Organismo Convenzionato Di Valutazione - Approvazione Convenzione

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Organismo Convenzionato Di Valutazione - Approvazione Convenzione COPIA CC CODICE ENTE 11275 ************************************************************************************************** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ************************************************************************************************** Deliberazione N. CC / 11 / 2011 seduta del 18-01-2011 alle ore 18.00 OGGETTO : ORGANISMO CONVENZIONATO DI VALUTAZIONE - APPROVAZIONE CONVENZIONE. Previa notifica degli inviti personali, avvenuta nei modi e termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione straordinaria , seduta pubblica di prima convocazione. Risultano: Pres. - Ass. Pres. - Ass. 1) SIGNORELLI PIETRO si 9) FRAU ARMANDO si 2) FUGGINI ROBERTO si 10) SEMPREVISTO GIUSEPPE si 3) BELLINI SILVIA si 11) GARBERI MARTINA si 4) BALDINI PATRIZIA si 12) SCHIARETTI AMOS si 5) ZERBI GIOVANNI si 13) PITTALUGA ROBERTO si 6) AIROLDI VITTORIO si 14) FAZZINI PIERANGELO si 7) MONCALIERI RITA si 15) BALDI GIOVANNI si 8) EMANUELLI DARIO si 16) MAGGI GIOVANNI si Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e di verbalizzazione il Segretario Comunale Sig.ra Nigro Dott.ssa Fausta. Il Sig.Signorelli Pietro - Vice Sindaco - assunta la presidenza e riconosciuta la validita` dell'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita i convenuti a deliberare sugli oggetti all'ordine del giorno. ORGANISMO CONVENZIONATO DI VALUTAZIONE -APPROVAZIONE CONVENZIONE- IL CONSIGLIO COMUNALE Udito il Vice Sindaco il quale precisa che esisteva già il nucleo associato di valutazione e che si deve riapprovare la Convenzione, a seguito dell’uscita di due Comuni; dopo di che legge i punti salienti della proposta di deliberazione nonché della allegata Convenzione; Alle ore 20,00 escono i Consiglieri Bellini Silvia e Fuggini Roberto, per cui i presenti risultano essere 13. Uditi i seguenti ulteriori interventi: MAGGI Giovanni, Consigliere della lista di minoranza “Sannazzaro Aria Nuova”, fa notare che un organismo che persegua l’efficienza dell’organico è senz’altro qualcosa di opportuno. Non gli sembra tuttavia che questo particolare organismo “sovracomunale” sia adeguato al livello di un Comune come Sannazzaro. Il nostro Comune è molto diverso dagli altri, in quanto con peculiarità uniche e problematiche a livello di organico che non possono essere commiste con quelle di un Comune come Battuda, che ha solo 580 abitanti e caratteristiche molto lontane delle nostre. Afferma che se si ha l’ambizione di diventare città, si deve puntare all’eccellenza in tutti i settori. Ritiene pertanto che un organismo destinato ad interfacciarsi con una realtà di organico comunale quale la nostra dovrebbe avere senza dubbio delle caratteristiche qualitativamente diverse. SIGNORELLI Pietro invita il Segretario Generale, Dott.ssa Fausta Nigro, a rispondere alla domanda del Consigliere Maggi. IL SEGRETARIO GENERALE si dissocia dall’affermazione del Consigliere Maggi circa il fatto che questo organismo non rappresenti l’eccellenza che il Comune di Sannazzaro meriterebbe. Precisa poi che, naturalmente, questa non vuole essere una valutazione nel merito politico. Sottolinea che fino al 2009 questo Comune non aveva un nucleo di valutazione e non c’era nemmeno un sistema di valutazione per i dipendenti. Si è aderito per la prima volta a questo organismo, che già esisteva, l’anno scorso ad aprile. E’ sembrato più semplice aderire a qualcosa di già esistente. Nulla vieta che per il futuro ci si possa staccare da questo ambito e procedere a fare qualcosa di autonomo. E’ una prospettiva che si può prendere in considerazione. Aggiunge che in questo momento tale organismo consente di ridurre i costi in quanto permette al Comune di entrare a far parte di una gestione associata avvalendosi di professionalità già testate. Alle ore 20.05 rientrano i Consiglieri Comunali Baldini Patrizia e Fuggini Roberto, per cui i presenti risultano essere 15. SIGNORELLI Pietro ribadisce i concetti già espressi dal Segretario Generale aggiungendo che l’obiettivo di tutto ciò è quello di privilegiare il merito, come introdotto dalla legge “Brunetta” recentemente e la capacità dei dipendenti