Friuli Nel Mondo N. 321 Luglio 1981

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Friuli Nel Mondo N. 321 Luglio 1981 FRIUU NEL MONDO Anno XXX - N. 321 Abbonam. annuo L. 3.000 Luglio 1981 MENSILE A CURA DELL'ENTE «FRIULI NEL MONDO» Una copia » 300 Spediz. in abbonam. post. DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE: 33100 UDINE . VIA R. D'ARONCO, 30 - TEL. 20 5 0 77 Estero » 5.000 Gnippo HI (infer. al 70%) Aereo » 10.000 Punto di partenza e punto di arrivo Come quella di un uomo, an­ emigrati in Canada che hanno che la vita di un popolo è se­ voluto il loro congresso non gnala da momenti che, quando piti itinerante in lina città della si fanno storia, diventano sca­ loro seconda patria, ma con un denze equivalenti a conquiste, ritorno fisico, vissuto e convin­ a traguardi raggiunti, a date to alla terra da cui è partita la di arrivo dopo attese sofferte: loro radice umana. qualche volta ci sono perfino Sarebbe estremamente ridut­ dei fatti che aprono tempi nuo­ tivo, o peggio superficiale, cre­ vi e danno contenuto a prospet­ dere che questo Congresso, a tive a lungo discusse e invoca­ cui partecipano spiritualmente te. Il Congresso che si celebra le decine di migliaia di friulani in questo mese, voluto dalla impossibilitati al ritorno anche Federazione dei Fogolàrs del occasionale, sia soltanto una fe­ Canada nel capoluogo della pa­ sta, nobile quanto si vuole, par­ tria di origine, Udine come ver­ tecipata con fraternità dall'in­ tice materiale e morale dell'in­ tero Friuli storico e arricchita tero Friuli, può definirsi nella da quanto di meglio il popolo storia dell'emigrazione friulana friulano oggi può dare. Limita­ uno di quei momenti. Si muo­ to e superficiale sarebbe anche vono autorità nazionali, regio­ il paragone di questo congres­ nali e provinciali; si mettono in so con uno dei tanti incontri moto organizzazioni e associa­ familiari che avvengono ogni zioni di ogni tipo; si preparano giorno tra parenti separati da manifestazioni culturali e inviti anni di lontananza: l'emigrazio­ di ospitalità di eccezione: pro­ ne friulana ha in ogni casa, in vince e comuni aprono i loro tutti i paesi di questa terra, fat­ spazi di rappresentanza come ti di commovente ritrovarsi tra per un'occasione che si sente genitori e figli, tra fratelli e so­ unica e straordinaria: tutto per relle, tra amici e conoscenti che il grande abbraccio ai familiari la diaspora secolare della no­ stra gente ha seminato nel mon­ do, con destinazioni geografiche che toccano ogni continente. « Fogolàrs '81 » a Udine, vo­ Per le nuove luto dagli emigrati friulani in generazioni Canada, in questo luglio del quinto anno dalla tragedia del Poche volte ho trovato dif­ terremoto, in questo Friuli che ficoltà nel porgere un saluto che sapesse esprimere quanto sta rimarginando le sue ferite vale un incontro o un avveni­ di una distruzione peggiore del­ mento: questo del vostro la guerra, in un momento di ri­ Congresso a Udine, nel cuore composizione comunitaria della della nostra terra friulana, popolazione e delle sue espres­ per vm ritomo che ha tutta sioni collettive, è molto di più: l'importanza di un traguardo da pionieri, mi obbliga forse presenta, senza possibilità d'in­ più a misurare le parole che terpretazioni semplicistiche, al­ a dare libertà ai