La presente deliberazione viene affissa il ---1.,-"---"--"--'--'--'-"-=--=::...:c..----=::-'-- Pretorio per rimanervi 15 giorni

PROVINCIA di

Deliberazione della Giunta Provinciale di Benevento n. 61:

OGGETTO: Pagamento sanzione amministrativa. ASL BN 1 relativa al verbale di ispezione n° 178 del 31/10/2007 - Istituto Alberghiero "Le Streghe" sedi di , Castelvenere e Benevento (succursale di via Cocchia).

L'anno duemilanove il giorno del mese di _--L..--=--...!l....!..-.!--=--:=-..c.....::=-___ presso la Rocca dei Rettori si è riunita la Giunta Provinciale con l'intervento dei Signori:

1) Prof. Ing. Aniello CIMITILE - Presidente 2)_. 0if1t;~ ~~{\(L~.l)~\ - Vice Presidente 3) Oott. Gianluca ACETO - Assessore 4) Ing. Giovanni Vito BELLO - Assessore 5) Avv. Giovanni A.M. BOZZI - Assessore 6) !/vvn....t\J'~ 8i\'LJLéff\ - Assessore 7) Ing. Carlo FALATO - Assessore 8) Oott. Nicola Augusto SIMEONE - Assessore 9) Geom. Carmine VALENTINO - Assessore

Con la partecipazione del Segretario Gene~:... ~~:2UdiO UCCELLETTI L'ASSESSORE PROPONENTE ~~/. J-. / / .,t - LA GIUNTA

Preso visione della proposta del Settore Edilizia e Patrimonio pro t. nO 1423/SEP del 13/02/2009, che si allega, quale parte integrante e sostanziale, sotto la lettera "A";

RITENUTO sussistere le condizioni di cui alla Delibera di G.P. n° 238 del 27/05/1999, avente ad oggetto "Provvedimenti in materia di sanzioni amministrative", per proporre la richiesta di autorizzazione al pagamento della sanzione amministrativa di cui al provvedimento dell' ASL BN 1 prot. 7852/ZF del 19/01/2009 dell'importo di € 5.422,00; per le motivazioni riportate nell' allegato sopra citato rapporto prot. nO 1423/SEP del 13/02/2009 si propone:

• di richiedere l'autorizzazione al pagamento della sanzione amministrativa di cui al provvedimento del Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambiente di Lavoro dell' ASL BN1 prot. 7852/ZF del 19/01/2009 relativa al verbale di ispezione n° 178 del 31/10/2007 eseguito presso l'Istituto Alberghiero "Le Streghe" sedi di Colle Sannita, Castelvenere e Benevento (succursale di via Cocchia).

• di imputare la spesa di € 5.422,00 al capitolo nO 3790 del bilancio 2009; Ritenuto, altresì, doversi procedere all'approvazione della sue sposta proposta;

ESPRIME parere favorevole circa la regolarità tecnica della proposta.

Lì ------

Il Dirigente S.E.P. (Dott. Ing. Valentino Melillo)

ESPRIME parere favorevole circa la regolarità contabile della proposta.

Lì ------

Il Diri te del Settore FINANZEEC TROLLO ECONOMICO ( Dott.

LA GIUNTA

VISTA la propria delibera nO 238 del 27/05/1999 ad oggetto: "Provvedimenti in materia di sanzioni amministrative" ; VISTO il provvedimento della ASL BN l prot. 7852/ZF del 19/0112009, relativo all'ammissione al pagamento dell'ammenda, in sede amministrativa, della somma di € 5.422,00; VISTA la relazione del Dirigente del Settore Edilizia e Patrimonio prot. n° 1423/SEP del 13/02/2009, che si allega, quale parte integrante e sostanziale, al presente provvedimento sotto la lettera "A", quale rapporto circostanziato dei fatti richiesto dalla citata delibera di G.P. nO 238 del 27/05/1999; RITENUTO doversi autorizzare il pagamento della sanzione

Su relazione dell' Assessore al ramo A voti unanimi

DELIBERA

Per le ragioni e considerazioni in premessa esposte: • di autorizzare, ai sensi della lettera a) della Delibera di G.P. 238 del 27/05/1999, la liquidazione ed il pagamento dell' ammenda comminata dalla ASL BN l di cui in premessa; • di onerare il Segretario Generale della trasmissione del presente provvedimento al Collegio dei Revisori dei Conti, al fine di esprimere proprie valutazioni circa la sussistenza di dolo o colpa grave dei soggetti destinatari della sanzione; • di stabilire che la spesa di € 5.422,00 graverà sul Cap. 3790 del bilancio 2009; • di dare alla presente delibera immediata esecutività, in considerazione del termine perentorio per il pagamento.

2 Ve"!' Jle le. tt_? "conft lEN_a_ to.e ttoscritto Ii ·/8·~~~ US/~~«5,-. J (prof.lI/g ==--::.- --======I==~~ /'~/ ~ -Registro Pubblicazionè j Si certi lca c e la presente deliberazione è stata affissa all'Albo in dkta odierna, per rimane giorni consecutivi a norma dell'art. 124 del T.U. - D.Lgs.vo 18.08.2000, n. 267.

