(

Quotidiano / tpcd. obb. pollalo / Lire 50 * Anno XLI / N. 18 (129) / Lunedì 11 maggio 1964 * \ * GIOVEDÌ' del lunedì DOMENICA 17 MAGGIO: «PIONIERE dell'Unità diffusione straordinaria ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

La consultazione nel Friuli-Venezia Giulia e in altri 29 comuni Primi commenti egiziani alla Stasera il risultato del voto visita di Krusciov Elevate percentuali di votanti Il voto popolare nella Regione nella prima giornata elettorale nelle precedenti elezioni A Gorizia alle 22 di ieri aveva votato f 83,45% degli elettori Regionali 1964 Dolitiche 1963 Provine. '60-61 LISTE Solo il PCI garantisce la rap­ Voti % Seggi Voti % Voti % presentanza alla minoranza slo­ vena PCI 146.762 18,3 122.362 17,1 * PSIUP — — — — Dal nostro inviato PSI 109.364 13.6 81.995 11,5 TRIESTE, 10. Le elezioni La prima giornata delle ele­ PSDI 80.851 10,1 68.850 9,6 zioni regionali si e svolta in un'atmosfera di calma e tran­ PRI 7.886 1,0 6.462 0,9 quillità assolute. L'unico in­ fra gli cidente segnalato e anch'es­ DC s 341.825 42,6 327.414 45,9 so di carattere pacifico: a Monfalcone, per errore, sono PLI 45.448 5,7 23.064 3,2 sfollati state inviate duecento schede preparate per le circoscrizio­ PD1UM 7.840 1,0 3.585 0,5 ni di Udine e di Trieste, con contrassegni diversi nella MSI 51.163 6,4 57.161 8,0 di irto quantità e nella disposizione. Il disguido è stato scoperto Un. SL 5.679 0,7 5.907 0,8 in tre sezioni, dopo che già Dal nostro inviato una trentina di schede erano M.I.-TLT 4.261 0,5 4.970 0,7 PORDENONE, 10. state votate. I presidenti dei Alle 10 di stamane, un seggi hanno quindi deciso di UNE — — elettore è uscito dalla cabi­ tenere valido il voto di lista. na del seggio n. 1 di Por­ annullando le preferenze, ma Fr. Ind. — —. 4.940 0,7 denone ed ha invitato il toccherà ora alla Magistratu­ presidente a rendersi conto ra pronunciarsi e, in questi Un. Tr. — — di qualcosa che poteva tur­ seggi, le elezioni potrebbero bare la libera espressione anche venire annullate. MCI • FRN f 638 0,1 — — del voto. Sulla parete in­ Per il resto tutto procede terna di legno, proprio so­ con perfetto ordine. Le for­ MARP — —. — pra il leggio dove si ap­ ze di polizia, mobilitate al poggiano le schede, un completo, non hanno avuto la ignoto fanatico aveva scrit­ Leg. d. slav, • — _ 4.784 0,7 più piccola occasione di in­ to in stampatello una frase tervenire. La leggera bora —- di cui fa spesso uso la pro­ che ha spazzato il cielo a lì CAIRO — Krusciov riceve da Nasser il collare dell'Ordine del Nilo, la più alta decorazione della RAU. Sfavi b. 2.920 0,4 paganda clericale nel ten­ . mezzogiorno ha permesso ai (Telefoto ANSA-* l'Unità ») tativo di coartare il voto a triestini di sparpagliarsi sul­ favore della Democrazia le colline e dappertutto ab­ Cristiana: e Dio ti vede ». biamo incontrato comitive. Totale 801.717 714.424 Il presidente del seggio, naturalmente, provvedeva Le sezioni elettorali più a far cancellare l'illecita affollate al mattino, si sono NOTA: Nelle elezioni politiche, 28 aprile 1963. hanno votato I militari e gli elettori scritta o le operazioni di vo­ quindi svuotate nelle ore di altre regioni. In servizio nel Friuli-Venezia Giulia al momento delle consultazioni. to potevano riprendere con calde per riempirsi nuova­ Qualcosa di nuovo regolarità. mente verso sera. Alla chiusura avevano vo­ Sono stato a veder vota­ tato a Trieste 14.012 eletto­ re quest'oggi la comunità ri. pari al 78,7 per cento; a di Erto e Casso, nella lon­ Udine si erano recati alle tana Valcellina. Per le cen­ urne il 76,85 per cento; a Go­ Risulta dagli atti dell'istruttoria tinaia di elettori cacciati rizia 83.45; a Pordenone 72,67 matura in Egitto dal proprio paese in segui­ e a Tolmezzo 69,45. to alla tragedia del Vajont, Resta ancora tutta la mat­ sono stati allestiti due seg­ tinata del lunedì e tutti gi speciali presso le scuo­ ì partiti fanno, attraverso la Iniziati i colloqui politici - Krusciov parla le elementari di Cimolais. stampa, l'ultimo sforzo per Anche gli sfollati che abi­ convincere i cittadini a « vo­ a 150.000 persone nello stadio del Cairo tano a Claut. ad alcuni chi­ tare bene >. - - - Della vergogna CNEN: l'on. Colombolometri di distanza, debbo­ Mosso da questa preoccu­ no votare in questi seggi. pazione il « Gazzettino » ha Dal nostro inviato semblea nazionale e la pro­ Per la piccola trasferta è avuto stamane l'ultima uscita di essere de mulgazione della nuova costi­ stato organizzato un appo­ polemica piuttosto infelice as IL CAIRO, 10. tuzione che ha dato alla vo­ sito servizio di pullman. sicurando, nel fondo del suo Parlando ieri a un « grup­ salvo una parentesi assai Una folla immensa, valu­ stra repubblica il nome di Molti ertani hanno votato direttore, che < i venti anni po di amici » — riferiscono breve, dominati dalla DC. tata centocinquantamila per­ Stato democratico e sociali­ nelle primissime ore del di libertà di cui l'Italia ha le agenzie — Fanfani ha In realtà la situazione di sone ha gremito stasera lo sta >. Più avanti Krusciov ha «non voleva» sapere stadio del Cairo, che abitual­ mattino. goduto fin qui sono dipesi voluto spiegare ciò che in­ miseria e disfacimento eco­ detto « ...Penso che voi con­ € Ne mancano molti, dei dalla capacità contrattuale tendeva dire quando, ieri nomico e sociale in cui il mente ne contiene centomila, dividiate i miei sentimenti, i nostri — mi hanno detto; della D. C. >. Infelice affer­ l'altro, pronunciò a Palma Mezzogiorno (compresa l'e­ per ascoltare i discorsi di sentimenti cioè di una perso­ Ignorate le denunce dei revisori e dei — quelli che sono all'este­ mazione poiché proprio que­ di Montechiaro in Sicilia la poca aurea del « miraco­ Krusciov e di Nasser ed assi­ na che ha dedicato mezzo se­ ro e non sono potuti tor­ sta capacità contrattuale del­ frase da noi già riportata: lo») si trova, ha una dimen­ stere ad un grandioso spet­ colo di vita per la vittoria del commissari - L'atteggiamento evasivo nare. E tutti quelli che so­ la DC ha mantenuto il Friu­ e Mi vergogno di essere de. sione che van ben al di là di tacolo sportivo e folcloristi­ socialismo, quando vedo mi­ Scioperano no in fondo al lago e non li-Venezia Giulia in uno stato mocristiano ». quella regionale e sollecita co. Per molte ore durante lioni di persone di tutti i con­ del ministro davanti al magistrato voteranno mai più. Noi sia­ di paurosa depressione. La La spiegazione — anche nuovi indirizzi di politica tutto il pomeriggio treni, au­ tinenti raccogliersi sotto la mo qui anche per loro >. condizione generale è cosi generale. Fanfani ha spie­ tobus. camion militari, auto ammettendo che essa era private e taxi hanno traspor­ bandiera del socialismo... Il j 500 mila La Democrazia Cristia­ grave che lo stesso scrivente d'obbligo e prevedibile — gato anche che proprio per socialismo è la sola via per * Mi convinsi che sarebbe sta­ rettiva hanno accusato il mini­ deve oggi avvertire che il tua iniziativa furono decise tato operai, studenti, citta­ stro Colombo di non aver voluto na teme il voto della comu­ non smentisce la frase e dini da Alessandria e dal liquidare le privazioni e l'ar­ to inutile insistere col ministro nità ertana, e ha ben ragio­ nuovo istituto regionale non cioò, ci permetta l'on. Fan- provvidenze dello Stato al retratezza" in un breve perio­ Colombo nelle mie censure al ascoltare le varie denunce che potrà dare lavoro a quelle! Cairo verso il modernissimo professor Ippolito -. Cosi ha di­ gli pervenivano II professor degli ne. La campagna elettorale ciò, ci permetta l'on. Fanfa­ fine di consentire l'appro­ stadio distante trenta chilo­ do di tempo. Esso assicura an­ Carlo Salvetti fu addirittura si è svolta in modo polemi­ migliaia di cittadini che sono ni, gli fa onore (anche se vazione di una « legge spe­ che a tutti i popoli una libera chiarato in istruttoria il pro­ costretti a emigrare, nò po­ metri dal centro della capi­ fessor Carlo Salvetti, membro protagonista di una specie di co, vivacissimo. Venerdì se­ uguale vergogna dovrebbe ciale » per Palma e Licata tale e le cui grige severe vita felice Auguro a voi gio­ della Commissione direttiva del -Odissea-: dopo aver fatto un ra, all'ultimo comizio te­ trà domare le acaue. susci­ provare nell'incontrarsi con da parte della Regione. vani cittadini della RAU, che ! CNEN. Dall'interrogatorio di rapporto sulla gestione del Enti locali tare nuovi centri di energia. strutture si ergono solitarie nuto a Claut dal nostro esponenti d.c. palermitani Quella legge, dice con se­ in mezzo alla vnsta pianura ora sta marciando lungo la questo teste e di numerosi al­ CNEN, chiese, infatti, invano. partito, i profughi di Er­ attrezzare porti e via dicendo. udienza a Colombo, a Fanfani, quali, ad esempio, il segre­ verità Fanfani, sta ferma deserta, polverosa e spazzata strada della creazione di una tri, specie fra i revisori dei Oggi scioperano cir­ to e Casso erano presenti il che equivale a dire che nella competente commis­ conti, si può trarre la certezza allora presidente del Consiglio. ca mezzo milione di di­ la DC. dopo avere abbando­ tario provinciale Salvo Li­ da rafgfiche di vento caldo. struttura socialista, grandi che l'ex ministro dell'Industria e al suo sottosegretario Delle pendenti delle ammi­ in massa. Il prete, in per­ ma noto per t suoi rappor­ sione del Parlamento re­ Il corteo è stato salutato lun­ successi in questo compito >. sona, ha cercato di inter­ nato questa zona per ventan­ gionale: « Perché non la si ed ex presidente del CNEN. Fave. * nistrazioni comunali, ni (in nome della sua liber- ti mafiosi con il gangester go tutto il percorso da mi­ Krusciov . ha detto inoltre: j benché avvisato numerose volte Il professor Salvetti ha di­ delle Province e delle rompere l'oratore quando La Barbera. Crediamo che approva in aula? ». Guarda gliaia di cittadini in una dei fatti che hanno poi portato chiarato al magistrato: - Nella amministrazioni ospe­ denunciava la responsabi­ mai un discorso dell'ex- un po': gira gira si torna atmosfera di entusiasmo dav­ Arminio Savioli il professor Ippolito a Resina prima seduta della Commissio­ daliere. Lo sciopero, lità della tragedia del Rubens Tedeschi Presidente del Consiglio al punto di partenza. La Coeli, preferì far finta di nulla. ne direttiva, feci un intervento indetto per dar luogo a vero eccezionale. Quando, (Segue a pagina é) Vajont e il lungo abbando­ dallo stile malaugurata­ legge non passa in aula con circa tre quarti d'era di Uno dei revisori dei conti, dopo esponendo i miei dubbi sui si­ pubbliche, manifesta­ no di questi mesi. Allora (Segue a pagina 6) aver tentato di conferire con il stemi di Ippolito. Mi accorsi poi zioni di protesta, è mente tanto involuto, sia perché a governare ci sono ritardo, Krusciov e Nasser, ministro, fu addirittura solleva­ che il mio intervento — accom promosso dai sinda­ gli ertani sono insorti a zit­ stato più chiaro e com­ ancora una volta, in posi­ sorridenti, sono entrati nello lo dall'incarico e ancora non sa pagnato da un memoriale — cati aderenti alla tire ti disturbatore. prensibile per tutti gli ita­ zione di preminenza asso­ stadio la folla è balzata in da chi sia partita questa inizia­ non era stato messo a verbale. CGIL, CISL e UIL, ed Gli ertani hanno impara­ liani. Chi di noi, cittadini luta, i democristiani. Non piedi lanciando un evviva tiva. Scrissi al ministro Colombo, avrà la durata di 24 to in questi mesi a cono­ Cipro ore negli enti locali e qualunque, operai, conta­ " saremo certo noi comuni­ fragoroso. Fuochi d'artificio Del comportamento del mini- chiedendone l'inserimento dello scere il Partito Comunista, sti a opporci alla sua soL intervento. Il ministro mi ri­ di 2 ore negli ospe­ «No» olandese dini. impiegati, vedendo al multicolori hanno illuminato jstro Colombo si sono lamentati dali. hanno visto come si è bat­ cinema o leggendo sui gior­ lecita approvazione! (Che il cielo già buio, mentre le I davanti al magistrato tutti i re­ spose rassicurandomi in propo­ tuto per i loro diritti, per Dimostrazioni visori dei conti: il dottor Pa- sito. Dagli atti della Commissio L'azione unitaria nali certi spettacoli o certi anzi ci stiamo invano bat­ trombe dei soldati lancia­ [ squale Pompilio, che fu presi- ne parlamentare d'inchiesta ho scaturisce dalla pre­ restituire fiducia ed una a Rusk documenti di miseria e de­ tendo perché i d^c. faccia­ vano squilli di saluto. Il pre­ j dente del collegio per 5 mesi. potuto rilevare che il mio in­ tesa del governo di prospettiva alla intera co­ gradazione della condizione no discutere la legge). sidente della RAU ha indi­ anti-NATO nel 1963; il dottor Silvio Cozzi. tervento non fu mai messo a bloccare ogni revisio­ munità che la tragedia del umane in questo o quel pae­ Di qui la differenza: ci rizzato nuove calorose parole NICOSIA, 10 i uno dei pochi che riuscì ad ave- verbale. Comunque, dopo il di­ ne del trattamento 9 ottobre minacciava di di benvenuto al Primo mi­ Migliaia di operai greco-ci­ economico dei dipen­ per l'intervento se meridionale (o in que­ si vergogna a essere de­ I re un'udienza: il dottor Salva­ scorso che il ministro Colombo disperdere. sta o in quella periferia mocristiani e non a esse­ nistro sovietico « un amico prioti hanno tenuto oggi mani­ tore Mercadante, il quale ha ri­ tenne a Cortina in occasione denti degli Enti Loca­ festazioni nelle principali città del conferimento a Ippolito del li e dai conseguenti E lo hanno imparato a urbana settentrionale), non re comunisti. Fanfani. fi­ della nostra nazione, un ami­ velato che la Commissione di­ co della pace ». dell'isola per celebrare il pri­ rettiva. presieduta da Colombo. premio "Ulisse", mi convinsi interventi prefettizi conoscere tutte le popola­ nel Sud-Viti Ham ha esclamato spontanea­ nalmente, l'ha capito: la mo maggio e dimostrare con­ si riuniva senza nemmeno av- che sarebbe stato inutile insi­ che hanno sistemati­ mente: « ila come fanno a frase, anche se gli è « scap­ camente bocciato ogni zioni di Claut e dì Cimo­ Krusciov, dal canto suo, ha tro la NATO chiedendo la pie­ j vertire lui e i suoi collochi; il stere.. Tentai, allora di parlare lais, fra le quali la preva­ L'AJA. 10. non vergognarsi »? Tutti lo pata » per un eccesso di na indipendenza per Cipro. dottor Ugo Rossi, il quale ha direttamente con il presidente deliberazione in ma­ pronunciato un discorso po­ teria. Questa linea di lenza democristiana era II segretario di Stato ame­ abbiamo detto e finalmente spontaneità, dovrebbe farlo A Nicosia l'elemento spetta­ saputo solo dopo lo scoppio del Consiglio, onorevole Fanfa­ ricano Dean Rusk è giunto litico, nel corso del quale, a colare della parata era rappre­ ni. ma non vi riuscii. Fallii an­ austerità a senso uni­ schiacciante: nelle elezio­ uno « di loro », si è vergo­ riflettere. Sono stati molti dello scandalo, e dai giornali. co — giustificata pur­ oggi all'Aja per la conferen­ proposito del carattere socia­ sentato da un grande cartello che Colombo aveva autorizzato che col sottosegretario onorevo­ gnato e ha avuto il corag­ — anche a Palma di Mon­ troppo anche dall'U­ ni del 28 aprile 1963 il PCI za della NATO. Rusk ha gio di dirlo. techiaro, probabilmente, e lista della RAU ha detto: raffigurante un polpo che af­ Ippolito a firmare mandati per le Delle Fave...». nione delle Province ebbe a Cimolais un solo e La nazionalizzazione delle ferrava Cipro nei suoi tentaco­ somme fino a 100 milioni Parti- Nel volume delle testimonian­ avuto subito un abboccamen­ in tutti i mille paesi ita­ (UPI) e dall'Associa­ voto! In tutti questi mesi Nel tentare di spiegare banche e delle grandi indu­ li. Il polpo simboleggiava la [colarmente interessante è la ze si trova anche l'originale zione dei Comuni to col ministro degli esteri la sua frase, Fanfani ha liani che vivono in quelle NATO. Ma il mostro era stato deposizione di Silvio Cozzi: della deposizione resa dal mi­ hanno potuto vedere chi Luns. Secondo quanto si è condizioni — i contadini, strie. il controllo dello Stato ferito a morte da un uomo e da (ANCI) — manterreb. detto che effettivamente sul commercio estero, la crea­ «Quando entrai nel gabinetto di nistro Colombo nel suo apparta­ be immutati gravissi­ ha lottato fino in fondo appreso da buona fonte tarlando di « inerzia dei i lavoratori cattolici che a una donna ciprioti in costume I Colombo — ha dichiarato — vi mento di via Aurelia 239 il 27 mi problemi di or­ accanto agli ertani e chi Rusk ha sottolineato l'impor­ un certo momento si sono zione del settore dell'econo­ nazionale. trovai anche il professor Ip­ febbraio di quest'anno. L'ex pre­ governi succedutisi dal '55 ganico che si trasci­ invece vorrebbe la ricono­ tanza che i paesi alleati aiu­ « vergognati » di essere sta­ mia di Stato, la riforma agra­ Le celebrazioni del primo polito. Esposi ugualmente al sidente del CNEN ha difeso la nano da anni. Tra l'al­ a oggi, lui non si era di­ ria, la formazione delle coo­ maggio sono state quest'anno ministro le nostre rimostranze attività di Ippolito, affermando tro lo sciopero tende scenza di questa gente per tino gli Stati Uniti nella lotta menticato di averne gui­ ti democristiani. Fanfani tenute il 10 perché il primo Lui mi ringraziò, ma mi fece che l'azione dell'ex segretario in corso nel Viet Nam del rifletta su quel concetto: perative agricole, tutto ciò è a sbloccare il provve­ la carità pubblica che ha dati ben tre di governi. Ma la miglior prova che il popolo ricorreva il venerdì santo gre­ notare che un eccessivo rigori­ generale - è stata positiva - ed dimento di liquìdazio. distribuito. Tutto questo Sud. Ma secondo le stesse io intendevo parlare di go­ riuscirà forse a capire me­ co ortodosso. smo avrebbe potuto intralciare enumerando alcune opere la cui ne delle pensioni (che fonti gli olandesi hanno fatto glio anche quanto i diri­ della RAU respinge il capita­ Il ministro del lavoro greco- l'attività del CNEN. Aggiunse realizzazione va ascritta, almeno ha contato e conta nella co­ verni regionali, ha aggiun­ lismo e lotta per la sua libe­ doveva scattare nel presente che si sentono com­ to, e anche dei governi mi- genti d.c. non hanno anco­ cipriota, Tassos Papadopulos, [che non ci si potevano applica­ in parte, a suo merito. gennaio scorso) bloc­ scienza di molti: lo si mi­ pletamente estranei a tale razione sociale. Uno dei mag­ parlando ad un comizio a Ni­ re norme amministrative troppo cato da sette mesi dal lazziani appoggiati dai co­ ra capito circa le cause dei Colombo ha, invece, «sgan- surerà anche domani nello sfera d'influenza e che sem­ • sorprendenti* risultati e- giori passi in questa direzio­ cosia, ha dichiarato fra l'altro [ rigide ». ministro Colombo. spoglio delle schede. munisti*. In realtà, anche ne è stato il decreto che ha che Cipro è impegnata in una Andrea Barberi mai sono i paesi della SEA- in sede regionale, in nove lettorali del 28 aprile. lotta per l'autodetermUkaiteM • Oltre ai revisori dei conti. TO quelli interessati al pro­ posto fine allo stato d'emer­ Icone s'è detto, anche alcuni anni i governi sono stati, * genza con l'elezione dell'As per la conquista della ••• fcaflV l membri della Commissione di­ (Segue a pagina 6) Mario Paul blema. pendenza. E n •

vi 9. i PAG. 2/ roma . M- !" Unità / lunedi 11 maggio — !

• tv,» V '•. i < 1 Tre settimane di occupazione della fabbrica r il Tutti al mare 1*1 Completa unità: A IO chilometri all'ora il

i?l ! requisire dalle spiagge affollate i Ci risiamo: la stagione balneare, , partiti in auto. Al ritorno, tra le ufficialmente inaugurata il 1° mag­ 18 e le 21 è stata una lenta pro­ gio con l'apertxira degli stabili­ cessione verso la città. Le medie menti, hu sopportato ieri la pri­ hanno toccato livelli incredibil­ ma dura prova. Decine di mi­ mente bassi: un'ora e mezza da gliaia di romani si sono riversati Torvaianica a piazza Numa Pom­ con ogni mezzo su tutto il litorale pilio, 50 minuti da Ostia a San dall'Argentario a Sperlonga e Ter- Paolo, un'ora da Fregene a Porta racina. La massa, naturalmente, Cavalleggeri. ha scelto le numerose spiagge che I gitanti hanno marciato a 10, non distano più di cinquanta chi­ 15 chilometri l'ora tra il tormen­ lometri. E' stato un « boom » im­ to di frizioni, di freni, di cam­ provviso, e viene la pelle d'oca bi, e con il conseguente logorio pensando a cosa succederà nei nervoso dei piloti che hanno con­ mesi futuri, in luglio, in agosto. sumato rapidamente, sulla via del Ieri le cose sono andate decisa­ ritorno, le energie nuove trovate mente male, per quelli che sono sulla spiaggia o lungo le pinete. Un percorso massacrante, da far tirare assurdi sospiri di sollievo quando si ritrova il cemento dei Giovane aviere quartieri di periferia. I vecchi problemi dei collega­ annega a Fregene menti tra la città ed il mure (ma Un aviere ventunenne è annegato anche quelli tra la città ed i cen­ Ieri nel mare dì Fregene. Il giovane, tri turistici limitrofi) vengono Nazareno De Sino, di Catanzaro, puntualmente a galla con il tor­ verso le 10,30 si bagnava poco di­ nare della buona stagione. Ogni stante dalla riva, quando è stato anno, da quando VutiWaria non visto scomparire sott'acqua. Alcuni è più un lusso riservato a pochi, amici lo hanno soccorso, trasportan­ è la solita storia, la solita bestiale dolo al pronto soccorso di Maccare.se, ma i medici più nulla hanno potuto fatica sopportata in un giorno fare. Il De Sino era in servizio presso che dourebbe essere di riposo. Il quartlcr generale del secondo rag­ Eppure, inspiegabilmente, non gruppamento aereo. cambia mai nulla. Il traffico ieri sulla via del Mare.

BIMBA GIÙ DAL SECONDO PIANO <' >l Si estende ogni giorno la solidarietà popolare con ì lavoratori della Leo-Icar. I commercianti della zona tibur- tina hanno effettuato i primi versamenti; le ACLI ha nno aperto una sottoscrizione; le donne comuniste in La piccola Sandrina era sola con la nonna. I genitori parla­ ogni quartiere aiuteranno i familiari degli operai chiusi in fabbrica; numerose delegazioni di lavoratori e pri­ vati cittadini si sono recati ieri davanti allo stabilimento a testimoniare una piena solidarietà. Ad Acìlia vano con alcuni amici davanti al portone. Ha sentito le loro vo­ La terza settimana di occupazione della Leo-Icar ha ci, è uscita, si è affacciata al parapetto delle scale, è precipitata segnato indubbiamente una svolta. Fin dall'inizio la lotta di operai e tecnici contro i licenziamenti e lo smantel­ lamento della fabbrica apparve qualcosa di molto più importante e complesso d'una vertenza aziendale, qual­ cosa che travalicava le stesse drammatiche conseguenze Vacilla la gru I capitolini del provvedimento brutalmente deciso dai padroni Auletta- Armenise per inserirsi nella più bruciante attualità, e cioè nel tentativo padronale di far pagare ai lavoratori il prezzo della stabilizzazione economica, qualcosa, infine che ripro­ t morta correndo poneva con la persuasiva lo- • gica de', fatti la necessità di scuola chiusa togliere dalle mani dei privati ta dai comunisti di iniziare la produzione dei medicinali. la nazionalizzazione della al Colosseo produzione dei farmaci con Questi giudizi hanno trova­ to una piena conferma nei due l'assorbimento della Leo-Icar I dipendenti del Comune e della Amministra­ fatti nuovi e significativi in­ da parte dello Stato (in pro­ zione provinciale manifesteranno stamane alle 12 tervenuti negli ultimi giorni: posito vogliamo ribadire che verso i genitori al Colosseo. Lo sciopero dei ventimila dipendenti l'Unione degli Industriali ha si tratta d'una proposta che degli enti locali avrà inizio un'ora prima per consen­ impedito un accordo di com­ poggia i piedi sulla terra: il tire a tutti di recarsi dai posti di lavoro al luogo della promesso con lo scopo di otte- rilievo degli impianti potreb­ be avvenire con l'intervento $" ]*%"'••>->- ^ . " \* f manifestazione. Il luogo del comizio indicato dai sin­ nere la capitolazione degli M quegli enti previdenziali La bambina voleva raggiungere i genitori che stavano giù al portone, dacati — piazza dell'Ese­ operai senza neanche offrire ,il cosiddetti» onore delle ar­ che hanno chiuso il bilancio a parlare con alcuni amici. «Fammi andare» ha detto alla nonna, ed è uscita. dra — è stato cambiato al­ confermato l'esistenza di annuale con un attivo di 950 La nonna l'ha accompagnata alla porta di casa. L'ha vista scendere la prima l'ultimo momento in se­ questa manovra anche se mi; l'unità esistente nella fab­ miliardi; l azienda statalizzata guito ad un intervento la Questura ha dovuto ri­ brica occupala si è improvvi­ .••arebbe economicamente effi­ rampa di scale, poi ha chiuso. Dopo poco un tonfo: Sandrina Aliberti, cinque della Questura. mangiarsela poche ore do­ samente (ma non inaspetta­ ciente soltanto che venisse anni, era caduta giù, dal secondo piano, nella tromba delle scale andandosi a schian­ tamente) pi-oiettata tra depu­ Nella serata di ieri in­ po, quando ci si è proba­ modificata la legge in mono tare al piano terra. E' accaduto l'altra sera in via Etruschi 26: Sandrina, dopo dodici bilmente resi conto della tati e dirigenti del PCI, DC, da riservarle l'esclusiva di fatti la Questura comuni­ ore di agonia, dopo dodici ore di speranza per i genitori e la nonna, è morta ieri cava ai sindacati che la estrema gravità del gesto PSIUP, PSI, ACLI, CISL e alcune produzioni; la gestio­ manifestazione non si po­ e del suo significato poli­ CGIL. ne pubblica di una delle tre­ mattina alle 8 al Policlinico. In casa Aliberti, l'altra sera verso le 20, la signora teva fare « per motivi di • tico evidente. I dipendenti dici maggiori aziende del set­ Gabriella aveva appena fi viabilità e di ordine pub­ comunali manifesteranno tore chimico-farmaceutico e Policlinico. La lunga agonia era vivace, ma non faceva di una delle sei che produco­ nito di dare il latte alla blico »». Si trattava eviden­ oggi al Colosseo ben de­ sua bambina di tre mesi, è terminata ieri mattina al­ mai cose che non andavano temente di un pretesto che cisi ad impedire che la Hanno fatto no il bulk, assicurerebbe allo le 8. fatte: non posso credere che Stato un valido strumento per Olga. Insieme a lei stava­ si sia messa a cavalcioni delle mal nascondeva l'origine manovra intacchi l'effica­ no l'altra figliola Sandrina, La polizia ha cercato di sta­ cia dell'accordo, stipulato dimostrare l'asocialità della bilire come sia potuto acca­ scale. Forse, forse ha voluto effettiva della proibizione, gestione privata). di cinque anni, e sua ma­ da ricercarsi nel malumo­ con un organo — il Comu­ male i conti dere la sciagura, come la bam­ allacciarsi per vedere se sta­ dre. « Debbo andare a com­ bina abbia potuto cadere dal­ vo salendo... >-. l re di taluni ambienti go­ ne — costituzionalmente E' vero tutto questo, ma ia prare il latto — ha detto la autonomo e capace di giu­ L'Unione degli Industriali unità realizzatasi è egualmen­ la tromba delle scale. « Io non Forse è andata cosi, la bam­ vernativi per l'accordo in­ signora Gabriella. — Tu mam­ bina ha udito le voci dei ge­ tervenuto fra il Comune di dicare per proprio conto del Lazio ha cercato di far te di grande importanza per­ posso spiegarmi — ha detto passare il principio che sono chè essa è nata sull'onda di ma guarda che la bambina la mamma agli inquirenti — nitori, ha voluto vedere, si è Roma e i sindacati la set­ se le rivendicazioni dei di­ sporta, è precipitata. | pendenti sono giuste e gli imprenditori a stabilire, una grande lotta operaia e di non ne combini delle sue... ». come sia avvenuto. Sandrina timana scorsa. Voci sull'in­ Sandrina era molto vivace, ed tenzione del governo di quale sia il metodo mi­ •ri-i alcun controllo, il livello un caloroso movimento di so­ gliore per trattare con le dell'occupazione, il volume e lidarietà popolare; è impor­ intelligente. Bisognava star­ opporsi alla pratica attua­ tante perchè ha spinto uomi­ le un po' dietro, soprattutto zione dell'accordo — che organizzazioni sindacali. l'indirizzo degli investimenti. Si tratta di punti di capitale ni e organizzazioni facenti negli ultimi tempi, da quan­ prevede miglioramenti per Lo sciopero che inizia parie delia maggioranza go­ ÌO miliardi e 600 milioni importanza in un momento do sua mamma aveva deci­ Una donna investita alle 11 di questa mattina vernativa ad assumere posi­ so di non farle frequentare da erogare nei bilanci negli uffici comunali è sta­ come l'attuale che vede svol­ zioni coraggiose; è importan­ 1965-66 — furono diffuse gersi in tutto il Paese, e nel più l'asilo. La piccola era to indetto per questi mo­ te perchè anche una convei- spesso indisposta e stava qua­ subito dopo l'annuncio. Il Lazio in modo particolare, un genra su obiettivi immediati tivi e aderendo alla pro­ processo di riassestamento del si tutto il giorno in casa. . governo è allarmato per il testa nazionale contro il trova, in casi come questo, *« cattivo esempio» costi­ sistema capitalistico di accu­ una giustificazione ideale (si Dopo una mezz'ora San­ blocco della spesa imposto mulazione, processo che tra tuito da questo accordo agli enti locali ed ospeda­ ricordino le parole pronun­ drina ha voluto uscire: -Ve­ Da un ospedale per le altre decine di mi­ l'altro tende a condizionare e ciate dal deputato democri­ drai — ha detto alla nonna gliaia di dipendenti statali lieri. Si chiede inoltre la ingabbiare l'annunciata pro­ stiano Simonacci: » per ri­ — che papà e mamma stan­ della Capitale, verso i qua­ approvazione di una nuova grammazione economico. La trovare i nobili sentimenti no qui sotto al portone •>. La li continua a tenere una legge per la liquidazione' associazione padronale ha che ci animavano negli anni anziana signora l'ha lasciata posizione rigidamente con­ delle pensioni che sono ri­ però fatto male i suoi calcoli, '43-44-45-46 quando, tutti uni­ andare perché già altre volte all'altro: è morta traria alla revisione fun­ maste ancorate al bilancio scambiando la disposizione ti, ci battevamo per la liber­ la piccola era andata incon­ zionale delle camere e de­ tecnico del 1958. con grave dei lavoratori a un ragionevo­ tà, sono stato costretto a en­ tro ai genitori. L'ha seguita Una donna di settant'anni. travolta da un'Alfa Romeo « 2S00 ». gli stipendi. danno dei lavoratori an­ le compromesso per un ce­ fiare nella fabbrica occu­ con lo sguardo solo per una condotta da Vito Panunzio. sulla Litoranea dinanzi al « Villaggio La proibizione di ieri ha ziani. dimento provocato dalle dif­ pata •) rampa di scale. Poi. tranquil­ Tognazzi ». è morta ieri a tarda notte al San Camillo. La donna, ficoltà della lunga battaglia. lizzata. ha chiuso la porta di Domenica Cavaricci. abitante in via Basento 46. subito dopo l'In­ Opponendosi alle proposte dei casa. Il tonfo sordo del corpo cidente. avvenuto alle 20.15. è stata trasportata al pronto «oc­ della piccola Sandra che si corso di Ostia con un'auto di passaggio, di qui con un'ambulanza sindacati e delle maestranze, Hanno preferito ordinare la chiusura della scuola piuttosto del Comune è stata trasportata al Sant'Eugenio dove il medico l'Unione degli Industriali ha abbatteva al suolo era udito di turno ha dichiarato che non era in condizione di poterla Stringere che far tempestivamente smontare una gru pericolante. subito dai suoi genitori Um­ soltanto rinsaldato le file di E' accaduto ad Acilia. per le scuole elementari de! villaggio curare. La Cavaricci. giunta al San Camillo alle 24.30, »l * berto. un operaio dell'INT. e morta poco dopo. operai e tecnici rafforzando­ INA. nate decisamente sotto una cattiva stella. L'anno scola­ Gabriella. Un urlo straziante. Edificio INA ne la combattività e ha co­ i tempi stico. per i bambini del quartiere, era già iniziato in ritardo Poi una automobile è stata stretto le forze politiche a perché l'edificio non era mai pronto: poi sono stati ammessi fermata e con la piccola San­ prendere posizione. La quarta settimana di oc­ alle lezioni che ancora i muratori si aggiravano nelle aule. dra e i genitori a bordo si L'indifferenza del governo cupazione della Leo-Icar ini­ Ma la scuola non è stata finita: l'impresa costruttrice è fal­ è diretta a tutta velocità al di fronte al fallimento del zia ongi in un clima di otti­ lita. Con i lavori è stata abbandonata anche la gru. Nessuno tentativo di mediazione dello mi :me. Il tempo tuttavia si è preoccupato di farla smontare, neppure quando i vigili | Il giorno | cade in pezzi ufficio regionale del lavoro e stringe ed è necessario che i del fuoco l'hanno dichiarata pericolante perché qualcuno provositi unitari manifestati­ aveva rubato i contrappesi. Si è arrivati così alla situazione Oggi, lunedi 11 mag­ piccola alla reiterata richiesta della gio (132-214) Onoma­ C.d.L. d'un interrenfo risolu­ si l'altro giorno vengano tra­ assurda di far chiudere le scuole sino a nuovo ordine. stico: Fabio. Il sole Ci lavorano da un anno, ma la casa continua ad tivo del ministero dell'Indu­ dotti immediatamente in atti Successo sorge «Ile 5 e tra­ andare in pezzi naturalmente. E' una casa INA. Si stria, è quindi apparsa una concreti in modo da assicu­ monta «Ile 19,40. Luna rare un adeguato sostegno cronaca tratta dell'edificio in piazza Boterò 24, ad Ostia chiara (ma ci auguriamo non del dibattito nuova: oggi. Lido: un complesso lungo 80 metri alto tre piani con irreversibile) scelta politica. materiale agli operai e ai loro Ma se al vertice degli schie­ familiari e da esercitare una sette scale. Ospita 42 famiglie oltre centocinquanta per­ pj essione congiunta sui mini­ A Ponte Milvio sone. Scrivemmo il l" aprile del '63: -Il complesso è ramenti politici si è arrivati sulle giovani ! a questa posizione ben altri stri competenti a risolvere il gravemente lesionato: sul­ sono stati gli orientamenti che caso. Appare inoltre oppor­ le pareti vaste infiltrazioni zioni fossero consegnate in la lotta ha fatto maturare nel­ tuno raggiungere due altri e la società Cifre della città Tariffe d'acqua, nei soffitti delle perfette condizioni- All'ini­ obicttir:: I) incrinare la com­ le organizzazioni e personali­ f Ieri sono nati 122 maschi e Mercoledì 13 maggio, alle ore cantine il cemento si sta zio alcune famìglie, per tà democratiche o comunque pattezza dell'Unione degli n- Con pieno successo si è 126 femmine. Sono morti 21 ma­ IS. in Federazione, riunione dei spaccando come una me­ fare eseguire i lavori nelle legate agli strati popolari del­ dustriali manifestando lo sde­ svolio ieri mattina nella schi e 23 femmine, dei quali 7 Comitati politici di categoria e la -. Nulla è cambiato: le stanze, furono fatte sgom­ la cittadinanza. gno dei lavoratori ovunque sede del circolo di Cultura minori di 7 anni: Le tempera­ delle sezioni aziendali del- •? politili e e soprattutto nel­ Suicida nel Tevere « Colonna Antonina » un di­ ture. minima 9. massima 25 Per l'ATAC, STEFER. FF.SS., Co­ pareti della casa, costruita berare. poi i lavori prose­ le aziende che hanno minac­ battito sul toma- « Le giova­ oggi i meteorologi prevedono munali, ACEA. Poligrafico Sta­ oltre dieci anni fa in modo guirono con le famiglie al­ ni nella società moderna » cielo sereno. Temperatura sta­ to. Gas. PP.TT.. Ministeriali. * affrettato, continuano^ le­ l'interno. senza alcun ri­ ciato Iwc.iziamenti; 2) sensi­ La sala era gremita di ra­ zionaria Ospedalieri, Bancari. O.d.g.: sionarsi a causa dell'umi­ spetto delle norme di sicu­ Nazionalizzare bilizzare ulteriormente l'opi­ gazze e di giovani Ha pre­ « Problema del trasporti e au­ dità che proviene dall'ac­ rezza. nione pnbor.ca intensificando sieduto la manifestazione mento delle tariffe ». Relatore: le carovane d'auto e le al­ Fiorella Chiodetti, del co­ Lutto Fredduzzl. qua marina che scorre fra A questo punto gli in­ mitato nazionale ragazze quilini di piazza Boterò 24. settore tre iniziatica già effettuate nei E* morto ieri il compagno le fondazioni: le tubature il giorni .«corsi e attuando anche padre di due figli UDÌ Poi sono state svolte idrauliche creano spacca­ dal momento che alla fine quattro relazioni: Franca Giuseppe Calicela. I funerali la proposta avanzata da alcuni Masciarclli ha parlato sul­ muoveranno oggi alle 17,15 dal­ Convocazioni ture nei muri; le cantine dell'anno riscatteranno gli Nei discorsi e nelle decisio- lavoratori di far conoscere la camera mortuaria del Poli­ ZONA OSTIENSE : domani ' eono piene di sabbia appartamenti, si chiedono Un giardiniere, padre di due figli, dimesso solo una la situazione delle ragazze ni dell'assemblca unitaria le difficoltà attraversate dalle romane che lavorano, Si­ clinico. Giungano ai figli, in alle ore 19 presso la sezione umida. • se i lavori che si stanno svoltasi sabato per iniziati™ famiglie dandone l'incarico a settimana fa dall'ospedale pschiatrico di S. Maria della monetta Masscroni ha illu­ particolare al compagno Guido Ostiense riunione del segretari « eseguendo da un anno sa­ delle maestranze, si è deli­ Pietà, si e ucciso ieri gettandosi da Ponte Milvio. Invano e ai parenti le condoglianze del I lavori per porre un ri­ un ^comitato d'agitazione dei strato il problema della sindacato ferrovieri e del­ di sezione. O.d.g.: « Campagna paro a tutto questo com­ ranno veramente efficaci. ncato uno schieramento di familiari nella Leo-Icar » un barca.olo ed alcuni vigli» urbani hanno subito soccorso lo istruzione e della scuola l'* Unità ». di sottoscrizione per la stampa tali da garantire loro una forze che non ricalca nessu­ sventurato che è morto mentre era trasportato all'ospedale San per un maggiore inserimen­ plesso di danni furono ini­ to della donna nel lavoro e e le elezioni » con Maderchl. ziati. come detto un anno casa, acquistata a prezzo no schema e nessuna formula Ogni giorno che passa au­ Giacomo. Si chiamava Rocce Paolercio. aveva 37 anni ed abi­ politica, collegando cattolici menta l'isolamento di .Aulet- nella società: Barbara Ge­ CASTEL MADAMA: ore 2*40: fa: ma furono Iniziati solo di enormi sacrifici, o se tava in via Onano, a Grotta- lassi Beri a ha trattato il segreteria con O. Mancini. IN, dietro richiesta di un in­ ora la si sta «aggiustando» di sinistra, socialisti dei due ta e degli industriali ma au­ rossa. Il poveretto, malato di Ieri mattina il Paolercio Firoblema dello sport e in- FEDERAZIONE: ore 10: segre- \ alla meglio ' per arrivare partiti, comunisti. menta cuchc il peso dei sacri­ mente, era stato ricoverato è uscito di casa molto presto ine Isa Zappa quello del quilino del palazzo il qua­ fici da sopportare. Sulla te­ tarla zona Sabina, con Agosti- JI le. rendendosi portavoce alla fine dell'anno e poi E" vero tuttavia che l'unità più volte al S. Maria della per andare a comprare del tempo libero SI sono poi partito nelli. GUIDONIA: attivo citta- S scaricare sulle spalle di 42 è stata raggiunta per il mo­ nacia e la combattirità di Pietà, l'ultima volta vi era latte, quindi è rientrato. « Va­ succeduti gli interventi. di tutti gli inquilini, pose operai e operaie della Leo Fra Paltro ha preso la pa­ dlno e gruppo consiliare con \ in evidenza come quegli famiglie tutti i problemi di mento soltanto sugli obietti- stato trattenuto per sei mesi. do a prendere una boccata rola Anna Ciacchi., operaia Cirillo. CAMPO MARZIO: alle ! ri immediati e cioè sulla ri­ non è lecito avere dubbi; Una settimana fa Rocco d'aria > ha detto poi alla mo­ appartamenti venivano pa­ una abitazione pressoché spetta agli altri lavoratori della Leo. intervenuta al 19.30 riunione del comitato di- LI gati con una quota mensile pericolante. L'INA-Casa chiesta della requisizione go­ Paolercio era tornato in casa glie e da Grottarossa ha pre­ dibattito con un gruppo di Direttivi rettilo e del segretari delle cel- M vernativa della fabbrica e su rafforzare il fraterno aiuto dove lo attendevano la mo­ so l'autobus per recarsi a lavoratrici che partecipa­ Oggi alle ore 16.30 si riuni­ da anni ed anni e che que­ deve rispondere a questo per vincere una battaglia che lule aziendali con Luciano il interrogativo e deve assu­ quella di una inchiesta che glie Antonietta, i figli Pinuc­ Ponte Milvio. « Si è tolto la no alla lotta nella fabbrica scono i comitati direttivi della Gruppi (discussione sul movi-jl st'anno sarebbero stati ri­ crei le premesse per una so­ interessa tutti perchè dal suo cio di quattro anni e Roberto giacca e le scarpe, poi si è occupata Ha concludo i la­ Federazione e dell» FGCR Al­ scattati: era quindi dove­ mersi la responsabilità di esito dipenderanno molte lot­ vori Liana Perei li. dirigente l'ordine del giorno: « La poli­ mento operaio Internazionale). consegnare delle case in luzione definitiva da parte dei di due anni. Oggi stesso egli buttato giù- hanno riferito del comitato ragazze del- VALMELAINA: ore 20: assem­ roso por l'INA-Casa prov­ pubblici poteri. F rero che te future. avrebbe dovuto riprendere a due vigili che hanno assistito tica del partito verso le nuove veder» che quelle abita­ perfette condizioni. l'UDI romana generazioni e Io sviluppo della blea sul movimento operalo io* non si è ancora aperto il di­ S. C. lavorare alla ditta « Sgara- alla scena e che subito han­ FGCR>. Relatori Verdini e ternazlonale con Minila !¥**•:. battito sulla proposta avanza­ vatti », dove già lavorava no portato il primo soccorso. Marconi. cangell. •

