Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 1

LECCO – Ecco gli eventi dell’ultimo week end di luglio cari lettori, a partire da quelli in città e di seguito quelli dei paesi in provincia. SABATO 30 LUGLIO

LECCO EVENTO –”FESTA DELLA CREATIVITA’ LOCALE” fiera della creatività locale DOVE – presso Lungolario Battisti ORARIO – sabato e domenica dalle 7:00 alle 19:00 INFO – Creart New Generation, Telefono: +39 389 6583725 – +39 320 1816039, Sito web: http://www.creartfiere.it [clear-line] LECCO EVENTO –”VISITA GUIDATA AL CAMPANILE DELLA BASILICA DI SAN NICOLO'” Il campanile di Lecco é, tra quelli non adiacenti alla chiesa, la seconda torre campanaria più alta d’Italia e risulta a pieno titolo tra le più alte d’Europa. Ora é possibile visitarlo, in alcune giornate e solo su prenotazione, grazie al progetto che punta alla valorizzazione di questo monumento, un’esperienza unica che accompagnerà i partecipanti dalle fondamenta intrise di storia del vecchio torrione fino alla balconata che si trova sopra la cella campanaria e da cui si puó ammirare la spettacolare vista a 360 gradi sulla città, il lago e le montagne circostanti. In caso di cattivo tempo, per la sicurezza dei visitatori, le visite possono essere sospese senza preavviso. DOVE – ritrovo presso il sagrato della Basilica di San Nicolò ORARIO – 17:20; 17:40; 18:00; 18:20; 18:40; 19:00; 19:20; 19:40; 20:00; 20:20; 20;40; 21:00; 21:20; 21:40; 22:00 €: salita ad offerta libera con prenotazione obbligatoria

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 2

INFO – Gruppo Volontari Il Matitone, Sito web: http://www.campaniledilecco.it [clear-line] LECCO EVENTO –”ItLUG LECCO 2016″ Esposizione di costruzioni LEGO® realizzate da appassionati DOVE – Polo Territoriale di Lecco – via Gaetano Previati, 1/c ORARIO – Sabato 30 luglio dalle 11:00 alle 20:00 e domenica 31 luglio dalle 10:00 alle 18:00 €: ingresso libero INFO – Sito web: http://lecco.itlug.org/ [clear-line] LECCO EVENTO –”LA NATURA VIOLATA” mostra fotografica DOVE – presso Palazzo Belgiojoso in Corso Matteotti, 32 ORARIO – Fino al 03 Dicembre 2016 , sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00; chiuso il lunedì. Aperture straordinarie: sabato 16 luglio dalle 21:00 alle 23:00, lunedì 15 agosto dalle 10:00 alle 18:00 €: Ingresso libero INFO – Comune di Lecco – Sistema Museale Urbano Lecchese, Telefono: +39 0341 481247 Email: [email protected], Sito web: http://www.museilecco.org, [clear-line] LECCO EVENTO – MOSTRA “LORENZO UNO DI NOI”” DOVE – Palazzo delle Paure, Piazza XX Settembre 22 ORARIO – Fino al 17 agosto INFO – Comune di Lecco – Sistema Museale Urbano Lecchese, Telefono: +39 0341 286729, Sito web: http://www.museilecco.org [clear-line] LECCO EVENTO –”RAGNI DI LECCO. 70 ANNI DI IMPRESE ALPINISTICHE NELLA STAMPA ITALIANA E STRANIERA” esposizione di documenti DOVE – presso la Biblioteca Civica “Uberto Pozzoli” in Via Bovara ORARIO – Fino al 31 Agosto 2016, sabato dalle 9:00 alle 11:30 €: ingresso libero INFO –Comune di Lecco – Sistema Museale Urbano Lecchese, Email: [email protected] Sito web: http://www.comune.lecco.it [clear-line]

