Buon weekend, gli eventi del finesettimana lecchese | 1

LECCO – Buon fine settimana cari lettori di Lecconotizie, ecco di seguito gli eventi in programma per questo week end in città e negli altri paesi in provincia, elencati in ordine alfabetico. Avete eventi da segnalare? Scrivete a [email protected]

Sabato 18 giugno EVENTO – Mercatino “Il Curiosando” e mercato serale DOVE – Lungo Lario Cesare Battisti ORARIO – 15.00-24.00 INFO – iniziative ed eventi dell’Estate a Lecco organizzata da Ltm www.ltmtlecco.it

LECCO EVENTO – Musei d’Estate Visita guidata alla mostra “La natura violata: la fotografia come strumento di conoscenza e tutela ambientale”. Seguirà il laboratorio per famiglie “Tecniche di fotografia naturalistica e osservazione di fauna lacustre” DOVE – Palazzo Belgiojoso (mostra), Pescarenico (laboratorio) ORARIO – Dalle 15.00 alle 17.30 INFO – www.comune.lecco.it

LECCO EVENTO – Auto d’epoca, cento miglia sotto le stelle. Passeggiata con sosta sul lungolago di lecco DOVE – Lungolago ORARIO – Dalle 22 alle 22.30

LECCO EVENTO – Giornata del Rifugiato Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il cui obiettivo è la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla condizione dei rifugiati e richiedenti asilo. Alla luce del successo della scorsa edizione, anche quest’anno l’équipe del progetto Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, facente capo al Ministero dell’Interno) è intenzionata a riportare la Giornata Mondiale del Rifugiato sul territorio di Lecco. I momenti di incontro e celebrazione saranno suddivisi tra sabato 18 e lunedì 20 giugno: ancora una volta al centro ci sarà la creazione di occasioni di scambio e incontro, senza

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon weekend, gli eventi del finesettimana lecchese | 2

dimenticare la cornica politica e sociale che sia a livello nazionale che a livello locale ha posto al centro dell’attenzione mediatica, oggi più che mai, il tema delle migrazioni. Ricco il programma della giornata di sabato 18 giugno: – Apericena nigeriana con cibi e bevande tipiche presso il cortile del Centro di Prima Accoglienza di Lecco, in Via Dell’Isola 15, una splendida struttura, di proprietà del Comune di Lecco (che patrocina l’evento) e gestita dallaL’Arcobaleno Cooperativa Sociale– – Accompagnamento musicale alla cena con il balletto “Mama Africa” di Omar Senè, limbo e mangiafuoco – Presentazione della serata con vari interventi e presentazione del film – Visione all’aperto del film-documentario “Sponde: al sicuro sole del nord” di Irene Dionisio (Italia-Francia 2015) a cura dell’associazione Les Cultures Onlus e dell’Associazione Dinamo Culturale. DOVE – Centro Prima Accoglienza Lecco ORARIO – Dalle 19 (apericena) alle 21.30 (inizio film-documentario) INFO – [email protected] ; +39 3889417768 (Rocco); facebook Giornata Mondiale del Rifugiato Lecco

LECCO EVENTO – Mostra, “Expo Landscapes” Architetture, testimonianze e tracce di un’esposizione universale, curata da Giacomo Albo. A distanza di un anno dall’inaugurazione, infatti, nasce la volontà di raccontare le diverse fasi di Expo Milano 2015: dai cantieri durante la costruzione, alle testimonianze di chi ha partecipato attivamente a questa manifestazione internazionale, allo smantellamento a partire dal giorno della chiusura. Brevi contributi video e fotografie documentano questi edifici spettacolari, ma allo stesso tempo effimeri e temporanei, che hanno inciso sulla vita di chi ha contribuito a crearli e su quella di chi ha usufruito di questi spazi, pensati su misura per la fruizione di milioni di visitatori. DOVE – Torre Viscontea, Piazza XX Settembre dal 12 giugno al 24 luglio ORARI – martedì e mercoledì dalle 9.30 alle 14; da giovedì a domenica dalle 15 alle 18 INFO – Sistema Museale Urbano Lecchese. Si.M.U.L. tel. 0341.481.247 – 249 E – mail: [email protected] Sito: www.museilecco.org

CALOLZIOCORTE EVENTO – Festa finale del “Maggio calolziese” Tante attività per bimbi e riconoscimenti sportivi per celebrare la fine del maggio calolziese edizione 2016.