comunali di conseguire gli obiettivi che vengono loro assegnati annualmente dall’Amministrazione per il tramite del Direttore Generale. MAGGI Giovanni prende atto della risposta fornitagli e, pur riconoscendo la necessità di tale organismo, esprime una certa preoccupazione derivante da esperienze precedenti di Consorzio con altri paesi, fatte per risparmiare soldi, che hanno però portato ad una penalizzazione a livello di servizio. Ritiene che si possa costruire un organismo più adatto a quelle che sono le nostre peculiari caratteristiche. Dato atto che l’Amministrazione Comunale, di concerto con gli altri Comuni convenzionati per la gestione in forma associata del Nucleo di Valutazione operante sino al 31.12.2010 in forza della Convenzione approvata dal C.C. con deliberazione n. 13 del 26.04.2010, ha deciso di avvalersi della possibilità di costituire un organismo più snello sulla falsariga del Nucleo di Valutazione medesimo; Dato atto che il Comune di Cava Manara ha trasmesso, tramite e_mail in data 17.11.2010 la bozza di convenzione per la costituzione e gestione in forma associata dell’Organismo Convenzionato di Valutazione tra i Comuni di Battuda, Cava Manara, Ceranova, Marcignago, Sannazzaro de’ Burgondi, Travacò Siccomario, Zerbolò e Zinasco per il triennio 2011/2013, costituita da n. 7 articoli; Vista la delibera assunta dalla “Commissione per la Valutazione la Trasparenza e l’Integrità delle amministrazioni pubbliche” – CIVIT - n. 121 del 09.12.2010, con la quale viene rimandata alla discrezionalità del singolo Comune la scelta di costituire o meno l’Organismo Indipendente di Valutazione della performance disciplinato dall’art. 14 del D.Lgs. 27.10.2009, n. 150; Preso atto che i costi derivanti dalla convenzione di cui trattasi sono finanziati con mezzi propri dai Comuni aderenti e che la spesa complessiva sarà ripartita sulla base di una quota per ogni Comune e per la parte eccedente in base alla popolazione residente; Evidenziato che nella riunione del Nucleo di Valutazione tenutasi in data 16.12.2010 (verbale n. 5) si è dato atto della decisione del Comune di Vidigulfo di non aderire ad un convenzionamento così come il Comune di Ceranova; Visto l’art. 30 del D.Lgs. n. 267/2000 che disciplina la stipula di convenzioni per lo svolgimento di funzioni e servizi; Visto, altresì, l’art. 147- comma 4 - del D.Lgs. n. 267/2000 ove è precisato che per l’effettuazione dei controlli interni, più Enti Locali possono istituire uffici unici, mediante Convenzione che ne regoli le modalità di costituzione e di funzionamento; Accertata la propria competenza, ai sensi dell’art. 42, comma 2 lett. c), del D.Lgs. n. 267/2000; Esaminata la bozza di convenzione; Ritenutala meritevole di approvazione; Richiamata, altresì, la propria deliberazione n. 75 assunta in data 29.11.2010 avente ad oggetto “Criteri generali per l’adozione del regolamento sull’organizzazione di uffici e servizi” avuto particolare riguardo al punto 6) dell’allegato “A” laddove sono previsti gli adempimenti dell’Organismo Indipendente di Valutazione e ritenuto di dover rettificare in “Organismo Convenzionato di Valutazione”; Visto il Decreto Legislativo 27.10.2009, n. 150; Visto il pareri favorevole espresso dal Responsabile di Servizio, ai sensi dell’art. 49 – comma 1 - del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 – T.U.E.L. ; Visto il B.P. 2011 e pluriennale, approvati nell’odierna seduta consiliare; Con voti n. 11 favorevoli, n. -- contrari e n. 4 astenuti (C.C. Schiaretti Amos, Fazzini Pierangelo, Baldi Giovanni, Maggi Giovanni), essendo i Consiglieri Comunali presenti n. 15 di cui n. 11 i votanti; DELIBERA 1. Di approvare la bozza di convenzione, allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale (allegato A) costituita da n. 7 (sette) articoli che prevede la costituzione e gestione in forma associata dell’ “Organismo Convenzionato di Valutazione” tra i Comuni di Battuda, Cava Manara, Marcignago, Sannazzaro de’ Burgondi, Travacò Siccomario, Zerbolò e Zinasco per il triennio 2011/2013; 2. Di rettificare il punto 6) dell’allegato “A” della deliberazione n. 52 assunta in data 26.11.2010 avente ad oggetto “Criteri generali per l’adozione del regolamento sull’organizzazione di uffici e servizi” in “Organismo Convenzionato di Valutazione” anziché “Organismo