Anno 69", il. 56 Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 L 1200/arretraliL 2100

Consorzio Cooperative Abitazione Venerdì 6 marco 1992* T UnitGiornale fondato da Antoniào Gramsci Arriva Michelangelo: il virus Editoriale Clamorosa svolta nell'inchiesta sulla «Serenissima» e su molte altre opere pubbliche dei computer I giudici di Venezia ipotizzano il reato di violazione della legge sul finanziamentode i partiti Oggi potrebbe essere il giorno della vendetta elettroni­ ca. Migliaia di computer in tutto il mondo, dall'America all'Australia, dal Giappone all'Europa potrebbero bloc­ La Finanziaria? carsi. Cinque milioni di macchine tremano, paventando il risveglio e l'attacco improvviso ad opera di «Michelan­ gelo», un terribile «virus» informatico. Oggetto dell'attac­ Un falso co: i computer IBM compatibili. Sarà davvero la Capo- Corruzione nel Palazzo retto dell'elettronica? Molti esperti lo pensane". Ma al­ in atto pubblico trettanti minimizzano. -- -APAGINA'18 Italiano uccide È stata forse la follia ad ar­ Avviso di reato per il ministro Bernini mare la mano di un italia- ' SILVANO ANDRIANI sei persone ' no, - autore " della strage ', a colpi di mitra che, mercoledì sera, in Ti­ in Canton Ticino cino ha causato la morte ' he la Finanziaria 1992 fosse «un falso in atto Si indaga anche sul segretario di De Michelis di sei persone e il ferirnen- ' pubblico» l'opposizione lo aveva detto in ______to di altre sei, due delle • tempo reale, vale a dire durante il dibattito quali sono tutt'ora in gravi j parlamentare sul bilancio. Ed esattamente condizioni. La strage è stata compiuta a colpi di mitra \ .an,C. per le ragioni che oggi costringono lo stesso Un ministro, il leader doroteo Carlo Bernini, ed il suo governo ad ammetterne parzialmente la fal­ kalachnikov. Emilio Criscione, 37 anni, in Svizzera da sità: sopravalutazione del tasso di crescita, sopravaluta­ braccio destro. 11 segretario di un altro ministro, Gian­ oltre un decennio, è stato arrestato dalla polizia canto- • zione delle entrate, probabile sottostima della spesa. ni De Michelis. Gli amministratori di una società di co­ D pentito accusa: naie ticinese mercoledì sera alle 21,15. Ora è in deten­ Non si capisce quale stato di necessità abbia indotto struzioni veneziana sulla quale piovono appalti nel zione preventiva nel penitenziario di Lugano. . Cossiga ad avallare un documento che egli stesso ritene­ Veneto ed al sud. Tutti raggiunti da «informazioni di va falso. Cossiga poteva sostenere che egli non è tenuto • ' •' ' A PAGINA 'IO a sindacare nel merito la copertura delle leggi. Ma dal garanzia» a vario titolo -corruzione, concussione, vio­ «Chiesa dirigevat momento che si arroga il potere di sindacarle non si ca­ lazione della legge sul finanziamento pubblico dei pisce perché abbia firmato la Finanziaria. Gli unici moti­ partiti - ma dal significato inequivocabile: tangenti. vi che hanno indotto la maggioranza a falsificare il bi­ un pool delle tangenti» lancio sono, da una parte, la volontà di ingannare i part­ Grandi ner europei prima dell'incontro di Maastricht, dall'altra DAL NOSTRO INVIATO la speranza di ingannare gli elettori circa l'ampiezza del MICHELESARTORI MARCOBRANDO disastro della finanza pubblica. Motivi poco nobili, che pittori non configurano nessuno stato di necessità. Al contrario •• VENEZIA Tangenti. Que­ ne della legge sul linanzia- •WJ MILANO. Sei miliardi dal pure ottenuto la promessa di la necessità è che gli elettori sappiano la verità e cosi i sta volta e sospettato di averle mento pubblico dei partiti. Le 197*1 in poi. È il denaro pagato . contatti con società legate a italiani nostri partner europei. Le bugie hanno le gambe corte incassate direttamente un mi­ hanno ricevute, oltre a Bernini in tangenti a Mario Chiesa da esponenti politici. Intanto ieri, • anche in materia di bilancio. Ma il governo continua a nistro, il doroteo veneto Carlo (che non essendo parlamen-, altri imprenditon che hanno , mentre il ministro del Turismo i giocare sull'equivoco: gli sfondamenti di cui si parla, ri­ Bernini, titolare dei trasporti. tare non 6 protetto dall'immu­ denunciato il presidente socia­ Carlo Tognoli (Psi) tornava ' spetto a quale livello del deficit sono calcolati? Rispetto Giorgio Casadei. segretario nità) e Casadei, Franco Fcrlin, lista del ho Albergo Trivulzio sulla tesi di un complotto con- ' Lunedì ai 132.000 miliardi previsti dalla Finanziaria o ai 152.000 particolare di un altro ministro, braccio destro del ministro dei arrestato a Milano per concus- • tro il partito del Garofano, il circa che oggi palazzo Chigi ammette per il 1991? Se, il socialista veneziano Gianni trasporti, e gli amministratori sione. Intanto si e appreso che Tgl ha censurato un'intervista , 9 marzo come tutto lascia credere, si dà per scontato che si parte De Michelis, gli la compagnia. dai 152.000 miliardi, stiamo parlando di uno sfonda­ L'istruttoria e in corso a Vene­ della "Ccc», un'impresa di co­ Vito Occhipinti, imprenditore in cui Stella Monfredi, stretta ' mento ulteriore oltre lo sfondamento di 20.000 miliardi zia. Il sostituto procuratore Iva­ struzioni veneziana. Quest'ulti­ in odor di mafia e «pentito», ; collaboratrice ,. dell'imputato, ; con che viene già dato per scontato. E poiché nella vita del no Nelson Salvarani ha (irmato mi avrebbero pagato per otte­ avrebbbe detto di aver pagato • parlava dei rapporti intercorsi '• pentapartito il deficit di ogni anno na quasi sempre su­ otto «inlormazioni di garan­ nere appalti miliardari nel Ve­ mazzette a Chiesa in cambio ,. durante le ultime elezioni am­ perato del 10-15% quello dell'anno precedente, per il zia». Vanno dalla corruzione neto ed al sud. Intercettazioni della promessa di appalti da •' ministrative tra Chiesa e Bobo '. 1992 possiamo contare, al netto delie stangate, su un alla concussione, dalla truffa ai telefoniche e perquisizioni alla parte di enti pubblici diversi • Craxi, figlio di Bettino Craxi e deficit di circa 170.000 miliardi; 170.000 leghe che si se­ danni dello staio alla violazio­ base dell'inchiesta. dal Trivulzio: inoltre avrebbe •" segretario del Psi milanese. ) - Giornale parano dall'Europa. , • • -i- libro Lire 3.000

' * ani commento appare superfluo. Guido Carli A PAGINA 7 Carlo Bernini A PAGINA 7 ha solo due attenuanti. La prima è che altri prima di lui, che come lui hanno usurpato a parole la fama di rigoristi, quando sono stati O______ministri del Tesoro, hanno prodotto disastri nel bilancio pubblico: Malagodi e Andreatta. La legge è stata cancellata dal calendario della Camera. Occhietto: «È un colpo di mano», Il secondo ò che il fallimento degli obiettivi di risana­ La nebbia fo strage mento della finanza pubblica é una costante in tuttfi do­ Andreotti propone un decreto anti-Cossiga per salvare il provvedimento sul servizio civile dici anni di pentapartito. Quello di Carli non è il primo piano di risanamento che fallisce, è il terzo. Anzi, visto i tempi che corrono, è bene oggi ricordare il primo di sulle autostrade quei piani, quello del governo Craxi approvato nel 1986 dalla maggioranza. Esso prevedeva l'azzeramento del deficit per il 1991. E sulla base di tre regole: invarianza della pressione fiscale, invarianza dei tassi di interesse La De ha mollato l'obiezione 4 morti a Verona reale, invarianza delle retribuzioni reali. Tradotto in ita­ liano ciò significa che il governo Craxi riteneva di risana- «Bisogna fare un provvedimento d'urgenza per evi­ Camera. «Non si può assoluta­ re il bilancio più scassato d'Europa senza aumentare la mente concepire - dice An­ pressione fiscale, che all'epoca era di 6/7 punti inferiore tare che la legge venga affondata: sarebbe contro la dreotti - che una decisione del alla media europea e mantenendo tassi di interesse rea­ Costituzione». Usa parole durissime, Andreotti, do­ Parlamento, per di più quasi Ciampi striglia le da record storico. Tutto lo sforzo del risanamento era po che i capigruppo hanno deciso a maggioranza unanime, venga affondata». basato sul blocco delle retribuzioni. Altro che reagani- (astenuta la De) di rinunciare all'esame dell'obie­ Per questo e necessario «un smo. Le cose sono andate molto peggio perché méntre zione di coscienza per l'assenteismo dei deputati. provvedimento d'urgenza» che le banche italiane le retribuzioni, almeno fino al 1989, sono state contenu­ : permetta alle nuove Camere di te, la pressione fiscale non ha (attoche aumentare-fon­ Andreotti contro Cossiga: «Secondo lui non c'è più rispondere alle osservazioni damentalmente ad opera del fiscal-drag e quindi aggra­ né Parlamento né governo ma solo il presidente».., del presidente della Repubbli­ vando il suo carattere discriminatorio - ma le maggiori ca senza ricominciare dacca­ «Servizi pessimi» entrate sono servite a pagare le maggiori spese per inte­ po l'tordella legge. - ressi, conseguenza inevitabile dei tassi di interesse prati­ Ma Andreotti napre anche la cati. Il risultato è che oggi c'è la stessa incidenza del de­ LUCIANA DI MAURO FABRIZIO RONDOLINO polemica con Cossiga: «Altro RICCARDO LIQUORI ficit sul Pil (Prodotto intemo lordo) di dieci anni fa, ma che repubblica presidenziale la pressione fiscale ha già raggiunto la media europea. •• ROMA. l«i De abbandona la De. Ma Andreotti, che al ter­ alla Craxi! Se non si provvede a •• ROMA Le banche italiane associazioni per la difesa dei la legge sull'obiezione di co­ mine della nunione aveva par­ regolamentare i poteri del ca­ offrono servizi scadenti alla consumatori, ma dal «primo Chiunque consideri le vicende del bilancio italiano scienza al proprio destino, ma lato di «violazione della Costi­ po dello Stato, può succedere clientela, i tempi pò l'esecu­ banchiere» d'Italia, il governa­ nel corso degli ultimi dieci anni scorgerà facilmente che Andreotti non ci sta. E si riapre tuzione», ha deciso (d'intesa di tutto. Secondo lui non esiste zione delle operazioni sono , tore della Banca d'Italia Carlo le cause del fallimento delle politiche di risanamento cosi lo scontro fra piazza del con la De) di non accettare più nò Parlamento ne governo, lunghi e incerti, la chiarezza «' Azeglio Ciampi, che a pochi sono le stesse che hanno prodotto altri guasti nel funzio­ Gesù e via del Corso, mentre l'affossamento della legge. ma soltanto il presidente della nei prezzi e nelle condizioni giorni dall'entrata in vigore namento delio Stato e del sistema economico: un mec­ ' nesplode la polemica col Qui­ Rispunta cosi l'ipotesi del repubblica». praticate lascia molto a desi­ della nuova legge sulla traspa­ canismo di accumulazione che ha volarizzato oltre mi­ rinale. Ieri mattina, dopo che il decreto, mentre Occhietto de­ La «norma» ipotizzata da derare, i nuovi strumenti come ' renza bancaria ha invitato le sura la ricchezza patrimoniale e il suo rendimento e ha numero legale alla Camera era nuncia il «colpo di mano», Nil­ Andreotti sembra tuttavia di la banca elettronica e le carte • aziende di credito ad adeguar­ svalutato il lavoro. Il risultato e che non si e risanato il bi­ nuovamente mancato per le de lotti registra «con grande difficile attuazione, e rischia di credito slentano ad affer­ si velocemente alle esigenze lancio, non si è riformata l'amministrazione, rendendo assenze socialiste e democn- rammarico» l'affossamento l'incostituzionalità. Ma la De, marsi, e inoltre tra utenti e • della società moderna. Basta più efficienti ed efficaci le prestazioni pubbliche, non si stiano, la Conferenza dei capi­ della legge, e le opposizioni ' per bocca d i Gava e di altri diri­ aziende di credito regna l'in-. ' con le rendite di posizione ac­ sono raggiunti nella organizzazione delle imprese, co­ gruppo aveva deciso a mag­ iniziano lu raccolta delle firme genti, si dice convinta che un comunicabilità (non certo per cumulate in questi anni, biso­ me ormai tutti riconoscono, i livelli di qualità desiderati. gioranza di non procedere ol­ necessarie (un terzo dei depu­ decreto sull'obiezione di co­ colpa dei primi). La rampogna ;- gna sviluppare una nuova «cul­ Una veduta dell'Incidente avvenuto sulla A-4 dove due auto hanno pre­ Il fallimento non riguarda solo gli ultimi due anni ma tut­ tre nell'esame della legge sul­ tati) per «autoconvocare» la scienza sia ormai necessario. non arriva da una delle tante tura dei rapporti con l'utenza». so fuoco dopo essere state schiacciate da un'autobotte to il percorso del pentapartito. La morale della favola l'obiezione. sembra chiara. • Contrari il Pds e le altre op­ posizioni di sinistra, favorevoli A PAGINA 13. A PAGINA IO Psi, Pli, Psdi, Pne Msi. Astenuta ALLE PAGINE 3, 4 e 5 Strangolato a Palermo Nunzio Renda, 6 anni, parente della bambina scomparsa da due anni Morire in miniera e a Cemobyl Assassinato il cuginetto dì Santina _• 1 minatori di Kozlu ave­ OTTAVIO CECCHI vuoto ma un tempo in cui ad vano dato l'allarme. Anche il ogni istante può aprirsi un var­ governo di Ankara era slato del ragionamento sulla paura la struttura e vecchia e per co attraverso il quale potreb­ avvertito: la miniera poteva e sulla responsabilità. Noi og­ ' questa ragione era lasciata al be passare il messia (ricorda- T Sospetti su un giovane handicappato trasformarsi in una trappola gi abbiamo il dovere di aver suo destino (tanto, chi muore te Walter Benjamin?) lo ab­ mortale da un momento al­ paura. Non si parla di una ha sempre torto, e muoiono biamo imparato • proprio in ; Il cuginetto di Santina Renda, la piccola palermita­ e In speculazione edilizia, so­ l'altro. L'esplosione e avvenu­ paura vigliacca, consigliera di sempre i più ; poveri, «i più questo nostro secolo. E non e •' na scomparsa misteriosamente e la cui storia ha no scattale le ricerche che ave­ ta, e i morti si coniano a centi­ fughe o di cieche testimonian­ • esposti), e le nuovissime strut­ • un tempo vuoto solo perché - vano come quarlicr generale naia. Quando il grisù si incen- . ze ottimistiche. Si'parla di * ture per la produzione di , non riusciamo a capire a quali ;' commosso tutta Italia, è stato trovato morto, ieri nel la parrocchia. Proprio da qui dia in fondo ai pozzi, ci si "' quella paura (e più volte ab­ energia sono un pericolo. limiti e soglie volge la crisi t quartiere popolare Cep. La polizia ha fermato Vin­ parti la notizia della scompar­ chiede sempre il perché. Che biamo ricordato Hans Jonas e Nessuno sa dire con precisio­ ecologica. E mutato l'ordine '- *OtlOt*$°3 sa di Santina. La vicenda com­ ne e stato del «progresso»? Si ' i suoi scritti sull'uomo lecno- • ne se Cemobyl sia sato un ca­ cosmico. L'uomo lo ha muta- . cenzo Campanella, un giovane con problemi men­ mosse l'opinione pubblica. Si muore ancora soffocati e bru­ 01 tali che già si era autoaccusato dell'occultamento costituirono comitati >pro San­ logico e sulla responsabilità) so irripetibile. In conclusione to. Che cosa accadrà, che co- \ co.* ciati nelle miniere? Si muore . - sa sta per accadere? Paura - VKG» » o\«« del cadavere di Santina. Questa volta, alcuni testi­ tina», si accusarono gli zingari ancora. E pare impossibile - che suggerisce pesanti rifles­ noi, tutti noi, inesausti predi­ Dono® moni lo avrebbero visto in compagnia del bambino. di aver rapito la bambina. In che la scienza e la tecnologia sioni sulla crisi dell'ambiente • catori di salvezza, non domi­ non vigliacca, • dunque, ma ' questo contesto si inserì anche non abbiano posto un rime­ in cui viviamo, Una miniera - niamo più né il vecchio né il matrice di responsabilità. ' • -, Dalle donne I autoaccusa di Vincenzo esplode perché le sue vecchie nuovo. Non dominiamo il vec- Quando i minatori di Kozlu Campanella che, in un primo dio, un riparo. Sta di fatto che • del Partito Democratico DAL NOSTRO INVIATO migliaia di uomini nel mondo _ strutture non sono adeguate. •» chio per noncuranza e non - lottavano per migliorare le lo- \ della Sinistra . momento, sostenne di aver La voce degli uomini che vi la­ dominiamo il nuovo per ec- ro condizioni di lavoro e l'effi- •; NINNI ANDRIOLO gettato il corpo della piccola in continuano a scendere giù s* una discarica. Ije ruspe scava­ nelle miniere per accumulare '" vorano non viene ascoltata • cesso di ottimismo e di prefi­ cienza della vecchia struttura "-. _• PA1XKMO Un'altra trage­ aver ucciso Nunzio Renda, rono tra i rifiuti ma le ricerche materia destinata a produrre Ma anche Cemobyl andò in . gurazioni. Abbiamo il dovere in cui si calavano giorno per - dia si abbatte sulla famiglia strangolandolo con un (il di fiamme. Non si fa questione, ' di aver paura di questa man­ giorno ponevano a tutti noi " non diedero esito. In seguito il energia; sta di fatto che le tra­ 1 Renda. Nunzio, sei anni, cugi­ ferro che e stato ritrovato, in­ giovane litrattò. Questa volta, gedie nelle miniere si ripeto- ; qui ora, di sicurezza delle cen­ canza di controllo perché la . questi problemi. Non sappia- i netto di Santina, e stato trovato sanguinalo, vicino al piccolo trali nucleari. Si fa questione paura ci può spingere verso la • mo se avessero capito che ; cadavere. però, lo stesso ragazzo sareb­ no. Il pietoso compianto non " morto, ieri, tra alcune sterpa­ be stato visto in compagnia del serve, o serve soltanto a di­ di soglie e di limiti. Sui giornali responsabilità. l'uomo tecnologico ha penco- -' glie alla periferia di Palermo. Sono stati i genitori del bim­ piccolo Nunzio. • Ieri sera la di ieri, accanto alle notizie sul­ Che altro nmane da lare [osamente mutato l'ordine del > La sua fine sembra riannodarsi bo a dare l'allarme, ieri pome­ menticare. Il discorso sulle »«*£vw«con * riggio, quando non l'hanno vi­ gente del quartiere e scesa por cause vale d'altra parte per un la miniera di Kozlu, c'era l'al­ ora che ogni previsione é ri­ cosmo. Ugualmente si inserì-. alla vicenda della piccola strada. Quando la polizia ha larme per un prevedibile se­ sultata a dir poco incongrua e vano in un discorso che anda-, scomparsa due anni fa. I.a po­ sto rientrare a casa. In lutto il fermato Campanella, si è te­ eventuale processo, che ci sa­ •Si,a\>at o lizia ha infatti fermato un Rio- quartiere Cep, una zona popo­ muto un lentativodi linciaggio. rà chissà quando e chissà con * condo buco nella fascia di il futuro non si lascia più inva­ va oltre la miniera che li vane. • Vincenzo Campanella lare, conosciuta per il degrado quali risultati. Quei morti in , ozono che metterebbe in peri­ dere come se fosse (cosi si ò avrebbe soffocati e bruciati. sul quale gift si appuntarono i (ondo alla miniera di Kozlu colo la gente dell'Europa del creduto e da parte di molti si Queste sono alcune ragioni - sospetti per la morte della non torneranno più Né la tra­ Nord In altri termini: la minie­ continua a credere) un tem­ che non permettono di limita- ] AGENDA » Giornale L. 2 000 bambini). Il ragazzo, affetto da gedia servirà di esempio. * " ra di Kozlu e un pericolo che po vuoto e perciò disponibile? re al compianto una nflcssio- turbe psichiche, e indizialo di A PAGINA 0 Alloia spostiamo i termini si tramuta in tragedia perche Che il futuro non sia un tempo ' nesulla tragedia di Kozlu ?t

? r Intervista a Innocenzo Cipolletta Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Si apre oggi a Genova il convegno degli imprenditori La rivalsa della nuova- «Queste istituzioni davvero non ce la fanno più» maggioranza silenziosa D soggetto donna sulle minoranze «loquaci» LIVIA TURCO «Ecco il manifesto LUIGI MANCONI ira una brutta ana per le Questo significa interrogarsi sulla stato Francesco Cossiga a sistematizzare, donne. La loro autono­ qualità dello sviluppo, sul cosa e co­ sotto forma di teorema politologico, quello mia, la loro possibilità dì me si produce; battersi per il diritto che è un esemplare luogo comune della scelta sono minacciate. all'occupazione di tutte e tutti; valo­ mentalità corrente: certamente un significati- T^^^_ Lo confermano molti rizzare il lavoro; stabilire un diverso _E_ vo prodotto culturale degli anni SO. Nel corso fatti, diversi tra loro: le rapporto tra gii orari lavorativi e di una visita a La Maddalena, il capo dello " molte donne che rischiano di essere quelli sociali, anzitutto riducendo i Stato ha dichiarato: «Ricordo che il 90% dei ragazzi ita- • espulse dai luoghi di lavoro a causa primi: promuovere una adeguata della Ctonfindustria» liani fanno il servizio militare. 1 calabresi vengono sbat­ della crisi che investe i settori pro­ politica industriale; rilanciare la bat­ tuti nel Friuli, i friulani in Campania, lo ho molto rispetto duttivi più importanti del-nostro taglia per una maggiore quantità ed per gli obiettori di coscienza, ma ne ho altrettanto per i , paese; l'attacco cui periodicamente una diversa qualità dei servizi socia­ Mi Nelle tesi c'è tutta la critica Quelli che nel pieno della bufera di questo ultimo anno il se­ scala mobile contribuisce per ragazzi italiani, figli di operai, di contadini e di impiegati ! è sottoposta la legge 194; le propo­ li: costruire politiche adeguate per i del sistema Italia che voi, con to­ gretario de Forlani ha definito «pistoleros», gli industriali ita­ metà all'obbiettivo di riduzione che vanno a fare il servizio militare» (dal Corriere della ste di direttiva Cee, che si stanno di­ diritti dell'infanzia e della maternità; ni più o meno duri, avete svolto liani dai malcelati umori leghisti, oggi e domani a Genova del costo del lavoro che ci siamo Sera del 21.2.1992). C'è in questa frase di Cossiga il cuo­ scutendo in sede di Consiglio dei battersi per modificare l'organizza­ nell'ultimo anno. È chiaro che posti, l'altra metà è la fiscalizza- ' re di una rinnovata ideologia: certo antichissima nei > ministri della Comunità economica zione della vita quotidiana delle cit­ questo per la Conflndustrla di­ terranno un convegno al quale hanno invitato i segretari dei • zione degli oneri sociali. Quello suoi motivi post-ispiratori, ma indubbiamente post-. Ov- - europea, riferite alla tutela della ma­ tà. venta un convegno pre-elettora­ maggiori partiti di maggioranza e (per la prima volta) di op­ strutturale è che i sistemi di indi­ vero successiva e correlata all'affermarsi di una cultura ternità e al divieto del lavoro nottur­ Problemi cosi grandi pongono le... posizione per presentare il loro conto al governo che verrà. cizzazione sono negativi non so­ precedente, e dichiarata reazione rispetto a essa. —- , « no, che, nella loro formulazione, • l'interrogativo: chi li risolve? Chi par­ Questa ideologia è, sostanzialmente, l'ideologia di " No, mi scusi. Le coincidenze O, almeno, questo promettono di fare. Ne parliamocon il di­ lo perché propagano processi in- costituiscono un netto arretramento tecipa alla formazione delle decisio­ flattivi, ma perché distruggono la una nuova maggioranza silenziosa: una maggioranza ; rispetto alla nostra legislazione. Se ni? Pongono il problema di una hanno giocato in questo senso. rettore generaledellaConfindustria, Innocenzo Cipolletta. che si ritiene svantaggiata e sfavorita dai «vantaggi» e dai Non possiamo negare che il con­ mentalità anti-inflazionistica. Vo­ si indeboliscono le conquiste delle classe dirigente nuova per cultura glio dire che le famiglie in Italia ' «favori» conquistati da minoranze «che parlano». E que­ donne arretrano la democrazia ed i vegno cade a un mese dalle ele­ politica, per concezione e pratica vivono con la consapevolezza sta loquacità delle minoranze - si sospetta - a renderle i valori della nostra società. -• • del potere. Pongono il problema del zioni, ma non era esattamente ANGELO MELONE che all'aumento dei prezzi corri­ titolari di diritti: è la voce conquistata a garantire spazio: Anche questo è in gioco nella rinnovamento delle regole istituzio­ nelle nostre intenzioni. Questo è la capacità di mostrarsi e di parlare ad attribuire legit- ; prossima campagna elettorale. Per nali. Se si parte dai problemi della appuntamento è preparato da sponderà una integrazione. • E questa protezione, e dunque... quindi i conti sono già saltati. dunque non resistono, come in timità a soggetti prima non visibili e silenziosi. Qui nasce ' questo è importante che le donne società si chiarisce cosa si deve in­ due anni di lavoro. Potrei forse il conflitto tra le due culture: quella, diciamo cosi, «di '" . scelgano di essere protagoniste del­ tendere per riforma della politica: dire che"è l'inverso: da buoni pre- No, mi scusi. Se c'è la protezione Appunto. Ma di fronte a questo, altri paesi, ai rincari dei prodotti. maggioranza» e quella delle minoranze. E, infatti, non f lo scontro in atto nel nostro paese: consentire alle forze sane della so­ visionisti avevamo scommesso di non si può accusare nessuno di ' insisto, la ricerca non deve essere È una mentalità da cambiare. . ^. c'è dubbio che negli anni 70 e 80 si è affermata, anche ' sui futuri assetti della democrazia, cietà, a partire dai lavoratori, di po­ farlo dopo le elezioni, ma ci sia­ ricorrervi. Questo vale per le im­ quella di nuove e affannose en­ Ma non sarà che le famiglie ita­ in Italia, una cultura delle minoranze. Questo ha contn- : sui valori fondanti la nostra Repub­ ter influire sulla formazione delle mo imbattuti nell'unica eccezio­ prese e per i lavoratori. Chi mai trate, che comunque sono som- '• liane hanno anche una menta­ buito a far si che gruppi, soggetti, movimenti, pezzi di ' blica, sulla qualità del nostro svilup- ' decisioni politiche. Questo proble­ ne da decenni... potrebbe accusare un lavoratore prc incerte. Cominciamo dalle lità Inflazionistica... da Bot? -, società conquistassero i diritti di cittadinanza: e che, so- ' pò economico e sociale. La sogget­ ma è di fronte anche ai progetti poli­ Resta il fatto che 1 temi che di essersi rifugiato in un impiego cose certe: riduciamo la spesa. .. Certo. Anche per questo, ma non prattutto, venissero ridefiniti la struttura e la composi- ' tività politica delle donne è determi­ tici delle donne che vogliono affer­ hanno sorretto le vostre bor­ pubblico piuttosto che essere un Ma a fianco al contratti pubbli­ solo. E qui, come è ovvio, toma il zione di quegli stessi diritti, il loro numero e il loro peso nante perché la nuova Repubblica mare la forza femminile nella socie­ date al mondo politico sono disoccupato? L'accusa va a colui ci ci sono in questo periodo discorso precedente sulle scelte . specifico, la loro qualità e la loro gerarchia intema. -•.••• sia più democratica; è determinante ' tà e nelle istituzioni. È fondamentale presenti tutti. SI può quindi di­ che ha costaiito questo rifugio, pre-elettorale anche una serie nette che chiediamo al governo ' Ne sono derivati conflitti e vertenze per l'inclusione per riaprire nel nostro paese una essere in tante nei luoghi in cui si re che presentate la vostra non a chi si è rifugiato. Noi chie­ di spese preventivate come per riaggiustare la macchina del- ' nel sistema dei diritti di cittadinanza; e conflitti e verten- • lo Stato e dunque i conti pubbli- • prospettiva di cambiamento, per­ decide. Tuttavia questo non è più piattaforma politica al gover­ diamo che questo sistema venga tampone - ammortizzatori so­ ze per l'ampliamento di quegli stessi diritti: perché do- • ché si affermino i valori della giusti­ sufficiente. Contano i progetti di cui no che verrà?. rotto. ciali, si usa dire - della crisi In­ Ci. .,. . /$»,-,**, . , .» v \S -.3 mande prima non riconosciute venissero accolte e tute- '. zia e della solidarietà, perché la sini- le singole elette sono portatrici. Lo ; t late. È successo cosi che il pacchetto dei diritti di cittadi- "• Noi facciamo una dichiarazione È una tesi un bel po' scomoda dustriale. E che non si capisce stra tomi a vincere. Occorre rimette­ scontro politico aperto nel nostro bene se possano essere mante­ Voi in sostanza chiedete un go­ nanza si ampliasse notevolmente, sotto due profili: una * di esigenze da parte del sistema anche per una parte dei vostri k re al centro del progetto politico col­ paese e su cui deciderà il voto del 5 Italia, inteso come sistema pro­ nute. Non le sembra l'altra fac­ verno in grado di porre delle pluralità di soggetti si è presentata nell'arena pubblica lettive l'autonomia, • la liberta,. la . aprile é tra due concezioni di rifor­ rappresentati. cia della medaglia? regole che garantiscano un per competere e negoziare; e, contemporaneamente, è duttivo. E ovviamente ci aspettia­ St, è per questo che le ho detto ; possibilità di scelta per le donne. • ma della politica: una neo-autorita­ mo risposte precise. Soprattutto le decisioni dei pre­ mercato. Impresa titanica, a ri- ' cresciuto il numero di beni per cui si compete e si nego- Nell'ultimo ventennio le donne so­ ria ed una democratica. dall'inizio che noi non chiedia­ pensionamenti, che per altro evi­ prova che un vero mercato og­ zia (questioni etiche, valorizzazione delle identità de­ MI sembra che il primo punto mo prolezioni. no molto cambiate operando pro­ di attacco sia l'insofferenza tano casse integrazioni, sono sta­ gi in Italia non c'è. * .• V, boli, tutela delle etnie, protezione della riservatezza e fondi mutamenti nella realtà sociale • a prima vuole mettere in per un paese che si avvia ad es­ St deduce che la richiesta al te prese sulla base di fondi già • In Italia non c'è un mercato com­ della sfera privata, attenzione per le tematiche della ses- ' e culturale del nostro paese. Hanno discussione alcuni fon­ sere una palude, con un siste­ mondo politico è di un gover­ stanziali. Se lo Stato ritiene che ' pleto. Abbiamo vissuto per anni ' sualità e della salute, del dolore e della morte). E un ' soprattutto acquisito una grande damentali principi ispi­ ; processo che ha coinvolto e coinvolge gruppi diversissi- : ma sempre meno competitivo no che si prenda la responsa­ questi ammortizzatori sociali ci , , con un forte intervento pubblico soggettività ed una grande forza. Ta­ ratori della nostra Costi- debbano essere, ci siano. Se ritie­ in economia. Ed in questo caso ; mi tra loro: dagli immigrati extracomunitari alle mino- ' e nella quale lo Stato non rie­ bilità di scelte molto Impopo­ : li mutamenti, non sono però stati fa- ^^_Li tuzione per fondare una ne che debbano essere tolti, li in nessuno si sviluppa una men­ ranze sessuali. La recente presenza di questi attori nello sce a regolare nulla. lari. voriti e sostenuti da una coerente seconda Repubblica su tolga. - , .,,_. -, talità di mercato, è meno corno- '' spazio pubblico e il loro dinamismo li rende particolar- ; azione di governo. Si guardi alla po­ basi democratiche più ristrette. Esatto. E lo confermano i due an­ Non c'è dubbio. mente attivi e particolarmente competitivi: dunque, ' ni di studi cui accennavo. Ma da. Ma non abbiamo neanche re- ' litica che il quadripartito ha portato La seconda ipotesi punta ad un E qual è la prima che gli sugge­ Non ha cosi l'impressione di gole di mercato: un paese in cui ' concorrenti minacciosi per chi non è altrettanto attivo e ' avanti in questi anni. Esso ha costi­ allargamento della partecipazione emergono anche due cose che rirebbe? trattare con qualcuno che ten­ competitivo. E, oggi, a trovarsi in tale condizione è spes­ non sono in contraddizione. Pri­ ci sia una amministrazione che tuito .. un pesante • ostacolo alla ad una nuova idea di Stato basato de sempre a rinviare il proble­ decide senza regole, non ne ha ' so la maggioranza. Proprio perché maggioranza: mas­ emancipazione e liberazione fem­ sul decentramento dei poteri: ad un mo: che il nostro è un paese in­ Non ho esitazioni: il governo ha un'incertezza sui conti del 1992. ma all'anno successivo? . . bisogno. A partire da un vero sa, grande numero, anonimato; perché priva di una minile. Ha snaturato e ristretto le sistema che garantisca e faciliti le al- dustriale che b.aJa_ao$sibilitù ,di^ identità precisa, di immagini e-di simboli riconoscibili, Questo, è il problema strutturale metj;atqifinanz|aripl.. . i,. , „ -__ forme delta'politica e della demo-. . tematlve di governo, che faccia vive­ competere a livello intemaziona­ ^Un'azienda che fosse in queste, di strumenti espressivi e di mezzi di comunicazione. •• le. Cioè che l'ingresso in Europa condizioni per prima cosa taglie­ dei governi italiani, perché il loro E però anche le imprese hanno crazia riduncendole sempre più a re accanto ai partiti le nuove sogget­ in mano una grossa parte di tecnica, a tattica, a gioco di schiera- ' , non è una battaglia persa in par­ rebbe i costi. Poi, se le entrate ri­ obbiettivo temporale è sempre tività delle associazioni e dei movi­ • quei famosi titoli di Stato che • mento; a difesa del potere fine a se menti collegati alla società civile e, ' tenza. E proprio per questo de- , sultano buone, tanto di guada- molto breve. Sono due anni elle , a qui nasce la volontà di rivalsa della nuova stesso; a tutela degli interessi più' ' insieme, la certezza e l'efficacia del-' nunciamo i limiti dell'attuale si­ • gnato. Dunque per prima cosa . viviamo in campagna elettorale. • • con i loro rendimenti hanno - ' oggettivamente . impedito - lo maggioranza silenziosa. Sono molte le radici • potenti; ad affare e decisione di po­ la decisione e della direzione politi­ tuazione. .Altrimenti avremmo bisogna bloccare i contratti del Orio? . , .."'', ..,-.,. approfittato a piene mani di più. • •, v .-.,'. • r.

•H Chissà, caro lettore: che Psi-Psdi-Pli propone (si la per NOTTURNO ROSSO zia cristiana per dare a questa so noto che avrà un impiego abbia ragione Craxi? Che l'«al- dire) agli elettori? La nebbia legge un valore solo «transito­ alle Ferrovie dello Stato. Si oc­ temativa», cosi come può riu­ al confronto è trasparente co­ RENATO NICOLINI rio» in attesa della «riforma cuperà delle aree delle Ferro­ scire a configurarla oggi una me il cristallo. della leva», come se leva ed vie all'interno delle grandi cit- • sinistra divisa, non sia nien- Che cosa propone il pre­ obiezione di coscienza non tà. Un grande problema urba- * t'allro che una cosa fumosa, sunto «candidato unico» a Pa­ fossero due problemi ben di­ nistico, che io personalmente • Renzo Foa, direttore . stinti; e non si presentano • Piero Sansonetti, vicedirettore vicario una specie di Perelà delle lazzo Chigi per risanare il defi­ Garofano bianco affronterei più con modestia nemmeno a difenderle. E co­ che con baldanza. Susanna ' Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldarola, vicedirettori idee? Rispetto alla quale, dun­ cit pubblico? Ammesso che que, è preferibile l'esplicita non condivida le tesi strava­ me le difenderebbero, del re- • Agnelli, - bellicosamente, • ha ; sto? Evocando la paura del . Editrice spa l'Unità ' "' scelta della governabilità. Vor­ ganti del ministro Formica, invece reso nota l'intenzione I che vorrebbe combattere ii al balcone socialista «compromesso storico», del­ di «cambiare il volto» a «tutte le • Emanuele Macaluso, presidente rei discutere questa tesi con la l'accordo Dc-Pds, come se , Consiglio d'Amministrazione: Guido Alberghetti, Giancarlo massima obiettività e serenità contrabbando assumendo i stazioni d'Italia». Per favore, si-. contrabbandieri, e dunque, non fosse lecito al Pds quello gnora, ci lasci almeno la Sta­ Aresta, Franco Bassanini. Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, che mi è possibile. Lasciando ingenuo: fosse pure cosi... trovare, anziché il veleno, la dosi in scarsa compagnia sul­ che è lecito al Psi; balbettan­ da parte troppo facili spunti «all'antica italiana», ancora zione di Santa Maria Novella Elisabetta Di Prisco,. Renzo Foa, Emanuele Macaluso, una volta appesantendo la Mettiamo anche Chiesa nel virtù di una formula? Che stra­ la spiaggia. Si discute dell'o­ do sciocchezze cossighiane a . polemici: acne prò fare rileva­ conto della governabilità; e no, caro Craxi: a me sembra­ biezione di coscienza, un te­ metà, visto che l'altra metà del '• cosi com'è: anche per quel Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo macchina statale, oltre la qua­ poco che è sopravvissuta ai , Proietti, Liliana Rampcllo. Renato Strada, Luciano Ventura re il grottesco del tormentone domandiamoci se è per ga­ va che non ci fosse momento ma storico della sinistra italia­ piccone è ormai riservata a Fi­ del «compromesso • storico», le la fantasia del garofano lavori per i mondiali di calcio, Amato Mattia, direttore generale rampante non vola... E davve­ rantire questa stabilità che è più propizio per proporre al na, e della tradizione sociali­ ni e al Msi. Quando perde la ultimo zombie che ritoma, lecito liquidare l'alternativa mondo cattolico, agli elettori sta in particolare, una legge dignità, un partito politico si che non l'hanno certo abbellì- • ro, caro Craxi, è credibile la la. Non sono prevenuto verso • Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dei evocato da un partito che da tesi secondo la quale Mario come impossibile. di una De in crisi di ruolo, un ' che il Psi aveva votato com­ trasforma in un'altra cosa; e Taurini 19, lelclono passante 06/444901, lelex G13461, fax 06/ trent'anni è alleato di governo programma alternativo. Basta patto solo un mese fa. Ed ec­ sarebbe davvero un peccato di lei, signora Agnelli: non du­ Chiesa, Pio Albergo Trivulzio, Oggi, tra il Psi e il Pds, non bito che un'Agnelli, una fami- ; 4455305; 20124 Milano, via Felice Casati 32. telefono 02/ 67721. della Democrazia cristiana con cui - ci ha informato op­ dovrebbero esistere ostacoli pensare ai conflitti che scuo­ co che, per non dispiacere a se qualcuno non sapesse in­ Quotidiano del Pds senza interruzioni? Ebbene si, tono la De: a Mario Segni; a . quel Francesco Cossiga che tervenire per arrestare questa glia famosa per il trasporto " portunamente Cuore - i com­ programmatici di particolare privato piuttosto che per quel- « Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella il centro sinistra ha trent'anni. pagni Bobo Craxi e Paolo Pil- rilievo. È comune, o almeno De Mita; a Marlinazzoli. Ma Mitterrand ha efficacemente metamorfosi del Psi. . Lscriy. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. Se ciascuno di noi sia più libe­ lo pubblico, possa occuparsi • litten hanno pubblicamente dovrebbe esserlo, il riferimen­ dal balcone di via del Corso definito «le fou» del Quirinale, Lasciamo il Psi al suo incer­ come giornale murale nel registro del tribunale dì Roma n. 4555. ro, come pensava al suo inizio festeggiato «sotto l'albero», sventola il garofano bianco. . -, il Psi scompare. Deputati so­ bene delle «ferrovie», di quella to al socialismo europeo, alla to destino, per notare la sor­ che sembrava un'anticaglia di, Milano- Direttore responsabile Silvio Trevisani Pietro Nenni, ciascuno di noi non é niente altro che «un ma­ Iradizione secolare del movi­ C'è di peggio: ed 0 lo spet­ cialisti in aula? Se ci sono, so­ Iscriz. ai nn. 1S8 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, può giudicare. No, caro Craxi, prendente dichiarazione .di Ironte al progresso dell'auto- , riuolo... che offusca l'immagi- ' mento operaio italiano e ai tacolo che il Psi sta dando nel­ no attenti a non farsi notare. Susanna Agnelli: che, annun­ iscriz. come giornale murale nel regis. del trib. di Milano n. 3599. la questione non riguarda il • ne del partito socialista»? Un l'aula di Montecitorio. Eviden- Combattono per le loro idee, mobile. Ma, cara signora, si i suoi valori... Dopo trenta anni ciando la propria lodevole in­ renda conto che il «manager» ' passato, ma il presente. Se mariuolo di astuzia volpina, di centro sinistra, ò credibile 'eniente a Craxi non è bastata con bello spirilo democratico, l'alternativa è fumosa, come tenzione di non ricandidarsi e non è una parola magica che che ha saputo farla franca alla concedere alla De altri cinque la lezione del referendum, facendo mancare il numero di partire per un viaggio di ' CciUNcsto definiremo i programmi di go­ grande: e rispetto al quale il quando ha invitato gli italiani " legale. Sottoscrivono accordi abilita a fare il lavoro dell'ar­ n. 1929 del 13/12/1991 anni di credito governativo? piacere anziché per la cam­ chitetto. verno che la maggioranza Dc- Psi di Milano è slato più che Proprio in coda si dovrebbe ad «andare al mare», ritrovan­ pateracchio con la Democra­ pagna elettorale, ha altresì re­

I* ,'f VENERDÌ 6 MARZO 1992' POLITICA INTERNA •PAGINA3 L'UNITÀ

Formica replica Verso I capigruppo a maggioranza tolgono la legge dal calendario: a Napolitano: «Irresponsabile Gava non partecipa al voto e dà via libera alla decisione auspicare le elezioni Quercini accusa i democristiani: «Fate come Ponzio Pilato» la sconfitta Psi» l-a polemica Psi-Pds continua senza tregue. Ieri il ministro I deputati raccolgono le firme per Tautoconvocazione delle Finanze Rino Fonnica (nella foto) ha risposto a Gior­ gio Napolitano, leader dell'arca riformista, il quale aveva previsto nei giorni scorsi una batosta elettorale del Psi tale da far cambiare la linea politica al Psi -Addirittura inconce- pibilc - replica Formica - se non irresponsabile mi sembra la speranza di una sconfitta dei socialisti». Il ministro scrive - in un articolo che apparirà oggi suH'«Avanti» - del travaglio de­ gli ex comunisti, definendo «la "cosa" senza ancora un'iden­ tità». Dato che, prosegue, «si esclude la possibilità di imboc­ Craxi e Forlani liquidano l'obiezione care la strada che conduce nella maniera più lineare al tra­ guardo che si dichiara di voler conseguire, il socialismo eu­ ropeo e si continua a disprczzurc per antica abitudine il so­ cialismo italiano». , . - . • La propaganda l-a legge prevede che oggi La De cede al no del Psi: non si discute, la Camera chiude prenda avvio la propaganda elettorale elettorale. Entro oggi saran- • oggi no anche nominati gli 88298 ; «Con grande rammarico» alle 15,10 Nilde lotti ha an­ palese boicottaggio del Psi e ni». Gava uscendo dalla riunio­ eli ritenere che Andreotti ricor­ presidenti di seggio da parte nunciato all'aula che non ci sono le condizioni per una presenza . de a rischio ne ha in pratica teso a pole­ ra a un decreto. Sarà comun­ prende il via delle Corti d'appello, nomi- (quasi sempre al di sotto del mizzare con rcssenlcismo so­ que il nuovo Parlamento a di­ Voto lampo a Montecitorio • - na che. come per il via della proseguire nell'esame della legge sull'obiezione di 50 percento) hanno fatto il re­ cialista. «Noi - ha detto - ab­ scuterlo», Per il Pri ha parteci­ — coscienza. Lo stop, deciso a maggioranza dalla ^~"™^ ™'—....—.—•«•»— propagnada. deve avvenire ; sto. 11 verdetto di resa e venuto biamo sempre votalo in aula». pato alla riunione Gaetano Messo al bando ramianto trenta giorni prima del voto. I presidenti di seggio saranno .' conferenza dei capigruppo. La De non vota. Querci­ dal voto a maggioranza della Se «non c'ò il numero legale - Gorgoni, ex sottosegrctrio alla conferenza dei capigruppo. Il ha detto - non e per colpa no­ Dilesa e da sempre strenuo av­ alliancati da 264891 scriutatori, un vero esercito chaimato a '., ni: «Fa come Ponzio Pilato». Andreotti: grave viola­ Pds ha proposto che l'esame stra». Insomma Gava ricorda versario della legge, che 0 usci­ vietato estrarre e lavorare- svolgere con correttezza il proprio lavoro. Per i presidenti è • zione della Costituzione. Ma il Parlamento non si ar­ della legge proseguisse nella che la De e stata favorevole al to gongolando: «Si va a casa, a previsto un rimborso forfettario di 195 mila lire a cui andran- '••'. rende: si firma per l'autoconvocazione. prossima settimana. Contro decerto, e stata favorevole al fare cose serie, c'ò la campa­ il minerale cancerogeno no aggiunte 60 mila lire quando si tratta di una doppia con­ questa proposta hanno votato riesame in aula. Quindi «siamo gna elettorale non possiamo sultazione come in questo caso. Gli scrutatori invece avran- £ Psi, Pri, Pli, Psdì e Msi-dn che slati favorevoli alla soluzione slare qui a perdere tempo». Il no rispettivamente 155 mila lire e 40 mila lire Tutti avranno : insieme rappresentano t-15 del problema». Poiché il pro­ Psi era rapprescnatato dall'on. diritto ad una giornata di ferie in più nei rispettivi luoghi di * LUCIANA DI MAURO deputati. A favore il Pds, Verdi, blema non 0 risolto, la palla il Savino, unico socialista a con­ ••ROMA. Sono bastati cin­ fondo per gli interventi nelle lavoro o al pagamento del doppio della retribuzione giorna- '. Rifondazione e Radicali che capogruppo de l'ha ributtata trastare le legge sull'obiezione que minuti. Con la riapprova­ aree di crisi occupazionale. • ROMA. Nell'aula di Monte­ ti quale, constata l'impossibili­ invece ne rappresentano 196. tutta nelle mani del presidente quando il Psi la volò. Per Savi­ zione-lampo all'unanimità da •' Molto soddisfatte la Fillea- ' citorio spicca dai banchi delle ta che il Parlamento porti a ter- Il capogruppo de Antonio Ga­ del Consiglio. Andreotti ora ce no «hanno vinto quelli che era­ parte della Camera, è stata Cgil, la Feneal-Uil e l'associa- ' Riaperte­ il giorno del debutto delle deputate il giallo del fiore della • mine il riesame della legge, e va presente alla rinuione non l'ha in mano, ma non scopre no sempre stati convinti dell'i­ messa la parola fine alla tor- ' zione Ambiente e lavoro, che le Camere matricole del nuovo Parla- • mimosa, e un gran mazzo • sbottato: «Questo i un latto di ha votato, non si e nemmeno tutte le carte. nopportunità di riaprire le Ca­ mentata vicenda della legge '•'•segnal a come questo voto sia ; mento non sarà senza pasto, 7 sull'amianto. Il prowedimen- •'•" «il primo risultato» ottenuto L'ha detto il deputato-que- • adorna il banco della presen- grave violazione costituziona­ astenuto, ha dichiarato di non Il problema di come non an­ mere». Anche per il ministro aprirà anche denza. È l'ultimo giorno del­ le». Ma il Parlamento non ac- aver partecipato al voto. E alla per il rappor>i con il Parlamen­ to. che l'altra sera era stato - «nell'anno europeo della sicu­ store socialista' Francesco Z l'aula, e domenica e l'8 marzo, > celta la resa e le opposizioni di nullare una legge votata dalle riapprovato anche dal Senato. •' rezza, della salute e dell'igie- •: il ristorante Colucci il quale ha precisato ','. lotti, come ha spiegato in aula, due Camere resta. 11 fatto che il to, il liberale Sterpa, le Camere ; ma non e un gran giorno per il sinistra annunciano la raccolta prevede la messa al bando ne sul lavoro». Il deputato del. ' ' • che il ristorante riaprirà, per- -7 non e restato.che tenere conto Parlamento non concluda con sciolte non dovevano discute­ ; — Parlamento della Repubblica. delle firme per l"au!oconvoca- degli orientamenti prevalenti e un voto linalc e stato definito re «una legge così grave e deli­ dell'amianto - una sostanza " Pds Renato Strada sottolinea """"• ™ chò «dopo tante spese elei- :.• Alle 15 e dieci. Nilde lotti dalla zione della Camera. . tra questi anche del non voto cata». • fortemente cancerogena -, che si è trattato di «un voto dif­ torali i deputati il 23 aprile non resteranno a stomaco vuoto». .', da Andreotti, come ha riferito Problemi si erano posti a causa delle rivendicazioni sindaca- ',, presidenza annucia: >ln base . Nella mattinata per l'ennesi- del partito di maggioranza re­ ai giornalisti Quercini, «un fatto Ma il Parlammo non accetta che tra un anno non potrà più ' ficile e ricco di significati non ; agli orientamenti emersi nella • ma volta era mancato il nume- lativa. Alla fine della riunione essere • estratto, «* importato, \\scontati» , un voto «contro '• li dì banconisti, cuochi e addetti alla caffettreria, rivendica- '.'• di grave violazione costituzio­ la resa. In fine seduta Querci­ zioni che saranno affrontale e risolte in tempo utile. .,. •,,-•.. riunione dei capigruppo ho <• ro legale al momento del voto le valutazioni politiche. Per il nale e che nella sua veste di ni (Pds), Magri (Prc), Scalia commerciato o utilizzato nel ,..• quella schiera di medici e az­ ; dovuto • prendere atto • con sulla legge sull'obiezione. Solo capogruppo del Pds, Giulio capo del governo e tenuto an­ (Verdi), Tessari (federalisti). nostro paese. Le uniche modi- ' zeccagarbugli i che avevano grande rammarico che non • , per sessanta secondi ieri la Ca- Quercini, «il presidente della che a far rispettare le leggi e la Becchi (Si) annunciano • la fiche apportate al testo da de­ diagnosticato la , morte del ' Vedova Grassi: l-a vedova di Libero Grassi. sussistono le condizioni per • mera è stata in numero legale. Repubblica ha portato un at­ Costituzione, e non intende as­ raccolta delle firme per chie­ putati e senatori riguardano la , Parlamento». E se la legge è ' «Non sono Pina, ci tiene a dichiarare di proseguire utilmente nell'esa­ • Tanlo ci è voluto per riappro- tacco a fondo contro la centra­ sumersi questa responsabili­ dere l'autoconvocazione del copertura ,:;. finanziaria •-' dei passata lo si deve anche al- non essere e non sentirsi : me della legge sull'obiezione • vare definitivamente e all'una- lità e il prestigio del Parlamen­ tà». In pratica è l'annuncio di '- Parlamento e rivolto un appel­ provvedimenti a favore dei la­ l'«irnponente presenza» dei un simbolo, una candidata-simbolo, di ' di coscienza». Lo stop alla leg­ . nimita (322 si) la legge sull'a- to. Alcuni gruppi hanno asse­ un decreto ponte che vorrebbe lo ai singoli parlamentari. Nel­ voratori del settore: 6 miliardi " deputati del Pds (circa il 90% • mi candido • non voler sfruttare il suo no- , ge 0 venuto dalla conferenza . mianto anch'essa rinviata da condato questo attacco. Il Pds salvare la legge e portarla alla l'aula ormai semideserta han­ per il '92, prelevati dall'accan- 5 del gruppo), che hanno «col­ me e l'emozione dell'ornici- , dei capigruppo di Montecito­ e rimasto solo a tentare di conversione da parte • delle no già firmato alcuni deputati, lonamcnto prepensionamenti '•. mato anche le assenze altrui»,j al Nord» dio de; marito. «Se avessi vo- ",; •' Cossiga. Ma per l'obiezione di sventarlo, l-a De - ha aggiunto luto dare un significato di- ; rio, riunitasi dalle 13 alle 14.30 •:' coscienza non c'e stato nulla nuove Camere. Anche il capo­ tra cui Nino Carrus vice presi­ del fondo globale del ministe­ e di Occhetto, unico tra i se- •' alla presenza del presidente Quercini - ha fatto come Pon­ gruppo socialdemocratico Ca­ dente del gruppo democristia­ ro del Lavoro; 60 e 44 miliardi ' gretari di partilo ad aver parte­ verso alla mia candidatura - ha detto al quotidiano «Roma» ;' .. da fare. Naufragato nel voto zio Pilato se ne e lavata le ma­ - mi sarei candidata al Sud e non al Nord come invece ho )' del Consiglio Giulio Andreotti. ^ dell'aula l'accordo Dc-Psi. il ria ha detto: «Abbiamo motivo no. , •• . • per '93 e '94, che verranno dal •'•cipal o alla votazione. ^ deciso di fare, l-a battaglia dell'Italia onesta e civile contro la » mafia e la corruzione per la salvezza dell'ambiente, del tetri- ? torio e della salute non si vince o si perde solo a Palermo, ;; ma si vince con un patto di solidarietà e di impegno civile J Occhetto denuncia il comportamento di De e Psi. Le cifre delle presenze in aula': che unisca il Nord al Sud». ..- ,.,.„., ., ,•;••.., , ;;:_: . \;'.-. Il Pds precisa «Nessun coinvolgimento col- ; lenivo degli autori e degli at- • Il Pds accusa: «È un colpo di mano i rapporti ••••• tori di. "Avanzi" nella cam- . elettorali : ;; pagna elettorale del Pds». La ; '. precisazione • e dell'uffico ;, con «Avanzi» propaganda di Botteghe • -"^ -,,- , -,,.'. ..-'^Oscure, e fa.scguito.ad una.. compiuto dai sostenitori di Gossiga» •*—»"-•-»»•—•»"»«-»"•—•>"• ' • notizia diffusa dall'agenzia . 1 Adn-Kronos, secondo In quale la «biWla di Avanzi» contri- .; «La paralisi del Parlamento e un colpo alla demo­ liberata di gettare nel discre- ' vo». E ne conclude: «Siamo v- legge che è stata blpccata;a,;. ^jbuiscc qlla ,cajTipagna cletlorale.della Quercia. Il Pds chiari- ". crazia». Occhettodenuncia con forza il colpo di ma- ' dito le istituzioni percoprire entrati in'una fase incui' la ' Montecitorio:1' «Póó^rhmó-!." " sce che ircóhixilii'uló!«e limitato "alla disponibilità, concessa .' no contro l'obiezione delle forze che sostengono il una miseranda manovra de­ battaglia per la difésa delle " accettarlo - ha detto Achille % da Serena Dandini a comparire in uno spot televisivo e all'u­ stinata ad affossare una leg- ' istituzioni è diventata decisi- \ Occhetto scandendo bene , so per uno spot radiofonico della canzone «soprawolliamo», ' disegno destabilizzatore di Cossiga. «È un momento . gè profondamente innova­ va. Chi ha deciso di non far le parole - solo se fosse la . in accordo con l'autore la casa discografica». .. ,.,,.:•....,"., : di grave pericolo per le istituzioni». La De? «Ha tradi­ trice». • •: .,;•;. . funzionare il Parlamento de- , fotocopia delle legge erigi- , l.a presentazione delle liste to l'impegno con il mondo cattolico per l'accordo Qui un richiamo di Oc­ ve risponderne, al Paese è in - nariamente approvata quasi « La Cortei ; con il Psi». Quercini documenta come solo il Pds ab­ particolare ai giovani». •.••,'., all'unanimità dalle Camere, f elettorali continuerà a dover chetto alle precise responsa­ ; costituzionale essere appoggiala, pena - bia garantito in aula una massiccia presenza. bilità politiche della maggio­ Ma chi ha deciso? Occhet- , e solo se le associazioni più sulle liste l'invalidazione, da un nume- ;, ranza, di qualsiasi maggio­ to chiama in causa, con direttamente coinvolte fos-' ro di firme predeterminato , ranza: «Ha il dovere priorità-, quella del Psi, la primaria re- * sero d'accordo». • . _ ,• elettorali non solo nel minimo ma àn-" rio di far funzionare le istitu­ sponsabilita politica della •'• In altra chiave la respon-._ : -'• '•' • "•' . '". che nel massimo. La Corte .'. GIORGIO FRASCA POLARA zioni, ed invece con un col- ; De. «Nelle sue peggiori tradì- ••' sabilità politica dei socialisti ,'•' "*™~~" costituzionale ha ritenuto in- " pò di ;mano ne blocca '.. zioni consociative, prima ha che, almeno, dopo essere 7," fondali i dubbi del Consiglio di Stato sulla norma che stabili- ., •M ROMA. Ancora una vol­ pur tanto rilevante questione cercato di farsi bella con le ta, ieri mattina, manca il nu- , dell'obiezione, c'è in questa l'attività. Uno scandalo, tan- ; stati tra i promotori (quattro "•; sce l'eliminazione da parte delle commissioni elettorali cir- 'i to più perchè mirato a dimo- ;•" ansie dei giovani e di'tanta proposte su dieci sull'obie- . coscri/'ionali delle liste sottoscritte da un numero di elettori 'i mero legale per proseguire il storia la conferma emble­ parte del mondo cattolico, e / non solo inleriore. ma anche supcriore a quello prescritto f- riesame della legge sull'o­ matica delle nostre grandi • strare all'opinione pubblica v azione recano le loro firme) :. che, come sostiene Cossiga, ? poi ha-tradito clamorosa­ ed aver approvato la origina- . dalla legge. :, • ...,,,.. ;;.,.,. • . ,'.-..'.- 77.-'** biezione di coscienza. Im­ preoccupazioni per le sorti mente quest'impegno sul : mediata la decisione del Pds della democrazia parlamen­ il Parlamento è un inutilizza­ r ria legge, sono stati coerenti bile ferrovecchio». Certo,, l'altare di un accordo per- , sin dal primo momento con ;< Vìveri, candidato Angelo Viveri,"" segretario di denunciare la ecceziona­ tare. Il vero trasversalismo si dente con il Psi (tant'è vero ì, dell'unione comunale di Al- ; le gravità politica di quel che è realizzato intorno a Cossi­ «sono i consunti arnesi sem­ l'attacco demolitore del Qui- • con Giannini, benga del Pds, e candidato . pre usati per svilire e far de- , che l'emendamento concor- . rinaie. E infatti Giulio Quer- • sta accadendo: «Vogliono ga contro le istituzioni. Por­ dato è stato sonoramente decade dal Pds nella lista Giannini e di con- ;' far credere, con . Cossiga, teremo nelle piazze la batta­ perire le istituzioni democra­ Cini denuncia una specilica, - seguenza tì, a norma di sta­ tiche, ed ora risfoderati da ', bocciato dalla Camera) e , in qualche modo più atro- ; tuto, decaduto dal Pds e da , che il Parlamento non fun­ glia per la difesa della de­ disertando poi i lavori parla- ', mocrazia e del Parlamento». • forze potenti e che possono :•'• gante responsabilità del Psi:.; • ' ' ' "' ' ' • ' ' ' tutti gli incarichi di partito. : ziona», dice Achille Occhet­ rncntari». Quindi, attenzio- ', , , ,— to ai giornalisti convocati al : A riprova della denuncia contare su potenti sostegni»; -, «Con la decisione di boicot- '; ™^" " " ""^"™'^™""* l-a candidatura di Viveri non ' ma proprio per questo ne: «La De non e attendibile tare l'esame della legge, il -, ò stata possibile nelle liste del Pds per un impedimento rela- 7 gruppo Pds. «E questo non è di Occhetto ecco il presiden­ quand'6 chiamata a misu- • vero: 6 una maggioranza te dei deputati Pds, Giulio Achille Occhetto annuncia " Psi vuol dire e far sapere che tivo al codice di autoregolamentazione della commisione " che «il grido di allarme per i rarsi con le grandi questioni ;, in Parlamento ci si sta solo , antimafia, rispetto al quale la direzione nazionale del Pds ha | che va da una gran' parte Quercini, fornire i dati uffi­ civili e morali che coinvolgo-.' della De, al Pri, al Pli, al Psi ciali sulle presenze in aula: rischi che corre la nostra de- * quando si è in maggioranza. ; deciso di non accogliere nessuna deroga. In testa nelle liste f mocrazia» sarà «al centro - no la parte più moderna del ) Se cosi fosse, se si afferrnas- Pds della Liguria ci sono Aldo Tortorella, Carlo Rognoni, ex '" sino all'Msi, che ha deciso di l'80% per il gruppo pidiessi- Paese e anche la parte più,', direttore del «Secolo XIX» e Maura Comoirano, vicesindaco 5 bloccare i lavori della Came­ no, appena il 46% per la De, della nostra iniziativa tra gli - . se l'aberrante principio del >. elettori e con le associazioni avvertita e avanzata del Pae- • rifiuto di ogni limpido con- ' di Cairo Monte-notte - , > . - ra con un colpo di mano», cifre ridicole - tra il 5 e il 6 se». Né vale l'agitare dema- : aggiunge il segretario della per cento - per il Psi e i laici. che operano nell'ambito franto e di ogni fisiologica dell'obiezione di coscienza gogìco della prospettiva di : dialettica, allora potremmo ' Quercia lanciando con forza «Questo non e assenteismo, un decreto sostitutivo della - GREGORIO PANE il segretario del Pds Achille Occhetto un allarme: «Al di là della è boicottaggio, è volontà de- e del servizio civile alternati­ sciogliere tutti i Parlamenti»

Il parlamentare democristiano difende il suo gruppo: «Ci siamo impegnati massicciamente, ma anche noi siamo stati sconfitti» Perché Gava si è eclissato? «Credo che abbia aperto la strada all'unica soluzione ora possibile: un decreto legge»" •'• Formigoni: «Sono stati i a rompere i patti»

L'on. Roberto Formigoni, de, ieri non era alla Came­ zione è stata affossata. Co­ Craxi e del suol uomini? nostro sostegno alla legge e E le proteste delle associa­ tare gli accordi. E questo ha ra: «La nebbia - spiega - mi ha bloccato a Milano». me commenta quel che e av­ L'atteggiamento dei socialisti ò stato-direi-buono. .,- zioni? Non si sente sotto ac­ portato al sacrificio di tutto cusa, come parlamentare cioè al fatto che questa legge Formigoni ha «l'amaro in bocca» per l'affossamento venuto a Montecitorio? un po' difficile da decifrare. Però I deputati De In aula Dopo che il Psi aveva raggiun­ de? .., : ; /.. ..,.. non ò ancora stata approvata della legge sull'obiezione di coscienza. Nota «una E una cosa che lascia l'amaro non erano tonti. 0 no? Non le sembra di essere in bocca. Non dobbiamo mai to l'accordo su alcuni emen­ Direi di no: nel senso che - insi­ contraddizione» nel comportamento del Psi, che damenti, di fatto in aula non li Non conosco le percentuali, sto • la De si e battuta per que­ troppo cauto nel suoi giudi­ dimenticare che sull'obiezione ma la presenza delia De e stata zi? ...... • ,„.. ,-;,„ «aveva raggiunto l'accordo su alcuni emendamenti di coscienza c'era stata, solo ha sostenuti. Mi pare di notare sta legge con grande linearità, : : una contraddizione che do­ fra le più massicce. Infatti, la senza mutare opinione sul fon- ' e di fatto in aula non li ha sostenuti». La strada da qualche settimana fa. una lar­ legge e andata avanti. Poi e No. lo dico che una legge che percorrere, dice, «ora è quella del decreto-legge». ghissima maggioranza. Era vrebbe essere chiarita. do della questione, e accettan­ tutti avevano voluto viene bloc­ slata bloccata per altri motivi, do le opinioni che venivano sia -' stato approvato un provvedi­ Ci sono critiche anche per la per motivi di tipo politico. cata con un calcolo politico da mento che riconosce un diritto De. La presenza in aula non dal presidente della Repubbli- " chi facendo mancare la pre­ è stata adeguata, e poi c'è Ma l'assenza di Gava? ca sia dai parliti alleati. Poi é senza del proprio gruppo in VITTORIO RAQONE della persona: quindi una del­ le leggi fondamentali in un or­ l'assenza di Gava dalia riu­ Mi sembra che apra la strada stata sconfitta anche lei. Siamo -.• aula I' ha alfondata. Non sono stati sconlilti tutti, di fronte ad *. assolutamente tiepido. ••- . - M ROMA. Roberto Formigo­ dinamento democratico come , nione del capigruppo. Non è alla soluzione che secondo me dare forfait. Assenteista? . stato un atteggiamento pila- un irrigidimento di natura poli- ; Un'ultima domanda. Condi­ ni e nel suo ufficio di Milano. il nostro. E un vero peccato a questo punto deve essere tica che ha di fatto contrawe- ' No, no. Sono stato presente che si sia poi creato uno scon­ tcsco? . . percorsa: quella del decreto- vide l'affermazione di An­ Viene intorniato dal cronista, • martedì e mercoledì. Poi sono Mah, io devo dire che la De si e nulo a un accordo. , .•..,,, . dreotti su Cossiga? Stando nel tardo pomeriggio di ieri, tornato a Milano, |>erché avevo tro politico che ha impedito al­ legge. Il decreto può salvare E però vi si può dire che ave­ meno (inora eli dare attuazione impegnata massicciamente in tutta la legge. alle Indiscrezioni, Andreotti che la legge sull'obiezione di . programmato alcuni incontri. tutte le fasi del dibattimento di te sacrificato una questione avrebbe detto che secondo ' coscienza si è arenata alla Ca­ Stamattina mi trovavo a Linatc a quella che resta una buona Il Pds ed altri partiti stanno di principio sull'altare di un •• U Quirinale ormai esiste so­ legge. questa legge, che e stata in di­ mera, e che Andreotti ha in già alle 7,30, ma gli aerei non scussione diverso tempo. E an­ raccogliendo le firme per la patteggiamento che guarda ' lo il presidente della Repub­ mente un «marchingegno» per sono partiti. Una nebbia spa­ Un peccato, senz'altro. Ma che nelle ultime settimane la riconvocazione della Came­ agli equilibri post-elettorali. blica... -,. .,,.....,.••.-.. , superare questo stallo istituzio­ ventosa. Diciamo che ero as­ lo scontro politico ha del Democrazia cristiana ha cor­ ra. Si associa? No, perché gli accordi interve­ nale senza precedenti. " sente per ragioni di (orza mag­ nuti erano compatibili con " C'i> già tanta conlusionc, non protagonisti. Per esemplo U cato le diverse vie che poteva­ Vediamo l'evolversi della si­ aggiungiamone altra. ; Vedia giore. . no essere percorribili, sia quel­ l'impianto della legge. Nulla é ' Oa. Formigoni, lei non era n Psi, e il suo boicottaggio del tuazione. A questo punto, ripe­ stato sacrificato da noi. Il prò- . mo prima se il presidente del lavori parlamentari. Come la del decreto sia quella di una Montecitorio quando l'as­ Ut legge sull'amianto e stata lo, il decreto sarebbe la strada blema é che sono stati fatti sal- Consiglio conferma le indicre I deputato al Parlamento europeo Roberto Formigoni semblea i stata costretta a approvata, quella sull'obie­ giudica il comportamento di ridiscussione in aula, dove il migliore. zioni. ' .'•••'"•••..

r »v POLITICA INTERNA VENERDÌ 6 MARZO 1992 H presidente del consiglio pensa a una norma-ponte utile a portare il provvedimento all'esame del nuovo Parlamento «Cancellare tutto vuol dire andare contro la Costituzione Il Quirinale ignora le Camere, i suoi poteri vanno regolati» Il decreto salva-legge dì Andreotti Il capo del governo infuriato cerca di neutralizzare Cossiga «Affondata» la legge sull'obiezione dall'assenteismo, bile. Per un verso infatti la «nor­ ge consegnandola alla piossi- Andreotti ripensa al decreto per «evitare in maniera ma» di Andreotti avrebbe ri­ in.i legislatura. L'articolo 77 svolti costituzionali, per un al­ della Costituzione stabilisce in- assoluta che il voto precedente cada nel nulla: vor­ tro verso riguarderebbe il rego­ fatti che «le Camere, .incile se rebbe dire andare contro la Costituzione». E ipotizza lamento delle Camere: in en­ sciolte. • sono appositamente un «provvedimento d'urgenza» che trasferisca la leg­ trambi i casi, il governo non sa­ convocate e si riuniscono en­ ge alla prossima legislatura. Poi attacca Cossiga: «Per rebbe • autorizzato ~ ad - tro cinque giorni»quando il go­ intervenire per decreto. Ma An­ verno adotta ; un decreto. Il lui non esiste né Parlamento né governo, ma soltanto dreotti ha molto insistito sul tempo per convertirlo in legge il presidente». È di nuovo scontro fra De e Psi. «fatto nuovo» creatosi con l'o­ e invece di sessanta giorni. Se biezione di coscienza, e sulla insomma Andreotti «emanas­ «confusione» che ne e derivata. si'» per decreto la legge sull'o­ Il presidente FABRIZIO RONDOLINO E ha sottolineato con inusuale • biezione, le Camere attuali tor­ del Consiglio fermezza che «bisogna evitare ' nerebbero a riunirsi, presumi­ M ROMA. La prima arrabbia­ giorni scorsi aveva minacciato Giulio in maniera assoluta che il voto bilmente a vuoto, e quelle elet­ tura, Giulio Andreotti l'ha avu­ di «denunciare- i deputati as­ Andreotti che vi e stato cada nel nulla. te il 5 aprile avrebbero invece ta a meta mattina, quando di senteisti sul quotidiano del lo­ Affondare questo provvedi­ modo di esaminare il decreto Crisi, veti, rinvìi nuovo a Montecitorio e man­ ro collegio - non ha potuto far mento vorrebbe dire andare (cioè la legge). ,< •, • •-•• cato il numero legalo, Scontata altro che registrare l'accaduto. contro la Costituzione, e nes­ «lo sono favorevole al decre­ la diserzione socialista, inin­ E ragionare sulle vie d'uscita. suno può assumersene la re­ to, come sono stato favorevole fluenti liberali e socialdemo­ È rinatacos i l'ipotesi del de­ sponsabilità». -•**.,-- alla discussione in aula. Noi Storia di un lungo cratici, sono stati i troppi ban­ creto: che, come dieci giorni Parole gravissime, che po­ siamo favorevoli a risolvere il chi de vuoti a rendere necessa­ la, vede favorevole la De e con­ trebbero aprire un nuovo con­ problema», dice Gava a nomo ria una • nuova sospensione trario il Psi. Con una differen­ flitto politico e istituzionale. E della De. Più espliciti di lui, ' della seduta. E ad aprire la za, però: la determinazione di che tuttavia AndreoUi deve •• Paolo Caccia (che e il relatore ' braccio di ferro strada al rinvio sine die della Andreotti, espressa nel pome­ della legge) e Carlo Fracanza- legge deciso nel pomeriggio aver ben meditalo. Quale può •„ riggio a Cava e al socialista Ni­ ma, finora inesistente» persevi- legge respinta dal capo dello lo - clic «se non si provvede a essere la via d'uscita? Non un • ni minacciano conseguenze Slona di una legge già approvata a larghissima maggioranza dalla conferenza dei capigrup­ cola Savino, appena terminata nelle alleanze future se il l'si po con la pilatesca astensione • tare che quei voto cada nel Stato alla vigilia dello sciogli­ regolamentare i poteri del ca­ decreto che trasferisca al pros­ dal Parlamento, ma che al momento non c'ò più. Cossi- ' la conferenza dei capigruppo, nulla». E spiega quale: «Quan­ mento delle Camere, evitando po dello Stalo, può succedere simo Parlamento il .riesame '• dovesse opporsi al decreto. Ma - g.i l'ha rinviala alle Camere e da allora è successo di tut­ di Antonio Gava. Proprio a Ca­ e ribadila, in serata, di fronte do le Camere non sono in con­ cosi che tutto Vile/ debba rico­ di lutto. Altro che repubblica il Psi insiste nel dire no, per to. Veti del capo delle- Stalo e del Psi perchè la normativa : va si nvolge, in mattinata, il alle telecamere del Tg3. «Non della legge, ma un decreto che - dizione di esaminare le osser­ minciare da capo, E che il pre­ presidenziale alla Craxi! Qui. assuma la legge respinta da bocca del vicesegretario Ama­ non venisse riapprovata da queste Camere, tentativo di t presidente del Consiglio. Una può assolutamente essere - vazioni del presidente della sidente della Repubblica ab­ secondo lui (cioè Cossiga, to e del capogruppo Andò. E la Andreotti di aggirare l'ostacolo con un decreto, minacce presenza democristiana più sottolinea Andreotti - che una Repubblica su una legge ap­ Cossiga. È soltanto un'ipotesi, - del presidente di dimissioni, crisi sfiorata tra De e Psi. ini- ' bia la possibilità di decidere Ndr), non esiste più Parlamen­ naturalmente: che rcintroduce ? «matassa ingarbugliata» di cui massiccia, spiega . Andreotti. decisione del Parlamento, per provata, questo viene latto dal un secondo rinvio della legge, to ne governo, ma solo il presi­ parlò > a suo , tempo Forlani ziativa del Pds per napprovarla, fino al definitivo affossa- • avrebbe permesso, se non di di più presa quasi all'unanimi­ Parlamento successivo». dalla finestra il decreto lasciato ' mento per «assenza» di maggioranza. - _,=....-». che la Costituzione esclude. Di dente della Repubblica». fuori dalla porta nel vertice sembra ancor più ingarbuglia­ ; chiudere tn giornata, quanto­ tà, venga affondata». Occorre Si tratterebbe insomma di questo ha parlato Andreotti Il «rimedio urgente» ipotizza­ la: ne hanno discusso a lungo, 28/3'87. INIZIA L'ITER. La «obiezione story» prende il via meno di portare a buon punto dunque, aggiunge Andreotti, una norma-«ponte», che sposti con Gava e con Savino, ag­ to da Andreotti, tuttavia, pre­ Forlani-Craxi della scorsa setti- ' l'approvazione della legge sul­ mana. E che tuttavia otterreb­ fino a tarda sera. Andreotti, presso la Commissione difesa di Montecitorio, in sede re­ un «provvedimento d'urgenza automaticamente alla legisla­ giungendo polemicamente - 0 senta molti punti dubbiosi, che Forlani e Gava. - ferente. Il suo cammino alla Camera si conclude il l'obiezione. Gava - che nei che stabilisca una nuova nor- tura successiva l'esame di una l'esponente socialista a riferir­ potrebbero renderlo impossì­ be lo scopo di «salvare» la leg­ 2.V7/91. quando la Icjjgc viene approvata con 333 voti a favore, 10 soli contrari, 8 astenuti. Votano a favore tutti i principali partiti, De, Pds e Psi. Il varo definitivo al Senato ', avviene il 16/1/92, anche in questo caso a larghissima Giudizi duri, sdegno e preoccupazione per il naufragio della legge. Le critiche delle Adi, dell'Arci, della Caritas; della Loc maggioranza. L'obiezione viene riconosciuta come -di- ' rittocivile». -, - - * w. . pi -,,;-•- ^ -*--. - •- Monsignor Luigi Di Liegro: «Si mortifica la voglia di cambiamento dei giovani, si rimane profondamente tristi» 1/2/92. COSSIGA. All'inizio di febbraio il capo dello Stalo ' rinvia la legge alle camere. Le osservazioni salienti sono ' in pratica due: la normativa, riconoscendo il valore etico ' e civile dell'obiezione, metterebbe in discussione «l'amor ; di patria», e non vi sarebbero strumenti per accertare che ' non si tratti solo «di un pretesto per sottrarsi a un obbligo \ costituzionale». Il rinvio della legge provoca immediate ; Rabbia e delusione tra i pionieri del servizio ovile reazioni. Protesta il Pds, ma anchcla De e Andreotti. :~ r, !". '2 '92 DECRETO? La conferenza dei capigruppo della Ca­ mera decide di non inserire l'esame della legge nel ca­ Giudizi duri, preoccupazione, rabbia e delusione. strali del vicesegretario sociali- ' lo di parie in queste settimane, ' lendario della camera e Andreotti, criticando Cossiga,.' L'affossamento della legge sull'obiezione è una sta. Giuliano Amato, il quale continuerà a lar di tutto per avanza l'ipotesi di un decreto. Il Psi si irrigidisce, dice. doccia fredda per quel mondo cattolico e laico che parlò addinttura di un «busi­ ostacolare 'la valorizzazione chiaramente che il riesame del provvedimento va rinvia- • ness dei poveracci». «Quanto è . dell'obiezione e del servizio ci­ to al prossimo Parlamento e cambia idea sulla legge, che , in questi anni ha creato una miriade di esperienze accaduto - dice Monsignor Di . vile». «Mancano alcune setti­ pure ha contribuito ad approvare tra l'altro proprio nelle ; di servizio civile. Dalle Adi alla Caritas, all'Arci, alla Liegro - non può che generare (. mane alle elezioni • aggiunge particonlestatedaCossiga.'.- ,;-i- » .- ...... •,- *.-., Loc piovono critiche ad un «Palazzo» sempre più di­ delusione e rabbia tra i molti '* Palazzini - Questo tempo può 10/2/92. ANDREOTTI INSISTE. Il capo del governo insiste i giovani che credono ncll'obic- » essere ancora proficuamente • sull'ipotesi del decreto e dice che e riuscito a convincere < stante dalla società civile. Il giudizio di monsignor zione di coscienza come ad un ; utilizzato per rompere con la rispetto al Psi che, con il 13,9. no», -sa lottare per un sogno», voto dillicile, non si saprà fino lari. È quanto ha detto ieri resterebbe al terzo posto A bilità e concretezza» sono i va­ padre Bartolomeo - Sorge, NADIA TARANTINI «ha un grande interesse per la lori specifici richiamati in tutti all'ultimo se prevarranno le conclusioni diverse arriva, in­ pace». «Anche in Parlamen­ spinte disgregative. Credo che presentando il suo libro «L'I­ vece, la «Macno» (le cui sti­ •• ROMA Net clamore della na, con gli stessi, susseguenti to.», è 'l'asserzione finale. i messaggi scritti e nell'unico avremo successo, però, ma­ scoperto quanto la mentalità dove l'immagine che doveva bagarre-tv per la campagna messaggi che dall'8 marzo oc­ messaggio radiofonico della - anche dei «moderni» opera­ proporre la convenienza di talia che verrà». Padre Sorge me appaiono sul Giorno) se­ Dall'8 mar/o sui giornali e gari scontando qualcosa a ha proseguito sostenendo elettorale, quest'anno ci sarà cuperanno mezze o intere pa­ dal 23 marzo sugli audiovisivi, campagna. La speaker dirà: breve, se manterremo il no­ tori della pubblicità - sia arre­ votare donna era sempre condo cui il Psi, con il 16,3, un altro «intervallo»: le musi­ gine dei quotidiani e delle rivi­ dunque, nello stile di Anselmi •Questa pausa vi è offerta da stro stile, la nostra non com­ trala quando si parla di don­ quella di un uomo, un depu­ che il bene politico dell'Ita­ supererebbe il Pds, che si at­ che saranno le stesse, in sotto­ ste. I messaggi sono quattro, una presenza senza prevari­ tutte le donne che il cinque e promissione con gli scandali, ne. Sono state proposte al- tato in doppio petlo, ma...con lia «richiede che non venga testerebbe intorno al 16.1. fondo, da Hacndel a Paradisi se si esclude quello che apre, cazioni: «Siamo convinte - ha il sei aprile si presenteranno se insomma saremo autenti­ l'Anselmi, infatti, campagne scarpette rosse e tacchi a spil­ meno una testimonianza di Ambedue i sondaggi, danno , (lo sapevate?), le immagini l'8 marzo, la campagna detto ieri nella conlerenza alle elezioni per il rinnovo del che anche nella politica. E incentrate sulla competizione lo, li piedi. Pubblicitari arretra­ valori etici cristiani nel dibat­ la De in calo • (intorno al su fondo rosa invece sono («Quest'anno l'8 marzo ricor­ slampa di presentazione - parlamento italiano». credo - ha concluso - che sportiva, urlate oppure tutte li, ma .incile disinformati pio- tito democratico; sarebbe 31,5) e Lega e Pri in crescita. giocate sulla coppia madre-fi­ prio un mese fa la commissio­ della commissione Parità di re il 5 aprile») e sono tutti cen­ che è il valore di questa pre­ Sei periodici, 22 quotidiani, questo sia anche un modo per un tradimento, un abbando­ Per la «Directa». infine, il qua­ palazzo Chigi. Ci sarà scritto. trati - ha spiegato la presiden­ senzi) la ragione di un voto, le reti Rai, 85 tv locali, le radio recuperare le istituzioni». glia rappresentata in modo ne Parità, presentando i risul­ dripartito Dc-Psi-Psdi-Pli po­ in lenti fotogrammi: «Elezioni te della commissione, Tina che significa: rinnovare la po­ Rai, 87 radio locali: questo l'u­ Il retroscena della campa­ melenso, come l'unica sintesi tati di «Sportello donna» sulla no del paese se dovesse pubblicità, aveva criticalo l'a­ scomparire nel dibattito de­ trebbe perdere la maggioran­ politiche 1992.»; e poi: -Pausa Anselmi - sulle risposte da da­ litica e avvicinarla alla vita di niverso mediatico toccato da­ gna scelta comprende qual­ accettabile dell'essere femmi­ za dei voti, pasando dal 53.6 di rimessione.»; e infine appari­ re a questa domanda: «Perché ogni giorno». Fedele a questo gli spot e dalle mezze e intere che gustoso episodio: attra­ nile. C'è stato anche un depu- buso delle «peccaminose» cal­ mocratico una presenza, un rà al centro la foto di una don­ mai votare una donna?». An­ • input», la «Canard» di Roma, pagine, dall'8 marzo al 3 apri- verso la lente degli spot si è lalo-viado, se cosi' si può dire: zature rosse. - - confronto con questi valori». percento al-19,4 percento. "

/* n POLITICA INTERNA PAGINA 5 L'UNITA Il presidente irritato dalle accuse del capo del governo «Senza regolamenti può davvero accadere di tutto... » Il giallo dell'incarico a Craxi: ecco la registrazione del colloquio tra i giornalisti e l'ex ambasciatore «Limitare i poteri? Sì, ma tutti...»