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 3

LECCO EVENTO –”PALADINO: IL SOGNO LETTERARIO 1984-2014″ mostra di incisioni e litografie DOVE – presso la galleria d’arte Bellinzona in Via Visconti, 12 ORARIO – Fino al 30 luglio, sabato e domenica dalle 9:00 alle 12:30 €: ingresso libero INFO – Galleria Bellinzona, Telefono: +39 39 0341365488 – +39 336 341038,Sito web: http://www.galleriabellinzona.com [clear-line] LECCO EVENTO –”A GRANDI BRACCIATE NELL’OSCURITA'” Mostra dell’ artista Gaetano Orazio sul tema dell’identità, a cura di Barbara Cattaneo DOVE – Palazzo delle Paure, Piazza XX Settembre ORARIO – Fino al 4 Settembre dalle 10:00 alle 18:00. INFO –Comune di Lecco – Sistema Museale Urbano Lecchese – Festival Leggermente, Email: [email protected], Sito web: http://www.museilecco.org [clear-line] EVENTO –”PIANI RESINELLI ESTATE 2016. SERATA DI CANTI POPOLARI E FOLKLORISTICI” Coro di voci miste “Voci nel tempo” di Cortenova DOVE – Piani Resinelli – Piazza della Chiesa ORARIO – 21:00 INFO –Comune di Abbadia Lariana – Confcommercio, Sito web: http://www.comune.abbadialariana.lc.it [clear-line] ABBADIA LARIANA EVENTO –”TREKKING DI DUE GIORNI TRAVERSATA DELLE GRIGNE CON GUIDA ALPINA” 1° giorno – sabato 30 luglio: ritrovo ore 8.30 al Pian dei Resinelli presso il Forno della Grigna e partenza dell’escursione. il pranzo al sacco non è compreso: si può acquistare al Forno della Grigna oppure portare. Piani dei Resinelli, Cresta Cermenati, Traversata Alta, Rifugio Brioschi, Sentiero della Ganda, Rifugio Bogani. Cena e pernottamento in rifugio. Difficoltà: EEA – EE Dislivello: circa 1400 metri. 2° giorno – domenica 31 luglio: colazione e partenza per il Passo Zapel, Rifugio Riva, San Calimero, Pialeral, Traversata

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 4

Bassa, Pian dei Resinelli. Pranzo al sacco fornito dal rifugio. Breve sosta all’Azienda Agricola Pian delle Fontane ai Resinelli. Difficoltà: EEA – E Dislivello: circa 400 metri. DOVE – Pian dei Resinelli, Il Forno della Grigna €: 110 € a persona, prenotare entro due giorni prima della data programmataINFO – Telefono: +39 347 5102227 +39 333 6906121, Email: [email protected] Sito web: http://www.montagnelagodicomo.it [clear-line] BARZIO EVENTO –”ARRAMPICATA NEL GRUPPO DEI CAMPELLI” Vie di pù lunghezze di corda ai piani di Bobbio €: 240,00 costo guida – max. 2 persone INFO –Casa delle Guide, Telefono: +39 331 8185327 (Sig. Davide Bellelli), Email: [email protected] Sito web: http://www.casadelleguide.it [clear-line] BARZIO EVENTO –”90° GRUPPO ALPINI DI BARZIO” Festeggiamenti per il 90° anniversario del Gruppo Alpini di Barzio DOVE – Barzio ORARIO – dalle 19:00 di venerdì 29 luglio €: ingresso libero INFO – Comune di Barzio, Sito web: http://www.comune.barzio.lc.it [clear-line] BARZIO EVENTO –”SFILATA DEGLI ASINI” alle 18:00 sfilata della Fanfara dei Bersaglieri di Lecco- per le vie del paese alle 19:00 rancio alpino e concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Lecco – tensostruttura alle 21:00 concerto della band rock-blues “Strange Silver Man” a favore di COE alle 21:00 conferenza “I Promessi Sposi in pittura, grafica e scultura”

DOVE – per le vie del paese ORARIO – 19:00 circa – il calendario potrà subire variazioni di data e di luogo; in caso di maltempo gli eventi verranno annullati INFO –Comune di Barzio, Sito web: http://www.comune.barzio.lc.it [clear-line]

