Linea Part Arr Descrizione E005-V 5.00 5.40 SOTTOMARINA - PIOVE S
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Dicembre 2012 Dicembre 15 N° Progetto Grafico: SE Servizi Editoriali - Tricesimo (Ud) - Stampa:
progetto grafico: SE Servizi Editoriali - Tricesimo (Ud) - stampa: ... n° 15 dicembre 2012 Notiziario di M assanzago 2 3 Massanzago www.comune.massanzago.pd.it Orari Comunali e Numeri Utili ORARIO DI RICEVIMENTO Deleghe conferite ai consiglieri >> L’EDITORIALE DEL SINDACO E DEGLI ASSESSORI di maggioranza: Sindaco Olivi Francesco MALVESTIO CLAUDIO: Affari Generali, Edilizia Privata, Personale Protezione Civile, Promozione del Territorio >> Lunedì, Mercoledì e Sabato, e Sicurezza del Sindaco ore 10.00 - 13.00 CERVESATO dott.ssa SABRINA: >> Martedì (su appuntamento), Sanità (Capogruppo) ore 10.00 - 13.00 >> Giovedì (su appuntamento), TOMBACCO geom. FRANCA: ore 16.00 - 19.00 Manutenzioni e Arredo Urbano I NOSTRI MIGLIORI AUGURI Vicesindaco Malvestio avv. Annapaola ARGENTIN DONATELLA: Cultura, Pubblica Istruzione, Innovazione Attività Ricreative e Qualità >> Martedì, ore 16.30 - 18.00 COSMA dott.ssa VALENTINA: SEMPLIFICAZIONE >> altri giorni (su appuntamento) Politiche Giovanili EDILIZIA PRIVATA PERTILE AMPELIO: Assessore Bertoldo Diego Novità, formali e sostanziali, che l’articolo Tutela Ambiente e Protezione Civile Sport, Tempo Libero e Pro Loco 13 della L. 134/2012, di conversione del >> Giovedì (su appuntamento), CARRARO dott.ssa ANNA: decreto sviluppo 83/2012, introduce per la disciplina dello Sportello Unico per l’Edilizia ore 18.00 - 20.00 Politiche Giovanili (SUE) che rafforza le funzioni dei Comuni e U.T.C. verso i vari Enti nei confronti del cit- Assessore Carpin geom. Francesco NUMERI UTILI ED EMERGENZE tadino. Il legislatore vuole che con la nuova Lavori Pubblici e Urbanistica Polizia Municipale (Unione dei Comuni) 049-9315600 norma il SUE, anche attraverso l’indizione >> Martedì, ore 16.30 - 18.30 Ist. Comprensivo Statale “G. -
ORARI LINEE EXTRAURBANE PADOVA in VIGORE DAL 25 MARZO DAL LUNEDI AL VENERDI LINEA / Percorso Partenza E001 CAVARZERE-PADOVA
ORARI LINEE EXTRAURBANE PADOVA IN VIGORE DAL 25 MARZO DAL LUNEDI AL VENERDI LINEA / Percorso Partenza E001 CAVARZERE-PADOVA - 001 Percorso Partenza CAVARZERE - PADOVA 05:50 AGNA - ROTTANOVA - PADOVA 06:30 PADOVA - PIOVE S. - ROTTANOVA 13:25 PEGOLOTTE - ROTTANOVA - AGNA 14:05 E002 CANTARANA-PADOVA - 002 Percorso Partenza CANTARANA - PONTELONGO - PADOVA 06:20 PADOVA - PIOVE S.- CANTARANA 13:15 CANTARANA - PIOVE S. 13:40 PADOVA - PIOVE S.- CANTARANA 18:30 E003 PIOVE DI SACCO-CAMPAGNOLA-PADOVA - 003 Percorso Partenza PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 06:00 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 06:35 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 06:55 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 07:55 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 10:30 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 11:30 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 12:15 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 13:20 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 13:20 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 14:05 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 14:10 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 14:50 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 15:35 