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon weekend, gli eventi del finesettimana lecchese | 3

DOVE – Piazza V.Veneto (in caso di maltempo preso l’oratorio Maria Immacolata di Calolzio) ORARIO – dalle 15.30 alle 24 INFO – www.comune.calolziocorte.lc.it

COLICO EVENTO – Colico Street Boulder, 1^ edizione All’interno della manifestazione Colico in Cantina la prima edizione del contest di arrampicata in ambito urbano sulle facciate delle case in pietra, senza utilizzo di corde e che raggiunge pochi metri di altezza. DOVE – Colico, città ORARIO – dalle 12 alle 20.30 INFO – Christian 339 3336090 mail [email protected]; www.turismocolico.it

COLICO EVENTO – Colico in cantina In una cornice paesaggistica mozzafiato torna l’appuntamento più atteso del Lago di . Dall’undici al diciotto Giugno Colico in Cantina vi farà assaporare i sapori e i profumi delle cantine della Frazione di Villatico, dove sarete graditi ospiti per una imperdibile esperienza enogastronomica. DOVE – Villatico-Colico ORARIO – dalle 18 alle 24 INFO – 14 euro con degustazione, 7 euro senza. www.colicoincantina.it

COLICO EVENTO – Mercatino “Tesori i soffitta” DOVE – Piazza Lago, Colico ORARIO – 8.00-24.00 INFO – www.turismocolico.it

GALBIATE EVENTO- Mostra, “Voci, gesti culture. Tra gioco e lavoro. Dal cortile al giro d’Italia” dall’8 maggi al 9 ottobre Mostra “Dal cortile al giro d’Italia. In bicicletta tra gioco, sport e professione” a cura di Massimo Pirovano DOVE – Museo Etnografico dell’Alta Brianza ORARIO – martedì, mercoledì, venerdì dalle 09:00 alle 12:00; sabato e domenica dalle 09:00 alle 12:30; dalle 14:00 alle 18:00 INFO – ingresso libero; Tel.: +39 0341 240193 Email: [email protected] Sito web:

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon weekend, gli eventi del finesettimana lecchese | 4

http://www.meab.parcobarro.it

GALBIATE EVENTO – Spettacolo teatrale, “I due gemelli veneziani” Spettacolo teatrale tratto dall’opera di Carlo Goldoni – in caso di maltempo gli spettacoli si terranno la sera successiva (domenica), ma in caso di pioggia anche in questa serata, i primi due spettacoli andranno in scena comunque in Villa Bertarelli a Galbiate alle ore 21.00 – la strada Galbiate-San Michele sarà chiusa al traffico veicolare. Il luogo si raggiunge a piedi o con il bus navetta gratuito disponibile dalle ore 20:00 presso le scuole di Via Canevate in Galbiate. DOVE – Chiesa di San Michele, Monte Barro ORARIO – 21.30 INFO – Parco Regionale del Monte Barro Tel.: +39 0341 0341 542266 Sito web: http://www.parcobarro.it ALTRE INFO -Altre info: Compagnia del Lago Tel.: +39 392 6080058 Sito web: http://www.compagniadellago.org

GALBIATE EVENTO – Festa di inizio Estate Attività e laboratori per bambini, all’interno di “I notturni della magnolia”, serate di musica, spettacolo e amicizia. DOVE – Villa Silva in Piazza Manzoni 1 ORARIO – dalle 16 INFO – Comunità Villa Silva Tel.: +39 0341 540923 Email: [email protected]

MANDELLO DEL LARIO EVENTO- Divertiamoci con il calcio 2^ edizione DOVE – Piazza del mercato ORARIO – tutto il giorno INFO – www.comune.mandellolario.it