Cossiga attacca Andreotti e smentisce le frasi di Sogno Luciano Violante

Sbeffeggiato brutalmente da Andreotti, Cossiga ri­ campo dell'informazione». anatema contro il •Parlamento adatto «rinunciatario», perche chio amico di Cossiga. Due xi lui scioglie il Parlamento. sponde usando proprio l'arma andreottiana dell'iro­ Ma le notizie infondate non onnipotente» che pure Giovan­ si prepara a «fare sul serio» non settimane prima era stalo rice­ Questo 0 molto chiaro. Questo nia. «Dice che può accadere di tutto? Mi sembra giu­ erano. E per diradare la con'u- ni Spadolini aveva solenne­ appena potrà usare il potere di vuto nella prefettura di Udine e lo aveva già detto nel '91. Ave­ sionc è sufficiente la semplice mente evocato con una cita­ dare ('«incarico a Craxi» o, «se martedì sera il presidente gli va detto precisamente: se que­ Liste unitarie sto». Può accadere anche che il Quirinale si scagli ricostruzione del «giallo». Na­ zione di Camillo Benso di Ca­ dovessero mettergli i bastoni aveva riservato un po' di tem­ sto Parlamento ha esaunto la contro i giornali che raccontano il «pensiero» di Cos­ sce, l'altro giorno a Torino, a vour. Norberto Bobbio si «ralle­ tra le ruote», addirittura «riscio- po a Tonno. Lui se ne vanta: sua forza e, diremmo, la sua conclusione della cerimonia gra» per l'esempio di «compo­ gliere le Camere». «Con Cossiga ho continui rap­ siga sul dopo-voto rivelato da Sogno: «Aumentano la sullo Statuto albertino nel cor­ stezza» appena offerto nell'au­ creatività, da non rispondere I la pochi testimoni, Sogno. porti da due anni, dunque se­ all'aspettativa che da vent'anni confusione». Si può diradarla, e chiarire il «giallo», ri­ so della quale il presidente ha la del primo Parlamento «un Ma la voce deflagra subito per «Tre eccezioni guo passo passo l'evolversi del * chiedo il Paese di una riforma pronunciato un discorso quan­ Paese come il nostro in cui si Tonno. L'ex ambasciatore, dando la parola (registrata) all'ex ambasciatore. to mai prudente sulle riforme fanno cose alla carlona». Ed­ passato dalla guerra partigiana suo pensiero». Giù, qual 0 la che rimetta in moto questo istituzionali, rinunciando addi­ gardo Sogno e di tutt'altro avvi­ alle battaglie (clandestine e strategia presidenziale? - Ai • meccanismo che s'è inceppa­ rittura a scagliare l'ennesimo so. Spiega che Cossiga non e no) anticomuniste, 6 un vec- giornalisti che lo inseguono da ; to, io lo sciolgo, Solo che allo­ Pangi a Torino, Cossiga il suo ' ra, effettivamente, chi doveva ma in futuro...» PASQUALE CASCELLA «pensiero» l'ha tenuto ben co­ dargli, diciamo cosi, l'occasio­ perto. Ma Sogno e ben dispo­ M ROMA II cordone si fa ne, era Craxi ritirando i ministri carico che il presidente è deci­ nibile a rivelarlo. Per molto dalgoverno. , -, • ...-:/» : -' Tre «laboratori» per superare la frammentazione. sempre più stretto attorno a so a conferire allo «scadere Francesco Cossiga. forse per tempo il suo telefono di casa ' Sono le liste unitarie realizzate in Calabria, nel Tren­ dell'ottavo giorno» dall'inse­ dà il segnale di occupato, ma Crnxlnonlohafatto... ", tino-Alto Adige e a Trieste, presentate ieri nella ca­ aiutarlo a non cadere in tenta­ diamento delle nuove Camere. Lo sappiamo tutti, non l'ha fat­ zione dopo aver «fatto voto di quando si libera il conte ò lo­ A chi' Edgardo Sogno l'altro quace. Deve pure accorgersi to. Ma anche per una ragione pitale. Etnie, culture, difesa dell'ambiente, rapporti • silenzio», quando arriva, poco giorno a Tonno una risposta la con l'Europa e, al Sud, l'emergenza criminalità. Vio­ pnma delle 18,30, alla presen­ che, al passaggio cruciale, molto precisa: ha avuto uno , sbandierava: «A Bettino Craxi». scatta il registratore. Ecco il re­ scontro in Direzione, con altri lante, candidato a Lamezia: «Il mio avversario non è - tazione del libro di Maria Anto­ Con una sicumera che lasciava nietta Macciocchi «Le donne soconto. ... • • >,-,-_. del partito che volevano la cri­ Angela Casella, ma la De». Ettore Gallo: «.Superata la ' intendere di essere depositario si, ma lui ha detto che la situa­ Y, secondo Woityla». I giornalisti di una «confidenza» eccellen- discriminazione ai danni del Pds». "<'•"' "'-.\ vengono tenuti a debita distan­ Siamo «tati col presidente a zione e tale che noi andiamo a za. Solo qualche domanda al • te. Ma il Quirinale ieri è stato Parigi dove ba ribadito che un'incognita. Aveva fatto fare i volo. A una. peraltro approssi­ categorico: «Il presidente della sceglierà lui U primo mini­ sondaggi che davano un risul­ mata, sulla feroce battuta di Repubblica non ha mai detto stro. Il problema che è nato, tato • molto • insoddisfacente. Giulio Andreotti contro il Quiri­ ad alcuno a chi intenda confe­ e che noi ci aspettavamo di Non si e sentito di affrontare nale riferita da un parlamenta­ rire l'incarico per la fonnazio- veder risolto qui a Torino, •' una situazione disastrosa co­ M ROMA Tre eccezioni, ma tenere nei confronti del Pds». re che l'ha ascoltata, il presi­ ne del governo dopo l'insedia­ era: ebe succede se la De anche tre simboli. La Calabna, Luciano Violante sarà in lizza, - mento delle nuove Camere, in me quella di un Pds che pren­ dente si concede. «Secondo ' traccheggia, tira le cose alle de più voti del Psi. .- - . . . il Trentino-Alto Adige, Tncstc. ' «per la Calabna», nel collegio " Andreotti se non si regolamen- ' quanto la scelta non può che lunghe, aspettando che Cos­ Fin qui le dichiarazioni te­ Sono le sole zone in cui sono ' di Lamezia. E 11 che la De ha ' tano i poteri del presidente dipendere da una attenta valu­ siga scada in modo che poi il ' maturate liste unitarie per le candidato Angela Casella, sai- . della Repubblica può accade­ tazione dei risultati delle ele­ governo lo faccia il prossi­ stuali Sogno, nella stessa sera­ ta, ha smentito. Ma cosa? Di elezioni del 5 apnle. La lista vo poi suscitare un vespaio di -'• re di tutto...». A Cossiga «sem­ zioni e dagli intendimenti dei mo presidente? .. , /••,<. • «Per la Calabria», indicata dal '.' reazioni e di oscure manovre. bra molto giusto». La doman­ partiti che avranno concorso non aver alfrontato quelle que­ 11 presidente l'ha detto molto profilo della regione, riunisce «Il mio competitore - sottoli­ da, un po' più stringente, e ri­ alla prova elettorale e dei grup­ stioni nell'incontro con Cossi­ per il Senato Pri, Pds, Pri. Verdi :• nea l'esponente del Pds-non , petuta alla fine della manife­ pi che si costituiranno nelle chiaro. Fa le consultazioni, se­ ga in Prefettura di martedì sera, gue i tempi, nomina un presi­ e Rete. Candida Ettore Gallo,. è Angela Casella, cui rinnovia- * stazione. E il capo dello Stato: due Camere». Puntualizzazio­ essendosi limitato alla conse­ ex presidente della Corte costi­ mo quella solidarietà che non ' «I poteri di tutti i poteri vanno , ne ineccepibile, peraltro impe­ dente del Consiglio, perchè gna di carte del suo archivio ri­ regolamentati. È per questo questa e la sua facoltà, indi­ tuzionale, Luciano Violante, - le e venuta dal partito che l'ha ' gnativa, visto che mai prima guardanti Togliatti. Non altro. Massimo Scalia e Diego Novel­ designata in base ad un'opera­ che tutti vogliono la riforma era stata fatta con tanta chia­ pendentemente dall'esito dcl- Si è trattato, precisa l'ex amba­ delle istituzioni». Non ha biso­ .le consultazioni. Gli possono • li. - Nel Trentino-Alto Adige ' zione strumentale. Gli avversa­ rezza. Solo che il Quirinale la sciatore, di proprie opinioni compare la lista «Senza confi- ; ri sono la De e il candidato del gno Cossiga di una conferma- (a in polemica con alcuni gior­ raccontare quello che voglio­ personali sulie intenzioni ael delia stroncatura andreottiana. no, lui ha in mente una perso­ ni», nel segno di una colomba. Psi, quel sottosegretario Petro- ' nali, compreso il nostro, «do­ capo dello Stato, che egli si era Viene presentala per II Senato, ' nio che definì atto di terrori­ Non esita a commentarla con lendosi» che «in matcna cosi na, e finora l'unica persona ironia sottile, propno stilc-An- formato Stato nel corso di di­ con i nomi del deputalo verde * smo la proposta di scioglimi*!: delicata non sia stata prelimi-, che abbia dichiarato una vo­ versi incontri. Gira e rigira, ma dreotti. . •..:.. lontà precisa di voler fare la - Gianni Lanzingcr, di Silvano to del Consiglio comunale di narmente richiesta dai mezzi la frittata resta. Peraltro con un Bassetti e, a Trento, di Silvano !' Lamezia per via degli inquina- , grande riforma ò Craxi. Lui no- - ,-r Dunque, è «giusto» che «pos­ d'informazione una conferma bel po' di odor di muffa. Que­ Polvara. Garante il senatore menti mafiosi». •* . -i. . sa accadere di tutto». Gialli : o una smentita» e che stia «au­ mina Craxi e se il Parlamento " non gli approva il governo Cra­ sta non infastidisce il Quirina­ uscente della Quercia Nello Notazioni critiche vengono compresi. Come quello sull'in­ mentando la confusione nel le? :,*,- v .-.. .. .• Bertoldi, nunisce Pds, Rete, Ri­ da Diego Novelli, della Rete, e fondazione comunista, com­ dal capogruppo dei verdi Mas- i ponenti verdi e radicali. A Trie­ simo Scalia per il limitato nu- » ste la Lega democratica per, mero delle inlese realizzate. I Un putiferio contro la canclidatura: «Non servono simboli, è fuori luogo e strumentale» l'Europa concorre alla Camera '.' «L'operazione - osserva Novel- * e al Senato. Si «esprime», il 5 . li - e fallita in Sicilia. Sarà ìm- ;» aprile, con il simbolo del Pds, portante rilanciarla nelle future : ma alle amministrative del consultazioni amministrative J Levata di scudi della De a Lamezia prossimo giugno (Comune e in ogni parie del paese, aven- ; Provincia sono commissariati) do a modello l'episodio di ' avrà sulla scheda la lettera «e» ' Fiuggi, contro tutti i trafficanti»., con le stelle dei paesi comuni- . Scalia invita ad operazioni uni- ~ tari. Vi fanno riferimento, con tane di lunga lena, e con lui '. ma Forlani fa coraggio ad Angela Casella la Quercia, la Rete, i radicali, ' l'eurodeputato -Gianfranco componenti verdi. Sono candi­ Amendola, intervenuto all'in- .-' De calabrese sempre più ostile per Angela Casella sella» da Roma, ha soffialo da ni a rilanciare che si è consu­ paria di «una operazione elet­ dati il deputato Willer Bordon, • contro: «Siamo alla vigilia di - candidata al Senato. Dopo la delegata delle donne sotto il naso una poltrona pre­ mata - mamma Casella incol­ torale volta' evidentemente a l'astronoma Margherita Hack, ' una legislatura decisiva. Vaio- * sente nei sogni di molli. Inve­ pevole - una manovra di pote­ rafforzare altri collegi senato­ la verde Antonella Caroli e due rizziamo questi primi risultati. •• («operazione di basso profilo») e le dimissioni del ce, e una vera e propria frana. re. riali». Calvano avverte: «Con esponenti della minoranza slo­ anche se aspiriamo a moltipll­ segretario cittadino, perplessità e denunce dei lea­ Un pronunciamento contro la Luigi Muraca. il leader dei tutto il rispetto per le sofferen­ vena. Paolo Fonda e Annama­ carli, cercando ulteriori aggre­ direzione nazionale della De. ze della signora Casella, per ria Kalc. Tra i garanti figura gazioni a partire dal 6 aprile». U- der dei giovani de e di altri esponenti democristiani. giovani democristiani calabre­ : Giorgio Strehler. - — -» «Si continua a evocare il partito L'accusa e durissima: una ope­ si (è il delegato regionale del tutto quello che qui in Calabria Forlani scrive alla Casella per ringraziarla. Solo Mi- razione «strumentale», di «bas­ ha vissuto, non era, cosi come «Queste liste sono dei pro­ che non c'è - rileva Bordon - sasi, tra i candidati alla Camera, ha espresso solida­ so profilo politico» voluta dai Movimento giovanile), ha non ù necessario, il "Simbolo", getti, dei ' laboratori - rileva ma intanto valorizziamo ire rietà. Gli altri temono di perdere i voti di preferenza? boss calabresi della De ed ac­ scritto una lettera aperta alla perche di simboli qui a Lame- < Lanzingcr - tentativi di "auton- • esperienze che testimoniano *. cettata da Roma per favorire Casella e le spiega che la can­ zia ne abbiamo avuti tanti e forma" della politica in punti di un nuovo partito presente h certi candidati e bloccare il didatura ha avuto «il risultato di con tanti drammi vissuti e non nella coscienza della gente. ' • DAL NOSTRO INVIATO nevralgici del paese. Forti mo­ successo di altri. ; strumentalizzare vicende ed risolti». » ; tivazioni sul terreno interetnico Non c'è molto tempo per im­ esperienze tra le più alte e do­ ALDO VARANO Con queste motivazioni, do­ Quasi fossero contagiosi, ri­ e di rapporti culturali e politici ' pedire involuzioni auloritane». " po le dimissioni del segretario lorose». Per Lamezia sarebbe fiuto e delusione, nelle ultime nuovi in Europa, per l'Alio Adi­ E fa riferimento al movimento '' •• LAMEZIA TERME " (Cz). esempio per tutti e di auspicio della De di Lamezia e dopo il servito ben altro: «un partito ore, sembra si stiano allargan­ Tomarchio toma sulla tesi ma­ alcuni collegi elettorali a disca­ ge e Trieste. La lotta alla crimi­ referendario, che lo ha visto tra •** Scendono in campo i big. Do­ per un futuro migliore e più se­ J'accuse della delegata del Mf, non vincolato da rapporti di do oltre Uimezia negli altri co­ novriera che avrebbe spinto la pito di altn». nalità, emergenza della Cala- ' i promotori. All'allarme demo- '; po Misasi ed il segretano regio­ reno. Spero di incontrarla pre­ Isa Cerminara, scendono in cterodipendenza verso sogget­ muni del collegio senatoriale. De a schierare madre-corag­ Alla Casella è invece arriva­ bria. Ovunque, forti motivazio­ cratico si richiama infine Ettore ' nale della De, Franco Quattro- sto». . . •. , campo gli altri. La spaccatura ti politici esterni al territorio di Rosario Tomarchio, capogrup­ gio: «Al di la della persona, ta, ma da Milano, «solidarietà ni sui temi ambientali». «Era Gallo: «Ci unisce anche l'oppo­ ne, Forlani in persona ha scrit­ • Ma la nvolta a Lamezia si al­ e netta: da un lato la nomenk- Lamezia». Nella lettera, accan­ po della De nella Comunità questa candidatura pone mol­ umana, civile e politica» dal tempo che questo avvenisse - sizione alla repubblica presi- ; to a mamma-Angela nella spe­ larga. Sembrava un .piccolo latura, dal segretario provin­ to alla firma di Muraca c'è an­ montana di Sovcna Mannelli, tissimi dubbi», La Casella, ar­ sottosegretario alla Sanità Ma- commenta Ettore Gallo - e in denziale, la spìnta alle riforme ranza di cancellare il clima ' smottamento, la protesta soli­ ciale Franco Cimino alla dele­ che quella di Pasqualino Sca- si lamenta per il fatto che inve­ gomenta l'esponente de, fa riapia Garavaglia (de) che si iniziative di questa natura leg­ istituzionali, la difesa infransi- • ostile che dentro la De calabre­ taria della delegata del Movi­ gata provinciale de Giovanna ramuzzino, presidente del Co­ ce di un candidato locale «0 ' parte di una strategia «tesa a dice «vivamente sorpresa per go un segnale di superamento ' gente dell'indipendenza della . se continua a montare contro mento femminile di Lamezia Cristiano, a dir tutto il bene mitato regionale dello stesso spuntalo il nome della signora far prevalere la logica ormai ' l'imprevedibile ed inaccettabi­ di quella "conventio ad exclu- magistratura, messa a rischio madre-coraggio. Forlani .rin­ Terme e del segretario de della possibile della scelta di candi­ Mg de. Ancor più duro, Dome­ Angela Casella, un nome cer­ tradizionale degli interessi in­ le reazione» che mamma An­ dendum" che taluni, pur aven­ da certi atteggiamenti di Cossi­ grazia "madre-coraggio": «Le • cittadina, arrabbiati entrambi dare Angela Casella a Lame­ nico Calvano, ex componente tamente d'immagine, ma asso­ terni di partito per salvaguar­ gela ha trovato nella De cala­ do proclamato la fine del co­ ga e del ministro Martelli». sue iniziative - scrive - sono di porc-hó l'arrivo di «mamma Ca­ zia; dall'altro, i dirigenti lameti- del Comitato cittadino de clic- lutamente fuori luogo». Anche dare solo ed esclusivamente brese. •£,,.' • ' • -_ ... munismo, pretendono di man­ . „ . . . . . BFlri. Le donne socialiste attaccano Il «patto referendario» la preferenza unica Qcciolina torna e sponsorizza rindustriale ha presentato il simbolo «Ma l'obiettivo minimo Trionfa Cicciolina e non c'è Moana Pozzi alla pre­ «sponsorizzato» e reso possibi­ more. Vuole andare avanti con Giannini: «La mia lista sentazione delle liste del Partito dell'amore. Ma, nel­ le l'operazione. Anche se poi, la politica, capolista al Senato il signor Costa, presentate le li­ e n.2 alla Camera dietro Moa­ è confermare le nostre elette» la gran baraonda, il vero mattatore e ancora lui, il ste in quindici circoscrizioni, na. E le accuse di assenteismo può aderire all'iniziativa? » «re Mida» Riccardo Schicchi. Adesso ne ha organiz­ se le e viste accettare in quattro dall'aula di Montecitorio? No, zata un'altra. Tramite la «redenta» on. Staller ha soltanto. Ma, intanto, valli a solo gli ultimi tre mesi, allorché •• ROMA Donne in Parla­ Carlo Patrucco, vice presidente sponsorizzato la presentazione di una lista di im­ contare i quattrini che il buon militò all'estero: chi lo sa che tm ROMA. L'emiciclo della sembrerebbe che al «patto» mento. Ora ci punta anche il della Confindustria e «amba­ Schicchi ha ricavato da questa in Giappone raccolse un mi­ prenditori, che non facevano a tempo a raccoglier operazione. - ,• •• * liardo per devolverlo ai profu­ Camera, molto stilizzato. Al vogliano aderire anche can­ Psi. Che dice di voler confer­ sciatore» delle grandi imprese le firme. Lui, Schicchi, intanto ha raccolto i soldi... ghi cambogiani? E poi, ha pre­ centro una scritta grande: '• didati della lista-Giannini. mare il numero delle proprie in tutte le trattative più difficili Lui su questo sorvola, anche «Patto». Più piccole, in basso. . Nata, fra mille polemiche, se il Partito dell'amore ha do­ sentalo tutte quelle proposte di rappresentanti e. magari, «fare col sindacato. Patrucco, co­ legge, quella sull'educazione altre due parole d'ordine: ' proprio in «alternativa» al anche nuovi acquisti». È il sen­ munque (che Altissimo ha de­ vuto ridursi a presentare liste «riforme» e «referendum elet- ~ patto. Il dubitativo è d'obbli­ solo nel Lazio. Ora gli preme sessuale nelle scuole era pia­ so della conferenza stampa or­ finito «candidato eccellente») FABIO INWINKL ciuta ai socialisti. Ma c'è qual­ forali». È il simbolo (un po' J go perchè per ora c'è solo ganizzata ieri, in via del Corso, 0 solo il più famoso di una nu­ far sapere che Cicciolina e sta­ una lettera firmata proprio ' ta «dissequestrata» e ricondotta cuno che ha sim patie politiche didascalico) scelto da Mario ' dalla responsabile delle donne trita schiera di industriali. Che. •• ROMA Diavolo di uno due pornostar-candidate a fa­ particolari? Barbarella, che na­ Segni, Augusto Barbera, Al­ dal professor Giannini con del garofano. Alma Cuppiello. nonostante le denunce fatte alla ragione. Strappata dalle la quale si chiedono infor­ Schicchi! Come re Mida, tra­ re spettacolo, Barbarella, la si­ gnnfic del marito-padrone, sce Virna Bonino, ha una ri­ fredo Biondi e gli altri per «il- - I problemi, per il Psi non man­ nei convegni, sembrano co­ sforma in oro tutto quello che gnorina Doxa di «Avanzi», e membranza: «Quando stavo al lustrare» il patto. Firma'o già mazioni sull'iniziativa, in vi­ cano. E sono un po' quelli che munque aver scelto d'essere quel Jeff Koons scultore che 1 tocca. II manager eli Moana Eva Orlowsky, al secolo Luisa l'aveva portata ai fasti della liceo ero attiva nella sinistra». da 250 candidati (sono già sta di una eventuale adesio­ investono tutte le forze demo­ ' rappresentati da partiti di go­ Pozzi e Cicciolina una ne pen­ Pistanno) questo signore pre­ Biennaledi Venezia. Esul nau­ Santo Dio. Schicchi stoppa su­ tanti ed altri stanno per arri­ ne collettiva (almeno cosi è cratiche. «L'obiettivo minimo e verno. Tra gli altn, nelle fila li­ sa e cento ne fa. Ieri, in un ho­ senta la lista «Rinnovamento», fragio di quel matrimonio e in bito l'incauta: «Qui noi siamo vare: c'è tempo fino al 9 . stato detto ieri alla conferen­ quello di confermare le parla­ berali ci sarà anche Andrea con cui alcuni industriali cer­ tel di fronte a Montecitorio, era vena di confidenze Gilberto di centro». E Cossiga? Cosa si marzo per aderire) che alla ' za stampa). Alla lettera di mentari uscenti.. - ha detto Marucci, alla testa di un colos­ in programma la prcsentazìo- cheranno di portare una nota Masciano. vicesegretario t dei ', pensa del presidente? «Ha so­ Giannini risponderanno tra - AlmaCuppiello - E questo no­ so economico-fiunanziuano, di efficientismo nel Parlamen­ stituito la croce con il picco­ prossima legislatura si impe­ pochi giorni-i garanti del/ ne della lista del Partito dell'a­ «Verdi d'Italia», uno dei gruppi gnano a fare di tutto per va- . nostante il voto unico di prefe­ che ha interessi dal settore far­ more. Tutti ad aspettare Moa­ to nazionale Ma cosa c'entra fiancheggiatori (gli altri sono ne», sentenzia Mauro Biuzzi, «patto»: Paolo Barile, Franco renza». Ce da ricordare che il maceutico fino a quello televi­ Cicciolina? C'entra, c'entra... Il autore del simbolo elettorale rare le riforme elettorali, nel Morganti e Pietro Scoppola. ' na, la capolista. Ma lei non c'è, r«Alleanza pensionati», «Lista • senso indicato dai referen­ Psi il 9 giugno, quando appun­ sivo. si dice che ò a Lione, per lavo­ signor Costa doveva aggirare col volto di Moana dentro un Proprio quest'ultimo, lo sto­ rock» e «Socialdemocrazia eu­ dum. Sostenere le riforme, to si votò per sottrarre alla De i ro. Qualcuno già favoleggia di l'ostacolo della raccolta delle ropea»): «Guardi - sussurra - cuore, ministro-ombra della rico cattolico che stavolta pacchetti di preferenze, decise Sempre in tema di liste, una firme, il tempo stringeva: biso­ cultura («una cultura cristiano- anche, eventualmente, con­ non sarà in lizza per le ele­ notizia viene dal Msi. Ufficializ­ screzi. CO invece la rediviva quello pretendeva sette presta­ di non partecipare alla consul­ Cicciolina, tutta in rosa confet­ gnava collegarsi a qualche zioni al giorno, lei non ne po­ dionisiaca», precisa). Per llona tro le indicazioni dei loro zioni, s'è già dichiarato co­ tazione. - «- ,- vt< >^ zata la candidatura, tra i missi­ gruppo parlamentare, secon­ e una lepre marzolina, a Bar­ partiti. Il nuovo logo e le ulti­ munque lieto «di constatare '• ni, di Alessandra Mussolini e to. Ma c'è anche un imprendi­ teva più, ora chiede il divorzio do un artificio consentito dalla per crudeltà mentale...». E ieri, barella sta simpatico (ma lei, me adesioni sono state illu- " che questa richiesta implica Dalle donne agli imprendi- quella del giornalista del Gr2 tore veneziano, si chiama Co­ legge vigente. Si è resa allora sta ed e consigliere comunale appunto, e stato il gran ntonio in ogni caso, e per l'obiezione strale, ieri mattina a Roma, il superamento di giudizi da- , ton. È la scelta dei liberali. Che Franco Bucarelli, soprannomi­ disponibile l'on.Stallerchc. ra­ di lei, proclamata sul campo di coscienza), alla Orlowsky in una conferenza stampa. ti in passato sulla effettiva et- " icn mattina hanno presentato nato da molti il «microfono del a Jesolo. In mezzo alla baraon­ pidamente passata dalle file non interessa. ,n. , llona Staller presidente del Partito dell'a­ Una notizia sopra le altre: ficacia politica del paltò». v le liste. Fiore all'occhiello è Quirinale». • - da di fotografi (ci sono altre radicali al gruppo misto, ha PAGINA 6 L'UNITÀ *g«TO,» POLITICA INTERNA VENERDÌ 6 MARZO 1992

I compagni del Pds delki provincia Il presidente della Federazione editori, Giovanni Giovannini di Brindisi, il gruppo dirigente della I compagni e le compagne della Giornata Keder.i/ione. si stringono intorno .il Ctjil Lombardia partecipano con alletto al dolore del compagno denuncia ai commissari Delors e Dondelinger lo squilibrio [eretro del compagno Franco Rampi per la scomparsa ARMANDO MONASTERIO della sua cara mamma del silenzio nel ricordo delle comuni battaglie in nella ripartizione delle risorse pubblicitarie e le difficoltà terra di Brindisi U* più significative conquiste operine e contadine di ROSA strutturali del nostro sistema. Domani sciopero nei giornali questa provine ut sono legate al suo impegno di dinante e di parlamen­ tare. Brindisi, b marzo 1 W2 Sosto San Giovanni, 6 marzo 1992

MARZODONNA UISP Il «caso Italia» all'esame della Cee un mese di iniziative culturali e sportive • di donne di tutte le età e di tutte le nazionalità Tutte le crisi che stanno travolgendo la carta stampata 8 MARZO TUTTE INSIEME per dire che è possibile... •i ROMA. Cassa integrazione blema grosso 0 rappresentato FERNANDA ALVARO febbraio lo stato di crisi. Cassa so, visti gli ottimi introiti pub­ e prepensionamenti, smantel­ dall'unione del nazionale del i integrazione, pensionamenti, • blicitari della Mondadori e visti Se invece lamenti, chiusure, vendite in­ la Nazione e del Resto del Car­ •• ROMA. La cnsi della carta stampata, soffocata dalla tv prepensionamenti e mobilità i st che invece hanno ottenuto i ore 15.00: Incontro di calcio femminile crociate, sudditanza a questo lino e la riduzione dell'agenzia che drena quote crescenti di pubblicità, non è un problema nel gruppo ed extragruppo, gliJ redattori di Berlusconi periodi­ Capoverde-Lazio e a seguito di continuare o quel partito a mesi aitemi, Polipress a un ufficio di corri­ solo italiano. E della questione si occupa anche la Cee. Ma è strumenti utilizzati. È l'unica ci. Forse più che di soldi, si settimanali fatti da direttori, spondenza. A dirigere il nazio­ in Italia che la situazione sta esplodendo. Il presidente della vertenza aperta quest'anno e • tratta di dimostrare chi coman­ nuoto, rugby, sincro, tennis, patti integrativi, lavoro nero... nale dovrebbero essere, a mesi Federazione degli editori italiani, Giovanni Giovannini, ieri a già chiusa con un accordo. Ed . da. Bilanci buoni anche alla a sbranarci Va male l'investimento de / aitemi, i direttori dei due quoti­ Bruxelles ha denunciato il «caso Italia» in un incontro con il è anche il caso più evidente di Rizzoli-Corriere della Sera e " ballo, clownerie, musica... Messaggero in Emilia Romagna diani. Già da ieri, però il diret­ presidente della Commissione, Jacques Delors, con il com­ «editoria debole», la più pena­ dunque, giornalisti in agitazio­ ore 18.30: «Lo sport: un diritto per tutti» tra di noi... e per il Tempo sembra sempre tore del quotidiano di Bologna missario responsabile degli audiovisivi, Jean Dondelinger, e lizzata sul fronte delia pubbli­ ne per l'integrativo. - > - « -- più vicina la vendita o l'«ingo- è anche responsabile della Po­ con l'associazione europea degli editon. Il disequilibrio nel­ cità e che proprio in periodi ri­ Il Mattino, 11 Giorno, l'A- • blamento» nell'area delle Par­ lipress. Una parte oscura, ma la distribuzione pubblicitaria si intreccia con difficoltà strut­ sente doppiamente della crisi. gi. Più politica e più autono­ Interverranno: tecipazioni statali. I bollettini non meno grave, è il processo FlnegU. Del gruppo, per fa­ mia professionale dietro le agi­ ANTONIO ZOLLO delle vendite dei primi mesi turali del sistema italiano. Ma su tutto prevale i| rapporto in­ di ristrutturazione delle con­ naturale tra informazione e potere. Esemplare è la vicenda re soltanto qualche nome, fan­ tazioni dei due quotidiani, ri- - Roberta PintO, presidente Uisp Poma dell'anno mostrano una realtà cessionarie di pubblicità. La wm Nella crisi che sta drammatica, per alcuni grandi delle concessioni alle tv private: come previsto, arriveranno no parte // lavoro di Genova, il pettivamente di Napoli e Mila­ per travolgere alcuni pez- " giornali il calo oscilla tra il 10 e Spi a capitale svizzero e la Spe, dopo le elezioni, avranno un peso le pagelle che i partiti di . Mattino di Padova, il Tirreno e , no e dell'agenzia di stampa. Al - Malia Jesus Lourdes, presidente Me dome capoverdiane del gruppo Monti si stanno zi del sistema informativo il 20%. Di tante facce è il pri­ governo stileranno per le diverse tv. Ecosl, ancora una volta, La nuova Sardegna, le gazzette Giorno lo scontro tra direzione -Carolina Morace, centravanti delta Nazionale di calcio c'è di tutto. C'è l'evoluzio­ sma del disagio dell'editoria. fondendo e questo sta metten­ lo Stato invece di fissare regole certe «gioca questa partita in che erano di Mondadori ' e redazione tocca l'autonomia • ne fisiologica del merca­ Tante vertenze aperte, qualcu­ do in forse il posto di lavoro di modo scorretto», come denuncia Gloria Buffo (responsabile (Mantova, Reggio, Modena, < professionale. Il quotidiano - Gabriella StramaCCioni, atleta nazionale di podismo to, che registra successi e na chiusa, scioperi già fatti e 250 persone. del settore emittenza privata del Pds). Ferrara). Non 6 in gioco l'oc­ milanese dell'Eni risente del­ fallimenti, l'esaurimento proclamati. Il pnmo, in ordine Longarlnl. Si smantella, si cupazione in questo caso, ma ' l'altalena Dc-Psi ai vertici del­ di prodotti non riconverti- Tiene banco, dunque la questione della pubblicità. Del il modo di fare informazione. Il , l'Ente e quindi dei continui '. di tempo, quello di domani. vende, a meno che non ci sia problema si è discusso ieri (e si continuerà a discutere oggi) ASPETTIAMO ANCHE TE bili. Ci sono le conse­ Ma vediamo di riassumere da dare ancora una mano al nuovo piano sinergico che au- ' cambiamenti di linea politica. ' guenze di un mercato so­ al consiglio d'amministrazione della Rai, dove è all'ordine menta di molto la flessibilità, la l Adesso 0 la volta di un sociali­ questa mappa della crisi par­ ministro Prandini o al sottose­ del giorno il problema dei «tetti». In polemica con le tv com­ Impianto sportivo migliante a un corpo che tendo dalla fine: dal taglio di gretario Cristofori. Le Gazzette mobilità dei redattori e la pos­ sta (Damato) al Giorno e dun­ si è sviluppato in modo ' merciali e in replica agli editori la Rai e la Sipra fanno sapere sibilità di utilizzare pagine co­ que di un democristiano (An- grottesco e squilibrato. Ci 94 giornalisti del gruppo Monti di...del costruttore marchigia­ che, in ottemperanza alla «legge Mamml», ed anche in rela- , via L. Pasini (fermata metro Pietralata) sono le forzature e le stru­ e dallla proclamazione di 18 no Edoardo Longarini, non so­ muni nei vari giornali. •, - grisani) all'Agi. Gli «scambi» giorni di sciopero, tre già fatti, zione alla necessità di non colpire gli interessi degli altri politici complicano la ristruttu­ mentalizzazioni di editori no da tempo una sicurezza. mezzi, tra cui in primo luogo la carta stampata, «l'affolla­ Mondadori e Rizzoli. Ac­ cui difetta da sempre la 15 da consumare entro il me­ Quasi la metà della forza reda­ comunati dal tipo di vertenza, •• razione del gruppo che coin­ ASSOCIAZIONE DONNE SICILIANE COORD FEMMINILE DEL CONSIGLIO se. mento pubblicilano sulle reti Rai è stato ridotto sensibilmen­ volge un giornale in perdita, ; PER LA LOTTA CONTRO LA MAFIA l' , . NAZIONALE DELL'AMPI», . lungimiranza. Ci sono le zionale, 60-70 persone sono in ' te e, parallelamente, si è dato corso a un progressivo au­ ma non dalle stesse condizioni colpe di tutti coloro che cassa • integrazione. Firenze di partenza. Alla Mondadori, » un'agenzia in pareggio e una Monti, domali fotocopia e mento delle tariffe reali di vendita degli spazi pubblicitari». tipografia = in crisi nerissima. erano in grado di preve­ dunque con meno giornalisti, venduta a un editore radio-tv Attualmente, il rapporto tra l'affollamento Rai e quello delle come alla Rcs, è in discussione >; dere perfettamente che anzi, se fosse possibile con un locale, per le gazzette di Arez­ l'integrativo. In alcuni casi la ' Problemi politici anche al Mat­ cosa sarebbe accaduto televisioni commerciali - si legge in un comunicato della Si­ tino di Napoli dove i redattori : PALERMO solo direttore a mesi alterni. La zo e Siena è in corso la cessio­ pra - è di uno a quattro. Lo scenario prodotto da questo in- - vertenza ha • assunto toni per • effetto della legge , ne del 50% al gruppo Mosca, asprissiml come a Panorama chiedono autonomia da un '. Mamml e che hanno fatto Poligrafici editoriale ha pre­ treccio di ragioni - debolezze endogene dell'industria edito­ sentalo il suo piano per il risa­ intomo alla Gazzetta di Rimtni dove la redazione ha procla­ potere de eternamente impe­ poco o nulla per evitarlo: riale, pessime leggi, invadenza dei partiti di governo - è rante. •••." ', - •«,•:•;. namento aziendale e ha rice­ si riaccorpano quelle di Raven­ drammatico e per la pnma volta, nel settore della carta mato tre giorni di sciopero e la 6 MARZO "92 una inaudita polarizza- na, Cesena e Forlì. Partito dalle Rusconi, - l'Espresso. È zione del sistema infor­ vuto una dura risposta: anche stampata, si profilano massicci licenziamene, ristrutturazio­ direzione ha fatto ugualmente mativo; da una parte po­ sciopero ad oltranza se doves­ Marche, il costruttore legato al ni selvagge. Il sistema pullula di situazioni esplosive. Di qui uscire il settimanale. Per il 13 tempo di grandi gruppi e chi DONNE IERI E OGGI INSIEME chi, • pochissimi mega­ se servire. Giustificandosi con potere politico De, toma alle la decisione del sindacato dei giornalisti di lanciare l'aliar- , marzo è prevista la sentenza non ne fa parte resta fuon. ' gruppi, in grado di pro­ un calo di pubblicità e la ridu­ Marche lasciando nelle strade me con una «giornata del silenzio». 1 giornali non saranno in d'appello sul ricorso del sinda­ L'ha capito Rusconi che, ab­ sciugare la risorsa pubbli­ zione delle vendite, l'editore del suo micro impero giornali­ edicola domenica, radio e tv sciopereranno lunedi. Sinda­ cato che accusa di crumirag­ bandonata la Sipra, si è trovato DALLA LOTTA AL cità, dall'altra • microim- ha predisposto la chiusura del­ sti senza lavoro. ; < cato dei giornalisti e Federazione degli editori spiegano la gio i giornalisti che. con il loro schiacciato tra Berlusconi e NAZIFASCISMO ALLA presc in - grado di la redazione di Parma del Car- l'Unità. Più di sessanta crisi dai nspettivi punti di vista. lavoro, hanno permesso l'usci- - Mondadori e dunque, ha con­ sopravvivere in nicchie di linoe la riduzione di sei pagine giornalisti, settanta-ottanta po­ ta del giornale durante lo scio­ segnato i suoi 200 miliardi di • LOTTA ALLA MAFIA mercato; in mezzo, a po­ complessive delle cronache ligrafici. Il giornale fondato da pero. Giornalisti troppo esi­ portafoglio a Rizzoli. La stessa co a poco, il deserto con - locali della Romagna. Il pro­ Antonio Gramsci ha aperto a genti? Non pare in questo ca­ cosa medita di fare l'Espresso. . le imprese di medie di­ LE DONNE PER LA CULTURA mensioni destinate a chiedere * soccorso • ai DELLA DEMOCRAZIA ; grandi gruppi per soprav­ vivere, o a (arsene divora­ Stampa e tv, noi e gli altri Con II patrocinio della Presidenza re o a chiudere, J dell'Assemblea Regionale Siciliana Ma propno per questo Quoto pubMIcnv/. Numero spot . Numtro tv commerciali Total* minuti bisognerebbe avere uno *... e . • TV Stampa Ini anno • a dHhnlon* nazionale pubblicità par Mttlmsna ' scatto di reni, un colpo di ITALIA 52,7 41,5 999.999 9 6.438 fantasia. - L'osservazione AZIENDA degli editori che credono FRANCIA 24,8 56,1 252,164 6 ' 1.717 di cogliere in contraddi­ zione i giornalisti (denun­ GRAN PO-SANGONE BRETAGNA .30,5 63,4 196,051 3 2.043 ciano la drammaticità Via Pomba ri. 29 -10123 TORINO della crisi ma con lo scio­ GERMANIA 15,8 73,9 306.151 4 2.180 pero finiscono con l'ag­ gravarla) è sin troppo ' SPAGNA 31,3 53,0 242.837 13 6.537 scontata e banale. Il prò- ' AVVISO DI SELEZIONI PUBBLICHE" blema è un altro: capire ' — 2 posti per Operatore di laboratorio - Livello CI. Titolo se esiste un punto, un dì studio: Pento chimico industriale. .« . •• «. • • ~. v obiettivo sul quale agire uniti senza rinunciare a — 5 posti per addetti alla Conduzione - Livello C3. Titolo nemmeno un virgola di Tre protagonisti dello scontro di studio: Diploma triennale di specializzazione nel quello che è il naturale tra tv e carta stampata: ramo tecnico. ,.„ _ • -< •„,.,' -, ., ,-•• , ,. conflitto, il fisiologico an­ da sinistra a destra. La scadenza per la presentazione delle domande di parteci­ tagonismo di interessi tra pazione è stabilita alle ore 12,00 del 7 aprile 1992. le parti in causa. Questo Silvio Berlusconi, - . punto c'è, sta in alcune : Andrea Rldeser (gruppo Monti) 1 bandi integrali contenenti i requisiti e le modalità di parte­ norme della legge Mamml. e Alberto Rusconi. Nella tabella, cipazione possono essere ritirati presso la Sede dell'A- (l'antitrust e i criteri che ' la situazione Italiana ZIENDA - Via Pomba n. 29 - Tonno (011/5223214). presiedono alla distribu­ a confronto con quella Torino, 6 marzo 1992 • -. - zione della risorsa pubbli­ di altri paesi europei • cità) e costituisce il cuore del problema. È 11, infatti, p. II Presidente > - • 11 Direttore Generale elle si annida e si perpe­ Sergio GARBEROGLIO Ing. Paolo ROMANO tua la madre di tutti i mali, ' la condizione di sudditan­ Giorgio Santerini, segretario Sebastiano Sortino. direttore za delle imprese - piccole ESTRATTO AVVISO Di GARA . e grandi, pubbliche e pri­ della Federazione della stampa della Federazione degli editori vate - nei confronti dei partiti di governo. In Rai Regione autonoma Valle d'Aosta - Asseveralo Lavori pubblici - 11100 questa sudditanza si ma­ Aosta - Via Prorrm, 2/A -Tel. 0165/303611 - Fax 0165/303605. nifesta, ad esempio, an­ Lavori di sistemazione della strada dcll'Enven» tra Lssognc e Amad, trat­ che con il cosiddetto tetto «Mancano regole «A noi basterebbe to Issognc - Moniillon in Comune di ksogne. • pubblicitario, ovvero la li­ mitazione forzosa della Importo a base d'usto: L. 1.090.000 000 ' raccolta di spot. La Rai potrebbe almeno rivendi­ per riequilibrare un affollamento tv Sistema di aggiudicazione: art 1 leti, b) e successivo art. 2 della legge carne l'abolizione. Eppu­ 2-2-1973. n. 13. re, la parola d'ordine dei Categoria richiesta- 6 per imporlo minimo di lire 1.500.000.000. Temv vertici di viale Mazzini in ' ne improrogabile presentazione richieste d'invito: ore 17 del giorno 20-3- queste ore è la seguente: questo mercato» più ragionevole» 1992 presso Assessorato IX. PP «Per carità, non facciamo niente che possa turbare I documenti e le dichiarazioni da allegare alla richiesta d'invito sono l'esistente, a noi non po­ SILVIA QARAMBOIS Il problema non è certo quello •Tal Dottor Sebastiano Soni­ chiesto di intervenire, pur sen­ Uva contro la logge. In premes- • elencati nell'avviso di gara inviato per la pubblicazione al Bollettino Uffi­ trebbe venircene che ma­ di un nostro ritardo sulle leggi. no, come direttore della Fede­ za porre vincoli autoritari (cre­ sa la Fasi parla di «indeboli- . ciale della Regione in duu 27-2-1992, nonché pubblicato integralmente nel­ le...». L'esistente andreb­ l'apposito Albo dell'Amministrazione Regionale. be non solo turbato, ma •i ROMA. La giunta della Fn- contrattazione integrativa), La questione è che oggi man­ razione degli editori, non pen­ diamo alla libertà di iniziati­ mento della carta stampata»: . ribaltato: vanno recise le sì ieri era di nuovo riunita a Ro­ questo sciopero suona anche cano regole certe ed equili­ sa che la Fleg avrebbe potuto va), come quelli di cui si va troviamo singolare che per • La richiesta d'invito non vincolerà in alcun modo l'Amministrazione radici delle crisi ncorrenti; ma, dopo la tre-giorni di Riva come forte denuncia contro branti dell'intero mercato pub­ fare di più per «stoppare» la cianciando: un soggetto che aiutare un soggetto indebolito appaltante. si dovrebbe imporre ai del Garda in cui sono state fis­ una legge, la cosidetta «Mam­ blicitario. È possibile che il di­ legge Mamml, In quelle parti distribuisca pubblicità o metta lo si indebolisca ancora di più, partiti di tornare al loro sate le modalità per la «giorna­ ml», che penalizza fortemente sequilibrio attuale venga salva­ che squilibrano di fatto la bi­ tasse proporzionali alla pub­ con uno sciopero su motiva­ L'ASSESSORE AI LL.PP. ruolo, che è quello di con­ ta del silenzio». A 48 ore dalla la carta stampata nella «distri­ to senza attendere nuove leggi. lancia della distribuzione pub­ zioni sulle quali siamo concor­ blicità posseduta a favore di • ! (Maurizio Martin) tribuire a formulare le re­ proclamazione dello sciopero buzione» della pubblicità tra tv Un'inversione di tendenza in blicitaria e Indeboliscono la chi è sfavorito. Invece la libertà di. È uno sciopero in contrasto ' gole del gioco, non di in­ dei giornalisti, si sono conti­ e giornali. Sono i giornali me­ questo vitale settore è elemen­ carta stampata a favore della con le sue stesse finalità. In ; vadere il campo stenden­ degli inserzionisti di scegliere il nuati ad aggiungere clementi dio-piccoli (e fra questi «l'Uni­ to fondamentale per disinne­ tv? . mezzo più adatto e la tutela una società come la nostra la ' do a calci gli avversari manifestazione del • pensiero " Aziende informano riottosi. Ripristinare le re­ di tensione nel panorama del­ tà», che soffre anche di limita­ scare i segnali di crisi della car­ Questa è una stona che gira: si della televisione come della può avvenire in molti modi. Lo " gole ed emanciparsi dalla l'editoria, a cominciare dalla zioni dovute alla sua caratteriz­ ta stampata. dimentica che gli editon han­ carta stampata • andrebbero, sciopero reca un danno a prepotenza e dalla canta nomina di un direttore unico zazione politica) a restare par­ no partecipato alle udienze > secondo noi, tutelali attraverso Cosa risponde la Federazio­ quella che una volta chiama­ pelosa dei partiti di gover­ decisa dal gruppo Monti per il ticolarmente penalizzati e a ri­ conoscitive sulla legge sia alla Vaffollamento pubblicitario. La ne della stampa alla Flcg, e vate «classe padronale», ma no è un interesse comu­ •Resto del Carlino» e per la «Po­ schiare di vedere prosciugata Camera che al Senato, hanno (DEQJLA (StyXSQNlA W^i?AKI@§@ ne: di editori, giornalisti, al fatto che gli editori riven­ tv offre una quantità di spazi a chi deve accogliere la richiesta lipress» (un ulteriore «passo una fonte importante di so­ illustrato la situazione, deposi­ poligrafici, cittadini, asso­ dicano di essere stati I primi prezzi stracciati, contro le usci­ e un altro soggetto: e il Parla­ avanti nell'uso delle sinergie, stentamento, Su questi temi tato documenti, che sono agli Turismo e gastronomia, è stato questo il tema dell'in­ ciazioni, di tutu insomma. ad affrontare U problema te sul mezzo concorrente, cioè mento, il governo. La Fieg si • che uniforma due testate in abbiamo chiesto il parere del atti parlamentari. Prima che la Se si punta su questo della legge? . la stampa. Sarebbe stato suffi­ sta muovendo. Come e noto '- contro con I giornalisti milanesi organizzato dal dott. violazione di un principio fon­ segretario della Federazione legge venisse approvata abbia­ obiettivo e si ottengono ciente limitare gli spazi e au­ alcuni editori si sono rivolti ai r Giovanni Spanò, dal presidente della Camera di com­ dei risultati tutti i protago­ damentale del nuovo contratto nazionale della stampa, Gior­ Le ragioni della «giornata del mo sostenuto che l'unico mez­ mentarne i prezzi. Invece il li­ giudici. Il gruppo Rizzoli-Cor- nisti potranno poi giocare dei giornalisti, teso a difendere gio Santerini. silenzio» sono, come è scritto zo per evitare quello che ora mercio, dott. Giacomo Catania e dai presidente delia mite dell'affollamento consen­ sera, L'Espresso, ; Rusconi, il le loro partite più libera­ l'autonomia delle diverse te­ nella proclamazione dello avviene era regolare il sistema. Provincia regionale di Trapani, dott. Mario Barbara. f« Il sindacato riconosce di tito è addinttura aumentato nel Mattino, il Messaggero sono ri­ mente, senza vessazioni e state), per la quale la Fnsi si è sciopero, «per evitare il dete­ Ci sono persino sentenze della I numerosi ospiti intervenuti hanno potuto conoscere aver avuto un ritardo nell'In­ passaggio della legge dal sena­ corsi al garante dell'editoria, e dazi impropri. In caso rivolta al Garante per l'editoria, rioramento della qualità dcl- Corte costituzionale (come contrario, il sistema del­ tervento contro la legge to al riesame della camera. siamo ora in attesa di una ri­ dal «vivo» la tradizione enogastronomica del trapane­ prof. Santaniello. Ma oltre ai l'informazione e per garantire quella in occasione del cosid­ l'informazione assomi­ «Mamml», che ha portato ad Perché slete Intervenuti con sposta. È una forma di inter­ se: prodotti alimentari di grande qualità, fatti giungere motivi strettamente sindacali ai cittadini il diritto di essere in­ detto «decreto Berlusconi») in glierà sempre più a un'a­ una situazione critica di una nota contro lo sciopero vento intema al sistema, per­ di rapporto con la Reg, che formati». Per il resto non esisto­ cui si evidenzia il rischio che la appositamente da Trapani e da Mazara del Vallo, rena e si moltiplicheran­ squilibrio tra tv e carta stam­ del giornalisti, visto che ché lo sciopero non e l'unica J no i casi di cannibalismo. hanno portato la categoria a no diritti di primogenitura nel­ tv assorba pubblicità a scapito hanno esaltato profumi e sapori di questa antica terra. • decidere l'astenesione dal la­ pata nella distribuzione questa volta c'è almeno un forma di pressione. È anche un Sugli spalti, la nomenkla- la critica delle leggi. Il proble­ della stampa. La legge doveva J Durante la serata le specialità trapanesi si sono pubblicitaria (di Ieri la noti­ elemento comune, l'attacco modo per conoscere se questo , tura del «palazzo* si godrà voro (piani di ristrutturazione ma è che il mercato pubblici­ impedire proprio che la televi­ zia che, contro un aumento, squilibrio nella diffusione della , accompagnate ai vini da tavola con caratteristiche lo spettacolo. selvaggi, applicazione esaspe­ tario complessivo risulta forte­ sione potesse inaridire una tra­ alla legge che penalizza la nel '91, superiore ali'11 per pubblicità, oltre a danneggiare organolettiche legate ai nuovi consumi. Tra questi, tre rata delle sinergie di gruppo, mente disequilibrato con le dizionale fonte di introiti della stampa? atteggiamenti «confindustriali» cento «li Introiti delle tv, cor­ la carta stampata, 6 anche ille­ vini Doc conosciuti in tutto il mondo: il notissimo Mar­ risponde un tre per cento al conseguenze pesantissime a libera stampa, tutelata dalla soprattutto nell'attacco alla Non comprendiamo il collega­ gale. • « aS.Gar. sala, il Moscato di Pantelleria ed il Bianco d'Alcamo. - giornali)? tutti evidenti. Costituzione. Noi abbiamo mento tra lo sciopero e l'inizia- VENERDÌ 6 MARZO 1992 IN ITALIA PAGINA 7L'UNITÀ

Carmelo Bene: Avviso di garanzia anche per Giorgio Casadei Tròppe opere pubbliche nelle mani di una sola «Non ho picchiato segretario personale di De Michelis impresa edile, la «Ccc», amica di De e Psi mia moglie I giudici di Venezia ipotizzano la violazione Il titolare del dicastero dei Trasporti anzi, mi separo» ; della legge sul finanziamento dei partiti si difende: «È soltanto un equivoco » Secca smentita di Carmelo Bene (nella foto). -Non ho com­ piuto ulti di violenza contro mia moglie». L'attore regista hu anche annuncialo di aver iniziato le pratiche per la separa- zioine legale. Smentita anche dei carabinieri, accusati da Bene di -sequestro di persona» Del lutto infondata, secondo i responsabili dell'Arma, la circostanza che l'attore, denun­ cialo per oltraggio a pubblico uliiciale, sia stato colto da un intarlo durante la permanenza in caserma. . ; - Sotto inchiesta il ministro Bernini Gladio era storicamente «op­ Comitato portuna» e «legittima». Que- peri servizi sla la valutazione conclusiva segreti:: contenuta ' nella relazione che il comitato parlamenta­ Corruzione e appalti truccati dall'autostrada all'aeroporto «Gladio legittima» re per i servizi di informazio- ne e sicurezza ha inviato ai "—"—"""^™•"""" presidenti di Senato e Came­ Corruzione, violazione della legge sul finanziamen strada «Serenissima»), della licata» e prometteva «interes­ ra a conclusione di olire un anno di lavon. Nella relazione di to pubblico dei partiti, concussione, truffa... Gli avvi­ realizzazione su incarico re- • santi sviluppi». Il magistrato 0 329 pagine e di una ventina di fogli allegati, si precisa che la si di garanzia hanno raggiunto il ministro dei tra­ gionale di due megadepuratori un grande cacciatore di tan­ predisposizione di una «rete clandestina di resistenza» nsale sporti Carlo Bernini ed il suo braccio destro Franco in Polesine (totale degli appal­ genti; anche perche le prede, «almeno all' anno 'SI e cioè a cinque anni prima della for­ ti: 50 miliardi). Ma e stata im­ in Veneto, abbondano. Si era : malizzazione delle intese Ira il servizio italiano e il servizio Ferlin; Giorgio Casadei, segretario del ministro Gian­ pegnata di recente anche in gi.*i occupalo delle abbondanti statunitense, avvenuta come noto nel '56». «L'opportunità ni De Michelis; i sei amministratori della «Ccc» di grosse opere pubbliche, so­ mazzette consegnate dall'im­ Monco-politica di dare vila ad una struttura di resistenza pratutto sistemazioni idrauli­ presa padovana «Vittadcllo» al­ post-occupazione non può certo essere contestala - sottoli­ Musile di Piave. La magistratura da tempo indaga su che, in Basilicata, Puglia, Cam­ l'assessore ai lavori pubblici molti appalti assegnati all'impresa edile veneziana. pania, Sicilia e Sardegna, per della Campania Armando De '•• nea la relazione - solo che si considerino, per un verso, le conto di Anas, Cassa del Mez­ Rosa, altro doroteo, Inchieste ' condizioni politiche di divisione e di contrapposizione sca­ DAL NOSTRO INVIATO ' ' zogiorno e ministero dei lavori successive della procura vene­ turite dalla seconda guerra mondiale, e per un altro, il dirit- io-dovere di provvedere agli apprestamenti difensivi ritenuti MICHELESARTORI . pubblici. Sta lavorando pure a ziana avevano riguardato l'im­ Genova, per le «Colombiadi». presa Rizzi (tangenti ad Anas utili o necessari, anche con riferimento alle iniziative assun­ M VENEZIA. È l'unico politi­ quarantaseienne Franco Fer­ E, dalle intercettazioni, sareb­ e Magistrato del Po) e il cala- te dall' Alleanza atlantica e degli altri paesi ad essa aderen­ co diventato ministro senza es­ lin. Un altro sospettato di gran be emerso un interessamento ncse oraci (sospetto di busta­ ti». »Si e discusso e si discute sulla legittimità della struttura» sere deputato o senatore. Un spicco è Giorgio Casadei, da «preventivo» anche al progetto relle ad un finanziere venezia­ ma «a parere del consiglio tale valutazione non può che es­ bel colpo, pareva, quello di " sempre segretario personale ferroviario per l'«alta velocità». no). Dalle intercettazioni tele­ sere nel senso della legittimila»'. -, Carlo Bernini, approdato a reg- ' del ministro degli esteri, il so­ Introvabile il giudice che ha foniche su quest'ultima vicen­ gere i Trasporti direttamente cialista veneziano Gianni De spedito le informazioni di ga­ da - trasmesse a Catania per ' Il ministro Pomicino querela Bassolino. dalla poltrona di presidente Michelis. Seguono gli ammini­ ranzia. Dopo averle- firmate, competenza - era derivata an­ A suscitare l'ira del ministro della giunta regionale veneta. stratori della «Ccc», Cantieri Ivano Nelson Salvarani e parti­ che una serie di trasduzioni a Pomicino democristiano le dichiara­ Ma c'è un rovescio della meda­ Costruzioni Cementi, impresa to per una vacanza in monta­ cura dei carabinieri, nelle quali querela zioni ; dell'esponcnble del glia. Adesso il leader doroteo, edile di Musile di Piave: il vice­ gna. Al momento delle perqui­ si faceva riferimento ad espo- ; Pds nel corso di una confe­ . erede diretto di BLsaglia. è lini- . presidente Vincenzo Janna, sizioni aveva dichiarato che ' ncnti socialisti. Ed il Psi aveva Bassolino (Pds) renza. «Pomicino non può ri­ to sotto inchiesta senza che il . l'amministratore .... delegato l'inchiesta appariva «molto de- ' duramente contestato l'Arma. manere al suo posto», aveva giudice dovesse attraversare il ' Alessandro Merlo, il figlio di ^"•"•""^™^^— detto . Bassolino, parlando potente filtro delle richieste di quest'ultimo, Paolo, direttore dei rapporti tra imprenditori e ministro tratteggiati nella rela­ autorizzazioni a procedere. • amministrativo, ed ancora Gu­ ministro wssr-' zione del giuri d'onore della Camera e in una serie di inchie­ Niente richieste alle camere. ' glielmo, Renzo ed Andrea Mer­ del Trasporti ste giornalistiche. «Pomicino sbaglia - ha detto ieri il dirigen­ una informazione di garanzia . lo. L'inchiesta, che solo ultima­ Carlo Bernini, te del Pds - da parte mia sono stati espressi giudizi morali e come per un comune mortale, , mente si e allargata dal mondo a destra Mario politici basati su fatti reali. Comunque se il ministro vuole inviata una decina di giorni fa de all'entourage di De Miche­ Chiesa querelare faccia pure, ma sollecitamente. Per quanto mi ri­ dal sostituto procuratore vene- • lis, era nata casualmente poco presidente • guarda continuerò a parlare di fatti accertati e non degni di ì»: ziano Ivano Nelson Salvarani: " più di sci mesi (a da un'altra in­ del Pio Albergo un ministro della Repubblica e dimostrerò come Pomicino : «Corruzione, violazione della dagine sull'ampliamento del­ Trivulzio • sia un protagonista indubbio di tutto un rapporto tra politica * legge sul finanziamento pub­ l'autostrada Padova-Verona. blico dei partiti». Sospetta il Aveva (atto un primo salto di ejflari». •; ' "'- ..„»•;.< '-T.- •-'.. , magistrato, in sostanza, che II qualità con l'intercettazione di na» al Psi. Poi si è «avvicinata» «esperto», anche al ministero, ha ripetuto anche ieri: tutto un ministro abbia intascato tan- . alcune telefonate tra imprendi­ anche alla De. A novembre, presso la «segreteria tecnica equivoco. Comunque ha no- * Ragazzo . Un ragazzo di 11 anni ha ac- . genti. E che quei soldi, più che tori. Parlavano di appalti, di doppia perquisizione, nella se­ del Piano Generale dei Tra­ minalo, per difendersi, gli av­ di 14 anni coltellato un quattordicenne restare nel suo portafoglio, sia- • bustarelle, era saltato fuori il de della ditta e nell'ufficio di sporti». • È anche presidente vocai Pognici e Consolo. I la- sfregiandolo e poi gli ha frat- • no serviti a rimpolpare le cas­ nome di Ferlin. L'attenzione si Ferlin, all'interno di un'agen­ dell'Istituto Zooprotilattico del­ von sotto inchiesta sono mol­ accoltellato turato un braccio. L'cpiso- ' seforti della De. Bernini, a sua • era concentrata di conseguen­ zia di assicurazioni padovana le Tre Venezie e consigliere teplici. La «Ccc» -che fa parte dio è avvenuto a Olbia il pò- ' consolazione, non e solo. Per , za sull'uomo-di Bernini e sui di cui e titolare Franco Cremo­ della Banca Nazionale delle anche del consorzio «Venezia " da un undicenne meriggio di carnevale. Il feri- • gli stessi reati (più qualcun al­ dirigenti della «Ccc», un'impre­ nese, successore di Bernini al­ Comunicazioni. «Non ho nien­ Nuova» - si è occupata ultima­ ' to ò ncoverato in ospedale . tro, concussione, truffa allo sa con 200 dipendenti che fat­ la presidenza del Veneto. Fer­ te da dire, sono domande di mente della bretella di collega­ ™^""™""™^^^^^—1"^— con una prognosi di 30 gior- jj , stato, evasione fiscale...) sono • tura 60 miliardi l'anno, decol­ lin era stato a lungo capo di cattivo gusto», aveva detto tre mento tra la tangenziale di Me­ ni.L' episodiosarebbe stato originato da uno scherzo con :' inquisite altre otto persone. • lata nel dopoguerra. Allora la gabinetto di Bernini in Regio­ mesi fa Bernini achi gli chiede­ stre e l'acreoporto «Marco Po-, una bomboletta spray. A. M. e Z.G. avrebbero cominciato a '.' Una è il suo. braccio, destro, il famiglia Merlo era «molto vici- ne. Poi l'aveva seguilo, come va commenti. Più o. meno, lo . lo»-(appalto affidato dall'auto- litigare e il più piccolo avrebbe estratto una «pattadese», il ti- 7 pico coltello dei pastori sardi, colpendo al viso, al capo e al . collo il quattordicenne. Il litigio si sarebbe svolto alla presen- • za di molte persone, ma nessuno sarebbe intervenuto per " Occhipinti: l'ho pagato per lavori di altri enti. Il Tgl censura intervista sull'imputato ', separarewJueragazzi. •*. ~ •. ,.,.,-,.' , •, . ,. Catania Un colpo di pistola sparato da un poliziotto e Giuseppe •' «Chiesa gestiva la Milano delle tangenti» Pregiudicato Canigha, 27 anni, pregiudi- - ucciso calo calanese. e morto un'o-, ra dopo in ospedale. L'altra • da un poliziotto notte, il giovane era stato no- L'imprenditore «pentito» alza il tiro ' tato da un'auto civetta della "•"""""^^™""~ Polizia mentre cercava di' Mario Chiesa, presidente socialista del Pio Albergo Psi. E ha sostenuto di aver pa­ chipinti siano vere, ne emerge elettorale per il Psi. Ma appare il Garofano; comunque inutile, . vanderie del Pio Albergo Tri-. evitare un posto di blocco in via Organotrofio, nel centro sto- ; Trivulzio arrestato per concussione, grazie alle tan­ gato tangenti a Chiesa perotte­ un intreccio del «caso Chiesa» singolare che le cosiddette pe­ visto che tali circostanze sono -•vulzio. A quanto pare, la «Lava- " rico di Catania. Invece di fermarsi ail'alt degli agenti, ha prc- . nere appalti di cui, per ora. con altri episodi di corruzione'. core nere vengano individuate già-state riportate su vari gior­ fin» si appoggia alla «Ha», fidu- . muto l'acceleratore della sua Volvo 460, cercando di fuggi- ; genti avrebbe accumulato 6 miliardi dal 1974 in poi. non si conosce la natura. Di Attraverso lo scandalo del Tri­ solo nel Psi e proprio in questo , nali. ..ciaria sospettata r di coprire' re. A questo punto la dinamica dell'episodio si (a confusa. .-, Risulta dalle denunce di altri imprenditori. Il «pentito» certo quegli appalti non erano vulzio, si potrebbe insomma ' periodo». «A mio avviso - ha • • Frattanto l'avvocato Corso Chiesa e già passata al sctac- • L'auto del giovane si sarebbe schiantata contro un palo in '. Vito Occhipinti rivela di aver pagato «mazzette» a del Pio Albergo ma di altri enti arrivare a ben altro. •• • aggiunto - qui gatta ci cova. - Bovio ha precisato che Mario • ciò l'altro giorno dagli investi­ via Purgatorio. E gli agenti lo avrebbero raggiunto e trovato , pubblici. Inoltre Occhipinti ha Di certo il «caso Chiesa», a Credo che se fosse stato di un Chiesa non ha mai avuto «alcu­ gatori. ;,, • • .' • '»..-• -, - • ".; ferito, in pugno una pistola calibro 7,65 con la matricola "• Chiesa anche perottenere appalti di altri enti e di aver detto che Mario Chiesa gli poche settimane dalle elozioni altro partito se ne sarebbe par- - na partecipazione diretta o in­ Sempre ieri si è saputo che '. abrasa. Poi, il conflitto a fuoco. *. ' ....-_ v ..;••. ottenuto la promessa di contatti con società vicine a avrebbe promesso di metterlo politiche, sta creando proble­ lato meno. E comunque il Psi diretta nel capitale dcll'Ucaf», - la polizia giudiziaria ha svolto : esponenti politici. Censurata intervistasulTgl. in contatto con società legate a mi al partito socialista. Tanto può vantare centinaia di buoni società chiamata in causa per , perquisizioni e sequestri in altri • politici milanesi. -- •. • . amministratori di cui, -pero, ' Mafia: , Il tribunale di Catania ha in- " più che Milano e la città di Bet­ la compravendita di alcuni pa­ ; uffici frequentati dall'ex presi- o viato ai ministri di Grazia e ; Affermazioni fatte davanti al tino Craxi e che suo figlio Bo­ non si parla mai». Un clima di , lazzi di proprietà del Trivulzio. tensione che si e ripercosso '" dente del Trivulzio. Nei giorni J processo rinviato giustizia, dell'Interno e della - pubblico ministero Antonio Di bo, segretario cittadino del Psi, ; Il legale ha pure ricordato che i - scorsi gli investigatori avevano £• MARCOBRANDO Pietro, titolare dell'inchiesta, aveva potuto contare proprio anche sul TG1. E' stata censu- rapporti tra «Ucaf» e Trivulzio per mancanza : Difesa gli atti riguardanti il rala una battuta dell'intervista '• già scoperto due appartamenti •" cui Occhipinti aveva chiesto di su Chiesa per essere eletto furono assai difficili e contra­ usati come uffici privati dal * rinvio, per tre settimane con- . - wm MILANO. Mario Chiesa. - fondato il suo potere anche su parlare. L'imprenditore, ora in­ consigliere comunale. Ieri ò fatta a Stella Monfredi, stretta - stati. Quegli edifici invece, se­ di carabinieri seculive, delle udienze del dagato per corruzione, presto collaboratrice di Mario Chiesa. * • Mario Chiesa: nel primo, quel- . l'ex presidente socialista del agganci con altri enti pubblici sceso in campo Carlo Tognoli, condo alcune fonti, sarebbero . lo di via Soresina, avevano se-. •_ ' processo a 25 presunti ap- Pio Albergo Tnvulzio arrestato e con vari uomini politici. Pa­ sarà ascoltato anche dal pm ministro del Turismo e numero La donna aveva confermato stati acquistati a prezzi assai "^—~^™™—"•"""""^^— partenenti al «clan» mafioso Fabio Napoleone a proposito che nell'ufficio privato di Chie­ • questrato documenti e floppy- a a Milano per concussione, dal • rola di Vito Occhipinti, im­ 2, dopo Bettino Craxi, tra i can­ favorevoli dalla «Ucaf» attraver­ disks per computer che stanno *• dei «puntina» e causato dalla mancanza di carabinieri per la . prenditore edile in odor di ma­ di Sergio Sommazzi. eminenza didati alla Camera nel collegio sa, in via Snresina, «£ slata or- ' so un'altra società, ('«Adorfa», ' 1974 in poi avrebbe accumula­ • vagliando mn l'aiiiln di un - korvoqlianza doi detenuti in aula. «A causa dol «ovraccarico v grigia della cosiddetta «buro­ ganizzata anche la campagna • controllata indirettamente da ; to 6 miliardi ricavati da tangen- '. lia e primo «pentito» comparso Milano-Pavia. Tognoli ha ri­ ' esperto e di Stella Monfredi; di lavoro in questo tribunale - ha spiegato il pubblico mini- '. nell'inchiesta. Ascoltato nel crazia della tangente», al cen­ spolverato la tesi del complot­ per le elezioni amministrative • Chiesa, e rivenduti in seguilo a ti: risulterebbe dalle denunce tro dell'inchiesta che nell'otto­ del 1990». A favore di chi? Ri- , , nel secondo, in via Castelfidar- stero Mario Amato - le udienze del processo ai "puntina" si ' di altri imprenditori, oltre a ' carcere di Busto Arsizio, dove to contro il Psi, già ventilala prezzi di mercato, Sì e inoltre bre scorso ha sconvolto l'as- " nelle scorse settimane dallo sposta: «Anche di Bobo Craxi». appreso che una società, la • do, utilizzato più dì rado, ave- - possono svolgere •soltanto una volta la settimana, e da venti f quello che il 17 febbraio scor­ sta scontando una condanna a Questo passaggio non e stato ,, " vano trovato pochissimo mate- <1 anni e 2 mesi per estorsione. sessorato all'Edilizia privata stesso Bobo Craxi «Il caso «Lavafin», aveva ottenuto un 1 giorni vengono costantemente rinviate a causa della caren- . so lo ha fatto cogliere sul fatto. del Comune di Milano. Am­ Chiesa - ha detto - e indubbia­ mandato in onda. Un eccesso appalto da 1 miliardo e mezzo riale utile, mentre c'erano le • za di organici tra i militari». I detenuti vengono trasportati dal ' . Frattanto si appreso che l'è- ' Occhipinti ha raccontato i suoi di scrupolo per non infastidire '' tracce visibili di un recente, rapporti con l'esponente del messo che le rivelazioni di Oc­ mente un danno sul piano per la manutenzione della la- carcere alle celle del palazzo di giustizia ma per essere airi- ;• sponente del Psi potrebbe aver frettoloso trasloco. .,- , messi all' aula occorrerebbero, secondo regolamento, due carabinieri per ogni detenuto. Le prime udienze si sono te­ nute con una diecina di militari, poi il numero si e ulterior- " Valdichianà, il ragazzo viveva su una sedia a rotelle Nei dialoghi intercettati si parla del«quarto uomo» e dei nastri,. \- mente ridotto. Il magistrato ha spiegato che la disfunzione ' era stata più volte segnalata al presidente del tribunale. «Si , parla tanto di crisi della giustizia - ha concluso amato - ma ". spesso certe carenze, solo apparentemente banali, possono • Uccide figlio handicappato Dall'Asinara al «dimenticatoio» bloccare procedimenti mollo importanti». -. >'. . .ar e poi si toglie la vita le notizie inedite sul caso Moro GIUSEPPE VITTORI DAL NOSTRO CORRISPONDENTE CLAUDIO REPEK casa e i colleghi di lavoro lo Dalle microspie dell'Asinara, al mare di carte dei fa­ clementi processuali inediti. E come gli originali non sono esempio di parla di tale Mo­ stato trovalo tra gli atti del pro­ descrivono nello stesso modo: scicoli processuali. Così si e perso per tutti questi an- ' che sono rimasli tali. stati ancora trovati e neanche rello, referente dei brigatisti. cesso Moro da uno degli awo- • i nastn con la viva voce dello . Chi può essere? E si cita un cati di parte civile, Luigi Ligot- •1 AREZZO. . «Avevano una parlava. Spesso urlava come «Un uomo tranquillo, che in al­ Dalla • documentazione, k , cristiana rassegnazione rispet­ unica forma di comunicazio­ cuni momenti riusciva anche ni il documento del Cesis che contiene il dialogo in­ pubblicata. ieri da t'Urtilù, statista prigioniero. . ^.*> «Mauro» che non è mai saltato li. to alla condizione del figlio». ne. Aveva frequentato le scuo­ ad essere allegro, che amava tercettato tra due brigatisti. Una conversazione che. emergono con chiarezza al­ Il Cesis, nell'appunto alle­ fuori nelle inchieste. E Mauro " L'n altro aspetto fondamen­ Don Giovanni'Fruchi conosce­ le fino al conseguimento della enormemente il figlio Matteo e contiene notizie inedite che testimoniano l'esisten­ cuni punii: intanto II fallo che gato alla trasmissione dell do­ e un nome che nelle storie oc­ tale di queste carte riguarda il va bene la famiglia Carretti. La licenza elementare. Poi aveva al quale dedicava tutto il suo za del «quarto uomo» nel sequestro di Moro e il (atto ci sia più di un nome scono­ cumento, affermava nel di­ culte del caso Moro circola - linguaggio usato. Ce la con­ cristiana rassegnazione del pa­ abbandonalo. Negli ultimi tre tempo libero». Qualcosa, perù, sciuto che ricorre nella discus­ cembre del 1979, che uno dei : mollo. Di un «gruppo Mauro- sapevolezza di quale fosse lo dre Renato ò finita ieri alle 10. anni aveva passato il suo tem­ negli ultimi tempi, era cambia­ che i nastri degli interrogatori sono stati imboscati sione; personaggi che avreb­ due intercettali era un allo paria una scheda (alta trovare scenario politico iniernazio- I,a moglie, Luigia Bardelli, <10 po tra la stanza che i genitori to. Da un paio di mesi gli amici da uomini intervenuti successivamente. - bero avuto un ruolo nel caso esponente delle Br. Uno dei nel 1979 su un taxi da Toni nale reale sul quale si muove­ anni, stava stendendo i panni gli avevano appositamente at­ non lo vedevano più. Dicono i Moro e che non sono stali uffi­ firmatari del documento di. Chic-chiarelli, l'autore del fal­ va la politica italiana. Un'idea nel retro della villetta di cam- trezzato e il Centro sociale colleghi di lavoro: «Era stanco cialmente idenlificati. Una vi­ Curcio contro Valerio Morucci so comunicato del Lago della abbastanza precisa di quello ' • pagna di Cesa, in Valdichianà. educativo Arca dì Monte San ed esaurito, ma non erano mai cenda, questa, che riapre il e contro Adriana Faranda, do­ Duchessa e, successivamente. •. che può essere definito il «li- . Lui ha preso il suo lucile da Savino. La famiglia Carretti venuti fuori problemi tali da far ANTONIO CIPRIANI capitolo mai chiuso del «quar­ cumento prodotto nel super­ della rapina miliardaria alla vello occulto» della politica E, caccia, ha appoggialo le can­ aveva abitato fino al 1983 nella immaginare una tragedia co­ to uomo». Ossia di quella per­ carcere dell'Asinara. Ed e pro­ Brink's. Chicchiarelli fece tro­ stranamente, nell'appunto al­ •• ROMA. La conversazione oro colato dalla magistratura. babile che le registrazioni sia­ vare un borsello con dentro ne al pedo del figlio handicap­ zona di San Marco La Sella, me questa». Ai problemi psico­ tra i due brigatisti detenuti, re­ Cosi basta una conversazione sona o di quelle persone che no state effettuate dai servizi legato, si usa un termine mol­ pato di M anni e ha fatto fuo­ nella periferia di Arezzo. Poi, si logici si sono forse sommate hanno avuto un ruolo «decisi­ messaggi cifrali perch'issi chi. to inquietante: «Vi sono ap­ gistrala • da una microspia, intercettata dai servizi segreti segreti proprio nelle celle del E nel ÌHM ù stalo freddato da • co. Poi ha rivolto la doppietta era trasferita in campagna. anche diflicollà economiche. prova una cosa: che il delitto in una cella d'un supercarce­ vo» nel sequestro e nell'ucci­ supercarcere. Agli atti del pro- prezzamenti nei confronti del­ alla propria gola sparando an­ Luigina Bardelli, svolge attività «Doveva sostenere delle spese Moro e davvero un caso aper­ re, per mandarla in frantumi. sione dello statista de. Ipotesi ignoti killer. ..• • - la controguerriglia», dice l'i­ cora. , . , .» . domestiche. L'altro figlio, Gia­ per l'assistenza al figlio - dice rafforzala dal fatto che nel • cesso per la rivòlta dell'Asina­ gnoto estensore dell'appunto. • to. Non si spiega in altro mo­ E, per un caso strano, ogni ra ci sono, infatti, altre inter- Sempre nella chiacchierata como, di un anno più grande Paolo Capora'i, sindaco di do il fatto che ogni volta che dialogo si parla con chiarezza si parla di tale Dorso e di Sor- . Controguerriglia, un termine • Il ragazzo ucciso si chiama­ di Matteo, frequenta l'Istituto Marciano. Ma non aveva gran­ volta che viene fuori una pro­ dell'intervento, in un secondo • collazioni fatte con microfoni- usato per spiegare le opera­ va Matteo. Era nato il 20 otto­ salta fuori un pezzo di carta va nuova, gli itinerari sono ni nelle celle dei brigatisti. E di. Due nomi sconosciuti agli • tecnico industriale: la notizia di supporti. Aveva ottenuto un nuovo si parla di misteri oscu­ tempo, di un altro gruppo bri­ inquirenti che probabilmente zioni di Gladio contro il «ne- , bre del 1977. A soli sette mesi della tragedia l'ha raggiunto contributo dalla Kcgione, Un complicati, quasi incompren­ gatista, subentralo' al primo, durante alcuni lavori quelle mio> interno». Chissà perchè' si era ammalato: atrolia cere­ ri. Questo accade perche- la sibili. Come nel caso della do­ ' microspie saltarono (non dav­ dovranno ora cercare di fare ' ieri mattina in aula. sussidio lo aveva avuto anche verità di stato, quella dei pen­ che avrebbe il possesso degli viene usalo "controguerriglia» brale, tra cresciuto su una se­ dal Comune fino a quando il cumentazione arrivata, chissà originali dei documenti e an­ vero. .... luce su questo ennesimo ca­ al posto del termine che usa- ' dia a rotelle. La spina dorsale Renato Carretti. "12 anni, era titi e dei dissociati delle Hr quando, dal Cesis alla magi­ Interessanti'.sono i nomi nnolo delle dimenticanze del- ' bambino aveva Ircqucntato le avallata dagli irriducibili del che dei nastri degli interroga­ no invece 1 brigatisti: «contro­ non nusciva a reggerlo in posi­ un operaio del centro tecnico scuole elementari». stratura romana. Intercetta­ tori di Moro. È utile ricordare che emergono dalle chiac­ la giustizia. C'è da aggiungere rivoluzionario». • : •• , zione eretta. Praticamente non della Sip di San Leo. I vicini di terrorismo, e siala presa come zioni dalle quali si colgono chierate a mola libera- per che il documento del Cesis e 1 PAGINA 8 L'UNITÀ IN ITALIA VENERDÌ 6 MARZO 199? Allarme Intervista con l'ex leader del neofascismo romano Il Papa denuncia imputato e assolto per le stragi di piazza Fontana e Bologna naziskin ^Qualcuno vuole gonfiare il fenomeno: serve al sistema» la presenza di idee «Nella mia Lega oggi potrebbero entrare anche gli autonomi» «quasi naziste»

ALCESTE SANTINI

Hi CITTA "• DEL VATICANO gli slraiti senza che lo Stato in­ Giovanni Paolo 11 ha detto, tervenga con un progetto die parlando ieri a braccio nel indichi la «prospettiva per un suo incontro annuale con i domani non lontano». Lo Sta­ Delle Chiaie e la nuova violenza nera parroci romani, che a Roma to - ha aggiunto - dovrebbe come in altre parti del mondo disporre provvedimenti di so­ opera un «centro» che qual­ stegno per famiglie con tre fi­ che volta è «anonimo» ma che gli Il parroco della chiesa conduce «una battaglia siste­ Santa Lucia, don Nicolai, ha ' matica contro l'evangelizza­ proposto la creazione di una «Non sono il capo delle teste rasate, ma vanno compresi... » commissione diocesana i di zione» ossia contro quei «valo­ ri cristiani, umani che sono al­ accoglienza p*»r le «coppie ir­ C'è Stefano Delle Chiaie dietro la nuova, e violenta, non sono un fantoccio, i servizi lo non so nulla, non riesco a invece bisogna distinguere. troni, sono soltanto giovani cui llare il fenomeno naziskin. La la base della vita». E, riferen­ regolari» ma che. al tempo ; stesso, affronti, anche d'intesa * destra? Lui, 56 anni, 17 vissuti da latitante e tre in segreti non mi hanno mai "ma­ capire clic cosa si voglia da «Movimento politico» e gli skin 6 venuto meno ogni punto di storia, cosi, si ripete. Giocare dosi, per concretizzare il suo ; novrato", sono stato e resto pa­ me... non sono affatto la stessa cosa. - nferimento... con gli .opposti estremismi, discorso, alla «condizione di con le autorità civili e con i carcere, l'ex primula nera, leader del neofascismo drone delle mie azioni...". «Si In un documento dei servizi sfruttare due posizioni legitti­ rappresentanti delle forze pò-, Non conosce Maurizio Boc­ Mi scusi, la settimana scor­ grande precarietà e sofferen­ litiche e sociali, questi proble­ romano, nega, ovviamente. E propone una tesi: fece arrestare», processare e cacci, U leader di «Movimen­ sa, per le strade di Roma segreti, si parla di un plano me ad altri fini. Ingigantire il za in cui si trovano gli extraco- gonfiare il fenomeno naziskin serve per «stabilizza­ assolvere. É stato, per anni, il della massoneria nera: ser­ pericolo per stabilizzare il si­ mi sempre più preoccupane. to politico», organizzazione hanno marciato 500-600 na­ munitari e gli anziani» ed a Un altro parroco, facendo rife­ re» un sistema in profonda crisi. Poi, dice che nella leader del neofascismo roma-. cui fanno capo gli skin ro­ ziskin. Tra di essi, anche virsi di gruppuscoli eversivi stema. Il sistema dei partiti. \ no, ora fa il politico. Nel senso per creare disordine, per In­ certi «atteggiamenti» che ven­ rimento al crescere, non solo sua «Lega nazionalpopolare» potrebbero'entrare, se che ha fondato, ad ottobre, un mani? Boccacci. La confusione, a cutere timore nella gente. E E lei, con la sua Lega? A pro­ gono assunti nei loro confron­ a Roma, di comportamenti l quanto pare, è nel fatti. posito: la Lega nazionalpo­ ti, il Papa ha parlato di presen­ volessero, anche gli autonomi. "partito", la «Lega Nazionalpo­ lo conosco... ho conosciuto N legittimare, In questo modo, polare». La «Lega» si ò poi al­ Boccacci quando sono uscito No, solo alcuni skin, quelli più un giro di vite, una svolta polare è di destra? za di ideologie «quasi naziste». . «razzisti» verso gli extracomu- leata con altre liste, formando di galera, nel febbraio '89, lui politicizzati, fanno riferimento «autoritaria». Da qui a dire No.no, leggali... v -,'' Ciò vuol dire che non si pon­ nitari e ad alcuni episodi piut- • a «Movimento politico», gli altri tosto inquietanti di cui sono un cartello che entrerà nel faceva parte dell'ultima gene­ che Delle Chiaie e coinvolto Indica un poster sul muro. gono soltanto problemi di ca­ c QIAMPAOLOTUCCI prossimo agone elettorale.. razione di «Avanguardia nazio­ sono un fenomeno a paric­ li passo è breve. Il Delle Vi è riportata una frase di Orte- rattere sociale e politico per stati proiagonisti i cosiddetti nale». Con Maurizio ho un ene tipo di fenomeno? , Chiaie di cui, da anni, si dice ga y Gassct, il grande sociolo­ aiutare chi ha bisogno, ma di­ «naziskin», ha chiesto un mag- " •• ROMA. Un naziskin, solo a gente, convincerla ad aggrap­ Signor Delle Chiaie, gli Inve­ buon rapporto personale... Quando una società è in crisi, - e si scrive che sia uno dei venta anche importante raf­ giore impegno • catechetico - sentirne pronunciare il nome, parsi ai partiti tradizionali (ras­ stigatori, alcuni di loro, so­ go-filosofo spagnolo: «Qualifi­ 1 E Maurizio ha un buon rap­ e la nostra lo è, i giovani, in protagonisti della strategia carsi di destra, d i centro o di si­ forzare la «pastorale» della per spiegare che «un atteggia- _ ha detto: «Resta il più grande di sicuranti), e stabilizzare, in spettano che lei sia in qual­ qualche modo, reagiscono. I della tensione... . Chiesa contro tutto ciò che mento razzista» in quanto in- ' tutti, un mito vivente»; un altro, questo modo, un sistema «pro­ che modo U regista occulto porto personale con gli ski­ Loro, ' proprio loro, i Servizi. nistra è uno dei modi che un nheads... simboli coniano relativamen­ uomo ha per autoproclamarsi «indebolisce la vita». dica «noncuranza per l'altro» è invece: «Il "vecchio", ormai, è fondamente scollato». del naziskin, della nuova de­ te, Mao, Hitler, la svastica, la Hanno intossicato il paese per «contrario all'amore del pros- * come una pillola per il mal di Ha 56 anni, ne ha vissuti 17 stra... imbecille». Delle Chiaie ripren­ L'incontro, che si è svolto No, no. qui si fa confusione, e falce... Hanno bisogno di agi­ anni, hanno disinformato, de­ nella «Sala Clementina» con la , simo» di cui parla Gesù. Un al­ testa: può indurre sonnolen­ da latitante e tre in carcere. Ha pistato, corrotto... Pensare che de: «Chiaro no?» »-,•••,-, j*.r. tro parroco si è soffermato sul- * za»...... i •., «viaggiato» molto, soggiornato re, di (aro qualcosa, di sentirsi Chiaro. Significa che nella partecipazione di 500 parroci vivi. Solo alcuni di essi, però, uno come Boccacci - possa (era assente don Pintus ovve­ le separazioni che sono in au- " Il "vecchio" è Stefano Delle nel Sudamerica, stretto legami contribuire a una nuova strate­ sua Lega potrebbero entra­ con autorevoli esponenti di re­ hanno trovato un punto di rife­ ro «don Piccone»), era stato mento soprattutto tra coppie Chiaie. l'ex primula nera, che, gia della tensione è stupido, re anche gli autonomi? giovanili e, in molti casi, le ra­ gimi autoritari. È uscito di gale­ rimento in quell'area «storica» oltre che infame. E io: che inte­ Perchè no, se vogliono... introdotto dal cardinal vicario, pereti e per ideologia, potreb­ Camillo Ruini, il quale, oltre a gioni vanno ricercate, oltre be essere padre delle giovani ra nell'89. prosciolto da tutte le dalla quale anche io provengo. resse avrei, io' lo ho fondato la Che cosa pensa del razzi­ , accuse: strage di piazza Fonta­ Ma gli skinheads, tutti, usa­ Lega proprio per combattere riferire sui lavori tuttora incor­ che in problemi interpersona- ' «teste rasate». L'ufficio si trova smo? ; . so del Sinodo diocesano cen­ in via Elvia Rccina, n.29, Roma. na, omicidio del giudice Vitto­ no slogan e riciclano Idee a questo sistema. Sarci un suici­ lo non credo in una società , li, nelle «difficoltà oggettive», rio Occorsio, tentato omicidio lei ben note. Parlano di un da, lavorerei per stabilizzare trato sul «confronto con la cit­ come la mancanza di una ca- Buongiorno, signor f Delle multirazziale. Credo nella dif­ ta», aveva anticipato che la Chiaie. . «Buongiorno, sono dei coniugi Lcighton. strage di «nuovo ordine», inneggiano un sistema dei partiti che dete­ ferenza. E poi gli immigrati, ba­ ; su e di un lavoro ed anche di Bologna. Prosciolto dalle accu- ' al duce... sto. Perchè «gonfiare» il feno­ sua relazione al Consiglio per­ un asilo per il figlio nato da •* pronto...». Pronto a parlare di di bene, vogliono restare a ca­ manente dei vescovi in pro­ se stesso e dei naziskin. I gio­ se, nelle aule di giustizia, in Lei parte da un pregiudizio. Sta ' meno naziskin serve proprio a poco. •• • -.- . •; processi controversi, difficili. questo: a spaventare la gente, sa loro, vogliono avere, 11, la gramma per lunedi prossimo vani che, eseguendo il passo dando per scontato che gli possibilità di lavorare. Ma que­ Riprendendo le riflessioni," Non assolto, pero, dai sospetti skin siano dei cialtroni. Mi di­ a ributtarla nelle braccia dei sarà centrata sul'problema . le osservazioni e le proposte • dell'oca, marciano e. marcian­ «extra-aula», dai dubbi, non partiti tradizionali. 1 lo una sen­ sto non conviene al capitali­ della famiglia. Un problema - do, aggrediscono gli immigrati. ca: sono dei cialtroni gli auto­ smo occidentale, che si ve­ dei parroci, Giovanni Paolo 11 ; estraneo alle ricostruzioni, alle nomi? Anche loro usano slo­ sazione ben precisa... ha detto - divenuto «sempre • ha rilevato che. leggendo i Nel corso dell'intervista, Stefa­ precisazioni, alle «risistemazio- drebbe privato di manodopera più urgerne alla luce della cri­ no Delle Chiaie dirà due cose gan fuori moda. Non bisogna •• giornali si ha una conferma * ni» dei centomila e più tasselli a basso costo. * \, H ,. v,, ,,, , si che l'istituto familiare attra­ dei problemi denunciati dai ' più interessanti delle altre. La che compongono la tragica criminalizzare il fenomeno, bi­ Dica. , -.-,..,' versa». Ed è proprio sui pro­ prima: «Nella mia Lega, ora sogna comprenderlo. Gli auto­ Da una parte ci sono gli auto­ I «neri inquinano», come so­ parroci. Anzi - ha aggiunto - storia dei misteri italiani. blemi delle famiglie, cosi co­ «guardando certe statistiche che è finita una certa epoca Lo arrestarono, ncll'87, in nomi e gli skin non sono cial­ nomi, dall'altra si tenta di gon- stengono! naziskin? , me vivono in alcuni quartieri storica, potrebbero entrare an­ romani più emarginati, del la­ ;, pubblicate» in rapporto ai pro- che gli autonomi...». Gli estre­ Venezuela. «Mi feci arrestare», È soltanto una brutale sempli­ \ blemi della famiglia che «è precisa, «hanno scritto che mi ficazione, uno slogan. Ma è le­ voro e della casa che si sono misti di sinistra, cioè, i suoi ne­ catturò, con un colpo di kara­ soffermati 18 parroci metten­ soggetto ed oggetto dell'evan- - mici «storici». gittimo, mi pare, non credere gelizzazione»" si ha la prova *• té, una poliziotta venezuelana. nella società multirazziale. . .„ do in evidenza i dramma che La seconda «rivelazione» e, Non è vero niente, lo decisi di vivono molte coppie, soprat­ che è in atto un'azione «antie- in realtà, un vecchio teorema. tornare in Italia, perchè stava È lecito anche credere nella vangelizzatrice» che «dilatata ' violenza? • „; « " . tutto giovanili. Il parroco di S. Secondo Delle Chiaie, il feno­ per iniziare il processo». Smet­ Camillo de Lellis ha illustrato dai mass-media» diventa «pe- ' meno skin potrebbe essere te dì parlare e sorride, appena La violenza diventa legittima, le difficoltà in cui si dibattono netranle» e va ad alimentare ' solo quando serve per difen- quei fenomeni negativi di ' strumentalmente ' «gonfiato» un po', sorride amb'iziosamen- hv molte famiglie minacclatcda- • per ingenerare paura nella '' te, come a voler convincere «io " dersf. " *»«2 w '- f *l marca neoazteta,"" «» < In edicola da un mese «Specialmagazine»: nasce un nuovo business " Roma, un'altra la copertina del primo numero della rivista degli skinheads, - Ce anche una rivista skin a sinistra Stetano Delle Chiaie '• aggressione Foto, storie di violenza e tatuaggi Ferito un giovane È in edicola, pronta a «coprire» una nuova fetta di punta sul nuovo mercato dei l'Inghilterra e dei «fratelli mino­ tonno. Certi stronzi non ti (an­ •i ROMA. Ha avuto il «torto- sione, l'insulto sarebbe arriva­ mercato. Una rivista patinata, 66 pagine piene di fo­ naziskin. ri dei Mods» che «mantcnden- no passare cosi tiro fuori il di guardare uno skinhead * lo prima. Comunque, Cerasi Dopo aver definito nell'edi­ do l'eleganza originale, si ve­ manganello e subito si sposta­ mentre mangiava un gelato in stava andando via. Ma lo sto- . to sotto il titolo: «Skinhead. Un fenomeno allarman­ toriale il fenomeno naziskin stirono con materiali più resi­ no». un bar romano: adesso ha il •nhead, senza una parola, l'ha te!». In calce, solo il nome dell'editore-direttore re­ come «solo uno dei tanti crimi­ stenti, clic tenessero agli strat­ Penultima pagina: la foto di naso rotto da una testata. En- atterralo con una testata. Me­ sponsabile. E tra un inizio e una conclusione che ni di piccineria civile e mora­ toni delle risse che ogni (Ine uno skinhead che urla pog­ nch Cerasi, 19 anni, ha subito < dicato al Policlinico, ora Cera­ prendono le distanze, uno spaccato dell'universo le», l'anonimo autore conclu­ settimana andavano cercan­ giando la mano su un muro. denunciato l'aggressione. Il si ha venti giorni di prognosi. de: «L'uomo deve crescere». do». Le didascalie alle foto Didascalia: «Quando avviene ragazzo, A.M.. 23 anni, è stalo * A.M., invece, è staio raggiunto . skin, con tanto di indicazioni sull'abbigliamento. Il L'uomo inquadrato nella foto spiegano che «per nascondere l'intrusione lo Skinhead scatta identificato e denunciato per » poco dopo a casa, in via Ti- " prossimo numero sarà dedicato ai tatuaggi. sotto cui si estende il testo è le armi furono cucite tasche aggressivo a difendere il pro­ lesioni. Per l'aggressione degli ' burtina, dalla Digos. Che lo proprio un ragazzo dalla testa segrete nelle fodere dei cap­ prio territorio urbano». Le ulti­ skinhead a via Veneto, intan- • conosce già: nel '90, venne rasata. In ogni pagina della ri­ potti» e che «tutti avevano gli me parole del «dossier» sono to, la Digos ha trovato dei fermalo e denuncialo perchè vista, patinata e ben rilegata, si stessi abiti e io stesso taglio di ALESSANDRA BADUEL prese da un articolo di Piero nuovi testimoni. , . - aveva addosso una catena. ; -> susseguono enormi loto di capelli, . gli «skins offrivano Pratesi su «Avvenimenti». «Non • Enrich Cerasi era nel bar vi­ Si attendono per oggi svi­ skin dagli albori della loro sto­ un'immagine di potere». Il se­ tm ROMA. Con un «cappello» mante!». Articoli rigorosamen­ cese che vive in Italia. straniera, finiti durante la guer­ possiamo dimenticare - cita cino a casa, in piazza Bolo­ luppi nelle indagini su via Ve- • ria fino ad oggi. Primi piani di condo articolo si tulfa nel pre­ gna. Ha visto quel tipo fuori, , neto. I testimoni hanno visto . e una conclusione che pren­ te anonimi, l'unico nome è tatuaggi fatti dentro le labbra, sente: «Made in Italy: Rimini. Franky racconta di essere ra nel Golfo, quando ha fatto l'anonimo - che il modo di es­ dono le distanze, ma in mezzo quello del direttore responsa­ mani che impugnano manga­ Odiali e fieri. Musica, politica e skin dal 1981, quando aveva lo sminatore in Kuwait Accan­ sere delle istituzioni, del gover­ sul marciapiede, con altri le foto d'archivio della Digos e '«- 64 pagine dal cuore del mon­ bile. Si tratta di Gianni Eusebio, nelli, che si tendono nel saluto pallone». Un altro brano è de­ 11 anni. Si definisce nazionali­ to, un bel primo piano dui bas­ no, delle leggi, dipende molto amici. Capelli rasati, e poi tut­ riconosciuto degli skinheads P. do skinhead, «Specialmagazi­ ' editore de'la Eden di Milano, nazista, che alzano il dito me­ dicato ai simboli: «Croce celti­ sta e spiega di essere fiero del- - so in alto. Franky è a gambe dall'idea che molti ' uomini to • nero: occhialetti, ieans. , presenti in via Veneto propno J ne» numero uno. anno zero, è che pubblica riviste come «Ul­ dio nel segno del «fuk off» ame­ ca. Dall'Irlanda all'Europa. Un la sua terra. In grande, sotto le . larghe, appoggiato ad una co­ hanno di sé medesimi». Ma la scarpe e giubbotto. Enrich martedì notte, quando è awe- • in tutte le edicole da più di un tra». «Super top gun», «Profon­ ricano, modelli di anfibi e scar­ percorso nella storia». Infine, foto, una sua frase: «Per me •.lonn a romana. Anfibi, jeans e retrocopertina •; impone: «Il continuava a guardare, incu­ nula l'aggressione. Gli inqui­ mese. Tremila lire per togliersi, do rosso», e «Cuori» di vario ge­ pe «da skin», facce coperte da prima di una conclusione sul l'Europa è la mia terra, una ter­ giubbotto neri, > impugna il prossimo mese, non perdete riosito. Allo skinhead non è renti stanno cercando nomi e ; ogni curiosità su tatuaggi, sim­ nere, soprattutto bianconen e sciarpe nere, una svastiche al preoccupante risorgere del na­ ra di bianchi, ma oggi sta di­ manganello. Sotto la foto, una Specialmagazine tatuaggi. Ar­ piaciuto. Si è avvicinato: «Oh, * cognomi. E non hanno molti • boli, passato e presente delle ncroazzurri. Una casa editrice braccio, fucili puntati in aria. Il zismo antisemita e xenolobo, ventando come la fogna del frase: «Perchè il manganello? te e trasgressione sulla pelle». a deficiente!». Il ragazzo ha ri­ dubbi: i fotografi sono stati ag­ «teste di pelle», sotto il titolo: che pubblica anche «Magico primo articolo, «Modi e moda un'intervista definita «a denti mondo». Poi Framky racconta i , M i serve a volte quando giro fra Come insegnano > gli s ski­ sposto sullo stesso tono. Un grediti . proprio ( dagli - ski- ' «Skinheads un fenomeno allar­ ricamo» per le mamme, ed ora • skin», parla del passato e del­ stretti» con uno skinhead fran­ suoi cinque anni nella Legione , il traffico di Milano con il mo­ nheads. • . ," -•>• insulto. Secondo un'altra ver­ nheads. . - - . « .

