Comune Di Sorbolo Mezzani
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Presentazione Standard Di Powerpoint
BIKE-TOUR PER VIVERE LA CULTURA «LENTAMENTE» WORKSHOP DI PRESENTAZIONE Centro S. Elisabetta, CAMPUS, Università di Parma, Parco Area delle Scienze 95, 43124 PARMA 26 febbraio 2020 14.30-15.00 Registrazione 15.00-15.05 Benvenuto: Andrea Mozzarelli, Presidente FIAB-PARMA Bicinsieme-APS 15.05-15.10 Paolo Martelli, Pro-Rettore Vicario, Università di Parma 15.10-15.15 Tiziana Benassi, Assessore alle Politiche di Sostenibilità Ambientale, Comune di Parma 15.15-15.20 Francesca Velani, Coordinatrice Programma Parma2020 15.20-15.25 Natalia Maramotti, Presidente Destinazione Emilia 15.25-15.45 Giulietta Pagliaccio, vice Presidente Nazionale FIAB “Il Cicloturismo in Italia” 15.45-16.05 Alessandro Meggiato, Responsabile del Servizio Trasporto Pubblico e Mobilità Sostenibile, Regione Emilia-Romagna “La mobilità ciclistica in Regione Emilia-Romagna” 16.05-16.25 Andrea Mozzarelli, FIAB-PARMA Bicinsieme-APS “PedalArt Parma2020: il Progetto, la Rete, la Realizzazione” 16.25-17.00 Coffee break 17.00-17.20 Ilaria Di Cocco, Segretariato MiBACT Emilia-Romagna “PedalArt: il sito - Tourer/Itinerari” 17.20-17.30 Renato Tegoni, ELIOFOTOTECNICABARBIERI “PedalArt: segnali e cartina” 17.30-17.40 Chiara Spaggiari, Infomobility “PedalArt e Cicletteria” 17.40-18.30 Interventi di Comuni che hanno patrocinato e collaborano al progetto, e di associazioni/aziende/operatori partner del progetto. 18.30 Conclusioni BIKE-TOUR PER PARMA2020 www.tourer.it/itinerari www.andiamoinbici.it info: [email protected] 01.03 PR0: Parma, arte cultura, umanità 08.03 PR8: Le Pievi romaniche -
Allegato Schema Di Accordo Di Programma Per Lo
ALLEGATO SCHEMA DI ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO DEL PROGETTO “STORIA DELLA MAFIA DAL XIX SECOLO AD OGGI, TRA CONTINUITA’ E TRASFORMAZIONE – PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’” IN ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PREVISTI DALL’ARTICOLO 7, LEGGE REGIONALE N. 18/2016 E SUCC.MOD. TRA La Regione Emilia-Romagna, C.F. 80062590379, rappresentata dal Presidente E Il Comune di Sorbolo Mezzani PR, C.F. 02888920341 rappresentato dal Sindaco pro-tempore Vista la L.R. 28 ottobre 2016, n. 18 “Testo Unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell’economia responsabili” ed, in particolare: • l’art. 7 recante "Accordi con enti pubblici" che prevede, tra l’altro: - al comma 1 che “la Regione promuove e stipula accordi di programma e altri accordi di collaborazione con enti pubblici, ivi comprese le amministrazioni statali competenti nelle materie della giustizia e del contrasto alla criminalità, che possono prevedere la concessione di contributi per realizzare iniziative e progetti volti a: a) rafforzare la prevenzione primaria e secondaria in relazione ad aree o nei confronti di categorie o gruppi sociali soggetti a rischio d'infiltrazione o radicamento di attività criminose di tipo organizzato e mafioso e di attività corruttive; b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani; c) sostenere gli osservatori locali, anche intercomunali, per il monitoraggio e l'analisi dei fenomeni d'illegalità collegati alla criminalità organizzata di tipo mafioso nelle sue diverse articolazioni e alle forme collegate alla corruzione; d) favorire lo scambio di conoscenze e informazioni sui fenomeni criminosi e sulla loro incidenza sul territorio. -