\ (12 sio *a[Buea ourud) -onrt;e;ue3>. :p 'ipjvjaqo t|jcw euuy p* 9 iqooaqo »»JP"V '«UJBUP Ul 910 'OUlIJd) \l\i ZZ « BdpalJEd BJBUEa A^IOi •f)a|jBA |p «3|JU> »Jq»|B3 '|in-l»Bu»M« B|J»pU»B iprjpa «Aonu Biiau OUBHSPV ' **l]Yi 'BUIA oipnèio |9p 0»|OA O|q039A Un PR «}«p|iJ» f - 0)U»Ui|V|pJ03 » |p •Bai IBUJJO B||ap o|onj n B»ajdja»u| |A aua|jv^ *(O«MBO auo!Z*)u«C3Jd «i *0|0|03!d« oujt|j»»iutuin |p v)vaujj»d « eujAip > e| 'otBaoans |ap oo|d»,||B 'oueAapaA aqo) |UUB »un» '« |uBoi iap BJ3|j » BUM » « |jo)Bu»dtaia> | uos llBanb ip BUBipooM/||oq auoiznpoJd enap p|du |JB|oo«» |nbo||03 » |p eidos run {jon^ BBU»A SU UOU 9140 ISJBJ ^1 nada a uetuatuituat ituaipajBui ||B iun» auauuoo 'pooM -nBnr ep o|ot »,o *AJ. BJJSOU BI jad e»uotu| ezuB}ieq •X||OH « O)BJ|B 'a )pjequ|au xe^ |p auo|zaj|p B| OUOC aua|jBM ip ounqap li 'aop 'odop |uue pajp <^t6l l»P ? •qe B^IAOU 'eueui|ua« jad Bueuiuuas e)Bzzueaj ajatt» uo aqqajAop '|uo|zua)U| a||au 'eouqnj e-| -ettodstj run Bjaquats A IP LU|!1 II '(e«em»3aAui O^B^B BjBdde ajvp anqittod w\% ||Bnb aue a (HBUJO|B ini ouo|Bdde io uou e||a •jteuonR iuue £9 e 'aqouaq) aueAoiB rjoa aqo aqojjqnj aqouuapi auap |jed |e) a|BjauaB atiaja;u| -UB qoiJiaiQ aua|JB|v sun |p BzuataJd B| jad oun^ejd ip |UO|)tanb ajeurA» n|d anni iJojB«ad«a|a» iap aja^ai •OB oj«|A àjatsa |p B«ijauj « ttaJdxg irBurqs > o^sanb ai ajaiiBoaae |p onanb ? auoitBiiusej) B||ap 0)ua«u|,i '« OJJIIZZB oiaBuv * 'eoijqnj eAonu eun ejase^s eiz|U| 9J0 J iSi'u 8J0 'opuows) u, |ap atwpfH win (SO'ZZ opuoD3s) Al *!PP e|s«d i\

apjfoodg oiziAias BIIPILP 0J!9 sril |jods 9||0||'SD*£Z oia8uBJisciv -^v IP «t8 ip IVI -aH UUBJJJM uaq o\i± edojn] ui nef Wn -aqo ep^rc euuy •> «ip 9|U9UI|9ipJ0} SQ'U -JOIJ3 BOipUV OUfJUJiOJJ •oSeja t>»i\: -njv -8 :G-»BII ui o:nuaAuag :oz :0£i ajo "OEIS '0£0ò J : a|eueo opuooas -iuaoqos !P aqcnsnK :0oI2 *0£"6I *0E"8I 'OtTlI '0£"9I *0£*fl :0V02 w.sjAu auap B;SIA:H :0Ei 9 o orr.6 '0£lZ 'OtOC :0£'0Z iBJas ?u2o ;p o;jaouo3 '0E6I 0£"8l "0£ Il 0fc"9l "0££l -«X l»P aieu-oio li :i2 ::u:s *0£"H '0££I 'OC'II *O£'0I "0£'G 'OE'H "OKtl "0811 '0E0I *0E"6 auou B|[op -£0H IP aq^jìtiiv :0K0ò :OISIA "0£'8 '- 'OIPEJ aitujo:o aieueo opuo39$ :08'6I :OUO:ZE?JOAUO3 :0C"(5I :3JO 9|eUJ0lB3|9| si'il iurtAaOM uq;T :6l :o;njaiv. 'OE'8 'Oipei o;tujo:o -u auap B;sT\;a :o£'Oò :E-OS jufo ìp ouaouoo :o£"tìI :31S:A OONOD3S Ù » "3 -P aq^'s^IV 'WUl esoiaipj -u ai ofjaAt-jjjB Ejjantodop ajjou Buap :euSa=iKa ^i :rj£'8t a-'O O0NO33S "ijqna oot^ iap osaaucjj ejnjMia L^J :Q\ •opojddy.T 9|BUJ0i5a|ai 00'il oneq cp « ajiruis :J(OUEJJ :p aqo;?ni^ :cf-'8I :n£'2i; ::qojc jad HO:ÌHIV :COXO ozuai :t^:;s;jado io-snui :p ouao Eo:snjv :0£"66 -£r6I 1^ gi6I -00 jad o)sod un s ; ili PI|P|| Ul BS93 Bl Ol'H lEurassta ET :0E-8i aj0 {jpUUBQ oisau -p-j [tp BJIBII.P E:jo;y :JÒ :;uu;s -uob':oriC :onbuiD ';ap ouS -jg ep ojuiiio*>jd Bja98a( Mi» ee wu n; 'opa oi :g£-ló '.rjado.i -uo3 ?auboEp -p •- ODTjap OSOl|JS 1 -a.\uoo 11 :qzoz ' ""C isneid E3jsnui ip BUIUIBJSOJJ -o£ aicjauos ii - :cj;'(js :* « oiinjeiueD || QQ ^ OZM31 "dV :0C'0o touJO;3 IE auozuea uoa OJ;UODUJ :ct.-o<; :c'P-"I.P -ui a iqouBJj •ouet|8uv : isnEjddv -OÒ'OS :otuo:& \e ou "W6I ojo.p oooruiETjng vii[\ :£g*6l :BJ;?ÓIS UI iAtj°lV OJ;O 05*6I :eja2Eoi ESOIO; : BIOJJK "BinA "BA|IK uoo niaiqa -"V :0Z'6l Miuajaid U;SOA I -ozuua tufi iie"6l :BJ;SO:!J u: HA •£<; :cjpuoT-Biuoa oj;uoa :0S'6I iBidiuno oipck WGl -33A OISJOIJJ Bp onaj L Ai 00'il lAjlon -0È61 :eu;£npui.;iap -"I :ee't<: :Suiqq;ja :ccoó ::UL:0UJB tpap ajo^uijojui.i -jp oAfsiAaiai aiBUBUi|)tas •OSSI ^itruax :?e8i :oiiEq : c (auojzjpa 11) gjas cnap Ep uaisnj^ :or'£I 'oy,oi iop aivueui;;;as li :oi*6I oiI q 3|euJ0i63|3i QE'OZ :HJ0A A\ax ep .oc :og-6I :co'tJI :UIO;;OJI ET :nr8I :oó:p :uoizui;sa tgc'/I :oliEq Ep Bp Eoib-nrc :cK8l :;Joq"M^S :p,uajajd UJSOA 1 :os'8i :BO -aui un B{JEd i.\ :8I :ouco?o (auoizipa 11) «jas «uap éaisnK :o|joiESoipEa :/.i :is? ZUBJJ ìp BjaujBD cp aqotsnjv -iiifl assolò :c£'8I ialUBiuoos -ajjio.p Eiicq-.u :qzn :oosip 3|PUJ0l63|3| OE'O? 3 |jods 919UJOÌ63|9X QI'QI -saaans ìp Ej[cqià :oe'9l -HO :0C"ìl :o:;oi pp tuo:zBJ'tsa -ip Eq rojioiBsoipEji :cj-vi T0p aio-jJO.-> :o£9I :ooiero;oa -Bjiads H^ap BucassuH :g£'9I ^ó'it • toorp tap ajaujoo tòun; ìp BUI ounj uo^ :c£*;i :9I :ooiuiouooa a:uBjpBnf) 4 tEiposdEH :oi'9I tBJPjBiuitu :ÓK9I :oipBJ Bnajos -Oc'ci oiuaiueiJBd (E IUJ016 a«8$ 0^61 :o3i;suado ojjaauoo :6s"9l :gf.-gi uaqaiax-ajUBJjaj onp |jodsa|ai oo 03 ui" oiiaouo;> :c^'q\ :a}E}saj :IUBUÌOP ìp dAi;jods IUOIZEÌS :eiiajado.ilap opuotu u :gt;'9i Il euoris :0E"£l :ojapaA rp iBiposdBa :0l'9I :aiu;£a.i ^IAOU a'i :CI*QI :iiuuo!SaJ ]u jad oastp UQ :cg-gi :oaios -'ajiUEtu ai :oe*Sl -\vz 3IlaP UOlUi Iu;na;uBA opjBa - Epdoj ET :ci*cx :neu0!Sa-1 Jad oasip u[\ :gj :BJnjBtu:ui -0!sr.uisujx":gg'rl-rl -ólE;sa.i -OJOJUI ui 3Uit=s ;uaoaH :gi"gi -OASI 1 Jad auoissjiùiHJx ojaqii odiuai o^^j -3IH «P onaJlP ossaiduioo PDisniu jp |3uje] sj'6i talEaisnui ojuauiorv. :Sl :aiia luOTSEiuiSEJX :?9'H"Ì-I ^'Bjs u: ojjaouoo :gg-gi :E3UE.icdas jad oasip un :f-i-gf-"ci :aAaj la.X jad oos:p u.i :|-i-SKGt ouoi auoizcjisa -ìp auoizaias" :gi'gi :BJJSOU ?Aonjc :CÓ£1 ruoiiuE^ :gi"£i -isriui oioguy :SKI-I "tsusqu - (auopripa I) BJas «nap Elie !3°A :rl •£! aIie oiuaiu :uoutJE3 :ci £i r'ojaii jas pa (auofzipa 1) t>jas e|iop 9|eujo!63|3i QO'61 ESBa ìp B:JV -CI :aiEa':Enui :"oiaii Jassa ion.\ iqo :cg-j;i UZZOIOAEJ, :gf-'f-r'EUeqH EUE : 3 a|BUJ0i6a|ai QO'6^ -Biunddv -?.l '\\EUOiSoi m -sa ionA iqo :cc'si '.ouiip a B :ou:qaoaiJV :giZI ZI IPP -OTSsitusEJX :CI-Ó6'2I tEiiEqu -aatJV :CI*JI :ci auap p:uiB •jBiodod auojziuisj jp poA :f-l -CI II o;uaiUEjutid IDIUIE no :ji :jesj3 ip cois «HB ajjs-aqajo :<='0'<:i -a;ejsa.l HO =21 :upAGH !P oqotsnjM 05J0Q 0£'8| •^v -CI MIBUoiSaJ IUOISSIUJS -n"lV :0£ll •aqotj^iJ'1} :«0:z ajBiodod auoizrujsj ip OSJ03 0£'8r jad oosip ufi :CC'H Muoz :0£'II :BJ;SOU BSKO ìp EUV -KJi :£l-0Z'2I 'Ì^OA ip opu'aas -BoBAip a Eo;snjv :ci*n :od :cj'iì :oduiaj pu aiEigcassBd -3JO :fiO'Zt :9)e»sa.i jad oas -UBOBpod u :or'tl :ourd:ioo «inaiai (B a : -iua; pu ajKisSassEj :\i :a[ -ay :g£'n ÌEOISIIUI HI ajoui :\l :aionos aj jad ojpBa B-[ !zze6ej jap Al ei 00'8l "IP fl £S'lt :iU0ZUC3BlJ0d -onos a[ Jad "oipKU rq :o£'oi BopjV Ul «laBqaiW I (« -n'uona :03'll "*citc;i.p oaio ^OE'OI touJOiSuonq OJJEOU U Ù -OVII róuiiEsiioaoid :gc"ll toujoicuonq OJJSOU \i :o£"8 |ne6BJ ;ap Ai n Q0'8I :0I'IT -31E1S3.I J3d oosp un :0£'8 tBosapaj BnUuit ìp OSJOO I|OABZ Ol8 :ajE}Sa.i Jad oasip un. :gg'0I :Bun}ioj Enap tuijauEid 1 :gt-v ; -J3S !P « Edile» Bue ossàa B!|B|LP OJ|9 oo'SJ :auEiiBji IUOZUEO a.\onu aq oiuaiuiu :c<5'ox iauEjiBii tuozuco e.\onu :c£'g 3JO :£C 'OZ Ll 'Si "gì -ojd » a Bddsi 1 OAUJV : : B iasaaucjj Bn^u'.I ip OSJO^ *1 :c£'0I '."'BuiBiqa ts aqa 'g •/, :aJ0 *o:pBJ aiEUJOio 9£'0I U°^ tC EUiEiqo is aqa :g£'9 3JO '.fz 'QZ 'il 'SI '£1 -aAAW un ip nsajdm iJOds 00'9r auoja'ata u(\ :g£'6 :EISB',UE; A\oqs O'UQ :gg'G :EISE}UBJ-OIU '8 *i :aJO 'o:pEj aiEUJoio -OUljia :Sl'6 -SiEjsa.l J3^ oasip 31VNOIZVN g|on3S3|9i OE'8 -l!H :ei"6 taJEjsa.i'jad oosip un :6 :OUJOIS IB oiuauirujs 31VNOSZVN e|on3S9|9i OE'8 oipej 9|eueo ouiud ofpej a|eue3 ouiud

oj66oui 91 o^nqBS O(26DIU 11 ipautii L

venerdì 15 maggio martedì 12 maggio

primo canale radio primo canale radio 8,30 Telescuola strumento al giorno; 9: Un NAZIONALE disco per l'estate; 9.15: Rit­ NAZIONALE strumento al giorno; 9: Pen­ Giornale radio, ore: 7. 8, 8,30 Telescuola tagramma italiano; 9,15: Rit­ Ripresa di un avveni­ mo-fantasia; 9,35: Un pas­ Giornale radio, ore: 7, 8, mo-fantasia; 9,35: 10 con lo- - 16,00 Sport mento 13, 15, 17, 20, 23; ore 6,35: saporto per Eva; 10,35: Le Ripresa diretta di un av­ Corso di linmia malese; 7.45: nuove canzoni italiane; 10.55: 16,00 Sport venimento 13, 15, 17, 20, 23; ore 6,35: de. Presenta N. Filogamo - I pianetini della fortuna; 8.30: Un disco per l'estate: 11,10: Corso di lingua inglese; 7,55: Cento volte Gigli. - Gazzet­ 18,00 La TV dei ragazzi a) Giramondo II nostro buonu.orno: 10,30: Buonumore in musica; 11.35: I pianetini della fortuna; 8,30: tino dell'aperitivo; 10,35: Le 18,00 La TV dei ragazzi a) Baseball II nostro buongiorno; 8,45: nuove canzoni italiane; 10,55: L-i Radio per le scuole: 11: P.ecolissimo: 11.40: Il porta- Un disco per l'estate; 11,10: FajseaJÌate nel tempo: 11.In: canzoni; 11.55- Un disco per l'n disco per l'estate; 9: Fo­ 18,30 Corso ili istruzione popolare Musica e divasja/ion: turi­ gli d'album: 9,15: La voce Buonumore in musica; 11,35: l'estate: 12.05: Colonna so­ 18,30 Corso di istruzione popolare umana: 9.20: Canzoni, can­ Piccolissimo; 11,40: Il porta- stiche; 11.30- Torna caro nora: 13- Appuntamento al­ canzoni; 11.55: Un disco per ideal: 11,45: Festa ebraica di le 13; 14: Voci alla ribalta; zoni; 9.40: Zoo in miniatura; 19,00. Telegiornale della sera (I edizione) • Shavout *•: 12: Gli amie: 9.45: Un disco per l'estate; l'estate; 12,05-12,20: Oggi in 14.45- Per gli amici dei di­ 19,00 Telegiornale della sera (I edizione) 10: Antologia operistica; musica; 12,20-13: Trasmissio­ delle 12; 12.15: Arlecchino; sco: 15- Aria di casa nostra; Colloqui di Alessandro 12,55: Chi vuol e^cr lieto.: 10 30: La Rad.o por le Scuole: ni regionali: 13: Appunta­ 19,15 Una risposta per voi Cutolo 15.15- La rassegna del disco; Rassegna di pittura, scul­ •• Il grillo parlante»; 11: Pas­ mento alle 13: 14: Voci alla 13.15: Carillon; 13.25: Due 15.35- Concerto in miniatura; tura e architettura Pre­ n,? voci e un microfono; 13.45- seggiate l tempo; 11.15: A- ribalta; 14,45: Discorama; 15: l(i- Un disco per l'estate; 19,15 Le tre arti senta Paola Maino. ria di casa nostra; 11,30: Tor­ Momento musicale; 15,15: ' 19,45 Concerto sinfonico 14- Un d sco per l'estate; 14- 10.10. Rapsodia: 16,35: Pa­ 14,55: Trasmissioni regionali; na caro ideal; 11.45: Musiche Motivi scelti per voi; 15,35: rapiglia, di M. Visconti; 17,35: di Bach; 12: Gli amici delle 12 Concerto in miniatura; 16: 15.15: Le novità da vedere: Non tutto ma di tutto; 17.45: 19,50 Rubrica religiosa 15,30: Carnet musicale; 15,45: 12.15: Arlecchino; 12.55: Chi Un disco per l'estate; 16,10: 20,15 Telegiornale sport Rad.osalotto: 18- Panorama vuol esser lieto..,; 13,15: Ca­ Rapsodia; 16.35: Panorama di Quadrante economico; 16- italiano: 18.35: Classe unica; Programma per i ragazzi; 20,15 Telegiornale sport rillon; 13-25-14: Coriandoli; motivi; 16,50: Fonte viva; 20,30 Telegiornale della sera (II edizione) 17,25: 11 manuale del perfet­ 18,50: Tennis e ippica: 19.05: 14-14,55: Trasmissioni regio­ 17: Schermo panoramico; * to wagneriano: 18: Vaticino I vostri preferiti; 19.50: Te­ nali; 14,55: Bollettino del 17,35: Non tutto ma di tutto; • Tre atti di A. De Be­ Secondo; 18.10: La voce dei ma in microsolco: 20.35: La 20,30 Telegiornale tempo sui mari; 15,15: La 17,45: Il vostro juke-box. . nedetti Con Lauretta Trottola: 21.35: Il Giornale della sera (II edizione) ronda delle arti; 15,30: Un Presenta Beppe Breviglierl; " 21,00 30 secondi d'amore M.istero. Aldo GiufTre lavoratori: 19,30: Motivi in delle scienze; 22: L'angolo 18.35: Classe unica; 18,50: giostra; 19.53: Una canzone Film. Reglia di George quarto d'ora di novità; 15,45: al giorno: 20.20: Applausi a.. ; del jazz. Cukor. Con Spencer Quadrante economico; 16: Tennis; 19,05: I vostri prefe- > Programma per i ragazzi; riti; 19,50: Musica, solo mu­ 22,45 Tullio Pane e le sue canzoni 20.25: «Il giudice», di R. L 21,00 L'attrice Tracy. Jeann Simmons, Stevenson: 21: Concerto .sin­ TERZO Teresa Wrigth 16.30: Corriere del disco; sica; 20,35: Dribbling; 21,35: 17.25: Concerto sinf.; 19.10: Uno. nessuno, centomila; fonico; 22.30: Musica da ballo. Orp 18.30: La Rassegna: Cronache del mondo gior­ La voce dei lavoratori; 19.30; 21.4-5: Mtisica nella sera; 23,00 Telegiornale ,i..im „• 18.45': Musiche di Fellegara; nalistico di Aldo Falive- Motivi in "iostra; 19,53: Una 22,10: L'angolo del jazz. SECONDO 13.55- Orientamenti cruici; 22,25 Come,quando,perchè na e Guglielmo Zucconi canzone al giorno: 20.20: Ap­ 19.15: Panorama delle idee; plausi a...; 20,25: X anniver­ Giornale ridio. ore: 8.30, 19.30: Concerto di ogni sera; sario della morte di F. Al­ TERZO secondo canale 9.30. 10.30. 11.30. 13.30. 14.30, 20,20: Rivista delle riviste; 23,00 Telegiornale della notte fano: 22.40: M. Diaz Canò e Ore 18,30: La Rassegna; . 15.30, 16.30. 17.30. 18,30. 19,30. 20.40- Musiche di Pizzetti; la sua orchestra. 18,45: Musiche di Arioiti; 21,00 Telegiornale 0 segnate orano 20,30. 21.30. 22.30: ore 7,30: 21: Il Giornale del Terzo: 18,55: Bibliografìe ragionate; Benvenuto in Italia; 8: Mu­ 21.20: ~ Il matrimonio del 19,15: Panorama delle idee; siche del mattino: 8.40: Can­ signor Mississippi», di Diir- secondo canale SECONDO 19,30: Concerto di ogni sera; 21,15 Gli italiani del Un programma di Ales- ta Emilio Pericoli; 8,50: Uno renmatt. dro Blàsetti Giornale radio, ore: 8.30, 20,30: Rivista delie rivinte; cinema italiano Quinta puntata 9.30. 10.30. 11.30. 13,30, 14,30, 20,40: Musiche di Ibert; 21: 21,00 Telegiornale e segnale orario 15.30, 16.30. 17.30. 18.30, 19,30, Il Giornale del Terzo; 21,20: Musiche per „ pianoforte a illustrato da Francesco di Sergio Zavoli. Con 20.30, 21.30, 22.30: ore 7.30: 22,30 Dizionarietto della Mulo e Grazia Maria Spi­ Piero Gherardi. Giuliet­ Benvenuto in Italia; 8: Mu­ quattro mani; 22,15: Il. ra- " na Regia di Raffaele Me­ 21,15 Nuovi incontri: ta Masina, Marcello Ma- siche del mattino; 8.40: Can­ gazzo della domenica; 22,45: musica leggera loni Btroianni, Claudia Cardi­ ta Caria Boni: 8.50: Uno La musica, oggi. Federico Fellini nale. Sergio Amidei. , 23,15 Notte sport Mussorgskl: « Quadri di 22,45 Concerto una esposizione »

Un bacio da 6 milioni (primo, ore 21) 23,15 Notte sport Grazia è una giovane e bella signora sposata a un melanconico dentista e afflitta da uno stuolo di parenti altrettanto deprimenti. Un giorno Grazia, per una er­ Incontro con Feliini (secondo, ore 21,15) rata manovra di macchina, Investe un giovanotto che passeggia tranquillamente sul marciapiede. L'incidente Un . Incontro' con Fellini è sempre uno spettacolo. •ambra piuttosto serio e l'investito chiede un • risar­ Hanno detto che il regista di * Otto e mezzo », tre volte cimento di 6 milioni. Il giovanotto non è disposto a Oscar, nonché plurlpremiato per il suo ultimo film, ooneedere riduzioni ai petulanti parenti di Grazia: si è egli stesso un « mattatore ». Del resto, « Otto e mez­ dichiara però disposto a rinunciare a tutto se Grazia zo » ci è apparso come la sua più probabile autobio­ •tessa gli concede un bacio della durata di 30 secondi. grafia. Con il regista, appariranno sul video, nella Dapprima questa 3trana richiesta scandalizza tutti: ma trasmissione realizzata da Sergio Zavoli, tutti I suoi In un secondo tempo la famiglia decide che un bacio più stretti collaboratori, dagli sceneggiatori Pinelli • pud ben valere la somma di 6 milioni. Solo II marito Fiatano alla moglie Giulietta Masina, agli attori che tenta una difesa poco convinta dell'* onore - coniugale, più spesso hanno lavorato con lui, coma Marcello Ma* ma è subito messo a tacere. L'unica ad essere vera­ Alessandro Blasetti autore del panorama dedicato agli strolannl, o alle attrici che con lui hanno conosciuto Jean Simmons è, con Tracy, la protagonista dal aMm mente Indignata per tutto questo è Grazia. . «Italiani del c?inema italiano» (secondo, ora 21,15) una seconda giovinezza ; artistica, coma Sandra Milo. «L'attrice» (primo, ore 21) >^-s-^^; VJ n •.»(, nvjp. • ,B^^B9jpia^-\'? wfel w w-

-i -euoif iota «anqqad fini(l,l aqa |«aimjt«J« n*auoat |»a lupaat 0«Jtf^ lUUtAOfO •IWiodM aaaajM iva «ll«P npap I«O|S*|J«A ||»a»«a»i -iaj oanvto IP «1>«H PIA -•a «W IP IW»i BUBII eiui auozuKO •»U»dLU!t «ns e| a ezzauaq «ni *| <|uu« uOau •sii auozuea «u»p euojs '9A|A ajauaiueui • *i|osn|j 9 8|enb e| ao|JM» «un 'AI' eiuauio BJ; ijjoddej tap ossaiSoad oijqesuadsip (opaooas) nifaSai ~OllI9anU3AA« 'qo|J»9|a aua|j«M uoo *|t>u|Luoou| 19 *poo/wX||oH 4 •pj ooneio «P BJBZZHB9J OUBHB}! juozueo ajins aaojs -ui un jad suoizeotpui.un •anbunuioo aosminsoo un ip rtutctfai «OBUOJO IP ojo(p |uue ||Bap eAip a||« eieoipap «OIJBJBOI -siuisBJi EI *- etm auozuEO» ui ajsddB oreSuy'.a einv •aiuaup euBatsej Bun BUBiumaa e*sanb B|Z|U| essa 'ntuiii lons 1 uòo :oum\mi vmauio \du tuotpnì •ouuo ai>u8as » ij£) suasef jad iu^seie !P OJOABI ti auBtninas 3|eujoi68|9i oo'jg ajsanb ut opuezzajddB oweipue aip moize/uasso ; aisanb ip oiuoo opuauai aqouB a 'opuoj ui - BUI! iasjoj 'moanC ujtjaday -IFAeo 0[OBd IP BJtUJ V euoj||od ui ouDid oiuuj un uoo aqo oaiieuiuieto IQ ip opp omp BI3 (oo BIS 'BJ odiuoi oi[oui uou 'oapiA iris UBZziqos IJBIS BI3 OUOS tpuiaiQ ejpp a oq 0(ni3S0U03S -JBO B|pp uiBJitj 'aiJBd BJi|Bxj oiinj pp onejs opùoui UQ & Li -ippos eq p uou OJOAB( ons \i a :ipp P^IW e OSJOOIJ a *oqjB^ epjQ ip o Aae.ii, jaouads ip HUOJJUOD pu esaudirli e3oieuetun ajejuai jad 'oajiBuiujBto IQ POOMA||OH !P * ipueaS > ainenb d|eueo opuoaas ailBp *iAB|qo uuajdjjip ui 'òieiuasajddej ojpnb ojcnb òuaiuouaj un ip ejnstiu B| pjep B UIHJ un ip auoizaiojd BJ ajeiseq oviaa ond uou aip *9))0U E[iap 9|9UJ0|59|91 :a(oqap aiuauiBoasuuiui BPAU is eaptj ojtqoje ouiud tp Ei£) A\O[JBH BJ 'pjojAVBJO BJ 'oqje«5 B[ 'ipMiatrj è[ :asouiBj aAip ouiienb ip OUBJIU un PAijJods 9Diu9iiiop e] si'u ajEriua) jad ojunds oj OUUBJUJIO •< o|pAi| oueA 1UJPIV ip » aosiuyap oiuauieoiietuoidip aiouioooipoy \i Bpuotup3 ejaosojj JUB aqD 'UJIIJ OJIIBII^ ipuoy iSinq UBIJ) ip emo B •apajog v aJojpJia 'opuoui pp o[pq » 3J3JJ3I IP OlEUBlU]J|0> opojddej QS'll •Q£ tuuo ijeap aatp 37 OIOIII [t ouos BUBuiiuas B;S nesuiEy qj f ip 'oonnòd nid ojqq 11 :ct-"zz :BJOUIB3 -anb ep BuiuiBuSoad ui opp fi 'oiduiasa ouiiilfl a ajojseo :orig tozjai iop •(Bieiund ciuniss) iqoiog aieujoto II :iz t^iezoiv VA\ ep Eoisniv :QI'ZZ rBJjBdoaiQ ojpues IP Bt8oU *i38oo i[iqB)pooB nid *as jad ip 'aaapuaj B ouoasau ip OSBU 11 :zz :oiom p Bp Bjl»Joq 'OJBJJBO ouix IP aqoisniv :ot*OZ ISJSIAIJ oj *U!qDsopi auojseo ìupez !l!qej3S!iu | QO'U uou < !)ueiu-iq > ouòiu o nid luoiznpoaiui ai aqo -pp BISIAIH :0E0Z ^BJOS IUSO -3B3 :iz ranbiuiujoa :fiZ0Z -«eq eimio uoo TWOH 'uqij ip oddruS iseisjenb'ùn ip auoissiuisBjj e\ ip ojjaouoQ :0C'6l :euSos :—B i5n«[ddv :0Z'0Z ÌBJJSOIS ojpues 3 cugeurepjKtio ajBoyiisnia B e^seq Bzvnapi.un aqSBA o^sountd -SBH eq :gi*6l tisipejed Qd u! 'Aqoiv :fiK6l iBAijJOds Diuca ip ci no e o3nn ip stpisnw :QI :OJOI|OJV «P J0)3|A IP ozucmoj iep ajiaqoip ouos 'ajuaujBOUBjs isjBupsBJi B ouep BjeujoiS Eq :si'6l -OIIBq aiejund oi ul auoFznpiH •ojnjjei » -.gru qòea Sf Bp Eoisniv :oe'8I :OOIUOJUIS -uiuioo 'Bjquias p *ipp issais i\2 'assauaiui ISBIS ip O;EJUBO aq :0S"9l ojO -{Enb ip aAud ossads ajado ip auoizBuinsatj 3[BU OJJ33U03 :8i 1BJ1SOU BSBO '(3UU|Z -BUiiiPS B[pu OUOAIOSIJ is oqo 'OJJJBJ a opp un ip BLIV :st-'n lv auas op -|P3 epuODOS) BJ3S Buap 8|eUJ0lu3|9i Ql'Ql OZU31 •|B3 ip B)i}jEd\eun ;p odiuoj BJJ IIIBAJOJUI iqSuni i aiJBd v 'ooiiua ojpnb ns o ledojng ui oaiuaai oueid jns 'Buiaup JI uoa oiJoddBa ons ojs : opuooos pp EOouoJDOipey B BjaSSai BDisniv 9E'IZ ij^ods :i\ touiaisui eoiuauioa *fil*9t |jods 9|eujo|69i9i $i'Qi . -anb ui aAonu apBJ)s oiBiuai BiqqB AJ. I '{duiai Botuauioa -\Z :JOZ|UA ipuBJS : :aiB)sa,i J3d oosip UQ :qyq\ iisanb ip *aqo aaip oudojd 9nd is uou a :Bjtp I 9C'0Z !EiuiUBj3ejuod |ns 'OlUaiU|U3A - tEDiisuodo Eoisnjy :si'SI -A» IP B)BJ)St23J BDEUOJO -uaa ip ajaAtA ip isaapnu! ond 'ojad 'ounssa^j ujuóoui :OQ 61 lijuajajd u;s 3 ijods orói •Bja33ai BOtsnui Bjjap opuoui jcp axioduii o}BpsB[ -OA 1 :sg8I tiJOds o BOisnjv :OLUOISUI eotuoaioa :0E>1 - J Bja.s. aqo oJHB.jjap ojeueq ouaui a Bsojd ip OJI :tl iuosoep \\ :g{.'9i tuode^j -Bjsa.i jsd oosip UQ :H :ap{ *(3UO]Z 4 eluso oioaniv :fiKQl "OIBJSO.I -pjEd POA :sz*£l :3BZ-3IZ -ipa cui]Jd) Ejas B|[ap 9|eujoi09|9| 00 6i -Bai 1? uoa (ejoauB auaiuBJiui a) BAauaueJJui aqa JOC! ODsip un :si topuoiu -UOHUB3 . :gi'ci f-opn jas ojpnb ip a(BnsB3 ouaui o;joddBj un 'Bjado BU iep IOOA :0C'H tssoJdxa BOIU -sa pnA iqo :fiS'Zl louiqoaai •asoi -nasBp B aqaiiua tuoiznpojjui o|jcp ijBuSeduioooB J : -jadsjp 3|iuuii39 aq (q jneOw !9p Al ei oo*8| -auioa :0K£l -SI 3IP oiuoiu - V Zl MJOJIUO3 pp OIOOJID :osnqujBj [e epaco (e a BUiai un B OUJOUB iimaisoa ipp 1 OSJOABJUB -Ejunddv :£I tcuEUJijias EJ B :BJISOU BSB3 :gz'll !odujà; 'Buiaup 11 uoo oiBjsodùjt assaAB AX I auioa 'BJ -pp sqosip 1 :orzi :iJOds BUJ pu ajEigSassBjj :oni tajBui •Bddej iuue anp 3J)[o 'ajBAjasso e juiud 1 BJJ ouiuinj -udDluv :zi tBJiBqu BIJB IO BIIB ossaDOJd» a BJIBJJ.p -OA :5C'II :31BJS3.| jod oosip -JV azjoj a| jad auoissiuis a : -BJX ^OE'OI tooiiouBO opupui o-iIO PUSIUOSB nuauiiu IJOds OO'SI n ££'0I '-ossaoons pp 9A : -Biqo Bq :cz'oi tajuBjOA oosia |Ba S10I '-BSS3IV :0E'6 :BJOBS -9AAB IP 3U3JIP 3S3jdH ^«lueAnf e}^ada]| :QÌ '.EOiualuop Eipp IAIJOJV EOISniV *01'6 tIIUE}3J3UIUI03 :cg'6 !aùuop aipp 3IEUJOI8 n pp ajojBuuojui.q :6 Iiduisa -BSOldlpj wuqn» srw :Q ìaiBoisnui oipnjjajui :of>'8 jau BJIA :0B'8 '.ODipSuBAa :outueui pp- bqoisnjv 'SY'L olino :ofr"A :BunjJOJ B|pp :ojé)sa.u8 IUBIIBÌI.P poA luiiauBid 1 :c£*i ;OME3B}UE3 BSS9W oo'U :Ì ^OE'ZZ 'OE'IZ "OS'02 'ÒS'CI n :0Z'!. 'OOOBUBUIIV 'OVL ioi '0C8I *0E'£l 'OÉ'II 'OE'Ol 'OE'6 -IBSBJUBO 11 :g£-g :gz 'OZ *fil 'OE'8 ;3Jo 'oipBJ apujoio '81 '8 »JO 'OIPBJ apujoto IJ0}|03U69 .Hev'Pl^ovw^ TIV oiooyw H.-iiva. t OQNOD3S 31VNOIZVN !I^P Ai ei Si'OÌ ini» un oipej aieuea ouiud

BUBUII^aSHJ OI66DUI i\ eoiuaiuop tptunipp ^^lUfl.l

l '/•••

\o mereoledì 13 maggio giovedì 14 maggio

primo canale radio primo canale radio siche del mattino; 8,40: Canta NAZIONALE Lucia Altieri; 8,50: Uno stru­ 8,30 Telescuola NAZIONALE Ugo Calise; 8,45: Uno stru­ 11,00 Messa mento al giorno; 9: Un disco a) Piccole storie; b) Giornale radio, ore: 7, 8, mento al giorno; 9: Un disco Giornale radio, ore: 7, 8, per l'estate; 9,15: Due cuori 17,30 La TV dei ragazzi Vangelo 13, 15, 17, 20. 23; ore 6,30: per l'estate; 9,15: Ritmo-Ian- 13, 15, 17, 20, 23; ore 6,35: e una capanna; 10,35 Le nuo­ Bollettino del tempo sui ma­ tasia; 9,35: « Incontro del 17,00 II tuo domani Rubrica per I giovani Corso di lingua francese; ve canzoni italiane; 10,55: Un ri; 6.35: Corso di lingua te­ mercoledì ••, di Renato Ta­ 8,30: li nostro buongiorno; disco per l'estate; 11,10: Buo­ 18,30 Corso di istruzione popolare desca; 8,30: Il nostro buon­ gliane 10,35: Le nuove can­ 10,30: Incontri al microfono; numore in musica; 11,35: Pic­ giorno; 10,30: La Radio per zoni italiane; 10,55: Un di­ 17,30 La TV dei ragazzi « Mago per un giorno » 11: Passeggiate nel tempo; colissimo; 11,40: Il portacan- 19,00 Telegiornale della sera (1 edizione) le scuole; 11: Passeggiate nel sco per l'estate; 11,10: Buo­ 11,15: Aria di casa nostra; zoni; 11,55: Un disco per tempo; 11,15: Musica e diva­ numore in musica; 11,35: 11,30: Musiche di Paganini; Testate; 12,05: Itinerario ro­ « Prima colazione » nel gazioni turistiche; 11,30: Mu­ Piccolissimo; 11,40: Il por- 18,30 Corso di istruzione popolare 12: Gli amici delle 12; 12,15: mantico; 12,30-13: Trasmis­ 19,15 II padre della sposa mondo siche di Respighi; 12: Gli tacanzoni; 11,55: Un disco per Arlecchino; 12,55: Chi vuol sioni regionali; 13: Appun­ amici delie 12; 12.15: Ar­ l'estate; 12,05-12,20: Tema in esser lieto...; 13,15: Zig-Zag; tamento alle 13; 14: Voci alla lecchino; 12,55: Chi vuol es­ brio; 12,20-13: Trasmissioni 19,00 Telegiornale- della sera (I edizione) 13,25: Musica dal palcosceni­ ribalta: 14,45: Novità disco­ 19,45 Italiani ser lieto...; 13,15: Carillon; regionali; 13: Appuntamento co; 13.45-14: Un disco per grafiche; 15: Momento musi­ 13,25: I solisti della musica alle 13; 14: Voci alla ribalta; Presenta Claudio Gian- l'estate; 14-14.55; Trasmissio­ cale; 15,15: Ruote e motori; 20,15 Telegiornale sport leggera; 13.45-14: Un disco 14.45: Dischi in vetrina; 15: 19,15 Segnalibro notti ni regionali; 15.15: Taccuino 15.35: Concerto in miniatura; per l'estate; 14-14,55: Tra­ Aria di casa nostra; 15,15: musicale; 15.30: I nostri suc­ 16,10: Rapsodia; 16,35: Pas­ smissioni regionali; 15,15: Le Piccolo complesso; 15.35: cessi; 15,45: Quadrante eco­ serella di ieri; 17: I vecchi 20,30 Telegiornale della sera (Il edizione) novità da vedere; 15.30: Pa­ Concerto in miniatura; 16: 19,45 TV degli agricoltori nomico: 16: Programma per amici dei 78 giri; 17,35: Non di storia, scienza e varia rata di successi; 15.45: Qua­ Un disco per l'estate; 16,10: i ragazzi; 1G.30: lì topo in di­ tutto ma di tutto; 17,45: Dai umanità Presenta Gian­ drante economico; 16: Pro­ Rapsodia; 16,35: Le opinioni 20,15 Telegiornale sport scoteca; 17,25: Trattenimento versi alla melodia; 18,35: 21,00 Almanacco carlo Sbragla gramma per i piccoli; 16,30: del pubblico; 17: Panorama in musica; 18: Comunità Classe unica; 18,50: I vostri Rassegna dei giovani con­ italiana: 17,35: Non tutto ma umana; 18,10: Il problema preferiti; 19,50: Dischi della certisti; 17,25: Pagine della di tutto; 17,45: Radiosalotto: 20,30 Telegiornale della sera (Il edizione) della divulgazione scientifica ultima ora; 20.35: Documen­ 22,00 Holiday on ice Spettacolo sul ghiaccio letteratura musicale didatti­ Concerto di musica leggera; in Italia: 18,30: Concerto del­ tario; 21: Pagine di musica; ca: 18: Piccolo concerto; 18,35: Classe unica; 18,50: I l'organista A. Heiller; 19,10: 21,35: Musica nella sera; 21,00 Tribuna politica per il PR1 22,25 II giro Cronache e miti 13.25: Bellosguardo: n libro vostri preferiti: 19.50: Musi­ Cronache del lavoro italiano; 22,10: L'angolo del jazz. straniero; 18.40: Appunta­ ca sinfonica; 20,35: Ciak: 21: 19,20: C'è qualcosa di nuovo mento con la sirena; 19.05: Il prisma, di A. Lubrano; oggi a...; 19,30: Motivi in gio­ TERZO 23,00 Telegiornale della notte Il settimanale dell'agricoltu­ 22,15 Cinema.d'oggi, Presenta Paola Pitagora stra; 19,53: Una canzone al ra; 19,15: Il giornale di bor­ TERZO giorno; 20,20: Applausi a...; Ore 18,30: La Rassegna; do: 19,30: Motivi in giostra; 20.25: Fantasia; 21: Tribuna 18,45: Musiche di Holling- 19.53 Una canzone al giorno; Ore 18,30: La ' Rassegna; 23,00 Telegiornale della notte politica: 22,15: Concerto del sworth; 19: La sicurezza so­ secondo canale 20,20: Applausi a...; 20.25: « I 18,45: Musiche di Schutz; violinista A. Pelliccia e dei ciale nei paesi del Mercato mariti». Commedia di A. 19: Ricordo di N.E. Paoli; pianista A. Cafaro. Comune: 19,30: Concerto di 21,00 Telegiornale Torelli. 19.20: Conversazione; 19,30: ogni sera; 20,30: Rivista del­ e segnale orarlo Concerto di ogni sera; 20,30: SECONDO le riviste; 20,40: Musiche 41 Tragedia di Jean Racl- Rivista delle riviste; 20,40: secondo canale Schubert; 21: Il Giornale del ne Con Lilla Brlgmme. SECONDO Musiche di Poulenc; 21: H Giornale radio, ore: 8,30, Terzo; 21,20: Tre cantate per Massimo Girotti, Glauco Giornale radio, ore: 8,30. Giornale del Terzo; 21.20: 9,30, 10.30, 11.30. 13,30, 14,30, voce e clavicembalo; 21,55: 21,15 Atalia Mauri. Regia di Mario 9.30, 10,30, 11,30, 13.30. 14,30, Costume; 21.30: Musiche di 21,00 Telegiornale e segnale orarlo 15.30, 16.30, 17,30, 18.30, 19.30, La cultura in provincia; Ferrerò. 15,30. 16,30. 17.30. 18.30, 19.30, Bartok; 22.15: Musiche di 20.30, 21,30, 22,30; ore 7.30: 22,35: Musiche di Strawin­ 20,30 21.30, 22.30; ore 7.30: Hemingway; 22.45: La mu­ « Nozze di tllnmnntc Benvenuto in Italia; 8: Mu­ sky; 22.45: Testimoni e Inter­ 23,25 Notte sport Benvenuto in Italia; 8: Mu­ sica, oggi...... 21,15 Cronaca Con Paul Munì siche del mattino: 8.40: Canta preti del nostro tempo.. •

