Pagina 1 di 27

TERRITORIO

I servizi territoriali interessano tutte le attività di servizi sanitari al cittadino che vengono svolti ed offerti sul territorio, fuori quindi dalle strutture ospedaliere. I servizi sono di tipo sanitrio e/o amministrativo finalizzato alla tutela della salute dei cittadini.

U.O.C. Medicina Legale

Direttore: Dr. Marchionni Paolo

:

UFFICIO INVALIDI CIVILI - orari al pubblico : lunedì e mercoledì 9,30/11,30 - giovedì 14,30 /16,30. Informazioni telefoniche: martedì e giovedì 9,00/12,00 tel. 0721/868959 UFFICIO PATENTI - orari al pubblico : martedì 15,00/17,00 e giovedì 9,00/12,00. Informazioni telefoniche: lunedì, mercoledì e venerdì 11,00/12,00 tel. 0721/868910 fax 0721/86891

U.O.S. Medicina Legale 1

Responsabile: Dr. Marchionni Paolo

U.O.S. Medicina Legale 2

Responsabile: Dr. Generali Glauco

U.O.C. Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base cure tutelari

Responsabile: Dr. Giancarlo Giacomucci

U.O.C. Organizzazione dei servizi Sanitari di base Distretto di Fano

Direttore: Dr. Giovanni Guidi SEDI e PRESTAZIONI OFFERTE:

1. FANO:

• Via IV Novembre, 63 : Coordinatrice: Laura Monteverde tel. 0721/1932841

Visite Mediche Specialistiche (odontoiatria, oculistica, dermatologia, urologia,chirurga, ortopedia, neurologia, UVA, otorino, ecc.) (Prenotabili tramite CUP n. verde 800 098 798 oppure da telefono fisso 0721/1779301), prestazioni con presenza del medico ( esenzione per malattia rara, esenzione per patologia, ecc.) (Lunedì 8.30/12.30, Mercoledì 8.30/12.30, Giovedì 15.00/16.30 , Venerdì 8.30/12.30), patenti A, B, C, D, E in regime di Libera Professione (con appuntamento tramite CUP n. verde 800 098 798 oppure da telefono fisso 0721/1779301), Assistenza Protesica/Rimborsi ( accesso diretto con documentazione lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8,30/12,30), Anagrafe (Accesso diretto con documentazione dal lunedì al venerdì 8.30/12.30 e il giovedì anche 15.00/16.30), Attivazione TEAM (Tessera Sanitaria con microchip)-( Accesso diretto dal lunedì al venerdì 8.30/12.30 con tessera sanitaria Tel. 0721 1932845 - 43) , Cure Domiciliari (0721/1932826 lunedì, mercoledì, venerdì 8.30/12.30; martedì e giovedì 14.00/17.30; il sabato 8.30/11.30).

• Via Paolo Borsellino, 4/7 :

Rilascio e Rinnovo Patenti in Commissione Medica - Aperto al pubblico il martedì 15.00/17.00 e il giovedì 9.00/12.00.Per informazioni telefoniche tel. 0721/868910 fax 0721/868913 il lunedì, mercoledì, venerdì 11.00/12.00

• Via Pizzagalli, Padiglione D Ospedale S. Croce : Coordinatrice: Laura Monteverde tel. 0721/1932475

Cardiologia Territoriale (Appuntamento tramite CUP n. verde 800 098 798 oppure da telefono fisso 0721/1779301), Medicina dello Sport (con prenotazione il Lunedì, martedì e giovedì mattina, martedì e giovedì pomeriggio), Terapia Marziale (con prenotazione il lunedì e mercoledì mattina tel. 0721/1932616), Esenzioni da reddito ( Accesso diretto martedì e mercoledì 14.30/16.30 venerdì 10.00/13.00 ), Attivazione TEAM (tessera sanitaria con microchip)- Sede Pagina 2 di 27

URP - (Accesso diretto con tessera sanitaria dal lunedì al venerdì 10,00/12,00 Tel.0721/1932700), Guardia Medica (0721/1932261 cell.335/7291494 cell.348/2230365), Guardia Medica Turistica ( 0721/1932589 339/4667452). (vedi allegato). 2. :

• Corso Roma : Referente: Saudelli Simona 0721/9898462 0721/ 9898458:

Visite Mediche Specialistiche (odontoiatria, oculistica, dermatologia, ecc.) (appuntamento tramite CUP n. verde 800 098 798 oppure da telefono fisso 0721/1779301), Punto Prelievi (Con prenotazione), Cure Domiciliari Referente: Anniballi Nadia e Droghini Fabiola ( 0721/9898455 tutti i giorni 12.30/13.00), Assistenza Protesica (Accesso diretto dal lunedì al venerdì), Esenzioni da Reddito (Giovedì010.30/11.00 e 14.30/16.30. da giugno coincide con lo sportello anagrafe), Anagrafe (Dal lunedì al giovedì 8.00/12.30 il martedì e il giovedì 14.30/17.30), Attivazione TEAM (tessera sanitaria con microchip) ( Accesso diretto con tessera sanitaria Tel.0721 9898458 -62), Guardia Medica (0721/9898457 cell.3398684924). 3. :

• P.zza Bartolini, 6: Referente: Ruschioni Romina tel. 0721/9368868:

Visite Mediche Specialistiche (odontoiatria, oculistica, dermatologia,ecc. appuntamento tramite CUP n. verde 800 098 798 oppure da telefono fisso 0721/1779301), Centro Antidiabetico C.A.D. (Prenotazione CUP per il 3° mercoledì del mese), Punto Prelievi ( referente: Guidi Giorgia e Moschettoni Tamaracon prenotazione personalmente presso l'ambulatorio o tramite fax allo 0721/9368897 10.30/12.30 - esecuzione prelievi : lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 7,30 alle 8,45. Il giovedì non si effettuano prelievi ma solo prenotazioni dalle 10,30 alle 12,30. L'ambulatorio è chiuso al pubblico il lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9,15 alle 10,30. Il giovedì dalle 7,30 alle 10,30), Cure Domiciliari ( Con prenotazione referente: Bordenet Christine tel. 0721/9368862), Ambulatorio Infermieristico Stomaterapia ( Con prenotazione referente: Galasso Costantino ) , Esenzioni da reddito (Accesso diretto il mercoledì 8.30/10.00e il venerdì 9.00/12.30 da giugno coincide con lo sportello anagrafe.), Anagrafe (Accesso diretto dal lunedì al sabato 8.30/13.00), Attivazione TEAM (tessera sanitaria con microchip) (Accesso diretto con tessera sanitaria Tel. 0721 9368861 - 91), Guardia Medica 0721/9368872 cell.335/7291519. 4. PERGOLA:

• Via Giuseppe di Vittorio, 2 : Referente: Cerisoli Cristina 0721/7321:

Visite Mediche Specialistiche (odontoiatria, oculistica, dermatologia, ecc.) (appuntamento tramite CUP n. verde 800 098 798 oppure da telefono fisso 0721/1779301), Centro Antidiabetico C.A.D ( Con prenotazione per il 3° mercoledì del mese), Cure Domiciliari (Referente: Monteverde Laura prenotazione tutti i giorni 12.30/13.30) , Patenti A, B, C, D, E in regime di Libera Professione (Con appuntamento tramite CUP n. verde 800 098 798 oppure da telefono fisso 0721/1779301), Esenzioni da Reddito ( Martedì e giovedì 9.00/12.30 e 14.30/16.30 da giugno coincide con l’anagrafe) , Anagrafe (Accesso diretto Lunedì, mercoledì, venerdì 8.00/11.30), Attivazione TEAM (tessera sanitaria con microchip) (Accesso diretto con tessera sanitaria Tel. 0721 732234), Guardia Medica (0721/739721 cell. 339/8698202). 5. :

• Via Fratelli Kennedy Palazzo Cappellani – sede del Distretto: Referente : Marcantognini Antonella 0721/7211

Visite Mediche Specialistiche (odontoiatria, oculistica, dermatologia,ecc.) c/o Ospedale di Comunità Fossombrone (appuntamento tramite CUP n. verde 800 098 798 oppure da telefono fisso 0721/1779301), Prestazioni con presenza del medico ( esenzione per malattia rara, esenzione per patologia, ecc.) (Accesso diretto Martedì e venerdì tel. 0721/721322 0721/721203 0721/7211), Cure Domiciliari Referente: Cannucci Rosanna ( Con impegnativa e attivazione tel.0721/721324 dal lunedì al venerdì 12.30/13.00 e il sabato 11.30/12.00), Assistenza Protesica e Rimborsi ( Accesso diretto lunedì, martedì, giovedì, venerdì, sabato 8.30/12.30 con documentazione tel. 0721/721322 0721/721203), Patenti A, B, C, D, E in regime di Libera Professione ( Con appuntamento tramite CUP n. verde 800 098 798 oppure da telefono fisso 0721/1779301), Esenzioni da Reddito ( Martedì e venerdì 10.00/12.00 da giugno coincide con lo sportello anagrafe), Anagrafe ( Lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato 8.00/13.00), Attivazione TEAM (tessera sanitaria con microchip) ( Accesso diretto con tessera sanitaria Tel. 0721 721322), Guardia Medica ( 0721/721252 cell.339/8667200). 6. CALCINELLI:

• Via Carducci :

Prestazioni con presenza del medico ( esenzione per malattia rara, esenzione per patologia, ecc.), Cure Domiciliari Referente Rosanna Cannucci (Con impegnativa attivazione tel. 0721/721484 dal lunedì al venerdì 12.30/13.00 e il sabato 11.30/12.00), Punto Prelievi ( Accesso diretto con impegnativa martedì, giovedì e sabato 7.45/8.45 tel. 0721/721481), Logopedia ( 0721/721488 dal lunedì al venerdì), Esenzioni da reddito ( Accesso diretto giovedì 9.00/11.00 da giugno coincide con lo sportello anagrafe), Anagrafe ( Accesso diretto Mercoledì e giovedì 8.30/12.30), Guardia Medica ( 0721/895276 cell.3667816534). 7. LUCREZIA : Referente : Cannucci Rosanna Pagina 3 di 27

Punto Prellievi (Accesso diretto con impegnativa il mercoledì 7.45/8.45 0721/899023), Uffici amministrativi ( Mercoledì 8.00/12.00 tel. 0721/899023). 8. :

• Via Ferrari, 2D :

Guardia Medica Turistica 0721/967795

OSPEDALE DI COMUNITA di FOSSOMBRONE

L’ Ospedale di Comunità di Fossombrone è situato in Via F.lli Kennedy . All’interno dell’ Ospedale di Comunità di Fossombrone possiamo trovare:

• ACAP (Ambulatorio di Continuità Assistenziale Primaria):Il servizio è attivo H24 e l’accesso è libero muniti di tessera sanitaria. Il pagamento è dovuto se previsto dal caso.

