IL SALUTO DI PIERLUIGI BERSANI Segretario Nazionale del Partito Democratico

La Festa Democratica Nazionale 2011 del PD si svolgerà quest’an- no a Pesaro e vogliamo che sia un grande evento popolare e un momento decisivo per la svolta politica di cui il Paese ha bisogno.

L’Italia di domani, con le sue potenzialità e le sue risorse, sarà protagonista dei nostri dibattiti. Con questo spirito il PD ha predisposto le linee fondamentali del programma per il rilancio e la riscossa del Paese, unico partito a farlo con uno sforzo collettivo di discussione e partecipazione. Tre assemblee nazionali, diverse conferenze nazionali tema- tiche, centinaia di riunioni di lavoro settoriale. Il PD può oggi presentare un progetto per il futuro al con- fronto con le altre forze politiche del centrosinistra, alle forze sociali e ai moderati che vogliano superare questa lunga fase berlusconiana e avviare una ricostruzione de- mocratica. Dobbiamo all’impegno dei democratici di Pesaro e all’ac- coglienza storicamente positiva di questa bella città e di questa bella regione se la Festa sarà un appuntamento così grande. Da Pesaro e dalla Festa Democratica vogliamo che parta la spinta affinchè l’Italia riprenda il cammino della crescita, dell’equità, della riscossa. Pier Luigi Bersani

3

IL SALUTO DI LUCA CERISCIOLI Sindaco di Pesaro

La città di Pesaro ospiterà la Festa Democratica Nazionale dal 27 ago- sto all’11 settembre. è una città che si contraddistingue per il radica- mento nei valori democratici e nella costruzione di un vasto sistema di welfare posto a base di uno svilup- po costante che coniuga l’attenzione ai diritti dei più deboli e la tutela e valorizzazione di uno straordinario patrimonio ambientale e culturale, con il sostegno a un sistema produttivo di tante piccole e medie imprese che sono diventate spesso protagoniste sul piano nazionale e internazionale. Qui anche il fenomeno delle immigrazioni dai paesi extraeuro- pei ha vissuto un percorso di accoglienza e integrazione contri- buendo alle performance del sistema produttivo. La modernità di questo modello di sviluppo nasce dalla felice combinazione di creatività e dinamismo imprenditoriale con la stabilità di oltre sessant’anni del governo locale che ha potuto program- mare su area vasta l’insieme delle soluzioni urbanistiche, so- ciali e culturali su cui ha posto radici il sistema delle industrie e del terziario. Oltre a questo, il forte confronto con le migliori esperienze nazionali e internazionali sul piano dell’innova- zione amministrativa ha fatto da sponda all’apertura globa- le dell’economia locale. Qui la Cina è vicina non solo come mercato possibile o come stimolo competitivo, ma anche come investitore nel nostro territorio: oggi la storica fabbrica di moto Benelli si rilancia grazie all’investimento di un gruppo cinese che ne ha acquistato la proprietà. Questa città dunque è ben predisposta per accogliere al meglio questo grande evento ed esprime gratitudine ai promotori per aver scelto Pesaro. Luca Ceriscioli

5

IL SALUTO DI MARCO MARCHETTI Segretario provinciale PD Pesaro-Urbino

E’ con profondo orgoglio che diamo il benvenuto a questa edizione della Festa Democratica Nazionale, rivol- gendo un ringraziamento sentito alla Direzione per aver scelto una realtà come quella di Pesaro per svolgervi la più grande iniziativa politico popolare che ogni anno il Partito Democrati- co pone in essere. I sentimenti che ci hanno accompagnato in questi mesi di preparazione e che ci accompagneranno in questi 16 giorni sono sicuramente l’entusiasmo e la passione di un piccolo territorio di provincia che si sente parte integrante di quel complesso sistema di relazioni sociali, culturali ed istituzionali che in questo 150° anni- versario dell’unità italiana vanno sempre di più rafforzati. Questa festa avviene in un periodo storico particolare per il nostro paese e per tutto il quadro internazionale. In effetti una profonda crisi eco- nomica rischia sempre più di divenire crisi sociale, occupazionale e al tempo stesso di valori e di certezze per il futuro. Cercheremo proprio da qui di far ripartire quell’alternativa ormai necessaria per ridare credibilità e stabilità all’immagine del nostro grande Paese fatta precipitare ai minimi storici dall’attuale governo. Anche per questi motivi abbiamo scelto come “location” della manifestazio- ne il centro storico della città rossiniana; una nuova idea di festa di partito che, al contrario di quelle classiche e tradizionali, vuole svolgersi lì dove la città vive e si incontra tutti i giorni: nelle sue piazze, nelle vie, nei suoi palazzi storici e nei cortili. Da ultimo, non certo per importanza, rivolgo un sentito e sincero ringrazia- mento alle migliaia di uomini e donne che, sacrificando parte del proprio tempo libero si sono e si stanno impegnando per la riuscita dell’evento. Affinché il loro esempio, il loro impegno e l’idea che trasmettono di una politica vissuta come servizio, possano essere il punto di riferimento per l’Italia di domani che insieme vogliamo costruire. Buona festa a tutti. Marco Marchetti

7 inserzione festa italiana 28-07-2011 9:07 Pagina 1 10x21bersani.pdf 1 20/08/11 16:48

Olio Extra Vergine di Oliva Italiano garantito e certificato Il Consorzio Nazionale degli Olivicoltori nell’ambito del Programma finan- ziato ai sensi del Reg. CE 867/08 è lieto di presentare una selezione di olio extra vergine di oliva a rintracciabilità di filiera garantita e certificata ai sensi della Norma UNI EN ISO 22005/08. Attraverso questa attività di certificazione, il CNO e le Organizzazioni territoriali associate, intendono proporre al consumatore diverse tipologie di olio di qualità le cui differen- ze in termini di profilo sensoriale non sono altro che l’espressione auten- tica e irrinunciabile delle filiere produttive e del territorio agricolo italiano da cui derivano. C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

Consorzio Nazionale degli Olivicoltori S.c.ar.l. Via Piave, 8 - 00187 Roma Tel. +39 06 487741 Fax +39 06 4883309 www.cnoquarkode.com e-mail [email protected] 10x21bersani.pdf 1 20/08/11 16:48

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

10x21degregori-6.indd 1 20/08/11 17:25 i a c c Largo a V A.Moro e p p e s iu

V G ia V le ia ia XI l V S e e tte 8 d m e b i l re n la Musei si s V o i Civici . R tt G o 14 ri ia a V 15

Duomo V 2 ia d a e sc ll o 41 ’A Via XI Settembre M rs i C en h o P a 4 c 16 l . l s le le e Rocca o n T u ia Casa c V 40 ci Costanza natale o V 9 42 ia Rossini G i WC a n 5 va o r z 10 28 d n in i 33 i M

6 n

o 25

D

e

l 32

a V i 11 20

34 i V 44 a 13

1

Z WC a o V on z l i WC g z o a Conservatorio o ia p Sa i P o n in P s l Fr s 24 Rossini 29 43 e a a n ld 1 d 35 ce 27 a WC 21 i sc B 23 7 o V ia ia V 39 a 22 c A n rd 26 18 a i r 17 zi B 31

ia V M O e r r 30 za to ca z fr t ia o u o i V 19 P m le WC tt o tt i i a a c c o z ri o ia e z t e 36 lo G t a i 26 a A i P iv l l M m 37 O Via Tebaldi e 46 r ic i o 45 n WC u r 12 B . P i V G L az ia a z a zz a A i a le bb V ri a ni ti

47 i c s i m zz ra o Teatro G u B

ia a Rossini V i V 3 38 Stazione

1 SALA DIBATTITI 12 TOMBOLA VILLAGGIO 30 SAPORI & DINTORNI 41 LIBRERIA IL DIBATTITI 2 SALA LIBRI 13 MOSTRA LATINO AMERICANO:I CONAD BARBIERE MUSICA “COLLENUCCIO” “La primavera araba” 22 BRASILIANO 31 BAR DELLA ROCCA 42 LIBRERIA COOP INTRATTENIMENTO 3 SALA “PIERANGELI” 14 CINEMA ASTRA 23 ARGENTINO 32 BAR GIOVANI 43 TAVERNA ZONGO BAR E RISTORANTI 4 ARENA CONCERTI 15 RASSEGNA “KINA!” 24 MESSICANO DEMOCRATICI 44 OSTERIA LA SPAZI ISTITUZIONALI 5 MUSICA NEL CORTILE 16 PALAZZO 25 ENOTECA PIZZERIA 33 HARD ROKA CAFE SKIANTINA LOCALI 6 JAZZ VILLAGE MAZZOLARI-MOSCA ROSSINI 34 BAR JAZZ VILLAGE 45 GELATERIA CAFFÈ CONVENZIONATI 7 MUSICA 17 PESCA 26 FESTIVAL DEL 35 SPAZI ISTITUZIONALI LUDICANTO LUOGHI DI CLASSICA 18 MOSTRA “Le Marche, CIBO X STRADA 36 ASSOCIAZIONISMO 46 VINERIA E INTERESSE 8 BALERA i marchigiani, il 27 CONIGLIO MANNARO 37 CAFFÈ LOUNGE RISTORANTE VINVITO DANCE & FITNESS Risorgimento, l’Italia” 28 LE REGIONI D’ITALIA MADE IN ITALY ARTISTI DI STRADA 19 47 HARNOLD’S 9 CIRCO MACCHERONI LUDOTECA 29 IL DUCATO DI 38 CHICCOTECA INFORMAZIONI FOOD & BEVERAGE 10 SPAZIO BAMBINI11 20 ROSSO FUOCO URBINO terre del 39 CAFFÈ ARLECCHINO WC TOILETTE 11 MOSTRA “Le origini 21 MARE montefeltro e alta valle 40 LIBRERIA CAMPUS8 TAXI della Pesaro moderna” del metauro

200x210_mappa catalogoBB.indd 1 24/08/11 16:32 i a c c Largo a V A.Moro e p p e s iu

V G ia V le ia ia XI l V S e e tte 8 d m e b i l re n la Musei si s V o i Civici . R tt G o 14 ri ia a V 15

Duomo V 2 ia d a e sc ll o 41 ’A Via XI Settembre M rs i C en h o P a 4 c 16 l . l s le le e Rocca o n T u ia Casa c V 40 ci Costanza natale o V 9 42 ia Rossini G i WC a n 5 va o r z 10 28 d n in i 33 i M

6 n

o 25

D

e

l 32

a V i 11 20

34 i V 44 a 13

1

Z WC a o V on z l i WC g z o a Conservatorio o ia p Sa i P o n in P s l Fr s 24 Rossini 29 43 e a a n ld 1 d 35 ce 27 a WC 21 i sc B 23 7 o V ia ia V 39 a 22 c A n rd 26 18 a i r 17 zi B 31 ia V M O e r r 30 za to ca z fr t ia o u o i V 19 P m le WC tt o tt i i a a c c o z ri o ia e z t e 36 lo G t a i 26 a A i P iv l l M m 37 O Via Tebaldi e 46 r ic i o 45 n WC u r 12 B . P i V G L az ia a z a zz a A i a le bb V ri a ni ti

47 i c s i m zz ra o Teatro G u B

ia a Rossini V i V 3 38 Stazione

1 SALA DIBATTITI 12 TOMBOLA VILLAGGIO 30 SAPORI & DINTORNI 41 LIBRERIA IL DIBATTITI 2 SALA LIBRI 13 MOSTRA LATINO AMERICANO:I CONAD BARBIERE MUSICA “COLLENUCCIO” “La primavera araba” 22 BRASILIANO 31 BAR DELLA ROCCA 42 LIBRERIA COOP INTRATTENIMENTO 3 SALA “PIERANGELI” 14 CINEMA ASTRA 23 ARGENTINO 32 BAR GIOVANI 43 TAVERNA ZONGO BAR E RISTORANTI 4 ARENA CONCERTI 15 RASSEGNA “KINA!” 24 MESSICANO DEMOCRATICI 44 OSTERIA LA SPAZI ISTITUZIONALI 5 MUSICA NEL CORTILE 16 PALAZZO 25 ENOTECA PIZZERIA 33 HARD ROKA CAFE SKIANTINA LOCALI 6 JAZZ VILLAGE MAZZOLARI-MOSCA ROSSINI 34 BAR JAZZ VILLAGE 45 GELATERIA CAFFÈ CONVENZIONATI 7 MUSICA 17 PESCA 26 FESTIVAL DEL 35 SPAZI ISTITUZIONALI LUDICANTO LUOGHI DI CLASSICA 18 MOSTRA “Le Marche, CIBO X STRADA 36 ASSOCIAZIONISMO 46 VINERIA E INTERESSE 8 BALERA i marchigiani, il 27 CONIGLIO MANNARO 37 CAFFÈ LOUNGE RISTORANTE VINVITO DANCE & FITNESS Risorgimento, l’Italia” 28 LE REGIONI D’ITALIA MADE IN ITALY ARTISTI DI STRADA 19 47 HARNOLD’S 9 CIRCO MACCHERONI LUDOTECA 29 IL DUCATO DI 38 CHICCOTECA INFORMAZIONI FOOD & BEVERAGE 10 SPAZIO BAMBINI11 20 ROSSO FUOCO URBINO terre del 39 CAFFÈ ARLECCHINO WC TOILETTE 11 MOSTRA “Le origini 21 MARE montefeltro e alta valle 40 LIBRERIA CAMPUS8 TAXI della Pesaro moderna” del metauro

200x210_mappa catalogoBB.indd 1 24/08/11 16:32 Nella partita coNtro la deforestazioNe facciamo il tifo per Gli alBeri.

