Giunta regionale del Veneto Dipartimento Cultura - Sezione Attività Culturali e Spettacolo n 30121 Venezia - Palazzo Sceriman - Cannaregio Lista di Spagna 168 n otiziario periodicità quadrimestrale b70 Poste Italiane SpA bibliografico 70 Spedizione in abbonamento postale - 70% NE/PD taxe perçue - tassa riscossa in caso di mancato recapito restituire al mittente if undeliverable return to Padova CMP - Italy

ISSN 1593-2869 periodico della Giunta regionale del Veneto

in copertina in questo numero Aleksandr Aleksandrovic Dejneka, r i s c o a

Giovane donna con libro, part., 1934 t a s

Il Veneto e la valorizzazione del patrimonio artistico. - San Pietroburgo, Museo di Stato Russo Le grandi mostre in Veneto nel 2014-2015

Marino Zorzato p e r ç u t a x e - recensioni e segnalazioni N E / P D cataloghi di mostre e musei 7 0 % -

l’editoria nel veneto p o s t a l e Viaggio nelle Venezie. La geografia della bellezza: paesaggi, opere d’arte,

testimonianze storiche nelle province venete. a b o n m e t Collana realizzata su iniziativa della Regione del Veneto i n Romano Tonin S p e d i z o n

Musei, Biblioteche e Archivi del Veneto. -

Gli Atti delle Giornate di studio promosse dalla Regione del Veneto S p A Massimo Canella I t a l i n e rivisteria veneta P o s t e Storia e Archeologia - q u a d r i m e s t l p e r i o d c t à - 2 0 1 4 / 7 0 n . 01.70 indice pp 2-5.qxd:01.56 indice pp 2-5FARE.qxd 9-05-2015 16:31 Pagina 2

Notiziario Bibliografico n. 70 periodico quadrimestrale d’informazione bibliografica nb 70 a cura della Giunta regionale del Veneto

comitato promotore collaboratori alla redazione Il “Notiziario Bibliografico” si propone Luca Zaia di questo numero come strumento vivo per conoscere Presidente della Regione del Veneto Massimo Canella, Sonia Celeghin – con rubriche, recensioni, approfondimenti – Marino Zorzato Diego Crivellari, Giulia D’Amanti quanto viene pubblicato, nei più diversi ambiti, Vice Presidente - Assessore al Territorio, Maria Teresa De Gregorio, Gessica Indorato in Veneto e sul Veneto. alla Cultura e agli Affari Generali Sara Pierobon, Claudia Ruggiero Il percorso iconografico “le murrine”, che attraversa Regione del Veneto Romano Tonin, Arianna Volpini le rubriche della rivista, propone, di volta in volta, un tema tratto da varie opere pittoriche. collaboratori alla rassegna bibliografica comitato di redazione La “murrina”, opera d’artigianato tipicamente Ulderico Bernardi Giovanna Battiston, Giulia D’Amanti veneziano, è il risultato della lavorazione a taglio Università Ca’ Foscari di Venezia Gessica Indorato, Alessandro Lise di una canna di vetro interamente realizzata a mano: Fausta Bressani Laura Organte, Sara Pierobon la canna viene composta da diversi strati Direttore Sezione Beni Culturali direzione e redazione di vetro colorato, con una tecnica artigianale unica, Regione del Veneto conosciuta solo nell’isola di Murano Massimo Canella Giunta regionale del Veneto e tramandata per centinaia di anni di padre in figlio. già Dirigente Servizio Beni Librari, Archivistici e Musei Dipartimento Cultura In questo senso, “le murrine” diventano una lente, Saveria Chemotti Sezione Attività Culturali dispositivo attraverso cui filtrare lo sguardo Università degli Studi di Padova 30121 Venezia - Palazzo Sceriman sull’arte e sulla tradizione del Veneto, e non solo. Maria Teresa De Gregorio Cannaregio Lista di Spagna, 168 In questo numero le “murrine” si soffermano Direttore Dipartimento Cultura tel. 041 2792733 - fax 041 2792794 sul tema delle donne che leggono, sempre più Regione del Veneto e-mail: [email protected] frequente nella pittura a partire dal Seicento. Chiara Finesso Recapito della Redazione L’istruzione femminile per molto tempo Responsabile di redazione “Notiziario Bibliografico” ha rappresentato una condizione elitaria. Giuseppe Gullino presso Il Poligrafo casa editrice Gli artisti che ritraggono le lettrici sanno Università degli Studi di Padova 35121 Padova | via Cassan 34 (piazza Eremitani) tratteggiare un universo interiore articolato, Amerigo Restucci tel. 049 8360887 | fax 049 8360864 complesso, in continua evoluzione. Università Iuav di Venezia e-mail: [email protected] Rappresentazioni eleganti, raffinate, ricche di senso Anna Maria Spiazzi (libri da recensire, materiali per la rivista, del bello, che esprimono una vasta gamma già Soprintendente per i Beni Storici, Artistici richieste relative a cambiamenti d’indirizzo e di atteggiamenti e sfumature emotive: attenzione, ed Etnoantropologici per le province numeri arretrati vanno inviati a questo indirizzo) curiosità, serenità, malinconia, inquietudine, di Venezia, Belluno, Padova e Treviso sensualità, fierezza, assorta meditazione. Angelo Tabaro Direttore responsabile: Franco Miracco Presidente Teatro Stabile del Veneto Periodicità quadrimestrale Lorenzo Tomasin Tiratura 15.000 copie Università di Losanna Editore Il Poligrafo - Regione del Veneto Marino Zorzi Autoriz. del Tribunale di Padova n. 1291 già Direttore Biblioteca Nazionale Marciana del 21-6-1991 Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento direttore editoriale postale - 70% NE/PD - taxe perçue - tassa riscossa Romano Tonin Stampa Litocenter - Piazzola sul Brenta (pd) responsabile di redazione chiuso per la stampa: gennaio 2015 Chiara Finesso

segreteria di redazione Il “Notiziario Bibliografico” è consultabile Giovanna Battiston, Novella Cesaro integralmente on line Alessandro Lise, Sara Pierobon

progetto grafico Il Poligrafo casa editrice, Laura Rigon IL P O L IGRAFO impaginazione Alessandro Lise, Sara Pierobon

2 notiziariobibliografico70 01.70 indice pp 2-5.qxd:01.56 indice pp 2-5FARE.qxd 9-05-2015 16:31 Pagina 3

indice

7 Il Veneto e la valorizzazione del patrimonio artistico. 20 Una storia dipinta. Venezia Città-Porto. Le grandi mostre in Veneto nel 2014-2015 Come i maggiori artisti raccontano, attraverso le immagini On. Marino Zorzato pittoriche, eventi, navi, campi, calli, banchine, Vice Presidente - Assessore al Territorio, alla Cultura dai secoli passati ai giorni nostri, e agli Affari Generali - Regione del Veneto testi di Camillo Arcuri, Laura De Fuccia, Alberto Ghiara, Mario Repetto Gessica Indorato

20 Giancarlo Milani. L’opera recensioni e segnalazioni Giulia D’Amanti 21 Nuove figure 3. Laboratori e atelier nell’anno 2009 Giulia D’Amanti Arte

15 La storia dell’arte a Venezia ieri e oggi: duecento anni di studi, Architettura - Urbanistica - Paesaggio a cura di Xavier Barral i Altet e Michele Gottardi Sonia Celeghin 21 Se vuole le racconto un episodio... posso? Interviste su Edoardo Gellner, 15 Rosalba Carriera (1673-1757), a cura di Giuseppe Pavanello a cura di Daniel Battistella e Nic Pinton Sonia Celeghin Arianna Volpini

16 Maria Beatrice Autizi, Moda e arte nel Trecento. 22 Aldo Peressa. Cappella Fanti, Lusso, fasto e identità al tempo dei Carraresi a cura di Francesco Lazzarini, foto di Daniele Domenicali Sonia Celeghin Diego Crivellari

16 Ugo Soragni, Giorgione e il culto del Sole. 22 Musei, numero monografico della rivista “Architettiverona” Eresie e significati nella pittura del Rinascimento Claudia Ruggiero Sonia Celeghin 22 Umberto Trame, I luoghi della cura. 17 Denise Modonesi, Per una storia della medaglistica veronese. Studi e progetti per il nuovo ospedale e la Facoltà di Medicina La collezione Eugenio Fornoni e la donazione Riccardo Cassini della città di Padova, con scritti di Giovanni Bozzo, nel Medagliere dei Musei Civici Antonio Canini, Paolo Feltrin, Michela Maguolo, Gessica Indorato Roberto Masiero, Pierluigi Matteraglia e Maurizio Rippa Bonati Diego Crivellari 17 Alessandra Sarchi, Antonio Lombardo Sonia Celeghin 23 Premio architettura città di Oderzo. Dodicesima edizione, a cura di Giuditta Rado 18 Il Caffè Pedrocchi. La storia, le storie, Diego Crivellari a cura di Paolo Possamai e Lionello Puppi Sonia Celeghin 23 Iginio Bonoldi, Dimore italiane nella tradizione Claudia Ruggiero 19 Giuseppe Morazzoni, Maioliche e armi antiche di Legnago, a cura di Andrea Ferrarese Gessica Indorato cataloghi di mostre e musei 19 Barbara Ceccato, Breve guida all’incisione d’arte. Storia, tecniche, collezione 25 Veronese inciso. Stampe da Veronese dal XVI al XIX secolo Sara Pierobon Sara Pierobon

19 Antonello Nave, Giovanni Biasin (1835-1912). 25 Andrea Brustolon (1662-1732). “Il Michelangelo del legno”, Un artista veneziano a Rovigo tra eclettismo e Liberty a cura di Anna Maria Spiazzi, Massimo De Grassi, Giovanna Galasso Claudia Ruggiero Sara Pierobon

19 Il Cadore nell’opera di Vico Calabrò. 26 Corot e l’arte moderna. Souvenirs et Impressions, Genti Storia Tradizioni Leggende a cura di Vincent Pomarède Gessica Indorato Gessica Indorato

notiziariobibliografico70 3 01.70 indice pp 2-5.qxd:01.56 indice pp 2-5FARE.qxd 9-05-2015 16:31 Pagina 4

26 Vetri dal Museo Salviati. 33 Raffaele Panella. L’architettura del molteplice. Magiche trasparenze della donazione Tedeschi, The architecture of multiplicity, a cura di Rosa Barovier Mentasti a cura di Riccarda Cantarelli Claudia Ruggiero Claudia Ruggiero

27 Ugo Valeri. Volto ribelle della Belle Époque, 34 L’acqua e la luce. a cura di Virginia Baradel e Federica Luser, La fotografia a Venezia all’alba dell’Unità d’Italia, con testi di Virginia Baradel, Federica Luser, Paolo Tieto a cura di Sara Filippin Claudia Ruggiero Claudia Ruggiero

27 Nobiltà del lavoro. Arti e mestieri nella pittura veneta tra Ottocento e Novecento, a cura di Myriam Zerbi e Luisa Turchi Massimo Canella l’editoria nel veneto

28 I Basaldella. Dino, Mirko, Afro, 47 Viaggio nelle Venezie. a cura di Giuseppe Appella, Fabrizio D’Amico, Marco Goldin La geografia della bellezza: paesaggi, opere d’arte, testimonianze Sonia Celeghin storiche nelle province venete. Collana realizzata su iniziativa della Regione del Veneto 28 Sironi. Lo Studio dall’Antico, Romano Tonin a cura di Virginia Baradel e Fabio Benzi, Andrea Sironi-Straußwald 49 Musei, Biblioteche e Archivi del Veneto. Sonia Celeghin Gli Atti delle Giornate di studio promosse dalla Regione del Veneto 29 Virgilio Guidi. Grandi opere (1948-1983), Massimo Canella a cura di Michele Beraldo, Dino Marangon Sonia Celeghin

29 Premio III Biennale dell’Incisione Contemporanea “Città di Bassano del Grappa” 2013, rivisteria veneta a cura di Giuliana Ericani, Federica Millozzi Claudia Ruggiero Spoglio dei periodici di storia e archeologia (2010-2014) 30 Il mio Realismo. Bruno Breggion. Retrospettiva, a cura di Flavia Casagranda e Federica Millozzi 47 Alta Padovana. Storia, cultura, società Sonia Celeghin 47 Annuario Storico della Valpolicella 30 Safet Zec. Il potere della pittura, 48 Archeologia Uomo Territorio. a cura di Giandomenico Romanelli Rivista del gruppo archeologico milanese Gessica Indorato 49 Archeologia veneta 30 Pittori chioggiotti del ’900 51 Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore Claudia Ruggiero 52 Archivio Veneto 31 Finzi. Dal nero al non colore. Opere 1950-2010, 54 Atti e Memorie della Società dalmata di storia patria a cura di Michele Beraldo e Dino Marangon fondata in Zara nel 1926 Gessica Indorato 54 Chioggia. Rivista di studi e ricerche 31 Emilio Baracco, Armonica-mente. Tra segno e forma 56 Laboratorio di storia contemporanea. Gessica Indorato Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea della Provincia di “Ettore Gallo” 32 Nero apparente. Silvia Braida. Primo Premio Biennale dell’Incisione Contemporanea 56 La Mainarda. Quaderno annuale di studi storici “Città di Bassano del Grappa” 2011, del territorio colognese a cura di Federica Millozzi Claudia Ruggiero 58 Ludica. Annali di storia e civiltà del gioco 59 Memoria/memorie: materiali di storia 32 Tony Cragg in 4D. Dal fluire alla stabilità / Etwas festes aus dem Strömenden, 59 Notiziario dell’Associazione Nobiliare Regionale Veneta a cura di Silvio Fuso e Valerio Dehò 60 Padusa. Bollettino del Centro polesano di studi storici Gessica Indorato archeologici ed etnografici

33 Omaggio ad Antonio Buzzanca (1909-1995). 61 Protagonisti. Rivista bellunese di storia e cultura contemporanea Paesaggi e nature morte: variabili atmosfere, 62 Quaderni del Risorgimento a cura di Monica Castellarin, Silvia Datei Claudia Ruggiero 63 Quaderni di archeologia del Veneto

4 notiziariobibliografico70 01.70 indice pp 2-5.qxd:01.56 indice pp 2-5FARE.qxd 9-05-2015 16:31 Pagina 5

64 Quaderni di oplologia del circolo culturale “Armigeri del Piave” 64 Quaderni per la storia dell’Università di Padova 66 Rivista di archeologia 67 Storiadentro nuova serie. Rivista di studi storici 67 Storia Veneta 69 Studi e ricerche 71 Studi Polesani 71 Studi Storici Luigi Simeoni 72 Studi Veneziani 75 Terra d’Este. Rivista di storia e cultura 76 Venetica. Rivista degli Istituti per la storia della Resistenza di Belluno, Treviso, Venezia, e Vicenza 78 Altre riviste segnalate

Hugo van der Goes, Altare Portinari, part., 1476 Firenze, Galleria degli Uffizi

notiziariobibliografico70 5 02.70.articoli iniziali pp 6-13 LR.qxd:02.57 cesarotti pp 6-9.qxd 9-05-2015 16:36 Pagina 6

Paolo Caliari, detto Paolo Veronese, La Dialettica, part., 1577-1578 Venezia, Palazzo Ducale 02.70.articoli iniziali pp 6-13 LR.qxd:02.57 cesarotti pp 6-9.qxd 9-05-2015 16:36 Pagina 7 nb 70

il veneto La promozione dei beni culturali rappresenta uno dei capisaldi dello Statuto del e la valorizzazione Veneto, nonché un dovere nei confronti di tutti i cittadini: l’impegno assunto dalla del patrimonio Regione del Veneto nel corso del 2014 si è sostanziato in un’offerta straordinaria- artistico mente ricca, varia e prestigiosa. All’eccellente patrimonio storico-artistico, già parte integrante del tessuto identitario delle principali città venete, si è aggiunto un vastis- Le grandi mostre in Veneto simo programma di eventi espositivi, con opere del passato e del presente prove- nel 2014-2015 nienti dall’Italia e dall’estero, in allestimenti che hanno contemplato percorsi tema- tici, itinerari diacronici, indagini sugli influssi, ricognizioni sulla fortuna incontrata nel tempo da determinati artisti e movimenti. L’apporto di grandi maestri contem- On. Marino Zorzato poranei, la partecipazione di rappresentanze provenienti da numerosi paesi del Vice Presidente - Assessore al Territorio, mondo e la presenza di dibattiti e proiezioni hanno inoltre reso feconde e vitali le alla Cultura e agli Affari Generali esperienze proposte, contribuendo in maniera significativa al fare artistico del futu- Regione del Veneto ro. La Regione del Veneto è da sempre bacino di raccolta di realtà storiche e di sedi- mentazioni culturali, un crocevia di esperienze eterogenee, una fucina di nuove idee. In una così vasta offerta uno solo è stato il criterio che ha presieduto a ogni sin- gola azione: la valorizzazione delle eccellenze. Cinque grandi mostre, arricchite e accompagnate da una serie di eventi collaterali, sono state dedicate al genio di Paolo Veronese. Attraverso le numerose proposte cul- turali sono stati esplorati aspetti diversi dell’opera del Caliari, artista che rappresen- ta uno dei vertici della pittura rinascimentale, nonché motivo di orgoglio per la nostra regione. La mostra Paolo Veronese. L’illusione della realtà, tenutasi a Verona presso il Palazzo della Gran Guardia, ha presentato al pubblico un considerevole numero di opere provenienti dal territorio nazionale e dall’estero. Attraverso dipin- ti e disegni preparatori, preziose testimonianze del modo di lavorare dell’artista, l’esposizione ha messo in evidenza una serie di elementi fondamentali per com- prendere e apprezzare pienamente l’opera del Caliari: le dimensioni inerenti alla formazione e al lavoro di bottega, i rapporti con committenti, collaboratori e archi- tetti, le tematiche allegoriche e mitologiche, la spiritualità. Tutto ciò ha consentito di giungere a una più approfondita conoscenza dell’opera di questo straordinario arti- sta. L’approccio di ampio respiro della rassegna veronese ha trovato un suo contral- tare nella dimensione più specifica e circoscritta della mostra Quattro Veronese venu- ti da lontano. Le allegorie ritrovate, tenutasi a Vicenza e incentrata su quattro tele a soggetto allegorico, di provenienza eterogenea. L’esposizione, arricchita dalla pre- senza di due paesaggi dipinti da Umberto Boccioni, ha presentato al pubblico i risul- tati di una straordinaria scoperta effettuata nell’ambito degli studi sul Caliari: solo di recente, infatti, è stata riconosciuta l’autenticità dei due lavori appartenenti alla collezione di Villa San Remigio a Verbania Pallanza, cronologicamente riconducibi- li alla giovinezza dell’autore. Tale acquisizione ha permesso di individuare un colle- gamento con le due opere provenienti dagli Stati Uniti e di ipotizzare pertanto l’ap- partenenza dei quattro lavori a un ciclo pittorico di cui molti aspetti rimangono ancora misteriosi e sfuggenti. Le opere padovane, la loro distribuzione sul territorio e la rielaborazione che ne è stata effettuata da parte di alcuni continuatori sono state al centro dell’esposizione Veronese e Padova. L’artista, la committenza e la sua fortuna, ospitata presso i Musei Civici Eremitani. Un aspetto di straordinario interesse è stato rappresentato dalla presenza del gruppo degli Undici Apostoli proveniente dalla galleria di Praga, un pezzo che originariamente apparteneva all’Ascensione e che era stato trafugato alcu- ni decenni dopo la collocazione dell’opera nella chiesa di San Francesco. La possi- bilità di ammirare a Padova questa sezione del dipinto ha costituito un’occasione

notiziariobibliografico70 7 02.70.articoli iniziali pp 6-13 LR.qxd:02.57 cesarotti pp 6-9.qxd 9-05-2015 16:36 Pagina 8

unica, offerta al pubblico degli studiosi e degli appassionati per la prima volta dopo quattrocento anni. Non solo il mondo della pittura ha saputo accogliere e far vivere nel tempo l’eredità di Veronese. Anche l’incisione ha raccolto e reinterpretato, con gli strumenti e le tec- niche che le sono propri, gli spunti provenienti dalle opere di questo artista, elabo- rando notevolissime riproduzioni. Alcuni saggi di tale felice procedimento mimeti- co hanno rappresentato il fulcro della mostra, ospitata presso i Musei Civici di Bassano del Grappa, Veronese inciso. Stampe da Veronese dal XVI al XIX secolo. Cinquantotto fogli hanno testimoniato la vitalità delle suggestioni offerte dalla pro- duzione pittorica dell’artista veneto, che si sono trasformate in acqueforti e xilogra- fie. L’esposizione ha costituito inoltre una preziosa occasione per conoscere, attra- verso tali realizzazioni, anche alcuni capolavori andati perduti. In una dimensione legata alla realtà della provincia di Treviso si è situata l’iniziativa Veronese nelle terre di Giorgione, articolata in due filoni di indagine. Il Museo “Casa Giorgione” di Castelfranco Veneto ha accolto la mostra Villa Soranzo. Una storia dimenticata. L’esposizione è stata finalizzata a ricostruire la vicenda degli affreschi realizzati dal pittore a Treville nella perduta Villa Soranzo alla metà del Cinquecento. Le immagi- ni, staccate dalle pareti dell’edificio e trasferite su tela, hanno costituito il fulcro del percorso espositivo. A completamento della mostra è stato proposto Il trionfo della decorazione in villa, itinerario tra le dimore trevigiane di Villa Maser, Villa Emo e Villa Corner Chiminelli in cui Veronese e i suoi allievi operarono. Alle cinque mostre principali si sono ricollegate poi alcune interessanti iniziative parallele, tra le quali si è distinta, per originalità, Paolo Veronese. L’incanto delle vesti (San Zenone degli Ezzelini, Treviso). In questo contesto sono state esposte fedeli riproduzioni dei sontuosi vestiti che compaiono nei dipinti dell’artista. I capi di abbi- gliamento sono stati realizzati con una cura quasi “filologica”, impiegando le mede- sime tecniche sartoriali che venivano utilizzate all’epoca del Caliari. Dal complesso delle iniziative dedicate a Veronese è emerso quindi un fecondo approccio multidisciplinare, in cui l’indagine di natura storico-artistica relativa a soggetti, tecniche, tematiche e ricezione delle opere è stata felicemente integrata da altri campi del sapere, come la storia della stampa e della moda, in una dimensione di ricerca che ha privilegiato spesso aspetti inediti e poco approfonditi. Le grandi mostre monografiche hanno costituito un fiore all’occhiello dell’offerta culturale predisposta in Veneto nel 2014. A quest’ambito va ricondotta l’esposizio- ne padovana Corcos. I sogni della Belle Époque, ospitata nella sede di Palazzo Zabarella. In tale contesto il pubblico ha potuto ammirare non solo le opere più famose, ma anche alcuni inediti. Con oltre cento opere la mostra – che ha preso il nome da Sogni, il più celebre e discusso dipinto di Corcos – ha rappresentato la mag- giore selezione dedicata al pittore livornese. Artista di altissimo livello e autore di memorabili ritratti, attivo tra gli ultimi decenni dell’Ottocento e i primi del Novecento, Corcos riscosse un considerevole successo già all’inizio del ventesimo secolo e riveste tuttora una notevole importanza nelle esposizioni allestite in Italia. L’eleganza, la grazia, la cura del dettaglio, l’attenzione alle più sottili inquietudini dell’animo si uniscono a un respiro internazionale, riconducibile non solo al perio- do parigino degli anni ottanta dell’Ottocento, ma anche al confronto con esperienze che esulano dai confini nazionali. Capace di dividere, ma anche di affascinare e sedurre, l’opera di questo protagonista dell’arte italiana tra i due secoli si fa emble- ma della modernità; essa è stata presentata al pubblico in un percorso espositivo finalizzato a ricostruire luoghi, affetti, viaggi, esperienze di vita e di lavoro. Per coloro che desiderano ammirare e confrontare le opere di artisti appartenenti a diverse epoche e correnti le mostre tematiche costituiscono un’occasione imperdi- bile. In questo contesto due iniziative, giunte a conclusione nella prima metà del 2014, risultano degne di particolare attenzione. La prima è stata dedicata al paesag- gio, la seconda ha posto l’accento sugli influssi esercitati dai cosiddetti artisti nordi- ci sulla produzione italiana, rinnovandola profondamente. Forte di novanta dipinti e dieci disegni, la mostra Verso Monet. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento, tenutasi presso la Basilica Palladiana di Vicenza, ha presentato, all’interno di un per- corso espositivo cronologicamente impostato, la tematica della rappresentazione

8 notiziariobibliografico70 02.70.articoli iniziali pp 6-13 LR.qxd:02.57 cesarotti pp 6-9.qxd 9-05-2015 16:36 Pagina 9

Paolo Caliari, detto Paolo Veronese, Disputa di Gesù tra i dottori del tempio, 1562 ca Madrid, Museo Nacional del Prado Paolo Caliari, detto Paolo Veronese, Martirio di santa Giustina, 1576 ca Padova, Musei Civici, Museo d’Arte Medioevale e Moderna Paolo Caliari, detto Paolo Veronese, Martirio di santa Giustina, part., 1576 ca Padova, Basilica di Santa Giustina Paolo Caliari, detto Paolo Veronese, Cena in casa di Simone, 1560 ca Torino, Galleria Sabauda

notiziariobibliografico70 9 02.70.articoli iniziali pp 6-13 LR.qxd:02.57 cesarotti pp 6-9.qxd 9-05-2015 16:36 Pagina 10

Paolo Caliari, detto Paolo Veronese, Venezia in trono con la Giustizia e la Pace, 1577-1578 Venezia, Palazzo Ducale Paolo Caliari, detto Paolo Veronese, Nozze mistiche di santa Caterina d’Alessandria, 1571 Venezia, Gallerie dell’Accademia Paolo Veronese (?), San Giorgio Verona, Museo di Castelvecchio Paolo Caliari, detto Paolo Veronese, San Gerolamo Penitente, part., 1580-1582, Venezia, Gallerie dell’Accademia Paolo Caliari, detto Paolo Veronese, La Maddalena e l’angelo, 1582 Padova, Musei Civici, Museo d’Arte Medioevale e Moderna

10 notiziariobibliografico70 02.70.articoli iniziali pp 6-13 LR.qxd:02.57 cesarotti pp 6-9.qxd 9-05-2015 16:36 Pagina 11

della natura nelle sue molteplici declinazioni e interpretazioni, attraverso movi- menti ed esperienze come il classicismo secentesco, la pittura di veduta, la stagione romantica, il realismo e infine l’impressionismo, punto d’arrivo del percorso, in una dimensione che oltrepassa i confini europei estendendosi alle realizzazioni ameri- cane. Monet ha costituito il traguardo e l’autore principe di questa esposizione dedi- cata al paesaggio e all’evoluzione della sua raffigurazione nel corso dei secoli. Più circoscritto l’orizzonte cronologico offerto dalla mostra L’ossessione nordica, ospitata nella sede di Palazzo Roverella a Rovigo. La rassegna ha evidenziato come la pittura italiana tra Ottocento e Novecento abbia subito l’influsso di autori come Klimt, Böcklin, Klinger e Munch. Tali suggestioni giunsero agli artisti del nostro paese tra- mite le esposizioni allestite presso la Biennale, operando una serie di profonde tra- sformazioni. I pittori stranieri risultarono portatori di una sensibilità sconosciuta e di una profonda carica innovativa, legate alla dimensione onirica e simbolica ravvi- sabile nelle rappresentazioni dell’uomo, degli ambienti domestici, della natura. Nel percorso espositivo i quadri dei grandi artisti nordici sono stati posti a riscontro con le realizzazioni italiane, in un dialogo che ha messo in luce gli influssi e i procedi- menti imitativi. Numerose iniziative sono state dedicate anche alle esperienze cronologicamente più vicine a noi, con attenzione alla carica rivoluzionaria portata da alcuni artisti, alle grandi scoperte dei collezionisti, alle novità tecniche e ai saperi specialistici. Nel filone dell’architettura contemporanea si è collocato l’allestimento padovano intitolato Renzo Piano Building Workshop - Pezzo per pezzo, esposto a Palazzo della Ragione tra marzo e agosto 2014 e accompagnato da una lectio magistralis tenuta presso l’Università. La città di Padova ha accolto questa mostra itinerante, nata nei primi anni Ottanta, riconfermando il proprio ruolo di primo piano nella valorizza- zione dei talenti nazionali. Gli edifici principali progettati da Piano sono stati pre- sentati attraverso l’impiego di materiali informativi eterogenei: disegni, fotografie, video, plastici e schede hanno consentito a un pubblico di professionisti e di esti- matori di approfondire la conoscenza del più famoso architetto italiano nel mondo. Un ruolo di primaria importanza va assegnato a Fundamentals, la quattordicesima Mostra Internazionale di Architettura, rimasta aperta al pubblico presso i giardini della Biennale e l’Arsenale di Venezia sino a fine novembre. Sessantacinque paesi, dieci dei quali per la prima volta, hanno offerto il loro contributo all’interno dei padi- glioni della Mostra, rappresentando le molteplici sfumature assunte dalla moderni- tà architettonica in un contesto – quello della globalizzazione – in cui tutto tende a uniformarsi. Al ricco panorama di iniziative si sono aggiunti ventidue eventi colla- terali, di altissima qualità e di respiro internazionale, nonché una collaborazione con i settori della Biennale dedicati a musica, danza, teatro e cinema, in un fecondo approccio multidisciplinare. L’esposizione del 2014 è stata definita da Paolo Baratta “una ricerca corale sull’architettura”; in questo contesto si è rivelata molto impor- tante, grazie alla presenza di seminari, proiezioni e dibattiti, la dimensione di ricer- ca, didattica, confronto e riflessione, non disgiunta da una costante attenzione al mondo dei professionisti, con gli aspetti materiali della disciplina e il suo patrimo- nio di tecniche e saperi in continua evoluzione. Da questo percorso espositivo è emerso un monito: adottare un approccio attivo nei confronti dell’architettura e del- l’arte, superando il disinteresse e i pregiudizi più diffusi. Più di una volta la provincia di Venezia ha colto l’occasione di valorizzare le opere dei principali artisti del Novecento, con la loro carica innovativa e provocatoria, por- tatrice di stimoli e fermenti creativi. Un esempio è rappresentato dalla mostra monografica, svoltasi tra maggio e settembre, che la cittadina di Jesolo ha dedicato al talento di Andy Warhol. Questo artista è stato protagonista, insieme ad altri gran- di dell’arte contemporanea come Roy Lichtenstein e Jeff Koons, della più ampia esposizione Lo sguardo di Ileana Sonnabend, ospitata presso la Galleria Internazio- nale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro fino a gennaio 2015. Collezionista di altissimo livello e valorizzatrice di straordinari talenti, Sonnabend ha consentito a numerosi artisti del Novecento di presentare i loro lavori all’interno dei percorsi espositivi da lei allestiti. L’itinerario della mostra ha previsto anche forme espressive come l’arte povera, con un gruppo di opere realizzate da artisti italiani.

notiziariobibliografico70 11 02.70.articoli iniziali pp 6-13 LR.qxd:02.57 cesarotti pp 6-9.qxd 9-05-2015 16:36 Pagina 12

Uno sguardo, infine, alle iniziative proposte per il 2015, alcune delle quali aperte al pubblico già negli ultimi giorni del 2014. Ricordiamo innanzitutto le celebrazioni previste per il quinto anniversario della morte di Aldo Manuzio, in occasione delle quali è stato predisposto un Comitato Regionale. Precursore della modernità, con il carattere corsivo e i primi “tascabili” egli ha inaugurato un’era, realizzando piena- mente il passaggio dal mondo pionieristico dell’incunabolo a quello del volume a stampa così come lo intendiamo noi oggi. Venezia è stata in quegli anni protagoni- sta sulla scena europea dell’arte tipografica, con una straordinaria fioritura di attivi- tà e un ricchissimo fermento culturale. Valorizzare quindi la figura di questo gran- de professionista, veneziano non di nascita ma di adozione, significa anche mettere in evidenza come la sua impresa editoriale abbia certamente costituito una delle eccellenze presenti nel nostro territorio all’inizio del XVI secolo. Sulla scia della grande mostra tematica dedicata al paesaggio nella prima metà del 2014, la città di Vicenza propone, fino a giugno 2015, un’altra cospicua rassegna, con opere riconducibili a contesti geografici, storici e artistici assai disparati: le due iniziative sono accomunate non solo da una notevole quantità di lavori e dalla pre- senza di apporti eterogenei, ma anche dal nome del curatore, Marco Goldin. Le rap- presentazioni della sera e della notte, le sfumature dell’alba e le atmosfere del cre- puscolo sono infatti al centro della rassegna Tutankhamon, Caravaggio, Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento, organizzata all’interno della Basilica Pal- ladiana di Vicenza. Le opere provenienti dall’Egitto, assieme ai lavori di celeberrimi artisti di età moderna e contemporanea, da Tiziano a Bacon, fino a un grande viven- te come López García, permettono di costruire un percorso espositivo accattivante e suggestivo, carico di emozioni positive, che affonda le radici in una storia lontanis- sima, quella del mondo egizio, e in un passato più vicino a noi, quello degli ultimi secoli. Due importanti monografiche sono previste rispettivamente nella prima e nella seconda metà del 2015; la prima valorizza le opere di un grande artista contempo- raneo, la seconda consentirà al pubblico di riscoprire un maestro dell’Ottocento ita- liano. Antonio López García, pittore e scultore di respiro internazionale, ha scelto proprio la città di Vicenza per la sua seconda esposizione italiana, ospitata presso il Museo Civico di Palazzo Chiericato. Non solo dipinti, ma anche sculture e disegni preparatori ricostruiscono il percorso artistico dell’autore spagnolo, attento alla rap- presentazione della realtà nelle sue dimensioni più recondite, enigmatiche, arcane. La città di Padova accoglierà un’esposizione dedicata a Giovanni Fattori, che verrà ospitata nella sede di Palazzo Zabarella tra la fine del 2015 e l’inizio del 2016. Tale iniziativa si inserirà nel già avviato percorso di valorizzazione dell’Ottocento italia- no, sulla scia di precedenti rassegne. Artista in grado di rappresentare con pregnan- za e risolutezza le vicende risorgimentali, le tensioni e le inquietudini di un’epoca fondamentale della nostra storia, le condizioni di vita delle masse popolari, i gesti, i sentimenti e le condizioni che accomunano l’umanità intera, Fattori occupa un posto di primo livello nel panorama italiano e internazionale. Il suo percorso arti- stico verrà analizzato in un’ottica diacronica e in chiave dinamica, con attenzione ai mutamenti intervenuti nelle tecniche di rappresentazione della realtà, con un supe- ramento della riduttiva ascrizione di questo artista al solo ambito macchiaiolo. Nella sua attività di promozione culturale la Regione del Veneto ha assunto un ruolo di primo piano nel contesto nazionale, valorizzando, nelle splendide cornici delle principali città, opere di artisti del passato e della contemporaneità, in un’ottica non solo italiana, ma anche internazionale, e soprattutto venendo incontro ai gusti, alle esigenze e ai desideri di un vasto pubblico, formato non solo di esperti del settore, ma anche di non professionisti sensibili e appassionati. Il 2014 si è rivelato un anno contraddistinto da una molteplicità di eventi, e non meno ricco di stimoli si pro- spetta il 2015, alla luce delle iniziative previste. La valorizzazione dei tesori artistici tramandati dalla storia e delle eccellenze del presente rimane sempre l’obiettivo principe di ogni singola azione culturale. L’impegno della Regione del Veneto in tale direzione risulta quindi pienamente confermato.

12 notiziariobibliografico70 02.70.articoli iniziali pp 6-13 LR.qxd:02.57 cesarotti pp 6-9.qxd 9-05-2015 16:36 Pagina 13

Paolo Caliari, detto Paolo Veronese, Lucrezia, 1583 ca Vienna, Kunsthistorisches Museum

notiziariobibliografico70 13 03.70 RECENS pp 14-23.qxd:03.59/60recens.qxd 9-05-2015 16:44 Pagina 14

Julius LeBlanc Stewart, Sarah Bernhardt e Christina Nilsson, 1883 Collezione privata 03.70 RECENS pp 14-23.qxd:03.59/60recens.qxd 9-05-2015 16:44 Pagina 15

recensioni e segnalazioni nb 70

arte Antonella Ballardini, Valentina Cantone, Fondazione Giorgio Cini, si è reso omaggio Ivan Foletti, Hans Aurenhammer, Michela alla pittrice veneziana con due importanti Agazzi, Chiara Romanelli, Valentino Pace, appuntamenti: la mostra dedicatale a Palazzo La storia dell’arte a Venezia ieri e oggi: due- Enzo De Franceschi, Anna Tüskès. Ampio Cini nel 2007 e il Convegno Internazionale cento anni di studi, Atti del convegno di stu- spazio è dato anche alla sezione sulla cultura di Studi tenutosi presso la Fondazione a Ve- di (Venezia 5-6 novembre 2012), a cura di figurativa e sulla storia della città in epoca nezia e l’Auditorium San Nicolò di Chioggia, Xavier Barral i Altet, Michele Gottardi, cura moderna con i contributi di Sergio Marinel- nell’aprile dello stesso anno. redazionale di Marina Niero, Venezia, Ate- li, Bernard Aikema, Federica Molin, France- Il pregevole volume degli Atti del Convegno neo Veneto, 2013, 8°, pp. 709, ill., s.i.p. (nu- sca Guidolin, Paolo Delorenzi, Fabien Be- segna una tappa decisiva sullo stato degli stu- mero monografico di “Ateneo Veneto. Rivi- nuzzi, Donatella Calabi, Martina Frank, Va- di dell’attività artistica della Carriera e “a leg- sta di scienze, lettere ed arti. Atti e memorie leria Farinati, Liya Chechik. Sugli “sguardi gere gli interventi emerge come l’attività di dell’Ateneo Veneto”, CC, s. III, 12/I, 2013). sul passato” tra Otto e Novecento indagano i Rosalba, nell’ambiente veneziano e nel rag- saggi di Guido Zucconi, Eva Maria Baum- gio europeo, riceva ora nuova luce. Un’inda- Il prestigioso volume, realizzato grazie al gartner, Myriam Pilutti Namer, Isabella Col- gine particolare è stata indirizzata al tema del contributo della Fondazione di Venezia, lavizza, Stefania Coccato, Elena Catra, Maria collezionismo delle opere rosalbiane, a cui è raccoglie gli Atti del Convegno internazio- Antonella Bellin, Carlo Corsato. La Venezia stata dedicata una parte del Convegno, quin- nale che, il 5 e il 6 novembre del 2012, ha dei collezionisti viene descritta attraverso gli di degli Atti” (Giuseppe Pavanello). reso omaggio alla storiografia dell’arte ve- studi di Giuliana Ericani, Martina Massaro, Gli inediti approcci interdisciplinari, con neziana, in occasione della celebrazione del Eleonora Charans, mentre i percorsi di Fran- l’analisi delle ricerche documentarie e ar- Bicentenario dell’Ateneo Veneto. La pubbli- cesca Castellani, Giuliana Tomasella, Cristi- chivistiche dei contributi dei maggiori spe- cazione è finalizzata a tracciare un panora- na Beltrami e Ilaria Bernardi sono dedicati cialisti, hanno portato a focalizzare aspetti ma complessivo ed estremamente significa- alla fortuna della città lagunare negli studi e fondamentali dell’opera e della vicenda bio- tivo del progetto culturale e artistico vene- nell’arte. Seguono indagini sul ruolo delle grafica della pittrice, artista di eccelsa e ge- ziano. Oggetto di studio diviene – come sot- mostre e sulla storia della Biennale, con gli niale raffinatezza nonché personalità di tolineato anche dai curatori Michele Gottar- interventi di Laura Poletto, Chiara Di Stefa- spicco del Settecento tra le più richieste nel di e Xavier Barral i Altet – l’attenta “rifles- no, Valeria Finocchi, Elisa Prete, Giuseppe contesto europeo da parte di collezionisti sione sull’evoluzione della storia dell’arte, Barbieri. L’ultima sezione degli atti descrive, d’arte, diplomatici e sovrani. degli studi sull’arte e delle ricerche su Ve- invece, la Venezia fotografata attraverso i La pubblicazione, corredata di splendide ta- nezia nel corso di questi due ultimi secoli saggi di Margherita Naim, Marta Nezzo e Al- vole, si compone di sedici saggi di autorevo- attraverso le opere delle personalità erudite, berto Prandi. li studiosi: Pietro Del Negro ricostruisce la l’attenzione per la diffusione del gusto ve- Chiudono il volume le tavole a corredo dei rete di relazioni dell’artista e della sua fami- neziano fuori da Venezia e il ruolo giocato vari contributi degli studiosi, l’indice dei glia con il patriziato veneziano; Bernardina dall’Ateneo Veneto”, che si conferma essere nomi, a cura di Chiara Romanelli, e l’ap- Sani amplia “la riflessione sui modelli pitto- una prestigiosa istituzione culturale, da pendice che riporta l’organigramma dell’A- rici che hanno avuto il ruolo di maestri idea- duecento anni, per la città e gli studiosi. teneo Veneto e le relative pubblicazioni. li e sull’influsso che la pittrice ha avuto sui Il volume, che raccoglie i contributi di insi- | Sonia Celeghin | ritrattisti europei del ’700”; Sergio Marinelli gni docenti e ricercatori, proprio per la sua analizza i rapporti documentati tra la Bale- impostazione di analisi complessiva con stra e Carriera; Franca Zava Boccazzi descri- studi aperti e problematici, s’impone come  ve il soggiorno parigino della pittrice; Wil- un punto di riferimento importante, offren- liam Barcham effettua una disamina sul for- do “una visione della situazione attuale de- te legame tra Rosalba e Anton Maria Zanet- gli studi, con ampie prospettive di futuro”. Rosalba Carriera (1673-1757), Atti del Con- ti, raffinato conoscitore d’arte veneziano, La portata dell’evento risulta evidente dalle vegno Internazionale di Studi (Venezia, con il banchiere francese e collezionista tematiche affrontate nelle diverse sezioni in Fondazione Giorgio Cini - Chioggia, Audi- Pierre Crozat; Barbara Mazza Boccazzi ana- cui si divide il volume e dai rispettivi inter- torium San Niccolò, 26-28 aprile 2007), lizza le relazioni tra Rosalba e Algarotti; Ur- venti nei quali gli studiosi si confrontano. a cura di Giuseppe Pavanello, Venezia, Fon- sula Mehler mette a punto una serie di con- La prima sezione è dedicata alle istituzioni al dazione Giorgio Cini Onlus - Verona, Scrip- siderazioni sulla formazione artistica di Ro- servizio della storia dell’arte e raccoglie i con- ta edizioni, 2009, 4°, pp. 387, ill., e 39,00. salba, su un disegno berlinese e sul Genti- tributi di Renata Coldello, Camillo Tonini, luomo in rosso di Ca’ Rezzonico; Catherine Philip Rylands, Marina Niero, Vittorio Paju- Attraverso il Comitato Regionale deputato Whistler descrive i profili dei personaggi il- sco e Francesca Ghersetti. A seguire, la se- alle Celebrazioni del 250° anniversario del- lustri che hanno amato Venezia e i delicati zione incentrata sugli studi inerenti alla Ve- la morte di Rosalba Carriera (1757-2007), ed eleganti pastelli della Carriera; Sergio Be- nezia medievale con i saggi di Chiara Piva, promosse dalla Regione del Veneto e dalla nedetti illustra la figura del probabile com-

notiziariobibliografico70 15 03.70 RECENS pp 14-23.qxd:03.59/60recens.qxd 9-05-2015 16:44 Pagina 16

recensioni e segnalazioni

mittente dei pastelli Milltown; Bernardo Fal- vano la propria eleganza come segno tangi- coni analizza le innovazioni tecniche intro- bile di sfarzo e potere e come esigenza d’im- dotte con successo da Rosalba Carriera nella magine per le loro relazioni sociali. pittura in miniatura; Gianluca Tormen in- Ma è la pittura, in particolar modo la ritrat- daga la presenza delle opere di Rosalba nel tistica, a offrire interessanti riscontri. Nei collezionismo veneziano; Amalia Donatella cicli pittorici di Giusto de’ Menabuoi, Alti- Basso illustra la serie dei pastelli apparte- chiero da Zevio, “forse il massimo interpre- nenti alla collezione del “Reale Palazzo di te della moda al tempo dei Carraresi”, Gua- Stra”; Andreas Henning esamina la storia riento, “negli affreschi della Basilica di San- della straordinaria raccolta dei pastelli della t’Antonio e dell’Oratorio di San Giorgio, nel Carriera a Dresda; Assia Kantor-Gukovskaya Battistero del Duomo e nella Reggia Carra- analizza la significativa collezione di Pietro- rese”, sono documentati accuratamente burgo; Giovanna Nepi Scirè si sofferma sul- ogni singolo capo di vestiario e “le tendenze le origini dei pastelli delle Gallerie dell’Acca- della moda”, nonché “le evoluzioni del gu- demia; il saggio di Annalisa Perissa Torrini, sto nel corso del secolo”. Fogge nei capi era- che chiude il volume, illustra le problemati- no i colori, i tessuti, l’acconciatura e gli ac- che conservative e le vicende relative all’in- cessori, preziosi e ovviamente ricercati tervento di restauro del Ritratto del Cardina- come “i copricapo dove più che nelle vesti si le Melchiorre de Polignac. | Sonia Celeghin | sbizzarriva l’estro creativo” per l’abbiglia- mento sia maschile che femminile. Lo sfar- zo dei capi risultava particolarmente evi-  dente in vesti e sopravesti, finemente im- preziosite da ricami, e nel mantello, “fode- rato di seta in estate e di pelliccia in inver- MARIA BEATRICE AUTIZI, Moda e arte nel Tre- no”. Negli affreschi sono spesso raffigurati cento. Lusso, fasto e identità al tempo dei Car- anche i bambini, soprattutto maschi, con raresi, Padova, Il Poligrafo, 2013, 8°, pp. 176, abiti importanti che non differivano molto ill., e 25,00. da quelli degli adulti. Il volume è corredato da un apparato illustrativo molto elegante e La documentata ricerca di Maria Beatrice di effetto. | Sonia Celeghin | Autizi rievoca, con una dettagliata e incal- zante ricostruzione, “il periodo glorioso” della dominazione carrarese ripercorrendo-  ne, attraverso lo studio dell’iconografia del tempo, “alcune delle principali tappe stori- co-artistiche”. Un excursus avvincente e mi- UGO SORAGNI, Giorgione e il culto del Sole. nuzioso sull’evoluzione della moda a Pado- Eresie e significati nella pittura del Rinascimen- va, in un’epoca in cui, proprio nel centro pa- to, Saonara (PD), Il Prato, 2009, 8°, pp. 408, tavino, vigeva un vivace clima civile e cultu- ill., e 50,00. rale e dove il costume era diventato “un mezzo di riconoscimento individuale e col- Giorgione e il culto del Sole. Eresie e significati lettivo di affermazione sociale ed economi- nella pittura del Rinascimento è il risultato di ca”. La narrazione scorre densa e puntuale una ricerca pluriennale che ha contribuito a con una prosa che ricostruisce il distintivo una nuova lettura interpretativa dell’opera sociale, i gusti personali e la cura con cui “i del maestro di Castelfranco. Il pregevole vo- Carraresi, i loro familiares, e i personaggi di lume di Ugo Soragni, edito nel V centenario corte” costruivano la propria immagine pub- della morte di Giorgione (1510-2010), è vo- blica e ufficiale. Nel panorama delle botte- luto e concepito con il preciso intento di non ghe artigianali, i manifattori quali drappieri, voler esaurire le ipotesi interpretative sul pit- lanaioli, ricamatori specializzati, tintori, cal- tore ma di “spostare il dibattito sul terreno zolai, suolatori, orefici, intagliatori di pietre, della ricerca dei significati delle opere d’arte producevano pezzi di altissima qualità, asse- partendo dai documenti di cui si dispone”. condando gusti e coniugando nuovi mate- A discapito anche di errate interpretazioni riali con tessuti provenienti anche dai mer- formulate per secoli e spesso di quelle “con- immagini tratte da Rosalba Carriera... (in alto) cati d’oltre confine. Le tendenze della moda troverse e inattendibili” provenienti da studi Moda e arte nel Trecento... (in basso) trecentesca a Padova vengono documentate precedenti, l’autore ha portato ad ipotizzare nelle miniature della Bibbia Istoriata pado- che “i significati più reconditi dei dipinti del vana, nel Codice Capodilista che fornisce maestro siano da collegare ai culti naturali a una “tarda documentazione della moda ma- cui lo stesso sarebbe stato legato e che nel schile da parata” e ancora nelle Cronache dei Rinascimento erano considerati eretici”. Gatari, strumento “insostituibile per cono- Della vita di Giorgione si sa poco e molte- scere le vicende del tempo dei Carraresi” plici sono ancora le chiavi interpretative nonché le occasioni mondane quali matri- proposte per la sua pittura. In questo testo moni, tornei e parate, in cui i signori esibi- vengono identificati legami fino a oggi in-

16 notiziariobibliografico70 03.70 RECENS pp 14-23.qxd:03.59/60recens.qxd 9-05-2015 16:44 Pagina 17

recensioni e segnalazioni

sospettabili tra pittori e scuole diverse, il cui negli anni a partire dalla pubblicazione di punto in comune, secondo la tesi proposta Verona illustrata, nel 1732, di Scipione Maf- dall’autore, sarebbe proprio il culto natura- fei. Esso ha inoltre potuto fregiarsi, nel 2010, le. Nel “solco tracciato dalle ricerche” di uno del prezioso lascito dello scultore Riccardo dei massimi esperti e studiosi del maestro, Cassini, che consta di 32 tra medaglie e mi- lo storico Enrico Guidoni, la ricerca condot- niature prodotte nel corso della sua carriera. ta da Ugo Soragni porta sicuramente nuova A questi nuovi pezzi di Fornoni e Cassini è linfa agli studi sulle opere del pittore e di- dedicato il presente volume, che si propone mostra come il Sole ricorra frequentemente di catalogare le due collezioni, ora parte in- in gran parte della pittura del Quattro e del tegrante del patrimonio cittadino: un pro- Cinquecento. getto di Denise Modonesi, realizzato a coro- La pubblicazione raccoglie nove saggi che namento della sua trentennale esperienza analizzano, con dovizia di particolari espli- nella Direzione museale. cativi, capolavori di Giorgione e di “suoi al- Il volume si apre proprio con un saggio di lievi ed epigoni”, quali Vincenzo Catena, Modonesi, che espone ordinatamente un Pordenone, Paris Bordon e di “artisti appa- ricco excursus della storia della medaglistica rentemente autonomi” quali Giovanni Bel- a Verona – dunque della storia del Meda- lini, Bramantino, Cima da Conegliano. Dei gliere museale – utile per apprezzare mag- nove studi il contributo sul maestro a To- giormente il catalogo (suddiviso alfabetica- lentino, il cui affresco viene collocato “ac- mente per incisori, per quanto riguarda i canto alle opere giovanili maggiormente in- pezzi del Quattro e Cinquecento; cronologi- fluenzate dalla pittura lombarda e centro camente e per incisori per quanto, invece, italiana degli ultimissimi anni del XV seco- concerne le medaglie dal Sei al Novecento). lo”, è inedito. Le indagini, le riflessioni, le Ogni esemplare presenta una scheda tecni- ipotesi interpretative sui dipinti, raccolte ca dettagliata, cui fa seguito l’illustrazione nei diversi documenti, fanno emergere corrispondente nelle tavole poste in calce al aspetti curiosi, inquietanti, spesso intimi e volume. personali, celati da significati decifrabili at- Un Indice analitico e un Indice degli autori, traverso oggetti, posture dei personaggi e che rimanda per ogni voce a un capitolo ini- paesaggi e con “riferimenti sia diretti sia in- ziale di informazioni storiche, offrono noti- diretti, impiegati a seconda della possibilità zie biografiche e maggiori dettagli per l’in- di ostentare o, all’opposto della necessità di quadramento storico di ciascun pezzo: a dissimulare la propria fede ‘eretica’”. completamento di un lavoro degno di lode e Una pubblicazione di grande rilievo cultu- cui si può sperare faccia seguito un catalogo rale, ricca di nuove ipotesi e argomentazio- completo dell’intera raccolta del Museo Civi- ni avvincenti sull’opera di Giorgione e so- co veronese. | Gessica Indorato | stenuta da un significativo apparato sia cri- tico di citazioni e note, sia di tavole a colori. | Sonia Celeghin | 