BARZIO

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 5

EVENTO –”STRANGE SILVER MAN” Evento a sostegno dei progetti educativi COE in Camerun DOVE – Giardino COE, Barzio ORARIO – 21:00 €: ingresso libero INFO – COE Barzio, Telefono: + 39 339 5335242, Email: [email protected] Sito web: http://www.coeweb.org [clear-line] CALOLZIOCORTE EVENTO –”MIMI’ E LA FELICITA'” spettacolo teatrale per bambini e famiglie DOVE – presso il Chiostro Maggiore del Monastero di Santa Maria del Lavello ORARIO – 21:00 €: ingresso libero INFO –Teatro Blu, Telefono: +39 0332 590592 – +39 345 5828597, Sito web: http://www.teatroblu.it [clear-line] CASATENOVO EVENTO –”66^ FIERA ZOOTECNICA DI SAN GAETANO” Mostre permanenti: bovine, equine, caprine, cunicole e ovine. DOVE – zona fiera, via Volta – loc. Rogoredo INFO –Società Cooperativa il Trifoglio s.c.a.r.l., Telefono: +39 039 9282015 Fax: – Email: [email protected] Sito web: http://www.iltrifoglio.org [clear-line] CREMENO EVENTO –”45^ RASSEGNA ORGANISTICA VALSASSINESE” Concerto per oboe, corno inglese e organo. DOVE – S. Giorgio ORARIO – 21.00 Sito web: http://www.rassegnaorganisticavalsassinese.it [clear-line] ERVE EVENTO –”MOSTRA VIAGGIO ALL’INIZIO DEL NOVECENTO” Immagine storiche di Lecco, e provincia. All’interno di “2016 insieme a Erve” DOVE – Sala Consiliare Comune Erve INFO –Pro Loco Erve, Telefono: +39 0341 607935 (ore serali) – +39 339 1873918 Email: [email protected]

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 6

[clear-line] ESINO LARIO EVENTO –”ESINO … IN CONTRADA” Note e sapori a Esino Superiore DOVE – piazza Diaz e piazza S. Antonio ORARIO – dalle 18:00 INFO – Telefono: +39 334 1581114, Email: [email protected], Sito web: http://www.esinolario.org [clear-line] GALBIATE EVENTO – “VOCI, GESTI, CULTURE. TRA GIOCO E LAVORO. DAL CORTILE AL GIRO D’ITALIA” Mostra “Dal cortile al giro d’Italia. In bicicletta tra gioco, e professione” a cura di Massimo Pirovano DOVE – Museo etnografico dell’alta Brianza, località Camporeso -Galbiate ORARIO – Fino al 9 ottobre. Sabato e domenica 09:00 – 12:30; 14:00 – 18:00 INFO – €: ingresso libero, Telefono: +39 0341 240193, Email: [email protected], Sito web: http://www.meab.parcobarro.it [clear-line] MALGRATE EVENTO –”SLIDESHOW IN RIVA AL LAGO” Proiezioni di audio-visivi dei soci del Foto Club Lario DOVE – Lungolago ORARIO – dalle 21:30 alle 23:00 INFO – Foto Club Lario Malgrate, Sito web: http://www.fotoclublario.it [clear-line] MANDELLO DEL LARIO EVENTO –”FESTA POPOLARE” Revival delle tradizioni: rievocazione di usanze e tradizioni del territorio DOVE – Piazza del Mercato INFO –Comune di Mandello del Lario, Sito web: http://www.comune.mandellolario.it [clear-line] PASTURO EVENTO –”PER TROPPA VITA CHE HO NEL SANGUE” In occasione della riapertura della casa di Antonia Pozzi “Antonia Pozzi e la fatica di vivere” Lettura di poesie a cura di Gianfranco Scotti studioso di letteratura lombarda DOVE – via Alessandro Manzoni,1 Pasturo ( in caso di pioggia si svolgerà presso il

