Europass Curriculum Vitae

Informazioni personali Nome Nicola Mastalli Indirizzo Via Antica Regina 33, 22016 (), Telefono +39 0344 55485 Cell +39 335 8304212 Fax +39 0344 55485 E-mail [email protected] PEC [email protected] Data di nascita 11/04/1963 Nazionalità Italiana

Esperienza lavorativa Data Gennaio 1992-presente Tipo di impiego Architetto libero professionista Principali mansioni e responsabilità Progettazione architettonica e urbanistica, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione (dal 2000), rilievo di edifici, arredo Datore di lavoro Nicola Mastalli Tipo di azienda o settore Studio di architettura:

Data 1989-1991 Tipo di impiego Disegnatore e progettista Principali mansioni e responsabilità Disegno e progettazione architettonica, urbanistica e di arredo Datore di lavoro Prof. Arch. Enrico Mantero, Como Tipo di azienda o settore Studio di architettura

Data 1987-1989 Tipo di impiego Disegnatore e progettista Principali mansioni e responsabilità Disegno e progettazione architettonica, design, arredo urbano, allestimenti mostre Datore di lavoro Arch. Ugo La Pietra, Milano Tipo di azienda o settore Studio di architettura, design, interior design

Data 1982-1987 Tipo di impiego Disegnatore e progettista Principali mansioni e responsabilità Disegno e progettazione architettonica, urbanistica Datore di lavoro Studioquattro, ed uniti Tipo di azienda o settore Studio di architettura

Istruzione e formazione Data 1982-1989 Qualifica conseguita Laurea in architettura (100/100) Principali materie / abilità Progettazione architettonica e urbanistica professionali oggetto dello studio

Page 1/9 - Curriculum vitae of Nicola Mastalli

Nome e tipo di istituto di istruzione Politecnico di Milano o formazione

Data 1977-1982 Qualifica conseguita Maturità d'arte applicata (60/60) Principali materie / abilità Industrial Design professionali oggetto dello studio Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Statale d'Arte di Monza o formazione

Titoli di formazione post-laurea Data 2017 Qualifica conseguita Corso di aggiornamento per coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione e la realizzazione dell’opera nel settore delle costruzioni Principali materie / abilità Sicurezza in cantiere professionali oggetto dello studio Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli architetti della provincia di Como o formazione

Data 2013 Qualifica conseguita Corso di aggiornamento per coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione e la realizzazione dell’opera nel settore delle costruzioni (36 h) Principali materie / abilità Sicurezza in cantiere professionali oggetto dello studio Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli architetti della provincia di Como o formazione Federcoordinatori

Data 2009 Qualifica conseguita Corso di aggiornamento per coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione e la realizzazione dell’opera nel settore delle costruzioni (40 h) Principali materie / abilità Sicurezza in cantiere professionali oggetto dello studio Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli architetti della provincia di Como o formazione Federcoordinatori

Data 2009 Qualifica conseguita Monitorare e valutare le trasformazioni del paesaggio Principali materie / abilità Tutela del paesaggio professionali oggetto dello studio Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli architetti della provincia di Como o formazione Regione Lombardia

Data 2008 Qualifica conseguita Corso per tecnici certificatori energetici degli edifici Principali materie / abilità Fisica tecnica, impianti, certificazioni energetiche professionali oggetto dello studio Nome e tipo di istituto di istruzione Politecnico di Milano, Dipartimento Best o formazione

Data 2001

Page 2/9 - Curriculum vitae of Nicola Mastalli

Qualifica conseguita Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori DL 494/96, 528/99 (120 h) Principali materie / abilità Sicurezza in cantiere professionali oggetto dello studio Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli architetti della provincia di Como o formazione

Data 1998-1999 Qualifica conseguita Corso di aggiornamento per esperti in materia di tutela paesistico-ambientale Principali materie / abilità Tutela paesistico-ambientale professionali oggetto dello studio Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli architetti della provincia di Como o formazione Regione Lombardia

Commissioni Esperto ambientale nelle Dosso del (Como), 1996-2000 commissioni edilizie di: (Como), 1996-2000 (Como), 2000/2004 (Como), 2000/2009 Membro della commissione edilizia Colonno (Como), 2010-presente (Como), 2011 Membro della commissione Sala Comacina (Como), 2009-presente (presidente) paesaggistica Comunità Montana Lario Intelvese, 2009-presente di Tremezzina, 2015-presente (presidente) Membro della segreteria del Maestri Comacini, Como 2005 premio di architettura altro Membro del comitato scientifico della mostra Mantero cento anni di architettura, Como giugno-luglio 2011 Conoscenze personali e competenze Madre lingua Italiano Altre lingue Comprensione Parlato Scritto European level Ascolto Lettura Interazione Espressione Inglese B2 B2 B2 B2 B2 Francese A2 A2 A2 A2 A2