 ALESSANDRA SARCHI, Antonio Lombardo, Ve- nezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed immagine tratta da Giorgione e il culto del Sole... Arti, 2008, 8°, pp. 396, ill., e 48,00. DENISE MODONESI, Per una storia della meda- glistica veronese. La collezione Eugenio Forno- Il volume, frutto della tesi di dottorato di ri- ni e la donazione Riccardo Cassini nel Meda- cerca discussa presso l’Università Ca’ Fo- gliere dei Musei Civici, Verona, Comune di scari di Venezia dalla studiosa Alessandra Verona, Assessorato alla Cultura, Civici Sarchi nel 2003, costituisce un prezioso e Musei d’Arte, 2010, 8°, pp. 204, ill., s.i.p. finissimo studio monografico riguardante la carriera artistica dello scultore Antonio Grazie a una generosa donazione del 2008 Lombardo (1460?-1516) tra Venezia e Ferra- della Fondazione Cariverona, è stato possi- ra. L’autrice indaga e ricostruisce, attraver- bile per l’Amministrazione comunale vero- so un consistente ritrovamento di docu- nese acquistare la raccolta delle oltre 200 menti archivistici, l’attività dell’artista – fi- medaglie del numismatico Eugenio Forno- glio di un padre divenuto famoso nella sua ni, provenienti in larga parte dalla collezio- arte, Pietro Lombardo – andando così a col- ne di un nobile veronese dell’Ottocento. mare anche gran parte di quel “debito” sto- L’acquisizione risulta significativa per i Mu- rico, biografico e stilistico delle sue opere e sei Civici di Verona, perché si tratta soprat- creandone, in tal modo, una nuova prospet- tutto di pezzi dedicati a personaggi e avveni- tiva. Da un’attenta disamina della fortuna menti storici della città: un piccolo tesoro critica attraverso i secoli e dalla formazione per il già ricco Medagliere, il cui valore sto- artistica, nella bottega del padre e a fianco rico e artistico è stato condiviso e valorizzato dell’affermato fratello Tullio, con cui andrà

notiziariobibliografico70 17 03.70 RECENS pp 14-23.qxd:03.59/60recens.qxd 9-05-2015 16:44 Pagina 18

recensioni e segnalazioni

a condividere l’importante fase veneziana Il Caffè Pedrocchi. La storia, le storie, a cura di con rilevanti “commissioni di marca reli- Paolo Possamai e Lionello Puppi, Padova, giosa e patrizia”, emergono la maestria Il Poligrafo, 2014, 8°, pp. 288, ill., e 38,00. espressiva e tecnica nonché la grande capa- cità compositiva di Antonio, il cui stile non Un omaggio al Caffè Pedrocchi, luogo per mancò d’inflenzare altri scultori d’ambito eccellenza della città di Padova, della vita so- veneto. Opera cruciale nella biografia arti- ciale, della mondanità gaudente, del diver- stica dello scultore, capolavoro riconosciuto tirsi colloquiando, delle feste danzanti e an- in quanto firmato, ma anche caposaldo del cora, fin dalla sua creazione, salotto privile- suo catalogo e “dai massari additata agli al- giato per la circolazione delle idee culturali, tri scultori quale esemplare da seguire”, è il politiche e per gli incontri degli intellettua- rilievo raffigurante il Miracolo del neonato li. A quasi duecento anni dalla sua realizza- parlante per la cappella di Sant’Antonio nel- zione esce un pregevole volume dalle firme l’omonima basilica padovana, scolpito tra il autorevoli, pubblicato con il contributo del- 1500 e la fine del 1502. “Un’opera – scrive la Fondazione Antonveneta, in un’elegante Sarchi – in cui Antonio esprime autonomia veste grafica con un ricco apparato sia ico- stilistica e originalità di mezzi espressivi [...] nografico, sia fotografico, quest’ultimo rea- in cui i dettagli naturalistici non perdono lizzato da Graziano Arici. del tutto la loro valenza descrittiva e in cui Il libro, che si configura come un viaggio, la modulazione dei volumi e dei piani delle sullo Stabilimento Pedrocchi, sull’universo figure è viva e palpitante. Il successo tribu- umano dei suoi frequentatori nonché sulle tato dai coevi all’opera si registra nell’asse- idee pensate al Caffè, intende fare il punto gnazione, di poco conseguente, allo sculto- della situazione dopo un lungo, meticoloso re di una delle più importanti commissioni e attento lavoro di ricerca e di studio dei cu- dell’epoca: la cappella Zen in San Marco”. ratori. Un’impresa editoriale, dunque, di al- In quest’opera si ravvisa “un momento di tissimo livello per la presenza di autorevoli grande crescita e di grande emancipazione competenze. I saggi gettano nuova luce sul- da parte di Antonio, sia riguardo il suo pre- la storia del Caffè, sul forte legame con la cedente curriculum sia riguardo il contesto città e sulle vicende che vedono coinvolti i artistico della bottega Lombardo”. La data due grandi protagonisti: l’ambizioso Anto- che segna una svolta della carriera artistica nio Pedrocchi, “il caffettiere intraprenden- dello scultore è il 25 gennaio 1505, quando te” che eredita la fiorente attività paterna lo stesso riceve, “per il tramite di Francesco sorta in un punto strategico della città, e Maria del Monte, banchiere, sessanta duca- Giuseppe Jappelli, ingegnere e architetto, ti d’oro da parte del duca”. In seguito a que- esponente di spicco della borghesia cittadi- sto pagamento Lombardo avvia l’importan- na che crea un edificio incredibilmente te rapporto lavorativo con Alfonso I d’Este, eclettico e con il coinvolgimento di impor- divenendone l’artista di corte e segnando tanti artisti quali Caffi, De Min e Petrelli. un cambiamento radicale di posizione so- Frammenti di vita privata, costellata da ciale, che va ad accentuare “la sua consape- aneddoti sconosciuti, vengono narrati con volezza d’artista”. Una chiamata, quella di grande intensità e fervore da Giulio Mozzi. Antonio Lombardo a Ferrara, che cade Il saggio di Piero Del Negro descrive il pro- – come sottolinea l’autrice – “sotto il segno filo della socialità padovana, la storia del dell’ambizione culturale di Alfonso di dis- “più bel caffè ridotto dell’Europa, centro porre dei propri artisti”. Tra le imprese arti- propulsore della vita cittadina, dal caffè stiche che tengono impegnato Antonio alla simbolo del Risorgimento allo storico Caffè corte estense, il progetto del camerino di del Novecento”. Il prezioso studio di Lionel- marmo è tra le più importanti. Di questo lo Puppi, che ripercorre minuziosamente “studiolo di dimensioni assai ridotte, come l’iter progettuale dello Stabilimento, dise- era nella tradizione umanistica dei luoghi gna un quadro appassionato, approfondito di ritiro e di introspezione” la studiosa pone e articolato dell’iniziativa architettonica, se- l’accento sul problema dell’ubicazione e gnata dal “felice incontro di due congeniali- dell’interpretazione iconografica, passando tà”, attraverso “l’elaborazione e la definizio- in rassegna anche le numerose ipotesi degli ne del progetto fino all’accettazione dello immagini tratte da Antonio Lombardo (in alto) studiosi e chiarendone, attraverso le inter- Jappelli”. Il contributo di Marisa Macchiet- Il Caffè Pedrocchi... (in basso) pretazioni delle fonti, l’intervento cronolo- to ricorda le lunghe e laboriose tappe del gico dello scultore e il coinvolgimento dello percorso di riqualificazione funzionale e ar- stesso nella decorazione. chitettonica del Caffè (1994-1999) che por- Chiudono il volume una corposa sezione tarono al recupero dello storico Stabilimen- comprendente il catalogo delle opere, il rege- to, affidato, in quegli anni, all’architetto sto documentario e un erudito apparato bi- Umberto Riva e ai suoi collaboratori. Chiu- bliografico e iconografico. | Sonia Celeghin | de il volume il saggio Itinerari per l’isola Pe- drocchi di Paolo Possamai, che accompagna  il lettore nei locali e nelle splendide sale del

18 notiziariobibliografico70 03.70 RECENS pp 14-23.qxd:03.59/60recens.qxd 9-05-2015 16:44 Pagina 19

recensioni e segnalazioni

Caffè che si susseguono “come una passeg- BARBARA CECCATO, Breve guida all’incisione Per quanto riguarda temi e ispirazioni, l’at- giata coperta” descrivendo, mirabilmente, d’arte. Storia, tecniche, collezione, Adria, Mo- tività artistica di Biasin si concentra su Rovi- quel “respiro autenticamente internaziona- stra della Stampa Antica - Padova, Bottega go, città in cui egli trovò lavoro e fortuna, sta- le dell’opera jappelliana”. | Sonia Celeghin | delle Arti, 2009, 8°, pp. 48, ill., s.i.p. bilendovisi definitivamente a partire dal 1863, e su Venezia, sua città natale. L’artista La diciannovesima edizione della Mostra viene oggi ricordato come pittore di storia,  della Stampa Antica Città di Adria è stata allegorie e decorazioni neoclassiche. Tutta- accompagnata dalla pubblicazione di una via, le sue opere più celebri rimangono le ve- guida che illustra la storia e le tecniche del- dute veneziane, ambito nel quale spicca Pa- GIUSEPPE MORAZZONI, Maioliche e armi anti- l’incisione d’arte e che si presenta come norama di Venezia, del 1887, creazione re- che di Legnago, a cura di Andrea Ferrarese, uno strumento prezioso per gli amatori del- centemente restaurata e alla quale viene data Legnago (VR), Fondazione Fioroni Musei la disciplina e per i frequentatori abituali di speciale attenzione nel corredo iconografico e Biblioteca Pubblica, 2010, 8°, pp. 158, una kermesse come quella tradizionalmente della pubblicazione. Come si può intuire ill., s.i.p. ospitata nella città polesana. Un agile excur- sfogliando il volume di Nave, nei molti pa- sus dal sapore didattico, che si snoda lungo norami veneziani la protagonista è la scena È questo il risultato della ripubblicazione di i secoli, dalle origini quattrocentesche del- quotidiana nella sua naturalezza e nella resa un agile volume-guida del Museo Fioroni, l’arte incisoria, con i nomi “mitici” di arti- nitida e dettagliata dei particolari: i soggetti scritto nel 1950 grazie alla competenza di giani quali Maso Finiguerra e Martin sono spesso imbarcazioni di vario tipo, Giuseppe Morazzoni e alla solerzia di Ma- Schongauer, fino agli echi e alle fantasie no- come gondole, piroscafi, vaporetti, e cittadi- ria Fioroni. Nel quarantesimo anniversario vecentesche di una produzione grafica che ni veneziani affaccendati nelle loro attività. della scomparsa di quest’ultima e nel sessan- ha visto all’opera anche celebri artisti come Nella produzione pittorica di Biasin centra- tesimo della pubblicazione del volumetto, la Mirò, Picasso e Warhol. Scrive Barbara Cec- le è anche il filone delle decorazioni, settore Fondazione ha dunque voluto riprendere in cato, autrice del volumetto: “L’obiettivo di nel quale è d’obbligo menzionare gli affre- mano Maioliche e armi antiche di Legnago, questa breve guida sulla storia dell’incisio- schi del salone di palazzo Gobatti, risalenti arricchendolo di una contestualizzazione ne è quello di permettere al pubblico di av- al 1863, di soggetto mitologico-allegorico, adeguata e di inedite illustrazioni, al fine di vicinarsi a un aspetto della produzione arti- Zefiro e Flora, Cerere e Trittolemo, Bacco e restituirlo al pubblico in una veste ancora stica, spesso tenuto in secondo piano dai Arianna, Il ratto di Proserpina, e le decora- più preziosa dell’originale, la versione che manuali e dalle pubblicazioni di storia del- zioni al soffitto del gabinetto del sindaco di aveva avuto tanto peso culturale per il mu- l’arte”. Se, da un lato, infatti, l’interesse de- Rovigo, datate invece al 1887. Tra i dipinti di seo legnaghese (che in capo a pochi anni gli storici dell’arte si è concentrato solita- Biasin che la monografia mette in risalto vi avrebbe dato vita all’omonima Fondazione). mente sull’opera pittorica dei singoli autori, sono Manifestazioni notturne in Piazza Mag- È stato così possibile tornare a riflettere su dall’altro resta vero che proprio dallo studio giore per l’annessione del Polesine al Regno d’I- quegli anni, dal 1948 al 1952, in cui tanta dei disegni e delle incisioni è possibile rica- talia, del 1867, e Il ritorno a Venezia del doge fortuna avevano avuto gli innumerevoli sca- vare informazioni utili rispetto al modo di Francesco Morosini la cui realizzazione, se- vi archeologici del sottosuolo di Legnago. lavorare di un artista, alla sua formazione, condo le fonti più attendibili, risalirebbe al A un saggio iniziale di Andrea Ferrarese, alla sua perizia tecnica e, forse, diventa pos- 1860 circa. La ricostruzione storica messa a storico e direttore della Fondazione Fioroni, sibile scoprire un’altra “faccia”, più apparta- punto da Nave ripercorre le tappe fonda- il volume fa seguire un’appendice documen- ta, più artigianale, ma ugualmente affasci- mentali del percorso pittorico di Biasin, re- taria, composta di articoli comparsi in gior- nante, della tradizionale produzione artisti- stituendone non solo il profilo artistico, ma nali dell’epoca e di lettere alla signorina Fio- ca. In questo senso, la Breve guida è uno anche l’immagine di uomo segnata dall’im- roni da parte dell’autore del volumetto, Giu- strumento che si rivolge indistintamente a pegno politico, in particolare dalla parteci- seppe Morazzoni; segue la ristampa anasta- tutti gli appassionati d’arte e ai frequentato- pazione, sin da quando l’artista era giova- tica del testo originale, corredato di venti- ri di fiere e mostre-mercato del settore. nissimo, alle imprese risorgimentali. quattro tavole illustrate. | Sara Pierobon | Il volume è arricchito da un commento in- Riproporre questo volume al pubblico odier- troduttivo di Antonio Romagnolo e da un no significa non solo celebrare l’impegno contributo di Roberta Reale contenente rag- nel tempo di questa Fondazione, ma anche  guagli sui dieci taccuini scritti da Giovanni valorizzare l’importanza che gli studi e l’en- e dal figlio Vittorio: essi contengono dise- tusiasmo di Maria Fioroni ebbero in un’e- gni, diari, annotazioni, scenografie teatrali, poca particolare quale fu il secondo dopo- ANTONELLO NAVE, Giovanni Biasin (1835-1912). acquarelli. | Claudia Ruggiero | guerra italiano. Un artista veneziano a Rovigo tra eclettismo e I giornali del periodo dimostrarono larga at- Liberty, con un contributo di Roberta Reale, tenzione nei riguardi delle scoperte avvenu- Rovigo, Associazione culturale Minelliana,  te a Legnago, che riportavano alla luce nu- 2011, 8°, pp. 122, ill., e 22,00. merosi reperti recanti le prove di antichi fa- sti della città, mentre la cura con cui venne Il nome di Giovanni Biasin, di cui appena Il Cadore nell’opera di Vico Calabrò. Genti gestito il Museo Fioroni rimane motivo di due anni fa è ricorso il centenario della Storia Tradizioni Leggende, Pieve di Cadore orgoglio per quanti sono legati alla storia di scomparsa, evoca una personalità significa- (BL), Tiziano, 2009, 8°, pp. 150, ill., s.i.p. questo territorio. | Gessica Indorato | tiva: pittore e decoratore tra i più importan- ti dell’Ottocento rodigino, a lui è dedicato lo In occasione del settantesimo compleanno studio monografico scritto da Antonello dell’artista, critico e storico dell’arte bellu-  Nave che qui si presenta, Giovanni Biasin nese Vico Calabrò, la Magnifica Comunità (1835-1912). Un artista veneziano a Rovigo tra di Cadore ha promosso la realizzazione di Eclettismo e Liberty. questo volume, con il contributo della Pro-

notiziariobibliografico70 19 03.70 RECENS pp 14-23.qxd:03.59/60recens.qxd 9-05-2015 16:44 Pagina 20

recensioni e segnalazioni

vincia di Belluno, della Regione del Veneto, gestione e del controllo di questo equilibrio, dei Comuni di Auronzo, Pieve, San Vito e con attenzione alle più moderne tecnologie Valle di Cadore, nonché della Comunità che permettano di coniugare sviluppo eco- Montana Valle del Boite. Una sinergia volta nomico e sostenibilità ambientale. a omaggiare sia la ricca opera di Calabrò, sia Il volume indaga il fascino che la città lagu- il territorio del Cadore, da lui celebrato nel- nare ha suscitato nell’arte nel corso della la maggior parte della sua produzione. storia, in un percorso che permette di ap- Gli affreschi del bellunese spaziano dagli prezzarne la particolarità dalle angolazioni edifici pubblici alle abitazioni private, men- più varie: sono così messi in risalto i movi- tre le illustrazioni di libri, opuscoli e riviste menti e i commerci marittimi, i mercati, l’at- sono da aggiungere alla produzione di volu- tività di gondolieri, massaie, pescatori, con- mi scritti per e sul Cadore: un copioso teso- dottieri. Il tutto sullo sfondo di una città ro per la comunità locale, che lo apprezza scintillante di tesori, protetta da san Marco anche per la disinteressata generosità con la e dall’imponenza della sua spettacolare ba- quale si è sempre dato – non mancando nep- silica, ma anche brulicante di vita popolare, pure di fare dono alla Biblioteca di Vigo di di processioni e celebrazioni religiose e di una cinquantina di pubblicazioni da lui il- maschere carnevalesche. lustrate – meritandosi nel 2008 l’iscrizione Non mancano approfondimenti in merito nel “Libro d’onore” della Comunità. alla miseria che colpì la città in seguito al- Numerosi i contributi, all’interno del volu- l’invasione napoleonica e alla fine della Re- me, dedicati alla produzione e all’operato di pubblica – sul finire del XVIII secolo –, ri- Calabrò per il territorio bellunese, volti a sultato di una crisi economica devastante omaggiare l’artista ma anche l’ambiente del che è documentata in pitture cariche di in- Cadore stesso. Il testo passa poi in rasse- quietudine e pathos. gna, a guisa di catalogo, le opere dell’artista Se ne ricava un’immagine di Venezia più che legate ai luoghi descritti: dipinti murali, col- mai ammaliante, mentre si riflette sull’enor- lezioni pubbliche, dipinti di argomento ca- me importanza della laguna e del porto, ful- dorino, libri illustrati, illustrazioni per rivi- cro stesso del lustro e dell’incanto di una cit- ste, cataloghi e volumi di arte, testi per cata- tà così ricca di storia. | Gessica Indorato | loghi, mostre, lezioni e interventi pubblici. Il volume diventa così un prezioso stru- mento di conoscenza, sia per lettori appas-  sionati del territorio bellunese, sia per colo- ro che, studiosi e non, fossero interessati al- l’artista. Un ordinato excursus che non con- Giancarlo Milani. L’opera, Padova, Il Poli- cede nulla alla celebrazione retorica, ma si grafo, 2011, pp. 140, ill., e 30.00. presenta piuttosto come un sincero omag- gio all’opera di una vita. | Gessica Indorato | Il volume propone un’esaustiva rassegna della produzione artistica di Giancarlo Mi- lani, scultore e storico insegnante dell’Isti-  tuto Statale d’Arte “Pietro Selvatico” di Pa- dova: l’esordio di Milani risale agli anni Cinquanta, rivolgendosi a un’arte figurativa Una storia dipinta. Venezia Città-Porto. “che riecheggia l’arte classica, la grande le- Come i maggiori artisti raccontano, attraverso zione rinascimentale del Donatello e dei le immagini pittoriche, eventi, navi, campi, suoi seguaci a Padova, ma anche l’intima calli, banchine, dai secoli passati ai giorni no- carica espressiva di Arturo Martini”, come stri, testi di Camillo Arcuri, Laura De Fuc- bene descrive Maria Beatrice Rigobello Au- cia, Alberto Ghiara, Mario Repetto, Genova, tizi in apertura del volume. Nelle stesse pa- GGallery Editrice, 2009, 8°, pp. 192, ill., gine viene ripercorsa la storia artistica dello e 69,00. scultore, che per le sue opere utilizza una vasta gamma di materiali – marmo, bronzo, Il volume, realizzato grazie all’Autorità Por- legno, gesso, terracotta, cera – coerente- tuale di Venezia e al contributo di altri enti, mente con le diverse fasi delle sue esigenze immagini tratte da Il Cadore nell’0pera di Vico Calabrò... (in alto) intende narrare la realtà veneziana e del suo espressive, a tratti più armoniose o più cu- Una storia dipinta... (in basso) porto attraverso opere scelte di artisti dedi- biste, lineari o frammentarie. L’opera di Mi- cate alle bellezze del territorio. lani, cui sono state dedicate diverse mostre, L’intento è quello di riscoprire e approfondi- sia collettive che personali, vede anche una re il connubio indissolubile tra la città e il grande attenzione per l’arte pubblica, con suo porto, due spazi tra loro interconnessi in esiti talvolta monumentali e un forte inte- un delicato quanto antico equilibrio, che resse anche per l’arte sacra. rende Venezia una delle città più affascinan- La ricca rassegna fotografica delle opere del- ti e celebrate nel mondo. Risulta così chiara l’autore permette di osservare direttamente l’importanza di occuparsi con scrupolo della la profonda evoluzione artistica dello scul-

20 notiziariobibliografico70 03.70 RECENS pp 14-23.qxd:03.59/60recens.qxd 9-05-2015 16:44 Pagina 21

recensioni e segnalazioni

tore, dagli esordi ai giorni nostri, e l’estre- architettura ma particolarità e significatività del suo sti- urbanistica - paesaggio le. Chiude il volume una breve serie di con- tributi scritti tra gli anni Settanta e il 2002 a firma di Giancarlo Caldini, Silvana Weil- Se vuole le racconto un episodio... posso? In- ler Romanin Jacur e Giorgio Segato, per terviste su Edoardo Gellner, a cura di Daniel meglio comprendere e contestualizzare la Battistella e Nic Pinton, Belluno, Istituto fortuna critica di Milani. | Giulia D’Amanti | Bellunese di Ricerche Sociali e Culturali, 2009, pp. 184, ill., e 15,00.

 La figura di Edoardo Gellner, nato a Fiume nel 1909 e attivo come architetto a Cortina d’Ampezzo a partire dagli anni Quaranta, è Nuove figure 3. Laboratori e atelier nell’anno raccontata in questo volume da sedici testi- 2009, Venezia, Accademia di Belle Arti monianze di persone che bene lo hanno co- di Venezia, Padova, Il Poligrafo, 2010, 8°, nosciuto, collaborando con lui alla realizza- pp. 80, ill., e 22,00. zione di numerosi progetti o studiando la sua opera. Come spiega Roberto Dulio nel- Il volume raccoglie le opere che hanno par- la sua prefazione, lo studio della produzio- tecipato, nel 2009, a un progetto didattico ne di un architetto spesso non può evitare dell’Accademia di Belle Arti di Venezia: l’e- di confrontarsi con l’aneddotica, i racconti sposizione in una “non Mostra” di disegni, di esperienze reali e di episodi più o meno pitture, decorazioni e sculture frutto del ta- “mitici”, che però spesso sono veicolo per lento dei suoi giovani allievi. Il progetto ri- “quell’intuizione” che, una volta verificata prende, dopo un periodo di sospensione, con i documenti d’archivio, può essere la l’evento “Nuove Figure”, che alla fine degli spinta per una nuova e inattesa lettura. anni Novanta aveva consentito all’Accade- In questo ambito si colloca la raccolta di in- mia e ai suoi artisti di presentarsi alla città, terviste curata dall’architetto Daniel Batti- ottenendo visibilità e un discreto successo stella e dal giornalista Nic Pinton, già in col- di pubblico; dopo un paio di edizioni, a cau- laborazione per la realizzazione del film-do- sa di alterne vicende, l’evento era stato so- cumentario dedicato a Edoardo Gellner speso “perdendo quella consuetudine che Born! Edoardo Gellner tra 1909 e 2009. avrebbe potuto istituzionalizzarlo insieme Dai racconti emerge innanzitutto il caratte- al rapporto con i privati che si erano fatti vo- re deciso di Gellner – che addirittura impo- lentieri coinvolgere” (così ricorda Carlo neva al collega Carlo Scarpa ritmi conside- Montanaro, allora direttore dell’Accademia) rati insostenibili dall’architetto veneziano, e sostituito per un certo periodo da altre abituato a presentarsi in studio non prima manifestazioni, collaterali all’Esposizione delle dieci – unito a una grande risolutezza Biennale d’Arte, quali “Atelier aperti” e e carisma, evidente per esempio quando, in “Controluce”. occasione della costruzione del villaggio Eni Il volume si divide in tre sezioni, corrispon- a Borca di Cadore, si rivolse direttamente a denti ai luoghi che hanno accolto le esposi- Enrico Mattei per ottenere l’interramento zioni e i lavori di gruppo: ex Ospedale degli dei cavi elettrici, che altrimenti sarebbero ri- Incurabili, la sede centrale che ospita l’ate- masti sospesi. Fortissimo è infatti nell’ar- lier dell’Accademia; San Servolo, dove l’Ac- chitettura di Gellner l’interesse per la salva- cademia ha trasferito gli insegnamenti rela- guardia del paesaggio montano, che non si tivi alle nuove tecnologie, e Forte Marghera, attua però nella costruzione di banali imita- con il capannone 35, in cui docenti e allievi zioni in stile rustico, ma nell’adattamento dei corsi di “Pittura e Decorazione” e “Dise- delle strutture a nuove esigenze e materiali. gno contemporaneo” avevano partecipato al Come sottolinea nel suo intervento lo storico progetto “Krossing”, evento legato alla dell’architettura Francesco del Co, i nodi cru- Biennale di Arti Visive. | Giulia D’Amanti | ciali della produzione di Gellner saranno proprio il rapporto con la tradizione e la committenza dell’Eni e di Enrico Mattei, fi- immagine tratta da Giancarlo Milani...  gura i cui rapporti con l’architetto devono an- cora essere studiati approfonditamente. Tra le altre interviste, si segnalano quelle a Marino Forin, Franco Mancuso, Valeriano Pastor. A completare il volume, una selezio- ne di schizzi di Edoardo Gellner, dissemina- ti lungo tutta l’opera. | Arianna Volpini |



notiziariobibliografico70 21 03.70 RECENS pp 14-23.qxd:03.59/60recens.qxd 9-05-2015 16:44 Pagina 22

recensioni e segnalazioni

Aldo Peressa. Cappella Fanti, a cura di Fran- rinnovamento di spazi e contenuti del Mu- cesco Lazzarini, foto di Daniele Domenica- seo degli affreschi alla riconversione della li, Padova, Il Poligrafo, 2010, 4°, pp. 56, ill., caserma di Castel San Pietro a museo, dal e 25,00. riordino del Museo archeologico al Teatro romano al recupero del complesso militare Traendo ispirazione dalla necropoli di Ter- asburgico dove è previsto un polo museale messos in Panfilia, caratterizzata da sarco- unitario, fino al riallestimento della Galleria faghi sconnessi e disseminati lungo il pen- d’arte moderna. dio della montagna, Aldo Peressa progetta La presente edizione riesce così a delineare la cappella gentilizia della famiglia Fanti un quadro di profondi cambiamenti che sta presso il cimitero di Fino Mornasco, crean- investendo la rete museale del territorio ve- do una struttura che dall’esterno appare ronese, sia sul piano architettonico, sia su piena e unitaria e invece al suo interno si quello della gestione, sempre più privatisti- svuota e si suddivide in quattro parti, indi- ca, della rete museale. Si tratta di uno sce- viduate dall’incrocio dei punti cardinali. nario che il direttore Alberto Vignolo, nel- Il richiamo all’essenzialità del modello anti- l’editoriale, non esita a paragonare all’in- co si attua soprattutto nella scelta del mate- treccio narrativo del celebre romanzo Se una riale, “pietra scabra, irregolare, con la su- notte d’inverno un viaggiatore di Italo Calvi- perficie trattata a spacco come la crosta del no: “che, se una notte d’inverno volesse vi- blocco di cava e che denuncia, insieme, nel sitare i musei veronesi, si troverebbe intri- disegno delle carotature, l’azione e la fatica cato in una rete di linee che s’allacciano, in del lavoro del cavatore”, come spiega Peres- una rete di linee che s’intersecano”. Al cen- sa stesso nel testo In forma di lettera com- tro delle riflessioni non sono solo i musei preso nella sezione dedicata alla Genesi del principali, ma anche le realtà museali più progetto. A questo uso solido e ruvido del piccole o che si trovano dislocate nel territo- materiale si accosta un raffinato e studiato rio provinciale tra Arcole, Cologna Veneta, utilizzo della luce, che, penetrando dall’alto, Legnago e San Bonifacio e che vengono non va a illuminare la struttura e in particolar solo descritte ma anche considerate con modo la parete che ospita i loculi, conferen- uno sguardo lucido e critico. dole una tonalità bruna e calda. Una nota di Il numero contiene, poi, un allegato dedica- essenzialità e pulizia è conferita dallo stile to al Museo di Castelvecchio. Del Museo, del pavimento, ispirato alla Villa Imperiale che viene presentato non solo come impor- di Katsura a Kyoto, costruito in ghiaia di fiu- tante luogo di esposizione del patrimonio me con l’inserimento di alcune lastre irre- artistico veronese, ma anche come straordi- golari in pietra nera che delineano il per- nario centro di promozione socio-culturale, corso dall’entrata ai loculi. si pone in evidenza il lavoro di conservazio- La genesi dell’opera qui descritta viene se- ne dell’opera del maestro Carlo Scarpa e di guita nel volume da una corposa sezione recupero di nuovi spazi all’interno del com- dedicata al progetto e al susseguirsi delle plesso scaligero. | Claudia Ruggiero | sue fasi, testimoniata da schizzi e planime- trie; la parte riservata alla Struttura presen- ta poi, ancor più nello specifico, le sezioni  della cappella, cui seguono le tavole che de- lineano l’utilizzo e la collocazione dei diver- immagini tratte da Musei si materiali – pietra, ferro e terra. Il volume UMBERTO TRAME, I luoghi della cura. Studi e è inoltre disseminato di fotografie della cap- progetti per il nuovo ospedale e la Facoltà di pella e di immagini scattate durante il pro- Medicina della città di Padova, con scritti di cedere dei lavori. | Diego Crivellari | Giovanni Bozzo, Antonio Canini, Paolo Fel- trin, Michela Maguolo, Roberto Masiero, Pierluigi Matteraglia e Maurizio Rippa Bo-  nati, Padova, Il Poligrafo, 2010, 4°, pp. 240, ill., e 30,00.

Musei, numero monografico della rivista Il volume è dedicato agli studi e ai progetti “Architettiverona”, 94, XXI, 2, maggio/ago- condotti intorno al tema del nuovo Ospeda- sto 2013, 8°, pp. 130, ill., s.i.p. le e della nuova Facoltà di Medicina di Pa- dova, progetto ambizioso ma necessario per L’ultimo numero di “Architettiverona”, rivi- una città che mira a modernizzarsi e valo- sta quadrimestrale sul mondo e la profes- rizzare le proprie eccellenze, fornendo uno sione dell’architetto, verte sui musei della spazio di cura e assistenza ai cittadini ade- città di Verona e del territorio provinciale. guato e una struttura di formazione effi- In particolare, si dà conto dei principali sce- ciente. Per il progetto è stata individuata l’a- nari di mutamento che oggi interessano le rea di Padova ovest, rendendo necessaria istituzioni museali della città scaligera: dal anche una pianificazione più ampia della

22 notiziariobibliografico70 03.70 RECENS pp 14-23.qxd:03.59/60recens.qxd 9-05-2015 16:44 Pagina 23

recensioni e segnalazioni

zona interessata, in modo che la struttura Walter Dietl. Ognuna delle opere menzio- pressa la sua personale tensione verso l’ori- ospedaliera non rimanga isolata, ma venga nate è presentata singolarmente da un testo ginale e verso la ricerca di una soluzione ar- invece integrata nell’espansione dell’area introduttivo redatto in doppia lingua – ita- chitettonica ogni volta diversa e varia, in cittadina. liano e tedesco – e da un ricco apparato fo- base non solo alle destinazioni d’uso ma an- Il volume è suddiviso in quattro sezioni, la tografico. Seguono una veloce rassegna di che al contesto spaziale. E di contesti spa- prima dedicata al rapporto fra sistema ospe- tutte le opere presentate e un breve riassun- ziali, l’operato di Bonoldi ne conosce diver- daliero e tessuto urbano, con interventi di to delle passate edizioni del Premio, con ri- si. Nel volume la sezione delle opere è in- Umberto Trame, Pierluigi Matteraglia, Pao- spettivi vincitori e opere selezionate. Il vo- fatti suddivisa in undici capitoli secondo un lo Feltrin e Giovanni Bozzo, seguita da un lume è anche un’occasione di riflessione su criterio geografico: sono presentati i lavori approfondimento storico che ripercorre lo alcuni temi importanti legati all’architettura scelti dall’architetto stesso – alcuni dei qua- sviluppo dell’architettura ospedaliera a Pado- e al Premio: vengono infatti riportati gli in- li si possono riconoscere anche negli origi- va, in Veneto e in Europa dal Settecento a terventi emersi nel corso della Tavola roton- nari bozzetti a matita – realizzati prima in oggi. La terza parte si concentra sugli studi da, tenutasi in quest’occasione sul tema del varie città del Veneto e del Nordest, poi nel- condotti, nell’ambito di workshop e laboratori dialogo tra cittadino e opere pubbliche, pre- la capitale, e infine anche oltralpe. L’elenco di laurea dell’Università Iuav di Venezia, sul sieduta da Carlo Magnani e che ha registra- è vario e si compone prevalentemente di vil- terreno individuato: si tratta di studi morfo- to i contributi di Marzio Favero, Alfonso le, abitazioni e complessi residenziali. Spic- logici, pianificazione del sistema urbano del- Mayer, Stefano Pelliciari e Paolo Pisciotta. cano per imponenza e bellezza le case edifi- la zona ovest della città e progetti del nuovo Viene poi proposta la riflessione, firmata cate a Cortina d’Ampezzo, nella periferia di complesso ospedaliero e del campus. L’ulti- dal presidente e dal comitato organizzativo, Treviso e nel rinomato quartiere Olgiata di ma sezione affronta invece le tipologie di di- sul ruolo che il Premio si è sempre dato nei Roma. Oltre a lussuose dimore e raffinati verse strutture sanitarie, in particolare del confronti del territorio del Triveneto. appartamenti, i lavori del progettista con- progetto di Le Corbusier dell’Ospedale di Ve- Anche in questa dodicesima edizione, il templano anche edifici commerciali e pub- nezia e dell’ospedale ideale progettato dal Premio Architettura Città di Oderzo si pone blici come la scuola media di Cortina, il ri- Ministero della Sanità, passando a una let- come luogo privilegiato di ricerca e di pro- storante “Gambrinus” a San Polo di Piave, tura comparata della disposizione degli spa- mozione della qualità nelle trasformazioni in provincia di Treviso, l’area del golf Club zi e dei servizi in nove differenti strutture territoriali, scegliendo opere ed esperienze di Galzignano Terme, in provincia di Pado- italiane. Chiudono il volume due appendici altamente significative di architettura, di co- va, l’hotel “Accademia” di Verona o, ancora, dedicate all’organizzazione e alla struttura struzione e ricostruzione, di conservazione il palazzo dell’Accademia navale di Livorno dell’attuale sistema ospedaliero di Padova e e valorizzazione di paesaggi e infrastruttu- e l’Efibanca di Roma. La lista si chiude con della Facoltà di Medicina e Chirurgia e alla re. Ne è testimonianza il premio speciale at- gli appartamenti costruiti a Udine, Gorizia programmazione sanitaria della Regione tribuito in questa edizione a Villa Girasole e in Emilia Romagna mentre un solo esem- del Veneto. | Diego Crivellari | – presentata in conclusione al volume –, co- pio, la “casa r.”, testimonia nel volume la struita dall’ingegnere Angelo Invernizzi produzione in terra austriaca. nella campagna veronese tra il 1929 e il La sezione dedicata alle opere è preceduta  1935, scelta come esempio di consapevolez- da una conversazione, sotto forma di inter- za e responsabilità ambientale e sperimen- vista, tra Bonoldi e l’architetto Luciano tazione architettonica, unico esempio italia- Claut, nel corso della quale Bonoldi tocca Premio architettura città di Oderzo. Dodicesi- no di casa girevole. Il volume è inoltre cor- temi cruciali dello sviluppo del suo percorso ma edizione, a cura di Giuditta Rado, Padova, redato di un inserto dedicato all’iniziativa professionale e del mestiere di architetto: la Il Poligrafo, 2011, 4°, pp. 168, ill, e 30,00. educativa, nata in seno al Premio, rivolta formazione scolastica e universitaria, la pas- agli alunni delle classi terze delle scuole ele- sione giovanile per l’architettura, le prime Il Premio Architettura Città di Oderzo inda- mentari di Oderzo, intitolato I bambini pro- esperienze negli studi di Venezia e Roma, ga dal 1997 l’architettura contemporanea gettano la città. | Diego Crivellari | il rapporto con i clienti, le relazioni con gli nel Nordest e i suoi esiti più significativi. In architetti veneziani degli anni Sessanta. un contesto complesso, come quello delle | Claudia Ruggiero | Tre Venezie, il rapido sviluppo economico e  la tumultuosa crescita urbana che ne è con- seguita sono gli elementi necessariamente chiamati a confrontarsi con i valori architet- IGINIO BONOLDI, Dimore italiane nella tradi- tonici e paesaggistici di un passato ricco di zione, Padova, Il Poligrafo, 2013, 8°, pp. 335, segni e suggestioni. L’innovazione urbani- ill., e 35,00. stica, se attenta alla qualità paesaggistica, può tradursi in un miglioramento delle Un volume da sfogliare con interesse, un al- condizioni di vita per l’intera popolazione. bum di immagini da ammirare con occhio Nel volume – realizzato con il contributo di curioso e appagato dalla bellezza di forme e Regione del Veneto, Provincia Autonoma di geometrie. Il libro Dimore italiane nella tra- Bolzano e Consiglio Nazionale degli Archi- dizione raccoglie una serie di progetti rea- tetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conserva- lizzati da Iginio Bonoldi nel corso della sua tori – vengono presentati i risultati più inte- oltre cinquantennale carriera di architetto, ressanti selezionati dalla giuria presieduta avviata a Venezia subito dopo la laurea nel da Carlo Magnani, i progetti menzionati e 1953 sotto la guida di Luigi Vietti, al quale il quello vincitore del primo premio: il Recu- volume è dedicato. pero del Forte di Fortezza, in provincia di I lavori di Bonoldi che sono qui illustrati, Bolzano, degli architetti Markus Scherer e soprattutto ville e condomini, recano im-

notiziariobibliografico70 23 04. 70 CATALOGHI pp 24-35.qxd:CATALOGHI MOSTRE 58.qxd 9-05-2015 16:53 Pagina 24

Sir James Jebusa Shannon, In the dunes, 1910 ca Washington, Smithsonian American Art Museum 04. 70 CATALOGHI pp 24-35.qxd:CATALOGHI MOSTRE 58.qxd 9-05-2015 16:53 Pagina 25

cataloghi di mostre e musei nb 70

Veronese inciso. Stampe da Veronese dal XVI copiato, tradotto (forse interpretato?) me- L’attività preparatoria viene poi indagata al- al XIX secolo, catalogo della mostra (Bassano diante una tecnica che per definizione l’interno di due contributi rispettivamente del Grappa - VI, Museo Remondini - Palazzo esclude il colore e la morbidezza della pen- incentrati sui disegni e sulle terrecotte. Sturm, 14 settembre 2014 - 19 gennaio 2015), nellata. Eppure è proprio attraverso questo Vengono inoltre ricostruiti aspetti di carat- Bassano del Grappa (VI), Comune di Bassa- paradosso, raccolto con attenzione e dovizia tere più generale: una ricognizione su pit- no del Grappa, 2014, 8°, ill., pp. 90, s.i.p. nel Museo Remondini, che il visitatore del tura e scultura a Venezia all’epoca in cui Veronese ha l’occasione di scoprire altri au- Brustolon visse consente di inquadrare me- Paolo Veronese si inserisce nella grande tentici artisti che hanno condotto una magi- glio la sua attività. Alcune pagine sono de- tradizione pittorica veneziana del XVI seco- strale esecuzione in bianco e nero delle for- dicate ai modelli cui l’artista e altri profes- lo. Le sue tele si caratterizzano per la pecu- me e dell’espressività che il Veronese ma- sionisti dell’arte del legno si ispirarono per liarità delle tinte brillanti e gioiose, il tratto neggiava attraverso il medium del colore. realizzare gli apparati decorativi delle loro limpido e la trasparenza delle atmosfere. | Giulia D’Amanti | opere. Il capitolo “Le Michel-Ange du bois” Un maestro del colore, che attraverso l’esal- si sofferma su alcuni aspetti della fama del- tazione del solo timbro cromatico è in gra- lo scultore bellunese, la cui eccezionale pe- do di donare vita ed emotività alle forme, di  rizia fu riconosciuta da numerose persone. unificarle in un tutto armonico. Su iniziati- I dati forniti dagli archivi di famiglia vengo- va della Regione Veneto, l’arte del maestro no proposti al lettore nei capitoli “Cinque fi- Paolo Caliari è stata offerta al visitatore lun- Andrea Brustolon (1662-1732). “Il Michelan- glie di donna Caterina Brustolon” e “Prime go l’itinerario “Scopri il Veneto di Paolo Ve- gelo del legno”, catalogo della mostra (Belluno, note d’archivio attorno a uno scultore nella ronese”, un percorso in cui si è inserita la Palazzo Crepadona, 28 marzo - 12 luglio 2009), Belluno tra Sei e Settecento: Andrea Bru- mostra “Veronese inciso. Stampe da Vero- a cura di Anna Maria Spiazzi, Massimo stolon egregius opifex”. Una sintetica de- nese dal XVI al XIX secolo”, allestita presso i De Grassi, Giovanna Galasso, Belluno, Co- scrizione della struttura della mostra lascia Musei Civici di Bassano del Grappa, nella mune di Belluno - Milano, Skira, 2009, 8°, spazio alla sezione di spicco del volume, in- prestigiosa sede del Museo della Stampa pp. 383, ill., s.i.p. titolata Opere e suddivisa secondo un crite- Remondini. Qui, infatti, è ospitata una co- rio tematico. spicua raccolta incisoria, donata alla città La mostra dedicata alle opere dello scultore In una serie di pregevoli riproduzioni foto- dall’ultimo erede della grande stamperia ve- Andrea Brustolon (1662-1732), ospitata nel- grafiche vengono proposte al lettore tutte le neta, Giambattista Remondini. la sede di Palazzo Crepadona a Belluno, ha immagini dei pezzi ospitati all’interno del In occasione delle celebrazioni veronesiane, rappresentato un evento significativo e for- percorso espositivo, cui si aggiungono quel- il personale qualificato dei Musei Civici di temente voluto, con una serie di contri buti, le di sculture brustoloniane situate in alcu- Bassano ha individuato 126 incisioni tra patrocini e collaborazioni. Numerose sono ne chiese del territorio. Dopo una ricogni- calcografie e xilografie, tratte dalle opere di infatti le realizzazioni di questo artista dis- zione sugli esordi e su altri scultori dell’e- Paolo Veronese, delle quali una sessantina seminate tra Belluno e Feltre; la scultura li- poca, l’attenzione si concentra sul “forni- destinate alla mostra. Tutte le incisioni gnea, del resto, rappresenta una peculiarità mento Venier”, la più famosa realizzazione sono state studiate e raccolte in questo vo- distintiva del territorio. Va messo in eviden- di Andrea Brustolon, e sulle statue allegori- lume con una breve descrizione della stam- za, inoltre, come questo professionista, che che commissionategli dalla famiglia Piloni. pa e dell’opera del Veronese da cui è tratta. si guadagnò l’appellativo di “Michelangelo Alcune pagine incentrate sulla pittura di La completezza del catalogo si congiunge del legno”, abbia in un certo senso anticipa- maestri come Carpioni, Ricci, Zanchi e con la pregevolezza storico-artistica dell’o- to esperienze future, prefigurando, in alcu- Giordano precedono quelle dedicate a dise- perazione, che mette in luce un vero e pro- ne sue opere, il neoclassicismo. La carica gni e terrecotte creati dall’artista bellunese e prio patrimonio composto dalle stampe dei innovativa delle sue realizzazioni e l’atten- utilizzati come materiali preparatori. Dopo maggiori maestri dell’incisione. Il Veronese zione nei confronti della dimensione emo- una rassegna di opere a soggetto devozio- è infatti interpretato dal bulino e dalle ac- tiva e della sfera del sacro fanno di questo nale segue una ricognizione, intitolata “Iti- queforti di nomi quali Agostino Carracci, artista un interprete straordinario della nerario provinciale”, relativa alla presenza Valentin Lefevre, fino a quelli degli incisori scultura tra Seicento e Settecento. di sculture realizzate da Brustolon in alcune neoclassici. Senza trascurare l’apporto di Il volume si articola in tre grandi sezioni. chiese del Bellunese. documenti inediti sconosciuti alla critica, Nella prima, Saggi, figurano contributi che, La terza sezione, il Catalogo delle opere, pre- ma che si sono rivelati di grande valore ese- con l’ausilio delle immagini, ricostruiscono senta dettagliate schede descrittive inerenti cutivo, come sottolinea nella sua nota criti- felicemente alcuni aspetti fondamentali per ai materiali (sculture, disegni, pitture) dei ca di apertura Giuliana Ericani. comprendere l’opera di Brustolon. Dopo quali viene fornita la riproduzione fotogra- Ancora Ericani presenta il catalogo secondo una ricognizione sugli esordi, l’attenzione fica nella parte centrale del volume. Un’ac- il “paradosso” che l’incidere il Veronese si sofferma sulla produzione di carattere re- curata bibliografia, completa di fonti archi- rappresenta: un maestro del colore evocato, ligioso destinata alle chiese del Bellunese. vistiche e manoscritte, contiene un utile ri-

notiziariobibliografico70 25 04. 70 CATALOGHI pp 24-35.qxd:CATALOGHI MOSTRE 58.qxd 9-05-2015 16:53 Pagina 26

cataloghi di mostre e musei

epilogo dei materiali informativi sull’attività Vetri dal museo Salviati. Magiche trasparenze di Andrea Brustolon, fornendo al lettore della donazione Tedeschi, catalogo della mo- tutte le coordinate utili per lo svol- stra (Padova, Musei Civici agli Eremitani, gimento di approfondimenti personali. 21 settembre - 24 novembre 2013), a cura di | Sara Pierobon | Rosa Barovier Mentasti, Padova, Comune di Padova - Milano, Skira, 2013, 8°, pp. 135, ill., s.i.p.  L’incanto di un’arte e la magia di una storia segnano il carattere della mostra di vetri Corot e l’arte moderna. Souvenirs et Impres- d’arte provenienti dal museo Salviati, ospita- sions, catalogo della mostra (Verona, Palaz- ta presso i Musei Civici agli Eremitani. Il vo- zo della Gran Guardia, 27 novembre 2009 - lume, nato in occasione dell’esposizione, 7 marzo 2010), a cura di Vincent Pomarède, presenta il ricco catalogo di pezzi provenien- Venezia, Ministero per i Beni e le Attività ti dalla fucina di Antonio Salviati, avvocato Culturali - Regione del Veneto - Provincia di vicentino, capofila di quel gruppo di illumi- Verona - Marsilio, 2009, 4°, pp. 278, ill., nati imprenditori grazie ai quali, nell’Otto- s.i.p. cento, l’industria del vetro d’arte a Venezia conobbe una grande rinascita. La mostra, dedicata alla pittura di Jean-Bap- Il catalogo si apre con un intervento di tiste Camille Corot, è stata possibile grazie Anna Tedeschi, ultima erede di casa Salvia- alla sinergia tra il Comune di Verona e il ti, che ha messo a disposizione un consi- prestigioso Musée du Louvre, che ha per- stente nucleo di vetri di sua proprietà. Nel messo l’istituzione di un protocollo d’intesa testo l’autrice ripercorre la vicenda della ve- per una collaborazione pluriennale (fino al treria veneziana, che è anche la storia di un 2015): un traguardo significativo per la de- lungo corso di entusiasmi e passioni tra- mocratizzazione dei musei, ma anche per mandati di generazione in generazione. la politica culturale della Regione. Tutto ha inizio dall’audace impresa di An- Il catalogo si apre con quattro saggi che in- tonio Salviati di dare vita a una fonderia che quadrano in modo approfondito la figura e porterà all’apertura di una sede in Canal la fortuna di Corot: Vincent Pomarède de- Grande a Venezia. Alla sua morte, avvenuta scrive gli scenari e le visioni che in sessan- nel 1890, l’attività viene rilevata da Mauri- t’anni di carriera “il più inimitabile pittore zio Camerino, giovanissimo e povero, ma di paesaggio” ha esplorato, in un’articolata serio e stimato, che nel 1922 inaugura il ricostruzione della sua vita e dell’opera; Na- Museo della vetreria, composto da una ricca thalie Michel-Szelechowska si sofferma sul- collezione di vetri veneziani datati tra il le influenze e i maestri ai quali Corot si era XVIII e l’inizio del XX secolo dalla quale pro- avvicinato coniugando tradizione e moder- vengono i pezzi in mostra. Segue l’entrata nità; Michael Pantazzi analizza l’influenza in azienda dei figli e dei nipoti di Maurizio, esercitata sui contemporanei e su quanti sa- fino all’approdo di Anna Tedeschi. rebbero poi diventati impressionisti, fin dal- Segue un brano sulla storia della produzio- le sue prime esposizioni al Salon; Claude ne vetraria veneziana, a cura di Rosa Baro- Monet, Camille Pissarro, Berthe Morisot, vier Mentasti, che ne documenta ascesa, ca- Alfred Sisley, Pierre-Auguste Renoir, René duta e risorgimento, dalla crisi attraversata Gimpel sono solo alcuni dei molti rimasti nel Settecento, determinata dalla concor- affascinati dalla sua tecnica. David Liot trac- renza della vetraria inglese e boema e dalla cia invece un confronto tra le avanguardie, caduta della Repubblica, alla rinascita nel- che si sarebbero affermate dopo la sua mor- l’Ottocento, fino ad arrivare alla produzione te, e le opere di Corot, dalle quali promana dei designer e degli artisti del Novecento. una “dolcezza senza tempo”, una “luce par- Particolare attenzione è riservata al corag- ticolare e irreale che diluisce le forme”. gioso decollo di Salviati, che sin da subito La parte centrale e più consistente del volu- mostrò di imporsi nel settore del vetro sof- me è costituita dal catalogo delle opere, con- fiato d’alto artigianato, costituendo un cepito e articolato in tre sezioni: “L’ultimo esempio sulla scia del quale avvenne il ri- immagini tratte da Andrea Brustolon... (in alto) dei classici”, Gli “ornamenti” della Natura e lancio della vetraria veneziana nel mercato Vetri dal Museo Salviati... (in basso) infine Corot. “Il primo dei moderni. Chiudo- mondiale. no il volume la Cronologia delle opere e l’e- Tra le opere illustrate nella sezione del cata- lenco delle Esposizioni. | Gessica Indorato | logo – 109, scelte da Tedeschi una a una – si trovano oggetti disegnati da Dino Mar- tens, che furono esposti alle Biennali del  1932 e del 1934, e da Mario Deluigi, ospita- ti a quella del 1936. La riproduzione dei pezzi – lumi a olio, flaconi di cristallo, cali- ci, coppe, bicchieri, urne, vasetti, elementi

26 notiziariobibliografico70 04. 70 CATALOGHI pp 24-35.qxd:CATALOGHI MOSTRE 58.qxd 9-05-2015 16:53 Pagina 27

cataloghi di mostre e musei

decorativi di accecante bellezza – è correda- ce, dimesso e quotidiano delle donne che la- ta da lunghe e approfondite descrizioni. vano i panni al fiume. “La strada è il suo | Claudia Ruggiero | ambiente naturale”, scrive Luser nello scrit- to che precede il cuore del catalogo, La men- talità randagia.  Il libro si chiude con il repertorio contenen- te 596 opere classificate per le varie tipolo- gie e tecniche artistiche esperite da Valeri, Ugo Valeri. Volto ribelle della Belle Époque, in tal senso talento versatile e polivalente: catalogo della mostra (Padova, Musei Civici le matite, le chine, gli acquerelli, gli olii, le agli Eremitani, 20 aprile - 21 luglio 2013), tempere e, infine, i manifesti e le illustra- a cura di Virginia Baradel e Federica Luser, zioni per romanzi e riviste, in cui più che al- con testi di Virginia Baradel, Federica Lu- trove la vena caricaturale dell’artista appare ser, Paolo Tieto, Trieste, Trart Edizioni, inconfondibile. | Claudia Ruggiero | 2013, 4°, pp. 238, ill., f 30,00.

