 Ex Euromarket della Calzatura Via Graziano Imperatore 31 interno Tel. e Fax 0239662248 - [email protected] Pelletteria www.pacchionicalzature.com Visti e fotografati Immagini di Franco Massaro Folaga (Fulica atra) Gallinella d’acqua (Gallinula chloropus)

GLI APPUNTAMENTI DEL MESE FILMS IN ONA a cura di Grazia Morelli a cura di Silvia Cravero Chi intenda far pubblicare proprie iniziative in questa rubrica dovrà farne pervenire notizia entro il 20 del mese precedente l’uscita del giornale. Visti nelle sale di Skyline, Multisala Bicocca e cinema Rondinella l GIOVEDÌ 12 DICEMBRE l GIOVEDÌ 19 DICEMBRE Michelangelo, la spia

Centro Culturale Alle 21, Il rumore del silenzio, testo e re- Museo Interattivo Alle 17, Palermo Shooting (Germania, IN GIORNO DI PIOGGIA A NEW YORK ( ), Regia: Woody della Cooperativa gia di Renato Sarti, con Laura Curino, del Cinema (Mic) Francia, Italia, 2008, 124’). Allen, Genere: Commedia, Cast: Selena Gomez, Elle Fanning, Suki Fino al 15/12. Viale F. Testi Waterhouse, Liev Schreiber, Durata: 01:32, Origine: USA, Anno: 2019. Woody Allen torna alla commedia romantica e lo fa in grande stile. Sullo sfondo di una irresistibile New York, una coppia di giovani fidan- Museo Interattivo Alle 15, Tano da morire (Italia, 1997, 74’). Alle l VENERDÌ 20 DICEMBRE zati è alle prese con improbabili incontri che cambieranno il corso di un del Cinema (Mic) 17, Via Castellana Bandiera (Italia, Francia, weekend romantico, mandandolo in fumo. Un cast d’eccezione diretto Viale F. Testi Svizzera, 2013, 90’). Museo Interattivo Alle 15, La famosa invasione degli orsi in magistralmente da Woody Allen. del Cinema (Mic) Sicilia (Italia, Francia, 2019, 82’). A TOR BELLA MONACA NON ‘PIOVE’ MAI ( ), Regia: Marco Viale F. Testi Bocci, Genere: Drammatico, Cast: Giorgio Colangeli, Libero de Rienzo, Mas- l VENERDÌ 13 DICEMBRE similiano Rossi, Andrea Sartoretti, Giordano De Plano, Durata: 01:29, Origine: Italia, Anno: 2019. Il film racconta la vita di Mauro, trentacinquen- Centro Culturale Alle 21, Spin: serata di teatro sonoro autopro- della Cooperativa ne alla ricerca di un lavoro che non sfoci nell’illegalità e desideroso di co- Museo Interattivo Alle 15, Palermo Shooting (Germania, mozionale, testo di Renato Gabrielli, con struirsi un futuro assieme alla donna che ama, Samantha. Preso in giro del Cinema (Mic) Francia, Italia, 2008, 124’). Emiliano Masala, Massimiliano Speziani e dalla vita, Mauro si lascia coinvolgere dagli amici a rapinare la mafia cine- Viale F. Testi Gaetano Cappa, Anche il 21/12. se. S’improvvisa rapinatore, così come suo fratello Romolo (Andrea Sarto- retti), che, dopo un passato criminale, spera invano gli venga concessa una Centro Culturale Alle 20.45, Grande Ritorno a Villa ClericI, seconda chance. Il destino non ha mai sorriso a questo gruppo di disgrazia- della Cooperativa Museo in concerto, con Saadat Ismailova e l SABATO 21 DICEMBRE ti, così come avverrà anche questa volta… Sara Rordorf, Prenotazione obbligatoria IL PECCATO - IL FURORE DI MICHELANGELO ( ), Regia: a: Centro Culturale 02/66114499 - Museo Interattivo Alle 17, Il traditore (Italia, Francia, Andrey Konchalovskiy, Genere: storico biografico, Cast: Orso Maria Guerri- 349/0777807 del Cinema (Mic) Germania, 2019, 135’). ni, Alberto Testone, Jakob Diehl, Francesco Gaudiello, Federico Vanni, Glen Viale F. Testi Blackhall, Durata: 02:16, Origine: Italia, Anno: 2019. A Firenze agli inizi del XVI secolo Michelangelo è ridotto in miseria e impoverito dalla sua sfida di l SABATO 14 DICEMBRE portare a termine il soffitto della Cappella Sistina. Alla morte di pa- l DOMENICA 22 DICEMBRE pa Giulio II, esponente dei “Della Rovere”, l’ambizioso Michelangelo vuole completare la sua tomba con il marmo più fine che riesce a trovare. Con le Museo Interattivo Alle 15, Una storia senza nome, (Italia, Parrocchia mani sporche, le unghie rotte, la chioma madida di sudore, il Buonarroti del Cinema (Mic) Francia, 2018, 110’). Alle 17, La mafia non è Alle 21, concerto Gospel di Natale (in chiesa): non si ferma davanti a nulla, spinto da quel desiderio umano di primeggia- Viale F. Testi più quella di una volta ( Italia, 2019, 107’). San G. Battista Coro InControCanto viale Fulvio Testi 190 re. Questa sua brama di prevalere e imporsi lo porta d accettare gli incari- chi delle due famiglie nemiche con le quali, lavorando clandestinamente, è costretto a mentire, provocandogli un tormento interiore, fino ad avere so- l DOMENICA 15 DICEMBRE l LUNEDÌ 23 DICEMBRE spetti e insopportabili allucinazioni. PARASITE ( ), Regia: Bong Joon Ho, Genere: Tragi-commmedia, Museo Interattivo Alle 15, La famosa invasione degli orsi in Teatro degli Alle 21, Danza, Lo Schiaccianoci, Balletto di Cast: Song Kang-ho, Sun-kyun Lee, Choi Woo-Sik, Hyae Jin Chang, Park del Cinema (Mic) Sicilia (Italia, Francia, 2019, 82’). Alle 19, Arcimboldi Milano. So-dam, Durata: 02:12, Origine: Korea, Anno: 2019. Pur in condizioni dif- Viale F. Testi Battaglia + Amore amaro (Italia, 2004, 58’). ficoltose Ki-woo vive in un modesto appartamento sotto il livello della strada con i genitori Ki-taek e Chung-sook, e la sorella Ki-jung uniti no- l VENERDÌ 27 DICEMBRE nostante tutto. Insieme si prodigano in lavoretti umili per sbarcare il lu- MARTEDÌ 17 DICEMBRE nario, fino a quando un amico di Ki-woo offre al ragazzo l’opportunità di l Teatro degli Alle 20, Proiezione con musica dal vivo, sostituirlo come insegnante d'inglese per la figlia di una famiglia ricca: il Arcimboldi Harry Potter e il Calice di Fuoco in Concerto lavoro è ben pagato e Ki-woo ne è talmente entusiasta che, parlando con Museo Interattivo Alle 17, Il traditore (Italia, Francia, la signora Park dei disegni del figlio più piccolo, intravede un’opportunità da cogliere al volo, creando un’identità segreta per la sorella Ki-jung co- del Cinema (Mic) Germania, 2019, 135’). MARTEDÌ 31 DICEMBRE Viale F. Testi l me insegnante di educazione artistica e insinuandosi ancor più in profon- Teatro degli Alle 22, Performance, Capodanno in dirigibi- dità nella vita degli ignari sconosciuti. L’UFFICIALE E LA SPIA( ), Regia: Roman Polanski, Genere: sto- Teatro degli Alle 21, Danza, Cenerentola, di Luciano Arcimboldi le, Acrobati volanti. rico, Cast: Melvil Poupaud, Louis Garrel, Mathieu Amalric, Jean Dujardin, Arcimboldi Cannito con Virna Toppi, su musica origina- Emmanuelle Seigner, Origine: Francia, Durata: 02:06. Anno: 2019. Polanski le di Sergei Prokoviev. SABATO 4 GENNAIO ricostruisce “l’affare Dreyfus” non dalla parte del capitano condannato per l alto tradimento, ma da quella del colonnello Picard che, messo a capo dei servizi segreti francesi, si accorse dell’inconsistenza delle accuse che avreb- MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE Teatro degli Alle 20.30, Danza, Roberto Bolle and Friends. l Arcimboldi (anche domenica 5 e lunedì 6). bero incastrato Dreyfus, smascherando l’ingranaggio di bugie che sfrutta- va l’antisemitismo montante e vedeva nel capitano ebreo la vittima ideale. Museo Interattivo Alle 15, Una storia senza nome (Italia, Picquart, viene promosso a capo della Sezione di statistica, la stessa unità l GIOVEDÌ 9 GENNAIO del controspionaggio militare che aveva montato le accuse contro Dreyfus. del Cinema (Mic) Francia, 2018, 110’). Alle 17, Battaglia + Quando scopre i documenti segreti che stavano per essere consegnati ai te- Viale F. Testi Amore amaro (Italia, 2004, 58'). deschi, viene trascinato in una pericolosa spirale di inganni e corruzione Centro Culturale Alle 21, The dei after, una produzione Atir che metteranno a rischio non solo il suo onore ma la sua vita. Teatro degli Alle 21, De André canta De André, Storia di della Cooperativa Teatro Ringhiera nata da un’idea di Arcimboldi un impiegato, tour di Cristiano De André. Domenico Ferrari. Fino al 12/1. mediocre discreto bello imperdibile EVENTI CULTURALI

