LA STAMPA MERCOLEDÌ 28 OTTOBRE 2015 .VCO .47

NELLA SEDE DELL’ASL L’INCONTRO DELLA RAPPRESENTANZA DEGLI AMMINISTRATORI Ospedale unico: sfida Gravellona- Tre le soluzioni che i sindaci propongono alla Regione per la scelta. Scartata l’ipotesi

CRISTINA PASTORE tezza dello svincolo della su- Andrebbe abbattuto e c’è perstrada. Nei giorni scorsi i chi non riterrebbe un proble- Non si poteva pretendere la vertici Asl hanno compiuto su ma eliminare qualcosa costato massima armonia, vista la tutte un sopralluogo, accom- soldi pubblici ma che è un pro- posta in gioco, ma non c’è pagnati dai sindaci, ma man- blema completare. Per l’area stato nessuno scontro fron- cano alcune verifiche. collinare di Ornavasso il nodo tale e sul tavolo restano due è il collegamento viario. località per l’ospedale unico: Al posto del palazzetto In pole position dunque ci e Ornavas- Ecco perché la rappresentan- sono i terreni che solo per poco so. La rappresentanza dei za ha chiesto a Caruso di prov- non sono entro i confini di Gra- sindaci dell’Asl si è riunita ie- vedere in termini rapidi con i vellona, in zona svincolo di Or- ri pomeriggio a Omegna in tecnici regionali agli approfon- navasso. «Guardiamo la rosa e forma allargata. Con Adelai- dimenti: laddove non sussisto- non la spina: non bisogna farne de Mellano (Omegna), Silvia no problemi di carattere idro- una questione di bandiera, ma Marchionini (), Ma- geologico ci potrebbero esse- pensare a una collocazione che riano Cattrini (Domodosso- re, ad esempio, quelli dettati soddisfi il maggior numero di la), Giuseppe Monti (Premo- dal passaggio dell’elettrodot- persone» dice Marchionini. sello) e Carlo Quaretta to. «Vanno valutati i punti di (Quarna Sopra) c’erano i pre- forza e di debolezza. Certo che Il vincolo geografico sidenti dei distretti di Verba- restando sotto Piedimulera si «L’ospedale deve essere sul- no, Cusio e Ossola: Giando- potranno recuperare pazienti l’asse del Toce, raggiungibile menico Albertella, Roberto cusiani che oggi vanno a Bor- dallo svincolo di Ornavasso, Neri e Giorgio Ferroni. gomanero» dice la presidente non da quello di Gravellona» A loro il direttore generale Mellano, che ammette come la puntualizza il sindaco di Domo Giovanni Caruso ha presen- «quasi unanimità» sarà la sfi- Cattrini. Intanto gli ammini- tato la bozza di protocollo in da da vincere. Intanto appare stratori verbanesi si incontre- cui si riassumono i termini evidente come per l’area di ranno per discutere martedì, dell’accordo da sottoscrivere Gravellona un impedimento Al completo «ospiti» di Caruso quelli cusiani giovedì 5. Il 16 con la Regione per realizzare sia il palazzetto dello sport, Al centro con la camicia azzurra il manager dell’Asl, intorno a lui i sindaci di Verbania, dovrebbe esserci il voto plena- nel Vco il nuovo ospedale uni- struttura ferma da anni. , , Ameno, Quarna Sopra, Premosello e Omegna rio dell’assemblea dei sindaci. co: 300 posti letto, da costru- ire in 4 anni con un progetto finanziato dai privati e in po- sizione baricentrica. Tutte caselle già riempite tranne una, quella della sede. Retroscena Tra campanilismo e strategie I possibili ostacoli Si gioca ancora su più opzio- FRANCESCA ZANI DOMODOSSOLA Nulla sia fatto fuori dall’Ossola ni: all’inizio delle riunione le aree candiate erano cinque, alla fine sono scese a tre. Fat- Le mosse politiche contando i voti dell’assemblea to un ragionamento in termi- ni di distanze e tempi sono rnavasso perché è Cusio su Piedimulera, gli am- to e portato ieri a Omegna. Se ce ancora molti. Da una parte stati esclusi i due estremi: Ol’ipotesi che poteva ministratori ossolani si erano unanime è stato il parere favo- la Lega attraverso il primo cit- un’area in zona industriale a essere condivisa da già preparati la «contropropo- revole alla