Un programmi! di Mike Una tragedia di Racine (secondo, ore 21,15) 22,05 La fiera dei sogni Honglomo Presentata per la prima volta a Salnt-Cyr il 5 gen­ Notte sport naio 1961, la tragedia 'Atalia» di Jean Racine, si. ispira alla tradizione biblica che narra come gli ebrei si fossero divisi In due regni: quello di David, deposi*, tarlo del culto del vero Dio, e quello di Israele, stac­ catosi dall'antica fede. Atalia d'Israele, rimasta vedova Una coppia (in)felice (secondo, ore 21,15) del re Gloran, si accanisce contro i discendenti di • Nozze di diamante », è l'episodio della serie David, dei quali sopravvive soltanto il piccolo Gioas, • Cronaca - in onda sul Secondo programma alle 21,15. custodito segretamente nel Tempio dal gran sacerdote Nick Adami, reporter del • New York Bulletln », • Gioad. Suggestionata da ripetute visioni avute in sogno ; ' protagonista del vari episodi della serie, viene Inca­ e istigata da Mathan, Atalia pensa dapprima di assalire il Tempio ma, arrestata dalla fermezza di Gioad, al ricato di redigere un • pezzo > su una coppia in pro­ limita soltanto a - chiedere che le venga consegnato cinto di celebrare II suo 75. anniversario di matrimo­ Gioas, da lei tanto temuto. I sacerdoti si rifiutano nio. 8ul principio II giovane cronista ritiene che ai di obbedire, ai asserragliano nel Tempio e incoronano tratti di un servizio di • routine >, ma pio tardi quando re II fanciullo della stirpe di David. Atalia è abban- si reca ad intervistare I due anziani coniugi, ha modo donata persino dai suoi soldati e viene uccisa fuori di rendersi conto che la realtà è ben diversa e che del Tempio. La regia è di Mario Ferrerò, lo musiche presenta * un , risvolto inatteso., GII • sposi non ' pensano originali di Carlo Frajese. GII interpreti sono: Lilla 1 -Vi* Brlgnone, Alberto Lupo, Anna : Miserocofii, Glauco affatto ad organizzare le loro • nózze di diamante • Mauri, Massimo Girotti, Roberto Chevalier, Ludovica - Corallina -, il pupazzo di Ennio Ot Majo che appare ma sono Invece In. piena crisi coniugale. Partecipa . M Modugno • altri. . nella TV dei ragazzi (primo, ore 17,30) all'episodio un volto noto dello schermo: Paul Munì. C. Tortorella in « Mago per un giorno » (TV del •-si

.-•'.$

*r—N*« d»ipiS.

r / lunedì 11 moggio 1964 PAG. 5 /vita italiana Per discutere le « scadenze » programmatiche , * i • > Il delitto di Cori PESCARA: assemblea regionale «L assassino In settimana si riunisce Impegno di lòtta \ o i \ ~ u. il Comitato centrale del PSI operaia per una i è qualcuno Ondata di discorsi precongressuali dei de: sem­ Il « Messaggero » e la TV pre più evidenti le contraddizioni interne - Scalia | nuova maggioranza i della famiglia» polemizza ancora con il governo - Il « raduno » Prospettive d'azione unitaria in Abruzzo - L'intervento del Altoparlante para-fascista di Pacciardi a Roma compagno Bufalini della Direzione del Partito I Lo dicono i carabinieri - Quattro Man mano che si avvicina no) a Milano: « La maggio persone sospettate Dal nostro inviato oggi fiducia alla classe capitalistica e rin­ la data del congresso demo­ ranza d.c. a Napoli parlò di viare a domani le Indispensabili riforme cristiano si accentuano le po­ garanzie, di condizioni irre­ PESCARA, 10. di struttura». CORI, 10. commenti, sono stati sopraf­ lemiche e le laceranti divisio­ versibili: ora è giunta a go­ ' La classe operala abruzzese lotta contro Uno del riferimenti comuni a quasi tut­ Può risolversi da un mo­ gli attentati alle libertà sindacati ed ai ti gli interventi è stato poi quello che sot­ fatti dalle canzoni, che gli maccartista ni in seno alla DC. I discorsi vernare con gli uomini del mento all'altro il « giallo » di altoparlanti trasmettevano a livelli — già bassissimi — della occupa­ tolineava la esigenza di una maggiore e domenicdli dei vari esponenti PSI mentre la massa operaia, zione di mano d'opera, e respinge decisa­ più significativa iniziativa e presenza poli­ Cori. Si aspetta che qualcuno tutto volume. « E' un delitto La solenne indignazione chiesta sulla casa ritenuta demo"rist$ani sono abbautan agli ordini del PCI, sciopera mente l'austerità a senso unico del governo tica del partito nelle fabbriche. "Gli ceda, che parli, che riveli ciò fatto da una donna... > si ri­ operai vogliono seriamente cambiare le che ha visto e che ha tenuto di Montanelli contro il € pericolosa »), il Messag­ za eloquenti. Ha detto Donat contro il governo ». Ha detto Moro-Nenni e gli appelli al contenimento pete ovunque in giro. « E •t sovversivismo > della TV delle aspirazioni e rivendicazioni dei lavo­ cose — ha detto per esempio un mem­ nascosto per quattro giorni. c'era anche una donna che gero ha dimostrato soltanto Cattin a Agrigento: * Nella il fanfaniano Arnaud a Ca­ bro della CI. della B.P.D. di Scafa — e è stata ripresa ieri dal che gli ispiratori di questa ratori- questi alcuni dei punti fermi emersi Forse è questione di ore, for­ aveva dei motivi per farlo... > luce della più larga visione sale Monferrato: « Si pone con con particolare vigore dall'assemblea degli sanno che anche il PCI vuole seriamente Messaggero con tale fedel- campagna esigono che la dell'incontro storico fra cat cambiarle; per questo ne seguono tutti i se di giorni. Comunque per si insinuava. Sempre più forza l'esigenza di una auto­ operai di Abruzzo indetta dal Comitato gli^ inquirenti non vi sono tà di accenti e di citazioni RAI divenga una sorta di tolici e socialisti, appare dete regionale del nostro Partito e tenutasi oggi movimenti e ne sollecitano una continua spesso è stato fatto il nome noma presenza di ciascuno dei azione politica ». più dubbi: il cerchio dei so­ della moglie del Vittori, la da far subodorare, all'ori­ altoparlante maccartista. riore la mentalità frenante a Pescara. Vi hanno partecipato rappre­ gine di questa grottesca Cosa pensano i partiti del due partiti, DC e PSI, impe­ sentanze operaie delle maggiori fabbriche Un altro toma ricorrente del dibattito è spetti si è stretto intorno a zia della bimba. E' stata ti­ proprio della partecipazione quattro persone. campagna, l'esistenza della centro sinistra e, in parti­ gnati nella politica di centro­ della regione (dalla Montecatini di Bussi stato la richiesta di parlare con estrema rata in ballo una storia che dorotea alla politica del cen alla BPD di Scafa, dalla ATES dell'Aquila chiarezza — e con profondo spirito unita­ ormai ha fatto il giro del pae- < velina ». (E, del resto, sia colare, i compagni socialisti sinistra al fine di non confon­ Soltanto quattro persone tro-sinistra ». E ancora: « Nes­ alla CELDIT di Chieti, alla SPICA dì Te­ rio — ai compagni socialisti, facendo loro possono aver rapito la pic­ se: Elsa Musa avrebbe avuto Montanelli che il quotidia­ del fatto che si ritenga il dere o snaturare i connotati ramo) nonché numerosi edili di Pescara presenti le critiche che si riversano sul no romano alla tradizione momento attuale jnaturo sun ricatto è accettabile, tan­ PSI per il ruolo che ha assunto nel go­ cola Lucia Morta; dalla cul­ una relazione col Vittori e ideologici e programmatici co e di altre province. Erano presenti inol­ la moglie di questi, si sareb­ delle « veline > sono sem­ per simili rivendicazioni? to meno quello che si tenta tre diriuenti delle federazioni comuniste verno di centro-sinistra - perchè la poli­ la dove era stata deposta, pre stati tenacemente at­ sulla legge urbanistica ». Ha ratteristici dei due partiti di abruzzesi e sindacalisti. tica di Nenni ai lavoratori delle fabbriche possono averla poi scaraven­ be vendicata. Sono solo voci, non va giù ». però. Voci di gente che vuo­ taccati). q. e. detto l'on. Scalfaro (scelbia massa ». Un vivace attacco La relazione introduttiva è stata svolta tata in un pozzetto colmo Comprendiamo, d'altra Arnaud lo ha poi mosso a Sa- dal compagno Massarotti segretario della Molte sono state poi le denunce sulle d'acqua, a Facciata Carusi. le ad ogni costo trovare su­ condizioni, spesso intollerabili, degli ope­ bito un colpevole per porre parte, come sia difficile do­ ragat e ai socialdemocratici Federazione di Pescara e quella conclusiva Le quattro persone cioè clic dal compagno Federico Brini, segretario rai n<>i luoghi di lavoro: dalla pratica del lavoravano nei pressi della fine ad un incubo che dura cumentare la , « vocazione per i loro attacchi a Fanfani regionale. Ha presieduto l'assemblea il sottosalario nelle nuove fabbriche sorte Organizzato dall'ADESSPI soprattutto lungo la costa, alla paurosa capanna dove era stata de­ ormai da quattro giorno, e E' comunista > della TV: gli compagno senatore Paolo Bufalini della posta la culla: Elsa Musa, la questione forse di ore... > han­ stessi sparuti esempi porta­ Le contraddizioni, come si Direzione del Partito. diffusione del - saturnismo » nella Monte­ vede, non mancano. TCecone catini di Bussi. madre, Otello Vittori lo zio no ripetuto fiduciosi il tenen­ ti da Montanelli e ripresi Dal racconto vivo del protagonisti, il te Lisi e il brigadiere Zinna e dalla Consulta della pace delle altre. Il doroteo Piccoli "Quando si ascoltano queste verità — ha della bimbo, la moglie Vin- puntualmente dal Messag­ convegno ha ricevuto una chiara visione affermato il compagno Bufalini — chi può cenzina e il figlio diciasset­ che guidano le indagini. Ed gero sono, come abbiamo ha insistito nel presentare in della forte risposta data dal lavoratori credere che le attuali difficoltà economi­ tenne dei coniugi Vittori, Er­ hanno continuato gli interro­ veste di « avanzata socialità » abruzzesi nelle ultime settimane alla poli­ già dimostrato, piuttosto in­ tica dei licenziamenti ed alla mancata ap­ che dipendano — come si vuol far inten­ minio. gatori. Hanno continuato a felici. Valga per tutti quel­ la mozione della sua corrente, dere — dagli alti salari, dalle troppo ele­ martellare di domande, in­ plicartene dei contratti. Numerosi gli scio­ vate conquiste e dalle eccessive domande € Siamo arrivati a questa lo della Resistenza, che, se­ quella dorotea. Il doroteo De peri, anche generali — come a Teramo —; operaie? ». conclusione... L'assassino è cessantemente per tutta la condo quanto ribadisce il Convegno a Roma Cocci da parte sua, opponen­ si sono avute pure occupazioni di fabbrica mattina i quattro sospettati. (come all'IMA di Pescara ed alla SADIP Venendo a parlare dei lavori dell'assem­ uno della famiglia — hanno giornale dì Perrone, sareb­ dosi apertamente a Donat- blea, Bufalini ha detto: - Alla base della dichiarato ieri gli investiga­ Aspettano soltanto che qual­ di Avezzano). Quando, in queste lotte, il cuno cecia, che riveli tutto. be apparsa sul video < ope­ Cattin, ha detto che con le nostro partito è riuscito a suscitare attorno riuscita di questo convegno, è la combat­ tori. — Abbiamo controllato ra esclusiva del PCI *. Evi­ tività e la maturazione della classe operaia » riforme « bisogna andarci pia alla condizione operaia ampie alleanze po­ abruzzese la quale negli ultimi venti anni accuratamente gli alibi dei dentemente chi scrive cose su «Scuola e pace litiche e la solidarietà dei ceti medi, si sono due < nemici •> dei Morza e no » per non spaventare i — dalla guerra di liberazione ad oggi — simili dimentica che i tele­ registrati importanti successi. Ciò è avve­ sempre ha costituito la forza protagonista tutti e due si sono dimostrati spettatori in Italia sono mi­ « produttori ». Di questo, se­ nuto in particolare quando t comunisti del progresso economico e politico della inattaccabili. La tesi del folle Organizzato dalla ADESSPI (Associazione per la condo lui, « dovrebbero ren­ hanno legato gli obiettivi Immediati delle lioni e hanno tutti occhi difesa e lo sviluppo della scuola pubblica) e dalla regione. Di qui la grande importanza di che si aggiri per le campa­ dersi conto anche le forze po­ maestranze di questa o quella fabbrica ai questo convegno da cui deve partire un gne è insostenibile... non c'è per vedere e orecchie per Consulta romana della Pace, si è concluso ieri a Ro­ temi più generali dello sviluppo democra­ contributo di chiarezza e di impegno nella Il sindacato sentire: e hanno visto e ma nei locali del liceo « Torquato Tasso » un convegno litiche e sindacali che fanno tico dell'Abruzzo. * Si tratta di casi ancora lotta contro lo sfruttamento dei monopoli altra soluzione: soltanto uno sul tema « Scuola e Pace >. capo al PCI e che non pos­ limitati — ha osservato il compagno Brini dei quattro che lavorava nei sentito come, nella sua - Il prof. Bandinella segretario dell'ADESSPI, ha e per la formazione di una nuova maggio­ estrema prudenza, la TV sono chiedere aumenti salaria­ — 7na che hanno dato esperienze estrema­ ranza democratica. pressi può aver compiuto il presentato a un folto pubblico di Insegnanti e di pe­ mente preziose ». Sulla base di queste espe­ delitto... Fino a questo mo­ medici abbia • finito semmai per dagogisti i due relatori, I proff. Borghi, del Magistero " La situazione politica ed economica — I li indiscriminati ». rienze il Comitato regionale del PCI ha ri­ di Firenze, e Capitini, del Magistero di Cagliari, ed ha ha proseguito Bufalini — è tale da susci- mento è stato coperto dalla accreditare la versione di A proposito dei redditi dei tenuto giusto rilanciare la esigenza di una , tare un malcontento sempre più largo e omertà degli altri familiari... una Resistenza fatta soprat­ illustrato lo scopo del convegno: • Individuare — ha nuova unità politica tra le forze regionali- detto — I contenuti e le tecniche di una educazione, lavoratori, è interessante un forti preoccupazioni. Se siamo ad una stret­ ma crollerà... al più presto per immediate tutto dai sacerdoti. Non lo ste e progressiste per giungere alla forma­ ta, ciò significa che è possibile oggi mobi­ che prepari sempre meglio i giovani alla convivenza discorso (assai patetico, an­ crollerà... ». Sembra quindi notiamo per gretto spirito democratica e sviluppi sempre più efficacemente In zione dell'Ente regione, allo sfruttamento litare forze potenti della classe operaia, del che) del cislino Scalia. Riba­ in loco delle grandi risorse abruzzesi idro­ più che probabile che doma­ di parte (i sacerdoti nella ciascuno di essi la capacità di partecipare alla vita contadini, dei ceti medi e degli intellettuali ni stesso si giunga ad una trattative comune ». dendo l'opposizione della CISL elettriche e di metano, all'intervento della per quello scontro che oggi non può es­ Resistenza ci furono, e sia­ industria di Stato, al potenziamento e am­ sere eluso (e l'errore di fondo della linea clumorosa soluzione del < gial­ mo noi, sempre, i primi a Sono state quindi lette le numerose adesioni, fra al progettato « blocco » dell'ac­ modernamento delle arretrate e deficitarie della destra socialista sembra proprio con­ lo », ad un arresto che ripor­ Il Consiglio dei Sindacato cui quelle dei prof. Argan, Guido Calogero, Elsa Ber­ uttrezzature civili e sociali della regione. sottolineare come fosse que­ gamaschi, Dina Bertoni-Jovine, dell'on. Ambrogio cordo relativo aeli aumenti de. sistere nella illusione che questo scontro ti alla tranquillità il paese. nazionale medici riunitosi ieri In altre parole, alla islaurazlone di un nuo­ possa essere evitato) contro le forze di per esaminare la situazione del­ sto un dato fra i più signi­ Donlni, dell'avv. Piccardi, dei proff. Ernesto Rossi e gli, assegni familiari, Scalia ha Anche ieri sulle due piaz­ Tagiiacozzo. Il Convegno si è articolato in no­ vo rapporto fra Stato e società abruzzese. destra e conservatrici, non solo esterne ma la categoria, ha approvato un ficativi dell'unità popolare): rammaricato che non si ten Ciò appare tanto più impellente oggi, quan­ interne alla attuale maggioranza. Una lotta zette di Cori si è parlato sol­ documento programmatica e ma bisogna pure che la ve­ ve Commissioni di studio che esamineranno I seguenti argomenti: educazione di gruppo e ga conto del fatto che la CISL do in Abruzzo si assiste — come molti in cui tutte le forze che aspirano allo svi­ tanto del e mostro », di chi una mozione conclusiva, in cui rità venga rispettata. comunità sociale; metodi e strumenti per una educa­ ha dimostrato ripetutamente interventi hanno sottolineato — ad una luppo e rinnovamento democratico del pae­ può aver compiuto l'atroce « ha richiamato la Federazione l forte ripresa della emigrazione. Si teme che se — che solo può garantire il progresso A dire il vero, il Messag­ zione internazionale; principi per una educazione in­ la sua « fedeltà » al governo, delitto. Fin dall'alba, da quan­ nazionale degli Ordini dei medi­ terculturale; programmazione urbanistica; educazione ben presto dai 250 mila emigrati abruz­ del Mezzogiorno — trovino di nuovo il ci alle responsabilità connesse gero si lancia anche più in­ fino a « opporsi allo sciopero zesi delle statistiche ufficiali, si passerà ai modo di collaborare perchè si possa andare do sono usciti i primi abitan­ civica; storia e geografia come studi sociali; educa­ ti per gli ultimi preparativi al dilazionamelo delle tratta­ nanzi nella sua elencazione zione scientifica nella formazione dell'uomo d'oggi; dei ferrovieri » (bella ammis­ 300 mila. * Ecco — ha detto a questo pro­ oltre II centro-sinistra, per quella svolta a tive ministeriali per la risolu­ posito il compagno Bufalini nel suo applau­ sinistra che si dimostra ogni giorno più ne­ della processione. E' stata fe­ degli « errori > della TV, e espressione e comunicazione; la libertà dell'insegnante sione di subordinazione degli zione dei problemi del settore nei limiti dei programmi e degli ordinamenti attuali. I dito intervento — chi paga la ristabilizza­ cessaria e urgente ». I sta grande oggi a Cori: la fe­ sanitario e dei medici -. « Il Sin­ parla di omissioni e di si­ interessi sindacali a quelli po­ zione economica e la politica dei due tempi sta della Madonna del Soc dacato nazionale medici — in­ lenzi Lamenta, ad esempio. litici del governo!). E' ingiu­ SBJ de*.I\lJ centro sinistra, la politica che vuol dare Walter Montanari corso, il cui santuario domi­ forma un comunicato — ha che dal video non si sia de­ sto ora, dice Scalia, dimenti­ na il paese. Una festa che da impegnato i medici italiani a so­ lidarizzare in un'azione unita­ nunciata * la manovra po­ care quei meriti della CISL e innumerevoli anni si celebra Li' « in grande stile >. ria, indirizzata a risolvere in litica comunista* che avreb­ Era scomparsa da 7 giorni sconfessare gli accordi in ma­ u senso globale i problemi con­ be sotteso lo sciopero dei teria di assegni familiari che Alle nove una folla di doti­ nessi alla loro attività profes­ ne, oltre centocinquanta, in­ ferrovieri aderenti alla anche essa aveva sottoscritto. Il congresso dell'Unione inquilini sionale e ha richiamato l'atten­ CGIL. Mentre lasciamo alla saccate in enormi tonache zione de«li organi del governo Un discorso di piena adesione a riconoscere completamente, CGIL di rispondere alla ca­ verdi, tramandate da madre al governo Moro e di calorosa in figlia, reggendo in mano sul piano contrattuale, secondo lunnia politica, ci limitiamo difesa del PSI dagli attacchi dei grossi ceri dipinti, si sono la Costituzione, conformemen­ a ricordare che la TV ha te a quanto affermato recente­ Trovata morta della destra (rinnovati anche ritrovate nella piazza di Co­ mente dal Senato, la funzione non solo cercato di svuotare ieri, con estrema violenza con­ ri-valle. Lanciando stridule dei sindacati medici per risolve­ in ogni modo le ragioni dei urla, a piedi scalzi hanno co­ tro Lombardi, dal Corriere del­ re responsabilmente i problemi ferrovieri ma ha addirittu­ minciato a scalare la rampa, del settore -. la Sera in un suo editoriale che Una proposta di legge ra dato notizia dei loro scio­ che dopo oltre sei chilometri, " L'assemblea — conclude il peri esclusivamente attra­ invece esalta Nenni), lo ha giunge al santuario. Era la comunicato — ha proclamato tenuto a Casalgrande l'on. Dos- processione, un rito che com­ Io stato di agitazione sui punti verso i comunicati, certa­ in un pozzo la programmatici approvati nei la­ mente di parte, della CISL. setti (fratello di Don Dossetti). piono ogni anno coloro che devono adempiere a un voto, vori del Consiglio nazionale dell'UIL e del governo. E La settimana politica pre­ dando mandato all'esecutivo di o devono scontare una gros­ assumere le funzioni di comita­ che dire del « silenzio » del­ vede, oltre alla riapertura del­ per regolamentare i fitti sa colpa. Fra le altre vi era to di agitazione con il compito la TV sulla < sfavorevole la Camera e del Senato, la Ottorina D'Andrea, la donna di organizzare l'azione sindaca­ congiuntura economica»? Il riunione del CC socialista che su cui si erano appuntati in le spinta fino alle estreme con­ Telegiornale ha addirittura bimba di Siano dovrà esaminare il problema un primo tempo tutti i so­ seguenze qualora gli organi I criteri del progetto che verrà presentato dall'UNIA al spetti. Il suo alibi però è competenti di govèrno e gli istituito una nuova rubrica, delle famose « scadenze » pro­ enti interessati non aprano im­ grammatiche di giugno e un inattaccabile. Mercoledì, per mediate trattative con il linda- * Oggi si parla di... > nella Il cadavere non presenta segni di violenza tutto il giorno, in preda a documento economico prepa­ Parlamento illustrati dal compagno on. Pietro Amendola cato nazionale medici-. quale Zatterin torna fre­ violenti attacchi febbrili, non Nel documento programmati­ quentemente a magnificare Non è morta per annegamento rato da De Martino, Lombardi, Nuovo statuto dell'Unione si è mossa dal letto. Oggi, co vengono formulate alcune i provvedimenti governati­ Giolitti, Pieraccini. la donna è passata a testa al­ richieste tendenti ad ottenere vi giustificandoli con lezion­ ta, fra la gente che faceva ala, il riordinamento, attraverso op­ cine a tesi secondo le quali NOCERA INFERIORE, 10 lella è intatto, non presenta Alla fine di quest'anno sca­ genti. ha approvato lo sche­ che l'indicava apertamente, portuni interventi legislativi. Hanno ritrovato, morta ad un primo, frettoloso esa­ PACCIARDI Il « pìccolo De drà il blocco dei fìtti ed i pro­ ma del nuovo statuto della sibilando frasi minacciose. dell'intero settore sanitario e in i veri responsabili della si­ particolare dell'organizzazione purtroppo come si sospet­ me alcun segno di violenza. Gaulle » italiano, l'on. Pacciar­ prietari saranno, inoltre, sol­ Unione (che è stato deciso tuazione sarebbero * gli ita­ Il passato di tutti i fami­ mutualistica e ospedaliera; dello tava, Rosolella Desiderio, la Ma non pare che la bimba di, ha fatto ieri il suo « grande Accordo levati dall'obbligo di fornire di denominare, d'ora innan­ istituto della condotta medica: liani > che non risparmiano bimba di quattro anni scom­ sia morta annegata: nessun un altro alloggio ai propri liari dei Morza è stato rivan­ abbastanza e, quindi, impe­ discorso » a Roma per illu­ zi, Unione nazionale inquili­ gato. esaminato, accuratamen­ del settori collaterali connessi parsa dalla sua casa di Siano segno di asfissia o di soffo­ inquilini che intendono sfrat­ ni assegnatari - UNIA e di alla pubblica assistenza, all'igie­ discono che si proceda ai camento. E' molto probabile strare il programma della sua te spulciato, dai crocchi di da lunedì scorso. II suo ca­ tare per demolizione dell'edi­ trasferirne la sede da Bologna ne. alla previdenza, alle attività necessari investimenti. . . davere era in fondo a un che la bimba sia stata get­ e Unione per la nuova repub­ fra Italia e ficio E' facile prevedere una abitanti che sostavano nei sanitarie in genere, e all'eserci­ tata nel pozzo, profondo blica ». La terminologia è sta­ a Roma) per adeguarlo a: bar. fino a sera, quando i zio libero professionale. Il fatto è che il Messag­ pozzo, a poca distanza dalla ondata di aumenti dei fìtti compiti nuovi che si prospet­ abitazione dei suoi familiari. quasi sette metri, quando era ta questa (facciamo degli e- gero ha una sua precisa vi­ e di sfratti che creerà una tano alla organizzazione. Non Quello che per una settimana già morta. situazione drammatica per sione di quel che dovrebbe sempi ameni, pescando a caso, Cecoslovacchia è — ha precisato il compa­ non erano riusciti a fare de­ La cisterna dista mezzo dato che il filo logico non con­ migliaia di famiglie. Una pro­ fare ìa TV. Se Montanelli chilometro dalla casa dei De­ gno on Orazio Barbieri che ANNUNCI ECONOMICI cine di agenti e di carabi­ ta molto in quella oratoria): spettiva così allarmante è aveva almeno il pudore di nieri che hanno setacciato siderio e appena cento metri ha svolto la relazione su que­ < In questa pseudo-democrazia stata considerata attentamen­ fingere di indignarsi per i tutta la zona e l'intera citta­ dal casolare dei due cugini, per le pensioni te dal congresso nazionale sto punto — una innovazio­ Giovanni e Aniello Basile, oligarchica, faziosa, feudale ne puramente formale, ma 2) CAPITALI - SOCIETÀ' L. 50 te. Cambi vantaggiosi. Facili* chilometri di pellicola dedi­ dinanza di Siano che notte dell'Unione inquilini e sen­ fazioni • Via Bissatati a. 24. cati alle manifestazioni uf­ e giorno aveva partecipato che, sospettati dopo la scom­ ogni marchese ha i suoi vas­ risponde alla esigenza di ri­ parsa della piccola, erano In seguito alle intese raggiun­ za tetto che ha prospettato FIMER Piazza Vanvitelli 10. PINCI CAMBIA la vostra moto ficiali e governative, il quo­ alle ricerche, l'hanno com­ salli, i suoi ambasciatori ». l'urgenza d'un rjrovvedimen- flettere nella azione della con auto nuova, massime faci­ piuto i cani-poliziotto fatti stati fermati e sono tuttora te in materia di pensioni della Napoli telefono 240 620. Sov­ tidiano romano afferma, Ancora: « La foruncolosi parti- Previdenza sociale, tra le auto­ to legislativo in materia. UNIA. la fase attuale della litazioni. Consegna immediata. venire da Firenze dove esi­ trattenuti nella caserma dei lotta per la casa in Italia. venzioni fiduciarie ad impiegati Etruria 9/B - 770.198. invece, senza ambagi, che carabinieri di Siano Sulle tistica è esplosa dopo la mor­ rità italiane e cecoslovacche, da L'argomento è stato svilup­ Sconto effetti ipotecari Auto­ ste una scuola di addestra­ Nel dibattito, sviluppatosi LAMBRETTA - Produzione 1964 non basta che la TV « tra­ mento specializzata. dichiarazioni di costoro non te di De Gasperi »; « la resur­ parte cecoslovacca si procederà. pato dal compagno on. Pietro sovvenzioni. Polizzinì e mutui alle nuove eccezionali oondi- smetta i discorsi politici de­ si conosce molto, ma è pro­ rezione imporrà sacrifìci a tut­ su base di reciprocità, a totaliz­ Amendola il quale ha deli­ nel pomeriggio di sabato e ipotecari z'onl pagamento. 6.304 contanti I cani ' sono stati lanciati ieri mattina alla Sala Bran­ saldo 30 rate. gli uomini di governo, le babile che continuino a ne­ te le classi, ma sacrifici mag­ zare i periodi di assicurazione neato lo schema di una pro­ I F.I.N. Piazza Municipio 84. ogi pomeriggio: dopo pochi compiuti in Italia ai fini della caccio. sono intervenuti: Rig- MOTOFURGONI Lambretta - inaugurazioni, le funzioni gare ogni responsabilità, dal giori alle classi privilegiate »; posta di legge che abroghi Napoli, telefono 313 441. prestiti minuti di corse per i campi momento che finora non era acquisizione del diritto alla pen­ tutte le disposizioni attual­ gio e L,aeanà di Reggio Cala­ 49185 contanti saldo 30 rate. religiose, mantenendo un « è l'anelito eterno alla libertà fiduciari ad impiegati. Autosov­ di Siano, gli animali si sono stato possibile apprendere sione cecoslovacca. Il pagamento mente in vigore ma che im­ bria, comm Arena di Cata­ venzioni. Sconti effetti ipote­ FIKCI-ETRITRIA S/B - 770.198. atteggiamento - di arbitro fermati, uggiolando intorno a dai due nessun particolare che sta decomponendo il co­ della pensione stessa sarà affet- ponga il divieto dell'aumento nia. avv Erroi di Milano. cari Polizzini e mutui Ipote­ 5) VARII EV.5* imparziale ». No. Essa deve un pozzo cisterna nel fondo che affrettasse il ritrova­ munismo ». Pacciardi vuole: tuato anche in Italia ai titolari dei fitti e degli sfratti in atte­ avv La Rocca di Napoli, dot­ cari. di un contadino del " luogo. MAGO egiziano fama mondiale * illustrare alla opinione mento della bimba scom­ un Presidente della Repubbli­ ivi residenti e comprenderà la sa di una regolamentazione tor Maggio di Milano. Silve­ premiato medaglia d'oro, re­ certo Rocco Leone. Non si parsa. E' tuttavia strano che, corresponsione degli eventuali pubblica che cosa è il Par­ riusciva a muoverli da lì: i ca eletto direttamente « dal generale dei canoni di tutte stri di Roma, Spisso di Cava 1) AUTO - MOTO • CICLI L. 50 sponsi sbalorditivi. Metapsi­ mentre le ricerche si esten­ ratei arretrati a partire dalla le locazioni, che deve inter­ chica razionale al servizio di tito comunista e quale mi­ cani facevano balzi disperati devano su tutta la zona, nes­ popolo »; « un governo com­ dei Tirreni. Goldoni di Mo­ data di acquisizione del diritto. venire • nel quadro d: una dena, Gerondini di Milano, ALFA ROMEO VENTURI LA ogni vostro desiderio Consi­ naccia rappresenta • per la verso Torlo del pezzo Senza suno abbia pensato a cercare posto dai personaggi più emi­ COMMISSIONARIA più antica glia. orienta amori, affari, soffe­ indugiare oltre il maresciallo Analogamente, ai fini del di­ nuova politica della casa. Ma7zopini di Firenze, Muzzi nostra società ». Non sap­ tanto vicino, a scandagliare nenti della nazione, scelti nel ritto alla pensione italiana, si di Roma • Consegne immedia- renze Pjgnasecca 63 - Napoli. piamo come la TV possa ot­ dei carabinieri di Salerno. il fondo delle cisterne e dei Parlamento e fuori del Parla­ In questa prospettiva l'on. di Bologna, Rainone di Sa­ Romanucci, si è calato con terrà conto anche dei periodi 7) OCCASIONI L. 5» temperare a questi deside­ pozzi, numerosi nella zona mento »; « un Parlamento più di assicurazione compiuti in Ce­ Pietro Amendola ha chiesto lerno, Giani di Livorno, avv una corda e poco dopo ha coslovacchia. al governo ed al Ministero Lombardo di Roma. ing. Ber­ AVVISI SANITARI ORO acquisto lire cinquecento rata quando trasmette, ad gridato: «E' qui: l'abbiamo La vicinanza del pozzo alla efficiente »; « l'esercizio dei di­ nardi di Milano, Melandri di grammo. Vendo bracciali, col­ esempio, le funzioni religio­ 1 casa dei due pastori accen­ ritti di referendum e la rap­ Pertanto, le persone che ab­ dei LL PP. che sia posto fine trovata ». <. al sabotaggio della legge 167, Roma, ing. Conato di Bolo­ lane ecc. occasione. 550. Fac­ se: forse deve commentare tua ora i sospetti su di loro biano diritti da far valere in cio cambi. SCHIAVONE - Sede II corpo della sciagurata presentanza in una delle Ca­ base alle intese suesposte, deb­ largamente praticato dalle gna Ha concluso i lavori il in chiave anticomunista an­ Essi saranno nuovamente in­ unica MONTEBELLO. 88 (te- bambina è stato quindi ri­ terrogati quando sarà nota la mere degli uomini illustri, del­ bono inviare domanda all'Istitu­ prefetture e dagli organi cen­ compagno avv Arnaldo Bar ENDOCRINE .efono 480 370). che la messa? Ma tanfè. Il portato alla luce: erano da perizia necrologica ordinata la cultura e delia scienza, del to nazionale della Previdenza trali dello stesso ministero tolini del PSI I nuovi orga­ Mimilo medico pei I* cura dello Messaggero vuole di più. poco passate le 19. ET stato paese ». A ascoltarlo, in real­ sociale — Direzione generale — che venga sollecitamente av­ ni dirigenti hanno avuto il V sole a disfunzioni e debolfzm Il) LEZIONI COLLEGI L. 9% dal procuratore della Repub­ •essasi! di origine nervo».», pi­ Comunque, indubbiamen­ chiamato quindi il padre di blica di Mercato San Seve­ tà, erano parecchi: non per Roma, che prowederà anche ai viato il finanziamento ai Co­ mandato di redigere la mo­ cnic*. endocrina (ocu-astenia. STENODATTILOGRAFIA. Ste- Rosolella che, con raccapric­ rino. L'esame potrà accer­ necessari contatti con il corri­ muni che hanno già adottato zione conclusiva II congresso 'deficienze ed anomalie sessuali). nografia. Dattilografia 1000 te e arrivato un elemento caso tutti neo-fascisti (in pri­ spondente istituto cecoslovacco Visite prematrimoniali Doti. •>. di chiarezza nella polemi­ cio, ha riconosciuto nei mi­ tare con sicurez7a la causa ma fila il noto Gionfrida) men­ i piani di zona e che, infine ha inoltre deciso di affidare MONACO Roma, Via Viminale, mensili Via Sangennaro al Vo­ seri resti la sua figlioletta, eo Jella morte di Rosolella ed venga messo a disposizione mere 29 - Napoli ca. Lungi dal provare che IIIIIIMMIMIIMMtlllllMtlllllItlllt ai dirigenti dell'UNlA l'inca­ 38 (Stazione Termini) . Scala fi­ è scoppiato in singulti dispe­ allora si potrà affermare se tre il servizio d'ordine nel tea­ degli Enti e delle cooperative nisti* • piano secondo mt a» il video è asservito ai comu­ tro era stato affidato ai neo­ rico di definire e presentare Orarlo a-i*. 18-la e pt?t appunta­ 12) MATRIMONIALI L. 50 rati la bimba è stata uccisa o se il credito a lungo termine mento escluso I] sabato pome ric­ nisti (e come avrebbe potu­ è annegata per disgrazia. I nazisti dell'Avanguardia nazio­ LIOOITI in Parlamento a nome della WU.RlfANE, Egziaric. India* Il mistero rimane ancora senza del quale la legge 1460 Unione il progetto di legge cio e i festivi fuori orario nel to farlo dal momento che la risultati dell'autopsia non sa­ nale. sabato pomeriggio • nei gmrnl ne corrisponderebbero per ami* fitto: non è possibile per ora resta un mero pezzo di carta per la regolamentazione ge­ [festivi si riceve solo per appua- cizia. eventuale matrimonio. TV solo l'altro ieri ha cen­ confermare l'ipotesi dì una ranno comunque noti fino a Il congresso, dopo avere lamento Tel 471 119 (Aut Cosa, domani mattina. vice nerale di tutte le locazioni. SOM Mtk» M B e**** m* Scrivere «EUREKA*. Copila surato la . puntata deU'in- disgrazia. Il corpo di Roso­ Noi donne eletto i nuovi organi diri­ 5013.