a cura di Luigi Luce Le “nostre” macchine per scrivere in cima al Pirellone

2

quanta, quando il Di Donato, ventenne, giunse a Milano, fiducio- so che questa città potesse dare sfogo alle sue aspettative di vita. “Non immaginavo che sarebbe diventato nel 1960 il grattacielo più alto d’Italia e anche d’Europa, rimanendo tale per molti anni, con i suoi 127 metri di altezza, anche più su della Madonnina, tan- to che fu necessario installare sul suo tetto una riproduzione ri- 1 dotta della statua originale, per rispettare la tradizione e anche 3 una normativa comunale che vuole la “Madunina” collocata sem- pre in cima al punto più alto della città”. Da lassù, dal “belvede- a notizia viene da Umberto Di Donato, il presidente del Museo re”, si vede tutta Milano, Premier a doppia tastiera prodotta in Usa nel 1889 (foto 3). Que- Ldella Macchina per Scrivere. “In occasione della mostra ‘Dal “Chi l’avrebbe detto che nel 2019, per dieci giorni, vi avrei esposto st’ultima, la Smith Premier, è stata richiesta perché tra gli 84 ta- Piccione alla @chiocciola e… storie di via Menabrea’, superando ogni tre pezzi importanti del museo da me creato”. È proprio qui che sti della “doppia tastiera” (una per le maiuscole e l’altra per le mi- tipo di difficoltà, siamo riusciti ad esporre sul Pirellone tre pezzi del- insieme ad altri importanti espositori, per ricordare le origini del- nuscole, poiché allora il movimento “maiuscola” non era ancora la nostra collezione per il Museo europee di comunicazione”. la comunicazione e le enormi difficoltà superate dall’ingegno uma- stato inventato) presenta anche quello con la chiocciola (@) che La Mostra è stata allestita dal 21 al 31 ottobre all’ultimo piano, il no per la trasmissione rapida di messaggi da un luogo ad un altro valeva un’abbreviazione commerciale e precisamente: at price trentunesimo, dell’edificio che è stato il più alto della città per circa sono stati esposti questi tre miei ‘gioielli’: la Mignon Aeg, una mo- of..., ossia al prezzo di…”. Anche questa volta Umberto Di Donato e cinquant’anni, anche più alto dell’amata e venerata Madunina me- notasto prodotta in Germania nel 1921 (foto 1); la macchina che le sue macchine per scrivere hanno reso la nostra zona ancora più im- neghina. Fu costruito dalla società Pirelli alla fine degli anni cin- scrive cinese con 3600 ideogrammi del 1912 (foto 2); la Smith portante. (Beatrice Corà) La Memoria del passato per riflettere sul presente La storia di 183 operai della Pirelli deportati nei lager Antonietta Gattuso

