PAGINA 30L'UNITÀ SPORT DOMENICA 11 AGOSTO 1991

Gascoigne Formula 1 A Budapest il brasiliano stabilisce il nuovo record della pista e conquista a bordo campo Oggi il Gp la davanti a Patrese e Mansell. La Ferrari mostra segni per vedere il d'Ungheria di indubbio miglioramento e si piazza quarta con Prost e sesta con Alesi «suo» Tottenham Il campione del mondo favorito su un circuito dove sorpassare è difficile Non sono trascorsi nemmeno tre mesi dalla delicata opera­ zione di ricostruzione 'lei legamenti del ginocchio, e Paul Gascoigne (nella foto) gii sgambetta a bordo campo con la maglia del Tottenham. 'Gazza», acquistato dal la Las io a par­ tire dalla stagione '92-'! 13, ha assistito dalla panchina all'in­ contro dalla sua squadi a con l'Arsenal nello stadio di Wem- bley. La partita, che co ne tradizione oppon ;va per benefi­ cenza i campioni nazio lali ai vincitori della Coppa d'Inghil­ terra, è terminata 0-0. Baseball azzurro La squadra azzurra di base­ ball ha conquistato, batten­ Rispunta SuperSenna n. 1 in Europa do trevolte consecutive l'O­ Ora andrà landa a Nettuno, i' 7° titolo di Campione d'Europa e ha Un Senna superlativo conquista la pole position e stesa in casa Ferrari con Prost manovrabile la sua Leyton all'Olimpiade '92 acquisito il diritto a parteci- demolisce il record sul giro a . Le due in quarta posizione (ma a un House. Pirro nonostante l'otti­ _^__^______P31^ a"a prossima Olimpia- Williams Renault di Patrese e Mansell ai posti d'ono­ secondo e mezzo da Senna) e mo settimo posto mugugnava ^^™^"^^™^"*"™"^'—^ de di Barcellona del prossi­ Alesi in sesta. Anche le Ferrari ancora che la-sua Dallara può mo anno quando ques a disciplina entrerà 21 far parte del re sulla griglia di partenza. Buoni piazzamenti di sembrano nettamente miglio­ dare di più. Non del tutto sod­ programma ufficiale de Giochi. Il terzo incontro tra Italia e Prost e Alesi mentre la situazione in casa Ferrari ac­ rate rispetto a venerdì, non si disfatto anche Modena per il Olanda è terminato 11-2 >er gli azzurri subito in vantaggio 4-0 cenna a un miglioramento. Sulla difficile pista un­ lamentano problemi meccani­ quale il tempo ottenuto non su battuta dì Succi e cas ) aase per Bagialemani, Trinci e Fo gherese sarà un grosso problema per tutti riuscire a ci, sono stati montati motori corrisponde ai progressi realiz­ chi. sorpassare Senna ma Mansell non è rassegnato. nuovi sulle due vetture, l'asset­ zati sulla sua Tyrrel Honda. to sembra soddisfacente e le Degli altri italiani: De Cesaris al Moto, Superbike La Ducati dell'americano condizioni fisiche di Alesi, che diciassettesimo posto lamenta Doug Polen col pnmo tem­ aveva accusato un leggero ma­ lentezza di ripresa; Martini, di­ Oggi Gp di Svezia po, quella del belga Stephan ARTURO BARIOU lessere forse come conseguen­ ciottesimo, è soddisfatto del­ Due Ducati Mertens col sfondo, occu­ za della estrazione di un dente, l'assetto della vettura ma dice pano lu pnma fila del Gran M BUDAPEST. Ayrton Senna studiare l'assetto della propria sembrano del tutto normali. che continua ad avere proble­ in pole position premio di Svezia valido per il ha conquistato la pole-posi- vettura dopo aver scartato Moderatamente ottimista l'in­ mi di regolazione elettronica mondiale Superbike, moto­ tton alla partenza di oggi del quello