E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

ANNO 12 - N. 298e 1,20 Martedì 29 ottobre 2013 in abbinata obbligatoria con Italia Oggi www.ilquotidianodellabasilicata.it

Direzione e Redazioni: POTENZA, via Nazario Sauro 102, cap 85100, tel. 0971 69309, fax 0971 601064; MATERA, Piazza Mulino 15, cap 75100, tel. 0835 256440, fax 0835 256466

A via Verrastro esauriti da due mesi i fondi per la benzina Vi segnaliamo:

A Pomarico e Senise Una Regione Ancora violenza sulle donne a rosso fisso Due arresti Le auto blu restano a secco Saltano i conti dopo la spending review: autisti inoperosi, I carabinieri hanno operato due arresti a Pomarico e Senise assessori e dirigenti devono MANCO e FESTA alle pagine 23 e 28 Potenza pagare di tasca propria Tre “stipendi” AMATO a pagina 12 arr etrati Le proposte di Pittella viste dai sindacati La Uil non è convinta per il progetto

Copes La sede GIAMMARIA a pagina 18 dell’Apofil «Il programma? Un libro dei sogni» Matera Per Genovesi e Falotico «buoni principi, ma aspettiamo i fatti» Bradanica lavori infiniti Renzi offende la Basilicata e De Filippo gli risponde: SE LE BANDIERE Spesi solo 6 «Se vuole governare dovrebbe conoscere tutta l’Italia» DEL PD di 47 milioni Il ministro Del Rio: come cambierà la scelta NON SERVONO PIÙ CIERVO a pagina 25 La Bradanica del presidente della Provincia. Potrebbe essere di SARA LORUSSO Metapontino «Ciao». Dov’è? Dov’è?. «Ciao, ciao a interessata, a breve, quella di Potenza tutti». Centinaia di teste girate di Maxi sequestro là, all’indietro, a puntare dritto il Di Maggio provoca: «Ricorso depositato, abbiamo fondo sala.Marcello Pittellaè par- di uva da mosto tito da lì, entrata trionfale, a passi lunghi attraverso la platea del tea- dovuto sostituirci all’Avvocatura di Stato» e ai suoi per tro don Bosco di Potenza, 15 mila vincere consiglia: «Unità» continua a pagina 11 quintali LABANCA, LORUSSO, PANETTIERI, CIERVO alle pagine 6, 7, 8, 9, 10 e 11 a pagina 31 Mosto da uva

Con il suo romanzo Tra le migliori di Miss Italia Secondo incasso del weekend Premio Sila Laura, da Bernalda Il box office tra i finalisti a un passo premia l’impr esa c’è Cappelli dal sogno di Rocco Papaleo AGATA e ALTAVISTA alle pagine 42, 43 e 44

SPORT Su Sky e Raisport che vetrina per il Melfi

Le 10 curiosità sul Melfi trasmesse da Sky

31029

9 771128 022007 E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

In Italia e nel Mondo 2 Martedì 29 ottobre 2013

Brevi Lo scandalo non sembra finire. Anche il premier spagnolo convoca l’ambasciatore Usa Francia, rivolta Datagate, Obama ordina: «Stop alla Nsa» antitasse NEW YORK - Barack Obama era lino, l’ultima vigorosa protesta arri- so che vede coinvolta la Merkel: «Sia- PARIGI - La rivolta antitas- all’oscuro di tutto. E ha già ordinato va da Madrid. El Mundo - sulla base di mo nellafase degliaccertamenti, ese se si allarga a macchia di fermare i programmi con cui la Na- alcuni documenti della ‘talpa’ Ed - tutto ciò dovesse essere dimostrato d’olio in Francia e in pochi tional Security Agency (Nsa) ha spia- ward Snowden - spiega come nell’ar - saremmo di fronte a una grave rottu- giorni riesce a far piegare il to la cancelliera tedesca Angela Mer- co di un solo mese (dal 10 dicembre ra della fiducia», ha detto il portavoce governo su alcuni provve- kele altrileadermondiali.Sono leul- 2012 all’8 gennaio 2013) la Nsa abbia della cancelliera. dimenti che pensava di aver time indiscrezioni stampa - stavolta intercettato ben 60 milioni di telefo- Più pacate invece le reazioni in Ita- messo già in cassaforte. La del Wall Street Journal - sul Dataga- nate in Spagna. Il governo di Maria- lia, con i servizi che assicurano: al Bretagna guida da settima- te. Uno scandalo che sta mettendo a no Rajoy non ha perso tempo e ha momento non c’è alcuna prova che la ne la protesta, che nel caso durissima prova i rapporti tra gli convocato l’ambasciatore Usa, chie- Nsa abbia spiato 46 milioni di telefo- dell’ecotassa sui Tir è sfo- Stati Uniti e i suoi alleati. Anche se la dendo chiarimenti ed esprimendo nate nel nostro Paese, come rivelato Mariano Rajoy ciata nel week-end in episo- Casa Bianca è tornata a difendere con forte preoccupazione per la pesante dal sito Cryptome. C’è «una ragione- di di guerriglia. Sulla cru- forza il lavoro della più potente agen- attività di spionaggio. «Se conferma- vole certezza», affermano i nostri Guardian autore delle rivelazioni sul ciale finanziaria 2014 e sul zia di intelligence, ribadendo piena te, queste notizie potrebbero portare 007, che la privacy dei cittadini sia Datagate e ‘custode’ delle carte di risanamento del debito del- fiducia ai suoi vertici. Soprattutto al alla rottura del clima di fiducia tra i stata rispettata e che non si sia tratta- Snowden. la Securitè Sociale (l’assi - suo numero uno, il generale Keith due Paesi», ha detto il ministro degli to di spionaggio ma di «monitorag- A Washington, intanto, Obama ta- stenza malattia e pensioni), Alexander, in uscita nei prossimi Esteri Josè Manuel Garcia Margallo. gio». E tuttavia il Copasir chiederà ce. Ma la sua posizione appare sem- reclamato a gran voce an- mesi. Simili le parole che arrivano da comunque di ascoltare in audizione pre più delicata. che da Bruxelles, la compa- Ma dopo gli strali di Parigi e di Ber- Berlino, dove si sta indagando sul ca- Glenn Greenwald, il giornalista del Ugo Caltagirone gine di Jean-Marc Ayrault confidava di aver almeno messo qualche toppa. La tempesta ha colpito l’Inghilterra poi è proseguita verso Est. Dieci le vittime La Polonia piange Mazowiecki VARSAVIA - La Polonia San Giuda sul Nord piange oggi uno dei prota- gonisti della transizione post-comunista: è morto ie- ri mattina a 86 anni in un ospedale di Varsavia Ta- deusz Mazowiecki, intellet- Europa: disagi e morte tuale cattolico ‘prestato’ al - la politica che fu fra gli arte- LONDRA - Era attesa e an- dalla furia del vento, che han- fici discreti - in una stagio- nunciata, ma ‘San Giuda’- co- no bloccato strade e strappa- ne segnata da grandi figu- sì è stata chiamata la tempe- to cavi. Con tutta probabilità re carismatiche come quel- sta che si è abbattuta ieri sul una dinamica simile è all’ori - la di papa Wojtyla o di Lech Nord Europa, Inghilterra e gine di una fuga di gas che ha Walesa - della svolta demo- Galles prima, per poi viag- provocato un’esplosione e il cratica del paese del 1989 e giare verso est - nonostante conseguente crollo di un’abi - del ritorno dell’Europa ol- le molte precauzioni ha semi- tazione nell’ovest di Londra: tre-cortina sulla strada del- nato disagi e morte. Dieci le un uomo e una donna sono la libertà. La furia di San Giuda sulle coste del Galles vittime della perturbazione morti. Una terza donna è da- nata nell’Atlantico: tre in ta per dispersa. Ed è ufficial- Germania, un uomo in Dani- mente considerato ancora di- marca, una donna nel nord sperso anche il 14enne mai della Francia ed una ad Am- più emerso dal mare, sulla sterdam, mentre sono al mo- costa orientale del Sussex, mento quattro i morti che si dove era andato a nuotare ie- contano in Inghilterra, la zo- ri con gli amici. Si era limita- na più colpita. to ad entrare in acqua a pochi E’stata una delle più volen- metri dalla riva. Ma il suo te tempeste registrate da an- Un uomo in difficoltà per il forte vento corpo non è più riemerso e, ni: secondo alcuni con picchi con il passare delle ore, si af- che eguagliano ‘the Great tre ai servizi ferroviari, è ri- fievoliscono le speranze di Storm’che colpì l’Inghilterra masta chiusa anche la ‘over - poterlo ritrovare. nel 1987, con ripercussioni ground’ londinese (la metro- Sono poi fino a 600mila le in tutto il Nord Europa. Così, politana di superficie), men- abitazionirimaste albuionel anche questa volta, la pertur- tre la ‘tube’ ha continuato a Paese, anche se per circa la bazione che ha cominciato a funzionare ma registrando metà l’elettricità è stata ripri- materializzarsi sui cieli del forti ritardi, dovuti soprat- stinata nella seconda parte Galles domenica sera ha con- tutto agli alberi crollati lun- della giornata. Restano inve- tinuato a prendere forza nel- go le linee che alle estremità ce i disagi nei trasporti, con i le ore, viaggiando verso est, emergono in superficie. maggiori scali londinesi co- con venti che hanno rag- Le prime ore del mattino, stretti a cancellare da ieri giunto la velocità di 80 mi- quindi, il momento più criti- mattina numerosi voli: fino a glia orarie (99 il picco rileva- co: è stato allora che una 130 solo a Heathrow. Blocca- to sull’Isola di Wight). Fino 17enne ha perso la vita, nel ti alcuni traghetti a Dover e alle prime ore del mattino, il Kent, dopo che un albero si è Calais, con il porto di Dover momento più pericoloso, e abbattuto sul caravan in cui rimasto chiuso per diverse per il quale era stata dirama- dormiva, temporaneamente ore del mattino. ta l’allerta. Tanto che, come in attesa che venissero ulti- Ieri in serata ‘San Giuda’(il misura preventiva, il traffico mati alcuni lavori in corso santo delle ‘cause perse’ che ferroviario di tutte le linee nelle casa dove viveva con la si ricorda nella data di ieri, da operative dall’ovest all’est e famiglia. La madre, in un al- cui il nome dato alla tempe- nel sud dell’Inghilterra, è tro caravan, è sopravvissuta. sta), viaggia veloce verso est stato sospeso. Il servizio è ri- Non c’è stato invece nulla da e l’allarme adesso riguarda masto bloccato per tutta la fare per un uomo 50enne che Danimarca e Svezia, dove mattinata, con solo alcuni era alla guida della sua auto, nelle prossime ore i venti po- treni tornati a funzionare nel a Watford nell’Hertfordshi - trebbero raggiungere anche pomeriggio. re, quando un tronco gli è una velocità di 100 miglia Disagi a Londra per i pen- piovuto dal cielo. Sono fino a orarie. dolari del lunedì mattina: ol- 200 gli alberi spazzati via Anna Lisa Rapanà Roma, cadavere trovato con le mani Pechino, auto in fiamme legate di dietro piomba sulla folla: 5 morti ROMA - Le mani legate die- PECHINO - Un’auto avvolta bile - descritta dai testimoni tro la schiena e il cadavere dalle fiamme è piombata su come un fuoristrada bianco - prono, con la faccia in terra. Piazza Tiananmen a Pechi- c’erano tre persone. Verso E’ giallo alla periferia di Ro- no, cuore simbolico della Ci- mezzogiorno ora locale l’au - ma sul ritrovamento del ca- na, sfondando le transenne to è stata notata quando ha davere di un egiziano 40/en- e seminando morte e terrore sfondato le barriere di sicu- ne titolare di un’azienda fra i turisti, in un episodio rezza e si è schiantata dopo agricola, con ancora tanti dai contorni misteriosi sul 400 metri, avvolta dalle interrogativi. Con molta quale è calata subito la cen- fiamme, sotto il ritratto del probabilità, secondo gli in- sura ferrea del regime. fondatore della Repubblica vestigatori, si tratta di La dinamica è stata rico- Popolare, Mao Zedong, in un’esecuzione. Forse per struita sulla base delle foto e mezzo alla folla, pare dopo una questione di denaro o delle testimonianze dirette aver travolto nella sua comunque legata al lavoro che hanno invaso per breve traiettoria, alcune persone. della vittima. Il corpo, vesti- tempo il web prima di essere Il guidatore e i due passeg- to con camicia e pantaloni, è tutte rimosse dagli stru- geri della vettura sono mor- stato trovato nel pomerig- menti censori di Pechino. ti sul colpo, mentre due turi- gio di ieri da un passante che Tutte le ricerche online con sti - una donna filippina e un ha allertato la polizia. Era l’associazione fra le parole cinese - sono deceduti in poco distante del laghetto “Tienanmen” e “car acci- ospedale. Almeno 38 perso- per la pesca sportiva in via dent” risultano bloccate. ne sono rimaste ferite. «E’ della Marcigliana, a Fidene, A quanto hanno potuto stato veramente terrifican- nell’estrema zona nord della apprendere i media interna- te», ha raccontato un testi- capitale. zionali, a bordo dell’automo - mone. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

In Italia e nel Mondo Martedì 29 ottobre 2013 3

Manifestazione nazionale il 30 novembre contro il blocco di contratti e scatti Strage di migranti nel deserto del Niger Scuola, i sindacati sul piede di guerra per fame e sete ROMA-I sindacatidella scuolasono scuola, Uil scuola, Gilda e Snals - lo riennale di investimenti per allinea- TUNISI - Il deserto del Niger sul piede di guerra. «Esprimiamo hanno fatto ieri mattina in una riu- re la spesa per istruzione e formazio- ha fatto strage di migranti, netto dissenso sui provvedimenti nione degli organismi dirigenti. ne alla media europea (recuperando almeno 35, uccisi dalla sete e che prevedono il blocco del contrat- Riunione che si è conclusa con un do- le risorse da spesa pubblica impro- dal sole mentre sfidavano to, degli scatti di anzianità e dell’in - cumento unitario che oltre a stabili- duttiva, sprechi, evasione); il rinno- unodei territoripiù ostilidel dennità di vacanza contrattuale. An- re l’appuntamento del 30 avanza cri- vo del contratto nazionale e il paga- pianeta per raggiungere cora una volta si è voluto infliggere a tiche e proposte. mento degli scatti di anzianità, a l’Algeria. Non per tentare di chi lavora nella scuola un’intollera - Il malcontento riguarda soprat- partire dall’annualità 2012;la stabi- arrivare in Europa, ma, fug- bile penalizzazione, che non si spie- tutto il blocco del contratto e degli lità degli organici con l’introduzio - gendo la povertà, per cercare ga nè si giustifica con le difficoltà fi- scatti di anzianità, ma non solo. ne dell’organico funzionale e plu- Una manifestazione dello scorso anno a Genova di sopravvivere di elemosina nanziarie del Paese». Un dissenso Cgil, Cisl, Uil scuola, Gilda e Snals riennale; un piano nazionale di for- nel vicino Paese. Una trage- che perora si èconcretizzato nell’an - si dicono contrari all’ipotesi di un mazione per docenti, personale edu- spinga il Governo a darci le risposte dia che si è consumata qual- nuncio di una manifestazione nazio- rinnovo contrattuale che riguardi la cativo, Ata e dirigenti, sostenuto da che ci attendiamo. In caso contrario che giorno fa e che solo oggi è nale a Roma sabato 30 novembre, ma sola parte normativa e ritengono adeguate risorse; la risoluzione del- non escludiamo la possibilità di pro- stata svelata. La vicenda di che potrebbe sfociare in uno sciope- che il decreto Istruzione, al vaglio le questioni aperte su inidonei e sui clamare lo sciopero» spiega il coordi- questi morti - il loro numero ro se dal Governo non dovessero ar- del Parlamento, sia «solo un pallido pensionamenti “quota 96“; la garan- natore nazionale della Gilda, Rino Di è ancora incerto, vista la rivare segnali di apertura. inizio di un’indispensabile inversio- zia del sostegno agli alunni disabili. Meglio, dicendo chiaramente che i frammentarietà delle notizie Il punto della situazione i cinque ne di tendenza». Quel che vorrebbe- «Ci auguriamo che la manifesta- sindacati non intendono fare sconti. - è la summa di tante vite di- sindacati del settore - Flc-Cgil, Cisl ro lo hanno ben chiaro: un piano plu- zione indetta per il 30 novembre Daniela Navi sperate e senza prospettive. Gr osseto. La testimonianza del giovane ufficiale stagista Concordia, Ursino inchioda Schettino alle sue responsabilità GROSSETO - Ha raccontato che Schettino ordinò di aumentare la velocità da 15 a 16 nodi appena cinque minuti prima dell’urto contro gli scogli del Giglio, con la nave vicina all’isola. E che fu lui il primo ad avvisare il comandante che «la poppa era impegnata a si- nistra» cioè andava a picchiare contro gli scogli. Ma ha anche det- to che Schettino lasciò la nave in- sieme a membri dell’equipaggio dopo aver disincastrato una lan- cia di salvataggio con una ventina di passeggeri, salendoci e allonta- nandosi pochi minuti prima che la Costa Concordia si abbattesse sul lato inclinato, travolgendoli. E’ stata lunga ed articolata la te- stimonianza di Salvatore Ursino, ascoltato al processo di Grosseto, quasi dieci ore. Ursino, 28 anni, di Messina, ufficiale in addestra- mento, una specie di stagista, stet- te in plancia di comando tutta la navigazione la sera del 13 gen- naio 2012, da Civitavecchia fino all’impatto al Giglio. E vide molto, Domnica Cermotan, la ballerina ospite di Schettino in plancia la sera della tragedia, sarà interrogata oggi Salvatore Ursino quasi tutto. Persino, nell’abban - dono della Concordia, ritrovò Concordia». Per la difesa di Schet- Pinna. prima. Alle 21.45’07” la Costa ne a tutta dritta mentre la nave an- Schettino sul ponte 3, insieme ad tino «Ursino finalmente dimostra Sulla navigazione, Ursino parla Concordia picchia sugli scogli e dava a 16 nodi dice: «era insolito, altri membri dell’equipaggio, che Schettino non abbandonò la degli ospiti del comandante in Schettino chiede: «Abbiamo urta- per cui mi precipitai sull’aletta di mentre si lavorava per liberare nave, anzi ha salvato passeggeri e plancia, tra cui la ballerina Dom- to uno scoglio?». Un audio propo- sinistra, vidi gli scogli a venti me- una scialuppa dagli ancoraggi e rischiò insieme agli altri di essere nica Cemortan, che sarà ascoltata sto dal pm Stefano Pizza rinnova tri e d’istinto dissi che la poppa era ammainarla in acqua prima che la travolto dalla Concordia» che si oggi con altri testi tra cui l’ex co- quel momento con la voce origina- impegnata a sinistra». Così Ursi- nave si ribaltasse. «Si agiva per di- piegò sul lato dove si trovava la mandante Mario Palombo, «rima- le di Schettino. Che poi si dispera no, rompendo una prassi (in sincastrarla, anche con calci e pu- lancia disincastrata pochi minuti sta sulla porta» del ponte di co- «Madonna ch’aggio combinate!» e quanto ufficiale in addestramen- gni, mentre la nave sbandava, si dopo. Momenti drammatici, docu- mando e ieri a Grosseto in attesa di ordina di chiudere le porte stagne to tenuto al riserbo), fu il primo a inclinava e tutti rischiavano di fa- mentati anche da un video inedito testimoniare anch’ella. Ma parla a poppa: le parti civili peraltro dare l’allarme in plancia. Poi, atti- re la fine dei topi». Poi «appena fu girato dal fotografo di bordo e fat- anche del primo maitre Antonello hanno evidenziato che i regola- mi dopo, ci fu l’urto. E sulle avarie possibile andammo sul tetto di to vedere la prima volta ieri in au- Tievoli (anche lui sarà sentito og- menti obbligano a tenerle chiuse alla nave la difesa ha chiesto a Ur- una lancia, chi saltandoci sopra, la. Ursino però dice anche che gi) con cui «Schettino parlava più quando si naviga in mare. Ursino sino quando in plancia lui ebbe chi scivolandoci. C’ero io e altri «quando Schettino lasciò la nave di tutti» e a cui chiese di telefonare aggiunge pure che Schettino non chiaro che la situazione era grave, membri dell’equipaggio. C’era an- c’erano ancora passeggeri a bor- all’ex comandante Palombo per prese provvedimenti per il timo- in base alle comunicazioni della che Schettino, che ordinò al timo- do» e quando venne sentito dai ca- chiedere informazioni per il pas- niere che sbagliò la comprensione sala macchine: è risultato intorno niere di mandare i motori» a tutta rabinieri nel gennaio 2012 disse saggio ravvicinato al Giglio. Ursi- dei suoi ordini. «Mi misi accanto al alle 22.30, ma i difensori hanno velocità. La scialuppa si schiantò che non sapeva con chi e con quale no ricorda l’ordine dato al vice timoniere di mia iniziativa», dice evidenziato che le telefonate tra sugli scogli del Giglio, sbarcaro- mezzo Schettino raggiunse l’iso - Ambrosio di aumentare la veloci- Ursino: «Talvolta c’era necessità plancia e sala macchine erano in no tutti, e lì, racconta Ursino, la, contraddizione evidenziata tà: sono le 21.40 circa, Schettino di «ripetergli gli ordini». E quan- corso da quasi tre quarti d’ora. «Schettino rimase ad osservare la dall’avvocato dello Stato Patrizia era arrivato in plancia un minuto do Schettino dette l’ordine di timo- Michele Giuntini

Londra, minacciati i corvi Poco tempo per lo stop che garantiscono i Windsor del fumo nelle scuole È ALLARME alla Torre di CI sono solo due settimane Londra, da quando vi si ag- per ‘salvare’ il decreto che gira una famelica volpe che vieta il fumo nei cortili del- minaccia i sei corvi neri che le scuole, dopo di che, se volteggiano sul monu- non verrà convertito in leg- mento che conserva i ge entro il 12 novembre, de- gioielli della corona. Sim- cadrà. Una misura che, se- bolo dal ‘gusto’ certamente condo gli esperti, può se- gotico, ma la presenza dei gnare un passo importan- neri pennuti, stando alla te nella lotta contro il fumo leggenda, garantisce la Femen per le donne saudite e la tutela della salute dei continuità della monar- più giovani, soprattutto chia. E’ una credenza che gio della fine della monar- PROTESTA del gruppo Fe- donne si è messo al volante considerando che è pro- tinenza delle scuole. «Il fu- risale a oltre 400 anni fa. E chia. Per questo i responsa- men a seno nudo davanti nell'ambito della campa- prio a scuola che avviene la mo di tabacco - spiega Fa- fu re Carlo II, che regnò bili del monumento si ado- all’ambasciata dell’Arabia gna '26ottobre' dove la data prima iniziazione a tabacco brizio Faggiano - trova nella seconda metà del perano per garantirne la Saudita di Berlino perché è solo indicativa in quanto e sigarette. Il provvedi- nell’adolescenza il periodo ‘600, ad emanare un decre- presenza: li curano, li nu- 15 donne sono state multa- la protesta continuerà fino mento, contenuto nel dl a maggior rischio di inizia- to secondo cui almeno sei trono (le carni migliori, bi- te a Riad per aver guidato a quando non sarà ricono- ‘Misure urgenti in materia zione - E’ in questa fase in- corvi devono essere sem- scotti inzuppati nel sangue domenica nella protesta sciuto alle donne il diritto di istruzione, università e fatti che avviene la mag- pre tenuti sulla Torre. Alla e patatine al gusto di aceto, organizzata contro il divie- di guidare. I video delle ricerca’, vieta il fumo nei gior parte delle sperimen- loro scomparsa corrispon- a quanto pare il loro ‘spun - to imposto dalle autorità. donne alla guida sono state cortili, nei parcheggi e ne- tazioni dell’uso di tabac- derebbe il terribile presa- tino’ preferito). Solo un piccolo gruppo di poste anche sul web. gli impianti sportivi di per- co». E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Primo piano 4 Martedì 29 ottobre 2013 Scontro tra partiti Grillo torna ad attaccare il presidente «E’ un furbo in politica da 60 anni» «Impeachment per Napolitano» Il leader M5s scatenato in Senato parla anche di scenari elettorali: «Grazie a noi gli altri partiti si sono dissolti»

di FRANCESCA CHIRI to: «Se si sono dissolti è solo gra- zie a noi», dice. Ora, ripete, occor- | PDL IN FERMENTO | ROMA - Grillo torna ad attaccare re andare al più presto alle elezio- Giorgio Napolitano: per «l’anzia - ni: anche per vedere se davvero no signore», con cui il M5S, ha i questi italiani «collusi» hanno suoi «problemi» serve l’impea - voglia di cambiare. chment. Non è più una boutade Grillo ci crede nella vittoria ma da campagna elettorale, come po- se i risultati delle prossime elezio- Verso teva sembrare l’accusa lanciata ni fossero deludenti, il M5S e, so- nei giorni scorsi dalla piazza per prattutto lui, faranno un passo il sostegno ai candidati in Trenti- indietro. «Io sono un comico, un no Alto Adige. Questa volta il lea- populista, un demagogo, un pre- der del M5S punta l’indice verso il giudicato, non pensate che io ab- Alfano frena sullo strappo Colle dal Senato, dove a “sorpre - bia la soluzione per tutto», dice. sa” è arrivato per incontrare gli Ma i suoi ragazzi no. Loro sono eletti e la capogruppo, Paola Ta- preparati e onesti: anche i “dissi - di YASMIN INANGIRAY da pensare a quanti erano pronti non fidarsi: l’obiettivo di Alfano - verna. La stessa che la scorsa set- denti” che, dice, «sono persone a scommettere sullo strappo im- spiegano alcuni di loro - è quello timana sarebbe dovuta salire al intelligenti che dicono cose sen- ROMA - Nessun dubbio sul fatto minente da parte della compagi- di allungare i tempi il più possibi- Colle invitata dal Capo dello Stato sate». Pace fatta. Anche se uno di che il leader sia Silvio Berlusconi ne governativa. E’ pur vero però le per arrivare al Consiglio Na- assieme alle altre forze di mino- loro il dubbio ce l’ha: «L’impea - e che il futuro si chiami Forza Ita- che la marcia indietro di Alfano zionale del partito con il Cavalie- ranza per parlare di legge eletto- chment rischia di essere un auto- lia. A tirare il freno a mano, dopo lascia scettici molti falchi che re già decaduto. Ecco perchè la rale. Un “affronto” che Beppe gol. E fosse stato per me - assicu- giorni di tensioni e di addii ormai leggono nelle parole del segreta- raccolta delle firme per arrivare Grillo non ha mandato giù e che ra Luis Alberto Orellana a propo- certi, è Angelino Alfano. Certo, rio solo l’ennesima mossa tattica il prima possibile alla convoca- non perdona: «Ci attendiamo ri- sito della convocazione “tardiva” parlaredi unaschiaritaall’inter - per guadagnare del tempo in at- zione del consiglio prosegue. Ma spetto per chi è stato votato da 9 in Quirinale che aveva offeso no del partito è forse troppo, ma le tesa del calendario di palazzo Ma- cosa farà Alfano nel caso in cui il milioni di italiani». Grillo - io al Colle ci sarei anda- parole del vicepremier sostenute dama sul voto per la decadenza Cavaliere dichiari conclusa E dunque nessun “rispetto” ar - to». da tutti i filogovernativi danno del Cavaliere da senatore. l’esperienza con il governo e con riva neppure dal M5S verso il Chi si tiene lontano dai com- il Pd, resta la domanda che tutti si Quirinale, nonostante la valanga menti, è Silvio Berlusconi. Il Ca- pongono. In molti sono convinti di critiche che piovono sull’ex co- valiere ha trascorso, come ogni che nel segreto dell’urna (se la mico per i suoi ripetuti insulti. lunedì, la giornata ad Arcore im- giunta decidesse per il voto se- Napolitano «ha quasi 90 anni. Da pegnato nel tradizionale pranzo greto) possano esserci sorprese 60 anni è in politica, è una perso- di famiglia e riunione con i verti- da parte di chi ha interesse che il na furba e molto scaltra», affonda ci delle aziende. Ai fedelissimi ha governovada avanti.C’èpoi, trai Grillo. confermato la linea decisa all’uf - fedelissimi di Berlusconi, la con- Ferma giunge la replica da Pa- ficio di presidenza del partito: va- vinzione che Alfano, nonostante lazzo Chigi che fa scudo al Capo do avanti per la mia strada. Que- le pressioni, non abbia intenzio- dello Stato. Enrico Letta, infatti, sto però non vuol dire che sia in- ne di lasciare il Pdl sapendo che, respinge duramente l’attacco di tenzionato a chiudere la porta in Cav escluso, non ci sono nomi Grillo: «L’impeachment è assur- faccia ad Angelino. Anzi. Tutti spendibili per le urne. Ma se in do. Grillo vuole solo instabilità. nel Pdl sono consapevoli della vo- pochi credono in un coinvolgi- Non di questo ha bisogno l’Ita - lontà dell’ex capo del governo di mento di un altro componente lia», afferma il premier. Ma Grillo tentare fino all’ultimo di tenere della famiglia Berlusconi, tra i controreplica e affonda anche sul Alfanocon sè:insomma l’ex capo volti affiancati alla rinata Forza presidente del Consiglio: «Non è del governo non esclude la possi- Italia c’è quello di Paolo del Deb- credibile. E’ nipote di suo zio». Un bilità di “perdere pezzi”, puntan- bio.IlCavaliere avrebbeintestail botta e risposta che risuona tra lo do tutto sul legame con Angeli- nome del giornalista televisivo sdegno generale: «Basta propa- no. Dietro ai toni soft dei gover- fino ad ora accreditato come uno ganda», si indigna il segretario nativi, però, c’è chi tra i lealisti in- dei consiglieri della primogenita del Pd, Guglielmo Epifani. vita Berlusconi alla prudenza e a Marina. E che un po’ di propaganda ci Angelino Alfano sia va da sè. I risultati in Trentino Alto Adige non sono confortanti per il M5S anche se Grillo canta vittoria: «E’un risultato straordi- Mentre l’altra figlia di Berlusconi, Barbara, denuncia: «Nel Pdl tanti hanno solo interessi personali» nario. Abbiamo un nostro uomo dentro il sistema Svp, in un luogo dove mi chiamano Grillo con la K!». Marina chiarisce: «Non farò politica» E sempre per girare intorno al- la questione che ha portato Grillo di CRISTINA FERRULLI genita del Cavaliere si sfila. «Per la premier staccasse la spina al go- in Parlamento, quella del chiari- politica ho grande rispetto - chiari- verno dopo il voto sulla decadenza. mento con i parlamentari dopo ROMA - Sul futuro della risorta sce Marina - ma amo moltissimo il «Mio padre non accetta - spiega - l’incidente sull’abolizione del Forza Italia tutto è avvolto nel mi- mio lavoro e le aziende nelle quali che il Pd, mentre governa insieme reato di clandestinità, il leader stero, a partire dall’esito della sono impegnata da ormai oltre a lui, voglia ucciderlo politicamen- del M5S spara contro tutti e an- guerra tra governativi e lealisti. vent’anni. Questo è il mio passato e te perchè teme ancora, e forse a ra- nuncia l’avvio del sistema opera- Ma una cosa sembra al momento il mio presente, e questo sarà an- gione, di non batterlo politicamen- tivo, dell’applicazione per discu- certa: non sarà Marina Berlusconi che il mio futuro». Una smentita te attraverso le urne». tere con gli iscritti le proposte di a prendere il timone del partito. tassativa, unita alla preghiera di Una grinta che alimenta l’im - legge del Movimento. Oggi il Mo- «Non ho mai avuto e non ho alcuna «prenderne atto» e che rivolge sia pressione che, più che Marina, sia vimento depositerà anche la sua intenzione di impegnarmi in poli- alla stampa sia a quanti nel Pdl ve- Barbara l’erede interessata a rice- proposta sul reddito di cittadi- tica», si sfila la presidente di Finin- dono nella presidente di Fininvest vere dal padre il testimone politico. nanza: un cavallo di battaglia del vest. E al fianco del padre ma lonta- e Mondadori l’arma vincente per Niente di tutto ciò, garantisce, pe- Movimento Cinque Stelle che po- no dalla politica resta anche Barba- perpetuare il ventennio berlusco- rò, lei. Che giudica i componenti trà essere lanciato in corsa dallo ra: «In tanti hanno finto di sposare niano. Se Marina si limita a chiari- del Pdl distinguendo tra «gli amici stesso leader genovese. Che sarà le idee politiche di mio padre ma in re il suo ruolo, un’altra figlia, Bar- di sempre, quelli con cui mio padre a Roma solo, visto che Gianrober- realtà agivano per interesse perso- bara, interviene a fare scudo intor- ha costruito le aziende, come Do- to Casaleggio è ricoverato per nale, per le poltrone e per il pote- no al padre. Con una coincidenza ris, Confalonieri e Letta», e quelli un’appendicite, ancora per un’al - re». temporale rispetto alla smentita mossi solo da «interesse persona- tra giornata. Ieri intanto ha in- Puntualmente, come già avve- della sorella, già verificatasi in le». «Il loro interesse privato - af- contrato la stampa: contro media nuto negli ultimi mesi, davanti al passato. In un’intervista all’Huf - fonda Barbara - unito a palese ina- e Tv le solite accuse. Accuse an- risorgere di ricostruzioni giorna- fington Post, definisce «infame e deguatezza, oggi si manifesta in che contro gli altri partiti che pe- listiche, che danno per imminente infamante» la condanna del padre, una totale assenza di idee e conte- rò Grillo si fregia di aver piccona- la sua discesa in campo, la primo- spingendosi a comprendere se l’ex nuti politici». Barbara Berlusconi E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Primo piano Martedì 29 ottobre 2013 5