sentimenti. meno due aspetti che vanno ac­ Quasi trent'armi di lavoro che cettati come sostanza e motivo La città di Udine, di cui pubblichiamo uno degli aspetti più qualificanti, (Piazza Libertà con i suoi monumenti) e l'Intero l'Ente Friuli nel Mondo ha portanti di una manifestazione Friuli salutano i partecipanti al congresso dei nostri emigrati In Canada, « Fogolàrs '81 » i cui lavori si svolgeranno nel tessuto con pazienza sofferta, capoluogo friulano, centro culturale di tutte le popolazioni della nostra terra. (foto R. Bardelli) con silenzio spesso voluto e al­ unica fino ad oggi e assoluta­ tre volte non riconosciuto, si mente originale. ritrovano nella vostra venuta E' possibile affermare non co­ ufficiale nella terra dei padri me ipotesi, ma come constata­ come in una meritata ricom­ Ancora rischi per gli emigrati pensa che sarà collocata tra i zione documentata, che quel fatti più sigiùficativi della no­ lento e insieme costante pro­ Non sarà questa nota a rivelare esposto al rischio di essere con­ formulato una dichiarazione di stra emigrazione. cesso di crescita della coscien­ i segni di una stanchezza econo­ siderato « merce » da pilotare se­ notevole perplessità e preooccu- Personalmente vedo in que­ za popolare friulana, maturata­ mica che grava da tempo, con condo le necessità prioritarie di pazione: a qualche livello e con ste vostre giornate friulane si soprattutto in questo secondo una crisi sempre più pesante, sui un'economia nazionalistica. una certa insistenza sta pren­ di « Fogolàrs '81 » la testimo­ dopoguerra, a partire dagli an­ Paesi della Conumità Europea: la Arriva da Lisbona, dove recen­ dendo corpo Vipotesi che i forzati nianza della validità di un ni Quaranta, ha avuto un'ana­ crescente disoccupazione e il diffi­ temente si è tenuto un incontro rientri degli emigrati in Paesi eu­ lungo cammino compiuto e il loga evoluzione anche tra le co­ cile mercato del lavoro di tutti i iiiternaz.ionale di studio sui pro­ ropei vengano quanto meno indi­ momento nuovo con cui le co­ munità friulane emigrate all'e­ sistemi nazionali sono ben piti di blemi della seconda generazione, rizzati o forse anche favoriti ver­ munità friulane emigrate in­ una spia per chi si occupa parti­ la notizia che i delegati delle va­ so ì Paesi Terzi, come quelli del tendono vivere la loro recupe­ stero. Forse con un leggero ri­ tardo, dovuto alla necessità di colarmente di emigrazione. E' e- rie associazioni sindacali hanno Terzo Mondo ed in via di svilup­ rata friulanità. Per questo po. E' una prospettiva che al Con­ nuovo domani, che già comin­ sperienza soprattiitlo di questi ul­ superare problemi di urgenza gresso di Lisbona è stata decisa­ cia con il vostro Congresso, timi decenni che le ricorrenti con­ -\ materiale e immediata, è cre­ mente respinta con larga maggio­ faccio voti che ogni problema sciuto anche nel mondo dell'e­ giunture occupazionali, i cicli di Il programma trovi la sua giusta soluzione produzione in ben determinati ranza, pur riconoscendo il mo­ e che la solidarietà tra le no­ migrazione uno spirito, una ten­ settori dove la manodopera di im­ del Congresso mento difficile che l'Europa (e stre associazioni e gli Enti sione, un interesse nuovi nella portazione ha la prevalenza spes­ Pubblichiamo a pag. 3 il alcuni stati d'oltre oceano) stanno