1

Waterpolo by the Sea: ecco i campioni che scenderanno in acqua di Diego Cambiaso 20 Settembre 2017 – 16:09

La grande giornata di pallanuoto si avvicina a grandi passi in quel di Portofino che sarà la perfetta cornice del Waterpolo by the Sea, con due partite da stropicciarsi gli occhi. Sia il Setterosa che il Settebello infatti scenderanno nelle acque antistanti alla celebre località del levante genovese. Ad aprire le danze sarà il test match fra lanazionale femminile italiana e quella francese.

Il commissario tecnico per l’occasione ha convocato diverse liguri: Giulia Viacava del Bogliasco 1951, Alessia Millo, e , rispettivamente in forza alla Plebiscito Padova le prime e all’Orizzonte Catania la seconda, ma nate e formatesi in Liguria; Federica Lavi e Arianna Gragnolati di Rapallo. Insieme a loro le imperiesi e (quest’ultima dall’Olympiakos); e Giuditta Galardi del Sis Roma; Sara Dario del Plebiscito Padova; e Valeria Palmieri dell’Orizzonte Catania; e Rosaria Aiello di Messina e Caterina Banchelli e della Florentia.

Evento clou della giornata sarà, però alle 16:30 con l’incontro fra il Settebello del Ct Sandro Campagna e una selezione All Stars. Gli azzurri vedranno in acqua i recchelini , Micheal Bodegas, e Lorenzo Bruni. Insieme a loro giocheranno Vincenzo Renzuto dello Jug Dubrovnik; Zeno Bertoli, e del Brescia; Vincenzo Dolce e della Canottieri Napoli; Gianmarco Nicosia della Roma Vis Nova; , e Valentino Gallo dello Sport Management.

Genova24.it - 1 / 2 - 26.09.2021 2

L’All Stars Team invece sarà diretto dal coach della Pro Recco, Vladimir Vujasinovic che troverà alcuni dei suoi ragazzi come avversari, ma potrà contare su una buona fetta di recchelini nella propria squadra: Tempesti, Mandic, Filipovic, Molina, Ivovic e Sukno saranno la spina dorsale della formazione che potrà, però contare anche su campionissimi di oggi e di ieri. Il tecnico balcanico infatti avrà a sua disposizione anche Amaurys Perez, oro mondiale azzurro a Shangai; Aleksandar Sapic che ha da poco appeso la calottina al chiodo per intraprendere una carriera politica in Serbia, ma che conserva una classe ed una forma fisica che gli consetirebbero di giocare ancora.

Ci sarà poi il tre volte oro olimpico ungherese Tamas Kasas, unico giocatore al mondo ad aver vinto tutte le competizioni europee e mondiali; Mladan Janovic campione montenegrino appena rientrato in Italia dopo l’esperienza in Grecia; Albert Espanol, dieci volte campione di Spagna ed oggi in Cina; Ugo Crousillat, fresco campione d’Europa con la sua Francia; Petar Muslim, oro olimpico con la Croazia nel 2012 eChristian Presciutti, capitano del Brescia e campione del mondo con l’Italia nel 2011. Al termine delle gare si passerà alla presentazione della Pro Recco 2017/18 a cui seguirà un party presso il noto Covo di Nord Est.

Genova24.it - 2 / 2 - 26.09.2021