preparato pcrBerger. gegner Lombardi: «Abbiamo del motore per quanto riguar­ sesto Gran Premio d'Ungheria Non che tutti i problemi sia­ fatto un nuovo piccolo passo da la carburazione; Morbidelli ciclette a 4 tempi derivate ed ha fortemente impressiona­ no stati risolti in casa McLaren avanti, non siamo ancora i più e Urini (23° e 24° posto) sono dalla produzione di serti-. Il dominio della casa italiana, che to pubblico e tecnici per la si­ Monda. La vettura di Berger ad bravi perché c'è ancora chi va insoddisfatti e imputano alle con Polen guida anche la classifica iridata, 6 completato dal curezza e la padronanza di­ esempio e uscita due volte di più forte di noi, ma stiamo mi­ gomme il cattivo risultato; Al- 4° tempo di . mostrata sul difficile circuito pista ieri mattina duriate le gliorando». • boreto (28° posto) ha avuto dell'Hungaroring. I suoi giri di prove libere. CI sono ancora Alle spalle dei grandi si sono un brutto testa-coda. Un po' ViaalFastnet Con gli italiani al comando qualificazione sono stati di discussioni sull'uso del cam­ piazzati tre italiani: Pirro, Mo­ deludenti le Ligier-Lamborghi- 605 miglia delle regate dell' Admiral's gran classe senza una sbavatu­ bio automatico o di quello dena e Capelli con tempi che ni con Boutsen al 19° posto e Cup, ha preso il via da Co- ra nelle curve e con cambi per­ meccanico. Ma sia Senna che sarebbero stati giudicati eccel­ Comas al 25°. Piquet e Moreno di Atlantico wes, sulla Manica, per arri­ fetti. Già nelle prove libere in Berger, che partirà in quinta lenti se non ci fosse slato l'ex­ rispettivamente 11 ° e 15° non si Italiani favoriti vare a Plymouth dopo aver mattinata Senna era riuscito a posizione, si sono dichiarati Riccardo Patrese (sopra) partirà ploit di Senna (l'19"334 per aspettavano di più: non c'è doppiato lo scoglio più a battere il record ufficioso del molto soddisfatti. Certo la po- sud dell'Irlanda, il Fastnet circuito stabilito lo scorso an­ In prima fila s tenterà di Insidiare Pirro). Contentissimo Capelli nessun problema particolare le-position sul circuito unghe­ Ayrton Senna (a fianco) perché gli interventi di equili­ ma le Benetton-Ford non rie­ ^"*^^™""^"""""*"" (dal nome di quella roccia no da Boutsen girando in rese e per Senna una buona irlandese). Alla tradizionale regata velica partecipano 237 l'I7-821. Ma nella prima pro­ ipoteca di vittoria. Salvo inci­ bratura aerodinamica e mec­ scono ad andare più forte di va ufficiale nel pomeriggio canica hanno reso molto ben cosi. imbarcazioni tra cui le italiane Brava, Larougc e Mandrake denti meccanici sarà un grosso netto miglioramento - ha detto che guidano la classifica dell'Admiral's ecui si è aggiunto in sbalordiva scendendo netta­ problema per tutti superarlo, a extremis Passage to Venice, il maxi-yacht di RJ ul Gardini. mente sotto il minuto e 17" per meno che una Williams lo bru­ Mansell - rispetto alla prima migliorare ancora alla secon­ ci sul rettilineo di partenza giornata di prove ma non sia­ da prova con l'16"147a 187 e sfruttando tutta la sua maggio­ mo ancora del tutto a posto. McLaren di nuovo In testa Italia Nostra Mentre nel giorno di riposo mezzo chilometri all'ora, una re potenza. Ma il brasiliano sa Stiamo lavorando ad adattare in Procura della Venezia-Mont(!carlo di velocita fino ad ora ritenuta benissimo