Pubblici sappia creare le con­ ricerca di qualcosa di più che so assoluta, sono sempre pagati programma dettagliato delle attraversando. Sono state invece dizioni di un sempre miglio­ non fosse il posto di lavoro dai lavoratori stranieri. La gran manifestazioni, distribuite per suggerite soluzioni alternative che giorni e luoghi, delle giornate re futuro per le nuove gene- garantito e il reddito di un'oc­ parte delle volte senza possibilità prevedano spostamenti interni e del Congresso della Federazio­ raziom. cupazione ottenuta con dignità. di alternative, sempre con l'insi­ nuovi inserimenti adeguatamente ne dei Fogolàrs del Canada. preparati negli stessi Paesi, con OTTAVIO VALERIO Se nel Friuli di partenza anda- curezza del traguardo raggiunto, In altre pagine, servizi su li- un'attenzione particolare per le Presidente dell'Ente l'emigrante è il lavoratore che, dine capoluogo del Friuli e Friuli nel Mondo (Contlnua in seconda) con tutte le solenni dichiarazioni sulla cultura friidana oggi. (Continua in seconda) OTTORINO BURELLI dei trattati, ancora rimane il più Pag. 2 FRIULI NEL MONDO Luglio 1981 DALLA PRIMA PAGINA A Udine TUfficio regionale Punto di partenza e punto di arriuo al servizio degli emigranti va affermandosi un movimento stente che sia: c'è qualcosa che E' stata data attuazione alla ri­ che metteva allo scoperto fru­ dal punto di vista qualitativo chiesta, avanzata a suo tempo dalle strazioni e diritti mancati, ri­ rivela una specie di svolta nei associazioni degli emigranti e, in vendicazioni e verifiche di fatti rapporti tra comunità di emi­ primo luogo, dall'Ente Friuli nel passati e presenti, tra gli emi­ grati e regione di origine. Un Mondo, della istituzione a Udine di grati si faceva strada, con una rapporto che chiede continuità un ufficio regionale dell'emigrazione. La richiesta era stata anche inserita progressione accelerata da di­ di legami, intensità di comunio­ nei documenti conclusivi della se­ versi fattori, un diverso modo ne, a livello non soltanto di in­ conda Conferenza regionale dell'emi­ di considerarsi « lontani », un formazione, ma specialmente di grazione, tenutasi a Udine nel giu­ rifiuto di ritenersi « estranei » partecipazione allo sviluppo e gno 1979. al proprio paese di nascita e alla dinamica dei motivi cultu­ L'ufficio è stato infatti inaugurato ufficialmente, con l'intervento del infine un'esplicita domanda di rali, che si sentono e si vivono presidente della Giunta regionale, essere riconosciuti e ritenuti an­ come realtà comuni. In questa Comelli, e dell'assessore al lavoro, cora e di più « friulani » anche nuova ottica, il Congresso dei emigrazione, assistenza sociale, Ren- se fuori dei confini della pro­ friulani del Canada a Udine as­ zulli, il 25 maggio scorso, al termine pria terra. In altre parole, il sume un valore di modello che dell'ultima riunione del Comitato regionale dell'emigrazione. E' situa­ Congresso degli emigrati cana­ certamente farà scuola: che sia to al terzo e al quarto piano del pa­ desi rivela come certa l'esisten­ il primo di una serie è certo, lazzo di via Poscolle 11. Sarà il pri­ za di questa ormai irreversibile ma proprio per questa « novi­ mo punto d'incontro tra quanti rim­ maturazione di « identità » u- tà » ha diritto ad un riconosci­ patriano e la terra d'origine.
