GLI UCCELLI ACQUATICI SVERNANTI IN TRENTINO Sintesi dei censimenti IWC (2000-2009) PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Copyright © 2011 Museo delle Scienze Disegni e immagini copyright degli Autori ISBN 978-88-531-0017-7 I edizione 2011 Gli Uccelli acquatici svernanti in Trentino: sintesi dei censimenti IWC 2000-2009 A cura di Paolo Pedrini Museo delle Scienze - Sezione Zoologia dei Vertebrati (
[email protected]) Testi di: Marco Basso, Alberto Bertocchi, Paolo Pedrini, Franco Rizzolli, Francesca Rossi, Karol Tabarelli de Fatis, Clara Tattoni, Claudio Torboli, Marco Zenatello. Foto: Marco Basso (www.marcobasso.com), Paolo Bertini, Roberta Corsi, Adriano De Faveri, Carlo Frapporti, Giuseppe Gorfer, Roberto Lerco (www.robertolerco.com), Bruno Maiolini, Michele Mendi (www. pbase.com/michelemendi), Gabriella Motta, Manuela Paissan (www.naturealchemies.com), Maurizio Sighele (www.maudoc.com), Emanuele Stival (www.emanuelestival.eu); Arch. Museo delle Scienze con foto di: Osvaldo Negra, Paolo Pedrini, Franco Rizzolli, Karol Tabarelli de Fatis. Disegni: Osvaldo Negra Impaginazione e grafica: Roberto Nova Coordinamento editoriale: Valeria Lencioni Censimenti International Waterbird Census (IWC) in provincia di Trento Coordinamento Ruggero Giovannini (Servizio Foreste e fauna, Ufficio Faunistico, Provincia Autonoma di Trento) Paolo Pedrini (Museo delle Scienze, Sezione Zoologia dei Vertebrati) Nicola Baccetti & Marco Zenatello (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) Censimenti Stazioni forestali del Servizio Foreste e fauna della PAT e il personale dell’Ufficio Faunistico e dell’Ufficio Biotopi e Rete Natura 2000; la Sezione Zoologia dei Vertebrati Museo delle Scienze; i Soci dell’Associazioni Cacciatori del Trentino, della LIPU Sez. di Trento, della Società di Scienze Naturali del Trentino e del WWF Sez.