Sede del congresso A FIDIA Auditorium Via Ponte della Fabbrica 3/A EDIZIONE 35031 (PD)

Come arrivare Gyneconet IN AUTO: Meeting Milano-Padova e -Padova: uscita Padova Ovest Autostrada A13 -Padova, seguire le indicazioni per Padova: uscita Terme Euganee Nuove evidenze per la salute della Donna IN TRENO: Stazione ferroviaria di Padova (12 km) con servizio bus o taxi o Terme Euganee (4 km) con servizio taxi. IN AEREO: Aeroporto Marco Polo di Venezia (60 km), Valerio Catullo di Verona (75 km), S. Angelo di Treviso (75 km), Milano Linate e Malpensa (260 km). 26-27-28 Novembre Accreditamento ECM 2015 Evento formativo n. 41-140055 I crediti formativi assegnati sono 9 Coordinatore Scientifico: Prof. Claudio Gustavino Con il supporto incondizionato di Provider Ecm e Partner tecnologico

FIDIA AUDITORIUM Via Ponte della Fabbrica, 3/A

Via V. Breda, 30 - 35010 Limena (PD) Abano Terme (PD) E-mail: [email protected] www.fidiapharma.com A

EDIZIONE GIOVEDÌ 26 NOVEMBRE 2015 VENERDÌ 27 NOVEMBRE 2015 SABATO 28 NOVEMBRE 2015

Gyneconet Meeting 16.30 - 17.00 Apertura sessione poster 09.00 - 09.30 Modificazioni dell’ecosistema vaginale 09.00 - 09.30 Modalità d’azione ed effetti del laser Nuove evidenze per la salute della Donna in menopausa F. De Seta (Trieste) in donne con atrofia vaginale e/o incontinenza S. Salvatore (Milano) 17.00 - 17.30 Iscrizione e pratiche ECM 09.30 - 10.00 Management dei sintomi menopausali 26-27-28 Novembre 2015 in pazienti con tumore estrogeno-dipendente A. Puppo (Cuneo) 09.30 - 11.30 Esperienze di gestione delle pazienti RAZIONALE 17.30 - 17.45 Introduzione - Messaggio di benvenuto con atrofia vaginale 10.00 - 10.30 Discussione e Sintesi (Tavola rotonda moderata C. Gustavino (Genova) Fin dal 1946 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dalla giornalista L. Azzariti) definisce la salute come uno stato di completo benessere 10.30 - 11.00 Break fisico, mentale e sociale e non semplicemente l’assenza di 17.45 - 18.15 Atrofia vaginale: impatto sulla salute C. Gustavino (Genova), A. Graziottin (Milano), malattia e di infermità. I professionisti (ginecologi, medici 11.00 - 11.30 La via locale al trattamento dell’atrofia R. Nappi (Pavia), S. Salvatore (Milano), di medicina generale, ostetriche, …) che operano nel e sulla qualità di vita della donna vaginale: ruolo dell’acido ialuronico P. Sala (Genova), A. Puppo (Cuneo), campo della salute della donna sono sempre più sensibi- R. Nappi (Pavia) C. Gustavino (Genova) F. De Seta (Trieste) lizzati nei confronti di patologie, che, pur non riducendo la sopravvivenza, riducono sensibilmente la qualità della vita 11.30 - 12.00 Acido ialuronico e salute della donna: nuove della donna. Fra queste condizioni troviamo l’atrofia 18.15 - 18.45 Il trattamento dell’atrofia vaginale: prospettive di ricerca clinica P. Sala (Genova) 11.30 - 12.00 Take Home Messagges vulvovaginale, l’incontinenza urinaria, i problemi della sfera C. Gustavino (Genova) sessuale, ecc… Tutte problematiche gravate da un’elevata update sulla base dell’EBM 12.00 - 12.30 Discussione e Sintesi incidenza e da un basso grado di consapevolezza nella A. Graziottin (Milano) donna, che spesso non ne parla neppure con il medico 12.30 - 13.30 Break INFO POSTER: curante. Obiettivo del Convegno è quello di far luce su • Il termine ultimo per l'invio dei poster è il 7 Novembre 2015. epidemiologia, diagnosi e opzioni di trattamento di queste • Per richiedere la modalità di sottomissione dei poster si prega 18.45 - 19.00 Discussione e sintesi 13.30 - 15.30 Comunicazioni orali dei 3 migliori poster patologie. di contattare la Segreteria Organizzativa: Meri Pedron 049/8170700 - [email protected]