COPIA

CC CODICE ENTE 11275 ************************************************************************************************** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE **************************************************************************************************

Deliberazione N. CC / 11 / 2011 seduta del 18-01-2011 alle ore 18.00

OGGETTO :

ORGANISMO CONVENZIONATO DI VALUTAZIONE - APPROVAZIONE CONVENZIONE.

Previa notifica degli inviti personali, avvenuta nei modi e termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione straordinaria , seduta pubblica di prima convocazione.

Risultano: Pres. - Ass. Pres. - Ass.

1) SIGNORELLI PIETRO si 9) FRAU ARMANDO si 2) FUGGINI ROBERTO si 10) SEMPREVISTO GIUSEPPE si 3) BELLINI SILVIA si 11) GARBERI MARTINA si 4) BALDINI PATRIZIA si 12) SCHIARETTI AMOS si 5) ZERBI GIOVANNI si 13) PITTALUGA ROBERTO si 6) AIROLDI VITTORIO si 14) FAZZINI PIERANGELO si 7) MONCALIERI RITA si 15) BALDI GIOVANNI si 8) EMANUELLI DARIO si 16) MAGGI GIOVANNI si

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e di verbalizzazione il Segretario Comunale Sig.ra Nigro Dott.ssa Fausta. Il Sig.Signorelli Pietro - Vice Sindaco - assunta la presidenza e riconosciuta la validita` dell'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita i convenuti a deliberare sugli oggetti all'ordine del giorno.

ORGANISMO CONVENZIONATO DI VALUTAZIONE -APPROVAZIONE CONVENZIONE-

IL CONSIGLIO COMUNALE

Udito il Vice Sindaco il quale precisa che esisteva già il nucleo associato di valutazione e che si deve riapprovare la Convenzione, a seguito dell’uscita di due Comuni; dopo di che legge i punti salienti della proposta di deliberazione nonché della allegata Convenzione;

Alle ore 20,00 escono i Consiglieri Bellini Silvia e Fuggini Roberto, per cui i presenti risultano essere 13.

Uditi i seguenti ulteriori interventi:

MAGGI Giovanni, Consigliere della lista di minoranza “Sannazzaro Aria Nuova”, fa notare che un organismo che persegua l’efficienza dell’organico è senz’altro qualcosa di opportuno. Non gli sembra tuttavia che questo particolare organismo “sovracomunale” sia adeguato al livello di un Comune come Sannazzaro. Il nostro Comune è molto diverso dagli altri, in quanto con peculiarità uniche e problematiche a livello di organico che non possono essere commiste con quelle di un Comune come Battuda, che ha solo 580 abitanti e caratteristiche molto lontane delle nostre. Afferma che se si ha l’ambizione di diventare città, si deve puntare all’eccellenza in tutti i settori. Ritiene pertanto che un organismo destinato ad interfacciarsi con una realtà di organico comunale quale la nostra dovrebbe avere senza dubbio delle caratteristiche qualitativamente diverse.

SIGNORELLI Pietro invita il Segretario Generale, Dott.ssa Fausta Nigro, a rispondere alla domanda del Consigliere Maggi.

IL SEGRETARIO GENERALE si dissocia dall’affermazione del Consigliere Maggi circa il fatto che questo organismo non rappresenti l’eccellenza che il Comune di Sannazzaro meriterebbe. Precisa poi che, naturalmente, questa non vuole essere una valutazione nel merito politico. Sottolinea che fino al 2009 questo Comune non aveva un nucleo di valutazione e non c’era nemmeno un sistema di valutazione per i dipendenti. Si è aderito per la prima volta a questo organismo, che già esisteva, l’anno scorso ad aprile. E’ sembrato più semplice aderire a qualcosa di già esistente. Nulla vieta che per il futuro ci si possa staccare da questo ambito e procedere a fare qualcosa di autonomo. E’ una prospettiva che si può prendere in considerazione. Aggiunge che in questo momento tale organismo consente di ridurre i costi in quanto permette al Comune di entrare a far parte di una gestione associata avvalendosi di professionalità già testate.

Alle ore 20.05 rientrano i Consiglieri Comunali Baldini Patrizia e Fuggini Roberto, per cui i presenti risultano essere 15.

SIGNORELLI Pietro ribadisce i concetti già espressi dal Segretario Generale aggiungendo che l’obiettivo di tutto ciò è quello di privilegiare il merito, come introdotto dalla legge “Brunetta” recentemente e la capacità dei dipendenti comunali di conseguire gli obiettivi che vengono loro assegnati annualmente dall’Amministrazione per il tramite del Direttore Generale.