Public Perceptions on Non-Pharmaceutical Interventions for West Nile Virus Infections: a Survey from an Endemic Area in Northern Italy
Tropical Medicine and Infectious Disease Article Public Perceptions on Non-Pharmaceutical Interventions for West Nile Virus Infections: A Survey from an Endemic Area in Northern Italy Matteo Riccò 1,* , Simona Peruzzi 2 and Federica Balzarini 3 1 Servizio di Prevenzione e Sicurezza Negli Ambienti di Lavoro (SPSAL), AUSL-IRCCS di Reggio Emilia, Via Amendola n.2, I-42122 Reggio Emilia, RE, Italy 2 Laboratorio Analisi Chimico Cliniche e Microbiologiche, Ospedale Civile di Guastalla, AUSL-IRCCS di Reggio Emilia, I-42016 Guastalla, RE, Italy; [email protected] 3 Dipartimento per la Programmazione, Accreditamento, Acquisto delle Prestazioni Sanitarie e Sociosanitarie (P.A.A.P.S.S.), Servizio Autorizzazione e Accreditamento, Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Bergamo, Via Galliccioli, 4, I-24121 Bergamo, BG, Italy; [email protected] * Correspondence: [email protected]; Tel.: +39-339-2994343 Abstract: During the last decade, cases of West Nile Virus (WNV) have occurred in the Emilia Romagna Region (ERR). Even though the notification rates remain relatively low, ranging from 0.06 to 1.83 cases/100,000 inhabitants, the persistent pathogen’s circulation in settings characterized by favorable environmental characteristics suggests that WNV is becoming endemic to the Po River Valley. This study assesses knowledge, attitudes, and preventive practices toward WNV prevention among residents from 10 high-risk municipalities from the provinces of Parma and Reggio Emilia (total population: 82,317 inhabitants, census 2020). A web-based survey, based on the health Citation: Riccò, M.; Peruzzi, S.; belief model, was performed during the month of January 2021, with a convenience sampling of Balzarini, F. -
Nucleo Di Valutazione
UNIONE BASSA EST PARMENSE (Provincia di Parma) Sede legale: Sorbolo, Piazza Libertà, n° 1 Sede amministrativa: Sorbolo, Via del Donatore, n° 2 Telefono 0521/669611 fax 0521/669669 (C.A.P. 43058) partita iva 02192670343 PROVVEDIMENTO NR. 6 IN DATA 3 aprile 2015 OGGETTO: NOMINA NUCLEO DI VALUTAZIONE. INTEGRAZIONE Il presidente Visto l’atto, stipulato il 23 dicembre 2009, con cui i comuni di Colorno, Sorbolo e Mezzani hanno costituito l’Unione bassa est parmense; Visto lo Statuto dell’Unione bassa est parmense ed, in particolare, il suo articolo 1, comma 2, il quale, confermando analoga clausola del suo atto costitutivo, ne dispone il subentro all’Unione di Sorbolo e Mezzani dall’1 gennaio 2010; Premesso che l’entrata in vigore del D.Lgs n. 150/2009 di attuazione della Legge 4.3.2009 n. 15 in materia di ottimizzazione del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni ha reso indispensabile, per gli Enti Locali, rivedere ed aggiornare le forme di controllo interno ed i modelli di valutazione del personale nonché della performance delle strutture organizzative; Vista la Delibera di consiglio n. 25 dell’11 luglio 2012 con la quale è stata trasferita a questo unione la funzione personale da parte dei Comuni di Sorbolo, Mezzani e Colorno; Vista la convenzione stipulata il 13 luglio 2012 repertorio n. 1887, tra l’Unione Bassa Est Parmense ed i Comuni di Sorbolo, Mezzani e Colorno, avente ad oggetto il conferimento della funzione relativa all’organizzazione unitaria del servizio di gestione del personale; Visto lo studio di fattibilità, approvato con deliberazione consiliare n. -
