29SPO06A2907 ZALLCALL 14 09:57:58 07/29/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Lunedì 29 luglio 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIOlimpiadiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ’96IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 7

Pugilato Anche il pezzo più pregiato della Basket donne Contro il Brasile la squadra azzurra spedizione pugilistica azzurra ad di basket femminile conclude oggi la LA FOTO Sconfitto Atlanta è andato in frantumi: Pietro Le azzurre fase di qualificazione. L’Italia è già Aurino è stato battuto dal kazako matematicamente terza, potrebbe DEL GIORNO il peso massimo Vasili Jirov, esce dal torneo olimpico sfidano giungere seconda se batte oggi il che aveva affrontato con propositi Brasile o addirittura prima se il Pietro Aurino bellicosi e ambizioni malcelate. Così il tabù Brasile successo sulle sudamericane l’Italia, che ieri aveva perduto anche il dovesse esserre superiore di dieci supermassimo Paolo Vidoz, battuto per ko dopo soli 2’39” della punti. In ogni caso oltre a raggiungere l’obiettivo, è stato evitato prima ripresa dal cubano Alexis Rubalcaba, si trova rappresentata il confronto con gli Stati Uniti nei quarti. «Siamo doppiamente dal solo superwelter Antonio Perugino, che aveva, a sua volta, felici di dove siamo arrivati perchè evitando gli Usa, tutte le altre superato lo svedese Pettersson. Una sconfitta piuttosto netta (18- sono avversarie con le quali ci possiamo battere» ha dichiarato il 13 il punteggio), quella di Aurino, maturata nel secondo e terzo tecnico Riccardo Sales. Anche se l’, la più probabile round, quando l’azzurro ha accettato la prova di forza imposta dal rivale nei quarti per le azzurre, è squadra molto tosta e l’Ucraina kazako e si è trovato a mal partito. Nella seconda parte del match, altra possibile avversaria, è campione d’Europa. Sales ha fiducia Jirov ha dominato, ha risalito lo svantaggio e ha poi tenuto sempre nella squadra che sta dando una immagine nuova del basket sotto controllo l’incontro. «Ha pagato lo scambio della seconda femminile: «Ma finchè non avremo una media di almeno 3000 ripresa, ha sbagliato il match - ha detto alla fine Patrizio Oliva, spettatori a partita e sponsor adeguati non ci sarà il salto di tecnico della squadra azzurra -, ho cercato di dirglielo dall’angolo. qualità» ha concluso Sales che potrebbe riportarsi nel giro del Avrebbe dovuto continuare come nella prima ripresa». basket uomini in caso di medaglia. Sport di squadra: in corsa per la medaglia d’oro resta solo il volley

Non ci resta che Velasco 29SPO06AF01

Grandi ambizioni, grandi e piccole delusioni per gli sport di squadra azzurri. Il calcio, soprat- tutto; solo in parte la pallanuoto. Le speranze italiane per una medaglia d’oro restano così af- fidate alla pallavolo. E al genio di Velasco.

