ARTE ASTI – Battistero di San Pietro Fino a domenica 26 febbraio Mostra del Maestro del Palio 2011 Antonio Guarene Orari: venerdì, sabato e domenica 16-19 La mostra presenta il percorso artistico di uno dei più grandi disegnatori umoristici italiani dagli anni ’70 ai giorni nostri, con particolare attenzione ai temi, a lui particolarmente cari, del Palio e della vita sociale e politica di Asti. Per info: www.comune.asti.it

ASTI - Spazio San Giovanni Fino al 3 febbraio Enrico VII e gli astigiani. Il sogno italiano del Casato di Lussemburgo Nei suggestivi spazi del Museo Diocesano di San Giovanni la mostra presenterà il medioevo astigiano e l’attività degli uomini d’affari astigiani operanti sulle principali piazze d’Europa Dal 17 marzo PALAZZO esponendo preziosi codici miniati, monete astigiane circolanti in Europa nel Medioevo, sigilli e MAZZETTI ospita la pergamene provenienti dagli archivi astigiani e di Torino, Coblenza, Lussemburgo, Friburgo e mostra “Etruschi: l’ideale Parigi e reperti archeologici messi a disposizione dalla Soprintendenza di Torino. Saranno in eroico e il vino lucente” particolare messi a confronto il Codex Astensis e alcune pagine del Codex Balduini, Info: www.palazzomazzetti.it conservato presso l’Archivio di Coblenza, relative all'entrata in Asti di Enrico VII. Per info: www.comune.asti.it - Tel. +39 3665910175-6; +39 0141538770

ASTI – Galleria ART & WINE Piazza Roma 13 Fino al 19 febbraio Criss Amadeusss – “Kaleidoscopia” Dal 26 febbraio al 16 marzo Mostra personale di Aldo Parmigiani Orari: mercoledì, giovedì e domenica 15.30-19.30, venerdì e sabato 11.00-13.00/15.30-19.30. A Palazzo Medici del Vascello mostra personale di Carlo Cavallo (in arte Criss Amadeusss) ed esposizione di opere di altri artisti. Il 26 febbraio inaugurazione della mostra personale dell’artista milanese Aldo Parmigiani. Per info: +39 3661565872; www.art-wine.eu

ENOGASTRONOMIA

TONCO – Villa Toso “Sapori d’Inverno” Ritorna, per la grande gioia dei buongustai degli autentici sapori monferrini, l’appuntamento goloso a Tonco, nella prestigiosa villa Toso, di proprietà del Comune. Il sabato sera a cena e

la domenica a pranzo i commensali avranno la possibilità di degustare gli originali menù frutto

del lavoro appassionato delle varie Pro-Loco che si alterneranno man mano. Il primo appuntamento ha visto protagonista la Pro-Loco di Migliandolo mentre concluderà la rassegna il 25 marzo 2012. Nel mese di febbraio si alterneranno: 4 e 5 febbraio

Colcavagno-Banengo, 11 e 12 febbraio , 18 e 19 febbraio , 25 e 26 Rinco. Non ci resta che augurarVi :”Buon Appetito!”. Per info: Comune di Tonco, tel. +39 0141991044, Villa Toso 0141991113 www.comune.tonco.at.it

PORTACOMARO 12 febbraio “Fagiolata di Sant’Agata” Quella che si svolge al pilone che segna il confine tra il Comune di Portacomaro e quello di è forse la più antica festa del paese. All'alba gli abitanti delle cascine circostanti mettono a bollire due calderoni di fagioli con le cotiche di maiale. A mezzogiorno, chiunque si presenti portandosi dietro un recipiente idoneo al trasporto a casa o al consumo immediato, riceve una generosa mestolata accompagnata da un bicchiere di vino Barbera novello. La devozione a Sant'Agata si esprime con questa festa "laica" che si riallaccia alla dominazione Longobarda. Per info: Comune di Portacomaro +39 0141202128 - 0141202627

ASTI - Palazzo dell’Enofila Dal 17 febbraio “Festival invernale delle Sagre” Il tipico e la cucina saranno protagonisti all’Enofila da venerdì 17 febbraio, primo giorno di apertura dei sette fine settimana del Festival Invernale delle Sagre che si concluderà il 1° aprile 2012. Il villaggio gastronomico sarà aperto venerdì e sabato dalle 19 alle 24 e la

domenica dalle 12 alle 15. Per info: www.doujador.it

LANGA ASTIGIANA 25-26 febbraio “Pranzo in Langa” Inizia la Rassegna di fine Inverno-inizio Primavera 2012 di “Pranzo in Langa”. Due gli appuntamenti nel mese di febbraio. Sabato 25 alle 20.30 è la volta del Ristorante “Antica Osteria” di mentre domenica 26 si pranza alle 12.30 presso il Ristorante “Castello di ” a Bubbio. Per info: www.langastigiana.at.it

