Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 1

LECCO- Ecco gli eventi del fine settimana in città e a seguire nei paesi in provincia in ordine alfabetico SABATO 16 LUGLIO

LECCO EVENTO –”LA NATURA VIOLATA” mostra fotografica DOVE – presso Palazzo Belgiojoso in Corso Matteotti, 32 ORARIO – Fino al 03 Dicembre 2016 , sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00; chiuso il lunedì. Aperture straordinarie: sabato 16 luglio dalle 21:00 alle 23:00, lunedì 15 agosto dalle 10:00 alle 18:00 €: Ingresso libero INFO – Comune di Lecco – Sistema Museale Urbano Lecchese, Telefono: +39 0341 481247 Email: [email protected], Sito web: http://www.museilecco.org [clear-line]

LECCO EVENTO –”FUOCO NELL’ACQUA” art show di dipinti e fotografia DOVE – Opening show presso l’hotel NH Pontevecchio in Via Azzone Visconti, 84; esposizione presso Via Pietro Nava, 45 ORARIO –Fino al 19 luglio dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 23:00 INFO – Fuoco sull’Acqua 2016, telefono: +39 0341 1764139, Sito web: http://www.fireonthewater2016.com [clear-line] LECCO

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 2

EVENTO –”INAUGURAZIONE MOSTRA “LORENZO UNO DI NOI”” DOVE – Palazzo delle Paure, Piazza XX Settembre 22 ORARIO – Fino al 17 agosto INFO – Comune di Lecco – Sistema Museale Urbano Lecchese, Telefono: +39 0341 286729, Sito web: http://www.museilecco.org [clear-line] LECCO EVENTO –”LECCO SOTTO LE STELLEEVENTO –” Musica, arti, balli e cultura, shopping e giochi gonfiabili in occasione della Notte Bianca di Lecco DOVE – presso Piazza Garibaldi ORARIO – 21:00 INFO – LTM Lecchese Turismo Manifestazioni, Telefono: +39 329 6150422, Sito web: http://www.ltmlecco.it [clear-line] LECCO EVENTO –”RAGNI DI LECCO. 70 ANNI DI IMPRESE ALPINISTICHE NELLA STAMPA ITALIANA E STRANIERA” esposizione di documenti DOVE – presso la Biblioteca Civica “Uberto Pozzoli” in Via Bovara ORARIO – Fino al 31 Agosto 2016, sabato dalle 9:00 alle 11:30 €: ingresso libero INFO –Comune di Lecco – Sistema Museale Urbano Lecchese, Email: [email protected] Sito web: http://www.museilecco.org [clear-line] LECCO EVENTO –”PALADINO: IL SOGNO LETTERARIO 1984-2014″ mostra di incisioni e litografie DOVE – presso la galleria d’arte Bellinzona in Via Visconti, 12 ORARIO – Fino al 30 luglio, sabato e domenica dalle 9:00 alle 12:30 €: ingresso libero INFO – Galleria Bellinzona, Telefono: +39 39 0341365488 – +39 336 341038,Sito web: http://www.galleriabellinzona.com, [clear-line] LECCO EVENTO –”A GRANDI BRACCIATE NELL’OSCURITA'” Mostra dell’ artista Gaetano Orazio sul tema dell’identità, a cura di Barbara Cattaneo DOVE – Palazzo delle Paure, Piazza XX Settembre

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 3

ORARIO – Fino al 4 Settembre dalle 10:00 alle 18:00. INFO –Comune di Lecco – Sistema Museale Urbano Lecchese – Festival Leggermente, Email: [email protected], Sito web: http://www.museilecco.org [clear-line] LECCO EVENTO –”ENZO FORESE. RAGAZZE DI CORINTO” Un lavoro iniziato nel 2011, e forse non ancora del tutto terminato, questo di Enzo Forese sulle Ragazze di Corinto. Lavoro che trova ispirazione dalla poesia del greco Antipatro di Sidone sulla città di Corinto devastata dai romani nel 146 a.C. durante la conquista della Grecia. Accompagna la mostra un catalogo bilingue italiano e inglese DOVE – Galleria Melesi, Via Mascari 54 ORARIO – Fino al 23 luglio, sabato dalle 16:00 alle 19:00; altri orari su appuntamento €: ingresso libero INFO –Telefono: +39 0341 360348, Email: [email protected] [clear-line] LECCO EVENTO –”32^ SAGRA DE PESCARENECH” funzionerà servizio gastronomico – bar tutte le sere a partire dalle 19:30, specialità pesce ORARIO – Fino al 17 Luglio 2016 DOVE – presso l’oratorio (ingresso da corso Carlo Alberto e via Guado) – loc. Pescarenico INFO –Parrocchia di San Materno, Telefono: +39 0341 364143 [clear-line] LECCO EVENTO –”TORNEO DI BURRACO” DOVE – presso Piazza XX Settembre ORARIO – dalle 20:00 alle 24:00 INFO – Associazione Culturale Live Rock Club, Telefono: +39 338 1880195 [clear-line] LECCO EVENTO –”LECCO SOTTO LE STELLE: NOTTE BIANCA” torneo di Burraco: dalle 20:00 alle 24:00 – Piazza XX Settembre musica: dalle 21:00 alle 24:00 – Piazza Garibaldi visite guidate ai Musei Civici My Secret Dinner: orario e luogo verranno comunicati solo agli iscritti ORARIO – dalle ore 20:00 INFO – LTM, Telefono: +39 329 6150422, Sito web: http://www.ltmlecco.it Altre INFO – Comune di Lecco