Regolamento Per L'applicazione Del Tributo Sui Rifiuti (Tari)
COMUNE DI SORBOLO MEZZANI (Provincia di Parma) REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI RIFIUTI (TARI) IN VIGORE DAL 1° GENNAIO 2020 Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 39 del 02.07.2020 COMUNE DI SORBOLO MEZZANI REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI RIFIUTI (TARI) INDICE TITOLO I – DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Gestione e classificazione dei rifiuti Art. 3 - Rifiuti assimilati agli urbani Art. 4 - Soggetto attivo TITOLO II – PRESUPPOSTO E SOGGETTI PASSIVI Art. 5 - Presupposto per l'applicazione del tributo Art. 6 - Soggetti passivi e responsabili dell'obbligazione tributaria Art. 7 - Superficie degli immobili Art. 8 - Esclusioni dal tributo Art. 9 - Interventi a favore di soggetti in condizioni di grave disagio economico e ONLUS TITOLO III – TARIFFE Art. 10 - Costo di gestione Art. 11 - Determinazione della tariffa Art. 12 - Periodi di applicazione del tributo Art. 13 - Categorie di utenza Art. 14 - Scuole statali Art. 15 - Tributo giornaliero Art. 16 - Tributo provinciale 1 TITOLO IV – RIDUZIONI E AGEVOLAZIONI Art. 17 - Riduzioni del tributo Art. 18 - Riduzioni per le utenze domestiche e non domestiche Art. 19 - Riduzioni per le utenze non domestiche non stabilmente attive Art. 20 - Determinazione della superficie utile per contestuale produzione di rifiuti urbani e speciali Art. 21 - Agevolazioni Art. 22 - Cumulabilità di riduzioni ed agevolazioni TITOLO V – DICHIARAZIONE, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE Art. 23 - Dichiarazione Art. 24 - Attività di controllo e sanzioni Art. 25 - Dilazione del pagamento del tributo ordinario Art. 26 - Dilazione del pagamento degli avvisi di accertamento Art. 27 - Riscossione Art. 28 - Rimborsi e compensazione Art. 29 - Riscossione coattiva TITOLO VI – DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE Art. -
Tabiano Terme PARMA ITALY
Città di Salsomaggiore Terme salsomaggiore | tabiano terme PARMA ITALY ospitalità | accommodation 2020 Salsomaggiore Terme Tabiano Terme PIACENZA PARMA BOLOGNA RIMINI BRESCIA MILANO MANTOVA - VERONA - BRENNERO A1 A21 PIACENZA TORINO A21 A22 GENOVA A7 FIDENZA SALSOMAGGIORE TERME MODENA A15 PARMA A1 TABIANO TERME LA SPEZIA BOLOGNA Per raggiungere Salsomaggiore e Tabiano To arrive to Salsomaggiore and Tabiano in auto: by car: - Autostrada del Sole A/1 uscita Fidenza (Km 12) Autostrada del Sole A/1 exit Fidenza (Km 12) - Autostrada Parma - La Spezia A15 uscita Parma Ovest Autostrada Parma - La Spezia A15 exit Parma Ovest in treno: by train: linea Salsomaggiore - Fidenza. Da Fidenza rapidi Salsomaggiore - Fidenza line. From Fidenza frequency collegamenti per Milano e Bologna connections for Milano and Bologna in aereo: by airplane: Aeroporto Verdi di Parma. Voli nazionali e internazionali Verdi Airport of Parma. National and international lines Regione Emilia Romagna informazione accoglienza turistica tourist information | informations touristiques | informacion turistica | touristenauskunft 43039 Salsomaggiore Terme e Tabiano Terme (PR-Italia) Galleria Warowland - Piazzale Berzieri Tel. +39 0524 580211 - Fax +39 0524 580219 e-mail: [email protected] Web site: visitsalsomaggiore.it 2 Salsomaggiore . Tabiano Terme Situati in una posizione centrale dell’Emilia Roma- Located in Emilia Romagna, in the heart of northern gna, Salsomaggiore e Tabiano Terme si trovano in Italy, Salsomaggiore and Tabiano Terme lie in provincia di Parma e sono il punto di collegamento Province of Parma and are a reference point for tra diverse città italiane. Immersi nel verde delle colli- different Italian towns. Plunged in green hills, ne, Salsomaggiore e Tabiano sono fra i centri termali Salsomaggiore and Tabiano Terme are two of the most più frequentati in Italia ed in Europa. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2020