Ugo Valeri fu pittore e illustratore dal tem-  peramento tormentato e ribelle, personalità tra le più irrequiete e affascinanti del pano- rama artistico italiano tra Otto e Novecento. Nobiltà del lavoro. Arti e mestieri nella pittura All’indomani del centenario della morte, la veneta tra Ottocento e Novecento, catalogo del- città di Padova gli ha dedicato una mostra. la mostra (Stra - VE, Villa Pisani, 2 giugno - Ugo Valeri. Volto ribelle della Belle Époque è 4 novembre 2012), a cura di Myriam Zerbi e anche il catalogo che accompagna l’esposi- Luisa Turchi, Torino, Umberto Allemandi zione e che presenta una raccolta di opere & C., 2012, 8°, pp. 151, ill., f 24,00. del pittore, fratello maggiore del poeta Die- go, nato a Piove di Sacco nel 1873 e morto in Ottimo riscontro di pubblico per la mostra tragiche – e tuttora misteriose – circostanze tematica che ha avuto luogo presso il Mu- a Venezia nel 1911. I lavori sono editi e ine- seo Nazionale di Villa Pisani a Stra. Le cu- diti, provenienti da istituzioni museali e col- ratrici Myriam Zerbi e Luisa Turchi hanno lezioni private. incentrato la loro attenzione sul tema dei Di Valeri, del suo tratto svelto, del suo dise- “veci mestieri de ’na volta”, così come sono gno dinamico, del suo sguardo fugace, ci stati rappresentati tra Ottocento e Novecen- parlano i soggetti dei suoi lavori: dalle figure to dalla pittura e dalla fotografia. Per quan- sfuggenti che affollano le strade e i quartieri to riguarda la pittura, senza trascurare i pre- della città e che danno vita alla sezione cedenti della pittura di genere, Myriam Zer- La strada, agli scorci rubati di Paesaggi e Sim- bi prende le mosse dal discorso pronuncia- bolismi, dagli interni che fotografano attimi to nel 1850 da Pietro Selvatico Estense al- di vita domestica di Gli affetti e Ritratti alle l’Accademia di Belle Arti di Venezia, intito- caricature de L’illustrazione. Completano la lato Sulla convenienza di trattare in pittura rassegna le sezioni La favola e il sogno e Quel- soggetti tolti alla vita contemporanea. In esso le signore, il suo punto di vista sul mondo l’autrice individua il punto di partenza del femminile. Il volume non offre solamente processo di affermazione anche nel Veneto, una carrellata delle opere di questo singola- dopo i culti della bellezza ideale neoclassica re illustratore: grazie agli interventi di Fede- e di quella morale romantica, di una nuova rica Luser, Virginia Baradel e Paolo Tieto, ne tendenza alla rappresentazione del “vero”: porta alla luce l’originale percorso di forma- questo anche in considerazione dei gusti di zione umano e intellettuale. Ancora, lo con- un nuovo pubblico borghese, che sarebbe testualizza nel tempo e nello spazio in cui stato più soddisfatto di vedere sulle tele “le visse, la Fin de siècle, e ne focalizza gli aspet- lacrime e il riso sinceri del buon artigiano ti più caratteristici e seducenti, come la ri- che non la magnanimità di Scipione”, e cerca della vita scapigliata e bohémienne tra quindi più disposto a comperare le opere Padova, Venezia, Milano e Bologna. “con degna mercede”. L’esposizione pittori- Sfogliando le pagine del volume, abbiamo ca, riccamente documentata nel bel catalo- immagini tratte da l’impressione di cogliere perfettamente chi go edito da Umberto Allemandi & C., ha ri- Corot e l’arte moderna... (in alto) era davvero quest’artista “amante della stra- guardato 66 dipinti provenienti da tutte le Ugo Valeri... (in basso) da”, sempre travolto da un’ispirazione che province venete, con una duplice attenzione nasce dall’osservazione attenta della strada, agli aspetti contenutistici e didascalici dei come bene evidenzia la consistenza della quadri, filo conduttore della mostra, e alle prima delle otto sezioni tematiche, appunto personalità dei loro autori, di ognuno dei La strada, in cui è suddiviso il catalogo delle quali viene riportata una scheda bio-biblio- opere. A volte è il mondo appariscente, vi- grafica notevolmente estesa: si va da molti vace e gioviale dei giovani che si ritrovano pittori meno noti, ma non per questo meno nelle piazze, altre volte è quello più sempli- interessanti, a nomi come Milesi, Tito,

notiziariobibliografico70 27 04. 70 CATALOGHI pp 24-35.qxd:CATALOGHI MOSTRE 58.qxd 9-05-2015 16:53 Pagina 28

cataloghi di mostre e musei

Dall’Oca Bianca, Lancerotto e Fragiacomo. patto, preceduto dai preziosi contributi dei Parallelamente, in un’altra area del comples- curatori della mostra. I saggi ripercorrono so monumentale di Villa Pisani, è stata espo- l’intera vicenda artistica del mondo affasci- sta, a cura di Daniele Resini, una selezione di nante dei tre Basaldella, d’indole diversa e immagini fotografiche tratte dall’archivio di divisi da differenti scelte espressive e di vita Tommaso Filippi di proprietà dell’Istituto di ma accomunati da un “destino parallelo”, Ricovero e Educazione (IRE), atte anche a che li ha portati, pur “nell’intrecciarsi del chiarire la reciproca influenza fra le due arti loro lavoro creativo” e degli “stimoli reci- nella rappresentazione dei soggetti di genere proci”, a diverse specificità linguistiche. e, più in generale, della realtà percepita per le Le ampie rivisitazioni bio-bibliografiche, strade e nei campi. Alla pubblicazione inte- precedute dal catalogo delle opere di Dino, grale delle opere fanno da cornice nel catalo- Mirko e Afro e che chiudono il pregevole go un excursus sugli “ambulanti”, sui mestie- volume, sono a cura di Lara Conte, Bruna ri tessili a Venezia, sulle tracce rimaste nella Fontana e Gianni Schiavon. | Sonia Celeghin | toponomastica, nonché cenni di storia indu- striale. | Massimo Canella |   Sironi. Lo Studio dall’Antico, catalogo della mostra (Padova, Musei Civici agli Eremita- I Basaldella. Dino, Mirko, Afro, catalogo del- ni, 21 settembre - 24 novembre 2013), la mostra (Villa Manin, Passariano di Co- a cura di Virginia Baradel, Fabio Benzi, An- droipo - UD, 27 marzo - 29 agosto 2010), drea Sironi-Straußwald, Padova, Comune a cura di Giuseppe Appella, Fabrizio D’A- di Padova - Ginevra-Milano, Skira, 2013, 8°, mico, Marco Goldin, Treviso, Linea d’om- pp. 111, ill., s.i.p. bra Libri, 2010, 4°, pp. 287, ill., s.i.p. Una recente donazione ai Musei Civici di La mostra “I Basaldella. Dino, Mirko, Afro”, Padova di due opere su carta di Mario Siro- curata da Giuseppe Appella, Fabrizio D’A- ni da parte di Andrea Sironi-Straußwald mico, Marco Goldin e organizzata da Linea – un disegno, ispirato ai soldati dormienti d’ombra, ha presentato al pubblico circa della Resurrezione di Giotto alla Cappella de- 170 opere dei tre fratelli udinesi del Nove- gli Scrovegni, e uno studio per la decorazio- cento, tra dipinti di Afro e sculture di Mirko ne della parete maggiore del Liviano – ha e Dino, provenienti da importanti collezioni consentito di allestire, presso la sede mu- pubbliche italiane, con la collaborazione e seale, una significativa esposizione dedicata con i prestiti dall’Archivio Afro di Roma, e all’artista. dai numerosi nuclei collezionistici, familia- L’evento, promosso e organizzato dall’As- ri o storici, dei tre Basaldella. La grande re- sessorato alla Cultura del Comune di Pado- trospettiva, fortemente voluta dalla Regione va e dai Musei Civici e curato da Virginia Friuli Venezia Giulia e dall’Azienda specia- Baradel, Fabio Benzi e Andrea Sironi- le Villa Manin a Passariano, è stata ospitata Straußwald con la direzione generale di Da- nelle splendide sale del maestoso comples- vide Banzato, presenta una rilevante sele- so secentesco. Un evento straordinario che zione del cospicuo materiale grafico lascia- ha consentito di onorare, ancora una volta, i to dall’artista. Il catalogo, che accompagna tre fratelli friulani, personalità artistiche di l’evento, si avvale di pregevoli contributi fama internazionale ma profondamente le- storico-critici degli studiosi sironiani, corre- gate alla loro terra d’origine. dati da un ricco apparato iconografico. Nel percorso espositivo, dagli esordi comu- Attorno alla coppia di fogli donati sono pre- ni fino agli anni della maturità e a quelli tar- sentati due gruppi di opere grafiche di as- di, sono state presentate alcune opere inedi- soluta novità per il pubblico e per la critica. te, quale corpus eccezionale nell’ambito del- Opere che riportano a una delle commis- l’attività artistica dei Basaldella. Un’avven- sioni pubbliche più significative nella Pado- tura da cui emergono “sia la comune for- va negli anni Trenta “alla esaltazione della immagini tratte da Nobiltà del lavoro... (in alto) mazione friulana e veneziana degli anni ‘Pittura murale’ vissuta da Sironi in quel I Basaldella... (in basso) Venti sia il persistere di analogie nel perio- periodo”. “Il primo dei due gruppi – scrive do romano e milanese, seguendone poi i Sironi-Straußwald – è rappresentato dalla percorsi individuali”. quasi totalità degli studi conosciuti dell’arti- Le opere della mostra, tra disegni di studio, sta tratti da pitture, sculture e architetture bozzetti, dipinti, sculture in rilievo e a tutto antiche, che vengono esposti accanto al di- tondo, in creta, bronzo e legno, sono docu- segno giottesco”. Quanto al secondo nu- mentate nello splendido apparato fotografi- cleo, invece, esso è costituito da studi legati co del catalogo dell’esposizione, che costi- all’attività di frescante. Il saggio di Benzi, tuisce un corredo iconografico di forte im- profondo estimatore dell’opera sironiana, il

28 notiziariobibliografico70 04. 70 CATALOGHI pp 24-35.qxd:CATALOGHI MOSTRE 58.qxd 9-05-2015 16:53 Pagina 29

cataloghi di mostre e musei

cui tema dà il titolo alla mostra, offre signi- Dino Marangon, nel suo studio, si addentra ficativi spunti di riflessione sull’arte del nell’analisi dell’opera guidiana attraverso maestro: l’individuazione dei modelli da cui una profonda meditazione sui temi che ca- provengono le figurazioni, la contestualiz- ratterizzano la ricchezza della pittura dell’ar- zazione delle opere, il confrontarsi con il tista, quali la grazia, la figurazione della bel- passato e con la tradizione, la constatazione lezza femminile, la concezione e l’interpreta- dell’assenza di studi dall’antico nelle opere zione della luce e dello spazio, che “sempre grafiche degli anni Venti e l’addensarsi in- avranno un ruolo centrale nell’evoluzione vece degli stessi nel Sironi muralista e teo- delle sue ricerche formali, costantemente rico degli anni Trenta. “Studi contestualiz- aperte alla sperimentazione”. Michele Beral- zati – sottolinea Benzi – accanto all’attività do, nel suo saggio, affronta, sottolineando i critica di Sironi, con una serie di articoli sul vari risvolti nonché il dibattito critico attorno senso dell’arte del passato”. alla sua opera, la partecipazione del maestro Spetta a Virginia Baradel, insigne conosci- alle Biennali di Venezia, in particolare l’edi- trice del Novecento padovano e veneto, ri- zione del 1954, “che segnò per lo stesso il percorrere, invece, la vicenda che vide l’arti- momento più alto della sua carriera”, e l’e- sta coinvolto in una delle più significative sperienza della Biennale del 1964. Ai saggi commissioni pubbliche di pittura murale segue un contributo critico di Salvatore La- degli anni Trenta a Padova: il concorso teso vecchia su Guidi poeta. Chiudono il catalogo a “trasformare l’Università della città in un gli apparati bio-bibliografici curati da Franca Museo di arte moderna secondo gli indiriz- Bizzotto. | Sonia Celeghin | zi di decorazione pubblica del tempo: inter- vento che fu poi affidato a Massimo Campi- gli”. Chiude il catalogo l’intenso contributo  biografico di Elena Pontiggia, un’altra gran- de studiosa sironiana, che ripercorre, con precisione e puntualità, le tappe esistenzia- Premio III Biennale dell’Incisione Contempo- li del maestro. | Sonia Celeghin | ranea “Città di Bassano del Grappa” 2013, ca- talogo della mostra (Bassano del Grappa - VI, Museo Remondini, Palazzo Sturm, 26 apri-  le - 7 luglio 2013), a cura di Giuliana Erica- ni, Federica Millozzi, Bassano del Grappa (VI), Comune di Bassano del Grappa, 2013, Virgilio Guidi. Grandi opere (1948-1983), ca- 8°, pp. 74, ill., f 8,00. talogo della mostra (Piazzola sul Brenta - PD, Villa Contarini, 23 marzo - 30 giugno Il catalogo è stato realizzato in occasione 2013), a cura di Michele Beraldo, Dino Ma- della terza edizione del Premio dell’Incisio- rangon, Torino, Allemandi & C., 2013, 8°, ne Contemporanea di Bassano del Grappa pp. 133, ill., f 24,00. 2013, che rappresenta un coacervo di idee, esperienze e interpretazioni legate a quel- Ancora una volta Villa Contarini a Piazzola l’arte antica e di nicchia che è l’incisione. sul Brenta ha aperto le porte, nelle sue Nel breve volume sono presentate le opere splendide sale, a un’esposizione dedicata al- dei due autori vincitori, rispettivamente nel- l’artista Virgilio Guidi, uno dei maggiori la sezione Biennale e Biennale giovani – ri- protagonisti italiani delle vicende artistiche servata agli under 35 – e, a seguire, i lavori del XX secolo. L’evento, curato da Michele selezionati e menzionati dalla commissione Beraldo e Dino Marangon, promosso e so- giudicatrice in funzione della scelta delle stenuto dalla Regione del Veneto, con il con- opere vincitrici. Oltre alle realizzazioni e ai tributo del Gruppo Euromobil, ha presenta- profili biografici dei due premiati, Roger to al pubblico le opere di grande formato Benetti, 41 anni, per il Premio Biennale, provenienti da collezioni private italiane che con Pleistocene I (puntasecca su plexiglass), appartengono alla produzione del secondo ed Eugenia Christova, 27, per il Premio dopoguerra. Il catalogo, il cui titolo riprende Giovani, con La danza della Vita: L’Accresci- quello dell’esposizione, costituisce, attraver- mento (acquaforte, acquatinta, puntasecca), immagini tratte da so le numerose illustrazioni delle opere a co- v’è spazio anche per gli altri 23 artisti pre- Sironi. Lo studio dell’Antico (in alto) lori e le relative schede, uno studio fonda- scelti dal concorso. Gli scritti di Giuliana Virgilio Guidi... (in basso) mentale per ripercorrere, approfondire e va- Ericani e Pier Domenico Bonomo, poi, sono lorizzare il periodo di attività creativa del uno speciale omaggio a Giorgio Trentin, maestro “successivamente al suo ritorno a considerato tra i padri dell’incisione italiana Venezia nel dopoguerra”. Il volume, che si contemporanea, fondatore dell’Associazio- avvale dei significativi contributi dei curato- ne Incisori Veneti e del Premio stesso. La ri della mostra, si offre, infatti, quale stru- parte finale della pubblicazione è dedicata mento essenziale per arricchire la conoscen- ad altre trenta schede di artisti e delle loro za dell’attività artistica di Virgilio Guidi. opere in mostra. | Claudia Ruggiero |

notiziariobibliografico70 29 04. 70 CATALOGHI pp 24-35.qxd:CATALOGHI MOSTRE 58.qxd 9-05-2015 16:53 Pagina 30

cataloghi di mostre e musei

Il mio Realismo. Bruno Breggion. Retrospetti- a fuggire. Già artista affermato oltre che nel va, catalogo della mostra (Bassano del Grap- suo paese pure a livello internazionale, po- pa - VI, Palazzo Agostinelli, 22 dicembre tendo contare esposizioni anche in America 2013 - 9 marzo 2014), a cura di Flavia Casa- e Giappone, giunge così a Udine nel 1992 e granda, Federica Millozzi, Bassano del poi a Venezia nel 1998, dove risiede tuttora, Grappa (VI), Comune di Bassano del Grap- pur avendo riallacciato i rapporti con la sua pa, [2013], 8°, pp. 71, ill., f 13,00. terra dopo la fine del conflitto. Il presente volume costituisce il catalogo Bassano del Grappa ha reso omaggio a un della mostra che la Fondazione Musei Civi- grande protagonista dell’arte cittadina dagli ci di Venezia ha promosso per celebrare anni Cinquanta, Bruno Breggion, con una si- il fascino della pittura di questo artista, “ar- gnificativa esposizione, promossa dall’Asses- tigiano del colore e delle forme, innamora- sorato alla Cultura e Attività Museali, coordi- to della materia [...] che mescola e trasforma nata dalla direzione del Museo Civico e cura- [...] in figure e immagini, in ambienti e ta da Flavia Casagranda. Una retrospettiva cose” (Giandomenico Romanelli). completa, a suggello di un legame tra la città I saggi di Romanelli e di Pascal Bonafoux il- e l’artista, bassanese d’adozione. Sono oltre lustrano al lettore le tecniche, le suggestio- un centinaio le opere tra dipinti, disegni, ac- ni e lo stile del pittore, che infonde nelle sue querelli e ceramiche, in gran parte inedite, opere quel senso di tragicità e di mistero provenienti da collezioni private, rintracciate che ne costituisce il tratto distintivo; si os- e riunite grazie al lavoro certosino della cura- servano così gli oggetti prescelti da Zec per trice. Il catalogo dell’esposizione si apre con i le sue tele, i personaggi che attirano la sua saggi di Flavia Casagranda e Giuliana Erica- attenzione e in particolar modo quelli che ni, che inquadrano con scrittura critica e ap- popolano la città di Venezia: “Zec dipinge passionata l’intensa attività artistica di Breg- Venezia come un cesto, una sedia, una ca- gion, ripercorrendo il contesto culturale in micia ecc. Il suo modello non smette di es- cui si trovò a operare, la formazione e la pro- sere l’umiltà” (P. Bonafoux). duzione, dai dipinti, ai disegni, agli affreschi Il volume raccoglie poi nella sezione “Ope- e all’interesse per la ceramica. Segue l’inter- re” tutti i dipinti presenti nella mostra: il vista, curata da Federica Millozzi, all’artista lettore può così ripercorrere le visioni, gli Natalino Andolfatto che, con immensa no- oggetti, gli ambienti e gli incontri di Zec, in stalgia, ricorda l’amico Bruno. un suggestivo percorso di immagini che va Ai contributi fa seguito il catalogo vero e da una Facciata veneziana a tavoli di colori proprio delle opere, suddiviso in quattro se- per pittura, da una Sedia con barattoli a bar- zioni: i dipinti, gli acquerelli, i disegni e i che ormeggiate, da figure in Partenza a materiali tipografici e le ceramiche. capi di abbigliamento dipinti su uomini Chiude il catalogo il regesto, curato da Fla- in ombra. Aida Abadzˇic´ Hodzˇic´ si sofferma via Casagranda, che testimonia come la pie- invece sui nuovi temi affrontati da Zec ne- na attività dell’artista si sia svolta quasi gli ultimi anni, temi che danno sempre più esclusivamente nel Bassanese, con il suo un’idea di apertura e incompiutezza, ac- paesaggio e con i tanti angoli del territorio. compagnati a livello tecnico dalla netta pre- Un soggetto che rimarrà costante “lungo valenza dei bianchi, dei toni freddi che deli- l’intero arco della vita artistica del maestro, neano una scena sporca e spezzata. immagine tratta da Il mio Realismo... dalle prime esperienze accademiche, attra- Il catalogo delle opere, che vanno grosso- verso gli studi e gli incontri veneziani, fino modo dalla fine degli anni Novanta al pri- alla maturità”. | Sonia Celeghin | mo decennio degli anni Duemila, è seguito dall’elenco delle esposizioni e dei premi ri- conosciuti a Zec e da una bibliografia sele-  zionata per l’approfondimento dell’opera di questo artista tanto legato alla propria terra quanto cosmopolita. | Gessica Indorato | Safet Zec. Il potere della pittura, catalogo del- la mostra (Venezia, Museo Correr, 8 mag- gio - 18 luglio 2010), a cura di Giandomeni-  co Romanelli, Venezia, Fondazione Musei Civici Venezia - Milano, Skira, 2010, 4°, pp. 96, ill., e 29,00. Pittori chioggiotti del ’900, catalogo della mo- stra (Chioggia - VE, Museo Civico della La- Il pittore bosniaco Safet Zec, classe 1943, guna Sud, 21 aprile - 17 giugno 2012), vive tra Sarajevo, Belgrado e Pocitelj – nei Chioggia (VE), Città di Chioggia, art&print pressi di Mostar – fino allo scoppio della editrice, 2012, 4°, pp. 246, ill., s.i.p. guerra, che causa la distruzione di grande parte delle sue opere – tutte quelle conserva- Narrare la storia e la vita di una città attra- te nella sua abitazione-atelier – e lo costringe verso lo sguardo dei suoi pittori. Un obietti-

30 notiziariobibliografico70 04. 70 CATALOGHI pp 24-35.qxd:CATALOGHI MOSTRE 58.qxd 9-05-2015 16:53 Pagina 31

cataloghi di mostre e musei

vo ambizioso felicemente raggiunto dal vo- Finzi. Dal nero al non colore. Opere 1950- lume che qui si presenta e che contiene le 2010, catalogo della mostra (Piazzola sul opere dei più importanti e noti pittori Brenta - PD, Villa Contarini, 19 dicembre chioggiotti del Novecento. La pubblicazione 2010 - 20 marzo 2011), a cura di Michele è il catalogo della mostra che si è tenuta al Beraldo e Dino Marangon, Venezia, Regio- Museo Civico della Laguna nella primavera ne del Veneto - Crocetta del Montello (TV), del 2012 in omaggio a una Chioggia oggi di- Antiga, 2010, 8°, pp. 192, ill., e 15,00. menticata. Attraverso i lavori dei pittori cui l’esposizione ha dato spazio, infatti, si col- La splendida cornice di Villa Contarini a gono luci, colori e aspetti di una città ormai Piazzola sul Brenta (Padova) ha ospitato l’e- tramontata, quella che a cavallo dei secoli sposizione dedicata alla pittura di Ennio Fin- Otto e Novecento era afflitta da una tre- zi, una lunga carrellata che attraversa ben menda situazione di povertà generale e pre- sessant’anni di attività artistica. Scrive Mi- carietà politica, ma che al tempo stesso era chele Beraldo: “La complessità e la variabili- meta privilegiata di artisti provenienti da tà dei temi adottati da Ennio Finzi, nel corso tutto il continente interessati a condurre di più di sessant’anni di pittura, costituisco- una ricerca sulla pittura di genere e su quel- no un caso di assoluto rilievo nel panorama, le verista e impressionista. non soltanto italiano, dell’arte contempora- La rassegna dei venti artisti scelti dà modo di nea. La condotta generale del suo orienta- ripercorrere la storia dell’arte figurativa mento pittorico, che sin dal principio ha po- chioggiotta, che pare attraversata dalle più tuto manifestarsi nel campo dell’astrazione, disparate tipologie di pittura (da quella sto- ha visto alternarsi due modalità espressive, rica a quella di genere, dalla ritrattistica al due diversi svolgimenti stilistici: l’uno pro- revival barocco) e correnti (surrealismo, penso a definire la forma attraverso un se- espressionismo, impressionismo, neoreali- gno calibrato e geometrico, l’altro incline smo, astrattismo). Del primo Novecento si alla perentorietà del gesto informale”. ricordano in particolare le significative pre- Il catalogo ripercorre il percorso della mo- senze di Giuseppe Ponga, decoratore della stra di Piazzola ed è anche l’occasione per cappella del Sacro Cuore nella chiesa dei Fi- ripensare gli esiti di una lunga carriera arti- lippini, Aristide Naccari, importante illustra- stica, oltre che di un’opera capace di con- tore e autore dell’altare dell’Addolorata in servare e di inverare le proprie radici terri- Sant’Andrea, Carlotta Penzo, specializzata toriali. Come nota Elio Armano, il valore ri- nel ritratto. Dario Galimberti, Luigi Pagan e conosciuto di Finzi consiste anche nel “sa- Angelo Brombo sono invece i rappresentan- per declinare, dentro i nuovi scenari di una ti del “chioggismo”, quel movimento svilup- modernità che ormai ha compiuto un seco- patosi tra le due guerre che tende a ritrarre il lo buono, intuizioni e approcci al mondo lato peschereccio della città, colta appunto della visibilità interpretata che derivano da nel mondo tradizionale della pesca e del fol- una peculiarità e da una sensibilità tutte ve- klore. I lavori indicativi di questa corrente nete”, in modo originale e diverso da nomi sono, per esempio, Barca in cantiere di Ga- come quelli di Vedova, Santomaso, Tancredi. limberti, Barche in laguna, Pomeriggio labo- | Gessica Indorato | rioso di Pagan, Pescheria, La Mietitura, Mer- lettaie. Le opere di Giorgio Penzo e di Gior- gio Varisco testimoniano invece percorsi  espressionisti e surrealisti che paiono evi- denti in realizzazioni quali Chioggia surreale del primo o San Marco con le ali del secondo. EMILIO BARACCO, Armonica-mente. Tra segno Tra i pittori più interessanti e originali della e forma, catalogo della mostra (Padova, Gal- seconda metà del Novecento cui mostra e ca- leria Cavour, 11 febbraio - 1° aprile 2012), Pa- talogo hanno dato preminenza va segnalato dova, Comune di Padova, 2012, 8°, pp. 60, Walter Pregolato, celebre per le sue “ma- ill., s.i.p. schere”, elementi inquietanti quanto persi- stenti dietro i quali si cela un’arte ricca di Il volume è il risultato degli studi e dell’in- metafore e allegorie pregne di significato. teressamento del Comune di Padova e del- immagini tratte da Safet Zec... (in alto) I profili professionali e biografici dei venti l’Assessorato alla Cultura a un grande arti- Pittori chioggiotti del ’900 (in basso) pittori selezionati sono preceduti da testi in- sta contemporaneo patavino, molto ammi- troduttivi di taglio storico e artistico scritti da rato per l’abilità, l’estro e il peso culturale Sergio Ravagnan, il quale contestualizza dal della sua ricca e sempre feconda produzio- punto di vista storico le produzioni pittori- ne ben oltre i confini dell’Italia: USA, Fran- che, e Dino Memmo, che invece tratta dei cia, Russia, Olanda, Belgio, Germania, Cina fervori artistici che visse Chioggia durante e Giappone apprezzano incuriositi l’arte di tutto il secolo scorso. | Claudia Ruggiero | Emilio Baracco, colto pittore figlio delle Avan- guardie ma anche della classicità greca. Sta  proprio in questo, probabimente, il suo più

notiziariobibliografico70 31 04. 70 CATALOGHI pp 24-35.qxd:CATALOGHI MOSTRE 58.qxd 9-05-2015 16:53 Pagina 32

cataloghi di mostre e musei

grande punto di forza: il connubio che riesce la puntasecca, immagini essenziali in cui a trovare e ricreare in ogni opera tra la per- prevalgono i colori del rosso e del nero; poi, fezione della bellezza classica – con i suoi con grande creatività, seguono interventi canoni precisi, eppure mai prevedibili – e con filo, incisioni su tessuto, murillo, carta l’ardire e la provocazione delle lezioni futu- giapponese, materiali che diventano motore rista e surrealista. Il risultato è una sugge- dell’espressività artistica e intellettuale. Nel- stione tutta nuova, che si coglie nell’ammi- la produzione incisoria di Braida, come razione di acquerelli, disegni, sculture, emerge dagli esempi riportati nel catalogo, gioielli: un’arte capace di scandagliare le è costante la presenza della pittura, suo pri- profondità metafisiche e le paure inconscie mo grande amore. Nella pubblicazione si ri- senza mai smettere di stupire e ammaliare, portano due brevi interventi sull’arte di e in cui simboli e segni di linguaggi plurimi Braida, a cura di Piera Sgiarovello e Walter – filosofici, naturali, artistici, misterici – si Schönenbreg, e un’intervista all’artista a mescolano per raccontare la complessità cura di Federica Millozzi. | Claudia Ruggiero | della mente umana e della vita. Un flusso onirico instancabile e suggestivo, quello di Baracco, in cui la mostra e il pre-  sente volume intendono portarci: piccoli punti di riferimento che ritornano sempre, come le conchiglie, i prismi e i solidi geo- Tony Cragg in 4D. Dal fluire alla stabilità / metrici, costituiscono una guida nel percor- Etwas festes aus dem Strömenden, catalogo so di lettura. Un’attenzione particolare è della mostra (Venezia, Ca’ Pesaro, 28 ago- rivolta al tema del rapporto tra uomo e na- sto 2010 - 9 gennaio 2011; Merano, 4 feb- tura – motivo ancestrale nell’arte di ogni braio - 29 maggio 2011), a cura di Silvio tempo – e al senso di angoscia e sbigotti- Fuso e Valerio Dehò, Venezia, Marsilio, mento di fronte a un’apparenza di pericolo- 2010, 4°, pp. 194, ill., s.i.p. sa incomunicabilità. Il catalogo celebra così il virtuosismo di Il catalogo, che raccoglie gli esiti di una mo- Baracco, corredando le prime immagini, stra che ha avuto due suggestive colloca- scelte significativamente, di commenti di cri- zioni – Ca’ Pesaro e Merano Arte – ha uno tici. Chiudono il volume una breve biografia spessore scientifico, grazie ai contributi dei dell’artista e un elenco delle sue mostre te- curatori, Silvio Fuso e Valerio Dehò, e di nute in tutto il mondo. | Gessica Indorato | Jon Wood, che ne fa un volume eccezional- mente prezioso per lo studio dell’opera di Tony Cragg. Silvio Fuso introduce il lettore  alla sua poetica: la rinuncia alla mistifica- zione, l’interrogarsi circa il senso delle cose, “l’amorevole rispetto che dovremmo porta- Nero apparente. Silvia Braida. Primo Premio re nei confronti della materia in cui viviamo Biennale dell’Incisione Contemporanea “Città e che ci costituisce”, con parole dell’artista. di Bassano del Grappa” 2011, catalogo della Un’estetica colta e sofferta, che vive la scul- mostra antologica di Silvia Braida (Bassano tura come strumento per “liberare” lo spiri- del Grappa - VI, Museo Civico, Nuovi Salo- to dell’uomo – già in questo molto vicino a ni, 26 aprile - 7 luglio 2013), a cura di Fede- Michelangelo, come avremo modo di nota- rica Millozzi, Bassano del Grappa (VI), Co- re più avanti. Jon Wood ci offre, invece, una mune di Bassano del Grappa, 2013, 8°, lettura psicoanalitica dell’opera di Cragg: pp. 42, ill., s.i.p. muovendo dalla passione di Freud per il collezionismo di piccole sculture, in cui egli La breve pubblicazione nasce in rapporto trovava “una testimonianza tridimensiona- alla mostra antologica di Silvia Braida, vin- le di come funzionasse la mente dei nostri citrice del Premio Biennale dell’Incisione progenitori”, Wood arriva a definire la con- Contemporanea di Bassano del Grappa nel cezione di Cragg di una scultura vissuta 2011. Con l’esposizione prima e il catalogo come “proiezione materiale di contenuti poi, l’artista ha avuto l’opportunità di pre- psicologici ed emotivi”, particolarmente immagini tratte da Finzi. Dal nero al non colore (in alto) sentare al pubblico alcune delle sue opere eloquente nel soggetto “gruppo”, ove gli ele- Armonica-mente... (in basso) che evocano, come anticipato in apertura menti di famiglia e folla, intimità e aliena- del volume da Giuliana Ericani e Carlo Fer- zione possono esprimersi con maggior for- raro, “i raggiungimenti formali ed emotivi za, propria anche della cultura postbellica della grande lezione di Afro”. Nel percorso in cui Cragg si è formato. Valerio Dehò, in- qui proposto si assiste a un fluire continuo fine, si sofferma sul rapporto di Cragg con di emozione e spiritualità che l’arte raffina- l’antico e la tradizione scultorea, in partico- ta – e per alcuni versi misteriosa – dell’inci- lare dal Rinascimento in poi, da una parte sione sa trasmettere: aprono opere realizza- per lo straordinario lavoro di ricerca attorno te con l’uso della collagraph e la tecnica del- alla plasticità, da Michelangelo a Bernini

32 notiziariobibliografico70 04. 70 CATALOGHI pp 24-35.qxd:CATALOGHI MOSTRE 58.qxd 9-05-2015 16:53 Pagina 33

cataloghi di mostre e musei

– le colonne tortili del Baldacchino in San Raffaele Panella. L’architettura del molteplice. Pietro, ad esempio – dall’altra per la scelta The architecture of multiplicity, catalogo della di misurarsi con opere di grandi dimensio- mostra “Panella. Architetture per la città” ni che si proiettano nell’ambiente come (Venezia, Università Iuav di Venezia, Coto- “sintesi di spazio e creatività”. Un contribu- nificio veneziano, spazio espositivo “Gino to fondamentale per comprendere la com- Valle”, 15-30 settembre 2011), a cura di Ric- plessità di un artista paradossalmente tanto carda Cantarelli, Padova, Il Poligrafo, 2012, vicino all’arte povera e alla cultura del do- 8°, pp. 173, ill., f 30,00. poguerra, come abbiamo visto. Ma vicino a una certa tradizione classica è anche la sua La creatività è dote e formazione. Con la sua profonda ricerca di spiritualità, pur nella Raffaele Panella, architetto, docente e intel- laicità: un artista che “tocca i vertici del sim- lettuale, ha saputo dare vita a un’architettu- bolico, sempre che si condivida il pensiero ra attenta al complesso rapporto con l’urba- di Goethe, secondo il quale simbolico è sol- nistica. Un tratto che mette bene in eviden- tanto ciò che corrisponde perfettamente alla za il volume Raffaele Panella. L’architettura natura. | Gessica Indorato | del molteplice, realizzato in occasione dell’o- monima mostra allestita a Venezia nello spazio espositivo “Gino Valle” dell’Univer-  sità Iuav e curata da Riccarda Cantarelli. È proprio quest’ultima a sottolineare, nel li- bro, come l’immagine di Panella che affiora Omaggio ad Antonio Buzzanca (1909-1995). da questa esposizione sia quella di una per- Paesaggi e nature morte: variabili atmosfere, sonalità complessa, nella quale sono ine- catalogo della mostra (Padova, Palazzo Zuc- stricabili le figure dell’architetto che dà for- kermann, 7 settembre - 6 ottobre 2013), a cura ma alla città, del ricercatore immerso nella di Monica Castellarin, Silvia Datei, Padova, relazione teoria-prassi, ma anche nei com- Editrice Elzeviro, 2013, 8°, pp. 35, ill., s.i.p. plessi meccanismi istituzionali, del docente dalla vocazione didattica e, infine, dell’intel- La mostra antologica che il Comune di Pa- lettuale animato dal forte impegno civile. dova ha dedicato al pittore Antonio Buzzan- Un percorso di studio e produzione dai ca (1909-1995) è stata possibile grazie alla molteplici risvolti, appunto, come ci indica collaborazione del figlio dell’artista, Giam- il titolo dell’allestimento, tappa significativa paolo, che ha messo a disposizione i dipin- nella carriera dell’architetto perché segna il ti di proprietà della famiglia. ritorno, dopo trent’anni di assenza, all’Uni- Il catalogo presenta le 58 opere pittoriche di versità Iuav. casa Buzzanca che sono state ospitate negli Suddivisa in tre sezioni, e presentata in lin- spazi per esposizioni temporanee a Palazzo gua inglese, una consistente parte del volu- Zuckermann. Boschi, torrenti, contrade iso- me è dedicata all’esposizione delle opere, dai late, cieli tersi, cime innevate: a caratteriz- progetti di riqualificazione rivolti a istituti ci- zare l’ispirazione dell’artista padovano è il vici, scolastici e per anziani, alle strategie di debole per la natura, elemento prevalente recupero di importanti centri storici italiani, nelle scene che ritraggono baite e casolari di come l’area archeologica dei fori imperiali a montagna, prati e vallate di campagna. Nei Roma o piazza Sesto San Giovanni a Milano. immagine tratta Tony Cragg... suoi dipinti, per la maggior parte oli su tela La prima parte include lavori collocabili tra la o compensato, il tema dominante è soprat- fine degli anni Sessanta e gli inizi del Due- tutto il paesaggio montano dell’Agordino e mila, la seconda quelli realizzati in Emilia, la della valle d’Ampezzo, ma a questi si ag- terza è invece composta da cinque progetti di giungono anche nature morte, fiori e oriz- ricerca dell’Università. Segue la “Tavola ro- zonti della campagna veneta, rappresenta- tonda” che riunisce, con la coordinazione di zioni nelle quali è facilmente intuibile il gu- Renato Bocchi, una serie di interventi e con- sto espressionista di Buzzanca. Non manca siderazioni sulla figura artistica e umana di la celebrazione della città natale, che si tro- Panella, riflettendo in particolare sull’attuali- va ritratta nelle immagini delle Riviere, di tà della sua ricerca. Gli autori dei testi – Piazza dei Signori, di Prato della Valle e del Amerigo Restucci, Marco De Michelis, Re- Santo. Nella pubblicazione, oltre ai lavori di nato Bocchi, Piero Ostilio Rossi, Carlo Quin- pittura, v’è spazio anche per alcune testi- telli, Carlo Magnani, Pierluigi Grandinetti, monianze critiche e per un breve profilo Giovanni Iacometti – accendono il dibattito biografico-artistico del pittore, completo di sulle nuove forme dell’architettura contem- un elenco di mostre personali e collettive, poranea e focalizzano l’attenzione sul Panel- oltre che di premi e riconoscimenti vari. la architetto e studioso dei fenomeni urbani. | Claudia Ruggiero | Dal ritratto emergono la formazione alla scuola di Giuseppe Samonà e la fondazione  del Gruppo Architettura insieme a Carlo Ay- monino, Guido Canella e altri, esperienze

notiziariobibliografico70 33 04. 70 CATALOGHI pp 24-35.qxd:CATALOGHI MOSTRE 58.qxd 9-05-2015 16:53 Pagina 34

cataloghi di mostre e musei

che riportano in primo piano il legame del docente con la città lagunare e i suoi ultimi, e ormai lontani, anni veneziani in cui, prima di trasferirsi definitivamente a Roma, si è oc- cupato del recupero urbano e architettonico dei maggiori centri storici del Veneto. Come una sorta di sigillo in calce, a chiude- re la parte degli interventi è una testimo- nianza dello stesso Panella che invita a ri- flettere sulla vicenda architettonica italiana del secondo Novecento. | Claudia Ruggiero |



L’acqua e la luce. La fotografia a Venezia al- l’alba dell’Unità d’Italia, catalogo della mo- stra (Venezia, Palazzo Loredan, 3 marzo - 15 maggio 2011), a cura di Sara Filippin, Ve- nezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, 2011, 8°, pp. 154, ill., f 15,00.

La mostra fotografica in occasione della quale è stato realizzato questo volume ha inteso focalizzare, dal punto di vista della storia della fotografia, un’epoca fondamen- tale della storia italiana: gli anni anteceden- ti l’annessione di Venezia e del Veneto all’Ita - lia. La prospettiva scelta è quella della scena veneziana che nell’Ottocento, per la sua ab- bacinante bellezza, è luogo privilegiato da fotografi di tutto il mondo. La pubblicazione presenta i lavori della mo- stra ripartiti in quattro nuclei. Il primo, inti- tolato “I ‘segni’ della storia nella veduta”, si può dire un excursus di fotografie su carta al- buminata scattate negli anni che vanno dal- l’epoca asburgica al periodo postunitario: i soggetti sono i panorami, i canali, le piaz- ze, le chiese. “Venezia e il Risorgimento”, il secondo insieme di immagini, ripercorre la Storia nel mito risorgimentale veneziano; a scorrere nelle pagine sono momenti collet- tivi, dai festeggiamenti in piazza San Marco ai concerti delle bande austriache e italiane. Protagonisti della sezione “Calli e corti ‘sconte’” sono i veneziani del popolo, soprat- tutto donne, al lavoro o colte nei momenti privati, in gruppo oppure sole: le vediamo ri- tratte al pozzo, in corte, mentre cuciono o in- filano perle. L’ultima brevissima sezione, “Il cinema guarda Venezia”, è dedicata al rap- porto della città lagunare con il cinema e in- immagini tratte da L’acqua e la luce... clude immagini di strumenti quali stereo-ca- mera, grafoscopio, stereovisore e vetri da proiezione provenienti dal Museo del Preci- nema di Padova. Oltre alle sezioni fotografiche, il volume contiene degli scritti di Gian Piero Brunetta, Sara Filippin, Maurizio Rippa Bonati, Alber- to Prandi, Alberto Zotti, Carlo Montanaro. | Claudia Ruggiero |

34 notiziariobibliografico70 04. 70 CATALOGHI pp 24-35.qxd:CATALOGHI MOSTRE 58.qxd 9-05-2015 16:53 Pagina 35

cataloghi di mostre e musei

Vittorio Matteo Corcos, Sogni, 1896 Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna

notiziariobibliografico70 35 05.70 EDITORIA pp 36-45.qxd:EDITORIA 57.qxd 9-05-2015 17:10 Pagina 36

Maurice Denis, Le Muse, 1893 Parigi, Musée d’Orsay 05.70 EDITORIA pp 36-45.qxd:EDITORIA 57.qxd 9-05-2015 17:10 Pagina 37

l’editoria nel veneto nb 70

viaggio nelle venezie ai tempi dei Comuni e delle Signorie, carat- anche l’elemento paesaggistico, come rivela terizzati dalle aspre rivalità tra città, fino la fitta presenza di fiumi e canali, e non mi- La geografia della bellezza: alla Rivoluzione francese, quando, per ope- nore attenzione viene conferita allo scena- paesaggi, opere d’arte, testimonianze ra dell’armata napoleonica, il territorio vie- rio storico, che ci ricorda come la terra tre- storiche nelle province venete. ne colpito non solo dalla cacciata dei rap- vigiana, durante il primo conflitto mondia- Collana realizzata su iniziativa presentanti della Serenissima, ma anche le, sia stata anche luogo di guerra e morte. della Regione del Veneto dal trafugamento di numerose opere d’arte. Nelle pagine del libro Padova. Città tra pie- Nell’Ottocento a cambiare il volto delle città tre e acque viene descritto un luogo emble- Romano Tonin venete è l’industrializzazione, a segnare matico dell’amore per la cultura e il sapere, quello delle campagne sono la fame e l’e- ruolo che ha ricoperto con eccellenza fin migrazione verso paesi lontani. Il Veneto dalla nascita della sua università, nel Me- raggiunge una certa soglia di benessere ge- dioevo. Gli aspetti della città cui viene con- La protagonista assoluta di questa splendi- nerale nella seconda metà del Novecento cesso ampio risalto riguardano la Padova da e ricchissima collana editoriale dedicata grazie allo spirito d’iniziativa e alla dedizio- degli affreschi, in cui spiccano il Giotto del- alla regione del Veneto, “Viaggio nelle Ve- ne al lavoro e al sacrificio, capisaldi – come la Cappella degli Scrovegni e il Tiziano del- nezie”, è la geografia della bellezza. Una scrive Zorzi – di “tutto ciò che ha fatto del la Scoletta del Santo. Certamente lo studio geografia che sa parlare attraverso l’imma- Veneto, area depressa fino a cinquant’anni non dimentica la Padova delle chiese, ambi- gine, perché, come riflette Manlio Brusatin fa, una delle aree industrialmente più avan- to in cui regna incontrastata l’attrattiva per in uno degli interventi introduttivi, “il Ve- zate d’Europa”. Area che, sebbene dura- la basilica di Sant’Antonio, a oggi una delle neto è la terra delle immagini e di tutto mente colpita dall’attuale crisi economica, mete di devozione popolare e pellegrinag- quanto le belle immagini possono trasmet- riesce a trovare le forze per non capitolare. gio più amate d’Italia. Assieme a spazi sim- tere alla vita e alla coscienza degli uomini”. Vicenza. La provincia preziosa. Questo è il ti- bolici della città, come Prato della Valle, la In primo luogo, dunque, è una straordina- tolo scelto per il volume sulla città resa fa- Specola, il Caffé Pedrocchi, sono ben valo- ria iconografia l’oggetto principale di questa mosa in tutto il mondo dalle opere di An- rizzati anche i musei e le ville, che si distin- serie di pubblicazioni, che sono parte di drea Palladio. Ed è proprio il patrimonio ar- guono per le loro preziose opere d’arte. un’iniziativa editoriale sostenuta dalla Re- chitettonico e artistico che egli ha lasciato Verona. Civiltà della bellezza. Questo è l’a- gione del Veneto con l’obiettivo di far cono- – dalla celebre villa “La Rotonda” al Teatro spetto della città scaligera che viene privile- scere le bellezze naturali e artistiche delle Olimpico – a costituire il cuore del valore giato, e non è difficile comprenderne il mo- più importanti città e dei loro comprensori. estetico della città. Città d’arte e di scrittori, tivo. Riconosciuta dall’Unesco “patrimonio La collana si compone di otto tomi: il primo Vicenza, con il suo nugolo di letterati: dell’umanità”, la città ospita bellezze stori- contiene una descrizione generale dei temi Antonio Fogazzaro, Guido Piovene, Clau- che e artistiche di alto valore, dall’Arena, che interessano il territorio e funge da in- dio Parise, Mario Rigoni Stern, Luigi Mene- scenario di celebri spettacoli lirici, alla basi- troduzione agli altri sette, che riguardano ghello. Il tomo a essa dedicato si concentra lica di San Zeno, dalla cinta muraria a Ca- invece le singole province e le relative peri- anche sulla rappresentazione del mondo stelvecchio. Nella città più romantica del ferie. Alle illustrazioni – fotografie del pre- popolare – che rispetto ad altre realtà limi- Veneto arte e storia si fondono in un pre- sente a colori e scatti del passato in bianco e trofe si caratterizza per essere molto vivo zioso connubio che la rendono una delle nero – si accompagnano testi di interesse nell’osservanza della spiritualità e dell’etica mete turistiche privilegiate nella regione. storico e sociale che raccontano di questa del lavoro – e sui meravigliosi paesaggi del- Il suo nome evoca personalità indimentica- terra e della sua gente, a firma di personali- l’Altipiano di Asiago e delle sue montagne, bili del mondo letterario, autori come il lati- tà significative del mondo della cultura, teatro sanguinoso della Grande Guerra, no Catullo, cui ha dato i natali, e personag- quali Andrea Zanzotto, Giannantonio Ci- oggi luogo di memoria collettiva. gi intramontabili quali Romeo e Giulietta, botto, Lionello Puppi e Mario Rigoni Stern. Vicenza non è l’unica città in cui ha lascia- protagonisti dell’opera di Shakespeare. Nell’introduzione al primo volume il gior- to tracce di sé il Palladio, che ha lavorato as- Il corredo fotografico del libro non manca nalista e scrittore Alvise Zorzi riscopre il siduamente anche a Treviso, dove ha realiz- di porre in evidenza incantevoli ambienti Veneto nella sua evoluzione storica dall’e- zato significativi esempi di ville venete. naturali, come il lago di Garda e Bolca, sito poca romana a oggi. Da quando, con l’I- Nel territorio trevigiano, che è illustrato nel di un importante giacimento fossilifero. stria, il Friuli, Bergamo e , formava tomo Treviso. I luoghi del colore, si trovano Il tomo che illustra il territorio rodigino, la Regione Decima dell’impero di Augusto testimonianze d’arte di grande interesse; si Rovigo. Terra tra due fiumi, offre all’atten- ai primi del Quattrocento, periodo a partire pensi, per esempio, non solo alle opere del zione del lettore uno straordinario apparato dal quale è la città di Venezia a regnare, già citato architetto, ma anche a quelle di iconografico in cui a dominare è l’immagi- suggellando il carattere unitario della regio- maestri della pittura, quali Cima da Cone- ne dell’acqua. Il Polesine è caratterizzato ne. E ancora, dall’anno Mille, che vede sboc- gliano e Giorgione, e della scultura come dalla presenza dei fiumi Po e Adige e da par- ciare la potenza politica della città lagunare, Antonio Canova. Centrale, nel volume, è ticolari aspetti naturali degni di essere cono-

notiziariobibliografico70 37 05.70 EDITORIA pp 36-45.qxd:EDITORIA 57.qxd 9-05-2015 17:10 Pagina 38

l’editoria nel veneto

Venezia, Pellestrina, la famosa diga nota come “i murazzi” Treviso, Palazzo dei Trecento, part. della facciata Venezia, Canal Grande con il ponte di Rialto e, a destra, il palazzo dei Camerlenghi (sec. XVI) e le Fabbriche Vecchie di Rialto (sec. XVI) Verona, Teatro Romano Belluno, Torretta dell’orologio del palazzo dei Rettori e torre civica del palazzo dei Vescovi Vicenza, La torre Bissara dalla loggia superiore della Basilica Padova, Palazzo della Ragione, loggia e facciata su Piazza della Frutta Rovigo, scorcio di piazza Vittorio Emanuele II

38 notiziariobibliografico70 05.70 EDITORIA pp 36-45.qxd:EDITORIA 57.qxd 9-05-2015 17:10 Pagina 39

l’editoria nel veneto

sciuti e ammirati. Tuttavia, Rovigo non of- nissima | Pietro Marchesi, Castelli e città murate Paccagnella, Angelo Beolco, “Il Ruzzante”, e la fre solo bellezze naturali, ma anche opere di | Mario Rigoni Stern, Dal Baldo al Peralba | lingua pavana | Ugo Mattana, Mercati dell’Otto- notevole interesse storico e artistico, come Giannantonio Cibotto, Il Grande Delta | Pietro cento e del Novecento | Mura, ville, giardini: San- la chiesa di Santa Maria del Soccorso, detta Nonis, Le immagini della fede | Andrea Zanzotto, te Bortolami, Le città murate | Margherita Azzi “La Rotonda”, o le famose ville venete dis- La memoria nella lingua. Visentini, I giardini del padovano | Francesco seminate nella campagna polesana, le colle- G.B. Trolese, Il monachesimo nel padovano | Giu- zioni d’arte quali la pinacoteca dell’Accade- VOL. 2: Vicenza. La provincia preziosa / The facets seppe Tamburrino, La tradizione benedettina del mia dei Concordi, la fitta rete museale che of Wealth, pp. 463, ill. restauro del libro | Marco Callegari, Francesco Pe- comprende i musei archeologici nazionali Pietro Nonis, Introduzione | Le origini: Loredana trarca a Padova | Giovanna Baldissin Molli, di Adria e Fratta Polesine e il Museo dei Capuis, Le radici della memoria: i Veneti | Stefa- I musei di Padova e del territorio | La grande pro- grandi fiumi. nia Pesavento Mattioli, Le radici della memoria: vincia: Francesco Carraro, Geologia di un territo- È Venezia ad assumere un ruolo di primo l’epoca romana | Sergio Bonato, Le radici della rio | Francesco Tessari, Tra Adige e Brenta, dai piano nel panorama artistico, storico, natu- memoria: i Cimbri | La città preziosa: Giuseppe Colli Euganei alla Laguna | Umberto Niceforo, Le rale e delle tradizioni popolari venete. Tale Barbieri, Le piazze urbane | Loredana Olivato, risorgive e le acque del fiume Brenta | Claudio aspetto viene evidenziato in modo significa- I palazzi urbani | Guido Beltramini, Palladio e Grandis, L’energia dell’acqua | Giovanni Capnist, tivo dal titolo del volume a essa riservato: l’architettura della città | Giuseppe Barbieri, Tradizioni della cucina pavana | Tra Ottocento e Venezia. Regina del mare e delle arti. Il teso- I Musei Civici | Loredana Olivato, I teatri | Remo Novecento: Raffaello Vergani, La lavorazione del- ro che rende unica al mondo questa città si Schiavo, I teatri municipali | Renato Zironda, le cave | Giorgio Roverato, Aziende e tradizioni fa- fonda su un insieme di elementi: il patri- I luoghi della fede | Vincenzo Fontana, Da Palla- miliari del padovano | Giorgio Roverato, L’indu- monio artistico e culturale, le vicende stori- dio a Scarpa: i ponti del vicentino | La bellezza stria nel padovano. che che la città e i suoi abitanti hanno attra- come senso della vita: Margherita Azzi Visentini, I giardini del vicentino | Donata Battilotti, Dai ca- VOL. 4: Treviso. I luoghi del cuore / A place of co- versato nei secoli, la particolare struttura ur- stelli alle ville | L’altopiano di luce: Mario Rigoni lour, pp. 463, ill. bana. Ai testi che narrano la storia di Vene- Stern, Uno sguardo dall’Altipiano | Silvio Scorte- Manlio Brusatin, I quattro colori di Treviso e del- zia, del suo ruolo di punto d’incontro tra gagna, La flora vicentina | Paolo Mietto, La terra | la sua marca | Le origini: Maria Elisabetta Ger- Oriente e Occidente e di quello di capitale di Paolo Mietto, La montagna | Antonio Dal Lago, hardinger, Rinvenimenti preistorici e protostorici | uno stato alla fine del XVIII secolo si affian- Elvio Cerato, Fiumi, laghi, canali | Giovanni Cap- Maria Stella Busana, L’antica via Postumia: cano le immagini d’arte, di luoghi simboli- nist, Anna Capnist Dolcetta, La civiltà della men- Oderzo e dintorni | Elisa Possenti, L’età dei Lon- ci, come la basilica di San Marco, o di ope- sa | La provincia erudita e operosa: Livia Alberton gobardi | Treviso, urbs picta: Andrea Bellieni, re d’arte a firma di grandi maestri: Tinto- Vinco Da Sesso, Facciate affrescate: il caso Bassa- Treviso: architettura e sviluppo urbano | Daniela retto, Tiepolo, Giorgione, Tiziano. Parti del no | Paola Marini, Bassano: immagini e immagi- Rando, Treviso nell’età medievale | Enrica Cozzi, volume sono dedicate alle isole che com- nario | Nadir Stringa, La tradizione ceramica nel La pittura gotica a Treviso | Tra Grappa e Piave: pongono il delicato ambiente lagunare e al- vicentino | Paolo Cornale, I marmi, le pietre e la Francesco Carraro, Breve storia geologica del tre- l’area urbana della riviera del Brenta. loro lavorazione | Bernardetta Ricatti Tavone, Le vigiano | Parco Naturale Regionale del Fiume Infine Belluno, patria delle Dolomiti, di cui fonti e le terme | LeopoldoMagliaretta, Le filande | Sile, Itinerario lungo il Sile | Danilo Gasparini, viene messa in rilievo l’immagine di terra di Giovanni Luigi Fontana, La tradizione tessile | Broli e mulini tra Piave e Sile | Civiltà di villa: confine, capace di conservare ancora oggi Fernando Zampiva, Settecento anni di concia | Margherita Azzi Visentini, La civiltà di villa nel paesaggi incontaminati e tradizioni popolari. Giovanni Luigi Fontana, Terre e culture: la grap- trevigiano | Dario Canzian, Castelli e rocche | Pier Il volume dedicato a questo territorio, Bellu- pa | Giovanna Baldissin Molli, L’oro: la tradizio- Angelo Passolunghi, Il monachesimo nel trevigia- no. Nel regno delle Dolomiti, contiene imma- ne | La memoria popolare: Walter Stefani, Le feste no | Giovanna Baldissin Molli, I musei del terri- gini di grande impatto estetico, a suggerire in piazza | Walter Stefani, I Caffè storici | Walter torio | I frutti della terra: Gian Maria Varanini, diversi percorsi ambientali, artistici e stori- Stefani, I mercati. Civiltà del vino. Commercio, produzione e consu- ci che si incentrano sulle città di Feltre e mo | Albino Marchioro, Il radicchio di Treviso Belluno, sulle opere d’arte figurativa che si VOL. 3: Padova. Città tra pietre e acque / A city of Rosso Tardivo, Fiore d’inverno | Giampiero Rora- possono ammirare nelle ville e nei palazzi, stone and water, pp. 455, ill. to, Tradizione gastronomica del trevigiano | Le me- sul ricordo della Grande Guerra e, natural- Alberto Andreatta, Presentazione | I tempi anti- morie: Giacinto Cecchetto, Castelfranco Veneto mente, sulle Dolomiti. Tra le montagne più chi: Loredana Capuis, Padova preromana | Stefa- tra Ottocento e Novecento | Livio Vanzetto, Piave, belle del mondo è nata la storia dell’alpini- nia Pesavento Mattioli, La città romana | Franco Montello, Grappa: memorie delle due guerre | Gio- smo moderno, ed è sempre qui che l’uomo, Sartori, La memoria di Padova nella letteratura vanni Luigi Fontana, La tradizione industriale dei in epoche ormai lontane, ha sperimentato antica | Paola Zanovello, Da Patavinorum ac- lanifici di Follina. l’avventura e la scoperta. quae a Terme Euganee | Irene Favaretto, La risco- perta dell’antico a Padova | Città tra pietre e acque: VOL. 5: Verona. Civiltà della bellezza / The culture Viaggio nelle Venezie / From Veneto to Veneto, Ve- Loredana Olivato, Urbanistica e architettura nella of beauty, pp. 431, ill. nezia, Regione del Veneto - Cittadella (PD), Bi- città del Santo | Ludovico Bertazzo, Pellegrini a Giovanna Baldissin Molli, Verona. Civiltà della blos, 8 voll., 2012, 4°, ill., s.i.p. Padova, nel nome di Antonio | Giovanna Baldis- bellezza | Le origini: Francesco Carraro, La Pes- VOL. 1, pp. 447: Alvise Zorzi, Introduzione | Man- sin Molli, La Basilica del Santo e le sue opere d’ar- sàra di Bolca | Luciano Salzani, Nella preistoria e lio Brusatin, La terra delle immagini | Luigi Mal- te | Vincenzo Mancini, La patavinitas dipinta | nella protostoria | Margherita Bolla, Una passeg- nati, Le radici della memoria | Predrag Matveje- Elisabetta Saccomani, La devozione affrescata | giata nella Verona romana | Daniela Zumiani, vic´, Dal mare | Gino Benzoni, La Venezia da Mar Loredana Olivato, Piazze e Caffè | Padova affre- Verona, «...l’Adeze lì passa» | Segni della città sto- | Giandomenico Romanelli, L’evoluzione di una scata: Francesco Piovan, Dall’Università degli rica: Gian Maria Varanini, Cangrande I della città perfetta | Lionello Puppi, Le piazze venete Studenti all’Università degli Studi | Lorenzo Ber- Scala, Signore di Verona | Annamaria Conforti nell’età della Serenissima | Loredana Olivato, Pa- nardi, Università e mondo del lavoro: furtivi am- Calcagni, Le mura raccontano la storia della città | lazzi e Fondachi | Caterina Furlan, Il “colore” del- miccamenti | Arturo Paganelli, Una passeggiata Loredana Olivato, Michele Sanmicheli e la “Città le città | Donata Battilotti, Edilizia rurale e ville | per l’Orto Botanico di Padova | Marco Callegari, Veneziana” | Enrico Maria Guzzo, I tesori dei ca- Margherita Azzi Visentini, I giardini della Sere- Le biblioteche storiche della città di Padova | Ivano nonici: la biblioteca e il museo | Gian Paolo Mar-

notiziariobibliografico70 39 05.70 EDITORIA pp 36-45.qxd:EDITORIA 57.qxd 9-05-2015 17:10 Pagina 40

l’editoria nel veneto

chi, Scipione Maffei e il collezionismo antiquario | Alessia Vedova, Le collezioni civiche d’arte | Dona- Ugo Soragni, Urbanistica e architettura in età ta Samadelli, I luoghi del sacro | Pier Luigi Baga- asburgica | Francesco Bletzo, Quando lo spettaco- tin, Le radici del cuore | La terra tra due fiumi: An- lo anima i luoghi della storia | Anna Chiara Tom- tonio Lodo, Adria, cuore antico del Polesine | Lu- masi, Luoghi e scenografie | I tesori dell’arte: Mar- ciano Zerbinati, Le Ville Venete in Polesine | Gio- co Agostini, Antiche testimonianze di arte sacra | vanna Baldissin Molli, I musei del territorio | Tiziana Franco, La stagione dell’arte cortese | Mar- Chiara Crepaldi, Cultura e ritualità alimentare | co Agostini, «Di marmo candido e adorno d’inta- Tra acqua, cielo e terra: Francesco Carraro, La sto- gli» | Paola Marini, Andrea Mantegna e il rinno- ria del Delta del Po | Emanuela Finesso, Delta, vamento dell’arte | Enrico Maria Dal Pozzolo, Mi- orizzonte di acqua e terra | Emiliano Verza, La ma- lites Christi in posa | Andrea Tomezzoli, Pittura gia del delta padano | Le memorie storiche: Gian- in scuro, pittura in chiaro | Alba Di Lieto, Carlo paolo Romanato, Lo “spirito libertario” nel Pole- Scarpa a Verona | Giovanna Baldissin Molli, Sto- sine | Mihran Tchaprassian, Po 1951, l’evento e la ria, arte e natura nei musei veronesi | Dal monte memoria | Giorgio Tinazzi, Il Delta e il cinema. Baldo alla Lessinia: Giacomo De Franceschi, Flo- ra e fauna dei monti Lessini | Ugo Sauro, Lessinia: VOL. 8: Venezia. Regina del mare e delle arti / teatro di pietra | Gian Paolo Marchi, Letterati e Queen of the sea and of the arts, pp. 463, ill. viaggiatori sul Lago di Garda | Castelli, ville e giar- Le origini: Francesco Carraro, Storia geologica del- dini: Gianni Perbellini, Le rocche e i castelli | Fran- la Laguna | Luigi Fozzati, Il primo popolamento cesco Monicelli, Le ville | Margherita Azzi Visen- della Laguna | Maurizia De Min, Il territorio lagu- tini, I parchi e i giardini | L’uomo e la terra: Pier- nare nell’Alto Medioevo | La regina del mare: Gian- paolo Brugnoli, La fortuna del Rosso a Verona | domenico Romanelli, L’evoluzione di una città Marino Zampieri, Feste e tradizioni gastronomi- perfetta | Ettore Merkel, Otto insigni luoghi di cul- che | Pierpaolo Brugnoli, Cultura e civiltà del vino. to | Margherita Azzi Visentini, I palazzi e i giar- dini di Venezia | Elisabetta Molteni, Venezia, una VOL. 6: Belluno. Nel regno delle Dolomiti / The città difesa da lontano | Camillo Tonini, La carto- realm of the Dolomites, pp. 431, ill. grafia di Venezia tra realtà e mito | I tesori dell’ar- Anna Maria Spiazzi, Presentazione | Le antiche te: Filippo Pedrocco, Venezia e i suoi pittori | Atti- origini: Elodia Bianchin Citton, La frequentazione lia Dorigato, I luoghi dell’arte | Giandomenico umana in età preistorica | Giovanna Gangemi, Romanelli, La Biennale di Venezia | Carlo Mon- Dall’età del ferro alla romanizzazione | Marisa Ri- tanaro, Il cinema di Venezia | Le isole della Lagu- goni, Feltre, città romana | Belluno, cuore delle Do- na: Attilia Dorigato, Murano e il vetro soffiato | lomiti: Marco Perale, Belluno, la bella addormen- Doretta Davanzo Poli, I merletti della Laguna | tata | Mauro Vedana, Origini ed evoluzione della Antonio Manno, I mestieri di Venezia | La Riviera casa bellunese-feltrina | Marco Perale, Le Tre Cime, del Brenta: Margherita Azzi Visentini, Ville e giar- le Cinque Torri e il fiume | Sergio Claut, Case af- dini della Riviera del Brenta | Giovanna Baldissin frescate a Feltre | I tesori dell’arte: Rita Bernini, Molli, I musei del territorio | La terraferma: Lara Arte figurativa gotica, Marta Mazza, L’età dei Ve- Sabbadin, Alle “spalle” della dominante | Giampie- cellio | Giovanna Galasso, La scultura lignea | Ser- ro Rorato, La tradizione gastronomica veneziana. gio Claut, Ville in territorio bellunese | La memoria della terra: Francesco Carraro, Panorama geologi- co dal Monte Rite | Massimo Spampani, Sulle tracce degli animali nel giardino delle Alpi | Nel giardino delle Dolomiti: Massimo Spampani, Il Parco Naturale delle Dolomiti D’Ampezzo | En- rico Vettorazzo, Il Parco Nazionale Dolomiti Bel- lunesi | Stefano Illing, Recupero della memoria sto- rica nei musei di guerra | Flavio Faoro, Alpinismo: un amore antico | Le memorie storiche: Carlo Zol- dan, Riti, usanze e leggende legati al ciclo dell’anno | Gianluigi Secco, Gli arcaici carnevali della monta- gna bellunese | Iolanda Da Deppo, Conservare il cibo: sistemi, metodi, tradizioni | Elisa Bellato, Da- niela Perco, Oggetti e luoghi: un percorso tra i mu- sei etnografici | Giovanni Larese, Il futuro ha un cuore antico.