\ PAG. 6 / fatti del mondo l'Unità / >•"<•<>• 11 maggie 1964 In risposta alla politica degli scissionisti À Peschiera sul Garda DALLA PRIMA PAGINA apertamente e duramente -1 colloqui politici fra ì Trieste anti-cinese. rappresentanti dell'URSS e tà) ' non intende cambiare Perché questo « benvenuto della RAU avevano avuto Deputato strada. ; s • - senza confronti nella storia inizio • nel pomeriggio al Non vi è perciò da stupirsi dell'Egitto»? Perché questo Palazzo - Koubeh, «• dove do­ che 1 democristiani continui­ « ondata di entusiasmo », vrebbe risiedere il Presiden­ Articolo della Pravda Con l'auto te della Repubblica Araba no a preoccuparsi della pos­ questo « slancio di simpatia » comunista sibile fuga del loro elettora­ di tale ampiezza? La risposta Unita (Nasser non vi ha mai to. Oggi hanno addirittura che ci viene data è: il gover­ abitato) e dove è ospitato acquistato una intera pagina no e il popolo della RAU Krusciov. La delegazione so­ del . e Messaggero veneto » considerano Krusciov l'ami­ vietica comprende, oltre il ferito a per avvertire, a caratteri di co e alleato più importante, presidente del > Consiglio, il sull'esigenza dell'unità scatola, che « chi non vota forte, sincero. Questi in sin­ ministro degli esteri Gromi­ nel tonale: tesi i concetti espressi nei ko, il maresciallo Gretschko, consegna la regione ai co­ primo vice ministro della di­ > munisti ». I liberali non sono discorsi ui Nasser, nelle cro­ revolverate da meno e, hanno utilizzato nache, negli editoriali, nei fesa e comandante delle for­ un'altra pagina (a pagamen­ commenti televisivi che ac­ ze del Patto di Vaisavia, il to) per spiegare come il loro compagnano le speciali lun­ presidente del Comitato di candidato Rinaldo Bertoli ri ghe trasmissioni televisive di Stato per i rapporti econo­ da poliziotti ideologica fra i P.C. cinque mortisolver à i problemi dell'indu­ cronaca filmata della visita. mici con l'estero Skachkov, stria. Più modestamente i D'altra parte, questi con­ il presidente del comitato di socialdemocratici assicurano cetti sembrano trovare un Stato per. l'energia elettrica che il loro è un « voto sicu­ fondamento anche negli svi­ Neporoxhny. La delegazione a Rio Apprezzamento del lavoro teorico ro », nientie i ìepubblicani luppi interni: a. proposito della RAU, guidata da Nas­ vantano il proprio come « vo­ della liberazione di tutti i ser, comprende il primo vice svolto dai partiti di Francia, Italia, to sicuro, utile e indispensa­ comunisti detenuti (si dice piesidente della Repubblica bile ». I missini hanno invece che gli ultimi venti siano e comandante delle forze ar­ Arrestato un sacerdote ac­ mobilitato il repubblichino stati scarcerati-solo oggi a mate maresciallo Abdel Ha- Gran Bretagna e Stati Uniti Valerio Borghese, il quale causa di lungaggini burocra­ kim Amor, il presidente del cusato di attività sovversiva — dopo aver difeso i sacri tiche), alcuni giornali affer­ Consiglio Ali Sabri, il vice confini della patria dalle mano che la decisione rela primo ministro e ministio Dalla nostra redazione si che, afferma la Frauda, sul­ orde slave — manda i suoi Uva costituisce non solo e degli esteri Mahmud Fnwzi. RIO DE JANEIRO, 10. la base degli ultimi articoli auguri ai camerati. non tanto un gesto d'amicizia La polizia del regime fa­ MOSCA, 10. pubblicati a Pechino < non Questo linguaggio irre­ versò T'URSS quanto un sin scista insediatosi recentemen­ Pubblicando questa matti­ solo non tengono conto della tomo di apertura verso una te al potere in Brasile ha necessaria unità dei partiti, sponsabile dei fascisti rivela Colombo na un editoriale intitolato l'antico astio: la popolazione prospettiva di accentuata gravemente ferito, in un ci­ « l'unità ideologica è la base ma al contrario, affermano svolta a sinistra. nema di Rio de Janeiro, un che la scissione permanente slovena non aveva aspettato ciato » del tutto il professor della coesione del movimen­ l'8 settembie per combattere. In questo senso vengono Ippolito in relaziono ai singoli deputato comunista privato to comunista >, la Pravda an­ è diventata una sorta di leg­ del mandato dalla dittatura Più gì ave è che ancora oggi posti in evidenza altri ele­ episodi addebitati all^'x segre­ nuncia che con tale edito­ ge di sviluppo del movimento i partiti elle si autodefinisco­ menti strutturali e politici: tario generale nel capo di ini di Brasilia. Sul grave episo­ riale essa dà inizio ad una rivoluzionario ». dio si hanno scarsi partico­ no demociatici considerino le nazionalizzazioni nei set­ puta/ione. Il ministro ha solo ri­ serie di articoli dedicati il- La Pravda rileva ancora gli sloveni come una popola­ tori dell'industria, delle ban­ conosciuto di aver ordinato nd lari. Pare che un gruppo di la lotta per l'unità del fron­ che i dirigenti di Pechino, Ippolito di versare due milioni poliziotti sia penetrato in un zione di seconda categoria, che, del commercio estero e te comunista mondiale con­ rifiutando la elaborazione e lasciando ai comunisti la di­ di quello interno all'ingros­ alla Piibliaci, ma ha negato di cinema mentre si svolgeva la tro la'politica scissionistica o sviluppo collettivo del osseie stato messo al corrente fesa dei diritti della mino- so; lo sviluppo della coope­ dell'acquisto di 1400 copie del proiezione per arrestare il dej dirigenti cinesi. Oggi — marxismo « si ergono a giu­ razione nel commercio al det­ deputato Carlos Mariquela tan/a. Gli stessi socialisti. volume a sua ruma «Linee di esoidisce l'organo centrale dici supremi di tutti i pro­ pili troppo, non fanno molti taglio e in agricoltuia; il una politica industriale». Su che era stato segnalato nel del PCUS — il movimento futuro sfruttamento su base locale. blemi teorici e politici ». Ma sfoi/i per far riuscire il loro quest'ultimo punto, l'on. Co­ comunista ha preso una tale il movimento comunista non candidato Marco Waltritsch collettivistica delle terre che lombo è peraltro smentito d.il Il comando di polizia ha ampiezza che su di esso pe­ può ascoltare gli « oracoli » e concentrano le prefeienze saranno irrigate grazie alla professor Foidinando Ventri- dichiarato dopo il fatto che sano responsabilità enormi sui concorrenti « italiani ». I Grande Diga di Assuan; in­ i>lia, suo uomo di fiducia od or- e aspettare le decisioni fine la recente sostituzione di gamzzatore della pubblicazione, Mariquela alla vista degli a- nei confronti dell'avvenire « provvidenziali » di una soli comunisti hanno garanti­ genti ha estratto la pistola del mondo e dei destini al­ to agli sloveni l'elezione di uomini di destra con espo­ il quale ha dichiarato che il « mente che pensa per tutti nenti di sinistra in varie po­ ministro sapeva dell'acquisto e si è messo a sparare contro l'uomo. In queste condizioni, loio rappiesentanti e man­ prima che scoppiasse lo scanda­ gli agenti. Ma in verità la cir­ l'unità ideologica del movi­ come accadeva ai tempi di terranno la parola. si/ioni chiave. Stalin » Concludendo, l'orga­ lo. aggiungendo che osili « si costanza che nessuno degli mento diventa una condizio­ Vedremo domani i risulta­ La svolta a sinistra — di­ mostrò dispiaciuto». Colombo, agenti sia rimasto ferito e ne indispensabile affinché i no del PCUS rileva che la comunque, a quanto se ne sa, campagna condotta dai cine­ ti, attesi da tutti con viva cono le stesse fonti — è ne­ che invece il compagno Ma­ comunisti possano far fronte ansia: da essi dipenderà in­ non rimproverò allatto Ippoli­ si attorno all'epoca di Mao cessaria allo scopo di unire riquela versi attualmente in a tale responsabilità. fatti. se la regione dovrà ri- tutte le forze nazionali nella to per la spesa che il CNEN gravi condizioni sta a dimo­ Tse-dun e alle idee di Mao maneie un feudo depresso aveva dovuto soppoitare per il Il Comintern, in passato, diflìcile e dura battaglia suo libro. > strare che si è trattato di un come vertice del pensiero sotto la cattiva gestione de­ contro il colonialismo nella vero e proprio tentativo di assolse una sua funzione di marxista, le adulazioni e gli mocristiana (eventualmente Arabia meridionale e in tut­ Altre interessanti dichiarazio­ assassinio perpetrato dalla unità ideologica. La lotta por incensamenti di cui questa allargata al centro-sinistra) ni sono state fatto nel corso ta l'Africa. La svolta a sini­ dell'istruttoria dall'attuale fa­ polizia. questa unità, all'epoca attin- campagna rigurgita, nascon­ o se comincerà qui il cam­ stra — si aggiunge — deve e è quanto mai importante, cente funzione di segretario ge­ In tutto il Brasile l'ondata dono il desiderio di imporre mino della rinascita. essere vista anche nel qua­ neralo del CNEN, ragionier Er­ di repressione del movimento non soltanto perché il Co­ una svolta ideologica cinese dro della violenta polemica nesto Citterio, il quale ha detto democratico, sindacale e po­ mintern non esiste più, ma al movimento comunista contro il Baus (l'edizione (in merito a una delle tante litico, continua. Oggi un di­ perché enormi mutamenti si mondiale. araba della socialdemocra­ accuse di peculato elevato ad rigente della Unione della sono prodotti nel mondo in La «500» precipitata nel canale a pochi chilometri da Peschiera viene ripescata voto zia), accusato di essere uno Ippolito) che le somme — rite­ seguito allo sviluppo delle dai Vigili del fuoco: nulla da fare, purtroppo, per i cinque passeggeri nute eccessive dal magistrato — stampa cattolica ha dichiara­ Augusto Pancaldi strumento dell'imperialismo versate dal CNEN all'Euratom to al giornale di Rio Correo forze rivoluzionarie Senza in Siria, nell'Irak, nel Liba­ furono concordate direttamente De Manha che il Primo Mag­ una lotta costante per una PESCHIERA DEL G., 10. negli altri no e ovunque. Riferiamo fra l'ex segretario generale e il gio un colonnello dell'eserci­ linea politica teorica e ideo­ Cinque agricoltori sono mi­ questi giudizi e previsioni ministro II ragionier Citterio ha to è entrato nel palazzo ve­ logica giusta, di tutte le for­ seramente annegati a bordo di come li abbiamo raccolti dal­ aggiunto che tale decisione non scovile della città di Ribeiro ze rivoluzionarie, il comu­ una utilitaria piombata in un comuni la voce di alcuni colleghi egi­ fu neppure comunicata alla nismo cesserebbe di essere canale. La terrificante sciagu Al termine delle votazioni di ziani, e senza averne potuto Commissiono direttiva porche Preto (nello Stato di Minas Budapest ra si è verificata la scorsa not­ « avrebbe potuto incontrare Gerais) ed ha arrestato il sa­ un movimento mondiale: ed ieri per le elezioni amministra­ accertare i possibili limiti. te a pochi chilometri da Pe tive nei 29 comuni si sono avu­ qualche resistenza •>. cerdote Celso Ibsen de Sylos è questo — sottolinea la schiera. Sono morti Giacomo In ogni caso, a parte le te le seguenti percentuali di Dal volume delle deposizioni direttore dell'organo ufficiale Pravda — che oggi deve es­ BrazioM di 53 anni, Eraldo Ca. votanti: in provincia di Bene- straordinarie manifestazioni sere assolutamente evitato. valli di SO, Mario Vitturini di si ricavano altri particolari in­ della diocesi, Diario de Noti- vento: Pago Veiano 62.8; pro­ popolari tributate a Kru­ teressanti. Eccone uno: è noto cias e presidente dell'UNCI, « E' ormai chiaro — af­ 53 e Giovanni Bressanelli di vincia di Cagliari: Senorbl sciov, si osserva che mai Nas­ 34 e Angelo Ottolini di 60 anni. che la Democrazia Cristiana no­ Unione nazionale cattolica di ferma l'organo centrale del (>G.O: provincia di Frosinone: ser aveva usato, nei confron­ minò una commissiono compo­ PCUS — che nel movimento I cinque amici tornavano da Fumone 71,0. Veroli 73.0: pro­ stampa. una festa nuziale che si era ti degli stessi sovietici non sta da quattro parlamentari por comunista mondiale costitui­ Dal 15 maggio la vincia di Livorno: Marciano meno che di chiunque altro, indagare sulla gestione del Il sacerdote è accusato di svolta in una trattoria lì vici­ Marina 72.8; provincia di Pa­ to da partiti aventi uguali na. Si era sposata una nipote le espressioni fervide che ha CNEN. Il presidente di questa attività sovversiva. La sua via: Avena Po; 85.0: provincia commissione, sonatore Spagnol- colpa è quella di avere sem­ diritti e perfettamente indi­ di Angelo Ottolini e il banchet­ di Vicenza: Cogollo del Gen- indirizzato ieri al primo mi­ pendenti. non vj sono e non to, iniziato nel primo pomerig­ gio 84,2; provincia di Campo­ nistro dell'URSS, sia acco­ li, interrogato il 17 ottobre 19G3 pre difeso la causa dei conta­ gio si era protratto fino a tar­ gliendolo ad Alessandria, sia e invitato dal magistrato a con­ dini poveri dello Stato di Mi­ possono esservi rapporti re- basso: Bagnoli del Trigno 76.0, segnare una copia della rela­ rarchici. di egemonia o di da sera. Campochiaro 69.0. San Mas­ nel brindisi pronunciato al nas Gerais e di averne favo­ Poco prima di mezzanotte i simo 61,0; provincia di Cosen­ termine del pranzo al Palaz­ zione già pronta, chiese prima rito la organizzazione in sin­ sottomissione. L'unità volon­ Fiera Internazionale cinque uomini hanno deciso za; Mongrassano 68.8: provin­ il permesso dì telefonare al ca­ taria dei comunisti può e zo Abdine. Più d'uno — non pogruppo d e. del Senato, on. dacati allo scopo di spingerli che era ora di tornare a casa cia di Potenza: Melfi 70.0. Pie- sapremmo dire con quanto a non dover rispondere isola­ deve essere la sola forma ed hanno preso posto su una trapertosa 64,0; provincia di Cava, e rispose quindi che, sep­ di unione >. « 500 giardinetta ». Pioveva a Sassari: Burgos 62.3; provincia fondamento — inclina a ve­ pure dispiaciuto, non poteva tamente contro i bassi salari dere in questa sorta di im­ consegnare nulla alla magistra­ e le minacce dei latifondisti Impegnativa partecipazione italiana - I pre­ dirotto e la visibilità era ridot­ di Varese: Cadegliano Vico- Un altro ' aspetto impor­ tissima. Il Cavalli che era al­ nago 81.0. Cugliate Fabiasco pegno ideale nuovo nel lin­ tura. La relazione fu presentata tante di questa unione volon­ la guida ad una curva della 80,5, Leggiuno 81,9, Sangiano guaggio di Nasser il prean­ al sostituto Procuratore della parativi al « Varos Liget » strada prospiciente al canale 87.3; provincia di Catanzaro: nuncio di un impegno poli­ Repubblica solo quattro giorni taria è l'apporto fecondo che che più a sud confluisce nel sì. Nicastro 63.0, Santa Caterina tico che potrebbe stare ma­ dopo, quando lo alte sfere de­ ogni partito dà allo sviluppo stema idraulico del Mincio, ha dello Ionio 61.0. Scandale 66.0; turando. mocristiane ne avevano preso della teoria marxista-lenini­ confuso il lucido nastro d'a­ provincia di Grosseto: Orbetel- visione. Cambogia sificare gli scambi per sana­ suoi limiti, è una ulteriore sfalto con il corso d'acqua. lo 78.7, Semproniano 88,0; pro­ sta. Lo sviluppo dei marxi­ Dal nostro corrispondente re il passivo. Aìiche l'annun­ sollecitazione a scambi più Con un balzo inarrestabile la vincia di Modena: Pavullo nel smo, sottolinea la Pravda BUDAPEST, 10. ciata presenza alla manifesta­ aperti e senza riserve tra i « 500 » è precipitata nel canale Frignano 82.4; provincia di MARIO ALICATA - Direttore e non può non essere che un Al Varos Liget la prepara­ zione dell'on. Mattarella, mi­ paesi delle due aree e del profondo in quel punto più di Reggio Calabria: Casignana sei metri e rapidamente è af­ 75.0, Melicucco 72,0. Roghudi LUIGI PINTOR . Condirettore compito collettivo di tutti i zione dei padiglioni per la nistro del commercio con lo mondo: un nuovo stimolo a fondata. 67.0. Taurianova 62,0: provin­ partiti comunisti i quali, pic­ 58' Fiera Internazionale di estero, sembra sottolineare la portare avanti, superando Una coppia di fidanzati che cia di Savona: Testico 54,0. Taddeo Conca - Direttore responsabile Messaggi coli o grandi che siano, por­ Budapest volge ormai alla fi­ portata di tale tentativo. definitivamente i vecchi sche­ con raccapriccio ha assistito tano il loro contributo di ne. Il 15 maggio la fiera apri­ La sensazione, che si ricava mi della guerra fredda e del­ alla disgrazia, ha tentato Iscritto al n. 5797 del Registro Stampa del Tribunale rà t propri battenti a uomi­ anche da un sommario esa­ la diffidenza reciproca, la po­ primi soccorsi. I due giovani di Roma - L'UNITA* autorizzazione a giornale idee >. L'organo centrale del si sono precipitati sulla riva Krusciov murale n. 4555 PCUS ricorda questo pun­ ni di Stato, operatori econo­ me della composizione mer­ litica della coesistenza pacifi­ del canale ed hanno scorto un di Sihanuk a mici e visitatori di tutti i e La gioventù dei nostri due to l'importante lavoro teo­ ceologica degli scambi italo- ca, la quale, a beneficio della lieve lucore sul fondo: i fari DIREZIONE REDAZIONE ED (Italia) annuo 5 000. seme­ paesi. Le prenotazioni negli ungheresi dell'ultimo decen­ pace e dell'umanità, ha tome dell'utilitaria erano rimasti ac­ paesi lotta unita per distrug­ AMMINISTRAZIONE : Roma. strale 2 600 - (Estero) an­ rico realizzato in questi ul­ cesi. Rendendosi conto di non gere completamente l'impe­ Via dei Taurini. 19 - Telefo­ nuo 9 000, semestrale 4.600 - alberghi della capitale ma­ nio, tende però a suggerire contenuto il confronto per­ ni centralino: 4950351 4950352 L'UNITA' + VIE NUOVE + timi dieci anni dal Partito giara, già fin d'ora, stanno poter fare nulla da soli i due rialismo > e ha denunciato a Krusciov che. almeno da parte italiana, manente dei due sistemi sul hanno dato l'allarme. Sono ac­ 4950353 4950355 4951251 4951252 RINASCITA (Italia): 7 nume­ comunista dell'Unione So­ toccando i limiti dell'esauri­ essi sono stati affidati piti al energicamente l'aggressione 4951253 4951254 4951255. ABBO­ ri annuo 23 000 6 numeri an­ terreno concreto del progres­ corsi i carabinieri e i vigili del colonialista nell'Angola, nel NAMENTI UNITA' (versa­ nuo 21.000 - (Estero»: 7 nu­ vietica e da altri partiti fra­ mento. caso e alla necessità di sod­ so tecnologico e sociale. fuoco. Nel frattempo, però, I mento sul c/c postale numero meri annuo 41 500. 6 numeri telli. € I Partiti comunisti Il Varos Liget è uno tra i fanali della - Giardinetta » si Mozambico e i barbari bom­ 1/29795): Sostenitore 25 000 - disfare volta per volta imme­ Molti paesi espositori pre­ bardamenti di città e villaggi annuo 38 000 - PUBBLICITÀ': e De Gaulle di Francia, d'Italia, d'Inghil­ più grandi parchi di Buda­ diate esigenze, come per la erano spenti e sono occorse più 7 numeri (con il lunedi) an­ Concessionaria esclusiva S P.I. senti a Budapest, e tra essi di due ore per ritrovare il pun­ dello Yemen. Egli ha con­ nuo 15.150. semestrale 7 900. (Società per la Pubblicità in terra, degli Stati Uniti e di pest, una enorme macchia attuale importazione di bovi­ la Gran Bretagna e altri del­ to in cui era affondata l'auto, cluso con l'augurio della for­ trimestrale 4.100 - 6 numeri Italia) Roma. Piazza S Loren­ altri paesi — precisa la verde la cui atmosfera è resu ni, che a un vero accurato annuo 13 000. semestrale 6.750, zo in Lucina n. 26, e sue suc­ l'Europa del nord, sembrano * * * mazione di un grande fronte trimestrale 3.500 - 5 numeri cursali in Italia - Telefoni: A Saigon la polizia dice Pravda — hanno sviluppato quasi incantata dall'improv­ studio del mercato e delle ne­ aver capito qual è la nuova anticolonialista e antimperia­ (senza il lunedi e senza la 688 541-2-3-4-5 - Tariffe (mil­ e sviluppano un importante viso apparire, oltre fìtte cor• cessità magiare. strada da seguire. Spetta an­ TORINO. 10. lista, composto dagli stati domenica) annuo 10 850. seme­ limetro colonna): Commercia­ tine di platani, di castelli in strale 5 600, trimestrale 2.900 - le: Cinema L 200: Domenica­ lavoro teorico. Essi hanno Si tratta del resto di un che all'Italia comprenderla e Due fidanzati e una bimba, socialisti, dai movimenti di (Estero* : 7 numeri annuo -d'aver sventato un at- miniatura, riproducenti quel­ le L. 250: Cronaca L 250: Ne­ approfondito molti aspetti tema che investe lutti i pae­ la Fiera di Budapest è una nipotina del giovanotto, hanno liberazione nazionale e delle 25 550. semestrale 13100 - (6 crologia Partecipazione lire li distrutti dagli eventi o dal perso la vita nello scontro fra forze progressive dei paesi numeri): annuo 22 000. seme­ 150+100; Domenicale L. 150+ - tentato contro Mac- della dottrina marx.sta - le­ si occidentali di più stretta delle occasioni da non per­ strale 11 250 - RINASCITA 300: Finanziaria Banche L 500: tempo o ancora esistenti nel­ e supina osservanza atlantica. dere. una « 500 » e un pullman sulla capitalistici con un omaggio (Italia) annuo 4 500. semestra­ Legali L 350 namara ninista sulla strategia e la le boscose terre del trans statale per Pinerolo, fra Bena- al ruolo che in questo movi­ le 2 400 - (Estero) annuo 8.500. tatica deila lotta dei prole­ Ed è per questo che la rasse­ semestrale 4 500 - VIE NUOVE Slab Tipografico G A. T. £ Danubio. La cornice della fie­ gna di Budapest, di là dai A. G. Parodi sco e Orbassano. I due giovani, mento svolgono già Nasser, Roma - Via dei Taurini. 19 tariato nelle conJizioni con­ ra è dunque quanto mai sug­ Gabriele Ponterolo di 23 anni, Ben Bella < e altri leaders FNOM PEN, 10 1 temporanee. gestiva, ma non è più capace Maria Luisa De Mattia di 20 dell'Oriente arabo >. II capo dello stato cambo­ anni, entrambi torinesi sono giano, Norodom Sihanuk, ha e I comunisti d'Asia, d'Afri­ di contenere la manifestazio­ La stampa egiziana di ne che di anno in anno è an­ morti sul colpo; Raffaella Pon­ inviato messaggi personali a ca e dell'America Latina ela­ questa mattina riporta e Krusciov e a De Gaulle chie­ data assumendo importanza e Svizzera terolo da otto anni ha cessato commenta con eccezionale dendo loro di fare tutto il pos­ borano con successo impor­ proporzioni sempre maggiori. di vivere poco dopo all'ospeda­ rilievo la visita di Krusciov sibile per eliminare gli osta­ tanti questioni di marxismo le Mauriziano di Torino. e parla di « popolazione in coli che ritardano la convo leninismo in rapporto alla L'atto di nascita della fie­ La sciagura è avvenuta sul ra risale al 1906, quando la delirio» (l'espressione «ben­ cazione di una conferenza in­ lotta dei movimenti di libe­ rettilineo che segue una larga venuto delirante > è stata ri­ ternazionale sulla Cambogia industria magiara era giova­ curva a circa due chilometri Come si sa, tale conferenza razione nazionale. Nessuno presa dallo stesso Krusciov nissima. L'Associazione dei Attentato sulla linea da Orbassano. I tre della «500» nel discorso pronunciato ieri dovrrebbe svolgersi a Gine­ può conoscere i problemi del­ commercianti di Budapest erano diretti alla villa di al­ vra e dovrebbe garantire la in­ la lotta dei lavoratori nei cuni familiari dove avrebbero sera al pranzo al Palazzo Ab- tegrità territoriale e la neu­ decise di esporla in una ras­ dine), di « avvenimento sto­ paesi capitalistici meglio dei segna che ebbe luogo nel ovuto festeggiare l'onomastico tralità dello stato cambogiano. Locamo-Bignasco di una zia. L'utilitaria, per rico > e « accoglienza mera­ Contemporaneamente, il ca­ partiti comunisti di ognuno « guardaroba » — una sala, cause non ancora accertate, ha vigliosa >. < Milioni di egizia­ po dello stato cambogiano ha di questi paesi >. per altro piuttosto grande — avuto un brusco 3carto che ni con alla testa Nasser salu­ inviato note ai due copresi- dell'albergo Vijadi di Pest. LOCARNO, 10 l'ha portata sulla sinistra, tano l'ospite eminente. Una denti (URSS e Gran Breta­ La Pravda aggiunge che Due anni dopo la fiera si tra­ proprio mentre, dall'opposta ogni parola nuova che viene Ieri sera ignoti hanno valanga di fiori e coriandoli gna) della conferenza ginevri- sferi al Varos Liget fatto saltare un tratto della direzione, sopraggiungeva un lanciati sul percorso del pre­ na del 1954 sull'Indocina, chic ad arricchire la dottrina mar­ pullman di linea guidato da dendo appoggio perché si ad­ Questa edizione del 1964 ha linea ferroviaria Locarno-Bi- Sciagura mier sovietico ad Alessan­ xista non è una « sentenza gnasco e il primo treno in Evasio Fracchia di 53 anni. dria e al Cairo » è il titolo divenga alla convocazione del- inappellabile pronunciata da già registrato cifre record nel L'urto, inevitabile, è stato vio­ la conferenza sulla neutralità. numero dei paesi rappresen­ transito stamane da Locamo lentissimo del Journal d'Egypte. « Kru­ JJR due note sono indirizzate un Olimpo teorico, ma è ve­ tati che saranno 32 e che ol­ è deragliato. Non si lamen­ sciov ha ricevuto la più ca­ personalmente ai ministri de­ rificata nella pratica, e di­ tre quelli tradizionalmente tano danni alle persone, ma ferroviaria lorosa accoglienza popolare gli esteri. Butler e Gromiko. scussa nelle assemblee mon­ presenti sia dell'est che del­ il traffico è rimasto bloccato REGGIO EMILIA, 10 mai riservata a un uomo di Nel Viet Nam del Sud. dove diali dei comunisti >. Lo svi­ l'ovest europeo e delle due per tutta la giornata. Due coniugi Giuliana Coli Stato straniero », scrivono il governo di Saigon attende luppo del marxismo avviene La polizia svizzera ha co­ Progrès-Dimanche e AI Ab­ la visita del ministro della di Americhe, altri ne compren­ in Polonia: dì 41 anni e Luigi Guiducci di fesa statunitense, la polizia ha dunque « attraverso la discus­ de per la prima volta come municato che la linea ferro­ 50 anni sono morti in uno ram, il cui direttore è dato notizia della scoperta di sione e la lotta di opinioni > la Svizzera, la RAU, Israele, viaria è stata fatta saltare scontro accaduto a Forchi di vicinissimo al pensiero di con una carica di dinamite Puianello, sulla statale 63 del Nasser. un presunto complotto per as­ Ma, afferma la Pravda, in tali il Tangantca, la Nigeria e 13 morti Valico del Cerreto. L'utilitaria sassinare MacNamara. Due discussioni o battaglie di idee l'Etiopia, e nel numero degli posta in un piccolo tunnel 3u cui si trovavano è stato E' una sottolineatura inte­ uomini sono stati catturati: se­ non può esserci posto per in­ espositori che superano lar­ nei pressi del villaggio di Vi- investito in pieno da una ressante, poiché il confronto condo la polizìa essi stavano sletto, 25 chilometri a nord­ VARSAVIA. 10. « Giulietta >. I due scaraven­ è naturalmente valido anche cercando di mettere una cari tolleranze fanatiche e setta­ gamente il migliato. rie « degne dei monaci de! ovest di Locamo. Non si co­ Tredici morti e 14 feriti tati fuori dell'auto sono finiti per i leaders africani e in ca di dinamite sotto un ponte L'Italia è rappresentata a noscono le ragioni dell'atto contro il muro di una casa, ri­ Medio Evo e non dei comu­ costituiscono il bilancio di genere del « terzo mondo ». sul percorso che dovrà seguire Budapest da una cinquantina di sabotaggio manendo uccisi sul colpo. mentre appare quasi super­ Mac Namara quando martedì nisti moderni » 1 veri comu­ di espositori che hanno por- un incidente ferroviario av­ prossimo sarà in visita nel Atti analoghi nella Sviz­ fluo se si pensa alla visita re­ nisti pensano prima di lutto lato macchine utensili per zera settentrionale sono stati venuto nelle vicinanze di * • * Sud Viet. Un portavoce mili L'on. Giuseppe Pella è ri­ cente di Ciu En-lai. I colle­ tare americano ha intanto co a ciò che li unisce agli altri maglierie e per calze e per la nel passato attribuiti a gruppi Cracovia la notte scorsa Per ghi egiziani dicono che il di­ partiti di tutto il mondo e masto ferito in uno scontro municato che l'esplosione che lavorazione delle materie pla­ estremisti fascisti di lin­ cause non ancora accertate avvenuto oggi a Roma sulla rigente cinese fu ricevuto otto giorni fa ha danneeRiato non a ciò che li divide stiche L'anno scorso si chiu­ gua francese del cosiddetto alcuni vagoni di un treno via Appia Pignatelli. Subito con relativa freddezza, con­ "la portaerei americana «Card* ' Queste norme di vita ideo se con un deficit a nostro sfa­ * Fronte di liberazione del dopo l'incidente d'auto l'on. formemente del resto alle • attraccata nel oorto di Sau?on logica dei partiti comunisl. vore di 14 miliardi di lire Giura ». Nella Svizzera di merci si sono staccati dal re Pella è stato accompagnato è avvenuta « all'esterno • dolio poco cordiali relazioni fra il ormai affermatesi in seno al della bilancia commerciale lingua italiana atti di sabo­ sto del convoglio; un treno all'ospedale dove i medici lo Cairo e Pechino. Fu permes­ l-a piccola Viviana Stucchi, vincitrice dello • Zecchino d'Oro scafo. Si ritiene che essa sia hanno medicato per una feri­ 1961 -, si è recata In Germania ospite della VOLKSWAGEN. stata provocata da una pìc­ movimento comunista mon italo-ungherese. Non vi è dub­ taggio di minor conto sono passeggeri sopraggiunto po­ sa finanche, durante il suo diale, e da tutti rispettate, bio che la massiccia presen­ stati attribuiti a terroristi di ta lacero-contusa sotto l'occhio Dopo aver partecipato ad un programma per la Televisione cola mina telecomandata elet­ chi minuti dopo.urtava in destro e per una contusione al­ soggiorno, la pubblicazione Tedesca, bm Intrattenuto, con uno spetUcolo di cantoni le tricamente applicata dai par­ vengono ora grossolanamen za della nostra industria alla lingua tedesca dell 'Alto la front*. Guarirà in tetta da parte dell'Ambasciata in­ pieno contro questi vagoni. maestranie italiane dell» VOLKSWAGEN. Neil» fate la pic­ tigiani, te violate dai dirigenti cine­ fiera è un tentativo di inten­ Adige. giorni. diana di una pubblicazione cola ospite festeggiata dal nostri connazionali a Wolfsburg

r ,t\A.\ì&$'**'^fcte'+iiiwJX*+uA J . A, *VA\'JlU ' ^èJèrt-^iiXtM^ Vi* v/HJtfè&fr'^ £»&^Xl< f&rÌL'M^^iA3^t ti iJ '*. - A Tuntdì 11 maggio 1964 l'Unità - sport Sul ring di Napoli l'attesa « rentrée » I«24" • \ s \ ». Stasera De Pinoli in campo i i ^*^*^*miO»^—^mmmmmammm—mmm^mm affronta Welscow a Losanna Partite mondiali per Burruni, Rinaldi e Benvenuti ?

