03COM01A0308 ZALLCALL 13 09:36:52 08/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 3 agosto 1996 6 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIntervisteIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII & CommentiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

L’INTERVISTA DALLA PRIMA PAGINA Giuliano Amato Due mesi maledetti presidente dell’Antitrust solo una divisa che incuteva terrore o un nemico da abbatte- re, prima che potesse ancora uccidere e straziare. La prima volta che ho visto Priebke, di colpo, dal profondo del cuore e della memoria, sono riaffiorati i volti della piccola Millul, ebrea fiorentina che viveva nascosta nella cantina del mio palazzo, il viso caro di Elio Chianesi, medaglia d’oro, tortura- to fino al suicidio per la paura di parlare. E poi gli occhi seri e duri di mio padre mentre caricava il mitra per uscire con «Nuova sinistra per i bisogni del 2000» gli altri a difendere il Ponte Vecchio. E ancora, quel correre sulle macerie, con la testa curva per evitare le raffiche di mi- tra delle Ss, di Pallanti e Tagliaferri, il vecchio meccanico di biciclette. Quelli dall’altra parte, erano come Priebke: duri, ROMA. «La sinistra ha una missione storica mocratici. I forti non ne hanno mai bisogno, i alteri, carogne, senza un briciolo di pietà. Avevano degli or- —da assolvere in questo passaggio di secolo. Non molti ne avranno bisogno sempre. dini da eseguire. Punto e basta. Che cosa volevano questi ci sono più due classi contrapposte, ma siamo Teme addirittura rischi autoritari? italiani mollicci e “maccaroni”, smandolinatori e donnaioli? colpiti da una bomba a schegge di bisogni diver- Io sento tutto l’orgoglio di appartenere a quella Dovevano essere schiacciati e puniti subito. Come i martiri si e identità particolari. E dobbiamo pur chieder- famiglia che ha consentito alle democrazie di delle Ardeatine, come i gappisti torturati in via Tasso. Que- ci qual è, quale può essere, quale deve essere la sopravvivere, di affermarsi e di stabilizzarsi nel- sto, ancora, era il senso delle parole di Priebke quando, in forza politica capace di assolvere alla nuova l’Occidente europeo. Ma anche chi la dà per un memoriale e anche in aula, ha detto che la “rappresa- missione storica di rappresentare questa com- scontata come l’aria, finirà per accorgersi come, glia” era tutta colpa dei “comunisti-badogliani” di via Rasel- la. Lui, insomma, non c’entrava. Una equazione terrificante plessa realtà». Giuliano Amato è circondato dai rispetto alle divaricazioni sociali e alla parcelliz- per l’uomo che, a due passi dal buio delle Cave, leggeva a libri di autori di mezza Europa sulle nuove fron- zazione delle identità, la democraticità delle so- voce alta nomi e cognomi di coloro che, con le mani legate tiere del socialismo, quasi a cercare impulsi per cietà europee è un bene prezioso sempre insi- dietro la schiena, andavano a morire. In due mesi, ho pensa- una riflessione che scavalchi le sterili polemiche diato dal rischio autoritario. to mille volte che quel vecchio uomo, aveva tenuto in mano dell’ultima diatriba nella diaspora socialista. Ma quale forza politica può essere capace di as- le liste dei “degni di morte” per poi entrare nelle grotte piene Allora, il Mosè dei socialisti ha deciso di attra- solvere alla missione del ventunesimo secolo? E di fumo delle torce di pece, dell’odore della polvere da spa- versare il mar Rosso? come? ro e di quello orrendo di tanto sangue. A quale testa aveva appoggiato la sua mitraglietta Priebke? A quella di don Pap- Mai paragone fu più irriverente. Per un credente, Qual è la natura dei problemi? Avventatamente, pagallo, di Ugo Nicola Stame o del capitano Renato Villoresi forse blasfemo... a occhio, proviamo a stabilire qualche percen- ? Soldato, onore di soldato, obbedienza agli ordini. Che schi- Ma mai metafora fu più chiara, dopo la dissolu- tuale, così per rendere l’idea: per un quinto di li- fo. Così, per due mesi, l’ho guardato, in faccia, negli occhi. zione del Psi e la diaspora socialista. vello nazionale, per tre quinti di livello europeo, Studiavo le sue mani, mentre tamburellava nervoso sul tavo- Io non sono certo Mosè: Dio me ne guardi. Ma se 03COM01AF01 per un quinto di livello mondiale. Allora, solo lo. Una mattina ho visto che in aula, sotto il tavolo, si stava proprio trova la metafora efficace, le dirò che se forze politiche che abbiano radicamento, di- sfilando i mocassini. Poco, appena un po’. Per un vecchio oggi Mosè esistesse, forse condurrebbe il suo mensioni e respiro sufficienti ad essere incisivi a come lui, i piedi liberi sono una grande cosa. Dunque, un segno di banale e straordinaria umanità. Uguale a quello di popolo più negli Stati Uniti che in Israele. questi tre livelli possono assolvere la missione. tanti vecchi. Poi ho guardato per ore e ore, la nuca di Prie- Perché gli Stati Uniti? Di fronte a tutte le tensioni che si prefigurano, io bke, bianca ,biancae,inalto,icapelli radi. Ho cercato, Perché quello è il paese in cui uomini e donne di non vedo altro che la continuazione con stru- ogni mattina, di capire. Leggevo negli occhi di Priebke. Capi- popoli diversi, culture diverse, tradizioni diverse menti nuovi, molto più liberali, anzi: liberal, del- re: volevo soltanto provare ad arrivare appena un po‘ dentro hanno avuto il coraggio di fondare un mondo la missione che la famiglia socialista ha assolto il cuore, in un angolino dell’anima. La condanna storica del nuovo, con una unica forte identità che non si nel XX secolo nazismo e del fascismo, non si discute, la realtà delle torture alimenta di nostalgie del passato ma si misura E però la famiglia europea esprime soluzioni e dell’orrore dei campi di sterminio sono un immane delitto con le incognite del futuro. anche diverse per questo processo di rappre- contro l’umanità. Lo sappiamo tutti. Ma lì, davanti a me, per due mesi, non c’era la storia, c’era un uomo, un vecchio uo- E se il popolo della diaspora si abbandonasse a sentanza dei nuovi bisogni e delle diverse iden- mo che camminava impettito, con lo sguardo duro, altero, più effimeri idoli, dove andrebbe il moderno tità. Alcune delle quali ancora sconfitte. Allora? insofferente. Quello sguardo, nei nove mesi dell’occupazio- Mosè? È vero, se la politica recepisce ma si autoconfina ne di Roma, aveva seminato terrore e panico. Da solo non andrebbe né in Israele né negli Stati dentro alcune di queste identità particolari, i ter- Mi tornava in mente Primo Levi e il suo “ Se questo è un Uniti, anche perché dubito che Domineddio mini del problema non cambiano. Un partito so- uomo”. E quando ascoltavo il difensore parlare di “rappresa- aprirebbe le acque. Starebbe lì, sulla riva del cialista come quello tedesco, che sfugge al vec- glia legittima e proporzionata”, mi veniva alle labbra l’invetti- mar Rosso, isolandosi dalla vita dell’Egitto, per chio statalismo cercando di autoidentificarsi da va di Piero Calamandrei quando Kesselring aveva detto che coltivare in compagnia dei suoi libri la speranza un lato con l’ambientalismo, dall’altro con l’an- gli italiani avrebbero dovuto erigergli un monumento perché di poter condividere, prima o poi, con il suo po- timilitarismo e, dall’altro ancora, con la fronda lui avrebbe potuto ordinare di uccidere molta più gente. Co- polo un’evoluzione che scaturisca dalla matura- all’europeismo, credendo di poter compensare si‘ computavo con la memoria, sbagliando e strambottando, zione di idee e propositi. Rispondere a quella bomba a schegge di bisogni diversi e ce noi, se si è autocriti- la perdita nella parte più consistente della socie- quel “ Lo avrai camerata Kesserling il monumento che vuoi Fuor di metafora, Amato, se non ha senso per da noi italiani/ ma con che pietra costruirlo toccherà a noi identità particolari che sarà la società prossima ventura: ec- ci, o voi, se si è critici, tà tedesca con alcuni pizzichi di opinioni parti- deciderlo/ coi sassi affumicati dei piccoli borghi incendiati/ un socialista immaginare di rientrare nei vecchi siamo, o siete, supera- colari, rischia di condannarsi ancora alla mino- col silenzio duro come macignio dei nostri compagni tortu- confini, può bastare allargare la frontiera a un co la sfida e la missione storica che attende la sinistra italia- ti, perché abituati a rità. rati/...”. Dio, perché quell’epigrafe non mi tornava in mente socialismo europeo la cui tradizione è anch’es- na e mondiale. Giuliano Amato riflette ad alta voce, esalta rappresentare i vecchi Sbaglio o sul quel riferimento all’ambientali- com’e in realtà? Dovevo, volevo, cercare di capire Priebke, sa datata? la funzione storica avuta dalla famiglia socialista in questo lavoratori dipendenti; smo c’era un accento italiano? l’uomo Priebke, e non l’essere in divisa nera che picchiava e Idea passatista è il voler vivere nostalgicamente dobbiamo, o dovete, Non voglio offendere l’ambientalismo, né quello torturava. Si ha un bel dire che il cronista deve ostentare di- il passato. Tragicamente sbagliata, se foriera di secolo e spiega perchè l’ancoraggio a quelle radici è ga- imparare a rappresen- né questo. Dico che l’ambientalismo non collo- stacco, dentro e fuori, per proteggersi un po‘ dalle dure ba- stonate della realtà. Così, in questi due maledettissimi mesi, movimentistica confusione nell’interpretazione ranzia per il futuro. Non servono nuovi partitini per ricom- tare i vecchi lavoratori cato in una cultura politica di complessivo svi- ho continuato a guardare negli occhi Priebke. Pensavo:” Ora del futuro. porre la diaspora ma un grande denominatore comune... dipendenti, dobiamo luppo finisce per essere visto dai più come un dirà: Ero giovane, il nazismo è stata una cosa bestiale e la Quale interpretazione ritiene corretta? o dovete imparare a ostacolo. È un dramma che le stesse forze am- strage delle Ardeatine una mostruosità. Ma io ci credevo e Siamo tutti consapevoli che buona parte degli rappresentare... Chi? bientaliste più avvertite conoscono. Se non si pensavo che tutto fosse giusto e legittimo. Dovevo solo ob- strumenti politici attraverso i quali le socialde- Gli imprenditori fortu- vuole essere d’ostacolo allo sviluppo, ma cerca- bedire.” Insomma, un grande atto di coraggio e di catarsi. mocrazie si sono caratterizzate nel ventesimo PASQUALE CASCELLA nati, i pochi che co- re uno sviluppo diversamente fondato, è chiaro Per lui e per tutti gli altri intorno. Una banale e sciocca illu- secolo sono superate: è superato lo statalismo; è nua. munque se la cavano sempre da soli perché che questa spiegazione è meglio data da una sione, certo. Ma ci speravo. Invece niente. Sono passati i superato l’intervento intrusivo - come oggi si di- Questo per il passato. Ma quelle forme di rap- viaggiano a livelli di reddito che comunque varii- forza politica che accoglie al suo interno le ra- giorni e le ore e niente. Ancora guardavo negli occhi Prie- bke, mentre Teresa Mattei, parlava del fratello Enrico. Feb- ce - nell’economia; è superata una concezione presentanza non sono travolte dagli sconvolgi- no garantiscono ampiamente i livelli di vita? No, gioni dell’ambientalismo ma non si identifica in- bre a quaranta, torture e ancora torture. Poi la morte per non che immedesima le istituzioni sociali nel bilan- menti sociali e produttivi di questo fine secolo? la questione esiste, ma a tutt’altro livello. Se erro- teramente in essa. Altrimenti i valichi li varche- parlare. E Teresa, a quel punto, pacata, calma, dolce, aveva cio e nelle burocrazie dello Stato; sono superate Non confondiamo la missione con gli strumenti. re c’è, non è di una sinistra che non è abbastan- remmo con maggiore facilità. messo le mani nella borsa e tirato fuori l’ultimo messaggio le stesse politiche dell’occupazione di derivazio- Il ventunesimo secolo forse si presenta non za destra da non rappresentare i nuovi diritti so- E per quel che riguarda i socialisti italiani? Non del gappista. Poche righe secche e struggenti. Tornavo a ne keynesiana. Ma i partiti della sinistra europea avendo più ceti, gruppi esposti a rischi ai quali ciali. serve prima - è l’obiezione che le muovono i guardare gli occhi Priebke. Niente. Sempre freddi, glaciali, hanno usato in passato questi strumenti per rea- da soli non sono in grado di fornire risposta, non Qual è, allora, la nuova questione sociale? suoi vecchi compagni - riconquistare l’identità terribile. Parlerà, pensavo. Dirà:” Io, in prima persona, mi as- lizzare quale missione storica? Questa domanda avendo più divaricazioni sociali, identità centri- Si tratta di rappresentare quei lavoratori che non perduta riaggregando le forze disperse? sumo la responsabilità per la mia parte. Non mi coprirò la coscienza con la scusa degli ordini. Ognuno di noi ha una va pur posta. Ce la dobbiamo porre come figli fughe e, conseguentemente, rischi per la demo- hanno più come aspettativa il lavoro in banca o Se la sfida è nel formare una larga identità politi- propria e personale coscienzaeaquella,primaditutto, della famiglie socialiste d’Europa, tutti (saremo crazia? in fabbrica, destinati alle nuove frontiere produt- ca che funga da comune denominatore delle ognuno deve obbedire”. No, niente. Occhi di ghiaccio come pure stati parenti-serpenti, ma sempre parenti), In forme nuove, certo. Ma anche autorevoli stu- tive, magari allargando il ceto medio, ma collo- identità parcellizzate, temo che la logica dei pic- sempre e silenzio. E ancora con Rosetta Stame, la figlia del prima di essere più contriti di quanto storica- diosi dubitano che quella tradizione sia ancora candosi in una fascia di reddito che comunque coli partiti, anche orgogliosi della propria cultu- tenore. E poi con Giulia Spizzichino, sette massacrati alle Ar- mente sia giusto di fronte agli stessi errori com- vitale. oscillerà tra un minimo e un massimo che sfiore- ra, finisca soltanto per aggiungere e confondere deatine. Occhi sempre immobili, acquosi, lontani. Quindi di piuti. Buona parte degli stessi che considerano esauri- rà, ora da sopra ora da sotto, i bisogni essenziali altre voci in più nella torre di Babele. Non stiamo nuovo pensieri con sottofondo di parole e racconti nell’aula Risponda lei, intanto. to il ciclo vitale del riformismo di derivazione so- di vita. Sarebbe bello, ma non ci avviamo verso parlando di una famiglia decaduta che vive di del processo. Sei costretto a riflettere. Forse Priebke sa. Lui ha capito. Ha massacrato, torturato, arrestato. La Jugoslavia. Dall’alba del ventesimo secolo attraverso queste cialista, quando analizzano il nostro futuro indi- un mondo in cui un numero sempre più grande rendita, ma di un grande patrimonio che si valo- Ecco, lo hanno fatto ancora. Straziato e massacrato perché politiche, fino a quando hanno funzionato, si è cano i rischi. Della rottura dei patti intergenera- sarà molto ricco. Semmai, un numero sempre rizza se oculatamente reinvestito. Ma queste so- serbo, perché musulmano, perché croato. Il “sonno della ra- consentito all’Europa di attraversare il grandissi- zionali: anziani che pesano sempre di più sui maggiore rischierà di non lasciare la povertà o di no le riflessioni di chi non ha responsabilità poli- gione genera mostri”. E‘ vero, potrei parlarne con Priebke e mo trauma della trasformazione di società elita- giovani, e giovani che hanno sempre meno pro- scendere verso livelli inferiori. Per di più, in un tiche. Tocca a chi le ha, ove le condivida, trarne raccontarne ai lettori. Ma in aula non si può. Non capisco, rie in società di massa, di milioni di contadini in spettive di trovare un lavoro. Di un lavoro che, clima di centrifugazione delle identità: perché le conseguenze. non capisco. In due mesi non sono stato in grado di leggere milioni di lavoratori dipendenti urbanizzati, riu- quando ci sarà, darà un salario per metà desti- quanto più si rischia tanto meno ci si riconosce Un’ultima curiosità. Perchè una nuova forza so- qualcosa in quegli occhi. Dunque, torno dai “miei”. Alla fac- scendo alla fine ad estendere anziché a negare nato a mantenere gli anziani. E sarà diverso dal in identità generali e ci si rifugia nell’etnia, nella cialista e non un partito democratico, sul mo- cia della freddezza professionale. Quando sento Quistelli la democrazia. Senza questa rappresentanza, tradizionale lavoro dipendente perché mobile, regione, nel piccolo gruppo. Saranno milioni, in dello americano, visto che colloca in quella cul- che legge: “In nome del popolo italiano..”. E poi:” Puo esse- re scarcerato se non detenuto per altra causa”, mi scoppia il che è riuscita ad ottenere il riconoscimento dei autonomo, semi-autonomo. E dovrà essere con- queste condizioni. E avranno bisogno, come tura la nuova terra promessa? cuore, mi sento umiliato, mi vergogno. Scusate Chianesi, diritti di chi non ce l’aveva e allo stesso tempo a diviso con le migliaia di uomini e di donne che cento anni prima i loro nonni nel passaggio dal- È la stessa missione che, negli Usa, è chiamato Montezemolo, Stame, Pignotti, Mattei. Scusa vecchio Giglioz- far funzionare la macchina produttiva, la que- da paesi meno sviluppati del nostro verranno a la campagna alla città, del riconoscimento dei ad assolvere il Partito democratico. Ma in Euro- zi. Ti vedo nella calca mentre alzi le braccia e tremi di dolo- stione sociale avrebbe rischiato di essere la viru- cercare uno spazio di vita, sobbarcandosi di la- nuovi diritti, di reti di sicurezza, di istituzioni so- pa è il nome socialista che evoca le radici in cui re. Perdonaci tutti Giulia Spizzichino. Hanno offeso i tuoi lenta matrice di un conflitto sociale che poteva vori rifiutati ma che concorrono ad abbassare la ciali compatibili con il funzionamento della affondare la capacità di affrontarla. Senza radi- morti ebrei. Morti solo per questo. Mi abbraccia e singhioz- farci vivere regimi autoritari non come parentesi media dei livelli salariali. Ecco, vedo un equivo- macchina produttiva in modo da consentire una camento, succede come per i tanti alberi di Na- za. Io piango con lei. Due mesi davvero maledetti per un di un secolo alla fin fine di democrazia, ma co- co straordinario, che rischia di minare la consa- distribuzione più larga e più equa del benessere, tale, belli a Santo Stefano, ma che a Capodanno vecchio cronista. [Wladimiro Settimelli] me esperienza magari sussultoria e però conti- pevolezza della sinistra di questo processo: si di- e, fondamentalmente, di stabilità nei sistemi de- sono già secchi.

il servizio più ricco di pathos e parte nostra «andarci lo stes- LA FRASE di notizie, o viceversa. so!». Infatti sabato scorso, men- DALLA PRIMA PAGINA A me, qualche volta, è tocca- tre Ciro o‘ centauriello scippava to il privilegio di andare a vede- a Secondigliano la signora Ma- tilde di Parma, Gaetano o‘ piz- Direttore responsabile: Giuseppe Caldarola Un’estate di paura o di «pauristi»? re coi mei occhi. Ero in Italia Direttore editoriale: Antonio Zollo con Syusy quando i giornali zaiuolo preparava una pizza al- Vicedirettore: Giancarlo Bosetti erano pieni di titoloni sulle stra- la napoletana e nello stesso Marco Demarco me l’idea di accusare la stampa notizia, ci fa correre in fila die- gi fra indù e islamici, e non ci momento al Centro sociale del- Redattore capo centrale: Luciano Fontana di «disfattismo» perché va a cer- tro ad ogni campagna-stampa, la Fabbrica organizzavano un Pietro Spataro (Unita 2) care in giro per il mondo tutte a volte riesce a farci sussultare siamo accorti di nulla. Eravamo in Egitto al tempo degli attentati concerto dei Proletarix, proprio "L'Arca Società Editrice de l'Unità S.p.a." le brutte notizie e si dimentica dentro il cerchio infuocato del- contemporaneamente al litigio Presidente: Giovanni Laterza ai turisti, e non ci siamo accorti spesso delle buone notizie. Da la paura (oppure ci fa saltare fra Peppino e sua moglie a cau- Consiglio d'Amministrazione: parte mia mi limito a «non ave- con la promessa del pesciolone di nulla. Eravamo in Florida, a Elisabetta Di Prisco, Marco Fredda, bordo di una macchina a no- sa di un arrosto bruciato. Sui Giovanni Laterza, Simona Marchini re paura», cercando nel con- di Merola, ma questa è un’altra giornali del giorno dopo c’era Alessandro Matteuzzi, Amato Mattia tempo di non trasformarmi in storia). Per evitare di trasfor- leggio, nel periodo in cui la Alfredo Medici, Gennaro Mola, Claudio Montaldo malavita sparava alle macchine traccia soltanto del brutto gesto Ignazio Ravasi, Francesco Riccio una foca. La pelle della foca, si marmi del tutto in questo - sim- di Ciro-lo-scippatore: e non po- Gianluigi Serafini, Antonio Zollo sa, secerne un grasso che la ri- patico ma un po‘ coglione - a noleggio. E non ci siamo ac- corti di nulla. I casi sono tre: o teva essere altrimenti. Eppure Consiglieri delegati: copre e la rende impermeabile, mammifero anfibio io cerco la pizza di Gaetano era buona, Alessandro Matteuzzi, Antonio Zollo preservandola nel contempo semplicemente di mantenere il noi portiamo sfiga, oppure sia- mo totalmente scemi, oppure i il concerto dei Proletarix era in- Direttore generale: dagli agenti esterni. È in corso senso delle proporzioni. Non giornali si inventano tutto. Spe- teressante, il litigio di Peppino Nedo Antonietti una mutazione genetica di accuso i giornalisti, semplice- molto comico. Non c’è d’aver massa che tende a trasformare mente cerco di tenere presente ro che le prime due ipotesi sia- Direzione, redazione, amministrazione: no almeno in parte sbagliate, di paura, c’è solo da tener presen- 00187 Roma, Via dei Due Macelli 23 13 in foche i fruitori di mass-me- «come funziona». E l’informa- te il senso delle proporzioni tra tel. 06 699961, telex 613461, fax 06 6783555 dia: da una parte l’assuefazione zione (a mio modesto avviso) sicuro è sbagliata la terza: i 20124 Milano, via F. Casati 32, tel. 02 67721 massacri, gli attentati, le rapine Ciro, Gaetano, i Proletarix, Pep- alle notizie raggelanti ci fa se- funziona un po‘ a piani inclina- pino e gli altri milioni di avveni- Quotidiano del Pds cernere l’unto protettivo che ti: avete presente quei vecchi c’erano d’avvero.Eigiornali Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, hanno fatto benissimo a darne menti consumatisi a Napoli iscriz. come giornale murale nel registro impedisce alle emozioni di pe- flipper con il volante e i pedali quel giorno. E relativizzare. Mia del tribunale di Roma n. 4555 notizia. Né si può pretendere netrarci e ci permette di sgu- con cui dovevi orientare il fon- nonna legge tutti i giorni la pa- sciare via dai lutti e continuare do per far andare la pallina do- che, oggi, l’Unità titoli a tutta pagina «Sabato niente morti a gina dei morti sulla Gazzetta a nuotare in pace nel nostro ve volevi tu? Ebbene: se il piano della sua cittadina. E scopre Umberto Bossi buco d’acqua. Dall’altra però si inclina a destra, per caduta, Palermo!» oppure Tutto bene a «Le nazioni, come gli uomini Calcutta!». È ovvio che i media con grande sollievo che il suo l’ammaestratore-informatore ci tutti sprofondano a destra, in nome non c’è. muoiono di impercettibili scortesie» Certificato n. 2948 del 14/12/1995 fa rizzare a comando ad ogni una rincorsa a portare in buca parlino di «quello che non va». Ma è altrettanto doveroso da [Patrizio Roversi] J. Giradoux 03CRO01A0308 ZALLCALL 14 10:54:20 08/03/96 K

l’Unità - Sabato 3 agosto 1996 Redazione: Via dei Due Macelli, 23/13 - 00187 Roma tel. 69.996.284/5/6/7/8 - Fax 67.95.232 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 15 alle ore 18

Esecuzione a Monte Mario. I banditi temevano di essere riconosciuti

IL RACCONTO DI UNA PARENTE «Passavo per caso l’ho visto spirare»

«Ho visto mio cognato steso a terra, stava morendo. Ero an- data lì per salutarlo e l’ho visto morire», racconta la sorella della convivente di Carlo Piacentini, la guardia giurata ucci- sa ieri mattina da due rapinatori. È toccato a Viola il com- pito di avvisare la sorella di quello che era successo. Gra- zia, 29 anni, attuale compagna di Piacentini, sta per avere un bambino: ieri al Policlinico Gemelli ha raccontato la sua storia con l’uomo che le aveva fatto conoscere l’amore.

«Passavo lì per caso allora ho due anni fa era in servizio come —detto a mio marito: dai andiamo a guardia giurata, e dove lei lavorava, salutare Carlo. Quando sono arrivata alla mensa, prima di essere trasferita davanti alla banca, l’ho visto a terra. a Boccea. Poi, l’anno scorso, Carlo L’ho chiamato: Carlo, Carlo... si è gi- ha preso servizio presso l’Idisu, a rato verso di me, ho capito che stava Piazza Farnese. Stavano mettendo morendo». Viola, 33 anni, è la sorella su la loro nuova casa, a via Ander- LasededellabancaRoloinviaAcquedottodelPeschieradoveèstatouccisoilvigilantedurantelatentatarapina IvanoPais/Blowup della convivente di Carlo Piacentini, son. «Ti ricordi Grazia, quando Carlo Grazia, la donna con la quale la pensava che io ti facessi il filo?», dice guardia giurata stava per avere un con gli occhi pieni di lacrime Rober- bambino. to. L’altro ieri sera erano stati insie- Viola dopo due ore è ancora me, tutti e tre, come accadeva spes- sconvolta. Si appoggia allo stipite so, da quando erano diventati amici. della porta al primo piano del poli- «Abbiamo scherzato, ci siamo visti Agguato davanti alla banca clinico Gemelli. Poco lontana da lei, perché ho comprato il suo motori- sua sorella, 29 anni, capelli lunghi, no. Ad un certo punto gli ho detto: a neri. Ha un enorme pancione che la Ca’ facciamo una rapina e poi an- lunga camicia bianca fatica a conte- diamo in ferie. Non ci posso pen- nere: tra qualche giorno dovrà na- sare, soltanto ieri eravamo insieme Tentano una rapina e freddano la guardia scere il suo primo bambino. Grazia, e oggi...». il volto assente, di chi non riesce a Grazia si guarda intorno nei rendersi conto di quello che è suc- grandi corridoi dell’ospedale, sem- Poi sono fuggiti a bordo della Fiat ta. Prima come portavalori, poi co- cesso. «Di qui non me ne vado, vo- Una guardia giurata in servizio all’ingresso di un istituto di E al San Paolo bra che il suo pensiero corra altro- Uno, targata Frosinone (al cui inter- me addetto alla vigilanza delle Usl. glio vedere Carlo, se non lo vedo non credito di via dell’Acquedotto del Peschiera, a Primavalle, ve. Dice che l’altro giorno lei e il no c’era un ombrellino a fiori), che Fino a due anni fa era stato al Santa me ne vado». Il suo compagno, il pa- un impiegato suo compagno erano andati a farsi ieri mattina è stata uccisa da tre rapinatori che volevano hanno abbandonato a meno di un Maria della Pietà dove aveva cono- dre del bambino che porta ancora in un giro «al lago perché io ero stan- chilometro, in via dell’Acquedotto sciuto Grazia, 29 anni, una ragazza riesce a rubare grembo è stato ucciso poche ore fa svaligiare la banca. Carlo Piacentini, 41 anni, è morto per ca, avevo caldo». A casa il corredi- Paolo. impiegata presso la mensa. Si erano da tre malviventi che hanno tentato aver opposto resistenza ai malviventi. L’uomo, separato no per il bimbo, o la bimba «non Da lì secondo alcuni testimoni, sa- innamorati, avevano deciso di con- 320 milioni di rapinare la banca a via dell’Ac- sappiamo ancora il sesso perché dalla moglie e padre di due figli, stava per avere un altro rebbero fuggiti a bordo di una se- vivere e stavano aspettando la nasci- quedotto del Peschiere, a Primaval- quando ho fatto l’ecografia non si bambino dalla sua attuale compagna. Ieri sostituiva un col- conda auto, forse una Golf scura, ta del loro primo bambino. Furto in banca ieri mattina, e le. L’hanno ucciso con un colpo spa- è visto», racconta Grazia, è pronto. forse una Bmw, a bordo della quale «Carlo se lo sentiva che sarebbe stando ai fatti, l’autore sarebbe rato alle spalle, all’altezza del torace. lega in ferie. Dei banditi non c’è traccia. «L’ho comprato io, il corredino», molto probabilmente li stava aspet- successo qualcosa», dice il capitano proprio un dipendente dell’istituto «Ma davvero l’hanno colpito a terra, dice la signora Rosa, «perché que- tando un quarto complice. Un uomo Giuseppe Bernando - Ci aveva chia- di credito San Paolo di Torino, di alle spalle?», sussurra Grazia appog- sto bambino è davvero una buona di mezza età, intorno ai 45 anni, con mati una prima volta intorno alle no- via Gregorio VII a Roma. A giata alle spalle di Roberto, un caro notizia». Viola non parla, trema MARIA ANNUNZIATA ZEGARELLI una camicia multicolore e il cellula- ve segnalando una macchina so- denunciare il fatto è stato Cesare amico di famiglia. Non riesce a ren- ancora per lo choc. «Era un bra- Tutto si è svolto nello spazio di messo la vita. Ai tre banditi, poi, non re e uno con i capelli scuri, gelatinati, spetta. Si trattava di una Fiat Uno, ma De Santis, un impiegato di 28 anni, dersi conto che è rimasta sola. Con v’uomo Carlo, non riesco a toglier- —un istante. Tre uomini armati, con è rimasto che fuggire via a mani vuo- con una maglietta nera. Indizi im- abbiamo fatto i controlli, sull’auto, che intorno a mezzogiorno aveva lei ci sono sua madre, Rosa, 53 anni, mi dagli occhi il suo sguardo, lì a l’intento di svaligiare le casse di una te: unico «bottino», l’arma sottratta portanti forniti da alcuni testimoni, che poi è stata fermata, e sui passeg- ricevuto da un furgone portavalori vedova, e sua sorella Viola che ha vi- terra. Stava per morire quando banca, una guardia giurata, da sola, alla guardia giurata. tra cui il titolare di una palestra. geri. Non risultava nulla. Era una un pacco contenente 320 milioni sto il cognato spegnersi su quel mar- l’ho visto. Non riesco a togliermi senza giubbotto antiproiettile, che si Attimi concitati, come racconta il Piacentini a terra, con un’emorra- macchina “pulita”. Poco dopo, alle di lire in contanti. ciapiede, affianco all’ingresso della quell’immagine dagli occhi». accorge di quanto sta accadendo e titolare di una tabaccheria. «Abbia- gia dalla bocca, è stato notato dal ta- undici, invece, sono arrivati i rapina- L’uomo, come faceva di solito, ha banca che ha cercato difendere fino cerca di bloccarli. La colluttazione, mo sentito uno sparo, ho capito su- baccaio prima, e da un insegnate tori. Lui, coraggioso, ha cercato di messo i soldi in una scatola sotto il alla fine. «È stata lei ad andare ad av- Alle due del pomeriggio i medi- un colpo di pistola: Carlo Piacentini, bito di che si trattava e sono uscito in poi. «Si capiva che non c’era niente bloccarli. La sua - dice il superiore - è bancone, dove hanno accesso visare Grazia - racconta la signora ci chiamano Grazia. Ora può ve- 41 anni, in servizio per la Security strada con la pistola in pugno. Fuori da fare», ha commentato l’insegnan- stata una vera e propria esecuzione, soltanto i dipendenti della banca Rosa - è andata a casa di sua sorella dere il suo compagno. «Non ho Service nella filiale nove della banca però sembrava tutto tranquillo. Ho te. L’ambulanza, chiamata da un im- un colpo alla schiena, secco, spara- ed ha continuato tranquillamente il e ha cercato di prepararla alla noti- paura di vederlo, sono abituata. Rolo, in via dell’Acquedotto del Pe- cercato di entrare nella banca per piegato della banca, che all’inizio to a distanza ravvicinata». suo lavoro. Erano circa le 14 zia. Povera Grazia, con quel bambi- Ho visto morire mio padre, tre schiera, cade a terra. Muore pochi capire se era successo qualcosa al- non si era reso conto dell’accaduto, Francesco Zerilli che conduce le quando è tornato a prendere i soldi no che deve nascere tra qualche amici miei, pure loro guardie giu- istanti dopo, a causa di un proiettile l’interno, ma le porte erano blocca- è arrivata intorno alle 11, 45, ma per indagini insieme al capo della Mobi- per metterli in cassa. Ma lo giorno. Si amavano davvero lei e rate, ammazzate mentre facevano che lo colpisce alle spalle all’altezza te. Poi ho sentito un rantolo - raccon- Claudio Piacentini non c’era più le, Rodolfo Ronconi, sta ascoltando aspettava una brutta sorpresa: dei Carlo. Si erano conosciuti due anni il loro dovere. State tranquilli, pos- del torace, forandogli un polmone. ta l’uomo - e ho visto quel poveretto niente da fare. tutti i testimoni, per cercare di rico- soldi non c’era traccia. Dopo i primi fa, l’anno scorso avevano deciso di so vederlo, non mi accadrà nulla». Pochi, lunghissimi istanti, in una stra- a terra che agonizzava riverso a testa L’uomo, separato da dieci anni struire l’identikit degli assassini. attimi di sgomento, una ricerca andare a vivere insieme. Erano con- Ma Roberto non la lascia sola, l’ac- da affollata, alle undici e venti, a po- in giù, lungo la rampa del garage che dalla moglie, Ornella Conti, con la Quattro uomini che per paura di es- accurata all’interno degli uffici. tenti, Carlo era davvero un bravo ra- compagna dentro la stanza dove chi metri da un semaforo. divide l’isolato dove si trova la banca quale aveva avuto due figli Emaune- sere riconosciuti dalla guardia han- Ricerca infruttuosa: i soldi non gazzo. Non è giusto che sia morto. hanno ricomposto il corpo di Car- Carlo Piacentini è stato ucciso do- da quello della mia tabaccheria». le di 21anni e Michela di 17 anni, era no fatto fuoco, freddandola. Poi so- sono stati trovati e nessuno sapeva Adesso penso a sua madre, penso a lo. Adesso piange, Grazia. Piange po una breve colluttazione con i Secondo una prima ricostruzione in servizio presso la Rolo soltanto da no fuggiti in una strada divisa a metà spiegare dove fossero finiti. A quel quella donna che ha perso un figlio. le prime lacrime, sussulta in silen- malviventi, arrivati a volto scoperto e fatta dalla squadra mobile, i rapina- due giorni, per sostituire un collega da un passaggio a livello. Improvvi- punto è stata chiamata la polizia Le sono vicina anche se non la cono- zio e ripete il suo nome. Piangono a bordo di una Fiat Uno, color carta tori, quando hanno visto la guardia, in ferie. Aveva una lunga esperienza satori, o criminali che avevano stu- che ha avviato le indagini. Ma fino a sco». anche i colleghi, arrivati a salutare da zucchero. Si è ribellato al loro ten- l’hanno disarmata e spinta a terra, alle spalle, maturata durante dieci diato il piano, poi fallito, nei minimi ieri sera del responsabile del furto, Grazia e Carlo si erano conosciuti per l’ultima volta il loro amico. tativo di immobilizzarlo e ci ha ri- dopodiché uno di loro ha sparato. anni di servizio come guardia giura- particolari? non c’era traccia. al Santa Maria della Pietà, dove lui - M.A.Ze. Con il motorino Operaio di 52 anni schiacciato contro un muro. Pesanti accuse dei sindacati ai responsabili della ditta Incidenti in panne Ciclista chiede aiuto travolto Rischia lo stupro Muore nel cantiere dell’Alta velocità da un camion

Incidente mortale nel cantiere dell’Alta velocità di Labico, vile nel processo per la morte del- sponsabile» il comportamento di voro». Infatti secondo i sindacati al sulla tratta Colleferro-San Cesareo. Sergio D’Aversa, un l’edile, e chiede alla Procura della Iricav e Tav, enti appaltatori dei la- momento dell’incidente non c’era repubblica di aprire un‘ inchiesta a vori nel cantiere di Labico, colpevo- nessun responsabile né dell’impre- operaio di 52 anni, è rimasto schiacciato contro un muret- largo raggio su tutti i cantieri aperti li «di organizzare i lavori con grande sa capocommessa, il consorzio to da un pesante mezzo meccanico. I sindacati accusano i in provincia di Roma. Lo ha detto il arroganza, non rispettando le più «Pegaso», né delle imprese subap- responsabili del cantiere: «Volevano rimuovere l’automez- segretario della Filca di Roma e La- elementari norme di sicurezza». paltatrici. Le organizzazioni sinda- zio, Rocco Pascucci, in un comuni- Le rappresentanze sindacali di cali hanno anche annunciato che zo prima dell’arrivo degli ispettori della Usl». Oggi uno scio- cato diffuso in seguito alla morte cantiere nei giorni scorsi avevano chiederanno alla Regione e alla Usl pero di 8 ore per la sicurezza. Sull’Appia invece incidente dell’uomo. Secondo Pascucci, i re- chiesto all’impresa capocommes- di rendere permanenti, 24 ore su stradale mortale. sponsabili del cantiere avrebbero sa di intervenire in modo particola- 24, i controlli delle norme di sicu- modificato lo stato dei luoghi dell‘ re sui movimenti dei mezzi mecca- rezza nel cantiere. incidente, avvenuto alle 20 e 30, nici all’interno dei cantieri, perchè È stato invece un incidente stra- NOSTRO SERVIZIO provando a rimuovere l‘ automez- l’alta velocità con cui procedevano dale a provocare ieri mattina la zo che ha ucciso Sergio D‘ Aversa. metteva in pericolo la sicurezza dei morte di un uomo in Via delle Ca- L’Alta velocità ha fatto la pri- to denunciato ieri dalla Fillea-Cgil, «E questo - prosegue il sindacalista - lavoratori. Questo modo di lavorare pannelle, nel tratto tra via Appia e ma— vittima nei cantieri della provin- è rimasto schiacciato nell’impatto prima di chiamare gli ispettori della secondo i sindacati riguarda in par- via Tuscolana che quindi è rimasto cia di Roma. Giovedì notte ha perso con un muretto che era stato co- Usl, giunti solo all‘ una di notte». ticolar modo le ditte minori che chiuso al traffico per molte ore. La la vita in un incidente Sergio D’A- struito per accelerare i tempi dei la- «Quella del povero D‘ Aversa - ha operano in subappalto, proprio co- vittima, Giuseppe Pierini, un vedo- versa, un operaio di 54 anni di Alca- vori. Ed è proprio la fretta, ora, nel concluso Pascucci- è la cronaca di me la «Europea ‘92», impresa per la vo di 76 anni, secondo una prima mo. L’uomo è rimasto schiacciato mirino del sindacato che ieri ha de- una morte annunciata da mesi, il ri- quale D’Aversa lavorava. Per prote- ricostruzione sarebbe caduto men- da un mezzo meccanico mentre nunciato come «nelle ultime setti- sultato di un sistema di subappalti stare contro l’assenza di sicurezza tre era a bordo di un ciclomotore. stava facendo retromarcia sul dor- mane i cantieri hanno avuto un’ac- indegno e incivile, concessi a pic- le Rsu Fillea, Filca e Fencal hanno Due testimoni, secondo quanto ri- so di una galleria, nella tratta Colle- celerazione dei ritmi lavorativi, in cole imprese che, per ritorno eco- proclamato per oggi 8 ore di scio- ferito dagli inquirenti, avrebbero vi- ferro-San Cesareo del cantiere del- una situazione di sovrapposizione nomico, “risparmiano” sui costi pero nei antieri«non solo come atto sto un furgone sorpassare il ciclo- l’Alta velocità di Valle della Mola, in di lavorazioni con imprese diverse della sicurezza». L‘ assessore all‘ Ur- di solidarietà nei confronti del col- motore guidato da Pierini. L’uomo, località Carchitti, nel comune di La- che aumenta a dismisura il perico- banistica della regione Lazio, Sal- lega morto, ma per denunciare il caduto a terra, sarebbe morto all‘ bico. lo di incidenti». vatore Bonadonna, ha definito, in comportamento delle imprese, po- istante. Il furgone non è stato anco- Sergio D’Aversa, secondo quan- La Filca-Cisl si costituirà parte ci- un comunicato «gravemente irre- co attente all’organizzazione del la- ra rintracciato. 03CUL01A0308 ZALLCALL 14 10:16:28 08/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 3 agosto 1996 8 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIICulturaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII DIBATTITI. Quattro libri fra analisi storica e discussione politica LETTURE Allegria Quattro libri sul socialismo, tut- ti— in una volta. Autori, due storici e un giurista italiani, e un economista e triste follia Usa. L’editoria nostrana ce li propo- ne in simultanea, sull’onda del di- battito politico attuale. Segnato, tra in due libri l’altro, dall’autoridefinizione del Pds, che non fa mistero di voler recupera- di donne re la parte migliore dell’eredità so- cialista italiana, nell’atto di rivendi- care la sua appartenenza al sociali- smo europeo. Più in generale, sug- SOSSIO GIAMETTA geriscono tutti e quattro i libri, atte- Quest’anno il Salone del Libro nuato il sisma dell’89, che pareva —di Torino è stato il Salone delle aver colpito a morte anche la social- donne. Se ne son viste tante in giro: democrazia, è tempo di stilare pro- scrittrici, editrici, giornaliste, bio- gnosi più equilibrate sul futuro. E ve- grafe, poetesse... Marsilio ha festeg- niamo direttamente ai volumi , tre giato dieci sue autrici in un volta. Le dei quali hanno andamento storio- donne sono state studiate, per grafico, mentre il quarto, sin dal tito- esempio da Eliabetta Rasy e Enzo lo, rimanda a una versione praticabi- Biagi, presentate, ascoltate e di- le e possibile della nobile utopia in 03CUL01AF01 scusse in riunioni e dibattiti. Non questione. Eccoli nell’ordine: C’è un mancavano naturalmente le esor- futuro del socialismo? E quale? dienti. Fra queste spiccavano Gio- (Laterza, pp. 130, L. 9.000) di Do- vanna Giordano e Chiara Zocchi, menico Settembrini; Socialismo: che si sono affrontate in un duello un’eredità difficile (Il Mulino, pp. ideale in una riunione coordinata 81, L. 10.000) di Gino Giugni; Ros- da Alfonso Berardinelli. La Zocchi, so di sera, nascita e morte apparen- col suo Olga (Garzanti, pp. 130, li- te dell’utopia socialista in Italia re 20.000), è stata salutata come (Ponte alle Grazie, pp. 164, la rivelazione del Salone. Ma non L.26.000) di Alceo Riosa; Un futuro meno è stata notata la Giordano, per il socialismo (Feltrinelli, pp. col suo Trentaseimila giorni (Mar- 140, L. 32.000) di John E. Rohmer. silio, pp. 130, lire 18.000). Sono Il libro di Settembrini è un pic- due scrittrici nuove, che hanno colo ma organico tentativo di con- creato entrambe un linguaggio nettere i miti fondativi del sociali- originale, mescolato di serietà e smo, a partire da Saint-Simon, con leggerezza. Tuttavia ci sono tra i processi evolutivi delle rivoluzioni loro differenze importanti, in cor- industriali in Europa. Processi di rispondenza anche della differen- cui quei miti originari erano il ri- za di età e di vita. La Zocchi è flesso speculare: come reazione una studentessa di 19 anni, ma la alla forza devastante delle forze protagonista del suo libro-diario produttive sulla comunità. E come UnparticolaredelquadrodiFernandLeger«Icostruttori» parla da dodicenne. Il ventaglio ambizione utopica di «cavalcare la degli argomenti è ampio: va dal- tigre», da parte di elites intellettuali l’osservazione di difficoltà, gioie e secolarizzate e sradicate dai loro dolori quotidiani fino alla rifles- contesti d’origine. Non a caso il sione, seria, comica o grottesca, volumetto prende le mosse da Stir- sui temi più drammatici della vi- ner. E dai prodromi di una rivolta Socialismo della concorrenza ta, compresa la problematica del- nichilista, destinata ad assumere, l’essere «portata avanti» da un fi- con Bakunin e Marx, doppio volto: losofo-barbone. La sua vivacità «distruttivo-costruttivo». Punti di sfiora l’inquietudine, i suoi desi- svolta, nel tracciato socialista di deri e stupori sono collegati con Settembrini: il trionfo della Secon- lo storico dell’altro, per farlo soprav- dizione sempre attento a radicare crazia sociale: un insieme di im- una sensibilità e fragilità tutta da Internazionale, Lenin e la guer- Quattro volumi sul socialismo tutti in una volta vivere in se stesso: Graecia capta fe- «mito» e «gradualismo» su robuste prese ad azionariato diffuso, ma- femminile. Il vezzeggiamento del ra, L’Urss e il suo mito, la vittoria rum victorem coepit....». Ipotesi, alleanze sociali. E su interi “mondi nageriali e/o autogestionarie, con- ragazzo amato tocca la liricità. dello stato sociale sul continente, arrivati ad alimentare il dibattito politico italia- quella di Giugni, non esaustiva di tut- vitali” della società civile. In ogni correnziali sul mercato. Ovvero La Giordano ha 34 anni ed è, il crollo dell’Urss. Punto d’appro- to ciò che potrebbe germinare dalla caso, suona la conclusione di Rio- una sorta di socialismo multipro- dice il risvolto, «giornalista, critico do, residuale: il «miglioramento no dopo la debàcle dell’89 e il terremoto di renovatio del Pds, ma plausibile. sa, nonostante gli scacchi, il socia- prietario, sul presupposto, ben ar- d’arte, africanista e giramondo». del capitalismo», in termini di E veniamo al libro di Alceo Riosa lismo sopravviverà come lievito gomentato, che dotazioni meglio Scrive per quotidiani e riviste e in- equità e «qualità della vita». Da tangentopoli. Che cosa resta in piedi e come si Rosso di sera, affresco di «storia utopico. Sganciato però dal vec- distribuite generino minori «mali segna storia dell’arte e del costu- parte di una socialdemocrazia, so- delle mentalità» non privo di punti chio immaginario proletario: una pubblici». Per il surplus di respon- me all’Accademia di belle arti di stiene Settembrini, che abbia ri- trasforma un’idea cruciale nella storia del ’900? di contatto con l’analisi or ora vi- sorta di crociana «religione della li- sabilità civile che un tale sistema Catania. Il suo libro non è un dia- nunciato del tutto alla «palingene- sta. A ben guardare infatti, l’«iper- bertà» a vantaggio di tutti. Non trasmette alle imprese. Sicchè alla rio ma una storia di emigrazione, si» anticapitalista. Ed è conclusio- politicismo giacobino» e senza sempre coincidente con le solida- sfida della globalizzazione che in- navigazione, disgrazie, lotte, suc- ne invero più riduttiva persino di principi dell’ultimo Psi, richiamato rietà acquisite. Un po‘ come in ghiotte le aziende familiari e na- cessi e rovesci, avventure e perso- quella di un Furet, (ampiamente BRUNO GRAVAGNUOLO da Riosa, somiglia molto al mec- Tocqueville... zionali, Roemer contrappone una naggi strani, compreso un Al Ca- citato nel libro) per il quale vice- luppato, un tentivo (sconfitto) di d’esistenza e densità programmati- canismo dell’«autoriproduzione» replica cooperativistica. Sulla scia pone innamorato, al tempo del versa la caduta del comunismo emancipazione barbarica, a metà ca al movimento che lo ha genera- carismatico-trasformista del craxi- Egualitari di politiche antitrust, con al centro proibizionismo. Se ne sprigiona non esaurisce affatto «il repertorio tra industrialismo e dispotismo. to». Quanto a Craxi, Giugni non è smo evocato da Giugni. Anche se Ma c’è chi del socialismo ha una banche, fondi comuni, istituzioni una morale di tenacia, di resi- della democrazia», né tantomeno meno esplicito. Scrive infatti che il Riosa lo innesta su una vicenda di visione meno vaga. Ed è l’americano locali, cittadini e lavoratori. Conse- stenza, con l’impiego di risorse dunque l’esigenza di riscrivere di- Mutazioni craxismo nasce dall‘ anomalia del- cattiva «autonomia della politica» John E. Roemer, autorevole econo- guenza interessante di questo nuove e spregiudicate, di amore ritti e poteri entro capitalismo e Meno ambizioso e più circoscritto l’«alternativa bloccata» in Italia, per che viene di lontano, nella storia mista all’Università della California, ”trend”, avallato da esperienze già della vita nonostante imperfezio- stato sociale odierni. Ma il limite, l’intento di Giugni, nel suo saggio. l’inabilitazione internazionale del socialista. E da dove? Da un «mas- incline a coniugare il revisionismo esistenti nel mondo avanzato, po- ni e perdite, e di trionfante fanta- oltre il riduttivismo citato, sta però Che è diviso in due: l’eredità moder- Pci a governare. Dal che derivò: po- simalismo giacobino», via via re- marxista con il neoliberalismo di trebbe essere questa: ricollocare sia. Questa fantasia e i granelli di in Settembrini più a monte. Sta ap- na del socialismo, e il giudizio sulla tere d’interdizione contro la Dc. scisso da radicamento e tradizione John Rawls. Il suo Il futuro del socia- una parte del welfare entro il nuo- follia che abitano nella protago- punto nel fatto di credere che l’«e- «mutazione craxiana». Quanto al pri- Esercitato dal Psi, per lo meno all’ini- sociale riformista. L’uno e l’altra lismo (Feltrinelli, tr. di B. Amato) vo solidarismo delle imprese così nista e negli altri personaggi (cre- mancipazione socialista» sia più mo aspetto, la risposta di Giugni è zio, aspettando Godot, e cioè l’alter- disprezzati, ricorda Riosa, persino riformula infatti la massima «liber- delineato. Anche in termini di im- diamo anche nell’autrice) porta- una tenace illusione prometeica, netta: l’«eredità» sta nella riforma nativa con un Pci finalmente sdoga- da Nenni. E proprio «per polemiz- tà» di ciascuno di Rawls (capace prese «no-profit», direttamente no a una certa lievità e gaiezza, a un fatto di «mentalità» intellettuale, reale, già effettuata, del capitalismo nato e riformista. Senonché, aspet- zare», magari da sinistra, «contro il di elevare gli svantaggiati) in ter- connesse alle aree di welfare. E scivolare su molte cose. Tra il suo che non un contraccolpo endoge- da parte del socialismo. Riforma in- tando, vinse poi la logica dell’«auto- comunismo nazionale e interna- mini più egualitari: cioè come «pa- questa, come è noto, è già una libro e quello della Zocchi si po- no alla storia sociale stessa del ca- carnata da un Welfare che ha non riproduzione» craxiana, il trasformi- zionale». Qualcosa di analogo a ri opportunità di autorealizzazione realtà che non teme smentite. Con trebbero trovare non poche somi- pitalismo. Di qui, ad esempio, l’in- solo umanizzato la società, ma che smo d’assalto. Alternativo sì, ma solo Riosa, per inciso, aveva descritto e benessere, di influenza politica e Roemer perciò, il socialismo mo- glianze. Ma le differenze preval- capacità dell’autore a cogliere il ha mutato, almeno idealmente, le per rimpiazzare l’occupazione Dc anche Giovanni Sabbatucci, in un status sociale». Il tutto inscritto pe- derno ritorna in Europa dagli Usa. gono. In quello della Zocchi la terremoto dell’Ottobre. Non frutto priorità di scala dell’economia mo- dello stato. Pollice verso allora, con- saggio Laterza di qualche anno fa: rò in una cornice neosocialista, E in termini di «socialismo di con- spensieratezza e la serenità, il di- (soltanto) della pervicacia di Le- derna. Impensabile quest’ultima tro il craxismo, malgrado le «scusan- il populismo impolitico di Nenni l’unica per Roemer capace di rea- correnza», società sociale di mer- vertimento insomma, finisce col nin, ma riflesso di un cataclisma senza «diritti», regole e beni pubblici, ti». E dunque, non fine del sociali- che si rovescia, per vie traverse, in lizzare i principi su esposti. E qui cato, non statalista. In una versio- prevalere sulla serietà e dramma- più vasto: il conflitto interimperiali- compatibilità ambientali. Chiaro smo italiano. Ma, ipotizza Giugni, «fi- onnipotenza della politica avulsa arriviamo al programma economi- ne in fondo già anticipata dal vec- ticità, mentre nel libro della Gior- sta novecentesco. Che trascina la dunque, il «dover essere socialista», ne del duello a sinistra». E «con l’in- da radici di massa. Tesi polemica co, che per un verso è una resa di chio Eduard Bernstein. Che diceva: dano l’allegria e la lieta follia si Russia nel suo vortice, stimolando, per Giugni: «Gestire e rinnovare il corporazione da parte di uno degli che illumina, «a contrario», le ra- conti con il liberismo di Hayek, e «Il socialismo? È un liberalismo or- intridono sempre più di serietà in quell‘ immenso paese sottosvi- Welfare, compito che dà ragione antagonisti, che assumerebbe il ruo- gioni della «tenuta» del Pci, per tra- per l’altro uno schema di demo- ganizzatore». drammatica. È questo un libro molto sofferto, alla fine triste. Allo stand della Marsilio la Giordano LEGGENDE. ha avuto il gesto commovente di Il simbolo del male è spesso raffigurato con l’apostolo cullare il suo libro come un bam- bino. Noi l’abbiamo riferito a tut- to quello che il libro le sarà costa- to come esperienza, sofferenza, San Paolo medico contro le serpi studio e fatica, anche per pubbli- care. Ma il suo linguaggio vera- mente nuovo ha conquistato l’e- il libro di Montinario, la serpe e prassi, arrivava pura terra maltese ditore che così ne parla: «Giovan- CARLO ALBERTO BUCCI Paolo sono legati ad una vicenda in forma di pastiglie, al popolino na Giordano ha dato la parola a Anche se riconsegnate definiti- Quello di Montinaro, che è di Ca- propriamente maltese, leggenda- toccava ingerire terra non d.o.c, questa donna straordinaria, in- —vamente al mondo della leggenda, limera, cittadina “greca” in pro- ria o no che sia, che dall’isola del smerciata da ciarlatani di piazza, ventando un linguaggio sulfureo, alcune figure di santi continuano a vincia di Lecce, e che nella vita mediterraneo si è propagata in i “sanpaolari”, che dicevano di sonoro e cangiante, acceso e vivere nell’immaginario e nelle de- ha fatto l’attore per poi dedicarsi tutta Europa.Raccontano gli Atti operare per grazia del santo. L’al- morbido, e un tono di canto che vozione popolare: san Giorgio, ad allo studio del Salento, è un libro degli Apostoli, scrive Montinaro, tro medium attraverso il quale gli trilla continuo e risuona a lungo esempio, che nei santini di chiesa e che ha un taglio storico antropo- che Paolo, giunto da naufrago a avvelenati da vipera raggiungeva- nella nostra memoria». nei quadri del passato continua a logico: oltre a scandagliare le te- Malta, fu morso da un serpe: gli no la salvezza, era l’acqua. Che 03CUL01AF02 Tuttavia alla fine si nota come sconfiggere il drago, in barba alle stimonianze del territorio, usa i indigeni pensarono “Costui de- poteva provenire dalla fonte fatta 2.0 una stanchezza, una perdita di verifiche degli storici che l’hanno testi di storia, i libri sacri - in que- v’essere un poco di buono se, ap- magicamente sgorgare da Paolo realtà. Non per questo tuttavia relegato nella schiera dei “mai esi- sto caso d’obbligo - ed anche la pena scampato dal naufragio la per battezzare i convertiti maltesi, 18.0 prevediammo che un maggior stiti”. Invece san Paolo, che per vi- storia delle immagini. E da queste giustizia divina non gli permette oppure da altri pozzi sparsi per successo arriderà al libro della vere visse, eccome, è oggetto di un partiamo, quindi, per notare co- di vivere”. Uscito indenne dal l’Italia: in Brianza, ad esempio, o Zocchi. Bensì per il fatto che la recente studio di Brizio Montinaro me, soprattuto in quadri e stampe morso velenoso, Paolo venne a Luco dei Marsi, presso il pozzo sua natura mista, fatta di serietà dal titolo San Paolo dei serpenti. provenienti dall’isola di Malta, considerato un dio: Malta fu di Angizia, oppure nel Salento, a ma anche di umorismo e comici- Analisi di una tradizione (Sellerio san Paolo sia accompagnato da quindi cristianizzata e, per divina Galatina, dove in giugno si tiene tà, lo rende più appetibile. Ne fa editore, 143 pagine per 25.000 li- un serpente, elemento che si ag- intercessione, bonificata da tutti la festa dei santi Pietro e Paolo una specie di nuovo Io speriamo re). Non si tratta di un libro agio- giunge ai classici attributi paolini gli animali velenosi. Paolo, tau- nel corso della quale, sino a qual- che me la cavo, con tirature che grafico, dato che tanti ne esistono della spada (la potenza/ la giu- maturgo dell’anima, e del corpo, che anno fa, avveniva il celebre non tarderanno a salire e con un sulla vita, sugli scritti e sul pensie- stizia) e di libro (la sapienza). uscì quindi di scena. Ma continuò esorcismo delle tarantate. Al di là film che attende dietro l’angolo. ro dell’Apostolo delle genti. Né di Ma la serpe - incarnazione “prin- ad operare attraverso la terra del- della tradizione apostolica, scrive Ci sono invenzioni veramente lie- un libro d’arte, quelli di taglio cipe” del peccato - serve solo a la grotta maltese di Rabat, presso Montinaro, la terra e l’acqua, so- vi e graziose ma c’è anche artifi- iconografico: sebbene proprio le significare, come Giorgio col dra- la quale soggiornò, che, almeno no state scelte dalla cultura con- cio e leziosità. Però questi difetti immagini, che nel libro sono in go o Girolamo col leone, la vitto- sino al ‘700, veniva utilizzata nel- tadina come fonte di salvezza che lo rendono più facile e diver- tutto una ventina, hanno il potere ria del Bene sul Male? Si tratta di la profilassi contro gli avvelena- perché inscindibilmente legate ai tente, non lo ostacoleranno bensì di testimoniare, oltre il mutare del qualcosa più complesso. Infatti, menti. E se nelle corti d’Europa, ritmi e ai riti della società agrico- lo aiuteranno a conquistare una tempo, la storia degli uomini. come viene bene fuori leggendo dove tale pratica omicida era di la. SanPaolotraiserpentiinun’incisionedelXIXsecolo sempre più vasta popolarità. 03DUE01A0308 03DUE02A0308 FLOWPAGE ZALLCALL 14 10:04:03 08/03/96 K

Consorzio Cooperative Abitazione Consorzio Cooperative Abitazione ROMA ROMA

SABATO 3 AGOSTO 1996 In una storica finale un incredibile Michael Johnson polverizza il record dei 200 Novantaquattro passi, volando

ZOOM Da primato Arturo, anche la beffa il suo urlo in diretta

ALBERTO CRESPI VALERIA VIGANÒ N UNA NOTTE indimenticabile, nella quale è stato RIMPIANTI PER LE occasio- stabilito uno dei più grandi record nella storia del- ni perdute a una certa età l’atletica e di tutto lo sport, due cose rimarranno diventano ricordi e si ad- impresse per sempre nella nostra memoria. La pri- dolciscono. Immaginiamo I ma è una cosa sovrumana: l’urlo di Michael Jo- I Arturo Di Mezza tra dieci hnson pochi metri dopo il traguardo. E‘ stata una anni quando rivedrà il film frazione di secondo, molto meno del tempo che Mi- della sua marcia a Atlanta. Muto chael aveva impiegato a correre per 200 metri; ma a rivi- proverà non più lo sconquasso di verla nella memoria, a raccontarla, sembra Via col ven- 03DUE01AF01 una medaglia che gli è stata data to. Michael ha tagliato il traguardo. Sapeva da tem- per cinque minuti, ma saprà rico- po, già dalla curva, da almeno 10-11 interminabili se- noscere nel segno che lo ricon- condi, che aveva vinto l’oro. Ha tagliato il traguardo, duce al posto che gli spettava, un dunque, raggiante. Era una medaglia d’oro, la dop- insegnamento morale, una scar- pietta 200-400, il sogno di una vita. Era già molto, to verso l’accettazione della per- moltissimo. Ma non era tutto. Pochi metri oltre l’arri- versità della vita, dei suoi guizzi vo, Michael si è girato, ha guardato il tabellone del folli e della nuda realtà. I suoi oc- cronometraggio, ha visto quei numeri. Gli stessi che chi azzurri, spalancati nell’incre- noi, insieme a tutto lo stadio, avevamo percepito in dulità di un bronzo insperato e quel preciso istante. Quei numeri non erano umani. poi sperato, saranno acquietati Erano fantascienza. 19”32: trentaquattro centesimi dalla consapevolezza di aver da- oltre il «vecchio» record. E allora Michael è esploso. to tanto, ugualmente, nel possi- Ha urlato con una forza che esprimeva gioia, rabbia bile. La beffa vissuta in diretta ci repressa, stupore, forse persino paura. Paura di se ha mostrato un ragazzo indifeso stessi e del nuovo limite che aveva appena imposto, ma saldo. Indifeso perché qual- a se stesso e al mondo. cuno gli ha procurato una ferita La seconda cosa indimenticabile, invece, è pro- ma saldo perché la sua reazione fondamente umana. Prima di compiere il giro d’ono- al quarto poi al terzo e poi al re, Johnson è andato a fondo pista e si è fatto dare quarto posto è stata di una tene- una grossa fasciatura per proteggersi la coscia de- rezza infinita. In Morte d’Arthur stra. Forse si era fatto male durante la corsa, forse (sarebbe Artù, ma permetteteci quell’urlo così potente era stato uno sforzo eccessi- L’urlodiMichaelJohnsonsubitodopoavervistolostraordinariotempodelsuonuovorecord.Sottol’arciereAndreaParenti Ap-Ansa la licenza poetica) Tennyson, vo. Fatto sta che il campione ha percorso tutta la pi- riprendendo Malory, scrive sta, prendendosi gli applausi, con quella grossa fa- DIETRO FREDERICKS SEMBRAVA FERMO. È una vittoria da leggenda: Michael «Qualche nobile impresa può sciatura che pian piano si allentava e cascava, come Johnson è oro in 19” 32 centesimi, il record è polverizzato. Frederick è secondo con un tempo ancora essere compiuta/ non a ribadire che anche lui è fatto di carne ed ossa, co- disdicevole a uomini che lotta- me tutti noi. E allora ci è ritornato alla mente il Mi- che un mese fa sarebbe stato da record, ma l’altra notte sembrava fermo davanti a Johnson. rono con gli dei». Noi sappia- chael Johnson di Barcellona, arrivato in pista svuota- DALL’ARCO ARRIVA UN SOFFERTO BRONZO. Sconfitti per un soffio dagli americani mo che il nostro napoletano in- to da una forma devastante di dissenteria, misera- la squadra azzurra di tiro con l’arco conquista un bronzo contro gli australiani. Mangilli & Co. gannato dagli uomini che in- mente eliminato in batteria; il Michael Johnson che avevano sperato qualcosa in più... ventarono il computer saprà tenne una conferenza stampa per raccontare la sua 03DUE01AF10 nobilmente vincere. Le rime di delusione, con quella faccia alla Eddie Murphy resa E VENNE IL GIORNO DELLA CANOA AZZURRA. Continua la marcia dei canoisti Tennyson proseguono così, ancora più oblunga dalla tristezza. 1.33 italiani verso le finali e verso le medaglie: qualificati e primi nelle loro semifinali sia il K1 quasi in una descrizione della Ieri Michael/Eddie ha potuto ridere, com’è giusto 9.0 maschile e femminile il K2: oggi sarà il gran giorno della verità. notte di Atlanta: «Baluginano i che sia. E noi ci uniamo al cubano Garcia che dopo raggi tra le rupi: il lungo dì de- la finale gli si è avvicinato, gli ha fatto l’inchino e se DI MEZZA, DELUSIONE IN DIRETTA. Tutto in diretta tv: l’arrivo di Di Mezza nei 50 km di clina; la lenta luna ascende; il n’è andato allargando le braccia, come a dire: «Con marcia in quarta posizione, poi «promosso» terzo al posto dello spagnolo Masana: esultanza, mare mormora vasto con infini- uno così, che potevamo fare?». Nulla. Solo essere te- sorrisi. Infine la nuova esclusione dal podio. te voci...». Dormi felice Arturo, stimoni della Storia. Perché l’altra notte, grazie a Mi- eravamo lì con te e siamo an- chael Johnson, Atlanta ‘96 è entrata nella Storia...... CRESPI MASOTTO SANSONETTI VENTIMIGLIA ...... cora con te. ALLE PAGINE 2,3,4,5,6e7

MILANO. Vertice con Formentini, Pirelli la spunta TELEVISIONE Il viaggio della sonda Galileo Scala, accordo raggiunto Bufera su Giove Si farà il nuovo teatro ecco le foto ...... MICHELE EMMER Torna la pace sulla Scala tra il Co- A PAGINA 10 mune di Milano e la Pirelli: dopo tre giorni di burrasca è stato raggiunto Quattro libri tra storia e politica un accordo che riguarda la realizza- zione del nuovo teatro lirico che af- fiancherà in futuro la storica sede scaligera. La Pirelli sembra averla Il ritorno spuntata sul fatto che la Scala 2 do- vrà nascere nella vecchia area della Bicocca (la fabbrica dismessa) con del socialismo un progetto firmato da Vittorio Gre- ...... BRUNO GRAVAGNUOLO gotti. Il progetto complessivo com- A PAGINA 8 prende anche una risistemazione della Scala e avrà un costo superiore ai 130 miliardi. La Pirelli nell’accor- A Ostia le «Danaidi» do raggiunto con Formentini ha por- tato il suo contributo alle spese da 2 a 5 miliardi, oltre a quelli che l’azien- Dopo vent’anni torna Un kolossal da già deve al Comune per le opere di urbanizzazione dell’area della Bi- cocca. la coppia Cochi & Renato firmato Eschilo ...... A PAGINA LAURA MATTEUCCI 12 ...... MARIA NOVELLA OPPO ...... AGGEO SAVIOLI A PAGINA 11 A PAGINA13 03ECO01A0308 ZALLCALL 13 09:41:57 08/03/96 K

Nuove pensioni Bankitalia, Frena la creazione di posti di lavoro dipendenti per lo slittamento ma Il governo vuole applicarle Usa, la crescita Spera in uno slittamento della nuova normativa pensionistica per i dipendenti di Bankitalia, il sindacato autonomo Falbi- Confsal. Il suo segretario generale Luigi Leone sostiene che, nonostante il parere favorevole della Camera, il governo dovrà sta rallentando riprendere la questione e riaprire la trattativa con i sindacati, perché nel parere si ritiene «opportuno» ridefinire o integrare il decreto legislativo approvato, che regolamenta le pensioni La creazione di posti di lavoro negli Stati Uniti continua, nella Banca d’Italia, l’Uic e la Consob. Fonti ministeriali ma a un ritmo inferiore rispetto alla prima parte del 1996. precisano che essendo il parere favorevole, il governo può non Insomma, la crescita prosegue, ma come sperano gli ope- tener conto del suggerimento, spiegandone le ragioni. ratori dei mercati finanziari con un passo meno accelerato. Riguardo alle altre armonizzazioni, a settembre si riparte con i telefonici (senza alcuna penalizzazione nei trattamenti) e poi Se i rischi di fiammate inflazionistiche si allontanano, la Fe- per le altre gestioni speciali. In una intervista al «Mondo» il deral Reserve (la banca centrale Usa) non aumenterà il ministro del Lavoro Treu ha detto che militari, polizia e costo del denaro. E anche ieri Wall Street ha festeggiato carabinieri godono di «privilegi» pensionistici «ormai ingiustificati», e che per i dipendenti degli organi costituzionali con una forte ripresa delle quotazioni. si tratta di una questione «etica». Per i poliziotti il segretario del Sap Colasante sostiene con per loro non si tratta di privilegi, ma di diritti acquisiti dalla polizia che «correndo mille pericoli MARCO TEDESCHI garantisce il regolare svolgimento della vita civile». Il Cocer del ROMA. La crescita continua, Immediata anche la reazione della carabinieri si dice «sconcertato» per una campagna che —ma l’economia americana sta ral- Casa Bianca: il presidente Clinton contrasta «la volontà del legislatore di riconoscere le peculiarità lentando. Ieri è stato diffuso il rap- ha espresso soddisfazione per l’an- di determinate categorie di lavoratori, anche nella riforma del porto del dipartimento del Lavoro damento dell’economia ed è torna- sistema previdenziale». Intanto il Consiglio dei ministri ieri ha Usa sull’andamento dell’occupa- to a ribadire che questo conferma prorogato al 10 ottobre e al 15 novembre i termini per il zione nel mese di luglio: le cifre evi- che le scelte del governo sono giu- versamento dei contributi agricoli unificati prima fissati per il denziano una crescita dei posti di ste. I posti di lavoro stanno conti- 20 luglio e il 10 settembre. Inoltre l’istituto di previdenza dei lavoro ancora robusta - 193.000 nuando a crescere, dice Clinton, e, giornalisti Inpgi comunica che professionisti, pubblicisti e unità, settore agricolo escluso - ma cosa ancora più importante, stan- praticanti non sono tenuti all’iscrizione nemmeno provvisoria con un ritmo nettamente più lento no tornando a crescere le retribu- alla gestione dell’Inps per il 10% sulle collaborazioni, in quanto rispetto alla media mensile fatta re- zioni senza, tuttavia, riflessi negativi «tutti saranno obbligatoriamente iscritti alle gestione separata gistrare nella prima parte dell’an- sui prezzi. «Non c’è alcun segno di che l’Inpgi ha costituito». OperaidellaCryslerdiDetroit no, pari a 273.000 posti di lavoro. pressioni inflazionistiche nell’eco- Intanto, in giugno i redditi delle per- nomia. La cosa migliore - ha ag- sone fisiche sono cresciuti dello giunto - in questa ripresa che dura 0,9%; in calo invece dello 0,2% i da tre anni è che le retribuzioni pos- consumi personali (si prevedeva sono di nuovo crescere, dopo un una crescita zero); infine, c’è una decennio, senza rischi di inflazio- flessione dello 0,9% per gli ordini al- ne, grazie alla produttività dei lavo- «Recessione? Niente allarmi» l’industria Usa sempre nel mese di ratori americani e alla concorrenza giugno (contro il +2,3% registrato del mercato globale». Se tutto que- in maggio). sto continuerà, ha detto Clinton, Il ciclo economico sembra dun- «avremo realizzato ciò che non si Azienda Italia, Treu e Bersani sono fiduciosi que aver eliminato quell’eccesso di era riusciti a fare in 30 anni». velocità che rischiava di mandare fuori giri il motore della locomotiva Usa: proprio giovedì era stata resa Entra la Finsiel Per il governo non è il caso di drammatizzare: l’economia da oggi - afferma Bersani - ma da lì mero due della Cisl Raffaele More- Fondi europei: nota una crescita del prodotto in- europea e quella italiana stanno perdendo velocità, ma è a parlare di recessione generaliz- se, che tuttavia giudica «pessimi- terno lordo nel secondo trimestre nella società zata bisogna stare un po‘ attenti, stica» la previsione della Confin- incontro sbagliato parlare di recessione, dicono i ministri Treu e Ber- del 4,2%, dopo il 2% dei primi tre anche perché siamo in un conte- dustria di una crescita del Pil dello al ministero mesi, con il rischio di un rialzo dei informatica sani. Il sottosegretario al Tesoro Giarda non commenta le sto internazionale che presenta 0,7 alla fine del 1996, rispetto tassi da parte della Federal Reserve delle ferrovie voci sull’andamento negativo dei conti pubblici, ma si dice elementi di movimento, dagli Stati all’1,2 indicato dal Dpef. «Quella del Tesoro per sventare fiammate di inflazio- Uniti all’Europa». che stiamo percorrendo col Go- ne. I primi dati che fanno riferimen- ottimista su un recupero nel secondo semestre. I sindacati verno - spiega il sindacalista - è l’u- Sindacato, sale l’allarme to al secondo semestre - andamen- Sarà la Finsiel dell’Iri, il socio di chiedono iniziative per il rilancio dell’economia e dell’oc- nica strada per evitare la recessio- L’andamento dei fondi strutturali per to del settore manifatturiero e del maggioranza per circa il 70%, della cupazione, e Fossa (Confindustria) attacca le banche. L’economia italiana, aggiunge ne. Dobbiamo usare la spesa pub- le zone in ritardo di sviluppo, mercato del lavoro in luglio - mo- società (Tsf) a cui sarà conferito il Bersani, «è certamente in una fase blica per gli investimenti e le infra- provenienti dall’Unione europea, che strano quel rallentamento auspica- settore informatico delle ferrovie. problematica»: «una tale situazio- strutture come volano anticiclico, l’Italia non riesce a spendere continua to dagli economisti e sono stati ac- Nei prossimi dieci anni, per le Fs i ne deve stimolare il governo ad per contrastare la caduta dei con- ad essere sotto osservazione da parte colti con entusiasmo dai mercati. benefici finanziari saranno pari a più ROBERTO GIOVANNINI avere attenzione nelle future ma- sumi da parte delle famiglie in at- del governo, delle parti sociali e della Ad avvalorare la nuova prospettiva di 700 miliardi, derivanti dalle ROMA. La recessione in corso Il ministro del Lavoro Tiziano novre - dice il titolare dell’Industria to». stessa Unione. Ieri al ministero del di tassi stabili c’è la conferma che il economie generate dalla gestione in avrà ripercussioni negative per Treu cerca di esorcizzare il fanta- - penso anche a misure di anima- Tesoro i funzionari comunitari e il — Fossa attacca le banche quadro dell’inflazione è del tutto outsourcing dei servizi informatici, l’andamento dei conti pubblici? Il sma della recessione, e ritiene an- zione dell’economia. Ci deve es- governo, rappresentato dal sotto controllo: il deflatore implicito dal valore di cessione della quota rischio c’è, come ammette il sotto- cora credibile un obiettivo ‘97 di sere risanamento ma senza frena- Il presidente di Confindustria sottosegretario Isaia Sales, sono del Pil ha mostrato un calo dal 2,2% azionaria e dai dividendi futuri della segretario al Tesoro Piero Giarda, crescita del Pil pari al 2%. Annun- re l’economia, occorre sostenere Giorgio Fossa in un’intervista rila- ritornati a riunirsi insieme a Mattino dei primi tre mesi all’1,8% del se- società, nella quale le Fs resteranno commentando le indiscrezioni se- ciando che «per l’occupazione l’apparato produttivo. Alcuni pro- sciata al dice di aspettar- rappresentanti di sindacati e condo trimestre e anche l’odierno con circa il 30 per cento. Entro la condo cui con il mese di luglio ci servirà uno sforzo aggiuntivo al di blemi-èlaconclusione - si ve- si a settembre «con nuovi segnali imprenditori per informare questi rapporto sull’occupazione ha mo- prossima settimana sarà definito sarebbe uno scarto negativo ri- là di quanto previsto dal Dpef», dranno all’interno del dialogo fra positivi sul fronte dell’inflazione, ultimi sullo stato di attuazione dei strato una flessione di 2 cents della anche il partner per la rete di spetto al 1995 di quasi 5.000 mi- Treu osserva che «il quadro eco- imprese e sindacati». un nuovo intervento di Fazio per progetti e su come si è convenuto di paga media oraria. Con un’econo- telecomunicazioni messa in vendita liardi, uno scarto che avrebbe al- nomico non è cambiato tanto bru- Ma nel sindacato sale la preoc- ridurre ancora i tassi di interesse rimodulare il programma 1994-96. mia meno veloce e aumenti retri- dalle ferrovie. Nella Tsf (Telesistemi larmato il governatore di Bankita- scamente. cupazione, anche in vista della ri- di almeno un punto». Fossa, co- «La riunione è stata utile-adichiarato butivi contenuti, dicono gli analisti, ferroviari) Fs e Finsiel, quest’ultima lia Antonio Fazio. Giarda, parlan- presa autunnale. «Registriamo me si legge nell’anticipazione, al termine dell’incontro il segretario Treu e Bersani sono ottimisti la strada diventa piana e il cammi- mediante l’apporto di quote del do con i giornalisti al termine della con preoccupazione - dice il se- torna ad accusare il mondo del- confederale della Cisl, Luigi Cocilovo - no confortevole. proprio portafoglio, opereranno nel riunione di Consiglio dei ministri, È vero - ammette il ministro - gretario confederale Uil Adriano le banche: i banchieri «fanno i in quanto ha fornito ulteriori elementi Come noto, ai mercati finanziari mercato informatico dei trasporti, precisa di non sapere se ci siano che c’è una progressiva riduzione Musi - i contenuti del Dpef, centra- furbi - afferma il leader degli in- di conoscenza sullo stato degli Usa fa piacere il rallentamento del- della logistica e del turismo, scostamenti rispetto alle previsio- delle stime di crescita del Pil, ma il to su un’ottica di riduzione della dustriali - perché dopo la ridu- impegni e di avanzamento della l’economia e lo stop alle retribuzio- puntando in modo preminente allo ni: «comunque - spiega il sottose- quadro non è così drammatico, e spesa che non aiuta lo sviluppo zione dello 0,75% del tasso di spesa». «La Cisl - ha continuato il ni. E dopo l’uscita dei dati, i prezzi sviluppo del mercato esterno ad Fs. gretario - avremo dei dati più chia- l’obiettivo di una crescita del 2% è economico». Secondo l’esponen- sconto, il costo del denaro per le dirigente di via Po - ha concordato dei titoli del tesoro Usa si sono im- In tale ambito Finsiel verificherà ri all’inizio della prossima settima- ancora credibile». Dello stesso av- te della Uil, se la Camera in sede di imprese non è diminuito in mo- sull’esigenza di strutturare, a partire pennati - il Tbond a 30 anni ha pre- l’opportunità di allargare ad altri soci na. Certo il momento è difficile per viso è il suo collega dell’Industria, approvazione del Dpef non cam- do equivalente. Dalle banche da settembre, gruppi e sedi di so un punto e mezzo - mentre la la presenza nella joint-venture, tutta l’economia internazionale, Pierluigi Bersani. «Certamente dal- bierà rotta, c’è il rischio che venga abbiamo ricevuto alcuni meno monitoraggio costante dello stato di borsa di New York ha aperto in for- garantendo ad Fs ulteriori benefici ma ci sono indicazioni che il se- la produzione industriale abbia- compromessa la trattativa sull’oc- 0,25%, qualche meno 0,50 e tan- avanzamento delle procedure, per te rialzo, con l’indice Dow Jones finanziari e gestionali destinati alla condo semestre sarà migliore del mo segnali riflessivi, dai consumi cupazione in corso tra le parti so- ti nulla...E questa non è traspa- rimuovere gli ostacoli che possono che ha guadagnato subito 40 punti. crescita del «core business». primo». interni emergono problemi e non ciali. È preoccupato anche il nu- renza». vanificare gli impegni di spesa». Ragioneria Classifica del Tesoro sulle capacità di spesa delle Regioni ...... MERCATI Finmeccanica si ristruttura BORSA dello Stato MIB 1.040 1,46 MIBTEL 9.799 0,97 e Finsiel: no Alfa Avio passa alla Fiat MIB 30 14.681 1,03 allo scorporo Lombardia «efficiente» IL SETTORE CHE SALE DI PIÙ AUTO 2,79 Sarà tutto privato IL SETTORE CHE SCENDE DI PIÙ Rientrato allarme. Ieri il consiglio dei speso nel 1993 17.810 miliardi DISTRIB -1,32 ministri ha rinviato ogni decisione in NOSTRO SERVIZIO contro 32.033 disponibili), supera il polo aeromotoristico TITOLO MIGLIORE merito allo scorporo tra Finsiel e ROMA. È la Lombardia la mi- liane partendo dal conto consun- FINMECCANICA W 20,00 di gran lunga le altre regioni italia- Ragioneria generale dello Stato. —gliore macchina amministrativa tivo 1993 approvato dagli enti lo- ne in spese sportive e edilizie: nel TITOLO PEGGIORE SCHIAPPAR W -11,25 Finora, infatti, la Finsiel ha gestito d’Italia: secondo i dati della Ragio- cali e ha confrontato la massa di primo settore l’isola ha messo in ROMA. Fiat e Finmeccanica de». Alfa Romeo Avio ha quasi 1.500 tutti i servizi e le eleborazioni neria Generale dello Stato la Lom- fondi a disposizione con le spese bilancio pagamenti per 98,6 mi- hanno— raggiunto ieri a Roma un ac- dipendenti e impianti a Pomigliano LIRA informatiche della Ragioneria. È da bardia guida infatti la classifica effettivamente realizzate. Il risulta- liardi quando la Lombardia ne ha cordo per il passaggio della maggio- d’Arco e Acerra (Napoli). La società DOLLARO 1.521,26 2,46 tempo in discussione, invece che dell’efficienza e riesce a spendere to è stato un particolare indice di spesi solo 3,5 e nel comparto delle ranza della Alfa Avio - accordo ana- è attiva nella motoristica aeronauti- MARCO 1.027,88 -2,17 quest’ultima si doti di un proprio quasi tutti i fondi disponibili e la «realizzazione» sulla base del qua- costruzioni guida la classifica con logo è stato raggiunto anche con Ali- ca nei rami costruzioni e revisioni. Il YEN 14,223 0,05 autonomo servizio informatico. A stessa cosa accade anche in To- le è possibile stilare il grado di effi- 419,2 miliardi (sempre la Lom- talia, azionista di minoranza della primo vede come clienti aziende e STERLINA 2.348,22 -15,49 dare l’altolà ieri sono state le scana (seconda in graduatoria), cienza amministrativa di ciascuna bardia è a quota 212). società attiva nel settore aviomotori- consorzi che operano nel mercato FRANCO FR. 302,65 -0,62 segreterie di Fim, Fiom e Uilm che Liguria, (terza), Veneto e Pie- regione. Si scopre così che la stico - che nel ‘95 ha realizzato ricavi civile (48% dei ricavi) e militare hanno mostrato grande monte (rispettivamente quarta e Lombardia, a fronte di una massa Sicilia a due facce per 331 miliardi con un utile di 0,5. (52%). Nelle revisioni i principali FRANCO SV. 1.261,31 -3,83 preoccupazione sul fatto che «si quinta). spendibile di 41.213 miliardi di lire Questo confronto Nord-Sud si Le intese prevedono la cessione di clienti sono il ministero della Difesa continuino ad orchestrare, fino al ne ha spesi ben 36.694 (coeffi- capovolge nuovamente in materia tutta la quota di Finmeccanica e l’Alitalia. La cessione dell’Alfa Avio FONDI INDICI VARIAZIONI In coda il Meridione AZIONARI ITALIANI 0,66 punto di portarle in sede di consiglio ciente di realizzazione pari di spese per igiene e sanità: la (77,5%), mentre Alitalia manterrà il si inquadra per Finmeccanica nella AZIONARI ESTERI 0,65 dei ministri, operazioni quali lo Le regioni del Meridione sono all’89%). L’analisi dettagliata del Lombardia ha speso nel ‘93 5% rispetto al 22,5% posseduto. L’o- condotta strategica che porta alla ra- scorporo della Ragioneria generale invece relegate tutte in centro-bas- ministero del Tesoro, oltre a con- 17.057 miliardi di lire contro i perazione - resa nota con un comu- zionalizzazione delle attività indu- BILANCIATI ITALIANI 0,41 dello Stato». Secondo le tre sa classifica, con la Sardegna fa- fermare una decisa divisione fra 7.307 della Sicilia. Curiosa è anche nicato congiunto Fiat- Finmeccani- striali. L’aggregazione delle due BILANCIATI ESTERI 0,25 organizzazioni sindacali, nalino di coda. Il Lazio è solo setti- Nord e Sud in fatto di efficienza la seconda posizione della Sarde- ca - permetterà alla capogruppo del- aziende - si spiega nella nota - avvie- OBBLIGAZ. ITALIANI 0,18 particolarmente preoccupate delle mo, la Sicilia mostra invece forti amministrativa - le regioni meri- gna nelle spese per attrezzature l’Iri di ridurre il capitale investito e, ne sul gruppo Fiat perchè delle due OBBLIGAZ. ESTERI 0,04 ricadute occupazionali, questo si contraddizioni riuscendo a spen- dionali spendono mediamente sportive (28,4 miliardi): la regio- quindi, l’indebitamento di circa 350 presenze italiane in questo settore aggiungerebbe alla mancata dere molto per lo sport e relativa- una lira su due disponibili - evi- ne isolana è infatti ultima in effi- miliardi. l’Alfa Avio è quella più piccola ed BOT RENDIMENTI NETTI valorizzazione della Finsiel che la mente poco per la sanità. denzia anche inaspettate contrad- cienza amministrativa avendo L’operazione - affermano i due inoltre perchè in tutto il mondo si 3 MESI 7,21 Stet si era impegnata a fare, con L’ispettorato Generale per la Fi- dizioni. È il caso della Sicilia che, speso solo 4.803 miliardi su 13.033 partner - «è fondamentale per la cre- tende a concentrarsi sulle produzio- 6 MESI 7,23 l’opinione pubblica e i mercati nanza del Settore Pubblico Allar- pur essendo nella zona bassa del- di massa spendibile totale (coeffi- scita della competitività del compar- ni veicolistiche lasciando le produ- 1 ANNO 7,28 finanziari, al momento dell’acquisto gato del ministero del Tesoro ha la classifica per quanto riguarda il ciente di realizzazione pari appe- to aeromotoristico italiano, attual- zioni motoristiche ad aziende speci- della società informatica dall’Iri». fatto i conti in tasca alle regioni ita- coefficente di realizzazione (ha na al 36,9%). mente frazionato su diverse azien- ficatamente dedite a questo settore. 03EST01A0308 ZALLCALL 13 09:50:58 08/03/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 3 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIInel MondoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 13

TERRORISMO Cordoglio in Vaticano ISLAMICO Il Papa addolorato «Ha dato la vita per il bene di tutti»