CHE TEMPO FA ItaliaRadio IL TEMPO IN ITALIA: l'area di bassa pressio­ TEMPERATURE IN ITALIA - Tariffe di abbonamento ne localizzata sul Mediterraneo occidentale Bolzano 0 14 L'Aquila 1 13 Programmi-" Italia ' Annuo • Semestrale tonde ad espandersi lentamente verso la no­ 7 numeri L 325.000 „. L. 165.000 stra penisola e ad Interessarla con manifesta­ Verona -1 7 Roma Urbe 7 17 Ore 8 30 L'«Ablezlone» di coscienza. In­ tervista all'on. Luciano Violante 6 numeri •' L, 290,000 • L 146.000 ' zioni nuvolose in via di intensificazione. L'au­ Trieste 4 6 RomaFiumlc. 6 18 mento della nuvolosità contribuirà a diradare e le opinioni di L. Palazzlnl (Arci) OA Vonezla 4 12 Campobasso 10 14 eO Motta. Estero - Annuale " Semestrale gradualmente la densa od estesa coltre di Ore 9.30 Albania: un'altra tragedia di­ 7 numeri . L 592 000 ' L 298.000 SERENO VARIABILE nebbia che per molti giorni ha interessato le Milano 3 9 Bari 2 14 menticata? con Giuseppe Bona- S numen J L 308.000 • L. 255.000 pianure del Nord quelle dell'Italia centrale e il Torino 4 10 Napoli 6 19 volonta (Tg3), Torquato Cardili», Per abbonarsi versamento sul ce p n 29972007 litorale dell'alto e medio Adriatico. ambasciatore italiano aTirana mleslalo all'Unità SpA, vui dei Taurini, 19 TEMPO PREVISTO: sulle isole maggiori cielo Cuneo 4 9 Polonza 6 14 Ore 10.10 Ombre nere, naziskin: delin­ quenza politica o delinquenza OuTHSRoma • ' . molto nuvoloso o coperto con precipitazioni Genova 14 16 S. M.leuca 9 15 comune? Filo diretto. Per inter­ oppure versando l'im^rto presso Kli UIIICI propa­ sparse. Sul Golfo Llguro e lungo la fascia tir­ Bologna 0 7 Reggio C. 11 17 venire tei. 06/6791412-6796539. ganda delle Sezioni e Kedera/.iom del l'rìs renica cielo da nuvoloso a coperto per nubi In studio Massimo Cacciari ed prevalentemente stratificate. Sulle rogioni Firenze 4 14 Messina 14 17 Enrico Flerro. - Tariffe pubblicitarie - • - - dell'Italia settentrionale inizialmente cielo po­ Pisa 7 17 Palormo 15 18 Oro 11 10 Piazza Grande. Italia Radio In COPERTO PIOGGIA co nuvoloso con nebbie in pianura ma con Tour. Commonti, interviste e cu­ A moti (mm 39 * 40) • - Ancona 3 7 Catania 10 10 riosità dalla conferenza oporaia tendenza a graduale aumento della nuvolosi­ del Pds. Commerciale lenale L 100.000 . tà e conseguente diminuzione della nebbia. Perugia 6 16 Alghero 13 20 Commerciale festivo L 515.000 • - Oro 12 30 Consumando. Manuale di auto- Lungo la fascia adriatica e ionica scarsa an­ Poncara 0 13 Cagliari 12 15 dilosa del consumatori. Kincslrella 1» pagina feriale L. 3.300 000 -. nuvolamenti ed ampie zono di sereno. Banchi Ore 15.30 Una cittadina a rischio: Ostia co­ l-'iuestrella 1" pagina lestiva L. 4.500.000 . di nebbia lungo il litorale dell'alto e medio me Capo d'Orlando? Le opinioni M.mchelle di testata L. 1.800 000 Adriatico. di Achillo Occhofto, Tano Grasso RL-dazinnali L 700 000 - ' VENTI: al Nord o lungo la fascia adriatica o io­ TEMPERATURE ALL STERO e Massimo Brutti. l'inali/ -Legali. Conccss.-Aste-Appalti . nica deboli variabili, lungo la fascia tirrenica Oro 16.10 L'Italia sul lettino: le psicotera­ l-eridli L. 590.000 - Festivi L. 670.000 W^B o in prossimità delle isole moderati da sud­ Amsterdam 5 16 Londra 8 13 pie. Con Fulvia Artuso, Annama­ A parola' Necrologie L. 4 500 d37^> TEMPORALE NEBBIA ria Benedetto o Gianna Schclot- est Ateno 4- 18 Madrid 6 16 to. Partecip. Lutlo L. 7.500 MARI: medio e basso Tirreno, mari di Sicilia e Berlino 4 15 Mosca 0 3 Oro 17.15 Crimini del cuore. In studio Nan- economici L 2.200 di Sardegna mossi, leggermente mossi o cal­ Bruxellos 3 12 New York 3 11 ny Loy e Maurizio Micheli. Ore 18 15 Piazza Grande. Italia Radio In Concessionarie per la pubblicità mi gli altri mari. Copenaghen 5 10 Parigi 3 16 Tour. Da Bistagno (Val Bormi- DOMANI: lungo la fascia occidentale della pe­ da)- oggi parliamo di ambiente e S1PRA. via Bettola 34, Tonno, tei. 011/ nisola cielo da nuvoloso a coperto con preci­ Ginevra np np Stoccolma -3 16 lavoro •" 57531. • pitazioni sparso a carattero intermittente; lun­ Holslnkl -2 3 Varsavia 3 9 Oro 19.30 Sout Out. Attualità dal mondo SII, via Manzoni 37. Milano, tei. 02/03131 go la fascia orientale nuvolosità variabile al­ Lisbona 10 17 Vlonna 3 13 dolio spettacolo. NEVE MAREM0SS0 ternata a zone di sereno. Ore 20.10 Rockland. Laslonuadol rock. , Slam],a in lac-simile: Oro 22.15 Piazza grande. Ospiti in studio, Teleslampj Romana, Roma - via della Maria­ intervisto e commenti na, 2Hri MIRI, Milano - via Cmo da Pistoia, 10. Ses spa, Messina • via Taormina, 15/c. TELEFONI 06/6791412-06/6796539 VENERDÌ 6 MARZO 1992 IN ITALIA PAGINA 9 L'UNITÀ Il corpo del bambino trovato in uno sterrato Fermato dalla polizia il giovane handicappato ai margini del quartiere Cep di Palermo che si era autoaccusato di aver nascosto LETTERE Accanto, un filod i ferro insanguinato il cadavere della piccola in una discarica ghi) «a far girare il motonno» che muove il Pds nella so­ Perché cietà. E lo facciamo anche Per le strade, una notte di veglia e tensione Le ricerche non diedero esito e lui ritrattò far tacerei denudando questo stato di cose, che ci vede censurati e giornali proprio discriminati. .» „• L P8 marzo? Aggiungo una proposta: comunque vadano le elezio­ ni, suggerisco aWUnilà di curare .un «dossier» sulla censura attuata dai mezzi Sei anni, strangolato tra gli sterpi d'informazione pubblici e •I Caro direttore, la scelta dalla stampa. , non é mai casuale. Non si fa Pierangelo Danesi. cadere la penna su un qual­ Fara d'Adda (Bergamo) siasi giorno del calendano _ per decidere una giornata di Ucciso il cugino di Santina Renda scomparsa due anni fa sciopero. E gli operatori del- l'informazione sono stati sempre molto attenti alle Da dove rose. Rappresentano, infatti, ben il 25% del tota­ Il cuginetto di Santina Renda, la piccola palermita­ arrivare insieme, poi li hanno dove il corpo di Maurizio era «date» per decidere il black visti litigare. Presumibilmente, stato ritrovato. Poi è circolata le dei casi irrisolti. Nel 1990 sono scomparsi, arrivano certi na scomparsa misteriosamente e la cui storia ha nell'Italia settentrionale 76 bambini (46 maschi out dell'informazione. Non commosso tutta Italia, è stato trovato morto, ieri nel Vincenzo Campanella, ha la voce che la polizia aveva In due anni in Italia e 30 femmine) e 22 avevano meno di 10 anni si ò mai scioperato il 30 apn- personaggi quartiere popolare Cep. La polizia ha fermato Vin­ strangolato o infilzato il bam­ fermato Vincenzo Campanel­ (13 maschi e 9 femmine); nell'Italia centrale i , le per far uscire i giornali il 1 bino con un fil di ferro che è la. Cosi, il corteo di auto, si è scomparsi 490 bambini maggio, festa dei lavoratori; ' delia Lega cenzo Campanella, un giovane con problemi men­ stato ritrovato accanto al ca­ spostato fino alla questura. In anche nelle vertenze più • tali che già si era autoaccusato dell'occultamento davere, insanguinato. Poi ha piazza Vittoria la gente è arri­ Molti sono rapiti aspre si é sempre stati attenti ' nascosto il cadavere. Al Cep, il vata inferocita. Chiedeva di sempre nel '90 sono scomparsi 151 minori (90 ' a non colpire il campionato del cadavere di Santina. Questa volta, alcuni testi­ maschi e 61 femmine) di cui 18 (9 bambini e 9 quartiere di Palermo dove abi­ entrare dentro i locali della di calcio, le partite della na­ moni lo avrebbero visto in compagnia del bambino. squadra mobile, pressava da genitori in lite bambine) al di sotto elei 10 anni. Nel novantuno tano i Renda, ieri un pomerig­ c'è stato un leggero calo nelle sparizioni di mi­ zionale, o qualche altro av­ gio di angoscia e di speranza. contro il portone della questu­ nori: 62 al nord (33 maschie 29 femmine), di venimento sportivo di un - MB Egregio direttore, in " ' DAL NOSTRO INVIATO Quando si è sparsa la notizia ra. Gli agenti hanno sparato cui 18 al di sotto dei 10 anni; 38 al centro (14 - certo interesse. una recente trasmissione di NINNI ANDRIOLO. della scomparsa di Maurizio alcuni colpi di pistola in aria, •• NAPOLI. In due anni sono spariti 490 minori maschi e 24 bambine). ma con sole 3 bambine «Samarcanda» ho sentito il di età inferiore ai 14 anni. Di questi. 89 hanno una folla di parenti e di amici a scopo intimidatorio. Sono al di sotto dei 10 anni; 111 al sud (66 maschietti Stavolta la Federazione presidente della Lega Nord addirittura meno di 10 anni. Molti di loro sono • e 45 femminucce). 20 dei quali al di sotto dei 10 •• PALERMO. La speranza è tato agli investigatori di essere si è radunata per la strada. A nati tafferugli, alcuni abitanti nazionale della stampa ha Franco Rocchetta tirare in del Cep sono stati fermati. Sul slati «ritrovati», ma al 19'scttembrc dello scorso , anni (12 maschi e 8 femmine). scelto di far tacere i giornali '. durata cinque ore. Poi, alle andato con il bambino, nei dare l'allarme era stata la ma­ anno 123 risultavano ancora «dispersi» e di que­ ballo i servizi segreti a destra 21,30 di ieri sera, il corpo sen­ pressi della centrale Enel, ai luogo del delitto, si è recato L'associazione ha fornito anche un riepilogo l'8 marzo, giornata della . dre di Maurizio, Teresa Vullo, sti ben 34 hanno meno di dicci anni. I dati sono dei ragazzi non ancora rintracciati a tutto il set­ e a manca. Di sicuro lui certi za vita di Maurizio, un bambi­ piedi di monte Bordonaro. Poi ieri sera il magistrato. Nello stati fomiti dall' Anai, l'associazione nazionale donna. Da tempo non con­ ambienti li conosce bene. una donna di 29 anni. Rien­ stesso posto, accanto alla tembre del '91: sono 123 in totale di cui 35 (19 no di sei anni, 6 stato ritrovato li ha condotti sul posto è ha per l'infanzia, presieduta da Anna Russo e che sideriamo questa giornata > Sarebbeil caso infatti che trando a casa verso le 20. ave­ stessa cisterna dove è stato ri­ maschie 16 femmine) con un'età inferiore ai 10 accanto ad una cisterna, nei " permesso che venisse ritrova­ ha come delegalo nazionale Rita Chiliberti. anni. In 18 di questi 123 casi è stato possibile ac-: una festa, né la viviamo co­ Rocchetta spiegasse cosa va notato che il figlio non era trovato ieri il corpo senza vita me una rievocazione. Certo pressi di una centrale elettri­ to il cadavere. Alcuni amici di L'associazione lo scorso anno ottenne clic i vol­ cenare che il minore é «spanto» assieme ad uno andò a fare nella Grecia dei rincasato nemmeno per cam­ di Maurizio Renda, quattro ti dei bambini scomparsi fossero impressi sulle é una giornata che appartie­ ca, ai limiti del Cep, il quartie­ Maurizio, avevano detto agli dei genitori. r. , «. colonnelli (siamo nel 1968) biarsi. Durante le prime ore anni fa era stato picchiato a buste di latte della centrale. Oggi lancia un'altra Proprio la considerazione che sono le crisi fa­ ne alla nostra storia, alla no­ re dove abitava. Era il cugino inquirenti che Vincenzo Cam­ in viaggio-studio con • gli di Santina Renda, stava in una del pomeriggio, Maurizio ave­ sangue un altro bambino, An­ iniziativa clamorsa: istituisce dei corsi di «educa­ miliari a spingere al «rapimento» dei figli ha t stra memoria, al nostro ses­ panella aveva • avvicinato il iscritti di Ordine Nuovo (tra i casa adiacente a quella della bambino attorno alle 17,30 va aiutato il padre, Vincenzo tonio Saviano, di 7 anni. Dopo zione al divorzio» per coppie in crisi e propone spinto l'associazione a promuovere dei corsi di * so. E le donne. I'8 marzo, Renda, raccoglitore di rotta­ quella vicenda è rimasto para­ una campagna per l'affidamento familiare. - » «educazione al divorzio», durante i quali attuare, • riescono a «stare» sui giorna­ quali c'era anche un certo bambina scomparsa misterio­ del pomeriggio, mentre que­ I responsabili dell'associazione hanno «sco­ con l'aiuto di esperti, terapie di coppia per pre- : samente il 23 marzo del 1990. sto stava giocando per la stra­ mi. Amici e familiari erano lizzato, non è stato più in gra­ li, su tutti, in modo differen­ Merlino) visto che quando perto», infatti, che la maggior parte dei minoren­ parare i coniugi in crisi allo scioglimento della Nuova Venezia sollevo la Il suo presunto assassino, Vin­ da. Lo aveva invitato ad ac­ pronti ad iniziare le ricerche, do di raccontare chi lo ha ri­ ni che scompare viene sottratto da uno dei due coppia, senza contraccolpi alla prole. -...-• te, senza per forza diventare poi, intomo alle 21,30, la ra­ questione un paio d'anni fa. cenzo Campanella, 19 anni, è compagnarlo a prendere del­ dotto in quello stato. Adesso, coniugi, e questo avviene quando la coppia va LAnai sta per lanciare anche una seconda notizia come nel caso di stu­ ur> minorato psichico. Era sta­ l'acqua a bordo della sua mo- dio di una volante ha comuni­ al Cep molti mettono in rela­ in crisi. In pratica sui figli vengono giocati ricatti campagna. Riguarda l'affidamento familiare. pro, violenza, od altre scia­ Rocchetta non chiarì, né to già coinvolto nelle indagini toape. Su quello che è acca­ cato alla sala operativa della zione quanto è successo ieri e pressioni che possono influire sulla loro psi­ Migliaia di manifesti e volantini cercheranno di •' gure. Ed è spesso in questa tantomeno smentì l'episo­ sul sequestro di Santina Ren­ duto dopo, oltre a quanto ha questura, che il corpo senza anche con quel lontano epi­ che, e vengono effettuate «vendette» familiari • sensibilizzare la popolazione sul problema. Lo giornata che le giornaliste '" dio che dimostra ancora da, aveva confessato l'omici­ ammesso Campanella, ci so­ vita del bambino era stato ri­ sodio e non mancano di guar­ che nulla hanno a che vedere con i bambini. È slogan della campagna sarà: «Gli prestiamo una riescono a patteggiare spazi " una volta da che area pro­ dio della bambina, poi aveva no le testimonianze di un cu­ trovato. La notizia si è diffusa dare la confessione dell'omi­ un dato sconvolgente evidenziato dal fatto che famiglia?», w- , •>. -^ per trattare e riflettere su te­ vengono certi individui. . •.„ immediatamente ed è arrivata cidio di Santina Renda, fatta la maggior parte degli «scomparsi» viene ntrova- L'affido, secondo i promotori dell'iniziativa matiche che sono state sem­ ., Pio Scarpa. Venezia ritrattato. Ieri, almeno due te­ stode di un'azienda che sorge ta assieme ad uno dei genitori. Le sparizioni • (l'associazione ha sede in via Scarlatti 200 a Na­ stimoni, lo avrebbero visto al- • a ridosso della centrale elettri­ fino alla casa dei Renda. Dal • agli inquirenti due anni fa da «misteriose», quelle in cui non si può fare il col­ poli, telefono 5560153) potrebbe risolvere il plicemente spolverate da un ^ lontanarsi assieme a Maurizio ca e di un bambino che si tro­ Cep si è formato un corteo di Campanella e poi ritrattata, legamento con il «rapimento» da parte di un pa­ . problema di molti bambini, ma anche di molte • occhio troppo distratto; per • Renda. E lui stesso ha raccon­ vava là per caso. Li hanno visti auto che ha raggiunto il luogo sotto una nuova luce. dre o una madre, perù, sono comunque nume­ coppie. -...,, .,.-..- ,.-OV./\ riproporre ai lettori, alle let- * tnci questioni che hanno se- ' gnato e cambiato la vita del- ' Ringraziamo Prima udienza a Perugia del processo ai rapitori le donne. ,•-•<..•>».,• •* questi lettori Ora veniamo a sapere che . tra i molti che la Federazione nazionale della stampa ha scelto saba­ ci hanno scritto Il piccolo De Megni racconta to 7 marzo per attuare la ' «giornata del silenzio». Risul- ' tato: l'8 marzo niente gior- • nali in edicola. Sulla scelta '• di questa data -non sulle " i particolari del suo sequestro motivazioni dello sciopero— MB Ci é impossibile ospita­ esprimiamo la nostra con­ re tutte le lettere che ci per­ trarietà, perchè dimostra an­ vengono. Vogliamo tuttavia Iniziato ieri davanti al tribunale di Perugia il proces­ cora una volta quanto sia assicurare ai lettori che ci so contro i responsabili del sequestro del piccolo pericoloso e perdente na­ scrivono e i cui scritti non Augusto De Megni, rapito il 3 ottobre del 1990 e libe­ scondersi dietro una catego­ vengono pubblicati, che la rato dalle forze dell'ordine. Dietro le sbarre soltanto ria falsamente neutra: quella loro collaborazione 6 di tre degli imputati: i fratelli Francesco e Giovanni di giornalisti. Fino a prova ' grande utilità per il giornale, •'• contraria i giornalisti sono il quale terrà conto sia dei. Goddi ed Antonio Staffa. Latitanti gli altri 4 imputati. uomini e donne. Forse que- ; suggerimenti sia delle osser- ; Lucida ricostruzione in aula da parte di Augustino di sta informazione non é arri­ vazioni critiche. Oggi, tra gli '* tutte le fasi del sequestro e della prigionia. vata all'orecchio della Fede­ altri, ringraziamo: - ,- • r razione nazionale della Salvatore La Rocca, Ova-. DAL NOSTRO CORRISPONDENTE stampa."' -> -----. '. -«-• da; Francesco Martello, Ba- •' Cinzia Romano, Letizia • FRANCO ARCUTI dolato; Domenico Sozzi, Se- Paolozzi, Marcella Clar- cugnago; Diego De Torfol, •• PERUGIA. «Non mi fa alcu- stanti di quanto sia avvenuto. Di fronte al presidente del questa occasione penso che tro persone. Ha detto anche nelli, Paola Sacchi, Mo­ Belluno; Lugano Bazzani, " na impressione presentarmi Ad accompagnarlo In tribuna­ tribunale «Puscio» ricostruisce l'auto si sia fermata sotto un al­ che la prima telefonata dei ra- rena Rivetti, Rossella RI- - Portosangiorgio; Lauro Seal- , davanti ai giudici, né rivedere le, questa mattina, c'erano il minuto per minuto tutte le fasi ' bero». «Ma come fai, Augusto, - piton arrivo tre settimane dopo * peri, Antonella Calata, ' triti, Soliera: Irea Gualandi. ' In faccia i miei sequestratori». * padre Dino ed il nonno, Augu­ del sequestro. Risponde con • a ricordare un simile particola­ e che la richiesta di riscatto fu ' Jolanda Bnfalinl, Fer­ Milano; Daniele Vecchiatti- Augusto De Megni, oggi ^en­ sto senior. Più tardi 6 arrivata precisione ad ogni domanda". re se eri incappucciato?» gli ha '• di 20 miliardi di lire.-1 <•.-. - .- nanda Alvaro, Gabriella ni, Massa Fiscaglia («#o ap- - ne, colpisce per la sua tran­ anche la madre, Paola Rosset­ Soltanto quando un avvocato chiesto meravigliato il presi­ È stato quindi chiamalo a Medicei, - « Antonella preso della trasmigrazione quillità. L'emozione non lo tra- • ti, moglie separata di Dino De gli chiede se ricorda «quanti " dente della Corte. «Perché c'e­ deporre anche Graziano Delo- Marrone, Maria Serena vtrso il Portogallo del Presi­ ra molto vento quella sera ed disce mai. Anzi. Le telecame­ Megni. -, - chilometri di strada tortuosa ' , gu, proprietario del terreno do­ Palicri, Liliana Rosi, > dente della Repubblica con • re, l'insistenza dei cronisti lo «Pusclo», cosi ' in famiglia ha percorso l'auto sulla quale ho sentito il frusciare delle fo­ Carla Cheto, -Monica l'uso di un mezzo insolito: 1 infastidiscono. Il carattere forte viaggiavi la sera del seque­ glie». Il piccolo De Megni ricor­ ve fu tenuto prigioniero Augu­ chiamano affettuosamente sto e già processato e condan­ Rlccl-Sargentinl, Rosan­ un sommergibile nucleare •• di questo bambino lo ricorda­ Augusto De Megni mentre entra nel tribunale, accompagnato dal nonno; stro?». Domanda impossibile. da anche di essere stato mi­ Augusto,. aspetta l'inizio del r nato ad otto anni per il seque­ na Lampugnanl, Mad­ Usa. Consiglierei al nostro no tutti, e soprattutto quanti lo . processo. Si guarda in giro. È In alto Giovanni (a sinistra) e Francesco Goddi Ed Augusto candidamente nacciato un paio di volte. «Mi J dalena Tnlantl, Daniela primo cittadino dì orientarsi • incontrarono nei convulsi mo­ ammette «non posso ricordar­ dissero che un certo "capo" stro del piccolo. Delogu però si curioso di vedere i suoi seque­ é avvalso della facoltà di non ' Amenta, Federica Ma- verso l'utilizzo di mezzi più • menti della sua liberazione. stratori. Arrivano i fratelli God­ lo». Ma è stato proprio lui a far aveva ordinato di tagliarmi l'o­ Ora. come allora, il piccolo De ' scendere gli avvocati in simili *' recchio perchè i miei non vole­ , rispondere. Il processo prose- ' socco, Alba - Solaro, 'umani' per i suoi doverosi • di, ma loro Augusto non li s guirà fino al 5 aprile, data in - Claudia Arlettl, Franca ' spostamenti''); Giuseppe Di i Megni dimostra una grande ' avrebbe mai incontrati, anche Francesco Murreddu, tutti lati­ rien. «Soprattutto Pino (cosi si dettagli. Augusto infatti rac- vano pagare il riscatto». La sua - padronanza di sé. È stato cosi • • tanti. Mezzora dopo l'inizio del faceva chiamare Antonio Staf­ conta con dovizia di particolari - deposizione finisce dopo 40 . cui si prevede sarà emessa la - Chlaromonte, Luciana Salvo, Baghcria ('Da Bolo­ se il Pubblico ministero, nella Di Mauro, Nadia Taran­ anche durante quei terribili tre sua ncostruzlone, ha sostenuto processo arriva in aula Anto­ fa, ndr) - dice Augusto - mi ha quasi tutto il viaggio, dal mo­ minuti e con l'abbraccio della ' sentenza. Infine una curiosità: * gna viene un segnale di de­ mesi di prigionia, segregato in che l due avrebbero fatto parte nio Staffa, il carceriere. Per un sempre trattato bene. Una not­ mento del sequestro all'arrivo anche il direttore di Rai Uno, : tini, Silvia Garambois, • mocrazia vera e di civiltà an­ madre. * • Carlo Fuscagni, sarà chiamato <' Vichi De Marchi, Paola ' uno stretto ed umido cunicolo del commando che rapi De attimo gli sguardi di Pusclo e te mi diede le sue coperte per­ nelle campagne di Volterra. Prima di lui era stato chia­ che per i gay. La verità è che nelle campagne di Volterra. E Megni e che Francesco Goddi Staffa si incrociano, quindi si ché lo stavo male». Ai cronisti il Quasi non fo.sse stato incap­ mato a deporre il padre, Dino ' a testimoniare, ma soltanto per J Mecchia, - Simonetta " molti razzisti sessuofobi e "• questo lo ha salvato. Ha hnpe- ' sarebbe stato anche il «basi­ salutano con un somso. Augu­ bambino dice anche di non pucciato. «L'auto si è fermata De Megni il quale ha confer- * riferire al tribunale l'orario di • Piergiovanni, Nanni ornofobi solo a sentire lapa-v dito che una esperienza cosi sta». Non ci sono in aula Gio­ sto dirà poi nella deposizione provare alcun rancore verso gli due volte - racconta Augusto - mato che il commando che la • messa in onda della partita di Riccobono, Paola Mo­ rota "gay' avvertono nel loro K drammatica lasciasse in lui se­ vanni Talanas, Giovanni Fari­ di essere stato trattato sempre imputati: «Ormai é tutto passa­ la prima volta per 40 secondi e . sera del 3 ottobre rapi Augusti- - calcio Inter-Rapid Vienna, tra- ' retti, Patrizia Ferrari. cervello un pericoloso scor- • gni ben più profondi e deva­ na ed ì fratelli Sebastiano e con gentilezza dai suoi carec- to». la seconda volta per dieci. In " no era composto da tre o quat­ smessa la sera del sequestro. razzare di fantasmi, un in- • quietante turbinio che li spìn- ' gè a essere incivilì, pericolosi • per la società e la democra­ Avvertimento mafioso Sant'Agata di Militello scende oggi in piazza per dire no alla mafia' La denuncia di zia''). ' U -v,; ; chi è impegnato Giancarlo Cordillo, ' " Ca- Al Comune di Milena slelforte ('Questa volta, se • Attentato incendiario contro un negozio «a far girare usciranno vincitori gli stessi personaggi che hanno porta- • un proiettile in una busta il motorino» lo l'Italia a non essere accet­ tata in Europa, gli italiani do- ' vranno avere il coraggio di «Dovete dimettervi» alla vigilia della manifestazione antiracket non lamentarsi più di nul­ la'); Lorenzo de Fecondo,"' Artogne ('Non riesco a capi­ ira CALTANISSETTA. Il 15 feb­ sioni, fa capire «l'anonimo», ri­ Ennesimo attentato incendiario a Sant'Agata di Mili­ Gli incendiari hanno colpito mercianti e colpire gli uomini tina porterà lungo le strade di •1 Cara Unirà, la campa­ braio hanno appiccato il fuoco schiano la vita. L'ultimatum con la solita efficienza. Poco simbolo. Di fronte a tutto ciò, • Sant'Agata di Militello, almeno re perché il nostro partito tello. Un giorno prima della grande manifestazione gna elettorale é iniziata in non si faccia promotore del- • alla stanza del sindaco e alla scadrà il 17 marzo e a Milena, dopo le 22 di mercoledì sera in nonostante le parole e le pro­ 1 Ornila persone, é un colpo un clima di censura da parte antimafia, che oggi porterà nel Comune siciliano al­ via Medici, nel centro storico messe, gli uomini di governo e duro per gli «uomini d'onore». l'iniziativa per togliere l'im­ sala del consiglio comunale. questi, sono giorni di paura. della stampa e dei canali te­ Dodici giorni dopo, hanno da­ meno 1 Ornila persone, la mafia cerca la prova di for­ del paese. L'obiettivo era il ne­ le istituzioni sembrano perico­ È la Sicilia che scende in cam­ munità parlamentare. Se era ; Tremilaottocento - anime, gozio di calzature di Biagio Oli­ losamente indecisi e titubanti, po direttamente, che non ac­ levisivi (compresi quelli nelle intenzioni originarie tu- ' to alle fiamme l'autoparco. braccianti, disoccupati e più di za. Nel mirino ancora un commerciante socio del- pubblici) nei confronti del f Poi, mercoledì mattina, l'ulti­ vo. Sono saliti al primo piano incapaci di adottare una stra­ cetta di delegare a forze ester­ telare da eventuali abusi dei " 4000 emigrati. Un tempo si l'Acis, l'associazione antiracket di Sant'Agata. L'in­ dello stabile che è disabitato e tegia complessiva di sostegno ne la lotta di liberazione dal ' Pds, mentre riservano spazi cittadini coloro che avevano ' mo avvertimento in ordine di chiamava Milocca, dall'arabo e tempi alla ferrea accop- ' tempo. Un bossolo di pistola tervento di un sottufficiale della Guardia di finanza che deve essere ristrutturato. - a chi, da semplice cittadino, si racket. All'iniziativa sarà pre- , ricevuto il mandalo, ora, di . Muloc (possedimento, pro­ ha evitato che i danni fossero maggiori. Hanno fatto scivolare parecchi espone in prima persona con­ sente tra gli altn anche il secre­ piala Dc-Psi oltre le reali ed fatto, la situazione si e rove­ parabellum calibro 9 in una prietà, feudo). Poi. prese il no­ busta da lettere sigillata. Den­ litri di benzina nei negozi si­ tro la malia. L'attacco delle or- • tano generale della Cgil, Bruno obiettive necessità di infor­ sciata'). , -T > . , me di Milena, «in onore della tuati al pian terreno, comple­ ganizzazioni di Cosa Nostra.. Trentin. «Sarà la più grande mazione tro c'era anche un foglio di tando poi l'opera versando il ' che sembrano avere assunto la manifestazione sindacale mai carta con un messaggio chia­ suocera della regina Elena», af­ Mentre senvo. tanto per ferma Carmelo Cordaro, il vi- WALTER RIZZO contenuto di altre taniche at­ direzione strategica delle ope- • tenuta in provincia di Messi­ (are un esempio, è da una Scrivete lettere brevi, indicando ro. «Dovete dimettervi». L'indi­ traverso gli ingressi secondan razioni nella costa tirrenica na», hanno detto gli organizza­ con chiarezza nome, cognome rizzo? Quello di tre ammini­ cesindaco, uno dei tre ammi- settimana che il Corriere del­ nistraton minacciati. A diffe­ tm SANT'AGATA DI MILITFJ.I.0 cianti e degli imprenditori anti- dei negozi che si allacciano su della provincia di Messina, si ' tori. «Dopo quello che é acca­ e indirizzo e possibilmente il stratori comunali dì Milena, un Ancora incendi, ancora paura racket di Sant'Agata. Solo per un cortile, un tempo usato co­ muove con precise iniziative di • duto diventa indispensabile la Sera non riporta alcuna numero di telefono. Chi desi­ piccolo comune del Nisscno, renza del sindaco, che ha riba­ sulle strade di Sant'Agata di un caso non si é ripetuta la notizia della vita politica in­ dera che in calce non compaia ' dito che non si lascerà intimi­ me cinema all'aperto. Per dar risposta alla mobilitazione e contrapporre al muro dell'o­ che da quasi due anni è gover­ Militello. Ad un giorno dalla scena terribile di distruzione fuoco avevano preparato una all'impegno delle forze sociali, mertà quello della solidarietà, tema ed estema del Pds. il proprio nome ce lo precisi. nato da una lista civica forma­ dire, lui ha deciso di abbando­ manifestazione nazionale anti­ vissuta pochi giorni addietro, miccia a lenta combustione. dei cittadini. Il posto e il giorno ' per rivendicare un'adeguata n- Non é mai iniziata la campa­ Le lettere non firmate o siglate * ta da democristiani e pidiessi- nare il campo. Ha moglie e tre racket indetta nel Comune dei quando un attentato, compiu­ L'operazione del commando é di quest'ultimo attentato non * sposta dello Stato». Ma non so­ gna elettorale del Pds? Non o con firma illeggibile o che re- > m. Il sindaco Carmelo Mando-. figli ed ha paura. Toma a dedi­ Nebrodi dal sindacato, gli uo­ to quasi in contemporanea parzialmente lallita per l'inter­ appaiono casuali. 6 chiaro che lo interventi repressivi. La gen­ esistono i suoi candidati? cano la sola indicazione »un "' ne, il vicesindaco Carmelo carsi a tempo pieno alla sua at­ mini di Cosa Nostra continua­ con l'esplosione della bomba vento di un sottufficiale della la mafia, di fronte alla mobili­ te dei Nebrodi chiede anche Tutto censurato dal Corriere. gruppo di...» non vengono pub-. tività di direttore della locale no nella loro «strategia della blioite; cosi come di norma Cordaro, e l'assessore alla cul­ che ha distrutto il commissa­ Guardia di finanza che casual­ tazione che si ò sviluppata par­ segni concreti: occasioni di la­ In questo clima, noi mili­ Cassa rurale. Nel frattempo ha tensione». Un incendio, l'enne­ riato di Tortona, ha letteral­ non pubblichiamo testi inviati tura, Cristenzio Mancuso (del­ mente passava per via Medici e tendo da Capo d'Orlando e in voro, il completamento delle tanti di base di un nuovo assicurato contro pericoli di in­ simo attentato contro un uo­ mente ridotto in cenere il ne­ anche ad altn giornali. La reda­ la De i primi due, del Pds il ter­ mo simbolo. Questa volta nel ha dato l'allarme. tutto il paese, sembra decisa a opere pubbliche; t chiedono, partito ci sentiamo spinti zo), hanno 15 giorni di tempo cendi e di esplosioni la sua Re­ gozio di ferramenta di Caloge­ reagire nel modo più feroce. insomma, una risposia alla ' zione si aserva di accorciare RII mirino della mafia è finito Bia­ ro Cordici, anche lui socio del­ È dunque un attacco lucido (per usare le parole di Dra­ scritti pcrvenuu. per lasciare il municipio. Se nault 19 e la Lancia Thcma gio Olivo, un socio dell'Acis. mafia che passi soprattutto at­ non presenteranno le dimis­ dell'ufficio l'Acis e segretario della sezio­ che mira a creare una strategia La manifestazione . indetta traverso lo sviluppo. l'associazione dei commer­ ne del Pds. del terrore, per isolare i com­ dal sindacato, che questa mat­ PAGINA 10 L'UNITÀ IN ITALIA VENERDÌ 6 MARZO 1992 Sessanta minuti di terrore in tre villaggi Sei persone sono state uccise, altre sei Duecento macchine coinvolte del Canton Ticino: un italiano armato ferite, di cui una in modo gravissimo Tre incidenti nei pressi di Verona di Kalashnikov penetra in quattro case Lo sparatore (rappresentante di commercio) e fa fuoco apparentemente senza motivo si è poi consegnato nelle mani della polizia Nebbia fitta sulle autostrade Lugano, una strage a colpi di mitra Quattro morti

Sei morti, sei feriti, di cui uno in gravissime condizio­ tre iì forsennato prende la marito resta illeso. strage e ancora numerose Scontri e tamponamenti sulle autostrade della Se­ ni. È il bilancio di una strage - apparentemente sen­ fuga in macchina. - Dopo un breve tragitto, munizioni. . renissima e del Brennero. Quattro persone hanno '" La Spezia, in ospedale za altra motivazione che la follia - compiuta l'altra Mezz'ora dopo, Criscio­ Criscione si presenta anco­ Follia o atto premedita­ perso la vita e venti sono rimaste ferite. Nei tre in- ' ra a Rivera nella casa di Da­ sera nei pressi di Lugano da un italiano che, nel giro ne si ferma davanti a una to? Su Erminio Criscione le cidenli mortali, avvenuti nei pressi di Verona, so­ mancano i posti letto casa di Soresina, una fra­ rio Solca, 66 anni, funzio­ di un'ora, si è presentato in quattro case sparando informazioni sono -per il no state coinvolte oltre 200 autoveicoli. Lo scon-, zione di Rivera. All'interno nario statale e vicesindaco momento scarse. Pare che Il primario mette all'impazzata con un Kalashnikov non appena le e riunita tutta una famiglia: del paese, che resta ucciso prima > di stabilirsi come tro più grave è avvenuto sulla A-4: un'autocisterna »„ vittime ignare gli aprivano la porta. L'uomo si è poi Udo Ghezzi, 64 anni, sua insieme alla moglie Lucia, commerciante nel-1988 a ha saltato il guardrail e si è incendiata. Nel rogo ? i pazienti per terra lasciato arrestare senza opporre resistenza. moglie Silvana, la figlia 60 anni. Un figlio della co­ Cimo, avesse . lavorato a sono bruciate otto automobili, due i morti.--. ., •„ Sandra accompagnata dal pia, Luca. 24 anni, grave­ Torricella, località che si marito Paolo Balerna e dal­ mente ferito, morirà alcune trova a pochi chilometri da la loro bambina, Alice, di ore più tardi in ospedale, Rivera, dove l'uomo avreb­ M GENOVA. Esasperato dalla ' costretto ad operare il perso­ mentre il fratello Pietro si è cinque anni. In casa ci sono be anche vissuto per qual­ cronica mancanza di posti let- ' nale sanitario. anche i genitori di Paolo: salvato perché al momento che anno. Si ritiene quindi •i Giornata tragica sulle au­ che hanno determinato la to che affligge da ann i il suo re­ Il paziente coinvolto suo •i LUGANO. È stata forse ra di Soresina e Massagno, Ugo Balerna, di 62 anni, e della strage era fuori casa , l parto, il professor Giovanni Ra­ malgrado nell'azione • dimo­ la follia ad armare la mano e sempre secondo lo stesso Costanza. L'uomo comin­ insieme alla fidanzata, ed è che l'assasino conoscesse tostrade italiane. Ieri mattina chiusura al traffico dell'arteria gazzini, primario di cardiolo­ strativa di ieri e un uomo di 37 di un italiano che l'altra se­ schema: Criscione suona cia a sparare, muoiono sul stato informato della trage­ le sue vittime. La stessa di­ una sene di tamponamenti ha su entrambe le carreggiate, nei »_ gia dell'ospedale civile San­ anni cardiopatico al suo se­ ra ha compiuto una strage alla porta delle vittime - tut­ colpo il padrone di casa, dia solo a mezzanotte. .• : namica del delitto, del re­ provocalo la morte di quattro tratti compresi fra Verona nord •" t'Andrea della Spezia ha attua­ sto, suggerisce che egli non persone e causalo una trentina e Mantova nord. - -- —— condo infarto: quando un'au­ in tre villaggi del Canton Ti­ te, pare, di nazionalità sviz­ Paolo e sua madre. Riman­ Sono le 21 e 15 quando . to ieri una efficacissima mani­ abbia scelto a caso i bersa­ di feriti, due dei quali in gravi Una nebbia, quella che ieri toambulanza lo ha trasportato cino, in Svizzera, ucciden­ zera - e quindi apre il fuoco gono ferite gravemente la la tragedia si conclude: una , festazione - di pubblica gli della sua follia omicida. condizioni, con la distruzione mattina ha causato gli inciden- . a tutta velocità al Sant'Andrea, do sei persone e ferendone sulle persone colte di sor­ moglie di Paolo e in modo pattuglia della polizia stra­ protesta: ha sistemato su un ' Ma per il momento la poli­ di numerose automobili e la , li mortali, scesa fitta anche sul- ' tutti e nove i letti di cardiologia altre sei, una delle quali è in presa e indifese. per fortuna più lieve la pic­ dale uscita qualche secon­ materasso per terra l'ultimo in­ zia non conferma, e parla chiusura di alcuni tratti di tre l'Autosole, nmasta chiusa al '• erano occupati; una situazio­ gravissime condizioni. Emi­ Poco dopo le 19 di mer­ cola Alice, mentre Ugo Ba­ do prima alla ricerca dell'o- ' fartuato trasportato d'urgenza delle maggiori autostrade che traffico intomo alle dieci nel *• ne, ha spiegato il professor Ra­ lio Criscione, 37 anni, si era coledì, Criscione esce in lerna e Silvana Ghezzi ri­ mfeida se lo ritrova davanti "•' di «pazzia». Le autorità non al nosocomio, lo ha curato e • attraversano il Nord. tratto fra Melegnano e Lodi in [ gazzini, che va avanti da anni stabilito in Svizzera da oltre macchina armato di un mi­ portano lievi ferite. Nelle a Camolino mentre - rac- ' ' hanno inoltre saputo forni­ salvato In quella incomoda > Tre morti e alcune decine di direzione sud, per un lampo- '.. senza che nessuno si curi di uri decennio. Domiciliato a tra semi-automatico calibro case vicine si sentono i col-, conta un funzionario - mol- re informazioni sul luogo collocazione, poi ha convoca- •. feriti è il bilancio di due tam- • namento a catena • che ha '. porvi rimedio. Cimo, in una bella villa nei 7,62, un Kalashnikov, e di pi e le grida, ma quando toi probabilmente sta an­ d'origine , dell'assassino - coinvolto 16 automobili e to la stampa ed ha aperto le pressi di Agno, nel Canton ponamentl a catena avvenuti y Nel 1989 l'Usi ha messo a numerosi proiettili. Alle scatta l'allarme l'uomo si dando a costituirsi. Al mo­ che è ora rinchiuso nel car­ quattro veicoli commerciali,.' porte del reparto ai giornalisti Ticino, lavorava in proprio stamane sull'AC. Il più grave è punto un piano per l'amplia­ 19.25 suona alla porta di sta già dirigendo a Massa­ mento dell'arresto, Erminio 1 cere di Lugano, dove è sta­ con un bilancio di sette feriti, ~" perche si rendessero conto di­ come commerciante. La avvenuto sulla corsia in dire­ mento del reparto sino ai 30 Franco Greco, a Origlio, e gno, dove entra sparando Criscione, che non oppone ' to interrogato dal procura­ uno dei quali ricoverato in gra­ rettamente, di persona, del di­ tragedia si consuma in po­ zione Venezia, nei pressi del posti letto che sarebbero ne­ nella casa dei coniugi Ka- resistenza, scoppia a pian­ tore Jacques Ducry -, né di­ casello di Verona sud. Un'au­ vi condizioni nell'ospedale di sagio in cui versano i degenti e co più di un'ora nei pressi appena gli viene aperto gli cessari, ma il progetto da allo­ stenholz: la moglie. Tndra, gere. Nella sua auto la poli-, re se avesse famiglia in Sviz­ tocisterna, che trasportava li­ ; Lodi. Il traffico è ripreso intor- " del quadro di difficolta in cui e di Lugano, tra Origlio, Rive­ spara alle gambe. L'uomo ra e rimasto sulla carta. rimane a terra ferito, men­ di 45 anni, è ferita, mentre il zia troverà il fucile della zera. (ANSA).* . . "• ',. quido infiammabile, ha saltato no a mezzogiorno, quando la , il guardrail e ha preso fuoco, • nebbia si è dissolta. lasciando •" impegnando diverse squadre ; solo foschia. ^ * *" .-•' dei vigili del fuoco accorse IJI nebbia aveva coperto un «• Nilde lotti festeggia la «mimosa» con un confronto fra parlamentari e associazionismo presso il luogo dell'incidente. po' tutto il Nord padano fin da Nel rogo sono bruciate otto au­ mercoledì sera, con disagi non ' Razzismo; mafia, violenza dei poteri pubblici: parla chi, da volontario, si oppone tovetture. Due persone hanno , solo per la circolazione auto- ' perso la vita: Antonello Baras­ mobilistica ma anche per il ' si, di 33 anni, bresciano e Gui­ traffico acreo. Chiuso l'aero- *• do Plcbani, 36 anni, di Palaz- porto di Linate fino alle 10,30 '" /.olo sull'Oglio.,_,..-,. fa.. •. -» _>. di ieri, per assoluta mancanza L'altro grosso tamponamen­ di visibilità sulla pista. Visibilità • «Solidarietà, parola femminile» to e avvenuto a tre chilometri ndotta anche sulla Milano-Ge­ di disianza dal rogo, nei pressi nova (20-30 metri) fino a Tor- : di Sommacampagna, vicino . tona (Alessandria), oltre che all'area ' di - servizio -Bauli», suH" Autosole. Paralisi del traf­ Alla Camera si affossa definitivamente la legge sul­ meno olimpica del consueto fico aereo e su tutte le strade l'obiezione di coscienza e sul servizio civile. A pochi e porge alla comunità ebrai­ sempre in direzione di Vene­ zia. Un tu ha investitola colon­ anche nel Veneto e nel Friuli • ca (chissà perché, ci chie­ Venezia Giulia (20 metri di vi­ passi di distanza, nella stessa mattinata, si celebra diamo, non anche a Rabia na d'auto che si era formata • significativamente un 8 marzo (anticipato) con un nel frattempo. Nello scontro è • sibilità lungo il litorale), dove - Ibraim) le scuse per il corteo mercoledì sera un uomo è f- confronto fra donne delle istituzioni ed esponenti razzista che si è tenuto saba­ morto l'autista Francesco Bot­ ta, 58 anni, di Sesto Calende. 1. , morto in un incidente stradale dell'associazionismo, su «Violenze e solidarietà». to a Roma-C'e Carole Taran- alla periferia di Trieste, provo- • telli che annuncia l'apertura," due incidenti hanno coinvolto Promotrice, la presidente della stessa Camera, Nilde hcato dall'asfalto viscido per I' il 14 marzo a Roma, del Cen­ duecento veicoli e 1' autostra­ 1 lotti. Fra i presenti Rosa Russo Jervolino. . ;„•»,.. :. da è rimasta chiusa in entram­ umidità e dalla scarsa visibilità. '*•' tro provinciale per le donne Poche decine di metri di visibi- i maltrattate. C'è l'esponente be le direzioni tra i due caselli di Sommacampagna e Verona lità anche in Emilia Romagna . di Amnesty International che fin da mercoledì notte, con nu­ illustra l'iniziativa contro gli Nilde lotti; sud. ™* • • '. ». •-"• MARIA SERENA PALIERI a destra merosi tamponamenti, senza V «stupri politici», la violenza Un altro incidente mortale gravi conseguenze per le per- •• ROMA ' Un ' Coordina­ l'incontro sembra: come, da esercitata su donne dell'op­ un'immagine sulla corsia nord dcll'A22 del ' sone. Nebbia infine c'è stata, * mento fra le donne che lavo- donne, partendo dall'espe­ posizione, che l'organizza­ dell'8 Brennero, nei pressi dello svin­ già da mercoledì sera, nelle •. rano in luoghi per costume ' rienza primaria della violen­ zione sta lanciando in alcuni marzo '91 colo di Verona nord che im­ Marche: 1' aeroporto di Anco- " impermeabili a ciò che awie- , za sul corpo femminile,, è paesi asiatici. - . mette sull'AC. Tra due camion na-Falconara è stato chiuso ne «fuori», cioè le istituzioni, . possibile indagare su altre fe­ Protagonista negativo, im­ ò nmasto schiacciato Franco ' nel pomeriggio di mercoledì e ^' e quell'Italia • «solidale» e • rite, altri soprusi. Dunque, putato della mattinata tutta­ Tonini, 53 anni, di Sasso Mar­ 1 nella mattinata di ieri i due voli sommersa, l'Italia del volon­ per esempio Rabia Ibraim, via è il nostro sistema pubbli­ coni. Non si contano i lampo- ' • per Milano e Roma non sono tariato e dell'associazioni- • somala, della Sezione immi­ co. Antonia Lanucara, cala­ namenti causati dalla nebbia, partiti. . -« . . *•--„»." smo, che lavora contro la vio­ grati della Cgil, ricorda che brese, • dell'Associazione lenza. Promotrice, Nilde lotti. come lei «ci sono qui in Italia donne contro la mafia: «A Reggio Calabria in tre anni Ecco la proposta messa a altre centinaia di donne sfug­ Solidarietà, parola invocata le. E ha dato forza a uri citta­ punto ieri nel corso dell'anti­ gite alla guerra civile che di­ abbiamo contato mille morti ammazzati. Per questo è nata anche in questo confronto, dino nuovo: capace cioè di Cento partigiane oggi a Palermo cipato 8 marzo festeggiato ' strugge la Somalia. E che vi­ rischia di passare per una ri­ tutelare i propri diritti. 11.000 Dopo Maastricht: -indispensabilmente .... fra . vono in condizioni terribili». l'Associazione: perché sape­ vamo che stavamo oltrepas­ cetta vaga. Assolutoria verso persone hanno da poco fini­ Dalla lotta al fascismo air-antimafia le responsabilità dell'Italia molti mazzi di mimose giallo È una esplicita richiesta d'im­ lo Stato. Moralistica. Senon- to di realizzare la prima map­ uovo- nell'Aulelta dei gruppi pegno al nostro -impenetra­ sando un limite oltre il quale c'era solo il buio. E ora, infat­ ché Maria Teresa Petrangoli- pa dei servizi sanitari nel nella costruzione europea. parlamentari a Campo Mar- bile- governo. Ma aggiunge ni, del Tribunale per i diritti paese. Chi lavora nel Tribu­ zio.aRoma. •••- •.-•, --' anche: «Il mio incontro con ti, siamo nel buio. Non c'è M PALERMO Donne di ieri e oggi insieme. Dalla lotta al nazifa­ uno Stato che produca giusti­ del malato, ne dà una spie­ nale si impegna, dunque, a scismo alla lotta alla mafia. L'associazione delle donne siciliane le istituzioni di qui nei primi gazione intelligente: «Il Tri­ riportare il diritto dove esso Le proposte del Pds \'\ E merito della presidente • giorni è stato durissimo. Cre­ zia o solidarietà. C'è uno Sta­ contro la mafia e il coordinamento femminile dell'associazione • della Camera quello di pro­ to che in tutta la città costrui­ bunale è nato sulla spinta non regnava o non regna nazione partigiani daranno vita oggi ad una giornata di manife­ devo che il problema fosse la della prima denuncia di una più.» «Visto che il 70% di que­ muovere, ogni anno, un «ot- lingua. Poi ho capito: questa sce un solo asilo-nido. Lascia stazioni. Si comincia alle nove del mattino quando sarà deposta tomarzo» non solo liturgico, che marcisca e venga usato, donna che aveva visto la sua sti cittadini sono donne», ec­ una corona di fiori al monumento per i caduti di piazza Vittorio i società e impregnata di vio­ bambina, già condannata da co il segnale di «una nuova né di vetrina. Stavolta, quin­ lenza e la gente ha paura...» concretamente, come porci­ Veneto. Alle 12una cerimonia davanti al manumento peri caduti "* Roma Ore 9.30 una malattia mortale, sotto­ leadership femminile nella nella lotta alla mafia, nel pomeriggio un incontro a palazzo dei di, eccola a presiedere un in­ Non è sereno, specchiarsi in laia e mattatoio per i maiali. Lunedì 9 marzo 1992 presiede contro su «Violenze e solida- • Si fa la denuncia, viene il vigi­ posta in ospedale a cure inu­ tutela dei diritti». Normanni. Per una giornata saranno ospiti di Palermo 100 parti- queste parole di una persona tili, di notte, a finestre aperte. Aulclta dei gruppi . Piero Fassino rietà». Significativo, in questa -• che arriva dall'Africa: altro le per controllare ma caso Ha ragione, Nilde lotti, gine di ogni parte d'Italia. Tra le organizzatrici e le ospiti della - mattinata in cui il Parlamento strano sbaglia strada...È uno Ha permesso di svelare un'a­ giornata: Carla Capponi. Valchiria Tcrradura, Josò Calabro, Gina *• parlamcntan della •• che paese solidal-solare, il rca di sofferenze di milioni di chiudendo la mattinata a di­ accantona definitivamente la ' nostro. Rosa Russo Jervolino, Stato, il nostro, che compie re: «Siamo tutti convinti di vi­ Borellini, Simona Mafai, Alice Grassi, Marina Marconi, Antonietta ' Camera dei Deputati < Relazioni introduttive legge sull'obiezione di co­ in proprio atti quotidiani di cittadini. Uno scandalo, tut-. Onorato, Dolores Abbiati, Giovanna Terranova, Carol Tarantelli, Via Campo Marcio, 74 Luigi Colajanni, Alfredo Rcichlin ministra degli affari sociali, è torà, esistente e inaccettabi­ vere in una società civile. Ma scienza. L'idea da cui nasce violenza». Come rispondere? vista da qui, lo è davvero?». Saveria Antiochia e Giuseppina Ld Torre. • - -. -, • dibattito Ore 12.15 Per la prima volta quest'anno diffusione nazionale Un numero speciale di 130 pagine per la giornata di domani. tavola rotonda Giorgio Napolitano, Emilio Gabaglio Luigi Spaventa, Victor Uckmar, ^ Per F8 marzo con l'Unità Non più solo militanza Giovanni Vigo, Vincenzo Vi.sco * Gruppi Pds • Ore 1530 Camera dei Deputati • presiede •" , •. , , Senato della Repubblica Roberto Baranti un'agenda tutta rosa «Noidonne» cambia dopo 47 anni Componente italiana del comunicazioni Gruppo per la Sinistra • e dibattito L'8 marzo si avvicina e, puntuale come ormai da sentimento di appartenenza, Appuntamento. ripettato. Da 47-anni «Noidonne» abbiamo e che contiene un Mariella Gramaglie, presiden- , Unitaria Europea • • quattro anni, è pronta per le donne una agenda come luogo di origine che pubblica un numero speciale per l'8 marzo ed anche numero alto di potenziali let- ' te dell'Editrice, quando facen­ Governo Ombra Ore 17 J0 possono mettere in alto per pertorio di dieci tra racconti e zione nazionale. Una agenda verrà inoltre allega­ una sfida: diventare il giornale-cerniera tra le donne • Operazione complessa, non '• sostenere quella «scommessa ' PROGETTO ANZIANI poesie delle altrettante vinci­ impegnate politicamente e quelle che ogni giorno si da poco. Specialmente quan­ politica che nei (atti Noidonne ta ad ogni copia dell'Unità nelle edicole di tutta trici del concorso lanciato per misurano con il mondo del lavoro e delle imprese. do i fondi sono scarsi. Per riu­ è». Lo ha ricordato Anita Pa­ Italia (prezzo complessivo 2 mila lire). quest'anno da «Agenda 8 scire a sfondare sarebbe stato squali, lo ha ribaditp Costanza Stare bene con gli anni marzo» sul tema della nostal­ necessario un miliardo. Fino­ Fanelli, vicepresidente ricor-, - DALLA NOSTRA REDAZIONE - gia: prose e versi che parlano ra ne è stato trovato solo una dando le difficoltà ma anche la salute prima di tutto con accenti diversi della man­ ROSSELLA MICHIENZI MARCELLA CIARNELLI parte. Ma non è il caso di di­ l'entusiasmo che devono ac­ Fircn/c, 10-11 mar/o canza degli odori, dei sapori, sperare. Anche il cambiamen­ compagnare «questo percor­ Sala Verde (Palu/yo dei Congressi) tm GENOVA. • L'iniziativa è nienti da diversi paesi stranie­ dei colon della terra e della •• ROMA. Un 8 maro senza alle donne ma fuori dagli to dell'assetto proprietano po­ so bello ma contraddittorio, stata promossa dall'Area delle ri, hanno provato a costruirsi lingua di origine. Perchè que­ Noidonne? Impossibile imma­ schemi dei femminili tradizio­ trebbe contribuire al reperi­ questa esperienza di impren­ Martedì 10 marzo ' sto argomento? perchè quella politiche femminili del Pds e • una storia nel nostro paese. ginarlo. Ed ecco allora, pun­ nali e di come un giornale di mento di nuovi fondi. L'Udi, ditoria di donne fatto con im­ Oie 9J0 - Abdon Alinovi, Giovanni Berlinguer da Eletta - che è l'associazio­ Ne è scaturito cosi un itinera­ dell'immigrazione è una real­ tuale come sempre, arrivare questo tipo può cercare di Ore Ib - Comunicazione di Stefano Rodotà tà numericamente modesta proprietaria unica fino a po­ pegno e passione". Un'espe- ne nazionale delle donne rio, spesso dolente e spinoso, in edicola il numero speciale non annegare nelle difficoltà chi mesi fa della testata, ne ha , nenza che ha il sapore di una Tavola rotonda: Organizzare la solidarietà, persone, mutua­ (al massimo un milione di della nvista per le donne fatta che pure stanno per fare af­ elette nei consigli circoscrizio­ lungo i meandri e gli anfratti infatti ceduto il quaranta per sfida. Che rifiuta il ventilato n- lità, istituzioni con Bruno Benigni, Tito Barbini, Beniamino nali, comunali, provinciali e dell'emigrazione dai vari sud persone, compresi i clandesti­ da donne. 130 pagine di in­ fondare imprese editoriali ben ni) ma che visti i sintomi di in­ cento alla cooperativa Libera schio di chiusura solo per col­ Lupadulu, Marta Nicolini, Alberta Pagano. Rcn/.o Stefanelli. regionali. L'agenda, che sin o est del mondo, e della suc­ chieste, testimonianze, cultu­ più Ioni e caratterizzate. Stampa. In più una legge ap­ pa di un perverso meccani­ dalla nascita si è proposta co­ cessiva immigrazione in Italia, tolleranza e di razzismo che è ra e vita vissuta al femminile. Maniche rimboccate e lavo­ capace di scatenare, tocca provata sul finire della legisla­ smo bancano che divora lutti Mercoledì 11 marzo me strumento di relazione e il tutto visto dalla parte delle Un modo per discutere e far ro duro per qualche mese e la tura consente l'ingresso di un gli utili e manda a gambe al- • comunicazione ytra donne, - donne. Il complesso delle te­ problemi e sensibilità assai discutere dei problemi delle redazione di Noidonne ha Ore 930 - Dibaitito: intervento di Giancarlo Rastrelli più profondi di quanto le cifre socio di minoranza e, quindi, l'aria un bilancio in pareggio. quest'anno sviluppa il tema * stimonianze si articola in «sto­ donne. Ma il tradizionale ap­ cercato di cambiare pelle, di l'arnvo di danaro fresco. I pre­ La sfida è allora questa: Not Ore 12 - Conclusioni di Vasco Giannotti possano dire. «Agenda 8 mar­ puntamento con la rivista che •Donne oltre i confini»; racco­ rie»; storie di donne che parla­ trasformarsi senza invadere i supposti per la sopravvivenza, donnevuo\e continuare ad es­ glie cioè - scandite tra i datan no di guerra, di religioni, di zo» sarà presentata ufficial­ accompagna le donne italia­ campi di altri, di offrire un mente questo pomeriggio alle ne ormai da quarantasetle an­ se non addirittura di un rilan­ serci e con un segno molto : dei mesi e le consuete rubri- uomini, di altre donne, e cosi prodotto appetibile al di là più marcato. Sta alle donne via. Donne, ad esempio,- che 17,30 alla sala Garibaldi, ma­ ni ù stata anche l'occasione cio, sulla carta ci som» dun­ Direzione Nu/ion.ile Pds , che tecnicamente «di servizio» della militanza. «Di cercare di che la (anno e la leggono riu­ - testimonianze individuali e parlano di patria: patria come drina Maria Lourdes, la con­ per discutere di cosa deve es­ que lutti. Ma l'impegno deve Governo Omora arrivare ad una lascia di pub­ scire nell'impresa. collettive di donne che, prove­ odio e amore, come ambiguo duttrice di Tg2-Nonsolonero. sere oggi un mensile destinato blico contigua a quella che essere grande. Lo ha ricordato VENERDÌ 6 MARZ01992 NEL MONDO PAGINA 71 L'UNITÀ

Presidenziali Il presidente Usa sempre più in difficoltà Ronald Reagan: non si sa da che parte stia negli Usa il democratico «Ha promesso di non aumentare le tasse L'elettorato conservatore cerca un leader Kerrey si ritira ma nel '90 lo ha fatto e ora dichiara ma il capo della Casa Bianca non riesce «Abbiamo finito la benzina». Con queste parole il senatore neppure a ribattere alle gaffes di Buchanan del Nebraska Bob Kerrey (nella foto) ha annunciato il ritiro . di aver commesso un errore, è un indeciso» dalia corsa alla nomination democratica. Prendendo atto di una sene di sconfitte, in una conferenza stampa aflollata di sostenitori e colleghi senatori, Kerrey ha detto che era arriva­ to il momento di farsi da parte. «Lo faccio con rammarico *• ma anche con grande orgoglio perchè non è una ntirata • neanche una resa», ha detto n senatore. L'uscita di scena di Karrey lascia il campo libero ad altri quattro grossi candida­ ti: Bill Clinton, Paul Tsongas, Tom Harkin e Jerry Brown. Nel­ le prossime due settimane, decisive per la nomination, do- ' Bush da condottiero a «smidollato» vranno vedersela nelle primarie negli stati industriali del Sud. , Cuba: Elizardo Sanchez, ' leader della «concertazione demo­ fermato e ferito cratica cubana» è stato fer- _ La grande stampa all'attacco: «Si pente e si ripente, è molle» uno dei leader mato dalla polizia e fento ' durante una manifestazione ' dell'opposizione organizzata da militanti co­ ancora, soprattutto fuori dagli ne tornata a prevalere su quel­ ficialmentc, Bush rifiuta persi­ munisti a l'Avana. Lo si è ap- Un anno fa l'America guardava a George Bush co­ _»___••_» preso da fonti dell'opposi­ me al leader della vittoria nella guerra del Golfo. Og­ Usa, stentano a credere che la, pur ancor fresca, del «gran­ no di pronunciare il nome del zione a Miami. Oscar Alva- gi rimira costernata un presidente incerto e confuso, questo svillaneggiatissirno de condottiero». Ed assai di­ propno unico concorrente. Ma . rez, segretano esecutivo della «Coordinadora delle organiz- • campione di irresolutezza e di scordi sono i pareri sulle vere basta che Buchanan dia fiato zazioni dei diritti umani» ha dichiarato che Sanchez è stato * un candidato costretto a goffe ed umilianti ritirate patente opportunismo, possa origini d'una tale trasformazio­ alle sue accuse di «tradimento» • fermato dalla polizia ieri mentre si recava alla abitazione di - dagli attacchi di un improbabile sfidante come Pat essere la stessa persona che. ne. Ma i fatti parlano chiaro. perché ventate di panico per­ Luis Pujol, altro leader della «concertazione democrauca» Buchanan. Che è accaduto? Perché e come la vec­ poco più d'un anno fa, con­ Incalzato da una recessione ' corrano, come trombe d'aria, ; per una nunione cui era presente anche Loreto Perca. Da­ chia immagine di «smidollato» è tornata a sovrap­ dusse l'America alla vittoria che non aveva saputo preve­ gli uffici della Casa Bianca. Un < vanti alla casa di Pujol era in corso una manifestazione orga- ' nella guerra del Golfo. Ed altri dere né governare - e, più tar­ nflesso determinato dalla co-. nizzata da militanti comunisti contro gli oppositori. Sanchez ; porsi a quel la del «grande condottiero»? di, dalla fastidiosa concorren­ dardla, • come sostengono i ' è stato immediatamente fermalo da agenti della polizia che tendono a nsolverc il mistero lo hanno costretto a passare in mezzo alla folla urlante che di questa metamorfosi sempli­ za elettorale di Pat Buchanan - fans del virilissimo Buchanan? lo ha colpito a più riprese causandogli una ferita grave ad un ' DAL NOSTRO INVIATO ' cemente attribuendola alla Bush ha in questi mesi risposto * O dalla cattiva coscienza, co­ occhio. - • ' MASSIMO CAVALLINI «corta memona degli america­ al continuo declino della sua -• me sottolineano i democratici? ni». Ma, in realta, è proprio la popolarità con una lunga serie *' O, ancora, più in generale, dal­ In Ungheria L'Ungheria conoscerà prc- • •• NEW YORK. Ormai è un che, sotto rincalzare della pro­ di gesti tanto incoerenti quan- ' ' la mancanza di leadership e di sto un «affare Kadar». secon- ,, memoria a spiegare e, in qual­ idee, come quasi tutu sembra- • presto coro. Meglio ancora: una gara va elettorale, contraddice se che misura, a razionalizzare il to Impauriti e maldestri. L'ulti- " do lo storico Francois Fejto, s di taglientissimi acuti. E, per ' stesso, balbetta, si pente e, rno: allorché Pat Buchanan ha " no pensare? Chissà. Certo 0 un «affare Kadar» che in un lungo articolo , fenomeno. Il Bush di questo " diffuso uno spot televisivo ac­ che, dietro tutti i possibili moti­ pubblicato dal quotidiano •* ascoltarla in tutta la sua assor­ quindi, si pente d'essersi penti­ desolante inizio di campagna dante e crescente possanza, e to... cusando la sua amministrazio-. vi soggettivi, è facile individua- • francese «Liberation» annun- ' non 0 infatti che il frutto del ne di finanziare film pomogra- • re una solida ed assai oggettiva eia la prossima pubblicalo- •< da qualche giorno più che suf­ Motivo immediato di tanto grande ritorno d'un vecchio (e ^___»>—-—__•_•_•—. ne in Ungheria della trascri­ ficiente scorrere, di buona - severa e diffusa reprimenda fici (accusa non solo grossola­ causa politica: la crisi del mo­ zione completa dell'interro­ mattina, le pagine dei giornali. mai totalmente esorcizzalo). na, ma falsa: il film in questio­ vimento conservatore e la lotta era, ieri, l'ultimo ravvedimento fantasma del passato: quello gatorio a cui Janos Kadar (all'epoca ministro dell' intemo) , «Prcsidcnt noodlo, presidente ' presidenziale. Ovvero, quella ne era stato infatti finanziato aperta per riconquistarne l'ani­ sottopose nel settembre 1949 Laszlo Rajk, ex ministro del- a ruota libera, titolava ieri l'edi­ pubblica ammissione di colpa George Bush del «wimp», dello smidollato, da Reagan, presso il cui gover­ ma. Quella stessa anima che l'inlemo e degli esteri, suo amico e compagno di lotta anti­ toriale del «New York Times». E che, alla vigilia del voto geor­ che, come una nomea appic­ no Buchanan lavorava), Bush Bush, come incerto e pragma­ nazista. La registrazione dell' interrogatorio è stata ritrovata - pronta eco gli facevano il «Wa- ', giano, George Bush aveva affi­ cicaticela e fastidiosa, ha ac­ aveva in un primo tempo rea­ tico erede del reaganismo, ha a quanto afferma Fejto - dal figlio di Kajk negli archivi dell'ex * shington Post» ed il «Wall Street ' dato alle pagine dell'«Atlanta posito, scriveva ieri il «New nel 1992, ripudia il suo ripudio, compagnato buona parte del- gito con presidenziale decoro, sempre posseduto solo a me­ Pc ungherese. Ne emerge un Kadar «di una Drutalità, di una „ Journal». Unico - seppur sor­ Journal», nconosccndo d'aver York Times»: «Seguite la pista: ma con qualche tentennamen­ la camera politica dell'attuale ' limitandosi ad incancare i suoi • la. E che oggi rischia di perde­ cattiveria, di un cinismo arrogante e inumano che superano ' retto da diverse parole e da commesso «un errore» allor­ nel 1988 Mr.Bush definisce la to. Dunque: è stato giusto o presidente. »Di lui - ha recen- - portavoce di definire «spazza­ re del lutto. -* «,, l'immaginazione», «un torturatore delirante e bestiale». L'in­ temente sentenzialo (e poi terrogatorio portò alia «confessione» di Ralk, che fu poi prò- > spesso diifercntissime idee - ché, nel '90, aveva rotto la pro­ propria candidatura correndo sbagliato aumentare le tasso' tura» l'iniziativa del rivale. Ma > Per questo il presidente ha cessato e condannato a morte. Janos Kadar, insediato dai <• era il tema d'una tale rabbiosa pria promessa di non aumen­ con le proprie labbra (riferi­ Era buona o cattiva la legge del inutilmente smentito) il vec­ poi, quasi a rimarcare le buo­ paura. E per questo, due giorni sovietici dopo la repressione dell'insurrezione di Budapest ";> e sincronica esibizione canora tare le tasse. Normalmente, si­ mento alla famosa frase, «leg­ 1990? Fedele al proprio com- chio Reagan - si può dire que­ ne ragioni di quell'ignobile •' fa il «perdente» Buchanan ha • nel 1956, aveva acquistato in seguito una rispettabilità che t della «grande stampa»: George mili confessioni - assai rare in gete le mie labbra: niente nuo­ portamenlo, Bush ci offre la sto: che non si sa mai da che spot, si è affrettalo a mettere " potuto seriamente invitarlo a ne aveva accreditato l'immagine di uomo di apertura, padre J Bush - e la sua incocrenza, ' politica - vengono accolte co­ ve tasse», pronunciata durante sua risposta finale: «Non so, ve­ parte stia». alta porta John Frohnmaycr, • farsi da parte. «Sciocchezze», ' di un «comunismo all' ungherese» meno oppressivo che nei George Bush e la sua inettitudi­ me edificanti prove di corag­ la campagna elettorale n.d.r.). dremo...». Apparentemente ha Come in ogni metamorfosi direttore del «National Endow- gli ha risposto Marlin Fitzwatcr paesi vicini. r • , , ,«.--,•' ne di leader, George Bush la gio. Ma non in questo caso. E Nel 1990, quindi, ripudia la sua bisogno • di leggere l'ultimo non e facile, ovviamente, indi­ meni for the Aris», •.-• con -apparente noncuranza. . banderuola, il voltagabbana, per più d'una buona ragione. promessa per garantire il fun­ sondaggio d'opinione».. viduare il punto in cui l'imma- • La situazione appare, in ef­ Ma non sembrava affatto diver­ In Bulgaria La Bulgaria ha deciso che George Bush l'opportunista per cinque anni gli ex alti ' Ecco, infatti, quel che, in pro­ zionamento del governo. Ora, Clic sta accadendo? MolU gine del «mollacchione» e infi­ fetti, alquanto paradossale. Uf- * tilo. , • ,' .,-;. .*,- • •, leader ex pc funzjjnari del Partito comu- . i listii e gli ex agenti della pò- -• banditi tizia segreta non possano " da cariche accedere ad alte cariche Ma il Parlamento è scettico. E in Azerbaigian critiche a Mutalibov bancarie. La decisione è in- ' bancarie elusa in una nuova legge sul- ' «S •'". le banche, approvata dal i Parlamento nel pomeriggio di icri.Un portavoce del Partilo ; «Emergenza economica in Ucraina» socialista (ex comunista), i cui deputati hanno votato con- , Irò tale legge, ha affermato In proposito che essa rappreseti- - ta una forma di «repressione politica». , .....^ . • . - &. i Shevardnadze : Eduard Shevardnadze, l'ex Kravciuk chiede più poteri, come Eltsin ministro sì candida degli esteri sovietico che al alle elezioni fianco di Mikhail Gorbaciov - 11 presidente dell'Ucraina, Kravciuk, ha chiesto la di­ minante dei conti-dell'Ucrai- • rottura di un accordo con il monetaria, tanto reclamizza­ contribuì alla fine della guer­ chiarazione dello «stato di emergenza economico» na. la produzione industriale Turkmenistan per riforni­ ta, perde colpi. È pratica­ in Georgia » ra fredda, domani ritornerà ' dello scorso mese di gennaio menti di gas a prezzi più alti. , mente fallito l'esperimento ; in Georgia, sua terra natale, per far fronte al disastro della produzione in indu­ •—»—«—.—-—. e quasi certamente si candì- ' stria e in agricoltura. «Non abbia.;.~ ali.a dirada-, ha scesa del venti per cento, la / Ma si tratta di ratloppi cuciti ' dei * uouponi-danaro - che . derà al parlamento repub­ produzione dell'industria all- all'ultimo momento. Un de­ stanno per essere ricambiali • blicano. Lo ha riferito, all'Associateci Press, Tcimuraz Stcpa- - detto davanti a deputali soglie! naio a scappare da Tbilisi dopo aver resistito per due setti­ Kravciuk, ha chiesto al pro­ co nei confronti del governo, zazzione - indipendentista mane nei sotterranei del palazzo del governo all'assedio ' cola a picco, ma anche le '. che, pur dilaniata dai contra­ dell'Azerbaigian che il Fron­ delle forze di opposizione che gli contestavano le sue ambi­ prio parlamento la dichiara­ diretto da Vilold Fokin, del campagne, alla vigilia della • te popolare vuole far dimet- '• zione di uno speciale «stato parlamento e dei poteri loca­ sti intestini, rimane forte e in- : zioni dittatoriali. . -, •<•-. semina (e l'Ucraina è un ve­ fluente. Ai tre presidenti del tere per la «debolezza» diino- . di emergenza economico» li. A suo dire, tutti hanno re­ ro granaio) si trovano in una strata nella guerra .del Na- Famiglia Turncr unita a dite-. nel tentativo di fronteggiare sponsabilità, per esempio, movimento ha chiesto un la­ Jane Fonda > situazione disastrosa. I col­ voro comune e compatto per gomj Karabakh. Alcune mi- ; sa del diritto di aborto: Jane ; un precipitoso calo della nel deficit di bilancio che è cos non hanno né benzina gliaia di persone ieri hanno *• e le figlie Fonda conta di sfilare nella - produzione industriale. Tra i paurosamente salito a cin­ la costruzione dello Stato. •' capitale assieme alla figlia ; né pezzi di ricambio per i ' Una mossa abile, quasi di manifestato contro , Mutali- ' alla marcia deputati, però, si è svolta ieri quanta milioni di rubli. Come trattori e già sono cominciate • bov davanti al palazzo del Vanessa Vadim e a Laura e una vivacissima discussione. presidente, Kravciuk vuol coinvolgimento, in vista di un per l'aborto Jenny, le due figlie del neo- • le prime azioni di protesta. A rimpasto nel governo che, in­ parlamento mentre si svolge- _ marito Ted Tumer. L' ade- •• Mikhail Gorbaciov Ieri l'ex presidente sovietico Ci sono stati i sostenitori di avere più potere per rivedere tal punto che il premier Fo­ va una seduta straordinaria '<* _•_—^-a__»___ sione di «Hanoi Jane», come ha incontrato sia esponenti Kravciuk, ma anche quelli decisioni e del governo e del­ tanto, ha preso le mosse con accolto kin è dovuto correre a Tiu- la nomina a vicepremier e re­ del Soviet supremo. Mutati- ^ venne soprannominata l'ai- • del governo tedesco che i lea­ che non si fidano e che han­ l'assemblea legislativa. L'o­ men, il centro petrolifero rus­ bov si è difeso dall'accusa di • tiice ai tempi della guerra del Vietnam, di cui era strenuaop- P der della Spd, fra gli altri l'ex no invocato una legge sull'e­ biettivo è di fare come Eltsin: sponsabile della politica eco-. posilricc, ingrossa il contingente di donne che in aprile rag- < da capo di Stato so, per negoziare un maggior nomica di Vladimir Lanovoj, non aver dato aiuto alla gen- • cancelliere Willy Brandt. Du­ mergenza prima di dare «ma­ ottenere la nomina a capo quantitativo di carburante. ; te di Khojali che - si dice - è '.• giungerà Washington per la grande marcia organizzata ogni -. in Germania no libera» al presidente con del governo per spingere il attuale ministro per la priva­ anno dalle femministe in favore di «Roe contro Wade», U rante una conferenza stampa Fokin ha approfittato per agi­ tizzazione. Ma che potrebbe ' stata distrutta dagli armeni e .' slorica sentenza della Corte Suprema che nel 1973 rese le- ' Mikhail Gorbaciov ha affer- un passato da «comunista». processo riformatore quan­ tare il ramoscello d'olivo: ha gettalo la colpa sulle forze v_ Ma Kravciuk ha insistito sol­ do, appunto, i segnali eli uno preludere al prossimo sacrifi­ gale negli Usa l'interruzione voiontana di gravidanza. , "" mato che il pericolo maggiore «Noi vogliamo commerciare cio di Fokin o ad una sua ul- • armate della Comunità, sul '" per la Russia sono le forze reazionarie che strumentalizzano il lecitando un voto definitivo sfascio generale si fanno più con la Russia, non è vero che 366esimo reggimento del ^ perchè, a suo dire, «se non si . chiari. È stato lo stesso Krav­ teriorc perdita di potere. Nel malcontento: «Non voglio -- ha detto - che Eltsln e la sua diri- intendiamo rompere i rap­ frattempo, anche la riforma maresciallo Shaposhnikov VIRGINIA LORI genza perdano». affronterà l'emergenza, ci sa­ ciuk a fornire un quadro illu­ porti». Tanto più vero dopo la che «ha aiutato gli armeni». L'Anc precisa: «Solo fino al varo della Costituente» Il leader serbo: «Il riconoscimento Cee farà scoppiare il conflitto» In Sudafrica bianchi e neri Trentamila pacifisti inondano Sarajevo verso un governo di coalizione «No alla guerra civile, Bosnia unita»

•1 CITTA DEL CAPO. In Su- L'Anc non ha ancora pre­ ma -. Tale governo dovrebbe sembra che l'Anc abbia ac- Almeno trentamila pacifisti hanno invaso ieri il cen­ fino alla ripresa dei colloqui fra denza e soffiano sul fuoco. E continuano ad operare. L'altra ' dafnea si profila la possibilità so posizione ufficialmente, essere responsabile verso - cettato di essere cooptato nel tro di Sarajevo gridando «no alla guerra civile». Nella le tre comunità. tuttavia gli irriducibili decisi al­ notte un conca esplosiva ha di una svolta storica con il va­ ma il suo portavoce, Sakie l'attuale Parlamento solo per governo bianco, ma ciò non capitale bosniaca non si spara più, ma la situazione L'incontro potrebbe svolger­ lo scontro devono fare i conti • fatto saltare un ponte sul fiume ro di un governo transitorio Macozoma, in una dichiara­ qualche mese, il tempo ne­ è vero», ha detto Slovo. si a Bruxelles nei prossimi gior- - con la volontà popolare che si Neretva, 150 chilometn a sud di coalizione tra bianchi e zione alla stampa ha ridi­ cessario ad eleggere l'assem­ Du Plessis è stato costretto è sempre molto tesa. Giunto a Sarajevo l'inviato del­ ni. La Cee, come è già accadu- è espressa nel referendum e, della capitale, che collegava le neri. Fonti governative ne mensionato la portata del­ blea costituente. Successiva­ ad annunciare pubblica­ le Nazioni Unite Vance. Il leader serbo Karadzic ha 1 to a Lisbona, potrebbe svolge­ ieri, con una grande manife­ regioni centrali con la costa hanno dato l'annuncio, pre­ l'accordo, affermando che mente il Parlamento tricame- mente l'accordo, che avreb­ intimato alla Cee di non riconoscere la Bosnia «altri­ re un ruolo di mediazione. , • stazione pacifista che ha inva­ dalmata. Altri focolai di ribel cisando che i delegati alla sui modi e sui tempi della rale dovrebbe essere sciolto be dovuto rimanere segreto menti nessuno potrà evitare il conflitto». Riprendo­ Un ulteriore contributo alla . so le strade di Sarajevo. Alme­ lionc armata nella città bosnia­ Convenzione per un Sudafri­ formazione di un governo e le sue funzioni assunte dal­ ancora per qualche tempo, no gli scontri sul fronte croato. • composizione del conflitto di • no trentamila persone si sono . ca di Cilluk. Intanto, mentre ; ca democratico (Codesa) transitorio e sulle sue funzio­ l'assemblea costituente, fino dopo le indiscrezioni ed anti- fatto cominciato potrebbe ve­ radunate nel pomeriggio da­ riflettori sono puntati su Sara­ stanno preparando una boz­ ni, le posizioni dell'Anc e del all'approvazione della nuova • cipazioni diffuse dai mass- nire dai colloqui dell'inviato • vanti » all'Hotel Holliday Inn,'" ievo, si riaccendono gli scontri za d'accordo per dare vita ad governo sono ancora diver­ Carta ed alla convocazione media. Il ministro ha precisa­ dell'Onu Vance che icn ha ini- ' sul fronte croato. Secondo fon se. ' quartier generale della stampa un esecutivo di larga unità di elezioni generali a suffra­ to che l'intesa dovrà ancora ziato le consultazioni incon- ' internazionale. E fin dalle pri­ ti di Zagabriacenunaia di gra nazionale. Ma l'African na- In particolare, Macozoma gio universale». essere perfezionata, e questo trando il presidente bosniaco nate sono stale lanciate dall'e­ ha smentito le afférmazioni •I Dopo un tappa a Belgra­ •Se la Cee procede subito al me fiammate del conflitto i pa­ tional • congress (Anc) ha Il governo è invece contra­ potrebbe spiegare le diverse Alila Izctbcrgovbic. .• .. - -• cifisti hanno dimostrato con le sercito federale su Osijek e di Du Plessis, secondo cui valutazioni da parte del pote­ do l'inviato dell'Onu Cyrus riconoscimento • ha detto il ca­ villaggi vicini. Sporadiche spa reagito ieri con cautela al­ l'accordo raggiunto dai dele­ rio alla elezione di una as­ Vance è giunto ieri a Saraievo, po del partito democratico ser­ Vance cercherà con ogni ' forti manifestazioni di massa di • l'annuncio ed ha ridimensio­ semblea costituente, e sia re e dell'Anc. probabilità • di perfezionare ratorie anche nella zona di Si gati alla convenzione preve­ accolto da una imponente ma­ bo - nessuno potrà impedire poter giocare un ruolo decisivo sak e a Petrjnia. Un soldato nato il carattere delle intese de che il governo transitorio studiando vari sistemi per ag­ Il 17 marzo in Sudafrica si nifestazione pacifista e da tanti una guerra civile». Non solo: la l'intesa - raggiunta a Lisbona nella crisi. <• , • - • sinora maturate. • ,•, - - • • girare le richieste dell'Anc. terrà un referendum in cui la nei giorni scorsi quando, gra- , croato sarebbe morto, altri tre svolga la sua opera, forse per guai da risolvere. comunità serba chiede l'inter­ Il presidente lzetbegovic ha L'altro giorno in una con­ anni, all'interno dell'attuale L'accordo annunciato da minoranza bianca sarà chia­ Nella capitale bosniaca non vento dell'esercito federale ac­ zie alla mediazione Cee, serbi ' sarebbero rimasU feriti. Bom­ ferenza stampa il ministro ordinamento costituzionale Du Plessis è stato ridimensio­ mata ad approvare o boccia­ si spara, un precario accordo cusando i musulmani di fo­ croati e musulmani si liovaro-, parlato ieri alla televisione e ha bardamenti anche in Dalma­ delle Finanze. - Barend • Du e che sia responsabile verso nato anche da Joe Slovo, re il piano di graduale sman­ impegna soldati federali e poli­ mentare il caos. Karadzic ha no d'accordo sulla necessità di invitato la popolazione a «non zia a Zara. - • b "• ;.",<»,., Plessis. aveva affermato che l'esistente Parlamento bica­ l'ex-segretario generale del tellamento dell'apartheid in ziotti locali nel patugliamcnlo. tuttavia accompagnato queste salvaguardare l'unità della Bo­ cedere alla paura e a non rin­ L'Unu intanto prende tem­ • l'accordo potrebbe consenti­ merale. partito comunista sudafrica­ atto da un paio d'anni. L'esi­ Ma i leader, in particolare il dichiarazioni perentorie ad un snia Erzegovina. ->• chiudersi in casa». E per dare po per l'invio dei caschi blu. re entro breve tempo l'inclu­ •La posizione dell'Anc sul no che fa parte del «governo to del referendum sarà deter­ sorbo Karadzic, rilasciano di­ invito a trattare, invitandoinvi- I capi delle fazioni serbe l'esempio ha fatto icn una pas­ Vance a Belgrado ha incontra­ sione di ministri neri nell'at­ governo transitorio non è ombra» dell'Anc. «Da alcune minante per il proseguimen­ chiarazioni sempre più belli­ tato la Cee a rinviare ogni deci­ non sembrano decisi in alcun seggiata nel centro di Saraievo. to il leader serbo Milosevic e il tuale esecutivo. , cambiata - ha detto Macozo­ dichiarazioni di Du Plessis to delle riforme. cose. . sione sulla Bosnia Erzegovina modo ad accettare l'indipen­ I gruppi estremisti tuttavia ministro della Difesa Adzic. • PAGINA 12 L'UNITÀ NEL MONDO VENERDÌ 6 MARZO 1992 Cameriere e balie asiatiche trattate E ora oltre al danno la beffa: per partire Albania Londra come schiave e seviziate dai padroni dovranno pagare una supertassa sul biglietto Nuovi assalti Il traffico si rivolgono ogni giorno alle rappresentanze aereo per risarcire i «poveri» datori di lavoro ai negozi insidia . diplomatiche di India, Pakistan, Bangladesh Negato il visto a una senatrice Usa a Librazhd HydePark