La suestesa deliberazione è stata affissa all'Albo Pretorio in data e contestualmente comunicata ai Capigruppo ai sensi dell'art. 125 del T.U. - D.Lgs.vo 18.08.2000, n. 267.

SI ATTESTA che la presente deliberazione è divenuta esecutiva a norma dell'art. 124 del T.U. - D.Lgs.vo 1 e avverso la stessa non sono stati sollevati rilievi nei termini di legge.

======

Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi d T.V. - D.Lgs.vo

18.08.2000, n. 267 il giorno --IJ'-.jL--

ADichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4, D.Lgs.vo 18.08.2000, n. 267) ~ Decorsi lO giorni dalla sua pubblicazione (art. 134, comma3, D.Lgs.vo 18.08.2000, n. 267) O E' stata revocata con atto n. del .

BENEVENTO, lì ---l~~~----:r'l~-

Copia per SETTORE ctilLIZlft -PA\1<\liCW'iO il ______prot. n. ______

SETTORE'?' IYPrIV2ft il pro t. n. _____-,;fE- SETTORE il prot. n. ____-----,,_- ) Revisori dei Conti il ______prot. n. ( Nucleo di Valutazione il ______prot. n.--+-______

4 " 1",,~c~

PROVINCIA DI BENEVENTO Settore Edilizia e Patrimonio

Prot. n. 1423/SEP del 13/02/2009

RAPPORTO

OGGETTO: Pagamento sanzione an1ministrativa. ASL BN 1 relativa al verbale di ispezione n° 178 del 31/10/2007 - Istituto Alberghiero "Le Streghe" sedi di Colle Sannita, Castelvenere e Benevento (succursale di via Cocchia).

PREMESSO CHE:

Il in allegato alla nota prot. 169466/ZF del 14/11/2007, pervenuta a questo Settore in data 22/11/2007 ed acquisita al prot. n. 9677/SEP, il servizio di Prevenzione e Sicurezza degli ambienti di lavoro dell' ASL BN 1, ha notificato il verbale di ispezione nO 178 del 31/10/2007, relativo all'esito del sopralluogo eseguito presso l'Istituto Alberghiero "Le Streghe" sedi di Colle Sannita, Castelvenere e Benevento (succursale di via Cocchia).

Il con il predetto verbale, inviato anche alla locale Procura della Repubblica, sono state contestate on1issioni in materia di prevenzione, sicurezza ed igiene sul lavoro, con particolare riferimento alI 'impiantistica elettrica, dettagliatamente descritte nel medesilno verbale che si allega integrahnente in copia al presente rapporto;

Il l' IPSAR di Benevento (succursale di via Cocchia) ha sede in un immobile detenuto in locazione e di proprietà del sig. Giuseppe Siciliano;

Il l 'IPSAR di Castelvenere ha sede in un immobile di proprietà del e ceduto alla Provincia di Benevento ai sensi della Legge 23/96;

Il l 'IPSAR di Colle Sannita, è stato istituito da quattro anni ed ha sede in un immobile messo a disposizione dal Comune;

Il questo Ente ha sempre cercato di garantire aln1eno i più urgenti lavori di lnanutenzione ordinaria di propria spettanza e richiesti dalle condizioni dei plessi scolastici, nei lilniti de]Je disponibilità finanziarie a tanto destinate con il bilancio dell' Ente per le attività lnanutentive degli oltre 50 istituti scolastici di competenza;

Il inoltre, per gli in1n10bili di Castelvenere e Colle Sannita, nella consapevolezza di doversi assicurare adeguati interventi di n1anutenzione straordinaria, con p31iicolare riferimento ai necessari adegu31nenti alle vigenti norn1e di sicurezza, questo 0Ente, ha sen1pre inserito nei progralTIlni annuali di intervento sull'Edilizia scolastica anche i plessi scolastici di che trattasi Cv. ultin1i piani triennali dei lavori pubblici ed elenchi annuali - 2004-2005-2006-2007- 2008 - approvati con delibere di C.P. n. 16 del 3l.03.04, n. -1- del 31.01.05, n. 38 del 31.03.06, n. 24 del 26.04.07 e n. 96 del 27.12.07 e progrmTImi annuali ai sensi della L.R. 50/85 ecc.); ;/

CONSIDERATO CHE:

III con il richimnato verbale veniva prescritto di procedere alla clin1inazione delle irregolarità ivi riportate, entro 180 giorni dalla sua notifica, pena sanzioni penali per un massimo di anni sei e sanzioni amn1inistrative per un ll1assin10 di € 21.688,00;

III con nota prot. 2262/SEP del 14/03/2008 è stata richiesta, per le n10tivazioni nella stessa riportate, proroga di ulteriori 180 giorni, autorizzata con provvedilnento delI' ASL prot. 57400/ZF dell'08/04/2008 (allegata in copia)~