VOL. 7: Rovigo. Terra tra due fiumi / Land between two rivers, pp. 415, ill. I tempi antichi: Giovanna Gambacurta, L’età pre- romana | Enrico Zerbinati, L’età romana | Stefa- nia Malavasi, L’età moderna | La città delle rose: Sergio Garbato, Piazze, chiese e palazzi | Leobal- do Traniello, La Rotonda | Adriano Mazzetti, La tradizione dei cenacoli culturali | I tesori dell’arte:

40 notiziariobibliografico70 05.70 EDITORIA pp 36-45.qxd:EDITORIA 57.qxd 9-05-2015 18:40 Pagina 41

l’editoria nel veneto

Treviso, riva dei Buranelli Vicenza, Teatro Olimpico, proscenio Fratta Polesine, villa Davì ora Guzzon-Zanobbi Verona, piazza dei Signori vista dal loggiato del palazzo di Cangrande Padova, facciata del palazzo del Monte di Pietà Nuovo e angolo della loggia della Gran Guardia Belluno, loc. San Pellegrino, villa Buzzati

notiziariobibliografico70 41 05.70 EDITORIA pp 36-45.qxd:EDITORIA 57.qxd 9-05-2015 17:10 Pagina 42

l’editoria nel veneto

musei, biblioteche sere attuato anche sulla base di leggi regio- hanno costituito delle vere e proprie collane e archivi del veneto nali apposite, adottate nel rispetto dei princi- editoriali, utilissime per la conoscenza delle pi generali fissati dalle leggi dello Stato (art. 7 risorse culturali del Veneto, del loro assetto Gli Atti delle Giornate di studio comma 2); organizzativo e della loro evoluzione storica. promosse dalla Regione del Veneto 3) in merito alla fruizione, che il Codice at- L’ambito dei musei negli anni Novanta era tuale considera un’articolazione della valo- il più vivace e per propria natura anche il Massimo Canella rizzazione, può intervenire in modo sussi- più eterogeneo, e quindi il più bisognoso diario, anche con strumenti legislativi, nella dell’istituzione territoriale come luogo in disciplina dell’organizzazione e dei servizi cui ritrovarsi e confrontarsi: la prima “Con- al pubblico di musei, biblioteche, archivi e ferenza Regionale dei Musei del Veneto” si L’art. 101 del Codice dei Beni Culturali e del luoghi della cultura non appartenenti allo è tenuta a Venezia nei giorni 16 e 17 giu- Paesaggio (D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, Stato (art. 102, comma 2). Tra sversali alle gno 1997, e da allora al 2012 ha sempre ri- e successive modifiche) definisce con chia- tre funzioni sono le competenze in materia spettato una cadenza annuale, svolgendosi rezza le peraltro già ben conosciute funzio- di catalogazione (art. 17). anche a Padova, Verona, Vicenza, Treviso e ni degli “istituti della cultura” preposti alla Tutela, valorizzazione e fruizione richie- Rovigo. Gli atti sono stati pubblicati rego- conservazione e alla fruizione dei beni cul- dono l’impegno di professionalità specifi- larmente nell’anno successivo: i primi cin- turali: museo, “una struttura permanente che, spesso di grado assai elevato, che si que anni da Edizioni Canova di Treviso, che acquisisce, conserva, ordina ed espone sono sviluppate negli istituti di diversa tipo- nell’ambito delle attività di un “Osservato- beni culturali per finalità di educazione e di logia con finalità e modalità molto differenti. rio regionale musei del Veneto” gestito con studio”; biblioteca, “una struttura perma- L’ambito dei musei è da questo punto di vi- la “Fondazione Giuseppe Mazzotti per la nente che raccoglie e conserva un insieme sta il più complesso: gli operatori hanno civiltà veneta”; dal 2002 direttamente dalla organizzato di libri, materiali e informazio- una formazione disciplinare artistica, stori- Regione, con il supporto organizzativo del- ni, comunque editi o pubblicati su qualun- ca, naturalistica, scientifica o, su un piano la Fondazione stessa. Mentre nelle confe- que supporto, e ne assicura la consultazio- più operativo, museotecnica o didattica; renze, pur molto polifoniche, si è prestata ne al fine di promuovere la cultura e lo stu- il loro terreno d’incontro è la museologia, particolare attenzione agli aspetti gestiona- dio”; archivio, “una struttura permanente che consiste nell’arte di gestire un meccani- li, la sollecitudine istituzionale della Regio- che raccoglie, inventaria e conserva docu- smo complesso come il museo, quale che ne per la funzione educativa del museo ha menti originali di interesse storico e ne as- sia la sua specializzazione tematica. La fi- portato all’organizzazione, dal 1997, di ap- sicura la consultazione per finalità di studio gura professionale del bibliotecario è stori- posite “Giornate regionali di studio sulla e di ricerca”. A fianco degli istituti l’articolo camente assai più consolidata e unitaria, Didattica Museale”, rivolte più agli opera- cita i “luoghi della cultura”: aree e parchi ar- anche se differiscono molto le competenze tori – anche esterni – che ai quadri diretti- cheologici e complessi monumentali. richieste a chi gestisce il servizio di pubbli- vi o dirigenti, che hanno spaziato interdi- Nella percezione della gente risalta l’impor- ca lettura da quelle di chi si occupa preva- sciplinarmente in un settore meritevole di tanza del servizio offerto da questi istituti lentemente di studio, tutela e valorizzazio- maggiori attenzioni accademiche e di ap- alla cittadinanza, ai territori e all’utenza, per ne dei beni. Negli archivi l’unitarietà del propriati riconoscimenti professionali, fi- istruzione o per diletto, e anche con atten- flusso documentario degli enti pubblici e nendo col costituire per esso un punto di zione ai risvolti economici. Però la legisla- privati, dal protocollo fino all’archivio stori- riferimento a livello nazionale. zione italiana, a differenza di altre legisla- co, richiede competenze aggiuntive non Le professionalità più omogenee nell’ambi- zioni europee, è incentrata sui beni conser- solo di storia istituzionale, ma anche di or- to delle biblioteche avevano un luogo di vati dagli istituti e regola i servizi al pubbli- ganizzazione amministrativa odierna. Sono confronto organizzato nell’Associazione co come aspetti particolari delle tre fonda- poi cruciali, nei tre settori, competenze dif- Italiana Biblioteche (AIB), qualificatissimo mentali possibilità di tutela, valorizzazione fuse nella conservazione e nell’informatica. ed efficiente quanto, secondo quel che era e fruizione dei beni. Nel linguaggio proprio Malgrado la distanza nelle funzioni e nelle diventato un luogo comune, a rischio di au- di questo contesto normativo possiamo dire tradizioni storiche, negli ultimi anni le or- toreferenzialità in mancanza di interlocuto- che l’Ente Regione: ganizzazioni professionali degli operatori ri adeguati. Un dialogo proficuo con la Re- 1) esercita le funzioni amministrative e tec- degli istituti hanno individuato ampi spazi gione è stato avviato con le “Giornate delle nico-scientifiche di tutela dei beni librari in per dialogare non tanto sui principi disci- biblioteche del Veneto” di Venezia del attuazione della normativa in merito, di plinari, quanto sugli obiettivi concreti da 1999, che sono poi proseguite con cadenza competenza esclusiva dello Stato: esercita, raggiungere assieme. regolare fino al 2012. La raccolta e la pub- cioè, le funzioni di sovrintendenza, dotate Fin dagli anni Novanta la Regione del Veneto blicazione degli atti è cominciata con le di ampia discrezionalità tecnica, sui beni ha individuato come proprio obiettivo strate- Giornate di Abano Terme del 12 e 13 no- delle biblioteche come su qualsiasi altro gico la costituzione in comunità degli opera- vembre 2004, cruciali per la definizione bene culturale librario, purché non apparte- tori delle diverse tipologie di istituto, sia per delle linee di politica bibliotecaria seguite nenti allo Stato. Funzioni analoghe possono ottenere le conoscenze necessarie all’eserci- successivamente con impegno dalla Regio- essere esercitate su altre tipologie di beni a zio delle proprie funzioni, sia soprattutto per ne, e ha documentato l’alternarsi dei temi seguito di specifici accordi e intese, finora favorire l’aggiornamento e la maturazione della cooperazione tecnologica e interistitu- non realizzati (art. 5); professionali e, di conseguenza, l’adegua- zionale, a partire dalla promozione del Ser- 2) concorre alla valorizzazione dei beni de- mento delle prestazioni degli istituti agli vizio Bibliotecario Nazionale (SBN), con tenuti da istituti e luoghi della cultura o in standard richiesti nell’epoca attuale. Tale quelli dell’esercizio attivo delle funzioni di essi presenti, anche statali, ossia alla pro- obiettivo è stato perseguito sia mediante cor- tutela del nostro splendido patrimonio li- mozione della conoscenza del patrimonio e si specifici sia, soprattutto, con la convoca- brario. Non è rimasta memoria scritta dei del miglioramento delle sue condizioni di zione, ogni anno, di giornate di studio e di contributi comunicati nelle edizioni prece- utilizzazione mediante le più svariate for- confronto a tema e con la cura nella raccolta denti, svoltesi, oltre che a Venezia, a Pado- me di attività. Tale miglioramento può es- e nella pubblicazione dei relativi atti, che va, Vicenza e Belluno.

42 notiziariobibliografico70 05.70 EDITORIA pp 36-45.qxd:EDITORIA 57.qxd 9-05-2015 17:10 Pagina 43

l’editoria nel veneto

Il settore degli archivi è stato più problema- tembre 2001), a cura di Luca Baldin, Treviso, 15. Gestire in rete il patrimonio culturale. Atti del- tico da organizzare, per l’assoluta fram- Canova, 2002, 8°, pp. 117, ill., s.i.p. la quindicesima Conferenza Regionale dei Musei del Veneto (Vicenza, Palazzo Leoni Montanari, mentazione del panorama istituzionale 6. Un museo su misura: gli standard museali e 12 dicembre 2011), Venezia, Regione del Vene- (ogni istituzione ha un archivio), per la già l’applicazione locale. Atti della VI. Conferenza Re- to, 2012, 8°, pp. 176, ill., s.i.p. ricordata incidenza degli aspetti organizza- gionale dei Musei del Veneto (Rovigo, Centro tivi e giuridici e per l’obiettiva preponde- Congressi del Cen. Ser. 23-24 settembre 2002), La prospettiva dell’edizione del 2011, svoltasi a ranza degli Archivi di Stato, a fronte di una Venezia - Mogliano Veneto, Regione del Veneto - Vicenza, Palazzo Leoni Montanari, in data 14 di- frequente sottovalutazione della materia da Arcari Editore, 2003, 8°, pp. 159, s.i.p. cembre, è stata quella della gestione in rete: sia parte degli enti locali. La Regione del Vene- dal punto di vista tecnologico (Giulia Pretto e 7. ’900 ed oltre: l’Italia dei musei e la produzione to, organizzatasi bene e tempestivamente Matteo Lorenzini hanno illustrato gli esiti del artistica contemporanea. Atti della VII. Conferenza per quanto riguarda i propri archivi, ha co- progetto MuseiD/Italia per un’anagrafe nazio- Regionale dei Musei del Veneto (Venezia, Fonda- struito un rapporto con l’Università di Pa- nale online dei musei e dei luoghi della cultura), zione Querini Stampalia, 29-30 settembre dova, l’associazione professionale e il Mini- sia soprattutto dal punto di vista istituzionale. 2003), Venezia, Regione del Veneto, 2004, 8°, stero per i Beni e le Attività Culturali, nei Nella sessione della mattina, tradizionalmente pp. 163, ill., s.i.p. suoi uffici centrali e nella Soprintendenza votata agli inquadramenti teorici, Luigi M. Di archivistica del Veneto, tale da consentire, 8. I musei veneti in Europa: esperienze, opportuni- Corato della Fondazione Musei Senesi e Luca nella “Giornata regionale degli archivi” di tà, strumenti. Atti della VIII. Conferenza Regiona- Baldin di Fondazione Mazzotti hanno affronta- Venezia del 25 novembre 2011, la presenta- le dei Musei del Veneto (Padova, Università degli to le problematiche inerenti alle nozioni di rete, zione del prototipo di un innovativo Siste- studi, 27-28 settembre 2004), Venezia, Regione sistema e distretto e alle loro declinazioni prati- ma Informativo Archivistico Regionale del Veneto, 2005, 8°, pp. 158, ill., s.i.p. che; Claudio Bocci di Federculture quello dei (SIAR), perfettamente interoperabile coi si- 9. Dai principi agli impegni in agenda: politiche per modi per promuovere una progettualità gestio- stemi informativi ministeriali. Gli atti della gli standard nei musei. Atti della IX. Conferenza Re- nale di sistema; Pasquale Seddio, aziendalista giornata sono stati pubblicati nel 2012 col gionale dei Musei del Veneto (Venezia, Vega, 1 di- dell’Università del Piemonte Orientale, ha trat- titolo Memoria e innovazione. Nuovi stru- cembre 2005; bbcc Expo 9. Salone dei beni e del- tato il tema della verifica del grado di sostenibi- menti / Nuove esigenze. le attività culturali, Sala Rossa, 2 dicembre 2005), lità economico-finanziaria di tali progetti. Nel Non resta che augurarci che, anche nelle Venezia, Regione del Veneto, 2006, 8°, pp. 206, pomeriggio sono state illustrate svariate espe- mutate circostanze che stiamo vivendo, la s.i.p. rienze o proposte di gestione sistemica: fra i poli Regione riesca, magari in forme nuove, ad di eccellenza, attrattivi di interessi significativi 10. Musei tra due millenni: per i dieci anni della assicurare la continuità di una sua presenza al di là dei confini territoriali (Paola Marini); Conferenza regionale dei Musei del Veneto. Atti sul piano dell’analisi e delle proposte, che si nell’ambito di Unioni di Comuni (Daniele Vi- della X. Conferenza Regionale dei Musei del Veneto è dimostrata in questi anni assai utile allo sconti dell’Unione dei Comuni Amiata Val Nor- (Venezia, Chiesa di San Vidal, 30 novembre cia); fra istituti gestiti dallo stesso ente territo- sviluppo partecipato del settore dei servizi 2006; bbcc Expo 10. Salone dei beni e delle atti- culturali. I volumi delle collane degli atti riale (Marilena Varotto dei Musei Civici di Pa- vità culturali, 1 dicembre 2006), Venezia, Re- dova); nel quadro delle politiche culturali di un non sono reperibili in commercio, ma sono gione del Veneto, 2007, 8°, pp. 164, ill., s.i.p. molto presenti nelle biblioteche pubbliche: grande istituto di credito (Antonio Massari di si consiglia di individuarne la localizzazio- 11. Il collezionismo privato nella fruizione pubbli- Intesa San Paolo con le sue gallerie di Vicenza, ne tramite le schede consultabili nell’Opac ca: quando il museo è presidio di tutela e promoto- Milano e Napoli); come forma di esercizio delle funzioni istituzionali delle fondazioni bancarie del Servizio Bibliotecario Nazionale - SBN re di valorizzazione. Atti della undicesima Confe- (http://www.sbn.it/opacsbn/opac/ renza Regionale dei Musei del Veneto (Venezia, (Fabio Achilli di Fondazione Venezia). La rela- iccu/free.jsp). Museo Civico di storia naturale, 29 novembre zione introduttiva di Aurora Di Mauro dà un 2007; bbcc Expo 11. Salone dei beni e delle atti- quadro completo delle iniziative della Regione vità culturali, 30 novembre 2007), Venezia, Re- per creare e mantenere un livello sistemico re- gione del Veneto, 2008, 8°, pp. 119, ill., s.i.p. gionale del mondo museale idoneo ad assicura- I. Atti delle Conferenze regionali re l’aggiornamento professionale, il migliora- 12. La città nel museo, il museo nella città: docu- dei Musei del Veneto mento qualitativo e la creazione di una comuni- mentare il presente tra identità civiche e nuove re- tà di operatori: azione di cui le conferenze dei 1. Gestione e formazione nei musei del Veneto: lazioni urbane. Atti della dodicesima Conferenza a musei, come momenti di monitoraggio di in- 1 Conferenza Regionale dei Musei del Veneto Regionale dei Musei del Veneto (Venezia, Univer- formazione e proposta, sono state forse il punto (Venezia 16-17 giugno 1997), a cura di Luca Bal- sità Iuav di Venezia, 24 novembre 2008), Vene- di forza maggiore. | Massimo Canella | din, Treviso, Canova, 1998, 8°, pp. 175, ill., s.i.p. zia, Regione del Veneto, 2009, 8°, pp. 119, ill., 2. Promuovere il museo. Atti della II. Conferenza Re- s.i.p. gionale dei Musei del Veneto (Vicenza, Palazzo 13. Il museo fuori di sé: i diversi mo(n)di dell’arte II. Giornate della didattica museale Chiericati, 15-16 settembre 1998), a cura di Luca contemporanea tra città e territorio. Atti della tre- 1. Giornata regionale della didattica museale. Set- Baldin, Treviso, Canova, 1999, 8°, pp. 191, s.i.p. dicesima Conferenza Regionale dei Musei del Ve- tore archeologia. Atti del Convegno (Concordia Sa- neto (Venezia, Teatro Piccolo Arsenale, 13 no- 3. Il sistema museale veneto. Atti della III. Confe- gittaria, Sala del Cinema comunale, 18 ottobre vembre 2009), Venezia, Regione del Veneto, renza Regionale dei Musei del Veneto (Verona, 1997), a cura di Pierangela Croce Da Villa e 2010, 8°, pp. 173, ill., s.i.p. 21-22 settembre 1999), a cura di Luca Baldin, Alessandra Menegazzi, [Portogruaro: Lit. Villot- Treviso, Canova, 2000, 8°, pp. 314, s.i.p. 14. Il museo dentro il museo: i meccanismi com- ta & Bergamo], 1999, 8°, pp. VIII-71, ill., s.i.p. plessi di una moderna istituzione culturale. Atti 4. Il museo dalla parte del visitatore. Atti della IV. 2. Il museo come laboratorio per la scuola: per una di- della quattordicesima Conferenza Regionale dei Conferenza Regionale dei Musei del Veneto (Trevi- dattica dell’arte. Terza Giornata di studio sulla di- Musei del Veneto (Venezia, Sale Monumentali so, 21-22 settembre 2000), a cura di Luca Baldin, dattica museale (Padova, Accademia Galileiana, della Biblioteca Nazionale Marciana, 13 dicem- Treviso, Canova, 2001, pp. 208, ill., 8°, s.i.p. 12 novembre 1999), a cura di Mirella Cisotto Na- bre 2010), Venezia, Regione del Veneto, 2011, 5. Progettare il museo. Atti della V. Conferenza Re- lon, Padova, Il Poligrafo, 2000, 8°, pp. 173, ill., 8°, pp. 95, ill., s.i.p. gionale dei Musei del Veneto (Padova, 24-25 set- s.i.p.

notiziariobibliografico70 43 05.70 EDITORIA pp 36-45.qxd:EDITORIA 57.qxd 9-05-2015 17:10 Pagina 44

l’editoria nel veneto

3. La memoria delle mani sapienti: i musei etno- studio sulla didattica museale (Venezia, Fonda- 2004, Sala Kursaal e sede Biblioteca civica), grafici e la tradizione degli antichi mestieri. zione Querini Stampalia, 2 ottobre 2009), Vene- Regione del Veneto, Giunta regionale; con la IV. Giornata Regionale di studio sulla Didattica zia, Regione del Veneto, 2010, 8°, pp. 127, ill., collaborazione del Consorzio per il sistema bi- Museale (Schio - Vicenza, Aula Magna, Istituto s.i.p. bliotecario di Abano Terme e del Comune di ITIS, 10 novembre 2000), Venezia, Regione del Abano Terme, Venezia, Regione del Veneto, 13. Dire e fare didattica: strumenti per la progetta- Veneto, 2001, 8°, pp. 119, ill., s.i.p. 2005, 8°, pp. 111, s.i.p. zione e la valutazione delle attività educative nei 4. Le professionalità della didattica museale: oltre musei. Atti della XIV. Giornata regionale di studio 2. Tutelare e cooperare: politiche e iniziative regio- la formazione, verso il riconoscimento. Atti della sulla didattica museale (Venezia, 14. bb.cc. Expo, nali per la valorizzazione del patrimonio librario e V. Giornata Regionale di studio sulla didattica mu- Salone dei Beni e delle Attività Culturali, 3 di- lo sviluppo delle biblioteche (Verona, Museo Civico seale (Venezia, Museo di Ca’ Rezzonico, 30 otto- cembre 2010), Venezia, Regione del Veneto, di storia naturale, 11 novembre 2005), Venezia, bre 2001), a cura di Luca Baldin, Treviso, Cano- 2011, 8°, pp. 120, ill., s.i.p. Regione del Veneto, 2006, 8°, pp. 94, ill., s.i.p. va, 2002, 8°, pp. 115 + 1 tav., s.i.p. 14. Oltre il silenzio delle cose: professionisti in dia- 3. Cooperare in biblioteca: esempi e prospettive. Atti 5. L’attività didattica nel cuore del museo: gli atto- logo per la comunicazione educativa dei musei. Atti della 8. Giornata delle biblioteche del Veneto (Tre- ri e i modelli di gestione. Atti della VI. Giornata re- della XV. Giornata regionale di studio sulla didatti- viso, Biblioteca del Seminario vescovile, 24 no- gionale di studio sulla didattica museale (Verona, ca museale (Montebelluna - TV, Auditorium Bi- vembre 2006), Venezia, Regione del Veneto, palazzo della Gran Guardia, 18 novembre blioteca Civica, 14 novembre 2011), Venezia, Re- 2007, 8°, pp. 174, ill., s.i.p. 2002), Venezia, Regione del Veneto, 2003, 8°, gione del Veneto, 2012, 8°, pp. 175, ill., s.i.p. 4. Misurare e valutare: per una politica biblioteca- pp. 111, ill., s.i.p. Elevato il livello culturale di questa Giornata ria delle autonomie. Atti della 9. Giornata delle bi- 6. Il museo come luogo dell’incontro: la didattica montebellunese, progettata da Aurora Di Mauro blioteche del Veneto (Abano Terme, Sala Kursaal, museale delle identità e delle differenze. Atti della e Monica Celi, che sembra tirare le fila di molti 29 giugno 2007), Venezia, Regione del Veneto, VII. Giornata regionale di studio sulla didattica percorsi tracciati nell’ultimo quindicennio in 2008, 8°, pp. 149, ill., s.i.p. museale (Vicenza, Palazzo Opere Sociali, 24 no- materia di educazione scolare e degli adulti e di 5. Integrare le risorse per migliorare i servizi. Atti vembre 2003), Venezia, Regione del Veneto, comunicazione verbale e allestitiva. La mattina- della 1o. Giornata delle biblioteche del Veneto 2004, 8°, pp. 127, s.i.p. ta, dopo interventi istituzionali tutt’altro che ba- (Venezia, Fondazione Giorgio Cini, 11 dicembre nali di Angelo Tabaro e del sindaco Marzio Fa- 7. Il museo nel territorio e nell’ambiente: ricerca, 2008), Venezia, Regione del Veneto, 2010, 8°, vero, può essere divisa in quattro parti: la prima, tutela, didattica, formazione. Atti della VIII. gior- pp. 156, ill., s.i.p. con le comunicazioni di allestimenti o riallesti- nata regionale di studio sulla didattica museale menti museali innovativi di altre regioni del Tri- 6. La valorizzazione del patrimonio culturale: (Venezia, Auditorium Santa Margherita, 22 no- veneto (rispettivamente il Museo Retico di San- esperienze venete. Atti della 11. giornata delle bi- vembre 2004), Venezia, Regione del Veneto, zeno in Val di Non per il Trentino e il Museo blioteche del Veneto (Piazzola sul Brenta, Villa 2005, 8°, pp. 103, ill., s.i.p. Geologico della Carnia di Ampezzo per il Friu- Contarini - Fondazione G.E. Ghirardi, 29 otto- 8. I musei incontrano il mondo degli adulti. Meto- li); la seconda, con riflessioni di esponenti di bre 2009), Venezia, Regione del Veneto, 2010, di ed esperienze di lifelong learning. Atti “Musei e realtà d’avanguardia a livello nazionale (Maria 8°, pp. 145, ill., s.i.p. lifelong learning: esperienze educative rivolte agli Xanthoudaki del Museo Nazionale della Scienza 7. La biblioteca promossa: proposte... di buona con- adulti nei musei europei” (Bologna, Sala Audito- e della Tecnologia di Milano e Martina De Luca dotta. Atti della 12. Giornata delle Biblioteche del rium della Regione Emilia-Romagna, 17-18 otto- della Galleria nazionale d’arte moderna di Veneto (Piazzola sul Brenta, Villa Contarini - Fon- bre 2005). Atti IX Giornata Regionale di studio Roma); la terza, con la comunicazione di ricer- dazione G.E. Ghirardi, 16 dicembre 2010), Vene- sulla Didattica Museale. “L’età matura del museo. che universitarie venete su temi della didattica zia, Regione del Veneto, 2011, 8°, pp. 98, ill., Incontro con i mondi degli adulti” (Rovigo, Acca- museale (Chiara Mauro e Orietta Zanato Orlan- s.i.p. demia dei Concordi, 7 novembre 2005), Vene- dini del Dipartimento di Scienze dell’educazio- zia-Bologna, Regione del Veneto - IBC Regione ne di Padova, Silvia Casini del Dipartimento di 8. Collezioni librarie pubbliche e private: materiali Emilia-Romagna, 2006, 8°, pp. 191, s.i.p. Filosofia e Beni culturali di Venezia); la quarta, di lavoro. Atti della 13. Giornata delle Biblioteche del Veneto (Rovigo, Accademia dei Concordi, 20 9. La villa come risorsa educativa: esperienze e pro- col racconto dell’interazione progettuale nell’al- ottobre 2011), Venezia, Regione del Veneto, spettive per una didattica tra museo e territorio. lestimento di una mostra naturalistica fra la na- 2012, 8°, pp. 196, ill., s.i.p. Atti della X. Giornata regionale di studio sulla di- turalista Monica Celi e gli architetti-artisti dattica museale (Levada di Piombino Dese - PD, Edoardo Gamba e Davide Pesavento. Altre ri- La prima parte della giornata, intitolata “Per la Villa Marcello, 25 settembre 2006), Venezia, flessioni di considerevole spessore sono arrivate tutela delle collezioni librarie” e coordinata da Regione del Veneto, 2007, 8°, pp. 120, ill., s.i.p. nel pomeriggio da persone impegnate nel siste- Fausta Bressani, era dedicata alle questioni teo- ma museale veneto: Daniela Perco, che, fra l’al- riche; in particolare si sono affrontati alcuni 10. Comunicare l’archeologia: ricerca e interazione tro, riferisce di una visita al Museo etnografico aspetti giuridici della tutela del patrimonio li- in dieci anni di didattica. Atti della XI. Giornata della Provincia di Belluno da parte di una dele- brario, sia in senso generale (con l’intervento di Regionale di studio sulla Didattica Museale (Este - gazione di Kanak della Nuova Caledonia; Elena Massimo Canella, Strumenti normativi e ruolo PD, Museo Nazionale Atestino, 24 settembre Minarelli, della Guggenheim; Giovanna Gam- delle istituzioni per i beni librari), sia per aspetti 2007), Venezia, Regione del Veneto, 2008, 8°, bacurta ed Elena Zega, del Museo nazionale ar- più specifici (con il contributo di Mara Colpo, pp. 150, ill., s.i.p. cheologico di Adria; Silvia Bevilacqua, di un’as- L’autorizzazione allo scarto). I protagonisti della 11. Educare nella città cosmopolita: culture senza sociazione che gestisce i servizi del Museo della seconda parte di questa prima sessione, invece, quartieri per una didattica museale del dialogo. Battaglia di Vittorio Veneto. | Massimo Canella | sono stati i collezionisti privati, con gli interven- Atti della XII. Giornata regionale di studio sulla di- ti di Vincenzo Ferro, Marcus Perini e Stefania dattica museale (Vicenza, Palazzo Chiericati, Baldo, che si sono soffermati rispettivamente III. Atti delle Giornate 22 settembre 2008), Venezia, Regione del Ve- sulla storia del collezionismo privato, sul rap- delle Biblioteche del Veneto neto, 2009, 8°, pp. 143, ill., s.i.p. porto tra collezionismo e mercato delle stampe 1. Le biblioteche del territorio e la politica bibliote- e sulla stima del valore dei libri e delle stampe. 12. Fare spazio: le relazioni educative nell’arte con- caria regionale. Giornata delle Biblioteche del Ve- Tutti e tre hanno proposto anche alcune rifles- temporanea. Atti della XIII. Giornata regionale di neto, 6. edizione (Abano Terme, 12-13 novembre sioni sull’attuale situazione del collezionismo li-

44 notiziariobibliografico70 05.70 EDITORIA pp 36-45.qxd:EDITORIA 57.qxd 11-05-2015 9:43 Pagina 45

l’editoria nel veneto

brario, alle prese con il variare dei gusti degli ac- particolare, ha sviluppato con l’Università di Pa- gionale, dalle associazioni più rappresentative quirenti e con le nuove modalità di acquisto dova un suo progetto di Sistema Informativo – Associazione Italiana Biblioteche (AIB), Asso- – ma ancor prima di ricerca del materiale –, do- Archivistico Regionale (SIAR), del tutto in linea ciazione Nazionale Archivistica Italiana (ANAI), vute alla rivoluzione digitale. Gli ultimi contri- con gli standard nazionali e quindi integrabile International Council of Museum - Italia buti della mattinata, infine, riguardano due im- nel SAN, e peraltro portatore di novità tecnologi- (ICOM). Il presidente ICOM Alberto Garlandini portanti biblioteche venete: una pubblica, la Bi- che e concettuali di assoluto rilievo a livello di ricorda le quattro sfide alle quali, per mezzo del blioteca Nazionale Marciana di Venezia (Stefa- database. Nella mattinata del 25 novembre la coordinamento, le associazioni intendono ri- no Frassetto, curatore delle raccolte, con un in- professoressa Maristella Agosti ha chiarito i spondere: il nuovo ruolo degli istituti culturali tervento incentrato sui criteri di scelta e le atti- concetti che hanno informato quest’attività re- nel cambiamento sociale; le reti e i sistemi ter- vità correlate all’acquisizione di materiale libra- gionale, esposta poi da Nicola Ferro e Gianma- ritoriali; l’innovazione tecnologica e l’immate- rio) e una privata, la Biblioteca del Seminario ria Silvello dell’Università di Padova, da Andrei- riale; le nuove professionalità. Claudio Gamba, Vescovile di Rovigo (Adriano Mazzetti). na Rigon della Regione e da Cristina Tommasi dirigente della Regione Lombardia, riferisce dei La seconda sessione, invece, aveva un’imposta- della Soprintendenza; in parallelo, Antonella progressi nella definizione consensuale dei li- zione più pratica ed era incentrata su alcune spe- Mulè del Ministero ha presentato il nuovo Por- velli minimi di valorizzazione previsti per tutti cifiche istituzioni (in particolare della provincia tale degli Archivi d’Impresa, anticipando parte gli istituti culturali dall’art. 114 del Codice dei di Rovigo, coerentemente con la sede del conve- dell’ampia presentazione del SAN svoltasi poi a Beni Culturali e del Paesaggio. Ampia la gam- gno) e precisi progetti di catalogazione e conser- Pescara il 17 dicembre 2011, e Guido Guerzoni ma delle problematiche concrete testimoniate vazione: ecco quindi l’intervento di Antonella ha aperto prospettive di interazione con il mon- dai dirigenti regionali delle tre associazioni, da Turri sulla Biblioteca dell’Accademia dei Con- do, peraltro assai differente, dei musei. Nel po- Roberto Grossi di Federculture e dai rappresen- cordi e quello di Michela Marangoni sulle sue meriggio qualificati esponenti della professione tanti di un ente privato, la Querini (Marino Cor- collezioni. Completa la breve rassegna delle bi- hanno illustrato sia progetti di successo e in tese e Marigusta Lazzari), e di uno comunale, blioteche il contributo di Silvia Roversi sulle rac- fase molto avanzata (Francesca Cavazzana Ro- l’Istituzione Montebelluna Cultura (Alda Re- colte manoscritte della Biblioteca comunale di manelli con Ecclesiae Venetae, Gianni Penzo Do- sta). Interessanti gli interventi conclusivi di al- Adria, l’unica altra biblioteca rodigina inclusa ria con la rete degli archivi storici delle Univer- cuni consiglieri regionali veneti: Nereo Laroni, con quella dell’Accademia dei Concordi nel Ca- sità, Anna Tonicello dell’Istituto Universitario Carlo Alberto Tesserin, Gustavo Franchetto, talogo dei codici medievali di Belluno e Rovigo (di di Architettura), sia problematiche proprie delle Giuseppe Berlato Sella e Roberto Fasoli. cui parla, in questo volume, la curatrice Nicolet- gestioni archivistiche degli enti locali (Gloria | Massimo Canella | ta Giovè Marchioli); delle miniature contenute Maroso) e delle istituzioni private (Francesca nei manoscritti di queste due biblioteche si oc- Ghersetti), nonché della vita associativa dei pro- cupa invece il saggio di Federica Toniolo. La gior- fessionisti (Luigi Contegiacomo). Le introduzio- nata e il libro si chiudono con due interventi (di ni di Fausta Bressani, dirigente regionale per i Leonardo Granata e Paolo Eleuteri) sulla sezione Beni Culturali, e della Soprintendente Erilde dedicata a Libri e Scritture dell’Umanesimo Ve- Terenzoni hanno dato conto dello stato com- neto del Quattrocento (LeSUV) nella Nuova Bi- plessivo dell’arte nel territorio e della fattiva col- blioteca Manoscritta (NBM). | Chiara Schiavon | laborazione fra le istituzioni chiamate a presie- dervi. | Massimo Canella | IV. Atti della prima Conferenza regionale degli Archivi del Veneto  Memoria e innovazione. Nuovi strumenti / Nuove esigenze. Atti della Prima Giornata regionale degli Archivi (Venezia, Sale Monumentali della Bi- Ricomincio da tre! Costruire la rete dei servizi cul- blioteca Nazionale Marciana, 25 novembre turali, Atti della Giornata regionale per i Musei, 2011), Venezia-Treviso, Regione del Veneto - gli Archivi e le Biblioteche del Veneto (Venezia, Canova, 2012, 8°, pp. 153, s.i.p. Fondazione Scientifica Querini Stampalia On- Le problematiche archivistiche hanno avuto ne- lus, 15 aprile 2013), Venezia, Regione del Vene- gli ultimi anni una visibilità maggiore che in to, 2014, 8°, pp. 109, s.i.p. passato, sia per la crucialità amministrativa e or- ganizzativa dei temi della gestione dei flussi do- Un dotto e documentato intervento di Dorit Rai- cumentali e della cosiddetta dematerializzazio- nes sulla formazione degli operatori culturali in ne, o più propriamente non tangibilità dei do- Italia e all’estero, che chiarisce con efficace sin- cumenti, sia per la moltiplicazione delle possi- tesi le origini storiche delle distinte discipline bilità di fruizione e di organizzazione dei dati museologica, archivistica e biblioteconomica e il offerte da un impiego appropriato delle nuove loro odierno articolarsi e, a determinati fini, tecnologie. La riflessione veneziana si è concen- convergere, sembra essere il contributo più co- trata su questo secondo aspetto, in cui ha as- struttivo alla riflessione promossa a Venezia il sunto particolare rilievo la collaborazione fra 15 aprile 2013 dalla Regione del Veneto e dal co- Stato e Regione. Lo Stato, infatti, superando una ordinamento veneto fra le associazioni dei pro- propria frammentazione interna, ha dato all’u- fessionisti dei beni culturali: la collaborazione tenza una prospettiva di accesso unificato alle fra queste, infatti, abbisogna di una visione di proprie banche dati attraverso il portale del SAN insieme in grado di rendere trasparenti le affi- – Sistema Archivistico Nazionale – e i portali te- nità, le differenze e le convergenze di interessi matici ad esso collegabili, offrendo ai sistemi a fra mondi professionali contigui più operativa- base territoriale la possibilità di integrarvisi in- mente che culturalmente. Il coordinamento è immagine tratta da teroperativamente; la Regione del Veneto, in stato promosso nel 2011, a livello nazionale e re- Collezioni librarie pubbliche e private...

notiziariobibliografico70 45 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 46

Vincent van Gogh, L’Arlésienne (Madame Ginoux), 1888 New York, Metropolitan Museum of Art 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 47

rivisteria veneta nb 70

spoglio dei periodici ra (1915-1918) a San Martino di Lupari | Pao- Luciano Ro gnini, Fabio Saggioro, di storia e archeologia lo Brentel - Bruno Caon, Madonna con Bam- Giuliano Sala, Fiammetta Serego Alighieri, (2010-2014) bino. Palazzo Pretorio di Cittadella | Brunello Vito Solieri, Gigi Speri, Michele Suppi, Gentile, Vigonza: lo Spirito del Luogo in un Flavia Ugolini, Anna Vaccari, teatro che rivive | Recensioni | Biblioteca. Gian Maria Varanini, Mattia Vinco, Giovanni Viviani, Alessandra Zamperini, n. 17-18, dicembre 2012 Silvana Zanolli, Giulio Zavatta Il precedente spoglio dei periodici di “Storia Ruggiero Marconato, Presentazione | Ugo Sil- periodicità: annuale e archeologia” era stato presentato sul “Noti- vello, L’uomo di Fontaniva. L’uomo della fa- editore: Centro di Documentazione ziario Bi blio grafico” n. 62 e prendeva in con- scia delle risorgive: un guerriero o un cacciatore per la Storia della Valpolicella - Fumane (VR) siderazione gli anni 2007-2010. Il presente preistorico? | Daniele Rampazzo, Fra storia e sede della redazione: Centro di Documentazione aggior namento si riferisce quindi alle nuove leggenda: le origini del cristianesimo nel pado- per la Storia della Valpolicella - uscite a partire dall’ultimo fascicolo se gna lato vano (prima parte) | Furio Gallina, Gli anni viale Verona, 27 (c/o Biblioteca Civica) - sul “No tiziario” n. 62. del vulcano. Le conseguenze dell’eruzione del recapito: via Vajo, 25 - 37022 Fumane (VR) Tambora (1815) nei distretti di Padova, Cam- e-mail: [email protected] posampiero e Piazzola sul Brenta | Franco De Alta Padovana Cecchi, La famiglia “da Vigodarzere” nelle vi- 2010-2011 storia, cultura, società cende della Padova medievale | Antonietta Presentazione | Laboratorio: Alberto Broglio, Curci, Due corpose relazioni intorno alla Bren- La decorazione pittorica della Grotta di Fuma- direttore responsabile: Ruggiero Marconato ta e alle sue derivazioni | Recensioni: Ruggie- ne | Sofia Cordioli, Il paesaggio antropico della comitato di redazione: Sante Bortolami, ro Marconato, Ettore Berno: Sulle tracce del- Valpolicella romana | Riccardo Bertolazzi, Brunello Gentile, Claudio Marcato, l’uomo che morì due volte. Leggende e segreti al Un’iscrizione di età repubblicana dal pagus Ferruccio Ruzzante, Giovanni Zalin Palazzon | Biblioteca | Gloria Negri, La Chie- Arusnatium | Andrea Brugnoli, Tra parole e periodicità: semestrale sa di S. Marco Evangelista di Camposampiero. cose: insediamento e territorialità in Valpolicel- editore: Fondazione “Alta Padovana Restauro e scoperte | Renato Martinello, San Lo- la dalle fonti scritte (IX-XII secolo) | Chiara Pa- Leone Wollemborg” - via Caltana, 7 - renzo di Campo San Martino. La storia di un ganotto, Paesaggio e geografia dei castelli in 35011 Cam podarsego (PD) - tel. 049/9290107 monastero oggi scomparso la cui presenza conti- Valpolicella | Pierpaolo Brugnoli, Il castello e sede della redazione: via Aurelia, 56 - nua a vivere nel culto del santo al quale è dedica- altri antichi possessi della famiglia Bellando a 35010 Loreggia (PD) - tel. 049/5790077 ta la sagra paesana | Ivone Cacciavillani, Il Par- Valgatara | Giulio Zavatta, I «beni mobili» dei lamento della Patria del Friuli | Brunello Genti- Della Torre tra XVI e XVII secolo. Inventari per n. 15, giugno 2010 le, “Carte valori d’epoca” nel padovano | Lara la villa di Fumane e il palazzo di città | Bruno Ruggiero Marconato, Presentazione | Furio Pollato, Per Giuseppe Toniolo | Matteo Ferrona- Chiappa, Il testamento di Domenico de Cavalla- Gal lina, La ferrovia Ostiglia-Treviso da linea to, Museo Virtuale “Umbro Apollonio”. riis e uno staffalo a Casterna di Fumane | Pier- militare a percorso ciclo-pedonale | Brunello paolo Brugnoli, Un’antica stazione di posta: Gentile, Vigonza: passato, presente e... Futuri- casa Ventura a Peri in Valdadige | Ettore Curi, smo | Franco De Checchi, L’immagine di Ca-  Il vino “voltato”, chimicamente “rivoltato”. Vino doneghe nelle cartoline illustrate del primo No- e chimica nella Valpolicella dell’Ottocento | Os- vecento | Paolo Miotto, Eretici e inquisitori nel- servatorio. Attività: Il trentennale del Centro di l’Alta Padovana nella seconda metà del Due- Annuario Storico della Valpolicella Documentazione | Un ciclo di lezioni sulle tra- cento | Paolo Brentel - Bruno Caon, Il primo dizioni popolari | Un corso per conoscere la Val- Mantegna a San Giorgio in Brenta | Mario Va- direttore: Pierpaolo Brugnoli policella | Flaminio Pellegrini accademico e filo- lentini, L’origine geologica del territorio del ba- coordinatore redazionale: Andrea Brugnoli logo: editi gli atti del convegno | Purano, la chie- cino del fiume Brenta | Alberto Golin, Omici- redazione: Riccardo Bertolazzi, sa di San Giorgio e un lascito del 1410 | Preisto- dio a Pozzoleone nel 1845 dopo una festa da Claudio Bismara, Alfredo Buonopane, ria Festival 2011 | Associazioni della Valpolicel- ballo | Biblioteca. Alberto Castagna, Giovanni Castiglioni, la: la fondazione dell’Archeoclub Negrar | Giorgio Chelidonio, Bruno Chiappa, Il Premio «Gianfranco Policante» 2010 | Il Pre- n. 16, dicembre 2010 Valeria Chilese, Marianna Ci priani, mio «Masi» 2011 | L’attività del Centro di Do- Ruggiero Marconato, Presentazione | Elda Mar- Giannantonio Conati, Giuseppe Conforti, cumentazione per la Storia della Valpolicella. tellozzo Forin, In memoria di Sante Bortolami, Ettore Curi, Dario Degani, Pio Degani, lo storico che ha considerato “grandi” anche le Evelina De Rossi, Massimo Donisi, 2011-2012 “piccole” storie | Ruggiero Marconato (a cura di), Andrea Fedrighi, Silvia Ferrari, Presentazione | Laboratorio: Andrea Brugno- Pubblicazioni di Sante Bortolami | Furio Galli- Maria Paola Guarienti, Emanuele Luciani, li - Francesco Cortellazzo, L’iscrizione del cibo- na, Panigale, Campanigalli e la coltivazione del Faustino Mazzi, Uranio Perbellini, rio di San Giorgio di Valpolicella | Pierpaolo panico | Paolo Miotto, Note sulla Grande Guer- Maria Antonietta Polati, Marina Repetto, Brugnoli, I Badile pittori e intagliatori e il loro

notiziariobibliografico70 47 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 48

rivisteria veneta

legame con Mazzurega | Claudio Bismara, tà del Centro di Documentazione per la Storia sede della redazione: Archeologia Uomo Terri- Ambiente e insediamento «in terra de Prunis della Valpolicella. torio c/o Gruppo Archeologico Milanese, cum Cerna» agli inizi del XV secolo | Pierpaolo C.so Lodi, 8c - 20135 Milano Brugnoli, Campello, Olmo e Pescaria (Mara- 2013-2014 tel./fax 02/796372 no). Note storiche e toponomastiche | Emanuele Presentazione | Laboratorio: Andrea Brugnoli - sito web: www.aut-online.it Luciani, «Il gusto particolare dei vini navigati»: Francesco Cortellazzo, L’epigrafe del Sator a email: [email protected] il giro del mondo del Valpolicella (1871-1873) | San Michele di Arcé | Ester Bontempo, Pitture Evelina De Rossi, Un giardino in Valpolicella: murali medievali (XIII-XV secolo) in edifici resi- n. 29, 2010 il parco di villa Serego a Santa Sofia di Pede- denziali della Valpolicella | Giuliano Sala, Una Andrea Zifferero, Nuovi dati dall’agro vulcente: monte | Ezio Perbellini, I soldati e le comunità nuo va attribuzione alla bottega di maestro Cico- il progetto Marsiliana d’Albegna (2002-2009). della Valpolicella durante la guerra italo-turca gna: la Madonna e santi presso la parrocchiale di New data from the territory of Vulci: the Marsi- (1911-1912) per la Libia | Olinto Domenichini, Volargne | Fausta Piccoli, Un’Ultima cena nella liana d’Albegna Project (2002-2009) | Ettore Partigiani sul Pastello | Osservatorio: Il sito web pieve di San Giorgio e un pittore in Valpolicella Bianchi, L’insicurezza delle Alpi occidentali nel del Centro di Documentazione per la Storia della all’alba del XV secolo | Claudio Bismara, secolo III. Evidenze numismatiche e questioni di Valpolicella | Il premio Policante 2011 | Memoria I Maffei di Sant’Egidio a Fumane nella prima metodo. Turmoil in the Western Alps during the Film Festival 2012 e premio «Vittorio Ugolini» metà del Quattrocento | Pierpaolo Brugnoli, Third Century. Numismatic Evidences and Me- per scuole primarie e secondarie | Il colera a San- I Marastoni da Mazzurega alla cappella Pelle- thodological Questions. t’Anna d’Alfaedo tra XVIII e XIX secolo: una ri- grini di San Bernardino | Mattia Vinco, Fran - cerca archivistica | Una fontana di nembro per il cesco Badile: un nome e due biografie per il Mae- suppl. n. 29, 2010 monastero cistercense di Waldsassen | L’attività stro di San Giorgio di Valpolicella | Maria Anto - 30 anni di trasformazioni nelle conoscenze del Centro di Documentazione per la Storia del- nietta Polati, La famiglia dei Borchia da Monte e metodologie archeologiche a Milano la Valpolicella. tra cura dei beni e devozioni particolari | Pier- Scritti di A. Ceresa Mori, M.P. Rossignani, paolo Brugnoli, La fondazione della cappella C. Cortese, E. Grassi, F. Airoldi, F. Sacchi, 2012-2013 di Sant’Apollonia, ora di San Peretto e San Pie - C. Baratto, P. Bordigone, G. Facchinetti, E. Se- Presentazione | Laboratorio: Giorgio Cheli- tro in Cariano | Alfredo Buonopane - Giulio dini, E.A. Bianchi, M. Sannazaro, M. David, donio - Graziano Costa, Tracciati preistorici Zavatta, Un inedito inventario della collezione S. Lusuardi Siena, A. Ruggieri, F. Airoldi, C. Ba - tra l’alta Valpolicella, la Valpantena e la Val- di antichità appartenuta a Cesare Nichesola a ratto, E. Dellù, E. Monti, C. Solcia, P.M. Ga- dadige | Andrea Brugnoli - Francesco Cortel- Ponton | Claudia Bissoli, Lo scultore Innocen- limberti, D. Savoia, D. Caporusso, A. Perin, lazzo, La carta lapidaria del campanile di Ne- zo Fraccaroli da Castelrotto e le sue relazioni F. Crespi, G. Limongiello, S. Bozzini, I. Scan- grar (1166) | Giuliano Sala, Gli affreschi della con Verona e la Valpolicella | Andrea Brugno- carello, M. Bacchi, C. Ambrosini. chiesa di Santa Lucia a Pol di Pescantina | li, Don Luigi Dalla Bella e l’introduzione della Claudio Bismara, «In ora Pontis de Vea». patata nella valle di Negrar | Emanuele Lucia- n. 30, 2011 Il Ponte di Veia in un documento del 1432 | ni, Un periodico della Valpolicella contro i «bol- 30 anni di trasformazioni nelle conoscenze Pierpaolo Brugnoli, La casa padronale e il mu- scevichi bianchi» (1921-1922) | Osservatorio. e metodologie archeologiche a Milano lino denominati La Tor a Valgatara di Marano | Attività: On-line il Codice digitale degli archivi Elisa Grassi, Attività metallurgiche a Mediola- Mattia Vinco, Le visite pastorali gibertine e nuo- veronesi | Il sesto corso di formazione del CTG. num tra archeologia e archeometria. Metallurgy ve sculture per il Maestro di San Giorgio | Pier- Conoscere la Valpolicella: l’Ottocento | Premi: in Mediolanum between archaeology and ar- paolo Brugnoli, Per una genealogia dei lapici- Il premio Policante 2012-2013 | Iniziative: Me- chaeometry | Filippo Airoldi, Bolli su ceramica di Fumanelli da Squarano | Alessandra Zam- moria film festival a Fumane | Segnalazioni: d’uso comune dagli scavi nei cortili dell’Univer- perini, L’elogio della virtù, i Cavalieri di Paolo Villa Della Torre a Fumane: novità e conferme sità Cattolica. Potter’s Stamps on Coarse Ware Ligozzi e la committenza dei Saibante a San in una recente monografia | Di Arusnati, templi from the Università Cattolica Excavations | Fu- Pietro in Cariano | Andrea Brugnoli, Una pro- e “romanizzazione”: nuovi studi sulla Valpoli- rio Sacchi - Chiara Baratto - Paola Bordigone - duzione di aceto “balsamico” a villa Della Tor- cella romana | Pubblicazioni: L’attività del Grazia Facchinetti - Elisa Grassi - Eliana Se- re nel XVII secolo | Ettore Curi, Enologia in Val- Centro di Documentazione della Valpolicella. dini, Il teatro romano di Milano: un esempio di policella agli inizi del XIX secolo: le sperimenta- applicazione delle nuove metodologie di indagi- zioni con la macchina di Grisetti | Ezio Filippi, ne e valorizzazione. The Roman Theatre in Mi- Agricoltura e vitivinicoltura nel Comune di Pe-  lan: new investigation and exploitation techni- scantina nella relazione di Giovanni Battista ques applied | Marco Sannazaro, Archeologia Ganassini (1847) | Emanuele Luciani, Inno- cristiana a Milano: gli ultimi 30 anni. Christian vazione e moderazione: la Società Patriottica Archeologia Uomo Territorio archaeology in : the last thirty years period | della Valpolicella (1866-1873) | Ginevra Aval- rivista del gruppo archeologico milanese Massimiliano David, Il paesaggio urbano di le, L’archivio di Flaminio Pellegrini all’Accade- Mediolanum nell’età di Decimo Magno Auso- mia della Crusca | Osservatorio. Attività: direttore responsabile: Andrea Perin nio. Fonti letterarie e fonti archeologiche a con- La quinta edizione del corso Conoscere la Val- direttore editoriale: Gianluca Groppelli fronto. Mediolanum skyline in the Decimo Ma- policella | Attività: Memoria Film Festival e pre- comitato scientifico: Ettore Bianchi, gno Ausonio age. Comparison between literary mio Vittorio Ugolini 2013 | Segnalazioni: Maurizio Buora, Ernesto De Carolis, and archaeological sources | S. Lusuardi Siena - Una nuo va edizione del patrimonio epigrafico Vincenzo D’Ercole, Luigi Di Cosmo, A. Ruggieri - F. Airoldi - C. Baratto - E. Dellù - del pagus Arusnatium | Segnalazioni: Villa Marco Giglio, Gianluca Groppelli, E. Monti - C. Solcia, Recenti indagini nel com- Della Torre a Fumane di Valpolicella: scoperte e Alessandro Pratesi, Andrea Zifferero plesso episcopale milanese | Paolo M. Galimber- conferme in una nuova monografia | Segnalazio- redazione: Rosa Maria Carinci, ti, Documenti e monumenti: alla ricerca di una ni: Olindo Falsirol e l’archeologia a Marano | Federico Colombo, Giovanna Chisu, collaborazione tra storici e archeologi. Docu- Premi: Il premio Gianfranco Policante 2012 | Graziella Chisu, Paolo M. Galimberti, ments and monuments: in search of collaboration Iniziative: Il giardino di pietra: una scultura Alberto Rovida, Dario Savoia among historians and archaeologists | Donatella per Sant’Ambrogio realizzata dalla Scuola del segreteria di redazione: Laura Comelli Caporusso, Un museo dedicato a Milano anti- marmo Bon Brenzoni | Pubblicazioni: L’attivi- periodicità: annuale ca. A museum for ancient Milan | Andrea Pe-