LORENZO BRIANI «Due medaglie d’oro, forse L’Italvolley, comunque, è l’ulti- anche— tre». Parole del numero uno ma speranza con i colori azzurri dello sport italiano, Mario Pescan- negli sport di squadra di arrivare fi- te, quando l’argomento era quello no al gradino più alto del podio. delle discipline “di squadra”. Alias Velasco, questo, lo sa alla perfe- calcio, pallanuoto e pallavolo. E zione come lo sanno i suoi ragazzi andata a finire diversamente: il che da quattro anni a questa parte Starà cercando di dormire ed è disturbata dal frastuono del Villaggio calcio è uscito di scena troppo non fanno altro che sudare in pa- Olimpico, oppure è stata scaraventata via da una folata di vento mentre si presto per rendersi conto che c’e- lestra per ottenere l’unico obietti- 29SPO06AF02 esibiva in una vertiginosa piroetta su un rock scatenato? L’odierna foto del ra anch’esso in quel di Atlanta, la vo che ancora manca alla fornitis- giorno è una sorta di gioco di immagine, che, a seconda dell’inclinazione, pallanuoto ha finito il suo cammi- sima bacheca. L’Olimpiade è l’ul- può mettere in moto fantasia e immaginazione di chi la guarda. In realtà è no nella finale fra il 30 e40 posto e timo baluardo ancora rimasto ta- il tuffo della Fu Mingxia, cinese, dalla piattaforma dei dieci metri eseguito in corsa per la medaglia d’oro è ri- bù per l’Italia che, comunque, già in questa edizione delle olimpiadi. Ma chissà che questo fermo immagine masta soltanto la pallavolo. Quel nel 1984 si era aggiudicata (a Los non possa divenire strumento della psicanalisi per scoprire i pensieri ”dream team” europeo, quella Angeles) la medaglia di bronzo. reconditi della nostra mente. squadra che ha un sogno ma non Logiche sono le “paure” che il è “da sogno”. I ragazzi di Julio Ve- ct argentino avrà in questi ultimi lasco ritornano sul parquet stasera giorni di competizioni. In terra di contro la Jugoslavia. Alle 18.30 s’i- Spagna, infatti, gli azzurri non res- Beach volley, Kiraly-Steffes d’oro nizierà a schiacciare e agli azzurri sero il peso delle aspettative della basterà un solo set per essere ma- gente e dei dirigenti affamati di Fra le donne finale tutta carioca tematicamente primi nel loro giro- medaglie. È finita con un quinto ne. Già, ma questo è soltanto il pri- posto, deludente. «Ma quella Beach volley, disciplina «vietata» agli italiani. Nessuno di loro è arrivato alle mo problema, perchè l’Italia poi si squadra - ha spiegato Julio Vela- fasi finali. Le donne - Consuelo Turetta e Anna Maria Solazzi - sono uscite troverà di fronte i quarti di finale, sco - uscì dal torneo di pallavolo a dal tabellone dopo due gare, gli uomini dopo tre. Una spedizione non certo unico turno del torneo dove non testa alta. Sarebbe potuta crollare esaltante per gli azzurri ma questo già si sapeva. E il torneo dei beachers è c’è nessuna “rete di protezione”. psicologicamente. Ebbene: non lo finito. Con qualche scossone imprevisto. Perché fra le donne sul podio non Ossia: è l’ultimo ostacolo prima ha fatto. È stata capace di dimenti- è arrivata nessuna coppia americana: l’oro se lo è aggiudicato il duo della fase finale. In caso di sconfit- care (si fa per dire, ndr) la sconfit- formato da e (Brasile), l’argento l’hanno vinto ta si gioca per le piazze che vanno ta con l’Olanda e riprendere il Monica Rodrigues e Adriana