La Coordinatrice è Enrichetta Vichi enrichetta.vichi@sanita..it tel. 0721/721217 e prevede la presenza di infermieri H12 dal lunedì al sabato.

• Ambulatorio Infermieristico: L'ambulatorio è situato al piano terra presso l'ambulatorio chirurgico. All’ambulatorio si accede il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9.30 alle 13.00 con prenotazione ed impegnativa. La Coordinatrice è Michela Polverari [email protected] Tel. 0721/721223. Il pagamento è previsto se dovuto. Le prestazioni erogabili sono.

• Iniezioni ed infusione di sostanze terapeutiche (indicare sempre se si tratta di prima somministrazione); • Rimozione punti di sutura; • Cateterismo Vescicale (esclusi pazienti prostatici); • Medicazione di CVC, PICC o altro accesso venoso; • Medicazione di sonda enterale di lunga permanenza; • Medicazione ferite difficili ( inviare la prima valutazione al chirurgo);

Le prenotazioni elencate sono prenotabili tramite CUP con impegnativa del MMG. Si raccomanda di compilare in modo dettagliato l'impegnativa specificando la prestazione da eseguire, la presenza di allergie note ed altre eventuali informazioni utili. Per la prescrizione di terapie farmacologiche dettagliare posologia (dose e tempi ) e via di somministrazione.

• Ambulatorio Medico: L’ambulatorio è attivo il Sabato (ogni 15 giorni) e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. Tel. 0721/721305

• Cardiologia: L’ambulatorio è attivo il Martedì e il Venerdì ( ogni 15 giorni) e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. La referente è l’ Infermiera Rossella Bracci Tel. 0721/721248. Il ticket è previsto se dovuto.

• Chirurgia: L’ambulatorio è attivo il Martedì (ambulatorio Chirurgico) e il Giovedì (seduta chirurgia ambulatoriale) e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. La Coordinatrice è Michela Polverari [email protected] Tel. 0721/721223

• Dermatologia: L’ambulatorio è attivo il Lunedì e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. La referente è Antonella Marcantognini [email protected] Tel. 0721/721338

• Diabetologia: L’Ambulatorio è attivo il mercoledì e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. La Coordinatrice è Michela Polverari [email protected] Tel. 0721/721325

• Diagnostica per Immagini ( TAC, Ecografia, RX, Mammografia): Il Servizio è attivo H12 e prevede reperibilità notturna e festiva.Il pagamento è previsto se dovuto. Tel. 0721/72130 Vi si accede con prenotazione ed impegnativa.

• Ecodoppler: L’ambulatorio è attivo il giovedì e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. Tel. 0721/721286

• Endocrinologia: L’ambulatorio è attivo il Sabato (ogni 15 giorni) e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. Tel. 0721/7211 Pagina 4 di 27

• Endoscopia: La Coordinatrice è Carla Ciaffoni [email protected] Tel. 0722/301820 (sede ) Tel. 0721/721251. L’Ambulatorio è attivo il Martedì e il Venerdì e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto.

• Ginecologia: Tel. 0721/721238. L’ambulatorio è attivo il Venerdì e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. La referente è l’ Ostetrica Rossi Rossana

• Nefrologia: L’ambulatorio è attivo il Martedì e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. Tel. 0721/721227

• Neurologia: L’ambulatorio è attivo il Lunedì e il Mercoledì e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. La referente è Antonella Marcantognini. Tel. 0721/721338

• Oculistica: L’ambulatorio è attivo il Martedì, il Giovedì e il Venerdì e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. La referente è Antonella Marcantognini Tel. 0721/721338

• Odontoiatria: L’ambulatorio è attivo il Mercoledì e il Giovedì e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. La referente è Antonella Marcantognini Tel. 0721/721338

• Oncologia: L’ambulatorio è attivo il Martedì e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. Tel. 0721/7211

• Ortopedia: L’ambulatorio è attivo il Lunedì (ogni 15 giorni) e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. Tel. 0721/721280 La Coordinatrice è Michela Polverari [email protected]

• Otorino: L’ambulatorio è attivo il Lunedì, il Martedì e il Mercoledì e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. La referente è Antonella Marcantognini Tel. 0721/7 21338

• PO.TE.S (Postazione Territoriale di Soccorso 118): Il servizio è attivo H24 e vi si accede mediante chiamata al 118. La Coordinatrice è Enrichetta Vichi [email protected] tel. 0721/721228- 721217

• Psichiatria: L’ambulatorio è attivo il Martedì e il Venerdì e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. La referente è Antonella Marcantognini Tel. 0721/721338

• Punto Prelievi: Il Servizio è attivo dal Lunedì al Sabato dalle 7,30 alle 9,30. Tel. 0721/721234 . L’accesso è libero con impegnativa e il pagamento è dovuto se previsto.

• Screening Pap-Test: Tel. 0721/721238 . L’ambulatorio è attivo il Lunedì e il Mercoledì e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. La referente è l’ Ostetrica Rossi Rossana

• Servizio di Riabilitazione e Terapia Fisica: Il Servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. Tel. 0721/721246

• Terapia del Dolore: L’ambulatorio è attivo il Martedì e il Giovedì e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. La Coordinatrice è Michela Polverari [email protected] Tel. 0721/721214

• Tisiologia: L’ambulatorio è attivo il Lunedì e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. Tel. 0721/7211

• Urologia: L’ambulatorio è attivo il Giovedì e vi si accede con prenotazione ed impegnativa. Il ticket è previsto se dovuto. La referente è Antonella Marcantognini Tel. 0721/721338

DEGENZE:

• CAL- Dialisi: Il Servizio è attivo il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 07.00 alle 13.00 e Il Martedì, Giovedì e Sabato dalle 13.00 alle 19.00. Vi si accede con programmazione dello specialista nefrologo. La coordinatrice è Emanuela Catani Tel. 0721/721227 o Centralino Urbino 0722/3011. Pagina 5 di 27

• Cure Intermedie: Il Servizio è attivo H24 e vi si accede dietro autorizzazione Unità Valutativa dopo il 60° giorno di degenza. La coordinatrice è Enrichetta Vichi [email protected] tel. 0721/721353 o 0721/721225

• Hospice (vedi anche spazio dedicato nelle pagine successive) : La coordinatrice è Paola Biagiotti [email protected] Tel. 0721/721507 . Il Servizio è attivo H24 e l’accesso è diretto tramite segnalazione all’Unità Valutativa.

• Riabilitazione Estensiva: Il Servizio è attivo H24 e vi si accede dietro autorizzazione Unità Valutativa dopo il 60° giorno di degenza. La coordinatrice è Maria Luisa Finocchi [email protected] Tel. 0721/721255

Responsabile Dott. Guidi Giovanni

U.O. Certificazioni e Autorizzazioni

Prestazioni con presenza del medico ( esenzione per malattia rara, esenzione per patologia, ecc.) : Lunedì 8.30/12.30 Mercoledì 8.30/12.30 Giovedì 15.00/16.30 Venerdì 8.30/12.30

U.O. Terapia Marziale

FANO : Via Pizzagalli, Padiglione D Ospedale S. Croce - Con prenotazione il lunedì e mercoledì mattina - 0721/1932616

U.O.S. Fragilità adulti e minori Distretto di Fano

Dirigente : Dr. Giuseppe Mancini L’Unità Operativa si occupa di tutela della disabilità dei minori (UMEE) , disabilità adulti (UMEA) e delle attività consultoriali di competenza sanitaria e psicosociale. L’ UMEE tutela la salute dei minori e aspetti come:

• Il collocamento scolastico • stesura PEI (Piani Educativi Individuali) • Gestione Invalidi Minori e Legge 104/1992 • Rapporti con Enti Locali • Assistenza residenziale

L’ UMEA si occupa di aspetti come:

• Tutela della salute dei disabili 18-65 anni • Consulenze specialistiche per residenzialità e semiresidenzialità • Gestione socio-sanitaria per disabili con stesura progetto personalizzato • Rapporti con enti locali – Commissioni Invalidi Civili • Gestioni banca dati adulti disabili

Valutazioni consulenti UMEA per centri impiego e cooperative di lavoro SEDI e PRESTAZIONI OFFERTE:

1. FANO : Referente: Valeria Rossi Berluti 0721/1932829

• Via IV Novembre, 63 :

Unità Multidisciplinare Età Evolutiva UMEE - Accesso diretto dal lunedì al venerdì tel. 0721/1932825, Unità Multidisciplinare Età Adulti UMEA - Accesso diretto dal lunedì al venerdì tel. 0721/1932825, Attività Consultoriale (visite ginecologiche, ecografie ginecologiche, IVG, consulenza contraccezione, consulenza menopausa,ecc.), per IVG e consulenza menopausa: Accesso diretto il lunedì mattina e giovedì; per visite ed ecografie ginecologiche : prenotazione CUP ed impegnativa, Pap Test (Con prenotazione CUP ed impegnativa), Tamponi Vaginali ( Accesso diretto con impegnativa dal lunedì al venerdì 8.00/9.00), Tamponi Vaginali HPV ( Accesso diretto con impegnativa il lunedì 8.00/9.00), Assistenza domiciliare in puerperio ( con prenotazione), Pagina 6 di 27

Ambulatorio dell’allattamento ( con prenotazione), Corsi Percorso alla Nascita ( Iscrizione in sede. L’iscrizione si fa dal 5° mese.), Massaggio neonatale, movimento in gravidanza, gruppi sostegno allattamento, pronto soccorso pediatrico ( iscrizione in sede). 2. FOSSOMBRONE:

• Via Kennedy, 36 : Referente Maria Valeria Rossi Berluti tel. 0721/1932829

Attività Consultoriale (visite ginecologiche, ecografie ginecologiche, IVG, consulenza contraccezione, consulenza menopausa,ecc.), per certificazione IVG e consulenza menopausa: accesso diretto il venerdì mattina, Pap Test (Con prenotazione ed impegnativa), Tamponi Vaginali ( Accesso diretto con impegnativa il lunedì 14.00/15.00), Tamponi Vaginali HPV ( Accesso diretto con impegnativa il lunedì 14.00/15.00), Assistenza domiciliare in puerperio ( con prenotazione), Ambulatorio dell’allattamento ( con prenotazione), Corsi Percorso alla Nascita (Iscrizione in sede. L’iscrizione si fa dal 5° mese.Iscrizione in sede.), Massaggio neonatale, movimento in gravidanza, gruppi sostegno allattamento, pronto soccorso pediatrico ( Iscrizione in sede.). 3. MONDOLFO :

• Piazz. le Bartolini, 6 : Referente Maria Valeria Rossi Berluti tel. 0721/1932829

Attività Consultoriale (visite ginecologiche, ecografie ginecologiche, IVG, consulenza contraccezione, consulenza menopausa,ecc) ( Accesso diretto. Per certificazione IVG e consulenza menopausa: accesso diretto il mercoledì ), Pap Test Con prenotazione ed impegnativa, Tamponi Vaginali Accesso diretto con impegnativa il martedì 8.00/9.00, Tamponi Vaginali HPV Accesso diretto con impegnativa il martedì 8.00/9.00, Assistenza domiciliare in puerperio ( con prenotazione), Ambulatorio dell’allattamento ( con prenotazione), Corsi Percorso alla Nascita Iscrizione in sede. L’iscrizione si fa dal 5° mese , massaggio neonatale, movimento in gravidanza, gruppi sostegno allattamento, pronto soccorso pediatrico iscrizione in sede. 4. PERGOLA :

• Piazz. le Bartolini, 6: Referente Maria Valeria Rossi Berluti tel. 0721/1932829

Attività Consultoriale (visite ginecologiche, ecografie ginecologiche)Con prenotazione CUP ed impegnativa , Pap Test Con prenotazione ed impegnativa, Tamponi Vaginali Accesso diretto con impegnativa il mercoledì 8.00/9.00 Assistenza domiciliare in puerperio ( con prenotazione), Ambulatorio dell’allattamento ( con prenotazione), Corsi Percorso alla Nascita Iscrizione in sede. L’iscrizione si fa dal 5° mese, Massaggio neonatale, movimento in gravidanza, gruppi sostegno allattamento, pronto soccorso pediatrico Iscrizione in sede.