Wm TIRANA Nuovi disordini •I LONDRA. L'«angolo della causati dalla penuria di gcnen democrazia», il celebre luogo alimentari si sono verificati a di 1-lyde park dove, dal 1872, Librazhd (100 km ad est di Ti­ chiunque è libero di espri­ rana), per il quinto giorno mere la propria opinione su «I kuwaitiani ci stuprano, ci picchiano» consecutivo, nonostante l'arri­ qualsiasi argomento cambie- vo dei nnforzi di polizia dalla rà lisionomia. Lo ha promes­ vicina città di Elbasan. Lo rife­ so il sottosegretario all'am­ risce la radio albanese. La folla biente George Young, pre­ ha dato l'assalto ai negozi di sentando un . voluminoso alimentan e ha aggredito i po­ progetto di riassetto dei par­ Centinaia di colf filippine si rifugiano nelle ambasciate liziotti che cercavano di op­ chi di sua maestà britannica," porsi, indica la radio.-Due considerati una delle caratte­ ristiche più preziose del pa­ Indesiderata in Kuwait la parlamentare democratica decine in più ogni giorno, al­ l'ex ministro della pianifica­ lione di dollari. «Non li abbia­ agenti sono rimasti gravemen­ te feriti nelle ultime 48 ore. Il trimonio storico urbanistico Usa Pat Schroeder. Il paese liberato un anno fa dalle cune ferite, quasi tutte con zione Suliman Mutwa ha cer­ mo», dicono. E non ce II han­ della capitale della Gran Bre- - almeno un occhio nero, mol­ cato di ridimensionare: «Sui no nemmeno le ragazze, Partito socialista (ex-comuni­ truppe americane le ha negato il visto. Il Pentagono sta, al potere) e l'opposizione tagna, ma che ora rischiano ' le ha negato l'aereo. La colpa: si riprometteva di in­ tissime incinte dopo le ripe­ maltrattamenti * c'è un ele­ molte delle quali ricevevano di |>erdere molto del loro lu­ tute violenze subite in casa. mento di verità, ma il resto ò stipendi da fame e dovevano si sono riuniti a Tirana per cer­ stro. .1 i - • ,,.»<•-». dagare sulla sorte di centinaia di schiave domesti­ A quanto pare la liberazio­ esagerato, grandemente esa­ versarne una percentuale ni­ care di trovare una soluzione che asiatiche rifugiatesi nelle rispettive ambasciate ne seguita allo shock dell'in-, gerato». Ma la risposta del­ no al 40%) alle agenzie che alla crescente ondata di vio­ ! parchi reali di Londra, in­ a Kuwait City dopo essere state violentate, picchiate, vasione e dell'occupazione l'autorità più direttamente in­ le avevano reclutate. ^ • lenze nel paese. Secondo il mi­ fatti, soffrono da tempo a maltrattate, dai loro padroni kuwaitiani. irachena ha scatenato • gli teressata, il ministro dell'in­ Dopo una serie di articoli nistro albanese all'ordine pub­ causa • dell'aggressione del ' istinti peggiori nelle famiglie- terno, nonché cugino dell'E­ sul più diffuso quotidiano blico Fadil Cana, che è appar­ trallico e dei fattori inquinan- • bene, lacerato i veli della miro, Ahmed Hamoud Al-Sa- . americano, «Usa Today», si è so in tarda serata alla televisio­ ti come lo smog e hanno per­ • ' " DAL NOSTRO CORRISPONDENTE morigerazione islamica. In bah, è stata: «Secondo la no- : mobilitata una delle più ne di Tirana, «gli attacchi e i so, per questo, molto del loro * SIEQMUNDQINZBERQ ,- certi casi a picchiarle e cac­ stra - Costituzione solo i combattive leaders democra­ saccheggi di depositi e negozi fascino. Il famoso angolo < ciarle sono le padrone, che kuwaitiani hanno il diritto di ' tiche alla Camera Usa, Patri­ sono spontanei, dal momento della democrazia è ormai ri- . ••NEW YORK. C'è la quin­ picchiano, sono cattivi, catti­ criticarci, non gli stranieri». ». cia Schroeder, membro della dotto a «un triste spiazzo hanno sorpreso i mariti a in­ commissione Forze armate, che la popolazione non vede dicenne Amena Sarapy, che vi», i sidiarle. 1 685 mila kuwaitiani Al danno si è ora aggiunta - prospettive». La maggior parte asfaltato e spazzato dal ven­ ancora vomita e piscia san­ Sono già 221 le cameriere anche una beffa atroce. Di candidata alla presidenza to l>en poco accogliente per grondanti ncchezza da pe­ nell'88. Ha annunciato un della popolazione «vive in un gue dopo essere stata presa a * e balie filippine rifugiatesi trolio avevano 1,2 milioni di fronte al crescere della prote­ gli oratori improvvisati», ha V pugni e calci dal suo «datore nella loro ambasciata a Ku­ viaggio conoscitivo in loco, grave stato di psicosi», secon­ detto ., Jl sottosegretario • servi e serve importate dall'A­ sta internazionale, il governo ; do il ministro, a causa degli di lavoro». C'è Freda, 20 anni, wait City. E ne continuano ad dell'emiro ha fatto sapere con un aereo dell'US Air For­ Young, anziché essereil luo- '. che è meno fortunata perché arrivare, al ritmo di una doz­ sia a sostenere il loro livello ce. Ha scritto al presidente fi­ «enormi» aumenti dei prezzi, di vita signorile. Dopo la libe­ che è pronto a rimpatriare le ' go simbolo della libertà che è rimasta incinta dopo essere zina al giorno. Da quando il lippino Corazon Aquino of­ mentre il governo si dimostra è stato per circa un secolo. ,-,• razione ne hanno cacciata la disgraziate, purché si paghi­ «incapace a trovare soluzioni». stata violentata dal padrone. Kuwait è stato liberato un an­ frendole aiuto, e all'amba­ Per la nuova sistemazione C'è Marife Venzon, 31 anni, no fa dall'esercito del gene­ metà. Per gli psicologi l'acca­ no loro il biglietto. Solo an­ sciatore del Kuwait a Wa­ Il paese «affonda nel caos», ha che dice composta: «I kuwai­ rale Schwarzkopf sono già nimento che mostrano nei data Kuwait City-Manila co­ shington. Ma è stata pronta­ aggiunto, e la polizia da sola dei parchi sarà indetto un. tiani ci trattano peggio che confronti degli schiavi rimasti sta 592 dollan. Il Kuwait, che mente bloccata. Non la fan­ concorso - intemazionale. Si • oltre un migliaio le filippine non è in grado di dominare la do\Tà npianificare tutto l'as­ bestie». C'è Rodriga, 31 anni, che si sono rivolte per chie­ deriva dalla frustrazione pro­ ha il monopolio dei biglietti, no nemmeno partire. . Il situazione. E la violenza colpi­ che da quando è stata ripetu­ dere aiuto dopo essere state vata durante l'occupazione. gli chiede invece di pagare ' Kuwait le ha negato il visto, setto urbanistico della zona. ; 1.463 dollari a testa. La diffe­ sce anche coloro che denun­ Una nuova integrazione do- . tamente colpita alla testa violentate, picchiate, sevizia­ La cosa inspiegabile è che con l'ambasciatore che le fa­ ciano la corruzione: uomini ar­ con un bastone non parla te dai loro padroni, denuncia peggiora col passare del renza di 871 dollari andrà a ceva pubblicamente osserva­ vrà essere restituita al famoso tempo. titolo di «risarcimento spese» • mati hanno • minacciato tre «Marble arch», l'arco di mar­ più, evita persino il contatto ' un rapporto preparato dal­ re che loro considerano que­ giornalisti delle testate Orila. , con gli occhi, per farla anda­ l'ambasciata filippina per Hanno protestato ufficial­ ai poveri datori di lavoro che sta materia come «stretta­ mo che un tempo costituiva " re in bagno" bisogna accom­ l'Onu. Altre centinaia di «col­ mente le Filippine, il governo perdono le colf. All'amba­ mente intema». Il Pentagono, Republika e Adriatika. Il gior­ l'ingresso trionfale all'im­ pagnarla tenendola per ma­ laboratrici familiari» fuggia­ indiano e anche quello paki­ sciata filippina fanno sapere dal canto suo, le ha negato nalista di Adriatika, la cui reda­ menso polmone verde del ' no. E c'è Leonila che invece sche continuano a rifugiarsi stano. È intervenuto per con­ che solo per rimpatriare ' l'aereo, sia pure con una mo­ zione è a Durazzo, è stato pic­ centro londinese ma che ora , scoppia in crisi isteriche sal­ nelle ambasciate dell'India e vincere i kuwaitiani a far quelle che già si sono rifugia­ tivazione imbarazzata: che al chiato, secondo quanto ha co­ è rimasto tristemente isolato • tellando e urlando: 'Aiutate­ del Bangladesh, del Pakistan qualcosa persino l'amba­ te gli occorrerebbe una som­ momento non ne hanno di municato la redazione di Dnla a fare da spartitraffico in un . mi, che qualcuno mi aiuti, rni e dello Sri Lanka. Decine e Donne in (ila per l'acqua nella capitale kuwaitiana sciatore Usa. C'è chi come ma enorme, un quar>o di mi­ disponibili. ,-• . \ „•. - all'Afp. crocevia. . . , .. • Turchia, crolli e incendi hanno bloccato l'opera dei soccorritori nel giacimento di Kozlu, devastato dal grisù Bonn reclama Honecker I minatori: «Il gas è stato segnalato 20 minuti prima dello scoppio ma nessuno ha dato l'allarme» «A Cile deve mandarlo via dall'ambasciata di Mosca «Sono tutti morti», sospese le ricerche in miniera e consegnarlo a noi» -

Ufficialmente le vittime sono 138. Ma le ricerche del­ tro tecnico, Mehemet Beya- •i BONN. Il governo tedesco loro che cercavano di scappa­ le centinaia di minatori rimasti intrappolati nel sot­ zyuz, i rilevatori avrebbe se­ ha richiesto formalmente a re in Occidente oltre il muro di tosuolo della miniera turca di Kozlu sono state so­ gnalato la presenza di grisù quello cileno che l'ex-leader • Boriino, per avere dato l'ordine una ventina di minuti prima della Rdt, Erich Honecker, ven­ che la polizia sparasse a vista spese. Impossibile avventurarsi nelle gallerie. Per dell'esplosione, non venti se­ ga trasferito in Germania per sui fuggiaschi. Nel disperato spegnere gli incendi sono state ostruite le entrate condi prima come affermano i esser processato. L'ambascia­ tentativo di riparare nella Ger­ del giacimento. Il governo di Ankara promette: «Se responsabili del giacimento. tore tedesco a Santiago del Ci- .* mania ovest persero la vita più qualcuno ha sbagliato, pagherà». E l'opposizione Forse qualcosa poteva essere le ha ricevutol'incaric o di con­ di duecento persone. ™> • chiede la chiusura degli impianti a rischio. (atto per salvarci minatori. , segnare al ministro degli Esteri - «Il governo non può accetta­ «Se c'è qualcuno che ha una nota diplomatica. ™. »/-.. re che la permanenza di Ho­ sbagliato, - pagherà», ha pro­ ' Nella nota si fa presente necker a Mosca venga trattata messo il governo di Ankara, come un affare privalo del­ Funerall riunito in seduta d'urgenza ieri chel'anziano leader comuni-. di alcune • sta, da dicembre rifugiato nel- ', l'ambasciatore cileno -afferma mattina. L'opposizione ha in­ la noia del governo tedesco-. • ANKARA. Le ricerche sono tere a Kozlu. 1 cunicoli sono delie vittime tanto chiesto la chiusura di tut­ l'ambasciata cilena a Mosca, è dell'esplosione in condizioni di salute «soddi­ Non vi è alcuna ragione che state sospese. Le fiamme e i talmente saturi •">.gasche «ba­ ti gli impianti a rischio, mentre giustifichi tale permanenza. Il crolli continuano a devastare sta inalarlo con un respiro per nella miniera il quotidiano Sabah si è spinto sfacenti», come hanno dimo- ' di Kozlu strato gli esami medici cui è governo è ancora una volta le gallerie. Per gli uomini rima­ restare soffocati all'istante», ha a sollecitare il blocco di tutti i stupito e sconcertato dalla po­ sti intrappolati nel sottosuolo,' spiegato un ingegnere, moti­ giacimenti della regione mine­ stato sottoposto in una clinica sizione delle autorità cilene, a oltre 500 metri di profondità, vando le ragion' della sospen­ raria di Zonguldak, dove è av­ della capitale russa, e non vi è • venuto l'incidente. secondo le quali la soluzione non c'è nessuna speranza. sione delle ncer.:he. Troppo ri­ quindi alcun motivo per cui le di questo problema riguarda i Porse neanche quella di recu­ schioso provar»' a scendere Una soluzione radicale, che automa cilene debbano intrai- ; tre paesi coinvolti», continua la perare i loro corpi. Il bilancio, nelle gole della miniera, dove non tiene conto del fatto che dare il procedimento penale •' nota affidata all'ambasciatore ancora provvisorio, del disa­ le esplosioni di martedì sera nelle miniere di quella zona la­ avviato nei suoi confronti. Nel­ stro nella miniera turca di In- innescate dal gr-sù hanno pro­ vorano 32.000 persone e i di­ tedesco a Santiago, Wiegand la nota si rileva inoltre come Pabsch. - „ . .<*>• • «,•> chirmani, nei pressi di Kozlu, è vocato un vastfcc ,imo crollo. In soccupati sono 70.000. Qual­ Honecker possa «senza dub­ ufficialmente di 138 morti e un'arca di qu<.uro chilometri cuno propone anche di com­ Bonn «insiste affinché il go­ bio» essere trasferito in Germa­ verno cileno renda possibile il 150 dispersi, come ha detto ie­ quadrati I • prare all'estero il carbone: co­ nia. ' • s, ri sera ad Ankara il ministro sterebbe di meno che produrlo ritorno di Honecker in Germa­ La polizia ha dovuto far al­ re il propagarsi dell'incendio. vano in oltre 300 le persone di­ vittime fa comunque della tra­ to allarme prima dell'esplosio­ Da parte cilena non è (mora Omer Barutcu. Ma le cifre che ' lontanare di circa trecento me­ Ieri sono anche state chiuse te sperse, basandosi sulla conta gedia di Kozlu il più grave disa­ ne - ha detto un tecnico, Tur- negli antiquati impianti turchi, nia ponendo fine al suo sog­ circolano intomo alle bocche - tri la folla di familiari in attesa bocche d'areazionc tra le due dei caschi con le torce che stro minerario, dopo quello di gut Cayci -. E come avrebbe dove ai costi economici, si ag­ giunta alcuna reazione, ma giorno nell'ambasciata cilena fumanti del giacimento sono vicino ai pozzi di Ycnikuyu e di entrate della miniera. Fino a mancavano dai depositi della Salisbury di venti anni fa, dove potuto esserci se in molte gal­ giungono quelli in termini di l'ambasciatore a Bonn è stato a Mosca». Il ministero degli ancora più pesanti. Si parla di Uzun Mehemet I, che sono sta­ quando le fiamme non saran­ miniera. Molti degli scampati, morirono 466 minaton. . lerie non c'erano neanche i re­ vite umane. Per ogni milione di richiamato a Santiago percon- Esteri ledesco ha fatto sapere almeno 200-250 minaton n- ti ostruiti con. del terriccio per no state domate è impensabile però, usciti allo scoperto dopo E le polemiche divampano sponsabili?». I dirigenti della tonnellate estratte a Zongul­ sultazionl. » • . _ . ,„. ••» inoltre che l'ambasciatore a masti sepolti nelle gallerie. cercare di spegnere le fiamme qualsiasi tentativo di scendere ore di agonia al buio dei cuni­ tra la disperazione dei parenti miniera sono accusati di aver dak, muoiono • 18 minatori, In Germania I lonecker deve , Mosca ha rinnovato ai dicaste­ •Solo un miracolo potrebbe , che divampano nel sottosuolo. nel sottosuolo. coli, erano troppo sconvolti delle vittime e quella di chi è trascurato sistematicamente i contro una media mondiale di esser processato per omicidio ri degli Esteri e della Giustizia aver salvato qualcuno là den­ Già ieri erano state create delle Le prime stime, nelle ore su­ per poter pensare a restituire le costretto a lavorare a rischio controlli sui tassi di gas presen­ 0,4 morti per milione di tonnel­ colposo. Viene infatti ritenuto russi la nchicsta di nmpatrio tro». È la frase che si sente ripe­ barriere di cemento, per cvita- bito dopo l'esplosione, valuta­ lampade. Ma il numero delle della propria vita. «Non c'è sta­ ti nei cunicoli. Secondo un al­ late. . • -•- ..,. ->, . -. responsabile della morte di co­ deli'ex-lcada della RdL .. •••, La sentenza riapre le polemiche anche sull'aborto Resa pubblica la motivazione della sentenza sulla ragazza stuprata Pena captale a un polacco La giovane irlandese rischiava il suicidio La Chiesa: «La vita va difesa» Per questo i giudici la lasciano abortire Il tribunale di Olsztyn ha condannato alla pena di carcere (l'ergastolo è stato della conferenza episcopale, Resa pubblica a Dublino la motivazione della im­ solo da una legge del 1861 ma doveva pronunciarsi su questo no? È possibile, e tuttavia ap­ morte un uomo di 43 anni. Aveva ucciso una fami­ abolito già nel 1970). Ma per i ha sottolineato ieri che «la' portante sentenza che il 26 febbraio ha consentito a anche da una norma costitu­ caso, ha invece spiegalo che i pare significativo che i giudici, glia, che gli doveva dei soldi. È la prima volta dall'88 reati successivi a quella data, Chiesa è da sempre per la di­ una ragazza stuprata di recarsi in Gran Bretagna per zionale (l'ottavo emendamen­ cinque giudici (che hanno de­ sulla base della perizia di uno sono rimaste in vigore le pene fesa della vita umana, dal to alla Costituzione) approva­ ciso a maggioranza) non han­ psicologo, abbiano ntenuto ' che in Polonia si pronuncia una sentenza del gene­ previste dal codice. concepimento alla morte na­ abortire. «Vi è un pericolo reale per la vita della ma­ ta con referendum nel 1983. no ritenuto necessario espri­ che «il pericolo per la vita della * re. La decisione ha suscitato polemiche, riaprendo La sentenza del tribunale di turale». dre», hanno stabilito i giudici della Corte suprema ' Tutti sanno che molte donne, mersi sul diritto a viaggiare del­ madre possa essere nrnosso > il dibattito anche suH'aborto e sul diritto alla vita. Eu- Olsztyn non ha mancato di su­ Eugeniusz M. ora avrà la che hanno anche ritenuto eli non doversi pronucia- circa 4000 l'anno, aggirano il la ragazza, in quanto questo è solo con l'interruzione della geniusz M. potrà chiedere la grazia a Walesa, che ha scitare polemiche, riaprendo possibilità di ricorrere in corte re sul diritto a viaggiare detla giovane che i suoi le­ problema recandosi nella vici- • passato in secondo ordine ri­ gravidanza». * - fatto sapere di essere contrario alla pena capitale. un dibattito che dalla pena di di appello o ad un atto di gra­ gali avevano evocato nel fare ricorso. • ; na Gran Bretagna, ma il caso spetto al dintto alla vita. «La La ragazza, di cui non è mai morte si è esteso anche all'a­ zia del presidente Walesa, della giovane stuprata ha rida­ Costituzione va interpretata - staio rivelato il nome, era parti­ borto e quindi al tema più ge­ to forza al movimento che ha detto il giudice Finley - e la tre giorni fa per la Gran Bre­ che attraverso un suo portavo­ chiede la revisione della nor­ anche la nostra legislazione nerale del diritto alla vita. Po­ ce ha già fatto sapere di esse­ tagna, dopo essere stata auto­ lemiche non nuove, in Polo­ ma e la legalizzazione dell'a­ prevede che il dmtto de! bam­ rizzata dalla sentenza la cui re contrario in via generale al borto almeno in alcuni casi * bino che deve nascere va bi­ 1 nia, dove il ricorso alla forca ricorso alla pena capitale. • tm DUBLINO. «Vi è un perico­ madre rispello a quello del fe- motivazione è stata resa nota •i VARSAVIA Ha massacra­ di 22 anni, il fratello di 16 e il rimane legato all'idea di una particolari. La sentenza, emes­ lanciato con il diritto della ma­ icn. Ma è ancora in attesa del- : to a coltellate un'intera fami­ figlio di tre anni. - L'ultima esecuzione in Po­ lo reale e sostanziale per la vita lo. La motivazione appare im­ sa il 26 febbraio, della Corte dre». 11 governo attende, per giustizia manipolata dalla po­ della madre». I giudici della portante, rispetto alla legisla­ l'intervento. Prima che questo '< glia. pcr212mila zloty, una ci­ Un delitto orrendo, di fronte litica, che di questo strumento lonia risale all'88. Dal 1960 in suprema sembra andare prò- pronunciarsi, di vedere la sen­ angosc.oso capitolo della sua " fra che equivale a 16 dollan. al quale i giudici polacchi 253 sono stati condannati al Corte suprema irlandese han­ zione della cattolicissima Ir­ pno in questa direzione. Infatti tenza nei dettagli. Sin qui il Mercoledì scorso il tribunale hanno rispolverato la pena si è servita negli anni '40 e '50 no deciso di concedere il per­ landa. Il caso di questa adole­ vita si concluda, la poveretta per eliminare dissidenti e op­ patibolo, con una punta mas­ i legali della giovane avevano premier Reynolds ha respinto hd dovuto sottoporsi a un pre- • di Olsztyn. nella Polonia nord­ capitale, prevista dal codice sima nel '73, quando furono messo di abortire in Gran Bre­ scente violentala dal padre di. motivato il loro ncorso anche le richieste dei movimenti di si­ orientale, lo ha condannato • penale polacco ma di fatto so­ positori del regime. tagna alla ragazzina di 14 anni, un'amica, a cui l'alia Corte lievo di liquido amniotico che E del diritto alla vita si è a giustiziate 23 persone. Secon­ rimasta incinta in seguito a aveva proibito di uscire dal * sulla base della legge comuni­ nistra, che chiedono un nuovo permetterà di • individuare il - alla pena di morte. Eugeniusz spesa da quattro anni. La leg­ referendum. Vi 0 stata, nel M., di 43 anni, nel gennaio ge sull'amnistia del dicembre lungo dibattuto in Polonia, so­ do i sondaggi, la maggioranza uno stupro, perche convinti paese, aveva suscitato manife­ taria che consente ai cittadini : Dna del feto e metterlo a con­ dello scorso anno aveva ucci­ dell'89 aveva di fatto graziato prattutto intomo alla questio­ dei polacchi sono favorevoli che vi fosse una minaccia rea­ stazioni di protesta e una vera ' aderenti ai paesi della Comu­ comportamento dei giudici, la fronto con quello dell'uomo so il proprietario di una fatto­ tutti i condannati per reati ne dell'aborto, su cui sono in­ tanto alla . pena capitale, le di suicidio. Nella motivazio­ e propria bufera contro la legi­ nità europea la libera circola­ preoccupazione di non auto­ accusato dello stupro. La gio­ ria, che gli doveva una somma commessi prima del marzo di tervenute a più riprese le forze quanto al mantenimento del­ ne della sentenza, resa pubbli­ slazione antiabortista del pae­ zione. Il magistrato Thomas rizzare, con il loro pronuncia­ varne studentessa subì la vio­ di denaro, assassinando poi quell'anno, commutando la cattoliche. Il vescovo Alojzy l'attuale legge • sull'aborto, ca icn, hanno ntenuto preva­ se. Nella piccola repubblica, ' Finley, presidente della riunio­ mento, le migliaia di viaggi latti lenza in dicembre e il processo anche la moglie, una ragazza pena capitale in 25 anni di Orszulik, segretario ausiliare condannata dai cattolici. lente il dintlo alla vita della infatti, l'aborto è vietato non ne della Corte suprema che allo scopo di abortire ogni an­ deve ancora aver luogo. - • VENERDÌ 6 MARZ01992 PAGINA 13 L'UNITÀ

Borsa Lira Dollaro -1,06% Stabile Nuovo Mib 1025 nello Sme record (+2,5% dal Il marco In Italia 2-1-92) a 749,630 lire 1.254,340

ECONOMIA<& LAVORO Giorgio Benvenuto Nuova strigliata del governatore Tempi lunghi e incerti per le operazioni Niente stangate nei confronti degli istituti di credito più incomunicabilità che chiarezza Questa volta finiscono sotto accusa E i nuovi strumenti fanno fatica ad imporsi }rima del voto i servizi offerti alla clientela Basterà la legge sulla trasparenza? Ma il deficit vola

•• KOMA. «Manovra conti­ e quello stimato per l'anno in nua», e lo slogan lanciato dal corso dagli economisti del ministro del tesoro Guido Carli Fondo monetario internazio­ per difendersi da quanti lo ac­ nale. ' cusano di avere presentato Per fare fronte al deficit «non una Finanziaria irrealìstica, si possono inventare nuove Ciampi: «Banche senza qualità» che dopo solo due mesi si tro­ tasse», ha ripetuto per il secon- va a fare i conti con delle en­ . do giorno di (ila il numero due Ciampi torna a sgridare le banche, questa volta sulla na esige infatti servizi finanzia­ sto ad una nuova mentalità sulla trasparenza bancaria, al­ trate fiscali che non reggono il del ministero delle finanze bassa qualità dei servizi offerti alla clientela. Eppure, ri sempre più progrediti e arti­ concretamente orientata ; al la quale peraltro le banche ita­ passo e una spesa che cresce ' Giorgio Benvenuto. Una pro­ colali, «divenuti - ha ricordato cliente, come d'altra parte ri- • liane dovranno adattarsi nel gi­ ad un ritmo superiore al previ­ messa che - magari anche al . ricorda, è uno degli aspetti fondamentali per gli il governatore - elementi fon­ chiede l'essenza stessa della ro di sessanta giorni. > • sto. Anche, se non soprattutto, di là delle intenzioni dell'ex se­ utenti, al momento di scegliere l'istituto di credito. damentali della concorrenza professione bancaria che, in Ma non sarà impresa di po­ per colpa dell'accelerazione gretario della Uil - sa un po' «Basta con le rendite di posizione - dice il governa­ fra economie avanzale». E in­ quanto di natura imprendito­ co conto, perche secondo «elettorale» impressa dal gover­ troppo di boutade pre elettora­ tore - la legittimazione i banchieri se la devono gua­ fatti, un'indagine che la Banca riale, deve trovare nel mercato Ciampi quello che ancora no coni suoi decreti. - • le, visto che per il momento ' dagnare sul mercato. Come? Anche approfittando d'Italia sta conducendo nel la sua (onte di legittimazione». manca e una vera e proprio In questi giorni - dopo gli palazzo Chigi non sembra ave­ della nuova legge sulla trasparenza. mondo delle imprese rivela In altre parole, basta con le cultura del servizio e del rap­ schiaffoni assestati dalla Ban­ re intenzione ne di stringere i che almeno un terzo degli in­ rendite di posizione accumu­ porto con gli utenti: «Occorre ca d'Italia e da Moody's - sono cordoni della borsa né di cam­ tervistati considera la qualnà late dalle banche e garantite aflinare la capacità di comuni­ piovute le ammissioni da parte biare la qualità della spesa del servizio globalmente utiliz­ da una sorta di «protezioni­ care con la clientela, applican­ del governo: serve una mano­ pubblica. Ultimo esempio. ' RICCARDO LIQUORI zato tra i fattori più importanti smo» del credito destinato a do moderne tecniche di mar­ vra economica di correzione. l'aumento concèsso ai dirigen- ' nella scella di una banca. cadere. . . , < keting, rafforzando le strutture •Serve subito», replica il segre­ ti statali che sfonda il tetto del ' B ROMA. Che il livello dei Azeglio Ciampi, è arrivata nel Accanto ai tradizionali mez­ e le attività delle filiali, che co­ tarie repubblicano La Malfa 4,5% previsto perquest'anno. servizi offerti alla clientela dal­ corso dell'assemblea della Carlo zi di pagamento, stentano ad Grazie al lavoro di questi ul­ stituiscono l'anello più delica­ chiedendo cosa impedisca a Dal canto suo, il portavoce le banche italiane non sia esal­ Convenzione interbancaria Azeglio affermarsi (rispetto a quanto timi anni, ha riconosciuto to del complesso rapporto Carli di mettere in pratica la di Andreotti, Nino Cristoforo ri­ tante e una cosa risaputa. Ma per l'automazione (Cipa). Ed Ciampi avviene i Europa) i nuovi stru­ Ciampi, il sistema dei paga­ banca-cliente». Un po' imba­ sua teoria di mettere mano ai conosce che la finanza pubbli­ diventa una notizia quando a e stata anche abbastanza forte. menti innovativi come la «ban­ menti inlcrbancari si colloca : razzata la difesa del presidente conti ogni volta che ve ne sia la ca avrebbe bisogni di interven­ ribadirla 0 il primo banchiere Gli sforzi compiuti in questi an­ ca elettronica» e le carte di cre­ su livelli elevati di efficienza e dei banchieri italiani, Tancredi necessità. Le manovre aggiun­ ti meno improvvisati, ma passa italiano, soprattutto se lo fa a ni dalle banche, ha rilevato dito degli assegni fuori piaz­ quente lamentate dalla clien­ dito, nonostante i recenti pro­ sicurezza. Eppure questo non Bianchi, al quale non 0 rimasto tive del resto non sono una no­ la palla al governo che si for­ e ancora sufficiente: «L'atten­ vità, lo scorso anno ce ne furo­ merà dopo le elezioni. E cor­ pochi giorni dall'entrata in vi- . Ciampi, non si sono ancora za) ; la trasparenza nei prezzi e tela, e che rischiano di allonta­ gressi. Colpa, secondo Ciampi, altro da fare che promettere un l gore della legge sulla traspa­ tradotti in servizi di pagamento nelle condizioni praticate la­ narla dalle aziende di credito di una insufficiente attitudine zione all'utente e fondamenta­ maggiore impegno per il futu­ no tre (la prima, quella «dei te­ regge il tiro nei confronti di renza bancaria, che dovrebbe qualitativamente validi: i tempi scia molto a desiderare, e inol­ italiane, soprattutto nella pro­ alla concorrenza. «La difesa di le», ha ricordato Ciampi alla ro, assicurando che le banche lefonini») e non e che abbiano Bankitalia: domenica scorsa assicurare agli utenti maggiori per l'esecuzione delle opera­ tre mancano le procedure che spettiva della piena liberalizza­ posizioni derivanti da rapporti platea di banchieri accorsi ad non hanno interesse per prime sortito molti risultati, visto che ne aveva respinto i rilievi,adès ­ il deficit dello Stato è risultato so ammette che gli interventi • informazioni e garanzie. zioni sono lunghi e incerti (ba­ garantiscano e regolino il «col­ zione dell'attività bancaria in fra banca e cliente consolidati ascoltarlo, fi tempo di rimboc- ' ad opporre una resistenza pas­ l La tirata d'orecchie del go­ sti pensare ad una relativa­ loquio" con la banca. Sono Europa e dell'integrazione nel tempo - ha insistito il go­ carsi le maniche, magari ap­ siva alle innovazioni tecnologi­ superiore di 20mila miliardi al­ correttivi chiesti da Ciampi vernatore di Bankitalia. Carlo mente semplice, come l'accre­ queste le carenze più di Ire- economica. La società moder­ vernatore - deve lasciare il po­ profittando proprio della legge che. , - . • - le previsioni. Un buco analogo «erano stati già previsti». Il governo risponde alla Cee sul caso dell'Uva Dubbi sulla riuscita e la validità della cessione degli enti economici Evasione dei contributi Inps, retata di Carnevale Polo ferroviario Efìm-Iri Monopoli, nella fase operativa E alle entrate dell'Inali C : in dirittura d'arrivo il progetto di privatizzazione mancano lOÓmila miliardi •• ROMA. La situazione 6 in uno scambio azionario con missione mista che si occupa RAULWITTSNBERQ le» raggranellare i 15mila mi­ •• ROMA. Sembrava - uno ' tutto l'Inai! con un buco contri­ movimento nelle Partecipazio­ l'Ansaldo». Con ogni probabili­ dell'aumento di capitale della liardi che si aspetta dall'opera­ scherzo, e non lo era. Martedì . butivo di ben lOOmila miliardi. ni statali. Sembrano finalmen­ tà comprenderà anche partner Sgs-Thomson, il . presidente M ROMA È l'unica certezza denti) dell'azienda di Stato; il , zione. Lo ha detto il sottose- , grasso, nei locali notturni in •• Il rapporto denuncia pure l'e­ te in dirittura di arrivo progetti privati, i quali del resto sono dell'Istituto Franco Nobili au­ in fatto di privatizzazioni del cui direttore generale Carmelo ; gretario alle Ppss Paolo Del cui imperversava il carnevale. ,t terogenea consistenza patri­ da tempo in cantiere e di cui si già presenti nel progetto per spica una partecipazione di al­ •pubblico»: quella dei sali e ta­ Sapienza ha spiegato che la Mese nella presentazione, as- . alcuni clienti si sono rivelati moniale (con una redditività ' attendeva la definizione. L'oc­ l'alta velocità. •• cuni dei maggiori gruppi italia­ bacchi. Dopo il decreto legge Spa sarà quotata in Borsa. Al sieme a uno stuolo di espo­ ispettori dell'lnps ed hanno ' bassissima, fino allo 0,7%) dei ' casione per annunziare che su Accordo Irl-Enl sulla ge­ ni al capitale della società. che ai Monopoli di Stato ha in­ 51% sarà a capitale pubblico e nenti degli enti pubblici, del chiesto ai gestori di accertare *- vari enti, che comprende qual­ molti di essi si e giunti final­ stione sistemi Idrici. Sta per Ilva. Il sospetto di infrazione dicato il futuro della trasforma­ verrà inserita nelle partecipa-, documento della commissio­ la posizione assicurativa del ' •' cosa come 125mila abitazioni. mente alla conclusione sono arrivare a felice conclusione delle norme stabilite in sede zione in società per azioni mi­ zioni statali come il ministro ne Cappugi sul rapporto «pub­ personale e i contributi versati. In testa l'Inpdai con un appar­ stati i commenti raccolti a mar­ l'accordo tra l'In e l'Eni per la comunitaria che la Commis­ sta, si passa alla fase operativa. • Formica ha concordato con i ' blico-privato». Un rapporto nel Era l'ennesimo blitz anti-eva- tamento ogni sette assicurati o gine della presentazione del­ gestione e la manutenzione sione Cee per la concorrenza Giovedì prossimo il Consiglio sindacati nel protocollo del 24 quale si dice che «e un errore pensionati, seguito dall'Ena- voleva avanzare in merito al­ dei ministri nominerà il comi- . febbraio. Dei. 13.232 dipen­ politico» pensar di vincere la sione dei funzionari dell'lnps l'indagine della Commissione degli acquedotti, delle reti irri­ insieme ai carabinieri. Risulta­ sarco (uno ogni 37) e dal Te­ bicamerale per le Partecipa­ gue e dei sistemi di alimenta­ l'aumento di capitale di 650 tato dei tre «saggi» che dovrà denti, una parte dovràcambìar sfida della competitività e del­ soro (uno ogni 81). La com­ miliardi di lire avviato dall'Uva definire il passaggio dell'azien­ mestiere perché su 21 stabili­ l'efficienza • • «semplicemente to, nei 208 locali visitati si sono zioni statali sul rapporto tra zione idrica degli impianti in­ contestate irregolarità pari al missione Colorni raccomanda alla fine del '91 sembra desti­ da che fa fumare gli italiani, menti ne dovrebbero chiudere vendendo ai privati le aziende anche la riforma dei pur utili ' pubblico e privato nei paesi dustriali. È quanto ha afferma­ pubbliche». Al ministro dell'In­ (A% in materia di rapporto di europei. Ma vediamo distinta­ to il sottosegretario Paolo Del nato A rientrare. Il presidente dalla nicchia statale al mare • 15 (i Monopoli hanno perso il enti di patronato, che nel '90 ' del consiglio, Giulio Andreotti aperto del mercato. 1 tre «sag­ 20% del mercato delle sigaret­ dustria Guido Bodrato vanno • lavoro e contributi all'Inps e al- sono costati 500 miliardi. Tan­ mente i singoli progetti. » » <* • Mese, che ha poi affermato ha, infatti, inviato ieri al presi­ te). Si parla di 6mila esuberi, bene • solo le privatizzazioni ' l'Enpals. Polo ferroviario. L'intesa per che gli enti presieduti da Nobili gi» saranno indicati dai mini­ to utili che uno di questi, Vinca dente della Commssione Cee steri economici: le Finanze a problema che si affronterà con •possibili e utili». Non sembra il A proposito di evasione, la il polo ferroviario tra Efim e e Cagliari «vogliono operare in per la concorrenza Leon Brit- cui spetta la presidenza (forse i prepensionamenti e la mobi­ caso dell'Enel. 0 «astratto» par- . Cgil, ha promosso una inziati- ' Finmeccanica . verrà siglata un quadro organico di colla­ commissione parlamentare di va contro il Regolamento Cee tan una lettera nella quale, ol­ Roberto Spano presidente del- lità nella pubblica amministra­ lame senza considerare Ja vigilanza sugli enti di previden­ probabilmente la ••. prossima borazione teso a sviluppare la tre ai contenuti sul piano indu­ l'Ali, Azienda tabacchi); il Te­ zione specie alle Finanze. Co­ questione tariffe e gli ingenti che vieta l'integrazione al mi- ' settimana. Lo hanno confer­ presenza dell'impresa pubbli­ investimenti necessari a que­ za ha consegnato il suo rap­ nimo ai pensionati italiani che striale dell'Uva si forniscono le soro e il Bilancio. munque l'intera ristrutturazio­ porto di fine legislatura. Sul - mato il presidente dcll'Etim,, ca in questo settore». motivazioni finanziarie del­ ne sarà «cogestita» con i sinda­ sto settore. Bodrato e contrario • Guido Bodrato risiedono nei paesi comunità- Gaetano Mancini, quello della Sgs-Thomson. L'ingresso di l'aumento di capitale. Lo ha L'imminente nomina della cati. Resterà il monopolio fi­ ad «avventure finanziarie» col banco degli accusati, soprat­ Finmeccanica, Fabiano Fabia­ azionisti privati italiani nel ca­ dichiarato il presidente dell'U­ commissione e stata data pra­ scale della vendita (l'azienda rischio di «colomzzazzione di • ni, ed il sottosegretario alle pitale della joint venture italo- va, Sergio Trauner, che ha an­ ticamente per sicura dal segre­ dà all'erario 8mila miliardi settori strategici». Gaetano ' Partecipazioni statali Paolo Del. francese Sgs-Thomson «6 au­ che aggiunto che in un recente tario generale delle Finanze, l'anno), le sigarette continue­ Mancini (Efim) sostiene che allora occorre «rafforzare le Mese. La forma dell'accordo, spicabile oltre che possibile». incontro Brittan sembrava «mal Giorgio Benvenuto durante remo a comprarle solo nelle se tutto si risolvesse nella quo- . imprese». E se la bozza di deli­ ANCREL che vede interessate la Breda Mentre il direttore generale disposto nei confronti del pia­ una conferenza stampa che ha tabaccherie con licenza, come (azione in Borsa di Eni ed Enel, • bera Cipe preparata dalla ASSOCIAZIONE NAZIONALE ferroviaria del gruppo Efim e la dell'Iti Michele Tedeschi e no Uva». L'ipotesi avanzata dal­ fatto il punto sulla futura Mo­ avviene in Francia, Portogallo sarebbe «solo una operazione commissione Cappugi vieta CERTIFICATOSI E REVISORI Ansaldo del gruppo Iri-Fin- l'amministratore delegato del­ la Commissione Cee 6 che nopoli Spa: «È da prevedere - e Spagna. di facciata per far affluire qual­ agli enti da privatizzare di col­ ENTI LOCALI meccanica, ha detto Mancini, la Finmeccanica, Fabiano Fa- • l'aumento di capitale abbia lo ha detto - che la nomina pos­ che migliaio di miliardi nelle locare in Borsa (come l'Eni a «non sarà quello di una società biani. escludono che l'ingresso scopo di ripianare le perdite sa essere fatta». Del resto sarà Per il resto delle aziende casse dello Stato». Gabriele Ca- vuol fare con la Snam e l'A- • Roma, mercoledì 11 marzo 1992 paritetica, ma probabilmente dell'Alenia nel Consorzio Air­ invece che rilanciare gli ìnvi- proprio questo comitato a di­ pubbliche la strada della priva­ glian (Eni) dice che se si vuol gip), Cagliari commenta: «Ve­ di una società consortile, con bus sia all'esame della com­ stementi e la produttività. segnare il futuro azionario e tizzazione e in sfilila. Tanto contenere il deficit pubblico, dremo, vedremo: la decisione Auletta dei Gruppi Parlamentari occupazionale (13.232 dipen­ che per il governo «sarà diffici­ spetta al Cipe». Ingresso Via Campo Marzio,'74 ' I REGOLAMENTI DI CONTABILITÀ Si apre oggi a Genova un grande convegno sul futuro dell'Italia. Partiti e industriali si lasciano alle spalle un anno di risse IL CONDONO FISCALE NEGLI ENTI LOCALI Ore 9.00 ASSEMBLEA COSTITUTIVA ANCREL LAZIO • - Introduzione del Presidente dell'ANCREL Nazionale Confìndustria-partiti, pace dopo tante baruffe? ARMANDO SARTI- - - • Ore 10 30 Saluto del Sindaco di Roma FRANCO CARRAR0 . - Saluto del Direttore Generale del Gruppo Cassa di Risparmio di Roma CESARE GERONZI . Dopo un anno di polemiche e aspri scontri gli indu­ segretari dei partiti che al go­ radicali: riforme istituzionali ne dal controllatissimo Forlani solo con l'abolizione della sca­ eclatante. Il fronte industriale Ore 11.00 Convegno striali si riconciliano con i partiti? L'occasione la for­ verno ci sono stati da La Malfa per cambiare dal profondo un che accusa gli industriali di es­ lfì mobile, con l'accordo del pare voler riprendere il dialo­ a Canglia ad Altissimo. Con un sistema politico che fa acqua sere dei pistolero*, dei destabi- dicembre '91. L'appoggio del go. Ha infetto un colpo al siste­ Interventi di FRANCESCO MANDARINI, presidente SIPRA nisce il convegno di Confindustria che si apre oggi a - GIUSEPPE FALCONE, Dirottore Generale Cassa Depositi e duetto alle 10,30 del mattino di da tutte le parti, lotta senza tre­ lizzatori. gente che spara alla governo sulla eliminazione de­ ma politico, ha provocato un Prestiti . " • Genova. Tra i protagonisti i big dell'industria e della sabato fra Bettino Craxi ed Ar­ gua alla partitocrazia, dialogo cieca, che appoggia le prote­ gli scatti di contingenza fa di­ trauma, ha cercato di ottenere - ANTONIO GIUNCATO. Direttore Centrale Finanza Locale finanza (Agnelli, De Benedetti, Patrucco, Marzotto, naldo Forlani che e davvero da fra produttori. ste qualunquiste. Che è legata menticare le polemiche sulla tutto il possibile. Ma se esage­ - MASSIMO PALOMBI, Assessóre al Bilancio del Comune di Pininfarina, Cagliari, Nobili e Arcuti), e quelli della non perdere. CI dividiamo dal gover­ alle leghe. Lo scontro diventa finanziaria. ra, lo sa, il peggio si riversa Roma politica: Andreotti, Forlani, Craxi, Altissimo, Cari- Di fronte a tanto spirito con­ no. Lo dice invece Romiti al durissimo. Gli industriali reagi­ L'Italia è al capolinea. proprio sugli imprenditori. Se il - GIOVANNI GAROFALO, Direttore Ministero Grazia e Giustizia ciliativo e a tanta buona edu­ convegno di Cernobbio in un scono e da quel momento non Quindi bisogna cambiare

* PAGINA 14 L'UNITÀ ECONOMIA E LAVORO VENERDÌ 6 MARZO 1992 Vendite auto. A febbraio +4%. Agnelli bene solo nella Cee

Giovanni Mercato ok, la Fiat al palo Denota attuale presidente Sul mercato italiano dell'auto, dove in febbraio le sione di gennaio. Si son vendu­ mercato depresso continua ad Perche questo disastro? Se si ai piani di gestazione di tutti i della Saipem vendite sono cresciute di 4 punti rispetto ad un anno te 8.755 auto in più del feb­ essere quello inglese (-12,7l.'>',), vanno ad esaminare i dati ! nuovi modelli della Fiat, clic fa, il gruppo Fiat ne ha persi altrettanti. Responsabi­ braio '91. pari al 4,06% in più. È Ed anche in Italia, dopo che il scorporati per modelli, si vede per il prossimo futuro ripone le un segnale d:i interpretare con governo ha definito gli incenti­ che principale responsabile sue speranze solo sulla nuova le della flessione è soprattutto la «Uno»: ne sono sta­ cautela, senza eccessivi ottimi­ vi fiscali per le marmitte catali­ del tracollo e la «Uno-, Questa «500. polacca e sull'-Alla 155- te acquistate quasi 12.000 in meno dell'inizio del smi, perche febbraio quest'an­ tiche, gli ordini tornano ad af­ popolare vettura e ancora la (che ha molti ordini ines.tsi) '91. Intanto avanzano le marche straniere e per la no aveva un giorno in più, per­ fluire. Le auto catalizzate rap­ più venduta in Italia, ma nei Intanto le case straniere non prima volta una casa giapponese, la Nissan, supera che un anno fa alla stessa epo­ presentano già il ÌQ% delle vet­ primi due mesi di quest'anno danno tregua. In febbraio la ca imperversava la guerra del ne sono state consegnate sol­ Ford «Fiesia» 0 tornala al se l'uno percento del nostro mercato. Golfo che deprimeva i mercati, ture consegnate ed il 50% degli tanto 58.2G0, contro'le 70.018 ordini giacenti. coudo posto nella e lavsific i perche in febbraio si sono ac­ del gennaio-febbraio '91. Tutti delle auto più vendute in Italia • DALLA NOSTRA REDAZIONE cumulati ordini di clienti che In questa congiuntura di gli altri modelli più diffusi della e la quota di mercato della ca­ avevano sospeso l'acquisto crescita del mercato di 4 punti Fiat («Panda». .Tipo., .YI0». MICHELE COSTA sa americana si e consolidala detiene il 19 «., non risiili,i ilo- dell'auto in gennaio per l'in­ su base annua, il gruppo Rat •Tempra.) sono agli .slessi li- " attorno al I2'i. Vanno sempre cumentala sulla base degli ac­ •• TORINO. U- vendite di au­ fica con i sindacati sulla situa­ certezza sulle misure ami in­ ne perde altrettanti. Vende velli di vendita o addirittura in Ix-ne Volkswagen (9,02". del cordi concerncnli il rapporto tomobili in Italia aumentano zione della Fiat-Auto, dichia­ quinamento del governo. 5.600 auto in meno del feb­ lieve crescita rispetto ad un an­ mercato), Ke'naiilt (8,12'V,ì. Scandalo Saipem di joint-venture...». ,, , no fa, Il latto e che la "Uno- e del 4S, rispetto ad un anno fa, rando che le vendite di feb­ Vi sono tuttavia sintomi reali braio 1991, mentre le case stra­ Opel - (5,72%), Peugeot La magistratura ha comun­ ma la Fiat riesce ugualmente a braio non sarebbero andate niere ne vendono 14,400 in una vettura ormai vecchiotta. (5,05%). E c'è chi stabilisce que indagalo anche sulla basi­ di ripresa. In Europa le imma­ Ma passeranno ancora un perdere altri due decimi di meglio che in gennaio. Ma per tricolazioni sono aumentate il più. Scende al 43,36 per cento nuovi record: in febbraio per la di una sospetta «triangoluzio- punto sul mercato interno, pur , la Fiat e andata ancora peggio, del mercato italiano, che signi­ paio di anni prima che esca il prima volta una casa giappo­ ne» di petrolio, dai fini per mese scorso del 2,3%. In netta modello che la sostituirà, la Per la Procura risalendo al secondo posto ed ancora una volta soltanto fica due decimi di punto in nese ha superato l'uno per niente chiari. L'ente petrolifero crescita sono i mercati della «Tipo B«, che sarà fatta a Mira- nella classifica delle vendite in perlci. • Spagna (+23,5%) e , della meno rispetto a gennaio, 4,39 cento del mercato italiano: è la iraniano, dissangualo dalla fiori, a Termini Imeresc e nel guerra tra Iran e Iraq, si sareb­ Europa (dopo la : Volkswa­ In febbraio infatti si e verifi­ Francia ( + 4,5%), Il mercato punti in meno rispetto al feb­ Nissan, che ormai vende più di gen). I dirigenti di corso Mar- : nuovo stabilimento di Melfi. E marche come Volvo e Saab e be trovato in cattive acque, cato sul mercato italiano un tedesco perde il 5,5«., ma solo braio dello scorso anno e 12 non e un mistero che due anni coni avevano messo le mani perche si son esauriti gli efletti tallona case come I3rnw e Mer­ rinvio a giudizio senza la possibilità di far Ironie piccolo «boom» che ha com­ punti in meno rispetto a due sono il ritardo medio rispetto avanti, durante la recente veri­ della riunificazionc. L'unico cedes. • • ' - ai propri impegni di pagamen­ pletamente annullato la fles­ anni fa. to. Per dare un po' di ossigeno MARCO BRANDO al debitore. la «Saipem» avreb­ be acquistato dal Nioc del pe­ M MII.ANO. Scadranno do­ zioni di pompaggio del gas - trolio e poi l'avrebbe venduto mani i termini dell'inchiesta risale al dicembre 1990. La «Pi­ all'Agip Overseas; un'opera­ della procura di Milano dedi- • co, in sostanza sostiene che la zione che nel 1985 si sareblx.- «Su Olivetti Crema Cagliari, manifestazione cata ai dirigenti della «Saipem ... «Saipem» l'ha imbrogliata: ap­ tramutata in una pcidita di Spa». • coinvolti nell'inchiesta . profittando del suo ruolo di in­ 4.854.533 dollari. Si legge nella . sui fondi neri che sarebbero terlocutore • dei committenti perizia: «Si vede che la Saipem scomparsi dai bilanci della so­ iraniani, l'azienda dell'Eni le spa riconosce la perdila scatu­ cietà del gruppo Eni dal 1981 avrebbe tenuto nascosti i ter­ rita dalla negoziazione del p"- l'accordo è da rifare» contro Efìm e Regione al 1987. • ..., .,.>-.-,.-.•..- mini del contratto. La «Pico, af­ trolio e stabilisce che questa Il pubblico ministero Ghe­ ferma che la «Saipem» ha otte­ perdita deve essere addebitai.) nuto dall'Iran ben 23 milioni di ai partner della joinl-ventur: •• MILANO. Il consorzio di E allora? «E allora oggi tutti in­ gnato nell'accordo, e cosi co­ M CAGLIARI. Dopo i pozzi e sono già stati annunciati per i gono poco o niente, tanto da rardo Colombo chiederà al : giudice delle indagini prelimi­ dollari, mentre quest'ultima ma la contabilità Saipem dei Crema, cosi come lo aveva di­ sieme abbiamo deciso dì chie­ me Marini si ostina a ripropor­ le ciminiere, il tetto del palaz­ lavoratori delle imprese d'ap­ essere snobbali da un tipo co­ società dice di averne chiesti 19.°>3 non la recepisce-. I soci segnato l'accordo del 16 feb­ dere al ministro, all'azienda e lo, quel consorzio e impratica­ zo regionale. L'ultima clamo­ pallo, mentre altri provvedi­ me il presidente dell'Efim nari Guido Piffer il rinvio a giu­ dizio di parte delle 27 persone 23 ma di averne ottenuti solo della «Saipem» sarebbero siali.; braio, e tutto da rilare. Dopo la al sindacato di rivedere ex no­ bile. Il ministro insiste a chie- rosa protesta contro i «tagli» menti vengono minacciati per Mancini...». Di ieri, poi, la noti­ 14, Tra M e 23 c'è la differenza . penalizzati per una quota pari consultazione «tecnica- » di ; derci l'impossibile». Ma allora nell'industria sarda, e stata le prossime settimane. Gli in­ zia che l'Enel di Cagliari ha av­ sottoposte a indagini (alcuni .' vo la parte dell'accordo che ri­ casi saranno archiviali). Dalla °" di nove milioni di dollari (oltre . al 9.162 'A', della negoziazione, martedì, nella quale gli organi­ guarda il consorzio. Sia chiaro: qual e la vostra contropropo­ messa in atto ieri mattina dai terventi finanziari promessi dal viato un'azione . di pignora­ 12 miliardi di lire), [orse mai ma l'azienda Eni si sarebbe au- smi interessati si erano trovati perizia fatta redarre dal pm ;• non chiediamo di azzerare sta? Corada: «Siamo disponibili lavoratori del polo dell'allumi­ governo e dalle Partecipazioni mento per il recupero dei cre­ Colombo risultano infatti gravi . esistiti, forse incanalati in mo­ toesenlata dalla perdita, scari­ concordi sull'ipotesi di un ente l'intesa, nò di farla saltare, ma ad un impegno che reindu- nio di Portovcsme, a conclu­ statali sono rimasti lettera mor­ diti clic vanta con l'Alutnix irregolarità conlabili e molli ••• do scorretto. • ~- •• . . - cando tulio sugli altri, v . • di promozione industriale, ieri strializzi l'area Olivetti. Si tratta sione di una manifestazione a di ridiscutere la parte che ci ri­ ta. E la vertenza diventa sem­ (sempre del - gruppo Elim). episodi di falso in bilancio. In ; gli enti locali (Comune di Cre­ di circa 370 mila metri quadra­ Cagliari contro l'Efim e la giun­ pre più difficile, soprattutto per che ammonterebbe a svariati \JI «Pico» ha una sua teoria: • C'ò un altro aspetto della vi­ guarda». È proprio quanto particolare si sono perse le un milione sarebbe finito nella cenda che appare oscuro Ri­ ma, Provincia di Cremona, Re­ ti, una struttura costruita per 3 ta regionale. Sei lavoratori so­ il disimpegno sempre più mar­ miliardi di lire, -y ••••••• ^ tracce di almeno 9 milioni di ' gione Lombardia con l'asses­ hanno chiesto - ma finora in­ mila dipendenti. Quindi deve no saliti sul tetto della sede cato da parte dell'Efim. L'ulti­ casse della «Saipem AG», la guarda un conto clic "Saipem vano - le assembleo dei lavo­ Intanto nella vicina miniera dollari. Durante la scorsa setti­ consociata svizzera, e altri S Spa» aveva aperto presso la sore Mario Fappani) hanno essere chiaro che il consorzio, della Regione sarda, nel viale ma delusione per i lavoratori di Masua 0 stata sospesa l'«au- mana il magistrato ha interro- \ esaminato la bozza del mini­ ratori di Crema con le loro ini­ per noi, non c'entra niente con Trento, dove hanno issato uno del polo di Portovcsme e giun­ nelle casse della «Pcrsian Mari­ banca elvetica Handelskredit. togestione»...dell'impianto • dì gato nuovamente - i dirigenti ;* ne», consociata alla «Saipem^ spesso coinvolta in vicende di stero del Lavoro che indica il ziative di lotta a getto conti­ i problemi occupazionali del- striscione. «Ormai non c'ò altro ta appunto ieri: il previsto in­ trattamento dei minerali da coinvolti nell'inchiesta, tra cui ' nuo. La prossima assemblea ò rna estranea alla joint-venture. riciclaggio. Perdio aprire un percorso operativo. «La propo­ l'Olivetti. All'Olivetti chiediamo modo - hanno spiegato gli oc­ contro tra la giunta regionale, i , parte dei lavoratori dello stabi­ l'attuale presidente, il demo­ A pagina 96-97 della perizia sta di Marini e uscita letteral­ programmata per il pomerig­ un impegno maggiore: metta a cupanti - per richiamare l'at­ sindacati e il presidente dell'E- nuovo conio, visto che la so­ limento. I*n protesta era inizia­ cristiano Giovanni Dell'Orto. voluta dal pm si legge: «Non cietà ne aveva già uno presso mente a pezzi», dice il presi­ gio del prossimo lunedi. Giu­ disposizione l'arca a condizio­ tenzione delle autorità sulla fim Mancini 6 saltato all'im­ ta dopo la chiusura dell'im­ c'ò prova documentale a sup­ dente del consiglio provincia­ A far scoppiare il caso, l'an­ la banca URS rii Lugano? L'a­ seppe Azzoni, consigliere re­ ni che incentivino le imprese. nostra vertenza. Si va avanti a provviso, ed e stato rinviato si- pianto da parte della Sim (la porto della destinazione di 9 zienda ha spiegalo che il pri­ le, Giancarlo Corada. «La pro­ Non basta che conceda l'area promosse generiche e a conti­ ne-dic. Immediata la protesta no scorso, era stata la società gionale Pds. insiste: «L'impe­ società mineraria del gruppo «Pico. (Pclrochcrnical intcrna- milioni.di dollari... Già la desti­ mo era solo un conto di transi­ posta e in stridente contrasto gno industriale anche minimo ratis nel 1992 per poi intascare nui rinvìi, e intanto sono già del consiglio di fabbrica del­ Eni), che aveva addotto ragio­ : nazione - ipotizzata a favore to, di scarsa importanza. Nel con l'intesa di martedì. Eppure 7 miliardi e mezzo in sei anni». partite le lettere di licenzia­ l'Allumina: «Se, come pare, - tional inslrument company). di Olivetti nel costituendo con­ ni di sicurezza. Un sopralluogo Ui denuncia dell'azienda - della Saipem AG era carente, luglio scorso il pm Colombo ci pareva di essere stati chiari: sorzio 6 uno dei punti cardine E al sindacato, cosa chiedete? mento». Nel polo di Portovc­ non ci sono giustificazione |>cr ' della polizia mineraria dovreb- data la posozione minoritaria • aveva chiesto una proroga del­ nessuno degli enti locali e di­ che insieme alla «Saipem» ave­ da chiarire». Corada incalza, «Che insista nell'esigerc un im­ sme sono in gioco centinaia di quanto e accaduto - 0 scritto Ije, verificare adesso come va ottenuto dal Nioc, l'ente pe- ' della AG nella joint-venture. le indagini anche per aver il sponibile a sostenere un orga­ pegno produttivo, anche mini­ posti di lavoro nel settore del­ in una nota - dobbiamo pen- •, alza ' la • polemica ma esige stanno effettivamente le cose. tronferò, iraniano, Ju .commes­ L'inserimento della Pcrsian tempo di chiarire quest'ultima no di pura gestione di servizi». mo, d i De Benedetti., D G. IMC. l'alluminio: 500 licenziamenti sarechei nostri governami val­ Marine, società di cui Saipem chiarezza: «Cosi com'ó dise­ • ••••••,,. -- - ùP.li' se per la costruzione di sei sta­ circostanza. , ... . , . Sicurezza Osservatorio 66 Scalare una montagna? Perché no! 99 su ambiente ASSEMBLEA DEL e lavoro

M ROMA. Confindustria e sindacati confederali hanno costituito un Osservatorio in materia ambientale e di igiene e sicurezza nel lavoro. L'accor­ do e stato firmato ieri da Carlo I/MORO Patrucco. vicepresidente della Confindustria. e da Anna Carli, 6-7 MARZO 1992 Luca Borgomeo e Carlo Fabio Canapa, rispettivamente rap­ TORINO presentanti di Cgil, Cisl e Uil. «Tra i compiti principali di que­ TEATRO NUOVO sto organismo - informa una • CORSO M. D'AZEGLIO, 17 nota - vi sono la promozione dello scambio di informazioni ' e di valutazioni sugli aspetti applicativi delle normative vi­ genti o in corso di approvazio­ ne e la ricerca, ove possibile, di ' posizioni comuni intomo alle proposte di normativa nazio­ nale ed europea». Quanto quo- • sto sia importante dopo la vi­ cenda travagliata dell'applica­ zione della normativa Cee sul­ la sicurezza nei posti di lavoro fe% Quando ho telefonato e facile intuire. L'istituzione • dell'osservato­ per fissare l'appuntamento rio e stata decisa quindi tenen­ mi sono sentito chiedere: do conto delle prospettive che si sono aperte con la politica "Ma ha scarponi e piccozza? sociale decisa a Maastricht. Perché, sa, arrivare da noi Sulla base di un protocollo ag­ Venerdì 6 ore 9.30, inizio dei lavori giuntivo infatti il governo potrà Introduce non è facile..." E io, pronto: affidare • alle parti sociali il "Non si preoccupi noi di compito di mettere in atto la Fabio Mussi direttiva Cee in materia di pro­ Ticket Restaurant scaliamo tezione della salute e della si­ anche le montagne se ne­ curezza dei lavoratori. Con la Venerdì 6, ore 21-24 (irma di quest'accordo, secon­ cessario!" Però ero un po' do i firmatari si instaura in Ita­ Meeting "La memoria e le idee" lia un nuovo sistema di relazio- preoccupato... Fortunata­ nisindacali. .- ... . Il lavoro lo abbiamo visto cosi: mente, poi ho scoperto che ') Istituito in via sperimentale per arrivare lassù bastava l'osservatorio sari una sede di breve antologia di 'film. Proiezione del video analisi, verifica e confronto curato da Olivelìa Foresta e Paolo Cingolani la funivia! ÉA sulla normativa nazionale e Noi di Ticket Restaurant. Massimiliano Canal. comunitaria, favorirà iniziative Il lavoro lo vediamo cosi: di formazione, esaminerà le priorità di intervento in campo Renato Mannheimer presenta una ricerca sociologica Che siano persone dinamiche è il minimo che si possa dire di loro. ambientale, prospetterà stru­ I nostri affiliatoti sono in effetti sempre disponibili e in movimento. menti di intervento pubblico Ne parlano insieme ai lavoratori: per permettere la riconversio­ Persone competenti e preparate nell'acquisizione di nuovi esercizi ne produttiva. -Con questo ac­ Anna Maria Mori, Ugo Gregoretti, Lidia Ravera, convenzionati, spesso anche su diretta richiesta dei clienti. Per questa cordo - ha detto la segretaria Massimo Salvadorl, Ettore Scola, Walter Veltroni confederale della Cgil Anna ragione la nostra rete di locali convenzionati è la più vasta e qualifica­ Carli - sì intende costituire un ta. Anche per questo siamo i leader della ristorazione aziendale in momento di sperimentazione i ristc per forme di partecipative e Italia. Telefonateci! ?•.: ,'.\ '; ~ dare nuovo impulso alle rela­ Sabato 7 ore 13 Scoprirete che Ticket Restaurant può zioni sindacali». «Sono certa - Conclude conclude la sindacalista - che essere la soluzione ideale per voi. 1 l'osservatorio svolgerà un ruo­ 1678-34039 lo determinante nel sostegno 3 ed il rafforzamento della con­ ACHILLE OCCHETTO trattazione nazionale e artico- Ticket Restaurant. Il valore del servizio. '•\ta.. VENERDÌ 6 MARZ01992 ECONOMIA E LAVORO PAGINA 15 L'UNITÀ Economìa Perde colpi il nostro sistema produttivo Regione per regione la radiografìa degli malata effetti della recessione. Oggi a Torino l'assemblea nazionale del Pds sul lavoro Il lungo black-out dell'industria L'Italia che resta indietro, la crisi ai raggi X

ROBERTO OIOVANNINI tissima creazione. il sistema della formazione e dinaria (indice di crisi con­ spera soltanto nel rapido arri­ La chiave di lettura territo­ della riqualificazione profes­ giunturale) da quella straordi­ vo di una ripresa che non e g? /. §• ROMA. L'abbiamo impa­ paese per adesso ne avverte riale aiuta a comprendere an­ sionale; vischioso e rigido il naria, più costosa, che di fatto al'orizzonte. Nessuno fa nulla, j rato in questi mesi: la recessio­ soltanto i primi segnali. Le re­ che le risposte dei differenti mercato del lavoro. La legge nasconde un esubero struttu­ e la deindustrializzazione tan­ ne mondiale nel nostro paese gioni della fascia adriatica, do­ contesti economici e sociali al­ 223 del '91, che ha riformato il rale di manodopera di cui l'a­ to paventata già fi cominciata. , colpisce soprattutto l'industria, po la potente espansione degli la glaciazione dell'industria: sistema della cassa integrazio­ zienda vorrebbe ma non può È di ieri la notizia: sono già un •- con poche ma significative ec­ anni '80 scoprono l piedi d'ar­ l'espulsione della forza lavoro ne guadagni e ha introdotto le liberarsi definitivamente. Per centinaio le aziende italiane cezioni. La crisi industriale è in molte regioni ha ripercus­ questo nella nostra mappa si gilla del loro modello di svilup­ sioni non traumatiche, almeno liste di mobilità esterna non parlerà di «posti a rischio equi­ che hanno investito nella re­ crisi di competitivita, crisi di po. L'industria del centro, dal per ora. mentre nel Sud o in basta per fronteggiare la crisi. valenti»: un'indice statistico gione francese RhOne-Alpes, , prodotto e crisi di innovazione, canto suo, tende a spegnersi certi bacini di crisi del triango­ Come noto, la mobilità extraa- (non scientifico, ovviamente, la regione di Lione. Si tratta di - e ha immediate e pesantissime nel silenzio, vittima di una rior­ lo industriale mobilita e cassa ziendalc implica la perdila del e dunque da prenderò con be­ aziende dei comparti • della ripercussioni sull'occupazio­ ganizzazione della produzione integrazione straordinaria si­ rapporto di dipendenza con neficio d'inventario) che però gomma, della plastica, del tes­ ne. Inoltre, in Italia questa fase che erode i suoi insediamenti gnifica soltanto licenziamenti. l'azienda di provenienza, in aiuta a evidenziare i licenzia­ sile, della meccanica. Perché di glaciazione industriale si dif­ tradizionali. Il Mezzogiorno, Di fronte all'impetuoso pro­ cambio di una «corsia prefe­ menti «mancati», mascherati vanno in Francia? Finanzia­ fonde in modo anomalo, con già frammentato tra aree arre­ cesso di ristrutturazione, ap­ renziale» per le riassunzioni. dal ricorso alla cassa integra­ menti che coprono il 50% del ;' conseguenze ed effetti del tut­ trate e zone in via di sviluppo paiono chiaramente insuffi­ Le liste si stanno allungando, zione straordinaria. costo del terreno, esonero per to differenti da regione a regio­ accelerato, osserva con preoc­ cienti gli strumenti oggi dispo­ ma per adesso la «macchina Intanto, l'industria italiana 5 anni dalle imposte locali, ser­ ne, da settore produttivo a set­ cupazione la rapida distruzio­ nibili di politica industriale e amministrativa» non è ancora «naviga a vista». Dietro le ri­ vizi pubblici . superefficienti, tore produttivo. •• "—- • . ne di posti di lavoro «margina­ del lavoro. Pochi, e comunque entrata in funzione, e i dati strutturazioni spesso non c'è collegamenti rapidi, basso co­ E cosi, se il triangolo indu­ li» dei grandi poli produttivi e le non possono essere una rispo­ (dove ci sono) sono poco più un progetto, una strategia di ri­ sto del lavoro (non basse pa­ striale fidiventat o il cratere del­ difficoltà crescenti delle picco­ sta, i pensionamenti anticipati che indicativi. La riforma della lancio. Si guarda a quello clic ghe) .cuna aggressiva politica '. la recessione, il Nord-est del le imprese di recente o recen- utilizzabili; del tutto inefficace Cig, inoltre, separa la cassa or­ accadrà nel breve periodo, si di marketing. • ,,-.-, Anche il grande Regge il Nord-est Nord si piega sotto ricco è felice i colpi più duri Ma quanto durerà?

M La bufera si abbatte so­ Anche la Lombardia 6 in •1 Ce un pezzo di Italia do­ nuita quella straordinaria. prattutto sul triangolo indu­ grande difficoltà. Il tasso di di­ ve la crisi per adesso non signi­ Contenuto il calo della produ­ striale. Complessivamente, tra soccupazione (sempre basso fica recessione, ma rallenta­ zione industriale, ma un po' il 1991 e il 1990. la cassa inte­ rispetto alla media nazionale) mento della crescita, e dove più preoccupane sono i segna­ grazione ordinaria e straordi­ e salito al 4,4%, uno dei valori nel '91 si sono complessiva­ li dell'inizio del 1992, che han­ naria 6 aumentata in Piemonte più elevati degli ultimi anni. La mente ridotte le sacche di po­ no visto l'emersione di «esube- • del 34.4% e del 37,3» in Lom­ produzione industriale nel '91 sti a rischio. È il caso delle re­ ri» in importanti aziende, come . bardia. In termini di «posti a ri­ 6 calata solo dell'1%. il grado gioni nord-orientali: - Friuli. la Chimica del Friuli e la Scie- : schio equivalenti», il Piemonte di utilizzo degli impianti 6 scc- (3.140 «posti a rischio equiva­ co. Casi singoli, ma con poten- ' è a quota 10.745 (-7.6%), • so dì 3 punti, al 74,9%. Le Pro­ lenti», -11,6%), Trentino-Alto: ziali ripercussionisull'indotto . 12.310 per la Lombardia (- vincie dove maggiore è la fre­ Adige (538. -73.6%), Veneto ' Anche in Emilia Romagna la j- 16,6%) e 4.480 per la Liguria (- nata della produzione indu­ (4.029. -27.5%). Emilia-Roma- . situazione non è catastrofica, * 31.5%). A fine febbraio in Pie- striale sono Bergamo (-9.3%) gna (2.619, +8,6%). Nel Ve­ ma in un certo senso questa re­ monte gli interessati alla mobi­ e Milano (-4,9%). Le zone più neto in qualche punto (in par­ gione è lo specchio fedele del- * lità esterna erano 2.240. di cui a rischio dal punto di vista del­ ticolare nelle piccole imprese la recessione all'italiana: più - ben 1.402 (il 62,6%) donne, il • l'occupazione sono la Brianza, del tessile) cominciano » a che o un collasso vero e prò- ~ 34,3% con menodi 40 anni; so­ il bresciano. Legnano, Varese emergere difficoltà, ma il feno­ prio, si assiste a una graduale • lo 30 i lavoratori che sono stati e Milano, dove la cassa inte- meno non e particolarmente riduzione dei margini di com-: riassunti dall'elenco di mobili-, ' grazione straordinaria riguar­ preoccupante. Nel ' 1991, • la petitività, all'erosione del tcs- ' ' tà. Per adesso. 1.600 le perso- ' da ben lOmlla lavoratori, la produzione industriale è cre­ suto produttivo della piccola e : ne in mobilità in Lombardia. ".. . metà metalmeccanici. Secon­ Nelle cinque tabelle, sono sciuta dell'1%, mentre il fattu- . media impresa. Lo dimostra il '' La crisi colpisce duro, in Pie­ do stime sindacali, in Lombar- Indicate regione rato è aumentato addirittura boom delia cassa integrazione l'­ monte, e In particolare in pro­ • dia sono oltre mille le industrie per regione le variazioni - del 5,6%. Il ricorso alla cassa ordinaria ( + 99,7%), concen- - vinola di Torino. Nel 1991. se- . medio-grandi coinvolte dalla percentuali tra 1990 Integrazione ordinaria è co­ tralo in particolare nella metal- ; , condo l'Unione Industriali, i | crisi, per un complesso di e 1991 delle ore di cassa munque ' raddoppiato meccanica e nel tessile. Nel­ , posti di lavoro perduti sono ' ' lOOmlla addetti, annunci di Integrazione ordinaria .. ( + 99,6%). Più che sotto con­ l'ultimo trimestre '91 la produ- - > 11 mila, saldo tra 32milaassun- mobilità estema per 3900 per­ (Cig), concessa in caso : trollo la situazione anche in zione industriale 6 cresciuta • - zioni e 44mila uscite. Il grado ' sone, 7420 prepensionamenti di crisi congiunturale >- : . Trentino Alto Adige, nonostan­ del 2,6%, grazie soprattutto al ;' di utilizzo degli impianti e scc-. già attivati, e 910 licenziamenti temporanea, e di cassa - te ben individuabili punti di contributo dell'alimentare, ma » '• so al 72%, la produzione indù- -' già avvenuti. < . • difficoltà congiunturale, come " su base annua la crescita fista ­ ' • striale 6 diminuita di 5 punti. Il . integrazione straordinaria testimoniano da un -lato il .In Liguria, invece, la crisi (Clgs) che Invece riguarda ta solo dell'I,6%, il dato peg­ . ricorso alla cassa integrazione morde meno, ma non manca- boom della cassa integrazione giore degli ultimi 6 anni. In ca­ : è sempre lontanissimo dai tetti • no le aree a rìschio, come la ristrutturazioni aziendali . ( + 109,5%) e il crollo della . lo anche l'occupazione, sep- • •, del 1984, ma tocca ormai un • cantieristica e il militare. La e crisi strutturali. I dati *r cassa integrazione straordina­ pure solo dello 0,5%, e gli ordi- ' . quarto delle aziende associate; - - cassa integrazione ordinaria sono forniti ctaH'Inps >•• ria. - • - - • _. nativi. Nelle liste di mobilità ci "* , crollano gli investimenti, spe- - nel • '91 - si 6 impennata Anche in Friuli non si può ' sono 1.000 persone, oltre la ' '• eie quelli di ampliamento della .' ( + 158,7%), ma è diminuita .. parlare di recessione vera e metà donne, e concentrati in •• ' « capacità produttiva, e si dete- del 31,5% quella straordinaria. propria. Come sempre, cresce •. Romagna, l'area meno forte. • ' .'• n'ora complessivamente la si- - Sulle liste di mobilita, per ora, la cassa integrazione ordinaria . Una situazione in prospettiva ,. . tuazione finanziaria. ci sono già 2.300 persone. ( + 78.4%), ma fi ancora dimi­ molto preoccupante.,-. w ,.-,-,<

Campania +77,5 +8,2 Toscana, Umbria, Puglia +41,9 +97,6 Modellò Adriatico Basilicata +18,9 +7.9 Calabria +1,6 -24,5 Lazio; una crisi Sicilia +37,5 -26,4 Un sistema con che non fa rumore Sardegna +85,7 -19,8 i piedi d'argilla

1 M Misteriosamente, c'è un Fiat, mentre si discute la delo­ M La fascia adriatica e l'a­ preoccupa l'inesistenza di am­ Italia industriale quasi mai al calizzazione della parte più ri- rca del paese che negli ultimi mortizzatori sociali ad hor per centro dell'anàlisi degli addetti • . levante in termini produttivi e vent'anni ha segnato la cresci­ le piccole imprese: l'espulsio­ , ai lavori. In Toscana. Umbria e occupazionali dello stabili­ ta produttiva più impetuosa. : ne di forza lavoro di fatto si tra­ Lazio esistono importantissimi menti Piaggio di Pontedera. Una crescita costruita su un si­ duce in un (per ora non trau­ poli produttivi, che da più ver- • Trema anche il non Indiffe­ Al Sud recessione stema diffuso e integrato di ' matico) rientro nelle sacche .* - santi in questi mesi hanno su­ rente tessuto industriale um- piccole e medie imprese, un .' del lavoro, nero e del lavoro fa- • bito colpi pesanti dalla crisi. • bro. Nella regione il 1991 ha vi­ sistema che si fi imposto come miliare. > ' , -.-,.,. Vediamo il nostro indicatore di sto una decisa espansione del modello per lo sviluppo. Ve- ' L'Abruzzo e il Molise sono , «posti a rischio» per il 1991:To- ricorso alla cassa integrazione è disoccupazione diamo come ha retto ai venti regioni di recente industrializ­ ordinaria ( + 37.1%), mentre della recessione, partendo dal- ' zazione, ancora «a cavallo» tra scana, 6.566 (-15.2%). Um­ l'indicatore di «posti a rischio»: bria. 3.462 (+91.4%). Lazio,' , come detto quella straordina­ Mezzogiorno e Centro svilup­ ria e addirittura raddoppiata. •• Nelle sue articolazioni, il ne «recente» esplosa su un tes­ 1.708 nelle Marche (-25,5%), pato. La crisi mette in difficoltà • 9.018 ( + 7,8%). ..•-.. Sud vive la crisi in tutta la sua suto debole, fatta di pochi 3.488 ( + 6,4%) in Abruzzo,' le imprese • «marginali», - fa In Toscana la crisi ha due Infine, il Lazio. Sono oltre no­ vemila i posti a rischio, tutto drammaticità. Pezzi importanti . grandi > poli e tante piccole solo 107 (-16.6%) in Molise. » esplodere i punti di crisi, inde­ facce: difficoltà fortissime della dell'industria sarda attraversa­ aziende. La bufera rischia di Apparentemente senza gravi bolisce le aziende più efficien­ piccola e media impresa arti­ sommato poco meno del Pie­ no problemi strutturali mai ri­ distruggere ì primi e di sradica­ ripercussioni, dunque, ma sap­ ti, penalizza - maggiormente giana specializzata, degrado monte, e dunque moltissimi solti. La Sicilia, ha grandi diffi­ piamo che la cassa integrazio­ quelle medio-grandi (insedia- - per una regione non Immcdia- re le seconde. Secondo i sin­ sempre più grave del sistema , 1 coltà, ma sicuramente se la ca­ dacati già sono in mobilità ne * straordinaria non . rivela menti . controllati da grandi ' delle partecipazioni statali. Nel tornente considerata come «in­ va meglio della Calabria, forte­ 7mila persone, ma potrebbero quasi mai i tagli occupazionali : gruppi del Nord e stranieri) ri- • primo caso, basta citare '• il dustriale». La cassa integrazio­ mente colpita dal progressivo triplicare. In pratica tutti i gran­ delle piccole e piccolissime spetto a quelle piccole. E in vi­ preoccupante avvitamento del ne ordinaria fi aumentata del disimpegno delle Partecipa­ di gruppi attraversano una fase imprese. • • . .- - r • - sta c'fi la fine delle agevolazio-,' • polo tessile a Prato, delle cal­ 105,9%. Il taglio occupazionale zioni Statali. In Campania pesa ben 35.446 ( + 8,2%), più di colarmente «eniente», ma se la di ristrutturazione. Per adesso, Nelle Marche, la crescita ni e degli incentivi legati all'in- ''• zature nella Valdinicvolc, l'o­ 6 generale: a fine "91, secondo una grande sacca di disoccu­ un quarto del totale nazionale. glaciazione perdurasse, molti «tengono» ancora le piccole della cassa integrazione fi no­ tervento straordinario. Un elo- * reficeria. E la generale crisi fi­ stime sindacali, sono ben 173 pazione «mascherata» dalla Le dimensioni molto ridotte sono gli insediamenti poten­ imprese del tessilo e dell'ali­ tevole, ma di dimensioni tutto quenle segnale fi il ricorso alla nanziaria delle Ppss si traduce le aziende in crisi, comincian­ cassa integrazione straordina­ dell'industria lucana rende po­ zialmente a rischio. La situa- ' mentare. La Campania, infine. sommato contenute. In calo fi cassa integrazione ordinaria, ? do da quelle leader, con pe­ ria; in Puglia, invece, la grande co significativo il dato sul ricor­ zione meno problematica ò • La recessione, che ha ridotto ancora il tasso di disoccupa­ quasi triplicato in queste due ? • in una penalizzazione massic- santi ricadute sull'orma: diffu­ ; • eia della realtà toscana: scen­ gelata minaccia di «seccare» so alla cassa integrazione. quella della Sardegna, che nel ' •dell'I,5 % l'occupazione indu­ zione (dal 6,6% al 6,3%), ma si regioni: più 173% in Abruzzo, • so e vasto tessuto di piccole e l'importante tessuto industriale L'arrivo della Fiat comporterà '91 addirittura ha registrato un - striale, si sovrappone su un'im­ è dimezzato il ricorso alle as­ più 276,3% in Molise. Nel corso de a picco il comparto minera­ • piccolissime imprese. Se dal sunzioni in formazione-lavoro, rio, collassa la chimica, e la si­ sorto negli ultimivenl'anni. an­ - come già sta avvenendo - aumento (da 59mila a 63rni- pressionante sacca di «disoc­ del 1991 fi aumentata decisa- * punto di vista settoriale sono cora troppo fragile per reggere una espansione molto rilevan­ distruggendo i pochi poli indu­ la) dell'occupazione indu­ cupazione mancata». Mentre 6 diminuito il numero delle im­ mente anche la disoccupazio- • derurgia pubblica minaccia di colpite soprattutto il militare con le sue sole forze. Vediamo le imprese più innovative rior­ prese artigiane (da 51.132 a < ne. e secondo stime sindacali '". scomparire del tutto. In crisi te della presenza e dell'occu­ striali esistenti come Crotone. • striale. Sono sorte numerose (in crisi forse irreversibile) la la consueta cartina dei «posti a pazione industriale. In Cala­ Nel '91 la Sicilia ha perduto microimprese rivolte al mcrca-. ganizzano il ciclo produttivo, 50.334), l'industria ha perduto l'industria ha perduto 2mila ? quasi irreversibile la Dalmine, meccanica, la metallurgia e il rischio». 3.502 ( + 7,9%) in Ba­ bria, invece, la riorganizzazio­ numerosi posti di lavoro, in - to locale, ma restano numerosi «liberando» su un mercato del 9mila posti di lavoro e sono posti di lavoro. I vincoli negati- * all'Uva di Piombino stanno per tessile, i territori più penalizzati silicata: 3.355 (-24.5%) in Ca­ ne su scala nazionale di grandi gran parte concentrati nelle punti «dolenti» dove la crisi '- lavoro in coma irreversibile iscritti nelle prime liste di mo­ vi da superare sono le dimen- • arrivare centinaia di «esuberi» ; sono proprio le aree di massic­ labria: 3.791 (-26,4%) in Sici­ gruppi come PEnichcm e l'A- aree di insediamento indu­ non è congiunturale: l'Eni- . forza lavoro «esuberante», nei bilità 1.677 lavoratori. Anche sioni troppo ridottedell'impre ­ in vista della privatizzazione, e cia e recente industrializzazio­ lia; 1.688 (-19,8%) in Sarde­ gip, per citare due esempi, striale, come il polo chimico di chem di Ottana, e soprattutto il settori più tradizionali e maturi se si avvertono segnali iniziali sa locale, la fragilità finanzia- , le promesse di reindustrializ- ne: il Frusinate, Pomezia e l'a­ gna. Drammatici i dati di Pu­ causa veri e propri sconquassi, Gela e Pnolo. o nelle aziende polo pubblico dell'alluminio e la crisi appare drammatica. Al di difficoltà, a gennaio l'attività ria, l'insufficienza della struttu- .' zazionc sono continuamente rca tiburtina. E mentre conti­ glia (10.492, +97.6%) e so­ liberando sul mercato del lavo­ dell'indotto. Per ora non ci so­ dello zinco di Portovesmc. -,-r, momento, la situazione 6 lette­ produttiva dell'industria fi con- - ra gestionale, lo scarso peso > '. rinviate. Infine, tutte le fabbri­ nua lo stillicidio, le aspettative prattutto della Campania, con ro «esuberi» non recuperabili, e no state ristrutturazioni parti­ Puglia: un'industrializzazio­ ralmente luori controllo. •- • linuala a crescere (eccettuato - del terziario avanzato, l'assen- ; che di, proprietà di grandi per questo avvio del 1992 sono l'importantissimo settore del za di rapporti coi mercati este­ gruppi sono a rischio: Olivetti, decisamente pessimistiche. legno e mobili). In prospettiva, ri. . ••• "*—