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 4

[clear-line] EVENTO –”PIANI RESINELLI ESTATE 2016. PASSEGGIATA IN NOTTURNA NEL BOSCO” Durata: 2 ore e 30 minuti ca. DOVE – Piani Resinelli – Parco Avventura/ P.le Miniere ORARIO – 20:30 ritrovo; 21:00 partenza INFO – Comune di Abbadia Lariana – Confcommercio, Sito web: http://www.comune.abbadialariana.lc.it [clear-line] BARZIO EVENTO –”VALSASSINA COUNTRY FESTIVAL – 5^ EDIZIONE” 5^ edizione del Country Festival con musica, stage di ballo country, ristorazione, intrattenimento per bambini e molto altro. DOVE – Loc. La Fornace Email: [email protected] Sito web: http://www.newcountryfestival.it/ [clear-line] BARZIO EVENTO –”ARRAMPICATA NEL GRUPPO DEI CAMPELLI” Vie di pù lunghezze di corda ai piani di Bobbio €: 240,00 costo guida – max. 2 persone INFO – Casa delle Guide, Telefono: +39 331 8185327 (Sig. Davide Bellelli), Email: [email protected] Sito web: http://www.casadelleguide.it [clear-line] CALOLZIOCORTE EVENTO –”L’ALPINISMO, LO SCI, L’ARTE CASEARIA E LE MINIERE DELLA VALSASSINA” Una mostra su quattro temi caratterizzanti per raccontare un territorio: alpinismo, sci, arte casearia e miniere sono state scelte come le eccellenze degne di rappresentare la Valsassina. La mostra si presenta così come un viaggio attraverso fotografie d’epoca e attuali, documenti d’archivio, testi esplicativi, oggetti e tanto altro. DOVE – presso il Monastero di Santa Maria del Lavello ORARIO – Fino al 24 Luglio. sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 €: ingresso libero INFO – Provincia di Lecco – Sistema Museale della Provincia di Lecco, telefono: +39 0341 295483, Sito web: http://www.sistemamuseale.provincia.lecco.it [clear-line] CALOLZIOCORTE

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 5

EVENTO –”LA PELLE RACCONTA” concerto DOVE – presso il Chiostro Maggiore del Monastero di Santa Maria del Lavello ORARIO – 21:00 €: ingresso libero INFO – Fondazione Monastero di Santa Maria del Lavello, Telefono: +39 0341 1590101, Sito web: http://www.monasterodellavello.it [clear-line] COLLE BRIANZA EVENTO –”IL GIARDINO DELLE ESPERIDI. CARNE” Drtammaturgica contemporanea DOVE – Campsirago, Palazzo Gambassi ORARIO – 21:00 €: primo spettacolo della serata intero €12 ridotto €10 ; biglietto successivo nella stessa serata intero €8 ridotto €5. Gradita prenotazione. INFO – Campsirago residenza, Telefono: +390399276070, Email: [email protected] [clear-line] COLLE BRIANZA EVENTO –”IL GIARDINO DELLE ESPERIDI. ESILIO” Drtammaturgica contemporanea DOVE – Campsirago, Palazzo Gambassi ORARIO – 22:30 €: primo spettacolo della serata intero €12 ridotto €10 ; biglietto successivo nella stessa serata intero €8 ridotto €5. Gradita prenotazione. INFO – Campsirago residenza, Telefono: +390399276070, Email: [email protected] [clear-line] ERVE EVENTO –”QUARTETTO DI FIATI” Colonne sonore di film. All’interno di “2016 insieme a Erve” DOVE – Nucleo storico di Nesolio INFO – Pro Loco Erve, Telefono: +39 0341 607935 (ore serali) – +39 339 1873918, Email: [email protected] [clear-line] ESINO LARIO EVENTO –”SERATA IN PIAZZA”