48 notiziariobibliografico70 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 49

rivisteria veneta

rin, Allestimento delle ceramiche graffite e delle “hortus simplicium” pharmacy medical garden maioliche nelle Civiche Raccolte d’Arte Antica of the Hospital Maggiore Milan. del Castello Sforzesco di Milano. The layout of graffita ware and majolica in the Civiche Rac- n. 32, 2013 colte d’Arte Antica of the Castello Sforzesco in Notizie dagli scavi: Luciano Mingotto, Il bor- Milan | Federica Crespi, Milano, la città che go medievale di Portobuffolè (TV): ritrovamenti produce e la città che ricorda. Un conflitto visto di strutture di scarichi domestici del XVI secolo. attraverso le pagine del Corriere della Sera. Milan, The medieval village of Portobuffolè (Treviso): a producing and a remembering city. A contrast finds of domestic pipelines of the 16th century. through the Il Corriere della Sera newspaper | Gianpiero Limongiello - Claudio Cortese - Sara Bozzini - Immacolata Scancarello - Marco Bacchi, Percorsi divulgativi in e-learning sulla Milano ro-  mana. Popular e-learning paths on Roman Milan.

suppl. n. 30, 2011 Archeologia veneta 30 anni di trasformazioni nelle conoscenze e metodologie archeologiche a Milano direttore responsabile: Francesco Cozza F. Airoldi, Bolli su ceramica d’uso comune | comitato scientifico: Simonetta Bonomi, C. Ambrosini, Milano e l’archeologia preventi- Gian Pietro Brogiolo, Gianpaolo Candiani, va oggi. A che punto siamo? | E.A. Bianchi, Francesco Cozza, Giovanni Gorini, La capienza degli edifici per spettacolo nella Mi- Michelangelo Mu narini, Elena Pettenò, lano romana. Aspetti di demografia storica | Marisa Rigoni, Angela Ruta Serafini, D. Caporusso, Un museo dedicato a Milano Giovanna Tosi, Paola Zanovello antica | A. Ceresa Mori, Trent’anni di tutela e periodicità: annuale ricerca archeologica a Milano | C. Cortese, editore: Società Archeologica Veneta Ricostruire i processi di trasformazione della cit- Onlus- Padova tà antica: il ruolo dell’informatica | F. Crespi, sede della redazione: c/o Società Archeologica La città che produce e la città che ricorda: Veneta Onlus - corso Garibaldi, 41 - un conflitto visto attraverso le pagine de Il Cor- C.P. 722 - 35122 Padova riere della Sera | M. David, Il paesaggio urbano tel. 347/9179129 di Mediolanum nell’età di Decimo Magno Au- e-mail: [email protected] sonio. Fonti letterarie e fonti archeologiche a con- web: www.archeovenetaonlus.it fronto | P.M. Galimberti, Documenti e monu- menti: alla ricerca di una collaborazione tra sto- XXXIII, 2010 rici e archeologi | E. Grassi, La scienza al servi- Stefania Bonato - Chiara Destro - Stefania zio della storia: ricerche archeologiche e archeo- Mazzocchin - Elga Tomaello - Stefano Tuz- metriche sull’artigianato metallurgico nella Mi- zato, Nuovi dati sull’abitato di IX-VIII sec. a.C. lano Romana | G. Limongiello - C. Cortese - e sull’edilizia pubblica romana da uno scavo S. Bozzini - I. Scancarello - M. Bacchi, Per- presso il ponte di San Lorenzo a Padova | Ma- corsi divulgativi storico-archeologici in e-lear- riolina Gamba - Giovanna Gambacurta - Luca ning sulla Milano romana | S. Lusuardi Siena, Millo - Andrea Nardo - Nicoletta Onisto - Pao- Trent’anni dopo: nuove conoscenze e prospettive lo Poli, Per una revisione della tomba patavina per l’archeologia medievale a Milano | S. Lu- “dei vasi borchiati” | Andrea Stella, Le monete suardi Siena - A. Ruggieri - F. Airoldi - C. Ba- romane dalla necropoli Rebato ad Este (Pado- ratto - E. Dellù - E. Monti - C. Solcia, Recenti va) | Luana Toniolo, Bolli su terra sigillata ita- indagini nel complesso episcopale milanese | lica dal territorio di Campagna Lupia (Vene- A. Perin, Allestimento delle graffite e maioliche zia) | Alberto Vigoni, La via Annia a San Sti- nei Musei d’Arte del Castello Sforzesco di Mila- no di Livenza (Venezia) | Gian Antonio Maz- no | M.P. Rossignani, Il suburbio di Milano zocchin - Stefania Mazzocchin - Danilo Ru- nelle ricerche degli ultimi decenni | F. Sacchi - dello, Analisi dei pigmenti e degli strati prepa- C. Baratto - P. Bordigone - G. Facchinetti - ratori di pitture parietali romane provenienti da E. Grassi - E. Sedini, Il teatro romano di Mi- Padova | Marco Bortoletto - Marco D’Agosti- lano: un esempio di applicazione delle nuove no - Alberto Lezziero - Marco Marchesini - metodologie di indagine e valorizzazione | M. San - Silvia Marvelli, Evidenze archeologiche som- J.B. Siméon Chardin, I piaceri della vita privata, 1746 nazaro, Archeologia cristiana a Milano: gli ul- merse altomedievali ai margini dell’isola di Stoccolma, Museo Nazionale timi trent’anni | D. Savoia, La “strada coperta Santa Cristina nella laguna nord diVenezia | Rembrandt H. van Rijn, Anziana donna che legge, 1631 segreta” del Castello Sforzesco di Milano. Brunella Bruno - Enrico Faccio - Monica Ib- Amsterdam, Rijksmuseum sen - Elisabetta Neri - Brunella Portulano, Ri- n. 31, 2012 cerche archeologiche nell’oratorio di San Rocco Giovanna Bosi - Paola Torri - Paolo M. Ga- di Illasi (Verona) | Michelangelo Munarini, limberti - Jonathan Mills - Mauro Rottoli, In- C’era una volta: storie padovane di antiche sco- dagini archeologiche sull’antico giardino dei delle maiolicate | Gianpaolo Candiani, Il recu- semplici della Spezieria dell’Ospedale Maggiore pero di un Termine de pria in campanea Padue di Milano. Archaeological survey of the ancient alla Mandria.

notiziariobibliografico70 49 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 50

rivisteria veneta

XXXIV, 2011 mi, Il cippo del lupo dal santuario di Altino | Alessandro Asta - Tiziana Cividini - Veronica Franco Marzatico, Uomini, animali, natura e Groppo - Luca Millo - Cristiano Putzolu, Nuo- dèi nell’iconografia del mondo retico | Paola ve testimonianze archeologiche da Noventa di Càssola Guida - Serena Vitri, Documenti di Piave (Venezia) | Alberto Vigoni, Il pozzo ro- arte delle situle nelle regioni del Caput Adriae | mano del sito del Santuario di Lova a Campa- Andrej Prelozˇnik - Mitja Gusˇtin, Cinturoni gna Lupia (Venezia) | Antonella Arzone - Bru- da parata: esempi di contatti tra l’area veneta e nella Bruno - Alessandro Canci - Giovanna la Dolenjska nell’età del ferro | Mariolina Gam- Falezza - Ada Gabucci - Maurizio Marinato - ba, Giovanna Gambacurta, Angela Ruta Se- Brunella Potulano, Vicende di un insediamen- rafini, Magnifici, focosi, scintillanti. I cavalli to nella pianura veronese nel corso di un millen- nell’arte delle situle | Lorenzo Dal Ri, La fibula nio: lo scavo archeologico in località Alzana di semilunata con volto umano da Fiè/Völs, pres- Arcole (Verona) | Silvia Cipriano, I laterizi bol- so Bolzano | Carla Baldini Cornacchione - lati del Museo della Centuriazione Romana di Stefano Buson, Tecniche decorative delle lami- Borgoricco (Padova) | Sara Emanuele, Tecno- ne votive del santuario di Reitia | Giuseppe logia e tecniche costruttive dei manufatti d’uso e Sassatelli, Etruschi e Veneti. Relazioni cultura- Peter Janssens Elinga, Donna che legge, di ornamento rinvenuti nella necropoli romana li e mobilità individuale | Gianni Ciurletti, 1668-1670 di San Donato di Lamon (Belluno) | Giovanna Le più antiche manifestazioni d’arte figurativa Monaco, Alte Pinakothek Maria Sandrini - Michele Pasqualetto, Una del Trentino. Scoperte recenti e riletture | Elena Jan Vermeer, Donna che legge una lettera, borraccia da un pozzo romano di Opitergium | Di Filippo Balestrazzi, Una stele patavina tra 1663-1664 ca Marco Bortoletto, Elementi di edilizia religiosa veneticità e romanizzazione: la stele di Ostiala Amsterdam, Rijksmuseum a Venezia tra X e XII secolo: le evidenze archeo- Gallenia | Giovanni Gorini, Rapporti icono- logiche | Franco Benucci, Gli antichi termini grafici tra monete preromane e prodotti artistici confinari del Padovano, tra pietre e carte d’ar- del Veneto antico | Pierangela Croce Da Villa, chivio | Gian Pietro Brogiolo, Analisi stratigra- Testimonianze di scultura celebrativa in Iulia fica nel sottoportico del palazzo Monte di Pietà Concordia | Francesca Ghedini - Giulia Sal- a Padova | Francesco Cozza - Sara Emanuele vo, Leggere le immagini: il contributo della tra- - Vincenzo Gobbo, La dama della collana | dizione letteraria | Giuliana Cavalieri Manas- Giulio Carraro, Evidenze numismatiche dal se - Maria José Strazzulla, Terrecotte architet- monastero di Cella Nova a Padova | Alessandra toniche da recenti scavi in Adria (Rovigo) | Canazza - Marco D’Agostino - Alberto Lez- Paola Zanovello, Aegyptus, cavallo patavino | ziero, Interventi subacquei di valutazione pre- Guido Rosada, La Venetia et Histria nella ventiva dell’interesse archeologico nella laguna prospettiva della Tabula di Peutinger | Arman- settentrionale di Venezia, tra canale Cenesa e do De Guio, Mine-scape vs Mind-scape. “Sto- Punta Buranei | Francesco Cozza, La Ca’ del rie di rame” e “Remote Sensing” fra iconografia figo già palazzo Folco a Padova sede della So- della mente e iconologia del paesaggio | Sezione printendenza per i Beni Archeologici del Veneto poster: Silvia Rossi, La necropoli atestina di | Enrico Longo, Cema: l’archeofuturo è realtà. via Scarabello: lo scavo di G.B. Frescura nel 1958 | Giovanna Gambacurta, Materiali pre- XXXV, 2012 romani e romani del Santuario di Lagole di Ca- Numero monografico: Atti del Convegno di Stu- lalzo al Museo di Pieve di Cadore | Anna Bon- di “Giulia Fogolari e il suo ‘repertorio... prediletto dini, Este ed il suo agro tra IV e II secolo a.C. | e gustosissimo’. Aspetti di cultura figurativa nel Anna Crismani, Indagine sulla necropoli di Veneto antico” (Este - Adria, 19-20 aprile 2012) Caporetto nell’ambito dei rapporti tra i Veneti Vincenzo Tiné, Il ruolo di Giulia Fogolari nel- antichi e le popolazioni dell’arco alpino orienta- la storia della Soprintendenza alle antichità del le nell’età del ferro | Camilla Sainati, La necro- Veneto e alcune riflessioni sull’evoluzione del si- poli dell’età del ferro di Saletto di Montagnana stema della tutela archeologica in Italia | Anna (Padova) in località Arzarello | Ambra Betic, Maria Chiecco Bianchi, Ricordo di Giulia Fo- Elementi di cultura veneta nelle necropoli del golari | Irene Faveretto, Giulia Fogolari, Pro- gruppo istriano durante l’età del ferro | Carla curatore di San Marco: una parentesi felice | Pirazzini, La necropoli preromana di via Tie- Loredana Capuis, Giulia Fogolari e l’Istituto polo a Padova: lo scavo di G.B. Frescura nel di Archeologia | Loredana Capuis, Anna Ma- 1965 | Federica Wiel-Marin, Il ruolo dei Vene- ria Chieco Bianchi, Ricordo di Giuseppe Pe- ti nella selezione della ceramica attica nell’em- nello | Giovanni Leonardi, Il capo, il sole e il porion di Adria | Giovannangelo Camporea- villaggio: spunti interpretativi sul rapporto tra le, Considerazioni conclusive | Bibliografia. iconografia e ideologia sociale dall’età del rame alla media età del bronzo | Elodia Bianchin XXXVI, 2013 Citton, I vasi zoomorfi del Bronzo finale e del- Mara Migliavacca, Ai margini dell’urbanesi- la prima età del ferro dell’area euganea: tipolo- mo. Le comunità montane dell’Italia settentrio- gia, funzione e significato | Loredana Capuis, nale in un’età di cambiamenti | Alberto Balas- Anna Maria Chieco Bianchi, Riflessioni sul- so - Marco Cagnoni - Paolo Cattaneo - Vin- l’arte delle situle a Este: rapporti tra produzione cenzo Gobbo - Isabel Liacer - Francesca Me- votiva e produzione funeraria | Margherita Ti- loni - Cristiano Miele - Cinzia Rossignoli, Inse- relli - Anna Marinetti - Aldo Luigi Prosdoci- diamenti romani tra Berici ed Euganei lungo il

50 notiziariobibliografico70 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 51

rivisteria veneta

tracciato dell’autostrada A31-Valdastico sud | An- a. LXXXII, n. 345, gennaio-aprile 2011 sentazione e note storiche introduttive | Descri- tonella Arzone - Federico Biondani, La circo - Studi e ricerche: Davide Faoro, Una nuova zione del documento e criteri di trascrizione | lazione monetaria a Verona in età romana: i dati iscrizione romana dall’agro bellunese: la liberta Trascrizione e traduzione del documento | Car- dei lavori d’Adige (1887-1894) | Stefania Bona- Pinaria Prima | Ferruccio Vendramini, Un tu- tografia di riferimento | Appendice | Bibliogra- to - Silvia Cipriano - Mariolina Gamba - Mi- multo popolare a Limana nel 1897 per i “beni fia | Indice dei nomi. chele De Michelis - Marco Marchesini - Sil- comunali” | Massimo De Grassi, Novità su via Marvelli - Stefania Mazzocchin, Palazzo Valentino Panciera Besarel | Comunicazioni: a. LXXXIII, fasc. 348, gennaio-aprile 2012 Chiericati a Vicenza. Sviluppo urbano dalla ro- Francesco Laveder, Ancora sul toponimo e co- Novità grafiche e supplemento speciale | Studi e manità a Palladio | Guido Andrea Anese - gnome “Lavedèr” | Enzo Croatto, Lavedèr: con- ricerche: Ferruccio Vendramini, Federico Ca- Andrea Battiston - Vincenzo Gobbo - Elena clusione di una tenzone linguistica | Mostre, vessago, tipografo bellunese nel secondo Ottocen- Natali - Elena Pettenò - Alessandra Benedet- incontri, notizie: Rita Da Pont, Tra Settecento e to | Stefania Chiot, Nicolò Cavalli (1730-1822): ta Piccolo - Maria Teresa Ret - Federica Ri- Ottocento: gli allievi della 5a elettronica dell’ITIS novità biografiche e due incisioni inedite | naldi, Portus de Gruario: il frate, il mercante, “G. Segato” per gli 80 anni dell’“archivio” | Comunicazioni: Letizia Lonzi, Tra la fitta il fabbro del quartiere settentrionale | Cristiano Paolo Conte, 800 disegni inediti dell’Ottocento schiera degli allievi di Besarel. Segnalazioni nel- Miele, Sondaggi archeologici nel sito del castel- veneziano: significativa presenza di Ippolito Caf- l’alto bellunese | Mostre, incontri, notizie: lo vescovile di Castelgomberto (Vicenza) | Gra- fi al Museo Correr | Renza Fiori, Calalzo di Ca- Alessandra Cason, Luigi Cima e l’800 vene- ziano Serra, Nuovi dati per l’archeologia di Je- dore: incontro dedicato a Alessio De Bon e ai suoi ziano a Palazzo delle Contesse di Mel | Dino solo (Venezia) attraverso l’aerofotointerpretazio- scritti sulla via Claudia Augusta Altinate | Ales- Bridda, L’an de la fan, Tra immagini d’epoca ne | Vincenzo Gobbo, “Bestiario ceramico”. sandra Cason, Fiorenza Tomea (1910-1960): e testimonianze dei protagonisti | Tullia Zanel- Gli animali simbolici sulle ceramiche graffite ri- esposizione a cento anni dalla nascita e a cin- la, In Cadore: “Estate” non solo “tizianesca” | nascimentali dalla struttura esagonale del di- quanta dalla morte | Isabella Pilo, Silvio Guar- Alessandra Cason, Arte del Novecento a Bellu- strutto monastero di Santa Chiara de Cella Nuo- nieri (1910-1992): convegno e mostra a Feltre per no | Umberto Olivier, 1511: presa del castello di va di Padova: il castoro | Gianpaolo Candiani, ricordarlo a un secolo dalla nascita | Rodolfo Botestagno. Convegno storico internazionale Annotazioni su Alcune notizie sulle mura di Zucco, Beniamino Dal Fabbro: una giornata di Italia-Austria | Ferruccio Vendramini, 150 Padova | Alessandro Canci - Marina Zago, studi. Un’esposizione documentaria a 100 anni anni dall’Unità d’Italia: la scuola in cammi- Una trapanazione cranica risalente all’epoca di dalla nascita | Recensioni e segnalazioni. no... | Dino Bridda, A proposito delle manife- Girolamo Fabrizio d’Acquapendente dall’ex con- stazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia in vento di San Francesco a Conegliano (Treviso). a. LXXXII, fasc. 346, maggio-agosto 2011 provincia di Belluno: un primo bilancio | Re- La Direzione, A soci e abbonati | Sesta edizio- censioni e segnalazioni. ne del premio “Enrico De Nard” | Studi e ri-  cerche: Piergiorgio Cesco-Frare, «Le strade a. LXXXIII, fasc. 349, maggio-agosto 2012 delle peccore». Note etnografiche e toponomasti- Studi e ricerche: Lucia Nadin, Un monumen- che in margine agli antichi laudi del centenario to a Giorgio Castriota Scanderbeg nel 1465: l’e- Archivio Storico di Comèlico Inferiore | Attività dell’Associazio- dicola-ciborio di Mel. Ipotesi di lettura | Gior- di Belluno Feltre e Cadore ne: Assemblea ordinaria dell’Associazione. gio Maggioni - Livia Maggioni, Gregorio XVI, Massimo D’Azeglio e gli ultimi casi di Roma- direttore responsabile: Paolo Conte a. LXXXII, fasc. 347, settembre-dicembre 2011 gna (1845-1846) | Comunicazioni: Giorgio direzione scientifica: Nicoletta Comar, Studi e ricerche: Premio De Nard | Giorgio Reolon, Fonti incisorie per Nicolò De Stefani e Marco Perale Maggioni - Livia Maggioni, Francesco Piloni Cesare Vecellio | Mostre, incontri, notizie: comitato di consulenza scientifica: ultimo podestà austriaco e primo sindaco italia- Bianca Simonato, Ex cineribus Feltri 1511-2011: Luisa Al pago-Novello Ferrerio, no di Belluno (1865-1867) | Luca Sartorello, mostra documentaria | Redazione, Ex cineri- Ester Cason An gelini, Orietta Ceiner Viel, Saverio Scolari: da Belluno al Regno d’Italia | bus Feltri: Convegno di studi | Isabella Pilo, Sergio Claut, Enzo Croatto, Sergio Claut, «Io Francesco Terili scultor da Dino Buzzati: un convegno a Belluno nel qua- Bruno De Donà, Grazioso Fab bia ni, Christi et altro» | Comunicazioni: Claudio rantennale della sua scomparsa | Carlo Mondi- Davide Faoro, Antonio Genova, Comel, Luigi Jarosch: un musicista lentiaiese ni, Col del Buson nella Valle dell’Ardo: storia di Giovanni Grazioli, Luigi Guglielmi, dell’800 | Mostre, incontri, notizie: Giorgio un sito archeologico dal Neolitico all’età del Cesare Lasen, Carlo Mon dini, Reolon, La pala di Zermen di Cima alla mo- Rame | Recensioni e segnalazioni. Giancarlo Pagogna, Gregorio Piaia, stra di Conegliano | Monica Frapporti, Il Con- Ugo Pistoia, Sante Rossetto, Bianca Simonato, tado di Mel nel Cinquecento: un convegno a Pa- a. LXXXIII, fasc. 350, settembre-dicembre 2012 Eurigio Tonetti, Flavio Vizzutti lazzo delle Contesse | Nicoletta Comar, Augu- Ai lettori | Sesta edizione del Premio “Enrico De comitato di redazione: Piergiorgio Cesco Frare, sto Murer. Legni e bronzi delle dolomiti tra tra- Nard” | Studi e ricerche: Francesco Laveder, Tiziana Conte, Gabriella Dalla Vestra, dizione e innovazione | Loris Santomaso, Antiche miniere in Alta Valle del Mis | Giulia- Monica Frapporti, Letizia Lonzi, È morto il linguista GioBatta Rossi | Isabella na Zanella, Incalzati dalla peste. Feltre, San Silvia Miscellaneo, Loris Santomaso Pilo, Feltre ha dedicato una nuova e significativa Rocco e San Sebastiano, sopra la cisterna ex segreteria dell’associazione: Paola De Nard mostra a Tancredi Parmeggiani (1927-1964) | voto constructam | Comunicazioni: Sante periodicità: quadrimestrale Recensioni e segnalazioni. Rossetto, Storie di zattieri | Mostre, incontri, editore: Associazione Culturale Amici convegni: Letizia Lonzi, Convegno celebrativo dell’“Archivio Storico di Belluno, Feltre a. LXXXII, suppl. al fasc. 347, del V centenario degli affreschi di Tiziano Ve- e Ca dore”, Belluno settembre-dicembre 2011 cellio a Padova | Loris Santomaso, Giovan sede della redazione: c/o Archivio Storico Hee sunt vie. Strade pubbliche del distretto di Battista Pellegrini (1921-2007), linguista agor- di Belluno, Feltre e Cadore - Belluno nel 1444. Studio di Alberto Alpago- dino e la sua montagna | Loris Santomaso, piazza del Mercato, 26 - 32100 Belluno - Novello, a cura di Luisa Alpago-Novello, Don Ferdinando Tamis, storico dell’Agordino, C.P. 34 - 32100 Belluno Castello Orietta Ceiner, Monica Frapposti. nel Centenario della nascita | Tullia Zanella, e-mail: [email protected] Ai lettori | Luisa Alpago-Novello, Premessa | Estate tizianesca 2012 | Recensioni e segnalazioni. web: www.asbfc.it Alberto Alpago-Novello, Introduzione | Pre-

notiziariobibliografico70 51 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 52

rivisteria veneta

a. LXXXIV, fasc. 351, gennaio-aprile 2013 a. LXXXIV, fasc. 354, gennaio-giugno 2014 dipinto eseguito per Belluno | Tullia Zanella, Studi e ricerche: Monica Frapporti, Il mae- Studi e ricerche: Elisa Possenti, La chiesa al- Estate tizianesca 2014 | Letizia Lonzi, Presen- stro legatore del cervo coronato. Un gruppo di le- tomedievale di San Pietro a Mel, nuovi dati sul- tato a Pieve di Cadore il Codice Diplomatico gature “medievali” realizzate da una bottega la provincia di Belluno | Meri Sclosa, Tanto di Cadorino di Giovanni Fabbiani | Bruno De bellunese | Pier Mattia Tommasino, Piccolo pro- Cappello! Domenico Tintoretto ritrattista e la Donà, Ricordo di Mario de Donà, nome d’arte logo a Giovanni Battista Castrodardo (1517 c. - più antica veduta di Belluno | Ferruccio Ven- Eronda, a cinque anni dalla morte | Recensio- 1588 c.) e al suo Alcorano di Macometto (Ve- dramini, Virgilio Andrea Doglioni e la ripresa ni e segnalazioni. nezia. 1547) | Comunicazioni: Sergio Claut, delle iniziative culturali a Belluno nel secondo La battaglia di Cimabanche della chiesa della dopoguerra | Comunicazioni: Sante Rossetto, Madonna della Difesa a Cortina d’Ampezzo | Truffe e baruffe per i beni comunali a Trichiana |  Mostre, incontri, notizie: Giorgio Reolon, Ti- La scomparsa di Claudio Comel | Mostre, in- ziano in tre mostre: Alba, Padova e Venezia | contri, notizie: Alexia Nascimbene, Materiali Isabella Pilo, Convegno di studi su «Buzzati e reperti della provincia di Belluno alla mostra Archivio Veneto 40. Libri, lettori e testimoni» | Alessandra Ca- Venetkens | Giorgio Reolon, In mostra Le Do- son, Da Cima ad Afro. Artisti delle Dolomiti lomiti nella pittura del Novecento | Giorgio direttore responsabile: Giovanni Pillinini Patrimonio dell’Umanità. Mostra documenta- Reolon, Espressioni di fede: tavolette votive, inci- comitato scientifico: ria | Recensioni e segnalazioni: Loris Santo- sioni, matrici xilografiche e altri tesori | Paolo Gherardo Ortalli (presidente), Pietro Del Negro, maso, Giorgio Reolon, Bianca Simonato, Conte, Francesco Terilli presente a Padova nella Dieter Girgensohn, Giuseppe Gullino, Dino Bridda | Attività dell’Associazione | As- mostra L’uomo della croce. L’immagine scol- Jean-Claude Hocquet, Sergei Pavlovic Karpov, sociati e Abbonati. pita prima e dopo Donatello | Carlo Mondini, Maria Francesca Tiepolo, Gian Maria Varanini, Archeologia bellunese alla XLVIII riunione scien- Wolfgang Wolters a. LXXXIV, fasc. 352, maggio-agosto 2013 tifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Proto- comitato di redazione: Eurigio Tonetti, Studi e ricerche: Irene Angelini, Il notaio e storia | Paolo Conte - Giorgio Reolon, La ne- Michael Knapton, Antonio Lazzarini, poeta per passione Domenico Sacello | Davide cropoli longobarda di Palazzo Fulcis | Recen- Franco Rossi Faoro. Antiquaria ed epigrafia nel Sette-Otto- sioni e segnalazioni: Marco Perale, Bianca Si- periodicità: semestrale cento bellunese | Comunicazioni: Paolo Con- monato, Dino Bridda, Isabella Pilo, Loris editore: Deputazione di Storia patria te, Giovan Battista Lazzarini (1712-1791): Santomaso, Giorgio Reolon, La Redazione, per le Venezie indizi, attribuzioni e dipinti ritrovati | Mostre, Giovanni Tomasi, Letizia Lonzi, Paolo Conte, sede della redazione: c/o Deputazione incontri, notizie: La Redazione, «Ussolo de Eugenio Tonetti | Attività dell’Associazione | di Storia patria per le Venezie - S. Croce, 1583 - Zividal»: progetto “Conoscere la città” della So- Premio “Enrico De Nard” | Associati e Abbo- Calle del Tintor - 30135 Venezia cietà Dante Alighieri | Giorgio Reolon, Pietro nati 2013. tel. 041/5241009 Bembo e l’invenzione del Rinascimento. Manet. Ritorno a Venezia | Alessandra Cason, Tizia- a. LXXXV, fasc. 355, settembre-dicembre 2014 a. CXLI, vol. CLXXV (2010), V serie, n. 210 no. Dal Cadore all’Europa | Recensioni e se- Studi e Ricerche: Elda Martellozzo Forin, S. Perini, Lavoro e contrasti sociali nella Vene- gnalazioni: Marco Maierotti, Bruno De I Miari Vareschi: da Belluno a Padova nella se- zia secentesca | S. Bonnini, «Quel sincero affet- Donà, Luigi Guglielmi, Roberta Sarzetto, conda metà del Quattrocento. Appunti | Marco to alla patria nostra». Gian Domenico Tiepolo Michela Fregona, Giorgio Reolon, Alessan- Spagni, Considerazioni sull’approccio alla te- e l’Histoire de la République de Venise di dra Cason, Giovanni Tomasi, Ferruccio Ven- matica resistenziale in Ferruccio Vendramini e Pierre Daru | A. Benedetti, Rodolfo Renier ed il dramini, Carlo Mondini. il dibattito storiografico nel Veneto | Paolo Con- «Giornale storico della letteratura italiana» | te, Profilo biografico di Giorgio Maggioni M. Nardello, Itinerario formativo e pastorale a. LXXXIV, fasc. 353, settembre-dicembre 2013 (1918-2014) | Paolo Pellegrini, Giorgio Mag- del vescovo Antonio Mantiero: dalla terra di No- Studi e ricerche: Giorgio Maggioni - Livia gioni tra Umanesimo e bibliofilia | Paolo Con- voledo alla città di Schio (1884-1931) | Note e Maggioni, Gregorio XVI e i colloqui con Nicola I te, Giorgio Maggioni: scritti di argomento bel- documenti: E. Boscolo, L’iscrizione atestina zar di Russia (dicembre 1845) | Carlo Londero, lunese | Comunicazioni: Letizia Lonzi, Giun- CIL, V, 2613: Corelius o Cornelius? | Recen- Dietro La luna è vostra di Beniamino Dal Fab- te ai Ruopel de Cargna | Paolo Conte, Una rac- sioni | Notizie | Elenco dei soci. bro | Comunicazioni: Luca Sartori, L’antica comandazione per Giuseppe Jappelli e il monu- ancona della chiesa pievanale di Castellavazzo mento ad Antonio Canova in due lettere inedite a. CXLII, (2011), VI serie, n. 1 | Milena Dean, Il restauro della Madonna con di Giovanni De Min | Mostre Incontri Notizie: Premessa del Presidente | Andrea Caracausi, bambino attribuita a Matteo Cesa | Mostre, Silvia Miscellaneo, Giornata di studio per il 50° Venezia e i traffici mediterranei in età moderna | incontri, notizie: Dino Bridda, Nella sede di anniversario del disastro del Vajont 9 ottobre Edoardo Demo, Francesco Vianeio, Manifat- “Bellunesi nel mondo”: inaugurato il Museo in- 1963. Studi e riflessioni cinquant’anni dopo | ture e commerci nella Terraferma veneta in età terattivo | Giorgio Reolon, Le immagini nel li- La Redazione, «Da porta Dojona a porta Rugo moderna | Giovanna Paolin, Chiesa e Stato a bro tipografico. Incisioni e incisori bellunesi tra e... ciò che fu!» Appunti per una storia dei dise- Venezia: alcune note | Luciano Pezzolo, La sto- Cinquecento e Ottocento | Alessandra Cason, gni del passato | La Redazione, L’Alcorano di ria agraria veneta: risultati, ipotesi e prospettive | Tiziano, Venezia e il papa Borgia | Letizia Macometto. Storia di un libro del Cinquecento Michele Simonetto, La storiografia politica su Lonzi, Ennio Concina e il Cadore | Ester Ca- europeo | La Redazione, Piazza Castello ieri e Venezia in età moderna. 1990-2010 | Andrea son Angelini, Belluno. Storia di una provincia oggi. Antefatti, fatti e... misfatti dal Medioevo ai Zannini, La politica estera della Serenissima dolomitica | Recensioni e segnalazioni: Leti- nostri giorni | Flavio Vizzutti, Una mostra al da Agnadello a Napoleone. Un ventennio di sto- zia Lonzi, Silvia Miscellaneo, Ugo Pistoia, Museo d’arte sacra: Costantino e Silvestro. Ope- riografia | Norme per la redazione dei testi. Nicoletta Comar, Isabella Pilo, Loris Santo- re dal territorio | Tiziana Conte, Il fascino del- maso, Monica Frapporti, Rita Da Pont, Carlo l’antico: dall’Accademia ercolanese a Gio Ponti | a. CXLII, (2011), VI serie, n. 2 Mondini, Bianca Simonato | Attività dell’As- Federica Fontana, Davide Visentin, Ursula Luigi Calzavara, Venezia: geometria delle origi- sociazione. Wierer, MesoLife. Una prospettiva mesolitica ni | Pier Cesare Ioly Zorattini, Altre storie di sulle Alpi e i territori limitrofi | Giorgio Reo- Adriatico: ebrei e giudaizzanti a Ragusa, nelle lon, La grande mostra su Paolo Veronese e un isole ioniche e sulla costa dalmata nei processi

52 notiziariobibliografico70 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 53

rivisteria veneta

del S. Uffizio di Venezia | Giulia Vertecchi, Gli studenti padovani nel ’48 | Adriana Guar- La gestione del rischio nella politica annonaria nieri Corazzol, Melodramma e identità nazio- di Venezia durante le guerre veneto-turche (1645- nale nel Risorgimento | Giovanni Zalin, Le 1699) | Amedeo Benedetti, Vincenzo Crescini, condizioni economiche e sociali della Venezia il maggior provenzalista del suo tempo | Donato alla vigilia dell’Unità (1859-1866) | Gianni A. D’Urso, Giacomo Sani, garibaldino deputato Cisotto, L’annessione del Veneto e le prime ele- prefetto | Mario Zangrando, Veterani del Qua- zioni politiche nella regione | Mauro Passarin, rantotto a Padova, una foto di gruppo | Matteo Nuove agenzie culturali e pedagogiche dopo Meichiorre, Monsignor Antonio Vecellio, il l’Unità. I Musei dei Risorgimento | Note e Do- beato Bernardino e la questione ebraica. Rico- cumenti: Francesca Medioli, Arcangela Tara- struzione storiografica (secoli XV-XX) | Matteo botti; una famiglia non detta e un segreto indi- Venier, Humanitatis silva: digressioni sopra cibile in famiglia. un recente libro di Giovanni Pellizzari | Note e documenti: Sergio Perini, La fondazione di VI serie, n. 6, 2013 una compagnia industriale a Venezia nel 1719. Piero Del Negro, Gli elenchi dei caduti nella Grande Guerra: il caso del Veneto | Tiziana a. CXLIII, (2012), VI serie, n. 3 Feltresi, Serifos e i veneziani | Simonetta Donne, lavoro, economia a Venezia e in terrafer- Adorni Braccesi - Paolo Preto, La relazione ma tra Medioevo ed età moderna inedita di Niccolò Franciotti su Venezia e la Anna Bellavitis, Linda Guzzetti, Introduzione | Battaglia di Lepanto | Lionello Luppi, “Maistro Fernanda Sorelli, Diritto, economia, società: Jacomo Coltrin inzegniere” e i parenti bresciani condizioni delle donne a Venezia nei secoli di Tiziano | Tommaso Zaramella, La battaglia XII-XIII | Linda Guzzetti, Gli investimenti del- di Grado: l’uscita in mare del Rivoli e la triste le donne veneziane nel medioevo | Paula Clar- fine del Mercurio (1812) | Pier Cesare Ioly Zo- ke, Le “mercantesse” di Venezia nei secoli rattini, Gracia Nasci alias Beatriz Mendes de XIV e XV | Edoardo Demo, Donne imprenditri- Luna, la Señora | Recensioni: Dennis Roma- ci nella Terraferma Veneta della prima età mo- no, La rappresentazione di Venezia. Francesco derna (secoli XV-XVI) | Tiziana Plebani, Rica- Foscari: vita di un doge nel Rinascimento (Giu- mi di ago e di inchiostro: una ricchezza per la seppe Gullino) | Elisa Pellin, I necrologi del città (XVI secolo) | Isabella Campagnol, Pene- capitolo di San Pietro (1287-1789) (Flavia De lope in clausura. Lavori femminili nei monaste- Vitt) | Enrica Capitanio - Nicole Dao, I Cata- ri veneziani della prima età moderna | Anna pan della pieve di Dignano tra Medioevo ed Età Bellavitis, Apprendiste e maestre a Venezia tra moderna (Flavia De Vitt) | Donne a Verona. Cinque e Seicento | Marcello Della Valentina, Una storia della città dal medioevo a oggi (Ric- “Parone”: donne alla guida di una bottega arti- cardo Cella) | Filippo De Vivo, Patrizi, infor- giana a Venezia nel ’700. matori, barbieri. Politica e comunicazione a Venezia nella prima età moderna (Michele Si- a. CXLIII, (2012), VI serie, n. 4 monetto) | Tiziana Plebani, Un secolo di sen- Raffaele Roncato, Cultura cavalleresca e tro- timenti. Amori e conflitti generazionali nella badorica alla corte trecentesca dei Tempesta. Venezia del Settecento (Francesca Medioli) | Qualche spunto d’indagine tra Venezia, la Atti della Deputazione di Storia Patria per le Marca Trevigiana e Ferrara | Andrea Peressi- Venezie: Verbale dell’assemblea dei soci del ni, Il perito ordinario Ottavio Fabri (1544-1612) 6 ottobre 2013 | Giuseppe Gullino, Da Padova e la formazione del “corpus” di ingegneri al ser- al Prado: gli enigmi di un quadro del Veronese Pierre-Antoine Baudouin, La lettura, 1760 ca vizio della magistratura dei beni inculti | Gio- fra i Contarini e Filippo IV | Deputazione di Parigi, Musée des Arts Décoratifs vanni Pellizzari, In margine alle Digressioni Storia Patria per le Venezie. Johann Ernst Heinsius, La duchessa Anna Amelia, 1772-1775 di Matteo Venier sopra un mio libro | Note e Weimar, Klassik Stiftung documenti: Giuseppe Gardoni, Una promo- VI serie, n. 7 (2014) zione agli ordini sacri del vescovo veronese Te- Filippo Boscolo, Atti di evergetismo nella Vi- baldo (1303) | Sergio Perini, Provvedimenti in cenza del II secolo d.C. | Lorenzo Calvelli, L’e- materia di sanità a Venezia durante la pesti- nigma epigrafico di Barbola | Dieter Girgen- lenza del 1630-1631 | Antonio Bruno, Alcuni do- sohn, La città suddita in Italia nel basso Me- cumenti inediti sull’eccidio del 10 maggio 1848 a dioevo: giurisdizione a Treviso sotto la domina- Treviso | Mariano Nardello, «Per me nulla di zione Veneziana (1338-1344) | Antonio Lazza- meglio che fare vita di pietà». Su Fedele Lam- rini, Boschi, legnami, costruzioni navali. L’ar- pertico, Dante Alighieri e i Servi di Maria | Re- senale di Venezia fra XVI e XVIII secolo (Parte censioni | Atti della Deputazione di Storia prima) | Piero del Negro, Una nota in margine Patria per le Venezie. a Da Bonaparte a Radetzky. Cittadini in armi: la Guardia nazionale a Venezia (1797-1849) di VI serie, n. 5, 2013 Adolfo Bernardello | Norme per la redazione Presentazione | Antonio Lazzarini, I boschi del dei testi di «Archivio Veneto». Veneto prima dell’Unità | Eurigio Tonetti, Au- tonomie municipali e Governo austriaco: un di- battito fra Milano e Venezia sullo scorcio della  Restaurazione (1846-48) | Giampietro Berti,

notiziariobibliografico70 53 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 54

rivisteria veneta

Atti e Memorie Giorgio Boscolo Femek, Luigi De Perini, della Società dalmata di storia patria Franco Frizziero, Alberto Naccari, fondata in Zara nel 1926 Angelo Padoan, Davide Scarpa, Nico Sibour Vianello, Gianfranco Tiozzo, direttore responsabile: Loris Tiozzo, Giorgio Vianello Nicolò Luxardo De Franchi (presidente) comitato scientifico: Ulderico Bernardi, a norma dello Statuto sociale il consiglio direttivo Gior getta Bonfiglio Dosio, Manlio Brusatin, della società funge da comitato di redazione Dino De Antoni, Pierluigi Fantelli, editore: Scuola Dalmata dei Ss. Giorgio Bianca Lanfranchi Strina, Anton Maria Scarpa, e Trifone - Castello, 3259/a - 30015 Venezia Gianni Scarpa, Elvidio Surian, direzione: via Romana, 42 - Pier Giorgio Tiozzo, Marcello Zunica 35038 Torreglia (PD) - tel. 049/9934811 segreteria: Marialisa Freguggia e-mail: [email protected] (responsabile ufficio cultura), Achille Voltolina vol. XXXVI, (2009-2010) periodicità: semestrale Ante Bajamonti i Split. Slobodna Dalmacija, editore: Città di Chioggia - Split, 2007 (traduzione dal croato: Ina Beda- Il leggio libreria editrice - viale Padova, 5 - lov, Diego Gloria) (revisione dei testi e reda- 30019 (VE) - tel. 041/5540099 - zione: Franco Luxardo, Luciano Monzali) | fax 041/5548616 Franco Luxardo, Introduzione | Luciano sede della redazione: Bi blioteca civica Monzali, Presentazione | Prefazione all’edizio- “Cri stoforo Sabbadino” - campo Marconi, 108 - ne italiana | Prefazione | Autonomisti e Nazio- 30015 Chioggia (VE) nalisti | Bajamonti lo Spalatino | Bajamonti tel. 041/5501110 - fax 041/5509308 Politico | Bajamonti Costruttore | La Diga | La e-mail: [email protected] Riva di Spalato | L’acquedotto | Palazzo Baja- web: www.chioggia.org monti | La Fontana Monumentale | Il Teatro Bajamonti | L’“Associazione Dalmatica” e n. 38, aprile 2011 Le Procurative | La Sconfitta. La Morte. L’oblio | Saggi e interventi. Scrittori e anniversari: Fe- Pubblicazioni di Antonio Bajamonti | Ringra- lice Pozzo, Chioggia e i naviganti della meloria ziamenti | Profilo bio-bibliografico di Duko Keù nel centenario della morte di Salgari | Archeo- (Emet) | Bibliografia Aggiuntiva sulla storia di logia e simboli: Sandro Varagnolo, Il ritorno Spalato e della Dalmazia nell’800 | Indice dei delle Vere da Pozzo in Campo Duomo. Omag- Nomi | Atti Sociali. gio alla memoria di Cristoforo Sabbadino | Ni- cola Bacci, I pozzi alla veneziana del Campo vol. XXXVII, 2012 Duomo: i risultati delle indagini archeologiche | I dalmati e il compimento dell’Unità d’Italia. Giorgio Aldrighetti, Il leone di San Marco | Franco Luxardo, Presentazione | Laura Ga- Alessia Boscolo “Nata”, I lapicidi del muraz- gliardi, La nascita dell’idea unitaria e la Dal- zo. Il caso dei leoni marciani a Sottomarina | mazia agli albori dell’età napoleonica | Giorgio Gabriella Bologna, Chioggia “Pittoresca” nei Federico Siboni, Fermenti patriottici in alto dipinti di Ludwig Passini e nelle fotografie di Al- Adriatico. Prospettive storiografiche e interpreta- fred Stieglitz | Società: Matteo Boscolo Anzo- tive | Lucio Toth, La partecipazione dei dalmati letti, L’amministrazione della giustizia a all’unità d’Italia | Caludio Carcerieri, La Giu - Chioggia dalle origini ai giorni nostri | Sergio risdizione d’appello di alcuni collegia judicum Ravagnan, Sequestrati dai “titini” | Nuovi cen- del dominio veneto sulle cause della città di Cat- tri museali: Maria B. Rasotto, La realizzazio- taro | Oddone Talpo, Dalla Carboneria alla di- ne del museo di Zoologia adriatica “Giuseppe fesa della scuola italiana 1813-1890 | Giuseppe Olivi” | Elisa Cenci - Nicole Chimento, Praga, Documenti intorno all’arca di San Si- La didattica e il museo di Zoologia adriatica meone in Zara e al suo autore Francesco da Mi- “Giuseppe Olivi” | Immagine di Chioggia. lano | Pubblicazioni, tornate di studio ed opere Iconografia: Angelo Padoan, Un monumento della Società dalmata di storia patria. del dialetto chioggiotto. “El descorso del pescaòre ciozòto” | Stefano Maccarini Foscolo Canella, I pescatori chioggiotti nei dipinti di Giorgio Ca-  nella | Tesi di Laurea: Vincenzina Prescianot- to, Eleonora Duse e il legame con Chioggia, cit- tà di origine della sua famiglia | Itinerari di- Onorio Marinari, Santa Caterina d’Alessandria, s.d. Salisburgo, Residenzgalerie Chioggia dattici: Cinzio Gibin (a cura di), Una lettura Maurice Quentin de La Tour, Émilie du Châtelet, s.d. rivista di studi e ricerche piacevole | Recensioni e segnalazioni: Cinzio Collezione privata Gibin, Jacopo Dondi dell’Orologio e il suo pen- direttore responsabile: Cinzio Gibin siero scientifico-filosofico nel De fluxu et refluxu comitato direttivo: Alberto Elia, maris | Pier Giorgio Tiozzo Gobetto, Chioggia Cinzio Gibin, Dino Memmo, e la cultura del mare. Un nuovo studio di Dino Sergio Ravagnan, Stefano Spagnolo Memmo | Anna Boscolo, I 100 anni del porto di redazione: Erminio Boscolo Bibi, Chioggia | Paolo Padoan, Composizioni musi- Fabrizio Bo scolo, Federica Boscolo Chio, cali di Vittore Bellemo | Angelo Padoan, Il mon-

54 notiziariobibliografico70 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 55

rivisteria veneta

do della pesca nel Novecento | Fabrizio Boscolo n. 41, ottobre 2012 Boscolo - Adriana Doria | Recensioni e se- Caporale, La mia Chioggia. Saggi e interventi: Vincenzina Prescianotto, gnalazioni: Cinzio Gibin, Giovanni Dondi 250 anni di rappresentazioni delle Baruffe medico | Sergio Ravagnan, Bibliografia Chiog- n. 39, ottobre 2011 Chiozzotte | Gina Duse, Verso la modernità. gia. Temi e autori dal 1970 ad oggi | Pier Gior- Saggi e interventi. Cultura e società: Virgilio Donne a Chioggia nell’Ottocento | Sergio Ra- gio Tiozzo Gobetto, Pittori di Chioggia: un Giormani, Le Quattro Fontane del Lido di Ve- vagnan, Chioggia vera Musa per l’arte di Leo- percorso attraverso 19 artisti del Novecento | nezia e la Fontana di Sottomarina | Elisabetta nardo Bazzaro | Luciano Bellemo - Ruggero Marta Boscolo Marchi, Upside down. Quan- G. Rizzioli, Resoconti e impressioni di Antonio Donaggio - Cesare Mantovan, Riflessioni sul do il mare diventa cielo: la Chioggia inedita di Rosmini conoscitore d’arte in viaggio da Venezia Cristo di san Domenico dopo il ritrovamento del Alessandro Boscolo Agostini | Angelo Padoan, a Chioggia | Alberto Naccari, Aspetti di vita cul- testamento di ser Francesco di Chioggia | Cin- Le chiese del litorale | Riccardo Vianello, turale clodiense nel secondo Settecento | Gina zio Gibin, Spallanzani a Chioggia. Una gran- Chioggia: la Cape Canaveral di casa nostra. Duse, Aristide Naccari, illustratore per “Italia de impresa portata a termine: L’Edizione Na- Cenni sul primo lancio spaziale in laguna. Agricola” | Segni e cultura materiale: Alessia zionale delle Opere di Lazzaro Spallanzani | Boscolo Nata, I lapicidi del murazzo. I simboli Immagini del territorio di Chioggia. Icono- suppl. al n. 42, Collana Il Novecento, 4 di un mestiere | Giorgio Boscolo Femek, Recu- grafia: Pier Giorgio Tiozzo Gobetto, Guerri- Umberto D’Ancona. Fiume 9 maggio 1896 - pero di una formella in maiolica con raffigurato no Seggionétto (1915-2002) e la sua Sottomari- Marina di Romea 24 agosto 1964. Scienziato Sant’Antonio | Collezioni naturalistico-scienti- na | Tesi di Laurea: Caterina Alfiero, Indagi- dell’Università di Padova, fondatore della Sta- fiche. Uomini da ricordare: Sandra Casellato, ne faunistica su anfibi e rettili dell’oasi natura- zione idrobiologica di Chioggia, a cura di Cin- Storia della collezione marina di Trieste e Rovi- listica di Ca’ Roman (Pellestrina, Venezia) | zio Gibin. gno | Cinzio Gobin (a cura di), In memoria del Itinerari didattici: XX giornata FAI di Primave- Presentazione | Gian Antonio Danieli, Um- prof. Bruno Battaglia. Genetista e direttore della ra. Gli studenti del “Cestari” Apprendisti Cice- berto D’Ancona: un grande scienziato, un gran- stazione idrobiologica di Chioggia | Carlo Baldi, roni. Palazzo Granaio a Chioggia e l’arte del de maestro | Alessandro Minelli, Umberto Ricordo del maestro Romano Cavallaro | Davide cantastorie | Marta Boscolo Marchi, Chioggia, D’Ancona, zoologo ed ecologo | Maria Berica Scarpa (a cura di), La collezione ornitologica itinerario storico | Francesco Scarpa, Interpre- Rasotto, La sessualità dei pesci Teleostei. Storia “Cavallaro” | Sergio Ravagnan, Ricordo del tare il Cupido | Gina Duse, Quale città? | Re- di una ricerca corale iniziata e diretta da Um- prof. Ruggero Ravagnan | Immagini del territo- censioni e segnalazioni: Alessia Boscolo berto D’Ancona | Gerolamo Lanfranchi - Ele- rio di Chioggia. Iconografia: Cinzio Gibin, Il Nata, Chiese storiche di Chioggia | Mario Ma- na Canadelli, La Stazione idrobiologica “Um- Canal di Valle | Tesi di laurea: Dario Rava- rafante, Vittore Bellemo, il prete che fece prega- berto D’Ancona” di Chioggia tra passato e futu- gnan, Giobatta Bizzarri un protagonista del mo- re cantando | Erika Gardin, Preghiere e canti ro | Cinzio Gibin, Umberto D’Ancona e Chiog- vimento ginnico nazionale di metà Ottocento | del popolo di Chioggia | Matteo Doria, Il meto- gia | Schede: Gian Antonio Danieli, Note bio- Itinerari didattici: Cinzio Gibin (a cura di), do scientifico di Girolamo Ravagnan, custode grafiche su Umberto D’Ancona | Maria Berica Scienza e coscienza nazionale. Il tema della VII della memoria chioggiotta | Gina Duse, La spe- Rasotto, Come si ritenevano innumerevoli le edizione di “Progetto Galileo” | Rassegna biblio- ranza di una profuga | Otello Giovanardi, stelle, così si ammetteva inesauribile l’abbon- grafica: Pier Giorgio Tiozzo Gobetto (a cura Lo stato della pesca. Un bilancio a più voci | danza di pesci nel mare | Alessandro Minelli, di), Bibliografia Chioggia: 2010. Segnalazioni, a cura di Cinzio Gibin. I pesci di Umberto D’Ancona.