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 7

Cineteatro “Bruno Colombo” di Pasturo) ORARIO – 17:45 €: ingresso libero INFO – Telefono: +39 335 1353967, Email: [email protected], Sito web: http://www.livingland.it [clear-line] VARENNA EVENTO –”CONCERTO DI SAN CRISTOFORO” Il Corpo musicale Giovanni Brivio si esibirà in diversi brani di musica moderna scritta per banda, tra cui “Highland catthedral”: noto brano scozzese, “Free world fantasy” e “The best of Pooh”, con l’arrangiamento di Michele Netti: un medley delle canzoni più note dei Pooh. DOVE – sagrato della Chiesa S. Giorgio ORARIO – 21:15 €: ingresso libero INFO –Ufficio Turistico di Varenna, Telefono: +39 0341 830367, Email: [email protected] Sito web: http://www.varennaturismo.com [clear-line] VARENNA EVENTO –”LA MONTAGNA DIPINTA: UN PERCORSO PITTORICO NELL’800 E NEL PRIMO ‘900 ATTRAVERSO LE COLLEZIONI PRIVATE LOMBARDE” Dopo il tema dell’acqua, proposto per la mostra della scorsa estate a Villa Monastero in occasione di Expo 2015, il soggetto scelto quest’anno è la montagna, altro elemento di particolare importanza che caratterizza il territorio lecchese. Più di 100 dipinti realizzati da vari specialisti del tema, quali Filippo Carcano, Emilio Longoni, Angelo Morbelli, Cesare Maggi, Carlo Fornara, Eugenio e Lorenzo Gignous, Leonardo Bazzaro, si accostano a opere di autori quali Silvio Poma, Carlo Pizzi, Vincenzo Bianchi, Achille Tominetti, Paolo Sala, Gaetano Fasanotti e Giovan Battista Lelli, e molti altri che hanno raffigurato tra Ottocento e Novecento il paesaggio montano. DOVE – presso Villa Monastero in via Polvani, 1 ORARIO – Fino al 25 settembre giugno e luglio sabato, domenica e festivi dalle 9:30 alle 19:00; agosto: tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:00; dal 1° al 25 settembre: sabato, domenica e festivi dalle 9:30 alle 18:00 €: € 8,00 intero € 4,00 ridotto per persone con più di 65 anni, gruppi composti da più di 10 persone, soci Touring, ragazzi dai 12 ai 18 anni e studenti dai 18 ai 24 anni. Gratuito per bambini da 0 a 11 anni compiuti, persone diversamente abili, tesserati ICOM, possessori di Abbonamento Musei Lombardia Milano, residenti a Varenna. INFO –Villa Monastero Telefono: +39 0341 295450, Sito web: http://www.villamonastero.eu [clear-line] VENDROGNO

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 8

EVENTO –”…E PER MOLTI IL RITORNO NON FU !” Mostra di foto e documenti relativi ai Vendrognesi nella Grande Guerra. Inaugurazione sabato 30 Luglio ore 17:00 DOVE – Museo del Latte e della Storia della Muggiasca ORARIO – Fino al 16 Ottobre. Agosto sabato 16:00-18:00; domenica 10:00-12:00 INFO – Museo del latte e della storia della muggiasca – MUU, Sito web: http://www.muu-vendrogno.it [clear-line] DOMENICA 31 LUGLIO

LECCO EVENTO –”FESTA DELLA CREATIVITA’ LOCALE” fiera della creatività locale DOVE – presso Lungolario Battisti ORARIO – sabato e domenica dalle 7:00 alle 19:00 INFO – Creart New Generation, Telefono: +39 389 6583725 – +39 320 1816039, Sito web: http://www.creartfiere.it [clear-line] LECCO EVENTO –”ItLUG LECCO 2016″ Esposizione di costruzioni LEGO® realizzate da appassionati DOVE – Polo Territoriale di Lecco – via Gaetano Previati, 1/c ORARIO – Sabato 30 luglio dalle 11:00 alle 20:00 e domenica 31 luglio dalle 10:00 alle 18:00 €: ingresso libero INFO – Sito web: http://lecco.itlug.org/ [clear-line] LECCO