La scelta della giunta del Senato Decadenza Oggi si decide sul voto segreto di ANNA LAURA BUSSA stato un voto trasparente. Il se- natore fu d’accordo con la nuova ROMA - La Giunta per il Regola- interpretazione e l’autorizzazio - mento del Senato oggi (dalle 15 ne a procedere venne concessa. in poi) dovrebbe dare una rispo- Ma ora, secondo il Pdl, il di- sta definitiva al quesito che da scorso cambia. Prima di tutto tempo tormenta Palazzo Mada- perchè il Cav è contrario a che si ma e i palazzi della politica: sulla voti apertamente e poi perchè in decadenza di Berlusconi dal quel caso si trattava di un’auto - mandato di parlamentare in Au- rizzazione a procedere e non di la si voterà a scrutinio palese o una decadenza dal mandato di segreto? parlamentare. Ma è anche vero, Al momento non c’è una tesi si ribatte nel centrosinistra, che che prevalga sull’altra e gli sce- la Severino, sul tema della deca- nari sembrano restare tutti denza, è la prima volta che viene aperti. I fautori della trasparen- applicata. E si potrebbe benissi- za però fanno sapere di puntare mo individuare una procedura molto su una norma (il comma 2 che in qualche modo si rifacesse dell’articolo 2 a precedenti illu- del Regolamen- stri come quello to della giunta che riguardò il per le Elezioni), politico Dc. O co- che definisce me quello che Il leader Movimento Cinque Stelle Beppe Grillo e il presidente esplicitamente “ispira” il voto in della Repubblica Giorgio Napolitano come quello “in Giunta delle Ele- materia di veri- zioni della Came- fica del poteri, ra. Tecnici dei ineleggibilità, Regolamenti e | LE PRIMARIE DEL PD | incompatibilità senatori, insom- e decadenza” ma, si stanno ar- non sia un voto rovellando in sulle persone. E queste ore per pertanto non ri- tentare di trova- chieda una pro- re più argomenti Test circoli, Renzi in testa nuncia segreta possibili a difesa da parte dei par- delle proprie te- lamentari. si. E solo oggi si La sua “esten - Giulio Andreotti saprà con certez- sione” al Senato za cosa tireranno ma Cuperlo regge potrebbe assicu- fuori dal cilindro rare il voto pale- i relatori Anna se senza proble- Per lo scrutinio Maria Bernini di ALESSANDRA CHINI che Areadem, che aveva un pro- mi. Anche se c’è per il Pdl e Fran- prio candidato, dovrebbe conver- chi nel Pdl so- palese M5s punta co Russo per il ROMA - I sondaggi confermano gere su di lui. Genova va a Cuperlo stiene che un vo- Pd. Si prevede un Matteo Renzi ampiamente in con Massimo Terrile che si attesta to in Giunta non sul “pr ecedente che la discussio- testa in vista del congresso Pd ma sul 61%. Pippo Civati conquista la possa essere pa- ne sarà piuttosto una partedella sua forza,una vol- “sua” Monza. Complessa la vicen- ragonato ad uno lunga e tormen- ta che sarà stato eletto, si giocherà da di Roma dove al ballottaggio in Aula. Andr eotti” tata anche per- anche sulla conquista del partito andranno Lionello Cosentino, Se venisse ac- chè potrebbe tra- a livello locale. Il sindaco lo sa bene candidato dell’area BettinieTom- colta tale inter- sformarsi e per questo da settimane ha mes- maso Giuntella ex coordinatore pretazione non ci sarebbe nem- nell’occasione di uniformare i so i suoi al lavoro sui congressi del comitato Bersani meno bisogno di disturbare il regolamenti visto che a Monteci- provinciali dove, al momento, i e sostenuto dai gio- “precedente Andreotti” che co- torio il voto sulla decadenza è ap- candidati renziani sono avanti vani turchi. Il ren- munque resta una freccia ben punto palese. Ma se si reinter- ma non sfondano. E quelli legati a ziano Tobia Zevi si I sondaggi acuminata nella faretra di chi pretasse il comma 3 dell’art. 113 Gianni Cuperlo tengono. Tutto Gianni Cuperlo ferma poco sopra il come il M5S, Sel e il Pd punta allo del Regolamento Senato, cioè questo mentre non si placa la pole- 16%. danno per scrutinio “scoperto.” quello sul voto alle persone, è an- mica sul tesseramento “last mi- perlo, tanto per dire, è andato il vo- Con i circoli impe- Nel ‘93, infatti, quando toccò che vero che resterebbe in piedi nute”e, a livello nazionale, i candi- to proprio di Matteo Renzi. A parti gnati nel voto conti- favorito il sempre all’Aula del Senato dire la norma secondo la quale si dà dati continuano a duellare anche invertite la vicenda di Napoli dove nuano le polemiche “sì o no”all’autorizzazione a pro- l’ok al voto segreto se a farne ri- se su un tema caldo come quello il nuovo segretario, Melito Ve- sul tesseramento. cedere per l’ex statista Dc, grazie chiesta sono almeno 20 senato- della legge elettorale i Dem sem- nanzio Carpentieri, che voterà Da Roma, circolo sindaco di all’intervento del presidente di ri. Altro punto su quale si sta ri- brano ritrovare l’unità. Renzi al nazionale, era sostenuto Trastevere, il segre- Palazzo Madama Giovanni Spa- flettendo è che comunque nella Le dinamiche dei congressi lo- anche dai cuperliani. tario neo-eletto chie- Fir enze dolini e all’aiuto tecnico del nu- Camera Alta sulle deliberazioni cali, separati da quello nazionale, In vista del vero primo test, a no- dea Renzidiinterve- mero uno della Giunta per le Im- di insindacabilità non è previsto portano, tra l’altro a diverse “al - vembre, con il voto dei circoli su- nire contro i “giochi munità Giovanni Pellegrino, si lo scrutinio occulto. lenze forzate” e sono vari i casi di gli sfidanti, I candidati di area dei signori delle tessere travestiti diede una nuova interpretazio- Al di là dei tecnicismi, il nodo candidati unitari nelle federazio- renziana si affermano o sono in te- da renziani”. Mentre dal Nazare- ne del Regolamento del Senato: resta politico e mentre si studia- ni provinciali. E’ il caso di Bolo- sta a Torino (Fabrizio Morri) e Pa- no si invita a evitare tesseramenti quello secondo il quale “sono ef- no norme e precedenti, si fanno i gna dove si afferma il segretario lermo (Carmelo Miceli che “batte” “multipli”. Mentre continuano le fettuate a scrutinio segreto le vo- conti e si tessono trattative. Pal- uscente Raffaele Donini, sostenu- con il 56% il cuperliano Antonio scintille tra i due principali candi- tazioni comunque riguardanti lottoliere alla mano, Linda Lan- to sia da renziani che da cuperlia- Rubino). A Milano la cuperliana dati con Gianni Cuperlo che va persone.” In quell’occasione si zillotta (Sc) potrebbe essere l’ago ni e che non ha ancora sciolto la ri- Arianna Cavicchioli riesce a por- all’attacco chiedendo a Renzi qual stabilì invece di considerare il della bilancia. Ma potrebbero es- serva suchi voteràal nazionale.A tare al ballottaggio il renziano è la sua idea di partito: «Vedo sol- voto su Andreotti non tanto sul- serci anche altre sorprese. Al di Fabio Incatasciato, che vince a Fi- Pietro Bussolati ma la vittoria di tanto un solo protagonista ma la persona, quanto sui rapporti là delle dichiarazioni ufficiali, renze e al nazionale sosterrà Cu- quest’ultimo sembra scritta visto non il partito al quale pensa». tra potere politico e giudiziario. c’è chi non ha ancora sciolto la ri- Il che significava che ci sarebbe serva.

di ROBERTO TOMASI Ora che il Trentino Nel rinnovo dei consigli provinciali in Trentino rieletto Ugo Rossi; Pd primo partito ha incoronato il suo BOLZANO - Un mix nuovo presidente nel- particolare con il Cen- la figura di Ugo Rossi, trosinistra alleato con il consiglio provincia- le principali forze au- Il centrosinistra vince con gli autonomisti le di Bolzano nelle tonomistiche vince le prossime sedute avrà elezioni per il rinnovo il compito di attribuire dei consigli provinciali di Trento all’insegna di un fortissimo rin- tissimo dell’elettorato nel suo lo scettro che fu di Luis Durnwal- e di Bolzano. novamento per il cambio della complesso in Trentino e di quello der ad , uscito A Trento è nettissima la vitto- guardia che vede il governatore italiano in Alto Adige il risultato vittorioso dalle primarie Svp e ria del candidato governatore Luis Durnwalder lasciare la gui- deludente del Centrodestra, che confermato nella sua funzione di Ugo Rossi esponente del Partito da della Provincia Autonoma do- si è presentato alle elezioni molto leader dal suffragio degli eletto- autonomista Trentino che si è po un quarto di secolo. frammentato, ben oltre alla sem- ri. presentato in un’alleanza che ha I voti persi dalla Svp si distri- plice distinzione tra “falchi” e Tra le curiosità del voto, il suc- visto protagonista il Pd, risultato buiscono nei partiti della destra “colombe.” cesso personale della bionda lap- il primo partito per numero di vo- di lingua tedesca, dai Freiheitli- Probabilmente la protesta di pone Marie Mawe. Non è entrata ti, assieme ad altre liste tra cui chen un tempo gemellati con i Li- trentini e altoatesini di lingua in consiglio provinciale per un l’Upt di Lorenzo Dellai trasferito- beral Nazionali del defunto Joerg italiana è rimasta inespressa, ali- soffio ma ha preso praticamente si nel frattempo armi e bagagli a Haider, alla Suedtiroler Freiheit mentando dunque il non voto, vi- tante preferenze quanti sono sta- Roma tra gli uomini di Monti. In della pasionaria separatista Eva sto che il partito di Beppe Grillo ti i voti andati in Alto Adige al Mo- Alto Adige tiene ancora la Svp, Klotz. non è decollato nè a Trento nè a vimento Cinque Stelle nel suo pur perdendo un consigliere e Tiene in Alto Adige anche il Pd Bolzano, nonostante che il leader complesso: Marie Mawe, trenta- quindi, per la prima volta, anche che incrementa i suffragi pur del Movimento Cinque Stelle si cinque anni, la valchiria svedese la maggioranza assoluta dei seg- nella disaffezione dell’elettorato sia speso personalmente con la dal fisico di modella che per la pri- gi all’interno del consiglio pro- di lingua italiana. Crescono inol- sua presenza nelle piazze alla vi- ma volta ha rotto il tabù della Svp vinciale. tre i Verdi, che qui si sono presen- gilia della consultazione eletto- che normalmente non presenta Il “partito di raccolta” degli al- tati assieme alla Sel di Nichi Ven- rale e ieri abbia commentato con altri candidati se non quelli ap- toatesini di lingua tedesca si è dola. una certa soddisfazione i risulta- partenenti alle minoranze tede- presentato di fronte agli elettori Va da scriversi ad un calo net- Ugo Rossi ti del voto. sca e ladina. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Primo Piano 6 Martedì 29 ottobre 2013 Verso Le proposte del candidato il voto governatore del centrosinistra di novembre viste dai sindacati. La Uil poco convinta: «Poca chiarezza su copertura finanziaria, petrolio e riforma degli enti regionali» Pr ogramma o “libro dei sogni”? Cgil e Cisl convinte dagli impegni sulla concertazione con le parti: «Il piano del lavoro resti un riferimento per tutti»

di MARIATERESA LABANCA IL PARTICOLARE tella, Falotico e Genovesi con- cordano: «Bisognerà vedere POTENZA - E’ stato il primo, e quanta parte e come quegli im- per ora anche l’unico, ad aver pegni possano trovare concreta presentato il programma con attuazione. E sui fatti che giudi- cui si candida a guidare la Re- Promesse da governatore cheremo». Ma nel frattempo il gione per i prossimi cinque an- leader regionale della Cisl, Fa- ni. Un documento di proposte di lotico, invita anche gli altri can- oltre settanta pagine che spazia Non della Regione ma della Bce didati a essere chiari. Il vero su molte questioni. E che, in li- L'impegno è serio e concreto. Lo ha preso Vienna del 1978 sulla successione degli problema in Basilicata si chia- nea di prin- nel programma elettorale il candidato del stati nei trattati si ricomincia da zero. ma occupazione. «Ed è su que- cipio, con- centrosinistra Marcello Pittella che se elet- E siccome siamo pochi tanto vale sempli- sto che dovete risponderci», in- E Falotico chiede tiene pro- to - come ficare la struttura istituzionale, anche per calza Falotico. E nelle parole del poste che sarà certamente eletto - promette di ri- non spendere tanti soldi: per la Banca cen- segretario c’è anche un attacco potrebbero durre il costo del denaro (pag. 19), funzione trale lucana basta un piano di uno dei palaz- alla eccessiva disperisione delle conto sulle misure trovare una attualmente in capo alla proterva Bce che ci zoni del Coumpound di via Anzio e già che risorse del Fondo sociale euro- buona con- ha resi poveri e affamati sfilando le vecchie ce ne è già uno di governatore faccia l'uno e peo in tante misure che hanno per l’occupazione divisione lire che rigonfiavano il nostro portafogli e l'altro, tanto noi ci fidiamo. prodotto pochi risultati, dalle da parte dei mettendoci pochi e brutti euro. Anche perché volendo farla autonoma la work experience, al Ponte per «Stop agli sperperi sindacati, Certo sono necessari alcuni passaggi in- BcB non si potrebbe pescare facilmente tra i l’occupazione. Un’analisi tanto soprattutto termedi, ma il disegno è chiaro. Basta sec- banchieri lucani. Non è che abbiano molto più necessaria in vista della quelle rela- cedere dall'Italia e con il principio della "ta- ben figurato nel settore! nuova programmazione dei in mille rivoli tive al rilan- bula rasa" stabilito nella Convenzione di www.basilicatapost.it fondi europei per il settennio cio dell’oc - 2014-2020. delle risorse cupazione e E mentre i segretari sindacali dell’econo - chiedono conto delle proposte mia. Soste- per rilanciare economia e occu- eur opee» gno alle im- esempio, quali iniziative inten- riferimento. Impegni, quelli as- sto non ci basta. Vorremmo che pazione, in una tappa della sua prese per da assumere per riequilibrare il sunti da Pittella, che per ora anche gli altri candidati nei lo- campagna elettorale, Marcello creare lavoro, programmi di rapporto con le grandi compa- fanno tirare un sospiro di sollie- ro programmi potessero avere Pittella commenta: «La verità è sviluppo occupazionale, rilan- gnie del petrolio. Dire che si vo ai segretari di Cgil e Cisl. Ge- come riferimento le indicazioni che sulla copertura economica cio delle aree industriali, green vuol fare “la voce grossa” non novesi e Falotico concordano: che sono arrivate dalle parti so- di misure di cittadinanza soli- economy: sono alcuni dei punti basta. Così come non è chiaro «Il ruolo della concertazione ri- ciali. Del resto il nostro piano dale, povertà e ammortizzatori con cui Pittella si presenta per cosa si intenda fare per correg- badito nel corso dell’apertura del lavoro, è stato sottoscritto a sociali meritano riflessione da guidare la regione fino al 2018. gere il decreto attuativo del Me- della campagna elettorale sono maggio, in tempi non sospetti, parte del Governo. Le regioni Tra le proposte spunta pure un morandum sulle estrazioni. Nè un buon segnale, così come il ri- di certo senza finalità da cam- non dovrebbero essere costrette reddito minimo d’ingresso de- si parla di come riorganizzare il chiamo al Piano del lavoro». pagna elettorale». Ad ogni mo- a far ricorso alle risorse euro- stinato agli under 30 in cerca di modello di governace che sicu- «Ma - aggiunge Genovesi - que- do, rispetto alle proposte di Pit- pee». prima occupazione, oltre a un ramente necessita di una razio- miglioramento del sistema for- nalizzazione degli enti stru- mativo più orientato alle esi- mentali, alcuni dei quali an- genze del mercato del lavoro. drebbero addirittura chiusi». Galeotta fu Shangai: «Che ci faceva all’aeroporto la pubblicità della Basilicata?» Insomma, una ricetta, che per C’è un’altra questione. Il pro- vie generali potrebbe convince- gramma - quello messo nero su re. Che però, almeno per ora, ri- bianco dal candidato presiden- schia di sembrare una mera te del centrosinsitra - non fa ri- Scintille on air tra Renzi e De Filippo enunciazione di buoni principi. ferimento a quel Piano del lavo- «Un libro dei sogni»: lo chiama ro presentato a maggio scorso BOTTA e risposta a distanza tra mi anni ci sono molti turisti il segretario della Uil, Carmine dalle organizzazioni sindacali il sindaco di Firenze, Matteo orientali che vengono a vedere i Vaccaro. Che spiega: «Mi sem- che tra gli assi portanti per il ri- Renzi e il presidente uscente del- Sassi di Matera», ha esordito il bra che in questo programma lancio dell’economia in Basili- la Regione, Vito De Filippo. Il governatore. Ma da dove salte- manchi una cosa fondamenta- cata individuava la costituzio- primo, domenica scorsa a rebbe fuori quella scritta? le, ovvero l’indicazione della co- ne di un fondo di rotazione per Leopolda, chiedeva per- «Noi abbiamo partecipato pertura finanziaria per realiz- l’edilizia, un’Agenzia agrofore- chè all’aeroporto di all’Expo e quel nome che zare le misure immaginate». A stale e precisi interventi di poli- Shangai ci fosse una Renzi ha trovato a Shan- cominciare da quella relativa al tica sociali, tra cui assistenza scritta dedicata alla gai risale probabilmen- reddito minimo d’ingresso. domiciliare agli anziani, nuovi Basilicata: secondo il te a quell’evento, sarà «Rispetto al quale - puntualizza poveri e non autossuficienze. primo cittadino quel- ancora lo stesso cartel- il segretario della Uil - bisogne- Una mancanza in qualche mo- la pubblicità sarebbe lone. Renzi si tranquil- rebbe almeno capire realmente do compensata dalle parole pro- inutile, perchè nessu- lizzi». «Penso che Ren- che cosa si intenda». Pittella nunciate da Pittella domenica no, da Shangai, an- zi, che vuole governare precisa: «Non garantito, né di scorsa, sul palco del Don Bosco, drebbe in quella regio- l’Italia - ha concluso De dignità». Ma la misura, così co- da dove ha ribadito la centralità ne solo per averne letto il Filippo - abbia il dovere me esplicitata nel programma, della concertazione con i sinda- nome. E la replica del presi- di conoscere tutto il Pae- «ha tutta l’aria di un contentino cati e con le associazioni dato- dente non si è fatta attendere. Ie- se, anche la Basilicata. Evi- ai giovani senza lavoro - conti- riali, ha ribadito la necessità di ri ospite radiofonico di ‘Un Gior- dentemente non la conosce ab- nua Vaccaro - non finalizzata ripetere la buona esperienza di Matteo no da Pecora”, su Radio2, De Fi- bastanza. O forse ha un pregiu- ad altro». Per il segretario della “Obiettivo Basilicata 2012”, e Renzi lippo ha risposto a Renzi: «In dizio. Lo inviterei, gli farei fare Vito De Uil inoltre, le carenze del pro- ha assicurato che quel Piano del realtà moltissimi cinesi e giap- un giro che parte da Matera, poi Filippo gramma non si limitano a que- lavoro elaborato da Cgil, Cisl e ponesi vengono per turismo in metapontino e poi Parco Nazio- sto. E spiega: «Non si capisce, a Uil sarà comunque un punto di Basilicata, è noto che negli ulti- nale del Pollino». E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Primo Piano Martedì 29 ottobre 2013 7

L’appello ipse dixit PASQUALE BELLITTI «Diffidate delle false promesse» Alluvionati, «subito @aenavazio lo stato di calamità» «Auspico che i tanti cittadini, soprattutto i più giovani, della @ m a rc e p i t t e l l a Basilicata sappiano riconoscere @pier olacorazza «Raccogliere in tempi le false promesse e sappiano brevissimi le sollecitazio- giudicare, severamente, i @hyperbros A ni e le richieste che pro- fallimenti discendenti dall’azione questo punto, vengono dai cittadini. Lo politica di questa classe dirigente stato di calamità dev’esse - regionale al fine di dare fiducia, ossimoro per re riconosciuto in tempi prescindendo dal colore politico ossimor o,alla brevi. Così come gli aiuti e dal partito di provenienza, a necessari per fronteggia- uomini e donne nuovi, mai rivoluzione re il post emergenza. Il chiamati prima al governo della democratica colpo subito dalla comu- regione». Parola di Vito Di Lascio, nità in seguito alle allu- ex assessore provinciale al opporr emo vioni è stato severo: se Bilancio della Giunta lacorazza, r esistenza non si corre ai ripari si ri- oggi candidato nella lista del pdl. schia la paralisi totale del- democratica le attività civiche e pro- duttive. Le risposte siano date subito». Queste le di- chiarazioni di Pasquale Bellitti, segretario pro- Elettorale vinciale Pd Matera e can- didato alla carica di consi- OGGI gliere regionale che è in- tervenuto al sit-in pro- Navazio inaugura il comitato mosso da Terre Joniche ieri sera a Marconia in POTENZA - Questo pomeriggio, alle ore 18, il consiglie- piazza Elettra. re Ernesto Navazio, candidato nella lista Laboratorio Ba- silicata che sostiene la candidatura di Tito Di Maggio alla VITO SANTARSIERO presidenza della regione, inaugurerà il suo comitato elettorale in via Mazzini, a Potenza. «Formazione, GIOVEDÌ rompere paradosso Incontro sulle elezioni dei giovani» del circolo Maritain «Il sistema formativo è uno dei sistemi vitali POTENZA - Presso il Grande Albergo di Potenza a par- dell’organizzazione di tire delle 18:00 è previsto un incontro promosso dal cir- una regione, al pari dei si- Il candidato presidente del colo culturale Jacques Maritain dal titolo “Riflessioni stemi di sicurezza, di tra- centrosinsitra, Marcello Pittella e sulle prossime elezioni regionali ” . Introdurrà il dibat- sporto e mobilità, di sani- i tre segretari di Cgil, Cisl e Uil: tito l’ex parlamentare e socio del circolo Tonio Boccia. tà e assistenza. Emerge, Genovesi, Falotico e Vaccaro però, una differenza so- stanziale: il sistema for- mativo investe sul fattore L’INTERVISTA umano innescando effetti Il comitato elettorale di lungo periodo, in un processo teso alla ripro- Il Pd incorona duzione di intelligenza e Arbia spiega a “Il Tempo” il suo no: «Non ho mai accettato» di competenza che attiva i processi di trasformazio- la prima corsa ne culturale ed economi- ca. Bisogna, quindi, rom- Sel, «Liste elettorali corrette? pere il paradosso che af- di Molinari fligge i nostri giovani: es- sere, allo stesso tempo, le punte più avanzate della Lo sa chi le ha sottoscritte» modernizzazione e le vit- QUASI fino all’ultimo Silvana Arbia, can- esclusivamente su legalità e buon governo. time di una società immo- celliere della Corte Penale Internazionale, è Chi ha sottoscritto le liste sa meglio di bile, che finisce per sot- stata in pole position per la corsa da candi- chiunque altro cosa ha sottoscritto e con toutilizzare, marginaliz- dato governatore di Sinistra ecologia e li- quale livello di correttezza si è svolta la rac- zare o espellere le sue bertà per le regionali di novembre. Poi, il colta». energie migliori». Così il dietrofront. La giurista originaria di Seni- È stata contattata da altri partiti? sindaco di Potenza e can- se spiega le sue ragioni in un’intervista ri- «Il Comitato Promotore per la mia candi- didato del Pd alle regiona- lasciata a “Il Tempo” che riproponiamo di datura aveva avviato interlocuzioni con li di novembre ha dichia- seguito: tutte le forze politiche senza preclusioni. rato nel corso di un incon- Perché, nonostante le attese di molti, Alcune notizie di queste interlocuzioni tro con gli operatori del ha deciso di non partecipare alle Regio- hanno fatto ipotizzare miei legami con i mondo della scuola. nali in Basilicata? partiti, da destra a sinistra. In tanti mi han- «L’idea della candidatura è un’iniziativa no contattata, li ho ascoltati ed ho cercato di VINCENZO PAOLINO nata dal basso. Un gruppo di lucani della capire quali fossero le loro idee, i loro pro- società civile ha pensato che intorno al mio grammi, senza riuscirci. «La campagna nome, alle mie esperienze ed al mio impe- Sembrava che tutti fossero alla ricerca di gno costante per la Basilicata e la sua gente, un nome da proporre quale bandiera di un non scada si potesse aggregare un progetto che para- rinnovamento di facciata. dossalmente era molto lontano dalla politi- Si sono create grandi aspettative, ma an- nei veleni» ca tradizionale». che tentativi di ricondurre il progetto ini- Quindi lei non è mai scesa in campo? ziale alla politica tradizionale. Il comitato «La sentenza del TAR di «Non c’è stata da parte mia alcuna inizia- inoltre, nonostante il coraggio e le energie Basilicata che ha riam- tiva che potesse fare pensare alla volontà di straordinarie profuse, ha avuto un tempo messo alla competizione impegnarmi in politica. Prima di decidere troppo breve per organizzare un’azione po- elettorale la lista “Pittella di contribuire al bene comune, in un ruolo litica efficace». Presidente” ha suscitato diverso da quello attuale di magistrato, ho E ora? Sosterrà qualcuno degli altri fastidiose polemiche da sempre evitato coinvolgimenti con la politi- candidati? parte della coalizione di ca, e la mia decisione di accettare una can- «Sicuramente continuerò la mia attività centro destra che non si è didatura presupponeva la verifica di condi- professionale con l’impegno di sempre. La limitata a ricorrere al zioni sostanziali (indipendenza da schiera- Basilicata è stata, è e rimane al centro dei Consiglio di Stato. Di- menti e logiche partitiche; accettazione di miei interessi. Se utile, non esiterò a spen- chiarazioni al vetriolo programmi e obiettivi; valutazione dell’uti - dere quanto ho acquisito per tirare fuori il stanno intossicando una lità di una simile decisione), e formali (os- meglio della Basilicata, non esiterò a incli- campagna elettorale che, servanza di modalità e procedure che obbli- narmi sull’esame dei temi più scottanti del- invece, nella fase iniziale gano i magistrati in una logica di estrema la società lucana, magari attraverso il sito sembrava improntata al- trasparenza)». www.silvanaperlabasilicata.it , nato come la correttezza ed al con- Insomma, non le interessa la carriera iniziativa della petizione, che sta avendo fronto corretto. politica. grande successo. Sto pensando ad un per- Da cittadino, avvocato e «Non ho alcun interesse ad un impegno corso che guarda ben oltre le imminenti ele- candidato consigliere alla politica finalizzata alla gestione del po- zioni in occasione delle quali, se un soste- nelle file della lista “Real - tere ma piuttosto alla rinuncia in nome di gno potrà esserci sarà esclusivamente a te- tà Italia” collegata con una interesse comune. La mia è una visione mi e iniziative di buon governo, che diano Marcello Pittella, mi ram- della politica legata allo spirito di servizio a risposte reali ad esigenze molto concrete». marico fortemente per il costo di grandi sacrifici personali. Una Non pensa di aver deluso qualcuno? clima incandescente ge- scelta di questo tipo non può essere né af- «La petizione per la mia candidatura mi nerato dalle accuse e dai frettata né superficiale». ha consentito di apprezzare in maniera tan- POTENZA - C’era la folla delle grandi oc- sospetti. Auspico che la Ma c’era un’intesa tra lei e Sel? Ritiene gibile l’affetto e la vicinanza della mia gen- casioni in via del Basento per l’inaugura - battaglia elettorale non che il partito abbia ingannato gli eletto- te, alla quale sono devota. Si sono palesate zione del comitato elettorale dell’avvocato vada oltre un sano spirito ri? tante aspettative che avrei sicuramente de- Antonello Molinari, ieri sera. Dopo la sede di lealtà e che ponga sem- «So che nelle ultime 24 ore Sel aveva co- luso se fossi scesa a compromessi con la po- di Pignola aperta domenica pomeriggio, pre e comunque al centro municato al Comitato Promotore di aderire litica tradizionale, troppo impegnata alla il segretario provinciale del Partito demo- il rispetto per le istituzio- ad una coalizione che vedeva la mia candi- gestione e spartizione delle posizioni di po- cratico ha bissato anche nella città capo- ni. I lucani vogliono un datura a presidente. Una cosa è certa, io tere per affrontare le reali esigenze dei cit- luogo. Alla sua prima candidatura nella confronto costruttivo». E’ non avevo accettato alcuna candidatura e tadini. Tanti lucani che mi contattano in lista del Pd, ieri è stato “battezzato” nella quanto ha dichiarato in non l’avrei mai fatto prima di conoscere questi giorni mi fanno comprendere che sua corsa dal candidato presidente Mar- una nota stampa, Vincen- candidati e programmi o se non fossi stata quella della candidatura poteva essere una cello Pittella, dal segretario regionale, Vi- zo Paolino, candidato al certa di guidare un programma basato delle strade da percorrere ma non l’unica». to De Filippo e dal senatore salvatore Mar- consiglio regionale nella giotta. «Voglio essere qui con voi per cam- lista di Realtà Italia. biare la Basilicata», ha detto Molinari. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Primo piano 8 Martedì 29 ottobre 2013 Verso Ieri il ricorso è stato presentato il voto «Trovo singolare che noi di novembre abbiamo dovuto fare supplenza, avere un comportamento che avrebbe dovuto tenere l’Avvocatura dello Stato» «Noi siamo il cambiamento» Tito Di Maggio parla ai candidati di Forza Italia riuniti ieri a Matera «Se Pittella non si fosse rivolto a un ex magistrato dal Tar sarebbe stato meglio»

di ANTONELLA CIERVO nel tempo. se Pittella si fosse ri- Gli sforzi devono essere diversi volto a un luminare di diritto dalla passata amministrazione SI può definire politically cor- amministrativo che non fosse che ha relegato questo impegno rect la puntualità? Secondo Tito stato già magistrato del Tar, in un bilancio di spesa risibile». Di Maggio, probabilmente sì. Lo non avrei avuto nulla da eccepi- Liste elettorali composte da ha dimostrato ieri arrivando in re». chi ha o ha avuto problemi giu- anticipo all’appuntamento con i Antonio Di Sanza, intervi- diziari. Come si regolerà? candidati materani riuniti stato dal Quotidiano, ha detto «C’è un sistema di valutazione all’Hotel San Domenico. che è impossibile ogni forma di dei candidati, rispetto a norme Sono ore frenetiche, il ricorso opposizione al centrosinistra. stabilite dalla legge severino che al Consiglio di Stato contro la Lo dimostrano i numeri. riguardano la candidabilità. I riammissione della lista Pittella «Mi porto dietro una concezio- nostri candidati rispondono a è stato consegnato e Di Maggio ne completamente diversa da questi requisiti. Non mi sfugge si appresta quella in auge da 40 anni nel il fatto che alcuni di loro hanno a dire ai suoi centrosinistra che io definisco in corso pendenze con la giusti- compagni dalemiana: egli sostiene che il zia. Dico che qualora dovessero «L’opposizione di sfida, di primario interesse di una oppo- avere torto rispetto a queste vi- qui a pochi sizione sia quello di far cadere il cende, sarei categorico: non pos- minuti, che Governo della parte avversaria. sono rimanere, se eletti, in consi- si può fare. la parola Trovo che sia una concezione al- glio regionale anche se si doves- d’ordine do- tamente masochistica, come di- se trattare id prima condanna. vrà essere: Una curiosa espressione di Tito Di Maggio (foto di Cosimo Martemucci) mostra quello che è successo in Per un amministratore pubblico unità. Sem- Italia. Nei Paesi anglosassoni, la cosa più seria è dimettersi per Non sono bra flemma- menti ai fini dell’acquisizione Stato». l’opposizione è una guardiana difendere meglio se’ stesso e poi tico, quasi delle liste e che questa autorità Questo non inficia il vostro dei sistemi di legalità e, a mio av- per evitare alla coalizione di cui distaccato. ha espresso un parere negativo atteggiamento sotto il profilo viso, dovrebbe concorrere a mi- fa parte di giustificare compor- masochista In realtà contro il quale Pittella ha legitti- della competizione? gliorare le scelte di chi governa, tamenti». ogni parola, mamente ricorso contro il Tar «Assolutamente no. E’ solo una sorta di suggeritore occul- Quale sarà la parola d’ordine ogni agget- che gli ha dato ragione. Trovo per la regolarità delle elezioni. to. Poi ci si confronta in campa- che fra pochi minuti dirà ai come D’Alema» tivo, vengo- singolare che mentre l’organo Se è corretto che la lista ci sia, per gna elettorale. L’opposizione, candidati materani di Forza no attenta- che ha ricusato la lista è dello noi va bene. Mi preoccupo se, in- quindi, si può fare». Italia che sta per incontrare? mente pesa- Stato, e agisce negli interessi vece, questo non dovesse essere Quali saranno le istanze dei «Vorrei che fosse chiaro a tutti ti. della collettività, nel secondo giusto». materani che arriveranno alla che siamo il cambiamento. Biso- Il caso della lista Pittella ri- giudizio debba intervenire un Marcello Pittella oggi ha ri- Regione? gna che si trovi un aspetto fon- schia di rendere disequilibra- privato per verificare se quel sposto al vostro ricorso: «An- “Matera è proiettata ad essere damentale ma difficile da indivi- ta la campagna elettorale? giudizio sia corretto o meno. In diamo avanti». Come conside- capitale europea della Cultura duare in questo nuovo corso del- Considerate il vostro avversa- questo caso abbiamo dovuto fare ra questa reazione? nel 2019. L’impegno della Re- la politica-. Ho chiesto unità e rio non accettabile? supplenza, presentando il ricor- «Mi sembra corretta. Io mi so- gione deve essere concentrato vorrei che ci fosse. Tutti abbia- «Non lo so. So che c’è stato un so al Consiglio di Stato, a un no espresso in modo più duro del nel tentativo di far ottenere alla mo bisogno di tutti». provvedimento preso da chi do- comportamento che avrebbe do- suo, perchè ho visto alcuni com- città questo risultato che diven- [email protected] veva verificare la bontà dei docu- vuto tenere l’Avvocatura dello portamenti che si sono ripetuti terà obiettivo di una comunità. © RIPRODUZIONE RISERVATA