III per l'immobile sede deIl'IPSAR di Benevento (succursale di via Coccia), di proprietà Siciliano, con nota prot. n° 496/SEP del 21/01/2008 è stato richiesto di ottemperare alle prescrizioni di cornpetenza della stessa proprietà;

III i tecnici di questo Settore, previo gli opportuni rilievi, hanno redatto un progetto generale di adeguan1ento per gli ilnn10bili di Castelvenere e Colle Sannita;

III nei limiti dei fondi resi disponibili, sono state approvate le perizie degli interventi valutati più urgenti ed affidati i relativi lavori a ditte specializzate nei singoli settori, che hanno provveduto ad eseguirli tempestivalnente; .. per carenza di fondi, sono stati eseguiti solo i lavori strettamente necessari a rimuovere le irregolarità contestate, mentre restano da effettuare lavori di completamento e finiture da rinviarsi ad avvenuto reperimento delle ulteriori risorse finanziarie necessarie; .. il sig. Giuseppe Siciliano, con nota trasmessa l' 11.09.2008 ed acquisita in pari data al prot. n. 6884/SEP, ha trasmesso la docmnentazione e la certificazione attestante l'avvenuta esecuzione dei lavori di propria spettanza effettuati presso la sede di via Cocchia; .. con nota prot. 6937/SEP dell' 11/09/2008 - allegata in copia - è stato comunicato all' ASL BNl - Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro - l'avvenuta ottemperanza alle prescrizioni ilnpartite;

TENUTO CONTO CHE:

.. a seguito delravvenuto adempin1ento alle prescrizioni imposte dal predetto servizio dell'ASL BNl con il richialnato verbale n° 178 del 30/10/2007, come si riscontra dalla nota pro t. 7852/ZF del 19/0112009, acquisita in data 28/01/2009 al n. 2339 deI prot. gen. ed in data 30/01/2009 al protocollo n. 871 di questo Settore Callegata in copia), il lncdesÌ1no Servizio ha espresso parere favorevole all'atnmissione al pagamento dell'atnlnenda in sede amministrativa nella misura ridotta di € 5.422,00 - da effettuarsi sul conto conente n. 2] 965] 81, intestato a REGIONE - Servizio Tesoreria - Napoli CNA) con codice tariffa n. 2023 e causale "'Proventi derivanti dal sistema sanzionatorio delle norme in 111al'eria di sicurezza e prevenzione in ambienti di lavoro" ai sensi D. Lgs 758/94;

III il dispositivo di amn1issione al pagmnento di cui alla citata nota, prevede che copia del versan1ento dovrà essere inviata al Servizio di Prevenzione e sicurezza degli atnbienti di lavoro entro e non oltre 30 giorni dalla notifica del dispositivo stesso;

III l' anlmenda comn1inata in lnisura ridotta di € 5.422,00 in parte è carico della Provincia di Benevento (per gli ilnlnobili di Castelvenere e Colle Smmita) ed in parte è a carico del sig. Giuseppe Siciliano (per 1'in11110bile di via Cocchi a in Benevento);

III nelle 1110re di stabilire la ripartizione degli in1porti dovuti da ciascuno, oltretutto di non sen1plice e rapida detern1inazione, ed al fine di rispettare i tennini inderogabili ilnposti dal provvedinlento di anlmissione, il pagml1ento viene etJettuato con anticipazione da parte della Provincia di Benevento e successivo recupero della quota dovuta dal sig. Giuseppe Siciliano; Sulla scorta di quanto sopra detto, non riscontrandosi nel caso in specie comportamenti di inerzia c/o di manifesta gravità, né da parte dell'amministrazione attiva che ha sempre destinato alla 111anutenzione degli imnlobiIi scolastici tutte le risorse finanziarie rese possibili cOlnpatibilmente con le altre esigenze di bilancio dell' Ente, sia da pmie di questo settore che puntuahl1ente ha espletato tutti gli adenlpilnenti richiesti oltre a provvedere all'utilizzo di tutte le risorse finanziarie disponibili sui cOll1petenti capitoli di bilancio, si ri tiene che sussistono le condizioni per richiedere l'applicazione del disposto di cui alla delibera di G.P. n° 238 del 27/05/1999, ai fini dell'autorizzazione alla liquidazione e paganlento della sanzione di che trattasi, tàtto salvo il recupero della quota parte dovuta dal sig. Siciliano Giuseppe, proprietario delI'iml110bile sede della succursale IPSAR "Le Streghe" di Benevento, che avverrà a cura di questo Settore nelle fornle previste dalla n01'111a. /­ /;/'~\ Ii: F~~IONARlO IL DIRIGENTE S.E.P. (Ing. MicJtiIl~:~f7iff,n,r~sy? Cdott. ing. Valentino Melillo) I ,,\)./ '..11./,./ I, 1 I ,/l f / .;,>'-,; "',v ../ ./, '/ L '/~t;GL,~ La presente deliberazione "iene affissa il _~ O rtHU.I~~~ alI~ Albo Prctorlo per rÌmancrvi 15 giorni PROVINCIA di BENEVENTO