Coop lancia il progetto Boschi e Foreste: una serie di iniziative concrete per contrastare la deforestazione e favorire l’aumento di produzioni ecosostenibili entro il 2015.

Abbiamo cercato di limitare al massimo l’utilizzo di carta per questa nostra iniziativa; zti invitiamo quindi a consultare e scaricare direttamente il folder e il dossier scientifico dal nostro sito www.coopambiente.it

deforestazione 100X210.indd 1 18/07/11 15:57 LOGISTICA COME ARRIVARE ALLA FESTA

Arrivare in treno è comodo, la stazione è proprio all’ingresso della Festa Democratica Nazionale nel centro storico di Pesaro.

Autostrada: Uscire al casello A14 Pesaro Urbino, in prossimità ampie aree parcheggio gratuite con servizio di collegamento per la Festa ogni 15 minuti. Strada statale Adriatica Fano-Pesaro: lungo la strada svoltare a sinistra all’incrocio di Fosso Sejore in direzione della strada Panoramica Ar- dizio, così da raggiungere facilmente i parcheggi.

TAXI Radiotaxi: tel. 0721 454425

Parcheggi e bus navetta Una volta arrivati a Pesaro seguire la segnaletica che vi condurrà alle ampie aree parcheggio, collegate con un comodo servizio di bus navetta alla Festa. -Parcheggio Adriatica Arena (zona palasport). Bus navetta linea verde. Partenza dall’Adriatica Arena dalle ore 17,30 alle 23,45 ogni 15 minuti. Ritorno dall’Autostazione dalle ore 17,45 alle 24,00 ogni 15 minuti. - Parcheggio Zona Campus Scolastico. Bus navetta linea rossa. Partenza dal Campus dalle ore 17,30 alle 23,45 ogni 15 minuti. Ritorno dall’Autostazione dalle ore 17,45 alle 24,00 ogni 15 minuti.

La piantina dettagliata con i parcheggi consigliati e i servizi bus navetta si può vedere e scaricare dal sito ufficiale della Festa Democratica Nazionale, entrando nella categoria “Informazioni Utili”: www.festademocratica.it

15

LA CITTà Benvenuti a Pesaro, città di Gioachino Rossini Ph Alan Ph Alan Venzi

Benvenuti a Pesaro, città di Gioachino Rossini che con la sua musica ha donato a questo luogo una notorietà internazionale. Benvenuti a Festa Democratica che vedrà il cuore pulsante nel centro storico della città lungo un percorso che vi permetterà di scoprire una città interessante ed un’atmosfera magica. Parten- do da Piazza del Popolo, sede dei dibattiti politici, passando alla splendida cornice di Rocca Costanza fino ad arrivare in ogni angolo del centro, dai piazzali ai cortili dei palazzi storici, ci saranno culle per ospitare spazi culturali, di animazione, di gastronomia. Nel centro storico di Pesaro è possibile percorre- re un vero e proprio itinerario rossiniano: la Casa natale oggi museo che ospita lasciti di diverse donazioni; il Conservatorio istituito con l’eredità lasciata da Rossini al Comune di Pesaro; il Teatro, intitolato a Gioachino Rossini nel 1855. Tra i luoghi da visitare i Musei Civici, costituiti da una Pinacoteca e da un Museo delle Ceramiche; il Duomo con l’immenso mosaico pa- vimentale e la ricchezza di geometrie bizantine. Da via Rossini, guardando il mare, poco oltre la Festa, potrete scorgere un altro magnifico simbolo della città: una scultura contemporanea all’aperto, la Sfera Grande di Arnaldo Pomo- doro, ”La palla di Pomodoro”, una imponente fusione in bron- zo collocata su una suggestiva fontana ai piedi del mare.

17

LA CITTà Casa Rossini Indirizzo: via Rossini, 34 Info: tel 0721 387357 Infoline: (informazioni e prenotazioni) 199 151 123 Orario: martedì, giovedì, venerdì, sabato, domenica 10-13, 16-19.30 mercoledì 10-13

Musei Civici Indirizzo: piazza Toschi Mosca, 29 Info: tel 0721 387541 Infoline: (informazioni e prenotazioni) 199 151 123 Orario di apertura dei Musei Civici in occasione della Festa Democratica Nazionale: tutti i giorni 10-13, 16-23 eccetto mercoledì 31 agosto e 7 settembre: 10-13, 18-23 e giovedì 1 e 8 settembre: 10-13, 16-19.30 chiuso il lunedì

LIBRERIE Come ogni anno la Festa Democratica Nazionale ospiterà le principali firme del panorama letterario italiano che saranno presenti a Pesaro per presentare le loro opere. Un luogo suggestivo come Piazzale Collenuccio permetterà di abbinare la vicinanza dell’autore alla passione del lettore. La Festa quest’anno non si doterà di una libreria poiché si è scelto di supportare il lavoro di chi veicola cultura per mezzo dei libri 365 giorni l’anno. Si ringraziano le librerie del centro storico di Pesaro che apri- ranno durante la Festa e si doteranno dei libri che verranno di volta in volta presentati.

19 Sicura di Voi

Servizio Clienti 840 000 566 VIGILANZA PRIVATA LA FESTA FESTA ECOSOSTENIBILE

Le Feste Democratiche hanno avviato un processo di innova- zione verso un nuovo concetto eco-sostenibile dimostrando la sensibilità e l’ impegno del PD per la tutela ambientale, il riciclo dei rifiuti e le energie rinnovabili. Per questo abbiamo prose- guito l’esperienza dello scorso anno nell’utilizzo nei ristoranti di stoviglie compostabili prodotte in Mater-Bi, un materiale ottenuto dal Mais e altri vegetali, che viene raccolto in modo differenziato e avviato ai centri di compostaggio. Si tratta di un fatto significativo: meno plastica che viene gettata in discari- ca e la dimostrazione di un ciclo virtuoso che ricicla i rifiuti in compostaggio. L’acqua è un altro punto a cui teniamo molto e per questo abbiamo pensato di inserire in vari punti della città dei distributori di acqua pubblica naturizzata e gratuita, que- sto vuol dire meno consumo di plastica e conseguentemente risparmio energetico. Per la prima volta nella Festa viene in- trodotta un’innovazione, parte dell’energia consumata sarà prodotta da pannelli fotovoltaici che alimenteranno l’audio, questo per introdurre un percorso che porti le Feste ad una au- tonoma sostenibilità energetica.

21

MUSICA EVENTI GRATUITI FOSSATO di ROCCA COSTANZA

DANIELE SILVESTRI Domenica 28 agosto ore 21.00

CISCO

Lunedì 29 agosto ore 21.00 LORENZO MONGUZZI Martedì 30 agosto ore 21.00

PAOLO ROSSI Lunedì 5 settembre ore 21.00

ROY PACI & ARETUSKA Mercoledì 7 settembre ore 21.00

23

MOSTRE MOSTRA FOTOGRAFICA LA PRIMAVERA ARABA PROMOSSA DAL GRUPPO PD - CAMERA DEI DEPUTATI A cura di Riccardo Venturi Ex Tribunale, via San Francesco Fotografie di Giuseppe Carotenuto, Joao Pina, Riccardo Ven- turi, Antonio Zambardino La “primavera araba” del Mediterraneo e le sue conseguenze, che avvertiamo in Italia e in Europa, assumono nuovi colori e sfumature diverse attraverso la lente di una macchina fotografica. Puoi riconoscere come in uno specchio i giovani che cantano e sperano per il loro futuro, le donne che pregano e marciano per i loro diritti, gli uomini e le donne che soffrono e a volte perdono la vita per cambiare in meglio la loro vita. In battaglia o sulle carrette del mare che si avventurano verso Lampedusa. Questa mostra è anche un manifesto contro le intolleranze e gli egoismi che stanno avvelenando le coscienze degli europei. Chi si mette di fronte a queste fotografie, si sentirà accanto a questa umanità in lotta che spera in un futuro migliore. Si sentirà parte di una sola umanità.

LE ORIGINI DELLA PESARO MODERNA a cura di Giovanna Sabbatini e Maurizio Bartoli Patrocinio del Comune di Pesaro Rocca Costanza

Le feste del Pd degli ultimi anni si sono sempre poste l’obiettivo di valorizzare il centro storico ed i luoghi caratteristici della città di Pesaro, facendo conoscere e riscoprire al vasto pubblico le bellezze architettoniche e urbanistiche. Per questo motivo, nei giorni di Festa Democratica Nazionale, abbiamo voluto coinvolgere monumenti storici e architetto- nici simboli della nostra città come Rocca Costanza che ospita l’allestimento della mostra “Le origini della Pesaro moderna”. Questa esposizione offre uno sguardo sulla città di Pesaro mettendo in luce luoghi che ne hanno delineato in passato forma ed aspetto e che ancora oggi la caratterizzano e con- traddistinguono.

25

MOSTRE Istituto Gramsci Marche - Argomenti 2000 Centro Studi “Marcello Stefanini” 1815-1915. Le Marche, i marchigiani, il Risorgimento, l’Italia. Piazzale Olivieri Alla storia, le cronache, le passioni e i sacrifici delle Marche è dedicata la mostra “1815-1915. Le Marche, i marchigiani, il Ri- sorgimento, l’Italia” che si articola a Piazzale Olivieri. La mostra realizzata dall’Istituto Gramsci Marche rivisita fatti politici e so- ciali della Regione, spesso poco conosciuti, e vicende umane nei decenni che precedono e seguono la realizzazione dell’Ita- lia unita. Ne sono protagonisti élites culturali ed aristocratiche e ceti popolari che, seppure nei loro contrasti, daranno vita a processi politici che porteranno all’annessione delle Marche all’Italia. Con rigore culturale e storico sono succintamente de- scritti gli eventi che hanno caratterizzato le vicende delle nostre città, sia in quelle più popolate come Pesaro, Ancona, Macera- ta, Ascoli Piceno, come nei piccoli centri rurali.

KINA! Musei Civici KINA! è un festival di fumetti. KINA! attraverso mostre, lezioni e la- boratori si pone un fine: quello di far conoscere il fumetto sotto un altro punto di vista. Con la nascita delle graphic novel il fumetto si è lentamente spostato dall’ edicola alla libreria, scrollandosi di dosso eroi e supereroi finalmente per parlare di attualità. Gli esem- pi famosi e precursori sono stati Maus di Art Spiegelman, Blankets, Persepolis e autori come Taniguchi, Sfar, Igort e Gipi che hanno ri- voluzionato il modo di leggere e vedere i fumetti.