uelli della Cassinis” (alunni ed ex alunni della Scuola portati dell’epoca, attraverso letture dei ragazzi, musiche e testimo- ca e la voce si ringrazia il prof Walter Bagnato; per le immagini: “QCassinis), in collaborazione con QuintAssenza Teatro e le nianze dirette. Sono intervenuti: Giuseppe Valota (figlio di un depor- Elisa Croce e Michela Cassini; per i suoni: Eduardo Florian; per Anpi del Municipio 9, hanno presentato, sabato 23 novembre, tato morto dutante una “marcia della morte” vicino Mauthausen) e le riprese: Alessandro Mancini, Valentina Monti, Daniele presso la Casa di Alex di via Moncalieri 5, “A caro prezzo”, un Sergio Temolo (figlio di uno dei 15 martiri di ). Di Pascucci, Pietro Brunero; per la locandina: Dino Vollaro (regista bellissimo spettacolo sull’importanza della Memoria riguardan- Giuseppe Valota sono la maggior parte dei testi utilizzati, rielaborati QuintAssenza); per l’ospitalità: la “Casa di Alex” nella persona di te la deportazione operaia. da Donata Martegani e Rossella De Pietri. Tra i libri utilizzati ricor- Roberto Medolago; per i loro interventi: Roberto Cenati (presiden- Il 23 novembre 1944 un reparto delle SS rinchiuse a San Vittore 183 diamo: “Streikertransport”, “Dalla fabbrica ai lager” e “Itinerari della te provinciale dell’Anpi) e Antonio Pizzinato (presidente onorario lavoratori scioperanti della Pirelli Bicocca: 156 vennero deportati in memoria” di Giuseppe Valota; “Due inverni, un’estate e una rossa pri- regionale Anpi; per la presenza e la collaborazione: Angelo Longhi Germania, 3 fuggirono durante il trasferimento nei lager, 12 vi mori- mavera” di Luigi Borgomaneri; “Otto lezioni sulla deportazione” di (presidente Anpi Niguarda) e Antonella Loconsolo (presidente rono, uno morì dopo il rimpatrio per le conseguenze della deportazio- Bruno Maida e Brunello Mantelli; “I percorsi dopo Auschwitz” di Anpi Pratocentenaro). ne. Quella dei lavoratori della Pirelli Bicocca fu la deportazione di Laura Tagliabue; “Al di là del niente” di Raffaele Mantegazza. Concludiamo con le parole di Julius Fucik, dirigente della Resistenza massa più pesante operata dai nazifascisti in una singola azienda, Desideriamo menzionare tutti i collaboratori che hanno contri- Cecoslovacca, impiccato a Berlino l’8 settembre 1943: “Vorrei che tut- dopo quella di 1500 lavoratori genovesi nel giugno 1944. buito a preparare lo spettacolo. Si ringraziano per le letture: ti sapessero che non esistono eroi anonimi. Erano persone con un no- Il commovente spettacolo, a cura di Rossella De Pietri, Donata Lorenzo Dall’Occo, Lorenzo Falchi, Diego Giansanti, Iris Gibson, me, un volto, desideri e speranze e il dolore dell’ultimo fra gli uomini Martegani, Rossella Mella e Antonio Sacco, ricorda tutti gli operai de- Giada Grassi, Giulia Maio, Elisa Nosella, Alba Rossi. Per la musi- non era meno grande di quello del primo, il cui nome resterà”. JazzMI 2019! Per Natale due Concerti Il laboratorio teatrale con il Centro Culturale di Marta Marangoni della Cooperativa • Grande ritorno a Villa Clerici La Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei riaprirà la sala Messina alla musica. Cinque appun- tamenti mensili da gennaio a maggio che prevede che ogni concerto sia preceduto dalla presentazione di un quadro o scultura che avrà ri- sonanza tematica con i brani musicali. Angelo Mantovani, presiden- te del Clavicembalo Verde, curerà la parte musicale. Venerdì 13 di- cembre alle 20,45 concerto d’apertura lirico-strumentale che vedrà sul palco interpreti eccezionali. Le più belle arie liriche saranno inter- iapre il 13 gennaio 2020 il laboratorio teatrale di quartiere che, con- pretate da soprano, mezzo soprano, tenore e basso accompagnati al Rdotto da Marta Marangoni e Fabio Wolf, si terrà a cadenza settima- pianoforte da Saadat Ismailova, con l‘intervento di Sara Rordorf, vio- nale ogni lunedì dalle ore 19.30 alle 22 presso la Sala Verde del Villaggio linista prodige di 12 anni. La presentazione dell’opera d’arte che pre- Grazioli, in via privata don Bartolomeo Grazioli 33 (MM3 Affori Centro). cederà il concerto sarà “Will you be there” di Patrizia Novello. Ospite L’iniziativa è di Minima Theatralia, Associazione di Promozione Sociale d’eccezione Antonio Lubrano, giornalista e conduttore televisivo che che dal 2010 a Niguarda, Affori e realizza progetti e laboratori di introdurrà la parte musicale. Il Centro Culturale della Cooperativa teatro con la partecipazione di artisti professionisti, tirocinanti, giovani sarà partner organizzativo per la comunicazione e le relazioni sul ter- operatori e cittadini-attori di diversa età, abilità e provenienza. L’obiettivo ritorio. Sono aperte le prenotazioni al Centro Culturale: è quello di creare e rafforzare i legami con il territorio “prendersi cura dei 349/0777807-02/66114499. bisogni, dei desideri, delle paure di ciascuno stimolando partecipazione, • Concerto di Natale con i Beatles Sabato 21 dicembre, alle creatività, condivisione e solidarietà nella convinzione che il teatro possa 20,45, presso l’Auditorium Ca’ Granda, il Concerto di Natale del essere uno strumento di incontro rivoluzionario per le nostre vite e per le Centro culturale della Cooperativa, in un versione assai poco tradi- nostre solitudini”. Il laboratorio termina con uno spettacolo costruito, in- sieme, da tutti i partecipanti al progetto. zionale. L’incontro con PMT Trio (Paul McCartney tribute), Roberto Si parte dalla lettura di un autore classico, negli anni Cervantes, Brecht, Bollani basso, Carlo Zerri pianoforte, Domenico De Giglio chitarra e Shakespeare, Jodorowsky, Kafka, e su questa si innestano esperienze e voce, ci ha suggerito l’idea di abbandonare cantanti lirici e quartetti biografie personali dei cittadini: nasce così, sotto la guida di un dramma- per un “Natale con i Beatles”, come dalla trasmissione anni ‘60 della turgo, un testo del tutto originale fatto di visioni e sogni. Non solo i cit- BBC. Ecco dunque “It’s a Wonderfull Christmas Time”- Paul Mac tadini-attori ma è l’intera comunità a essere coinvolta nella realizzazio- Cartney, dai Beatles ai giorni nostri. ne del progetto. Abitanti e commercianti del quartiere sono infatti invi- Il concerto, totalmente finanziato dal Centro Culturale, è a ingresso li- tati a donare un oggetto riciclato di uso quotidiano, quest’anno saranno bero con prenotazione obbligatoria 349/0777807- 02/66114499. Sarà dei guanti, che costituirà un elemento scenografico per le installazioni, gradito un contributo di cortesia. le scenografie e i costumi dello spettacolo. Questo dono consente alla co- munità di rafforzare il sentimento di appartenenza al progetto e la cor- responsabilità alla buona riuscita dell’evento che gode della supervisio- ne del Dipartimento di Teatro Sociale Università Cattolica, dell’Univer- sità Statale di Milano, della Rete Qb Affori e del sostegno del Municipio 9, Comune di Milano, Fondazione Cariplo, Anpi Niguarda Società Coo- perativa Abitare, Associazione Quelli del Villaggio. randissima partecipazione di pubblico per la quarta edizione La direzione artistica è di Marta Marangoni, una donna vulcanica impe- Gdel JazzMi, manifestazione che a tutti gli effetti può essere an- gnata in mille attività. Laureata in lingue, ha studiato teatro a Berlino, noverata tra quelle più prestigiose al mondo per gli appassionati di Dresda, Barcellona, Milano, è attrice, cantante, regista, conduttrice di labo- jazz. Diversi i locali dove si è svolta la manifestazione, tra i quali in ratori e con Fabio Wolf col quale costituisce da anni il duo teatral-musicale Zona 9 il noto Blue Note. Un elenco di artisti del calibro di Enrico Duperdu, autrice e interprete di musiche e canzoni originali per spettacoli. Rava, Herbie Hancock (entrambi nelle foto), John McLaughlin, Il laboratorio del 2020 si concluderà con lo spettacolo “Kafka of Su- giusto per citarne alcuni. Nato quattro anni fa dalla collaborazione burbia”realizzato con la regia di Marta Marangoni, la drammaturgia tra Triennale Teatro dell’Arte e Ponderosa Music&Art, in sinergia di Francesca Sangalli, musiche e canzoni di Fabio Wolf. Potremo ve- con il Blue Note, il festival ha registrato oltre 190 eventi tra concer- derlo come performance itinerante a fine maggio ad Affori (data e mo- ti, mostre, film, incontri e masterclass. Nel 2020 si svolgerà come di dalità da definire) mentre il 27 e il 28 giugno sarà ospitato, come consueto sempre ad inizio novembre: gli appassionati di jazz sono evento speciale, nella sala del Teatro della Cooperativa di Niguarda. avvertiti! (Testo e foto di Stefano Parisi) (Valeria Casarotti-Teresa Garofalo) ONORANZE FUNEBRI NIGUARDA SERVIAMO MILANO DAL 1959 SOLO NOI SIAMO “NIGUARDA ” QUALITÀ A PREZZI ONESTI… FUNERALI COMPLETI CREMAZIONI - TRASPORTI ESUMAZIONI - LAVORI CIMITERIALI FUNERALI ANCHE A TARIFFE COMUNALI CASA FUNERARIA MAURIZIO GAMMONE CELL. 392.3350550 (24 H SU 24) VIA ORNATO, N° 18 EN° 24 - 20162 MILANO TEL. 02.36560014 MAIL: [email protected] WWW.ONORANZEFUNEBRINIGUARDA.IT Iscrizioni alla cremazione presso i nostri uffici AGEVOLAZIONI PER I RESIDENTI SPORT IN ONA Al PalaIseo il campionato del rugby in carrozzina a cura di Lorenzo Meyer e Mauro Raimondi Priscilla Losco Campionato 1976-77: Juventus -Torino 51 a 50