Recommended publications
  • Il Confine È Un Fatto Meramente Artificiale Concepito Dall'uomo E Non Dalla Natura E Perciò Soggetto a Mutare Non Solo Il Su
    Il confine è un fatto meramente artificiale concepito dall’uomo e non dalla natura e perciò soggetto a mutare non solo il suo tracciato, ma anche il suo valore … Non esiste il confine predeterminato “ab aeterno”, come non esiste il confine statico, immobile al di fuori del tempo. Borders are merely fictitious artifacts conceived by man and not by nature, thus, both their path and significance are subject to change ... There is not a predetermined ‘ab aeterno’ border, as well as no static, immutable and timeless border exists. Giorgio Valussi, Il confine nordorientale d’Italia, 1972, p. 7 Confini nel tempo Un viaggio nella storia dell’Alto Adriatico attraverso le carte geografiche (secoli XVI-XX) Borders through Time A Journey through the History of the Upper Adriatic with Geographical Maps (XVI-XX Century) Orietta Selva Dragan Umek con testi di / with essays by: Franco Cecotti, Sergio Zilli Il volume è stato ideato per la mostra di cartografia antica “Confini nel UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE tempo” tenutasi a Trieste presso Palazzo Costanzi, sala “Umberto Veruda” nel giugno-luglio 2012 a cura di Orietta Selva, Dragan Umek e Sergio Dipartimento di Studi Umanistici (DiSU) Zilli. L’evento espositivo è stato realizzato in occasione del Convegno Internazionale “Borderscape III” diretto da Elena dell’Agnese e Sergio Zilli e promosso dalle Università di Milano Bicocca (Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale) e di Trieste (Dipartimento di Studi Umanistici). Con la collaborazione di: Si ringraziano: Gian Carlo Bertuzzi, IRSML Friuli
    [Show full text]
  • Venetian Foreign Affairs from 1250 to 1381: the Wars with Genoa and Other External Developments
    Venetian Foreign Affairs from 1250 to 1381: The Wars with Genoa and Other External Developments By Mark R. Filip for the Degree of Bachelor of Arts in History College of Liberal Arts and Sciences University of Illinois Urbana, Illinois 1988 Table of Contents Major Topics page Introduction 1 The First and Second Genoese Wars 2 Renewed Hostilities at Ferrara 16 Tiepolo's Attempt at Revolution 22 A New Era of Commercial Growth 25 Government in Territories of the Republic 35 The Black Death and Third ' < 'ioese War 38 Portolungo 55 A Second Attempt at Rcvoiut.on 58 Doge Gradenigo and Peace with Genoa 64 Problems in Hungary and Crete 67 The Beginning of the Contarini Dogcship 77 Emperor Paleologus and the War of Chioggia 87 The Battle of Pola 94 Venetian Defensive Successes 103 Zeno and the Venetian Victory 105 Conclusion 109 Endnotes 113 Annotated Bibliography 121 1 Introduction In the years preceding the War of Chioggia, Venetian foreign affairs were dominated by conflicts with Genoa. Throughout the thirteenth and fourteenth centuries, the two powers often clashed in open hostilities. This antagonism between the cities lasted for ten generations, and has been compared to the earlier rivalry between Rome and Carthage. Like the struggle between the two ancient powers, the Venetian/Gcnoan hatred stemmed from their competitive relationship in maritime trade. Unlike land-based rivals, sea powers cannot be separated by any natural boundary or agree to observe any territorial spheres of influence. Trade with the Levant, a source of great wealth and prosperity for each of the cities, required Venice and Genoa to come into repeated conflict in ports such as Chios, Lajazzo, Acre, and Tyre.
    [Show full text]
  • Tobes SO* LA Ft¿Gfon Μέδιτδκκαν&Ννδ SZ£G£& 2011
