TOUR IN TUSCIA - - - - - Civita di dal 30 settembre al 3 ottobre 2021 Quota individuale di partecipazione: € 709

“Qui rise l’Etrusco, un giorno, coricato, cogli occhi a fior di terra, guardando la marina. E accoglieva nelle sue La quota comprende: pupille il multiforme e silenzioso splendore della terra Tour di 4 giorni / 3 notti fiorente e giovane, di cui aveva succhiato il mistero ga- Sistemazione in hotel della categoria indicata in iamente, senza ribrezzo e senza paura, affondandoci le camera doppia con servizi privati Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° mani e il viso”. Queste sono parole del poeta Vincenzo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno Cardarelli nato a Tarquinia nel 1897, profondamente Navetta da Bergamo o Brescia per legato alla sua terra, la Tuscia, un tempo popolata dal Quota di iscrizione misterioso popolo degli Etruschi. Visite con guida come da programma Accompagnatore per tutta la durata del viaggio Bergamo/Brescia - Bologna - Viterbo Al mattino partenza dalla località prescelta in direzio- La quota non comprende: ne di Bologna. Incontro con l’accompagnatore e par- Ingressi a mostre, musei e siti tenza in pullman Gran Turismo verso Firenze, Pasti non esplicitamente indicati in programma e Viterbo. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomerig- Bevande ai pasti gio visita guidata di Viterbo, la “Città dei Papi” che con- Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono” serva un ricco patrimonio storico-artistico. La città fu Documenti necessari: Carta d’identità o passapor- sede pontificia per circa 24 anni a partire dal 1257 per to in corso di validità. GPAALZ volere di Papa Alessandro IV. Durante la visita si ammi- reranno gli interni del Palazzo dei Papi, la Cattedrale Hotel selezionati di San Lorenzo e il Quartiere medievale San Pellegrino, Viterbo – Hotel Mini Palace cuore storico della città. Sistemazione in hotel. Cena e (o strutture di pari categoria secondo disponibilità) pernottamento. Ingressi a musei e monumenti: € 55 da pagare sul Tarquinia - Tuscania posto Prima colazione. Al mattino partenza per Tarquinia, Viterbo: Palazzo dei Papi e Cattedrale di San Lorenzo bella cittadina medievale e uno dei centri più impor- Tarquinia: Museo Nazionale e Necropoli dei Monterozzi Bomarzo: Parco dei Mostri tanti dell’antica civiltà etrusca. Visita del centro citta- Caprarola: Palazzo Farnese dino e del Museo Nazionale che custodisce preziosi re- Bagnaia: Giardini e Parco di Villa Lante perti di epoca etrusca tra cui l’altorilievo in terracotta Civita di Bagnoregio: tassa d’ingresso dei due cavalli alati, proveniente da un antico tempio etrusco e divenuti emblema della città. Visita della Ne- cropoli dei Monterozzi: con oltre 2.000 tombe dipinte con colori intensi e vivaci rappresenta il più ampio nu- cleo di arte etrusca esistente. Pranzo libero. Nel pome-

Richiedi tutti i dettagli in agenzia RANICA - ALZANO LOMBARDO - ALBINO - GAZZANIGA - OSIO SOTTO PONTE NOSSA - SAN PELLEGRINO TERME - ROVATO - BRUGHERIO Organizzazione tecnica: Serio Travel Srl n° licenza n° 11/ADV del 26/04/2000 R.E.A n. BG-321538 - Polizza RC viaggi ERV: n° 24910119-RC14 riggio si raggiunge Tuscania, uno dei borghi medievali più suggestivi della Tuscia. Visita con guida della Chiesa romanica di Santa Maria Maggiore, del Museo Archeologico che custodisce numerosi reperti rinve- nuti nelle varie necropoli etrusche della zona ed infine passeggiata nel pittoresco centro cittadino. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Bomarzo - Caprarola - Villa Lante Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento a Caprarola per la visita di Palazzo Farnese, vero e pro- prio gioiello tardo-rinascimentale, progettata dall’architetto Antonio da Sangallo per il cardinale Alessan- dro Farnese, divenuto poi Papa con il nome di Paolo III. All’interno gli ambienti sono decorati in modo sfarzoso con affreschi celebrativi della famiglia Farnese o a tema mitologico. Il palazzo è circondato da due giardini e da un parco secolare. Al termine trasferimento a Bagnaia e pranzo libero. Nel pomeriggio visita a Villa Lante per ammirare uno dei più bei giardini all’italiana: quattro ettari di aiuole geometriche e un grande parco con fontane e giochi d’acqua. Proseguimento verso Bomarzo per la visita del misterioso “Parco dei Mostri”, il primo grande giardino manierista, costruito a partire dal 1547 per volere di Vicino Orsini signore di Bomarzo. Nel parco si ammirano statue di draghi, orsi, sirene, ercoli e figure mitologiche, pensati per suscitare meraviglia e stupore nel visitatore. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Civita Di Bagnoregio - Bologna Prima colazione in hotel. Partenza per Civita di Bagnoregio, soprannominata la “Città che muore” per via della costante erosione delle rocce di tufo su cui poggia l’abitato. La cittadella di origini etrusche e medie- vali, sospesa in bilico su un pinnacolo di tufo e raggiungibile solo percorrendo uno stretto ponte pedonale, pare essere sospesa nello spazio e nel tempo. Civita di Bagnoregio è annoverata tra i più Bei Borghi d’Italia Pranzo libero e tempo a disposizione. Nel pomeriggio partenza per Firenze e Bologna. In serata rientro alla località di partenza.

Tuscania

Richiedi tutti i dettagli in agenzia RANICA - ALZANO LOMBARDO - ALBINO - GAZZANIGA - OSIO SOTTO PONTE NOSSA - SAN PELLEGRINO TERME - ROVATO - BRUGHERIO Organizzazione tecnica: Serio Travel Srl n° licenza n° 11/ADV del 26/04/2000 R.E.A n. BG-321538 - Polizza RC viaggi ERV: n° 24910119-RC14