n. 40, aprile 2012 n. 42, aprile 2013 n. 43, ottobre 2013 Saggi e interventi. Etnografia/Araldica: Luigi Saggi e interventi. Territorio e architettura Saggi e interventi. Fabrizio Boscolo Caporale, Divari, Pièleghi, pielegànti e pieleghéti. Quando militare: Alessia Boscolo Nata, Tracce di pre- Ricordando Ennio Concina. I remember... | i chioggiotti pescavano con gli ami | Gianfran- sidi militari nel territorio lagunare: le torri tele- Società e costume: Sergio Ravagnan - Rug- co Tiozzo Netti, La “racogesta”, “el viagio” | metriche | Linguistica ed etimologia: Luigi gero Donaggio, Chioggia e i giochi in televisio- Dino De Antoni, Nomi e soprannomi. Presen- Zennaro, I pronomi clitici soggetto nel dialetto ne | Letteratura e Medicina: Ugo Dotti, Lette- tazione del volume Cognomi e soprannomi | di Chioggia | Giovanni Roman, La Natola ve- ra medica di Giovanni Dondi dall’Orologio a Giorgio Aldrighetti, Le famiglie nobili di neziana. Una nuova proposta etimologica | An- Francesco Petrarca | Storia naturale e Storia Chioggia | Anniversari/Uomini da ricordare: gelo Padoan, Il gatto e le galline padovane. del territorio: Franco Tiozzo Cuccaro, Sulla Sergio Ravagnan, Medaglia d’argento al valor Curiosando nella storia di Chioggia | Anniver- sinonimia del Gobius Lunieus | Erminio Bo- civile per i soccorsi agli alluvionati del Polesine | sari e personaggi: Ruggero Donaggio, 260 scolo Bibi, Cippi di delimitazione delle zone di Davide Scarpa, I dieci anni al Centro di Edu- anni dei Filippini a Chioggia | Paolo Padoan, servitù militare riferite alle fortificazioni del ter- cazione Ambientale a Chioggia | Franco Friz- Mario Biagio Voltolina a vent’anni dalla morte | ritorio di Chioggia | In ricordo: Cinzio Gibin, ziero, Il Centro di Educazione Ambientale. Pri- Gina Duse, Un doganiere dell’Ottocento. Il In ricordo di Margherita Hack | Cinzio Gibin, ma di nascere | Pier Giorgio Tiozzo Gobetto, chioggiotto Agostino Gallimberti | Araldica: In ricordo di Rita Levi-Montalcini | Immagini Elio Ballarin (1933-1992): l’impegno per il riscat- Giorgio Aldrighetti, Stemma di monsignor del territorio di Chioggia. Iconografia: Sergio to di Chioggia | Università e Ricerca: Andrea Francesco Moraglia patriarca di venezia, me- Piva, I Poli di Chioggia | Tesi di Laurea: Raf- Sambo - Emilio Reginella - Carlotta Mazzoldi, tropolita della provincia veneta | Storia ed eco- faella Rosteghin, Chioggia nella Prima Guer- La Banca Dati della pesca a Chioggia | Segna- logia: Tomaso Fortibuoni, Come cambia il ra mondiale. Aspetti amministrativi e sociali | libro | Immagini del territorio di Chioggia. mare? Dagli archivi, la storia dell’Adriatico | Itinerari didattici: Cinzio Gibin, Esperienze di Iconografia: Isabella Reale, A Chioggia! Il mi - Immagini del territorio di Chioggia. Icono- collaborazione tra insegnanti dell’Istituto Com- to dell’isola felice nelle opere degli artisti friulani grafia: Dino Memmo - Sandro Varagnolo, prensivo Chioggia 2 | Recensioni e segnalazio- tra Otto e primo Novecento | Tesi di Laurea: Antonio Marinetti detto il Chiozzotto (Chiog- ni: Erika Gardin, La Banda musicale di Chiog- Erika Gardin, “La Bataglia de Ronçisvale” | Iti- gia 1719 - Venezia 1790) | Tesi di Laurea: Ca- gia nel 35° anniversario di Rifondazione | Car- nerari didattici: Carla Sfriso, Le celebrazioni terina Salvagno, I pittori stranieri a Chioggia lo Alberto Redi, Scienza e cittadinanza scien- per i 150 anni dell’Unità d’Italia. La caccia al tra Ottocento e Novecento. Alexandr Roussoff e tifica. L’esempio di Umberto D’Ancona | Elena tesoro per conoscere i luoghi della nostra storia | Hans Herrmann | Itinerari didattici: Viaggio Canadelli, Scienza, organizzazione del sapere, Rassegna bibliografica: Bibliografia Chioggia: nel Medioevo. Pagine della nostra storia in... ci- pratica politica in Stefano Andrea Renier | Cin- 2011, a cura di Pier Giorgio Tiozzo Gobetto. neteatro, a cura di Gentilla Boscolo - Paolo zio Gibin, Natura e Cultura.

notiziariobibliografico70 55 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 56

rivisteria veneta

n. 44, aprile 2014 suppl. al n. 45, Quaderno 9 quel novembre, mi raggiunge una telefonata | Saggi e interventi. Strutture culturali: Maria Educazione sentimentale a Chioggia nella pri- Che storia è stata quella di Neno nel Veneto? | Grazia Bevilacqua, Archivio storico comunale ma metà dell’Ottocento, a cura di Gina Duse. Alla Direzione Generale della Camera del La- di Chioggia. Traditio, memoria, civilitas | Raf- voro di Venezia | A proposito ancora del suo faella Rosteghin, Chioggia nella Prima Guerra suppl. al n. 45, Collana Il Novecento. 5 understatement. mondiale. Documenti su aspetti amministrativi Chioggia e il cinema, di Sergio Ravagnan. e sociali | Territorio, scienza e tecnica: Franco A. Dal Maso, In difesa delle istituzioni Davide Scarpa, Il giardino botanico di Palazzo democratiche, 2013 | Nota redazionale | 16 Mar- Grassi | Ettore Curi, 1851-1852: L’organizzazio-  zo 2013 | Ma io vorrei tornare indietro nel tempo | ne del Museo dell’Accademia di Agricoltura di Nella casa di Antonio Giuriolo | In allarme per Verona | Giorgio Vianello, Il MOSE: straordi- un possibile colpo di Stato | Il senso di quel che nario patrimonio di conoscenze, di progettuali- Laboratorio di storia contemporanea stavo facendo. Un messaggio rivolto ai giovani. tà, di soluzioni tecniche e di nuove tecnologie | Istituto Storico della Resistenza Teatro ed etnografia: Angelo Padoan, Arnaldo e dell’Età Contemporanea Bepi De Marzi, Presentazione del libro di A.F. Boscolo Cegión (1885-1963). Commediografo di della Provincia di Vicenza “Ettore Gallo” Dal Maso, “Il profumo della libertà”, 2014 | Sottomarina | Sottomarina, ortolani, zucche e Il silenzio sul poggio, a San Pietro, la vecchia altri ortaggi tradizionali, colloquio tra Gian- presidente: Giuseppe Pupillo contrada dietro il Castello di Arzignano. franco Tiozzo Netti e Pier Giorgio Tiozzo Go- vicepresidente: Giorgio Sala, Giulio Vescovi betto | Reprint: Matteo Doria, L’isola della feli- responsabile comitato scientifico: Ugo De Grandis, Intervento al convegno “Mal- cità di Raffaele Calzini | Immagini di Chiog- Giovanni Favero ga Silvagno, l’eliminazione della componente gia e del suo territorio. Iconografia: Giorgio periodicità: irregolare comunista”, 2014. Aldrighetti, Il patrimonio araldico della Catte- editore: Istituto Storico della Resistenza dell’Età drale di Chioggia | Tesi di Laurea: Simonetta Contemporanea della Provincia di Vicenza Giancarlo Zorzanello, L’eccidio di Fontanelle di Boscolo Nale, La scuola e la costruzione del sa- sede della redazione: c/o Museo del Risorgi- Conco: disgrazia o esecuzione?, 2014 | A) Rin - pere collettivo | Itinerari didattici: Bruno La mento e della Resistenza - Villa Guiccioli - graziamenti | B) La successione causale dei fatti | Rocca, Anno scolastico 1976-1977: studenti di viale 10 Giugno, 115 - 36100 Vicenza - C) È possibile, dopo più di settant’anni, cono- Mestre al Mercato Ittico di Chioggia | Recen- tel. 0444/222820 - 334/3683126 scere quello che successe a malga Silvagno il sioni e segnalazioni: Antonio Diano, La chie- e-mail: [email protected] giorno dell’eccidio? | D) Cosa fecero il Nodari e sa di San Pieretto | Gian Duse, Segnalazioni. web: www.istrevi.it il Vezzaro il giorno dell’eccidio? | F) Esecuzione o disgrazia? | G) L’epilogo | Conclusione. n. 45, ottobre 2014 Quaderni sulla Resistenza e la RSI Saggi e interventi: Cinzio Gibin, Omaggio a (1943-1945) Mario Faggion, Relazione al convegno “Malga Jacques Le Goff | Mestieri e saperi: Dino De Silvagno, l’eliminazione della componente co- Antoni, Ortolani marinanti e pescaori cioso- Lucio Pegoraro, Diritto costituzionale e Resi- munista”, 2014 | I protagonisti, le testimonian- ti, due mondi limitrofi ma molto diversi | Ermi- stenza, 2014 | 1. Il dibattito tra Enrico Opocher ze e le ricerche storiche | Garibaldini e bado- nio Boscolo Bibi, Conte ortolane | Territorio, e Umberto Scarpelli del 1975 | 2. Leggere le “Let- gliani: le due anime della formazione partigia- storia e fonti: Cinzio Gibin, Il Campanile di tere dei condannati a morte in Europa” | 3. An- na di Fontanelle di Conco | La strumentalizza- Cavanella d’Adige e gli ottant’anni dalla posa che dalla musica partigiana gli stessi valori che zione del tema religioso il fattore determinante della prima pietra | Gina Duse, 1945-46: due sarebbero confluiti nella Costituzione | 4. Le della frattura nel distaccamento Monte Grappa | chioggiotti in Boemia | Loriano Ballarin, Un idee della Resistenza sono le idee dei suoi com- Conclusione. fatto di sangue in laguna nel ’700 | Ambiente e battenti e dei suoi martiri. storia della scienza: Valentina Melli - Carlotta Recensioni e dibattiti Mazzoldi, Una nuova medusa in Adriatico | Quaderni su guerre e memoria del ’900 Cinzio Gibin, Renier, Brocchi e la Conchiolo- Sonia Residori, È questa l’ora. Diario di Lino gia fossile subappennina | Segnalibro | Scul- Massimiliano Marangon, La Strada degli eroi: Camonico, martire bassanese della Resistenza, tura e storia: Antonello Nave, Il monumento a sacralizzazione della violenza guerriera, fonda- 2009. Natale Schiavoni e le opere dello scultore Gae- zione istituzionale e memoria storica, 2012 | Sonia Residori - Adriana Lotto, Quella del Va- tano Zennaro | Immagini di Chioggia e del 1. Delimitare il problema | 2. La festa sangui- jont. Tina Merlin, una donna contro, 2011. suo territorio. Iconografia. Paolo Pozzebon, naria: teorie sulla guerra e narrazioni 1918 | Roberto Monicchia - Sergio Luzzatto, Parti- Michelangelo Schiavoni, pittore, incisore e re- 3. Un sacrificio fondativo | 4. Monumenti agli gia. Una storia della Resistenza, 2013. stauratore | Tesi di Laurea: Luca Tiozzo Fa- Eroi e culto nazionale della Patria | 5. Esempi: Carla Poncina - Francesco Tessarolo, 1943, siolo, Studio dei colonizzatori delle tartarughe tra Pasubio e Asiago | 6. L’utilità del dolore | la guerra in casa, 2013. marine dell’alto Adriatico | Itinerari didattici: 7. Giovani, padri, nonni | 8. Per una religione Fabrizio Boscolo Caporale, Sottomarina & civile della Patria | 9. Riferimenti bibliografici. Chioggia Project. Dalla ricerca d’ambiente al-  l’ambiente della ricerca | Recensioni e segna- Carla Poncina, La cerimonia degli addii, 2014 | lazioni: Pier Luigi Fantelli, Arte, Storia e mo- “Un ragazzo delle nostre contrade” | La barbarie dernità in Aristide Naccari | Erika Gardin, e la pietà | E la poesia sconfisse la morte... | La Mainarda Compie quarant’anni la sezione chioggiotta del- La Resistenza “raccontata”. quaderno annuale di studi storici la Gioventù Musicale d’Italia | Erika Gardin, del territorio colognese I trentacinque anni del Coro Popolare Chioggiot- Fonti e testimonianze to | Gina Duse, Verità, Conoscenza, Giustizia | direttore responsabile: Luca Fiorin Cinzio Gibin, Segnalazioni. Egidio Pasetto, Commemorazione di Neno direttore editoriale: Guerrino Maccagnan Coldagelli, 2013 | Scrivevo il 9 settembre del comitato di redazione: Nino Ambrosini, 2007, ricordando Bruno Trentin | Una sera di Loredana Battaglia, Beppino Dal Cero,

56 notiziariobibliografico70 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 57

rivisteria veneta

Matteo Guidorizzi, Antonio Lora, sta del periodo napoleonico | Biblioteca di sto- Silvano Marcati, Claudio Soprana ria locale: Loredana Battaglia - Guerrino periodicità: annuale Maccagnan (a cura di), Comuni di Roveredo di editore: Centro Studi “Giulio Cardo” - Guà e Veronella | Recensioni | Corrisponden- Cologna Veneta (VR) za | De arte poetica | Res gestae: fatti - crona- consiglio direttivo del Centro Studi che - notizie | Centro Studi “Giulio Cardo” | “Giulio Cardo”: Guerrino Maccagnan, La tavola di Giorgio Scarato. Guglielmo Ferretto, Loredana Battaglia, Costantino Boliandi, Silvano Marcati, s. II, a. X, n. 10, 2013 Santina Pellizzari, Claudio Soprana Il documento | Editoriale | Matteo Guidoriz- sede della redazione: Centro Studi zi, Vicari privati contro la Comunità di Colo- “Giulio Cardo” - via Cavour, 72 - gna V. | Claudio Soprana, La scuola elementa- 37044 Cologna Veneta (VR) re di Arcole | Alessia Boaretti - Silvano Mar- cati, Villa Mercante - Labia ai Quari | Beppi- s. II, a. VIII, n. 8, 2011 no Dal Cero, Una villa romana | Ernesto San- Il documento | Editoriale | Giorgio Chierica- ti, La nascita della Cooperativa Agricola | Lavi- to - Matteo Guidorizzi, Un tram per Coriano | nia De Veszelka - Irnerio De Marchi, Il pa- Claudio Soprana, Memoria e riconoscenza per lazzo De Veszelka o antica corte dei conti di Se- i caduti | Alessia Boaretti - Silvano Marcati, rego | Luigino Lunardi, Le soppressioni napo- Villa Mercante - Labia ai Quari | Jessica So- leoniche delle confraternite e la requisizione dei prana, Il fascino di un’antica villa poco cono- beni dei monasteri | Vico Calabrò, Le sentenze sciuta | Loredana Battaglia - Guerrino Macca- latine | Varia, ricerche sul Colognese ed altro: gnan, Carte che raccontano | Beppino Dal Laura Bonaventura, Memoria di Dantina e Cero, La necropoli di Desmontà | Luigino Lu- Gitana Caliari sorelle appassionate di letteratu- nardi, Un paese conteso e diviso | Vico Calabrò, ra e di alpinismo | Antonio Lora, Vecchie cro- Le sentenze latine | Varia - 150° dell’Unità d’I- nache ciclistiche e il veloce club Audax di Colo- talia: Guerrino Maccagnan, Il tricolore | An- gna | Licia Nogara Ticinelli - Andrea Fin, tonio Calafà, La Crociata antiaustriaca dei co- I nostri Campioni | Bartolo Bertolaso, Augusto lognesi nel 1848 | Guerrino Maccagnan, Silvio Enrico Balotin, in arte Baltin poeta di Cologna Contro: un colognese nella leggenda dei Mille | Veneta dimenticato o poco conosciuto (1880- Irene Framarin, Sulle orme dei garibaldini | 1953) | Licia Nogara Ticinelli, Padre Roberto Guerrino Maccagnan, Cologna italiana nel Bonato s.j. | Gianni Oscar Lunardi - Maria 1866 | La memoria | Guerrino Maccagnan, Bertilla Franchetti, Intitolata una via al prof. Il monumento a Garibaldi | Guerrino Macca- Lerino Candio | G. Mac, Premio “Leone del Ve- gnan, Il centenario della morte di Antonio Fo- neto” a Giovanni Rana | G. Mac, L’eccellenza gazzaro | Il personaggio: Ernesto Santi, della “moretta” di Veronella | Il personaggio: Un farmacista-scienziato colognese: Antonio Guerrino Maccagnan - Alberto Castaldini, Finco | Guerrino Maccagnan, Chi dice “man- P. Clemente Gatti Confessore e Martire della dorlato” dice “Cologna”? | Biblioteca di storia Fede | Biblioteca di storia locale: Antonio Co- locale: Costantino Boliandi (a cura di), Co- rain - Gianni Oscar Lunardi (a cura di), Co- mune di Pressana | Corrispondenza | De arte mune di Zimella | Recensioni | Corrispon- poetica | Res gestae: fatti - cronache - notizie | denza | De arte poetica | Res gestae: fatti - Centro Studi “Giulio Cardo” | La tavola di cronache - notizie | Centro Studi “Giulio Car- Giorgio Scarato. do” | La tavola di Giorgio Scarato.

s. II, a. IX, n. 9, 2012 Supplemento al n. 10, 2013 Il documento | Editoriale | Marco Pasa, Ora- Guerrino Maccagnan, I frutti avvelenati del- torio di S. Lucia di Ca’ del Sette | Claudio So- l’odio. Un dramma in tre atti e gran finale. Av- prana, Alessandro Zenatello nell’arte sacra | venne alla fine della Seconda Guerra mondiale Alessia Boaretti - Silvano Marcati, Oratorio di tra Imola e Cologna Veneta. L’amara conclu- Santa Croce | Beppino Dal Cero, Corte S. Eu- sione: né vincitori né vinti, ma vittime umane. genia | Ernesto Santi, Crisi economico-sociale La sacralità della Resistenza e il dovere di per- alla viglilia della Prima Guerra Mondiale | seguire la verità e la pace attraverso la cultura. Giulio Zavatta, L’ingegnere Panfilo Piazzola e i Serego | Luigino Lunardi, Risaie e malaria a s. II, n. 11, 2014 - Straordinario fine Ottocento | Vico Calabrò, Le sentenze lati- Francescanesimo. Monografie n. 7 Ambrosius Benson, La Maddalena che legge, 1540 Venezia, Ca’ d’Oro, Galleria Franchetti ne | Varia, ricerche sul Colognese ed altro: Presentazione | I. Origini del Francescanesimo Domenico Fetti, Fanciulla che legge, 1620 ca Vinicio Galasso, Il nobile casato Gaspari di a Cologna Veneta | Il contesto ecclesiastico e re- Venezia, Gallerie dell’Accademia Latisana (1752-1970) | Guerrino Maccagnan, ligioso nel Duecento | L’ordo poenitencialium Istituzioni assistenziali a Cologna Veneta nel- e la fraternita colognese | Un penitente filofran- l’Ottocento | Guerrino Maccagnan, Il centena- cescano | Il testamento di Bonaguisa da Cologna rio della morte del Pascoli | Ernesto Santi, Co- | I beneficiari | Osservazioni | Origini dell’ospe- logna Veneta tra Lega di Cambrai e Lega San- dale di Cologna Veneta | II. I beni dei conventi ta (1509-1515) | Il personaggio: Matteo Gui- francescani nel Colognese | Premessa | S. Maria dorizzi, Pier Luigi Alvise Mabil un protagoni- delle Vergini di Verona | S. Michele di Trento |

notiziariobibliografico70 57 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 58

rivisteria veneta

Appendice - S. Leonardo in Monte | III. Chiesa | Colas Duflo, Le jeu dans l’Encyclopédie de Di- e convento di S. Francesco dei frati Minori | derot et d’Alembert | Manfred Zollinger, Wenn Le origini | Vicende storiche | Beni mobili e im- das Buch ins Spiel kommt | Schede: Gherardo mobili | Appendice | IV. Chiesa e convento di Ortalli, A noteworthy collection of essays and a S. Maria delle Grazie dei frati Osservanti | lesson to be kept in mind | Occasioni ludiche. Le origini | Vicende storiche | Beni mobili e im- Gioco e scrittura del gioco nella tradizione mobili | Appendice | V. Chiesa e convento di letteraria italiana: scheda di Franco Pignatti, S. Pietro delle suore Cappuccine | Le origini | Antonfrancesco Grazzini. Capitolo sul gioco del Vicende storiche | Beni mobili e immobili | Ap- pallone | Gherardo Ortalli, Events great and pendice | VI. Chiesa e ospizio di S. Lucia dei fra- small: the Roman Republic and the Tuscan ti Cappuccini | Le origini | Vicende storiche | gambler | Libri | Riassunti | Autori. Beni mobili e immobili | Appendice | VII. Ritor- no alle origini | Il Terz’Ordine francescano a Co- n. 17-18, 2011-2012 logna V. | Impronte francescane nel territorio co- Gherardo Ortalli, Perché ancora “Ludica”. lognese | Eremo della B.V. Maria di S. Felice | Con qualche considerazione sulla storia della VIII. Tra inquietudini e beatitudini | Le inquie- ludicità. Why “Ludica” is continuing. With tudini dell’uomo tecnologico | Le beatitudini del- some reflections on the history of ludicity | Les- l’uomo povero | Apparati | Fonti archivistiche | zek Gardeła, Ludicity among the Slavs. Games Bibliografia | Autorizzazione per la riproduzio- and pastimes in early medieval Poland | Hei- ne di beni archivistici a stampa | Referenze fo- ner Gillmeister, 16th and 17th century conti- tografiche | Tabula gratulatoria. nental tennis and its English relative. A few new points scored | Margherita Corsi, «... là xe tegnevan zogo de panze». Le scommesse sui  parti a Venezia | Manfred Zollinger, Wetten auf die Genueser Lotterie. Eine kulturelle Geo- graphie der Lotto-Expansion (17.-18. Jahrhun- Ludica dert)| Roger Munting, Folk football and the annali di storia e civiltà del gioco origins of the modern game. The case of cam- ping in East Anglia | Maria Rosaria Pelizzari, direttore: Gherardo Ortalli Dalle bettole ai salotti: il gioco d’azzardo a Na- comitato scientifico: Alessandro Arcangeli, poli tra Settecento e primo Ottocento | Gherar- Maurice Aymard, Roberto Garvía, John do Ortalli, Women, progress and the bicycle in McClelland, Ghe rardo Ortalli, Alessandra Belle Époque France | Christian Koller, Trans- Pieter Janssen Elinga, Donna che legge, 1668-1770 Rizzi, Bernd Roeck, Manfred Zollinger nationalität und Popularisierung. Thesen und Monaco, Alte Pinacothek art direction: Domenico Luciani Fragen zur Frühgeschichte des SchweizerFuß- redazione e segreteria redazionale: balls | Schede Observations Fiches Karten: Patrizia Boschiero, Alessandra Rizzi, Anna Pianalto, Signs and leisure in the times collaborazione di Chiara Condò of the Crusaders | Federico Pigozzo, The ma- periodicità: annuale nufacturing of playing dice at the end of the editore: Fondazione Benetton Studi Ricerche, Middle Ages | Federica Missere Fontana, Tri- Treviso - Viella, Roma gonalis Pila. Il disegno ligoriano per il De arte sede della redazione: Fondazione Benetton gymnastica di Girolamo Mercuriale | Man- Studi Ricerche - via Cornarotta, 9 - 31100 fred Zollinger, Lotto fraud and the telegraph | Treviso - tel. 0422/5121 - fax 0422/579483 Domenico Elia, Giuseppe Pezzarossa’s e-mail: [email protected] gymnastics games for «Educazione e Lavoro» | web: www.fbsr.it Mika Rissanen, Beer breaks during the Tour de France. Some observations on beer and n. 15-16, 2009-2010 cycling in the early 1900s | Libri Books Livres Pierre Parlebas, Des jeux dans les enluminures Bücher: Desmond Lam, The World of Chine- | Barbara Carè, Il gioco degli astragali: un pas- se Gambling, e Asian Games. The Art of Con- satempo tra antico e moderno | Margherita test, a cura di Colin MacKenzie e Irving L. Lecco, Giochi cortesi e non nella letteratura tar- Finkel, recensione di Gherardo Ortalli | Fik domedievale. I jeux del Tournoi de Chauvency | Meijer, Il mondo di Ben Hur. Lo spettacolo Federica Castagnaro, La scherma nei trattati delle corse nell’antica Roma, recensión de italiani del Cinquecento: immagini e parole | Juan Antonio Jiménez Sánchez | Keith Hop- Manfred Zollinger, Royal Oak: Lineagen einer kins - Mary Beard, Il Colosseo. La storia e il englischen Lotterie des 17. Jahrhunderts | Ghe- mito, recensión de Juan Antonio Jiménez rardo Ortalli, Vignaux and Slosson: 1880-1882. Sánchez | Religiosus ludens. Das Spiel als Billiards and signs of new departures in ludicity kulturelles Phänomen in mittelalterlichen Klö- | Giochi di principi, giochi di villani: Jean- stern und Orden, Hrsg. Jörg Sonntag, und Marie Lhôte, Deviser sous le signe du jeu | Heiter bis göttlich. Die Kultur des Spiels im Klo- Jean-Michel Mehl, De l’origine des jeux: quel- ster, Hrsg. Christiane Brehm et al., Rezen- ques réponses médiévales | Thierry Depaulis, sion von Manfred Zollinger | Girolamo Zor- Cardan et Joostens: portaits croisés de joueurs li, Tarocchi e carte nel Rinascimento. Racconti, au XVIe siècle (Le jeu excessif à la Renaissance) compte rendu de Thierry Depaulis | Sandra

58 notiziariobibliografico70 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 59

rivisteria veneta

Schmidt, Kopfübern und Luftspringen. Bewe- Elisabetta Novello e Giorgio Roverato | Par- gung als Wissenschaft und Kunst in der Frühen te terza. Fonti della memoria: Archivi | Libri Neuzeit, review by John McClelland | M.A. per la memoria. Katritzky, The Art of Commedia. A Study in the Commedia dell’Arte 1560-1620 with Spe- n. 8, 2013 cial Reference to the Visual Records, recensio- Terremoti, a cura di Gabriella Gribaudi, Anna ne di Simona Brunetti | Peter Schnyder, Maria Zaccaria, Storia, memorie, narrazioni | Alea. Zählen und Erzählen im Zeichen des Parte prima. Terremoti, storia, memorie, Glücksspiels 1650-1850, compte rendu de narrazioni. Gabriella Gribaudi - Anna Maria Manfred Zollinger | Manuel Moreno Alonso, Zaccaria, Introduzione | Gaetano Manfredi, Los Solesio. Historia de una familia andaluza, Il ruolo della memoria nella prevenzione sismi- 1780-1901, recensione di Paolo Calcagno | Ri- ca | Anna Maria Zaccaria, E il territorio non fu assunti/Summaries/Résumés/Zusammen- più. Il sisma dell’80 nella memoria dei sindaci fassungen. del cratere | Marina Brancato, Epicentro della memoria e senso della perdita (Conza della Campania, 1980-2010) | Stefano Ventura, L’e-  mergenza e i soccorsi, dalle memorie alla prote- zione civile | Ilaria Vitellio, Il territorio dell’o- blio. La ricostruzione post-terremoto nell’area Memoria/memorie: metropolitana di Napoli | Nick Dines, Interfe- materiali di storia renze nel racconto pubblico di un disastro. Ri- flessioni su terremoto e memorie in due quartie- direttore responsabile: Simonetta Pento ri popolari di Napoli | Marcello Anselmo, Il si- direttore scientifico: Giorgio Roverato sma che nessuno ha visto. Il terremoto nel car- comitato di redazione: Cesare Bermani, cere di Poggioreale di Napoli | Igor Londero, David Celetti, Giovanni Contini, Spontaneità, emergenza, sopravvivenza: le pa- Liviana Gazzetta, Elisabetta Novello, role della memoria in uno studio sul terremoto Alessandro Portelli, Mirko Romanato, del 1976 in Friuli | Andrea Sangiovanni, Giorgio Roverato, Mario Varricchio «Dice che...»: terremoto d’Abruzzo, new media periodicità: annuale e memorie in formazione | Lea Nocera, Il terre- editore: Centro Studi Ettore Luccini - Padova - moto di Marmara (Turchia, 1999). Narrative Cierrre edizioni - Sommacampagna (VR) di un intervento | Parte seconda. Testimo- sede della redazione: via Beato Pellegrino, 16 - nianze: Intervista a Lorenzo Barbera, Partan- 35137 Padova - na (Valle del Belice) 17 marzo 2012, a cura di tel. 049-8755698 / fax 049-663561 Giacomo Parrinello | Intervista a Paolo Ga- e-mail: [email protected] sparini, Napoli 9 gennaio 2013, a cura di Ga- briella Gribaudi e Anna Maria Zaccaria | Par- n. 6, 2011 te terza. Fonti orali e linguaggi visivi: Ales- Avanti popolo, a cura di Mario Varricchio, sandro Cattunar, Memorie dopo il diluvio: le Per una storia del sindacato: lotte, riflessioni, fonti orali tra fumetto e web. analisi | Mario Varricchio, Introduzione: la memoria delle lotte | Parte prima: Per una sto- ria del sindacato. Mattia Pelli, Un sindacali-  sta nei cantieri del progresso. Rino Battisti e la colonizzazione idroelettrica del Trentino (1957-1958) | Luca Rimoldi, Sul marciapiede Notiziario dell’Associazione Nobiliare di viale Sarca. Storia e storie delle «battaglie» Regionale Veneta di Vito Basilico, sindacalista della Pirelli-Bi- cocca | Gabriele Licciardi, La fabbrica attuale. direttore responsabile: Marino Zorzi La memoria operaia della Thela di Cadoneghe comitato scientifico: Marino Breganze, e lo sciopero del 1958 | Marco Adorni, La pri- Gian Carlo Carlotti, Alvise Cicogna, mavera dell’intelligenza operaia. Il caso della Antonino di Colloredo Mels, Bormioli Rocco di Parma | Tommaso Bans, Francesco Compostella, Nicolò Custoza, Memoria del conflitto, conflitto della memoria: Marcello Maria Fracanzani, Pietro Fracanzani, le lotte sindacali in provincia di Frosinone tra Doimo Frangipane di Strassoldo Jacob Ochtervelt, La proposta amorosa amnesia e ricordo | Francesco Di Bartolo, Mo- e Soffumbergo, Alberto Lonigo, a una ragazza che legge, 1670 menti di lotte bracciantili nella Sicilia di fine Nicolò Luxardo de Franchi, Girolamo Karlsruhe, Staatliche Kunsthalle anni Quaranta | Stefano Agnoletto, La scuo- Marcello del Majno, Leopoldo Mazzarolli, Jean Raoux, Giovane donna che legge la pubblica della Flm, per e della classe operaia. Durando Pagani Cesa, Federico di Porcia una lettera, 1720 Il primo anno di corso 150 ore alla Scuola Me- e Brugnera, Italo Quadrio, Parigi, Musée du Louvre dia Lombardini di Milano (1974) | Mario Var- Uberto di San Bonifacio, ricchio, Storia orale e labor history | Parte se- Alvise Lorenzo Sandi, Francesco da Schio, conda. Testimonianze: Tutelare il lavoro ‘fles- Giacomo dalla Torre del Tempio sibile’: una sfida per il sindacato del nuovo mil- di Sanguinetto, Marino Zorzi, lennio. Intervista con Emilio Viafora, a cura di Antonio Zorzi Giustiniani

notiziariobibliografico70 59 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 60

rivisteria veneta

consiglio di direzione: Favaro, Marco Sanudo e il Ducato di Nasso | romano dei Maffei di Verona | Orazio La Gre- Marcello Maria Fracanzani, Pietro Fracanzani, Alberto Lembo, Il patriziato veneto effettivo e ca, Un nobile cervello veneziano in fuga | Al- Italo Quadrio, Marino Zorzi le famiglie aggregate a titolo onorifico | Sabine berto Lembo, Predicati e titoli di origine mili- periodicità: annuale Herrmann, Tomaso Rangone, Come i vene- tare nell’araldica italiana (1796-1983) | Comu- editore: La Musa Talìa ziani possano sempre vivere sani | Alessan- nicazioni dell’Associazione Nobiliare Veneta di Bruno Crevato-Selvaggi - Lido di Venezia dra Zabbeo, Baldassarre Longhena: inedita pe- sede della redazione: rizia per una villa a Piove di Sacco | Davide CP 45, 30126 Lido di Venezia Shamà, Notizie storico-genealogiche sulla fami-  web: www.lamusatalia.it glia Ricciardi di Camaldoli | Alberto Lonigo, Il barone Achille de Zigno, nobile figura di n.s., a. I, n. 1, 2009 scienziato e pubblico amministratore | Italo Padusa Marino Zorzi, Presentazione | Gian Carlo Quadrio, Damnatio memoriae trevigiana | Bollettino del Centro polesano Carlotti, La villa Pompei-Carlotti a Illasi | Alessandra Ori, Ricordo di Gustavo Tilling | di studi storici archeologici ed etnografici Giorgio Bevilacqua, Il palazzo Verità-Poeta a Mattea Gazzola, «Una rete di linee che s’inter- Verona | Isabella Gaetani di Canossa, Il pa- secano»: gli archivi nobiliari nella Biblioteca direttore responsabile: Paolo Bellintani lazzo Canossa a Verona | Martino Marangon, Bertoliana di Vicenza | Luigi Michelini di San comitato di redazione: Tracce sull’origine della famiglia Costioli | Mar- Martino, Similes cum similibus congregantur | Simonetta Bonomi, Pier Luigi Dall’Aglio, tino Marangon, Manoscritti Cicogna relativi Recensioni | Comunicazioni dell’Associazione. Armando De Guio, Martin Guggisberg, alla famiglia Marcello | Saverio Simi de Bur- Anne Lehoerff, Mark Pearce, gis, I Lucchesi a Venezia. Un convegno | Mari- n.s., a. II, n. 4, 2012 Raffaele Peretto, Luciano Salzani, no Zorzi, La Dalmazia e Venezia. Una mille- Marino Zorzi, Un grave lutto per la nobiltà ita- Peter Turk, Enrico Zerbinati naria amicizia | Mario Putaduro Donati Vi- liana. La scomparsa di Luigi Michelini di San periodicità: annuale scido di Nocera, I Donati di Cosenza e i loro Martino | Giovanni Zalin, Vicari e signori nel- segreteria di redazione: Sandra Bedetti, legami di parentela con i Donati di Firenze e i l’Italia bassomedievale. I Malatesta tra la San- Martina Dalla Riva, Massimo Sarracino, Donà di Venezia | Alberto Lembo, Francesco ta Sede, i Visconti e la Serenissima: alcune ri- Maria Cristina Val licelli Tomasini e la nobiltà vicentina | Vincenzo Ca- flessioni | Gian Marino Delle Piane, I Cavalie- editore: Fabrizio Serra Editore, Pisa - Roma passo Torre delle Pàstene, I titoli nobiliari ri del doge nelle costituzioni Adorno del 1363 del sede della redazione: c/o CPSSAE - dopo l’Unità d’Italia | Recensioni | Comunica- 1413 | Viola Venturini, Lunga vita avventurosa C.P. 196 - 45100 Rovigo - tel. 0425/21021 zioni dell’Associazione. di Bernardo Sagredo, nobile veneziano | Davide e-mail: [email protected] Shama, Genealogia dei Granito, principi di n.s., a. II, n. 2, 2010 Belmonte | Alberto Lembo, Il blasonario delle a. XLVI, n.s. 2010 Luigi Michelini di San Martino, CILANE et famiglie bassanesi di Adalberto Ricotti-Berta- In memoria di Giovanna Bermond, Presidente CNI: que signifient-ils ces deux acronymes pour gnoni | Mario Putaturo Donati Viscido di No- del CPSSAE | Paola A.E. Bianchi, La produzione les nobles italiens? Un demi-siècle au service de cera, Famiglie patrizie di Paola in regime de- metallurgica a Beneceto Forno del Gallo (PR). la noblesse | Italo Quadrio, Breve storia dei maniale | Alvin Saraçi, Relazioni di missiona- Organizzazione spaziale e produttiva dell’ini- primi trent’anni (1956-1986) dell’Associa- ri cattolici sull’origine albanese del Papa Cle- zio del Bronzo recente | Claudia Speciale, zione Nobiliare Veneta | Mario Zorzi (a cura mente XI Albani | Gian Carlo Carlotti, Ales- Alessandro Zanini, Gli scalpelli nella protosto- di), Ricordo di Alessandro Marcello nel trentesi- sandro Carlotti. Un Protagonista della vita po- ria italiana: definizioni e proposte per una tipo- mo anniversario della scomparsa | Marcello litica europea tra Settecento e Ottocento | Diana logia | Armando De Guio, Pietro Frizzo, Ar- Fracanzani, La disciplina delle attività di valo- Pollini, Una casa d’artista tra le dimore nobi- cheometallurgia, marcatori e impatto ambien- rizzazione delle ville venete: profili giuridici | liari dell’Isolo: precisazioni per Giovanni Batti- tale: linee sperimentali di ricerca del progetto Mario Putaduro Donati Viscido di Nocera, sta Lanceni | Maria Celotti, Daniel I Andrea «Ad Metalla» | Ursula Thun Hohenstein, Longobardia minore. Benevento, Salerno e Ca- Dolfin Valier, nobiluomo e municipalista, nella Marco Bertolini, Gabriella Petrucci, Luciano pua | Gian Carlo Carlotti, Notizie sull’origine casa delle Procuratie vecchie | Alberto Lonigo, Salzani, L’insediamento dell’età del Bronzo me- della famiglia Carlotti anticamente chiamata Giovanni da Schio, Persone memorabili in dio-recente di Bovolone: risultati preliminari Garda | Alberto Lembo, L’integrazione fra no- Vicenza: la riproduzione digitale | Orazio La dell’analisi dei resti faunistici e dei manufatti in biltà vicentina e nobiltà veneziana | Antonella Greca, Passione geografica in casa Asburgo | materia dura animale | Recensioni. Favaro, Cristoforo Moro, Cipro e le cavallette | Ottavio Bevilacqua, La nascita del Club Marino Zorzi, Il marchese Francesco Gonzaga Al Teatro di Verona a. XLVII, n.s. 2011 sconfitto da Gerolamo Pompei, e la sua cattedra | Fabiola Mischiatti, Lara Maritan, Claudio Anna Mangiarotti, Il palazzo Donà alle Fonda- n.s., a. V, n. 5, 2013 Mazzoli, Luciano Salzani, Massimo Saraci- menta Nuove a Venezia | Alvin Saraçi, Le ori gini Statuto dell’Associazione Nobiliare Regionale no, Analisi tipologica e archeometrica degli ele- albanesi di un Papa: Clemente XI Albani | Ales- Veneta | Elenco delle famiglie nobili (o di menti di presa dell’abitato di Larda 2 Gavello sandro Mariotti Solimani, La nascita del patri- loro rami) delle Venezie comprese in uno de- (Rovigo) | Diego Voltolini, La necropoli vene- zio sabino | Giovanni Zalin, Gli Erizzo di Vene- gli elenchi ufficiali (1898, 1922, 1933) ora to-celtica di Magliadino San Fidenzio con Ap- zia e i Miniscalchi di Verona: una felice con- estinte: Marcello Fracanzani, Premessa | Italo pendice di Elisa Mazzetto | Federica Sacchet- fluenza dinastica prima del declino | Alberto Lo- Quadrio (a cura di), Elenco | Davide Shamà, ti, Le anfore commerciali greche della fascia co- nigo, Leonilde Lonigo Calvi. Una nobildonna ve- I di Tocco sovrani dell’Epiro e di Leucade. Stu- stiera e della chora di Adria. neta per l’Unità d’Italia | Orazio La Greca, Epi- dio storico-archeologico | Elena Russo de Caro, grafia geografica: due “reperti” a Roma e a Vene- Nicolò IV, primo Papa francescano (1288-1292) | a. XLVIII, n.s. 2012 zia | Comunicazioni dell’Associazione. Mario Putaturo Donati Viscido di Nocera, Chiara Pizzi, Mauro Cremaschi, Paolo Maz- Quando la ragion di stato prevale sulla giusti- zieri, Mario Bernabò Brea, Il contesto archeo- n.s., a. III, n. 3, 2011 zia. La vicenda giudiziaria dei patrizi genovesi logico di San Pancrazio (PR). Uso del suolo e Paolo Caccia Dominioni, Stazione ferroviaria Antonio e Agostino Belmosto nella Napoli del insediamento tra Bronzo antico e Bronzo me- di Mestre, notte 29-30 luglio 1900 | Antonella Viceregno spagnolo | Filippo Maffei, Il ramo dio | Ursula Thun Hohenstein, Marco Berto-

60 notiziariobibliografico70 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 61

rivisteria veneta

lini, Luciano Salzani, I manufatti in materia vanni Perenzin, Ricordo di Paride Brunetti dura animale provenienti da Narde II, necropo- ‘Bruno’. li di Frattesina (XII-IX sec. a.C.): risultati preli- minari dello studio tecnologico | Diana Neri, a. XXXII, n. 101, 2011 Importazioni vicino-orientali in Etruria pada- Gregorio Piaia, Risorgimento ambivalente. na nella prima età del Ferro e le sue assonanze In margine al volume La penna, la spada le culturali con Montebelluna (TV) | Tommaso bandiere | Eliseo Carraro, Pietro Fortunato Quirino, Forcello di Bagnolo San Vito (MN): Calvi a 150 anni dall’Unità d’Italia | Giuseppe dalle strutture abitative alla forma urbana. Solazzo, Filippo De Boni: giudizi e pregiudizi Alcune riflessioni sull’architettura etrusca della risorgimentali | Ferruccio Vendramini, La scuo - pianura padana | Carolina Ascari Raccagni, la elementare bellunese prima dell’amministra- La ceramica attica a vernice nera di Adria: zione Zanon | Giovanni Tomazzoni, Franz il caso delle lucerne della collezione Bocchi | Da- Jung e Giovanni Basanello: un’amicizia dietro miana Baldassarra, Adria Greca: i dati del re- il filo spinato | Mario Bernardo, La famiglia cente censimento | Andrea Gaucci, Le iscrizio- Dal Pont e il laboratorio di Jenni. Memorietta ne etrusche tardo arcaiche di Adria. Nuove partigiana | Diego Cason, Belluno autonoma iscrizioni e analisi epigrafica e dei contesti | Dolomiti Regione. Una proposta politica impre- Carla Corti, L’insediamento nell’area di Fica- vista | Chiara Bergamini, Ti faccio da guida. rolo (RO) e Gaiba tra la romanizzazione e il Itinerario bellunese nei luoghi del Risorgimento | primo altomedioevo. Nuovi dati dai siti di Tren- Donatella De Pra, Uno spettacolo teatrale sul to e Sanguinara | Recensioni | Valutatori anna- Risorgimento | Enrico Bacchetti, Soggettività te 2010-2012. popolare e Unità d’Italia. Ricerche e compara- zioni | Giovanni Grazioli, A 100 anni dalla nascita di Beniamino Dal Fabbro | Vincenzo  D’Alberto, Recensione di La repubblica del dolore. Le memorie di un’Italia divisa di Gio- vanni De Luna | Ferruccio Vendramini, Re- Protagonisti censione di Un partigiano in Consiglio comu- rivista bellunese di storia nale. Bologna 1965-1980 di Ezio Antonioni | e cultura contemporanea Paola Salomon, Recensione di ... e anche lavo- ratrici. Rapporto sul lavoro femminile in pro- direzione: Ferruccio Vendramini vincia di Belluno. Racconti, numeri, bisogni e (responsabile), Paola Salomon diritti di Diego Cason | Notizie sull’attività del- comitato scientifico: Dino Bridda, l’Istituto. Diego Cason, Silvano Cavallet, Vincenzo D’Alberto, Valter Deon, a. XXXIII, n. 102, 2012 Adriana Lotto, Luciana Palla, Ferruccio Vendramini, Carlo Zasso (1836-1912) Mario Neri, Mario Battocchio, amministratore e agronomo. Francesco Piero Franchi, Gianmario Dal Molin, Alberto Toscani a. XXXIII, n. 103, 2012 segreteria di redazione: Agostino Amantia Ferruccio Vendramini, Libertà di espressione e periodicità: semestrale manifesti pubblici. Gli anni ’50 a Belluno | En- editore: Istituto Storico Bellunese rico Bacchetti, Un agordino nel lager. La breve della Resistenza e dell’Età contemporanea, vita di Giovanni Scussel | Marco Perale, Ange- Belluno - Cleup, Padova lo Capuozzo e Liri De Grandis: due ragazzi sede della redazione: piazza Mercato, 26 - nella Resistenza veneziana | Paola Salomon, 32100 Belluno - tel. 0437/944929 - Il diritto allo studio e le 150 ore per lavoratori: fax 0437/958520 un’esperienza bellunese | Filippo Cibien, Gli e-mail: [email protected] even ti, i fenomeni, le evoluzioni. Il difficile com- pito dello storico | Gianmario Dal Molin, Il go- a. XXXII, n. 100, 2011 verno della Chiesa veneta tra le due guerre | Diego Cason, Cento numeri, cento opportunità | Gianmario Dal Molin, Incontro con Mario Giuseppe Sorge, Una rivista per la storia di Isnenghi | Ferruccio Vendramini, Giuseppe oggi e di domani | Marcello Della Valentina, Dossetti. La Storia, la Croce e la Shoah | Albino Osti, poliziotti, disoccupati. Note a margine del Melanco, In ricordo di Alberto Cassol ‘Falce’ | Otto Scholderer, L’ultimo capitolo, 1883 Collezione privata tentativo insurrezionale bellunese del 1864 | Paola Salomon, Augusto Righes ‘Giorgio’ | Ezio Ferruccio Vendramini, La Fondazione pro Antonioni - Paola Furlan, Guido Fanti | Serena Sir John Lavery, Miss Auras, libro rosso, s.d. Collezione privata partigiani e vittime di guerra (1945-46) | Enri- Dal Borgo, Recensione di Quella del Vajont. co Bacchetti, Livia Cavallini nel lager di Bol- Tina Merlin, una donna contro di Adriana zano | Alba Barattin, ‘Diario di viaggio’ del Lotto | Giuseppe Sorge, Recensione di Giovan- bersagliere Pietro De Cian (1941-1946) | Gio- ni Paolo I Albino Luciani di Marco Roncalli | vanni Perenzin, Dal diario di uno studente. Ferruccio Vendramini, Recensione di Silvio Le ‘cronache’ di Alessandro Mesirca (1943-1945) | Guarnieri un maestro dell’Associazione italia- Salvatore Borsellino, ‘Quel fresco profumo di na di cultura classica ‘Atene e Roma’ | Notizie libertà’. Incontro con Salvatore Borsellino | Gio- sull’attività dell’Istituto.

notiziariobibliografico70 61 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 62

rivisteria veneta

a. XXXIV, n. 104, 2013 croati nei campi di concentramento italiani. Ri- Gianmario Dal Molin, Utopie, ideologie, proget- mozione e ricostruzione di una memoria civile | ti e azioni del movimento cattolico | Storie, emo- Francesco De Poli, Ricordi per una riflessione zioni e paesaggi della Resistenza nel Bellunese. sulla città e la sua gente | Emanuele D’Andrea, Una proposta interpretativa | Mirco Melanco, La nascita dei partiti in Cadore nel dopoguerra: Giuseppe Taffarel. Il documentario neorealista la Democrazia cristiana (1945-1949) | Renzo alla ricerca dei mondi e dei territori rurali per- Bogo, Il tempo dentro una macchina. Fotogra- duti | Guido Barzan, Tina Merlin. Origine e svi- fia e storia | Isabella Giacobbi, La fotografia in luppo del suo rapporto con la montagna | Fer- provincia di Belluno dal 1890 al 1918 | Giudit- ruccio Vendramini, Il PCI a Belluno negli ulti- ta Bolzonello, La grande bellezza | Lorenzo mi giorni della clandestinità | Luigi Urettini, Da Colcegnan, 17 marzo 2014, Piazza dei Martiri | Buchenwald a Braies | Giuseppe Pat, Sviluppo Roberto Tacca, Intervento di presentazione del- territoriale, risorse e governance nel Bellunese | la mostra ‘Testa per dente’ | Alfonso Lentini, Sto- Roberto Tacca, Quando morì mio padre. Dise- ria del siciliano che combattè i nazisti e finì appe- gni e testimonianze di bambini dai campi di con- so a un lampione | Giuliano Ferrari, La bat taglia centramento del confine orientale | Giovanni Pe- di Assaba (23 marzo 1913) | Oreste Bruno On- renzin, Recensione di Il Partigiano di Piazza garo, Antonio Cantone. Dai deserti libici alle dei Martiri. Storia del siciliano che combatté i Tofane | Mirco Melanco, Incontro con la regi- Franz Eybl, Fanciulla che legge, 1850 nazisti e finì appeso a un lampione di Enzo sta Cecilia Mangini | Luiberto Croce, Luigia Vienna, Österreichische Galerie Belvedere Barnabà | Paola Salomon, Recensione di L’altra Letizia Romana Nicoletti | Marcello Della Va- Lovis Corinth, Fanciulla che legge, 1888 metà del Risorgimento. Volti e voci di patriote lentina, Recensione di Belluno. Storia di una Collezione privata venete di Nadia Maria Filippini e Liviana Gaz- provincia dolomitica a cura di Paolo Conte | zetta | Paola Salamon, Recensione di La memo- Ferruccio Vendramini, Recensione della tesi di ria dispersa. Soldati di Tizzana alla Grande laurea Longarone: voci di ieri e di oggi a con- Guerra di Manuela Maggini | Paola Salamon, fronto sul disastro del Vajont di Nicoletta Recensione di Oltre Chiasso, 1946-1964: emi- Calà | Vincenzo D’Alberto, Recensione di Na- grare in Svizzera di Paolo Conte. scere in montagna. Levatrici e mammane nella società bellunese fra Ottocento e Nove- a. XXXV, n. 105, 2013 cento di Ferruccio Vendramini. Ferruccio Vendramini, Le cerimonie di Bellu- no per gli anniversari della vittoria nella Prima Guerra mondiale (1927-1929) | Filippo Ci-  bien, ‘Dobbiamo amarci l’un l’altro o morire’. Riflessioni in controluce su Warriors di J. Glenn Gray | Albino Melanco, Memorietta | Quaderni del Risorgimento Isabella Giacobbi, La fotografia in provincia di Belluno dal 1860 al 1890 | Giuseppe Sorge, presidente onorario: Enzo Raffaelli Dall’eccidio del Vajont alla Pacem in terris. presidente: Stefano Gambarotto I diritti inalienabili della montagna come bene segretario: Andrea Castagnotto comune | Diego Cason, Costruisci il tuo futuro. consiglio direttivo: Carlo Brandani, Questionario on line per gli studenti del quinto Stefano Boccato, Benito Buosi, anno delle scuole medie superiori | Livio Via- Andrea Castagnotto, Stefano Fumarola, nello, Biblio... che? Le biblioteche hanno biso- Roberto Pignatiello, Francesco Scattolin, Ro- gno di te | Lorenzo Colcergnan, Le mie valli | berto Tessari, Piergiorgio Svaluto Moreolo, Belluno, Piazza Domenico Rossi dei Martiri, 16 marzo 2013 | Piergiorgio Sva- periodicità: annuale luto Moreolo, 25 aprile: una proiezione per ri- editore: Istituto per la storia del Risorgimento cordare | Daniele Gazzi, Auguri a Ferruccio italiano Vendramini, un ‘protagonista’ | Enrico Bac- sede della redazione: Comitato Provinciale chetti, ‘Vite sospese. Storie di famiglie ebree in- di Treviso - via S. Ambrogio in Fiera, 60 - ternate nella provincia di Belluno’. Una mostra 31100 Treviso storico-documentaria | Alfonso Lentini, Di sas- e-mail: [email protected] si, impronte e altre resistenze | Donatella De Pra, ‘La voce del silenzio’. Il Vajont raccontato n.s., n. 7, 2011 attraverso l’arte di Riccardo Schweizer | Grup- Saggi: Rocco Li Volsi, L’identità italiana nella po DAMS di Padova, ‘La montagna infranta’ | poesia del periodo risorgimentale | Tiziano Bia- Toni Sirena, Recensione di Le montagne del- si, Una sirena fra le campane. Il Canapificio la patria. Natura e nazione nella storia d’Ita- Veneto di Crocetta Trevigiana | Francesco Za- lia. Secolo XIX e XX di Marco Armiero | Noti- nella, Leone Pincherle (1814-1882). Un esule ve- zie sull’attività dell’Istituto. neziano a Parigi | Andrea Castagnotto, L’o- spedale dei Battuti di Treviso dalla nascita ad a. XXXVI, n. 106, 2014 oggi: aspetti istituzionali ed organizzativi | Leo- Adriano Mansi, Giovanni Battista Zannini: nardo Malatesta, La fortezza Cadore-Maè dal un singolare studioso e politico bellunese | Dario Risorgimento alla Grande Guerra | Alfonso Mattiussi, La deportazione dei civili sloveni e Beninatto, Due soldati trevigiani combattenti