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 6

DOVE – Piazza P. Pensa ORARIO – 21:00 INFO – Telefono: +39 334 1581114, Email: [email protected], Sito web: http://www.esinolario.org [clear-line] GALBIATE EVENTO – “VOCI, GESTI, CULTURE. TRA GIOCO E LAVORO. DAL CORTILE AL GIRO D’ITALIA” Mostra “Dal cortile al giro d’Italia. In bicicletta tra gioco, e professione” a cura di Massimo Pirovano DOVE – Museo etnografico dell’alta Brianza, località Camporeso -Galbiate ORARIO – Fino al 9 ottobre. Sabato e domenica 09:00 – 12:30; 14:00 – 18:00 INFO – €: ingresso libero, Telefono: +39 0341 240193, Email: [email protected], Sito web: http://www.meab.parcobarro.it [clear-line] GALBIATE EVENTO –”NOVECENTO” spettacolo teatrale tratto dall’opera di Alessandro Baricco – in caso di maltempo gli spettacoli si terranno la sera successiva (domenica), ma in caso di pioggia anche in questa serata, i primi due spettacoli andranno in scena comunque in Villa Bertarelli a Galbiate alle ore 21.00 – la strada Galbiate-San Michele sarà chiusa al traffico veicolare. Il luogo si raggiunge a piedi o con il bus navetta gratuito disponibile dalle ore 20:00 presso le scuole di Via Canevate in Galbiate DOVE – presso la chiesa di San Michele sul Monte Barro ORARIO – 21:30 €: 10,00 INFO – Parco Regionale del Monte Barro, Telefono: +39 0341 0341 542266, Sito web: http://www.parcobarro.it [clear-line] GALBIATE EVENTO –”FORMULA 3 – 4^ EDIZIONE” Torneo di basket DOVE – presso il Parco Ludico in via , 1 [clear-line] LECCO EVENTO –”VISITA GUIDATA AL CAMPANILE DELLA BASILICA DI SAN NICOLO'” Il campanile di Lecco é, tra quelli non adiacenti alla chiesa, la seconda torre campanaria più alta d’Italia e risulta a pieno titolo tra le più alte d’Europa.

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 7

Ora é possibile visitarlo, in alcune giornate e solo su prenotazione, grazie al progetto che punta alla valorizzazione di questo monumento, un’esperienza unica che accompagnerà i partecipanti dalle fondamenta intrise di storia del vecchio torrione fino alla balconata che si trova sopra la cella campanaria e da cui si puó ammirare la spettacolare vista a 360 gradi sulla città, il lago e le montagne circostanti. In caso di cattivo tempo, per la sicurezza dei visitatori, le visite possono essere sospese senza preavviso. DOVE – ritrovo presso il sagrato della Basilica di San Nicolò ORARIO – 19:00; 19:20; 19:40; 20:20; 20:40; 21:00; 21:40; 22:00 €: salita ad offerta libera con prenotazione obbligatoria INFO – Gruppo Volontari Il Matitone, Sito web: http://www.campaniledilecco.it [clear-line] INTROZZO EVENTO –”LA VOCE E LA PIETRA” Nell’ambito del Festival di musica tradizionale e antica “Voces 2016”. In collaborazione con Amici dell’Ecomuseo della Valvarrone. Cantori di Vermiglio (Trentino, Val di Sole) | Cuncordu Lussurzesu (cantori di Santu Lussurgiu, Sardegna) con la partecipazione dei Cantà Promàn (cantori di Premana) DOVE – cima del Monte Legnoncino – In caso di maltempo il concerto si svolgerà presso il Rifugio Roccoli Lorla ORARIO – Alle 10:30 ritrovo presso parcheggio Roccoli Lorla per salita a piedi al Legnoncino (30 minuti). Strada carrozzabile adatta a tutti; disponibilità di trasporto in auto su prenotazione a [email protected] INFO – Res Musica – Centro ricerca e promozione musicale, Telefono: +39 0341 282156 – +39 392 4671504 – +39 346 3046998 Email: [email protected] Sito web: http://www.voces.artemusicfestival.it [clear-line] MANDELLO DEL LARIO EVENTO –”BRIANZA DANZA FESTIVAL. SETTIMANE DELLA DANZA” IV edizione del fetsival. Direzione artistica di MIchel Gogat. DOVE – Polisportiva e Lido ORARIO – Fino al 16 Luglio 2016 INFO –Comune di Mandello del Lario, Telefono: +39 0362 552380, Email: [email protected] Sito web: http://www.comune.mandellolario.it [clear-line] MANDELLO DEL LARIO EVENTO –”11^ FESTA DELLA PALLAVOLO” DOVE – Piazza del Mercato