~ -Deliberq.zione della GiunlaProvinciale Il. g ~ cf "del ;2 7MAG, 1999

Oggetto: PROVVEDIMENTO IN MATERIA DI SANZIONI AMMINISTRATIVE

L'anno miIIenovecentonovantanove il giorno 27 del mese di MAGGIO presso la Rocca dei Rettori si è riunita}a Giunta Provinciale con l'interyento·dei Signori:

I) Ortle Carmine NARDONE - Presidente ASSENTE PRESENTE 2) Dott. Rosario SPATAFORA - Vice Presidente PRESENTE 3) Dott. Michele RAZzANO - Ass.essore- 4) P.A. Mario BORRELLI - Assessore ASSENTE

5) Dott• G;"~-"'~~'"I.~""'---';--' LAlv1PARELLI - Assessore -----_.. 6) Prof. _. 3Er-fCARD IN' O - Assessore

7) Prof Mario SERlliO - Assessore ? RE:3:~ ;-fI' F:

Con la partecipazione del Segretario~Generafe Dott. / ianclaudio fANNELLA ______L'ASSESSORE PROPONENTE ~~~~~~~~~~

LA GIUN~TA

Preso visione delta proposta del Settore Pe rsonal e istruita dal Dirigen te qui di seguito trascritta: :/.

-..., ~- '-N ~ 7. ~\ )c: ,rrk ~ .

~ { Lu Qj.:CCJ i tVI. (liti W;,4\1 {& ~ ~Uf·?CUP:UV)< '-

REGIONE CAMPANIA tj)}v, c'''-'''"AZIENDA SANITARIA LOCALE BENEVENTO 1 Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Te!. 0824 32.22.35-6-7 Èeneventog~\~\~~

ALLA PROCURA DELLA Pro!. no.J.2Y~9.?\~. REPUBBLICA presso il TRIBUNALE di BENEVENTO

.r SETTORE O l \NP3T;'00N~ ~' \DEi0 APR 200~ ------.

TO: RIC!9E~TArDI~RORQGAr

Àì ~O~ 1~ ~'i \

Con riferimento al verbale emesso da r111AMA "':A~Tl'71A Jl,~ O - a canea. di ...... , .. L(i' ...... \Y\ti ;r .. , si comunica che la Ditta ha chiesto una proroga dV ......

RESPONSABILE DELL'U.O::::'" ry,PIETRO VASATURO ········7AJ.!~ .. ················ .. ·· CASTALDO - )1 /I1ìJ "

PROVINCIA DI BENEVENTO - SETTORE EDILIZIA E PATRIMONIO -

Prot. n. 6937/SEP del 11/09/2008

ASL Benevento 1 Servizio Prevenzione e Sicurezza .. . ~ Degli Ambienti di Lavoro 1f///JlfIIIIIIlft1',~r Via Mascellaro, 1 82100 BENEVENTO

e p. c. Procura della Repubblica c/o Pretura Circondariale 82100 BENEVENTO

Oggetto: Istituto Alberghiero "Le Streghe" sedi di: CoUe Sannita (BN) - Castelvenere (BN) - Via Cocchia di Benevento. Verbale ASLlBN1 n. 178 del 14/11/2007 -.

In riferimento al verbale indicato in oggetto, si comunica che questo Ente ha ottemperato alle prescrizioni contenute nello stesso.