Mostra fotografica ANPI Pesaro-Urbino “Bromuro d’argento ‘44/xx°” Sala Laurana Prefettura di Pesaro Presso la Sala Laurana della Prefettura di Pesaro sita in piazza del Popolo, dal 1 settembre all’11 settembre sarà allestita una mostra fotografica frutto del progetto di digitalizzazione del patrimonio fotografico dell’Anpi di Pesaro-Urbino; in merito alla Resistenza e alla Liberazione di Pesaro (1 settembre 1944). La mostra sarà aperta dalle 18 alle 23 nei suddetti giorni.

27

MOSTRE GENTE DI ETTORE Cinema Astra Un tributo ad Ettore Scola ed alla sua lunga carriera di cineasta: “Gente di Ettore” è la rassegna di film proposta all’interno della Festa Democratica di Pesaro per rivedere gran parte della filmo- grafia di uno dei più grandi registi italiani. Ettore Scola è l’anello di congiunzione fra la stagione del neorealismo e i fasti della commedia all’italiana. Da “Dramma della gelosia” a “C’eravamo tanto amati”, dalla “Terrazza” a “Mario Maria e Mario” Scola è stato un testimone dell’evoluzione degli italiani e della nostra Italia. È uno sguardo che amalgama e conosce bene il suo paese, dalle sue rivoluzioni economiche a tutte le conseguenze che poi ne scaturirono, fino alle contraddi- zione, ma soprattutto al senso di riscatto e di adattamento che investe i suoi personaggi. Il tutto raccontato con un’emozione costante. I film di Ettore Scola sono capitoli di un grande romanzo che ha per tema il lato buffo dell’esistenza. .

RASSEGNA TEATRALE Palazzo Mazzolari Mosca In una programmazione come quella della Festa Democratica Nazionale non poteva mancare quella splendida forma d’e- spressione, intrattenimento e cultura che è il teatro. Teatro nel senso greco del termine: uno spazio aperto nel quale si mescolano momenti di ironia e comicità a momenti di rifles- sione e di impegno politico. Una programmazione gratuita che spazia dalla commedia dia- lettale ai monologhi di teatro civile, dai grandi poeti del nostro territorio ad artisti di fama nazionale. Lungo Via San Francesco, nella splendida cornice del cortile in- terno di Palazzo Mazzolari Mosca tutte le sere si alzerà dunque il sipario.

29 –

/ cooperativa / di servizi

www.futura.marche.it

Jesi via Luconi,5 -tel 0731 211292-fax 0731 200798 e mail: [email protected] MOSTRE CORTILE DI ROCCA COSTANZA L’area del Cortile di Rocca Costanza diventa un social club creato per l’ultima parte della serata. Si alterneranno qui i migliori gruppi live della zona proponen- do ogni sera swing, bossa nova, beat, tributo acustico a Janis Joplin, Amy Winehouse e Beatles. Da segnalare la serata del 5 settembre in cui si presenterà il giovane comico Giorgio Monta- nini, vero “one man show” della nostra regione già ospite della trasmissione radiofonica “Ottovolante” di Radio Due Rai.In que- sta suggestiva area interna della Rocca sarà poi possibile passare il momento dell’aperitivo con i migliori DJ della riviera adriatica degustando i prodotti enogastronomici tipici del territorio.

NEL PAESE DEI MOSTRI SELVAGGI Spazio Bambini – Fossato di Rocca Costanza La Festa Nazionale Democratica ospiterà un progetto a cura della libreria per bambini e ragazzi “Le foglie d’oro” al quale parteci- peranno autori ed illustratori del calibro di Maurice Sendak, Leo Lionni e Iela Mari. Uno spazio dedicato a tutti i bambini corag- giosi che amano l’avventura! Libri, laboratori, letture e incontri per genitori e bambini aperto tutti i giorni dalle 17:30 alle 23:00. Il “Teatro La Bottega Fantastica” arricchirà la programmazione con quella particolare forma di meraviglia che è lo spettacolo dei burattini; inoltre gli educatori della Uisp (Unione Italiana Sport Per tutti) - Polisportiva 1000 piedi e Centro Primi Passi – pro- porranno laboratori utilizzando materiali poveri e di recupero nell’ottica di un’idea di sviluppo sostenibile, stimolando la loro creatività e incentivando la riscoperta della manualità.

SIGNORE E SIGNORI, BAMBINE E BAMBINI…ECCO A VOI IL CIRCO! Allegria, emozioni, risate e magie, abilità funamboliche e nasi da pagliaccio…è il Circo Maccheroni che, in due spettacoli gratuiti al giorno, offrirà a tutti la magia di viaggiare con la fantasia. Il Circo Maccheroni è lo spettacolo di una più grandi dinastie circensi italiane: quella dei Togni. Lo spettatore si troverà lette- ralmente travolto dall’irresistibile comicità, dalle garantite abilità circensi e soprattutto dal magico calore familiare che lo condur- ranno nel magico sogno del circo…

31 Un mondo di Energia MUSICA JAZZ VILLAGE 2011 Cortile Palazzo Ricci - via Sabbatini tutti i giorni ore 21.15

KEEP MUSIC LIVE Nello spazio, nell’immaginazione, è lì che sta la musica

Il segno distintivo del Jazz Village allestito a Pesaro nell’ambito della Festa Nazionale del Partito Democratico, sarà contrad- distinto dalla qualità della programmazione dedicata intera- mente al jazz italiano, come doveroso omaggio a tutti quegli straordinari musicisti di casa nostra che stanno vivendo un’in- credibile stagione di riconoscimenti e successi nazionali ed in- ternazionali. Lo spazio, la “location” scelta per questa edizione sarà all’in- terno del Cortile di Palazzo Ricci. 16 giorni di musica, con 16 concerti gratuiti, 68 musicisti tutti di primo piano tra i più rappresentativi del jazz Italiano e “nostra- no” - questi i numeri del Jazz Village 2011. Gli artisti presenti sapranno dar vita ad una musica che non sarà solo intrattenimento, ma vera forma d’arte che si esplica nell’atto più significativo dell’improvvisazione. Creare la sim- biosi tra pubblico e musicisti: questo è il principale obiettivo del Jazz Village, una simbiosi che magicamente si instaura ogni volta. A precedere i concerti saranno le “Parole di Jazz” frammenti biografici dei più importanti e significativi protagonisti del Jazz a cura di Festa Pesaro Cultura. Alle ore 23 le immancabili Jam Session “Around Midnight“ a cura del Pesaro Jazz Club. Un sentito ringraziamento va a tutti quei straordinari musicisti che hanno accettato l’invito ad essere presenti con la loro arte a questa Festa Democratica Nazionale, al pubblico che con la propria presenza testimonierà una precisa volontà di ascolto critico, a tutti i volontari e organizzatori che ne garantiranno il perfetto svolgimento.

33 cpl concordia L’energia di oggi e di domani.

Dal 1899 una lunga esperienza per gestire oggi l’energia di Imprese, Privati, Enti e Pubbliche Amministrazioni.

Buenos Aires Algeri Cluj-Napoca Nuova Delhi Roma Milano Bologna Padova Napoli Torino Modena Bari Tunisi Arezzo Pescara Fano Teramo Caserta Ischia Cosenza Reggio Calabria Palermo Nuoro Latina Pisa Vicenza Agrigento Alessandria Siena Bari Ferrara Sassari SERVIZI

• Impianti e manutenzione aree verdi • Pulizia e sanificazione, strutture civili, industriali, ospedaliere, RSA • Servizi ausiliari all’attività didattica • Servizi cimiteriali • Allestimenti notturni di ipermercati • Logistica e trasporti • Call Center Sanitari (Centro Unico di Prenotazione)

Italcappa Cooperativa Sociale - 61122 Pesaro (PU), Italia Via Flaminia, 211 - T. +39 0721 404430 - F. +39 0721 220600 www.italcappa.it - [email protected] SABATO agosto 27 PROGRAMMA

• Piazzale G. Matteotti ore 18.00 Inaugurazione della Festa Nico Stumpo, Marco Marchetti, Palmiro Ucchielli, Luca Ceriscioli

• Per le vie del centro dalle ore 17.30 P-Funking Band La Matta di San Costanzo Retromarching Band

• Spazio Libreria - Piazzale Collenuccio ore 19.30 Pier Luigi Bersani Per una buona ragione (Laterza Ed.) con Luigi Luminati Il Resto del Carlino ore 23.00 Andreoli-Bonino Spinoza Una risata vi disseppellirà (Aliberti Ed.) con Paolo Angeletti Il Resto del Carlino

• Piazza del Popolo ore 21.00 Francesco De Gregori in concerto

• Ludoteca - Piazzale Olivieri ore 20.30 Serata di giochi liberi

• Circo Maccheroni - Fossato di Rocca Costanza 2 spettacoli al giorno ore 18.30 e ore 21.00

• Spazio Bambini - Fossato di Rocca Costanza ore 17.30 Racconti e storie con gli artigli a cura di Diana Saponara ore 18.00/20.00 Benvenuti nel paese dei mostri selvaggi! Laboratorio spaventoso a cura di Michela Gaudenzi - Le foglie d’oro ore 20.30/23.00 Faccia da mostro Maschere scacciamostri a cura di Michela Gaudenzi - Le foglie d’oro

36 • Jazz Village - Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Parole di Jazz ore 21.30 Jazz Plates-Art&Music group – L’arte senza confini ore 23.00 Jam Session a cura di Pesaro Jazz Club

• Musica nel cortile - Cortile di Rocca Costanza dalle ore 18.30 alle ore 21.00 DJ Thor ore 23.00 DJ Thor

• Artisti di Strada - Piazzale Lazzarini dalle ore 20.30 Veronica Gonzales e Conte Schippa

• Musei Civici – Piazzetta Mosca KinA! 2 settimane di fumetti a Pesaro ore 21.30 Inaugurazione Mostre Resina e Scampestre

• Spazio Dance & Fitness - Largo Aldo Moro ore 18.30 Fist-Taekwando ore 19.00 New Dance Accademy Fano ore 19.30 Scuola di Danza Chorus Urbino

• Balera - Largo Aldo Moro ore 21.00 Serretti Band

37 DOMENICA agosto 28 PROGRAMMA

• Sala dibattiti - Piazza del Popolo ore 18.00 Riformare le istituzioni, ridurre i costi della politica Luciano Violante, Mario Ristuccia, Cesare Pinelli, Sergio Rizzo. Coordina Monica Maggioni ore 22.00 La vita istruzioni per l’uso Hassan Al Djhami – Giuseppe Di Piazza Coordina Toni Capuozzo

• Sala “Pierangeli” - Via Gramsci ore 19.00 Turismo: opportunità per il lavoro e la crescita Armando Cirillo, Maurizio Melucci, Claudio Albonetti

• Spazio Libreria - Piazzale Collenuccio ore 19.00 Nicola Gaeta Una preghiera tra due bicchieri di gin. Il jazz italiano si racconta (Caratteri Mobili Ed.) con Adriano Pedini, Sergio Veschi ore 21.00 Luciana Castellina La scoperta del mondo (Nottetempo Ed.) con Fausto Raciti

• Cinema Astra - Via Rossini ore 21.00 Presentazione retrospettiva con Ettore Scola, Giuliana Gamba, Luciano Sovena, Alberto Crespi ore 21.30 film “Ballando Ballando” di Ettore Scola

• Piazza del Popolo dalle ore 9.00 “Il senso della città: camminare alla scoperta dei luoghi minori” camminata lungo le vie del centro storico di Pesaro con raduno presso la Piazza del Popolo - iniziativa organizzata dalla UISP di Pesaro e Urbino dalle ore 15.30 alle ore 17.30 ”I giochi della tradizione popolare: giochi per tutti” iniziativa organizzata dalla UISP di Pesaro e Urbino

38 • Teatro - Palazzo Mazzolari Mosca ore 21.00 “Zona Cesarini” storie di emigrazione tango e pallone. Associazione “Itinerante” testo e regia di Giorgio Santi

• Ludoteca - Piazzale Olivieri ore 20.30 Serata di giochi liberi

• Circo Maccheroni - Fossato di Rocca Costanza 2 spettacoli al giorno ore 18.30 e ore 21.00