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 9

EVENTO –”LA PICCOLA PULCE” DOVE – Parcheggio Via Overjse – Via Brodolini ORARIO – 07:00 – 19:00 INFO –Comune di Lecco, Sito web: http://www.comune.lecco.it [clear-line] LECCO EVENTO –”LA NATURA VIOLATA” mostra fotografica DOVE – presso Palazzo Belgiojoso in Corso Matteotti, 32 ORARIO – Fino al 03 Dicembre 2016 , sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00; chiuso il lunedì. Aperture straordinarie: sabato 16 luglio dalle 21:00 alle 23:00, lunedì 15 agosto dalle 10:00 alle 18:00 €: Ingresso libero INFO – Comune di Lecco – Sistema Museale Urbano Lecchese, Telefono: +39 0341 481247 Email: [email protected], Sito web: http://www.museilecco.org, [clear-line] LECCO EVENTO – MOSTRA “LORENZO UNO DI NOI”” DOVE – Palazzo delle Paure, Piazza XX Settembre 22 ORARIO – Fino al 17 agosto INFO – Comune di Lecco – Sistema Museale Urbano Lecchese, Telefono: +39 0341 286729, Sito web: http://www.museilecco.org [clear-line] LECCO EVENTO –”RAGNI DI LECCO. 70 ANNI DI IMPRESE ALPINISTICHE NELLA STAMPA ITALIANA E STRANIERA” esposizione di documenti DOVE – presso la Biblioteca Civica “Uberto Pozzoli” in Via Bovara ORARIO – Fino al 31 Agosto 2016, sabato dalle 9:00 alle 11:30 €: ingresso libero INFO –Comune di Lecco – Sistema Museale Urbano Lecchese, Email: [email protected] Sito web: http://www.museilecco.org [clear-line] LECCO EVENTO –”PALADINO: IL SOGNO LETTERARIO 1984-2014″ mostra di incisioni e litografie DOVE – presso la galleria d’arte Bellinzona in Via Visconti, 12 ORARIO – Fino al 30 luglio, sabato e domenica dalle 9:00 alle 12:30

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 10

€: ingresso libero INFO – Galleria Bellinzona, Telefono: +39 39 0341365488 – +39 336 341038,Sito web: http://www.galleriabellinzona.com [clear-line] LECCO EVENTO –”A GRANDI BRACCIATE NELL’OSCURITA'” Mostra dell’ artista Gaetano Orazio sul tema dell’identità, a cura di Barbara Cattaneo DOVE – Palazzo delle Paure, Piazza XX Settembre ORARIO – Fino al 4 Settembre dalle 10:00 alle 18:00. INFO –Comune di Lecco – Sistema Museale Urbano Lecchese – Festival Leggermente, Email: [email protected], Sito web: http://www.museilecco.org [clear-line] ABBADIA LARIANA EVENTO –”TREKKING DI DUE GIORNI TRAVERSATA DELLE GRIGNE CON GUIDA ALPINA” 1° giorno – sabato 30 luglio: ritrovo ore 8.30 al Pian dei Resinelli presso il Forno della Grigna e partenza dell’escursione. il pranzo al sacco non è compreso: si può acquistare al Forno della Grigna oppure portare. Piani dei Resinelli, Cresta Cermenati, Traversata Alta, Rifugio Brioschi, Sentiero della Ganda, Rifugio Bogani. Cena e pernottamento in rifugio. Difficoltà: EEA – EE Dislivello: circa 1400 metri. 2° giorno – domenica 31 luglio: colazione e partenza per il Passo Zapel, Rifugio Riva, San Calimero, Pialeral, Traversata Bassa, Pian dei Resinelli. Pranzo al sacco fornito dal rifugio. Breve sosta all’Azienda Agricola Pian delle Fontane ai Resinelli. Difficoltà: EEA – E Dislivello: circa 400 metri. DOVE – Pian dei Resinelli, Il Forno della Grigna €: 110 € a persona, prenotare entro due giorni prima della data programmata INFO – Telefono: +39 347 5102227 +39 333 6906121, Email: [email protected] Sito web: http://www.montagnelagodicomo.it [clear-line]