Samal (Brasile) mentre il bronzo è andato a dal 50 all’80 posto. Quello che suc- cammino olimpico. Ecco, noi ab- e Kerri Pottharst (Australia). Le italiane? Consuelo Turetta e cesse nel ‘92 quando fu l’Olanda a biamo saputo perdere». Gardinischiacciadalcentrocontroilmurocoreano.InbassoJulioVelasco Anna Maria Solazzi insieme non giocheranno più. Dopo l’ottimo cacciare gli azzurri fuori dalla zo- Anche per questo (ma pure per piazzamento di Vasto e quello meno buono dei Giochi hanno deciso di na medaglia. Avversari possibili tutti gli allori vinti in questo qua- scegliere strade diverse per il futuro. Fra gli uomini, invece, una coppia per gli azzurri sono i brasiliani. E, driennio) la Nazionale di pallavo- «Anche così, senza schiacciare si lia di Maldini, Velasco non parla canadese (Child-Heese) si è aggiudicata la medaglia di bronzo battendo con questo, è il secondo problema che lo è la principale candidata alla vincono le partite», ha detto il tec- («Però Sacchi mi ha mandato una il punteggio di 12 a 5; 12-8 i portoghesi Brenha-Maia. Fuori dal podio gli Velasco si troverà di fronte. La Se- medaglia più pregiata. Almeno se nico, «ma poi è il materiale umano lettera. Cosa dice? Non ve lo di- americani Smith-Henkel. la medaglia d’oro maschile, se la sono leçao, infatti, quattro anni fa ha i risultati del passato recente han- che deve assimilare i dati delle for- co...) e nemmeno si sbilancia aggiudicata e che in sue set (12-5; 12-8) hanno vinto la medaglia d’oro ed è una no valore. Nello staff azzurro tutto mazioni avversarie e a noi cercare quando è la pallanuoto l’argo- battuto l’altra coppia americana formata da Whitmarsh e Dodd. Con la fra le formazioni più pericolose è calcolato al centesimo. Velasco le contromisure per fare meglio mento. «Ma perché il torneo è in vittoria di ieri, Kiraly, si è aggiudicato la sua terza medaglia d’oro in dodici del torneo. Soltanto che finora filosofo, Velasco psicologo, Vela- degli altri». Calcio e pallanuoto corso...». Della sua squadra, inve- anni di competizioni. Le prime due, infatti le aveva conquistate con la non ha saputo esprimere un gioco sco uomo dei computer. Di tutto hanno concluso il loro cammino, ce, sì. E lo fa con i toni di sempre. casacca della Nazionale di pallavolo indoor (1984 e 1988) . Ieri è arrivata all’altezza della sua fama. Così, un po’. Vero è che il ct argentino il volley lo farà soltanto nell’ultima La medaglia d’oro olimpica è l’o- quella di beach volley, vinta davanti ad oltre 10.000 spettatori, ottenuta nel caso in cui la sfida dei quarti ha saputo lavorare a fondo per es- giornata dei Giochi. Perché il tor- biettivo finale di un lavoro iniziato con un gioco spettacolare, fatto di colpi di fino e battute al fulmicotone. sia davvero Italia-Brasile, qualche sere sempre davanti a tutti gli av- neo maschile si alterna a quello nel 1989, anno in cui gli azzurri Ottima, insomma, la prova di Kiraly (che ha giocato anche in Italia, a brivido sulla schiena di Velasco versari. Nel suo staff ognuno ha un femminile, proprio come succede s’imposero ai campionati Euro- Ravenna per l’esattezza) che si è confermato come miglior giocatore del correrà di certo. È un match, se compito preciso. E i computer al tennis in quel di Wimbledon. pei. «Già, ma l’oro di Atlanta lucci- mondo. o, meglio, ha dimostrato di essere il più poliedrico, quello in grado possibile, da evitare con cura. fanno la loro, importante parte. Delle figuraccie rimediate dall’Ita- ca un po‘ di più...». di fare la differenza sia sul parquet che sulla sabbia.