PARIGI. Sapeva cosa rischiava. E NOSTRO SERVIZIO con— estrema lucidità. «La morte può venire da qualsiasi parte, in qualsiasi CITTÀ DEL VATICANO. «La Chiesa è stata duramente col- momento, da parte di chiunque. —pita in Algeria. Una nuova pagina si aggiunge al suo martiro- Non si sa più chi sia chi: militari e logio». Con queste parole Giovanni Paolo II ha espresso ieri in gendarmi (del regime militare alge- un messaggio di cordoglio, la sua «profonda tristezza» per la rino) sono spesso in abiti civili, ma- «morte tragica» del vescovo di Orano, monsignor Pierre Clave- scherati... mentre i gruppi armati rie. «Supplico il Signore» -scrive il papa riferendosi alla catena (della guerriglia islamica) sono in 03EST01AF01 di assassini di cui sono rimaste vittime sacerdoti e suore nel uniforme, controllano falsi posti di 4.33 paese arabo- che tutto ciò «sia per la Chiesa in Algeria e per il blocco e pattugliano di notte certe popolo algerino di cui condivide le sofferenze e le speranze, regioni e quartieri...», scriveva Monsi- 21.0 l’occasione di uno slancio nuovo verso una società dove l’uo- gnor Clavier in una delle sue «Lettere mo non sia più tradito, dove la violenza non abbia più diritto dall’Algeria» pubblicate l’anno scor- di cittadinanza e dove le differenze possano concorrere al be- so. Aveva assistito alla riesumazione ne di tutti». dei sette monaci benedettini sgozza- In due telegrammi, uno indirizzato all’arcivescovo di Alge- ti e decapitati. Sapeva di rischiare di ri, monsignor Henri Teissier, e l’altro all’ordine dei domenica- persona, anche se mai prima nessu- ni (a cui apparteneva il vescovo ucciso), Giovanni Paolo II si no, nemmeno il più sanguinario dei unisce al dolore e alla preghiera per la morte di «questo pasto- gruppi estremisti, aveva osato atten- re coraggioso», così «fedele al suo popolo» al punto di «offrire tare alla vita di un vescovo. La polizia la propria vita». «Chiedo al Signore - aggiunge Wojtyla- di far gli aveva imposto di recente una dare frutti alla lunga presenza del vescovo di Orano tra il po- guardia del corpo permanente, che polo algerino e alla testimonianza evangelica che ha dato gli facesse da autista durante gli spo- con la sua parola e la sua vita, nello spirito di San Domenico». stamenti. Aveva accettato protestan- Anche gli organi di informazione della Santa sede, l’Osser- do: «Vorrei poter guidare da solo la vatore romano e la Radio vaticana, commentano l’omicidio mia auto, anche se probabilmente è definendolo «un colpo durissimo per la comunità cattolica e facilmente riconoscibile. È inutile per le speranze di pace in Algeria». Esso non è che «l’ultimo esporre altre persone ad eventuali deprecabile atto della violenza che da troppo tempo sconvol- attentati». ge il paese nordafricano e che tanto sangue di martiri ha fatto Sapeva che la prima visita in Alge- versare», sottolinea il giornale. La morte del vescovo «purtrop- ria di un ministro degli Esteri france- IlvescovoPierreClaverie(ilsecondodadestra)assassinatoieriadOrano,duranteunaudienzaconilPapa.SottoilpresidentealgerinoZeroual Ansa-Reuters po non è una sorpresa», afferma a sua volta la Radio vaticana. se da molti anni a questa parte «Questa mattina, quando ho appre- avrebbe potuto, per il suo valore sim- so della morte del nostro fratello, bolico, suscitare nuove clamorose Pierre Claverie, ne sono stato scon- violenze. «Può avere un effetto a volto ma non sorpreso», ha dichia- doppio taglio - aveva affermato alla rato all’emittente padre Timothy vigilia ai microfoni di una radio cat- Radcliffe, superiore dell’ordine dei tolica di Lione - nel senso che se da Massacrato vescovo di Orano domenicani. «Nel corso degli ultimi una parte suona come un avallo al mesi, ogni volta che ho incontrato generale Zeroual, dall’altra è uno Pierre, o che ho parlato con lui, mi schiaffo a «coloro che sono contrari confidava - ha raccontato il supe- ad ogni influenza straniera», e quindi riore domenicano - la sua preoccu- «rischia di produrre un avvitamento Schiaffo alla Francia dagli integralisti algerini pazione per l’avvenire dell’Algeria. di violenza, o, quantomeno, la ricer- Sapeva molto bene che la sua vita ca di un attentato spettacolare, che era in pericolo, ma ha voluto resta- faccia da contrappeso agli effetti po- Il vescovo di Orano ucciso da una bomba proprio mentre per il controllo sui Gruppi islamici si La Chiesa nel mirino re. Ha voluto restare perchè era egli sitivi della visita». rientrava in diocesi dopo aver incontrato ad Algeri il mini- scatenasse un corsa al rilancio della stesso algerino, ma anche come se- L’obiettivo dell’«attentato spetta- violenza. Ma condivide la riflessione in tutto il mondo gno di speranza, la speranza che colare» era lui. Monsignor Pierre Cla- stro degli Esteri Hervé de Charette, col quale aveva discus- del vescovo assassinato sul chi? co- un giorno il dialogo tra l’Islam e la verie, il vescovo di Orano, il più pre- so della sicurezza dei religiosi francesi che si ostinano a re- me? dove?: «Difficile a questo punto Dal 1980: 8 morti Chiesa sarebbe diventato realtà». Il stigioso esponente della gerarchia stare in Algeria. È un’escalation persino rispetto al massa- sapere chi è alla testa di cosa». direttore dei programmi della emit- cattolica in Algeria, è stato dilaniato Chi poteva avercela con monsi- L’assassinio di monsignor Pierre Claverie è tente cattolica, padre Federico da una bomba comandata a distan- cro dei monaci di Thiberine. Lo chiamavano «il vescovo gnor Claverie? Tutti e nessuno. Il cin- l’ultimo di una serie di delitti di cui sono rimasti Lombardi, ha osservato che «al di là za mentre rientrava in auto nella sua dei musulmani», si era battuto per l’indipendenza, conqui- quantottenne prelato, nato nel po- vittima vescovi cattolici in vari paesi del mondo. di ogni umana paura, il vescovo diocesi al ritorno dal colloquio, svol- standosi il rispetto di tutta la sinistra francese. polare quartiere di Bab El Oued Eccone un riepilogo, a partire dal 1980. non poteva che essere con il suo tosi poche ore prima, con il ministro quando l’Algeria era francese, ve- 24 marzo 1980 - Salvador: monsignor Oscar popolo, non poteva che adempiere degli Esteri francese Hervè de Cha- scovo di Orano dall’81, era l’espo- Arnulfo Romero, arcivescovo del Salvador, è fino alla morte il ministero affidato- rette in visita ad Algeri. Assieme al- DAL NOSTRO CORRISPONDENTE nente cattolico più noto nel Paese. ucciso da una fucilata mentre celebra la messa. gli, così come aveva esplicitamente l’autista e guardia del corpo che gli SIEGMUND GINZBERG Negli anni ‘50 aveva militato attiva- 20 luglio 1987 - Ecuador: monsignor Alejandro promesso nel giorno della sua ordi- era stata assegnata. Mentre varcava- prima volta che arrivano ad un ve- seno alla sua stessa organizzazione. mente, a fianco dell’allora arcive- Ugarte, vescovo vicario di Aguarico, muore con nazione. Il sangue versato dagli in- no il portale. Con De Charette aveva scovo. Gli altri gli erano in qualche Si dice che proprio quell’«errore», scovo di Algeri, monsignor Duval, suor Ines Arango durante una missione tra gli nocenti costruttori di pace, siano discusso in particolare della sicurez- modo «capitati in mano» ai loro boia. che si aggiungeva al fiasco politico per l’indipendenza algerina, appog- indios. essi musulmani o cristiani, laici o za dei religiosi francesi che conti- Monsignor Claverie l’hanno cercato della campagna di bombe in Fran- giando l’FLN. Conosciutissimo e sti- 9 luglio 1989 - Somalia: l’italiano Salvatore religiosi, possa alla fine aprire gli nuano a voler restare al loro posto in e colpito con un’operazione quasi cia l’anno scorsa, gli sia costata la vi- mato negli ambienti della sinistra Colombo, vescovo di Mogadiscio, è ucciso per occhi di tutti per comprendere che Algeria malgrado i ripetuti appelli da ad orologeria, da commandos spe- ta: ad ammazzarlo, la scorsa setti- francese, si era fatta fama di uomo motivi non chiari nella capitale somala da un nessuno può uccidere nel nome di Parigi all’evacuazione («Se anche cializzati, che hanno mostrato di co- mana, sono stati altri estremisti isla- aperto, che non esitava a prendere individuo che gli spara un colpo di arma da fuoco. Dio». volessimo partire non potremmo più noscere a perfezione i suoi sposta- mici, un commando dei moderati, o pubblicamente posizione, qualcuno 1 ottobre 1989 - Colombia: il vescovo di Arauca, L’atto terroristico è stato condan- farlo. Il nostro sangue si è ormai mi- menti ufficiali. addirittura giustizieri della sua stessa ne parlava come di una sorta di Jesus Emilio Jaramillo Monsalve, è rapito e ucciso dai nato anche dal presidente della Re- schiato a quello degli Algerini», ave- Il macello dei monaci di Thiberi- fazione. Ma altri sussurrano che Zi- «Monsignor Galliot». I pieds noirs l’a- guerriglieri dell’Esercito di liberazione nazionale. pubblica Oscar Luigi Scalfaro, che va detto recentemente di passaggio ne resta ancora avvolto da misteri, è touni, definito il «Pol Pot islamico» vevano chiamato «vescovo musul- 24 maggio 1993 - Messico: l’arcivescovo di Guadalajara, ha inviato al pontefice un messag- a Parigi). E c’è da considerare che il una vicenda carica di confusione, a potesse addirittura essere con i piedi mano», i musulmani con cui dialo- cardinale Juan Jesus Posada Ocampo, è assassinato in una gio, manifestando «i sentimenti del suo interlocutore era volato ad Alge- cominciare dal perché se la siano in due scarpe, o sia stato volutamen- gava costantemente lo chiamavano sparatoria all’aeroporto della città. più profondo cordoglio per il bar- ri da Parigi giusto dopo aver conclu- presa con quei poveri frati che non te usato dai servizi segreti del potere «lo sceicco cristiano». Analoga com- 26 giugno 1993 - Salvador: forse per rapina, monsignor baro attentato, che ha causato la so il gran vertice contro il terrorismo facevano male a nessuno, anzi spes- algerino: tra gli elementi a carico le mozione di fronte al suo assassino Roberto Joaquin Ramos Umana, vescovo ordinario militare del morte di monsignor Pierre Claverie dei Sette Grandi più la Russia. so aiutavano anche i guerriglieri del sue ben due evasioni «miracolose» e hanno espresso il Papa, il rettore del- Salvador è ucciso in un’imboscata sulla strada per l’aeroporto di e del suo autista. Questa violenza Se simbolismo cercavano gli at- Fronte islamico di salvezza (FIS, ri- il fatto che sia stato il solo capo noto la moschea di Parigi e il Gran Muftì di Comalapa. devastatrice è tanto più vile ed ese- tentatori, difficilmente avrebbero vale del più estremista Gia). Erano del Gia a rimanere in circolazione Marsiglia, il Gran rabbino di Francia. 7 giugno 1994 - Ruanda: alla periferia di Gitarama soldati tutsi crabile in quanto ha stroncato la vi- potuto prendere tanti simboli con stati oggetto di una trattativa con Pa- così a lungo. Il super-esperto di ter- , socialisti e comunisti e il governo. uccidono l’arcivescovo di Kigali, Vincent Nsengiyumva, il ta di un pastore di anime, impegna- una sola bomba. Per certi versi si trat- rigi cominciata ma mai proseguita. rorismo Roland Jaquard dubita che «Orrore ed indignazione» quella del vescovo di Byumba, Joseph Ruzindana, e il presidente della to con eroica abnegazione nella ta di un’escalation anche rispetto al- La conclusione era stata tanto effera- uno dimostratosi così sanguinario governo francese, che avverte che conferenza episcopale ruandese Thaddee Nsengiyumva. sua missione di fraternità e di amo- l’orrendo massacro dei monaci. In ta e controproducente che il presun- potesse essere un «doppio agente», «non si farà sviare» dalla determina- 3 giugno 1996 - Montenegro (Jugoslavia): nel suo re in un paese dove l’intolleranza Algeria avevano ammazzato già 19 to mandante, l’emiro del Gia Jamal aveva preavvertito del rischio che tra zione di mantenere relazioni «serene appartamento a Podgorica è ucciso monsignor Ivo Gucic, ex- ed il fanatismo hanno già mietuto religiosi, 15 dei quali francesi. Ma è la Zitouni, si era ritrovato solo anche in le diverse fazioni che competono e cordiali» con Algeri. vescovo di Kotor. tante vittime innocenti». Respinto l’appello dell’Europa ad accettare i risultati delle ultime elezioni Non passano al Congresso le misure contro il terrorismo La Ue non piega i croati di Mostar Gingrich beffa Clinton

ogni interruzione del boicottaggio ze serbe. Il primo ministro Hasan NOSTRO SERVIZIO pubblicano. FABIO LUPPINO dei croati di Mostar. Il sindaco di Muratovic - in un discorso giovedì Nel progetto, avanzato a sorpre- Ad oltre un mese dalle elezioni screzioni nei colloqui alla Casa Mostar ovest (quello che ha invita- davanti al Parlamento - ha solleci- WASHINGTON. Bill Clinton non pubblicani-Casa Bianca sembrava sa, ci sarebbero misure per una il— laboratorio Mostar sembra sempre Bianca il presidente americano to i sui concittadini a tirare sassi tato un’inchiesta del Consiglio di —ce l’ha fatta. Il presidente Usa spe- cosa fatta, e l’amministrazione era maggior sicurezza negli aeroporti e più fragile. I croati non hanno anco- avrebbe chiesto a quellocroato di contro Hans Koschnick) ha assi- sicurezza sul comportamento dei rava di far passare dal Congresso giunta anche ad annunciarlo, ma l’istituzione di una commissione ra riconosciuto quel voto e non sono usare tutta la sua influenza per ac- curato che i croati «non cederan- comandanti della forza di prote- entro questa settimana una serie di poi l’opposizione di alcuni ultra- che supervisioni tutti gli aspetti del- ancora entrati nel consiglio munici- celerare il processo di unificazione no», parlando davati ai delegati del zione Onu nel luglio del ‘95. «Sre- provvedimenti antiterrorismo, ma conservatori, preoccupati per pos- la politica statunitense in materia di pale democraticamente eletto. Ieri della città bosniaca di Mostar. Il congresso nazionalista croato brenica è stata scambiata con gli l’opposizione dei repubblicani su sibili violazioni della privacy dei cit- terrorismo. Gingrich, che ha defini- hanno annunciato che continueran- colloquio è durato una ventina di (l’Hdz) nella città costiera di ostaggi detenuti dai serbi - ha det- alcuni punti del pacchetto ha fatto tadini, ha fatto affondare il tutto. «È to «un fatto concreto» le proposte no nel boicottaggio benché l’Unione minuti. «A Clinton - ha detto un Neum. «Non abbiamo altre con- to il primo ministro -. Ciò può es- impantanare il progetto, pensato in finita - ha detto uno dei membri repubblicane, ha accusato la Casa europea abbia minacciato di andar- funzionario governativo - interes- cessioni da fare - ha detto -. Nessu- sere provato con molti documenti. risposta all’attentato di Atlanta e al della commissione congiunta che Bianca di non aver utilizzato i fondi sene dalla città entro domenica se sava soprattutto parlare di quello no potrà costringerci a modifare la Propongo a questo Parlamento di presunto attentato del Jumbo Twa. lavorava a un compromesso, il de- stanziati dal Congresso per la lotta questa politica non avrà fine. Di più. I che deve essere fatto per una effi- nostra decisione». L’Unione euro- chiedere al Consiglio di sicurezza Ancora ieri, ultimo giorno di lavori mocratico Charles Schumer - han- al crimine e al terrorismo, e di aver croati hanno cacciato dalla loro zo- cace applicazione degli accordi di pea, del resto, avvertendo il clima, di riconsiderare la responsabilità parlamentari prima della pausa no innalzato questa cortina di fumo smantellato la rete di controspio- na, Mostar ovest, una famiglia mu- Dayton». Ma è stato proprio Tu- ha annunciato che non lascerà su- di funzionari dell’Onu e di far sì estiva, i repubblicani hanno annun- chiamata privacy». naggio americana, «essenziale per sulmana minacciandola, sulla linea djman, prima e dopo la firma del bito la città purmanendo la rottura che Janvier, Akashi e Boutros Gha- ciato di voler far passare alla Came- Lo stesso Clinton ha commenta- la lotta al terrorismo». Ma Schumer di demarcazione con est, di uccide- trattato di pace, a foraggiare le for- post elettorale. «Continueremo a li partecipino alle udienze all’Aja ra - il voto del Senato appare impro- to amaramente la mancata appro- ha ironicamente commentato la re tutti i suoi componenti nel caso ze ultranazionaliste dell’Erzegovi- sbrigare gli affari correnti », ha det- in qualità di testimoni del genoci- babile, visti i tempi stretti - un loro vazione delle nuove leggi, sugge- proposta dell’ultima ora: «Sappia- decidessero di tornare. na e conta poco l’annuncio fatto to un portavoce della Commissio- dio». progetto di legge, che però non rendo che questo potrebbe usato mo di certo cosa non conterrà - ha Un rebus politico e un ombra sul mercoledì dal presidente della fe- ne europea. Un clima non proprio incorag- comprende i punti principali del dai democratici contro i repubbli- detto - non ci saranno quelle misu- futuro della Bosnia e sugli equilibri derazione che tutte le strutture del- Ma conti da regolare in Bosnia giante a cui dà il suo contributo progetto della Casa Bianca. Si tratta cani nelle elezioni presidenziali di re che le forze di polizia chiedeva- interetnici della federazione croato la Herceg-Bosna (la repubblica se- ci sono un po‘ ovunque. Il governo anche il tradizionale articolo sul dell’ampliamento dei casi in cui le novembre. Le critiche di Clinton no». Anche Tom Daschle, leader musulmana, una delle entità del paratista croata della Bosnia com- di Sarajevo ha accusato gli ex re- Financial Times dell’Alto rappre- autorità federali possono richiede- non hanno minimamente scosso il della minoranza democratica, ha paese prefigurate dalla pace di posta dai quadri peggioro sponsabili della missione Onu in sentante per gli affari civili in Bo- re intercettazioni telefoniche, e del- presidente repubblicano della Ca- criticato la posizione repubblicana, Dayton che nemmeno l’incontro a dell’Hdz, il partito del presidente, Bosnia di aver abbandonato l’«a- snia, Carl Bildt. Secondo il diplo- l’inserimento di un segnale chimi- mera Newt Gingrich, che ha attac- e ha ribadito la volontà di giungere Washinton tra Clinton e il presi- e legata alla mafia locale). L’invito rea protetta» di Srebrenica al suo matico svedese le elezioni del co negli esplosivi, così da facilitarne cato la Casa Bianca e la sua politica all’approvazione delle leggi antiter- dent della Croazia Franjo Tudjman all’acqua di rose di Clinton era sta- destino in cambio della liberazio- prossimo 14 settembre rischiano di l’individuazione in caso di attentati. antiterrorismo e ha annunciato un rorismo, «non importa se ora o più sembra aver risolto. Secondo indi- to preceduto dal secco rifiuto ad ne di caschi blu detenuti dalle for- infiammare gli animi. Sulla prima misura l’accordo re- voto in serata su un pacchetto re- tardi. Sono necessarie». 03INT01A0308 ZALLCALL 13 09:42:28 08/03/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 3 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIil FattoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 3

IL CASO PRIEBKE

Ricorso delle parti civili in Cassazione Spunta la carta 03INT01AF01 del nuovo processo 5.0 21.0

GIANNI CIPRIANI ROMA. Bisognava salvare la dignità dell’Italia di fronte alla comunità in- —ternazionale; dimostrare che il nostro paese non poteva lasciare andare im- punemente il responsabile di un crimine così orrendo. E bisognava rispon- dere anche alla richiesta di giustizia che veniva dai parenti delle vittime delle Fosse Ardeatine e da tanti cittadini democratici. Cosa fare? L’altra notte gli uomini del governo si sono trovati di fronte ad una situazione difficilissima. C’era una sentenza, seppur discutibile, da rispettare, che rimetteva in libertà un criminale nazista. Ma non si poteva rimanere inerti di fronte a quello che stava accadendo. Quindi la decisione di trovare una soluzione che consen- tisse di trattenere Priebke, tanto più che c’è la concreta possibilità che la Cas- sazione, nel caso accogliesse l’istanza di ricusazione presentata dalle parti civili, dichiari nulla la sentenza emessa venerdì sera. Ma come si è arrivati al nuovo arresto? Tutto, ovviamente, è cominciato dopo la sentenza pronunciata da Agostino Quistelli, che ha provocato la spontanea sollevazione popolare. Una protesta che ha colto di sorpresa i ca- rabinieri in servizio presso il tribunale militare. Dieci minuti dopo, per bocca del sottosegretario alla Difesa, Massimo Brutti, il governo ha affermato che si doveva scongiurare il rischio di fuga dell’ex capitano delle Ss. Poi Brutti, un’o- EbreiinpreghierainattesadelverdettosuErichPriebke Iacobucci/Dufoto ra più tardi, è corso al tribunale. A quel punto sono cominciate, da un lato, le trattative con i manifestan- ti che assediavano Quistelli; dall’al- tro si è studiato il sistema per impedi- re a Priebke di allontanarsi. Dopo al- In carcere insulti dai detenuti cuni colloqui, è subito emerso che una possibilità era rappresentata dalla richiesta di estradizione pre- sentata dalla Germania, che aveva chiesto anche l’arresto dell’ex capi- tano delle Ss. In attesa di valutare ri- chiesta e documentazione, si sareb- be potuto disporre l’arresto provviso- L’ex Ss: «Mi portano alla morte» rio del boia delle ardeatine. Un atto del genere andava firmato dal mini- stro di Grazia e Giustizia. Per Erich Priebke, brutta accoglienza anche nel carcere di za. Nel pomeriggio, il difensore av- giorno con televisione. Poteva Regina Coeli. Chissà quante volte” Brutti, a quel punto, si è messo in vocato Velio Di Rezze, si è recato guardare quello che riteneva più nell’esercizio delle sue funzioni”, contatto con il ministero di via Are- Regina Coeli dove è stato trasferito dopo l’arresto provviso- ad incontrare l’ex capitano nazi- opportuno e andare «all’aria» sem- il borioso capitano si era recato di nula. Con alcuni funzionari si è esa- rio. Molti detenuti si sono messi a gridare contro quella pre- sta. Tra i due c’è stato un lungo plicemente dopo avere avvertito. cella in cella per incutere paura e minata la possibilità tecnica di pro- senza ingombrante. Priebke è stato chiamato: «Boia, boia, colloquio: più di un ‘ora. L’avvoca- Passeggiava seguito da un militare terrore. L’ex ufficiale nazista, ieri cedere, poi c’è stato un colloquio boia». La direzione del carcere, come misura precauziona- to Di Rezze, uscendo da Regina sempre pronto ad aiutarlo, data pomeriggio, secondo le agenzie di con Giovanni Maria Flick. La situa- Coeli, ha detto che il provvedi- l’età. Pranzo, colazione e cena, ar- stampa,è stato visitato anche dal- zione era delicata e Flick, inizial- 03INT01AF02 le, ha chiuso l’ex capitano in una cella singola. Il difensore: mento dell’arresto provvisorio di rivavano dalla caserma. Insom- l’on Vittorio Sgarbi. mente, non aveva nascosto alcune «Ho trovato Priebke molto giù. Mi ha detto di avere la sen- Priebke è «una prepotenza», basa- ma, un altro soldato si occupava L’avvocato Di Rezze è rimasto a perplessità sullo strumento adottato 1.0 sazione che lo stiano accompagnando alla morte». ta sul nulla e che offende un libero di tutto. Ora è diverso. Tutto, qui, è lungo bloccato all’ingresso del per scongiurare la liberazione di 26.0 collegio giudicante. brutale e opprimente». carcere. Era in corso una manife- Priebke. Dopo essersi convinto della stazione dei giovani dei centri so- bontà della soluzione sotto il profilo «È molto provato» Nel carcere dei partigiani ciali. Ha detto Di Rezze: «Mi tirano giuridico, Flick si è messo in contatto WLADIMIRO SETTIMELLI Poi ha aggiunto: «Ho trovato Certo, bisogna aggiungere che le monetine. Devo aspettare». È con il presidente del Consiglio, Ro- ROMA. Anche i detenuti di Re- darne l’incolumità. Ma è stato ieri Priebke molto provato. Mi ha det- il destino è davvero «cinico e ba- stato subito predispo un forte ser- mano Prodi. Un giro di telefonate e —gina Coeli, ieri mattina, hanno ur- mattina che, in qualche momen- to:” Mi pare che mi stiano accom- ro». A Regina Coeli , venivano in- vizio d’ordine di carabinieri e poli- alla fine l’ipotesi prospettata inizial- lato e gridato contro il nuovo in- to, decine di detenuti si sono mes- pagnando alla morte. Non vedo fatti rinchiusi, durante l’occupa- zia. Intanto, la Procura di Roma ha mente nel colloquio con Brutti è sta- quilino del carcere: Erich Priebke. si a gridare, in coro: «Nazista, nazi- proprio una via di uscita”. Certo - zione nazista, i politici a disposi- aperto una inchiesta sugli inciden- ta ritenuta valida: il ministro Flick ha L’ex ufficiale nazista, quando al- sta, Nazista». Altri hanno urlato : ha continuato il legale - il passag- zione delle Ss di via Tasso. È da ti davanti al Tribunale militare. Il deciso di andare al tribunale militare l’alba è arrivato nella casa circon- «Boia, boia, boia». gio dal carcere di Forte Boccea a quel carcere che il giorno della magistrato è in attesa del rapporto per dare l’annuncio del nuovo arre- dariale di via della Lungara, è stato quello di Regina Coeli non poteva strage delle Ardeatine, furono pre- dei carabinieri. Soprattutto quelli sto di Priebke. accolto da urla e sberleffi. Per que- Cella di isolamento che essere traumatico. Nel carcere levate molte delle povere vittime addetti al servizio d’ordine all’in- Prima dell’annuncio, negli uffici sto, è stato subito infilato in una Priebke, ovviamente, è ora sot- militare Priebke, aveva due stanze: poi massacrate nelle cave. Insom- terno del Tribunale che avevano della procura militare, c’era stata cella di isolamento per salvaguar- toposto ad una stretta sorveglian- una cameretta e un piccolo sog- ma, Priebke conosce molto bene dovuto proteggere i giudici. una nuova e febbrile riunione tra Flick, Brutti, il questore Rino Mona- co, il comandante provinciale dei IL RACCONTO carabinieri Gallitelli, il procuratore Gli scontri, l’attesa, la rabbia dei parenti delle vittime nel tribunale militare militare Intelisano e il procuratore generale militare, per mettere a pun- to gli ultimi dettagli tecnici, arrestare Priebke e convincere I familiari delle La lunga notte del dolore e dell’assedio vittime a desistere dall’assedio. Così, mentre il capo della digos romana andava dal criminale nazista per no- ROMA. Poi esce Priebke. Ed è lie- Rocchi, continua a ripetere che è un treggia, un giovane cade, un carabi- re il palazzo». Urla, ancora tensione. tificargli il nuovo provvedimento, il vemente— meno impettito del solito, GIAMPAOLO TUCCI reato, «siamo prigionieri, ci hanno niere continua a colpirlo. Una signo- «Non ci fidiamo...». Pacifici, ormai ministro di Grazia e Giustizia ha an- lievemente meno veloce. Gli occhi va, a tratti, che il dolore potesse esse- tello uccisi nei campi di sterminio, sequestrato». Passa un tizio con una ra sviene: le hanno dato un pugno in rauco: «Il ministro Flick lo dirà da- nunciato ufficialmente che Priebke consumati; quasi trasparenti. Sono re lenito in un solo modo: portando sopravvissuto all’inferno di Au- valigetta. Nella valigetta, è nascosta faccia. Non c’è un centimetro di pa- vanti alle telecamere...». non sarebbe tornato in libertà. le due e ventiquattro minuti, l’asse- il carnefice davanti alla folla dispera- schwitz, deglutisce e respira forte, ha un pizza. La cena di Quistelli. vimento libero. Una ragazza grida: Una conclusione positiva, che dio volge al termine, sta per finire ta, costringendolo a guardare negli gli occhi umidi, la voce lenta e incri- Priebke, lui, non mangia. Gli han- «Così ci ammazzate tutti». Due cara- «Sta scappando...» che ha risparmiato all’Italia una quest’incredibile epos di lacrime e di occhi, uno per uno, i figli, i fratelli e i nata: «Non è vero, non può essere ve- no portato una bottiglia d’acqua. Ha binieri vengono portati in ospedale. Voce allarmante: l’imputato sta brutta figura in campo internaziona- scontri. I familiari delle vittime sono nipoti delle sue vittime. L’incontro ro. Assassini». pranzato poco prima di venire in tri- Contusi tra i manifestanti. fuggendo dal cortile del Tribunale... le e ha restituito un po‘ di fiducia nel- andati via, il primo piano del tribu- non c’è stato. Erich Priebke va via Riccardo Pacifici, giovane consi- bunale, nel carcere di Forte Boccea. Entra un rabbino. Si avvicina alla Giù, in strada, succede il finimondo. lo Stato. Ma adesso? I problemi ci so- nale militare è oramai abitato soltan- nella notte, scortato dai carabinieri. gliere della comunità ebraica: «Vo- Non mangiano e non bevono i «ma- transenna e intona una preghiera. Si Ecco una macchina bianca, «è della no ancora. Nessuno nasconde i limi- to da carabinieri e giornalisti. Lungo Verso Regina Coeli. gliamo guardarlo negli occhi. Fatelo nifestanti». L’aria è gravida di fumo, prega e si canta. Tutt’intorno, im- polizia, c’è Priebke, lo fanno scap- ti di questa soluzione «tampone». il corridoio, Erich Priebke s’imbatte Quistelli, il presidente del tribuna- uscire». L’aria è pesantissima. Un le gole secche. Un uomo riesce a provviso silenzio. L’immagine è bel- pà». Una folla di giovani rincorre e Anche perché non sarebbe bello do- in un fotografo. È uno di quelli svelti, le militare, legge la sentenza alle di- cordone di carabinieri presidia le scavalcare la transenna. Quattro ca- la. I fotografi lavorano alla grande. circonda l’auto. Calci e pugni. Prie- ver far fare alla Germania ciò che l’I- concentrati sul proprio lavoro, che ciotto e due minuti. Il corridoio è transenne, ma la pressione della fol- rabinieri lo fermano davanti alla por- Gli operatori televisivi sono schiac- bke non c’è. Si corre verso il cortile. talia non è stata in grado di fare. Il danno il tu, indifferentemente, al ca- stracolmo, e giù, davanti al tribunale, la è forte, ed è evidente che l’ex capi- ta dell’aula. Confiderà l’avvocato Di ciati l’uno contro l’altro, un bagno è Una ventina di poliziotti fronteggia i problema, infatti, è che giustizia sia pomafia Riina, al boia delle Ardeati- ci sono altre centinaia di persone. tano delle SS non riuscirà ad attra- Rezze: «Quando quell’uomo si è av- allagato. Forse la colpa è dei giorna- manifestanti. Che avanzano. I due fatta in Italia. Come? Una soluzione ne e al presidente della Repubblica. Giovani della comunità ebraica, dei versare facilmente il corridoio. Né vicinato, Priebke ha avuto paura. listi, stanchi e indisciplinati. Di tanto gruppi ormai si sfiorano. Partono i può essere rappresentata dalla deci- Salta su una poltrona sfondata e gri- centri sociali, delle associazioni anti- lui, né i membri della corte. Quistelli Non lo ha detto, ma io l’ho capito. in tanto, si vede dal corridoio la testa primi colpi. Un ragazzo viene man- sione delle parti civili di impugnare da: «Erich! Erich girati. Un sorriso razziste. A tutti, è stato vietato l’in- e Rocchi si rifugiano in una stanza. Aveva paura, si guardava intorno di Quistelli. «Vigliacco», urla ogni vol- ganellato: cade. Cade anche un poli- in Cassazione il rigetto dell’istanza di Erich. Erich, così non viene, l’imma- gresso in aula. Problemi di sicurezza. Rocchi grida: «Ci stanno sequestran- smarrito...». Arriva una telefonata per ta la folla compatta. Lui si ritrae e ziotto. Lancio di pietre. Calci alle au- ricusazione contro il presidente del gine è sfocata. Porca puttana, Quistelli sta dicendo che il signor do... Questo è un reato». il procuratore Intelisano. È il ministro chiude la porta. L’avvocato Di Rezze to. Finestrini infranti. Un poliziotto tribunale Angelo Quistelli. Il motivo Erich...». Priebke può tornare a casa, è libero, La situazione è complicatissima. Flick. Si cerca una soluzione. Prie- passeggia nervosamente, Priebke è mette la mano sulla pistola. Poi capi- è semplice: durante il processo, pm gli sono state concesse le attenuanti Per liberare il corridoio, le forze del- bke potrebbe essere riarrestato, in seduto. Comincia una trattativa tra i sce che non è il caso, e la ritrae. Tor- e parti civili avevano chiesto la ricu- «Giustizia impeccabile...» generiche, e dunque il reato è pre- l’ordine dovrebbero caricare i fami- attesa di esaminare la richiesta di familiari delle vittime e le autorità. Se na la calma. sazione di Quistelli, indicando i mo- Erich Priebke e i familiari delle vit- scritto. Priebke, si capisce, è soddi- liari delle vittime. Via eticamente e estradizione avanzata dalla Germa- si trova una soluzione accettabile, i Ecco Flick e Brutti. Dice il primo: tivi per i quali quel giudice non time. Si sono «fronteggiati», anche se sfatto. Sussurra al suo avvocato: «La tecnicamente impraticabile. Con il nia. manifestanti lasciano il palazzo. «La polizia giudiziaria sta arrestando avrebbe dovuto emettere la senten- li dividevano due porte e una parete, giustizia italiana è impeccabile. trascorrere dei minuti, e poi delle I pompieri. Alle ventidue, entrano Non è ancora mezzanotte. Arriva il Erich Priebke». La soluzione piace ai za. Ma quelle richieste erano state re- per nove ore. Lui, chiuso nell’aula Esemplare». Impeccabile ed esem- ore, diventa sempre più chiaro che nella stanza di Quistelli. Ipotesi: pre- ministro Flick, accompagnato dal familiari delle vittime. Viene liberato spinte. Ora, se la Cassazione, al con- del tribunale, e loro assiepati nel cor- plare, la giustizia italiana non appa- soluzioni non ce ne sono. Si è creato sidente, forse potrebbe scendere questore di Roma, Rino Monaco. il corridoio. Alle due e ventiquattro trario, riterrà validi i motivi per i quali ridoio, sgomenti, distrutti dalla rab- re a tutti gli altri. I familiari delle vitti- un cortocircuito micidiale. La sen- dalla finestra, sistemiamo una sca- Dalla folla, una voce stridula. Co- minuti compare Erich Priebke. Subi- si chiedeva la sostituzione di Quistel- bia. Lui che sentiva le loro urla affati- me rimangono per un attimo in si- tenza viene avvertita dai familiari la... Guardano in basso e vedono mica e disperata: «Richetto!? Richet- to dopo, l’avvocato di Rezze, che li, la sentenza di venerdì diverrebbe cate, boia, assassino, vigliacco, boia, lenzio. Annichiliti. Poi, lo smarri- delle vittime come una replica della che, sotto la finestra, c’è una teleca- to!? Ce sei? Vieni, vieni, Richetto, scandisce: «Priebke ha detto: questa automaticamente nulla. Quindi si vigliacco, assassino. I familiari delle mento si trasforma in rabbia. Ma è strage. Insopportabile. Non rinunce- mera della Rai. I manifestanti presi- esci, che non te famo niente...». Si ri- è la democrazia... È stato riarrestato dovrebbe fare un nuovo processo, vittime battevano i pugni contro le una rabbia triste, non arrogante. Or- ranno, non andranno via. Non pos- diano tutte le uscite del tribunale. La de. per motivi politici». con l’imputato Priebke agli arresti, transenne, e piangevano, gridavano, gogliosa, non presuntuosa. Una ra- sono. fuga è impossibile. Sulle scale, altri La trattativa continua. Riccardo Sono le tre. Di nuovo in strada. La esattamente come prima di questo davvero disperati, raccontando chi gazza della comunità ebraica urla Quistelli, barricato nel suo ufficio, giovani premono per entrare. I cara- Pacifici parla con Flick e con il sotto- polizia carica i manifestanti che at- processo. Ma la Cassazione dovreb- del padre, chi di un fratello, di uno con un filo di voce: «Assassini. Vi- sta dicendo che «è amareggiato. Io binieri resistono, poi decidono di at- segretario alla Difesa Brutti. Poi, co- tendono l’uscita del «boia». Una don- be prendere una decisione, prima zio, di un cugino, di un nonno. Tutti gliacchi. Assassini». E precipita in un ho fatto soltanto il mio dovere. Ho taccare. Nel corridoio e davanti alla munica i termini dell’«accordo» ai na stesa a terra, nei pressi del cortile. che scadano i termini dell’arresto morti alle Fosse Ardeatine. Trucidati pianto incontenibile. Raimondo Di applicato la legge. Forse era meglio porta del primo piano, si scatena manifestanti: «Stanno per riarrestare È ferita. Dormirà in ospedale. Gli al- provvisorio. da Priebke e dai suoi amici. Sembra- Neris, settantasette anni, padre e fra- se mi astenevo...». L’altro giudice, una rissa gigantesca. La folla indie- Priebke. Noi, però, dobbiamo lascia- tri, tutti gli altri, rincasano. 03MIL01A0308 03MIL02A0308 FLOWPAGE ZALLCALL 14 10:10:58 08/03/96 K

Sabato 3 agosto 1996

Redazione: via F. Casati, 32, cap 20124, tel. (02) 67721 Concessionaria per la pubblicità MMPubblicità S.p.A., via San Gregorio 34, tel. 671.691

Trecento persone al presidio davanti alla sinagoga di via Guastalla l’assessore Daverio con la fascia tricolore rappresentava il Comune Lo sdegno di Milano «La vergogna Priebke»

La protesta di Milano in via Guastalla ieri alle 18, davanti al- tribuito a Priebke un trattamento conto di tutte. David Myr segretario la sinagoga, per ribadire che nessun crimine contro l’uma- militare: le SS erano una organizza- di «Democrazia ebraica in Italia» si zione criminale formata da delin- dichiara «confortato da questa soli- nità potrà mai essere cancellato dal tempo. Tra la generale quenti comuni. L’avere attribuito il darietà unanime. Occorrono fatti commozione gli interventi di Daverio, Pollio, Manuele Fia- trattamento militare, offende la me- contro l’infame sentenza filonazi- no e del rabbino capo Giuseppe Laras: «Ce l’aspettavamo, moria dei veri soldati che seppero sta». Cgil-Cisl-Uil insieme, sia di Mi- disobbedire ad ordini manifesta- lano, sia della Brianza, esprimono quella sentenza, ma ci provocato una fitta al cuore». Deci- mente ingiusti e crudeli». Il tribuna- «sconcerto e sdegno». Un docu- ne e decine le manifestazioni di solidarietà. Tino Casali: «Si le ha perso un’occasione storica mento anche dalla Cgil Funzione tenta di parificare la vittima con il carnefice». «per affermare una grande lezione pubblica di Milano: «Profonda e di etica: poteva, dopo una giusta commossa solidarietà». «Disonora condanna, riservarsi di dare un trat- l’Italia agli occhi del mondo», dice tamento adatto all’età ed alle con- Rifondazione comunista. «Offende GIOVANNI LACCABÒ dizioni di salute». Un applauso lun- la coscienza antifascista». Le Acli Milano indignata alza forte la del Duemila è un contributo ogget- go, molto lungo e convinto, un mo- chiedono «un’indagine nei con- —protesta. Nonostante il clima va- tivo giuridico usabile da chi fomen- to spontaneo di commozione salu- fronti del collegio giudicante per canziero e l’afa, alle 18 in trecento ta i razzismi. Ma noi neghiamo che ta il breve discorso del professor La- accertarne l’affidabilità sotto il pro- danno voce alla rabbia della città un crimine contro l’umanità possa ras. Il quale ieri ha ricevuto - spiega filo della fedeltà alla Repubblica». nella stretta via Guastalla, davanti andare in prescrizione: deve ribel- egli stesso - molte telefonate di soli- L’Aned condivide la protesta: alla sinagoga con le bandiere del larsi la coscienza civile, la migliore darietà, e «molta gente, anche dalla «Ignora il contesto storico nel quale Pds e di Rifondazione, i vessilli del- risposta è questo stillicidio di mani- cintura, ha voluto manifestarmi so- maturò la tragedia delle Fosse ar- l’antifascismo e gli striscioni del sin- festazioni spontanee». lidarietà di persona». Una cerimo- deatine». Un lungo comunicato è dacato e delle Acli. Molte facce di Parla a nome del Comitato anti- nia breve, appena una ventina di stato diffuso dal Comitato perma- ragazze e giovani. Qualche conte- fascista Alessandro Pollio: «Offesa minuti, ma vissuta intensamente da nente antifascista: grande sdegno stazione («Vai via buffone») inter- alla memoria di vittime innocenti tutti i partecipanti, tra cui il presi- per la sentenza Priebke e invito alla rompe l’assessore Philip Daverio ed alla civiltà di chi crede che nes- dente nazionale dell’Anpi Tino Ca- manifestazione del 10 agosto in con la fascia tricolore: «Rappresen- sun crimine contro l’umanità possa sali: «La sentenza ha suscitato com- piazzale Loreto. Solidarietà alla co- to la città», esordisce. «La sentenza essere cancellato dal tempo». Infi- mozione, indignazione e rabbia munità ebraica («Sono profonda- contribuisce a smontare le idee che ne il rabbino capo della sinagoga di anche perchè riflette l’attuale ten- mente indignata») è stata manife- hanno costruito l’Italia in questi 50 Milano, Giuseppe Laras: «Ce l’a- denza al revisionismo selvaggio stata da Silvia Ferretto, presidente anni e fomenta un disordine delle spettavamo, quella sentenza, ma che tende a capovolgere i valori, a del «comitato contro l’intolleranza idee dove tutto rischia di essere poi ci ha procurato una fitta al cuo- mettere sullo stesso piano le vittime e il razzismo» di Alleanza naziona- equivalente. Invece bisogna salvare re. I nostri martiri sono stati violen- e i carnefici. È un’offesa vergogno- le. L’Unione degli studenti: «La sen- la memoria». tati un’altra volta. La reazione spon- sa alle vittime, alle loro famiglie, ma tenza dimentica gli orrori del regi- Di sdegno e rabbia vibra la voce tanea, magari scomposta, ci dà la anche a tutta la democrazia italia- me nazista in Italia». La Federazio- di Manuele Fiano, a nome dell’u- misura della partecipazione e della na». ne laburista di Lecco e Como indi- nione delle comunità. «Ingiusta e passione alla causa dei diritti uma- Innumerevoli le prese di posizio- ce un presidio davanti al tribunale infame, questa sentenza alle soglie ni. È grave che la sentenza abbia at- ne, tanto che non è possibile dar di Como lunedì 5 agosto alle 11. Lafollariunitadavantiallasinagogaierisera Elio Colavolpe Dopo l’accordo con la Pirelli la cauta soddisfazione del sovrintendente. Draghi: «Decisione affrettata» Fontana: «Tempi certi per la Scala»

a una eccezionale valorizzazione coscenico della Scala, invece, sarà Il verde Basilio Rizzo non può che MARCO CREMONESI del complesso Tecnocity alla Bicoc- restaurato sulla base di un progetto ribadire le perplessità espresse nei Il sovrintendente della Scala glio comunale, e Fontana ammoni- ca (ci andra la Scala!), anche la di- per cui a settembre, in tempi strettis- giorni scorsi: «Se la Pirelli regalasse la —Carlo Fontana è «soddisfatto», «tutto sce: «Ho soprattutto chiesto garanzie rezione dei lavori. Una garanzia in simi, dovrà essere indetto un pubbli- sede provvisoria della Scala alla cit- bene» secondo il presidente della Pi- sui tempi e ho precisato che noi non più rispetto all’incubo di uno sfonda- co concorso. Tutte ancora da defini- tà, certo non ci sarebbe nulla da ec- relli Marco Tronchetti Provera, il sin- lasceremo la Scala fino a quando mento dei tempi. re le procedure per le assegnazioni cepire. Ma visto che la stragrande daco Marco Formentini parla di «ac- sulle date non avremo assolute cer- Sul teatro: in primo luogo si è ap- del resto dei lavori. maggioranza dei fondi che verranno cordo totale». Sono le dichiarazione tezze». Ma subito il sovrintendente si preso che tra le due diverse ipotesi Ma si diceva del consiglio comu- impegnati è pubblica, non si capisce all’uscita del vertice convocato a Pa- addolcisce: «I diversi responsabili so- progettuali fornite dallo studio Gre- nale. Secondo il capogruppo della il perchè la collocazione alla Bicoc- lazzo Marino riguardo al delicato af- no impegnati per risolvere i proble- gotti, ha incontrato il maggio gradi- Quercia Stefano Draghi, la volontà ca della sede provvisoria della Scala fare del teatro che alla Bicocca dovrà mi, e io credo che a questo punto la mento soprattutto da parte della del sindaco di portare la delibera in sia così indiscutibile». Secondo Riz- sostituire la Scala durante il restauro questione sia entrata sui binari giu- Scala quella che si ispira al teatro giunta il 3 settembre e solo sei giorni zo, tra gli stessi consiglieri leghisti del palcoscenico del Piermarini tra il sti». Fontana non si nasconde la deli- della tradizione italiana. L’alternati- più tardi in consiglio comunale «non serpeggerebbero malumori per la 1999 e il 2001. Pace fatta, dunque, tra catezza del passaggio della delibera va era quella di una sorta di audito- consente una discussione seria di scelta targata Pirelli. il Comune e la multinazionale della in consiglio comunale, ma nel gior- rium di modello tedesco. Per quanto una decisione così importante. In La capogruppo del Carroccio Ma- gomma, una pace tanto armoniosa no dei sorrisi, se ha qualche appren- riguarda la progettazione esecutiva, realtà, nonostante la riunione di oggi rilena Santelli è gelida: «Non sapevo che vien davvero da chiedersi se le sione la tiene per sè, e ribadisce che sarà affidata, oltre che a Gregotti, ai (ieri per chi legge, ndr) siamo al che Rizzo fosse meglio informato di ire dei giorni scorsi tra le parti in cau- «tutto si risolverà per il meglio». professionisti che con quest’ultimo punto di partenza. C’è una trattazio- me. Comunque, trovo deprimente sa fossero proprio così funeste. O se Chi non si può certo lamentare è avevano realizzato le progettazioni ne di massima che sposta i ventisette parlare di un’operazione come que- forse non abbia ragione il consiglie- la Pirelli, che pur avendo promesso di massima, gli studi Amman, Balio e miliardi dovuti dalla Pirelli al Comu- sta senza la benche minima cogni- re verde Basilio Rizzo quando parla di sborsare un paio di miliardi in più Commins. Stesso discorso per la rea- ne per oneri di urbanizzazione da zione di causa. E sì che dopo sette addirittura di «trovata pubblicitaria». del previsto a titolo di sponsorizza- lizzazione del nuovo centro di pro- una serie di servizi della zona al nuo- riunioni della commissione cultura Certo, rimane lo scoglio dell’appro- zione - la cifra emersa ieri è di cinque duzione scenografica che sorgerà in vo teatro. Punto e basta, altro noi sull’argomento, era ben possibile AncheilsovintendenteFontanahapartecipatoall’incontroconlaPirelli vazione dell’intera partita in consi- miliardi in tutto - porta a a casa, oltre alcuni padiglioni dell’Ansaldo. Il pal- non sappiamo». farsi un’idea». Muratore perde la vita in un crollo in via Giulio Carcano L’Innse a rischio, i lavoratori bloccheranno la realizzazione dell’impianto rifiuti Travolto dal muro Ex Maserati «incompatibile» gli le gambe. late di rifiuti al giorno, mentre la città, An: con la Lega SIMONA MANTOVANINI Il crollo che è costato la vita all’o- PAOLA SOAVE una volta escluse le circa 700 tonnel- La lista nera degli incidenti sul scavo erano arrivati sotto i muri del- peraio di San Giorgio su Legnano A settembre promettono di nuità produttiva del’Innse, la cui pro- late di rifiuti differenziati e altrettante ma contro —lavoro purtroppo non va in vacan- l’edificio vicino, al civico 40 della ha causato il cedimento del pavi- —bloccare i lavori per la realizzazione prietà minaccia di chiudere per l’in- che finiscono negli inceneritori, ne za. Ieri un operaio trentenne che via. Ad un tratto sembra che uno mento di un laboratorio al pianter- dell’impianto di trattamento dei ri- compatibilità con il nuovo impianto, dovrebbe portare agli impianti di se- Formentini abitava a San Giorgio su Legnano, sbarramento abbia ceduto ed un reno del numero 40 di via Giulio fiuti alla ex Maserati di via Rubattino. certificata anche da uno studio di parazione e compostaggio solo 900. in provincia di Milano, è morto a muro è crollato addosso a Santan- Carcano e il crollo di una parete Sono i lavoratori dell’Innocenti San- impatto ambientale commissionata Da qui i dubbi anche sulla mancan- Insieme alla Lega Nord, ma contro causa delle ferite riportate in un in- gelo che non è riuscito ad evitarlo. nello scantinato sottostante. Al mo- t’Eustachio (Innse), lo stabilimento dall’azienda all’Università di Geno- za di fini di lucro del consorzio. Formentini. Sarà questa la linea cidente accaduto poco prima di Le pesanti macerie hanno schiac- mento dell’incidente per fortuna adiacente, che produce impianti si- va. Intanto la Innse è già stata can- Solo una sottile parete separa gli politica che An seguirà in consiglio mezzogiorno in un cantiere di via ciato il muratore che è rimasto non c’era nessuno: i tecnici comu- derurgici e occupa 397 persone. cellata, o dimenticata, dalle plani- uffici dell’Innse dal capannone del comunale a settembre, annunciata Giulio Carcano al 38. bloccato sotto i calcinacci. Subito nali e quelli dell’Ussl hanno com- «Non siamo contrari per principio al- metrie urbanistiche del Comune do- compostaggio. Direttamente a con- dal capogruppo, Riccardo De Corato. Alfio Santangelo lavorava come sono accorsi gli altri operai del can- piuto sopralluoghi anche nelle ca- l’insediamento - dice Zelia Bianco, ve viene disegnata come area verde. tatto con l’odore dei rifiuti e il fra- «Il 9 settembre - ha detto - resta l‘ muratore per la ditta Eurocostruzio- tiere che, dopo aver tentato di libe- se circostanti, ma a quanto pare della rappresentanza sindacale uni- Molinaro ha ricordato altre incon- stuono di ventole e trituratori, oltre a ultima data utile per sfiduciare ni di Chiari, in provincia di Brescia. rare Santangelo dalle macerie, non hanno riscontrato altri danni. Il taria della «Innse» - ma chiediamo gruenze dell’impianto, suddiviso in 4 quello dei 350 camion che si avvi- Formentini. Ma se il sindaco non sarà Il cantiere di via Giulio Carcano era hanno chiamato i soccorsi. Sul po- laboratorio e lo scantinato del civi- che sia ridimensionato secondo il blocchi non omogenei e privo di una cenderanno per 18 ore al giorno. Di- sfiduciato - ha aggiunto - in consiglio stato aperto per costruire un nuovo sto sono giunti i vigili del fuoco, po- co 40 restano per ora inagibili men- progetto che era stato presentato in regia unitaria, necessaria anche per sagi analoghi toccheranno ai cittadi- si apre un nuovo scenario, nel quale edificio al posto di un capannone lizia e carabinieri, e un’ambulanza tre l’appartamento al piano di so- origine, e che le nostre due attività razionalizzare gli spazi e realizzare ni del quartiere Redecesio di Segra- Lega e Polo insieme possono fare demolito. che ha trasportato Santangelo al- pra - vuoto anche questo - non ha produttive siano separate da un’area quindi un’area di rispetto. In più, te, le cui prime case distano poche qualcosa». De Corato ha ricordato Poco prima delle 12 di ieri Alfio l’ospedale San Paolo. subito danni e non è sottoposto ad di rispetto. Nell’area dell’ex Masera- l’impianto è sovradimensionato ri- decine di metri metri dall’ex Masera- che «Lega Nord e Polo si sono già Santangelo e i suoi colleghi erano Le condizioni del muratore era- alcun provvedimento. Subito dopo ti, tutta di proprietà della Gfl, non spetto alle esigenze di Milano. In- ti. Ma il Comune di Segrate è stato trovati alleati su tre problemi: il impegnati nella costruzione di no però molto gravi: l’uomo ha ri- l’incidente i vigili urbani hanno manca certo lo spazio per spostare il somma: da qualunque parte si rigiri escluso dal «tavolo» di valutazione licenziamento di Strehler, al quale un’armatura di contenimento ai portato diverse fratture agli arti infe- provveduto a chiudere il transito trattamento dei rifiuti in qualche ca- il progetto, secondo l’esponente del dell’impatto ambientale. Sulla que- Formentini è contrario, la margini dello scavo per le fonda- riori e lo schiacciamento del tora- della via che è rimasta chiusa al pannone più lontano». Il ridimensio- Pds i conti non tornano. L’autorizza- stione è intervenuto anche il consi- privatizzazione dell‘ Aem, la delibera menta del nuovo edificio. Un’ope- ce. I medici lo hanno sottoposto nel traffico per circa un’ora. Il cantiere namento dell’impianto, è la richiesta zione era stata concessa, il 2 feb- gliere dei verdi Basilio Rizzo, secon- sugli asili nido. Se Formentini non razione che serve per evitare che gli pomeriggio ad un intervento chi- è stato chiuso in attesa dell’apertu- avanzata anche dal consigliere co- braio scorso, esclusivamente in fun- do il quale, tra l’altro, «nei capannoni cade, noi possiamo instaurare con il scavi delle nuove fondamenta met- rurgico, ma alle 17,45 Santangelo è ra di un’inchiesta per accertare munale del Pds Valter Molinaro, il zione della risoluzione dell’emer- che dovrebbero ospitare gli impianti gruppo leghista una posizione che tano in pericolo la stabilità dei pa- morto dopo che i chirurghi aveva- possibili responsabilità nella morte quale ha spiegato che l’attuale pro- genza rifiuti di Milano. Gli impianti, c’è una presenza di amianto mai ri- corregga le posizioni del sindaco lazzi adiacenti al cantiere. I lavori di no tentato di salvarlo amputando- di Alfio Santangelo. getto mette in discussione la conti- però, tratteranno fino a 2000 tonnel- mossa ma solo tamponata». quasi sempre sbagliate». 03POL01A0308 03POL02A0308 FLOWPAGE ZALLCALL 13 09:39:33 08/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 3 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 7

La legge sul finanziamento vo- L’atteggiamento sulla legge divide il Polo —lontario ai partiti è stata bloccata in dirittura d’arrivo da un incredibile voltafaccia del Polo (così l’ha defi- nito proprio un alleato di Berlusco- ni) provocato dai falchi del centro- Fini: «Fosse passata destra. Gli stessi che hanno dato vi- ta nella tarda mattinata di ieri a nuovi tumulti nell’aula della Came- ra stremata da giorni e notti di vio- sarei stato d’accordo» lento ostruzionismo prima del cen- tro-destra e della Lega sulla mano- vrina, e poi del Carroccio sull’istitu- zione della Bicamerale. PAOLA SACCHI Tutto è successo proprio mentre ROMA. Alla fine i cronisti una battuta gliela strappano, mentre si sta ri- l’assemblea di Montecitorio era alle —lassando un attimo su un divano del Transatlantico. «È che quando le uova prese con il filibustering dei lum- si rompono poi è difficile rimetterle insieme...». Camicia aperta, senza cra- bard, ed in seguito all’approva- vatta, look un po‘ insolito per lui, Gianfranco Fini è giunto a Montecitorio in zione in Senato, la notte prece- tutta fretta da Anzio («Mi sa che mi tocca tornare alle 3 di notte...») e non dente e con il voto favorevole an- ha esattamente l’aria di chi è entusiasta del mezzogiorno di fuoco che, sul che del Polo, del provvedimento 03POL01AF02 03POL01AF04 finanziamento pubblico dei partiti, ha visto protagonista in aula un Polo che, in ossequio ai risultati del re- 1.50 1.50 che - come commenta caustico Fabio Mussi - «più che uno schieramento ferendum, riforma profondamen- politico oggi sembrava un branco». Berlusconi pare che abbia deciso di te il sistema del finanziamento al- Tumulti in aula 21.50 21.0 starsene alla larga da Montecitorio per tutta la giornata. Il leader di An, in- le forze politiche. Con grande vece, è qui che fa una smorfia e allarga le braccia come per dire: ma guar- scrupolo il presidente della Ca- dopo il voltafaccia da un po’... Si capisce che è irritato e qualcuno interpreta quella battuta mera Luciano Violante, dopo sulle uova che si rompono anche come una frecciata diretta ai cosiddetti aver ricordato che i capigruppo degli azzurri, pasdaran di Forza Italia, a partire da Marco Taradash. Ma anche con i avevano deciso all’unanimità l’as- suoi, in questo Polo che non obbedisce neppure più agli ordini dei ge- segnazione del provvedimento in in precedenza nerali, Fini qualche problema lo ha. Non era ancora arrivato, ma certo sede legislativa alla commissione non gli sarà piaciuto mica tanto quel pollice verso con il quale il depu- (cioè «saltando» il momento del- favorevoli tato di An Benito Paolone ha pensato bene di fare la sua dichiarazione l’esame da parte dell’aula), ha di voto, mentre il capogruppo Tatarella era fuori dall’aula. E Alessan- chiesto all’assemblea di pronun- al provvedimento dra Mussolini lì, in pieno Transatlantico, che ai cronisti dice: «Fini fa- ciarsi: uno a favore e uno contro. rebbe bene a stare di più in aula. E Tatarella a fare accordi alla luce A favore, per la Sinistra demo- Sgarbi centrato del sole». cratica, si è detto Sergio Sabatini; Ma nel Polo cosa è successo? E Fini: «Perchè mi chiedete cosa è contro, a nome del Polo, il forzi- da un libro successo nel Polo? Semmai c’è da chiedersi cosa è successo in aula». sta Antonio Marzano. Quindi la Ed ecco la sua valutazione che marca un distinguo con le prese di po- proposta è stata messa ai voti e sizione di Forza Italia alla Camera e che se la prende anche con Vio- accolta con uno scarto di 115 vo- Mussi: «Si può lante: «Personalmente - dice il presidente di An - ritengo che se la leg- ti: hanno votato “sì” i deputati ge fosse andata in sede legislativa non ci sarebbe stato nulla di male. dell’Ulivo (tranne alcuni verdi e sapere chi decide Il Senato l’ha approvata all’unanimità, i capigruppo della Camera ave- diniani), di Rifondazione, della LedueimmaginimostranoVittorioSgarbicolpitodaunlibro,duranteunasedutaallaCamera,elasuareazione Ap vano dato l’assenso alla sede legislativa, contro ogni precedente il pre- Lega e, in polemica con Marza- in Forza Italia?» sidente Violante ha chiesto il pa- no, quelli del Ccd-Cdu. rere dell’Assemblea. In quel mo- mento l’Assemblea si è pronun- Taradash l’ultras ciata e qualcuno ha espresso le Improvvisa (ed anche insultante sue perplessità. Dunque, arrive- nei confronto di Violante) è esplo- derci e buone vacanze...». Per- sa allora la protesta dell’ex radicale Camera, ring per Polo e Lega plessità le aveva già espresse Gu- Marco Taradash, uno dei caporioni stavo Selva che alla riunione dei ultras di Forza Italia. Si è messo a capigruppo alla Camera per An urlare: «E’ un colpo di mano! Viene aveva sostituito Tatarella. Ma an- violata ogni regola di correttezza che Selva ci tiene a sottolineare parlamentare! Ingannate il Parla- E salta la legge sul finanziamento ai partiti che, a differenza delle critiche mento e gli italiani che hanno vota- dure venute da Forza Italia, le sue to contro il finanziamento pubbli- sono «piuttosto perplessità sui co!», e ha lanciato il pesante sospet- Altra giornata di tumulti alla Camera, con scontri tra leghi- assume le responsabilità del Polo?». titi dovessero andare a cercare i sol- Zani (Sd) rivendicava la giustezza tempi». «Come si fa, - si interroga to che la legge sul finanziamento Una domanda del genere se la di per autofinanziarsi». di accelerare i tempi di approvazio- - con un’opinione pubblica anco- fosse la merce di scambio per la fi- sti e forzisti. Lancio di libri: spaccati gli occhiali di Sgarbi. deve esser posta anche il capo- Ma i falchi del Polo non hanno ne della legge: «Quella che combat- ra così sensibile a votare in quat- ne dell’ostruzionismo sulla Bica- La rissa in una pausa del filibustering sulla Bicamerale, per gruppo del Ccd-Cdu, Carlo Giova- sentito ragione. L’ex radicale Tara- te i partiti è una concezione malata tro e quattr’otto un provedimento merale. A dargli manforte il porta- la decisione di un rapido esame della legge sul finanzia- nardi, se è scattato in un «non capi- dash è corso in giro a raccoglier fir- della democrazia». Altri, oltre alla del genere, a ridosso delle vacan- voce di An, Francesco Storace ed mento volontario ai partiti. Dopo averla approvata in Sena- sco francamente questo incredibile me per revocare la «sede legislati- Sinistra democratica, convenivano ze? E poi con la Lega che è pas- altri della stessa risma: «Leghisti voltafaccia», ricordando con irrita- va»: sarebbero bastate 63 firme (un sulla opportunità, a questo punto, sata dal considerare Roma da la- venduti!”, “Leghisti lobbisti!». to, il Polo fa il voltafaccia. Accuse ai leghisti: «Volete i soldi zione ai partner che «eravamo d’ac- decimo del plenum), e lui ne ha ra- di un aperto confronto non in com- drona a fonte di denaro utilizabi- Dagli insulti agli scontri fisici il in cambio della fine dell’ostruzionismo». «Ma se il primo ad cordo, sia al Senato che nell’incon- cimolate 83. E Pisanu, ancor più im- missione ma in aula: dal diniano le per pagare la manifestazione passo è stato breve. Alcuni forzisti invocare la legge è stato Fini!», replica Mussi. tro successivo tra i capigruppo, con barazzato: «Nella concitazione so- Masi, al verde Paissan, al popolare per la secessione del 15 settem- (i più vicini ai banchi della Lega) si qualche riserva solo dei Verdi». E no state raccolte firme, ma ci sono Mattarella che tuttavia notava pole- bre...». In ogni caso, secondo Sel- sono scagliati contro gli uomini di poi, duro, in riferimento al «si» di ripensamenti». Intanto, prima che micamente che «non tutti hanno i va, una via di uscita ci poteva es- Bossi. Poi lo scontro ha assunto di- qualche momento prima: «Noi ab- la richiesta di revoca fosse formaliz- miliardi che Pannella chiede a Ber- sere: «Se il provvedimento fosse mensioni ancor più impressionanti GIORGIO FRASCA POLARA biamo votato con convinzione per- zata, riprendeva la seduta. Violante lusconi», i venti miliardi reclamati andato alle commissioni affari alla base dell’emiciclo. Pugni, calci, ge in tempi così stretti», si giustifica- il voto favorevole appena espresso chè siamo gente seria. Non voglia- ribadiva che nessuna forzatura era per l’incredibile patto prelettorale costituzionali e bilancio, sarebbe una vera rissa che ha avuto il suo va con evidente imbarazzo il capo- dal centro-destra in Senato. Poi, in mo che la politica italiana rimanga stata compiuta. Giovanardi denun- tradito dal Cavaliere. poi tornato in aula non più tardi acme quando Vittorio Sgarbi, si è gruppo forzista Giuseppe Pisanu. aula, Marzano ha detto no, Tara- nelle mani dei pubblici ministeri, ciava che «Taradash non poteva di martedì...». E l’altro deputato di messo ad applaudire per scherno Meno imbarazzati, altri dei suoi in- dash (per Forza Italia?) ha gridato perchè questo accadrebbe se i par- parlare a nome del gruppo». Mauro Lo show di Pannella An, Paolo Armaroli: «Forse sareb- contro i leghisti. Uno di loro, Enrico sistevano sul presunto accordo con no con quanto fiato aveva in gola, e Già, Pannella. Lui, a vicenda be stato meglio con l’assenso di Cavaliere, gli ha tirato in faccia un la Lega. «Ma che dicono!», è sbotta- infine per An è stato Paolone a dare conclusa, radunava davanti a Mon- tutti procedere in sede referente... libro che ha spezzato gli occhiali to il presidente dei deputati della Si- l’indicazione di voto: a favore? No, tecitorio un pugno di radicali e urla- Si poteva fare tutto ragionevol- del deputato-show di Berlusconi. A nistra Indipendente, Fabio Mussi: contro». LA LEGGE APPROVATA AL SENATO va nel megafono: «Ladri di notte e mente in un giorno e mezzo». Ma questo punto, e mentre i tumulti «Sono proprio quelli del Polo ad ladri di giorno! Ladri, vi abbiamo il Polo ieri più che mai sembrava continuavano, Violante ha sospeso avere insistito di più per il finanzia- Nel Polo chi decide? preso con le mani nella marmella- una torre di Babele. E il capo- la seduta e fatto sgomberare le tri- mento. L’unico leader che si è A questo punto era già evidente ta!». E che gli importa a Pannella del gruppo di Forza Italia Beppe Pisa- bune del pubblico e della stampa. espresso pubblicamente per dare a Mussi che non era più possibile finanziamento volontario? A lui ba- nu dice esplicitamente che, sì, In Transatlantico nuovi scontri, un aiuto ai partiti è stato Gianfranco varare in serata la legge («Se ne ri- stano i dieci miliardi che «Radio Ra- anche per lui occorre far presto, solo verbali, e accesissimi in clima Fini! Noi eravamo sobriamente fa- parla a settembre»), ma il presiden- dicale» riceve ogni anno dallo Sta- ma prima servono «un dibattito di fortissima tensione. «Abbiamo vorevoli, senza entusiasmi». Poi, in te del maggior gruppo di Monteci- to, e gli otto miliardi (sempre al- approfondito e conseguenti deci- bisogno di un momento di riflessio- replica diretta a Pisanu, Mussi ha torio ha voluto fare un fermo richia- l’anno) che, secondo una denun- sioni sulla moralizzazione della ne... Il collega Marzano ha dato vo- riepilogato fatti incontrovertibili: «In mo ad esigenze irrinunciabili di se- cia dei leghisti, la stessa radio riceve vita pubblica e sul finanziamento ce alle preoccupazioni che avreb- capigruppo c’era Pisanu, che era rietà e di affidabilità: «Si possono dall’erario come contributo agli or- dell’attività politica». Un tema che be potuto suscitare nell’opinione d’accordo, e per An Gustavo Selva, avere gli indirizzi e i numero di tele- gani di partito... ---fine--- FINE TE- però non sembra tanto solleticare pubblica l’approvazione della leg- d’accordo anche lui, senza contare fono di chi prende le decisioni e si STO gli animi di An.

IL RETROSCENA Versamenti solo volontari Ecco il testo approvato dal Senato Un esame attento, durato molte settimane, consultazioni e «Ah, niente colpo di spugna?» limature a non finire, poi l’altra sera la commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama ha dato il suo via libero, in sede deliberante, al disegno di legge per consentire ai cittadini e alle imprese private di finanziare, volontariamente Così Forza Italia ha detto no e liberamente, i partiti e i movimenti politici. Il testo, presentato dal senatore della Sinistra democratica, Luciano Guerzoni, e approvato all’unanimità, prevede due diversi che era finita male anche con il meccanismi: i contribuenti, quando presentano la GIUSEPPE F. MENNELLA «colpo di spugna». Poi si sono ac- dichiarazione dei redditi, possono barrare una casella ROMA. Che cosa è avvenuto ieri vato le norme del disegno di legge. corti che avrebbero dovuto fare i destinando il proprio (e soltanto quello) 4 per mille al fondo —mattina, mentre il disegno di legge L’unica rilevante richiesta avanzata conti con l’opposizione interna, e per il finanziamento della politica. Le imposte di chi non barra per il finanziamento volontario e da Forza Italia ha riguardato il tetto che avrebbero dovuto opporre una la casella non vengono toccate. Le risorse destinate al fondo privato dei partiti attraversava, sotto massimo e complessivo di finan- ferrea resistenza per difendere un vengono ripartite fra i partiti che hanno almeno un il sole, quel breve tratto di strada ziamento, fissato dal Senato in 110 testo di legge non pienamente sod- parlamentare alla Camera o al Senato e che hanno preso parte che separa il Senato dalla Camera? miliardi. I senatori di Silvio Berlu- disfacente. A quel punto i dirigenti alle elezioni politiche, in base ai voti ottenuti nella quota Un passo indietro. sconi avrebbero voluto alzare il tet- del gruppo della Camera non han- proporzionale per l’elezione della Camera dei deputati. L’altro La commissione Affari costitu- to a quota 200 miliardi di lire. Per la no retto alla difficile prova e hanno meccanismo della legge prevede il finanziamento diretto al zionali del Senato e un suo comita- verità, c’era anche un’altra richie- ceduto le armi. Dal quartier genera- partito preferito. Possono farlo i cittadini e le imprese private to ristretto hanno discusso per più sta, abbandonata per strada quan- le di Forza Italia, gli uomini più vici- non quotate in Borsa: l’erogazione liberale può essere di due mesi il disegno di legge per do hanno compreso che non se ne ni a Berlusconi hanno tentato in denunciata nella dichiarazione dei redditi per ottenere una finanziare i partiti, presentato dal sarebbe fatto nulla: il «colpo di spu- extremis di calmare le agitate ac- detrazione fiscale del 22 per cento. Il finanziamento minimo senatore Luciano Guerzoni e firma- gna» per il reato di illecito finanzia- que del gruppo, hanno spiegato da dichiarare è fissato in 500 mila lire, quello massimo in 30 to da tutti i gruppi parlamentari, mento dei partiti (e contorno). che poco è meglio del nulla e che milioni di lire. Le norme stabiliscono anche che esclusi Forza Italia e Alleanza na- Nella tarda ora di giovedì la com- era ormai inutile insistere sulle nor- complessivamente, tra i due meccanismi di finanziamento, ai zionale. I due partiti hanno accom- missione Affari costituzionali del me di alleggerimento penale di cer- partiti non potranno andare più di 110 miliardi di lire all’anno, pagnato la scelta con dichiarazioni Senato approva il progetto di Lucia- te situazioni. Ma ormai era troppo gna approvare una legge di questa ci sia una discussione vera». Un’ani- da ripartire in proporzione ai voti ottenuti alle elezioni di convinto consenso alla normati- no Guerzoni all’unanimità. Ieri tardi, perché la frittata era fatta. importanza alla chetichella. Non ma maliziosa potrebbe intendere politiche. va proposta. E, infatti, in tutti i pas- mattina il testo prende la strada di È superfluo riferire che nei di- poniamo una questione di merito, qualcosa del genere: Pisanu aveva Sono state introdotte anche norme molto severe sulla saggi si è sempre registrato un cli- Montecitorio e dopo poche ore è scorsi in assemblea nessun deputa- ma di opportunità. A settembre si bisogno di un po‘ di tempo per trat- redazione e la presentazione dei bilanci dei partiti: non ma di fattiva collaborazione e di bagarre. to di Forza Italia ha fatto riferimento potrebbe concedere la sede legisla- tare compiutamente su un paio di rispecchieranno soltanto l’esercizio finanziario corrente, ma unanimità. Così fino alle ultimissi- Che cosa è avvenuto? Più o me- ai veri dubbi nutriti nei confronti tiva, basta che ci sia una discussio- punti cari a Forza Italia. Proviamo a anche la situazione economica e patrimoniale. Devono essere me fasi: nessun gruppo ha messo in no questo: i leader parlamentari di della legge per il finanziamento dei ne vera». Perché ciò che Pisanu ha indovinare: il raddoppio del finan- presentati anche i bilanci delle aziende editoriali collegate ai discussione l’approvazione della Forza Italia hanno soppesato le partiti. Sentite la spiegazione uffi- impedito ieri, Pisanu concedereb- ziamento e una sorta di amnistia partiti e quelli delle società detenute o partecipate dai partiti. I legge in commissione riunita in se- norme, hanno considerato che i ciale offerta ai giornalisti dal capo- be a settembre? Forse, la spiegazio- per il finanziamento illecito e reati bilanci sono sottoposti al controllo di cinque revisori ufficiali de deliberante e tutti hanno appro- soldi sono pochi, hanno preso atto gruppo Beppe Pisanu: «Non biso- ne è nelle ultime parole: «Basta che connessi. dei conti. 03SCI01A0308 ZALLCALL 14 10:13:31 08/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 3 agosto 1996 10 2 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIScienzaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII & AmbienteIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII L’ultima straordinaria serie di immagini della sonda Galileo in orbita attorno al pianeta Giove, la grande bufera Un uragano che vediamo da oltre 300 anni

Queste sei immagini che ve- dete— qui a fianco sono quelle più dettagliate della grande perturba- zione di Giove, che l’occhio uma- noi abbia mai potuto osservare. So- no foto prese dalla sonda Galileo in orbita attorno al gigante rosso e messe a disposizione dalla Nasa tramite Internet. La grande pertur- bazione che vedete è la famosa «macchia rossa» che si trova sull’e- misfero meridionale di Giove. È una tempesta che si muove sulla superficie del pianeta, da ovest ver- so est alla velocità di un metro al se- condo rispetto alle altre strutture che compongono la complessa at- mosfera gioviana. La zona centrale è percorsa da lampi giganteschi. Esiste da almeno tre secoli: la sco- prì il fisico Robert Hooke nella se- conda metà del ‘600. La Terra po- trebbe entrare tutta in questo mo- struoso vortice. L’insieme di queste immagini copre una distanza mas- sima di un milione e 750mila chilo- metri. Gli scienziati stanno ora la- voando su questa immagine e pre- sto renderanno noti i risultati delle loro ricerche. Il fascino di queste immagini è grande. E in qualche modo paradossale. In questi ultimi anni infatti l’astronomia ha visto da un lato diminuire le proprie risorse finanziarie dall’altro aumentare a dismisura la quantità di informazio- ni a propria disposizione. Giusto qualche giorno fa, l’Istituto che rac- coglie il lavoro del telescopio spa- ziale Hubble, ha comunicato che il telescopio ha superato quota 100.000 immagini.

Accordo Il libro di Robert Osserman sulla divulgazione di questa disciplina scientifica MEDICINA. Una campagna negli Usa Usa - Giappone sul mercato dei chip La matematica può cantare in versi Niente dottori,

Gli Stati Uniti e il Giappone hanno raggiunto un accordo sull’accesso la complessità del nostro Universo siamo maschi delle società estere al mercato nipponico dei semiconduttori. L’ha annunciato Shunpei Tsukahara, La matematica è la poesia dell’universo? Lo sostiene il fa- la parola Poesia?» Perchè «cercavo l’”Empireo” che Dante raffigura ministro giapponese del commercio semplicemente di essere evocati- come un’altra sfera, con vari ordini LILIANA ROSI internazionale e dell’industria, a moso matematico americano Robert Osserman, nel libro vo. Uno dei temi centrali del libro di angeli che ruotano in sfere con- Quando gli uomini devono an- prendersi cura di loro stesse. Le stati- Vancouver (Canada), dove si sono (edito in Italia da Longanesi) che si intitola, per l’appunto, è la forza e la capacità della im- centriche attorno ad un centro in dare— dal dottore si comportano peg- stiche sui neri di America, a questo incontrate in questi giorni le «Poesia dell’Universo: l’esplorazione matematica del co- maginazione umana, in particola- cui un punto di luce irraggia con gio dei bambini. Inventano un sacco proposito, sono ancora più impres- delegazioni dei due paesi. Sarà smo». Per Osserman, che cita addirittura Dante Alighieri, la re al servizio della comprensione una intensità quasi accecante. di scuse e rimandano la visita all’infi- sionanti: la percentuale sulla morte responsabilità delle industrie del dell’universo. Ora molti poeti co- (Paradiso 1-129) Osserman ag- nito spinti da una sottile paura. Il degli uomini afro-americani è 30 vol- settore raccogliere e analizzare i dati geometria e la matematica hanno non solo contribuito ma me Ovidio, Dante e Milton hanno giunge: «La visione di Riemann è che, a volte, può avere delle conse- te superiore a quella dei bianchi. I sulle quote di mercato e la libertà di influenzato in modo essenziale l’evolversi del modello di usato laloro capacità immaginati- ovviamente più scientifica di quel- guenze tragiche. Nel senso che arri- decessi per malattie cardiovascolari accesso agli stessi, ma i privati forma dell’universo nella mente umana. va per creare una immagine del- la di Dante essendo quantitativa vano dal medico troppo tardi, quan- sono del 39% più alte nei neri che nei dovranno successivamente l’universo; i matematici hanno fat- oltre che qualitativa». Riemann for- do la malattia è ad uno stadio avan- bianchi, inoltre gli afro-americani presentare un rapporto ai Governi to lo stesso, ma poche persone nisce formule dalle quali si posso- zato. Perché il «sesso forte» assume hanno la più alta incidenza di can- sulle informazioni raccolte, sanno dell’importanza dell’imma- no derivare l’area di sfere concen- questo atteggiamento? Una spiega- cro alla prostata del mondo. Secon- lasciando, dunque, all’autorità MICHELE EMMER ginazione in matematica. L’imma- triche, la circonferenza di cerchi e zione ce la fornisce Andrew Kim- do il medico nero Anthony Hall è la politica un ruolo centrale nelle Uno dei temi della prova scrit- na, scritto da un famoso matemati- ginazione è la vera essenza della via dicendo. La forma dell’univer- brell, il cofondatore della Rete Na- paura che non fa andare un uomo decisioni da prendere. Il patto ta— di italiano per la maturità lo co americano, Robert Osserman: matematica ed è questo il tema so di Dante-Riemann è quella che zionale per la Salute degli Uomini di dal dottore, «la paura di ciò che lo scaduto mercoledì scorso assegnava scorso giugno era una citazione da «Poesia dell’Universo: l’esplorazio- centrale del libro». Qualcuno si di- i matematici chiamano spazio sfe- Emmaus, in Pennsylvania. «A 20 an- specialista potrebbe trovare. Alcuni una quota del 20% del mercato un libro scritto da un matematico. ne matematica del cosmo» (Lon- rà: si cita addirittura Dante! rico o un’ipersfera. Una sfera in di- ni - dice - gli uomini sono troppo forti uomini vedono i trattamenti medici nipponico dei chip alla produzione Autore DavidEugene Smith e titolo ganesi & c., Milano, 1966) Osser- mensione più elevata di tre. per vedere un dottore, a 30 troppo come un attentato alla loro mascoli- Il capitolo “Mondiimmaginari”, estera che negli ultimi trimestri si era originale del volumetto «The Poe- man è stato professore di matema- Il libro di Ossermann, come si occupati e a 40 troppo spaventati». nità». Tanto è vero che Hall ha ribat- si apre con una citazione dalla Di- però costantemente attestata try of Mathematicsand Other Es- tica alla Stanford University sin dal sarà capito, pieno di informazioni Il network, non profit, si avvale tezzato questa paura «testosteroni- vina Commedia: intorno al 30%. says» (Scripta Mathematica, New 1955 e dal 1990 Deputy Director qualitative e quantitative, invece di della collaborazione di un gruppo di smo». Su di un punto comunque lui Qual è ‘l geomètra che tutto York, 1947). Una raccolta di saggi del MSRI (Mathematical Sciences parlare di matematica direttamen- operatori sanitari che vanno in giro come altri medici insistono: gli uo- s’affige di cui il primo intitolato «Poetry Research Institute) di Berkeley; te, prospettiva che sembra ai più per il Paese per cercare di modifica- mini debbono prendersi la respon- per misurar lo cerchio, e non and Mathematics» (Poesia e mate- molto noto per le ricerche sulle su- terrificante, prende in esame un re questi atteggiamenti. «È tempo sabilità personale della loro salute. Un’ascia di 3000 ritrova, matica). perfici minime (ha pubblicatonel problema, la forma dell’universo che gli uomini diventino consapevo- «Non possono aspettare di arrivare al pensando, quel principio 1969 «Survey of Minimal Surfaces», ed esamina a partire dalle epoche li come le donne - sottolinea il dottor punto in cui il loro corpi si “rompo- anni fa La citazione riportata nel tema ond’ elli indige, Van Nostrand, New York), si è oc- più antiche come la geometria e la Jack Williams, oncologo con 30 anni no” e poi pretendere che il medico li per la maturità in realtà non è del- tal era io a quella vista nova: scoperta sotto cupato di insegnamento e divulga- matematica hanno non solo con- di esperienza - hanno bisogno di li- riaggiusti». l’autore del libro ma Smith cita nel veder volea come si convenne zione della matematica. tribuito ma influenzato in modo berarsi del loro atteggiamento da Ma un recente studio commissio- suo saggio l’opinionedi Thomas l’imago al cerchio e come vi la Piazza rossa essenziale l’evolversi del modello macho». Tanto più che le statistiche nato dall’Accademia americana dei Hill che così aveva espresso la Lo stesso Ossermann ha raccon- s’indova... di forma dell’universo nella mente forniscono una serie di validi argo- medici di famiglia ha scoperto che stretta relazione tra lo studio della tato come è nato il libro. Aveva il (Dante, Paradiso, XXXIII, Un’ascia di diorite - una roccia degli uomini.Non si tratta di stru- menti sul perché dovrebbero farlo. gli uomini amano meno delle donne matematica e la poesia (poiesis, problema di tenere un corso di 133-138,) molto resistente di origine menti matematici che sono stati Nonostante i progressi della tecnolo- cambiare il loro stile di vita per mi- creazione): «La Matematica (Ma- matematica a non specialisti, a Nel capitolo successivo “Lo spazio vulcanica - risalente a oltre tremila utili per capire,quanto idee guida gia medica e della ricerca, gli uomini gliorare la salute. Il problema, se- thematics) è generalmente consi- studenti di scienze letterarie; la curvo”, Osserman paragona l’idea anni fa anni fa è stata trovata sotto che hanno mutato nel corso dei continuano a morire prima delle condo il dottor Williams, è che men- derata come agli antipodi della scommessa era quella di far capire dello spazio curvo di Georg Frie- la Piazza rossa a Mosca durante secoli. l’immagine che ci siamo donne. E la differenza tende ad au- tre una parte degli uomini pensa alla Poesia. Eppure la Matematica a persone che mai avrebbero po- drich Bernhard Riemann (1826- scavi archeologici compiuti da costruiti dell’universo: la matemati- mentare. All’inizio del secolo, uomi- propria salute facendo sport e dieta, (Mathesis) e la Poesia hanno la tuto credere di trovare la matema- 1866) e il nuovo modello cosmo- un’équipe specializzata di ca poesia dell’universo. ni e donne avevano approssimativa- la maggioranza se ne astiene. «Gli più stretta parentela, perchè sono tica affascinante che era invece logico che Riemann presentò a ricercatori russi. L’ascia, hanno Il libro, pensato per gli studenti mente la stessa aspettativa di vita: 45 entrambe il frutto dell’immagina- possibile. Nella versione inglese il Gottinga nel 1854 alla descrizione uomini dovrebbero curarsi con la detto gli archeologi al quotidiano di scienze umane, mette in nota anni per gli uomini, 47 per le donne. zione. Poesia è creazione, inven- sottotitolo è «A Mathematical che Dante fa nel Paradiso dell’Uni- stessa solerzia con la quale si occu- «Moscovski Komsomolets», tutti i dettagli “tecnici” (non basta Ma già nel 1950 il gentil sesso aveva zione, finzione; e la Matematica è exploration of the Cosmos» ove verso (già nel 1925 era stata nota- pano delle loro auto - afferma il dot- apparteneva probabilmente a un Dante per capire la forma dell’uni- guadagnato 5 anni. Oggi la differen- stata definita,da un ammiratore, la Cosmos è la parola greca per ar- ta questa possibilità da Andreas tor Peter Stevenson, un anestesista membro di una delle numerose verso!) così chi volesse saltarli lo za è salita a 7 anni e mezzo e, se la più sublime e la più meravigliosa monia incontrasto con Chaos. Speiser). In particolare quando rianimatore -. La ricerca infatti ha tribù che abitavano in quell’epoca la può fare pena la rinuncia a “com- tendenza continuerà, nel 2020 le delle finzioni». Dante descrive l’universo come mostrato delle analogie: gli uomini zona, e non conoscevano ancora Una esplorazione matematica prendere”. Conclude Osserman donne vivranno una dozzina d’anni formato da due parti. Una che ha sanno che le auto hanno bisogno di l’uso dei metalli. Si tratta del Matematica e poesia, un acco- del Cosmo è il tentativo di scoprire che «La lezione del passato è che in più degli uomini. il suo centro nella terra, circondata una costante manutenzione e cono- reperto più antico venuto fuori dagli stamento che certo non tutti con- la struttura ordinata dell’universo non si può dire in anticipo quanto La psicologia in parte può spiega- da sfere mobili sempre più grandi scono i sintomi del loro mezzo. scavi compiuti al di sotto la Piazza dividono, almeno coloro che non tramite strumenti matematici. Molti tempo si dovrà aspettare per trova- re questa disparità, ma gli esperti sulle quali sono infissi la Luna, il Quando un paziente ha il mal di rossa, dove da tempo è al lavoro amano la matematica. libri sono stati dedicati alla cosmo- re un uso per ogni nuova creazio- della salute dicono che gli atteggia- Sole, i vari pianeti e le stelle fisse. cuore, preferisce pensare che si tratti una squadra di archeologi che ha Ma se fosse la matematica la logia e alla fisicadell’universo. Il li- ne matematica, o dove nel mondo menti negativi e il comportamento a La sfera esterna, che delimita l’in- di una indigestione, oppure, se è un già recuperato molti oggetti di uso poesia, la vera Poesia dell’Univer- bro di Osserman risponde alla do- reale essa potrebbe manifestarsi». rischio hanno la stessa matrice. Se- tero universo visibile, viene detta fumatore e ha la tosse cronica, dice a comune nei secoli scorsi, ora so? Così si intitola un libro, da po- manda: «Quale è la geometria del- Lasciate lavorare in pace i mate- condo il dottor Williams, le donne ”Primomobile”. Al di là di esso c’ è se stesso che ha preso freddo e nega esposti in un apposito museo. co pubblicato nella versione italia- l’Universo? Perchè Osserman usa matici, vi stupiranno sempre! sono semplicemente più abituate a i sintomi del cancro». 03SPE01A0308 ZALLCALL 14 10:09:52 08/03/96 K