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 17:45 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 19:45 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 19:50 E004 CA'BIANCA-PADOVA - 004 Percorso Partenza CA' BIANCA - PADOVA 05:47 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 06:15 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 06:50 PADOVA - CA' BIANCA 07:10 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 08:40 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 10:30 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 12:25 CA' BIANCA - PADOVA 12:35 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 13:30 CA' BIANCA - PADOVA 13:50 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 14:05 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 15:35 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 17:45 PADOVA - CA' BIANCA 18:40 E005-V SOTTOMARINA-PIOVE DI SACCO - 005-V Percorso Partenza SOTTOMARINA - PIOVE S. -
C21 Ambiti Paesaggio Ptrc
COMUNE DI TRIBANO Provincia di Padova P.A.T. Elaborato Scala 1:10.000 Ambiti di paesaggio - estratto PTRC Allegato al Documento Preliminare COMUNE diTribano VANZO PAT CONSELVE SAN COSMA Ufficio di Piano Responsabile Geom. David Trivellato TRIBANO Gruppo di lavoro multidisciplinare Pianificazione urbanistica - quadro conoscitivo - coordinamento - POZZONOVO OLMO DI TRIBANO Arch. Giancarlo Ghinello OLMO DI BAGNOLI Studio Giotto Associato BAGNOLETTO Sistema ambientale - sistema BAGNOLI DI SOPRA agricolo - paesaggio rurale Dr. Agr. Giacomo Gazzin Studio Agriplan Sistema ambientale fisico - difesa del suolo - compatibilità geologica Dr. Geol. Alberto Stella Georicerche s.r.l. Compatibilità idraulica Ing. Giuliano Zen Relazione ambientale - vas Dr. Antonio Buggin Giugno 2012 PTRC Ambiti di paesaggio 392 0.0 2.5 5.0 7.5 10.0 12.5 Km Superfi cie dell’ambito: 32 BASSA PIANURA 664.36 Km2 TRA IL BRENTA E L’ADIGE Incidenza sul territorio regionale: 3.61% insediamenti produttivi fasce alberate campi di forma allungata sistema dei corsi d’acqua edifi cazione diffusa Insediamenti diffusi in pianura e taglio Brenta (Unipd) PTRC Ambiti di paesaggio 1. IDENTIFICAZIONE GENERALE FISIOGRAFIA Ambito di bassa pianura. L’ambito è posto tra l’area della Riviera del Brenta a nord e l’area delle bonifi che del Polesine a sud; è delimitato ad est dall’area lagunare di gronda ed a ovest dalla Strada Statale 16 Adriatica. INQUADRAMENTO NORMATIVO La parte dell’ambito situata ad est verso la laguna è disciplinata dal Piano di Area della Laguna e dell’Area Veneziana (PALAV), approvato dalla Regione Veneto nel novembre 1995, in attuazione dell’area di tutela paesaggistica di interesse regionale individuata dal PTRC 1991. -
COMUNE DI MASSANZAGO Provincia Di Padova Via Roma, 59 – 35010 Massanzago – Cod
COMUNE DI MASSANZAGO Provincia di Padova Via Roma, 59 – 35010 Massanzago – cod. fisc.:80009530280 – Tel. 049.5797001 Fax: 049.9364695 INCARICO DI COLLABORAZIONE ESTERNA PROVVEDIMENTO INCARICO IMPORTO INCARICATO del Responsabile del (esclusa oneri settore LLPP e mautenzioni contributivi ed IVA) Conferimento assistenza archeologica lavori di GEOARCHEOLOGI ASSOCIATI S.a.s. n. 71 in data 26.06.2014 realizzazione “asilo nido integrato”. € 1.400,00 Via Guerzoni, 20 35010 CADONEGHE (PD) CIG: ZF80FB7EA7 C.F.: 03340320286 ↓ Allegato curriculum vitae Geoarcheologi Associati sas Sede legale: Via Guerzoni n°20 -35010 Cadoneghe (Pd) P.I.03340320286 