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 8

INFO – Comune di Mandello del Lario, Sito web: http://www.comune.mandellolario.it [clear-line] MORTERONE EVENTO –”CON IL NASO ALL’INSU'” L’Agriturismo Costa del Palio, in collaborazione con il “Gruppo Astrofili Deep Space” di Lecco, organizza una serata di osservazione astronomica alla scoperta del cielo e delle costellazioni estive . L’osservazione del cielo sarà effettuata sia ad occhio nudo sia tramite l’utilizzo di telescopi. PROGRAMMA DELLA SERATA: ore 20.00 cena presso l’agriturismo ore 21.30 presentazione e inizio osservazione della volta celeste DOVE – Alpe Costa Del Palio, in caso di maltempo l’iniziativa sarà rinviata €: 20,00 € a persona (prenotazione gradita) INFO – Telefono: +39 347 9789714 Cristina o +39 335 7056584 Giordano, Email: [email protected] [clear-line] MONTEVECCHIA EVENTO –”GLI ANIMALI DELLA NOTTE” Sarà affascinante scoprire gli animali che popolano il buio, per coglierne gli abili movimenti, ascoltare i loro suoni nel morbido silenzio della notte. DOVE – uscita a numero chiuso con prenotazione obbligatoria via mail. Il luogo di partenza verrà comunicato all’atto della prenotazione ORARIO – 21.00 €: 3,00; per i bambini sotto i 12 anni partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria via mail INFO – Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Regionale di Montevecchia della Valle del Curone Email: [email protected] Sito web: http://www.gevcurone.it [clear-line] OLGIATE MOLGORA EVENTO –”IL GIARDINO DELLE ESPERIDI. “TEATRONATURA” , IL TEATRO NEL PAESAGGIO DI DI SISTA BRAMINI” Presentazone del libro DOVE – Sentiero romano di Pianezzo ORARIO – 17:00 €: primo spettacolo della serata intero €12 ridotto €10 ; biglietto successivo nella stessa serata intero €8 ridotto €5. Gradita prenotazione. INFO – Campsirago residenza, Telefono: +390399276070 [clear-line] OLGINATE

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 9

EVENTO –”IL GIARDINO DELLE ESPERIDI. WOLF SAFARI” Performing art nel paesaggio DOVE – Villa Sirtori ORARIO – 21:00 €: primo spettacolo della serata intero €12 ridotto €10 ; biglietto successivo nella stessa serata intero €8 ridotto €5. Gradita prenotazione. INFO – Campsirago residenza, Telefono: +390399276070, Email: [email protected] [clear-line] PASTURO EVENTO –”PER TROPPA VITA CHE HO NEL SANGUE” In occasione della riapertura della casa di Antonia Pozzi laboratorio di autobiografia “scritture nella casa di Antonia Pozzi” A cura di Elisabetta Lazzarotto e Paola Francioso DOVE – via Alessandro Manzoni,1 Pasturo ( in caso di pioggia si svolgerà presso il Cineteatro “Bruno Colombo” di Pasturo) ORARIO – dalle 10:00 alle 18:00 €: ingresso libero INFO – per informazioni e iscrizioni [email protected], Telefono: +39 335 1353967, Email: [email protected] Sito web: http://www.livingland.it [clear-line] PRIMALUNA EVENTO –”45^ RASSEGNA ORGANISTICA VALSASSINESE” Concerto per organo: Fabrizio Vanoncini. DOVE – SS. Pietro e Paolo ORARIO – 21.00 INFO – Sito web: http://www.rassegnaorganisticavalsassinese.it [clear-line] VARENNA EVENTO –”NOTTE DELLE CHITARRE” Suggestivo spettacolo musicale “La notte delle Chitarre”. Ad esibirsi grandi chitarristi dei nostri tempi come Giacomo Castellano (che ha suonato per grandi artisti come: Vasco Rossi, Raf, Irene Grandi, Marco Masini, Fiorella Mannoia e Noemi) e Andrea Ceretto. DOVE – Sagrato Chiesa di San Giorgio ORARIO – 21:30 €: ingresso libero INFO – Telefono: +39 0341 830367, Email: [email protected], Sito web: http://www.varennaturismo.com