-1"6 Stl:1\)~' ),

Articolo 105 (Funzioni) L'organo dei revisione svolge le seguenti funzioni: a) attività di collaborazione con rorgano consiliare secondo le disposizioni dello statuto e deI regolamento; . b) pareri -sulla proposta di bilancio di previsione e dei documenti allegati c sulle variazioni di bilancio. Nei pareri è espresso un motivato giudizio di legittimiti, di congruità, di coerenza e di attendibilità delle previsioni di ,. bilancio e dei programmi e progetti, anche tenuto conto del parC're espresso dal responsabile del servizio finanziario ai sensi dell'articolo 3, delle variazioni rispetto aU'anno precedente, dell'applicazione dei parametri di deficitarietSl strutturale e di ogni altro elemento utile. Nei pareri sono suggerite all'organo consiliare tutte le misure atte "d usicurare l'attendibilità delle impostazioni. I pareri sono obbligatori. Vorgano consiliare t tenuto ad adottare i provvedimenti conseguenti o A motivare adeguatamente la mancata adoziQ.!le delle misure proposte dall'organo di revisione; c) vigilanza sulla regolarità contabile, finanziaria ed economica della gestione relativamente all'acquisizione deIle entrate, all'effettuazione delle spese, all'attività contrattuale, all'amministrazione dei beni,aIla completezza della documentazione, agli adempimenti fiscali ed alla tenuta della contabilità; forgano di revisione svolge tali funzioni anche con tecniche motivate. di campionamento; d)· relazione - sulla proposta di deliberazione consiliare deI rendiconto. della gestione e sullo schema di rendiconto entro il termine, previsto dal regolamento di contabilità e comunque non inferiore li 20 giom~ decorrente dalla trasmissione della stessa proposta approvata dall'organo esecutivo. La relazione contiene l'attestazione sulla corrispondenza del rendiconto alle risultanze ,della gestione nonché rilievi. considerazioni e proposte tendenti li conseguire efficienza, produttività ed economicità della gestione; e) referto all'organo consiliare su gravi irregolarità di gestione, con contestuale denuncia ai competenti organi giurisdizionali ove si configurino ipotesi di responsabilità; f) verifiche di cassa di cui all'articolo 64. 2 Al fine di garantire radempimento delle funzioni di cui al precedente comma, l'or3ano di revisione ha diritto di accesso agli atti e documenti dell'ente e pt.;ò panecipare all'assemblea dell'organo consiliare per l'approvazione del bilancio di previsione e del rendiconto di gestione. Può altresì partecipare alle altre assemblee dell'organo consiliare e, se previsto dallo statuto dell' ente, alle riunioni dell'organo esecutivo. Per consentire la partecipaZione alle predette assemblee all'organo di revisione sono comunicati i relativi ordini del giorno. Inoltre all'organo di revisione sono trasmessi: a) da parte dell'organo regionale di controllo le decisioni di annullamento nei confronti delle delibere adottate dagli organi degli enti locali; b) da parte del responsabile del servizio finanziario le attestazioni di assenza di 1 copertura finanziaria in ordine alle delibere di impegni di spesa. I[ -- 50 REG\ONE CA~/\PAN\A ~,zienda Sanitaria Locale Benevento 1

1

F1iO\OCO\\O Benevento,,,,'" '~ ,'1. , ,',' r) A \ \" ' '" t \ \ 'a ,/\ . } l!, l, '\ ~ • spetue~-'{Y1~ t\~~ .~~. \J\A; ,r;:q e-~ " "" IV' ·\A1- P •. ~ t ' C L 9- C\. (_QJ'_ ,~'\..""- L.-Lz.:;, \ '') _ ,--;- fl / l:::YJ'- !0~~ e, p,c, I-\LLA PROCURA DELLA REPUBBLICA

Og,9.eHo ': Ammissione a pa~amento d_ell':Jiìlrnenda in sede ammini?tr~Ji,~<3:

( ' 'f' 'I ' b \ d'" )'\ ,C'n fI, erìmento a ver a e, !speZlone fì" ~ __''-f.::_T _,~ '---'____ -"- r;,i~ 'I ' " -'~.'- " ,." . --.....,.. \ , (J f\(r\('-...I \ \ ~'Q'',.,/ l' '~'I ~ em(jSSO a carico del sIg. "'~ ,'~' ~ , "~~_,--~/u 0" ;-;--:- - - ~- :-._-

Visto, crle l'utente ha ottemperato alle prescrizioni, come'da verbale n, ~ t v

Vista, la comunicazione.di ottemperanza correija13 da Idonea certificazione;

Si esprime parere FAVOREVOLE r' f ~.,;:;-.. . al!' ~jrnrnì"C'I·ìn.? 2 ·t}::>~;'1.4It:nlu dsl\'oITìlnencja '11 :::er~ -' éHlìrìlìn:sl!3tlva dI Euro ~,\::hl..... ~ Y", ~r'" '" - ~-~~--" ___ -'---__ t \-1, L", ~,'LL!\Jb~.'0tV{'~.A- ):~G'0-~ o\{u.~-\\ 0'--'-"'- )~ pari ad ~ dell'ammenda stabilita per le s\ngole contravve - ioni commesse, da effettuarsi su~ n. 21965181, intestato a REGIONE CAMPANtA - Servizio TE;;;oreria - t'4apoli (NA) con codice tariffa n. 202~ e ~.--~ It'~~----:-----~---"

causale U Proventi da! sistema delle norme in rnaterfa di sicurezza e prevenzione in

~------ambienti di favoro " ai sensi del D. Lgs. 758/94. ----~-C;PT;-d~~~~-;=-séHllento'-dovrà esse~;-;'~;\/iata a questo Servizio entro e non altr'e 30 giorni dal\a presente notifica.