• Spazio Bambini - Fossato di Rocca Costanza ore 17.30 Racconti e storie con gli artigli a cura di Diana Saponara ore 18.00/20.00 Festa nella giungla Laboratorio per leggere insieme a cura di Michela Gaudenzi Le foglie d’oro ore 20.30/23.00 Faccia da mostro Tante maschere scacciamostri a cura di Michela Gaudenzi Le foglie d’oro

• Jazz Village - Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Parole di Jazz ore 21.30 Antonio Farao’ Trio ore 23.00 Jam Session a cura di Pesaro Jazz Club

• Arena concerti - Fossato di Rocca Costanza ore 21.00 Daniele Silvestri in concerto

• Musica nel cortile - Cortile di Rocca Costanza dalle ore 18.30 alle ore 21.00 DJ Thor ore 23.00 DJ Thor

• Artisti di Strada - Piazzale Lazzarini dalle ore 20.30 Veronica Gonzales e Conte Schippa

• Dance & Fitness - Largo Aldo Moro ore 18.30 A.C.S.D. Shingen Kendo-Spada Giappone Fano ore 19.00 Dee Danzanti Pesaro

• Balera - Largo Aldo Moro dalle ore 21.00 Simon Live Band

39 LUNEDì agosto 29 PROGRAMMA

• Sala dibattiti - Piazza del Popolo ore 18.00 Lotta alla corruzione e promozione dell’etica pubblica. Le proposte del PD Andrea Orlando, Guido Melis, Andrea De Maria, Emilio Ricci, Donatella Ferranti e Maria Fortu- nata Incostante. Coordina Matteo Mauri ore 21.00 Il principio di solidarietà: dal volontariato un nuovo modello di cittadinanza Andrea Olivero, Patrizio Petrucci, Marco Granelli, Silvia Costa, Teresa Marzocchi. Coordina Cecilia Carmassi ore 22.00 La vita istruzioni per l’uso Berengo Gardin – Filippo Magnini. Coordina Toni Capuozzo

• Spazio Libreria - Piazzale Collenuccio ore 18.30 Paolo Giannotti - Mario Maoloni - Ermanno Torrico Pesaro nel secondo Novecento (Quattroventi Ed.)

• Cinema Astra - Via Rossini ore 18.00 film “La cena” di Ettore Scola ore 21.00 film “Brutti, sporchi e cattivi” di Ettore Scola

• Teatro - Palazzo Mazzolari Mosca ore 21.00 “Dal Risorgimento” Letture in musica con Massimo Wertmuller e Anna Ferruzzo, musiche dal vivo di Domenico Ascione

• Conservatorio Gioachino Rossini ore 21.00 Quartetto di sassofoni Daniele Mancini, Andrea Fanesi, Marco Santini, Massimiliano Bertozzi

• Ludoteca - Piazzale Olivieri ore 20.30 Torneo di Burraco

• Circo Maccheroni - Fossato di Rocca Costanza 2 spettacoli al giorno ore 18.30 e ore 21.00

40 • Spazio Bambini - Fossato di Rocca Costanza ore 17.00/20.00 Giochi con le mani Laboratorio per bambini e famiglie a cura di Polisportiva 1000 piedi e Centro primi passi UISP ore 17.30 Racconti e storie con gli artigli a cura di Diana Saponara ore 18.00/20.00 Piccolo giallo e piccolo blu Laboratorio per stare insieme a cura di Libreria Le foglie d’oro ore 20.30/23.00 Faccia da mostro Tante maschere scacciamostri a cura di Libreria Le foglie d’oro

• Jazz Village - Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Parole di Jazz ore 21.30 Havona special guest Gianni Giudici ore 23.00 Jam Session a cura di Pesaro Jazz Club

• Arena concerti - Fossato di Rocca Costanza ore 21.00 Cisco in concerto

• Musica nel cortile - Cortile di Rocca Costanza dalle ore 18.30 alle ore 21.00 DJ Giovanni Gigliotti ore 23.00 Joplin/Winehouse acoustic tribute special guest Pierpaolo Farina

• Artisti di Strada - Piazzale Lazzarini dalle ore 20.30 Veronica Gonzales e Conte Schippa

• Dance & Fitness - Largo Aldo Moro ore 18.30 Le mille e una dea Pesaro ore 19.00 Alma gitana Pesaro ore 19.30 New latin accademy Fano

• Balera - Largo Aldo Moro dalle ore 21.00 Lamberto Band

41 martedì agosto 30 PROGRAMMA

• Sala dibattiti - Piazza del Popolo ore 18.00 L’Italia di domani Luigi Zanda, Massimo Zedda, Matteo Ricci ore 19.00 Sulla legalità occorre fare giustizia Andrea Orlando, Giancarlo Caselli, Luca Palamara, Valerio Spigarelli. ore 21.00 L’Italia di domani: un welfare centrato sulla persona Cesare Damiano, Romano Bellissima, Carla Cantone, Eleonora Voltolina ore 22.00 La vita istruzioni per l’uso Valerio Massimo Manfredi – Don Antonio Mazzi

• Spazio Libreria - Piazzale Collenuccio ore 19.00 Guido Moltedo e Marilisa Palumbo Politica è narrazione da Obama a Vendola (Manifesto Libri Ed.) Coordina Massimiliano Panarari ore 21.00 Giuseppe Lupo -L’ultima sposa di Palmira (Marsilio Ed.)

• Cinema Astra - Via Rossini ore 18.00 film “Trevico-Torino: viaggio nel Fiat-Nam” di Ettore Scola ore 21.00 film “C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola

• Teatro - Palazzo Mazzolari Mosca ore 21.00 “Caldane” nuovo spettacolo di teatro comico di e con Anna Meacci e Dodi Conti

• Conservatorio Gioachino Rossini ore 21.00 Trio Jazz Sara Jane Ghiotti, Simone Migani, Lucio Aiello

• Ludoteca - Piazzale Olivieri ore 20.30 Presentazione e partita di Poker texano

42 • Circo Maccheroni - Fossato di Rocca Costanza 2 spettacoli al giorno ore 18.30 e ore 21.00

• Spazio Bambini - Fossato di Rocca Costanza ore 17.00/20.00 Giochi con le mani Laboratorio per bambini e famiglie a cura di Polisportiva 1000 piedi e Centro primi passi UISP ore 17.30 Racconti e storie con gli artigli a cura di Diana Saponara ore 18.00/20.00 L’uovo e la gallina - Laboratorio per sapere chi viene prima a cura di Libreria Le foglie d’oro ore 20.30/23.00 Faccia da mostro – Tante maschere scacciamostri a cura di Libreria Le foglie d’oro

• Jazz Village - Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Parole di Jazz ore 21.30 Max Ionata Quartet ore 23.00 Jam Session a cura di Pesaro Jazz Club

• Arena concerti - Fossato di Rocca Costanza ore 21.00 Lorenzo Monguzzi dei Mercanti di Liquore in concerto

• Musica nel cortile - Cortile di Rocca Costanza dalle ore 18.30 alle ore 21.00 DJ Giovanni Gigliotti ore 23.00 Revolver, tributo ai Beatles

• Artisti di Strada - Piazzale Lazzarini dalle ore 20.30 Spring Groove e Lullo Mosso

• Musei Civici Pesaro – Piazzetta Mosca Kina! 2 settimane di fumetti a Pesaro ore 18.30 Laboratori Fumetti 8-12

• Dance & Fitness - Largo Aldo Moro ore 18.30 Aikido Pesaro ore 19.00 Judo Pesaro ore 19.30 Laboratorio di musical Capogiro Fano

• Balera - Largo Aldo Moro dalle ore 21.00 Noche Latina

43 mercoledì agosto 31 PROGRAMMA

• Sala dibattiti - Piazza del Popolo ore 18.00 L’Italia di domani: un nuovo patto fiscale Alberto Fluvi, Stefano Fassina, Maurizio Petriccioli, Claudio Siciliotti, Massimo Vannucci, Gianfranco Morgando ore 19.00 L’Italia di domani Paolo Ferrero, Sergio D’Antoni ore 21.00 L’agricoltura europea e le nuove sfide globali Enzo Lavarra, Paolo De Castro, Giuseppe Politi, Paolo Petrini, Alfonso Andria ore 22.00 La vita istruzioni per l’uso Pierluigi Vigna – May Chidiac

• Spazio Libreria - Piazzale Collenuccio ore 18.00 Sergio Staino - A chi troppo e a chi niente (Bur Ed.) ore 19.00 Bruno Magno - Diavolo di un Santo (Memori Ed.) con Sergio Staino e Graziella Falconi ore 21.00 Maurizio Boldrini - Miti di città (Salvietti & Baruffi Editori) con Franco Ceccuzzi e Nicola Sodano

• Cinema Astra - Via Rossini ore 18.00 film “La terrazza” di Ettore Scola ore 21.00 film “Una giornata particolare” di Ettore Scola

• Teatro - Palazzo Mazzolari Mosca ore 21.00 “Tango” di Francesca Zanni - Teatro di Pesaro la Piccola Ribalta. Regia di Mario Cipollini con Antonella Paoloni e Corrado Capparelli

• Ludoteca - Piazzale Olivieri ore 20.30 Torneo di Burraco

• Circo Maccheroni - Fossato di Rocca Costanza 2 spettacoli al giorno ore 18.30 e ore 21.00

44 • Spazio Bambini - Fossato di Rocca Costanza ore 17.30 Racconti e storie con gli artigli a cura di Diana Saponara ore 18.00/20.00 Pezzettino - Laboratorio Piccolo Piccolo a cura di Libreria Le foglie d’oro ore 20.30/23.00 Faccia da mostro – Tante maschere scaccia- mostri a cura di Libreria Le foglie d’oro

• Jazz Village - Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Parole di Jazz ore 21.30 MP’s Jazz Bunch ore 23.00 Jam Session a cura di Pesaro Jazz Club

• Arena concerti - Fossato di Rocca Costanza ore 21.00 Barry Smith & The Root Raggae, tributo a Bob Marley

• Musica nel cortile - Cortile di Rocca Costanza dalle ore 18.30 alle ore 21.00 DJ Giovanni Gigliotti ore 23.00 Blues Others Trio

• Artisti di Strada - Piazzale Lazzarini dalle ore 20.30 Spring Groove e Lullo Mosso

• Musei Civici Pesaro – Piazzetta Mosca Kina! 2 settimane di fumetti a Pesaro ore 18.30 Laboratori Fumetti 13-16

• Dance & Fitness - Largo Aldo Moro ore 19.00 Tango ore 19.30 Eco Dance Danza Orientale – Pergola

• Amici della Ceramica - Via Barignani dalle ore 18.30 alle ore 20.30 Incontri per dimostrazioni esplicative e didattiche

• Balera - Largo Aldo Moro dalle ore 21.00 Josellito

45

GIOVedì settembre 01 PROGRAMMA

• Sala dibattiti - Piazza del Popolo ore 17.00 L’Italia delle 100 città: semplificazione e democrazia Vasco Errani – Roberto Maroni ore 18.00 L’Italia di domani: una riforma del welfare su basi nuove Enrico Letta – Luigi Angeletti ore 21.00 Università e Ricerca Marco Meloni, Andrea Gavosto, Manuela Ghizzoni, Marco Mancini, Marco Pacetti, Stefano Pivato ore 22.00 La vita istruzioni per l’uso Marco Bellocchio. Coordina Gianni Rondolino

• Spazio Libreria - Piazzale Collenuccio ore 19.00 Antonio Faeti – Gianna, Giannetto, Bianca e Gim … Toro: la letteratura per l’infanzia nei 150 anni dell’unità d’Italia

• Cinema Astra - Via Rossini ore 21.00 Pesaro dalla guerra alla libertà Iniziativa di ANPI e Festa PD - Immagini dei giorni di guerra e della liberazione di Pesaro. Proiezione filmato a cura di Gastone Mazzanti

• Teatro - Palazzo Mazzolari Mosca ore 21.00 “La Mina Vagant” di Paolo Cappelloni - Teatro Accademia. Regia di Agostino Vincenzi

• Conservatorio Gioachino Rossini ore 21.00 Quartetto di flauti Stella Chissotti, Mariasole Mo- sconi, Cristina Cenci, Anastasia Sabbatini

• Ludoteca - Piazzale Olivieri ore 20.30 Serata e Torneo di Risiko

• Circo Maccheroni - Fossato di Rocca Costanza 2 spettacoli al giorno ore 18.30 e ore 21.00

48 • Spazio Bambini - Fossato di Rocca Costanza ore 17.30 Racconti e storie con gli artigli a cura di Diana Saponara ore 18.00/20.00 Un pesce è un pesce - Laboratorio acquatico a cura di Libreria Le foglie d’oro ore 20.30/23.00 Faccia da mostro – Tante maschere scacciamostri a cura di Libreria Le foglie d’oro

• Jazz Village - Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Parole di Jazz ore 21.30 Daniele Di gregorio/Massimo Manzi 4tet ore 23.00 Jam Session a cura di Pesaro Jazz Club

• Arena concerti - Fossato di Rocca Costanza dalle ore 18.30 Serata gruppi locali Last Minute – Birre Rosse - Evolution Baby – Ultimo Binario Elefunky - Butchlazy in concerto

• Musica nel cortile - Cortile di Rocca Costanza dalle ore 18.30 alle ore 21.00 DJ Giovanni Gigliotti ore 23.00 Gaggi & Di Meo

• Artisti di Strada - Piazzale Lazzarini dalle ore 20.30 Spring Groove e Lullo Mosso

• Musei Civici Pesaro – Piazzetta Mosca Kina! 2 settimane di fumetti a Pesaro ore 18.30 Concorso e mostra in progress della onomatopea sbagliata!