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 10

[clear-line] VARENNA EVENTO –”LA MONTAGNA DIPINTA: UN PERCORSO PITTORICO NELL’800 E NEL PRIMO ‘900 ATTRAVERSO LE COLLEZIONI PRIVATE LOMBARDE” Dopo il tema dell’acqua, proposto per la mostra della scorsa estate a Villa Monastero in occasione di Expo 2015, il soggetto scelto quest’anno è la montagna, altro elemento di particolare importanza che caratterizza il territorio lecchese. Più di 100 dipinti realizzati da vari specialisti del tema, quali Filippo Carcano, Emilio Longoni, Angelo Morbelli, Cesare Maggi, Carlo Fornara, Eugenio e Lorenzo Gignous, Leonardo Bazzaro, si accostano a opere di autori quali Silvio Poma, Carlo Pizzi, Vincenzo Bianchi, Achille Tominetti, Paolo Sala, Gaetano Fasanotti e Giovan Battista Lelli, e molti altri che hanno raffigurato tra Ottocento e Novecento il paesaggio montano. DOVE – presso Villa Monastero in via Polvani, 1 ORARIO – Fino al 25 settembre giugno e luglio sabato, domenica e festivi dalle 9:30 alle 19:00; agosto: tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:00; dal 1° al 25 settembre: sabato, domenica e festivi dalle 9:30 alle 18:00 €: € 8,00 intero € 4,00 ridotto per persone con più di 65 anni, gruppi composti da più di 10 persone, soci Touring, ragazzi dai 12 ai 18 anni e studenti dai 18 ai 24 anni. Gratuito per bambini da 0 a 11 anni compiuti, persone diversamente abili, tesserati ICOM, possessori di Abbonamento Musei Lombardia Milano, residenti a Varenna. INFO –Villa Monastero Telefono: +39 0341 295450, Sito web: http://www.villamonastero.eu [clear-line] DOMENICA 17 LUGLIO

LECCO EVENTO –”LA NATURA VIOLATA”

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 11

mostra fotografica DOVE – presso Palazzo Belgiojoso in Corso Matteotti, 32 ORARIO – Fino al 03 Dicembre 2016 , sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00; chiuso il lunedì. Aperture straordinarie: sabato 16 luglio dalle 21:00 alle 23:00, lunedì 15 agosto dalle 10:00 alle 18:00 €: Ingresso libero INFO – Comune di Lecco – Sistema Museale Urbano Lecchese, Telefono: +39 0341 481247 Email: [email protected], Sito web: http://www.museilecco.org, Sito web: http://www.comune.lecco.it [clear-line] LECCO EVENTO –”FUOCO NELL’ACQUA” art show di dipinti e fotografia DOVE – Opening show presso l’hotel NH Pontevecchio in Via Azzone Visconti, 84; esposizione presso Via Pietro Nava, 45 ORARIO –Fino al 19 luglio dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 23:00 INFO – Fuoco sull’Acqua 2016, telefono: +39 0341 1764139, Sito web: http://www.fireonthewater2016.com [clear-line] LECCO EVENTO –”INAUGURAZIONE MOSTRA “LORENZO UNO DI NOI”” DOVE – Palazzo delle Paure, Piazza XX Settembre 22 ORARIO – 18:30 INFO – Comune di Lecco – Sistema Museale Urbano Lecchese, Telefono: +39 0341 286729, Sito web: http://www.museilecco.org [clear-line] LECCO EVENTO –”RAGNI DI LECCO. 70 ANNI DI IMPRESE ALPINISTICHE NELLA STAMPA ITALIANA E STRANIERA” esposizione di documenti DOVE – presso la Biblioteca Civica “Uberto Pozzoli” in Via Bovara ORARIO – Fino al 31 Agosto 2016, sabato dalle 9:00 alle 11:30 €: ingresso libero INFO –Comune di Lecco – Sistema Museale Urbano Lecchese, Email: [email protected] Sito web: http://www.museilecco.org [clear-line] LECCO EVENTO –”PALADINO: IL SOGNO LETTERARIO 1984-2014″