MAGGI Giovanni prende atto della risposta fornitagli e, pur riconoscendo la necessità di tale organismo, esprime una certa preoccupazione derivante da esperienze precedenti di Consorzio con altri paesi, fatte per risparmiare soldi, che hanno però portato ad una penalizzazione a livello di servizio. Ritiene che si possa costruire un organismo più adatto a quelle che sono le nostre peculiari caratteristiche.

Dato atto che l’Amministrazione Comunale, di concerto con gli altri Comuni convenzionati per la gestione in forma associata del Nucleo di Valutazione operante sino al 31.12.2010 in forza della Convenzione approvata dal C.C. con deliberazione n. 13 del 26.04.2010, ha deciso di avvalersi della possibilità di costituire un organismo più snello sulla falsariga del Nucleo di Valutazione medesimo;

Dato atto che il Comune di ha trasmesso, tramite e_mail in data 17.11.2010 la bozza di convenzione per la costituzione e gestione in forma associata dell’Organismo Convenzionato di Valutazione tra i Comuni di Battuda, Cava Manara, , , Sannazzaro de’ Burgondi, Travacò Siccomario, Zerbolò e per il triennio 2011/2013, costituita da n. 7 articoli;

Vista la delibera assunta dalla “Commissione per la Valutazione la Trasparenza e l’Integrità delle amministrazioni pubbliche” – CIVIT - n. 121 del 09.12.2010, con la quale viene rimandata alla discrezionalità del singolo Comune la scelta di costituire o meno l’Organismo Indipendente di Valutazione della performance disciplinato dall’art. 14 del D.Lgs. 27.10.2009, n. 150;

Preso atto che i costi derivanti dalla convenzione di cui trattasi sono finanziati con mezzi propri dai Comuni aderenti e che la spesa complessiva sarà ripartita sulla base di una quota per ogni Comune e per la parte eccedente in base alla popolazione residente;

Evidenziato che nella riunione del Nucleo di Valutazione tenutasi in data 16.12.2010 (verbale n. 5) si è dato atto della decisione del Comune di di non aderire ad un convenzionamento così come il Comune di Ceranova;

Visto l’art. 30 del D.Lgs. n. 267/2000 che disciplina la stipula di convenzioni per lo svolgimento di funzioni e servizi;

Visto, altresì, l’art. 147- comma 4 - del D.Lgs. n. 267/2000 ove è precisato che per l’effettuazione dei controlli interni, più Enti Locali possono istituire uffici unici, mediante Convenzione che ne regoli le modalità di costituzione e di funzionamento;

Accertata la propria competenza, ai sensi dell’art. 42, comma 2 lett. c), del D.Lgs. n. 267/2000;

Esaminata la bozza di convenzione;

Ritenutala meritevole di approvazione;

Richiamata, altresì, la propria deliberazione n. 75 assunta in data 29.11.2010 avente ad oggetto “Criteri generali per l’adozione del regolamento sull’organizzazione di uffici e servizi” avuto particolare riguardo al punto 6) dell’allegato “A” laddove sono previsti gli adempimenti dell’Organismo Indipendente di Valutazione e ritenuto di dover rettificare in “Organismo Convenzionato di Valutazione”;

Visto il Decreto Legislativo 27.10.2009, n. 150;

Visto il pareri favorevole espresso dal Responsabile di Servizio, ai sensi dell’art. 49 – comma 1 - del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 – T.U.E.L. ;

Visto il B.P. 2011 e pluriennale, approvati nell’odierna seduta consiliare;

Con voti n. 11 favorevoli, n. -- contrari e n. 4 astenuti (C.C. Schiaretti Amos, Fazzini Pierangelo, Baldi Giovanni, Maggi Giovanni), essendo i Consiglieri Comunali presenti n. 15 di cui n. 11 i votanti;

DELIBERA

1. Di approvare la bozza di convenzione, allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale (allegato A) costituita da n. 7 (sette) articoli che prevede la costituzione e gestione in forma associata dell’ “Organismo Convenzionato di Valutazione” tra i Comuni di Battuda, Cava Manara, Marcignago, Sannazzaro de’ Burgondi, Travacò Siccomario, Zerbolò e Zinasco per il triennio 2011/2013;

2. Di rettificare il punto 6) dell’allegato “A” della deliberazione n. 52 assunta in data 26.11.2010 avente ad oggetto “Criteri generali per l’adozione del regolamento sull’organizzazione di uffici e servizi” in “Organismo Convenzionato di Valutazione” anziché “Organismo Indipendente di Valutazione” ;