CURE RESIDENZIALI - RSA:

MONDAVIO Via Roma,36 0721/9898470 - Referente: Vitali Simone 0721/ 9368893 [email protected] - Si accede con autorizzazione UVI (Unità Valutativa Integrata) dal domicilio o dall’ ospedale. Il ticket se dovuto: Dal 1° giorno di degenza o dal 60° giorno di degenza. Euro 42,50 al giorno

CURE RESIDENZIALI – CASA DELLA SALUTE RSA:

MONDOLFO Piazza Bartolini, 6 0721/9368893 - Referente: Vitali Simone 0721/ 9368893 [email protected] - Si accede con autorizzazione UVI (Unità Valutativa Integrata) dal domicilio o dall’ ospedale

Dott. Mancini 0721 Dirigente [email protected] Giuseppe 1932829

CONSULTORIO

Il consultorio nasce per rispondere alle richieste dal parte della popolazione, soprattutto quella femminile, in merito a:

• VISITE GINECOLOGICHE • ECOGRAFIE GINECOLOGICHE • CERTIFICAZIONE IVG • CONSULENZA CONTRACCEZIONE • VISITA POST IVG • CONTRACCEZIONE D'EMERGENZA • CERTIFICAZIONE IVG • CONSULENZA CONTRACCEZIONE • VISITA POST IVG • CONTRACCEZIONE D'EMERGENZA Pagina 7 di 27

• CERTIFICAZIONE IVG • CONSULENZA CONTRACCEZIONE • VISITA POST IVG • CONTRACCEZIONE D'EMERGENZA • CONSULENZA MENOPAUSA • TAMPONI VAGINALI • TAMPONI VAGINALI HPV • PAP TEST • ASSISTENZA DOMICILIARE IN PUERPERIO • AMBULATORIO DELL' ALLATTAMENTO • CORSI DEL PERCORSO NASCITA • PRIMA DELLA NASCITA • MASSAGGIO NEONATALE • MOVIMENTO IN GRAVIDANZA • PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO • GRUPPI SOSTEGNO ALLATTAMENTO

Inf. Rossi Berluti 0721 Referente [email protected] Valeria 1932829

ASSISTENZA PRE E POST PARTO

A tutela della maternità, sono stati attivati diversi percorsi di assistenza alla donna dal concepimento fino alle prime settimane di vita del nascituro.

• CORSI DEL PERCORSO NASCITA • PRIMA DELLA NASCITA • MASSAGGIO NEONATALE • MOVIMENTO IN GRAVIDANZA • PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO • GRUPPI SOSTEGNO ALLATTAMENTO

OSPEDALE DI FOSSOMBRONE

ISCRIZIONE AI CORSI DIRETTAMENTE IN SEDE

OSPEDALE DI PERGOLA

ISCRIZIONE AI CORSI DIRETTAMENTE IN SEDE

POLIAMBULATORIO DI FANO PALAZZO DI VETRO

ISCRIZIONE AI CORSI DIRETTAMENTE IN SEDE

CONTRACCEZIONE, INTERRUZIONE GRAVIDANZA, MENOPAUSA

L'interruzione volontaria della gravidanza in Italia è regolata dalla legge n.194 del 1978. Questa legge consente alla donna di interrompere la gravidanza quando esistono e sono state accertate le seguenti condizioni: · non ha superato i 90 giorni dall’ultima mestruazione certa quando la prosecuzione della gravidanza comporta un serio pericolo per la tua salute fisica o psichica o a gravi condizioni economiche, sociali e familiari · quando le circostanza in cui è avvenuto il concepimento sono tali da pregiudicare il tuo stato di salute fisica o psichica o quelle del nascituro. L’interruzione volontaria di gravidanza dopo i primi 90 giorni, può essere praticata: · quando la gravidanza o il parto comportino un serio pericolo per la tua vita · quando sono stati accertati processi Pagina 8 di 27

patologici, tra cui quelli relativi a rilevanti anomalie o malformazioni del nascituro che determino un grave pericolo per la tua salute fisica o psichica. Richiesta IVG e certificazione I soggetti autorizzati al rilascio della certificazione sono : · i Consultori Familiari; · i medici di fiducia.

DISTRETTO DI MONDOLFO

MERCOLEDÌ ACCESSO DIRETTO

OSPEDALE DI FOSSOMBRONE

VENERDÌ MATTINA ACCESSO DIRETTO

POLIAMBULATORIO DI FANO PALAZZO DI VETRO

LUNEDÌ E GIOVEDÌ MATTINA ACCESSO DIRETTO

TAMPONI VAGINALI E HPV

HPV Test Grazie all'utilizzo di tecniche di biologia molecolare, sullo stesso campione citologico utilizzato per il THIN PREP, si esegue un test di screening per evidenziare la positività o la negatività all'HPV (Papillomavirus). Sui campioni risultati positivi verrà poi eseguita un'analisi di genotipizzazione per discriminare i ceppi virali di HPV ad alto rischio da quelli a basso rischio. E' quindi possibile identificare l'infezione con largo anticipo, prima che questa provochi alterazioni o danni cellulari. Tampone Vaginale - Tampone Cervicale Il Tampone vaginale è un esame diagnostico finalizzato alla ricerca di microrganismi responsabili di infezioni della vagina (tampone vaginale) o della cervice uterina (tampone cervicale). L'esame si avvale di un semplice e sottile bastoncino cotonato da inserire in vagina allo scopo di prelevare cellule in sfaldamento e secrezioni. Con la donna straiata sull'apposito lettino a gambe divaricate, e con l'ausilio di una sorgente luminosa, il tampone viene delicatamente inserito in profondità e viene quindi girato delicatamente per qualche secondo, in modo da entrare a contatto con le pareti della vagina ed assorbirne le "secrezioni". Le successive analisi di laboratorio permettono di identificare l'eventuale presenza del patogeno ricercato e valutare il trattamento più idoneo a debellarlo. Nel caso si richieda un tampone cervicale (ad esempio per la diagnosi di Mycoplasma e Chlamydia) si penetra con il tampone nell'orifizio uterino esterno per prelevare le secrezioni in quella sede. Per non inficiare l'esito dell'esame è necessario: astenersi dai rapporti sessuali nelle 24 ore che lo precedono, non aver assunto terapia antibiotica o antimicotica nella settimana antecedentee non aver effettuato irrigazioni vaginali/terapie locali nelle 24 ore precedenti l'esame. Il prelievo dev'essere eseguito in assenza di ciclo mestruale.

DISTRETTO DI MONDOLFO

MARTEDÌ AD ACCESSO DIRETTO 08:00 - 09:00

OSPEDALE DI FOSSOMBRONE Pagina 9 di 27

LUNEDI' AD ACCESSO DIRETTO 14:00 - 15:00

OSPEDALE DI PERGOLA

MERCOLEDI' AD ACCESSO DIRETTO (NO HPV) 08:00 - 09:00

POLIAMBULATORIO DI FANO PALAZZO DI VETRO

DAL LUNEDÌ AL VENERDI AD ACCESSO DIRETTO 08:00 - 09:00

VISITE ED ESAMI

Visite ginecologiche, Esami strumentali (Ecografie), Prelievi per esami di laboratorio (Pap-Test) vengono eseguiti previa prenotazione di persona presso le sedi o telefonando al CUP MARCHE ( numero verde 800 098798)

DISTRETTO DI MONDOLFO

GIORNI VARI SECONDO AGENDE CUP NUMERO VERDE 800-098798 MUNIRSI DI IMPEGNATIVA MEDICA

OSPEDALE DI FOSSOMBRONE

GIORNI VARI SECONDO AGENDE CUP NUMERO VERDE 800-098798 MUNIRSI DI IMPEGNATIVA MEDICA

OSPEDALE DI PERGOLA

GIORNI VARI SECONDO AGENDE CUP NUMERO VERDE 800-098798 MUNIRSI DI IMPEGNATIVA MEDICA

POLIAMBULATORIO DI FANO PALAZZO DI VETRO

GIORNI VARI SECONDO AGENDE CUP NUMERO VERDE 800-098798 MUNIRSI DI IMPEGNATIVA MEDICA

UMEA

L'UNITA' MULTIDISCIPLINARE dell'ETA' ADULTA nasce per rispondere alle esigenze della popolazione in merito a: Pagina 10 di 27

• TUTELA SALUTE DISABILI 18- 65 ANNI • CONSULENZE SPECIALISTICHE PER RESIDENZIALITA' E SEMIRESIDENZIALITA' • GESTIONE SOCIO-SANITARIA PER DISABILI CON STESURA PROGETTO PERSONALIZZATO • RAPPORTI CON ENTI LOCALI - COMMISSIONI INVALIDI CIVILI • GESTIONE BANCA DATI ADULTI DISABILI • VALUTAZIONI CONSULENTI UMEA PER CENTRI IMPIEGO E COOPERATIVE DI LAVORO

UMEE

L'UNITA' MULTIDISCIPLINARE dell'ETA' EVOLUTIVA nasce per rispondere alle esigenze della popolazione non maggiorenne in merito a:

• Tutela della disabilità dei minori • Tutela della salute dei minori • Collocamento Scolastico e stesura PEI (Piani Educativi Individuali) • Gestione Invalidi Minori e Legge 104/1992 • Rapporto con enti locali • Assistenza Residenziale

U.O.C. Organizzazione dei servizi Sanitari di base Distretto di

Direttore: F.F. Dr. Giuseppe Bonafede Il Distretto è la Struttura dell'Azienda finalizzata a realizzare sul territorio un elevato livello di integrazione tra i diversi servizi che erogano prestazioni sanitarie e fra questi i servizi socio - assistenziali, in modo da consentire una risposta coordinata e continuativa ai biosogni sanitari della popolazione. SEDI :

1. PESARO :

• Via XI Febbraio : Coordinatrice Lucia Marrano tel. 0721/424517

Prestazioni offerte: Visite Mediche Specialistiche, Prelievi Ematici e Ritiro campioni biologici, Terapia Intramuscolo , sottocute, endovena e medicazioni, Ambulatorio Ferite Difficili , Terapia Marziale (endovena di ferro), Certificazioni/Autorizzazioni, Patenti Nautiche e Porto d’Armi, Patenti A, B, C, D, E in regime di Libera Professione, Assistenza Protesica, Rimborsi spese per Trasporti Sanitari ( oncologici, dializzati, trapiantati), Ambulatorio STP Stranieri Temporaneamente Presenti, Esenzioni da Reddito, Anagrafe. L'Ambulatorio di attività programmata distrettuale ( per rilascio certificazioni, ecc.) dal 1° Aprile 2018 osserverà i seguenti orari: lunedì: 9,00-12,00 martedì 9,00-10,30 ; STP (Stranieri Temporaneamente Presenti) : 10,30-12,00 mercoledì: 9,00-12,00 giovedì: 9,00-10,30 ; STP (Stranieri Temporaneamente Presenti) : 10,30-12,00 venerdì: 9,00-12,00 gli orari pomeridiani di lunedì e giovedì rimangono invariati.