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 12

mostra di incisioni e litografie DOVE – presso la galleria d’arte Bellinzona in Via Visconti, 12 ORARIO – Fino al 30 luglio, sabato e domenica dalle 9:00 alle 12:30 €: ingresso libero INFO – Galleria Bellinzona, Telefono: +39 39 0341365488 – +39 336 341038,Sito web: http://www.galleriabellinzona.com [clear-line] LECCO EVENTO –”A GRANDI BRACCIATE NELL’OSCURITA'” Mostra dell’ artista Gaetano Orazio sul tema dell’identità, a cura di Barbara Cattaneo DOVE – Palazzo delle Paure, Piazza XX Settembre ORARIO – Fino al 4 Settembre dalle 10:00 alle 18:00. INFO –Comune di Lecco – Sistema Museale Urbano Lecchese – Festival Leggermente, Email: [email protected], Sito web: http://www.museilecco.org [clear-line] LECCO EVENTO –”ENZO FORESE. RAGAZZE DI CORINTO” Un lavoro iniziato nel 2011, e forse non ancora del tutto terminato, questo di Enzo Forese sulle Ragazze di Corinto. Lavoro che trova ispirazione dalla poesia del greco Antipatro di Sidone sulla città di Corinto devastata dai romani nel 146 a.C. durante la conquista della Grecia. Accompagna la mostra un catalogo bilingue italiano e inglese DOVE – Galleria Melesi, Via Mascari 54 ORARIO – Fino al 23 luglio, sabato dalle 16:00 alle 19:00; altri orari su appuntamento €: ingresso libero INFO –Telefono: +39 0341 360348, Email: [email protected] [clear-line] LECCO EVENTO –”32^ SAGRA DE PESCARENECH” funzionerà servizio gastronomico – bar tutte le sere a partire dalle 19:30, specialità pesce ORARIO – Fino al 17 Luglio 2016 DOVE – presso l’oratorio (ingresso da corso Carlo Alberto e via Guado) – loc. Pescarenico INFO –Parrocchia di San Materno, Telefono: +39 0341 364143 [clear-line] LECCO EVENTO –”B-JUMP” DOVE – Piattaforma Lungolago ORARIO – Sabato dalle 14:00 alle 18:00 Domenica dalle 10:00 alle 18:00

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 13

INFO – Comune di Lecco, Telefono: +39 0341 481111, Sito web: http://www.comune.lecco.it [clear-line] LECCO EVENTO –”CONCERTO INSIEME” eseguito dalla Strumentale di San Giovanni DOVE – Piazza XX Settembre angolo Torre Viscontea ORARIO – dalle 17:30 alle 19:00 INFO – Comune di Lecco, Telefono: +39 0341 481111, Sito web: http://www.comune.lecco.it [clear-line] LECCO EVENTO –”IL BORGO ANTICO” mercatino di prodotti biologici DOVE – presso Piazza Cermenati ORARIO – dalle 7:00 alle 20:00 INFO – Comune di Lecco, Telefono: +39 0341 481111, Sito web: http://www.comune.lecco.it [clear-line] LECCO EVENTO –”3^ PROVA TROFEO DELLO SCALATORE” Gara ciclistica DOVE – Lecco – Piani dei Resinelli ORARIO – dalle 9:00 INFO – Comune di Lecco, Telefono: +39 0341 481111, Sito web: http://www.comune.lecco.it [clear-line] ABBADIA LARIANA EVENTO –”PIANI RESINELLI ESTATE 2016. TROFEO DELLO SCALATORE” Gara ciclistica, da Lecco a Piani Resinelli ORARIO – partenza alle 9:00 da Lecco Maggianico; arrivo previsto per le 10:15 INFO – Comune di Abbadia Lariana – Confcommercio, Sito web: http://www.comune.abbadialariana.lc.it [clear-line] BALLABIO EVENTO –”MERCATINI DELLA CREATIVITA’ LOCALE” DOVE – Parco Grignetta ORARIO – dalle 10:00 INFO – Telefono: + 39 348 81036 99, Email: [email protected], Sito web: http://www.montagnelagodicomo.it [clear-line]