CENTRO DEMOCRATICO «Se pensano di rappresentare da soli la coalizione si sbagliano, noi contribuir emo» Tra Potenza e Matera Tabacci allerta il Pd «SE IL PD PENSA di rappre- delle preferenze, che è il valore campo una classe dirigente ma di tipo presidenziale ha sentare da solo la coalizione di aggiunto del centrosinistra. che sia in grado di rispondere delle caratteristiche molto di- centrosinistra, allora si sba- Ma rispetto alla vicenda del li- alle aspettative dei lucani». verse dal quello parlamenta- glia: vogliamo dare un contri- stino oggi si gira pagina, cer- «Il vincitore del congresso re. Se non siamo in grado di buto in positivo e se guardia- chiamo di dare il nostro con- del Pd dovrà impegnarsi a ge- far funzionare quest’ultimo, mo a come è stato gestito il “li - tributo positivo all’alleanza, e stire il partito in modo serio: possiamo anche cambiare, stino”, tutto all’interno delle di spiegare agli elettori lucani Renzi, probabilmente il nuo- ma non si cambia alla rinfu- logiche delPartito democrati- la bontà di un programma che vo segretario, non deve dare sa». co, non abbiamo colto dei buo- ha l’obiettivo di rilanciare la per scontato che le proposte «In questo senso - ha con- ni auspici». regione su campi fondamen- che ha avanzato, come quella cluso Tabacci - il sindaco d’Ita - Lo ha detto nella sua visita a tali, dall’agricoltura di quali- del ‘sindaco d’Italià, possano lia non sarebbe chiamato ad Potenza e Matera il presidente tà al turismo raffinato». avere un’effettiva realizzazio- amministrare, ma a gestire del Centro democratico, Bru- «Ci sono cose - ha continua- ne, poichè prima di ipotizzare un Parlamento che fa le leggi, no Tabacci: «Abbiamo parteci- to - che possono essere fatte, un sistema presidenziale, bi- il che mi sembra davvero trop- pato - ha aggiunto - alle prima- perchè la Basilicata non va sogna ben valutare i contrap- po. Dal punto di vista formale rie di coalizione con il nostro confusa che le altre aree del pesi che mettiamo in campo», e giuridico sarebbe un colpo candidato Nicola Benedetto, Sud, ma intesa come una re- ha continuato. «Non diventia- davvero molto pericoloso den- cogliendoun risultatoimpor- gione che ha grandi potenzia- mo americani - ha aggiunto - tro lo schema della divisione tante, pari al dieci per cento lità: ma dobbiamo mettere in perchè ci piace farlo: il siste- dei poteri». E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Primo piano Martedì 29 ottobre 2013 9

Tito Di Maggio accanto a Cosimo Latronico e Guido Viceconte all’apertura della campagna elettorale a Matera «Pr ovince da eliminare» Delrio annuncia «Entro maggio ci riusciremo I sindaci voteranno i presidenti a costo zero»

di VALERIO PANETTIERI ta di una riforma molto importan- te». POTENZA - Sembrava tutto finito «Dal primo gennaio - prosegue con la decisione della Corte Costitu- Delrio in una intervista a Repubblica zionale che bocciò sonoramente il de- - arriveranno le città metropolitane. creto legge del governo Monti La competenza delle scuole passerà sull’abolizione delle Province. Il giu- ai comuni mentre la manutenzione dizio della Consulta fu lapidario, una delle strade, tipica competenza inter- decisione “costituzionalmente ille- comunale, resterà in carico alle pro- gittima”che frenava le paure dei tan- vince. Le province di fatto divente- ti amministratori già uniti in fronte ranno una sorta di agenzia funziona- comune contro l’abolizione. Era il 3 le al servizio dei Comuni». Resisten- luglio del 2013. Già si sapeva che in ze al progetto? «Eccome se ce ne sono Basilicata bisognava rimettere in - sottolinea Delrio - anche dentro il piedi la macchina elettorale ma si era Pd». lontanissimi dalla Quindi se tutto an- decisione sui candi- drà come detto per dati. Ed in quel fran- maggio le province gente al Quotidiano Dall’Upi tuona Saitta dovrebbero essere un sia Piero Lacorazza e ente completamente Franco Stella disse- «Riorganizzar e diverso da quello che è ro la loro, ognuno attualmente. E in Ba- con modi e toni di- la burocrazia silicata? Praticamen- versi. «La Corte Co- te si potrebbe arrivare stituzionale ha sma- a questa primavera scherato il tentativo costerà circa 2 miliardi con un rinnovo (previ- RIORDINO PROVINCE di utilizzare l'elimi- sto per la primavera nazione delle pro- Il risparmio è soltanto del 2014) assoluta- vince come arma di mente inutile, o addi- distrazione di mas- apparente, anzi rittura bloccato. Altra I sindacati: «Sì alle riforme, ma solo sa, capace di sviare storia se, nel caso del- l’attenzione dalla la provincia di poten- mancanza di un co- le spese aumenteranno» za, Lacorazza risulti se ci faranno risparmiare sul serio» struttivo e necessa- uno degli eletti, quin- rio processo di rior- di in effetti dimissio- POTENZA - Sono i sindacati (Cgile, dino istituzionale intermedio e che dino degli enti di area vasta e del si- nario alla Provincia. La situazione Cisl e Uil) gli unici ad intervenire nella riorganizzazione dei servizi e stema delle autonomie locali. Si af- potrebbe complicarsi. Intanto una sulle dichiarazioni del ministro del personale sarebbero coinvolte le fronti ora - disse Lacorazza - in ma- certezza almeno nel quadro generico Delrio in merito all’abolizione delle Regioni e il sistema delle autono- niera seria la riforma dello Stato, dettato da Delrio c’è. Le Province di- Province. E ribadiscono che dalle mie». partendo da fabbisogni e costi stan- venteranno degli enti nelle mani del- parole del ministro non emergono La richiesta delle organizzazioni dard per definire “chi fa cosa”, elimi- le varie correnti politiche, scatenan- fatti nuovi né in negativo né in posi- è quella di «allargare il tavolo sul nando inutili sovrapposizioni ed as- do non pochi problemi. Forse in una tivo tali da modificare il quadro di riordino delle Comunità Montane sicurando al cittadino servizi ade- regione quasi compeltamente “alli - incertezza e di preoccupazione ri- anche alle Province, in modo da im- guati a costi sostenibili». neata” come la Basilicata di questi spetto al destino delle Province. «Si maginare un riassetto istituzionale E quando il tema ritornò subito do- problemi cene saranno di meno, ma tratta, in realtà, della solita politica organico ed equilibrato, risponden- po il decreto legge varato dal gover- intanto la proposta ha riaperto di degli annunci a cui ci ha abituati te alle esigenze del territorio senza no Letta, che in sostanza ha puntato nuovo la discussione. questo Governo, contro la quale il che venga messo in discussione all’abolizione della parola stessa, L’Unione delle Province Italiane Sindacato Confederale ha già pro- nessun posto di lavoro. “provincia” dalla Costituzione la le- entra a gamba tesa sul disegno di leg- clamato una giornata di sciopero Rimane naturalmente tutto il dis- vata di scudi si è alzata nuovamente ge di riforma degli enti locali. Il pre- per il 12 novembre». senso e la forte contrarietà rispetto in maniera compatta. sidente dell’Upi, Antonio Saitta ha ri- Nel merito occorre precisare che ad una politica che per nascondere i In quella occasione di nuovo Laco- sposto ribadendo che la riforma co- dal 01 gennaio 2014 le Province di- suoi sprechi e i suoi privilegi dà in razza sottolineò l’aspetto economico. sterà al Paese «almeno 2 miliardi di venteranno enti di secondo grado, pasto all’opinione pubblica indi- Con una provincia già ampiamente euro tutti sprecati in nuova burocra- gestite dall’assemblea dei sindaci gnata la soppressione delle Provin- strozzata da mancanza di finanzia- zia». che nominerà un Presidente. Una ce che, se tutto va bene, farebbe ri- menti statali governare è già una sfi- Il passaggio delle 5mila scuole su- decisione che dovrebbe determina- sparmiare pochi spiccioli rispetto ai da. Preoccupati sì, ma coscienti del periori ai Comuni «costerà 645 milio- re una riduzione drastica dei costi costi (quelli della politica) che com- fatto che ancora il percorso per abo- ni di euro in più» per i capitoli riscal- della politica e ciò non sarebbe un plessivamente ammontano a quasi lire gli enti provinciali è solo all’ini - damento scolastico, manutenzione elemento negativo. Quello che 40 miliardi di euro». Diciamo che in zio. ordinaria e straordinaria e progetta- preoccupa sono l’efficienza e l’effi - questo scenario in costante evolu- Adesso dalla Leopolda la ferita l’ha zione, direzione lavori e collaudo del- cacia dei servizi da garantire ai cit- zione si potrebbe sperare anche in riperta Graziano Delrio, uomo del Pd le opere. Ma andrebbe peggio, ha tadini e il mantenimento dei livelli un passo indietro. ma quello che e attuale ministro per gli Affari re- chiarito il presidente dell’Upi, se si occupazionali. Su questi due punti, preoccupa non è tanto l’abolizione gionali che ha praticamente annun- dovesse pensare di restituire le fun- almeno a parole, lo stesso Ministro dell’ente quanto la spesa e il possibi- ciato il nuovo disegno che dovrebbe zioni alle Regioni: in questo caso ha dato ampie assicurazioni, fermo le risparmio. Il gioco vale la cande- ricreare completamente gli enti pro- l’aumento sarebbe di 1,4 miliardi. restando che si andrebbe ad un rior- la? vinciali. E lo ha fatto con un annun- Dalle risposte del ministro, osserva cio secco: «Entro la fine dell’anno ancora Saitta, «emerge il grande aboliremo le province, tutti i poteri caos sul futuro dei servizi essenzia- andranno ai comuni». In sostanza li», perché «nessuno continua a spie- nell’idea della riforma ci sarebbe un gare chi li garantirà, con quali risor- super ente composto dai Comuni. se e con quale personale». Non saranno più i cittadini a votare il Le Province dunque, attacca il pre- presidente provinciale ma gli stessi sidente Upi, «saranno svuotate an- sindaci, che sceglieranno un presi- che a costo di spendere 2 miliardi, ma dente a costo zero. La provincia avrà i parlamentari non saranno dimez- ancora alcune competenze ma sa- zati, non si ridurranno gli uffici peri- ranno i primi cittadini a decidere co- ferici dello Stato, che sono una delle sa lasciare e cosa riprotare nella ge- voci di spesa più alta della pubblica stione delle amministrazioni comu- amministrazione, né tantomeno si nali. taglieranno le oltre 7.800 società Delrio è lapidario «Dell’appello dei strumentali con i bilanci in rosso che costituzionalisti non so che farmene. ci costano 19 miliardi solo per il per- Riduciamo i posti della politica, non è sonale». In pratica lo scontro, a livel- un dramma se qualche politico torna lo nazionale è di nuovo in atto, men- a lavorare». Delrio ricorda che l’abo - tre a livello locale sono soltanto i sin- lizione delle provincie era uno dei dacati ad esprimere il loto parere (nel punti chiave del programma di Ber- box a sinistra). Certo è che per la Ba- sani: «non sarebbe serio rinunciare a silicata questo si tradurrebbe in una realizzarlo - ha aggiunto - A maggio pesantissima trasformazione che non si voterà più per le province per- cancellerebbe con un colpo di spu- ché nel frattempo saranno diventate gna sia Potenza che Matera, con un enti di secondo grado. Delle province nuovo apparato da rifodnare com- faranno parte i i sindaci dei comuni pletamente. E qui ritornano le parole del territorio, formeranno un’as - di Stella di qualche mese fa: «Non c’è Bruno Tabacci, a sinistra, al suo arrivo all’Hotel Palace di Matera ieri sera. Nella foto in alto Il leader di semblea in seno alla quale verrà scel- nessun risparmio, al massimo ulte- Centro Democratico a Potenza durante il dibattito tenuto al Grande Albergo assieme ad Angelo Sanza to il nuovo presidente a costo zero. riori spese e tantissima confusione». (foto Mattiacci) Saranno cioè i sindaci a scegliere il [email protected] presidente non più i cittadini. Si trat- © RIPRODUZIONE RISERVATA E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Primo Piano 10 Martedì 29 ottobre 2013 Verso «Paghiamo le conseguenze dell’infor mazione il voto che si concentra soltanto sulle parolacce di Grillo di novembre ma abbiamo già rinunciato a 42 milioni di euro di rimborsi elettorali» «Non ho paura della piazza» Parla Mimmo Genchi, candidato del M5S a Matera «Il Consorzio di Bonifica? E’ diventato un poltronificio» di ANTONELLA CIERVO

Il livello di insofferenza degli elettori verso la cattiva politica lo aveva già spe- rimentato quando con l'associazione “Matera cambia!” aveva smascherato pubblicamente le promesse mai mante- nute di assessori e consiglieri. In piaz- za portò pasta e fagioli e i cittadini che lessero le lettere di raccomandazione e di impegni di chi annunciava posti di lavoro e lasciava i propri elettori con un pugno di mosche in mano. Fu il primo e unico caso di smascheramento della classe politica malata e dell'antico e mai tramontato sistema clientelare che, però, è rimasto “lettera morta” (tanto per restare in tema, ndr.). Mimmo Genchi, già candidato sinda- co di Matera nelle ultime elezioni, oggi corre per le regionali con il Movimento 5 stelle. I valori del Movimento politico che lo condusse verso il palazzo di viale Aldo Moro, restano gli stessi del Movimento 5 stelle che oggi lo vede impegnato in Mimmo Genchi. In comizi nei centri della provincia mate- basso durante un rana e nei gazebo in piazza in cui spiega comizio e accanto agli elettori perchè il voto a favore dei alla consegna delle grillini non muove solo la protesta, ma liste. Insieme a lui anche la proposta. «La gente crede an- Leo Rubino, cora, in parte, alle promesse – dice – la rappresentante di povertà è più di prossimità, ma oggi av- lista e l’attivista verto la sensazione che i cittadini non Antonio Giura siano più disposti a farsi incantare. Il malumore è in aumento e le piazze co- minciano a far paura a qualcuno. Man- ca il coraggio di affrontare luoghi pub- blici. Purtroppo uno dei problemi è rap- nunceremo le porcate fatte. Se dovesse- I primi tre punti su cui concentrerà Un altro costo a carico della collettività presentato dai mezzi di informazione ro darci la possibilità di essere presenti la sua campagna elettorale? che se ne dovrà liberare». che si concentrano sulle parolacce di in consiglio regionale, saremo una spi- «Il primo non può non essere legato Tra i temi forti c'è anche il lavoro? Grillo e non mettono in evidenza, ad na nel fianco». al petrolio. Le royalties incidono sui bi- «Nessuno chiede più molto spesso ai esempio, che abbiamo rinunciato a 42 Su quali altri temi concentrerete il lanci comunali in modo irrisorio. Quel- politici di avere un'occupazione, forse milioni di euro di rimborsi elettorali; vostro programma? lo che hanno già svenduto in Basilicata l'aria sta davvero cambiando». una cifra che dovrebbe far paura». «Stamattina (ieri per chi legge, ndr.) è il futuro. Perchè dovrebbero votarla gli elet- Il problema della scarsa informa- andando a Marconia per un comizio, Ho spiegato ai cittadini a cui ho par- tori materani? zione influenza anche la campagna ho visto la devastazione dell'alluvione lato che San Teodoro, dove oggi vanno «Abbiamo avuto un buon successo elettorale? che ha lasciato ancora segni sulle stra- a fare il bagno, tra alcuni anni potrebbe alle politiche quindi, evidentemente, «Bisogna spiegare ai cittadini che co- de. Certo si tratta di un evento eccezio- non essere più lo stesso. Saranno anco- l'elettore si è rotto un po' le scatole di loro che si stanno pre- nale, ma da tre anni per ra tranquilli quando fa- quello che non va, ha sentando oggi, sono gli lavoro seguo aziende del- ranno il bagno guardan- smesso di credere nelle stessi del passato. Basta la Val D'Agri e anche lì, le do una piattaforma pe- stupidaggini che gli alzare le locandine, e sot- aziende finiscono sott'ac- trolifera in lontananza? hanno detto. In parte to sono rimasti i vecchi qua almeno quattro volte Bisogna immaginare le quello era un voto di pro- personaggi; hanno solo ogni inverno perchè non cose. I turisti affitteran- testa, ma nel frattempo messo le secondo linee è mai stata fatta manu- no ancora le case per le molti fatti sono accaduti. che non sono diverse L’eolico? tenzione dei fiumi, i cana- vacanze? Chiederemo la La politica Oggi c'è chi ha capito che dalle prime. A chi ci con- li di bonifica non vengo- moratoria per tutte le non sono le parolacce di testa di non aver voluto no puliti. Infatti un altro nuove richieste di trivel- Grillo che fanno la diffe- fare l'accordo con il Pd, Un giorno problema è il Consorzio lazione, il monitoraggio non ha renza fra il buono e catti- rispondo che non ci si di Bonifica di Bradano e serrato di tutti i casi che vo amministratore. mette in società con chi Metaponto che non si oc- presentano fattori di in- Ognuno di noi ha firma- si sa essere un truffato- non ci cupa più di questo aspet- quinamento e di tutto ciò cambiato to una dichiarazione in re, un ladro, con chi si to. E' diventato un poltro- che accade. Ci sono con- cui ci impegniamo a non appropria della cosa nificio e tutti gli operai tratti in essere che biso- prendere un compenso pubblica. Se l'esperienza oggi sono impiegati; i gna studiare e sistema- lordo superiore a 5000 lucana deve insegnarci servirà più mezzi ci sono, ma non c'è re. Ma il futuro non è i volti euro. Alla Regione han- qualcosa, a livello nazio- nessuno che li usi. quello. Quando fra 15 no fatto sapere di aver eli- nale non può essere di- In Val D'Agri, ad esem- anni chiuderanno tutto, minato il vitalizio, ma lo verso». pio, le coltivazioni in serra sono stati noi saremo ormai la discarica d'Ita- faranno a partire dalla prossima legi- Marcello Pittella dal palco di Mate- quasi completamente annullate, gli al- lia». slatura, così come accade per i compen- ra, in apertura della campagna elet- beri che rimangono all'umido per lun- E l'eolico? si che saranno ridotti. Marcello Pittella torale ha ringraziato i colleghi consi- go tempo, si stanno ammalando. Possi- «Tutti pensano sia energia pulita, era un consigliere regionale. glieri coinvolti in Rimborsopoli per bile che una Regione, per tre anni, ab- ma non è così e non ha ricadute positive Perchè non ha chiesto di abbassare il passo indietro compiuto e li ha de- bandona un'area così preziosa a se' sul territorio. Perchè nelle regioni del quei compensi da questa legislatura. finiti un patrimonio. stressa? Possibile che ci sia un commis- nord non ci sono pale eoliche? Perchè Hanno approvato un rimborso forfet- «Il patrimonio che hanno rubato alla sario per l'emergenza e, nel frattempo, non c'è vento? Solo perchè ormai siamo tario di 4500 euro, senza tassazione e collettività. E' di quello che parla Pittel- si continui a finire sott'acqua? In que- noi la pattumiera d'Italia. senza necessità di documentarlo. Ci la». sto modo perdiamo turismo, produzio- Il problema dell'eolico è che ha un preoccuperemo, infine, di recuperare i Ma alla Regione potreste trovarvi ni locali, mentre siamo destinati a tor- tempo tecnico; quando le pale si rompe- dati dell'astensionismo. Proviamo a a governare con esponenti dello stes- nare zona paludosa. ranno, i costi per smantellarle e smal- far capire alle persone che incontria- so partito di quei consiglieri. Gli agricoltori, nel frattempo,conti- tirle saranno altissimi e allora come ac- mo, che chi non vota avvantaggia i par- «Varrà lo stesso principio applicato nuano a pagare le quote al Consorzio cade negli Stati Uniti, diventeranno titi classici». in Parlamento. Controlleremo e de- senza servizi in cambio». fantasmi ormai in via di distruzione. [email protected] E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Primo piano Martedì 29 ottobre 2013 11 Verso L’auricolare, il maxischermo, gli hashtag, il voto la giacca e la cravatta che vanno via, di novembre le magliette e le spillette per i sostenitori Ma in sala nessun simbolo del partito Se le bandiere del Pd non servono più Nel teatro riempito per le primarie Marcello Pittella nel così Marcello ha spiegato Marcello Don Bosco

segue dalla prima di SARA LORUSSO

lo stesso che aveva riempito durante le primarie, poche ore prima di essere consacrato candidato presidente del centrosinistra. «Ha portato fortuna, a me, va bene, ma pure al Pd, lasciate- melo dire». Del Pd, domenica matti- na, all’apertura della campagna elet- torale, c’era praticamente tutta la di- rigenza. Ma le bandiere no, quelle non hanno fatto parte della mattinata del «gladiatore». Ché Pittella ha ama- to e fatto propria l’immagine scelta dal Quotidiano per raccontare l’esito delle primarie. È cominciato così il racconto dura- to poco più di un’ora di Marcello Pit- tella su Marcello Pittella: che cosa ha in testa, dove vuole andare, dove vuo- le portare la Basilicata. Domenica mattina, al teatro Don Bosco, pienone, partito (il suo), parti- ti (di altri), amministratori, candida- ti, amici, sostenitori, staff. Roberto Speranza, capogruppo alla Camera arriva a sala piena, per lui la prima fi- la. I big sono tutti lì, i progressisti e quelli di tradizione cattolico demo- cratica. Vincenzo Folino siede poco distante da Salvatore Margiotta. E poi i candidati, Piero Lacorazza, Vito Santarsiero, quelli che del Pd hanno la tessera e quelli che no. Il brusio, l’attesa, dentro e fuori il teatro, la giornata permette. Le chiac- chiere, i saluti, piano piano sedute oc- contenuti e bevuto un paio di bicchie- schermo, quello grande delle sere di su Marcello. Di nuovo. «A te lucano, a cupate, buio in sala, lo schermo si ac- ri di acqua, giacca e cravatta andran- cinema. Lui parla e lì girano riassunti te parlo, a te mi rivolgo, a te lucano cende e tutti con il naso all’insù. no via. «Perdonate, non c’entra l’este - in hashtag e spot da pochi caratteri contro». Lo ripete quattro, cinque Pochi minuti di video, servono a tica, è questione di sopravvivenza». gli argomenti che sta lanciando. Il vi- volte prima di chiudere il discorso. preparare l’ingresso: le immagini La bellezza, dice, la lascia alle rivo- deo va avanti, segue il discorso. Lui «Grazie, grazie a tutti». Applauso, della campagna per le primarie, gli luzioni. Ne vuole fare diverse in Basi- parla, respira, alza i toni. Il Pd è quasi lungo. Un secondo e ci si muove tutti. incontri, i manifesti, le parole chia- licata: per raccontarle e magari con- tutto là, ma Marcello parla di politica, Un attimo e Marcello non è più solo ve. vincere gli elettori - «qui in sala spero comunità, territorio. Niente bandie- sul palco: lo hanno raggiunto i tre fi- «Ciao, bentrovati». Eccolo, dal fon- siate già convinti» - domina la scena. re, niente simboli all’apertura della gli, quasi navigano nella maglietta do della sala, auricolare montato per Agita le mani, qualche volta le pun- campagna elettorale. Solo tshirt di- da supporter. Lui resiste in piedi, agi- avere mani libere. Marcello Pittella ta sul leggio, altre alla sala. Le prime stribuite all’ingresso. Come le pins, tando le mani. Gli saltano addosso, si non si ferma, raggiunge veloce il pal- file sono per candidati e dirigenza de- andate praticamente a ruba e appun- aggrappano al papà che, candidato coscenico, vestito scuro, camicia mocratica (il segretario e governato- tate sui baveri di molti in sala. governatore del centrosinistra, ha bianca, cravatta, «come sempre, mica re uscente, Vito De Filippo, ha fatto «E adesso mi avvio alla conclusio- cominciato a salutare la folla assiepa- è una novità». Lui è così, il maglionci- un saluto veloce). Nomina poche volte ne». Ancora qualche minuto, ancora ta sul proscenio. Accoccolato, sudato, no non ci sarà quasi mai. il “Pd”, un po’ più spesso il “partito”, un video. Scorrono i volti di amici, bacia, ringrazia, ricorda e sorride. La Ma più tardi, quando avrà cammi- quasi sempre punta sulle esperienze, staff e candidati, spiegano a chi si sta musica in sottofondo gira a lungo fi- nato già un bel po’ su e giù sul palco, gli amministratori, i territori. Men- rivolgendo Marcello. Anche ai delusi, no a quando la sala si vuota tutta, se- quando avrà urlato già tante volte tre parla ha alle spalle sempre lo anche a chi non crede più. Stop. Luce lezione decisamente pop.

IL COMMENTO

Premetto che del Sud nel non è Matteo quale ogni Renzi che ha giorno nel l’obbligo di par- Renzi e il Sud dove serve convincere mio piccolo lare di Sud in presto servi- ogni circostan- zio in qualità za pubblica, ma di ammini- è il Sud che deve trovare il coraggio e stenzialista non ha retto alla prova Quella di Matteo Renzi, dunque, è la quale si trova il comune, Latroni- stratore: evitare finti cambiamenti, la forza di accettare fino in fondo la delle promesse, anzi, è definitiva- una grande sfida per il Sud. co, che io amministro come sindaco, prestare le nostre parole nuove a vec- sfida della modernizzazione che mente tramontato, e noi ammini- Il Sud non cambierà finché i meri- si vedono i primi segni di questo rin- chie ambizioni. Bisogna sì essere in- Renzi ha lanciato all’intero Paese da stratori che facciamo politica al Sud dionali continueranno a chiedere al- novamento, ma bisogna per forza di clusivi, ma bisogna fare di tutto per qualche anno a questa parte. abbiamo il dovere di dire senza ten- la politicaun favore,una promessao cose muoversi con cautela, perché lasciare fuori dalla porta chi ha uti- So che a tanti farebbe comodo sen- tennamenti che quel modello ha unposto fisso,finché noncapiranno troppi sono in attesa semplicemente lizzato le istituzioni per sistemare tire i leader nazionali affermare au- creato, soprattutto negli ultimi che la politica deve essere al servizio di salire sul carro del vincitore. Le amici, per aiutare i propri elettori più tomaticamente, come si faceva un vent’anni, assistenzialismo parassi- dei cittadini e non i cittadini al servi- porte del nostro movimento devono prossimi, per fare carriere senza ba- tempo, che “bisogna dare più risorse tario, sfiducia, desertificazione in- zio della politica e delle sue logiche essere sempre aperte, ma dobbiamo dare né a qualità né a moralità. Al al Sud”, che il Sud ha bisogno di una dustriale, neo-emigrazione non solo fondate sulla convinzione che il pote- cambiare stando attenti a non diven- Sud non basta vincere: la vera sfida è maggiore presenza dello Stato. giovanile, disoccupazione endemi- re basti a se stesso. tare semplicemente la faccia nuova convincere! Ma quel modello statalista e assi- ca, degrado sociale e culturale. Anche in Basilicata, la regione nel- del vecchio potere. Ecco la vera sfida Fausto De Maria E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Primo piano 12 Martedì 29 ottobre 2013

Esaurito da due mesi il fondo cassa per la benzina Il caso Veicoli fermi e conducenti costretti a girarsi i pollici Auto blu a secco in Regione Saltano i conti dopo la spending review: assessori e dirigenti devono pagare di tasca propria