• Via Nanterre : Esenzioni da Reddito • Via Comandino: Coordinatrice Katjuscia Vindici tel. 0721/424705

Prestazioni offerte: Prelievi Ematici e ritiro campioni biologici, Terapia Intramuscolo, sottocute, endovena, medicazioni

• Via Valerio, 6 Villa Fastiggi : Coordinatrice Katjuscia Vindici tel. 0721/282204

Prestazioni offerte: Prelievi Ematici e ritiro campioni biologici, Terapia Intramuscolo , sottocute, endovena,medicazioni.

• Via Nitti, 30 : Rilascio e Rinnovo Patenti in Commissione Medica

GUARDIA MEDICA : Viale della Vittoria, 189 - 0721/22405 cell.347/1679626 GUARDIA MEDICA TURISTICA : 0721/21344 PUNTI PRELIEVI CENTRI CONVENZIONATI A PESARO:

• Laboratorio Analisi Cliniche “ Dott.Cardinali Marte ” Pesaro, Via Castelfidardo N.85 tel. 0721.34806 • Laboratorio Analisi Cliniche “ Check Up ” Pesaro, Via Respighi N.94 • tel. 0721.414.409 • Laboratorio Analisi Cliniche “ Città di Pesaro ” Pesaro, Viale Cialdini N.11 Pagina 11 di 27

• tel. 0721.31215 • Laboratorio Analisi Cliniche “ Medilab ” Pesaro, Via Giolitti N.89 • tel. 0721.414.548 • Laboratorio Analisi Cliniche “ Bio Lab ” Montecchio, Via Giacometti N.36 • tel. 0721.490.670

2. :

• Via Berlinguer,14 Coordinatrice Katjuscia Vindici tel. 0721/424231

Prestazioni offerte: Visite Mediche Specialistiche, Prelievi Ematici e ritiro campioni biologici ( tel. 0541/830394 fax 0541/950450),Terapia Intramuscolo , sottocute, endovena, medicazioni, Certificazioni/autorizzazioni, Patenti Nautiche e Porto d’Armi, Patenti A, B, C, D, E in regime di Libera Professione, Esenzioni da Reddito , Anagrafe, Attivazione TEAM (tessera sanitaria con microchip) GUARDIA MEDICA : Via Berlinguer,14 - 0541/950355 0721/424236 cell. 347/1680268 GUARDIA MEDICA TURISTICA: Via XXV Aprile c/o Scuola Primaria “Dolce Colle”- 335/8471889 3. : Prelievi Ematici e ritiro campioni biologici :Prelievi lunedì e venerdì 7.30/8.30 tel. 0721/424310 4. MONTECCHIO :

• Via Rampi, snc : Coordinatrice Alda Misuriello tel.0721/424815

Prestazioni offerte: Visite Mediche Specialistiche, Prelievi Ematici e ritiro campioni biologici, Terapia Intramuscolo sottocute, endovena, medicazioni, Certificazioni/autorizzazioni , Patenti Nautiche e Porto d’Armi, Patenti A, B, C, D, E in regime di Libera Professione, Esenzioni da Reddito, Aanagrafe, Attivazione TEAM (tessera sanitaria con microchip), corsi di accompagnamento alla nascita ( coordinatrice Ostetrica Fariba Asgari - per informazioni : tel. 0721/424825 lunedì e martedì dalle 11.00 alle 12.30). GUARDIA MEDICA : 0721/424828 cell.345/3010027

F.F. Direttore Distretto Dott. Bonafede Giuseppe

DISTRETTO DI PESARO (XI FEBBRAIO)

Accesso 09:30 - Serve impegnativa Programmato 0721/424517 13.30 medica Lunedì e Giovedì

Ambulatorio Medicina dello Sport

Lo specialista in medicina dello sport ha il compito di valutare la condizione fisica di un soggetto e fornirgli prescrizioni basate sulle evidenze circa l'attività fisica e sportiva: se è un giovane che pratica o vuole praticare sport, indicazioni per una corretta pratica dello stesso, consigli sull'alimentazione e sui mezzi di prevenzione e cura delle patologie ad insorgenza giovanile (eccesso ponderale, scoliosi, piede piatto o cavo ecc.); se è un adulto che non ha mai fatto sport o lo riprende dopo anni di inattività, indicazioni relative al tipo di attività a cui può sottoporsi senza rischi. Aiuta a prevenire o a curare adeguatamente malattie derivate da una pratica sportiva compiuta in modo scorretto. Vigila sulle possibilità di frode nel mondo dello sport, come il doping. Si occupa di educazione alla salute rivolta a studenti, genitori, operatori tecnici finalizzata a far conoscere i benefici dell'attività fisica correttamente praticata, sia nei confronti dell'individuo sano sia in quelli di chi ha molte importanti patologie curabili con il movimento programmato. In linea generale possono essere indicati schematicamente nella maniera seguente: Pagina 12 di 27

• Studio della biologia dello sport e delle reazioni dell'atleta durante l'attività sportiva, dal punto di vista antropologico, fisiologico e clinico. • Selezione medica presportiva e indirizzo attitudinario dei giovani verso lo sport più adatto alle loro doti costituzionali. • Controllo sanitario dell'atleta durante gli allenamenti e le gare, sia a scopo preventivo contro i possibili danni sia per migliorarne il rendimento sportivo. • Educazione sanitaria: alimentare, sessuale, psicologica, dei giovani praticanti attività ginnico-addestrativa e sportiva. • Esecuzione dei soccorsi d'urgenza e delle cure specializzate ed insieme guida per la riabilitazione motoria degli infortunati sportivi. • Funzioni di ufficiale tecnico (medico di gara) in incontri di pugilato, MMA (Mixed martial arts) e lotta e nell'ammissione a competizioni particolari (maratona, marcia, sollevamento pesi, sport motoristici ecc.) • Prescrizione dell'esercizio fisico come strumento di prevenzione e terapia delle malattie.

ATTIVITA': L' ambulatorio si trova presso il Distretto Sanitario di Pesaro in via XI Febbraio, 36 - 3° piano. La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 13.00 tel. 0721/424504, mentre l'attività si effettua dal lunedì al venerdì dalle 07.45 alle 12.45 e il lunedì e il giovedì anche il pomeriggio. L'ambulatorio effettua nello specifico:

• visita clinica • ecg • test da sforzo (IRI test) • ecg dopo sforzo • spirometria semplice • studio sensibilità al colore • visita di controllo • certificato (idoneità minori/disabili/maggiorenni)

Si accede con prenotazione al CUP con impegnativa del medico . Il ticket è dovuto per i maggiorenni.

Ambulatorio Stranieri Temporaneamente Presenti (STP)

Via XI PESARO Referente: Lucia Marrano tel. 0721/424501 Febbraio, 36

D.ssa Direttore Mombello 0721/424551 [email protected] Lorena Dirigente D.ssa Magni (Montecchio e 0541/960344 [email protected] Barbara Gabicce)

DISTRETTO DI GABICCE MARE

Martedì e CASSA giovedì Martedì, Mercoledì, Accesso Diretto 7.30 - 13.00 Giovedì Portare Documentazione 0541/960344 giovedì 7:30 - 13:00 Medica pomeriggio Giovedì 14.30 - 18.00 14:30 - 18:00

DISTRETTO DI MONTECCHIO

Accesso Diretto CASSA 0721/424551 Pagina 13 di 27

Portare Lunedì, Mercoledì Da Lunedì a Documentazione e Venerdì Venerdì Medica 8:00 - 12:00 8:00 - 13:00 Martedì e Lunedì, Mercoledì Giovedì e Giovedì 8:00 - 10:30 14:30 - 18:00 Lunedì e Giovedì 15: 00 - 17:00

DISTRETTO DI PESARO (XI FEBBRAIO)

Lunedì, Mercoledì CASSA Accesso Diretto e Venerdì 8:00 - 12:00 Da Lunedì a Portare Venerdì Documentazione Martedì e Medica Giovedì 8:00 - 13:00 0721/424551 8:00 - 10:30 Lunedì, Mercoledì e Giovedì Lunedì e Giovedì 14:30 - 18:00 15: 00 - 17:00

Inf. Referente Marrano 0721/424517 [email protected] PESARO Lucia Inf. Referente Misuriello 0721/424815 [email protected] MONTECCHIO Alda Inf. Referente Moscatelli 0721/424310 [email protected] MOMBAROCCIO Luciana Referente Inf. Vindici PESARO - 0721/424705 [email protected] Katjuscia GABICCE

DISTRETTO DI GABICCE MARE

Prenotazione e Ritiro Prelievi referti 09:30 - Lunedì - Sabato 0721/424705 Da Lunedì a 12.30 Sabato 09:00 - 12:30 Serve impegnativa medica

DISTRETTO DI MOMBAROCCIO

Prelievi 07:30 - Prenotazione e Ritiro 0721/424310 Da Lunedì a 08.30 referti Venerdì Lunedì - Venerdì 09:30 - 12:30 Pagina 14 di 27

Serve impegnativa medica

DISTRETTO DI MONTECCHIO

Prenotazione e Ritiro Prelievi referti 07:30 - Lunedì - Venerdì 0721/424815 Da Lunedì a 09:15 Venerdì 07:30 - 13:00 Serve impegnativa medica

DISTRETTO DI PESARO (VIA COMMANDINO)

Prenotazione e Ritiro Prelievi referti 07:30 - Lunedì - Sabato 0721/424705 Da Lunedì a 08:45 Sabato 09:30 - 12:30 Serve impegnativa medica

DISTRETTO DI PESARO (VILLA FASTIGGI)