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 14

BARZAN0′ EVENTO –”SVUOTA SOFFITTE 2016″ Tradizionale mercatino riservato ai privati DOVE – Piazza del Mercato ORARIO – 09.00 – 17.00 €: partecipazione gratuita. Assegnazione posti dalle ore 08.00. Occorre comunicare l’adesione INFO – Telefono: +39 340 53 15 816, Email: [email protected] Sito web: http://www.montagnelagodicomo.it [clear-line] BARZIO EVENTO –”VALSASSINA COUNTRY FESTIVAL – 5^ EDIZIONE” 5^ edizione del Country Festival con musica, stage di ballo country, ristorazione, intrattenimento per bambini e molto altro. DOVE – Loc. La Fornace INFO – Email: [email protected] Sito web: http://www.newcountryfestival.it/ [clear-line]BARZIO EVENTO –”MERCATINO AGRIBIOART” DOVE – tensostruttura ORARIO – dalle 9:00 alle 18:00 – il calendario potrà subire variazioni di data e di luogo. In caso di maltempo gli eventi verranno annullati INFO – Sito web: http://www.comune.barzio.lc.it [clear-line] CALOLZIOCORTE EVENTO –”COMMERCIANTE PER UN GIORNO 5^ EDIZIONE” DOVE – zona Lavello ORARIO – 08.30 INFO – Pro Loco Calolziocorte, Telefono: + 39 0341 630956, Sito web: http://www.prolococalolziocorte.info [clear-line] CALOLZIOCORTE EVENTO –”CREA ED ESPONI 10^ EDIZIONE” DOVE – zona Lavello ORARIO – 08.30 INFO – Pro Loco Calolziocorte, Telefono: + 39 0341 630956, Sito web: http://www.prolococalolziocorte.info [clear-line]

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 15

CALOLZIOCORTE EVENTO –”L’ALPINISMO, LO SCI, L’ARTE CASEARIA E LE MINIERE DELLA VALSASSINA” Una mostra su quattro temi caratterizzanti per raccontare un territorio: alpinismo, sci, arte casearia e miniere sono state scelte come le eccellenze degne di rappresentare la Valsassina. La mostra si presenta così come un viaggio attraverso fotografie d’epoca e attuali, documenti d’archivio, testi esplicativi, oggetti e tanto altro. DOVE – presso il Monastero di Santa Maria del Lavello ORARIO – Fino al 24 Luglio. sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 €: ingresso libero INFO – Provincia di Lecco – Sistema Museale della Provincia di Lecco, telefono: +39 0341 295483, Sito web: http://www.sistemamuseale.provincia.lecco.it [clear-line] CASSAGO BRIANZA EVENTO –”PLAY FOR KIDS E PIANO POP” Andrea Zani piani e piani multipli, all’interno di “suoni mobili 2016” DOVE – Parco Rus Cassiciacum ORARIO – 15:30 e 18:30 INFO – Telefono: +39 331 4519922, Email: [email protected], Sito web: http://www.musicamorfosi.it [clear-line] CIVATE EVENTO –”MUSICA IN VIAGGIO. IL CORO ELIKYA” Dalla repubblica del Congo, direttore Raymond Bahati DOVE – Basilica di san Pietro al Monte ORARIO – 15:30 INFO – Comune di Civate, Telefono: +39 0341 213111, Sito web: http://www.comune.civate.lc.it [clear-line]ESINO LARIO EVENTO –”FESTA IN CASIS” DOVE – Baitello di Casis INFO – Telefono: +39 334 1581114, Email: [email protected], Sito web: http://www.esinolario.org [clear-line] GALBIATE EVENTO – “VOCI, GESTI, CULTURE. TRA GIOCO E LAVORO. DAL CORTILE AL GIRO D’ITALIA”

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 16

Mostra “Dal cortile al giro d’Italia. In bicicletta tra gioco, sport e professione” a cura di Massimo Pirovano DOVE – Museo etnografico dell’alta Brianza, località Camporeso -Galbiate ORARIO – Fino al 9 ottobre. Sabato e domenica 09:00 – 12:30; 14:00 – 18:00 INFO – €: ingresso libero, Telefono: +39 0341 240193, Email: [email protected], Sito web: http://www.meab.parcobarro.it [clear-line] GALBIATE EVENTO –”FORMULA 3 – 4^ EDIZIONE” Torneo di basket DOVE – presso il Parco Ludico in via Bergamo, 1 [clear-line] IMBERSAGO EVENTO –”MERCATINO DELL’ANTICO” Il Mercatino dell`Antico è una delle manifestazioni tra le più importanti del suo genere nella zona della Brianza. Istituita nel 1992, con gli anni ha raggiunto un ottimo livello di qualità. Un appuntamento che da marzo a novembre, vede il centro di Imbersago animarsi di un folto numero di appassionati per gli oggetti e le atmosfere del passato. All`interno del mercatino sono state costituite due aree: una all`artigianato locale imbersaghese, l`altra riservata alle associazioni no profit. DOVE – Piazza Garibaldi e vie adiacenti ORARIO – dalle ore 9:00 alle 18:30 da aprile a ottobre; dalle 09:00 alle 17:30 marzo e novembre INFO – Pro Loco Imbersago, Telefono: +39 039 9920041, Sito web: http://www.prolocoimbersago.it [clear-line] ABBADIA LARIANA EVENTO –”LUCIE 2016. 9° TROFEO ARNALDO MONDONICO A.M.” Le tradizionali Lucie lariane sono pronte a inaugurare una nuova stagione di regate, eventi e iniziative che le vedranno protagoniste con molte novità. La Provincia di Lecco assicura, come di consueto, il proprio supporto a tutta l’attività del Gruppo Manzoniano Lucie, il cui principale impegno sarà, anche nel 2016, l’organizzazione del Trofeo Arnaldo Mondonico alla memoria, giunto alla 9^ edizione, che si inaugurerà giovedì 2 giugno a Olginate. Le Lucie lecchesi, in gara per i rispettivi Comuni, daranno vita a una sfida sempre appassionante a colpi di remi: quest’anno alle imbarcazioni già in dotazione se ne aggiungono due nuove, in rappresentanza dei Comuni di Lecco e Mandello del Lario, facendo così salire il numero di Lucie a 12.