3. Di autorizzare il Vice Sindaco alla sottoscrizione della convenzione;

4. Di demandare al Responsabile del Servizio Amministrazione Generale gli adempimenti conseguenti.

Allegato A) Delibera C.C. n.11 del 18.01.2011

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE E GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA

DELL’ORGANISMO CONVENZIONATO DI VALUTAZIONE TRA I COMUNI DI BATTUDA,

CAVA MANARA, MARCIGNAGO, SANNAZZARO DE’ BURGONDI, TRAVACO’ SICCOMARIO,

ZERBOLÒ, ZINASCO per il triennio 2011/2013 –

L’anno ______, addì ____ del mese di _____nella sede del Comune di Cava Manara;

TRA

Il Comune di Battuda (popolazione al 31/12/2009: 584 abitanti), rappresentato dal sindaco, sig. LUIGI SANTAGOSTINI nato a Battuda il 19/05/1959 in forza della deliberazione consiliare n°…. del ……….;

Il Comune di Cava Manara (popolazione al 31/12/2009: 6577 abitanti), rappresentato dal sindaco sig.ra CLAUDIA MONTAGNA nata a ………………. Il ………….in forza della deliberazione consiliare n°…. del ……………;

Il Comune di Marcignago (popolazione al 31/12/2009: 2.464 abitanti), rappresentato dal sindaco sig. LORENZO BARBIERI nato a Marcignago il 21/11/1951 in forza della deliberazione consiliare n° …….. del ……………..;

Il Comune di Sannazzaro de’ Burgondi (popolazione al 31/12/2009: 5.930 abitanti), rappresentato dal vice sindaco, sig. PIETRO SIGNORELLI nato a il 19/09/1951, in forza della deliberazione consiliare n° …….. de l …………….;

Il Comune di Travacò Siccomario (popolazione al 31/12/2009: 4.101 abitanti), rappresentato dal sindaco sig. ERMANNO BONAZZI nato a Brescello il 12/03/1949 in forza della deliberazione consiliare n° ……. del …… ….;

Il Comune di Zerbolò (popolazione al 31/12/2009: 1.612 abitanti) rappresentato dal sindaco sig. RENATO FIOCCHI nato a Morimondo il 13/5/1948 in forza della deliberazione consiliare n. …….. del ……………..; Il Comune di Zinasco (popolazione al 31/12/2009: 3.193 abitanti), rappresentato dal sindaco sig. GIUSEPPE MIRACCA nato a il 2/9/1940 in forza della deliberazione consiliare n° ……. del ……………….;

PREMESSO

CHE i Comuni di Battuda, Cava Manara, Marcignago, Sannazzaro de’ Burgondi, Travacò

Siccomario, Zerbolò e Zinasco, con le deliberazioni innanzi citate, hanno determinato di gestire in forma associata l’organismo Convenzionato di Valutazione per il triennio

2011/2013;

Si conviene e si stipula quanto segue

Art. 1- Oggetto

1. I Comuni di Battuda, Cava Manara, Marcignago, Sannazzaro de’ Burgondi, Travacò

Siccomario, Zerbolò e Zinasco al fine di assicurare l’attuazione delle norme previste dal

D. Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 e delle norme contenute a riguardo nei rispettivi statuti,

nel contratto collettivo per il personale dipendente, nonché nei regolamenti concernenti

l’ordinamento degli uffici e dei servizi, si associano tra di loro per la gestione dei servizi

relativi alla valutazione del personale, come definiti dal D.Lgs. 27.10.2009, n. 150, in

quanto applicabile.

2. Le funzioni esercitate in modo associato sono di massima descritte nella presente

convenzione.

Art. 2- Organismo Convenzionato di Valutazione

1. Al fine della ottimizzazione dell’attività amministrativa legata all’esecuzione delle

funzioni previste dal D. Lgs. n. 150/2009 in materia di valutazione, è istituito

l’organismo convenzionato di valutazione, nel rispetto dei principi generali previsti

dalle norme vigenti, e sulla base di quanto previsto dalla presente convenzione. 2. L’Organismo Convenzionato di Valutazione è composto dal Direttore

Generale/Segretario Comunale del Comune di riferimento e da due esperti esterni.

3. I componenti esterni verranno individuati con provvedimento della Giunta del

Comune Capofila sulla base delle indicazioni dell’Assemblea dei Sindaci e previo

esame di curricula presentati, tra persone in possesso dei requisiti professionali e

tecnici nelle materie oggetto dell’incarico di cui al comma 1, con esperienza

nell’ambito del controllo di gestione e della valutazione del personale comunale.