di LEO AMATO

POTENZA - Manca la benzina per le auto blu della giunta regiona- le. rmai da un paio di mesi. E se un assessore ha bisogno di arrivare da qualche parte tocca che paghi di tasca sua, mentre gli autisti a disposizione dei dipartimenti passano le giornate senza far nulla. Sembra quasi un paradosso nella regione del più grande gia- cimento di petrolio on-shore d’Europa. Senza parlare del su- per rimborso casa-lavoro per i membri del parlamentino di via Verrastro, che è stato cancellato soltanto a dicembre dell’anno scorso dopo le beffe impietose di Striscia la Notizia miste allo sde- gno popolare per gli scandali del- le piccole caste smascherate in mezza Italia. Eppure così non è, e per rendersene conto basta guar- dare nei garage della cittadella della Regione Basilicata: facce contrariate per l’ozio forzato e un gran girar di pollici tra i condu- Auto blu in sosta centi in grisaglia. Fino alla fine dell’anno - quan- do è previsto che arrivino altri soldi con la nuova legge finanzia- ria - dovrebbe andare così. Tanto vale farsene una ragione, e trova- Legge di stabilità, le regioni: di. La Conferenza delle regioni ha chiesto re il modo migliore di trascorrere poi, tra l’altro, l’esclusione dal patto di sta- il tempo. «Trasporti pubblici bilità delle spese per investimenti finanzia- C’è anche la paralisi del parco devono restare te senza debito e con risorse autonome, la auto della Regione tra gli effetti costituzione di un “Fondino” per gli investi- dei tagli della spending review fuori dal patto» menti produttivi, l’eliminazione del tetto di sugli enti locali voluta dal gover- competenza, l’esclusione dal Patto delle no Monti che per quest’anno ha «VA completata l’esclusione dal Patto di spese in conto capitale per l’edilizia scola- dimezzato il budget per la manu- stabilità delle spese per il finanziamento stica e per il Fondo per lo sviluppo e la coe- tenzione e in funzionamento del- del Trasporto pubblico locale»: lo ha chie- sione sociale. Da ultimo è stata chiesta le ammiraglie al servizio di asses- sto una delegazione della Conferenza l’introduzione del Patto orizzontale fra le sori, dirigenti e funzionari, che delle regioni durante un’audizione ieri regioni a statuto ordinario, «analogamen- un tempo superava abbondante- presso le Commissioni Bilancio di Came- te a quanto accade per gli enti locali», na- mente i 300mila euro all’anno. ra e Senato sulla legge di stabilità. turalmente «facendo rimanere invariato il Chiaro che qualcosa dev’essere La dotazione del Fondo nazionale tra- contributo del comparto Regioni al miglio- andato storto già negli scorsi me- sporti è pari al momento a 4,929 miliardi di ramento degli obiettivi di finanza pubbli- si, quando sono stati dilapidati i euro, ma - è stato sottolineato - sono ca». fondi che sarebbero dovuti basta- Un autobus urbano a Matera esclusi dal Patto solo spese per 1,6 miliar- . re fino agli inizi di dicembre sen- za arrivare all’autunno. Per l’av - venire è impensabile che una co- Governo, «che producono sem- versi dalla sede per ragioni di ser- quello “esaurito”. no». sa del genere si ripeta, a meno che pre problemi nella loro applica- vizio e vuole farsi accompagnare «In realtà - spiegano ancora da Tra le situazioni eccezionali davvero dalle parti di via Verra- zione» (questo è il ritornello che si da un autista (poco meno di 10 via Verrastro - una riserva per le rientrerebbero anche le ispezioni stro non ci sia nessuno capace di sente ripetere in Regione), l’im - quelli in servizio permanente). emergenze l’abbiamo mantenu- sul territorio per controllare lo fare un po’di conto. Tante madri e barazzo è più che evidente. L’alternativa infatti sarebbe chie- ta. Dopo l’alluvione dei giorni stato degli investimenti dei fondi tanti padri di famiglia saprebbe- Ad oggi la questione è rimasta dere il permesso di utilizzare il scorsi nel metapontino, per comunitari. Non sia mai che ro dar lezioni di come spalmare le confinata all’interno degli uffici, proprio mezzo alla direzione ge- esempio, la Protezione civile si è qualcuno se ne approfitti. Per il spese di casa per non restare sco- per quanto sia facile immaginare nerale della presidenza della potuta muovere avanti e indietro resto si cerca di fare tutto dall’uf - perti alla quarta settimana del le perplessità di chi per colpa del- giunta regionale che poi potreb- da Potenza senza problemi. Valu- ficio sperand che la prossima vol- mese. Ma è già successo, e nono- la situazione è costretto a caccia- be rimborsare la spesa per il rifor- tiamo caso per caso se ci sono si- ta i problemi non tocchino i tele- stante il tentativo di scaricare la re di tasca propria i soldi per il nimento attingendo a un capitolo tuazioni eccezionali attingiamo foni. colpa sui tagli lineari dettati dal pieno dell’auto blu, se deve muo- diverso di bilancio rispetto a al poco che rimane. Altrimenti [email protected] | LE VOCI DI P R I VAT I Z Z A Z I O N E SULLA RAI | Fnsi: «Il patrimonio comune non si svende» di CLAUDIA FASCIA saranno ascoltati la presidente Sulla stessa linea anche Mi- plessivo ridisegno delle regole to potrebbe rendere più sempli- Anna Maria Tarantola e il dg chele Meta (Pd) secondo il quale delle partecipazioni pubbliche. ci le manovre di ridimensiona- ROMA - La Rai non si vende. Il Luigi Gubitosi sul contratto di «riappare ciclicamente quella Non devono esistere tabù». mento del servizio pubblico fino coro si è alzato, tra politici, sin- servizio, sicuramente si troverà mai sopita tentazione di priva- Sulla Rai, «patrimonio dello alla sua assegnazione a sogget- dacati, associazioni dei consu- ad affrontare la questione pri- tizzare la Rai come se vendere ai stato e un bene comune, che non ti diversi dalla Rai, con conse- matori, dopo le af- vatizzazione. privati la più grande azienda si vende nè si svende», la Fnsi guenze pesantis- fermazioni del mi- «Solo dopo aver risolto questi culturale del Paese sia la pana- chiede chiarimenti al premier sime soprattutto nistro dell’Econo - nodi - ha sottolineato Fico, al cea ai mali del sistema radiotele- Letta: per il segretario Franco sul fronte dell’oc - Fico (M5S) mia Fabrizio Sac- quale è già arrivata la richiesta visivo o ai debiti dello Stato. Ciò Siddi bisogna affrontare il tema cupazione». Chie- T imide comanni che, in- di convocare Saccomanni in Vi- che occorre fare è una riforma della governance e del conflitto dono che l’azienda mette tervistato da Fabio gilanza -, possiamo progettare dei meccanismi di governance di interessi e «sottrarre la Rai resti pubblica an- apertur e Fazio a Che tempo un piano che porti alla rivisita- della Rai». Qualche timida dal controllo dei partiti». Con- che le associazioni i paletti che fa, ha prospet- zione, da un lato, dei canali e del- apertura si registra invece con trari anche Slc-Cgil, Fistel-Cisl dei consumatori da destra tato l’ipotesi di pri- la loro proprietà, e, dall’altro, Renato Brunetta (Pdl), d’accor - e Uilcom-Uil, per i quali «il Go- con Federconsu- vatizzare la Rai. dell’assetto organizzativo do con «la privatizzazione pro- verno e i partiti politici devono matori, Adusbef e «In questo mo- dell’azienda stessa». gressiva della Rai" e con» Della superare l’idea che il risana- Codacons in pri- mento non si può vendere nulla Per Fico «il principio del ser- Vedova (Scelta Civica), già fir- mento economico del Paese pas- ma fila. se prima non si affrontano in vizio pubblico va difeso e la Rai matario nel 2011 di una propo- sa per la cessione o la dismissio- Intanto Brunetta torna alla modo serio due questioni fon- resta senza dubbio una risorsa sta di legge per la privatizzazio- ne di asset industriali nodali carica sul fronte compensi: «Ve- damentali da anni rinviate: leg- da valorizzare. Proporre solu- ne della tv pubblica, per il quale per il sistema Paese». «Sembra spa guadagna 6 milioni. Vespa ge sull’antitrust e legge sul con- zioni affrettate non risolve i «è molto positivo che il tema del- chiara - accusa lo Snater - l’esi - è come Fazio, è inaccettabile. I flitto di interesse», ammonisce problemi e non ha senso se al le privatizzazioni entri stenza di un disegno volto ad in- milioni di Fazio sono come quel- su Facebook Roberto Fico, pre- primo posto dell’agire politico nell’agenda del governo Letta, debolire l'azienda in vista del li di Vespa», dice intervistato da sidente della Vigilanza Rai, che si pongono gli interessi dei cit- sia nel senso della riduzione del 2016, quando la ricontrattazio- Giovanni Minoli a Mix24 su Ra- nella seduta di mercoledì, in cui tadini». debito, sia in quello di un com- ne della convenzione con lo Sta- dio 24. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Italia / Mondo Economia Martedì 29 ottobre 2013 13 Il pericolo è che potrebbe essere necessario l’intervento dello Stato immettendo soldi pubblici Moody’s: «Banche italiane a rischio» Per l’agenzia di rating le piccole non supereranno lo stress test della Bce di TITO GIABARRI punto, anche se l’invito è ri- volto alle banche con capita- ROMA - Il conto alla rovescia le regolamentare sufficien- La culla di questa vitalità è il Sud. Prima fra tutte la Calabria è iniziato per l’esame appro- te, ma che risulterebbe infe- fondito che la Bce intende riore in base agli scenari del- condurre sulle banche le prove di stress. Moody’s, dell’Eurozona. E su alcuni poi, rileva un fattore di ri- Al lavoro un esercito di under 35 istituti italiani di piccole di- schio nella quota dei crediti mensioni piomba la tegola di deteriorati, ben superiore Moody’s, che in un report all’80% del capitale equity e Guidano oltre 100.000 nuove imprese evoca il rischio di un’iniezio - delle riserve, di Montepa- ne di soldi pubblici, in assen- schi, CreVal e Banco popola- tissimi» sottolinea la Cna. za di investitori privati. Ine- re: quest’ultimo, inizial- Una piacevole sorpresa dall’indagine Unioncamere Il presidente di Unioncamere vitabile l’impatto in borsa, mente accreditato di un coef- I temerari scelgono commercio, costruzioni e ristorazione Ferruccio Dardanello ha però po- dove soffrono in particolare ficiente patrimoniale infe- sto l’accento sulla speranza: «C’è Banco popolare (-1,84%), riore all’8% (poi rettificato al di PAOLA BARBETTI delle nuove piccole o micro imprese una generazione di giovani che Bpm (-2,3%), Creval (-0,92%) rialzo da Moody’s), ha pun- giovanili, con quasi 40mila apertu- non si rassegna a lasciare l’Italia, mentre guadagnano terre- tualizzato di essere al mo- ROMA - Giovani bamboccioni sen- re in nove mesi. A fotografare tanto nè si arrende - ha detto - al vento del- no Montepaschi (+2%) e Ca- mento al 10,1%. Mps e Bpm, za speranza? Non sembra proprio, slancio è un’indagine di Unionca- la protesta ma si rimbocca le mani- rige (+2,6% su ipotesi di rileva poi Moody’s, prevedo- a giudicare dall’esercito di ‘under mere presentata in occasione della che e guarda con coraggio al doma- cambi al vertice). no di raccogliere capitali sul 35’che a dispetto della crisi, ha deci- 138/a assemblea delle Camere di ni. Sono giovani che escono dal A una settimana dall’an - mercato e rafforzare il patri- so di tirarsi su le maniche e tentare Commercio, ieri a Genova. mondo della scuola ma anche, spes- nuncio degli esami dei credi- monio cedendo asset. la carta dell’impresa ‘in proprio’. La I settori in cui questi giovani te- so per colpa della crisi, dal mondo ti concessi dagli Numeri che voglia diprovarci èforte, adispetto merari tentanola sfidasono ilcom- del lavoro e che hanno trovato la istituti e degli ballano, dunque, della crisi. Delle quasi 300mila im- mercio (dove opera il 20,5% delle forza di puntare su un’idea e sulle ‘stress test’ che visto che gli at- prese nate tra inizio anno e la fine di neo-imprese giovani), costruzioni proprie competenze. A questi ita- seguiranno pri- Draghi tuali rispetto agli settembre, oltre 100mila (quasi il (9,4%) e la ristorazione (5,6%). Ma liani dobbiamo intanto dire grazie ma dell’assun - assetti attuali, il 34%) hanno alla guida uno o più la crisi non demorde e spazza via le ma soprattutto creare le condizioni zione della vigi- invita riconoscimento giovani con meno di 35 anni. illusioni. Il saldo tra aperture e per aiutarli a realizzare il loro pro- lanza su 130 di una quota Non solo. La culla di questa vita- chiusure di imprese nel terzo tri- getto di vita. Abbiamo il dovere di banche europee Bruxelles maggiore di cre- lità è il Sud, dove ha sede il 38,5% mestre è stato sì positivo per quasi dare loro un paese più moderno, da parte dell’Eu - diti deteriorati e 13mila unità più efficiente e più credibile». rotower, gli ana- le riserve mag- (12.934) ma è anche Senza dimenticare però le diffi- listi dell’agenzia alla prudenza giori che si evi- il più basso degli ulti- coltà in cui versano le famiglie (la di rating si con- denzieranno, sot- mi dieci anni. cui spesa mensile è crollata - ha evi- centrano sull’Italia. Il mes- to il pressing della Banca A determinarlo, le denziato - a quota 2.400 euro, valo- saggio è innanzitutto rivol- d’Italia cui resta la vigilanza 76.942 iscrizioni di re più basso dal 2005), e le aziende to agli obbligazionisti su- prima del passaggio di con- nuove imprese che si vedono ridurre ulteriormen- bordinati di quelle banche il segne a Francoforte. Avran- (+1.923 rispetto allo te gli impieghi da parte delle ban- cui capitale è prossimo, o in- no il loro peso anche la forte stesso trimestre che, -5% nell’ultimo anno. feriore, a una soglia dell’8% esposizione ai titoli di Stato e 2012) meno le «Ma a questobollettino di guerra di coefficiente patrimoniale la dipendenza dalla liquidità 64.008 chiusure non vogliamo cedere - ha concluso ‘Core Tier 1’. «Sarà difficile della Bce, due aspetti sui (+3.498 unità il presidente Unioncamere- perchè per queste banche - Carige, quali nuovamente è il Mon- sull’anno scorso). E crediamo che l’Italia abbia energie Popolare di Milano, Credito tepaschi ad essere partico- ancora una volta è il e talenti sui quali contare per ri- Valtellinese sulla base dei larmente sensibile. Unicre- mondo artigiano a scattarsi». numeri attuali, ma la lista dit, intanto, per bocca mostrare le sofferen- Da un punto vista territoriale, la potrebbe allargarsi - ade- dell’amministratore delega- ze più acute: tra lu- mappa dell’imprenditoria giovani- guare il capitale con risorse to Federico Ghizzoni fa sape- glio e settembre il sal- le a fine settembre di quest’anno private, il che aumenta la re di non avere «nessun ti- do tra aperture e evidenzia un’incidenza di aziende possibilità di un intervento more di sorprese sul capitale chiusure di aziende di questo tipo relativamente più pubblico». Intervento che, con l’asset quality review» artigiane è stato di forte nelle province del Mezzogior- stando alla normativa euro- della Bce. 1.845 imprese in me- no, prima fra tutte la Calabria. La pea sugli aiuti di Stato, com- Benoit Courè, consigliere no, il peggiore in as- provincia a maggior incidenza di porta prima il ‘bail-in’, ovve- esecutivo della banca cen- soluto degli ultimi imprese giovanili sul totale (il ro la partecipazione alle per- trale, spiega che l’Unione dieci anni, segnalan- 16,8%) è infatti Vibo Valentia, se- dite di azionisti e obbligazio- bancaria, di cui i test Bce so- do «un acuirsi della guita da vicino da Crotone (16,6%) e nisti ‘junior’, appunto. no un passaggio fondamen- crisi del comparto, da Reggio Calabria (quarta con il In realtà, il presidente del- tale, comporterà una ri- con numeri pesan- 16,1%). la Bce, Mario Draghi, ha in- strutturazione del sistema vitato Bruxelles a un ap- bancario europeo per fare Ma quali bamboccioni. Qui c’è gente che vuole lavorare proccio flessibile su questo «pulizia» nei bilanci. I sindacati contro i manager: «Compensi elevati» Giovedì bancari in sciopero contro la disdetta del contratto ROMA - Per la prima volta i bancari scendo- «Dal 2000 al 2020 il settore - sottolinea no in piazza: giovedì 31 ottobre in occasione Lando Sileoni, segretario generale Fabi - dello sciopero indetto unitariamente da tutti perderà nel complesso 70.000 posti di lavo- i sindacati, il primo dopo tredici anni, saran- ro, calcolando i 19.500 che usciranno nei no organizzate manifestazioni a Ravenna, prossimi anni con i prepensionamenti. Le città del presidente dell’Abi, Milano, Roma, banche non fanno altro che scaricare sui la- Padova, Genova, le città dove hanno sede i voratori le sofferenze ma non riducono certo maggiori gruppi bancari italiani. La mobili- i compensi dei manager: con uno dei loro sti- tazione è stata indetta non per chiedere un pendi si possono assumere fino 400 giovani. aumento di stipendio - hanno fatto notare i Noi chiediamo solo di mantenere l’attuale rappresentanti sindacali nel corso di una numero di lavoratori, pari a 309.000 e di pas- conferenza stampa - ma contro la decisione sare a un modello di banca più attenta al ter- dell’Abi di disdetta del contratto. I bancari si ritorio». rivolgeranno non solo alla controparte ma «I manager percepiscono delle retribuzio- anche al governo perchè non avrebbe eserci- ni inimmaginabili e ingiustificabili - ag- tato alcuna pressione sull’associazione da- giunge Giulio Romani, segretario generale toriale, e ai cittadini per convincerli che l’Ita - della Fiba-Cisl - noi scioperiamo non per un lia ha bisogno di un nuovo sistema bancario. aumento di stipendio ma perchè l’Abi ha de- Per questo sarà avviata in questi giorni una ciso di togliere il contratto alla categoria. «operazione simpatia» con la distribuzione Proponiamo un modello di banca che sia al di rose ai clienti. servizio della clientela e del Paese e ci aspet- «Giudichiamo la decisione dell’Abi inop- tiamo l’attenzione della politica che finora portuna, sbagliata, fuori dal tempo - ha di- non c’è stata». «La politica deve chiedere chiarato Massimo Masi, segretario generale esplicitamente un cambiamento delle rela- Uilca - abbiamo fatto e continueremo a fare zioni industriali all’Abi - sottolinea anche fino al 29 assemblee in tutti i luoghi di lavoro Agostino Megale, segretario generale Fi- e stiamo riscontrando una grande parteci- sac-Cgil - le banche riceveranno dei benefici pazione. Il 30 manifesteremo, in occasione dalla legge di stabilità ma i banchieri sono della giornata del risparmio, a Roma nei chiusi alle esigenze dei lavoratori: noi ci pre- pressi della Cancelleria e di piazza Farnese e sentiamo col volto della solidarietà, offrendo lo stesso giorno a Milano davanti alla Borsa. un fiore alla clientela, contro l’egoismo dei Distribuiremo le rose ai cittadini per far ca- banchieri». Di reazione a un «atto arrogante pire a tutti che le banche devono tornare a fa- e insensato» parlano anche Fabio Venelli e re le banche, cioè a dare credito alle famiglie Claudio Stroppa, di Dircredito, secondo cui e alle piccole imprese e non a fare solo finan- bisogna respingere «con sdegno» la posizio- za». ne dell’Abi e chiedere un «cambio di passo». E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

La Tribuna 14 Martedì 29 ottobre 2013

I DUBBI SUL TAR E LA NECESSITA’ CARO PITTELLA, RESTITUISCI DI UN CAMBIAMENTO L’ORGOGLIO AI LUCANI di ANTONIO GALIZIA di SERGIO STIGLIANO

Il TAR rilancia il Candidato di Lauria. Questa noti- A TE CHE TRA QUALCHE setti- me tanti sono un militante ,un unica speranza ..e ci sarò ,ancora zia, presa per novità, era da aspettarsi. Il candidato mana sarai il governatore di que- umile operaio della politica; quelli una volta ,a darti una mano, ad aiu- Presidente Regionale inizierà la sua campagna elet- sta terra cosi aspra e tanto bella ; A per intenderci che stanno in terza e tarti ad avere questa possibilità. torale per incoraggiare il centro sinistra che entra ad te che le imperscrutabili dinami- quarta fila, senza chiedere nulla Sarà un compito difficile ma in ampio raggio in tutti i punti che vuole. Tanto, è al po- che della storia o il fato o le circo- ma con la speranza, quasi sempre fondo la nostra gente, la nostra tere e il nuovo aspirante alla Presidenza, probabil- stanze o le speranze della nostra disattesa che la politica assolva il meravigliosa gente non ha mai mente aveva solo fatto finta di scostarsi da quella set- gente stanno affidando un compi- suo compito di rendere migliore chiesto molto, mai più del necessa- ta, molto probabilmente per pretendere la Presiden- to difficile ed entusiasmante ....po- questo mondo. rio ed il necessario è restituirgli za della Regione e subito è stato riacciuffato con la teva cominciare cosi questa lettera Conosco, pertanto, come la prati- l'orgoglio: l'orgoglio di poter dire certezza di accontentarlo nelle elezioni di novembre che lettera non e', per fare il pari ca politica ti porta spesso a mettere "sono lucano" , vivo in una regione prossimo. Così è stato e purtroppo, rimane un grosso con la tua, quella con tanti "a da parte i desiderata, le ragioni del dove la sanità funziona bene, dove dubbio sulla rettitudine e onestà intellettuale dei giu- te"...ma preferisco scriverti in un cuore, sacrificate sull'altare delle la scuola è quel luogo sereno e pro- dici del Tribunale Amministrativo che spesso lascia tono piu' diretto, come sicuramen- mediazioni , delle maggioranze, ficuo in cui crescono i nostri figli, a desiderare nelle sue decisioni. te vorrebbero e potrebbero scriver- delle strategie...e capisco di conse- dove c'e' solidarietà , accoglienza, Comunque sia, rimane sempre un intermezzo che ti tanti lucani. Nella segreta spe- guenza le disarmonie tra la realtà e dove c'e' attenzione ai bisogni, dove può capitare soltanto in una regione come la nostra, ranza che non la legga solo il tuo ciò che durante queste settimane le risorse vengono sfruttate con dove le leggi fioccano ad personam e il leone di Lauria staff di comunicazione mediatica. sei diventato nell'immaginario l'amore per l'ambiente, quell'am- fa di tutte le erbe un fascio anche se ibrido o eterozi- Ed allora ...caro Marcello chi ti della nostra gente, ciò che , forse, biente che non è nostro ma che ci gote. Ho una triste esperienza di quella consociazio- scrive è un lucano , uno di quelli vuoi essere davvero...capisco, per prestano i nostri figli; Una regione ne che per lo più non sono tutti magistrati di carrie- che non sono andati via, uno di esempio, perché non hai voluto o dove si può sapere, saper essere, ra, ma cultori, avvocati o tecnici anche di altre profes- quelli che hanno deciso di restare , potuto mettere nel listino quattro saper fare. sioni, scelti da una commissione interna che decide che si sono inventati un lavoro, che giovani di quelli che, per intender- Non è difficile Marcello, si può motu proprio per sostenere chi è raccomandato e for- hanno costruito qui la propria fa- ci, vengono definiti " fuga dei cer- fare; Dobbiamo fare in modo che i mula sentenze a piacimento, per assecondare chi mi- miglia che si sono presi la respon- velli" che bel segnale sarebbe stato lucani sentano questa terra come lita nel centro sinistra. Ricordo per inciso i miei dub- sabilità di far crescere qui i propri per i tanti costretti a mettere le pro- la loro casa, con lo stesso sentimen- bi sulla tanto dichiarata onestà dei componenti della figli , fin quando vorranno e po- prie capacità al servizio di altri luo- to con cui , la nostra casa, la tenia- commissione giudicante e del Presidente del collegio tranno restare . ghi ,di altre realtà... sono tanti mo pulita, in ordine bella, con il del Tribunale amministrativo, che viene scelto e no- Amare questa terra , fare delle Marcello, sono troppi . piacere di mostrare agli amici le co- minato volta per volta. scelte di vita, avere delle responsa- Eppure nonostante tutti i miei se belle che in essa ci sono. L'orgo- Dopo circa sei anni, ancora oggi mi suscita risen- bilità ,di famiglia, di lavoro, ti por- dubbi, le disillusioni ,voglio crede- glio Marcello, l'orgoglio di essere timento e disonorabilità, un fatto di cui riporto di ta inderogabilmente ad incrociare re in questa tua voglia di " rivolu- lucani. proposito un frammento, accadutomi il 27 dicembre la passione politica ed anch'io co- zione", voglio crederci perché è l' Buona vita, Presidente. 2007 e pur se sono passati circa sei anni dal bliz del Nas che continuo a ritenere abusivo e improprio, per come il comandante si comportò nei nostri confronti compresa la mia famiglia, mai imbattuti in un errore di forma o di illegalità in circa quarant’anni di eser- CHIARITECI COME SI USA cizio del nostro laboratorio di analisi a villa Beatrice. Sono passati, come ho detto circa sei anni e sono sem- pre più convinto che ci fu una volontà perfida ed esa- geratamente specifica di farci quell’abuso a fine di LA CARTOLINA ELETTORALE procurarci del male, se tale si può considerare la for- ma repentina e la consapevolezza del comandante del di GIUSEPPE TICCHIO* Nas e coadiutori che pur essendo stati avvisati e in- formati che il laboratorio di analisi cliniche era chiu- so per le ferie concesse al personale in occasione del Signora Direttrice, Natale 2007, continuarono in una ispezione coordi- non vorrei passare per un rompi nata ma scorretta, fino a trovare difetti che poi furo- scatole, se così fosse mi scuso con Lei no annullati successivamente per nostra reazione e e con tutta la redazione de il Quoti- non dal Tar a cui ci eravamo rivolti. Non dimentico diano. quel momento travagliato da una volontà che mi par- Però se bisogna denunciare grossi ve appositamente preparata per suggerimento di strafalcioni non si puo` farne amme- qualche nostro dipendente infedele, a scopo di crear- no di intervenire verso chi di dovere. ci quel male. Quel comportamento improvviso e qua- Questi i fatti: in questo fine setti- si piratesco mi ha lasciato un ricordo molesto e resto mane che é volto a termine, come Cit- sempre più convinto che ci sia stato fatto un tiro man- tadini iscritti all'AIRE, dei nostri Co- cino, giustificato dal collegio giudicante del Tar che muni abbiamo ricevuto la tradizio- dopo aver accettate le obiezioni, del nostro avvocato e nale "Cartolina Elettorale" per usu- di un giurista di Bologna, arrivato con un breve ri- fruire delle agevolazione di viaggio tardo, nella sentenza parlò di non aver tenuto conto per raggiungere il proprio seggio della giusta arringa del professore perché arrivata elettorale nei nostri singoli Comuni tardiva. Per tutto quanto accaduto e sostenuto, porto per esprimere il voto-contributo per in me una sofferenza e un rancore che in ogni 27 di- l'elezione del Consiglio Regionale cembre che ricorda l’anniversario, si rinfocolano e del 17-18 novembre p.v. fin qui nien- mi portano rabbia e sofferenza. Sono stati, dai gior- te da ecceppire, se non per la frase Da questa lunga premessa si evinco- re questa notizia a chi di dovere per nali locali, pubblicati molti miei articoli con questo che riporto: "Questa cartolina-avvi- no le difficoltà in cui il cittadino-elet- poi ragguagliarci su come ci dobbia- contenuto ma i risultati sono stati nulli. D’altra par- so dà diritto a tutte le agevolazioni di tore che deve venire dall'estero, si é mo comportare. Sempre chi di dove- te, l'avv. Bolognese, conosce bene queste note dolen- viaggio concesso agli elettori". venuto a trovare, visto che non si ca- re potrà illustrare il codice di com- ti, per i tanti impatti combattuti per difendere i nostri Mentre per le varie votazioni Am- pisce in che modo e in che termini portamento all'indirizzo del Presi- diritti e ne potrebbe parlare. Questa sensazione di ministrative passate, non solo era questa cartolina-avviso possa essere dente della Federazione, affinché la abuso, che mi pare sempre mirato contro chi non è evidenziato il testo appena riporta- veramente utile ai fini delle varie struttura Federativa possa comuni- del centro sinistra costituisce una grave carenza di to, ma illustrava anche le modalità di concessione esistenti. care direttamente o attraverso la cultura e civiltà che descrive la nostra regione come utilizzo della stessa, ad esempio se, si A questo punto della favola, il cit- stampa Italiana in questo caso in un fanalino di coda che all’Italia non dà decoro e giu- viaggiava con il treno, con l'aereo o tadino-elettore si rivolge, come si so- Svizzera é raggiungere più corre- sto valore. Mi si perdoni questo sfogo che è mio per- eventualmente con bus di linea, che no già rivolti alla struttura della Fe- gionali, illustrando loro come utiliz- ché continuo nella sofferenza con Beatrice mia mo- ad esempio dalla Svizzera e dalla derazione Lucana in Svizzera, per zare questa cartolina-avviso. Credo glie, i miei figli e il personale che non abbiamo licen- Germania sono attive diverse corse capire come veramente puo` utiliz- che non chiediamo la luna nel pozzo, ziato per non mandarlo tra i senza lavoro. Per ono- settimanali. zare questa cartolina, ma siccome ma semplicemente un minimo di rarli, stiamo esaurendo le nostre riserve nella spe- Mentre nell'illustrazione del con- anche noi siamo all’oscuro di questa chiarezza e di onestà intellettuale. ranza di ricomporle se i tempi cambieranno e per tenuto di questa cartolina, non sono vicenda, rivolgendomi a Lei Signor *Presidente della Federazione cambiarli è necessario cambiare governo alla Regio- visibili le varie modalità di utilizzo. direttore, é nostro intento far arriva- dei Lucani in Svizzera. ne Basilicata, mandando a casa gli attuali ammini- stratori alle prossime elezioni di novembre e se la po- polazione non avrà capito questa necessità, è segno che non c'è ragione che tenga per convincere gli in- creduli. Abbiamo resistito in questi sei anni sperando che qualcosa fosse cambiato e che la cupola corrotta che tiene la dirigenza fosse stata demolita per sempre e sono convinto che solo un Governo probo e giusto tutto questo lo possa fare, perché rievocando la sfidu- cia dei duri a capire e analizzandola nel suo insieme, sempre più mi persuado che ogni ipotesi messa in campo sia parte della nostra ragione. Mi è venuto da sfogarmi mirando all’ultima spe- ranza che ci rimane in queste prossime elezioni, an- che per dare ai tordi della Basilicata la lezione che me- ritano. Chiedo scusa e comprensione alle persone buone e ragionevoli con l'augurio che anche in loro sbocci l'anelito della speranza per cambiare l'Ammi- nistrazione Regionale della Basilicata. E' un'utopia, questo lo so, ma tante volte può capi- tare quella utopia buona, che chiuda la bocca a chi tanto inneggia alla vittoria del leone Lauriota. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

La Tribuna Martedì 29 ottobre 2013 15

IL RIENTRO IN GIOCO L’I TA L I A DELLA LISTA PITTELLA NON E’ R A Z Z I S TA UN FEDELE regalò a San Macario lo di frutta ritornò nelle mani di San nuove e accusiamo sempre le vec- E’ la carità cristiana che impedi- di FRANCO PELELLA un appetitoso cestello d’uva. Macario, dopo aver girato, come in chie volpi di essere attaccate alla pol- sce il rinnovamento della nostra L’austero penitente non lo toccò e un cerchio di affettuosa premura, trona. classe dirigente e unisce sempre lo inviò in dono ad un altro eremita, attraverso le celle di tutti i solitari di La nostra anima cattiva ci impedi- giudici e politici. più vecchio di lui e malato. quella zona. sce di guardare la pura e sacrosanta Il cestello d’uva ritorna sempre a Questi, a sua volta, pensò di rega- Noi spesso, negli ultimi tempi, verità. San Macario. larlo ad un altro anacoreta, ancora siamo preoccupati della guerra che Nei palazzi del potere c’è un gran- maestromatteocastel - più vecchio. c’è tra la Magistratura e la politica. de amore per il prossimo e un’amo - [email protected] Il vecchio lo diede in dono ad un so- Noi ci lamentiamo, anche, che nel- revole attenzione nei confronti dei litario più giovane e, la sera, il cestel- le liste elettorali non ci sono persone vecchi saggi. NO ALLA RIFORMA IMPEGNO ETICO DELLA GIUSTIZIA CONTRO LA VIOLENZA di FRANCESCO BOCHICCHIO di TERESA FIORDELISI*

Bisogna riconoscere che Berlusconi gliata e inaccettabile: ed in effetti, CI TROVIAMO A ragionare di morte e dolore, ha una grande spregiudicatezza e quando si pone il problema della se- di donne strappate alla vita. Tutto questo ri- una grande capacità di portare il di- parazione tra carriere di PM e di Giu- guarda la nostra comunità locale, il nostro ter- battito sui binari a lui più congeniali dici, volendo collocare i primi al di ritorio. E per questo motivo riguarda da vicino e ciò anche nel modo più stravagan- fuori della Magistratura, e dell’eli - anche le Banche di Credito Cooperativo. Il Cre- te: ora parla di riforma della Giusti- minazione o comunque attenuazio- dito Cooperativo è un sistema di banche costi- zia e tutti gli vanno dietro. ne dell’obbligatorietà dell’azione pe- tuite da persone che lavorano per le persone. E’ ovvio che quello che lui ha in nale di cui sancire la discrezionalità, Negli statuti delle BCC c’è scritto (art. 2) che mente con la giustizia nulla ha a che e della responsabilità civile dei Magi- gli obiettivi d’impresa della Banca di Credito vedere: Berlusconi vuole solo evitare strati, si pensa ad una manovra atta Cooperativo-Cassa Rurale sono: garantire di soggiacere ai procedimenti giudi- ad indebolire i Giudici e i PM e a limi- convenienza (“favorire i soci e gli appartenenti ziari ed alle sentenze di condanna a tarne i poteri di indagine, non a caso alle comunità locali”); promuovere ben-essere Il più importante storico suo carico, anche se passate in giudi- ed evidentemente quando indirizzati (“il miglioramento delle condizioni morali, italiano, Carlo Ginzburg, cato. Questa non è riforma della Giu- nei confronti dei potenti. Altro è au- culturali ed economiche”); educare alla solida- ha concesso un’intervista stizia, è al contrario forma di sovver- mentare i tassi di garantismo con ro- rietà e alla responsabilità (“promuovere...la nel corso della quale ha timento dell’ordine costituzionale, è tazione dei Giudici, senza steccati, e cooperazione e l’educazione al risparmio”); parlato negativamente del eversione. Se le sentenze sono ingiu- migliorando alcuni istituti di imme- adoperarsi per costruire coesione, sviluppo disegno di legge contro il ste, non ci sono rimedi una volta pas- diato e rigoroso riesame di provvedi- sostenibile, bene comune; esercitare ed incen- negazionismo (Simonetta- sate in giudicato: è questa una carat- menti restrittivi della libertà, e con tivare la democrazia economica (“forme ade- Fiori: “La verità e la storia”; teristica essenziale della procedura. sanzioni non civili (la responsabilità guate di democrazia economico-finanzia- La Repubblica, Coppi, illustre giurista e avvocato civile scoraggerebbe dall’assumere ria”). 22/10/2013). Nel corso di Berlusconi, evidenzia che il rispet- decisioni coraggiose nei confronti E’ per questo motivo che le BCC hanno da dell’intervista il professor to delle sentenze è una forma di in- dei potenti, vista l’elevatezza del dan- tempo sviluppato iniziative di sostegno ad hoc Ginzburg ha parlato anche sincerità e che le sentenze possono e no che può derivarne) che potrebbero a buon titolo diventare “buone del razzismo. devono essere criticate , anche aspra- Ma il punto vero è che le inefficien- pratiche” diffuse e parametri di scelte politi- Secondo lui in Italia mente, e su tale strada anche altri il- ze della Magistratura derivano dalla che: si va dalle intese locali con gli imprendi- «l’antisemitismo s’inseri - lustri giuridici sono scesi, ma si trat- mancanza di mezzi e da leggi farra- tori edili per forme di affitto con diritto di ri- sce in un panorama più am- ta di palese equivoco: le sentenze pos- ginose e spesso incomprensibili e scatto agli accordi con le Diocesi per plafond di pio, caratterizzato da un sono essere criticate ed anzi lo debbo- quindi la riforma della Giustizia pas- microcredito; dai mutui per favorire le adozio- razzismo vergognoso che, no, in un’ottica di progresso della sa per una riforma radicale della le- ni internazionali alle tante intese per l’antici - diversamente da quanto Giustizia, ma ciò nulla ha a che vede- gislazione e per un potenziamento pazione della indennità della Cassa Integra- succedeva in passato, è en- re con il tentativo di impedire la loro della Magistratura, il che richiede zione Guadagni ai lavoratori delle aziende in trato a far parte del discor- applicazione utilizzando il potere po- un cambio radicale di indirizzo e a crisi. Tutte iniziative nate dal basso, partendo so pubblico. Basti pensare litico: anche la richiesta agibilità po- monte la sconfitta del berlusconi- dalla semplice osservazione delle necessità e agli insulti contro la mini- litica è inammissibile in quanto in- smo. dei bisogni. Spesso in logiche di “rete”con altri stra Kyenge, che hanno compatibile con la condanna. Angelo Panebianco, uno dei più soggetti attivi sul territorio. fatto il giro del mondo. Adesso si è addirittura passato il raffinati commentatori che si collo- E’ per questo motivo che le BCC non sono in- Oggi l’immagine dell’Ita - segno, la strumentalizzazione cano nella direzione qui criticata, differenti ai casi di violenza, di criminalità che lia nel mondo include an- dell’infortunio del Presidente del evidenzia che è necessario assicura- riguardano i cittadini, in particolare, le don- che questo. Potrebbero ve- Collegio, che sembra aver anticipato re il rafforzamento della politica nei ne. rificarsi episodi di razzi- la motivazione, è oltre ogni limite di confronti della Magistratura, anche Lo scorso 8 marzo, infatti, in occasione della smo ancora peggiori di decenza: è bene che i Giudici parlino se non nel modo improprio di Berlu- Festa della donna, l’Associazione delle Donne quelli ai quali assistiamo: solo per provvedimenti giudiziari, sconi di contrapposizione diretta ma del Credito Cooperativo, iDEE, nata nel 2004 ma una legge che punisse il ma un’anticipazione di motivazioni con aggiramento degli ostacoli. Cer- con una missione specifica: valorizzare il ta- negazionismo non servi- dopo la lettura del dispositivo non ha tamente è da apprezzare la presa di lento femminile all’interno, e non solo, del Cre- rebbe a impedirli». nulla di scandaloso e nemmeno di distanza di Panebianco dai berlusco- dito Cooperativo ha organizzato insieme alla Non sono d’accordo con il violazione di valori rilevanti. D’altro niani, ma l’ottica è sempre quella Cgil a Cosenza un incontro- dibattito sul signi- professor Ginzburg. La so- canto discettare di non applicazione inaccettabile di voler porre la politica ficato della giornata commemorativa, ed un cietà italiana non è razzista della decadenza da senatore disposta al di sopra della legge. convegno sul ruolo della donna per la ripresa perché in essa non sono per le condanne passate in giudicato Il discorso è complesso e non può economica. presenti alcuni elementi dalla legge Severino nel Governo essere lasciato qui: Panebianco co- L’associazione delle donne del Credito Coo- fondamentali dei compor- Monti, solo perché il reato è stato glie certamente un problema vero. perativo in questi anni ha promosso anche al- tamenti razzisti: la siste- compiuto prima dell’entrata in vigo- La Magistratura ha assunto un pote- tri seminari di studio per ragionare ad esem- maticità e la gratuità. Le re della legge e quindi per irretroat- re troppo forte nei confronti della po- pio sul tema del difficile equilibrio tra vita e la- cronache quotidiane ripor- tività, è privo di senso alcuno in litica per una grande discrezionalità voro, e nel dettaglio sul “gender gap” (divario tano solo raramente casi di quanto la decadenza è una sanzione interpretativa: e un commentatore di genere) nei diversi settori del lavoro e tali comportamenti nei non penale e quindi non assistita da certamente non sospetto di pregiudi- dell’economia. E’, infatti, ancora fortemente confronti degli stranieri irretroattività, e attiene ad uno “sta - ziali anti-Magistratura quale Guido penalizzante per le donne non solo in termini presenti in Italia. Nono- tus”incompatibile con la veste di rap- Rossi qualche settimana fa eviden- di riconoscimento e carriera, ma anche rispet- stante in Italia ci siano presentante della Nazione. ziava che la Magistratura è arrivata a to al tema della qualità della vita, segnata dalla gruppi consistenti (come la Napolitano, quando ha evidenzia- sindacati continui sul potere politico costante ricerca di un equilibrio non facile tra ) e gruppi mar- to che la condanna di Berlusconi con- ed imprenditoriale. impegni di carattere familiare e crescita pro- ginali (come quelli presen- ferma l’esigenza di una riforma della Ma la causa consiste nella pessima fessionale. ti negli stadi) che propa- Giustizia, ha quindi assunto una po- formulazione delle leggi e più in ge- E' per questo motivo, dunque, che la Banca gandano il razzismo gran sizione del tutta infondata, ed addi- nerale nella crisi del diritto e della di Credito Cooperativo di Laurenzana e Nova parte della popolazione rittura anticostituzionale, ancorché legge nel capitalismo avanzato, do- Siri che rappresento, ha aderito all'iniziativa non ha comportamenti raz- non sanzionabile in quanto espressa vuta al venir meno delle caratteristi- della Consigliera regionale di Paritá, quale oc- zisti. Secondo me in questo nell’ambito di competenze di “in - che di generalità ed astrattezza della casione di approfondimento degli strumenti momento l’immigrazione fluenza e persuasione”e non nell’am - legge e dei criteri di razionalità for- di lotta alle discriminizioni e al femminicidio. straniera in Italia sta pro- bito di poteri attivi. male, propri della teoria di Weber, e In questo contesto, il Credito Cooperativo vocando non razzismo ma Ciò detto, si può anche parlare di ri- più in generale della legalità con il continuerà a dare il proprio contributo. Conti- disagio sociale; soprattut- forma della Giustizia avendo ben cu- trionfo della tecnica e con le correlate nuerà ad essere un soggetto impegnato e pro- to nelle zone in cui l’immi - ra che è una riforma della Giustizia esigenze di dinamismo, globalizza- attivo con le altre “energie” del territorio per grazione è numericamente che nulla ha a che vedere con le ever- zione e dematerializzazione che fan- contrastare ogni forma di criminalità e di vio- più consistente la popola- sive richieste di Berlusconi e dei suoi. no venir meno la certezza del diritto. lenza di genere. zione locale vede messo in Certamente, la Giustizia è lenta e sof- La rinascita della certezza del dirit- Per costruire un futuro che guardi lo svilup- discussione il proprio tra- fre di molte inefficienze e disfunzio- to e di una nuova razionalità passano po come miglioramento della condizione so- dizionale modo di vita e le ni: ma la riforma della Giustizia che non per l’intervento sulla Magistra- ciale e morale della persona. Condizione es- proprie abitudini. Ma si si ha in mente e che si sostiene in ma- tura, ma, in direzione affatto oppo- senziale oggi da cui partire per contribuire an- tratta di un disagio che non niera insistente , ancorché non colle- sta, per la creazione di nuovi schemi che alla ripresa economica. può essere definito razzi- gata direttamente a Berlusconi, si giuridici idonei ad evitare l’abuso del *Presidente BCC di Laurenzana smo ma, forse, disagio colloca in una direzione del tutto sba- potere politico ed economico. e Nova Siri, identitario. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