~~ Provincia di Benevento ~ AOO: Prot. Generale ~6 RegistroProtocolio Entrata Nr.Prot.0002339 Data28/01/2009 Oggetto AMMISSIONE A PAGAMENTO AMMENDA MELILLO v~ Dest Edilizia Settore C1G096S;052S I.' I cl P;l \ r I I d i /, d S c I I Cl r o ' 8 c' E::; l: rJ E V l' r,; T o - lp C)Sf:<') ;J! a.JE"lL·\2 , . ,.. !p aao.:JS

I l /~'.i/\ ì'~F"-) r3F-IE' 3'iJt-j::)ji? IJ! qija~~!==.13 ! :3Jt:= ~f5J}~: :p.J q~.J ~J !);::·Sf..3:J~11.J ~ '~}fiQl~j! [:djQS IJQtl qeJE'c1 3~ aJ:fLl:3U)' !r='!Z~lr-[?:~ .s:pJa!:J!±43 ~=':Ji''-I UCr!...l a r='tJ~C")t-l~; ·~r\CfE .. .i0(i~·i qe:JOf' !ar.:' atJC}:~ZC::'~.I.Jt}l..tf~.,·\É·;j ~'~ 4i: ~ !,SJe'6rqO:;'E JaC~ 13 ~sJ~6)a1af} .-43C1 !ZZ~::d)J Ci E'r)pa.AJ a 2ìJli?::J erd:,;JE' 8:J~ij-3~f~1 01ZL\~;dS fJf"\

t:"fJ a~t!_12~ue.,"\QJ(~ ~·l·~r-:~~Ulrl !P ti '::~~.JrIUJ !r-1 E.ZlJc;Sè:)O ;:::·~E·1E',~S:i~C() .. gEIJ;:Jl'": ::1 (;3 :; I:·'çr .. ··./E !pe·<· ,I 3W·'2;:'Un:JP=· u: ~

j,;:iij a~.t:·~\~{.;t.j~ {)~IJai)JF~~J!~·.:;=-~:)

s:::'~3 ~~f} .D::J!)E'::):::, :;iLiE l.. tlt'1J 2 tjt-1i::'::f ;'-3-: §

~u~tu~nJ ~ O.1J:f,U#}l:) ~ldS:S;s'l OUU!i

!Z!tt_~8S ~ . CJ(~i\Bt ~r) E''-''=''JL,,,,,,':t) 8 9ti()!Z~:J\.~88t~u3 !J) '{?~~Bf1~~S ~2.!p f é.,

- f (:;jfJ(igadi~i O!-.{C-.J:;UCy::;:6:f{[{{0S Li! ou617ri?-a:;t2fll1.7SIi! ;sJHòi..Jjlànf.i.:r:: BfifJfilJ,ò qposci;(oEJa:,f"EiiEfiIid1? (_ ~ 'Ei]XEie oiic0\BP r~")j+S&fO:jS VIS'i:7{à7 !+l-i1J u!7f~S7JTOITbiRfTf{m-JTfiEjp B é!Iz1ifxoCf !dPi3V00cq ·t:~?lr)J ;3 8ft1.1Q~jd{0fJ OtJ(JS ~J3lt8l\i~tS8=) ~p~ (~~.~O~8J(JH~·lel QSSd~{~ 8~t~HBlSl~~ 8l-H<13p9

t)llù~ l~(}~J p~8JOHo;:r dl!J8tiJi8t-~~lg 8H~~tl1j i~::j !18J.Jstì! f}J~U~;;(j~fl.~8 e~"tl.t!8.(je, !fl !/t~!~~~O(~S!i) ~j8SS~~~l~ ap2~Op t;':ZUt'iD.!8VJ8i !P Of~ 838Jn~1!S !P 8pod d{BIS 21.!2iSSa Ot!8 flnSp UOU 8p_pJO::=} lPgS ~1i8p P!~:;;t;'l0:JS !:]S8Id !8N ';;UOrZP2ZH~8J lP 8!~p8{8tU ;;) ~UO~Z!sOd ~ ~ì9fl~w~ ciclO it3 P t~ "l1V i~ ~JOi8J(3(iEf !8t~ d ~J~JJfl HG~tl :-~~8 ~ P df~~;~~P;J{;t;!;J ~~~~~~~;! ~;:~;~;ug~~!Jbie~~m~ l~~U~J;;!_~~~~l"f~i; l~~~~;) \U~lì;~ èi -~;~~~t;I~5~s8~~;~~~;~f~~: ~d~J~tr~[~:.~~~:;\~U~l ;~~~}l~~]~_~~~~ -V~g~~~~-~;~:! !~{~;~;;!~n~ì~~ ~;~f~!~t~~~~d ~~~~J~;~~~;~lf~l:~q~i~f~!~!g(~t~~~~ . ~u50 A2id ~:ZZ8l ~~i)q un OU~W!8 :) !Uau!q85 lP (U2:";· i~)l!':--·':jt.i! ~ .. I...,.'Lj~q::::=:i-..t'~ !~..f ~tCr:'''_'FV""-,;''II' ~ .. "-r.~- .. ""'-!r""''\,.,: 'l''; 'Z. t:::J !1-:~ _- _~ 'W'.i.-_~~ 'W' !~"·'~f"--=:L. ~ .. Un:1S&p H ~.mn8lUj8(~ J~Ht !lU8PWns1UO!.SU8W!p fU8'At:= OlKu\8P dJ3o.p ;;~!l8p n830 1 i ':lE "OJOi e~~f ~t~8J!t.Hl tt~oj ~~~~ti8tt1.i~J\~j 8'?lr1tlfltlj(;iJ ~)liOl\~tj !~}{eHfji:}(~S !in 2! "!SS2qS llfi~~p E48,md8S 2lUO!ZBZZ1mn!un [) ;:.~uuop 2i !u!won J8d 1lB-md2is d3JOp J~d !pS':JO! --q2 . Ot!O fi~Sd (! 1t?l!j(lfl i~:::8 81 i) ~f~l\~~i8 !t) O(!~ l H ?li8 2. ~B~j(!(11(i C~g i)é1 ~ilj~~~~~jJ:-tS 2!~J3 OfJ J~(~ !f~:18(ìl -g L. : 8J2i SS8U2i q 8 8U9~fjl iP lZ1h~8S d lOlBHfjods 8 88JOp UOJ H8ZZ2UHB H8J'0i ~ 8~J ~Jrt.Q !J~)l8~4t)(i81 ~i6e ~)~ O_~OE\8~ ~r~ !dU ;~!tn~!~i~~J ~M;~~~~f d~j~(~~i;;;f;S~~~;~4t;~~~>'!:f ~~I;;f; ~~~f;;~~~J~h t~~~~~~~~{~i~J~)~~~~8~;m~ ?q::::; lod f!}6fl vl tttif9l9 sfj~u ~~IP ~l ~ ~~~}l.RUO;) ftt "lj~d~~V ~~!ii1l~l~fp~:f. ;;:~UjO~iOtf ;2! tit'UJ,t