Stanotte sul ring di Napoli comincerà 1*« operazione » ri­ lancio di Franco De Piccoli, il gigante mestrino che dopo es­ Intervista con Sandro sere stato portato ai sette cie­ li da organizzatori e critici e superficiali » è stato brutal­ mente scaraventato nella pol­ vere dai pugni del camionista Wayne Bethea e del logoro Joe Lopopelo Bygraves. CORSO HA FABBRI I due stranieri, chiamati a Roma con la « certezza » che sarebbero finiti regolarmente punta K. O. per la gloria mondiale dell'ex campione d'Olimpia, hanno clamorosamente rove­ sciato la previsione degli or­ al titolo ganizzatori infliggendo al me­ strino due paurosi < fuori com­ Solo volenterosi battimento » che hanno co­ stretto la Federboxe a ' « fer­ mare » il pugile e sottoporlo europeo ad accurati controlli medici, i quali — a giudizio dei sani­ 71 campione italiano dei «wel­ tari federali — hanno escluso ter leggeri . Sandro Lo popolo qualsiasi elemento che potes­ è attualmente ricoverato a Ro­ i «• rossocrocia ti »se sconsigliar e il ritorno di ma presso il Policlinico Italia. Franco sul ring. Il prof. Zappala sfa curando il chiato ai margini del campo, interrompere gli stucchevoli Forti del verdetto della Com­ * tricolore » per una lussazione Dal nostro inviato tentando soluzioni personali dribblings di Mazzola ma è missione medica federale or­ alla mano destra che pli impe- LOSANNA, 10 ogni volta che il pallone lo rag­ mancato in fase di rilancio. ganizzatori e « protettori » del di.N-ce di serrare il pugno. Siamo E così I7talia ha «spezzato giungeva. Sandrino ha fatto ca­ ARMBRUSTER (6) — L7» mestrino hanno preparato i andari a trovare Sandro per pire di essere stanco, come di­ conoscere esattamente quali so­ le reni» alla Svizzera. In ter­ robusto 'picchiatore» che ha piani per fare nuovi, buoni af­ H no le sue condizioni fìsiche at­ ra elvetica un successo azzur­ mostra il gol incredibilmente subito intimidito Rivera: sul fari con De Piccoli. Il primo fallito al 52' del primo tempo: tuali e quali i benefici appor- ro non si verificava dal lon­ piano tecnico una mediocrità. atto del rilancio si è avuto tatiqll dalle cure che finora gli tano 1936 (2-1 per gli uomini la sua mancanza di scatto e di alcune settimane fa con il pas­ riflessi ha consentito a Else- SCHNEITER (6) — II - capi­ sono state prodigate. di Pozzo con reti di De Maria tano» si è arrangiato con le saggio del pugile da Amaduz- e Colaussi), perciò l'evento non ner di carpigli sui piedi la pal­ zi (« reo » di avere sbagliato « Mi sento fisicamente bene — la-gol. buone e con le cattive contro ha dichiarato Lopopolo — an­ va sottovalutato sotto l'aspetto quell'armadio che risponde al la scelta degli avversari, co­ me se Bethea e Bygraves fos­ che la mano sta andando com­ statistico. Ma, per carità, non MILANI (4) — La nazio­ nome di Milani: comunque, è pletamente a posto «. facciamoci illusioni! La Svizze­ nale non è l'Inter, dove persino riuscito quasi sempre a ca­ sero chissà quali irresistibili ra, vista oggi a Losanna, è una camDioni) alla scuderia Bran- Come ti sei procurato questa Milani trova modo di esaltarsi. varsela. ' sub-lussazione? cosuccia da niente, una squa­ In nazionale tutti sì gingillano TACCHELLA (6) — Un 'li­ chini. Il secondo atto andrà in dra ammirevole sotto l'aspetto con il pallone e lui, il rozzo scena stasera e, se il diavolo «E* un guaio che dura da bero » senza smalto e senza non ci metterà lo zampino, si tempo, precisamente dall'incon­ agonistico e sportivo (meno Aurelio, quando interloquisce idee, specie allorché ha ten­ Pottier che gioca in Francia, in quei graziosi ricami, denun- concluderà con il ritorno di tro per il titolo italiano dispu­ sono tutti dilettanti e ne van­ tato di creare dialoghi con i De Piccoli ' alla vittoria oer tato nel 1963 con Caruso a Me­ sia tutto il suo affanno tec­ centrocampisti. no giustamente fieri), ma as­ nico. K. O. ai danni del danese Wel stre. Ho sempre trascurato que­ solutamente inesistenti . sul DESBIOLLES (4) — La più schow. il « materasso » di tur­ sto inconveniente sia per gli piano tattico. < i, . -, . RIVERA (6) — Stanco, di­ pericolosa ala della Svizzera no Abbiamo detto se il dia­ impegni che avevo preso sia stratto, irresoluto, si è salvato (secondo i giornali locali) non volo non ci metterà lo zampi­ perché sottovalutavo questa sub­ Per l'Italia, vincere era un in virtù della ben nota classe e si è vista: Facchetti l'ha can­ no perchè i K. O. subiti da lussazione. Nell'incontro con Nu- dovere, se non altro per ri­ del terzo gol, messo a segno cellata dal terreno. De Piccoli contro Bethea e nez e precisamente alla quarta pagare l'entusiastica e commo­ con freddezza sull'uscita del Bygraves lungi dall'essere il ripresa quando lo colpii con vente attesa dei nostri emigra­ HOSP (7) — Non è gran che portiere. Un Rivera, comun­ in fase di manovra ma appena frutto dei colpi di terribili efficacia tanto da intontirlo ho ti che per tutta la gara hanno que, ben lontano da uno stan­ picchiatori sono solo la logica sentito un dolore fittissimo che fatto un tifo d'inferno. Ma an­ ali si presenta l'occasione spara mi ha costretto a combattere dard accettabile. bordate da far rabbrividire. conseguenza di una estrema cora una volta la compagine di fragilità di mascella propria nelle rimanenti riprese con il Fabbri ha vissuto sull'estro dei CORSO (9) — Meriterebbe Un suo 'destro» micidiale ha solo sinistro. Subito dopo l'in­ un dieci tondo te nella ripre­ fatto traballare il palo della dell'italiano, fragilità « rivela­ singoli (anzi, di Corso, magnifi­ ta » prima ancora che da Be­ contro e nei giorni seguenti co protagonista delle manovre sa non avesse tirato i remi in porta di Negri. non ho potuto chiudere più il barca. Ma anche giocando sol­ thea e da Bygraves dagli ancor più belle), non ha convinto ESCHMANN (6) —Ha fun­ più diseredati Buttler e Saw- pugno e un dolore continua mi come assieme,' né lo poteva tanto 45', Corso è riuscito a zionato da centravanti arre­ ha impedito perfino di riposare salvare la faccia all'Italia e a yer che prima di finire K.O. stante la balorda impostazione trato ma con scarsa inventiva. misero al tappeto il gigante di la notte. Mi sono allora deciso tattica escogitata da Fabbri, in Fabbri, ideando una quantità nonostante la libertà concessa­ di sottopormi alle cure del prof. enorme di azioni geniali che Mestre con destri tutt'altro Zappala. In un primo momento omaggio alla politica del « gior­ gli dai nostri. che carichi di dinamite. In no per giorno». Senza ali di hanno gettato lo scompiglio nel­ sembrava che occorreva una l'ingenua difesa svizzera. Dal POTTIER (8) — L'unico pro­ teoria, quindi, un pugno in li operazione poi con le trazioni. ruolo, con un centravanti me­ berta può tirarlo anche Wel diocre, fatto esordire alla « te­ suo magico 'sinistro» sono fessionista elvetico (gioca, in­ i fanghi, e la roengterapla i fatti, nello Stade Frangaise) è schov... ^ '- lTALIA-*Svizzera 3-1 — LODETTI, sullo sfondo, alza le braccia in segno di esultanza nera- età di trent'anni, imbot­ partiti passaggi d'oro per tut­ miglioramenti sono stati cosi stato di gran, lunga il miglior rapidi che posso già chiudere per il primo goal degli azzurri segnato da MAZZOLA (non visibile). (Telefoto) tita di centrocampisti quasi ti; inoltre ha realizzato il due­ : Ma non - crediamo, franca­ avesse di fronte il Brasile dei uno con una punizione delle rosso crociato, impegnando du­ mente. che Welschov possa. la mano ». tempi d'oro, la Nazionale ha sue, una 'foglia morta» deli­ ramente Fogli in continui scat­ stasera, impedire il trionfale ti e smarcamenti, peccato che. Quali sono le prospettive per" potuto superare il fragile sco­ ziosa che ha lasciato di stuc­ ritorno del mestrino sul ring. la tua prossima attività? glio svizzero, ma non ha com­ co la barriera e il povero El- accanto a lui, vi fosse il de­ Branchini è un furbo di sette piuto un passo, seppur piccolo. sener. serto. cotte e se ha scelto il danese «Debbo dire sinceramente che sono un pugile sfortunato. sulla strada che porta ai * mon­ Degli svizzeri s'è detto: una DURR (5) — Mediano d'ori­ per tenere a battesimo il ri­ Spogliatoi di Losanna diali ». Un'annata no, quindi, gine ha funzionato da ala tor­ torno di Franco vuol dire che Prima la congiuntivite poi il buona squadra di serie C che morso del cane al petto che per la ' squadra azzurra, se si fa tanta tenerezza consideran­ nante brillando per inefficien­ è sicuro del fatto suo. • Deve considera che la stagione avreb­ essere chiaro, però, che Wel­ mi ha costretto a sei mesi di do che i suoi componenti con­ za. Unica nota positiva: lo scat­ inattività: or aquesta sub-lussa­ be dovuto servire a Fabbri per cepiscono il fooUball come un to in area che ha provocato il schov (il danese è finito K.D. contro Bacchini prima di vin­ zione. Non vorrei fare antici­ conferire un volto chiaro e gè puro e semplice divertimento. fallo di Facchetti e il rigore. pazioni. Posso solo dirti che so­ nuino alla Nazionale, in vista Speriamo si divertano loro, i KUHN (6) — Ha sostituito cere di misura'» non rappre­ no un pugile ambizioso: difen­ della Coppa Rimet (ammesso Eschmann nella ripresa, com­ senta un « collaudo » serio. derò il titolo con Compari e che la Finlandia, la Polonia e calciatori: il pubblico credia­ che l'incontro di stasera può mo di no. - portandosi dignitosamente se spero di farcela. Il mio sogno la Scozia non ci eliminino essere concepito al massimo tuttavia è quello di combattere prima). si considera che aveva nelle còme un match per fare gua­ Fabbri: «A die servono gambe la fatica del match col per il titolo europeo, mi piace­ dagnare una buona borsa al DE PICCOLI torna stasera rebbe battermi con Hashas se questa era la mia intenzione: girandomi, E passiamo al giudizio dei Real Madrid di pochi giorni fa. Colosso di Mestre e per fargli ho invece sgambettato il mio avversario singoli, premettendo — per Gli svizzeri ' GERE. l'arbitro (5) — Al- sul ring. vince con Maki qui a Roma. riprendere dimestichezza con Il pubblico romano mi è oltre­ senza volerlo. Il rigore è stato giusto. quanto riguarda gli azzurri — l'infuori del rigore contro la il quadrato cordato: e cosi L'arbitro, però, avrebbe dovuto conce­ che le Icro colpe discendono in ELSENER (7) — Non ha modo simpatico, direi che ne Italia, ha sbagliato quasi tutto. sia stato chiamato a pagare lo davvero da credere che, va­ sono entusiasta ~. derlo anche a Rivera, anziché arretrare linea retta dai ' balordi accor­ colpe sulla coscienza poiché ì in ciò coadiuvato da due se­ scotto un pubblico generoso lori dei pugili a parte, sul ring le ali?» il pallone al limite dell'area. Vero è che gimenti tattici escogitati dal goal erano imparabili. Per il gnalinee umoristici. come quello partenopeo che di Napoli tutto può accadere. Cosa pensi del brutto mo­ sulla punizione Corso ha poi fatto cen­ C.U. * tascabile ». Cominciamo resto si è distinto per corag­ merita ben altri scontri che E allora vien da chiederci con mento che sta attraversando la tro ». dai vincitori: gio e colpo d'occhio. Rodolfo Pagnini De Piccoli-Welschov. quale serietà certi critici pos­ boxe italiana? Un solo titolo I Dal nostro inviato Rivera: «Il campo ero troppo soffice e GROBETY (4) —Ha giocato sono parlare di « trasferta di europeo quello di Burruni e mi ha affaticato, specie all'inizio Sul fi­ Alla riunione di Napoli pre- De Piccoli in USA per com­ il titolo mondiale di Mazzin- ' LOSANNA. 13 nire credo di essermi ripreso...», ma lo di­ su Corso ed è uscito dal cam­ senzierà il capo della Com­ po più frastornato di un indi­ Nella foto del titolo: l'esul­ battere nella riunione imper­ phi. non ti sembra un po' poco? Fabbri, negli spogliatoi, sprizza alle­ ce con scarsa convinzione. Gli azzurri tanza degli spettatori ita­ missione medica della Feder­ niata su Kingpetch-Burruni se gria da tutti i pori. Si accontenta di po- Usciamo a fatica dagli spogliatoi. Fuori geno delta Melanesia, capitato boxe, dott. Montanaro, lo stes­ " E' indubbiamente un perio­ I a Milano, in piazza del Duo­ liani, in gran parte lavora­ il collaudo di Napoli darà esito do poco felice tuttavia ritengo Ico, il nostro CU, anzi, di niente. Battere c'è un fracasso d'inferno. Sono i nostri NEGRI (6) — Si è goduto un so sanitario, cioè, sotto la cui positivo ». Chi consiglia tale che entro il 1964 altri titoli sa­ la Svizzera lo riempie di enorme soddi­ connazionali che lavorano in Svizzera. mo, nell'ora di punta. tori emigrati, recatisi allo responsabilità • Franco torna tranquillo pomeriggio di sole, stadio di Losanna per inci­ « trasferta » assume oggi gros­ ranno conquistati dagli italiani. sfazione. quasi fosse reduce da un'impre- Agitano bandiere e cartelli, invocando i WEBER (6) — Il terzino si­ a combattere. E se il dottor se responsabilità, responsabi­ Per cominciare c'è Burruni che Isa • colossale. Piccolo e sommerso dagli loro beniamini. Per loro è un gran gior­ intervenendo soltanto poche tare ì giocatori azzurri. Montanaro ha creduto di do­ volte su tiri da lontano, per lo nistro trenta volte nazionale lità che noi davvero non ci può darci un altro titolo mon­ intervistatori com'è, dobbiamo acconten- no. Tornando nelle fabbriche e nei can­ si è preso la soddisfazione di (Telefoto) versi spostare da Roma, c'è sentiamo di condividere. diale... ». Itarci di sentire la sua vocetta senza \e- tieri potranno - sfottere » allegramente più ' telefonati » e su innocui derne l'espressione del viso, che, comun­ gli svizzeri, dopo ventotto anni di ama­ traversoni al centro. Due sole Il programma della riunione Quali sono i pugili che pos­ que, dev'essere raggiante. rezze e di delusioni. volte ha visto le 'Streghe»: al napoletana sarà comoletato sono dare agli sportivi italiani - Sono contento, contento del risul­ IT del . primo . tempo quando dagli scontri Manca-Mensah, buone soddisfazioni? tato, contento del gioco e di tutti gli r. P-'l Eschmann lo ha infilato dal di­ Orma-Urzi e Fiori-Rossi. Benvenuti. Piazza. Del Pa­ I azzurri, nessuno escluso. In particolare, schetto del rigore e al 15' della Ieri alle Capannelle * • • pa oltre s'intende ai Mazzin- Imi sono piaciuti Corso e Rivera, ma an­ ripresa allorché la base del palo Tre pugili italiani, nei pros­ ghi. Burruni. Rinaldi». che Lodettl (sic!) ha svolto con coscienza lo ha salvato da un'imprendi­ simi mesi, potrebbero battersi A proposito di glorie italia­ Se bravura il suo oscuro compito ». bile fucilata di Hosp. per la cintura mondiale delle ne che ne pensi delle prossime - Così oscuro — dice una voce — che ROBOTTI (6+) — Un inizio rìsDettive categorie: alludiamo Olimpiadi, o meglio quale giu­ non si è ben capito quale fosse... ». Per Grobety incerto, poi un crescendo con­ a Burruni, Benvenuti e Rinal­ dizio dai della nazionale ita­ Il CU non raccoglie e tira diritto. fortevole che lo ha portato a di, il cui rilancio mondiale è liana? «Avete visto gli svizzeri come corrono? dominare la sua zona: il suo previsto per giugno. Burruni - Indubbiamente nel '60 gli I — prosegue — ne hanno di birra in cor- avversario, Durr. ha però gio­ dovrebbe battersi a Los An­ azzurri avevano una esperien­ Ipo. quelli e quando si corre così si riesce cato prevalentemente in ap­ Nuova sorpresa: a Gaal geles con Kingpetch (il tailan­ za maggiore in campo interna­ prima o poi, ad essere pericolosi anche un pomerìggio poggio. dese avrebbe finalmente da­ zionale e poi c'era il fattore contro avversari di classe. Alla fine del to il suo assenso ieri) il 27 o campo favorevole. Benvenuti. FACCHETTI (7) — Grintoso. il 31 luglio se per quella data I primo tempo, mi sono chiesto se la Sviz­ scattante e forte come al soli­ Musso. Bossi. Zamparmi. De zera sarebbe riuscita a tenere quel rit­ il campione del mondo • avrà Piccoli hanno dato eloquenti to. non ha quasi fatto toccar raggiunta la miglior forma do­ mo pazzesco: fortuna che nella ripresa palla a Desbiolles, brillando an­ conferme anche in campo pro­ Igli elvetici hanno calato l'andatura... ». da dimenticare po il periodo di riposo che do­ fessionistico. Ora non mi sem­ che in fase costruttiva. Ha cau­ vrà osservare in seguito alla -Non le è sembrato — chiediamo — sato il fallo da rigore su Durr. bra che ci siano tra i dilet­ che senza le ali_. ». Dal nostro inviato il ben quotato « Lazio » operazione di appendicite su­ tanti di oggi elementi dello stes­ ma. francamente, non gli re­ bita in questi giorni; Benve­ so valore. Penso perciò che a I Fabbri scatta come se l'avesse punto LOSANNA. 10. stava altro da fare... •• una tarantola: «Ma finiamola una be- • - L'Italia? No. non mi ha affatto im­ nuti spera di concludere le Tokio non si raegiun peranno Dalla scatola a sorpresa della sconcertante cora a mezza lunghezza seguiva Anaxandra, trattative con Giardiello e per • nedetta volta con questa storia dell'Ita- pressionato. Credevo meglio, credevo mol­ TRAPATTONI <6> — Una generazione del 1961 è sbucato fuori, inatteso Quarto Lugano. eli ottimi risultati ottenuti a , • Ha senza ali! Non avevo altra scelta e, to di pia. L'Italia? Si. devo dirlo, mi ha sufficienza stiracchiata, più in nuesto il suo manager Ama- Roma -. (ma non tropppo). Il nome di un altro puro­ Ben presto la sirena annunciava il re­ duzzi è partito per New York: d'altronde, con la classe dei singoli ci deluso ». E' Sobodka che parla. « L'Italia omaggio all'innato valore che sangue: Gaal. E' il nome del vincitore del a una giornata di particolare clamo: dopo una buona mezz'ora di attesa, Rinaldi, infine, ha buone pos­ Parli molto spesso di Ben­ si salva sempre. Quando si ha la fortuna che è ricca, che possiede degli atleti di Premio Lazio (4.200.000 lire; 2.100 metri in G:iarrano veniva distanzialo dal secondo al venuti. come pugili vi rassomi­ di possedere un Corso in cosi smaglianti (rande, eccezionale taleno dovrebbe ridur­ rena. Messo a far da sentinel­ sibilità di poter affrontare al­ pista grande), riera prova di consolazione terzo posto a favore di Anaxandra. l'Olimpico Pj«strano. Dell'in­ gliate moltissimo per la scher­ condizioni, il problema delle ali non esi­ re la Svizzera come un colabrodo. Inve­ la su Hosp con funzioni *flui- per chi non aveva partecipato al Derby di ma intelligente e anche per l ste». Fabbri, insomma, ricordandosi d'es­ ce... » Sobodka continua. dificatrici » (secondo una defi­ giotedi scorso. Veramente, dopo la vittoria . PREMIO LAZIO (4.200.000 lire; m. 2100): contro natron Tommasi ha di­ scusso l'altro giorno con il co- successi avuti. Entrambi siete sere stato un'ala destra anguillesca e fur- « No. non dichiaro che il successo della nizione di moda), si è spesso di­ di Diacono nel « nastro azzurro », i proprie­ I) Gaal (Antonnzzl) della Scuderia Salaria; imbattuti, entrambi avete con­ - basirà, -dribbla» le domande dei gior- squadra azzurra non è valido. Anzi. Il menticato del diretto avversa­ tari di alcuni dei partecipanti al Premio S) Anaxandra; 3) Guarrano; 4) Lugano. manager del campione del quistato il titolo italiano delle - nalisti, cui. non resta che rivolgersi al­ distacco di due goal è giusto, sacrosanto. rio che ho potuto rendersi pe­ Lazio hanno avuto più di un motivo di ram­ X. P.: Medanio. Miniano. Le Lorrain. Noris, mondo Angelo Dundee e que­ rispettive categorie, tuttavia al­ trove. Ma la squadra rossa — oggi come oggi — ricoloso in più di una occa­ marico: si tratta, infatti, di soggetti non Tifone. Lunghezze: mezza 1. (mezza I.). 1 1. sti ha dato il suo consenso a ternate ottimi combattimenti ad L'attenzione si concentra su Corso, og- è quel poco che è, che avete visto. Siamo sione. eccessivamente titolati, è vero, ma che però un match sulla rotta delle die­ altri meno buoni. Come mai? Tempo: 2*15". Totalizzatore: 33 17 35 23 (497). ci riprese oer una borsa di " Ri in giornata strepitosa. Da solo. Mario- all'inizio, stiamo ricostruendo il comples­ SALVADORE (7) — Nessun hanno saputo battagliare in prima e seconda so. Non possediamo dei calciatoti, centi­ Erro ?li altri risultati Prima corsa: Agya- ventimila dollari con l'imne - Innanzi tutto debbo dire che | lino ha battuto la Svizzera. Glielo dicia­ errore, nemneno veniale, il tut­ categoria almeno al pari del portacolori di Benvenuti è il mio migliore mo e lui si schermisce: - Beh — dice — naia e centinaia di volte milionari. Si fa Neni da Zara e forse non era male, anche IK Taimyr - 16 (17); seconda corsa: Serez, gno di concedere a Rinaldi una to. però, enormemente facili­ Camponocara - 35 10 10 (61); terza corsa: oartita mondiale a N^w York amico. E* vero, abbiamo una [• 'non è stato difficile. Io non retrocedevo quel che si può...» Sobodka prosegue. tato dalla pochezza dell'attacco per essi, tutto sommato, tentare la carta ' " Avessi un Corso, avessi un Salvadore, più impegnativa del calendario del nostro San Biagio. Fcaee - 14 10 10 (22); quarta =e vincerà l'incontro di Roma boxe impostata più sull'intelli­ I ' e nessuno 'mi ostacolava. La Svizzera è elvetico. genza che sulla forza. In verini i una «quadra modesta. Nella ripresa ho a\essi un Mazzola, avessi un Rivera, aves­ galoppo - corsa: Mirziana. Conte di Lana - 19 13 14 (34): Tommasi vorrebbe dimezzare FOGLI (6) — Kon ha ripe la -borsa» di Roma. Dundee all'inizio della carriera pugili­ volutamente rallentato il ritmo, perchè si un Facchettl„ cosi, tiriamo avanti. E, Gaal era molto appoggiato nelle scom­ quinta corsa: Garessio, Squaquarona - 63 22 1 tuto le più brillanti prove de stica ero soprattutto un com­ , non pareva il caso di insistere ». Già il per noi è confortante mettere in confu­ messe. malgrado che nelle ultime uscite non 13 (40). non è naturalmente d'accordo, sione. frastornare le Idee del trainer del­ gli ultimi tempi, né lo poteva ma con ogni probabilità 1 due battente. cioè mi piaceva pic­ I campionato bussa alla porta annunciando fosse stalo capace di affermarsi (nello Srhei- chiare più che difendermi. So­ , un finale al calor bianco ed è bene dar l'Italia .. perché Fabbri l'ha messo alle bler, ultima sua corsa, aveva seguito Max Ira si incontreranno a metà strada calcagna del tipetto . più spe­ e Rinaldi • conquisterà il di­ no cambiato pian piano perché retta alle raccomandazioni della società! E Sobodka conclude. » Sull'uno a ano e Corflnio). Vn violento acquazzone poro ho capito che per fare una lun­ I ' Sentiamo gli altri. In tutti vi è una sod- ho sperato. Quindi con la meravigliosa glio e tecnico della Svizzera, prima della gara, forse, ha aumentato le ritto ali*» seconda partita, ouel- vale a dire Pottier. Logico che, la mondiale, come lo conqui­ ga carriera bisognava vincere I • disfazione contenuta nei giusti limiti, che palla-punizione di Corso, che ha sorpreso sue possibilità, rendendo più soffice il ter­ senza dar fondo a tutte le ener­ Elsner. è Anita. E' «tato un colpo feroce; preoccupato di stare indietro, reno. Abbastanza trascurato il vincitore del S. Siro: Veronese stò contro Archie Moore. Af­ - contrasti apertamente con l'euforia del non abbia potuto che saltuaria­ gie e cercando di farsi colpire •ignor Fabbri. Dice Milani: -Io avevo il è stato un colpo al cuore della Svizzera. « Pisa ». Tifone, che inratti ha deluso com­ fari sono affari, noi Forse, se II tiro di Hosp. che ha colpito mente far valere le proprie do­ pletamente. La partenza era un poco labo­ MILANO, 10. il meno possibile. Un esempio I , compito di creare varchi per Mazzola. Vi ti di costruttore. della validità di questa tesi l'ha I; sembra che l'abbia assolto? ». Nessuno ri- , il palo fosse entrato... ma non è entrato! ». riosa per le bizze di Medanlo. che spendeva Recinti di S. Siro gremiti per la Coppa f. g. ' Fra I giocatori il giudizio è unanime. E dinanzi al nastri buona parte delle sne ener­ dato Loi con la sua lunga car­ . sponde e Aurelio prosegue: - Schneiter e LODETTI (4) — 71 voto ne­ d'oro di Milano che vedeva pregiati fondisti riera e le sue indiscusse vit­ ITacchella mi hanno marcato a zona: fa- il coro è II seguente: « Avessimo avuto gativo spetterebbe più a Fab­ gie. Scattava in testa Anaxandra. numero anziani alle prese sulla severa distanza dei Corso (l'impressione di Sobodka si ripe­ due della Razza Donneilo Olgiata. mentre 3.600 metri. La pioggia caduta nella nottata torie. Questo tipo di boxe non "•' cecero cosi anche i difensori del nostro bri che al simpatico - Basletta ». incontra lutti i favori degli "" campionato! ». te - ndr) con la maglia rossa, avremmo 7n 90' non siamo riusciti a ca­ il numero uno Le Lorrain perdeva cinque aveva reso la pista allentata favorendo Ve­ vinto noi ». Dice Taccheila: • Quello è un o sei lunghezze avviandosi in ritardo, per ronese a suo agio su questo tipe di terreno. All'Italia spettatori, tuttavia qualche vol­ I- Mazzola è piuttosto avvilito, anche se • pire il ruolo del milanista. Ha ta anche gli spettatori cercano • tenta di nasconderlo. - Gli svizzeri sono mostro. Non si sa mai da che parte rug­ poi risalire rapidamente tutto il gruppo. I Il figlio di Le Hear„ presentato in splendide girà. Dove passerà la palla*. . . egito a metà campo nella zona due cavalli tesianl procedevano appaiati per condizioni ha vinto da lontano surclassando frenarmi quando vedono che . molto modesti — dice — per quanto mi di Eschmann (e poi di Kuhn). il triangolare voglio "andar dentro", cioè but­ I riguarda, penso di non aver dato quanto Grobety: « Ho incontrato tanti avversa- un breve tratta, pai il maschia prendeva . gli avversari inutilmente protesi nel finale ma con quali mansioni lo igno­ decisamente la testo. All'intersezione delle alla caccia del fuggitivo. L'azione prepotente tarmi allo r.barnglio ». !| posso. La verità è che non mi va da fare , ri di valore, in vita mia, tuttavia un cam- riamo. Resta il fatto che Le­ I. l'ala, non ci sono tagliato e mi son tro­ > pione Imprevedibile come Corso, mal. Ho piste, però, veniva superato da Guarrano. di Veronese, magnificamente assecondato da di golf Ringraziamo Lopopolo della detti ha vagato per il campo Negli ultimi duecento metri, con perfetto Jovine ha soddisfatto gli intenditori e man­ sua cortesia e lo salutiamo au­ vato a disagio ». fatto quel che ho potuto, contro lui. Certo come un'anima in pena, forse Gii azzurri della Nazionale di non è stato un pomeriggio felice, per aie: tempismo. Antonnzzl portava Gaal all'at­ dato in visibilio il numerosissimo pubblico. golf hanno vinto V incontro gurandogli per il futuro nuove Facchetti spiega il rigore: -Quando ho chiedendosi U perchè di un si­ tacco partendo «alle estreme retrovie. La Al posto d'onore si è classificato il tenace San I visto che Durr mi sfuggiva sulla sinistra, e non Io scorderò presto».». triangolare che li opponeva al brillanti vittorie. E ancht la mile castigo. . < lotto era incerto, anche perché la generosa Giorgio che per un tratto ha pnche tentato Belgio ed alla Germania. Le az­ conquista del tanto ambito ti- ho allungato un piede tentando di allon­ Anaxandra si faeeva di nuovo sotto.«Ta­ di seguire Veronese cedendo onorevolmente zurre si sono anch' <»sse ottima» tanare la palla in corner. Vi giuro che a. e. MAZZOLA (6) — Ha aper­ toto europeo*. to le marcature con un bru­ gliava primo II traguardo Gaal. seguito a nel tratto conclusivo. Onesta la prova di mente c«npor»ate rilucendo al mezza lunghezza da Guarrano, mentre an­ Philco e Wild Page giunti terzo e quarto. ••«nere testa *!•<» pur forti flo-l I __ _i ciante rasoterra, poi ha vivac­ citrici germaniche. * Franco ScoHoni l'Unità - sport lunedì, 11 moggio 1994 *•?•< | Gran Premio automobilistico di Monaco lettere ali1Unità

ls* che forse ha pagato con la vita la bieri fu Francesco. Milano, 30 set­ In troppi a mangiare disorganizzazione dei nostri ospe­ tembre 1963». * su quel pascolo dali. Basti dire che in circa 40 mi­ Faccio presente che il predetto nuti (dal momento dell'ingresso a defunto'ha nominato suoi esecu­ del Ministero Difesa: quello del decesso) non si è potuto tori testamentari i signori rag. Car­ LE « FERRARI » procurare quanto occorreva per sai- . lo Vicspolj. Milano via Gioberti 1, venti pastori alla fame vare mia moglie. P. I. Giovanni -Vicspoli. Legnano. : Oggi, purtroppo so clic l'amma­ via Carducci 7 e Angelo Tesser, Caro direttole, • •'* • lato, urgente che sia, una volta av­ Sesto S. Giovanni, via Livorno 2, Sono sparite "anche le Brabham e le Coo­ sono un pastore sardo e le scrivo viato ai reparti, perde l'assistenza cascina Gatti. Al primo di essi po­ anche a nome di un gruppo di miei del medico curante. Sembra diven­ trete rivolgervi per maggiori schia­ corregionali. Siamo venuti - dalla tata perciò consuetudine impedire rimenti. Distinti saluti. • per che lasciano campo libero a due BRM nostra Isola nell'agosto del 1961 con la più breve sosta al Pronto Soc­ le nostre greggi di pecore, a causa Di*. P. CASSINA corso onde evitare l'intervento del . . ..(Milano) . „ • della crisi economica dei pastori medico curante. Edificante esempio esistenti in Sardegna. Abbiamo di collaborazione scientifica ed portato con noi oltre 1.500 pecore, umana! Poi nei reparti si incon­ Ce ne sarà rimasto e da un nostro conterraneo resi­ trano disordine ed errori, mancan­ dente in Roma siamo riusciti ad za di mezzi ed allora è molto diffì• uno capace , N ottenere il subaffitto per pascolo e cile vincere H "tale. ' • Domina sfalcio d'erba" di un fondo di oltre ' ' di opporsi ai monopoli ? 400 ettari in località Montemag- A noi familiari, oltre il pianto, giore a Passo Corese: tale fondo, non resta che invitare alla protesta - Cara Unità,' ' • di proprietà del Demanio Militare, tutti i giusti — soprattutto coloro l'intransigente ' • comportamento era stato ceduto in affìtto dal Mini­ che hanno sofferto la nostra triste dei monopoli, della Confindustria e stero della Difesa all'Opera Mon­ esperienza — perché gli ospedali della Italsider ncll'aver attuato in signor Bartolomasi Nunziatella dei diventino efficienti cciifri di cura e oleum porti le « autonomie funzio­ G. Hill Cappellani Militari. Purtroppo a di salvezza. nali », per poi allargarle a tutta In tale subaffìtto siamo stati costretti EDILIO MARAZZOTTI rete portuale, ha messo in allarme Dal nostro inviato tatreesinio giro Clark si ferma e nonostante il prezzo fosse gravosis- (Ancona) e in movimento tutta una categoria viene superato - da Ginther. simo per noi (si pensi, ben 30.000 di lavoratori tfaliatu: i portuali, MONTECARLO. 10. Arundell e Bonnier. Punto e Graham Hill, l'inglese tran­ lire ad ettaro, oltre lire 800 mila Il lavoro dei porti è stato sempre basta: vince, trionfa Graham Nelle povere case appannaggio dei lavoratori portuali. quillo. il pilota che all'audacia Hill con un giro su Ginther, suo per un medicaio, per un comples­ preferisce la calma, l'uomo che compagno di scuderia. Il cam­ sivo canone di circa 14 milioni an­ degli immigrati Questa categoria, che già dà molto non cede al fascino del rischio, pionato mondiale è lungo, ma nui, la quale cosa procurava alla al paese, si è fatta e disciplinata ha vinto per la seconda volta da oggi il pilota coi baffi è concessionaria ecclesiastica un utile si vivono da sé con decenni di lotte e di sacri­ consecutiva il Gran Prix di Mo­ l'uomo da battere. di 5 milioni di lire all'anno!). fici. Oggi è ben organizzata per rin­ naco, primo recital del campio­ tuzzare l'attacco alle proprie con­ nato mondiale conduttori svol­ Nel giugno 1962, ' come lei sa, giorni di terrore tosi nel magnifico paesaggio quiste. I padroni dicono die voglio­ Gino Sala venne promulgata la legge per Cara Unità, no « la libera scelta »: cioè t*ooliono della dolce estate di Montecarlo. l'Equo Cànone (legge n. 567 del Trionfo dell'inglese tranquillo e alcuni anni or sono la Confindu­ nei porti, anziché i porfaali, i pro­ della BRM che ha conquistato 12-6-1962) ed in seguito a tale legge stria lanciò come una parola d'ordi­ pri dipendenti o chi fa loro più L'ordine d'arrivo noi pastori iniziammo azione legale ne: racimolare tutta la manodopera anche il secondo posto con Ri- Ecco la classifica del XXII comodo. Tutto ciò naturalmente chie Ginthcr. dinanzi la Sezione specializzata per del sud e trasferirla al nord. Que­ scegliendo in direzione dei loro in­ Gran premio automobilistico le vertenze agrarie e la determina­ sto perché l'industria del nord ave­ Un trionfo meritato, a nostro di Monaco: 1. Graham Hill v teressi. parere, pur tenendo conto della zione dello equo canone del Tribu­ va bisogno di braccia. A questo (BRM). km. 314,500 In 2.41' nale di Roma (Giudice Istruttore Vorrei sapere se al governo ci storia di Clark, o meglio de) 19"5. media record 116,910; 2. piano nessun ministro Pastore del sia rimasto qualcuno capace di op­ guasto che ha tarpato le ali allo Ginther (BRM) a un giro; dottor Mammarclla), chiedendo la tempo si oppose ne tanto meno re­ scozzese mentre si trovava al convalida dei prezzi fìssati nelle porsi ai signori dei monopoli, della 3. Arundell (Lotus-Climax) a clamò clic l'industrializzazione do­ confindustria e della Italsider: qual­ comando. Jim Clark è partito tre girl; 4. Bonnier (Cooper- tabelle della Commissione Provin­ veva essere fatta nel Mezzogiorno. in testa e vi è rimasto fino al Climax) a tre girl; 5. Clark ciale di Roma, e cioè lire 9.000 ad cuno convinto che l'Italia non si 35. giro. Strada facendo aveva I Pastore del tempo, anzi, favori­ arricchirà mai affamando il popolo, (Lotus) a quattro girl; 6. Hail­ ettaro (e non le 30.000 originarie!). rono l'esodo in massa senza dare urtato contro qualcosa e la barra wood (Lotus-BRM) a quattro tentando di disorganizzare le cate­ posteriore stava staccandosi. La A queste nostre richieste, che sono alcuna garanzia alla gente che la­ girl; 7. Anderson (Brabham) giuste secondo la legge surriferita, gorie di lavoratori, obbligandole a fermata ai box 6 costata una de­ a quattordici girl; 8. Slffert sciava il sud, le sue case. scioperare piuttosto che operare per cina di secondi e ha messo in (Lotus-BRM) a ventidue girl; abbiamo la continua opposizione Molti altri, per anni, credettero a difficoltà il campione del mon­ dei subconcessionari dell'Opera dare ad esse benessere e serenità. 9. Pil Hill (Cooper) a trenta tutti i dibattiti, le conferenze, le FRANCESCO PIERMATTEI do che non poteva contare sulla girl. Bartolomasi, la quale non solo si è promesse sulla industrializzazione perfetta tenuta della sua mac­ ' Giro più veloce: 11 cinquan­ rifiutata di ridurre il canone, come (Ancona) china. delle proprie regioni e attese l'even­ tatreesimo di Graham Hill stabilito dalla legge citata, ma per to. Ma alla fine fu costretto a la­ L'abile e spericolato Clark (BRM) In l'33"9, media 120 MONACO — Graham Hill (nella foto) ha vinto, su BRM nel circuito di Monaco, mezzo dei suoi legali sta tentando non è più riuscito a rimontare e 575. la prima prova del campionato mondiale dei conduttori. sciare il paese perché il e miracolo » e nel finale, con la macchina ri­ tutti i possibili cavilli giuridici per tardava troppo a far capolino da La riprova dotta a zero, è sceso dal secondo ottenere > dai giudici sequestri e quelle parti. Allora, si smantella­ per quel suo amico al quinto posto. Ancora una voi vendite all'asta delle nostre pecore! rono le case, si vendettero i mo­ ta. lo scozzese ha messo in luce Noi siamo pastori proprietari del bili, ricavando il necessario appena democristiano i suoi difetti, cioè l'eccessiva bestiame, e quindi, coltivatori di­ per pagare i primi mesi di affìtto fretta di fare la corsa in testa, Motociclismo: prova per il titolo mondiale retti, e vorremmo sapere perchè il Caro compagno Alleata, costi quel che costi. Invece Ora- della nuova abitazione al nord. Si terreno non viene subaffittato diret­ trovò anche un . lavoro: ma il con la presente lettera vorrei ham Hill, che aveva saputo at­ tamente a chi lo coltiva, lo lavora, tendere, dalla seconda posiziona « boom », ora, e finito, la disoccu­ cercare di puntualizzare la politica passava alla prima spodestando anziché a chi vuol farne specula­ pazione dilaga, molti immigrati di centro-sinistra ad un mio amico Gurney: da questo momento zione? Abbiamo chiesto al Ministe­ che hanno ancora parenti al sud vi democristiano abitante a Pomaia cioè dal G2. giro, il campione ro Difesa Esercito la surroga nel ritornano, ma gli altri dove an­ (Pisa) e che spero abbia occasione della BRM era padrone assoluto contratto e quindi la sostituzione e dranno? di leggere questa mia. della gara. Approfittando degli all'Opera Bartolomasi e all'altro Al sud, malgrado le affermazioni Nelle accanite discussioni che io errori altrui, attaccando al mo L'Opera Bartolomasi è riuscita a avevo con questo mio amico negli mento giusto. Graham Hill vin­ -far revocare dal Ministero la con­ che è « quasi diventato anch'esso ceva in bellezza, migliorando il Provini su Benelli vince miracolato », non c'è lavoro. Se i anni '50. gli facevo notare le carena cessione fattale per il fondo ceduto record sul giro e sulla distanza nostri governanti hanno permesso ze sociali di tutti i governi de suc­ a noi pastori (si badi bene, non per cedutisi all'amministrazione dello Due BRM al primo e al se­ tutto il territorio concessole in affìt• tutto questo dramma, tocca a loro, condo posto, a Rundelle che ora, provvedere. Nelle famiglie de­ Stato; egli — a giustificazione di salva la faccia alla Lotus e fia­ to), e ciò allo scopo di cacciarci via dette carenze — diceva che la colpa dal fondo demaniale, riducendo in gli immigrati si vivono 'giorni di sco completo per le altre grandi terrore, presto ci saranno le sca­ era del PSI perchè rifiutava di in­ marche. E' crollata la Brabham. miseria noi e le nostre famiglie serirsi nella politica governativa e è crollata la Ferrari, è crollata (una ventina di persone) e senza te­ denze: fìtto, luce, gas da pagare, e la prospettiva della fame. di conseguenza di rompere con il la Cooper. Poveri noi che spe­ nere in alcun conto dei grandi sacri­ PCI. ravamo in Surtees e un po' an­ il Gran Premio di Spagna fici a cui siamo esposti: dormiamo TURI GHERDU' , Questa era anche la risposta che a Bandini. L'inglese è spa­ in capanne di legno aperte a tutti i (Milano) rito dopo dicci giri e l'italiano — diceva questo mio amico — che protagonista di una bella rimon venti e alle intemperie. Eppure, col gli dava il suo partito, cioè la DC, ta che l'aveva portato alla quar­ L'italiano ha dominato nella gara delle nostro duro lavoro, abbiamo con­ E' giusto ottenere quando faceva notare l'urgenza di ta posizione, ha abbandonato n tribuito al rifiorire dell'industria risolvere i problemi fondamentali e trenta giri dal termine. Fra le armentizia e casearia dell'intero una pensione più equa costituzionali della nazione. grandi marche, la Ferrari è 250 cmc. - Taveri primo nelle 125 Agro Romano. Infatti le facciamo Alle mie semplici rimostranze, quella che ha maggiormente de­ notare che soltanto nell'Agro Ro­ per tutti gli statali luso: si parla di rotture al cam mano si trovano circa trecentomila per l'assurdità della risposta, il mio bio e alla trasmissione, ma è pecore sarde, che sono venute a Caroi direttore, amico restava fermo sulle sue posi­ tutto il complesso che ha la­ BARCELLONA, 10. un giro; 6) Luigi Taveri (Sviz­ zioni, convinto della giustezza e Tarquinio Provini, su Be­ zera; su Kerljlder, 39'26" a un sostituire le greggi abruzzesi e ma­ scriviamo a lei perché abbiamo sciato a desiderare. giro. fiducia nel PCI, perché compren­ dellu sincerità della sopraddetta Clark conquista subito il co­ nelli, ha vinto oggi la gara remmane in continua diminuzione. politica, scartando insistentemente :y . .. ALO. >• -_.v._ >. ^ "* SIDECARS (27 giri chilome­ diamo che solo questo Partito può mando e al quinto giro è in riservata alle 250 centimetri tri 102,347): 1) F. Kamathlas Se è vero che il governo si preoc­ e aprioristicamente il mio continuo testa con 6 secondi su Brabham, cubi del 14.. Gran Premio rsvlz.) su Gilera, 57* 26" 26, cupa dello sopolamento delle cam­ risolvere i tristi problemi sociali Graham Hill, Gurney. Surtees e media km. 106,913; 2) C. Kelle pagne e della crisi agricola, che si ed è proprio per questo che in Ita­ richiamo all'unità di azione di tutte motociclistico di Spagna, va­ (Germ.) su BMW 57"47"32; 3) le forze del lavoro. Ginther; più staccati Mac Laren, levole per il campionato mon­ fa sempre più grave, perché si tol­ lia è rimasto l'unico Partito che Arundell. Bandini e Phill Hill. C. Auerbacher (Germ.) BMW, lerano certi episodi? Attendiamo un riscuote ancora la fiducia della mag­ Se oggi potessi discutere a viva Le due Ferrari sembrano in dif­ diale. Provini ha letteral­ 57'59"S5; 4) M. Denubel fGerJ voce con il mio amico, e fare insie­ mente dominato nella mas­ BMW 58*29'*89; 5) . Vcn Vicent intervento delle Autorità che ponga gior parte del popolo italiano, in 1 ficoltà. Al decimo giro il van­ rimedio a questo stato di cose, e particolare dei lavoratori tutti. Spe­ me a lui un primo bilancio consun­ taggio di Clark sul quintetto di sima gara della giornata, ta­ tivo di quel che è stato fatto dai Brabham sfiora gli otto secondi. gliando il traguardo alla me­ speriamo che questa nostra lettera riamo che anche questa fiducia non Subito dopo Surtees. perde ter­ sia valsa a richiamare l'attenzione venga delusa; perchè purtroppo governi che si sono retti con l'ap­ dia di llb.515 chilometri ora­ dobbiamo dire sinceramente che de­ poggio esterno del PSI, e poi con reno e al tredicesimo passaggio ri; al posto d'onore si è piaz­ di chi di dovere. In fondo, non la sua Ferrari è ferma ai box. chiediamo altro che l'applicazione gli altri partiti non abbiamo più l'appoggio diretto partecipando al Bandini è nono e perciò gli in­ zato Jim Redman che gui­ fiducia. governo, ci accorgeremmo che ri­ dava una Honda. • della surriferita legge n. 567, se è glesi hanno già via libera. A Bahamontes ancora vero che la legge è uguale Noi siamo alcuni impiegati statali forme sociali non se ne sono fatte, Surtees riparte con un giro di Le altre gare della gior­ per tutti! (categoria esecutiva) con 40 anni e che benefici per i lavoratori, pen­ distacco ma ben presto scom­ nata sono state vinte: dallo di servizio attivo, abbiamo tirato sionati, piccoli e medi operatori pare dalla scena. Intanto, tra gli svizzero Taveri, su Honda, la non ce ne sono stati. C'è ben poco, inseguitori si fa luce Gurney. la gara di PIETRO ENA sempre la cinghia perché tutti i go­ insomma, da mettere all'attivo per Ventesimo giro: Clark conduce prova riservata alle 125 cmc; (Roma) verni ci hanno sempre pagato ma­ dal tedesco Anschaidt. su . le tesi sostenute con tanta passione con sei secondi su Gurney; a lissimo. da quel mio amico de. 9" Graham Hill, a 25" Brabham: Kreidlern. la prova delle 50 Fra qualche mese dobbiamo an­ a 28" Ginther. Gli altri sono cmc. e dallo svizzero Cama- Monte Faron Una triste esperienza dare in pensione perché stiamo per 10 mi auguro che egli oggi com­ nella polvere. Trentesimo giro: thias. su Gilera, la prova dei compiere i 65 anni di età, e, dal prenda come il capitalismo non miri Clark, poi Gurney. Graham Hill € sidercar ». TOLONE. 10 nell'ospedale di Ancona giorno in cui saremo in pensione, altro che a dividere gli oppositori, e Ginther. Si è fermato Brab­ Già vincitore quindici giorni a qualsiasi partito essi apartenoa- • Le quattro gare sono state Cara Unità, dovremo di nuovo trovarci del la­ ham: il quinto è Phill Hill e fa della prova in linea del voro per non morire di fame con no, per batterli più facilmente. sesto Bandini, che è l'ultimo dei disputate, in una - giornata Monte Faron lo spagnolo Fe­ è con lo strazio nel cuore che RICCIOTTI VANNUCCHI non doppiati. Jim Clark sta gi­ estiva, al circuito di Mont- derico Bahamontes ha nuova­ ricorro a te perché ciò che è acca­ le nostre famiglie, mente prevalso oggi nella cor­ Dato che dobbiamo trovarci del (Siena) rando con la barra posteriore in juich, che misura 3.790 metri. sa a cronometro. duto nell'ultima ora di vita di mia procinto di staccarsi. Non può Erano presenti lungo il per­ moglie è estremamente grave. lavoro, perché la pensione che lo continuare così e infatti, al In questa gara Bahamontes, Stato ci dà è veramente vergognosa, trnetaseiesimo giro, chiede l'aiu­ corso oltre 50 mila spettatori. che ha battuto il proprio pri­ Nottetempo (poco dopo la mezza­ Ingiustificate - Nessun incidente ha turbato mato stabilito lo scorso anno notte) fui costretto a trasportare la misera e disumana, non sarebbe più i to dei meccanici i quali tolgono (49*40") con il tempo di 49*20" logico che lo Stato stesso ci facesse la barra stabilizzatrice- il tutto lo svolgimento delle quattro r 3 '5, ha ribadito di essere II poveretta all'ospedale civile di quelle critiche, 1 richiede una perdita di tempo prove. migliore scalatore compiendo Ancona per improvviso malore cau­ ancora lavorare, invece di cacciarci notevole. Clark rip-irte in terza i 5 chilometri di salita pure sato da ipertensione. Quattro anni via e buttarci sul lastrico come ri­ secondo la sede posizione con una macchina che Provini, quando ha taglia­ in 16*21". compensa per avere fatto per tanti ha perso in stabilità, ma non to vittorioso il traguardo, al Ecco l'ordine di arrivo: prima in analoga circostanza — ede­ anni sempre il nostro dovere?' INPS di Foggia I) Federico Bahamontes (Spa­ ma polmonare — nello stesso ospe­ rinuncia alla battaglia Quaran­ termine di 33 giri del circui­ gna) che compie I km. 28.550 La legge attuale, che sancisce tesimo giro: sfreccia Gurney. a to pari a chilometri 125.091. in 49*20**3/5; 2) Tom Slmpson dale. era stata salvata dal medico Egregio direttore, del Pronto Soccorso in collabora­ tale rcf*oIa, non potrebbe essere più sul quotidiano diretto dallm S.V. 3" Graham Hill, a 6" Clark: poi è stato lungamente applau­ (Inghilterra) 51*40**2/5; 3) Clau­ elastica a seconda dei casi, come Ginther. Phill Hill e Bandini. dito e portato in trionfo. Lo de Mathio (Francia) 5f40*2/5: zione col medico curante. è stata pubblicata, in data 27-3-1964, TARQUINIO PROVINI ha dominato ieri nella massima 4) Zlmmermann (Fr.) 52*09"l'5; Questa volta il dottorino di turno abitualmente si faceva in preceden­ e solo di recente ho avuto modo di La corsa entra nel vivo della gara (250 cmc.) del Gran Premio di Spagna, prova italiano, nel corso di un duel­ 3) Joseph Segu (Sp.) 5210*2'5; za, trattenendo in servizio il per­ lotta. Graham Hill si avvicina lo serrato con Jim Redman. 6) Jo Velly (G.B.) 52*30": 7) al Pronto Soccorso ci ordinò di prenderne visione, una polemica a Gurney e Clark recupera un valevole per il campionato del mondo. De Roo (Ol.) 53*01"l/5: 8) Léo­ portarla al reparto medicina. Io sonale ancora efficiente ed in buone lettera del sig. Emilio Da Lima, il secondo. Cinquantesimo giro. ha dimostrato una perizia e nard Talbo (Fr.) 53*37-1/5; 9) condizioni di salute? un coraggio veramente ecce­ Claude Jaume (Fr.) 54*07"!/5: sapevo che era questione di minuti quale, nell'affermare di ritenere metà gara: ecco Gurney e Gra­ e supplicai un intervento imme­ Un gruppo di impiegati statali necessaria una riforma dell'Istituto • ham Hill divisi da pochi metri. zionali. Egli e senza dubbio 10) Jacques V'orilion (Francia) (Roma) ecco Clark a meno di tre se­ uno dei nostri migliori mo­ 55*59". diato. Invece, dovetti far « avviare della Previdenza Sociale, muove l'auto lungo i viali dell'ospedale critiche empiriche e generiche al­ condi. Graham Hill attacca Gur- tociclisti: peccato però che Non ci sembra che la soluzione del nev e lo supera: Clark non Ciclismo sia l'unico italiano a cui sta alla ricerca del reparto. Girammo problema sia in co che chiedete e l'Istituto stesso e, in particolare, perde d'occhio i due: Ginther possibile gareggiare all'este­ al buio senza un orientamento pre­ che. d'altra parte, voi stessi limitate alla Sede di Foggia che ho l'onore • mantiene la quarta posizione e ro. Le nostre case motocicli­ ciso e perdemmo alcuni preziosi a - seconda dei casi -. Il problema si di dirigere. Bandini (quinto) scavalca Phil minuti. Finalmente piunti nel re­ Desidero anzitutto premettere Hill. Ma sono il numero otto. stiche. infatti, pur avendo risolve, invece, pretendendo pensioni il numero sei e il numero do­ nelle loro scuderie ottimi cor­ parto la suora ci ordinò di adagiare eque e dignitose; la lotta desìi statali che * le disposizioni capestro »,, Rolf Mailer l'ammalata in un letto. Chiesi ossi­ mira appunto ad ottenere anche ammesso e non concesso che esi­ dici. un inglese, un americano ridori. capaci di ben figura­ questo e uno scozzese, che stanno gio­ re nell'arena internazionale. geno, ma mi dissero che non c'era stano. sono da addebitare alle leggi candosi il Primo gran premio La Coppa Italia e non lo procurarono. vigenti e non all'Istituto. disertano quasi tutte le gare dell'anno. Clark gira in 1*34". che si disputano all'estero. ho vinto il Giunse il medico del reparto, lo Scrive un notaio: Considerata comunque la gene­ ma il nuovo record è subito informai rapidamente sul fatto che • ralità delle critiche, ho chiesto al mieliorato da Graham Hill con l'39"9. media 120 575 mia moglie aveva avuto un edema un « legato » sig. Da Lima, che ha cortesemente Il dettaglio tecnico polmonare quattro anni prima ed aderito, di fornirmi quallche nomi­ Graham Hill sfodera i suoi i essendo i sintomi gli stessi invocai di 100 mila lire nativo di assicurato per meglio ac­ numeri e Gurney cede, o me­ 250 CMC. (33 siri km. 123.091): Romandia glio la sua vettura finisce ai alla « Padovani > 1) Tarquinio Provini (tt.) su ancora salasso ed ossigeno. Ma in­ per l'Unità certare i fatti. I casi segnalatimi box. E' il se=«antaduesimo giro. Benelli. 1.4*38", ali» media di GINEVRA, 10 vano! Non vi era come allora ti relativi ai sig. Cesare Bettinelli e km. 115.315: 2) jim Redman. Lo s\irzero Rolf Mauer ha La presente per comunicarvi che Gurney pre«entn bruciature alle PADOVA. 10 viscido dalla pioggia e la squa­ (Rhodesia) su Honda 1.3*20"; 3) vinto il 1E. giro ciclistico del­ medico curante. Si perse altro tem­ Luigi Bonfitto da me personalmente gambe* provocate dalla perdita * La società - Ciclisti padova­ dra - A -, che domenica scorsa Pnll Read. (G.B.) su Yamaha la S\irzera Rimanda. Nencinl po al controllo della pressione e il dott. Giovanni Barbieri nato a esaminati non confermano, anzi dell'olio e il laneiatissimo Gra­ ni"- ha vinto ancora una volta si era classificata seconda, è 1.5*3?': 4) I. Kaue%a (Giap.) su è stato il primo degli Italiani e finalmente decisero di aspirare il Benevento il 2 novembre 1880, do­ smentiscono, le asserzioni del si­ ham Kiìì precede di 6" CHrk la - Coppa Italia -, prova unica stata vittima di due forature a Honda 1.5-M" a un giro: 5) llngh si è classificato al 3. posto a 48" dal \incitore; Taccone ha sangue, ma le siringhe erano troppo ' miciliato in Milano, quivi deceduto gnor Da Lima. IT fatta per l'inglese baffuto*' per il campionato italiano cro­ 15 chilometri dalla partenza e Anderson .imo fico perdendo oltre un minuto. metri 112.529; 2) Jim Redman. s\lzzero René Binggell alla me­ geno, bisturi e lamette, iniezioni le 9-5-1964 n. 60728 rep.. ha dispo­ avuto la pensione di invalidità, e le mente primo Infatti al settan­ percorso, avevano dominato il dia oraria di km 38,722. Al se­ La - Ciclisti padovani - ha Rodesl») su Honda 55*20": 3) condo posto si e piazzato l'ita­ per il cuore; fecero o tentarono sto — fra l'altro — di un legato di due domande di cure termali pre­ tesimo giro il distacco di Clark campo aggiudicandosi il primo Rex Avery, (G.B.) su E.M.C. lire 100.000 (al netto di ogni spesa e secondo posto. Tuttavia è be­ eguagliato il tempo della - Ben- 54*44" a un giro; 4) Bert Senne! - liano Ciampi al terzo Bltossi e perché, di fatto, non disponevano sentate per gli anni '63 e '64 ven­ è salito a 8" e 3 docim' Ginther. cini- di domenica scorsa (km. al quarto Neri, tutti con lo stes­ né di ossigeno, ne di attrezzatura e tassa) a favore di codesto quoti­ nero respinte perché « le cure non «eoonda guidi della ERM. e un ne subito precisare che entram­ der. (Austria) su Suzuki 54*55" .» so tempo del vincitore. buon terzo Perde tempo Phil be le squadre veronesi sono 45,809 orari), ma le condizioni un giro; 5) Hugh Anderson (N. Ecco la classifica finale: ' per il taglio. Sembra impossibile, diano, usando della letterale dizio­ possono avere che un modesto e Hill e diventa quarto Arundell. state ritardate da incidenti: la del percorso erano diverse, pur Z.) su Suzuki 35*5- a un gir*; 1) Rolf Mauer (Svizzera) ma è la sacrosanta verità. ne seguente: « Desidero che dalla transitorio risultato ». quindi vediamo pescare Bon- squadra -B- vincitrice della trattandosi del medesimo trac­ 50 CMC. (Ì4 girl km. 23.4*9): 20.04*13"; 2) ZiUerberg (Olan- , Cara Unità, non credermi un esal­ somma ricavata dalla vendita del­ E ciò rappresenta una ulteriore prova regionale, e formata co­ ciato. E* vero però che proprio I; G. Anscheldt (Germ.) su da) a 7"; 3) Nencinl (Italia) a nier, Hailwood. Anderson e Sif- 48"; 4) Pauwels (Bel.) a l'I*": tato dal dolore, un visionario. Con­ l'appartamento di piazza . Aspro­ conferma che le critiche e le argo­ fert Poi ba

r

!>

s / • ' l * i- Ìli** . • * *r» >A - « J *or*^ >..\\Vx ' [ K rat n * \ » ì?rÀ »4') «.•«'.. 'Ili <*h,-tì if..A-\4 I *»' xk. /ki^à^^\-^i%^^&^^^ l, \\taàs. . **< l-W ^ H.t *~\ V l'Unità / lunedì 11 maggio 1964 spettacoli L'Italia con «Sedotta e abbandonala» e il Giappone CANNES di scena al Festival n.-, mmmmm W9fVfWm* ',Jf"JA K Ji1 WF li