PAGINA 16 L'UNITA LA BORSA VENERDÌ 6 MARZO 1992

IL MERCATO E LE MONETE Roggia di vendite in Borsa FINANZA E IMPRESA

• FS. Positivi ì dati relativi al traffico di 1 8 miliardi INDICI MIB CAMBI passeggen del mese di gennaio che re­ • BUTON. U Bif srl di Roma (ex Iti- È Testerò che si libera dei titoli gistrano un incremento dell 8 6* ri­ saspa) dopo 1 aumento di capitale da DOLLARO 1264 340 1245 275 Indice valore prec var % spetto alio stesso mese dell anno pre­ 9.46 miliardi a 30 11 miliardi mediante MARCO 749 630 749 500 INDICE MIB 1025 1036 106 cedente Insieme agli introiti che sono conferimenti di azioni della Buton spa, •• MILANO Con scambi in tesa di segnali sicuri mostra sti parte di speculatori che aveva­ l^d forte pioggia di vendile FRANCO FRANCESE 220 610 220 665 cresciuti del + 29% rispetto allo stesso e passata dal 15 73% al 50 Gif del capi­ ALIMENTARI 1003 1001 020 moderato aumento pia/zaffari ducia L ondata di realizzi ha no puntato su una OPAche l In sarebbe da attribuire secondo FIORINO OLANDESE 666 260 662 200 periodo dello scorso anno e e slato un tale sociale della Buton spa (Brandy ASSICURAI 1071 1080 •0 83 e stata assillata anche ieri mat­ investito innanzitutto le Fiat ha saltato Entro queste oscilla alcuni ad operatori stranieri Vecchia Romagna) società quotata in FRANCO BELGA 36 453 36 444 incremento dei clienti del «Pendolino» tina da una pioggia di vendite che hanno ceduto un ulteriore /ioni più o meno marcate il tramite importanti Sim Leste­ del + 28 13"u ì cui ricavi sono cresciuti piazza Affin L aumento del capitale BANCARIE 988 971 0 31 STERLINA 2152 2159 065 che hanno ulteriormente de­ 1.2&X (le risparmio convertibi­ Mib dopo aver segnato ilio ! 1 ro prenderebbe le distanze da del 33 2% della Bi! e stato sottoscntto da Zanfin CART EDIT 893 905 133 YEN 9 495 9 458 presso il listino per la quarta li il 3,751IJ) ha provocato un piazza degli Affari in quanto le • ELSAG BAILEY. Risultati positivi Giovanni Sassoli de' Bianchi Rotterm- 11 l'Aj in meno nduceva poco vest e Arco! in - • CEMENTI 946 956 136 FRANCO SVIZZERO 821 585 823 710 volta consecutiva in questa set­ ruzzolone alle rìrcllone che elezioni si approssimano sem­ nel 1991 per la EKag Bailey la società dopo la perdita terminando a • CARICAL. Ixi Cassa di risparmio PESI1A 11 910 11 938 timana Ciò malgrado che dal hanno perduto ben il i 55 \, pre più e siamo ormai in vici del gruppo In Finmeccanica leader in­ CHIMICHE 1005 1018 -128 quota 1025 a -1 Obi'. In arre- di Calabria e Lucania ha chiuso il 1991 CORONA DANESE 193 395 193 425 paralmcnto sia giunta notizia seguite dalle Pirellme col nanza delle scadenze tecniche ternazionale nel settore automaz.ione tramenio figurano quasi tutti con un risultai t lordo di gestione che COMMERCIO 993 097 -0 40 della approvazione anche da 2,04% e un crollo di un titolo di marzo I utile consolidato e salito a oltre 40 LIRA IRLANDESE 2003 2004 450 gli assicurativi con cedenze supera i 203 miliardi La raccolta glo­ COMUNICA* 999 1014 miliardi ( + 30*) mentre l'utile netto 148 DRACMA 6 "07 6506 parte della commivsione della minore come le Ccmentir as Gli scambi come si e detto bale ammonta a 8 958 miliardi con Camera del provvedimento segnate con la discussa asta pai o meno marcate che san­ della capogruppo è stato di 24 miliar­ ELETTROTEC 1112 1122 -0 89 ESCUDO PORTOGHESE 8 718 8 721 sarebbero stati un poco al di una crescita del 5 82% sulla RC auto rinviato da Cossi- agli aspiranti Caltagironc, che no dallo 0 <19'u delle Generali sopra dei 69 miliardi dell altro di 11 dividendo sarà di 180 lire per • MAGLIERIA. 11 settore della ma­ ECU 1534 520 1534 500 FINANZIARIE 104/ 1059 •1 13 ga alcuni giorni (a provocando cementieri non erano ma sol ali 1-11% delle Fondiaria al giorno e cioè attorno ai 90 mi­ azione gherà e calzetteria ha chiuso il '91 con DOLLARO CANADESE 1054 500 1046 600 • ITER. I Iter la cooperativa edile IMMOBILIARI ' 997 1010 -1 29 un ribasso nel comparto degli tanto costruttori e immobiliari 2 M". delle Ras una produzione in crescita del 4 5A, (a liardi Ma ò altresì evidente che aderente alla lega nata dalla fusione SCELl INO AUSTRIACO 106 535 106 539 assicurativi sti ma che forse hanno qual Sul circuito telematico oltre ogni giorno conferma sempre 16 300 miliardi di lire) e un saldo atti­ MECCANICHE 1037 1056 •180 tra Crc di Ravenna e Rescoop di Lugo, vo della bilancia che ha raggiunto i CORONA NORVEGESE 191 325 191 400 che santino dalle parti di Pa­ «ilici notevole perdita segnalata di più che occorrerà aspettare MINERARIE 1033 1034 -010 Evidentemente la Borsa te­ ha chiuso il 1991 con un prcconsunti- 5 824 miliardi L incremento della pro­ CORONA SVEOESE 206 895 206 955 me che la via Crucis di questa lazzo Chigi Le Ccmentir han­ delle Ras flessioni di rilievo ri­ il 5 apnle prossimo per vedere vodi 187 miliardi di lire L azienda pre­ duzione e però avvenuto con un tasso TESSILI 1107 1118 -0 81 MARCO FINLANDESE 275 065 274 795 legge sia ancora lontana dal no lasciato per terra il 6,53% e guardano le Gr(-2' >) le I erfin un cambiamento di rotta vede per il 1992 un fatturato di 180 mi­ meno elevato di quello registrato nel OIVERSE 992 1002 •100 DOLLARO AUSTRALIANO 946 550 935 600 concludersi e dunque nell at­ si tratta quindi di svendite da (-1 68%)clcSip(-l 78V| ORO liardi di lire con una redditività finale 90 ( + 7 4%) e noli 89 ( + 7%)

MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

AUMENTAR! AGRICOLE CHIMICHE IDROCARBURI COFFIDERNC 870 -1 14 MECCANICHE Titolo prezzo var % CCT MZ97 IND 998 -0 05 ITALIANI PRIMEREND 19713 19740 AUTOMOBILISTICHE Ieri Proc PROFESSIONALI" RISP 10344 10378 FERRARESI 33190 0 00 ALCATEL 4490 -0 18 COFIOE SPA 1960 -1 26 DTP 17MZ921?5% 999 000 CCT MZ9BIND 99 •0 05 ALENIAACR 2100 -7 49 ADRIATIC AMERICAS FUND 12622 12610 QUADRIFOGLIO cllLAN 17133 12164 ERIDANIA 6865 0 22 ALCATE R NC 2794 1 60 COMAUFINAN 1390 -1 97 BTP.1AP92 11% 99 75 0 10 CCT-NV92IND 100 15 000 ADRIATIC EUROPE FUND 11567 11532 REDDITOSETTE 70059 20664 EDITORIALE 3110 -0 64 DANIELI E C 7426 -1 00 ERIOANIARI 5194 0 27 AUSCHEM BTP-1AP9212 5% 99 85 000 CCT NV93IND 100 25 000 1730 000 AORIATIC FAR EAST FUND 8959 8982 RISPARMIO ITALIA BIL 17568 17610 . ERICSSON 40600 0 25 DANIELI RI 4650 -1 06 CCT NV94 IND ZIGNAOO 6080 -0 52 AUSCHEM R N 1530 -0 71 BTP-1AP92 9 15% 996 000 100 0 05 ADRIATIC GLOBAL FUND 12354 12345 ROLOMIX 1117? 11210 1 EUROMCB1LIA 4750 -• 04 OATACONSYS 2302 -2 04 BTP 1AP92EM9012 5% 100 0 15 CCT NV95IND 99 75 000 ARIETE 10196 10194 SAIQUOTA 15809 15803 BOERO 6250 000 EUROMOBRI 1906 0 05 FAEMA SPA 3690 000 CCTÉCU30AG949 85% 100 3 000 CCT-NV95EM90IND 99 76 0 05 ATLANTE 10766 10753 SALVADANAIO BIL 17179 12155 ASSICURATIVE FIARSPA 9290 -2 21 CAFFARO 651 •2 69 FERRTO-NOR 1288 142 CCTECU84/9210 5% 100 15 0 05 CCT NV96IND 99 25 -0 10 , EUROPA 2000 11795 11783 SPIGA D ORO 13056 13079 A8EILLÉ 115800 -0 17 FERFIRNC 1200 -0 33 FIAT 4870 1 26 CAFFARO R P 709 1 43 FIDEURAM AZIONE 10633 10645 SVILUPPO PORTI OLIO 14880 14913 CCT CCU 85/93 9% 98 7 000 CCT OT93 IND 100 2 000 ALLEANZA 12890 -0 85 FIDIS 4600 1 10 FIAT RI 3590 3 75 CALP 3869 -0 41 FONOICRIINTTERNAZ 12751 17745 VCNETOCAPITAL 105^9 10561 FISIA 2028 1 07 CCT ECU Bb/93 9 6% 998 000 CCT OT94 IND 100 0 05 FIMPARRNC 495 1 00 19976 ALLEANZA RI 12150 -0 82 ENICHEM 1190 ! GESTICRFDI1 EUROAZIONI 10653 10638 VISCONTEO 19949 000 FIMPARSPA 851 3 30 ^OCHI SPA 12010 1 03 CCT CCU 85 93 B 75% 07 9 0 10 CCT-OT96 IND 99 65 000 ASSITALIA 8288 -0 75 GFS>TIELLEI 9680 9726 FRANCO TOSI 26300 -1 31 997 ENICHEMAUG 1410 0 71 FIN POZZI 285 •5 00 CCTECU8"V939 75% 99 95 0 05 CCT-OT95 FM OT90 IND 0 06 OESTIELLE SfRV E FIN 10854 10853 AUSONIA 718 -2 31 GILARDINI FABMICOND 2399 -2 68 FIN POZZI R 429 •2 50 2783 -197 CCT ECU 88/94 6 9% 94 4 -011 CCT-OT96 INO 99 1 -0 05 IMIEAST 8920 8932 OBBLIGAZIONARI FONDIARIA -1 41 r 34735 GILARDRP 2495 •0 40 ADRIATIC BONO UND 13361 13337 FIDENZA VET 1650 2 80 FINARTASTE 4050 -1 22 CCT ECU 88/948 75% 992 000 CCT-ST93IND 1004 000 IMIEUROPE 10399 10391 GENERALI AS 30480 -0 49 IND SECCO 1285 •0 46 ARCA BOND 10121 10177 FINAHTE PR 1050 -0 94 CCT ECU 87/94 7 75% 95 15 000 CCT ST94IND 1002 0 05 IMIWEST 10824 10822 MARANGONI 2505 12644 LA FOND ASS 13900 1 oo 0 20 I SECCOO R N 1325 -1 71 INVESTIRE AMERICA 11747 11770 ARCOBALENO 17651 FINARTESPA 3035 000 CCT ECU 88/92 8 5% 99 35 -0 26 CCT-ST95 IND 99 15 0 05 INTFRMONFY 10864 10863 15470 MONTEFIBRE 763 -0 91 MAGNETI RP 680 -2 86 INVESTIRE EUROPA 10660 10569 PREVIDENTE -0 51 FINARTERI 905 000 990 CCT ECU 88/92 APB W„ 98 95 -0 50 CCT ST96 LM ST90 IND 0 10 PBIMrBONO 13163 13167 i MAGNETI MAR 711 -193 INVESTIRF PACIFICO 10O33 10045 8450 -2 27 MONTEFIBRI 650 -181 FINREX 1300 000 LATINA OR CCT ECU 88/92 MG8 6% 99 5 000 CCT ST98IN0 99 25 0 10 SVILUPPO BONO 14194 14193 -0 79 "• INVESTIMESE 10385 10359 FINREXRNC 1249 000 MANDELLI 7550 LATINA R NC 3550 •3 27 PERUER 866 -1 14 CCT ECU 88/93 8 5% 97 3 000 CCT.ST97IND 986 -015 7ETABOND 11658 11656 MERLONI 2285 -0 22 INVESTIRE INTCRNAZ 10441 10464 FISCAMB H R 1939 000 10691 10586 LLOVOAORIA 12900 -190 PIERREL 1650 -517 CCT ECU 88/93 8 65% 97 1 -0 31 CCT ST98IND 98 95 000 AGOS BOND MERLONI R N 1099 -0 99 LAGESTAZ INTER 10296 10268 FISCAMB HOL 2820 -0 35 ALA 11564 11557 10000 -2 25 PERSONALFONDO AZ 11452 11493 LLOVDRNC PIERRELRI 782 0 26 NECCHI 1180 -0 08 CCT E CU 88/93 8 75% 97 2 0 21 BTP 16GN9712 5% 100 76 -0 05 FORNARA 801 •2 32 ARCARR 17441 12435 PRIMFGLOBAL 11007 11005 MILANO O 12915 -0 27 1114 NECCHI R NC 1482 000 CCT CCU 89/64 9 9% 101 2 000 B1P-17MG9212 5% 99 85 000 PIRELLI SPA -3 55 FORNAHAPRI 685 0 00 AURFO RENDITA '5071 15660 PRIME MERRILL AMERICA 12592 11909 N PIGNONE -0 47 CCT ECU 89/94 9 65% 10O55 000 BTP 17NV9317 5% 100 35 000 MILANO R P 6515 -2 03 820 GAIC 1499 0 07 4240 AZIMUT GLOBALE REDDITO 17161 12154 ' PIRELRINC -0 61 PRIME MERRILL EUROPA 117668 17581 RAS RI 14250 -1 04 GAICRPCV 1467 OLIVETTI OR 2830 -0 66 CCTECU 89/9410 15% 101 5 0«4 BTP-18AP92 12 5% 100 0 15 BNRCNDIFONDO 11088 11086 RECORDATI 9400 000 -0 88 PRIME MERRIL L PACIFICO 10646 11787 OLIVETTI PR 2405 063 CCT ECU 89/95 9 9% 102 1 1 39 BTP-19MZ9812 5% 1009 000 CAPITALCLST RENDITA 17367 12363 " SAI 15J00 -0 65 GEMINA 1213 -1 38 PRIME MEDITERRANEO 10546 10520 RECORD RNC 5270 -4 36 CENTPALE HFDDITO 16739 157J2 1125 OLIVETRPN 2040 0 10 CCT ECU 90/95'2% 105 7 000 BTP 1AG92 11 6% 99 65 0 05 SAIRI 9095 -3 55 GEMINAR PO •0 35 S PAOLO H AMBIENTE 12641 12865 12307 1230? SAFFA 6840 -1 01 P'NINFRPO 11900 •0 42 CISALPINO REDDITO GEROLIMICH 100 -0 25 CCT ECU 90/95 11 15% 104 0 92 OTP-1AG9312 6% 100 25 -0 05 S PAOLO H FINANCE 13156 13177 SUBALPASS 11100 •168 COOPREND 11433 11428 PININFAAINA 11774 -0 39 SAFFA RI NC 5625 -0 27 GEROLIMRP 88 -2 22 CCT ECU 90/9511 55% 104 8 -0 29 BTP.1DC9312 5% 100 15 000 S PAOLO H INDUSTRIAL 10971 11005 21050 •0 47 CT RENDITA 11384 11380 TOROASSOR REJNA 000 GIM 4580 200 9500 SPAOLO HINTERNAT 10939 10971 SAFFA RI PO 6880 -0 58 CCT ECU 93 DC 8 75% 97 2 -0 10 BTP 1FB9312 5% 1006 000 EPTABOND 16046 16039 TORO ASS PR 11000 -4 35 RfJNARIPO 000 GIMRI 1900 31750 SOGESFIT BLUE CHIPS 11301 11314 SAIAG 2156 -2 00 ooo CCT ECU 93 ST 8 75% 97 1 -0 05 BTP 1FB94 12 5% 100 25 000 EUROANTARES 13212 13208 TORO RI PO 11190 -193 RODRIOUE7 5800 0 17 SVILUPPO EOUITY 12071 IFIPR 12910 -1 53 12058 CCTECUNV9410 7% 102 45 000 BTP 1CE9412 5% 100 35 -0 05 EUROMOBILIARE REDDITO 12350 12339 SAIAGRIPO 1250 -7 20 SAFILORISP 10500 SVILUPPO INDICF GLOBALE 9275 9314 UNIPOL 16800 •0 53 IFILFRAZ 5010 020 ooo FONDFRSEL REDDITO 10813 10806 CCT CCU-90/9511 9% 105 45 0 57 BTP-1GE94EM9012 6% 100 J5 0 05 SNIA BPD 1214 SAFILOSPA 7250 •1 09 TRIANGOLO A 11917 11917 UNIPOLPR 7750 -1 27 -1 94 IFILRFRAZ 2829 -1 08 FONDICRI 1 10763 10759 CCT 15MZ94IN0 100 4 0 05 BTP-1GE9612 5% 100 46 -0 05 11378 11445 SAIPEM 16J0 •4 06 TRIANGOLO C FONDIMPIEGO 18457 16458 ' VITTORIA AS 7484 •0 17 SNIARINC 869 -3 44 INTERMOBIL 2051 044 SAIPEMRP CCT-17LG93CVIND 997 000 BTP.1GE9812 5% 100 85 000 TRIANGOLOS 17007 12027 SNIA RI PO 1225 -0 41 ISEFI SPA 1237 •0 64 1450 -2 03 FONDINVEST 1 11938 11936 - WGENER91 24235 •0 68 7FTASTOCK 10791 10800 SASIB 7300 -0 88 CCT-18AP92CVIND 99 95 -0 20 BTP-1GN01 12% 992 -0 05 GENCRCOMIT RENDITA 10943 10941 ISVIM 13000 000 SNIA FIBRE 862 ZETASWISS 9993 000 99.7 100 10031 GEPORFND 10417 10410 63B70 SASI8 PR 7095 000 CCT-18FB97IND 000 BTP-1GN9?9.15% ooo ITALMOBILIA -1.05 ARCA 27 115.16 11S4H BANCARIE 3NIATECNOP 4730 QA3IR RI Mr QCSTICLLGM 10660 10641 - -2JJ0 ITALM ni NC 40100 -O 99 4060 -1 00 CCT 10ON00CVIND 00 0 -0 10 DTr-IONiM 12 a*Vb 100 20 ooo AUREO PREVIDENZA 12700 12693 74742 BCAAGRMI -0 97 GESTIRAS .24/35 t 10200 SORIN8IO 5650 000 TECNOST SPA 1904 •0 47 CCT 16NV93CVIND 99 75 •010 BTP-1GN9612% 00,95 -0 10 KERNEL R NC 640 -0 46 AZIMUT ni OR riRFRqTA 10261 10779 /seiFrHacwn i3uye 10085 HO rrtuiT RI NT noe« 1 13 TCL CAVI nN 0100 TCkMCCOMP 1 IO CCI-18&IM4UVINU «W / 000 BTP 1GN97 1Z5% 1006 000 -0 23 r\entieL ITAL W5 - 1 O* CAPITALGES AZIONE 12460 12482 IMIREND 14041 14036 TEKNECOMRI 460 0 22 BCALEGNANO 5995 -148 TELECOCAVI 12410 -0 28 MITTEL 1580 • 125 CCT-19AG92IND • 1003 -0 20 BTP-1LG92106%' 99 6 -0 20 CENTRALE CAPITAL 12O03 12630 INVESTIRE OB8LIGAZ 18467 16462 VALEOSPA 3610 -1 10 MONTEDISON 1399.5 -1.03 CCT 1QAC03-CVINO 90 OG -0 05- DTP 1LC0211 &% OOO -0 25 CISALPINO AZIONARIO 9909 9903 154/W 104/. B FIDEURAM 1000 -0.99 VETRERIA IT LAl3r»TuBBI-!OA<10NAHlU T 5260 •0 7? WFSTINGHOUS 981 30900 0 00 EUROALDEBARAN 11344 BCA MERCANT 6630 000 MONTEDRNC -1 80 CCT-19DC93CVIND 100 1 000 BTP-1LG9312 5% 1002 -0 05 11318 MIDAOBBLIGAZ 14055 14051 WAR ITALGAS 950 WORTHINGTON 2140 -161 -0 52 MONTEORCV 1530 000 „ EURO JUNIOR 11810 11814 MONEY-TIME 11J48 11356 BNLOTERI 12800 240 CCT-19MG92CVIND 100 05 -0 05 BTP-1LG94 12 5% 100 3 000 PARMALLG91 9700 •2 02 EUROMOB RISKF 13893 113740 NAGRAREND 12306 12301 * CCT-20LG92IND 100 05 000 BTP-1MG9211% 99 85 0 05 BCA TOSCANA 3260 -121 COMMERCIO MINERARIE METALLURGICHE 12169 NORDFONDO 13930 13924 * PARMALAT FI 9942 -0 48 FONDO LOMBARDO 12158 CCT-70OT93CVIND 99 85 -0 05 BTP-1MG9212 5% 99 85 -0 05 BCOAMBRVE 3999 •150 RINASCENTE 6610 DALMINE 393 -0 63 8753 PHENIXFUND2 13558 13551 " -0 15 PART R NC 862 0 12 FONDO TRADING 8790 000 BTP-1MG929 15»/ 99 65 000 EUR METALLI 749 -0 66 CCT.AG93 IND 1003 FINANZA ROMAGEST 9646 9702 PRIMECASH 11711 11707 8AMBRVER 2361 043 RINASCEN PR 3510 -4 10 PARTEC SPA 1570 -4 56 BTP-1MG94 EM90 12 5% 100 35 0 05 FALCK 5670 1 27 CCT-AG95 IND 9915 -0 05 ' FIORINO 27281 27380 PRIMECLUBOBBLIGAZ 15231 15775 1 B CHIAVARI 3451 000 RINASCRNC 3797 -0 08 PIRELLI E C 4325 -2 04 1019 -0 05 PROFESSIONALE REDDITO 12102 12098 FALCK RI PO 6210 000 CCT-AG96IND 99 05 -0 05 BTP-1MZ01 12 5% FONDERSEL INDUSTRIA 7976 8002 BCO DI ROMA 2181 0 05 PIRELECR 1508 •0 13 STANDA 30650 -0 33 9424 9472 OUAORIFOGLIO OBBLIGAZ 12823 12819 ' MAFFEI SPA 2799 •0 04 CCT-AG97 INO 98 55 0 05 BTP 1MZ94 12 5% 100 35 -0 05 FONDERSEL SERVIZI •2 34 PREMAFIN 11850 •0 84 10942 LARiANO 4590 STANDARIP 6010 FONDICRI GEL IT 10753 10772 RENDICRCDI1 10946 1 01 MAGONA 6500 -166 CCT-AC98 IND 98 85 -0 05 BTP 1MZ9612 5% 100 5 -0 05 RAGGIO SOLE 2386 •0 38 RENDIFIT BCO NAPOLI 3005 000 FONDINVEST3 113'1 11396 12134 12130 CCCT-AP93IND 100 15 000 BTP 1NV9312 5% 100 25 0 05 RAG SOLER 1488 -0 87 RISPARMIO ITALIA REDO 18778 NP • B NAP R P N 1716 -138 COMUNICAZIONI GENERDOMIT CAPITAL 9808 9843 CCT-AP94 IND BTP-1NV93EM8912 5% 100 15 0 05 RIVA UN 6500 000 TESSILI 1002 000 ROLOGEST 14878 14823 ALITALIACA 720 . CEPOCAPITAL 11915 11958 BS SPIRITO 2276 322 -0 69 BASSETTI 12025 -0 70 100 35 000 SANTAVALER 1325 CCT-AP95 IND 992 000 BTP-1NV9412 5% SALVADANAIO OBBLIGAZ 13032 13026 -4 95 CESTIELLEA 6676 NP BSARDEGNA 20890 043 ALITALI A PR 625 -1 4? CANTONI ITC 4000 050 CCT-AP96 INO 99 85 -0 05 BTP-1NV97 12 5% >00 75 000 SFORZESCO 11585 11582 SCHIAPPARFL 615 0 39 IMI-ITALY 11306 11336 CANTONI NC 3195 000 SOGESFIT DOMANI 14208 14709 CR VARESINO 4700 0 21 ALITAL R NC 670 0 45 SERPI 5720 •0 52 CCT-AP97 IND 99 35 •0 10 BTP-10T9212 5% 100 000 IMICAPITAL 25441 25503 CENTENARI 254 000 SVILUPPO REDDIIO 15351 15341 » CR VAR RI 2833 •0 07 AUSILIARE 9905 000 SIFA 1170 • 1 10 CCT-AP98IND 98 75 000 BTP-10T9312 5% 100 25 000 IMINDUSTRIA 9733 9749 CUCIRINI 1430 -2 72 VCNETOREND 13440 13438 CREDIT 2000 •153 SIFARISPP 10*9 -0 99 CCT DC92 IND 100 15 0 05 BTP-1ST9212 5% 99 95 -010 INDUSTRIA ROMAGEST 9535 9566 AUTOSTR PRI 1029 -1 72 VERDF 10863 10659 • ELIOLONA 2850 -3 39 INTERBANCARIA AZION SISA 1282 000 CCT-DC95IND 99 75 0 05 BTP-1ST9312 6% 100 25 000 17738 17800 CREO IT PP 1650 -120 AUTO TOMI 10200 AGRIFUTURA 14456 14450 ' •0 10 LIN1F500 610 -6 87 INVESTIRE AZIONARIO 11186 11235 SME 3410 -0 29 000 BTP-1ST9412 5% 100 4 000 CREDIT COMM 3521 -0 54 CCT-DC95 EM90 IND 99 65 ARCAMM 11994 11990 COSTA CROC 2100 -4 55 LINIFRP 525 -6 42 LAGEST AZIONARIO 14627 14649 SMI METALLI 770 -2 53 CCT-DC96 IND 997 -010 BTP-20GN98 12% 98 95 -0 10 AZIMUT GARANZIA 12154 12149 \ CREDITO FON 5500 -0 36 ROTONDI 900 000 PHENIXFUNOTOP 9990 10046 COSTA R NC 1620 SMIRI PO 730 •0 68 -2 11 CCT-FB93 IND 100 15 0 10 CASSADP-CP97 10% 97 6 000 BN CASHFONDO 11320 11321 *- CR LOMBARDO 2520 45 79 MARZOTTO 6790 -0 22 PRIME ITALY 10257 •0293 SOPAF 2910 •0 85 CENTRALF MONEY 11688 11684 ; ITALCABLE 5090 -0 57 CCT-FB94 IND 1003 0 00 CCT-1'LG93 8 75% 99 000 MARZOTTONC 4880 -1 41 ; PRIMECAPITAL 29399 29476 MEDIOBANCA 14820 -1 27 SOPAFRI 1750 0 40 EPTAMONEY 13010 13014 e IITALCA8RP 4201 -0 57 CCT-FB95 IND 101 -0 05 CCT-18AP92 10% 99 75 000 MARZOTTO RI 8420 4 01 PRIMECLUBAZ 9935 9960 W SPIRITO A 465 -7 00 SOGEFI 2295 •0 43 EURO VECA 11099 11096 * NAI NAV ITA CCT-FB96IND 1002 000 CCT 18GN938 76% 96 1 74 PROFESSIONALE 39847 39917 886 000 OLCESE 1690 -1 17 FIDEURAM MONETA 13975 13920 W SPIRITO 8 185 -513 STET 2337 -1 81 09 a CCT-18ST93 8 5% 101 000 QUADRIFOGLIO AZIONARIO 10686 10734 RATTI SPA 3680 -0 57 CCT-FB96EM91 IND 000 FONDICRI MONETARRIO 13039 13035 * NAI-NALG91 830 000 STET RI PO 2007 -142 99 , RISPARMIOITALIAAZ 111447 11177 SIMINT 4255 -1 98 CCT-FB97 IND 999 0 05 CCT-19AG938 5% 000 GENERCOMIT MONETARIO 11480 11478 SIP RI PO 1350 TERMF ACQUI 2090 -0 24 -2 03 " SALVADANAIO AZ 9316 9345 CARTAMI EDITORIALI SIMINTPRIV 2480 •0 80 CCT GE93EMB8IND 100 0 05 CCT-19MG929 5% 99 65 000 GESFIMI PREVIDFNZIALE 10709 10704 i 700 •0 14 SIRTI 10539 -123 ACQUI RI PO SVILUPPO AZIONARIO 10550 10581 SURGO " 7950 -2 05 STEFANEL 4089 •0 22 CCT-GE94 INO 100 15 -0 05 CCT.83/93TR2 5% 99 95 000 GCSTICREDIT MONETE 17748 12244 ' TRENNO 3640 0 28 • SVILUPPO INDICE ITALIA 9437 WSIP91/94 85 9375 GESTICLLE LIQUIDITÀ 11301 11795 " SUROOPR 9300 -0 21 -4 49 ZUCCHI 12810 000 CCT-GE95 INO 99 85 -0 05 CCT-GE94BH13 95% 102 2 -0 39 TRIPCOVICH 6390 -199 10494 , SVILUPPO INIZIATIVA 10483 IMI 2000 16615 16609 • BURGORI 9170 -0 22 ZUCCHIRNC 7620 -130 CCT GE06 IND 998 000 CCT-GE94USL13 95% 102 55 -0 05 ELETTROTECNICHE TRIPCOVRI 2850 1 79 ' VCNTURC-TIME 11082 11090 INTERBANCARIA RENDITA 70384 70378 SOTTR-BINDA C0T-GE96CVIND 102 000 CCT LG94AU709 5% 98 8 015 658 -105 AB8TECNOMA 3010 -0 33 UNIPAR 620 1 31 ITALMONEY 11062 11058 ' DIVERSE CTO-15GN9b12 5% 100 7 000 FABBRI PRIV 5080 •0 41 UNIPARRNC 940 000 CCTGE96EM91IND 997 -0 10 LIRFPIU 17642 12638 - ANSALDO 3660 DE FERRARI -0 71 -108 7700 994 -0 05 CT0-16AG9512 5% 100 55 000 BILANCIATI ' EDLAREPUB 3095 0 16 WAR MITTEL 440 •13 73 CCT-GE97 IND MONETARIO ROMAGEST 11513 11509 DEFERRRP 2420 -0 41 - EDISON 4030 -1 18 WITALMORN 46700 054 CCT-GN93 INO 100 3 000 CT0-16MG9612 5% 100 6 •0 05 ' ARCATE 12590 12571 PERSONALFONDO MONET 13442 13440 L ESPRESSO 5580 211 BAYER 221500 -0 54 CENTRALE GLOBAL 12640 17628 14717 EDISON RI P 3740 -0 27 CCT-GN95 INO 99 05 0-0 CTO-17AP97 12 6% 100 9 000 PRIMCMONFTARIO 14715 7180 -2 45 MON0A0ORIE CIGA 1735 -2 80 CHASE M AMERICA 12336 17345 RENDIRAS 14321 14318 ELSAG ORD 4655 011 IMMOBILIARI EDILIZIE CCT-GN96IND 99 4 0 05 CTO-17GE9612 5% 100 6 000 MONDEORNC 3380 090 CIGARINC 1215 -4 26 . COOPINVEST 10314 10374 RISPARMIO ITALIA CORR 17354 12350 GEWISS 9180 AEOES 15805 -122 CCT-GN97 IND 99 06 -0 10 CTO-18DC9512 6% 100 6 -0 05 POLIGRAFICI 5000 000 -129 CON ACO TOR 14500 -0 68 EPTA 9? 10637 10533 SOGFFIST CONTOVIVO 11189 11186 * AEDCSRI 7000 000 CCTGN981ND 98 7 000 CTO 18GE97 12 5% 100 85 000 SAESGETTER 5490 JOILV HOTEL 9980 000 FONDERSEL INTEHNAZ 10453 10452 VENETOCASH 11170 11166 -188 ATTTIVIMMOB 3760 -105 CCT LG93 IND 1006 010 CTO-18LG9512 5% 100 65 0 10 10771 JOLLY H-R P 18990 000 GCSFIMI INTERNAZIONALE 10779 CEMENTI CERAMICHE SONDELSPA 1260 -0 47 CALCESTRUZ 16501 1 69 CCT-LG95 INO 992 000 CTO 19FE9612 5% 1006 -0 10 < GESTICREDIT FINANZA 12116 17131 PACCHETTI 521.5 •0 57 CEM AUGUSTA 3400 044 CALTAGIRONE 3870 -2 52 CCT-LG95 CM90 IND 997 -0 05 CTO-19GN9512 5% 100 6 0 05 INVESTIRE GLOBALE 10441 10451 ESTERI FINANZIARIE UNIONE MAN 2500 -0 20 CALTAG R «C 3100 -4 47 CEM BAR RNC 6310 -1 71 CTO 19GN97 12% 99 85 -0 10 * NORDMIX 11625 11616 FONDITALIA 107 093 81.93 ACQ MARCIA 200 VOLKSWAGEN 273500 •0 94 CCTLG96IND 9915 005 000 COGEFAR IMP 3610 •1 39 7 CAPITALFIT 15071 15107 INTERFUND 5611? 46.03 CF BARLETTA 9100 0 11 CCT-LG97IND 98 95 0 05 CTO-190T9512 5% 100 5 0 05 ACQMARCRI 190 -2 56 COGEF-IMPR 2540 -1 44 " CAPITALGEST 18010 18036 SEC FUND 47 322 27.58 MERONE R NC 2310 • 1 70 MERCATO TELEMATICO CCT MG93IND 100 35 0 05 CTO 19ST96 12 5% 1007 -0 05 CAPITALITALIA 47 034 38.27 AVIRFINANZ 7775 DEL FAVERO 2535 -0 90 COMIT 3811 , CISALPINO BILANCIATO 13858 13866 -3 11 -1 27 CCT MG95IND 99 1 OOO CTO20NV9512 5% 100 45 000 CEM MERONE 5140 MEDIOLANUM 45 619 36,81 GAB6TTI HOL 2050 -2 38 -0.94 BENETTON 12270 COOPRISPARMIO 10533 10545 BASTOGI SPA 140 000 CCT-MG95EM90IND 997 000 CTO-20NV9012 5% 100 65 -O10 CE SARDEGNA 9390 -0 96 GIFIMSPA 004 . CORONAFCRREA 11913 11970 BILANCIATO 47 383 27,62 2705 -1,33 CIR 1719 CTO-20ST95 12 5% 100 45 000 237 610 9565 -1 39 BREDAFIN 318 -0 63 CCT.MG98 IND 99 55 000 " EPTACAPITAL 11631 11878 TERM MONETARIO 154.78 CEM SICILIA GIFIMRIPO 2140 -0 47 •2,00 FFRFIN 1751 571 CCT-MG97 IND 99 25 000 CTODC9610?5% 984 000 CUROANDROMEDA 19652 19684 BONDOBOLIG 169 910 104.71 - CE MENTIR 2220 -6 53 BRIOSCHI -4 83 GRASSETTO 10400 -1 89 -1.68 FIAT PRIV 3191 CTO QN95 1? 6% 100 45 •O05 EUROMOB CAPITALE 13781 13809 ITALFOHTUNEA 56 531 45.62 1985 CCT-MG98IND 98 75 -0 05 ITALCEMEN R 10620 -148 BUTON 3006 -1 12 IMM METANOP -0 75 1,33 G RUFFONI 2235 , FUROMOB STRATEGIC 12387 12410 ITAL1-ORTUNC B 13615 10.95 CCT-MZ93IND 100 15 0 05 CTS-1BMZ94IND 88 95 -0 34 RISANAMRP 27500 •0 36 0.63 TALCEMEN 18295 UNICEM 9860 •0 30 C M 1 SPA 4385 -102 1-ONDATTIVO 11772 11823 ITALFORTUNEC 14 052 11.30 CCT-MZ94 INO 100 45 0 05 L.TS71AP94IND 887 -0 22 RISANAMENTO 58890 -0 86 0.47 ITALGAS 3468 UNICEMRP 6830 -109 CAMFIN 2950 137 FONDFRSEL 31387 31493 ITALFORTUNE D 16 268 10.60 2599 -0 99 CCTMZ95IND 99 65 000 EOSCOL77/97 10% 101 000 SCI -1.31 RAS 21639 FONDICRI? 11317 11334 ITALUNION 30415 24.62 2110 •6 64 WCEMMER CIRRPONC 905 -184 103 8 VIANINIIND 1195 -2 85 -2,14 SIP 1381 CCT-MZ95EM90IND 999 -0 05 REDIMIBILE 198012% -181 ' FON0INVEST2 17692 17777 FONDO TRE R 46 635 NP WCEMMERR 1145 79 CIRRI 1780 -1 1 VIANINILAV 4205 -2 2 CCT MZ96IND 100 2 0 05 RENDITA-355% 57 5 088 FONDO AMCRICA 15297 15298 RASrUND 38 775 NP

CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO ORO E MONETE I MERCATO RISTRETTO

Titolo chius prec Var % CALZVAIICSr 350 340 294 8REDAFIN87/92W7% 114 1 114 MAGNMAR»5CV6% BSt sa MEDIOB UNICEM CV 7% 107 75 109 denaro/lotterà Titolo lori ptec SAlPEMCV5% 97 95 962 SIP86/93CV7% ne 75 97 4 POPCREMONA 137 NEDEDIFRI 1495 1490 034 17470 WSTETRIS MARCNGO ITALIANO ' 86000/93000 7700 7300 IMI-K'IGNMWINO 114 3 113 85 Mf_OIOB-SICIL95CV5% 976 931 SNIABPO-«5/93CO!0% 98? PR LOMBARDA 3000 3010 •0 33 SIFIRPRIV 7025 7025 000 CNEL65/951A 107 50 107 50 POP SIRACUSA PR 1/000 WSIPRIS MARCNQO BELGA * 80000/8-000 PROV NAPOLI 5460 5450 018 ROGNANCO 468 490 -4 49 IR|.ANSTRAS95CV9% 987 96 75 MEDI0B SNIA FIBRE »% 95 7 W« SOPAF-86/92C07V. 90 05 BAMOR SUO 5500 55O0 000 WBMIFI193 421 400 5 76 Cuti 86/01 IND 107 05 106 90 MARENGO FRANCESE 80000/87000 ITALOAS.9O/»aCV10% 113 4 11445 MEDI0DSNIATECCV7% 97 5 97 6 ZUCCHI-86/91CV9% 1809 191 SGEMSPflOS 124800 WGAIC BROGGIIZAR 1545 1540 032 ZEHOWATT 0000 6000 000 VENERDÌ6 8Z01992 PAGINA 17 L'UNITÀ

Roma un convegno promos­ Appronta so dall'lcomos, il consiglio Aperto a Roma in Vaticano il museo internazionale dei monu­ una nwa menti e dei siti, sul problema dedicato all'antico popolo italico della tutela dei beni architet­ «carta: tonici. Nel documento si sta­ biliscono le ragioni che giu­ del resuro stificano un intervento sul bene, le azioni possibili e i Danze etnische •• Conpprovazione di controlli necessari alla «tra­ una propoper nuova «car­ smissione integrale del patri­ ta del resto» per ridefinire monio al futuro» e soprattutto tra gli affreschi i criteri diervento sui mo­ le regole da rispettare nella numenti d'eresse artistico ' programmazione di ogni ini­ e storico ; concluso ieri a ziativa di tutela. CULTURA manieristi La casa editrice Cuen manda in libreria tra pochi giorni un volume che raccoglie tre dialoghi di Ludovico Geymonat con Fabio Minazzi, la lettera a Croce e documenti sull'attività durante la Resistenza del grande epistemologo recentemente scomparso Anticipiamo un brano tratto dalla conversazione sulla pace: la violenza dopo Hiroscima

I day-after della storia Kylixla, figura nera raffigurante Atlante e Prometeo

Dialotsulla pace e sulla libertà è un testo pubbli­ nare più rapidamente la guer­ trattava unicamente di «chiu­ stanza bene da molti intellet­ fondo di questo nuovo periodo sposta soddisfacente. Non bi­ Grazie ad una generosa sponsorizzazione america­ cato da Cuen Editrice nella collana «I quaderni di ra e questo vantaggio venne dere» un certo ciclo di lotte tuali europei. Ma che cosa sa­ apertosi con l'utilizzo della sogna inoltre dimenticare che na è stato inaugurato il primo settore del Museo Gre­ Gianohe raccoglie tre conversazioni di Ludovico ampiamente illustrato anche (ormai sostanzialmente defi­ rebbe avvenuto dopo una pa­ bomba atomica. Che si trattas­ negli Stati Uniti esisteva .pure goriano Etrusco. I reperti sono collocati nelle sale . dalle autorità sovietiche. Giunti nito) con queslo atto si inau-' ce atomica? Effettivamente se di una svolta radicale nello una corrente di pensiero che Geymat con Fabio Minazzi. Lo scritto del filosofo al punto in cui si era giunti con gurò però anche un nuovo pe­ questo problema non fu inve­ sviluppo della storia dell'uma­ pensava che quel dopo inclu­ dell'antico palazzetto di Innocenzo Vili decorate sulla pe, di cui anticipiamo una parte, era stato la distruzione delle armate na­ riodo in cui le guerre non ce intuito con la necessaria nità fu naturalmente compreso desse necessariamente l'utiliz­ con preziose pitture del Cinquecento. Un'istituzione l raccolnel luglio del '91 per un'inchiesta su «gli in- ziste non si trattava insomma avrebbero più avuto senso al­ chiarezza. Si e soltanto intuito da molte persone, ma l'esatta zazione della bomba atomica antica, (ondata da Gregorio XVI nel 1837, epoca di j„ cuno poiché una guerra, se che qualcosa di radicale cam­ comprensione di cosa sarebbe contro l'Unione Sovietica per : tellettii italiani e la condizione atomica» promos­ più di continuare un massacro grande fioritura archeologica. Dopo le spoliazioni ; sa dal'ivista Ciano ed è inedito. che inevitabilmente avrebbe proseguita, avrebbe comporta­ biava nello sviluppo della sto­ poi concretamente avvenuto determinare una catastrofe fi­ del passato un parziale risarcimento culturale. * avuto come conseguenza la to necessariamente una scon­ ria. Ma nessuno degli intellet­ dopo costituiva un problema nale. La minaccia di utilizzare sconfitta del Giappone. D'altra fitta di tutta l'umanità. tuali ebbe in genere la capaci­ ben diverso, al quale non si era la bomba atomica contro l'U­ parte l'utilizzazione della bom­ Questo fu compreso abba­ tà di riflettere sui caratteri di ancora in grado di dare una ri- nione Sovietica fu in realtà una LUDOVICO GEYMONAT ba atomica rappresentava pe­ minaccia enorme e ci volle tut­ DARIO MICACCHI ta la durezza del governo del­ rò un colpo che fatalmente stemato tutto il materiale della In quadrano Geymonat ri­ Senza dubbio il concetto di cambiava non solo il corso l'Unione Sovietica per non ce­ •• È stato presentato ieri • spondi una domanda di Fa­ violenza veniva a cambiare ra­ ! % : dere a questa minaccia. Del re­ mattina in Vaticano il nuovo, prima età del ferro nel territo­ bio Mìzi. -Nel famoso dia­ della guerra ma di tutta la sto­ sto non sarà privo di interesse allestimento del primo settore rio etrusco laziale (LX-V11I sec. . dicalmente: con le bombe ato­ ria umana. Se sul piano della a.C.) che fa da grande introdu­ logo óletii e degli Ateniesi • miche non ha più senso parla­ ricordare che lo stesso Russell del Musco Gregoriano Etrusco saiv&hazzi • ad un certo seconda guerra mondiale l'uso ' 4 ì Qui accanto: nel I960 partecipando ad una riordinato, per una forte obla­ zione alla II sala dov'è esposto ,. re di una violenza «locale» poi­ della bomba atomica pose fi­ "C e la scheda •.. zione dell'americana signora tutto il materiale ricchissimo r puntfiridide mette in bocca • ché si ha sempre a che fare tavola rotonda sulle questioni agli fn'tsi questo rilievo di ci- ne immediatamente ad una biografico- nucleari con la signora Elea- 1 lelen Boehm. Hanno illustrato della tomba Regolini-Galassi . nicoJlismo politico: 'la valu­ con una violenza «globale», ta­ guerra ormai politicamente segnaletica la sistemazione nuova del Mu­ di Cerveteri (Vii sec. a.C). Si •_ nor Rousvelt fu scandalizzato passa, poi, alla sala dei bronzi * tanti fondata sul diritto si le da coinvolgere tutta l'umani­ conclusa, sul piano della storia di Ludovico ncll'ascoltare la • moglie del seo i professori Carlo Pictran- ' prat nel ragionamento uma­ tà. Una violenza globale, dun­ complessiva del genere uma­ geli, direttore generale dei Mu- ' (111 sala), alla sala delle pietre - Geymonat < presidente americano che af­ sei Vaticani, e il dottor France­ uV sala) e alla sala dei vasi -, no, o quando si e su una ba­ que, che aveva però anche la no l'utilizzazione di questi or­ «» ~ compilata • fermava di preferire che la raz­ (V, VI e VII sala). Si delinca; se toritò. mentre, se vi è di- capacita - proprio in sostan­ sco Buranelli, direttore di se­ digni inaugurò invece una al momento za umana andasse distrutta zione. La ristrutturazione e sta- " nei secoli, in queste sale, quel- • spadì forze, i più forti esigo­ ziale accordo con il monito tu- nuova epoca, nel corso della piuttosto di pensarla «preda lo stile grandeggiantc, comi-1 no'-info è possibile ed i più del primo ta resa possibile oltreché dalla cidideo - di far cambiare i rap­ quale la guerra assume dei ca­ * 2-5 arresto del comunismo». Insomma: se sponsorizzazione americana sco che, pure, a volle si apre al !•' del approvano'. Ora. la pre­ porti tra le grandi potenze ratteri sempre più terribili tanto per Russell poteva anche esse­ sorriso, assai volumetrico e • servi ordigni atomici non ti nel'29. dal recupero di una serie di lo­ mondiali, donde la necessità che in caso di conflitto nuclea­ E» W taw re accettabile lo slogan provo­ cali - sette saloni dell'apparta­ sanguigno che caratterizza la • halolto a ripensare • anche 1*5 Sotto: •-• di invitare la gente (filosofo in- re la «vittoria», in realtà, non ar­ catorio «meglio rossi che mor­ mento cinquecentesco di Pio plastica etrusca con un vitali- - suono filosofico • il proble- reca più alcun vantaggio agli 1 * 2fe * Hiroscima ti» va anche ricordato che vi IV nel Palazzetto di Innocenzo • smo strabiliante anche nel da­ mella violenza e della guer- ' eluso) a guardare in faccia alla re forma alla metafisica. I «pez­ realtà senza coltivare alcuna stessi «vincitori». Se dunque sul dopo '. era però chi gli ribatteva, con Vili decorati da preziose pittu­ ratxringendotì quindi a rive- l'esplosione re manieriste e dalla acquisi­ zi» greci, soprattutto vasi dipin­ dtanche la tradizionale vi- pia illusione. Naturalmente l'u­ piano immediatamente politi- ' non minor polemica, «meglio ti a figure rosse e a figure nere, v co connesso con la fine della . della bomba morticherossi»! ._ • • <•• zione della collezione Giacinto . sii marxista delle guerre di so della bomba atomica aveva Guglielmi forte di 400 «pezzi» si staccino per ralfinatezza de?-. • , •• .... - avuto il vantaggio di far termi­ seconda guerra mondiale si atomica • di arte etrusca e greca, prove­ tecnica e figurale, per lo stu- • nienti da Vulci. Col restauro ar­ pendo ritmo delle figure che chitettonico e pittorico ha ri­ girano intorno al vaso, per l'ar­ preso grande splendore la se­ monia del colori sulle forme, ' I libertà, rantifascismo, la scelta del comunismo conda dala decorata con le per un dialogo diverso e colto «Storie di Mosò» dipinto negli tra terrestre e divino, tra erotico anni 1562-'63 da Federico Ba­ e eroico. Nel corredo della rocci, Federico Zuccari e Lo­ tomba Regolini-Galassi l'im- » renzo Costa e che hanno ritro­ maginazione del visitatore può ' Io sono uno sconfitto viaggiare e si può perdere e vato l'aspra luce dei colori e il r ritmo del manierismo migliore, "' passare di stupefazione in stu­ in particolare nei riquadri di ' pefazione. Indimenticabili i mano del Barocci. Il Museo . due possenti leoni in pietra di the lotta, lotta sempre» Gregoriano Etrusco fu fondato nenfro da Vulci (fine VI sec. da Gregorio XVI e inaugurato il ; a.C.) cosi in tensione per una misteriosa energia. Salta i se- • LICIA ADAMI inedita e il testo di altre due Mila, Franco Antonicelli e Giu­ che delle guerre e dei grandi 2 febbraio 1837 in un tempo di • coli l'armonia musicale delle conversazioni tra Geymonat e lio Muggia. Ci sono documenti conflitti. In questo senso il pa­ grande fioritura di scavi e di figure nere dell'anfora attica - 1 «lo sono uno sconfitto Sebastiano Timpanaro, Giulia­ Minazzi, avvenuta nel 1987 e provenienti dal Casellario Poli­ cifismo mi sembrava reggersi studi archeologici. Fu grande del vasaio e pittore Exckias • e lotta sempre» diceva Ludo- no Toraldo di Francia. Emesto nel 1988, sul tema della libertà. tico Centrale sulla vita dell'«an- (e mi sembra reggersi tutl'ora) impulso alla fondazione del (530a.C).Tornal'encrgiaela '• o Geymonat nel corso di Balducci, Norberto Bobbio, Il libro è stato arricchito inoltre tifascista», «ammonito politico» su di una mera astrazione da Musco la scoperta e l'acquisi­ potenza volumetrica in una se- >e •intervista sulla libertà pia­ Carlo Muscctta, Alberto Mora­ con alcuni documenti sul pe­ e «schedato» Ludovico Geymo­ non prendersi realmente sul zione del materiale dello tom­ rie di sarcofagi in pietra che v nta a Fabio Minazzi nel via, Gabriele De Rosa, Bruno riodo della lotta antifascita del nat e relativi al periodo com­ serio. A mio giudizio sul serio ba Regolini-Galassl (cosiddet­ per tutto sembrano > scolpiti ? !8. Lotta. Se si volesse trova- Pontecorvo. Era prevista anche filosofo. C'è la lettera di solida­ preso tra il primo arresto del fi­ andava Invece preso il perico­ ta dai nomi degli scavatori) a tranne che per contenere mor- ' luna parola che rappresenti • la pubblicazione di un'intervi­ rietà inviala a Benedetto Croce losofo nel maggio del '29 (in lo di uno schiacciamento del­ sud di Cerveteri nella necropo- ' ti illustri. Provoca l'immagina­ Pensiero e la vita di Geymo- sta sulla pace che Ludovico nel maggio del 1929 come rea­ seguito alla lettera a Croce) e il l'Unione Sovietica da parte li del Sorbo che forni lo stu­ zione la biga arcaica (500-540 J r. probabilmente «lotta» sa- Geymonat aveva rilasciato nel zione alle accuse che Mussoli- '42, quando la sua attività anti­ dell'America con le sue armi pendo nucleo del Museo, nel a.C.) rinvenuta alla fine del Dbe la prescelta. Professor luglio del '91 a Fabio Minazzi. 1 fascista diviene più intensa, potentissime». E la speranza di 1836-'37. Va ricordato che per '700 nella tenuta di Roma Vec­ ni aveva rivolto contro il filoso­ tutto l'Ottocento e il Novecen- ' chia lungo la via Appia. E di ditazione complessiva sull'In­ za nutrire soverchie illusioni», cotta, argilla, metalli, ecc. che Nei prhi mesi del 1989 la ri­ l'annientamento dei valori mo­ contro il pacifismo «astratto» richiamo al realismo politico scaricasse energia a terra, ben : vista Gian. Ricerche per la pa­ tero corso della sua vita, e mili­ , ed «ingenuo». «Considerai sem­ era in uso ai tempi della fonda­ lavorata nell'armatura ma sen­ zia, scientifica». rali, sogliono produrre...... Una e costante e Geymonat si zione del Musco e che è causa za troppe raffinatezze e deco- . ce promese un'inchiesta su pre il pacifismo un'utopia. schiera apertamente: «più dal­ ; •gli tntclleuali e la condizione lettera firmata, oltre che da Questa corrente pacifista cosi della dispersione e frammen­ razioni: una giovinezza sicura Cosi e- nato un libro che sot­ la parte di Tucidide, Machia­ tazione di tante tombe con la atomica», la allora Giano ha to il titolo Dialoghi sulla pace e Geymonat, da Paolo Treves, spinta e cosi ingenua mi ap­ quasi [osse divina, una qualità l; velli che dalla parte di Gandhi perdita del contesto locale e terrestre che e un primordio raccolto siquesto tema gli in­ sulla libertà (Cuen Editrice, Mario De Bernardi, Umberto parve sempre incapace di o Capitani». terventi diEdoardo Arnaldi, L20.000), raccoglie l'intervista Segre, Aldo Bellini, Massimo comprendere le ragioni stori­ culturale. Nella 1 sala è stato si­ italico. . • . • -, , «letteratura, siamo ancora tutti in pieno naufragio» me battute un pretesto per par­ con lo slesso Siciliano quando 1992, pp. 200, lire28.000),che de sul romanzo che una trenti­ programmaticamente non cri­ e con la volontà ferma di uscir­ re a sua volta sintomatico di Nuovi ertici, nuovi scrittori: lare di un problema molto più rileva «la scarsa inclinazione a pure poteva rappresentare na di anni fa la stessa rivista tica. Nessun editore, infatti, si ne e salvarsene. una lavoro letterario che non drammatico, riguardante i mo­ una percezione dei propri stru­ un'utile occasione di dibattilo aveva rivolto a scrittori come imbarcherebbe in un'opera­ Di solito, in un momento di vuole |X>rsi il problema di un • da un iiwontro organizzato di e gli ambiti in cui avviene il menti espressivi» da parte dei critico (una delle pochissime,. Moravia, Pasolini, Bassani, Cal­ zione commerciale dall'esito vuoto culturale, vige il codice punto di arrivo qualsiasi, ma • dibattito letterario contempo­ nuovi autori. Probabilmente la oltre tutto, offerte dall'editoria vino eccetera. Allora Nuovi Ar­ meno che incerto. , .-v " dell'egemonia precedente. In ha come unico punto di riferi­ raneo in generale, senza porre spiegazione di tale disimpe­ di questi tempi), alla fin fine gomenti ottenne una serie di Credo che tutti noi ci rendia­ questo vuoto ciò non 6 possibi­ mento la ricerca, il percorso. '. dal quctiliano «Qui giovani » limili anagrafici al discorso. gno e insieme più semplice e non ha svolto questa funzione. , testi fondamentali per la com-.' mo conto di vivere in un perio­ le, perché i codici e le mitolo­ Sembra più urgente, in altre 1 Anzi, meglio: sui motivi per i più drammatica, e non si deve Certo, sì potrebbe obiettare prensione di quel momento • do di vuoto culturale, dove so­ gie precedenti non sono slati parole, il bisogno di un atto di f il pretest) per una riflessione quali queslo dibattito, in prati­ cercare necessariamente nella che a certe argomentazioni si letterario. Stavolta invece il no cadute le chiavi interpreta­ semplicemente superati ma si vitalità, conoscitivo e letterario i ca, non esiste. mancanza di una coscienza può ribattere. Ma dove? E poi quadro che ne esce 6 compo­ tive che in passato hanno con­ sono sgretolati. •• - insieme, che di una qualsiasi " sui modie gli ambiti di un dibattito È vero infatti quanto sostie­ critica. Ne tanto meno nella vale la pena, per esempio, di sto si da interessantissimi con­ sentito di prendere coscienza, A me sembra che fra le varie presa ci: posizione. • j»' <*.•* ne Enzo Siciliano, e cioè che la mancanza di un elemento di mettersi a polemizzare con un tributi ma anche da una serie attraverso la lettura della realtà ipotesi critiche che si possono Siamo ancora in pieno nau­ riflessione critica, dopo le conflittualità da parte degli Valerio Riva quando sostiene di domande inevase, di rispo­ e la accettazione della sua mi­ avanzare sulla nuova narrau- fragio. Il passato e a pezzi e SANDRO ONOFRI guerre ideologiche degli anni scrittori nuovi. Il fatto e che la che Pasolini ha dovuto morire ste pretestuose o snobbistiche tologia, del valore del testo let­ va, alcune delle quali sono sta­ galleggia con noi sulle stesse Sessanta e Settanta, e andata società letteraria, come ha sot­ nel modo in cui 6 morto perdi- da parte di qualche autore. È terario. Sappiamo adesso che te evidenziate in maniera piut­ onde. Stiamo insomma viven­ •• La scttirma scorsa si e tivo, anche considerando che il ventre che ci ha nutrito e in i do probabilmente una sorta di - svolta nella rcdione del quo­ l'assunto da cui il dibattito do­ nell'ultimo decennio sempre tolineato anche Mario Fortu­ ventare lo scrittore importante cioè un quadro per certi aspet­ tosto puntuale sebbene per più scemando. Ed ò vero an­ nato, 6 profondamente cam­ che 0? Forse si, forse varrebbe ti deprimente. E non, questo ', cui slamo cresciuti era in effetti ' forza di cose sbrigativa nel cor­ medioevo che viene dopo tut­ tidiano Qui giani un'interes­ veva muoversi, e cioè la pre­ to e prima di tutto, in cui l'uni­ sante tavola ronda sui rap­ sunta incomunicabilità fra i che che i nuovi narratori non biata, e ha ristretto tutti gli spa­ la pena di consigliargli di an­ bisogna dirlo, per colpa degli quello di una madre in agonia, r so del dibattito da Filippo La porti fra la nu/a critica e la nuovi narratori e la critica, non danno apparentemente segno zi destinati in passato alla ri­ dare a ripassare un po' di sto­ scrittori più giovani, che anzi - Sappiamo di cadere con i no- ' Porta, una potrebbe consistere ca possibilità per salvare il pro­ nuova narrativtaliana. Ne so­ era nella sostanza molto fon­ di voler uscire da una dimen­ flessione e alla critica. Questo ria della letteratura, come lo hanno risposto tutti in modo ' stri racconti e con la nostra nella constatazione dello spes­ prio lavoro sembra quella di no stati protagtisti gli scrittori dato. Anzi, probabilmente ha sione di artigianato e di solitu­ mi sembra vero a tal punto da stesso Pasolini fece a suo tem­ generoso. • esperienza, gonfiatasi al di là e sore sintomatologico piuttosto starsene lontano da qualsiasi \ che hanno esdito negli anni ragione Generoso Piconc dine, attenti più ad ascoltare il non coinvolgere solo le nuove po per un'altra questione su Bisogna prendere alto che - oltre la nostra esistenza, in un che diagnostico delle descri­ proclamazione di verità, che fi- ' Ottanta, e alcti critici, più o quando sottolinea il fatto che i «brusio» e le tracce di esistenza leve di autori ma. in generale, cui Kiva lo aveva attaccato, Ma questo e il momento letterario momento di restaurazione, do­ zioni dei rapporti e dei conflitti nirebbe col distruggere tutto, meno giovanin realtà gli in­ narratori degli anni Ottanta e i del proprio vicino di casa che il mondo letterario attuale nel poi. che cosa avremmo otte­ attuale, e che chi parla spesso ve il nuovo assume un aspetto ; che si vengono a creare sulle perchè non c'è niente di vero. : terlocutori si sto trovati subi­ nuovi critici hanno percorso non a rispondere a esigenze di suo complesso. Chi nesce più nuto? - non trova interlocutori, o ne estremamente più mostruoso ' pagine dei vari autori. E quasi. Essere coscienti di una crisi to d'accordo i latto che im­ insicmeun importante tratto di sistemazione e dichiarazione a dialogare, a polemizzare in Qualche mese fa Nuovi Ar­ trova di poco motivati. Non a e scaduto;nel vecchio. Col : una programmatica volontà di ', non mi sembra un difetto. Si postare un diorso critico su • strada. della loro idea di letteratura. termini giusti, eli confronto? Lo gomenti ha riproposto, adat­ caso Fortunato ha ricordato dubbio atroce che la novità fermarsi ai corpi, ai fatti, senza ' tratta di misurare ogni mossa e distinzioni ge*azionali risul­ Di conseguenza il tema sta­ Eppure e difficile trovarsi stesso libro di Siciliano, Ro­ tandole ma non cambiandole che l'unica rivista letteraria na­ rappresentata dal nostro lavo­ scavare più a fondo. Se questo ogni parola, in modo che al­ ta sempie cstmamente ridut­ bilito si ò rivelato fin dalle pri­ completamente d'accordo manzo e destini (Thcoria, nella sostanza, le nove doman­ ia negli ultimi anni, Pania, e ro sia inclusa in quel processo, 6 vero; allora si può considera­ meno i pezzi restino sani. , PAGINA 18 L UNITA SCIENZA E TECNOLOGIA VENERDÌ 6 MARZ01992

Ci vedono meglio i bambini allattati Oggi, in diverse parti del mondo, in allarme al seno materno i sistemi informatici: i computer sono stati minacciati I bambini allattati al seno hanno maggion probabilità di ave­ re buona vista ali età di set mesi quando il sistema visivo e da «Michelangelo», virus vorace di memoria e programmi virtualmente completo rispetto a quelli allattati col biberon Lo afferma uno studio del dipartimento di pedtatna dell uni­ versità Rindcrs di Adelaide presentato oggi al terzo con­ gresso intcrna/ionalc sugli acidi grassi essenziali Una ncer catnee ha misurato nei neonati il rapporto tra i livelli di due grassi polinsatun nel sangue aa e dha osservando che il rapporto aa-dha C più basso in quelli allattati al seno E i bambini con una basso rapporto aa dha hanno dato i mi- glion risultati in esami della vista Un altro studio condotto da pediatri del centro medico Flindcrs di Adelaide e presen­ tato allo stesso congresso indica che i bambini allattati al seno portano prima a completo sviluppo il sistema nervoso rispetto a quelli nutriti artificialmente La vendetta elettronica Ecocardiografia Sta per concludersi il simpo­ sio sull ecocardiografia che Tra le vittime il Pentagono, università, grandi azien­ anche come vede la partecipazione di de Il temtono colpito va dalla Germania al Giappo­ strumento - circa 300 ecocardiologi ita­ ne, agli Stati Uniti 11 nemico un programma informa­ liani statunitensi e di vane preventivo nazioni europee I lavon tico nel quale si annida, maliziosamente, il virus 11 ^^^^^^^^^^^^^^^ aperti in mattinata da Mano suo nome è un grande omaggio al più grande artista ™^"™—~~^—^— Qc Tommasi pnmano del nel giorno del suo compleanno, Michelangelo, nato servizio di cardiologia degli ospedali nuniti di Bergamo esattamente cinquecentodiciassette anni fa Ma sia­ hanno registrato interventi di numerosi specialisti che, sulla 9 base delle propne espcnenze hanno sottol neato la validità mo davvero di fronte alla catastrofe informatica dell ecocardiografia come «metodo incruento, rapido indo­ lore, tranquillamente npctibile» e che rappresenta quindi una nuova frontiera che può dare molu buoni risultati nella battaglia contro le cardiopatie In particolare, il dottor Dou­ ROMEO BASSOLI glas Hagler del centro di Rochester nel Minnesota ha nleva- to che 1 ecocardiografia rappresenta oggi il mezzo più sem­ •1 Oggi è il giorno della ven­ la struttura centrale delle so plice per sapere che cosa sta succedendo al cuore del pa­ detta elettronica E potrebbe cietà post moderne la gestio ziente sia in (aie pre-operatoria che post-operatoria anche essere una data stonca quella ne e trasmissione delle infor­ perché 1 esame può essere ripetuto ogni volta che si ntiene in cui per la pnma volta una mazioni necessario senza pregiudizio per II malato Anche il dottor pandemia informatica mette «Michelangelo» 6 stato sco­ Silvester Colan aclla Award university di Boston ha sottoli fuori uso migliaia di computer perto per la prima volta da un neato «il valore di queste nuove metodiche II chirurgo ha a in tutto il pianeta, dalla Califor­ ricercatore greco che, due an­ disposizione - ha detto - una mappa completa e aggiornata nia al Giappone passando per ni fa, si era accorto di aver con­ della situazione pnma di intervenire e, naturalmente questo I Europa e I Australia Ormai lo tratto il virus attraverso una tra­ migliora i risultati e aumenta le chanches del paziente» I la sanno tutti oggi e il giorno in smissione via modem da Cre­ von si concluderanno sabato con una tavola rotonda aperta cui dovrebbe esplodere il virus ta Il problema infatti ò che le al pubblico informatico «Michelangelo» informazioni che contagiano organizzato in modo tale da sono state inserite in una parti «esplodere» in coincidenza ta di programmi di posta elet­ r Accordo Il centro di ricerca «Marx» per cspenmenti in regime di ml- con il SI 7 compleanno di Mi­ tronica Possono quindi entra tra Germania crogravità che ha sede in chelangelo Buonarroti Effetti re in qualsiasi struttura infor­ Francia e Italia Napoli ha sottoscntto a To­ il computer contagiato subisce matica di qualsiasi azienda losa un accordo tccnico- danni alla memona del siste­ Per la verità il ncercatore sulla scicntifico con due centn, ma, formattazione del disco ri­ greco si limitò a segnalare il microqravità uno francese ed uno tede­ gido danni alla directory del contagio, ma il virus vero e sco di supporlo all'attività floppy disc perdita di tutte le propno venne scoperto sei spaziale L accordo siglato dalla Mars (microgravity advan- registrazioni mesi fa da una grande azienda ced research and support) dal Muse di Colonia e dal Cad- Un bel disastro, non co amencana. la Lcading Edge mos di Tolosa stabilisce una collaborazione in tutti quei dubbio, soprattutto se saranno Da allora l'elenco delle vittime programmi spaziali che prevedono sperimentazione in mi- mantenute le minacce di que­ si e allungato 500 nuovi com­ crogravità sulle future piattaforme orbitali, negli shuttle, nel­ sti giorni Stando alle voci che puter inviati a una ditta in Mas­ la futura stazione orbitale permanente Frcedom e in parti­ circolano dovrebbero infatti sachusetts 2 400 dei tremila colare nel laboratono scientifico europeo di quest ultima il essere messi fuon uso o co­ personal computer del New Columbus Mars é nato da un'idea del ncercatore Luigi Na­ munque mostrare i sintomi Jersey Institute of Technology politano (recentemente scomparso) e realizzato dall Ale- dell infezione il 18 per cento Persino il sistema di sicurezza ma in un consorzio al quale partecipa 1 università di Napoli dei computerdel mondo, 5 mi­ del Senato amencano ha nve- I centn di nccrca con i quali Mars ha sottoscntto l'accordo, lioni di macchine E tra le vitti­ lato qualche giorno fa che in hanno nei loro paesi la gestione diretta dei programmi me potrebbe esserci addìnttu­ alcuni degli uffici si era insi­ operativi delle nspettive agenzie spaziali ed entrano diretta­ ra II pentagono, le università nualo il virus E poi ancora lo i&QJiìQ* mente in programmi di ncerca e di sviluppo di Ananc Her- alcune grandi aziende Insom­ Stato del Nevada. l'United Sta­ mcseColumbus ma, il rischio è quello della pa­ tes Agncolture Departemcnt, il ralisi di parti della immensa re­ giornale californiano San José, Brevetti >- L università Gabncle d An­ te informatica che trasporta In­ Jvlercury News - Disegno di Mitra Divshall nunzio di Chicli insieme al- formazioni in giro per il mon­ italiani 1 università, di New York e al do e le nelabora senza soste Naturalmente, come capita per sostanze Max Planck Institute di Mo­ Ma sarà davvero cosi7 Molti alle infezioni biologiche, an naco rcgisterà prossima­ che quelle elettroniche hanno clcan» Una vera pacchia per i sicurezza 1 responsi del ne dubitano Certamente, ce Cerved il network infciatico anti-Aids mente i brevetti di due in­ un dato che fa pensare il busi- - i loro aneddoti Cosi a Las Ve­ produtton e i venditon venzioni relative agli studi gas (e dove, sennò) in otto­ Questo in America In Giap­ che collega le camerecom- e anti-cancro ness dei vaccini per i computer merclo di tutta Italia, stono " sui tumon e sul virus del­ vale tremila miliardi e cresce bre, la Chips & Technologies L'insidia abita nel floppy pone e in Europa invece, la l'Aids Si tratta di sequenze genetiche - ha annunciato il tito­ Corporation ha disuibuito con giornata di oggi è stata prece­ certi della protezione attira­ con una percentuale del trenta ta dai programmi ayirus ' lare della cattedra di oncologia presso la facoltà di medicina per cento all'anno La vecchia le mani di scindenti addette al duta da una calma sorpren­ dell ateneo abruzzese e direttore del gruppo congiunto di propno stand decine di di­ •1 Un biologo potrebbe arrabbiarsi Perché e le sue momone Vi sono cosi virus un pò gio­ dente Da Tokyo e amvata la Qualche tempo fa si wuta domanda toma sempre a chi qualche segnalazione ccon- lavoro Stefano lacobclli - che riguardano una nuova protei­ conviene diffondere il panico schetti con un programma da usare la parola «virus» per indicare i programmi cherelloni che si limitano a «punzecchiare» il notizia di qualche focolaio di na denominata <90k> presente nel sangue degli individui af­ lanciarci il PMIPS Nei dischetti che sconvolgono la normale attività dei compu­ nostro progrmma creando danni limitati e tem­ infezione qua e là, subito tagio da aziende associ, ma fetti da tumore o da infezioni da parte del virus dell Hiv La attorno alla giornata di oggi e tutto e finito rapidament all'effetto dei virus informatici? si annidava Michelangelo che ter non È propriamente corretto Ma, nella lin­ poranei Ma vi sono anche virus distruttivi, capa­ spento - proteina - ha affermato lacobelli - punficata e caratterizzata, cosi é andato ad infettare altri gua parlata, è l'uso che legittima una parola o ci di spazzarlo via E di spazzare evia con esso In Europa le coso sarebbero Dall Università di Eova ottenibile in quantità illimitata per via ncombinata mediante La malignità ci impone di n- computer La leggenda metro­ un'espressione E ormai da anni i «virus» preoc­ spondere che la convenienza inten archivi , r, ;m più sene In Francia si teme Mi- - invece, vengono due siali I ingegnena genetica potrà essere impiegata clinicamente, politana della caramella dro­ cupano allarmano, divertono tutti coloro che Di questi virus in giro per i computer del mon­ chclangelo ma anche quegli •• uno stnlla la paura del mia sia a livellochimico sia per uso diagnostico e terapeutico e tutta di chi fabbrica e vende i gata distribuita davanti alla progettano, programmano ed usano i compu­ programmi per scovare e di­ do ne sono stati classificati oltre 1200-di questi altn quindici virus in giro per il gio I altro afferma che ìeemi scuola impallidisce al confron­ ter Cosi fanno parte a pieno titolo del gergo in­ virus E i danni che hanno creato sono ormai temtorio mcaopohtano fran­ antivirus funzioneranno »- L associazione italiana volo struggere i virus dei computer to formatico intemazionale Seminario Ma c'è da aggiungere che 7 abbastanza ingenti Tantoché sguinzagliati alle cese segnalati dal Club Secun- Ma naturalmente I arme ultralcggcro ha organizzato E il panico ovviamente, si Ma cos è davvero il «virus dei computer» E loro calcagna vi sono ormai decine di «caccia- tè Informatique Francais In non finirà i_on oggi tra u set­ a Treviso chiunque abbia visto i sintomi nuli altro che un programma Un programma in a Treviso un seminano sulla di un'infezione informatica sul diffonde «Siamo in piena iste­ ton di virus» Altn programmi messi a punto dal­ Germania i computer conta­ timana sarà venerdì 13 orne­ sul volo sicurezza del volo L'iniziati­ ria collettiva» ha commentato tutto simile a quello che usiamo sul nostro «per­ le grandi aziende informatiche con l'incanco giati sarebbero addìnttura cin­ rà a farsi vivo 1 leggevano va prima del genere in Ita­ propno schermo e abbia poi sonal» per scrivere o per giocare o per far di scoperto, grazie ai programmi Mananne Cuntow un'analista precipuo di andarli a scovare nelle nicchie in quantamila e, quel che 6 peg­ Gerusalemme il virus p" fa­ ultraleggero lia ha avuto particolare n- conto Solo che come dire è un programma un cui si nascondono e nel distruggerli pnma che gio, le aziende dotate di com­ moso pnma dell avviso di ^^^^^^^^^^^^^^^ guardo al fattore umano al antivirus di essere stato infet­ informatica dell'Università di pò malizioso E stato istruito ad arte da un abile tato e di potersi liberare rapi­ Chicago Altn esperti di com­ entnno in azione Benedetti «cacciaton di virus» puter della parte est ncevono michelangelo Gerusatnme ^^~~^~^~^^^^^^~ comportamento del pilota buontempone (o da un guastatore di pro'esslo- per poche lire (si fa per dire), promettono di con molta lentezza i dischetti ha 50 diverse vananli e ma va, infatti attnbuito più del 60 percento della cause dirette damente dell'intruso, nutre poi puter puntano il dito contro i ne) per racchiudersi in qualche nicchia della eterna gratitudine per chi ha giornali e le televisioni amen- evitare le catastrofi informaUche Come avrete dei programmi antivirus e so­ nifesta immancabilmcntngm degli incidenti Anche i fattori tecnici, secondi come causa, memoria interna del computer dove 6 stato por­ no quindi più esposte hanno in gran parte ongin» da cattiva manutenzione o da inventato i programmi antido­ cane accusate di «spingere tutti tato da un banale ed innocuo dischetto In quel • capito la domanda di «cacciaton di virus» è or- venerdì 13 dell anno drug- • to in un panico senza senso» mal diventata sostenuta e il mercato cospicuo Un veicolo del contagio che gendo i dati conservatila uso impropio del mezzo Al seminano hanno adento circa momento il computer diventa «Infetto» Cosi memona dei pc e dannejian- cinquanta associazioni e scuole di volo 1 relaton, tutu uffi­ Sta di fatto che il «Michelan­ Tant'é che, alla vigilia della da­ quando insenamo gli ingenui dischetti dei nostn Fin troppo Tanto che qualcuno inizia a sospet­ ha raggiunto i Paesi del Nord , ta fatidica, i negozi specializ­ programmi il «virus» vi penetra dentro e si na­ tare che siano propio gli ideaton dei «cacciaton Europa (Olanda Svezia, Bel­ do gli hard-disk. E poi awa il ciali dell'aeronautica, hanno parlato di prevenzione e di tec­ gelo» ha una stona che prefi­ 17 novembre, il 2 e il Udogni niche di prevenzione degli incidente, di psicologia e di medi­ gura uno scenano di insicurez­ zati hanno esaunto le scorte di sconde Pronto ad entrare in azione nel modo e di virus» a creare e diffondere i «virus» - v gio) è stato individuato alcu­ cina aeronautica di circolazione aerea e di meteorologia. dischetti antivirus I più efficaci nei tempi previsti dal suo tenibile ideatore Per ne migliaia di personal com­ mese troppi appuitatenli za informatica da far venire i Chi I avrebbe mai detto che pnma che ali in­ per i virus li calendaio r> ve­ brividi Nel nostro futuro po­ contro Michelangelo sono i fare cosa? Beh ma e chiaro Per creare fastidi o telligenza saremmo amvati alla furbizia artificia­ puter del tipo pc 286 amvati da programmi chiamati «untou- addìnttura per distruggere il nostro programma Taiwan sono risultati quasi tutti de un per ogni sante II amo trebbe esserci una lunga, lace­ le? protettore dei compier pima rante guerriglia che nmette chablc» «allsafe», «norton anti­ infetti - '" " « »• MARIO PETRONCINI 7 o poi salterà luon , continuamente in discussione virus», «safety disk», «scan and E in Italia In Italia si ostenta Parla l'ambascitore alTOnu dell'arcipelago Vanuatu, Robert van Lierop Si moltiplicano gli esseri transgenici che producono sostanze utili contro malattie unane : Se l'effetto serra porterà all'innalzamento del livello dei mari... Dopo Tracy, la pecora che fornisce una proteina fondamentale, arriva la capra antinarto Piccole isole, tremano Animali costruiti come farmacie

Le piccole isole sparse per il mondo hanno paura " stabilizzazione dell'amdnde non possono essere certa­ Una pecora scozzese, di nome Tracy, risolverà forse non è sufficiente per soddisfa­ messo a punto un progetto co­ proibite dalla egge federale L'inaspnmento dell'effetto serra potrebbe portare carbonica, entro il Duemila mente le piccole isole Non il problema di migliaia di persone affette da una pa­ re il fabbisogno mondiale di mune tra la Bayer di Lcverku Sembro chi I iduslria tedesca Un obiettivo che non garanti­ slamo ovviamente i soli a tro­ alpha-1 -proteinasi per ottene­ sen (Germania) e la Pharma si sia avsKur.al esclusiva su ad un innalzamento dei man e alla loro scomparsa, sce affatto la sopravvivenza varci in questa situazione se tologia genetica destinata ad evolvere verso l'enfise­ re gli emodenvati sono infatti ceutical proteins di Edimbur I racy e i sioiiiscendcnti per inghiottite dai flutti Parla l'ambasciatore delle ìsole- del mio paese, ma che in il livello degli oceani dovesse ma polmonare L'azienda amencana Biotechnolo- necessanc grandi quantità di ( go Gli animali che hanno nce- trenta Tuu gono dall'oceano solo di non solo altre piccole isole continue trasfusioni » amvarc in pochi anni a tremila umano) ven1 utilizzalo per " giurare il pencolo qualche metro II livello delle come le Seychelles o le Mal­ convegno del Pds su biotecnologie e brevetti. Torniamo cosi alla pecora pecore transgemche con una produrre n f.rmaco Sull uo acque si innalzato negli ulti­ dive, ma anche 72 milioni di mo I insemeito di un gene abitanti della Costa mendio- scozzese e ali ingcgnena ge­ produzione di latte parti a due mi due decenni di oltre venti netica Rlcercaton dell Univer­ tonnellate 1 anno - - estraneo r>llalin«a germinale centimetri «Nella migliore nale della Cina 11 milioni FLAVIO MICHELINI sarebbe lawcttabile per ra ATTILIO MORO del Bangladesh e 8 milioni sità di Edimburgo e della Phar- Naturalmente molto resta delle ipotesi - dice van Uc- maceutical proteins un azien da fare Saranno necessane la- gioni click Ma resta il fatto tm NFW YORK Le Vanuatu /amento del livello dei man, rop - le nostre isole verranno abitanti del delta del Nilo •I Quando I enzima è pre­ il quadro clinico quando 1 alte­ che I cspomcnlo di ingegno Avremo cosi un nuovo gene­ da specializzata in bio-tecno- bonose operazioni per estrarre sono un arcipelago di una ot­ causato dall effetto serra colpite da uno sconquasso sente in quantità e qualità ina­ razione genetica è In forma logic hanno selezionato una I alpha-1-protcinasi e trasfor­ na genctn 6 stato coronato tantina di isole nel Sud del Nelle 36 isole dell'Allean­ ecologico, nella peggiore re di nfugiati vittime di uno deguate I disturbi possono es­ omozigote e I enzima manca pecora Con una tecnica sofi marlo in un (armare disponi­ da success e ciò lascia spera Pacifico Vi vivono 150 000 za vivono 28 milioni di perso­ scompanranno entro meno spaventoso disastro ecologi­ sere di lieve entità I soggetti completamente In questo ca­ sticata sono riusciti a inserire il bile probabilmente fra cinque re che lacrapia genica sul abitanti ed hanno un seggio ne Van Lierop e stato nomi­ di un secolo» co» nascono sani ma con il tra­ so i pazienti sono destinati a gene umano sano nella linea sei anni Nel frattempo saran­ 1 uomo L"ncnd.i scozzese si alle Nazioni unite Lamba nato presidente di una delle L'esistenza delle Vanuatu Gli stessi Usa perderebbe­ scorrere degli anni vanno in­ una distruzione irreversibile ' germinale cioè noli ovulo e no avviati studi per accertare occuperà o-a della produzio sciatore delle Vanuatu Ro­ due commissioni al lavoro dipende insomma da Rio ro parte della fascia costiera contro più facilmente di altri dei tessuti polmonari e senza quando e nata la pecora figlia anzitutto l'innocuità del prò ne dell cnma astratto dal lai bert van Lierop, è il presiden­ alle Nazioni Unite per arriva­ Ma a Rio, van Lierop vuole della Florida con danni no­ ali enfisema polmonare so­ trattamenti adeguati la malat­ hanno constatato con entusia dotto poi la sua efficacia sugli te delle ecore mentre la te dell Alleanza delle Piccole re alla formulazione del testo arrivare con programmi spe­ tevoli per l'agncoltura e il tu­ prattutto se sono fumatori Im tia conduce alla morte smo che nel suo latte era pre­ animali da laboratorio e infine Bayer in elaborazione con la Isole I associazione che si ò della Convenzione sul Cam­ cifici di interventi d'emergen­ rismo «Ma per i grandi paesi possibile dire quante siano lo A partire dal 1989 e disponi­ sento Il prezioso enzima An sull uomo statunitcm Milessarà respon costituita alle Nazioni unite persone affette anche perche che 1 racy ha partorito e il latte sabile dell punficazione del biamento del clima globale za, sicuramente costosi, ma - osserva van Lierop - 1 im­ la maggior parte di loro non sa bile una terapia sostitutiva del- Inizialmente I Università di le prove cuchc e precliniche alla vigilia della Conferenza da approvare a Rio necessan per difendere dal patto dell'innalzamento del­ I enzima mancante denvata di Tracy-due contiene a sua Edimburgo aveva interpellato di esserlo Una piccola caren volta I alpha-I proteinasi e della dinbuzione a livel'o sull Ambiente e lo Sviluppo «Sono trattative difficili - ci mare le sue piccole Isole, «un le acque può essere insevan­ za di alpha-I prolelnasi passa dal plasma umano e commer due industrie farmaceutiche intcma7ioilc Una co-.a e di Rio de Janeiro Vi fanno ha detto - I maggion respon­ patrimonio collettivo dell in­ te Mentre per noi è questio­ inosservata e I insorgere del- cializ-sata dalia Bayer Tropon Ora i ricercatori si stanno inglesi, che però hanno decli­ certa quel che sta crescendo parte anche Malta Cipro e sabili dell impasse sono gli tera umanità» «È necessano ne di vita o di morte» Gli 1 enfisema viene attnbuita ge­ con 11 marchio Prolastin RS La dando da fare perché le peco­ nato 1 offerta La Bayer ha mve in Scozia egregge più prezio Cuba, che tanto piccole non Usa che si oppongono persi­ - dice van Lierop - costituire chiediamo se è ottimista neralmente al solo fumo di si terapia presenta tuttavia diver­ re transgemche crescano e si ce risposto con favore anche so che si mai esistito sulla sono ma come le altre isole no alla proposta minimale e un fondo per gli interventi di «Devo esserlo Non ho altra garetta o più semplicemente si incovenicnti La quantità di moltiplichino quanto più ò perche in Germania le ncerche Terra sono minacciate dall innal del tutto insufficiente della emergenza ed a finanziarlo scelta» ci nsponde ali età avanzata Ben diverso 6 plasma umano disponibile possibile A questo (ine e stato sugli animali transgenici sono

I VENERDÌ 6 MARZO 1992 PAGINA 19 L'UNITÀ

Luca 3$S*SÉ»* Il Comitato degli utenti spara Barbarossa *<«$J$

Giuliano ed Anselma Ferrara • conduttori. di «Lezioni La zattera d'amore» di Barbarossa