o scudetto, quest’anno, sarà un lotta a Alla 28esima andò in scena Milano con- Ldue e probabilmente si deciderà punto tro Torino, e la speranza di molti era che a punto come un’appassionante partita di l’Inter, a San Siro, potesse arrestare la basket. Nel primo terzo di torneo la supe- marcia dei bianconeri. Invece, entrambe riorità di Juventus e Inter su tutte le altre le partite finirono 2-0 per le torinesi e squadre è stata impressionante: nelle pri- tutto restò invariato. A quel punto man- me tredici giornate entrambe sono uscite cavano solo due turni, e la Juventus non vincitrici per undici volte, creando il vuoto si fermò neppure contro la Roma, l’unica dietro di loro. Una situazione che si può squadra che era riuscita a sconfiggere il paragonare a quello che è accaduto nella Toro. Fu l’ennesimo 1-0 (il settimo della stagione 1976-77, quando il Torino e la stagione!), che consentì a Trapattoni, al Juve si sfidarono in un’emozionante testa primo anno sulla panchina della Juve, a testa fino all’ultimo turno. di giocarsi l’ultima partita con un mise- Quello, era il Toro dei “gemelli del gol” Graziani e Pulici, di Pecci ro ma fondamentale punto di vantaggio. e Zaccarelli, di Claudio e Patrizio Sala, guidato in panchina da Il giorno del giudizio fu il 22 maggio, e il mercoledì precedente i Luigi Radice, che l’anno prima aveva portato i granata a conqui- bianconeri si sfiancarono nella finale della Coppa Uefa conqui- stare un storico tricolore, il primo dopo la tragedia di Superga. Di stata contro l’Atletico Bilbao. Ce l’avrebbero fatta, nonostante la fronte, la padrona del calcio italiano, con una formazione titola- stanchezza, a superare la Sampdoria che lottava per non retro- re composta da: Zoff, Cuccureddu, Gentile, Furino, Morini, Sci- cedere? L’Italia del calcio era col fiato sospeso quando “Tutto il rea, Causio, Tardelli, Boninsegna, Benetti, Bettega. calcio minuto per minuto” annunciò i primi tempi: a Genova, ultima tappa del campionato italiano di Wheelchair Rugby si è Vinte le prime cinque partite di fila, le due torinesi iniziaro- Sampdoria 0 Juventus 0; al Comunale, Torino 3 Genoa 1. L’svolta presso il PalaIseo il 16 e il 17 novembre. Due giorni in cui no il loro lunghissimo sprint che, alla 10° giornata (su trenta), Roba da pazzi: a 45’ dalla fine del torneo le due torinesi erano di le squadre di rugby in carrozzina si sono scontrate per vincere lo scu- vedeva il Torino in vantaggio di due punti grazie alla vittoria nuovo in parità, e tutti i calciofili neutrali si auguravano il secon- detto e ottenere il titolo di “Campioni d’Italia 2019”. in un derby che allora si tingeva spesso di granata. La Juve do spareggio della storia del campionato a girone unico. Sì, che le A giocare in casa c’era la Polisportiva Milanese Sport Disabili, di Trapattoni, però, tenne duro e sorpassò i “cugini”, che la ri- due squadre “monstre” se la vedessero tra di loro, in uno scontro che ha ospitato tre squadre venete: Padova Rugby, Mastini Can- presero proprio alla fine del girone di andata, concluso con le diretto. Sarebbe stata la soluzione più opportuna, più giusta, do- grandi Verona e H81 Vicenza. due squadre a 25 punti (su 30 a disposizione). po una simile cavalcata. Ma la giustizia, si sa, non è di questo Se fuori dal palazzetto la pioggia non dava la possibilità a Milano di Alla 17esima il Genoa fermava la Juventus sul 2-2 mentre il mondo. E allo scoccare dell’ora di gioco, Bettega segnò l’1-0 per la scaldarsi, all’interno, i bollori tra le squadre per vincere lo scudetto si Toro batteva il Bologna. La “singolar tenzone” si portava quindi Juventus. I minuti che seguirono, a Marassi, furono una vera sentivano e percepivano anche dagli spalti, non solo in campo. Il sul 29-28 per i granata, ma già la settimana dopo la classifica ve- battaglia, tanto che il migliore in campo, per La Gazzetta dello Wheelchair Rugby non è uno sport tranquillo, e non sono mancate niva ribaltata dalla sconfitta del Torino contro la Roma e dalla Sport, fu Furino, uno che lottava su ogni pallone prendendo spes- brusche cadute degli atleti. Ma la Fispes e il Municipio 9, che hanno vittoria bianconera sul Foggia: 30-29 per la Juve. Il derby di pri- so anche gambe e caviglie degli avversari… La Samp ci mise il organizzato la tappa del campionato, non hanno fatto mancare la mavera finì 1-1 con reti di Causio e Pulici, e le due torinesi con- cuore, la Juve l’esperienza, e quasi allo scadere Boninsegna rad- presenza dei paramedici durante le partite. tinuarono imperterrite ad asfaltare le altre squadre fino alla doppiò in sospetto fuorigioco, tanto che i giocatori Valente e Per il terzo anno consecutivo Padova Rugby vince il campionato con 26esima, quando la Juventus fu bloccata dal Perugia sull’1-1 e il Bresciani, oltre all’allenatore Onesti (che sostituiva lo squalifi- 30 punti. Ma anche le altre squadre stanno dimostrando la loro cre- Toro sconfisse il Verona per 1-0. cato Bersellini), vennero espulsi per proteste. Le solite polemi- scita a livello tecnica. Nonostante il punteggio a pari merito di 21 Incredibile, a quattro partite dalla fine Juve e Torino aveva- che che seguono da sempre la Juventus, insomma. La quale, punti, la squadra di Verona si aggiudica il secondo posto per aver no collezionato 43 punti a testa. Adesso, chi sbagliava era con i suoi 51 punti, si aggiudicava un tricolore che mai come sconfitto quella lombarda 47-43. L’H81 Vicenza prende il terzo posto veramente perduto. E a sbagliare furono i granata, che in questo caso sarebbe stato più giusto assegnare a due con 12 punti, e dietro di essa rimangono le due squadre di Roma: la settimana dopo non riuscirono a battere la Lazio a squadre, tanto più che i granata avevano segnato il mag- Centurioni Wheelchair Rugby (6 punti) e Romanes (-2). Queste ulti- Roma, mentre un gol del mediano Furino (che in 361 gior numero di gol (51) subendone meno di tutti (14). me, erano assenti dalla tappa milanese per la mancanza di punti. gare in bianconero avrebbe segnato solo 8 reti!), a Ma non era possibile. Del resto, chi ama lo sport cono- Durante la premiazione, svoltasi nel pomeriggio di domenica 17, soli quattro minuti dal 90’, permetteva alla Ju- sce anche la sua crudeltà: a trionfare è solo il primo, era presente Raffaele Todaro, l’assessore del Municipio 9 che si è ventus di superare il Napoli e riprendersi il il secondo è comunque un perdente. Almeno nella complimentato con tutte le squadre presenti e, in particolare, la Po- vantaggio: Juve 45-Torino 44. fredda legge dei numeri. lisportiva Milanese che dal 2014 si allena proprio in zona Bicocca. Come ultimo intervento ha parlato Sandrino Porru, presidente del- la Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali, dando la notizia che prossimamente un team della federazione andrà a par- lare con le squadre appena nate di Wheelchair Rugby a Catania e Cagliari per organizzare al meglio queste nuove società sportive e Presepe vivente 2019: ecco, è nato un Pargolo… permettere loro negli anni seguenti di rendere ancora più forte que- Stefano Siso Clerici sto sport, che non merita di essere visto solo da persone con disabi- lità, ma merita di avere gli spalti riempiti da tutti. nche quest’anno, come da tradizione, la Comunità di Prato- abbiamo di più caro, che si mostra in un segno così familia- Acentenaro propone a tutto il quartiere il Presepe Vivente re come un bambino che apparentemente si confonde con con l’intenzione di far vivere ai bambini e alle loro famiglie, con tutti gli altri mentre da’ consistenza a tutto”. Così ha affer- BELLEZZA IN ONA rinnovato stupore, la conoscenza della Storia Sacra. La rappre- mato don Andrea Plumari, coadiutore dell’oratorio. Tutti so- sentazione avverrà domenica 15 Dicembre verso le 15.30 e par- no invitati a partecipare attivamente: a partire dalle fami- a cura di Franco Massaro tirà dal sagrato della chiesa, entrando in via Pianell, poi via Vi- glie dei ragazzi dell’iniziazione cristiana, dell’associazione dali tornando in viale Suzzani in direzione piazza Kaisserlain sportiva, della scuola parrocchiale e di tutte le scuole del dove si concluderà con la natività. quartiere. Anche i ragazzi delle scuole medie, delle superio- Anche il 2019 sta finendo… I bambini e i ragazzi saranno i figuranti della sacra rappresenta- ri e i giovani. zione insieme alle loro maestre, guide ed educatori. Alla fine dell’evento i commercianti del quartiere offriranno “Quest’anno vogliamo farci portare da Gesù nelle strade e una fetta di panettone e un bicchiere di spumante a tutti i nelle piazze del nostro quartiere, vogliamo mostrare ciò che partecipanti.