16 Martedì 29 ottobre 2013

Dall’inizio dell’anno, anche in Basilicata sempre di più gli under 35 che si mettono in proprio I giovani lucani ci provano Lamorte resta cauto: «Ricambio lento e le microimprese molto esposte alla crisi» “ECOSISTEMA URBANO 2013”, REALIZZATO DA LEGAMBIENTE E AMBIENTE ITALIA CRESCONO LE imprese giovanili, con- dotte dagli under 35, anche in Basilicata, dove se ne contano circa 7.000. A Matera ce ne sono 2.527, ovvero l’11,6% sul tota- le; a Potenza 4.445, ovvero l’11,5% sul A Potenza 72 auto ogni 100 abitanti, a Matera 62 dato complessivo. Questa fotografia emerge dalla 138ma Assemblea di Unioncamere, in corso a Genova, che ri- leva come - nello scenario di un mondo del lavoro sempre più difficile - aumenta la voglia di “provarci” da parte dei giova- Le città che non si muovono ni alle prese con la crisi. Dall’inizio dell’anno, in Italia, sono tanti gli “under POTENZA - A Potenza circolano 72 au- 35” che hanno deciso di tentare la carta tomobili ogni 100 abitanti, a Matera 62: dell’impresa scegliendo, come si diceva è uno dei dati contenuti nel rapporto una volta, di mettersi “in proprio”. Delle “Ecosistema urbano 2013”, realizzato quasi 300mila imprese nate tra l’inizio da Legambiente e Ambiente Italia, pub- dell’anno e la fine di settembre, infatti, ol- blicati dal quotidiano “Il Sole 24 Ore”. tre 100mila (il 33,9%) hanno alla guida Nella graduatoria delle città con me- uno o più giovani con meno di 35 anni di no di 80 mila abitanti, Potenza è 25/a età. con 43,55 punti e Matera 27/a con La culla di que- 42,89 punti. Al primo e la secondo po- sta vitalità im- sto vi sono Belluno (72,19) e Verbania prenditoriale è il (66,32), seguite da Nuoro (65). Nell’ar - Sud, dove ha sede ticolo che illustra i dati riguardanti in il 38,5% delle nuo- generale la mobilità, Rossella Cadeo ha ve imprese giova- sottolineato che “la densità automobili- nili, con quasi stica è uno degli elementi più proble- 40mila attività matici per le città italiane, che restano aperte in nove me- lontane dall’Europa: a Londra, Parigi e si. I settori in cui i Berlino si contano 32 auto ogni 100 abi- giovani sembrano tanti, in Italia si supera il doppio individuare le (64,4)”. Le città con 70 o più auto ogni maggiori possibi- 100 abitanti, oltre aPotenza, sono Iser- lità di successo so- nia, Nuoro, Vibo Valentia, Frosinone, no quelli del com- L’Aquila, Viterbo e Aosta. mercio (dove ope- La posizione delle due città lucane ra il 20,5% delle non è migliore in altre classifiche, sem- neo-imprese gio- pre relative alla mobilità: a Potenza vanili), delle co- mancanole pisteciclabili,per Materail struzioni (9,4%) e dato non è disponibile. Per quanto ri- dei servizi di risto- guarda le isole pedonali, i metri qua- Scene di traffico ordinario razione (5,6%). drati per abitante sono 0,08 a Potenza (i Nella grande dati sono del 2010). Per Matera dati non maggioranza dei casi (il 76,8%) si tratta disponibili. Per quanto riguarda la mo- DATI NAZIONALI di imprese individuali, la forma più sem- bilità alternativa, l’indice sintetico cal- plice - ma anche la più fragile - per opera- colato su una serie di indicatori colloca Venezia, Trento e Belluno in testa alla classifica re sul mercato; il 15,6% ha scelto invece Potenza al 12/o posto fra le città con me- la forma della società di capitale, più ido- no di 80 mila abitanti (con il 26,7 su da- Ma sono solo 11 i capoluoghi sufficienti nea a sostenere progetti di sviluppo an- to 2011) e Matera al 30/o (0,0). che ambiziosi. Nella classifica delle emissioni peri- NON C’È DA STAR ALLEGRI se le migliori 11 città del Paese raggiungono a malapena “Il dato rileva che c’è una parte della ge- colose, non vi sono dati disponibili per la sufficienza (con 60/100 di punteggio), quando soltanto rispettando tutti i limiti di legge nerazione giovanile lucana che fortuna- Matera e Potenza. In quella delle polve- (e quindi senza nessuna performance straordinaria) il punteggio complessivo di un cen- tamente non si arrende alla crisi e prefe- ri sottili Pm10, Potenza è al comando tro urbano sarebbe molto vicino a 100. Non c’è proprio da stare allegri perché il quadro risce provarci, piuttosto che emigrare o con Nuoro (non disponibili dati su Ma- complessivo che emerge dalla XX edizione del rapporto di Legambiente, Ambiente Italia attendere –spiega il presidente di Union- tera). Nella classifica sul “rischio ozo- e Sole 24 Ore descrive un Paese pigro, apatico, che ha smesso di credere e investire nel camere Basilicata, Pasquale Lamorte no” - sempre fra le città piccole - Matera cambiamento. nella foto -. Le agevolazioni normative è 23/a (in media, 78 giorni di supera- Da Milano, ancora e sempre preda dell’emergenza smog, a Roma dove crescono il (il poter aprire l’impresa con poca buro- mento della media mobile sulle otto ore parco auto privato e il tasso di motorizzazione, a Palermo, dove si continua a depurare crazia e quasi a costo zero) e l’esplodere di 120 microgrammi per metro cubo meno dei 2/5 dei reflui fognari, Ecosistema Urbano evidenzia l’esasperante incapacità del fenomeno delle startup stanno pian registrati da tutte le centraline) e Po- con cui molte città affrontano sul proprio territorio alcune questioni chiave dal punto di piano modificando la geografia del lavo- tenza 26/a (in media 89,5 giorni di su- vista ambientale. Eppure esperienze positive in alcune città non mancano e dimostrano ro anche nella nostra regione, ma non peramento). la praticabilità di alcune soluzioni capaci di offrire un servizio migliore al cittadino e alla dobbiamo sottovalutare che il ricambio Potenza e Matera sono comunque collettività. E’ il caso della raccolta differenziata di Novara o di Salerno, delle politiche generazionale è ancora lento e che quelle considerate fra le città “meno energivo- sull’energia e sulla mobilità di Bolzano, della solarizzazione dei tetti delle scuole di Ber- che nascono sono soprattutto micro e re” nel campo dei consumi elettrici, gamo oppure dell’esperimento della moderazione della velocità in un intero quartiere di piccole imprese individuali, le più espo- mentre la dispersione della rete idrica è Torino. ste alla crisi e a chiusure repentine. Sta a del 43 per cento a Matera e del 52 per noi, alle Istituzioni, fare quadrato e crea- cento a Potenza. Bassi anche le percen- re le condizioni per aiutarle a crescere e a tuali sulla diffusione di impianti foto- fare rete, continuando a sburocratizzare voltaici e pannelli solari sugli edifici co- le procedure, ad attrarre intelligenze e munali (in rapporto a mille abitanti), investimenti, a rendere i percorsi più mentresono paria zeroivolumi ditele- meritocratici, per valorizzare le compe- riscaldamento pro capite. tenze nell’interesse della collettività.”

Le giornate utilizzate per le donazioni del sangue Iva per le cooperative sociali al 4% saranno utili ai fini contributivi per la pensione la soddisfazione della Confcooperative UN EMENDAMENTO passato in ne proprio al valore sociale che ca- "LO STOP DELL'AUMENTO dell'Iva va l’aumento dell’IVA dal 4 al 10% sul- Commissione Bilancio della Came- ratterizza la loro attività”. dal 4 al 10% per le cooperative sociali è le prestazioni sociosanitarie erogate ra ha eliminato il rischio slittamen- A queste parole è seguito un il segno tangibile del senso e della va- dalle cooperative sociali per conto di to della pen- emendamento parlamentare che ha lidità di un’azione Comuni e Asl. «L’aumento dell’Iva su sione per i incluso, tra le prestazioni effettive a tutela delle im- scala nazionale avrebbe destabilizzato donatori di di lavoro, anche i periodi di astensio- prese associate”. i già precari equilibri del welfare to- sangue, pa- ne obbligatoria derivante dalla do- Giuseppe Suan- gliendo i servizi a 500.000 famiglie e ventato nei nazione del sangue e di emocompo- no (nella foto), determinando la perdita dell’occupa - mesi scorsi nenti. presidente di Con- zione di 43.000 persone…..e la Basili- a causa di «Abbiamo accolto con soddisfa- fcooperative di cata, ovviamente, non sarebbe rima- una serie di zione l’eliminazione di un'anomalia Basilicata espri- sta indenne da questa tragedia. Si sa- norme con- che avrebbe causato grande ingiu- me, così, la sua rebbe colpito un settore che sta attra- tenute nella stizia sociale, colpendo tante perso- soddisfazione per versando momenti drammatici legati riforma ne che compiono un atto di alto valo- il risultato rag- al ritardo nei pagamenti da parte delle Fornero. re morale e solidale e che colmano a giunto. pubbliche amministrazioni che in Il mini- volte l’assenza di servizi pubblici, ri- L'aumento del- molti casi mette a rischio il prosegui- stro del Lavoro, Enrico Giovannini, sultando di enorme valore per la col- l'aliquota avrebbe messo a rischio mi- mento stesso delle attivita' delle coo- era già sceso in campo sottolinean- lettività», ha sottolineato Nicola To- gliaia di posti di lavoro in Basilicata. perative, costrette a sostenere spese di do che i donatori sono persone “me - disco, presidente dell’Avis Regiona- La misura era stata introdotta vario genere e ad anticipare il paga- ritevoli di una particolare attenzio- le di Basilicata. dall’allora governo Monti, e prevede- mento degli stipendi». E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Basilicata Martedì 29 ottobre 2013 17 Il segretario regionale di Flai Cgil Esposito a Lagopesole: «800 milioni di evasione l’anno» «Un lavoratore su 5 è in nero» La proposta: «Investire in controlli una minima parte dei proventi del contrasto attesi» POTENZA - Si è tenuta ieri nelle sale del Ca- stello di Lagopesole, l’iniziativa “integra - zione e lavoro: contro il lavoro nero e l’ille - In breve galità”, organizzata da Cgil Potenza, Flai Cgil Potenza, Auser Basilicata, con il so- stegno di Fondazioneper il Sud edil patro- cinio gratuito del Comune di Avigliano, Lotta all’usura: cui hanno partecipato oltre 300 persone con grande interesse e con interventi in Bubbico convoca cui sono state affrontate questioni impor- tanti e sentite. le associazioni I lavori della giornata sono stati avviati «IL Ministero dell’Interno ha de- dalla relazione di Vincenzo Esposito, Se- ciso di organizzare un approfon- gretario Generale Flai Cgil Potenza, che dimento sul problema dell’usu - ha portato all’attenzione della platea il da- ra, convocando Abi, Fondazioni e to relativo al lavoro nero in associazioni». Lo ha annunciato Basilicata: «5100 persone ieri a Matera il viceministro che rappresentano circa il all’Interno, Filippo Bubbico (Pd), 22% del totale della forza la- intervenendo a un’iniziativa sui voro impiegata nella no- temi del sovraindebitamento stra regione, con un valore promosso dall’Adiconsum di Ba- «C’è un problema economico di circa 1,5 mi- silicata. «Abbiamo notato - ha che riguarda liardi di euro solo in Basili- detto Bubbico - un legame stretto cata,dicui 500milionirap- tra usura, racket ed estorsioni. il mancato rispetto presentati dall’evasione fi- Per questo occorre attivare ini- dei diritti e la mancata scale e circa 300 milioni di ziative e percorsi che possano euro dell’evasione contri- combattere l’economia illegale applicazione butiva e assicurativa». (...) Le famiglie - ha aggiunto il vi- dei contratti di lavoro, «Vi è dunque» ha conti- ceministro - sono in difficoltà, nuato Esposito nella sua con uno spostamento nell’area a cui deve aggiungersi relazione «un problema della povertà. C’è un certo nesso il danno economico che riguarda in particolar tra usura e gioco d’azzardo. Ab- modo il mancato rispetto Un’immagine della sala biamo segnali preoccupanti che per il Paese, oltre dei diritti e la mancata ap- del castello di Lagopesole vanno contrastati per impedire ad un elemento plicazione dei contratti di ieri mattina. Nel riquadro l’inserimento della criminalità». lavoro, a cui deve aggiun- Vincenzo Esposito di concorrenza sleale gersi il danno economico Uil: oggi a Potenza per chi rispetta per il Paese in termini di mi- nor gettito fiscale e contri- le regole» butivo, oltre ad un elemen- “Pensare in grande” to di concorrenza sleale nei “BASILICATA: una comunità confronti di quelle aziende che può pensare in grande il do- che invece rispettano le mani” è il tema dell’iniziava pro- norme di legge ed i contrat- mossa dalla Uil Basilicata e dal ti. Proprio in Basilicata, il suo centro studi oggi a Potenza 13 dicembre 2011, la Giunta Regionale ha (Teatro Don Bosco, ore 10). «E’in - approvato una delibera avente ad oggetto sieme una affermazione con tut- il Disegno Di Legge Regionale in materia no ad 1 milione e 140 mila euro, da coprire Baklanova, corsista progetto “Piano del ta la convinzione e la passione di “Disciplina delle attività di contrasto al con il solo recupero del5% dell’evasione fi- Conte”, Sing Loveprit, corsista progetto possibile - spiega il segretario re- lavoro irregolare”a cui la Cgil di Basilicata scale e contributiva, che consentirebbe di “Piano del Conte”. gionale Carmine Vaccaro - ma è ha chiesto di apportare al cune modifiche recuperare circa 50 milioni di euro». La discussione sul tema dell’illegalità e pure un auspicio, forse una do- tra cui: l’introduzione del documento uni- Dopo la relazione, conclusa proprio con del lavoro nero è stata arricchita dal con- manda ed una forte provocazio- co di regolarità contributiva anche in agri- l’invito alla regione a rimettere in carreg- tribuito di Antonio Dago, Direttore Inps ne per tutti». Nel corso dell’in - coltura; l’introduzione degli “Indici di giatalalegge cheadoggigiace suunbina- Basilicata, Donato Di Stefano, Presidente contro saranno presentati un Congruità”, ovvero stabilire il rapporto rio morto, ci sono stati gli interventi di Sa- Cia Basilicata, Michele Frascolla, Ammi- rapporto sulla società regionale tra la quantità e la qualità dei beni e dei ser- ra Ulivi, Presidente Auser Basilicata, En- nistratore Manteca, Maria Rosaria Sabia, denominato “Basilicata 2013 vizioffertidaidatori dilavoroelaquantità zo Costa , Presidente Nazionale Auser, Fi- Dirigente Provincia Potenza. uno sguardo nuovo”, un film e delle ore lavorate; l’istituzione presso i lippo Bubbico , Vice-Ministro dell’Interno, I lavori sono stati chiusi da Ivana Galli, un corto curato dal giovane pro- centri per l’impiego provinciali delle “Li - che ha sottolineato la necessità di interpre- Segretario Nazionale Flai Cgil, che ha ri- fessionista lucano Giuliano ste di Prenotazione”; l’incentivazione in tare l’immigrazione come fattore di svi- badito la necessità di avere un dispositivo Brancati. La giornata si conclu- termini economici, accordi tra le associa- luppo, proprio come è accaduto alle aree legislativo che depenni l’odiosa attività dei derà con l’intervista di Carmen zioni dei produttori e le organizzazioni del Piemonte e della Lombardia che, nel se- Centri di Identificazione ed Espulsione, Lasorella al professor Giuseppe sindacali per garantire il trasporto dei la- condo dopoguerra, grazie all’apporto del- per andare nella direzione dell’accoglien - De Rita, presidente del Censis sui voratori per e dai campi; il rafforzamento la manodopera meridionale, sono riuscite za evalorizzazione ditutto ilcapitale uma- temi del 2locale”, della “contem - dei controlli ispettivi anche in coordina- a creare sviluppo e opportunità per l’intero no che dal nord africa e dalle aree sub - poraneita” e dell’attualità socio- mento con quelli dell’Inps. Gli interventi Paese. Hanno, inoltre, portato la loro testi- sahariane cerca di raggiungere l’Europa economica del Paese. elencati avrebbero un costo stimato intor- monianza significativa e toccante Helena per sfuggire a guerra e povertà.

L’Associazione dei lucani a Roma illustra le peculiarità del territorio regionale La Basilicata presentata alla capitale L’associazione dei lucani a Roma torio di Santa Cecilia, a Roma). Per gli aspetti economici il sin- continua nella sua opera merito- Tra i risultati di questi studi: la co- daco Giuseppe Alberti e il prof. ria di promozione del territorio re- stituzione di un laboratorio per la Romualdo Coviello hanno fornito La folta gionale nella capitale. E così dopo costruzione dell’arpa viggianese un quadro essenziale della situa- platea dei l’evento sulla Valle del Noce e (più piccola per la trasportabilità zione ad oggi, oggetto spesso di lucani a quello sui Parchi Lucani (Pollino da parte di musici girovaghi); una confusione informativa che Roma e, a e Appennino), è stata la volta della reintroduzione di corsi di arpa; ri- non aiuta la individuazione di sinistra, il Val D’Agri, della quale oltre a im- cerche d’archivio su complessi priorità e temi di confronto anche tavolo con magini dell’ambiente e del pae- musicali e solisti che hanno rag- duro e deciso con le compagnie pe- Alberti e saggio sono giunto la cele- trolifere. Coviello stati illustrati brità nel mon- Nell’elenco dei temi/problemi aspetti socio do, come il gran- citati: dati sulla produzione attua- culturali pri- de flautista Leo- le e futura (con Tempa Rossa, del ma non consi- nardo De Loren- 2016); soldi dalla percentuale di derati come la zo. royalties che dal Governo Centra- sorprendente Proprio in le (proprietario del sottosuolo) nomica del problema. to del prof. Petrucci, le proiezioni ricchezza del- omaggio a Leo- vanno alla Regione e della “frazio - Dall’insieme delle tante cose in apertura di serata di un brano la tradizione nardo De Loren- ne” che rimbalza sui 35 comuni presentate nel poco tempo dispo- del filmato Alma Story sull’incon - musicale e le zo, nel corso interessati dall’estrazione; l’inse - nibile è emerso che la Val D’Agri, tro del grande artista Moni Ova- problematiche dell’incontro c’è rimento dei comuni nella nego- più di altre parti della Regione, dia con la Val D’Agri, ha esem- legate stato un breve ziazione e discussione con le im- vada osservata in modo articola- plarmente mostrato il livello dei all’estrazione concerto per prese estrattive. Si registrano al- to: riscoperta di un passato più contatti che sono stati organizzati del petrolio. flauto eseguito da GianLuca e Gi- cuni progressi; accresciuta vigi- importante di quanto comune- da strutture culturali come la Pro- Per la musica, il presidente del- nevra Petrucci che hanno esegui- lanza sulle emissioni. Si stanno mente conosciuto e prospettive di loco di Viggiano, che ha da poco la Pro-Loco di Viggiano, Gaetano to tre brani (di Mozart, Rossini raccogliendo informazioni sulle un futuro condizionato dall’ener - compiuto il 35° anno di attività. Caiazza ha ricordato il lavoro svol- Verdi) nella trascrizione per flau- migliori tecnologie in essere a li- gia, uno dei fattori più critici a li- Nella seconda parte della serata to per il recupero sistematico delle to del grandissimo maestro vig- vello mondiale, cosa non sempli- vello globale. ha avuto luogo una degustazione tradizioni musicali ed artigianali gianese. ce; sviluppo di una mentalità di Straordinariamente ricca an- di prodotti agroalimentari della presenti in questa parte della Ba- La grande musica e la splendida convivenza con la produzione “so - che la documentazione fornita Val d’Agri che hanno ricevuto silicata e conosciute perfino esecuzione sono stati la più bella stenibile” di idrocarburi sia per- nell’occasione. Il gran numero di certificazioni di tipicità: formag- all’estero. sorpresa per i numerosi parteci- chè le ricadute economiche sono libri e dvd hanno testimoniato il gio “canestraio” di Moliterno, fa- Nelle ricerche sulla musica col- panti alla serata. Ginevra Petruc- indispensabili al sostegno di beni- risultato del lavoro di ricerca e gioli di Sarcomi, vini Doc Terre ta, il lavoro della Pro-loco è stato ci si esibirà il mese prossimo a funzioni essenziali della Regione l’autorevolezza delle collaborazio- dell’Alta Val D’Agri. Ed altre gu- coadiuvato dal prof. Gian Luca Pe- New York insieme al grande pia- (Sanità, Università di Basilicata, ni che ne hanno consentito la pro- stose novità: liquori, frutta sci- trucci (docente presso il conserva- nista Bruno Canino. ecc) sia per la dimensione geoeco- duzione. Oltre al ricordato appor- roppata, miele, ecc. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati. Potenza

Martedì 29 ottobre 2013 18

REDAZIONE: Via Nazario Sauro, 102 - 85100 Potenza - Tel. 0971.69309 DuecentoProgetto persone senzaCopes, risposta e intre attesa mesi di potersi formare di arretrati in maniera giusta La denuncia di un gruppo di ex lavoratori. I dubbi dopo un “corso di cucina” GALLITELLO «QUANTI dei soldi stanziati per il Copes (ovvero il progetto per le azione di Con- trasto alla povertà e all’esclusione socia- Nodo complesso le n.d.r.) si “perdono” per strada a fronte di quelli che poi vengono elargiti ai citta- dini che a quel progetto partecipano?». Ripartono i lavori Questa è la domanda che continuano a porsi - senza alcuna risposta - i circa 200 potentini impegnati in quello che fino a poco tempo fa altro non era che il reddito di “Cittadinanza solidale”. Una domanda ancor piùlegittima sesi tieneconto chele circa 200 famiglie di Potenza, che vivono grazie a questo contributo sociale, aspet- tano ancora le spettanze di agosto, set- tembre e ottobre. Le cifre, per la verità, non sono esage- rate: variano da un minimo di 200 a un massimo di 600 euro ma, a parte il fatto che per ben tre mesi nessuno ha visto un solo centesimo - con questi soldi circa 200 famiglie neanche sbarcano il lunario - l’altro problema sollevato riguarda il fat- to che «per noi - hanno spiegato quelli che al progetto stanno prendendo parte - non L’ingresso della sede Apof-Il dove si tengono i corsi SOTTOSCRITTO questa vedere ultimata l’opera, è neanche piacevole trascorre 20 ore mattina (vedere foto in al- a breve, nel suo comples- mensili seduti tra i banchi dell’Apof-Il o to) l’atto di accordo tra la so e nel rispetto del pro- del Centro per l’impiego». DeC Spa, Novigal Scarl, getto originario. Il progetto, infatti, prevede, almeno su Treno Potenza-Salerno Lista Appalti Srl per la «Risolviamo positiva- carta, che queste persone seguano dei prosecuzione dei lavori mente –hanno commen- corsi di aggiornamento professionale del Nodo Complesso del tato il sindaco di Potenza, che consentano loro di potere essere nuo- Problemi al sistema frenante Gallitello, fermi a causa Vito Santarsiero e l’as - vamente inseriti nel mercato del lavoro. della richiesta di concor- sessore alla Viabilità, «Peccato - denunciano - che tutto que- dato preventivo avanza- Antonio Pesarini - una sto non accada». CONTINUANO i disagi per gli utenti parte delle risorse necessarie al taglio ta dalla Dec Spa al Tribu- questione cruciale, ri- A esempio all’Apofi-Il si sarebbe dovuto delle Ferrovie dello Stato. Ultimo in or- dell’IMU sulla prima casa, il Governo nale di Bari e da questo prendendo finalmente i tenere «un corso dicucina». Non male co- dine di tempo quello avvenuto ieri al ha pensato bene di risparmiare «a spe- omologato. lavori del Nodo Comples- me idea visto che, nonostante la crisi, il treno Potenza - Salerno partito dal ca- se dei passeggeri delle ferrovie infatti – I lavori, che saranno so del Gallitello, lavori settore della ristora- poluogo alle 17.51. A denunciare l’ac - tuonano Giordano e Tancredi - questi eseguiti dall’Ati (asso- bloccati notoriamente zione tutto sommato caduto i segretari dell’Ugl Basilicata, ultimi dovranno viaggiano su una rete ciazione temporanea di per responsabilità non «Gli unici regge. Peccato «pe- Giovanni Tancredi e Giuseppe Giorda- meno sicura e, quindi, maggiormente imprese) “Lista appalti attribuibili all’ammini - che alla fine rò - raccontato - che no che hanno espresso «solidarietà a soggetta a guasti e malfunzionamen- Srl», avranno inizio com- strazione comunale di altro che corsi di cu- tutti i passeggeri» e tra questi la segre- ti. Sono ben 300 i milioni che lo Stato ha patibilmente con l’invio Potenza». Insomma il guadagnano cina. Il massimo che taria confederale nazionale dell’Ugl, sottratto alla manutenzione straordi- della comunicazione di tempo «necessario a or- sono l’Apof-Il abbiamo fattoè stato Ornella Petillo. Al personale del convo- naria dei treni e della rete ferroviaria». invito formale alla ripre- ganizzare tecnicamente quello di essere por- glio «và il nostro plausovisto che con la L’Ugl Basilicata inoltrerà un esposto sa dei lavori (circa 10 il cantiere ed i lavori ri- e il Centro tati a Tito, dove ha loro bravura e alto senso di professio- alla Magistratura per denunciare i ri- giorni) e dovranno essere prenderanno. Entro otto per l’impiego sede una società che nalità hanno saputo gestire l’anomalia schi e le conseguenze a cui vanno in- ultimati nel termine di mesi l’opera sarà comple- si occupa delle men- verificatasi nel guasto ai sistemi fre- contro i passeggeri «a seguito di questi 240 giorni dalla data di tata e avremo a disposi- e i loro se scolastiche, dove nanti che ha causato il fermo del convo- tagli che provocano un aggravamento ripresa. zione una infrastruttura dipendenti» abbiamo sbucciato glio in una galleria nei pressi di Batti- della già precaria condizione dei pen- I lavori da eseguire fondamentale per la via- patate e lavato piatti paglia per oltre un’ora. L’Ugl condan- dolari e del servizio che riguarda gran consentiranno quindi di bilità cittadina». sporchi». na la scelta politica che per reperire parte del Sud Italia». Insomma «siamo stanchi. Stanchi di essere presi in giro e di non fare nulla». Quei soldi che comunque tardano ad arrivare «noi vorremmo tanto guada- IL PALAZZO DI CITTÀ NEL MIRINO gnarceli». E quindi «bene anche pulire Trasporto pubblico patate e lavare piatti» ma sicuramente Impianti sportivi, manutenzione «non vogliamo trascorrere quelle 20 ore standocene con le mani in mano». Contrada Rio Freddo Alla fine, infatti «chi ci guadagna dav- affidata in regione di prorogatio vero sono l’Apofil e il Centro per l’impie - tagliata fuori go» che non solo «prendono soldi per il fit- to delle sale dove teoricamente dovrem- ANCHE gli ultimi mesi della seconda tratto tra il Comune e la società Ariete, le MA dove vai, se il mezzo non ce l’hai? Perché contra- mo fare lezione» ma prendono soldi an- consiliatura Santarsiero saranno ricor- casse pubbliche continueranno a pagare da Rio Freddo è isolata dal resto della città? Cosa ren- che per le docenze. «Docenze - proseguo- dati per la cattiva gestione della macchi- anche per prestazioni non ricevute ma, de una città che offre tanti servizi al cittadino pro- no nella loro denuncia - che vengono te- na amministrativa comunale per gli im- alla naturale scadenza contrattuale, a duttiva? Cosa la rende funzionale alle esigenze dei nute dagli stessi dipendenti dei due enti pianti sportivi della città. fronte del risparmio che il Comune otter- cittadini? Alla base della buona vivibilità di una cit- che così percepiscono soldi extra oltre Da svariati mesi la gestione di tali rà per aver affidato a gestioni autonome tà, vi è un efficiente servizio di trasporto pubblico ur- quello che è il loro stipendio mensile». strutture è affidata alla società Ariete gli impianti sportivi, alcune diecine di di- bano, che dia la possibilità a tutti i cittadini di potersi Insomma: «Basta “giocare” sulla pelle che, in regime di prorogatio, garantisce pendenti della Ariete si troveranno di- spostare agilmente, di poter raggiungere le proprie e sul bisogno delle persone». la funzionalità degli impianti di Macchia soccupati perché le società subentranti destinazioni da uncapo all’altro del territorio,di ga- Altro che inclusione sociale. Risorse Giocoli, Rossellino, Lavangone, Mac- non avranno assicurata la loro continui- rantire il facile raggiungimento di ogni zona della economiche importanti, quelle del Copes, chia Romana e della piscina di Monterea- tà lavorativa. città a chi non dispone di un’auto o a chi preferisce che, però, non portano da nessuna parte. le. Questa situazione ricalca pienamente farneameno, oancoraachinonè residentemaarri- E così oggi sono tre i mesi senza alcuno Da alcuni mesi, però, alcuni di questi quella che sta verificandosi al Cotrab do- va tramite treni o autobus di linea anche per lavoro. contributo sociale per le circa 200 fami- impianti sono stati “sfilati” dalle compe- ve, a causa del continuo turn-over dei di- Tutti, non solo i residenti, devono poter raggiunge- glie di Potenza che da tempo basano la lo- tenze della Ariete ed affidati ad una ge- pendenti, “suggerito”dagli amministra- re la propria destinazione con facilità, ma soprattut- ro vita su quel contributo senza neanche stione diretta di singole società. tori comunali, quelli che restano disoc- to i lavoratori hanno l’esigenza di arrivare ogni gior- avere poi la certezza che per loro ci sia una Pur condividendo la pratica della cupati vengano ugualmente retribuiti no presso il proprio posto di lavoro, per tempo, ovun- lavoro. Un’attesa che uccide, soprattutto esternalizzazione di questi servizi que- perché ricorrendo al TAR ottengono il ri- queesso sia.Alloraperché nellazonadiRio Freddo, quando fai conto su quel poco denaro sto modo di agire sta purtroppo causan- conoscimento delle loro ragioni. incui visono molteattività lavorative,non èpresen- «che ti è stato promesso in un determina- do due effetti negativi. Il capogruppo Pdl annuncia quindi la te neanche una fermata del servizio di autobus urba- to giorno ed invece, poi non trovi». Come Il primo riguarda l’obbligo, da parte convocazione di un incontro con i rap- no? La mancanza di una fermata del servizio urbano non troverai mai un lavoro. Insomma del Comune, di continuare ad onorare il presentanti sindacali delle categorie in- provoca notevoli disagi a tutti gli utenti, persone che una sorta di capolinea per un progetto di contratto con la società Ariete per tutti teressate ai servizi di gestione degli im- ogni giorno devono trovare un modo alternativo per sostegno sociale definito da tutti «un fal- gli impianti sportivi oggetto del vecchio pianti sportivi per concordare una serie raggiungere la contrada. In una città in piena limento». Nessuno, infatti, è stato «inse- contratto e dall’altro il rischio che i di- di iniziative capaci di portare ad una ot- espansione è impensabile che alcune zone siano con- rito socialmente». Anzi «la povertà si è ag- pendenti della Ariete possano rimanere timale gestione delle strutture sportive siderate ancora periferiche e non parte integrante gravata» è stata «sprecata una risorsa senza occupazione perché le società su- della città ma anche alla salvaguardia della città. Sarebbe opportuno creare una o più fer- economica rilevante senza alcuno scopo, bentranti nella gestione degli impianti, dei posti di lavoro occupati da anni dai di- mate del servizio urbano che colleghino anche que- se non quello di creare sudditanza e non assumono, come invece dovrebbero, pendenti della società Ariete. st’area alla città, ne basterebbe anche una sola, ma- avamposti clientelari al servizio di quanti le maestranze impiegate da anni in quel- Fernando Picerno gari allungando il percorso di una linea urbana sono convinti che questo sia il modo giu- le strutture preferendone altre di nuova Capogruppo Pdl Rocco Summa sto di fare politica sociale». nomina. al Comune Consigliere comunale Dec Alessia Giammaria In pratica, sino alla scadenza del con- © RIPRODUZIONE RISERVATA ©RIPRODUZIONE RISERVATA [email protected] ©RIPRODUZIONE RISERVATA E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Potenza Martedì 29 ottobre 2013 19 Era originario del capoluogo di regione il clochard trovato morto a Pesaro in una roulotte Dramma di solitudine e povertà L’uomo, 53 anni, chiedeva l’elemosina davanti ai supermercati INIZIATIVA REALIZZATA DALLA FIDAPA