Prenotazione e Ritiro Prelievi referti 07:30 - Lunedì - Sabato 0721/282204 Da Lunedì a 09.30 Sabato 09:30 - 12:30 Serve impegnativa medica

DISTRETTO DI PESARO (XI FEBBRAIO)

Prenotazioni e ritiro referti Dal Lunedì al Venerdì 11- 12.30 Prelievi da Lunedì a 07:30 - 0721/424517 Venerdì 09:00 Lunedì/Mercoledì 17,00/18,00 Muniti di impegnativa medica

DISTRETTO DI GABICCE MARE

Prestazioni 09:30 - 12.00 Serve impegnativa 0721/424231 Da Lunedì a Accesso medica Venerdì programmato Pagina 15 di 27

DISTRETTO DI MOMBAROCCIO

Prestazioni 09:00 - 12.00 Serve impegnativa 0721/424310 Da Lunedì a Accesso medica Venerdì programmato

DISTRETTO DI MONTECCHIO

Prestazioni 11:00 - 12.30 Serve impegnativa 0721/424815 Da Lunedì a Accesso medica Venerdì programmato

DISTRETTO DI PESARO (VIA COMMANDINO)

Prestazioni 09:30 - 11:30 Serve impegnativa 0721/424705 Da Lunedì a Accesso medica Sabato programmato

DISTRETTO DI PESARO (VILLA FASTIGGI)

Prestazioni 09:30 - 12.00 Serve impegnativa 0721/282204 Da Lunedì a Accesso medica Sabato programmato

DISTRETTO DI PESARO (XI FEBBRAIO)

Prestazioni 09:30 - 12.00 Serve impegnativa 0721/424517 Da Lunedì a Accesso medica Venerdì programmato

OSPEDALE SAN SALVATORE

Prenotazione presso Ambulatorio Infermieristico Accesso via XI Febbraio 36 Pesaro Programmato 08:30 - Da Lunedì a Venerd' 11:00 0721/424517 Martedì e 10.30 - 12:30 Mercoledì Lunedì e Mercoledì 17:00 - 18:00 Serve impegnativa medica Pagina 16 di 27

U.O.S. Fragilità adulti e minori Distretto di Pesaro

Dirigente Dr. Giancarlo Giacomucci L’U.O.S. Fragilità Adulti e minori si occupa della tutela della salute della famiglia, dei minori e adulti con particolare attenzione:

• Alla genitorialità • Al percorso nascita • Alla prevenzione delle patologie della sfera femminile • Alla prevenzione del disagio adolescenziale

SEDI:

1. PESARO, Via Nanterre :

Vaccinazioni Minori: Referente Dr. Giancarlo Giacomucci - Accesso programmato dal lunedì al venerdì 8.30/11.30 , martedì e giovedì 15.00/17.00 con libretto delle vaccinazioni + tessera sanitaria tel. 0721/424626 informazioni e cambio appuntamento 12.00/13.00 Segreteria Screening: ReferenteDott.ssa Florinda Filippini e Sig.ra Teresa Fiorelli Tel. 0721/424636 dal lunedì al venerdì 10.00/13.00 - n. verde Screening 800 738 073 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 Radiologia (ecografia, mammografia clinica, mammografia screening, radiologia tradizionale): Referente : T.R.M. Mauro Vichi - Accesso programmato prescrizione medica + tessera sanitaria dal lunedì al venerdì 7.40/12.30 e giovedì 15.00/17.30 tel. 0721/424622 Senologia Clinica (visita, ecografia e mammografia): Referente T.R.M. Mauro Vichi - Prenotazione CUP n. verde 800 098 798 oppure da telefono fisso 0721/1779301 o Front Office Radiologia con prescrizione medica + tessera sanitaria Ostetricia/Ginecologia : Referente: Inf. Gigliola Genga - Accesso programmato con prescrizione medica+ tessera sanitaria il lunedì 7.30/13.00 e 15.00/19.00, il mercoledì 7.30/14.30 e 15.00/19.00, il giovedì 14.30/18.30 e il venerdì 15.00/19.00 Pneumologia ( visite, spirometrie, prove allergologiche, vaccini desensibilizzanti, mantoux): Referente Ass. San. Alessandra Magi - Accesso programmato con prescrizione medica+ tessera sanitaria il lunedì e giovedì 8.30/13.30 tel. 0721/424621 Neuropsichiatria Infantile Visite : Referente Dott.ssa Oriana Verni e dott.ssa Antonella Marcelli - Appuntamento tramite CUP n. verde 800 098 798 oppure da telefono fisso 0721/1779301 Corso di accompagnamento alla nascita: Referente Ass. San. Alessandra Magi - Gli incontri si effettuano la mattina 10.30/12.00 e il pomeriggio 14.30/16.00 previa iscrizione telefonica tel. 0721/424624 il lunedì e mercoledì 10.00/12.00 e compilazione modulo iscrizione. Massaggio Neonatale: ReferenteOstetrica Simona Damiani e ostetrica Loredana Calò - Gli incontri si effettuano la mattina 10.30/11.30 o lunedì e mercoledì pomeriggio 14.30/15.30 previa iscrizione telefonica (20 euro x 4 incontri) tel. 0721/424603 – 05 tutti i giorni 11.00/13.00 Pap Test: Referente Ostetrica Simona Damiani e ostetrica Loredana Calò -Con appuntamento telefonico tutte le mattine 7.50/11.15, lunedì, mercoledì e giovedì pomeriggio 15.00/17 tel. 0721/424603-05 tutte le mattine 11.00/13.00 Attività Consultoriale (adozioni, affido, supporto genitorialità, sostegno pre adolescenza, adolescenza, IVG): Referente Assistente sociale dott.ssa Olivia Storti e dott.ssa Michela Bomprezzi - Con appuntamento dal lunedì al venerdì 8.00/13.00 e lunedì- giovedì 14.00/17.00 tel. 0721/424616 0721/424620 fax 0721/424611 Unità Multidisciplinare Età Evolutiva UMEE (Psicologo, logopedista, neuropsichiatria infantile, pedagogista, assistente sociale): Referente Assistente Sociale Dott.ssa Danebola Fattorini - Accesso programmato il lunedì mattina con l’Assistente Sociale che attiva il percorso tel. 0721/424610 fax 424611 2. MONTECCHIO, Via Pio La Torre, 92: Vaccinazioni minori : Accesso programmato lunedì, mercoledì, venerdì 8.00/11.00 e lunedì 15.00/17.00 tel. 0721/424814 0721/424816. Informazioni/cambio appuntamento martedì e giovedì 8.00/12.30 Vaccinazioni Adulti : Accesso libero lunedì e mercoledì 11.00/13.00 o venerdì 11.00/12.30 o 14.00/16.30 Pap Test: Referente Ostetrica Fariba Asgari - si accede con lettera di invito il lunedì, martedì e 1°, 3° e 5° mercoledì del mese7.50/11.15 tel. 0721/424825 il lunedì e martedì 11.00/12.30 Attività Consultoriale (adozioni, affido, supporto genitorialità, sostegno pre adolescenza, adolescenza, IVG) - Con appuntamento lunedì – venerdì 8.00/13.00 e lunedì – venerdì 14.30/17.30 tel. 0721/424821 fax 0721/424816 Unità Multidisciplinare Età Evolutiva UMEE (Psicologo, logopedista, neuropsichiatria infantile, pedagogista, assistente sociale): Referente Assistente sociale Dott.ssa Stefania Scaramucci Accesso programmato il lunedì mattina con l’Assistente Sociale che attiva il percorso tel.0721/424821 fax 0721/424816 3. GABICCE MARE, Via Berlinguer, 14 : Vaccinazioni minori : Referente Assistente sanitaria Silvia Sanchioni - Accesso programmato il giovedì 8.00/11.00 e 14.30/16.00 tel. 0721/424232 0721/424235 Pagina 17 di 27

Vaccinazioni Adulti : Referente Assistente sanitaria Silvia Sanchioni - Accesso libero il giovedì 11.00/13.00 o 16.30/17.00 Pap Test : Referente Ostetrica Fariba Asgari - Con lettera di invito il giovedì 7.50/11.15 tel. 0721/424234 Unità Multidisciplinare Età Evolutiva UMEE (Psicologo, logopedista, neuropsichiatria infantile, pedagogista, assistente sociale : Referente Assistente sociale Dott.ssa Daniela Fattorini Accesso programmato il lunedì, martedì e giovedì con l’Assistente Sociale che attiva il percorso tel. 0721/424610 fax 0721/424611

U.O.S. PUA Sportello della Salute: presa in carico domiciliare e residenziale Distrsetto di Pesaro

Dirigente : Dr. Giuseppe Bonafede L'U.O.S. Sportello della Salute rappresenta l'unitarietà dell' accoglienza e dell'accettazione territoriale del bisogno espresso in termini di interventi sanitari, sociali ed integrazione socio-sanitaria; garantisce l' informazione sulle opportunità e sulle tipologie di assistenza disponibili sul territorio. PESARO : Via Lombroso,37 Punto Unico di Accesso (PUA): Referente Dr.ssa Floriana Brizi - Accesso diretto con documentazione sanitaria dal lunedì al sabato mattina 9.00/12.00 e giovedì pomeriggio 14.30/17.00 tel. 0721/424706 0721/424751 Cure Domiciliari :Referente Dr.ssa Floriana Brizi - Accesso diretto con prescrizione medica dal lunedì al sabato mattina 9.00/12.00 e giovedì pomeriggio 14.30/17.00 tel. 0721/424706 0721/424751 CURE RESIDENZIALI - RSA:

RSA “GALANTARA” TREBBIANTICO- PESARO Str. per Novilara, 8 - Referente: Luciana Moscatelli- Accesso previa valutazione UVI con modulistica a cura del MMG e lettera dimissioni protette. Retta giornaliera euro 46.68 a partire dal 61° giorno-servizio sollievo a partire dal 1° giorno. Tel. 0721/424938 fax 0721/424999 RSA “BRICCIOTTI” MOMBAROCCIO Via Zandonai - Referente: Contardi Federica - Accesso previa valutazione UVI con modulistica a cura del MMG e lettera dimissioni protette. Retta giornaliera euro 42.50 a partire dal 61° giorno- servizio sollievo a partire dal 1° giorno. RSA disabili euro 36.17 al giorno RSA “F. TOMASELLO” - PESARO Via Barsanti, 16 - Referente: Katjuscia Vindici - Accesso previa valutazione UVI con modulistica a cura del MMG e lettera dimissioni protette. Euro 36.17 al giorno. Tel. E Fax 0721/424701

CURE SEMIRESIDENZIALI:

CENTRO SOCIO EDUCATIVO RIABILITATIVO “IL GABBIANO” - PESARO Via Belvedere - Referente: Katjuscia Vindici - Accesso previa valutazione UVI con modulistica a cura del MMG e lettera dimissioni protette. Euro 18,60 al giorno tel.0721/30607 CENTRO SOCIO EDUCATIVO RIABILITATIVO “IL MOSAICO” PESARO Via Redipuglia - Referente: Katjuscia Vindici - Accesso previa valutazione UVI con modulistica a cura del MMG e lettera dimissioni protette. Euro 18,60 al giorno tel. 0721/424255 CENTRO SOCIO EDUCATIVO RIABILITATIVO “PEGASO” - PESARO Via Redipuglia - Referente: Katjuscia Vindici - Accesso previa valutazione UVI con modulistica a cura del MMG e lettera dimissioni protette. Euro 18,60 al giorno tel. 0721/424253 CENTRO DIURNO ALZHEIMER “IL GIARDINO DEI RICORDI” TREBBIANTICO - PESARO Str.per Novilara,8 - Referente: Luciana Moscatelli - Accesso previa valutazione UVI con apposita modulistica a cura del MMG e lettera dimissioni protette. Tempo parziale euro 14.50 al giorno.

