VIII EDIZIONE BRACCIANO - - dal 14 al 31 Luglio 2010

un progetto di MUSICA E ARTE A.C.

direzione artistica: Emanuela Petitti direzione musicale: Simone Veccia comunicazione e media: Antonio Ferrara ufficio stampa: Tina Pelliccia

Partners:

Cie Twain - Bracciano Coro DIAPHASON - Ass. Amici della Musica di Coro CANTATE DOMINO - Trevignano GRUPPO BANDISTICO CAERITE - Ass. Amici della Musica di Cerveteri ASSOCIAZIONE BANDISTICA FILIPPO CRUCIANI - Bracciano

www.musicaearte.it Roma, giugno 2010 Comunicato Stampa CANTIERE MUSICA VIII Edizione

CANTIERE MUSICA - VIII Edizione Bracciano - Frascati - Cerveteri dal 14 al 31 luglio 2010

Al via CANTIERE MUSICA, rassegna di spettacoli dal vivo ad ingresso gratuito che si svolgerà dal 14 al 31 luglio 2010 presso i Comuni di Bracciano, Frascati e Cerveteri. • La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Musica e Arte di Roma con la collaborazione di diverse risorse del territorio, unite per l’occasione in un progetto artistico-culturale che contiene obiettivi e scopi comuni e condivisi. • Il progetto Cantiere Musica è stato selezionato e finanziato dalla Provincia di Roma Assessorato alle politiche culturali, nell’ambito della Legge 32 per le attività culturali e di spettacolo per l’anno 2010, con i fondi della Regione - Assessorato Cultura, Arte e Sport. • Riportiamo un breve intervento di Cecilia D’Elia, Assessore alle Politiche Culturali della Provincia di Roma: • “Cantiere Musica non è solo un bellissimo mosaico di eventi musicali ma un innovativo contenitore culturale. Negli anni l’iniziativa si è affermata quale filiera per la creazione di un nuovo pubblico e di nuova partecipazione. Due aspetti sono di singolare efficacia e originalità. Da un lato la capacità di coinvolgere e aggregare intorno alle tante iniziative cori, bande associazioni musicali del territorio, confermando quanto la cultura sia forza sostanziale per lo sviluppo e per la nostra vita collettiva e democratica. Dall’altro la grande capacità di integrazione tra i differenti linguaggi musicali, dalla musica classica a quella contemporanea, dalla lirica al jazz, a significare, non solo simbolicamente, quanto la lingua universale della musica possa unire i popoli e le loro culture.“ Cecilia D’Elia Assessore alle Politiche Culturali della Provincia di Roma. • Cantiere Musica è una rassegna di spettacoli dal vivo che si svolge ogni anno, dal 2003, nel periodo estivo, presso i comuni della provincia di Roma. Il programma di quest’anno, per la VIII edizione, propone 13 spettacoli con otto prime esecuzione assolute commissionate per l’occasione e 115 artisti e musicisti impegnati a comunicare, con linguaggi diversi, emozioni, sentimenti e stimoli. • L’opera lirica che proponiamo in questa edizione è Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni, con un organico che unisce diverse risorse del territorio: Coro DIAPHASON - Ass. Amici della Musica di Anguillara Sabazia Coro CANTATE DOMINO - Trevignano GRUPPO BANDISTICO CAERITE - Ass. Amici della Musica di Cerveteri ASSOCIAZIONE BANDISTICA FILIPPO CRUCIANI - Bracciano PICCOLA ORCHESTRA ’900 - Roma.

Un organico di ben 90 elementi, diretto da Simone Veccia per una operazione che non esito a definire veramente socio- culturale: un connubio di esperienze e di formazioni, anche diverse, impegnate ognuna nel suo specifico che, improvvisamente, si allargano ad un contesto più ampio, impegnativo e stimolante come quello che siamo riusciti a costruire intorno alla messa in scena di questa Cavalleria Rusticana. Una scommessa, spero vincente e ripetibile, che ha già arricchito tutti noi e, spero, arricchisca il pubblico dei tre comuni che ospiteranno l’iniziativa.