Allo Stabile presentato un volume che va oltre ogni forma di individualismo Come “Raccontarsi, raccontando” UN libro che consente di abitare le no il ruolo delle donne nella storia, da fidapina Rosanna Venneri dal titolo grandi storie della nostra cultura. Aspasia, figura femminile dell’antica emblematico Fissità. Il libro reca la Questa la vera essenza di “Raccontar - Grecia famosa per la sua intelligenza presentazione del sindaco di Potenza, si raccontando”, l’opera narrativa e arte della conversazione, a Ipazia, Vito Santarsiero e le note critiche di realizzata dalla Fidapa – Bpw Italy, scienziata e filosofa vissuta tra il IV e Oreste Lo Pomo, caporedattore Tgr sezione di Potenza, e presentata al il V secolo ad Alessandria d’Egitto, a Basilicata. Un carabiniere davanti alla roulotte (foto tratta dal sito de “il Resto del pubblico nel teatro Stabile del capo- Ortensia, prima donna ad esercitare Alla presentazione dell’opera han- Carlino”) luogo lucano. Voluta fortemente dal- l’attività forense nel 42 a.c. a Roma. no preso parte la past presidente na- A PESARO lo conoscevo un sato per vedere cosa gli fosse la past presidente della Fidapa poten- L’excursus storico giunge a com- zionale, Eufemia Ippolito, che ha po- po’tutti il clochard di 53 anni, successo tina, Luciana Biscione, la pubblica- prendere tanti nomi di donne il cui sto l’accento sulla necessità di aprire originario di Potenza, trova- Il decesso, a quanto si ap- zione è una raccolta degli interventi ruolo è stato determinante nella so- la Fidapa alle giovani generazioni to morto nella sua roulotte - prende, risalirebbe ad alme- tenuti da alcune socie nel corso dei cietà maschile che ha dominato il per proseguire con rinnovato entu- che era diventata il suo domi- no due giorni fa. due anni appena trascorsi e docu- mondo, e interessante è leggere siasmo le attività dell’associazione. cilio ufficiale -parcheggiata Sul posto sono intervenuti mentano la fitta attività convegnisti- quanto sia cambiata la loro concezio- Hanno portato i saluti la tesoriera na- sulla riva del fiume Foglia. i carabinieri e i sanitari del ca svolasti nel biennio 2011-2013. Ca- ne di epoca in epoca sino all’afferma - zionale Lucia Moccia, la past presi- L’uomo, infatti, viveva di 118 che ne hanno constatato ratteristica del lavoro è dunque la co- zione del diritto di voto e alla loro par- dente del Distretto sud-est e revisore elemosina che chiedeva da- il decesso. ralità, una sorta di “policentrismo”, tecipazione alla vita politica. Tra ecce- dei conti nazionale, Giulia Galantino, vanti ai supermercati della La Procura, come detto, ha come lo ha definito Luciana Biscione zionalità e marginalità, scarso è stato la vicepresidente della sezione di Po- città marchigiana. Con lui disposto un accertamento sa- nell’introduzione, indispensabile al il contributo femminile alla scienza tenza, Lucia Moliterni e la madrina c’era sempre il suo fedele nitario per escludere cause superamento di ogni forma di indivi- non per incapacità ma per impossibi- Amalia Anastasia. Un salotto cultu- compagno: un cane nero che diverse da quelle naturali. dualismo. Un libro che riporta l’at - lità ad accedere all’istruzione, ciono- rale ha poi visto dialogare Luciana Bi- non lo lasciava mai e con cui Una morte di solitudine e tenzione sulla condivisione e la com- nostante tanti i nomi di scienziate e scione con Oreste Lo Pomo, incalzati l’uomo divideva il cibo che povertà. Che di questi tempi partecipazione a progetti di interesse biologhe che hanno portato alla luce dalle domande della giornalista Eva riusciva a comprare con quei purtroppo finisce quasi per generale, che come un abbraccio com- scoperte importanti: da Rosalind Bonitatibus, sulla genesi dell’opera e pochi spiccioli che le persone non fare più notizia. prende tutti e i loro distinti modi di os- Franklin a Maria Sklodowska, a Ire- sul suo valore collettivo. Una chiac- gli davano. Il clochard era una persone servare il mondo. Un libro che recu- ne Curie a Rita Levi Montalcini. La se- chierata avvenuta sul terreno della A stroncare la vita del cin- gentile emai molestache cer- pera il piacere della narrazione e il va- zione dedicata a Voci di Basilicata piacevolezza della conversazione che quatatreenne potentinoqua- cava di raccogliere i pochi lore della scrittura letteraria, che rappresenta un omaggio a due gran- ha acceso i riflettori sull’importanza si sicuramente un infarto an- spiccioli che a fine giornata apre le porte alla conversazione ri- di poeti: Leonardo Sinisgalli e Rocco dell’associazionismo, valore fondan- che se sarà l’autopsia, dispo- gli consentivano di mangia- conquistando la dimensione univer- Scotellaro. La terza ed ultima sezione, te della società civile e tema del nuovo sta dal magistrato, a confer- re qualcosa. sale della storia delle donne. Grazie a te, affronta i temi religiosi, la corso. La consegna del libro alle socie mare o meno l’ipotesi avanza- Mentre per dormire c’era - Dodici i saggi raccolti e suddivisi in figura della donna nel vangelo, rac- autrici dei saggi ha suggellato il mo- ta dagli investigatori. no i soliti espedienti: stazio- tre sezioni: Tanti modi di essere don- conta il culto di Santa Lucia e lo Spi- mento del riconoscimento di un im- A trovare l’uomo, privo di ne, scatoli di cartone e poi na, Voci di Basilicata e Grazie a te. Le rito Santo. La copertina del libro è pegno che continuerà per il prossimo vita nella sua roulotte, un suo quella roulotte parcheggia- autrici della prima sezione racconta- una tempera della pittrice e poetessa biennio con il nuovo direttivo. amico che, non avendolo vi- talungo la riva del fiume Fo- sto per alcuni giorni era pas- glia. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Potenza Martedì 29 ottobre 2013 21 La potentina Alessandra Montesano ha aperto un negozio che vende prodotti tipici A Milano un angolo lucano Grazie a “Enotria” la trentenne è riuscita a inventarsi un lavoro nonostante la crisi UN angolo di Basilicata a zioni con associazioni no re, ma ci sono anche molti Milano dal sapore antico e profit locali, cooperative e aspetti negativi: guadagni non solo nel nome: Enotria. istituti di beneficenza per ancora molto bassi in con- Enotria è un negozio di pro- raccolte fondi, laboratori in trapposizione al rischio al- dotti lucani situato in via cui il pubblico attivamente to d'impresa, disservizi re- Cesare Tallone a Milano e trasforma la materia prima lativi alla mancanza di pun- nasce dall’impegno e dalla lucana in prodotto finito, tualità delle forniture dei passione di chi non si fa fer- degustazioni. I lucani con- prodotti; non solo i prodotti mare dalla crisi e cerca di tinuano a incontrare i luca- non arrivano quasi mai con concretizzare idee e aspira- ni fuori dal territorio regio- puntualità, ma gli stessi zioni. Prende sempre più nale e a creare con questi so- fornitori sono a volte non campo l’ipotesi di inventar- lidi legami. Per questo mo- rintracciabili perchè non si un lavoro laddove non è tivo Enotria ha ospitato la hanno internet o addirittu- più possibile pensare all’il - presentazione dell’ultimo ra la linea telefonica. È ne- lusorio e ormai in disuso romanzo di Giuseppe Lupo cessario investire sempre “posto fisso”. La proprieta- “Viaggiatori di nuvole”». più e purtroppo i capitali so- ria, Alessandra Montesa- Il negozio è frequentato no a volte insufficienti ma no, è una trentenne potenti- più da lucani o milanesi? non bisogna però scorag- na con alle spalle un brillan- E i lucani che risiedono a giarsi». te percorso universitario in Alessandra Montesano. A Milano che tipo di approc- Che consiglio puoi dare Discipline umanistiche e sinistra l’interno del negozio cio hanno con i prodotti a un giovane lucano che numerose esperienze for- della loro terra? vuole intraprendere la mative all’estero: Progetto genuini. La formazione propensione alla spesa per gliano aromatizzati an- «Frequentato da entram- tua strada? Leonardo a Siviglia, pro- universitaria e l’iter lavora- questo tipo di prodotti, la ch'essi al peperone secco o bi. I lucani nella loro totali- «Di avere le idee chiare, di getto Comenius in Roma- tivo, oltre che sentimenta- Basilicata non vi fosse mai al finocchietto, i lampascio- tà sono nostalgici, devo pe- studiare in modo approfon- nia, progetto Antenna a le, mi hanno, invece, spinto rappresentata. Ho pensato ni, l'aglianico, stranamen- rò riconoscere che quelli dito il posizionamento e il Bruxelles presso l’ufficio altrove, all’estero e in Italia. allora ad un'attività che te proprio quello di fascia con capacità di spesa e target del prodotto, di non Europa. Una volta trasferitami a Mi- avesse delle potenzialità alta, il pane di semola di istruzione medio-alta non fermarsi all'idea tradizio- Montesano è l’ennesima lano ho capito che le strade economiche e che fosse in grano duro con lievito ma- solo più degli altri ricono- nale del commercio, ovvero testimonianza di quanto erano varie: insistere con i grado di soddisfare le mie dre che arriva settimanal- scono nel prezzo “sostenu - aspettare che il cliente en- grande sia l’attaccamento concorsi in Archivistica, la- passioni: il buon cibo e la mente, il canestrato di Moli- to” del prodotto il valore ag- tri, ma di provare e cercare ai valori e alle tradizioni vorare nelle risorse umane cultura, la storia e il turi- terno dop in pezzature sot- giunto della qualità ma so- nuovi canali di offerta, di- culturali ed enogastrono- di una multinazionale con smo». tovuoto e la salsiccia o sop- no disposti anche ad am- stribuzione del prodotto. Di miche della propria terra e riciclo laurea in data entry Quali difficoltà hai in- pressata». mettere che quello che pre- non investire grosse cifre di quanti lucani continuino o approfittare di un bando contrato per realizzare il Il tuo negozio non è solo parerebbero loro in casa sa- in un solo tipo di pubblicità, con perseveranza l’opera di della Camera di Commercio tuo progetto? un punto vendita ma è an- rebbe forse peggiore di di creare sempre più con- diffusione e conoscenza di Milano per creare un'im- «La burocrazia, le tasse che un luogo per ospitare quello acquistato». tatti possibili non disde- della Basilicata sul tutto il presa. L'idea della bottega ma soprattutto l'inespe- eventi? Che genere di A un anno dall’inizio gnando esperienze che all'i- territorio nazionale. lucana, intanto, si era gene- rienza per il commercio e il eventi? E quali sono quelli della tua attività che bi- nizio potrebbero sembrare Come nasce l'idea di un rata perchè qui a Milano, grande periodo di crisi eco- in programma per l'au- lancio puoi fare? Cosa an- poco confacenti al tipo di at- negozio di prodotti lucani tra un contratto e un altro, nomica che limita o meglio tunno? cora pensi di fare per mi- tività intrapresa; bisogna a Milano? Che iter hai se- avevo continuato a coltiva- rallenta la creazione di una «Eventi di carattere pret- gliorare la qualità del tuo percorrere con umiltà e guito? re l'originaria passione e clientela fissa». tamente culturale, come servizio? apertura tutte le strade pos- «Provenendo da una fa- propensione per i cibi natu- Qual è il prodotto lucano presentazione di libri e ope- «Il bilancio è positivo in sibili per sconfiggere la miglia di origini contadine, rali, biologici, frequentan- più venduto? re d'arte più in generale. Ma termini di soddisfazione concorrenza e il periodo di e vivendo io stesso in cam- do mostre, aperitivi fiere e «Si va dal peperone cru- anche e soprattutto presen- che un'attività in proprio e crisi che si sta affrontan- pagna, ho sempre avuto un notando che nonostante il sco già fritto in olio extra tazione del paniere delle ti- in tale settore, ma soprat- do». rapporto molto stretto con i grande afflusso di persone vergine d'oliva , ai taralli in picità enogastronomiche tutto in un contesto stimo- Angela Salvatore prodotti e i sapori naturali e e anche la loro incredibile olio extravergine di Avi- lucane grazie a collabora- lante come Milano, può da- © RIPRODUZIONE RISERVATA

Il prossimo 30 novembre tra gli ospiti anche Stefano Artiaco Festival di Potenza Mix tra storie musicali diverse COSA hanno in comune sta ha realizzato con il grup- edito dalla Durium-Ricordi. Kiss Kiss, sancisce la rispo- Agostino Gerardi, uno dei po Descendance Aboriginal, Un progetto in grande stile sta positiva del pubblico ita- migliori perché più “auten - veri aborigini australiani che vede la partecipazione di liano ed internazionale. tici” interpreti della musica che vivono ancora oggi in ri- alcuni dei musicisti più im- Nel 2000, ritorna sulle popolare lucana e Stefano serve, un video davvero sug- portanti del panorama mu- scene musicali italiane con il Artiaco, cantautore parte- gestivo. sicale italiano: Demo Mor- singolo "Lacrime e pioggia", Stefano Artiaco nopeo che ha ricevuto dal go- La storia musicale di Ste- selli, Aida Cooper, Claudio cover in italiano di "Rain and verno australiano un Awar- fano Artiaco inizia nel 1993. Pascoli, Amedeo Bianchi e Tears". Nel 2001 viene pub- ha fatto si che esso fosse scel- 2006, finalmente il suo nuo- ds per la diffusione della Due anni più tardi, nel 1995, Mauro D'Addato. In poche blicato l'album "Il canto delle to , per tre anni, come sigla vo singolo "Senza di lei", co- multicultura nel mondo? anche l'Italia si accorge della settimane l' LP assurge ai stelle". Poi un nuovo cd sin- introduttiva del program- ver in versione italiana, del- Non sveliamo il “mistero” sua vena artistica e del suo vertici di numerose classifi- golo intitolato "Mandy " co- ma "Italiani nel mondo festi- la celeberrima "All by che terrà incuriositi gli ap- carisma: è di questo periodo che radiofoniche e la presen- ver in italiano di un classico val", trasmesso su molte reti myself", che negli anni 70 fu passionati e gli operatori difatti, la pubblicazione del- za di Stefano Artiaco in vari della musica anni '70, lan- nazionali. Nel 2004 Stefano portata ai vertici di tutte le dello spettacolo sino alla tre- l'album "Mille amori", pro- programmi Rai, Mediaset, ciato da Barry Manilow e, il Artiaco, realizza l'album classifiche mondiali da Eric dicesima edizione del Festi- dotto da Luigi Albertelli ed Rai International, Radio grande successo del brano, "Riflessioni". A dicembre Carmen. val di Potenza (la serata fina- le dell’evento si terrà il pros- simo 30 novembre al Con- servatorio Gesualdo da Ve- A rione Lucania un nuovo spazio per i giovani nosa del capoluogo) che co- Ceaca, bandito il concorso me vetrina di artisti presen- “Centro di aggregazione” ta una grande novità nella contaminazione tra generi Inaugurata l’area “Hospitality” “Corti (e) senza fissa dimora” musicali espressioni “mo - derne” di antiche tradizioni È STATA inaugurata l' dal lunedi al sabato. E’COMINCIATA con una festa e un momen- l’evidente riferimento ad un certo nomadi- popolari. Sul palco si esibi- area hospitality - spazio at- «Questo spazio- ha detto to ludico e conviviale l’attività del Ceaca ( smo culturale che anima entrambi, la secon- ranno tra i numerosi musi- trezzato del Centro di ag- Carmelo Perretta, presi- Centro animazione culturale Antonio Ari- da edizione del concorso letterario “Raccon - cisti, cantanti, gruppi, gio- gregazione giovanile di dente del “Centro di aggre- stide ) che fa capo alla parrocchia di Sant’An - ti senza fissa dimora”. Non solo cinema e let- vani emergenti del cast arti- rione Lucania. Si tratta di gazione giovanile - attrez- na e San Gioacchino. L’inaugurazione teratura saranno le linee guida che il Ceaca stico, selezionato con cura un nuovo punto d’incon - zato, capace di offrire mol- dell’anno associativo 2013/2014 ha costi- intende percorrere nei prossimi mesi. A bre- dall’organizzatore di eventi tro per i giovani del capo- ti servizi e quindi di venire tuito di fatto il momento iniziale di un per- ve intanto gli appassionati di musica classi- di spettacolo Mario Bellitti, luogo, probabilmente incontro alle esigenze dei corso formativo, culturale e di interscambio ca potranno assistere ad una serie di concer- Agostino Gerardi e Stefano l’unico di questo tipo. giovani, è il risultato di culturale chelega la strutturaai sostenitori ti che vedranno la partecipazione di musici- Artiaco. Quest’ultimo è in Un’area polifunzionale in mesi ricchi di impegno e presenti in viale Dante 104 a Potenza. Per sti di comprovato talento. Inoltre per sottoli- vetta con il suo ultimo singo- grado di offrire numerosi lavoro. L’obiettivo ora è tutti è stata l’occasione di far conoscere ai neare ancora una volta l’importanza della lo Nathalie (Fox Production) servizi sia di svago che cul- rendere consapevoli numerosi intervenuti l’associazione, le don- cultura materiale a maggior ragione quan- grazie al suo brano “Gli uo- turali, si potrà infatti frui- dell’esistenza di questo ne e gli uomini che compongono le varie at- do si unisce quella della solidarietà si unisce mini del mondo”. «Anche re della “social biblioteca”, spazio unico nel suo gene- tività. Fondato nel 1982 il “Centro animazio- ancora una volta l’importanza della cultura questo del “confronto” tra dell’area studio, del servi- re il maggior numero di ne culturale Antonio Aristide” ha sempre materiale a maggior ragionequando si uni- generi musicali – sottolinea zio internet point, ragazzi, perchè possa fun- cercato di mantenere fede al suo mandato sce a quelle della solidarietà il Ceaca nel me- Bellitti – è una scommessa dell’area dedicata a pro- gere da nucleo per una co- associativo promuovendola culturain ogni se di dicembre organizzerà un concerto con della nuova edizione del Fe- getti sia scolastici che uni- munità di giovani che si modo attraverso i suoi linguaggi. Ed è pro- la Comunità di Sant’Anna e San Gioacchino stival». Con il suo ultimo la- versitari e così via. Il tutto basi sul confronto, sulla prio per non smentire la propria poliedricità allestendo anche un mercatino del riciclo e voro Artiaco desidera comu- in un contesto come quello promozione di idee, di ini- espressiva che il Centro quest’anno ha inte- dell’artigianato. nicare un solo chiaro mes- del nuovissimo Centro na- ziative fresche e genuine so bandire il concorso cinematografico per Francesco Menonna saggio, e cioè che la fusione to a rione Lucania che sarà da condividere con la città cortometraggi “Corti ( e ) senza fissa dimo- [email protected] tra mondi diversi è straordi- aperto tutti i pomeriggi tutta». ra”che andrà ad affiancare non soltanto per ©RIPRODUZIONE RISERVATA nariamente possibile! L'arti- E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Martedì 29 ottobre 2013 22

Ve n o s a La denuncia della Fials due anni dopo la legge regionale di riordino del sistema sanitario «Un ospedale ormai svuotato» Dopo lo smantellamento, nessun passo per favorire l’apertura dei nuovi reparti VENOSA - Due anni dopo, destinati a un prossimo tra- «è un ospedale vuoto». Da sferimento. quando è stata emanata la Di qui, un nuovo appello Venosa, a cavallo legge regionale che riorga- alle istituzioni. «Ci chiedia- nizza il sistema sanitario mo a cosa sia servito spen- lucano e modifica compiti e dere soldi pubblici per la ri- per l’integrazione funzioni dei diversi presidi strutturazione dell’ospeda - sanitari sul territorio, le di Venosa se è destinato quello di Venosa è abbando- poi a divenire un “conteni - nato. tore vuoto”? Ecco perché la A portare avanti la de- Fials chiede un decisivo in- nuncia è la segreteria cremento delle attività am- aziendale Fials di Venosa. bulatoriali già garantite «Dove sono finiti i 97 po- dall’ospedale distrettuale sti letto previsti dal piano di Venosa con l’istituzione riorganizzativo?», chiede di nuovi ambulatori al fine al sigla sindacale in una no- di, soddisfare le richieste ta inviata. dell’utenza, limitare la «La delibera aziendale sempre più costante mi- dell’ottobre 2011 - conti- grazione sanitaria, oltre a nuano dal sindacato - pre- favorire il rientro di perso- vedeva ben 24 posti letto L’ospedale di Venosa nale alla sede d’assegnazio - per la medicina fisica e ria- ne». bilitazione, 24 posti letto l’apertura, tanto auspicata godegenza, la medicina fi- Alla sigla sindacale il per la lungo-degenza, 2 po- dalla Regione e dall’Asp, sica e la riabilitazione e compito di sollecitare le au- sti letto per le Cure Palliati- dei nuovi reparti previsti nient’altro. Dov’è finito il torità competenti regionali ve, 40 posti letto per le cure dal piano di riassetto della “fantomatico” piano rior- e aziendali «ad assumere le intermedie e 7 posti letto Rete Ospedaliera Regiona- gazzativo?». rispettive responsabilità ri- per la dialisi. Alla celerità le». La preoccupazione guar- spetto agli impegni presi applicata per lo smantella- La Fials passa in rasse- da anche ad altro. L’allar - nei confronti dei cittadi- La manifestazione dei padri trinitari a Venosa mento e il trasferimento dei gna la situazione attuale. me, infatti, nasce per alcu- ni/utenti e dei lavoratori di reparti di degenza nel mese «Oggi possiamo solo regi- ne ipotesi circolate rispetto questo territorio, forte- di dicembre 2011- sottoli- strare - continua la nota di a nuovi cambiamenti. mente penalizzati e delusi nea la Fials - non ha fatto se- denuncia del sindacato «Sembra che anche il servi- dalle promesse fatte e dai guito nessun provvedi- aziendale - l’attivazione di zio di Endoscopia e il dipar- tanti impegni assunti e mai mento fattivo che favorisse pochi posti letto per la lun- timento di Oculistica siano mantenuti». Ve n o s a La comunità si riappropria di un culto antico Così si torna a festeggiare San Felice La riscoperta del patrono principale VENOSA - Con la manifestazione “Feli - secolo, martirizzato nella cittadina ci di stare insieme”si è conclusa la festa oraziana con la decapitazione, torna al in onore di San Felice, patrono princi- centro dell’attenzione della comunità pale di Venosa. La serata è stata anima- locale. Da oltre un secolo, infatti, i “gra - ta dagli operatori della cooperativa “Il di”di Patrono sono stati attribuiti a San VENOSA - Anche que- giunto. Con il cavallo, in- Filo di Arianna”, che hanno intratte- Rocco. Il culto al Santo di Montpellier è st’anno cavalli e cavalieri fatti, è possibile attivare nuto bambini e genitori, e dal gruppo iniziato nel 1503, quando il popolo a lui sono tornati al Castello reazioni di orientamento, musicale “Aglianica”, che si è esibito si rivolse per essere liberato dalla peste Pirro del Balzo della citta- migliorare i tempi di rea- con il suo vastissimo repertorio di can- proclamandolo co-protettore e promet- dina oraziana. È arrivata zione e di attenzione, po- zoni di tutti i tempi. E come in tutte le fe- tendogli di erigere una chiesa in suo infatti alla seconda edizio- tenziare l'abilità esecuti- ste popolari, assaggi di prodotti tipici onore. ne “Equitando”, una ma- va e la discriminazione locali. In precedenza e per tutta la set- Quello avviato è il tentativo di risco- nifestazione organizzata spaziale. timana si erano svolte le cerimonie re- A Venosa è tornata l’affezione per San prire le radici della fede e l’attualità del dal ‘ Istituto dei Padri Tri- «Nelle disabilità intel- ligiose, terminate con la Santa Messa Felice messaggio di un cristiano che ha testi- nitari, che da più di 30 an- lettive l’ippoterapia e più concelebrata di parroci di Venosa e pre- moniato le proprie convinzioni religio- ni utilizza il cavallo come in generale l’uso del caval- sieduta da monsignor Rocco Talucci. nosa e invitavano i cittadini a «risve- se con la vita. Il tentativo in atto è quello strumento di riabilitazio- lo a fini terapeutici è un L’iniziativa fa seguito a quellarealizza- gliare una degna devozione a San Feli- di fare della ricorrenza di San Felice la ne e socializzazione. Il bi- dato oggettivo - sottolinea ta nel 2012, quando nel dare l’annun - ce, che pur essendo uno straniero, ha giornata festiva più importante per Ve- nomio cavallo-cavaliere Francesco Mango, re- cio del programma della manifestazio- dato la vita qui a Venosa». Insomma, nosa, per riscoprire il dono della fede e riesce, infatti, a superare sponsabile equipe riabili- ne i parroci ricordavano ai fedeli che dopo un lungo periodo passato nel di- trasmetterlo alle nuove generazioni. ostacoli e difficoltà im- tativa PP Trinitari– Nel San Felice è il patrono principale di Ve- menticatoio collettivo, il vescovo del V gius.or. pensabili. L’abbinamneto nostro centro, l’esperien - cavalo-cavaliere-calesse za maturata e il continuo consente di effettuare lavoro di aggiornamento lunghi percorsi anche su ci permette di mettere al strade insidiose. Una di- servizio dei nostri ragazzi Falconieri e guardie ecozoofile mostrazione delle poten- questa valida terapia». zialità della equitazione a «Nelle patologie autisti- livello teraputico-riabili- che, nel ritardo mentale, insieme al lavoro nel Vulture tativo, a livello sportivo e a nelle disabilità neuromo- livello sociale, è stata for- torie abbiamo raggiunto MELFI - Nella due giorni nita nel corso della matti- una buona esperienza che della 54esima Sagra della nata di domenica. Di fron- gode la stima di molte fa- Varola a Melfi si è svolta, te a un pubblico che ha se- miglie del Sud Italia - ag- presso la sede del gruppo guito con interesse ogni giunge - I risultati che ab- Falconieri “De Arte Venan- fase della manifestazione, biamo raggiunto in oltre di” dove è ospitato il distac- si sono esibiti i ragazzi 30 anni di attività in que- camento operativo territo- dell’Istituto dei Padri Tri- sto campo dimostrano riale di Melfi delle guardie nitari e il Circolo Ippico che il rapporto con il ca- ecozoofile di Fare Ambiente Oraziano di Venosaella vallo rappresenta un vali- della Provincia di Potenza, con esercizi di ippotera- do strumento per stimola- una manifestazione dal sa- pia; riprese integrate; di- re il miglioramento pore esclusivo. Natura, arte, mostrazione di attacchi dell’autonomia nella sfe- libertà, sogno, mistero, leg- Una civetta, esemplare tra quelli curati e I falconieri e le guardie ecozoofile nel parco naturale del (cavallo alla carrozza); ra cognitiva, motoria e re- genda e mito, si sono armo- rimessi in libertà a Melfi Vulture prove su ostacoli. Gli ap- lazionale». Una esperien- niosamente mescolati per plausi del pubblico hanno za che il centro dei Trini- regalare ai visitatori curiosi, ai quali è stata offer- comandante nazionale delle la giornata, di due civette. I ripagato l’impegno degli tari di Venosa, in rappre- un’emozione spettacolare in ta la possibilità di visitare il Guardia ecozoofile, Ales- due esemplari, recuperati in istruttori Francesco Ca- sentanza per l’Italia, ha un clima di altri tempi. Nella parco, osservare da vicino i sandro Sacchitella, accom- seguito ad una loro caduta stelgrande, Savino Bru- portato al Congresso in- suggestiva cornice di que- singoli esemplari di rapaci e pagnato da Francesco Cape- da un albero, dopo le cure del no, Sergio Di Tria e hanno ternazionale di Toronto sto parco già diventato “Cen - assistere allo spettacolare ce, delle Guardie ecozoofile caso effettuate dalle guar- gratificato gli atleti, che con un contributo scienti- tro di Conservazione della volo dei rapaci, ciascuno ar- della Provincia di Potenza: die, sono stati liberati con la si sono cimentati in esibi- fico che ha suscitato gran- natura di Basilicata”, le as- moniosamente accompa- grande la soddisfazione per speranza che possano ritro- zioni che hanno eviden- de interesse tra gli addetti sociazioni hanno accolto cir- gnato dal proprio falconie- il lavoro svolto sul territorio. vare presto il loro habitat e ziato il livello di autono- ai lavori. ca 2000 visitatori tra appas- re. Simbolica e significativa è riprodursi liberamente nei mia e orientamento rag- Giuseppe Orlando sionati di rapaci, visitatori e Era presente all’evento il stata la liberazione, durante folti boschi limitrofi. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Martedì 29 ottobre 2013