Ufficio del territorio di PARMA Data: 28/10/2020 Ora: 12.26.25 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2020 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N.1 - ALTO TARO REGIONE AGRARIA N.2 - ALTO PARMA Comuni di: ALBARETO, BARDI, BEDONIA, BORE, BORGO VAL DI Comuni di: BERCETO, CORNIGLIO, MONCHIO DELLE CORTI, TARO, COMPIANO, SOLIGNANO, TORNOLO, VALMOZZOLA, VARSI PALANZANO, TIZZANO VAL PARMA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 4000,00 SI 4000,00 SI BOSCO D`ALTO FUSTO 6000,00 SI 6000,00 SI BOSCO MISTO 3500,00 SI 3500,00 SI CASTAGNETO DA FRUTTO 7500,00 7500,00 CASTAGNETO DA PALERIA 6000,00 6000,00 COLTIVO ABBANDONATO 2500,00 2500,00 INCOLTO PRODUTTIVO 1500,00 1500,00 INCOLTO STERILE 1000,00 1000,00 PASCOLO 3000,00 3500,00 PASCOLO CESPUGLIATO 2000,00 2000,00 PRATO 3500,00 3500,00 SEMINATIVO ARBORATO DI COLLINA 6000,00 SI 6000,00 SI SEMINATIVO ARBORATO DI 4500,00 SI 4500,00 SI MONTAGNA SEMINATIVO DI COLLINA 7000,00 6000,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di PARMA Data: 28/10/2020 Ora: 12.26.25 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2020 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N.1 - ALTO TARO REGIONE AGRARIA N.2 - ALTO PARMA Comuni di: ALBARETO, BARDI, BEDONIA, BORE, BORGO VAL DI Comuni di: BERCETO, CORNIGLIO, MONCHIO DELLE CORTI, TARO, COMPIANO, SOLIGNANO, TORNOLO, VALMOZZOLA, VARSI PALANZANO, TIZZANO VAL PARMA COLTURA Valore Sup. -
MMMM Disponibilità I Grado Posti Sostegno
SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - DISPONIBILITA' POSTI SOSTEGNO DENOMINAZIONE SCUOLA CLC TIPO POSTO DENOMINAZIONE POSTI O.D. POSTI O.F. + ORE O.F. COMUNE DESTINATI A DEROGHE DEROGHE e NOMINA IN posti derivanti RUOLO da part time "M.LUIGIA" - PARMA (CONV. NAZ.) AD00 EH PARMA 0 "M.LUIGIA" - PARMA (CONV. NAZ.) AD00 EH PARMA 3 "M.LUIGIA" - PARMA (CONV. NAZ.) AD00 EH PARMA 9 TRECASALI "C.A. DALLA CHIESA" AD00 EH SISSA TRECASALI 2 TRECASALI "C.A. DALLA CHIESA" AD00 EH SISSA TRECASALI 1 MONTECHIARUGOLO - "G. MARCONI" AD00 EH MONTECHIARUGOLO 2 MONTECHIARUGOLO - "G. MARCONI" AD00 EH MONTECHIARUGOLO 1 MONTECHIARUGOLO - "G. MARCONI" AD00 EH MONTECHIARUGOLO 13 COLORNO - " PIER LUIGI BELLONI" AD00 EH COLORNO 1 COLORNO - " PIER LUIGI BELLONI" AD00 EH COLORNO 1 NOCETO - "BIAGIO PELACANI" AD00 EH NOCETO 1 NOCETO - "BIAGIO PELACANI" AD00 EH NOCETO 2 NOCETO - "BIAGIO PELACANI" AD00 EH NOCETO 12 MEDESANO - "EDMONDO DE' AMICIS" AD00 EH MEDESANO 1 MEDESANO - "EDMONDO DE' AMICIS" AD00 EH MEDESANO 3 MEDESANO - "EDMONDO DE' AMICIS" AD00 EH MEDESANO 15 BARDI - "GIUSEPPE FORLINI" AD00 EH BARDI 2 BARDI - "GIUSEPPE FORLINI" AD00 EH BARDI 1 BARDI - "GIUSEPPE FORLINI" AD00 EH BARDI 15 BORGO VAL DI TARO-"P.V. MANARA" AD00 EH BORGO VAL DI TARO 2 BORGO VAL DI TARO-"P.V. MANARA" AD00 EH BORGO VAL DI TARO 8 FONTANELLATO - "L. PIGORINI" AD00 EH FONTANELLATO 3 FONTANELLATO - "L. PIGORINI" AD00 EH FONTANELLATO 2 SORBOLO - "LEONARDO DA VINCI" AD00 EH SORBOLO MEZZANI 3 SORBOLO - "LEONARDO DA VINCI" AD00 EH SORBOLO MEZZANI 4 SORBOLO - "LEONARDO DA VINCI" AD00 EH SORBOLO MEZZANI 17 NEVIANO DEGLI NEVIANO - "GIUSEPPE VERDI" AD00 EH ARDUINI 2 NEVIANO DEGLI NEVIANO - "GIUSEPPE VERDI" AD00 EH ARDUINI 1 NEVIANO DEGLI NEVIANO - "GIUSEPPE VERDI" AD00 EH ARDUINI 15 CORNIGLIO - "C. -