MANDELLO DEL LARIO EVENTO – Gara di ciclismo salita Mandello-Cainallo DOVE – Centro Sportivo comunale ORARIO – dalle 9.00 INFO – www.comune.mandellolario.it

MERATE EVENTO – Le stagioni di villa confalonieri

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon weekend, gli eventi del finesettimana lecchese | 5

Una selezione musicale da ascoltare mentre si passeggia nel parco di Villa Confalonieri, una playlist che vi farà sognare, all’interno di “Musicamorfosi 2016”. Dal 18 al 22 giugno DOVE – Villa Confalonieri, via Garibaldi 17 ORARIO – Tutti i giorni alle 14.30 INFO – Musicamorfosi Tel.: +39 0362 507944 – +39 331 4519922 Sito web: http://www.musicamorfosi.it/

OLGIATE MOLGORA EVENTO – Sagra di Porchera 2016, 31^ edizione dal 16 al 19 giugno DOVE – via Cesare Cantù dietro alla scuola materna ORARIO – tutto il giorno INFO – Parrocchia di San Zeno, +39 039 9274111 Email: [email protected]

OLGIATE MOLGORA EVENTO – Nati per leggere, letture per bambini DOVE – Biblioteca Comunale Don G.Dozio Via Stazione 20 ORARIO – 10.30-11.30 INFO – Tel.: +39 039 9911254 Email: [email protected] Sito web: http://www.comune.olgiatemolgora.lc.it

VALMADRERA EVENTO – Spettacolo teatrale “La Traviata” Le Amministrazioni Comunali di Civate, Malgrate e in collaborazione con il quintetto Spirabilia & l’orchestra Antonio Vivaldi sono lieti di presentare la nuova stagione operistica “Estate Lirica”. Melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave. DOVE – Villa Gavazzi, in caso di maltempo al cineteatro di via dell’Incoronata ORARIO – 20.30 INFO – Spirabilia Tel.: +39 328 5421918; +39 347 0533843 Email: [email protected] Sito web: http://www.spirabilia.it

VARENNA EVENTO – Mostra, “La montagna dipinta, un percorso pittorico nell’800 e nel primo ‘900 attraverso le collezioni private lombarde” dal 18 giugno al 25 settembre. Dopo il tema dell’acqua, proposto per la mostra della scorsa estate a Villa Monastero in occasione di Expo 2015, il soggetto scelto quest’anno è la montagna, altro elemento di particolare importanza che caratterizza il territorio lecchese. Più di 100 dipinti realizzati da vari specialisti del tema, quali Filippo Carcano, Emilio Longoni, Angelo Morbelli, Cesare Maggi, Carlo Fornara, Eugenio e Lorenzo Gignous, Leonardo Bazzaro, si accostano a opere di autori quali Silvio Poma, Carlo Pizzi, Vincenzo

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon weekend, gli eventi del finesettimana lecchese | 6

Bianchi, Achille Tominetti, Paolo Sala, Gaetano Fasanotti e Giovan Battista Lelli, e molti altri che hanno raffigurato tra Ottocento e Novecento il paesaggio montano. DOVE – Villa Monastero ORARIO – giugno e luglio: mercoledì dalle 14:00 alle 19:00, giovedì, venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 9:30 alle 19:00; agosto: tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:00; dal 1° al 25 settembre: mercoledì dalle 14:00 alle 18:00, giovedì, venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 9:30 alle 18:00 INFO – ingresso € 8,00 intero € 4,00 ridotto per persone con più di 65 anni, gruppi composti da più di 10 persone, soci Touring, ragazzi dai 12 ai 18 anni e studenti dai 18 ai 24 anni. Gratuito per bambini da 0 a 11 anni compiuti, persone diversamente abili, tesserati ICOM, possessori di Abbonamento Musei Lombardia Milano, residenti a Varenna. ALTRE INFO – Villa Monastero Tel.: +39 0341 295450 Sito web: http://www.villamonastero.eu