di avere in lasca le vetture alle esigenze della FILA motonautica, veniva depo­ pista. Si vedrà in gara se ci sa­ sta una targa-r»:ordo a Stefa­ impossibile sulla pista unghe­ l'ultima possibilità di allonta­ AYRTON SENNA RICCARDO PATRESE «Niente off-shore rese. Merito indubbio di Sen­ nare la minaccia di Mansell e remo riusciti». Patrese ha la­ no Casiraghi ( deceduto du­ na, ma merito anche del tecni­ delle Williams che sono piaz­ mentato un calo di rendimen­ (McLaren) 1"I6"147 (Williams) V17"379 all'Argentario» rante una gara olf-shore) ci della McLaren Honda che to del motore della sua vettura, ^^^^^^^^^^^^^^ nei fondali dell'Argentario, zate subito alle sue spalle alla ha provveduto a farlo sostitui­ NIQEL MANSELL ALAIN PROST hanno dato alla vettura un as­ griglia di partenza, al secondo (Williams) V17"389 (Ferrari) Vir-eeo *mmt^mmmm^^mm\ [\a\ia Nostra ha presentato setto ideale per le caratteristi­ posto Patrese e al terzo, per un re, è felice de) secondo posto e un esposto alla procura per verificare «l'impatto ambientale» che del circuito. Del resto sa­ promette di rendere difficile la GERHARD BERGER JEAN ALESI soffio, Mansell. "C'è stato un vita a Senna. Atmosfera più di- del motoscafi che devono attraversare quelle acque. Né è rebbe stato lo stesso Senna a (McLaren) 1'17"70S (Ferrari) 1"I8"410 scaturita un'ordinanza che li ha tenuti in porto. EMANUELE PIRRO STEFANO MODENA Test mondiale il campione olimpico della (Dallara) 1'19"334 (Tyrr»ll)1'19"748 maratona '88, Gelindo Bor­ IVAN CAPELLI MARTIN BRUNDLE di Gelindo Bordili dili, ha vinto la 14* edizione (Leyton H.)1'19"794 (Brabham) V19"976 Vince la 10 km della Matesina, gara podisti­ Alain il discolo ca di 10 km sulle strade di NELSON PIQUET J.J. LETHO della Matesina Boiano. Era il suo ultimo test (Benetton)1'19"984 6 (Dallara) V20"014 prima dei mondiali di atleti­ M. GUGELMIN SATORU NAKAJIMA ca di Tokio (24 agosto-) sct- corteggiato dalla Ligier (Leyton H.)1'20"024 (Tyrrell) 1'20"565 tembre) ; ha impiegato 2$' 16''. Anna Villani si e aggiudicata il tìtolo italiano di maratonina in lhl3'35". ROBERTO MORENO BERTRAND GACHOT •• BUDAPEST. La sorte di la uno. Gli hanno costruito la trebbe Innalzarsi fra le gran­ | lingua a posto. Il diretto inte­ del Sudalrica sul circuito di Prost e la sorte di Hungaro­ fama di scortese, di pianta- di. Nella disputa Prost-Senna ressato, pressato dai giornali­ «vaiami cui venne dato l'o­ (Benetton) f'20"584 8 (Jordan) 1'20"655 Il Comune di Pisa: Romeno Anconetani non ri­ ring sono i grandi temi di di­ grande e presuntuoso. Sarà a seguito dell'incidente di sti, si è limitato a scuotere ri­ stracismo nell'85 a seguito spetta gli impegni finanziari ANDREA DE CESARIS PIERLUIGI MARTINI «Anconetani? presi col Comune dì Pisa sul- scussione nelle pause di que­ anche in parte colpa sua ma Hockenheim le simpatie so­ petutamente la testa e ha te­ della politica razzista del go­ (Jordan) 1P20"805 (Minardi) 1'20"823 sto sesto Gran Premio d'Un­ di fronte a tanto accanimen­ no finite per andare tutte a nuto la lingua a posto, Altri verno di Pretoria. Insomma Allo stadio l'utilizzo dello stadio di cal­ gheria in sala stampa e nei to viene la voglia di difender­ Senna senza tener conto del­ dicono che oggetto del collo­ l'Ungheria avrebbe perso la THIERRY BOUTSEN MARK BLUNDELL è un