Tennis, l’indiano Paes RISULTATI sulla strada di Furlan ATLETICA. Finale 100 donne: 1) Tulu (Tth), Barsosio (Ken), Beyer (Ger) b. Mizsei (Hun), (Giappone) 2:28.39 13) Ferra- cia 103-62. Gail Devers (Usa) 10.94 2) Ribeiro (Por), Chiba (Jpn), Ibrzaimov (Kaz) b. Mangun- ra (Italia) 2:33.09. Finale lan- BASEBALL. Corea del Sud-Olanda Seles batte Sabatini Merlene Ottey (Jam) 10.94 3) Negura (Rom), Sandell (Fin), song (Ina), Duvergel (Cub) b. cio del martello: 1) Balazs Kiss 11-3. Gwen Torrence (Usa) 10.96. Suzuki (Jap), Guida (Ita), Pe- Gorodnitchev (Ukr), Perugini (Ung) 81.24 2) Kance Deal CANOA. C2 maschile: Francia oro/ Nei quarti di finale del torneo olimpico Renzo Finale 100 uomini: 1) Dono- trova (Rus), Mingxia (Chn), (Ita) b. Pettersson (Sve). Su- (Usa) 81.12 3) Oleksiy Krykun Repubblica Ceca argento/ Ger- Furlan, che si è qualificato eliminando lo svizzero van Bailey (Can) 9.84 (record Siju (Chn), Hobson (Aus), permassimi: Wolfgram (tga) b. 80.02. Qualificate alla finale mania bronzo. K1 maschile: 1) Marc Rosset (6-0 4-2 rit.), affronterà l’indiano del mondo, prec. Burrell, Stati Wami (Eth), Adere (Eth), Va- Dahovitch (Blr), Rubalcaba del lancio del disco donne: Oliver Fix (Ger) 2) Andraz Ve- Leander Paes (ben oltre il centesimo posto dell’Atp). Uniti, 9.85) 2) Frankie Frede- quero (Spa), Loroupe (Ken), (Cub) b. Vidoz (ita), Dokiwari Wyludda (Ger), Cheryavskaya hovar (Slo) 3) Thomas Becker Negli ottavi di finale Paes ha sorprendentemente ricks (Nam) 3) Ato Boldon Kawakami (Jap), McKiernan (Nig) b. Khan (Pak), Made- (Rus), Grasu (Rom), Zvereva (Ger) battuto lo svedese Tomas Enqvist in due set, con il (Tri). Finale salto triplo uomi- (Irl), Junxia (Chn), De Reuck mov (Azr) b. Blocus (Fra) (Blr), Machado (Por), Costian BEACH VOLLEY. Steffes/Kiraly punteggio di 7-5 7-6 (7/3). È terminata invece ni: 1) Kenny Harrison (Usa) (Rsa) TUFFI. Piattaforma donne: Mingxia (Aus), Xiao (Chn), Dietzsch (Usa) oro; Whitmarsh/Dodd l’avventura olimpica per Andrea Gaudenzi davanti 18.09 2) Jonathan Edwards PALLAVOLO. Torneo uomini: Bra- Fu (Chn) oro/ Annika Walter (Ger), Guendler (Ger), Viza- (Usa) argento; Child/Heese ad Andre Agassi, testa di serie n.1. Il tennista (Gbr) 17.88 3) Yoelvis Quesa- sile-Stati Uniti 3-0 (Ger) argento/ Mary Ellen niari (Aus), Sadova (Rus), (Can) bronzo. faentino, perfetto nel primo set (6-2), si è disunito da (Cub) 17.44. Qualificati per HOCKEY SU PRATO. Torneo uomi- Clark (Usa) bronzo. Bergmann (Svi). PALLANUOTO. Finale per il terzo sul 3-1 in suo favore nel secondo set. Convinto di le semifinali 400 metri uomini: ni: Olanda-Corea del Sud 3-1 DOMENICA 28 PALLAVOLO. Torneo donne: Olan- posto: Italia b. Ungheria 20-18 essere stato danneggiato da alcune chiamate del Bada (Nig), Clarke (Jam), Ki- PALLANUOTO Torneo di classifica- CICLISMO SU PISTA. Velocità uo- da-Ucraina 3-0 dopo i supplementari. Finale 10 giudice, Gaudenzi non ha opposto più nessuna tur (Ken), Douglas (Ber), zione: Germania-Olanda 9-6, mini: Jens Fiedler (Ger) oro/ TIRO CON L’ARCO. Primo turno di posto: Spagna b. Croazia 7-5 resistenza all’avversario. Black (Gbr), Ismail (Qat), Romania-Ucraina 