Conoscenze informatiche Office, Adobe Suite, Autocad LT2014, Vectorworks 2015, Renderworks 2015, Acca Primus, Computer skills and competences Acca Certus, Acca Compensus, Photoshop Patente di guida B

Attività didattica A.A. 2004/2005 Attività di supporto didattico nel Laboratorio di progettazione dell’architettura 3 presso la facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, in Milano Bovisa (docenti M.Brandolisio e M.Vido) A.A. 2005/2006 Docente a contratto di Composizione e Progettazione Urbana nel Laboratorio di progettazione dell’architettura 3 presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, in Milano Bovisa (laboratorio proff. A.Novati e A. Pezzola)

Page 3/9 - Curriculum vitae of Nicola Mastalli

A.A. 2006/2007 Docente a contratto di Composizione e Progettazione Urbana nel Laboratorio di progettazione dell’architettura 3 presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, in Milano Bovisa (laboratorio proff. A.Novati e A. Pezzola) A.A. 2007/2008 Docente a contratto di Composizione e Progettazione Urbana nel Laboratorio di progettazione dell’architettura 3 presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, in Milano Bovisa (laboratorio proff. A.Novati e A. Pezzola) A.A. 2008/2009 Docente a contratto di Rilievo dell'architettura nel Laboratorio di progettazione dell’architettura 2 presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, in Milano Bovisa (laboratorio prof. L.Pezzetti) A.A. 2009/2010 Docente a contratto di Rilievo dell'architettura nel Laboratorio di progettazione dell’architettura 2 presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, in Milano Bovisa (laboratorio prof. L.Pezzetti) A.A. 2009/2010 Docente a contratto di Rappresentazione dell'architettura nel Laboratorio di progettazione dell’architettura 1 (Corso di Laurea Magistrale) presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, in Milano Bovisa (prof. C.Pallini) A.A. 2010/2011 Docente a contratto di Rilievo dell'architettura nel Laboratorio di progettazione dell’architettura 2 presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, in Milano Bovisa (laboratorio prof. L.Pezzetti) A.A. 2010/2011 Docente a contratto di Rappresentazione dell'architettura nel Laboratorio di progettazione dell’architettura 1 (Corso di Laurea Magistrale) presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, in Milano Bovisa (prof. C.Pallini) A.A. 2011/2012 Docente a contratto di Rilievo dell'architettura nel Laboratorio di progettazione dell’architettura 2 presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, in Milano Bovisa (laboratorio prof. L.Pezzetti) A.A. 2012/2013 Docente a contratto di Rappresentazione dell'architettura nel Laboratorio di progettazione dell’architettura 1 (Corso di Laurea Magistrale) presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, in Milano Bovisa (prof. C.Pallini, prof. M.Meriggi) A.A. 2012/2013 Attività di supporto didattico nel Laboratorio di progettazione dell’architettura 2 presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, in Milano Bovisa (laboratorio prof. L.Pezzetti) A.A. 2013/2014 Docente a contratto di Rappresentazione dell'architettura nel Laboratorio di progettazione dell’architettura 1 (Corso di Laurea Magistrale) presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, in Milano Bovisa (prof. C.Pallini, prof. M.Meriggi) A.A. 2014/2015 Docente a contratto di Architectural Representation nel Laboratorio di Architectural Design Studio 1 (Corso di Laurea Magistrale) presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, in Milano Bovisa (prof. M.Fosso) A.A. 2014/2015 Attività di supporto didattico nel Laboratorio di progettazione dell’architettura 2 presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, in Milano Bovisa (laboratorio prof. O.Gaburrii) A.A. 2015/2016 Docente a contratto di Architectural Representation nel Laboratorio di Architectural Design Studio 1 (Corso di Laurea Magistrale) presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, in Milano Città Studi (prof. C.Pallini) A.A. 2016/2017 Docente a contratto di Architectural Representation nel Laboratorio di Architectural Design Studio 1 (Corso di Laurea Magistrale) presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, in Milano Città Studi (prof. L.Pezzetti) A.A:2017/2018 Docente a contratto di Tecniche della rappresentazione nel Laboratorio di Progettazione Architettonica 1 (Sezione C) (Corso di Laurea Triennale) presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, in Milano Città Studi (prof. F.Bruno)