dai, non sembra vero! San Silvestro è ad un tiro di schiop- Sabato 18 gennaio: tutti alla Casa di Alex! E,po! No, non preoccupatevi, non intendo riepilogare tutto ciò che è accaduto, anzi, proprio niente. Son più le cose tristi, dolo- Per ascoltare le canzoni milanesi dei Bicocca Linea 7 e sostenere ”Zona nove” rose che quelle allegre, piacevoli e non sarebbe un bilancio posi- tivo. Terremo nel nostro cuore tutti i dolori, li culleremo silenzio- samente, li ripenseremo nel silenzio della sera. Terremo nel no- ai che quello del prossimo 18 gennaio, alla Casa di Alex, sarà il stro cuore anche le cose belle, per poche che possano essere, ser- “Snostro 73° concerto di canzoni milanesi?” Così ci accoglie Sergio viranno per ripartire meglio nel prossimo anno. Maestri durante una serata di prove dei Bicocca Linea 7 in un loca- Ma la bellezza in zona non è scomparsa, in tanti la stanno godendo le dell’oratorio della Parrocchia di San Giovanni Battista alla Bicoc- in questi tempi, basta far quattro passi al Lago Niguarda, alla ca. Il gruppo è al gran completo: Luca Rovelli (voce solista), Emilio Montagnola, dalla parte di Suzzani, alla Cascina del Parco per gu- Galeotta (Basso), Roberto Ghioni (Batteria), Giordano Briscini (Ta- starla appieno. Vi suggerisco la panchina della foto, così vuota pur in stiera), Sergio Maestri (percussioni) e Maurizio Gibertoni (chitarra). mezzo a tutti quei colori, in un angolo di pace. “La nostra storia - continua Maestri - inizia nel 1993 e ancora oggi ci Buon Natale a tutti! divertiamo molto”. Che si divertano lo si nota subito mentre provano canzoni e gag più o meno involontarie; improvvise amnesie e battu- te fulminanti in dialetto milanese. I loro spettacoli infatti propongo- no oltre che al repertorio classico milanese anche divertenti momen- Per la vostra pubblicità ti di cabaret. Oh mia bela Madunina (Giovanni D’Anzi), Faceva il pa- lo (Enzo Jannacci), Coccodì e Coccodà - Il gallo è morto (Valdi-Celso), su questo giornale telefonate Crapa Pelada (Kramer- Giacobetti) sono solo alcuni dei pezzi che ver- ranno proposti nella serata di sabato 18 gennaio (Casa di Alex via a Flaviano Sandonà Moncalieri 5 - ore 20.45) e che i Bicocca Linea 7 suoneranno a soste- gno del giornale “Zona Nove”. (Lorenzo Meyer) Tel/Fax/Segr. 02/39662281 Per assistere al concerto rivolgersi al Centro culturale della Coopera- tiva di via Hermada 14 (sig.ra Maria Piera Bremmi - telefono Cell. 335.1348840 3490777807): biglietti in prevendita o prenotazione (gradita). Offerta libera a partire da 10 euro. UN APPUNTAMENTO SETTIMANALE

SERVIZIO GRATUITO

2 MANI IN PIÙ non è DI SPESA soltanto un servizio GRATUITO di consegna della spesa a domicilio, A DOMICILIO pensato per persone non autosufficienti anziani o disabili (anche temporaneamente)

2 MANI IN PIÙ è un appuntamento settimanale. È una telefonata in cui si fa la lista della spesa e si scambiano quattro chiacchiere con una persona gentile, è un operatore che porterà la spesa fino a casa, che aiuterà a sistemarla, che tornerà settimana dopo settimana.

ATTIVARE IL SERVIZIO È FACILE: chiama il numero 02.6426.554 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 per concordare un colloquio. Una volta attivato il servizio, potrai fare la tua spesa al telefono con un operatore gentile che prenderà nota di tutto e te la recapiterà a casa nel giorno indicato.

Il servizio risponde dal lunedì 800 016 706 al venerdì dalle 9.00 alle 15.00 È un servizio offerto da Coop Lombardia www.e-coop.it FILO DIRETTO CON LE ISTITUZIONI

DAL SENATO DELLA REPUBBLICA Anche in Parlamento si sta lavorando per salvare il mondo dai mutamenti climatici Franco Mirabelli (senatore della Repubblica del Pd) on l’approvazione del decreto sul clima si In questo decreto-legge ci sono anche molte iniziative utili che alle nostre periferie. Si danno mezzi e strumenti piu in- Cè avviato un percorso. L’attuale Governo per migliorare la qualità ambientale delle Città Metropolita- cisivi ai Sindaci per rimettere a disposizione delle città, dei ha messo al centro della propria azione la ne tra le quali Milano ha avuto il merito di anticiparne alcu- paesi e dei territori intere aree che erano state trasformate lotta ai mutamenti climatici, la transizione ne. Penso alla misura della rottamazione delle auto Euro 3 e in discariche abusive e che restano impraticabili perché ambientale dell’economia, lo sviluppo soste- delle moto Euro 2 incentivata con un buono mobilità di 1500 mancano le bonifiche. nibile. Con questo decreto-legge, insieme al- euro da spendere in tre anni per spostare la mobilità dalle Come ho detto, il decreto clima è solo un primo passo che le tante norme contenute nel disegno di leg- auto e dalle moto al trasporto pubblico (acquistando gli abbo- sarà seguito dalla manovra di bilancio in cui ci sono fatti con- ge di bilancio, si da concretezza a questo im- namenti), alla mobilità condivisa individuale (car sharing, creti: 22,5 miliardi, da qui al 2034, per promuovere l’econo- pegno. Dobbiamo rimediare a una situazione reale, agli effet- bike sharing ecc.). mia circolare, la decarbonizzazione, la riduzione delle emis- ti dell’inquinamento, dei mutamenti climatici e del dissesto È una norma importante, come quella di stanziare 20 milio- idrogeologico. Lo dobbiamo ai ragazzi e alle ragazze che chie- sioni e il risparmio energetico. A ciò si aggiungono le norme ni a bilancio per le corsie preferenziali, per dare più velocità per il green new deal, gli investimenti pubblici per ridurre le dono futuro, che ci chiedono di difendere il Pianeta, che ci al trasporto pubblico, investire sul trasporto scolastico soste- chiedono di cambiare tutto. Abbiamo bisogno di assumere il nibile: sono tutte norme che possono anche cambiare la fac- emissioni di gas serra. Cerchiamo di fare e di dare un mes- tema della sostenibilità, dello sviluppo sostenibile come que- cia e la mobilità di intere città per favorire l’uso dei mezzi saggio chiaro: sappiamo che serve cambiare davvero se vo- stione centrale, come compatibilità necessaria e ineludibile: pubblici e l’uso dei mezzi meno inquinanti, per incentivare gliamo rispondere alla domanda di futuro e non solo applau- sostenibilità ambientale, sociale ed economica. stili di vita e abitudini di mobilità diversi da quelli che cono- dire i ragazzi del Fridays for Future. Abbiamo una responsa- Scegliere, come si è fatto con questo decreto, di trasformare - sciamo ancora in troppe città. bilità: ce lo dicono loro, continuamente. Abbiamo una respon- dal I gennaio 2021 - il Cipe in Comitato interministeriale per Per le città ci sono anche sono 15 milioni per aumentare il ver- sabilità nei loro confronti, nei confronti dei ragazzi di oggi e la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile è de urbano, per riforestare alcune aree: aumentare alberi serve delle generazioni future. Penso che anche con provvedimenti importante: è una scelta concreta più volte sollecitata dal- a dare più ossigeno, intervenire concretamente per prevenire come quelli già approvati, o che lo saranno prima della fine l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, che impegna il il dissesto idrogeologico e migliorare la qualità della vita. dell’anno, possiamo cominciare a svoltare concretamente, pubblico, le istituzioni, a fare scelte che devono rispondere È importante anche la struttura commissariale per la bonifi- consapevoli che non c’è più tempo e che adesso è il momento proprio ai criteri di sostenibilità. ca delle discariche abusive che abbiamo introdotto: serve an- di agire in discontinuità con il passato.