TELEVISIONE. Di nuovo insieme dopo vent’anni per un telefilm della Rai SALISBURGO «Elektra», Tornano insieme. No, come non detto. Eccoli, la —coppia che ha segnato una generazione con la sua «gal- lina» (che non è un animale intelligente), è di nuovo lì, angoscia con la sua comicità surreale. Anzi, no... Ebbene, do- po tanti «falsi allarmi», questa volta pare che sia pro- prio la volta buona. Dopo oltre vent’anni e numerosi e memoria annunci di una possibile riunificazione, tornano insie- me in tv Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto. I due comici, «cresciuti» nel celebre «Derby», il loca- le di cabaret di Milano, saranno i protagonisti di una PAOLO PETAZZI fiction in sei puntate per Raiuno dal titolo provvisorio SALISBURGO. Il Festival di Sali- Detective per caso. Prodotta dalla Alto Verbano di sburgo— proponeva giovedì uno degli Pozzetto e di Raffaello Saragò, la serie racconterà le appuntamenti più attesi, Elektra di avventure di due investigatori di una provincia italia- Strauss diretta da Lorin Maazel na, alle prese con piccole storie di tutti i giorni. «Sarà con la regia di Keita Asari, accolta il modo - ha spiegato Saragò - per raccontare la pro- da un successo caldissimo. A Sali- vincia con un filo di comica malinconia». La fiction, sburgo Elektra non mancava da cui sta lavorando Stefano Sudriè, che ha già scritto molto: nell’estate 1989 c’era stata vari film per Pozzetto e che per l’occasione guida un la bellissima edizione dell’Opera pool di sceneggiatori, si girerà nella primavera del ‘97 di Vienna con Claudio Abbado sul in una piccola località ancora da scegliere tra la Lom- podio, regia di Harry Kupfer, e lo bardia e l’Emilia-Romagna. Andrà in onda probabil- stesso Abbado l’aveva diretta nel mente a fine ‘97.«Le trattative - ha precisato Saragò - 1995 al Festival pasquale di Sali- sono avanzatissime, ma manca ancora la firma defi- sburgo, con la regia di Lev Dodin, nitiva». nell’allestimento ammirato anche Cochi e Renato mancano in coppia sul piccolo a Firenze nello scorso maggio. Era schermo da una Canzonissima del ‘74-’75. Da allora previsto che il Festival salisburghe- hanno fatto solo una breve apparizione qualche anno se di Pasqua proseguisse la tradi- fa in un programma con Raffaella Carrà. Al cinema i zionale collaborazione con il Festi- due, che negli ultimi venti anni hanno seguito strade val estivo, il cui direttore, Gérard molto diverse, hanno lavorato insieme in alcuni film, Mortier, che ama le polemiche e le tra cui Saxofone (1978) per la regia dello stesso Poz- fiere rivendicazioni di indipenden- zetto. Ma la loro riunificazione era già stata annuncia- za, l’ha però rifiutata per affidare ta nei mesi scorsi, anche se per una sola sera, nella Elektra e Maazel e Asari. trasmissione di Piero Chiambretti Il laureato. La voglia Maazel, che guidava la meravi- di tornare insieme era già nell’aria... CochieRenato,ilduoinunadellefamoseesibizioniallatrasmissionetv«Quellidelladomenica» gliosa orchestra dei Viener Philhar- moniker, ha colto con magnifica autorevolezza e con profonda adesione le inquietanti atmosfere, gli incubi, le angosciose ossessio- ni, le ardite violenze della scrittura Il ritorno del Poeta e il Contadino che fanno di Elektra per molti aspetti un caso unico ed estremo nel teatro di Strauss: la concezione di Maazel, molto diversa da quella di Abbado, è più vicina alla tradi- COCHI PONZONI Faccia a faccia Cochi e Renato. RENATO POZZETTO zione, è meno aspra, meno spo- Memorie, piccole cattiverie, amicizie glia nel rilevare la sensibilità feb- di antica data. Eccoli in due interviste brile e mobilissima con cui la fan- inedite realizzate quando, in tasia di Strauss accoglie la conge- occasione dell’ultima edizione del niale ricchezza di sollecitazioni e «In coppia ero «Laureato» (il programma su Raitre di «Ci divertiamo contrasti offertale dal testo di Ho- Piero Chiambretti) era stata fmannsthal (musicato, con drastici annunciato il loro ritorno in coppia. tagli, tra il 1906 e il 1908 ). Quel Poi rimandato, a quanto pare, ad testo era stato scritto autonoma- il clown bianco» oggi per un serial Rai. Ben tornati! come allora» mente nel 1903 come libero rifaci- mento dell’Elettra di Sofocle, come MARIA NOVELLA OPPO tragedia rivisitata attraverso la vi- MILANO. Nonèlaprimavolta mi non vengono date occasioni di ruoli cinematografici? MILANO. Signor Pozzetto, la mo le cose insieme, le scriveva- domanda a Cochi e ha risposto al- sione della grecità di Nietzsche e —cheviriunite,vero? esprimere idee che non siano trite Nei film è rimasto lo stesso. Io in- —rimpatriata con Cochi nell’ulti- mo e poi dividevamo i soldi. la stessa maniera. Insomma, la vo- Rodhe: ancor più di Sofocle, Ho- Era già capitato negli anni e ritrite. Roba che invade la mente vece nel teatro cambio continua- ma edizione de «Il laureato» di Non eravamo su gradini diversi. stra dev’essere proprio una gran- fmannsthal concentra l’attenzione scorsi in una serata da Monteca- delle persone. Gli spettatori se- mente ruolo. Dipenderà dal fatto Piero Chiambretti viene fuori Fin da bambini tra noi funzio- de amicizia. sul personaggio di Elettra, accen- tini. Eravamo Renato, io e Massi- condo me non ne possono più. che a me piace fare l’attore e a lui, dalla nostalgia o dalla volontà di nava così. Certo. Sa, hanno costruito mol- tuando la posizione centrale e la mo Boldi a ricordare il repertorio Ovvio che questo panorama di- forse, piace di più fare il suo perso- altri? Cochi dice che vi divertivate mol- to su questa storia della coppia solitudine della protagonista, os- dei vecchi tempi. pende da quelli che tengono le re- naggio. La rimpatriata con Cochi non to. Ora lei si diverte ancora? e poi sulle due carriere separa- sessivamente posseduta dal ricor- Ma tu e Renato avevate già parlato dini. Forse lui è più comico e meno at- so ancora quando si farà. Io Sì, soprattutto sul set, quando te. Ma la coppia a un certo pun- do incancellabile, dalla fedeltà al di tornare a lavorare insieme? Torniamo a Cochi e Renato. Che tore. pensavo di fare una canzone giriamo. Con Felice Andreasi e to ci avrebbe limitato nelle scel- padre e al dovere della vendetta, Avevamo pensato di fare qualco- ruoli interpretavate nella coppia? Non credo. La comicità è un fatto per Il laureato, mentre loro pen- Teo, quando prepariamo le te. Ricevevamo tante proposte dopo la quale (diversamente dal sa in teatro. C’è sempre la diffi- Non esisteva divisione di ruoli. di situazioni e di scelta, ma ogni sanoaqualcosadipiù.Hopau- scene ridiamo come pazzi. perilcinemaepermoltotem- mito classico) non potrà più conti- coltà di mettere d’accordo nostri Forse le cose più surreali le facevo attore ha la possibilità di fare il co- ra che dovremo rinviare il pro- Però adesso sarà molto più ricco po le abbiamo rifiutate. A un nuare a vivere. tempi. io. Renato aveva un linguaggio più mico. Il lavoro dell’attore secondo getto, perché non cantiamo in- di allora... certo punto mi offrirono di in- La struttura drammaturgica E non hai pensato di partecipare normale. Si potrebbe dire, in ger- me comprende tutti i ruoli. siemeda25annieiohobiso- Insomma... Non sono momenti terpretare un film che mi piace- sembra predisposta per Strauss, tu a qualche suo film? go comico, che lui faceva l’Augu- Ma non ti sembra che Renato, co- gno di fare molte prove, soprat- d’oro. A produrre film si rischia. va (era Per amare Ofelia). che compone pagine tra le sue più Lui fa i film che vanno bene per sto e io il clown bianco. I ruoli era- me tutti i bravi comici, con gli anni tutto per ritrovare affiatamento. Èunpensieroinpiù. Quella volta ho detto che avrei visionarie e più vicine all’Espres- lui. Io preferisco fare altre cose. no paritari ma forse io ero più rare- si sia costruito una faccia tragica? Dai tempi del duo, lei è cambiato? Guardando la faccia del suo amico accettato. Ho girato il film, così sionismo, con arditezze che si Mi piace il teatro e non è che le fatto. Siceramente non mi sembra. Per Voglio dire: ha cambiato genere o Cochi, non le sembra che, con gli come Cochi ha poi fatto tanti spingono a tratti ai confini della to- occasioni di cinema siano tante. Però tu eri anche più «prepoten- me è sempre il mo amico d’infan- personaggio? anni abbia acquistato una intensi- altri film. nalità, ma anche con soluzioni di E la tv non potrebbe giusto essere te». Lui più tenero. Nella vita quei zia, quello con cui giocavo da Beh, nei film sono solo. Logica- tà drammatica, quasi tragica? Vuol dire che avevate preso strade grande varietà e flessibilità stilisti- il terreno buono per tutti e due? ruoli vi assomigliavano? bambino. Da ragazzi eravamo mente allora quello che viene No. L’altra sera siamo stati da diverse senza mai decidere di se- ca. Maazel rivela questa inquietu- Credo che tutti i «vecchi» con le vir- Assolutamente no. scatenati, ne facevamo di tutti i co- fuori è qualcosa di diverso, ma Jannacci, al suo locale e abbia- pararvi davvero? dine, ma in un modo diverso dalla golette, da Arbore a Celentano, E oggi, come siete diventati? lori. E ci divertivamo un sacco. io non ho fatto niente per cam- mo riso tutta la sera. Le cose Per un certo tempo siamo riu- tensione incandescente e prosciu- che hanno fatto la televisione di Sono passati tanti anni, ma non è E ora, separatamente, vi divertite biare. checidiciamo,ilmodoincui sciti anche a continuare a lavo- gata con cui Abbado esalta i pre- una volta, a guardare la tv di oggi che si cambi poi molto. Si rimane ancora? Quando eravate in coppia, i ruoli ci divertiamo insieme è rimasto rare insieme. Ricordo che ab- sagi dell’Espressionismo: tuttavia i siano presi da... non so... fondamentalmente le stesse per- Spero proprio che Renato si goda tra voi erano diversi? lo stesso, anche se ci vediamo biamo fatto una Canzonissima tempi talvolta meno incalzanti di Raccapriccio? sone. la vita, così come cerco di goder- Veramente non ho mai ragio- raramente. mentre io giravo un film e Co- Maazel offrono semplicemente Un pochino sì. Tranne casi rarissi- Non è cambiato Renato nei suoi mela io. nato su questa cosa. Pensava- Devo dirle che ho fatto la stessa chi un altro. un’altra prospettiva. Il giapponese Keita Asari era al- la sua seconda regia lirica, dopo quella bellissima di Madama But- L’EVENTO. Grande folla per il debutto sul palco del paroliere e delle sue «promesse» terfly di Puccini alla Scala (dove c’era Maazel sul podio). Delle sue radici culturali ritroviamo una es- senziale sobrietà di gesti nella raf- Mogol: «Il mio canto libero per i giovani» finata definizione di ognuno degli incontri, in una impostazione alie- na da vistosi allontanamenti dalla mi sono accorto che era un po‘ più mento e non risponde a Lavezzi canzoni da gioventù semprever- tradizione. I costumi atemporali ROSSELLA BATTISTI lontanetto...». che lo stuzzica con la domandina de. Accompagnando i solisti nei sono di Hanae Mori; la scena (di ROMA. Non se lo aspettava che, per una sera almeno, è stata il- Una passeggiata avventurosa, ritornello del tornerai-a-lavorare- ritornelli più famosi, lasciando Ichiro Takada e Shigeaki Tsu- nemmeno— lui, dice, tanto succes- luminata dai riflettori e diffusa al dove Mogol si è imbattuto fra poli- con-Battisti. spazio e applausi nelle strofe più chiya) è unica e animata con sa- so. E invece a venire a vedere il de- pubblico come una curiosa novel- zia e telecamere, incappando in Ha deciso di non correggere nem- ardue o meno note. piente suggestione dalle luci di Yu- butto di Mogol sul palcoscenico la. un’intervista inattesa. «Appena mi meno quell’errore - una svista dura- ji Sawada: è il cortile di un palazzo sono giunti in tanti, a migliaia. Una hanno visto - dice - hanno gridato ta nove anni, dice - che ha mutato Le sue «promesse» dalle mura dirute, dominato in ressa compatta e ordinata nel pur Aneddoti e canzoni ”è Mogol” e mi si sono precipitati in «verderame» i capelli della fan- Le cinque «promesse» si danno fondo al centro da un ponte leva- vasto spazio del Testaccio Village, Appollaiato sul bordo del palco, incontro chiedendomi cosa pensa- ciulla di Eppur mi sono scordato da fare, puntellati da Lavezzi, torna- toio a gradini, che, quando viene una folla di «amici», come li ha defi- in posizione di grillo parlante, Mo- vo di Priebke. Cosa ne penso? Beh, di te. Alzi la mano chi non si è to spensierato e cantautore con la abbassato, conduce all’interno niti quasi commosso Giulio Rapet- gol opta per un dialogo familiare, sono passati cinquant’anni e certo scervellato su quel verso che fa- chitarra a tracolla. Agata Locerto della reggia ed è sovrastato da una ti- Mogol alla fine di due ore piene senza smentire la sua fama di natu- lui adesso è un’altra persona da al- ceva: «Non piangere, salame, dai con una voce calda di mediterra- roccia.Allafinelarocciaelemura di concerto-recital. Il canto affidato ra schiva e riservata. Le luci e il pal- lora. Ma penso che i genocidi non capelli verderame». Adesso Mo- neo e aromatizzata di trilli, Enzo si aprono e dai gradini del ponte si alle sue «promesse», cinque diplo- coscenico li lascia all’amico e agli possono cadere in prescrizione». gol ci confessa che voleva dire in Scano melodizzando Battisti, Ella protende sul mare un nero ele- mati scelti del Cet, la scuola di mu- allievi, lui preferisce starsene nel Applauso vigoroso. Mogol annui- realtà «rosso rame», ma il mito ha Liguori con grinta rock, Giuseppe mento sospeso su cui crolla morta sica e cultura che ha fondato in cantuccio a fare le divertenti dida- sce, ma aggiunge anche: «Lo dove- già scelto la sua versione... Chia- Barbera impetuoso tastierista e Gia- Elettra: è un’apertura liberatoria, Umbria. Il perno dello spettacolo scalie di accompagnamento alle vano condannare. Poi, però, la- matele, se volete, rivelazioni. O da Amadei lanciandosi in acuti cri- forse il discutibile suggerimento di sostenuto da Mario Lavezzi, suo canzoni in scaletta. Duetta in com- sciarlo andare via». autorivelazioni, così come la mo- stallini. Sono gli allievi «scelti» di una catarsi? compagno di scorribande sul pen- plici bisticci con Lavezzi e com- tocicletta 10 HP, quella tutta cro- Mogol, che li cova con lo sguardo e Nella pregevole compagnia di tagramma, mentre lui ha scelto di menta fuori programma persino il Rivelazioni a posteriori mata che era tua se dicevi sì. Beh, li coccola per il pubblico. I giovani canto la protagonista era Hilde- giocare in corner e raccontare da lì suo tormentato arrivo a Testaccio: Sintetico, sincero, come lo fu a l’anno scorso Mogol si è compra- in prima fila, i cantanti davanti: gard Behrens, che, pur vocalmente la sua storia trentennale nella can- «Non sapevo bene dove fosse que- suo tempo parlando del suo passa- to per la prima volta in vita sua questa continua a essere la storia di un poco consunta, riesce a impor- zone italiana. Una storia di flash, di sto posto e dalla Rai mi ha dato uno to con Lucio Battisti. Una sincerità una motocicletta e ha scoperto Mogol che ha lavorato dietro le si con intelligenza interpretativa chiose argute, di risvolti inediti che strappo con la macchina un amico. non sempre apprezzata: «Da allora che 10 HP al massimo è un moto- quinte per Ornella Vanoni e per Mi- ammirevole. Una ottima prova hanno accompagnato la composi- Aveva fretta e io gli ho detto di la- i discografici non mi possono più rino... Hai voglia a supplicare na, per Cocciante, Morandi e Ce- hanno offerto Doris Soffel (Cliten- zione di testi famosi. Quella zona sciarmi davanti a Trastevere, che vedere. Gli idoli non si toccano». sdegnose bellezze! Loro conti- lentano. Così a lungo per Battisti, nestra) e Karen Huffstodt (Crisote- oscura per chi della canzone co- pensavo fosse davanti a Testaccio, Lezione appresa a fondo: oggi Mo- nueranno a dire no. E il pubblico così con amore per i suoi ragazzi. Il mide); l’Oreste di John Brocheler Mogol Michele Lisi noscerà solo la forma compiuta e per farmela a piedi. Camminando, gol preferisce sorvolare sull’argo- a cantare a squarciagola quelle suo canto libero, oggi, è per loro. e l’Egisto di Kenneth Riegel. 03SPO01A0308 ZALLCALL 14 10:00:43 08/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 3 agosto 1996 2 2 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIOlimpiadiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ’96IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

OAB OAB OAB OAB OAB STATI UNITI 35 31 17 SPAGNA 4 2 3 COREA DEL NORD 2 1 2 ARMENIA 1 1 0 ARGENTINA 0 1 0 RUSSIA 22 19 9 SVIZZERA 4 1 0 SUDAFRICA 2 1 1 JUGOSLAVIA 1 0 1 CROAZIA 0 1 0 CINA 16 19 11 CUBA 3 5 8 ETIOPIA 2 0 0 SLOVACCHIA 1 0 1 TAIWAN 0 1 0 FRANCIA 14 6 14 GIAPPONE 3 5 3 GRAN BRETAGNA 1 6 6 COSTARICA 1 0 0 ZAMBIA 0 1 0 GERMANIA 13 14 22 BRASILE 3 2 6 BIELORUSSIA 1 5 8 HONG KONG 1 0 0 NIGERIA 0 0 2 ITALIA 11 6 10 NUOVA ZELANDA 3 2 1 BULGARIA 1 5 4 ECUADOR 1 0 0 TRINIDAD 0 0 2 AUSTRALIA 9 9 18 DANIMARCA 3 1 1 SVEZIA 1 3 1 SIRIA 1 0 0 TOBAGO 0 0 2 COREA DEL SUD 7 12 5 TURCHIA 3 0 1 GIAMAICA 1 3 0 KENYA 0 2 1 GEORGIA 0 0 2 POLONIA 7 5 4 IRLANDA 3 0 1 REP. CECA 1 2 4 NAMIBIA 0 2 0 MONGOLIA 0 0 1 UCRAINA 7 2 9 CANADA 2 8 7 FINLANDIA 1 2 0 SLOVENIA 0 2 0 MOLDAVIA 0 0 1 ROMANIA 4 5 6 OLANDA 2 4 9 NORVEGIA 1 1 3 AUSTRIA 0 1 1 ISRAELE 0 0 1 UNGHERIA 4 3 6 KAZAKISTAN 2 3 2 INDONESIA 1 1 2 MALESIA 0 1 1 MESSICO 0 0 1 GRECIA 4 3 0 BELGIO 2 2 2 IRAN 1 1 1 UZBEKISTAN 0 1 0 MAROCCO 0 0 1 Johnson «E se alla partenza non inciampavo...»

mato soltanto come un ulteriore bo- 19” Lui al record, a quel record, non ci credeva, ma nus. Il record potranno sempre to- gliermelo mentre nella storia delle confessa anche di aver perso qualche cosa nel- Olimpiadi resterà scritto che io so- no stato il primo uomo capace di la partenza. Michael Johnson racconta l’impre- vincere 200 e 400 in una stessa edizione. Reputo questo risultato il sa e già pensa alla staffetta 4x400, ma una con- più importante della mia carriera. Quando ho iniziato a correre vole- trattura lo mette ko. vo diventare il primo a scendere sotto i 20” nei 200 e sotto i 44” nei 400, poi il primo a vincere queste DA UNO DEI NOSTRI INVIATI due gare nei campionati mondiali MARCO VENTIMIGLIA e infine il primo a fare la stessa co- ATLANTA. «Signori, ecco a voi il stato un brivido incredibile. Ricordo sa alle Olimpiadi. Adesso posso 03SPO01AF01 nuovo— campione olimpico Michael che quando ero ragazzo mio padre dirlo: ce l’ho fatta. 4.0 Johnson!»: la sala delle conferenze mi comprò un go-kart con il quale Quando hai deciso di tentare que- stampa è piena all’inverosimile, cen- potevo andare abbastanza veloce. sta impresa? 39.0 tinaia di giornalisti ammassati che Ma vicino casa c’era una collina e io E‘ stato dopo la terribile delusione vanificano il refrigerante lavoro del- sapevo che se mi buttavo da lì la ve- alle Olimpiadi di Barcellona (Jo- l’impianto di condizionamento. locità aumentava moltissimo. Ecco hnson fu vittima di un’intossicazione Nessun applauso al marziano, si en- in questi duecento è stato come an- alimentare,ndr). tra subito nel vivo e parte subito la dar giù da quella collina... Non è ancora finita, adesso ti prima domanda... Ti ha aiutato la pista veloce? aspetta la staffetta 4x400. Michael, ti aspettavi una presta- La pista di Atlanta è indubbiamente Certo, e per ora è l’unica cosa a cui zione così incredibile? molto veloce, però per ottenere dei voglio pensare. Siamo i favoriti ma Assolutamente no. Ho ottenuto più grandi risultati servono anche degli non ci potremo permettere il mini- di quel che credevo. Se prima dei atleti molto veloci. mo errore. La Giamaica e la Gran Giochi mi avessero proposto di A vederla dalla tribuna la tua corsa Bretagna non ce lo perdonerebbero. scommettere su 19”32 quale tempo è sembrata di una facilità sconcer- (poche ore dopo la doccia fredda: del vincitore non avrei mai accettato. tante... per una contrattura non potrà par- Credo che in qualsiasi altro posto del Questione di punti di vista... La gente tecipare alla 4x400 ndr) mondo non avrei fatto meno di se ne sta seduta a guardarmi e pensa Dopo la gara hai messo del ghiac- 19”60. La folla mi ha dato un aiuto che tutto sia facile. Ma sia io che cio su una gamba. Problemi mu- immenso per tutta la settimana, sen- Frankie (il riferimento è a Fredericks scolari? tivo che volevano il record e sono seduto accanto a lui, ndr) sappia- No, si è trattato soltanto di un cram- contento di averglielo dato. mo che a questi livelli non c’è nul- po che ho sentito a pochi metri dal- Il tuo punto debole è spesso stato la di facile. l’arrivo. Non credo che avrò proble- la partenza. Ma questa volta è ap- Hai sentito molto la pressione pri- mi a gareggiare sabato in staffetta parsa perfetta... ma della gara? (oggi, ndr). No, non lo è stata neppure questa Sì, come mai mi era accaduto nel Quando pensi che smetterai con volta. Ho avuto una buona reazione passato. Il fatto è che nei mesi prece- l’atletica? dai blocchi, ma al quarto passo ho denti ai Giochi se compravo un gior- Non so, di certo andrò avanti fino al- quasi inciampato e lì c’è stato un atti- nale trovavo sempre un articolo che le Olimpiadi del Duemila. mo di paura: ho pensato che non sa- parlava di me e del mio tentativo di E dopo, hai già pensato ad un’altra rei riuscito a fare quello che volevo. vincere 200 e 400. Se parlavo al tele- attività? Per fortuna poi è andato tutto per il fono o incontravo qualcuno per stra- Intanto, voglio andare a far visita a meglio, e già agli ottanta-novanta da era lo stesso: tutti a chiedermi del qualche mio amico della Nba (il metri mi sono reso conto di avere la double (la doppietta, ndr). Questo campionato di basket americano, situazione sotto controllo. Però cre- ha inevitabilmente finito col met- ndr) per capire come si fa a gua- do che quell’errore iniziale mi sia co- termi addosso pressione, però è dagnare tanti milioni di dollari... stato qualche centesimo. anche vero che sotto pressione io Poi mi piacerebbe entrare nell’or- Hai avuto la sensazione del re- riescoadareilmeglio. ganizzazione dei Dallas Mavericks cord? Sembra che tu tenga più al double (la squadra di basket della sua cit- All’uscita dalla curva sapevo di aver che non al record mondiale... tà, ndr) per fare un po‘ di espe- corso veloce come mai in vita mia. E‘ Esattamente. Considero questo pri- rienza nel campo del business. Michael Probst/Ap Niente da fare per la giamaicana che incassa l’ennesima sconfitta olimpica nella finale dei 200 metri Maledizione Ottey: oro alla francese Perec

ATLANTA. A questo punto alla DA UNO DEI NOSTRI INVIATI giungibile. Alta più di un metro e perché non provi anche i 400 osta- iellatissima— Merlene Ottey, battuta ottanta, il suo corpo è un fascio di coli. E lei un po‘ s’innervosisce. anche sull’ultimo traguardo olimpi- sta con un eccezionale primato di in quella sequenza di date e di nu- ossa lunghissime e muscoli mira- Non si è mai sentita francese al co della sua carriera, resterà almeno Francia, 48”25. Quel che è accaduto meri che passa sotto il nome di bilmente proporzionato. Tanto cento per cento, la Perec, e per una minuscola consolazione. Gail l’altra sera è invece qualcosa di statistica sportiva. Se mai nessuno bella, l’atleta partita tanti anni fa molti suoi connazionali ha il torto Devers, Gwen Torrence, l’anaboliz- extraordinaire, assolutamente non era riuscito a fare quel che è infine dalle Antille francesi, da potersi di non averlo mai nascosto. La sua zata Katrin Krabbe, e adesso Marie- preventivato alla vigilia dei Giochi. riuscito a M.J., lo stesso non può permettere anche qualche applau- infanzia è infatti trascorsa nell’eso- José Perec nei 200 di Atlanta: tutte le «Non riesco nemmeno a dirvi dirsi al femminile. Era infatti il ditissima comparsa sulle passerel- tica Guadalupa, tirata su fra mille volte che la bella giamaicana è salita quanto io sia felice - ha detto Ma- 1984 quando Valerie Brisco-Hooks le parigine della moda. problemi dalla nonna Eléonore da sconfitta sul podio, e sono state rie-Jo con il secondo oro al collo -. vinse i 200 e 400 alle Olimpiadi di 03SPO01AF02 «Sulla gara - ha risposto - non mentre la mamma tentava di tirare molte, ha dovuto stringere la mano a A differenza di Johnson che è ve- Los Angeles (oltre che nella staf- 2.0 c’è molto da dire. sapevo che la avanti gestendo un piccolo bar, campionesse formidabili (eccezion nuto qui con il preciso obiettivo di fetta). Ottey sarebbe partita più forte di ”Chez Josette. Ancora adesso, fatta per la truffaldina tedesca), don- vincere 200 e 400, io ho deciso di E‘ una donna difficile madmoi- 10.50 me, perché lei è una velocista quando può, Marie-Jò torna subito ne che in quel giorno avevano dato il doppiare solo all’ultimo momento, selle Perec, ed il suo carattere sco- mentre io vengo dalla distanza più sulle sue spiagge. Il volo verso i meglio di se stesse (compresa la te- praticamente dopo aver vinto i stante, del quale tanto è stato det- lunga. Quindi mi sono limitata a Caraibi, però, non parte più da Pa- desca). 400». E a questo punto il lettore to, traspare dalla sua mimica di seguirla ed a scegliere il momento rigi bensì ha provenienza Los An- A dirla tutta, Marie-José Perec non potrebbe porsi legittimamente una fronte ai cronisti. Sorride, si incupi- giusto per attaccare. Ero convinta geles, la città dove si è trasferita ha dato il meglio di se stessa, ha fatto domanda: perché tanto strepitare sce, muove le braccia nervosa- di potercela fare, sapevo di avere due anni fa per essere seguita dal- di più. Il vertice del rendimento que- sul double di Michael Johnson e mente, a un certo punto si com- più resistenza alla velocità rispetto l’allenatore John Smith. sta statuaria ragazza della Guadalu- nessuna pubblicità all’identico muove... Ed è anche una donna a Merlene». Poi, i giornalisti france- Qualcuno chiede: «Quando tor- pa lo aveva infatti raggiunto lunedì tentativo, poi riuscito, della filifor- splendida, Marie-Jo, di una bellez- si iniziano a tempestarla di do- nerai in Francia, Marie-Jo?». Lei sta scorso, vincendo l’oro del giro di pi- me transalpina? Beh, la ragione sta za così altera da sembrare irrag- L’abbracciotraMarie-JosePereceMarleneOtteydopolagara EdReinke/Ap mande sui prossimi meeting, sul zitta. Senza sorridere. - M.V. 03STO01A0308 ZALLCALL 13 09:52:06 08/03/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 3 agosto 1996 12 IIIIIIIle IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII StorieIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ALBA IN DISCOTECA/1 Il sabato sera di Mario, pasticciere, in un locale bresciano

03STO01AF01 4.0 17.0

03STO01AF02 3.0 25.50

BRESCIA Mario fa il pasticcie- re a Milano e ha la faccia giusta: un Ballando ballando sorriso largo, la barbetta ben cura- ta, le guance piene, come quelle di un bambino. Balla, Mario, sulla sta- tale che da Cortefranca porta al- l’autostrada. C’è la coda, alle cin- que e mezzo della mattina, ma an- sulle piste che questa diventa una festa: tutti giù dalle Panda e dalle Golf, per ballare la «techno» che esce dai fi- nestrini aperti, come un fiume in piena. «Io mi alzo alle quattro del mattino - dice Mario-emimetto a dell’«impossibile» preparare paste e brioches. Alle ot- Afianco,giovaniinpista,sopra,ildepliantpubblicitariodiunadiscoteca M.Rossi/MasterPhoto to entro in negozio, e faccio il com- messo. “Buongiorno signora, i soliti cornetti?”. “Tutto bene signora, con «Il Cocoricò di Riccione? Asilo nido». Mario il pasticciere in canottiera, pantaloni mimetici data ed il prezzo. Come un nastro «A noi ci piace ballare sull’ombeli- micie appallolate dentro ad una la torta di ieri?”. “Confezione rega- balla sull’asfalto della statale, all’alba della domenica. ed anfibi. «Che cazzo vuoi?», urla di calcolatrice. C’è sempre ressa, co delle nostre ragazze». Si canta sacchetto di naylon. «Stanotte - dice lo? Certo signora, grazie signora”. quest’ultimo a chiunque osservi la davanti ai bar. Aspetti anche mez- «nella vecchia fattoria, ia, ia, oh», e Fausto Zanotti, infermiere volonta- Avanti fino all’una, ogni giorno». Quando si sente stanco, svita il boccettino di Popper e an- scena un po’ troppo da vicino. Il ra- z’ora, prima di arrivare ad una cas- si fa il «ballo di Linus, il ballo più rio della Croce Azzurra Travagliato, Mario stappa un boccettino di nusa: le gambe tornano leggere. Per una notte, Mario è di- gazzo magro cade a terra, viene ti- sa. I giovani con le diecimila o cen- idiota del mondo». Sul display il ferma del piazzale del Number one Popper, un solvente che viene ven- ventato Super Mario e ha speso tutte le sue cartucce al rato su con colpo che sembra tomila nelle mani protese, fanno programma delle altre serate. Gio- dalle 10,30 della sera - ci è andata duto come «afrodisiaco» e che vie- strappare il cuoio capelluto, e viene venire in mente certe processioni vedì liscio in sala uno, revival anni bene. Solo un ricovero in ospedale. ne annusato quando le gambe di- Number one, vicino a Brescia. «È come tirare lo scarico, do- buttato fuori. «Aveva della droga» del Sud, con il soldi offerti alla Ma- ’60 e ‘70 in sala tre. In sala due la Tre ragazzi li abbiamo rianimati ventano pesanti e la stanchezza ti po una settimana di “buon giorno signora, vuole i pasticci- spiega il biondo. «Noi violenti? Ma donna in processione. «tombola milionaria». «Venghino noi. Ci chiama il proprietario, quan- prende. ni?”». Vibrano le lamiere delle auto, percosse dai decibel. siamo in sedici, e loro in diecimila. Mario il pasticciere continua a venghino loro Signori, c’è posto per do ci sono serate speciali. Siamo in Devi farti valere, fare capire che sei ballare nella sala due. «Tum, tum, tutti. Ad ognuno la sua sera. Il diver- quattro: se due vanno all’ospedale, Popper, l’afrodisiaco tu che comandi. Altrimenti...». E si tum, tum...». Esce solo qualche mi- timento è come il maiale, non si gli altri debbono restare qui. Il com- Meno pesante dell’ecstasy, e co- DAL NOSTRO INVIATO passa il pollice sotto la gola, come nuto, cerca di trovare posto nell’a- butta via niente». penso? Il proprietario offre 250.000 sta meno. «Mi fa sentire leggero, JENNER MELETTI chi teme di essere sgozzato. Hanno trio del cesso, per mettere la testa Non c’è più tempo per fermarsi, lire alla Croce verde». Stanno attenti elettrico. Vuoi provare? Adesso ti lacche, o che sono stati a cercare si fa la «trance progressive», nella deciso tutto da soli, i due della Se- sotto il lavandino. «Anche tu qui, adesso. Con la storia delle mamme alla radio, gli infermieri. faccio un discorso filosofico. Hai nigeriane alla periferia di Brescia. sala tre, all’aperto, la «dance hit», un curity: indagini, sequestro di droga, Matteo?». «Cazzo, forte qui, eh?». Ci anti rock e di tutti quelli che non ca- presente quei disegni che ci sono Non è difficile trovare il Number fritto misto di disco e revival. L’o- condanna all’espulsione. Senza sono decine di ragazze e ragazzi, piscono perchè Mario il pasticciere L’ora degli incidenti nei bar? Lunedì: c’è un uomo con le one, sulla strada verso il lago. Tre biettivo di Mario è la sala due, la più l’intervento di un solo uomo in divi- seduti in questo atrio, come fosse ed i suoi amici abbiano necessità di «È l’ora degli incidenti. I nostri palle normali. Martedì: le palle cre- laser rompono la foschia della not- dura. «Hardcore warriors», il pro- sa. una sala d’attesa. «tirare lo scarico», le discoteche colleghi hanno già fatto tre inter- scono. Mercoledì: sono grandissi- te, ed indicano a tutti «il locale del- gramma di stasera. D.J. arrivati da Parcheggio pieno (auto da Ve- chiudono alle quattro del mattino. venti, sulla statale». me. Giovedì e poi venerdì: le palle l’impossibile». Meglio fare il pieno New Jork e da Glasgow alterneran- neto, Svizzera, Emilia, Toscana, Li- Un salto in piscina Super Mario adesso non molla un Mario il pasticciere, quando sono enormi, più grandi dell’uomo. prima di entrare, nei pub e nelle no «gabber», «happy hardcore» e guria), ventimila lire per l’ingresso, Forse si riposano soltanto, forse attimo. esce, ha gli occhi a spillo ma il sorri- Sabato, finalmente, le palle scop- pizzerie. I previdenti hanno fatto «industrial speedcore». Entri, e non ed il signor Basalari deve essere aspettano quelli che vendono Il D.J. abbassa un attimo i deci- so è ancora largo. Un tiro di Popper, piano. Ecco, le mie palle scoppia- spesa negli autogrill, e seduti in au- riesci più ad uscire. Cinque o sei in contento. Si paga poco, qui, non ecstasy. Una pastiglia sotto la lin- bel, ma solo per rialzarli subito, e un sorso di whisky dalla bottiglia ri- no quando vengo a ballare. E ades- to, nel parcheggio, scolano vino o un metro quadrato, le mani in alto come nelle discoteche della Roma- gua, e sei pronto a tornare in sala. scatenare vibrazioni di corpi e di masta sulla Uno, e via a ballare sul so “finis”, amico, sennò le palle si whisky. Posto da duri, il Number che vibrano. «Tum, tum, tum, gna che «fanno tendenza» ed ora Chi proprio non ce la fa più, fa un cuori. Uno sta male, là in mezzo al- piazzale, che tanto dal parcheggio rigonfiano». one. «Io so cosa vogliono i giovani - tum...». Sembra di ascoltare un elet- sono alla disperata ricerca di clien- salto in piscina. Un tuffo nell’acqua la pista. Entrano due infermieri in per ora non si esce. La Padania che non si lascia dice il proprietario, Mario Basalari, trocardiogramma amplificato dagli ti. Tanto, in un modo o in un altro, i fredda, per ricordarti come ti chia- camice bianco, non riescono a Vibrano le lamiere di mille auto- scappare un’occasione per fare mentre in camicia a scacchi con- altoparlanti di tutto il mondo. soldi usciranno dalle tasche. Ci so- mi. Un ragazzo si butta tutto vestito, passare. Due della Security allora mobili. C’è chi gioca a calcio con soldi, ha scoperto anche il dopo - trolla l’afflusso-eglielo dò. Sempli- Non si scherza, al Number one. no otto «american bar», al Number poi si toglie l’acqua dagli anfibi. fanno strada, come spazzaneve. lattine di birra. Si va, piano piano. discoteca: ci sono tre chioschi, sul- ce, no? A me della pubblicità non Un giovanotto della sicurezza, alto one, ed ognuno di questi ha quattro Sala tre, quella del fritto misto. Buttano ragazze e ragazzi da una Un’ora per superare la sbarra del la statale verso l’autostrada, aperti me ne frega niente. Ho altre sette e biondo, ha afferrato per i capelli o cinque camerieri. Seimila per una Un D.j. davvero spiritoso. Suonano parte e dall’altra, e quelli non si ac- parcheggio, lasciando tremila lire. tutta notte. Acqua minerale per chi aziende, io, e devo seguirle tutte. E un ragazzino altissimo e magro, e birra, e dodicimila per un cocktail anche pezzi di antiquariato. «Co- corgono di nulla. Hanno soltanto La statale ora è una discoteca am- deve guidare, birra e panini per gli adesso le dico che lei mi ha già rot- lo scuote come un giunco. Sempre di superalcolici, chiamato B 52. «Se m’è bello far l’amore da Trieste in fretta di riprendere il ritmo. bulante. La luce del giorno sembra altri. Nessuno deve lasciare la zona to i maroni». tirandolo per i capelli, lo spinge ver- lo butti giù di colpo, è una bomba. giù...». Chiosa del D.j. : «Com’è bello I laser e la musica si spengono dare nuova forza. Si è al casello so- con diecimila lire in tasca. Si ferma- Mario il pasticciere entra con al- so un cancello con la scritta: «Uscita Ti dà una carica...». Sugli scontrini far l’amore col pisello in su». Can- assieme, alle quattro precise. I ra- lo alle sei. «Daniele, ci fermiamo al- no anche le auto dei «grandi», che tri quattro amici. Conosce il locale di sicurezza». Accanto al biondo, («Ma lei perchè lo vuole tenere? A zone di Jovanotti: «Questo è l’om- gazzi sembrano uscire da una bat- l’autogrill?». Non può finire proprio tornano dal night con russe o po- come le sue tasche. Nella sala uno un altro della «Security», più basso, cosa le serve?») ci sono soltanto la bco del mondo...». Chiosa del D.j.: taglia. A torso nudo, tengono le ca- adesso, la notte di Super Mario. Dopo aver violentato in gruppo una coetanea, tenta di darle fuoco e spara alla nonna che vuole fermarlo «Non potevo lasciarlo» Stupratore e assassino a dodici anni Va in vacanza negli Usa Ha stuprato e torturato una ragazzina di 13 anni insieme a la McClain che tanto si era prodi- solo il fumo acre e denso che si le- con i suoi metodi a parlare. Si è un gruppo di amici, poi, nel corso di una sparatoria, ha uc- gata per la sua comunità di emar- va, fa uscire sul portico della casa scatenata così la caccia al dodi- con il suo coccodrillo ginati, a partire dalle rivolte razzia- accanto un uomo. Si tratta di Du- cenne, senza fissa dimora ma co- ciso la nonna, che abitava di fronte ad una casa abbando- li del 1960, ma non si conosceva mar Starks di 33 anni, altro nipote nosciuto nel quartiere per la pre- nata, luogo dell’aggressione, cui i ragazzi al termine della ancora il risvolto ancor più dram- di «mamma McClain» che, infasti- potenza e la violenza di cui, di si- LOS ANGELES È finito davanti ai dall’aula di non aver creduto alla violenza stavano appiccando il fuoco. Il principale imputa- matico che individua nell’assassi- dito, urla ai dieci disgraziati di ce, avesse paura perfino la madre. giudici un giappo- storia della «bestiola» . «Non è ragio- no il nipote. Come nella prima se- smetterla. La ricostruzione si fa Dopo che altri cinque minorenni nese giunto in va- nevole che una persona tratti un to dell’omicidio è un ragazzino di 12 anni di Los Angeles. quenza di un film dell’orrore tutto confusa. Sembra però che proprio che avevano partecipato allo stu- canza qualche settimana fa negli animale, specialmente uno di una Di lui sono state diffuse le generalità. Un caso che, in Ame- comincia con uno stupro di grup- il dodicenne estragga per primo pro sono caduti nella rete, il capo Stati Uniti insieme a un piccolo coc- razza in estinzione come ha fatto rica, sta facendo discutere. po. Dieci ragazzi fra gli undici e i una pistola automatica mentre della polizia Willie Williams, su codrillo considerato dall’incauto lui». Ha spiegato che l’uomo ha la- venti anni, tutti nati e cresciuti nel Dumar Starks, raccogliendo la sfi- autorizzazione del tribunale ha di- turista il suo animale «domestico». sciato che il coccodrillo venisse si- ghetto nero di Watts intrappolano da, rientri precipitosamente in ca- vulgato il nome e il cognome del Dopo aver dovuto rispondere agli stemato nella stiva dell’aereo, NOSTRO SERVIZIO in una casa disabitata una bambi- sa per armarsi. Nella sparatoria ragazzino, contravvenendo alla interrogativi che gli ponevano i i esponendolo a violenti sbalzi di na di 13 anni per divertirsi a farne che segue la nonna, che era corsa normale prassi che vuole che si magistrati Toru Hattori, 39 anni, al- temperatura e causandone la mor- LOS ANGELES La polizia violenta 82 anni è morta per una pallottola scempio. Dieci contro una si acca- fuori per fermarli, viene colpita a protegga e si tuteli l’identità dei la fine non ha potuto fare a meno di te una settimana dopo che il padro- di Los Angeles con- che le si è conficcata in gola, men- niscono per un’ora e mezza con morte. minorenni. Anche la tv si è ade- dichiararsi colpevole davanti alla ne era arrivato negli Usa. Gli agenti tro la violenza cie- tre cercava di fermare il terrore se- torture, sevizie e tormenti, mentre Il Los Angeles Times aveva de- guata e le generalità del bambino corte distrettuale di Los Angeles della dogana avevano trovato il ca e irrazionale che nasce, cresce minato da una gang di ragazzini, nessuno vede e nessuno sente. dicato un articolo di prima pagina sono diventate note a tutti, con dall’accusa di aver contrabbandato coccodrillo, lungo un metro, in una e divampa nei ghetti neri e poveri di cui faceva parte anche suo ni- Quando il gioco è durato abba- alla fine violenta di quella donna l’invito esplicito alla madre di farlo un coccodrillo siamese, morto pe- scatola. Secondo funzionari del- delle metropoli americane. È que- pote. I fatti come li ha raccontati il stanza la banda -secondo il rac- che per tutta la sua vita si era bat- presentare. Intanto si è gonfiata la raltro, subito dopo essere arrivato l’ente per la protezione degli anina- sta la storia di una grande caccia discusso capo della polizia di Los conto della polizia - decide di eli- tuta contro la segregazione e per polemica sul diritto di divulgare negli Usa. Ha ammesso il reato, il li si doveva trattare di un cucciolo in all’«uomo», o meglio a un bambi- Angeles, Willie Williams, si sono minare la piccola sventurata per- l’affermazione dei diritti dei più pubblicamente il nome del dodi- turista, ma - ha spiegato - non pote- quanto i coccodrilli siamesi, quasi no di 12 anni di cui è stato fatto no- svolti giovedì della scorsa settima- ché non parli e non possa ricono- poveri e dei più umili. Nel frattem- cenne, ma Willie Williams è sicu- va fare diversamente. «Non era pos- estinti allo stato brado, raggiungo- me e cognome anche in tv, mac- na, ma solo ieri con l’arresto del scere nessuno e così comincia ad po la ragazzina con i suoi familiari ro: lo giustificano l’efferatezza del sibile lasciarlo a casa, un coccodril- no i tre metri di lunghezza. Se rico- chiatosi di più crimini, culminati piccolo criminale è stato possibile ammassare le povere suppellettili aveva sporto denuncia per le vio- crimine e la pericolosità del giova- lo non è cane. Non c’era nessuno in nosciuto colpevole Hattori rischia nell’uccisione della nonna, ricostruirne i particolari. Già sui per appiccare il fuoco. Per sbarra- lenze subìte e nella stessa giornata ne. La polizia di Los Angeles an- grado di prendersi cura di lui». fino a undici anni di carcereeauna «mamma McClain», come la chia- giornali locali era stata sottolinea- re ogni via d’uscita un materasso la polizia aveva preso uno dei ra- che questa volta ha sgominato Il viceprocuratore distrettuale Pa- multa di 600 mila dollari (930 mi- mavano nel quartiere. La donna di ta la morte atroce e ingiusta di Vio- viene trascinato fuori della porta e gazzi pù grandi, «convincendolo» una pericolosa banda di criminali. tricia Beaman ha detto però fuori lioni di lire). 03UNI01A0308 ZALLCALL 13 09:37:54 08/03/96 K

Giornale + videocassetta un film di Carlo Verdone «Borotalco» con Carlo Verdone Eleonora Giorgi

ANNO 73. N. 184 SPED. IN ABB. POST. COMMA 26 ART. 2 LEGGE 549/95 ROMA Giornale fondato da Antonio Gramsci SABATO 3 AGOSTO 1996 - L. 7.000 ARR. L. 14.000

Rimarrà in carcere per 40 giorni. Bonn chiede la conferma dell’arresto Priebke a Regina Coeli La Germania: siamo pronti a processarlo E in Italia l’ex Ss può subire un nuovo giudizio 03UNI01AF03 ROMA. Notte a Regina Coeli per Erich Priebke. Molto simbolicamente —la vicenda del nazista, responsabile della strage delle Fosse Ardeatine, si Una sentenza Sessanta giorni conclude nel carcere romano di Regina Coeli. Una conclusione inattesa, alla fine di una serata rocambolesca, dopo una sentenza che proscioglie- senza attenuanti maledetti va l’imputato per la strage delle Ardeatine, l’assedio dei familiari delle vitti- me al tribunale militare, un vertice notturno per correre ai ripari, presiedu- to dal ministro di Grazia e giustizia Flick, con la partecipazione del procu- ratore aggiunto Osmani, del pubblico ministero militare Intelisano e del GUIDO NEPPI MODONA WLADIMIRO SETTIMELLI questore di Roma Rino Monaco. Un vertice che ha stabilito nuova- È QUALCOSA che UE MESI, due male- NELL’INTERNO mente l’arresto immediato dell’im- offende il profon- dettissimi mesi ac- putato nazista, appena prosciolto do delle coscien- canto a Priebke, il Massimo Brutti e scarcerato dal Tribunale militare ze nella sentenza vecchio nazista del- presieduto dal giudice Quistelli. La C’ con cui il Tribuna- D le Ardeatine. Più ore decisione, sull’onda della protesta, le militare di Ro- con lui che non con «Aboliamo è stata presa in base all’articolo 716 ma ha ritenuto Priebke respon- le persone alle quali voglio be- del codice di procedura penale che sabile per l’eccidio delle Fosse ne. Ed è stata dura, terribile. le corti militari» regola gli arresti di polizia giudizia- Ardeatine, ma poi, attraverso il Questo mestiere è fatto così. Al- ria in caso di richiesta di estradizio- «bilanciamento» tra le circostan- l’improvviso, ti trovi scaraventa- ne presentata da un paese stranie- ErichPriebkeescedalTribunalemilitarescortatodaicarabinieri Massimo Sambucetti/Ap ze attenuanti e aggravanti, ha to in un mondo che già cono- NUCCIO CICONTE ro. Intanto le autorità di Dortmund, A PAGINA 5 dichiarato il reato estinto per scevi e del quale credevi di sa- che avevano già in precedenza prescrizione. Già questa termi- pere tutto. Il mondo dei partigia- emesso un mandato di arresto in- nologia giuridica - attenuanti ni e degli antifascisti, di quelli ternazionale e preannunciato agli equivalenti alle aggravanti, che si sono battuti per la libertà Tullia Zevi organi giudiziari italiani la possibili- Scalfaro: «Capisco rabbia e dolore estinzione del reato per prescri- e che hanno pagato di persona tà della scarcerazione di Priebke, zione - suona come un oltraggio prezzi altissimi. Un mondo fa- «Le Ardeatine hanno avviato le pratiche per l’e- alla memoria di quelle 335 vitti- miliare e caro, per il giornalista stradizione del criminale di guerra me innocenti, esprime la pro- che viene da una famiglia di an- tragedia italiana» nazista. La richiesta è stata già tra- Il diritto non ha rispettato la verità» pria scelta di coprire con il velo tifascisti e di combattenti. Ma smessa e questa servirà per confer- dell’oblio quella che è stata una questa volta c’era di più. La pre- mare l’arresto d’urgenza. Ora ci so- ROMA. Il giorno dopo la sentenza militare di «non nazista, ora in attesa di estradizione verso la Germania. delle stragi più barbare e disu- senza di Erich Priebke, uno di NADIA TARANTINI no quaranta giorni per concedere —punibilità» per Erich Priebke e il successivo arresto sulla Scalfaro ha esplicitamente condannato la sentenza del mane, ma nello stesso tempo quei banditi in divisa nera, con- A PAGINA 2 l’estradizione, in modo che Priebke scia dell’indignazione popolare, il presidente Oscar tribunale militare parlando di «non diritto» che non ha più emblematiche del program- tro i quali ho visto mio padre sia sottoposto un nuovo processo a Luigi Scalfaro ha ricevuto una delegazione dei familiari rispettato «la persona umana, i sui valori e la storia». E ma del regime nazista di perse- sparare, in una Firenze piegata Dortmund. Il codice della Repub- delle vittime delle Fosse Ardeatine e delle comunità ha così illustrato il suo pensiero: «La giustizia non ha al- cuzione e di eliminazione per e distrutta, ma piena di voglia di Nuto Revelli blica federale esclude la prescrizio- ebraiche cui ha espresso tutta la propria solidarietà ma cuna parentela con la vendetta: è troppo comodo e fa- motivi di odio razziale e politico. riscatto, di libertà, di gioia. Ecco, ne per gli omicidi gravi. Ma in Italia anche la soddisfazione per la reazione del Parlamento risaico chiamare subito “vendetta”, il bisogno di giusti- Come a dire: è vero che Priebke al processo per le Ardeatine, il è possibile che il processo si possa «Quella sentenza e la successiva piega presa dagli eventi con la trattativa zia, solo per liberarsene». Ha concluso: «Non sono Giu- è responsabile della strage, ma nemico di quei giorni, finalmen- rifare. Pende infatti davanti alla notturna tra il ministro della Giustizia Flick e i magistrati stiniano, sono stato giudice anch’io, e l’ho fatto se- ormai sono trascorsi più di 50 te, si materializzava, diventava Cassazione la ricusazione del presi- è un’infamia» militari che ha portato al riarresto dell’ex colonnello guendo i valori del rispetto e dell’umanità». anni, diamogli una mano, pove- un uomo in carne e ossa e non dente del collegio giudicante.

SEGUE A PAGINA 4 SEGUE A PAGINA 6 ORESTE PIVETTA I SERVIZI SILVIO TREVISANI A PAGINA 4 ALLE PAGINE 234e5 A PAGINA 5 Sgarbi colpito da un libro. Bicamerale varata nella notte Il capo della diocesi di Orano s’era incontrato con De Charette. Il dolore del Papa Rissa in aula tra Polo e Lega Vescovo massacrato in Algeria Soldi ai partiti, salta il voto È la sfida degli integralisti alla Francia

ROMA. Ancora una giornata di tumulti sto già al Senato che fosse innalzato il tet- di ALGERI. Il vescovo di Orano è stato ucciso da IL PERSONAGGIO —a Montecitorio. Protagonisti i deputati del to finanziamento massimo ai partiti e una Federico —una bomba mentre rientrava in diocesi dopo Fellini Carroccio e del Polo. Si è ripetuto il solito Libera sanatoria per il reato di finanziamento il- aver incontrato il ministro degli esteri francese copione: lancio di libri (uno dei quali ha lecito. Il tentativo è andato a vuoto, e a con Hervé de Charette, col quale aveva discusso del- Chicca Roveri Alberto Somalia centrato Vittorio Sgarbi, rompendogli gli quel punto i malumori sono sfociati nei Sordi la sicurezza dei religiosi francesi che si ostinano occhiali), insulti, affannosi interventi dei «Quel che disordini. Dopo la sospensione, a Monte- Franco a restare in Algeria. Lo chiamavano «il vescovo È morto Aidid commessi per evitare che gli onorevoli ve- citorio è proseguito l’esame della legge Fabrizi dei musulmani. «La Chiesa è stata duramente il «signore nissero alle mani. Oggetto della contesa la hanno detto che istituisce la commissione bicamerale Leopoldo colpita in Algeria. Una nuova pagina si aggiunge legge per il finanziamento volontario ai per le riforme. I lavori sono proseguiti nel- T rieste al suo martirio», ha detto Giovanni Paolo II, «E della guerra» partiti già approvata dal Senato, che con è peggio la notte per permettere l’approvazione supplico il Signore che tutto ciò sia per la Chiesa La pace un voltafaccia dell’ultim’ora Forza Italia del carcere» della legge (in prima lettura) prima della in Algeria e per il popolo algerino l’occasione di ha bloccato, tra le perplessità e i distinguo chiusura estiva delle Camere. -7 uno slancio nuovo verso una società dove l’uo- è più vicina? degli stessi alleati del Polo. Fini ha dichia- mo non sia più tradito». rato: «Personalmente, credo che se la leg- BRANDO FRASCA POLARA SABATO 10 AGOSTO ge fosse stata approvata non ci sarebbe ROSSI MENNELLA SACCHI IVITELLONI SIEGMUND GINZBERG EMILIANI MONTALI stato nulla di male». In realtà FI aveva chie- A PAGINA 11 ALLE PAGINE 7e8 A PAGINA 13 A PAGINA 15 L’INTERVISTA Un’estate di paura o di «pauristi»? Amato: ecco la sinistra ONO IMMAGINI di qualche gior- planetario, sicuramente non era pagato no fa: la troupe del Tg2, ad PATRIZIO ROVERSI dalla Pepsi per sputtanare le Olimpiadi per i bisogni del Duemila S Atlanta, che si dirige in massa ad verrà in mente di introdurre una bomba della Coca-Cola, anche se probabil- un posto di controllo della polizia. Un vera alle Olimpiadi e magari l’inviato mente ha contribuito (inconsapevol- operatore vuota sul tavolo la sua bor- del Tg5 si sentirà in dovere di farla scop- mente!) ad entrambe le cose. Certa- sa con videocassette, fari, batterie e piare sul serio, per documentare fino in mente il simpatico inviato del Tg2 non è quant’altro; un altro che quasi smon- fondo la beffa. Nella tv di oggi si assiste un terrorista, ma forse potrebbe essere ta la telecamera di fronte ad un poli- ad una continua contaminazione di ge- definito un paurista, cioè (suo malgra- ziotto sorridente (perché evidente- neri: non ci sono più barriere, stilistiche do!) un istillatore-di-paura: «Non ci si mente convinto che si trattasse dav- tra un Tg e Scherzi a parte, tra un gior- può fidare neanche dell’Fbi! Il tenente vero di una troupe e non di un com- nalista-inviato e Piero Chiambretti. Colombo ormai è rincoglionito e Stasky mando terrorista) e intanto l’inviato Chissà, forse è giusto così: nella tv gene- e Hutch, con i loro pistoloni, sono in 03UNI01AF01 che, con la scusa di regalare alle ralista sarebbe assurdo pretendere di realtà due pistoloni che si fanno mena- guardie dei distintivi della Rai, elude i tenere separati i generi e le deontologie. re per il naso se solo gli ragali una spil- controlli del metal detector con una Chissà, forse l’inviato del Tg2 ha fatto letta da collezione!». Lungi da me l’idea borsa in cui «poteva anche esserci davvero il suo mestiere istituzionale: di entrare nell’arena della polemica sul- una bomba». Il tutto ripreso da un’al- l’informazione che controlla e stigma- l’informazione (non ho la cornuta ir- tra telecamera e mandato in onda tizza l’inefficienza della pubblica am- ruenza di un Toro-Feltri o la puntuta come trofeo-giornalistico, come pro- ministrazione... O forse voleva solo l’en- eleganza di un Torero-Serra), lungi da va-provata dell’inefficienza del siste- comio del suo capo-redattore per la PASQUALE CASCELLA ma di controllo. Chissà, forse adesso brillante idea, chissà. Sicuramente non SEGUE A PAGINA 6 A PAGINA 6 a qualche inviato del Tg3 o del Tg4 voleva alimentare il clima di panico- 03CRO02A0308 ZALLCALL 14 10:07:19 08/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 3 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIRoma 19

...... Al via demolizioni di casette Caso Priebke a Fiumicino Ieri mattina alle 8 le ruspe del Co- mune hanno cominciato a demoli- re le prime casette abusive dell’I- droscalo, il piccolo borgo che sor- Rabbia e sdegno ge da decenni nei pressi di Ostia, alla foce del Tevere. Dopo la vio- lenta mareggiata che all’inizio del- l’anno ha allagato la zona, costrin- gendo ventisei famiglie ad abban- donare le abitazioni costruite pro- in tutta la città prio a ridosso dell’acqua, il Campi- doglio ha deciso di smantellare l’intero borgo, che sorge sui terreni Il giorno dopo la sentenza Priebke. Pochi visitatori alle Fos- Centri sociali del demanio. Gli abitanti saranno se Ardeatine - ma c’è chi è venuto perchè ha letto i giornali progressivamente trasferiti in case in corteo comunali, ma ad alcuni sarà offer- e si è indignato - poca gente che discute al Portico d’Otta- ta anche la possibilità di permute via. Una giornata tranquilla, forse di riflessione, prima della da Regina Coeli di terreni in altre zone della città. manifestazione di lunedì prossimo in Campidoglio. «Ce la All’operazione di sgombero è stato al ministero presente anche l’assessore ai lavo- faremo - mormora qualcuno - Scalfaro interverrà». Tanti ri pubblici del Comune, Esterino messaggi di sdegno e appelli a non dimenticare da sinda- Dopo gli scontri di giovedì notte Montino. cati e associazioni. davanti al tribunale militare dove si era ...... da poco concluso il processo Priebke, ieri i militanti dei centri sociali romani Federlazio e dei collettivi studenteschi sono Nuovi vertici MASSIMILIANO DI GIORGIO tornati a manifestare contro la È una città normale, quella venire qui, chiedete all’altra gente sentenza che, con la prescrizione del agli edili —che ieri si è svegliata dalla lunga che ne pensa. Io penso che molti reato, ha di fatto assolto il torturatore L’assemblea delle 700 imprese di notte della «sentenza Priebke». O saranno pure contenti di quella nazista. L’appuntamento, convocato costruzioni aderenti alla Federla- almeno, è una normale Roma d’a- sentenza, perché qui non ha più dagli « antifascisti di Roma» era alle zio ha rinnovato ieri le cariche gosto quella che si incontra per le memoria nessuno, siamo diventati 17.30 davanti al carcere di Regina giunte alla loro naturale scadenza. strade, affollate dai turisti ma an- tuttiuguali,noieinazisti». Coeli, dov’è attualmente detenuto Presidente è stato eletto Alfredo che dal traffico. E anche via del Alle Fosse Ardeatine, dopo la Priebke. I manifestanti, qualche Gherardi, mentre della giunta del Portico d’Ottavia, cuore del ghetto, manifestazione spontanea di gio- decina di persone, hanno srotolato settore fanno parte, oltre al presi- sembra fin troppo tranquilla dopo vedì sera, c’è poca gente,«cento alcuni striscioni - «No al fascismo di dente uscente Antonio D’Onofrio, le ore drammatiche di giovedì, persone a dir tanto - spiega il cu- stato» - e distribuito volantini. Qualche anche Francesco Dolcetta, Pier quando la protesta degli ebrei e di stode - come in una normale gior- momento di tensione si è verificato Francesco Murino, Fabrizio Mar- tanti altri cittadini romani ha trova- nata d’agosto». Per la maggior par- quando al portone principale del chi, Massimo Federici, Mario Mico- to sfogo - in forma diversa, ovvia- te si tratta di turisti in visita a Ro- carcere si è affacciato l’avvocato Di ne, Francesco Drisaldi, Giacomo mente, ma con lo stesso dolore - ma, come questi tre ragazzi di Mi- Rezza, difensore dell’ex capitano delle Stradaioli, Lorenzo Grani, Maurizio in tribunale, alle Fosse Ardeatine, lano, che non sanno della senten- Ss. Contro di lui sono volati insulti, Iannarilli, Mauro Giannini, Gian- in sinagoga. za che manda libero l’ex capitano monetine e anche una copia carlo De Angelis, Egidio Michetti, E proprio davanti al tempio, da delle SS, perché qui sono in va- dell’Unità. Il legale è rientrato subito Fabrizio Ferranti. poco passato mezzogiorno, co- canza e non hanno letto i giornali. nell’edificio, dove dalle 16.30 si ...... gliamo una conversazione brevissi- «Bastardi», è l’unico commento. trovava anche il deputato di Forza ma ma intensa. Insieme a una fol- Una signora di San Lorenzo, inve- Italia Vittorio Sgarbi, venuto a «portare Aeroporto la di turisti americani in fila per la ce, è venuta proprio perché ha let- la sua solidarietà, una volta tanto, ai Precettati visita, entra anche un uomo impo- to il giornale, e si è indignata. Ha magistrati» oltreché a Priebke, nente, con la barba folta. Angelo, in mano un mazzo di fiori, e dice: dichiarandosi soddisfatto del gli scioperanti il custode della sinagoga, lo saluta: «Queste sono cose che fanno rivol- verdetto. Intorno alle 19, poi, la Dopo lunghi giorni di disagi per i «Buongiorno avvocato». E l’uomo tare il sangue. Oltretutto, come manifestazione si è tramutata in un passeggeri dell’aeroporto, i dipen- di rimando: «Non ce l’abbiamo fat- Paese non ci facciamo certo una piccolo corteo che ha sfilato fino al denti della Sir addetti ai posti di ri- ta». «Però, penso che in qualche bella figura». Più tardi, arriverà Pie- ministero di Grazie e Giustizia, storo presso l’areoporto di Fiumici- modo ce la faremo lo stesso». «Sì, tro Ingrao, per deporre dei fiori. guardato a vista da polizia e no ieri sono stati precettati dal Pre- lo penso anch’io». «Era l’avvocato Ma al silenzio estivo della città, carabinieri, per un sit-in di pochi fetto di Roma d’intesa con il mini- di parte civile della nostra comuni- fa da contrappunto l’imponente minuti. stero dei Trasporti. Lo ha comuni- tà», spiega Angelo. Che vuol dire flusso di comunicati e lettere aper- cato, in una nota, la stessa prefet- che ce la farete lo stesso? «Ieri c’è te in cui si esprime sdegno, rabbia, tura. «Il provvedimento - si legge stato un incontro con il presidente sconcerto. Protesta la giunta regio- raccontano che giovedì sera, ap- nel comunicato - si è reso necessa- Scalfaro. Siamo convinti che lui fa- nale, riunita in seduta straordina- presa la notizia, hanno indetto rio per assicurare i diritti dell’uten- rà qualcosa, magari impugnerà la ria, e scrive: «è stata usata la legge un’assemblea straordinaria, per- za, sottoposta da molti giorni a sentenza». contro la giustizia». L’impegno è ché «le Fosse Ardeatine sono il enormi disagi e per garantire l’or- In via del Portico Bruno, un uo- quello a promuovere in tutte le simbolo di una memoria che nien- dinato svolgimento del trasporto mo di mezz’età discute con altri scuole, fin da settembre, una cam- te e nessuno può far cadere in pre- aereo in un momento particolar- tre amici, l’unico capannello in pagna di educazione antifascista e scrizione». Eppoi, in tanti - dal mente delicato anche sotto il profi- una strada dove c’è poca gente. antinazista. Protestano il consiglio gruppo Martin Buber - Ebrei per la lo della sicurezza del traffico aereo Non è mai andato in tribunale, provinciale, il segretario della Cgil Pace ai sindacati, alle associazioni a seguito dei noti eventi internazio- «sennò m’arrestavano per la se- Stefano Bianchi («Roma chiedeva dei partigiani e dei familiari delle nali». «L’agitazione si protraeva da conda volta». Se la prende soprat- giustizia e non vendetta») gli arti- vittime, invitano i cittadini a ritro- ventiquattro giorni - conclude la tutto con i cronisti: «Questa di Prie- giani della Cna («Questa sentenza varsi in Campidoglio lunedì prossi- nota della prefettura - nonostante bke non è una storia che riguarda ferisce la coscienza più intima del- mo, alle 18.30, per riaffermare che l’accordo raggiunto presso il mini- solo gli ebrei, che alle Fosse Ar- la città e nega la verità storica»), i «i delitti contro l’umanità restano stero del Lavoro tra le organizza- deatine erano qualche decina, ma comitati Prodi. Quelli del circolo di sempre delitti che offendono la zioni nazionali e le societàdi ge- anche voi cristiani. Piuttosto che cultura omosessuale «Mario Mieli» coscienza e la civiltà dell’uomo». Unragazzoleggel’elencodeicadutialleFosseArdeatine Alberto Pais stione». 03DUE02A0308 ZALLCALL 14 10:15:31 08/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 3 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIICulturaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII & SocietàIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 9 Il dialetto, la tv, le parole straniere: una ricerca su come nascono gli sbagli nel linguaggio dei bambini

Gli errori: vizzio, buling, bluyens L’INTERVENTO Questi sono gli errori più diffusi tra i ragazzi delle scuole elementari: Assenza di vocale accentata: citta per città, perche per perché, attivita per attività. Parole straniere scritte in modo inesatto: bluyens per blue-jeans, barbi per Dov’è l’università barbie, buling per bowling, fular per foulard, compiuter per computer, buldoc per bulldog. Accorpamenti arbitrari di parole: allasilo per all’asilo, daccordo per d’accordo, avvolte per a volte, unaltra per un’altra, luovo per l’uovo. dei buoni maestri? Raddoppiamenti errati: abbitiamo per abitiamo, vizzio per vizio, immaggine (anche imaggine) per immagine. Alternanza di consonanti: cuando per quando, squola per scuola, scuadra per squadra, qualquno per qualcuno, delinguenti per delinquenti, senpre FRANCO LORENZONI per sempre, bionti per biondi, carpendiere per carpentiere, fadigare per ARO MINISTRO, i bambini hanno diritto di incontrare faticare. adulti più qualificati, su questo non ci sono dubbi, ma questa Università è in grado di formare buoni maestri? C Chi insegna ai bambini credo dovrebbe avere come prima qualità la capacità di ascoltare, poi la capacità di at- tendere e di stupirsi, infine una buona preparazione culturale ed artistica, con particolare attenzione a ciò che riguarda il corpo in movimento, la musica, il teatro, la manualità. Nel- «...e l’Università si frequentano a sufficienza questi territori? I bambini sanno distinguere assai meglio di noi adulti quando chi propone qualcosa crede in ciò che dice. L’infan- 03DUE02AF02 zia è spietata riguardo alle finzioni dei grandi. Per questo cre- do sia più educativo incontrare un maestro tradizionale che 3.34 crede e mette cura in ciò che fa piuttosto che trovarsi di fronte 30.0 a un insegnante, magari preparato tecnicamente, ma inca- pace di mettersi in relazione. Si educa assai più per come si è che per ciò che si sa. Per questo è un mestiere difficile! Più che la conoscenza è la relazione viva che abbiamo con la co- noscenza che conta. Può mai insegnare a leggere chi non si è rimasi mai appassionato a un libro? Per offrire ai bambini un tempo quieto e occhi per prestare attenzione al mondo e a loro stessi c’è bisogno di cura. Una cura che è condizione per la conoscenza perché i bambini, quando trovano fiducia in se stessi e vengono posti in condi- zione di ascolto reciproco, sono capaci di formulare ipotesi e CARMINE DE LUCA intuire connessioni originarie così lontane dal nostro modo ON LE PAROLE si può loro italiano varia molto da re- di pensare da apparire inusitate. Le migliori maestre e mae- sbagliare a qualsiasi età. gione e regione? stri sono coloro che sono capaci di suscitare dialoghi e di C Il rischio dell’errore orto- «Al momento attuale, - spiega- ascoltare con attenzione le conversazioni dei bambini. È a grafico, come il classico refuso no Lucia Marconi e Daniela Rat- partire da immagini, associazioni, ipotesi e frammenti di in tipografia, è sempre subdola- ti, ricercatrici al Cnr di Genova pensieri infantili che si possono elaborare straordinari per- mente in agguato. Magari la pa- ed esperte di linguistica compu- corsi di conoscenza e di apertura verso l’esterno. Certo, se chi rola la pensi giusta e la scrivi tazionale - soprattutto sul piano insegna conosce i filosofi presocratici o partecipa all’amore male. Oppure, la immagini di- del lessico, sembra che le diffe- che aveva Picasso per l’arte «primitiva» può giocare meglio il versa da come il dizionario la re- renze linguistiche, sul piano del- gioco delle connessioni, tuttavia il sapere richiesto a chi lavo- gistra. Può capitare a chiunque. la scrittura tra i bambini, siano ra con i bambini resta sostanzialmente un sapere artigiano, e In uno scritto destinato alla pub- essi maschi o femmine, lombar- ogni buon artigiano impara dal materiale con cui lavora e blicazione di una persona di di o napoletani, siano trascura- balordito» guardando come fa chi ha più esperienza. cultura si è incastonato un deli- bili. I bambini scrivono in italia- zioso «saltimbeccare», tale da no e dimostrano l’esistenza di aggiungere un di più al significa- una facilità di comunicazione ONO I BAMBINI, prima e più di ogni altro, ad insegnare to dell’esatto «saltabeccare». che non sempre sembra corri- agli adulti che credono di essere loro maestri i limiti e le A scuola l’errore ha un valore spondere al mondo degli adulti». possibilità del rapporto educativo. «Procedere a tento- I risultati della ricerca, che sa- na presenta il dato più sorpren- e le altre regioni permane, an- S ni», suggeriva a ragione Freinet. Per questo accanto al- istituzionale, è motivo di giudizi È questa la conclusione di inappellabili da parte degli inse- una ricerca sul «Lessico Elemen- ranno pubblicati in uno dei dente dal momento che l’odier- che in quinta elementare, anco- l’esperienza diretta è indispensabile la collaborazione e la gnanti e di imbarazzi o mortifi- tare» ossia sulle parole usate dai prossimi numeri del quindicina- no italiano standard è lo svilup- ra una certa confusione tra il li- cooperazione tra insegnanti: perché è confrontando espe- cazioni per gli studenti. A scuola bambini dalla prima alla quinta le dell’editore Giunti «La vita po storico del toscano o meglio vello dialettale e quello italiano». rienze che si cresce e ci si forma. Inventare una nuova facoltà l’errore è concepito in relazione elementare di tutta Italia, pre- scolastica», in uscita a settem- del fiorentino delle origini. Si Le linee future della ricerca è impresa appassionante dal punto di vista culturale e, in alla matita rosso-blu: errori rossi, sentata qualche tempo nel libro bre, riservano alcune sorprese. può ipotizzare che nei bambini sono orientate alla definizione e questo caso, rilevante dal punto di vista sociale. Sono più di leggeri, vaniali, e errori blu, gravi Lessico elementare edito dalla «Il dato più interessante della ri- toscani si verifichi una qualche alla verifica dei modelli di ap- venticinque anni che la scuola di base è coinvolta in speri- e imperdonabili. Zanichelli di Bologna (se ne è cerca è che gli errori sono distri- difficoltà nella distinzione tra prendimento. Tra l’altro è previ- mentazioni portate avanti da gruppi di insegnanti, da scuole Un professore di liceo, tempo parlato su l’Unità dell’8 aprile buiti in maniera piuttosto omo- scritto e parlato in quanto è pro- sto un confronto tra il lessico a tempo pieno, da associazioni pedagogiche, da Enti locali. fa, raccoglieva su un quadernet- 1994). genea sull’intero territorio nazio- prio sul piano della pronuncia prodotto dai bambini e quello Spesso, tuttavia, queste esperienze sono rimaste isolate. Si to gli errori più frequenti negli «A partire dal Lessico elemen- nale e non rivelano alcuna parti- che il toscano attualmente, a prodotto per i bambini. «L’ipote- contano sulle dita le Università che sono state capaci di lavo- scritti dei suoi alunni adolescen- tare, - aggiungono le due studio- colarità significativa tra regione nostro avviso, si discosta mag- si di partenza - spiegano Marco- e regione». Tuttavia, entro certi giormente dall’italiano stan- rare con gli insegnanti, rendendoli protagonisti di ricerche ti. «Rimasi balordito» scrisse un se - nostra prima tappa di ricer- ni e Ratti - è che il linguaggio in- sul campo. ragazzo e chissà che non imma- ca sull’italiano letto e scritto dai limiti, in alcune zone si commet- dard». fantile sia molto più sensibile al- tono più errori e in altre meno, Eppure ci sono Comuni che hanno gestito sperimentazio- ginava un qualche rapporto tra il bambini, abbiamo continuato la Al quinto anno di scuola, le l’influenza dei mass-media, in ni di grande interesse: le scuole dell’infanzia di Reggio Emi- corretto «balordo» e il suo inven- nostra indagine sulla base degli anche a seconda della classe cose cambiano sensibilmente in particolare della televisione. In che si frequenta. lia, con la capacità di Loris Malaguzzi di documentarne la ri- tato «balordito». Un altro raccon- errori commessi dai bambini per Toscana e in Friuli. La quantità particolare prenderemo in esa- cerca, l’associazione delle città educative promossa in Italia Il calcolo dell’andamento per- tava di una persona al quale valutare quanto effettivamente di parole scritte in modo inesat- me la terminologia straniera che dal Comune di Torino, il Comune di Genova che, tra le altre «numerosi ordini di cattura gli standard e omogenea sia la lin- centuale degli errori per ogni re- to viene assorbita dalla normali- compare nelle loro composizio- gione rivela che, in prima ele- cose, ha assunto stabilmente quattro musicisti come opera- penzolavano dalla testa...» gua conosciuta dai bambini. tà espressiva. Anche in Sarde- ni scritte. D’altra parte, già dai tori nella scuola materna, Palermo, che in luglio ha visto («pendevano» e «penzolavano» L’indagine, ancora incompleta mentare, le regioni che fanno re- gna l’errore decresce notevol- primi risultati della ricerca, pub- gistrare il maggior numero di er- 12.000 bambini partecipare al «Tempo d’estate» organizzato non sono forse sinonimi?). È da perché soltanto di tipo quantita- mente sino ad assestarsi in una blicati nel volume della Zani- dal Comune... Documentare, fare incontrare esperienze, va- credere che l’espressione di un tivo, ha messo in rilievo il peso rori sono, nell’ordine, la Sarde- zona medio-bassa. La Campa- chelli, Lessico elementare, si no- lorizzare ciò che è disperso: questo dovrebbe essere uno dei terzo ragazzo «sdrucciolare il sempre minore del dialetto». gna, la Toscana, il Friuli e la nia, al contrario, rimane isolata tava che per esempio, la parola cappello» nel senso di «lacerare La quantità degli errori presi Campania. «Sembra possibile nel paronama nazionale per la «tossico» ricorre negli scritti dei punti di partenza per un «Corso di laurea in scienze della for- il cappello» comporti un passag- in esame è cospicua: in un cor- presumere - spiegano Marconi e presenza del maggior numero di bambini 16 volte contro le 4 dei mazione primaria». L’Università potrebbe cogliere l’occasio- gio mentale che da «lacerare» ar- pus di riferimento di 587.425 pa- Ratti che ciò sia dovuto per la errori nell’italiano dei bambini. libri a loro designati, «droga» ne, al contrario, per divenire un luogo di ricerca ricettivo di rivi a «sdrucciolare» attraverso role sono state registrate 16.940 Sardegna al fatto che per i bam- Una disparità che le ricercatrici compare 161 volte nei temi e 3 ciò che si muove a livello sociale. Nella scuola di base, infatti, «sdrucire». Non si contavano ne- forme scorrette, di cui 8.355 so- bini l’italiano non è la lingua spiegano così: «L’ipotesi che si volte nei libri, «telegiornale» si stanno giocando partite importanti. Il problema del rap- gli scritti dei giovani studenti co- no parole del tutto inventate, per madre, per la Campania all’uso può avanzare è che, mentre per compare solo nel lessico dei ra- porto tra diverse culture, ad esempio, sta diventando ormai se come «immagginare» al posto lo più frutto dell’interferenza del molto diffuso del dialetto, per il la Sardegna l’errore decresce in gazzini, «telecomando» ha ri- centrale, se si pensa che solo a Roma sono decine di migliaia di «immaginare» o «arrabiare» dialetto. La casistica degli errori Friuli al fatto che si tratta di una quanto l’italiano appreso come spettivamente frequenza 16 e 2. i bambini immigrati che frequentano materne ed elementari. con una sola «b». è sufficientemente varia. Si va regione di confine». una seconda lingua, giunge a un È ovvio l’influenza dei mass-me- La scuola di base è uno dei rari luoghi pubblici dove ci si in- E i bambini che frequentano dal tipo «ciesa» per chiesa e E per la Toscana? I bambini di livello di apprendimento tale da dia. Del resto la stessa standar- contra tra diversi e dove forse potremmo tutti, anche genitori le classi elementari quali errori «frangie» per frange fino all’uso questa regione non dovrebbero permettere una netta distinzione dizzazione del linguaggio è do- e insegnanti, imparare a convivere e ad ascoltarci, attenuan- fanno più di frequente? In quali incoerente del congiuntivo e al- forse avere una maggiore cono- tra le proprietà del sardo e quel- vuta in gran parte proprio all’uso do i pregiudizi. L’Università sarà capace di dare valore a que- parti d’Italia sbagliano di più? Il l’anacoluto. scenza dell’italiano? «La Tosca- le dell’italiano, per la Campania e consumo televisivo». ste esperienze? 03EST02A0308 ZALLCALL 13 09:47:56 08/03/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 3 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIInel MondoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 15

MOGADISCIO La cronologia AL BIVIO I sei anni di guerra tra le fazioni

E‘ morto Aidid, uno dei signo- NOSTRO SERVIZIO —ri della guerra somali, il generale della boscaglia. E‘ morto l’altra 03EST02AF04 7 agosto 1990: Movimento notte forse per un’infezione, forse 5.0 nazionale— somalo (Snm), Congres- durante un’operazione, in un pic- so per l’unità somala (Usc) e Movi- colo ospedale da campo, visto 15.0 mento patriottico somalo (Spm) si che lui, per paura di non essere alleano per rovesciare Barre, che il vittima di un’imboscata non si era 27 gennaio 1991 fugge nel sud del voluto far ricoverare nè negli Paese. ospedali di Mogadiscio nè in 18 maggio 1991: l’Snm e le tribù quelli di Nairobi, in Kenya. E‘ locali proclamano indipendente morto, comunque, per un arresto l’ex Somaliland. cardiaco, dopo essere rimasto fe- 17 novembre: la lotta armata al- rito in un meglio precisato «com- l’interno dell’Usc causa migliaia di battimento» (contro Ali Mahdi? vittime civili tra i seguaci del gene- contro le milizie di Osman Atto? rale Mohamed Farah Aidid e del o durante un sanguinoso redde presidente ad interim Ali Mahdi rationem all’interno del clan Habr Mohamed . Ghedir di cui faceva parte lo stes- 3 marzo 1992: le fazioni firmano so Aidid?) del 24 luglio scorso. MohamedFarahAididinunincontroaMogadiscioconilleaderdelclanrivaleAliMahdiMohamed JeromeDelay/Ap una tregua sotto l’egida Onu. Mohamed Farah Aidid, 61 an- 29 aprile: il presidente Siad Barre ni, ex nemico pubblico uno di fugge in esilio in Kenya. americani e Onu, era uno dei pa- 1 agosto: presieduta da Aidid, droni della Somalia, paese in cui nasce l’Alleanza nazionale somala la vita da parecchi anni vale co- (Sna). me un soldo bucato. E, ora, la 25 novembre: Mahdi e Aidid ac- sua scomparsa amplifica tutte le L’ultima battaglia di Aidid cettano l’invio di truppe Usa con gravi incognite che da tempo si aiuti alimentari. La carestia ha cau- sono addensate nei cieli di Moga- sato migliaia di morti. discio: questo grande, sventurato, 8 dicembre: Mogadiscio, sbarco paese africano sarà destinato a nella notte di 1.800 marines Usa, ri- conoscere giorni bui, e forse peg- Muore per le ferite il boss della Somalia presi dalla tv. Inizia l’operazione giori di tutti gli altri, verso una de- Restore Hope. riva di guerra civile totale, oppure 13 dicembre: arrivano i primi mi- la lotta per il potere che divide Muore il generale Aidid e per la Somalia si apre nuova- turale avrebbe dovuto essere confermata, sulla candidatura di Sette milioni litari italiani dell’operazione Ibis, clan e tribù e che fa nascere, ogni mente una prospettiva molto buia. Il signore della guerra è Abdurahman Ahmed Ali Tur, pri- Tur potrebbe aver pesato negati- che si concluderà il 21 marzo 1994. giorno, un nuovo warlord entrerà mo vice presidente del «governo» vamente la sua estraneità al clan di persone 28 maggio 1993: Addis Abeba, in una nuova dimensione più pa- scomparso l’altra notte dopo essere stato ferito in un com- che lo stesso Aidid aveva costitui- di Aidid, lacerato da divisioni che la Conferenza di riconciliazione na- cifica? Lo vedremo. Ali Mahdi, ex battimento dieci giorni fa. Ali Mahdi, il suo rivale, annuncia to nel giugno dello scorso anno e dopo la defezione di Osman Has- senza lavoro zionale somala istituisce un Consi- presidente ad interim della So- un cessate il fuoco. Moltissima gente al funerale del gene- che è tutt’ora privo di riconosci- san Ali Atto, fino al marzo 1995 glio nazionale transitorio. malia, e principale contendente menti ufficiali, ad eccezione di Li- braccio destro e principale finan- e senza cibo 17 giugno: l’Onu emette un man- di Aidid ha decretato un cessate rale delle boscaglie. Chi raccoglierà, nel clan degli Habr bia e Sudan. Ma, invece, la scelta ziatore del generale scomparso, dato di cattura contro Aidid. il fuoco unilaterale mentre i so- Ghedir, la sua eredità? Dalle prime voci sembra che sia Issa del comitato di 30 membri incari- hanno investito anche il sotto- La Somalia ha una popolazione di 4 gennaio 1994: il Congresso rie- stenitori del generale della bosca- Mohamed Sial. cato di nominare il successore clan Saad, in cui Aidid aveva van- 7,5 milioni di persone: il 45% è legge Aidid capo dell’Sna. glia hanno dichiarato solenne- sarebbe caduta su Issa Mohamed tato una supremazia incontrasta- composto da bambini tra0e14 6 marzo: al Cairo, 12 fazioni so- mente che porteranno il lutto per Sial, stretto collaboratore del de- ta fino al «tradimento» di Atto, anni, il 51% da adulti fino a 64 anni male, presiedute da Ali Mahdi, trenta giorni. Il che significa, tra- funto generale e come lui appar- passato nel campo dell’ex presi- e soltanto il 4% della popolazione creano un Consiglio di Salvezza. dotto in parole povere, che per tenente al clan Habr Ghedir. Tur, dente ad interim Ali Mahdi. supera i 65 anni. L’aspettativa di 17 marzo: Nairobi, primo incon- qualche giorno i combattimenti che pause tra una frase e l’altra occhi pieni di lacrime, si sono as- invece, è del clan Issaq del Soma- Il generale Aidid, eroe della vita in Somalia è solo di 56 anni. tro Mahdi-Aidid dal dicembre ‘92. cesseranno. Ma poi? Tante, trop- erano interminabili. Poi il silenzio siepati lungo la strada che con- liland, l’ex Somalia britannica guerra contro l’Etiopia, conobbe Soltanto il 24% dei somali è 19 maggio: Aidid rientra a Moga- pe, sono le variabili in gioco, a durato tre giorni. Le sue condizio- duce alla moschea Rahma dove unita a quella italiana nel 1960 e un perido, dopo appunto quella alfabetizzato. La Somalia ha discio. cominciare dall’identità del suc- ni si sono aggravvate improvvisa- si sono svolti i funerali di Aidid. autproclamatasi indipendente del vicenda, di grande popolarità al conquistato l’indipendenza il primo 4 novembre: l’Onu decide che la cessore, all’interno degli Habr mente: la sua ferita al fegato pare L’emittente degli Habr Ghedir ha 1991. Ma poi, a sorpresa, Tur ave- punto che l’ex dittatore Siad Bar- luglio del 1960. È una repubblica missione in Somalia finirà il 31 Ghedir, di Aidid. che sia infettata per cui è stato continuato per tutto il giorno a va annunciato nel 1994 la riunifi- re lo allontanò dal paese, nomi- ma il paese non ha un governo dal marzo 1995. «Morirò quando Allah avrà de- costretto a tornare sotto ai ferri. E trasmettere musica funebre, ver- cazione della repubblica seces- nandolo ambasciatore in India. 27 gennaio 1991. La situazione 1 gennaio 1995: Lagos (Nige- ciso che il mio momento è venu- chissà in quali condizioni igieni- setti del Corano e messaggi di sionista, di cui era stato presiden- Ma nel 1990 si unì al «Congresso politica al momento è di totale ria), muore Siad Barre. to» aveva detto Aidid (il quale è co-sanitarie l’operazione si è condoglianze. A mezzogiorno, in te, con gli altri «fratelli somali». Somalo Unito», costituito da anarchia: diversi clan si 22 febbraio: accordo fra Aidid e un soprannome che significa «vit- svolta. Infine, l’altra notte, l’an- tutte le moschee, piene di fedeli L’annunciata riunficazione non si esponenti della tribù Hawye, di fronteggiano per il controllo delle Mahdi per la divisione del potere. torioso», conquistato, alla fine de- nuncio della morte. Una Mogadi- per la tradizionale preghiera del era, però, tradotta in pratica poi- cui gli Habr Ghedir erano e sono regioni. 1 marzo: i soldati italiani lasciano gli anni settanta, sul campo ai scio, avvolta dal fumo dei com- venerdì, gli imam hnno invitato i chè il suo successoire alla presi- un clan. In breve l’alleanza tra Ali La Somalia è uno dei paesi più la Somalia. Il 3 partono anche gli tempi della guerra con l’Etiopia, battimenti e della fame, s’è risve- presenti a recitare la «Janasa», l’o- denza del Somaliland, Ibrahim Mahdi e Aidid fu vittorioisa con- poveri e meno sviluppati del ultimi marines americani. per la conquista dell’Ogaden, lui gliata incredula e nonostante il razionbe funebre che accompa- Egal, era riuscito a isolare Tur, tro Siad Barre che fuggì nel 1991. mondo. Le risorse naturali sono 12 giugno: l‘ Usc-Sna elegge pre- in realtà si chiamava Mohamed coprifuoco e la paura delle armi gna i musulmani alla tomba. Do- costretto a cercare rifugio presso Ma la lotta per il potere tra l’A- pochissime, soprattutto agricola. sidente Osman Hassan Ali Atto. Farah Hassan), nel suo ultimo di- che ancora crepitavano, si è mes- po la cerimonia, la salma è stata Aidid nella sua roccaforte di Mo- bgal Ali Mahdi e l’Harb Ghedir Ai- Ma qualunque tipo di economia è 15 giugno: Aidid presidente della scorso ufficiale, trasmesso da una sa in moto verso casa del «vitto- tumulata nel settore sud della ca- gadiscio sud e da allora era alla did, entrambi degli Hawye, ben stata spazzata via dalla guerra Repubblica democratica somala. piccola radio di Mogadiscio sud. rioso». E‘ stata una grande e com- pitale. guida dell’opposizione armsata prestò sfociò in una drammatica civile. Il paese ormai si trova allo 4 aprile 1996: a Mogadiscio sud Ma tutti s’erano accorti che la vo- mossa partecipazione di popolo. Chi raccoglierà l’eredità di Ai- contro il «governo» di Hargheisa. guerra civile, mentre il paese era stremo privo di beni di prima riprendono gli scontri tra Aidid e ce non era quella di sempre e E ieri a ancora a migliaia, con gli did? Sulla carta, il candidato na- Se la nomina di Issa venisse allo stremo. - M.M. necessità dal cibo all’elettricità. Atto, passato con Ali Mahdi. IL RITRATTO È stata la defezione del suo ex braccio destro, Osman Ato, a segnare la sua fine Il signore della guerra tradito dai «suoi»

Dei Cattivissimi della Storia ci la molta parte del contrabbando di si— chiede sempre se sono pazzi. De- MARCELLA EMILIANI khat e di qualsiasi merce transiti da clinate le sorti del «folle» Saddam Ma gli Stati Uniti hanno davvero vation Alliance poi Cartello degli e per la Somalia. Il divorzio tra Ato e Hussein nelle ceneri della Guerra perso la loro partita contro Aidid? 11, diventato dei 12 e approdato Aidid si è consumato, non a caso, del Golfo, ad essere sospettato di Aidid - recitano le agenzie stam- a 13. Lui solo, Aidid, doveva ri- dopo la partenza di tutte le truppe demenza fu un cacicco somalo, pa - «è morto giovedì scorso in se- manere l’ago della bilancia. Se- Onu dalla Somalia, nella primavera Mohamed Farah Aidid, ignoto ai guito alle ferite riportate il 24 luglio guendo questa linea ha sciente- del ‘95. Il 12 giugno dell’anno scor- più, ma assurto a gran fama per in combattimenti a Mogadiscio». mente sabotato ogni tentativo di so Ato è addirittura riuscito a far de- aver inflitto nel 1993 uno scacco Innanzitutto questa storia delle feri- riportare la pace in Somalia ar- stituire il suo ex grand patron dalla umiliante agli Stati Uniti e all’Onu. te riportate in combattimento con- rangiato a Gibuti, Addis Abeba presidenza della Somali National Lo sfondo era quello di uno Stato vince pochissimo. Anche senza an- piuttosto che a Nairobi, ed ha Alliance, accusandolo di essersi che si stava suicidando. Fame e ca- dare a rivangare il suo pedigree mi- «esportato» guerra e guerriglia al- «indurito». Aidid dal canto suo si restia decimavano i sopravvissuti ai litare - che dalla scuola allievi uffi- l’ovest, al sud e all’est del paese. è autoproclamato presidente del- massacri clanici. I signori della ciali di Firenze, alla scuola di guerra Per far questo però doveva poter 03EST02AF01 l’intera Somalia, il secondo visto guerra finivano di lacerare nel san- di Frunze in Unione Sovietica - non contare su tre cose: la debolezza 2.33 che Ali Mahdi lo era già dal ‘91, gue il corpo vivo di una nazione: tra è immaginabile che uno stratega degli avversari, la fedeltà della ma non è questo che importa. di loro Aidid era il più spietato e il della guerriglia quale era diventato, sua gente ( gli Hawiye-Habr Ghi- 14.50 Ato ha capito che il disegno ege- più spregiudicato. alla veneranda età di 60 anni, si dir-Saad) e soldi, tanti soldi. La monico esasperato di Aidid ri- mettesse ad impugnare il mitra per debolezza dei suoi avversari era e schiava di vanificare tutti i vantag- Una taglia da 25mila dollari strada come uno qualsiasi dei suoi rimane tale: il Cartello dei 13 di gi economici e politici acquisiti Questo gli valse una taglia di scherani esaltati dal khat, la dro- Ali Mahdi è una congerie mal as- dai piccolissimi Habr Ghidir nel 25.000 dollari da parte delle Nazio- ghetta nazionale. sortita di clan, brandelli familiari corso della guerra civile. Partiti i ni Unite, il sospetto di pazzia e so- e sigle ormai esangui. Caschi blu e con loro ogni «ma- prattutto un carisma e un prestigio Congiura di palazzo nia» di supervisione dell’Onu, la presso le genti di Somalia che nes- L’ipotesi più probabile è quella Il mercante Ali Mahdi pace insomma poteva diventare suna efferatezza avrebbe potuto di un agguato o finanche di una Ma a differenza di Aidid, il mer- l’affare del «nuovo corso». Da al- garantirgli. Era sopravvissuto ad «congiura di palazzo» ai suoi danni. cante Ali Mahdi, oltre che alle sole lora Osman Ato si è alleato con una caccia all’uomo senza prece- Perché Aidid, come tutti gli auto- armi, ha affidato le sue sorti ad altri Ali Mahdi, ha moltiplicato gli denti, era sfuggito al bombarda- crati «folli», era ormai sempre più due talismani: la politica e la reli- scontri a fuoco con Aidid ed è di- mento aereo del suo quartier gene- solo, vittima di quella stessa tattica gione. In buona fede o meno - non Aididadunaconferenzastampa,asinistraClintoneBush KathyWillens/Ap ventato uno dei più fieri sosteni- rale a Mogadiscio Sud, accusava gli che dal ‘91 al ‘95 aveva saputo usa- sta a noi giudicare - Mahdi si è sem- tori della riconciliazione naziona- Stati Uniti e l’Onu di comportarsi re tanto spregiudicatamente e che pre detto disponibile a trattare la ri- le. come una potenza coloniale, invi- consisteva nell’esasperare ogni di- conciliazione nazionale, è stato in rosi aiuti di Arabia Saudita ed Emi- all’inizio di luglio aveva deciso di ziatore, Osman Ato, un Hawiye- tava caldamente tutti i contingenti visione non solo tra clan e clan, ma prima fila nelle varie kermesse di rati del Golfo. La sharia è tornata a istituire nei suoi feudi i tribunali reli- Habr Ghidir-Saad come Aidid, ma Malato come Siad Barre della Grande Armata della Bontà all’interno dei clan e dei sottoclan. rappacificazione sempre fallita a trionfare nei tribunali e poco im- giosi. più furbo. Brevemente, Ato è sem- Pazzo Aidid? Malato della stesso ad andarsene dalla Somalia: lui Mese dopo mese la sua Somali Na- Gibuti, Addis Abeba o Nairobi, ha porta se Amnesty International de- Questo mix equatoriale di politi- pre stato in Somalia l’uomo della cinismo di Siad Barre, fedele ade- aveva vinto la partita. Era il 18 no- tional Alliance fino al ‘95 si è ar- sempre fatto ponti d’oro all’Onu nuncia lapidazioni, amputazioni ca e religione è anche la chiave per Conoco - compagnia petrolifera pto come lui della logica più spre- vembre del 1993, il giorno dell’apo- ricchita non tanto di alleati quan- piuttosto che all’Unione europea. ed altre flagellazioni coraniche ab- capire il perché ad Aidid siano ve- americana -; abilissimo negli affari, giudicata del divide et impera, co- teosi di Mohamed Farah Aidid che to di momentanei vassalli, pronti Sul fronte religioso poi, invece di bondantemente inflitte a Mogadi- nute a mancare le due precondi- è diventato ricco sotto la dittatura di me Siad «la iena» ha commesso riappariva in pubblico dopo 5 mesi a saltare sul carro del probabile «esporsi» con alleanze islamiche scio Nord. Ali Mahdi ha una faccia zioni che lo rendevano davvero for- Siad Barre e una volta fuggito Siad l’imperdonabile errore di non sa- di clandestinità e di umiliazione in- vincitore in armi nel braccio di imbarazzanti ( quali il Sudan inte- «più presentabile» di Aidid che, no- te, ovvero la fedeltà della sua stessa nel ‘91, ha messo il suo acume e le persi fermare in tempo. E non è flitta all’unica superpotenza rima- ferro sanguinoso e defatigante tra gralista di Al Tourabi entusiasta di nostante complottasse con gli inte- gente e i soldi. La chiave di volta sta sue sostanze al servizio di Aidid. Lui morto giovedì scorso, ma un an- sta su piazza planetaria nonché al- la sua Sna e l’alleanza nemica di Aidid quanto la Libia), si è inginoc- gralisti locali della Al Ittihad al Isla- tutta nella defezione del suo ex ha fornito all’Onu dal 92 al 94 servi- no fa, quando Ato - l’uomo della la massima assise internazionale. Ali Mahdi detta prima Somali Sal- chiato all’Islam ufficiale e ai gene- mi, mai si era dimostrato «pio». Solo braccio destro e principale finan- zi logistici, lui controllava e control- Conoco - lo ha abbandonato. 03INT02A0308 ZALLCALL 13 09:40:08 08/03/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 3 agosto 1996 2 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIil FattoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