Indipendente di Valutazione” ; 3. Di autorizzare il Vice Sindaco alla sottoscrizione della convenzione; 4. Di demandare al Responsabile del Servizio Amministrazione Generale gli adempimenti conseguenti. Allegato A) Delibera C.C. n.11 del 18.01.2011 CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE E GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELL’ORGANISMO CONVENZIONATO DI VALUTAZIONE TRA I COMUNI DI BATTUDA, CAVA MANARA, MARCIGNAGO, SANNAZZARO DE’ BURGONDI, TRAVACO’ SICCOMARIO, ZERBOLÒ, ZINASCO per il triennio 2011/2013 – L’anno _______ , addì ____ del mese di _____nella sede del Comune di Cava Manara; TRA Il Comune di Battuda (popolazione al 31/12/2009: 584 abitanti), rappresentato dal sindaco, sig. LUIGI SANTAGOSTINI nato a Battuda il 19/05/1959 in forza della deliberazione consiliare n°…. del ……….; Il Comune di Cava Manara (popolazione al 31/12/2009: 6577 abitanti), rappresentato dal sindaco sig.ra CLAUDIA MONTAGNA nata a ………………. Il ………….in forza della deliberazione consiliare n°…. del ……………; Il Comune di Marcignago (popolazione al 31/12/2009: 2.464 abitanti), rappresentato dal sindaco sig. LORENZO BARBIERI nato a Marcignago il 21/11/1951 in forza della deliberazione consiliare n° …….. del ……………..; Il Comune
Recommended publications
  • Verbale Di Deliberazione Della Giunta Comunale N. 17
    COMUNE DI ZINASCO PROVINCIA DI PAVIA _____________ N. 1 7 R e g . D e l . C o p i a d e l 2 1 / 0 3 / 2 0 1 3 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 17 OGGETTO: ASSEGNAZIONE RISORSE AI RESPONSABILI DI SERVIZIO (P.E.G.) IN ESERCIZIO PROVVISORIO ANNO 2013 ED APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE L’anno duemilatredici addì ventuno del mese di marzo alle ore diciassette e minuti trenta nella sala delle adunanze, si è riunita la Giunta Comunale regolarmente convocata nei modi e termini di legge. Sono presenti i Signori: Cognome e Nome Presente 1. MIRACCA GIUSEPPE - Sindaco Sì 2. SIVIERI MASSIMILIANO - Vice Sindaco Sì 3. LANZA IGNAZIO - Assessore Sì 4. BORGHI ANDREA - Assessore No 5. BOIOCCHI LUIGI - Assessore No Totale Presenti: 3 Totale Assenti: 2 Assiste alla seduta il Segretario Comunale Signor D.ssa Anna BIANCHI. Il Signor MIRACCA GIUSEPPE nella sua qualità di Sindaco assunta la presidenza, dopo aver constatato la validità dell’adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita gli intervenuti a discutere ed a deliberare sulla proposta di cui all’argomento in oggetto. VISTO il parere di regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art. 49 del D.LGS. n.267/2000: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE F.to Gabriella Betella LA GIUNTA COMUNALE VISTO l’art. 1 comma 381 della legge 228/2012 con il quale il termine per l’approvazione del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2013, da parte degli enti locali, è stato differito al 30.06.2013; VISTO il 3° comma dell’art. 163 del D.
    [Show full text]
  • Commissione Provinciale Di Pavia
    Allegato 1 COMMISSIONE PROVINCIALE per l’indicazione dei valori fondiari medi di PAVIA - Costituita con decreto n. 12701 del 26/10/2020 Tabella dei valori fondiari medi dei terreni valida per l’Anno 2020 Reg. Ag. 1 Reg. Ag. 2 Reg. Ag. 3 Reg. Ag. 4 Reg. Ag. 5 Reg. Ag. 6 Reg. Ag. 7 Reg. Ag. 8 Reg. Ag. 9 Reg. Ag. 10 Reg. Ag. 11 COLTURA €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq.. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. Seminativo 0,78 2,00 1,35 3,00 3,40 3,50 3,80 3,30 3,00 3,80 3,30 Seminativo Arb. 0,85 2,20 1,05 === === === === === === 3,75 === Seminativo Irr. === === === 3,50 3,95 4,25 4,90 3,80 3,40 === 3,70 Prato 0,56 1,70 1,05 === === === === === === === === Prato Irriguo === 2,17 === 2,40 2,90 3,36 3,10 2,56 === 2,70 2,80 Prato a Marcita === === === 2,30 3,00 3,10 3,00 2,43 2,45 === 2,50 Risaia Stabile === === === 3,00 2,86 3,30 3,50 3,00 2,78 === 3,00 Pascolo 0,33 0,36 0,33 === === === === === === === === Pascolo Arb. 0,34 0,37 0,34 === === === === === === === === Orto === 3,07 === 2,78 3,09 2,77 2,95 2,77 2,77 3,44 2,77 Orto Irriguo === === === 3,60 4,25 4,35 5,10 3,90 3,40 3,90 3,80 Vigneto I.G.P. 1,27 4,00 3,20 === === === === === === 3,20 2,20 Vigneto D.O.C. === 5,04 4,00 === === === === === === 4,00 2,68 Frutteto 2,75 3,30 2,90 === === === === === === 3,80 2,50 Bosco Alto F.