Page 4/9 - Curriculum vitae of Nicola Mastalli

Relatore in Nella citta' Ticino, nuovi ruoli per la stazione ferroviaria di Novara, di Andrea Grizzetti relatore prof. Cristina Pallini, correlatore prof. Vincenzo Donato; Tesi di laurea specialistica, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura Civile (II), Laurea in Architettura, A.A. 2005/06 Progetto per un municipio a Como, di Sara Crippa e Elena Volpi relatore prof. Cristina Pallini; Tesi di laurea specialistica, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura Civile (II), Laurea in Architettura, A.A. 2011/12 Correlatore in Como lungo la via Regina: nuova biblioteca ed auditorium tra la Ticosa e Sant'Abbondio, di Antonella Rinaldi relatore prof. Cristina Pallini; Tesi di laurea specialistica, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura Civile (II), Laurea in Architettura, A.A. 2007/08 Como nel suo teatro geografico : una funicolare per il parco della spina verde, di Carlo Alberto Tagliabue relatore prof. Cristina Pallini; Tesi di laurea specialistica, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura Civile (II), Laurea in Architettura, A.A. 2007/08 (Menzione speciale Premio Mantero 2009) Como : un percorso nel cuore della città storica, di Elena Curti e Alessia Consonni relatore prof. Cristina Pallini; Tesi di laurea specialistica, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura Civile (II), Laurea in Architettura, A.A. 2010/11 (Selezione Premio Mantero 2012) Ampliamento del polo universitario dell' Insubria nel nuovo parco comasco, di Claudia Manunta, Gaia Vavalli, Silvia Taddeo, relatore prof. Cristina Pallini; Tesi di laurea specialistica, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura Civile (II), Laurea in Architettura, A.A. 2010/11

Riqualificazione di un edificio abbandonato: Aldo Rossi sul Naviglio, di Banafsheh Razavi e Navid Kazemi Naein, relatore prof. Cristina Pallini; Tesi di laurea specialistica, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura Civile (II), Laurea in Architettura, A.A. 2014/15

Una scena fissa per il Politeama di Como, di Shaghayegh Vahidi Monfared, relatore prof. Cristina Pallini; Tesi di laurea specialistica, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura Civile (II), Laurea in Architettura, A.A. 2014/15

Attività professionale Lavori pubblici Amministrazione Comunale di Mezzegra (sintesi ultimi anni) Progetto di recupero del centro storico di Bonzanigo Progetto architettonico, coordinamento per la sicurezza in cantiere; sistemazione di spazi urbani Rilievo planialtimetrico Progetto preliminare 2003; Progetto definitivo 2004; Progetto esecutivo 2005; Redazione PSC 2005; Inizio lavori: estate 2006 Comune di Progetto di riqualificazione urbana: lungolago di Azzano Progetto architettonico; sistemazione di spazi urbani Progetto preliminare 2003; Progetto definitivo 1° stralcio 2003

Page 5/9 - Curriculum vitae of Nicola Mastalli

Unione dei Comuni della Tremezzina Realizzazione nuovi pontili di ormeggio in località Azzano in sostituzione degli attuali posti barca su spiaggie e scalinate – Riqualificazione complessiva lungolago interessato da attività cantieristica (comune di Tremezzo, comune di Mezzegra)

Progetto architettonico e strutturale; sistemazione di spazi urbani Progetto definitivo ed esecutivo 2006 Amministrazione Comunale di Progetto di riqualificazione urbana: sistemazione spiaggia Lerai Progetto architettonico; coordinamento per la sicurezza in cantiere; sistemazione di spazi urbani Progetto definitivo ed esecutivo, 2007; Redazione PSC e coordinamento della sicurezza 2007 Amministrazione Comunale di Menaggio Progetto luci del lago Progetto architettonico e progetto impianti; sistemazione di spazi urbani Progetto definitivo ed esecutivo, 2008; Direzione lavori, 2008/2009 Comunità Montana Alpi Lepontine Piano Integrato d'area - La Via Regina–Riscoperta del passato per un futuro sostenibile: Operazione 2: Realizzazione di ciclovia sui tratti dismessi della strada statale 340 da Menaggio a Dongo (con l'Arch. R. Cogotzi) Progetto architettonico, coordinamento per la sicurezza in cantiere; sistemazione di spazi urbani Progetto preliminare e progetto definitivo 2009; Progetto esecutivo 2010; Redazione PSC e coordinamento della sicurezza, Direzione e contabilità dei lavori, variante 2010/2014 Comunità Montana Alpi Lepontine Piano Integrato d'area - La Via Regina–Riscoperta del passato per un futuro sostenibile: Operazione 3: Valorizzazione del percorso storico “Antica Via Regina” da Menaggio a Dongo Progetto architettonico; sistemazione di spazi urbani Progetto preliminare e progetto definitivo 2009 (con l’arch. R.Cogotzi); Progetto esecutivo, Direzione e contabilità dei lavori 2010/2014 Lavori privat Ristrutturazione di due unità immobiliari gemellate in un edificio storico di Gottro (sintesi ultimi anni)i (comune di ) Rilievo,Progetto architettonico; ristrutturazione edilizia, arredi Progetto preliminare, 2009 Progetto definitivo ed esecutivo, 2010 Direzione lavori, redazione PSC e coordinamento per la sicurezza, 2010/in fase di esecuzione Ristrutturazione e ampliamento edificio residenziale in località Genzana (Sala Comacina) Progetto architettonico; ristrutturazione edilizia e nuove costruzioni Progetto preliminare, 2009 Progetto definitivo, 2009 Progetto esecutivo, 2010 Direzione lavori, 2010/ in fase di esecuzione Villa Lidè Staff House (ricostruzione e trasformazione ex autorimessa di Villa Lidè) Progetto architettonico, nuove costruzioni, arredi Progetto preliminare, 2009 Progetto definitivo, 2010 Progetto esecutivo, 2011-2012