• Dance & Fitness - Largo Aldo Moro ore 18.30 A.S.D.Gimnall ore 19.30 Pesaro balla

• Amici della Ceramica Via Barignani dalle ore 18.30 alle ore 20.30 Incontri per dimostrazioni esplicative e didattiche

• Balera - Largo Aldo Moro dalle ore 21.00 L’Allegra Brigata

49 venerdì settembre 02 PROGRAMMA

• Sala dibattiti - Piazza del Popolo ore 18.00 Riformismo e unità degli italiani Walter Veltroni - Giuliano Amato ore 19.00 L’urlo dei diritti - Ettore Martinelli, Elio De Capitani, Giuseppe Gennari, Susanna Mantovani, Francesca Fornario ore 21.00 Vi racconto il cambiamento Piero Fassino – Giuliano Pisapia ore 22.00 La vita istruzioni per l’uso Franca Valeri. Coordina Pino Strabioli

• Spazio Libreria - Piazzale Collenuccio ore 19.00 Marco Panara – La malattia dell’occidente (Laterza Ed.) con Rosanna Santonocito Il sole 24 ore ore 21.00 Paolo Sortino – Elisabeth (Einaudi Ed.) con Silvia Sinibaldi Corriere Adriatico

• 150 Anni Italia - Atrio Conservatorio G. Rossini ore 21.00 Introduzione al ciclo di seminari: Giuliana Gamba, Giorgio Baldantoni. ore 21.15 Partiti, Movimenti Agostino Giovagnoli, Roberto Bertinetti

• Cinema Astra - Via Rossini ore 21.00 film “I vitelloni” di Federico Fellini

• Teatro - Palazzo Mazzolari Mosca ore 21.00 Enrichetta Pisacane di Dacia Maraini con Simona Marchini. Regia di Gisella Gobbi

• Ludoteca - Piazzale Olivieri ore 20.30 Torneo di Burraco

• Circo Maccheroni - Fossato di Rocca Costanza 2 spettacoli al giorno ore 18.30 e ore 21.00

50 • Spazio Bambini - Fossato di Rocca Costanza ore 17.30 Racconti e storie con gli artigli a cura di Diana Saponara ore 18.00/20.00 La mela e la farfalla - Laboratorio per crescere a cura di Michela Gaudenzi Le foglie d’oro ore 20.30/23.00 Faccia da mostro – Tante maschere scacciamostri a cura di Michela Gaudenzi Le foglie d’oro ore 21.00 Gran Teatro dei Burattini a cura del Teatro La Bottega Fantastica

• Jazz Village - Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Parole di Jazz ore 21.30 Danilo Rea omaggio a De Andrè ore 23.00 Jam Session a cura di Pesaro Jazz Club

• Arena concerti - Fossato di Rocca Costanza ore 21.00 Rossoantico in concerto

• Musica nel cortile - Cortile di Rocca Costanza dalle ore 18.30 alle ore 21.00 DJ Michele Panzieri ore 23.00 Cialtrontrio

• Artisti di Strada - Piazzale Lazzarini dalle ore 20.30 Ojarus e Giancaclown

• Musei Civici Pesaro – Piazzetta Mosca Kina! 2 settimane di fumetti a Pesaro ore 18.00 Session di dediche con gli autori: Tuono Pettinato, Ratigher, Maicol & Mirco, Alessandro Baronciani, Autori di Resina, Autori di Campestre ore 21,30 A lezione di fumetto: Tuono Pettinato, Maicol& Mirco, Ratigher

• Dance & Fitness - Largo Aldo Moro ore 18.30 Center Stage-Danza Pesaro ore 19.00 Dee Danzanti Pesaro ore 19.30 Scuola di Danza Il Castello S. Giovanni in Marignano

• Amici della Ceramica - Via Barignani dalle ore 18.30 alle ore 20.30 Incontri per dimostrazioni esplicative e didattiche

• Balera - Largo Aldo Moro dalle ore 21.00 Maya Group

51 SABATO settembre 03 PROGRAMMA

• Sala dibattiti - Piazza del Popolo ore 17.00 L’Italia di domani: la cultura per ripartire Matteo Orfini, Massimo Ghini, Pietro Giovanni Guzzo ore 18.00 L’Italia di domani Ignazio Marino, Luigi De Magistris, Luca Ceriscioli ore 19.00 L’Italia di domani: una salute di dominio pubblico Paolo Fontanelli, Roberta Agostini, Carlo Lusenti, Lionello Cosentino, Almerino Mezzolani. Coordina Cesare Fassari “Il Bisturi” ore 21.00 Mafia, mafie: nord e sud una sfida per l’intero Paese Laura Garavini, Giuseppe Lumia, Maurizio Martina, Giancarlo Caselli, Nando Dalla Chiesa, Ivan Lo Bello. Coordina Lirio Abate ore 22.00 La vita istruzioni per l’uso Renzo Arbore

• Sala “Pierangeli” - Via Gramsci ore 17.00 La pesca tra sostenibilità e soluzioni a lungo termine Enzo Lavarra, Luciano Agostini, Guido Milana, Francesco Saverio Abate, Giuseppina Servodio, Fabio Urbinati

• Spazio Libreria - Piazzale Collenuccio ore 19.00 Luca De Biase – Cambiare pagina (Bur Ed.) con Jacopo Tondelli “Linkiesta” ore 21.00 Marco Presta – Un calcio in bocca fa miracoli (Einaudi Ed.) con Carlo De Amicis

Cinema Astra - Via Rossini ore 21.00 film “Roma città aperta” di Roberto Rossellini

• Teatro - Palazzo Mazzolari Mosca ore 21.00 “Donne che scrivono” con Artemisia Bartolini, Federica Campi, Lella De Marchi e Anna Matteucci. Coordina Rosaria Bonatti

52 • Conservatorio Gioachino Rossini ore 21.00 Flauto ed arpa Tatiana Righini e Michela Amici

• Ludoteca - Piazzale Olivieri ore 20.30 Serata Mah-Jong e Backgammon

• Circo Maccheroni - Fossato di Rocca Costanza 2 spettacoli al giorno ore 18.30 e ore 21.00

• Spazio Bambini - Fossato di Rocca Costanza ore 17.30 Racconti e storie con gli artigli a cura di Manolo Magnabosco ore 18.00/20.00 Animali nel prato - Laboratorio strisciante a cura di Michela Gaudenzi Le foglie d’oro ore 20.30/23.00 Faccia da mostro – Tante maschere scacciamostri a cura di Michela Gaudenzi Le foglie d’oro

• Jazz Village - Cortile Palazzo Ricci ore 21.00 Salvatori, Spinaci, Consolmagno ore 22.00 Vittorio Gennari 4tet ore 23.00 Jam Session a cura di Pesaro Jazz Club

• Arena concerti - Fossato di Rocca Costanza ore 21.00 Good Fellas in concerto

• Musica nel cortile - Cortile di Rocca Costanza dalle ore 18.30 alle ore 21.00 DJ Toni Grandolfo ore 23.00 Le strade

• Artisti di Strada - Piazzale Lazzarini Ojarus, Giancaclown e Wally Show

• Dance & Fitness - Largo Aldo Moro ore 18.30 Karatè Accademy Pesaro ore 19.00 Solaria 90 Pesaro ore 19.30 Compagnia Solstizio Pizzica Fano

• Balera - Largo Aldo Moro dalle ore 21.00 Luca Fabbri Band

53 DOMENICA settembre04 PROGRAMMA

• Sala dibattiti - Piazza del Popolo ore 17.00 L’intelligenza della rete Vincenzo Vita, Corrado Ca- labrò, Nicola D’Angelo, Alessandro Gilioli, Stefano Quintarelli, Fabrizio Morri. Coordina Giulia Innocenzi ore 18.00 L’Italia di domani: una riforma del welfare su basi nuove Franco Marini – Susanna Camusso ore 19.00 Fattore D: una proposta di crescita per il Paese Roberta Agostini, Francesca Bettio, Cecilia Guerra ore 21.00 Lavoro ed economia, un’Europa all’altezza? Stefano Fassina, Gianni Pittella, Michele Ventura, Francesco Pugliese, Andrea Manciulli ore 22.00 La vita istruzioni per l’uso Alessandro Goppion - Raffaele Colapietra.

• Spazio Libreria - Piazzale Collenuccio ore 19.00 Luca Sofri Un grande Paese (Bur Ed.) ore 21.00 Vincenzo Latronico La cospirazione delle colombe (Bompiani Ed.) con Federica Fantozzi

• 150 Anni Italia - Atrio Conservatorio G. Rossini Ore 21.00 Le culture politiche del riformismo Guglielmo Epifani, Ugo Sposetti, Luigi Bobba. Presenta Luigi Agostini

• Cinema Astra - Via Rossini ore 21.00 film “Accattone” di Pier Paolo Pasolini

• Teatro - Palazzo Mazzolari Mosca ore 21.00 “La passione per la bicicletta” Due letture sceniche a cura di Patrizia Paoloni - Teatro di Pesaro la Piccola Ribalta

• Ludoteca - Piazzale Olivieri ore 20.30 Serata di giochi liberi

54 • Circo Maccheroni - Fossato di Rocca Costanza 2 spettacoli al giorno ore 18.30 e ore 21.00

• Spazio Bambini - Fossato di Rocca Costanza ore 17.30 Racconti e storie con gli artigli a cura di Manolo Magnabosco ore 18.00/20.00 Federico - Laboratorio misterioso a cura di Michela Gaudenzi Le foglie d’oro ore 20.30/23.00 Faccia da mostro – Tante maschere scacciamostri a cura di Michela Gaudenzi Le foglie d’oro

• Jazz Village Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Parole di Jazz ore 21.30 Markelian Kapedani Trio ore 23.00 Jam Session a cura di Pesaro Jazz Club

• Arena concerti - Fossato di Rocca Costanza ore 21.00 tributo a Fabrizio De Andrè, Kinnara in concerto

• Musica nel cortile - Cortile di Rocca Costanza dalle ore 18.30 alle ore 21.00 DJ Toni Grandolfo ore 23.00 Black Sheep Trio

• Artisti di Strada - Piazzale Lazzarini dalle ore 20.30 Ojarus e Giancaclown

• Dance & Fitness - Largo Aldo Moro ore 18.30 Aikido Pesaro ore 19.00 Judo Club Pesaro ore 19.30 Hip-Hop Connection Pesaro

• Balera - Largo Aldo Moro dalle ore 21.00 Andrea & Giramondo

55

lunedì settembre 05 PROGRAMMA

• Sala dibattiti - Piazza del Popolo ore 17.00 L’Italia di domani Rosy Bindi – Pier Ferdinando Casini. Coordina Claudio Sardo ore 18.30 L’Italia di domani Giuseppe Fioroni – Antonio Di Pietro ore 21.00 La nostra impresa: far crescere l’Italia Oriano Giovanelli, Matteo Colaninno, Ivan Malavasi, Gian Mario Spacca, Sergio Marini, Giuliano Poletti ore 22.00 La vita istruzioni per l’uso Piero Grasso - Rosaria Capacchione. Coordina Alessandro Banfi

• Sala “Pierangeli” - Via Gramsci ore 18.00 L’agricoltura in Parlamento Incontro con i gruppi PD Camera e Senato. Enzo Lavarra, Susanna Cenni, Angelo Zucchi, Nicodemo Oliverio, Leana Pignedoli

• Spazio Libreria - Piazzale Collenuccio ore 18.00 Fabio Calè – Popolo in Festa (Donzelli Ed.) Claudio Bernieri – L’albero in Piazza (Vololibero Ed.)