> /A ',''. 7'f. ,/

CAPRANICHETTA (672.465) ALASKA ARENULA (Tel. 653.360) Il braccio sbagliato della legge, L'ammazzaglganti A 44 Lo scorticatore DB • TEATRI con P. Sellerà (alle 15,43-115.35- ALBA (Tel. 570.855) ARIZONA 20,40-22,45) SA ++ U mio amore con Samantha, Riposo ARLECCHINO iVia S. Stefano COLA DI RIENZO (350.584) AURORA (Tel. 393.269) del Cacco. 16 • Tel 688.509) con P. Newman , SA 4 , I vincitori, con J. Moreau (alle ALCE (Tel 632.648) ^ •• Slamo tutti pomicioni, con R- Alle 21.30 Prima di-Ila novità 16-19-22.30) DB ++ Due ' mattacchioni al l Moutln Vianello C 4 « Un pacchetto di sogni • di Al­ CORSO ilei. 671.691) AVORIO (Tel. 755.416) do Grecq con. A. Lelio - G. Mu- Kouge, con Franchi e Ingrassi!! II silenzio, con I. Thulin (alle (VM 14) C 4 I due mafiosi, con Franchi e By - T. Casetti -' E Cerusico - 16,30 - 18,30 - 20.30 - 22,40. L. 1200 Ingrassia C 4 A Glacopello . N. Cardlna - G. ALCYONE (Tel. 8.360.930) (VM 18) DR 444 Sciarada, con C. Grant G 444 CAPANNELLE Pacetti - M. Nistri. , EDEN (Tel. 3.800.188) DELLE ARTI ALFIERI (Tel. 290.251) Universo di notte Intrigo a Stoccolma, con Paul Le 3 mogli dello scapolo, con (V.M. 18) DO 44 Ultima settimana. New/man G 4 Alle 21,30 la C ia, Teresa Man­ D. Martin SA 4 CASSIO tovani • Enzo Turaselo con U. EMPIRE (Viale Regina Mar­ ARALDO Riposo Stefania tandrelll • Sandro Pugili! In « 8edotta e ab bandonata » Una 3cena di « Solo sull'Oceano pacifico • Caldea. H. Bradley. C. Enrlcl. gherita - Tel. 847.719) I quattro del Texas, con Frank CASTELLO (Tel. 561.767) F Santelll. E Valgo!. In. «La Il dottor Slranainore, con P. Slnatra A 44 I lancieri ali» riscossa, R. Ca­ P ... rispettosa • di J P. Sartre Sellers (alle 15,30 _ 18,10 - 20,35 ARGO (Tel. 434.050) ni e roti A 4 - e • Esecuzione capitale » di C. - 22.50) SA 4444 Sciarada, con C. Grant G 444 CENTRALE K Novelli Regia Enzo Taraselo EURCINE (Palazzo Italia al- ARIEL (Tel. 530.521) Capitano uragano e rivista, E. DELLA COMETA (Tel. 673763) l'EUR - Tel. 5.910.906) La sfida nella valle del Coman- Costantine A 4 Domani e mercoledì alle 21.30 I promessi sposi, con 1. Car­ ches, con A. Murphy A 4 COLOSSEO (Tel. 736.255) Madclelno Renaud nel suo re­ rai)! DR 4 ASTOR (Tel. 6.220.409) Lafayelte una spada per due cital « Oh les beaux jours » di EUROPA (Tel. 865.736) Le cinque mogli dello scapolo, Iniiulleri-, E. Purdom A 4 Beckett. Se permeitele parliamo di don­ con D. Martin SA 4 DEI PICCOLI OELLE MUSE (Via Forlì 48 • ne. con V. Gassman (alle 16 - ASTRA (Tel. 848.326) Riposo Tel. 682.948) 18.05 20,20 - 22.50) Uno strano tipo, A Celent.mo OELLE MIMOSE (Via Cassia) , Alle 21.30 Prima del recital di (VM 18) 8A 44 M 4 II leggendario conquistatore trionfale accoglienza danze del Pakistan con Ghan- FIAMMA (Tel. 471.100) ATLANTIC (Tel. 7.610.656) A • shjam and Nilima. .. . La vergine in collegio, con N Una domenica a New York, con OELLE RONDINI ELISEO Kwan (alle 16 - 17,40 - 19.20-21- J Fonda (VM 14) SA 44 Il vendicatore dell'Arizona, A. Da domani alle 21,30 Balletto 22,50) S 4 ALBA Dlcklnson A 4 classico del teatro dell'Opera di FIAMMETTA (Tel. 470.464) L'Inferno nella Stratosfera, K. DORIA (Tel. 317.400) Bucarest. - > Spettacoli teatrali Auzni A 4 Mondo nudo DO 44 FIAMMETTA GALLERIA (Tel. 673.267) AUGUSTU8 (Tel 655.455) EDELWEISS (Tel. 334 905) Alle 17-21.30 il Teatro d'Avan­ t Le armi della vendetta, con G La notte del delitto, con R. C. Ursus nella terra di fuoco, con guardia presenta: « Berenice » Barray A 4 Chamberlein UH 44 C Mori SM 4 di Brasilia?, con Gianni Mane- GARDEN (Tel. 562.348) AUREO (Tel. 880.606) ELDORADO ra. Diego Chiglia, Anna Saler­ I vincitori, con J. Moreau Il tulipano nero, con A. Delon 11 forte del massacro, con Joel no. David Abramo, Barbara Oli­ DR 44 A 4 McCrca A 4 ' vieri. Adattamento e regia Gio­ GIARDINO (Tel. 894.946) AUSONIA (Tel. 426.160) FARNESE (Tel. 564.395) al film di Pietro Germi vanni Maria Russo. La pappa reale, con A. Girardot Vino, wlsky e acqua salata, con Colpo grosso al casinò, con J. ' FOLK STUDIO (Via Garibal- (VM 18* 8 4 R. Vlnnello C 4 Gabin G 44 di 58) MAESTOSO (Tel. 786.086) - AVANA (Tel. 515.597) FARO (Tel. 520.790) Da mercoledì a sabato alle 22, . I cavalieri della tavola roton­ Duello nel Texas, con R. Harri- I re del sole, con Y. Brynner Saro Urzì complimentato per la sua inter­ sabato ore 17 per 1 giovani - da, con R. Taylor A 4 son A 4 SM 44 domenica ore 17,30 musica clas­ MAJE8TIC (Tel. 674.908) BELSITO (Tel. 340.887)' IRIS (Tel. 865.536) Concluso il convegno sica e folkloristlca - Jazz - Furore sulla città (prima) I violenti, C. Heston DR 4 La frusta nera di Zorro A 4 pretazione - Tecnicamente buono ma fine blues - spiritual». MAZZINI (Tel. 351.942) BOITO (Tel 8.310.198) MARCONI (Tel. 740.796) PALAZZO SISTINA Mondo di notte n. 3 ? II segno del cojote A 4 Per o per amore, K. Dou­ Alle ore 21,15 Erre pi e Lare (VM 18) DO 4 BRASIL (Tel. 552.350) glas SA 44 a se sfesso « Solo sull'Oceano pacifico » del «Veltro» ' Schmldt presentano Delia Sca­ METRO DRIVE-IN (6.050.151) Sciarada, con C. Grant G 444 NOVOCINE (Tel. 586.235) \!7 la Glanrlco Tedeschi. Mario BRISTOL (Tel. 7.615.424) Carotenuto in: « My Fair Lady » II grande impostore 20-22,45 T. Dove vai sono guai, con Jerry del regista dell'» Arpa birmana » da Pigmalione di Shaw. Ridu­ Curtis SA 44 La sfida' nella valle dei Coman- Lewis C 44 ' zione e canzone di A. Lerner. METROPOLITAN (689.400) ches, con A. Murphy A 4 ODEON (Piazza Esedra 6) contro Musiche di F. Loewe Versione Chi giace nella mia bara? -con BROADWAY (Tel. 215.740) I re di Roma SM 4 italiana di Suso Cecehl e Fede­ B. Davis (alle 15.45-18.20-20.35- Il cardinale, con T. Tryon ORIENTE narìa impresa sportiva, vista le D'Amico. Ultimi giorni a 23) O 44 DR 44+ Cleopatra una regina per Ce- ' Dal nostro inviato sotto il profilo dell'avventura MIGNON (Tel. 669.493) CALIFORNIA (Tel. 215.266) sare. con P. Petit e rivista canale_ prezzi popolari. Due minuti per decidere, con .' CANNES, 10 piuttosto che del dramma; cosic­ PARIOLI I tre spietati, con R Harrison OTTAVIANO (Tel. 358.059) Sedotta e abbandonata ha ché la tensione scarseggia, men­ Una mozione E. Costantine (alle 15.40 - 18 - I seuz» legge, A. Murphy A 4 Alle 21.30 « 11 Trògolo » rivi­ 20,20-22.30) O 44 CINESTAR (Tel. 789.242) PERLA raccolto uno dei successi più tre abbondano, a volte anche sta satirica di Castaldo. Jur- MODERNISSIMO (Galleria S iperti e calorosi che il Festival troppo, gli effetti pittoreschi, gli gens. Torti con L Zoppelll. P La valle del lunghi coltelli, con La maja desnuda, con Ava Conformismo Carlini. M Malfatti R Garro­ Marcello • Tel. 640.445) L. Barker A 4 Gardner DR 44 ibbia registrato sino a questo spunti umoristici, le amabili 'Sala A: Far West, con T. Do- CLODIO (Tel. 355.657) wmento. Applausi a schermo strizzatine d'occhio. Per allevia­ ne. F Polesello. L. Buzzanca. PLANETARIO (Tel. 489.758) governativo L. Lombardi. E. Luzl Musiche nahue A4 L'ultimo treno da Vienna, con Uno del tre, T. Perklns icceso, risate e, per finire, una re la possibile monotonia di Sala B: La vita agra, con U. To R Taylor DR 4 Esemplare, nel suo rituale P. Calvi. Scene P. Nlgro. guazzi (ult. 22.50» SA 44 (VM 14) DR 44 salva nutrita di consensi hanno una vicenda sostenuta non da COLORADO (Tel. 6.274.207) PLATINO (Tel. 215.314) tottolineato l'affermazione dello cariche ideali né da scopi pra­ sul teatro conformismo governativo, la PICCOLO TEATRO DI VIA MODERNO (Tel. 460.285) Due mattacchioni al Moulln I re del sòie, con Y. Brynner tici, ma unicamente da uno spi­ breve cronaca della giorna­ PIACENZA I tre da Athtya, con V. March Rouge, con Franchi e Ingrassla \iltimo film di Pietro Germi, che Alle 22 ultima replica Marina DR 44 SM 44 il pubblico di qui è parso com- rito agonistico caparbio e un ta elettorale nel Friuli-Vene­ (VM 14) C 4 PRIMA PORTA (T. 7.610 136) tantino folle, Hichikawa ha in­ zia Giulia, trasmessa ieri se­ Landò e Silvio Spaccesi con P. MODERNO SALETTA CORALLO (Tel. 2.577.297) ìrendere in tutta la sua ric­ De Martino. F. Marrone. D. I tabù X DO 4 Giorni caldi a Palm Sprlngs, . chezza e risonanza — per/ino castrato in essa, poi, episodi il­ Le relazioni di Ren­ ra dal Telegiornale delle Valle. G. Raffaeli!, presentano: L'ultimo bazooka tuona DR 4 con T. Donahue C 4 20,30 sul primo canale. Il Ve­ MONDIAL (Tel. 834.876) CRISTALLO (Tel. 481.336) eccessiva, secondo qualcuno — luminanti la vita civile del soli­ « Il petto e la coscia » di Mon­ I vincitori, con J. Moreau PRIMAVERA tario eroe, i suoi rapporti fami­ scovo alle urne, il primo sot­ tanelli: • La cruna dell'ago » di La magnifica ossessione, R Prossima apertura ìi significati. Il ricevimento po- DR 44 Hudson A 4 liari, la sua studiosa e maniaca zo Tian e Bruno tosegretario alle urne, il se­ Vasile; « Anatomia di un ma­ NEW YORK (Tel. 780.271) REGILLA leridiano in onore del nostro le prime condo sottosegretario alle ur­ trimonio » di Zito. Regia Ri­ OELLE TERRAZZE Riposo linlstro dello Spettacolo, l'on. preparazione del gran balzo at­ Furore sulla citta (prima) Me Lintock, con J. Wayne traverso il mare più vasto del ne, e poi, per dare prova di ghetti. NUOVO GOLDEN (755.002) RENO (già LEO) Corona, che è o Cannes da ieri, Schacherl obiettività di informazione, il QUIRINO • " I due mafiosi, Franchi-Ingras- ia offerto il destro per impri- globo, dal porto di Nishinomiwa Magia d'estate, di W. Disney DEL VASCELLO (Tel. 588.454* 1 a San Francisco. Musica campione sportivo e la vec­ Mercoledì alle 22 il. teatro S 4 sia C 4 iere un autorevole timbro uf- Stabile di Torino presenta « Il Sedotta e abbandonata, con S. ROMA (Tel. 733.868) chietta. Indi, dopo un bel PARIS (Tel. 754.368) Sandrelti SA 444 ìciale sulla partecipazione ita­ Tecnicamente, Solo sull'Ocea­ primo piano del poliziotto re muore » di Eugene Jonesco - .Scotland Yard non perdona. Clrano e D'Artagnan, S. Ko- Si è concluso a tarda sera, il Fernando Previtali con Giulio Bosetti - Marina DIAMANTE.(Tel. 295.250) scina A + liana alia Rassegna. Tutt'altro no Pacifico ha una splendida convegno nazionale promosso al seggio, un accenno agli con F. Prevost 'Q 4 n grande safari, con Robert the improntata a toni diploma­ veste: la riproduzione degli Bonflgli - Paola Quattini - re­ PLAZA (Tel. 681.193) SALA UMBERTO (T. 674.753) dalla Rivista 71 Veltro, sotto il emigranti che tornano a vo­ gia di José Quaglio - scene di Mitchum A 4 GII uccelli, con R. Taylor tici, invece, la conferenza stam­ uragani e delle bonacce è esat­ all'Auditorio tare: e subito la doverosa Emanuele Luzzati. Tom Jones, con A Finney (alle DIANA (Tel. 780.146) pa seguita alla proiezione mat­ ta, la definizione dei guai e del­ patrocinio della Dante Alighie­ 15 30-17.40-20-22.45) (VM 14) DB 4 ri. sul teatro nella società italia­ Fernando Previtali, diavolo precisazione per ricordare RIDOTTO ELISEO Sedotta e abbandonata, con S TRIANON (Tel. 780.302) tutina per i giornalisti. Pietro le difficoltà quotidiane dei pro­ che nel Friuli l'emigrazione (VM 14) SA 444 Sandrelll SA 444 na. Relatori della giornata sono d'un direttore, che l'altro ieri Alle 21,30 « Hanno ucciso 11 mi­ QUATTRO FONTANE (Telefo­ Adultero lui, adultera lei, con ìermi è stato salutato, insieme tagonista sfiora la pignoleria; era una necessità « fino a liardario ». 3 atti di Achille DUE ALLORI (Tel. 278.847) M. Tolo C 4 ton Saro Urzì e Leopoldo Trie­ l'arrivo alla meta del minuscolo stati Renzo Tian, che ha parla­ ha patrocinato a Firenze l'ul­ no 470.265) Sciarada, con C. Grant G 444 qualche anno addietro». In­ Saltta con M Quattrini, G. Pla­ Psyco terror, con A. Norton ste, che ali sedevano a fianco, yacht è descritto nel modi spo­ to sui problemi connessi all'in­ tima replica del Dottor Faust vece. si sottintende, chi emi­ tone, G Bertacchl, F. Sabani, ESPERIA (Tel. 582.884) gli e antiretorici che peraltro, sediamento del teatro in Italia, di Busoni. quasi suggellando G. Li uzzi e C. Perone. G 4 La valle del lungbl coltelli, con la uno scrosciante battimani; il gra lo fa solo per spirito di QUIRINALE (Tel. 462.653) Arene tuo incontro con gli esponenti grazie all'abuso fattone soprat­ cioè praticamente sull'Accade­ un andazzo che però non è più avventura. Che bel paese, ROSSINI L. Barker A 4 tutto dagli americani, san diven­ mia d'Arte drammatica di cui possibile • assecondare, ha ieri I promessi sposi, con I. Gar­ ESPERO (Tel. 893.906) DELLE PALME iella stampa internazionale »i quest'Italia del Telegiornale! Domani alle ore 21.15 la C.ia del roni DR 4 I pionieri del West Prossima apertura svolto sul filo della sincerità tati una nuova, greve forma di egli è direttore. Nel pomerig­ concluso all'Auditorio la sta­ La serata è continuata, per .Teatro di Roma di Checco Du- QU IR INETTA (Tel. 670.012) retorica. Appassionante come gio, ha svolto la sua interessan­ gione sinfonica dell'Accademia ' rante - Anita Durante e Leila FOGLIANO (Tel. 8.319.541) della cordialità più amichevo­ fortuna, con una buona pun­ Insieme a Parigi, con A Hep- A 007 dalla Russia con amore, li. -E' un film comico. Sedotta spettacolo, il film sa tuttavia di te relazione Bruno Schacherl, di Santa Cecilia. Naturalmente tata de I miserabili. Andan­ Ducei in « Vigili urbani » 3 at­ burn (alle 16,15-18.10-20^0-22.50) artificioso: l'esibita disinvolta, a ti di Nando Vitali. con S. Connery G 4 Sale parrocchiali abbandonata? » hanno chiesto relazione ricca di motivi sugge­ il • concerto ha risentito del do al di là delle evocazioni l 0 44 GIULIO CESARE (353360) dell'interprete Yujiro Ishihara, stivi e di proposte molto impor­ surmenage, - nel senso che il SATIRI (Tel. 565.325) ALESSANDRINO Il regista; -Il mio scopo • era d'ambiente, Bolchi ha im­ Alle ore 21,30 « La Svezia RADIO CITY (Tel. 464.103) Ercole sfida Sansone, K. Morris li divertire, ma, insieme, di presente ed applaudito oggi in tanti come piattaforma per un pur attraente (a faticoso) pro­ presso questa volta alla vi­ Scotland Yard non perdona. SM 4 Riposo sala, la perizia funambolica de­ non esiste * grottesco di Mano spaventare la pente. Se ci sono incontro di tutte le forze auten­ gramma non è stato realizzato cenda un timbro passionale, Moretti. Novità assoluta, con D. con F. Prevost G 4 HARLEM AVILA Riuscito, vuol dire che ho rag gli operatori (direttore della ticamente interessate alla vita con quella pienezza di dedizio­ assai aderente alle pagine Miehelotti, G. Donninl. E. Vani- REALE (Tel. 580.23) Riposo Riposo jiunto l'obiettivo principale -. fotografia Yoshihiro Yamazaki), democratica del nostro paese. ne e di preparazione che cer­ vittorughiane. La scena d'ini- cek. N Rlviè. T Sciarra. P. Me- I cavalieri della tavola roton­ HOLLYWOOD (Tel. 290.851) BELLARMINO la stessa cospicuità dei mezzi irio (forse un po' troppo lun­ gas. Regia Paolo Paolonl. da, con R. Taylor A 4 Lo sterminatore del barbari Riposo Il tema di Sedotta e abbando produttivi a disposizione fini­ L'ultima giornata dei lavori è tamente meritava. E' la volta REX (Tel. 864.165) BELLE ARTI tata risponde a una situazione stata ricca di interventi ed è che. l'eclettismo di un direttore ga e, a momenti, compiaciu­ TEATRO PANTHEON (Via scono per trasformare la lotta ta) è servita a inquadrare I promessi sposi, 'con I. Gar­ IMPERO (TeL 290.851) * Riposo tffettiva?». -pè, nella vicen­ fra l'uomo e gli elementi scate­ sfociata nella elaborazione di sconfina * in un opportunistico Beato Angelico, 32 • Colle­ roni • DR 4 Irma la dolce, con S. Me Lalne COLOMBO da, una voluta coloritura grotte- una mozione nella quale si af­ negozio musicale? - gli umori dell'epoca: abbia­ gio Romano) RIT2 (Tel. 837.481) (VM 18) SA 44 Riposo nati in una specie di gioco pia­ mo appre«ato la fatica di • Alle 16.30-18 le Marionette di tea, ma la sostanza dei proble­ cevole. morbido e, perchè no, ferma che è giunto finalmen- La frustata, con R. Wldmark INDUNO (Tel. 582.495) COLUMBUS mi è reale»; * Si tratta di cose tete il tempo di passare ad una Il programma. Quattro pezzi Millo, che, nei panni dello Maria Accettella presentano : (ap 15.30. ult. 22.50) A 4 L'ultimo treno da Vienna, con Riposo gratuito. di Frescobaldi trascritti da G.F. istrione, ha donato al suo Na­ « Pinocchio » di Accettella e RIVOLI (Tel. 460.833) Che riguardano soltanto la Si- seconda fase della politica tea­ Ste. Regia I. Accettella. R Taylor DR 4 CRISOGONO pilia?-; 'Tutta l'Italia è Si­ Ghedini. lo Stabat Mater, già poleone un divertente ceffo. II chirurgo opera (alle 17-18.40- ITALIA (TeL 846.030) Il figlio di capitan Blood A 4 ' trale in Italia, nella quale sia mussolintano. Poi. lo scon­ 20.30-22.50) DO 444 II cardinale, con T. Tryon cilia, da un certo punto di vi­ Aggeo Savio!! acquisito il concetto fondamen­ noto, di Virìgilio Mortari (ot­ DELLE PROVINCIE time le voci di Rosina Cavic­ tro tra Cille Normand e Ma­ ROXY (Tel. 870.504) DR 444 Riposo ta*; *Ai siciliani questa sa- tale del teatro di prosa come I promessi sposi, con I. Garroni JOLLY ira cosi feroce del loro co- chi e Angela Vercelli) e L'en­ rio: una scena di impianto DEGLI 8CIPIONI « pubblico servizio -. teatrale, una > tipica » scena ATTRAlìOm DR 4 Silenzio si spara, E. Costantine tume è piaciuta? »; * Si. Una fant et les sortiliges di Ravel, ROYAL (Tel. 770.549) Il conquistatore del West, con Il convegno, attraverso que- partitura assai poco adatta a madre » da teatro ottocente­ MUSEO DELLE CERE R. Cameron A 4 • iarte della società locale si è « Prima » Emulo di Madame Toussand di La conquista del West (In cine­ JONIO (Tel. 880.203) ' ** DON BOSCO Iffesa, naturalmente; questo è 6ta mozione, chiede che venga frettolose, eccitate esecuzioni. sco, recitata con piglio vigo­ rama) (alle 15-18.30-22.15) DR * finalmente varata la auspicata roso da Roldano Lupi e Ro­ Londra e Grenvtn di Parigi In­ I tre spietati, con R. Harrison Riposo iccaduto anche nel resto del Eccellenti solisti. ' tuttavia, berto Bisacco, nonno mo­ gresso continuato dalle 10 al. DUE MACELLI \aese, d'altronde: ma io inten­ dei « Puritani » legge organica per il teatro, al­ Jane Berbie. Rosina Cavicchi. le 22 LEBLON (Tel. 552.344) Due contro tutti, con W. Chiarì - la quale il convegno stesso ha narchico e nipote » democra- , ROVAI. Dove vai sono guai, con Jerry devo proprio offendere deter- Emilia Ravaglia, Geneviève Ma- tico-bonapartlsta ». Uri sot­ INTERNATIONAL L. PARKl linate persone... ». offerto contributi nuovi e con­ (Piazza Vittorio) Lewis C 44 e 4- al Teatro dell'Opera caux. Michel Senechal. Mierre tile distacco, invece, ci è MASSIMO (Tel. 751.277) EUCLIDE Diversamente da alcuni suoi creti: e in secondo luogo venga Mollet, Francois Candia. - Attrazioni - Ristorante • Bar - CINERAMA Domani, alle 21, quattordicesi­ effettuato.il censimento globa­ sembrato tornasse a sottoli-. Parcheggio. Sciarada, con C. Grant G 444 Riposo rileghi soprattutto francesi, ma recita In nbb alle prime se­ Pubblico numeroso; applàusi neare sia la scena d'amore NEVAOA (ex Boston) FARNESINA ìermi accetta di buon grado le rali con « I puritani » di V. Belli. le delle strutture materiali, as­ nel giardino, tra Mario e Co- Duello nel Texas, con R. Harri­ Riposo sociative. artistiche, didattiche largamente estesi al coro della nervazioni o • le riserve che ni (rappr. n. 67). diretti dal mae­ Accademia, preparato da Gino setta, tutta occhiate e rosso­ son A 4 GIOVANE TRASTEVERI \enaono fatte a questo o a quel- stro Gabriele Santini e interpre­ dei teatro di prosa. Su tutto il ri romantici, sia le scene nel­ U CONQUISTA DEI WEST NI AG ARA (Tel. 6.273.247) Via col vento, con C. Gable tati da Gianna D'Angelo. Gianni Nucci. e a quello di voci bian­ VARIETÀ taspetto della sua opera. Gli si convegno nel suo complesso, e la stanza di Mario e in quel­ OGGI VALIDITÀ' ENAL Zorikan Io sterminatore DR 4 DR 4 - Raimondi. Mario Zanasi e Raffaele che diretto da Renata Corti- AMBRA JOVINELLI (713.306) NUOVO Riposo fice che, forse, le sequenze pre­ Arie. Regia di Enrico Frigerio. sui suoi momenti di maggiore la dei Thénardier: ancora ndenti lo scioglimento della rilievo, torneremo ampiamente glioni. Sindacato del vizio e rivista Bo. L> La sfida nella valle del Comin- GERINI Maestro del coro Gianni Lazzari. una volta, Bolchi ha accen­ nardi, M. Van Doren torio (il delirio di Agnese, U Lo spettacolo verrà replicato ve­ domani, con un articolo di bi­ tuato certi spunti di recita­ chea, con A. Murphy A 4 Riposo vice (VM. 16) G 4 SALONE MARGHERITA (Te­ NUOVO OLIMPIA LIVORNO io tortuoso passaggio dal »no* nerdì 15 maggio. lancio. i zione (pensiamo a quella LA FENICE (Via Salarla, 35) Cinema selezione: Il visone sul­ -si») ne ottundono la linea- Eponine che addenta con lefono 371.439) Riposo Lo sceriffo scalzo e rivista Sor­ Cinema d'essai: Il sospetto, con la pelle. MEOAGLIE D'ORO ita ritmica, minacciano di raf- grottesca voracità il pane rentino . Maddalena A. O' Con­ C Grant G 4 OLIMPICO (Tel. 303.839) Riposo renarno l'intensità narrativa. raffermo) e certi dati d'am­ noti A 4 SMERALDO (Tel. 351.581) Alta Infedeltà, con N Manfredi MONTE OPPIO fpiiò darsi che vi sia, nel film, biente. Infine, la classica VOLTURNO (Via Volturno) Lawrence d'Arabia, con Peter (VM 18) SA 44 Riposo in limite del genere. Ho corso chiusa da romanzo d'appen­ I peccatori della foresi» nera e O'TnoIe (alle 15-18.30-22,10) PALAZZO (TeL 491.431) NUOVO D. OLIMPIA setto rischio, però, cosciente- BRACCIO DI FERRO di Bud Sagendorf dice; la comparsa di Valjean rivista Nino Terzo. N. Tiller DR 444 FI cacciatore di Indiani. K. Dou­ I moschettieri del re, aon J- \ente, al fine di riunire nel rac- e Cosetta sulla soglia della (V.M. 16) DR 4 SUPERCINEMA (Tel. 485.498) glas A 44 Riting A 4 jnto la massima quantità pos- tana dei Thénardier... CENTRALE (Via Celsa. 6) Furia selvaggia (alle 16.03-18.33- PALLADIUM (Tel. 555.131) ORIONE Capitan uragano e rivista E Co­ 20.45-23) A 4 Sciarada, con C. Grant G 444 Iblle di motivazioni e di allu- stantine A 4 Riposo ìoni ». Continuerà, Germi, a oc- Sembrava mancasse solo TREVI (TeL 689.619) PRINCIPE (Tel. 352.337) 3TTAVILLA iparsì della Sicilia, e a sfrut- la scritta: il seguito al pros­ Ieri oggi domani, con S Loren Pinocchio DA 44 Riposo simo numero. (alle 15.30-17JO-20.15-23) RIALTO (TeL 670.763) PAX ire la propria riconosciuta ve- SA 444 Rassegna « Amleto ». L. Olivier Riposo a ironica? »Io penso che la Lo ripetiamo: ' con questa CINEMA VIGNA CLARA (Tel. 320.359) DR 4444 PIO X ita è breve, e che perciò bi- nota di distacco (e, ieri se­ Insieme a Parigi con A. Hep- RUBINO II traditore di forte Alamo, con jna cambiare stile ed argo- ra. con il deciso taglio otto­ burn (alle 16-18JJD-20.30-22.4S) 55 giorni a Pechino, con Ava G. Ford DB 44 lentL anche se mi si è rim- centesco di certe scene » im­ Prime visioni • 44 Gardner A 4 QUIRITI pegnate •) Bolchi sta riuscen­ roverato questo mìo eclettismo. ADRIANO (Tei. 352.153) SAVOIA (Tel. 865.023) Riposo rogar! il prossimo film lo farò do a evitare il fumettone, che Cleopatra con E» Taylor (alle La pappa reale, con A. Girar­ RADIO MOfMQ, e in chiave di trage- scaturirebbe dalla riduzione 15-18.40-22.40) SM 4 Sfronrie visioni dot (VM 18) S 4 Chiuso per restauro 8PLENDID (Tel. 620.205) REDENTORE Complimenti e interro- del romanzo alla semplice ALHAMBRA (Tei. 783.792) AFRICA (Tel. 8.380.718) trama macchinosa inventata Intrigo a Stoccolma, con P I due mafiosi, con Franchi e Riposo jtici assediano anche Saro L'impero del gangster G 44 Ingrossi a e RIPOSO Irzì, lm cui interpretazione del da Victor Hugo. Newman (ult. 22.50) G 4 AIRONE (Tel. 727 193) AMBASCIATORI (TeL 481.570) STADIUM (Tel. 393.280) Riposo ^ _ trtonaggio di Don Vincenzo è Di più, ieri sera, i dialoghi La ragazza di Bebé, con Clau­ SALA PIEMONTE hanno fatto posto anche a La vita agra, con U. Tognazzi II tulipano nero, con A. Delon iacluta moltissimo. Qualcuno (ap 15,15. ult 22.45) SA ^», dia Cardinale DR 444 A 4 Riposo paragona a Raimu» il famoso certi aspetti storico-politici SULTANO (P.za Clemente XI) SALA 8. SATURNINO dell'opera di Hugo che finora AMERICA (Tel 580 168) ttore francese scomparso. Urzì HENRY di Cari Anderson La valle della vendetta, con J >••••••• • ••• A 007 dalla Russia con amore. Allarme sezione ontlelai, con schermisce; » Raimu era un erano rimasti in ombra pro­ Dru (ap H.30. ult. 22.50) A 4 • con S Connery G 4 J. Baer • • igante, io, al suo confronto. prio perchè il teleromanzo ANTARt£S (lei oV0JK7) Lo sigi* «•• e,nt*leae ne- _ TIRRENO (Tel 573.091) SALA S. SPIRITO tno pìccolo piccolo.*». E, in esclude tutte le riflessioni e I OgH della violenza, con M ' eanto oi titoli del 01 m * Il cardinale, con T. Tryon Spettacoli teatrali le digressioni proprie della Inclair (alle 16-17.45-19.25-21.05- 1 oonispondono allo #0- • DR 444 SALA TRA8PONTINA tanto natiro dell'Isola, che co- Riposo pensa il buon Saro dei suo pagina scritta. Vedremo an­ 2Z50) D* ^^^ TUSCOLO (Tel. 777834) cora nelle prossime puntate APPIO (TeL 779 638) ilflenalene per # Irma la dolce, con S Me Lalne SALA URBE tgista? 'Penso che Germi, oe- come questo, che è uno dei I vincitori, ron J- Moreau (VM 18* SA- 44 Riposo ovese come Colombo, abbia problemi principali della tra­ DR 44 w A — Ani ULISSE (Tel. 433.744) SALA VIGNOLI coperto la Sicilia, abbia sco~ sposizione dei romandi per il ARCHIMEDE (TeL 875.567) • c - I re del sole, con Y. Brynner Riposo erto noi siciliani, con i nostri video, sarà risolto. Monsteur Cognac con T. Curtl« SM ^ S. BIBIANA fregi e con i nostri difetti; che (alle l&30-18*30-20-23) S 4 • DA » DI VENTUNO APRILE (Telefo­ Riposo ino grandi». Sul secondo canale è fi­ ARISTON (Tel. 353.230) S. FELICE nito » Za Bum ». Lo abbiamo • DO — Doeuroentarte no 8 844.577) Dopo l'inquietante Donna nel- Magia d'estate, di W. Disney • D» - Dtiamasilo» Sedotta e abbandonata, con S Riposo lasciato senza rimpianti, co­ Sandrelll SA 444 VIRTU8 sabbia, che e tra i favoriti nei me purtroppo ci accade da • O — Giallo «mestici, del resto sempre più ARLECCHINO (Tel 358654) VERSANO (TeL 841.195) n conqnlstatore di Corinto, con parecchi mesi, ormai, con i GII animali (alle 16.10 . 18.15 - • M » M» La gatta sul tetto che scotta GM. Canale tM 4 infusi, sui premi finali, il varietà che la TV imbastisce, 20.20 - 23) DO 444 VITTORIA (Tel. 578.736) (iappone si è congedato dalla nella intenzione, vana pur­ ASTORI A (Tel. 870 245) • » • Intrigo a Stoccolma, con Paul CINEMA CHE CONCEDONO ìatea del Festival con un sag- Malgret e I gangster O 4 OGGI LA RIDUZIONE AOIS - troppo, di allietare le nostre Newman .' G 4 ENAL: Adriano, Alee. Alcione, fo di tutto riposo. Solo suil'O- serate. AVENTINO (Tel 572.137) »M - sano Pacifico; ne e autore Kon I vincitori, con J. Moreau (ap Ambasciatori. Antares. Appio, 10UIE dì tonai 16 - 19.20 - 22,30 DR 44 TWze visioni Ariel, Ariston, Arlecchino, Asto­ [ichlkawa, quello dell'Arpa g. e. gindiste ani Sii ria. Aventino, Barberini. Botto, innana, il quale ha trasferito BALDUINA (TeL 347.992) Bologna. Brancaccio. Capranlca, Le 3 mogli delle scapai*, con D ACILIA (di Acllla) ' ' immagini cinematografiche, Rocambole, con C Pollock Capranlchetta, Cassio, Cola il »r il largo schermo a colori, Martin JA 4 Rienzo, Cristallo. Empire. Euro» •MIIIIIIIIIIIIMMIIMIMIIIIIMIMIII BARBERINI (TeL 471.107; diario di bordo di un giovane T • 4>4444 — ADRIACINE (Tel. 330.212) ** pa, Eurcine Farnese, Fogliano, Fammi ponto tesoro, mn D Day ipponico, che raggiunse l'Ame- • 4444 — Ottimo L'Impero dell'odio A 4 Garden, Galleria, La Fenice, (ap. 16 - 18 -20.15 - 33) S. 4 wm Massimo, Mazzini, Metropolitan. ca su una modesta imbarca­ NUOVO CINODROMO BOLOGNA (TeL 428.700) 444 « buono ANIENE (Tel. 890 817) Moderno, Nuovo Olimpia, Paris, rne a vela, navigando per no- Moae* di notte n. S (ult. 23.45) • • ++ — diserete L'eroe di Babilonia SM 4 Planetario, - Plaza, Prima Porta, EU • • •• mediocre mtaquattro giorni, fra U 12 A PONTE MARCONI (VM 18) DO 4 APOLLO (Tel. 713.300) Quirinale. Radloclty, Rita, «•»•!. \aggio e il 12 agosto del 1962. BRANCACCIO (Tel. 735.255) Sala Umberto, Salene Margheri­ Mondo «I notte n. S n tulipano nero, con A. Delon ta, Savola, Smeraldo. Sultano, regista ha escluso, contrarla- (Viale Marconi) lf «• «MUtO al gni­ A 4 Supera a di Ostia, Trerl, Ttpteolo, te a certe aspettative, quot­ I^PI » *» ^Lv^Bmo>o>E. (VM ltt DO 4 Oggi allo or» 1Ì.30 riunion* CAPRANICA (Tel. 672485) di lfanai AQUILA Vigna Clara. TEATRI: bollo Ar­ atone simbolico da{ suo ^•as^E^HeMB^' Oggi alle ore 17,30 riunione Santone e Dalila, V. Mature ti, Piccolo «1 Via Placenta. Ri­ I promessi •posi, con I. Gar­ dotto Eliseo, Rossini, Satiri. cemmo. tenendolo invece stret- in 11 ii ••.J di corse di levrieri. zoni DR 4 SM 4 alla cronaca di una straordi-i l'Unità - sport lunedi 11 maggio 1964

Atletica elei «2.000»

' . ' i ' ' '. ' : > . < a Fresno in California l'eroe della domenica !.-i scudetto, e le spossate reazioni di quelli di Il « doping » cietà (un « libero professionista », per l'ap­ t i un'altra che, stremati, perdettero un paio di punto), avrebbe tutto il diritto di disporne campionati che sembrava!! già vinti. di sé anche nel senso di potenziare le proprie ' Altro che Italia-Svizzera, anzi, per dovere •s>< l capacità fisiche. A due condizioni: la pri­ • d'ospitalità, come si dice, Svizzera-Italia; mi La voce popolare, del resto, immediata­ ma, che esistessero comunque leggi non solo : orecchio distratto, sia pure, lo tende\amo mente si schierò dalla parte di Bernardini, ^-&-, sportive ma comuni ben definite da rispet­ Dallas Long ' verso Losanna, ma tutto il resto delle nostre ritenuto universalmente uomo 'troppo giusto per ricorrere a frodi: i «giallisti» avevano tare; la seconda, che potesse seguire i colisi- * capacità di ricezione era volto anche ieri a gli e le prescrizioni d'un medico personale, Bologna, Firenze e Milano, le tre città dove poi in Pascutti la prova per assurdo del- -.. • t IU . ,.t. l'innocenza rossoblu: quand'anche «Fulvio», cioè sottratto ad altri interessi che non siano seguitano a serpeggiare le Strabilianti \iivn- quelli del suo esclusivo paziente. Lo sport de del giallo-doping. Sì, anche Milano, pur a forza d'andar con gli zoppi, si fosse messo mot a . zoppicare pure lui, nessuno poteva peii- moderno, così com'è oggi, proteso anche nel­ n se la mezza (o intera?) verità trapelata nei le sue specialità più nobili a risultati ormai corridoi nessuno può ancora pubblicamente sa re che, oltre che cinico e spregiudicato, fosse diventalo anche cretino, al punto cioè a limite estremo, non fa più a meno di certi mtìsr (Ne rivelarla per ovvie ragioni di prudenza: .pa­ »a(lditi\Ì»: è solo ipocrisia negarlo. Risogna da drogare Pascutti invece di prodigargli ca­ re infatti che il sicario abbia agito a Firenze evitare che la salute ne venga danneggiata, r momille e tranquillanti. • , • „ ma la sua mano sia stata armata nella a ra­ non altro. " mrp pitale morale» (detto senza ironia), che fino Io a questo punto vorrei dire due cose: supera il Certo il calcio ci rimetto di brutto, il a ieri, decaduta Torino, era anche ducutala primo, che se fosse tutto vero quel che si V _ i > campionato non vale più niente. Anzi credo la capitale del calcio. dice, mancano ormai gli strumenti per capirò proprio che bisognerebbe sospenderlo. E' fi­ Del calcio-industria, sì capisce, del cal­ dawero com'è fatta certa Italia contempora­ nito con Milan-Bologna, e l'ha vinta la squa­ cio-spettacolo; e perché no?, anche del cal­ nea; secondo, che bisogna stare però atten­ dra di Bernardini. Che valore hanno tutte cio-doping. Non è un mistero, anche se ' le ti a non cadere nel solito dubbio moralismo le altre partite venute dopo? all'italiana, che trasforma troppo facilmente illazioni sul «mandante» dovessero risultare Infine l'idea che l'anno prossimo ci sia davvero arbitrarie, che prima che altrove ne­ tutto in bigotti casi di coscienza, sotto i quali in B uno squadrone come quello sospettilo gli spogliatoi di Milano si usarono in modo non c'è che cattiva coscienza. In altre parole, a proposito del «giallo», a me diverte mol­ massiccio e scientifico, anni fa, le manipola­ andrò contro corrente ma non m'importa: tissimo. Sarà un campionato di B tutto da suo record zioni del «doping»; tutti ricordano l'itterizia secondo me, un calciatore professionista, te vedere... ' che colpì certi giocatori d'una squadra mila­ avesse un altro rapporto dì lavoro e cioè La satira degli studenti bolognesi nese l'inverno che seguì una vittoria nello fosse un uomo libero, autonomo -dalle so­ Puck sul e doping » a Bologna.