Page 6/9 - Curriculum vitae of Nicola Mastalli

Restauro e ristrutturazione Villa Duca a (Co) (con Arch. Zaiga Gaile, Riga) Progetto architettonico; restauro e ristrutturazione edilizia, Rilievo dell’edificio e del contesto, 2011 Progetto preliminare e definitivo 2011/2012 Progetto preliminare e definitivo per la realizzazione della piscina esterna, 2012/2014 Direzione lavori, redazione PSC e coordinamento per la sicurezza, 2014/in fase di esecuzione Housing in Gravedona ed uniti Progetto architettonico, nuove costruzioni Progetto preliminare 2014

Uffici CGIL Dongo Progetto architettonico, restauro e ristrutturazione edilizia, arredo Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo 2014 Direzione lavori, redazione PSC e coordinamento per la sicurezza, 2014

Rinnovo interno Villa Bel Sorriso, Tremezzina Progetto architettonico, restauro e ristrutturazione edilizia, arredo Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo 2014 Direzione lavori, redazione PSC e coordinamento per la sicurezza, 2014

Opere di manutenzione e restauro presso Villa Maria, Progetto architettonico, restauro e ristrutturazione edilizia Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo 2015 Direzione lavori, redazione PSC e coordinamento per la sicurezza, 2015

Casa Beretta, Menaggio Progetto architettonico, ristrutturazione edilizia e ampliamento Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo 2015 Direzione lavori, redazione PSC e coordinamento per la sicurezza, 2015-2017

Sistemazioni interne e ristrutturazione parziale Villa Jacaranda. Progetto architettonico, restauro e ristrutturazione edilizia Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo 2015 Direzione lavori, redazione PSC e coordinamento per la sicurezza, 2016-2017

Progetto di una piscina a Gaggio () Progetto architettonico Progetto preliminare e definitivo 2015

Restauro casa Gobbi a Progetto architettonico, restauro e ristrutturazione edilizia, arredo Progetto preliminare 2015 Progetto definitivo 2016

Sistemazione interna di due unità immobiliari a Sala Comacina Progetto architettonico, ristrutturazione edilizia Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo 2016 Direzione lavori, redazione PSC e coordinamento per la sicurezza, 2016

Ristrutturazione di un edificio plurifamiliare a Tremezzo Progetto architettonico, ristrutturazione edilizia Progetto preliminare e definitivo 2016

Page 7/9 - Curriculum vitae of Nicola Mastalli

Ristrutturazione di un edificio plurifamiliare a Tremezzo Progetto architettonico, ristrutturazione edilizia Progetto preliminare e definitivo 2016

Progetto per la piazza della chiesa di sala Comacina Progetto architettonico Progetto preliminare 2016

Ristrutturazione edificio residenziale a Codogna () Progetto architettonico, restauro e ristrutturazione edilizia, arredo Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo 2016

Sistemazione interna appartamento in Via Revere a Milano (Con Arch. E.Fumagalli) Progetto architettonico, ristrutturazione edilizia Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo 2016-2017 Direzione lavori, redazione PSC e coordinamento per la sicurezza, 2017

Progetto case Bracchetti (n°2 ville) Progetto architettonico Progetto preliminare e definitivo, 2016-2017