• 150 Anni Italia - Atrio Conservatorio G. Rossini Ore 21.00 Media e opinione pubblica Massimiliano Panarari, Mario Rodriguez. Introduce Giuseppe Magnanelli

• Cinema Astra - Via Rossini ore 21.00 film “Il Gattopardo” di Luchino Visconti

• Teatro - Palazzo Mazzolari Mosca ore 21.00 “Tempo di poesia?” con Umberto Piersanti e Francesco Scarabicchi. Coordina Silvia Sinibaldi

• Ludoteca - Piazzale Olivieri ore 20.30 Torneo di Burraco

58 • Circo Maccheroni - Fossato di Rocca Costanza 2 spettacoli al giorno ore 18.30 e ore 21.00

• Spazio Bambini - Fossato di Rocca Costanza ore 17.00/20.00 Giochi con le mani laboratorio per bambini e famiglie a cura di Polisportiva 1000 Piedi e Centro Primi Passi UISP ; ore 17.30 Racconti e storie con gli artigli a cura di Diana Saponara ore 18.00/20.00 Mangia che ti mangio - Laboratorio per bambini affamati a cura di Libreria Le foglie d’oro ore 20.30/23.00 Faccia da mostro – Tante maschere scacciamostri a cura di Libreria Le foglie d’oro

• Jazz Village - Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Parole di Jazz ore 21.30 “Spritual” ore 23.00 Jam Session a cura di Pesaro Jazz Club

• Arena concerti - Fossato di Rocca Costanza ore 21.00 Paolo Rossi in “Serata del disonore”

• Musica nel cortile - Cortile di Rocca Costanza dalle ore 18.30 alle ore 21.00 DJ Giovanni Gigliotti ore 23.00 Giorgio Montanini - Cabaret

• Artisti di Strada - Piazzale Lazzarini dalle ore 20.30 Giancaclown e Ete Clown

• Dance & Fitness - Largo Aldo Moro ore 18.30 A.S.D. Adriatica Taekwondo Pesaro ore 19.30 Scuola di Danza Chorus Urbino

• Balera - Largo Aldo Moro dalle ore 21.00 Palazzi Group

59 martedì settembre 06 PROGRAMMA

• Sala dibattiti - Piazza del Popolo ore 16.30 L’Italia di domani: una riforma del welfare su basi nuove Anna Finocchiaro - Raffaele Bonanni. ore 17.30 L’Italia di domani Paolo Gentiloni, Riccardo Nencini, Mario Staderini ore 18.30 L’Italia di domani Dario Franceschini - Nichi Vendola ore 19.30 Ruolo degli iscritti e apertura agli elettori: il PD di fronte alle nuove domande di partecipazione Nico Stumpo, Margherita Miotto, Francesco Sanna, Giuseppe Civati, Daniele Vimini, Debora Serracchiani. ore 21.00 L’Italia di domani: una scuola che non lascia nessun bambino indietro Francesca Puglisi, Giovanni Bachelet, Marco Lodoli, Andrea Gavosto. ore 22.00 La vita istruzioni per l’uso Maria Bonafede – Ugo Biggeri.

• Spazio Libreria - Piazzale Collenuccio ore 17.30 Sergio Rizzo – Vandali. L’assalto alle bellezze d’Italia (Rizzoli Ed.) con Raffaella Calandra Radio 24 ore 19.00 Innocenzo Cipolletta – Banchieri politici e militari (Laterza Ed.) con Tonia Mastrobuoni La Stampa ore 21.00 Federica Manzon – Di fama e di sventura (Mondadori Ed.) con Federica Fantozzi L’Unità

• 150 Anni Italia - Atrio Conservatorio G. Rossini ore 21.00 Autonomie e federalismo: da Sturzo a Bossi. Oscar Gaspari , Giuseppe Sangiorgi. Presenta Ernesto Preziosi

• Cinema Astra - Via Rossini ore 21.00 film “Salvatore Giuliano” di Francesco Rosi

• Teatro - Palazzo Mazzolari Mosca ore 21.00 “La testa nel pallone” due atti unici scritti e diretti da Mario Cipollini – Teatro di Pesaro La Piccola Ribalta

60 • Ludoteca - Piazzale Olivieri ore 20.30 Serata di Scacchi e Simultanea

• Circo Maccheroni - Fossato di Rocca Costanza 2 spettacoli al giorno ore 18.30 e ore 21.00

• Spazio Bambini - Fossato di Rocca Costanza ore 17.00/20.00 Giochi con le mani laboratorio per bambini e famiglie a cura di Polisportiva 1000 Piedi e Centro Primi Passi UISP ore 17.30 Racconti e storie con gli artigli a cura di Diana Saponara ore 18.00/20.00 La casa più grande del mondo Laboratorio fatto in casa a cura di Libreria Le foglie d’oro ore 20.30/23.00 Faccia da mostro – Tante maschere scacciamostri a cura di Libreria Le foglie d’oro

• Jazz Village - Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Parole di Jazz ore 21.30 Roberto Gatto Trio ore 23.00 Jam Session a cura di Pesaro Jazz Club

• Arena concerti - Fossato di Rocca Costanza ore 21.00 Ridillo in concerto

• Musica nel cortile - Cortile di Rocca Costanza dalle ore 18.30 alle ore 21.00 DJ Thor ore 23.00 Duo bucolico

• Artisti di Strada - Piazzale Lazzarini dalle ore 20.30 Ete Clown e Maccaroni Street Band

• Musei Civici Pesaro – Piazzetta Mosca Kina! 2 settimane di fumetti a Pesaro ore 18.30 Laboratori Fumetti 8-12

• Dance & Fitness - Largo Aldo Moro ore 18.30 Centro Aikido Joga Pesaro ore 19.00 Scuola di Danza Il Castello S. Giovanni in Marignano ore 19.30 New Latin Accademy Fano

• Balera - Largo Aldo Moro dalle ore 21.00 Noche Latina

61 mercoledì settembre 07 PROGRAMMA

• Sala dibattiti - Piazza del Popolo ore 17.00 La sfida di un partito nazionale e autonomistico Maurizio Migliavacca, Vannino Chiti , Michele Emiliano, Antonello Giacomelli, Marco Follini, Mirco Ricci ore 18.00 Mezzogiorno: una priorità per la crescita economica e civile dell’Italia Umberto Ranieri, Nicola Latorre, Marco Esposito, Gennaro Migliore, Mario Tassone. Coordina Federico Geremicca ore 19.00 Federalismo, semplificazione del sistema, riforma della PA, costi della politica Claudio Martini, Sergio Chiamparino, Vincenzo De Luca, Antonio Misiani, Vittoriano Solazzi. Coordina Luigi Luminati ore 20.00 Da cittadini di fatto a cittadini per legge Marco Pacciotti, Khalid Chaouki, Igiaba Scego ore 21.00 Voler bene all’Italia, legalità ambiente e territorio - Ricordo di Angelo Vassallo Ermete Realacci, Rita Borsellino, Fabrizio Vigni, Stefano Pisani ore 22.00 La vita istruzioni per l’uso Alessandro Bergonzoni

• Spazio Libreria - Piazzale Collenuccio ore 19.00 Edo Ronchi, Pietro Colucci – Vento a favore (Edizioni Ambiente) con Roberto Della Seta ore 21.00 Isabella Bossi Fedrigotti – Amore mio, uccidi Gari- baldi (Longanesi Ed.) con Antonella Ferraro Corriere Adriatico

• 150 Anni Italia - Atrio Conservatorio G. Rossini ore 21.00 Ceti medi e classi dirigenti Carlo Carboni, Mauro Magatti

• Cinema Astra - Via Rossini ore 21.00 film “Padre Padrone” di Paolo e Vittorio Taviani

• Teatro - Palazzo Mazzolari Mosca ore 21.00 “Reportage Chernobyl. L’atomo e la vanga. La scienza e la terra” di e con Roberta Biagiarelli regia di Simona Gonella

62 • Ludoteca - Piazzale Olivieri ore 20.30 Torneo di Burraco • Circo Maccheroni - Fossato di Rocca Costanza 2 spettacoli al giorno ore 18.30 e ore 21.00

• Spazio Bambini - Fossato di Rocca Costanza ore 17.30 Racconti e storie con gli artigli – a cura di D. Saponara ore 18.00/20.00 Il palloncino rosso - Laboratorio che vola leggero a cura di Libreria Le foglie d’oro ore 20.30/23.00 Faccia da mostro – Tante maschere scacciamostri a cura di Libreria Le foglie d’oro

• Jazz Village - Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Parole di Jazz ore 21.30 Maurizio Giammarco Jazz Four ore 23.00 Jam Session a cura di Pesaro Jazz Club

• Arena concerti - Fossato di Rocca Costanza ore 21.00 Roy Paci & Aretuska in concerto

• Musica nel cortile - Cortile di Rocca Costanza dalle ore 18.30 alle ore 21.00 DJ Thor ore 23.00 Welcome to the Django

• Artisti di Strada - Piazzale Lazzarini dalle ore 20.30 Ete Clown e Maccaroni Street Band

• Musei Civici Pesaro – Piazzetta Mosca Kina! 2 settimane di fumetti a Pesaro ore 18.30 Laboratori Fumetti 13-16

• Dance & Fitness - Largo Aldo Moro ore 18.30 Dance Studio Pesaro ore 19.00 Gruppo Storico Danze Rinascimentali Pesaro ore 19.30 Laboratorio di Musical Capogiro Fano

• Amici della Ceramica - Via Barignani dalle ore 18.30 alle ore 20.30 Incontri per dimostrazioni esplicative e didattiche

• Balera - Largo Aldo Moro dalle ore 21.00 Maura The Drinks

63 giovedì settembre 08 PROGRAMMA

• Sala dibattiti - Piazza del Popolo ore 17.00 Appunti per il decennio. L’esperienza dei movimenti verso la democrazia. Fausto Raciti, Michele Grimaldi, Federico Nastasi. ore 18.00 L’Italia di domani Massimo D’Alema – Italo Bocchino. Coordina Stefano Cappellini ore 19.00 Democrazia, formazione politica e classi dirigenti Annamaria Parente, Alfredo Reichlin, Pierluigi Castagnetti, Klaus Tovar, Stefano Bonaccini ore 21.00 Le politiche per la casa al tempo della crisi Matteo Mauri, Roberto Tricarico, Claudio Fantoni, Chiara Braga, Alessandro Maggioni, Luciano Cecchi ore 22.00 La vita istruzioni per l’uso Margaret Mazzantini – Simonetta Di Pippo

• Spazio Libreria - Piazzale Collenuccio ore 17.00 Matteo Nucci – Il toro non sbaglia mai (Ponte alle Grazie Ed.) con Roberto Danese ore 19.00 Matteo Renzi – Fuori! (Rizzoli Ed.) ore 20.00 Aldo Bonomi – Sotto la pelle dello Stato. Rancore, cura operosità (Feltrinelli Ed.) ore 21.00 Miguel Gotor – Il memoriale della Repubblica (Einaudi Ed.) con Massimo D’Alema e Roberto Gualtieri