EVENTI CULTURALI

ASTI - TEATRO ALFIERI La stagione teatrale prosegue con un interessante programma: venerdì 3 febbraio presso il Centro Giraudi si presenta per Teatro di Dioniso “La casa di Bernarda Alba” con la Piccola Compagnia della Magnolia. Sabato 4 appuntamento con i Locanda delle Fate. Domenica 12 febbraio si assisterà allo spettacolo “Memorie di Adriano” con Peppe Servillo mentre mercoledì 15 sarà la volta di Marina Thovez, Mario Zucca con “L’insostenibile leggerezza”. Venerdì 17 spettacolo ricco di seduzione con “Tango de Buenos Aires” della Compagnia Argentina Roberto Herrera. Mercoledì 22 “Colazione da Tiffany” con Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia. Sabato 25 febbraio si ride con Raul Cremona che presenta “Prestigi”. Il 28 febbraio è la volta di Beppe Rosso con “La bottega del caffè” incluso nella rassegna Parole

d’Artista VI – Teatro di Dioniso. L’inizio degli spettacoli è per le ore 21. Per info: www.comunediasti.it/teatro; Ufficio stampa: [email protected]

ASTI – TEATRO ALFIERI 5 febbraio Rassegna “Domeniche a Teatro!” Alle ore 16 sarà di scena “Quisquilia – Viaggio per un Angelo ed un Clown” con Olivia Ferraris e Milo Scotton/Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus. Una vera condivisione di un viaggio per permettere di tornare a volare. Per info: www.fondazionetrg.it/progettotrgp

ASTI – CENTRO GIRAUDI

5 febbraio

Zona Danza “Gee, Andy! REMIX” con Matteo Levaggi alle ore 21 spettacolo di danza in omaggio alla Pop Art e in particolare su Andy Warhol, re del Pop. Per info: +39 0141399057

ASTI Asti in Concerto La Rassegna del Circolo Filarmonico prosegue domenica 5 febbraio alle 17,30 con “Viaggio in Italia” del Duo Alterno nella Sala del Coro Benedetto Alfieri, il 12 febbraio al Teatro Alfieri alle 21.30 “Memorie di Adriano - Canzoni del clan di Celentano” e il 19 febbraio sempre in Teatro alle 17.30 L’Ensemble Berlin, i solisti dei Berliner Philarmoniker con “Architetture sonore”.

Per info: Circolo Filarmonico Astigiano, tel. +39 0141538057 www.filarmonicoastigiano.it

CANELLI Stagione Teatrale 2011-2012 Il teatro della città spumantiera ospita durante il mese di febbraio tre spettacoli. Si inizia giovedì 2 febbraio con Massimo Bagliani interprete della commedia brillante dal titolo “Dove andremo a finire?”. Sabato 11 febbraio è la volta di Mancio e Stigma con “La nostra coppia è un trio!”. Ultimo appuntamento del mese è “Mort aux Italiens” di e con ALDO DELAUDE in scena il 24 febbraio. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21. Per info: www.arte-e-tecnica.it - [email protected]

NIZZA MONFERRATO

3 febbraio

11° Stagione Musicale

Presso l’Auditorium della Trinità , alle ore 21, il duo pianistico Barbara Rizzi e Antonio Nimis presenta “Valzer, Ouvertures e Souvenir!” con musiche di Rossini, Ciajkowskij, Brahms. Per info: www.concertiecolline.it – [email protected]

NIZZA MONFERRATO Stagione Teatrale 2011-2012 La stagione teatrale voluta dal Comune offre al pubblico, durante il mese di febbraio 2012, due appuntamenti. Il primo, mercoledì 8 febbraio, presenta Angela Finocchiaro in “Open day”: spettacolo ironico e tagliente. A seguire giovedì 23 febbraio “Scaramouche” di Luciano Nattino, da Molière, con la compagnia del Teatro degli Acerbi. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21. Per info: Arte & Tecnica, tel. +39 014131383; www.arte-e-tecnica.it

SAN DAMIANO D’ASTI 9 febbraio Stagione Teatrale 2011/2012 Al Teatro Lux alle ore 21 fa tappa la divertente commedia musicale “Crociera sul Po” di Lorenza Tessitore e Enrico Messina Per info: Arte & Tecnica, tel. +39 014131383; www.arte-e-tecnica.it