CONTINUAZIONI

ticipo ' della riunione prevista 20": nuovo goal-prodezza del­ per sabato 1G. Quel giorno, in­ l'interno romanista, che questa Nazionale fatti, coincide con la vigilia di volta riceve su scambio da Leo­ VOLA IL PESO A M. 2037 un incontro importantissimo nardi e infila di punta prece­ Tacchella e serve Milani: il per i rossoblu: Juventus-Bolo­ dendo il portiere gallese. Roba centrattacco si scontra con gna. Non pai e giusto tenere i d'altri tempi romanisti Schneiter, e lancia Mazzola. Il giocatori in ansia fino all'ul­ E tanto basta per sentirsi sod­ Record europeo del tiro è secco, preciso a filo d'er­ timo momento. disfatti. ba. Uno a zero. Appunto, questa faccenda de­ Vendemmia? gli alti e bassi della vicenda cecoslovacco Dartele No. doping (prima l'accusa, poi la Il forcing della ' Svizzera è condanna, poi la sottrazione di impetuoso e Negri rischia. Per tre punti, poi « la morte civile » Commento un quarto d'ora, l'Italia è ber­ di Bernardini, e infine il ritor­ nel disco: m. 62,45 sagliata. Quindi, al 17' arrida no al sereno in modo cosi tor­ mela perchè i ire punti non to­ il pareggio. Pottier scherza Tra- bido ed equivoco) ha reso chia­ no tulio citi che al Ralligna è Tre risultati di grande interesse — uno sbalorditivo vattoni. Il cross è lungo. Hosp ra oggi quella che pare la ve­ N/«/O tolto. Al momento dello lascia. E mentre Durr s'appre­ ra e più sentita aspirazione de­ quello del peso, — caratterizzano il «week-end» atletico sta a segnare, Tacchetti l'atter­ -i-oppio ili-Ila « bomba » doping terminato ieri. Come al solito di scena gli americani, con gli sportivi italiani: per que­ il HologiKi era lancialo con un ra. forse senza intenzione. Il st'anno non si assegni lo scu­ 1 aggiunta di un europeo, il cecoslovacco Danek. I due sta­ penalty è chiaro. E Eschmann detto. buon \ant:i4m'<' di punti alla tunitensi che hanno brillato nella notte di sabato, a Fresno. lo trasforma con una canno­ i-«m<| il i-t.i dolio M-tuletli) e la In California, sono il lanciatore del peso Dallas Long e il nata a mezza altezza. Uno a Non sarebbe la prima volta M'iitfii/.i i-he In ha condannato uno. nella storia del calcio. Inutile velocista Darrel Long al secondo lancio ha scagliato l'at­ rievocare l'anno in cui il titolo ha iiui-o iiiiliihliiainente sul mo­ trezzo a m. 20,307 stabilendo un nuovo record mondiale Ahi? rale dei ro-Mihlìi, determinando La replica dell'Italia è focosa. fu tolto al Torino e non fu as­ della specialità. Il preceden­ Batti e ribatti è ancora Corso segnato a nessuno. Questa volta quel « calo » del loro rendimen­ i te record, di m. 20,104 ap­ una conferma assai valida nel che ordina l'assalto. Corso si la storia è peggiore. Il campio­ to che ha periuesMi all'Inter di parteneva allo stesso Dallas lancio di Fresno. esalfa in tre occasioni: con un nato non può essere considerato ri.icciiiffarli. (lì |a stosa Inter Long che l'aveva ottenuto ti Long, nato a Pinebluff (Ar­ pallone-punizione ad effetto regolare, finisca come vuole. Il ha ricevuto dalla sentenza una 4 kansas) il 13 giugno 1940. meraviglioso, con una discesa, Bologna non ha giocato le ulti­ 4 aprile scorso a Los Angeles. me partite alla pari con le altre « >pinta psicologica » che pro­ quando nel '58 apparve sulla un dribbling fantastico e con babilmente non è estranea ai Darrel Neiomann ha corso un invito perfetto che Milani, squadre, ma in condizioni proi­ col tempo di 9"2, un tempo scena, sbalordendo tutti, lan­ bitive. E neppure l'Inter, ci pa­ nimicro-i exploit compiuti in ciava già a 18 metri, per la solo a tre metri dal portiere, che equivale a un buon 10" sbaglia. re, ha giocato nella normalità i questi ultimi tempi). C'è di più. netto sui 100 m. Newmann precisione 18 m. 605. Il gran­ L'Italia si riporta in vantag­ suoi incontri, ne tantomeno gio­ C'è la Nqunlifìra di Bernardini entra così nella ristretta de salto egli lo compì fra i 17 gio al 36'. Scatta Rivera, scatta cherà i tre che le rimangono che ha privato il Bologna di e i 18 anni. Ma anche fra i 18 Milani. E Corso con tocco di da disputare. L'unica nota chia­ schiera degli uomini lampo ra che potrebbe uscire da tan­ una guida tecnica sirura, pre­ e i 19 i progressi furono no­ tacco, scatena di nuovo Rivera. ziosa e che ha egualmente con­ In Cecoslovacchia il disco­ L'ostacolo è Weber, che falcia to torbido, è proprio questa: bolo Danek che nel '63 aveva tevoli. Si tratta di un caso di niente scudetto a nessuno. Ri­ tribuito alla « cri-i di rendimen­ estrema precocità. Alcuni a- il ' golden-boy » al limite del portato il suo record perso­ l'area di rigore. Torna di sce­ mandiamo tutto al prossimo to » arcuata dai rossoblu negli nale a m. 60,97, ha infatti lan­ spetti del suo progredire na Corso. Il suo pallone, taglia­ campionato. E intanto faccia­ incontri di campionato disputa­ ciato ieri il disco a m. 62,45, coincidono singolarmente con to sulla destra, beffa Elsner. mo un po' di pulizia dove oc­ li dopo la condanna. E se la quelli del giovanissimo Ran­ corre. compiendo un eccezionale GIORGIO MAZZA (nella foto) ha vinto Ieri a Milano, all'Arena. 1 110 hs. col tempo di 14 netti battendo Cornacchia (14"2) Due a uno. ('\K potrà ridare alla squadra dy Matson. Il noto allenatore L'intervallo è agro-dolce. Ce balzo in avanti di un metro lasciando intendere di poter fare ancora meglio felsinea i tre punti non potrà Vern Wolfe, colui che l'ha il successo dell'Italia. E la Sviz­ certamente TeMituirle quegli e 48 centimetri facendo sal­ zera? E" un disastro. tare il record europeo di m. allevato, gli pronostica gran­ altri pumi clic in condizioni de cose. Wolfe lo coltivò ai Noia, nella ripresa. Corso tira Roma 69,94 che apparteneva al so­ La « Pasqua dell'atleta » all'Arena di Milano i remi in barca e Kuhn ha pre­ psicologiche diverse forse non vietico Vladimir Trusseniev lanci dall'età di 15 anni facen­ avrebbe perduti. dogli sollevare più volte al so il posto di Eschmann mitra­ quattrini, illustrissimo conte dal 1962. . gliato. I discendenti di Gugliel­ Marini Dettina? " Non solo. Occorre sottolinea­ giorno 140 kg. e facendolo mo Teli, difettano nell'arte del Il fatto è che tanta bravura re anche che « i fatti nuovi » sollevare da terra con un pe­ mestiere, non sono precisi. E spunta di sera sotto i riflettori che dovrebbero portare alla mo­ Dallas Long non ha atteso so di kg. 170 sulle spalle. , il castigo non tarda: giunto il molto per rispondere al ri­ che fanno bella la scena. Ieri dificazione della scntetixa da Oltre a Matson, la cui pur 10'. Robotti, spinge Durr e por­ sera, a momenti, sembrava un chiamo della giovane stella ge a Corso. Un'occhiata avanti primo grado sono stali scopèrti fenomenale precocità non do­ prode infaticabile persino Pe- dall'intervento del magistrato nascente del « peso > ameri­ e un cenno: Rivera si precipita, dro Manfredini. che si è man­ cano. Alludo a Ran,dy Mat- vrebbe, almeno per un anno scardina ' la doppia chiusura nella spinosa questione e non ancora, mettere in pericolo il giato tre o quattro goal, come son, il € baby > americano che Lievore ancora in rodaggio Schneiter-Ambuster e avanza. Il al solito, ma che ha lavorato dai dirigent 'sportivi che han­ sfiora i 2 metri, una misura regno di Dallas Long, l'unico bimbo d'oro, ha sul piede un tanto da sembrare un combat­ no trattala la vicenda. All'indo­ dei giganti americani del lan­ i t * * * * pallone d'oro e non lo sciupa: mani del sequestro delle fiale che riempie con quasi 120 kg. Elsner è infilzato come un pol­ tente veramente inesauribile. di muscoli armonicamente di­ cio del peso che potrebbe, Leonardi (che è un «iocatore il precidente del CO-M dichiarò sollecitato dalla rivalità, met- lo allo spiedo. Tre a uno. stribuiti, che proprio nei gior­ Possiamo andare? No, tardia­ di molti meriti, se non altro ufficialmente che Io sport si sen­ ni scorsi ha scagliato la sfe­ terglisi al fianco è Gary Gub- mo fino al 15': Hosp colpisce per la capacità di ripetere scat tiva offeso dall'intervento del ner. Gubner pare deciso que­ con una botta tremenda un palo ti in continuazione) pareva ieri magistrato. Oggi che il magi­ ra a m. 19,77, ad appena 33 Jair più Aniancio. E cosi via. centimetri dal « vecchio » re­ st'anno a tener fede alle spe­ alla base. strato ha contribuito a chiarire cord di Dallas Long. Randy ranze che molti riponevano Basta? Quello che non riesce a con la vicenda lo sport do\rebbe in lui. i Bianchi brillante negli 800 Basta. vincere in nessuna circostanza essere grato al procuratore Bon- Matson, che ha solo 19 anni, Per quanto forte, e per Il resto, infatti, non conta (e francamente vorremmo sba­ figlio e ai suoi collaboratori. due anni fa lanciava già a più. Rit*era si regge appena e gliarci) è il spiovane Carpenet più di sedici metri. Per sa­ quanta fiducia abbia in lui si aggrappa alla maglia di Hosp ti. ieri provato a terzino, ma .Ma non è tanto raffrettata di­ lire ai limiti d>i 20 metri, il suo allenatore — gli pro­ Il primatista mondiale del giavellotto che reagisce malamente. Milani con lo stesso scarso successo chiarazione del presidente del che non dovrebbe tardare a nostica un limite di 70 piedi legna un goal in posizione di con cui lo si è schierato stopper (IONI che interessa, quanto il (m. 21.336) da raggiungersi outsider e Mazzola ha il sole ne­ o laterale. E' vero che il signor fallo che i risultati acquisiti dal varcare, ha impiegato pochis­ dopo un buon lancio si è spento - Pre­ Mirò ha l'ordine di scovare ta­ simo tempo. Non dovremmo nrima delle Olimpiadi To­ Tacchini eliminato gli occhi e trascura un pallone magistrato sono la riproxa che kio — Gary Gubner, che è destinato al sacco, allo scadere lenti nei giovani quadri della la legislazione sportila è supe­ meravigliarci se riuscisse a Roma, ma ci pare chiaro che se nato il 1. dicembre 1942 a gevole 14" di Mazza sugli ostàcoli della gara. rata e de\e essere modificata, bruciare il posto di qualche Povera Svizzera! la stoffa dei nuovi difensori altro grande pesista ameri­ New York, è ancora piuttosto E non è ricca l'Italia. giallorossi è solo quella che ci modernizzala, dcmocraiitxata. grezzo, non ha ancora rag­ Hispolverare oggi l'antica clau­ cano per i Giochi di Tokio. na se non proprio ottima la sua sta mosttando lo sfortunato Car- giunto la scultorea plasticità Dalla nostra redazione falcata. penetti. c'è poco da stare alle­ sola compromissoria come qual­ Ma torniamo a Dallas Long. di Long e men che meno di ' -• '*•'•• 'MILANO. 10/ Il tempo di Bianchi è stato di gri anche per il prossimo anno. cuno vicino al CONI vorrebbe, TI pronostico che i 21 metri O'Brien, tanto per citare un Anche se non esaltanti, 'pure 1*49"1: solo 4 decimi dal suo » e lo ha chiesto pubblicamente, sono oramai nelle possibilità le prestazioni che un manipolo primato peninsulare. Anzi questo Il «doping Dei due altri giovani che Mriò altro dei pesisti mondiali ma- di atleti ha saputo mettere in l'49"l è il migliore da lui otte­ ha messo in formazione. Fran- «crebbe dawero un non «eneo. di questo grande, grandissimo de in USA. vetrina per i tremila spettato­ nuto nella sua carriera dopo ni, si sarebbe accorto all'ultimo cesconi è ma noto ai tifosi. Si Bisogna invece modificare eerte atleta — sì tratta di una di­ l'l*48"7 dello scorso anno a Trie­ » * * ri che si erano sistemati strate­ ste. Bianchi è un testardo e cer­ momento che il prestigioso tito­ tratta di un'ala di ruolo (e lo strutture e certe leggi sportive stanza veramente « lunare x, gicamente sulle due scalinate del­ lo l'avrebbe costretto a spen­ si vede) che ha un moco sem­ • Danek, con l'eccellentissimo l'Arena. hanno fatto st che il tamente andrà a Tokio; e non per snellire l'amministrazione ma da qualche tempo non ci per fare una passeggiata. Il di. dere molti milioni di più. Ecco plice e un tiro disinvolto, ma della giustìzia sportiva, per ga­ risultato di ieri, s'inserisce caldo pomeriggio di maggio non ciottenne milanese Gianfranco meravigliamo più di quanto sia trascorso inutilmente Fra i allora la trovata del presidente: che bisogna vedere all'opera an­ rantire a coloro che avranno con autorità nel dialogo tra Carabelli. della società organiz­ gettare nella melma la propria cora per giudicare se alla Roma accade in atletica — trova PO era assente, come molti pa­ zatrice. che aveva seguito come la triste sorte di incappare nelle i migliori discoboli mondiali. ventavano. il solitoBerruti. un'ombra Ano ai 600 metri il più squadra, architettando la più può essere di utilità vera. I/al­ come dire nel dialogo tra i Fra i PO. dunque. Lievore. titolato avversario non ha per sinistra e grottesca operazione tro. l'interno Nardoni. ha dispu­ sua maglie la massima possibi­ lanciatori americani. Il suo Meconi e Mazza hanno dimostra­ nulla desitito dal suo sforzo do­ che abbia annebbiato, in Italia tato tutti e due i tempi giocan­ lità di difesa, per garantire, nel to al loro esordio stagionale che po lo scatto folgorante di -Bian­ e all'estero, il bel gioco del do vicino al centravanti e ten­ raso specifico del dopine, gli I Sui 100 metri 62,45 — non sappiamo anco­ molte frecce hanno al loro arco chi. E* stato premiato con un calcio. » *. i tando spesso il tiro (ieri sera ra in che condizioni climate­ Il primatista Lievore al primo brillante l'5I"6. miglior presta­ stessi medici sportivi che «vol­ tentativo ha azzeccato un più zione italiana per atleti junio- Che dire d'un cosi fantastico piuttosto impreciso, anche se gono la loro opera con passione | I riche ottenuto — dista dal re­ che onorevole lancio di m 77,67 res. Particolare curioso, il pre­ arzigogolo? Dall'Ara, sulle pri­ potente). E" allo stesso livello assumendosi responsabilità e rì• cedente r.M"9 apparteneva pro­ me. ha fatto una faccia come se centissimo record mondiale La sua rincorsa era esaltamen­ di Francesconi. ed è ancora da schi che non tulli sono disposti di Al Oerter (record di me­ to cadenzata: l'azione della spal­ prio a Bianchi Avremo in Ca­ l'avessero improvvisamente ac­ osservare. Il che non è poco. la assai calibrata Si pensava rabelli il successore a breve sca­ cusato di aver spedito lui la ad accollarsi. K rio vale fri- i Ottolina: i tri 62$4) ottenuto a XValnut. quindi a un superamento degli denza di Bianchi? Tutto lo lascia Delle due formazioni, ha con­ prevedere. Da segnalare anche bottiglia del bitter ad Arma di dipendrincnte dal fatto che le in California, il 26 aprile scor­ 80 metri nei successivi tenta­ Taggia. • - Io!? - ha esclamato. vinto di più ' la seconda con fiale siano state tnirratp da mi so. di 49 cvnttmctri. Molti. tivi Ma non è stato cosi. Dopo Del Buono terzo nella stessa com­ Frascoli laterale, che si la­ un secondo lancio mediocre e petizione in l'51"9 Poi si è ricomposto e ha giura­ medico sportivo o no perché ima e purtuttavia una distanza to che. subito dopo la senten­ scia preferire a Carpanesi per­ i 10"3 ' senza energia (69.72) il rappre­ Il salto triplo ha fatto assiste. « pecora nera » può nascere in sentante del Fiat ha colleziona­ za della CAF, provvedere in chè non ha il vezzo di trasci­ non impossibile per il ce­ re alla resurrezione del genove­ nare la palla fin dentro l'area. qualsiasi famiglia, anche la mi­ coslovacco. Egli potrebbe to quattro lanci inutili Forse la se Gatti, che già aveva parte persona ad alcune clamorosis­ ! a Sassari preoccupazione di non scatenare cipato alle Olimpiadi di Roma. sime rivelazioni. Intanto, può Sorman' ha segnato un «oal gliore. I meriti dei medici spor­ riempirla anche a breve sca­ i vecchi dolori gli ha tarpato le ma che nelle ultime stagioni non darsi che quereli snch'egli il molto bello (elevazione perfetta tivi nella campagna antidoping • I SASSARI, 10 '• ali Dietro a Lievore ottima la A Sassari, nella seconda denza. Qualcosa potrebbe era mai apparso in progresso. giornale livornese che lo at­ e colpo di testa in goal), ma non «orto noti, ora si tratta semmai prova di Rodeghiero con un 71.94 Oggi Gatti non solamente ha vin­ ha fatto altro di buono. Non si edizione del trofeo Vittorio rosicchiare migliorando il suo ottenuto, anche per lui, al pri­ to davanti ai migliori triplisti tacca e chieda, sull'esempio di di metterli in condizioni di leve­ I Urico di atletica leggera, «o- stile, ancora piuttosto appros­ mo tentativo italiani, ma con 15.84 ha stabi­ Ottani, cento milioni di lire riesce ancora a capirne il ruolo rà rr meglio, e non di spingerli • Ino stati registrati due risal­ simativo che glt fa lasciare lito il proprio primato personale. per rifusione di danni morali. vero - : - - tati di valore nazionale. Nel Meconi. non ha seguito la fal­ Gatti è stato per tutta la gara Il risultato della partita non rinunciare - perché quella Ael 1SS metri plani Ottolina. por nella pedana non poco della sariga di Lievore: 17.83 al pri­ Certo che immaginare Dal­ su un buon rendimento Ecco del l'Ara che si introduce nella sala ci è sembrato mai in dubbio itoping resta una piaga che de­ I senza Impegnarsi a fondo, ha sua potenza, e il resto gli riu­ mo tentativo bissato al quarto resto la sua serie: 14.99. 15.34. ve eseere debellata. segnato 11 tempo di 1«"3 su­ Meconi ha scagliato l'attrezzo I3.3C. -15.13. N. 15.45. II possen­ delle provette con tanta anfeta­ perchè il Cardiff dej • fratelli periore di un solo decimo al scirebbe colmarlo applicando­ sempre al di là dei 17 metri. te romano Gentile ha invece col­ TACCHINI in azione contro STOLLE mina da far impazzire un bue. Charles (mediocrissimo il più Ì record Italiano, mentre nel si con più impegno. Nonostante l'età il fiorentino ap­ lezionato ben quattro salti nulli è suggestiva. Sta poi a vedere movane Mei. un interno di pun­ salto In alto il primatista Bo- pare sempre in corsa per la ti­ dopo uno iniziale di 15 metri Anche Sergio Tacchini, ultimo italiano In gara, è stato chi ha scoperto la singolare ta con scarso talento) è una Per quanto riguarda, inveee, gllatto ha superato l'asticella Una buona cura potrebbe naie olimpica Mazza nei Ilo me­ eliminato dagli « internazionali ». Contro il fuoriclasse l'intervento - della magistratura Im metri 2.e* Mediocri i risultati nelle altre mossa del commendatore. Poi­ squadra molto ingenua, che non essere qualche confronto di­ tri ad ostacoli doveva parare gare Rizzo non ha avuto avver­ Stolte il giovanotto si è difeso come meglio ha potato. ché è certo che la magistratura. sa andare al di là di squallidi nel « caso Bologna » c'è da angn- Ecco I riluttati: 4M ostacoli: retto con gli avversari • più l'attacco del primatista italiano 1) Becchetti In 53"»: 2) Ber­ Cornacchia. - Egli ha avuto una sari nei 3000 metri siepi, ma il tuttavia la potenza d'attacco del suo avversario lo ha nel dare l'avvio alle indagini. schemi - viemmisti -. nonostan­ rar->i che gli 'inquisitori helo- teli M"4; 3) D'Ettore M"7: forti, gli americani, perché partenza assai felice tanto da suo tempo non dice gran che messo sempre in difficoltà. Mai il nostro azzurro si è era già certa del dolo Non è te la nobile presenza desìi an­ T9*7"2» Deludente anche la pro­ trovato in vantaggio e in nessun set ha dato l'impres­ snris vadano fino in fondo e rie­ I1M piani: 1) Ottolina lt"3. 2) in Europa, oramai, se cam­ avere già un paio di metri di va dei 5000. almeno per èuanto infatti possibile immaginare la ziani John Charles (è proprio scano a individuare il coJp?rele Clapier tri. 3) Beraldi stes­ minerà con regolarità, non vantaggio al terzo ostacolo In riguarda il tempo del vincitore. sione di poter vincere. Nell'altro singolare maschile II Procura della Repubblica in­ finito, non \i sono dubbi) e so tempo; SM plani: 1) Ber- seguito il veneziano ha ammi­ Spinozzi (14'2S"4i. che pure è ar­ compagno di doppio di Stolle. l'australiano He* Ut, ha tervenire in una vicenda del Mlchurch. mezz'ala dal buon e il mandante se' colpevole e Irntl ars, 2) Beraldi «"3. 3) troverà avversari capaci di nistrato con saggezza questi due battuto facilmente il venezuelano Pimentel. Nella semi­ mandante ci sono come avver­ Bosatto stesso tempo: 4M pla­ rivalo al suo primato personale genere senza elementi accusa­ passato, molte \olte nazionale. impegnarlo sino al limite del­ metri mantenendoli fin sul Alo Non sarebbe giusto pero ignorare finale femminile la favoritissima Smith si è Imposta alla tori più che seri in mano. Chi tono le indiscrezioni trapelate. ni: 1) Bello 4»"7. 2) Bianchhi . L'azione sugli ostacoli dei due che con questa gara i romani ma ormai spento 14*"*. 3) Barberi* 4»"7; 15M le sue notevolissime possi­ rivali e compagni è stata assai cecoslovacca Sukova. Nelle semifinali del doppio femmi­ ha mosso il primo dei tre av­ Gli organismi sportivi dovranno si sono posti nettamente all'avan­ nile Lea Pericoli e Silvana Lazxarino. sorprendendo ogni La cronac.i. come ben s'inten­ plani: 1) D'Agostino 3'5t bilità. , pregevole 14" netti e 14"2 la guardia della specialità in Italia vocati presentatisi con la de­ de. non merita più delle reti. poi colpire con grande severità iì Lornsso 3'i»'». 3) Ballotti sentenza dei cronometristi Nes­ Il giovane consocio di Spinozzi. previsione, si sono qualificate per la finale. Le due azzurre. nuncia? E chi ha fornito, per 14' netti; tango: t> ramaci ari Piero Saccenti suno in Europa ha quest'anno sa. Sacchi, è slato inratti secondo • locando con intelligenza tanto da sfiancare le avversarie. primo, prove cosi sicure della 29*: passa il Cardiff con una indipendentemente dalla azione metri «.75, 2) Serali co «,43. I pitto ottenere di meglio <14'38"6) precedendo Conti (14 hanno battuto la forte coppia australiana composta da manomissione delle provette? rete dell'ala Lewis, pescato be­ eiiidiziaria che partirà dalla Pro­ 3) Urnan at.23; 1S.SS» piani: Ma a nostro parere non è sta­ minuti 46"3> Forse è stato no­ I.ehane e Tegarg. ne da Charles (volata sulla de­ cura di Bologna. \l tempo stesso 11) Amba M'24"3. 2> De Pal­ io da Lievore o Meconi che è civo a tutti i concorrenti il trop­ Mille domande e finora nep­ stra in sospetto fuori-gioco e ma ìliry 3) Antoneill ììTTi: I venuto l'acuto della bella riunio­ po elevato ritmo iniziale: 1"5" Ecco il dettaglio tecnico degli Incontri di ieri: pure una risposta Peggio, te­ centrata bassa > Matteucci non dal « ca«o Bologna », indinen- asta: 1) Catenacci metri 4.3. 2) La cronologia ne messa su con il solito entu­ ai 400 metri. 213" agli 800. un SINGOLARE MASCHILE (quarti di finale): Hewltt miamo che. alla fine, si darà la può nulla dentemrnle dalla sua soluzione, Francostar 4,2*. 3> Scaglia I siasmo dall'Atletica Riccardi La ritmo da 14' netti! (Ans) b. Pimentel (Ven) «-4 6-2 6-4; STOLLE (Aus) b. colpa ad un - X - che col suo CONI e Fcderralcio debbono eI.2Sr ; alto: 1) Bogllatto metri | 34': calcio - di prima -' battu­ 4.J palma della giornata andrebbe a Nei 150 metri, disertati da Ber- Tacchini (Ita) 6-3 6-3 6-4; I.undqvist (Sve) b. Gnlyas nome senza importanza sgon- partire p*T risanare l'ambiente si Ì U Francesco Bianchi II tenace rap­ ruti. Sardi in 15"9 ha avuto la (Ung) 6-1 6-4 6-2; Barnes (Era) b. Osami (Mex) 4-6 4-6 fierà il grosso pallone. Non è to da Manfredini. lo svagato «mondiale» presentante della Pro Sesto Atle­ meglio più nettamente di quanto 6-3 7-5 6-6 36-40 per ritiro. vero, forse, che un medico o Vearncombe non trattiene e De calcistico, perché è innegabile tica aveva un po' deluso nelle non dicano i tempi, di Preato- un analista doserebbero con Sisti infila Poi. la ripresa rhe. colpevole n innocente 'A so­ | Bolzano: la Trio I 1934: Lyman tS.U.) m. 18.48: prime riunioni nazionali. Era ni 116") e Vallet M6"». Ottima . SINGOLARE FEMMINILE (semifinali): Tarner (Ans) Torrance (S.IM 17.44: IMS: Fon- stato battuto da Spinozzi a Car. invece la gara del 100 metri ri­ b. Ebbern (Ans) 6-3 2-6 6-4; Smith (Ava) h. Sakovft buon senso te amfetamine. al 2': cross di Manfredini dalla dalizio rossoblu, soltanto in nn in bell'evidenza ville CSV.) I7.M; IS4»: Fuchs pi. sia pure sui 150 metri, ma servata agli Juniores. La giovane (Civ) 6-1 6-1. - • - contrario di un qualsiasi esal­ sinistra e perfetta deviazione in ambiente contagiato di malcostu­ I La giovanissima Trio si (S.Uj 17.19; I9M: Fuchs (8.U.) anche sugli 800 il suo Anale ave­ speranza milanese Vi cardi ha In­ DOPPIO FEMMINILE (semifinali): Smita-Tarner (Ans) tato capace di introdursi, ma­ rete (di testa) di Sorniani me e di interessi che non hanno messa In bella evidenza IerJi • 17.95; 1953: O'Brlrn (S.fJ.) 11.04; va sempre lasciato a desiderare fatti conquistato la vittoria con b. Ebbern-Schacht (Ans) 6-1 7-5; Lazzarlno-Ferlcoli (Ita) scherato sul volto e scarpe di 17': De Sisti galoppa verso nel corso delle gare per II I 1954: O'Brien (S.U.) 18.6?: I9M: Oggi invece egli è apparso tra­ un lusinghiero 10"6 pezza ai piedi, nella segreta nulla da spartire con lo «pon O'Brien (S.U.) 19.25; 1958: Long sformato. Nell'amica gara del b. I-ehane-Tegart (Aus) 3-6 12-16 6-3. l'area, chiama. Nardoni allo I Trofeo « Citta di Bolzano ». • Alla fine una formazione ' di stanza delle urine? -- scambio e viene assecondato può nascere una • vicenda tanto I vinto dalle ragazze veronesi. . (S.U.) 19.25; 1939: O'Brien (S.U.) mezzo miglio è stato ben con­ quasi nazionali (Sandrini, Preato- DOPPIO MISTO (qaartl di finale): Tarner-Stolle (Ans) < triste e tanto umiliante per ehi ' H Nel salto In lungo, ha realiz- I 1944: 1969: Long (S.U.) 1948; Nle­ dotto da un consocio fino ai 400 ni. Largura e Sardi» ha corso la b. Lesh-Kendali • (Aus) 6-3 6-3; Smlth-Newcoiabe (Aui) Non resta, dunque, che at­ perfettamente: stop al volo e tato M7 metri. Buona anche I der (S.U.) 19.45; Long (S.U.) 19,87; metri (53'4). Bianchi si * In se­ staffetta 100 x 4 in 41". ,. . b. Schultze (Ger)-Gulyaa (Ung) 6-1 6-1. tendere gli eventi. Intanto, però, tiro saettante, da gran campio­ rrede nel valore educativo, for­ la trova della Bertoni (1I"3 , Nleder (S.U.) 19.99; 1982: Long guito raccolto In sé fino al 600 me­ i dirigenti del Bologna solle­ ne, di sinistro, senza che la pal­ mativo, di sviluppo della pane- I sugli M metri). I (S.U.) 2f,Mt; I9<4: Long (S.U.) tri per poi acattare violente­ citano la CAF a far presto. la tocchi terra prima di infilarsi 28,194; Long (S.U.) 2849. . mente sul rettilineo finale. Buo­ Bruno Bonomelli nalità rhe ha lo sport, qsjello IM» •>• MBS» ^^m **K MB» «»>V Qualcuno ha già suggerito l'an­ all'incrocio dei pali. Stupendo. vero. O Nelle pagine interne I •4 ELEZIONI: STASERA IL RISULTATO DEL VOTO I I i I Primi commenti egiziani Cori: sospettati i r, i I , a/ viaggio di Krusciov parenti della bimba » / i

Dopo venfoffo anni gli azzurri tornano a vincere in Svizzera

L'Italia ha vinto, ma come complesso, non ha entusiasmato. Buon per noi (e per Fabbri) che i singoli, in primo luogo Corso, magnifico protagonista di un magistrale primo tempo, hanno fatto valere la loro superiorità individuale sui modesti elvetici La ta ttica di Fa bbri sacrifica l'estro e la classe degli azzurri Fortuna che l'avversario si chiamava Svizzera - Mazzola, Eschmann, Corso e Rivera i goleador

ITALIA: Negri, Robetti. Fao E la caccia al sicario di Fi- chettl; Trapattoni, Salvadore. Fogli; Lodettt, Mazzola, Mila­ lenze ed ai mandanti di Mi ni. Rlvera, Corso. /atto assumeva tinte appassio­ SVIZZERA: Elsener, Grobe- nanti, fresche, drammatiche. ty, Weber; Ambruster, Schnet- Anche per tkenepensanti. an­ ter, Tacchetti; Desblolles, Hosp, che per gli Interessati, anche Eschmann ( Kuhm ), Pottler, per i difensóri della patria Durr. non c'erano dubW,"pià; il nostro ARBITRO: Gere (Ungheria). MARCATORI: Mazzola (IO calcio è pieno di pus come un al 6', Eschmann (S.) su rigore foruncolo maturo. Si sono ac­ al 17' e Cono (It.) al 36* del colti tardi? Beh, meglio tardi p.t.; Rlvera (It.) al 13' della che mai: se — si capisce — si ripresa. iroverà il bisturi , NOTE : Tipica, smagliante • Prima s'era pronunciato pu­ giornata di primavera,-a tratti re Fabbri: 'Io, non ho mai iu- offuscata da improvvisi annu­ volamenti. 11 terreno — un tap­ bitato dell'innocenza del Bolo­ peto d'erba di un verde sme­ gna: ho continuato, infatti, a raldo — è perfetto. Parecchi convocare i giocatori ». scontri, ma nessun incidente di Furbo? rilievo. Nella ripresa Kuhn ha preso il posto di Eschmann, al Nient'affatto! centro dell'attacco. Spettatori L'allenatore piccolo rispettava 43 mila, due terzi del quali ita­ delle disposizioni, e basta. La liani. Incasso 35 milioni di lire, voce decìsa, seppur sicura era Fra le autorità. Il presidente di Janichz • Chi ci ripaga? » della FIFA, slr Stanley Rous. Non sono sufficienti i tre punti per aggiustare la situazione. Ab­ Dal nostro inviato biamo subito uno choc, i zera. E fortuna che Corso s'è di tanti medici). comportato in maniera entu­ Sabato s'avrà, forse, la sen­ tenza della commissione di ap­ Show di De Sisti siasmante ed esaltante per tut­ to un tempo, il primo: senza pello che cancellerà il verdet­ Corso, chissà! • to -oresuntuoxo, azzardato, prò No, non è possibile continua­ nunciato dalla commissione di re ad implorare la buona stel­ giudizio. la E non è possibile giudicare Intanto, si passa dal giui'co la prestazione dell'Italia d'oagi. delle petti al giuoco delle ac­ Chi e riuscito a capirci qualco­ cuse e adi* colpe» che questo sa nel pasticcio algebrico alzi scarica su questo, su quell'al­ contro il Cardiff ACCUSANO DALL'ARA ! tro Mah! la mano. • Si pud parlare di gente che bi.-La-macchinazione ai danni Nessuno risponde,' Ah, no PRIMO TEMPO della palla in area e saetta al nato la ripresa facendo di tutto Dal awstro avuto . prende a calci il pallone? Per ROMA: Matteucci; Carpe- del Bologna è stata cosi grosso­ pardon: i tecnici laureati • al* forza: l'Italie affronta la Svizze­ volo di sinistro con cuoio al­ con il piglio del fuoriclasse, che " BOLOGNA. 10 lana da. togliere, quasi, la sod­ l'università di Coverciano. E i netti, Ardizzon; Malatrast, Losi, imposta, orchestra, tira la car­ • . .. - 4 . • l'incrocio al modo del divino disfazione di essere riusciti a ra Dobbiamo, cioè, girare il Carpane*!; Leonardi. De Siiti. L'attesa di Bologna sportiva critici in servizio permanente film della * rartita-rogna ». Manfredinl. Nardoni. France- Pelè; nuovo scambio in area e retta e spara a rete, • ai è far luce sulla vicenda. Pressap­ effettivo presso la Federazio­ sconl. visto con quanto successo. (e anche non sportiva) conti­ poco come la vittima di un vol­ Ieri Fautunno e oggi la pri­ pallonetto di punta sulla testa Commento del lunedì nua. Che cosa di preciso si at­ ne più ricca (finanziariamente) mavera. Il tempo è matto. Come CARDIFF: Veamcomhe; Be- dell'allampanato portiere gal­ Se cosi fosse, perchè dispe­ gare giocatore dì bussolotti, che e più povera (moralmente) del ker. Rodriguez; William, Mur­ rarsi tanto e spendere tanti tenda. è difficile dire. Bombe? avrebbe solo voglia di reagire a Fabbri e Sobotka, che presen­ ray. Holl: Lewis. Mei Charles. lese. Mandati di cattura e arresti? mondo. tano due formazioni-quiz. Ca­ N pedate nei confronti del turlu­ I giocatori erano prigionieri John Charles, Allchurch. King. Ce poco da dire: De Sisti, Dino Reventi - lo « sport '\ perizie eseguite sul liquido or­ Nome, cognome e indirizzo del­ pinatore pirli è un'impresa. 1 numeri sul­ ganico prelevalo ai - giocatori lo stregone che ha manomesso di ordini E noi restiamo prigio­ che pure aveva giocato in sor­ • Passa in secondo piano persi­ le maglie sono tutti, o quasi. - SECONDO TEMPO (Segue in ultima pagina) Tumburus. Fogli, Pavinaio. Pe- le fialette delle urine rossoblu? nieri di un sogno? Ci rifiutia­ falsi E l'interpretazione è ROMA: Matteucci; Fontana. dina il primo tempo, ha domi- offeso »» Il numero di milioni incassati, no la nuova - invenzione tosca­ mo di considerare ralido l'egoi­ estremamente libera: » Avanti Corsini; Malatrast. Losi, Fra- rani e Pascimi subito dopo fin- na» che adesso, rientrata l'ac­ stico saggio. E insistiamo nel scoli; Leonardi. De Sisti. Man­ i II 16 maggio il Bologna. Ber­ contro con il Torino (2 feb­ sempre da questo Nosti adamus, e indrée -. come nel refrain nardini e il doli. Poggiali, me per condurre a termine la deli­ cusa al prof. Gerardo Ottani. chiedere che all'Italia sia àuto delia canzone. Un esempio del fredinl. Nardoni, Sorniani. braio) dai periti nominati dalla cata operazione chimica di tra­ sposta la mira nientemeno che uno schema che rispetti la re­ disordine? Ecco, tra tutte e due Il CARDIFF ha sostituito la diro dei rossoblu, compariran­ Procura di Bologna, è confor­ sul presidente dei rossoblu, il gola della dignità calcistica. E* sol» ala destra Lewis con no davanti alla C.A.F. per il sformare del sano liquido orga­ le formazioni presentano un'ala Alalan. tata anche dalle dichiarazioni nico in una diabolica mistura vecchio Dall'Ara. «A Bologna vergognoso che del calciatori di soltanto (quando c'è): Desbiolles procreo dì appello. Con mila — scrive lo spregiudicato gior­ eccezionale talento vengano del sostituto procuratore dottor accusatrice? < .- Catenaccio in campo azzurro ARBITRO; De Robnio di totocalcio totip probabilità la C.A.F. restituirà nale delle rivelazioni e scoper­ umiliati e offesi, con esibizioni Torre Annunziata. Jannaccone il quale ha lanciato Se dovessimo dire in poche te a catena — si accusa Dal­ che negano la tecnica e perfino e catenaccio in campo rosso. al Bologna i tre punii di pena­ chiaramente Intendere che -ono parole quali sono i reali ter­ Figuriamoci un po' che bel di­ MARCATORI: nel p. t.: al 29' lizzazione inflittigli dalla Com­ l'Ara ». Caspita, proprio così: l'agonismo. Lewis e.al 34' De Sisti; nel emersi « fatti nuoti iti Iole na­ mini ' dell'attesa petroniana, il commendatore del calcio •Fabbri deve capire. vertimento. Potessero. Fabbri e secondo trmpo: al T Sorniani. missione Giudicante della Lega tura da obbligare la Commissio­ metteremmo in pruno piane le emiliano avrebbe «avuto pau­ Sobotka schiererebbero gli uo­ al ir e al 2T De Slstl. due curiosità che più bruciano: • Fabbri deve rivedersi Svinerà-Italia 2 1. Corsa: 1) Rissa per responsabilità oggettiva nel­ ne di Appello Federale a rivalu­ ra - dello scudetto. Lo scudet­ Fabbri deve correggersi mini sulle linee bianche delle NOTE — Temperatura pri­ l'uso di prodotti-doping da par­ 1) sapere per conto di chi porte: zero a zero sarebbe si­ maverile. terreno In ottime Brescia-Prato . x tare tutta la situazione ». to sulle maglie rossoblu avrebbe Altrimenti, addio E senza condizioni; spettatori: a.lt.Mt. 2) Cebi te dei suoi giocatori e riabi­ (cioè su mandato dì quale squa­ significato la necessità di in­ curo. no? Cagliari-Potenza I dra o presidenza) ha agito lo rimpianto! 2. Corsa: I) Corleone ' literà il trainer e il medico L'eventuale restituzione dei grandire lo stadio, nuovi impe­ ti momento è difficile. E scegliamo dal notes. Corso Chissà che questa inutile par­ Cosenza-Catanzaro 1 tre punii al Bologna sarà pre­ stregone di Coverciano: 2) se gni per potenziare la squadra e è bravo, bravissimo. Ed è lui tita con il Cardiff. squadra gal­ Foggia Ine.-Triestina x 2) Magnus rossoblu. chi sapeva e ha taciuto e ha la­ II foot-baU all'italiana esce sentala, naturalmente, come un allargare la rosa dei titolari dal rombino e — s'intende — che, all'inizio, 'domina e co­ lese di seconda divisione, non Lecco-Varese x 3. Corsa: I) Svizzera ' La convinzione che la CAF sciato condannare il • Bologna per ta disputa, oltre che del manda: egli e il premio alla Napoli-Palermo x atto di giustizia da parte del t Federchimici, ecc.) verrà sba­ puzza. S'erano fatte le ore pic­ finisca per rivelarsi l'evento più 2) Dlablo modificherà il verdello emesso tribunale calcistico, ma un alto campionato, della Coppa dei cole, a Vevey Tavole rotonde sopportazione Corso, due volle importante della storia romani­ Parma-Simm. Monza x raccato dai suoi posti di coman­ Campioni. Impossibilità di man­ porta l'Italia vicino al goal: le Pro Patria-Alessandria 2 4. Corsa: 1) Maxima Jet dal tribunale calcistico di pri­ di giustizia lo sarà soltanto a do e di direzione e svergo­ qua e tavole rotonde là. I di­ sta degli ultimi vent'anni. A ma istanza oltre che dalle nu­ tenere al livello attuale i premi rigenti. i tecnici e i piornalklt palle si perdono sulla destra. giudicare dalla successione del­ Udinese. Padova 2 - 2) Gaadalnpa gnato per sempre. partita perchè Lodetti non c'è. La Sviz­ Venezia-Verona H. t merose • » indiscrezioni » trape­ / Flavio Gasparini discuterono si e no della - par le marcature, la Roma aveva in 5. Corsa: 1) Gaby x Nul l'altro. Tutto U resto mi­ In parole chiare, Dall'Ara, che tlta-spettacoio - di Milano e zero è povera, penosa, e al 6* De Sisti un goleador irresisti­ Arezzo-Forlì • 2 lato in questi ultimi giorni in­ cede. Rivera vince un takle con 2) Totano x (Segue in ultima pagina) naccia un po' alla volta di di­ Insegue lo scudetto da vent'an- della ' partita-rogna » di I-o- bile e non lo sapeva. Eppure Taranlo-Sambenedettese 1 ai risultati delle super­ ventare ordinaria amministra­ sannaz l'attualità apparteneca c'è poco da dire: scatto e pron­ Il «onte premi è di li­ 6. Corsa: 1) Tocco Cassarla 2 zione. Non c'è nessun nuovo Sante Della Putta al doping. Attilio Cannonano tezza su una palla non trattenu­ re 255.1M.4M. t) VULatoraltra 1 elemento nella triste vicenda Scandalo? . ta dal portiere Vearncombe; LE QUOTE: al 3 « tredici » che veramente emozioni o tur­ (Segue in ultima pagina) (Segue in ultima pagina) I- 4z.S3z.tM ciascuno al «3 'Le quote: al «It» tt.»tl; Certo. scambio rapido, controllo aereo • dodici • L. 2.47J *M. agli « 11 » 4.432; al • It » !.«••