62 notiziariobibliografico70 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 63

rivisteria veneta

negli opposti schieramenti durante la seconda i progetti Parsjad e Shared culture. Dalla cata- Recensioni | Guido Rosada, ... Cautus humum guerra mondiale. Una storia ricostruita attra- logazione alla valorizzazione: il progetto Egitto longo signavit limite mensor... verso i diari | L’inedito: Steno Zanandrea, Sta- Veneto | Notiziario degli scavi e dei rinveni- to di consegna 1853 dell’Orto Botanico di Trevi- menti. Padova: Elena Petternò (a cura di), Ad a. XXVIII, 2012 so | Archivio del passato prossimo: Teodolfo itinera publica propter testimonium perenni- Marino Zorzato, Presentazione | Francesco Tessari, Commemorazione ufficiale del primo tatis. Un monumento funerario dalla necropoli Ceselin, Stato delle attività regionali nel settore centenario dell’unione di Treviso all’Italia di vicolo Pastori (Padova) | Marianna Bressan archeologico | Notiziario degli scavi e dei rin- (1866-1966). (a cura di), Montegrotto Terme, via Neroniana. venimenti. Belluno: Giovanna Gangemi, Ca- Indagine archeologica 2010 | Treviso: Giovanna stellavazzo. Verifiche archeologiche nel centro n.s., n. 8, 2012 Gambacurta (a cura di), Oderzo, Ca’ Balbi e storico | Maria Cristina Vallicelli, Santa Giu- Saggi: Alda Pellegrinelli, Caffè Pedrocchi: l’o- Palazzo dei Battuti. Le fasi di età romana | L’e- stina, località Salzan. Indagini archeologiche pera, la storia | Giuseppe Strippoli, Aspro- dificio artigianale romano di Montebelluna, loc. presso la chiesa di San Pietro | Padova: Elena monte 29 agosto 1862: il giorno della vergogna | Posmon (Treviso): indagini 2009-2010 | Maria Pettenò, Padova, area ex CNR in Zona indu- Francesco Scattolin, La poesia politica di Ar- Stella Busana (a cura di), Progetto Ca’ Tron striale. Tombe di età romana nel territorio ad naldo Fusinato | Leonardo Malatesta, Vittorio (Roncade-Treviso / Meolo-Venezia). Indagini est della città | Vincenzo Tiné - Elena Natali - Emanuele III nella Grande Guerra | Enzo Raf- lungo i percorsi della via Annia | Elisa Possenti Claudio Balista - Luca Rinaldi, Castelnuovo di faelli, La censura durante la Grande Guerra | (a cura di), Vittorio Veneto (TV), Colle di San Teolo. La campagna di scavo 2011 | Marianna L’inedito: Steno Zanandrea, Ultimo viene Paolo. Indagine archeologica 2010 | Elisa Pos- Bressan (a cura di), Montegrotto Terme, via Ne- Giuseppe Mazzini: storia di una lapide in piaz- senti (a cura di), Susegana (TV), Chiesa di S. roniana. Indagine archeologica 2011 | Rovigo: za | Alberto Cavezzali, Relazione di una mis- Daniele a Colfosco. Indagine archeologica 2010 | Giovanna Gambacurta, Adria. Lo scavo nell’a- sione a Milano, 1891 | Archivio del passato Verona: Luciano Salzani, Lazise. Bronzi dalle rea dell’Ospedale Santa Maria Regina degli An- prossimo: Alda Pellegrinelli, Il sentimento di palafitte di Pacengo | Annapaola Zaccaria Rug- geli 2010-2011 | Treviso: Annamaria Larese, patria nella pittura tra Sette e Ottocento | Indici. giu - Raffaella Bortolin, Il sito di Brentino Bel- La necropoli di Vidor | Venezia: Laguna di Ve- luno nella Valdadige | Vicenza: Mariolina nezia, Isola della Certosa. Indagini archeologi- Gamba - Cristiano Miele (a cura di), Nuovi che subacquee | Elda Pujatti - Federica Rinal-  dati di archeologia urbana a Vicenza | Notizia- di, Meolo-Marteggia. La campagna di scavo rio fuori regione: Guido Rosada - Antonio 2011 | Verona: Giuliana Cavalieri Manasse - Marchiori (a cura di), Progetto “L’Istria e il Roby Stuani, Verona, Piazza Arditi d’Italia. Quaderni di archeologia del Veneto mare”: LORUN-LORON (Porec ˇ -Parenzo, Istria). Lo scavo del quartiere artigianale (2008-2011) | Lo scavo di un complesso costiero di età romana Giuliana Cavalieri Manasse - Francesca Me- coordinamento scientifico: Guido Rosada nell’agro parentino. Anno 2010 | Contributi di loni, Verona, Piazza Corrubio. Lo scavo dell’a- redazione scientifica: Alfredo Buonopane, Lo- archeologia topografica e areale: Elodia Bian- rea cemeteriale 2009-2011 | Marco Peresani - redana Capuis, Heinz-Werner Dämmer, chin Citton, Manufatti metallici dell’età del Matteo Remandini - Laura Centi - Martina De Giuliana Facchini, Pierre Gros, Rame dalla valle del Piave: scambio o metallur- March - Elisa Di Taranto, Grotta di Fumane. Anna Marinetti, Elena Pettenò, Isabel Rodà gia locale? | Ivana Angelini - Ilaria Giunti - Indagini sul Musteriano finale 2010-2011 | Fe- De Llanza, Annapaola Zaccaria Ruggiu, Gilberto Artioli (a cura di), Indagini archeo- derica Fontana - Marta Arzarello - Antonio Vincenzo Tiné metallurgiche su reperti dell’età del Rame della Guerreschi - Ursula Thun Hohenstein - Car- segreteria di redazione: Giovanna Gamba curta, valle del Piave | Alice Vacilotto, Tarvisium ro- lo Perretto - Fabio Cavulli - Marco Bertolini - Valentina Girotto, Giulia Rossi mana, riflessioni di archeologia urbana | Gio- Anna Iliana Casini - Maria Giovanna Cre- per la Regione Veneto: Fausta Bressani, vanna Gambacurta (a cura di), Oderzo, via mona - Laura Falceri - Alessia Gajardo - Va- Francesco Ceselin, Maria Teresa De Gregorio, Dalmazia: un quartiere insediativo e produttivo lentina Gazzoni - Davide Visentin, Riparo Romano Tonin del centro protourbano. Prime note | Angela Pa- Tagliente (Stallavena di Grezzana). Aggiorna- periodicità: annuale veggio, Studi di contestualizzazione e analisi di mento sui risultati delle campagne di scavo editore: Regione del Veneto - Canova Edizioni iscrizioni dall’agro altinate | Alberto Vigoni, Il 2009-2011 nei depositi musteriani ed epigravet- sede della redazione: Regione del Veneto - monumento funerario romano di via San Pietro tiani | Claudio Balista - Michele Cupitò - Eli- Palazzo Sce riman - Lista di Spagna - a Concordia Sagittaria (VE) | Lungo il cardo sa Dalla Longa - Giovanni Leonardi - Cristia- Cannaregio, 168 - 30121 Venezia maximus: un quartiere residenziale nel settore no Nicosia, Il sito arginato dell’età del Bronzo Rivista promossa dalla Regione meridionale di Iulia Concordia | Armando De di Fondo Paviani (Legnago). Campagna di sca- del Veneto (Segreteria Regionale per la cultu- Guio (a cura di), Bostel di Rotzo (VI) - stato di vo 2011 | Brunella Bruno, Marano di Valpoli- ra - Direzione Attività Culturali e Spettacolo - avanzamento delle ricerche | Miscellanea: cella, Monte Castellon. La campagna di scavo Direzione Beni Culturali) - Anna Marinetti (a cura di), Venetica IV | Al- 2010 nell’area del santuario di Minerva | Vi- Soprintendenza per i Beni Archeologici fredo Buonopane (a cura di), Epigraphica cenza: Vincenzo Tiné - Lorenza Bronzoni - del Veneto - Università di Padova quaedam VII | Sara Ganzaroli, Rilettura di Claudio Balista, Vicenza, Dal Molin. Lo scavo (Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, un’iscrizione onoraria altinate | Giovannella dei livelli neolitici del Building 18 | Mariolina Storia dell’Arte, del Cinema, della Musica) - Cresci Marrone, Novità epigrafiche da Iulia Gamba - Nicola Raimondi, Vicenza, Dal Mo- Università di Venezia concordia | Lorenzo Calvelli, Due nuovi spolia lin. Indagini sul contesto rustico e l’acquedotto (Dipartimento di Studi Umanistici) - epigrafici da Venezia e Murano | Lana e tessuti romano 2009-2011 | Mariolina Gamba - Nico- Università di Verona (Dipartimento Tempo, nel Veneto romano: un’esperienza di studio tra la Pagan, Vicenza, Palazzo Da Porto-Colleoni. Spazio, Immagine, Società) Università e aziende | DIANA. Una banca dati La sequenza stratigrafica preromana (scavi per la gestione dei reperti del Museo Nazionale 2010-2011) | Elodia Bianchin Citton (a cura a. XXVII, 2011 Concordiese (Portogruaro) | Mariolina Gamba, di), La ripresa delle ricerche nelle Valli di Fimon Marino Zorzato, Presentazione | Francesco Altino, vetri di laguna. Note didattiche | Il Pro- e l’indagine archeologica ad Arcugnano in loca- Ceselin, La Banca Dati regionale dei Beni Cul- getto ArcheoVeneto: dal portale web per la cono- lità “Le Fratte” | Maria Cristina Vallicelli - Al- turali, le politiche regionali di catalogazione di scenza e la divulgazione delle risorse archeologi- berto Vigoni, Creazzo, località Carpaneda. beni archeologici. Nuove forme di intervento: che all’idea di un sistema archeologico veneto | La campagna di scavi 2011 nell’insediamento

notiziariobibliografico70 63 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 64

rivisteria veneta

rustico di età romana | Cinzia Rossignoli, n. 26, giugno 2008 n. 44, 2011 Albettone, località Lovolo. Scavo di una necro- Gianrodolfo Rotasso, Le schiavone bellunesi Articoli: N. Lonza, Studenti giuristi ragusei del poli di età romana | Armando De Guio - Mara per la Repubblica di Venezia | Paolo Pinti, tardo Medioevo: un’analisi prosopografica | Migliavacca (a cura di), Progetto Agno-Leogra. Armi firmate | Giorgio Calore, Revolver Colt A. Poppi, Teologia padovana e mondo anglo- Le indagini 2010-2011 | Tavole a colori | Con- Single Action Army “U.S. Cavalry Model Cal. sassone tra Quattro e Cinquecento (Thomas tributi di archeologia topografica e areale. 45” | Livio Pierallini, Le rivoltelle Plant | Giu- Penketh e Maurice O’Fihely) | Miscellanea: Cinzia Moratello, Una mano votiva a Rovigo. seppe Ciampitti, Steyr modello 1912 | Italo F. Benucci, La memoria epigrafica di Massimo Riflessioni preliminari sulle mani votive nel Cati, La logistica dei rifornimenti del Regio Feraboschi da Mantova, sconosciuto allievo del- mondo romano e sulla loro presenza nel Nord Esercito italiano al 24 maggio 1915. lo Studio patavino della metà del XV secolo | Italia | Luciano Salzani, Monti Lessini. Rinve- M. Melchiorre, Canoni giuristi a Padova nel nimenti di manufatti di bronzo: depositi votivi n. 27, dicembre 2008 Quattrocento. Note su Antonio Capodilista e o oggetti dispersi? | Brunella Bruno - Davide Gianfranco Marzin - Luca Soppelsa, Il Pub- Giovanni Francesco Pavini | P. Del Negro, Tra Brombo, S. Ambrogio di Valpolicella (Vero- blico Militar Collegio di Verona, I parte | Ric- privato e pubblico. Il dottorato di Girolamo na): abitato dell’età del Ferro e complesso inse- cardo Rizzante, Le botte segrete nella storia del- Bacchis nella corrispondenza con il padre An- diativo di età romana | Roby Stuani, Vernice la scherma | Filippo Cappellano, La mitraglia- drea (1697) | G. Capodivilla, Tommaso Casini nera e terra sigillata con marchi di fabbrica dal- trice Fiat mod. 1914 da aviazione. docente dell’Università di Padova | Schede lo scavo del tribunale di Verona | Jacopo Bo- d’archivio: P. Griguolo, Per la biografia del ca- netto - Andrea Raffaele Ghiotto - Andrea n. 28, giugno-dicembre 2009 nonista ferrarese Giacomo Zocchi (†1457): l’in- Stella, Un cippo decussato di Noventa Vicenti- Marco Morin, Alcune note sui Fonditori vene- segnamento, la famiglia, i libri | M. Venier, Dal na | Giulia Rossi, Antiche strade in media Val- ziani d’artiglierie nel XVI secolo e sulle loro carteggio tra Giovanni Giuseppe Cappellari e le Camonica | Miscellanea. Alfredo Buonopa- opere | Gianfranco Marzin - Luca Soppelsa, Pietro Peruzzi (1821-1840) | Fontes: G.P. Man- ne (a cura di), Epigraphica quaedam VIII | Il Pubblico Militar Collegio di Verona - seconda tovani, Per Alberto Fortis (dalla raccolta di au- Margherita Tirelli - Paolo Mozzi - Alessandro parte | Antonino Lentini, Lo sviluppo storico tografi della Bibioteca Civica di Padova) | Ana- Fontana - Francesco Ferrarese - Tiziano delle fortificazioni maltesi | Giorgio Calore, Sa- lisi di lavori dell’ultimo decennio: F.J. Her- Abbà, Dal telerilevamento di Altino al controllo muel Colt contro la Massachusetts Arms Co. | nández - P. Linehan, The Mozarabic Cardi- verità terreno: la prima verifica in località Valle Giorgio Calore, Le battaglie del Powder e del nal. The Life and Times of Gonzalo Pérez Gu- Rossa | Giuliana Maria Facchini - Cristina Lo- Rosebud, 17 marzo e 17 giugno 1876 | Bruno diel. Tavarnuzze-Impruneta (Firenze), SI- nardi, La villa rustica di età romana rinvenuta Ginatta, Mettetelo ai ferri!! - I dispositivi di con- SMEL - Edizioni del Galluzzo, 2004 (M. Zac- a Villadose (Rovigo), località Ca’ Motte, dall’é- tenzione italiani dall’Unità ai giorni nostri | caria) | D. Buillon, L’interprétation de Jacques quipe dell’Università degli Studi di Verona: pro- Livio Pierallini, La storia di Lee-Enfield | Ste- Zabarella le Philosophe. Une étude historique posta di ricostruzione | Paola Càssola Guida, fano Paoli, Obice mod. 1956 da 105/14. logique et critique sur la règle du moyen dans les Museo archeologico di Montereale Valcellina. ‘Opera logica’ (1579). Paris, Éditions Classi- Guida al Museo, a cura di Serena Vitri e Susi Dal 2010 le attività e le pubblicazioni del ques Garnier, 2009 (M. Forlivesi) | Lettere di Corazza, Comune di Montereale | Altino anti- Circolo sono sospese. Alberto Fortis (1741-1803) a Giovanni Fabbro- ca. Dai Veneti a Venezia, a cura di Margherita ni (1752-1822), a cura di L. Ciancio, Chioggia Tirelli | Paola Zanovello, Archeologia e tecnica (Venezia), Il Leggio Libreria Editrice, 2010 dei pozzi per acqua dalla pre-protostoria all’età  (A. Candela) | Pietro Pomponazzi. Tradizione moderna, Atti del Convegno (Borgoricco-Pa- e dissenso. Atti del Congresso internazionale dova, 11 dicembre 2010), a cura di S. Cipria- di studi su Pietro Pomponazzi, Mantova, no ed E. Pettenò | Luigi Sperti, Memorie dal Quaderni per la storia 23-24 ottobre 2008, a cura di M. Sgarbi, Fi- passato di Iulia Concordia. Un per corso attra- dell’Università di Padova renze, Olschki, 2010 (M. Fontana) | Studenti verso le forme del riuso e del reimpiego dell’anti- al fronte. L’esperienza della Scuola medica da co, di E. Pettenò - F. Rinaldi, | Alice Vacillot- fondati da: Paolo Sambin campo di San Giorgio di Nogaro - L’Università to, Atlante Trevigiano. Cartografie e iconografie direzione: Piero Del Negro, Gregorio Piaia castrense, a cura di D. Baldo, M. Galasso e di città e territorio dal XV al XX secolo, a cura di comitato scientifico: Girolamo Arnaldi, D. Vianello, Gorizia, Libreria Goriziana - Massimo Rossi | Guido Rosada, Antichità la- Olaf Breidbach, Gian Paolo Brizzi, Comune di San Giorgio di Nogaro, 2010 gunari. Scavi archeologici e scavi archivistici, di Wilhelm Büttemeyer, Peter R. Denley, (P. Del Negro) | G. Ongaro, Wirsung a Pado- M. Bassani | Guido Rosada, L’antica chiesa Luciano Gargan, Dieter Girgensohn, va 1629-1643, Treviso, Antilia, 2010 (R.G. medievale di San Daniele in Tombola a Colfo- Antonello Mattone, Aldo Mazzacane, Mazzolini) | Notiziario: A. Petrina, The Uni- sco. Indagini archeologiche, a cura di Elisa Pos- Giuliano Pancaldi, Andrea Romano, versity in the Renaissance (Padova, 7 aprile senti | Guido Rosada, Giuseppe Penello. Nancy G. Siraisi 2010) | M.C. Ghetti, Cattedra «Manuel Ale- redazione: Giampietro Berti, gre»: giornata inaugurale (Padova, 19 aprile Maria Grazia Bevilacqua, 2010) | A. Angarano - P. Mario, Padova, l’im-  Maria Chiara Billanovich, pronta della natura. L’Horto medicinale e la Donato Gallo, Maria Cecilia Ghetti, diffusione del sapere botanico | D. Gallo, Ricor- Gilda P. Man tovani, Francesco Piovan, dando Balbino del Nunzio, scienziato e ammi- Quaderni di oplologia Luciana Sitran Rea, Emilia Veronese Ceseracciu, nistratore (Padova, 23 ottobre 2010) | M.G. Su- del circolo culturale “Armigeri del Piave” Francesca Zen Benetti riano, Galileo e la scuola galileiana | S. Gaspa- periodicità: annuale rini, Cinquecento in biblioteca (20 gennaio - direttore responsabile: Sergio Zannol editore: Antenore, Roma-Padova 11 febbraio 2011) | D. Bertocci, In ricordo di comitato di redazione: Giorgio Calore, sede della redazione: c/o Centro per la storia Alberto Zamboni (25 gennaio 2011) | Marco Morin dell’Università di Padova - Palazzo del Bo - C. Gibin, Museo di zoologia adriatica «Giu- sede della redazione: Circolo Culturale via VIII Febbraio, 2 - 35122 Padova - seppe Olivi» (Chioggia, 5 febbraio 2011) | “Armigeri del Piave” - via Brenta, 50 - tel. 049/8273290 - fax 049/8273291 S. Ferrari, Pietro Bembo e le arti (Padova, 31030 Dosson (TV) e-mail: [email protected] 24-26 feb braio 2011) | Bibliografia dell’Univer-

64 notiziariobibliografico70 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 65

rivisteria veneta

sità di Padova: Bibliografia retrospettiva e cor- nità (Padova, 27-29 ottobre 2011) | D. Marro- rente (dal 1921) | Indici. ne, Medica scriptura. Cultura e retorica nella letteratura medica in latino in area veneta (Pa- n. 45, 2012 dova, 12 ottobre 2011) | M.C. Ghetti, Giovanni Il contributo di Padova all’Unità d’Italia. Poleni tra Venezia e Padova (Venezia-Padova, Giornata di studio, 14 aprile 2011. 14-15 novembre 2011) | L. Chiereghin, X Gior- P. Del Negro, Il Risorgimento a Padova: lo Sta - nata Galileiana (Padova, 21 gennaio 2012) | bilimento Pedrocchi e l’Università | G. Berti, Gli M. Forlivesi, Presentazione di DarIL (Archivio studenti e il movimento nazionale e liberale | digitale delle prolusioni accademiche in età E. Cecchinato, Gli studenti universitari gari- d’antico regime - Digital Archive of Inaugural baldini | M.G. Di Renzo Villata, Per una Sto- Lectures at Renaissance and Early Modern Uni- ria del diritto (italiano). Antonio Pertile e la versities) (Padova 22 febbraio 2012) | M.G. Be- prima cattedra della materia | Articoli: N. Zor- vilacqua, Antonio Fogazzaro e Padova (Pado- zi, L’iscrizione trilingue di Tommaso Rangoni va, 7 marzo 2012) | M.G. Bevilacqua, L’eredità sulla facciata della chiesa di San Zulian a Ve- di Morgagni (Padova, 16 marzo 2012) | M. Ri - nezia (1554) | C. Carletti, Scienza di provincia: naldi, La medicina di Morgagni (Padova, la fisica di Francesco Zantedeschi nell’Italia 17 marzo 2012) | Bibliografia dell’Università preunitaria | Miscellanea: P. Griguolo, Noti- di Padova, Bibliografia retrospettiva e corrente zia di Nicolò Martelli (†1440), dottore di decre- (dal 1921) | Indici. ti, allievo di Francesco Zabarella | Schede d’ar- chivio: M. Zaccaria, Decretalium doctores e n. 46, 2013 canonici iurisperiti in una causa tra il vescovo Articoli: P. Del Negro, Giovanni Poleni e i Ri- Giovanni Forzatè e il Monastero padovano di formatori dello Studio di Padova. Una carriera Sant’Agata (1272-1277) | F. Zen Benetti, Ap- universitaria nel XVIII secolo | A. Pontani, punti biografici su Enrico e Pietro Scrovegni e Nuovi contributi all’archivio di Simone Asse- sui loro (presunti) studi giuridici | P. Griguolo, mani (1792-1821): la biografia e il carteggio con La duplice laurea in arti e medicina dell’olan- Giovanni Cristofano Amaduzzi | A. D’Ottone, dese Gerardo Rood (1431) | G.P. Mantovani, Le «Lettere arabiche» di Simone Assemani alla Floriano Caldani a Tommaso Obizzi (dalla Biblioteca del Museo Correr di Venezia: regesto | raccolta di autografi della Biblioteca civica di Miscellanea: P. Griguolo, Per Giacomo Della Padova) | Analisi di lavori dell’ultimo decen- Torre: la giovinezza, l’insegnamento, la cittadi- nio: A. Bassani, Per la storia della Facoltà del- nanza padovana, il testamento | F. Bottaro, In- le Scienze in Italia: la Chimica a Padova dalla terventi della Quarantia Criminale di Venezia caduta di Venezia alla II guerra mondiale sullo Studio di Padova (1475-1477) | M. Forli - (1797-1943). Con un contributo sugli antece- vesi - I. Ventura, DarIL: una banca dati per la denti settecenteschi di Virgilio Giormani. storia della cultura universitaria dal Rinasci- Padova, Cleup, 2009 (M. Ciardi) | Il Fondo mento all’Età Moderna. I. M. Forlivesi, Il Digi- Marsili nella Biblioteca dell’Orto Botanico di tal Archive of Inaugural Lectures at Renais- Padova, a cura di A. Minelli, A. Angarano, sance and Early Modern Universities (DarIL): P. Mario, Treviso, Antilia, 2010 (M. Callega- struttura, contenuti e potenzialità; II. I. Ven tura, ri) | V. Sorge, Tra contingenza e necessità. L’or- Le lezioni inaugurali dei corsi di medicina del- dine delle cause in Pietro Pomponazzi, Milano, l’Ateneo di Padova tra Seicento e Settecento: ap- Mimesis, 2010 (M. Sgarbi) | Alpiniana studi e punti per una indagine tipologica | M. Galtaros- testi, 1. Treviso, Antilia, 2011 (G. Piaia) | J. Be- sa, L’imperatore Carlo Magno e lo Studio patavi- navent - M.J. Bertomeu Masiá, La famiglia no: l’invenzione di una tradizione | C. Chian- Granvela en el estudio de Padua. Edición de cone, Bibliografia di Melchiorre Cesarotti | documentos inéditos, Treviso, Antilia, 2011 Schede d’archivio: M. Zaccaria, Nuovi contri- (G.P. Brizzi) | A. Nifo, De intellectu, edited by buti per la biografia di Boventino da Mantova L. Struit, Leiden-Boston, Brill, 2011 (M. Sgar- (†1301) | M. Gazzola, I diplomi di laurea pa- bi) | C. Saonara, Una città del regime fascista. dovani del Seicento nella Biblioteca Bertoliana Padova 1922-1943, Venezia, Marsilio - Isituto di Vicenza. Piccola storia esemplare della strati- Veneto per la Storia della Resistenza e dell’e- ficazione delle raccolte manoscritte | Analisi di tà contemporanea, 2011 (M. Isnenghi) | Vita lavori dell’ultimo decennio: G. Berti, L’Uni- e opere di Paolo Lioy. Atti del Convegno, Vi- versità di Padova dal 1814 al 1850. Treviso, An- cenza 19-20 maggio 2006, Odeo del Teatro tilia, 2011 (G. Ongaro - G. Piaia) | Michele Sa- Olimpico, a cura di F. Bandini, Vicenza, Acca- vonarola. Medicina e cultura di corte, a cura di Jean-Honoré Fragonard, Fanciulla che legge, 1770 Washington, National Gallery of Art demia Olimpica, 2011 (G. Simone) | Notiziario: C. Crisciani e G. Zuccolin. Firenze, SISMEL - M.C. Ghetti, Il contributo di Padova all’Unità Edizioni del Galluzzo, 2011 (R. Simonetti) | James Jacques Tissot, Silenzio, s.d. Collezione privata d’Italia (Padova, 14 aprile 2011) | P. Del Negro, G. Piaia, Le vie dell’innovazione filosofica nel Le Università e l’Unità d’Italia, 1848-1870 (Pa- Veneto moderno (1700-1866). Padova, Cleup, via, 13-15 giugno 2011) | M.C. Ghetti, Gianfran- 2011 (G. Berti) | Le Università e le guerre del co Folena: un grande maestro. La cultura vene- Medioevo alla Seconda guerra mondiale, a cura ta in Europa (Treviso, 23 settembre 2011) | A. di P. Del Negro. Bologna, Clueb, 2011 (M. Mo - Pozzo bon, Gl’insegnamenti del diritto canoni- retti) | Notiziario: M. Magliani, Giulio Brunetta, co ed ecclesiastico a centocinquant’anni dall’U- ingegnere e architetto: l’attività per Padova (Pa-

notiziariobibliografico70 65 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 66

rivisteria veneta

dova, 14 aprile 2012) | M.C. Ghetti, Legnaro 50: a. XXXV, 2011 50 anni dei laboratori di Legnaro (Legnaro, A. Maccari, Un funerale chiusino. Appunti su un 8 giugno 2012) | M.G. Suriano, «Santi patroni e cippo inedito di Sarteano | P.A. Gianfrotta, La to- Università in Europa». Convegno internazionale pografia sulle bottiglie di Baia | A. Ovadiah - di studi (Bologna, 21-23 giugno 2012) | S.Mucznik, The statues from Ampurias/Empo- L. Nascimben, «Lingue, testi, culture. L’eredità rion, reconsidered | E. Lafli - J. Meischner - di Folena, vent’anni dopo» (Bressanone, 12-15 lu- M. Buora, Nuove considerazioni su alcuni sar- glio 2012) | G. Piaia, Il pensiero laico, ieri e oggi cofagi del Museo archeologico dell’Hatay, An- (Padova, 5 ottobre 2012) | G. Peruzzi, Tribute takya | C. Moine, Rileggere un vecchio scavo to Milla and her legacy to physics (Padova, nella laguna nord di Venezia: San Lorenzo di 20 novembre 2012) | M.R. Davi, A novant’anni Ammiana | A Minoan Seminar. The Mesara dalla scomparsa di Giacomo Levi Civita. L’e- tholos tombs from the Protopalatial phases sperienza ebraica a Padova e nel Nordest tra through the Mycenaean period: new founda- Otto e Novecento (Padova, 22 novembre 2012) | tions and re-use of the past: F.M. Carinci, Fo- C. Saonara, Per Lanfranco Zancan (Padova, reword | I. Caloi, Changes and evolution in fu- 23 novembre 2012) | L. Chiereghin, XI Giorna- nerary and non-funerary rituals during the Pro- ta galileiana (Padova, 19 gennaio 2013) | G.P. topalatial period in the Mesara plain (Crete). Mantovani, Scienza a casa d’Ancona Volterra The evidence from Kamilari and from the other (Padova, 25 gennaio 2013) | M. Fornasiero - tholos tombs | G. Flouda, Reassessing the Apeso- G. Roghi - A. Lonigo, Achille De Zigno 1813- kari tholos. A funerary record: preliminary 2013. Impegno civico e attività scientifica thoughts | L. Girella, The Kamilari publication | (Padova, 11 aprile 2013) | Bibliografia dell’U- S. Aluia, The re-use of tholos B at the Ayia Tria- niversità di Padova: Bibliografia retrospettiva e da cemetery | Tecnologie nell’antichità e ar- corrente (dal 1921) | Indici. cheometria: R. Bortolin, Arnie, miele e api nella Grecia antica | D. Cottica - L. Toniolo, Imitazioni versus importazioni: sigillate di pri-  ma e media età imperiale dall’insula 104 a Hie- rapolis di Frigia | K.T. Raptis, L’eredità roma- na nelle fornaci per la produzione di ceramica Rivista di archeologia in Grecia tra il IV e il XV secolo | Recensioni e segnalazioni bibliografiche | Elenco dei libri ri- diretta da: Adriano Maggiani cevuti | Tavole. comitato direttivo: Giorgio Bejor, Paolo Biagi, Filippo Carinci, a. XXXVI, 2012 Ninina Cuomo di Caprio, Sauro Gelichi, M. Iozzo, The Dog: a Dionysiac Animal? | Sandro Salvatori, Luigi Sperti, A. Maggiani, Teseidi. Osservazioni (e divaga- Annapaola Zaccaria Ruggiu zioni) su un graffito vascolare greco arcaico | assistenti di redazione: Flavia Morandini, A. Tonellotto, Soggetti fliacici di contenuto | Francesca Marucci A. Ovadiah - S. Mucznik, Observations on the periodicità: annuale Terracotta Statuettes of Aphrodite from Mt. editore: Giorgio Bretschneider Editore, Roma Carmel and Dardanos | L. Toniolo, Vasellame ellenistico a vernice nera e a vernice rossa da a. XXXIV, 2010 Schedia presso Alessandria d’Egitto: impasti, Elena Rova - Marina Puturidze - Zurab Ma- forme e problematiche delle produzioni alluvia- kharadze, The Georgian-Italian Shida Kartili li regionali | A. Buonopane - V. Frino, Un sa- Archaeological Project: a Report on the first two cello rupestre di Silvano a Pescopagano (Poten- Field seasons 2009 and 2010 | Maria Chiara za) | S. Ciprino, L’inumazione ad Altino in età Bettini, Due ‘incensieri’ di bucchero inediti dal alto e medio-imperiale | Ricerche d’archivio e tumulo di Montefortini a Comeana | Ludovico materiali archeologici: G. Paulucci, Un dise- Rebaudo, Sokrates in Aquileia? | Valeria Fri- gno inedito. Qualche nuova considerazione sul- no - Riccardo Bertolazzi, Una stele funeraria la tomba delle Monache e su altre scoperte avve- iscritta da Sant’Andrea di Conza (Avellino) | nute a Chiusi | S. Faralli, Angelo Galanti: un re- Gabriella Tassinari, Alcune considerazioni stauratore-mercante di antichità a Chiusi nel- sulla glittica post-antica: la cosiddetta “produ- l’Ottocento | L. Rebaudo, Contributo alla car- zione dei lapislazzuli” | Ricerche d’archivio e tografia storica di Aquileia. I. La pianta di Gio- Edouard Gelhay, Signore eleganti in biblioteca, s.d. materiali archeologici: Myriam Pilutti Na- vanni Antonio Gironcoli e Giandomenico Berto- Collezione privata mer - Alfredo Buonopane, “Questa Affrica mi li | Tecnologia nell’antichità: M. Bolla, Analy- Pierre-Auguste Renoir, The Two Sisters, 1889 dà sempre cose nuove”: le epistole di Carlo Da- sis of Bronze Sculptures from Various Periods Collezione privata nio a Matteo Egizio sulle antichità grumentine in the Archaeological Museum of Verona | (1700-1729) | Tecnologia nell’antichità n. 28: A. De Siena - L. Lazzarini - S. Cancelliere, Illuminata Faga, Vasi a pareti sottili dal porto Sui materiali di una pisside marmorea greca di di Neapolis: tecnologia e archeometria | Recen- V secolo a.C. dipinta e configurata da Metapon- sioni e segnalazioni bibliografiche | Elenco dei to | Recensioni e segnalazioni bibliografiche: libri ricevuti | Tavole. Linear Pottery Culture Settlement at Kosorˇ,

66 notiziariobibliografico70 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:30 Pagina 67

rivisteria veneta

Prague-West District, edited by M. Licˇk di etnografia della Valle dell’Agno (Vicenza) (P. Biagi) | M.-C. Villanueva Puig, Corpus Va- (prima parte) | Mostre, Musei, Convegni… e sorum Antiquorum. France, 42: Paris, Musée dintorni | Rassegna bibliografica. du Louvre 28, Paris 2010 (O. Paoletti) | B. Nar- delli, Gemme antiche dalla Dalmatia. Intagli e a. III, n. 11, aprile 2011 Cammei da Tilurium, Ljubljan 2011 (Sir J. Adriano Cattani, 120 anni del Club Ignoranti Boardman) | Aquae Patavinae. Montegrotto e di Padova all’insegna dell’oca e della zucca | Al- il termalismo in Italia. Aggiornamenti e nuove berto Prelli, L’onere della nobiltà. Antonio Sa- prospettive di valorizzazione. Atti del II Conve- vorgnan, Capitano di Brescia | Claudio Del- gno nazionale (Padova 14-15 giugno 2011),a l’Orso, Raimondo Franchetti, intrepido esplo- cura di M. Bassani, M. Bressan, F. Ghedini, ratore | Marco De Biasi, Magia nera nella Fel- Padova 2012 (R. Zucca) | M.G. Angeli Berti- tre cinquecentesca | Massimo Tomasutti, An- nelli, Lunensia antiqua, Roma 2011 (G. Cre- tonio Margarini, il sangue dimenticato di un sci Marrone) | E Sacchi, Mediolanum e i suoi “serenissimo” vinto | Briciole di storia: Giam- monumenti dalla fine del II secolo a. C. all’età paolo Buzzanca, Il Burchiello, piacevolissima severiana, Milano 2012 (L. Spetti) | Elenco dei imbarcazione dei Navigli veneti | Spigolature libri ricevuti | Tavole. di antropologia veneta: Cleto Corrain, Ele- menti di etnografia della Valle dell’Agno (Vi- cenza) (Parte seconda) | Mostre, Musei, Con-  vegni... e dintorni | Rassegna bibliografica.

a. III, n. 12, luglio 2011 Storiadentro nuova serie Roberto Stoppato Badoer, Palladio Pontefice rivista di studi storici Maximo, ovvero i ponti di Andrea Palladio del- la Gondola, cittadino veneto | Artemio Chenet, direttore: Luciano Caniato Il centro minerario e metallurgico di Valle Im- condirettori: Pier Carlo Begotti, perina | Tarcisio Bottani, Anno 1794: un Al- Giuliano Galletti bero della libertà nell’estrema provincia della redazione: Lina Baldissin Sonego, Serenissima | Justo Bonetto, Luoghi e perso- Giuseppe Palugan naggi padovani nella vita di Giacomo Casano- editore: Comune di Conegliano, va | Franco Filippi, Alle origini del toponimo con il contributo della Regione Veneto Giudecca | Briciole di storia: Giorgio Plumi- dis, Venezia culla della stampa greca | Mostre, L’ultimo fascicolo giunto in redazione è Musei, Convegni... e dintorni | Rassegna biblio- il n. 5, 2008, di cui si è dato lo spoglio nel grafica. “Notiziario Bibliografico” n. 62. a. III, n. 13, ottobre 2011 Alberto Prelli, In villeggiatura a Maser | Mar-  co Molin, Santa Barbara di Nicomedia: una secolare devozione nella laguna veneziana | Giorgio Burzatta, Dolo: la Seriola porta acqua Storia Veneta a Venezia | Marco De Biasi, Il caso di Valle- sella, precursore del Vajont | Briciole di storia: direttore: Adriano Cattani E. Dorigo, Il Castello di Malcesine | Giovanni direttore responsabile ed editoriale: de Lazara, Viaggio seicentesco del Conte de La- Federico Zandomeneghi (1841-1917), Adriano Cattani zara da Padova a Gorizia | Spigolature di an- Donna che legge una lettera, s.d. Christie’s Images supporto culturale: Associazione per lo Studio tropologia veneta: Cleto Corrain, Elementi di della Storia Postale etnografia della Valle dell’Agno (Vicenza) periodicità: bimestrale (Parte terza) | Rassegna bibliografica. editore: Editrice Elzeviro sede della redazione: via A. da Bassano, 31 - a. III, n. 14, dicembre 2011 35135 Padova - tel./fax 049/617066 Ivone Cacciavillani, L’Istria veneziana e le de- e-mail: [email protected] dizioni | Roberto Stoppato Badoer, Una villa web: www.elzeviroeditrice.com per una famiglia: i Badoer a Fratta Polesine | Marco Bellotto, Aspetti di amministrazione e a. III, n. 10, febbraio 2011 tutela del territorio: il Magistrato alle Acque del- Thomas Wern, Aldo Manuzio - Umanista, la Repubblica di Venezia | François Vidoc, editore, tipografo | Giorgio Plumidis, Salonic- Il mistero del cuore strappato | Spigolature di co come emporio veneziano | Roberto Stoppato antropologia veneta: Cleto Corrain, Elementi Badoer, Galeas per Montes | Luca Soppelsa, di etnografia della Valle dell’Agno (Vicenza) La spada di Angelo Emo. Le imprese del briga- (Parte quarta) | Rassegna bibliografica. diere Donà Cleva contro i corsari tunisini | Marco De Biasi, Il tram nel Bellunese e la que- a. IV, n. 15, marzo 2012 stione del Ponte Alto sul Piave | Spigolature di Claudio Daveggia, Il Veneto francese ed au- antropologia veneta: Cleto Corrain, Elementi striaco: condizioni sociali tra 1797 e 1847 |

notiziariobibliografico70 67 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:31 Pagina 68

rivisteria veneta

François Vidoc, Il mistero del cuore strappato “Doge levantino” | Briciole di storia: E. Dorigo, (seconda parte) | Giorgio Plumidis, Reclute le- I condottieri di Venezia: Erasmo da Narni, detto vantine nel Veneto | Marco Bellotto, Aspetti di il Gattamelata | Mostre, Musei, Convegni... e amministrazione e tutela del territorio: il Magi- dintorni | Rassegna bibliografica. strato alle Acque della Repubblica di Venezia (seconda parte) | Adriano Cattani, I fogli A.Q. a. V, n. 20, febbraio 2013 dei Savi alle Acque | Franco Filippi, Un roma- Alberto Lonigo, Achille De Zigno. La famiglia, no a Venezia: Francesco Colonna | Marco De l’impegno pubblico e gli studi di uno scienziato Biasi, Tentativi separatisti nel bellunese | padovano dell’800 | Adriano Cattani, Daniel Adriano Cattani, Origini della strada ferrata Morosini alla guerra di Candia | Roberto Stop- nel Veneto | Mostre, Musei, Convegni... e din- pato Badoer, I Savi alle Decime e il Catasto di torni | Rassegna bibliografica. Venezia | Francesco Turchetto, Alberto Mar- tini tra simbolismo e surrealismo nelle prime a. IV, n. 16, giugno 2012 opere in cartolina | Daria Martini, La presenza Vesna Maria Brocca, Giovanni “Jean” Antiga: femminile nella società e nella cultura del pas- la celebrità di Miane | Roberto Stoppato Ba- sato. Moderata Fonte | Marco Molin, Presenza doer, La famiglia Zagùri ed Altichiero | Clau- clariana a Venezia | Rassegna bibliografica. dio Daveggia, Il Veneto austriaco: condizioni sociali e l’illusione del ’48 | Marco De Biasi, a. V, n. 21, aprile 2013 La beffa di Feltre e gli aerocampi del bellunese Roberto Stoppato Badoer, L’elezione del Doge durante la Grande Guerra | Pino Contin, 1944- e la cerimonia di insediamento. Il Doge decapi- 48: l’origine della D.C. a Vicenza | La lettura: tato: Marin Falier | Stefano Zabeo, La cucina Gregorio Gattinoni (Rosolino), Historia di la veneta come Arlecchino | Ivone Cacciavillani, magna torre dicta Campaniel di San Marco | Il primo Ospedale pubblico della storia: il “Giu- Mostre, Musei, Convegni... e dintorni | Rasse- stinianeo” di Padova | Claudio Dell’Orso, gna bibliografica. Quando arrivò a Venezia “Bepi del Giasso” | Pino Contin, Gli amministratori di Caldogno a. IV, n. 17, settembre 2012 nella ricostruzione | Claudio Daveggia, A Ve- Adriano Cattani, 1866-1870: La favolosa Vali- nezia, un posto chiamato “Squero Vecio” | Mo- gia delle Indie transita per Venezia | Claudio stre, Musei, Convegni... e dintorni | Rassegna Dell’Orso, Maria Garcia Malibran, voce mira- bibliografica. colosa | Giorgio Ploumidis, Isole Ionie, le ulti- me eredi di Venezia | Roberto Stoppato Ba- a. V, n. 22, giugno 2013 doer, L’uroburo di Padova | Massimo Toniz- Claudio Dell’Orso, Caccia ai Leoni della Sere- zo, La Mostra del Cinema 1934: e scandalo fu | nissima | Adriano Cattani, Non solo “Leoni di Giuseppe Maso - Franco Filippi - Paolo Ma- pietra...” | Alberto Prelli, “Padova quanto mi meli, Il cartiglio della vecchia del Giorgione | costi!”. Lodovico Alvise Manin Podestà di Pa- Spigolature di antropologia veneta: Giovanni dova | Claudio Daveggia, Aspetti dell’agricol- Tassoni, Il Torototella nella tradizione padana | tura veneta nella prima metà dell’Ottocento | Briciole di storia: Giampaolo Buzzanca, Ma- Stefano Zabeo, La cucina veneta come Arlec- gagnò, chi era costui? | Rassegna bibliografica. chino (parte seconda) | Massimo Tomasutti, Il Nobilhomo Andrea Tron del pittore Nazario a. IV, n. 18, novembre 2012 Nazari | Adriano Cattani, Il graticolato roma- Claudio Daveggia, Vicissitudini e influenze no | Mauro Fasan, Portobuffolè: sulle tracce dei culturali della Chiesa della Maddalena | Fran- nobili veneziani | Roberto Stoppato Badoer, cesco Turchetto, Andrea Pattaro e Treviso | Vexillum | Rassegna bibliografica. Carlo Frison, L’origine del nodo idrografico e della forma urbana di Padova | Roberto Stop- a. V, n. 23, settembre 2013 pato Badoer, Le Galeazze della Veneta Marina Alberto Lonigo, Recoaro Terme: una fonte, | Marco De Biasi, L’SOS incendio viaggia con una famiglia | Claudio Dell’Orso, Frederick la posta | Claudio Dell’Orso, Quando France- Rolfe alias Baron Corvo | Roberto Stoppato sco Giuseppe e Sissi montarono in gondola | Badoer, La coltivazione dell’ulivo nei Colli Eu- Mostre, Musei, Convegni... e dintorni | Rasse- ganei | Tarcisio Bottani, Lotte di confine negli gna bibliografica. estremi territori occidentali della Serenissima | Marco De Biasi, Ippolito Caffi, da Belluno a Sir William Orpen, Grace reading at Howt Bay, s.d. IV Collezione privata a. , n. 19, dicembre 2012 Lissa | Francesco Turchetto, I“sonetti” di Alberto Lonigo, La spada donata a Garibaldi Giulio Gottardi | Giorgio Ploumidis, Candia, Sir John Lavery, Girl in a red dress reading by a swimming pool, 1887 dalle signore venete e l’impegno di Leonilde Loni- la figlia di Venezia | Briciole di storia: Gio- Collezione privata go Calvi per la causa dell’Unità d’Italia | Stefa- vanni Molin, Le Carampane | Franco Filippi, no Zabeo, Dal borgo al Forte di Marghera | Mar- L’origine di una toponomastica: Barberia de le co De Biasi, Il cane austriaco con il tricolore ita- Tole | Mostre, Musei, Convegni... e dintorni. liano | Roberto Stoppato Badoer, Pocahontas in Valsugana ovvero la coltivazione dell’Erba Regi- a. V, n. 24, novembre 2013 na nel canale del Brenta | Claudio Dell’Orso, Il Giovanni Tassoni, La maialatura nel vicenti- Tiepolo distrutto | Giorgio Ploumidis, Bailo, il no | Roberto Stoppato Badoer, Lo stokfiso di

68 notiziariobibliografico70 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:31 Pagina 69

rivisteria veneta

Pietro Querini | Claudio Dell’Orso, I° Festival di antropologia veneta: Cleto Corrain, La cul- Internazionale della canzone italiana a Vene- tura della pastorizia e delle casère. Spunti di zia | Claudio Daveggia, La caduta della Sere- una etnografia dell’Alpago (Belluno) | Briciole nissima, la Rivoluzione francese e la nascita de- di storia: Claudio Dell’Orso, L’ultimo assalto gli Stati Uniti d’America secondo i rapporti dei di Rino Cozzarini | Rassegna bibliografica. diplomatici veneti | Piergabriele Mancuso, Ge- rosolima è persa! La distruzione delle logge mas- a. VI, n. 29, novembre 2014 soniche e la fine della Repubblica Serenissima - Claudio Daveggia, Il Doge mancato e la Regi- Due testi inediti | Adriano Cattani, La con - na repubblicana | Mauro Fasan, I Girardi di tumacia dei bastimenti presso l’isola di Poveglia | Meduna | Roberto Stoppato Badoer, L’acqua Briciole di storia: Marco De Biasi, No Dante, a di Venezia | Giorgio Burzatta, Dolo - Il “Me- Feltre non fu diffalta | Rassegna bibliografica. nacao”, la stazione di posta cavalli e la strada postale | La lettura: Un castello in un nido d’a- a. VI, n. 25, febbraio 2014 quila, a cura di Adriano Cattani | Quattro cia- Claudio Dell’Orso, Costantino Nigra, diplo- cole de cusina: Stefano Zabeo, Ghiotte curio- matico gentiluomo | Marco De Biasi, Carlo sità venete | Briciole di storia: Marco De Bia- Rudio, un bellunese sul filo del rasoio | Alberto si, Candidopolo, a Ospitale di Cadore | Mostre, Prelli, Gli Stradioti. Cavalieri bellicosi e di gran Musei, Convegni... e dintorni. cuore | Stefano Zabeo, Un monastero sulle rive del Marzenego | Ivan Buonanno, Malvasie e taverne di Venezia | Gino Panizzoni, Il giardi-  no svelato | Mostre, Musei, Convegni... e dintor- ni | Rassegna bibliografica. Studi e ricerche a. VI, n. 26, aprile 2014 Claudio Daveggia, La navigazione veneta alla direttore responsabile: Elisabetta Carlotti fine della Repubblica | Adriano Cattani, Nicolò comitato di redazione: Mat teo Boscardin, Corner e Giuseppe Casimiro Roncalli, da Vene- Annachiara Bruttomesso, Viviana Fri sone, zia a Rio de Janeiro | Ivone Cacciavillani, Giuseppe Galassini, Roberto Ghiotto La legge delle lobby: i laneri di Schio e i laneri comitato scientifico: Giuseppe Busnardo, di Venezia | Marco De Biasi, Volontari e gari- Armando De Guio, Giampaolo De Vecchi, baldini bellunesi nelle lotte per l’indipendenza | Alessandro Garassino, Paolo Mietto, Mauro Fasan, Il Doge Domenico Contarini a Erminio Piva, Benedetto Sala Motta di Livenza | Roberto Stoppato Badoer, editore: Comune di Montecchio Maggiore - La Teriaca Veneta | Briciole di storia: Franco Museo Civico “G. Zannato” - Associazione Filippi, La porta, gli stipiti, l’architrave. Marco Amici del Museo Zannato e Todaro | Rassegna bibliografica. sede della redazione: Comune di Montecchio - Museo Civico “G. Zannato” - a. VI, n. 27, giugno 2014 piazza Marconi, 17 - 36075 Montecchio Marco de Biasi, Il gonfalone del Cadore e la Maggiore (VI) - tel./fax 0444/492565 battaglia di Rusecco del 1508 | Elena P. Del- e-mail: [email protected] l’Andrea, La Veneta Pubblica Accademia di maggiore.vi.it Pittura: un viaggio tra artisti, architetti, edifi- ci e istituzioni, dalle origini ad oggi | Luciana a. 2011 Passarella, Storia di una fabbrica di polvere Claudio Beschin - Antonio De Angeli, Baldo- Thomas Lawrence, Mrs. Jens Wolff, 1803-1815 Chicago, The Art Institute da sparo nel Polesine del ’700 | Roberto Stop- plax bonizzatoi gen. nov., sp. nov., (Crustacea, pato Badoer, Pietro Gradenigo | Alberto Prel- Decapoda, Euryplacidae) dell’Eocene di Ferra- li, Friuli 1499 - e venne nova dei Turchi | ra di Monte Baldo (Verona, Italia settentriona- Claudio Daveggia, Quando la Russia zarista le) | Antonio De Angeli - Claudio Beschin, cercava i rapporti con la Serenissima | Bricio- Il genere Ranina Lamarck, 1801 (Crustacea, le di storia: Stefano Zabeo, Il Mastello di Me- Decapoda, Raninidae) nel Terziario del Vicen- stre | Mostre, musei, convegni... e dintorni | tino, con descrizione di due nuove specie | Jean- Rassegna bibliografica. Michel Pacaud - Ermanno Quaggiotto, Nou- velles espèces de Gastéropodes (Mollusca, Ga- a. VI, n. 28, settembre 2014 stropoda) de l’Éocène d’Italie. Partie 1: Neriti- Giorgio Ploumidis, La Confraternita greca di morpha | Adriano Perugini - Ivano Rocchetti - Venezia | François Vidoc, Giorgio Cini, la nave Matteo Boscardin - Federico Zorzi, Caratte- che visse tre volte | Roberto Stoppato Badoer, rizzazione della descloizite del Monte Trisa Fatti, antefatti e conseguenze della Congiura (Valle dei Mercanti, Torrebelvicino, Vicenza) | Querini-Tiepolo-Badoer | Maria Masolo - Ser- Virgilio Giormani - Giuliano Dall’Olio, Il bo - gio Rusalen, 1917-1918: Meduna di Livenza ter- lo di Sovizzo per preparare l’acido nitrico e lo ritorio occupato. Le “decauvilles” o ferrovie da scarlatto di Venezia. Memoria epistolare di campo utilizzate durante l’invasione austroun- Giovanni Arduino | Laura Dal Pozzo - Marco garica | Massimo Tomasutti, I “nizioleti” ve- Vicariotto, Analisi dell’alimentazione di Strix neziani o del “rivedere” Venezia | Spigolature aluco L., 1758 sull’Altopiano di Asiago (Vicen-

notiziariobibliografico70 69 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:31 Pagina 70

rivisteria veneta

za, NE Italia) | Nicola Dal Santo - Federico del Museo di Archeologia e Scienze Naturali Zorzi, Asce in pietra levigata dal territorio di “G. Zannato” e del Sistema Museale Agno- Montecchio Maggiore e Brendola (Vicenza): Chiampo - anno 2012 | Cinzia Rossato, presi- aspetti archeologici e mineralogici | Federico dente dell’Associazione “Amici del Museo Zorzi, Una nuova pubblicazione sui Minerali Zannato ONLUS”, Attività dell’Associazione - del Vicentino | Note brevi: Antonio De Ange- anno 2012 | Cinzia Rossato, presidente del- li, Acquisizione di nuovi crostacei fossili da par- l’Associazione “Amici del Museo Zannato te del Museo | Pierangelo Bellora - Cinzia Ros- ONLUS”, I 20 anni degli Amici del Museo sato, Medaglia d’oro dell’Associazione Amici del 1992-2012 | In ricordo di Antoine Lovato | Se- Museo Zannato | Roberto Ghiotto - Annachia- gnalazioni bibliografiche. ra Bruttomesso, Attività del Museo di Archeo- logia e Scienze Naturali “G. Zannato” e del Si- a. 2013 stema Museale Agno-Chiampo - anno 2011 | Claudio Beschin - Antonio De Angeli - Gian- Cinzia Rossato, presidente dell’Associazione nino Zarantonello, Aggiornamento ai crostacei “Amici del Museo”, Attività dell’Associazione - decapodi dell’Eocene medio di cava Boschetto di anno 2011 | “In memoria” | Segnalazioni bi- Nogarole Vicentino (Vicenza, Italia settentrio- bliografiche. nale) | Andrea Checchi - Fiorenzo Zamber- lan - Riccardo Alberti, Perispatula costagra- a. 2012 nosa gen. nov., sp. nov. (Mollusca, Gastropoda, Claudio Beschin - Antonio De Angeli, Cro- Cypraeoidea) dell’Eocene di “Cava Rossi” di stacei decapodi del Veneto occidentale (Vicenza, Monte di Malo (Vicenza, Italia nord-orientale) | Italia settentrionale) | Antonio De Angeli - Matteo Boscardin - Paolo Chiereghin - Al- Claudio Beschin, Bellhexapus granulatus De berto Contin - Ivano Rocchetti - Edoardo To- Angeli, Guinot & Garassino 2010 (Decapoda, niolo, Nuove segnalazioni nella miniera del Brachyura, Hexapodidae) dell’Eocene medio di Monte Trisa, Torrebelvicino, Vicenza | Samue- Cava Albanello di Nogarole Vicentino (Vicenza, la Dal Maso - Matteo Boscardin, Una notevo- Italia settentrionale) | Andrea Checchi - Fio- le pianta di Sambuco (Sambucus nigra L.) renzo Zamberlan - Riccardo Alberti, Eotrivia a Lusiana (Altopiano dei Sette Comuni, Vicen- cristata sp. nov., nuova specie di Ovulide (Mol- za). Importanza, conoscenza e tutela degli al- lusca, Cypraeoidea) dell’Eocene di “Cava Ros- beri monumentali | Mariolina Gamba - Paolo si” di Monte Malo (Vicenza, Italia nordorienta- Cattaneo - Isabel Llacer - Cristiano Miele, In- le) | Bruno Dell’Angelo - Ermanno Quaggiot- dagini archeologiche preventive presso la nuova to - Maurizio Sosso, First record of a Chiton bretella autostradale di Alte Ceccato. Nota pre- (Mollusca: Polyplacophora) from the Eocene of liminare | Note brevi: Riccardo Febbraretti - Italy | Alessandro Daleffe - Matteo Boscardin - Stefano Tasinazzo, Prima segnalazione nella Ivano Rocchetti, Alumoidrocalcite di Fonte regione Veneto per Xanthoparmelia tinctina Virgiliana, Valli del Pasubio, Vicenza | Anna- (Maheu & Gillet) Hale | Stefano Noro, Erba- chiara Bruttomesso - Andrea Checchi - Marioli- rio Parco “Il Brolo”, Altavilla Vicentina, Vicen- na Gamba, Montecchio Maggiore (Vicenza) - za | Isabella Bertozzo, Nuova corrispondenza Monte Nero. Indagini archeologiche 2012 | Note di Giovanni Meneguzzo donata al Museo | Brevi: Vincenzo Messina, Calappilia vicetina Claudio Beschin - Giuliano Tessier, 5th Sym - Fabiani, 1910 (Decapoda, Brachyura, Calap- posium on Mesozoic and Cenozoic Decapod pidae) nell’Oligocene inferiore di Perarolo (Vi- Crustaceans | Viviana Frisone - Annachiara cenza, Italia settentrionale) | Alessandro Da- Bruttomesso - Roberto Ghiotto - Claudio Be- leffe - Matteo Boscardin - Ivano Rocchetti, schin - Roberto Zorzin - Mariagabriella For- Garronite e gonnardite del Colle di S. Valenti- nasiero - Paolo Mietto - Bernardetta Pallozzi - no, Salcedo, Vicenza | Paolo Storti, L’argento Antonio Dal Lago - Cinzia Rossato, Ad Anto- di Giochele, Recoaro Terme, Vicenza. Nota pre- nio De Angeli il Premio Strimple 2013 della Pa- liminare | Stefano Loro - Lucia Zilio, Nuova leontological | Claudio Beschin, A Matteo Bo- Stazione Vicentina di Bellevalia trifoliata scardin il Paul Harris 2013 del Rotary Bassano (Ten.) Kunth (Liliaceae) | Giuseppe Tescari, del Grappa | Annachiara Bruttomesso - Ro- Presenza nel Veneto di un nuovo invasore near- berto Ghiotto, Attività del Museo di Archeolo- tico: Belonochilus numenius (cimice del sico- gia e Scienze Naturali “G. Zannato” e del Si- moro) | Silvia Bertollo - Giuseppe Ganeo, stema Museale Agno-Chiampo - anno 2013 | Conferma della presenza di Gentiana pneu- Cinzia Rossato, presidente dell’Associa- Hans Olaf Heyerdahl, Sguardo su Vinduet, 1881 monanthe L. nella palude di Onara (Padova) zione “Amici del Museo Zannato ONLUS”, Oslo, Nationalgalerie e aggiornamenti conoscitivi della Palude stessa | Attività dell’Associazione - anno 2013 | Segnala- John White Alexander, A quiet hour, 1901 ca Redazione, Trent’anni di riconoscimenti. Spe- zioni bibliografiche. Philadelphia, Pennsylvania Academy of Fine Arts cie paleontologiche e mineralogiche dedicate a collaboratori del Museo | Roberto Ghiotto, La mostra di Giovanni Meneguzzo (1831-1912,  l’“uomo dei sassi”, guida dei primi paleontologi d’Europa | Redazione, Donazione di pubblica- zioni da parte del prof. Sergio Ungaro | Rober- to Ghiotto, Annachiara Bruttomesso, Attività