realizzazione del- tadino di Seppiana Alberto Gravellona e quella di Piedi- tutti, baricentrica e comun- sta» nei confronti di chi vor- l’ospedale unico, non è stato lo Preioni ha parlato di «grande mulera, con buona pace - for- que inclusa nel perimetro os- rebbero l’ospedale unico a stesso sulla scelta della sede, bufala tutta da verificare»; se - di coloro che avrebbero solano. Piedimulera perché Gravellona Toce. Tutto per con Gianpaolo Blardone di Pal- dall’altra i sindaci di montagna voluto il baricentro più spo- ha un’area già pronta, indivi- una questione di numeri. L’ul- lanzeno e Bruna Papa di For- chiedono più servizi in cambio stato verso le valli, non cesti- duata come idonea 15 anni fa, tima parola infatti spetterà al- mazza sostenitori di Piedimu- della chiusura del San Biagio. nando lo studio di fattibilità dove «domani potrebbe già l’assemblea dei sindaci Asl, do- lera come unica proposta. (già predisposto e pagato 15 essere messo il primo matto- ve ogni Comune peserà in base Nel testo poi ci sono altre ri- «Non sono 7 minuti» anni fa), con relativa varian- ne del nuovo ospedale», co- al numero dei propri consiglie- chieste dell’Ossola: il manteni- A intervenire lunedì anche Pa- te. Ma se varianti servissero me spiega il sindaco Alessan- ri comunali: 411 per l’Ossola; mento dei due Dea di Domo e olo Gramatica, vice sindaco di altrove non ci vorrebbero più dro Lana. Sono state queste 308 per il Verbano e 215 quelli Verbania, di emodinamica e e responsabile di tre mesi: rientrerebbero, le due opzioni che i sindaci del Cusio. del punto nascite, fino all’aper- provinciale del 118. «Sette mi- visto l’interesse pubblico, tra ossolani hanno affidato ai lo- STUDIO RDS tura del nuovo ospedale. Si nuti di strada non cambiano le competenze provinciali e ro delegati alla rappresen- , sì a distanza Porte chiuse, fuori i giornalisti propone inoltre di riconvertire nulla in caso di emergenza, non si dovrebbe affrontare tanza dei sindaci, riportate Lunedì sera a Domodossola il San Biagio creando un cen- una buona struttura invece l’iter regionale. nel documento approvato lu- hanno partecipato quasi tutti tro per la riabilitazione, la dia- può fare la differenza - ha detto Il cerchio quindi si stringe nedì sera durante la riunione gli amministratori, tranne i sindaco di Crevoladossola gnostica e candidando la - . Pensiamo alle 60 mila perso- sulle tre aree rimaste in lizza, a porte chiuse in sala consi- sindaci di Vogogna (Borghi Giorgio Ferroni che ha impo- struttura a sede del Distretto ne che entrano ogni anno al tutte raggiungibili entro i 60 liare a Domodossola . aveva Consiglio comunale, nel sto la chiusura delle porte alla sanitario unico. «La posizione pronto soccorso, non alla poli- minuti da qualunque punto Una mossa tra strategia e quale ha approvato l’ok al- stampa e ai rappresentanti dei e le condizioni dell’ospedale tica: se litighiamo su una man- del Vco. Nella rosa ci sono campanilismo. Da un lato re- l’ospedale unico), Calasca, An- Comitati. A provare a tirare le sono le carte che lo rendono ciata di chilometri rischiamo quella vicino allo stadio di sta il punto fisso: l’ospedale trona, , Montecreste- fila dopo oltre due ore di dibat- vincente in caso di riconver- di perdere un’occasione e tro- Gravellona e due a Ornavas- nuovo deve essere in Ossola. se e . A coordinare tito è stato il sindaco di Premo- sione» ha detto il sindaco di varci con due ospedali medio- so, la prima in zona collinare Ma, consapevoli della diffici- l’incontro - in qualità di presi- sello Giuseppe Monti che ha Domodossola Mariano Cattri- cri e un grande centro sanita- e boschiva, la seconda all’al- le convergenza di Verbano e dente del Distretto - è stato il presentato il documento vota- ni. Ma il progetto non convin- rio, ma a Borgomanero».