Tempo pieno euro 29 al giorno. Tel. 0721/424935 fax 0721/424999 Pagina 18 di 27

CENTRO DISTURBI COGNITIVI E DEMENZE TREBBIANTICO -PESARO Str.per Novilara,8 - Referente: Tiziana Tonelli Previo contatto telefonico dal lunedì al venerdì 9.00/12.00 sabato previo appuntamento. Tel. 0721/424966 fax 0721/424999

Coordinatrice Inf. Moscatelli Luciana Coordinatrice Inf. Vindici Katjuscia

Visite mediche specialistiche

Visite ed esami specialistici nelle branche di:

• CARDIOLOGIA • CHIRURGIA GENERALE • DERMOSIFILOPATIA • NEUROLOGIA • OCULISTICA • ODONTOSTOMATOLOGIA - CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE • ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA • OSTETRICIA E GINECOLOGIA • OTORINOLARINGOIATRIA • PSICHIATRIA • UROLOGIA

Referente Inf. Marrano 0721/424517 [email protected] PESARO Lucia Inf. Referente Misuriello 0721/424815 [email protected] MONTECCHIO Alda Referente Inf. Vindici 0721/424231 [email protected] GABICCE Katjuscia

DISTRETTO DI GABICCE MARE

Martedì, Occorre Prescrizione Medica, Per Mercoledì e 7.30/13.00 Tessera Sanitaria, Eventuale prenotazioni Giovedì Esenzione, Documentazione sui telefonare al precedenti numero verde : Giovedì 14.30/18.00 800-098798

DISTRETTO DI MONTECCHIO

Dal lunedì Occorre Prescrizione Medica, Per 7.30/13.00 al venerdì Tessera Sanitaria, Eventuale prenotazioni Esenzione, Documentazione sui telefonare al Dal lunedì precedenti 14.30/18.00 numero verde : al venerdì 800-098798

DISTRETTO DI PESARO (XI FEBBRAIO) Pagina 19 di 27

Per Da Lunedì a 8.00/13.00 Occorre Prescrizione Medica, prenotazioni Venerdì Tessera Sanitaria, Eventuale telefonare al Esenzione, Documentazione sui Lunedì, precedenti numero Mercoledì e 14.30/18.00 verde : 800- Giovedì 098798

U.O.C. Organizzazione dei servizi sanitari di base Distretto di Urbino

Direttore: F.F. Dr. Michele Cartaginese Assistenza sanitaria di base, certificazioni mediche, viaggi all'estero e assistenza sanitaria, assistenza a cittadini non residenti, cittadini stranieri ed extracomunitari. Continuità assistenziale, attività di vaccinazioni facoltative ed internazionali dell'adulto. Attività infermieristiche ambulatoriali, assistenza agli stomizzati, ambulatori ferite difficili. Cure Domiciliari prestazionali, integrate e palliative. Sportelli della salute distrettuale . Assistenza protesica ricompresa nel decreto Lea 2017. SEDI :

URBINO Via G. da , 45 - Tel.0722/301524 fax 0722/301546 orario segreteria: 9.00/12.30 orario attività : 8.00/14.00 Via Roma,54 - Tel.0722/316738 fax 0722/316766 orario segreteria: 9.00/12.30 orario attività : 8.00/14.00 Via Pensierini, 9 - Tel. 0722/730212 fax 0722/730250 orario segreteria: 12.30/14.00 orario attività : 8.00/14.00 , 102 - Tel. 0721/792512 fax 0721/792525 orario segreteria: 8.00/12.30 orario attività : 7.30/13.30

PRESTAZIONI OFFERTE:

1. PUNTI PRELIEVI (vedi allegato ) 2. CURE DOMICILIARI INFERMIERISTICHE MEDICHE E FISIOTERAPICHE :

Per Urbino, Urbania, Macerata Feltria : Referente: Elisabetta Maestrini - cell. 335/5780579 Per Cagli : Cinzia Garofani -Tel. 0721/792512 fax 0721/792525 - Si accede con richiesta del Medico di Medicina Generale 3. CURE DOMICILIARI PER MALATI ONCOLOGICI IN CONVENZIONE CON FONDAZIONE ANT ONLUS: Referente: Dr.ssa Germana Severini [email protected] 0721/370371- si accede con richiesta del Medico di Medicina Generale e Valutazione dell’Unità Valutativa Integrata N.B. per la fascia oraria notturna è attivo il servizio in regime di reperibilità telefonica. 4. GUARDIA MEDICA e GUARDIA MEDICA TURISTICA: (vedi allegato ) 5. AMBULATORIO INFERMIERISITICO e FERITE DIFFICILI: (vedi allegato ) 6. CASA DELLA SALUTE:

• Urbino, Via Gramsci, 29: Referente Dr. Romeo Magnoni Tel. 0722/301900 fax 0722/301901 accesso diretto 8.00/20.00 con iscrizione al SSN • Urbania, Via Roma, 54 : Referente Dr. Romeo Magnoni Tel. 0722/316741 fax 0722/316766 accesso diretto 8.00/20.00 con iscrizione al SSN Pagina 20 di 27

7. CENTRO DI CURE PRIMARIE:

• Sant'Angelo in Vado, Via Robert Baden Powell, 8: Referente Dr. Romeo Magnoni Tel. 0722/8109218 fax 0722/8109241 accesso diretto con iscrizione al SSN 8.00/20.00 • , Via Celli, 5: Referente Dr. Romeo Magnoni Tel. 0722/336911 fax 0722/336948 accesso diretto con iscrizione al SSN 8.00/20.00

8. AMBULATORIO STP:

• Fermignano, Via Celli, 5: Referente: Dr. Paolo Agostinelli - Tel. 0722/336911 cell. 349/4670256 su appuntamento con modello scheda 5 il mercoledì 10.00/12.00 il mercoledì e giovedì 14.00/16.00

9. ASSISTENZA PROTESICA, ESENZIONI, ANAGRAFE: Referente: Gabriele Ceccaroli

• Urbino Via G. da Montefeltro, 45 - Tel. 0722/301519 fax 0722/301546 accesso diretto con iscrizione al SSN • Urbania Via Roma, 54 - Tel.0722/316701 fax 0722/316766 accesso diretto con iscrizione al SSN martedì e giovedì 8.00/12.00 • Cagli Via Flaminia, 102 - Tel. 0721/792512 fax 0721/792525 con accesso diretto con iscrizione al SSN il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 8.30/11.30 il martedì 14.30/17.30 • Macerata Feltria Via Pensierini, 9 - Tel. 0722/730217 fax 0722/730250 con accesso diretto martedì e mercoledì 9.00/12.00 e 14.00/17.00 • Fermignano Via Celli, 5 - Tel. 0722/336953 fax 0722/336953 accesso diretto con iscrizione al SSN il martedì e giovedì 9.00/12.00 • Sant'Angelo in Vado Via Robert Baden Powell, 8 - Tel. 0722/8109222 fax 0722/8109241 accesso diretto con iscrizione al SSN lunedì, mercoledì e venerdì 9.00/12.00

10. VACCINAZIONI – AMBULATORIO DISTRETTUALE:

• Urbino Via G. da Montefeltro, 45 Referente: Dr.ssa Isabella Bertoli- Tel. 0722/301516 fax 0722/301546 dal lunedì al venerdì mattina e/o pomeriggio con accesso diretto previo contatto telefonico con il servizio vaccinazioni • Urbania Via Roma, 54 Referente: Dr.ssa Maria Giampaoli - Tel. 0722/316715fax 0722/316766 dal lunedì al venerdì mattina e/o pomeriggio con accesso diretto previo contatto telefonico con il servizio vaccinazioni • Cagli Via Flaminia, 102 Referente: Dr. Domenico CannoneTel. 0721/792515fax 0721/792525 dal lunedì al venerdì mattina e/o pomeriggio con accesso diretto previo contatto telefonico con il servizio vaccinazioni • Macerata Feltria Via Pensierini, 9 Referente: Dr. Paolo Abrugiati Tel. 0722/730281fax 0722/730222 dal lunedì al venerdì mattina e/o pomeriggio con accesso diretto previo contatto telefonico con il servizio vaccinazioni

11. UNITA’ VALUTATIVA ALZHIMER:

• Urbino Referente: Cinzia Mainardi Tel. 0722/301524 fax 0722/301546 con appuntamento in segreteria e modulo di richiesta compilato dal Medico di Medicina Generale

POLIAMBULATORI PRESENTI NELLE VARIE SEDI: Allergologia, Cardiologia, Dermatologia, Diabetologia, Endocrinologia, Fisiatria, Gastroenterologia, Ginecologia, Medicina dello Sport, Neurrologia,Neuropsichiatria Infantile, Oculistica, Odontoiatria, Odontostomatologia, Oncologia, Otorinolaringoiatria, Pediatria, Pneumologia, Psichiatria, Radiologia. (vedi allegato)

U.O. AMBULATORIO INFERMIERISTICO E FERITE DIFFICILI

CAGLI: Via Flaminia, 102 - Referente: Cinzia Garofani - Tel.0721/792512 fax 0721/792525 dal lunedì al sabato 8.30/11.00 con prenotazione CUP 800 098 798 o da fisso 0721/1779301 e accesso diretto con richiesta del Medico di Medicina Generale o specialista URBINO : Via Comandino c/o Ospedale - Referente: Elisabetta Maestrini - Tel. 0722/301524 fax 0722/301546 martedì e sabato 8.30/12.30 con prenotazione CUP 800 098 798 o da fisso 0721/1779301 e accesso diretto con richiesta del Medico di Medicina Generale o specialista Pagina 21 di 27

URBANIA : Via Roma,54 - Referente: Elisabetta Maestrini - Tel. 0722/316738 fax 0722/316766 8.00/10.30 con prenotazione CUP 800 098 798 o da fisso 0721/1779301 e accesso diretto con richiesta del Medico di Medicina Generale o specialista