!f) Ca ~J~fBttt~Oj~J~lf) O!}i)f8)O~fi.~I. !8l~ ~?I~l!H8J5 :~H~J) o/~ eZ2~UnJ!S !P [?~!:Sr}u!tUnHtP>-nu;:\:6,ws.·.P(E!}~ftHn -j-t9tZ!.. r\l~ INn 8UUOU BlEìl3 8H8P mpJs~"nlltwu!tu nr!lJ~)lU8I.U . O!})dW (:iU2iLU~1t~ltW:lnLP Ur).F':;!\ t=l3!i8 WJQJU! 8In8,H~U 8 93mt:::p!p ~p 8!n8 di!2.;U'1:J!6oji'yuJ9J POl8JoQ81 !f:it~ ~~J(:Sf8~lO-l\Cr ![;f) ~iBZZ~HIE1 8!l~t;.Li\·!.~:]S 8iit3P' QJOl\8t !t) !~J8!(i ~tlS ~f~:'!\2i!!J ~18t$ Ot~oS ~)~j~}~lHBJ(!OG 'H ~'il~gJ!lf) 1)OllJ ~ tti8gn eçi(1 g tI (l·~lt~() J 8.~~·1 le r)JJ:f.~ l~:JS !f) ~~}~S~ i~J\V .~(~ ~~!sot.i ~ tlii1~ ~r} ~ lL~~JfjJ(!s 8J8ZzH~lr·i !P 8.H13 'L--·t'9tZ L N;1 !Nn E:tUH)~f 8i!t~p 0HPJS8Jd8lU(l:} nU8lS0~H!~} ~~.u8u.mt8!p8WlU!

O\P~ttu cqU2iUr8i.qumm ,un OU01U~SU(;1:} i?tp !N{l~;o(m!p lP i'jf.~~;;~~ué}(h~~p ';H.WS:S1UU !UO!Z8JO!\8ì 0~J(lfitJ~:{l\ ~l\t}~) r-"* ~~8tJ! '-tt~81 O~~)!l\ (J/2I J81r!(jl~!-:~OJ i8t~(jS)8(~ r)~)8ZZH!!Jl CitiJ !)i)~8)(J!\~~, ~ll;"Jr)f}8 ~)ll~~ tt~ !Jf\HJ 3.18 !{~J!~~t~;~j \ \ \ \ ~\ \ :3 :'~'f} E'plJ2 i)) L.'-~S' l j L:(>~) fLILiS',

~J' ::' ~:r) D ~:':::::)~L~E' I ~ ;j f~~:) e ~~LjrF:"l? ; ;))5 13 r'~:;/~;i[~~~ Q ~ -l" 1,J i=;P ç::~' J~-±e }:' d 9~Lf Qlt~r"~d ~~ ~r18 ;~} ;:Hl:Cj!Z \J;6/\ t'l F':J-?~.

~.;u :::::;';~. :;frl~l~U:~~i p~>::~ ~ ;::; ;;f':':,(Jij;;:','il;j;/:::;:,:'.::;Lt·!;.'AC' '""",,,""-"-.',, ~ç.:U~i~ ;.u;:r:- (;!Ti:ti;::;;;ltl~ ;~;t~;C:iJ IlQ:;ç:~ i !:;;::p:::L1 r;.:l;:;'P ~.: ':;~_L';':~le~ ;~ l:~;::: p[il ~ ~f'··i 8 i" ,-'/ t ,,' ,/ / 0: ~- .------~Vi1 PROVINCIA DI BENEVENTO ~.~ -Settore Edilizia e Patrimonio- ~~~~

~J, Provincia di Benevento. /SEP del _1 __---:- Prot. n. /J 5 6 ~'~_l ~ AOO: Prot. G.enera\e RegistroProtocollo Uscita Nr.prot.0000778 Data2110112008 oggetto VERBALE ISPEZIONE ASL Raccomandata A.R. IMMOBILE VIA COCCHIA Dest.o.d.