IL CASO PRIEBKE L‘exufficialedelleSS Erich Priebke dopo la sentenza deltribunale

Monteforte/Ansa Bonn: «Lo processiamo e vogliamo l’arresto» E Buenos Aires sbarra le porte al nazista Quaranta giorni per avere Erich Priebke in Germania e sot- raggioso riuscì a portare alla sbar- to anche nel caso che si profili l’e- ra gli aguzzini di Auschwitz, nell’u- ventualità di un nuovo processo a toporlo a un nuovo processo a Dortmund. Le autorità di nico, vero, grande processo mai Roma. C’è, però, una ulteriore Bonn, ieri, hanno iniziato le pratiche per l’estradizione del- celebrato in Germania al nazismo complicazione: la partita sul desti- l’assassino delle Ardeatine mandato libero dalla Corte mili- dalla giustizia tedesca. D’altronde, no dell’ex SS non si gioca solo tra tare di Roma. Trasmessa la richiesta perché sia confermato come ha ricordato ieri il portavoce l’Italia e la Germania. Come ha ri- del ministero federale della Giusti- cordato ancora una volta ieri il il nuovo arresto. Il codice della Repubblica federale esclu- zia Bernhard Böhm, il governo di procuratore di Dortmund Klaus de la prescrizione per gli omicidi gravi. L’Argentina sbarra Bonn ha sempre detto che nel ca- Schacht, l’Argentina concesse a le porte all’ex ufficiale delle Ss. so fosse stato lasciato libero dalla suo tempo la sua estradizione con magistratura italiana Priebke «lo la condizione che le autorità italia- avremmo voluto noi». ne lo avrebbero processato solo DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Via, dunque, alle procedure per per i fatti delle Ardeatine e non lo PAOLO SOLDINI l’estradizione. Ieri il ministero di avrebbero comunque consegnato BERLINO. Ora la Germania sco- Per quanto riguarda la legge e la Bonn, su sollecitazione della Pro- a loro volta alla Germania. Perché quale (se condotto seriamente) sa sentenza con un trafiletto in sottolineato a sua volta Michel pre— che quella di Erich Priebke è una dottrina, anzi, si può anche fare a cura di Dortmund, ha trasmesso a Priebke rimetta piede nel suo pae- potrebbero fra l’altro venir fuori fondo al quale c’era una gelida ri- Friedman, altro esponente di spic- «storia tedesca». La vicenda che all’i- meno del condizionale: Priebke Roma la richiesta formale del fer- se natale, da imputato e non da storie imbarazzanti sulla generosa ga sulla «delusione dei parenti del- co della comunità, «può essere nizio era stata seguita con distacco e deve essere processato davanti al mo provvisorio dell’ex ufficiale turista come ha fatto spesso negli ospitalità offerta in passato dal le vittime». Ma è una eccezione. Il considerato lecito uccidere dei ci- la poca attenzione che si riserva agli tribunale di Dortmund che la Corte delle SS. Priebke era stato già arre- ultimi anni, è necessario quindi paese sudamericana ai criminali tono generale è ben altro. Dalla vili: le guerre sono già abbastanza «affari interni» d’un altro paese, dopo federale suprema ha indicato co- stato l’altra notte, ma la richiesta di che Buenos Aires modifichi il pro- nazisti. Sull’atteggiamento argenti- comunità ebraica sono arrivate orribili quando si ammazzano i la sentenza-scandalo di Roma è arri- me competente a occuparsi del Bonn era comunque necessaria prio atteggiamento. Dall’Argentina no eserà molto la determinazione reazioni cariche di amarezza ma soldati». Friedman ritiene che se vata a scuotere anche la coscienza caso. I cittadini tedeschi che com- perché è sulla base di essa che la è arrivato un segnale significativo con cui Bonn insisterà per avere il anche di speranza che giustizia, l’estradizione verrà concessa, il pubblica della Repubblica federale. piono reati all’estero vengono giu- Procura di Roma dovrà stabilire la con la decisione presa dai ministri «suo» imputato. alla fine, sarà fatta. Il presidente processo in Germania si farà. È l’o- Lo Hauptsturmführer delle SS po- dicati anche in patria e il reato di liceità del nuovo arresto. Da quel dell’Interno Corach, della Giustizia E si ritorna, così, al punto di par- della comunità Ignatz Bubis ha pinione espressa, ieri, da quasi tut- trebbe essere chiamato in tribunale omicidio intenzionale particolar- momento, le autorità tedesche Jassan e degli Esteri Di Tella, e tenza: sempre più quella di Prie- detto di ritenere «incompensibile» ti i commentatori, un senso comu- proprio qui, e sarebbe probabilmen- mente efferato (quello che in te- avranno 40 giorni per presentare ispirata dallo stesso presidente bke diventa una «storia tedesca». Il l’idea che si possano far cadere in ne che si va diffondendo venato te l’ultimo grande processo a un cri- desco viene definito Mord) non la vera e propria richiesta di estra- Carlos Menem, di dichiarare Prie- giornale che all’inizio più sprez- prescrizione i crimini contro l’u- da una certa diffidenza verso la minale nazista, estrema spettacolare cade mai in prescrizione. La nor- dizione, accompagnata dai (mol- bke «persona non grata». Ma que- zantemente aveva liquidato il pro- manità e ha approvato il nuovo ar- nostra giustizia, la quale, ricordava rentrée di quel «passato che non ma fu introdotta nel codice penale ti) documenti necessari. La Re- sto non significa automaticamente cesso come una delle tante bizzar- resto di Priebke che «ha già dimo- qualcuno, non è stata in grado di passa» con cui l’anima della Ger- negli anni ‘60 proprio in relazione pubblica federale, secondo fonti che le autorità di quel paese siano rie italiane, l’incomprensibile ac- strato abbondantemente la sua ca- processare neppure uno dei 1300 mania moderna ha ancora tanti al dibattito sui crimini del Terzo vicine al ministero della Giustizia, favorevoli alla prospettiva di un canimento contro «un povero vec- pacità di sfuggire alla giustizia». criminali di guerra italiani indicati problemi a fare i conti. Reich, quando un procuratore co- insisterà per avere il «suo» imputa- nuovo processo, nel corso del chio», ieri ha liquidato la scandalo- Neppure in tempo di guerra, ha dalle Nazioni Unite. L’INTERVISTA. Tullia Zevi: «È un uomo che non ha capito» «Le Fosse Ardeatine sono una tragedia italiana» Ilpresidente dellacomunità ebraicaTulliaZevi «Priebke è un uomo che non ha capito: non ha capito che dentro di sé, dietro di sé e davanti... eilpresidente Come possiamo conservare la me- dell’Anfim si difende l’onore del proprio paese e di se stessi anche rin- moria, e conciliarla con uno spiri- GiovanniGigliozzi negando una parte della propria vita». «Le Fosse Ardeatine to di comunità, non vendicativo? depongonounmazzo non sono una tragedia ebraica, sono una tragedia italiana». Con l’educazione: abbiamo fatto difiorisulmonumento «Non si può perdonare per conto di chi è morto dispera- con la regione un esperimento, un delleFosseArdeatine audiovisivo con il linguaggio del dopolasentenza to...». Tullia Zevi, presidente dell’Unione delle Comunità rap, che crea un parallelo tra gli Priebke ebraiche, pensa ora al futuro: trasmettere la memoria ai stermini della seconda guerra giovani con il loro linguaggio e usando il presente. mondiale e il razzismo attuale. I ragazzi stavano lì, attenti. È una questione di memoria e di lin- De Renzis/Ansa guaggio. Da una generazione al- NADIA TARANTINI l’altra, si estingue lo spirito di ROMA. Immersa nei colori ripo- duta, perché questo processo pote- vendetta. Quello che deve fare un IL GHETTO Parla Riccardo Pacifici: chiediamo scusa alle forze dell’ordine —santi della sua casa - moquette vio- va essere una grossa occasione per giovane oggi è sorvegliare la pro- la pallido, legno chiaro, vetro, fare chiarezza una volta per tutte. E pria aggressività, cercare di iden- poltrone e cuscini a strisce verde mi pareva che fossero stati traditi tificarla; e attraverso questo, iden- oliva e oro - Tullia Zevi ha tra- soprattutto i giovani. Ne ho avuto tificare i segnali di pericolo che la scorso ieri la lunga giornata della conferma ieri mattina: quando ab- storia si ripeta. «La rabbia di noi giovani ebrei» (parziale) ricompensa. All’ama- biamo cercato le famiglie da porta- Perché, secondo lei, in Italia que- rezza non c’è mai un totale rime- re al Quirinale, c’era una fila di gio- sto profondo lavoro di educazione dio. Dopo la giornata dell’indi- vani che volevano essere inclusi. non è stato fatto? Athos De Luca e Paolo Cento si sono te, le forze dell’ordine hanno avuto gnazione, un lungo colloquio con Non è vero che i giovani non voglio- Perché siamo superficiali. Mi ricor- LUANA BENINI prodigati per far rientrare dentro i la meglio. Il corridoio è diventato il il presidente Scalfaro, l’altro ieri a no sapere, sono i vecchi che non do, ero ragazzina, le leggi razziali: ROMA. Ieri la Comunità ebraica La gente ha cominciato a gridare, è giornalisti. Le forze dell’ordine erano luogo della trattativa. Abbiamo chie- tarda sera, ha segnato l’inizio del sanno insegnare... gli amici antifascisti di mio padre si— è scusata per i disordini avvenuti prevalso un urlo: “vergogna”. Da nel caos più assoluto. Eppure siamo sto di parlare con il ministro della riconoscimento. «Le Fosse Ardea- Ora come si sente? dicevano: ma cosa vuoi che siano, nella sede del tribunale militare nel- quel momento gli stessi giudici, l’av- certi che ogni singolo militare, là Giustizia. Volevamo l’assicurazione tine sono una tragedia italiana, Si è sedimentata l’amarezza, e so- non sono niente...poi dopo tre an- le ore terribili seguite alla sentenza vocato difensore e lo stesso Priebke dentro, era con noi. Anche se poi ci che avrebbe fatto tutto il possibile non solo ebraica; bisogna dirlo, a no convinta che non bisogna mol- ni, quando si è cominciata a vedere su Priebke. «Sono già partite le scuse sono diventati ostaggio della folla in- sono stati gli incidenti». Cos’è acca- per realizzare l’estradizione in Ger- me fa più impressione il fatto che lare, bisogna continuare veramen- l’applicazione di quelle leggi, allora nei confronti del capo della polizia e ferocita, che aveva deciso di barri- duto? «Insieme alla senatrice Carla mania». Una contraddizione inquie- un tribunale militare abbia tratta- te imperterriti. Io capisco che ad hanno detto no, non può succede- del comandante dei carabinieri», di- carsi in quel corridoio. E nella ressa Rocchi sono andato a parlare con il tante, «l’Italia beffata dai fatti che to con una certa leggerezza e in- ammonire, a ricordare si diventa un re. Ecco, il pregio degli italiani è che ce Riccardo Pacifici, consigliere del- lo sfogo di chi ripeteva: “Mi vergogno presidente Quistelli, in rappresen- spera nell’estradizione del criminale differenza questa tragedia, una po‘ noiosi, ma la Bibbia ci ha inse- ad un certo punto se dicono basta, la Comunità. È stato lui a guidare la di essere italiano”. Ho alzato la voce, tanza della folla che aveva deciso di nel paese che lo ha partorito». Ades- tragedia che ha coinvolto trenta- gnato che la memoria è proprio un è davvero basta. Ed è ora di farlo. rivolta e a condurre la trattativa. Rac- ho detto che quella frase non era passare nel tribunale tutta la notte e so che succede? «Priebke è nelle ma- sette militari italiani, che ribellan- ingrediente per creare una società Da ieri Erich Priebke è a Regina conta come è esplosa la rabbia e lo giusta perché noi dobbiamo conti- di restare lì finché non si fosse otte- ni dell’Interpol. Di lui si occuperà la dosi agli ordini sono stati uccisi giusta: non bisogna dimenticare. Coeli, hanno detto che comincia a sdegno. «Tutti i familiari erano stati nuare, nonostante tutto, a essere or- nuto qualcosa. Quistelli era impauri- polizia giudiziaria e la Corte di Ap- dai nazisti. Per questo, io che pu- Per cercare di evitare alle nuove ge- manifestare qualche segno di tur- confinati nel corridoio, fuori dell’au- gogliosi di essere italiani. Perché to: “Faccia qualcosa per mandare pello ordinaria e non militare. È un re abito nel quartiere ebraico, nerazioni quello che abbiamo do- bamento. Lei cosa ne pensa? la. Abbiamo subito sospettato che la questa sentenza non è emessa dal via la gente altrimenti dovete assu- fatto positivo. Ora bisogna lavorare l’altra sera ho sentito l’impulso di vuto vivere noi. Nel corso degli ulti- L’ho visto da vicino, m’è sembrato sentenza sarebbe stata di assoluzio- popolo italiano ma da tre giudici che mervi la responsabilità delle conse- perché si realizzi l’estradizione della andare subito là, a portare i fiori mi anni questo senso ha acquistato un poveraccio completamente mi- ne, che prevedevano una reazione porteranno a vita la responsabilità guenze”. Ho detto che avrei accetta- Germania, ma bisogna anche capire a quei nostri morti. Ho chiesto lo- una maggiore urgenza: sono im- neralizzato, che ancora oggi con- di rabbia e sdegno della gente. Era- del verdetto. Perché questa Repub- to di far sgomberare solo se me lo quali sono le responsabilità. C’è ro perdono...». Un perdono che pressionanti le analogie tra la solu- sidera l’onore non rinnegare il vamo in attesa. Qualcuno mi ha blica è nata sui valori della Resisten- avesse chiesto il mio rabbino. Ma un’amarezza di fondo. È innegabile non è dato, ai vivi, concedere in- zione finale e l’epurazione etnica, proprio passato, mai dissociarsi chiesto: cosa si aspetta? Pensiamo za, dell’antifascismo, sul coraggio di Toaff, interrogato, ha risposto: “Io che la comunità ebraica abbia reagi- vece per conto dei morti straziati: entriamo in questo nuovo millen- dall’ideologia che ha servito. Per tutti che andrà male, ho risposto, ma uomini che hanno combattuto per non ve lo posso ordinare, agite se- to in prima persona. Ma questo pro- «Non posso perdonare, io, non nio con un bagaglio di aggressività un uomo di 84 anni avere questo voglio ancora sperare che la giusti- la libertà e l’unità del paese, per la condo coscienza. Questo che state cesso non riguarda solo gli ebrei, ho diritto di perdonare da parte e di odio potenziale o espresso che brusco passaggio dalle due stan- zia e il buon senso prevalgano. È ar- giustizia. E noi, per quelli che sono facendo è giusto. Priebke non può non solo Roma, ma l’intera umanità. di un altro, nessuno mi ha auto- sono spaventose. ze e servizi di Forte Boccea a Re- rivato il momento della sentenza. La morti per le strade o nei campi di essere un uomo libero”». Dentro il Noi siamo solo una componente di rizzata a perdonare chicchessia, Perché non si riesce a fare delle gina Coeli non è confortevole; si scena: un corridoio stracolmo di sterminio, non possiamo permetter- corridoio una situazione insostenibi- questa tragedia. Alle Fosse Ardeati- lo potrebbero fare soltanto loro, esperienze del passato senso co- apre per lui un periodo d’incer- persone e un solo monitor. Non po- ci di vergognarci di essere italiani». le. Tutte le finestre chiuse, mancava ne le vittime furono 335 e solo 75 ma non possono perché sono mune, secondo lei? tezza. Ma è un uomo che non ha tevamo né vedere né sentire. Non si Questo il primo scenario. Poi, la l’aria, l’acqua. «Ho aperto la finestra erano ebrei. Dopo questa sentenza morti...». Tullia Zevi è una signora Anche perché la natura umana è capito niente, che ha attraversato riusciva a decifrare il verdetto. Poi, visita del sindaco Rutelli, i segnali, del bagno. Ho chiesto alla gente che tutti coloro che hanno commesso calma e molto gentile, pacata. portata a lasciarsi dietro le spalle la vita senza capire niente, ha at- l’assoluzione, l’abbiamo letta sul vi- sempre più consistenti che «tutto era fuori di portare dell’acqua. Sono crimini contro l’umanità potrebbero Leggera, e fermissima. delle cose che pesano...sono entra- traversato delle vicende epocali so di Priebke, di ghiaccio, ferreo, fino l’arco parlamentare aveva condan- saliti dei ragazzi, tanti. Insieme a lo- farla franca...La sentenza non può Come si sente e come si sentiva ta in una grossa libreria e mi hanno in tutto il loro orrore, e non ha a quel momento: ha ascoltato la sen- nato, di fatto, quella sentenza». Ma la ro, donne, vecchi, ex deportati. È sta- cancellare quello che la storia ha già l’altro ieri? detto: sa, signora, escono tanti libri capito. Non ha capito che l’onore tenza, non l’ha capita, se l’è fatta gente non era in grado di riflettere, to un attimo. Hanno travolto le tran- condannato. Alla Comunità arriva- L’altro ieri ho visto confermate le sull’Olocausto ma ne comprano di tutto un paese e di se stessi si spiegare dal suo avvocato, e poi ha era un fiume in piena. Un altro fatto senne di ferro e qualcuno è arrivato no tante telefonate. Chiedono: “Che mie apprensioni, quindi ero non sempre meno. Credo perché è co- difende anche rinnegando una sorriso, appena, quasi una smorfia giudicato grave: i giornalisti costretti fino all’aula del tribunale. Volevano cosa organizzate?”. Noi non pro- troppo delusa, ma molto amareg- me un rimprovero solenne e conti- parte della propria vita. Gli augu- di scherno. Quella di chi pensa: so- a lasciare l’aula. «Abbiamo pensato guardare in faccia Quistelli. Gridava- muoviamo assolutamente nulla. giata. E anche un po‘ arrabbiata. nuo, che la gente è stanca di sentir- ro che capisca, ma non ho molta no un uomo libero. L’impatto di quel che stessero preparandosi a far usci- no: “Fatti almeno vedere”. Priebke Stiamo con chiunque organizza Amareggiata per un’occasione per- si ripetere. Si ha paura di guardare fiducia. sorriso sulla folla è stato tremendo. re Priebke con la forza. I senatori era terrorizzato. Poi, fortunatamen- qualcosa». 03MIL02A0308 ZALLCALL 14 10:13:58 08/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 3 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 19

Extracomunitari il 4,8 per cento dei residenti ...... Primo esodo Oggi e domani In aumento natalità e ricongiungimenti familiari via in 800mila Grande movimento di vacanzieri a Milano e provincia in questo primo fine settimana di agosto. Lo preve- de l’Osservatorio di Milano, secon- do il quale 800 mila persone parti- Gli immigrati ranno per le vacanze in questo week end e 200 mila turisti attra- verseranno l’area milanese per raggiungere le città d’arte e le loca- lità balneari. Entro domani chiude- rà il 90 per cento delle attività indu- mettono su famiglia striali e il 60% di quelle commer- ciali e artigianali. L’Osservatorio segnala inoltre il passaggio di 485 a oltre 64mila, cioè il 4,8 per cento La Milano multietnica è agli inizi, ma promette bene: i dati mila vetture in entrata nei tre prin- della popolazione milanese. Sono cipali caselli autostradali di Mila- del Sicom e dell’ufficio stranieri del Comune, che riguarda- quelli che, impropriamente, vengo- no, di 120 mila partenze in stazio- no però solo gli stranieri con regolare permesso di soggior- no definiti immigrati di «seconda ne Centrale e 102 mila negli aero- generazione» sia che siano nati qui no e residenza, dicono che sono aumentate le nascite nel- porti di Linate e Malpensa. le case degli stranieri milanesi, e che riassorbono in parte o che invece siano emigrati in Italia in tenera età. 03MIL02AF01 la fuga dalla città e il calo delle nascite «made in Milano» Il primato del baby boom spetta ...... Allarme smog avvenuta tra l’85 e il ‘95. Il primato del baby boom spetta alle coppie egiziane che rappre- L’ozono supera alle coppie egiziane. sentano anche il gruppo omoge- il primo livello neo più numeroso in città con oltre 7mila 400 persone iscritte all’ana- È stato superato ieri a Milano il pri- grafe: i bimbi egiziani milanesi tra mo livello di inquinamento atmo- SIMONA MANTOVANINI zero e 5 anni sono oltre mille e 200, sferico per l‘ ozono (O3). Lo ha Il volto dei futuri milanesi avrà la in meno rispetto a dieci anni pri- cioè più del 16 per cento dell’intera reso noto il Comune sulla base dei —la nobiltà millenaria degli egiziani, i ma. La fuga dell’11 per cento di abi- fetta di connazionali presenti. Uno dati della rete provinciale di rileva- dolci occhi a mandorla dei cinesi e tanti dalla città verso l’hinterland, schiaffo alla natalità se confrontati mento dell’inquinamento atmosfe- il sorriso contagioso dei filippini. La causata più dai costi proibitivi delle ai meneghini italiani, solo il 3,9 per rico. L’amministrazione comunale prolificità sotto la Madonnina sem- case a Milano che da una «voglia di cento della popolazione: meglio ha invitato la popolazione a limita- bra essere affidata agli immigrati campagna», è stata in parte assorbi- hanno fatto anche i filippini, i cui re l’uso dell’autovettura privata e a che hanno preso residenza e casa a ta dall’esplosione di arrivi e soprat- pargoli rappresentano il 14 per non uscire da casa nelle ore più Milano rimpolpando le fila lasciate tutto di nascite da parte degli sta- cento degli oltre 6mila 400 presenti, calde della giornata. Particolare at- sguarnite dai meneghini in fuga nieri. Il calo di milanesi è in parte e anche i cinesi i cui nuovi nati regi- tenzione, secondo il Comune, de- dalla città. Più stranieri e soprattutto dovuto ad una diminuzione a dir strati sono stati 431, cioè il 12 per ve essere prestata nei confronti di più bimbi multicolori: questo il qua- poco drastica della natalità: tra l’85 cento degli oltre 3mila 500 cinesi bambini, anziani e persone con di- dro che emerge da una ricerca con- e il ‘95 la popolazione da zero a 15 milanesi. sturbi respiratori. dotta dall’ufficio stranieri del setto- anni è scesa del 30 per cento. A Dai dati del Sicom e dell’anagra- re servizi sociali del Comune, e dal questo punto, dicono le statistiche fe comunale risulta che la presenza ...... Protesta Sicom, l’ufficio che si occupa delle del Comune, irrompono le truppe più cospicua è rappresentata dagli statistiche sulla popolazione, spie- di neo riavvicinati coniugi filippini asiatici, cinesi e filippini, che tota- Sciopero della fame gata e commentata in un opuscolo ed egiziani che invece vogliono ri- lizzano (a dicembre ‘95) quasi contro il debitore dal titolo «Seconda generazione». formare in Italia il nucleo familiare 20mila presenza; a ruota seguono Per protestare contro il mancato Le cifre, basate sui dati degli uffici separato dall’emigrazione di mam- dati sulla zona Sempione dove la predominanza è di gli europei con oltre 18mila 600 In centro i filippini pagamento di un credito di 50 mi- anagrafe aggiornati al dicembre me e papà, o far nascere i loro eredi cinesi: la piccola Chinatown meneghina conta 976 presenze, e di questi quasi 12mila lioni, il titolare della Fas, una ditta 1995 - e che quindi riguardano gli nello stivale per renderli poi cittadi- cinesi su 7mila stranieri, per una popolazione di provenienti da paesi dell’Unione in periferia maghrebini di allestimenti fieristici di Besana stranieri che hanno la residenza - ni italiani: il risultato è che in soli 111mila abitanti. Le roccaforti marocchine sono Europea. Gli africani sono solo al Brianza ha iniziato ieri uno sciope- fotografano in realtà solo il lato alla quattro anni, dal ‘92 al ‘95, gli stra- La mappa zona per zona della presenza di stranieri invece Lambrate (230 presenze su oltre mille 300 terzo posto con quasi 17mila 500 ro della fame a Milano, in via Mu- luce del sole del fenomeno immi- nieri tra zero e 15 anni sono au- in città assegna il predominio agli egiziani. Solo in stranieri, popolazione quasi 29mila abitanti) e la iscritti all’anagrafe di cui 12mila rat 60, sotto l’edificio in cui ha sede grazione; la faccia oscura, rappre- mentati del 39 per cento. Nel de- cinque zone su venti il primato ha una bandiera zona Forlanini dove i 322 nordafricani registrati (su nordafricani; i provenienti dal con- la società insolvente. Protagonista sentata dagli immigrati clandestini cennio ‘85-’95, in cui i milanesi le- diversa. Il centro storico è in mano ai filippini, 882 oltre mille stranieri presenti e una popolazione di tinente americano sono quasi 8mi- della protesta è Franco Biagi, 32 irregolari, sfugge ad ogni statistica. vavano le tende dalla città, la popo- su oltre 7mila 200 stranieri presenti (gli abitanti oltre 24mila persone) sono primi. Gli abitanti della la con una netta predominanza anni, di Besana Brianza. Il conten- Fino allo scorso dicembre il regi- lazione straniera è aumentata com- totali sono oltre 88mila 600); ancora filippini in ex-Jugoslavia hanno il primato di incremento degli (oltre 4mila) dei latini rispetto ai zioso si protrae dal febbraio scor- stro dei milanesi contava 1 milione plessivamente del 132 per cento zona Città Studi (527 su oltre 5mila stranieri, arrivi: tra il ‘94 e il ‘95 sono aumentati del 35,5 per nordamericani (2mila) e centro so. 348mila 484 persone, quasi 200mi- passando da 27mila 550 presenze americani (meno di 1800). popolazione oltre 96mila). Una conferma arriva dai cento, passando da mille 600 a oltre 2mila 100. 03POL02A0308 03POL03A0308 FLOWPAGE ZALLCALL 13 09:38:55 08/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 3 agosto 1996 8 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Il capogruppo ppi al Senato: «Partiti sì, partitocrazia no» Elia: «Riforme? Più libertà al leader» «No a ipotesi presidenzialiste»

«Governo di partito distinto dalla partitocrazia. Investitura Bicamerale popolare per evitare commistioni». Leopoldo Elia, capo- gruppo dei senatori del Ppi, parla della Bicamerale e delle Perilvaro forme di governo. «Il leader della coalizione che vince deve 03POL02AF01 avere ampia libertà di movimento, come gli altri premier maratona europei. D’accordo con D’Alema quando teme che i partiti 2.0 vengano relegati a un ruolo residuale. Però...». Il Ppi ribadi- 26.50 alla Camera sce il suo no a ipotesi presidenzialista.

ROMA. Malgrado l’ostruzioni- —smo della Lega, la Camera ha conti- RAFFAELE CAPITANI nuato a portare avanti la legge, già ROMA. La bicamerale è sulla di- un ruolo attivo dei partiti nel go- approvata dal Senato, per l’istituzio- — rettiva d’arrivo. Ce la farà questa verno del paese. ne della commissione bicamerale volta a varare le riforme ? La ma- D’Alema teme che i partiti siano ri- per le riforme e alle prime ore della tassa da sbrogliare è molto intri- dotti a delle entità che intervengo- notte gli otto articoli erano approva- cata: governo, parlamento, ferali- no solo in occasione delle scaden- ti, mancava soltanto il voto finale. smo. Senatore Elia, cosa consiglia ze elettorali e non garantiscono poi Una larghissima maggioranza era per una buona partenza? la partecipazione continua. Ci deve determinata a concludere la prime Bisogna avere idee chiare insieme essere un gioco per cui la democra- lettura del provvedimento prima del- a una disponibilità a discutere delle zia non è solo investitura, ma anche le ferie parlamentari, unico modo diverse ipotesi senza pregiudiziali di indirizzo e partecipazione attra- per consentire che a novembre, do- di tipo ideologico e dogmatico. verso la vita dei partiti politici. Sono po il secondo esame da parte delle Punto di partenza importante è tro- d’accordo che i partiti in Europa Camere (che deve avvenire dopo tre vare una formula per cui ci sia quel- non si possono ridurre a un ruolo mesi e che è reso necessario dal ca- lo che gli inglesi chiamano il «party troppo evanescente come è quello rattere costituzionale del provvedi- governement», governo di partito che c’è negli Stati Uniti. mento), la commissione possa co- distinto dalla partitocrazia. Ma quello che va tenuto ben pre- minciare a lavorare. La stessa con- Concretamente in cosa consiste? sente è che in Usa questa evane- trarietà di Rifondazione - che soprat- Rifiuto della partitocrazia vuol dire scenza del partito non porta tanto a tutto non accetta la soluzione del re- non far cadere il governo sotto il un’accentuazione del potere del ferendum unico confermativo sulle potere e la sudditanza di entità presidente che è bloccato dalla se- IlcostituzionalistaLeopoldoElia Carino leggi che la commissione approverà esterne, come le segreterie dei par- parazione dei poteri con il congres- - non si esprime in termini oltranzisti, titi o i giochi delle correnti. In Euro- so. ma di merito. Tant’è che, quando ie- pa l’autonomia del governo di soli- In Francia dove i partiti sono meno per l’evanescenza dei partiti che si mentari. E questo cambia notevol- ri mattina i leghisti hanno presentato to si realizza perchè il leader del evanescenti che in Usa però assi- trascina dietro, non sia trasferibile mente la situazione. Certamente la tre ordini del giorno per il non pas- partito più forte, quello che D’Ale- stiamo non a quello che viene chia- in Europa. Quello francese ci sem- commissione dovrà elaborare un saggio agli esami degli articoli, sono ma chiama il partito fondamentale, mato semipresidenzialismo, ma ad bra non accettabile perchè, come testo unificato rispetto a tutte le pro- rimasti isolati: Rc ha espresso un vo- è anche capo del governo e questo un iperpresidenzialismo, cioè una dicevo, è un superpresidenziali- poste presentate. to di astensione. lo affranca da condizionamenti concentrazione di potere politico smo. Riteniamo che per l’Italia si Sarà possibile mettere a punto un E a questa realtà è parsa far riferi- esterni. E‘ il caso di Kolh o Major. In in una sola persona che è estrema- possa mettere a punto una forma di progetto che abbia un ampio con- mento la vice-presidente del gruppo Italia dove, per ragioni storiche, so- mente forte. Quindi non sempre al- governo che sia un mix tra i modelli senso politico? della Sinistra Democratica, Claudia no necessarie coalizioni e il leader la evanescenza dei partiti corri- tedesco, spagnolo e inglese. Ci aspettano mesi di grande sforzo Mancina, quando ha sottolineato della coalizione proposto al corpo spondono fenomeni di plebiscitari- Quindi governo forte e Parlamen- elaborativo che spero siano vissuti come la commissione che nascerà elettorale non coincide con il lea- smo o presidenzialismso. Gli Stati to forte. E‘ così? con quella buona volontà che è ri- in autunno, costituisca sì un terreno der del partito più forte , è molto più Uniti ci dimostrano il contrario. Ec- Sì. Governo forte in un parlamento chiesta per fare opera che abbia comune per il confronto sulle regole difficile mantenere ben distinto co quindi che la scelta tra le forme con poteri simili a quelli dei paesi a spirito costituente. Se andiamo al- tra maggioranza e opposizione, ma quello che è un’influenza partito- di governo in qualche modo può governo parlamentare in Europa. l’assemblea costituente si può ve- che in essa occorrerà portare alla lu- cratica da un governo di partito in trascendere anche la situazione dei Una parte del potere legislativo do- dere che sulla prima parte quella ce anche gli elementi comuni del senso proprio. partiti e può presentare una grande vrebbe poi essere esercitato in sede dei grandi principi e dei diritti ci fu patrimonio culturale e istituzionale Cosa si può fare allora per supera- importanza per l’attuazione del regionale. E certamente le scelte da una convergenza ampia. Mentre delle varie forze politiche. Da rileva- re questo rischio di commistione? principio democratico. fare per determinare i rapporti fra per la seconda parte si procedette re anche l’elemento di dissenso dal- Dobbiamo valorizzare l’investitura Quindi la forma di governo e i po- centro e periferie saranno anch’es- in molti casi con voti di stretta mag- la posizione ufficiale dei popolari as- popolare. Il leader della coalizione teri del Parlamento saranno il pri- se impegnative perchè di federali- gioranza e vi furono forte contro- sunto da Ciriaco De Mita, che prece- che vince, come è avvenuto anche mo punto all’ordine del giorno smi ce ne sono di tanti tipi. Si tratta versie. Ad esempio la Democrazia dette Nilde Iotti alla presidenza della in queste elezioni, diventa certa- della Bicamerale. di fare scelte che siano funzionali cristiana voleva una seconda Ca- precedente precedente bicamerale. mente presidente del consiglio ed Certamente. Io penso che si possa perchè ci sono delle regioni con li- mera diversa dalla prima, basata De Mita ha presentato un emenda- esercita dei poteri con quella liber- arrivare ad una soluzione in cui il velli di economia e capacità ammi- sulle autonomie, non solo quelle mento che attribuisce alla commis- tà di movimento che deve essere Parlamento abbia poteri di control- nistrativa piuttosto diversificate. Il territoriali, ma anche sociali. Però sione poteri redigenti, cioè quelli di piuttosto simile a quella che hanno lo politico, si occupi di grande legi- tessuto locale non è così omoge- la sua proposta fu bocciata. E sicco- scrivere testi inemendabili (insom- i leaders del partito fondamentale slazione, ma il governo abbia la neo come in altri paesi d’Europa. me con la Bicamerale ci apprestia- ma, da prendere o lasciare) in luogo negli altri paesi. Moro diceva che la possibilità, con un intervento forte Perciò si dovrà adottare un modello mo a mettere mano proprio alla se- dei previsti poteri referenti, che con- democrazia italiana è una demo- sull’agenda dei lavori parlamentari, molto elastico, soluzioni differen- conda parte del la Costituzione bi- sentono poi alle Camere di modifi- crazia difficile. Rimane una demo- di avere in tempi predeterminati ziate. sogna tenere conto che potranno carli. Perchè questi più rigidi poteri? crazia più difficile delle altre anche non l’approvazione, poichè questa La bozza Fisichella, il documento esserci, in caso di necessità, anche Per evitare, sostiene De Mita, che le se c’è stata la caduta e la legittima- si intende sempre incerta, ma la de- Maccanico potranno esseere un voti a maggioranza meno ampia. assemblee, condizionate da ele- zione della sinistra. liberazione su tutte le proposte che punto di partenza per la Bicame- Fra le forze politiche che fanno menti di strumentalità politica, non Lei avrà letto l’intervista di D’Ale- costituivano la sostanza del pro- rale? parte della coalizione di governo giungano a conclusioni. ma. Il segretario del Pds si dice gramma presentato agli elettori. Se ne terrà conto, specialmente ci sono posizioni diverse... Per il resto, a parte gli interventi apertamente contrario alle tenta- Voi popolari confermate la vostra della bozza Fisichella che è qualco- Speriamo che si possano avvicina- delle forze politiche non ostruzioni- zioni di chi vorrebbe riservare ai avversione al presidenzialismo di sa di molto più organico ed elabo- re e che comunque si trovi poi a li- ste e gli incidenti di ieri mattina sulla partiti un ruolo residuale, soltanto qualunque tipo esso sia? rato che non il cosidetto lodo Mac- vello popolare un consenso che legge per il finanziamento dei partiti, elettoralistico. Al contrario, an- Riteniamo che quello Usa, sia per le canico. Ma ci saranno certamente faccia partire bene questa seconda dalla sera di venerdì è una sequela dando controcorrente, rivendica situazione di stallo cui dà luogo, sia progetti presentati dai gruppi parla- fase della storia della Repubblica. ininterrotta di interventi insensati o provocatori dei leghisti che talora il presidente Violante è costretto a IL CASO censurare con severità. È accaduto L’esponente di Fi aveva detto: troppo disponibili le dipendenti del Parlamento... quando Daniele Molgora ha preteso di parlare «in dissenso» da un collega che aveva presentato un emenda- mento. «Ma anche lei l’ha firmato!», E il Senato in coro striglia Meluzzi ha reagito il presidente della Came- ra: «È una questione di serietà...». O quando Oreste Rossi, parlando su ROMA. Al mattino la seduta del in quest’aula tutte le esternazioni un’altra proposta tutta e solo ostru- —Senato si apre con un argomento GIUSEPPE F. MENNELLA che compaiono sui giornali...»), è zionistica, si è imbarcato in una vio- non previsto dall’ordine del gior- un breve ma serrato dibattito che vuta attenzione gli atti parlamen- atteso l’esponente di Forza Italia. lentissima filippica antirazzista. «Sa- no. La presidente di turno, Ersilia potrebbe consigliare il senatore, tari con il dibattito di ieri mattina Parlano in due. Il primo è Emidio rebbe meglio - ha detto - che alla bi- Salvato, si rivolge ai colleghi e - a psichiatra e intrattenitore televisi- per farne tesoro. Qui, ai lettori, Novi. Inizia così: «Signor presiden- camerale partecipassero gli zingari: nome della presidenza - esprime vo Meluzzi un po‘ di cautela. In ve- possiamo offrire soltanto una bre- te, credo che soltanto un colpo di anzichè rubare potrebbero fare delle «profondo rammarico» nel dover rità, il suddetto non sembra trop- ve rassegna. È «sconcertata» Carla sole possa aver suggerito al colle- proposte». Violante lo ha severa- comunicare all’assemblea «lo po pentito di aver confidato a un Mazzuca, di Rinnovamento italia- ga Meluzzi le espressioni e le paro- mente redarguito, ma il richiamo è sconcerto per le notizie riportate settimanale che «le donne dispo- no, per l’atteggiamento «superfi- le riportate dalla stampa». Il secon- apparso diretto a molti altri leghisti. da più organi di stampa sulle di- nibili non sono solo modelle o at- ciale e offensivo» di Meluzzi, un do è Giuseppe Vegas: «Sono sena- «Facendo ostruzionismo -ha sottoli- chiarazioni rese dal senatore Ales- tricette: a volte sono più agguerrite collega che «pure apprezzo per la tore ma anche dipendente del Se- neato- accade che si ricorra ad argo- sandro Meluzzi, che noi riteniamo e aggressive le assistenti parla- sua intelligenza e per la sua cultu- nato da vent’anni. Vorrei esprime- menti stravaganti, ironici, ma in par- profondamente offensive della di- mentari, le segretarie di Monteci- ra». Proprio per niente, dice subito re la mia solidarietà nei confronti te anche incompatibili con la dignità gnità morale e professionale delle torio e di Palazzo Madama». Infat- Franca D’Alessandro Prisco, sena- delle dipendenti del Senato e dei dell’aula». «Anche su questo è neces- dipendenti del Senato della Re- ti, ieri si è fatto vivo tramite agenzie trice della Sinistra democratica. gruppi, delle quali conosco bene saria misura», ha concluso avverten- pubblica e della Camera dei de- per chiedere un giurì d’onore, «Io Meluzzi non lo conosco e non la serietà e l’abnegazione nel lavo- do che, in altri casi come quello, putati». La Salvato assicura non composto dal ministro per le Pari so se è un ottimo collega. Dal suo ro». Una ciambella a Meluzzi la avrebbe tolto la parola dopo i richia- soltanto la solidarietà, ma anche opportunità e dalla omonima comportamento non me la sento lancia Ombretta Fumagalli Carulli mi regolamentari. Non c’è stato biso- «iniziative concrete» per tutelare commissione di Palazzo Chigi. di condividere questo giudizio. (Ccd) augurandosi che «il senato- gno di richiamo poco dopo, quando «la loro dignità di lavoratrici e di Non ha scuse da chiedere, anzi Nel mio caso non testimonio sol- re Meluzzi venga qui in aula a dare un altro leghista si è messo a leggere cittadine». Più tardi anche il presi- pensa che l’intervista sia stata tanto solidarietà, ma profonda in- la sua smentita anziché, come è «lanci» d’agenzia sulle decisioni del dente Nicola Mancino dirà, in au- «male interpretata» e insiste sul dignazione e anche preoccupa- consueto, dare una smentita attra- governo per chiedere una pretestuo- la: «Le dipendenti non possono in- «mistero della seduzione» riguarda zione... Le donne debbono essere verso una dichiarazione stampa. Il sa sospensione dei lavori. «Nessuna cautamente essere messe in di- tutti i luoghi di lavoro, quindi an- rispettate sempre e in modo parti- luogo istituzionalmente più cor- sospensione -ha notato Violante-, e scussione». che le istituzioni. colare quando sono lavoratrici». retto è quest’aula. È in gioco la di- spero che domani lei non ci legga Le censure della presidenza del Eppure, bisogna essere ottimisti Superato l’intervento «contro- gnità del Parlamento». Parole alte: quel che, sulla scorta delle agenzie, Senato non potevano restare sen- e continuare a pensare che il se- corrente» dell’ex missino Franco a Meluzzi sono entrate da un orec- hanno scritto i giornali...». - G.F.P. za ecco e, infatti, hanno favorito natore Meluzzi leggerà con la do- Servello («Se dovessimo portare chio e sono uscite dall’altro. 03SPE02A0308 ZALLCALL 14 10:11:32 08/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 3 agosto 1996 12 2 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII SpettacoliIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

IL CASO. Pace fatta tra sponsor e Comune di Milano, ora tocca ai progetti L’OPERA. In scena a Città di Castello Il divino Proietti Pirelli pigliatutto mette «Giudizio»

Un trionfo dell’umano viene dall’atteso Giudizio universale Sì alla Scala 2001 di Claudio Ambrosini. Un trionfo assicurato dalla presen- za e dalla voce di Gigi Proietti, non sottoposta ad elabo- A tre giorni dallo strappo, è di nuovo pace tra Comune di non possono venire dati a privati, razioni elettroniche, nella sua interpretazione di Dio. Tra vanno ancora definite modalità e molte invenzioni elettroacustiche, è questa la più emo- Milano e Pirelli, sponsor dell’iniziativa «Scala 2001». Ieri un destinazioni precise. Insomma, si summit per sancire l’accordo. Il gruppo aumenta il proprio torna allo zero - o quasi - di prima. zionante «intenzione» del compositore. Dopo lo spetta- contributo di una manciata di miliardi, e in compenso ot- Sempre meglio, certo, di martedì colo, Proietti si è esibito in una «indiavolata» rassegna dei tiene maggiori garanzie su tempi, direzione e coordina- scorso quando la giunta comunale, suoi successi. Domani la conclusione del Festival. nella sua ultima riunione prima delle mento di tutti i lavori. Il sovrintendente Carlo Fontana: «Be- ferie, aveva rinunciato a deliberare ne, ma senza certezze non ci spostiamo». Si torna ai nastri circa il progetto, come invece prean- di partenza: ancora da definire progetti e gare d’appalto. nunciato più volte nei giorni prece- ERASMO VALENTE denti. Quella stessa sera, infatti, pro- CITTÀ DI CASTELLO. Parco Vi- C’è un terrificante tumulto, ed prio per il «mancato rispetto dei tem- telli— è il luogo di non-luogo. C’è un entra in campo Lucifero che pi utili al successo dell’operazione», palcoscenico e da esso si innalza non ci sta. Ha la voce infernal- LAURA MATTEUCCI la Pirelli aveva dichiarato di voler riti- una piramide a larghi gradini, che mente adeguata e registrata di MILANO L’accordo c’è, ma per di circa (che si aggiungono ai 27 che rare il proprio impegno aprendo co- consente il saliscendi dal vertice. Proietti stesso. Dice che non ha —l’avvio dei lavori se ne riparla a set- il gruppo comunque deve al Comu- sì la strada all’immancabile polemi- Cioè da un seggio, un trono, sor- più posto; all’inferno i cattivi tembre. Come volevasi dimostrare, ne come oneri di urbanizzazione ca di mezza estate. Il sindaco For- montato da un grande occhio. Dio hanno soltanto posti in piedi e tra la holding finanziaria Pirelli e il dell’area). Ma il ritorno d’immagine mentini, punto sul vivo, aveva fatto (Gigi Proietti), in tunica bianca, figurati i buoni che piagnistei Comune di Milano è di nuovo pace. indotto dall’operazione, unito alla ri- mostra di accusare il colpo e di es- sta lì sopra, con in testa un copri- pianterebbero. Così propone di E il progetto «Scala 2001» torna do- qualificazione della zona, in gran serne addirittura contento: «It’s a capo che ha anch’esso l’occhio. riprendere la sfida in un luogo v’era tre giorni fa, ovvero ai nastri di parte di sua proprietà, valgono ov- wonderful business», aveva dichiara- Intorno c’è un cielo azzurrino, tra- che dice lui: un pianetino con partenza. È bastato un incontro al viamente molto di più. Il Comune, to, aggiungendo che «con o senza Pi- versato da vapori e colori: masse un po‘ d’acqua e terra, che pen- vertice - breve, peraltro - ieri mattina dal canto suo, riesce a non perdere relli» l’operazione sarebbe comun- di luce componibili. Si levano fa- serà poi lui stesso ad addobbare tra il sindaco Formentini, il presiden- l’unica reale possibilità di mandare que andata avanti. In realtà, merco- sce sonore, nitide: un suono terso come un inferno. te della Pirelli Marco Tronchetti Pro- in porto il progetto, e di riaprire la ledì e giovedì sono trascorsi in «in- e sperso nello spazio, che ha il suo E, intanto, perché la gente si vera, il presidente della Fondazione Scala in tempo per le celebrazione contri tecnici» a più riprese tra asses- fascino nel voler essere un’ouver- abitui, manda sul pianetino l’An- Cariplo Ottorino Beltrami (l’altro del centenario della morte di Verdi, sori comunali e rappresentanti della ture dell’eternità. gelo e il Diavolo, che smessi i lo- sponsor, che ha stanziato una deci- nel gennaio 2001. Pirelli. Poi, e per finire, il summit di Sarà uno dei momenti più fe- ro abiti, appaiono come Adamo na di miliardi, più di quanto richiesto Forse. Perchè, al di là del braccio ieri mattina: «Grazie al lavoro di que- lici dell’opera di ed Eva sui quali già dall’amministrazione comunale) e di ferro tra pubblico e privato, i «det- sti giorni - dichiara al termine For- Claudio Ambrosini incombe la cacciata il sovrintendente scaligero Carlo tagli» del progetto sono ancora tutti mentini - siamo riusciti a trovare l’ac- (autore anche del dall’Eden. Fontana; e lo strappo di tre giorni fa è da definire. La giunta comunale ap- cordo perchè il progetto possa an- libretto): Il Giudizio Con estremo im- già rientrato. Con una sostanziale vit- proverà la delibera - giura Formenti- dare avanti. Spero che possa venire Universale. pegno Ambrosini toria per la Pirelli che infatti ottiene ni - il 3 settembre, alla sua prima riu- approvato già durante il Consiglio È un’opera per (Luigi Nono lo inse- per la sua società Milano centrale, nione dopo le ferie; dopodichè do- comunale del 9 settembre; ma, in Gigi Proietti, non vo- riva tra i compositori nero su bianco, la direzione e il coor- vrà passare al vaglio del Consiglio ogni caso, le parti interessate si sono ce recitante, ma che più lo interessa- dinamento di tutti i lavori - secondo comunale, cosa nient’affatto sconta- assunte l’impegno di superare qual- proprio attore a tut- vano) ha costruito la teatro nell’area Bicocca, restauro ta. Poi, bisognerà procedere non so- siasi difficoltà procedurale e tecnica to tondo, protagoni- trama di suoni, in- dell’edificio storico del Piermarini tra lo all’assegnazione dei lavori, ma che potrà presentarsi lungo il cam- sta divino e diaboli- ventando l’Eco a il 1999 e il 2001 e ristrutturazione del- anche alla gara d’appalto per il pro- mino». E «soddisfatto» si dichiara an- co. Dio vuol dare guizzo,ilMangiaco- l’ex centro industriale Ansaldo, dove getto di restauro del Piermarini, che che il sovrintendente Carlo Fontana: inizio all’eternità, e de,loSvelafrasi,il verranno sistemate le sartorie non- a tutt’oggi non esiste. Anche il pro- «La questione è entrata nei giusti bi- proclama il giorno Rimbalzino. Sono chè le scenografie scaligere. getto della Scala bis, del resto, è da nari - dice infatti - Sono convinto che del giudizio. Affida nuove conquiste In tutto, il complesso «Scala 2001» rifinire: per ora si sa che è firmato tutto si potrà risolvere per il meglio. ad una gara tra un elettroniche, una costerà non meno di 130 miliardi, di dall’architetto Vittorio Gregotti, e Comunque è chiaro che la produ- tenore (l’Angelo) e conquista delle con- cui 65 destinati alla Scala bis e una che sarà un vero e proprio teatro al- zione scaligera non lascerà la sua se- un soprano (il Dia- quiste, è, in questo quarantina alla Scala vera e propria. l’italiana (di circa 2400 posti), e non de se non avremo tutte le garanzie volo) il destino del- Giudizio, il trionfo Vero è che, rispetto ai 2 miliardi pre- una sala concerti come si ipotizzava necessarie circa tempi e strutture del l’umanità che tutta della voce umana, ri- ventivati, la Pirelli ha aumentato la fino a poco tempo fa. Quanto ai fi- nuovo teatro». Il che, come si è visto, in blocco, a prescin- badito, subito dopo propria sponsorizzazione a 5 miliar- nanziamenti Cariplo, che per statuto è tutt’altro che scontato. UnoscorciodellaScaladiMilano Ansa dere da buoni e cat- lo spettacolo (ap- tivi, sarà consegnata al vincitore. plauditissimi Ambrosini, Vincen- È un curioso capriccio divino. zo Grisostomi regista, Diego A fine agosto arriva nei negozi Ma in questa gara viene un po‘ Masson direttore dell’«Ex Novo TEATRO. Accordo fra gli Stabili di Marche e Abruzzo meno l’invenzione musicale. Il Ensemble»), dallo stesso Proietti «Prendere e lasciare» «duello» vocale è prolisso, e con una stregata rassegna di sue l’Angelo e il Diavolo (vuole es- invenzioni sul tempo che passa, il nuovo album di De Gregori sere «La regina delle note») in- sul panta rei (non ti puoi azzup- Tee e Tsa, oggi sposi dugiano troppo su vocalismi che pare due volte nella stessa ac- Buone notizie per gli appassionati di Francesco De Gregori: potrebbero essere subito proiet- qua), su certi momenti della vi- uscirà, infatti, a fine agosto il nuovo disco del cantautore tati nel sovrumano, tra cosmiche ta, che non sogneresti mai di La teatrale alleanza fra Marche Ennio Flaiano, uno (Il caso Papa- plicazioni burocratiche che prece- romano, intitolato «Prendere e lasciare». L’album, con etichetta tensioni foniche. avere e subito ti lasciano, sul e— Abruzzo è da ieri ufficiale: i rispetti- leo) diretto dal direttore artistico dentemente spartivano in quattro Sony music, sarà nei negozi a partire dal 29 agosto ed è Quando Dio (Proietti), delu- non fare in tempo ad aprire gli vi stabili hanno stretto un accordo del Tsa, Beppe Navello, e l’altro diversi enti le varie funzioni) e ri- prodotto da Corrado Rustici, un nome importante in campo so, interrompe la gara, beh, il occhi che subito devi chiuderli. per realizzare una collaborazione (La donna nell’armadio)daEgisto sana il deficit delle vecchie attività. musicale, visto che si tratta del chitarrista e del produttore dei pubblico ci sta a quel basta, e Ha evocato anche la presenza di permanente. Un accordo innovato- Marcucci. Il Teatro Stabile d’Abruzzo, come più noti successi Zucchero. «Prendere e lasciare» arriva nei applaude. Proietti (Dio) propo- Petrolini e inchiodato il pubblico re - ha sottolineato la presidente del Unificare produzione e distribu- si rinomerà a legge applicata, par- negozi a distanza di quattro anni dall’ultimo lavoro in studio ne nuove situazioni agonistiche con telefonate al cellulare e al Tee (Teatro Stabile delle Marche), zione - commenta ancora Renato tirà in piena forma e un budget di realizzato dal cantautore, «Canzoni d’amore». Attualmente De tra i due bravissimi e spericolati vecchio telefono. Ha chiuso la Velia Papa - che ha rotto i confini fra Nicolini, commissario straordina- circa 4-5 miliardi tra fondi pubblici Gregori è negli Stati Uniti dove sta missando il suo disco. Poi lo cantanti. Filippo Pina Castigioni magica serata con il Sonetto del regioni e scavalcato le barriere fra rio del Tsa - significa riscoprire l’i- e privati per il suo tandem con il presenterà in un nuovo tour italiano che toccherà tutto il paese. (l’Angelo) viene invitato, e ci Belli sul giorno «der Giudizio» e i categorie. Ecco dunque che uno sta- dentità nazionale nell’ottica di una Tee. Un’unione elettiva, per affini- Il debutto è fissato per il prossimo 16 settembre a Montichiari riesce a meraviglia, ad adombra- quattro angioloni con la tromma bile d’interesse pubblico come il situazione regionale, e anche ar- tà di territorio (stessa densità di (Bs), poi proseguirà a Treviso, Milano, Torino, Firenze, Modena, re nel suono la pioggia, la gran- in bocca e il terrificante fora a Tee, diretto da Valeria Moriconi, si ricchire il senso della parola «stabi- abitanti, frammentazione in tanti Sassari, Cagliari, Nuoro, Roma, Bari e Napoli. Intanto da dine, la neve, la tempesta. Il Dia- chi tocca. Trionfo dell’umano, prepara a una stagione di comuni in- le». Considerazione particolarmen- piccoli centri, buoni collegamenti ferragosto si potrà ascoltare il nuovo singolo di De Gregori, volo (Sonia Visentin, formidabi- dunque. Bellissimo. Una «cosa» teressi e progetti con il pubblico Tsa te pertinente per il Tsa, che con stradali) e culturali che hanno già «Agnello di dio». Ma le sorprese in campo musicale non le) è costretto a realizzare situa- così, fa di questo Festival un mi- (Teatro Stabile Abruzzese) a partire quest’accordo sigilla la sua «rifor- suggerito alcuni progetti futuri, gio- finiscono qui. Infatti «Prendere e lasciare» non sarà che la prima zioni «umane»: sospiri, respiri e racolo di vita, che le Nazioni se dalla coproduzione dei due princi- ma» interna: da qualche giorno, in- cando fra prospettive teatrali e ci- uscita discografica importantedella nuova stagione italiana: il 5 poi persino il suono del Tempo lo sognano. È un Festival che pali spettacoli dei rispettivi cartello- fatti, è stata approvata una legge nematografiche: ancora Flaiano settembre arriverà nei negozi il nuovo album di Lucio Dalla, il 18 che scivola nello Spazio. A ma- vuole uscire fuori dai musei. Do- ni: La Rosa Tatuata di Tennessee che accorpa presso il nuovo Tsa (Un marziano a Roma)eLa car- settembre quello di Fabrizio De Andrè e poi all’inizio lincuore (ma potrebbe essere mani la conclusione, con danze Williams con Moriconi e la regia di distribuzione, produzione e forma- rozza d’oro di Merimée che ispirò dell’autunno, il 24 ottobre è previsto l’arrivo del nuovo disco di una finzione), Dio assegna la di solisti della «Staatsoper» di Gabriele Vacis, e un dittico a firma zione (seppellendo così le com- il film di Renoir. - R.B. Franco Battiato. vittoria al Diavolo. Vienna. LA CURIOSITÀ. Spettacoli e passeggiate ad alta quota. Da Aosta al Trentino Siate parchi, cantando e recitando

spettatori in piccole radure dove bero. Una pianta che il guarda- CARLO INFANTE cinque attrici officiano i riti ispira- parco ha portato con sé nello zai- Dalle Alpi si segnalano eventi l’inedita forma di un trekking con ti alle mitologie dei cicli vegetali no, sulle spalle, come una gobba. —che rilanciano in forma teatrale e gli spettatori-camminatori che secondo le grandi tradizioni del- In Trentino, per «I suoni delle musicale l’idea di «turismo cultura- percorrono sentieri e boschi di la- l’Uomo: celtica, greca, islamica, Dolomiti», si annunciano concerti le». Uno, Siate parchi, riguarda la rici, anticipati da performer e mu- induista e cristiana. di grande qualità come quello di Valle d’Aosta e in particolare un sicisti che tappa per tappa crea- I testi di Paolo Pagliani elabo- Peter Hammill, la voce altera di trekking teatrale d’alta quota del- no le scene. Il progetto è della rano una drammaturgia comples- quei Van De Graaf Generator che la Koinè, di recente organizzato Koinè, un gruppo emiliano, diret- sa, ricca di evocazioni esoteriche molti ricorderanno come una da Adret mentre l’altro si è appe- to da Silvio Panini, che ha sem- (secondo quell’«oriente del pen- delle formazioni guida, con Ge- na avviato nel Trentino, con una pre preferito investigare il pensie- siero» che porta lontano). Una nesis e Soft Machine, della «musi- serie di concerti presso i rifugi do- ro scientifico in modo dinamico, trama letteraria, affascinante e ca progressiva» degli anni Settan- lomitici. teatrale, piuttosto che concentrar- astratta, che viene agita dalle per- ta. Nel pomeriggio del 2 agosto Un titolo come Siate parchi è si sullo specifico delle convenzio- formers in un contesto coreutico suonerà le sue songs acustiche geniale se pensate che corrispon- ni sceniche. esaltato dalle musiche per quar- presso il Rifugio Pradidali, sotto le de ad un progetto teatrale realiz- In questo senso è sempre stata tetto d’archi di Paolo Grandi ese- Pale di San Martino, uno scenario zato proprio per i Parchi Naturali. decisiva l’ambientazione degli guite dal vivo (violoncello in d’incanto. Tra gli innumerevoli Dopo aver percorso quelli del- eventi, spesso extrateatrale: spe- spalla e via lungo il sentiero...). concerti si segnala Richard Gal- l’Emilia Romagna questa opera- cialmente in Valle d’Aosta, dove Il percorso sull’altipiano trova liano al Rifugio Orso Bruno alla zione si è misurata con il Parco per ultimo dei tre spettacoli orga- uno sviluppo rituale attraverso l’i- Presanella il 7 agosto e al Rifugio nazionale del Gran Paradiso, pro- nizzati, dopo due ore e mezzo di dea ecologica interpretata dalle Croz dell’Altissimo, al Brenta, il 9 posta all’assessorato all’Ambiente trekking, si è raggiunto il pianoro diverse culture del mondo: dal agosto. Il progetto trentino, cura- della Regione Valle d’Aosta da di Orvieille, a 2.200 metri, con «dagda» celtico al paradiso terre- to da Paolo Manfrini e Mauro Pe- Adret, un’associazione che già la uno splendido belvedere sui stre dell’Islam, dall’albero greco dron, prevede anche dei trekking scorsa stagione ha prodotto un ghiacciai del gruppo del Gran Pa- della divinazione alla valle sacra musicali con il Kamera Quintet. grande evento campale ad Aosta, radiso. Un attore guardaparco dei «Veda» indu, fino al rito finale Ogni itinerario prevede l’accom- Les socques. guida e illustra il Parco, conduce, ispirato alla tradizione cinese, in pagnamento di guide alpine (in- Siate parchi si svolge attraverso tra le tane delle marmotte, gli cui viene piantato un giovane al- formazioni tel 0461/915555). 03SPO02A0308 ZALLCALL 14 09:59:49 08/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 3 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIOlimpiadiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ’96IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 3

20”3 Henry Carr (Usa) 23/3/63 Tempe (Usa) 20”2 Henry Carr (Usa) 4/4/64 Tempe (Usa) 20”0 Tommie Smith (Usa) 11/6/66 Sacramento (Usa) 03SPO02AF01 19”8 Tommie Smith (Usa) 16/10/68 Mexico (Mex) 4.0 10.0 19”8 Donald Quarrie (Jam) 3/8/71 Cali (Col) 19”8 Donald Quarrie (Jam) 7/6/75 Eugene (Usa) 19”72 Pietro Mennea (Ita) 12/9/79 Mexico (Mex) 19”66 Michael Johnson (Usa) 23/6/96 Atlanta (Usa) 19”32 Michael Johnson (Usa) 1/8/96 Atlanta (Usa) 32 il Vento L’urlodiMichael Johnson arrivatoaltraguardo dei200metri Record da fantascienza Ansa Stiramento per Johnson lo stadio ammutolisce Addio alla staffetta 4x400 Le staffette statunitensi balbettano prima ancora di cominciare. La 4x400 perde infatti il suo miglior corridore, primatista dei re, cercare in qualche modo di Dal basso. Piazzato una ventina di duecento e oro anche nella distanza doppia. Si parla ovviamente Roba da fantascienza. Non è rimasto che pol- inquadrare un’impresa che entra metri dopo la linea del traguardo, il di Michael Johnson. Il due volte olimpionico però a pagato le all’istante nella storia dello sport. namibiano infine si riprende ed esi- grandi imprese di questi giorni con uno stiramento alla coscia. vere di quel 19’’66 firmato da Michael Johnson bisce da sotto i baffetti un sorrisino «Il mio obiettivo - ha spiegato Johnson - era quello di vincere tre L’omaggio degli avversari che ha molto di isterico. Poi si para medaglie d’oro, ma non me la sento di mettere a repentaglio la poco più di un mese fa. Il nuovo primato mon- Nel naufragio del raziocinio ago- davanti Johnson e si genuflette. Il possibilità di successo della nostra staffetta». Ma tornando ai nistico l’unico salvagente è l’emo- marziano, oltre ad aver invaso la malanni delle staffette Usa, bisogna ricordare il caso della diale è di 19’’32. L’autore è lo stesso. Secondo zione, a cominciare da quella di co- terra, l’ha anche conquistata. 4x100 che si sta trasformando in un vero e proprio giallo. loro che appena un attimo prima C’è da capirlo, il povero Frede- All’indomani della vittoria nel santo in lungo Carl Lewis, aveva Fredericks con 19’’68, terzo Boldon 19’’80. avevano ancora nella retina la lon- ricks. Ha corso in 19”68 ed appena espresso il desiderio di entrare nel quartetto, con l’obiettivo di tanissima schiena del fenomeno quaranta giorni fa sarebbe stato re- vincere il decimo oro. Secco il rifiuto dell’allenatore, il giorno nero che correva davanti a loro. cord mondiale (il 23 giugno Jo- successivo si registrava la posizione favorevole di mister M.J. DA UNO DEI NOSTRI INVIATI Il frizzante Ato Boldon da Trini- hnson ottene 19”66 nei Trials ame- Detto fatto e qualcuno in paradiso rende omaggio al figlio del MARCO VENTIMIGLIA dad la prende nell’unico modo che ricani), meglio dello storico 19”72 vento. Si infortuna, infatti, Leroy Burrel e per re Carl si libera un ATLANTA. Diciannove e trenta- Diciannove secondi e trentadue conosce, scherzando. Superato lo ottenuto da Pietro Mennea nel posto. Poi però Leroy Burrel guarisce e si scopre che gli altri —due: il gradino sopra l’entusiasmo centesimi nei duecento metri: «Ma smarrimento iniziale, si dirige verso 1979. Ora, una volata tanto straor- staffettisti non hanno particolari simpatie per l’erede di Owens. assoluto è il disagio. Il palpabile di- è meglio di Indipendence day!!», il tabellone cronometrico che se- dinaria gli è valsa un danno, l’aver Dunque Lewis di nuovo fuori. Non si sa, Mitchell: «Le opinioni sagio degli ottantamila dello Stadio spara una ragazzina con la ma- gna 19”32 e lo colpisce ripetuta- mancato l’ennesima vittoria colle- della staffetta potrebbero cambiare». olimpico nel guardare il tebellone glietta dei volontari olimpici, pa- mente con il pugno: «Dannato mar- zionando il quarto argento olimpi- cronometrico e vedere qualcosa ragonando l’inimmaginabile pri- chingegno-èilsensodella scena -, co, ed anche una beffa, l’esser sem- che sfugge alla loro capacità di mato del mondo al filmaccio sul- perché ti sei fermato prima del tem- brato nulla più di un bambino che pietta sui 200 e 400 metri. Non si tale restò. Michael Johnson è in- mo “normale” così forte non può comprensione. l’invasione marziana che da que- po? Sbloccati, dimmi qual è il vero corre dietro a un padre assai pre- rende conto, Johnson, che que- vece un miliardario che si accin- correre. Rispunta insomma il Diciannove secondi e trentadue ste parti rastrella una valanga di risultato di Michael...». È giunto ter- stante. sto 19”32 cancella ogni altra co- ge a vedersi raddoppiato lo sti- dubbio chimico, peraltro sempre centesimi: guardi Michael Johnson miliardi al botteghino. Ed in effet- zo, il giovane Boldon. Ha beccato sa, che per tutta la vita gli rimarrà pendio. Per tirare avanti M.J. po- a pelo d’acqua nel grande mare che riceve lo stordito omaggio dei ti l’alieno M.J. è atterrato nella 48 centesimi, qualcosa come cin- L’impresa dei Giochi incollato come un indelebile trà contare sull’interessata bene- dell’atletica. Fra tante, le parole suoi avversari e ti aspetti che pren- notte di Atlanta correndo in un que metri di distacco da Johnson, il Lui, l’alieno, non è che faccia marchio sportivo. Non ha capito volenza della Nike, la ditta d’ab- di uno sprinter italiano: «Al Circo, da il microfono per dire: «Ma no, modo che di terrestre ha ben po- tutto con un 19”80 conclusivo... nulla di straordinario, gli effetti spe- niente, Johnson, ma che cosa ci bigliamento che già gli passa un certe cose Johnson dovrebbe far- era tutto uno scherzo. Adesso vi co. Frankie Fredericks ha l’espres- ciali li ha usati tutti nei duecento si può aspettare da un marziano assegno annuale da un milione le de al Circo...» spiego come ho fatto ad estrarre il No, non si sa nemmeno da do- sione inerte di chi ha appena osser- metri precedenti. Con quelle scar- appena sbarcato nell’umidissima di dollari (un miliardo e mezzo Marziano, atleta da circo, o coniglio dal cilindro...». ve partire per raccontare, spiega- vato il rullo di uno schiacciasassi. pe dorate che fanno tanto compar- Georgia americana? di lire), oltre che sulle moltiplica- unicamente uno straordinario sa del MagodiOz, Michael si limi- te attenzioni di sponsor, televisio- campione..., fate un po‘ voi. L’u- ta a collezionare baci, abbracci, Gloria e dubbi ni e organizzatori dei meeting. E nica cosa certa, lasciando lo sta- inchini e quant’altro inventato «È stato come quando Bob Bea- lui non dovrà neanche scervellar- dio invaso dalle note dell’inno dall’uomo per simboleggiare af- mon ha saltato 28 piedi (8,90, si a far di conto. penserà a tutti il americano, è che il signor Mi- fetto stima e sottomissione. «Dou- ndr), dice il tecnico Clyde Hurt signor Brad Hunt, che poi è il ma- chael Johnson da Dallas si è ri- ble, double..., I do it». «La doppia nel sottopassaggio dello stadio, in nager del marziano. preso definitivamente le Olimpia- medaglia d’oro, la doppia meda- attesa di stringere il suo portento- Ma prima di chiudere gli occhi di, gli stessi Giochi che aveva ri- glia d’oro..., ce l’ho fatta», balbet- so allievo. Paragone calzante, e dormire nella notte del Johnson schiato di cedere all’eterno Carl Iltipico ta durante il giro d’onore, dimo- quello di questo allenatore di che cadde sulla Terra, non sareb- Lewis per un attimo di “colpevo- stileeretto strando di non aver capito niente. mezz’età con discreta pinguedi- be giusto tacere delle tante per- le” distrazione (il mancato pri- dell’atleta Pensa ancora, Johnson, che il ne. Con una differenza però. plessità che quel 19”32 ha susci- mato mondiale dei 400). Lo ha statunitense suo nome resterà legato alla sto- Quando atterrò nel futuro a Mes- tato e continuerà a suscitare. Per fatto stampando quattro numeri durantelacorsa ria dei Giochi per essere stato il sico ‘68, Bob Beamon era un sol- chi non crede ad E.T., resta solo che chissà quando verranno ripe- Michael Probst/Ap primo uomo a centrare la dop- dato della marina statunitense e un’amara constatazione: un uo- tuti su un cronometro: 19”32. La gara ai raggi X: la partenza, la progressione, l’incredibile velocità mantenuta dopo la curva Quegli ultimi 100 corsi in 9”20... 03SPO02AF05 2.33 DA UNO DEI NOSTRI INVIATI va fino a metà della curva. È il punto forte di Fredericks, che ti colpiti da improvvisa broccaggine. La verità è ben altra: 22.0 guadagna subito mezzo metro al pur lesto Boldon, è il pun- Johnson sta viaggiando ad andatura pazzesca, pratica- ATLANTA. Anatomia di una corsa impossibile. Analiz- to “debole” di Johnson, il cui iniziale svantaggio si coglie mente mantiene intatta la velocità di punta raggiunta a tre zato,— scomposto, vivisezionato, il 19”32 di Michael Jo- anche dal punto di vista visivo. Colpa della particolare po- quarti della curva laddove gli umani non possono far altro hnson si presenta esattamente uguale a quello che è ap- stura di corsa di mister M.J., un incedere impettito con che contenere entro limiti accettabili l’inevitabile decelera- parso alle ore 21.02 di giovedì sera: una cosa atleticamente straordinarie frequenze, che risulta eccezionalmente effi- zione. ”sovrannaturale”. E per capirne il perché, la cosa migliore cace nella fase lanciata della corsa, meno nel momento Dilatatosi al massimo a trenta metri dal termine, il margi- è riaccomodarsi sui blocchi di partenza insieme ai prota- dell’accelerazione quando il corpo non è ancora in posi- ne sugli inseguitori infine si stabilizza. È il segnale che an- gonisti di questo fantasmagorico 200 metri. zione verticale. che Michael ha cominciato a pagare qualche dazio alla fa- Michael Johnson nella corsia più interna, la terza, leg- Si viaggia ormai verso l’imbocco del rettilineo e il copio- tica in termini di tossine muscolari. Fredericks riesce forse a germente penalizzato rispetto ai due avversari annunciati ne cambia completamente. Johnson mulina le gambe con recuperare anche qualche centimetro, mentre Boldon pro- per via della curva più stretta, ma con due lievi vantaggi da passi corti (2 metri e venti contro i 2,30-2,35 dei rivali) ma cede ad un metro buono di distanza da lui. Ciò non toglie sfruttare: poter ascoltare il colpo di pistola con qualche ripetuti a ritmi fenomenali. Al passaggio dai cento metri ha che il namibiano riesce appena ad entrare nella gabbia di centesimo di secondo d’anticipo per via della sua maggio- già raggiunto e superato gli avversari: 10”12 per lui, 10”14 linee che denotano la zona d’arrivo (la primaèa5metri re vicinanza allo starter, avere i rivali a fargli da punto di rife- per Fredericks, 10”18 per Boldon. Fin qui la prestazione del dal traguardo) allorché M.J. impressiona il fotofinish. rimento visivo lungo la curva. Frankie Fredericks e Ato Bol- tarchiato Michael è stata “soltanto” fantastica (in occasio- In attesa che qualcuno spieghi da quale misterioso na- don si sono invece accucciati rispettivamente in quinta e ne del 19”66 dei Trials era transitato in 10”25): l’inspiegabi- scondiglio Johnson tragga le energie per una corsa così sesta corsia, destinati a corrersi a fianco così come avvenu- le arriva adesso. continua e strepitosa, restano i numeri del suo rettilineo fi- to in un’impressionante semifinale: 19”98 per il namibia- Il tratto dai 100 ai 150 metri è atleticamente sconvolgen- nale: Michael ha impiegato 9”20 a percorrere gli ultimi 100 no, 20”05 per il trinidegno dopo un rettilineo percorso in te: uno, due, tre, quattro metri..., il divario fra l’americano e metri. Nei Trials fece 9”41, mentre il Mennea del ‘79 non assoluta souplesse. i rivali si dilata fino all’inverosimile, tanto da far nascere l’ir- andò sotto 9”50. Ma quella di Pietro, evidentemente, era Lo sparo apre una prima fase della gara, quella che arri- razionale sospetto che sia Fredericks che Boldon siano sta- un’altra atletica. - M.V. 03CRO03A0308 ZALLCALL 14 10:51:31 08/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 3 agosto 1996 20 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIRoma Edilizia bloccata perché i finanziamenti non arrivano I Circoscrizione o per stop burocratici. E l’occupazione cala del 15% Autorizzate le verande Cantieri fantasma in via Veneto

Potrebbero partire già da oggi i— lavori per la realizzazione di undi- ci verande davanti ad altrettanti I sindacati accusano esercizi commerciali di via Veneto. I progetti esecutivi erano già pronti da tempo e l’altro ieri la prima cir- I cantieri restano sulla carta e gli edili disoccupati aumenta- Da Crotone coscrizione ha approvato la con- cessione del suolo pubblico e «re- no. Diminuiscono i bandi di gara aggiudicati: tra gli enti ap- al S. Giovanni golarizzato» quella già sorta davanti paltanti, spetta alla Regione il primato negativo mentre il per la cartella al ristorante «Conte di Galluccio» Comune risulta il più attivo nella realizzazione di opere. È il che aveva ottenuto un’autorizza- quadro che emerge da una ricerca della Fillea-Cgil che cita clinica zione provvisoria. Il provvedimen- to, con il quale si prosegue l’attua- alcuni lavori fermi per mancanza di fondi o per burocrazia. zione del piano di riqualificazione Tra i primi mesi del ’95 e quelli del ’96, a Roma e in provin- Convalescente, è stata costretta a della famosa strada, è stato illustra- cia l’occupazione è scesa del 15 per cento. mettersi in viaggio e percorrere 700 to ieri dal presidente della circoscri- chilometri sotto il sole da Crotone e zione, Claudio Morezzi, e dall’as- Roma, solo per riempire un modulo sessore al Commercio Claudio Mi- per richiedere che le venisse nelli. E non è il solo adottato dal FELICIA MASOCCO restituita la cartella clinica. La consiglio della Prima: con un’altra Cantieri di carta. Sono quelli (costo 90 miliardi e 500 milioni ) vicenda, denunciata dal tribunale dei delibera si avvia l’iter per la regola- annunciati,— magari in pompa ma- che hanno avuto la concessione diritti del malato dell’ospedale San rizzazione di quindici edicole che gna, e poi rimasti al palo, mummifi- nell’89 ma che aspettano ancora il Giovanni di Roma, è accaduta ad una attualmente occupano fette di suo- cati dai finanziamenti che non arri- via libera. Occuperebbero 80 operai donna di mezza età residente in lo pubblico in modo del tutto abusi- vano oppure resi zoppi da qualche per 1460 giorni. La sistemazione del- Calabria, che nelle scorse settimane vo. Come da tempo richiesto dai lo- incidente burocratico. E la ripresa la via del Mare (costo oltre 27 miliar- si era sottoposta nell’ ospedale ro gestori - che da anni vengono occupazionale nel settore delle co- di), appaltata dall’Anas alla ditta romano ad un delicato intervento «sanati» a colpi di multe - la circo- struzioni segna il passo. Una ricerca Fortunato Federici, è bloccata per chirurgico. «Ho telefonato all’ufficio scrizione ha finalmente «ufficializ- della Fillea-Cgil sottolinea come, dal mancanza di finanziamenti e per il archivio -ha riferito la donna- zato» l’occupazione e avviato il pia- primo trimestre del ‘95 a quello di ritrovamento di reperti archeologici. chiedendo di riavere la cartella no di riqualificazione dei chioschi quest’anno, a Roma e in provincia si 40 persone aspettano che riprenda. clinica. All’impiegato che mi ha di giornali che nei prossimi mesi riscontra un calo occupazionale del Lo stesso per i 150 lavoratori occu- risposto ho precisato che, pur cambieranno look. Abbandone- 15 per cento: il monte ore/lavoro è pati nella realizzazione del comples- essendomi operata al San Giovanni, ranno l’aspetto trasandato di oggi diminuito dell’8,7 per cento. Un dato so per il ministero dell’Interno in via io vivo a Crotone e che sono per una curatissima struttura otta- che conferma la tendenza già in atto Portuense. Una variante di progetta- convalescente». Contro la burocrazia gonale di dimensioni proporziona- nella regione, che tra il dicembre del zione impedisce, invece, la ripresa ospedaliera però, ha denunciato te alla loro collocazione che spesso ’94 e quello del’95 ha registrato una dei lavori per l’acquedotto dell’A- Sergio Imperatori, responsabile per è «strategica», visto che sorgono in perdita di occupazione del 2,4 per cea: 50 le maestranze impiegate, 5 il san Giovanni del tribunale dei diritti Un cantiere edile Dario Coletti/In Press piazza San Lorenzo in Lucina, al cento a fronte di un incremento nel- gli operai licenziati nel gennaio scor- del malato, «non c’è stato nulla da Colosseo, in via del Tritone, in piaz- l’Italia Centrale dell’1,7. so. Al completamento di Palazzo fare». L’ impiegato ha risposto alla za Colonna. L’edilizia, dunque non riesce an- Massimo alle Terme mancano alcu- signora che, per avere la cartella La giunta delibera la trasformazione dell’azienda Altrettanta cura è stata spesa nel cora a venir fuori dal tunnel dove era ni lotti finanziati per 15 miliardi. Si at- clinica, doveva venire progettare le verande di via Veneto stata ricacciata dallo scandalo di tende che il ministero dei Beni cultu- personalmente a Roma non una che sorgeranno, tra le altre, davanti Tangentopoli e dalla «sindrome del- rali, o la soprintendenza, definisca le bensì due volte: la prima per riempire al Majestic, al Cafè de Paris, del ri- la firma» che venne a crearsi. Niente modalità di affidamento dei lavori. il modulo di richiesta, la seconda, storante Carpes (che a breve riapri- bandi di gara, niente appalti per al- Infine, la caserma dei carabinieri a dopo qualche giorno, per ritirare il Acea, più vicina la Spa rà i battenti), all’Excelsior, all’Am- cuni anni. Poi, lento, il ritorno alla Tor di Quinto, i fondi ci sono ma la documento. «Sono rimasta basciatori, alla libreria La Strada. E normalità, le speranze e le delusioni. pratica è ferma perché manca l’affi- esterrefatta -ha detto la donna- non è per «onorarle», per settembre è sta- A partire dalla Regione, che secon- damento. la prima volta che mi ricovero in una Si aggiunge un nuovo tassello che consentirà di assicurare in futuro del Comune alla spa, sulla base del- ta annunciata una grande festa che do la Fillea detiene il primato negati- «Non è con i cantieri di carta che struttura pubblica della capitale e al— percorso dell’azienda del Comu- nuovi apporti sia di tecnologia che di la stima già effettuata dall’American coinvolgerà tutta via Veneto. Aldilà vo delle gare (non) bandite: aveva escono dalle conferenze stampa non avevo mai incontrato simili ne di Roma per l’energia e l’ambien- capitali. Appraisal». Quest’ultima aveva valu- del merito, le due delibere votate stanziato 11 miliardi e 236 milioni che si crea nuova occupazione - difficoltà. In tutti gli altri casi e’ te verso il mercato. La giunta capito- «È un ulteriore passo nel processo tato il patrimonio tra i 1000 e otto- dalla prima circoscrizione sono si- nel primo trimestre del ‘95 mentre commenta il segretario della Fillea- bastata una telefonata e la cartella mi lina ha infatti deliberato ieri la tra- di modernizzazione del sistema di cento miliardi e i 5000 come tetto gnificative anche per l’aspetto più nello stesso periodo del ‘96 non ha Cgil di Roma e Lazio, Mauro Mac- è stata sollecitamente spedita a casa, sformazione dell’Acea in Spa pub- gestione dei servizi del Comune - massimo. Al perito spetterà anche propriamente politico: «Tutti pen- indetto alcun bando di gara. In ribas- chiesi -. Occorrono finanziamenti, qui a Crotone». «Naturalmente -ha blica. La trasformazione avviene sul- sottolinea l’assessore al Bilancio Lin- distinguere la quota da conferire nel- sano che la nostra maggioranza so anche gli importi della Provincia, strumenti urbanistici adeguati, capa- spiegato poi Imperatori- abbiamo la base della legge 142 del ‘90 e con- da Lanzillotta-ediunconsolida- la nuova spa, da quella demaniale (Pds, Ppi, Rc, Ad, verdi e lista Pan- dell’Anas, degli Iacp e dei ministeri. cità progettuale per fare bandi di ga- prima verificato che la signora sentirà all’azienda di sviluppare i mento dell’evoluzione delle aziende che verrà data in concessione. I risul- nella, ndr) sia traballante - ha detto Ne esce a testa alta il Comune «il solo ra e seguire l’iter di gestione dei can- avesse ragione e poi protestato con propri obiettivi e strategie industriali. pubbliche verso una logica impren- tati del lavoro peritale saranno rece- Morezzi - invece ha ritrovato la sua ente appaltante che si è impegnato tieri con continuità». «Il futuro delle la direzione sanitaria». Uno sviluppo sia nel settore idrico ditoriale. Il passaggio avviene d’inte- piti dalla giunta che con un’apposita compattezza. E in settembre vote- ad avviare la realizzazione delle costruzioni - continua - si gioca an- Nello stesso ospedale c’è inoltre dove, grazie alla spa, dovrebbe esse- sa e in collaborazione con il Consi- delibera li sottoporrà per l’approva- remo il bilancio che non abbiamo opere». Mentre le Ferrovie dello Stato che sullo sviluppo delle opere di re- un’altra incredibile situazione. re possibile una migliore attuazione glio di amministrazione dell’Acea e zione al consiglio comunale. Il tutto potuto esaminare nel termine pre- 1 1 1 1 33 risultano ben al di sotto della media. cupero e manutenzione del patri- Ildattilografo del reparto di 3CRO03A0308 3 4 8 8 P con la costante informazione dei entro l’anno. Il segretario della Uil di visto del 31 luglio. Per la prima volta Gli esempi di grandi opere rima- monio abitativo. Poi c’è il Giubileo, Radiologia è andato in ferie e quindi i ne del bacino idrico dell’area roma- sindacati ». La delibera passerà in Roma e Lazio, Guglielmo Loy, ieri ha non sarà solo una previsione di ste in sospeso nel limbo della buro- ma non è chiaro quando inizieranno referti degli esami non vengono più na, sia nel settore elettrico dove l’A- autunno all’attenzione del Consiglio stigmatizzato «i margini di ambiguità spesa ma anche un documento di crazia non mancano. La ricerca del- i lavori e quando finiranno. E per gli consegnati: si ammonticchiano sul cea potrebbe inserirsi nel processo comunale. «Contemporaneamente - contenuti nella delibera». «Si lascia indirizzo con il quale getteremo le la Fillea ne cita alcuni: dai lavori di edili questo si traduce in un prolun- suo tavolo e quindi saranno battuti a di ristrutturazione del settore a livello dice Lanzillotta - chiederemo la no- aperta la porta - dice - al futuro in- basi per affrontare in modo organi- ammodernamento e potenziamen- gamento dell’attesa per un posto di macchina solo al rientro del nazionale. Ma la forma societaria, mina del perito che dovrà quantifi- gresso di partner privati». E chiede co i grossi problemi del territorio. A to della metropolitana Roma - Lido lavoro». dattilografo, dopo ferragosto. assicurano in Campidoglio, è quella care il conferimento patrimoniale chiarezza nei passaggi. cominciare dall’abusivismo». 03EST03A0308 ZALLCALL 13 09:43:05 08/03/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 3 agosto 1996 14 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIInel MondoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