Sede operativa: Galleria Venezia, 20 Vigodarzere (Pd) Tel/fax: 049/706507 Curriculum ditta aggiornato al 2014. Geoarcheologi Associati s.a.s. di Rinaldi Luca & C. Via Guerzoni 20 – 35010 Cadoneghe (PD) Società in accomandata semplice Codice fiscale:03340320286 Socio accomandatario: Dott. Luca Rinaldi nato a Padova il 22/01/65 Socio accomandante: Dott.Geol. Claudio Balista nato a Felonica (MN) il 17/04/48 Data costituzione: 29/05/1998 Data inizio attività: 24/08/1998 Attività: La creazione e fornitura di infrastrutture utili per lo svolgimento di attività nel settore geologico e geoarcheologico, anche con finalità diagnostiche per la valutazione del rischio archeologico mediante lettura di dettaglio di carotaggi e trincee ispettive, disegno e rilievo archeologico con restituzione computerizzata, rilevamento topografico e cartografico per la restituzione di carte geomorfologiche e pedologiche, telerilevamento, -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di PADOVA Data: 07/11/2017 Ora: 11.08.36 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLI EUGANEI PIANURA PADOVANA NORD/OCCIDENTALE Comuni di: ARQUA` PETRARCA, BAONE, BATTAGLIA TERME, CINTO Comuni di: CARMIGNANO DI BRENTA, CITTADELLA, FONTANIVA, EUGANEO, GALZIGNANO TERME, LOZZO ATESTINO, GALLIERA VENETA, GAZZO, GRANTORTO, SAN MARTINO DI MONTEGROTTO TERME, ROVOLON, TEOLO, TORREGLIA, VO` LUPARI, SAN PIETRO IN GU, TOMBOLO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO (COMPRESE PIANTE) 13500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI 13500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI DALLA L.R. 13.09.78 N.52) DALLA L.R. 13.09.78 N.52) BOSCO MISTO (COMPRESE PIANTE) 15500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI 15000,00 3-BOSCHI COME DEFINITI DALLA L.R. 13.09.78 N.52) DALLA L.R. 13.09.78 N.52) CASTAGNETO (DA PALATURA) 20500,00 FRUTTETO (COMPRESE PIANTE) 64000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI 67000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI IRRIG. E/O DRENAGGIO I IRRIG. E/O DRENAGGIO I VAL.VENGONO AUMENTATI VAL.VENGONO AUMENTATI DI 7000 EURO PER HA) DI 7000 EURO PER HA) 2-IN PRESENZA DI 2-IN PRESENZA DI IMPIANTO DI ACTINIDIA IMPIANTO DI ACTINIDIA INTENSIVO, SI APPLICA UNA INTENSIVO, SI APPLICA UNA MAGGIORAZIONE DEL 10%) MAGGIORAZIONE DEL 10%) INCOLTO (AREA NON PIÙ FUNZIONALE 13500,00 13500,00 AL SERVIZIO DEL FONDO) OLIVETO (COMPRESE PIANTE) 75000,00 ORTO 65000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI 70000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI IRRIG. -
5.5 La Provincia Di Venezia
5.5 LA PROVINCIA DI VENEZIA Comuni n. 44 Abitanti 858.731 Densità di popolazione (ab/km 2) 347,5 Presenze turistiche 33.585.048 Abitanti equivalenti 950.745 Adesioni al compostaggio domestico 41.232 Comuni in Tariffa (ai sensi dell’ art. 238 del D.Lgs 152/06) 32 Dati anno 2009 La produzione di rifiuti urbani tonnellate Var % Produzione totale 532.074 -4,54 500.000 kg/ab*a Var % 400.000 Produzione pro capite 620 -5,09 300.000 Dati anno 2009 200.000 tonnellate 100.000 0 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Produzione totale di rifiuto urbano - Anni 1997-2009 (Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti) La raccolta differenziata tonnellate Var % kg/ab*a Var % 400.000 Raccolta differenziata 239.709 0,01 279 0,08 350.000 Rifiuto Urbano Residuo 292.365 -8,42 340 -8,94 300.000 45,1 Secco/Indifferenziato 