    теьпемАЫ tanolmanvok ¿TObeS SO* LA ft¿GfON ΜέδΙΤδΚΚΑΝ&ΝΝδ SZ£G£& 2011 2011FE83 1S MEDITERRÁN TANULMÁNYOK ÉTUDES SUR LA RÉGION MÉDITERRANÉENNE XX. UNIVERSITÉ DE SZEGED DÉPARTEMENT D'HISTOIRE MODERNE ET D'ÉTUDES MÉDITERRANÉENNES SZEGED 2011 Directeur de publication László J. Nagy Comité de rédaction Beáta Varga, Lajos Kövér, Andrea Kökény, Péter Ákos Ferwagner Rédaction, publication Szegedi Tudományegyetem Újkori Egyetemes Történeti és Mediterrán Tanulmányok Tanszék H-6722 Szeged, Egyetem u. 2. Tel./Fax. : (36) (62) 544-805, 544-464 e-mail : [email protected] Metteur en pages Attila Bato ISSN : 02388308 Les opinions émises dans les articles η 'engagent que la responsabilité de leurs auteurs. SOMMAIRE Gizella NÉMETH - Adriano PAPO Sigismondo di Lussemburgo e la campagna antiveneziana nella terza decade di Bonfini 5 Zsolt PALOTÁS Improvisation and directive. Development of naval warfare tactics in the Anglo-Dutch Wars (1652-1674) 17 Bianka SPEIDL Distance in Vicinity: Beirut's Zuqaq el-Blat, a Place of Transformation, Conflict and Co-existence 29 Abdallah ABDEL-ΑΤΥ Egyptian-Hungarian diplomatic relations between World War I and II 51 Alessandro ROSSELLI II P.S.I, (riformista) e la politica coloniale del fascismo in uno scritto di Angelo Tasca del 1939 61 András LÉNÁRT La concepción histórica de Franco y su reflejo en el cine oficial del régimen 71 Ákos WINDHAGER The Fall of Constantinople. Its musical remembrance in the 1950's 83 János BESENYŐ Colonization of Western Sahara 97 Péter POZDERKA Maltese-Hungarian Relations 117 Sigismondo di Lussemburgo e la campagna antiveneziana nella terza decade di Bonfìni GIZELLA NÉMETH - ADRIANO PAPO (*) ASSOCIAZIONE CULTURALE ITALOUNGHERESE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA «PIER PAOLO VERGERIO», DUINO AURISINA (TRIESTE) (*) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Iam tempus exposcit, ut, quo pacto res Dalmatie decrescere ceperint in Venetorumque potestatem devenerint Sigismundi temporibus, breviter aperiamus1.
    [Show full text]
  • “Trades” and “Social Membership” Into the Context of Feudal Friulian Society During Late Middle Ages (13Th Century-1511)
    Philosophy Study, May 2017, Vol. 7, No. 5, 269-274 doi: 10.17265/2159-5313/2017.05.005 D DAVID PUBLISHING “Trades” and “Social Membership” into the Context of Feudal Friulian Society during Late Middle Ages (13th Century-1511) Marco Sicuro Stradalta Historical Association of Gonars It is a very hard job for historians to keep themselves neutrals in front of the events they find during their studies. It is also difficult to notice the correlations among the different times of the history without falling in anachronistic mistakes. In fact, it is well-known that a historian must be wise and rational when he finds those correlations, because every society has its own characteristics, structures, and mentality. This brief essay focuses on the social structures in a north eastern italic region, which is called Friuli, between the 12th and 16th centuries. In the above mentioned centuries, it is possible to notice an evolution from a feudal ecclesiastical principality, ruled by prince-patriarchs, ecclesiastical institutions and nobility, to a more fluid and dynamic constitution formed by new classes which rose up in times of urban and economic development. But this development struggles to delete the old system, which persisted until the end of 18th century with the arrival of Napoleon. The transition from the Patriarch’s power to Venice’s dominion seems to have created two main consequences: by one hand a more bureaucratic and modern structure of the State, by the other hand a consolidation of the old connections between patrons and clients, consequence of the “modern” feudal system that consolidated its roots in the Late Middle Ages centuries.