...... Sì di Netanyahu a nuovi insediamenti di coloni Whitewater Assolti banchieri amici di Clinton Due banchieri dell’Arkansas amici di Clinton sono stati assolti dalle L’ira palestinese accuse di frode e associazione a delinquere e prosciolti per altri set- te capi d’accusa. Herby Branscum e Robert Hill erano stati accusati di aver frodato la loro banca e di aver violato le norme finanziarie nel contro polizia Olp ’90, per trovare i soldi con cui fi- nanziare la campagna di Clinton per la rielezione a governatore del- l’Arkansas. Un precedente proces- Assalto al carcere delle torture so legato all’affare Whitewater si era concluso in maggio con la condanna di tre ex soci di Clinton Ancora tensione in Cisgiordania. Nella città di Tulkarem Benjamin Netanyahu abbia affida- nella sfortunata impresa immobi- to questa responsabilità a Morde- liare dalla quale ha preso il nome davanti alla prigione una manifestazione contro l’Autorità chai, un generale pragmatico, sem- lo scandalo legato a questa presi- palestinese è finita con un morto e l’occupazione del peni- bra evidenziare un tentativo di denza. Ieri comunque la Casa tenziario. L’Anp accusa Hamas. Intanto il governo Likud ha emarginare il falco Ariel Sharon, Bianca ha espresso soddisfazione deciso di abolire il congelamento degli insediamenti ebrai- ministro per le Infrastrutture e pala- per la sentenza. «Il verdetto reso da dino dei coloni. Il governo ha inol- una giuria di 12 americani dovreb- ci deciso quattro anni fa da Rabin. Benjamin Netanyahu ha tre stabilito che per essere approva- be mettere a tacere per sempre incontrato segretamente Hussein di Giordania a Londra ti i progetti dovranno essere com- questa vicenda», ha detto Mark Fa- per chiedere la sua mediazione nei negoziati con la Siria. patibili con il bilancio dello stato. biani, dell’ufficio legale della Casa Durante la riunione settimanale Bianca. Da parte sua, il magistrato dell’esecutivo Netanyahu ha affer- 03EST03AF01 Starr ha detto che l’inchiesta conti- NOSTRO SERVIZIO mato di voler correggere quella che 3.0 nuerà ed il più rapidamente possi- a suo avviso è una discriminazione bile. Ma gli esperti americani han- GERUSALEMME. I fratelli palesti- riguardo a quanti permessi saranno nei confronti degli insediamenti 32.0 no comunque stabilito che l’asso- —nesi gli uni contro gli altri a Tulka- concessi e con quali tempi. Le pro- ebraici introdotta dal precedente luzione dei due banchieri segna la rem. Davanti ad un centinaio di poste relative alla costruzione di governo laburista. fine dello scandalo per quel che ri- persone ancora indignate per nuovi insediamenti dovranno esse- La decisione, la prima che Neta- guarda la possibilità della vicenda quanto accaduto al giovane pale- re approvate dalla maggioranza dei nyahu prende in materia di insedia- giudiziaria di influire sulla campa- stinese torturato e ucciso nelle car- ministri e la decisione finale spette- menti, non risponde del tutto alle ri- gna elettorale. ceri dell’Anp la polizia di Arafat, a rà al titolare della difesa Yitzhak chieste dei coloni, ma sicuramente ...... Tulkarem, ha aperto il fuoco. Un Mordechai. Il fatto che il premier porterà all’espansione dei 144 cen- giovane Ibrahim al- Hadayida è sta- tri della Cisgiordania e di Gaza in Francia to ucciso. E allora la marea di indi- cui 150.000 ebrei vivono fra due mi- È morto gnizione si è trasformata in rabbia e lioni circa di palestinesi. Il presi- ne è seguito un vero e proprio moto dente del Consiglio degli insedia- l’ex premier Debrè popolare che ha avuto per epilogo menti di Giudea e Samaria Pinjas Ieri è morto l’ex primo ministro l’assalto alla prigione di Tulkarem e Wallerstein si è detto «in generale francese Michel Debrè, nella sua la liberazione di una decina di de- 03EST03AF02 soddisfatto» della scelta operata dal casa di Montlouis sur Loire, un tenuti. governo, ma ha anche manifestato sobborgo parigino. Aveva 84 anni La protesta andava avanti dalla 1.0 la propria «delusione» per il fatto ed era stato uno dei fondatori della mattina. Un gruppo di detenuti del 6.0 che non sia stata decisa la costru- Quinta Repubblica. Fu primo mini- Movimento di resistenza islamica, zione immediata di nuovi insedia- stro con il generale Charles De Hamas, aveva deciso lo sciopero menti. L’ambiguità mantenuta da Gaulle dal ‘59 al ‘62. Fu anche mi- della fame contro i metodi usati nel Netanyahu su questo punto è certa- nistro delle Finanze, degli Esteri e carcere di Tulkarem. Secondo fonti mente mirata a non irritare l’ammi- della Difesa. Il figlio Jean Louis è locali si era diffusa la notizia che nistrazione americana, che consi- l’attuale ministro dell’Interno. molti detenuti torturati erano stati dera la questione come un ostaco- ...... portati segretamente in ospedale. Arafat e Assad lo al processo di pace, e i paesi ara- Lo stesso Hamas ha distribuito dei- bi con cui lo stato ebraico ha già Danielle Mitterrand volantini nella mosceha di Tulka- presto ospiti raggiunto accordi. incontra Marcos rem durante la preghiera del vener- Dal canto loro, i palestinesi han- dì che avvertivano che molti di que- al Cairo no già preso posizione: l’allarga- nel Chiapas sti detenuti sarebbero morti. Cosic- mento degli insediamenti rappre- Danielle Mitterrand, vedova del ché i parenti dei detenuti si sono da Mubarak senterebbe una violazione degli ac- presidente francese, ha incontrato riuniti davanti al carcere scanden- cordi di pace e precluderebbe ogni Unamanifestazionepalestinese,asinistrailpresidentesirianoAssad Ansa-Ap in Chiapas il leader della guerriglia do degli slogan ostili alle forze del- Il presidente egiziano, Hosni possibilità di nuovi negoziati. zapatista Marcos. Nella foresta La- l’ordine. Che hanno aperto il fuoco Mubarak, ha annunciato che il La prima reazione palestinese è candona, mille chilometri a sud di e ucciso Ibrahim al Hadayida. Altri presidente siriano Hafez el Assad e il stata affidata ad Hassan Asfour, Perquisita la sede del Canard Enchaîné Città del Messico, Marcos ha parla- dieci palestinesi sono rimasti leg- leader palestinese Yasser Arafat uno dei protagonisti delle trattative to giovedì con la signora Mitter- germente feriti. Una folla inferocita, giungeranno prossimamente in di pace: «Il governo sta spingendo Per il settimanale degli scoop è la prima volta rand, i ricercatori francesi Ivon Le allora, rafforzata da un centinaio di Egitto per esaminare il futuro del la situazione verso lo scontro. Se Bot e Alain Tourain, l’ex guerriglie- persone giunte dai vicini campi processo di pace mediorientale. In continueranno su questa strada, il Nessuno aveva osato tanto, neppure ai tempi fronte al prevedibile rifiuto di rivelare la ro venezuelano Douglas Bravo, il profughi si è diretta decisa verso la dichiarazioni ai direttori dei giornali processo di pace correrà un rischio della clamorosa denuncia dei diamanti donati fonte delle sue informazioni, il giudice russo Pavel Luguin, gli scrittori prigione. Sono riusciti ad entrare e egiziani che lo hanno accompagnato serio. La gente lotterà per i suoi di- dall’imperatore Bokassa al presidente Valery Rolland ha disposto la perquisizione prima Eduardo Galeano, Carlos Monsi- a liberare una decina di prigionieri. nella sua visita negli Usa - riferite ieri ritti e la sua terra». Giscard d’Estaing o dello scandalo degli «aerei dell’ufficio e poi della casa del giornalista, vais e Luis Villoro e con i principali L’esercito israeliano ha chiuso dalla stampa egiziana - Mubarak non Intanto Benyamin Netanyahu ha annusatori» che avrebbero dovuto scoprire in senza però trovare nulla. Commentando esponenti culturali e politici dei l’accesso alla città e dichiarato Tul- ha precisato la data delle visite, né se incontrato segretamente a Londra volo il petrolio in Africa: invece il giudice Thierry l’iniziativa del giudice, la direzione del 3mila presenti all’incontro interna- karem «zona militare chiusa» fino a saranno contemporanee. Secondo il re Hussein di Giordania lo scorso fi- Rolland, mostrando di non avere complessi, ha giornale ha osservato in una nota che zionale per l’umanità e contro il nuovo ordine. Alla radio ufficiale quotidiano «al Ahram», Assad ne settimana. Lo hanno conferma- deciso di perquisire per la prima volta nella sua «bisogna forse ricordare che i mandanti neoliberismo. La Mitterrand si è l’Autorità palestinese ha invitato la giungerà «alla metà di agosto». to fonti del governo israeliano dopo storia vecchia di 81 anni «Le canard enchaîné», il dell’omicidio di Yann Piat non si detta «molto impressionata» per lo popolazione locale «alla prudenza Mubarak ha indicato che con i due che il Jerusalem Post aveva ieri da- settimanale principe degli «scoop» francesi. nascondono nei cassetti della redazione spirito di cambiamento innescato e all’ordine» e a «non cedere alle leader saranno esaminati «gli to notizia di un misterioso viaggio Impegnato da quasi due anni e mezzo nelle del “Canard”, né sotto il letto di uno dei da Marcos ed era al suo fianco spinte di chi vuole seminare zizza- sviluppi del processo di pace» e «i lampo del primo ministro israe- indagini per risalire agli autori dell’omicidio suoi giornalisti?». Nel corso della sua storia, quando il leader ha dichiarato di nia tra i palestinesi. risultati dei colloqui avuti col liano del quale non si conosceva della deputata gollista Yann Piat il 25 febbraio il “Canard” ha rivelato numerosi scandali temere un’imminente offensiva Ma certo quel che è accaduto a presidente Usa, Bill Clinton», martedì la destinazione. Ieri sera è volato 1994, il giudice Rolland è rimasto colpito da due nella vita pubblica francese. Oltre ai militare da parte del governo mes- Tulkarem se si somma alle analo- scorso a Washington. Ha poi a Washington Dore Gold, consi- articoli pubblicati dal «Canard» secondo cui i diamanti di Bokassa e agli aerei sicano del presidente Ernesto Ze- ghe manifestazioni di Nablus con- aggiunto che effettuerà anche gliere di politica estera di Neta- servizi di spionaggio militari avevano «annusatori», altri scoop riguardarono le dillo, nonostante il fatto che nel tribuisce a creare uno scenario di «consultazioni con tutti i leader nyahu: ieri si sono svolti incontri intercettato le telefonate della deputatessa che tasse dell’ex-premier Jacques Chaban- Chiapas sia in corso il dialogo di grave instabilità. A completare il arabi» per informarli dei risultati dei con il segretario di Stato Warren si interessava ad una compravendita di terreni Delmas e le tasse agevolate del castello pace. E ieri, in un piccolo villaggio quadro ci pensa il Likud. Il governo suoi colloqui negli Usa. El Assad ha Christopher e il suo assistente per appartenenti al ministero della difesa su cui dell’attuale presidente Chirac. Al giornale abitato da indigeni Maya di etnia israeliano ha allentato le restrizioni ricevuto giovedì scorso Arafat nella il Medio Oriente Dennis Ross. La realizzare un ambizioso progetto immobiliare. ricordano ancora con orgoglio che il loro Tojolobal, Marcos e le migliaia di imposte nel 1992 dall’esecutivo Ra- città costiera siriana di Lattaqia, per diplomazia segreta israeliana si Così, senza perdere tempo, il magistrato si è più prestigioso abbonato italiano fu il filozapatisti arrivati dall’America e bin alla realizzazione di nuovi inse- la prima volta dal settembre 1993. In sta muovendo a tutto campo: un presentato presso la redazione del settimanale presidente Pertini, che una volta inviò un dall’Europa hanno discusso sui diamenti ebraici in Cisgiordania e a Siria è prevista oggi la visita del re giro di valzer iniziato dopo il ver- nella centrale rue St.Honoré a Parigi per aereo a Parigi per prelevare la redazione «danni sociali, politici ed economi- Gaza. Anche se è rimasto sul vago Hussein di Giordania. tice Levy-Arafat. interrogare il giornalista André Rougeot. Di del giornale invitata a pranzo al Quirinale. ci del neoliberismo». Bonn invoca la revisione degli accordi con Londra e l’ampliamento del numero di mucche da abbattere Nazi in piazza per Rudolf Hess Profanato cimitero ebraico «Vitello pazzo, l’embargo va rivisto» in Bassa Sassonia La notizia della trasmissione ereditaria del morbo della stro dell’Agricoltura tedesco Jo- prendesse tutte le misure necessa- Ed in Gran Bretagna, è stata la mucca pazza ha già provocato i primi effetti. Mentre la Ue chen Borchert, infatti, ha chiesto rie per sradicare l’epidemia di en- giornata degli scettici. Vari deputati Divelte venti lapidi immediatamente un rapido riesa- cefalopatia spongiforme. hanno subito preso posizione con- non ritiene necessario un riesame delle misure d’embargo me delle misure d’embargo contro Nel frattempo la Commissione tro eventuali prolungamenti del- e si limita a considerare, insieme agli stessi esperti inglesi, carne e altri prodotti derivati prove- europea ha dichiarato che non ser- l’embargo. Teresa Gorman è stata BERLINO. Sconosciuti hanno mondiale di un campo di concen- che la Gran Bretagna dovrà ampliare il programma di ab- nienti dai bovini britannici. Il mini- vono nuove misure. L’annuncio è quella che ha usato le parole più —profanato una ventina di tombe in tramento nel centro della città. stro chiede anche che le commis- stato fatto dal commissario euro- dure: «Se noi uccidessimo tutto il un cimitero ebraico a Moringen, Questo Lager fu il secondo fatto co- battimento dei bovini, la Germania chiede il riesame ed un sioni scientifiche competenti del- peo per l’Agricoltura Franz Fi- bestiame del paese - ha detto - non frazione di Northeim, nella Bassa struire dai nazisti dopo quello di land centrale ha già messo sotto osservazione 700 vitelli l’Unione europea esaminino subito schler. Il rischio della trasmissione riusciremmo comunque a soddi- Sassonia (Germania), secondo Ravensbrueck. con madre inglese. le informazioni degli inglesi. E sot- ereditaria del male è stato ritenuto sfare Herr Fischler. Meglio voltare le quanto ha reso noto la polizia ieri. Intanto è tranquilla la situazione tolinea: «La probabile nuova situa- minimo (non più dell’1% dei casi) spalle all’Europa e salvare il nostro Le lapidi delle tombe, su un centi- ad Hannover, capitale della Bassa zione mostra chiaramente che il ma Fischler e gli stessi esperti bri- mercato nazionale, che copre il naio in tutto, sono state divelte, in- Sassonia, alla vigilia dei «Giorni del NOSTRO SERVIZIO governo tedesco ha avuto ragione a tannici hanno subito convenuto 90% delle vendite». E mentre il por- frante, o fatte rotolare lungo una caos», il raduno di punk che da al- rifiutare ogni abolizione dell’em- che occorre «rivedere ed estende- tavoce della Commissione della pendenza situata in prossimità. La cuni anni si tiene il primo fine setti- Vitello pazzo, ovvero nuovi del bestiame sta stimando che sa- bargo finchè i dubbi non saranno re» il piano di abbattimento dei capi carne e del bestiame tentava la sti- polizia, come da copione in questi mana di agosto e che quest’anno è —guai per la Gran Bretagna e l’Euro- ranno circa 20-30mila i capi sup- tutti dissipati». Infine, Borchert ha approvato lo scorso giugno. Il nuo- ma dei capi in più da abbattere, casi, esclude al momento una ma- stato proibito dalla polizia dopo i pa. Il giorno dopo la notizia della plementari da abbattere, il fronte convocato una riunione per lunedì vo problema sarà comunque di- quello del ministero dell’Agricoltu- trice politica. Anche tre anni fa, si è violenti scontri verificatisi l’estate trasmissione madre-figlio del mor- degli «euroscettici» è già insorto in cui si vedrà con il ministro della scusso a Bruxelles a settembre. Nè ra precisava che non ci sono stime fatto rilevare, sconosciuti avevano scorsa. Approfittando del fatto che bo che affligge i bovini, novità contro la Germania, proponendo Sanità ed i responsabili dei sedici ci sono previsioni, al momento, sui ufficiali. Il governo infine ha annun- profanato il cimitero imbrattandolo l’attenzione delle forze dell’ordine emersa dagli studi inglesi, Bonn di nuovo la tattica della non coope- Stati federali. ritardi che i nuovi dati provoche- ciato la prossima creazione di una però, a differenza di questa volta, è concentrata su Hannover in ben chiede subito un riesame delle mi- razione in ritorsione all’eventuale La Germania aveva già deciso a ranno nella revoca, anche parziale, banca dati che permetterà di segui- con croci uncinate. Secondo attivi- dodici centri della Bassa Sassonia sure d’embargo, mentre la Com- intenzione tedesca di interdire del metà luglio di prolungare indefini- del blocco delle esportazioni bri- re itinerari e storia di ogni mucca, sti della Gioventù Antifascista di diverse organizzazioni neo-naziste missione europea non lo ritiene ne- tutto le mucche inglesi. tamente ll blocco totale dell’impor- tanniche di bovini deciso lo scorso per ritrovare le tracce di tutti gli ani- Northeim, non vi è invece alcun hanno preannunciato per oggi ma- cessario, però considera che la Il land di Hasse, al centro della tazione di carne bovina e derivati marzo. La Gran Bretagna, infatti, mali che sono stati in contatto con il dubbio che gli autori siano estremi- nifestazioni commemorative nel- Gran Bretagna dovrà ampliare il Germania, ha già deciso di mettere provenienti da Gran Bretagna e contava di riprendere le esportazio- morbo. Questo sistema d’identifi- sti di destra. Questa organizzazione l’anniversario della morte di Rudolf programma di abbattimento dei sotto osservazione 700 vitelli la cui Svizzera. Ed aveva anche rifiutato ni proprio con i vitelli più giovani, cazione del bestiame è una delle era stata fondata dopo che per de- Hess, il numero due di Hitler. La po- bovini. E se il portavoce della Com- madre era di origine inglese. E tan- gli ammorbidimenti decisi dalla Ue che ora invece sono diventati a ri- condizioni poste dalla Ue per abo- cenni si era negato a Moringen l’e- lizia ha assicurato comunque una missione britannica della carne e to basta per chiarire il clima. Il mini- a condizione che la Gran Bretagna schio. lire l’embargo. sistenzta durante la seconda guerra rapida capacità di intervento. 03INT03A0308 ZALLCALL 13 09:41:13 08/03/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 3 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIil FattoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 5

IL CASO Nuovo arresto per l’eccidio della Storta? PRIEBKE Flick: «In carcere per 40 giorni»

ROMA Il giorno dopo la vergo- Fosse Ardeatine —gnosa sentenza Scalfaro non abbas- NINNI ANDRIOLO sa la guardia e parlando alle delega- Una serata Rai ROMA. «Il rispetto per qualsiasi validarlo». Ma Flick, mette l’accento zioni che rappresentano i familiari sentenza— non può essere disgiunto anche su un altro aspetto della pro- delle vittime delle Fosse Ardeatine e ricostruirà dal rispetto per le vittime e per il po- cedura studiata l’altro ieri notte, «in le comunità ebraiche dice: «Il diritto polo italiano». Giovanni Maria Flick sinergia», dagli esperti del governo e è a difesa dell’uomo, a rispetto della strage nazista commenta «come cittadino e come dai magistrati della procura militare persona umana ed a difesa e rispetto ministro di Giustizia» il verdetto del della Capitale. della storia in quanto vicenda della La Rai dedicherà un’intera serata tribunale presieduto da Agostino È definito dall’articolo 715 del persona umana. Quando una mani- alla ricostruzione della strage delle Quistelli. Lo fa dopo aver incontrato Cpp. Stabilisce che il Guardasigilli festazione, qualunque siano le im- Fosse Ardeatine. La decisione è il Capo dello Stato, a conclusione del nostro paese deve comunicare al postazioni giuridiche, non attiene e stata presa dal presidente della Rai della riunione del governo che ha af- governo straniero l’applicazione non rispetta la persona umana, i Enzo Siciliano insieme al direttore frontato un argomento balzato al- della misura coercitiva chiesta dallo suoi valori e la storia, non è diritto». generale Franco Iseppi, dopo aver l’ordine del giorno improvvisamen- stesso Stato estero che intende pre- Un giudizio duro che sintetizza la ricevuto la lettera del presidente te: il verdetto che rimetteva in libertà sentare domanda di estradizione e rabbia collettiva. della Camera dei deputati, Luciano Erich Priebke pur giudicandolo col- che il provvedimento di arresto prov- Di fronte ai familiari delle vittime Violante, nella quale si invitavano i pevole dell’eccidio delle Ardeatine. visorio può essere revocato entro 40 che, accompagnati da Tullia Zevi, vertici dell’azienda a valutare «L’arresto - torna a spiegare il Guar- giorni se la richiesta non giunge in Giovanni Gigliozzi e Claudio Fano, l’opportunità di trasmettere un dasigilli - è stato eseguito dalla poli- Italia materialmente. salgono al Quirinale, il presidente programma interamente dedicato zia giudiziaria che ha potuto farlo in della repubblica prosegue: «Come all’eccidio presenza di una domanda di estradi- La richiesta della Germania avete detto anche voi in alcune ma- Non è stata ancora decisa la data in zione preannunciata dalla Germa- Un termine, commenta Flick, che nifestazioni pubbliche, la giustizia cui andrà in onda il programma e la nia. Questa possibilità è prevista dal- serve al ministro di Giustizia italiano non ha alcuna parentela con la ven- rete che ospiterà la rievocazione. Si l’articolo 716 del Codice di procedu- «anche per verificare la concedibilità detta: è troppo comodo e farisaico sa, comunque, che la trasmissione ra penale. A questo punto ci sono 96 dell’estradizione perché se questa ri- chiamare subito “vendetta”, il biso- occuperà sia la prima che la ore per la prima deliberazione da guarda un estradato da uno Stato gno di giustizia, solo per liberarsene. seconda serata, proponendo la parte del presidente della Corte terzo si deve richiedere il consenso Così io vorrei aggiungere: siamo con ricostruzione della strage d’appello e 10 giorni entro i quali il dello Stato estradante»: cioè, nel ca- voi con tutto il cuore». Scalfaro espri- attraverso interviste, pareri e filmati ministro di Grazia e giustizia può so di Priebke, dell’Argentina. Il go- me una forte soddisfazione per l’at- di repertorio. IlpresidenteScalfaroriceveifamiliaridellevittimedelleFosseArdeatine.Sottol’auladeltribunalemilitare Mosconi/Ap esaminare il provvedimento e con- verno tedesco aveva richiesto l’ex uf- teggiamento dalle forze politiche su- ficiale delle Ss nell’agosto del 1995 bito dopo la sentenza: «Ho avuto alle autorità del paese sud america- una grande soddisfazione perchè no, che avevano però deciso l’estra- non c’è stata nel mondo politico dizione in Italia escludendo nel con- nanche una voce dissonante e que- tempo trasferimenti in altri paesi sta unanimità mi è parsa un fatto di senza il loro consenso. grande maturità». «Con voi che volete giustizia» Poi, il 17 luglio scorso, la procura L’incontro di oggi, spiega il presi- tedesca di Dortmund aveva spiccato dente, vuole essere «una partecipa- il mandato di cattura sul quale si ba- zione ad una sofferenza dell’Italia. sa la richiesta di arresto giunta in Ita- Nessuno vuole toccare i valori costi- lia. Una richiesta che l’altra notte - tuzionali- prosegue- avere una magi- Scalfaro: «È da farisei chiamarla vendetta» mentre parenti delle vittime, giovani stratura autonoma ed indipendente ebrei e partigiani assediavano il tri- è solo un segno di civiltà. Diverso in- bunale militare - è diventata lo stru- vece -sotolinea- è il concetto di infal- Questo non è diritto: così il giorno dopo la vergognosa sen- che riapre le ferite e «sembra cancel- mento per impedire a Priebke di tor- libilità: è così chiara la fallibilità che tenza del tribunale militare il presidente della Repubblica lare la memoria dei terribili fatti». Il nare subito libero. qualsiasi decisione si può impugna- portavoce della CEI mons Chiaretti re. Io non faccio commenti a dichia- parla alle delegazioni dei familiari delle Ardeatine e delle esprime forti perplessità su questa Dribblati i giudici militari razioni non serie e non giuridica- comunità ebraiche. Anche Vaticano e Cei prendono posi- «sentenza di condanna mutilata» e La soluzione prospettata dalla mente colte. Esprimo, da magistrato zione: «Gli orrori non possono essere prescritti per legge». aggiunge: «Meglio sarebbe stato un combinazione tra gli articoli 715 e un pensiero molto semplice. Ma è giudizio di chiara condanna seguito 716 del Cpp, però, inserisce nella si- proprio quando sono toccati i pen- Polemico il giudice a latere Rocchi: «Le prossime sentenze? magari da un gesto di clemenza per tuazione una novità che dribbla di sieri semplici che occorre prendere Le faremo conformi ai sondaggi». Intanto Sgarbi ha visitato un imputato così anziano, anche se, fatto i giudici militari togliendo Prie- atto e reagire». E quindi, dopo aver nel carcere di Regina Coeli Priebke. per la verità, non mi sembra che da bke, in questa fase, al loro controllo. espresso il concetto che questa sen- parte di Priebke ci sia mai stato un L’ex ufficiale nazista è stato trasferito tenza non rappresenta il diritto, con- reale pentimento». a Regina Coeli, cioè in un carcere ci- tinua: «Non sono Giustiniano, sono Per quanto riguarda le manifesta- vile; sull’arresto dovrà decidere en- stato un giudice e l’ho fatto seguen- SILVIO TREVISANI zioni di protesta scatenatesi imme- tro lunedì il procuratore generale do i valori del rispetto della persona A questo proposito si potrebbe re- delle Fosse Ardeatine muoiono una diatamente dopo la lettura della sen- presso la Corte d’appello di Roma umana e della storia. Giovedì sera gistrare una delirante dichiarazione seconda volta uccisi non dal tribuna- tenza, il ministro della Giustizia Ma- (magistrato civile e non militare); ho affermato che si sono riaperte le dell’ex regista cinematografico Fran- le militare ma da coloro che vorreb- ria Giovanni Flick ha dichiarato: «La l’estradizione dovrà essere decisa piaghe, non ho detto che è stata in- co Zeffirelli: «Priebke è certamente bero rappresentare lo Stato e cinica- protesta popolare di giovedì sera è poi dal ministro di Grazia e giustizia. ferta una nuova ferita: così sarebbe un delinquente ma che senso aveva mente stanno usando e sollevando stata la prova di una emancipazione «Questa la situazione al momento at- meno grave. Riaprirle vuole dire una processare un ultraottantenne, un l’indignazione popolare per far risor- e di una crescita democratica degli tuale, però è possibile che maturino sofferenza incredibile». Infine, un ri- burocrate e un boia?... La verità è gere quell’italianità che è stata tale italiani». Di diverso parere il giudice a elementi nuovi», commentano negli ferimento ad una frase stonata: a chi che non si dovrebbe più parlare di solo durante il ventennio fascista» latere del tribunale militare, Bruno ambienti del governo. ha detto «si sapeva». «Si sapeva- con- guerra: in fondo -riesce a dire Zeffi- Sulla sentenza hanno preso posi- Rocchi, che polemicamente ha di- Quali? Il riserbo è massimo su clude- che uccidendo un tedesco la relli- anche i 33 tedeschi di via Rasel- zione anche il Vaticano e la Confe- chiarato: «D’ora in poi le sentenze questo punto. Mentre torna alla rappresaglia era di 10 italiani: non la, che non erano SS, meriterebbero renza episcopale italiana: «Gli orrori che verranno emesse dai tribunali mente il fascicolo riaperto di recente credo esista un fatto illecito crimino- forse, da parte del sindaco Rutelli, delle fosse comuni provocati da dovranno essere conformi ai son- sull’eccidio nazista della Storta per so, che per il solo fatto che è cono- qualche fiorellino anche loro». guerre antiche e recenti non posso- daggi d’opinione elaborati dagli isti- la quale Erich Priebke è stato messo sciuto, diventi lecito. Quel “si sape- Dimenticato l’ex regista, ecco le no essere prescritte per legge», scrive tuti di ricerca». E l’esponente di For- sotto inchiesta dal procuratore Inteli- va” è da una parte aberrante e dal- dichiarazioni del segretario della Le- l’Osservatore romano in un articolo za Italia Sgarbi è andato a visitare in sano. Si prepara adesso un altro l’altra insipiente». ga nord Roberto Calderoli: «I martiri in cui parla anche di una sentenza carcere Priebke. mandato di cattura nei confronti del- l’ex capitano nazista? Se così fosse i magistrati dovrebbero ottenere dal- L’INTERVISTA l’Argentina un nuovo provvedimen- Massimo Brutti, sottosegretario alla Difesa: «Esistono solo in altri sei paesi» to di estradizione, visto che quello che ha consentito il ritorno di Prie- bke in Italia era stato fatto ad hoc per il processo sulla rappresaglia seguita «È ora di abolire i tribunali militari» all’attentato partigiano di via Rasella. Una strada che richiede tempo, quindi. Gli avvocati di parte civile, in- ROMA. «In tempo di pace sono soppressi gli organi rizzati al bisogno di prevedere anche per la giustizia mili- ne soltanto per i reati militari com- di questi magistrati ordinari alle tanto, hanno annunciato ricorso in giudiziari— militari». È quanto si afferma nell’articolo 1 del- tare una limitazione alle possibili invasioni della giurisdi- messi da appartenenti alle forze ar- funzioni che sono loro proprie, e Cassazione contro la decisione della la proposta di legge presentata in Parlamento dalla Sini- zione speciale su quella ordinaria». Il capogruppo al Se- mate. E il termine «soltanto» ha un cioè di trattare la materia militare. corte d’appello militare che ha re- stra democratica. Un progetto illustrato ieri dai capigrup- nato ha quindi lodato il ministro della Giustizia Flick e il significato preciso. La norma pone Ma questo è possibile. Il Csm può spinto l’istanza di ricusazione avan- po di Camera e Senato, Fabio Mussi e Cesare Salvi, che sottosegretario alla Difesa Brutti, che si sono comportati dei limiti alla giurisdizione speciale. curare questa formazione specifi- zata nei confronti del giudice Qui- ha come obiettivo quello di attribuire alla magistratura come membri di un «vero governo democratico. Non sia- Ma non ne stabilisce l’obbligatorie- ca. Noi dobbiamo ricondurre i ma- stelli. Se la Suprema Corte darà loro ordinaria la competenza sui reati militari. Per Fabio Mus- mo più ai tempi della fuga di Kappler». Contro i tribunali tà. Quindi si può fare a meno della gistrati militari non solo dentro un ragione il processo potrebbe riparti- si l’assoluzione di Priebke «è un dramma storico, un’au- militari scendono in campo con una propria proposta giurisdizione militare. medesimo status che li accomuni re da zero e per Priebke si riaprireb- tentica tragedia», trasmette un messaggio negativo: «Gli anche i verdi. E sulla necessità di superare i tribunali mili- In queste ore sono stati presentati ai magistrati ordinari, ma dobbia- bero le strade del carcere indipen- autori di stragi possono rimanere impuniti, basta avere tari si pronuncia anche il sottosegretario alla Giustizia in Parlamento dei disegni di legge mo renderli partecipi della stessa dentemente dall’«escamotage» per- qualche cautela e fare passare un po‘ di tempo...». Se- Giuseppe Ayala. Per il segretario dei popolari Gerardo che ne chiedono l’abolizione... cultura della giurisdizione. Questa messo dal Codice. condo Cesare Salvi la proposta della Sinistra democrati- Bianco è stato un errore aver lasciato processare Priebke Abbiamo due problemi. Il primo è è la riforma che io vedo come ne- Flick, ieri, non ha voluto commen- ca interpreta correttamente l’articolo 103 della Costitu- da un tribunale militare «come se si trattasse di un caso di quello di una riforma della legisla- cessaria. E del resto è sollecitata tare nessuno dei diversi aspetti dei zione: «I princìpi ispiratori dei costituenti appaiono indi- giurisdizione interna». zione penale militare. Perché è an- dalla stessa Associazione naziona- problemi posti dalla sentenza Qui- tiquata e per certi aspetti irragione- le dei magistrati militari. C’è un me- stelli. «Non entro nel merito delle vi- vole. Il secondo problema è che ab- rito che va riconosciuto a quei ma- cende giudiziarie perché non è mio biamo bisogno di innovazioni che gistrati militari che hanno contri- costume farlo. E poi non faccio valu- NUCCIO CICONTE riguardino l’ordinamento giudizia- buito, in questi anni, ponendo pro- tazioni politiche che riservo ad un ROMA. Il senatore Massimo cifico, che aveva una dimensione di valutare l’infondatezza della militare di leva che non si presenta rio e che si muovano nella prospet- blemi di costituzionalità, anche a momento separato da quello in cui Brutti,— sottosegretario alla Difesa, è di estrema drammaticità, ci sono concessione delle attenuanti gene- in caserma la domenica sera, al tiva di una unità della giurisdizione. porre il problema della riforma. si applica la legge», ha affermato il nel suo ufficio di viale Pretoriano a state delle inadeguatezze: la scelta riche. Poi critiche più argomentate rientro della licenza, perché è rima- I magistrati militari dovranno diven- Superiamo i tribunali militari, ministro. Roma. Ha il viso segnato dalla stan- del luogo, le modalità di svolgimen- potranno esprimersi nel momento sto chissà dove con la fidanzata... tare magistrati a tutti gli effetti. Isti- quindi. E le forze armate cosa ne chezza. Ha passato la notte pratica- to del dibattimento. E poi ci sono in cui saranno note le motivazioni. Che senso ha, nell’Italia di oggi, tuiamo delle sezioni speciali con dicono? Come vedono questa ri- «Attendo le motivazioni» mente in bianco per seguire da vici- state anche delle dichiarazioni in- Senatore Brutti, quel tribunale mi- mantenere in vita i tribunali mili- tribunali ordinari che sono addetti forma? E ha aggiunto: «ritiengo che le no la vicenda Priebke. Le agenzie caute, inammissibili e di troppo da litare era la sede più adatta per un tari? a trattare la materia militare. Pongono un problema, di cui biso- sentenze vadano rispettate e che riportano le proposte di legge che parte di qualche giudice. processo di questa portata? Biso- Soltanto sei nazioni al mondo, oltre Come avviene oggi per i tribunali gna tener conto. I militari dicono ciascuno debba svolgere il proprio chiedono l’abolizione dei tribunali Ma già questa inadeguatezza or- gna dire che aveva ragione Prie- l’Italia, prevedono ancora l’esisten- dei minori... che i tempi della giustizia militare compito nell’applicazione della leg- militari. Il governo non ne ha anco- ganizzativa non dimostra una bke a essere contento quando ap- za di una qualche forma specifica Esattamente. Ciò significa sottopor- sono di solito più brevi di quelli del- ge. Farò le mie valutazioni quando ra discusso. Ma Brutti ha idee ben scelta precisa? C’è stata solo sot- prese che sarebbe stato giudicato di giustizia militare: il Brasile, la Re- re queste sezioni dei tribunali ordi- la giustizia penale ordinaria. Ed è leggerò le motivazioni della senten- precise: una riforma che porti al su- tovalutazione o... da giudici militari. Da una corte pubblica Dominicana, il Messico, nari al Consiglio superiore della vero. Anche se si tratta di verificare za». E a chi gli ricordava che ieri ri- peramento dei tribunali militari. Al di là di quello che ho già detto, cioè che normalmente è chiamata la Turchia, il Belgio e l’Olanda. In magistratura, all’organo di governo quanto siano più brevi. Bisogna co- correva l’anniversario della Strage di Senatore Brutti, dopo la sentenza non vorrei entrare nel merito del a occuparsi di nonnismo o al mas- Austria e in Germania l’organizza- autonomo della magistratura ordi- munque garantire questa sollecitu- Bologna («un brutto anniversario sul boia delle Fosse Ardeatine in processo. Che comunque va rispet- simo di renitenti alla leva... zione di una giustizia militare è naria. Mentre attualmente c’è un dine, questa brevità dei processi per via della sentenza Priebke»), molti si chiedono: quanto ha pesa- tato, preso sul serio. Noi possiamo Sì, in effetti circa il 70 per cento dei espressamente vietata dalla Costi- consiglio della magistratura milita- militari. Perché è giusto per esem- Flick rispondeva, con chiaro riferi- to in questa vicenda il fatto che a criticare la sentenza. Ciascuno di reati perseguiti dalla giurisdizione tuzione. re che in questa prospettiva deve pio che chi svolge posizioni di co- mento alle manifestazioni di prote- processare Priebke sia stato un noi può farlo. Già è possibile espri- militare riguarda l’assenza o il rifiu- La nostra Costituzione invece... essere superato. Ovviamente sono mando abbia posizioni certe, se vi sta, che «tutte le volte che la coscien- tribunale militare? mere una critica sulla base del solo to del servizio militare, mancanza Prevede che i tribunali militari in necessari un tirocinio specifico, un sono responsabilità vanno accerta- za popolare si ribella si conquista È difficile dirlo. In questo caso spe- dispositivo. Perché può permettere alla chiamata, diserzioni. Qualche tempo di pace abbiano giurisdizio- aggiornamento, una preparazione te in tempi rapidi. una tappa verso la democrazia». 03POL03A0308 ZALLCALL 13 09:49:57 08/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 3 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 9 Siciliano polemizza contro il blocco della Vigilanza Craxi di nuovo ricoverato Il 9 agosto le nuove nomine di viale Mazzini in ospedale a Tunisi

Bettino Craxi, l’ex leader del Psi, è Parlamento e Rai stato nuovamente ricoverato in ospedale a Tunisi. Il ricovero - c’è scritto in un comunicato- è stato disposto dai medici tunisini che lo hanno in cura. Non si hanno molti altri particolari sui motivi che hanno spinto alla guerra d’agosto i sanitari a decidere per l’assistenza in ospedale. Dovrebbe trattarsi-adetta dell’ADN Kronos - di una «ricaduta La titolazione di Repubblica e i contenuti dell’intervista a dovuta alle conseguenze del diabete». La notizia, in Italia, è arrivata via fax Enzo Siciliano, presidente della Rai, scatenano reazioni alle agenzie, tramite la sua segretaria. d’agosto, anche se lo stesso Siciliano smentisce categori- E subito dopo il dispaccio di agenzie camente di aver detto che la Rai è bloccata a causa del- che annunciava il ricovero, è arrivato l’«inerzia del Parlamento», mentre lamenta il fatto che la sugli schermi dei giornali un’altra notizia. La nascita di un «comitato pro presidenza della commissione di Vigilanza non è stata Craxi», organizzato da Franco Corbelli, ancora nominata. Il cda si riunirà il 9 agosto per decide- già animatore di un movimento che si re le nomine dei direttori di rete e telegionali. chiama «Diritti civili». Che dice: «Mentre in Italia ex terroristi con decine di omicidi sulla coscienza pontificano in tv, mentre l’ex carnefice delle Fosse Ardeatine viene graziato, ROMA. Enzo Siciliano, neopre- telecomunicazioni. Al contrario, mentre i pentiti criminali di mafia —sidente della Rai, rilascia un’inter- la rimozione dei direttori non vengono rimessi in libertà e liquidati vista a Repubblica (apparsa sul può avvenire per mezzo di con miliardi di buonuscita, all’ex giornale di ieri), che esce con il un’intervista». leader socialista viene addirittura titolo: «La Rai? È bloccata grazie La responsabile informazione preclusa la possibilità di rientrare in all’inerzia del Parlamento». Nella del Pds Giovanna Melandri at- Italia per essere curato». Un «fatto stessa giornata di ieri Siciliano tacca invece il Polo sul ritardo inaudito e inammissibile», aggiunge dichiara che lui quella frase non dell’insediamento della commis- Corbelli, reso «ancora più paradossale l’ha mai pronunciata, e che sione: «Non è il Parlamento che dalla riabilitazione degli ex quella è una delle solite forzatu- blocca la Rai, è il Polo, che ora tangentisti». «Chiediamo a tutti i suoi re applicate agli articoli dai gior- pretenderebbe di bloccare le ex portaborse, i cosiddetti garantisti, nalisti che curano le pagine. Ma, nomine dei direttori di rete e te- gli intellettuali, i giornalisti da lui come se il presidente non aves- state dell’azienda. Se è vero che miracolati, di sottoscrivere un se proprio parlato, sono arrivate il servizio pubblico deve rispon- LilianaCavani.AsinistraEnzoSiciliano Cèndano/Effigie documento per il ritorno di Craxi». una raffica di dichiarazioni pole- dere al Parlamento, è altrettanto miche, in giorni ancora caldi per vero che esso deve essere messo l’azienda di viale Mazzini, essen- in condizione di operare». La regista fa il punto sulla sua partecipazione nel nuovo consiglio d’amministrazione do ancora in fieri le nomine dei Intanto il 9 agosto ci sarà la direttori di rete e dei tg. riunione del cda della Rai che La parola va data anzitutto al deciderà delle nomine, mentre diretto interessato. «Nella mia in- in una riunione di ieri con il di- tervista a La Repubblica - dice Si- rettore generale Iseppi, il cda ha Cavani: «Un’idea, una tv senza volgarità» ciliano - non ho mai detto che il proseguito la discussione sul Parlamento blocca la Rai, come piano editoriale dell’azienda. Ol- titola il quotidiano, ma mi sono tre al fatto che lo stesso cda è ROMA. Altro che teatro, altro La nuova consigliera della Rai, la regista Liliana Cavani, ri- esistono le persone, anche se credo di santi e molto dipende anche dal riferito al fatto che la commissio- stato anche ricevuto dal presi- —che cinema e star system. Questa è fiuta ogni etichetta d’appartenenza politica e non legge i nell’identità femminile quando si rilievo dato a certe notizie. ne di Vigilanza non ha ancora dente della Repubblica Scalfaro. la Rai. E la nuova consigliera di am- tratta di fare delle scelte. E tre donne Bene, ma la nostra tv abbonda di espresso una presidenza, circo- E sulle nomine ha rincarato la ministrazione Liliana Cavani, regista giornali che parlano di questo cda. Crede che sia l’intero sono tre persone alla pari degli altri ragazzine seminude che si agitano stanza questa che non può por- dose il senatore di An Riccardo prestigiosa, premette che lei gli arti- servizio pubblico a dover essere riqualificato, per «formare due uomini che fanno parte del cda: ballando e cantando e credendo tare a inadempienza della Rai De Corato: «Siciliano come Sac- coli di giornale che parlano del cda coscienze oltre che cultura», che la tv non «debba mai di- se l’ottica non è questa, diventi un che questa sia l’unica strada del nei confronti di se stessa e del chi. Se il cda cambierà i direttori di viale Mazzini non li legge, dunque giornaletto femminile, l’inserto del successo. È questa l’immagine proprio necessario rilancio». È di una Rai vincente vorrà dire non sa che in uno degli articoli dei ventare vittima dei divi che crea» e spera che la nuova rete quotidiano. che arriva nelle case di tutti. soprattutto su questo che arriva- che saremo tornati all’occupa- giorni scorsi è stata definita «cattoli- federale del servizio pubblico sia costruita con grande at- La Rai avrà presto una rete federa- Creare divi è infatti una cosa su cui no le reazioni. «Per il dottor Sici- zione politica dell’azienda per ca di sinistra». «Sono stufa di queste tenzione. «Senza cultura civica subentra la volgarità». le. Non pensa che questa decisio- meditare, perché la gente tende a liano - dicono insieme i deputati cui prima di tutto viene la tesse- etichette - esclama - che sono la ri- ne possa entrare, come dicono in identificarsi molto, proprio come al di An Storace, Landolfi e Poli ra o l’appartenenza partitica dei sultante di una mancanza di indagi- molti, in una sorta di «scambio»: cinema con i divi dello schermo e la Bortone, membri della commis- direttpori e poi in secondo pia- ne e di pensiero». cioè che la Rai rinuncia, o fa finta tv non deve mai diventare vittima e sione di Vigilanza - il Parlamen- no gli interessi della Rai». «L’an- Va bene, signora Cavani, allora la MONICA LUONGO di rinunciare ad un rete perchè ne responsabile dei divi che crea. Noi to è un bivacco di manipoli? Il nuncio che le nomine sono im- definizione di «cattolica di sini- grande mondo che si affacciava sul molto importante, che difenderò perda una anche la Mediaset? consigliere abbiamo comunque an- presidente della Rai dovrebbe minenti - dice il deputato di An stra» non le calza. Come si defini- Pacifico, mentre oggi il massimo che sempre. Ma nelle lotte intestine co- La Rai dovrà dare allo stralcio di leg- che ascoltato la ministra per le pari sapere che il servizio pubblico Francesco Storace - aggrava la rebbe in alternativa? facciamo è paragonarci solo all’A- minciate con la lottizzazione, l’a- ge un apporto attivo, servendosi del- opportunità Finocchiaro e le abbia- deve rispondere al Parlamento e situaizone. Nonostante quel che Penso di essere laica ma non laicista. merica. Le tv tutte, anche attraverso zienda ha perso la capacità di riflet- le migliori competenze che possiede mo dato rassicurazioni perché cer- non viceversa». «L’intervista di Si- è accaduto oggi la Rai ha diffuso E di sinistra: quello sì, nel senso più le immagini che comunicano più ve- tere la pluralità delle opinioni, tra- all’interno dell’azienda. La rete fede- cheremo di rispettare maggiormen- ciliano - rincara la dose il vicese- una velina in cui ci fa sapere moderno del termine, più democra- locemente delle parole, devono ri- sformandola in lottizzazioni e aggra- rale rischia di diventare la più com- te in tv la dignità delle donne. gretario del Ccd Marco Follini - che il 9 agosto ci sarà lo show tico e meno classista. flettere il mondo e avere maggiore vando l’ingerenza dei partiti sulla te- plessa, ma anche la più importante, Crede che la Rai debba avere una tradisce una sensibilità istituzio- down: è una provocazione im- E dunque non sente che il nuovo coscienza che l’immagine ha un levisione, con conseguente appiatti- perché metterà insieme le varie parti specifica funzione culturale nel nale molto fievole. Non penso monda. Vorrà dire che potremo incarico che ha accettato da poco ruolo fortemente formativo. Deve di mento degli individui. Ecco, penso del paese. Ecco perché si deve medi- pensare a una rinnovata program- che la Rai in assenza della com- rispondere in Parlamento quan- la pone nel recinto della lottizza- conseguenza esserci una deontolo- che oggi la cosa peggiore in Rai sia tare bene e farla nascere senza equi- mazione, ora che stanno per esse- missione di Vigilanza debba ri- do si discuterà di decreti e dise- zione? gia che riguardi anche le tv commer- l’appannamento del pluralismo. voci, laddove esiste un pubblico che re varate le nuove nomine alle di- nunciare ad ogni e qualsiasi ri- gni di legge più o meno federa- Assolutamente no, non ho mai avu- ciali e quella della tv di Stato deve E cosa le ha fatto accettare un in- ha necessità di ricevere una cultura rezioni di rete e ai tg? maneggiamento della struttura li». to altri padroni che me stessa. anche essere istituzionalizzata. carico così difficile e delicato? civica che ci manca molto. Una Intanto per ora possiamo solo lavo- dirigenziale. Ma certo procedere Il senatore della sinistra de- Lei ha detto che le sarebbe piaciu- In questi primi giorni da consiglie- Questo pensiero: poter portare in mancanza che porta spesso a feno- rare sul presente e su progetti già av- a passo di carica irridendo le mocratica Falomi (anche lui in ta una tv pubblica che desse voce ra si sarà fatta un’idea delle cose azienda anche solo una briciola di li- meni di volgarità. Noi del cda stiamo viati. Per il futuro penso che sia sba- difficoltà politiche e parlamenta- commissione di Vigilanza) chie- alle «culture differenti». che peggio funzionano in Rai. bertà di espressione. Poi vedremo se molto attenti in questi giorni ad gliato insistere sulle «rubriche cultu- ri sarebbe inaccettabile». Il Sin- de invece al presidente della tv Penso a una Rai portatrice di un pen- Ce l’ho chiaramente dalla prima sarà possibile. E il nuovo cda mi ascoltare idee e pareri di quelli che rali», quello è un vecchio modo di fa- grai si dice invece preoccupato pubblica, «pur comprendendo i siero più articolato di quello di oggi, esperienza con la tv pubblica, quan- sembra fatto da individui liberi: una la tv la fanno da sempre. re tv. Tutto è comunicazione forma- del fatto che Siciliano e il cda suoi scrupoli», di fare quello che molto mobile, non solo in senso plu- do vinsi un concorso nei primi anni bella novità, speriamo di riuscirla ad A proposito di volgarità. La tv ne è tiva, dai varietà ai tg: riqualificando i abbiano ben chiaro il fatto che i già fece il cda della Moratti: pro- ralistico-politico, ma anche riferito Sessanta e rifiutai un posto di funzio- esprimere, anche per dare a chi la- immersa e le ultime vicende giudi- palinsesti nel loro insieme si arriverà direttori attuali vadano rimossi, cedere alle nomine prima di alle differenze culturali, che abbrac- naria. Dovevo realizzare la storia del vora dentro la Rai lo smalto dell’indi- ziarie la dicono lunga su uno show a un nuovo modo di fare coscienza, mentre appare loro incerto il de- qualunque dibattito con la com- ci più visioni del mondo. Per secoli terzo Reich: non ne sapevo nulla, ma vidualità che è andato perduto. business impazzito intorno al pic- non solo cultura. La nostra tv rimarrà stino dell’organizzazione della missione di Vigilanza e nono- abbiamo pensato di essere il centro con questo lavoro che iniziava mira- Tre donne nel cda di viale Mazzini. colo schermo. Non crede che oc- ancora generalista, perché il pubbli- rete federale: «i destini della ter- stante che la stessa avesse boc- del mondo antico. Poi abbiamo sco- vo a saperne di più e far conoscere di Che ruolo avrà il punto di vista corra fare un po‘ di pulizia? co paga ancora il canone e vuole ve- za rete sono tutti scritti e ben de- ciato il piano editoriale presen- perto che esistevano anche miliardi più, sempre attraverso un’interpreta- femminile? Lo spero quanto prima. Ma è vero der tutto, ma potrà essere democra- finiti nel disegno di legge sulle tato dal cda». - Mo. Lu. di indiani, di cinesi, e che esisteva un zione libera e individuale. Una cosa Prima degli uomini e delle donne anche che il nostro non è un mondo tica, fatta da individui, e viva. 03SPE03A0308 ZALLCALL 14 10:10:24 08/03/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 3 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIIICinema IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 13

PRIMETEATRO. «Le Danaidi» per la regia di Purcarete da Avignone a Ostia Antica BIENNALE MUSICA A Venezia Cinquanta assassine nate i grandi del ’900 per un Eschilo ritrovato VENEZIA. Le attività musicali —della Biennale del 1996 sono con- centrate in cinque concerti, che si svolgeranno a Venezia dal 26 al 30 In diretta da Avignone (ma altri festival e paesi sono coin- in mano, come invitati a un qual- ti dell’azione danzata (occorre settembre, promossi con la colla- che party, che assistono con ele- aggiungere che il parlato è, di borazione della Fenice, quale con- volti nell’impresa) ecco a Ostia Antica, momento impor- gante distacco o ipocrita com- suo, detto ben all’unisono): lo tributo della Biennale alla ricostru- tante della stagione estiva romana, Le Danaidi, che Silviu passione alle traversie degli stesso attacco guerresco degli zione del teatro. A chiusura di un Purcarete, regista emergente a livello europeo, ha ricava- umani, citando magari Aristote- Egizi ha l’aspetto d’una esibizio- quadriennio di manifestazioni si è to da una trilogia di Eschilo, della quale è giunto fino a le, ci appaiono come dei Signo- ne quasi circense, con mangia- pensato di rendere omaggio ad al- ri, e piuttosto terrestri, della no- tori di fuoco che sembrano vòlti cuni maestri della nuova musica noi, per intero, solo il capitolo iniziale. Imponente la stra epoca, di quelli che, ben al a suggestionare più che a far del secondo dopoguerra, da Sto- messinscena, per numero di attori: sono già cento, metà sicuro, decidono le cose del danno; i candidi paramenti nu- ckausen a Clementi, da Togni a Fel- donne metà uomini, quelli che compongono il Coro. mondo, o, peggio, discettano ziali, o tendaggi di talamo, entro dman, a Birtwistle. Vi figurano infat- ma non decidono niente, e la- i quali si compie il genocidio dei ti la Passacaglia op.1, Sei pezzi op. sciano che tutto vada a rotoli. consorti troppo sgraditi fanno da 6 eiCinque pezzi op. 10 di Anton Per quanto è possibile rico- schermo, e insomma appena Webern, momenti cardine del AGGEO SAVIOLI struirla, e per come Purcarete lo qualche macchia di sangue for- pensiero espressionista, e Punkte, ROMA. Le cinquanta figlie di tale (in definitiva, si tiene nella ha fatto, la vicenda si sviluppa nirà un riscontro realistico a ciò il capolavoro sinfonico di Kar- Danao,— col loro padre, riparano in misura di circa cento minuti), comunque col minaccioso arri- che dobbiamo immaginare. lheinz Stockausen, emblema del- Grecia, dall’opposta sponda me- che s’impone a colpo d’occhio vo, ad Argo, dei figli d’Egitto, Il quadro generale, dunque, è la speculazione musicale degli diterranea, per sfuggire alle odio- per la cifra delle presenze in con la sconfitta dei Greci e l’uc- di un’ammirevole forbitezza. Nei anni Cinquanta. Seguirà la prima se nozze con i cinquanta cugini scena, oltre cento, e intitolato cisione di Pelasgo, con la costri- particolari, si noterà qualche esecuzione assoluta, in forma di carnali, figli di Egitto, fratello del appunto alle Danaidi. zione delle Danaidi alle aborrite tratto non proprio inedito: quel concerto, di Carillon, l’opera teta- genitore. Poiché esse reclamano nozze; ma i matrimoni si trasfor- Pelasgo che, invalido alle gam- rale di Aldo Clementi. A Mortan un’origine ellenica, il re di Argo, Un’evidente attualità mano in eccidio collettivo, cia- be, forse cieco (porta, a ogni Feldman, il grande compositore Pelasgo (consultata, anche, l’as- Gli attori sono, pure, tutti rome- scuna delle donne trucidando il modo, occhiali neri), disegna americano recentemente scom- semblea dei cittadini), offre loro ni, ma si esprimomo in lingua proprio coniuge. Unica eccezio- una figura alquanto beckettiana: parso, è dedicato il concerto del- asilo, ma paventando incombenti francese. (Ad Ostia Antica, vi sa- ne Ipermestra, che risparmia il quella tempesta di mare che, re- l’Orchestra nazionale della Rai il rappresaglie. Fin qui Le Supplici ranno ancora repliche oggi e do- suo Linceo, e con lui dà avvio a sa con l’agitarsi d’un gran telone 28 settembre, con la prima esecu- di Eschilo (ne vedemmo un’ap- mani). Le implicazioni di caratte- una nuova schiatta. E sola su- azzurro, richiama illustri prece- zione italiana del monumentale prezzabile edizione, a firma di re legale, civile, culturale, religioso perstite, Ipermestra, del proces- denti. Concerto per violino e orchestra Otomar Krejca, nell’82 a Siracu- contenute nelle mitiche avventure so sommario che mette a morte del 1979. Nuovamente il teatro è sa), testo di apertura di una tri- ricreate da Eschilo sono molte e le sorelle. Le faccende si compli- Figure beckettiane al centro del concerto al Palafeni- logia che proseguiva con Gli Egi- complesse, e ben situate nel tem- cano ulteriormente, nello spetta- L’insieme, alla fin fine, suscita, ce, il 29 settembre, legato alla zi e si concludeva con Le Danai- po suo, due millenni e mezzo ad- colo, per le tracce del dramma nonostante la tragicità della mate- memoria di Camillo Togni, l’o- di, suggellata poi, come di nor- dietro. Certo, allo sguardo di oggi, satiresco che Purcarete vi ha li- ria, più piacere estetico che in- dierno più rigoroso erede del ma, da un dramma satiresco. balzano evidenti motivi di perdu- beramente inserito, e diciamo quieta emozione. Impossibile, co- pensiero viennese. L’opera Barra- Muovendo dall’opera tramanda- rante attualità: conflitti interetnici, che al pubblico, anche quando m’è ovvio, citare lo sterminato bas, sull’omonimo dramma per taci, e dai rari frammenti delle sradicamenti ed esìli, accoglienza conosca l’idioma transalpino, elenco dei bravi interpreti. Qual- teatro di marionette di Trakl, che altre, utilizzando varie fonti e o ripugnanza verso l’«altro», ten- qualche difficoltà si pone, nel che nome si può fare per i collabo- porta alle estreme conseguenze spunti non solo eschilei (ma, ad sione fra i sessi, che nessun pro- seguire l’intrigo delle trame. ratori diretti del regista: Stefania la lezione del Moses und Aron di esempio, viene in parte dal Pro- gresso dei codici sembra aver an- Ma Le Danaidi sono soprattut- Cenean (scene e costumi), Iosif Schöenberg per il rogo del teatro meteo la storia dolente della lon- nullato (al di là del caso specifico to belle a vedersi: i due schiera- Hertea (musiche, di buon effetto, verrà presentata in forma di con- tana progenitrice di quella stir- della consanguineità fra le due menti, femminile (in blu e poi in nelle quali s’insinua il rombo dei certo assieme alla prima assoluta pe, Io, la donna-giovenca amata schiere, di donne e di uomini, qui bianco, il capo coperto) e ma- velivoli del vicino aeroporto). La di Intermezzo, un atto unico tri- da Giove e tormentata dalla ge- in contrasto). Tali elementi, Pur- schile (in arancione, torsi nudi e rappresentazione comprende partito di Webern. Infine, a chiu- losia di Era), Silviu Purcarete, re- carete ha ben chiari; e, se voglia- teste rasate) s’incontrano e si funzionali scorci di nudo. Tanto è sura del ciclo, l’ultimo lavoro del- gista romeno, ha imbastito un mo, quel gruppetto di Dèi bianco- scontrano attraverso movimenti bastato perché la si vietasse ai mi- l’inglese Harrison Birtwistle, Pulse lavoro denso più che monumen- vestiti, in abiti moderni, bicchieri ben animati e controllati, ai limi- nori di diciotto anni. Incredibile. «LeDanaidi»messoinscenadaSilviuPurcarete Shadows.

L’INCONTRO. Sul set per un film e un serial sui martiri «Ricomincio da me» Il giovane Zeffirelli racconta

Da New York a Tokio, dall’opera al cinema, al serial tv. Zeffirelli ha proposto alla Lux spe- Franco Zeffirelli scende in campo e rende noti tutti i suoi rando che la società di Ettore Ber- nabei possa realizzarlo sempre per progetti che lo dovrebbero vedere impegnato fino al Due- Mediaset, con altri partner interna- mila. Per il Giubileo, infatti, il regista toscano ha in mente zionali, per la Pasqua del ‘99. «Sa- uno sceneggiato sulla vita dei martiri: una coproduzione ranno più di dieci anni che penso alla grande epopea dei martiri cri- internazionale ancora in fase di studio. Prima però girerà stiani - racconta -. Scordiamo trop- un nuovo film, Le nemiche, tratto dai primi tre capitoli po spesso che per tre secoli fu il della sua autobiografia, inedita in Italia. sangue versato da questi uomini e donne di ogni condizione e ceto che permise al mondo di conosce- re il Vangelo». Le idee sono chiare, GOFFREDO DE PASCALE la sceneggiatura ancora da ultima- ROMA. Progetti tanti, anzi tantis- toscana con cui Zeffirelli bambino re: sarà realizzata da un preceden- simi.— Non importa se qualcuno è an- venne a contatto con le lezioni di te trattamento scritto da Ennio De cora in fase di definizione; c’è l’op- lingua della signora Mary O’Neill Concini con lo stesso Zeffirelli. Pu- portunità di parlarne e tanto vale far- erano pur sempre figlie della «per- re il cast è tutto da definire. «Ma lo. Franco Zeffirelli convoca una fida Albione». quando conosceranno il progetto - conferenza stampa e non lesina no- «Allo scoppio della guerra dove- rassicura il regista - vorranno es- tizie sugli impegni che lo vedranno vano essere rimpatriate, ma loro - serci tutti, da Al Pacino a Robert girare il mondo da oggi fino al Due- racconta il regista che pensa di ini- De Niro, al nostro Mastroianni, mila. Rilassato, impeccabile nell’ab- ziare le riprese in primavera - si ri- magari nei panni di un vescovo». bigliamento, e senza rinunciare a fiutarono e vennero internate in un Ora anche gli attori sono avvisati. qualche sortita polemica (sul caso piccolo albergo di San Gimignano Priebke e sulla Rai), il regista di Jane dove in realtà erano loro a tiran- Eyre è in procinto di recarsi negli neggiare chi le sorvegliava. A ri- «La fanciulla Stati Uniti da cui tornerà solo a no- portarle in Inghilterra riuscirono vembre dopo aver messo in scena solo i loro connazionali». Il regista di Amalfi» al Chandler Pavillon di Los Ange- di Amleto imparò l’inglese e il gu- les I pagliacci e una Carmen al Me- sto delle uova al bacon nella stan- Omaggio al papà tropolitan di New York, entrambi zetta fiorentina dove prendeva le- con Placido Domingo. Il 7 gennaio zioni da Mrs. O’Neill, un ruolo che di Sergio Leone del ‘98, poi, sarà a Tokio dove dovrebbe essere affidato alla brava inaugurerà il nuovo teatro imperia- Joan Plowright. Dedicato ai Leone, padre e figlio. le mettendo in scena l’Aida. «Loro mi salvarono dal contagio L’amministrazione di Torella dei Sul fronte fiction, invece, Zeffi- fascista, perché all’inizio ammira- Lombardi ha promosso la quarta relli guarda alla tv pensando al vano il decisionista Mussolini ma edizione del premio Sergio Leone Giubileo e rispolvera i suoi diari le cose cambiarono dal ‘35 in poi, inaugurata ieri sera con la proiezione per trasporli sul grande schermo. e attraverso di me, che avrò avuto del film «Viaggi di nozze» di Carlo Per il cinema, insomma, vuol rico- sette, otto anni, capirono un po‘ Verdone che del regista fu assistente. minciare da se stesso. Ha in serbo più dell’ambiente che le circonda- Oggi alle 18 verrà presentato invece di tornare dietro la macchina da va. Insomma è la storia dello «La fanciulla di Amalfi» che Vincenzo presa per ricostruire atmosfere e scambio di affetti tra due mondi Leone girò nel 1919. Il padre di ambienti della colonia inglese pre- diversi. Io ho avuto due grandi for- Sergio, in arte Roberto Roberti, sente a Firenze negli anni Trenta. tune nella mia vita: l’incontro con nacque nella cittadina avellinese sul «È un film che si ispira direttamen- queste inglesi e con Giorgio La Pi- finire del secolo scorso e lavorò a te alla mia vita - confida - ed è trat- ra: quando volevo scappare per lungo nel cinema assieme a to dai primi tre capitoli della mia non essere arruolato nelle fila di Francesca Bertini. Antifascista biografia». Fa una pausa, sospira e Salò, mi indicò le montagne circo- militante, di lui si racconta il gran aggiunge: «L’hanno tradotta in do- stanti e mi disse “va‘ lassu”, ma ri- rifiuto a girare un film sceneggiato - dici lingue - dice - ma dall’88 nes- cordati, fascismo, comunismo e si dice - addirittura da Benito suno in Italia ha pensato di pubbli- nazismo sono la stessa cosa...». Mussolini in persona. Per saperne di carla». Gli editori nazionali sono Il film, in fase di sceneggiatura, più, dopo la proiezione di «Palermo avvertiti. sarà prodotto da Mediaset. Più im- Milano sola andata» di Claudio Il film si intitolerà Le nemiche, pegnativo, sembra essere l’altro Fragasso, si terrà l’incontro curato da perché le signore inglesi che die- progetto, un serial in sei episodi Marcello Garofalo su «Il cinema dei dero vita a questa raffinata colonia sulla storia dei martiri che lo stesso Leone». 03SPO03A0308 ZALLCALL 14 10:03:09 08/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 3 agosto 1996 4 2 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIOlimpiadiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ’96IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Nova Peris La giocatrice di hockey su prato Corre nuda Ha corso nuda per una strada di Stanotte la finale del torneo di calcio Nova Peris è la prima australiana Athens con la sua medaglia d’oro prima aborigena vincitrice di una medaglia d’oro ai con la medaglia appesa al collo. Così , Giochi olimpici discendente dagli portiere della nazionale USA di calcio a vincere aborigeni. L’atleta nata 25 anni fa a per festeggiare femminile, ha festeggiato la vittoria Darwin nel nord del quinto contro la Cina. «Avevo fatto questa Argentina-Nigeria l’oro olimpico continente, ha così strappato la vittoria promessa ed ho voluto mantenerla - l’inconsueto primato a Cathy ha spiegato la ventiquattrenne atleta Freeeman, che sempre ad Atlanta aveva conquistato nei 400 nera - mi sono fatta accompagnare da una amica, alle due di notte, metri la prima medaglia d’argento per il popolo originario sulla Village Avenue. Prima ci siamo accertate che non ci fosse in scontro di classe dell’Australia. Nova Peris è l’unica giocatrice della nazionale giro un’anima viva. Mi sono spogliata in macchina. Mi sono messa femminile di hockey su prato di origini aborigene ed ha una la medaglia d’oro al collo e sono uscita nella strada, correndo per figlia di sei anni. Attraverso la televisione Jessica, questo il una decina di metri, mentre la mia amica mi riprendeva con la nome della bambina, ha seguito nella sua casa di Darwin videocamera, altrimenti nessuno mi avrebbe creduta». La Argentina-Nigeria, una finale olimpica a sor- insieme a tutti i familiari, la vittoriosa finale olimpica che ha promessa era nata, ha spiegato Briana con un sorriso, quando il opposto la nazionale australiana a quella sudocoreana. Chissà periodico Sports Illustrated, aveva fatto un sondaggio telefonico presa. Non tanto per i sudamericani, ma per gli se adesso dopo le due medaglie conquistate dalle loro atlete, tra le atlete americane, chiedendo come avrebbero festeggiato l’antico popolo del continente australe, relegato nell’arida una eventuale medaglia d’oro. «Volevo dare una risposta insolita. africani, «giustizieri» del Brasile e ora, a giusta Arnhem Land, organizzerà una festa in onore delle Ho detto che avrei attraversato nuda la strada con la medaglia al olimpioniche. collo», ha spiegato. «Dopo la vittoria ci tenevo ad essere di parola». ragione, pretendenti all’oro. Una partita che va al di là dei pronostici, tutta da godere. Illusione in diretta Rai per Di Mezza. Oggi la Bevilacqua DA UNO DEI NOSTRI INVIATI PIERO SANSONETTI ATLANTA. La Nigeria finora non ”italiani”, come Chamot, Sensini, ha— vinto nessuna medaglia d’oro in Zanetti e il nuovo arrivato Crespo. queste Olimpiadi. Per la verità la Ni- Poi c’è Simeone, astro ex italiano geria non ha mai vinto nessuna me- che ora gioca in Spagna. L’Argenti- Marcia con beffa finale daglia d’oro in nessuna Olimpiade. na è arrivata in finale con un cammi- Per tentare l’impresa storica oggi si no molto regolare, vincendo con fa- affida a Kanu. All’interista Nwankwo cilità le partite, in genere nel secon- Kanu, gigantesco ragazzetto ormai do tempo. Ha sempre mostrato famoso in tutto il mondo, alto quasi qualche difficoltà nella prima parte Una squalifica, poi revocata, ha illuso per qual- due metri, velocissimo, giovanissi- delle gare, poi si è scatenata. Con la mo (ha festeggiato giusto ieri il suo Spagna, per esempio, nei quarti di fi- che minuto l’azzurro Arturo Di Mezza, quarto ventesimo compleanno), già due nale, alla fine del primo tempo sem- volte finalista di Coppacampioni brava che gli spagnoli potessero pas- nella marcia 50 km, vinta dal polacco Korze- con l’Aiax, già una volta campione sare in vantaggio da un momento al- d’Europa, già stella ai mondiali ame- l’altro. Poi, in mezz’ora, gli argentino niowski. Sesto Mori sui 400 ostacoli. E oggi toc- ricani del ‘94. La Nigeria si affiderà a hanno fatto quattro gol. Anche la se- Kanu e ad Amokhaci, i suoi due gio- mifinale col Portogallo non ha pre- cherà alla Bevilacqua e a Di Napoli. catori di maggior prestigio, per tenta- sentato problemi. L’Argentina l’ha re il miracolo e battere vinta 2 a zero La fase fi- l’Argentina di Passarel- nale del torneo olimpi- DA UNO DEI NOSTRI INVIATI la dopo aver battuto il co di calcio ha riservato MARCO VENTIMIGLIA Brasile. Nigeria e Ar- solo due sorprese: l’as- ATLANTA. La domanda è una consueto nugolo di interpreti afri- gentina si affrontano senza dell’Italia, sosti- sola:— Arturo Di Mezza continuerà a cani ha detto la sua anche Genna- oggi pomeriggio (not- tuita dal Ghana di Sa- pagare il canone Rai? Il marciato- ro Di Napoli. Il fondista lombardo te in Italia) nella finale bah, e la scivolata del re azzurro, napoletano che si ri- è riuscito a concludere con un del calcio maschile. Al- Brasile in semifinale. bella ai luoghi comuni sulla città e quarto posto che vale la finale no- la vigilia di queste Prima dell’inizio del tor- sulla Campania tutta, chiude con nostante un attacco di dissenteria Olimpiadi nessuno neo quasi tutti davano un eccellente quarto posto la cin- in pista che gli ha fatto meditare 03SPO03AF02 avrebbe scommesso per certa una finale Ita- quanta chilometri dietro il vincito- per un attimo il ritiro. Non ce l’ha un solo dollaro sulla lia Brasile. re polacco Korzeniowski, il russo fatta invece il più giovane Stefano possibilità di una vitto- L’arrivo in finale del- Shchennikov e lo spagnolo Mas- Baldini, comunque già protagoni- ria nigeriana, ma ora la la Nigeria è finalmente sana. Senonchè, passato il tra- sta dell’ultimo atto dei diecimila possibilità dell’oro è la realizzazione di una guardo l’italiano incoccia contro metri. diventata concreta. tendenza che è molto un avversario inatteso, telecamera E veniamo alla giornata odier- Certo, l’Argentina è più evidente ormai da di- e microfono del servizio pubblico. na, quella di atletica chiusura ec- forte, ha più esperien- versi anni. Il calcio afri- «Sei terzo, sei terzo! Hanno squali- cezion fatta per la maratona di do- za, più classe, capacità cano sta diventando ficato Massana!», gli urla il telecro- mani mattina. Nove gare in pro- tattiche molto superio- sempre più forte, ed è nista, a sua volta ingannato da una gramma, naturalmente altrettante ri. Ma il modo come è pronto a sistemarsi sul- classifica erronea apparsa sul ta- finali. Con occhio patrio, ci sarà da andata la clamorosa la scena internazionale bellone. E Di Mezza commette l’u- osservare soprattutto la pedana semifinale Nigeria-Brasile (con ri- come terza forza, al fianco dell’Euro- nico errore della sua olimpica dell’alto femminile. Fra le altre, fa- monta di due gol e colpo finale nei pa e del Sud-America. La griglia di mattinata: ci crede. La sua irrefre- vorite Astafei e Kostadinova, sarà supplementari) dice che i sudameri- partenza dei quarti di finale del tor- nabile gioia vola via satellite e fa il all’opera Antonella Bevilacqua, cani non possono stare tranquilli. La neo olimpico dimostra coi numeri giro dello Stivale. Poco dopo la protagonista dell’interminabile vi- potenza atletica nella Nigeria è ecce- questa nuova realtà: tre squadre eu- verbale doccia fredda: «Niente cenda del doping all’efedrina che zionale. E le doti tecniche dei suoi ropee (per altro piuttosto deboli: medaglia, è stato uno sbaglio». Su- gli è infine valsa una promessa di giocatori non sono in niente inferiori Francia, Portogallo e Spagna), tre perfluo aggiungere della terribile squalifica certa da parte della Iaaf, a quelle dei migliori giocatori d’A- americane (Argentina, Brasile e delusione. con conseguente cancellazione merica e d’Europa. Oltretutto l’Ar- Messico) e due africane (Nigeria e Dalla marcia di ieri - dove sono dei risultati olimpici. La ragazza Lamarciadei50km.Sotto,l’italianoArturoDiMezza EdReinke/Ap gentina non ha una buona situazio- Ghana). Due anni fa la Nigeria non purtroppo naufragati il quotatissi- foggiana ha però ritenuto di ga- ne di spogliatoio. Passarella è consi- arrivò alla semifinale dei campionati mo Giovanni Perricelli e l’altro reggiare lo stesso, ed a giudicare derato un tecnico molto bravo, e ha del mondo solo per il miracolo di Giovanni che di cognome fa De dall’autorevolezza con cui ha su- del giavellotto un uomo su tutti, il ticolarmente interessanti le due avuto dei risultati decenti. Però è an- Baggio, che all’ultimo minuto del Benedictis - alle finali del giorno perato l’1,93 di qualificazione po- ceko Jan Zelezny. prove al maschile. Nella 4x100 vie- che accusato di “personalismi”, e in quarto di finale riacciuffò il pareggio prima. Sui 400 ostacoli si è fatto trebbe finire a ridosso del podio o Pronostico assai incerto nei ne confermata l’assenza di Carl particolare di avere escluso o inclu- e poi nei supplementari segnò il ri- onore un altro azzurro, Fabrizio addirittura salirci sopra, conqui- 1500 femminili, che hanno fornito Lewis, ma esistono molti San so i giocatori nella formazione non gore. Tutto lascia pensare che ai Mori. Nella gara vinta dal favorito, stando in quel caso una medaglia probabilmente già giovedì sera la Tommaso che ci crederanno sol- sulla base di valutazioni tecniche ma mondiali francesi del ‘98 le Nigeria e l’americano Adkins, il livornese ha neppure «virtuale». notizia più clamorosa. La campio- tanto con riscontro visivo dalla tri- sulla base delle sue simpatie. Dico- altre squadre africane saranno tra i chiuso al sesto posto, distante un Nei 5000 metri, assente l’attesis- nessa olimpica uscente, l’algerina buna. Michael Johnson guiderà no che Passarella allontani chiun- protagonisti fino alla fine. pugno di centesimi dal suo record simo Gebrselassie stroncato dai Hassiba Boulmerka, è infatti stata invece il quartetto del miglio, sem- quesia-oanchesolamente sia stato La vigilia della partita Argentina- italiano. Di più non si poteva pre- precedenti 10000, sarà all’opera il costretta a concludere al piccolo pre che il problema alla gamba - nelle simpatie di Diego Maradona. Nigeria porta con se un po‘ di pole- tendere. E‘ terminato anche il de- citato Di Napoli, opposto a parec- trotto la batteria dopo aver rime- manifestato negli ultimi metri dei E infatti ha messo fuori il giovane Ve- miche. Ieri c‘ è stata la protesta degli cathlon con il prevedibile succes- chi africani sulla carta a lui supe- diato un dolorosissimo «pestone» 200 non si riveli qualcosa di più di ròn, che molti dicono sia un giocato- atleti nigeriani, che sono stati siste- so dell’atleta che da anni domina riori. Nessun azzurro ma tantissi- al piede destro. Il suo successivo un semplice crampo. Una sola la re formidabile, un vero fuoriclasse mati in un minuscolo albergo a una la specialità, lo statunitense Dan mo interesse nei 1500 maschili. Il pianto disperato nei sotterranei possibile presenza italiana (le se- come il suo “padrino” Maradona. stella, mentre i brasiliani alloggiava- O’Brien. Di eccellenza anche il ri- primatista del mondo, l’algerino dello stadio ha fatto subito il giro mifinali si sono disputate stanot- Comunque Passarella schiera una no in un hotel a cinque stelle. Gli or- svolto tecnico, gli 8.841 punti sono Nourredine Morceli, rischierà del mondo. te), proprio nella 4x400. Pollice formazione molto forte. Probabil- ganizzatori si sono scusati, spiegan- infatti vicini al suo primato mon- grosso contro un emergente «col- Per chiudere, le quattro staffette verso per la staffetta veloce, elimi- mente più forte di quella brasiliana, do che loro non riescono a control- diale (8.891). Infine, le semifinali lega» del Maghreb, il marocchino nelle quali partono favorite altret- nata per un cambio sballato fra anche se forse un po‘ meno spetta- lare quanto avviene fuori dal villag- dei 5000 metri dove in mezzo al Hicham El Guerroudj. Nel lancio tante formazioni statunitensi. Par- Madonia e Cipolloni. colare. Ci sono un bel numero di gio olimpico. LA FOTO DEL GIORNO

Un messaggio ai centravanti del calcio: basta invocare il rigore ogniqualvolta siete a terra in area di rigore per una spinta o uno sgambetto dell’avversario. Anche da terra il pallone può essere controllato e calciato. Basta un po‘ d’allenamento ed il gioco è fatto. I tecnici della nuova guardia, quelli che studiano tutte le soluzioni «computerizzate» per inovare il gioco del calcio, studieranno a lungo l’esercizio della ginnasta romena Alina Stoica, capace di controllare il pallone con classe e precisione anche nelle situazioni più difficili. Senza considerare che la posizione della Stoica ha anche un altro grande vantaggio: se possedete doti medianiche questo esercizio fa per voi. Con gli occhi fissi sulla sfera si può, volendo, leggere il futuro. Ed è proprio sulla superficie della sua palla di gomma che la nostra «contorsonista» ha letto i risultati del concorso. La Stoica si è poi rialzata con un sorriso grande così, sapeva di aver passato il turno. 03INT04A0308 ZALLCALL 13 09:38:23 08/03/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 3 agosto 1996 4 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIil FattoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