U.O. AMBULATORIO INFERMIERISTICO

Referente: Elisabetta Maestrini

FERMIGNANO : Via Celli, 5 - Tel. 335/5780585 accesso diretto martedì, giovedì e sabato 8.00/9.00 con richiesta del Medico di Medicina Generale SANT’ANGELO IN VADO : Via Robert Baden Powell, 8 - Tel. 335/5780587 accesso diretto martedì, giovedì e sabato 8.00/9.00 con richiesta del Medico di Medicina Generale MACERATA FELTRIA: Via Penserini, 9 - Tel. 335/7155809 accesso diretto lunedì, mercoledì e venerdì 12.00/13.00 con richiesta del Medico di Medicina Generale

U.O. AMBULATORIO STRANIERI TEMPORANEAMENTE PRESENTI (STP)

Referente: Dr. Paolo Agostinelli

FERMIGNANO: Via Celli, 5 - Tel. 0722/336911 cell. 349/4670256 su appuntamento con modello scheda 5 il mercoledì 10.00/12.00 il mercoledì e giovedì 14.00/16.00

U.O. ORGANIZZAZIONE SERVIZI SANITARI DI BASE : CURE ANZIANI

Dirigente F.F. Dr. Michele Cartaginese Le cure territoriali del Distretto di Urbino rivolte alla popolazione anziana sono ricomprese nell'area delle Cure Domiciliari e Cure Residenziali. Le Cure Domiciliari di tipo prestazionale e domiciliari integrate vengo attivate su richiesta del Medico di Medicina Generale nelle 24 ore successive alla richiesta. Le cure Residenziali in regime estensivo Resistenza Protetta ed Rsa ed in regime intensivo Cure Intermedie vengono attivate con richiesta del Medico di Medicina Generale o di Medico specialista ospedaliero nelle 72 ore successive alla richiesta su valutazione dell'Unità Valutativa Integrata del Distretto/ Ambito Territoriale. SEDI:

URBINO: Unità Valutativa Integrata, Via Guido da Montefeltro, 45 : Tel.0722/301524 fax 0722/301546 orario segreteria: 9,00/12,30, orario attività: 8,00/14,00 URBANIA , Via Roma 54: Tel.0722/316738 fax 0722/316766 orario segreteria: 9,00/12,30 orario attività: 8,00/14,00 MACERATA FELTRIA : Via Pensierini,9 : Tel.0722/730212 fax 0722/730250 - orario segreteria: 12,30,/14,00 orario attività: 8,00/14,00 CAGLI : Via Flaminia,102 : Tel.0721/792512 fax 0721/792525 - orario segreteria: 8,00/12,30 orario attività: 7,30/13,30

Prestazioni: CURE DOMICILIARI INFERMIERISTICHE MEDICHE E FISIOTERAPICHE: Pagina 22 di 27

Per URBINO , URBANIA e MACERATA FELTRIA : Referente: Elisabetta Maestrini - tel .335/5780579 - fax 0722/301546 Per CAGLI: Referente: Cinzia Garofani -tel. 0721/792512 fax 0721/792525 si accede con richiesta del Medico di Medicina Generale 8.00/19.00

CURE DOMICILIARI PER MALATI ONCOLOGICI IN CONVENZIONE CON FONDAZIONE ANT ONLUS:

Referente: Dr.ssa Germana Severini ­ Tel. 0721/370371 con richiesta del Medico di Medicina Generale h 24

CURE RESIDENZIALI GESTIONE DIRETTA ASUR – RSA – RESIDENZA PROTETTA:

MACERATA FELTRIA : Referente: Milena Scarselli - Tel. 0722/730215 fax 0722/730250 con richiesta del Medico di Medicina Generale e/o specialista ospedaliero h 24 - Retta giornaliera come da normativa regionale 1331/2015

CURE RESIDENZIALI GESTIONE DIRETTA ASUR - RSA:

URBANIA : Referente: Katia Luchetti - Tel. 0722/316721 fax 0722/316766con richiesta del Medico di Medicina Generale e/o specialista ospedaliero h 24 - Retta giornaliera come da normativa regionale 1331/2015 SANT’ANGELO IN VADO : Referente: Elisabetta Maestrini - Tel. 0722/8109213 fax 0722/8109225 con richiesta del Medico di Medicina Generale e/o specialista ospedaliero h 24- Retta giornaliera come da normativa regionale 1331/2015

CURE RESIDENZIALI GESTIONE DIRETTA ASUR – CURE INTERMEDIE:

CAGLI : Referente: Catia Luchini - Tel. 0721/792210 fax 0721/792264con richiesta del Medico di Medicina Generale e/o specialista ospedaliero h 24 - Retta giornaliera come da normativa regionale 1331/2015 SASSOCORVARO: Referente: Fabiola Guerra - Tel.0722/760286 fax 0722/760211 con richiesta del Medico di Medicina Generale e/o specialista ospedaliero h 24 - Retta giornaliera come da normativa regionale 1331/2015

CURE RESIDENZIALI – RESIDENZE PROTETTE IN CONVENZIONE:

Territorio del Distretto di URBINO: Unità Valutativa Integrata Distretto di Urbino - Tel. 0722/301524 fax 0722/301546 con richiesta del Medico di Medicina Generale e/o specialista ospedaliero h 24 - Retta giornaliera come da normativa regionale 1331/2015

Coordinatrice D.ssa Maestrini Elisabetta Direttore Dott. Magnoni Romeo

U.O.C. ORGANIZZAZIONE SERVIZI SANITARI DI BASE: CURE ADULTI e ETA

Dirigente F.F. : Dr. Michele Cartaginese Consultorio- Tutela della Disabilità: UMEE : Il servizio si occupa di :

• Valutazione per idoneità all’adozione, valutazione psicodiagnostica e delle capacità genitoriali; • valutazione psico-evolutiva dei minori, degli adolescenti, della coppia genitoriale e non, del singolo; • valutazione neuropsicologica e neuropsichiatria; • procreazione responsabile; • attivazione percorso di interruzione gravidanza: al riguardo è previsto Accesso diretto e gratuito senza impegnativa presso i consultori familiari afferenti al Distretto di Urbino. Pagina 23 di 27

CAGLI : Tel. 0721/792527 tutti i mercoledì dalle 11,00 alle 13,30 MACERATA FELTRIA : Tel. 0722/730234 tutti i venerdì dalle 10,00 alle 12,30 URBANIA : Tel. 0722/316718 tutti i lunedì dalle 11,00 alle 13,30 URBINO : Tel. 0722/301529 il primo e il terzo martedì dalle 10,00 alle 12,00; il secondo e il quarto martedì dalle 10,00 alle 11,00.

• sorveglianza per affido al Servizio; • psicoterapia colloqui di sostegno psicologico; • interventi di sostegno alla genitorialità anche separata; • mediazione familiare; • inserimenti c/o comunità monitoraggio e valutazione

Consultorio UMEE:

URBINO: Via G. da Montefeltro, 45 - orario attività: 8.00/14.00 - Tel. 0722/301528 Fax 0722/301546 URBANIA : Via Roma, 54 - orario attività: 8.00/14.00 - Tel.0722/316754 fax 0722/316766 MACERATA FELTRIA : Via Pensierini, 9 - orario attività: 8.00/14.00 -Tel. 0722/7302532 Fax 0722/730250 CAGLI : Via Flaminia, 102 - orario attività: 7.30/13.30 - Tel. 0721/792517 Fax 0721/792525

Attività UMEE : Referenti : Dr. Romeo Magnoni e Dott.ssa Fabiola Mercatelli

Nelle quattro sedi di Distretto ( Urbino, Urbania, Macerata Feltria, Cagli ) c/o Unione Montana del Montefeltro, Sedi scolastiche e domicilio di residenza c/o comunità : 0722/730233 Con richiesta del Tribunale dei Minorenni, procura, Servizi Sociali dell’ente locale, scuole del territorio, Medici di Medicina Generale, Pediatri di libera scelta, servizi specialistici, liberi accessi Occorre una richiesta formale degli enti giudiziari,impegnativa,relazione di sintesi della scuola,prenotaz. direttamente al servizio. Pagamento: psicoterapia .Per valutazioni fatte da operatori del servizio di riabilitazione in collaborazione con UMEE per i soggetti non esenti ticket.

Tutela della Disabilità: UMEA: Il servizio si occupa di :

• Valutazione clinica valutazione sociale e psicodiagnostica; Valutazione neurologia e fisiatrica; Diagnosi funzionale ; Psicoterapia; • Consulenza e colloqui di sostegno al singolo, alla famiglia o per gruppi specifici; • Progetti individualizzati: educativi, riabilitativi , d’integrazione sociale e lavorativi ; Collaborazione con MMG, centri dell’impiego; Partecipazione al Comitato Tecnici Provinciali e alla Commissione medica (l.68/99) ; Progetti di vita indipendente Attivazione interventi socio -economici e/o residenziali per persone in situazione di particolare gravità; • Attivazione di interventi domiciliari, diurni residenziali in base alle esigenze di ogni singolo caso; Verifica periodica e monitoraggio degli interventi in atto.

Servizio UMEA

URBINO: Via G. da Montefeltro, 45 - orario attività: 8.00/13.30 - Tel. 0722/301528 Fax 0722/301546 URBANIA : Via Roma, 54 - orario attività: 9.00/12.00 Tel.0722/316763 fax 0722/316766 MACERATA FELTRIA : Via Pensierini, 9 - orario attività: Lunedì, mercoledì e giovedì 9.00/14.00 - Tel. 0722/730265 Fax 0722/730250 CAGLI : Via Flaminia, 102 - orario attività: Venerdì 8.00/13.30 - Tel. 0721/792526 Fax 0721/792525 Pagina 24 di 27

Attività UMEA : Referenti : Dr. . Romeo Magnoni e Dott.ssa Patrizia Topi

URBINO / URBANIA / MACERATA FELTRIA / CAGLI : Ambulatoriale, domiciliare e negli ambienti di vita della persona con disabilità. Modalità d'accesso: 0722/316764 - 0722/316763 Fax 0722/316766 con profilo funzionale inviato dal servizio UMEE, richiesta, procura, MMG, servizi specialistici, servizi sociali dell’ente locale e/o ambito territoriale sociale. Scuole del territorio, liberi accessi. Con Richiesta formale degli enti giudiziari, relazione di sintesi della scuola, appuntamento direttamente al servizio

U.O.S. PUA PRESA IN CARICO domiciliare, residenziale e semiresidenziale

Dirigente F.F. : Dr. Michele Cartaginese

• Accettazione territoriale integrata tra sociale e sanitario - Punto Unico di Accesso(PUA), attivazione di percorsi di cura socio-sanitaria residenziale e semi residenziale; • Valutazione integrata a livello di Distretto/Ambito Territoriale Sociale (Unità Valutativa Integrata –UVI) ; • Presa in carico di adulti con fragilità nel sistema delle Cure domiciliari e della continuità assistenza con il Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) .