FILO DIRETTO CON LE PROFESSIONI

ODONTOIATRIA Occhio ai preventivi del dentista Dott. Nunzio M.Tagliavia, medico odontoiatra

utti i dentisti seri propongono piani di cu- missionario”, ma un serio professionista esercita ricordandosi, pri- il preventivo finale e, infine, spesso i preventivi scomposti non fan- Tra, con relativi preventivi, scritti in modo ma di tutto, che la sua attività deve essere etica perché di natura no cenno delle variazioni possibili a causa d’imprevisti clinici. da poter essere letti facilmente dal paziente. medica, compatibilmente con un giusto profitto, ma non l’inverso. In conclusione, il consiglio che se ne trae è quello di pretende- Oggi questo, che dovrebbe essere una regola Un tale scenario, dove ritroviamo le stesse regole spietate di concor- re preventivi chiari e “tutto compreso”, e di rivolgersi preferi- di chiarezza e correttezza professionale, pur- renza tra le aziende, ha creato una vera e propria giungla, e ha por- bilmente a studi dove c’è una targa fuori con il nome del den- troppo non sempre accade. tato alla circolazione di listini prezzi che spesso nascondono molti tista, come garanzia di chiarezza delle cure dentistiche, di re- Uno dei motivi è che l’attuale scenario della con- tranelli, essendo “scomposti”. Quindi attenzione alle voci delle pre- sponsabilità di chi le esegue e, cosa più importante, passione correnza nel settore dentistico, da tempo, non è stazioni: per esempio, controllare se quando si indica “impianto” sia di poter esercitare un mestiere perché non dipendente di una più prevalentemente composto da studi con un solo professionista, già compresa la corona (detta capsula), o se si indica “protesi sche- “azienda dentale”, magari quotata in borsa. ma da grandi centri dove i dentisti sono dei collaboratori, se non di- letrica” sono già compresi i denti della protesi e, ancora, nel caso di pendenti. Questi grandi centri sono, nella stragrande maggioranza “corona in ceramica” si comprendano la preparazione delle impron- dei casi, di proprietà di vere e proprie “aziende del dentale” che de- te e la realizzazione del moncone in laboratorio; e gli esempi sono www.dentalmainoni.it vono essere gestite pensando al profitto, e che mirano a vincolare il numerosi. La “scomposizione” delle voci di preventivo è paragona- Dott. Nunzio M. Tagliavia medico odontoiatria paziente con contratti di finanziamento. Con questo non significa bile a quanto accade con l’acquisto di un auto: al prezzo base vanno via L. Mainoni D’Intignano 17/A - 20125 Milano che lo studio, il cui titolare è il classico dentista, operi con “spirito aggiunti “optional” necessari che fanno lievitare anche di un terzo Tel. 026424705 - [email protected]

CONSULENZA LEGALE La tutela del lavoratore in pendenza di malattia Quando il datore di lavoro “pressa”, può sussistere il mobbing Avv. Alessia Castellana

i recente la Corte di Cassazione ha chiarito denza e ormai costituente principio di diritto: “…ai fini della confi- Ebbene: ogni caso è a sé e prima di assumere decisioni sul da farsi Dentro quali limiti il datore di lavoro può chie- gurabilità del mobbing lavorativo, l'elemento qualificante, che deve è bene prendere immediatamente contatti con uno studio legale, af- dere al lavoratore chiarimenti circa il suo stato di essere provato da chi assuma di avere subito la condotta vessato- finché venga chiarito in che frangente ci si trovi e se effettivamen- salute e le ragioni della sua assenza dal luogo di ria, va ricercato non nell’illegittimità dei singoli atti bensì nell’in- te le condotte datoriali possano essere considerate scorrette e, in ca- lavoro in pendenza di malattia. In particolare, si è tento persecutorio che li unifica...”. so positivo, se possano assurgere al c.d. mobbing. Molti sono gli affrontato il caso di una donna che al rientro dal- Cosa fare in questi casi, quando il datore di lavoro invece di limi- strumenti che il lavoratore ha a disposizione per vedere tutelata la la malattia, non solo è stata privata delle sue tarsi all’eventuale richiesta della visita da parte del medico Inps sua posizione e non deve mai spaventare l’idea di prendere contat- mansioni precedenti l’inizio dell’evento morboso, pone in essere comportamenti eccedenti il suo diritto-dovere di ti con un avvocato, che può suggerire il comportamento da tenere, ma addirittura dopo insistenti richieste in merito monitorare sullo stato di salute dei dipendenti? Come comportar- quali elementi di prova raccogliere e come reperirli affinché possa- alle sue condizioni di salute e alla tipologia di cure mediche cui si era si, ad esempio, quando insiste affinché rientriate al lavoro benché no essere legittimamente utilizzati in caso di contenzioso e, nei ca- sottoposta, le ha sostanzialmente richiesto di rassegnare le dimissio- il medico che vi ha in cura non abbia ritenuto di dichiarare con- si più gravi, eventualmente suggerire le dimissioni per giusta cau- ni e al suo rifiuto ha proceduto con il licenziamento. clusa la malattia? Come comportarsi innanzi alle richieste dato- sa, idonee a far accedere ai c.d. ammortizzatori sociali. Ebbene, dopo che già in primo grado era stata dichiarata l’illegitti- riali di conoscere natura della patologia ed eventuali cure cui si è Accade, infatti, che le condotte vessatorie datoriali siano così gravi mità del licenziamento per superamento del periodo di comporto sottoposti (quando questa non faccia venire meno l’idoneità allo e reiterate, da rendere impossibile la prosecuzione anche tempora- (sentenza confermata in appello), condannando il datore di lavoro, svolgimento delle mansioni)? Quali strumenti ha a disposizione il nea, del rapporto di lavoro e così rendere necessarie, prima ancora tra le altre, al risarcimento del danno per condotte mobbizzanti, la lavoratore che si vede costretto a riprendere anticipatamente il di un licenziamento, le dimissioni per giusta causa (con diritto di ac- Cassazione con l’ordinanza del 17 aprile 2019 ha ulteriormente lavoro, per il timore di perdere il posto di lavoro e/o quando il da- cesso alla Naspi e all’indennità sostitutiva del periodo di preavviso chiarito che debbano essere considerate condotte vessatorie idonee tore di lavoro lo obbliga con condotte pressanti alla ripresa dell’at- che non verrà lavorato). alla configurazione del c.d. mobbing le continue e pressanti richie- tività lavorativa (es. incarica visite a domicilio di colleghi affinché ste di chiarimenti alla lavoratrice sulle sue assenze per malattia, la si accertino dello stato di salute, cerca con insistenza il lavoratore Per chi desiderasse approfondire, privazione della parte più rilevante delle sue mansioni al rientro sulla sua utenza telefonica, o, ancora, manda presso il domicilio avvocato Alessia Castellana sul posto di lavoro, nonché la richiesta rivoltale di rassegnare le di- privato una persona demandata a “prelevare” il dipendente, sotto V.le Premuda 16, Milano, tel 02.36768630 missioni. La Corte ha infatti chiarito quanto già espresso in prece- minaccia di un licenziamento)?. [email protected].

NATURA E SALUTE Come avere una pancia piatta sfiammando e rigenerando le mucose dell’intestino in modo naturale Paola Chilò

ai come oggi si è compreso a livello medico, essere causata da molti fattori (stress, alimentazione, abuso di va forma di integrazione: la Micoterapia. Ha un alto potere cicatriz- Ml’importanza della salute intestinale come farmaci), provoca la cosiddetta permeabilità intestinale, permet- zante e aiuta a riparare le mucose danneggiate. La fitoterapia mo- “chiave necessaria” per aprire la porta del benes- tendo il passaggio delle sostanze tossiche nel torrente circolatorio derna invece, suggerisce l’utilizzo di perle di Olio di Perilla , ricchis- sere di tutto l’organismo. Molti disturbi generali e linfatico aumentando in tal modo l’infiammazione generale del- sima di omega 3 e vitamina E, insieme a succo di aloe e tisane di fra i quali sindromi allergiche, alterazioni meta- l’organismo, provocando come prima cosa: Gonfiori, Edemi, Riten- malva e finocchio. Infine alcuni prodotti con acido butirrico sono ot- u boliche, patologie neurologiche e muscolari, so- zione e conseguentemente addome adiposo, gonfiori post-prandia- timi coadiuvanti per la rigenerazione delle mucose ed il benessere vrappeso e obesità, possono essere riconducibili li, cattiva circolazione linfatica. del tratto gastro-enterico, con il risultato di stare bene e avere una ad una disbiosi cronica, ovvero a una alterazione Ma anche l’intestino stesso può ammalarsi a tal punto da sviluppa- pancia sgonfia e in salute. patologica della flora batterica intestinale che è re patologie molto gravi. Per evitare di arrivare a questi estremi è causa di processi infiammatori intestinali accesi necessario ascoltare “i segnali del corpo” e considerare seriamente da anni e che inducono un danneggiamento della mucosa e delle come primo step un “test di ipersensibilità alimentare “, in modo da Paola Chilò, Naturopata - Esperta in riequilibrio ali- pareti che rivestono il lume. eliminare per un certo periodo gli alimenti pro-infiammatori. L’ali- mentare/intolleranze con orientamento psicosomatico L’intestino è costituito da tessuti che sono permeabili ad alcune so- mentazione è dunque straordinariamente importante! Per informazioni o appuntamenti: Tel. 3396055882 stanze, mentre non lo sono nei confronti di macromolecole irritan- Contemporaneamente si può assumere dell’Hericium, fungo medi- Studio Naturopatia in via Terruggia 1, 20162 Milano ti o tossiche, microrganismi ecc. Una situazione di disbiosi, che può cinale molto usato in Oriente e in America, che fa parte di una nuo- e-mail: [email protected] - www.paolachilonaturopata.it Iscriviti all’Associazione Amici di Per la vostra pubblicità ONA NOVE su questo giornale telefonate Socio ordinario Euro 15, Sostenitore Euro 25. a Flaviano Sandonà Per iscriversi rivolgersi Tel/Fax/Segr. 02/39662281 presso la sede del giornale Cell. 335.1348840 in via Val Maira 4.

