Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Direzione Generale

Ufficio I- Risorse Umane – Affari Legali Via Lungomare 259 - 88100 - Tel. 0961734411 - Codice Ipa: m_pi

Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado della Regione Calabria Loro sedi

Al sito WEB dell’USR Calabria

p.c. Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Loro sedi

Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali Loro sedi

Al Ministero dell’Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico – Ufficio II ROMA

Alle OO.SS. Regionali dell’Area V della Dirigenza Scolastica Loro sedi

Alla Intranet

Oggetto: Dirigenti scolastici. Conferimento incarichi di reggenza su istituzioni scolastiche vacanti e/o disponibili al 1° settembre 2020 o per vacanze di posti per assenze temporanee.

Questa Direzione Generale, a conclusione delle operazioni di conferma degli incarichi dirigenziali in scadenza, della mobilità regionale ed interregionale nonché dell’attribuzione di nuovi incarichi agli aventi diritto, con effetto dal 1° settembre 2020 dovrà procedere al conferimento degli incarichi di reggenza sulle n. 38 scuole sottodimensionate. Pertanto, sentite le OO.SS. di categoria, si invitano i Dirigenti scolastici in servizio nella Regione, qualora interessati, a presentare domanda per il conferimento di un incarico di reggenza. La domanda dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 23.59 del 16 agosto 2020 esclusivamente a mezzo mail indirizzando la comunicazione al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected] utilizzando il modello allegato. Le istanze già pervenute, con qualsiasi mezzo inviate, presso questa Direzione generale dovranno essere nuovamente inviate nei tempi e con le modalità suindicate.

Dirigente Uff. I: Cristina COMBATTELLI Responsabile dell’istruttoria: Stefano Galiano 0961734438 [email protected]

Pec: [email protected]; e-mail: [email protected] C.F.: 97036700793 Codice per la fatturazione elettronica: D9YGU9 per la contabilità generale, PLIB87 per quella ordinaria Sito internet: www.istruzione.calabria.it Nel conferimento degli incarichi di reggenza, questa Direzione generale si atterrà ai criteri di cui all’art. 19, commi 1 e 1 bis, del D.Lvo 165/2001 e successive modificazioni e integrazioni, in particolare per quanto concerne le “attitudini e le capacità professionali del singolo dirigente, dei risultati conseguiti in precedenza nell’amministrazione di appartenenza, delle capacità organizzative possedute.” Al riguardo, saranno considerati con particolare attenzione eventuali incarichi di reggenza precedentemente espletati, tenendo conto dell’impegno profuso, della qualità del servizio reso, e dalle relazioni instaurate all’interno della comunità scolastica e con le istituzioni del territorio.

Fatto salvo il principio della discrezionalità del Direttore Generale, si rappresenta che il conferimento degli incarichi di reggenza su istituzioni vacanti e/o disponibili al 1° settembre 2020 verrà effettuato tenendo conto dei seguenti criteri, complessivamente considerati e compatibilmente con la prioritaria esigenza dell’Amministrazione di assegnare tutte le sedi vacanti, sia normo dimensionate che sottodimensionate:

 Esperienze professionali e competenze complessivamente maturate, desunte dal curriculum o ricavabili direttamente dall’ufficio;  Aver svolto analogo incarico in anni scolastici precedenti;  Viciniorietà delle sede vacante e/o disponibile rispetto a quella di servizio e/o di residenza;  Preferenze espresse.

Si sottolinea che la reggenza costituisce un incarico fiduciario che l’Amministrazione conferisce nell’ambito dei propri compiti organizzatori. La dichiarazione di disponibilità pertanto non costituisce vincolo per l’Amministrazione, né presupposto indispensabile al conferimento.

Attesa la necessità di coprire tutte le sedi sottodimensionate, qualora si rendesse necessario, si procederà al conferimento degli incarichi anche d’ufficio, adottando i criteri di cui sopra. Trattandosi di provvedimento di natura discrezionale, inoltre, non corre obbligo per l'Amministrazione di motivare sul mancato affidamento o sul conferimento.

Allo stato attuale nella Regione ci sono n. 38 istituzioni scolastiche sottodimensionate da affidare ad incarichi aggiuntivi di reggenza ad altrettanti Dirigenti scolastici, n. 35 istituzioni scolastiche normodimensionate vacanti di cui: n. 7 da accantonare per altrettanti dirigenti scolastici impegnati in altri compiti, n. 6 da accantonare per altrettanti Dirigenti scolastici assunti nell’a.s. 2019/2020 e che a seguito di ordinanze sono stati trasferiti in altra regione e 22 da assegnare eventualmente ai vincitori del concorso di cui al DDG del personale scolastico n. 1259 del 23 novembre 2017 e per i quali si è in attesa delle determinazioni del Ministero. Pertanto, le sedi sulle quali assegnare un Dirigente scolastico reggente sono di seguito meglio specificate: - N. 38 istituzioni scolastiche sottodimensionate (Allegato B) - N. 13 istituzioni scolastiche normodimensionate residuali al termine delle operazioni di immissione in ruolo dei vincitori di concorso di cui al DDG del personale scolastico n. 1259 del 23 novembre 2017 e da accantonare per altrettanti Dirigenti scolastici impiegati in altri compiti e/o trasferiti in altra regione a seguito di ordinanze;