abusivo» cio, "perciò è un abusivo». É padiglioni del grande circo lo: l'uomo non manca di lati la provocazione subita da quio è stato altro, appunto il sua funzione di trampolino (Ligier) 1'20"870 10 (Brabham) 1'20"954 questa la risposta dell'asses- tra i giornalisti, i tecnici e il simpalici, ha gli occhi sorri­ Prost. La stretta di mano fra i passaggio del corridore fran­ verso l'Est e come mercato sore allo sport Ugo Tonini pubblico. Nessuno sa niente denti, una vena d'ironia, le due e le dichiarazioni dì pa­ cese dalla Ferrari alla Ligier. non sa-ebbe sufficientemen­ ERIC BERNARD AGURI •""**^™™—™",™",*""™™™'~*" alle critiche nvoltegli dal di preciso anche perché le sue capacità professionali ce di venerdì non hanno an­ Ma sono tutti «si dice». te grande per essere attraen­ (Larrousse) 1'21 "267 11 (Larrousse) 1'21 "601 presidente del Pisa, Anconetani. Motivo del contendere la decisioni sono ancora tutte sono fuori discussione. Ma cora del tutto liquidato la po­ te. Ma imene qui non c'è nul­ nuova convenzione per l'uso d<5ll'«Arena Garibaldi» che pre­ lemica. C'è stato ieri un lun­ Per quanto riguarda le sorti GIANNI MORBIDELLI NICOLA LARINI da prendere ma ognuno dice tutti sostengono che la sua I del Gran Premio d'Ungheria la di assolutamente certo. Le vede rimborsi al Comune che lo sostiene finanziariamente. la sua, ognuno ha l'informa­ partenza dalla Ferrari verso go incontro fra Prost e il pre­ 1 decisioni verranno prese nel (Minardi) 1'21 "640 12 (LamboF.)1'21"896 sidente della Fia Balestre. sono in molti a giurare che zione daìonte più che atten­ la Ligier sia ormai scontata e Non sono stati rilasciati co­ I questa sesta edizione sarà prossimo novembre e in di­ ERIK COMAS MIKAHAKKINEN dibile e le voci corrono ed è che in fondo è meglio cosi, municati ufficiali in proposi­ I anche l'ultima e che Hunga- scussione non ci saranno, (Ligier) 1'22"258 13 (Lotus) 1'22''336 CARLO FKDKU dovere del cronista racco­ per la Ferrari s'intende. to ma i soliti bene informati j roring e già tra i circuiti sacri- soltanto i circuiti ungherese e glierle anche se con benefi­ C'è chi ritiene che sia me­ sostengono che si è trattato ificati senza aspettare che sudafricano, ma anche quel­ cio d'inventario. Dì sicuro c'è glio anche per la Ugier che di una nuova reprimenda per ' Mosca ponga la sua candida­ lo canadese, australiano e un NON QUALIFICATI: Michele Alboreto (Footwork) V43"409; che Prost è il più chiacchiera­ con Prost e Boutsen e una Prost e di un nuovo invito, tura. Verrà cancellato per la- seconda Gran Premio in Michael Bxrtels (Lotus) V43"624; Gabriele Tarquini (Ags) to di tutti i corridori di Formu­ vettura in pieno sviluppo po­ cortese ma fermo, a tenere la , sciare il posto al Gran premio Giappone. • DAS. 1 '43"787; Eric Van De Poele (Lambo F.) 1 '44"207. LO SPORT IN TV Rallino. 23.15 Domenica :.;«>rtiva: atletica, meeting di Grosseto; 0.30 Baseball, da Nettuno Italia-Olanda campionato europeo. Una ricerca sofisticata e tecnologie avanzatissime per il controllo e la cura del più sportivo degli animali Raldne. 13.30 Automobilismo FI, da Budapest Gp d'Ungheria; 20 Domenica sprint. E i progressi della scienza veterinaria permettono di ridurre il numero di quadrupedi infortunati abbattuti Raltre. Vela, 100 miglia del lago di Garda; 14.20 Tennis Challan- ger Cervia; 18.35 Domenica gol; 22.25 Calcio, da Catanzaro Tottenham-Messlna. Tmc. 22.30 Calcio, da Amsi erdam Ajax-Sampdor 3. Tete+2. 