261.879 -0,08 305 -8,63 250.000 42,7 38,1 35,2 Spazzamento 13.896 -0,29 16 -29,33 200.000 32,8 29,1 29,1 30,1 tonnellate 27,0 Ingombranti 16.589 0,13 19 12,76 150.000 21,8 23,7 18,3 Dati anno 2009 100.000 13,3 50.000 0 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Raccolta differenziata Residuo %RD Produzione di rifiuto urbano differenziato e di rifiuto urbano residuo - Anni 1997-2009 (Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti) I rifiuti avviati a recupero tonnellate Var % kg/aba Var % FORSU 53.251 7,98 62,0 7,36 Imballaggi metallici RAEE Multimateriale Altro recuperabile 55.098 -1,15 64,2 -1,72 0,1% 1,4% Rifiuti Verde Plastica 19,0% 9,7% 0,6% particolari Vetro 2.670 18,45 3,1 17,77 0,3% Carta -
Guide to Places of Interest
Guide to places of interest Lido di Jesolo - Venezia Cortina Oderzo Portogruaro Noventa di Piave Treviso San Donà di Piave Caorle Altino Eraclea Vicenza Jesolo Eraclea Mare Burano Cortellazzo Lido di Jesolo Dolo Venezia Verona Padova Cavallino Mira Cà Savio Chioggia Jesolo and the hinterland. 3 Cathedrals and Roman Abbeys . 10 Visits to markets Concordia Sagittaria, Summaga and San Donà di Piave Venice . 4 From the sea to Venice’s Lagoon . 11 St Mark’s Square, the Palazzo Ducale (Doge’s Palace) and the Caorle, Cortellazzo, Treporti and Lio Piccolo Rialto Bridge The Marchland of Treviso The Islands of the Lagoon . 5 and the city of Treviso . 12 Murano, Burano and Torcello Oderzo, Piazza dei Signori and the Shrine of the Madonna of Motta Verona and Lake Garda. 6 Padua . 13 Sirmione and the Grottoes of Catullo Scrovegni Chapel and Piazza delle Erbe (Square of Herbs) The Arena of Verona and Opera . 7 Vicenza . 14 Operatic music The Olympic Theatre and the Ponte Vecchio (Old Bridge) of Bas- sano del Grappa Cortina and the Dolomites . 8 The three peaks of Lavaredo and Lake Misurina Riviera del Brenta . 15 Villas and gardens The Coastlines . 9 Malamocco, Pellestrina, Chioggia 2 Noventa di Piave Treviso San Donà di Piave Eraclea Caorle Jesolo Eraclea Mare Lido di Jesolo Cortellazzo Cavallino Jesolo and the hinterland The lagoon with its northern appendage wends its way into the area of Jesolo between the river and the cultivated countryside. The large fishing valleys of the northern lagoon extend over an area that is waiting to be explored. Whatever your requirements, please discuss these with our staff who will be more than happy to help. -
Relazione Sullo Stato Delle Acque Sotterranee in Provincia Di Padova
Relazione sullo stato delle acque interne sotterranee in provincia di Padova Anno 2014 ARPAV Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto Direzione Generale Via Ospedale Civile, 24 35121 Padova Italy Tel. +39 049 8239341 Fax +39 049 660966 e-mail: [email protected] e-mail certificata: [email protected] www.arpa.veneto.it Progetto e realizzazione Dipartimento provinciale di Padova e-mail: [email protected] Direttore: Vincenzo Restaino Dirigente del Servizio Stato dell’Ambiente: Ilario Beltramin Documento realizzato dall’Ufficio Monitoraggio dello Stato e Supporto Operativo Elaborazioni dati e testi: Glenda Greca, Silvia Rebeschini Elaborazioni dati geografici e realizzazione mappe: Daniele Suman Supporto e collaborazione del Servizio Acque Interne: Cinzia Boscolo Dicembre 2015 Indice 1. Presentazione .................................................................................................................. 