Musica e Arte A.C. - 00151 Roma Via Cosimo Giustini 9 - tel./fax 06 58209051 - [email protected] -www.musicaearte.it 1/5 Un’altra collaborazione della quale vado fiera è quella con Cie Twan: insieme abbiamo lavorato per proporre uno spettacolo, in prima esecuzione assoluta, di danza e musica - Sinergie - con coreografie di Loredana Parrella e musiche di Daniele Corsi. • Tutti gli altri spettacoli propongono molte delle espressioni musicali che da sempre formano il corpus di Cantiere Musica: musica contemporanea, grandi interpreti, folk, danza e, soprattutto e con orgoglio, tante prime esecuzioni che proponiamo sempre, sia per dare modo al pubblico di conoscere le nuove tendenze musicali sia per dare opportunità ai giovani compositori di occasioni prestigiose e stimolanti che hanno come scopo ed obiettivo quello di mostrare la vitalità e l’energia che anima l’arte dei nostri giorni. • Nel dettaglio, Cantiere Musica torna a Bracciano, dal 14 al 18 luglio, per il terzo anno di seguito, con un calendario che comprende, nei suoi cinque giorni di programmazione: una serata dedicata alla musica folk con l’esibizione dei VINEGAR SOCKS, la già descritta serata dedicata alla tradizione lirica con l’opera CAVALLERIA RUSTICANA, inserita in un palcoscenico naturale come la Corte del Castello Odescalchi, il duo formato dalla virtuosa pianista bulgara ELITZA HARBOVA e dal flautista ANDREA CECCOMORI, il quartetto di percussioni TETRAKTIS ed infine una produzione di Cie Twain e Musica e Arte in prima assoluta per musica e danza, coreografia di LOREDANA PARRELLA, musiche di DANIELE CORSI ed esecuzione del COLLEGIUM TIBERINUM quartetto d’archi.

Dal 22 al 26 luglio CANTIERE MUSICA torna, dopo il 2004, presso il di Frascati con un calendario che prevede nei suoi quattro giorni di programmazione: MICHELE ASCOLESE & IGUAZU’ PROJECT con una serata dedicata a Fabrizio De Andrè, prosegue con la replica dell’opera CAVALLERIA RUSTICANA, il particolarissimo duo formato da LUCA FERRARA chitarra fingerstyle e MICHELE PIERSANTI all’oboe e i flauti diritti con un repertorio celtico, klezmer e vari brani originali ed infine il virtuoso ANDREA CORTESI al violino accompagnato dal pianista MARCO VENTURI in una serata di musica contemporanea.

Infine, dal 28 al 31 luglio, ospite per il secondo anno consecutivo presso il Comune di Cerveteri, il programma prevede quattro serate: QUARTETTO MOSAICO e MASSIMO SANTOSTEFANO formato da un quartetto d’archi e fisarmonica, l’artista internazionale JAVIER GIROTTO al sax accompagnato al pianoforte da GIANNI IORIO, il duo formato da MARCO FERRAGUTO al flauto traverso e ANDREA PACE alla chitarra classica ed infine la replica dell’opera CAVALLERIA RUSTICANA. • Desidero sottolineare con gratitudine la presenza di ATLAZIO sponsor della nostra iniziativa e di Radio Città Futura che inserisce nella sua programmazione la divulgazione degli spettacoli. Ringrazio gli Assessori Gianpiero Nardelli per il Comune di Bracciano, Alessio Pascucci per il Comune di Cerveteri e il Sindaco di Frascati Stefano Di Tommaso per la loro preziosa ed impagabile attività. La loro attenzione e disponibilità ha contribuito al risultato di lavorare con grande professionalità in un clima animato dallo stesso condiviso interesse: offrire un prodotto qualitativamente e culturalmente alto. • Termino questo breve comunicato ringraziando l’Assessore alla Cultura della Provincia di Roma Cecilia D’Elia che con grande attenzione e determinazione promuove la cultura, in coerenza con la politica della Provincia di Roma nell’ottica di un programma che incoraggia la diffusione della musica con il coinvolgimento di giovani autori ed esecutori.

Emanuela Petitti Presidente di Musica e Arte A.C.

Musica e Arte A.C. - 00151 Roma Via Cosimo Giustini 9 - tel./fax 06 58209051 - [email protected] -www.musicaearte.it 2/5 Programma Comune di BRACCIANO

Mercoledì 14 luglio - Bracciano - Chiostro degli Agostiniani ore 21,30 VINEGAR SOCKS [musica folk] Jordan De Maio voce e chitarra Paolo Petrocelli violino Matteo Locasciulli contrabbasso Filippo Schininà percussioni

Giovedì 15 luglio - Bracciano - Castello Odescalchi ore 21,30 CAVALLERIA RUSTICANA di Pietro Mascagni direttore Simone Veccia Patrizia Roberti Santuzza - soprano Alessandro Mundula Turiddu - tenore Massimo Simeoli Alfio - baritono Daniela Alunni Lucia - mezzosoprano Roberta De Nicola Lola - mezzosoprano

Coro Diaphason - Ass. Amici della Musica di Anguillara Sabazia Coro Cantate Domino - Trevignano Gruppo Bandistico Caerite - Ass. Amici della Musica di Cerveteri Associazione Bandistica Filippo Cruciani - Bracciano Piccola Orchestra ’900

Venerdì 16 luglio - Bracciano - Chiostro degli Agostiniani ore 21,30 ELITZA HARBOVA pianoforte ANDREA CECCOMORI flauto traverso musiche di A. Casella, D. D. Richardson, H. Rothgarber, A. Coplan, J. Gach, V. Zaimov due prime esecuzioni: Giorgio Scardino, Amore e Psiche (pf-fl), Enrico Blatti, Danza Jonica (pf solo)