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 17

ORARIO – 10:00 INFO – Gruppo Manzoniano Lucie, Email: [email protected], Sito web: http://www.gmlucie.it [clear-line] SUEGLIO EVENTO –”STABAT MATER – LE VOCI DEL SACRO” Nell’ambito del Festival di musica tradizionale e antica “Voces 2016”. Cantori di Vermiglio (Trentino, Val di Sole) | Cuncordu Lussurzesu (cantori di Santu Lussurgiu, Sardegna). A seguire rinfresco. DOVE – Chiesa parrocchiale di San Martino ORARIO – 10:30 INFO – Res Musica – Centro ricerca e promozione musicale, Telefono: +39 0341 282156 – +39 392 4671504 – +39 346 3046998 Email: [email protected] Sito web: http://www.voces.artemusicfestival.it, [clear-line] MANDELLO DEL LARIO EVENTO –”11^ FESTA DELLA PALLAVOLO” DOVE – Piazza del Mercato INFO – Comune di Mandello del Lario, Sito web: http://www.comune.mandellolario.it [clear-line]VARENNA EVENTO –”LAKE SUMMER FESTIVAL” Concerto incentrato sulle 4 stagioni di Vivaldi. Ad esibirsi saranno: Tatiana Reout (violino solista), Orchestra Cameristica Lombarda, Ennio Cominetti (direttore). DOVE – Chiesa Santa Marta ORARIO – 21:00 €: ingresso libero INFO – Telefono: +39 0341 815160, Email: [email protected], Sito web: http://www.agimuslombardia.com [clear-line] VARENNA EVENTO –”LA MONTAGNA DIPINTA: UN PERCORSO PITTORICO NELL’800 E NEL PRIMO ‘900 ATTRAVERSO LE COLLEZIONI PRIVATE LOMBARDE” Dopo il tema dell’acqua, proposto per la mostra della scorsa estate a Villa Monastero in occasione di Expo 2015, il soggetto scelto quest’anno è la montagna, altro elemento di particolare importanza che caratterizza il territorio lecchese. Più di 100 dipinti realizzati da vari specialisti del tema, quali Filippo Carcano, Emilio Longoni, Angelo Morbelli, Cesare Maggi, Carlo Fornara, Eugenio e Lorenzo Gignous,

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 18

Leonardo Bazzaro, si accostano a opere di autori quali Silvio Poma, Carlo Pizzi, Vincenzo Bianchi, Achille Tominetti, Paolo Sala, Gaetano Fasanotti e Giovan Battista Lelli, e molti altri che hanno raffigurato tra Ottocento e Novecento il paesaggio montano. DOVE – presso Villa Monastero in via Polvani, 1 ORARIO – Fino al 25 settembre giugno e luglio sabato, domenica e festivi dalle 9:30 alle 19:00; agosto: tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:00; dal 1° al 25 settembre: sabato, domenica e festivi dalle 9:30 alle 18:00 €: € 8,00 intero € 4,00 ridotto per persone con più di 65 anni, gruppi composti da più di 10 persone, soci Touring, ragazzi dai 12 ai 18 anni e studenti dai 18 ai 24 anni. Gratuito per bambini da 0 a 11 anni compiuti, persone diversamente abili, tesserati ICOM, possessori di Abbonamento Musei Lombardia Milano, residenti a Varenna. INFO –Villa Monastero, Telefono: +39 0341 295450, Sito web: http://www.villamonastero.eu [clear-line]

Documento creato dal sito lecconotizie.com