BARZIO EVENTO –”TRIO ANCIA ANTICA” Concerto a cura di Nova et Vetera Orchestra da Camera DOVE – Palazzo Manzoni

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 11

ORARIO – 21:00 – il calendario potrà subire variazioni di data e di luogo INFO – Sito web: http://www.comune.barzio.lc.it [clear-line]

BARZIO EVENTO –”90° GRUPPO ALPINI DI BARZIO

Festeggiamenti per il 90° anniversario del Gruppo Alpini di Barzio

DOVE – Barzio ORARIO – dalle 19:00 di venerdì 29 luglio €: ingresso libero INFO – Comune di Barzio, Sito web: http://www.comune.barzio.lc.it [clear-line]

CASATENOVO EVENTO –”66^ FIERA ZOOTECNICA DI SAN GAETANO” Mostre permanenti: bovine, equine, caprine, cunicole e ovine. DOVE – zona fiera, via Volta – loc. Rogoredo INFO –Società Cooperativa il Trifoglio s.c.a.r.l., Telefono: +39 039 9282015, Email: [email protected] Sito web: http://www.iltrifoglio.org [clear-line] ERVE EVENTO –”MOSTRA VIAGGIO ALL’INIZIO DEL NOVECENTO” Immagine storiche di Lecco, Bergamo e provincia. All’interno di “2016 insieme a Erve” DOVE – Sala Consiliare Comune Erve INFO –Pro Loco Erve, Telefono: +39 0341 607935 (ore serali) – +39 339 1873918 Fax: – Email: [email protected] [clear-line] ESINO LARIO EVENTO –”GRIGLIATA AD ORTANELLA” Giornata insieme nella natura DOVE – loc. Ortanella ORARIO – dalle 11:00 Telefono: +39 334 1581114 Email: [email protected] Sito web: http://www.esinolario.org [clear-line]

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 12

GALBIATE EVENTO – “VOCI, GESTI, CULTURE. TRA GIOCO E LAVORO. DAL CORTILE AL GIRO D’ITALIA” Mostra “Dal cortile al giro d’Italia. In bicicletta tra gioco, e professione” a cura di Massimo Pirovano DOVE – Museo etnografico dell’alta Brianza, località Camporeso -Galbiate ORARIO – Fino al 9 ottobre. Sabato e domenica 09:00 – 12:30; 14:00 – 18:00 INFO – €: ingresso libero, Telefono: +39 0341 240193, Email: [email protected], Sito web: http://www.meab.parcobarro.it [clear-line] GARLATE EVENTO –”B.A.M BAMBINI AL MUSEO” Visita guidata alla scoperta dei segreti dell’industria serica e laboratori per tutta la famiglia al Museo della Seta di Garlate. Con alcuni colori naturali i bambini proveranno a riprodurre alcune immagini di foglie, mediante la tecnica della stampa e/o della pittura ad acquerenno componendo una breve storiella a immagini. DOVE – via statale 490 Garlate ORARIO – dalle 15:30 alle 17:30 €: Adulti: 5 €; Bambini: 5 €; 3 € dal secondo figlio; gratuito sotto i 3 anni. Dal secondo B.A.M. i bimbi pagano 3 € anzichè 5 € e il quarto B.A.M. è gratis per i bambini.(prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente) INFO – Telefono: +39 331 9960890, Email: [email protected], Sito web: http://www.vocidallafilanda.it [clear-line] MANDELLO DEL LARIO EVENTO –”FESTA POPOLARE” Revival delle tradizioni: rievocazione di usanze e tradizioni del territorio DOVE – Piazza del Mercato INFO –Comune di Mandello del Lario, Sito web: http://www.comune.mandellolario.it [clear-line] MERATE EVENTO –”NORD SUD OVEST EST” Una grandiosa festa con cibo e musica per celebrare musicalmente tutti i punti cardinali: il blues del delta del Mississipi, i tamburi e la danza dell’Africa nera, le campane e la pace dell’Oriente e la Silent Disco che vi porterà nel cuore del beat del Nord del Mondo o in quello caldo del Sud o… proprio qui e ora, a scoprire la storia di Villa Confalonieri nel respiro di una Visita Visionaria. DOVE – Villa Confalonieri via Garibaldi 17