    [Show full text]
  • The Friulian Language
    The Friulian Language The Friulian Language: Identity, Migration, Culture Edited by Rosa Mucignat The Friulian Language: Identity, Migration, Culture Edited by Rosa Mucignat This book first published 2014 Cambridge Scholars Publishing 12 Back Chapman Street, Newcastle upon Tyne, NE6 2XX, UK British Library Cataloguing in Publication Data A catalogue record for this book is available from the British Library Copyright © 2014 by Rosa Mucignat and contributors All rights for this book reserved. No part of this book may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted, in any form or by any means, electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise, without the prior permission of the copyright owner. ISBN (10): 1-4438-5817-X, ISBN (13): 978-1-4438-5817-5 TABLE OF CONTENTS List of Illustrations ................................................................................... vii Acknowledgments ................................................................................... viii Introduction ............................................................................................... ix Rosa Mucignat Part I: History and Status Chapter One ................................................................................................ 2 History, Language and Society in Friuli (Thirty Years Later) Fulvio Salimbeni Chapter Two ............................................................................................. 15 Laws for the Protection of the Friulian Language William Cisilino Part II: Language and Culture
    [Show full text]
  • Signs on Printed Topographical Maps, Ca
    21 • Signs on Printed Topographical Maps, ca. 1470 – ca. 1640 Catherine Delano-Smith Although signs have been used over the centuries to raw material supplied and to Alessandro Scafi for the fair copy of figure 21.7. My thanks also go to all staff in the various library reading rooms record and communicate information on maps, there has who have been unfailingly kind in accommodating outsized requests for 1 never been a standard term for them. In the Renaissance, maps and early books. map signs were described in Latin or the vernacular by Abbreviations used in this chapter include: Plantejaments for David polysemous general words such as “marks,” “notes,” Woodward, Catherine Delano-Smith, and Cordell D. K. Yee, Planteja- ϭ “characters,” or “characteristics.” More often than not, ments i objectius d’una història universal de la cartografia Approaches and Challenges in a Worldwide History of Cartography (Barcelona: Ins- they were called nothing at all. In 1570, John Dee talked titut Cartogràfic Catalunya, 2001). Many of the maps mentioned in this about features’ being “described” or “represented” on chapter are illustrated and/or discussed in other chapters in this volume maps.2 A century later, August Lubin was also alluding to and can be found using the general index. signs as the way engravers “distinguished” places by 1. In this chapter, the word “sign,” not “symbol,” is used through- “marking” them differently on their maps.3 out. Two basic categories of map signs are recognized: abstract signs (geometric shapes that stand on a map for a geographical feature on the Today, map signs are described indiscriminately by car- ground) and pictorial signs.
    [Show full text]
  • WATER MEMORIES BARCIS WATER MEMORIES Barcis
    LORENZO CARDIN . TIZIANA MELLONI MAURIZIO PERTEGATO WATER MEMORIES BARCIS WATER MEMORIES Barcis Lorenzo Cardin, Tiziana Melloni & Maurizio Pertegato Pordenone March 2020 Studio Associato ComunIcare via Meduna, 26- 33170 Pordenone www.studiocomunicare.com © Studio Associato ComunIcare Patronages: Municipality of Barcis Whit the contribution of: WATER MEMORIES BARCIS SUMMARY 1. GEOGRAPHY ........................................................................................................................................................................ 7 The Path of the Dint with three viewpoints ..................................................................... 52 1.1 Barcis & his surroundings ................................................................................................................. 7 Montelonga Hut ..................................................................................................................................................................... 53 1.2 Mountains and creeks ................................................................................................................................... 9 Charcoal Trail ........................................................................................................................................................................... 55 .............................................................................................................................................................................. 1.3 Mountain, pastures and shelters
    [Show full text]
  • Water and Agricultural Production in the Venetian Terra Firma in the Sixteenth and Seventeenth Centuries
    5 Chapter 1 Water and Agricultural Production in the Venetian Terra Firma in the Sixteenth and Seventeenth Centuries Irrigation and Land Reclamation It is now generally accepted that, in both ancient and modern societies, the mastery of water – as either a resource or a threat – is one of the essential premises for the establishment of state institutions, with work on irrigation canals and protective dikes influencing social hierarchies and stimulating economic development. No less important a factor in productive activity than land or labour, water has always revealed the interplay of social relations and environment, with development obviously being conditioned by access to this finite resource. Adopting the terminology of Fernand Braudel, one might therefore define the environment as a whole as an ensemble des ensembles in which the various social agents contend for available resources (water undoubtedly being one of the most important), the degree of their success depending upon the relative power they can exert. Hence, water has long been the object of disputes. These range from its purely agricultural use (in irrigation and drainage); its use as a source of power (for the waterwheels drove mills, fulling machines, jacks, paper mills and the whole range of varied machinery that existed in the era preceding the Industrial Revolution); its use as a domestic urban resource (water supplies for cities). If one is to focus exclusively upon agricultural uses, one initial methodological consideration emerges immediately: can one really talk about irrigation in isolation from land reclamation? The notion of ‘integrated land reclamation’ as developed a few decades ago would seem to make it clear that one cannot.