• Sala “Pierangeli” - Via Gramsci ore 21.00 La Violenza nascosta: donne a confronto per una scelta politica e legislativa Roberta Agostini, Susanna Marcanto- gnini, Maria Grazia Passuello, Silvana Amati, Manuela Moroli

• Cinema Astra - Via Rossini ore 18.00 film “Maccheroni” di Ettore Scola ore 21.00 film “Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Africa?” di Ettore Scola • Teatro - Palazzo Mazzolari Mosca ore 21.00 “L’ultimo Baganell” commedia in dialetto pesarese

64 di Massimo Cimini e Stefano Gennari regia di Laura Lari Teatro di Pesaro La Piccola Ribalta • Conservatorio Gioachino Rossini ore 21.00 Trio Jazz Nicola Sartini, Vincenzo Pertosa, Guido Zenobi

• Ludoteca - Piazzale Olivieri ore 20.30 Torneo di Ticket to Ride • Circo Maccheroni - Fossato di Rocca Costanza 2 spettacoli al giorno ore 18.30 e ore 21.00 • Spazio Bambini - Fossato di Rocca Costanza ore 17.30 Racconti e storie con gli artigli a cura di Diana Saponara ore 18.00/20.00 Il topo dalla coda verde Laboratorio mostruoso a cura di Libreria Le foglie d’oro ore 20.30/23.00 Faccia da mostro – Tante maschere scacciamostri a cura di Libreria Le foglie d’oro

• Jazz Village - Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Parole di Jazz ore 21.30 MCM Quartet ore 23.00 Jam Session a cura di Pesaro Jazz Club • Arena concerti - Fossato di Rocca Costanza ore 21.00 Tributo a Vasco Rossi I Bambini dell’Asilo con la straordinaria partecipazione del Gallo e di Cucchia (bassista e saxofonista di Vasco Rossi) • Musica nel cortile - Cortile di Rocca Costanza dalle ore 18.30 alle ore 21.00 DJ Thor ore 23.00 Joe Castellani Acoustic Machine

• Artisti di Strada - Piazzale Lazzarini dalle ore 20.30 Ete Clown e Maccaroni Street Band • Dance & Fitness - Largo Aldo Moro ore 18.30 Ecole d’Etoile Pesaro ore 19.00 Scuola di Danze Performance Pesaro ore 19.30 Solaria 90 Pesaro

• Amici della Ceramica - Via Barignani dalle ore 18.30 alle ore 20.30 Incontri per dimostrazioni esplicative e didattiche • Balera - Largo Aldo Moro dalle ore 21.00 La Tradizione

65

Montecchio Residenze Via Mazzini

OsteriaNuova Residenze Roverella

Borgo Santa Maria Residenze Borgo Verde - Via Monte Bianco

Pesaro Residenze Via Arezzo

Costruiamo la qualità da oltre 50 anni. venerdì settembre 09 PROGRAMMA

• Sala del Consiglio Comunale - Piazza del Popolo ore 15.00 Riunione nazionale tesorieri e organizzatori • Sala “Pierangeli” - Via Gramsci ore 15.00 Riunione nazionale Amministratori locali Pd Davide Zoggia • Sala Rossa - Comune di Pesaro ore 15.00 Riunione Commissione nazionale di garanzia • Sala Dibattiti - Piazza del Popolo ore 17.00 Quale legame tra forma partito e cultura politica? Alfredo D’Attorre, Michele Nicoletti, Giorgio Tonini, Goffredo Bettini ore 18.00 L’Italia di domani Maurizio Migliavacca - Francesco Rutelli ore 19.00 Scrivere di sicurezza nell’epoca dell’incertezza Emanuele Fiano, Enzo Amendola, Carlo Bonini, Attilio Bolzoni, Alberto Custodero, Giovanni Bianconi, Fiorenza Sarzanini, Claudia Fusani, Sara Menafra ore 20.00 Uguali e diversi nell’Italia che deve cambiare Anna Paola Concia, Nunzia De Girolamo, Aurelio Mancuso, Angelo Pezzana. Coordina Maria Teresa Meli ore 21.00 Green Economy: economia verde per un nuovo sviluppo Stella Bianchi, Laura Puppato, Paola De Micheli, Enrico Rossi, Sergio Silvestrini, Catia Bastioli, Vincenzo Scudiere ore 22.00 La vita istruzioni per l’uso Carla Fracci – Monica Guerritore

• Spazio Libreria - Piazzale Collenuccio ore 19.00 Federico Baccomo – La gente che sta bene (Marsilio Ed.) ore 21.00 Oliviero Beha - Il calcio alla sbarra (Bur Ed.) con Giovanni Lolli, Franco Bertini ore 22.00 Fulvio Ichestre – Sguardi. Vi ho già tutti incartati una volta (Ponte Sisto Ed.) con Camilla Fabbri, Igor Patruno. Video di Giorgio Donini

• 150 anni Italia - Atrio Conservatorio G. Rossini ore 21.00 La transizione infinita Gianni Cuperlo. Coordina Francesco Verducci

68 • Cinema Astra - Via Rossini ore 18.00 film “Mondo nuovo” di Ettore Scola ore 21.00 film “La famiglia” di Ettore Scola • Teatro - Palazzo Mazzolari Mosca ore 19.00 “U.S.D. Pallanuoto Pesarese” presenta Andrea Colarizi ore 20.30 “A.S.D. Pesaro Fano calcio a 5” presenta Emanuele Lucarini ore 21.30 “A.S.D. Pesaro Rugby” Simone Mattioli presenta la squadra giovanile under 20

• Ludoteca - Piazzale Olivieri ore 20.30 Torneo di Burraco • Circo Maccheroni - Fossato di Rocca Costanza 2 spettacoli al giorno ore 18.30 e ore 21.00 • Spazio Bambini - Fossato di Rocca Costanza ore 17.30 Racconti e storie con gli artigli a cura di Diana Saponara ore 18.00/20.00 L’albero - Laboratorio con le radici a cura di Michela Gaudenzi Le foglie d’oro ore 20.30/23.00 Faccia da mostro – Tante maschere scacciamostri a cura di Michela Gaudenzi Le foglie d’oro ore 21.00 Cappuccetto Rosso con i burattini a cura del Teatro la Bottega Fantastica

• Jazz Village - Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Parole di Jazz ore 21.30 Lorenzo Tucci Trio - “Tranety” ore 23.00 Jam Session a cura di Pesaro Jazz Club • Arena concerti - Fossato di Rocca Costanza ore 21.00 tributo a Rino Gaetano, Ciao Rino in concerto • Musica nel cortile - Cortile di Rocca Costanza dalle ore 18.30 alle ore 21.00 DJ Thor ore 23.00 Semifred Little Orchestra • Artisti di Strada - Piazzale Lazzarini dalle ore 20.30 Teodor Borisov e Lullo Mosso

• Amici della Ceramica dalle ore 18.30 alle ore 20.30 Incontri per dimostrazioni esplicative e didattiche • Balera - Largo Aldo Moro dalle ore 21.00 Papillon

69

SABATO settembre 10 PROGRAMMA

10x21bersani.pdf 1 20/08/11 16:48 Piazza del Popolo

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

con Lino Paganelli, Marco Marchetti, Palmiro Ucchielli

• Area dibattiti - Piazza del Popolo ore 21.00 “Un corpo in vendita: la violenza sulle donne e i media” con Claudia Mori, Stefano Di Traglia, Liliana Cavani, Marco Pontecorvo, Marina Magistrelli. ore 22.00 La vita: istruzioni per l’uso Nicola Piovani. Coordina Simona Ercolani

• Sala “Pierangeli” - Via Gramsci ore 11.00 Riforma elettorale e voto degli italiani all’estero Eugenio Marino, Marco Fedi, Lucio Malan, Franco Pittau, Carlo Pegorer, Daniela Binello

• Spazio Libreria - Piazzale Collenuccio ore 19.00 Ezio Mauro – La felicità della democrazia (Laterza Ed.) ore 21.00 Mariapia Veladiano – La vita accanto (Einaudi)

72 • 150 Anni Italia - Atrio Conservatorio G. Rossini Ore 21.00 Gramsci e la democrazia Alberto Burgio, Giancarlo Schirru, Ercole Romagna

• Cinema Astra - Via Rossini ore 18.00 film “Vorrei che volo” di Ettore Scola ore 21.00 film “Che ora è” di Ettore Scola

• Teatro - Palazzo Mazzolari Mosca ore 21.00 “I soliti… del San Costanzo Show” con Geoffrey Di Bartolomeo, Massimo Pagnoni, Giovanni Giangiacomi e Daniele Santinelli

• Ludoteca - Piazzale Olivieri ore 20.30 Serata e Torneo di Bang

• Circo Maccheroni - Fossato di Rocca Costanza 2 spettacoli al giorno ore 18.30 e ore 21.00

• Spazio Bambini - Fossato di Rocca Costanza ore 17.30 Racconti e storie con gli artigli a cura di Diana Saponara ore 18.00/20.00 L’anno del topo - Laboratorio giorno per giorno a cura di Michela Gaudenzi Le foglie d’oro ore 20.30/23.00 Faccia da mostro – Tante maschere scacciamostri a cura di Michela Gaudenzi Le foglie d’oro

• Jazz Village - Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Parole di Jazz ore 21.30 LOG 2 ore 23.00 Jam Session a cura di Pesaro Jazz Club

• Arena concerti - Fossato di Rocca Costanza ore 21.00 Obelisco Nero in concerto

• Musica nel cortile - Cortile di Rocca Costanza ore 18.30 Vittorio Bonetti “La musica che gira intorno”

• Artisti di Strada - Piazzale Lazzarini dalle ore 20.30 Teodor Borisov e Lullo Mosso e Super Wally Show

73 domenica settembre 11 PROGRAMMA

• Sala dibattiti - Piazza del Popolo ore 21.00 Dieci anni dopo...

• Spazio Libreria - Piazzale Collenuccio ore 17.30 Lella Mazzoli – L’informazione da rito a puzzle Network effect con Giorgio Zanchini, Giovanni Boccia Artieri, Fabio Giglietto e Gea Ducci

• 150 Anni Italia - Atrio Conservatorio G. Rossini Ore 21.00 Quali partiti per quale democrazia? Carlo Galli, Walter Tocci. Presenta Andrea Bianchini

• Cinema Astra - Via Rossini ore 18.00 film “Romanzo di un giovane povero” di Ettore Scola ore 21.00 film “Concorrenza sleale” di Ettore Scola

• Teatro - Palazzo Mazzolari Mosca ore 21.00 “Canti di libertà” con Fausto Amodei, Rudy Assuntino, Gualtiero Bertelli, Sandra Boninelli, Paolo Ciarchi, Claudio Cormio, I Giorni Cantati, Alessio Lega, Giovanna Marini, Paolo Pietrangeli, Andrea Satta (Tetes De Bois), Marino e Sandro Severini (Gang) organizzato da Toni Jop

• Conservatorio Gioachino Rossini ore 21.00 Fisarmonica Christian Longhi e Raffaele Damen

• Ludoteca - Piazzale Olivieri ore 20.30 Torneo di Scacchi

• Circo Maccheroni - Fossato di Rocca Costanza 2 spettacoli al giorno ore 18.30 e ore 21.00

74 • Spazio Bambini - Fossato di Rocca Costanza ore 17.30 Racconti e storie con gli artigli a cura di Diana Saponara ore 18.00/20.00 Ritorno dalla terra dei mostri selvaggi Laboratorio per tornare a casa a cura di Michela Gaudenzi Le foglie d’oro ore 20.30/23.00 Faccia da mostro – Tante maschere scacciamostri a cura di Michela Gaudenzi Le foglie d’oro

• Jazz Village - Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Parole di Jazz ore 21.30 A B C Quartet ore 23.00 Jam Session a cura di Pesaro Jazz Club

• Arena concerti - Fossato di Rocca Costanza ore 21.00 No Braino in concerto

• Musica nel cortile - Cortile di Rocca Costanza dalle ore 18.30 Vittorio Bonetti “La musica che gira intorno”

• Artisti di Strada - Piazzale Lazzarini dalle ore 20.30 Teodor Borisov e Lullo Mosso

75

CIBO Ristorante e non solo “Le Regioni d’Italia” Via Gavardini Circolo PD Villadossola (Verbania) Cinque Torri -Le Colline (Pesaro) Menù Bambini

Ogni sera il menu sarà ricco di piatti tipici e caratteristici, facendo da specchio alla regione protagonista della serata.