4. L’incarico ha durata triennale, dal 1/1/2011 al 31/12/2013, salvo revoca motivata e

fermo restando la possibilità di rinnovo previo parere favorevole dell’Assemblea dei

Sindaci.

5. Il compenso dei componenti dovrà essere fissato in sede di conferimento

dell’incarico e, non deve comportare maggiori oneri per le finanze comunali rispetto

a quelli sostenuti nell’anno 2010.

Art. 3 - Competenze

All’organismo sono assegnate le seguenti competenze:

a) momenti di aggiornamento e informazione sui temi di propria competenza destinati

anche a tutti i dipendenti comunali.

b) qualificazione del processo di programmazione e controllo attraverso la proposta di

indicatori in grado di misurare, sulla base di quanto deciso dall’Amministrazione

Comunale, il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

c) supporto agli uffici dei singoli Enti associati nell’applicazione degli Istituti

Contrattuali e comunque svolgimento di funzioni per le quali i C.C.N.L. o altre

norme ne prevedano l’attività .

Ai componenti dell’Organismo dovranno essere garantiti da parte degli uffici comunali tutti i necessari supporti per l’espletamento delle funzioni; a tale scopo, essi avranno accesso ai documenti amministrativi e potranno richiedere oralmente o per iscritto informazione agli uffici.

L’Organismo potrà esercitare altri compiti che possono essere successivamente concordati: quali relazioni ed analisi sul sistema gestionale dei servizi e supporto alla delegazione trattante di parte pubblica per la sottoscrizione dei CDI.

Art. 4 - Assemblea dei Sindaci

1. I Sindaci dei Comuni associati o i loro delegati costituiscono l’assemblea dei

Sindaci.

2. L’assemblea rappresenta una forma di consultazione ed essa si riunirà previa

convocazione del Comune capofila ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità.

Le decisioni assunte dall’Assemblea verranno verbalizzate dal Segretario del Comune

Capofila o suo delegato.

3. L’Assemblea dei Sindaci: a) Esercita funzioni di vigilanza sul corretto funzionamento del nucleo di valutazione e sulla regolare effettuazione del controllo di gestione; b) Propone agli organi dei Comuni associati eventuali modifiche alla convenzione e alle norme regolamentari dei singoli enti al fine di un’armonizzazione del rapporto associativo; c) Esprime un parere circa l’adesione di altri Comuni al rapporto

convenzionato.

Art. 5 - Sede e gestione amministrativa-contabile

1. La gestione del coordinamento è affidata al Comune di Cava Manara individuato quale

Ente capofila.

2. La gestione amministrativa e contabile viene svolta dal Comune di Cava Manara il

quale si impegna a mettere a disposizione dell’ Organismo adeguate strutture

operative. 3. Ogni Comune si impegna a versare l’intera quota a proprio carico entro 30 gg dalla

richiesta del Comune Capofila in sede di rendiconto annuale.

4. I compensi e le indennità spettanti ai componenti dell’Organismo verranno liquidati dal

Comune capofila sulla base dell’incarico appositamente sottoscritto.

Art. 6 – Finanziamento e riparto delle spese

1. I costi previsti dalla presente convenzione sono finanziati con mezzi propri di ciascun

Comune aderente.

2. La spesa complessiva sarà ripartita sulla base di una quota fissa per ogni Comune e

per la parte eccedente in base alla popolazione residente.

Art. 7 – Durata

1. La presente convenzione ha durata fino al 31/12/2013

Letto, approvato e sottoscritto.

COMUNE DI BATTUDA

COMUNE DI CAVA MANARA

COMUNE DI MARCIGNAGO

COMUNE DI SANNAZZARO DE’ BURGONDI

COMUNE DI TRAVACÒ SICCOMARIO

COMUNE DI ZERBOLO’

COMUNE DI ZINASCO ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.11 DEL 18.01.2011

PARERI DI REGOLARITA’ ((ai sensi dell’art. 49, comma 1, del T.U. sull’ordinamento degli enti locali, D.Lgs. n. 267 del 18 Agosto 2000)

PARERE FAVOREVOLE DI REGOLARITA’ TECNICA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to- Dott. Maria Grazia Gambini - data 13.01.2011

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Dott. Pietro Signorelli f.to Dott.ssa Fausta Nigro

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO CONSIGLIARI

Si dà atto che del presente verbale viene data comunicazione oggi 12.02.2011

DICHIARAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Si dichiara che copia della deliberazione sopraestesa, viene pubblicata all’Albo Pretorio dal 12.02.2011 e vi rimarrà per 15 gg. consecutivi sino al 27.02.2011

Addì 12.02.2011 IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Dott.ssa Fausta Nigro ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~