CASE POPOLARI sitività che negatività. Gliele dire che, conoscendo Matteo da condo me, il Comune di Milano rale Urp. Sapete quale è l’odis- PISTA CICLABILE CHE PASSIONE! sintetizzo. Positività: A) Recu- una vita, apprezzo la sua onestà ha preso la decisione giusta chie- sea di un anziano con invalidità IN SUZZANI Ad Andrea Bina pero alloggi sfitti e occupazioni intellettuale e quindi se ha pro- dendo a MM di gestire il suo im- totale quando perde la tessera Da alcuni anni abito in via val Ho letto con molto interesse la abusive: ottimo risultato. B) In- nunciato quelle parole ha sicura- menso patrimonio immobiliare. sanitaria? Ieri ho passato il po- Maira e vado spesso d’estate sua intervista sul nr. 280 di no- tervento sulle morosità pre- mente argomenti solidi per soste- Però per ottenere i risultati spera- meriggio al computer perchè si al Parco Nord in bici. Ma non vembre di Zona Nove sul punto gresse: ottimo risultato. Nega- nerle. Diciamo così: anche io come ti bisogna dotare il Gestore di ri- legge che si può avere la sosti- ci sono piste ciclabili e con i della situazione Case popolari tività: C) Lentezza negli inter- lei vedo il bicchiere mezzo pieno e sorse umane e finanziarie ade- tuzione della Tessera Sanitaria lavori stradali è diventato dif- del Comune di Milano (vedi fo- venti di manutenzione ordina- non mezzo vuoto e quindi plaudo guate perché le nozze con i fichi tramite i servizi telematici... già ficile oltre che pericoloso usa- to del Borgo Pirelli). Da tempo ria. D) Mancanza di sicurezza a quei miglioramenti introdotti secchi non si fanno. AB ma bisogna aversi fatto prece- re la bicicletta. I marciapiedi desideravo avere queste rispo- nei quartieri. E) Peggiorate le dal cambio di gestione. Certo, co- dentemente rilasciare il PIN lungo viale Suzzani sono am- ste perché da quando il mio relazioni sindacali. Per il punto me segnala lo stesso Matteo NON PERDETE andando presso una sede del- pi ma spesso occupati da auto rimpianto sindaco Pisapia qua- C) meglio lenti che assenti. Per Quitadamo, la strada da fare è LA TESSERA SANITARIA l’Agenzia Entrate o altro... Poi parcheggiate. Perché non fan- si a fine mandato aveva avuto il il punto D) penso non possa es- ancora molta e tortuosa ma, se- Alla Direzione Sanitaria, Gene- bisogna aver comperato il letto- no una pista ciclabile su viale coraggio o meglio l’azzardo di sere attribuito al Comune di re e aver scaricato l’app ma se Suzzani?. Magari esiste già prendersi a carico un problema Milano ma al Prefetto o sba- questo non avete avuto la pa- un progetto. grosso così mi domandavo come glio? Per il punto E) la colpa zienza (e l’aiuto di parenti o Giuseppe Casati (novembre) si fosse sviluppato questo pro- può essere vicendevole. Secon- amici che deambulano) di pro- getto. Si evince che il Sig.r Mat- do me il risultato non puó es- curarlo che si può fare? Ma è IL POMPAGGIO teo Quitadamo del Sunia non è sere pari e patta. Magari sono chiaro: mandate qualcuno con IN VIA RACCONIGI molto soddisfatto. Le sue rispo- una che vede il mezzo bicchie- delega presso uffici ASST... Lo sapete che cosa stanno fa- ste a volte mi sembrano peró re pieno anzichè il mezzo vuo- tempo medio di attesa 3 ore! cendo nel cantiere di via Rac- un pochino contradditorie. Si- to, come ormai é di moda. Mi Capito? Non vi sembra che la conigi lungo il viale Suzzani, curamente c’é ancora molto da piacerebbe sentire il suo per- Regione Lombardia non sia poi all’altezza di via Santa Monica? fare e migliorare. Lei che ha sonale parere. così avanti? Oggi 4 ore di attesa Lettera firmata (novembre) raccolto le sue risposte ha colto Brunella Gardini (novembre) in via Livigno con accompagna- • Stanno eseguendo lavori di almeno che sia un poco meglio • Anche io sono rimasto un po’ tore sapete quanto costano in adeguamento/ampliamento rispetto al nulla che continua disorientato da alcune afferma- dispendio fisico ed economico? degli impianti della stazione fare l’Aler? Dall’articolo perso- zioni contenute nelle risposte di Fate i calcoli. di pompaggio dell’Acquedotto nalmente ho colto molte più po- Matteo Quitadamo. Devo però Giovanni Perani (novembre) di Milano.