R**^-»-''w-l<: ti% """^r A . ' f ^ • L •'. f fc •H^ir »\ ' X *:•*•'t/dte i ^ftS&tfftdtàùftffac w*' >.- t * * * •str\Kt i.1 • I • t l'Unità -sport i • ;* lunedì 11 moggio 1964

* CEDICI}* [ ' " s il JLIXIL Do un pareggio dopo una partita vivace ed interessante,al San Paolo (0-0) pesca "1 NON LA SPUNTA IL NAPOLI non è protetto i (ma si difende da solo) I Non hanno giocato male i partenopei: dopo la bella vittoria, Tempo permettendo, tnaa. di domenica scorsa contro il Foggia, hanno fatto di tutto per Le altre di « B » gio rappresenta il mese 1 «leale per la pesca dei I I campionati regalare un'altra soddisfazione ai loro tifosi. Ma hanno man­ ciprinidì e soprattutto del barbo, il * verde bue • è un pesce stupendo per la cato troppe palle-goal... figura slanciata e nello stes. II Padova so tempo forte e massiccia" nonché per la resistenza po­ I derosa che sa opporre, una Serie A volta inamato, mettendo a dura prova la solidità dei In occasione dell'incontro La classifica solo vostri attrezzi. E' un pesce Internazionale di Losanna che andrebbe protetto coma tra la Svizzera e l'Italia, Il Inter 31 81 7 3 50 20 49 si conviene ad un pinnuto Bologna* 31 19 9 3 47 19 48 di alto lignaggio, ma la no. campionato ha osservato un stra legislatura Considera la turno di riposo. Mllan 31 18 9 4 50 85 49 I Contro il Palermo faccenda solo dal lato ga­ FlorenL 31 14 9 8 48 83 37 in vetta stronomico, non da quello Juventus 31 13 9 9 44 38 85 Il Padova con la vittoria a sportivo, perciò nessuna , Torino 31 9 15 7 30 86 83 Udine è rimasto solo al co­ legge impedisce di cattu­ Vicenza 31 9 11 31 35 SI mando della classifica. Il Fog­ 11 gia ha avuto una battuta d'ar­ rare barbi nel periodo del- ; Boraa 31 9 10 18 38 37 88 resto pareggiando con la Trlc- - In loro riproduzione. Que- ,, Genoa 31 9 10 12 30 31 88 sto periodo inizia ora e si " I stlna, mentre 11 Verona ha ra­ protrae, a volte, sino a me­ Lazio 31 9 10 18 81 83 88 cimolato un punto a Lecco. ® Catania 81 9 10 18 86 35 88 Il Cagliari con la vittoria in­ tà luglio. Durante gli amo­ ri, il barbo, anche quello Così domenica Atalanta 31 7 14 10 88 39 88 «azzurri» sciuponi terna sul Potenza si e portato di gran peso, Vive intrup- • Samp. 31 10 5 16 36 47 85 a quota 10 a soli due punti pato con gli altri simili e Catania-Mantova; - Juven­ PALERMO; Bandoni; Perettl, Giorgi: Bene­ replicn il Palermo ha Impegnato » severa­ dalla capolista e «tuindi ha an­ Mantova 81 5 15 11 87 39 85 cora tutto le possibilità di arri­ manifesta un appetito insa­ tus-Bologna; ' Lanerossi V.­ Messina detti, Malavasl, Spugni; Fogar, Maggioni, Po­ mente Pontel, costretto a deviare in angolo, ziabile, appunto m relazio­ 31 8 9 14 84 44 85 stiglione, Maestri, Cattaneo. vare al traguardo della « A ». Roma; Lazio-Inter; Messina- Modena 31 6 18 13 89 48 84 I con un tuffo, un bolide di Spagni imbeccato ne alle debilitanti fatiche Genoa; Mllan - Fiorentina; NAPOLI: Ponici; Garzella, Mlstone; Corrili, da Postiglione. Al 15' era proprio Postiglione della riproduzione. Una Spai 31 5 18 14 83 33 88 Gatti. Glrardo; Montefusco, Ronzon, Cane, Fra- Cosenza-Catanzaro 2-1 volta localizzato il branco, Modena-Torino; Sampdorla- Bari SI 5 10 16 18 38 80 schlnl, Guardoni. che cercava di sbloccare la partita: scattava, COSENZA: Bavera; Fontana, quasi sempre costituito da Atalanta; Spal-Barl. Penalizzato di un punto ARBITRO: Srbastlo di Taranto. si infilava nel vivo della difesa e tirava. Ma Mlllra; Dalla Pietra. Orlando, una cinquantina di indi PI. la palla sfiorava il palo. Guido Postiglione, Ippolito; Calzolari, Dandoli, dui, non è difficile miete­ Dalla nostra redazione l'ex scugnizzo di Posillipo, 1"« avvocato -, co­ Campanini, Mariniroll. Mere- re stragi fra le sue file, galll. I NAPOLI, 10 me adesso lo chiamano, il napoletano emi­ semprechè si abbia l'accor­ grante. Il giocatore più temuto e più ama­ CATANZARO: Bertossl; Nar- tezza di pescare secondo le Gli sportivi napoletani erano venuti allo din, Micelll; Ralse, tTonnni, regole. Sono regole vecchie, Serie B stadio ben disposti: incitavano, applaudiva­ to, forse, dagli sportivi napoletani. Applausi Maccacaro; Ragonesl, Mecozzl, immutabili, eterne, ben co­ no, erano in tranquilla attesa, pronti ad e fischi salutavano il suo spunto. Ma Posti­ Bagnoli, Gasparinl. Ghersetlch. nosciute dai rivieraschi e, I risultati La classifica . esplodere nel loro solito e caratteristico en­ glione, oggi, non aveva intenzione di infie­ AltUITItO: Rigato di Mestre. segnatamente dalle genti tusiasmo non appena il Napoli avesse messo rire. e per il resto della partita si è limitato MARCATORI; nel p. t.: al 23' appenniniche. Nei fiumetti Brescia-Prato 1-1 Padova 38 15 18 5 35 15 48 a muoversi in scioltezza, sviluppando qual­ Mert-gnlll su rigore, al 25' Cam­ e torrentelli che dalle pen­ Cagliari-Potenza 1-0 Varese 38 13 15 4 38 17 41 I a segno una rete. E ben disposti apparivano panini; nella ripresa: al 40' Ba­ dici dell'Appennino sfocia­ anche i giocatori: si impegnavano, si cerca­ che azione pregevole, mai comunque acca­ Cosenza-Catanzaro 8-1 Foggia 38 13 15 • 4 34 80 41 nendosi^ . . gnoli. no nell'Adriatico, net Mar Foggia-Triestina 1-1 Cagliari 38 13 14 5 35 81 40 vano con passaggi abbastanza veloci e fre­ Ligure, nel Tirreno e che Lecco-Varese » 1-1 Verona 38 13 13 6 36 80 39 quenti, tiravano a rete con insistenza, gioca­ Il gioco si manteneva alterno. Al -14* di Padova-*l)dinese 1-0 vanno ad impinguare le Napoli-Palermo 0-0 Brescia* 38 17 9 6 49 83 36 vano, insomma, con insolito brio e decisione nuovo Pontel sviava in angolo con molta UDINESE: Galassii Bernard. acque del Po, i barbi tro­ Parma-8. Monza 1-0 Lecco 38 13 18 8 30 86 36 C'erano tutte le premesse, pertanto, perché bravura un bel pallone scagliatogli da Mae­ Valenti; Del Negro. Burelll, vano una dimora ideale, fat­ Napoli 38 10 14 8 34 30 34 il Napoli ripetesse la bella prova di dome­ stri, su calcio di punizione. Ancora un tiro Tagliavini; Andersson, De Cer­ ta di ghiaia, di ciottoli, di Pescando i barbi di questa stagione spesso si cat­ Alessandrla-*Pro Patria 1-0 I co, Sestili, Selmosson, Iln- sabbia che essi muovono turano savette. Nella foto: un discreto bottino Padova-'Udlnese 1-0 Trlest. 38 10 18 10 86 89 38 nica scorsa contro 11 Foggia e uscisse a testa a lato di Maestri, una parata a terra di Ban­ alacremente alla ricerca di Potenza 38 9 13 10 88 87 31 alta dallo stadio, tra l'entusiasmo del pubbli­ doni su fucilata di Fraschini. e poi. alla sdaves. Venezia-Verona . 1-0 PADOVA: Bazzoni; Cervato, vermi e di crostacei. Nei s P.Patrla 38 9 18 11 30 30 30 co dopo aver colto un nuovo successo di mezz'ora, un'occasione clamorosa si è pre­ Barbiero; Beretta, Sevenl. Bar- grossi fiumi — il Po, il Ti­ comasca, compreso il ramo L'apparecchiatura t sem­ Catanz. 38 10 10 12 34 40 30 prestigio. sentata al - Napoli: Cane smista un pallone bollnl; - Koelbl, Mazzanti, Ca­ cino, l'Adda, l'Adige, l'Ar­ di Lezzeno e di Faopeto). plice. Si applico un filo di Palermo 38 .8 13 11 22 84 89 Almeno questo, dopo un campionato tanto verso Ronzon. Malavasi sbaglia l'entrata e, vicchia, Pestrln, Sabbatinl. no, il Tevere — i barbi non Sui laghi, la * fraga » del piombo al termine della Cos) domenica stanno sparpagliati, ma ten­ barbo avviene in acque bus­ lenza e si distribuiscono tre Venezia 38 9 11 18 31 39 89 deludente. Invece U Napoli si è dovuto ac­ per l'interno napoletano c'era la via libera. ARBITRO: Ferrari di Mi­ se poco discoste dalla riva o quattro ami a 20 centime­ Udinese 38 8 10 14 83 30 86 I E* uscito precipitosamente Bandoni e Ronzon lano. dono inevitabilmente a rag. contentare del pareggio. Un pareggio senza Alessaridrla-Cosenza; Fog­ MARCATORE: Koelbl al 39' grupparst in posti strategi­ ed e facilmente riconosci­ tri l'uno dall'altro. I.a pe­ gia-Udinese; Padova-Parma; Parma 32 6 13 13 87 39 85 reti che ha lasciato l'amaro in bocca un po' ha tentato di batterlo con un pallone di pre­ ci, vale a dire dove la cor­ bile. Si tratta di una diste­ sca si pratica con o senza ' Aless. 38 7 11 14 23 42 85 cisione che. però, ha sfiorato il palo e si è della ripresa. galleggiante, a seconda del Palermo - Catanzaro; Prato • a tutti, giocatori e pubblico. rente è rotta da ostacoli e sa «li 4-5 metri di circonfe­ Prato 38 5 13 14 81 40 83 Come si è arrivati a questo risultato? C'è , perso sul fpndo. Un pizzico di malasorte? la profondità risulta non in. renza che appare sconvol­ luogo in cui si opera. Quan­ Venezia; Pro Patria-Potenza; Cagliari-Potenza 1-0 ta a prima vista: l'erba vi to alla misura degli ami, Cosenza 38 8 7 17 81 40 83 stata forse una strenua resistenza da parte Punizione: batte Cane e Fraschini " tira, feriore ai due-tre metri. essa è in relazione all'esca S. Monza - Lecco; Trlestlna- 8.Monza 38 3 15 14 20 48 81 CAGLIARI: Colombo. Martl- Pesce da fondo per anto­ è come calpestata, la sabbia del Palermo, con catenaccio gigante o altre Bandoni ribatte col corpo, ripetendo piutto­ radonna, Tiddla; Mazzucchl. nomasia, il barbo si inte­ è solcata da strisce, alcuni che userete. Coi l'ermi Brescla; Varese • Napoli; Ve­ * Il Brescia è penalizzato I diavolerie del genere? Niente di tutto que"- sto fortunosamente l'uscita, poco dopo su d'acqua a - fiocco », con gli Vescovi, Longo; Ronconi, Cap­ ressa solo di ciò che stri­ ciottoli si mostrano rove. di 7 punti. sto. La partita è stata veloce e vivace, ricca Gilardoni. Rovesciamento di fronte: è Mae­ imimsti e col gorgonzola oc. rona-Cagliari. , pellani. Torriglla. Greattl. Riva. scia, che rotola, che va alla sciati, con la parte infe­ corre un amo di buone di­ di spunti, interessante, particolarmente nel stri che scatta, dribla. centra. Postiglione fin­ POTENZA: Ducati; Spanò. deriva radendo il letto del riore annerita rivolta al mensioni in 6, 7, 8), men­ primo tempo. E il Palermo l'ha onestamente ta e Maggioni tira deciso. Pontel para Al 26'. Vainl; Della Giovanna, Merku- fiume. Su di lui le inno­ ciclo. In questo luogo, di tre per le larve (partale­ giocata e lasciata giocare, senza eccessive si sviluppa forse la migliore azione del Na­ za. De Grassi, Carrera, Vlacava, vazioni tecniche non hanno notte, i barbi si sono dati gna, portasassi, verdine e preoccupazioni tattiche, senza esasperazioni poli. La palla corre da Fraschini a Gilar­ Bonacchl, Lodi. Roslto. effetto. Non ama le novità, convegno, il che significa cagnotti) l'amo ha da esse­ ARBITRO: sig. Bernardis di non si interessa di cuc­ che la * colonia » si è tem­ re piccolo e sottile, onde Serie C I difensive, e anzi, senza trascurare di portare doni a Ronzon. Cane la restituisce a Ronzon: Trieste. chiaini stravaganti, di ar­ poraneamente sparpagliata non deteriorare i minuscoli serie minacce alla rete del Napoli ogni qual­ tiro di un soffio a lato. MARCATORI: Riva al 36' del tificiali multicolori e di al­ ma si mantiene nelle vici­ animaletti. Coi cagnotti, le I risultati La classifica volta se ne presentava l'occasione. Talché, Al 31' avanza Mistone. ci pensa un poco secondo tempo. tre stranezze che invece nanze per non perdere i verdine o i vermi è fre­ pur avendo il Napoli mantenuto il campo e tira: traversa colta in pieno. Il tempo si fanno presa sulle trote, sui collegamenti. Osservato il quente incappare in qual­ GIRONE A Regg. 38 88 9 1 58 10 53 fenomeno, c'è solo da pian­ Savona-Reggiana 0-0 con maggiore decisione e aggressività, il suo chiude sullo zero a zero ma. francamente, Venezia-Verona 1-0 cavedani, sui persici. Per che savetta di buon peso, Como 38 14 12 6 32 88 40 miglior uomo è risultato il portiere Pontel, indurli all'abboccata, oc­ tar te tende con armi e ba­ specie ora che il lunatico Blellese-Fanfulla 4-0 38 15 39 (il Napoli avrebbe meritato! qualche cosa di VENEZIA: Magnanlnl; Taran­ corre servirsi di umili esche gagli ed esplorare la zona Savona 9 8 38 86 autore di meravigliosi e decisivi interventi. - più. Si spera nella ripresa, pia è subito Pon­ ciprinide ha anch'egli ini­ Ivrea-Pordenone 0-0 38 11 !1 10 35 38 33 I tino, Mancia; Tesconi, Grossi. naturali, possibilmente vi­ con una lunga - bolognese - ziato la " frega ». In queste Marzotto-Como 1-1 Solbiat. E dunque, se il Napoli non ha vinto è tel che deve uscire precipitosamente sui pie­ Neri; Cardlllo, Banton, Muje- ve, quali i vermi d'acqua, i o una lenza che rada il condizioni, la savetta si Ivrea 32 10 12 10 38 36 38 stato semplicemente perché quel dannato di di Postiglione. Poco dopo Cane fa cono­ san. Salvemini, Dori. partalegna, i portasassi, le fondo: i barbi, prima o poi, comporta quasi come il CRDA-*Novara 3-1 32 ' 9 13 10 38 82 31 VERONA: Ciceri; Passetta, Saronno-Mestrlna 0-0 Legnano pallone che con tanta vigoria e tanto spe­ scenza con la malasorte in un paio di occa­ verdine, i gamberetti. Dove capiteranno a tiro. barbo, rimanendo volentie­ Treviso 32 10 U<11 36 33 31 ranzosamente * i giocatori del Napoli hanno sioni e poi c'è tutta una serie di tiri sbal­ Cappellino; Savoia. Carlettl, il fiume disegna pigre anse Dicevamo che le regole ri sul fondo e spesso con­ Rlzzolt-«SolbIatese ' .'-'<*.-•' Cera; Maschietto, Joan. Cationi, e la riva si fa alta e un po' per pescare il barbo sui fiu­ fondendosi con i perdi * Treviso-Cremonese 2-1 Cremori. 32 10 11 11 26 38 31 innumerevoli volte scagliato verso la rete di lati. per la maggior parte di Fraschini, che Zeno, Maloti. 35 34 corrosa, è bene tentare con mi sono immutabili. Il prin­ *• confratelli ». Più irrequie_ V. Veneto-Legnano 0-0 Novara 38 11 8 13 30 I Bandoni, proprio non voleva saperne di im­ vuole ormai risolvere di forza e non bada ARBITRO: Carminati di Mi­ pasture a base di farina e cipio basilare è quello di ta e vigile del barbo, la sa­ Mestrlna 32 9 12 11 81 88 30 boccare la via giusta, e sfiorava, dispettoso, tanto per il sottile. Al 31' altro grosso peri­ lano. di formaggio o addirittura trovare il giusto equilibrio vetta sarà anzi la prima a 32 7 16 9 83 33 30 ora i pali, ora la traversa, quando non an­ colo per Bandoni su punizione dal limite: MARCATORE: nella ripresa. con cubetti di gorgonzola e fra piombatura e forza del­ precipitarsi sul boccone. V. Ven. al 14' Cardlllo. .... Così domenica CRDA 32 10 9 13 30 40 29 dava proprio a spiaccicarvisi contro, come Cane tocca a Fraschini che , spara. deciso: di groviera. L'acqua rela­ la corrente. Molti pescatori 38 9 11 12 86 85 89 è successo una volta su tiro di Fraschini. traversa! .... tivamente calma fa si che non si curano come dovreb_ Può accadere perciò che CRDA - Solblatese; Como - Blellese Brescia-Prato 1-1. l'esca non si deteriori an­ bero della zavorra: essi ap­ i barbi abbocchino solo do­ Novara; Cremonese - Marzot- Fanfulla 38 10 9 13 85 37 29 E cosi, col Napoli sempre più proteso alla E al 41* per poco non ci scappa la beffa. che radendo il fondale. plicano un galleggiante alla po che avrete ripulito la to; Fanfulla-Trevlso; Legna- 38 8 12 18 88 86 88 ricerca di un goal risolutore, e soprattutto A stento, difatti, rimanda Pontel su Fogar BRESCIA: Brotto, Fumagalli. Proprio all'inizio della ri­ lenza, tarano il sughero con zona dalle • intruse ». fi Marx. I convinto di poterlo ottenere da un mo­ che gli si era presentato dinanzi solo e male Mangili; .. Rlzzolini, Di Bari, barbo, infatti, è di natura no-Ivrea; Mestrlna - Blellese; . 32 10 8 14 31 37 88 produzione. è frequente che una piombatura 'standard' Rizzoli mento v all'altro, il tempo è passato inesora­ intenzionato... Bianchi; Favalll, Favini, De il barbo risalga e ri discen­ e con tale apparecchiatura pigro: l'esca gli va presen­ Pordenone-Savona; Regglana- 32 6 11 11 82 89 87 Paoli, Raffln. Pagani. tala su un piatto d'argento, Saronno; Rizzoli-Vittorie Ve­ Porden. bilmente e il Palermo è riuscito a portare I migliori? Ma si: i due portieri. Corelli, da il fiume portandosi a pescano in corrente o nelle 32 7 12 13 17 31 86 PRATO: Grldelll, De Dura, «• frugare » sul lago emissa­ con tutte le comodità. Al­ neto. Saronno via un punto, senza neppure sperarlo, forse. Fraschini, Cane. Giorgi. Benedetti. Spagni, Bulllnl; Mazzoni, Rizza, Prinl; zone " morte ». Il pescato. lora scatterà ratto, la fer­ anche se non demeritandolo. rio ed immissario. In ge­ re previdente, invece, varia Postiglione e Maggioni. Attento l'arbitro Se- Veneranda, Taccola, Bonlnse- nere, le migrazioni interes­ il galleggiante e la piom­ merà coi suoi carnosi bar­ I risultati La classifica Dopo 9 minuti di gioco Cane e riuscito bastio. gna, Azzali, Ruggiero. sano i barbi più anziani, batura a seconda dei parti­ bigli e la ingoierà restan­ I a creare la prima azione da goal per il Na­ ARBITRO: Rancher di Roma. quelli dal chilogrammo in colari luoghi d'azione o in do fermo sul posto, assapo­ GIRONE B Livorno 32 18 9 4 45 16 45 Michele Muro MARCATORI: primo tempo randola lentamente. In su­ Forli-*Arezzo 3-2 poli, ma Gilardoni l'ha sciupata. E sulla su. Di preferenza scelgono relazione al movimento del­ Forlì 32 16 10 6 33 80 48 al 42' Taccola; nella ripresa al la foce dei fiumi allonta­ le acque. Ne consegue che, perficie la scena si presen­ Carrarese-Pisa - 2-0 • Pisa ' 38 13 12 7 27 24 38 28' Bianchi. nandosi di poco da essa ed agendo o spostandosi su un ta cosi: il galleggiante Enpoll-*Cesena 1-0 cammina in favore di cor­ Empoli 38 13 9 9 31 17 37 è proprio qui che conviene tratto di fiume, la lenza va rente, si ferma, indugia m Grosseto-Pistoiese 2-1 Arezzo 38 12 13 7 32 85 37 Foggia-Triestina 1-1 insistere. In Alta Italia, po­ continuamente smontata e sprofonda in direzione con. Livorno-Torres 1-0 Rlmlnl 38 12 9 11 31 89 33 ' FOGGIA: Moscbionl; Bertuo- sti ottimi per insidiare il rimontata così da sfruttare traria. Occorre ~ ferrare - Lucchese-Perugia 1-1 I lo. Valadè; Bettonl, Rinaldi, barbo sono la foce del Tre- ogni » raschio », ogni inse­ senza indugi e prepararsi 11 10 31 38 Slena 38 11 30 Ciclismo: deludono i laziali Paleo; Lazzottl, Gamblno, No- sa nell'Alto Verbano e, in natura, ogni - correntone », ad un duello che può ri­ RiminJ-Anconltana 1-1 Lucch. 38 10 12 37 38 S. Ravenna-Slena 3-0 10 34 cera. Di Giovanni, Patino. generale, lo scarico di tutti ogni zona, anche piccola o serbare parecchie emozioni. Cesena 38 10 11 11 25 26 31 TRIESTINA: Mlnlussi; Frig­ i fiumi e torrentelli che si - fugace » (avete presente Il barbo, infatti, ha l'abi­ I V. Pesaro-Rapallo 1-0 Perugia 32 10 11 11 35 36 31 ger!. Vitali; Pez, Vargllen, Ba­ gettano nel Garda (vera­ quei brevi « giri » dove il tudine di vendere cara la 8 13 dar; Mantovani, Palcini, Or­ mente o.k. ta sponda ve­ galleggiante può attardarsi pelle. Carrar. 32 11 34 30 29 lando, Perro, Rancati. ronese). nel Ceresio e nel solo qualche secondo?) dove Così domenica Ravenna 32 7 14 11 29 33 29 I MARCATORI: Mantovani al Lario (povera la riva lec­ si presume trovarsi i barbi Anconltana-Lucchese; Arez­ Torres 32 11 6 15 30 38 88 45' del primo tempo e Nocer» chete, abbondante quella in agguato. r. p. zo-Livorno; Empoli - Perugia; AnconlL 38 16 10 26 31 88 all'8' della ripresa. I 6 Forlì • Sarom Ravenna; Pisa- PtsL 32 8 11 13 25 88 87 Pesaro 38 8 11 13 18 30 87 Pierini stacca tutti Alessandro Patria 1-0 Grosseto; Rapallo - Rlmlnl; Slena-Cesena; Torres-Pistoie­ Grosseto 32 11 13 85 37 87 PRO PATRIA: Provasi: De se; Vis Pesaro-Carrarese. Rapallo 32 7 17 22 Bernardi, Taglloretti; Crespi, 38 83 I Signorelll. Lombardi; Regalia. caccia I Cationi. Muzzlo, Rovatti, Fer- ruccnni I risultati La classifica ALESSANDRIA: Nobili; Me- GIRONE C Tran! 32 18 5 41 18 45 lldeo, Vanara; Migliavacca. Te­ nella Coppa Cerveteri nente. Verga: Cesana, Fara. Akragas-D.D. Ascoli 0-0 CbletI 32 17 6 41 23 43 Casertana-Bisceglle 4-0 Bettlni, Sonclni. Oldani. Samben. 38 15 10 7 45 84 40 I ARBITRO: Angonese. I Chletl-Trapanl 3-1 Dal «cane da rete Ascoli 32 10 15 7 38 19 35 CERVETERI. 10 ridori, che hanno preso il via. MARCATORI: S. t. al 10' Son­ Salernltana-*L'Aqulla 1-0 Reggina 38 7 83 83 35 si sono dati battaglia fino dal­ clni. Pescara-*Maceratese 3-1 10 15 Nemmeno nelle corse pae­ Salernit. 38 18 9 11 83 85 33 sane, quelle contornate dall'al­ le prime mosse, tanto che la Marsala-Lecce 0-0 media del vincitore è risultata Parma-S.Monza 1-0 Regglna-Tevere Roma 1-1 Casert. 32 9 14 9 85 28 38 bero della cuccagna, dai man­ Reggina 1 Taranto 38 9 13 10 31 87 31 giatore di fuoco e dalla tombo­ alla fine superiore ai 38 chilo­ PARMA: Vincenzi; Verso- I Taranto-Sambenedettese 1-0 Iatto. Sllvagna; Bruschettini. Tranl-SIracusa 0-0 Siracusa 38 9 13 10 31 30 31 I la come lo era quella di oggi. metri orari. Tevere 1 Sentimenti, Zurlini; Corradi. Macerai. 38 8 14 10 85 88 30 i dilettanti del Lazio riescono e. b. Spanto. Pinti, Cavallito, Fer- al cane da ferma Lecce 38 10 10 12 23 29 30 più a vincere. E' bastato che raguti. Così domenica ~ alla ' partenza ei presentassero REGGINA: Persico; Kostner, S. MONZA: Rlgamonti; Ba- Aquila 38 10 9 13 18 81 89 L'ordine d'arrivo Gatto; Gallusl, Brrlchlello. Bal­ cis. Melonari; Prato, Ferrerò. Blsceglle-Marsala; Del Du­ Tevere 38 29 due " Mignini-Ponte - in licen­ dini; Alalmo. Portelli, Sandrigo, Da quando esiste il cane del cane: - L'ultimo dei De guardingo, e si esaurisci I Stefanini; Sacchella, Bernini. 8 13 11 85 31 za perchè la vittoria andasse ad 1) Pierini Mario (Migninl Valseceli!. Ferrigno. da ferma? Le notizie in me. Marolles, per citarne uno, nel balzo conclusivo. Am­ ca Ascoli - Sambenedettese: Marsala 38 29 Ponte) che compie I 122 km. Mezzallra. BerseUini. Gotti. rito sono piuttosto vaghe. perchè appunto non inten­ Lecce • Taranto; Maceratese - 8 18 12 20 89 I uno di loro. TEVERE; Leonardi; Stacchi, messo che il cane da fer­ Akragas 32 28 del percorso in ore 3 e 9' ali» ARBITRO: De Marchi di Di certo si sa che questo de ta diversità fra " pun­ 8 18 18 31 30 Il vincitore della Coppa Cer­ Galvanin; Golauttl. Bimbi. Sci- ma proviene da razze che Reggina; Pescara - Akragas; Pescara 38 27 media di 38.700; 2) riemerti Pordenone. particolare tipo di collabo­ ta" e " ferma " ed altri in origine cacciavano per Salemltana-Tranl; Siracusa - 7 13 18 27 87 veteri è Mario Pierini un ra­ Silvio (Vannozzl Kennedy) a chilone; Boscolo. Selmo, Caratti, MARCATORE: Pinti al 33' del razione del cane col caccia­ fatti del cane, vaneggia che Trapani* 38 10 9 36 Cerri. Gasparinl. primo tempo. sé, per la propri afame, in­ L'Aquila: Tevere Roma-Chìe- 13 88 89 gazzo di Porto Recanati che TU'-, 3) Brigliadori Giorgio tore risale a tempi relati­ t la " punta " sia descritta seguendo, cosa indusse il Blscegl. 33 7 6 80 (Lazio Tarr) s. L; 4) Carloni ARBITRO: Anzano di Napoli. vamente recenti e si svi­ • già nel cinegetico senofon- tl; Trapani-Casertana. 19 81 47 nella sua regione, e fuori, si fe­ Fabrizio (G.S. Ferrarelle) s.t.: cane a rinunciare alla pre­ ce valere da allievo quindi l'an­ MARCATORI : Gatto al 2S* e Lecco-Varese 1-1 luppò allorché le prime ar­ teo, senza accorgersi che il da e ad assumere un'attitu­ 5) Notazio Antonio (U.S. Val- Gasparinl al 36', entrambi nrl mi da fuoco permisero di grande ateniese parla solo e dine passiva, contraria ai I no scorso con i colori della San lese) s.t.; 6) Cucchlarrlll s. V; primo tempo. LECCO: Meraviglia. Facca. insidiare con successo gli Bravi; Galblatl. Pasinato. Tet- descrive cani da leva, ossia suoi istinti? Al " cane dm Martino riuscì ad emergere an­ tamanti; Savioni. Sentano, In­ uccelli in volo. In origine. segugio e cacce a le fiere. ferma " l'inseguimento e il che come dilettante. Quest'an­ al tempo in cui non aveva Cosicché «cambia con la balzo per carpire sono proi­ nocenti. Bertucco, Clerici. ancora stretto amicizia con " punta " il " sussulto ", che i no passato sotto le cure di Bar- VARESE: Lonardl. Marco!Ini, biti, perchè contrari al suo l'uomo, il cane viveva allo tutti i cani da leva e da se. officio, negazione del suo I campionati UISP toli, Pierini ha già fatto — con Maroso; Ossola. Beltraml. Sol­ stato selvaggio, procuran­ putto fanno al cederti bal­ la vittoria di oggi — due volte do; pelta. Cucchi. Tracpedlnl. compito: al segugio eh* Contro il Knorr (74-60) Pasqulna. Vetrario. dosi il nutrimento caccian­ zare davanti improvvisa­ scova, il cacciatore deve centro e molti sono stati i suoi MARCATORI: nel 1. tempo: do in gruppo animali an­ mente U quadrupede cerca­ contendere la selvaggina piazzamenti compreso il quarto al 27' Trasprdlnl; nella ripresa: che più grossi di lai ed era to. Ora questo sussulto, che uccisa col fucile: il cane da trevalentemente mangio. Senofonte (400 a. Ci nota­ ferma rinuncia al selvatico i posto nel XIX Gran Premio del­ al 28" Clerici. olo quando l'uomo scopri la Liberazione. Era venuto a va e denominava fin dai da lui stesso scovato, lo in­ il fuoco, che riusciva a te­ suoi giorni con la parola dica al cacciatore e vuol Poker del Casilina Roma libero da impegni dato ner lontane le fiere, sem­ " tremolisi ", ha che fare significare con la ferma: che oggi la sua società era in bra che il cane abbia co­ con la punta e ta ferma, prego, s'accomodi Ma l'uo­ gara nella Coppa Italia: con lo minciato ad avvicinarsi alle come io ho che fare con Giornata densa di Incontri, han­ dimore dei cavernicoli, cer. mo, per quanto abile nel- no preso infatti II via altri due Risultati amico e - coequiper - Savioli Apollo del Belvedere ». Ag­ l'addestrare animali o pie­ i Lazh-basket: cando asilo nella notte e giunge il Farinl che il ca­ garli a suo profitto, non sa­ Tornei UISP per dilettanti, men­ ha deciso di prendere parte al­ Vittoriosi a Liegi montando a sua volta la ne che abbozzò per primo rebbe mal riuscito a indur­ tre prosegue II campionato al­ e classifiche la gara per tenersi in esercizio guardia ai pochi beni del la - ferma » fu quello da lievi. Fra I risultati, alcuni me­ primitivi. Di giorno conti­ re l'allievo a quella posa ritano una segnalazione. Primo ALLIEVI Quando è stato ;n corsa. Pie­ rete. «• Non per sapienza o convenzionale, se il cane GIRONE A: Caslltna-Virtu- rini ha sentito che le gambe gi­ i rugbysti nuava a cacciare per pro- intelligenza dell'uomo — non avesse provocato in sa fra tutti la nuova vittoria del frìo conto e solo più tardi precisa — ma per l'automa­ Casilina. Con il 3-0 di Ieri, il 3-s; Dalmata-Pionieri 4-0. ravano bene ed ha tentato il RAPPRESENTATIVA DI LIE­ uomo lo sfruttò a fini ve- stesso le premesse precisa­ i complesso di Donati e Moscatelli LA CLASSIFICA: Casilina t; tismo stesso della copertura mente mentre cacciava an­ colpo gobbo. Mancavano, uno GI: Biertho; Daceccl. Gerkens. natori. appostandosi nel che SÌ faceva txm la rete ticamente a stngoto indivi­ ha fatto poker, e sembra ormai Dalmata 7; Esqulllno 2; Vlr- meno, uno DÌÙ circa 25 chilome­ dura sconfìtta Wlthor. Chaldron: PIrlot. Kel­ luoghi ove le mute dei ca­ del selvatico ». tns. Pionieri e Torre Maura 1. duo: gli uccelli, la rete, l'ar­ avviato alia riconferma del ter­ tri all'arrivo, con un paio di ler; Fogarolli. Hermesse, De- ni. inseguendoli, spingevano Giulio Colombo, nel suo zo titolo provinciale Allievi. Do­ GIRONF. B: Klwi-Toscr 5-i; KNORR: Giorno 12. Pel- turo è proprio nero per gli uo i selvatici a tiro delle sue te dell'uomo e l'ingenuità vrà comunque stare attenta alla Gennanvox - Monte Mario I-*. scatti ha piantato la compa­ bree; Vandermeulen. Waspei-e: libro - Cani da caccia -. so­ del cane perfezionarono lanera 15. Lombardi 6, mini di Perrella. Ouari, Delreve, Lourtie. rudimentali armi. stiene: » Bisogna distingue­ voi la ferma ». Dalmata, che anche Ieri ha vinto LA CLASSIFICA; Gennan­ gnia ed è andato tutto solo fi­ Zuccheri t, Rossi 4, Ale­ Quando il cane si trova­ re fra " arresto ", iniziatica i alla maniera forte, mettendo in vox 5; Kiwi 5: Monte Mario no all'arrivo. Dietro a lavorare sini 3. Ronchetti 2. Cale- In breve la cronaca. L'inizio ITALIA: Colassi; Soro. Giugo- va a cacciare da solo, tal­ del cane a suo proprio pro­ Tale perfezionamento co­ mostra un buon attacco ed una e Sportine Club 3; Tn«er 0. per lui ci ha pensato Savioli: è al rallentatore: dall'una e vaz, Martini. Sondai; Troncon. minciò a prendere forma ottima difesa. Domenica prossi­ COPPA PRIMAVERA botta 16. Bonetto 14. Te­ volta. anziché inseguire al­ fitto che il cacciatore sfrut­ intorno al 1300. II bolognese quando Clementi. Brigliadori. soro. dall'altra parte si fa a gara Conforto; Taveggla. Bollesan. tri animali con esito soven­ ta per suo tornaconto, e la ma. dopo lo scontro diretto fra DILETTANTI nello sbagliare canestri. Poi Alese: Vallinl. Bottaro; Lavora­ te negativo, preferiva usa­ " ferma ", tacito, ma elo­ Pier Crescerai, nel 1304 ac­ le due rivali, si potrà finalmente GIRONE B: Azzarettl-Monte Cartoni. Fabrizio. Notazio. e LAZIO: Coccioni. Mar- cenna al cane da ferma e. conoscere 11 vero pretendente. Cuccia rolli sono riusciti a li­ Giorno sale in cattedra, segna to. Avigo. Angioli. re l'astuzia, avvicinandosi quente patto d'intesa stipu­ secondo I più questo cane Mario 4-9. chionnetti 22, Staffa 7, il primo cesto per i bolognesi e cautamente alla preda e lato fra cane e cacciatore, i Nell'altro girone la lotta si GIRONE C: Dalmata - Parlo- berarsi del giuoco insidioso al Marzi. Rocchi 9. Berna- ARBITRO: Herbite tFr.) cercando di sorprenderla. che pone il primo a servizio fu il bracco. Più tardi si presenta sempre più accanita, an­ lettl 5-1. quale gli sottoponeva Savioli bei. Donati t. Chiodetti 9. quindi dilaga. Da solo, schiac­ Marcature: nel primo tempo: fosse essa un quadrupede o incondizionato dell'altro. seppe che lo stesso compor­ cia i laziali: non ha bisogno che al 12 meta di Soncini; al 18' me­ tamento si registrava nel. che perchè alle prime pronosti­ era ormai tardi. Clementi e Fa­ I-oschl 5. Melilla. un volatile sul nido Evi­ Quell'ausiliare era detto ca­ l'Epaoneul breton, come si cate a] Kiwi (che ieri ha schiac­ brizio e Carloni hanno dato im­ i compagni, in giarnata di ta di Soncini: al 22' meta tra­ dentemente. prima di bal­ ne da arresto. " chien d'oi- Arbitri: Sassi, di Livor­ scarsa vena, si facciano in zare sulla vittima il cane si rei " più tardi e. per la sa. originario della Spagna. ciato per 5-0 il Toser» e allo peto e mordente al gruppetto no e Ploecher. é\ Monfal- sformata di Martini: al 27' meta Non è accertato, comunque. Sporting si * ora affiancato il L'ungherese Rejto quattro per aiutarlo, per im­ di Soro: al 32' meta di Troncon arrestava un Istante per necesTitd d {strisciare, an­ se fu 11 bracco o l'epagneul i che si era prefisso di inseguire rone. Gormanovox La compagine di porsi. Il primo tempo finisce trasformata da Martini, al 33* prepararsi allo slancio e per che cane coricante. Il cori­ breton il primo formatore. Sansoni, è balzata prepotente­ e raggiungere Pierini, ma la lo­ cosi sul 37-20. Nella ripresa, la meta di Troncon trasformata da calcolarne la lunghezza del carsi è caratteristica con­ L'entrata In funzione, nella mente alla ribalta, e anche ieri fioretto d'argento ro buona volontà non è stata Secca sconfitta della Lazio balzo. Questo atteggiamen­ nessa alla caccia con la rete, ha ribadito la serietà delle pro­ contro il Knorr Bologna. Una situazione peggiora per la La. Avigo: al 34' meta di Bollesan to del cane venne In seguito niente affatto del cane in prima metà del XV secolo. prie ambizioni, battendo sul COMO. 10. sufficiente. Savioli dal canto suo sconfitta che era già nei pro­ zio: anche Pellenera e Cala- trasformata. Nella ripresa: al 42' sfruttato dai latini. Parla. ferma ». Sempre Colombo degli archibugi, fece Indub. campo avvera la quotata M L'ungherese Indiko Rejto ha 6i incaricava di battere in vola­ nostici della vigilia ma che è botta si d.-.mo da fare e il meta di Soncini trasformata da infatti. Plinio (23 d C.) di prosegue: - Negli animalt blamente intrawedere • le Mario. ta il gruppo conquistando cosi vantaggio degli ospiti aumen­ un - canis arianna, che ab­ che cacciano a fiuto, l'ema­ possibilità che offriva nel­ i vinto la decima edizione del non meno preoccupante per i Avigo; al 46' meta di Bollesan l'esercizio venatorio il - ca- Dei Tornei iniziati Ieri due soli - fioretto d'argento Eseria », pre­ il settimo posto in classifica. bianco-azzurri, sia perche es­ ta gradatamente; .era di 24 trasformata da Avigo: al 50* c.p baglia le quaglie con lo nazione del selvatico stimo­ . ne da ferma » e da allora La corsa, per ragioni indipen­ punti (56-32) al 10'. Poi i bolo­ sguardo, mentre il cacciato­ la di norma l'impulso del- risultati ci sono pervenuti Uno cedendo nel ginone finale le ita­ sa ha aggravato ancor più la di Gerkens: al 52' meta di Val- re ricopre entrambi con l'mseguimeito per raggiun. un nuovo modo di cacciare riguarda la clamorosa e larga liane Bruna ,Colombetti ed An­ denti dalla volontà degli orga­ loro precaria posizione in clas­ gnesi mollano: tirano, anzi, lini ;al 69' meta di Colussi tra­ una rete ». " gere ta predya. ghermirla e (oltre a quelli conosciuti: affermazione deU'Azzaretti (4-01 nizzatori. ha dovuto all'ultimo sifica sìa e soprattutto perchè completamente i remi in bar­ sformata da Avigo: al 70' meta falconeria, reti, caccia col tonella Ragno e la sovietica n. Farlnl. nel suo « Dizio­ pascersene: tale comporta­ segugio) ebbe Inizio. sul campo del Monte Mario, men­ Diana Nicanclkova. tutte con momento cambiare percorso e i ragazzi romani hanno con­ ca ma è ugualmente vano fi trasformata di Soncini: al 73' nario della lingua italiana mento è naturale e sponta­ i tre l'altro si riferisce alla Dal­ una sola vittoria contro le tre la distanza totale e risultata fermato di attraversare un mo­ tentativo di rimonta dei pa­ meta di Tronconi trasformata di caccia ». scrive a propo­ neo e sfocia net galoppo, mata A., che ha surclassato il droni di casa. anche se l'approccio fu Parteletti. della Rejto. classificate nell'or­ di 122 chilometri. In compenso mento terribile, di forma e da Avigo: al 76* meta di Son­ sito dell'inizio della ferma g. e. dine per il numero delle stoc­ il percorso è risultato adattis­ morale, di grande sfiducia nei cini: al 77' meta trasformata di Corrado dromo cate. simo alla battaglia ed i 45 cor­ loro mezzi. E. dunque, il fu­ n. e Gefken*.