    [Show full text]
  • Early Modern Provincial Identity in the Border Area Between the Venetian Republic and the Hereditary Lands of the Austrian Branch of the House of Habsburg
    Early Modern Provincial Identity in the Border Area... NEVA MAKUC Zgodovinski inštitut Milka Kosa ZRC SAZU Nova Gorica, Slovenija Izvorni znanstveni članak UDK: 94(450.36)“16“(091) Early Modern Provincial Identity in the Border Area between the Venetian Republic and the Hereditary Lands of the Austrian Branch of the House of Habsburg This article focuses on some problematics regarding the early modern provincial identity in the area along the border between the Venetian Republic and the hereditary lands of the Austrian branch of the House of Habsburg. The Friulian provincial identity is studied in the context of the internal conflicts in the Fri- ulian society and the conflict between the Venetian Republic and the House of Habsburg (for example anti-Venetian sentiment of the Friulian feudal nobility, which was expressed mostly in indirect ways, but the most revealing are private historiographical documents). Keywords: Venetian Republic, House of Habsburg, provincial identity, early modern period, Friuli, County of Gorizia In the early modern period, the area along the border1 between the Venetian Repub- lic and the hereditary lands of the Austrian branch of the House of Habsburg, was marked by a specific historical development in which the idiosyncrasies of the Mediter- ranean intertwined with those of the continental world and in which the elements of the Italian, Slavic and German cultures blended together. The Habsburg-Venetian bor- der influenced the everyday life of the local inhabitants. Border areas are characterized by encounters, exchanges and contaminations with cultural differences, specific rituals of the authorities and illegal practices.2 In these often marginal areas (understood in their geographical as well as in social, cultural, economic, linguistic, etc.
    [Show full text]
  • IL FRIULI E LA VENEZIA GIULIA Secondo Graziadio Isaia Ascoli
    IL FRIULI E LA VENEZIA GIULIA secondo Graziadio Isaia Ascoli INCOMPATIBILITÀ TRA NAZIONALISMO E REGIONALISMO Golaine di Studis sul Autonomisim 20 Graziadio Isaia Ascoli IL FRIULI E LA VENEZIA GIULIA secondo Graziadio Isaia Ascoli Il Friuli, patria di Ascoli Più ampia, e popolosa molto più che non sia la sezione d’occidente o la centrale, resta la sezione orientale della zona ladina, che è dei territorj friulani; e io mi vi accosto col sentimento di chi rivede, dopo lunga assenza, la patria. Il Friuli naturale (come lo soglion dire per distinguerlo dall’amministrativo, che è la provincia di Udine)*, conterminato a settentrione dalle Alpi Carniche e a mezzogiorno dall’Adriatico, ha per limiti di ponente l’orlo orientale dell’alto bacino del Piave e la Livenza, e protende a levante il suo confi ne nel versante orientale del bacino dell’Isonzo. Detratti quanti rimangono di lingua slava a oriente, i pochi Tedeschi al nord, e i non pochi di lingua veneta nella regione littoranea e pur nel bacino dell’alta Livenza, ancora sono, in questa distesa di terra, non meno di 450.000 abitatori, la cui favella materna è l’idioma friulano. Ma era friulana anche Trieste; ed è recente la vittoria che il veneto vi ha riportato sul ladino, né ancora è spento il parlar friulano nella vicina Muggia. Graziadio Isaia Ascoli Archivio glottologico italiano, Roma, Torino, Firenze, Ermanno Loescher 1973, pag. 474. * La Provincia di Udine comprendeva allora il territorio dell’attuale Provincia di Pordenone, ma non il mandamento di Portogruaro, in Provincia di Venezia dal 1838, e la Valcanale (da Pontebba in sù), incorporata nel 1923.