IL CASO PRIEBKE DALLA PRIMA PAGINA Una sentenza maledetta ro vecchio, per ricostruirsi una vita e aiutiamo tutti a dimenticare. La sentenza del Tribunale militare è il precipitato di una serie di circostan- ze che servono a capire, quantomeno con il sen- no di poi, come sia stata possibile una decisione che, per usare le parole del Capo dello Stato, ha riaperto le piaghe di una ferita contro l’umanità e contro tutto il popolo italiano. Va subito detto che l’eccidio delle Fosse Ardeatine avrebbe do- Bologna, 2 agosto vuto essere giudicato dalla magistratura ordina- ria, e non dai giudici militari. Questi ultimi sono infatti competenti per i fatti di violenza derivanti da cause di guerra, comunque assimilabili ad operazioni militari, mentre sono di competenza della magistratura ordinaria le violenza occasio- per le Ardeatine nate dalla guerra, ma estranee alle operazioni militari, commesse ad esempio per motivi di persecuzione politica o razziale. Questi principi erano stati affermati da una sentenza delle Se- zioni Unite della Cassazione del 1973, che aveva In corteo contro tutte le stragi appunto stabilito la competenza dell’autorità 03INT04AF02 giudiziaria ordinaria per le stragi della «Risiera di Ci voleva la rabbia, l’indignazione profonda suscitata dalla zione, Paolo Bolognesi, e dice che 3.0 S. Sabba», ove le Ss avevano istituito un campo sentenza Priebke per notare quei due piccoli copricapi, «è nostro diritto arrivare ai man- di concentramento e di eliminazione per ebrei e danti e agli ispiratori politici della 30.0 oppositori politici del nazi-fascismo. Nessuno, uno blu e uno rosso, tra le tante che affollano il palco per il strage del 2 agosto». Ricorda che credo, può ragionevolmente sostenere che l’ec- sedicesimo anniversario della strage alla stazione di Bolo- «il partito del silenzio che vuol far cidio delle Fosse Ardeatine - ove tra l’altro, per il gna. In memoria delle vittime, come ogni 2 agosto sfilano dimenticare ciò che è successo solo fatto di appartenere alla religione ebraica, deve essere sconfitto». vennero trucidati 75 ebrei - sia inquadrabile in gli ebrei. Questa volta, che è la prima senza Torquato Sec- Non c’è il presidente della Ca- una operazione militare: tanto è vero che l’Ar- ci, tutti gridano vergogna «per chi vuole cancellare la sto- mera, Luciano Violante, ma invia gentina, nel concedere l’estradizione, aveva de- ria». La rabbia per un altro scandalo della giustizia ingiusta. un messaggio in cui afferma che è finito la strage come crimine contro l’umanità e necessario arrivare alla riforma come genocidio. Purtroppo, i giudici militari di del segreto di stato. «In uno stato Roma hanno ritenuto che si trattava di fatti di DALLA NOSTRA REDAZIONE nuovo - scrive - ci devono essere violenza dovuti a «cause non estranee alla guer- ANDREA GUERMANDI STEFANIA VICENTINI nuove istituzioni della sicurezza e ra», attribuendo a sé stessi la competenza a giu- BOLOGNA. La rabbia per la Ferrara che ho visto trascinare una più trasparente disciplina del dicare. Si è così entrati nella logica dei reati e del —sentenza che «cancella» la storia via». segreto di stato». processo militari, perdendo di vista il carattere di delle Fosse Ardeatine si unisce al Bologna si ferma per ricordare i E ricorda «le otto stragi egli ulti- crimine contro l’umanità della strage delle Fosse dolore, al ricordo e alla commo- suoi morti e questa volta lo fa sen- mi trent’anni, i circa 13.000 atten- Ardeatine, che secondo il codice penale milita- zione. È tutto il lunghissimo corteo za Torquato Secci. Manca, manca tati e gli oltre 500 morti» e che «l’I- re poteva essere qualificata solo come «omicidio per il sedicesimo anniversario del- a tutti e il sindaco lo dice ad alta talia è stata la patria moderna del- plurimo continuato in danno di cittadini italia- la strage alla stazione a sfilare rab- voce. Manca la sua forza, il suo ri- l’omicidio politico». Poi aggiunge: ni». Questo fondamentale ma non casuale erro- bioso. «Vergogna. Non mi pare gore. Ma c’è tanta gente davvero. Il «Nonostante tutto questo, la de- re di prospettiva è la chiave per capire la scon- proprio che il tribunale militare di sole picchia su quelle facce comu- mocrazia si è consolidata, le città certante conduzione del processo da parte del Roma abbia parlato nel nome del ni che hanno perso il figlio carabi- sono cresciute, l’Italia è diventata Tribunale militare di Roma e, poi, la sua prevedi- popolo italiano», dice Lucio Par- niere, la moglie che stava andan- uno dei maggiori paesi del mondo bile disastrosa conclusione. Nella logica del rea- do, vice presidente della comuni- do in vacanza, il fratello mai atter- avanzato e abbiamo il dovere di to militare, era infatti irrilevante sentire come te- tà ebraica di Bologna. E gli fanno rato, la piccola in attesa dei nonni. guardare avanti, di assicurare alle stimoni i partigiani seviziati e i parenti delle vitti- eco le parole del sindaco Vitali e Ci sono tutti i familiari delle vittime giovani generazioni le condizioni me; a quei giudici importava solo stabilire se gli delle migliaia di cittadini che sfila- di tutte le stragi. Di Ustica, dell’Ita- di un futuro non funestato da que- ordini impartiti a Priebke erano legittimi o meno, no per le vie del centro. «Un altro licus, di Brescia, di piazza Fonta- ste tragedie». e se questi era stato determinato a commettere scandalo della giustizia ingiusta na, di Bologna, del rapido 904, la strage per ordine dei superiori che questa volta vuole cancellare della uno bianca. È un lungo pez- Il ricordo di Torquato Secci o aveva agito di sua iniziativa. I la storia». zo di corteo, di dolore privato che Il sindaco Vitali ricorda Torqua- to dalla lapide con gli 85 nomi, di, torna rapidamente da Roma giudici militari non hanno co- è diventato dolore di tutti. to Secci. Lidia gli è vicino e si com- nella sala d’aspetto, che verrà inti- per incontrare, in prefettura, i fa- munque fatto alcuno sforzo per Gli ebrei nel corteo muove quando l’applaudono, tolata a Torquato. miliari delle vittime - a cui assicura Unaparentedellevittime uscire da questa logica, neppu- Da sedici anni anche gli ebrei Tre fischi quando Vitali ricorda Sergio Secci, Qualche minuto dopo parte il che il governo rivedrà al più presto dellastragediBologna re quando contro di loro sono sfilano in memoria delle vittime In piazza, alla stazione, aspetta- il figlio ventiquattrenne ucciso dal- treno per San Benedetto Val di il segreto di Stato, riducendolo nei toccalalapidepostanellasala state presentate documentate del 2 agosto perchè «ricordando i no quei tre lancinanti fischi e il mi- la bomba, Angela e le altre ragaz- Sambro. Per ricordare altre due limiti degli altri paesi europei, e d’aspettodellastazione istanze di ricusazione per avere morti di quella strage ricordo i nuto di silenzio: sono le 10.25 di ze della stazione. stragi, altri morti innocenti, altro che rivedrà anche la questione dei dovescoppiòlabomba preannunciato l’esito del pro- miei - dice il presidente della co- sedici anni dopo. E il dolore di ieri Tutti insieme vanno a deporre dolore. risarcimenti - e assistere al concer- cesso favorevole a Priebke; munità, Gianfranco Saralvo - que- si unisce alla rabbia di oggi. una corona di fiori davanti allo Nel tardo pomeriggio il presi- to in piazza Maggiore, voluto per istanze che in realtà denuncia- gli undici deportati tra Bologna e Parla il presidente dell’associa- squarcio della bomba, ora coper- dente del Consiglio, Romano Pro- primo da Torquato Secci. Schicci/Ap vano proprio il crescente disa- gio del pubblico ministero e del- le parti civili per l’ostinato rifiuto L’INTERVISTA del Tribunale di rendersi conto Il dolore di Nuto Revelli, scrittore ex partigiano: «Una sentenza vergognosa» che oggetto del giudizio non era un qualsiasi fatto di violenza causato dallo stato di guerra, ma un crimine contro l’umanità. «Quei giudici non conoscono la Storia» Anche nell’emettere la senten- za, i giudici sono rimasti ancora una volta prigionieri della logica Nuto Revelli, che ha settanta- Un’infamia. Ecco il giudizio espresso dopo la sentenza se avuto un potere enorme e non del reato militare: dimenticando —sette anni, ha speso la maggior par- Priebke con la passione civile e l’irruenza che gli sono pro- avesse deciso di fare quello che il che stavano giudicando una te della propria vita, militare in suo animo di belva gli dettava. E poi delle più atroci stragi naziste, guerra e poi nella ritirata di Russia, pri da Nuto Revelli, scrittore di libri memorabili come «La la tesi della rappresaglia, dopo via hanno usato il bilancino tra le partigiano, scrittore, per ricordare guerra dei poveri», «La strada del Davai», «Il mondo dei vin- Rasella, per giustificare l’assassinio circostanze attenuanti e aggra- l’atrocità del fascismo e del nazi- ti», «Il disperso di Marburg», prima alpino sopravvissuto alla di 355 civili. Rifletto sulla confusio- vanti, ritenendo che le aggra- smo. Stava in un bar sotto casa, il ne d’oggi e sull’ignoranza, che la vanti della crudeltà e della pre- solito dei suoi pomeriggi a Cuneo, ritirata di Russia, poi partigiano sui monti del Cuneese. Una scuola non riesce sempre a guarire. meditazione - che comportava- quando lo ha raggiunto una telefo- vita per testimoniare la sofferenza delle vittime del fasci- no la pena dell’ergastolo, di per nata. Era un giornalista del Manife- smo e del nazismo e il rifiuto della violenza. La risposta delle istituzioni sé imprescrittibile - fossero an- sto. «C’è un motivo di conforto per- nullate dalla speciale attenuan- «Così ho saputo dell’assoluzio- 03INT04AF03 chè le istituzioni hanno risposto be- te prevista dal codice militare di ne e ho fatto fatica a rispondergli. ne. Penso alle parole di Scalfaro, al avere ubbidito ad un ordine del Troppo forte la sensazione di una ORESTE PIVETTA 2.0 silenzio della Camera, al bel gesto superiore e dalle attenuanti ge- infamia perpetrata contro quei «Non mi vengano a raccontare dell’onore? Mette il terrore pensare 14.0 del sindaco Rutelli che ha spento le neriche (quelle che si concedo- morti, contro tutte le vittime del che il tempo rimuove il passato, che si siano aggrappati a regola- luci di Roma, illuminando solo il no per fatti di lieve entità o per nazismo, contro chi ancora le non mi vengano a dire dei ripensa- menti e a formalismi per salvare un monumento delle Fosse Ardeatine. tenere conto della personalità o piange, contro noi tutti, davanti al menti, dei pentimenti. Lui era con- balordo del genere. Ancora oggi ho Però non basta, perchè si corre il ri- del buon comportamento pro- mondo intero. Ho fatto fatica a ri- vinto di quello che faceva, è rimasto visto il presidente, il signor generale schio ancora una volta che qualcu- cessuale dell’imputato). A que- spondere, perchè rispondere si- convinto di quello che ha fatto: Quistelli, dichiarare in televisione no ne approfitti per chiedere che si sto punto, venuta meno la pena gnificava per me rivedere il volto un’operazione militare. Giudicava d’essersi scandalizzato e stupito volti pagina. Si è voltato pagina do- dell’ergastolo, i giudici militari sprezzante di Priebke, il volonta- Priebke un tribunale militare. Mili- per le reazioni dei familiari dopo la po Piazza Fontana, dopo le stragi hanno potuto pilatescamente rio delle SS, che mi è odioso da tari e giudici di oggi, nati probabil- sentenza e ricordare i meccanismi sui treni, dopo Ustica. Ieri era l’an- decidere che Priebke era sì re- sempre, dalla prima volta in cui mente quando il fascismo non c’e- della legge, le procedure, i cavilli, il niversario di Bologna e continuia- sponsabile, ma andava imme- lo vidi in televisione, atteggia- ra più, in un paese libero e demo- diritto. Era sorpreso perchè se ne mo a non conoscere i nomi dei diatamente liberato, in quanto il mento arrogante, come avesse in- cratico, la cui storia dovrebbero co- era rimasto ore e ore in tribunale, mandanti. reato era prescritto. dosso la divisa da SS e ne andas- noscere. Si sono inchinati di fronte mentre fuori la gente urlava la sua «Non possiamo lasciarci facil- Si deve alle unanimi reazioni se ancora orgoglioso, incurante a Priebke. rabbia. Forse il presidente del Tri- mente alle spalle una giornata così, di sdegno e di dolore che hanno del patire degli altri, imperturba- «Priebke s’è sempre difeso, come bunale non conosce la storia di possa tornare libero. E mi umilia gliela vinta. una giornata particolare che avrà accomunato popolo e istituzio- bile, tutto d’un pezzo, con quel tutti gli altri criminali, sostenendo quel periodo. Forse quei giudici si pensare di dover chiedere giustizia «Ho assistito, guardando la tele- colpito noi ma che ha emozionato ni e alla sensibilità giuridica e ghigno, con quel ghigno d’assas- d’aver eseguito un ordine. Ma era sarebbero dovuti sottoporre a un alla Germania, che ha chiesto l’e- visione, alla reazione dei familiari. il mondo intero. Ma non facciamo politica del ministro della Giusti- sino». l’ordine di una strage di civili, don- esame di storia. Avremmo dovuto stradizione. Negli anni sessanta Priebke impassibile, loro in lacrime finta che non sia cominciato tutto zia Flick se Priebke è stato tem- ne , ragazzi, anziani. Neppure una chieder loro se avevano piena co- avevamo denunciato in Germania stretti dalle transenne e dai cordoni prima, i segni erano stati allarmanti pestivamente raggiunto da un Come un fiume strage di guerra, dopo un’azione di scienza di che cosa e chi stavano l’autore della strage di Boves, la Ma- dei carabinieri. Di nuovo toccava fin dall’inizio. In generale per quel- ordine di arresto provvisorio, in Dovrei porre alcune domande a guerra, dove la rabbia e la ferocia di giudicando. gistratura aveva chiuso il procedi- loro la parte delle vittime. Tra i ma- la idea che s’è diffusa della pacifi- attesa che dalla Germania arrivi Nuto Revelli. Però l’emozione sua è quei momenti potrebbero fornire mento per insufficienza di prove. nifestanti c’erano tanti giovani, che cazione, del livellamento delle re- una preannunciata richiesta di forte. Anche la mia. Poi mi dirà: «Ho un alibi. Penso a Peiper, l’autore Semtenza vergognosa Sono passati 30 anni e le parti si so- mi rincuorano, perchè dimostrano sponsabilità. In particolare per il estradizione. Ma la procedura si parlato come un fiume». Così non della strage di Boves. Nel 1944, nel- «La sentenza è vergognosa. Han- no rovesciate. Spero di poter dire d’aver capito. Ma quanti non avran- peso che s’è voluto attribuire alla presenta irta di ostacoli, tra cui mi sono quasi mai sentito d’inter- le Ardenne, comandò di uccidere no un bel dirmi che bisogna aspet- che la Germania è cambiata. no capito, quanti ancora non san- distanza degli anni. Come se l’uma- entro quattro giorni la decisione romperlo. Il suo sdegno e la sua ottanta prigionieri americani. Una tare, che bisognerà leggere il dispo- «Anche il pubblico ministero è no, quanti ancora ignorano che co- nità potesse a una certa scadenza della Corte di Appello di Roma - passione, persino la sua irruenza barbarie che non si potrà mai assol- sitivo. Mi basta guardare l’esito. Un un militare - lo dico perchè il giudi- sa sia stato il massacro delle Fosse dimenticare ogni delitto. E poi non ordinaria questa volta, e non mi- sono una lezione per noi. Qualche vere, ma questa è la guerra. Alle criminale che ha vissuto tranquilla- zio negativo su alcuni militari non Ardeatine. v’era motivo d’affidare quel proces- litare - sulla convalida dell’arre- volta se ne sente davvero il bisogno. Fosse Ardeatine erano civili, tutti in- mente in Argentina per cinquan- può coinvolgere tutti-emiauguro «Ora immagino che questa sen- so alla giustizia militare. Infine c’è sto. Quale che sia la conclusio- Gli ho ricordato soltanto il processo nocenti, c’erano bambini e vecchi. t’anni, in una condizione di privile- che ricorra in appello. Ieri però mi è tenza ridarà fiato a chi parlava di toccato d’assistere allo spettacolo ne di questa delicata procedura, a Eichmann, che avevo appena ri- Questo brigante con i gesti del rigo- gio in un paese di laghi e alberi che venuta una tentazione, dopo aver pacificazione, a chi vorrebbe di- di quelle udienze chiuse in uno ci troviamo comunque di fronte visto in un film per la tv. Revelli mi roso contabile è responsabile del- gli avrà ricordato le montagne del- sentito la notizia di Priebke. Dalle menticare, a chi vorrebbe che i par- sgabuzzino, come se si trattasse di ad un oltraggio alla coscienza ha chiesto che impressione ne l’assassinio di 335 persone, per cia- l’Europa, assistito dalla banda dei nostre parti, nel Cuneese, quando tigiani fossero considerati come i un qualsiasi processino in pretura. collettiva del Paese, addebitabi- avessi ricavato: un monito per il scuna un colpo di pistola. Sai quan- criminali sopravvissuti, una banda si aveva tra i piedi qualcuno parti- repubblichini di Salò, buoni e catti- Neppure la libera partecipazione le ad una giustizia militare cultu- mondo intero. Eichmann in una to tempo occorre per uccidere con che ha sempre protetto i criminali colarmente odioso, si esclamava: vi quelli, buoni e cattivi questi. In- del pubblico è stata garantita. ralmente e umanamente del tut- gabbia di vetro, un’immagine che è un colpo alla nuca 335 persone? tanto più riccamente quanto più ”Vada sulla forca”. L’ho pensato tanto ci hanno ripetuto fino alla «E adesso? Non mollare, malgra- to insensibile nel comprendere memoria senza fine di ogni delitto Non era soddisfatto. Ha impugnato erano stati feroci nei loro delitti, eb- anche per quel criminale. Ma è sta- nausea la tesi dell’obbedienza mili- do lo scoramento. Sono solidale e rispettare la memoria storica contro gli esseri viventi. Così, a un lui la pistola, ha ucciso... bene Erich Priebke secondo il tribu- to uno sfogo. Non ci si può limitare tare, che Priebke aveva soltanto con quanti ieri erano in strada a degli orrori del genocidio e delle certo punto, ho solo trascritto le pa- «Che cosa avranno avuto nella nale militare potrebbe tornarsene all’esorcismo. E invece non biso- eseguito un ordine superiore, come manifestare il loro sdegno. Mi sarei barbarie naziste. role di Nuto. testa questi giudici militari? Il senso libero. Mi infuria pensare che se ne gna archiviare, non dobbiamo dar- se quel capitano delle SS non aves- voluto trovare accanto a loro». [Guido Neppi Modona] 03MIL04A0308 ZALLCALL 14 10:14:35 08/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 3 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 21 ll Stasera il quartetto del chitarrista ...... PERCORSI URBANI ...... OGGI All’Arco della pace FARMACIE Diurne (8.30-21): corso Vitt. Ema- Turro, la torre tecnologica del toro nuele, 15 (piazza S. Carlo); corso Magenta, 32 (ang. via Carducci, jazz made in Italy 11); corso Genova, 27; via Farini, CARLO PAGANELLI 3; via Livigno, 6/b; viale Rimem- el destino di Turro non pote- minio, è stata quindi interposta branze di Greco, 40; viale Monte va mancare una «torre tecno- una schiuma poliuretanica che con Franco Cerri Ceneri (ang. via Grigna, 9); via Ri- N logica», un’architettura che assicura l’isolamento termico del- mini, 29; via Monte Palombino, 9 interpretasse in chiave contempo- le strutture portanti. Il complesso (Rogoredo); via Saponaro, 34; ranea quella Tauri Turris, Torre sorge su un’area un tempo occu- piazza Argentina (ang. via Stradi- del toro, da cui forse trae origine pata da una cava di sabbia, si è ALBERTO RIVA vari, 1); viale Adriano (ang. via E. il nome di questa località sorta in dovuto quindi consolidare il ter- È fitto e particolarmente ricco Lussu, 4); via Crescenzago, 36; epoca medioevale. reno palificando l’intera area. La —di buone proposte il programma corso Plebisciti, 7; viale Forlanini, Con i suoi diciotto piani la tor- zona è inoltre percorsa da un ca- della rassegna di jazz italiano che si 50/5; viale Umbria, 19; via Wa- re di via Stamira d’Ancona domi- nale d’irrigazione, che è stato ri- svolge all’Arco della Pace da oggi al shington, 98; via Forze Armate na l’intera zona 10, ma è soprat- coperto con un manufatto, e at- 19 agosto. Tutti i giorni alle ore 22, (ang. via Saint Bon, 2); via Alta- tutto quella forma a fungo che ri- tualmente scorre sotto gli edifici. con ingresso libero, diciotto con- mura, 20 (ang. via Ricciarelli); corda la Torre Velasca ad attirare Da lontano la torre appare co- certi con alcune tra le migliori for- piazza Sempione, 8 (ang. corso l’attenzione. In realtà quel corpo me un grattacielo isolato in mez- mazioni italiane. Sempione); via Natta, 20. a sbalzo alla sommità del gratta- zo a un grande parco, in realtà è L’inaugurazione di questa sera è Notturne (21-8.30): Piazza Duo- cielo del quartiere Martesana non parte di un complesso residenzia- riservata al “guitar quartet” di Fran- mo, 21 (ang. via Silvio Pellico); è un omaggio alla «Velasca» - rea- le composto da più edifici in li- co Cerri : domani suona invece il via Boccaccio, 26; piazza Cinque lizzata a pochi passi dal Duomo nea di varia altezza, collegati da trio del sassofonista americano Mi- Giornate, 6; viale Fulvio Testi, 74; negli anni Cinquanta - ma è una balconate e da percorsi comple- chael Rosen, da tempo residente in corso San Gottardo, 1; Stazione necessità tecnica. tamente pedonalizzati. L’indagi- Italia, mentre lunedì è la volta del Centrale (Galleria Carrozze); cor- La torre è infatti ricoperta (nel- ne conoscitiva sulla possibile gruppo del sassofonista romano so Magenta, 96; corso Buenos Ai- la parete a sud) di pannelli sola- utenza abitativa, svolta a suo tem- Maurizio Giammarco. res, 4; piazza Argentina (ang. via ri, e la parte terminale sbalzata, po per redigere il progetto del Un concerto dedicato a Bud Po- Stradivari, 1); viale Lucania, 10; composta da due piani, è una complesso, aveva rilevato la pre- well è quello del veterano Sante Pa- viale Ranzoni, 2; via Canonica, 32; sorta di ombrello protettivo che senza di coppie e di singoli an- lumbo, martedì 6 ; incentrato su piazza Firenze (ang. via R. Di Lau- impedisce al pulviscolo atmosfe- ziani. Ciò spiega l’elevato numero blues e spiritual è invece quello di ria, 22). rico di depositarsi sulle pareti sot- di piccoli alloggi, alcuni veramen- Francesca Oliveri il giorno dopo. Guardia Medica 24 ore: tel. tostanti. te microscopici (circa 28 metri Giovedì 8 uno storico rappresen- 34567. Costruito dall’Istituto autono- quadrati), realizzati soprattutto tante della batteria jazz-rock, Billy mo Case Popolari, fra il 1979 e il nei piani più bassi dei corpi in li- Cobham con la sua “Acoustic Per- EMERGENZE 1982, sul progetto dell’architetto nea. Il complesso «Martesana» formance”. Comune 6236 - Questura 62261 - Luigi Caramella, il complesso re- presenta soluzioni funzionali in Enrico Rava con Enrico Intra Polizia 113 - Carabinieri 112/6289 sidenziale dispone di un impian- armonia con un ambiente circo- suoneranno venerdì prossimo, - Vigili del fuoco 115/34999 - Cro- to termico a energia solare per stante caratterizzato da prati e al- mentre sabato 10 sale sul palco il ce Rossa 3883 - Polizia Stradale uso domestico tra i più grandi beri. I percorsi automobilistici e i sassofonista Claudio Pascoli. Il pia- 32678 - Vigili Urbani 77271 - d’Europa, in grado di assicurare parcheggi sono stati realizzati nista Guido Manusardi con il suo FrancoCerri Emergenza ospedali e ambulanze acqua calda e riscaldamento a parte in superficie e in parte «oc- trio suonerà l’11 : il 12 è invece pro- 118 - Centro antiveleni 66101029 - circa centocinquanta alloggi. cultati» in zone seminterrate per tagonista Daniele Di Gregorio, per- Centro ustioni 6444625 - Centro L’integrazione fra struttura edi- assicurare il minimo impatto sul cussionista e vibrafonista tra i più rà alcuni standards accompagnata Avis 70635201 - Guardia ostetrica lizia e impianto solare presuppo- grande parco cittadino. noti. Il trombettista belga Jan Mues da Renato Sellani sabato 17, men- Mangiagalli 57991 - Soccorso vio- neva un’attenta «regia», che te- Un parco che, oltre ad assicu- porterà una grande formazione il tre un altro prestigioso duo, Sandro lenza sessuale (Mangiagalli) nesse conto delle forti sollecita- rare anche in futuro quel «diritto 13 agosto : il giorno seguente sarà Satta e Antonello Salis suoneranno 57.99.55 - Guardia ostetrica Mello- zioni termiche dei pannelli ca- al sole» di cui necessita un com- invece il batterista Paolo Pellegatti il penultimo giorno, domenica 18. ni 75231 - Guardia medica perma- ptanti, che possono raggiungere plesso edilizio con impianto a ad esibirsi. Claudio Fasoli e Ferdi- Chiude la rassegna, lunedì 19, la nente 3883 - Pronto soccorso orto- temperature oltre i cento gradi. pannelli solari, fa da splendida nando Faraò suoneranno giovedì splendida voce di Adrienne West, pedico 583801 - Telefono amico Fra la struttura di calcestruzzo cornice naturalistica a un’archi- 15, mentre il duo Trovesi-Coscia si supportata dal trio di Dado Moroni, 6366 - Amicotell 700200 - Telefo- della torre, le superfici captanti e tettura tecnologica che sa rispet- incontra venerdì 16. già esibitasi la scorsa estate nei giar- no azzurro 051/261242 - Centro LatorredelloIacpinviaStamirad’Ancona i pannelli di rivestimento di allu- tare la natura. La voce di Karin Shmidt ripercor- dini delle Villa Reale. bambino maltrattato 6456705 - Casa d’accoglienza della donna maltrattata 55015519 - Telefono Alla Cascina Monluè questa sera il virtuosismo del giovane Kepa Junkera Osservatorio figurale aperto a tutti donna 809221 - Centro ascolto problemi alcolcorrelati 33029701 - Viabilità autostrade 194 - Informa- zioni aeroporti 74852200 - Infor- mazioni Fs Centrale 147888088 - Un basco alla fisarmonica Re Ubu è Lui Porta Garibaldi 6552078 - Ferrovie Nord 48066771 - Aem elettricità 3692 - Aem gas 5255 - Enel segna- laz. guasti 16441 - Acquedotto DIEGO PERUGINI Fategli il ritratto 4120910 - Sip 182 - Aci 116 - Sos Ultime serate fra musica etnica sarmonica tradizionale basca. randagi 70120366 —e dintorni a Cascina Monluè. Parti- Kepa ha iniziato a suonare que- TRASPORTI colarmente interessante è l’appun- sto caratteristico strumento a un- Per chi ama disegnare e dipin- scene otto anni dopo, nel 1896. La Aeroporti: Linate 7380233 - tamento di stasera (ore 21.30, in- dici anni e ha sviluppato nel cor- gere— dal vivo, l’Osservatorio Figura- comicità beffarda, il senso del grot- 7381313; Malpensa 7382131 - gresso libero) con due protagonisti so del tempo una tecnica prodi- le di Milano, offre un’occasione del tesco e una critica spietata alle re- 7491141. Alitalia, informazioni della tradizione basca, entrambi giosa e travolgente. Ha inciso di- tutto particolare. Dalle 10 del matti- gole sociali scndalizzarono le pla- nebbia 70125959 - 70125963. Fer- già conosciuti dalle nostre parti per versi album, ma è nei concerti, no alle 10 di sera di oggi, con carta, tee di allora. Ma i giovani ne rimase- rovie dello Stato, Stazione Centra- le applaudite partecipazioni a ras- sempre aperti a improvvisazioni e penna, matite, colori sarà possibile ro entusiasti. Presto divenne il sim- le 67500; informazioni treni: per segne di settore come Folkest. Ba- assoli pirotecnici, che Kepa (ac- ritrarre re Ubu. La mitica figura del- bolo della patafisica, per certi Genova-Ventimiglia 66984611; per len Lopez de Munain è un chitar- compagnato dal bravo percussio- l’opera di Alfred Jarry, che que- aspetti anticipatrice del surreali- Bologna 66984617; per Venezia rista acustico di Bilbao, dalla for- nista Luis Delgado) dimostra tut- st’anno compie cento anni, sarà smo. 66984624; per Como, Sondrio, Ti- mazione classica ma orientato to il suo valore portando nuova proposta da Enrico Lui. L’attore, La ricerca di Lui, particolarmen- rano 66984626, per TorinoDomo- verso tendenze contemporanee linfa a un’antica cultura musicale. poeta e pittore ha tradotto l’opera te attenta al linguaggio, è sfociata in dossola 66984628. Treni in arrivo che spaziano dalla new age al La serata prevede due esibizioni in dialetto mantovano, capace, se- una traduzione dialettale capace di alla Centrale 66984615-16. Ferro- jazzeainflussietnici.Balensi separate, per culminare nel finale condo le critiche, di mantenere tutti mantenere tutti i giochi linguistici, vie Nord 85111 (informazioni esibisce assieme a due musicisti in una “session” collettiva. Per i giochi linguistici della patafisica la musicalità, la forza e il vigore ori- 48066771). Atm 875495. Taxi d’estrazione diversa come il bas- domani, serata conclusiva della versione originale in francese. Ed ginari. “Padar Ubu” è stato presen- 8585 - 8388 - 6767 - 5251. Autono- sista triestino Sergio Candotti e il rassegna promossa da Comune e Enrico Lui sarà lì, in posa, per farsi tato a Mantova nel luglio del 1994. leggio: Avis 715123; Hertz 654929; percussionista angolano Mario Arci, Cascina Monluè prevede ritrarre dal pubblico, che ascolta e Così durante le dodici ore di labo- Limousine Service 344752. N’Goma: il risultato è un gruppo (ore 21.30, ingresso libero) una AMonluèancheilchitarristaBalenLopezdeMunain(asinistranellafoto) partecipa alla lettura di Ubu roi, ratorio interattivo di oggi, sarà pos- SOS ANIMALI multietnico dove stili, generi e lin- gran festa finale con canti e dan- nella versione “Padar Ubo”. sibile vedere l’artista all’opera e Enpa tel.39267064 (ambulatorio guaggi si mescolano e si rinnova- ze dei tarantolati pugliesi. Sarà, L’”Ubu roi” di A. Jarry è una vio- ascoltare alcuni passi nella versio- 39267245); Canile Municipale tel. no continuamente. Più sanguigna infatti, di scena il gruppo salenti- re, stornelli e canzoni “a ballo”, in particolare, verrà presentato un lenta satira contro i costumi e le ne adattata da Enrico Lui. Per infor- 55011961; Servizio veterinario Usl e vigorosa è la proposta di Kepa no Aracne Mediterranea, forma- arie contadine e pastorali con excursus storico-musicale, che abitudini della società di fine otto- mazioni e prenotazioni, telefonare tel. 5513748; Pronto soccorsi vete- Junkera, che è un giovane virtuo- zione che propone un repertorio strumenti come percussioni, flau- andrà dalle arie della Magna Gre- cento. Il testo fu scritto dall’autore al 6880677. Osservatorio Figurale, rinari aperti 24 ore su 24: viale Mi- so della trikitixa, una sorta di fi- fatto di danze di lavoro e d’amo- to, zampogna e chitarra. Domani, cia ai giorni nostri. allora quindicenne, ma andò sulle via Borsieri 12. Micol De Pas surata 33, tel.4238800; piazzale Maciachini (angolo via Crespi), ...... - tel.6071857; Bicocca, viale Sarca I «giornali FESTE UNITÀ 191, tel. 66100641; San Siro, via AGENDA Lampugnano 99, tel. 4525290 - di strada» 40910034; via Gioia 67, tel.6884346; Fiera, via Morbelli 7 non vanno ORGANO. Continua a Villa Simo- ”Fluxus & Fluxus”.Via Michele Gammon Duo, con il suo reperto- scina comunale di Trezzo d’Adda. Milano. Due le feste nella provincia, tel.48009158-48009147; porta Ro- netta la rassegna di concerti d’or- Lessona, a Quarto Oggiaro. rio di musica dagli anni 50 fino ai Ore 21, ingresso libero. a Cornate e a Oreno. mana, via Piazzale Maciachini in vacanza gano dedicata alla memoria di MUSICA. Il gruppo cameristico “Le successi contemporanei. CORSICO. Continua la manifesta- Bergamo. A Stezzano, Filago, Ca- (angolo via Crespi), tel.6071857; Alessandro Ferrari, il vigile morto Rune” con N. Zuccalà al clarinet- FILM. “Babe, maialino coraggio- zione “Estate al parco” del Comu- stro, Calcinate, Trescore Balneario, Bicocca, viale Sarca 191, tel. Le redazioni dei tre giornali di strada nell’attentato dinamitardo di via to, M. Colombo al fagotto, G. San- so”, di Noonan, all’Arianteo, Ro- ne di Corsico. Proiezione del film Boltiere, Covo, Mapello e Albano S. 66100641; San Siro, via Lampu- non hanno chiuso per ferie. Anzi. I Palestro la sera del 27 luglio 1993. vito all’oboe e F. Rossi al flauto, tonda della Besana, ore 21.45. In- ”Jumanji” alle ore 21.15 e danze Alessandro. gnano 99, tel. 4525290 - numeri agostani, sono in Questa sera Roberto Stirone si esi- suonerà questa sera alle 21.30 nel- gresso 9.000 lire. con l’orchestra Paola Giannini Brescia. Numerose le feste in pro- 40910034; via Gioia 67, distribuzione per le vie della città. E birà nell’esecuzione di brani di D. lo spazio delle Librerie in Piazza LISCIO. Si balla alla festa dell’Iper- dalle ore 21. vincia. Villachiara, Pavone Mella, tel.6884346; Fiera, via Morbelli 7 sono usciti quasi Buxtehude, J. Pachelbel, G. Boum, (via Arcivescovado). In program- coop di via Benozzo Gozzoli 130, BUCCINASCO. Il Comune ha orga- Villa Carcina, Cevo, Provaglio d’I- tel.48009158-48009147; porta Ro- contemporaneamente. I tre periodici J. Ch. Kellner, F. Listz, C. Franck e ma musiche di K. Goepfart, J. con l’orchestra “Rudy Brass”, dalle nizzato alcune serate di piano bar seo, Toscolano, Botticino Rezzato, mana, via Palladio 4, tel.55184482; hanno deciso di presentarsi con una A. Fleury. Via Stilicone 36, ore 23. Francaix, W. A. Mozart, L. Jana- 21. Ingresso 3.000 lire. itinerantetra i locali della città. Quinzano d’Oglio, Lograto e Val- via Ripamonti 170 tel.5397869; veste un po‘ più ricca in questa PAC. Continua la mostra che ha cek e S. Joplin. CUBA. Musiche, danze e ristorante Questa sera l’appuntamento è al verde. Delli Carri, via Corridoni 10 tel. versione estiva. «Terre di Mezzo» inaugurato il nuovo Padiglione ANNI 60. Prosegue alla Fondazio- cubani per la manifestazione “Las bar Liberty, via Emilia 3/a. Oltre a Cremona. Quattro feste, a Piadena, 55187647. propone un inserto con un reportage d’arte contemporanea. Venti arti- ne Mazzotta l’esposizione dal tito- noches de Cuba”, al Parco dell’Ip- questo, i laghetti dei Pioppi e Fa- Vescovato, Pieve d’Olmi e Soresina. Urgenze a domicilio: 0337/ 28539. di otto pagine dagli Stati Uniti e un sti a New York negli anni 60, da lo “Gli anni 60. Le immagini al po- podromo di San Siro, piazzale gnana restano aperti dalle 14 alle Lodi. Feste a Turano Lodigiano, Taxi per animali: Oscar servizio sul campeggio di Rimini in Rauschenberg a Warhol, da Flavin tere”. Foro Bonaparte 50, dalle 10 dello sport 6. Le danze si aprono 23, fino alla fine del mese di ago- Brembio, Guardamiglio, Comazzo, tel.8910133. cui vivono alcuni ragazzi senegalesi. a Jud. “Omaggio a Leo Castelli”. alle 19.30, giovedì fino alle 22.30, alle 21.30 (ingresso 10.000 lire), sto. Tavazzano, Casalpusterlengo, Mai- Per animali selvatici: Lac (Lega «Scarp de Tennis», invece, ha dato RADIESTESIA. Incontro su “Radie- chiuso lunedì. mentre il ristorante è aperto dalle TREZZANO. Volge ormai al termi- rago. abolizione caccia), tel.6436842; alle stampe un racconto cubano e le stesia Metafisica come mezzo dia- BALLO DEL CANNONE. Iniziano og- 20.30 fino alle due di notte. ne la festa del Comune di Trezza- Mantova. A Suzzara questa sera è Lipu (Lega italiana protezione uc- storie degli artisti di strada. Un gnostico” con Boris Cypryn, oggi gi le serate di ballo liscio in piazza PARCO DELLE ROSE. Sarata Ameri- no sul naviglio, ballo liscio con in programma un dibattito su “La celli) tel.29004366. reportage da Bernareggio e poimeroiggio alle 16. Libreria Eso- del cannone, sul retro del Castello calatina al new parco delle rose di Gianluca e la sua fisarmonica. Csc famiglia un bene pubblico da valo- MERCATI l’intervento di Bruno Brancher terica Ecumenica 2, via Unione 1. Sforzesco. Questa sera, a partire via Fabio Massimo 36, dalle ore di via Manzoni 12, dalle ore 21. rizzare”, con i parlamentari Jervoli- Via Bordighera, Bastioni di Porta chiudono il giornale. Infine il più LEONCAVALLO. Per Cinestate 96, dalle 21, si balla con l’orchestra 21.30. Ingresso a 15.000 lire, inclu- PIOLTELLO. Concerto dei “Blue’s no e Raffaldini. Continuano le feste Nuova, Darsena (Sinigallia), piaz- recente dei tre, «Come», il giornale questa sera proiezione del film Patrizia e i Canarini. sa la prima consumazione. Mobile” al Wanna’s Pub, organiz- di Bancole, Ravere, Solferino, Car- zale Lagosta/Garigliano, via della solidarietà, è per le strade con ”Cowgirl il nuovo sesso” di Gus IDROSCALO. A partire dalle ore 9, DUOMO. Al Duomo Center intrat- zato dal Comune, strada Padana bonara, Castelgoffredo e Castelletto Asmara, via B. Marcello, via Papi- un documento sull’Africa centrale. van Sant. Alle ore 22, ingresso a nell’area del bacino artificiale di tenimento musicale con Luca Ca- Superiore 14, ore 22.30. Borgo. niano/S. Agostino; via Giambolo- Ma la particolarità del giornale è la 3.000 lire, via Watteau 7. Segrate, Coppa del mondo di sal- stel & Domenico Silotto Duo. Il re- CINEMA. All’arena estiva di Corte Pavia. A Vigevano, Cilavegna e gna/Tabacchi, via Fauché, via presentazione dell’apertura di un VILLA SCHEIBLER. È visibile l’in- to dal trampolino di sci nautico. pertorio spazia dai successi inter- Valenti a Garbagnate Milanese, Marcignago serate con ballo liscio. Ciccotti, via Caroli, via V. Peroni, dibattito sulla legislazione di stallazione del Mig 21 con tre pia- MOTTA. Continuano le serate di nazionali degli anni 60 e 70, dai questa sera si terrà la proiezione Varese. La festa di Varese è in loca- via Benaco, via della Rondine, emergenza: primo intervento è di noforti a coda e due carcasse di intrattenimento al Cafè Chantant Beatles a Sting. del film “Babe, maialino coraggio- lità Schiranna. In provincia, conti- Quartiere Olmi, via Arcangeli/En- Mario Tuti, il neofascista automobili, di Wolf Vostell, inau- della Motta in piazza Duomo. FESTADDA. Questa sera concerto so”. Ore 21.30, ingresso a lire 7/ nuano le feste a Clivio e a Cardano gels, via Falck, via Osoppo, via Ar- pluriomicida detenuto a Voghera. gurata ieri per la manifestazione Questa sera suonerà ancora il di Rosso Maltese all’area della pi- 5.000. al Campo. dissone, via Rogoredo. 03SPE04A0308 ZALLCALL 14 10:13:02 08/03/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 3 agosto 1996 14 2 IIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII programmiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII di oggiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

M ATTINA

7.00 L A BANDA DELLO ZECCHINO 8.00 NEL REGNO DELLA NATURA. 7.00 RASPUTIN IL MONACO FOL- 6.30 GIUDICE DI NOTTE. [4512] 6.40 CIAO CIAO MATTINA. Conteni- 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Attua- 6.00 CNN. [66406] - SABATO E... [5563319] Documentario. [43785] LE. Film. [8687357] 7.00 LOVE BOAT. Telefilm. [57222] tore per ragazzi. All'interno: Car- lità. [89236203] 7.00 EURONEWS. [4743048] 9.00 L’ALBERO AZZURRO. Per i più 8.20 LA CASA DEI PICCIONI VIAG- 8.30 BUONGIORNO ATLANTA. Ru- 8.00 L A FAMIGLIA BRADFORD. Te- toni e Rubriche. [64906086] 8.50 ARCA DI NOé - ITINERARI. 7.55 BUONGIORNO ZAP ZAP. Con- piccini. [3621135] GIATORI. Film-Tv. All’interno: brica sportiva. [8690] lefilm. [68338] 10.20 MACGYVER. Tf. Con Richard Documentario. [8329222] tenitore. All’interno: Cartoni ani - 10.25 RISVEGLI D’ITALIA. Documen- Tg 2 - Mattina. [3461864] 9.00 OLIMPIADI: ATLANTA ’96. Sin- 9.00 U N VOLTO, DUE DONNE. Tele- Dean Anderson. [5426048] 9.20 PROFUMO DI DONNA. Film mati. [76731574] ti. “Dalla Liberazione alla Repub- 10.05 SCANZONATISSIMA. Video- tesi. [3631512] film. [77086] 11.30 T.J. HOOKER. Telefilm. commedia (Italia, 1974). Con 10.00 LE GRANDI FIRME. Shopping blica - Filmati di ieri, voci di og- frammenti. [4104672] 10.20 Té PER DUE. Film. Con Doris 10.00 ZINGARA. Telenovela. [3767] Con William Shatner, Ron Jo- Vittorio Gassman, Agostina Belli. time. [6578067] gi”. [7987999] 10.30 UN MEDICO TRA GLI ORSI. Day, Gordon MacRace. Regia di 10.30 IL DONO DELLA VITA. Teleno- seph. [9180715] Regia di Dino Risi. [93590262] 10.50 BUONGIORNO ZAP ZAP. Con- 11.20 MARATONA D’ESTATE - XIX Telefilm. [7657574] David Butler. [9503135] vela. [49203] 12.20 SPECIALE CINEMA. Rubrica 11.30 OTTO SOTTO UN TETTO. Te- tenitore. All’interno: Cartoni ani - EDIZIONE. Rassegna interna- 11.55 TG 2 - MATTINA. [1756999] 12.00 TG 3 - OREDODICI. [90338] 11.30 TG 4. [6215951] (Replica). [8005116] lefilm. [9932] mati. [7880661] zionale di danza. [2521883] 12.00 HO BISOGNO DI TE - NOI PER 12.05 DIVORZIO ALL’ITALIANA. 11.45 CUORE SELVAGGIO. Teleno- 12.25 STUDIO APERTO. [1592222] 12.00 NONNO FELICE. Situation co- 12.00 AUTOMOBILISMO. Campiona- 12.30 TG 1 - FLASH. [12864] LORO. Attualità. [57488] Film. Con Marcello Mastroianni, vela. [1217796] 12.45 FATTI E MISFATTI. Attualità. medy. [9131] to Italiano Velocità Turismo. 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. Tf. “Il 12.15 SERENO VARIABILE. Rubrica. Daniela Rocca. Regia di Pietro 12.30 LA CASA NELLA PRATERIA. “Speciale Giffoni”. [2777116] 12.30 CASA VIANELLO. Situation co- Commento di Maria Leitner e sasso nello stagno”. [2102086] [1205951] Germi. [8594338] Telefilm. [16951] 12.50 STUDIO SPORT. [945834] medy. [2864] Giovanni di Pillo. [97338] POMERIGGIO

13.25 ESTRAZIONI DEL LOTTO. 13.00 TG 2 - GIORNO. [51357] 14.00 TGR. Tg. regionali. [54339] 13.30 TG 4. [6932] 13.00 CIAO CIAO. [478390] 13.00 TG 5. [18425] 13.00 TMC ORE 13. [23929] [7699680] 13.40 CERCHI, STELLE E STRISCE. 14.15 TG 3 - POMERIGGIO. 14.00 MEDICINE A CONFRONTO 14.30 IL MIO AMICO ULTRAMAN. 13.25 PAPI QUOTIDIANI. [8566203] 13.15 ENALOTTO. [9454574] 13.30 TELEGIORNALE. [3222] Rubrica sportiva. [2059203] METEO 3. [8354883] DEL SABATO. Rubrica. Con Telefilm. [81777] 13.40 BEAUTIFUL. Teleromanzo. Con 13.25 CHARLIE CHAN AL MUSEO 14.00 LINEA BLU - VIVERE IL MARE. 14.30 DALLE PAROLE AI FATTI. Ru- 14.30 In collegamento via Satellite da Daniela Rosati. [6703785] 15.30 SUPER VICKI. Tf. [4086] Ronn Moss. [165721] DELLE CERE. Film poliziesco Rubrica. [2436406] brica. [86390] Atlanta (USA): OLIMPIADI: 16.15 BELLEZZE AL BAGNO. 16.00 IL PICCOLO AMICO INDONE- 14.10 SISTERS. Telefilm. “L'immagine (USA, 1940, b/n). Con Sidney 15.10 SETTE GIORNI PARLAMEN- 14.35 UN LABIRINTO DI GUAI. Film ATLANTA ’96. [17252135] Varietà. Conducono Giorgio SIANO. Film-Tv. Con Martin della perfezione”, “Problemi di toler, Marc Lawrence. Regia di TO. Attualità. [1603970] commedia. [1900406] 18.50 METEO 3. Previsioni metereolo- Mastrota, Heather Parisi (Repli- Schwab, Joris Putman. coscienza”. [9265715] Lynn Shores. [2232406] 15.40 20.000 LEGHE SOTTO I MARI. 16.20 CERCANDO CERCANDO. At- giche. [6616609] ca). [3574609] Prima visione Tv. [9684796] 16.25 PRODUZIONE BIM BUM BAM. 15.00 OPERAZIONE LADRO. Tele- Film. Con Kirk Douglas, James tualità. [3032067] 19.00 TG 3. [55593] 17.50 AGENZIA. Rubrica. Con Barba- 17.50 SULLE TRACCE DI PINOC- Show. [849864] film. [40406] Mason. 16.40 I L COMMISSARIO NAVARRO. 19.35 TGR. Tg. regionali. [901067] ra D'Urso. [7624970] CHIO. [9858767] 17.25 AMBROGIO, UAN E GLI ALTRI 16.00 DETECTIVE SPECIALE. Tele- 18.00 TG 1. Telefilm. [9004338] 18.45 COSÌ COME SIAMO. Varietà. 18.00 TARZAN. Telefilm. [2898] DI BIM BUM BAM. [207154] film. [44222] 18.10 SETTIMO GIORNO. Rubrica re- 18.05 SERENO VARIABILE. [13999] Con Paola Saluzzi. [5618932] 18.30 STUDIO APERTO. [15203] 18.00 PAPPA E CICCIA. Telefilm. Con 17.00 CASA SLOAN. Sceneggiato. ligiosa. 18.35 UN CASO PER DUE. [1199488] 19.25 TG 4 / METEO / OROSCOPO 18.50 STUDIO SPORT. [9758048] Roseanne Barr. [39390] Con Kyle Chandler. [53970] 18.50 Da Atlanta: ATLANTAM - TAM. 19.45 TG 2 - 20,30 ANTEPRIMA. At- DI DOMANI. [917628] 19.00 THUNDER IN PARADISE. Tele- 19.00 VINCA IL MIGLIORE. Gioco. 18.00 ZAP ZAP. [71116] Rubrica. [27651777] tualità. [1071870] 19.50 GAME BOAT. Gioco. [4469999] film. “Lezioni mortali”. [3154] Con Gerry Scotti [5512] 19.30 TMC NEWS. [9970] SERA

20.00 TELEGIORNALE. [54] 19.50 GO-CART (DAI DUE AGLI OT- 20.00 In collegamento via Satellite da 20.40 VORREI NON ESSERE RICCA! 20.00 CALCIO. Triangolare. Ascoli- 20.00 TG 5. [61357] 20.00 LA SIGNORA E IL FANTASMA. 20.30 TG 1 - SPORT. [66654] TANTA). Varietà. Conduce Ma- Atlanta (USA): Film commedia (USA, 1964). Milan-Perugia. Incontro in ami- 20.25 ESTATISSIMA SPRINT. Telefilm. [6883] 20.45 GIOCHI SENZA FRONTIERE. ria Monsé. [5002425] OLIMPIADI: ATLANTA ’96. Con Sandra Dee, Robert Goulet, chevole. [37947241] Show. Con il Gabibbo, Miriana 20.30 LA PICA SUL PACIFICO. Film Varietà in diretta dalla Palazzina 20.30 TG 2 - 20.30. [16195] All’interno: Andy Williams. Regia di Jack Trevisan. Regia di Riccardo comico (Italia, 1959). Con Tina di Caccia di Stupinigi (TO). 20.50 LA PAURA DELLA VERITË. 21.45 Calcio. Finale 1o e 2o Smight. [581512] Recchia. [2684135] Pica, Memmo Carotenuto. Regia Conduce Ettore Andenna. Film-Tv drammatico (USA, posto; Pugilato; Tennis; 22.30 SHARK - ROSSO NELL’OCEA- 20.40 SOTTO A CHI TOCCA. Show. di Roberto Montero. [8524048] Regia di Nuccio Ambrosino. 1993). Con Dan Gauthier, Lee Ciclismo. [96404241] NO. Film avventura (Italia, Conduce Pippo Franco con la 21.45 TMC SERA. [9125241] Testi di Roberto Gandua. sceno- Garlington. Regia di Dan Lerner. 1984). Con Michael Sopkiw, partecipazione di Pamela Prati. 22.00 BASTA GUARDARLA. Film grafia e costumi di Armando No- Prima visione Tv. [331390] Valentine Monnier. Regia di Con Gaspare, Zuzzurro. Regia commedia. Con Maria Grazia bili. [399628] 22.30 EUROPA CONVIENE. A cura di John Old Jr. All’interno: di Mario Bianchi. [1938999] Buccella, Carlo Giuffré. Regia di 22.40 TG 1. [3093628] Adriana Foti. [36222] Tg 4 - Notte. [1660970] Luciano Salce. [848357] NOTTE

22.45 SPECIALE TG 1. [376777] 22.45 PALCOSCENICO - MUSICA E 0.10 TG 3. 0.40 T G 4 - RASSEGNA STAMPA. 23.00 I CACCIATORI DELLA NOTTE. 23.00 TG 5. [2932] 23.50 TMC DOMANI - LA PRIMA DI 24.00 TG 1 - NOTTE. [93988] TEATRO PER IL SABATO SE- — . — METEO 3. [912452] Attualità. [3455181] Film avventura (USA, 1986). 23.30 L’ANATRA ALL’ARANCIA. MEZZANOTTE. [1605154] 0.10 AGENDA / ZODIACO / CHE RA. Musiche di A.P. Borodin e 0.30 ECHO PARK. Film commedia 0.50 SÌ, MA VOGLIAMO UN MA- Con Michael Dudikoff, Steve Ja- Film commedia (Italia, 1975). 1.10 OPERAZIONE LADRO. Telefilm TEMPO FA. [2482452] S. Rachmaninov. Orchestra del (Austria, 1985). Con Susan Dey, SCHIO. Film drammatico (Italia, mes. Regia di Sam Firstenberg Con Monica Vitti, Ugo Tognazzi. (Replica). [6449988] 0.15 I L RITORNO DEL GRANDE A- Maggio Musicale Fiorentino. Di- Thomas Hulce. Regia di Robert 1993). Con Sergio Di Pinto, Do- V.M. di 14 anni. [93609] All’interno: Tg 5. [468195] 2.10 TMC DOMANI. Attualità (Repli- MICO. Film commedia (Italia, rettore Zubin Metha. Yefim Dornhelm. [1396075] menico Fortunato. Regia di Giu- 1.00 SULLE TRACCE DI PINOC- 1.30 PAPI QUOTIDIANI. Attualità ca). [3067520] 1991). Con Luigi Montefiori, Ni- Bronfman, solista. [9804086] 2.00 FUORI ORARIO. Cose (mai) vi- liano Biagetti. [53341926] CHIO. Speciale Giffoni Film Fe- (Replica). [5851988] 2.25 CNN. Notiziario in collegamento cola Pistoia. Regia di Giorgio 23.45 TG 2 - NOTTE. [8743048] ste. [3311452] 2.40 L’UOMO DA SEI MILIONI DI stival 1996. [4899617] 1.45 ESTATISSIMA SPRINT. Show diretto, con la rete televisiva a- Molteni. [8005655] 24.00 METEO 2. [14471] 2.35 CONCERTI DAL VIVO. “Riccar- DOLLARI. Telefilm. [6928617] 1.10 ITALIA 1 SPORT. Rubrica spor- (Replica). [3081100] mericana. [88210100] 1.45 CANZONISSIMA. Varietà (Re- 0.05 In collegamento via Satellite da do Fogli”. [7008655] 3.30 MAI DIRE SÌ. Telefilm. Con Pier- tiva. All’interno: 1.15 Studio 2.00 TG 5 EDICOLA. [8735075] 4.00 PROVA D’ESAME: UNIVER- plica). [4928810] Atlanta (USA): OLIMPIADI: 3.00 DIPLOMI UNIVERSITARI A DI- ce Brosnan, Stephanie Zimbali- Sport. [6445162] 2.30 SPOSATI CON FIGLI. Telefilm. SITË A DISTANZA. Attualità. 3.15 LA ROMA DI... Documenti. “Dol- ATLANTA ’96. [74801015] STANZA. Attualità. “Elementi di st. [2964907] 2.10 VENERDÌ 13. Tf. [1092100] Con Ed O’Neil. [8743094] ce Roma quando di notte ruggi- 5.30 DIMENSIONE OCEANO. informatica” - “Sistemi di teleco- 4.20 MANNIX. Telefilm. [7913297] 3.00 THUNDER IN PARADISE. Tele- 3.00 TG 5 EDICOLA. [8744723] vano i leoni”. Documentario. municazioni”. 5.10 KOJAK. Telefilm. film. Con Carol Alt (Replica). 3.30 LA STRANA COPPIA. Telefilm.

GUIDA SHOWVIEW Videomusic Odeon Tv Italia Cinquestelle Tele +1 Tele +3 Per registrare il Vostro pro- PROGRAMMI RADIO gramma Tv digitare i nu- 14.00 I MITI DI PAOLA. 14.00 INFORMAZIONI RE- 18.00 LA VALLE DEI 11.00 CREATIVÌ. Rubrica. 14.00 COME DUE COC- 13.00 MTV EUROPE. Musi- meri ShowView stampati Radiouno pace; 8.02 Coriandoli; 9.15 Radio- 14.00 I luoghi della storia (Replica); Musicale. Conduce GIONALI. [985425] DINOSAURI. Tele- (Replica). [532357] CODRILLI. Film cale. [11562116] accanto al programma che Giornali radio: 6; 7; 8; 10; 12; 13; 15; lupo; 10.30 Stessa spiaggia; 11.37 14.30 Kon-Tiki. Una zattera tra le Paola Rota. [310222] 14.30 POMERIGGIO IN- film. [2396661] 11.30 TIME OUT. Telefilm. drammatico (Italia, 19.05 GOOD VIBRATIONS volete registrare, sul pro- 17; 19; 24; 4; 5; 5.30. Mezzogiorno con Mina; 12.50 Gelato; onde radiofoniche; 19.03 Pinocchio di 15.00 E...STATE CON VM. SIEME. [2565593] 18.30 MARINA. Telenove- Con Ken Howard. 1993). [643338] - ROCKSTAR. grammatore ShowView. 6.08 Radiouno musica. Con Patrizia 13.43 Consigli per gli acquisti; 14.30 legno e di parole; 19.35 Radiotre suite 17.00 IL CAVALLO GIU- 16.00 SCUOLA DI POLI- Lasciate l’unità ShowView Critelli; 6.35 Ieri al Parlamento; 6.47 Radiogrammi; 15.00 Volare; 15.30 I Festival; Il Cartellone; 20.30 Concerto [783154] la. [2304680] [322067] [1454725] sul Vostro videoregistrato- 16.00 CON BEPPE FIO- STO. Rubrica (Repli- 19.00 TG. REG. [7178628] 12.30 MOVING. Rubrica. ZIA: MISSIONE A 20.50 +3 NEWS. [4020715] Bolmare; 7.42 L’oroscopo; 8.32 Duelli al sole; 16.00 Brivido - Incontri sinfonico in collegamento con la re e il programma verrà col giallo e il mistero. Una morte non Royal Albert Hall Londra; 23.00 Au- RELLINO. [367406] ca). [338593] 19.30 BILL COSBY [19166222] MOSCA. Film comico 21.00 MUSICA CLASSICA. automaticamente registra- Speciale Olimpiadi; 11.00 Tutti per 18.00 JUMP. Rubrica spor- 17.30 T G ROSA SHOW. [7177999] 17.00 DIAGNOSI: TUTTI IN (USA, ’94). [623574] All’interno: W.A. Mo- uno. Ambienti di musica e parole nelle convincente; 16.32 La giostra del diobox, derive magnetiche a più voci. to all’ora indicata. Per Nuovo Mondo; 17.35 Atlanta, Italia: Un programma di PinottoFava e Pino tiva. Conduce Guido WEEKEND. [331680] 20.00 IL FANTASTICO FORMA. Talk-show. 18.00 LA FAMIGLIA AD- zart. “Sinfonia n. 39 informazioni, il “Servizio mattinate di Radiouno in compagnia Bagatta. [342951] 18.00 MYSTFEST ’96. Spe- MONDO DI Conduce il professor DAMS 2. Film com- in mi bemolle mag. clienti ShowView” al telefo- di Daniele Martino; 13.30 Chicche e domani è un altro giorno; 18.30 GR 2 Saulo; 24.00 Musica classica. no 02/26.92.18.15. Show- sia (Replica); 14.00 Estrazioni del Anteprima; 20.00 La prosa di 19.45 CARTOON NET- ciale (R). [767116] MISTER MONROE. Fabrizio T. Trecca media. [633852] K543”. Dirige N. Har- Radiodue; Govi per noi “Guastavino e WORK. [7519680] 19.00 INFORMAZIONE Telefilm. [7167512] (Replica). [356390] 20.00 SPECIALE CINEMA noncourt; A. Vivaldi. View è un marchio della Lotto; 14.07 Radiouno musica - ItaliaRadio GemStar Development Speciale Olimpiadi. Con Mario Passalacqua”; 21.30 Viva la Radio!; Giornali radio: 7; 8; 12; 15. 20.45 FLASH. [9924357] REG. [351319] 20.30 TRE CROCI PER 19.00 INFORMAZIONE E FILM. [873357] “L’estro armonico op. Corporation (C) 1991 - 0.33 Stereonotte; Notte alla radio - 21.00 UN PERFETTO PIC- 19.30 ODEON REGIONE. NON MORIRE. REGIONALE. 20.35 SET - IL GIORNALE Pezzolla e Simonetta Zavoli; 15.25 Giornali radio flash: 7.30; 9.00; 10.00; Film 3 - parte 4 - Concerti GemStar Development Bolmare; 19.28 Ascolta si fa sera; Speciale Olimpiadi. 11.00, 16.00; 17.00. COLO OMICIDIO. Magazine. [156951] western). [4723338] [584845] DEL CINEMA. Attua- grossi 10 - 11 - 12”. Corp. Tutti i diritti sono 22.51 Bolmare; 0.33 Stereonotte. Con 6.30 Buongiorno Italia; 7.10 Ras- Film drammatico (U- 20.30 ANCORA UNA VOL- 22.30 TG. REG. [7153319] 20.30 TIME OUT. Telefilm. lità. [878951] Dirige C. Scimone; J. riservati. Mietta Albertini e Maurizio Iono; Notti Radiotre segna stampa; 8.10 Ultimora; 9.05 SA, 1990). [9671951] TA CON SENTIMEN- 23.00 SOLO MUSICA ITA- Con Ken Howard. 21.00 MISTERIOSO OMI- Haydn. “Concerto CANALI SHOWVIEW: 001 alla Radio. Speciale Olimpiadi. Giornali radio: 8.45; 18.45. Avanti Popolo; 10.05 Piazza grande; 22.45 TMC 2 SPORT. Con- TO. Film commedia LIANA. [2316425] [792777] CIDIO A MANHAT- per violoncello n. 2 in - RaiUno; 002 - RaiDue; 6.00 Ouverture; 7.30 Prima pagina; 003 - RaiTre; 004 - Rete- 12.05 Avanti Popolo; 14.05 Gulliver; duce Paolo Cecinelli. (USA, ’59). [106116] 23.30 NOTTI MAGICHE. 21.30 TEENAGERS. TAN. Film commedia re mag. Hob VIII2”. Radiodue 9.00 Appunti di volo. Percorsi di attua- 15.10 Livingstone; 16.05 Quadern All'interno: Sci Nauti - 22.30 INFORMAZIONI RE- Conduce Clarissa [365512] (USA, ’93). [483777] Dirige M. Rostropovi- quattro; 005 - Canale 5; lità culturale con Enrico Morteo; 10.20 006 - Italia 1; 007 - Tmc; Giornali radio: 6.30; 7.30; 8.30; 12.10; meridiani; 18.05 Prefisso 06; 18.50 co. [720661] GIONALI. [369338] Bruni. [7422715] 22.00 MOVING. Rubrica 23.00 MOVIE DAYS. Film ch; J. Sibelius. 009 - Videomusic; 011 - 12.30; 13.30; 19.30; 22.30; 24; 4; 5. Festival dei Festival. Concerto da Tempo pieno; 19.05 Milano sera; 24.00 FLASH. [105891] 23.00 IL GIUSTIZIERE 23.45 DIAGNOSI. Talk- (Replica). [362425] commedia. [1389845] “Sinfonia n. 2 in re Cinquestelle; 012 - Odeon; 6.00 Il bungiorno di Radiodue. camera; 12.00 Uomini e profeti 20.05 Una poltrona per due; 22.00 0.15 PLAYBOY’S LATE DELLA STRADA. show. Con il prof. Fa- 22.30 INFORMAZIONE 0.55 VERITË AD OGNI mag. op. 43”. Dirige 013 - Tele+1; 015 - Te- Appuntamenti del mattino presentati (Replica); 12.45 Grandi violinisti: J. Effetto notte; 2.02-6.29 Selezione NIGHT SHOW. Film azione. brizio T. Trecca. REGIONALE. COSTO. Film thriller. Leonard Bernstein. le+3; 026 TvItalia da Silvia Nebbia; 7.17 Momenti di Hubay, J. Szigeti; 13.30 Scaffale; musicale notturna. AUDITEL 24 ORE DA VEDERE SCEGLI IL TUO FILM MEDICINE A CONFRONTO RETEQUATTRO, 14.00 9.20 PROFUMO DI DONNA Le patologie legate al mondo del lavoro, le diete, Regia di Dino Risi, con Vittorio Gassman, Agostina Belli, Moira Orfei. l’invecchiamento e le autotrasfusioni saranno i temi Italia (1974) 100 min. Vince la Rai con Conti affrontati nel corsodel programma di Daniela Rosati che Dal romanzo di Giovanni Arpino, Il buio e il miele, ospiterà in studio Lina Wertmuller, Gino Bartali, Silvana una storia che mescola motivi patetici e punte di e Perry Mason Pampanini e Luis Bakalov. Tra gli altri, interverranno umorismo nero. Il capitano Consolo ha perso la Giuseppe Rotilio, presidente dell’Istituto nazionale della vista in un incidente e decide di suicidarsi. Ac- nutrizione; il gerontologo Francesco Antonini, ed il compagnato da un ingenuo soldato si mette in VINCENTE: sociologo Domenico De Masi. viaggio per Napoli dove ha intenzione di mettere Beautiful (Canale 5, ore 13.49)...... 4.140.000 in atto il suo gesto estremo. SPECIALE TG1 RAIUNO, 22.45 CANALE 5 PIAZZATI: Sogni di successo, adolescenti aspiranti miss, false promesse: di questo si occuperà lo speciale curato da 20.40 VORREI NON ESSERE RICCA! Su le mani (Raiuno, ore 20.49)...... 3.613.000 Regia di Jack Smight, con Maurice Chevalier, Sandra Dee, Andy Wil- Perry Mason (Raidue, ore 20.54) ...... 3.554.000 Bruno Mobrici in onda stasera. In studio le ex miss Italia Casa Vianello (Canale 5, ore 12.29) ...... 3.521.000 Anna Kanakis e Nadia Bengala, lo psicologo Diego liams. Usa (1964) 96 min. Papi quotidiani (Canale 5, ore 13.32)...... 3.455.000 Luparelli ed Enzo Mirigliani «patron» del concorso Miss Buon remake di La prima è stata Eva, di Henry Ko- La signora in giallo (Raiuno, ore 12.38)...... 2.861.000 Italia. I servizi di Gioia Re dall’Italia e di Lucio Gambacorta ster. Un ricco uomo d’affari, colto da infarto, chie- da Mosca documenteranno, inoltre, la diffusione di una de come ultimo desiderio di rivedere la nipote. La psicopatologia tipicamente estiva: noi e il nostro corpo. ragazza vorrebbe partire col fidanzato, ma il gio- C’è chi si piace e chi non si sopporta. Anche di questo si vane si ammala. Allora lo sostituisce un amico. La Rai si aggiudica con largo margine il prime time parlerà nello Speciale TG1 «Piacere. Ma a chi?». RETEQUATTRO di giovedì. Le tre reti del servizio pubblico hanno to- Un video di Frank 23.30 L’ANATRA ALL’ARANCIA talizzato uno share del 55,72 per cento con 9 milioni SULLE TRACCE DI PINOCCHIO ITALIA 1, 1 Regia di Luciano Salce, con Monica Vitti, Ugo Tognazzi, Barbara Bou- e 310 mila telespettatori rispetto al 35,79 e 5 milioni Il regista serbo Emir Kusturica sarà ospite del programma per Patti Smith chet. Italia (1975) 110 min. 981 mila delle reti Mediaset. Il nuovo varietà di Raiuno Su le ma- di Claudio Brachino, la striscia quotidiana che Italia 1 Scambio di coppie, presunti tradimenti, ipotetici ni, trasmesso dal Bandiera Gialla di Rimini e condotto da dedica al Giffoni Film Festival. Kusturica parlerà della amanti. È questo il fulcro di questa commedia di Sal- Carlo Conti è stato il programma più seguito con un share bugia, tema della manifestazione, del cinema per ragazzi 2.00 FUORI ORARIO ce poco riuscita. Una coppia borghese, dopo anni di del 22,25 per centoe3milioni 613 mila telespettatori. Risul- e del suo ultimo film, Underground. Alle 18.00, sempre Un video inedito di Robert Frank per Patti Smith convivenza, cerca nuovi stimoli. Escono fuori un gio- tato rilevante anche per il film Scandali di carta, della serie per Sulle tracce di Pinocchio, Claudio Brachino e i RAITRE vanotto e una segretaria e il ménage diventa a quat- Perry Mason, trasmesso da Raidue: 20.84 di sharee3milioni ragazzi della giuria di Giffoni discuteranno della tro. In realtà, però, nessuno tradisce nessuno. 554 mila telespettatori. Un capitolo a parte meritano poi le pellicola in concorso Il bambino che veniva da Uccidete Raitre, ma per favore salvate il gruppo che lavora al CANALE 5 gare olimpiche di Atlanta, che registrano sempre alti ascolti Mercurio, una coproduzione tra Irlanda, Francia e blocco sopravvissuto di Blob, Schegge e Fuori orario. Che anche nelle ore notturne. In particolare, su Raitre, dalle 15.16 Gran Bretagna. stanotte manda in onda un video, inedito in Italia, di Robert 23.00 I CACCIATORI DELLA NOTTE alle 17.57, l’atletica leggera e’ stata seguita da 2 milioni e 66 Frank per il nuovo album della cantante-poeta che, tra Regia di Sam Firstenberg, con M. Dudikoff, S. James, A. Gereighty. mila telespettatori (share del 31.26 per cento); dalle 16.07 RADIOTRE SUITE FESTIVAL RADIOTRE, 20.30 l’altro, ama circondarsi di altri artisti quando lavora ai suoi Usa (1986) 98 min. alle 17.05 il canottaggio ha registrato uno share del 34, 64 Andrà in onda stasera il concerto che l’Orchestra dei album. Infatti la copertina del suo ultimo cd Gone again è A New Orleans un nero si candida nella campagna per cento con 2 milioni 150 mila telespettatori. Negli ascolti Giovani dell’Unione Europea diretta da Colin Davis, ha firmata da Annie Lebovitz. Il video dà l’occasione a elettorale. Ma deve fare i conti con molti nemici, tra i spicca inoltre il dato relativo all’intera giornata di giovedi’ tenuto al Royal Albert Hall di Londra. In programma, Fuoriorario di montare insieme anche immagini rare di quali un gruppo di terroristi razzisti. che ha visto le reti Rai prevalere, con il 51,49 per cento di musiche di Strauss, Elgar e Sibelius. Pasolini e Burroughs. Frank, cineasta della beat generation, ITALIA 1 share, su quelle Mediaset ferme al 38,49. fa muovere il suo video sulle note di Summer cannibals. 03SPO04A0308 ZALLCALL 14 10:02:26 08/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 3 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIOlimpiadiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ’96IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 5

DOPING, RUSSI IN ANSIA. I russi temono altre squalifiche per uso di quali sono stati scelti i 35 candidati - non c’erano atleti italiani. Bisogna- —Bromantan. «Pensavamo che questo prodotto fosse inoffensivo - ha RADIOLIMPIA va comunicarli entro una data in cui la commissione atleti italiana non spiegato il capo della delegazione russa Anatoly Kolesov - e non c’era aveva ancora cominciato a funzionare. motivo che i nostri medici lo proibissero. Normalmente gli atleti prendo- SICUREZZA, COMPUTER SEQUESTRATI. Da ieri i giornalisti che lavora- no vitamine o integratori, ritenevamo che il Bromantan appartenesse a no nella sala comune del Centro Stampa Principale dei Giochi olimpici questa categoria di medicinali. Per noi è un coadiuvante delle difese im- Sergei Bubka e che per andare a seguire qualche gara o anche semplicemente per munologiche di cui gli atleti hanno bisogno in quanto l’allenamento andare a mangiare lasciano sui tavoli i loro computer e le loro borse ri- esasperato li espone a maggiori rischi di malattie virali». farà un «salto» schiano di non ritrovarle e di doverle andare a cercare in un apposito OSCAR MILLE PUNTI. La maglietta di Oscar Schmidt, l’ala brasiliana ufficio dove le porteranno gli uomini della sicurezza. È una nuova misu- che ha costruito buona parte della sua carriera giocando nel campiona- dentro il Cio? ra, annunciata stamane dal capo ufficio stampa dell’Acog Bob Brennan to italiano di basket, sarà esposta nella sala dei trofei della Nba, la lega nell’ambito dei controlli di sicurezza. «Chiediamo scusa in anticipo per professionistica americana, a Springfield (Massachussets). Il brasiliano gli eventuali disagi - ha detto Brennan - ma è per la vostra come per la ha meritato tanta attenzione per essere stato il primo giocatore a som- curato nell’ambito del Cio. Partendo dalla base, da quella commissione nostra sicurezza». Rispondendo poi alle domande di diversi giornalisti, mare mille punti alle Olimpiadi. Oscar ha 38 anni ed ha partecipato a atleti che, finora di nomina presidenziale, da ieri comincia ad esistere Brennan ha escluso che per dare ai visitatori un’immagine più pulita di cinque tornei olimpici, risultando miglior marcatore a Seul nel 1988 autonomamente come espressione del libero voto espresso dagli atleti Atlanta siano stati “deportati” i senzatetto e i mendicanti, in una specie (42.3 punti) e a Barcellona nel 1992 (24.8 punti). Dopo Atlanta lasce- che hanno partecipato ai Giochi di Atlanta. L’ucraino primatista del di penitenziario dove sarebbero ancora trattenuti. «Non soltanto non è ra‘ la nazionale e continuerà a giocare soltanto nel Corinthians di San mondo di salto con l’asta è quello che ha ricevuto il maggior numero di vero - ha ribadito recisamente - ma è totalmente assurdo». E Anita De- Paolo. voti, 2412, tra i sette che sono stati eletti e che da lunedì cominceranno franz, che partecipava alla conferenza stampa, ha aggiunto: «Ogni tanto BUBKA NEL CIO?. Se deciderà di lasciare l‘ attività agonistica dopo la il loro lavoro nella commissione. Nei 53 indicati dai vari comitati olimpi- se ne incontra qualcuno per strada. Invece di preoccuparvi se sono stati cocente delusione di questa Olimpiade, Sergey Bubka ha un futuro assi- ci nazionali (dove però sia già in funzione una commissione) - fra i deportati, fareste meglio ad aiutarli». Gli azzurri sul podio nella gara a squadre. Battuta l’Australia nella «finalina» Indurain cerca il riscatto nella «crono» Un arco di bronzo contro Riis È Miguel Indurain l’incognita della cronometro, la novità olimpica del ATLANTA. Almeno ci avessero ciclismo. Era il 4 ottobre quando —battuto gli indiani. Almeno gli Stati vinse il mondiale della specialità, ma Uniti avessero schierato, nella gara nell’anno in cui avrebbe dovuto di tiro con l’arco a squadre, Nuvola conficcare il suo nome nel cuore Rossa, Cavallo Pazzo e Balla coi Lu- della storia del ciclismo, il matador pi. Invece gli americani hanno mes- Miguel ha fallito tutte le sfide: so in campo tre giovanotti biondi e primato dell’ora, sesto Tour mascelluti, spocchiosetti assai, che consecutivo, tutte le cronometro. Gli hanno rubato il mestiere ai Sioux resta la sfida olimpica contro il infilzando come puntaspilli le no- tempo, oggi su 52,200 chilometri, stre giubbe azzurre. Alla fine ci si ovvero quattro giri del circuito di deve accontentare di un bronzo, Buckhead. Miguel sarà l’ultimo a dopo la finalina per il terzo posto partire, conoscerà i passaggi di tutti, contro l’Australia. L’oro va agli Stati ma non avrà molto tempo per Uniti, che battono in finale la Corea reagire. Non avendo strade da per il punteggio di 251-249, ma è lasciare al ciclismo, gli organizzatori una vittoria che puzza: il distacco di 03SPO04AF01 hanno deciso di far tutto su questo due punti viene deciso nell’ultimo 5.0 tracciato di 13.050 metri, più o meno turno di tiro da due frecce “conte- giusto per una gara in linea, state”, cioè finite sulla riga che deli- 15.0 indecifrabile per una crono che dovrà mita le zone del bersaglio e può fa- essere disputata a batterie. Per re la differenza fra un “9” e un “10”. evitare doppiaggi troppo facili e che I giudici, guardano, ponzano, pon- dei 40 ammessi il primo partisse derano, e alla fine decidono che il all’alba e l’altro al tramonto, i ”9” degli Usa è un “10”, mentre il corridori sono stati divisi in quattro ”10” della Corea è un “9”. Assegna- gruppi da dieci. In quello di Miguel il re la medaglia d’ufficio agli ameri- primo all’avvio sarà l’olandese cani sarebbe stato più elegante. Breukink poi, cadenzati ogni minuto Peccato per l’Italia, che in semifi- e mezzo, Bonciukov, Ramirez, nale viene sconfitta dagli Usa con Rominger, Rijs, Boardman, Berzin, un punteggio (251-247) che lascia Peschel, Olano e lui, Indurain. Non ci l’amaro in bocca soprattutto per sarà il tedesco Jan Ullrich, vincitore come è maturato: tutto nel penulti- dell‘ ultima crono del Tour. Ha 23 mo turno, con Richard Johnson anni, un Indurain del futuro. L’anno che totalizza tre centri perfetti - vale scorso ha vinto il campionato a dire, 30 punti - e Andrea Parenti MicheleFrangillihaconquistatol’accessoaiquartidifinaleperiltiroconl’arco ClaudioOnorati/Ansa nazionale a cronometro, ma non lo che infila l’unico “7” della semifina- hanno convocato per i Giochi. Misteri le. È emozionante, comunque, la teutonici. gara. Lo è tanto più, vista come le Frangilli, di Gallarate, riusciva a yankee, il mancino Jackson Fear dney 2000: laggiù in Australia, Il navarro, però, non starà l’abbiamo vista noi, seduti nel mez- L’Italia del tiro con l’arco conquista il bronzo far paura agli americani: nelle è un giovanotto paffutello che so- Frangilli avrà vent’anni e se con- tranquillo. Ci saranno infatti il russo zo dei tifosi americani che strillava- sue serie (ci sono tre atleti per miglia straordinariamente all’atto- fermerà ciò che ha lasciato in- Berzin, che quest‘ anno ha perso una no come pazzi ad ogni “10” dei lo- nel torneo a squadre maschile battendo l’Au- ogni squadra, e tirano tre frecce a re John Candy. Nel secondo tur- travvedere qui, potrà puntare al- sola crono su sei disputate, appunto ro boys, e gufavano in purissimo turno in tre volée di tiri) ha fatto no, il sorpasso (165-163) grazie l’oro. Ieri, dopo la gara, si scher- quella vinta da Ullrich. E ci sarà il stile napoletano quando tiravano stralia. Semifinale fatale con gli Usa. Era da Mo- 88 punti sui 90 possibili, totaliz- a un “5” abbastanza clamoroso miva: «Qui sognavo di andare sul mostro Rijs. Ed ancora: Toni gli azzurri. A inizio gara, mentre zando ben sette colpi da “10”. di Fairweather. Alla fine, risulterà podio, sono contento così. Se so- Rominger, che lo ha fatto dannare tira Parenti, una specie di camio- sca ‘80 che la squadra azzurra non riusciva a Ma il veterano Parenti (31 anni, il punto decisivo, perché l’Italia no stato il miglior tiratore del tor- col primato dell’ora da terzo nista seduto accanto a noi sussur- di Casalecchio sul Reno) e l’altro conquista il bronzo col punteggio neo? Non so, me lo dicono in millennio. Difficilmente, invece, ra a voce bassissima six, sei, ap- salire sul podio. ragazzino azzurro Matteo Bisiani di 247-244. Il commento più sin- tanti, ma non sta a me affermare Miguel si preoccuperà per le pena prima che l’italiano scocchi (di Monfalcone, compiva proprio cero, fra pacche sulle spalle e fiu- una cosa del genere». Figlio d’ar- prestazioni di Francesco Casagrande la freccia. È un tipico esorcismo, ieri 20 anni) non l’hanno aiutato mi di spumante, è quello di Pa- te (suo padre Vittorio è stato e Maurizio Fondriest, i due azzurri un pio desiderio che ogni tifoso DA UNO DEI NOSTRI INVIATI come avrebbero dovuto. renti: «Mi dispiace di averli affos- olimpionico), ama la musica e che correranno agli ordini di Antonio conosce e pratica: vi è mai capi- ALBERTO CRESPI Bisiani si è riscattato iniziando sati in semifinale, ma gli avevo con quella barba rada sembra Fusi. Tutto sommato ha più chances tato, allo stadio, di tentare di mionista si sarà sentito un fesso. ner su la squadra, infilando delle la finale per il bronzo, contro fatto un po‘ da chioccia in tante più grande della sua età, ma Imelda Chiappa, argento ipnotizzare l’uomo che sta per Però alla fine ha vinto lui, e con micidiali serie di “10” e salvando l’Australia, con un triplo “10” che altre occasioni... Siamo felici, il quando lo inquadrano in primo dell’individuale e impegnata nella calciare un rigore contro la vostra tutto lo stadio ha potuto intonare dalla figuraccia Justin Huish, già sembra promettere bene. Il primo bronzo è un bellissimo regalo di piano, mentre mira, con la corda batteria in cui Jeannie Longo squadra? Si mormora “lo sbaglia, il coro “Iu-es-ei, Iu-es-ei”, che medaglia d’oro nell’individuale. turno finisce 84-83 per gli austra- compleanno per Bisiani. Peccato dell’arco che gli divide il volto ap- cercherà di confermare l’accoppiata lo sbaglia...”, e quando la cosa corrisponde alla sigla Usa scandi- Justin doveva aver festeggiato be- liani, che sono una squadra vera- solo aver trovato subito gli Usa, poggiandosi sul mento e sul na- mondiale di Colombia, ma stavolta a funziona, una volta su mille, ci si ta su ritmi da stadio. vendo qualche birra di troppo, ie- mente insolita: Simon Fairwea- non era facile giocare contro di so, sembra ancora un po‘ un cinque cerchi. La francese non aveva sente onnipotenti. Ieri, in quel ca- Tra gli americani, sono stati Ri- ri spadellava a tutto spiano. Ma ther e Matthew Gray sono due fu- loro in questa atmosfera». bambino. Un bambino che ci da- mai vinto un oro olimpico. Potrebbe so, Parenti ha fatto un “9”, e il ca- chard Johnson e Rod White a te- fra i nostri solo il ventenne Miche- sti supervitaminizzati come gli Consoliamoci pensando a Sy- rà grandi soddisfazioni. avere imparato come si fa a 37 anni. Schillaci esce di scena Tradito dalla «difesa»

ATLANTA. È la solita vecchia storia del chiudere l’incontro sull‘ 1-0. A 25 secondi deyev. Il dopo gara per Schillaci è un au- —gioco all’italiana. Solo che stavolta ad ap- dalla fine però muore il sogno del paler- tentico calvario: l’occhio completamente plicare il catenaccio non è Giovanni Tra- mitano di arrivare all’oro: Jang mette a se- chiuso, l’animo in subbuglio e la stan- pattoni, ma Giovanni Schillaci, lottatore gno una tecnica vincente, si porta sull’1-1 chezza lo spingono a dire: «Adesso mi 29enne: ed il ricorso alla tattica attendista e chiude vittorioso grazie alle passività sento un uomo totalmente inutile, mi so- 03SPO04AF02 invece di fargli vincere lo scudetto gli fa dell’avversario. Schillaci lascia la materas- no sacrificato per quattro anni e tutto è vo- 3.50 perdere la possibilità di arrivare in finale sina sconvolto: piange, un po‘ per il dolo- lato via in pochi minuti. È allucinante, nel torneo riservato alla categoria 62 kg. Il re del taglio all’occhio, molto per la me- penso continuamente all’incontro con 12.0 siciliano spreca infatti l’opportunità più daglia sfumata. Jang. Era quasi finito. Non voglio cercare grande della sua carriera. Dopo avere su- «Ha sbagliato strategia» commenta il di- scuse, la testata del sudcoreano mi ha fat- perato giovedì nei quarti il giapponese rettore tecnico azzurro, Francesco Scude- to perdere i sensi per un attimo, ma quan- Wada, si presenta da favorito alla semifi- ri . «Non si può pensare di difendersi per do ho ripreso ero lucido. Forse ho sbaglia- nale contro il sudcoreano Jang. Mette a quasi otto minuti senza che l’altro metta a to a puntare tutto sulla finale per il primo segno subito una tecnica vincente, l’az- segno una tecnica vincente» gli fa eco il posto, così ho dato il massimo nell’incon- zurro, ma invece di insistere in attacco si presidente federale, Matteo Pellicone. tro con Jang e poi non ho trovato più le chiude in difesa puntando a far trascorre- Fatto sta che, persa la possibilità di arriva- energie necessarie per il girone dei per- re gli otto minuti dell’incontro (cinque del re all’oro, Schillaci si presenta completa- denti che tutto sommato poteva portarmi tempo regolamentare che però assegna il mente demotivato al primo impegno del al bronzo». «Ma io - prosegue Schillaci - successo solo se si ha un vantaggio di per- girone dei perdenti, che designa i due fi- questa medaglia l’ho sognata per una vi- lomeno tre punti, tre del supplementare) nalisti per il terzo posto. L’azzurro ha an- ta, mi sembrava di toccarla e invece ades- senza subire il pareggio. Schillaci si vede che la sfortuna di incappare in un avversa- so dovrei combattere per il quinto posto. assegnare quattro passività, ma nono- rio fortissimo, l’ucraino Elbrus Tedeyev, Ma non ci vedo e quindi mi ritiro, dovrò stante una testata dell’avversario che lo fe- campione del mondo in carica. L’incon- anche subire un interventino per farmi ria- risce sopra l’occhio, sembra in grado di tro non ha storia e si chiude 10-3 per Te- prire l‘ occhio». GiovanniSchillacibloccal’australianoLeonidZaslavskydurantel’incontrodilottalibera Lipchitz/Ap 03INT05A0308 03INT06A0308 FLOWPAGE ZALLCALL 13 09:49:00 08/03/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 3 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 11 Il gip di Trapani respinge le istanze di Monica Serra e Oldrini Supercomitato Interventi Scarcerata Chicca Roveri per laguna e Fenice

VENEZIA. Un «monitoraggio» «Giorni e accuse terribili» —totale della laguna, dopo che anali- si disposte dalla magistratura han- no confermato presenza di diossi- Da ieri sera è libera Chicca Roveri, la vedova di Mauro Ro- È finita davvero per sua madre? Intanto ieri si è fatto sentire il giu- na, e mille altri inquinanti, sul fon- stagno arrestata il 22 luglio scorso con l’accusa di favoreg- «Non avremo altro scopo nella vita dice istruttore milanese Antonio do dei canali. L’avvio, a settembre, finché non sarà scritto nero su bian- Lombardi, che otto anni fa indagò dello scavo dei fondi dei canali por- giamento nell’ambito dell’inchiesta sull’assassinio di suo co che mia madre non ha niente a sul caso «Calabresi-Lc», per il quale tuali, innalzatisi al punto d’impedi- marito. La magistratura trapanese ha accolto la seconda ri- che fare con l’assassinio di mio pa- Rostagno ricevette un avviso di ga- re il transito alle navi più grosse. E chiesta di remissione in libertà presentata dalla difesa, evi- dre. Penso che i magistrati abbiano ranzia e fu poi assolto essendo sta- nessuna preoccupazione per i 70 capito che c’è una completa dispo- to giudicato del tutto estraneo alla miliardi che ancora mancano per tando alla donna anche il vincolo degli arresti domiciliari. nibilità di mia madre, la sicurezza vicenda. «Non sono io la fonte in- la ricostruzione della Fenice: in La donna, all’uscita dal carcere di San Vittore: «È terribile che non ha intenzione di scappare formale del capitano dei carabinie- qualche modo salteranno fuori. essere considerata l’assassina del proprio uomo». né di fare nient’altro. Non si muove- ri Elio Dell’Anna», ha detto il giudi- Queste le principali decisioni del rà dall’Italia finché questa storia ce, rispondendo all’articolo pubbli- comitato interministeriale per la non sarà finita. Penso abbiano ca- cato da L’Espresso in cui viene ci- salvaguardia di Venezia, riunitosi pito che la si può lasciare libera tato come possibile fonte dell’uf- ieri. Alla prima riunione dell’era- MARCO BRANDO perché è lei la prima che affronterà ficiale, autore nel 1992 di un rap- Prodi, particolarmente attesa per- MILANO «Sono contenta di es- cere, dopo che era stata a trovare la tutto quello che c’è da affrontare, porto alla magistratura di Trapani chè questo è l’anno del trentennale —sere fuori. Sono stati giorni terribili, madre assieme a Mariella Roveri, tranquilla e serena». in cui si ipotizzava che dietro l’as- dell’acqua alta straordinaria del non tanto per il carcere, quanto per sorella di Chicca. Alle 18,10 un gior- La ragazza, dopo un’ora di collo- sassino di Rostagno potesse es- 03INT05AF01 novembre 1966 - erano presenti lo le cose che sono state dette di me. nalista ha passato alla ragazza il quio con la madre, in mattinata serci l’inchiesta sul delitto Cala- stesso presidente del consiglio, i Io non auguro a nessuno di essere cellulare. Ed ecco la buona notizia. aveva spiegato: «L’unica cosa che bresi. «Smentisco nel modo più ministri Edo Ronchi, Tonino Di Pie- accusata dell’omicidio del proprio Maddalena non ha voluto trattene- mia madre ha cambiato nell’inter- assoluto tutto ciò - ha detto Lom- tro e Luigi Berlinguer. uomo». Poche parole pronunciate re le lacrime. Ha abbracciato un rogatorio di ieri (l’altro ieri, ndr) ri- bardi - anche perché ancora oggi Prodi ha sopratutto spiegato la li- da Chicca Roveri appena uscita dal amico. Poi ha trovato rifugio nel bar spetto ai precedenti è che ha am- non ho alcuna opinione sull’omi- nea di fondo che intende seguire carcere di San Vittore. Poi a casa. davanti al carcere. Lì l’ha raggiunta messo di aver commesso uno sba- cidio, non conoscendo assoluta- per i problemi di Venezia. Da un la- Da ieri sera alle 20,30 è libera. Pro- il cappellano di San Vittore: «Negli glio: quello di escludere a volte del- mente gli atti... Ho avuto per la vi- to «un impegno del governo non prio libera. Non dovrà stare neppu- uffici del carcere - le ha riferito - è le cose solo per convinzione pro- cenda Rostagno all’epoca solo per singole iniziative ma di lungo re agli arresti domiciliari. Certo, la appena arrivato il fax con la noti- fonda, e non perché le conosceva normali scambi di informazioni periodo», con continuità di finan- vedova di Mauro Rostagno resta in- zia». Le prime reazioni di Maddale- direttamente. I magistrati volevano con i magistrati di Trapani e sem- ziamenti; anche se nell’immediato dagata per favoreggiamento dei na Rostagno? «Sono felicissima. da lei più chiarezza». Poi: «Mia ma- pre su loro richieste». Ieri è inter- «la cosa migliore è semplificare le presunti killer del marito, ucciso ot- Andremo a cena con tutti gli amici dre ha una gran voglia di lavorare venuto anche l’ex avvocato di Ro- procedure e spendere i fondi già to anni in Sicilia. Però potrà aspet- per festeggiare, mangiamo e ci sulle carte». Ha ora un’idea diversa stagno, Giuliano Pisapia: «Basta stanziati». Dall’altro interventi che tare l’esito delle indagini senza sot- ubriachiamo. Svuoteremo otto trat- di ciò che accadde la sera dell’omi- con le falsità sulla vita e sulla mettano sullo stesso piano «grandi tostare a vincoli particolari. Acco- torie. Sono troppo contenta». Un cidio? «No, è sempre dello stesso morte di Mauro Rostagno - ha opere di salvaguardia, disinquina- gliendo in pieno le seconda richie- messaggio per Francesco Cardella parere: qualcuno ha svolto in mo- detto - Come difensore feci pre- mento e manutenzione ‘ordinaria‘ sta presentata dall’avvocata Grazia (l’ex amico del padre, che con do sbagliato le indagini». Cosa pen- sente al giudice istruttore Lom- della città». Volo, la giudice delle indagini preli- Mauro Rostagno aveva condiviso sa la figlia di Rostagno a proposito bardi, dopo un colloquio con Intervento, questo, apprezzatis- minari Marina Ingoglia nel tardo l’esperienza della Comunità Sa- delle affermazioni del sociologo Al- Mauro Rostagno, che lo stesso simo dal sindaco Cacciari. A Vene- pomeriggio, a Trapani, ha deciso di man e ora è accusato di favoreggia- do Ricci, secondo il quale suo pa- era disponibile a presentarsi zia, da anni, si oscilla nella scelta firmare il provvedimento destinato mento; si trova in Nicaragua)? «Se dre gli confidò che si sarebbe reca- spontaneamente per dichiarare delle priorità. Lo stesso «Mose», il a riaprire le porte della cella che dal fosse tornato (la ragazza gli aveva to dai magistrati per denunciare la totale estraneità, sua e di Lotta prototipo di diga mobile su cui si ri- 22 luglio scorso ospitava Chicca rivolto un appello, ndr) avrebbe quanto sapeva sull‘ omicidio Cala- Continua, all’omicidio del com- versava tanto entusiasmo, è passa- Roveri. Sulla remissione in libertà si fatto dieci giorni di galera e adesso bresi? «Mio padre fece un editoriale missario Calabresi». to in secondo piano. Per il «Mose», era espresso favorevolmente il pro- sarebbe venuto a cena con noi. Sa- nella Tv Rtc il 26 agosto 1988, un Ieri la gip trapanese Ingoglia ieri, Prodi ha speso parole di ammi- curatore della Repubblica di Tra- rebbe stato molto più signore, sta- mese prima di morire. Disse che at- ha invece respinto l’istanza di re- razione: «Non sono un tecnico, non pani Gianfranco Garofalo. sera avrebbe potuto sentirsi un uo- tendeva con impazienza di essere missione in libertà presentata dai entro nel merito, ma mi ha affasci- Ieri la notizia della decisione è mo orgoglioso di essersi presenta- convocato a Milano dai magistrati legali di Massimo Oldrini, indica- nato». Lui lo aveva visitato all’epoca stata comunicata per telefono dal- to, di essersi fatto la galera e di po- per testimoniare e per escludere il to come uno dei presunti esecu- in cui l’istituto Nomisma svolgeva l’avvocata Volo alla figlia venti- ter finalmente guardare negli occhi coinvolgimento suo, di Sofri e di tori materiali dell’uccisione di consulenze per il consorzio «Vene- treenne di Rostagno e della donna, le persone e controbattere alla ac- Lotta Continua nell’omicidio Cala- Mauro Rostagno, e da Monica zia Nuova», concessionario dello Maddalena. La ragazza stava atten- cuse. Non avrà questo regalo che bresi. Non credo che sarà difficile Serra, accusata di favoreggiamen- Stato per la salvaguardia della lagu- dendo dalla mattina davanti al car- mia madre da domani potrà avere». trovare quella cassetta». to. ChiccaRoveri,sottoMauroRostagno na. - M.S. IL RICORDO L’ultima «rivoluzione» di Mauro

Non ho conosciuto Mauro Ro- diritto a poche parole essenziali, —stagno quand’era leader di Lotta CLAUDIO FAVA esatte e affilate come spade. Continua. Non l’ho incontrato negli sua definitiva rottura con Francesco giorni, fra le pieghe di molti rotondi anni che a lungo incendiarono que- Cardella. Per me fu soprattutto altro. pensieri, un antico sollievo. La stessa I suoi nemici sto paese. Non vissi le sue provoca- Certo, dovreste prima capire co- saggezza di chi allora diceva, di chi I drogati sono belli, mi disse, per- zioni con Macondo. E nemmeno s’era Trapani. I magistrati e i com- subito aveva detto che la mafia, con ché sono andati a guardare la morte quelle sue stagioni di sapienza e di missari ci andavano in trasferta, con la morte di Rostagno, non c’entrava in faccia. Mi parlò dei suoi nemici, attesa sulle rive del Gange. Conobbi la valigia spalancata ai piedi del let- nulla. Che i mafiosi hanno altro a cui quelli che lo minacciavano di morte Rostagno dopo che tutto questo era to, in attesa d’essere trasferiti in un pensare che ai generici pistolotti re- e gli altri, quelli perbene che fingeva- accaduto, pochi mesi prima della altrove qualsiasi. Quando Rostagno citati nel salottino d’una televisione no rigore burocratico attorno alla sua morte: e fu per me un incontro sbarcò laggiù, c’erano stati cinque di provincia. Che Cosa Nostra am- sua comunità. Mi raccontò ciò che importante. Dico questo per chi in- questori e quattro prefetti in un paio mazza i nemici, quelli veri, quelli che era sopravvissuto del suo passato vece conobbe e percorse quegli an- di stagioni. Fuggivano gli studenti, i firmano i mandati di cattura, mica gli nelle chiacchiere di paese: «Ex dro- ni e quelle passioni, e forse troverà disoccupati, i compagni, i ribelli. Ro- intellettuali. Che paura potevano gato, ex brigatista, ex comunista... questa mia scrittura contaminata da stagno arrivò, e vi rimase per sette avere d’un tipo di mezza età che ave- Tutte cose di cui mi vanto». Mi sem- un soffio - come dire? - di irriducibile anni. Un giorno i giudici mi manda- va già fallito mezza dozzina di rivolu- brò un uomo libero, ma d’una liber- romanticismo, di sentimenti e pen- rono a chiamare per un processo di zioni e adesso se ne stava a rieduca- tà perniciosa per troppi. Per certi sieri troppo lievi a spiegare la mec- mafia. Anni prima da quelle parti re i tossici vestito di bianco come un suoi amici d’avventura della Saman canica di talune cose che eppure so- avevano ammazzato un sindaco de- gelataio? che inseguivano i contributi della no accadute: quelle fucilate d’una mocristiano. Il capomafia di Trapa- Pensieri mediocri, pensieri astuti. Regione Siciliana e i favori della cor- sera di settembre, fra le spighe di ni, Mariano Agate, e il Antichi, in Sicilia: un te socialista e avrebbero gradito più Trapani; o la morte del commissario boss di Catania, Nitto buon senso da marcia- sobrietà nelle parole di Mauro. Per i Calabresi; o l’esatta misura di ciò Santapaola, erano stati piede che precipita in cupi notabili della politica di città, che fu - nella sua esistenza e dopo - arrestati ad un posto di ogni conversazione e vi che erano cresciuti e ingrassati nella l’esperienza di Lc. Non so molto, di blocco, a un chilome- marcisce dentro, come distrazione di tanti falsi cronisti. Per i tutto questo: e nulla dirò, in questo tro dal cadavere, con le il sale nelle ferite. Già, signori dell’eroina, che non amava- articolo. Ma di Mauro Rostagno vo- mani ancora calde di chi poteva aver paura di no le ansie antiproibizioniste di quel glio parlare, con lo stesso pudore polvere da sparo. Al Rostagno? Così ho ri- vecchio comunista. Per chi aveva ce- che mi ricacciò in fondo all’ultima fi- capitano dei carabi- preso in mano il testo lebrato il silenzio, e adesso provava la, ai suoi funerali, ché altri avevano nieri spiegarono che della nostra conversa- fastidio per la vocetta petulante di il diritto ben più di me d’accompa- erano andati a caccia zione. L’ho riletto, sa- Rostagno. Così, quando un mese do- gnarsi quella bara. Il pudore che mi di quaglie. Bastò la loro pendo ciò che non vi po lo ammazzarono, non mi stupii ha segnato, in questi anni, quando parola. Li lasciarono avrei trovato. Perché affatto. ho cercato di ripercorrere le strade di andare due giorni do- quello che Mauro Ro- Non sto affermando che Mauro quella morte, senza poter fare a me- po con tante scuse. stagno mi raccontò pri- Rostagno sia stato ucciso per ordine no di collegarle ad altre morti, ad al- Quando arrivò il pro- ma di andare incontro d’un capomafia di Trapani. Sto di- tri morti. Il pudore con cui molte vol- cesso, molti anni do- alla morte non aveva cendo che Mauro Rostagno è stato te ne ho scritto: per capire, più che po, Agate e Santapao- niente a che fare con la ucciso per il più imperdonabile dei per dire. la erano gli imputati. Naturalmente morte. Né con i peccati di superbia peccati: non essere appartenuto a latitanti. dei vecchi compagni di Lotta Conti- nessuno, in una terra e in un tempo La statura della sua morte Mi chiamarono a testimoniare per nua, né con il commissario Calabre- in cui tutti appartenevano. A una co- Voglio parlare di Rostagno oggi un articolo carico di dubbi che ave- si, né con certe nuove solitudini che sca, a un partito, ad una loggia, ad che la statura della sua morte rischia vamo pubblicato sui «Siciliani». Ri- forse gli erano germogliate dentro. una tribù, ad un salotto: comunque d’essere fatta a pezzi in lunghi duelli cordo che la Corte d’Assise erano Mi parlò della vita, invece. E della ri- appartenevano. Quel suo peccato di dialettici, nell’ostinato bisogno di ri- una grande sala lustra e vuota. Non voluzione. «È qui, a Trapani. Adesso. libertà alla fine fu più pericoloso di percorrere anni e violenze e furori c’erano imputati. Non c’era il pubbli- Contro la mafia». Gli chiesi, rozza- mille mandati di cattura. Che la sua che certamente nulla, nulla hanno a co. Non c’erano giornalisti. Solo gli mente: ma tu che c’entri con la Sici- morte, poi, sia stata voluta da una che fare con quella povera morte in avvocati difensori, la Corte ed un ra- lia? Mi rispose: «Tu sei siciliano solo a parola malata d’un suo compagno terra di Sicilia. Voglio parlare di lui gazzetto con una telecamera in spal- metà, perché qui ci sei nato. Io inve- di comunità o dall’impazienza d’un perché conservo il ricordo delle sue la. Era il cameraman della tivù di Ro- ce l’ho scelto, questo posto». Poi mi boss mafioso, non aggiunge nulla. Ai parole netto come una febbre. E fu- stagno. Che ogni giorno mandava in disse che la mafia è la negazione giudici, certo, a loro spetta il compito rono (mi accorgo adesso) parole onda le cronache di quel grottesco d’un concetto un po‘ borghese: la di- di applicare le leggi e imporre le do- cercate, volute, pesate da Mauro una processo, come avrebbero dovuto gnità dell’uomo. L’avevo sentita, vute sanzioni. Per noi è diverso. Per ad una. Le raccolsi allora in un’inter- fare (e mai fecero) tutti i cronisti, le quella parola, dignità, in bocca a noi resta, sopra ogni umana giusti- vista per il giornale per cui scrivevo, il televisioni e i corrispondenti di Tra- troppi. Con Rostagno era diverso. zia, il dovere di non dimenticare l’ul- mensile King. Ci si è ricordati in que- pani. Ho ripensato a quell’episodio, Per lui, dignità era il senso d’una tima rivoluzione di Mauro Rostagno. sti giorni che fu la sua ultima intervi- a quel mio primo incontro con Ro- scelta, d’una battaglia talmente anti- Quella in cui credette fino in fondo. E sta. E che fu anche l’occasione della stagno dopo aver ritrovato in questi ca e irriverente da aver conservato il che alla fine lo travolse. 03SPO05A0308 ZALLCALL 14 10:01:49 08/03/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 3 agosto 1996 6 2 IIIIIIISport IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Mega rissa tra cubane e brasiliane con un secco 3-0, alla fine si sono prese la rivincita nella semifinale, batten- do le avversarie per 3-2 con fasi conclusive al cardiopalmo. E a risultato ac- quisito ancora scambi e aggressioni. «Questa era la vera finale - ha detto la cubana Mireya Luis - È stata una partita molto tesa. Dopo la sconfitta le brasiliane erano eccitate e frustrate. Mentre festeggiavamo la vittoria le Le pallavoliste brasiliane sono diventate aggressive e sono volati dei colpi. Un brutto spet- tacolo». La rissa però non si è svolta solo sul parterre. Gli animi, infatti, non si sono placati neanche negli spogliatoi. E la polizia è dovuta intervenire di nuovo per separare la cubana Regia Torres e la brasiliana Anataula Con- salgono sul ring nelly, che se le sono date di santa ragione anche nei corridoi interni dello 03SPO05AF03 stadio di pallavolo. Soltanto l’intervento delle forze dell’ordine è riuscito a separare i contendenti. «Non è facile controllare le proprie atlete quando ATLANTA. Insulti, colpi bassi e alla fine botte da orbi. E Atlanta, Usa, è la partita raggiunge livelli così tesi emotivamente - ha affermato l’allenato- —sera, potrebbe essere una delle risse che spesso in una delle città più vio- re del Brasile Bernardo Rezende -. Alcune delle nostre giocatrici hanno fat- lente d’america si scatenano tra bande contendenti. E invece è Atlanta, è to stupidi errori proprio perché avevano i nervi a fior di pelle. Ma la colpa è sera, ma il teatro dello scontro è il palazzetto che ospita la pallavolo, e le anche degli arbitri, che non sono intervenuti: le cubane ci hanno urlato in- bande sono le squadre femminili di Cuba e Brasile. Ma le botte ci sono sta- sulti per tutta la partita». E la vicenda finirà in tribunale. La federazione bra- te, e tante, se alla fine è dobvuta intervenire la polizia. Di fronte nella semi- siliana ha infatti denunciato due cubane per aggressione della Ana Paula finale cubane e brasiliane si sono scambiate per tutta la partita insulti e ge- Connely, inviando una protesta ufficiale alla federazione internazionale di stacci. Le cubane, sconfitte nel torneo di qualificazione dalle brasiliane pallavolo. Quando si dice lo spirito sportivo. I pellerossa con il loro antico «Pow-wow» nella città delle Olimpiadi E le tribù indiane sfidano Atlanta con i loro giochi

la comancheria occupava New Me- Un «Pow-wow» proprio ad Atlanta per ricordare xico e Texas del Sud, in Oklahoma ci furono deportati, come gli ebrei agli americani che loro esistono. I pellerossa ad Auschwitz). Ci sono gli Apache Mescalero del New Mexico, che tengono in vita quello che prima di essere sono stati capaci di trasformare la loro riserva in un paradiso turisti- «conquistati» era un importante momento di in- co, con le migliori piste da sci d’A- merica. Ma ci sono anche - sono contro tra le diverse tribù. native americans pure loro, no? - gli indios del Messico e del Perù, discendenti degli Incas e dei Maya, DA UNO DEI NOSTRI INVIATI conilorocostumidipiumeele ALBERTO CRESPI loro danze. Insomma, basta ab- ATLANTA. Da qualche giorno, giorniincuiadAtlantasisvolge bandonare per un attimo l’Olim- nelle— vie centrali di Atlanta, sono un’altro pow-wow, meno ruspante piade, e si trova ad Atlanta un pez- comparsi dei piccolissimi cartelli e lievemente più ricco, chiamato zo di mondo scomparso. Non è gialli, affissi sui semafori e sui pali Olimpiade. Il pow-wow di Atlanta Jurassic Park. È gente che ha scel- della luce. Hanno il disegno di una sisvolgeinunluogosimbolico, to di venire qui, in questi giorni, mano che indica, e una scritta sem- come lo sono molti luoghi di Do- per urlare al mondo i propri diritti, plicissima: “American Indian Pow- wntown: uno spiazzo normalmen- e si è data uno slogan (D.N.A., Di- wow”. Tutto lì, vagamente misterio- te adibito a parcheggio. Lo sovra- scover Native America) che sem- La«DanzadelVento»,diorigineAzteca,celebrataancoraoggidaipellerossa so, e infatti pochi li seguono. Biso- stano i grattacieli della Bellsouth bra voler ribadire dove si trovano, gnerebbe sapere cos’è un pow- (l’azienda telefonica che è fra gli davvero, i cromosomi di questo wow, e solo chi ha letto qualche li- sponsor dei Giochi) e della Na- continente. Debbie Lowe lavora al- serve hanno incrementato l’attività 10.000, a Tokyo 1964 (era un ma- Nuovo «Dream team» made in Usa bro sui pellerossa, o è stato nelle tions‘ Bank, lo affianca la chiesa lo stand dei Seminole ma è un’in- turistica e soprattutto hanno “svol- rine, Sioux solo a metà: dopo la loro terre, può saperlo. episcopale di Ognissanti. Non è un diana della tribù Onondaga, che tato” con i casinò, proibiti in quasi vittoria la tribù lo fece guerriero Oro per le ragazze del pallone Prima che Colombo li “scopris- bel posto: asfalto verniciato con le ha una piccolissima riserva (un tutta l’America, ma legali nelle ter- onorario e gli diede un nome lako- se”, e poi per altri secoli, prima righe che delimitano i posti mac- centinaio di chilometri quadrati, re indiane. «Non sono personal- ta, Makoce Teh’la, “colui che ama L’America ha trovato un nuovo “Dream Team”: i nomi delle che i bianchi li rinchiudessero in china, un po‘ di stand coperti da poche migliaia di persone) nello mente entusiasta della cosa - dice il suo paese”). Ma qui ad Atlanta sue star (, Shannon McMillan, , lager gentilmente chiamati “riser- teloni bianchi, bancarelle che ven- stato di New York. «Non siamo ve- Debbie -, i casinò e il gioco d’az- non c’è nessun indiano in gara, ) sono da oggi patrimonio di tutto il paese e ve”, i native americans,inativi dono artigianato indiano, pane nuti qui ad Atlanta, in questi gior- zardo non sono certo quel che nonostante alcuni ragazzi si fosse- non più di un pubblico di “aficionados”. Sono le ragazze americani, erano un popolo no- fritto e crocchette di alligatore, un ni, per caso. Vogliamo proseguire meglio rappresenta la nostra cultu- ro meritati sul campo, battendo i del pallone che, di fronte alla folla più oceanica che abbia made. Le tribù vagavano su un ter- ”teatro” - ovvero un tendone un il discorso iniziato con il 1992, ra... Però non si può negare che bianchi, la convocazione per la mai assistito ad un match di calcio femminile (76.500 ritorio libero e sterminato, ma in po‘ più vasto degli altri - dove ogni l’anno di Colombo. Siamo venuti portano guadagno, e se questo de- squadra di pallamano. In partico- spettatori), hanno domato per 2-1 la Cina e conquistato certi momenti dell’anno si riuniva- giorno, quasi ininterrottamente, si durante i Giochi perché sapevamo naro viene ridistribuito - per assi- lare Francis LaPlant, dei Piegan (la giovedì sera l’oro al “Sanford Stadium” di Athens. no. Erano “convegni” in cui ci si svolgono spettacoli. Ci sono molti che tutto il mondo sarebbe stato stere gli anziani, per far studiare i tribù che noi, nei western, abbia- La vittoria olimpica delle statunitensi matura in una serata scambiavano merci e notizie, si stand Seminole, gli indiani della qua. È anche un modo di vendere giovani, per toglierli dall’alcool e mo sempre conosciuto col nome magica, con una cornice spettacolare, ma non è una stringevano alleanze, si faceva fe- Florida, quelli raccontati da Raoul il nostro artigianato, di guadagna- dalla strada - ben venga». di Piedi Neri), e Shel McLain, dei sorpresa: è la consacrazione di una potenza calcistica sta, e si organizzavano giochi (c’e- Walsh (e combattuti da Gary Coo- re. Ma è soprattutto un modo di ri- Un’altra cosa su cui le riserve Cree, sono considerati veri talenti. cresciuta e consolidatasi nell’ultimo decennio. ra anche uno sport con la palla e per) in Tamburi lontani. Espongo- badire al mondo la nostra presen- puntano molto per “togliere i gio- Non li hanno chiamati. E la squa- Campionesse del mondo nel 1991, terze nel 1995, le la mazza che in qualche misura è no i loro abiti che sono di una bel- za, la nostra identità». Peccato che vani dalla strada” è lo sport, ma in dra maschile di pallamano, rigoro- americane si sono preparate all’ appuntamento di Atlanta un antenato dell’hockey su prato). lezza abbagliante, vesti da Incas non ci sia molta gente: «L’avevamo questo Atlanta ‘96 è un’occasione samente yankee, ha perso con tut- con un ritiro quasi ininterrotto di 18 mesi in Florida: un Questi raduni si chiamavano pow- per un popolo che tenne in scacco messo in preventivo. I mass-me- perduta. In passato, gli indiani ti, battendo solo il Kuwait. Mentre, anno e mezzo in cui lo spirito e la compattezza del «team» wow, e le tribù continuano a orga- i bianchi nella giungla anticipando dia, locali e nazionali, ci hanno hanno avuto grandi campioni: il per la prima volta, l’Australia ha sono stati modellati a puntino dal tecnico Tony Dicicco. nizzarli. Si svolgono per lo più in le tattiche dei viet-cong. Ci sono i completamente ignorato». Ma sarà Sauk and Fox Jim Thorpe che vin- mandato sul podio un’atleta abori- «Era il momento - osserva la centrocampista Shannon estate, i più famosi (e rinomati dal Navajo, artisti riconosciuti del sempre così? Quanto potrà durare? se pentathlon e decathlon a Stoc- gena (Cathy Freeman, argento nei McMillan, che ha firmato il primo gol nella finale - di punto di vista anche turistico) so- commercio e della gioielleria. Ci Fortunatamente dalle comunità di colma 1912 (uno dei più grandi 400 piani), gli Usa hanno manca- incassare i dividendi di tutti questi sforzi. Abbiamo giocato no nel Sud-Ovest, in New Mexico e sono i Comanche dell’Oklahoma, i nativi arrivano segni di battaglia, di atleti di tutti i tempi), l’Hopi Louis to un risarcimento storico. L’Au- con il cuore e l’anima». in Arizona. Ma in questi giorni ce pochissimi superstiti della tribù più risveglio. Culturale, ma anche eco- Tewanema che fu argento nei stralia è già proiettata verso Sy- La medaglia d’oro rappresenta un trampolino di lancio per n’è uno ad Atlanta. È iniziato il 19 fiera e più irriducibile (tanto è ve- nomico. Da qualche anno, grazie 10.000 alla stessa Olimpiade, il dney 2000, Atlanta 1996 è ancora il calcio femminile Usa, che non ha ancora un campionato luglio e finirà il 4 agosto: gli stessi ro che non erano dell’Oklahoma: a una speciale legge federale, le ri- Sioux Billy Mills che vinse, pure nei ferma a Wounded Knee. vero e proprio.