Sabato 17 luglio - Bracciano - Piazza Mazzini ore 21,30 TETRAKTIS ensemble di percussioni Matteo Flori, Gianni Maestrucci, Leonardo Ramadori, Gianluca Saveri musiche di S. Reich, L. Harrison, R. Peck, R. Laneri, F. Nocci, G. Sollima prima esecuzione assoluta dedicata a Tetraktis: Daniele Corsi, Partita a 4

Domenica 18 luglio - Bracciano - Chiostro degli Agostiniani ore 21,30 SINERGIE prima esecuzione assoluta (danza e musica) una produzione di Musica e Arte e Cie Twain coreografie diL oredana Parrella musiche di Daniele Corsi

Anna Basti - Yoris Petrillo - Vincenza Carrozzino danzatori Collegium Tiberinum quartetto d’archi Federico Placidi assistente musicale, soundesigner, regia del suono

Musica e Arte A.C. - 00151 Roma Via Cosimo Giustini 9 - tel./fax 06 58209051 - [email protected] -www.musicaearte.it 3/5 Programma Comune di FRASCATI

Giovedì 22 luglio - Frascati - Villa Torlonia ore 21,30 MICHELE ASCOLESE & IGUAZU’ PROJECT Michele Ascolese Chitarre Maurizio Meo Basso Stefano Parenti Batteria Alessandro Groggia Tastiera e Fisarmonica Raul “Cuervo” Scebba Percussioni Michele Ascolese suona De Andrè - omaggio al grande Faber

Sabato 24 luglio - Frascati - Villa Torlonia ore 21,30 CAVALLERIA RUSTICANA di Pietro Mascagni direttore Simone Veccia Patrizia Roberti Santuzza - soprano Alessandro Mundula Turiddu - tenore Massimo Simeoli Alfio - baritono Daniela Alunni Lucia - mezzosoprano Roberta De Nicola Lola - mezzosoprano

Coro Diaphason - Ass. Amici della Musica di Anguillara Sabazia Coro Cantate Domino - Trevignano Gruppo Bandistico Caerite - Ass. Amici della Musica di Cerveteri Associazione Bandistica Filippo Cruciani - Bracciano Piccola Orchestra ’900

Domenica 25 luglio - Frascati – Scuderie Aldobrandini ore 21,30 LUCA FERRARA chitarra fingerstyle MICHELE PIERSANTI oboe e flauti diritti [celtica, klezmer, originale] prima esecuzione assoluta: Michele Piersanti, Giarda

Lunedì 26 luglio - Frascati – Scuderie Aldobrandini ore 21,30 ANDREA CORTESI violino MARCO VENTURI pianoforte musiche di M. Reger, A. Part, V. Silverstrov, A. Piazzolla prima esecuzione italiana del compositore estone Erkki-Sven Tüür , Conversio

Musica e Arte A.C. - 00151 Roma Via Cosimo Giustini 9 - tel./fax 06 58209051 - [email protected] -www.musicaearte.it 4/5 Programma Comune di CERVETERI

Mercoledì 28 luglio - Cerveteri - Piazza Santa Maria ore 21,30 QUARTETTO MOSAICO MASSIMO SANTOSTEFANO Andrea Cortesi I Violino Gloria Ferdinandi II Violino Elga Ciancaleoni Viola Mauro Businelli Violoncello Massimo Santostefano Fisarmonica musiche di: A. Piazzolla, R. Galliano, L. Fancelli ed una mini jazz suite di autori vari prima esecuzione: Georgs Pelecius, Blossoming Jasmine

Giovedì 29 luglio - Cerveteri - Piazza Santa Maria ore 21,30 JAVIER GIROTTO sax soprano e baritono GIANNI IORIO pianoforte e bandoneon musiche originali ispirate alla musica sud-americana

Venerdì 30 luglio - Cerveteri -Piazza Santa Maria ore 21,30 MARCO FERRAGUTO flauto traverso ANDREA PACE chitarra musiche di J. Ibert, G. Bizet, R. Gnattali, A. Piazzolla prima esecuzione assoluta: Giampiero Bernardini, Piccola suite

Sabato 31 luglio - Cerveteri - Piazza Santa Maria ore 21,30 CAVALLERIA RUSTICANA di Pietro Mascagni direttore Simone Veccia Patrizia Roberti Santuzza - soprano Alessandro Mundula Turiddu - tenore Massimo Simeoli Alfio - baritono Daniela Alunni Lucia - mezzosoprano Roberta De Nicola Lola - mezzosoprano

Coro Diaphason - Ass. Amici della Musica di Anguillara Sabazia Coro Cantate Domino - Trevignano Gruppo Bandistico Caerite - Ass. Amici della Musica di Cerveteri Associazione Bandistica Filippo Cruciani - Bracciano Piccola Orchestra ’900

Notizie dettagliate, fotografie e loghi sono reperibili sul sito www.musicaearte.it

Musica e Arte A.C. - 00151 Roma Via Cosimo Giustini 9 - tel./fax 06 58209051 - [email protected] -www.musicaearte.it

5/5