Domenica 19 giugno

LECCO EVENTO – Borgo Antico, Mercati e Mercatini, Associazione Agrobioart DOVE – Lungo Lario Battisti e Cadorna ORARIO – Dalle 7.00 alle 20.00

LECCO EVENTO – Concerto di Beneficienza col gruppo “I Fracassoni” in occasione de 70° anniversario della fondazione della Casa di Cura Beato Luigi Talamoni. Presso la Clinica Talamoni la congregazione di Suore Misericordine S.Gerardo di Monza DOVE – Piazza Garibaldi ORARIO – 15.30-20.00 INFO – www.ltmtlecco.it

LECCO EVENTO – Esibizione folkloristica “I Firlinfeu” Renzo e Lucia DOVE – Acquate, Piazzetta Vittoria ORARIO – 20.30 INFO – www.ltmlecco.it

BALLABIO EVENTO – Mercatini della creatività locale DOVE – Parco Grignetta ORARIO – dalle 10.00

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon weekend, gli eventi del finesettimana lecchese | 7

INFO – 39 348 8103699 Email: [email protected] Sito web: http://www.montagnelagodicomo.it

CIVATE EVENTO – Spettacolo teatrale “Il mio nome è Pietro” Scritto da Giampiero Pizzol con Pietro Sarubbi sulla figura di San Pietro. Pietro Sarubbi, attore, regista e docente di regia cinematografica, già interprete di Barabba per Mel Gibson, porterà in scena, con delicatezza e sensibilità, il primo degli apostoli. Un santo semplice, di taglia robusta, impacciato con le parole, ma svelto con i fatti, vivace come un pesce nel mare. Un pescatore di uomini pieno della allegra follia dei bambini che vogliono camminare sul mare, ma capace della saggia maturità di coloro che senza condizioni dicono sì a Cristo. Si assisterà ad un magistrale monologo teatrale in cui l’apostolo Pietro rivive la sua eccezionale amicizia con Gesù, dal cambiamento del nome ai miracoli nella vita quotidiana fino al tradimento e al pentimento. DOVE – Basilica di San Pietro al Monte ORARIO – 14.00 INFO – Ingresso libero

COLICO EVENTO – “Il Curiosando” Mercatino Hobbisti DOVE – Piazza Lago, Colico ORARIO – 8.00-24.00 INFO – www.turismocolico.it

MALGRATE EVENTO – Malgrate in Vela Per tutto il giorno sul lungolago di Malgrate sarà possibile assistere a prove gratuite di condotta di barca a vela, dimostrazioni pratiche e esposizione modelli. DOVE – Lungolago Malgrate ORARI – Dalle 10 alle 17 INFO – Facebook Malgrate in Vela

MANDELLO DEL LARIO EVENTO- Divertiamoci con il calcio 2^ edizione DOVE – Piazza del mercato ORARIO – tutto il giorno INFO – www.comune.mandellodellario.it

Documento creato dal sito lecconotizie.com Buon weekend, gli eventi del finesettimana lecchese | 8

MERATE EVENTO – Le stagioni di villa confalonieri Una selezione musicale da ascoltare mentre si passeggia nel parco di Villa Confalonieri, una playlist che vi farà sognare, all’interno di “Musicamorfosi 2016”. Dal 18 al 22 giugno DOVE – Villa Confalonieri, via Garibaldi 17 ORARIO – Tutti i giorni alle 14.30 INFO – Musicamorfosi Tel.: +39 0362 507944 – +39 331 4519922 Sito web: http://www.musicamorfosi.it/

OLGIATE MOLGORA EVENTO – Sagra di Porchera 2016, 31^ edizione dal 16 al 19 giugno DOVE – via Cesare Cantù dietro alla scuola materna ORARIO – tutto il giorno INFO – Parrocchia di San Zeno, +39 039 9274111 Email: [email protected]

VARENNA EVENTO – Mercato del biologico e dell’artigianato DOVE – Piazza San Giorgio ORARIO – dalle 8.00 alle 18.00 INFO – [email protected] Sito web: http://www.varennaturismo.com

Documento creato dal sito lecconotizie.com