23

Senise I carabinieri stoppano l’attività da stalker di un uomo che non accettava la separazione Botte all’ex moglie, arrestato Misura restrittiva a casa per Felice Ponzio, di 41 anni, che perseguitava la donna SENISE – Perseguita e picchia l’ex moglie, L’ANALISI NEL PERIMETRO DELLE ESTRAZIONI l’uomo è stato arrestato. Da tempo aveva MARSICO NUOVO comportamenti di tipo persecutorio ai danni della donna, finchè domenica pomeriggio è Una messa in ricordo arrivato ad una vera e propria aggressione fi- Per Tempa Rossa una “baseline” sica. Arrestato per stalking, ora è ai domici- di Rosanna Coletta liari in attesa di convalida, Felice Ponzio 41enne di Senise che ha perseguitato la sua ‘NELLA PARTITA DELLA VITA, io ex moglie ed è ora accusato di maltrattamenti non vado in panchina’, l’ultimo slogan per il monitoraggio preventivo in famiglia, minacce e lesioni. Nel pomerig- e ultimo messaggio che Rosanna Co- LA REGIONE Basilicata, per il tramite tal avvierà presumibilmente nel primo gio di domenica scorsa, i carabinieri della letta ha lasciato a tutti noi e a quel pez- del Dipartimento Ambiente, ha presen- semestre del 2016. Entro l’avvio delle at- compagnia di Senise, coordinati dal capitano zo di società che rappresentava, fon- tato a Potenza la “baseline” ambientale e tività dell’impianto di coltivazione “Gor - Davide Palmigiani, hanno tratto in arresto datrice e presidente di “Tendi la Ma- socio-economica, meglio nota come goglione”, è stato ricordato, ci si doterà l’uomo, già in fase di separazione con la don- no”. L’associazione, quel mondo dei “punto zero”, del progetto Tempa Rossa, del cosiddetto “punto zero”che misurerà na, il quale da alcuni giorni aveva adottato disabili che lei conosceva così bene la cui concessione è stata affidata a Total lo stato attuale delle componenti am- una condotta minacciosa e persecutoria nei erano tutto per lei, ci metteva il cuore, E&P Italia Spa. bientali, sociali ed economiche. confronti della stessa e la mente, la forza della vita e l’ha fatto E’l’avvio, che segna un precedente mai Con l’obiettivo di scattare una fotogra- alla fine, il culmine nel- fino in fondo, andandosene in un ter- sperimentato nelle aree di estrazione, di fia attuale nei tredici comuni di compe- la giornata di domeni- ribile giorno di pioggia proprio per ono- una campagna di monitoraggio ancor tenza, il monitoraggio mira a fornire la ca, dove si rendeva pro- rare la causa della sua esistenza: prima dell’entrata in funzione dell’im - base dello stato ambientale e socio-econo- tagonista di una vera e “combattere l’indifferenza, abbattere pianto di estrazione nel perimetro indi- mico delle componenti di interesse, ne- propria aggressione le barriere architettoniche ma soprat- viduato nei territori dei comuni di Corle- cessario per la verifica dei trend evoluti- fisica. Dopo anni, tutto quelle mentali” verso il mondo dei to Perticara, Gorgoglione, Guardia Per- vi delle medesime durante l’esercizio del- l’amore finisce per la diversamente abili. Un anno fa ci la- ticara e Pietrapertosa, ma che riguarde- le attività estrattive. Con particolare ri- donna che vuole co- sciava per colpa di un incidente stra- rà tutti e 13 i Comuni interessati guardo all’ambiente, si tratta di produr- struirsi una nuova vita dale, nei pressi del bivio di Pergola sul dall’area di coltivazione “Gorgoglione”. re un inventario naturalistico secondo le lontano dal 41enne, Fondo Val d’Agri, mentre si recava Redatto dall’Università “Luiss” e da metodologie adottate per le aree protet- ma lui non è affatto presso una nuova sede dell’associa - Golder Associates per i diversi ambiti di te, indagando l’atmosfera, la matrice d’accordo e inizia così zione inaugurata pochi giorni prima a competenza, il progetto preliminare è idrica superficiale e sotterranea, il suolo un periodo di sms e te- Marsico Nuovo. In un fortuito amaro stato presentato alla presenza del presi- e il sottosuolo, l’inquinamento acustico, lefonate che poi diven- destino a perdere la vita fu anche una dente della Regione Basilicata Vito De la vegetazione e la flora, la fauna e gli eco- Carabinieri tano minacce esplicite ragazza di soli 23 anni, Giulia Rotun- Filippo, ai sindaci dei Comuni e ai rap- sistemi. Per ciò che attiene più stretta- e insulti. I militari do, probabilmente, sbandando sul presentanti del Parco Gallipoli Cognato. mente gli aspetti sociali ed economici sa- dell’Arma, pronta- fondo bagnato di quello che è definito il Già dal prossimo novembre, e solo do- ranno monitorati gli ambiti dei servizi, mente intervenuti per sedare l’ennesimo liti- tratto della morte sulla SS 598. Rosan- po la costituzione del tavolo degli sta- delle opportunità occupazionali, delle gio che poteva avere più gravi conseguenze, na ha lasciato un vuoto incolmabile keholder (intorno al quale siederanno condizioni economiche e della Rete so- hanno fermato l’esagitato il quale, in virtù non solo per i suoi figli ma anche per tutti i portatori d’interessi), prenderan- ciale. della nuova normativa in materia di stal- tutto il mondo dell’associazionismo, no il via i sopralluoghi per verificare i Il monitoraggio, è stato inoltre sottoli- king, emanata nello scorso mese di settem- un ruolo, il suo, ancora oggi insostitui- punti di osservazione per il monitorag- neato, rappresenterà anche un’occasio - bre è stato tratto in arresto e sottoposto al re- bile. L’associazione “Tendi la Mano”, gio delle varie componenti. Il cronopro- ne di crescita del territorio, poiché l’ana - gime della detenzione domiciliare in attesa l’A.I.V.I.S. il CSV Basilicata, il Comune gramma fissa a fine 2015 la consegna lisi degli ambiti di studio richiederà l’im - dei provvedimenti dell’autorità giudiziaria di Marsico Nuovo e i familiari la ricor- del report finale, il “punto zero” per l’ap - pegno di competenze professionali avan- di Lagonegro. Solo l’arresto dell’uomo da dano oggi alle ore 18.30, con una punto. zate che potranno essere reclutate in parte dei carabinieri ha liberato la donna do- messa solenne presso la chiesa del L’analisi degli indicatori sarà condot- quella fascia di giovani altamente scola- po mesi e mesi vissuti con paura. Convento di Sant’Antonio di Picerno. ta nel perimetro delle estrazioni che To- rizzata compresa tra i 20 e i 35 anni. Emilia Manco E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati. Matera

Martedì 29 ottobre 2013 24

REDAZIONE: Piazza Mulino, 15 - 75100 Matera - Tel. 0835.256440 Le tariffe«La dei buoni mensa sono ridimensionate non mentre le fasceè perdi reddito sono tutti» state accorpate Lo sfogo di un padre che dice: «Posso mandarci solo uno dei miei figli» «QUEST’anno ho dovuto sce- gliere e ho mandato alla men- ADICONSUM sa solo mio figlio che frequen- ta la scuola elementare. La mia seconda figlia, che va Ieri una tavola rotonda all’asilo, mangerà a ca- sa».Giuseppe Tria, lavoratore in mobilità, non ce la fa più. Si Debiti, è sos: sfoga dopo aver bussato a tutti gli uffici del Comune e aver chiesto spiegazioni. Nel 2012- come uscirne 2013 aveva pagato 23 euro per un blocchetto da 20 buoni-pa- sto. Era questa la tariffa previ- sta per i cittadini con reddito “FAMIGLIE e imprese, come uscire dalla compreso fra 4001 e 6000 eu- crisi da sovraindebitamento e dall’usu - ro. «Quest’anno, invece - spie- ra”: è il tema dell’incontro promosso da ga - il costo è aumentato di 7 Angelo Festa, presidente regionale euro,ed èsalito a30 eurocom- dell’Adiconsum. E che si tratti di un argo- plessivi». Le fasce di riferi- mento molto sentito dai materani lo pro- mento, negli ultimi 12 mesi va non solo la massiccia affluenza del pub- sono state ridotte, eliminando blico ma il livello dei relatori intervenuti. la fascia che andava da 6001 a A cominciare dal sottosegretario all’In - 9000euro eda11.001a 13mi- terno Filippo Bubbico, il quale annuncia la euro. Ad oggi, dunque, il “il Ministero dell’Interno organizzerà un conteggio viene effettuato in vertice sul problema dell’usura con Abi, questo modo : Fondazioni e associazioni. Occorre atti- Fascia a: possibili esenti ac- vare iniziative contro l’economia illegale, certati dal servizio sociale; Giuseppe Tria si sfoga: «I costi dei buoni pasto sono aumentati e a pagare sono i più deboli» che toglie preziose risorse al Paese, per tu- Fascia b: da 0 a 4000 euro; telare quella legale”. Le famiglie - aggiun- Fascia c: da 4000,01 a 6000 cui è prevista la riduzione del ge Bubbico - sotto la soglia della povetà au- euro; 25% della tariffa per i figli Tares, pagamenti anche in banca mentano. C'è un nesso tra usura e gioco Fascia d: da 6000,1 a 11 mi- fruitori dal secondo in poi. d’azzardo. Abbiamo segnali preoccupan- la euro; Forse cominceranno dal pri- ti chevanno contrastatiper impedirel’in - Fascia e: oltre 11 euro. mo figlio in poi». Tria affron- e fino ai primi di novembre serimento della criminalità”. La rimodulazione ha natu- ta, poi, il problema della regi- Nell’incontro (al quale partecipano tra ralmente modificato le quote. strazione on line. gli altri il presidente dell’ente camerale Chi ha un massimo di 4000 «Hanno detto che questo si- «SECONDO alcune segnala- Angelo Tortorelli , il vice presidente di euro e pagava 40 centesimi a stema ci avrebbe facilitati. In- zioni giunte in municipio Confapi Nicola Fontanarosa, il presiden- pasto, oggi ne pagherà 79; Da vece il sistema non funziona a nella giornata odierna (ieri te della FondazioneAntiusura della Basi- 1,15 euro dello scorso anno, i cominciare dai bollettini po- per chi legge, ndr.) negli uf- licata Basilio Gavazzeni, il presidente di cittadini con fascia di reddito stali o in banca che dobbiamo fici postali della città si sa- Kipling Francesco Leo) viene sviscerata fino a 6000 euro, ne paghe- fare. Nel primo caso di tratta rebbero creati disagi a causa la nuova disciplina per la “composizione ranno 1,48. Chi l’anno scorso di una spesa di 1,30 e nel se- di code per il pagamento del- delle crisi da indebitamento”: una norma (fascia oltre i 13 mila euro, condo di 2,50». Il sito darebbe la Tares (tassa rifiuti) con che potrebbe costituire una via d’uscita ndr.) pagava 3,67 euro, que- ancora problemi, lo spazio scadenza 31 ottobre. concreta dal dramma in cui si trovano i st’anno pagherà 3,60. non si individua con facilità, il A tal proposito il Sindaco microimprenditori e le famiglie, sprovvi- «Chi ha reddito minore, in- servizio sms con cui si segnala Salvatore Adduce informa ste fino a ieri di uno strumento in grado di somma - prosegue Tria - pa- la presenza dell’alunno in che, come indicato nella cir- sottrarle a una spirale micidiale. Festa, gherà di più». mensa e, ironia della sorte, il colare inviata dal Comune che pure giudica la legge troppo tortuo- Alle due domande sindaco e numero di conto corrente di insieme al modello F24, è sa, si spinge a sostenere che la sua appli- dirigente hanno risposto, riferimento, sarebbe quello possibile effettuare il paga- cazione potrebbe avere ricadute rivolu- prosegue, che l’azienda che si della società che si occupa di mento oltre che negli uffici zionarie sul sistema economico e sociale. è aggiudicata l’appalto è la lampade votive. postali, anche presso gli Al convegno, a sorpresa, giunge il sin- stessa ma quest’anno ha ap- «Mi rispondono in politi- sportelli di tutte le banche, daco. Adduce racconta di una città nella plicato il ribasso. chesemafinora nonècambia- senza alcun costo aggiunti- quale la crisi economica è complicata dal- «Dunque il servizio al Co- to nulla - conclude Giuseppe vo. le ridotte disponibilità del Comune (che mune costa meno, ma ai citta- Tria. Forse la sua caparbietà Il sindaco, infine, precisa ha subitoun tagliostatale di10 milionidi dini di più, e in particolare alle andrebbe premiata. Con i fat- che, in considerazione del euro su 50, che incide sullo stesso Pil della fasce più deboli. Forse, mi ti. ponte del 1° novembre, sarà possibile effettuare il versa- Il Comune ha città”.“La nuova norma va bene - dice -, ma hanno detto, si potrebbe pen- Antonella Ciervo mento entro i primi giorni del mese di novembre senza al- chiarito alcuni non basta: «Occorrerebbe introdurre an- sare ad un nuovo provvedi- [email protected] cun aggravio per i cittadini. aspetti sul che in Italia il reddito minimo». mento che rilegga la parte in ©RIPRODUZIONE RISERVATA [email protected] pagamento Tares

LA RECENSIONE Pina Palermo, di Accettura, ambienta il suo primo romanzo , “E non più foglia morta”, nella capitale Le emozioni di una materana a Roma

COME spesso accade, a 50 an- La signora di Matera ha ca- Quella indifferenza tragica ni corre quasi l’obbligo di tira- pito tutto questo, ha capito che ci rende sordi, ciechi nei re il bilancio della vita. E Pina Roma e la sua atmosfera. confronti di chi ci circonda, Palermo, con la sua opera pri- “E non più foglie morte” at - quell’egoismo che imperver- ma “E non più foglia morta” traversa la città assaporando sa e dilaga. (Pioda Imaging Edizioni), ha i sapori delle sue strade, dei Charlotte è consapevole e deciso di trasferirci le sue suoi vicoli, dei suoi borghi. porta il lettore a riflettere a emozioni. Città magica e splendente, co- misurarsi sui temi universali Pina Palermo è una signora me tutte le metropoli ha le sue che tengono in piedi il mondo, sensibile, arriva da un piccolo problematiche, i suoi dram- l’amicizia, l’amore nelle sue centro, Accettura, ad un tiro mi, i suoi dolori, ma su tutto molteplici forme, gli affetti. di schioppo da Matera, quella una grande umanità. Pina tocca il tema dell’omo - città dei sassi he ci tramanda Pina Palermo narra e acca- sessualità con eleganza, con storia, costume e dolore. rezza questo mondo che fa semplicità, come si dovrebbe. Romana d’adozione, la ma- suo. Pina Palermo scrive tutto con gia della capitale, che accetta Charlotte è la protagonista l’anima. tutti con generosità, ha tra- della storia, la paura e il dolo- La narrazione è armoniosa. volto e ispirato l’autrice. re sono passaggi d’obbligo Racconto e poesia si alterna- Di questa città Pina ha sen- che non soltanto affronta ma no con leggerezza. Una picco- tito i profumi e quel disincan- che la trovano in una società la opera narrata con senti- to che ti fa prendere la vita e la con i suoi condizionamenti e mento che ti prende e ti emo- società mai sul serio, anzi con situazioni con le quali deve ziona. La copertina del libro di Pina Palermo il sorriso. confrontarsi. Saverio Albanese Pina Palermo E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Matera Martedì 29 ottobre 2013 25 Finora è stato realizzato il 28% di quanto si dovrebbe terminare a ottobre 2014 Bradanica, si rischia il ritardo L’Anas deve ancora approvare una perizia di variante. In gioco altri posti di lavor o E’servita a fare il punto sul- lo stato dell’arte, ma so- prattutto a mantenere alta l’attenzione sul rispetto del cronoprogramma. L’incontro convocato ieri dal Prefetto Luigi Pizzi ha analizzato la situazione dei lavori sulla Bradanica. Presenti tutte le parti coinvolte che hanno af- frontato i pro e i contro di questa opera. I lavori sono ripresi ad aprile scorso, oggi sono stati realizzati al 28% dello stato di avanzamento per lavori pari a una somma di 6 milioni di euro. Gli operai ai lavoro sono 65 con la possibilità di un ulteriore incremento per l’ingresso di nuove impre- se. Nei prossimi mesi ver- ranno realizzati i cinque chilometri che conducono verso Matera per poi com- pletare entro ottobre 2014 l’intera opera. Il presidente della Pro- L’incontro sulla situazione dei lavori sulla Bradanica, convocato dal Prefetto Luigi Pizzi. Accanto vincia di Matera, Franco a lui il presidente della Provincia, Stella e l’assessore comunale Scarola (foto Martemucci) Stella ha chiesto che venga realizzata una connessio- zare almeno il 30% di mate- ne con la strada provinciale riali riciclati nei lavori Matera-Grassano per la stradali. quale ci sono già 500 mila Si tratterebbe di un ri- Critiche alla politica infrastrutturale della Regione Basilicata euro a disposizione. sparmio economico non in- All’Anas in questo caso differente, di tutelare l’am - spetta solo il finanziamen- biente e di consentire alle to, l’esecuzione spetterà al- imprese locali di usare il «Finite presto quei lavori» la Provincia. materiale che hanno fermo Un ostacolo sollevato nei depositi. dall’impresa Aleandri e che Il rappresentante Idv chiede: «Vigilate perchè i tempi vengano rispettati» rischia di pesare sul crono- dell’Anas ha risposto - pro- programma, riguarda la segue Latorre - ha ammes- LA Bradanica, nonostante lo stato di di escludere dalla disciplina di bilan- L’ultimo Programma Infrastruttu- perizia di variante che so che c’è questa norma ma avanzamento registrato nell’incontro cio la spesa per investimenti, tra cui re Strategiche (Pis) del Ministero dei l’Anas sta tardando ad ap- ha ricordato che mancano in Prefettura a Matera segni un signi- soprattutto le infrastrutture, in as- Trasporti, aggiornato ad aprile 2013, provare. le norme tecniche di attua- ficativo passo avanti, è uno dei simboli senza di una profonda ristrutturazio- prevede interventi per 231,6 miliardi. Il passaggio è un po’ stra - zione. di grandi incompiute e al tempo stesso ne della spesa pubblica sarà difficile Di questi, risultano approvate dal Cipe no dal momento che si trat- Non credo, però, sia così di handicap infrastrutturale che pesa recuperare risorse per investimenti opere per 126,6 miliardi, pari al 54,7% terebbe solo di un passag- perchè il materiale che le come un macigno sull’economia, nel settore. Tanto più che in genere il del totale previsto dal Pis, di cui dispo- gio tecnico. aziende hanno a disposi- sull’attività produttiva e sulle condi- settore è oggetto di riprogrammazio- nibili 72 e da reperire 54,6 miliardi. L’ing. Napoli, direttore zione sarebbe uscito pro- zioni di vita delle popolazioni del Mate- ne della spesa per evitare il non utiliz- Inoltre il 65% delle opere ultimate ap- dei lavori, ha confermato la prio dall’Anas e quindi sa- rano. A sostenerlo in una nota è l’IdV zo delle risorse stanziate, per criticità provate dal Cipe è nel Mezzogiorno, ci- disponibilità dell’Anas rebbero già idonei». del Materano, sottolineando l’esigen - strutturali come l’efficienza della Pub- fra determinata dall’adeguamento che, secondo Aleandri, ri- Nel corso dell’incontro si za di vigilare perché i tempi di ultima- blica amministrazione e la pressione dell’autostrada Salerno-Reggio Cala- schierebbe in caso contra- è parlato anche dei proble- zione dei lavori siano rispettati. Per dell’illegalità. bria, progetto che da solo copre il 37% rio di prolungare i tempi di mi delle complanari della colmare il gap comunque è necessario In base al Documento di Economia e dell’importo totale delle opere. conclusione dei lavori. Matera-Altamura realizza- invertire la tendenza degli ultimi Go- Finanza, la riduzione degli investi- In base all’ultima indagine della Ca- Questa perizia, una volta ta sempre da Aleandri. verni tenuto conto che, come segnala menti fissi lordi e della spesa per infra- mera dei Deputati sulla “Legge Obiet- approvata, consentirà di Nonostante gli impegni il Rapporto Svimez, nel 2012 la politi- strutture si concentrerebbe sulle Am- tivo”, le opere deliberate dal Cipe con- procedere a nuove assun- delle amministrazioni che ca infrastrutturale a livello centrale si ministrazioni locali (Regioni, Provin- tenute nel programma localizzate nel zioni. si sono succedute negli ul- è fortemente concentrata sull’attua - ce, Comuni), dai 28 miliardi del 2009 Mezzogiorno sono il 42% del totale (81 Il direttore di Confapi, timi anni, nulla è ancora zione della “Legge Obiettivo”, mentre ai 19 del 2013, mentre la spesa delle su 190), con 24 opere ultimate contro Pasquale Latorre ha ripro- accaduto. a livello regionale e locale si è basata Amministrazioni centrali, maggior- le 17 del Centro-Nord, cosa che si spie- posto un problema già se- Il Comune si è detto di- sull’attuazione dei programmi finan- mente orientata alle grandi infra- ga con i minori importi e dimensioni gnalato a settembre sponibile, comunicando ziati dai Fondi europei e dalla pro- strutture, salirebbe a 9,4 miliardi nel delle opere stesse. Fra le Regioni è la all’Anas. «C’è una legge - che i fondi regionali sareb- grammazione di sviluppo regionale. 2013 rispetto agli 8,2del 2012, restan- Sardegna quella con il più alto tasso di spiega - del 2005 che preve- bero in arrivo. Nonostante le proposte di adozione do comunque di entità limitata rispet- ultimazione finanziaria (66%). de che ogni stazione appal- [email protected] della golden rule, che permetterebbe to alle esigenze di intervento. [email protected] tante ha l’obbligo di utiliz- © RIPRODUZIONE RISERVATA

Replica a Delrio che a Repubblica aveva detto: «Svuoteremo gli enti» Nuovi tempi di manutenzione. Soddisfatto Paterino (Idv) Province, Stella sfida il ministro Caldaie, nuove regole Svuotare l’ente delle sue funzioni? A dichia- Il consiglio provinciale riunito ieri rarlo pubblicamenteattraverso un’intervista ha approvato l’ordinedel giorno pre- rilasciata al quotdiano La Repubblica è il mi- sentato da Italia dei valori che ri- nistro in persona. Ferma e immediata la rea- guarda la manutenzione delle cal- zione della Provbincia di Matera. Il Consiglio, daie. all’unanimità, vota un ordine del giorno per I particolari vengono illustrati da esprimere “forte contrarietà” alle dichiara- Michele Paterino: «Finalmente il zioni rilasciate dal responsabile degli Affari consiglio provinciale all’unanimità Regionali Graziano Delrio”. «In relazione alla ha approvato la modifica al regola- dichiarazione rilasciata dal ministro - si legge mento per il controllo delle caldaie nell’odg - che avrebbe affermato, in relazione che puntualizzava alcune scadenze. al futuro delle Province, “svuoteremo questi Ferma restando - spiega ancora - la Enti” (con trasferimento quindi delle funzio- nuova data del controllo dell’effi - ni delle Province stesse ad altri Enti) il Consi- cienza energetica, ci premeva chiari- glio provinciale esprime forte contrarietà e recome segnalatodafamiglie easso- un totale disaccordo rispetto alla volontà di ciazioni che la periodicità della ma- voler di fatto sopprimere l’ente, seppur sotto nutenzione ordinaria prima era an- forma dello svuotamento delle sue funzioni». nuale. Ora, con la modifica si farà ri- Il consiglio «ritiene strumentale l’accanimen - ferimento a quanto prevede il co- to nei confronti di questo ente di cui è diffusa struttore, o in mancanza l’installato - la percezione da parte dei cittadini in ordine re o il manutentore. Nan ci sembara- Una caldaia. Cambiano i tempi delle manutenzioni alla sua utilità e la consapevolezza che la sua Il presidente della Provincia Franco Stella va giusto - aggiunge Paterino - vessa- previste soppressione non comporterà nessun reale re le famigliecon una manutenzione risparmio per il paese rispetto al quale ritenia- –prova a portare avanti, pur tra innumerevoli che non sempre si rendeva necessa- necessariamente, ci sembrava giu- mo che l’attuale Governodovrebbeconsidera- difficoltà, discorsi e confronti di prospettiva a ria, è meglio che prevalga il buon sen- sto. Si ripristina la manutenzione, re ben più improcrastinabili problematiche. vantaggio del territorio, vediamo questo im- so. All’unanimità, perciò, abbiamo dunque, in base alle dichiarazioni del Impegna il presidente della Provincia e del pegno sgretolarsi sotto il peso di una dichia- sostenuto questa necessità. Prendia- manutentore o del costruttore. La Consiglio a mettere in atto ogni azione ritenu- razione che sottrae credibilità al governo na- mo atto che dopo una dopo lunga di- frequenza passa da un anno a due an- ta utile a scongiurare questa assurda propo- zionale. A questo punto, oltre che basiti, ci tro- scussione,sisia giuntiaquestadeci- ni, salvo diverse prescrizioni del fab- sta».«Mentre questaProvincia –sottolineano viamo a domandarci per conto di chi e in rap- sione. In un periodo di crisi rendere bricante o del manutentore». i due presidenti Franco Stella e Aldo Chietera presentanza di chi ha parlato Delrio». obbligatoria una cosa non prevista [email protected] E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Martedì 29 ottobre 2013 28

Pomarico. L’uomo, un 64enne, si era barricato in casa rifiutandosi di aprire ai carabinieri Sequestrata e picchiata dal marito Violenza tra le mura domestiche per una donna presa a colpi di pentola POMARICO - “Aiutatemi, nell’appartamento. «Alla vi- mio marito mi ha chiuso in sta dei Vigili del fuoco, che si casa e mi sta picchiando!”. apprestavano a forzare l’ac - Mar conia. Francesco Bruno Potrebbero esser state que- cessoda unvicino balcone-si ste, le parole pronunciate legge in una nota dell’Arma- dalla sessantaduenne G.R., l’uomo si è convinto ad aprire che domenica mattina è riu- l’uscio con movimento re- Valore dello sport scita col cellulare a chieder pentino: la porta – si notava – l'aiuto dei carabinieri, per un era priva di chiavi attaccate, pronto intervento utile a fer- che infatti il V.O. mostrava di mare l'aggressione del con- tenere ben salde in mano", in un libro sorte, V.O. di sessantaquat- chiosa la ricostruzione dei tro anni, arrestato immedia- fattiofferta daglistessicara- MARCONIA - “La grande gara della vita. Lo svi- tamente. binieri. Quando gli uomini luppo della personalità attraverso la cultura fi- La telefonata, ricevuta dal dell'Arma sono riusciti quin- sica come sano stile di vita”, è il titolo del libro, 112 della Centrale operativa di a entrare nella casa, hanno scelto da Francesco Bruno, presentato venerdì del Comando provinciale dei raccolto il racconto della presso la Sala consiliare della Delegazione co- carabinieri di Matera, è ser- donna, che ha riferito di es- munale di Marconia. Aspetto principe dell’ope - vita ad allertare gli agenti di ser statapiù voltecolpita con ra un corpo, inteso non solo come oggetto da mo- stanza a Pomarico, che sono una pentola di metallo dal dellare, e dunque come fine dell'attività fisica, intervenuti insieme all'auto- suo compagno d'una vita». ma anche come strumento attraverso cui colti- radio di pattuglia dell'Ali- Pomarico La signora è stata giudica- vare e sviluppare la personalità, facendo leva quota Radiomobile matera- ta guaribile in una settimana sulla dimensione affettiva, quella intellettuale e na. La donna aveva, invece, de- mura domestiche. V.O. non dalla Guardia medica di Po- quella sociale, strettamente interconnesse tra La richiesta di soccorso nunciato di essere stata chiu- le permetteva di uscire dalla marico. Ma suo marito è sta- loro. non ammetteva titubanze. sa in casa dal marito e percos- dimora. E neppure sotto to arrestato con l'accusa di Il noto autore si occu- Quindi hanno impiegato po- sa, anche con una pentola pressione dei carabinieri, violenza privata, minacce, pa di culturismo o natu- co i militari per fiondarsi nel- prelevata dalla cucina. che per diversi minuti hanno lesioni e sequestro di perso- ral body building da ol- l'appartamento del quartie- Ed è stata proprio questa la cercato di convincere l'uomo na. Capi d'accusa non pro- tre 25 anni, contribuen- re Aldo Moro, a qualche pas- situazione che i militari han- a bloccare la sua ira e permet- prio semplici da gestire. E do al benessere fisico e so da un locale abbastanza no trovato, quando sono ar- tere il loro accesso. Infatti, forse solo il tragicomico epi- psicologico della comu- frequentato, e specialmente rivati sul pianerottolo. An- nel frattempo era giunta sul logo d'una situazione irrisol- nità marconense. L'affa- di domenica mattina; men- che non avendo la possibilità posto anche una squadra dei ta dentro e fuori le mura do- scinante tesi esposta nel tre proprio i curiosi avevo di vederla coi loro occhi; visto Vigili del fuoco di Ferrandi- mestiche. libro, corredata da una immaginato che l'uomo stes- che la signora era stata pro- na, già preparata all’even - Nunzio Festa breve storia dello sport e se minacciando il suicidio. prio sequestrata fra le sue tualità di dover irrompere ©RIPRODUZIONE RISERVATA da immagini fotografi- che che arricchiscono il testo, è stata presentata dall'autore, insieme a Docenti d’eccezione per un numero limitato di apprendisti della scena personalità provenienti da esperienze diverse. Accanto a rappresen- tanti del mondo scienti- fico –il Primario Cardio- Pisticci va “a tutto teatro” logo Berardino D'Ales- sandro, la Diabetologa ed esperta in malattie Pronti a partire i nuovi corsi di “Teatr oLab”con le associazioni del ricambio Antonella Silletti, e il pediatra Ma- PISTICCI - Riparte la stagione di Teatro- a cui seguiranno puntuali verifiche a una crescita individuale che è anche cre- rio Morano– erano pre- Lab, percorso formativo completo dedi- step della crescita formativa degli iscrit- scita di gruppo. Un'opportunità di Piazza Elettra a Marconia senti esponenti del mon- cato ad aspiranti attori e curiosi del tea- ti e la messa in scena di uno spettacolo scambio all’interno di una rinnovata so- do spirituale, l'arcive- tro di tutte le età che, nei primi due anni conclusivo. cialità,chefa levasulleproprietàaggre- scovo emerito monsignor Antonio Ciliberti, don di esperienza, ha raccolto consensi e suc- Gli iscritti, che saranno distribuiti in ganti del teatro, all’interno di un percor- Leonardo Selvaggi, rettore del Santuario della cessi. Lacrescita degli iscritti, insoli po- gruppi, potranno inoltre avere l’oppor - so, creativo e professionale allo stesso Madonna del Casale e della parrocchia Cristo Re chi mesi, è stata evidente come ha potuto tunità di confrontarsi con le compagnie tempo, guidato dall’arte e dalla tecnica. di Pisticci e don Matteo Galloni, Fondatore della certificare anche il pubblico che ha par- teatrali che nei prossimi mesi si esibi- L’iter formativo di TeatroLab, grazie a Comunità Amore e Libertà di Firenze, cui verrà tecipato numeroso alle rappresentazio- ranno sul palcoscenico del Circus di Pi- moderne ed efficaci tecniche di studio, devoluta una parte del ricavato derivante dalla ni sceniche di fine anno. E’sulla scorta di sticci. Il Centro di Iniziativa e Ricerca per apprendimento ed applicazione pratica vendita del libro, che verrà destinata alla realiz- queste certezze che il terzo anno di Tea- la Cultura e lo Spettacolo, con sede in cor- ed alla presenza di figure professionali zazione di un Centro sportivo a Kinshasa, in troLab potrà iniziare sotto i migliori au- so Margherita, resta il principale punto qualificate, permetterà a tutti coloro che Congo. Al tavolo dei relatori anche il sindaco Vi- spici, potendo contare su un valido staff di riferimento per l’attività corsistica in- intendono avvicinarsi con passione al to Di Trani e la docente Irene Albano.L'incontro di professionisti ed una formula che ga- frasettimanale ed è stato ulteriormente teatro di conoscere i segreti di questo af- di presentazione dell'opera, moderato da Pinuc- rantisce una formazione completa. curato per la ormai prossima apertura fascinante mondo. L’attività formativa è cia Sassone, è stato preceduto dalla Santa Messa I corsi di TeatroLab 2013/2014 si svi- in vista di una ricca stagione artistica in- curata dall’associazione -Act in Circus- che verrà celebrata presso la Parrocchia S. Gio- lupperanno lungo un percorso di sei me- vernale. Le lezioni sono aperte a tutti co- ed è diretta dal regista Daniele Onorati. vanni Bosco si, per 100ore di lezioni suddivisetra re- loro che avranno l’entusiasmo di punta- Per maggiori informazioni è possibile Francesca Di Tursi citazione, dizione, movimento scenico, re su un’avventura di grande spessore telefonare al 320.33.35.260 oppure scri- [email protected] fonetica, analisi del testo e lettura formativo e culturale, con la voglia di vere una mail a infocorsi@teatro- © RIPRODUZIONE RISERVATA espressiva, mimica ed improvvisazione, mettersi in discussione ed ambire ad lab.com.