SEDI:

• URBINO : Via Guido da Montefeltro, 45 - Tel.0722/301524 fax 0722/301546 - Orario segreteria: 9.00/11.30 Orario Attività: 8.00/14.00 • URBANIA : Via Roma, 54 - Tel.0722/316763 fax 0722/316766 - Orario segreteria: 9.00/11.30 Orario Attività: 8.00/14.00 • MACERATA FELTRIA : Via Penserini, 9 - Tel.0722/730212 fax 0722/730250 Orario segreteria: 12.30/14.00 Orario Attività: 8.00/14.00 • CAGLI : Via Flaminia, 102 - Tel.0722/792512 fax 0722/792525 - Orario segreteria: 8.00/11.30 Orario Attività: 7.30/13.30

Prestazioni: PUNTO UNICO DI ACCESSO (PUA):

URBINO : Referente:Cinzia Mainardi - Tel.0722/301524 fax 0722/301546 accesso diretto 8.30/11.00 URBANIA : Referente : Patrizia Topi - Tel.0722/316763 accesso diretto 8.30/11.00 MACERATA FELTRIA : Referente: Cinzia Mainardi - Tel.0722/301524 fax 0722/301546 accesso diretto 8.30/11.00 CAGLI : Referente : Patrizia Topi - tel.0722/316763 accesso diretto 8.30/11.00

ATTIVAZIONE UVI (Unità Valutativa Integrata) E STESURA PAI PER I CASI PRESI IN CARICO:

URBINO : Referente: Cinzia Mainardi -Tel.0722/301524 fax 0722/301546 accesso diretto 8.30/11.00 URBANIA : Referente : Patrizia Topi -Tel.0722/316763 accesso diretto 8.30/11.00 MACERATA FELTRIA : Referente: Cinzia Mainardi- Tel.0722/301524 fax 0722/301546 accesso diretto 8.30/11.00 CAGLI : Referente : Patrizia Topi - Tel.0722/316763 accesso diretto 8.30/11.00

U.O.C. Organizzazione Servizi Sanitari di Base cure Adulti

Responsabile: Dr. Fraternali Pierluigi Pagina 25 di 27

U.O.S.D. Cure palliative - Hospice

Dirigente : Dr. Carlo Alberto Brunori L’hospice “Il Giardino del Duca” di Fossombrone è stato inaugurato il 15 marzo 2010. E’ ubicato all’interno dell’ospedale di Fossombrone. E’ l’unico hospice dell’Area Vasta 1 e di tutta la provincia di Pesaro che conta circa 300.000 abitanti. Ha dieci posti letto. Ogni stanza è dotata di letto per il paziente con materasso antidecubito, poltrona letto per un familiare, televisore, frigorifero, telefono con linea telefonica dedicata, bagno con tutti i comfort e WI FI. E’ presente un locale dedicato per il bagno in vasca per le persone non più autosufficienti, una cucina per la struttura e per gli ospiti e un soggiorno con libreria, televisore e divani. Accogliamo persone con malattie inguaribili oncologiche e non oncologiche in particolare neurodegenerative con possibilità anche di ricoveri di sollievo per la famiglia. Inguaribilità non è sinonimo di incurabilità. Le nostre cure non sono più rivolte alla malattia di base nei confronti della quale purtroppo non si può fare nulla , ma contro i sintomi che la malattia di base dà e che peggiorano la qualità della vita. E contro quelli cerchiamo di dare il massimo, prendendoci cura della persona malata e della famiglia che gli è attorno che ha altrettanto bisogno di essere supportata. Proprio per questo non abbiamo orari di visita, nel senso che l’accesso è libero dalle 07 alle 21 orario di chiusura della struttura ospedaliera. La famiglia può stare accanto al proprio caro senza limiti di tempo. L’equipe che vi lavora è composta da due medici, uno psicologo, una capo sala, sei infermiere, sei operatrici OSS. E’ presente un gatto che vive in hospice e “fa parte dell’equipe”.

Dott. Brunori 0721 721507 (Fax: Dirigente Carlo Alberto 0721 721508) Inf. Biagiotti 0721 721504 (Fax: Casposala [email protected] Paola 0721 721505)

OSPEDALE DI FOSSOMBRONE

Hospice “Il Giardino del Duca” - Via Kennedy 1, 61034 Fossombrone (PU) Segreteria: 0721-721507 - Fax 0721-721508 - Caposala: Paola Biagiotti

SEGRETERIA DAL LUNEDI' AL VENERDI' 08:00 - 14:00 ORARIO DI VISTA TUTTI I GIORNI H24 Libero dalle 7:00 alle 21:00

Per il ricovero presentare la domanda direttamente in struttura presso la caposala

Caposala Inf. Biagiotti Paola Responsabile Dott. Brunori Carlo Alberto

U.O.S.D. Diabetologia e malattie metaboliche

Dirigente F.F. : Dott. Maurizio Sudano L'attività del servizio viene svolta nella sede centrale di Urbino ed anche nelle sedi periferiche afferenti ai Distretti di Urbino e Fano. Vengono effettuate visite e attività ambulatoriali per il controllo delle patologie diabetiche ed endocrinologiche. Viene garantito per la popolazione diabetica anche un ambulatorio dedicato con consulenza podologica. Caposala referente: Inf. Gigliola Martinelli SEDE: URBINO C/O Ospedale di Urbino, Via Comandino - Tel. 0722/301279 fax 0722/301296 Orario Segreteria: 11.00/13.00

1. AMBULATORI di DIABETOLOGIA nel TERRITORIO:

• Urbino c/o Ospedale Via Comandino - Tel. 0722/301279 fax 0722/301296 dal lunedì al sabato 08.00/13.00 con appuntamento diretto e/o CUP n. verde 800 098 798 o da fisso 0721/1779301 (SOLO PER VISITE SUCCESSIVE ALLA PRIMA) • Urbania Via Roma, 54 - Tel.0722/316736 il martedì 7.00/11.30 con appuntamento diretto e/o CUP n. verde 800 098 798 o da fisso 0721/1779301 (SOLO PER VISITE SUCCESSIVE ALLA PRIMA) • Fossombrone c/o Ospedale di Comunità Te l. Centralino 0721/7211 il mercoledì 7.00/13.00 con appuntamento CUP n. verde 800 098 798 o da fisso 0721/1779301 (SOLO PER VISITE SUCCESSIVE ALLA PRIMA) • Cagli c/o Ospedale di Comunità Tel. 0721/7921 il giovedì 7.00/13.00 con appuntamento diretto CUP n. verde 800 098 798 o da fisso 0721/1779301(SOLO PER VISITE SUCCESSIVE ALLA PRIMA) Pagina 26 di 27

• Macerata Feltria Via Penserini, 9Tel. 0722/730237 il venerdì 7.00/13.00 con appuntamento diretto CUP n. verde 800 098 798 o da fisso 0721/1779301 (SOLO PER VISITE SUCCESSIVE ALLA PRIMA) • Mercatino Tel. 0541/970361 il primo lunedì del mese 8.30/13.00 con appuntamento diretto CUP n. verde 800 098 798 o da fisso 0721/1779301 (SOLO PER VISITE SUCCESSIVE ALLA PRIMA) • Mondolfo Tel. 0721/93681 il terzo mercoledì del mese 14.00/17.00 con appuntamento CUP n. verde 800 098 798 o da fisso 0721/1779301 (SOLO PER VISITE SUCCESSIVE ALLA PRIMA) • Pergola c/o Ospedale Tel. Centralino 0721/7321 2° e 4° giovedì del mese 14.00/17.00 con appuntamento CUP n. verde 800 098 798 o da fisso 0721/1779301

2. AMBULATORIO ENDOCRINOLOGIA: ( NON SI EFFETTUANO ECOGRAFIE)

• Urbino c/o Ospedale Via ComandinoTel. 0722/301279 fax 0722/301296 tutti i Giovedì dalle 10.30/12.00 con appuntamento diretto CUP n. verde 800 098 798 o da fisso 0721/1779301 • Sassocorvaro c/o Ospedale di Comunità Tel. 0722/7601 il 4° Lunedì del mese 8.30/12.00 con appuntamento CUP n. verde 800 098 798 o da fisso 0721/1779301 • Urbania Via Roma, 54 Tel. 0722/316736 il Martedì 11.30/13.00 con appuntamento CUP n. verde 800 098 798 o da fisso 0721/1779301

3. AMBULATORIO PODOLOGIA:

• Urbino c/o Ospedale Via Comandino Tel. 0722/301279 fax 0722/301296 lunedì, mercoledì, venerdì 8.00/13.00 con appuntamento diretto e/o CUP n. verde 800 098 798 o da fisso 0721/1779301 previa visita diabetologica • Urbania Via Roma , 54 Tel. 0722/316736- 1 volta al mese 7.00/13.00 con appuntamento previa visita diabetologica • Cagli c/o Ospedale di Comunità Tel. 0721/79211 volta al mese 7.00/13.00 con appuntamento previa visita diabetologica • Fossombrone c/o Ospedale di Comunità Tel.0721/72111 volta al mese 7.00/13.00 con appuntamento previa visita diabetologica • Macerata Feltria Via Pensierini, 9 Tel. 0722/730237 - 1 volta al mese 7.00/13.00 con appuntamento previa visita diabetologica

Per ulteriori informazioni vedi spazio dedicato all’interno della parte ospedaliera.

Responsabile F.F. Dott. Sudano Maurizio

SERVIZIO INTEGRATO TERRITORIALE DIABETOLOGIA ED ENDOCRINOLOGIA

SIT - SERVIZIO INTEGRATO TERRITORIALE DIABETOLOGIA ED ENDOCRINOLOGIA

Responsabile Dott. Sudano 0722/301279 [email protected] F.F. Maurizio

OSPEDALE DI URBINO

AMBULATORIO PIANO -1 (livello radiologia) Responsabile F.F. : Dr. Maurizio Sudano Equipe: Dr. Claudio Molaioni Coordinatrice Infermieristica: Gigliola Martinelli Per ogni informazione riguardante l’attività è possibile telefonare al numero: 0722/301279 Le prestazioni ambulatoriali fornite sono:

• Visita diabetologica • Visita endocrinologica ( NON SI EFFETTUANO ECOGRAFIE)

I medici ricevono tutti i giorni dalle 11:00 alle 13:00 MODALITA’ DI PRENOTAZIONE:

• La 1^ visita diabetologica: si prenota per Urbino, Fossombrone, Pergola e Mondolfo tramite CUP n. Verde 800 098 798 o da cellulare 0721/1779301. • I controlli successivi: vengono prenotati direttamente in ambulatorio. Pagina 27 di 27

• Le visite endocrinologiche: si svolgono il giovedì e si prenotano tramite CUP n. Verde 800 098 798 o da cellulare 0721/1779301. • Donne in gravidanza: c’è un ambulatorio dedicato alle donne in gravidanza che presentano alterazioni della glicemia. L’ambulatorio è il Mercoledì mattina e l’appuntamento viene preso al centro antidiabetico.

Per ulteriori informazioni vedi spazio dedicato all’interno del Distretto di Urbino.