4 2. Quadro normativo ............................................................................................................ 4 3. Quadro territoriale di riferimento ...................................................................................... 5 3.1 Inquadramento idrogeologico ..................................................................................... 5 4. Le pressioni sul territorio .................................................................................................. 9 5. La rete di monitoraggio delle acque sotterranee ........................................................... -
In Questo Numero
n° 6 IN QUESTO NUMERO: bilancio e lavori pubblici campagna di controllo rifiuti appuntamenti culturali don Luca Pertile e padre Tiziano Marconato Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n°46) - art. 1, comma 1, DCB UDINE - D.L. 353/2003 (conv. Spedizione in A.P. Il Sindaco Alfio Gallo consegna l’olio votivo a fra’ Oliviero e a don Gian Paolo in occasione della festività di Sant’Antonio progetto grafico: Qui Edizioni (Ud) - stampa: L’Artegrafica - Casale sul Sile (Tv) progetto grafico: Qui Edizioni (Ud) - stampa: L’Artegrafica 3 sommario >> L’Editoriale del Sindaco pag. 3-4 L’Editoriale del Sindaco di queste settimane l’esplo- pag. 4-7 Lavori Pubblici sione della crisi dei rifiu- ti in Campania e a pag. 7-9 Raccolte Differenziate È Napoli in particolare. e Compostaggio Domestico L’emergenza di enormi pag. 9-10 Sociale cumuli di immondizia pag. 11 Stop&Go lungo le strade con le conseguenti ricadute in pag. 11-12 Festa dello Sport termini igienico sanitari, fa pag. 12 Atletica Pallavolo Massanzago da pari al fatto che non si Nuovo Palasport a Borgoricco intravede una soluzione di pro- spettiva per risolvere il problema pag. 13 Corsi di Nuoto alla radice. Hanno ragione i cittadini che Scouts e AVIS pretendono la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti. Hanno pag. 17-18 Orari Comunali e Numeri Utili ragione dal loro punto di vista i cittadini che protestano per la pag. 19-21 Un semestre di Cultura previsione o il potenziamento di discariche o la costruzione dei termovalorizzatori, invocando ricadute negative in termini pag. -
Linea 53-55-56-57-58-58R-59-66-67
LINEA 67R PIOVE DI SACCO - CORTE - SAMPIERI - BOJON - CAMPAGNA LUPIA - PROZZOLO - CALCROCI - LUGHETTO - VIA ROMEA - VIA MALCONTENTA - VIA PADANA - VIA F.LLI BANDIERA - VIA DELLA LIBERTÀ - VENEZIA (nes) (nes) (nes) (sab) (nes) (nes) (nes) (nes) (nes) (1) (3) (7) (2) (14) (8) (15) (8) (11) (8) (15) (12) (13) (10) (8) (14) (8) (10) (15) (8) (9) (14) FERIALE PIOVE DI SACCO 4.45 5.25 - 6.15 - 6.30 - 6.50 6.50 - 12.05 12.45 13.13 - - 17.15 - 20.45 CORTE - - - - 6.20 - - - - - - - - - - - 17.45 - CAMPOLONGO MUNICIPIO 4.51 - - - 6.25 - - 6.56 6.56 - - 12.51 - - - - - 20.51 BOJON CENTRO 4.54 - - - 6.28 - - 6.59 6.59 - - 12.54 - - - - - 20.54 BOJON SP13 4.55 5.34 6.10 6.24 6.30 6.39 6.50 7.00 7.01 7.05 12.14 12.55 13.22 15.15 15.45 17.24 17.49 20.55 CAMPAGNA LUPIA 4.58 5.37 6.13 6.27 6.33 6.42 6.53 7.03 7.04 7.08 12.17 12.58 13.25 15.18 15.48 17.27 17.52 20.58 CALCROCI CHIESA 5.03 5.41 6.17 6.31 6.37 6.46 6.57 7.08 7.08 7.12 12.21 13.03 13.29 15.22 15.52 17.31 17.56 21.03 LUGHETTO 5.05 5.44 6.19 6.34 6.40 6.49 6.59 7.10 7.11 7.14 12.24 13.05 13.32 15.24 15.54 17.34 17.59 21.05 VENEZIA 5.33 6.12 6.48 7.02 7.08 7.17 7.28 7.39 7.39 7.42 12.52 13.33 14.00 15.52 16.23 18.02 18.27 21.33 (nes) NON EFFETTUATA AL SABATO (sab) EFFETTUATA AL SABATO (1) A CALCROCI CHIESA COINCIDENZA DA VIGONOVO LINEA 55. -