    [Show full text]
  • FORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE Informazioni Personali
    FORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome PARONI PATRIZIA Indirizzo Battuda Via Torrino 3/2 - 27020 (PAVIA) Telefono 339.8938015 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 29-01-1968 PROFILO PROFESSIONALE IMPIEGATA/CAPO CASSIERA/ AGENTE/RISTORATRICE ESPERIENZE PROFESSIONALI Da maggio 2016 ad oggi gestione locale ristorazione sito in Binasco. Da maggio 2016 a gennaio 2014 agente di commercio, con mansioni di collaboratrice alle vendite presso B&B International srl di San Martino Siccomario (PV). Dal dicembre 2013 al 0ttobre 2012 Promoter addetta vendite stufe a pellet PRINCE STUFE di Brescia Dal settembre 2012 al febbraio 2012 Impiegata presso Ditta Dial s.n.c Marcignago (PV) Da dicembre 2011 al ottobre 2006 Impiegata presso LA VETRINA IMMOBILIARE S.R.L. DI FABIO SUSCO A Certosa di Pavia. Con mansioni varie tra cui addetta alle vendite in cantieri, predisposizione appuntamenti clienti/agenti, stesura contratti compravendite/locazioni, registrazioni contratti, assistenza alle vendite, preparazione cartelli pubblicitari e inserzioni in vari siti web. Dal settembre 2006 al gennaio 1999 operaia produzione oggetti in vetroresina presso Ditta Brunello Crivelli V.B.C. a Vellezzo Bellini. Dal settembre 1999 al maggio 1990 Capo Cassiere gestione del personale e servizio casse presso COMUNE DI BATTUDA (PV) Da aprile 1990 al settembre 1988 Commessa addetta vendite presso Internetional Bags di Lacchiarella (MI) Dal giugno 1988 al gennaio 1986 Impiegata addetta Import Export Italia Cairo Ditta Milano Cairo con sede in Via Torino, 62 Milano. COMPETENZE PERSONALI Determinata, seria, ed affidabile, grazie al naturale approccio assertivo, ho raggiunto in breve tempo autonomia decisionale della funzione da me ricoperta.
    [Show full text]
  • Dr. Arch. Vito Pasi Albo Professionale Degli Architetti Della Provincia Di Pavia – Matr
    dr. arch. Vito Pasi Albo Professionale degli Architetti della Provincia di Pavia – matr. 113 del 22.02.1978 CURRICULUM PROFESSIONALE A – PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A1. EDILIZIA RESIDENZIALE a.1.1 – Economica e popolare: n.25 alloggi a Pavia; n. 72 alloggi a Magenta; n.14 alloggi a Sannazzaro dè Burgundi, n. 19 alloggi a Trezzano Sul Naviglio; n. 6 alloggi a Trovo; n. 9 alloggi a Rognano. a.1.2 – Edilizia libera: n. 30 alloggi a Certosa di Pavia; n. 32 alloggi a S.Alessio con Vialone; n. 60 alloggi a Corteolona (solo progettazione). a.1.3 – Edilizia privata: Risanamento conservativo del complesso residenziale di via Pessani n.1 a Pavia;Ristrutturazione edificio unifamigliare a Magenta; Ricostruzione edificio residenziale a San Zenone al Po; Riconversione residenziale di un insediamento rurale in Zinasco; Sistemazione di un edificio residenziale a Pavia; Ristrutturazione di una villa unifamigliare a Zinasco Vecchio (solo progettazione); Sistemazione e ampliamento di una villa bifamigliare a Gerenzago (PV); Ristrutturazione di edificio residenziale in Piazza Petrarca, 28 a Pavia; n.5 ville unifamiliari: Trovo, Certosa di Pavia, Belgioioso, Castellazzo de’ Barzi (Robecco S/N) (2 interventi), Ristrutturazione ad uso abitativo della Cascina Vercelli a Rognano (solo progettazione); Sistemazione copertura e facciata di edificio residenziale in Piazza Petrarca, 28 a Pavia; Sistemazione copertura del complesso residenziale di Piazza Petrarca, 26 a Pavia; Manutenzione straordinaria di un ufficio in Piazza Petrarca, 26 a Pavia; Manutenzione straordinaria di due alloggi in Via Vaccari, 7 a Pavia; Rimodellazione del parco del Castello Cusani-Visconti di Chignolo Po (in corso). A2. EDILIZIA CIVILE a.2.1 – Settore istruzione e assistenza: Scuola media di Buccinasco (solo direzione lavori); Ampliamento Scuola Materna di Ossona; Scuola Materna di Corteolona; Progetto preliminare della scuola dell’Infanzia di Assago; Sistemazione della scuola elementare di Corteolona; Ristrutturazione e ampliamento del Centro Socio-Educativo di S.Alessio con Vialone.