GLI AZZURRI IN GARA Questi gli azzurri in gara oggi, quindicesima e LA MEDAGLIA penultima giornata dei Giochi di Atlanta, in cui si assegnano 30 titoli: NERA - Ciclismo cronometro individuale uomini (Francesco Casagrande e Maurizio Fondriest) e donne (Roberta Bonanomi). - Canoa K1 (Beniamino Bonomi) e K2 (Antonio Rossi, Daniele Scarpa) per finali. - Ginnastica ritmica prova individuale (Irene Germini, Katia Pietrosanti) per eventuale semifinale. - Basket Italia-Giappone donne per finale settimo e 03SPO05AF02 ottavo posto. - Atletica alto d. (Antonella Bevilacqua), 5.000 (Gennaro Di Napoli) per finale, staffetta 4x400 u. per evt. finale. 1.500, 5.000, 4x100, 4x400 e giavellotto uomini 1.500, 4x100, 4x400 e alto donne. - Calcio (1): finale torneo maschile. - Canoa (6): K1 1000, C1 1000, K2 1000, C2 1000 e K4 1000 uomini; K4 500 donne. Lo chiamano «Spacca montagne» Schillaci. Con la sua tenuta a stri- - Ciclismo (2): cronometro individuale uomini e sce— verticali, non c’è dubbio sfina, di colore rossonero, ha seminato il pa- donne. nico tra i suoi avversari, che al suo passaggio si scansavano timorosi di in- - Pallamano (1): finale torneo femminile. correre nella sua ira. Eccolo Schillaci mentre proclama che l’oro sarà suo, - Basket (1): finale torneo maschile. che Barcellona lo aveva colto giovane, pronto a gettarsi nella mischia, - Pallavolo (1): finale torneo femminile. senza concedere nulla all’immolato di turno. Poi ci siamo svegliati, un po‘ - Pugilato (6): minimosca, gallo, leggeri, sudati a dire il vero, e abbiamo visto un lottatore in una buffa tenuta tenta- welters, medi e massimi. re disperatamente di non prenderle, nella speranza di acquisire il puntici- - Equitazione (1): dressage individuale. no utile all’ultimo round. «Spaccamontagne»? Quella è un’altra favola. - Tennis (2): singolare uomini e doppio donne. 03INT06A0308 ZALLCALL 13 11:45:08 08/03/96 K

Napoli cambia gli orari Studenti a scuola alle otto

DAL NOSTRO INVIATO VITO FAENZA NAPOLI. Il sedici settembre si cambia. A scuo- la— si andrà fra le8ele8,15. Il lavoro negli uffici pubblici comincerà alle 9. Gli sportelli per il pub- blico saranno aperti alle 9,30. Mezz’ora dopo si al- zeranno le saracinesche dei negozi che resteran- no aperte fino alle 19 in maniera ininterrotta op- pure, se c’è un’ora di spacco, alle 20. Due giorni alla settimana (ma già si sta lavorando per per- mettere che da due si passi a cinque giorni alla settimana) determinati uffici e sportelli apriranno di pomeriggio. I due giorni scelti per ora sono il martedì ed il giovedì. Dalle 14,30 alle 17,30 saran- no a disposizione dei cittadini servizi che finora sono aperti esclusivamente di mattina. «Si tratta di una vera e propria «rivoluzione» - ha sostenuto il sindaco Bassolino - perchè modifi- cherà profondamente le abitudini dei napoletani. Si tratta di una sperimentazione che porteremo avanti d’accordo con Prefettura, uffici pubblici, provveditorato, associazione sindacali e che mi- glioreremo e amplieremo basandoci sull’espe- rienza che si faranno». Si parte il 16 settembre, giorno di apertura delle scuole. «Abbiamo deciso questa data perchè at- torno alla scuole ruota gran parte dell’organizza- zione della città - spiega l’assessore Giulia Parente - e perchè differenziando gli orari vogliamo mi- gliorare la qualità della vita delle famiglie nel loro Il governo approva nuove norme per giudici e avvocati complesso». Quando le venne conferito l’incarico di assessore «ai tempi», qualcuno sorrise, si chiese cosa potesse significare. «La risposta la diamo og- gi - sottolinea il sindaco - presentando questo pia- no che è il primo di una grande città ed è anche il primo che coinvolge tutto il complesso degli uffici Tribunali e preture pubblici». Lo scopo della riorganizzazione dei tempi di Napoli è quello di garantire anche mag- gior tempo libero, indirizzare i flussi di traffico, consentire una ottimizzazione dell’utilizzo dei mezzi di trasporto. «Per quanto riguarda i negozi - ha spiegato l’as- Si unificano gli uffici sessore Raffaele Tecce - c’è una differenziazione di orari a seconda delle categorie merceologiche. Una cartoleria che ha la sua attività legata alla NOSTRO SERVIZIO Viene poi disciplinato il procedi- scuola non potrà, ad esempio, aprire due ore do- Palermo mento disciplinare davanti al Csm, po le scuole e quindi l’orario di aperture sarà cali- Auto di scorta ROMA. Il processo di riforma e previsto il riordino della struttura e in sintonia con i principi del nuovo brato sull’utenza». «I presidi - sostiene Gennaro Fi- razionalizzazione— del pianeta Giusti- delle articolazioni centrali. Il disegno processo penale, ed è istituita una nizia, provveditore agli studi - hanno accolto con benzina zia, avviato dal ministro Flick, ha rag- prevede anche l’istituzione di una seconda sezione dell’organo disci- entusiasmo la proposta di uniformare l’orario di giunto ieri un’altra tappa importan- scuola di formazione del personale. plinare, competente nei casi di an- apertura di tutte le scuole e di anticiparlo di mez- a rischio te. Ieri il Consiglio dei ministri ha va- Un terzo disegno disciplina il dirit- nullamento con rinvio da parte delle z’ora rispetto all’attuale. Addirittura mi stanno rato un nuovo «pacchetto» di provve- to di sciopero degli avvocati: sono Sezioni unite della Cassazione. pervenendo richieste da istituti della provincia di I magistrati della dimenti. Un primo disegno di legge fissati i limiti e le modalità delle for- Quanto agli incarichi extragiudiziari, adeguare gli orari con quelli napoletani». Procura della delega istituisce il «giudice unico di me di «astensione collettiva» dalle il disegno enuncia un’ampia serie di Ci vorrà la collaborazione dei cittadini per riu- repubblica di Palermo primo grado», unificando ai tribunali udienze, contemperandole con i di- divieti fra cui quello di assumere in- scire a portare avanti la «sperimentazione», so- che viaggiavano su le preture e alle procure della Re- ritti fondamentali della persona, e in carichi arbitrali. Un ulteriore disegno stengono gli amministratori partenopei, per ora auto blindate pubblica le relative procure circon- particolare dell’imputato detenuto. fissa le condizioni e le modalità per c’è una consultazione continua fra le varie parti rischiano di restare a dariali. Oltre a favorire «la razionaliz- In questo senso il disegno di legge si la «nomina di professori e avvocati in per calibrare l’organizzazione. Lo spirito seguito piedi. Per un credito di zazione delle risorse umane e strut- rifà alle norme sullo sciopero nei ser- Cassazione», realizzando così dai lavoratori, spiegano i sindacalisti, a comincia- 130 milioni, infatti, turali», come sostiene Giovanni Ma- vizi pubblici essenziali. l’art.106 della Costituzione. In tal re da quelli comunali è di offrire un servizio mi- Giuseppe Ferrara ria Flick, le nuove norme rappresen- modo sarà possibile la chiamata in gliore al cittadino-utente. D’accordo il prefetto titolare del tano il primo passo verso una più Responsabilità disciplinare magistratura, per meriti insigni e con Achille Catalani: «la linea guida è quella di offrire il distributore di ampia revisione della geografia giu- La «responsabilità disciplinare e le funzioni di legittimità, di docenti in risultato di un migliore accesso al pubblico, con carburante di Corso diziaria; fra l’altro l’iniziativa, con- incompatibilità dei magistrati ordi- materie giuridiche e di avvocati con un conseguente miglioramento del servizio». Alberto Amedeo a sentendo in futuro di distinguere nel nari» formano oggetto di un’ampia e almeno 15 anni di esercizio, nel limi- Al rientro dei napoletani dalle ferie saranno pochi passi dal processo penale la funzione del articolata proposta che individua te di un quarto dei posti che si rende- pubblicizzati tutti i nuovi orari e sarà fornito l’«e- Palazzo di giustizia di controllo delle indagini da quella «nell’imparzialità, correttezza, dili- ranno vacanti ogni anno, e fino al lenco completo» degli enti che si saranno adegua- Palermo, minaccia di dell’udienza preliminare e del giudi- genza, laboriosità e riserbo» i doveri 10% dell’organico complessivo della ti alla «rivoluzione», visto che sono in corso contat- far restare a secco le zio, elimina alla radice il problema fondamentali del magistrato, e de- Suprema Corte. ti con Inps, Telecom, Enel, istituti bancari, e quasi blindate. Dalla delle incompatibilità dei giudici, in scrive i casi di violazione di tali dove- La nomina, deliberata dal Csm, è tutti hanno manifestato disponibilità. Procura di Palermo è via transitoria affrontato dal decreto ri come altrettanti illeciti disciplinari, disposta con decreto del presidente Soddisfattisimo, ovviamente, il sindaco Bassoli- partito per il ministero legge in corso d’esame parlamenta- sia nell’esercizio delle funzioni giuri- della Repubblica e conferisce uno no. «Si tratta di una sperimentazione nel senso di Grazia e Giustizia un re. sdizionali che al di fuori; tra queste status pieno di magistrato di legitti- che verificheremo le cose nel corso dell’esperi- sollecito affinché i Con un altro provvedimento si av- ultime, viene sanzionata l’assunzio- mità. mento e poi lo estenderemo e miglioreremo. Se le fondi stanziati, via il decentramento del ministero di ne di incarichi extragiudiziari non Forma oggetto di altro disegno la scuole, come vuole il ministro Berlinguer, saranno duecento milioni, Grazia e giustizia. Il disegno prevede espressamente autorizzati. Per quel «preselezione informatica per l’ac- aperte di pomeriggio, dal 97 noi adeguereno il no- possano essere l’istituzione di uffici regionali per la che riguarda le incompatibilità dei cesso in magistratura», che intende stro sforzo. «Emanerò un’ordinanza quadro e poi sbloccati per «onorare gestione dei servizi, con ampia com- giudici del Tar, del Consiglio di Stato abbreviare i tempi del concorso at- noi del Comune dovremo sforzarci di dare l’esem- il debito». Della petenza operativa sul personale am- e Corte dei Conti è stato approvato traverso una prova preliminare di pio - conclude Bassolino - ma vorrei fare un appel- vicenda si è ministrativo e sulle strutture, nel qua- un disegno di legge proposto dal mi- ammissione alle prove scritte, in lo anche ai sindaci dell’area metropolitana affin- interessato il pm dro degli indirizzi generali, stabiliti nistro della Funzione pubblica, analogia a quanto previsto per il chè adeguino i tempi a quelli napoletani». Giancarlo Caselli. ogni anno. Contemporaneamente è Franco Bassaninii concorso notarile. Napoli Il Consiglio dei ministri ha anche semplificato le norme per la navigazione da diporto Bimba ferita da proiettile Auto, revisioni ogni due anni revisioni anche alle società consorti- curezza di bordo sulla base del viag- «vagante» PIETRO STRAMBA-BADIALE li, anche cooperative - dovrà tener gio che si intende fare: per brevi tra- ROMA. Più sicurezza, ma anche trolli frequenti e severi: «Molte stati- conto al momento di emanare l’ulti- gitti sottocosta, insomma, non sarà —vita meno complicata per automobi- stiche - afferma Burlando - dimostra- mo decreto che ancora manca per più obbligatorio avere a bordo cas- NAPOLI. Una bambina di sei listi, motociclisti e proprietari di pic- no che con revisioni più strette gli in- poter dare il via a tutta l’operazione, setta dei medicinali, razzi di segnala- anni— ferita ed un pregiudicato mo- cole imbarcazioni. Su proposta del cidenti diminuiscono». C’era però quello riguardante «specifiche appa- zione e così via. Se queste norme ribondo per un agguato di camor- ministro dei Trasporti, Claudio Bur- un ostacolo da superare: già oggi, recchiature e attrezzature che devo- tendono a semplificare le cose al ra ieri mattina nei pressi dell’aero- lando, il governo ha approvato ieri con le revisioni decennali, gli uffici no avere le imprese», attualmente al- momento di prendere il largo, un al- porto di Napoli. L’auto con il pre- una serie di norme che cambieran- della Motorizzazione civile si trova- l’esame del Consiglio di Stato. tro provvedimento tra quelli appro- giudcato Aldo Viglietti si è fermata no non poco - a partire dal prossimo no a effettuare qualcosa come due Cambiamenti, da subito, anche vati ieri renderà senz’altro la vita più ad un semaforo rosso: un sicario autunno - le abitudini di chi va a mo- milioni di controlli all’anno. Ma con per chi il motore se lo porta anche in facile agli aspiranti marinai della do- armato di pistola si è avvicinato al- tore sulle strade o in mare. La novità l’effettiva applicazione della caden- mare (e per chi le imbarcazioni le menica: d’ora in poi per prendere la la vettura e ha esploso numerosi più importante riguarda le revisioni za prevista dal codice stradale i con- costruisce, che ora potrà apporre il patente nautica non sarà più neces- colpi ferendo l’autista. Ma alcuni degli autoveicoli, che d’ora in poi trolli arriveranno a 12 milioni ogni marchio «Ce» che attesta la rispon- sario presentare chili di documenti, proiettili hanno anche frantumato dovranno essere effettuate quattro anno. La Motorizzazione civile, già denza alle normative comunitarie). ma si potrà fare finalmente ricorso i vetri di un’altra auto ferma al se- anni dopo la prima immatricolazio- oggi in affanno, sarebbe costretta ad Le nuove norme - annunciate già nei all’autocertificazione. E la patente maforo. A bordo c’era appunto la ne, e poi ogni due anni. In teoria, alzare bandiera bianca. Per questo il giorni scorsi - consentono ora alle verrà consegnata subito dopo il su- piccola Lucia Parisi con alcuni non è una novità: a prevederlo è l’ar- codice prevede la possibilità che le 800.000 imbarcazioni sotto i 24 metri peramento dell’esame. congiunti: le schegge dei finestrini ticolo 80 del codice stradale del revisioni vengano affidate anche a autorizzate a raggiungere le 6 miglia Novità in vista, infine, anche per i e probabilmente degli stessi 1993. Finora, però, era rimasto tutto officine private in possesso di deter- dalla costa di arrivare fino a 12 mi- motociclisti. Se da un lato al ministro proiettili l’hanno ferita di striscio al come prima (revisione dopo dieci minati requisiti che garantiscano da glia e di non pagare più il canone Te- piace la proposta della Piaggio di volto. anni) perché non erano mai stati un lato la qualità e la severità dei lecom di 330.000 lire all’anno per la istituire un «brevetto di sicurezza I due feriti sono stati trasportati emanati i necessari decreti attuativi. controlli, e dall’altro la tutela degli radio ricetrasmittente Vhf: se l’appa- stradale» obbligatorio per i quattor- all’Ospedale Nuovo Pellegrini. Le In Italia circolano attualmente più automobilisti da intimazioni di ripa- recchio verrà usato solo per le chia- dicenni che vogliono guidare un condizioni della piccola non sono di trenta milioni di veicoli, con un’età razioni tanto costose quanto super- mate di soccorso e di servizio, si do- motorino, dall’altro è allo studio una gravi, mentre il pregiudicato _ media assai elevata. Una combina- flue. Un problema non di poco con- vrà pagare solo 10.000 lire all’attiva- semplificazione degli adempimenti operato d’urgenza _ è grave, an- zione che comporta rischi elevatissi- to, di cui il governo - che ieri ha dato zione. Altra novità di rilievo, la possi- burocratici per patenti, carte ci circo- che se non in pericolo di vita. mi, soprattutto in mancanza di con- il via libera al decreto che aprirà le bilità di scegliersi la dotazione di si- lazione e cambi di residenza. 03MIL06A0308 03MIL02A0308 FLOWPAGE ZALLCALL 14 10:12:05 08/03/96 K

Sabato 3 agosto 1996

Redazione: via F. Casati, 32, cap 20124, tel. (02) 67721 Concessionaria per la pubblicità MMPubblicità S.p.A., via San Gregorio 34, tel. 671.691

Trecento persone al presidio davanti alla sinagoga di via Guastalla l’assessore Daverio con la fascia tricolore rappresentava il Comune Lo sdegno di Milano «La vergogna Priebke»

La protesta di Milano in via Guastalla ieri alle 18, davanti al- tribuito a Priebke un trattamento conto di tutte. David Myr segretario la sinagoga, per ribadire che nessun crimine contro l’uma- militare: le SS erano una organizza- di «Democrazia ebraica in Italia» si zione criminale formata da delin- dichiara «confortato da questa soli- nità potrà mai essere cancellato dal tempo. Tra la generale quenti comuni. L’avere attribuito il darietà unanime. Occorrono fatti commozione gli interventi di Daverio, Pollio, Manuele Fia- trattamento militare, offende la me- contro l’infame sentenza filonazi- no e del rabbino capo Giuseppe Laras: «Ce l’aspettavamo, moria dei veri soldati che seppero sta». Cgil-Cisl-Uil insieme, sia di Mi- disobbedire ad ordini manifesta- lano, sia della Brianza, esprimono quella sentenza, ma ci provocato una fitta al cuore». Deci- mente ingiusti e crudeli». Il tribuna- «sconcerto e sdegno». Un docu- ne e decine le manifestazioni di solidarietà. Tino Casali: «Si le ha perso un’occasione storica mento anche dalla Cgil Funzione tenta di parificare la vittima con il carnefice». «per affermare una grande lezione pubblica di Milano: «Profonda e 03MIL01AF01 di etica: poteva, dopo una giusta commossa solidarietà». «Disonora condanna, riservarsi di dare un trat- l’Italia agli occhi del mondo», dice tamento adatto all’età ed alle con- Rifondazione comunista. «Offende GIOVANNI LACCABÒ dizioni di salute». Un applauso lun- la coscienza antifascista». Le Acli Milano indignata alza forte la prote- del Duemila è un contributo ogget- go, molto lungo e convinto, un mo- chiedono «un’indagine nei con- sta. Nonostante il clima vacanziero tivo giuridico usabile da chi fomen- to spontaneo di commozione salu- fronti del collegio giudicante per e l’afa, alle 18 in trecento danno vo- ta i razzismi. Ma noi neghiamo che ta il breve discorso del professor La- accertarne l’affidabilità sotto il pro- ce alla rabbia della città nella stretta un crimine contro l’umanità possa ras. Il quale ieri ha ricevuto - spiega filo della fedeltà alla Repubblica». via Guastalla, davanti alla sinagoga andare in prescrizione: deve ribel- egli stesso - molte telefonate di soli- L’Aned condivide la protesta: con le bandiere del Pds e di Rifon- larsi la coscienza civile, la migliore darietà, e «molta gente, anche dalla «Ignora il contesto storico nel quale dazione, i vessilli dell’antifascismo risposta è questo stillicidio di mani- cintura, ha voluto manifestarmi so- maturò la tragedia delle Fosse ar- e gli striscioni del sindacato e delle festazioni spontanee». lidarietà di persona». Una cerimo- deatine». Un lungo comunicato è Acli. Molte facce di ragazze e giova- Parla a nome del Comitato anti- nia breve, appena una ventina di stato diffuso dal Comitato perma- ni. Qualche contestazione («Vai via fascista Alessandro Pollio: «Offesa minuti, ma vissuta intensamente da nente antifascista: grande sdegno buffone») interrompe l’assessore alla memoria di vittime innocenti tutti i partecipanti, tra cui il presi- per la sentenza Priebke e invito alla Philip Daverio con la fascia tricolo- ed alla civiltà di chi crede che nes- dente nazionale dell’Anpi Tino Ca- manifestazione del 10 agosto in re: «Rappresento la città», esordi- sun crimine contro l’umanità possa sali: «La sentenza ha suscitato com- piazzale Loreto. Solidarietà alla co- sce. «La sentenza contribuisce a essere cancellato dal tempo». Infi- mozione, indignazione e rabbia munità ebraica («Sono profonda- smontare le idee che hanno co- ne il rabbino capo della sinagoga di anche perchè riflette l’attuale ten- mente indignata») è stata manife- struito l’Italia in questi 50 anni e fo- Milano, Giuseppe Laras: «Ce l’a- denza al revisionismo selvaggio stata da Silvia Ferretto, presidente menta un disordine delle idee dove spettavamo, quella sentenza, ma che tende a capovolgere i valori, a del «comitato contro l’intolleranza tutto rischia di essere equivalente. poi ci ha procurato una fitta al cuo- mettere sullo stesso piano le vittime e il razzismo» di Alleanza naziona- Invece bisogna salvare la memo- re. I nostri martiri sono stati violen- e i carnefici. È un’offesa vergogno- le. L’Unione degli studenti: «La sen- ria». tati un’altra volta. La reazione spon- sa alle vittime, alle loro famiglie, ma tenza dimentica gli orrori del regi- Di sdegno e rabbia vibra la voce tanea, magari scomposta, ci dà la anche a tutta la democrazia italia- me nazista in Italia». La Federazio- di Manuele Fiano, a nome dell’u- misura della partecipazione e della na». ne laburista di Lecco e Como indi- nione delle comunità. «Ingiusta e passione alla causa dei diritti uma- Innumerevoli le prese di posizio- ce un presidio davanti al tribunale infame, questa sentenza alle soglie ni. È grave che la sentenza abbia at- ne, tanto che non è possibile dar di Como lunedì 5 agosto alle 11. Lafollariunitadavantiallasinagogaierisera Elio Colavolpe

K49N:549::4

03MIL06AF01 3.0 15.50

Muratore perde la vita in un crollo in via Giulio Carcano L’Innse a rischio, i lavoratori bloccheranno la realizzazione dell’impianto rifiuti Travolto dal muro Ex Maserati «incompatibile» gli le gambe. late di rifiuti al giorno, mentre la città, An: con la Lega SIMONA MANTOVANINI Il crollo che è costato la vita all’o- PAOLA SOAVE una volta escluse le circa 700 tonnel- La lista nera degli incidenti sul scavo erano arrivati sotto i muri del- peraio di San Giorgio su Legnano A settembre promettono di nuità produttiva del’Innse, la cui pro- late di rifiuti differenziati e altrettante ma contro —lavoro purtroppo non va in vacan- l’edificio vicino, al civico 40 della ha causato il cedimento del pavi- —bloccare i lavori per la realizzazione prietà minaccia di chiudere per l’in- che finiscono negli inceneritori, ne za. Ieri un operaio trentenne che via. Ad un tratto sembra che uno mento di un laboratorio al pianter- dell’impianto di trattamento dei ri- compatibilità con il nuovo impianto, dovrebbe portare agli impianti di se- Formentini abitava a San Giorgio su Legnano, sbarramento abbia ceduto ed un reno del numero 40 di via Giulio fiuti alla ex Maserati di via Rubattino. certificata anche da uno studio di parazione e compostaggio solo 900. in provincia di Milano, è morto a muro è crollato addosso a Santan- Carcano e il crollo di una parete Sono i lavoratori dell’Innocenti San- impatto ambientale commissionata Da qui i dubbi anche sulla mancan- Insieme alla Lega Nord, ma contro causa delle ferite riportate in un in- gelo che non è riuscito ad evitarlo. nello scantinato sottostante. Al mo- t’Eustachio (Innse), lo stabilimento dall’azienda all’Università di Geno- za di fini di lucro del consorzio. Formentini. Sarà questa la linea cidente accaduto poco prima di Le pesanti macerie hanno schiac- mento dell’incidente per fortuna adiacente, che produce impianti si- va. Intanto la Innse è già stata can- Solo una sottile parete separa gli politica che An seguirà in consiglio mezzogiorno in un cantiere di via ciato il muratore che è rimasto non c’era nessuno: i tecnici comu- derurgici e occupa 397 persone. cellata, o dimenticata, dalle plani- uffici dell’Innse dal capannone del comunale a settembre, annunciata Giulio Carcano al 38. bloccato sotto i calcinacci. Subito nali e quelli dell’Ussl hanno com- «Non siamo contrari per principio al- metrie urbanistiche del Comune do- compostaggio. Direttamente a con- dal capogruppo, Riccardo De Corato. Alfio Santangelo lavorava come sono accorsi gli altri operai del can- piuto sopralluoghi anche nelle ca- l’insediamento - dice Zelia Bianco, ve viene disegnata come area verde. tatto con l’odore dei rifiuti e il fra- «Il 9 settembre - ha detto - resta l‘ muratore per la ditta Eurocostruzio- tiere che, dopo aver tentato di libe- se circostanti, ma a quanto pare della rappresentanza sindacale uni- Molinaro ha ricordato altre incon- stuono di ventole e trituratori, oltre a ultima data utile per sfiduciare ni di Chiari, in provincia di Brescia. rare Santangelo dalle macerie, non hanno riscontrato altri danni. Il taria della «Innse» - ma chiediamo gruenze dell’impianto, suddiviso in 4 quello dei 350 camion che si avvi- Formentini. Ma se il sindaco non sarà Il cantiere di via Giulio Carcano era hanno chiamato i soccorsi. Sul po- laboratorio e lo scantinato del civi- che sia ridimensionato secondo il blocchi non omogenei e privo di una cenderanno per 18 ore al giorno. Di- sfiduciato - ha aggiunto - in consiglio stato aperto per costruire un nuovo sto sono giunti i vigili del fuoco, po- co 40 restano per ora inagibili men- progetto che era stato presentato in regia unitaria, necessaria anche per sagi analoghi toccheranno ai cittadi- si apre un nuovo scenario, nel quale edificio al posto di un capannone lizia e carabinieri, e un’ambulanza tre l’appartamento al piano di so- origine, e che le nostre due attività razionalizzare gli spazi e realizzare ni del quartiere Redecesio di Segra- Lega e Polo insieme possono fare demolito. che ha trasportato Santangelo al- pra - vuoto anche questo - non ha produttive siano separate da un’area quindi un’area di rispetto. In più, te, le cui prime case distano poche qualcosa». De Corato ha ricordato Poco prima delle 12 di ieri Alfio l’ospedale San Paolo. subito danni e non è sottoposto ad di rispetto. Nell’area dell’ex Masera- l’impianto è sovradimensionato ri- decine di metri metri dall’ex Masera- che «Lega Nord e Polo si sono già Santangelo e i suoi colleghi erano Le condizioni del muratore era- alcun provvedimento. Subito dopo ti, tutta di proprietà della Gfl, non spetto alle esigenze di Milano. In- ti. Ma il Comune di Segrate è stato trovati alleati su tre problemi: il impegnati nella costruzione di no però molto gravi: l’uomo ha ri- l’incidente i vigili urbani hanno manca certo lo spazio per spostare il somma: da qualunque parte si rigiri escluso dal «tavolo» di valutazione licenziamento di Strehler, al quale un’armatura di contenimento ai portato diverse fratture agli arti infe- provveduto a chiudere il transito trattamento dei rifiuti in qualche ca- il progetto, secondo l’esponente del dell’impatto ambientale. Sulla que- Formentini è contrario, la margini dello scavo per le fonda- riori e lo schiacciamento del tora- della via che è rimasta chiusa al pannone più lontano». Il ridimensio- Pds i conti non tornano. L’autorizza- stione è intervenuto anche il consi- privatizzazione dell‘ Aem, la delibera menta del nuovo edificio. Un’ope- ce. I medici lo hanno sottoposto nel traffico per circa un’ora. Il cantiere namento dell’impianto, è la richiesta zione era stata concessa, il 2 feb- gliere dei verdi Basilio Rizzo, secon- sugli asili nido. Se Formentini non razione che serve per evitare che gli pomeriggio ad un intervento chi- è stato chiuso in attesa dell’apertu- avanzata anche dal consigliere co- braio scorso, esclusivamente in fun- do il quale, tra l’altro, «nei capannoni cade, noi possiamo instaurare con il scavi delle nuove fondamenta met- rurgico, ma alle 17,45 Santangelo è ra di un’inchiesta per accertare munale del Pds Valter Molinaro, il zione della risoluzione dell’emer- che dovrebbero ospitare gli impianti gruppo leghista una posizione che tano in pericolo la stabilità dei pa- morto dopo che i chirurghi aveva- possibili responsabilità nella morte quale ha spiegato che l’attuale pro- genza rifiuti di Milano. Gli impianti, c’è una presenza di amianto mai ri- corregga le posizioni del sindaco lazzi adiacenti al cantiere. I lavori di no tentato di salvarlo amputando- di Alfio Santangelo. getto mette in discussione la conti- però, tratteranno fino a 2000 tonnel- mossa ma solo tamponata». quasi sempre sbagliate». 03SPO06A0308 ZALLCALL 14 10:01:15 08/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 3 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIOlimpiadiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ’96IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 7

Ginnastica ritmica Irene Germini e Katia Pietrosanti si sono qualificate per le Tennis femminile Anche la medaglia d’oro del singolare femminile è semifinali del torneo olimpico individuale di ginnastica ritmica in appannaggio degli Stati Uniti. Lindsay Davenport ha battuto a Germini e Pietrosanti programma oggi. La Germini, con 37.548 punti occupa il 160 Arantxa Sanchez ko sorpresa la favorita spagnola Arantxa Sanchez. 7-6 6-3 il posto nella classifica delle qualificazioni che è guidata dalla punteggio finale in favore della Davenport apparsa più qualificate ucraina Elena Vitrichenko con 39.200 davanti alla sua Davenport d’oro potente e continua della rivale. Jana Novotna, la tennista della connazionale Ekaterina Serebryanskaya (39.113) e alla russa Repubblica Ceca che aveva eliminato Monica Seles (testa di per la finale Amina Zaripova (38.748). La Pietrosanti è invece entrata in Oggi Agass-Bruguera serie n.1) nei quarti di finale, si è aggiudicata invece la semifinale come ultima delle 20 qualificate, con 37.099 punti. medaglia di bronzo del torneo olimpico. Nella finale per il Questa la graduatoria delle qualifcazioni: 1) Elena Vitrichenko 30posto la Novotna ha battuto in due set la statunitense Mary (Ukr) punti 39,200; 2) Ekaterina Serebryanskaya (Ukr) 39,113; 3) Joe Fernandez, a sua volta autrice dell’eliminazione della Amina Zaripova (Rus) 38,748; 4) Larisa Loukianenko (Blr) 38,481; spagnola Conchita Martinez. 5) Almudena Cid Tostado (Esp) 38,400; 6) Maria Petrova (Bul) A Barcellona ‘92 la finale per il 30 posto non era stata 38,382; 7) Eva Serrano (Fra) 38,148; 8) Maria Pangalou (Gre) assegnata, fu così che la Mary Joe Fernadez e la Sanchez 37,983; 9) Tatiana Ogryzko (Blr) 37,899; 10) Diana Popova (Bul) furono premiate dalla medaglia di bronzo. La finale vide 37,849; 11) Alba Caride Costas (Esp) 37,781; 12) Alina Stoica Jennifer Capriati superare nientemeno che Steffi Graf. (Rom) 37,781; 13) Ianina Batyrchina (Rus) 37,748; 14) Kristin Oggi alle ore 10 (18 in Italia) inizierà la finale del torneo Sroka (Ger) 37,697; 15) Magdalena Brzeska (Ger) 37,615; 16) maschile di singolare. A contendersi l’oro saranno lo Irene Germini (Ita) 37,548; 17) Xiao Jing Zhou (Chn) 37,548; 18) statunitense Andre Agassi e lo spagnolo Bruguera; per il Miho Yamada (Jpn) 37,131; 19) Akane Yamao (Jpn) 37,115; 20) bronzo lotteranno l’indiano Paes ed il brasiliano Meligeni. A Katia Pietrosanti (Ita) 37,099. seguire la finale del doppio femminile. Canoa, oggi le prime finali con due equipaggi italiani (K1 e K2 1000) Pagaie da corsa Baseball, per gli Usa una disfatta storica Azzurri a caccia In finale Giappone e Cuba

DA UNO DEI NOSTRI INVIATI ALBERTO CRESPI ATLANTA. Ieri i giornali ameri- do l’Avana era il giardino di vacan- di 5 medaglie —cani erano ridicoli. Su questi Giochi, za dei gangster e degli americani lo sono stati spesso, sfoderando uno ricchi; ed è diventato popolare in sciovinismo al cui confronto I berret- Giappone subito dopo la guerra, Basket ti verdi di John Wayne era un film durante l’occupazione. Oggi è il giorno della verità: prime finali nei marxista. Ma ieri hanno toccato La sconfitta degli Usa ha una il Dream Team vertici sublimi. Grazie alla loro reli- spiegazione: a differenza del 1000 metri con il Kl di Bonomi e il K2 di Rossi- gione nazionale. Grazie al base- Dream Team di basket, la squadra trova in finale ball. Probabilmente non ve ne può di baseball non era formata da Scarpa. E domani corsa alle medaglie anche fregare di meno, ma l’altra sera gli professionisti, ma da studenti dei la Jugoslavia Stati Uniti hanno avuto la loro Co- college, mandati al massacro con- nella media distanza con il formidabile trio e la rea. Nelle semifinali del torneo di tro i fuoriclasse cubani (dai quali È giunta l’ora della verità. È giunta baseball, hanno perso contro il sono stati sconfitti nel girone di Idem. Eliminata la canadese biposto. l’ora della finale del torneo di basket Giappone. “Perso” è una parola qualificazione) e forse travolti dal- uomini. In campo oggi ad Atlanta il gentile: è stato come se Godzilla l’emozione e dalle aspettative nel- Dream Team numero tre e la fosse emerso dal prato verde del la semifinale contro i musi gialli Yogoslavia, campione olimpica nel Fulton County Stadium e avesse (rubiamo l’espressione ai marines, LUCA MASOTTO 1980, che schiera tra le sue file uomini spiaccicato al suolo l’intera Do- sia chiaro). Ma è una scusante Ma dove vuole andare questa trise di fili di rame o di carbonio noti dell’Nba, il campionato di basket wntown. Il Giappone ha vinto 11-2. che suona come un’accusa: i pro- —canoa azzurra? Cosa si è messa in perchè, dicono, assorbono le ten- statunitense, come Danilovic e Davic. E questo, dopo che gli Usa l’aveva- fessionisti non ci sono non per spi- testa, spodestare tutti e diventare sioni) e il vento trasversale che ten- Una partita difficile per gli americani 03SPO06AF01 no battuto tre volte durante l’esta- rito olimpico (figurarsi!), ma per- padrona del mondo? Scorrono ac- de a sfavorire le corsie basse, se ar- che sono apparsi molto incostanti nel te, prima in due esibizioni (15-4 e ché qui in America il campionato que agitate lungo i pensieri degli riva dal lato della giuria, o le alte, se proprio cammino olimpico, hanno 10-5) e poi nei preliminari di que- di baseball impazza e ai club non atleti italiani, super-eroi con gli oc- arriva dalle tribune. Ma conquistan- vinto senza mai particolarmente sto stesso torneo olimpico, lo scor- passerebbe mai per la testa di pre- chialetti che li fanno assomigliare do la pole position (la Germania, brillare se non per brevi sprazzi di so 25 luglio (15-5). Ma i giappo- stare i loro atleti alle Olimpiadi. all’Uomo Mascherato dei fumetti campione olimpica in carica, ha tempo, tanto quanto bastava per nesini hanno fatto come i cinesi: si Ora sarà curioso vedere cosa suc- anni ‘40. Eppure a fare i fantasmi vinto la sua batteria con un tempo mettere al sicuro il risultato, ma non sono seduti sulla riva del fiume e cederà il 21 settembre, quando i sono altri, gli avversari disarmati lievelente inferiore, superando Rus- tanto da ritenere scontata la loro hanno atteso il cadavere del nemi- 102 paesi membri della federazio- che devono impegnarsi allo spasi- sia e Polonia) il K2 azzurro starà vittoria in finale. Il collettivo jugoslavo co. Quel cadavere è passato, e ne internazionale del baseball si mo per andare all’inseguimento di domani al centro del gruppo, lonta- è apparso di grande levatura, in grado aveva la faccia attonita di Skip Ber- riuniranno a Losanna: all’ordine imbarcazioni straordinariamente no da qualsiasi tranello. letteralmente di sbarazzarsi dei suoi tman, l’allenatore che da mesi di- del giorno, ci sarà la partecipazio- fluide, che solcano l’acqua con la Gloria anche per Josefa Idem, avversari, a partire dalla Grecia, per chiarava sui giornali: «Puntiamo al- ne dei “pro” a Sydney 2000. leggerezza di una libellula. Anche anche lei vincitrice della rispettiva finire con la Lituana, passando per la l’oro, qualsiasi altro risultato sareb- Questa autentica Caporetto ieri è stata giornata di grande soddi- batteria. Partenza non fulminea ma Croazia. Shaquille O’Neal, l’uomo da be una catastrofe». Appunto. sportiva è stata comunque relegata sfazione per il team guidato dal pronta reazione nella fase centrale: 200 miliardi, tanto prenderà dai L’11-2 dell’altra sera è una di- dai giornali americani in titolini commossario tecnico Oreste Perri, dando mezzo secondo di vantag- Chicago Bulls, Scottie Pippen e gli sfatta storica per molte ragioni. Ma nelle pagine interne. L’onore della così euforico da avere un sogno gio alla rivale canadese Brunet, l’i- altri, sono apparsi contratti, non la prima, fondamentale, è che il prima è stato dato a Michael Jo- mostruoso: «Abbiamo cinque im- talo-tedesca, pronta a prendersi sempre in grado mettere in mostra il match per l’oro sarà una sorta di hnson (giustamente) e alla meda- barcazioni pronte a salire sul po- una bella rivincita dopo la delusio- gioco spettacolo che ci si gigantesco sfregio, un oltraggio al- glia d’oro delle ragazze Usa nel dio». Dopo le prove convincenti del ne di Barcellona, sembra essere ri- aspetterebbe. Inoltre il Dream team ha la bandiera: nell’altra semifinale calcio femminile: lì il comunismo K1 e K2 1000 ieri ci hanno pensato tornata in grande forma. Scivola in mostrato molte lacune in zona Cuba si è sbarazzata del Nicara- è stato sconfitto, la Cina è stata gli equipaggi nella messa distanza basso la canadese biposto di Can- difensiva, lacune sulle quali potrà gua per 8-1 (che poi hanno cedu- battuta 2-1. Grande spazio anche a qualificarsi per la finale. Ha inizia- none-Marmorino, in una specialità invece lavorare la Jugoslavia. Peraltro to anche agli Usa nella finale per il alla richiesta di asilo politico del- to nel K1 Antonio Rossi, un nome che in Italia deve ancora trovare gli i giocatori statunitensi non conoscono terzo posto, 10 a 3), quindi si af- l’atleta irakeno Raed Ahmed, e al- comune per un pagaiata fuori dal- equilibri e le candeze giuste. Ma lo i loro avversari e impegneranno le ore fronteranno i due paesi che gli le sue violente dichiarazioni anti- l’ordinario, energica, potente, stili- sconforto della coppia ‘canadese’ prima della finale per studiarli in americani odiano di più al mondo. Saddam,eaun’intervistinacon sticamente senza sbavature. Nella non può reprimere la gioia dell’in- videocassetta. Li conosce, e bene, E sono i due paesi a cui gli ameri- José Pagoaga, cubano di Atlanta sua batteria ha messo tutti in scia, tera squadra italiana, mai cosi com- l’allenatore americano lenny Wilkens: cani hanno insegnato il baseball: che racconta: «Non riuscirò a tifare dal norvegese Holmann al finlan- pettiva in una manifestazione olim- «So cosa sanno fare. Noi saremo questo noiosissimo, incomprensi- Cuba, le loro maglie rosse mi ri- dese Kolehmainen (campione pica. A Lake lanier di grigio. Il lago è pronti». «Siamo tutti professionisti, bile gioco è un fenomeno così cir- cordano il sangue versato dai miei olimpico in carica) pagaiando un più azzurro che mai e le canoe ita- dice lo yugoslavo Davic, ma non coscritto, così profondamente fratelli e dalle mie sorelle per libe- secondo più rapidamente rispetto liane sono pronte all’epilogo. giochiamo per i soldi. Giochiamo per americano, da essere giocato a di- rarci dai comunisti». L’intervista è alla seconda semifinale vinta dal te- Oggi è il giorno della verità: il K1 la nostra gente». Gli americani sono screti livelli solo nelle nazioni che firmata Rebecca Thatcher, cogno- desco Liwowski davanti al romeno 100 di Bonomi, il più veloce di tutti avvertiti, avranno di fronte la squadra degli Usa sono state, in qualche me simbolico. Forza Cuba, vinci Magyar. La frazione di Rossi era in qualificazione e in semifinale (è più forte d’Europa. La sola cosa certa è modo, “colonie”. Si è diffuso a Cu- questo oro, alla faccia della Tha- particolarmente impegnativa, qua- appassionato di hobby e questo che sarà grande spettacolo. DanieleScarpaeAntonioRossi Ruth Fremson/Ap ba prima della rivoluzione, quan- tcher e di tutta l’America! si una finale anticipata, dato che vorrà pur dire qualcosa), e il K2 era composta dai migliori atleti. La 1000 di Rossi-Scarpa, campioni del vittoria in fase di qualificazione in- mondo in carica, stanno scaldan- I RISULTATI vece di agevolare Rossi e collocarlo do... il fuoribordo. Tutti sembrano Giovedì 1. TIRO CON L’ARCO. Uomini Indivi- no (Esp). Gallo: Arnaldo Mesa 1) Canada 38’’68 2) Germania (Pol). - K2 500 metri. Qualificati nella semifinale più agevole, lo ave- essere carichi come molle e sono TUFFI. Eliminatorie piattaforma uo- duale: Oro - Huish, Usa Argento - (Cub) b. Raimkul Malakhbekov 38’’77. Terza batteria: 1) Stati Uniti per la finale: Ita, Aus, Bul, Ung, Ger, va messo in condizione di dover svanite di colpo le incongruenze mini: 1) Dmitri Saoutine (Rus) Petersson, Svezia Bronzo - Kyo- (Rus) ai punti; Istvan Kovacs 38’’58 2) Svezia 39’’02. Quarta bat- Rus, Pol, Rom, Dan. forzare. E lui non si è risparmiato: che avevano segnato negli ultimi 452,820 punti; 2) Hailiang Xiao Moon, Corea del sud. (Hun) b. Vichairachanon Khadpo teria: 1) Jamaica 39’’21 2) Spagna NUOTO SINCRONIZZATO. 1) Usa 2) ha dominato dalla prima pagaiata, mesi la fase conclusiva della prepa- (Chn) 445,860; 3) Liang Tian ATLETICA. Uomini 200 metri: Oro - (Tha) ai punti. Medaglie di bron- 39’’35. Quinta batteria: 1) Australia Can 3) Jap 6) Ita con una scioltezza di movimento razione di canoAzzurra. E anche le (Chn) 425,730; 4) Vladimir Timo- Michael Johnson, Usa; Argento - zo: Raimkul Malakhbekov (Rus), 38’’93 2) Francia 39’’00. Ripescati TENNIS. Singolare femminile. Finale che non si affievoliva neppure a po- piccole gelosie e rivalità interne so- shinin (Rus) 425,430; 5) Patrick Frank Fredericks, Namibia; Bronzo Vichairachanon Khadpo (Tha). con i sei migliori tempi: Sierra Leo- per il 10 posto: Davenport (Usa) b. chi metri dal traguardo. «Non sono no state magistralmente soffocate. Jeffrey (Usa) 406,740; 6) David Pi- - Ato Boldon, Trinidad. 400 metri Leggeri: Tontcho Tontchev (Bul) ne (38’’98), Cuba (39’’14), Baha- Sanchez (Spa) 7-6 6-2. Finale per più un semplice outsider» aveva di- C’è da conquistare la gloria e non si chler (Usa) 394,590; 7) Jan Hem- ostacoli: Oro - Derrick Adkins, Usa b. Terrance Cauthen (Usa) ai pun- mas (39’’38), Costa d’Avorio il 30 posto: Novotna (Rep. Ceca) b. chiarato alla vigilia. Ora sta diven- può sbagliare. Scarpa ha ancora in pel (Ger) 394,170; 8) Fernando Argento - Samuel Matete, Zambia ti; Hocine Soltani (Alg) b. Leonard (39’’43), Ghana (39’’47), Nigeria M.J. Fernandez (Usa) 7-6 6-4. tando l’uomo da battere, l’Avversa- testa quella finale bruciata, dall’e- Platas (Mex) 392,310; 9) Ken Te- Bronzo - Calvin Davis, Usa. Deca- Doroftei (Rom) ai punti. Medaglie (39’’47). Medaglie marcia 50 km. PALLAVOLO. Per il 50 posto: Brasile- rio. mozione: partito con il miglior tem- rauchi (Jpn) 381,510; 10) Serguei thlon: Oro - Dan O’Brien, Usa Ar- di bronzo: Terrance Cauthen Oro: Korzeniowski (Pol). Argento: Cuba 3-0. Per il 70: Bulgaria-Argenti- Non ha tradito le attese neppure po ha concluso nelle retrovie la- Koudrevitch (Blr) 375,900; 11) Mi- gento - Frank Busemann, Germania (Usa), Leonard Doroftei (Rom). Chtchennikov (Rus). Bronzo: Mas- na 3-2 la supercoppia del K2 500, campio- sciando Barcellona con la coscien- chael Kuehne (Ger) 375,270; 12) Bronzo - Tomas Dvorak, Repubbli- Welters: Juan Hernandez (Cub) b. sana (Esp). LOTTA LIBERA. Cat. 52 kg: 1) Jorda- ne del mondo in carica. Beniamino za... in disordine. Il riscatto incide- Richard Frece (Aut) 373,410; 13) ca Ceca. Donne 200 metri: Oro - Marian Simion (Rom) ai punti; CANOA. Risultati delle semifinali nov (Bul) 2) Abdullayev (Aze) 3) Bonomi e Daniele Scarpa hanno rebbe positivamente anche sul Hyong Gil Choe (CdN) 353,400; Marie-Jose Perec, Francia Argento - Oleg Saitov (Rus) b. Daniel Santos delle gare di canoa-kayak. - K1 500 Mamyrov (Kaz); Cat. 62 kg: 1) conquistato la finale senza proble- conto in banca: l’incentivo del Co- 14) Jimmy Sjodin (Sue) 352,740; Merlene Ottey, Giamaica Bronzo - (Pur) ai punti. Medaglie di bronzo: metri: qualificati per la finale Anto- Brands (Usa) 2) Jae-Sun (Cor) 3) mi: il loro maggior pericolo, anche ni, in caso di successo cambiereb- 15) Andrei Kvotchinski (Blr) Mary Onyali, Nigeria. Marian Simion (Rom), Daniel San- nio Rossi (Ita), Knut Holmann Tedeyev (Ucr) se tutto il team non sembra preoc- be la vita di questi uomini dai gran- 349,140; 16) Daniar Akhmetbekov PALLAVOLO. Risultati torneo olimpi- tos (Pur). Medi: Malik Beyleroglu (Nor), Mikko Kolehmainen (Fin), GINNASTICA RITMICA. Qualificate cuparsene, è costituito dalle par- di muscoli e dalla sensibilità fine, (Kaz) 346,620; 17) Bob Morgan co di pallavolo femminile. Semifi- (Tur) b. Mohamed Bahari (Alg) ai Robert Erban (Svk), Piotr Markie- per semifinale concorso ind.: Vitri- tenze. Sul passo la coppia è favori- nascosti tra i boschi di Gainsville. (Gbr) 343,200; 18) Leon Taylor nali: Cuba b. Russia 3-2 (5-15, 15-8, punti; Ariel Hernandez (Cub) b. wicz (Pol), Lutz Liwowski (Ger), chenko e Serebryanskaya (Ukr), tissima però al via la barca rimane Dal loro quartier generale non si so- (Gbr) 341,700. 10-15, 15-13, 15-12). Rhoshii Wells (Usa) ai punti. Me- Geza Magyar (Rom), Miguel Gar- Zaripova e Batyrchina (Rus), Lou- incollata al barchino. Anche in se- no mai spostati (sono previste in- BASEBALL. Semifinali: Cuba-Nicara- EQUITAZIONE. Risultati della prova daglie di bronzo: Mohamed Bahari cia (Esp), Cameron Mcfadzean kianenko e Ogryzko (Blr), Cid To- mifinale si è riproposto il problema, fatti cinque ore di trasferimento per gua 8-1 Giappone-Usa 11-2 di Salto ostacoli a squadre. Classifi- (Alg), Rhoshii Wells (Usa). Massi- (Aus). - C1 500 metri: qualificati stado e Costas (Esp), Petrova e Po- mancando di spinta propulsiva ini- coprire le 54 miglia che separano BASKET. Uomini torneo di consola- ca finale: 1) Germania 2) Stati Uni- mi: David Defiagbon (Can) b. Nate per la finale Mykhaylo Slivinskiyy pova (Bul), Serrano (Fra), Panga- ziale È bastata una ventina di colpi da Atlanta): non hanno visto nes- zione: Grecia-Cina 115-75 Brasile- ti 3) Brasile. Jones (Usa) ai punti; Felix Savon (Ukr), Konstantin Negodyayev lou e Sroka (Gre), Stoica (Rom), per iniziare a rosicchiare i metri di suno, restando fuori dal mondo dei Croazia 80-74. Semifinali Jugosla- CALCIO. Torneo donne: 1) Usa 2) (Cub) b. Luan Krasniqi (Ger) per (Kaz), Steve Giles (Can), Nikolay Brzeska (Ger), Germini e Pietro- svantaggio per poi controllare Au- cinque cerchi, evitando le scomo- via-Lituania 66-58 Usa-Australia Chn 3) Nor. ritiro. Medaglie di bronzo: Nate Jo- Bukhalov (Bul), Christian Frederi- santi (Ita), Jing Zhou (Chn), Ya- stralia, Bulgaria e Ungheria. Il mo- dità del Villaggio. I canoisti hanno 101-73. Donne torneo di consola- PUGILATO. Semifinali. Minimosca: nes (Usa), Luan Krasniqi (Ger). ksen (Den). - K1 500 metri donne: mada e Yamao (Jpn). tore delle braccia dunque pare es- solo solcato l’acqua calda di un la- zione:Russia-Giappone 80-69 Cu- Daniel Petrov Bojilov (Bul) b. Oleg Venerdì 2. qualificate per la finale Koban TIRO CON L’ARCO. Prova a squadre sere davvero affidabile: una meda- go interminabile, sei volte il Garda ba-Italia 78-70. Kiryukhin (Ukr) ai punti; Mansueto ATLETICA. Squadre qualificate per (Hun), Gunnarsson (Swe), Pro- femminile: 1) Sudcorea 2) Germa- glia non dovrebbe mancare. L’uni- con un fondale di 50 metri. Dove HOCKEY SU PRATO. Donne: Bronzo Velasco (Phi) b. Rafael Lozano le semifinali della 4x100 uomini. fanter (Aut), Haralamow (Sui), nia 3) Polonia. Prova a squadre co scherzo può farlo l’ansia della fi- sperano di non affondare. Mai co- Ola-Gbr 0-0 (4-3); Oro Aus-Cds 3- (Spa) ai punti. Medaglie di bronzo: Prima batteria: 1) Ucraina 38’’90 Borchert (Aus), Idem (Ita), Brunet maschile: 1) Usa 2) Sudcorea 3) nale (ma i nostri pagaiatori si sono me questa volta l’oro è a portata di 1. Oleg Kiryukhin (Ukr), Rafael Loza- 2) Brasile 38’’97. Seconda batteria: (Can), Fischer (Ger), Pastuszka Italia muniti di braccialetti e magliette in- mano, anzi di pagaia. 03CRO07A0308 ZALLCALL 14 10:05:54 08/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 3 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIRoma 21 ...... ESTATE ROMANA

Cineporto. Serata interamente dedicata ad un con- certo di rock demenziale con i Latte e i suoi deriva- ti, lunedì 5 agosto alle 21. Intanto presso il Cineclub continua una retrospettiva del cinema francese. Stanotte alle 0.30 Due o tre cose che so di lei di Jean Luc Godard. Al Parco della Farnesina, via Antonino da San Giuliano. Informazioni al 3236696. Massenzio. Dedicata alla suspence la notte cine- matografica del Celio sullo schermo grande che inizia alle 21.30. Dopo Arcadia un corto di Paul 03CRO05AF02 Bamborough, seguiranno I soliti sospetti di Bryan 4.0 Singer (Usa ‘95); Il giurato di Biran Gibson (Usa ’96) e Gli occhi del testimone di Anthony waller 15.0 (Usa ‘94). Sullo schermo piccolo è iniziata ieri la rassegna sul «Cinema vagabondo». Stasera alle 21.30 Cuore selvaggio di David Lynch (Usa’90); Fandango di Kevin Reynolds (Usa ‘85). Live Link Festival. Roberto Ciotti in concerto, que- sta sera, alle 22, al Palco Muddy Waters. In via Ca- poprati sotto il Ponte Duca d’Aosta. Informazioni al 3232522. L’isola del cinema europeo. Immerso nella sugge- stiva cornice dell’Isola tiberina continua la manife- stazione dedicata al cinema europeo e a Roma. Stasera allo Schermo Europa alle 21.30 Budapest di Miklos Jancso (Italia/Ungheria 58’). Alle 22.30 prosegue il concorso di cortometraggi europei. Al- le 23 Europa di Lars von Trier (Danimarca 1991). UnostudiocinematograficoaCinecittà Rodrigo Pais Allo Schermo Roma alle 21.30 Roma Imago Urbis; alle 22.30 Faustina di Luigi Magni (Italia ‘68). Allo Spazio Videoeuropa serata dedicata a Olanda e HAPPENING Belgio. Ogni giovedì, venerdì e sabato Cinecittà riapre i cancelli al pubblico Jazz & Image. Nel fresco Parco di Villa Celimonta- na stasera alle 23 concerto di Don Bennett Trio & Carlo Atti. Il pianista Don Bennett è un formidabile bopper di Chicago, Carlo Atti uno dei più afferma- Week-end d’estate negli Studios ti musicisti italiani. Alle 21.45 intanto continua il Festival Internazionale del Cortometraggio Jaz- z&Blues. Ingresso alle 21, lire 7mila. timo film di Silvester Stallone, finito e propria Venezia in miniatura in- Concerti del Tempietto. Musiche di Mozart, Schu- ENRICO PULCINI di girare lo scorso febbraio a Roma e trattenendosi tra canali, palazzi d’e- mann e Nyman eseguite da Patrizia Prati al Teatro Dalla stagione del ricordo felli- happening popolar-moderno che in questi giorni in programmazione poca e ponticelli. Tutti naturalmente di Marcello. Ingresso lire 26mila, informazioni al niano— alla fantasmagoria un po‘ viene ripetuto per rilanciare l’imma- in America. Un bel colpo: la pellico- in legno e cartapesta. 4814800. kitsch che permea le scenografie del gine della cittadella del cinema e re- la, grazie alla stella di Stallone, ha Spazio anche a «nostra grande so- Teatro dell’Opera. A Piazza di Siena va in scena il film «Daylight» con Silvester Stallone. stituire alla gente un tesoro prezioso fruttato alle casse dell’Spa circa 5 mi- rella Televisione»: l’omaggio è agli balletto Romeo e Giulietta su musiche di Prokoviev Un mix tra vecchio e nuovo, che della città, per anni circondato dal liardi di fatturato. Mastodontiche ambienti dove viene realizzato lo e coreografia di John Cranko. Stasera sarà la pri- punta sulla nostalgia ma anche «sui mistero. scenografie, con i tipici elementi che show «I Cervelloni» di Paolo Bonolis ma esecuzione di Laura Comi, che sostituisce Car- lavori in corso» tornati «in città» dopo Il percorso è a tappe. Non vi sono caratterizzano le spacconate di Stal- che potrà essere visitato dal pubbli- la Fracci. Ingresso da 15mila a 90mila lire. Per ul- l’Auditorium di Mecenate, in Largo Leopardi 2. la ripresa del cinema e la svolta co- le prerogative spettacolari di Disney- lone, accolgono il pubblico e lo fa- co. L’irruzione del piccolo schermo teriori informazioni telefonare al 167-016665. Non è necessaria la prenotazione. Ingresso lire me Spa. land o degli Universal Studios ma si ranno sicuramente divertire. Siamo nel sacro tempio del cinema è d’al- Invito alla lettura. Continua la settima edizione 10mila. Ecco di nuovo il cinetour di sapo- punta, come è giusto che sia, alle ca- negli slum di una Manhattan dove tronde un segno dei tempi: alla fi- della manifestazione che si tiene presso i Giardini Roma incontra il mondo. Al laghetto di Villa Ada re hollywoodiano a Roma con «Sta- ratteristiche nostrane e agli ambienti ogni legge è stata persa e dominano ction televisiva è ormai dedicato ol- di Castel Sant’Angelo. Allo spazio incontri alle (in via di Ponte Salario) continua il festival di mu- sera si gira», l’apertura al pubblico della memoria compresi tra le mura caos e violenza. Non c’è Rambo, ma tre il 25% delle attività di Cinecittà. 20.30 presentazione del libro IoeDio,mentre alle sica etnica dal vivo. Stasera alle 22 si tiene il con- dei cancelli di Cinecittà che per tutta di Cinecittà. E memoria in queste at- ci sono gli «stunt-man» chiamati dal- Spazio anche all’interattività col 22.30 Enrico Ghezzi presenta l’ultimo numero, de- certo di Nick and Tchilla Deu (Costa d’Avorio reg- l’estate, ogni giovedì, venerdì e saba- mosfere significa soprattutto Fellini. l’organizzazione di «Stasera si gira» pubblico: novità assoluta di questa dicato alla musica, della rivista Panta edita da gae-fangà). Lo spazio apre alle 18 e rimane aper- to dalle 20,30 alle 23, permetterà al Il maestro sarà ricordato con una per esibirsi tra i palazzi decadenti e edizione del tour è la possibilità di Bompiani. Alle 22.30 allo spazio spettacoli il con- to fino alle 2. Tessera lire 5mila. Ingresso libero. pubblico (12mila lire il biglietto di mostra, attraverso la visita alle crea- le metropolitane distrutte della me- incontrare, ogni venerdì, un perso- certo Voce ‘e mare con la Paranza di Nando Cita- Fiesta! All’ippodromo di Capannelle continua il fe- ingresso) di visitare la «fabbrica del- ture utilizzate per «Casanova» (le te- tropoli americana in uno spettacolo naggio dello spettacolo e dialogare rella. stival di musica latino-americana. Stasera sul pal- le stelle». Quaranta ettari di superfi- ste gigantesche) e in altri film e so- da luna-park. con lui sul suo lavoro e sul mondo Monumenti sotto le stelle. Visite guidate quando co alle 22 Pachito Alonso. La manifestazione apre cie costellati da templi, castelli, forti- prattutto nel pellegrinaggio al mitico Altrettanto mastodontica ma for- del cinema. E sorridono fiduciosi gli l’aria si raffresca. Anche questo fa parte dell’estate dalle 19.30 alle 3.30. In via Appia Nuova, 1255. In- ni, città e perfino una laguna (con Studio 5. Il resto del tour mira allo se più soft l’atmosfera creata dagli organizzatori presentando l’iniziati- romana. Stasera allo Stadio Domiziano, in Piazza gresso lire 10mila. tanto di gondole) che riproduce spettacolo e a celebrare la ripresa di scenari de «L’onesta Cortigiana» di va alla stampa, si aspettano un gran- di Tor Sanguigna 13, si terranno visite alle 21, alle Teatro romano di Ostia. Replica questa sera delle l’ambiente acquatico di Venezia Cinecittà, i cui stabilimenti sono stati Herkowitz attualente in lavorazione de afflusso di pubblico. L’edizione 22, e alle 21.30 in inglese; alla Casa romana sotto Danaidi da Eschilo con adattamento, scene e re- realizzato per il film «L’onesta corti- scelti dalla produzione di «Daylight» a Cinecittà. ’94 fu un successo: 100mila paganti il Museo Barracco, in Corso Vittorio Emanuele gia di Silviu Purcarete. Vietato ai minori di 18 anni. giana» di Marshall Herskovitz. Un (40 milioni di dollari di budget), l’ul- Il pubblico potrà visitare una vera in circa due mesi di visite. 158, alle 21 e alle 22; e alla stessa ora anche al- Ingresso lire 15mila.

RICERCA TESTIMONI 2ª SAGRA Il giorno 27/07/1996 alle ore 1 circa, all’altezza dell’incrocio della Via Morolense con l’asse attrezzato in Comune di Frosinone è avvenuto un incidente tra una delllla ZUPPA dii PANE OPEL KADETT di colore bianco e una OPEL ASCONA. delllla ZUPPA dii PANE Il conducente della OPEL rivolge un invito a chiunque abbia assistito o sia con FAGIOLI sopravvenuto subito dopo l’incidente a mettersi in contatto con il numero telefo- con FAGIIOLII nico 0775/229688 per ricostruire la dinamica dell’urto tra le due macchine. 4 AGOSTO 1996 (SEZZE-SUSO)

POLISPORTIVA ALBAROSSA Associazione culturale NOI DI SUSO Via Montagna 56 - 04018 Sezze (LT)

Sono aperte le iscrizioni alla con il patrocinio del COMUNE DI SEZZE - AMM.NE PROVINCIALE DI LATINA - Scuola Calcio per i nati negli anni C.C.I.A.A. DI LATINA - XIII COMUNITA’ MONTANA 1984 - 85 - 86 - 87 - 88 - 89 - 90.

Per informazioni 22»ª»ª FFeessttaa ddeellll’’UUlliivvoo rivolgersi in sede: Via Marica, 82 oppure telefonare al numero 4504622 MMaannddeellaa tutti i giorni dalle ore 16,00 alle ore 20,00 2/3/4 agosto 1996

Comune di Museo Civico di PARCO COMUNALE “LA VILLETTA” Boville Ernica Boville Ernica LA CITTË MUSEO MUSICA - DIBATTITI GASTRONOMIA - ANIMAZIONE BOVILLE ERNICA IERI OGGI DOMANI ARTE CONTEMPORANEA ITALIANA 1996 Con il patrocinio del Ministero per i Beni Culturali 25ª Fe s ta dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone 2255»»ª FFeessttaa della Comunità Montana di Veroli e del Comune di Boville Ernica La rassegna è curata dal maestro Federico Gismondi de l’Un i tà con la collaborazione di Ugo Bellucci ddee ll’’UUnniittàà e dei critici Alessandro Masi, Charlotte Piqué, Rocco Zani e Daniela Coia LA RASSEGNA RESTERË APERTA FINO AL 27 SETTEMBRE fino al 4 agosto

Orari di visita: martedì, mercoledì, giovedì 10.30/12.30 - 18.30/22.30 sabato e festivi 18.30/22.30 Sono possibili aperture prenotate stand gastronomici

Per informazioni: Tel. (0775) 37004 musica spettacoli Segreteria attiva ore 9.30/13.00 - Fax (0775) 37660

Organizzazione: Movimento Mondiale Artisti per la Pace del Manifesto Azzurro NELLA SPLENDIDA CORNICE DI VILLA G UGLIELMI con la collaborazione della Pro Loco e delle altre Associazioni Culturali Locali VIADEL FARO -FIUMICINO 03SPO07A0308 03SPO05A0308 FLOWPAGE ZALLCALL 14 10:18:11 08/03/96 K

...... CICLISMO. Gli ori olimpici non nascondono la forte carenza di impianti Moto, Gp d’Austria Biaggi 2o tempo Per Kluivert Il calendario nelle prime prove Trecentocinquanta centesimo il Manchester U. degli anticipi di secondo in più del francese Jacque, questo è il divario che «spara» di serie A Max Biaggi ha fatto segnare nel- la prima tornata di prove a Zel- 37 miiliardi su Telepiù2 tweg. Un distacco irrilevante, che potrà essere benissimo col- Perso Alan Shearer, il Manchester Questo il calendario degli anticipi mato nelle prove odierne, quel- United non ha rinunciato all’idea di del Campionato italiano di calcio di le che definiranno la pole posi- prendere un grande centravanti in serie A 1996/97, che verranno tion. Luca cadalora, nelle 500, vista della prossima stagione, in cui i trasmessi in diretta ed esclusiva da ha fatto registrare il terzo tem- «red devils» vogliono assolutamente Telepiù2 alle 20.30 a partire dal 7 po. Avanti a lui ci sono Doohan vincere la Champions League. Così ora settembre con Parma-Napoli. e Criville. Stessa posizione per è in corso una trattativa con l’Ajax per Ecco di seguito il calendario delle Valentino Rossi nelle 125. 0 Patrick Kluivert: se andrà in porto dirette tv trasmesse da Telepiù2 : 1 ...... potrebbe essere battuto il record turno 7- 9-96 Parma-Napoli; 20 mondiale del calciomercato, stabilito turno 15- 9-96 Sampdoria-Milan; 30 Calcio, panchina di recente dal Newcastle con i 36 03SPO07AF01 turno 21- 9-96 Inter-Roma ; 40 più lunga miliardi pagati al Blackburn proprio turno 29- 9-96 Juventus- per Shearer. Infatti Kluivert potrebbe Fiorentina; 50 turno 13-10-96 Sette giocatori passare dall’Ajax al Manchester United **Roma-Milan; 60 turno 20-10-96 La Lega calcio ha ufficializzato per 15 milioni di sterline, pari a circa Juventus-Inter; 70 turno 27-10-96 che dal prossimo campionato 37 miliardi e mezzo di lire. La notizia **Roma-Juventus; 80 turno 3-11-96 le squadre professionistiche po- della trattativa è stata confermata ieri Parma-Fiorentina; 90 turno 17-11- tranno portare in panchina set- sera da Louis Van Gaal, tecnico 96 Juventus-Milan; 100 turno 24-11- te giocatori. Le sostituzioni sa- dell’Ajax, nella conferenza stampa di 96 Milan-Inter ranno, comunque, sempre tre. presentazione del «torneo Umbro». **Se la Roma si qualificherà per i ...... «Vorrei che Patrick non fosse ceduto sedicesimi di finale della Coppa perché, dopo il passaggio di Kanu Uefa, la partita con il Milan sarà Calcio in tv all’Inter, è l‘ unico attaccante vero che anticipata al 12-10 con lo stasera ad Ascoli ci è rimasto - ha detto Van Gaal -. Però spostamento di Cremonese-Padova ogni giocatore ha un prezzo, e so che il al 13-10, entrambe alle 20.30. Torneo a Modena Manchester United è fortemente Anche la sfida dei giallorossi con Calcio che conta stasera ad interessato a Kluivert. Se davvero ci la Juventus verrà anticipata al 26- Ascoli e Modena. Nella città daranno quindici milioni di sterline, 10, mentre Cosenza-Reggina si marchigiana si svolgerà il primo prima di rifiutare dovremo pensarci a giocherà il 27-10, entrambe sempre Memorial Rozzi, al quale pren- lungo». L’azzurroAndreaCollinelli,vincitoredell’oroolimpiconell’inseguimento Cironneau/Ap alle 20.30. deranno parte Milan, Ascoli e Perugia. La formula sarà di una triplice sfida di 45’ l’una. Gli in- CALCIO contri andarnno in onda su Ita- lia1apartire dalle ore 20. A Modena, invece, sempre con la Doppia firma stessa formula nel trofeo Città di Modena si affronteranno il Par- Velodromi, sogni proibiti ma,ilModenaegliinglesidel Solo multa Middlesbrough, che impiegherà il neo acquisto Ravanelli. ROMA. L’Italia ciclistica della larga parte affidate al volontariato che per altri sport e diventerà il ...... per Vlaovic —pista è tornata, dopo alcuni anni L’Italia conquistaori olimpici nel ciclismo su pi- delle società sportive e da consor- Centro federale della Federcicli- bui, è tornata ai suoi antichi splen- zi. smo. Tempo di realizzazione, 18 Calcio, Coppa Italia dori. Vi ricordate le grandi sfide sta, ma nella penisola non esiste un impianto Perché allora i pistards si lamenta- mesi. Milano, in via Ovada, vicino Le partite ZURIGO. L‘ ex attaccante croa- Maspes-Gaiardoni, le imprese del- no? al centro federale della ginnastica. del primo turno —to del Padova Goran Vlaovic è stato l’inseguitore Messina. E Beghetto- al coperto. Strane contraddizione di un Paese Si lamentano perché, come dice- Pista olimpionica da 250 metri, co- multato di 41.500 dollari (circa 62 Bianchetto, i due alfieri del cicli- vamo, mancano gli impianti al co- sto 30 miliardi, integralmente fia- Questo l’elenco della gare in milioni) per avere firmato contratti smo patavino? Tempi lontani, che abitato sempre ad arrangiarsi. Come i pistard perto, che esistono, invece, negli nanziati dal Coni; 4000 posti a se- programma il 24 agosto: Empo- di trasferimento con più di una la gente non ha scordato e che sol- altri Paesi ciclistici europei come dere. All’interno una pista indor li-Reggina, Spal Atalanta (23 squadra. tanto raramente ha rivissuto. costretti a fare delle acrobazie per allenarsi. la Francia (quattro impianti) e da 400 metri per l’atletica leggera. agosto), Lecce-Genoa, Brescia- Per gli stessi motivi ha subito un‘ Poi, d’improvviso, ad Atlanta un la Germania. Adatto a numerosi sport dalla gin- Lucchese, Como-Cremonese, ammenda anche il difensore cen- nuovo boom, vissuto in diretta at- Si lavora per rimediare a questa nastica alla scherma. Tempo di Castel di Sangro-Cesena, Gual- trale del Celtic Glasgow Alan traverso le imprese di Collinelli, la lacuna? Le medaglie di Atlanta so- realizzazione tre anni. Lo scorso do-Torino, Pistoiese-Cosenza, Stubbs. Vlaovic aveva messo la fir- Bellutti e Martinello. Con quelle bi- NEDO CANETTI no uno stimolo? 30 luglio la giunta comunale ha Avellino-Venezia, Ascoli-Bari, ma per sua cessione al Napoli e al ciclette, se così vogliamo ancora in piccionaia. Ma il malcontento è lia ci sono una quarantina di piste Già prima di Atlanta, abbiamo im- deliberato la stesura della conven- Ancona-Pescara, Monza-Pado- Valencia (prima divisione spagno- chiamarle, avveniristiche e quei generale. La storia è nota. Crollato al’aperto. Quando ho assunto postato un piano che comprende zione comune-Coni. Sempre a Mi- va, Chievo-Salrnitana, Ravenna- la). Si era parlato, inoltre, anche di caschi spaziali, hanno letteral- il tetto del Palasport di Milano, l’I- questo incarico, veramente fun- il riassetto di altre piste scoperte e lano, per il costo di 7 miliardi, è av- Palermo, Nocerina-Piacenza, un ulteriore contratto siglato con mente surclassato i loro antagoni- talia non ha più avuto un impianto zionanti ce n’erano tre, ora sono la costruzione di almeno due im- viata la ricostruzione del Vigorelli. F.Andria-Foggia. un‘ altra squadra spagnola, l‘ Espa- sti. Successi che fanno pensare ad di questo tipo, con la classica pista una quindicina. Il nostro program- pianti al coperto. In attesa abbia- E gli altri progetti? nol di Barcellona. L‘ agente di Vlao- un’attività intensa, ricca di appun- di 250 metri. ma è stato duplice. Sistemare gli mo realizzato la pista smontabile Buone notizie per il famoso e fa- TOTIP vic, con regolare licenza della Fifa, tamenti. Invece, nulla di tutto que- Chi è sotto accusa? Il Coni? La impianti esistenti e ci stiamo lavo- di 200 metri sulla quale si è svolta migerato Velodromo dell’Eur a è stato anch‘ egli multato, sempre sto. Il ciclismo su pista è pratica- rando e organizzare l’attività. Ora la Sei giorni al Forum di Assiago. E‘ Roma. Inserito nel progetto di Ro- PRIMA CORSA 1 X X Federciclismo? Le società sporti- X21 per 62 milioni, ed è stato sospeso mente inesistente e se c’è, sono in ve? I comuni? Cerchiamo di capir- abbiamo 20 centri di avviamento costata 2 miliardi (1 miliardo e ma 2004 (e se si faranno altro- per tre mesi. Nel suo pronuncia- pochi a saperlo, oltre, natural- lo e capire anche quali sono le al ciclismo con 3500 iscritti (esor- 270 milioni provenienti dalla lotte- ve?). Progetto di recupero per 25 SECONDA CORSA X X mento ufficiale la Fifa ha dichiarato mente, gli addetti ai lavori. prospettive in una conversazione dienti, juniores, under 23) e un’at- ria del Giro d’Italia). miliardi, pista da 400 metri all’a- X2 di ritenere che il contratto di Vlao- La spiegazione è semplice: as- con il vice pesidente vicario della tività abbastanza intensa di mani- E gli impianti al coperto? perto, posti a sedere 14.000. Im- TERZA CORSA X 2 vic con il Napoli sia stato firmato in senza di impianti idonei per que- Federciclismo, Giancarlo Cerruti, festazioni locali, regionali, nazio- Due progetti già avviati. Treviso, al pianto di Bologna delle Forze ar- 2X violazione delle leggi italiane ri- sta attività, specialmente per quel- che, in federazione, ha proprio la nali e almeno una gara all’anno a centro della città, vicino allo sta- mate. Polivalente con pista da 333 QUARTA CORSA 2 X guardanti i trasferimenti, ma ha da- la invernale. I recenti successi dei responsabilità dell’impiantistica. livello professionistico con anche dio del rugby e alla piscina. Anello metri. Convenzione con l’Esercito, 21 to tempo alla Federcalcio fino al 15 pistard azzurri ad Atlanta hanno Senta Cerruti, tanti bei successi stranieri e stradisti. I tesserati della da 200 metri, costo 10 miliardi costo 5 miliardi. Al Sud, ricostru- QUINTA CORSA X X agosto per stabilirne la validità. Se il obbligatoriamente riportato all’at- olimpici, ma con la situazione del- pista sono circa 30 mila. (mutuo al credito sportivo nel zione degli impianti di Marcenise, 21 contratto fosse giudicato regolare, tenzione del mondo sportivo il la pista italiana, dal punto di vista Di chi sono gli impianti e chi li ge- quadro della convenzione Fci- Noto, Pontecorvo (Fr); impegno secondo la Fifa sarebbero il Napoli problema dei velodromi coperti, degli impianti è davvero disastro- stisce? Ics), 1500 posti a sedere, conven- su Barletta, intensa attività a Paler- SESTA CORSA 1 X 2 X22 e il Valencia a dover trovare una so- nel nostro Paese, che sono una sa Esclusa la pista di Crema che è del zione trentacinquennale con il co- mo, un pensierino per Monteroni. luzione. Fino ad allora, la squalifica specie rara, praticamente introva- Disastrosa è un termine eccessivo. Coni, tutti gli altri sono comunali. mune (che ha ceduto il terreno a Belle idee, bei progetti. Ma quanto di Vlaovic è stata sospesa permet- bile. C’è una discreta situazione per gli Alcuni come Varese, Bassano, prezzo simbolico), piano di ge- tempo occorrerà perchè diventino CORSA + 8 4 tendo al giocatore di allenarsi col E‘ stato un medagliato d’oro, impianti all’aperto e una carenza Forlì, Busto, S.Vincenzo, Pordeno- stione e di attività incluso nel pro- realtà? Una bella domanda da un Valencia. Silvio Martinello a lanciare il sasso assoluta di impianti coperti. In Ita- ne, molto belli. Le gestioni sono in getto. Potrà essere utilizzato an- milione di dollari...