2

- Eventuali sedi normodimensionate che dovessero rimanere vacanti al termine delle operazioni di immissione in ruolo dei vincitori di concorso di cui al DDG del personale scolastico n. 1259 del 23 novembre 2017 per carenza di aspiranti.

Si precisa che, considerato il numero elevatissimo di istituzioni scolastiche sottodimensionate ed, eventualmente, normodimensionate che dovranno essere assegnate a reggenza, essendo la titolarità dei Dirigenti Scolastici regionale, pur tenendo conto della viciniorietà della sede vacante rispetto a quella di servizio e/o di residenza, è possibile conferire un incarico di reggenza per un’istituzione collocata in provincia diversa, rispetto a quella in cui il Dirigente Scolastico interessato presterà servizio nell’anno scolastico 2020/2021.

Si ricorda inoltre che, ai sensi dell’art. 19 comma 1 del C.C.N.L. dell’11.4.2006, l’incarico di reggenza di altra istituzione scolastica, oltre a quella affidata con incarico dirigenziale, rientra tra gli incarichi aggiuntivi, di natura obbligatoria e non declinabili, che il dirigente è tenuto ad accettare.

Si rammenta ancora che l’affidamento dell’incarico di reggenza non tiene conto del settore formativo dell’istituzione scolastica scoperta, dato il superamento della normativa in merito.

Gli incarichi di reggenza conferiti su posti disponibili si intendono assegnati sino all’eventuale venir meno dei presupposti che hanno determinato la disponibilità delle medesime sedi alla data di conferimento, ivi compreso il venir meno del carattere fiduciario sopra richiamato nonché l’eventuale venir meno della disponibilità della sede dirigenziale nel corso dell’anno scolastico.

Della disponibilità espressa con detta domanda, si terrà conto oltre che per tutte le sedi normo e sottodimensionate che risulteranno essere vacanti al 1° settembre 2020 anche per le sedi che si dovessero rendere vacanti e disponibili, in caso di assenza di titolari, per periodi pari o superiori a 60 giorni nel corso dell’a.s. 2020/2021

IL DIRETTORE GENERALE Maria Rita Calvosa documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa

Si allegano: All. A (modello domanda) All. B (sedi sottodimensionate da assegnare a reggenza) All. C (sedi normodimensionate disponibili)

3

Allegato B

ISTITUZIONI SCOLASTICHE SOTTODIMENSIONATE A.S. 2020/2021

N. PROV. COD. MECC. DENOMINAZIONE ISTITUZIONE SCOLASTICA 1 CZ CZIC83600R I.C. "C. ALVARO" PETRONA' 2 CZ CZIC82300P I.C. "ALDO MORO" GUARDAVALLE 3 CZ CZIC81500Q I.C. "G.RODARI" SOVERIA MANNELLI 4 CS CSIS05300V I.I.S. "LS - IPA" SPEZZANO ALBANESE 5 CZ CZIC862009 I.C. DON L. MILANI LAMEZIA TERME 6 CZ CZPC030008 L.C. F. FIORENTINO LAMEZIA TERME 7 CS CSIC80900L I.C. "DOCIMO" ROSE 8 CS CSIC81000R I.C. APRIGLIANO 9 CS CSIC814004 I.C. SAN SOSTI 10 CS CSIC82300V I.C. "G. PASCOLI" VILLAPIANA 11 CS CSIC84000L I.C. SAN FILI 12 CS CSIC84600G I.C. CROPALATI 13 CS CSIC848007 I.C. LONGOBUCCO 14 CS CSIC85300P I.C. "T. CORNELIO" ROVITO 15 CS CSIC863009 I.C. MALVITO 16 CS CSIC885006 I.C. CASSANO I. SIBARI CASSANO ALL'IONIO 17 CS CSIC8AF00Q I.C. CASSANO ALLO IONIO 18 CS CSIS01600X I.I.S. "ITI-LICEO SCIENTIFICO" BISIGNANO 19 CS CSIS023003 I.I.S. "ITCG-IPA+ITI" DIAMANTE 20 CS CSIS02700A I.I.S. "LS-ITI- ITC ALTOMONTE" ROGGIANO GRAVINA 21 CS CSIS06700R I.I.S. "ITCG-LC " SAN MARCO ARGENTANO 22 CS CSIS07400X I.I.S. ITE "V. COSENTINO-IPAA"F.TODARO" RENDE 23 CS CSVC01000E CONV. NAZ."TELESIO" COSENZA 24 KR KRIC80800G I.C. SCANDALE 25 KR KRIC81700A I.C. VERZINO 26 KR KRIC818006 I.C. "GIOVANNI XXIII" MELISSA 27 KR KRIC819002 I.C. CRUCOLI 28 KR KRIC820006 I.O. "L. LILIO" CIRO' 29 KR KRIS00200R I.I.S. "MARGHERITA HACK" COTRONEI 30 KR KRIS00400C I.I.S. GIUSEPPE GANGALE CIRO' MARINA 31 KR KRIS006004 I.I.S. POLO CUTRO 32 RC RCIC81600A I.C. "MARTIRI DI " GERACE 33 RC RCIC85700L I.C. GALILEO GALILEI -PASCOLI REGGIO DI CALABRIA 34 RC RCIS02300N I.I.S. "V. GERACE" 35 VV VVIC80700B I.C. FABRIZIA