Ha vintoil festival di Sanremo con una canzone sul­ VALERIA TRIGO la «manma» accusata di sentimentalismo a buon . ssV ROMA. Lezioni d'amore e dalla mafia, il cadavere del - mercato Ma lui. Luca Barbarossa, non ci sta. In que­ morta e sepolta per volere del­ bambino che galleggia sulle sta interista spiega perché è un errore «soffocare la De e di Berlusconi, la «morte acque che ancora celano il mi­ determhate emozioni» o vederle «tutte in chiave ne- Ir. diretta» di Mino Damato ò ] stero di Ustica, le tette e i culi al gativa*.Suirimpegno dice: «Talvolta, sbandierando stona di ieri, semidimenticata, i vento di Creme ceramelo di al­ uno psudo-impegno politico si finisce con il con­ Ma il consiglio consultivo degli T tri varietà televisivi? In pratica, trabbandare canzoni di basso livello». utenti (l'organismo che affian­ quasi tutto quello che va in on­ ca il Garante per l'editoria San- da nelle tv pubbliche e pnvatc «• tanicllo nel suo lavoro di «os- ' potrebbe essere «lesivo della • • servazione» della realtà tv) af­ sensibilità di minori e persone '' SIMONA DALLA CHIESA fonda la lama sui due cadave­ in difficoltà». A proposito, cosa " ri. Con l'unico obiettivo di «pre­ intende il Consìglio per «perso­ tm ROIA. L'idea di una ha colto nel suo vero significa so figurato, davvero non l'ave­ • Giovedì sei stato ospite di censurare» qualsiasi trasmis­ ne in difficoltà»?. „ - «v. chiacclerata con Luca Barba- to - recependo esattamente vo prevista! Comunque, sia ' «Samarcanda» in un conte­ sione futura che i componenti . E poi, siamo sicuri che i tre­ rossa, opo il gran parlare di quell'emozione che io cercavo mia madre che io stiamo vi­ sto ben diverso da quello fc- di questo comitato dovessero questi iorni, mi ha incuriosito • di trasmettere. Cosi come ha vendo questa situazione in ' sttvallero, e hai presentato dici membri del consiglio rap­ maniera serena e divertita. E giudicare «violenta o lesiva del; ' ' presentino realmente il vasto e ' fin dalmomento in cui mi è fatto il pubblico che mi ha vo­ • una canzone molto partico­ la sensibilità di minori e perso­ stata sospettata. In effetti, mi tato a Sanremo. Se poi c'è sta poi sono felice di aver dato lare: «Dove si va si va», che è variegato pubblico televisivo, * interejava scoprire cosa pen­ to chi ha equivocato sul senti questa ventata di popolarità a • un po' una metafora dei no- ne in difficoltà». Cosi recita uno quell'utenzachesonochiama- * sasse )i di tutte le illazioni che - mento d'amore verso mia ma mia madre, di averle potuto . stri tempL Un messaggio po­ dei passi del documento stila­ ti a rappresentare? La loro olà • avevao accompagnato la sua dre, che ho espresso con asso­ trasmettere un po' dell'affetto litico, questa volta? to e approvato quasi all'unani­ media, nonostante . qualche - esibirne a Sanremo; volevo luta serenità, allora forse la sol che ricevo dal pubbjjsQ^,,^,- mità (unico voto contrario,. soggetto più giovane, si aggira ; " lo ' credo che una canzone quello del giudice Giuseppe •• ascohre la sua verità e, so- tile perversione e da ricercare Il tuo rapporto con la figura ' debba avere valore artìstico e sui sessant'anni, le donne so­ pratttto, conoscere meglio «il propno in chi fornisce questo . ' materna" é sicuramente pri­ • poetico. Non 6 taritò Importan­ Corasanili) alla fine della nu- • no soltanto quattro, e la loro figliopiù invidiato dalle italia­ tipo di lettura alla mia canzo vilegiato. Purtroppo non per te il soggetto trattato, rria il ino- nione di consiglio svoltasi ieri a ' composizione sembra la foto- •. ne», bea, molto persona e po­ ne. •-••,- ' ..., i, i Tutti è cosi. U giorno dopo ' do con cui lo si affronta. È im­ Roma. Non resta, a questo copia dello schieramento dei , co personaggio, legittimamen­ 'In effetti, c'è la sensazione della tua vittoria al Festival i portante l'intento, insomma. punto, che prendere atto della '. partiti in Parlamento, ovvero- > te furo della sua vittoria ma che si voglia a tutti I costi ri­ quotidiani ponevano al no­ Talvolta, invece, avviene che novità: si è di fatto costituito un g sia, a forte componente demo- . per mila «montato-, si è rac­ cercare dietro fatti, parole, stri occhi la realtà di una sbandierando uno pseudoim- organismo di censura non pre­ cristiana. Tutti, chi più chi me­ conto con grande immedia- ' o come in questo caso dietro madre amata e di una madre • pegno politico, si contrabban- visto da alcuna legge. ... no, preoccupati di far fronte al "" dino canzoni di basso livello o tezz. e disponibilità. Questo e una canzone, verità nasco­ massacrata. Quale può esse­ l All'ordine del giorno ieri il «pencolo-televisione» «stigma- . il rcoconto di una megalelc- ste e complessi Inconfessa­ re, secondo te, la molla che " si esaltino finti talenti. Bisogna comitato aveva la discussione ; tizzando» trasmissioni, «deplo- ' foma. :,j, ;...<> i ; - > bili. Un esercizio di pslcoa- fa scattare In un figlio l'odio ' dunque stare attenti quando si sull'esecuzione capitale (vera ; ' rando» programmi e «facendo ,, Ixa, una canzone dal con­ nalisl spicciola, insomma, assassino nei confronti dei ; parla di musica «impegnata». Il o finta che fosse) che Mino voti per una comunicazione tante» in apparenza cosi li- applicata, anche a sproposi­ più dubbi. E i dubbi si risolvo- ' comunque c'e stato un mo­ reciproco, e libero da sebe- genitori? .... > • . , ' brano che citavi, Doue si uà si Damato ha mostrato al pubbli­ informativa completa che pon­ • uà, e il racconto dèi viaggio su nare ha causato una dupli- to, alla quotidianità della vi­ no più facilmente non parlan­ mento di analisi rispetto a ' mattami di ruolo. È cosi? Ho tentato di leggere la trage­ co di Tmc il 31 gennaio scorso ga in grado la società civile di '- o, contraddittoria Inslnua- ta. Pensi che questa dlffl- done. Portami a ballare é sem­ quello che volevo esprimere. , una nave, i cui passeggeri non È vero. L'Immagine estrema­ dia di Verona con un minimo ' • sanno quale sia la rotta. Que­ e Lezioni d'amore, il program- ' nconoscersi - in positivo nei . zbne: da una parte quella di , ' denza rispetto alle emozioni plicemente una dichiarazione D'altra parte, affrontare argo­ mente positiva di mia madre di logica, ma non sono proprio ma sulla sessualità di Giuliano " grandi mezzi di comunicazio- aruttare «la mamma» per nella loro Immediatezza di- sta nave non ha timone, né ve­ d'amore a mia madre. Una di­ menti delicati senza scatenare ' ha facilitato una visione serena riuscito a trovare una spiega­ la, né motore, né bandiera, e e Anselma Ferrara cancellato nesociale». . ;.-*,••-' -.-. ' tecare le corde sempre sco­ penda dall'ipocrisia e dallo chiarazione senza falsi pudori. discussioni sarebbe davvero e obiettiva del problemi delle zione. Inutile parlare di follia, dallo schermo di Italia 1 dopo Poco ha potuto fare l'unico pa-te del sentimentalismo ' stnimentaUsmo dilaganti • tutti sono costretti a remare E. per piacere, superiamo quo- demoralizzante! Le canzoni, 6 donne. Ho inoltre sempre avu­ che non può certo essere di ' senza sapere se ne valga la pe- la prima puntata. Ma il docu­ dissenziente tra i dodici - il d'Italiana, dall'altra quella nel rapporti sociali? ., , st'incubo del complesso edipi­ vero, non possono risolvere i to grande curiosità nei con­ gruppo. Né emerge l'odio. La giudice Corasanili - che ha All'ambiguità di un rappor­ ' ' na, né per chi o per cosa rema- mento non nomina i due pro­ Credo proprio che oggi detcr­ co! Possiamo concederci un problemi, ina possono trasfor­ fronti dell'intelligenza femmi­ cosa agghiacciante 6 che pare . re. Questa nave rappresenta, grammi «incnminati»: chiama - presentato una proposta alter­ to vissuto un po' fuori le ri- minate emozioni e determinati r momento di tenerezza senza marsi in scintilla di coscienza nile, e ogni rapporto, d'amore si trattasse davvero solo della jhc, ovviamente sempre con "• per me, sia il vuoto ideologico in causa «recenti trasmissioni nativa di mozione nella quale. • rapporti siano rovinati dal pu- ' scomodare Freud? per consentire letture nuove di o di amicizia con una donna, ' corsa ai soldi. Ma, in ogni caso, ' provocato dalla caduta del co­ che appaiono insensibili ad esprimendo una forte prece- ' s mamma. Avevi messo In dorè, soffocati dalla vergogna 1 temi vecchi. , mi ha cambiato ed arricchito qualsiasi chiave di lettura non munismo, sìa, più specifica­ tinto questo tipo di reazto- di manifestare i propri senti­ Nessuna remora, dunque ogni richiamo di doverosità '• cupazione sulla possibilità che • nessun sottinteso. Ma al di là Hai citato «Un amore ruba­ profondamente. serve a capire ciò che e suc­ mente, la disastrosa situazione deontologica e -opportunità ' il Consiglio possa ridurre il suo ~ ie? .,.-, . .. menti. Ce una continua, stupi­ to». SI è trattato di un pezzo cesso. Come cantautoic avver­ politica del nostro paese. Un'I­ da rinuncia a parlare di certi delle parole e della musica, forte, delicato e brutale in­ Torniamo alla tua esibizione to il peso di una grossa respon­ pratica di comportamenti co­ ruolo a quello di censore e La sanzonc che ho presentato la voglia di trasmettere un a Sanremo. Ti ha messo a di­ talia dove i voti, i sacrifici, le municativi» e «stigmatizza tra­ precisando il ruolo della fami­ a ianremo 0' nata in modo argomenti, se non nella loro sieme, uscito fra l'altro men­ sabilità, perchó la musica e se­ . lasse sono utilizzati male; dove negatività. Cosi si parla della messaggio resta. tre le donne in Parlamento sagio, o ha messo a disagio guita in gran parto dai giova­ smissioni violente o lesive del­ glia nella tutela dei bambini, ri- • istintivo: un pezzo molto moti- ' la gente rema, e rema tanto, fa- la sensibilità di minori e perso­ chiamava la direttiva Ccc sulla ' vat>. che sentivo profonda­ madre solo in termini conflit­ Lasciar leggere dietro le righe, si battevano Invano per l'ap­ tua madre, Il presentare una nissimi. Sono felice quindi di 1 • tica, si affanna, ma se poi ha mene e che ho cantato con tuali, o secondo modelli stan­ in questo senso, fa parte del provazione della legge sulla canzone cosi platealmente avere proposto con il mio bra­ ." bisogno di un treno o di un ne in difficoltà». Con questo, il • radiotelevisione per la garan­ convinzione. Solo in un secon­ dard ormai superali, mentre i mio modo di scrivere canzoni. violenza sessuale. Questa autobiografica? no un modello sereno di com­ -• ' ospedale o di una riformaelei - Consiglio di fatto censura pre­ zia dei minori. La sua mozione do'momento ho pensato che sentimenti più importanti nella È giù successo, ad esempio, tua capacità di Interpretare Sinceramente non avevo previ­ plicità tra madre e figlio, con la • torale trova solo il vuoto e l'in- ventivamente ogni programma non 6 stata quasi ascoltata: se tome avrebbe, potuto essere vita di un uomo vengono ridot­ con L'amore rubato, un brano la sensibilità femminile, di sto che emergesse con tanta speranza > che lo possano • differenza. Ecco questa e la che potrà rientrare nei criteri non da Tito Cortese; vice-pre­ frainteso, ma mi tranquillizza­ ti a banalità. E questo pudore sulla violenza sessuale che fe­ guardare alle donne dalla ascoltare anche quei giovani segnalali. Criteri che, a onor ' sidente del comitato, che si ù chiarezza questa nota autobio­ assassini e che susciti in loro «•mianave. • . r.... . - . va il giudizio positivo di quei si avverte in maniera ancora ce molto discutere. Sono felice parte delle donne, come hai grafica. Ritenevo dì raccontare Hai proprio ragione, Luca. del vero, hanno la pericolosa chiesto se non sia più proficuo giornalisti e amici con cui ne più evidente proprio tra le per­ che le mie canzoni suscitino almeno una lacrima. I loro oc­ qualità dell'onnicomprensivi­ occupare il tempo con le que­ dimostrato anche con la una stona, che poteva essere chi aridi e spenti, infatti, sono . Speriamo solo che il messag- avevo discusso prima del festi­ sone più «intellettualizzate-, emozioni e riflessioni contra­ canzone di quest'anno, mi quella di tante altre persone. ,- gio arrivi. E che qualcuno con- tà. Come considerare la mag- ' stioni serie e drammatiche che val. In realtà, chi era interessa- , per noi il segno di una doppia stanno devastando il sistema " forse perche, abituate all'intro­ stanti. Il fatto che ci siano con- fa pensare ad un rapporto La «caccia» alla mamma di sconfitta. • . duca- in . porto questa nave gior parte del servizi dei tg, le to al tema da me proposto, lo ' spezione e alla critica, hanno sensi e cntichc significa che , familiare basato sul rispetto Barbarossa, e non solo in sen- sgangherata. • -.•--/. immagini dei morti ammazzati ' informativo. • Al Lirico di Milano un recital emozionante. Niente effetti, una gran voglia di raccontarsi Il leader dei Guns n' Roses si confessa in pubblico: Tutti a scuola dal «prof» Vecchioni «Sono così aggressivo. perché papà mi violentava» Poche centinaia di fans, ma appassionati, al Lirico gare a me stesso perche ho plauso a scena aperta, lunghi pio» e poi toma a cantare: di Milano perii concerto di Roberto Vecchioni. Chi­ scelto di scrivere canzoni. consensi alla fine di ogni bra­ splendida e suggestiva è la «so­ Questo non 6 un concerto fatto no e un fiume di parole. Si par­ lita» Luci a San Siro. •• Che Axl Rose, il biondo e . cambiamenti di umore, per le tarra acustica! tastiere d'atmosfera, luci misurate, il per lanciare un disco, ma una la d'amore: «A volte le stone fi­ Il «professore» si commuove lunatico cantante del gruppo - risse scatenate per i motivi più «professore» ha ricapitolato la sua carriera, quasi •specie di liberazione». niscono per menefreghismo e di fronte alla vecchia Milano, rock dei Guns N'Roses, soffris­ . futili, ai limiti della paranoia, fosse in aula, parlando di amori alla deriva e proble­ Lunga carriera quella " di stupidaggine. In genere gli uo­ da qualche tempo abbando­ se di problemi psicologici le­ ed I concerti interrotti a metà, mi esistenziaQ. E qua e là fa capolino la nostalgia Vecchioni, 24 anni per 170 mini sono dei campioni di • nata per i più placidi, lidi del gali alla sua infanzia, era un senza spiegazioni; tutti episodi canzoni, con tematiche e argo­ queste categorie. L'uomo si fa Garda: «Ho una nostalgia spa­ fatto già noto, che anzi lui ave­ che se gli hanno dato una brut­ per «una Milano che non esiste più». A maggio il suo menti che si nncorrono: alla prendere dall'interesse, men­ ventosa di Milano - dice - ma va apertamente affrontato in ta fama, ne hanno però arne- nuovo aibumrun doppio «live» intitolato Camper. base di questo recital ci sono tre la donna tenta di salvare le non potevo più viverci: troppa una canzone dell'ultimo al­ chito la leggenda. Da un anno, •Le donne, i cavalier, le armi e cose». competitività e frenesia di bum della mega band califor­ il cantante di quello che é uno gli amori», vale a dire un po' È il prologo efficace a uno emergere ad ogni costo. Non è niana (Useyour illusion I and . dei più grandi gruppi rock del tutto l'universo del cantautore. dei momenti piò emozionanti più la città che conoscevo». E : mondo, si è sottoposto alla psi- DIEGO PERUGINI II). Ma Axl Rose non era mai Donne come alter ego, parte della serata, la versione di Sa­ nei bis il ncordo paterno di stato cosi specifico al riguardo, . coterapia. Ed ora ammette an­ femminile; cavalieri perdenti, bato stelle, drammatico dialo­ L'uomo die si gioca il cielo a come nell'intervista rilasciata che che le sue canzoni spesso •sai MILANO. Vecchioni mette di Milano: e allora Vecchioni ma belli dentro; armi come il go fra una coppia: lei e rin­ dadi: «L'ho presentata a Sanre­ dipingono le donne in modo subito in chiaro lecosc: «Spero rinuncia al suo repertorio più di recente al periodico ameri­ sfavorevole. «Mia madre non famoso, si ritrova metaforica­ sogno, il ricordo, il gioco, mez­ chiusa in un ospedale psichia- mo nel 1970 e rutti mi hanno cano Rolling Stone, nella quale siate venuti spontaneamente, zi tutti per salvarsi; gli amori, tnco, chiede la solidarietà di guardato male: "Ma come, una mi difendeva dagli abusi - perché questo non ò uno spet­ mente nudo sul palco. racconta di aver subito violen­ . spiega-interveniva solo quan­ Una chitarra acustica, le ta- intesi come la gamma estesa lui ma si sente sbattere in fac­ canzone sul propno padre al ze sessuali da suo padre sin tacolo con grandi scenografie dei sentimenti, dagli amici agli cia un rifiuto secco e crudele. festival?!". E oggi Barbarossa do mio padre esagerava, e al­ ed effetti speciali, ma un recital . stiere d'atmosfera di France­ dall'età di due anni. sco Lamberti, luci misurate per ideali, dalla passione alle pic­ Roba da pugno nello stomaco: vince parlando della mamma: lora cercava di consolarmi. povero, fatto solodi sentimen­ un sobrio bianco e nero, paro­ cole Rioie quotidiane. ma tutto il recital si snoda su stranezze dei tempi». Si replica «Mio padre mi picchiava e Una volta tentò d'inlcrromper- to». Il pubblico del teatro Lirico le e musica. Spiega tutto il Roberto ci da dentro, snoc­ un impianto che nulla conce­ fino a domenica. A maggio, mi violentava in continuazione lo ma mio padre le lece una raccoglie l'amichevole sfida e • «professore», quasi fosse in au­ ciola le sue canzoni, tra amori de ai facili effetti. Vecchioni inoltre, uscirà un doppio al­ - racconta Axl -, e mia madre cosa terribile». Separatasi dal plancia il guanto: sono poche la: significati, confessioni, liri­ alla deriva e problemi esisten­ parla, butta qualche parolac­ bum dal vivo, Camper, registra­ ha fatto ben poco per difen­ ' marito e sposato uri altro uo- centinaia di fan, ina appassio­ che, sfoghi, amarezze, amori e ziali: la platea conosce tutto, cia, sfotte i socialisti, la moda to durante lo scorso tour: ci sa­ dermi. Sono cresciuto odiando . mo. la madre di Axl Rose non nati, di quelli che del «profes­ delusioni. «Volevo tornare agli strofe, ritornelli, attacchi. Sono l dei telefonini e cosi via: non ranno un inedito, Voglio una mio padre, tutte le donne, e sembra aver avuto fortuna: «Il sore» conoscono vita, miracoli inizi - dice - quando stavo da brani vecchi e spesso poco no­ tutto 6 di grana fine, ma la resa donna, e due partecipazioni il­ me stesso». Molti dei suoi pro­ mio patrigno era anche lui un e canzoni. Del retto, il sottoti­ solo sul palco: e- stato un desi­ ti per ven fedelissimi: / poeti. 0 efficace. Oppure • affronta lustri, Jannacci e Branduardi, blemi relazionali nascono pro­ maniaco - dice il cantante - che cantano rispettivamente ' per oltre venti anni ha molesta­ tolo di questo tour parla chia­ derio di nostalgia. Ma soprat­ A.R, Canzonenoznac, Per un qualche disquisizione d'ordine A maggio il nuovo album di Roberto Vecchioni prio da quelle espenenze; Axl ro. Da solo... per vecchi amici tutto c'era la necessità di spie­ veccluo bambino. Qualche ap­ filosofico sul tema del «dop- Luci a San Siro e Samarcanda. ò famoso per i suoi bruschi to mia sorella». • ••-,

IÉBMIÉÌ PAGINA20 L'UNITÀ SPETTACOLI VENERDÌ 6 MARZO 1992 Home vìdeo Domenica alle 17 su Raitre «Swing Ladies», promosso da Cgil, Cisl e Uil Sequestrate copie illegali Walt Disney Otto marzo, voci di donna

BB1 KOMA. Sono inesatte le in­ Joan Armatrading, Montserrat Caballé, Astrud Gil­ TV DONNA ('fine. 16.35) Vittoria Ronchey e Uno Patruno formazioni, riportate da alcuni berto, Chaka Khan, Rickie Lee Jones, Sarah Jane ospiti di Carla Urban. La scritt>'.ct_' di Figlioli miri, marxisti ' giornali italiani, secondo cui i Morris, Lina Sastri e Cassandra Wilson. Otto voci di immaginari, moglie del giornu Lsta Alberto Ronchey, par­ diritti dei più vecchi (ma sem­ la del suo ultimo libro, 1944; ambientato nel primo do- "•' preverdi) classici di Walt Di­ donne per festeggiare l'8 marzo, presentate da Va­ poguerra, racconta le incertezze e le ambizioni di un '•, sney sarebbero ormai «liberi». nessa Redgrave ed Ombretta Colli, e «condite» dalle gruppo di ragazzi. Il jazzista Patruno. invece,ora produt­ Se cosi fosse, chiunque po­ imitazioni della poliedrica Francesca Reggiani. Ec­ tore, presenta il suo film d'esordio, /•'rovo di memoria. ,-j? trebbe riprodurre e commer­ cializzare quei film, e non c'e co il cast di «Swing Ladies»: in diretta dal Brancaccio DIOGENE (Raidue. 17). La rubrica del Titf condotta da chi non abbia cominciato a di Roma, domenica alle 17, su Raitre. Mariella Milani si occupa delle sette religiose. Al centro ,- farlo come una piccola editri­ della puntata e il racconto di un signore che sostiene di •' ce toscana di Portofcrraio che aver perso l'affetto dei suoi filili, perche' piagati da una '' organizzazione religiosa che li avrebbe spinti al odiarlo. '.' qualche mese fa distribuiva in ALBASOLARO edicola, accomapagnata da TG2 DALLA PARTE DELLE DONNE (Raidue. i7.IO).-Ha ; una rivista a fumetti, la video­ Bai ROMA. Già l'anno scorso più brave (e sfortunate, alme­ ancora senso la festa dell'S marzo? Se lo chiede il tg rosa cassetta del più classico fra tut­ Swing Ladies aveva scelto di no sul piano commerciale) • a cura di llda Bandoni con un dibattito tra Liliana Madeo '• ti i cartoni animati, Biancaneve puntare sulla «vocalità» (nella cantautrici di colore venute de IM stampa, la scrittrice Antonella Boralevi e a rapprc- ' e i sette nani. Anche Fantasia fattispecie quella jazz di due fuori dalla scena rock britanni­ sentantedell'Udi Anita Pasquali. „ ' •- (che ha superato il milione di grandi interpreti quali Carmen ca degli anni Settanta, una mu­ UNASTORIA (Raiuno. 19.35). Si conclude oggi, per «la tre-'. copie vendute) sarebbe stato McRac e Nina Simone), come sicista a tutto tondo, raffinata e gua elettorale», il primo ciclo di Una storia. !< rubrica " oggetto recentemente di ripro­ chiave di lettura del mondo sensibile. Cassandra Wilson quotidiana di Enzo Biagi. il programma riprenderà dopo ' duzioni non' autorizzate pro­ femminiler «Abbiamo voluto rappresenta l'ultima genera­ . il turno elettorale, il prossimo sette aprile. ••• . ... poste al pubblico in punti ven­ queste voci di donne, di artiste zione della black music ameri­ dita legali. -,.,,..,,,—_ . SPECIALE UMBRlAFICnON (Raidue. 20.30). Nega prò- \ che hanno avuto successo, per cana; nata nel «profondo sud» mo di un'ora e mezza per pubblicizzare la manlleslazio- rappresentare tutte quelle voci Usa ma adottata da New York,. La Buena Vista Home Video nc dedicata alla fiction, che si svolgerà dal 29 marzo al 7 di donne che invece non rie­ e diventata una delle vocalisle erre distribuisce in Italia le vi­ aprile a Perugia. Per la serata scendono in pista le «rivela­ scono a farsi sentire, che sono di spicco dcll'M-Base, il collet­ deocassette in questione ha zioni» di Sanremo Aleandro Baldi, Francesca /Molta e Ire­ storicamente escluse dalla "ri­ tivo di giovani jazzisti aperti al diffuso ieri un comunicato do­ balta"», spiega Stefania Fusca- bc bop come al rap ed al fun- . ne Fargo. Conduce l'inossidabile Raffaella Cani ... ve si ribadisce che «i diritti gni, sindacalista della Cisl, che ky: Chaka Khan e ancora musi­ SIMPATICISSIMA (Canale 5. 20.40). Gerry Sotti e l'ini- "' d'autore su talli i classici di assieme a Cgil e Uil promuovo­ ca nera, la grande tradizione mancabile «padrino» della seconda edizione della gara >, Walt Disney appartengono alla ; no per la seconda volta lo spet­ del soul e della dance. Rickie • dedicala alle donne più «simpatiche» della tv Si conlen- Walt Disney Company e come tacolo dedicato all'otto marzo Lee Jones è quasi un «culto»; dono il titolo di «simpaticissima» ben cinque «orme: Ro- . tali sono pienamente tutelati (organizzato dalla Illuminato una signora della notte, in­ sauna Cancellieri, Eleonora Brigliadori, MariaGiovanua ., dalla legge». La Buena Vista ri­ Iniziative). «Non e un caso - quieta, amica di Tom Waits. Elmi, Cristina D'Avena e Susanna Messaggio •:'_..-' corda anche che le forze del­ spiegano -che il genere musi­ dalla vocazione randagia e in­ l'ordine stanno eseguendo i L'ISTRUTTORIA (Italia 1. 22.30). Giuliano Ferrera si occu- ' J cale proposto stia fra il jazz, il namorata di blues, reggac, sequestri disposti dalla magi­ pa della recente proposta di ijtóorbire nei raighi della ,. rock più raffinato, e la canzone jazz e di certe canzoni di ! stratura penale su tutto il terri­ pubblica amministrazione gli oltre 25.000 coitrabban- -, d'autore; lo abbiamo preterito Broadway vecchia maniera. La ,; torio nazionale delle copie di dìeri di sigarette. In studio ci sarà il ministro delfc Finanze . ad altri più o meno popolari •rossa» Sarah Jane Morris, attri­ Biancaneve e i sette nani e di Rino Formica, autore della proposta; un contr&bandie- . anche per riscoprire la forte ce e cantante, estroversa, cu- ' Fantasia, «sequestro conferma­ re; Giorgio Benvenuto, segretario generale del ninistero ' presenza femminile in un uni­ riosa ed impegnata (sui fronte ' to definitivamente dalla Corte delle finanze; Vittorio Feltri, neo direttore de ùndipen- ~ verso artistico che è comune­ femminista come tra gli artisti di Cassazione in data 8 gen­ dentei; il capo della lega dei tabaccai di 'l'orino. *_ •-<. ...„ , mente ritenuto territorio ma­ militanti di Red Wedgc), deve naio 1992». il mercato delle vi­ schile». .-•.•• molto alla potenza della sua FUORI ORARIO (Raitre. 1.10). Nottata nel segne di Jean deocassette • non autorizzate fiancare Ombretta Colli, oltre a ri, la musica in tv pare che non voce. A loro si sono aggiunte, : Renoir. Si parte cor. Le petit ttiéOtrcdeJeari Renar, ultimo •-' ha raggiunto in Italia dimen­ Loro, le «signore dello presentare, leggerà una poe­ •funzioni» (tradotto: non fa au­ quasi in extremis, la grande film del maestro francese girato nel '69 per le tvrancese sioni sempre più allarmanti. swing» che sfilano domenica sia. Visto che lo spettacolo du­ dience) , a meno che non si ' Montserrat Caballe. arrivata a ed italiana, pochi anni prima delia sua morte. Umepilo- ; Singoli operatori economici e alle 17, sul palco del teatro ra in lutto un'ora e quaranta tratti di Sanremo. .•',.'•-•, .' Qui accanto Roma per cantare all'Opera go delle sue idee su! cinema e sulla vita. Segucan'aiira ,• Univideo, l'associazione che Brancaccio di Roma, accom­ ' minuti, le cantunti avranno il Swing Ladies si propone co- ; Vanessa - ""^ (lunedi sera), e che perù al rarità: Ciurleslon del '26, un ccrtoniclraggio muo rima- '. rappresenta i principali pro­ pagnate dall'orchestra diretta tempo di propone solo due me spettacolo di alta, qualità Redgrave Brancaccio si presenterà con sto incompiuto, che Renoir ha .ealizzato C~ÌI gli«;^.'ti di • duttori-distributori di home vi­ da Peppe Vessicchio, rappre­ brani a testa. Esigenze televisi­ («e più francescano che l'an­ Sopra una canzone del gruppo pop pellicola del suo Nuna. in chiusura, •frarun.e.ùi- li iuter- \ deo, denunciano sempre più sentano un'ampio raggio di ve, spiegano gli organizzatori, no scorso, più essenziale», sot­ Rickie Lee spagnolo Mecano: e Lina Sa­ viste al regista che parla di Louis Uimieree elei duina. :,,.,. frequentemente il fenomeno, questo «universo • artistico». che certo scontenteranno i tolinea Teresa De Santis, che : Jones stri, acchiappata di ritorno dal­ che, oltre a ostacolare la cre­ Astrud Gilberto è quasi un mo­ fuiis delia musica; forse sareb­ ne cura la direzione artistica); e in alto ITALOAMERiCANA (RadiotK, * 13.15).. Appunttnento '. l'esperienza sanremese, che scita del mercato legale, dan­ numento vivente alla musica be stato preieribile avere ma­ è piaciuto anche alla Sacis, Sarah Jane quotidiano con il programma di Giovanni I>* Lurt. Si ri- • proponi la stessa canzone neggia i consumatori che si brasiliana: è stata (e continua gari solo quattro cantanti, ma che si è affrettata a rivenderlo a Morris costruisce il processo di formazione deila comurta ila- portata in gara al lestival ma trovano di fronte a prodotti ad essere) la voce femminile con mezz'ora di tempo a lesta. molti paesi, in Africa, Turchia, , tre loamerica negli Usa. : . •-...... -.-...,.,..... ,,.-_. _ _. con un arrangiamento nuovo. quasi sempre scadenti e non della bossa nova, l'indimenti- : Ma a queste condizioni 6 la Rai Francia, Spagna, Gran Breta- protagoniste . ...,,,. \, •••-..' (GabriellaGaozzi) . Vanessa Redgrave, la grande affidabili. • ,••»;.-'.••• cabile Ragazza di Ipanema. che non ci starebbe: per motivi ' gna, Germania, Russia e Giap­ di «Swing attrice inglese chiamala ad af­ Joan Armatrading e una delle oscuri, o (orse fin troppo chia­ pone. •• .::.'.•;. Ladies»

Q RAIUNO RAIDUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM e.65 UHOtHATT.HA a«H> AGRICOLTURA NON SOLO 11.30 HOCKEY SU PRATO ' : 7.00 PRIMA PAGINA. News 6.30 STUDIO APERTO. Notiziario 7.68 BUONGIORNO AMICA, varietà. 0.35 LA DONNA DEL FIUME '• ' * 7-8-8-10 TOIItATTIMA BJSS DSC NOI SCONOSCIUTL Han- 12.0 D3.E. IL CIRCOLO DELLE 12. Regia di Mario Soldati, con Solla Loren, Lise Boudln, 8.0O lCir.-yE DEL QUIHTO PIANO. 7.00 CIAO CIAO MATTINA. Cartoni 8.00 COSI PIRA IL MONDO Gerard Cury. Italia (1955). 105 minuti. 1O0S UW MATTINA ECONOMIA dlcappatl nel mondo Conduce Mario Cobeitlni. Nel cor- - Telelilm -• "• •-'•-•• ^. _.ljOiOAJ£flTO. Allualiui Oas LA MIA PÌCCOLA ìaUTUDIMC Melodramma a tinto molto (orli Inuospottabilo, cmsi- IO.IS cmeoiM«a. (i* parto] «USO Ut OUATTRO OIORNATE DI b» del vi uyiamm» alle 12.05 da Mi- deratoch» Il film nat>ceda un'ideo di Moravia e dEn- &X& AM«wLS.Tmultiin • ' ' 11.00 DA MILAHO T01 WAPOLL HI„.JINannvLov 8.08 SUPER VICKV. Telelilm 8.00 LAVALLfcDiUP:!.. ' nlo FI-.-.w L- Lcro., v u.w Ki'^.-Kurcsa ragazs, di 1130 TOa-FLASH 14.00 TELEPIORHALEREOIONALE Comacci.iù elio flirta cori un ccrùrab^andiorc^Un 11.08 CI VEDIAMO. (2« parie) 0.36 LA DONNA DEL FIUME. Film di 8.80 CHIPS. Telefilm --•- •• 8.38 UNA DONNA IN VENDITA 1136 I FATTI VOSTRL Conduce Al- giorno lo denincia per dispetto ma continua ad anar­ 11 .SS CHI TEMPO FA 1430 TO3-P0MEHIP0IO Mario Soldati. Con Solla Loren 10.30 CARI GENITORL Quiz. Nel cor- ro. Lui Intanto medita di vondlcarsl non appena ucito berto Castagna 10.30 MAONUMP.L Telefilm - 12.00 PIACERE RAIUNO. Con Gigi 14.48 0AE.AMBIENTEVIVO 11.50 IL PRANZO ESERVITO. Quiz eli galera , 13.00 TPaORETREDICI • so dol programma alle 10,55: Tg4 Sabanl o TotoCutugno. Allo 12,30: 16,18 D.SJE. LEGA DEL FILO D'ORO. 1iM> AFFARI 01 FAMIGLIA. Con Rita 11.30 STUDIO APERTO. Nollnarlo • CANALE 5 13.28 T02 TRENTATRE-METEO 11.38 STELLINA. Tclonovoi. Tcruimh Un viaggio nella spera nza 13^40 TRIBUNA ELETTORALE _^_'• DallaChlow.OwliLicl>t,ri '•-'-• 11.,- HE22MI0RN0 ITALIANO. Va- 13.30 TELEGIORNALI 18.48 TC6 T«t: ...,1001 DEL 12.10 CIAC CIAO. C- O.SO LE QUATTRO GIORì-Al.. DI t.APOU ^ ' 14X8 SECRETI PER VOL Con M. Viro 1SX0 • rlotì cor. Cbnlranc^ Funeri •--'---• 13.C3 TCI-TOS MINUTI PI- .«._!..._^.- 13.30 TC-;yOMrj^2CIC ' Ragia di Nsnnl Loy, ce . Già,, Ma.-.a Volonte, Reilna 14.30 PlACEaSKAlUMO. [Fino) 14.:0 QUANDO SI AMA. Soi.P03L.~~ 13.20 NON b LA MAL Varietà con Enri- QlartcM, Los Miisai ;. Itbiio (1962!. 123 .AtnuU. . '. 13.C3 8AOTA BAREJJ1A. Sc-po;.-.-;, 18.18 PALLAMANO, u.. .^Ml„ 14X0 STUDIO APERTO. Notiziario • Cronaca roalistaour. ^c' jrotlwic^ Jwllo quattro••- 22.30 L'ISTRUTTORIA. Attualità con 0.30 T01 NOTTE-CHETEMPOFA 22.30 TP3VENTIDUE E TRENTA 1830 PRIMAVERA. Tolone-volo • 01 -23 INDAGINE SU UN PARA ACCU SATO DI OMICIDIO ' ' 23.18 TQ2-PEGASO 22.46 LA CHIAVE. Film di Tinto Brass. 23.16 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Giuliano Ferrara •- ^•..>. - OSO OPPI AL PARLAMENTO 2030 MANUELA. Telenovela Regia di Edward Luntz, con Maurice Ronet, Michel 2336 TP2 NOTTE Con Stefania Sundrelli Nel corso del programma allo 24: 0.27 METEO Bouquot, Cathy Rozler. Francia-Italia (1970). 104 mi­ 1.00 MEZZANOTTE! DINTORNI 24X0 METEO 2-TOS-OROSCOPO 22.30 DALLAS. Tololilm 038 T03HUOOO QIORNO -METEO nuti. 1.30 DSS. Australia 0X6 ROCKCAFE. 01 Andrea Oleoso" Tg5 Notte 030 STUDIO APERTO. Notiziario Da un romanzo di Bartolomò Bonassar, la storia di 0.10 PALLACANESTna . Finale di 23J0 CIAK 130 TUTTA COLPA DILLA SIP. Ole 1.10 FUORI ORARIO 1.45 STRISCIA LA NOTIZIA un'amicizia tra un poliziotto o un assassino. Un ser- Coppa Italia 0.60 STUDIO SPORT 2335 PARLAMENTO IN con Gianfranco Bullo 3X5 BLOB. DI tutto di più gonte è accusato doll'omiciuio dolla moglie in Indoci­ 036 ACCIDENTI CHE OSPITALITÀ. 2X0 SIMON TIMPLAR. Telelilm 1.06 LA BILIA ILA BESTIA. na. Il commi«c«rio cho conduce l'incagino esclude 3.30 T01 LINEA NOTTE Film di B. Keaton o J. Blystone 3.20 UNACARTOUNA 036 LOUQBANT. Telelilm ; 236 IL SOIA. Film di Michael Curtiz. una sua colpevolozza o poco alla volta I duo dlvontei- 3.30 IL QIORNO DILLO SCIACAL­ 3^0 TQ--PEOASO SJU TP» NUOVO GIORNO 3.0B MACOYVER. Telelilm 330 LA FAMIGLIA ADDAMS noamicl. LO. Dllm di F. Zlmmermann. Con 3.08 TP2-TRENTATRE Con Robert Taylor . TELE +3 :•.-• ••-.' •- • ' E. Fox 338 IL NERO E IL GIALLO. Telelilm 3.00 A-TBAM. Telelilm •---'-•• 4X6 FLIPPER. Tolelilm S30 I MISERAMU 2. Film di Rlccar- 4.16 AGENTE SPECIALE. Telelilm 8.18 T01. LINEA NOTTE 438 TP3 NUOVO GIORNO do Froda. Con Gino Cervi 4.00 CHIPS. Telefilm • — ••-•• 430 LOUORAHT. Telelilm 20.40 LA DONNA ESPLOSIVA :• 8.88 DIVERTIMENTI 6.05 THROB. Tolelilm . 8X0 IL NIDO DI ROBIN. Tolelilm 436 LI STRADI M SAN FRAHCI- 6.00 8UPERCAR. Telefilm • • 7.00 LA FAMIGLIA ADDAMS Regia di John Hughoa. con Kolly LoBrock. Anthony M. 8.10 TAMARA. FIGLIA DELLA STEP­ SCO. Telelilm 6.55 ROCK POWER TELEVISION. 8.30 LA STRAMA COPPIA. Telelilm Hall, line Mltcholl-Smlth. Uso (1985). 94 minuti. PA. Film(V"tempo ) 8v*6 VIDEOMUSIC Miniserie (10* puntata). 6.00 SUPERVICKY. Tolefllm ' 7.26 FLIPPER. Telelilm Wyatt o Gary sono duo raaa.-.zini cho sanno tutto di 0.00 BONANZA. Telelilm computer ma pochissimo di ragazzo. Guardando In- siomo un film di Frankostoin si convincono dolla pos­ sibilità di croare sinteticamente una dona Idoalo. Do­ HI l po giorni e giorni di osporimi?ntl «partoriranno- una fmj ODEOH TELE RADIO • donna davvero osploslva. . ciiMiililli M RAIUNO .,.,,.,...„ ., ; •-.'. i„ •• • '--•.-;:;:.* ...«"-, 730 CBS NEWS 7.00 CARTONI ANIMATI 13.00 CARTONI ANIMATI 0X0 CIM0UE8TELLE IH REGIONI (Programmi codificati) RADIOQIORNALI GR1: 8; 7; 8; 10; 12; 22.45 LACHIAVEV;' '' ' .'-•'•.••: ••.•»• .•:.'":*'-",. 830 BATMAN. Telefilm 1830 HAPPY END. Telenovela 12.00 GEO. Mlstoroo droga 13: 14: 15; 17: 19: 21; 23. GR2: 6.30; Regia di Tinto Brasa, con Stefania Sandro»!, Frank 8X0 ILMERCATONB 20.30 ANCORA 48 ORI. Film con Ed- 7.30; 8.30: 8.30: 11.30: 12.10; 12.30; FlnToy. Franco Branclaroll. Italia (1983). 110 minuti. 8X0 Al CONFINI DELL'ARIZONA 1630 LA FORESTA PIETRIFICATA. 13.30 IL RITORNO DI DUNA SALA- 1335 USA TODAY. Attualità • ZAR. Telonovela dloMurphy, Nick Nolte * 13.30; 15.30; 16.30: 17.30; 19.30; Da un romanzo dol giapponese Tanizaki. Brass am­ 10.00 UMPtAO I MARIA BONITA. • Film di Archle Mayo. Con Hum- 13.00 LAPADRONCINA 22.30. GR3: 6.45; 8.45: 9.45; 11.45; manta una storia di tradimenti e di sosso In una Vene­ Telefilm con Tania Alves 14.00 ASPETTANDO IL DOMANL phrey Bogart 2230 MAMBA. Film con Trudle Styler, 13.45; 18.45; 20.45; 23.15. zia Intrigante, tra ponsioncino o palazzi patrizi. Rilan­ 13.48 UNA PUNTA AL GIORNO cia Stofania Sandrclli corno star del soft-coro all'ita­ 11.PO VITE RUBATE. Telenovela 18X0 ROSA SELVAGGIA. Tolenovola GreggHenry ' ••••.••• RADIOUNO Onda verde: 6.08, 6.56, Soap opera con S. Mathis 14.00-^TBLEOIORNA LE REGIONALE 7.56, 9.56, 11,57. 12,56, 14.57, 16.57, liana, o si elmonta, con successo, in un genere cho di­ 1136 A PRANZO CON WILMA 18.30 CARTONI ANIMATI 14.30 POMERIGGIO INSIEME venterà Il suo protorito ma osaspororà nogll anni (fino 1430 ILMAONATB. Telenovela . 0.30 SIESTA. Film con Ellen Barkin, 18.56. 20.57. 22.57; 9.00 Radio an­ 12.30 OETSMART. Telefilm 20X0 IVANHOB. Telelilm 18.00 LAPADRONCINA al roconto -Cosi fan tutto-) con risultati sompro peg­ Gabriel Byrno " ' ch'Io '92:11.15 Tu, lui. I figli, gli altri; giori. C'ò da chiodorsl però quanto quosta versione 18.00 ROTOCALCO ROSA 20.30 ULISSE CONTRO ERCOLE. 1038 UNA PIANTA AL GIORNO 12.04 Ora uosta; 13.30 Alla ricorca 13X0 TMCMBWS. Notiziario Film di Mario Cuiano. Con Geor- -purgata- por osigonzo tolovhilvo corrisponda a quel­ 1330 SPORT NEWS 18.30 TELEGIORNALE REGIONALE dell'Italiano perduto: 16.00 II pesino­ 1S30 ANDREA CELESTE. Telenovela gè Marchal la vista al cinoma a diventata un bosl seller su video- 14X0 OTTOVOLANTE. Varietà 20.30 UNA TRANQUILLA COPPIA DI ne; 17.27 On the road; 21.04 Concorto • •• • ' cassotta. - •-,• ••••• 22.18 SCUOLA DI PAZZI. Film di Ra- sinfonico. 1436 CARTONI ANIMATI 18X0 ILMERCATONE KILLER. Sceneggialo (2*) TELE RAITRE :• • i. -.-v i: -.-.-• •'•>••:• laelZIelInski 22.00 MOTORI NON STOP RADIODUE Onda verde: 6.27, 7.26, 15X0 SCAPOLO IN RODAGGIO. Film 1730 CARTONI ANIMATI 2235 ADAM 12. Tololilm 22.30 TELEGIORNALE REGIONALE 8.26, 9.26. 10.12; 11.27. 13.26, 15.27, 16.27. 19.26. 21.27; 22.27.; 9.49Taglio 0.S5 ACCIDENTI CHE OSPITALITÀ "' di Jud Taylor. Con Hai Holbrook 18.00 COMPAGNI DI SCUOLA. Tele- Rogla di Buster Keaton e Jack Blytfone, con Buiter 1.00 INDAGINI SU UN PARA ACCU­ di terza; 10.30 Radlodue 3131; 12.50 1636 TV DONNA. Attualità Hlm, con J. Cavaller Keaton. Usa (1923). 72 minuti. SATO DI OMICIDIO. Film Impara l'arto; 15.00 Potor Pan oWon- ' Un Koaton classico, cho danza con classo sul confine 1830 MATLOCK. Telelilm dy; 16.35 Appassionata; 19.55 Questa 1830 FANTASILANDIA. Telefilm (replica dalle 1.00 alle 23) tra comico o patotico. Dopo vont'annl trascorsi a Now 1830 SPORTISSIMO'82 oquella; 20.30 Dentro la sera York, il nostro eroe ritorna al suo paese natale nel 20X0 TMCNEWS. Notiziario 2030 ZANNA BIANCA ALLA RI­ VIDnMUlK RADIOTRE Onda verdo: 6.42, 8.42, West. L'accoglienza cho i vecchi amici gli riservano © 2030 ADONNECONGUAMICL Film SCOSSA. Film di Tonino Ricci. 11.42, 18.42, 11.43; 7.30 Prima pagi­ quanto mono sorprendente. -. .... di Adrian Lyne. Con Jodle Foslor 18.30 GIUDICE DI NOTTE. Telelilm 18.00 ON THE AIR na; 8.30 Alla scoperta di Colombo o RAIDUE .,,•- „-...... ,..,,. ,::• ; ConHenrySIIva .-.»•-• dintorni; 10.00 Fino socolo; 12 II club 22^0 FESTA DI COMPLEANNO. Va- 20.00 BOOMER CANE INTELLIGEN- 18.00 METROPOLI» dell'Opera; '13.15 Italoamoricana; nota con Gigliola Cinquotli 22.10 COLPO GROSSO. Qui; TE. Teletllm 18.30 TELEGIORNALE 6S\' 1.50 TUTTA COLPA DELLA SIP !' 20.30 STREGATE DAL POTERE. Mi- 14.05 Diapason; 16.00 Palomar; 19.15 2335 TMCNEWS. Notiziario 23X0 LA SPIETATA COLT DEL ORIH- 18.48 SUPER HIT EOLDIES Regia di Gianfranco Bullo, con Ann Obrogon, Gian­ nlsorledl Colin Eggloston 18.00 T0ANEW8 Dse. Fiabe irlandesi; 23.35 II raccon­ franco Bullo, Lola Fabrlzl. Italia (1968). 91 minuti. 2335 FRSXMAN L'AGENTE DI MAR- 21.30 OHTHEAIR to della som. '••••-•• pa Film di J.L Madrid. Con Jlm 2230 TELEGIORNALI REGIONALI Storione molto osilo con complicazioni tra II giallo o il LEM. Film di Ivan Dixon. Con 23.00 BLUE NIGHT 20.30 SEMPLICEMENTE MARIA RADIOVERDERAI. Musica, notizie e Reed thrilling, É l'opera prima (rimasta tale) di un giovane Paula Kelly 23.00 CONVIENE FAR BENE L'AMO- 33.30 ON THE AIR 21.18 OLI INCATENATI informazioni sul traffico In MF dallo nttoro un po' domonzialc, molto squinternata. 1.40 CNN NEWS. Attualità 0.38 COLPO GROSSO. Quiz RE. Con D. Caprioglio 1.30 NOTTE ROCK 22.00 TUTTA UNA VITA. Tolenovola 12.50allo24. ...;.. ..-.. ., RAIUNO ...... 24.00 GIUDICE DI NOTTE. Tololilm VENERDÌ 6 MARZO 1992 SPETTACOLI PAGINA27 L'UNITA Baghdad Warren Beatty e Annette Bening II film è candidato a dieci Oscar L'epopea a Roma per «Bugsy ». Lui nega Intanto escono in Italia «Cape Fear» della Cnn di somigliare al fuorilegge e scherza di Scorsese e «Ombre e nebbia» al cinema «Potrei puntare alla Casa Bianca... » di Alien, anch'essi reduci da Berlino

•• NEW YORK. Ogni Sierra ANCHE 1 REGISTI USA AMANO GU SPOT. Sembrava ha ì suoi eroi E lo schermo fosse una «moda» tutta italiana quella di far realizzare cinematografico è il luogo spot ai grandi nomi del cinema Ora invece il gus'o per giusto per celebrare le loro la pubblicità d autore ha varcato 1 Oceano Molti registi *• gesta Militari e infermiere di lama stanno nspondendo da qualche mese ali invito patrioti e semplici cittadini lanciato loro dai pubblicitari per imitare colleglli anche < Oppure giornalisti La guerra grandissimi come Woody Alien che ha realizzato gli ' Gangster no, presidente sì spot per la Coop I saloni di «Madison Avenue» I impero • del Golfo e stata combattuta della pubblicità Usa, stanno ingaggiando nomi del cali­ anche sul piccolo schermo bro di William Fnedkin, autore di L esorcista e French ' vissuta attraverso le corri­ connection Bob Reiner regista di Harry ti presento Sallv e spondenze delle televisioni M Bugsy uscirà in tutta Italia fra un paio di settimane vale a dire dieci giorni pnma dell assegnazione degli Oscar che av­ addinttura Oliver Stone e Tim Barton di Bafnan Anche » di tutto il mondo in particola­ Spike Lee é ìndaffaratissimo con gli spot della Levi se* re della Cnn la rete via cavo verrà a Hollywood nella notte del 30 marzo Come noto il film della Nike Mentre Penny Marshall autnec di Risvegli che trasmette notizie 24 ore di Barry Levinsonò candidato a 10 statuette e Warren Beatty conUnua la sua collaborazione con la Revlon su 24, presente sul campo a esplicita domanda (sono troppe, o tropoo poche') ha n- sposto «they are never enough» non sono mai abbastanza RICCARDO FOGLI DALLA CANZONETTA AL CINEMA. anche durante i momenti più Sono terminate in questi giorni a Riccione le npresc di „ drammatici del conflitto L Oscar farà comunque da cassa di risonanza al film, il cui Dov'era lei a quell ora7 il film di Antonio Manas Greco Non è un caso che il primo maggior rivale è JFK (8 nommations) che invece e, uscito in che segna I esordio come attore di Riccardo Fogli redu­ film interamente di finzione Italia già da tempo Intanto, propno in questi giorni escono ce da Sanremo 11 cantante veste i panni del protagoni­ (in ogni caso il primo film nei nostri cinema altri due titoli Usa reduci come Bugsy dal fe­ sta un regista cinematografico impegnato a Riccione stival di Berlino Cape Fear - Il promontorio della paura di nelle npresc di un film su una coppia di calabresi che americano con ambizioni) v abbia deciso di racontare Martin Scorsese (con Robert De Niro altro candidato ali O- tenta la fortuna nel Nord Ma durante la lavorazione dp'Ia scar) e Ombre e nebbia di Woody Alien (con John Malkovich, pellicola il regista entra in cnsi di Identità. Nel cast Dalila " propno l'epopea dei giorna­ Di Lazzaro Oreste Lionello e Stefania Brassi j listi della Cnn durante la Mia Farrow, Jodie Foster e Madonna) Sono due film Oscar o r> guerra combattuta agli inizi non Oscar, da vedere assolutamente Due riflessioni sulla vio­ FILM ANTIGIAPPONESE PER SEAN CONNERY. Il cele- ' del'anno scorso contro Sad­ lenza e sull intolleranza una (Cape Fear) fatta sfruttando le bre attore scozzese sta trattando con la «20th Century dam Hussein Lo produrrà la convenzioni del genere thrilling e i miti della cultura popola­ Fox» per portare sullo schermo le avventure dell investi- * Universal s intitolerà Uve re I altra (Ombre e nebbia) costruita sulle suggestioni della gatore protagonista di Ristngsun, il best-seller anttgiap- from Baghdad ed è tratto dal- cultura «alta» Bellissimi ponesc di Michael Cnchton II romanzo racconta di una * giovane «squillo» uccisa a Los Angeles nella notte in cui ' 1 omonimo libro-diario scnt- una multinazionale nipponica inaugura la sua mega-fi­ to da Robert Wiener, il re­ liale californiana Cnchton prende spunto dall omicidio J sponsabile della squadra te­ ALBERTO CRESPI per parlare della «conquista» degli Usa da parte di un levisiva che ha vissuto per di­ Giappone tentacolare che ncorrerebbe a colpi bassi di verse settimane nella capita­ M ROMA Giungono in ritar ma la coppia Beatty-Bcmng lo tutu i tipi purdi realizzare! suoi sogni egemoni * *• le irachena Come si ricorde­ do di tre quarti dora Warren e 6 Sentiamo cosa dicono Annette E noi iene del quarto PRIMO INCONTRO PEDULLA - BORRI. L'informazione rà il libro di Wiener e- stato la Perché un film su un killer Rai nel penodo della campagna elettorale, le prospettive prima ma non la più attesa potere 11 pronti a spettegolare psicopatico come Benjamin di nforma sia della commissione parlamentare di vigilan­ tra le testimonianze di quei «Fanno i divi questi due» Inve «Bugsy» Slcgcl? za che dell Azienda di viale Mazzini sono stati i temi ce arrvano e Warren si scusa giorni Anche Peter Amett, il Beatty: Ho sempre sentito pnncipali del pnmo incontro del nuovo presidente della più popolare tra i giornalisti a «Abbiate a pazienza ma 0 tutta Rai Walter Pedullà con il presidente della commissione colpa di Kathlyn Ha solo otto parlare di lui da quando sono Baghdad, diventato una sorta amvato a Hollywood alla fine di vigilanza Andrea Bom «Il serv zio pubblico deve esse­ di simbolo dello stupore, del­ settimane e ogni tanto ha biso­ re nconosciuto come tale senza identificazioni con aree gno di noi» Insomma una degli anni Cinquanta Mi ò la voglia di capire e di rac­ sembrato una perfetta me'afo- politiche - ha sottolineato Bom - Il nfenmento fatto re­ contare dell'opinione pub­ •esigenza» improvvisa della fi Due Immagmi di Warren Beatty e Annette Bening centemente al responsabile unico per l'informazione glia neonata altro che divi­ ra per analizzare la fascinazio­ Qui accanto, in versione anni Quaranta blica occidentale, aveva ma­ ne reciproca fra i gangster e il aveva questo significato di garanzia per ì cittadini» Pe­ smo Va bene signon Beatty, nei panni di Benjamin «Bugsy» Siegel e Virginia Hill nifestato l'intenzione di scn- mondo del cinema Si dice dullà a sua volta ha sottolineato l'importanza delle inizia­ siete perdonati Se era una sempre (lo si disse anche per Nella foto sopra, «in borghese» tive di nforma dell'informazione, soprattutto quelle che vere un libro su quell'avven­ jcusa se non altro era inventa tura Adesso sembra che ab­ Gangster Story il mio vecchio favonrebbero la nasciti di tg tematici e culturali ta bene film su Bonnie e Clvde) che CRESCE IL FATTURATO DELLE VIDEOCASSETTE. Il bia quasi finito secondo Beatty: La cosa affascinante è che hanno un sogno, e che Sosterrà un candidato de­ paese Credo che negli Usa sia Belli e simpatici Annette Be­ Hollywood rende i gangster mercato dell home-video é in continua crescita Nel 91 i indiscrezioni quello che si che era bello e simpatico So vengono uccisi prima di rea­ mocratico durante questa più stimolaile essere un atto­ ning e Warren Beatty E nem belli e affascinanti ma non è 62 associati ali Univideo che raccoglie i principali pro- annuncia come un romanzo- gnava di fare l'attore Era ami­ lizzarlo. E però, due film di­ campagna elettorale? re oggi piuttosto che un politi­ meno tanto «divi» quando si cosi sono i gangster medesimi dutton italiani, hanno realizzato un fatturalo di 381 mi­ biografia destinato a grande cone di Cary Grant di Gary versissimi, su due personag­ Beatty: lo sono democratico co Questo per dire che tra tratta di intrattenere ì giornali­ a farlo, un po' perché sono in­ liardi di lire con un incremento del 40% rispetto al 90 successo commerciale do­ Cooper Era un personaggio gi diversissimi. Che ne pen­ da sempre ma la politica ame qualche giorno annuncerò la sti e di spiegare Bugsy il film fluenzati dal cinema un po' L'ultima indagine semestrale su videoregistraton e video­ vrebbe essere in libreria tra buffo talmente buffo da diven sa del film di Stone? ncana sta diventando un gran mia candidatura „.v >. che li ha uniti eche si appresta perché devono «abbellire- la cassette indica che il 41 \% degli adulti e il 56 2* dei ra­ un paio di mesi Amett natu­ tare patetico casino Ci sono due partiti ne­ a replicare in Europa l'ottimo propria ferocia Bugsy mi pare­ Beatty: Posso rispondere con Un'ultima domanda frivola. gazzi ha in casa un videoregistratore »»-.-. », ralmente è anche uno dei Bening: lo ho intuito la loro gli Usa e sono troppo simili II esito americano Lei, capelli li­ va interessante per questo E un giochino di parole' Noi non II vostro rapporto nella vita LA GIORDANO NELLMNDIANA JONES» TV. È Domizia- protagonisti di Uve from Ba­ negatività solo vedendo il lilm denaro che finanzia le campa­ sci e biondi e più carina in ver­ poi perché era un pazzo So­ sappiamo chi ha ucciso Bugsy ricorda quello fra Bugsy e na Giordano 1 unica interprete italiana del kolossal pro­ ghdad, uno dei «personaggi» Imito Mentre recitavo nel ruo­ gne elettorali dei candidati dei sione acqua e sapone che nel gnava veramente di uccidere e non abbiamo avuto accesso Virginia nel film? dotto da Geoge Lucas per la tv Le avventure del giovane cui il produttore Werner de­ Mussolini come diciamo nel lo di Virginia Hill 1 attricetta di due partiti vengono dalle stes­ look appanscente imposto agli archivi su di lui Crediamo 1 Indiana Jones che stroncato dalla cntica Usa, sarà tra­ dica più spazio e attenzione film E a un certo punto ebbe cui Bugsy si innamora, pensa­ se fonti lo sono sempre meno Beatty: Spero proprio di no dall ambientazione anni Qua­ che sia stato un complotto ed smesso su Raiuno nel prossimo autunno L attnee é nei Non «ara però la prima volta 1 idea di creare Las Vegas una vo solo che era un gran bel convìnto che i pohuc eletti sia­ Bening-Signori una cosa ola ranta del film Lui giubbotto di è ora che ci dicano la verità panni di Mata Han che inizierà ai «segreti» del sesso il città del deserto dove tutti flK~ ruolo' Forse sono stata un pò no, doi veri leader* Debbono finzione una cosa ò larealtà! lo che Petei;,Arnett finisce sul pelle nero sopra maglione gi­ Scherzi a parte, i due film sono „ giovane Indiana JonesiDopcaverdebuttatocon Noslal- americani sarebbero accorsi''*' , egoista, ma ho solo pensato séguue-l onda, sono-troppo in­ non potrei nemmeno-Tare l'at- grande schermo cinemato­ rocollo gngio, fa il simpaticone diversi Noi abbiamo racconta­ ghiadi Andrei Tarkowsif-e aver proseguito con Noauelle per farsi turlupinare Un idea che avevo I occasione di fare fluenzati dai sondaggi non tnce non avrei nulla da comu­ grafico Anche Un anno vis- giocherellando con i registra to Siegel cosi com'era, non ab­ vaguedi Jean-Luc Godard Domiziana Giordano ha detto folle Ma giusta una bella parte con un bravo possono permettersi di essere nicare, se non avessi una vita di essere «stufa dell'etichetta di attrice per film mtellefhja- suto pericolosamente ài Peter tori dei cronisti e raccontando­ biamo voluto naprire un «caso» regista e dei partner straordi­ creativi Ho la sensazione che privala serena No, non ci liequindidesiderointerprctareruolibnllanti» * Weir con Mei Gibson nper- ci quant'era buona la pasta né dare il via a un indagine nari siano costretti a ratificare l'esi­ comportiamo cosi lo non gli ' correva in parte le avventure che ha mangiato la sera prima Ma non vi sembra che i due Ma «JFK» le è piaciuto? IL ROCK ELETTRONICO DEI CLOCK DVA. Si apre que­ •Bugsy» è in concorrenza, stente, che non abbiano la tiro i portacenere in testa •• „ asiatiche dell'intrepido re­ a cena Insomma Bugsy non 6 personaggi, nel film, siano sta sera a Mezzago (Milano) il tour italiano dei Clock fin troppo simpatici? Lui, In per gli Oscar, con «JFK». Beatty: Mi piace Stone come possibilità di modificarlo di in­ Beatty: Forse perché non fu­ Dva, uno dei gruppi stonci de'la new wave bntannlca porter - - secondo noi - un capolavoro ; fondo, era un assassino... Due film su due personaggi regista È grande cidere davvero sulla vita del miamo Radicali cibernetici, dediti all'elettronica fredda, prove­ nienti da quella culla dello spcnmentalismo pop che e stata Sheffield sul finire negli anni settanta, i Clock Dva non hanno mai smesso di mettere in musica le loro os­ Primefilm. «Garage Demy», dedicato al cineasta francese scomparso sessioni violenza, mutazioni, occultismo ipertecnolo- gia, animano anche 1 ultimo album Man-Ampl-ficd L'8 marzo sono a Castelfr meo Modena, il 9 a Pisa il 10 a Ro­ ma ci 11 a Napoli •> Al mio amore, firmatoVard a (Gobnella Callozzi)

MICHELE ANSELMI punto «Garage Demy» dal co­ bianco e nero della memona ne-biografia baciala da un toc­ fiato senza guardare mai 1 oro­ gnome del papà del piccolo ' lascia il campo al colore sen­ co sincero che allontana ogni logio E accende nello spetta­ Jacques za un motivo apparente, ma nschio celebrativo Accade co­ tore lacunosità di nscopnre (o , Garage Demy lodevole pudore nel film che ; Agnès Varda ha dedicato al «Un infanzia felice» come ri­ poi si definisce la scelta registi- • si che anche i dettagli più pn- scopnre) ì «musical» di questo Regia e sceneggiatura Agnès conosce lo stesso regista no­ ca Sono a gli episodi infantili * vati si trasformino in patnmo- autore atipico spesso sbngati- Varda Inte'preti Philippe Ma- suo compagno morto cin­ quantanovenne poco dopo la nostante I occupazione nazi che torneranno riclaborati ar­ nio universale grazie a uno sti­ vamente liquidato nelle enci­ ron Edouard Joubeaud, Lau­ fine delle npresc Una specie sta e le bombe alleate Accudi­ tisticamente nei film di Demy le morbido, pacato pietoso clopedie come «regista delica- , rent Monnier Brigitte de Ville- di biografia cresciuta strada fa­ to da una madre premurosa di cui vediamo brevi estratti la * nel quale la Varda ha trasfuso lo gradevole, dal respiro forse poix Francia, 1991 . cendo, fino a diventare un film che più del padre meccanico Anouk Aiméedi bola-Donnadi il suo amore per l'uomo e il re- le­ corto» «Filmavo le forte vitali di Roma: Nuovo Sacher da 17 milioni di franchi Lui • intuisce le capacità creative vita la Jeanne Moreau di La gista Ballando ballando, anzi Demy bambino e vedevo 1 a , già malato appare tre o quat­ del figlio Jacques è un bambi­ qrande peccatrice la Cathenne cantando cantando I adole­ dulto perderle», senvc sul • M «Vedere a quell età il mio tro volte vestito di jeans gli oc­ no vivace e sensibile che sem­ Deneuve di Les parapluies de scenza di Demy diventa pn-te- prtss-bopk Agnès Varda. Que- ' nome sulla tomba mi diede il chi neri liquidi e la voce rasse­ bra uscire da Arnvederci ragaz­ Clierbourg e La favolosa stona sto per un ntratto nostalgico sto equìlibno miracoloso tra senso della fragilità dell esi­ gnata fotografato in riva al zi di Chabrol Ma il tono del di Pelle dosino la Dominique ma non troppo della Francia sorriso e dolore, tra vitalità in­ stenza» racconta nei suoi ap­ mare o tra ì suoi pennelli In­ racconto é lieve tra una «va­ Sanda di Una chambre en ville degli anni Quaranta-Cinquan- fantile e distacco senile, è la , punti Jacques Demy a proposi­ tanto l'abbiamo visto sullo canza» da sfollati in campagna < E per ciascuna di esse e è un n- ta quando le canzoni di Tre­ forza segreta del film Per que­ to della strana sensazione vis­ schermo interpretato da tre e una sbirciatina ad un ami­ cordo lontano un emozione nd " della Piaf o ì film di Prc- sto uscendo dalla sala non si suta da bambino partecipando giovani attori in un viaggio chetta nuda si precisa il mon­ non sopita ,- - , vert e Marais nscaldavano i prova tristezza per la morte di • ad una ccnmonia funebre in temporale che prende avvio do interiore di questo fanciullo Piccole palpitazioni adole­ cuon gelati dalla guerra Demy piuttosto una strana e onore del nonno omonimo nel 1939 dentro il piccolo gara­ con la passione delle mario­ scenziali e grandi temi esisten­ Sebbene lungo due ore Co­ benefica invidia per la sua «in­ Jacques Demy (l'ultimo a destra) con i tre giovani attori che I interpretano nel film della Varda L episodio toma filmato con ge di Nantes in cui crebbe Ap­ nette e del cinema Talvolta il ziali si intrecciane in questa ci- rife Demy si beve tutto d un fanzia felice»

SABATO 14 MARZO E se la Rai e i tg partissero per il Giro d'Italia? CON rtlinità BV Curioso paese I Italia levisiva di tutto il mondo evolu­ Viale Macini riscopre e rilancia il de­ strano ì tg regionali Ieri il consiglio di trasuda come la gelatina di cita di previsione del nuovo Mentre si riscoprono tutti i par to quella sovrana/ionale (la centramento, pur tra lentezze e dubbi amministrazione ha deciso un ulterio­ Blob e che Paolo Volponi an Saturata la dimensione nazio­ ticolarisim legittimi o meno i Iv via satellite) e quella regio­ cora in tempi di bianco e nero nale il sistema radiotelevisivo Storia dell'Oggi dialetti e le culture regionali le nale che in Usa sta seriamente Decentramento parola sfortunata, in­ re sviluppo delle sedi regionali a Ton­ chiamò nel «Sipario ducale» il si allarga nel locale (senza identità e le etnie il sistema ra insidiando il primato dei net­ colpevolmente caricata di significati no saranno realizzati un tg quotidiano «latte della televisione» aspettare la concessione delle Fascicolo n. 34 ALGERIA diotelevisivo, che dovrebbe es­ work*, nazionali non più un burocratici e respingenti Decentra­ di 10 minuti e un settimanale, entram­ Converrà ricordare che i co frequenze da parte del gover­ sere lo specchio del senso co­ immenso pubblico che vede le mento, invece, significa anche infor­ bi di taglio scientifico, Napoli sarà se­ siddetli «realisti» sono gli stessi no) organizzando catene di mune, soffre di una concentra­ stesse tre cose ma la specializ­ de di una edizione quotidiana di un che consentono alla prima re­ fatto fra stazioni locali La gen­ zione proprietaria ma anche zazione e segmentazione di mazione non romanocentricd, pre­ te televisiva della Rai un inde te non vuole più un rapporto geografica che non ha eguali tanti programmi pordiversi gu miata dagli ascoltatori, come dimo­ telegiornale nazionale bito sfondamento del bilancio sacrale con la televisione vuo­ in Europa sti interessi luoghi preventivo di oltre 26 miliardi le che sia uno strumento di co­ Nel sistema radiotelevisivo Anche da noi però succe­ Per capirsi il doppio dello noscenza della comunità che italiano la dimensione vincen­ de qualcosa La Rai ha poten ENRICO MENDUNI stanziamento por il Diparti­ espnma il policcntnsmo i ultu- te e stata quella nazionale Nel ziato 1 informazione regionale mento scuola educazione otto , raledcll Italia • *- -» caos dell etere, un pnvato che per accorgersi che invece di dai toni e accenti molto pada Si sta discutendo molto, alla nazionale di Ti; Emerge tutta­ volte il costo annuale della rete 11 vecchio decentramento trasmetta ovunque lo stesso essere una palla al piede fa i ni ma non solo il Nord (anzi Rai se accanto al sontuoso e via un partilo trasversale di culturale della radio I sacerdo­ Rai non potrebbe più funzio­ programma aumenta gli ascoi record di ascolto in radio e in la Lombardia) ha queste esi­ agguerrito intrattenimento del scettici e realisti ad oltranza ti del mercato in Rai hanno nare Venti microscopiche te­ perso sul mercato preziosi ti e il prezzo della pubblicità la televisione Rompendo un an­ genze e è una vecchia «que le tre reti televisive il servizio che tende a liquidare queste levisioni tutte uguali non han­ punti percentuali Questo spie­ no più senso Ma in numerose Rai costretta alla concorrenza tico tabù si lancia una edizio strane meridionale» nell infor­ pubblico radiotelevisivo non «nsorgenze di vecchie utopie per il primato ha risposto sullo ne nazionale dei tre telegior­ mazione Il Sud non e soltanto travolte dagli anni Ottanta» ga la concomitante crisi goffa città e regioni emergono cor­ debba occuparsi d altro È menlc affrontata di Raiuno > pose esigenze il dcsideno di stesso terreno 11 complesso nali fatta a Milano il loro immagini di morti ammazzali possibile una dilesa d ulficio Roba da zombi insomma Si progetto del decentramento ascolto dimostra che al pubbli e negozi bruciati e non solo usano i più vari argomenti I e Richiesto di un parere sulla interpretare una funzione cul­ messo a punto alla fine degli co interessa confrontare diver perché - si afferma - il Sud ò della Rai esibendo i suoi men­ sibizione dei conti in rosso del cultura in tv Pippo Baudo ha ri turale nazionale a partire dalla ' anni Settanta con una vigorosa si stili sintassi provenienze anche altro ma per dare di ti nella radiofonia nella divul la Rai il timore un pò razzista sposto con slalico buon sen propria città e di tradurla in lin­ pressione della sinistra 0 stato culturali e geografiche Sareb quegli stessi fatti camorristici o gazione culturale e scientifica di una inefficien/a balcanica so «si purché ci sia 1 ascolto» guaggio in comunicazione te­ presto messo da parte come be bello dislocare sul territorio mafiosi non solo una cronaca nello spettacolo di qualità nel del Sud Non manca I ideolo Rifiutando cosi di uscire dal levisiva Si può innovare mei un costoso impaccio le vane reti e testate della Rai a caldo ma un approfondi locale ma di rado (anzi mai) già la glonficazionc di quel si modello di una televisione per dendo contemporaneamente Cosi oggi il sistema televisivo Noi proponemmo più volte mento originale Bisogna evita tutte queste cose hanno costi­ stema televisivo «sontuoso» dai tutti generalità (nazionalpo sacche di improduttività o fun é sontuoso e povero insieme non mollo tempo la di sposta re che alla vecchia cultura tele­ tuito materia strategica cam ferrei indici di ascolto quella polare') che applicato alla zioni ormai obsolete e ndu- (sono parole di Carlo Sartori re a Milano una rete e una te­ visiva romana si sostituisca un pò di espansione risorsa e «ipertelevision» (cosi la chia­ lettera darà (.forse) alla Rai la cendo i costi che possono es­ studioso atttnto) con un in stata tv Ci chiamarono utopi asse tra realt i forti i luoghi del non c-i-so Si discute la costitu mò Furio Colombo sedici anni vittoria sulla Fininvest ma a sere ampiamente compensati trattenimento tra i più ricchi e sti ulti questi fatti ci danno ra poteri politico più quelli del zione a Tonno di un polo per fa) the si trascina dietro gli prezzo di una sua totale omo dai risultati Purché non si tra curati de1 mondo ina stnittu gione II tg a Milano nasee con I economia con una rappre I informazioni e la divulgazio­ spettatori e le famiglie come iogazione vesta il provincialismo e la Giornale + fasatolo ALGERIA L1.500 ralmcnte misero in due dirnen 11 minaccia delle Leghe e la sentazione ancora deformala ne scientifico tecnica I affida un pifferaio quella materia te C i> un enfasi iperrealista paura di cambiare da mistica sioni proprie della fruizione le concorrenza dei tg hninvesl del paese mento a Napoli di un edizione levisi\ a esuberante che cola e sull esistente ina searsa capa della modernità

•• mmmmmÈÈÈÈÈm mmtmmÈmm Gli occhi che vi;guardano da!questa pagina domani, forse, avanti, ancora oggi la sclerosi ^multipla è una malattia che non potranno più farlo. È uno dei sintomi della sclerosi mul­ non si può prevenire e dalla quale non si può guarire: Ma tipla. Tra i giovani adulti è la più diffusa malattia ai uta re, a ^ co m bàttè rè ^ sì. Sostenendo le attività • del sistema nervoso. Per tutti è la più misteriosa dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla che; dai* punto-di: vista scientifico, la più devastante dal da;oltre'20;anni si occupaci:assistenza;socialel punto di vista sociale. Sembra impossibile} ma è e sanitaria e:di raccolta di fondi;per stimolare}: stato calcolato che ogni 4 ore un italiano ne rima­ e finanziare1 la;ricerca.- ne colpito. Di colpo può perdere l'uso delle gambe Dal 20/2/92 al 7/3/92: si puòcontribuire anche nei punti' o della vista, della parola o delle braccia; E pro­ vendita"Coop; infatthognh5 "Prodotti con Amore" o gressivamente può ritrovarsi a dipendere quasi Prof. Rita Levi Montalcini: Trodotti.Coop"acquistathsaranno:devoluteL.1000} Ss completamente dagli altri. E per quanto la ricerca Presidente dell'Associazione all'AISM. Ricordateti Per'chiì costretto a dipèndere dagli8 Italiana Sclerosi Multipla 3 • » scientifica abbia compiuto significativi passi , altri ci può essére un futuro migliore)Dipende'anche da voi:5 Aiuta l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla I Piazza Giovine Italia, 7 - 00195 Roma - C.C.P. 44194009 - Numero Vende 1678/03028 ^

• '"'""•••; —-——— ——C^fcfJ l'ha già tetto————— l'Unità - Venerdì 6 marzo 1992 La redazione ù in via dei Taurini, 19 1992; un anno insieme con.„. 00185 Roma - telefono 44.490.1 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 fO/OlÌ0LANCIA ROMA e dalle 15 alle ore 1 • • • Interrogazione parlamentare su presunta violenza a somalo L'imprenditore uccise la moglie Grande festa al Teatro Brancaccio Civitavecchia, indagini della Usi Ieri le deposizioni dell'accusa con otto vocalist internazionali sulla clinica «Siligato» ?• '1 parlamentari di Rifondazione comunista, Edda Fagni e Franco Calamida hanno rivolto un'«interrogazione urgente» ai ministri dell'Interno e a quello della giustizia «per tare luce sulla vicenda di un profugo somalo, Daud Addawc AH che i secondo numerosi testimoni sarebbe stato malmenato dagli ! Processo Recchi Per 'f 8 marzo Madre e figlia agenti di polizia, mentre si trovava in fila agli sportelli dell'uf- ; ficio immigrati della questura» (nella foto gli uffici della que- : stura). Il giovane secondo quanto scrivono i parlamentari «è stato soccorso alle 13 del 3 marzo dai medici dello ospedale Santo Spirito (dove era stato accompagnato dagli agenti «Guerra» rock e lirica morte nel parto della polizia) che lo hanno rianimato con massaggio car­ dìaco e fleboclisi e poi riconsegnato agli agenti per essere portato a Regina Coeli». Questa versione dei latti è stata però smentita dalla questura. «Addawe Ali si trovava nell'ufficio immigrati per il rinnovo del permesso di soggiorno e 11 aveva dei testimoni solo al femminile Un'inchiesta cercato di scavalcare la fila - dicono in questura - Invitato a ; tornare al suo posto si è avventato contro una agente di ser- ; vizio malmenandola. Arrestalo, ha detto di sentirsi male e ! per questo è slato condotto in ospedale, dove i medici gli ; hanno dato una prognosi di tre giorni». Nel referto del Pronto ; A PAGINA 24 A PAGINA 25 soccorso si legge : «riferite contusioni al cranio, al ginocchio eall'emitoracedestro». . • • . • " • -. Corteo musicale La manifestazione di dome­ '*r* l*V> nica al Testaccio e la lettera Reazioni durissime all'ennesimo episodio di aggressione teppistica in piazza Bologna ••- davanti al Comune dei dirigenti dela Scuola di per ottenere ; musica popolare inviata al Decine di associazioni indicono una manifestazione. Grido di allarme dai partiti e dal Papa sindaco hanno sortito effet­ il «Frigorifero» to. «L'associazione va a gon- - fic vele - avevano scritto a ™—••••»•—•—•»•••••>»•—•<••— , Carraro _ma sta per chiude- ; re. Il motivo e semplice, sta per essere sfrattata dalla sede slorica di via Galvani». In alternativa a questa sede la Scuola ; ha chiesto a Carraio un'ala del «Frigorifero», edificio fati- I scerite dell'ex mattatoio. Dal Campidoglio una risposta è : giunta. L'assessore Labellarte ha scritto alla Scuola di musi- • ca popolare di Testaccio: «Presenterò venerdì prossimo ; (questa mattina) una memoria alla Giunta municipale per j chiedere che vengano autorizzati gli atti per l'assegnazione ' alla Scuola dell'ex frigorifero». Stamani, sotto le finestre del Campidoglio, a sollecitare l'assegnazione della «nuova» se- • de per la scuola, ci saranno i «musicanti» di Testaccio con , Ieri un altro o al bar cornamuse, cartelli, strumenti e corde vocali «in spalla». ••.*,;- «Villa Pamphili «Non esiste alcuna ipotesi che la palazzina dell'Alga*- A quarantott'ore dall'aggressione a due giovani fo­ non sarà la sede ? di, situata all'interno di Villa toreporter, un'altro ragazzo è rimasto vittima delle della Presidenza Pamphili, diventi residenza «teste rasate»: la sua «colpa» è di aver poggiato lo Corteo del presidente del Consi­ del consiglio» glio». Lo ha detto ieri mattina ' sguardo su un naziskin. Ne avrà per venti giorni. La a Genzano Franco Carraro in un incon- ; città si ribella a questa ondata di violenze. Una ma­ "~~™,—•"""••••~~"""~""""~ tro con la stampa in vista nifestazione di protesta indetta da decine di asso­ Una giornata dell'8 marzo ribadendo «in maniera netta e decisa» quanto < ciazioni Grido d'allarme"del Papa: «Si starino diffon­ era già slato comunicato lo scorso 21 febbraio d'intesa con di solidarietà la presidenza del consiglio. «Non c'è alcun progetto in tal '• dendo ideologie "quasi naziste"» senso - ha concluso il sindaco - anzi è vero il contrario. So- > no in corso contatti con la Presidenza che vanno nelladire-: zìone di una maggiore fruibilità della palazzina da parte dei ' r UMBERTO DE OIOVANNANQEU •?• Contro il razzismo e per cittadini romani». .;,-,r»->;. • -»» .••.•>-"^ ..• S'^:.-v.,'., .;*•/:•;' ; riaffermare la cultura della so­ tm La iUd-colpa,» ò quella di ., .razzismo..e di.antisemitismo. lidarietà Genzano è scesa og- : Pattuglie Pattuglie di vigili urbani af- aver poggiato troppo a lungor. -, Oggi piùtAìernjàrjrriecfessàrib" gKftVpiazza;" a pochi giorni - fiancate da personale del- lo sguardo su un giovane «bor- reagire»: contro ogni silenzio dall'attentato" ; incendiario dì vigili i: : -••:; ^ l'Amnu e coordinate da un chiato» dal capelli a spazzola: complice otto associazioni compiuto ai danni di sei ma­ contro i manifesti nucleo speciale «affissioni e per questo. Enrich Cerasi, 19 [ giovanili e non- Anpi, Nero e rocchini. L'iniziativa promos­ pubblicità» controlleranno anni, e stato picchiato ieri dal < non solo, Federazione giovani­ sa dalle forze democratiche i abusivi 24 ote su 24 i muri s gli spazi ventitreenne A.M.. di profes- • le ebraica, Martin Buber, ebrei della cittadina dei Castelli ro­ " • - •' " •• • pubblicitari della citta pronti sione naziskin. Ne avrà per ! per la pace. Associazioni stu­ ,, — venti giorni. Tutto questo a so- ••'> dentesche a sinistra, Associa­ mani ha visto l'adesione di ™™^™™" ^ ^™""^^~ a staccare i manifesti abusi­ le quarantott'ore dall'aggres- . zione Nord-Sud, Associazione numerose • associazioni e , vi. Inoltre tutti i cittadini potranno rivolgersi al centralino te­ sione condotta a via Veneto da - La Maggiolina, Sinistra giova­ gruppi del volontariato cartoli- ' letonico (67691) del comando dei vigili per segnalare ler af­ sessanta «teste rasate» contro ' nile • hanno promosso per il Un momento del corteo nazista di sabato scorso co. . Genzano >• era .: rimasta j fissioni abusive. Gli avvisi saranno poi smistati ai vari gruppi xft \*—t *i-**»vKVt> «t^ due giovani fotoreporter. Men­ prossimo 12 marzo una mani­ choccata dalla violenza con- ' circoscrizionali La «task force» di Pronto intervento, secon­ tre la Digos continua ad inda- festazione-fiaccolata contro il tro i lavoratori extracomunita- •; do la polizia municipale, lavorerà in tre fascic orarie, com­ gare su questo episodio di vio­ razzismo e la violenza. Un gri­ ri - che per puro caso non si presa la notte. Su «manifesto selvaggio» è intervenuto con lenza, acquisendo nuove, im­ do d'allarme per il diffondersi va "calibrato", per evitare di ne del giorno presentato ieri era trasformata in una trage- ; un'interrogazione urgentissima al sindaco il consigliere ver­ Buca di 5 metri ai Parioli portanti testimonianze, la città di ideologie «quasi naziste» è essere "identilicati" da questi \ alla Pisana dal capogruppo dia -, uno dei numerosi episo­ de Rutelli chiedendo «i motivi per i quali il Comune ha instal­ si ribella alle bravate quotidia­ stato lanciato da Papa Woytila nazisti come nemici da colpi- " Pds Danilo Collepardi insieme di di i intolleranza xenofoba : lato solo 10-1S tabelloni elettorali sugli 800 previsti e confor­ ne dei nipotini di Hitler. «Oggi . nel corso dell'incontro annua­ re». «La cosa peggiore però • al vicepresidente del Consiglio che hanno costellato le ultime i imi alla legge-. Il tram frena all'improvviso non si deve ripetere ciò che ù . le con i parroci romani. Gio­ sottolinea Cristina- è assuefarsi • regionale Angiolo Marroni e al settimane, a Roma come in \ accaduto SO anni fa». Questa vanni Paolo II ha sottolineato a questo clima di violenza e di ': consigliere Matteo Amati, en­ tutta la regione. La preoccu­ Via del Babuino Rubate due notti fa dal ma­ s:"- affermazione risuona in tutte le con preoccupazione il degra­ intimidazione». In molte scuo­ trambi del Pds, al capogruppo pazione degli organizzatori, a e riesce a bloccarsi numerose prese di posizioni do della convivenza civile nel­ le sono previste nei prossimi .- Psi Michele Svidercoscni e al Rubatetele gazzino di una galleria anti­ delle forze democratiche ro­ la «Citta eterna»; un degrado giorni assemblee studentesche , capogruppo Psdi Antonio Del­ partire dal sindaco Gino Cesa­ quaria di via del Bebuino . mane dopo l'ennesimo atto di che colpisce «in primo luogo di protesta contro la violenza ; le Fratte: «Il presidente della rono era che la gente fosse in per un valore trenta tele del periodo che • r: sull'orlo di una«voragine» violenza compiuto dai nazis­ gli anziani e gli extracomunita­ dei naziskin e di denuncia nei Giunta regionale - recita il do­ qualche modo rassegnata a va dal '400 al '900. per un va- : kin. La città non intende sotto­ ri», incolpevoli vittime del venir confronti delle complicità poli­ cumento - deve intervenire subire le azioni di una mino­ di 500 milioni lore complessivo di circa *. valutare affatto un fenomeno meno dei più elementari vin­ tiche che godono i gruppi neo­ presso i sindaci di capoluogo e ranza di violenti. Ma cosi non • ' 500 milioni. A scoprire il fur- i M II conducente ha frena­ dopo l'accaduto). Intorno neonazista certo circoscritto • coli di solidarietà umana e so­ nazisti. E per denunciare le re­ i questori perchè non vengano è stato. A testimoniarlo è la "",,""""—"~",^™—•"•"•"""""^ toc a denunciarlo è stato ieri " 1 to bruscamente, e il tram, • sono state poste delle tran­ sul piano quantitativo ma indi­ ciale. Di certo, Roma, o quan­ sponsabilità politiche di chi '; più autorizzate e vengano pre­ manifestazione di oggi, e so­ Andrea Sestrieri uno dei due fratelli proprietari della galleria. carico di gente, si è fermato • senne. Quando il tram si è ce di un imbarbarimento so­ tomeno alcune sue zone, sem­ protegge e usa i neonazisti « •' venute manifestazioni che si ri­ prattutto i numerosi incontri • • Sono state rubate con il vecchio sistema del calco di cerca proprio ai limiti della buca, -. fermato, i passeggeri sono ciale e culturale che interroga . bra essere tornata indietro nel per rafforzare il disegno di una chiamano a ideologie naziste, che l'hanno preceduta, che ' sulle serrature, per doppiare le chiavi di due porte, una di le- i una voragine che si è aperta stati fatti scendere. Poi, i vigi­ la società nel suo complesso. tempo, a quegli anni del terro­ : seconda Republica autoritaria» •:••fasciste , antisemite, xenofobe hanno trovato la loro esplici- gno e una di ferro, e in più con un espediente rimasto miste' «Non si può accettare che inte­ re nei quali fermarsi all'uscita : Radio Città aperta ha promos­ o comunque razziste che costi­ fazione nell'ordine del giorno rioso per disiascrire il sistema d'allarme. Nelle stesse ocre tre i, all'improvviso in piazza Un­ li del fuoco hanno accertato ri quartieri siano territorio di di scuola era un'atto impuden­ so per sabato prosimo una tuiscono una seria minaccia gheria, nel quartiere Parioli. che i binari potevano sop­ approvalo da tutte le forze de­ quadri dell'ottocento, un tappeto, due vasi d'argento ed uno * caccia dei naziskin e che un - te. «La psicosi del naziskin sta manifestazione cittadina. Ma per la democrazia e la libertà». mocratiche genzanesi. La ma- ' di ceramica sono stati rubati in un istituto di suore in via Ap- E successo ieri pomeriggio, - portare il peso del convoglio ragazzo venga malmenato so­ modificando le nostre abitudi­ • la mobilitazione popolare da ' Su questo la sinistra e tutta Ro­ nifestazione di oggi, assicura­ lo per uno sguardo» afferma - ni di vila - racconta Cristina, solanonèsufficientcperscon- ; ma democratica sembra ritro­ ( pia Nuova 1009. Vittime del furto le religiose della Casa Ge­ intorno alle 15,30. Nessun • vuoto, e il tram, sotto gli oc­ no i promotori, non rimarrà neralizia suore compassioniste serve di Maria. <«: • .;., ferito, tra i passeggeri solo chi di una piccola folla, è Nicola Zingaretti, coordinatore - studentessa del liceo Visconti. figgere la violenza delle «teste , vare un'unità d'azione: mai più un fatto isolalo. L'intenzione ù > una grande paura. Adesso, nazionale della Sinistra giova­ Frequentare alcune discote­ rasatele i disegni «picconatori» - le strade di Roma dovranno es­ potuto, lentamente, avanza­ nile. «La società civile e tutte le che è diventato impossibile, dei loro sponsor politici: oc- : sere percorse da giovani che in quella di proseguire su questa : Latina •' N- Sette persone, presunti com­ in piazza Ungheria c'è una re. Tutta la piazza e stata su- forze politiche del Paese non cosi come girare in alcuni corre accompagnarla con una piena legalità urlino slogan co­ strada «per isolare e sconfig- \ ponenti del clan camorristi­ voragine profonda oltre cin- , . bito vietata al traffico. I vigili possono rimanere indifferenti quartieri con un giomale'di si­ decisa e coerente azione delle , me «i negri inquinano la nostra gere quelle forze che fanno '<: 7 camorristi co La Torre della zona di , que metri e larga tre (la foto urbani hanno deviato le au­ di fronte allo nuove ondate di • nistra in tasca. Lo stesso look Istituzioni e degli organi di pò- ' razza», «Sieh l-leil! Apartheid» o dell'intolleranza II loro credo ' in manette ; Mondragone sono state ar- .; sopra è stata scattata poco tomobili nelle vie adiacenti lizia. È quanto chiede un ordi­ «Judenraus». . ... ,-• politico». •--. •..,.\VB';-.- :.••••:• restate dalla squadra mobile .' Riciclavano auto di Latina in collaborazione »" '* ':' •' '• con la Cnminalpole e gli * ~™"""•™'""^—""""•" agenti di Caserta e Frosino- * INI A I*NN M.R., in lista con la «Lega centro», denunciato dai carabinieri. Chiuso il «California inn» ne. Sono accusati di ricettazione, riciclaggio di auto rubate, "' falsificazione di documenti, di certificati e di targhe. L'inda­ gine della polizia che durava da un anno ha permesso di scoprire un vasto traffico che interessava l'Italia centro meri- ; 11 leghista scivola sulle «squillo» dionale con un'organizzazione che partiva dal sud pontino • e ha consentito di ritrovare circa 60 auto tutte di grossa cilin­ drata. . ••,,.•.--••.,.:.• ••.:,:•':' '"•••.*•'• ., .'.!•.-.•;;- .""•'