Scuola in Provincia Di Parma
La popolazione 1.1.2021 La popolazione totale Gli stranieri LA RILEVAZIONE È INSERITA NEL PROGRAMMA STATISTICO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, CHE NE HA LA TITOLARITÀ. SI RINGRAZIANO I RESPONSABILI DEL SERVIZIO STATISTICA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E DEI SERVIZI ANAGRAFICI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PARMA PER LA COLLABORAZIONE. Prosegue la crisi demografica Calo della -0,6% -383.922 persone popolazione nell’ultimo anno italiana Erano quasi 25 anni che non si Rispetto al 1.1.2020 rilevava per il nostro territorio una diminuzione della Calo della popolazione. -0,4% popolazione in Anche la popolazione Emilia Romagna dell’Italia nel suo complesso cala, per il sesto anno Rispetto al 1.1.2020 consecutivo. Allo stesso modo l’Emilia-Romagna diminuisce quest’anno dello 0,4%, anche Calo della se a partire dal 2017 è stata -0,19% -872 persone una delle poche regioni che popolazione in nell’ultimo anno ha continuato a crescere provincia di Parma Rispetto al 1.1.2020 13.460 Il bilancio 12.127 demografico e le Saldo Naturale cause del calo Saldo migratorio complessivo demografico 7.452 5.625 4.771 4.195 3.605 3.885 L’epidemia di Covid 19 ha 3.429 3.274 2.894 2.956 avuto un riflesso pesantissimo 2.561 2.178 2.317 2.2182.385 2.135 dal punto di vista 1.3571.375 demografico, non solo 943 1.120 relativamente alla mortalità, 422 come a tutti noto, ma anche sul saldo migratorio che per -841 -850 -771 -907 molti anni ha sostenuto i livelli -1.162-1.115-1.044 -977 -1.009 -1.204 -1.252 -1.545 -1.355 -1.605-1.486-1.635 -1.940 -1.675-1.644-1.911 di una popolazione con un -2.078-2.282 saldo naturale (nascite meno decessi) negativo dal 1973. -
Città Di Salsomaggiore Terme Provincia Di Parma Comune Di Fidenza Provincia Di Parma CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AMMINISTRAZI
Città di Salsomaggiore Terme Comune di Fidenza Provincia di Parma Provincia di Parma CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: COMUNE DI FIDENZA PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI INTERVENTI DI COSTRUZIONE VIABILITA' SUD DA ROTATORIA DI CABRIOLO A NUOVA ROTATORIA STRADA PER TABIANO CUP B51B16000600002 CIG 7049426A5B Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. n. 50/2016 con i seguenti parametri: 1) OFFERTA TECNICA …………….......…………… punti massimi 85; 2) OFFERTA ECONOMICA........................….........… punti massimi 15. Elementi valutati nella proposta tecnica Sub-punteggio 1.a Offerta di opere addizionali e/o migliorative rispetto alle soluzioni 25 progettuali previste con relativa relazione comprensiva di descrizione dei materiali, computo metrico non estimativo ed elaborati grafici delle migliorie proposte. La relazione progettuale deve essere redatta utilizzando non più di 8 facciate formato A4 compatibile con il carattere Arial 12. 1.b Eventuale realizzazione, compresa nel prezzo offerto per l'appalto ed agli stessi patti e condizioni contrattuali delle opere opzionali sotto indicate (vedi elaborato A9 “RELAZIONE TECNICA – ILLUSTRATIVA – INTERVENTI MIGLIORATIVI del progetto esecutivo), con relativa analisi progettuale: 1.b.1 1) Impermeabilizzazione dello strato di usura superficiale mediante 5 stesura di emulsione bituminosa su tutto il tracciato; 1.b.2 2) Segnaletica orizzontale e verticale come previsto negli elaborati 22 grafici E.13.1 -