tel. e fax. 02/39662281 – e-mail: [email protected] ONA FRANCA LA COLONNA POETICA a cura di Sandra Saita Amore, amore, amore Continua la storia … I 100 anni di Angela Giuseppe Pennella Una voce dentro are lettrici, cari lettori, vorrei fare a tutti gli auguri di buone feste! In di concentramento. Lo racconta con una forte emozione: “Tutti lavoravamo, mi parla Cmodo speciale a tutti quelli che vivono il dolore vorrei essere una picco- la maggior parte usciva al mattino dal campo per andare in fabbrica e rien- mi chiama la farfalla bianca che, nei giorni gelidi, si posa sul davanzale portando nei trava alla sera. Io facevo parte di una squadra di muratori: eravamo in set- mi stringe un nodo in gola. cuori tanta serenità. Perché ha scritto nel titolo: continua la storia? Perché, te e io ero il capo squadra. Al campo c’era sempre da fare per noi. Il poco ci- Una voce dopo otto anni, sono ritornata nella casa della famiglia Beria per fare gli au- bo era una brodaglia. Nelle baracche c’erano letti a castello a 4 posti, io dor- mi racconta di te guri alla signora Angela che, il 18 dicembre, compie 100 anni. Vive con mivo sotto. Un giorno bombardarono il campo e le baracche della cucina fu- sussurra ti amo. Margherita, una donna ucraina, e con l’a- rono distrutte. Ci mettemmo subito a lavo- Maledetta voce more dei figli. Ha problemi alle gambe e rare per costruire una nuova baracca per la mi uccide e mi fa invecchiare. vive sulla carrozzina. Mi sorride e deside- cucina. Prima di tutto si doveva togliere le mi soffoca senza guarire ra che prenda un caffè con lei. Le faccio i macerie, ma con stupore e gioia di tutti sot- Grido ti amo, complimenti perché il suo viso e le sue ma- to trovammo un “tesoro”: patate, carote e sei tu, dimmi il tuo nome, ni sono vellutati. Mi dice il figlio che pren- rape. Quando la fame è tanta c’è solo una ri- non stare nascosta, de solo tre pastiglie al giorno e Margherita sposta, e tutti d’accordo si decise che ogni voglio vedere il tuo volto, dice: “La signora Angela è una donna di sera, sotto le macerie dell’ultimo secchio da sento solo il tuo profumo e la tua voce. grande generosità, quando mangia il tira- buttare, si nascondeva qualche patata, una Grido l’amore, misù lo divide a metà e me lo offre”. rapa e un paio di carote che finivano sotto il Amo l’amore, Ritorniamo a 8 anni fa, quando ero andata mio letto in un sacco di cemento. Alla sera Sorrido all’amore, a fare gli auguri a suo marito Attilio per i suoi cento anni. Il figlio mi si abbrustolivano due patate, una rapa e si mangiava tutti. Ma una matti- Piango l’amore. dice che papà ha vissuto fino a 103 anni. Ricordo l’incontro, era il pri- na un delle SS entrò per una perlustrazione e quando arrivò al mio Amore, amore, amore, mo centenario “Uomo” che Zona Franca intervistava. letto sollevò il materasso e trovò il sacchetto. Uscì e ritornò poco dopo con il solo amore, non mi stancherò Il signor Attilio nasce a Cortelona (Pavia) il 3.10.1911. Inizia a lavorare a capitano delle SS che, a sua volta, si mise a urlare. Dopo un po’ tutti i pri- di amare. 14 anni come muratore per poi essere assunto nel 1938 all’Atm ove guida gionieri erano sull’attenti nel campo. Mi sentivo perduto, le SS non scher- il tram 14 rimanendovi fino alla pensione. Ma c’è la Grande Guerra. A 20 zavano. Con noi c’era anche un sacerdote napoletano, Don Giuseppe. Gli Mi piace così anni presta 18 mesi di servizio militare a Torino. Nel 1935 finisce in chiesi se poteva fare qualcosa. Nulla si poteva fare perché il sacco era sotto Giuseppe Pennella Abissinia. Non è una terra ospitale: fa un gran caldo o un gran freddo, ci so- al mio letto e quindi ero colpevole. I tedeschi dovevano dare l’esempio: do- no malattie sconosciute in Italia e lui se le prende tutte: la malaria e l’ame- vevano punirmi. Il capitano delle SS chiese perché avevo le patate e il re- Mi piace ba, un microbo che porta al deperimento organico. Nel 1936 rientra in Italia sto. Dissi:” Il nostro è un lavoro pericoloso. Siamo sempre sul tetto e se non tutto ciò che ti rende magica e rimane in ospedale 40 giorni. Nel marzo 1940 sposa Angela e lo stesso an- si mangia gira la testa e si cade. Io ho preso le patate per dare da mangia- i tuoi occhi no, l’8 dicembre, viene richiamato e parte per il fronte, tra l’Albania e la re alla mia squadra”. Il capitano chiamò tutti gli altri della squadra e chie- la tua bocca Grecia, dove rimane per 3 anni. Incontra persone che segnano la sua vita, se a ciascuno se era vero quello che avevo detto e se avevano mangiato pu- il tuo dolce essere. gli amici commilitoni, gli albanesi che vivono vicino al campo militare e, so- re loro. Tutti confermarono ciò che avevo detto. Bastava che solo uno aves- Mi piace prattutto, un bambino di nome Suffiet che si affeziona talmente ai soldati se negato ed io sarei stato fucilato. Il capitano rimase a pensare. C’era si- il tuo profumo. da vivere praticamente con loro dentro il campo. Dall’Albania viene trasfe- lenzio in tutto il campo. Poi fece segno di proseguire a lavorare”. Mi piace quel che sei rito in Germania dove rimane prigioniero nel campo di concentramento di Il sig. Attilio mi guarda e prosegue: “Poteva uccidermi per dare l’esempio piccolo fiore Dortmund per due anni. Lo salvano la tempra, il coraggio, la fede in Dio e, agli altri. Forse è vero, sotto una divisa tanti erano soldati. Ma tanti sono pieno di colori. soprattutto, la bravura nel lavoro di muratore, di cui i tedeschi hanno biso- sempre rimasti “prima uomini”. Mi piaci gno per ricostruire ciò che i bombardamenti hanno distrutto. Al signor Attilio è stato conferito lo Zonino d’Oro nel 2011. perché sei così Di ricordi del tempo di guerra il signor Attilio ne ha tanti, tra cui spicca È il momento dei saluti: la signora Angela ripete guardandomi: “Mi sem- stupenda e vera quello della S. Messa il giorno di Natale con un frate comboniano in bra già di conoscerla… venga ancora a trovarmi”. Ci abbracciamo e ancora come i raggi del sole

Abissinia. Ma c’è un episodio che vive sempre nei ricordi, legato al campo tanti auguri dalla Redazione di “Zona Nove”! Bianchi al Forti caro amico Valeria (Da Poeta) a primavera.

Rubrica Rubrica interattiva Parlane con me, Paola Chilò, la tua naturopata interattiva per voi lettori Prenditi cura del tuo benessere psico/fisico chiedendo un consiglio, scrivi a [email protected] per voi lettori

• Ballo e osteoporosi si puo? “Ho 68 anni e ho una con- nee a questo scopo. Ricominciare da qui è un’ottima solu- si riflettono nello stato di salute del tuo colon. L’intestino è siderevole osteoporosi, da quando l’ho saputo ho un po’ zione che le procurerà dei miglioramenti su tanti fronti. Le strettamente collegato con le nostre parti istintive più

paura a muovermi. Mio figlio invece e anche i medici mi consiglio inoltre 30 gocce al giorno di estratto di Equiseto, profonde ed anche con la creatività che non esprimiamo al

consigliano di fare ginnastica, ma con l’età mi sono impi- che è una pianta ricchissima di silicio, grande riminera- meglio. In questo caso la parte creativa viene bloccata e la u grita. Non riesco a trovare una ginnastica che mi piaccia, lizzante osseo. sensazione è di “non vivere“ davvero tutto ciò che potrem- da giovane invece amavo ballare. Secondo lei potrebbe an- mo essere. Ti consiglio quindi di cercare, al di fuori del la- dare ancora bene? Ci sono pericoli?” Gemma B. • Al lavoro sono bloccata e il mio colon è peggiora- voro, un ambito in cui puoi dare sfogo liberamente alle tue Vero è, cara Gemma, che se si fa una vita troppo sedenta- to “Lavoro in una ditta a conduzione famigliare. Da un la- passioni. Ritrova un hobby creativo, una passione antica ria e ci si sente “legati” e imprigionati in un timore di muo- to questo per me è positivo, dall’altro il rapporto troppo messa da parte e tuffati pienamente nella forza creatrice versi, vivendo giornate per lo più noiose e ripetitive, anche personale con i capi mi crea turbamento e frustrazione. che c’è in te. Libera per prima la tua testa dai giudizi e i pochi stimoli vengono meno. Ci si incastra in un circolo Le mie iniziative vengono spesso bloccate e mi sento co- prendi 50 gocce al mattino e 50 gocce alla sera di Ficus vizioso e anche il corpo stesso ne risente. In effetti il movi- stantemente giudicata. Ho sempre sofferto di colite, ma Carica, un rimedio per le coliti da stress! mento è molto adeguato per chi soffre di osteoporosi, pro- ultimamente i disturbi sono insopportabili e non so cosa prio al fine di ristabilire un giusto equilibrio fra i vari ele- fare, pensa possa essere collegato al mio disagio? E come menti mineralizzanti che circolano nel nostro corpo. Mo- porvi rimedio? Grazie della gentile risposta.” Stefania G. Aspettando le vostre email, vi auguro Buone Feste e vi ri- vimento e stasi sono in perfetta armonia proprio come la È evidente che il tema della libertà e l’eccessivo controllo cordo che potete regalare a un vostro caro una seduta di “costruzione e la distruzione” ossea. Ma ci vuole anche il che metti in atto quotidianamente per mantenere una cer- consulenza alimentare, un test delle intolleranze, oppure divertimento e ballare è una delle attività fisiche più ido- ta armonia (solo apparente però), con l’ambiente di lavoro, un riequilibrio psicosomatico.