15.30 Calcio, Germania-Svizzera; 17.1)0 Boxe, Holy- Sul tapis roulant un atleta chiamato cavallo Held-Foreman (replica). 18.30Campo base; 20.30, Pallavolo. Messaggero-Maxicono, ( replica). Appena può, fa un salto dal chiropratico. Pranotera­ di peli generalmente prelevati il precedente si avvia sul «viale pia ed omeopatia sono il suo credo terapeutico. dalla regione pettorale. del tramonto»- quello che po­ Dalla diagnosi alla terapia. ne fine alla vita dell'animale Con la videoripresa i suoi gruppi muscolari in movi­ Nella cura dell'atleta infortu­ che si frattura un'arto. Oggi mento sono tenuti sotto controllo. Dal ritmo cardia­ nato regnano ormai le super- grazie ai progiessi della mo­ co al metabolismo non c'è dato della sua fisiologia specializzazioni. Ed ecco e ic i derna scienza vetennaria, una che sfugga al computer. Anche per il cavallo è l'era dolori muscolari, di cui spesso percentuale altissima di cavalli soffrono i cavalli sportivi, spari­ che riportano la frattura di una della tecnologia più avanzata, che forse riuscirà a scono miracolosamente con il zampa possono esse-e curati. cancellare il tragico rito della pistola. trattamento con il raggio laser, L'osso rotto viene «trattato» uno degli ultimi prodigi del Iti con l'applicazione di placche scienza moderna. Né poteva metalliche fissale con viti e fili. mancare il chiropratico, una li­ Quindi la zampa viene immo­ ARIANNA QASPARINI gure oggi molto di moda, che bilizzata tramite stecche ester­ M Per essere un atleta, e regna sovrana la tecnologie in­ con le sue manipolazioni <> in ne e una robusta ingessatura. I) senz'altro un atleta Anche se formatica. Indagato, analizza­ grado di sciogliere le contrattu­ risveglio dall'anestesia viene la retorica populista lo lega al to, monitorizzato, il cavallo ef­ re muscolari e di ripristinar; la effettuato in una grande pisci­ lavoro dei campi. E, altra fac­ fettua ancora le sue galoppate, motilità e le performances del na nella quale il cavallo viene cia della medaglia, la magnilo­ ma non più in pista bensì sul soggetto. Nulla di più affasci­ sorretto da un salvagente. quenza epica lo fissa in eroi­ tapis roulant. Prodigi della tec­ nante che vedere all'opera un L'immersione in acqua impe­ che immagini guerriere. Ma il nica. L'uso di questo strumen­ chiropratico mentre effettua disce all'animalo privo di peso cavallo e un grosso atleta attor­ to consente di far effettuare al dei «crack» cervicali e dorsali di ferirsi calciando quando. no a cui ruota un business di cavallo, con una maschera per ad un animale cosi potente co­ una volta cosciente, '.i sentirà considerevoli proporzioni. E la respirazione, una galoppata me il cavallo. Alla medicina parzialmente immobilizzato. che, come tutti gli «atleti», e al che, analizzata al computer, tradizionale si affiancano poi centro di accuratissimi studi di fornisce dati sul volume respi­ le metodiche alternative. Non Purtroppo gli impianti in medicina dello sport. Studi vol­ ratorio, ritmo cardiaco, meta­ più pasticche, polveri ed inie­ grado di effettuare interventi di ti a migliorare sempre più il bolismo, debito sanguigno. zioni. Al loro posto, pranotera­ questo tipo sono anrora po­ funzionamento della «macchi­ Un'immagine organica dell'a­ pia e rimedi omeopatici. Que­ chi. Né si può ignorare come na animale» e ad aumentarne, nimale in movimento dove tut­ te «li svelare irregolarià nelle rilevazioni vengono effettuate se meno attivate. Un'altra me­ sto non vuol dire che gli agli i troppo spesso interessi econo­ quindi, il rendimento agonisti­ ti i parametri vengono minu­ ancaturc e coppie anche infi­ con il pirometro, uno strumen­ todica d'avanguardia, per lo siano scomparsi dalla terapia mici intervengano a determi­ co. Una ricerca che si avvale di ziosamente analizzati. Ne deri­ nite sima.. E al cavallo atleta to slmile ad una macchina fo­ studio delle patologie e dei del cavallo sportivo. Anzi, fan­ nare l'eliminazione di un sog­ tecnologie sofisticatissime in va la possibilità di valutare le non e più concesso di «barare» tografica, sia a riposo che do­ malesseri dei soggetti sottopo­ no la loro comparsa, e in no­ getto piuttosto e he il suo recu­ grado di rilevare e valutare la •risposte» soggettive a carichi im[legando maggiormente al­ po sforzo, su trenta punti di ri­ sti a importanti «[.«erformance» pero. La terapia in piscina ù cuni gruppi muscolari e rispar­ ferimento predeterminati sul sportive, è il mlneralogramma. do massiccio, con l'agopurlii- fisiologia dell'allenamento, la di lavoro crescenti e quindi ra, volta a riequilibrare il carico utilizzata in molle altrv affezio­ biomeccanica delle andature l'attitudine e la potenzialità at- miandone altri. Con l'esame corpo del cavallo. I risultati ter- Un test molto diffuso In Ger­ ni del cavallo «portavo. L'as­ EdtiTi (Equine diagnostlc mografici sono in grado di in­ mania e negli Usa, che dona energetico dell'organismo. Ab­ e le patologie ad esse connes­ letico-sportiva individuale temps measuraments), appli­ dividuare infiammazioni anco­ un quadro completo del patri­ biamo parlato di un colpo di senza totale di peso ]>ermette se. Lontani i tempi in cui la va­ Tecnologie d'avanguardia cato presso il centro federale ra ili fase preclinica e di segna­ monio minerale dell'organi­ pistola, quello che veniva uv- infatti di continuare l'allena­ lidità di un allenamene e la vengono cosi impiegate anche dei Pratoui del Vivano, e possi­ lare Il mancato Impegno di al­ smo svelando gli eventuali de­ to per dare il «via» nelle com­ mento del soggetto e di mante­ qualità di un soggetto veniva­ nello studio della locomozio­ bile misurar; la temperatura cune aree muscolari. Questo ficit di Ioni fondamentali re­ petizioni. Ma c'è un altro e b«:« nere la forma evitandogli i no decise da un colpo di pisto­ ne del cavallo La videoripresa superficiale (senza contatto) permette all'allenatore dì cor-" sponsabili della caduta delle più terribile colpo d'arma da traumi provenitnti dall'impat­ Un tecnico effettua delle rilevazioni col pirometro (da «Sport Equestri» la e un orologio alla mano, og­ computerizzata dei dati e la di soggetti destinati a media o reggere l'errato impiego mu­ prestazioni atletiche. Il tutto fuoco che, e per fortuna, come to del terreno sugli arti infiam­ a destra: un cavallo Ingessato a una zampa (da «Cavallo News») gi nello studi del cavallo-atleta pedana piezoelettricaconsen- intensa nttivtà agonistica. Le scolare e di sollecilare le mas­ analizzando minime quantità mati o Iesi.