    [Show full text]
  • Carte Geografiche Della Biblioteca Statale Isontina E Della Biblioteca Civica Di Gorizia
    Carte geografiche della Biblioteca statale isontina e della Biblioteca civica di Gorizia Catalogo provvisorio A cura di Claudio Caltana 1. aggiornamento: agosto 2008 Il presente catalogo è finalizzato al servizio al pubblico. Non è consentita la sua riproduzione, anche parziale, e la sua diffusione Secolo XVI 1563 Carte geografiche 82 La noua descrittione di tutta la patria del Friuli / diligentissimamente esposta per m. Pyrrho Ligorio napolitano con priuilegio del sommo Pont. et del Senato ve.t. per anni diece ; Sebastiano di Re da Chioggia intagliaua in rame. - [Scala 1:290.000 ca.]. - In Roma : con le forme di m. Michele Tramezzino, 1563. 1 c. geogr. : calcogr. ; 40x69 cm su foglio atl. Bibliothèque nationale de France, Opac (FRBNF40609807); British Library, Opac (Maps C.7.e.1.(85.) / Maps K.Top.79.1.); Theatrum Adriae. Dalle Alpi all'Adriatico nella cartografia del passato (secoli X-XVIII) ... [A cura di] Luciano Lago. Trieste, Edizioni LINT, 1989, p. 89-94, 251; Lago, Luciano. Theatrum Fori Iulii. La Patria del Friuli ed i territori finitimi nella cartografia antica sino a tutto il secolo XVIII. [Di] Luciano Lago, Claudio Rossit. 1: I documenti premaginiani. Trieste, Edizioni LINT, 1988, p. 109-116, 197-198, n. 33; Cucagna, Alessandro. Il Friuli e la Venezia Giulia nelle principali carte geografiche regionali dei secoli XVI, XVII e XVIII. Trieste, Istituto di geografia dell'Università, 1964, p. 88-95, n. 34; Marussi, Antonio. Saggio storico di cartografia giuliana dai primordi al secolo XVIII. Trieste, sotto gli auspici della Società alpina delle Giulie. Sezione di Trieste del Club alpino italiano, [1946], p.
    [Show full text]
  • I Simboli Della Patria Del Friuli
    I simboli della Patria del Friuli La bandiera L’antico stemma della Patria del Friuli è l’aquila araldica d’oro su campo azzurro. L’art. 2 della L.R. n. 6 del 27 marzo 2015 recita: “La bandiera della comunità friulana è formata da un drappo di forma rettangolare con al centro un'aquila araldica d'oro con ali spiegate, testa a sinistra, rostro aperto e artigli rossi, posto in campo azzurro. Lo stemma ha dimensioni pari a tre quinti dell'altezza della bandiera che a sua volta deve essere alta due terzi della sua lunghezza”. L’art. 3 della Legge regola la sua esposizione, con le seguenti norme: “In applicazione dell'articolo 6 della legge regionale 27/2001 , gli enti locali e gli uffici della Regione possono esporre all'esterno delle proprie sedi, in occasione della "Fieste de Patrie dal Friûl", la bandiera del Friuli”; “In sede di prima applicazione, l'Amministrazione regionale è autorizzata a fornire gratuitamente agli enti locali che ne facciano richiesta una bandiera del Friuli per esposizione esterna”. L’esemplare più celebre e antico del vessillo patriarcale è esposto nel Duomo di Udine: esso fu cucito sul camice di lino bianco che avvolgeva il corpo del patriarca Bertrando di Saint Geniès, rimasto sulla cattedra di Aquileia dal 1334 al 1350 e barbaramente ucciso da una congiura di nobili friulani. L’antico vessillo tuttora costituisce la bandiera universalmente riconosciuta del Friuli. Non va confusa con la bandiera dell’istituzione puramente amministrativa denominata “Regione Friuli-Venezia Giulia”, che ha un’origine molto più recente (1963) e tutt’altro significato storico (sulla bandiera regionale, l’aquila rappresenta Roma che soccorre Aquileia, simboleggiata dalla torre sottostante).
    [Show full text]