«È coinvolto in un giro di prostituzione» DELIA VACCARELLO Sette persone, tra cui un candidato alla camera dei liano. L'uomo, infatti, e stato una pausa piacevole e rigene­ «1 militari si sono presentati deputati della «Lega centro» M. R. di 32 anni con sorpreso in un satollino men­ rarne». nel centro estetico mercoledì tre faceva l'amore con una gio- , La gente si ferma, legge il scorso. Ma le indagini su quel precedenti penali, sono state denunciate dai carabi­ vane donna russa. Ma il nome . cartello sigillato e tira avanti.. locale erano partite già nell'e­ nieri per associazione a delinquere finalizzata allo e ancora un segreto. Si sa solo • ; Ma per il vicinato non e una state scorsa. I teleioni del «Cali­ sfruttamento della prostituzione. Messi i sigilli a «Ca­ che la tariffa minima per un novità. Tanfo che sulla scriva­ fornia inn» erano da tempo Sono lifornia inn», un salone di bellezza a due passi dal rapporto sessuale era di 400 nia del dirigente dei cantinieri •' sotto controllo. E sembra che - passati 318 mila lire. E i carabinieri della di San Pietro erano arrivate let­ M.R., con un precedente pena- •• . giorni da Vaticano. Ma lo stato maggiore della «lega» cade stazione San Pietro prestano quando il tere anonime e esposti che se­ le alle spalle, abbia aperto altri '' consiglio dalle nuvole. fede all'ordine ricevuto. > • gnalano un via vai sospetto di locali sospetti anche in altre < «Locale sottoposto a seque­ comunale ' uomini di mezza età. Qualcu­ vie della città e a Milano. Nei - ha deciso di stro giudiziario», la frase è scrit­ no però non esita a vestire i • due piani del salone di bellez­ ta in un cartello attaccato con ' attivare una MARISTELLA IERVASI panni di difensore di M.R. È il ; za, tra un lettino e una lampa- ; linea verde l'adesivo ai vetri della porta ' responsabile della vicina con­ da solarium i carabinieri han- ; d'ingresso del civico 9 di via antl tangente •al Una casa d'appuntamen­ ne. Stesso trattamento e tocca­ cessionaria «1-ancia». «Prostitu­ no trovalo scatole di profilattici ; odi aprire • Satolli. Sotto l'insegna al neon e riviste pornografiche, il tutto ; to per facoltosi vip alle spalle to al suo braccio destro, V.C., con tanto di palme e pappa­ zione? È uno scherzo di poco ; sportelli per del Vaticano. A tirare «i fili» del- • di 25 anni, e ad altre cinque galli, l'immagine sinuosa di ' gusto - dice • M. ò una brava coronalo da una atmosfera ac- ; l'accesso -- l'istituto di estetica «California persone: 2 donne italiane e tre ; Marylin Monroe. Poi giù fitte le persona, un amico. Abita so­ cogliente con musica in sotto- ' del cittadini Inn» di via Satolli il candidato ragazze dell'Est. Ma lo stato scritte: donna club, pulizia vi­ pra casa mia, in via Aurelia. Ha fondo, -.'«moquette, '-.tappeti, ì agli atti del numero 47 alla Camera dei de­ maggiore della «lega» cade so, manicure-pedicure, meso- latto tanti sacrifici per compa- ; scimmie in gabbia e serpenti Comune. - putati per la lista «Lega centro». dalle nuvole». terapiu, sala relax, piscina... rarsi una macchina nuova. La rinchiusi in rettilai. " " " ; ; „., -"» La linea < ' r- -&*, ir*, jss^.v 4 v * Ora il gestore M.R., milanese di Ixi storia si colora dì colpi di Poco più là, in terra, un volanti­ Y10 l'ha pagata a rate». Un E intanto il consiglio nazio­ anti-tangente 32 anni, pregiudicato, e stalo scena. Tra gli assidui frequen­ no pubblicitario: «Nell'oasi Ca­ passante invece sottolinea: «U nale della Lega centro la sape- ; c'è. Manca • denunciato per associazione a tatori dell'insolito locale di bel­ lifornia inn troverete tutto quel­ dentro li facevano un tipo par- , re che ha l'intenzione di mette­ tutto il resto delinquere finalizzata allo lezza c'è anche un noto regista lo che vi serve, incluso il dopo­ ticolare di pedicure... sopra un re in discussione la candidatu- I «California inn» a due passi da San Pietro sfruttamento della prostituzio­ cinematografico e televiso ita­ barba. C'è il necessario per lettino». radiM.R. ::• -• •.•:••. • -,•• :••-•<• •••- -

tavaaavraiBBMB»» •aalH msmmmmm m wmmm

PAGINA24 L'UNITÀ ROMA VENERDÌ 6 MARZ01992 Il costruttore reo confesso e unico imputato Ieri hanno deposto i testimoni nominati per aver assassinato il 22 dicembre del '90 dal pubblico ministero e dalle parti civili AGENDA Ieri I minima 6 la moglie Maria Vittoria Revedin «Era violento, la minacciava, la picchiava » massima 16 Oooi il *>ole sorge alle 6.36 sparandole tre colpi di pistola alla testa Oggi tocca ai periti, lunedì ai due figli V5S' e tramonta olle 18,06

MOSTRE I Invisibllia. Rivedere i capolavori, vedere i progetti. Palazzo delle esposizioni, via Nazionale. Ore 10-19, chiuso martedì. Finoal 12apnle. •> • . • .,.•-..•-' • ?.'. «Gioco delle partì» per un omicidio Achille PeriUi. Centocinquanta opere su carta e cartonci­ no dagli anni '40 ad oggi. Calcografia, via della Stamperia 6 e Accademia di San Luca, piazza dell'Accademia di S. Luca " 77. Ore 9-13, martedì e giovedì anche 16-19. chiuso lunedi e festività infrasettimanali. Fino al 22 marzo. •> .. -vii Veleni e accuse alla seconda udienza del processo Recchi lnca Perù: rito, magia, mistero. Raccolta cospicua di reperti archeologici, selezionati da collezioni di 30 musei peruviani ; ed internazionali per tracciare storia ed evoluzione dei po­ «Violento, crudele, volgare, arrogante». Sono gli ag­ le accuse. Il primo a giurare di­ Giorgio Rocchi le avrebbe do­ non ha mai chiamato per no­ poli dell'impero incaico. Salone delle Fontane, piazza Ciro il; gettivi scelti dai testimoni d'accusa che ieri hanno nanzi al presidente della prima vuto consegnare un assegno di me il cognato Giorgio Recchi, Grande 16 (Eur). Ore 9-19, sabato 9-22, domenica 9-21. Fi­ sezione della corte d'assise, cinque milioni di lire, a coper­ definendolo semplicemente noal 12 aprile. • -, - - *• •- • , deposto nel corso della seconda udienza del pro­ Severino Santiapichi. e stato il tura di vecchi debiti. Soldi che «l'imputalo». Un varco subito cesso per l'omicidio di Maria Vittoria Revedin, ucci­ conte Carlo Alberto l-equio. sarebbero serviti ai tre figli per sfruttato dalla difesa. Si è venu­ Zoran Music. Ampia mostra di opere dal '<16ai nostri giorni sa dal marito Giorgio Recchi la mattina del 22 di­ che negli ultimi anni aveva in­ andare a sciare durante le va­ to cosi a scoprire, ad esempio, (120 dipinti e 60 disegni). Accademia di Francia. Villa Me­ trecciato una relazione senti­ canze di Natale. Altre due ami­ che la collezione di armi dalla dici, viale Trinità dei Monti. Ore 10-13 e 15-19, chiuso lunedi. ' cembre del '90 all'Olgiata. E di nuovo sono emersi i mentale con Maria Vittoria Re­ che della donna, entrambe in­ quale proviene l'arma del de­ Fino al 15 marzo. ~ " ' veleni tra le due famiglie, divise tra l'altro da un'ere­ vedin e che avrebbe sposalo glesi, entrambe interrogate . litto, proprietà dell'ambascia­ Mario Schifano. Venticinque dipinti su carta intelata con ' dità miliardaria. Lunedì saranno ascoltati i figli. non appena «Lolo» avesse defi­ con l'aiuto di una traduttrice, tore Revedin, ma ufficialmente nito la questione del divorzio. hanno raccontato episodi van scomparsa fin dagli anni '80, l'occhio puntato sugli etruschi. Tarquinia, Salone delle Armi «Il marito la picchiava - ha te­ di violenza familiare: Recchi rientra nell'eredità del figlio del Museo nazionale etrusco. Palazzo Vitelleschi. Orario 9- stimoniato - ovviamente fin che minaccia di uccidere la Pietro. • E che • quest'ultimo 14,chiusolunedl.Finoal25marzo. » - ANDREA QAIARDONI quando Lolo ha abbandonato moglie e «di volere vederla stri­ avrebbe addirittura consigliato la villa dell'Olgiata, nell'86. In sciare», Recchi che picchia il padre, quando era ancora in ; M Non un racconto omoge­ cusa, dunque. Il loro ruolo e fin questi anni ho tentato in ogni senza motivo la baby siltcr che vita, d'intentare una causa civi­ I TACCUINO I neo, ma tanti flash, brevissime troppo chiaro in un dibatti­ modo di impedirle di incontra­ stava mettendo a letto i bambi­ le nei confronti della sorella : re Recchi da sola. Ovviamente ni, Recchi che impedisce alla > I comunisti tra realtà e utopia. Promosso dall'associazio- immagini spesso incomplete, mento che ha già un colpevole per rientrarne in possesso. Par­ ne romana «Enrico Berlinguer», oggi alle 17 presso la Casa * spesso faziose, per narrare una . reo confesso e che si gioca non sapevo dell'appuntamen­ moglie di occuparsi dell'edu­ ticolare del tutto ininfluente, vicenda fatta di liti, soldi, figli dunque sull'insidioso terreno to del 22 dicembre del '90. Al­ cazione scolastica dei figli. A ma che certo offusca la portata della cultura (largo Arenula 26) incontro sul tema «Il futuro ' contesi, ville contese, separa­ degli stati d'animo e mentali trimenti sarebbe ancora viva». questo proposito la parte civile di alcune dichiarazioni. 'In - del pensiero politico dinanzi alla crisi di determinismo e alle '" zioni, amori e cavalli di una fa­ che hanno portato a quell'u­ Il conte Lequio ha parlato poi ha presentato una lettera del realtà questo processo sembra '. sfide della complessità». Partecipano Pietro Ingrao. Marcello miglia, che sembra uscita dalla '' xoricidio. Hanno il compito di dell'agenda di Maria Vittoria preside della «St. George avvolto da una patina d'inte­ Cini, Elena Gagliasso ed Enzo Tiezzi. - .,-•:, .„,. , . Revedin trovata nella sua stan­ School» che respingeva la ri- • resse, dove due famiglie divise ; penna di uno sceneggiatore di ' «affondare» l'imputato. Nelle za da letto, e quindi consegna- • chiesta del costruttore di vieta­ da un odio viscerale, i Recchi e " Soluzione politica per gli anni 70: un impegno per il fu- , grido: la tormentata e tragica ' ' parole che per tutta la giornata ta al pm, dopo il delitto. Sotto re agli insegnanti di parlare i Revedin, si giocano, oltre a , turo. Oggi alle 17 presso la Casa dello Studente in via De Lol- vicenda dei coniugi Maria Vit- ' di ieri hanno nmbombato in la data del 22 dicembre c'era con la signora Revedin della tutto il reslo, un'eredità miliar- . lis 20, assemblea dibattito sul tema, organizzata da Radio tona «Lolo» Revedin e .Giorgio : quell'aula gigantesca e semi- scritto «Ore 11, Giorgio». E ac­ condotta scolastica dei figli Al­ daria. Gli unici che sono fuori -, Città Aperta. Interverranno tra gli altri Franco Russo (dep. Recchi. Ora il costruttore siede deserta Giorgio Recchi e stato canto un «xche?» aggiunto a vise e Cora. . i * da questi giochi sono i due figl i - sul banco degli imputati per dipinto come un tiranno, mari­ Verde), Mauro Palma (presidente dell'associazione Antigo­ penna da Jacopo, il più picco- Debole invece la deposizio­ superstiti,'Alvise e Cora, ven- ne) e Paolo Liguori (direttore de II Sabato) .-;••*.. - aver ucciso la moglie con tre to vizioso, viziato e violento, io dei tre figli della coppia che ne del fratello della viuima, t'anni lui, diciotto lei. L'udien­ colpi di pistola alla testa, la . crudele con la moglie, arro­ un mese dopo la morte della Pietro Revedin, parte civile nel za di domani sarà dedicata a Immagini famose: 150 anni di fotografia (1839-1989). E ; mattina del 22 dicembre del gante, volgare, capace di ran­ madre ha perso la vita in un in­ processo. Nonostante il pun­ psichiatri e periti balistici. Ma una mostra che si muove sul filo della memoria raccontan- '' '90, nella loro dimora all'Olgia­ cori e npicche inenarrabili. cidente stradale. golo del pm. Antonio Marini, in quella di lunedi prossimo ' do «pezzi» di storia attraverso le fotografie che hanno rap­ ta. La seconda udienza del Anche se la difesa del costrut­ Rcvedin non è apparso incisi­ saranno chiamati a testimo- , presentato avvenimenti importanti o che sono state aweni- ' processo, che si e celebrata ie­ tore, affidata all'abilità del pe- È stata poi la volta della cu­ vo com'era lecito attendersi e niare. E dovranno scegliere: . menti esso stesse. Da oggi al 29 marzo al Musco della Civiltà , ri nell'aula bunker del Foro Ita­ ' nalista Carlo Striano e del più gina del conte, Mana Luisa Ai- come la difesa, in realtà, teme­ dalla parte del padre o della Romana (piazzo Agnelli, Eur) ; orario 9-13 (tutti i giorni, do- ; lico, 6 stata per Intero occupa­ giovane collega Dario Buzzclli, fan de Rivera, che essendo va. Oltre alle generiche accuse madre. I.a severità della con- , ta dai testimoni presentati dal fin troppo bene ha retto all'ur­ amica intima di Maria Vittoria di violenza e tirannia si e di­ danna dipenderà dalla loro menica compresa); 9-13/15-18 (martedì, giovedì e saba- , pubblico ministero e dai legali • to di questa temuta udienza, ri­ Revedin ha riferito alla corte stinto per un solo particolare: scelta. IO). -*:. " . ., ,i- ' .,".-. ••<-• • •' ri- ' ' . di parte civile. Testimoni d'ac- • dimensionando la portata del­ che la mattina del 22 dicembre Giorgio Recchi durante una pausa dell'udienza di len Caccia al tesoro. Sono aperte le iscrizioni (gratuite) alla . caccia al tesoro organizzata per il 15 marzo dal Circolo Pds -, Atac. Al gioco si parteciperà utilizzando esclusivamente il mezzo di trasporto pubblico: soopo dell'iniziativa 6 inlatti di- L'inquinamento intanto sale. Il Comune: «Speriamo cambi il tempo» , mostrare che con l'autobus si riesce a fare di tutto, anche • giocare e divertirsi. Informazioni e iscrizioni presso i seguen- •> ti indirizzi: Libreria Rinascita (via delle Botteghe Oscure) ; li- ", Il Campidoglio scivola sullo smog brena Tuttilibn (via Appia Nuova, 427) ; Federazione Roma­ na Pds (Via G. Donati, 174) --. . •-.->"•.( •;«, Lingua e cultura Italiana per stranieri. Le iscrizioni ai corsi gratuiti, organizzati dal Centro di iniziativa Nord/Sud si Il Coreco boccia le nuove 10 centraline raccolgono in via Sebino 43/a - Tel. 8554476 il lunedì • gio­ vedì-venerdì dalle 17 alle 20 - •,, > Niente nuove centraline ahtf ffirqn(ham«»to>ft3do-^mattinaJ Aè'Stato'"corivocato consecutivo; • i ' datali 'prove.' < fSìffii$&i*to*a' I VITA DI PARTITO I mitato regionale di controllo ieri ha bocciato laide- ' dal Coreco. Adesso lui dice: nienti dalle centrai inedimo-; g^l, ,ff/.?^*/ cisione comunale di noleggiare dall'Alenia gli im­ «Il Comitato di controllo ha • nitoraggio sono stati allar­ '' FEDERAZIONE ROMANA ' accolto In pieno le mie ragio­ manti. Il biossido di azoto ha l Centro Anziani Villa Gordiani: ore 16 (via Prenestina; pianti. Probabile motivo, l'avere scelto l'Alenia sen­ ni, cioè l'ingiustificato ricorso sfondato il livello d'attenzio- ; 351) Festa della donna (G. Tedesco). ; . • • ' za una gara pubblica. Mentre il Comune affronta alla trattativa privata, l'assen­ ne in piazza Gondar, in largo II Unione circoscrizionale: c/o Birra Peroni (via Reggio questo nuovo intoppo, lo smog continua a salire. za dei motivi di urgenza, il Arcnula, in corso Francia, in -, - Emilia) ore 20 presentazione delle proposte della II Unione Ma il Comune non interverrà: «Tanto sta per cam­ mancato coordinamento largo Magna Grecia. Due , circoscrizionale (C. Tarantelli • A. Bonistalli - R; Nicolini). H- con la Regione previsto dalla . giorni fa, il Comune aveva .. biare il tempo...». .'•'"'• - • • • ', legge...». Anche il Pds, alcune annunciato che, data la si­ - Sezione Pletralata: ore 17 assemblea su vendita case Iacp * settimane fa, era intervenuto tuazione di «allarme», proba­ (A.Brienza). • • • • • •' « .-^,.ri.. -, ..- • . sulla vicenda, chiedendo al bilmente l'invito del sindaco ; Sezione Garbatella: ore 15.30 assemblea su case Iacp (M. CLAUDIA ARLETTi sindaco spiegazioni .. • • ad abbassare i riscaldamenti •, Brutti). . E adesso'' Oi" •> "'nove­ M sarebbe immutato in obbli- .• Sezione Fiumicino: ore 20 incontro imprenditon (M Brut­ IM , w , J une nuovo cen­ le già in funzioni.-. Scaduti i ra il Comune? Oli uii.ci del go. La nuova norma sarebbe . • ti). •• -, - • traline per il rilevamento del­ tre mesi (['«affitto» sarebbe sindaco fanno sapere che, dovuta scattare oggi, Invece, v Sezione Anagnlna-Tuscolana: ore 17 Conferenza di si è deciso di lasciare perde-1 l'aria, il Coreco (Comitato re­ costato alle casse comunali per il momento, il Campido­ r Quartiere (R. Nicolini - C. Rosa). gionale di controllo) ha boc­ 350 milioni), le centraline glio non farà niente, aspetta re, perché le condizioni del V Unione circoscrizionale: c/o sezione Moranino Esecu­ ciato la decisione comunale dovevano essere definitiva- • di conoscere le ragioni della tempo stanno variando; l'a­ tivo su campagna elettorale (P. Pungitorc). di noleggiare dall'Alenia gli mente acquistate. Costo, 10 bocciatura, poi si vedrà. Nes­ ria, insomma, potrebbe ripu­ Avviso: oggi alle ore 16.30 in Federazione riunione delle impianti. Bisognerà aspettare miliardi. Ma perché proprio sun commento da parte di lirsi da sé. .- compagne e dei compagni impegnati nella scuola Odg.: qualche giorno, per sapere la società Alenia? Questa so­ Franco Carraro. Si è arrab­ A questo punto, si invoca «Iniziative sulla campagna elettorale» (M. Coscia). con esattezza le ragioni della cietà è stata scelta sulla base biato, invece, l'assessore alla la pioggia. Dalla fine di no- , Sezione Aureli»: alle 18 attivo degli iscritti. Odg.: Campa- bocciatura. Un semplice vi­ di una «trattativa privata» con Sanità Gabriele Mori: «Se il vembre ad ora, infatti, è pio- ^ zio di forma, un errore proce­ il Comune; non c'è stata, Coreco non vuole che si fac­ vuto solo otto volte. In parti­ gnaelettorale (Chiara Ingrao). .-- <.,•>.""»<" • - K'I durale nella delibera? Se e cioè, alcuna gara pubblica, cia niente sull'inquinamento, colare, Roma- ha aperto gli :. Avviso: per tutta la durata d'jlla campagna elettorale, il coordinamento anziani della Federazione romana del Pds . ' Nella notte tra mercoledì e cosi, il problema e presto ri­ nessuna altra impresa ha po­ vuol dire che non si farà ombrelli un unico giorno a , Ladri solto, al Comune sarà suffi­ tuto concorrere. La «trattativa niente>. Sembra però che i dicembre, cinque volte a . organizza un centro di iniziativa elettorale presso la sezione in casa ,' . '." giovedì, i ladri hanno visitato ciente preparare un nuovo privata» è una formula am­ motivi della bocciatura siano gennaio, solo in due occasio­ Porta S. Giovanni. Coloro che volessero organizzare iniziati- . la casa di Elveno Pastorelli, testo, corretto, da riproporre messa dalla legge in casi par­ seri... «lo infatti rispetto le de­ ni a febbraio, Non è un re- . ve o ritirare del materiale specifico possono telefonare tutti i ' del prefetto prefetto e direttore generale al Coreco. Sembra perù che ticolari, soprattutto in situa­ cisioni del Coreco. A questo cord, ma quasi. Negli ultimi r,- giorni dalle 11 alle 12.30 al numero 7011404. , ,- *.'•<<;•• dei servizi anti incendio del la questione sia più delicata. zioni di urgenza. Forse il Co­ punto, tocca al governo in­ due secoli, solo tredici volte ' SINISTRAGIOVANILE.-. -v • . .. Pastorelli ministero degli Interni. I ladri si 1 La giunta, infatti, il 30 gen­ reco contesta • al Comune tervenire, il mio dovere io c'è stato un febbraio più sec­ Avviso: ore 15.30 (via P. Amedeo. 188) attivo di apertura sono introdotti nella villa di via naio scorso aveva stabilito di proprio questo sistema. Ne e l'ho fatto...». - • • • co di quello appena trascor- • della campagna elettorale della Sinistra Giovanile (E. Fo­ ^™"""""" della Camilluccia 241 e men- noleggiare per tre mesi dalla certo il consigliere verde Mentre il Comune affronta ' so. Se non pioverà presto, " schi). - - • •• - -• - • -•• tre tutti dormivano hanno caricato quadri antichi e argenteria pe- società Alenia (ex Selenia) Athos De Luca, che, dopo questo nuovo intoppo, lo questo inverno romano sarà J avere contestato la decisione UNIONE REGIONALE PDS LAZIO giata sulla «Croma>• della moglie del prefetto, per poi fuggire indi- dieci nuove stazioni di rileva­ smog continua a salire. An­ ricordato come uno dei più, Una centralina per il controllo dello smog sturbati. -. • - mento, da aggiungere a quel­ del Comune, .proprio ieri che ieri, per il nono giorno «asciutti» del secolo, i - : Unione Regionale: presso la sala stampa della Direzione alle ore 12 si terrà la conferenza stampa di presentazione della lista del Pds, partreipa Antonello Falomi. saranno pre­ senti tutti ', candidati, -t -•-.•<.',• .. • - u. " ' ederazione Castelli: Albano presso federazione ore 17 . SABATO 7 MARZO-ORE 18. Cfg all'Odg.: Comportamento e regole per la campagna elet­ DITTA FESTA DEL TESSERAMENTO torale (Strulaldi; D'Alessio). Frascati ore 17 Coordinamento MAZZARELLA comprensorio RM29 (Castellani). Ciampino ore 20 c/o la TV - ELETTRODOMESTICI - HI-FI DELLE SEZIONI discoteca «747» apertura campagna elettorale e presentazio­ In regalo con Avvenimenti CESANO - OSTERIA NUOVA ne candidati (A.Rugghia,F.Cervi).•.'•, •, ,.. v.le Medaglie d'Oro, 108/d - Tel. 38.65.08 Federazione Civitavecchia: in federazione Sale Compa­ HOTEL RICCI Stazione FS Cesano gnia portuale assemblea sui riscatti delle case popolan (Ra- nalli,Balloni.Chiolli. Barbaranelli, Salvi,TideieBullen). .- NUOVO NEGOZIO partecipa Federazione Fresinone: in federazione ore 17 Direzione IL SACCO Carole Beebe Tarantelli provinciale su campagna elettorale (De Angelis). Veroli ore 20Ccdd (Campanari). Cassino ore20.30assemblea pubbli­ ARREDAMENTI CUCINE E BAGNI ca (Forte,MigliorellieCocorocchio). <• - "•' ' ."* /;-_.-•<• ' DI ROMA **»**£ Federazione Rieti: in sezione ore 17.30 assemblea su I COMUNISTI TRA REALTA E UTOPIA: campagna elettorale (Silvi Paolo).... Cemento e verde »% PASSATO, PRESENTE E FUTURO Federazione Tivoli: Castel Madama ore 20.30 assemblea iscritti e simpatizzanti (Fredda). Vicovaro ore 18 assemblea dai palazzinari | Tre incontri promossi • iscritti (Proietti). Licenza. Rocca Giovine e Perdio (Proietti). . dall'Associazione romana Enrico Berliguer ' Federazione Viterbo: in federazione ore 18 Unione comu­ a "Roma capitale", nale pianocampagna elettorale (Giovagnoli Angela). Casti-. terzo incontro: '. glionc ore 20.30 assemblea iscritti (Sposetti). Canino 20.30 di Fabrizio Giovenale, Cd (Parroncini). Tarquinia ore 18 Cd su elezioni. Oriolo Ro­ e Caterina Nonni Pietro Ingrao, Marcello Cini mano 20.30 Cd (Daga). -, . • - .. . • ' . Arredamenti personalizzati Elena Gagliasso ed Enzo Tiezzi Prevendita a domicilio Il futuro del pensiero politico UN LIBRO STRAORDINARIO PICCOLA CRONACA I dinanzi alla crisi del determinismo Lutto. Dopo una lunga malattia si e spento il compagno Re-, PER CAPIRE LA CITTÀ, ed alle sfide della complessità mo Matriciam, protagonista generoso di tante battaglie. Le LA SUA STORIA, I PROTAGONISTI compagne e i compagni della IX circoscnzione ne piangoni • Coordina •. la scomparsa e si stringono con affetto ai familiari. Sincere condoglianze da l'Unità. •-'• • • ». —v-< • •• .. ;-J~-.- < VIA ELIO DONATO. 12 - ROMA In regalo con Avvenimenti Pietro Greco " Trasferimento. La nuova sede dell'Associazione per i dirit­ ti deRli utenti e c-onsumaton (Aduc) si trova in via Matilde di '' TEL. 37.23.556 (parallela v.le Medaglie d'Oro) in edicola Venerdì6marzo 1992 -ore 17 Canossa.34-00162Romd-Tel.42.6S.95 • 60 MESI senza cambiali TASSO ANNUO 8,50% FISSO Roma, Casa della cultura, iMrgo Arenula 26 VENERDÌ 6 MARZ01992 ROMA PAGINA25 L'UNITA Indagine nella clinica «Siligato» È deceduta per il distacco della placenta Una boccata Paola Fabbri, casalinga, trent'anni La rabbia e il dolore del marito: d'ossigeno aveva scelto questa struttura privata «Non è possibile una cosa simile nel '92 » perché considerata più sicura Stamattina i primi risultati

M Si chiama Monte delle Fate è la cima più alta del gruppo degli Ausoni (nel sud della regione) e per domeni­ ca prossima sarà meta dell'escursione organizzata dal circo­ lo della Lega per l'Ambiente «Il Millepiedi». 700 metri di dis.li- i vello (tre ore circa di cammino) per godere di stupendi pa- - norami sul mare e sulle Isole Pontine e inoltrarsi nella mac­ Madre e figliamuoion o dopo il parto chia mediterranea, i fiori e le piante aromatiche: nei pressi della cima, infatti si incontreranno grandi dislese di salvia. L'appuntamento e per le 8 in piazza Marconi (Eur, sotto l'o- beliso). Per informazioni rivolgersi a Stefano - Tel. 32.50.309/34.96.133. La passeggiata si ripeterà domenica Morte sospetta, la Usi di Civitavecchia apre un'inchiesta 15 a cura del «Circolo Monteverde» della Lega per l'ambien­ te. Chiamare Fabio - tei. 5899057 (sera o ore pasti) oppure Ettore tei. 530194 Itinerario lungo ma non faticoso caratte­ Sarà un'indagine amministrativa della Usi Rm21 a to il paese del basso Viterbe­ dano polemicamente gli in­ rizzato da ampi panorami », nell'ultimo tratto di salita, da un ' stabilire le cause della morte di Paola Fabbri, la gio­ se per tempo. È stata ricove­ fermieri in corsia. bellissimo bosco- e il sentiero che da Monte Flavio conduce * rata in clinica il 23 febbraio. Impossibile avere notizie al Monte Pellecchla, sui monti Lucretili. Qui la presenza vane di Monteromano deceduta per parto nella cli­ Tutto tranquillo, nell'attesa dirette dalla clinica «Siligato». dell'uomo sembra risalire addinttura a) Paleolitico medio e ; nica «Siligato» di Civitavecchia. «Come è possibile della nascita di Aurora: i co­ Nella palazzina di via Buo­ supenore, al Neolitico e all'età del Ferro: dopodomani vi si, una cosa simile nel 1992?», continua a chiedersi il niugi Bartoccini avevano già narroti tutto è tornato alla recherà «La Montagna Iniziative». La stessa associazione ha ' marito. Ma la direzione della clinica privata dice che trovato il nome e preparato il massima tranquillità dopo la organizzato per domenica 15 marzo un'escursione a Luni si è trattato di un fatto eccezionale. La donna era ri­ corredino. Ma martedì matti­ morte della giovane di Mon­ sul Mlgnone nel gruppo dei Monti della Tolfa. Prenotazioni na le cose hanno iniziato a teromano. È ripresa a pieno e informazioni al 32.16.804 oppure in via Marcantonio Co­ coverata dal 23 febbraio. non andare bene. Il travaglio ritmo l'attività di «cicogna a lonna 44. Nessuna difficoltà per la visita, in programma do­ preparto si è trasformato po­ pagamento», la sicura oasi menica 15, al Bosco del Sasseto - Torre Alflna. Firmata co prima di mezzogiorno in per partorienti che non se la dal «Wwf • Delegazione del Lazio», la gita porta a Torre Alfl­ na, antico borgo stretto attorno ad un imponente castello SILVIO SERANOELI un fatto serio. sentono proprio di varcare la 1 medici della clinica «Sili­ soglia degli stanzoni del re­ medievale restaurato nel 1881 sotto il quale si trova lo splen­ •• Sotto inchiesta la clini­ nell'ambiente sanitario di Ci- gato» hanno ritenuto oppor­ parto di ginecologia dell'o­ dido bosco del Sasseto, unico in Italia per la ncchezza delle ca «Siligato» di Civitavecchia. . vitaveccha. «Una morte as­ tuno effettuare il taglio cesa­ spedale. Intanto la famiglia specie vegetali. La delegazione del Lazio del «Wwf» si trova La Usi Rm21 ieri ha aperto , surda. Non ci posso credere. reo. A questo punto la situa­ Fabbri è tornata al paese. La inviaTnnitàdei Pellegrini, 1-Tel. 6896522. < ;<••'• ~ una indagine amministrativa Come è possibile una cosa zione è precipitata. Paola sorella della donna morta Sci di fondo ai piedi si potranno seguire, dopodomani, gli nei confronti della struttura come questa nel 1992?», con­ Fabbri è stata colpita da forti non vuole fare commenti: associati a «Sentiero Verde» da Villa Valldonga ai Prati ; privata dopo la morte per tinua a ripetere il marito della convulsioni. Un tentativo di «Troppo dolore. Una disgra­ d'Angro. Rivolgersi ad Antonio Cittì tei. 72.36.953; una prò- ; parto di Paola Fabbri, una giovane donna. Gabriele Bar- rianimazione della bambina zia che ci ha schiantato», ri­ posta per fondisti e anche quella degli «Escursionisti Verdi» giovane donna di Montero­ toccini, dall'86 agente di cu­ è fallito dopo pochi minuti e, pete al telefono, e non ce la che domenica 15 si recheranno a Campo Imperatore mano deceduta per il distac­ stodia al carcere di via Tar­ intanto, è insorta una vasta fa a reggere il pianto. In pae­ (Gran Sasso), per Vado di Como e oltre a seconda dell'in­ co della placenta nella matti­ quinia a Civitavecchia, era emorragia. La donna non ce se ci si chiede come sia stato nevamento. Tel. 42.68.95. (mercoledì e venerdì dalle 17 alle nata di martedì. I sanitari in­ tranquillo. La scelta della cll­ l'ha fatta. «Una circostanza possibile . morire di parto: 20). " ' * '"' - •"•<• ""•?• ' •> caricati dalla Usi. la dottores­ nica privata «Siligato» signifi­ rara», ha commentato il diret­ «Per la bambina è stata una Chi conosce Castel Fusano? È il tema della giornata che sa Maria Grazia Gismondi e il cava per lui la massima sicu­ tore sanitario della clinica disgrazia, ma la madre dove­ Lega per l'ambiente, Lipu. Plinio, Wwf, Zelig e 241 dediche­ dottor Enrico De Angelis, ieri rezza. . - dottor Giovanni Amaturo. Ma va essere salvata». E la Usi di ranno al parco urbano di Castel Fusano sul viale Mediterra­ hanno preso visione della A convincere la (amiglia di negli ambienti ospedalieri di Civitavecchia vuole vederci M Sigillata la mensa della clinica San Raffaele. La cucina è sta­ neo. Visite guidate alle 11 e alle 15 nonché birdwatching in cartella clinica della donna, • Monteromano era stata la Civitavecchia ieri si commen­ chiaro. L'amministratore Clinica ta chiusa l'altro ieri da una ordinanza del sindaco Carraro richie­ mattinata: pannelli illustrativi del piano di assetto proposto ' avviando un'indagine che gravidanza travagliata che tava la notizia sottolineando straordinario, Vincenzo Co- San Raffaele sta dalla Ubi Rm/10 dopo l'intossicazione che nei giorni scorsi ha dal Comune e delle osservazioni cntiche degli ambientalisti, potrebbe portare all'inter­ sei anni fa aveva portato alla come il distacco della pla­ dispoti, dice che vuole anda­ colpito 78 anziani ricoverati (sei anziani sono morti ma sembra con spiegazioni a riguardo. Scopo dell'iniziativa è richiama­ vento dell'Ispettorato regio­ nascita del piccolo Luca. centa rientra nella patologia re fino in fondo. Stamattina Carrara fa chiudere non a causa dei cibi consumati). Per ora ai 295 degenti sono ser­ re l'attenzione sul degrado del parco dovuto all'ultradecen- ! nale della Sanità se non fos- • «Meglio non rischiare con l'o­ di molti parti e che si deve la commissione d'inchiesta la mensa viti solo pasti freddi: formaggi, verdure crude e prosciutto. Ieri in­ naie disinteresse del Comune di Roma. Appuntamento sul sero sciolti i molti dubbi e le spedale», è la parola d'ordine comunque intervenire pre­ potrebbe concludere le inda­ tanto il personale è entrato in stato di agitazione. Il timore e che posto. - - ''i- '•.!-'* tante perplessità che la mor­ di molte giovani coppie della ventivamente nella fase delle gini e consegnare la relazio­ la chiusura della mensa sia il pnmo passo per lo sconvenziona- te di Paola Fabbri e della sua zona. E Paola Fabbri, casa­ ecografie. «E se fosse succes­ ne sulla tragica morte di Pao­ mento della clinica e i dipendenti temono che senza sovvenzioni bambina > hanno suscitato • linga di trent'anni, ha lascia- so in ospedale?», si doman­ la Fabbri. la proprietà licenzi. . ,. ».. < ,; • ,,..,-• Ordine di Malta Litorale Un'appassionata assemblea. C'erano anche Tano Grasso e Pancino Raddoppia ANDREA CINQUEGRANI Infermieri Occhetto a Ostia contro le tangenti ENRICO FIERRO scioperano il reparto RITAPENNAROLA lavorando dialisi «Combattiamo insieme queste porcherie»

M - Sciopero alla rovescia ••• len alLido, presso l'ospe­ Il Pds è e resterà a fianco dei cittadini e dei commer­ pubblico certa dell'impunità ieri all'ospedale classificato dale Grassi, è stato inaugurato cianti che a Ostia, come a Capo d'Orlando, reagi­ che garantisce il potere. «Stan­ 'O MINISTRO San Giovanni Battista e nei il raddoppio del reparto di dia­ no cercando di fermarmi - lisi, con il passaggio da 5 a 10 scono alla violenza delle tangenti. Lo ha ribadito denuncia Morelli alludendo ; centri per diabetici dell'Ordi­ ad un clima di intimidazione - ne di Malta. I 350 dipendenti posti letto, che eviterà a molti Occhetto nell'affollata assemblea ieri con Tano LA POMICINO «STORY dializzati 1 disagi provocati dai Grasso, Paolo Pancino e Massimo Brutti. L'interven­ personale, e attaccando dura- t di turno hanno devoluto due frequenti spostamenti nei cen- mente l'inerzia del sindaco BILANCIO ALL'ITALIANA ore di lavoro per l'acquisto di tn specializzati della capitale. to del presidente dell'Ascolti Pietro Morelli, che ha Carraro - ma io invece pro­ carrozzine e altre attrezzatu­ La prossima tappa sarà un re­ capeggiato la rivolta anti-tangente. Dure critiche a metto che le cose non finiran- • re mediche. parto per trapianti di rene: e Carraro: «Vogliono fermarmi, non ci riusciranno». no qui...». Non è molto diversa " Una protesta scelta da Cgil questo il programma concor­ la testimonianza di Tano ; Cisl e Ut! per denunciare la dato tra la direzione sanitaria Grasso, che mette in guardia del Grassi e la seconda clinica sul nesso stretto che e è tra la ; carenza d'organico e la man­ chirurgica dell'Università di ALBKRTO LEISS soggezione al pagamento del • EDIZIONI PVBLlPRfNT -TRENTO cata applicazione del con­ Roma, presentato ien in un «pizzo» o della tangente, e la ' V ! __y tratto, senza però creare di­ convegno. Altri progetti: un •• «Perchi fa politica è mol­ porcherie di questo paese». perdita della libertà politica, 1 sagi ai degenti dell'ospedale. day hospital pediatrico e la to utile non sentire parlare per Accanto a lui ci sono Tano perchè «poi passano a chie­ La struttura di via Luigi D'Asti creazione di un reparto per te­ una volta delle solite beghe Grasso, l'uomo che ha guida­ derti anche il voto». Ma se l'ini­ SINISTRA GIOVANILE alla Magliana ha 240 posti rapia intensiva neonatale, pri­ del Palazzo, e ascoltare inve­ to la rivoltaantiracke t di Capo ziativa di «semplici cittadini è , PDS ROMA letto e 440 dipendenti. mo passo verso la definizione ce le voci di una società civile d'Orlando, Paolo Pancino, il nuscita a portare in tribunale i ' di un vero e propno diparti­ che sa combattere e affronta­ commerciante che ha reagito mafiosi del racket - dice - for­ Ogni mese la struttura for­ alla logica delle tangenti, en­ se anche la politica si può ri­ ATTIVO CITTADINO nisce cure a ventimila diabe­ mento di emergenza, dotato re questioni vitali, come quel­ v anche di un piccolo eliporto. - le della sicurezza dei cittadini, trambi oggi nelle liste della formare». E quanto sostiene tici e ad altri quindicimila È stato il drammatico caso di chi lavora e produce. Que­ Quercia. Anche Ostia - come anche Massimo Brutti, candì- ' DEGLI ISCRITTI utenti. Ma secondo i sindaca­ dei due gemelli Gugliotti. i stioni che dovrebbero essere ricorda Roberto Ribeca, capo­ dato al Senato del Pds, che ri­ ti la disorganizzazione dei neonati di Ostia deceduti la affrontate dallo Stato...». gruppo del Pds nella 13» cir­ corda la battaglia, vincente, ', Federazione Romana Sinistra Giovanile servizi penalizza l'assistenza. scorsa estate all'ospedale di Achille Occhetto conclude coscrizione - ha fatto e conti­ Achllle Occhetto e Tano Grasso per le norme antiracket, e la Via Principe Amedeo 188. A dicembre gli ispettori della Perugia dopo un'inutile corsa con un discorso molto sempli­ nua la sua battaglia contro l'u­ proposta di legge, firmata da ' Usi Rm/9 avevano dato tem­ tra i nosocomi romani alla ri­ ce un'assemblea con centi­ so vessatorio del potere pub­ Occhetto, per controllare e " CAMPAGNA ELETTORALE po sessanta giorni all'ammi­ cerca di un'incubatrice, a por­ naia di cittadini che non rie- blico contro chi cerca di tene­ confiscare i patrimoni mafio­ re il problema della scarsa pre­ re in piedi attività produttive o sone, tra cui il presidente del­ presidente dell'associazione si. «C'è un'Italia che resiste e DAL 3 MARZO nistrazione per ripristinare le scono a entrare tutti nella sala commerciali. I fatti sono noti: la commissione della Circo­ commercianti (Ascom) - di piante organiche, senza suc­ parazione della Usi Rm/8 alle convegni dell'hotel «Satellite reagisce - dirà alla fine il se­ TEATRO VITTORIA . • emergenze pediatriche. Ini­ la richiesta di tangenti per ot­ scrizione, il de Napoli. E poi le Ostia, Pietro Morelli. È lui che gretario del Pds - e io sono or­ Più/./* S. Munu Libcnilncc. K/l 1 - Roti» - Tel 06/5740598 - 5740170 cesso. I lavoratori rimprove­ zialmente il reparto - che po­ Palace» di Ostia. «Non fidatevi tenere un posto al mercato, o reazioni mintmizzatrìci dei ha guidato la rivolta:«Son o un goglioso che tra noi ci siano rano inoltre al Sovrano Ordi­ di quelli che fanno tante pro­ trebbe anche apnre nel prossi­ altri servizi e diritti dovuti da partiti di governo, a comincia­ semplice cittadino e non (ac­ gli uomini che possono porta- • MAURIZIO MICHELI in ne militare di Malta, proprie­ mo autunno se la Regione da­ messe - dice il segretario del parte della pubblica ammini­ re dalla Oc. E della Giunta cio politica», esordisce. Ma re nella politica l'aria nuova tario dell'ospedale conven­ rà il via libera - conterrà 4 po­ Pds - noi vi diciamo solo che strazione; la reazione, la de­ Carraro. È molto significativo poi il suo e un accorato «j'ac- del coraggio del nostro tem­ L'ULTIMO - - zionato, di fare contratti a ter­ sti, più altn 6-8 per la parallela siamo e saremo al /ianco di nuncia, la giornata di lotta dei che, un po' a sorpresa, pren­ cuse» contro una classe politi­ po, in piena libertà e autono­ DEGLI AMANTI mine anziché assumere nuo­ terapia subintensiva e 5 per il tutti coloro che si associano e commercianti del 20 novem­ da la parola in questa assem­ ca che senbra completamen­ mia». •• •. vo personale. . ' • •• ••., • day hospital pediatnco. combattono contro le troppe bre scorso, l'arresto dì 5 per- blea organizzata dal Pds, il te dimentica del suo ruolo FOCOSI di Neil Simon Domenica musei gratis, film e concerti a metà prezzo per sole donne Regia di NANNI LOY Elezioni, prime «bocciature» PARCO REGIONALE DELLE VALLI Documentazione inesatta Raccolta firme in calce alla proposta di legge regionale di iniziativa 8 marzo di balli, cinema e politica popolare per l'istituzione del Parco.. / CITTADINI POSSONO FIRMARE: Pensionati e una Lega ' Sabato 7 marzo - dalle 15.30 alle 19.30. alla Upim di viale Libia fuori dalla corsa al Senato Festa e spettacolo a Campo de' • Domenica 8 marzo - dalle 9.30 alle 13. davanti alle parrocchie di •i Per un errore nei certifi­ erron -umani», che però han­ Per riprendere il cammino verso l'autodetermina­ borata dalle donne per questo torio di musica ballabile inter­ nica alle 11 verrà offerto dal Santa Maria Gorctti e Santa Emeren/.iana cati, due liste a Roma non par­ no pregiudicato, senza possi­ zione, corteo domenica mattina delle donne roma­ otto marzo non manca di pretato da donne, allieteranno Teatro dell'Opera, teciperanno alle elezioni per il bilità di appello, la partecipa­ ne. Domani sera, in piazza Campo de' Fiori, manife­ prendere posizione contro il la serata Fiordaliso, Marta Fla­ Ballo al Buon Pastore. Do­ Senato. I «bocciati»? Sono due zione dei due «partitclli» alle razzismo, il militarismo e il neo vi, Stefania Lafaucl e altre ospi­ mani, dalle 21 alcuni gruppi formazioni minon. il partito elezioni. stazione-spettacolo proposta dalla Commissione fascismo «elementi di una so­ ti. Nella piazza un.i grande ur­ del centro separatista di via delle elette in Campidoglio e ballo al Buon Pastore. cietà autoritaria che le donne na raccoglierà proposte e sug- della Lungara 19, «si festegge­ Domenica 8 Marzo dei Pensionati (che non potrà Per il Senato, l'errore e quasi E dopodomani, per le donne, cinema e teatri a metà respingono». Non ci saranno genmenti su come cambiare la ranno» al ritmo degli anni '60 e concorrere neppure per la Ca­ un classico. Hanno cioè sotto- simboli di partito o di liste elet­ città e farlo al femminile. Su n- dintorni all'insegna de! sorriso . mera dei deputati) e la Lega scntto i certificati persone di prezzo, musei gratis e concerto delle «signore della torali e per tenere sotto con­ chicsta del Comune domenica e della spensieratezza: entrata ' mendionale-Unità nazionale. età inferiore ai venticinque an­ canzone» al Brancaccio. trollo qualsivoglia tentativo di • tutti i cinema effetteranno uno solo donne. - « ' • < Festa L'annuncio dell'esclusione è ni. Un'altra svista: i certificati strumentalizzazione è stato ' sconto del 50% sui biglietti cosi ' Le donne deU'Atac. Sono • arrivata ieri, dopo l'esame del­ sono stati firmati da persone creato un «comitato di garanti», come l'Accademia di Santa 385 su 14.099 e oggi alle 10 si , la documentazione consegna­ diverse rispetto alle intestata­ per cosi dire trasversale, che Cecilia per il concerto tn pro­ nuniranno In assemblea (con i ta da tutti i «concorrenti». - • ne. Errori simili hanno com­ FKLICIA MASOCCO farà rispettare la decisione del ' gramma all'auditono di via colleglli) nei locali di via Pre- delle Donne Lo hanno deciso l'ufficio portato, per il Partito dei pen­ •Comitato 8 marzo 1992» pro­ della Conciliazione - (ore ncstina, 45. Seguirà la proie­ M Un corteo e tanti spetta­ visto la vivace partecipazione motore della manifestazione. 17.30); al teatro Argentina si ' elettorale del Lazio (per quan­ sionati, anche l'esclusione dal­ coli a offerta speciale, solo per di molte donne appartenenti o N zione, in antcpnma del film di ; to nguarda il Senato), presie­ la competizione elettorale alla potrà accedere pagando solo Liliana Ginanneschi «Faccia di le donne naturalmente. E an­ meno a partiti, gruppi femmi­ Iniziative della commis­ 15.000 lire mentre i musei co­ duto dal professor Giuseppe Camera. cora assemblee sui posti di la­ nisti, associazioni, la manife­ sione delle elette in Campi­ lepre» e un dibatitto alla pre­ AL FRUSTONE munali (Capitolini, Barracco, senza della regista. • Morsillo, e l'ufficio centrale cir­ Ora si aspetta lunedi. In se­ voro, e anteprime cinemato­ stazione partirà domenica da doglio. Insediata da pochi Ara Pacis, Palazzo Braschi, Mu­ coscrizionale per il collegio duta pubblica, presso la Corte grafiche: e all'insegna della fe­ piazza della Repubblica alle giorni, la commissione ha pre­ Swing Ladies al Brancac­ seo Napoleonico, Palazzo del­ cio. Organizzata dai Coordi­ Via degli Alberini 35 elettorale di Roma, Viterbo, di appello, verrà decisa la col­ sta più che della giornata di 9.30 per concludersi in piazza sentato ieri, in un incontro con le Esposizioni, Museo della Ci­ Latina e Frosinone, presieduto locazione dei simboli sulla mobilitazione, l'8 marzo roma­ Farnese. Ripresa del percorso la stampa, il pacchetto di ini­ namenti donne di Cgil. Cisl e • viltà Romana, museo delle Mu­ Uil, la manifestazione che avrà , Colli Aniene dal dottor Marcello De Lillo. scheda. Questa volta, però, di­ no. verso l'autodeterminazione, ziative firmato anche dall'am­ ra e il museo delle Arti e Tradi­ In sostanza, dopo la conse­ penderà tutto dal caso. I sim­ U corteo. È forse l'unico difesa dei diritti conquistati, ministrazione capitolina. Una come protagoniste autorevoli opposizione alle crociate an­ festa-spettacolo domani sera zioni Popolari) gratis, apriran­ «signore della canzoni» 6 in (sotto via Palmiro Togliatti) gna delle ILstc. sono risultate ir- boli verranno infatti sorteggia­ appuntamento politico della no le porte alle donne. Ingress- programma alle 17 nel teatro : regolan le documentazioni ti; il più «fortunato» lo vedremo kermesse, certamente il più tiabortiste, ai licenziamenti di (inizio ore 18.30) in piazza massa, ai tagli ai servizi. Nutrita Campo de' Fion: la dj Anna so libero anche per il concerto di via Mcrulana. L'ingresso e • Per prenotazioni Tel 4072607 che accompagnavano l'elenco il S aprile sulla scheda in alto a importante. Preceduta da nu­ di musica classica che dome­ ad inviti. dei candidati. Sviste da poco. sinistra. merose assemblee che hanno e articolata la piattaforma ela­ Pettinelli presenterà un reper­

\ àUML UE UWU / Sassofono Fabulazione 4>a Gioconda» in quartetto A e figuratività di Ponchielli per musica di lusso dell'immagine all'Opera Steve Grossman Giovanni Simone e pagine nuove al Music Inn a Latina al Folkstudio

VENERDÌ £ SABATO 1 MARTI 1)1 lft

D 1 Unità - venerdì 6 marzo 1992 daoggiall2marzo

Per celebrare l'8 marzo domenica pomeriggio PASSAPAROLA al teatro Brancaccio Canzoni e rnimose Concerti \xr bambini e ragaz saranno di scena /i La rassegna promossa dalla Scuola popolare di musica di le «Swing Ladies» li staccio presenta domenica Joan al e orre 11 c/o la sala di Via di Armatradlng, Otto grandi interpreti Monte Testacelo 91 lepianiste sotto Isabelle Binet e Laura Boccia Cassandra per raccontare in musica in «Favole e giochi raccontate Wilson e contro il silenzio dal pianoforte» (delicato tuffo Chaka Khan l'universo femminile n"lla musica impressionista) ^ Dopo Maastricht le respon sabilità dell Italia nella costru­ M L'appuntamento con SwtngLadiesè (is­ DANIELA AMENTA mento femminista britannico e con il «Red zione europea,/ Le proposte sato alle 17 00 di domenica al Teatro Bran­ Wedge» caccio Cvia Merulana, 244 - tei 732304 per del Pds./ Il ruolo della sinistra ca contemporanea (dal soul alla disco di Montserrat Caballé Un mito dalla voce Sulla complessità dei temi prenotare il posto II concerto è infatti solo ad Harlem) Chaka ha lavorato con Ste\ie Won- punssima Soprano «capace di passare con inviti) Qui verrà celebrata, attraverso uno der MilesDavis ChickCoreaeQuincyJones estrema naturalezza da un impercettibile pia convegno promosso » dall spettacolo musicale la festa delle donne -o Joan Armatradlng Una timida, deliziosa nissimo ad un sonoro e formidabile forte» 1 «Area attivila ' intemazionali» show sarà presentato da Ombretta Colli, »f- signora per suoni dolci solari che affondano rocl ettari se la ricorderanno nel celebre duet del Pds per lunedi ore 9 18 liancata da Vanessa Redgrave che leggera le proprie radici nel reggae caraibico Poi I in­ toconFreddyMercury - -- p-esso 1 Aula dei gruppi parla una poesia sulle donne e da Francesca Reg­ contro con il rock-pop che le ha permesso di • mentari di via Campo Mar/io giani che proporrà una sene di gustose gaps Astrud Gilberto Dal Brasile con passio­ mettere in luce una straordinaria capacita ne Un interprete duttile ed armoniosa capa­ 42 Interverranno Giorgio Na Ecco le protagoniste di questo pomeriggio so­ politano Alfredo Rcic hlin Lui noro tutto al femminile compositiva E infine il iazz ed il blues che ve- ce di «giocare» spensieratamente con le sette nano di nero le sue orecchiabilissime e deli­ note Astrudè«la ragazza di Panerna» la voce g Colajanni Concluderà Cassandra Wilson Come ogni cantante cate canzoni i i femminile della bossa nova Vanta notevoli Achille Occhietto Partecipe jazz che si rispetti anche lei ha iniziato la pro- Rlcky Lee Jones Arriva da Chicago, Rickv trascorsi jazzistici ed è una delle più appre/ ranno parlamentari nazionali pna camera nel coro gospel del quartiere Ha /ale protagoniste della scena latino-america­ collaborato con Henry Threadgill e con Steve la «vagabonda» Una vita sofferta in parte divi­ ed europei dingen i politici Coleman i1 guru della «filosofia tecnico-ribel­ sa con Tom Waits un altro maledetto nel ba­ na - ,-.«_. dei principali partiti economi le» La Wilson è interprete di un nuovo be-bop raccone dello show business Ha scritto ed in­ Una Sastri Dopo Sanremo 1 attrice parte sii studiosi ricercatori e ope­ frenetico e ntmatissimo sorta di risposta «col­ terpretato di tutto ninna-nanne acide, ballate nopea ci riprova 11 suo brano sarà «arrangia ratori economici e sociali la» al rap delle strade di Brooklin morbide come la panna poesie diaboliche e to proprio per I occasione non pm con il sot­ Madri perché. Aborto ma­ Chaka Khan Intrigante drammatica spi­ talking blues ruggenti tofondo di archi ascoltato durante il festival ternità e biotecnologie nell e ritosa Elei Yvette Mane Steveru. in arte Chaka Sarah Jane Morris Un inglese dai capelli ma un semplice intreccio chitarristico La Sa- spcnenza e nella nflcssionc Khan una delle più versatili interpreti del rossi, ex attrice di talento Inizia a cantare stn come le altre artiste coinvolte nell iniziati delle donne Tavola rotonda biadi und In grado di attraversare col suo nell 88 Grande estensione vocale per un arti­ va sarà accompagnata dall orchestra di Pep­ oggi ore 18 c/o 1 Aula Magna stile personalissimo tutti i territori della musi- sta impegnatache tutt oggi lavora con il movi­ ile Vessicchio della Facoltà valdese di leolo già (Via Pietro Cossa 40) In tervengono Mana Sbadì Girar- cict Maria Grazia Muletti Giù ha Rodano e Silvia Rutigliano ' C'era 'na vorta in Trastevere. La comme­ «Giallo è nero» titolo del se­ dia in due atti di Silvestro Nicodemi offre condo incontro in programma , un quadretto umoristico e idilliaco di una alla Biblioteca della XI Circo­ famiglia trasteverina degli anni Cinquanta mimi scrizione di via Ostiense l'3b Conia compagnia «La Faretra» Da oggi al mio Teatro dei Servi Mcicoledl alle ore 17 30, nel I ambito di «Delitto in) bibl'o e- MARCO CAPORALI LUCA GIGLI ca» interverrà Giorgio Cosetti Storia di una profezia. Pittoreschi perso­ giornalista e direttore di «Noir naggi in un paesino di montagna danno vita a una stona a lieto fine, scritta, diretta infesta il» v e interpretata da Paolo Cociani, con la Ti CfkCi;» Confront/azione Nell ambi­ compagnia «Arcobaleno» Da domani al -Il ov-FolCX «Quatre», un occhio to della rassegna promossa San Genesio dalla Scuola popolare di musi di Wittgenstein alla tradizione ca Donna Olimpia martedì I Adelchi. Federico Tiezzi mette in scena la Il regista Carlo Occhi, ore 18 presso I aula Magna del tragedia scritta da Manzoni nel 1820-21, liceo «Mamiani» (Viale deile | contemporaneamente ai primi capitoli e le sorelle in basso scena e l'altro da«Opera» Milizie 30) si terrà un conve­ del Fermo e Lucia Si narrano gli eventi gno pere il Centenraio della I che determinarono il crollo, sotto la pres­ di Enrico sedicenti attrici Frattaroll all'avanguardia nascita di Romolo Balzani (fi i sione dei Franchi, del regno longobardo gura centrale della canzone e I Coprodotto dal Teatro di Roma e dal Biondo di Palermo, lo spettacolo vede in della musica popola-., italiana ' scena Arnoldo Foà e Sandro Lombardi e autore tra 1 altro di «Ninetta [ Da domani all'Argentina Affacccte» Interverranno Enzo t •H Moggia il fantasma di Wittgenstein in •i Sono trascorsi tre anni dall uscita di Giannelli Ambrogio Sparagna Ritter, Dene Voss di Thomas Bernhard al «Quahc» lo splendido album firmato da En­ Anton Giulio Perugini e il bio­ La tigre. Un giovane psicopatico, nella New Valle da martedì per la regia di Carlo Cecchi rico Rava Franco D Andrea, Miroslav Vitous grafo bangiuliano •> • York degli anni Sessanta, sequestra una I tre nomi del titolo stanno per lise Ritter, Kir- e Daniel Humair Adesso «Quatre» è diventa­ Banda a Sabbioneta. È quel- donna e minaccia atrocità Ma l'arma del­ sten Dene e Gert Voss. tre atton molto noti in lì della Scuola di Testacelo la dolcezza, a cui ricorre la vittima, lo tra­ to il nome di questo fecondo organico Par­ Germania e in Austria, dove Claus Peyman. lare dei suoi componenti non è cosa sempli­ che terrà un concerto grauito r sforma in esemplare angelico Con Franca chiamato da Bochum a dingere il viennese Stoppi e Franco Mirabella, l'opera di Mur­ ce Rava il trombettista e D Andrea il pianista nella piazza di Sabbioneta Burgtheater li ha imposti all'attenzione ge­ sono tra i più importanti solisti e compositori (Selva Candida) domenica al ray Schisgal è diretta da Walter Manfre Da nerale facendone i protagonisti delle sue domani al Tordinona europei ma ugual discorso vale per il batte­ le ore 11 30 nell ambilo della principali produzioni Ma i tre atton in que­ rassegna promossa dalla Com stione non interpretano se stessi bensì il filo­ rista Humair e per il contrabbassista Vitous Arte e follia? No, grazie. Neil ambito della sofo Ludwig Womngcre le sue sorelle Lasa- Lo spinto di ricerca e il bisogno di allargare . missione cultura della XIX Cir­ coscrizione setumuna con la poesia, ì video, la pittura la da pranzo di casa Womnger è lo scenano con un aquilone possiede una baracca in gli orizzonti espressivi ha permesso a questi protagonisti del jazz moderno E il disco e il teatro andranno in scena gli spettacoli di uno scontro tra consuetudine e tentativi di Norvegia e fa il bagno nell'acqua bollente: quattro jazzisti di intensificare ogni volta il «Quatre» spiega meglio di ogni altro discorso •La Macchia» è il titolo dello // manicomio di Caterina De Clesis (ore sconvolgere I ordine familiare proprio nel Segni invece della sua specifica personalità proprio «viaggio sonoro» La loro è musica questa venta segnaliamo soprattutto Ftee spettacolo che la compagnia 17) Cose da pazzi di Dano D'Ambrosi cuore di ogni congiura nel luogo del nutri­ sono il ncovero a Sleinhof e le sorelle attn< i cosmopolita lontana da inutili soprastruttu­ jazz di Rava Mode (or Veruice di Humair e Accademia Perduta terrà do (ore 21) e CellalisciaC 6di Paolo D'Ago­ mento con i ritratti dei genitori e degli ante­ interpretate nella versione italiana, curata da re spesso dotta con un occhio rivolto alla Autoscontri di D Andrea I quattro si ritrova­ mani e domenica (or» 17) al stino (ore 22) Al Csoa Forte Prenestino nati bene in vista alle pareti Col più noto fi­ Eugenio Bernardi, da Anna Bonaiuto e Man­ tradizione e I altro ali avanguardia Poesia e no ogni tanto come vecchi amici e «dialoga­ Teatro Verde della Circonval- ' (via F del Pino a Centocelle) losofo Ludwig Womnger non condivide so­ na Confalone, mentre Carlo Cecchi incarna libertà - voci non facilmente raggiungibili no» portando ogni volta contributi nuovi A I izione Gianicolense 10 Una lo il nome di battesimo Si tratta semmai di il personaggio di Ludwig-Voss-Wittgenste n ma indispensabili per evitare elementi di ari­ Roma saranno in concerto martedì (ore 22) coinicd stona ispirata al lavoro I un sosia minore che scrive un suo Traclatus, Prodotta da Niccolmi la pièce si avvale di dità che a volte correnti artislico-musicali su­ presso «Alpheus» di via del Commercio 36 il trombettista dei cartoonist (mlormazioni • Dietro il cappello. 11 gruppo La Proposta (a cspenmenti di aerodinamica a Glossop presenta un confronto tra i mondi degli scene e costumi di Titina Maselli biscono - caratterizzano il lavoro di questi (prezzo del biglietto lire 20 000) Enrico Rava al tei 58 82 03

Serata con John Osborne. L incontro col drammaturgo inglese, a cura di Rodolfo Vernissage. Come noi. La prima pièce Big Marna (V lo S Francesco a Ripa 18) Suo­ cese con Jenny-Clark e Daniel Humair Tor­ (sax) Marco Omieini (pianoforte) Steve Di Giammarco, prevede letture di brani di scritta da Vaclav Havel, è una parabola no poderoso e tecnica impeccabile unita ad na negli Usa e si dedica ali insegnamento Cantarano (contrabbasso) e Maurizio Riz Ricoraa con rabbia e di Dejà uu l'ultima sull alienazione della coppia con Massi­ un fraseggio avsai vicino a quello del grande per «nentrare» nell amica Europd dove ora zuto (batteria I commedia di Osborne Interverranno ol mo Reale e Monica Micheli La seconda Sonny Rollins sono questi alcuni degli agf- vive quasi stabilmente Pregevole il suo Lp tre all'autore, Giorg o Albertazzi e Gian­ di Mano Moretti è un monologo di un uo­ gettivi adatti a presentare il sassofonista Bob del 90 Moon Tram con F issi Boltro Monco­ St. Louis (Via del Cardi Ilo 13) Staseri ilquin carlo Sbragia Lunedi al Panoli (ore 22) mo (a cui dà voce Adriano Evangelisti) Berg (classe 1951) che dopo aver collabora­ ni e Ascolese Durante I intervallo per fc tetto del sassofonista Enzo Scopp.i con San­ inviato su un pianeta sconosciuto La re­ to con jazzisti di scuola «hard bop» come steggiare il suo ritomo dopo lunga assenza tucci Sabatini Puglisi e Mastracci Domeni Trappola per una rondine. La rassegna gia è di Gianni Leonetti Da martedì ali O- Borace Silver e Cedar Wallon ò arrivato alla romana Steve brinderà con i soci (si al Mu­ ca RAJ3 con «Leila s I louse» Ma'VclI la big «Vetrina italiana» prosegue con una novità rologio grande popolarità entrando in quelle che sic Inn si entra solo con la tessera di socio) band di lacoucci e mercoledì il quartetto del di Giuseppe Contanno, metafora del tea­ erano le ambitissime fila di Miles Davis offrendo un cocktail creato per I occasione chitarrista Lello Panico tro e parodia della soap-opera nelle diffi­ Giorni felici. Sottotitolo dello spettacolo (.1984) con il quale è rimasto tre anni Stnn Domani invece è di scena il quartetto del i coltà della vita di coppia Con Andrea Bo- trombettista Brian Lynch Giovane (36 anni) realizzato da Pippo Di Marca è «Beckett gè nel frattempo anche una solida collabo Impluvium (Via Roma Libera 19) Domani sic, Annalisa Foà e altri Da martedì al Po­ cantata», a sottolineare il trattamenio mu­ razione di studio e di palcoscenico con un di Urbana nell Illinois Lynch vanta un curri litecnico culum di tutto rispetto soprattutto negli Usa performance del «Carolina Gentile Duo» un sicale, come messa in scena di una parti altro discepolo di Milcs il chitarrista Mike repertorio che spazia dal blues al iazz Gio tura a più voci del dramma di Beckett in Slem Dunque un doppio appuntamento da e un jazz moderno privo di orpelli essenzia le e vigorose) Anche lui si avvale di partner, vedi serata swing in compagnia dei «Cinque Il medico per forza. Trasferita nell Italia cui i protagonisti Winnie e Willy si vendo­ non perdere quello di staserd e domani con no in una molteplicità di personaggi Nel­ di tutto rispetto sono Massimo Faraò al pia più uno in jazz» , seicentesca in un collage di parlate dia­ il Bob Berg Quartet composto da Davis Kik- no Aldo Zimino al contrabbasso e Giulio lettali I opera di Molière è presentata dal­ la scena disegnata da Luisa Taravt Ila ap­ joski (pianoforte) James Genus (basso) e Capiozzo alla batteria la compagnia «Quarta parete», per la regia pariranno Achille Brugnini Simona Bal- DcnnisChambers (batteria) Piazza Grande (Via V Emanuele 50 Monte di Costantino Carrozza Da martedì all'An- delli, Marco Carlaccini e Tim Martin Da Porzio Catone) Stasera è di scena il quintet­ fitnone mercoledì al Metateatro Alcxandcrplatz (Via Ostia 9) Stasera e do to capeggialo dal chitarrista Luciano Lettien Music Inn (Largo dei Fiorentini 3) Un altro mani (con replica martedì) in concerto Domani performance degli «Stormo» (rock e Colloqui d'amore. Raf Vallone e Elena Cro­ Opera. Ennco Frattaroll presenta la seconda gran sassolonista questa sera nel club di Stanton Ddvis considerato una delle migliori blues 'niscghiati) ce, per la regia di Salvo Bitonti viaggiano elaborazione del suo spettacolo in greco Picchi amva Steve Grossman in quartetto prime trombe attualmente in circolazione 11 attraverso la poesia amorosa dall'antichi­ antico, tratto dall'O/c/ipous Tyrarmoi, di lussuoso Al suo fianco avrò il pianista Ric­ musicista ha collaborato con le orchestre di Folkstudio (Via Frangipane 42) Oggi e doma tà ai nostri giorni Da martedì al Ghione Sofocle Basata su una scnttura polifonica cardo Fassi il contrabbassista Marco Fratini Gii Evans George Russell Mercer Ellington ni (ore 21 30) Felicitv Buirski una ex top per cinque recitanti contralto voce sinte­ e il batterista Giampaolo Ascolese L univer­ la «Liberation Orchestra» di Haden in dnni model inglese dalla voce splendida e con un Cosa scegli, un macho o un micio? Clau­ tica percussione e nastro magnetico, la so esistenziale e musicale del newyorkese e orinai remoti e con quella di Sdm Rivers repertorio ch< spesso fa venire i brividi Suo i dia Poggiani si interroga sulle qualità del rappresentazione si avvale fra gli altri del ricco intenso e tormentato anche lui ha Classicità sperimentazioni e stili propri in na in perfetta solitudine in compagnia della ' maschio, senza trascurare le femminili di­ la partecipazione di Franco Mazzi Da suonato con Davis (ma alla fine degli anni compagnia di una sezione italiana France fedelivsima chirtarra Giovedì magia in hap sillusioni Da martedì al Teatro dei Satiri mercoledì al Vascello 60) poi con Chick Corea poi in terra fran­ sco Lo Cascio (vibrafono) Mauro Verrone peningcon Remo Pannain I dischi della settimana I libri della settimana 1) RollinsBand. Therndofsilence (Imago) Lewis, Il più grande uomo scimmia del pleistocene l'Adel­ 2) Buffalo Tom. Letme come over (Situation 2) phi) 3) Swans, Love oflife (Young Gods Ree. ) Zolla. Uscire dal mondo (Adelphi) 4 ) The Selecter, Out ori thesireets (Receiver Ree.) Quaranta, Scusatemi ho il patù d'animo (Rizzoli) 5) GodFlesh,fltw(Earache) Bufalino, CalendeGreche (Bompiani) 6) Young Gods. TvSky (Goclhead) Maraini. Isolino (Rizzoli) Mannuzzo, La figlia perduta (Einaudi) • 7) Little Village.A7r(Reprise) Viola, Quellichè... (Aldini) 8) Billy Bragg, PeciSession (Strange Fruii Ree.) Gordimer, Storia di mio figlio (Feltrinelli ) 9) Lou Reed. Magic andLoss (Sire) NTEPRIMA Brian, Il terzo poliziotto (Adelphi). IO) Autori Vari, Ragga hip hop voi. 1-2 (Sure Delighl) Follett, Notte sull'acqua (Mondadori)

D l'Unita - Venerdì 6 marzo 1992 Il cantante dei «Buttalo Tom» a cura della discoteca Managua, vìa Avicenna 58 Dacia Marami a cura della libreria Rinascita, via delle Botteghe Oscure 1 HX1P0F

ENRICO GALLIAN ERASMO VALENTE . DANIELA AMENTA

Luci, colori Ciaikovski Il futuro è adesso e culture compositore russo Armonie gelide fe.-^ Adi Newton del «Tridente» reinventato e computer-music ***%* s leader del mediterraneo da Stravinski per i «ClocldDva»

IH Tridente VII, tradizionale appuntamen­ •• Concerto con una buona idea. Come 1B Arrivano da Sheffield, Inghilterra, i to annuale di dodici gallerie romane, que­ Schoenberg recuperò Brahms («Brahms il «Clock Dva» che martedì saranno all'Alpheus st'anno è caratterizzato (da lunedi, inaugu­ progressivo», è uno saggio scritto nel 1933 (via del Commercio, 36). La loro storia ini­ razione ore 18 e fino all'I 1 aprile) dal tema nel centenario brahmsiano), cosi Stravinski zia nel 79 e, tra alti e bassi, rimaneggiamenti quantomai solare di «Mediterranea», inteso recuperò Ciaikovski. L'opera «Mavra» è dedi­ all'organico ed una lunga pausa riflessiva è nella sua accezione più ampia: luci, colori, cata anche a Ciaikovski le cui musiche pun­ arrivata fino ad oggi. Un gruppo anomalo culture del Mediterraneo. Molte le esposizio­ teggiarono, in seguito, i balletti «Il bacio della che della tecnologia più avanzata ha fatto il ni, personali e collettive, che comunque vo­ fata» ( 1922) e «Gioco di carte» ( 1936). L'Ac­ '. proprio credo sonoro. A guidarli è sempre cademia di Santa Cecilia, solennizzando Adi Newton «un fuoriclasse sul fronte della gliono mettere a fuoco l'idea di un'arte a più questo incontro Stravinski-Ciaikovski, che - voci. Queste le gallerie partecipanti e le rela­ più avanzata ricerca digitale». Suoni campio­ sembrerebbe improbabile, divide tra i due nati che sembrano provenire dalla sintesi tive proposte: Francesco Venezia Galleria compositori russi il concerto affidato dome­ uomo-macchina o da un'intelligenza artifi­ Aam. via del Vantaggio 12. Pino Pascali Stu­ nica, lunedi e martedì (17.30,21. 19.30) alla ciale. Come a dire che il futuro è adesso. Il dio Arco d'Alibert, via Angelo Brunetti, 42. Galleria L'Isola via Gregoriana, 5. Tommaso ta di una delle più raffinata partiture stravins- Cinquantacinque minuti di violenza ed orro­ LLsanti Galleria Monti via di Ripelta, 41. Giu­ bacchetta di Daniele Gatti che, veleggiando kiane e vale la pena di ascollarla dal vivo. «gelido» gruppo, ottimo esempio di quell'im- re ambientati in uno scenario alla «Biade '• Mario Schifano Galleria Anna D'Ascanio via sulla cresta dell'onda direttoriale, arriva al­ del Babuino, 20. Vettor Pisani Galleria del lio Paolini, Rodney Graham, Irene Fortuny Con un anno di ritardo ricordiamo Stravinski .maginario cibernetico inconsapevolmente Runner». Nei «Clock Dva» come in parte nella ; O'Brien, Lily Dujourie, Renee Tait, Mario Ai­ l'Auditorio di via della Conciliazione. Di Stra­ (1882/1971) nel ventennio della morte, ma, inaugurato dai «Kraftwerk», produce atti dì musica dei loro concittadini «Cabaret Voltai- ; Cortile via del Babuino. 51. Piero Dorazio re.. Galleria Planila via di Ripetta, 22. «Arte vinski, preceduta dalla «Cirkus • Polka» con un anno di anticipo. Ciaikovski nel cen­ terrorismo elettronico. Rumori, voci sofferte . re», non e mai presente il manierismo super- ; Galleria Editalia-Qui Arte Cointemporanea Egitto oggi» Farouk Hosny. Selezione di ope­ (1942), viene eseguita la «suite» del balletto tenario della scomparsa e della sua sesta della scena industriale, basì ritmate dure co­ ficiale della techno-dance. A Adi Newton via del Corso, 525. Maria Lai Galleria II Mil­ re di Mahmoud Abdalla, Moustafa Abd El «Gioco di carte»: un gioco in tre mani, che re­ gistra la sconfitta del presuntuoso Jolly. Si av­ «Sinfonia» (Patetica). Composta tra la pri­ me l'amianto che lasciano un senso indefini­ non interessa far ballare frotte di adolescen- • lennio via Margutta. 51/a. Harris Xenos Gal­ Moity, Adam Henein, Magdi Kenawy. Galle­ mavera e l'estate 1893. fu eseguita a San Pie­ bile di inquietudine interiore. Ascoltare per ti; piuttosto il suo impegno è quello di mo- ; leria Il Segno via Capolecase, 1. Carlo Batta­ ria Studio Svia della Penna, 59. Giò Pomodo­ vertiranno anche citazioni di Rossini («Bar­ biere di Siviglia») e di Johann Strauss. Si trat- troburgo il 28 ottobre dello stesso anno, no­ credere Man-Amplified, il loro nuovo Lp pro­ strarci l'agghiadante mondo sintetico. Che 0 ' glia, Maria Dompe, Giuseppe Marianello ro Galleria Milena Ugolini via Vittoria, 60. ve giorni prima della morte del compositore. dotto ; dall'etichetta • fiorentina Contempo. proprio dietro l'angolo... •;",•"..' • ,-.•.!..••--..••;• . **;.

Tito Amodel. Palazzo dei Papi Viterbo. Orario Le Tacon, i cui multiformi modi di esplorare Santa Cecilia. Le tre suddette giornate con Ciaikovski,Elgar, Weber. ; ',..- , '. "'..,. Classico (via Liberta, 7). Stasera disco e soul • • jazz con «Zufunkt» (sala Mississippi) e musi­ 11-13 e 16-19. Da domani, inaugurazione il medium video in documentari, clips o vi­ Stravinski e Ciaikovski sono pnfeedute, sta- , . . con i «Lapsus». Domani rock-blues con gli ca salsa con gli «Azucar» (sala Momolom- ore 17 e fino al 29 marzo. Con il titolo «Le deoarte, indicano la crescente importanza sera, da un concerto del famoso Quartetto • Folkstudlo contemporaneo. In aggiunta al ,..; «Elsa Poppin», ennesima cover band. Dome- • . '• bo). Domani soul melodico con Cristal Whi- grandi sculture» una mostra itinerante in che in arte l'uso di questi .strumenti sta con­ Borodin (in possesso di preziosissimi stru-. programma «classico», Folkstudlo parte con ',,' nica musica leggera con i «D'altro canto». ; '••.' te and the Supematural. Domenica concerto . spazi pubblici di diverse città italiane di quistando. menti), che ha il grosso del programma un ciclo di concerti dedicatialla musica Lunedi rock europeo vecchio stile con i «No : dei «Mad Dogs» mentre, per la rassegna , un'artista appartato che vuole verificare il (Auditorio della Conciliazione, ore 21 ) nel­ d'oggi. Si incomincia martedì alle 21,30 (via jazz at ali» di Marco Manfcllotto. Martedì solo «Arezzo Wa»e on the Rocks» saranno di sce­ proprio «fare» attraverso la ricerca attuale Movimento Prcscntelsta. Galleria II Mecena­ la «Grande Fuga» op. 133 di Bcethovene nel Frangipane) con musiche di Alberto Savi- Beatles grazie agli «Apple Pies» e, infine, na gli «Ogam». Il gruppo e formato da tre mu- • delle sue operecon il pubblico. .. . te, via Barberini 11. Orario 11 -13 e 16-19. Da quartetto op. 51, di Haydn, nel quale si confi­ nio, Statie, Schoenberg, Evangelisti, Alessan­ mercoledì per la rassegna Absolute Begin- sicisti di Macerata: Maurizio Serafini provie- ' * domani, inaugurazione ore 18 e fino al 21- gura la trascrizione della composizione per dro Vecchiotto-eMaico,Melia.. r-v^v;;*•*•«"»•« ners dedicala ai giovani esordienti si esibi­ . , ne dai repertori della tradizione celtica che . orchestra, rievocante le ultime sette parole ranno! «Preludio» egli «Ultraforma». " •; All'io Mongc-Ul. Galleria' ta' d'Oro, piazza di. -. . m«uzo,.LiiJTianifestazione;accogllc.leopen; del Redento^ suOa;crócc% ". '.. '., " esprime attraverso le cornamuse irlaindese e • -...:*•: .- .. ^ v, 4. 1- **" e «; -., ' 'l ' . "scozzese edi flauti. Luciano Monccri chitar , Spagna, 81. Orario 10-13 e 16-19.30, chiuso - degli artisti Maria Adamini;pUiigi'Massinìo> Accademia fllaWfóiWi3Ì(S0^ft^^'i8S]K»*i -' " t* .<.)«'*' I'I- 1 sabato pomeriggio, domenica e lunedi mat­ ' Bruno. Fabrizio Campanella, Alessandro Campanella e U Quintetto a fiati italiano so­ Big Marna (v.lo S.Francesco a Ripa, 18). Mar- "rista'eclettico proviene dalla scuòla del fin- • tina. Da lunedi, inaugurazione ore 18 e fino Piccinini, Marco Raffaele, Scby Ruocco e Teatro dell'Opera. C'è sempre molta carne al no impegnali, giovedì (20,45) al Teatro , tedi e la volta dei «Bad Stufi», band il cui re­ [ ger-picking e del jazz mentre Angelo Casa- "al 28. Presentato in catalogo da Alessandro Francesco Vaglita, che testimoniano il pro­ fuoco. Dalla grigliata, prendiamo il concerto Olimpico, in musiche di Ibert, Ravel, Mi- pertorio va da Tom Waits al primo Joe Coc­ - ' grande e un violoncellista classico. Uno • Masi sculture che vogliono fissare un «mo­ prio «fare» progettuale teso a rivalutare una per la festa della donna (domenica 8, alle IhaudePoulcnc. , ;., 'v ker, passando per Buddy Guy e John HiatL spettacolo, dunque, originale e suggestivo, mento materico» particolarmente importan­ : dimensione di rapporto e indagine sull'esi­ 11 ) nella sede-stessa del teatro dove martedì Mercoledì, come sempre, e la volta dei vul- ; arricchito ed integrato con immagini di dan- ; te perl'artista. - ,:J .':•;,• ( -:-.:-.. '•'••. stenziale. La manifestazione si ripeterà il 14 alle 20,30 si avrà la «prima» dell'opera «La Al Ghlone. Giovedì (ore 21 ) il «Duo» di flauto e canici «Mad Dogs», ovvero rock & blues a za e pittura. Martedì rock classico con Rick , e 21 marzo con performance di danza e Gioconda». . . pianoforte, Maunzio Bignardelli e Paola perdifiato. Giovedì e venerdì si alterneranno Hutton e la sua band. Il presentatore di «Vi- ' poesia.. La mostra e curata in catalogo da deo Music» proporrai brani del suo nuovo lp ' Immagini famose. Museo della Civiltà Roma­ Quattroni, con la partecipazione del sopra­ sul palco dell'home of the blues, quattro gio­ Barbara Martuscìello. „ ••••,-•' Istituzione Universitaria. Domani, al San no Giovanna Manci, eseguono particolari vanissimi gruppi scozzesi che presenteran­ tra cui spicca una morbida versione di Ruby • na piazza Agnelli, EUR. Orario9-13; martedì, - • Tuesday. -.-.-••• giovedì e sabato anche 15-18. Da oggi, inau­ Leone Magno (17,30), si annuncia un po­ musiche di unOttocento «leggero», presenta­ no repertori interamente originali. Le due se­ gurazione ore 16 e fino al 29.150 anni di fo- ' Arte e follia? No, grazie. Centri sociali occu­ meriggio simpatico con Paolo Poli (voce re­ te da Marco Guadagnini In programma pa­ rate, organizzate col patrocinio della Com­ pati e autogestiti di Forte Prenestino e Bran- citante) e Antonio Ballista (pianoforte), in­ gine di Ciardi, Doppler Bnccialdi. Saint- missione della Comunità Europea, sono in- ' Prometeo (via Arvcro 2g • Fiumicino) Stasera tografia (1839/1989) che si muovo sul filo SaCns, Masscncl ed altri della memoria raccontando «pezzi» di storia , caleone via del Pino. (Centocelle). Tutti i terpreti di una «Soiree Satie». All'Aula Magna serite in un programma che ha come scopo covers da Bowic ai Rolling Stono con i «No attraverso le immagini che hanno rappre­ giorni ore 19-22. Da domani e fino al 14 mar­ della Sapienza, martedì (20,30), il pianista l'interscambio «sonoro» tra i paesi d'Europa. Jazz at ali». Domani funk-dance ballabilissi­ sentato avvenimenti importanti o che sono zo. Una settimana dedicata apoesia, pittura, Mihail Pletnev suona Beethoven (Sonate op. Concerti al Tridente. Si inaugurano giovedì Non a caso, il 22 marzo partiranno per Edin- mo con i «BigSound Brothers». ••• state avvenimenti esse stesse. '. teatro, video e film di chi tenta di sopravvive­ 27n. I en.2),ScriabineRachmaninov. . alle 20, presso lo Studio S • Arte contempo­ burgo tre bands romane. Ma vediamo di co­ re alle strutture psichiatriche, di chi ne e ranea, in via della Penna 59, i «Concerti del noscere più da vicino le formazioni che si > uscito, di chi non ci vuole più tornare, di chi esibiranno al Big Marna: i «Reds» mescolano Impluvium (via Roma Libera, 19). Stasera mu­ «Proverbi Infernali». È il titolo eli una novità di Tridente», programmati • dalla - «Nouvclle sica dal vivo con i «Soul Affaire» capitanati ; Tommaso Massimi. Galleria Antonella Melari, non ci vuole mai entrare. .•...•., Claudio Ambrosini (autore anche di un Dag». Il chitarrista Stefano Cardi interpreta rock, funk e dance, «Planet Q and Satcllitcs» : via Muzio Clementi 51. Orario martedì-ve­ esistono da un anno circa e si avvalgono del­ dalla cantante Gabriella Marchi Pallini. Do- : «Dettaglio sacrilego»), per solisti di canto, pagine di Pennisi. Zamboni, Sciarrino, Giu­ menica, invece, si esibirà il vocalist-intratte- nerdì 17-20. Da domani, inaugurazione ore Costruire, abitare, pensare. «La città e le coro e orchestra, che Michel Tabachnìk diri­ liani, Granadosc Rodrigo. ,•;'.•• ••••- la grintosa voce di Quirina Colafranceschi, '- 19 e fino al 30 marzo. Attraverso «nuovi ma­ stelle», via Urbana 74/a. Orario 17-20. Da do­ ge stasera, al Foro Italico, in «prima» assolu­ italiana da tempo residente in Scozia. A se­ nitorcArnaldoCostanzi. -, • •• -.-, • •••';•!:•»• teriali» ritrovati lungo i propri percorsi artisti- : mani, inaugurazione ore 19 e (ino al 15 mar­ ta. Il concerto (trasmesso in diretta alle 21 Al Gonfalone. Giovedì, alle 21, Massimo Bi- guire, ci sarà l'hip-hop dei «Via Cosmos» e, ci, si snodano le ricerche di chi non ha mai zo. Nello spazio polidisciplinare Valentino da Radioduc) rientra nella stagione sinfoni­ Alexander Platz (via Ostia. 9). Mercoledì «tor­ abbandonato l'ipotesi che si possono dire scardi, allievo prediletto di Franco Ferrara, - • per ultimo, folk alla John Martin con gli «Iron na a grande richiesta» Giacomo Rondinella • Fontana e Massimo Mazzone espongono ac­ ca pubblica della Rai di Roma e si conclude dirige musiche di Haendel, Walton, Britten e Direction» cose nuove e giuste con il materiale giusto querelli-progetti, scala 1/1 che vogliono con la seconda «Sinfonia» di Ciaikovski Mozart (Concerto K. 216, con al pianoforte col suo repertorio di classici della canzone • per la bisogna. ..; • . rappresentare ipotetiche installazioni abita­ («Piccola Russia»)... GabrielePieranunzi). .-,._. ••• partenopea. , - • --•-.••• .•:-.- • -. •—' ; ; tive, fruibili anemie per «altro da se» ossia Altroquando (via degli Anguillara, 4 • Calcata Berlin Vldeofest. Palaexpò.via Nazionale 194. «soggiornarci» acquistandoli. Carabinieri all'Italcable. Niente paura. Non La domenica mattina. Alle 11, concerto per Vecchia). Oggi e domani musica al femmi- Mambo (via dei Fienaroli. 30A). Stasera salsa Organizzata da Teorema e Tape Connection vanno al Sistinaper arrestan; i perturbatori l'8 marzo, al Teatro dell'Opera (ingresso lire -.7 nile con le genovesi «Steel Drama» rock- con i «Chirimia», domani funky-latino con i nell'ambito del progetto «Medita» da merco­ Giovanni Simone. Palazzo della Cultura, via della mattutina quiete domenicale ma, al 1000). Alle 11, in via di Monte Ttotaccio, band formata da Manna Esposito alla voce. «Little Havana». Domenica concerto del . ledì e fino al 16 marzo verrà proposta una se­ Carlo Alberto (Latina). Orario 10-12 e 16.30- contrario, per incrementare il frastuono, nel­ musiche francesi dedicate al gioco e allo fa­ Paola Zamponi alla chitarra, Manuela «Lalli» quartetto di Roland Ricaurtc, lunedi musica lezione qualificata di video. Particolarmente 19.30. Pa domani, inaugurazione ore 18 e fi­ la zona, con un bel concerto serale (lunedi vole. Un «divertissment» con le piunisie Isa­ Cretella alla chitarra e ai con, Michela Gatti argentina col duo «Alana Y Esteban», marte­ interessante i lavori del padre della videoar- no al 19 marzo. Le opere in mostra vogliono alle 21), affidato alla Banda musicale del­ belle Binet e Laura Boccia Ancora alle 11. al al basso e Leda Masi alla battena. dì ancora ritmisudamerican i con Israel Kari- ; I te. Bill Viola con «Rightpassage», l'ultima esprimere tabulazione e figuratività della im­ l'Arma. Dirige 11 maestro Vincenzo Borgia. In Teatro Parioli, musiche di Beethoven, Weber tor, accompagnato dagli «Azucar». Giovedì il , . creazione del '91 e l'omaggio a Jean-Louis magine. programma musiche di V/agncr, Suppe, e Rossini, dirette da Vittorio Anlonellini. Alphcus via del Commercio, 36) Stasera rock- trio«Matatigres». •- ..»,..•...-..•;•..-.-.:.,,;.r."