    [Show full text]
  • Per Le Scuole Di Pavia
    Autoguidovie ti accompagna a scuola a Pavia Per raggiungere le scuole nel comune di Pavia con il trasporto pubblico extraurbano è attivo il nuovo serevizio a prenotazione BUS2SCHOOL Maggiori informazioni sul sito Dove non è disponibile BUS2SCHOOL, il comune di Pavia è comunque collegato ai comuni elencati dalle seguenti linee: Linee per Pavia Comuni serviti Vernate > Rosate > Calvignasco > Bubbiano > Casorate Primo > Trovo > Besate > Motta 92 Visconti > Bereguardo > Trivolzio > Torre d’Isola > Pavia Binasco > Lacchiarella > Giussago > Certosa di 93 Pavia > Borgarello > Pavia Milano > Opera > Locate di Triulzi > Bascapè > Carpiano > Landriano > Vidigulfo > Ceranova 94 > Bornasco > Lardirago > Sant’Alesssio con Vialone > San Genesio ed Uniti > Pavia Castel San Giovanni > Stradella > Broni > 95 Albaredo Arnaboldi > Mezzanino > Pavia > Certosa di Pavia > Casarile > Binasco > Milano Zerbo > San Zenone al Po > Spessa > Torre 96 de’ Negri > Belgioioso > Linarolo > Valle Salimbene > Pavia Borgo Priolo > Montebello della Battaglia > Casteggio > Robecco Pavese > Bressana 101 Bottarone > Cava Manara > San Martino Siccomario > Pavia Gropello > Garlasco > Zerbolò > Villanova 105 d’Ardenghi > Carbonara al Ticino > San Martino Siccomario > Pavia Dorno > Garlasco > Gropello Cairoli > 108 Carbonara al Ticino > Villanova d’Ardenghi > San Martino Siccomario > Pavia Vigevano > Gambolò > Borgo San Siro > Garlasco > Tromello > Gropello Cairoli > 110 Villanova d’Ardenghi > Carbonara al Ticino > San Martino Siccomario > Pavia Voghera > Pizzale > Cervesina >
    [Show full text]
  • Verbale Seconda Conferenza
    Comune di Rognano Cap. 27010 - Provincia di Pavia Tel. 0382 926172 Fax 0382 926823 Oggetto: Valutazione strategica ambientale nell’ambito del piano di governo del territorio – seconda conferenza del 18.04.2012 ore 21.00. L’autorità procedente, in collaborazione con l’Autorità competente della VAS, ha dato avvio al procedimento relativo alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del PGT con delibera di Giunta Comunale n. 65 del 16.07.2009, successivamente integrata dalla delibera di Giunta Comunale n. 50 del 28.06.2010. In data 03.03.2012 sono stati depositati la Proposta di documento di Piano, il Rapporto Ambientale e la Sintesi non tecnica della Valutazione Ambientale Strategica ed è stata indetta la seconda conferenza per la valutazione strategica ambientale (VAS) invitando i seguenti soggetti: - Provincia di Pavia - Provincia di Milano - Regione Lombardia - Regione Lombardia D.G. Territorio e Urbanistica - Regione Lombardia D.G. Ambiente - Comune di Battuda - Comune di Casarile - Comune di Giussago - Comune di Trovo - Comune di Vellezzo Bellini - Comune di Vernate - Direzione generale per i beni culturali e paesaggistici della Lombardia - Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per le Province di Bergamo, Como, Lecco, Lodi, Milano, Pavia, Sondrio e Varese - Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia - A.S.L. Pavia - ARPA Dipartimento di Pavia - Camera di Commercio della Provincia di Pavia - Camera di Commercio della Provincia di Milano - Consorzio Est - Ticino Villoresi - Consorzio Kewenkuller - Vigili
    [Show full text]
  • Comuni Serviti Da Pavia Acque Comune Acquedotto Fognatura