11-8. Semifi- Marty Nothstein (Usa) argen- qualificazione 70m. individuali: BOXE. Il mediomassimo italiano Risultati del torneo olimpico di tennis. Singolare Reynolds (Usa), Johnson nali: Croazia-Italia 7-6 dts, Spa- to/ Curt Hannett (Can). Prova Frangilli (Ita) 344 punti, Yong- Pietro Aurino è stato eliminato maschile (ottavi di finale): Renzo Furlan (Ita) b. Marc (Usa), Martin (Jam), Kamoga gna-Ungheria 7-6, Stati Uniti- a punti: Silvio Martinello (Ita) Ho 343, Kyo-Moon 339, Bisiani ai punti dal kazako Jirov. Rosset (Svi) 6-0 4-2 ritirato; Andre Agassi (Usa) b. Andrea (Uga), De Silva (Tri), Harri- Yugoslavia 12-8 oro/ Brian Walton (Can) ar- (Ita) 338, Parenti (Ita) 323 EQUITAZIONE. Concorso a squa- Gaudenzi (Ita) 2-6 6-4 6-2; Leander Paes (Ind) b. Thomas Enqvist son (Usa), Thomas (Gbr), PALLAMANO. Croazia- Stati Uniti gento/ Stuart O’Grady (Aus) CANOTTAGGIO. 4 di coppia p.l. dre dressage: 1) Germania 2) (Swe) 7-5 7-6 (7-3). Singolare femminile (ottavi di finale): Monica Mcdonald (Jam), Coombs 35-27, Francia- Brasile 37-23 bronzo. Inseguimento indivi- donne: Germania oro/ Ucraina Olanda 3) Usa Seles (Usa) b. Gabriela Sabatini (Arg) 6-3 6-3; Kimiko Date (Jpn) b. (Vin). Semifinale 800 femmi- PALLACANESTRO. Torneo don- duale donne: Antonella Bellutti argento/ Canaa bronzo. Otto VELA. Classe Mistral, ottavae ulti- Magdalena Maleeva (Bul) 6-4 6-4; Jana Novotna (Cze) b. Ai nili: Mutola (moz), Afasanieva ne: Stati Uniti-Australia 96-79 (Ita) oro/ Marion Clignet donne: Romania oro/ Canada ma regata: Shan Lee (Hong Sugiyama (Jpn) 6-3 6-4. Doppio maschile (ottavi di finale): Sasa (Rus), Djate-Taillard (Fra), PUGILATO. Secondo turno super- (Fra) argento/ Judith Arndt argento/ Bielorussia bronzo. 4 Kong), Lize (Nz), Staszewska Hirszon-Goran Ivanisevic (Cro) b. Mark Knowles-Roger Smith Hodgkinson (Nz), Vriesde massimi: Rubalcaba (Cub) b. (Ger) bronzo. Corsa a punti senza p.l. uomini: Danimarca (Pol). Oro: Shan Lee. Classe (Bah) 7-6 (7-4) 6-3; Marc Goellner-David Prinosil (Ger) b. Byron (sur), Formanova (Tch), Rai- Vidoz (Ita) per kot. Ottavi di fi- donne: Lancien (Fra) oro/ oro/ Canada argento/ Usa tornado, sesta regata: 1) Tho- Black-Wayne Black (Nze) 6-4 7-6 (8-6); Tomas Carbonell-Sergi ney (Usa), Tsioma (Rus). Fi- nale. Pesi piuma: Huste (Ger) Haringa (Ola) argento/ Shar- bronzo. 4 di coppia: Germania rens-Wohnlich (Svi); 2) Leon- Bruguera (Esp) b. Takao Suzuki-Satoshi Iwabuchi (Jpn) 6-7 (1-7) 6- nale giavellotto femminile: 1) b. Ibragimov (Uzb); Todorov man (Aus) bronzo. oro/ Usa argento/ Australia Ballester (Spa); 9) W. Pirinoli- 2 7-5. Doppio femminile (ottavi di finale): Jill Hetherington- Rantanen (Fin) 67.94 2) (Bul) b. Peden (Aus); Aragon ATLETICA. Maratona femminile: 1) bronzo. M. Pirinoli (Ita). Classe Soling, Patricia Hy (Can) b. Olga Barabanschikova- Natalia Zvereva (Blr) 2- McPaul (Aus) 65.54 3) Hatte- (Cub) b. De Brito (Bra); May- Fatuma Roba (Etiopia) PALLACANESTRO. Incontri prelimi- classifica dopo 6 regate: 1) 6 6-4 6-1; Conchita Martinez-Arantxa Sanchez (Esp)-Iva Majoli- stad (Nor) 64.98. Qualificate weather (Usa) b. Gevorgyan 2:26.05 2) Valentina Yegorova nari del torneo maschile: Litua- Germania; 2) Gran Bretagna; Maja Muric (Cro) 6-2 6-1. per la finale dei 10 mila donne: (Arm). Pesi superwelters: (Rus) 2:28.05 3) Yuko Arimori nia-Cina 116-55; Australia-Gre- 3) Usa; 4) Italia.