CHE TEMPO FA

Tariffe di abbonamento Italia Anuale Semestrale 7 numeri + iniz. edit. L. 400.000 L. 210.000 SITUAZIONE: sistema frontale a ridosso dell’arco al- TEMPERATURE IN ITALIA 6 numeri + iniz. edit. L. 365.000 L. 190.000 pino nel suo scorrimento verso levante, tende ad in- ...... 7 numeri senza iniz. edit. L. 330.000 L. 169.000 teressare marginalmente anche le altre regioni set- ...... Bolzano 16 32 L’Aquila ...... 12 27 6 numeri senza iniz. edit. L. 290.000 L. 149.000 tentrionali. Sul resto del paese persiste un campo di ...... Verona 18 30 Roma ...... Ciamp. 18 39 Estero Anuale Semestrale Trieste 22 28 Roma Fiumic. 19 31 7 numeri L. 780.000 L. 395.000 alta pressione...... 6 numeri L. 685.000 L. 335.000 ...... Venezia 19 29 Campobasso ...... 15 27 Per abbonarsi: versamento sul c.c.p. n. 45838000 intestato a l’Arca SpA, via dei TEMPO PREVISTO: sull’arco alpino cielo da nuvolo- ...... Milano 19 32 Bari ...... 21 28 Due Macelli 23/13 00187 Roma oppure presso le Federazioni del Pds so a molto nuvoloso, con precipitazioni diffuse a pre- ...... Torino 17 30 Napoli ...... 20 32 Tariffe pubblicitarie Cuneo 18 28 Potenza 17 27 valente carattere temporalesco. Sulle restanti zone ...... A mod. (mm. 45x30) Commerciale feriale L. 530.000 - Sabato e festivi L. 657.000 Genova 23 32 S. M. Leuca 22 29 settentrionali e sull’alta Toscana cielo nuvoloso con ...... Feriale Festivo locali piogge o temporali. Tendenza dalla serata a ...... Bologna 19 32 Reggio ...... C. 21 32 Finestra 1» pag. 1¼ fascicolo L. 5.088.000 L. 5.724.000 graduale miglioramento sul settore occidentale. Su Firenze 17 33 Messina 23 31 Finestra 1» pag. 2¼ fascicolo L. 3.816.000 L. 4.558.000 ...... Manchette di test. 1¼ fasc. L. 2.756.000 - Manchette di test. 2¼ fasc. L. 1.696.000 tutte le altre regioni cielo prevalentemente sereno o ...... Pisa 16 33 Palermo ...... 24 29 Redazionali L. 890.000; Finanz.-Legali-Concess.-Aste-Appalti: poco nuvoloso. Dal pomeriggio progressivo aumen- ...... Ancona 17 27 Catania ...... 18 31 Feriali L. 784.000: Festivi L. 856.000 to della nuvolosità su Toscana, Umbria e Marche, ...... Perugia 15 31 Alghero ...... 18 32 A parola: Necrologie L. 8.200; Partecip. Lutto L. 10.700; Economici L. 5.900 Pescara 17 28 Cagliari 19 31 Concessionaria per la pubblicità nazionale M. M. PUBBLICITË S.p.A. dove saranno possibili occasionali rovesci...... Direzione Generale: Milano 20124 - Via di S. Gregorio 34 - Tel. 02/671691 Fax 02/67169750 Aree di Vendita TEMPERATURA: in diminuzione al nord, stazionaria Nord Ovest: Milano 20124 - Via Restelli, 29 - Tel. 02/69711 - Fax 02/69711755 sulle altre zone. Nord Est: Bologna 40121 - Via Cairoli, 8/F - Tel. 051/252323 - Fax 051/251288 TEMPERATURE ALL’ESTERO Centro: Roma 00192 - Via Boezio, 6 - Tel. 06/35781 - Fax 06/357200 ...... Sud: Napoli 80133 - Via San T. D’Aquino 15 - Tel. 081/5521834 - Fax 081/5521797 VENTI: deboli, localmente moderati da est-nord-est ...... Amsterdam 17 20 Londra ...... 15 25 Stampa in fac-simile: sulle regioni settentrionali, deboli di direzione varia- ...... Atene 22 32 Madrid ...... 17 36 Telestampa Centro Italia, Oricola (Aq) - Via Colle Marcangeli, 58/B Berlino 14 21 Mosca 15 25 SABO, Bologna - Via del Tappezziere, 1 bile sulle altre regioni...... PPM Industria Poligrafica, Paderno Dugnano (Mi) - S. Statale dei Giovi, 137 ...... Bruxelles 15 24 Nizza ...... 22 26 STS S.p.A. 95030 Catania - Strada 5», 35 MARI: Mosso il canale di Sardegna; poco mossi o ...... Copenaghen np 21 Parigi ...... 14 26 Distribuzione: SODIP, 20092 Cinisello B. (Mi), via Bettola, 18

Ginevra 13 25 Stoccolma 9 22

c c

c yPddTu c

Gˆ c yPddddddddddddddTu c

‡FeƒDe‡F c yPdddddddddddddddddddTuchfc

dceF‰eF‰eF‰edc c cyPddddddddddddddddddddddddTuchec

GˆeGˆedcedceGˆeGˆhgc c‡PddddddddddddddddddddddddddddTuchc

‡FeƒDe†Ghe†GeƒDhgc y8dddddddddddddHcRdddddddddddddddTˆcgc

F‰eF‰ F‰edchec

...... ‡PddddddddddddHwgcs9dddddddddddAˆgc

Gˆedc GˆeGˆhc c‡8dddddddddHwhf†9dddddddddddAˆcfc

ƒD ƒDeƒDhc

quasi calmi gli altri mari. y8dddddddHwc c†9dddddddddddIcfc

F‰ F‰eF‰hc ‡PdddddddHwc †9dddddddddddvfc

dc GˆeGˆgc c‡8dddddd@wc cxdddddddddddAˆcec

‡F ƒDeƒDgc y8dddddd@‰ QdddddddddddIcec

F‰ F‰eF‰gc ‡PdddddddH‰c xddddddddddddvec

dddd Gˆ GˆeGˆeGˆfc cyPddTuc c‡8dddddd@wc cddddddddddddIec

dddd cddddc cddcgdc ƒD †GeƒDeƒDfc cyPddTuc yPddTu yPddddddddTu ‡8dddddd@‰ cQddddddddddddec

dchdTˆc ‡PdcgcdTˆ cdfyPTufGˆ F‰ F‰eF‰fc cyPddddddddddTˆc ‡PddddddddddTˆ cdddddddddddddTˆ UddddddH‰c cxddddddddddddvcc

c‡FcfyducecsGˆ FwecyPTucesG yPdddddTuc†G dc GˆeGˆeGˆec c‡PdddddddddddddAˆ cy8ddddddddddddAuc tddddddddddddddAˆc ctddddd@wc ddddddddddddIcc

cd ‡F‰c‡PdddddddTuc†G dcedc dceyPddddddTuecGˆc dc‡PdddddddddTˆc ƒDeƒDeƒDec cddddddddddddddddddddddddddddddddddc‡8dddddddddddddddAˆcfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddTˆc UdddddddddddddddAˆ ‡8dddd@‰ dddddddddddddcc

cd F‰cy8ddddddddddTˆc dcedc ‡PddddddddddTˆc†Gc dchfcd UdddddddddddAˆcGˆc dc F‰eF‰eF‰ec cddddddddddddddddddddddddddddddddddcUdddddddddddddddddAˆfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc ctddddddddddddddddddIc dddddddddddddddd ctdddddddddddddddddAˆc c‡8dddddrc dddddddddddddcc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddcfddddddddddddddAˆcdgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8ddddddddddddAˆc dchfcd cdctdddddddddddddAˆ†Gˆ dc GˆeGˆfc cddddddddddddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddIfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡8dddddddddddddddddddv dddddddddddddddd cUddddddddddddddddddAˆ cUdddddS ctdddddddddddddcc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddccdctdddddddddddddddIhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc dc‡8ddddddddddddddAˆcGˆc dcddddddddddddcd cUddddddddddddddIc†G ‡FeƒDeƒDfc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc UddddddddddddddddddddAˆc dddddddddddddddd cddddddddddddddddddddI tddddd@‰ cUdddddddddddddcc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddcecUddddddddddddddddvcdcfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc UddddddddddddddddIcxIc ddddddddddddcd cQdddddddddddddddv F‰eF‰eF‰fc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc ctddddddddddddddddddddddIc dddddddddddddddd cdddddddddddddddddddddvc c‡8dddd@‰chfdddTˆc cddddddddddddddvc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddcetdddddddddddddddddIcdcfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cdctddddddddddddddddddvcdc ddddddddddddcd cdcxdddddddddddddddAˆc dc Gˆ GˆeGˆeGˆec cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cUdddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddd cdddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddr ddddIc cddddddddddddddIc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddceUddddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cdcUddddddddddddddddddIcdc ddddddddddddcd cdeddddddddddddddddAˆcGˆc ƒD ƒDeƒDeƒDec cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddchfctdddddddddddddddd cQdddddddddddddddddddddAˆc UdddddSchfctdddddc cdddddddddddddddc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddvcdfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddc cdctddddddddddddcd QddddddddddddddddAˆ†Gˆ F‰ F‰eF‰eF‰ec cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddchfcUdddddddddddddddd cxddddddddddddddddddddddAˆ ctddddd@‰chfcUdddddc cdddddddddddddddc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddIcdfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddc cdcUddddddddddddcd dcxdddddddddddddddddIc†G dc Gˆ GˆeGˆeGˆedcc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddchfcddddddddddddddddd QddddddddddddddddddddddI ‡8dddd@‰ cdddddSc tdddddddddddddddc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddceddddddddddddddddddddgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddcd cddddddddddddddddddv ƒD ƒDeƒDeƒDfc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddchfcddddddddddddddddd xdddddddddddddddddddddddvc Udddddrc tdddddrc Udddddddddddddddc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddceQdddddddddddddddddddvcdcecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddc cdddddddddddddcd cGˆcs9dddddddddddddddAˆcGˆ F‰ F‰eF‰eF‰fc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddchftddddddddddddddddd cQddddddddddddddddddddddAˆ ctdddddS Uddddd dddddddddddddddSc

cdhsRdddddddddddddddddddddcexddddddddddddddddddddcdcecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddc dctdddddddddddddcd c†Gˆc†9dddddddddddddddAˆ†Gˆc dc GˆeGˆeGˆec cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddchfUddddddddddddddddd c†9ddddddddddddddddddddddAˆc cUdddd@‰ dddddS ctdddddddddddddddrc

cddddddddcecddddddddddddddddddddcecdddddddddddddddddddrcdchecsRdddddddddddddddddddddddddddHwhedcedchsRdddddddddddddddddHwc cdcQdddddddddddddddddddcdchfdcUdddddddddddddcd †Ge†RdddddddddddddddIc†Gc cd ‡FeƒDeƒDeƒDec cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddchfdddddddddddddddddd †RddddddddddddddddddddddIc cdddddrc ctdddddr cUdddddddddddddddcc

GˆcddddddddddddddddddddcecQddddddddddddddddddfcdddddddddecs9ddddddddddddddddddddddddcecddddddddddcedddddddddces9ddddddddddddddfdddddddddc cdcxddddddddddddddddddScdc ddddddddddddddcd cGˆcsRddddddddddddddvc dc F‰eF‰eF‰eF‰ec cs9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddchectdddddddddddddddddd s9dddddddddddddddddddddv tddddd cUdddddc tddddddddddddddddcc

xIcQdddddddddddddddddddccdc†9ddddddddddddddddd cddcxdddddddddddddddddddddddSc‡F ddcxddddddddddddddc‡Fc cQvcQdddddddddddddddd@‰tSchecdctddddddddddddddcd c†Gces9ddddddddddddAˆcGˆc Gˆ dc GˆeGˆeGˆfc xdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfsRddddddddddddddddddddddddddddd@wc csRddddddddddddddddddd@w cQddddddddddddddddddddddSchecUdddddddddddddddddd c†RddddddddddddddddddddAˆc Uddddd cddddddc UdddddddddddddddScc

cdcxdddddddddddddddddddcf†Rdddddddddddddddd cdddddddddddddddddddddddrcF‰ dddddddddddddScUrc c†Gc†9dddddddddddddddrcF‰chfcUddddddddddddddcd Gˆc†RddddddddddddAˆ†Gˆ ƒD cdeƒDeƒDeƒDfc cddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddddd@‰ ddddddddddddddddddrc c†9dddddddddddddddddddd@‰checddddddddddddddddddd cs9dddddddddddddddddddAˆ dddddS tdddddSc ctddddddddddddddddrcc

cdedddddddddddddddddddcedcesRddddddddddddddcd cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddrcd c†9ddddddddddddddc cdddddddddddddddcd †GecsRdddddddddddIc†G F‰ dc F‰eF‰eF‰fc cQdddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddd cdddddddddddddddddddddddddddrc dddddddddddddddddS xddddddddddddddddddddrhftddddddddddddddddddd †RdddddddddddddddddddI ctdddddr Udddddrc cUddddddddddddddddec

dddddddddddddddddddcfdcgc‡dddddddScd cdcddddddddddddddddddddddd dcdddddddddddddc cGˆc†9dddddddddd@wc‡Fchec‡Fctdddddddddddddddcd cdecsRddddddddddv Gˆ GˆeGˆeGˆedcec cxdddddddddddddddddddddddccsRddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddr cQddddddddddddddddddSchec‡8ddddddddddddddddddd sRddddddddddddddddddvc cUdddddc dddddS tdddddddddddddddddec

dddddddddddddddddddcgdcfcUdddddddrcd cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddc c†Gˆc†RddddddddH‰c‡F‰che‡F‰‡8dddddddddddddddcd cdecs9ddddddddAˆcGˆ ‡F ƒD ƒDeƒDeƒDgc dddddddddddddddddddddddcecsRddddddddddddddddS cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc c†9dddddddddddddddd@‰che‡8dddddddddddddddddddd sRddddddddddddddddAˆ cdddddSc ctdddddr UddddddddddddddddSec

dddddddddddddddddddchftdddddddSc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddc †GfsRddHwfF‰hec‡F‰‡8ddddddddddddddddcd cGˆc†RddddddddIc†G F‰ F‰ F‰eF‰eF‰gc dddddddddddddddddddddddcgc‡dddddddddddddr cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc †RddddddddddddddH‰hec‡8ddddddddddddddddddddd s9dddddddddddddddI cdddddrc cUddddSc dddddddddddddddd@‰ec

dddddddddddddddddddchcdeUdddddddrc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddc cdhedchf‡F‰cUdddddddddddddddddcd c†GcesRdddddddv dc Gˆ GˆeGˆeGˆedcfc dddddddddddddddddddddddcgcUdddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc sRddddddddddHwhf‡8dddddddddddddddddddddd c†Rdddddddddddddddvc cddddd cdddddrc ctddddddddddddddddrcec

dddddddddddddddddddchectdddddddSc‡Fc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddc ddedd cyF‰ctddddddddddddddddddcd c‡8uesRdddddd ƒD ƒDeƒDeƒDhc dddddddddddddddddddddddcgtdddddddddddddSc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc csRddddHwchfcy8ddddddddddddddddddddddd c‡ddddddddddddddAˆ cddddd tddddd ‡8dddddddddddddddSfc

dddddddddddddddddddchdc‡8dddddd@‰cF‰c cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddc cddddd dH‰c‡8ddddddddddddddddddcd c8dddcheyd F‰ F‰eF‰eF‰hc dddddddddddddddddddddddcfcy8dddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc yPdddTuc cyPddddddddddddddddddddddddd y8dddddddddddddddI cddddS c‡8ddddS Uddddddddddddddd@‰fc

dddddddddddddddddddcgdcc‡8dddddddrc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddc cdhfcddd cddcecy8dddddddddddddddddddcd cddc dddd Gˆ GˆeGˆeGˆedcgc dddddddddddddddddddddddcecyPddddddddddddddr cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc yPdddddddddddddddTuc yPdddddddddddddddddddddddddddd yPdddddddddddddddddddddddd cddddr cUdddddr ctddddddddddddddddrcfc

dddddddddddddddddddcfdcey8dddddddSc‡Fc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccdddddddddddddddddddddddddddddddhddhyPTuhGˆ cddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcyPdddddddddddddddddddddcddddddddddddddddc dddchcyPdddTuhecd ƒD ‡F ƒDeƒDeƒDhec ddddddddddddddddddTˆ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cyPddddddddddddddddddddddddddddddTuc cddddv tdddddSc ‡8dddddddddddddddSgc

Helsinki 8 20 Varsavia np 23 dddddddddddddddddddddddccyPdddddddddddddddSc cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddgcyPddd dddddddddddddddddddcc‡FceyPdddddddd@‰cF‰c cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddc cdfc‡FcecyPdddddddddddddTue†G cd cyPddddddddddddddddddddddddd ‡FgcyPdddddddddddddddddddddTuecddc F‰ F‰ F‰eF‰eF‰hec ddddddddddddddddddddddd‡Pdddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡PddddddddddddddddddddddddAˆchfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡PddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu cddddIhfc‡8dddd@‰chfc‡8ddddddddddddddd@‰gc

dddddddddddddddddddccUrcyPdddddddddH‰c cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccdddddddddddddddddddddddddddddcdf‡F‰cyPddddddddddddddddddTu cdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc F‰ecyPdddddddddddddddddddddddddddTufdc dc GˆeGˆeGˆedchc dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddf‡8ddddddddddddddddddddddddddAuhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchfcy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆ cQddddvche‡8dddddr ‡8ddddddddddddddddrcgc

dddddddddddddddddddccdcdddddddddd@wc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccdddddddddddddddddddddddddddddcdec‡F‰‡PddddddddddddddddddddddTˆeGˆhecdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc dcc‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddTu ‡F ƒDeƒDeƒDhfc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddec‡8dddddddddddddddddddddddddddddTˆhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchecyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆc cxddddIcheUdddddSc UddddddddddddddddShc

dddddddddddddddddddccdcdddddddddH‰edc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccdddddddddddddddddddddddddddddcde‡F‰‡8ddddddddddddddddddddddddAˆc†Gˆchcdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchec‡Fcey8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcGˆ dc F‰ F‰eF‰eF‰hfc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰ cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde‡8dddddddddddddddddddddddddddddddAˆchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchc‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆ dddddvheddddd@‰chfctdddddddddddddddd@‰hc

dddddddddddddddddddccdcdddddddHw cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccdddddddddddddddddddddddddddddcdc‡F‰‡8ddddddddddddddddddddddddddAˆc†GchcdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchecF‰c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆ†Gˆc GˆeGˆeGˆhgc dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@w cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddIchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddch‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆc QddddAucfyPdddddd@‰ ‡8ddddddddddddddd@‰chc

dddddddddddddddddddccdcdddddHwecd cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccdddddddddddddddddddddddddddddcd‡F‰‡8ddddddddddddddddddddddddddddAˆchecdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchfcy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIc†Gc ‡F ƒDeƒDeƒDhgc dddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰c cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddvhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIc xdddddddTuyPddddddd@‰chfc‡8ddddddddddddddd@‰hec

dddddddddddddddddddccdcdHw cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccdddddddddddddddddddddddddddddcd@‰‡8ddddddddddddddddddddddddddddddIccdhcdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddch‡Fc‡PddddddddddddHwcfsRddddddddddddddddddddddddvc dcgdceF‰ F‰eF‰eF‰hgc dddddddddddddddddddddddddddddddddHwc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddv cddddddddddddddddddr cUddddddddddddddd@‰chec

dddddddddddddddddddccdgdd cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccdddddddddddddddddddddddddddddc@‰‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddvcQvcgcdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchF‰cUddddddddddHwhecsRdddddddddddddddddddddAˆcGˆc GˆeGˆedc GˆeGˆeGˆ c dddddddddddddddddddddddddddddddHwc cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆc cQdddddddddddddddddc tddddddddddddddd@‰hfc

dddddddddddddddddddccdvccddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddde‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddIcxIcgcdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchetdddddddddfcd@cfddfcs9ddddddddddddddddddAˆ†Gc †GeƒD ƒDeƒDe†G c ddddddddddddddddddddddddddddHw cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfctdddddddddddddddddd@wecsRdddddddddddddddddddddddddddddIc c†RdddddddddddddHw c‡8dddddddddddddd@‰chfc

dddddddddddddddddddccddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccdddddddddddddddddddddddddddddc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddvcdcgcdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgcdc‡8dddddddddfc@‰cgcddcexdddddddddddddddddddIc F‰ F‰eF‰ c ddddddddddddddddddddddddHw cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcUdddddddddddddddddd‰cgsRdddddddddddddddddddddddddddc csRdddddddddHw ‡8ddddddddddddddH‰hgc

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcgsRdddddddddddddddddddddd‡8ddd@wcgcs9dddddddddddddddddddddIchcdgcsRddddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddd cdcUddddddddddddTuecdheGˆcQdddddddddddddddddddc GˆeGˆedc c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddddddddddddddddddhcs9ddddddddddddddddddddddddv csRddddHwc Uddddddddddddd@w c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchedddddddddddddddddddddddd@‰ecdddf†9dddddddddddddddddddddvcdgcdhecddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddd cdddddddddddddddTˆhf†Gˆ†9ddddddddddddddddddvcd cdeƒDeƒD c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddddddddddddddddddvch†9dddddddddddddddddddddddI ctddddddddddddd@‰c c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcgdceddddddddddddddddddddddd@‰chcGˆ†9ddddddddddddddddddddIcd cdecddddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cddddddddddddddddAˆcdchc†GcxddddddddddddddddddIcd F‰eF‰ c cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcecsRddddddddddddddddddddddddddddd@wgs9dddddddddddddddddddddddddd sRdddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd cdddddddddddddddddddddIchc†9ddddddddddddddddddddddd ‡8dddddddddddd@‰ c

...... dddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchdcQddddddddddddddddddddddrcdhc†Gˆxdddddddddddddddddddddcd cddddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cdddddddddddddddddIc cdddddddddddddddddddcd GˆeGˆ c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc†9ddddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddvhexddddddddddddddddddddddd c‡8ddddddddddddH‰c c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchdcxdddddddddddddddddddddSchfxIcQddddddddddddddddddddcd cdcQdddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cddddddddddddddddddvcdhfcddddddddddddddddddd ‡FeƒDeƒD c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgQddddddddddddddddddddddddddrhexddddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddIhecddddddddddddddddddddddd cUddddddddddd@wc c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecdddddddddddddddddddddrcdchecdcxddddddddddddddddddddcd cdcxdddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cddddddddddddddddddI cddddddddddddddddddd F‰eF‰eF‰ c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgxdddddddddddddddddddddddddSchecddddddddddddddddddddddddd cQdddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd cdddddddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddd tddddddddddd@‰ c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddd cdedddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cdddddddddddddddddddhfcdcddddddddddddddddddd Gˆedc c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcdddddddddddddddddddddddddrchecQdddddddddddddddddddddddd cxdddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd cdddddddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddd c‡8dddddddddd@‰c c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddScd dddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cQddddddddddddddddddhfcdcddddddddddddddddddd ‡FeƒD c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcdddddddddddddddddddddddddhfcxdddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd cdddddddddddddddddddddddhecdddddddddddddddddddddddvc y8ddddddddddH‰ c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddrcd dddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cdcxdddddddddddddddddScdhfcdddddddddddddddddddvcdc F‰eF‰ c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd cdddddddddddddddddddddddhecdddddddddddddddddddddddIc ‡Pdddddddddd@w c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddc dcdddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cQvcQddddddddddddddd@‰cdhfcdddddddddddddddddddIcdc GˆeGˆ c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddr dddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd cQdddddddddddddddddddddShetddddddddddddddddddddddddc c‡8ddddddddddH‰c c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc dcQddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd c†Gˆ†Rddddddddddddd@‰chfdctddddddddddddddddddddcdc ƒDe†G c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd c†9ddddddddddddddddddddrheUddddddddddddddddddddddddc ‡8ddddddddd@wc c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc dcxddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd †GˆcsRddddddddddH‰c‡FchfUddddddddddddddddddddcdc F‰ c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc Qddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd †9ddddddddddddddddddSchedddddddddddddddddddddddddc cy8dddddddddH‰ c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd c†GcecsRddddHwceyF‰cgc‡Fcctdddddddddddddddddddddcdc Gˆedc c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc xddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd c†Rdddddddddddddddd@‰cgc‡Pddddddddddddddddddddddddddc c‡Pddddddddd@w c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd ddhecdH‰hcF‰cy8dddddddddddddddddddddcdc ‡FeƒD c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd csRdddddddddddddH‰hy8dddddddddddddddddddddddddddc ‡8dddddddddH‰c c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cddcecddchcddce‡Pdddddddddddddddddddddddcdc F‰eF‰ c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd sRddddddHwhyPdddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8dddddddd@wc c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd dddcfcy8ddddddddddddddddddddddddcdc dc c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd cyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddc y8ddddddddH‰ c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cdddgcyPddddddddddddddddddddddddddddcdc ‡F c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡Pdddddddd@w c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cddcgyPdddddddddddddddddddddddddddddddddcdc F‰ c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8ddddddddH‰c dddTˆcfc

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cddcgyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc Gˆ dcgc dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡8ddddddd@wc ctddddIcfc

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdgcdddddddddddddgcdfcyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc ƒD c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcdddddddddddddgyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cy8dddddddH‰ cUddddScfc

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cdfcdfyPddddddddddddddddddddddHwcddddddddddddddddddddcdc F‰ dcgc dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcdddddddddddddf‡Pdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡Pddddddd@w tdddddrcfc

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddcdgcyPddddddddddddddddddddddHwcecddddddddddddddddddddcdc dc Gˆhc dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcdddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡8dddddddH‰c Udddddgc

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddcdfc‡PddddddddddddddddddddddHwcecdcddddddddddddddddddddcdc ‡F ƒDhc dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcddddddddddddde‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8dddddd@wc ctdddddSgc

dddddddddddddddddddc cdcQddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddcdf‡8dddddddddddddddddddddHwceddcdcddddddddddddddddddddcdc F‰ F‰hc dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcdddddddddddddc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddH‰ddddddddddddddddddddddddc y8dddddd@‰ cUdddddrgc

dddddddddddddddddddc cdcxddddddddddddddddddddddcd dddddddddddddcdchcddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddcd‡Fc‡8ddddddddddddddddddd@wfdcecdcddddddddddddddddddddcdc Gˆ Gˆhec dddddddddddddddddddddddc cQdddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcddddddddddddd‡8ddddddddddddddddddddddddddddHwecddddddddddddddddddddddddc ‡PdddddddH‰c tddddddcgc

dddddddddddddddddddc ddddddddddddddddddddddcd ddddddddddddScdchcddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddcd@‰‡8ddddddddddddddddddd@‰cedcfcdcddddddddddddddddddddcdc ƒD ƒDhec dddddddddddddddddddddddc cxdddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwfcddddddddddddddddddddddddc c‡8dddddd@wc UdddddScgc

dddddddddddddddddddc ddddddddddddddddddddddcd ddddddddddddrcdchcddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddcdrcUddddddddddddddddddd@‰edcgcdcddddddddddddddddddddcdcedddddddddd F‰ F‰hec dddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddScgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwgcddddddddddddddddddddddddcedddddddddd ‡8dddddd@‰ ctddddddrcgc

dddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddd ddddddddddddhfcddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddcdeddddddddddddddddddd@‰checdcddddddddddddddddddddcdcedc dc dchc dddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddd ctddddddddddddddddrcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whcddddddddddddddddddddddddceddddddddddhfc‡8ddddddH‰c cUddddddhc

dddddddddddddddddddc dcQddddddddddddddddddddd cdeddddddddddddhfcddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddcdctdddddddddddddddddddrcdhecdcddddddddddddddddddddcdcedcdddddd ‡F ‡Fhfc dddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddd cUddddddddddddddddhcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chcddddddddddddddddddddddddceddddddddddhf‡8ddddd@wc tdddddddhc

dddddddddddddddddddc dcxddddddddddddddddddddd cdctddddddddddddhfcddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddcdcUdddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddcdcedcdddddd F‰ F‰hfc dddddddddddddddddddddddc ddddddddddddddddddddddddddvc cdddddddddddddddddhcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddrhecddddddddddddddddddddddddceddddddddddhec‡8dddddH‰ UddddddShc

dddddddddddddddddddc dccdddddddddddddddddddddvcdc cUddddddddddddcdhecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddecdddddddddddddddddddScdchfcddddddddddddddddddddcdcedcdddddd dchec dddddddddddddddddddddddc QdddddddddddddddddddddddddIc tdddddddddddddddddhcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddchetddddddddddddddddddddddddceddddddddddhe‡8dddd@w ctdddddd@‰hc

dddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddIcQv dctddddddddddddScdhecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddecdddddddddddddddddddrcdchedctddddddddddddddddddddcdcedcdddddd ‡F ‡Fhgc dddddddddddddddddddddddc xddddddddddddddddddddddddddv Udddddddddddddddddhcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcdddddddddddddddddddddddddddddddddddScheUddddddddddddddddddddddddceddddddddddhc‡8ddddd‰cyPddddTu ‡8ddddddrchc

dddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddc†G dcUddddddddddddrcdhecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddetddddddddddddddddddd dcUddddddddddddddddddddcdcedcdddddd F‰gdc F‰hgc dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddI dddddddddddddddddShcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddddddddddddhfdddddddddddddddddddddddddceddddddddddh‡8dddddddddddddddddddTuc c‡8ddddddShec

dddddddddddddddddddc cdcddddddddddddddddddddddv dddddddddddddchfcddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddchdcddddddddddddddddddddcdgdctdddddddddeUdddddddddddddddddddvcdchfdddddddddddddddddddddcdcfddddddhfGˆedceGˆeGˆeGˆ dchfc ctdddddddddddddddddddddddv cdddddddddddddddddddddddddddvc ctdddddddddddddddddrhcddddddddddddddddddddddddc tdddddddddddddddddddddddvc ctdddddddddddddddddddddddvgddddddddddddddddddddddddgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddIchedddddddddddddddddddddddddceddddddddddgc‡8dddddddddddddddddddddddddTu ‡8dddddddrhec

cdctdddddddddddddddddddvcd cdcQdddddddddddddddddddddAˆcGˆ cdctddddddddddddSchfcddddddddddddddddddddcdc dctdddddddddddddddddddvcdc cdctdddddddddddddddddddvcdgdcQdddddddddddddddddddcdgdcUddddddddSeQdddddddddddddddddddIc dddddddddddddddddddddcgddddddhfƒDg†GeƒDeƒDe‡F ‡F c cUdddddddddddddddddddddddI cdddddddddddddddddddddddddddAˆ y8dddddddddddddddddchtddddddddddddddddddddddddc UdddddddddddddddddddddddIc cUdddddddddddddddddddddddIgddddddddddddddddddddddddgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddchctdddddddddddddddddddddddddceddddddddddg‡8ddddddddddddddddddddddddddddddTu cy8dddddddSchec

cdcUdddddddddddddddddddIcd cdcxddddddddddddddddddddddIc†Gˆc ‡Fe‡8ddddddddddddrchedctddddddddddddddddddddc dcUdddddddddddddddddddIcdc cdcUdddddddddddddddddddIcdgdcxdddddddddddddddddddcdhdddddddddrexddddddddddddddddddddche‡FctdddddddddddddddddddddcgddddddhfF‰heF‰eF‰eF‰edc F‰edchfc cddddddddddddddddddddddddd cQdddddddddddddddddddddddddddAˆc ‡PdddddddddddddddddddchUddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddddgQdddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddvh‡8dddddddddddddddddddddddddcctddddddddddgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhcyPdddddddddrchec

cddddddddddddddddddddd Qddddddddddddddddddddddvc†Gc cyF‰c‡8ddddddddddddSc‡FchdcUddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddhecdddddddddddddddddddgyFedddddddddcecddddddddddddddddddddvcdhF‰‡8dddddddddddddddddddddceyFeddddddheGˆ GˆeGˆeGˆeGˆeGˆ GˆeGˆhgc cddddddddddddddddddddddddd cxddddddddddddddddddddddddddddAu cy8dddddddddddddddddddSchdddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddddgxdddddddddddddddddddddddvcey8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucfcy8ddddddddddddddddddddddddddcy8ddddddddddfctdddddddHwccsRdddddddddddddddddddddddddddTuecyPddddddddddShfc

cdetdddddddddddddddddddddvccd xddddddddddddddddddddddAucedchfdH‰cy8dddddddddddd@‰cF‰cgdcedddddddddddddddddddddveddhedcctdddddddddddddddddddddvedchecdetdddddddddddddddddddddvccdgcdddddddddddddddddddvcdc‡PH‰ctdddddddddcecddddddddddddddddddddAˆccddccddcc‡8ddddddddddddddddddddddccdH‰ctddddddheƒD ƒDeƒDeƒDeƒDeƒDe‡Fg‡FeƒDeƒDhgc yPdddddddddddddddddddddddddddTuc ddddddddddddddddddddddddddddddTuhecyPdddddddddddddddddddd@‰cfcyPddddddddddddddddddddddddddddTucgcyPdddddddddddddddddddddddddddTuheyPdddddddddddddddddddddddddddTucecdddddddddddddddddddddddAuyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddgcs9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrhfc

cy8dddddddddddddddddddddAu GˆcQdddddddddddddddddddddddTucecddddddddcfyPddddddddddddddrcecdhedddddddddddddddddddddAuc y8dddddddddddddddddddddAuc cy8dddddddddddddddddddddAuhcdddddddddddddddddddAˆeFwey8dddddddddcecdddddddddddddddddddddAuhy8dddddddddddddddddddddddcfy8ddddddcdhF‰ F‰eF‰eF‰eF‰eF‰eF‰edceF‰eF‰eF‰hgc dddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddftdddddddh†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSchfc Lisbona 17 28 Vienna 16 26 dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc Qddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcdddddddddddddddd

cyPdddddddddddddddddddddddddTu †Gˆ†9ddddddddddddddddddddddddTuchfyPdddddddddddddddSc‡FccdgyPdddddddddddddddddddddddddTucheyPdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddTugcQdddddddddddddddddddAuceyPddddddddddScddcddddddddddddddddddddddddTuccyPdddddddddddddddddddddddddddTuyPddddddddcdgGˆedc GˆeGˆeGˆeGˆeGˆeGˆeGˆeGˆeGˆ c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc †9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSccdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddec‡8dddddddhc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrchfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c†Gc†9dddddddddddddddddddddddddddddTuyPddddddddddddddddddddddrcF‰ccdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddgddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddccxddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcddcQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScdgƒD ƒDeƒDeƒDeƒDeƒDeƒDeƒDeƒDeƒD c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ccdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecUdddddddShe†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddShgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddgddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddceQddddddddddddddddddddddddddddddddddSctddcxdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcdgF‰ F‰eF‰eF‰eF‰eF‰eF‰eF‰eF‰eF‰ c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc †9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSecddddddddrhecxdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰hgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc †9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰‡Fcecdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddgddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddce†9dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cFwceQddddddddddddddddddddddddddddddddd@ws9ddddddddddddddddddddddddddddScgGˆeGˆ GˆeGˆeGˆeGˆeGˆeGˆeGˆedc c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrecddddddddchfQdddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc Gˆcxdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cF‰cecdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddgddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcecxddddddddddddddddddddddddddddddddrcfdc†9dddddddddddddddddddddddddddddddH‰ccxddddddddddddddddddddddddddddrcgƒDeƒD ƒDeƒDeƒDeƒDeƒDeƒDeƒD c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc Qdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddreQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcecddddddddchf†9dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc †GˆcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cgcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddgddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddccGˆcQddddddddddddddddddddddddddddddSc‡Fcfc†9dddddddddddddddddddddddddddd@wc‡EˆcQddddddddddddddddddddddddddSc‡FcfF‰eF‰ F‰eF‰eF‰eF‰eF‰eF‰eF‰ c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc †9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScetddddddddchfc†9dddddddddddddddddddddddddddddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c†GˆcsRddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcedcfcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddgddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcc†Gc†9dddddddddddddddddddddddddddd@‰cF‰cgxddddddddddddddddddddddddddd@‰c‡F‚Gc†9dddddddddddddddddddddddddrcF‰cgGˆ GˆeGˆeGˆeGˆeGˆeGˆedc c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd†9dddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cecxdddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9dddddddddddddddddddddddddddddd@‰ceUddddddddc †9dddddddddddddddddddddddddddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc †GecsRddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcedcgcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddgddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfc†RddddddddddddddddddddddddddH‰chGˆcdddddddddddddddddddddddddd@‰ccF‰cec†9ddddddddddddddddddddddddcgcdeƒD †GeƒDeƒDeƒDeƒDeƒD c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc †RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwgcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcxddddddddddddddddddddddddddddddddddrgQddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cxddddddddddddddddddddddddddddddrfdddddddddc c†9dddddddddddddddddddddddddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cdecsRddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcedchcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddgddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcecdecsRddddddddddddddddddddddHwcedcg†GˆcsRddddddddddddddddddddddH‰gcde†9ddddddddddddddddddddHwedchF‰ F‰eF‰eF‰eF‰eF‰ c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc sRddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddcg†9ddddddddddddddddddddddddddddd@wcecdddddddddddddddddddddddddddddScfQddddddddc †9dddddddddddddddddddddddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cdfsRdddddddddddddddddddddddddddddddHwcedchecdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddgddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdecsRddddddddddddddddddHwcedchc†GcesRddddddddddddddddddHwc‡Fchc†RdddddddddddddddddHwhfGˆ dc GˆeGˆeGˆedc c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc sRddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcesRddddddddddddddddddddddddddddHwhc†Rddddddddddddddddddddddddddd@‰gs9ddddddddddddddddddddddddd@‰cfxdddddddSc c†RddddddddddddddddddddddH‰c c

cddcesRddddddddddddddddddddddddddHwec‡Fchfcd cGˆccsRddddddddddddddHwcedc dcesRdddddddddddHwcfcF‰chGuecsRdddddddddddHweyPdch†G †GeƒDeƒD c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfs9ddddddddddddddddddddddddHwhfcsRddddddddddddddddddddddddH‰cgc†9dddddddddddddddddddddddH‰gcdddddddrc csRddddddddddddddddddHwc c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc dchsRdddddddddddHwchcF‰chfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfc†Gchsdwchdc dcgcsdwhddhf†RdcfcsdwhcdHw F‰eF‰ c csRddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰chfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfc†RdddddddddddddddddddddHw csRddddddddddddddddddddHwche†RddddddddddddddddddddHwhcQdddddd sRdddddddddddddHwc c

...... dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc dddc cddd cdddhecddddc dddchcddc cddchedd c csRddddddddddddddddddddddddddddHwc sRddddddddddddddddHw csRdddddddddddddHw sRdddddddddddddHwchec†RddHwc sRddddddHw c

dddddcfcddddc dddc cddd cddd c csRdddddddddddddHw csRdHw sRdHwc sRdHwc c

c c

c c

c c

c c

c c

Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale unitamente al giornale l’Unità Direttore responsabile Giuseppe Caldarola Iscriz. al n. 22 del 22/01/94 registro stampa del tribunale di Roma 03CRO09A0308 03CRO08A0308 FLOWPAGE ZALLCALL 14 10:09:07 08/03/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 3 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII diIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Roma IIIIIIIIIIIIII 23

PRIME Capranichetta Greenwich 1 Sotto gli ulivi Multiplex Savoy 3 Riccardo III p. Montecitorio, 125 CHIUSURA ESTIVA v. Bodoni, 59 di A. Kiarostami, con M. Ali Keshavarz (Iran 1994) v. Bergamo, 17-25 di R. Loncrainer, con I: McKellen, M: Smith (GB 1996) Tel. 679.69.57 Tel. 57.45.825 Si chiude la trilogia iniziata con «La casa del mio amico». Tel. 85.41.498 Shakespeare trasportato negli anni 30 in un film in bilico Or. Or. 18.30 Nasce un amore sul set di un film e il regista «dirige» il Or. 18.30 tra thriller politico e kolossal bellico. Straordinario il pro- 20.30 - 22.30 corteggiamento. A cavallo tra realtà e finzione. 20.30 - 22.30 tagonista Ian McKellen doppiato da Giannini. VISIONI L. 12.000 Commedia ✩✩✩ L. 12.000 Drammatico ✩✩✩ ...... Academy Hall Braveheart-Cuore impavido Ciak 1 Magia nel lago Greenwich 2 Un ragazzo, tre ragazze Multiplex Savoy 4 Non tutti hanno la fortuna... v. Stamira, 5 di M. Gibson, con M. Gibson, S. Marceau (Usa 1995) v. Cassia, 694 v. Bodoni, 59 di E. Rohmer, con M. Poupaud, A. Langlet. Francia (1996) v. Bergamo, 17-25 di S. Zilberman, con J. Balasko (Francia 1994) Tel. 442.377.78 Nascita di una nazione nel XII Secolo. L’eroe popolare Tel. 332.516.07 Tel. 57.45.825 Terzo capitolo del ciclo «Le quattro stagioni». È di scena Tel. 85.41.498 Nella Parigi di De Gaulle, le avventure di una militante Or. 16.00 William Wallace ha deciso di rendere la Scozia libera e Or. 18.15 Or. 18.30 un giovane chitarrista in vacanza alla ricerca di una fi- Or. 18.30 comunista innamorata dell’Armata rossa e ostacolata 19.10 - 22.30 indipendente. Ma sarà tradito dalla nobiltà scozzese. 20.30 - 22.30 20.30 - 22.30 danzata. Nel frattempo incontrerà altre due fanciulle. 20.30 - 22.30 da un marito piccolo borghese. Leggero e nostalgico...... L. 12.000 Avventura...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 ...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩ Admiral Seven Ciak 2 Greenwich 3 Persuasione New York p. Verbano, 5 di D. Fincher, con M. Freeman, B. Pitt (Usa 1995) V. Cassia, 694 CHIUSURA ESTIVA v. Bodoni, 59 Regia di R. Michell, con A.Root, C. Hinds. (G.B. 1995) v. Cave, 36 CHIUSURA ESTIVA Tel. 854.11.95 Sette. Come i peccati capitali che il serial killer usa per Tel. 332.516.07 Tel. 57.45.825 La moda Jane Austen continua: dal suo romanzo prende Tel. 78.10.271 Or. 17,30 punire le sue vittime. Riusciranno i due detective a pren- Or. Or. 18.30 spunto la contrastata storia d’amore tra Anne Elliot e un Or. 20.05- 22.30 derlo? Da una grande idea un ottimo thriller. 20.30 - 22.30 ufficiale di marina...... L. 10.000 Thriller...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩ ...... Adriano Schegge di paura Cola di Rienzo Gregory Nuovo Sacher p. Cavour, 22 di G. Hoblit, con R. Gere, L. Linney (Usa 95) p. Cola di Rienzo, 88 CHIUSURA ESTIVA v. Gregorio VII, 180 CHIUSURA ESTIVA largo Ascianghi, 1 VEDI ARENE Tel. 321.18.96 Avvocato di successo difende un povero cristo per farsi Tel. 323.56.93 Tel. 63.80.600 Tel. 58.18.116 Or. 17.15 pubblicità. Contro di lui un pm con la quale in passato ha Or. Or. Or. 20.00- 22.30 avuto una relazione. Dalle parti di Grisham...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩ ...... Alcazar Dei Piccoli Toy Story Holiday I misteri del convento Paris Schegge di paura v. M. Del Val, 14 CHIUSURA ESTIVA v. della Pineta, 15 di J. Lasseter (Usa 1995) l.go B. Marcello, 1 di De Oliveira, con Deneuve, Malkovich (Port/Fran, 1995) v. Magna Grecia, 112 di G. Hoblit, con R. Gere, L. Linney (Usa 1995) Tel. 588.00.99 Tel. 855.34.85 La storia del cowboy Woody e dell’astronauta Buzz, gio- Tel. 85.48.326 Clima esoterico, boschi stregati e torbidi giochi di attra- Tel. 75.96.568 Avvocato di successo difende un povero cristo per farsi Or. Or. 16.30 - 18.00 cattoli rivali. Il primo, vecchio e tenero, il secondo nuo- Or. 18.30 zione tra il mefistofelico custode di un antico convento, Or. 17.15 pubblicità. Contro di lui un pm determinato con la quale vissimo e arrogante. Realizzato al computer. Per tutti. 20.40 - 22.30 uno studioso, sua moglie, e l’angelica archivista. 20.00 - 22.30 in passato ha avuto una relazione...... L. 7.000 Animazione...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩ Ambassade De Piccoli Sera Strange Days Il Labirinto 1 I soliti sospetti Pasquino v. Acc.mia Agiati, 57 CHIUSURA ESTIVA v. della Pineta, 15 di K. Bigelow, con R. Fiennes, A. Basset (Usa 1995) v. Pompeo Magno, 27 di B. Singer, con G. Byrne, Ch. Palmintieri (Usa 1995) v.lo del Piede, 19 CHIUSURA ESTIVA Tel. 54.08.901 Tel. 855.34.85 Los Angeles, 30 dicembre1999. La nuova droga è un cd Tel. 32.16.283 Mai mettere cinque gangster nella stessa cella: è un invi- Tel. 58.03.622 Or. Or. 20.00 - 22.30 che permette di vivere le emozioni degli altri. Uno spac- Or. 18.30 - 20.30 to a delinquere. Il gruppo decide di fare il colpo grosso. Or. ciatore in mezzo a una brutta storia con la polizia. 22.30 Ma la strada che porta al bottino sarà piena di cadaveri...... L. 8.000 Thriller...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 Thriller...... ✩ ...... America Diamante Il Labirinto 2 La stanza di Cloe Quirinale 1 Girl Six - Sesso in linea v. N. del Grande, 6 CHIUSURA ESTIVA v. Prenestina, 232/8 CHIUSO PER LAVORI v. Pompeo Magno, 27 di R. de Heer. Australia-Italia (1996) v. Nazionale, 190 di Spike Lee, con S.Lee, J.Turturro. Usa (1996) Tel. 581.61.68 Tel. 295.606 Tel. 32.16.283 Il punto di vista di una bambina di sette anni sul mondo Tel. 48.82.653 Aspirante attrice non trova di meglio che impiegarsi co- Or. Or. Or. 18.30 - 20.30 degli adulti visto attraverso il fallimento di un matrimo- Or. 18.00 me telefonista in una hot line. Le sue confessioni manda- 22.30 nio. 20.20 - 22.30 no in visibilio amici ed ex amanti...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩✩ Apollo Eden Dead Man Walking Il Labirinto 3 Compagna di viaggio Quirinale 2 Fargo v. Galla e Sidana, 20 CHIUSURA ESTIVA v. Cola di Rienzo, 74 di T. Robbins, con S. Sarandon, S. Penn (Usa 1996) v. Pompeo Magno, 27 di P. Del Monte, con A: Argento, M: Piccoli (Italia, 1996) v. Nazionale, 190 di J. Coen, con R. Gere, L. Linney (Usa 96) Tel. 862.08.806 Tel. 361.624.49 Da una storia vera tratta dal diario di una suora america- Tel. 32.16.283 Lo strano incontro tra un vecchietto svanito e l’adole- Tel. 48.82.653 Venditore di macchine pieno di debiti, fa sequestrare la Or. Or. 17.50 - 20.20 na che conforta un condannato a morte della Lousiana. Or. 18.30 - 20.30 scente incaricata di pedinarlo. In viaggio per un’Italia as- Or. 18.00 moglie da due deliquenti per estorcere al suocero un ri- 22.40 Robbins trae un atto d’accusa contro la pena capitale. 22.30 solata e intristita, i due finiranno con il volersi bene. 20.20 - 22.30 scatto. Un thriller ma alla maniera dei fratelli Coen...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 Sentimentale...... ✩✩ ...... L. 10.000 Thriller...... ✩✩ Ariston Uomini senza donne Embassy Induno Quirinetta La settima stanza v. Cicerone, 19 v. Stoppani, 7 CHIUSURA ESTIVA v. G. Induno, 1 CHIUSURA ESTIVA v. Minghetti, 4 Di M. Meszaros, con M. Morgenstern, A. Asti Tel. 321.25.97 Tel. 807.02.45 Tel. 58.12.495 Tel. 67.90.012 Estasi e tormenti di Edith Stein, la filosofa ebrea che si Or. 18.15 Or. Or. Or. 16.30 - 18.30 convertì al cristianesimo. Toccante ritratto di una perso- 20.30 - 22.30 20.30 - 22.30 nalità straordinaria...... L. 10.000 ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩ Astra Empire Ferie d’agosto Intrastevere 1 Alto basso fragile Reale v.le Jonio, 225 CHIUSO PER LAVORI v. R. Margherita, 29 di P. Virzì, con S. Orlando, E. Fantastichini (Italia 96) vicolo Moroni, 3/A v. della Mercede, 50 CHIUSO PER LAVORI Tel. 817.22.97 Tel. 841.77.19 Due «tribù» in vacanza a Ventotene. Una è colta, snob e Tel. 58.84.230 Tel. 67.94.753 Or. Or. 18.00 di sinistra. L’altra romanaccia e caciarona. tra una risata Or. 18.00 20.20 - 22.30 e una lacrima l’Italia «divisa dal maggioritario». 20.15 - 22.30 ...... L. 10.000 (aria cond.) Commedia...... ✩✩ ...... L. 10.000 ...... Atlantic 1 Braveheart-Cuore impavido Empire 2 Intrastevere 2 Fargo Rialto Dr. Jeckyll & Mrs Hyde v. Tuscolana, 745 di M. Gibson, con M. Gibson, S. Marceau (Usa 1995) v.le Esercito, 44 CHIUSURA ESTIVA vicolo Moroni, 3/A di J. Coen, con R. Gere, L. Linney (Usa 96) v. IV Novembre, 156 Regia D. Rice, con S. Young, T. Daly (Usa, ‘95) Tel. 761.06.56 Nascita di una nazione nel XII Secolo. L’eroe popolare Tel. 501.06.52 Tel. 58.84.230 Venditore di macchine pieno di debiti, fa sequestrare la Tel. 67.90.763 E se il doppio del dottor Jeckyll fosse una donna? Presto Or. 18.30 William Wallace ha deciso di rendere la Scozia libera e Or. Or. 18.30 moglie da due deliquenti per estorcere al suocero un ri- Or. 16.30 - 18.30 fatto, il dottore in questione è un chimico dei profumi che 22.00 indipendente. Ma sarà tradito dalla nobiltà scozzese. 20.30 - 22.30 scatto. Un thriller ma alla maniera dei fratelli Coen. 20.30 - 22.30 si sdoppia in una donna...... L. 10.000 Avventura...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 Thriller...... ✩✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩✩ Atlantic 2 Lochness Etoile Io ballo da sola Intrastevere 3 Stonewall Ritz v. Tuscolana, 745 Di J. Henderson, con T. Danson, J. Richardson (Usa, 1996) p. in Lucina, 41 di B. Bertolucci, con L. Tayler, J. Irons (Italia/Gb 96) vicolo Moroni, 3/A Di N. Finch, con G. Diaz, F. Weller (Usa, 1995) v.le Somalia, 109 CHIUSURA ESTIVA Tel. 761.06.56 Indagine sul mistero del lago. Resisterà il mostro di Lo- Tel. 687.61.25 Lucy va in Toscana a cercare la verità sulla sua nascita. Tel. 58.84.230 Breve storia dell’orgoglio gay: dalle persecuzioni, alla Tel. 86.20.56.83 Or. 18.00 chness alla sfida dell’alta tecnologia? Un brillante zoolo- Or. 17.30 Trova una comunità di anglo-americani oziosi. Fa amici- Or. 18.30 rivolta del Greenwich Village. Politica, sentimenti rac- Or. 20.15 - 22.30 go cerca di trovarlo e di ritrovarsi. 20.10 - 22.30 zia con uno scrittore morente. E scopre la vita. 20.30 - 22.30 contati con un paio di storie d’amore «diverse»...... L. 10.000 Thriller...... ✩ ...... L. 10.000 Sentimentale...... ✩✩ ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩ ...... Atlantic 3 Eurcine King Rivoli Gli anni dei ricordi v. Tuscolana, 745 CHIUSURA ESTIVA v. Liszt, 32 CHIUSURA ESTIVA v. Fogliano, 37 CHIUSURA ESTIVA v. Lombardia, 23 di J. Moorehouse, con A. Bancroft. (Australia 1996) Tel. 761.06.56 Tel. 591.09.86 Tel. 86.20.67.32 Tel. 48.80.883 L’estate di una ragazza a casa della nonna prima delle Or. Or. Or. Or. 18.00 nozze imminenti. Sosta, pensierosa e nostalgica, neiluo- 20.30 - 22.30 ghi della propria infanzia e giovinezza...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩ Atlantic 4 Europa Madison 1 L’esercito delle 12 scimmie Roma Le affinità elettive v. Tuscolana, 745 CHIUSURA ESTIVA c. Italia, 107 CHIUSO PER RESTAURO v. Chiabrera, 121 di T. Gilliam, con B.Willis, B.Pitt (Usa, 1995) p.zza Sonnino, 37 di F. e P. Taviani, con F. Bentivoglio (Italia 1995) Tel. 761.06.56 Tel. 442.497.60 Tel. 54.17.926 Anno 2035, sulla Terra impazzano gli animali. Gli uomini Tel. 58.12.884 Ragione e sentimento, natura e cultura. Giro di coppie Or. Or. Or. 17.30 sopravvissuti cercano di capire quale morbo abbia potu- Or. 18.15 (con sorpresa) per i fratelli toscani alle prese con un 20.00 - 22.30 to, nel ‘96, uccidere cinque miliardi di individui. 20.30 - 22.30 classico della letteratura tedesca...... L. 7.000 Thriller...... ✩✩ ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩✩ Atlantic 5 Excelsior 1 Madison 2 Ragione e sentimento RougeetNoir Balto v. Tuscolana, 745 CHIUSURA ESTIVA B. V. Carmelo, 2 CHIUSURA ESTIVA v. Chiabrera, 121 di A. Lee, con E. Thompson, H. Grant (Usa 1996) v. Salaria, 31 Regia di S. Wells, voci di K. Bacon, B. Fonda (Usa 1995) Tel. 761.06.56 Tel. 529.22.96 Tel. 54.17.926 Le storie d’amore delle sorelle Dashwood sullo sfondo Tel. 85.54.305 Dalla storia vera di un cane husky che nel 1952 riuscì a Or. Or. Or. 17.30 della ricca borghesia inglese a cavallo tra XVIII e XIX se- Or. 17.30 - 19.10 portare una slitta di medicinali in un paese colpito da 20.00 - 22.30 colo. Dal romanzo «Senno e sensibilità» di Jane Austen. 20.50 - 22.30 un’epidemia di difterite...... L. 7.000 Sentimentale...... ✩ ...... L. 10.000 (aria cond.) Cartone animato...... ✩✩ Atlantic 6 Excelsior 2 Madison 3 L’albero di Antonia Royal v. Tuscolana, 745 CHIUSURA ESTIVA B. V. Carmelo, 2 CHIUSURA ESTIVA v. Chiabrera, 121 di M. Gorris, con W. V.Ammelrooy, J. Decleir (Ol. 96) v. E. Filiberto, 175 CHIUSO PER LAVORI Tel. 761.06.56 Tel. 529.22.96 Tel. 54.17.926 Antonia, sua figlia, sua nipote, la sua pronipote. Una ge- Tel. 70.47.45.49 Or. Or. Or. 16.30 - 18.30 nealogia di donne orgogliose e indipendenti, che ha con- Or. 20.30 - 22.30 quistato l’Oscarcome miglior film straniero. N.V...... L. 7.000 Commedia...... ✩✩ ...... Augustus 1 Nelly e Mr. Arnaud Excelsior 3 Madison 4 Vampiro a Brooklyn Sala Umberto C. V. Emanuele, 203 di C. Sautet, con M. Serrault, E. Béart (Francia 95) B. V. Carmelo, 2 CHIUSURA ESTIVA v. Chiabrera, 121 di W. Craven, con A. Basset, E. Murphy (Usa ‘96) v. della Mercede, 50 CHIUSURA ESTIVA Tel. 687.54.55 Un amore senile tra un ex magistrato misantropo e una Tel. 529.22.96 Tel. 54.17.926 Sortita nel comico horror del decaduto divo nero. Nei Tel. 67.94.753 Or. 18.00 bella ragazza che gli batte al computer le memorie. Sau- Or. Or. 16.30 - 18.30 panni di un novello Nosferatu sbarca a New York in cerca Or. 20.10 - 22.30 tet firma un film di grande eleganza e profondità. 20.30 - 22.30 di un’anima gemella. Poche risate...... L. 10.000 (aria cond.) Sentimentale...... ✩✩✩ ...... L. 7.000 Horror...... ✩ ...... Augustus 2 Confidenze a uno sconosciuto Farnese Maestoso 1 Maledetta occasione Splendid C. V. Emanuele, 203 di G. Bardwill, con W. Hurt. (Francia-Russia 1994) Campo de’ Fiori, 56 CHIUSURA ESTIVA v. Appia Nuova, 176 v. Pier delle Vigne, 4 CHIUSO PER RESTAURO Tel. 687.54.55 1905. Una donna è sospettata di aver ucciso il marito. Di- Tel. 686.43.95 Tel. 78.60.86 Tel. 66.00.02.05 Or. 18.10 visa tra un aristocratico e un rivoluzionario, si confida Or. Or. 17.00 Or. 20.10 - 22.30 con un passante incontrato per caso. 19.55 - 22.30 ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩ ...... L. 12.000 ...... Barberini 1 Il manuale del giovane avvelenatore Fiamma Uno Maestoso 2 L’esercito delle 12 scimmie Ulisse p. Barberini, 24-25-26 v. Bissolati, 47 CHIUSURA ESTIVA v. Appia Nuova, 176 di T. Gilliam, con B. Willis, B. Pit (Usa 1995) v. Tiburtina, 374 CHIUSURA ESTIVA Tel. 482.77.07 Tel. 482.71.00 Tel. 78.60.86 Anno 2035, sulla Terra impazzano gli animali. Gli uomini Tel. 43.53.37.44 Or. 16.45-18.40 Or. Or. 17.00 sopravvissuti cercano di capire quale morbo abbia potu- Or. 20.35 - 22.30 19.55 - 22.30 to, nel 1996, uccidere cinque miliardi di individui...... L. 12.000 ...... L. 12.000 Thriller...... ✩✩ ...... Barberini 2 In viaggio con Pippo Fiamma Due Maestoso 3 Nel bel mezzo di gelido inverno Universal p. Barberini, 24-25-26 di K. Lima, animazioni di W. Luebbe e L. Leker. (Usa, 1996). v. Bissolati,47 CHIUSURA ESTIVA v. Appia Nuova, 176 v. Bari, 18 CHIUSURA ESTIVA Tel. 482.77.07 Primo «cartoon», con Pippo protagonsita assoluto. Lo Tel. 48.27.100 Tel. 78.60.86 Tel. 88.31.216 Or. 17.45 - 19.20 vediamo alle prese con il figlio Max, in viaggio con lui. Or. Or. 17.00 - 19.55 Or. 20.55 - 22.30 Abbinato un «corto» con Topolino che fa il cattivo. 22.30 ...... L. 12.000 Cartone animato...... ✩ ...... L. 12.000 ...... Barberini 3 Hollow Point (Impatto devastante) Garden Maestoso 4 Il grande bullo p. Barberini, 24-25-26 v.le Trastevere, 246 CHIUSO PER RESTAURO v. Appia Nuova, 176 Tel. 482.77.07 Tel. 58.12.848 Tel. 78.60.86 FUORI Or. 17.10-19.00 Or. Or. 17.00 20.45 - 22.30 19.55 - 22.30 ...... L. 12.000 ...... L. 12.000 ...... ROMA Broadway 1 Gioiello Majestic Lochness v. dei Narcisi, 36 CHIUSURA ESTIVA v. Nomentana, 43 CHIUSURA ESTIVA v. S. Apostoli, 20 Di J. Henderson, con T. Danson, J. Richardson (Usa, 1996) BRACCIANO SUPERGA Tel. 230.34.08 Tel. 44.25.02.99 Tel. 67.94.908 Indagine sul mistero del lago. Resisterà il mostro di Lo- V.le della Marina, 44, Tel. 5672528 Or. Or. Or. 18.00 chness alla sfida dell’alta tecnologia? Un brillante zoolo- VIRGILIO 20.15 - 22.30 go cerca di trovarlo e di ritrovarsi. Via S. Negretti, 44 L. 12.000 L. 10.000 Thriller ✩ Chiusura estiva Fargo ...... (16.30-18.30-20.30-22.30) Broadway 2 Giulio Cesare 1 L’esercito delle 12 scimmie Metropolitan FRASCATI ...... v. dei Narcisi, 36 CHIUSURA ESTIVA v.le G. Cesare, 259 di T. Gilliam, con B.Willis, B.Pitt (Usa, 1995) v. del Corso, 7 CHIUSURA ESTIVA TIVOLI Tel. 230.34.08 Tel. 39.72.07.95 Anno 2035, sulla Terra impazzano gli animali. Gli uomini Tel. 32.00.933 POLITEAMA Or. Or. 17.00 sopravvissuti cercano di capire quale morbo abbia potu- Or. Largo Panizza, 5, Tel. 9420479 GIUSEPPETTI 19.55 - 22.30 to, nel ‘96, uccidere cinque miliardi di individui. L. 10.000 Tel. 0774/335087 ...... L. 12.000 Thriller...... ✩✩ ...... SALA 1: Impatto devastante Chiusura estiva (17.30-20.00-22.30) ...... Broadway 3 Giulio Cesare 2 Maledetta occasione Mignon Persuasione SALA 2: Scrimers v. dei Narcisi, 36 CHIUSURA ESTIVA v.le G. Cesare, 259 v. Viterbo, 11 Regia di R. Michell, con A.Root, C.Hinds. (G. B. 1995) (17.30-20.00-22.30) Tel. 230.34.08 Tel. 39.72.07.95 Tel. 85.59.493 La moda Jane Austen continua: dal suo romanzo prende Or. Or. 17.00 Or. 18.15 spunto la contrastata storia d’amore tra Anne Elliot e un SALA 3: Lochness TREVIGNANO (17.30-20.00-22.30) 19.55 - 22.30 20.30 - 22.30 ufficiale di marina...... PALMA ARENA ✩✩ ...... L. 12.000 ...... L. 12.000 Drammatico...... SUPERCINEMA Viale Garibaldi, Tel. 9999014 Capitol Giulio Cesare 3 Il grande bullo Multiplex Savoy 1 Un single per due Galleria - Tel. 9420193 L. 10.000 Riccardo III v. G. Sacconi, 39 CHIUSURA ESTIVA v.le G. Cesare, 259 v. Bergamo, 17-25 SALA 1: Condannato a morte (21.30) Tel. 393.280 Tel. 39.72.07.95 Tel. 85.41.498 (17.30-20.00-22.30) ...... Or. Or. 17.00 Or. 18.30 SALA 2: Otello (17.30-20.00-22.30) 19.55 - 22.30 20.30 - 22.30 ...... L. 12.000 ...... L. 12.000 ...... MONTEROTONDO LAVINIO MARE Capranica Golden Multiplex Savoy 2 Lochness MANCINI ENEA p. Capranica, 101 CHIUSO PER LAVORI v. Taranto, 36 CHIUSURA ESTIVA v. Bergamo, 17-25 Di J. Henderson, con T. Danson, J. Richardson (Usa, 1996) Via G. Matteotti, 53, Tel. 9061888 Tel. 9815363 L. 10.000 Tel. 679.24.65 Tel. 70.49.66.02 Tel. 85.41.498 Indagine sul mistero del lago. Resisterà il mostro di Lo- Chiusura estiva Non pervenuto Or. Or. Or. 18.30 chness alla sfida tecnologica? Un brillante zoologo cer- ...... 20.30 - 22.30 ca di trovarlo. Ma qualcuno sabota il suo lavoro... OSTIA ...... Thriller...... L. 12.000 ...... ✩ SISTO NETTUNO CRITICA PUBBLICO Via dei Romagnoli, Tel. 5610750 ★✩ ROXY Mediocre L. 12.000 Tel. 9882386 L. 10.000 Buono ★ ★ ✩ ✩ Dr. Jekyll e Mrs. Hyde ★ ★ ★ ✩ ✩ ✩ Io ballo da sola (21.00-23.00) Ottimo (16.45-18.30-20.30-22.30) ...... 03MIL09A0308 ZALLCALL 14 10:17:24 08/03/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 3 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII diIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII MilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 23

PRIME Metropol Chiusura estiva Odeon sala 8 Killer - Diario di un assassino CRITICA PUBBLICO viale Piave, 24 via S. Radegonda, 8 di Tim Metcalfe, con J. Woods, R. Sean Leonard. Mediocre ★✩tel. 799.913 tel. 874.547 Un’imprevedibile amicizia fra le mura di un carcere: un Buono ★ ★ ✩ ✩ Or. 15.25 - 17.45 assassino e una guardia, che lo aiuta a scrivere le sue Ottimo ★ ★ ★ ✩ ✩ ✩ 20.15 - 22.35 memorie, scoprendo la vita violenta del carcere. ✩✩ VISIONI ...... L. 12.000 Drammatico...... Ambasciatori Chiusura estiva Colosseo Allen Sotto gli ulivi Mignon Chiusura estiva Odeon 5 sala 9 Il primo cavaliere C.so V. Emanuele, 30 viale Monte Nero, 84 di A. Kiarostami, con M. Ali Keshavarz (Iran 94) galleria del Corso, 4 via S. Radegonda, 8 di J. Zucker, con S. Connery, R. Gere, J. Ormond Tel. 76.003.306 Tel. 599.013.61 Si chiude la trilogia iniziata con «La casa del mio amico». tel. 760.223.43 tel. 874.547 Or. 15.30 - 17.50 Nasce un amore sul set di un film e il regista «dirige» il Or. 14.40 - 17.15 20.10 - 22.30 corteggiamento. A cavallo tra realtà e finzione. 19.50 - 22.35 ...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 ...... Anteo Stonewall Colosseo Chaplin Un ragazzo, tre ragazze Nuovo Arti Disney Chiusura estiva Odeon5sala10 Get shorty via Milazzo, 9 di N. Finch, con G. Diaz, F. Weller (Usa 95) viale Monte Nero, 84 di E. Rohmer, con M. Poupaud, A. Langlet (Fra 96) via Mascagni, 8 Via S. Radegonda, 8 di B. Sonnenfeld, con J. Travolta, G. Hackman (Usa 95) tel. 65.97.732 Breve storia dell’orgoglio gay: dalle persecuzioni contro tel. 599.013.61 Terzo capitolo del ciclo «Le quattro stagioni». È di scena tel. 760.200.48 Tel. 874.547 Storia paradossale di un gangster cinefilo che va a Holly- Or. 20.30 -22.30 i travestiti alla rivolta del Greenwich Village. Politica e Or. 15.30 - 17.50 un giovane chitarrista in vacanza alla ricerca di una fi- Or. 15.20 - 17.40 wood deciso a sfondare nel mondo del cinema. Con John sentimenti raccontati con passione militante. 20.10 - 22.30 danzata. Nel frattempo incontrerà altre due fanciulle. 20.10 - 22.35 Travolta e un travolgente Danny De Vito...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩ Apollo Chiuso per rinnovo Colosseo Visconti L’albero di Antonia Nuovo Orchidea L’Arcano incantatore Orfeo Chiusura estiva Gall. De Cristoforis, 3 viale Monte Nero, 84 di M. Gorris, con W. Van Ammelrooy (Olanda 96) via Terraggio, 3 di P. Avati, con C. Cecchi e S. Dionisi (Ita 96) viale Coni Zugna, 50 tel. 780.390 tel. 599.013.61 Antonia, sua figlia, sua nipote, la sua pronipote. Una ge- tel. 875.389 L’Arcano incantatore del titolo è un misterioso negro- tel. 894.030.39 Or. 15.45 - 18.00 nealogia di donne orgogliose e indipendenti, che ha con- Or. 16.00 - 18.10* mante scomunicato dalla chiesa per via dei suoi esperi- 20.15 - 22.30 quistato l’Oscar come miglior film straniero. 20.20 - 22.30** menti di magia nera. Bella l’ambientazione...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 10.000*-12.000** Giallo...... ✩✩✩ ...... Arcobaleno Chiusura estiva Corallo L’ultima profezia Odeon 5 sala 1 Una maledetta occasione Pasquirolo Braveheart-Cuore impavido viale Tunisia, 11 corsia dei Servi, 3 di G. Widen, con C. Walken, E. Koteas, V. Madsen via S. Radegonda, 8 di S. Breziner, con T. Berenger, V. Golino c.so V. Emanuele, 28 di M. Gibson, con M. Gibson, S. Marceau (Usa 1995) tel. 294.060.54 tel. 760.207.21 tel. 874.547 tel. 760.207.57 Nascita di una nazione nel XII Secolo. L’eroe popolare Or. 16.30 - 18.30* Or. 15.30 - 17.50 Or. 15.30* - 19.00 William Wallace ha deciso di rendere la Scozia libera e 20.30 - 22.30** 20.10 - 22.35 22.00** indipendente. Ma sarà tradito dalla nobiltà scozzese...... L. 10.000*-12.000** ...... L. 12.000 ...... L. 10.000*-12.000** Avventura...... ✩✩✩ Ariston I misteri del convento Corso Impatto devastante - Hollow point Odeon 5 sala 2 Schegge di paura Plinius Ristrutturazione multisala galleria del Corso, 1 di M.D. Oliveira, con C. Deneuve (Port/Fran 95) galleria del Corso, 1 di S.J. Furie, con D. Sutherland, J. Lithgow, T. Carrere via S. Radegonda, 8 di G. Hoblit, con R. Gere. L. Linney (Usa 95) viale Abruzzi, 28 tel. 760.238.06 Boschi stregati e giochi di attrazione dal sapore faustia- tel. 760.021.84 tel. 874.547 Avvocato di successo difende un povero cristo per farsi tel. 295.311.03 Or. 16.30 - 18.30* no, tra il custode di un convento, uno studioso america- Or. 16.15 - 18.20* Or. 14.40 - 17.15 pubblicità. Contro di lui un pubblico ministero determi- 20.30 - 22.30** no, sua moglie, e l’archivista del convento. 20.25 - 22.30** 19.50 - 22.35 nato con la quale in passato ha avuto una relazione. L...... 10.000*-12.000** Drammatico...... ✩✩ ...... L. 10.000*-12.000** ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩ ...... Arlecchino Chiusura estiva Eliseo Chiusura estiva Odeon 5 sala 3 Il grande bullo President Le affinità elettive S. Pietro all’Orto, 9 via Torino, 64 via S. Radegonda, 8 di S. Miner, con R. Moranis, T. Arnold largo Augusto, 1 di P. e V. Taviani con F. Bentivoglio, M. Gillain (Ita 96) tel. 760.012.14 tel. 869.27.52 tel. 874.547 tel. 760.221.90 Ragione e sentimento, natura e cultura. Giro di coppie Or. 15.30 - 17.50 Or. 16.30 - 18.30 (con sorpresa) per i fratelli toscani alle prese con un 20.10 - 22.35 20.30 - 22.30 classico della letteratura tedesca...... L. 12.000 ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩ Astra Cittadino X Excelsior Chiusura estiva Odeon 5 sala 4 Dead Man San Carlo Chiusura estiva c.so V. Emanuele, 11 di C. Gerolmo, con S. Rea, D. Sutherland galleria del Corso, 4 via S. Radegonda, 8 di J. Jarmush, con J. Depp, G. Farmer(Usa 95) corso Magenta tel. 760.002.29 tel. 760.023.54 tel. 874.547 Un uomo è oggetto di una caccia serrata da parte di un tel. 481.34.42 Or. 15.00 - 16.50 Or. 15.20 - 17.40 ricco signore che in realtà l’ha scambiato per un’altra 18.40 - 20.30 - 22.30 20.00 - 22.35 persona. Non gli resta che rifugiarsi da un indiano...... L. 12.000 ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩ ...... Brera sala 1 Fargo Maestoso Chiusura estiva Odeon 5 sala 5 Diabolique Splendor Chiusura estiva corso Garibaldi, 99 di J. Coen, con William H. Macy, F. McDormand (Usa 96) corso Lodi, 39 via S. Radegonda, 8 di J. Chechik, con S. Stone, I.Adjani. (Fra 96) via Gran Sasso, 28 tel. 290.018.90 Venditore di macchine pieno di debiti, fa sequestrare la tel. 551.64.38 tel. 874.547 Mia e Nicole hanno entrambe a che fare con Guy. Sono tel. 236.51.24 Or. 15.30 - 17.50 moglie da due delinquenti per estorcere al suocero un Or. 15.25 - 17.40 stanche del potere che lui esercita su di loro come se non 20.10 - 22.30 grosso riscatto. Un thriller, alla maniera dei fratelli Coen. 20.10 - 22.35 bastasse, lui improvvisamente scompare...... L. 12.000 Thriller...... ✩✩ ...... L. 12.000 Sentimentale...... ✩ ...... Brera sala 2 Gli anni dei ricordi Manzoni Chiusura estiva Odeon 5 sala 6 Il giurato Tiffany Chiusura estiva corso Garibaldi, 99 di J.Moorehouse, con W.Ryder, A.Bancroft. (Austr.’96). via Manzoni, 40 via S. Radegonda, 8 di D. Gibson, con D. Moore, A. Baldwin (Usa 96) c.so Buenos Aires, 39 tel. 290.018.90 L’estate di una ragazza a casa della nonn prima delle tel. 760.206.50 tel. 874.547 L’attrice più pagata nei panni di una giurata costretta a tel. 295.131.43 Or. 15.15 - 17.40 nozze imminenti. Sosta, pensierosa e nostalgica, nei Or. 15.10 - 17.35 fare assolvere un boss della mafia sotto il ricatto di un kil- 20.05 - 22.30 luoghi della propria infanzia e giovinezza. 20.00 - 22.35 ler paranoico che minaccia di ucciderle il figlio...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 Giallo...... ✩✩✩ ...... Cavour Chiusura estiva Mediolanum L’esercito delle 12 scimmie Odeon 5 sala 7 Dr. Jeckyll & Miss Hyde Vip Chiusura estiva piazza Cavour, 3 c.so V. Emanuele, 24 di T. Gilliam, con B. Willis, B. Pitt (Usa 95) via S. Radegonda, 8 di D. Rice, con S. Young, T. Daly (Usa 95) via Torino, 21 tel. 659.57.79 tel. 760.208.18 Anno 2035, sulla Terra impazzano gli animali. I pochi uo- tel. 874.547 E se il doppio del dottor Jeckyll fosse una donna? Presto tel. 864.638.47 Or. 14.45 - 17.20* mini sopravvissuti cercano di capire quale morbo abbia Or. 15.20 - 17.40 fatto, il dottore si sdoppia in una donna, abile negli intri- 19.55 - 22.30** potuto, nel ‘96, uccidere cinque miliardi di individui. 20.05 - 22.35 ghi di potere e nella seduzione...... L. 10.000*-12.000** Thriller...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 Commedia...... ✩ ...... D’ESSAI PROVINCIA di M. Antonioni di J. Johnston TEATRI ...... Riposo OLMETTO con S. Marceau, M. Mastroianni, ...... con R. Williams, K. Dunst, B. Hunt COMUNA BAIRES-AGORÀ CLUB via Olmetto 8/A ...... K. Rossi Stuart METROPOLIS MULTISALA via Favretto 11, tel. 875185-86453554 DEL VIALE via Oslavia 8, tel. 9189181 tel. 4223190 ...... Riposo viale Rimembranze 10, Sala Blu: Chiusura estiva ...... Riposo ARIOSTO ALLA SCALA SCUOLA EUROPEA DI TEATRO ARCORE tel. 0371/426028 ...... Sala Verde: Chiusura estiva CRT/SALONE via Larga 11 via Ariosto 16, PARCO VILLA BORROMEO ...... Chiusura estiva piazza della Scala, RHO viaU.Dini7, ...... Riposo tel. 48003901 - L. 8000 Il giurato FANFULLA tel. 72003744 tel. 89512220 ...... Chiusura estiva CAPITOL ...... Riposo SCUOLA PAOLO GRASSI di B. Gibson viale Pavia 4, tel. 0371/30740 ...... Riposo con D. Moore, A. Baldwin via Martinelli 5, via Salasco 4, tel. 58302813 CENTRALE 1 ...... Chiusura estiva CASTELLO SFORZESCO DELLA 14ma Riposo via Torino 30, tel. 9302420 Cortile della Fontana ...... ARESE MARZANI ...... Chiusura estiva via Oglio 18, tel. 874827 - L. 8000 via Gaffurio 26, ...... Riposo tel. 55211300 SOCIETÀ UMANITARIA Ore 16-18.10-20.20-22.30 ARESE via Daverio 7, tel. 55187242 tel. 0371/423328 ROXY CONSERVATORIO ...... Riposo Riccardo III via Caduti 75, tel. 9380390 ...... Riposo ...... Chiusura estiva via Garibaldi 92, via Conservatorio 12, di R. Loncraine ...... Chiusura estiva tel. 9303571 FILODRAMMATICI MODERNO tel. 76001755 via Filodrammatici 1, TEATRO CINQUE ...... con I. McKellen Chiusura estiva BINASCO corso Adda 97, ...... Riposo tel. 8693659 via Fusetti 9, tel. 89406616 CENTRALE 2 Sono aperte le iscrizioni allo stage teatrale S. LUIGI tel. 0371/420017 S. GIULIANO ACTING CENTER ...... Riposo via Torino 30, ...... sul Marat-Sade via Dante 16 ...... Chiusura estiva via F.lli Rosselli 19/2 tel. 874827 - L. 8000 ARISTON GNOMO/CRT ...... Riposo Scuola di teatro diretta da R. Gordon. TEATRO GRECO Ore 16-18.10-20.20-22.30 MAGENTA via Matteotti 42, via Lanzone 3/a, tel. 9846496 Iscrizioni per l’anno 1996-97 aperte. piazza Greco 2, tel. 6570896 Dead man walking - BRESSO LIRICO tel. 86462250 Chiusura estiva ...... Tel. 02/57403595-57403880 Riposo ...... Riposo condannato a morte S. GIUSEPPE via Cavallotti 2, ...... ARSENALE TEATRINO DEI PUPI di T. Robbins ...... Riposo tel. 97298416 SEREGNO LIRICO con S. Sarandon, S. Penn Chiusura estiva via C. Correnti 11, via Larga 14. tel. 72333222 via San Cristoforo 1, ...... ARENA ESTIVA tel. 4230249 BRUGHERIO 0 tel. 8375896 ...... Riposo CINETECA S. MARIA BELTRADE MELZO via Umberto I , Riposo ...... Riposo via Oxilia 10, tel. 26820592 SAN GIUSEPPE tel. 0362/231385 ...... LITTA ...... Chiusura estiva CENTRALE TEATRO OSCAR ...... Chiusura estiva La pazzia di re Giorgio ATELIER CARLO COLLA E FIGLI corso Magenta 24, p.za Risorgimento, di N. Hytner via Montegani 51, tel. 864545 via Lattanzio 58, CINETECA MUSEO CINEMA CARATE BRIANZA tel. 95711817 tel. 5462325 con N. Hawthorne, H. Mirren, tel. 89531301 ...... Riposo Palazzo Dugnani, via Manin 2/a, L’AGORA’ Sala A: Braveheart - Cuore impavido R. Everett Riposo ...... Riposo tel. 6554977 via A. Colombo 4, di M. Gibson ...... OFFICINA qCARCANO via S. Elembardo 2, VILLA BELGIOIOSO ...... Chiusura estiva tel. 0362/900022 con M. Gibson, S. Marceau S. ROCCO via Cavour 85, corso di Porta Romana 63 tel. 534925-2553200 via Palestro, tel. 716791 DE AMICIS ...... Riposo Sala C: Le affinità elettive Riposo di P. e V. Taviani tel.0563/230555 tel. 55181377 Riposo ...... via De Amicis 34, CASSINA DE’ PECCHI tel. 86452716 con I. Huppert, F. Bentivoglio, ...... Chiusura estiva ORATORIO J. H. Anglade L. 5000+tessera ...... SESTO SAN GIOVANNI «Woody Allen, un piccolo grande genio» via Card. Ferrari 2, tel. 9529200 di 50x21 m. e solarium. Aperta tutti i giorni una laguna, un’enorme vasca idromassa- Riposo CENTRALE 2 APOLLO PISCINE Ore 18-22 ...... via Orsenigo, ore 10.30-19.30, mercoledì 12-19.30, sabato gio, due torrenti e una piramide con 11 sci- via Marelli 158, e domenica 10-19.30. Lire 6mila. voli. All’interno bar, ristorante e negozi. Af- Pallottole su Broadway CESANO MADERNO tel. 95710296 2481291 ...... con J. Broadbent, J. Cusak ...... Chiusura estiva CARDELLINO follatissimo soprattutto sabato e domenica. ARENA ESTIVA PARCO BORROMEO ...... Chiusura estiva Aperto tutti i giorni ore 10-19. Ingresso Ore 20 Casper (via del Cardellino 3, zona 17, tel. 4151050) Prendi i soldi e scappa MONZA CORALLO MURAT Impianto scoperto gestito dalla Uisp. Vasca 25mila, ridotto 20mila. Sconto di 5mila lire di B. Silberling se in possesso di biglietto Atm o ferrovie...... con J. Margolin, M. Hillaire APOLLO via Ventiquattro Maggio, (via Murat 39, zona 2, tel. 606732) di 50x21 m e solarium. Aperta tutti i giorni ...... con Ch. Ricci, E. Idle, C. Moriarty tel. 22473939 MEXICO via Lecco 92, Impianto coperto gestito dal Comune. Pisci- ore 10.30-19.30, giovedì 12-19.30, sabato e CINISELLO BALSAMO tel. 039/362649 ...... Chiusura estiva na di 25x12 m, vasca per bambini e sola- ...... domenica 10-19.30. Lire 6mila. via Savona 57, Chiusura estiva tel. 48951802 - L. 7000 ARENA VILLA GHIRLANDA ...... ELENA rium. Ci sono campi da tennis e da basket. LAMPUGNANO Ore 20-22.30 via Frova 10, tel. 6173005 ARENA ESTIVA VILLA REALE via Solferino 30, Aperta tutti i giorni ore 10-19, chiusa merco- (via Lampugnano 76, zona 19, tel. 3088390) RADIO Strange days Babe-maialino coraggioso tel. 039/383848 tel. 2480707 ...... ledì. Lire 6mila. Impianto scoperto gestito dalla Federazio- di K. Bigelow di C. Noonan Il profumo del mosto selvatico ...... Chiusura estiva COZZI ne Nuoto. Vasca di 50x21 m e solarium...... con R. Fiennes, A. Bassett, J. Lewis ...... con J. Cromwell, M. Szubanski di A. Arau MANZONI (viale Tunisia 35, zona 3, tel. 606732) Aperta tutti i giorni 12-18, sabato e domeni- con K. Reeves, A. Sanchez gi jon piazza Petazzi 16, Impianto coperto gestito dal Comune. Va- ...... ca 11-19. Lire 6mila. SEMPIONE CODOGNO G. Giannini RADIO POPOLARE via Pacinotti 6, tel. 39210483 - L. 8000 ...... tel. 2421603 sca di 33x20 m con trampolini (solo per gli SUZZANI ARENA ESTIVA iscritti ai corsi) e di 20x10 m. Aperta giugno 101.5 (MI) Ore 20.15-22.15 ASTRA ...... Chiusura estiva (via Goffredo da Bussero, tel. 66103131) Seven e luglio ore 10-14 e 17-21.30. Chiusa dome- 107.6 (MI, PV, AL, NO, VC, PC) La dea dell’amore di D. Fincher via Manzoni 23, VILLA VISCONTI D’ARAGONA Impianto coperto gestito da MilanoSport, 107.7 (VA, CO, BS, BG) di W. Allen tel. 039/323190 ...... nica. Lire 6mila. modernissimo e uno dei meglio curati. Po- ...... con M. Freeman, B. Pitt via Dante 6, 107.8 (LC) con W. Allen, M. Sorvino, ...... Chiusura estiva Toy story il mondo dei giocattoli CANTU’ co affollamento. Piscina di 25x12 m, vasca 104.7 (MN) ...... H. B. Carter DESIO CAPITOL ...... di J. Lasseter (via A. Graf 8, zona 20, tel. 3551904) per bambini e solarium. Aperta mar-ven 10- 107.5 (MN, PC, PR) Impianto coperto gestito dal Comune. Pisci- 21,30, sabato e domenica 10-19. In agosto 100.3 (CR) ARENA DI VILLA TITTONI via Pennati 10, SOVICO via Lampugnani 62 tel. 039/324272 na di 25x12 m, vasca per bambini. Aperta ...... aperta mar-dom 10-19. Lire 6mila. (telefono 29524141) Ragione e sentimento Mariti imperfetti ARENA ESTIVA tutti i giorni ore 10-19, chiusa mercoledì. Li- MINCIO Notiziari 8.30-13.00-19.30-24 di A. Lee di S. Weisman Il primo cavaliere ...... re 6mila. (via Mincio 13, tel. 538416) Notiziari in breve 7.30-10.30-15.30-23 ARENE di J. Zucket ...... con E. Thompson, K. Winslet. A. Rickman con M. Modine, R. Quaid CAIMI Impianto coperto gestito da MilanoSport, ESTIVE ...... P. Reiser ...... con S. Connery, R. Gere, J. Ormond (via Botta 10, zona 4, tel. 59900754) affollato soprattutto la sera. Piscina di 7 Apertura musicale; 8.15 Metroregione; LAINATE CENTRALE NUOVO Impianto scoperto gestito dai proprietari di 25x12 m. Aperta fino al 27/7, lun-ven ore 11- 9 Rassegna stampa di Filippo Azimonti; VILLA LITTA ARENA ESTIVA via S. Paolo 5, Chiusura estiva Acquatica. Piscina di 50x25 m, vasca per 21.30, sabato ore 10-19. Chiusa domenica. 9.30 Microfono aperto; 13.20 Segnala- ARIANTEO ...... zioni per il fine settimana; 15.40 Concer- largo Vittorio Veneto 22, tel. 039/322746 bambini e solarium. Bello e grande il prato, ...... Lire 6mila. Rotonda della Besana, via Besana 12 tel. 93570535 TREZZO D’ADDA fredda l’acqua. Aperta tutti i giorni ore 10- to di Nenè Cherry; 16.30 Conduzione mu- ...... Chiusura estiva BACONE tel. 5516792 L. 9000 ...... Riposo ARENA CASTELLO VISCONTEO ...... 19. Lire 6mila. sicale di Marco Denti; 20 Studio olimpico, Ore 21.45 Babe-maialino coraggioso MAESTOSO (via Monteverdi, tel. 29400393) le Olimpiadi in diretta fino all’alba con LEGNANO via Valverde 33 ARGELATI Impianto coperto gestito da MilanoSport. di C. Noonan via S. Andrea, Riposo Sergio Ferrentino e Giorgio Lauro con J. Cromwell, M. Szubanski GALLERIA tel. 039/380512 ...... (via Segantini 6, zona 5, tel. 58100012) Piscina di 25x12 mi. Aperta fino al 29 giu- Impianto scoperto gestito dai proprietari di ...... Il biglietto del tram di P. Danquart, piazza S. Magno, tel. 0331/547865 ...... Chiusura estiva KING MULTISALA gno, lun-ven 12-21, sabato 12-17. Chiusa cortometraggio Chiusura estiva via Brasca, 9090254 Acquatica. Due piscine di 33x20 e 30x30 m, ...... domenica. Lire 6mila...... METROPOL vasca per bambini e solarium. Sempre af- ITALIA RADIO via Cavallotti 124, Sala King: Chiusura estiva LIDO ARCO DELLA PACE GOLDEN Sala Vip: Chiusura estiva follata perché vicina al centro. Aperta tutti i 91 (MI) «Cotton Time», rassegna di jazz tel. 039/740128 ...... (p.le Lotto ang. via Diomede, tel. 33002667) via M. Venegoni, tel.0331/592210 ...... giorni ore 10-19. Lire 6mila. Impianto gestito da MilanoSport, unico nel 90,95 (PV-CR-LO) Ore 22.00 Franco Cerri Guitar Quartet ...... Chiusura estiva VIMERCATE ...... Chiusura estiva ROMANO suo genere ma sempre affollato. Piscina 104,1 (CR-PC) con F. Cerri, P. Ricci, M. Piselli, F. Bombi- 1 1 3MIL09A0308 3 4 ARENA ESTIVA (via Ampère 20, zona 11, tel.70600224) 89,2 (BS) no, M. Vescovi, L. Serafin, M. Colò. MIGNON per il nuoto e grande vasca con l’isola al piazza Mercato, tel. 0331/547527 via Cortelonga 4, p.le Martiri Vimercatesi, Impianto scoperto gestito dai proprietari di centro. Ci sono anche campi da tennis e cal- (telefono 6880025-6686992) ...... Ingresso libero tel. 039/323788 tel. 039-668013 Notiziari789101112131516171819 ...... Chiusura estiva Acquatica. Gigantesca piscina di 100x40 m cetto e il bar-gelateria è aperto fino alle 24...... Chiusura estiva Babe-maialino coraggioso 7.10 Rassegna stampa; 8.15 L’intervista; PIAZZA DEL CANNONE SALA RATTI e solarium. L’acqua è la più fredda, 17 gra- ...... Tutti i giorni ore 10-19. Lire 7500. «Il ballo del cannone»: serate per ballare li- TRIANTE di C. Noonan di, ma in compenso c’è spazio per nuotare. 8.30 Ultim’ora; 9.10 Voltapagina; 9.30 corso Magenta 9, con J. Cromwell, M. Szubanski SAINI La notizia; 10.10 Filo diretto; 11.10 Cro- scio, moderno, disco tel. 0331/546291 via Duca d’Aosta 8/a ...... Aperta tutti i giorni ore 10-19. Lire 6mila. (via Corelli 136, tel. 7561280) Ore 21.00 Orchestra Patrizia e i Canarini ...... Riposo nache italiane; 12.30 Consumando; 13 ...... Chiusura estiva SARONNO GIOVANNI DA PROCIDA Impianto gestito da MilanoSport, uno dei Gr economico e sindacale; 15.15 Diario ...... Ingresso libero TEATRO LEGNANO OPERA ARENA ESTIVA SILVIO PELLICO (via G. da Procida 20, zona 6, tel. 311521) meglio curati e all’interno di un grande cen- di bordo; 16.10 Filo diretto; 17.10Verso MONTETORDO-PARCO SEMPIONE piazza IV Novembre, Casper Impianto coperto gestito dalla Uisp. Piscina tro sportivo. Piscina di 50x22 m, vasca per i sera; 18.15 Punto a capo; 19 Gr econo- EDUARDO di 25x12 metri, vasca per bambini e sola- «Nonni e nipoti»: iniziative per ogni età tel. 0331/547529 via Giovanni XXIII, di B. Silberling bambini e ampio solarium in erba. Vasca mico e sindacale; 19.05 Rockland; 20 rium. Mediamente affollata. Fino al 20/7 per i tuffi solo per gli iscritti ai corsi. Aperta Ore 10.30-12.30: L’isola che non c’è Chiusura estiva ...... con Ch. Ricci, E. Idle, C. Moriarty Parole e musica; 24 I giornali di oggi ...... tel. 57603881 aperta lun. ore 12-21, mar-ven 11-21, sab- Laboratorio di fiabe e strumenti musicali Chiusura estiva ...... mar-dom 10-19, chiusa lunedì. Lire 6mila. Laboratorio di magia e illusionismo LODI ...... SARONNESE dom 11-20; dal 21/7 aperta lun. 12-20, mar- ...... tel. 9600012 AQUATICA Ore 14.30-19.00 Anta e superanta PADERNO DUGNANO ...... dom 11-20. Lire 6mila. RAI ARENA ESTIVA Chiusura estiva (via Airaghi 61, Milano) Animazione-Laboratori-Gare-Giochi e Mu- c/o cortile Teatro alle Vigne, ARENA ESTIVA ...... S. ABBONDIO È raggiungibile da MM Primaticcio con bus Gr regionale - gazzettino padano: sica da ballo con l’Orchestra Patty tel. 0371/425872 via Toti SILVIO PELLICO (via S. Abbondio 12, zona 15, tel. 89531269) 64 e da MM De Angeli con bus 72. Tel. Radio Uno ore7.20 RadioDue ore ...... La partecipazione è gratuita Al di là delle nuvole Jumanji ...... Chiusura estiva Impianto scoperto gestito dalla Uisp. Vasca 48200134) Parco giochi dotato di 2 piscine, ...... 12.10