    Comuni serviti da Pavia Acque Comune Acquedotto Fognatura ALAGNA SERVITO SERVITO ALBAREDO ARNABOLDI SERVITO SERVITO ALBONESE SERVITO SERVITO ALBUZZANO SERVITO SERVITO ARENA PO SERVITO SERVITO BADIA PAVESE SERVITO SERVITO BAGNARIA SERVITO SERVITO BARBIANELLO SERVITO SERVITO BASCAPE' SERVITO SERVITO BASTIDA PANCARANA SERVITO SERVITO BATTUDA SERVITO SERVITO BELGIOIOSO SERVITO SERVITO BEREGUARDO SERVITO SERVITO BORGARELLO SERVITO SERVITO BORGO PRIOLO SERVITO SERVITO BORGO SAN SIRO SERVITO SERVITO BORGORATTO MORMOROLO SERVITO SERVITO BORNASCO SERVITO SERVITO BOSNASCO SERVITO SERVITO BRALLO DI PREGOLA SERVITO SERVITO BREME SERVITO SERVITO BRESSANA BOTTARONE SERVITO SERVITO BRONI SERVITO SERVITO CALVIGNANO SERVITO SERVITO CAMPOSPINOSO SERVITO SERVITO CANDIA LOMELLINA SERVITO SERVITO CANNETO PAVESE SERVITO SERVITO CARBONARA AL TICINO SERVITO SERVITO CASANOVA LONATI SERVITO SERVITO CASATISMA SERVITO SERVITO CASEI GEROLA SERVITO SERVITO CASORATE PRIMO SERVITO SERVITO CASSOLNOVO SERVITO SERVITO CASTANA SERVITO SERVITO CASTEGGIO SERVITO SERVITO CASTELLETTO DI BRANDUZZO SERVITO SERVITO CASTELLO D'AGOGNA SERVITO SERVITO CASTELNOVETTO SERVITO SERVITO CAVA MANARA SERVITO SERVITO CECIMA SERVITO SERVITO CERANOVA SERVITO SERVITO CERETTO LOMELLINA SERVITO SERVITO CERGNAGO SERVITO SERVITO CERTOSA DI PAVIA SERVITO SERVITO CERVESINA SERVITO SERVITO CHIGNOLO PO SERVITO SERVITO CIGOGNOLA SERVITO SERVITO Comune Acquedotto Fognatura CILAVEGNA SERVITO SERVITO CODEVILLA SERVITO SERVITO COLLI VERDI (ex Canevino, Ruino, Valverde) SERVITO SERVITO CONFIENZA SERVITO SERVITO
    [Show full text]
  • Comuni Serviti Da Pavia Acque Comune Acquedotto Fognatura
    Comuni serviti da Pavia Acque Comune Acquedotto Fognatura ALAGNA SERVITO SERVITO ALBAREDO ARNABOLDI SERVITO SERVITO ALBONESE SERVITO SERVITO ALBUZZANO SERVITO SERVITO ARENA PO SERVITO SERVITO BADIA PAVESE SERVITO SERVITO BAGNARIA SERVITO SERVITO BARBIANELLO SERVITO SERVITO BASCAPE' SERVITO SERVITO BASTIDA PANCARANA SERVITO SERVITO BATTUDA SERVITO SERVITO BELGIOIOSO SERVITO SERVITO BEREGUARDO SERVITO SERVITO BORGARELLO SERVITO SERVITO BORGO PRIOLO SERVITO SERVITO BORGO SAN SIRO SERVITO SERVITO BORGORATTO MORMOROLO SERVITO SERVITO BORNASCO SERVITO SERVITO BOSNASCO SERVITO SERVITO BRALLO DI PREGOLA SERVITO SERVITO BREME SERVITO SERVITO BRESSANA BOTTARONE SERVITO SERVITO BRONI SERVITO SERVITO CALVIGNANO SERVITO SERVITO CAMPOSPINOSO SERVITO SERVITO CANDIA LOMELLINA SERVITO SERVITO CANEVINO SERVITO SERVITO CANNETO PAVESE SERVITO SERVITO CARBONARA AL TICINO SERVITO SERVITO CASANOVA LONATI SERVITO SERVITO CASATISMA SERVITO SERVITO CASEI GEROLA SERVITO SERVITO CASORATE PRIMO SERVITO SERVITO CASSOLNOVO SERVITO SERVITO CASTANA SERVITO SERVITO CASTEGGIO SERVITO SERVITO CASTELLETTO DI BRANDUZZO SERVITO SERVITO CASTELLO D'AGOGNA SERVITO SERVITO CASTELNOVETTO SERVITO SERVITO CAVA MANARA SERVITO SERVITO CECIMA SERVITO SERVITO CERANOVA SERVITO SERVITO CERETTO LOMELLINA SERVITO SERVITO CERGNAGO SERVITO SERVITO CERTOSA DI PAVIA SERVITO SERVITO CERVESINA SERVITO SERVITO CHIGNOLO PO SERVITO SERVITO CIGOGNOLA SERVITO SERVITO Comune Acquedotto Fognatura CILAVEGNA GESTIONE DIRETTA DEL COMUNE SERVITO CODEVILLA SERVITO SERVITO CONFIENZA SERVITO SERVITO COPIANO
    [Show full text]
  • COMUNE ATC/CAC Dove Ritirare Tesserini ALAGNA ATC