Marconia, dopo un anno in panchina è la colonna portante di Agneta Manni trascinatore dell’Atletico MARCONIA – Quasi sempre in seguendo in toto il nostro allena- cisa: «È uno svantaggio non gio- panca nel campionato scorso, tore, perché ha saputo stimolar- carle subito, perché giocarle in quando le redini le teneva mister ci bene, toccando i tasti giusti pieno inverno potrebbe compro- Barbalinardo, Francesco Manni per accomunarci nelle aspettati- mettere la qualità della partita in è diventato in breve tempo una ve e negli obiettivi. Come finisce generale, l nostra se ci adden- delle colonne portanti dell’Atle - questo campionato? Bhè, spe- triamo nei particolari. Speriamo tico di Bruno Agneta. Se la sor- riamo di vincere noi». Molti elo- che il calendario possa regalarci presa più grande è il suo essere gi, dunque, alla guida tecnica un sorriso, mandandoci subito a stato rigenerato dunque, rein- Bruno Agneta: «Un grande alle- giocare a Calvello, Latronico e ventato esterno alto nel 4-1-4-1 natore. Se è meglio la difesa a 3 o Agromonte. Giocando poi il ri- di Agneta, il vero top player ros- 4? Entrambe, perché noi abbia- torno in casa, avremmo concrete soblu, parola di Manni, si chia- mo voglia di correre dietro alla possibilità di vittoria. Infine, ec- ma gruppo. La guizzante ala jo- palla dal 1’al 90’e questo potreb- co svelato il dubbio più impor- nica non è stupita di vedere i suoi be far passare in secondo piano il tante per la sua posizione in cam- compagni allenarsi in assoluta modulo di gioco. Nel 4-1-4-1 co- po: “Ho sempre creduto di essere Francesco Manni tranquillità, con testa e fare umi- munque, penso ci siano grandi una punta, ma Barbalinardo, le: «Non mi sorprende vedere chance di giocare per tutti». nello scorso campionato, mi de- me, riuscendo a capire che per la turnazione dei giocatori a sua l’Atletico unito, così in alto nelle Manni non fa distinzione tra le viò sulla fascia sinistra. Per me, incidere, devo giocare di spalle disposizione, mi impieghi spes- aspettative nei confronti di sé. avversarie capitate al suo Atleti- che sono un destro naturale, non alla linea laterale, per rientrare so nel ruolo a me più congenia- –esordisce un compiaciuto Man- co nel girone, mentre sulla di- è stato facile adattarmi. Supera- sempre sul destro e scaricare al le». ni- Noi dobbiamo continuare a stanza chilometrica riguardan- to però l’ostacolo mentale, sono compagno più vicino, o crossa- Cristian Camardo lavorare, come stiamo facendo, tele trasfertehaun’idea benpre- riuscito a tirar fuori il meglio di re. Spero tanto che il mister, nel- ©RIPRODUZIONE RISERVATA E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Martedì 29 ottobre 2013 29

Dalla pigiatura dell’uva alla conoscenza di storia, usi e costumi della Basilicata Irsina abbraccia il Belgio Un gruppo di Anversa ospite della coop “Ar enacea”per studiare lingua e tradizioni IRSINA - Quei bravi ragazzi dell’Arena - sina. E’ stato presentato il giornale loca- cea (ex Convento di San Francesco Cen- le il “Diario Irsinese”, la sua storia, i suoi tro Studi –Organizzazione di eventi e ge- fondatori, letti alcuni dei suoi articoli. stione del Museo Janora ) hanno costrui- Gli ospiti hanno potuto girare tra le ban- to un cordone ombellicale con il Belgio. carelle e la folla dei mercati all’aperto e Dopo gli innumerevoli corsi di pittura “fare la spesa”… e non il classico shop- organizzati ogni anno in primavera, di ping turistico. recente l’Arenacea ha portato a termine Ci sono state, inoltre, escursioni alla un altro importante progetto, dal titolo: cattedrale di Acerenza e al castello di La- “Irsina in Lingua 2013”. Una vera full- gopesole… oltre che a Matera, la cui visi- immersion degli amici giunti dal Belgio ta ai sassi è stata preceduta da un incon- che sono stati proiettati alla scoperta tro al comune con il sindaco Adduce, du- della cultura delle tradizioni di Irsina -e rante il quale è stato messo in evidenza lo grazie alle numerose escursioni fatte– stretto legame che ormai esiste tra Irsi- anche di una buona parte della Basilica- na e la comunità belga, ed in particolare ta. con la città di Anversa, ed il desiderio del Con la consegna degli attestati da par- gruppo belga di sostenere la candidatu- te di Antonio Barbaro, il vicesindaco, si è ra di Matera a capitale europea della cul- conclusa nella sala convegni del Centro tura per il 2019. A fine corso -conclude Arenacea, la prima edizione di “Irsina in Antonio Coletta- si leggeva nei volti di Lingua”, un nuovo progetto, linguistico tutti i partecipanti l’entusiasmo e l’emo - culturale, organizzato dalla cooperativa zione di aver trascorso un’esperienza in- Arenacea e diretto pur sempre alla pro- tensa ed unica e di aver scoperto un ter- mozione e valorizzazione della regione ritorio, un paese, la cultura di un paese, Basilicata, del centro storico di Irsina e I belgi durante il soggiorno a Irsina a loro sconosciuti e soprattutto l’ospita - della cultura locale. lità e il calore delle persone. «Tutto è iniziato alcuni mesi or sono, a dell’uva, la degustazione del mosto, ol- Centro studi “Giovanni Maria Trabaci”, Irsina in Lingua è stato reso possibile febbraio –spiega Coletta– quando sono tre all’esperienza della tipica colazione si è tenuto, inoltre, un concerto per cla- grazie alla collaborazione ed aiuto di stato invitato in Belgio per svolgere al- contadina fatta in campagna (a fedd’) a vicembalo e soprano ove hanno potuto tanti irsinesi che spontaneamente e con cuni incontri promozionali di Irsina e base di patate e peperoni cruschi, pane e ascoltare e godere dei suoni di musiche passione hanno voluto dare il proprio del territorio». Il rappresentate della vino rosso. Nel chiostro del convento di barocche, in omaggio al montepelosino contributo, ma anche e soprattutto ad coop Arenacea ha tenuto così una serie San Francesco hanno poi potuto assiste- Giovanni Maria Trabaci e a Carlo Ge- una amica di Anversa, che ormai vive ad di presentazioni ad Anversa e comuni li- re alle spettacolari rappresentazioni del- sualdo da Venosa. Si è discusso di cine- Irsina per lunghi periodi dell’anno, Ni- mitrofi, presso istituti scolastici e tour le Torri umane di Irsina (u’p’zz’cantò). Si ma, di Irsina e della Basilicata come loca- ki». operator,per pubblicizzareil centro sto- sono tenuti laboratori di pasta a mano, tion cinematografica e in particolare del Mimmo Donvito rico diIrsina e per promuovere una nuo- orecchiette e capunti, e di cucina conta- film di Michele Placido “Del perduto [email protected] va iniziativa. «Irsina in lingua è un corso dina. In collaborazione con il nascente amore”, girato quasi interamente ad Ir- © RIPRODUZIONE RISERVATA di lingua italiana diretto a realizzare una “immersione” non solonella lingua italiana ma anche nella cultura lucana, attraverso attività extrascolastiche di- rette alla conoscenza della città di Irsina Convegno con l’archeologo De Cazanove e del territorio e per permettere ai parte- cipanti di scoprire alcune delle bellezze artistiche, storiche e culturali della re- gione. Le nuove scoperte Questa prima edizione -continua Co- letta- ha avuto così sedici iscritti prove- nienti da Anversa e da altre città belghe, tutti alloggiati in piccole case del centro sulla Civita di Tricarico storico irsinese e divisi, per quanto ri- guarda le lezioni di italiano, in tre grup- TRICARICO - La civita tricaricese era una carico, Angela Marchisella. Il titolo del pi, a seconda della conoscenza di ciascu- vera città. Domani, alle ore 18, presso il Pa- convengo è altamente significativo, oltre no dell’italiano: livello base, intermedio lazzo Ducale di Tricarico, il professor Oli- che lampante: "Civita di Tricarico: una ve- e avanzato. Le lezioni, condotte da do- vier De Cazanove, terrà una conferenza ra città". Il centro fortificato di Civita di Tri- centi irsinesi, si sono tenute quotidiana- utile a illustrare i risultati degli ultimi in- carico, esteso per circa 50 ettari è caratte- mente nei luminosi locali dell’ex conven- terventi di scavo e ricognizione, realizzati rizzato da tre circuiti murari concentrici, to di San Francesco. sul Piano della Civita, sede d'un rilevante con struttura in blocchi squadrati, realiz- Irsina in lingua non è stato solo inse- insediamento italico; l'appuntamento è or- zati da maestranze greche specializzate. gnamento dell’Italiano, ma anche e so- ganizzato in collaborazione con la Soprin- Porte monumentali segnano i principali prattutto interazione culturale con il tendenza archeologica della Basilicata. accessi. All'interno dell'insediamento so- paese e la sua gente e questo grazie alle De Cazanove, già autore di monografie e no state messe in luce alcune residenze pri- I resti della civita di Tricarico numerose attività ed eventi organizzati contributi di particolare rilevanza scienti- vate caratterizzate anche da mosaici pavi- durante tutti gli otto giorni del corso, fica su Tricarico e il suo territorio, arriva mentali. Sull'acropoli è ubicato un tem- età lucanadi analoga importanza,non an- dal 28 settembre al 5 ottobre. Si è iniziato direttamentedall' ÉcoleFrançaise. Avràil pietto su podio del I secolo a.C., che testi- cora oggetto di campagne sistematiche di con la vendemmia –racconta Coletta- compito di introdurre Antonio De Siena, monia l'adozione di modelli culturali ro- scavo. L'appuntamento del 30, dunque, è Tutti hanno potuto vivere le emozioni soprintendente per i Beni archeologici del- mani nella fase successiva alla conquista. estremante importante e significativo. della vendemmia in un vigneto della la Basilicata; mentre i saluti di rito saran- Sempre a Tricarico, in località Serra del Ce- Nunzio Festa campagna irsinese, con il taglio e la rac- no assicurati dalla prima cittadina di Tri- dro, è ubicato un altro centro fortificato di ©RIPRODUZIONE RISERVATA colta dell’uva, la pigiatura a piedi nudi

Accettura, grande interesse dell’ufficiale dell’Arma per l’orto botanico benedettino Generale Procacci visita il Parco di Gallipoli Cognato ACCETTURA - A un anno dal- del consiglio direttivo, Mario ralistica, un’aula didattica indirizza la propria azione la nomina come comandante Atlante, vice presidente, ed i munita di distillatore e un’ ol - anche alla conservazione del- della Legione carabinieri di consiglieri Giacomo Spinelli fattoteca che raccoglie decine la natura, ed alla protezione Basilicata, il Generale Vin- e Salvatore Dimilta. Il tour al- di essenze officinali. Il diret- degli habitat e delle specie in- cenzo Procacci, giunto da Na- l'interno della sede del Parco tore del Parco, Marco Delo- teressate dalla Direttiva poli, continua le sue visite di in località Palazzo ad Accettu- renzo, ha illustrato tutte le at- 92/43/Cee Habitat e dalla Di- cortesia tra gli enti della Basi- ra è iniziato con la visita alla tività messe in atto dall'ente: rettiva 79/409/Cee Uccelli sel- licata, per conoscere meglio chiesetta di Santa Chiara, ap- il progetto sul monitoraggio vatici. Oltre a questi progetti le realtà lavorative lucane di- partenente ad un insedia- della cicogna nera che nidifi- il direttore Delorenzo ha af- vise in 104 Stazioni. Ora è toc- mento monastico risalente al ca ogni anno tra le guglie do- frontato anche le tematiche cato al Parco regionale di Gal- XII secolo di origine Basilia- lomitiche; il progetto sul rivolte all'educazione am- lipoli Cognato Piccole Dolo- na, fondato da San Guglielmo biancone che permette di ac- bientale ed alla gestione dei miti Lucane ospitare il Gene- da Vercelli che intorno al quisire, attraverso il marcag- cinghiali. L'escursione si è rale Procacci, che è stato af- 1123 visse come eremita in gio con trasmittenti satellita- conclusa con la visita a Pian di fiancato da Antonello De Ca- questi luoghi. ri di 5 individui, importanti Gilio dove tra lepri, daini e ca- rolis, comandante della Sta- A riscuotere interesse da dati sulle strategie migrato- prioli il generale Procacci ol- zione dei carabinieri di Accet- parte degli ospiti anche la vi- rie adottate della specie; il tre a porgere i complimenti al tura e da Giovanni Adinolfi, sita all'orto botanico, un giar- programma life, il program- direttivo ed alle unità operati- commissario Capo dell’Uffi - dino delle erbe officinali, rea- ma comunitario per contri- ve dell'ente ha garantito la cio territoriale par la Biodi- lizzato su un terrazzamento buire allo sviluppo e all'attua- sua massima disponibilità e versità Cfs Potenza. A fare gli benedettino del XI secolo, re- zione della legislazione e della collaborazione per qualsiasi onori di casa il presidente centemente ripristinato con politica comunitaria in mate- evenienza. L’orto botanico nel Parco di Accettura Rocco Lombardi ed i membri tecniche di ingegneria natu- ria ambientale e sin dall'inizio [email protected] E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Martedì 29 ottobre 2013 30

Ieri Fabbris (Terre joniche) ha denunciato il pericolo dei cravattari sulle aziende colpite Alluvionati, l’ombra dell’usura I comitati civici proseguono la battaglia per ottenere l’ordinanza del Governo METAPONTO - Cittadini co- LA PREFETTURA stituiti in Comitato Pro Allu- vionati sono scesi in piazza per ribadire le loro richieste a Non ci sono emergenze partire da quella di un fondo per sostenere le famiglie e le attività commerciali colpite e, Centro Com inoltre, interventi urgenti per ripristinare le infrastrutture danneggiate. Nel territorio di Attività chiuse Pisticci si tratta soprattutto della rete viaria provinciale e comunale. Per quanto riguar- Nessun rischio da i danni alle persone, invece, IL 25 ottobre è stata ultimata, dal Cen- il pensiero va soprattutto alle tro Operativo Misto (Com) di Bernalda, centinaia di vani interrati fi- attivato nell’immediatezza degli eventi niti sott’acqua a Marconia, dal Prefetto di Matera, Luigi Pizzi, la ri- con perdite ingenti sia per i cognizione, tramite sopralluoghi mi- privati che per le attività. Si è rati, dei danni patiti nelle aree interes- discusso di questo nel sit in or- sate dagli eventi alluvionali. «A seguito ganizzato domenica pomerig- delle verifiche effettuate non sono gio in piazza Elettra a Marco- emerse, oltre a quelle già rilevate nia alla presenza del Comitato nell’imminenza degli eventi calamitosi Pro Alluvionati Marconia e di e per le quali sono state emesse ordi- TerreJoniche, che porta avan- nanze di sgombero, situazioni di immi- ti una battaglia di più ampio nenti pericoli per la pubblica e privata respiro per i territori del meta- incolumità. Si è riscontrata, per con- pontino e del ginosino con ri- verso, una diffusa problematica colle- chieste che, oltre a riguardare L’incontro delle associazioni a Marconia, Pinuccia gata alla regimazione delle acque risul- il nubifragio del 7 ottobre Sassone e il volantino distribuito tata sottodimensionata rispetto all’ec - scorso, fanno ancora riferi- cezionalità dell’evento meteo; come mento all’allu - LA PROTESTA non adeguata è risultata la manuten- vione del mar- zione dei canali consortili e dei fossi na- zo 2011, tanto Raccolti 40 certificati elettorali turali, che non hanno contribuito al de- per capire flusso delle acque piovane. Le violente e quanto è diffi- L'ORDINANZA dovrà, fin dal primo momento, indicare le cospicue precipitazioni dei giorni 6 e 7 cile spuntarla somme necessarie alla messa in sicurezza del territorio e ottobre hanno pregiudicato gli attra- nel tentativo di definire le risorse economiche da destinare al risarcimento versamenti stradali dei canali e le pen- aver ristoro dei danni subiti dalle attività produttive e dalle famiglie inva- dici urbane e extraurbane, interessate dai disastri se dall'acqua in poche ore. «Ci vogliono soldi immediati e da erosione e smottamenti, mentre le si- provocati dal supporto economico per non saltare», dice Gianni Fabbris. tuazioni pregresse di dissesto idrogeo- maltempo. Le Il Comitato inoltre continuerà la campagna rivolta alla poli- logico sono risultate ulteriormente ag- richieste, in tica che ha preso il via ieri sera a Marconia durante la pub- gravate. seguito alle blica assemblea, dal titolo: “Fate il vostro dovere che noi fa- Attualmente, diverse strade, comu- bombe d’acqua remo il nostro”. Nello spazio antistante le Mediateca, il Co- nali e provinciali, sono chiuse al traffi- abbattutesi po- mitato, che a Marconia ha raccolto già 40 certificati elettorali, co per i rilevanti danni subìti. Le situa- che settimane sarà presente con un banco dove i cittadini colpiti, ma anche zioni riscontrate, tutte censite anche fa sulla costa la comunità tutta che condivide questo percorso, potrà con- dai Comuni maggiormente colpiti e jonica tra Ba- segnare il proprio certificato elettorale. «Se non avremo ri- dalla provincia, non presentano co- silicata e Pu- sposte concrete dalla politica -dicono- i cittadini alluvionati munque al momento ulteriori aggra- glia, sono state che da due anni le attendono e che oggi non sono più dispo- vamenti. Proseguono, in via ordinaria, ribadite anche sti ad aspettare, diserteremo le urne alle elezioni regionali di le attività di ripristino e messa in sicu- in piazza Elet- Basilicata ed alle prossime scadenze elettorali in Puglia». rezza del territorio». tra a Marco- [email protected] [email protected] nia: «Serve con urgenza –è la sintesi di TerreJoniche- l'ordi- una delle persone più attive cati elettorali dei cittadini col- torali in Puglia». Ieri sera tera. Durante il dibattito verrà a indetto due conferenze nanza del presidente del con- all’interno del neonato comi- piti dall'alluvione del marzo Gianni Fabbris, portavoce affrontato il tema dell'usura stampa per presentare le mi- siglio deiministri cheassegni tato di Marconia, ricordando 2011 e dell'ottobre 2013, una del Comitato per la Difesa del- nelle campagne e l'inaspri- sure e gli interventi di cui poteri straordinari ad un come,difronte aquestotenta- iniziativa a cui TerreJoniche le TerreJoniche e coordinato- mento di tale condizione a se- chiede l'applicazione. La pri- commissario per l'emergenza tivo di tutelare assieme gli in- darà seguito nei prossimi re nazionale di Altragricoltu- guito all'alluvione dell'Otto- ma nelle campagne del Gino- per l'alluvione di Puglia e Ba- teressi delle persone colpite, giorni e che è finalizzata a ri- ra, è intervenuto durante il bre scorso che ha definitiva- sino per questa mattina e la se- silicata del 7/8 ottobre scorso e sarebbe importante registra- chiedere con più forze rispo- convegno “Famiglie e impre- mente messo in ginocchio nu- conda domani a Matera. Sarà serve, soprattutto che dentro re l’adesione un numero mag- ste concrete. «Se non avremo se: uscire dal sovraindebita- merose famiglie, aziende l'occasione, anche, per pre- l'ordinanza ci siano misure giore di cittadini e commer- risposte concrete dalla politi- mento e dall'usura” organiz - agricole e non, del metaponti- sentare gli obiettivi e le forme vere, spendibili e soldi veri per cianti messi in ginocchio dal- ca –chiosa TerreJoniche- i cit- zato dall'AdiconsumBasilica- no e ginosino. «Ormai le della mobilitazione rivolta al- venire incontro al disastro di la furia del nubifragio. Mai co- tadini alluvionati che da due ta d'intesa con La Fondazione aziende sono al collasso. Oc- la politica con la campagna famiglie e attività economiche me in questo momento occor- anni attendono risposte e che Lucana Antiusura “Monsi - corre cambiare le politiche di "Fate il Vostro dovere e noi fa- colpite». re credere maggiormente nel- oggi non sono più disposti ad gnor Cavalla”e l'associazione sostegno favorendo finanzia- remo il nostro". Domenica Ma serve anche un po’ di la coesione e nella solidarietà. aspettare diserteranno le ur- antiracket e antiusura “Fami - menti a fondo perduto per prossima, inoltre, si torna in partecipazione in più. Lo ha ri- Nel corso del sit in sono stati ne alle Regionali di Basilicata glia è sussidiarietà”, presso la combattere sopratutto il feno- piazza Elettra. badito Pinuccia Sassone, anche raccolti i primi certifi- ed alle prossime scadenze elet- Madiateca provinciale di Ma- meno dell’usura». Il Comitato Roberto D’Alessandro

Rotondella, lo studioso Pastore integra le conoscenze sul matematico Provinciale 176 Incontro a Craco Un atlante sull’attività di Pitagora con i cittadini ROTONDELLA - È risaputa l’importanza tetico, nel “mondo pitagorico” illustrando i CRACO - Oggi, alle ore 16 pres- che Pitagora continua a rappresentare, an- “rapporti pitagorici nella musica, quelli di so la Sala consiliare del munici- cora oggi, nei diversi campi della conoscenza volumi e superfici, lo stesso Teorema di Pita- pio di Craco, avrà luogo l’in - umana. gora, l’influenza dei rapporti pitagorici nella contro per fare il punto sulle at- Del filosofo, matematico e scienziato nati- letteratura, nella cosmologia, nell’architet - tività che la Provincia sta por- vo di Samo, con gran parte dell’esistenza tra- tura, nei formati dei fogli da disegno, tando avanti per porre rimedio scorsa a Crotone dove giunse nel 530 a.C, pri- nell’editoria, nelle composizioni artistiche e ai gravi disagi causati dalle av- ma di essere costretto a migrare altrove e, fotografiche, nelle proporzioni dello scher- versità atmosferiche sulla via- quindi, a Metaponto dove muore, secondo la mo della televisione, nel cinema e nella foto- bilità di pertinenza provinciale tradizione, nel 490 a.C., esce con chiari inten- grafia analogica e in quella digitale, nell’in - che interessa la comunità di ti divulgativi un agile “atlante”curato dal ro- formatica e nelle telecomunicazioni”. Craco. tondellese Giovanni Pastore, autore del “Pla - È risaputo, infatti, che la dottrina pitagori- Il presidente, Franco Stella, e netario di Archimede ritrovato” (da alcuni ca, il cui sviluppo avviene nella Magna Gre- Un’immagine di Pitagora l’assessore Angelo Garbellano, mesi anche in edizione inglese con il titolo cia, ha profondamente “impregnato, come d’intesa con il sindaco Giusep- “The recovered Archimedes Planetarium”) e nessun’altra corrente filosofica, la civiltà oc- posto nella speranza che possa contribuire a pe Lacicerchia, hanno convo- che rappresenta una sorta di “integrazione cidentale” influenzando e/o trovando appli- fare acquisire orgoglio e consapevolezza di cato questa riunione per illu- alla terza parte di questo volume” (quella ri- cazione in campi diversi. come questa antichissima terra della Magna strare l’attuale situazione alla guardante la Brocchetta di Ripacandida), ar- «Ancora oggi -sottolinea Pastore- le in- Grecia, ed in modo specifico il territorio della presenza, tra l’altro, dell’Uni - ricchito da una ponderosa bibliografia (con fluenze e le applicazioni di alcuni principi so- costa jonica italiana, racchiuso fra Crotone e versità degli Studi della Basili- citazione di circa 300 titoli). no riscontrabili nelle tecnologie ottiche, elet- Metaponto, sia stata la culla della cultura cata incaricata della collabora- “Pitagora nel mondo contemporaneo” è il troniche e multimediali. scientifica del mondo moderno e contempo- zione. titolo di questa utilissima pubblicazione (48 Questo piccolo Atlante –prosegue- tratta raneo». [email protected] pp.) che ci introduce, in modo semplice e sin- dei rapporti armonici pitagorici e viene pro- [email protected] E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Martedì 29 ottobre 2013 31

Policoro. Dopo l’occupazione in zona lido, ora i nomadi si spostano nella Riserva I Rom nell’Oasi del Wwf Sono arrivati con le roulotte e si sono accampati nel piazzale al Pantano POLICORO – La Riserva natura- tro jonico. In realtà è da anni la lo- spostati più a Sud per non dare listica del bosco Pantano gestita ro meta privilegiata. Solo che so- troppo nell’occhio: per la città di dal Wwf tramite una società loca- no stati furbi a delocalizzarsi in Policoro il problema persiste. Se le, da qualche settimana è un’Oa - un luogo meno frequentato di si devono accogliere si revochi si protetta non solo di flora e fau- questi periodi. Già, perché prima l’ordinanza, altrimenti la si fac- na, tra cui caprioli, cinghiali, vol- il loro posto preferito dove par- cia rispettare o in alternativa in- pi, ma anche di zingari! cheggiare, stendere i panni, dividuare un’area per camperisti Nella serata di domenica, due mangiare, portare i cani spasso, disciplinati. Così si dà l’idea di vi- roulotte stazionavano nel par- o meglio lasciarli liberi, era il lun- vere in un far west in cui ognuno cheggio del centro visite del Wwf gomare centrale, lato destro pri- fa ciò che vuole. in via Mascagni, località Idrovo- mo spiazzo. Lì erano troppo in vi- Un problema serio, dunque, di ra, con tanto di auto per il traino, sta e non a caso le lamentale fioc- cui devono farsi carico le autorità sedie a sdraio come quelle che si cavano puntualmente ogni fine a tutti i livelli, perchè se è vero, co- usano in spiaggia, l’immancabile settimana quando la Duna si po- me è possibile, che non si deter- bottiglione di vino, tavoli per pola di persone che passeggiano, mina un caso di pubblica sicurez- mangiare. corrono, o vanno a pranzo in qua- za (ma questo è tutto da appura- Insomma le ristorante aperto anche d’in - re), è altrettanto vero che c’è un una zona verno. problema di opportunità e deco- franca tutta a Tanto che ci volle un’ordinanza ro, vista la vocazione turistica del loro disposi- sindacale nel 2011 per farli slog- territorio. zione. Solo giare poiché deturpavano il pa- La zona dell’Oasi Wwf, poi, non che non han- trimonio pubblico. Quell’ordi - può certo permettersi di offrire no fatto i conti nanza dovrebbe essere tutt’ora in spettacoli poco edificanti, se non con l’oste: non vigore con efficacia su tutto il ter- altro sotto il profilo dell’igiene sarebbero au- ritorio comunale, Idrovora com- pubblica. torizzati a sta- preso. Gabriele Elia re lì. I nomadi non lo sanno o fanno [email protected] Il piazzale antistante l’Oasi Wwf di bosco Pantano Usiamo il orecchie da mercante e si sono © RIPRODUZIONE RISERVATA condizionale, perché se c’è un Centro vi- site e un’oasi Blitz di ministero e carabinieri del Nac nel Metapontino protetta, si presume che non possano stazionare in Uva da tavola e non da vino maniera per- Un accampamento manente ospi- di nomadi ti indesidera- ti, che si “ap - Sequestrati 15mila quintali propriano” dell’area come se fos- se loro, con il rischio di allarmare OLTRE 15.000 quintali di mosto ottenuto da uve da i possibili utenti non solo del pa- tavola e che era destinato, invece, alla produzione di trimonio ambientale del Bosco vino, sono stati sequestrati ieri nel Metapontino Pantano, ma anche chi decide di dall'Icqrf (Ispettorato centrale per il controllo qua- recarsi al mare dato che le tempe- lità dei prodotti agroalimentari) Ufficio di Napoli, rature sono ancora estive in riva ispettorato centrale della tutela della qualità e della allo Jonio. repressione frodi dei prodotti agroalimentari, in- Chi si è recato nel weekend sieme ai i Nac (Nucleo politiche agricole) dei carabi- all’idrovora, è rimasto colpito in nieri di Salerno. Il mosto era stato introdotto in can- negativo, dello scenario che si è tina con documenti contraffatti. trovato di fronte non casualmen- La legislazione vieta l'utilizzo di uve da tavola per te, dato che da settimane l’andaz - la vinificazione e il ministero delle Politiche agrico- zo è lo stesso. le alimentari e forestali ha rafforzato fortemente i Senza discriminare nessuno è controlli sulle operazioni di vinificazione anche te- inconcepibile che gitani vedano nuto contodell'attuale andamento delmercato del- in Policoro una loro seconda ca- l'uva da tavola. sa, dopo il camper, dove trascor- «Il contrasto ai fenomeni fraudolenti, che produ- rere il fine settimana. Non è la cono situazioni di concorrenza sleale tra gli opera- prima volta che arrivano nel cen- I carabinieri durante un controllo tori, è una delle priorità della mia attività a difesa Mosto da vino dei prodotti agroalimentari italiani -ha commenta- to il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo- e questo è ancora Policoro, evento di sport e sensibilizzazione con l’Asm più vero per il vino, eccellenza assoluta della nostra CONFERENZA DI TERRE JONICHE agricoltura. I risultati che giorno dopo giorno otte- niamo confermano che la sinergia operativa tra gli Ecco perchè crollano i prezzi organismidicontrollodel Ministerovaatuttovan- Tutti di corsa contro l’alcol taggio della tutela dei consumatori e degli operato- STAMANE alle ore 10, il Comitato Terre Jo- ri onesti. Il successo di questa operazione, che ha niche spiegherà in una conferenza stampa la POLICORO - Nei giorni portato al sequestro di 15.000 quintali di mosto da verità sul crollo del prezzo dell'uva e sul disa- scorsi, su iniziativa della uva da tavola, è decisivo per il mantenimento dell'e- stro delle colture nelle campagne alluvionate Azienda sanitaria matera- levato livello qualitativo delle nostre produzioni vi- del Metapontino e del Ginosino. na, con il patrocinio del Co- tivinicoleeperil lorosempremaggioresuccessoin «Sono almeno due anni che stiamo denun- mune di Policoro e il sup- tutto il mondo». La segnalazione di presunte irre- ciando come le campagne del Ginosino e del porto tecnico della Associa- golarità nella vinificazione, era arrivata al mini- Materano, colpite dall'alluvione prima del zione Sportiva Lucani Free stro proprio durante la recente conferenza di Co- Marzo 2011 ora dell'ottobre 2013 sono forte- Runners, si è tenuta a Poli- pragri a Matera. Evidentemente i controlli sono mente sotto il rischio di penetrazione dell'usu- coro la prima edizione della scattati con la massima rapidità, proprio per co- ra. Non lo diciamo solo noi del Comitato per la manifestazione “Corro ma gliere gli inadempienti con le “mani nel sacco”. In Difesa delle TerreJoniche insieme ad Altra- non barcollo”. L’evento in- particolare, Gianni Fabbris con la delegazione che gricoltura, ma lo hanno detto in questi anni nu- serito nella campagna di ha incontrato nei giorni scorsi il sottosegretario al- merosi presidi di società civile e fin'anche il sensibilizzazione alcologi- l'agricoltura Castiglione, presso la provincia di Ministero degli Interni che ha adottato più vol- ca, ha avuto grande succes- Matera, insieme al prefetto di Matera, ha denuncia- te una serie di documenti ufficiali in cui ha de- so coinvolgendo piccoli e to come in particolare, il ritiro dell'uva da zuccheri nunciato come, per la Puglia e la Basilicata, il adulti inuna gioiosae colo- sia crollato al di sotto di qualsiasi aspettativa di rischio più grande di penetrazione della mala- rita festa. Decine di bambi- mercato. L'uva da zuccheri l'anno scorso era stata vita e dei fenomeni delinquenziali, sia proprio ni, mamme e papà si sono ritirata a ca. 0.30 centesimi di euro improvvisa- legata alla penetrazione dell'usura nelle aree “sfidati” in un apposito cir- mente in queste settimane è crollata fra i 6 e gli 8 del metapontino e del ginosino dovuto sia al cuito allestito nel Parco del- centesimi. A questa situazione dovuta al trust di trust dei prodotti ortofrutticoli da parte della la Cicogna antistante il Co- chi sta facendo incetta speculativa di prodotto nelle speculazione commerciale e finanziaria sia a mune. Particolarmente ap- campagne per poter approfittare della condizione causa dei ritardi o dei mancati risarcimenti per prezzata la sensibilità all’ La corsa contro l’alcol a Policoro di disagio delle aziende e poter facilmente lucrare i soggetti che hanno subito i danni dell'alluvio- iniziativa dimostrata da sulla pelle di chi la terra la lavora, in particolare in ne. A queste denunce, alla presenza di questi atleti di livello regionale come i fratelli targhe ricordo. L'alcolismo è una sindro- questo caso dellegrandi concentrazioni industria- ben noti sciacalli, che approfittano della diffi- Giuseppe e Pietro Francolino, Antonio me patologica determinata dall'assun- li chedetengono ilcontrollo delmercato dazucche- coltà economica e finanziaria dei soggetti col- Lapergola, Nicola Pugliese, Luciano zione acuta o cronica di grandi quantità ri e che utilizzano le cantine e i raccoglitori del posto piti e indeboliti dagli eventi come quelli dell'al- Nucera e da un veterano delle corse come di alcol. A partire dalla fine del ventesimo come strumenti di una operazione di speculazione luvione si aggiunge nelle ultime settimane, Giovanni Petrocelli. Presso il gazebo al- secolo,l'alcolismo èstato consideratoun si aggiunge anche il crollo del prezzo dell'uva da ta- negli ultimi mesi il nuovo volto della specula- lestito dall’Asm sono state fornite infor- disturbo correlato alla dipendenza. È ca- vola per cui i commercianti che avevano già stipu- zione nelle campagne del Tarantino e del Ma- mazioni e documentazioni sui danni ratterizzato da un consumo compulsivo lato contratti nei mesi scorsi e per cui avevano an- terano, dovuto in particolare al crollo pilotato dell’alcol. Presente anche una pattuglia e incontrollato di alcol, solitamente a sca- che anticipato somme, approfittando della presen- del prezzo dell'uva che viene ritirata ben al di della Polizia Stradale e dei Vigili urbani. pitodella salutedelbevitore,delle suere- za dell'alluvione, utilizzano ogni mezzo per non sotto di qualsiasi costo reale di produzione e Non sono mancati gadgets e torte per lazioni e della sua posizione sociale. raccogliere l'uva facendo crollare il prezzo. al crollo delle altre colture del territorio. tutti e per i più bravi anche medaglie e ga.el. [email protected]