Martin Scorsese ha, nel ruolo del buon avvo­ retto dal redivivo Maselli nell'86 ed interpre- . cato Sam Bowden, che fu Gregory Peck, il tato dall'allora emergente Valeria Colino, il bravo Nick Nolte, e Robert De Niro in quello film di stasera alle 21. Stesso programma . WMA del perfido psicopatico al posto di Robert MCIM invece per domani e dopodomani con alle : Mitchum. Max Cady e un uomo che perso 16.30 il cartone animato La regina delle ne­ tutto, sua moglie, i suoi figli e per quattordici •ni vi, tratto da una fiaba di Andersen, seguito ; PAOLA DI LUCA anni la sua libertà. Sam Bowden, suo difen­ SANDRO MAURO alle 19 dal giapponese Addio isola mia di i sore, non e una figura cosi limpida come •V/M Yoji Yamada, sensibile apologo sul prezzo ', vorrebbe far credere. Appena uscito di pri­ da pagare ad industrializzazione e progres­ gione, Cady si reca da lui per portare a com­ so. Alle 21 sarà poi la volta di Uomini, astu- • pimento la missione che si e prefisso: inse­ ta e godibilissima commedia della gelosia ; gnare a Bowden «cosa vuol dire perdere». diretta dalla tedesca Doris Dorrie. Martedì, i Le inquietanti Al Politecnico serata di grazia, si parte alle 21 con quello ; Cady si insinua nella famiglia Bowden per straordinario balletto d'avanguardia cine- • indebolire i già fragili legami. Incontra la bel­ matografica che è Entr'acte, scritto da Fran- • ombre di Alien la e giovane moglie di Sam e legge nei suoi la difficile Europa cis Picabia, musicato da Erik Satie e diretto ; occhi la delusione di una donna tradita. Cir­ nel '24 da René Clair, per poi proseguire : nella densa cuisce l'inquieta figlia adolescente, eccitan­ del danese ; con il brevissimo io dcrnoiselle et leviolon- - do con letture proibite la sua fantasia eroti­ celliste (1965) di Jean Languioine e con La . ca. La paura, a poco a poco, si impadroni­ ; Mia Farrow in «Ombre e nebbia» di Woody Alien Scena da «Il raggio verde» di Rohmer principessa delle ostriche, robusta e spasso- nebbia del sogno sce della mente di Sam. Lars Von Trier sissima - satira . anti-americana girata da Ernst LubiLsch nel 1919. Mercoledì e giovedì Trust. Regia di Hai Hartley. con Martin Dono- toccherà poi rispettavemente a Sur, in cui ' Ombre e nebbia. Regia di Woody Alien, con sassino. Molti onorati membri della città so­ van, Adrienne Shelley e Mcrrit Nelson. Al ci­ Politecnico (via Tiepolo I3/a). Ultimi giorni . tolo tradotto suona più o meno «L'opera del l'argentino Fernando Solanas racconta la fi- ' Mia Farrow. John Malkovich, Madonna. Jo- no stati inlatti trovati brutalmente uccisi. nema Barberini. . di programmazione per /Teli Enrico Caria. ' malavitoso») avvolge i bassifondi di Rio de ne dell'esilio eata Sfida, opera d'esordio ' die Foster e Woody Alien. Da oggi ai cinema Mentre i cittadini si organizzano in bande ri­ Maria, diciassette anni, pallida e rinuncia­ Da martedì subentrerà Europa del danese : Janeiro, siamo nel '41, in una atmosfera di Francesco Rosi. . . . Rivoli, Eden, Augustus e Paris. vali i sospetti si infittiscono, la fragile man- taria, opprcsa da una famiglia bigotta e au­ • Lars Von Trier, presentato a Cannes, dove ' notturna e marginale in cui tra locali e bor­ L'atmosfera irreale di un'immaginaria cit­ gialrice di spade abbandona il suo clown e si toritaria, rimane incinta di un bamboccione ha ottenuto un premio, e poi passato fuga- delli filonazisti si muove una fauna di con- tadina tedesca degli anni Venti e l'illusorio rifugia in un bordello. Il giallo assume le tinte tutto muscoli, giocatore di football nella ' cernente per il circuito di prima visione. In­ •.. trabbandieri, ballerine, poliziotti. •-..- . Palazzo delle Esposizioni (via Nazionale ed infantile mondo del circo, infondono al brillanti della commedia e ogni nuova fuga­ squadra locale. Mathew, genialoide e insof­ terpretato da Jean Marc Barr e Barbara Su- 194). La retrospettiva su Pier Paolo Pasolini, nuovo film di Woody Alien la magia del so­ ce apparizione; va a completare questo affre­ ferente, lavora in una fabbrica di computer kowa, Europa 0 ambientato nel '45 in una : Cinema Alcazar (via Merry del Val 14). Il in corso fino al 23, ha in programma perog- • gno. I personaggi si perdono per le strette sco dell'umanità. Gli interrogativi che tor­ senza riuscirea d adattarsi alle gerarchie e ai Germania distrutta dalla guerra e lacerata : consueto appuntamento della domenica gi, dalle 18 in poi. Appunti per un Orestiade ; stradine acciottolate e rischiarate dalla te­ mentano i personaggi di Alien, anche questa rigidi meccanismi di produzione. Vittima di da contraddizioni insanabili, e racconta del • mattina (ore 11 ) con il cinema francese in africana, Edipo Re e Medea. Previsti invece ' nue luce dei fanali a gas. Una nebbia densa volta rimarrano irrisolti, ma quando la fitta un padre violento che lo sodomizza e lo co­ giovane Leo. americano di origine tedesca, originale prevede < questa settimana Le per domani, a partire dalle 16.30, Il Deca- '. e fredda avvolge ogni cosa e le figure ne nebbia comincerà a diradare ognuno avrà stringe a pulire il bagno tre volte al giorno, che decide di tornare per scoprire la sua rayon aeri di Eric Romher, impeccabile meron, I racconti di Canterbury e // fiore del- ' emergono a tratti deformi e ingigantite. Su scoperto qualcosa di nuovo su se stesso. Matlìcw vorrebbe suicidarsi. È per questo terra d'origine. ' . .-\- r, ,. operina inserita nel ciclo «commedie e pro­ le mille e una noWccompletato da un filma­ questo scenario irreale si muove il piccolo che se ne va in giro con una bomba a mano verbi» che si snoda dietro alle avventure to che ne raccoglie le sequenze inedite. --:- Kleinman. impiegato modello che chiama Il promontorio della paura. Regia di Martin in tasca, riservandosi l'opportunità di farla fi­ Centro Studi Brasiliani (P.za Navona 18). estive di una ragazza alla ricerca del «raggio «maestà» il suo capo ufficio. Svegliato nel Scorsese, con Robert De Niro, Nick Nolte e nita una volta per tutte, quando incontra Ma­ In programma giovedì, alle 13.15 e poi di verde» del titolo e che consolidò, con un Cinema Farnese (Campo de' Fiori 56). In cuore di quella che si riveleràun a lunga not­ Jessica Langc. Ai cinema Empire. Reale, ria. È la storia di un'amicizia nata in un'at­ nuovo alle 17.15, Opera do Malandrò, diret­ Leone d'oro nell'86, il cui successo intema­ programma martedì, per l'ormai classico ' te densa di incontri e di oscuri omicidi, il pa­ New York e Ciak. mosfera di profonda frustrazione e sfiducia to da Ruy Guerra nelI'SC. Ispirato alla bre­ zionale del cineasta francese, w: appuntamento con la Spagna, Elespiritu de '. vido Kleinman viene coinvolto da una ban­ Remake di uno dei trillcr più'amati degli nell'avvenire, che si consolida fino a diventa­ chtiana Opera da tre soldi ed interamente la calmeria (Lo spirito dell'alveare), malin- ; da di cittadini nella pericolosa caccia all'as- anni Sessanta, «Cape fear», il nuovo film di re un legame d'amore. musicato da Cliico Buarque. il film (il cui ti- Grauco (via Perugia 34). È Storia d'amore, di­ conica favola diretta nel '73 da Victor Erice. •. PAGINA 28 L UNITA VENERDÌ 6 MARZO 1992

TELEROMA 56 GBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE TRE Ore18To'ofilm «Agonzia Rock Ore 18 45 Una pianta di qiorno Ore 19 30 News flash 19 40 Re Ore 8 Rubriche del mattino Oro 18 50 «Ettemendi- 19 Ore 13 Cartoni animati 15 30 lord- 19 Telefilm «Lucy Show 19 27 Stasera Gb' 19 30Video- Nazionale 20 15 News sora 1415 Tg notizie e commenti «Delta Giustizia e società* Telenovela «Happy End» 16 30 19 30 Toiotilm -Giudice di not­ giornalo 20 30 Sceneggiato 20 35 Telolilm I Roustors 15 30 Rubriche del pomeriggio 19 301 latti del giorno 20 Polve­ Film «La foresta ptetrificata- te- 20 TeleMm «Boomor» • Una tranquilla coppia di kil 21 45 Rubrica Calcio lans 18 45 Tolenovela «Brillante- , re di stona 20 30 Film «Pranzo 18 Tolenovela «Rosa selvag­ 20 30 Miniserie -Body Busi­ ler> (2" parte) 22 Auto motori 22 30 Incontri 30 minuti ^'ROMA 19 30 Tg notizie o commenti 20 alle otte 22.15 Libri oqfli gia» 19 Cartoni animati 20 Te- Liboreta - Gli anziani nel Lazio ness-(1'parte) 22.30 Tg sora oggi 22 45 Setto giorni Gbr 23 con • 23 I vostri soldi 23 35 22 45 Tecnica o tornlono 24 I lelilm «Ivanhoe» 20.30 Film 20 30 Film «Un uomo venuto' tatti del giorno 1 30 Film « Tam­ 23 Conviene tar bene I amore Rma chiama Carraro 23 30 News notte 23 45 La Repubbli­ DEFINIZIONI A Avventuroso BR Brillarne 0 A Disegni animati per uccidere» 22 30 Rubriche «Ulisse contro Ercole». 22.30 • atasora in buca 0 30 Video CINEMA OTTIMO buri lontani» 3 Film «La più 0 30 Tololilm «Agonzia Rock- ca romana 0 40 film < Stormy 00 Documentano OR Drammatico E Erotico F Fantastico della sora 1 Tg notizie e com­ -1 Ex ?- 23 Film -Scuola di lord» 1.30 Tg 2.1S Telolilm giornale 1.30 Rubrico comiicr Weather BUONO grande avventura» FA Fanlascionza G Giallo H Horror M Musicalo SA Satirico menti pazzi- 23 45 Telolilm -Adam* -Giudicodi no'te» ciale 2 Cuore di calcio 12» INTERESSANTE SE Sentimentale SM Storico Mitologico ST Storico W Western

PRIME VISIONI I QUIRINALE L8000 Cosi lan lutto di T Brass-E SCELTI PER VOI ACAOEMYHAU L 10 ODO Prova «hlaeclante di V. Pctcrscn con Via Nazionale 190 Tel 4882653 (1510-17-18 40-20 30-22 30) P OMBRE E NEBBIA Tierney di «Femmina follo- I do (ma non troppo) ex clown che ViaStamira Tel 426778 T Serenger C Scacchi G QUIRINETTA L 10 000 Tutte le mattine del mondo di A Cor quarantenne regista madriteno s innamorerà della figlia del ma­ (16 15-18 30-20 30-22 301 ViaM Mmghctti 5 Tol 67900'2 noau conG Oopardieu Un Woody Alien diversissimo dal orchestro un «mèlo» denso e cellaio sventerà gli assalti dei ADMIRAL L 10 000 . JFK Un cito ancora aperto di 0 115 50 18-20'0-22 301 solito ma al livello dei film mag­ fiammeggiante che gioca con il Trogloditi setta di vegotenani Piazza Vertano 5 Tel 8541195 Slonc con K Costner K Bacon-DR REALE L 10 000 I Cape Fear • Il promontorio della giori del nostro da «Zelig-a Cri­ genero «noir» Stupendo il lavoro che abitano II sottosuolo e man­ (15 15-19-22 30) Piazza Sennino Tol 5810234 paura di M Scorsese con R Do Niro mini e misfatti» Trama luon del sul coloro e piena di echi italiani derà a vuoto i tentativi del padre N Nolte J Lange tempo o dello spazio (dovremmo (mina sopraf urto) la colonna so­ di lei per «darlo In pasto- ai con­ A0RIANO L 10 000 La famiglia Addami di B Sonnen r Piazza Cavour 22 Tel 3211896 leld con A Huston R Julia BR [15 30-18-2010-22 30) essere In qualche angolo dell Eu­ nora domini Gi ato a quattro mani da * Jean-Pierre Jeunet e Marc Caro (16-18 25-20 25-22 30) RIALTO L 10 000 ] LanlernerossediZhangYimou ropa fra le due guerre) ma leggi­ BARBERINI DUE, HOLIDAY bile anche in chiavo di strotta at­ vincitore di quattro premi Cesar Via IV Novembre 156 Tel 6790763 (15 45-16-2015-22 30) ALCAZAR L 10 000 o Oallcateuen di Jeune' e Caro con tualità come una lucida parabola è un film grottesco e surreale im­ ViaMerrydelVal 14 Tel 5880099 D Pinon M L Dougnac-BR RITZ L 10 000 II principe delle maree di B Stroisand su tutte le intolleranze che scor­ -\ GARAGE DEMY preziosito da una scenografia vi­ (16 30-18 30-20 30-22 30) VialoSomala 109 Tel 837481 conB Stroisand N Nolto-SE razzano libere per il mondo sionaria e da geniali trovate (Ingresso solo a inizio spettacolo) (15-17 30-20-22 30) Woody e Kloinman piccolo uomo Più che una biografia un tenero ALCAZAR, FIAMMA DUE AM8ASSA0E L 10 000 Scacco mortale di C Schcnuel con C RIVOLI L 10 000 [ i Ombre e nebbia di W Alien con J che viene coinvolto nel la caccia a omaggio ali uomo che ami o mo­ Accademia Agiati 57 Tel 5408901 Lambert 0 Lane-G(15 30-17 50 20 05- Via Lombardia 23 Tel 4880883 Foslcr Madonna J Malkovich un misterioso assassino che gira ri p-oprio durante le ripreso del 2230) (16 30-18 30-20 30-22 30) per la città strangolando vittime film L ha girato Agnes Varda "i LA FAMIGLIA ADDAMS innocenti Alla (ine sarà proprio ispirandosi agli appunti del com­ AMERICA L 10000 Paura d'amare di G Marshall con A ROUGE ET NOIR L 10 000 Quando eravamo repressi di P Quar- lo stesso Kleinman ad essere pagno anch egli cineasta Jac- ViaN dolorando 6 Tel 5816168 Pacino M Pfoiflor SE ViaSalana31 "ol 8554305 tulio con A Gassman L Lante Della Già protagonista di una celebre scambiato per il mostro trovando quos Demy SI parte dal 1939 con 115 30-17 50-20 10-22 301 Rovere [16-18 20-20 20-22 30) serie televisiva dogli anni Ses­ solidarietà solo in un clown e in il piccolo Jaquot intento a muove­ santa la più stramba e macabra ARCHIMEDE L 10000 Thelma e Louise di R Scott con G Da ROYAL L 10 000 Cosi lan lutto di T Brass E una mangiatnce di spade che la­ re le suo manonote e si (inisco tamiglia del mondo arriva sul Via Archimede 71 Tel 8075567 vis-DP (17 15-20-22 30) Via E Filiberto 175 Tol 70474549 (15 30-17 20-18 55-20 40-22 30) vorano nel circo di passaggio in negli anni Cinquanta con il ra­ grande schermo con la regia d ARISTON e L 10 000 Scacco mortale di C Schenkel con C città Girato in un austero bianco gazzo ormai grandicello cho fre­ Barry Sonnenfeld Ispiralo ai per­ SALA UMBERTO LUCE L 10 000 Zuppa di pesce di F Inlascelli con P e nero dura solo 85 minuti ©bel­ Via Cicerone 19 Tel 3723230 Lambert. D Lane • G(15 30-17 50-20 05- Via Della Mercede 50 Tol 6794753 Noirct (1615-1820-2025-2230) quenta a Parigi una scuola di ci­ sonaggi dello vignette di Charles 2230) lo profondo e anche divertente nema Girato in bianco e nero e a Addams pubblicate per lunghi UNIVERSAL L 10 000 Scacco mortale di C Schenkel con C AUGUSTUS DUE, EDEN colori -Garage Demy» spiega II ASTRA L 10000 Fino alla line del mondo di W Wcndcrs anni sul «New Yorkor» il film se­ ViaBan 18 Tel 8831216 Lambert D Lane G(1530 17 50-2005- , PARIS. RIVOLI mondo Interiore-artistico di quel- gue le vicende degli Addams mi­ Viale Jonio 225 Tol 8176256 (16-19 15-22) R De Niro J Lange e N Nolte m «Cape Fear-Il promontorio della paura» 22 30) I atipico regista e riesce a rende­ nacciati da un trio di Imbroglioni ATLANTIC L 10 000 C Maledetto II giorno che t'ho Incon VIP-SOA L 10 000 La famiglia Addams di B Sonnen re universali anche le emozioni che vogliono impadronirsi del V Tuscolana 745 Tel 7610656 tratodiC Verdone con M Guy BR ViaGallaeSidama 20 Tel 8395173 (old con A Huston R Julia-BR più private e segreto ricco tesoro custodito nella loro (15 30-17 50-20-22 30) 0 TACCHI A SPILLO (16-18 25-20 25-22 30) LI CAPE FEAR ri'aclmento di un Uassico holly­ NUOVOSACHER totra magione Pieno di trovate e IL PROMONTORIO woodiano (di Jack Leo Thom­ gag in tema macabrc-surreale AUGUSTUS L 10 000 SALA UNO Imminente apertura Nono film di Pedro Almodovar OELLA PAURA pson 1963) por comporre una pa­ con buona dovizia di effetti spe- ' C so V Emanuele 203 Tel 6875455 SALA DUE • Ombre e nebbia di W CINEMA D'ESSAI I mollo diverso dagli altri che Alien con J Poster Madonna J Mal So siete fans di Robert Do Niro ó rabola sul Malo cho ò dentro di O DELICATESSEN ciati e dotte citazioni cinemato­ ARCOBALENO L5 000 Riposo un (ilm imperdibile Se amate il noi De Niro esce di galera e vuo­ 1 hanno preceduto É la storia di grafiche «La famiglia Addams» ; ko/ich (16-17 3&-19 10-20 45-22 30) un rapporto difficile madre-figlia Via Rodi 1 a Tel 4402^19 cinema di Martin Scorsoso e un le vendica si dell avvocalo che a In una vecchia casa sperduta in si ta gustare soprattutto per lo BARBERINI UNO L 10 000 Il principe delle maree di B Slreisand film imperdibile Se vi piaceva il suo tempo lo fece condannare la prima Becky e una cantante di CARAVAGGIO L5000 Riposo una dosolata periferia avvolta belle caratterizzazioni fornite da­ Piazza Barberini. 25 Tel 4827707 conB Streisand N Nolte-SE vecchio • Cape Fear - I! promon Ouosti (Nick Nolte) sembra un successo tornata in Spagna dopo gli attori una -conturbante» An- (15-17 40-20 05-22 30) ViaPnisicilo 24/8 Tol 8554210 un «esilio» messicana la secon­ dalle nebbie, vive un accolita di J tono della paura- con Gregory brav uomo ma ha diversi schele­ jelica Huston (Morticia), un bra­ * llngresso solo a inizio spettacolo) DELLE PROVINCE L 5 000 Scella d amore (16-22 30) Peck e Robert Mitchum e un Mm tri nell armadio Alla (ine non sa­ da Rebecca è cresciuta ali om­ personaggi bizzarri tutti ambi­ guamente legati al truce macel­ vissimo Raul Julia (Gomez) ed BARBERINI OUE L 10000 O Tacchi a spillo di P Almodovar con Via'e dolio Province 41 Tel 420021 imperdibile Insomma ci siamo prete più per rhi lare il tifo Bello bra di quel mito ingombrante Un > uno strepitoso Christopher Lloyd capiti andato a vedere questo 0 inquietante occhio al Bergman di «Sintonia " laio che procura loro il cibo In Piazza Barberin 25 Tel 4827707 V Abnl M5-17 30-20-22 30) RAFFAELLO (Fos'er) L 5 000 Riposo nuovo Scorsese in cui il regista CIAK, EMPIRE d autunno» un altro alla Gene quosto vero e proprio circo della (Ingresso solo a inizio spettacolo) Via Terni 94 Tol 7012719 ilaloamoncano si cimenta con il NEW YORK, REALE stramberia (a irruzione un candi­ ADRIANO, EUROPA, VIP BARBERINI TRE L 10 000 Trust - Fidati di H Hartloy con A Shr-lly TIBUR L 1000-3 000 La Fiammiferaia di Akl Kaunsmaki Piazza Barberini 25 Tel 4827707 ('5 50-18 10-20 '5-22 30) Viadog.li Etruschi 40 Ttl 4957762 ('6 15-17 50 19 25 21-22 30) ______^_^^^^^^^_ (Ingresso solo a inizio spettacolo) TIZIANO L 5000 Chiedi la luna di G Piccioni CAPITO-, L 10 000 O JFK Un caso ancora aperto di 0 Via Reni 2 Tel 392777 (16 30-22 30) ViaG Sacconi 39 Tol 3236619 Sione conK Coslner K Bocon-DR • PROSA I no Comp Lavia presenta t Mon Crimini del cuore di Both Honley OVADA (Via Glasgow 32 - Tel 687b952) (1515-19-22 30) tosano in L'uomo, la bestia e la Con Maria Amelia Monti Regia di 9949116-Ladlspoli) Riposo ABACO Uungotevoro Molimi 33/A virtù di L Pirandello Con L Mari­ Nanni Loy PALAZZO BARBERINI (Via dello CAPRANICA L 10000 L'altro delitto di « con Kenneth Brana Tol 32C4705) Ogni mercoledì giovedì e venerdì I CINECLUB I noni P Biondi Regio di G Lavla ROSSINI (Piazza S Chiara 14-Tel alle 16 30 o la domenica su prono- Quattro Fontane) Piazza Capramca 101 Tol 6792465 gh-G r 6-18 10-20 20-22 30) Sala A Allo 20 45 Chi ruba un pie­ Riposo AZZURRO SCIPIONI SalH "Lumiere" Julosel Jlm (1b) I set­ EUCLIDE (Piazza Euclide 34/j Tol 6542770) taziono Tada di Ovada presenta CAPRANICHETTA L 10 000 UTZdiG Sluizer con A Mucller Staiti de 6 lortunalo In amore di Dario B082511) PALAZZO CANCELLERIA (Piazza Via dogli Sciploni 84 Tel 3701094 te samurai (18) L'arpa birmana (20) Allo 21 Don Nlcollno tra I guai di La festa del bambini con «Clown P za Montecitorio 125 Tel 6796957 116 30-18 30-20 30-22 X) Fo con la Comp delle Indio Re­ Allo 21 La Compagnia Teatro A Vanni e Durante Regia di Leila montami» della Cancelleria) Les enlants du paradis - L'uomo in gia di Riccardo Cavallo Riposo CIAK L 10 000 I Cape Fear • Il promontorio della Gruppo presenta Cabarettlamocl Ducei e Altiero Altieri TEATRO MONGIOVINO (Via G Gè- blanco(22) Sala 8 Riposo sopra scherzo in duo atti di Vito SALONE MARGHERITA (Via Due nocchi 15-Tel8601733) PALAZZO COMMENDATORIO (Bor­ Via Cassia 692 ' Tol 3651607 paura di M Scorsese con R De Niro Sala "Chaplln" Uova di garolano Bottali Ragia di Vito Botfoli Macelli 75-Tel 6791439) Alle 10 La fiaba morto famosa di go S Spirito 3-Tel 6685285) N Nolte J Langr (1630-1830-2030-22 30) ACQUARIO (Piazza Manfredo Fanti) FLAIANO (Via S Slofano dol Cacco Allo 21 30 Patapunfete di Castel- Cappuccetto Rosso con la Comp Riposo (15 30-18-20 10-22 30) Vodi spazio Musica classica - 15 Tol 6796496) lacci e Plngltore con Oreste Lio­ Aida di Verona PALAZZO ESPOSIZIONI (Via Nazio­ AZZURRO MELIES Nascita di una nazione -1" o 2" parie Danza COLA DI RIENZO L 10000 C ; Maledetto II giorno che t'ho Incon­ Allo 21 recital In tro tempi di Fran­ nello e Pamela Prati Regia di Pier TEATRO VERDE (Circonvallazione nale 194) Via Faa Di Bruno 8 Tel 3721840 (18 30) Spettacolo di Hamonco con -El AGORA 80 (Via della Penitenza 33 Riposo Piazza Cola di Rienzo 88 Tel 6878303 trato di C Vordono conM Buy-BR ca Caldano Francesco Plngitore Glanlcolense 10-Tol 5892034) Potrò- (22) Metropoli! (23) Film di Tel 68062'!) PARIOLI (via Giosuè Sorsi 20- Tel (15 30-18-20 15-22 30) George Melles (0 30) GHIONE (Via dello Fornaci 37-Tol SANGENESIO(ViaPodgora 1 -Tel Alle 10 La Comp del Pupi di Stac Alle 21 II Teatro popolare di Mes­ 6372294) 3223432) presonta La storia di Baccellino di 8083523) DEI PICCOLI L 6000 Bianca & Bemle nella terra del canguri BRANCALEONE Non pervenuto sina presenta II buco di Massimo Alle 21 Millouno in collaborazione Laura Poli Domenica alle 11 Vittorio Antonef- Navone Con F Slramoli S Sci- Domani alle 21 PRIMA La Comp Via della Plne'a 15 Tol 8553485 diM GabrieloH Butoy-DA (16-17 30) (Ingrosso a sottoscrizione) con II Festival dot Festival di Vltor- Arcobaleno prosenta Storia di Uni direttore Orazio Malone pia- mono O Sassoon Regia doli au­ nolorte Orcheatra Sinfonica DIAMANTE L7 000 Nlghtmare6 La line di R Talalay-H ViaLevanna 1! Tel 899115 bo prosenta La cena delle berle di una profezia di o con Paolo Cocla- MUSICA CLASSICA tore Som Bonelll Con L Buzzanca R Abruzzese Musiche di Rossini ViaPrenestlna 230 Tel 295606 (16-2230) GRAUCO 16 000 Cinoma italiano Storia d amore di F nl -„ • E DANZA ••••••• Vannuccinl M O Abbraccio Re­ SISTINA ' (Via Sistina 129 -Tel Beethoven VonWobor Alle 21 45 " EDEN L 10000 i ) Ombre e nebbia di W Allon con J Via Perugia 34 Tel 70300199-7822311 Maselli (21) ANFITRIONE (Via S Saba 24 - Tol gia di R Vannuccinl ACCADEMIA NAZIONALE S CECI­ Il Gruppo dell'Arcllluto In «Scori- '• 4826841) - LIA (Via della Conciliazione • Tel cerio» una domenica per cantare P zza Cola di Rienzo 74 Tol 6878652 Foslcr Madonna J Malkovich IL LABIRINTO L 7 000 Sala A LI Lanterne rosse di Z Yimoy 5750827) IL PUFF (Via G Zanazzo 4 - Tel Allo 21 Tre tredici trontatre pre­ Alle 21 Gran gala prosa rivista 6780742) „ » v _ 116-17 35-1910-20 45-22 30) ViaPompeoMagno 27 Tot 3216283 (18 2015-22 30) 5810721/5600969) senta Gigi Proietti in beggero leg­ • materne varietà cori finale a sorpresa Alle 21 concono del Quartetto Bo- QUIRINO (Via Minghetti 1 - Tel EMBAS3Y "•"L 10000 Maro Grosse di 1 MacTIernan con S Sala B-Sta termo, rmiorrenssuene di V Allo 22 30 Landò Fiorini in Non gero. scritto e dirotto da C D Amico c'era una volta l'America scritto e rodln In programma musiche di 6794585-6790616) i - Via Sloppani 7 Tol 8070245 Connery (1615-16 35-20 30-22 30) Kaneyski (19-2045-22 30) SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri 3- Con N Bengala M Montagna, F diretto da Ferruccio Fantone con Tel 5896974) Beethoven Schubert Haydn Do­ Riposo menica alle 17 30 Daniele Gatti di­ EMPIRE L 10 000 Cape Fear - Il promontorio della PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Sala Rosselllni per la retrospettiva ci- Torri F Fantozzl F Capozzono Giusy Valeri Carmine Faraco e Alle 21 15 II collettivo Isabella SALA BALDINI (Piazza Campltolll paura di M Scorsoso conR deN ro N Via Nazionale 194 Tel 4885465 nemalogralicadiPP Pasolini Appunti F Oliviero M Carollo G Dal Ma- Alessandra Izzo rettore In programma musiche di 0) Viale R Margherita 29 Tel 8417719 Morra presenta S Scalfì C Nc- Stravinaky Cajkovskii Nolte J Lange (1515-17 40-20-22 30) per un'Orestlade africana (18) Edipo so IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl 1 - schese In Casa Matrlz Madri Adii- Vedi-Il Tempietto- • ' Re (19) Medea (20 45) Una disperata Te' 58330715) ARCUM(Tel 5257428-7216558) SALA CASELLA (Via Flaminia, 118) Cosi lan tutte di T Brass-E tansl di 0 Raznovich Regia di S EMPIRE 2 L 10 000 vitalità recital di Laura Botti testi di Pa ARGENTINA (Largo Argentina 52 SALA PERFORMANCE Alle 21 , Scalfì Sono aperte le iscrizioni al corsi Riposo per soci o al Coro Polifonico Tel Vie doli Esercito 44 Tel 5010652 (15 30-22.101 solini (21 15) Tel 6544601) Ciak 84 Artset presenta Specie STABILE DEL GIALLO (Via Cassia SALA DELLO STENDITOIO (S Mi­ r 5257428 chele a Ripa-Via S Michele 22) ESPERIA L 8000 Un medico, un uomo di R Haines Domani alle21 PRIMA II Teatro di d'Incontri • Omaggio a Georges 871-Tel 3711078-3711107) POLITECNICO L'Incredibile e triste storia del cinico Roma e il Teatro Biondo di Palor AUDITORIUM RAI (Piazza de Bosls Dalle 15allo 20 3° Concorso piani­ Piazza Sonnino 37 Tol 5812634 conWHurt-DR (16-1820-20 20-22 30) Poroc e Ralmond Queneau con G Alle 21 30 Assassinio sul Nilo di stico Internazionale Roma 1992. Via G B Tiopolo 13/a Tel 3227659 Rudy Caino ovvero diciassette di E mo prosentano Adelchi di A Man­ Riposati O Spinella M La Rana -Tel 5818607) A Chrlstle Regia di G Slsti con Domani alte 21 Concerto sinfoni­ SALA D'ERCOLE (Palazzo dei Con­ ETOILE L 10 000 ; JFK Un caso ancora aperto di 0 Caria (21-22 45) zoni Con A Foà s Lombardi P L Dresda A Plzzullo S Tranquilli P Valentlnl S Ro­ Piazza in Lucina 41 Tel 6876125 Stone con K Costner K Bacon-OR Zappa MUlas regia di F Tiezzl co pubblico Michel Tabachmk di­ servatori-Campidoglio) w SALA TEATRO Riposo magnoli M Magliozzi N Retto­ Riposo (1515-19-22 30) ARGOT STUDIO (Via Natalo dol SALA CAFFÉ Alle 21 II Bagatto rettore Aldo Orvieto pianista Ch ne prenotazionedalle10alle20 - ristion Hamouy percussionista SALA PAOLO VI (Piazza S Apolli­ Grando 27-Tel 5898111) Flambo presenta Sotto II aole di STANZE SEGRETE (Via della Scala EURCINE L 10 000 O JFK. Un caso ancora aperto di 0 FUORI ROMA I Vedi spazio Por Ragazzi» Penelope Walsmley soprano Su nare 49) ViaLiszt 32 Tol 59109*6 Sione conK Costner K Bacon-DR notte spettacolo comico con F 25-Tol 5347523) Riposo "• Cecchinolli E Scarpoti E Sorra san Blckley contralto Neil Wilson 114 45-18 20-21 45) Allo 21 Cena nel Salotto Verdurln tenore Nicholas Fowell basso SALA PIO X (Via Piemonte 41) ALBANO ARGOT TEATRO (Via Natalo del LA CHANSON (Largo Brancaccio daM Proust testo di R Galli Con EUROPA L 10 000 ' La famiglia Addami ai B Sonnen FLORIOA L 6 000 Film per adulti (16-2215» Grando 21-Tol 5898111) Musiche di Ambrosini Ciaikows- Riposo 1 82/A-Tol 4873164) - G Do Feo C Damasco O Dura­ klj Coro di Roma della Rai mae­ SALAI (PiazzaS Giovanni 10-Tol Corso d Italia 107/a Tol 8555736 leld con A Huston R Julia -BR ViaCavour 13 Tel 9321339 Alle 2 15 Francesca Reggiani in Alle 21 30 Ieri, oggi e romani di O no A Bianchi R Zorzut G Cero­ Non è Francesca di P T Crucianl stro Fulvio Anglus 7008691) (16-18 25-20 25-22 30) Verde C Saint Just I Cantafolk si Regia di A Gallo Riposo BRACCIANO L Eritrei F Reggiani Regia di E Berera L Di Mauro Al piano­ AUDITORIUM S LEONE MAGNO EXCELSIOR L 10 000 Mato Grosso di J MacTiernan con S PaolaTIzianaCruclani TORDINONA (Via degli Acquaspar- (ViaBolzano 38-Tel 8543216) SANGENESIO(^iaPndgora I-Tel VIRGILIO L 10 000 >. La lamlglla Addams forte F Do Matteo ta 16-Tel 6545890) 3223432) Via B V del Carmelo 2 Tel 5292296 Connery (16-1810-20 20-2? 30) ViaS Negrotti 44 Tol 9987996 (16 30-18 30-20 30-22 30) ATENEO (Viale dolio Scienze 3 Domani alle 17 30 Paolo Poli vo­ LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ Domani alle 21 PRIMA La Comp ce Antonio Ballista piandone in Vedi spazio Prosa FARNESE L 10 000 Fino alla fine del mondo di W Wendors Tel 4455332) mano I-Tel 6783148) Totaro Proposta presenta La tigre Alio 17 30Alcestl da Euripide alle «Soiree Satie» Testiemusichodi SANTA MARIA SOPRA MINERVA Campo de Fiori Tel 6864395 (1715-19 45-22 30) COLLEFERRO Siila 8 Dal 10 febbraio al 15 mar- di M Shisgal con F Stoppi F Mi­ Erk Sane (Via Bealo Angelico 35 -Tel ARISTON L 10 000 Sala De Sica Cosi lan tutte 19 30 II Misantropo da Mollerò al­ ?o Stage di recitazione rabella RegiadiW Manfrò 679J926) FIAMMA UNO L 10 000 Maledetto II giorno che t'ho Incon- le 21 30 II padre da Strindberg CLUB EUR (Viale Artigiano 38) ViaBissolatl 47 Tol 4827100 Irato di C Vordone con M Buy-BR Via Consolare Latina Tol 9700588 (15 45-18-20-22) LE SALETTE (Vicolo dol Campamlo VALLE (Via del Teatro Valle 23/a • Riposo Riposo SalaCorbucci O Tacchi a spillo Tre studi di drammaturgia a cura 14-Tel 6833867) Tel 6543794) (15 30-18-2015-22 30) diW Pagliaro e P Molitorni COLLEGIO AMERICANO OEL SCUOLA TESTACCIO (Via Monte (15 45-18-20-22) Allo 21 La Bottega delle Mlnuzio Alle 21 Sorglo Fanlonl In I soldi NORD (Via del Glanlcolo 14) Testacelo 91 -Tel 5750376) FIAMMA DUE L 10 000 O Dellcatessen di Jeunet e Caro con Sala Rossellml O Maledetto II giorno presenta Arclcoso di R Pingot degli altri di J Stornar Con Ettore Riposo Riposo ViaBissolati 47 Tol 4827100 D Pmon M L Dougnac-BR BELLI (Piazzo S Apollonio 11 (A - ConV Stango D Ruggioro Musi­ Conti Carola Stagnaro Paolo SISTINA (Via Sistina 129 - "el che t'ho Incontrato (15 45-18-20-22) Tol 5894875) COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - (10 30--8 30-20 30-22 30) Sala Sergio Leone O JFK Un caso che di A Petrottl regia di S San­ Triestino Edda Valente Regia di Tel 7004932) 4820841) Allo 21 Antonio Salines In Provaci tucci Piero Maccarlnelll Vedi spazio Prosa (Ingrosso solo a inizio spettacolo) rincora aperto (15 45-18-20-22) ancora Sam di Woody Alien con Lunedi atte 21 Direttore artistico MANZONI (Via di Monto Zebio 14/C VASCELLO (Via G Carini 72 - Tel Antonio Pierri Duo chltarristico TENDA STRISCE (Via C Colombo GARDEN L 10000 O Maledetto II giorno che t'ho Incon­ Sala Tognazzi [ I Cape Fear - Il pro­ F Bianco F Fraccascia P Panet­ -Tol 3223634) montorio della paura (15 45-16-20-22) 5809389) Luca Margoni • Enrico Sclplonl. 393-Tel S451521) Viali Trastevere 244/a Tel 5812848 trato di C Verdone conM Buy-BR tieri D Scarlatti A Lastroni Allo 21 Lu Compagnia Toatro Arti­ Alle 21 Nunsense II musical delle Vedi spazio Jazz - Rock - Folk (15 45-22 30) Sala Visconti Scacco mortale CENTRALE (Via Colsa 6 Tol Musiche di Mozan Carulli Giu­ giano presenta L'arte della com­ suore di O Goggln adattamento liani De Falla CastelnuovoTode- TEATRO DI DOCUMENTI (Via Nico­ (15 45-18-20-22) 6797270 6785879) media di Eduardo De Filippo Con R Lenci Con R Lerlcl P Lorotl la Zlbaglla 42-Tel 5772470) GIOIELLO L 10 000 O Pensavo tosse amore e Invece era Alle 21 15 Ente Toatro Cronaca sco Cervantes ViaNomentana 43 Tel 8554149 uncalessedieconMassimoTroisi BR P Longhi D Petruzzl M DI Fran­ «. E Meghnagl S Goezl A Sarno DISCOTECA DI STATO (Via Caeta- Riposo FRASCATI prosenta Sufi di G Calco Con M co G Silvestri P Gattini T Mila­ (16-18-2010-22 30) RegladiE LamannaeR Lerlcl ni 32) VALLE (Via dol Teatro Valle 23(A - POLITEAMA L 10 000 SALA UNO n Cape Fear • Il promon- Bllano M Rulfo S Somma na VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ Tel 0543794) COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - Riposo "•- GOLDEN L 10 000 > Maledetto II giorno che t'ho Incon- Largo Panizza 5 Tel 9420479 Iorio delia paura (16-1810-20 20-22 30) Allo 22 45 Rodolfo Laganà in Gon­ trice 8-Tel 5740598-5740170) «•- DUSE (Via Crema 8 - Tel 7013522- Vodl spazio Prosa '«i» Taranto 36 Tol 7596602 Irato di C Verdone conM Buy BR SALA DUF II principe delle maree Tel 7004932) ne di Cruciani Papaleo Laganà Allo 21 La Pro Sa presenta L'ulti­ VASCELLO (Via G Carini 72 - Tel Alle 21 15 Amore di L|udmlla Po 9340506) (15 30-17 50-20-22 30) (1530-17 50-2010-22 30) ConR Papaleo mo degli amanti focosi di Neil Si­ Riposo 5809389) trusevskaja con A Ivi Loliva M Vedi spazio Prosa GREGORY L 10 000 ) Maledetto II giorno che t'ho Incon- SALA TRE C JFK Un caso ancora NAZIONALE (Via dol Viminale 51 - mon con M Micheli C Salorno EUCLIDE (Piazza Euclide 34/o-Tel aperto (15 30-1845-22) Capno I Martolll Regia di Toni­ Tel 485498) M Palato e G M Spina Regia di Via Gregorio VII 160 Tel 6384652 Irato Di C Vordone conM Buy-BR no Pulci 808251t) Allo 21 (2° vonerdl) Il gioco delle NannyLoy , - , Riposo • JAZZ-ROCK-FOLK • (15 J0-I7 50-20 10-22 30) SUPERCINEMA L 10000 : Dellcatessen (16-18 10-20 20-22 30) COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo parti di Luigi Pirandello Con P EURMUSE (Via dell Architettura • ALEXANDERPLATZ (Via Ostia 9 - HOLIDAY L 10000 > Tacchi a spillo di P Almodovar con P za del Gesù 9 Tol 9420193 d Alrlca5/A-Tol 7004932) Bonacelli C Scarpina G Garko Alle 21 15 Casi di bambolo di R • PER RAGAZZI MMM1 Tel 5922261) Tel 3723398) LargoB Marcello 1 Tol 8548326 V Abnl (15-17 40-20-22 30) Regia di Beppe Navello Riposo GENZANO Galli F Silvestri ConB Massetti OLIMPICO (Piazza G da Fabriano ALLA RINGHIERA (Via Dei Rlan 81 Alle 22 Stanton Davis INDUNO L 10000 Robin Hood principe del ladri con Ke- S Brogi P Gatti Rogla di C Boc -Tel 6868711) F a F MUSICA (Piazza S Agostino ALTROOUANDO (Via degli Angol­ CYNTHIANUM L 6000 Nighlmare6 Latino (15 30-22) 17 Tol 3234890-3234936) 20) v ViaG Induno Tel 5812495 vin Costner (16 30-19 30-22 30) Viale Mazzini 5 Tel 9364484 caconi Allo 21 Lopez-Marchosinl-Solen- Domenica alle 16 Un giro di nave iera 4-Tel 0761/587725-Riposo Domani alle 17 45 Concerto dol BIG MAMA (V lo S Francesco a Ri­ KING L 10 000 O Maledetto II giorno che t'ho Incon- DEI COCCI (Via Galvani 69 - Tol ghi In In principio era II Irlo con Bisconti e G Melchiorl T I M Musiche di Bach Mozan 5783502) ARGOT STUDIO (Via Natale del pa 18-Tel 5812551) *• V'a Fogliano 37 Tel 8319541 Irato di C Vordono conM Buy BR GROTTAFERRATA OROLOGIO (Via de Filippini 17/n- Vinci Vivaldi Beethoven Men- Allo 21 30 Rlboa GraUs di V Grande 27-Tel 5898111) Alle 21 JOBobBergOuartot (15 30-16-20 15-22 301 VENERI L 9 000 Cosi lan tutte Tol 6548735) dolssohn Prevendita in via Te­ Viale l'Maggio 86 Tel 9411301 (15 30-17 20-18 55-20 40-22 301 Amandola con G Mosca D To­ SALA CAFFÉ TEATRO Alle 21 30 Alle 16 30 I calabroni presentano I BRANCACCIO (Via Merulana 244) renzio 6 Riposo MADISON UNO L6 000 Prova schiacciante di W Potersen con sco G Rosati R Capitani L Co- Comp Teatro Instabile prosenta racconti del ragno. Alle 10 30 (su GALLERIA NAZIONALE D'ARTE ViaChiabrora 121 Tel 5417926 T Bcrongor G Scacchi -G MONTEROTONDO dlspoti M Luly M Glovannotti Finale di partita di S Bockotl Con richiesta) mattinate per le acuolo CAFFÉ LATINO (Via di Monte Te­ MODERNA (ViBloBelleArli 131) stacelo 96-Tel 5744020) (16 15-1820-20 30-22 30) NUOVO MANCINI L 6 000 Nlgtmare6 Latine (1530-22) Rogiudi M Luty J Baiocchi V Prezioso M Mi­ CATACOMBE 2000 (via Lablcana Riposo DELLA COMETA (Via Toatro Mar- 42-Tel 7003495) Alle 22 30 Cri-tal Whlte and The MADISON DUE L 8 000 O Pensavo tosse amore e Invece era ViaG Mattoolti 53 Tel 9001888 cheli W Tulli Regia di G Leonet- GHIONE (Via delle Fornaci 37-Tel collo 4 Tol 67B4380) ti Tutte le domeniche alle 17 Poesia Supernaturala ViaChiabrera 121 Tel 5417926 un calesse di e con Massimo Troisi - 6372294) CLASSICO (Via Liberta 7 - Tel OSTIA Alle 21 Anna Muzzamauro In Solo SALA GRANDE Allo 21 La Comp di un clown di e con Valontlno Du- Alte 15 Classico in collaborazone BR (16-1810-20 20-22 30) quando rido di Neil Simon Con C rantlni <- 5744955) KRYSTALL L 10000 L'altro delitto (16 15-18 15-20 15-22 30) Toatro I T prosenta Domenlcho di con Euromusica presenta Piero Alle 22 30 Concerto del Lapsus MAJESTrC L 10000 Mediterraneo di G Salvatores con D Colombo A fabbrinnl R Polizzi R Traboschl Con E M Modugno CRISOGONO (Via S Gallicano 6 Rartallno al pianoforte Via Palloni ni Tel 5603186 Carbonelli P Mignoco S Silva Tol 6280945-536575) EL CHARANGO (Via Sant Onolno Via SS Apostoli 20 Tol 6794908 Abatantuono (16-16 20-20 20-22 30) R Paladino N Pistola R Stocchi IL TEMPIETTO (Piazza Campiteli! 28-Tel 6879908) SISTO L 10 000 ^ JFK Un caso ancora aperto Regia di Alberto Lionollo A Voco RogladiPE Lnndi Alle 10 (per lo scuole) La Comp 9 Prenotazioni al 4814800) METROPOLITAN L 10 000 Mato Grosso di J McTiernan con S Via doi Romagnoli Tel 5810750 (15 45-19-22 30) DELLE ARTI (Via Sicilia 59 - Tol Teatro Pupi Siciliani dei F III Pa­ Alle 22 Cruz dar Sur SALA ORFEO (Tel 6548330) Ri­ Domani alle 21 Franco Qaccari FOLKSTUOIO (Via Frangipane 42 - Via del Corso 8 Tel 3200933 Connery (16 15-18 30-20 30-22 30) 4818598) poso squalino presenta Torquato Tas­ baritono Roberta Di Cristina pia­ SUPERGA L 10000 .. Cape Fear - Il promontorio della so di F Pasqualino Regia di B Tel 4871063) MIGNON L 10000 Lanterne rosse di Zhung Yimou V lo della Marina 44 Tol 5672528 paura (16 18 05-2015-22 30) Alle 21 II Toatro Popolaro di Roma PARIOLI (Via Giosuè Borsi 20-Tol noforte eseguono musiche di presenta Agamonnono di Vittorio Olson Alle 21 30 Feliclty Bulrskl in con­ Via Viterbo 11 Tel 8559493 (15 45-18-20 15-22 30) 8083523) Schumann Ivano Silvani piano- certo Al'lori Con A Innocenti P Nuli Alle 21 30 (V/1J Paesaggi dopo la DON BOSCO (Via Publio Valerlo, 43 torte esegue muslcho di Schu­ MISSOURI L 10 000 Rapsodia In agosto di A Kurosa TIVOLI F Pannello E Fanucci Regia di -Tel 71567612) . FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - GIUSEPPETTI L 7000 O Maledetto II giorno che I ho Incon­ battaglia di e con David Riondlno mann Fuori programma di Clau­ Tol 6896302) ViaBombelli 24 Tol 6814027 wa con R Gore S Murase OR Adriana Innocenti Con Mario Baratto Tommaso Sl- Alle 10 (mattinate per le scuole) Il dio Gabriele -Orizzonti» Maria (16 20-18 30-20 30-22 30) P zza Nicodomi 5 Tel 0774/20087 trato DELLE MUSE (Via Forlì 43 • Tel Centro teatro ragazzi e Giovani Alle 22 Fool's night Band natra o ospiti a sorpresa Ultime Grazia Coda voce Antonella Mei ' IMPLUVIUM (Via Roma Libera 19 - 8831300-8440749) tro ropllche Fontana Teatro di Milano preaen- autore del testo MISSOURI SERA L 10 000 o Rapsodia In agosto di A Kurosa TREVIGNANO ROMANO tano II sogno di Arlecchino 2* ci­ Tel 5818879) Via Bombolli 24 Tel 6814027 wa con R Gero S Muraso - DR Allo 21 La lettera di mammà di PICCOLO ELISEO (Via Nazionale ISTITUTO PONTIFICIO DI MUSICA CINEMA PALMA L6 000 Riposo Poppino Do Tillppo con Aldo clo dementare - scuola media Alle 21 30 iazz con A soul affaire (16 20-18 30-20 30-22 30) 183 Tel 4885095) SACRA (P zza S Agostino 20/A) MAMDO (Via dei Henaroli 30'A Via Garibaldi 100 Tol 9999014 Gluttrb Alle 21 (Abb 121 Umborto Orsini In ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB Domenica alle 20 30 II concerto NEW YORK L 10 000 Cape Fear • Il promontorio della (Via Grottapinta 2 - Tol 6879670- Tol 589H96) .- DEL PRADO (Via Sora 28 Tol Il nipote di Wittgenstein di Tho­ evelato Francosca Gluflrè violi­ Alle2130Ch!rlmla Viart-'IoCaiO 44 Tol 78102'! paura di M Scorsoso con R De Niro VALMONTONE 9171060) mas Bernhard con Valentina 5896201) no Paola Emanuole viola e I Or­ CINEMA VALLE L 5 000 Coti lan tutte MUSIC INN (Lgo dei Fiorentini 3 - N Nolte J Lange Alle 21 15 Mago Clcclllo un po' Sperli Regia di Patrick Guinand Domani e domenica allo 16 30 chestra Sinfonica CIMA ese­ Tol 6544934) 115 30-18-2010-22 30) Via G Matteotti 2 Tel 9590523 rutilano un pò mandrillo con POUTECNICO (Via GB Tiopolo Versione Italiana di Pollicino e guono musiche di Mozart e Bee­ Alle 21 30 Steve Grossman Quar­ Mariano Di Martino Cappuccetto rosso Prenotazioni NUOVOSACHER L IO000 i GarageDemydiA Varda( 15 45-18- 13/A-Tol 3611501) thoven Dirottoro Sergio Slmino- tetto DE' SERVI (Vii del Mortaro 5 Tol per vorsiono Ingloso al 5896201 - vich (LargoAscianghi • Tel 5818116) 20 15-2230) LUCI ROSSE I Alle 21 Erodlade di Giovanni To OLIMPICO (Piazza G da Fabriano 6795130) stori con Ratlaolln Boscolo Regia b879b70 Allo 10 mattinalo por lo (Inarosso solo a inizio spettacolo) MANZONI (Via Monte Zebio 14 - 17 Tol 3234890 3234936) Aquila, via L Aquila 74 - Tol 75949S1 Modernetta, P zza della Re­ Alle 21 PRIMA C'ora na vorta In di Antonio Syxty scuole Tol 3223634) Ved spazio prosa PARIS L 10 000 Ombre e nebbia di W Alien con J pubblica 44 Tel 4880285 Moderno, P zza delia Repubblica 45- Trastevere di S Nicodemt con la QUIRINO 'Via Mingholti 1 Tel GRAUCO (Via Perugia 34 - Tel Lunedi alle21 Associazione Alba SAINTLOUISIVIadolCardollo 13/a ViaMagnaGrccia112 Tol 7596568 Poster Madonna J Malko. eh Tol 4880285 Moulln Roufje, Via M Corbmo 23 - Tol 5562350. Comp La Faretra Regia di S Ni 6/94586 6790616) 7001785-782?^ •") tros presenta Concerti di musica Tel 4745076) 11520-17 15-19 20 45-2230) Odeon, P zza dolln Repubblica 48 - Tol 4884760 Pussycat, via codomi Allo 20 46 (TS 3) Il Teatro Stabile Domani alle 16 30 film La regina da camera Pronotaztonl telefoni Allo?1 30 Enzo ScoppaOulntotto Cairoli 96 Tol 446496 Splendld via Pier delle Vigno 4 - Tel ELISEO (Via Nazi inalo 163 Tol di Parma e Immaginando sas delle nevi dalla tlaoa di Andersen che TENDA STRISCE (Via C Colombo PASQUINO 15 000 Sttattered - Prova schiacciamo (Versio 620205 Ulisse viaTiburtma 380-Tol 433744 Volturno, via Voltur­ 4882114) prosontnno Giuliano Do Sio Eli Rogladl Atamonov ORATORIO DEL GONFALONE (Vi 393 Tel 5415521) Vicolo del Piede 19 Tel 5803622 no inglese! 116 30-18 30-20 30-22 30) no 37 Tol 4827557 Allo20 45(abb t/4)ToatroCarca sabotta Pozzi Pamela Villoresi in TEATRO DEL CLOWN TATA DI colo della Scimmia 1/b - Tel Riposo

/ Caso-Krabbe Colpo di scena: giornale tedesco scova in Canada il medico Basket, si assegna il primo trofeo Testimone presente all'antidoping: «Non ci furono manipolazioni Knorr e Stefanel ko in semifinale a sorpresa me ne sarei accorta», dice Ellen Bindemann che osservava la raccolta delle urine per il test. Squalifica da rivedere? Coppa Italia Pesaro-Treviso fuori i secondi La pipì del mistero Senza Morandotti, con Bon acciaccato e con Zdovc in palese difficoltà sullo strepitoso Daye, la Knorr ha dato il via libera alla Scavolini per la finalissima di f. Katrin Krabbe è innocente? La sua sospensione per polare che nel «caso Krabbe> probabilmente, la fine della prova del fatto che i campioni Coppa Italia in programma stasera a Forlì. (90-30 il.. quattro anni, decretata sulla base di un controllo an­ ci sguazza da mesi, arriva a carriera. Afferma, infatti, di di urina erano differenti l'uno ' finale). L'altra protagonista sarà Treviso, che ha ^ darle una mano preziosa. A aver accompagnato una per dagli altri: mentre due nel reci­ piegato a fatica (90-ST) una Stefanel splendida. Del ; ti-doping, è stata un clamoroso «errore giudiziario»? È parlare (ma perchè solo ades­ una le ragazze, «che appariva­ piente di reazione assunsero quanto sostiene un giornale tedesco, che è andato a so? questo il giornale non Io no nervose», alla toilette, dove un colore scuro, il terzo rimase Negro il salvatore della patria verde-stellata, mentre '*'. ripescare la dottoressa che in Sudafrica prelevò le spiega) 6 la dottoressa Ellen era stato aperto il rubinetto chiaro. Circostanza, quest'ulti­ tra i triestini ha brillato soprattutto Gray. Bindemann che, al termine di dell'acqua «per stimolare la ve­ ma che da sola scagionerebbe urine all'atleta e alle sue due compagne. Non ci fu al­ un allenamento nello stadio scica", e di aver consegnato a le tre ragazze. Lo ha conferma­ cuna manipolazione, sostiene la nuova testimone, sudafricano di Stellenbosch. ciascuna la provetta da riempi­ to anche il professor Donike semmai qualche errore nelle analisi successive. ebbe il compito di fare il pre­ re, cosa che sarebbe avvenuta dicendo che «campioni chiari LUCA BOTTURA lievo delle urine che sarebbe sotto i suoi occhi. La possibilità e scuri non possono essere stato fatale alla Krabbe e alle che le tre, guardate a vista, ab­ identici» come quelli da lui na- M FORli La finale della Cop­ sta sotto a lungo, eppure i di­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE sue due colleghe Grit Breuer e biano compiuto qualche «ma­ nalizzati in Germania. ... pa Italia'92 sarà Benetton-Sca- rettori di gara hanno penaliz­ PAOLO SOLDINI Silke Moller. Alle analisi, come nipolazione», in .. particolare È difficile giudicare l'attendi­ volini, come previsto. Ma tra la zato molto di più i triestini (15 si ricorderà,quell e urine erano l'inserimento di qualcosa nella bilità di questa testimonianza, variabili del match di stasera liberi a favore contro i 39 asse­ M BERLINO. Katrin Krabbe e clamarsi innocente, sostenuta, risultate identiche nella com­ vagina per bucare un sacchet­ che la «Bild» e andata a racco­ dovrebbe essere la stanchezza gnati ai «colori uniti»), capaci " la vittima di un «errore giudi­ c'è da dire, da una parte consi­ posizione chimica e questo to di urina «pulita» inserito pre­ gliere in Canada, dove la dot­ a fare la parte del leone. Sia ugualmente di condurre per '. ziario», se non addirittura di stente dell'opinione pubblica aveva fatto ritenere che prove­ cedentemente, appare alla te­ toressa Bindemann si trova at­ Pesaro che Treviso, infatti, tre quarti di gara. La Stefanel '". una congiura per eliminarja e dalla quasi totalità dei suoi nissero tutte e tre da un mede­ stimone «poco verosimile»: tualmente. Certo che se la sua hanno dovuto faticare molto ha dominato nel primo tempo. ; dalla scena dell'atletica tede­ ex connazionali della ex Rdt, simo «deposito», predisposto una manovra simile - afferma ricostruzione si dimostrasse più del previsto per arrivare a annichilendo Kukoc con la sua " sca? La campionessa mondia­ che nella sua «punizione dalle atlete e dal loro allenato­ la dottoressa - «non mi sareb­ esatta, si dovrebbe pensare contendersi il trofeo. .. . stessa e principale arma: il Uro ; le dei 100 e dei 200 metri, da esemplare» hanno visto una re proprio in vista di eventuali be sfuggita». La Bindemann . che i campioni di urina delle Ci sono voluti 38 minuti di • da tre. Rilutti. Sartori e Bieinchi • quando le è piombata sulla te­ specie di rivalsa dell'ovest sulle controlli. ammette, certo, di non poter tre atlete siano stati sostituiti fuoco perchè la bilancia della per una sera hanno soprawan- ì, fortune trascorse dello sport te­ essere «sicura al cento percen­ dopo, per errore o con la deli­ prima semifinale pendesse a zato il croato nella gara dai r sta la severissima squalifica di La dottoressa Bindemann, to», ma, secondo il suo parere, ;e quattro anni iniettale «a titolo desco-orientale. Ora una testi­ in sostanza, smentisce proprio berata intenzione di danneg­ favore della Scavolini. Pesaro 6.25. trovando sotto le plance monianza raccolta dalla «Bild «tutto si svolse correttamente». . la collaborazione di Cantarci- • d'esempio» dai dirigenti sporti­ questa supposizione, che ù co­ Non solo, ma esisterebbe una giarle. Un vero e proprio «gial­ ha messo il naso avanti, quasi vi, non ha latto altro che pro­ Zeitung», quotidiano ultrapo­ stata alle tre la squalifica e, lo». Katrin Krabbe (elice e medaglista ai mondiali di Tokio nell'agosto 91 in fotofinish, meritatamente, ' lo. E quando, nel secondo > ma alla Knorr (ormato ospeda­ tempo, la crisi che li attanaglia ? le vanno tutti gli onori del caso. in campionato ha rifattocapo - < La partita l'ha vinta Daye, l'im- lino, hanno scoperto in Silve- ; Pallavolo. Oggi via ai play-off scudetto. Anche Modena è tra le dodici ammesse alla finale marcabilc Daye. Staffettato, ster Gray una splendida stara- '• raddoppiato, oggetto principe polla. Una prestazione corale ì" Ma non è più la super Panini e ora il vecchio presidente chiede aiuti per ritornare grande delle carezze avversarie, il co- (33 punti dalla panchina), -. lored della Scavolini e riuscito quella della squadra di Tanje- • ugualmente a imprimere il vie, cui i «paperoni» di Treviso ' proprio marchio sul match. Ha si sono opposti affidandosi so- : supplito alla latitanza di Work- lo al «paisà» Del Negro, e nel '. man, al primo tempo da fanta­ primo tempo un po' a Iacopi­ La gloria è rimasta sulle figurine sma di Magnifico, alla gratuita • no È bastato. : .;, •/:,'•»,,., fallosità di Costa. Ha chiuso ? con 13/15 al tiro senza forzare ;• SCAVOUN1-KNORR90-80 • mai una conclusione! Bologna Scavolini: Workman 6, Cra- Dal «sacco» di Modena al tentativo di rinascita. Il mia italiana - spiega il com­ dena non ha mai vinto il titolo ha affrontato la partita col mar- . cis 15, Magnifico 21, Boni 5, commendator Giuseppe Panini, padre-padrone del mendator Giuseppe Panini, italiano. In questo arco di tem­ chio della predestinazione ad­ Daye 31, Zampolini 3, Costa 2, • club emiliano si confessa: «Nell'estate '90 mi sono padre-padrone della formazio­ po avevamo rinnovato la squa­ dosso. Ha cercato di strappar­ Granoni 7, Calbini, Gagnolato ne emiliana -, mi hanno "sbra­ dra, avevamo puntato sui gio­ selo di dosso col convulso ca­ ne. -••,•••• -. M»"" '' ••»•-->; trovato senza squadra e con un pugno di miliardi in nato" la squadra che, con Ve- vani. Come allora, adesso a rattere di Brunamonti, con gli >•• Knorr: Brunamonti 13, Rom- mano». È alla ricerca di uno sponsor potente, in gra­ lasco in panchina, era riuscita volte dimostrano di avere tutti i sprazzi di Binelli, con la buona : boli, Coldebella 15, Zdovc 9. do di sobbarcarsi buona parte dei costi. «Sono rima­ a vincere ben quattro scudetti numeri per diventare veri cam­ difesa di Wennington (e le im­ Dalla Vecchia, Bettinelli ne, sto disperatamente solo». Intanto iniziano i play-off ' di (ila. L'arrivo dei tre'Gruppi. pioni, poi, (orse per inespe­ periose schiacciate di Wen­ Binelli 18, Wennington 21, Ca­ dell'alta finanza ha coinciso rienza, scivolano sulla classica nington). Ma ha avuto fretta ; vallari 2, Bon.-»?. ••-=•»'• "?- e Modena è al via targata Carimonte. . nel momento decisivo, quan­ Noie: Liberi Knorr20/24, Sca­ con l'inizio della discesa della buccia di banana e inanellano do l'arbitro Pasetto le ha con­ volini 21/25. . Cinque;; falli ' mia squadra. Nell'estate '90 mi una serie di sconfitte incredibi­ cesso - sotto forma di intenzio- • Zdovc. :,, " • v'. sono ritrovatoco n un bel gruz- li. L'obiettivo di questa stagio­ dappertutto un aiuto economi-.. molto attiva sul mercato: dopo naie - l'occasione per l'allun­ LORENZO BRIAN! zoletto di miliardi e con una ne er

RENAULT 19 LIMITED. ARIA CONDIZIONATA DI SERE, i lì piacere è nell'aria condizionata di serie, completa della funzione di ricircolo',:' che vi trasporta nell'ambiente ideale. È nc4!'oquipaggiarnento, pensato per creare un'atmosfera perfetta: alzacristalli elettrici anteriori^'volante regolabile,'chiusura centralizzata con telecomando. È nella linea, pura ed elegante, esaltata dalla colorazione integrale: È nella stabilità e nel confort assoluti, garantiti dalle sospensioni a ruote indipendenti con retrotreno a barre di torsione: È nella sicurezza della garanzia anticorrosione di 8 anni. Il piacere è nell'aria. Quella che si lascia attraversare dagli 80 cv di potenza del motore • Energy 1400. Renault 19 Limited? serie limitata, proposta dai Concessionari a L. 17.830.000 chiavi in mano. Renault 19 Limited è disponibile anche in versione i.e. Cat a L. 18.740.000. RENAULT 19. ELOGIO DEL PIACERE.

Renault 19, prezzo fermo fino al 22 marzo.

/''/ Finftenault iiuiH^'iorit/ufr ttmttiziaff. h't'muil! w'i/'"' Itihnttruuti df IL PIACERE E' NELLARIA. I ( ht/rr\.\itn,(ti-/ U'i'tiiuilt sur/o snlh- I}a/fttf Ciitllf PAGINA 30 L'UNITÀ SPORT VENERDÌ 6 MARZO 1992

Graf furibonda Bagnoli Il Genoa strapazza il Liverpool: una vittoria dal sapore storico Fotografata nuda un Re Ma il tecnico come al solito frena. «Abbiamo vinto solo il primo tempo» nella sua villa di Coppe Si sente addosso una città: «Quando si vincono partite così la gente da un elicottero Stetti Graf (nella foto) non l'ha digerita. La tennista tedesca, perde i freni, hai più responsabilità e la vita diventa più pesante» ex numero uno delle classifiche mondiali, e stata fotografata da un elicottero mentre prendeva il sole nuda nella sua villa in Florida. Autore dell'-incursione» Art Seitz. un paparazzo americano non nuovo a questo genere di imprese. L'episo­ dio e stato confermato dalla stessa (jraf che si e detta furiosa per l'accaduto: «Grazie a dio mi ha preso solo di schiena, al­ trimenti sarei impazzita dalla rabbia». Rally Portogallo Ancora sorprese nel Rally del Portogallo. Dopo il ritiro ~ Motori in fumo dcll.i Lancia Della di Didier • «Grande nel mio piccolo» Lancia in testa Aunol per rottura del moto­ re, len la stessa disavventura con Kankkunen e capitata al momentaneo . leader della . classifica. <• il • Sconfitto il Mito-Liverpool, tutta la Genova rossoblu, spesso di più. L'Inter nel mio — a cominciare dalla squadra, si stringe attorno a futuro? Non è il momento giu­ ~"^^^^^ francese Francois Delecour, sto per parlare di queste cose». la cui Ford Sierra si e bloccata nel primo tratto cronometrato " . «Siamo rinati, ma è lui l'artefice della seconda tappa. In testa alla graduatona si trova ora la • Si torna a parlare di Liver­ Pagliuca provinciale r dell'impresa». Il 57enne allenatore della Bovisa però pool, come ieri si 0 fatto In tut­ ' lancia Martini del campione del mondo Kankkunen seguita prende cautamente le distanze: il suo futuro, a scan­ ta Genova: una vittoria «stori­ daH'altra«Delta»guidatadaIsorprendenteAndreaAghini. > • so di sorprese, sarà all'Inter. «Non è ancora il mo­ ca». Bagnoli commenta, ironi­ smarrito in Europa co. «Vuoi giocare? 1 giocatori che desiderano mento di parlare di queste cose: adesso c'è la Lazio, «Malgrado quanto ho letto e giocare nel Ferro Carri! Oe- poi il derby e il ritomo col Liverpool». sentito, abbiamo messo sotto Roma, un piede fuori Tagliati i capelli» ste, un club argentino di pri­ una squadra che non e male... In Argentina' ma divisione, devono ta­ DAL NOSTRO INVIATO però, se volete la verità, non ho calcio da caserma gliarsi i capelli. L'allenatore FRANCESCO ZUCCHINI visto neanche il miglior Genoa, wm Quasi imbattibile da se al Torino, Casagrande e Carlos Timoteo Gnguol, in­ specie nel primo tempo. Forse, fatti, pretende che i suoi at- brutta, con diciassette risul­ Policano spengono il Bk Co­ 1 —— — •• GENOVA. È qui la festa? É . senza un organico più ampio e avevamo esasperato le preoc­ tati utili . consecutivi, la penaghen . e regalano a ™ ™~^~^ leti abbiano una capigliatu­ qui a Pegli, non c'è rischio di adeguato. Aguilera? (se lo cupazioni». Il successo più bel­ Sampdoria, nel giorno in cui Mondonico il pass per le se- ra sempre in ordine. All'inizio della preparazione Adrian • sbagliare: passare da Boglla- stanno contendendo Torino e lo della carriera? «No. Per resta­ si scopre bella, perde a Bru­ ' mifinali di Coppa Uefa, ed Bianchi, un giocatore del Ferro Carni, si era ribellato a que- - sco per vedere le facce samp- Napoli, ndr). Lui mi da pensie­ re a Genova, ricordo il derby xelles e rischia di rimanere esulta il Genoa, grande pro- sta disposizione ed era stato prontamente allontanato dalla ' doriane dopo la batosta di Bru­ ro, faremo di tutto per farlo re­ vinto l'anno scorso. E la vittoria squadra fino a... taglio dì capelli avvenuto. - - . • v >»• sulla Juve all'ultima giornata: fuori dalla finale di Wem- , tagonista con -lo storico xelles. A dieci giorni dal derby, stare». bley. È questo il paradosso, trionfo sul Liverpool. Due a : Genova è spaccata in due dal- Ma la Genova rossoblu oggi dico, ci giocavamo la zona-Ue­ 1! piccolo paese di Frugarolo l'effetto-Coppe. La parte pre­ fa in 90 minuti con la Juve. E su cui vive il mercoledì italia­ , zero è vittoria all'inglese, ma ; I funerali si identifica soprattutto nelle no di Coppa. La squadra di • (Alessandria) ha reso ieri ponderante, quella rossoblu, parole di Stefano Eranio, che sono restati fuori loro dopo va all'Italia. Ora ad Anfield ci >; di Leila Lombardi sogna già chissà cosa, come II , Boskov, presente nella com­ sarà battaglia, il - danese ' l'estremo omaggio a Leila parla a nome della squadra: quasi trent'anni», Lombardi, l'ex pilota di For- . presidente Aldo Spinelli: -Non •Si e rivisto il Genoa antico e il Fra due settimane c'è il «ter­ petizione più prestigiosa, Moelby ha già minacciato ; con i piloti • siamo mica l'Auxcrre: che do­ successo sul Liverpool scaccia ribile» Anfield Road. «Sono più non delude, ma tradisce, ' Fiorin, Souness ha accusato - della sua scuola mula 1 morta a soli 49 anni. po averne dati due al Uverpool la crisi restituendoci fiducia. 11 fiducioso: adesso siamo noi, gioca bene, ma cede il pas­ l'arbitro, ma al Genoa può Alla cerimonia funebre han- no partecipato alcune centi- ne ha presi tre al ritomo in In­ vero artefice della nostra rina­ non loro, ad avere il 60% di so all'Anderlecht. 1 blucer- bastare un gol per centrare - — ghilterra. Badate, so bene che scita è Bagnoli: noi vogliamo probabilità di passare il turno. chiati pagano una serie in­ l'impresa. „•.. • zs-- -vr- •-..., ^^^^^™ ^^^ naia di persone, tra cui Vitto­ abbiamo vinto solo il primo . che resti, sappiamo che sta In Inghilterra non sono mai credibile di svarioni difensivi r ;, Roma quasi fuori in Cop- , rio Brambilla, compagno di squadra della Lombardi nel * tempo, ma questi inglesi l'altra meditando tante cose, ma alla stato, sono stato a Belgrado col e la disastrosa giornata di ' pa delle Coppe. Ciarrapico team March, e gli allievi della sua scuola di pilotaggio. Han- ^ sera non li abbiamo fatti tirare fine sceglierà noi». Verona, altro campo difficile: Pagliuca, portiere grande in no inviato telegrammi numerosi es|jonenti del mondo della ;' in porta una volta. Marassi contesta la contestazione, i Già, ma Osvaldo Bagnoli ma l'arbitro era bravo e tutto fi­ Italia, ma ancora inconsi­ giocatori non sopportano i Formula 1, tra cui Frank Williams e BemieEcclestone. '•--•{<•• sembrava il "Bemabcu", il Ge­ lò liscio. Anche con un 3 a 0 stente in Europa. Un grande noa ha giocato una grande ga­ sembra ormai nell'orbita-lnter. Osvaldo Bagnoli, 52 anni, alla seconda stagione al Genoa fischi, ma lo spettacolo of­ ra. Branco e tornato il fuori­ Non lo dice, non può, ma non sarei stato tranquillo del Vialli, con la doppietta rifila­ ferto dai giallorossi ancora Pallavolo Dalla * settimana 3 prossima classe che era, poteva starci - nemmeno ieri, nel giorno In tutto». E 11 campionato? «La zo­ ta ai belgi è salito a quota 19 una volta e stato deprimen- . Lunedì prossimo Julio Velasco sarà italiano a ' anche il tre a zero, ma bisogna . cui tutta una città gli dedicava na-Uefa per me è a quota 38 gol, miglior bomber in Euro- ' te. Il Monaco poteva sbanca- - tutti gli effetti. Con un pro­ la prestigiosa vittona («Quanta inibitori e ti dice tutto quello tori hanno recepito il senso dei punti, ce ne mancano 15. È du­ pa fra i giocatori italiani in prio decreto, il presidente ; accontentarsi. In semifinale? . che ha dentro: succede che le miei sfoghi e dei miei silenzi. re il casinò di Roma, l'hanno . ilctVelasco Mi andrebbero meglio Aiax e . gente piangerebbe se decides­ ra, ma non impossibile». Se la attività, non basta. La Samp- : fermato un palo e una tra­ della repubblica Francesco Real Madrid piuttosto che il -. se di andar via», vox populi) responsabilità aumentano, la Ma proprio a Verona, malgra­ Samp vincesse la Coppa Cam­ doria piange i suoi errori e diventa italiano Cossiga ha concesso la citta- ha fatto molto per smentirlo. vita ti diventa più pesante. Cer­ do alla fine qualcuno dicesse pioni, si allargherebbero i posti versa, difficilmente i giallo- Torino. Per l'anno prossimo ho ora, per raddrizzare la bar­ rossi potranno fare il pieno a ' '_ • dinanza all'allenatore della comunque in mente una squa­ •Nel mio piccolo, questa situa­ to, son cose che fanno un im­ che avevo messo le pantofole, •italiani» per le Coppe... «L'ho ca, dovrà vincere a Sofia con ^^^"— nazionale azzurra di palla­ dra ancora più forte, non si zione l'ho già vissuta a Verona. menso piacere:. capisci che mi resi conto che per ricam­ detto anch'io, una volta. Mi ' Montecarlo. Questa Roma , volo. Velasco, nato in Argentina, presterà giuramento lunedi ì Quando si vincono partite im­ esiste un rapporto anche al di biare il grande affetto ci stavo hanno suggerito di non larlo la Stella Rossa. •> • • •• . non può essere ricca. Non se può più lottare su tre fronti portanti, la gente perde i freni 9 marzo davanti al sindaco di Modena, la città dove risiede " fuori del football, che i gioca­ mettendo tutto me stesso e mai più». , Riesce bene la gita dane­ , lo merita..-.. •-..»-,- : >.•.,.-. con la famiglia da parecchi anni. ••••-., —•:,'" "*..-? "*'"' Maldini convoca Il tecnico della nazionale Vita da allenatore. Il mondiale '82, attuale vice all'Under 21, dice no al Messina terzultimo fillii Azzurrinazzurrini under 21, . ha «JM «Maturimi.,. diramato le convocazioni- in serie B. «Resto in Federcalcio a far gavetta». Ha rinunciato a 200 milioni per 4 mesi per la partita per la partita Cecoslovac- . contro i ceki chia-ltalia • di .. mercoledì ; prossimo, valida per i quarti S di finale del campionato eu- """"""""—"^^•~^^™~ ropeo. Questi I selezionati: < Albertini e Antonioli (Milan), D. Baggio (Inter), Bertarelli ,j (Ancona), Bonomi, Favalli e Marcolin (Cremonese), Buso ' (Sampdoria), Corim e Peru^zi (Juventus). Luzardi (Bre- " scia), Malusci e Orlando (Fiorentina), Matreca.no (Fog­ non allenerà il Messina. 11 club sici­ mantengo sino in fondo» Quella di Messina è la deci­ non e concesso sbagliare e gia), Mclli (Parma), Rossini (Udinese), Sordo (Torino). liano, terzultimo in serie B, dopo l'esonero di Mario ma panchina che salta In se­ neppure chiedere tempo. Ap­ Verga (Lazio), Villa (Cagliari). . ••-^ . -, : Tardetti, Incontrare di que­ pena le cose non vanno, si Coiautti aveva puntato, per togliersi dai guai, sull'ex sti tempi un tecnico giovane rie B, Dieci società su venti, siamo a livelli record: che caccia l'allenatore. Certo, suc­ Genoa-Liverpool Due tifosi genovesi, uno in­ campione del mondo di Spagna '82 e attuale vice di che dice no ad una panchina cedeva anche ai mici tempi e glese e un giornalista olan­ di club è una notizia. cosa pensa di questo cam­ Quattro feriti , Maldini nell'Under 21, ma ha ottenuto un secco ri­ pionato schizofrenico? non parlo della preistoria, ma dese: queste le persone n- fiuto. «Ringrazio il presidente Massimino, ma resto È vero, ma io non inseguo le in questi ultimi anni la situazio­ negli incidenti maste ferite mercoledì sera . in Federazione. Niente di personale...» E la panchi­ mode. Ragiono con la mia te­ E allora la scric C come biso­ ne 0 precipitata. Il calcio, del ' fuori dallo stadio fuori dello stadio «Luigi Fer­ sta. E nelle mie convinzioni c'è gnerebbe chiamarla? La verità resto, segue i ritmi della socie­ raris» dove si e giocato l'in- , na per ora resta vuota. < e che ormai nel calcio non c'è tà. Oggi si corre senza un atti­ ' ' ' ' contro Genoa-Lrverpool. Ro- la gavetta: credo che per af­ — — — tregua: le società e la gente mo di respiro e anche nel pal­ """"~"™"" """" "* """~~™" beilo Sgotti, 25 anni, e Mau- frontare certi discorsi, sia da : pretendono i risultati,a i tecnici lone funziona cosi». Marco Tardelli, 5 scudetti con la Juventus rizio Semprevivo, 24 anni, sono rimasu coinvolti in una zuffa calciatore che da tecnico, sia , prima della partita. Per loro la prognosi e di sette e dieci gior- , STEFANO BOLORINI necessario andare per gradi, ni. Steve Fraser. 24 anni, e stato accoltellato al collo mentre ; •• ROMA. L'illusione della tizie apparse su alcuni organi lasciarsi prendere dalla (retta si recava da solo allo stadio. I medici lo hanno giudicato ' gente di Messina è durata una di informazione circa la mia 6 pericoloso: rischi di bruciarti. Chi è Una giostra in panchina guaribile in otto giorni. Infine, il giornalista Dirjan Wittem- • notte. Marco Tardelli, il nome disponibilità ad assumere la Facciamo un'ipotesi: invece berg colpito in testa da una bottigliata dopo essere stato cir­ del Messina, terzultimo in B, sul quale i fratelli Massimino conduzione tecnica del Messi­ Marco Tardelli è nate il 29 aprile del 1954 a Capanne di Careg- Società Giornata Vecchio Nuovo - condato da un gruppo di ultra genoani, . • ,• ' dopo il licenziamento di Mario na calcio, intendo ribadire di la chiama un club di mag­ gior blasone e con qualche gine (Lucca). Cameriere mancato - da giovanissimo si divide­ r Coiautti avevano puntato per avere attualmente un rapporto va fra i tavoli dei ristoranti e il campo degli allenamenti - si af­ Avellino precamp. Oddo BolchP tirare fuori dai guai la squadra contrattuale di natura tecnica problema In meno. ENRICO CONTI La risposta sarebbe stata la facciò nel calcio con la maglia del Pisa, con il quale disputò due Pisa • - 4" " '- L.Giannini • Castagner siciliana (terzultima in serie con la Federcalcio in scadenza campionati di serie C dal 72 al 74. Un anno in B, nel Como, e B), ha detto di no. Non se l'è il 30 giugno 1992. Soltanto al­ stessa. Guardi, avevo ricevuto Palermo 8" . Ferrari.- . Di Marzio - - qualche offerta prima di sigla­ poi, nella stagione 73-76, il salto alla Juve e la trasformazione sentita, il campione del mon­ lora, esaminate con il presi­ da terzino a centrocampista. Dieci campionati a Torino e, nel re il contratto con la Federa­ Taranto • • 10* ' Nicoletti'"- Vitali •>••'*"•'"> do di Spagna '82 e attualmente dente federale Matarrese even­ 1985, il trasferimento all'Inter dove rimase fino al 1987. Una sta­ Brevissime vice di Cesare Maldini nell'Un­ tuali proposte, prenderò una zione, ero libero di decidere, e der 21, di abbandonare lo staff invece dissi ugualmente di no. gione in Svizzera, al San Gallo, e nell'estate 1988, l'addio al cal­ Bologna ~ • 12' • - Maifredi " Sonetti '- decisione sul mio futuro pro­ cio giocato, dopo una carriera da favola: 5 scudetti. 1 Coppa dei Aprili». La casa motociclistica italiana parteciperà a quattro azzurro e di tentare l'avventura fessionale». Non mi vergogno affatto di af­ Casertana 18" Lombardi • Materazzi - su una panchina di un club . fermare che non mi sento an­ Campioni, 1 Coppa Uefa, 1 Coppa Coppe e 2 Coppe Italia con la mondiali '92: classi 125, 250 velocità, piloti Gramigni e Reg­ Tardelli ha rifiutato duecento Al telefono, dalla sua casa cora maturo per affrontare Juve. 302 partite e 37 gol in serie A; il titolo di campione del Lecce *";.. 19» Sensibile ".' Bigon""' giani; Enduro 125: Passeri e Ungaro; trial 280: Ahvala, Miglio e milanese, Tardelli ribadisce la mondo nell' 82 in Spagna (81 presenze e 6 reti in azzurro). Michaud.iridato'85.'86e'S8. , . .,.,.-•, „ - milioni»e.un contratto alla un'esperienza del genere. >. . ; 1 «Suarez»: quattro mesi di lavo­ sua posizione: «Non c'è nulla Nell'88-89 Tardelli frequentò il corso allenatori di Coverciano; il Modena 20* Bersellfni Oddo'- Amichevole calcio. La nazionale militare e stata superata 1-2 ro, [ino al termine della stagio­ di strano nella mia risposta. Ma fare il secondo di Maldi­ 6 settembre fu assunto dalla Federazione come aiuto seleziona­ dal Padova: reti di Fontana, Del Piero ed Erba (naz). • ne, e un'opzione per l'annata L'estate scorsa ho preso un im­ ni nell'Under 21 non è un tore dell'Under 16, di cui divenne pochi mesi dopo il responsa­ Venezia 20" Zaccheroni "Marchesi" Atletica. Per i mondiali di corsa campestre (21 marzo a Bo­ '92-93. L'ex centrocampista pegno con la Federazione e in­ po'poco come gavetta? •;' bile. L'I agosto 1990 fu promosso aiuto di Cesare Maldini nel­ Lecce .-. • 25" Bigon-v-s;- • Sensibile .- ston) , convocati tra gli altri Mei, Bettiol, Modica, Vivian e Do­ tendo rispettarlo, tutto qui. l'Under 21. Tardelli è stato uno dei grandi del calcio, sicura­ nati; donne: Dandolo, Guida. Munerotto e Mancia. • ,.••,.. della Nazionale ha spiegato i Assolutamente no. Il mio lavo­ : motivi del suo «no» in un co­ Niente di personale con il Mes­ ro mi soddisfa e in Federazio­ mente il primo centrocampista moderno dopo la rivoluzione Udinese 25" - Scoglio ' Fedele '- " Agami!. Il tennista Usa è tornato al successo a Indian Wells bat­ municato stampa diffuso ieri sina, intendiamoci, ma quan­ ne mi trovo bene: perchó do­ olandese degli Anni settanta. È stato uno dei leader della Juven­ tendo in 3 set il tedesco Karbacher. Nello stesso torneo Mi­ pomeriggio: «In merito alle no­ do mi assumo un impegno lo vrei cambiare? tus del primo corso trapalton iano e della Nazionale di Bearzot. Messina 26" Coiautti •- • Veneranda? chael Stich ha eliminato JimmyConnors. • , , Calcio di provincia. Domenica Temana-Perugia, pensando ai lontani anni d'oro con i due club in mano a imprenditori romani Coni, fissati i premi olimpici Belmondo, tre medaglie: : Il derby in Umbria? Parioli contro Balduina un assegno di 135 milioni

Il risveglio dell'Umbria del pallone, nel segno di due da Ilario Castagner, si piazza­ rugia si affaccia una stagione prima giornata di campionato dholm, il Barone rifiuta, allora •• ROMA. Una ventina di mi­ «Alla (ine di febbraio la diffe­ presidenti romani, Luciano Gaucci e Rinaldo Gelfu- rono al secondo posto, dietro nuova. Oggi la società del "gri­ la Ternana e prima in classifi­ i affida la squadra nelle mani di liardi che faranno sorridere il renza tra incasso preventivato al Milan di . Tre­ fo» ò nelle mani di Luciano ca. E Collusa vuole rimanerci: , Buffoni. E poi piazza i due col­ presidente della Federcalcio, '92 e quello realizzato e negati­ sa, ex soci in affari e amici di Andreotti. Ternana e dici anni da allora, una vita. Gaucci, romano, appassionato «Andremo in B davanti al Perù- •' pi di novembre: «strappa» alla Antonio Matarrese, alle prese < va del 3,99 % (circa 10 miliar- ; aia». Una sfida che Luciano " ! Perugia, rispettivamente prima e seconda nel loro Tante cose sono cambiate. La di cavalli, amico di Giulio An­ Sampdoria, Dossena, al quale con le pressanti richieste eco- , di, ndr)». Sono stati stabiliti i morte di Franco D'Altoma, il Gaucci ha raccolto e rilancia­ viene offerto un contratto bien­ girone di CI, sono lanciate verso la B. Domenica a dreotti. Romano 6 anche Ri­ to: il presidente del Perugia, in­ nomiche delle società di serie . premi per gli atleti che hanno ' Temi c'è il derby. Si annuncia una giornata calda: la presidente degli anni migliori, naldo Gclfusa, presidente del­ fatti, non sopporterebbe di es­ nale da cinquecento milioni a CI e C2.11 consiglio nazionale : conquistato una medaglia nel­ scomparso l'anno scorso, ha la Ternana, pure lui amico di sere superato dal suo ex di- * stagione, e rileva dal Cesena, del Coni ha deciso ieri di de­ le Olimpiadi invernali di Al- : «Digos» ha rinvenuto ieri nei pressi dello stadio «Li­ chiuso per il Perugia una fase Andreotti. Insignificante, 6 la pendente Gclfusa che, prima Nitti. Buffoni offre la fascia di slorica. Una storia, per la veri­ presenza di Imprenditori locali capitano a Dossena. cambia il volvere alla Figc gli introiti netti . bertville e per quelli che riusci­ berati» spranghe e biglie di ferro. di «mettersi in proprio», era sta­ di due concorsi Totocalcio, ' ranno a salire su! podio duran­ tà, conclusa in modo triste, do- • nelle due società umbre. Co­ to direttore generale della sua '• volto tattico della squadra e il pò sei anni di serie A a livelli ' me dire: l'Umbria calcistica e impresa di pulizie. , ,. .. Perugia comincia la rincorsa, pari al 25,20% dell'incasso to­ te i Giochi estivi di Barcellona. dignitosi. Una caduta senza . diventata una colonia romana. fino a risalire al secondo po­ tale. Un concorso e stato già • Per il Coni l'oro vale 70 milioni, FRANCO ARCUTI Luciano Gaucci approda in effettualo, quello abbinato alla l'argento 40 e il bronzo 25. 1! Ireni: due scandali legati al . Gclfusa prima, e Gaucci do­ Umbna lo scorso ottobre, Ire sto. —-* ir ' J* • ' •*- . - •calcio scommesse», penaliz­ po, hanno subito dimostrato di giorni prima della chiusura del Domenica ci sarà il faccia a schedina del 29 dicembre tempo di fare due conti e ci si . •• PERUGIA. In Umbria ades­ nica, a Terni, c'è il derby: un zazioni e retrocessioni, fino a voler fare le cose sul serio. A scorso che ha fruttato al Coni 9 accorge che Stefania Belmon­ so ci credono sul seno: il ritor­ buon motivo per dare un'oc­ mercato bis. La squadra, no­ faccia. A Terni, dove ieri gli no nel grande calcio pare dav­ chiata a due squadre che, in precipitare in C2. Ancora più Terni. Gclfusa, dopo aver ac­ nostante una campagna ac­ agenti della «Digos» hanno nn- miliardi e mezzo di lire. L'altro ' do con le sue imprese nello sci vero dietro l'angolo. Ternana e passato, hanno scritto pagine lontana nel tempo la storia . quisito il controllo della socie­ quisti estiva «boom», è in diffi­ venuto nei pressi dello stadio è programmato per il prossimo di (ondo ha incrementato di Perugia hanno imbroccato importanti in serie A. della Ternana, in serie A fino al tà, rinnova l'intera rosa ed ac­ coltà. La gente di Perugia e di- . •Liberati» alcune spranghe di 21 giugno. Se in tema di Toto­ 135 milioni il conto in banca. con decisione la strada per il Soprattutto il Perugia, che 1974. La società rossoverde ha quista 17 giocatori, fra i quali saffezionata: il «Curi» ha appe­ ferro, due sacchi di plastica calcio la Federcalcio sorride. Niente male per lo «scncciolo» salto in scric B: i rossovcrdi di esibisce il fiore all'occhiello di dovuto addirittura subire la di­ Boccafrcsca dal Pisa. C'ù chi • na . stabilito, con • ottocento pieni di sassi e numerose biglie lo stesso non può dirsi del Co­ piemontese, rappresentante di Clagluna guidano la classifica una stagione con il numero ze­ chiarazione di fallimento, sostiene che l'imprenditore ro­ spettatori, il minimo storico. d'acciaio, si annuncia un der­ Gaucci e tempestivo nel corre­ ni come ha voluto precisare al una disciplina considerata tra­ del girone B della CI a quota ro nella casellina delle sconfit­ quindi una dura permanenza mano abbia speso addirittura by caldo: chi vince, se ci vira termine del Consiglio naziona­ dizionalmente come uno sport • 29 punti, gli uomini di Buffoni te. Accadde nel campionato in C2, prima di risalire in CI. 12 miliardi di lire per la cam­ re ai ripari. Liquida l'allenatore un vincitore, avrà in mano il sono a una lunghezza. Dome­ 1978-79: i biancorossi, allenati Dossena, star del Perugia Ora però per Ternana e Pe­ pagna acquisti. Morale, dalla Papadopulo, contatta Lie­ passa porto per la B. le il presidente Arrigo Cattai. «povero». *• - L1MV