    UTR PAVIA COMUNE ATC/CAC dove ritirare tesserini ALAGNA ATC LOMELLINA EST BORGO SAN SIRO ATC LOMELLINA EST CARBONARA AL TICINO ATC LOMELLINA EST CAVA MANARA ATC LOMELLINA EST DORNO ATC LOMELLINA EST FERRERA ERBOGNONE ATC LOMELLINA EST GALLIAVOLA ATC LOMELLINA EST GAMBOLO` ATC LOMELLINA EST GARLASCO ATC LOMELLINA EST GROPELLO CAIROLI ATC LOMELLINA EST LOMELLO ATC LOMELLINA EST MEZZANA BIGLI ATC LOMELLINA EST MEZZANA RABATTONE ATC LOMELLINA EST OTTOBIANO ATC LOMELLINA EST PIEVE ALBIGNOLA ATC LOMELLINA EST PIEVE DEL CAIRO ATC LOMELLINA EST SAN GIORGIO DI LOMELLINA ATC LOMELLINA EST SAN MARTINO SICCOMARIO ATC LOMELLINA EST SANNAZZARO DE` BURGONDI ATC LOMELLINA EST SCALDASOLE ATC LOMELLINA EST SOMMO ATC LOMELLINA EST TRAVACO` SICCOMARIO ATC LOMELLINA EST TROMELLO ATC LOMELLINA EST VALEGGIO ATC LOMELLINA EST VILLANOVA D`ARDENGHI ATC LOMELLINA EST ZERBOLO` ATC LOMELLINA EST ZINASCO ATC LOMELLINA EST ALBONESE ATC LOMELLINA OVEST CASSOLNOVO ATC LOMELLINA OVEST CASTELLO D`AGOGNA ATC LOMELLINA OVEST CASTELNOVETTO ATC LOMELLINA OVEST CERETTO LOMELLINA ATC LOMELLINA OVEST CERGNAGO ATC LOMELLINA OVEST CILAVEGNA ATC LOMELLINA OVEST CONFIENZA ATC LOMELLINA OVEST GRAVELLONA LOMELLINA ATC LOMELLINA OVEST MORTARA ATC LOMELLINA OVEST NICORVO ATC LOMELLINA OVEST OLEVANO DI LOMELLINA ATC LOMELLINA OVEST PALESTRO ATC LOMELLINA OVEST PARONA ATC LOMELLINA OVEST ROBBIO ATC LOMELLINA OVEST VIGEVANO ATC LOMELLINA OVEST ALBAREDO ARNABOLDI ATC OLTREPO NORD ARENA PO ATC OLTREPO NORD BARBIANELLO ATC OLTREPO NORD BASTIDA PANCARANA ATC OLTREPO NORD BORGO PRIOLO ATC OLTREPO
    [Show full text]
  • Regione Lombardia
    REGIONE LOMBARDIA - ELENCO COMUNI PROGETTO BANDA ULTRA LARGA Provincia Comune Nome Comune 2019 Stato Firma della convenzione Bergamo Adrara San Martino Adrara San Martino SI Bergamo Adrara San Rocco Adrara San Rocco SI Bergamo Albano Sant'Alessandro Albano Sant'Alessandro SI Bergamo Albino Albino SI Bergamo Algua Algua SI Bergamo Almè Almè SI Bergamo Almenno San Bartolomeo Almenno San Bartolomeo SI Bergamo Almenno San Salvatore Almenno San Salvatore copertura > 95% SI Bergamo Alzano Lombardo Alzano Lombardo copertura > 95% SI Bergamo Ambivere Ambivere SI Bergamo Antegnate Antegnate NO Bergamo Arcene Arcene SI Bergamo Ardesio Ardesio SI Bergamo Arzago d'Adda Arzago d'Adda SI Bergamo Averara Averara SI Bergamo Aviatico Aviatico NO Bergamo Azzano San Paolo Azzano San Paolo SI Bergamo Azzone Azzone SI Bergamo Bagnatica Bagnatica NO Bergamo Barbata Barbata SI Bergamo Bariano Bariano copertura > 95% NO Bergamo Barzana Barzana SI Bergamo Bedulita Bedulita SI Bergamo Berbenno Berbenno SI Bergamo Bergamo Bergamo NO Bergamo Berzo San Fermo Berzo San Fermo SI Bergamo Bianzano Bianzano SI Bergamo Blello Blello SI Bergamo Bolgare Bolgare NO Bergamo Boltiere Boltiere copertura > 95% SI Bergamo Bonate Sopra Bonate Sopra SI Bergamo Bonate Sotto Bonate Sotto NO Bergamo Borgo di Terzo Borgo di Terzo SI Bergamo Bossico Bossico SI Bergamo Bottanuco Bottanuco SI Bergamo Bracca Bracca SI Bergamo Branzi Branzi SI Bergamo Brembate Brembate copertura > 95% NO Bergamo Brembate di Sopra Brembate di Sopra SI Bergamo Brignano Gera d'Adda Brignano Gera d'Adda SI Bergamo
    [Show full text]
  • Commission Implementing Decision (Eu) 2017