Spettlle SICILIANO Giuseppe Costruzioni s.r.l. Via Jacopo da Benevento, 33 82100 BENEVENTO

p. c. SpetUle Procura della Repubblica presso il Tribunale di 82100 BENEVENTO

p. c. SpetUle ASL BN1- Servizio di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Via Patrizia Mascellaro, 1 82100 BENEVENTO

l!fk;~l,!.;~çQ:çchi~,C!i;~~n,~:l,*"en~C!h;?:,~~r~aleçlfj~l-tE)~t':1,Q~{:A§LBN.1.. n •. 1,78 del ~ltJg;GEr;JIDI~f';~i({~",·,··,·t'i/".",d." "''''''',''" ,."

Premesso che:

.. questo Ente conduce in locazione, giusto contratto di rep. n. 92 del 09/10/1998, i locali di proprietà di Codesta Ditta, ubicati in Benevento, alla Via Cocchia e destinati a sede staccata dell'Istituto Alberghiero "Le Streghe" di Benevento;

.. a seguito di verifiche eseguite presso l'immobile di che trattasi in data 31/10/2007, è stato elevato dall'ASL BN1- Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro-, il verbale n. 178.deI31/10/2007, acquisito 81 protocollo generale di questo Ente in data 20/11/2007, al prot. n. 27851, notificé3t9. ?lIo scrivente ed alla locale Procura della Repubblica, presso il Triqunale di Benevento, che si aUegain copia;

.. con il predetto verbale sono state accertate omissioni/contravvenzioni in materia di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro, afferenti in particolare l'impiantistica elettrica ivi installata, e riportate le connesse sanzioni;

Considerato che:

.. le carenze riportate nel citato verbale e la problematica ivi evidenziata afferisce esclusivamente a disposizioni legislative e perianto di stretta competenza di Codesta Ditta Proprietaria dell'immobile; SIC!~!AJy/!.G!US~PPE T/la 'Iacopo da Benevento n~33 -::- ... '~._'J'_ ...... (___ .. ___...... ---..., ... ~~.__ ._ i; 82100 BENEVENTO C·o. (~J.7 re ~e

bc?/ll1______; (j'~i1~ r. f;f='T' il,'-'l'la'-' 1 1 0t. j {.LL, , ------i V~ ,.. -~ .• --.... '--.'-'-___i r·:;_ .r~) t <

Spett.le PROVINCIA DI BENEVENTO Settore Edilizia e Patrimonio Via N.Calandra 82100 BENEVENTO

Oggetto: Immobile sito in Benevento alla Via E.Cocchia - Verbale Ispezione ASL n. 178 del 31/1 0/2007 - trasmissione documenti.

In allegato alla presente si trasmette copia del progetto esecutivo per i lavori di adeguamento dell' impianto elettrico' a servizio dell' Istituto Professionale di Stato Servizi Alberghieri "Le Streghe" sito in Benevento alla Via E.Cocchia. : si trasmette : - n. 1 copia dichiarazione di confonnità dell'impianto alla regola d'arte. - n. 1 copia dichiarazione di conformità dell'impianto alla regola d'arte per quadro elettrico di bassa tensione per Ql Avanquadro - n. 1 copia dichiarazione di conformità dell'impianto alla regola d'arte per quadro elettrico di bassa tensione per Q2 Quadro Generale - n. 1 copia dichiarazione di conformità dell'impianto alla regola d'arte per quadro elettrico di bassa tensione per Q3 Cucina. - n. 1 copia diç,hiarazion~ di conformità dell'impianto allaregola d',arte per quadro elettrico di , bassa tensione per Q4 Aula Informatica n. 1 copia dichiarazione di conformità dell'impianto alla regola d'arte per quadro elettrico di bassa tensione per Q4 Aula Informatica n. 1 Elaborato di valutazione contro le fulminazioni dirette. n. 1 Elaborato di Calcoli illuminotecnici n. 1 Elaborato di Relazione tecnica e di calcolo' n. 1 Elaborato Schemi unifilari- Carpenterie' quadri - Curve di intervento - Tabelle relazione di calcolo. n. 1 Planimetria piano di installazione.

'c n. 1 Certificato di idoneità statica. Distinti saluti. Benevento lì 11/09/2008 ~GCfL cyfr x 1-i c6"cJU 74

TeL 0824/51171 Fax 0824/316468 Via Iacopo da Benevento 33 Isc.ne REA di Benevemo n D I03899 Partita IVA 01226400628 82100 BENEVENTO Capitale Sociale €. 82,~,3J,1O E.mail [email protected]