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 13

ORARIO – dalle 18:30 alle 24:00 Telefono: +39 331 4519922 Fax: – Email: – Sito web: http://www.comune.mandellolario.it [clear-line] PREMANA EVENTO –”24° GIIR DI MONT – SKYMARATHON” gara di skyrunning inserita nel Campionato Italiano sulla distanza di 32 km che attraversa i 12 alpeggi intorno a Premana per un dislivello complessivo di 2400 mt. INFO – A.S. Premana, Telefono: +39 0341 968631, Email: [email protected] Sito web: http://www.giirdimont.it/ [clear-line] VARENNA EVENTO –”ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI” All’interno del “Festival di Bellagio e del lago di ”. Musiche di Haydn, Mendelssohn, Wagner Orchestra I Pomeriggi Musicali Violino: Fatlinda Thaci Violoncello: Andrea Favalessa Oboe: Francesco Quaranta Fagotto: Lorenzo Lumachi Direttore: Massimiliano Caldi DOVE – sagrato della Chiesa di S. Giorgio ORARIO – 21:00 INFO – Sito web: http://www.bellagiofestival.com [clear-line] VARENNA EVENTO –”LA MONTAGNA DIPINTA: UN PERCORSO PITTORICO NELL’800 E NEL PRIMO ‘900 ATTRAVERSO LE COLLEZIONI PRIVATE LOMBARDE” Dopo il tema dell’acqua, proposto per la mostra della scorsa estate a Villa Monastero in occasione di Expo 2015, il soggetto scelto quest’anno è la montagna, altro elemento di particolare importanza che caratterizza il territorio lecchese. Più di 100 dipinti realizzati da vari specialisti del tema, quali Filippo Carcano, Emilio Longoni, Angelo Morbelli, Cesare Maggi, Carlo Fornara, Eugenio e Lorenzo Gignous, Leonardo Bazzaro, si accostano a opere di autori quali Silvio Poma, Carlo Pizzi, Vincenzo Bianchi, Achille Tominetti, Paolo Sala, Gaetano Fasanotti e Giovan Battista Lelli, e molti altri che hanno raffigurato tra Ottocento e Novecento il paesaggio montano. DOVE – presso Villa Monastero in via Polvani, 1 ORARIO – Fino al 25 settembre giugno e luglio sabato, domenica e festivi dalle 9:30 alle

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon week end: gli eventi del fine settimana lecchese | 14

19:00; agosto: tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:00; dal 1° al 25 settembre: sabato, domenica e festivi dalle 9:30 alle 18:00 €: € 8,00 intero € 4,00 ridotto per persone con più di 65 anni, gruppi composti da più di 10 persone, soci Touring, ragazzi dai 12 ai 18 anni e studenti dai 18 ai 24 anni. Gratuito per bambini da 0 a 11 anni compiuti, persone diversamente abili, tesserati ICOM, possessori di Abbonamento Musei Lombardia Milano, residenti a Varenna. INFO –Villa Monastero Telefono: +39 0341 295450, Sito web: http://www.villamonastero.eu [clear-line] VENDOGNO EVENTO –”…E PER MOLTI IL RITORNO NON FU !” Mostra di foto e documenti relativi ai Vendrognesi nella Grande Guerra. Inaugurazione sabato 30 Luglio ore 17:00 DOVE – Museo del Latte e della Storia della Muggiasca ORARIO – Fino al 16 ottobre, Agosto sabato 16:00-18:00; domenica 10:00-12:00 INFO – Museo del latte e della storia della muggiasca – MUU, Sito web: http://www.muu-vendrogno.it [clear-line]

Documento creato dal sito lecconotizie.com