AUSL PARMA Farmacie Aderenti Al Progetto Test Sierologici Rapidi in Farmacia
AUSL PARMA Farmacie aderenti al progetto Test sierologici rapidi in farmacia COMUNE FARMACIA INDIRIZZO BARDI Farmacia S GIOVANNI VIA CELLA N 25 BEDONIA Farmacia SANT'EUFEMIA SNC DI PIAZZA SENATORE MICHELI N 25 INFAR SRL C BUSSETO Farmacia PICCOLI VIA ROMA N 20 BUSSETO Farmacia CENTRALE VIA ROMA N 107 COLLECCHIO Farmacia DONETTI PIAZZA AVANZINI N 1 COLLECCHIO Farmacia COMUNALE I PRATI VIA PERTINI 1 COLORNO Farmacia ARNOLDI DI ROSSI DR VIA CAVOUR N 23 NICOLA COLORNO Farmacia ANTICA SIVIERO VIA MATTEOTTI N 16 CORNIGLIO Farmacia GHAJAR BAIGI DOTT. VIA GIOVANNI RUSTICI N. 12 AMIN CORNIGLIO Farmacia FARM GHIARE DI STRADA VAL PARMA -VESTOLA N CORNIGLIO 122 FELEGARA Farmacia PIAZZA VIA REPUBBLICA N 17 FELINO Farmacia BRACCHI VIA CARDUCCI N 11/A FIDENZA Farmacia FARMACIE MALCHIODI PIAZZA GARIBALDI N 42 DR. PAOLO E C. S.A.S FIDENZA Farmacia GEMIGNANI SAS VIA BERENINI N 26 FIDENZA Farmacia CAVOUR SRL VIA CAVOUR N 21 FIDENZA Farmacia FARMACIE MALCHIODI VIA XXIV MAGGIO 28 DR PAOLO E C SAS FIDENZA Farmacia S DONNINO LARGO GIACOMO LEOPARDI N 2/B FIDENZA Farmacia BALLOTTA SNC DELLE VIA CADUTI DI CEFALONIA N 20/ C DOTT.SSE DEL CORE CIN FIDENZA Farmacia DOTTORESSE CAVALLI E VIA GALILEO FERRARIS N 12/14 VIDALE SNC FONTANELLATO Farmacia SANVITALE S.N.C. DI VIALE VACCARI N. 16 A/B FRANZAN DOTT. GIUSEPP FONTANELLATO Farmacia MAINARDI KATIA VIA GHIARA SABBIONI N 18/B FORNOVO DI TARO Farmacia DEL TARO C S N C VIA NAZIONALE N 82 LESIGNANO DE' BAGNI Farmacia AGNELLI DEL DOTT. PIAZZA SAN MICHELE 1 UMBERTO AGNELLI MEDESANO Farmacia PETTENATI DI GHIRELLI PIAZZA ITALIA N 5 DR PARIDE E SAS MEDESANO Farmacia DENEGRI VIA SOLFERINO 68/A - RAMIOLA MONTECHIARUGOLO Farmacia DEDALI VIA MATTEOTTI N. -
FONDO AFFITTO 2020 CONTRIBUTI DIRETTI (Deliberazione Giunta Regionale N
per conto dei Comuni del Distretto (BUSSETO, FIDENZA, FONTANELLATO, FONTEVIVO, NOCETO, POLESINE ZIBELLO, ROCCABIANCA, SALSOMAGGIORE TERME, SAN SECONDO PARMENSE, SISSA TRECASALI, SORAGNA) BANDO PUBBLICO FONDO AFFITTO 2020 CONTRIBUTI DIRETTI (Deliberazione Giunta Regionale n. 602/2020 “Fondo Regionale per l’accesso all’abitazione in locazione di cui agli artt. 38 e 39 della L.R. 24/2001” – Anno 2020 – Intervento 1) – Contributi Diretti; Deliberazione di Giunta Comunale n. 141 del 13 agosto 2020; Determinazione dirigenziale n. 615 del 26/08/2020) FINALITÀ Il presente bando riguarda la possibilità da parte di persone singole o nuclei familiari, che si trovano in difficoltà economiche a causa dell’emergenza sanitaria determinata dal virus Covid- 19, di ricevere contributi diretti per pagare il canone di locazione (libero, concordato, transitorio). I beneficiari sono, pertanto, le persone singole e le famiglie richiedenti in possesso dei requisiti previsti dal bando. Gli alloggi, oggetto del contratto di locazione, devono risultare ubicati in uno dei Comuni del Distretto di Fidenza (Busseto, Fidenza, Fontanellato, Fontevivo, Noceto, Polesine Zibello, Roccabianca, Salsomaggiore Terme, San Secondo Parmense, Sissa Trecasali, Soragna). I casi previsti dal presente bando sono gestiti con il supporto dell'Azienda Casa Emilia- Romagna di Parma (ACER PARMA). BENEFICIARI - Persone singole o nuclei familiari con valore ISEE compreso tra 0 e 3.000,00 €; - Persone singole o nuclei familiari con valore ISEE superiore a 3.000,00 € e fino a 35.000,00 € che