Concorsi di architettura Concorso internazionale per la sistemazione e il ridisegno del lungofiume di Cork (Irlanda) (ultimi 10 anni) (capogruppo, con E. Fumagalli, collaboratrice), 2005 Concorso nazionale di progettazione per il recupero di singoli edifici di interesse storico architettonico da destinare a residenza nel territorio del comune di Grandola ed uniti, 2006 Concorso internazionale ampliamento scuola agraria di Mezzana (Svizzera) (capogruppo con G.Morelli, collaboratore), 2007 Concorso di progettazione per la riqualificazione del centro sportivo “Loveno '84” a Menaggio (capogruppo con lo Studio Associato Magnaghi, collaboratori), 2007 Concorso di progettazione cittadella dell’edilizia, centro formazione edile e sede enti paritetici edili, Como (capogruppo con l’Arch. C.Pallini e l’Arch. A. Scaccabarozzi, collaboratori), 2010 Concorso di idee per lo studio di proposte ideative realtive alla riqualificazione ambientale e al recupero funzionale (edilizio architettonico) del nucleo storico di Mandonico, comune di Dorio (Lc), 2011 Concorso di idee per la progettazione della nuova piazza comunale di Castiglione Intelvi, comune di Castilgione d’Intelvi (Co), (capogruppo con l’Arch. V.Merazzi), 2012 Concorso di idee per la progettazione di una scuola materna a Dolzago (Lc) (capogruppo con gli Arch. G.Colombo, C.Frattini e E.Mericcoi), 2013 Concorso di idee per la riqualificazione di dell’asse di Via Conciliazione e Via Cozzi, comune di Cesano Maderno (Mb), (capogruppo con l’Arch. L.A.Pezzetti), 2014 Progetto vincitore ex equo Concorso di idee per la realizzazione della nuova biblioteca comunale di Briosco (Mb), (capogruppo con gli Arch. G.Colombo e M.Vignali), 2014 Concorso di idee per la costruzione di un complesso scolastico a Cairate (Va) (capogruppo con gli Arch. G.Colombo e M.Magioni), 2014

Urbanistica Piano attuativo a prevalente destinazione turistico-ricettiva all'aria aperta, , 2008

Page 8/9 - Curriculum vitae of Nicola Mastalli

Piano di recupero area ex autorimessa di Villa Lidè, , 2010 Piano attuativo ATR2, Mezzegra, Tremezzina 2016 (con Arch. G. Moresi) Piano attuativo RFR-1b, Mezzegra, Tremezzina 2016-2017

Scritti Progetto di attività fieristiche a Sampierdarena, in: Città-Porto Scritti e Progetti a cura di Sabina Scarponi, Clup Milano 1989 Il percorso storico dell’economia della seta (con Enrico Mantero), in: Le vie della seta nel territorio lariano, Ecomusei e itinerari di archeologia industriale, atti del convegno 10-11 Aprile 1992 Como. A cura della CCIAA di Como, Ed. Studio Editoriale Menabò, Como 1992 Nel labirinto in: Notiziario della Biblioteca n°35, a cura della biblioteca comunale Vittorio Antonini di , Lenno 1997 collaborazione alle tematiche della viabilità romana, il romanico nell'alto Lario e la via Regina, redazione di cartografia in: Galliano e il romanico, mostra a cura di Giovanni Tacchini, Cantù aprile-luglio 2007 e Erba marzo-aprile 2009; pubblicato in: Giovanni Tacchini e Alberto Novati: Galliano e il romanico, La costruzione dei paesaggi urbani lombardi, Quaderni di Architettura del Paesaggio, Politecnico di Milano-Il Libraccio, Milano 2008. Casa dell’artista sul lago; Scuole di (con Marco Valsecchi); Scuola Media di (con Marco Valsecchi); Casa sul Bosforo (con Marco Valsecchi); Enrico Mantero: progettare la scuola; in: Mantero cento anni di architettura, a cura di Jessica Savoia e Davide Mantero, Nodo Libri, Como 2011 Architettura educatrice. Ideologia del reale o utopia della realtà (con L. Pezzetti) (progetti per una scuola a Tremezzo, Como) In: AA.VV. Architettura e realismo, Maggioli editore, Milano, 2013

Tremezzina, 06/10/2017

Ai sensi del D. Lgs n. 196 del 30 giugno 2003 “Codice privacy”, il sottoscritto autorizza il Politecnico di Milano a pubblicare sul sito WEB di Ateneo il proprio Curriculum Vitae, per i fini istituzionali e in ottemperanza al D. Lgs n. 33 del 14 marzo 2013 “Decreto trasparenza” come modificato dal D. Lgs. 97 del 2016.

Page 9/9 - Curriculum vitae of Nicola Mastalli