EVENTI CULTURALI

COSTIGLIOLE D’ASTI Stagione Teatrale 2011-2012 La rassegna vede a febbraio alcuni rilevanti appuntamenti. Si inizia sabato 4 febbraio con la commedia “Aristofane – La Pace” riscrittura contemporanea del Teatro degli Acerbi e in seconda serata presso la Cantina dei Vini il concerto “Cantate Amorose”, sabato 18 con “The Best of Habbe & Meik” torna in Italia l’irresistibile duo tedesco e in Cantina la Commedia dell’Arte con “Cavajer Pantalon e le smanie de le femene”. L’ultimo week end del mese presenta la costigliolese Lella Costa (“Arie”) sabato 25 e domenica alle 15.30 per i bambini di tutte le età l’intramontabile storia del Piccolo Principe nella rilettura di Luciano Nattino “Il Principe e l’Aviatore”. Per info: www.teatrodegliacerbi.it

MONCALVO 17 febbraio Stagione Teatrale 2011-2012 Zuzzurro e Gaspare tornano sul palcoscenico di Moncalvo con il loro nuovo spettacolo “Non c’è più il futuro di una volta” che, tra una risata e l’altra, evidenzia le difficoltà di adeguarsi al terzo millennio tecnologico senza perdere la capacità si sognare e raccontare fiabe ai nostri bambini. Per info: Arte & Tecnica, tel. +39 014131383 www.arte-e-tecnica.it

CARNEVALI Diversi gli appuntamenti nell’astigiano per Carnevale durante il mese di febbraio: sabato 4 appuntamento presso il Teatro Comunale di Castell’Alfero e domenica 5 a Callianetto per rendere omaggio alla maschera di Gianduja. Domenica 5 festa di carnevale anche a e . Sabato 11 si prosegue a e a Baldichieri con il “Veglione” di Carnevale; domenica 12 San Damiano, , Baldichieri con il Carnevale in piazza e Variglie. Venerdì 17 , sabato 18 Castelnuovo don Bosco, Castagnole delle Lanze e Villafranca, domenica 19 , Castagnole delle Lanze, , , , Pino, Revigliasco e San Damiano d’Asti. Martedì Grasso come ogni anno “Castelnov ca bugia” a Castelnuovo Don Bosco, sabato 25 e domenica 26 il Carvè d’ra Vila () e per chiudere domenica 26 a Calliano, , , , (Carvé Veij) e Buttigliera d’Asti.

FIERE E MERCATI ASTI – Palazzo dell’Enofila MERCATINI 11-12 febbraio DELL’ANTIQUARIATO SAN VALENTINO SPOSI Moncalvo: 5 febbraio; A cura di Confartigianato Asti consigli, prodotti e servizi per organizzare un matrimonio da Nizza Monferrato: 19 favola. Orario d’apertura: sabato dalle 15.00 alle 24.00 e domenica dalle 10.00 alle 20.00. febbraio; Asti: 26 Per info: www.doujador.it - www.confartigianatoasti.com - [email protected] febbraio.

ASTI – MERCATO Asti – Palazzo dell’Enofila SETTIMANALE Dall’11 febbraio ogni sabato e domenica sarà aperta presso l’Enofila anche l’ Enoteca dei vini Mercoledì e sabato italiani “Douja d’Or”. Per info: www.doujador.it

NUMERI UTILI ASTITURISMO - Direzione Ufficio Informazioni Castell’Alfero Ufficio Informazioni Montiglio Piazza Alfieri 33 - 14100 Asti Piazza Castello - 14033 Castell’Alfero Monferrato Tel. +39 0141 353034 Tel. +39 0141 406611 Via Gianotti 9 – Fax +39 0141 356140 Fax +39 0141 406606 14026 Montiglio Monferrato Tel/Fax +39 0141 994006 ASTI Ufficio Informazioni Cocconato UFFICIO INFORMAZIONI Piazza Cavour 22 - 14023 Cocconato Piazza Alfieri 34 - 14100 Asti Ufficio Informazioni Nizza Tel. +39 0141 600076 Tel. +39 0141 530357 Monferrato Fax +39 0141 907677 Fax +39 0141 538200 Piazza Garibaldi 80 –

Ufficio Informazioni Costigliole 14049 Nizza Monferrato Tel/Fax +39 0141 727516 IAT c/o Palazzo Mazzetti d’Asti Corso Alfieri 357 – 14100 Asti Via Roma 13 - 14055 Costigliole d’Asti Tel. +39 0141 530403 Ufficio Informazioni Villafranca Tel. +39 0141 961850 Fax +39 0141599678 d’Asti Via Roma 48 – Ufficio Informazioni Ufficio Informazioni Moncalvo 14018 Villafranca d’Asti Via G. B. Giuliani Piazza Antico Castello 1, 14036 Moncalvo Tel. +39 0141 943885 14053 Canelli Tel. +39 0141 916467 Tel./Fax +39 0141 820280 Fax +39 0141 923677