4

36 VV VVIC817002 I.C. RICADI 37 VV VVIC825001 I.C. MILETO 38 VV VVVC010001 CONVITTO NAZIONALE G.FILANGIERI VIBO VALENTIA

5

Allegato C

ISTITUZIONI SCOLASTICHE NORMODIMENSIONATE DI CUI 22 DISPONIBILI E VACANTI (PREVIA AUTORIZZAZIONE DEL MEF DA DISPORRE AI SENSI DELL'ART. 39, C. 3 BIS, DELLA LEGGE N. 27.12.1997) PER LE EVENTUALI IMMISSIONI IN RUOLO DEI DD.SS. VINCITORI DEL CONCORSO INDETTO CON DDG N. 1256 DEL 23.11.2017 E 13 DA ACCANTONARE PER ALTRETTANTI DD.SS. UTILIZZATI IN ALTRI COMPITI E/O ASSEGNATI IN ALTRE REGIONI IN ESECUZIONI DI ORDINANZE -A.S. 2020/2021. DENOMINAZIONE ISTITUZIONE N. PROV. COD. MECC. SCOLASTICA COMUNE 1 CZ CZIC818007 I.C. BADLATO 2 CZ CZIC82400E I.C. CROPANI-SIMERI CRICHI CROPANI 3 CZ CZIC83000T I.C. DON G.MARAZITI MARCELLINARA 4 CZ CZIC84600B I.C. MONTEPAONE 5 CZ CZIC848003 I.C. SELLIA MARINA 6 CZ CZIC856002 I.C. "DON MILANI" SALA CATANZARO 7 CZ CZIC86500R I.C. TIRIOLO 8 CZ CZIC87200X I.C. SQUILLACE 9 CZ CZIC87300Q I.C. TAVERNA 10 CS CSIC822003 I.C. CASSANO I. LAUROPOLI CASSANO ALLO IONIO 11 CS CSIC849003 I.C. MANDATORICCIO 12 CS CSIC87400Q I.C. ROGLIANO 13 KR KRIC804008 I.C. ROCCA DI NETO 14 KR KRIC812007 I.C. "V. ALFIERI" CROTONE 15 KR KRIC81500P I.C. COTRONEI 16 KR KRIC81600E I.C. "G. MARCONI" PETILIA POLICASTRO 17 KR KRIC821002 I.C."C. SIMONETTA" CACCURI 18 KR KRIC82400D I.C.2 "G.T. CASOPERO" CIRO' MARINA 19 KR KRIC827001 I.C."MORO-LAMANNA" MESORACA 20 KR KRIC83000R I. C. GIOACCHINO DA FIORE ISOLA DI CAPO RIZZUTO 21 KR KRMM047007 C.P.I.A. CROTONE 22 KR KRPC02000L L.C. PITAGORA CROTONE 23 KR KRPS02000Q L.S. PETILIA POLICASTRO 24 RC RCIC80200C I.C. - SAN GIORGIO MORGETO 25 RC RCIC81400P I.C. SAN LUCA 26 RC RCIC81900T I.C. S.EUFEMIA MELICUCCA' SANT'EUFEMIA D' 27 RC RCIC825005 I.C. "MARVASI VIZZONE" 28 RC RCIC82900C I.C. --- MONASTERACE 29 RC RCIC832008 I.C. OPPIDO - - 30 RC RCIC83700B I.C. "DE AMICIS" PLATI' 31 RC RCIC87400A I.C. N. 2 S. ALESSIO CONTESTABILE 32 RC RCIS03100L I.I.S. "G.MARCONI" SIDERNO

6

33 RC RCRH080001 I.P.S.S.A.R. "DEA PERSEFONE" 34 VV VVIC81500A I.C. SORIANO CALABRO 35 VV VVIC83500G I.C. VALLELONGA

7