27 Agosto LIGURIA 28 Agosto REPUBBLICA DELL’OSSOLA 29 Agosto 30 Agosto 31 Agosto SARDEGNA 1 Settembre LAZIO 2 Settembre PUGLIE 3 Settembre CALABRIA 4 Settembre VENETO 5 Settembre CAMPANIA 6 Settembre TRENTINO ALTO ADIGE 7 Settembre SICILIA 8 Settembre EMILIA ROMAGNA 9 Settembre VALLE D’AOSTA 10 Settembre TOSCANA 11 Settembre

79

CIBO Ristorante e non solo “Il Ducato di Urbino Terre del Montefeltro e dell’alta Val Metauro” Menù Bambini Piazzale Olivieri, Cortile Palazzo Ricci Unione Comunale PD di Urbino e della Val Metauro

Antipasto del montefeltro: salumi, casciotta, crescia Primi piatti: Pappardelle del duca – cinghiale/oca Tagliatelle del contadino - ragù/fagioli Passatelli alla boscaiola Cappelletti – ragù/boscaiola Gnocchi all’anatra Penne all’arrabbiata Polenta ai funghi con porcini e salsiccia Secondi piatti Coniglio in porchetta Piatto del duca (cinghiale in umido) Pasticciata all’urbinate (brasato di vitello) Oca in porchetta Arrosto di maiale in porchetta Pollo alla faraona (piatto rinascimentale) Grigliata mista Trippa di vitello Fagioli con cotiche Piatto vegetariano Contorni vari Cresce sfogliate d’Urbino: Vuota Prosciutto Salsiccia Casciotta d’Urbino

81

CIBO Ristorante e non solo “Il Coniglio Mannaro” Cortile ex Tribunale Circolo Pd Pesaro Cattabrighe - Vismara Menù Bambini

Antipasto: Bruschetta a sorpresa ( 4 pezzi ) Antipasto ( formaggi-salumi ) Primi: Gnocchi all’anatra Pappardelle alla boscaiola Tagliatelle della nonna al ragù Strozzapreti radicchio, funghi, salsiccia Penne alla fornace Mezze penne alle verdure pasticciate Tagliatelle al tartufo Tagliatelle ai fagioli Polenta funghi e salsicce Secondi: Coniglio Mannaro alla Torcolacci Arrosto misto Salsiccia alla brace ( 3 pezzi ) Maialino al forno Castrato alla brace Pasticciata alla Pesarese con erbe Contorni: Insalata verde, Insalata mista, Patatine fritte

83

CIBO Ristorante e non solo “Rosso Fuoco” Fossato di Rocca Costanza Circolo Pd Muraglia Menù Bambini

Primi: Tagliatelle ai funghi con porcini Tagliatelle rosso fuoco, Tagliatelle al ragù, Gnocchi al ragù, Penne alla Norcina Secondi: Fiorentina (800 gr.) Costata di manzo al radicchio (800 gr.) Costata di manzo al rosmarino e sale grosso (800 gr.) Bistecca, Cinghiale ai “peccati di gola” Piatti unici: Tagliata di manzo, rucola, grana con patate fritte Puntine di maiale speziate con patate fritte Wurstel con patate fritte, Hamburgher con patate fritte Contorni: Patate fritte, Insalata verde, Insalata mista

Ristorante “Mare” Menù Bambini Fossato di Rocca Costanza Circolo Pd Pesaro, Pantano - Centro - Tombaccia

Antipasti: Antipasto freddo di pesce Primi: allo scoglio, Spaghetti con pesce al pomodoro Spaghetti alla marinara bianchi, Tagliatelle allo scoglio Tagliatelle con pesce al pomodoro Tagliatelle alla marinara bianche Penne alle zucchine e gamberi Secondi: Spiedini misti di gamberi e calamari Frittura mista di pesce e verdura Contorni: Insalata verde, Patate fritte

85

Oli e Vini d’eccellenza

produzione e vendita Società Agricola il Conventino di Monteciccardo sas Via G. Turcato 4 - 61024 Monteciccardo (PU) Tel. 0721 910574 [email protected] www.il-conventino.it CIBO e non solo CIBO x STRADA IN FESTA DI STRADA

Il cibo di strada, ovvero la riscoperta di una tradizione. Quella dell’andare mangiando per mercati, piazze e vicoli dei centri storici. Ingredienti spesso semplici, preparazioni fantasiose. Una cucina che nasce povera e viene oggi riproposta in chiave internazionale e all’insegna della qualità delle materie prime e della valorizzazione degli abbinamenti eno-gastronomici. 35 diverse città d’Italia, d’Europa e del mondo rappresentate con più di 120 specialità. Inoltre laboratori, dimostrazioni, esibizio- ni di cucina in strada nel contesto più naturale e più proprio, quello della Festa Democratica Nazionale, nel centro di Pesaro.

ABRUZZO I classici tradizionali preparati a mano e altre specialità ACQUALAGNA Crostino, frittata e specialità al tartufo da gustare in strada BARCELLONA Bocadilleria spagnola, Tapas BASSA VALLE DEL FOGLIA Piadine classiche e sfogliate BUENOS AIRES , choripan, dulche de leche CARACAS Lomito con carne di Angus e verdure, CITTÀ DEL MESSICO Tortillas e COLOMBIA Churro relleno. Churrito fritto ripieno di creme, cioccolato o dulche de leche FANO Frittoria di pesce. Verdure, crocchette e cremini FIRENZE Panino al lampredotto e trippa fiorentina di Leonardo Torrini, Il Trippaio di Gavinana. GRAN BRETAGNA Fish & Chips, spiedoni L’HAVANA Congrì e

88 CIBO LIGURIA e non solo Sgabei LIMA Papa relleno MADRID Panino con anelli di calamaro, Bacalao, Papas ali-oli. MILWAUKEE (PIAZZALE LAZZARINI) e Hamburger in puro stile Harnold’s MONACO DI BAVIERA Wurstel, e il classico stinco di maiale in versione MOSCA Crostino al Caviale PALERMO siciliani, pane con la milza, pitoni messinesi, siciliani, cassatine e cascatelle, sfinge di S.Giuseppe PESARO Panino con porchetta marchigiana, spiedo di salumi e formaggi, prosciutto alla brace, crudo al coltello RIO DE JANEIRO Panino con Picaña e salatini brasiliani ROMA Stirata romana con lievito madre e gelateria in strada SANTO DOMINGO Picapollo domenicano, panino con coscio di maiale TORINO Caramelle di gelatina, cascate di cioccolata e specialità di pasticceria piemontese. VALENCIA Churros STREET FOOD VEGETARIANI Crepes, hot dog BOMBOLONERIA Bomboloni, ciambelle e specialità di pasticceria RESTO DEL MONDO Bombette pugliesi, panino anconetano con le spuntature e cibi a rotazione dalle strade del mondo

AREA ESIBIZIONI E COTTURE IN STRADA Festival del Brodetto, Gamberi di fiume, Polenta di Chiaserna, Porchetta, Pannocchie al carbone, Laboratorio caseario e tanto altro

89

CIBO Ristorante e non solo Enoteca Rossini “Il Conventino” Slow Food Cortile di Rocca Costanza

Nella splendida cornice del Cortile interno di Rocca Costanza vi attende la degustazione dei prodotti eno-gastronomici locali

Menù Farcita Crescia Sfogliata Bruschette assortite e con degustazione olio Zuppe “del Conventino” Trippa con patate Crostata e dolci secchi Tagliere con salumi Tagliere con formaggi

Vini Colli Pesaresi Doc - Soc. Agricola “Il Conventino” Monteciccardo

Pizzeria Rossini Cortile di Rocca Costanza Circolo PD Villa Fastiggi

Pizze: Ciclista, Pomodoro, Margherita, Quattro stagioni Capricciosa, Prosciutto, Prosciutto e funghi, Funghi Napoletana, Rossini, Salsiccia, Salsiccia e funghi Tamara light, Ortolana, Gratinata, Bufalina, Wurstel, Diavola Contorni: Patate fritte

91

CIBO Ristorante e non solo Villaggio Latino-Americano Fossato di Rocca Costanza

RISTORANTE ARGENTINO Carne argentina alla griglia BRASILIANO Specialità e churrasco MESSICANO Nachos tipicos, , Tacos, , Fajitas Chili con came, Especialidad a la parilla: carni alla griglia Bar

FOSSATO DI ROCCA COSTANZA BAR DELLA ROCCA Circolo PD Borgo Santa Maria, Bar e gelateria BAR GIOVANI Spazio a cura dei Giovani Democratici BAR HARD ROCKA CAFE CORTILE PALAZZO RICCI BAR JAZZ VILLAGE Circoli PD Unione Comunale Fano Locali Convenzionati

CAFFE’ LOUNGE MADE IN ITALY Colazione pranzo aperitivi enoteca P.zza Matteotti 17, Tel 0721 33036 HARNOLD’S FOOD & BEVERAGE P.le Lazzarini, 33 – Tel. 0721 65155 OSTERIA LA SKIANTINA Via Sabbatini, 14 – Tel. 349 2373993 CHICCOTECA Ristorante biologico e vegetariano Via Buozzi, 20 - Tel. 0721 34324 VINVITO Vineria e ristorantino Via Tebaldi, 7 – Tel. 0721 32294 TAVERNA ZONGO Via Zongo, 15 – Tel. 0721 67042 RISTORANTE “DA SANTE” Specialità di pesce Via Bovio, 27 – Tel. 0721 33676 LUDICANTO Gelateria Caffè letterario Via Almerici, 13 – tel. 329 0137707 CAFFE’ “ARLECCHINO” Via San Francesco, 18 – Tel. 0721638671

93 CIBO e non solo Ristorante “Sapori e dintorni” Mercato delle Erbe

Le stelle dalla cucina italiana svelano le loro ricette e i segreti di ogni regione. Il Mercato delle Erbe di Pesaro (accanto a Piazza del Popolo, nell’ex convento di San Domenico) dalle ore 18 si trasforma in wine-bar, scuola di cucina e ristorante, dove ogni sera va in scena un grande chef accompagnato da tutti gli ingredienti delle cucine regionali: prodotti tipici, Dop, Docg e Igp. Progetto nato dalla collaborazione tra l’Unione Italiana Ristoratori e Conad.

SABATO 27 AGOSTO: Veneto - Diego Critelli DOMENICA 28 AGOSTO: Piemonte - Diego Baro LUNEDì 29 AGOSTO: Piemonte - Nicola Batavia MARTEDì 30 AGOSTO: Emilia Romagna - Omar Orsi MERCOLEDì 31 AGOSTO: Lazio - Salvatore Tassa GIOVEDì 1 SETTEMBRE: Toscana - Igles Corelli VENERDì 2 SETTEMBRE: Liguria - Giuseppe Ricchebuono SABATO 3 SETTEMBRE: Piemonte - Patrizia Grossi DOMENICA 4 SETTEMBRE: Liguria - Fulvio Gardella LUNEDì 5 SETTEMBRE: Veneto - Massimo Spallino MARTEDì 6 SETTEMBRE: Piemonte - Beppe Sardi MERCOLEDì 7 SETTEMBRE: Marche - Danilo Tornifoglia GIOVEDì 8 SETTEMBRE: Sardegna - Luigi Pomata VENERDì 9 SETTEMBRE: Veneto - Olindo Ballarin SABATO 10 SETTEMBRE: Emilia Romagna - Simone Maggi DOMENICA 11 SETTEMBRE: Lombardia - Fabrizio Barontini

94