    22.11.2017 EN Official Journal of the European Union L 306/31 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION (EU) 2017/2175 of 21 November 2017 amending the Annex to Implementing Decision (EU) 2017/247 on protective measures in relation to outbreaks of the highly pathogenic avian influenza in certain Member States (notified under document C(2017) 7835) (Text with EEA relevance) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Council Directive 89/662/EEC of 11 December 1989 concerning veterinary checks in intra- Community trade with a view to the completion of the internal market (1), and in particular Article 9(4) thereof, Having regard to Council Directive 90/425/EEC of 26 June 1990 concerning veterinary and zootechnical checks applicable in intra-Community trade in certain live animals and products with a view to the completion of the internal market (2), and in particular Article 10(4) thereof, Whereas: (1) Commission Implementing Decision (EU) 2017/247 (3) was adopted following outbreaks of highly pathogenic avian influenza of subtype H5 in a number of Member States (‘the concerned Member States’), and the establishment of protection and surveillance zones by the competent authority of the concerned Member States in accordance with Article 16(1) of Council Directive 2005/94/EC (4). (2) Implementing Decision (EU) 2017/247 provides that the protection and surveillance zones established by the competent authorities of the concerned Member States in accordance with Directive 2005/94/EC are to comprise at least the areas listed as protection and surveillance zones in the Annex to that Implementing Decision.
    [Show full text]
  • Soggetti Erogatori Accreditati Ambito Territoriale Di Riferimento 18.05.2021.Pdf
    VOUCHER - SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI AMBITO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO Ambito Territoriale ove il soggetto erogatore accreditato è disponibile ad erogare le prestazioni Provinciale Territoriale Distrettuale Comunale TIPOLOGIA PRESTAZIONI RSA Pii Istituti Unificati Belgioioso 1 Belgioioso Corteolona ADI, ADI COVID E UCP DOM 0382 - 960445 II. AA. RR. (S. Margherita - Pertusati -G. Emiliani) 2 Pavia Pavia ADI E ADI COVID 0382 - 3811 Associazione Pavese per la Cura del Dolore Bastida de' Dossi, Casei Gerola, Codevilla, Corana, Cornale, "Lino Sartori" Pavese Broni 3 Godiasco(Salice Terme), Retorbido, Rivanazzano, Silvano ADI E UCP DOM Pavia Lomellina Casteggio Pietra, Torrazza Coste, Voghera, 0382 - 304781 Godiasco, Fortunago, Montesegale, Rocca Susella, Rivanazzano, Ponte Nizza, Val di Nizza, Cecima, Bagnaria, RSA Casa di Riposo Varni Agnetti Retorbido, Codevilla, Torrazza Coste, Voghera, Lungavilla, 4 Godiasco ADI Varzi, Casteggio, Cervesina, Montebello della B., Casei Gerola; 0383 - 940650 Cornale; Casatisma; Corvino San Quirico; Castelletto di B.; Silvano Pietra; Bressana Bottarone; AZ. SPECIALE MULTISERVIZI VIGEVANO 5 Vigevano Vigevano ADI 0381 - 23709 Bagnaria, Borgo Priolo, Brallo di P., Canevino, Cecima, RSA Casa di Riposo Varzi Fortunago, Godiasco, Golferenzo, Menconico, Montesegale, 6 Varzi Ponte Nizza, Rivanazzano, Rocca Susella, Romagnese, Ruino, ADI 0383 - 544811 S. Margherita Staff., Val di Nizza, Valverde, Varzi, Volpara, Zavattarello; Bastida Pancarana, Pancarana RSA Fondazione Cella Broni Voghera, Bastida de Dossi, Casei
    [Show full text]