Graduatoria Provvisoria Assegnz Utilizaz 2021 2022-Signed
Ufficio V° - Ambito Territoriale di Padova e Rovigo - Sede di PADOVA GRADUATORIE PROVVISORIE DEL PERSONALE ATA ASPIRANTIE ALL’UTILIZZAZIONE E/O ASSEGNAZIONE PROVVISORIA CCNI 8 GIUGNO 2020 CONCERNENTE GLI UTILIZZI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE A.S.2021/22 GRADUATORIE PROVVISORIE UTILIZZAZIONI Data e Prov di Cognome e Nome Titolarità Punteggio Note nascita profilo di assistente amministrativo utilizzazione art 11 punto 1 lettera a IIS "Euganeo" di MENARBIN Marilena 23/02/1972 (PD) 538 ESTE rientro ex sede profilo di assistente tecnico utilizzazione art 11 punto 1 lettera b ITIS "Severi" di SQUILLACI Giandomenico 04/09/1972 (RC) 411 PADOVA rientro ex sede profilo di responsabile amministrativo - non inquadrato nel profilo di DSGA - utilizzazzione art 11 punto 1 lettera n rich conferma sede a.s. FRIZZARIN Arianna 21/10/1961 (PD) 2020/21 GRADUATORIE PROVVISORIE ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROVINCIALE Data e Provincia di Punteggio comune di Punteggio per comune di Cognome e Nome Scuola di titolarità note/ Area nascita ricongiungimento altri comuni ricongiungimento profilo di assistente amministrativo prec.CCNI ut/as ZANIOLO Maria 16/06/1961 (PD) IC Tombolo 24 2021/22 GALLIERA VENETA EDUCANDATO di BOGGIAN Emanuela 03/06/1958 (PD) 24 Montagnana CASALE DI SCODOSIA PIAZZOLA SUL BIASIO Marina 23/09/1962 (PD) IC Limena 24 0 BRENTA VILLAFRANCA BELLARIA Paola 29/06/1963 (PD) IC Limena 24 0 PADOVANA CAPUZZO Maria Teresa 15/08/1963 (PD) IC Legnaro 24 0 CARTURA COLOGNESE Daniela 04/10/1963 (PD) IC Villa Estense 24 CARCERI 1 profilo di assistente tecnico -
Centri Per L'impiego Ambito Di Padova Competenze Territoriali
CENTRI PER L'IMPIEGO AMBITO DI PADOVA COMPETENZE TERRITORIALI Comune Centro per l’Impiego Comune Centro per l’Impiego ABANO TERME PADOVA LOZZO ATESTINO ESTE AGNA CONSELVE MASERA' DI PADOVA CONSELVE ALBIGNASEGO PADOVA MASI ESTE ANGUILLARA VENETA CONSELVE MASSANZAGO CAMPOSAMPIERO ARQUA' PETRARCA MONSELICE MEGLIADINO SAN FIDENZIO ESTE ARRE CONSELVE MEGLIADINO SAN VITALE ESTE ARZERGRANDE PIOVE DI SACCO MERLARA ESTE BAGNOLI DI SOPRA CONSELVE MESTRINO PADOVA BAONE ESTE MONSELICE MONSELICE BARBONA ESTE MONTAGNANA ESTE BATTAGLIA TERME PADOVA MONTEGROTTO TERME PADOVA BOARA PISANI MONSELICE NOVENTA PADOVANA PADOVA BORGORICCO CAMPOSAMPIERO OSPEDALETTO EUGANEO ESTE BOVOLENTA PIOVE DI SACCO PADOVA PADOVA BRUGINE PIOVE DI SACCO PERNUMIA MONSELICE CADONEGHE PADOVA PIACENZA D'ADIGE ESTE CAMPO SAN MARTINO CITTADELLA PIAZZOLA SUL BRENTA CITTADELLA CAMPODARSEGO CAMPOSAMPIERO PIOMBINO DESE CAMPOSAMPIERO CAMPODORO CITTADELLA PIOVE DI SACCO PIOVE DI SACCO CAMPOSAMPIERO CAMPOSAMPIERO POLVERARA PIOVE DI SACCO CANDIANA CONSELVE PONSO ESTE CARCERI ESTE PONTE SAN NICOLO' PADOVA CARMIGNANO DI BRENTA CITTADELLA PONTELONGO PIOVE DI SACCO CARTURA CONSELVE POZZONOVO MONSELICE CASALE DI SCODOSIA ESTE ROVOLON PADOVA CASALSERUGO PADOVA RUBANO PADOVA CASTELBALDO ESTE SACCOLONGO PADOVA CERVARESE SANTA CROCE PADOVA SALETTO ESTE SAN GIORGIO DELLE CINTO EUGANEO ESTE CAMPOSAMPIERO PERTICHE CITTADELLA CITTADELLA SAN GIORGIO IN BOSCO CITTADELLA CODEVIGO PIOVE DI SACCO SAN MARTINO DI LUPARI CITTADELLA CONSELVE CONSELVE SAN PIETRO IN GU CITTADELLA CORREZZOLA PIOVE DI SACCO SAN PIETRO