70 notiziariobibliografico70 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:31 Pagina 71

rivisteria veneta

Studi Polesani zi, Antonio Minelli nel ricordo di un tipografo vol. LXI, 2011 veterano | Mario Cavriani - Luigi Contegiaco- Ricordo di Enrico Stumpo | Saggi: Ermanno direttore responsabile: Mario Cavriani mo - Claudio Ronda, Verso l’Unità d’Italia, il Orlando, L’edizione dei registri delle delibera- comitato di redazione: Mario Cavriani, costo di un sogno. Le testimonianze, le visioni, i zioni del Senato di Venezia | Andrea Mozzato, Luigi Contegiacomo, Chiara Crepaldi, versi, le musiche che contribuirono all’Unione I drappieri di Venezia incontrano i lanaioli di Francesco Passadore, Leobaldo Traniello, del Paese. Terraferma. Per una storia del lanificio veneto Valentino Zaghi nel ’400 (Parte seconda) | Achille Olivieri, Ideo- capo redattore: Valentino Zaghi n.s., a. VI, n. 7-8, 2013-2014 logie politiche e calvinisti nell’Italia del ’500. Alla periodicità: semestrale Numero monografico: Arciduchesse, scienzia- ricerca di una idea di “civiltà” (Parte prima) | editore: Minelliana - Rovigo te, educatrici e letterate nel Polesine tra XVII e Matteo Troilo, L’élite economica bolognese in sede della redazione: c/o Associazione XIX secolo. Il travagliato cammino dell’emanci- età moderna (secc. XVII-XVIII) | Gloria Viven- Culturale Minelliana - piazza San Bortolo 18 - pazione femminile. za, Considerazioni storiche, filosofiche, e di me- 45100 Rovigo Presentazione del Presidente della Cassa di Ri- todo nella Teoria dei Sentimenti morali di tel. 0425-23403 / fax 0425-461385 sparmio del Veneto Giovanni Costa | Enrico Adam Smith (Parte prima) | Luca Mocarelli, e-mail: [email protected] Zerbinati, Maria Maddalena Arciduchessa L’acqua: per la storia economica di una risorsa d’Austria e Granduchessa di Toscana a Castel- contesa | Pietro Gori, Il pragmatismo italiano di n.s., a. III, n. 4, 2011 guglielmo | Marta Cavazza, Cristina Roccati di fronte a Nietzsche | Claudio Bargelli, La mec- Giuseppe Monsagrati, Eleuterio Felice Foresti: Rovigo. La terza donna in Europa laureata al- canizzazione dell’agricoltura parmense tra l’ini- da cospiratore carbonaro nel Polesine a console l’Università di Bologna 1751 | Antonella Turri, zio del Novecento e la battaglia del grano | Ma- degli Stati Uniti nel Regno di Sardegna | Dante Cristina Roccati: per un profilo biografico | Giu- riamichela Cantatore, L’azione economica e so- Fornasiero, Don Marco Fortini di Fratta Pole- seppe Ongaro, Cristina Roccati tra le presenze ciale dei consorzi di bonifica: un caso veneto tra sine carbonaro condannato, degradato e riabili- femminili nell’Accademia dei Ricovrati nel Set- 1920 e 1940 | Carmelo Ferlito, Il pensiero econo- tato | Zeffiro Ciuffoletti, L’ambiguità del ro- tecento | Sandra Olivieri Secchi, Microcosmi mico del giovane Guido Menegazzi | Il cer chio manzo In nome dell’Imperatore e la problema- femminili e circolazione delle idee a Venezia e della memoria: Giorgio Borelli, L’Università ticità della Storia | Tiziano Merlin, Adria nel nel Dominio nell’età dell’Illuminismo | Anto- distrutta | Direzioni di ricerca: Paolo Pecorari, Risorgimento | Maria Libera Santato, La scuola nello Nave, Emma Tettoni corrispondente car- Alcide De Gasperi e la “democrazia cristiana” di nell’Ottocento a Rovigo | Rodolfo Signorini, ducciana a Rovigo tra scuola, letteratura e “libero Giuseppe Toniolo | Giorgio Borelli, L’ideologia Cinque sonetti inediti (quattro autografi) di Ca- pensiero” | Lettere di Emma Tettoni a Giosue Car- del capitalismo finaziario | Archivio minore: rolina Piva nata Cristofori | Appendice. Ri- ducci (1883-1890) | Antonello Nave, Lydia Piva, Claudio Bismara, Vite parallele veronesi del pri- stampa anastatica: Antonio Cornoldi, Avveni- lettere al fratello Gino. Poesie edite e inedite. mo Quattrocento e nuovi documenti per la Fa- menti risorgimentali attraverso i canti popolari bricha della Basilica di S. Anastasia | Pierpao- del Polesine. lo Brugnoli, L’emigrazione di manodopera edi-  le dalla Valsolda a Verona fra Cinquecento e n.s., a. IV, n. 5, 2012 Seicento: i Mariani lapicidi e murari | Schede Saluto del Sindaco Riccardo Resini | Presenta- bibliografiche, a cura di G. Borelli, M. Simo- zione del Presidente, Cassa di Risparmio del Ve- Studi Storici Luigi Simeoni netto, M.L. Ferrari. neto Giovanni Costa | Giuliana Limiti, Mat- teotti educatore | Mario Quaranta, Il delitto direttore: Giorgio Borelli vol. LXII, 2012 Matteotti. Amleto Poveruomo: una testimonian- comitato scientifico: Francesco Barbarani, Ricordo di Tommaso Fanfani | Opinioni: Gior- za inedita | Enzo Sardellaro, Aldo Finzi e il de- Carlo Marco Belfanti, Giuliana Biagioli, gio Borelli, In margine alle celebrazioni del 150° litto Matteotti | M. Lodovica Mutterle - Amelia Giorgio Borelli, Pietro Cafaro, dell’Unità d’Italia | Saggi: Andrea Castagnet- Zagato, La lapide di Giacomo Matteotti a Frat- Michele Cassandro, Andrea Castagnetti, ti, Medici nella Tuscia longobarda e carolingia | ta Polesine | Antonello Nave, 26^ commemora- Giuseppe De Luca, Luigi De Matteo, Elisabetta Traniello, Per una storia della pro- zione di Giacomo Matteotti a Rovigo e Fratta Antonio Di Vittorio, Bernardino Farolfi, duzione serica a Ferrara: i drappi della Camera l’11 giugno 1950. Contesto politico nazionale e Laurence Fontaine, Massimo Fornasari, Ducale (1518-1522) | Achille Olivieri, Ideologie cronaca della giornata | Enzo Bellettato, Giaco- Angela Girelli, Alberto Grohmann, politiche e calvinisti nell’Italia del ’500. Alla ri- mo, Velia e tanti milioni di italiani: la vicenda e Alberto Guenzi, Giuseppe Gullino, cerca dell’idea di “civiltà”. Parte Seconda | Da- i tempi di Matteotti, fra documenti, canti e me- Miguel Angel Ladero Quesada, niele Santarelli, Dal conflitto all’«alleanza di morie popolari | Recensioni: Elio Franzin, Un Paola Lanaro Sartori, Germano Maifreda, ferro». A proposito delle relazioni tra il Papato e nuovo volume di scritti di Matteotti contro il fa- Gian Paolo Mar chini, la Spagna nella crisi religiosa del Cinquecento | scismo. Paola Massa Piergiovanni, Giuliana Mazzi, Gloria Vivenza, Considerazioni filosofiche, sto- Luca Mocarelli, Angelo Moioli, riche e metodologiche nella Teoria dei senti- n.s., a. IV, n. 6, 2012 Giampiero Nigro, Achille Olivieri, menti morali di Adam Smith. Parte Seconda | Presentazione del Presidente della Cassa di Ri- Sergio Onger, Alessandro Pastore, Giorgio Borelli, La ricchezza dei Canossa com- sparmio del Veneto Giovanni Costa | Mario Ca- Paolo Pecorari, Maurizio Pegrari, Hans Pohl, mittenti di G.B. Tiepolo nel Settecento | Claudio vriani, L’interrogatorio ritrovato. Il costituto di Paolo Preto, Renzo Sabbatini, Mario Taccolini, Bargelli, Saggezza agreste e aneliti riformistici. Cecilia Monti, a cura di Christian Rossi | Tizia- Luigi Trezzi, Giovanni Vigo, Gloria Vivenza, L’agricoltura parmense tra età napoleonica e Re- no Merlin, Giuseppa Cecilia Monti di Fratta Giovanni Zalin staurazione | Daniele Baroncioni, La liquida- Polesine (25 ottobre 1763 - 13 giugno 1819). segreteria di redazione: Maria Bonamini zione dell’asse ecclesiastico nella provincia di Amori, politica e affari | Mario Cavriani, periodicità: annuale Forlì (1867-1871) | Bernardino Farolfi, Un op- Il Banchetto Carbonaro | Mario Cavriani, La fe- editore: Istituto per gli Studi Storici Veronesi positore della politica finanziaria della Destra sta di San Martino del 1818 - Rievocazione sto- sede della redazione: c/o Istituto Storica: Gioacchino Napoleone Pepoli | Giovan- rica | Tullio Antonio Minelli, Isabella Fantasi- per gli Studi Storici Veronesi - ni Tondini, La maturazione del pensiero econo- ci Chiriachi prima direttrice dell’Educandato via Leoncino, 6 - 37121 Verona mico di Guido Menegazzi | Direzioni di ricer- San Benedetto di Montagnana | Pietro Bottaz- ca: Giorgio Borelli, Economia e storia economi-

notiziariobibliografico70 71 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:31 Pagina 72

rivisteria veneta

ca | Archivio Minore: Giulio Zavatta, Le fa- scia in età contemporanea tra storia e storiogra- miglie Serego e Canossa committenti di France- fia | Direzioni di ricerca: Bernardino Farolfi, sco Da Castello (e un documento per Storia economica e storia senza aggettivi | Ar- S. Nazaro e Celso) | Pierpaolo Brugnoli, Mi- chivio minore: Pier Paolo Brugnoli, Una fa- grazioni di addetti all’edilizia dalla Lombardia miglia di artigiani della Valsolda nei cantieri al Veneto nel secolo XV: i Mazzola «marango- edilizi della Verona del Quattrocento | Schede ni» milanesi da Abbiategrasso | Schede biblio- bibliografiche, a cura di Giorgio Borelli, Achil- grafiche, a cura di G. Borelli, E. Filippi, le Olivieri, Michele Simonetto. D. Santarelli, M. Simonetto, M. Troilo.

vol. LXIII, 2013  Opinioni: Giorgio Borelli, Croce vivo | Saggi: Andrea Castagnetti, Medici nella Langobardia settentrionale (secoli VIII-IX) | Michele Cas- Studi Veneziani sandro, Aspetti della vita domestica nella socie- tà mercantile toscana del Tre-Quattrocento | a cura dell’“Istituto di Storia della Società Claudio Bismara, Prime note sull’attività dello e dello Stato Veneziano” e dell’“Istituto speziale a Verona nel tardomedioevo | Achille Venezia e l’Oriente” della Fondazione Olivieri, Prospero Alpini e Paolo Sarpi: indagi- Giorgio Cini onlus ni sulla istoria | Benedetta Crivelli, Le Compa- direttore responsabile: Gilberto Pizzamiglio gnie mercantili dei Litta in Spagna nella secon- direttore scientifico: Gino Benzoni da metà del XVI secolo. Forme di finanziamen- periodicità: semestrale to e relazioni tra i soci | Germano Maifreda, editore: Istituti Editoriali e Poligrafici La feudalità lombarda in età spagnola. Recenti Internazionali - Pisa-Roma studi di storia economica | Giorgio Borelli, sede della redazione: c/o Fondazione Ripensare la villa in età moderna | Renzo Sab- Giorgio Cini - Isola di San Giorgio Maggiore - batini, Il “guastamestieri” tra logica corporati- 30125 Venezia - tel. 041/5289900 va e regole del mercato. Esempi e riflessioni nel Sei-Settecento | Bernardino Farolfi, La “rivolu- n.s., LIX, 2010 zione documentaria” e il dinamismo delle fonti Gino Benzoni, Presentazione del n. LIX | Mar- storiche | Luca Sandonà, Verso una lettura uni- tìri. Testimonianze di fede, culture della morte, taria del pensiero di Adam Smith | Matteo nuove forme di azione politica: Pasquale Ga- Troilo, I Monti dopo l’unità d’Italia. Il caso del gliardi, Introduzione | Gilles Kepel, Les usages Monte di Pietà di Ravenna (1861-1900) | Dire- du martyre dans le discours islamiste contempo- zioni di ricerca: Giorgio Borelli, Una tenden- rain | Bernard Yack, You don’t have to be a fa- za nella storiografia economica sulla Terraferma natic to act like one. On the moral psychology of veneta in età moderna | Archivio minore: P.P. self-sacrifical violence | Bruno Karsenti, Du droit Brugnoli, Una famiglia di lapicidi: i Da Castel- au martyr. Une réflexion kierkegaardienne | Gio- lo da Valsoldo nella Verona del Quattro-Cinque- vanni Filoramo, Il martirio cristiano: una pro- cento | Schede bibliografiche, a cura di G. Borel- spettiva comparata | Studi: Luigi Andrea Berto, li, E. Cavaliere, M.L. Ferrari, G. Peretti, D. San- Note e proposte per uno studio prosopografico del- tarelli, M. Simonetto, E. Traniello. la Venezia alto-medievale | Egidio Ivetic, La Dal- mazia veneta | Marion Leathers Kuntz, The vol. LXIV, 2014 Pantotheca. The decalogue and Enharmonia in Opinioni: Giorgio Borelli, Costanti nella Sto- the Colloquium heptaplomeres of Jean Bodin: a ria d’Italia: il debito pubblico | Saggi: Elisabet- sixteenth-century dialogue set in | Sergio ta Traniello, Gli ebrei a Rovigo nel XVI secolo, Perini, La ripresa dell’economia veneziana dopo tracce per una ricerca | Edoardo Demo, Fare la pestilenza del 1630-1631 | Fabiana Veronese, affari nel Cinquecento. Il caso dei fratelli Marco Ladri sacrilegi e ‘celebranti non promossi’. Antonio e Vincenzo Cogollo di Vicenza | Ger- Le condanne a morte nei rapporti tra autorità mano Maifreda, La costruzione del sapere econo- statali e Inquisizione (XVIII sec.) | Massimo mico in età preindustriale | Maurizio Pegrari, Favilla - Ruggero Rugolo, Giunta temanzia- Venezia, i beni ecclesiastici e il “piano segreto” | na: la chiesa della Maddalena, un arciprete ve- Achille Olivieri, Per un lavoro sulle “forze di ronese, Pierre-Jean Mariette e i saluti a Giaco- resistenza”. Un dibattito storiografico | Giorgio mo Quarenghi in partenza per la Moscovia | Ludwig Emil Grimm, Bettina von Arnim, 1810 Borelli, L’esazione delle imposte dirette attra- Note e documenti: Lucia Collavo, Villa Longo Francoforte sul Meno, Goethe Museum verso i campioni d’estimo in età preindustriale | a Fiessetto: storia di una residenza dominicale Gustav Adolph Hennig, Fanciulla che legge, 1828 Lipsia, Museum der Bildenden Künste Gloria Vivenza, La storia e l’economia. Alcune scomparsa. Il caso dell’edificazione di una villa considerazioni | Claudio Bargelli, Alle origini del sul Brenta progettata e realizzata da Francesco risorgimento agricolo parmense: la cattedra am- Zamberlan (1566-1572) | Rossana Vitale D’Al- bulante di agricoltura | Frediano Bof, Un com - berton, Gli ultimi artigiani della Repubblica. parto inedito nell’ambito della sericoltura: l’in- I regali del bailo (1752-1795) | Recensioni: Mag- dustria bacologica dalle origini all’inchiesta se- da Jászay, Venezia e Ungheria… (E. Ivetic) | rica (1871-1910) | Giovanni Gregorini, Speda- Claire Judde de Larivière, Naviguer, commer- lità e sviluppo economico locale: il caso di Bre- cer, gouverner… (U. Tucci) | Giuseppe Gullino,

72 notiziariobibliografico70 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:31 Pagina 73

rivisteria veneta

La saga dei Foscari. Storia di un enigma (A. Ri- di), Statuti di Scutari della prima metà del gon) | Giuseppe Fort, Gambarare. Cronaca di sec. XIV… fino al 1469 (E. Ivetic) | Paolo Bor- una rivolta contadina (G. Scarabello) | Giulia- gonovi, Carpenedo da pieve trevigiana a comu- na Baso - Marisa Scarso - Camillo Tonini (a ne austriaco… (M. Pitteri) | Anna Maria cura di), La laguna di Venezia nella cartogra- Spiazzi - Luca Majoli (a cura di), Tra Livenza fia a stampa del Museo Correr (C. Giron-Pa- e Tagliamento. Arte e cultura a Portogruaro… nel) | Robert Finlay, Venice Besieged. Politics (M. Pitteri) | Angelo Beolco (il Ruzante), and Diplomacy in the Italian Wars, 1494-1534 La prima oratione, ed. by Linda L. Carroll (M. Knapton) | Elle Newmark, L’apprendista (P. Vescovo) | Annalisa Bristot (a cura di), di Venezia (D. Perocco) | Andrea Caracausi, Palazzo Grimani a Santa Maria Formosa… Dentro la bottega. Culture del lavoro in una cit- (M. Favilla, R. Rugolo) | Marion Leathers tà d’età moderna (M. Pitteri) | Massimo Favil- Kuntz, The Anointment of Dionisio… (F. Am- la - Ruggero Rugolo, Venezia 1688. La Bibbia brosini) | Linda Borean - Stefania Mason dei pittori: Sébastien Leclerc, Domenico Rossetti (a cura di), Il collezionismo d’arte a Venezia. e Louis Dorigny (C. Giron-Panel) | Paolo Ul- Il Seicento (C. Giron-Panel) | Paolo Ulvioni, vioni, «Riformar il mondo». Il pensiero civile di «Riformar il mondo». Il pensiero civile di Sci- Scipione Maffei (C. Giron-Panel) | Giandome- pione Maffei (M. Simonetto) | Giuseppe Pa- nico Ferri-Cataldi, Achille Gradella, Venezia- vanello (a cura di), Rosalba Carriera «prima Parigi 1795-1799: i dispacci di Alvise Querini… pittrice de l’Europa» (B. Boccazzi Mazza) | (C. Giron-Panel). Ezio Vaccari (a cura di), Lettere di Giovanni Arduino (1714-1795) Geologo (F. Luzzini) | Mi- n.s., LX, 2010 chele Gottardi (a cura di), Fuori d’Italia. Ma- Studi: Kiril Petkov, Scolasticism, Viaggio, and nin e l’esilio… (M. Pitteri). Crusade: Marino Sanudo Torsello’s philosophy of history in Istoria di Romania | Silvia Ga- n.s., LXI, 2010 sparini, Il processo veneziano ‘col rito’: riflessio- Studi: Juergen Schulz, The origins of Venice: ni su un problema storiografico | Gennaro Tal- urbanism on the upper Adriatic coast | Jean- lini, Tradizione familiare e politiche editoriali Claude Hocquet, Le réseau d’affaires de Giaco- nella produzione a stampa dei Tramezino edi- mo Badoer marchand vénitien à Constantino- tori a Venezia (1536-1592) | Ferruccio Canali, ple (1436-1440) | Tommaso Stefini, Irregolari- Plinio il Vecchio e Leon Battista Alberti, le fon- tà e rapporti di forza nella Dalmazia del Cin- ti antiche e moderne: i Commentarii a Vitru- quecento | Dante Pattini, Un percorso dantesco vio di Daniele Barbaro e il contributo di Andrea all’interno del Palazzo Ducale di Venezia: Palladio, dai manoscritti marciani alle edizioni lo Specchio de la Giustitia di Giovanni Ma- a stampa (1556, 1567) | Piero Del Negro, L’Or- nenti (1539) | Barbara Boccazzi Mazza, La vil- dine di Malta e Venezia nelle storie veneziane la: una casa con giardino come riparo dalla ca- del Seicento sulla guerra di Candia | Maria Na- lura | Mauro Pitteri, Il confine settecentesco del- tale, Apprezzare la temperie naturale. Il clima la Schiavonia veneta | Massimo Favilla, Rug- partenopeo nella percezione dei viaggiatori illu- gero Rugolo,Venezia, 1772: le «molto ben ar- ministi | Marianna Pignata, Tra ‘seduzione’ e chitettate apparenze» per l’entrata del cancellier ‘sublimità’ nella stagione del Grand Tour | grande Giovanni Girolamo Zuccato | Letitia Antonio Manno, Strategie militari e idee di cit- Levantis, Osservando Venezia. La città nello tà: l’assedio di forte Marghera e di Venezia nel sguardo dei viaggiatori francesi del Settecento | 1848-1849 | Note e documenti: Emmanuelle Gianni Buganza, Tra scienza, avvocatura e di- Pujeau, «Messer San Marco». Le gonfalonier ritto. Zeffirino Giovan Battista Grecchi davan- Isaac Israels, Woman reading, 1903-07 ca., part. Otterlo, Collection Kröger-Müller Museum de la croisade pour Paolo Giovio | Virgilio ti alla corte pretoria di Padova (1789-1791) | Giormani, Acqua potabile per Venezia | Gino Note e documenti: Emmanuelle Pujeau Benzoni, Tanto per introdurre | Carla Boccato, (a cura di), Il Consiglio di Monsignor Giovio in- Vicende familiari e ambiente sociale nei testa- torno al modo di far l’impresa contra infideli, se- menti di Ebree del ghetto di Venezia nel Seicen- condo le consulte fatte da papa Leone Decimo | to | Andrea Pelizza, Da «alberghi informi di Fotini Karlafti-Mouratidi, Il lavoro a Corfù ammalati» a «fortunati nosocomiali ritiri». durante il dominio veneziano nel XVII sec. tra- Gli ospedali maggiori veneziani tra la fine della mite i documenti notarili | Carla Boccato, Ebrei Repubblica veneta e le riforme italiche | Paolo e conversioni a Venezia nel Settecento: due casi Zecchin, L’arte vetraria a Venezia negli anni antitetici a confronto | Marco Favetta, Le vi- del Portofranco (1830-1873) | Recensioni: Ro- cende degli ultimi Pesaro dal Caro e la vendita medio Schmitz-Esser, Arnold von Brescia im del loro palazzo a San Stae | Recensioni: Alan Spiegel… (H. Zug Tucci) | Claudio Povolo M. Stahl, Zecca. La zecca di Venezia nell’età (a cura di), Interpreti di culture. Culture domi- medioevale (L. Passera) | Lacrimae Cypriae. nanti e culture subordinate a confronto (L. Ros- Les larmes de Chypre ou Recueil des Inscriptions setto) | Tiziana Plebani (a cura di), Storia di lapidaires… (J.-C. Hocquet) | Ad Orientes. Venezia città delle donne. Guida ai tempi, luo- Viaggiatori veneti lungo le vie d’Oriente, dir. ghi e presenze femminili (S. Bortot) | Piero Fal- par. Giovanni Pedrini (C. Giron-Panel) | Da- chetta, Fra Mauro’s World Map with a com- vid M. D’Andrea, Civic Christianity in Renais- mentary… (D. Perocco) | Lucia Nadin (a cura sance Italy… (M. Knapton) | Rossana Vitale -

notiziariobibliografico70 73 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:31 Pagina 74

rivisteria veneta

Sante Rossetto, I Contrabbandieri della Sere- botti | Carla Boccato, La crisi coniugale di mins de verre… (J.-C. Hocquet) | Vera Costanti- nissima. Sulle tracce del sale… (J.-C. Hocquet) | un’Ebrea del ghetto di Venezia in atti notarili ni, Il sultano e… Cipro… (G. Trebbi) | France- Katarina Mitrovic´, Mletac´ki episkopi Kotora del Seicento | Cinzio Gibin, Scienza e coscien- sca Cocchiara, Il libro illustrato veneziano del 1420-1513. [I vescovi veneziani di Cattaro 1420- za nazionale nell’azione dei naturalisti veneti | Seicento… (A. Diano) | Alvise Zorzi, Napoleone 1513] (E. Ivetic) | Ville venete, l’arte e il paesag- Mauro Pitteri, Alcune considerazioni dopo la a Venezia (A. Zannini) | Giovanni Verga, Sul- gio (M. Favilla, R. Rugolo) | Lionello Puppi, lettura di un saggio tardovenetista | Recensioni: le lagune (D. Perocco). Il giovane Palladio (B. Boccazzi Mazza) | Maria Pia Pedani, Venezia porta d’Oriente Tracy E. Cooper, Palladio’s Venice… (B. Boc- (G. Trebbi) | Lina Urban, Banchetti venezia- n.s., LXIV, 2011 cazzi Mazza) | Paola Malpezzi Price - Chri- ni… (M. Zorzi) | Filippo Pedrocco (a cura di), Studi: Emanuela Colombi, Alcune riflessioni stine Ristaino, Lucrezia Marinella and the Gli affreschi nei Palazzi e nelle Ville… (B. Boc- sull’Istoria Veneticorum del diacono Giovanni “Querelle des Femmes”… (F. Ambrosini) | An- cazzi Mazza) | Filippo De Vivo, Information e il prologo della Translatio Marci evangelistae dreina Stefanutti, Saggi di storia friulana… and Communication in Venice… (D. Raines) | (bhl 5283-5284) | Gizella Nemeth - Adriano (M. Pitteri) | La prima Giulietta…, a cura di Valerio Vianello, La scrittura del rovesciamen- Papo, L’alleanza ungaro-veneta all’epoca di Daria Perocco (R. Drusi) | Nicholas Warner, to… Paolo Sarpi… (M. Sarnelli) | Ugo Tucci, Mattia Corvino | Davide Scruzzi, Alvise Ca’ The True Description of Cairo… (P. Falchetta) | Un mercante veneziano del Seicento… (M. Pit- da Mosto, un veneziano e le scoperte portoghesi. Francesca Cavazzana Romanelli, Gilles Gri- teri) | Guido Candiani, I vascelli della Serenis- Un resoconto di viaggi, datato alla metà del vaud, Cyprus 1542. The Great Map of the sima… (M. Pitteri) | Fausto Sartori (a cura di), Quattrocento e le conoscenze geografiche del Island by Leonida Attar… (P. Falchetta) | An- Alvise Foscari… Dispacci (S. Perini) | Carmelo Cinquecento | Gino Benzoni, Crema: un’iden- tonio Conzato, Dai castelli alle corti. Castella- Ferlito, Il Monte di Pietà di Verona… (M. Pit- tità sotto Venezia 109 | Antonio Manno, ni friulani tra gli Asburgo e Venezia, 1545-1620 teri) | Luca Ciancio, La Fucina segreta di Vul- La chiesa di S. Nicola da Tolentino. Teatini, (G. Trebbi) | Anastasia Stouraiti, Memorie di cano… (C. Gibin) | Giovanni Catalani, La lu- Controriforma e mentalità veneziane in epoca un ritorno: la guerra di Morea nei manoscritti maca, la gallina… Lettere di G. Carli a S. Bet- barocca | Gianni Buganza, Stupro e ostetricia. della Querini Stampalia (1684-1699) (C. Gi- tinelli (M. Pitteri) | Luca Ciancio (a cura di), Documenti giudiziari, consulenza medica e ron-Panel) | Tiziano Scarpa, Stabat Mater Lettere di Alberto Fortis… a Giovanni Fabbro- pratiche peritali nella Padova penale del secon- (R. Ricorda) | Francesco Zorzi Muazzo, Rac- ni… (A. Candela) | Luigi D’Alpaos, Fatti e mi- do Settecento | Note e documenti: Maria Tere- colta de’ proverbii, detti, sentenze, parole e frasi sfatti di idraulica lagunare… (S. Ciriacono). sa Pasqualini Canato, Il nobile veneziano Al- veneziane, arricchita d’alcuni esempii ed istoriel- vise Molin da uxoricida a bailo | Virgilio Gior- le, a cura di Franco Crevatin (A. Zamboni) | n.s., LXIII, 2011 mani - Maria Cecilia Ghetti, 1795: una prova In the service of Venetian Republic…, ed. by Studi: Silvia Gasparini, Bertaldo e il suo Luci- di fortuna a Cerigo | Paola Benussi (a cura di), Victor Mallia-Milanes (A. Papadia-Lala) | I ri- darium. Nuove riflessioni su un vecchio tema sto- Gastone Vio. Le scuole piccole nella Venezia dei tratti in miniatura delle collezioni dei Musei Ci- riografico | Alessio Sopracasa, Les marchands dogi. Indici | Recensioni: Giuseppe Gullino, vici Veneziani (C. Giron-Panel) | Maurizio vénitiens à Constantinople d’après une tariffa Storia della Repubblica Veneta (E. Ivetic) | Crema, Sulle ali del leone a vela da Venezia a inédite de 1482 | Note e documenti: Raffaele Francesca Cavazzana Romanelli - Ermanno Corfù… (D. Perocco). Roncato, Ars picta e cultura cavalleresca in Orlando (a cura di), Gli estimi della podesteria una corte trecentesca: i Tempesta | Lina Urban, di Treviso (G.M. Varanini) | Giovanni Pelle- n.s., LXII, 2011 Vicende della casa del duca di Ferrara: tra illu- grini (a cura di), “Salariato” della nave Girar- Studi: Andrea Nanetti, Modone e Corone nello stri ospiti, feste, nunzi pontifici, Turchi, espro- da - San Nicolò per il viaggio da Venezia alla Stato veneto (1207-1500 e 1685-1715). Indagine pri e restauri | Angelo Mecca, Sulla fortuna e Sardegna (1594-1595) (U. Tucci) | Pier Luigi esemplare di esegesi delle fonti sulla Grecia ve- la diffusione delle opere di Gregorio Magno a Ballini - Paolo Pecorari (a cura di), L’Italia, la neziana | Piero Falchetta, Il mappamondo Venezia nella prima età del libro a stampa | Francia e il Mediterraneo nella seconda metà (scomparso?) di Fra Mauro | Matteo Casini, Luca Trevisan, «Dinoto a vostre clarissime si- dell’800 (E. Ivetic). The «Company of the hose»: youth and courtly gnorie la pocha intrada che mi altruovo». Sotti- culture in Europe. Italy and Venice | Fabrizio li strategie e calcolati sotterfugi di un evasore fi- n.s., LXV, 2012 Biferali, Il tema della carità nella pittura di Ia- scale: Tiziano | Mario Bulgarelli, Alcune note Presentazione | Studi: Francesco Vittorio copo Tintoretto | Gianna Gardenal, Gli Ebrei a intorno al Palladio in Polesine | Stefano Pier- Lombardi, Venezia, anno 1177. Historia firma- Venezia nel XVI e XVII sec. La figura dell’Ebreo guidi, In quel paese il suo Palma avrebbe ap- ta da autore d’epoca | François-Xavier Leduc, nelle letterature europee tra i secc. XVI e XVII | punto la palma. Veneziani e foresti in gara a «De tuto far dener»: gestion et rentabilité d’in- Laura Mascarin, Filtri d’amore e pratiche ma- Venezia nel Seicento | Helen Deborah Wal- vestissements, avidité patrimoniale, transmuta- giche nei processi dell’Inquisizione di Aquileia e berg, The writings and artistic patronage of pa- tion ‘agristocratique’ au sein du patriciat véni- Concordia (XVIII sec.) | Note e documenti: triarch Giovanni Tiepolo (1570-1631): a prelimi- tien d’après la «Societas de Ca’ Cornario» et le Katarina Mitrovi , Il culto di s. Marco nella nary investigation | Sergio Baldan (a cura di), partage de ses résultats (1330-1340/1360), son Cattaro medievale | Angela Caracciolo Aricò, La storia del monastero di S. Giorgio Maggiore état liquidatif (1349) et l’exécution testamentai- Il terzo visitatore nella biblioteca di Marin Sa- scritta dal monaco Fortunato Olmo | Alessia re de son patriarche-fondateur (1348-début nudo il Giovane e nelle sue camere | Lionello Giachery, Donato Rasciotti, Daniele Bissuccio, XVIIIe siècle) | Sergio Zamperetti, Vicenza e il Puppi, A proposito di un ‘raro documento’ su Maurizio Moro e la piccola passione di Albrecht Vicentino nello Stato veneziano. Una dedizione Giorgione | Eleonora Stabile, La scomunica Dürer (Venezia 1612) | Jana Zapletalová, Fran- parentale? | Gerassimos D. Pagratis, Organi- ebraica a Venezia | Giulio Zavatta, Andrea cesco Gionima, Guido Cagnacci e quattro lettere zation and management of the shipping enter- Palladio e i fratelli veronesi Federico e Antonio perdute | Carlo Santamaria, Un architetto e un prise in Venetianheld Corfu in the first half of Maria Serego. Documenti inediti sulle barches- politico, contemporanei del Longhena, alla Salu- the 16th century | Myriam Pilutti Namer, se e sulla villa della Cucca | Francesca Botta- te | Paolo L. Bernardini, Il ‘Protèo delle Sacre «Fuit Ilium!». Note su percezione e cultura del- cin, Marco Trevisan e Nicolò Barbarigo «amici Scritture’. La dissertazione sull’Ecclesiaste di la conservazione dei Monumenti antichi a Ve- eroi» nella ritrattistica veneta secentesca: Tibe- Giacobbe Saraval (post 1770, ante 1782) | Re- nezia tra Impero d’Austria e Regno d’Italia | rio Tinelli e Nicolò Renieri | Simona Bortot, censioni: Andrea Zannini, Venezia città aper- Note e documenti: Yannis Yannopoulos, Come l’acqua, fedeli nell’incostanza: gli Acca- ta… (M. Pitteri) | Girolamo Donà, Dispacci da L’avventura veneziana delle parole ‘comunità’, demici Incogniti pro e contro Arcangela Tara- Roma… (T. Zanato) | Corinne Maitte, Les Che- ‘Repubblica’, ‘Serenissima’, ‘Dominante’, ‘cit-

74 notiziariobibliografico70 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:31 Pagina 75

rivisteria veneta

tadino’, ‘Regno’ | Pier Mattia Tommasino, nale a Venezia… (M. Pitteri) | Anna De Gio- Frammenti ritrovati di Giovanni Battista Ca- vanni, Giudecca Ottocento… (C. Pasqual) | strodardo (ca. 1517 - ca. 1588) storico dei vesco- Alberto Canton - Mauro Varotto (a cura di), vi di Belluno | Recensioni: Anonimo Trevisa- Marmolada (M. Pitteri). no, Veneti. Breve storia… (M. Pitteri) | Il Golfo di Venezia. Adriatic Sea Ancient Maps… (P. Falchetta) | Nel primo centenario del Magi-  strato alle acque (S. Ciriacono) | Stefano An- drea Renier (1759-1830)… (S.G. Nacchi). Terra d’Este n.s., LXVI, 2012 rivista di storia e cultura Studi: Fotini Karlafti-Mouratidi, Grain distri- bution in the Ionian islands during the Vene- direttore responsabile: Fernando Garavello tian period: the case of Corfu | Francesco Bet- segreteria di redazione: Mario Venco tarini, Venezia, emporio della cultura umani- collaboratori: Giovanni Cappellari, Giovanni stica | Fabrizio Biferali, Tiziano e Tintoretto Battista Fasson, Iuri e Alex Trivella, Roberto colleghi e rivali nell’autunno del Rinascimento Valandro e Paolo Francesco Zatta veneziano | Emmauelle Pujeau, Feuilles vo- ricerche: Silvano Busato lantes, informations tronquées ou propagande? periodicità: semestrale Timisoara (1596) et Rhodes (1522), deux échecs editore: Gabinetto di Lettura - Este (PD) promis aux Turcs, et pourtant | Ilario Manfre- sede della redazione: c/o Gabinetto dini, Le relazioni culturali tra Torino e Venezia di Lettura di Este - piazza Maggiore, 12 - nella seconda metà del Cinquecento | Francesca 35042 Este (PD) - tel. 0429/2301 - Medioli, Arcangela Tarabotti fra storia e storio- fax 0429/610483 grafia: miti, fatti e alcune considerazioni di ca- e-mail: [email protected] rattere più generale | Note e documenti: Mai- ko Favaro, Tre discorsi ritrovati di Tiberio De- a. XX, n. 40, 2010 ciani, giurista udinese (1509-1582) | Carlo Pa- Sindaci tra Liberazione e Ricostruzione. Pro- ganino, Diario della spedizione di Alvise Molin blematiche generali: Luca Baldissara, Gover- alla corte del Gran Signore, a cura di Maria Te- nare la ricostruzione. Problemi e questioni di am- resa Pasqualini Canato | Elisabetta Dal Carlo, ministrazione locale nell’Italia del dopoguerra | Doni diplomatici di Federico Cristiano di Sas- Carlo Monaco, Amministrazione, politica e or- sonia ai nobili veneziani | Mauro Pitteri, Resi- dine pubblico nelle carte del prefetto di Padova, denti veneziani a Napoli nell’anno della fame 1945-1946 | Profili e contesti locali. Sindaci di (cento documenti) | Adolfo Bernardello, due dopoguerra: Tiziano Merlin, Giulio Si- Un amore aristocratico sullo sfondo del tramon- monetto sindaco di Pozzonovo (1920-1922 e to della Repubblica. Marco Antonio Michiel e 1946-1951) | Paolo Bonaldi, Prima e dopo il fa- Lucia Fantinati Foscarini (1790-1799) | Fer- scismo: la duplice esperienza di Riccardo Pistore ruccio Canali, Giacomo Boni e Corrado Ricci sindaco di Battaglia Terme (1922 e 1945-1956) | ‘amicissimi’ tra Roma e Venezia. Questioni di Una testimonianza: Pietro Piovan, La mia archeologia, conservazione e restauro dei monu- esperienza di sindaco di Megliadino San Vitale menti nell’Italia unita (1898-1925) | Recensio- (1951-1956) | Sindaci della Bassa nel secondo ni: Circolo Vittoriese di Ricerche Storiche, La dopoguerra: Livio Zerbinati, Dante Dall’Aglio: Strada Regia di Alemagna… (J. Pizzeghello) | da perseguitato a sindaco di Masi | Ferruccio Ermanno Orlando, Altre Venezie. Il dogado Sabbion, Erminio Donato sindaco di Tribano veneziano… (F. Bianchi) | Marin Sanudo (1945-1946) | Liviana Gazzetta, Tra mediazio- il Giovane, De origine, situ et magistratibus ur- ne sociale e progetti di sviluppo: il “settennato” bis venetae… a cura di Angela Caracciolo Ari- di Gigliola Valandro sindaca di Montagnana | cò (M. Pitteri) | Maria Francesca Tiepolo - Flaviano Rossetto, Da Goffredo Pogliani a Franco Rossi (a cura di), Il governo delle acque Giuseppe Bovo: quattro sindaci per ricostruire (R. Vergani) | Comune Di Sesto Al Reghena, Monselice (1945-1954) | Gianni Pasqualin, Provincia Di Pordenone, Fondazione Cassa Giuseppe Doralice sindaco di Castelbaldo Di Risparmio di Udine e Pordenone, L’abba- (1946-1963) | Ranco De Checchi, L’Ammini- zia di Santa Maria di Sesto nell’epoca moderna… strazione comunale di Anguillara Veneta nel se- a cura di Andrea Tilatti (A. Zannini) | Claudio condo dopoguerra (1946-1951) | Francesco Sel- Povolo, Zanzanù il bandito del lago… (G. Pelliz- min, Antonio Guariento deputato e sindaco di Robert Breyer, Lettrici, 1909 Stoccarda, Collezione Rolf Deyhle zari) | Katerina Konstantinidou, To kakÒ... sta Este (1945-1964) | Contributi: Gian Antonio IÒnia Nhsiã Henri Matisse, Lettura (Le tre sorelle), 1916 [Il mal contagioso… nelle isole Ionie] Lucca, Gigliola Valandro sindaco di Monta- Collezione privata (A. Tzavara) | Giulia Vertecchi, Il «Masser ai gnana e deputato | In memoriam: Antonio Ri- formenti in Terra Nova»… (M. Pitteri) | gon, Per Sante | Vent’anni di “Terra d’Este”. S. Marin (a cura di), Il culto dei santi e le feste Indice per autore 1991-2010. popolari nella Terraferma veneta… (G. Pelliz- zari) | Antonio Lazzarini, Il Veneto delle peri- a. XXI, n. 41, 20, gennaio-giugno 2011 ferie… (M. Pitteri) | Adolfo Bernardello, Risorgimento e dintorni: Mario Isnenghi, Da Bonaparte a Radetzky… la Guardia Nazio- Cappe e farsetti. Fare un quarantotto | Alberto

notiziariobibliografico70 75 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:31 Pagina 76

rivisteria veneta

Espen, Sulle tracce della «guerriera» di Gari- colta Estense. Divagazioni | Recensione. Alla baldi: Antonia Masanello da Montemerlo | Lui- scoperta del Duomo di Este di Don Bruno Cogo. gi Urettini, Tra Mazzini e Verga. Profilo di Francesco Dall’Ongaro | Tiziano Merlin, Ba- a. XXIII, n. 45, gennaio-giugno 2013 gnoli di sopra e la Bassa padovana nel Risorgi- Roberto Valandro, Fatti e protagonisti municipa- mento | Francesco Selmin, I volontari dimen- li di un quindicennio rivoluzionario 1797-1813 | ticati. Appunti sul Risorgimento a Este | Anto- Adriano Rota, ricerche Silvano Busato, Tom- nello Nave, Il monumento a Garibaldi in Este maso Benvenuti musicista estense dell’Ottocen- (1882-1890) | Vittorio Tomasin, Il tentativo to | Stefania Mastellaro, La stampa dopo l’U- insurrezionale anarchico del 1874 nel Polesine | nità d’Italia a Este | Justo Bonetto, A Valle S. Liviana Gazzetta, Maternità e cittadinanza nel Giorgio una fonte miracolosa reclamizzata da Risorgimento italiano | Studi e ricerche: Gian- Giacomo Casanova | Antonio Todaro, Una ter- ni Buganza, Chimica forense. Padova 1783- ra contadina | Orazio Cappellari, La canapa. 1786: Marcantonio Caldani, Marco Carburi, Una pianta dimenticata (ingiustamente) | Gio- Paolo Zacchia e il “comune letargo” | Archeo- vanni Cappellari, Ricerche Carlo Fabbri, L’Offi- logia: Filippo Boscolo, Le stele romane rinve- cina del Gas a Este (1910) | Giovanni Cappella- nute a Borgo San Marco di Montagnana | ri (a cura di), Dalla Raccolta Estense. Divaga- Giandaniele Pauletto, Relazione sull’interven- zioni. Oratorio di San Carlo in Este di Antonio to conservativo. Soster | Recensione: La Basilica di Santa Maria delle Grazie in Este di don Bruno Cogo. a. XXI, n. 42, luglio-dicembre 2011 Premessa: Nota ai lettori | Elisabetta Maran- a. XXIII, n. 46, luglio-dicembre 2013 goni, Il Vesperbild del Museo Nazionale Atesti- Roberto Valandro, A Bagnoli di Sopra nel Set- no | Cristina Bertazzo, Sulle tracce di Nicolò tecento con Andrea e Lodovico Pastò, Cà Wid- Duodo, patrizio veneziano, tra Venezia, Roma mann e Carlo Goldoni | Paolo Francesco Zat- e Monselice | Roberto Valandro, L’abate mon- ta, Il merletto di Battaglia Terme | Antonio To- seliciano Francesco Sartori tra Risorgimento e daro, Libri in soffitta | Adriano Rota, Guerra Italia unita | Adriano Rota, Una vicenda risor- tra turchi a Vescovana | Giovanni Cappellari gimentale. Antonio Rota. Patriota-soldato | (a cura di), Il Premio dei Colli. Straordinaria vi- Francesco Occhi, Un quadro di Armano Ve- cenda a partire dal 1960 al 1971 nel ricordo del neto o Armano da Este a Villa de Stefani, sede suo ideatore: Turi Fedele | Dalla raccolta esten- municipale di Legnago | Antonio Todaro, se. Divagazioni: Il tribunale di Este nel tempo. Quando le erbe profumano di prati, di boschi... | Il Gabinetto di Lettura a Padova ed Este. Alberto Busso, Le cucine economico-popolari in Este (1886) | Massimiliano Tono, Abbassa- a. XXIV, n. 47, gennaio-giugno 2014 mento del suolo a Venezia (1885). Dalla Raccol- Roberto Valandro, Paolo Boldrin: un artista ta Estense presso Gabinetto di Lettura in Este. solo di regime? | Giovanni Cappellari, Christian Heinrich Kurt, Conte di Haugwitz, Primo mi- a. XXII, n. 43, gennaio-giugno 2012 nistro e ministro degli Esteri del re di Prussia, vis- Federico Gon, Da Este a Trieste: Giuseppe Fin- suto e sepolto a Este in ‘Vigna Contarena’ | Iuri co, in arte Farinelli | Roberto Valandro, Trivella - Alex Trivella, Montagnana: Quota Il Gruppo Bassa Padovana e i Musei civici Zero | Paolo Francesco Zatta, La centenaria etno-archeologici tra Adige e Colli Euganei | azienda Salvan a Due Carrare (1973-2014) | Adriano Rota, Domenico Coletti. Avvocato e Giovanni Battista Fasson, Briganti o rivoltosi? politico, nonché poeta. | Giovanni Cappellari, Fenomeno politico-sociale che si manifestò nell’e- Radicali e clericali in Este. Il processo “Ongie stense tra il 1800 e il 1850. D’oro” 1872 | Antonio Todaro, Piante bibliche nella terra d’Este | Orazio Cappellari, L’agricol- tura dall’Unità d’Italia: le cattedre ambulanti in  Polesine | Giacomo Mainardi, La Piazza Uni- versale di Tomaso Garzoni. Le attività artigia- nali dell’epoca e a distanza di quattro secoli | Venetica Un estense in Africa. L’avventura del Capitano rivista degli Istituti per la storia della Resi- Ing. Antonio Fadinelli. Eritrea del 1896. stenza di Belluno, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza Edward Hopper, Hotel Room, 1931 a. XXII, n. 44, giugno-dicembre 2012 Madrid, Collezione Thyssen-Bornemisza Teresa De Bello, Il Teatro Sociale di Este. direttore: Mario Isnenghi Gino Severini, Ritratto di Gina Severini Un ricor do | Giacomo Mainardi, Anselmo Buc- direttore responsabile: Ferruccio Vendramini (mia figlia), 1934 ci pittore volante a Este e un Sant’Antonio redazione: Alfredo Boschiero, Torino, Galleria Civica d’arte Moderna e Contemporanea, mancato | Roberto Valandro, Dalle memoriae Renato Camurri, Alessandro Casellato, pagane alle iscrizioni funerarie cristiane. Pietà, Maria Cristina Cristante, Giovanni Favero, retorica e arte in un cimitero monumentale | Marco Fincardi, Nadia Olivieri, Antonio Todaro, Piante bibliche nella terra Filippo Maria Paladini, Piero Pasini, d’Este | Adriano Rota, Gli Euganei e la “signo- Giovanni Sbordone, Gilda Zazzara ra in giallo” | Giovanni Cappellari, Dalla Rac- consulenti scientifici: Donatella Calabi,

76 notiziariobibliografico70 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:31 Pagina 77

rivisteria veneta

Ilvo Diamanti, Emilio Franzina, Santo Peli, del movimento studentesco a Padova tra crona- Rolf Petri, Gianni Riccamboni, ca e testimonianze orali | Saggi: Marco Fin- Giorgio Roverato, Francesco Vallerani, cardi, Le sedi delle associazioni operaie e le Case Livio Vanzetto del popolo | Roberto Piccoli: Disertori veronesi periodicità: semestrale e vicentini davanti alla corte marziale di Vero- editore: Istresco, Treviso - Cierre Edizioni na (1919-1921) | Archivi del tempo presente: via Ciro Ferrari, 5 - 37060 Carlo Vettore, Da ragioniere in una microa- Caselle di Sommacampagna (VR) - zienda a impiegato-massa in banca. Storia pri- tel. 045/8581572 - fax 045/8589883 vata degli anni Settanta a Vicenza. Con un’in- redazione: c/o Istresco - via sant’Ambrogio troduzione di Gilda Zazzara | Abstract | Dagli di Fiera, 60 - Treviso - tel./fax 0422/410928 istituti: Schede di Mariarosa Davi, Enrico e-mail: [email protected] Bacchetti, Lisa Tempesta, Marco Borghi, web: www.istresco.org Agata La Terza, Giovanni Favero.

a. XXIV, n. 22, 2010 a. XXVI, n. 25, 2012 Emilio Franzina, Nota introduttiva | Angela Livio Vanzetto, Introduzione | Michele Simo- Maria Alberton, Aspettando Garibaldi: il Ve- netto, Populus sapiens gens magna? Populi- neto tra il 1859 e il 1866 | Maurizio Zangarini, smi veneti alla fine dell’antico regime | Marcel- Il Risorgimento in Società Letteraria (Verona lo Della Valentina, Osti, poliziotti, disoccupa- 1816-1866) | Paola Azzolini, Le amiche della li- ti. Note a margine del tentativo insurrezionale bertà: Caterina Bon Brenzoni, Anna da Schio, bellunese del 1864 | Alessandro Casellato, I moti Maria Teresa Alighieri Gozzadini | Costanza del macinato in Veneto. Prima analisi di un Bertolotti, Alba, Laura e Luisa. Tre storie gari- caso regionale e spunti per una comparazione | baldine | Valentina Colombi, Dalla “Città dei Lucio De Bortoli, La “repubblica di Montebel- Mille”: gli studenti bergamaschi di Garibaldi | luna” di Guido Bergamo | Adriana Lotto, Sog- Mauro Passarin, Garibaldi al Museo: la “Do- gettività dei popolani bellunesi nelle lettere al nazione Cariolato” di Vicenza | Luigi Urettini, Duce | Simone Menegaldo, L’Italia che non Garibaldi e l’antiRisorgimento di “Civiltà Cat- c’è. (Non) Identità nazionale di 120 reduci di tolica” | Gianni A. Cisotto, Dalla camicia rossa guerra della Sinistra Piave | Gianpier Nicolet- a Montecitorio. Percorsi di garibaldini veneti | ti, Fascisti, tedeschi, partigiani e renitenti nel Elisa Grossato, Garibaldi in musica: canti po- Montebellunese attraverso alcune interviste polari, inni e altri componimenti | Silvio Poz- (1943-1945) | Erika Lorenzon, Crollo dello Sta- zani, Garibaldi e l’idea d’Europa | Giancarlo to e comunità parrocchiali. Le relazioni dei par- Beltrame, Garibaldi in celluloide: il generale roci della diocesi di Treviso sulla seconda guerra tra foto d’epoca, cinema e fiction televisiva | An- mondiale | memorie | Giovanni Trinca, Come nita Garibaldi Jallet, Alla fine dell’ultimo viag- ci siamo difesi dai crumiri. Ricordi di un sinda- gio: Anita, il Generale e i loro figli. calista tra Treviso e Cassino. A cura di Gilda Zazzara | Abstract. a. XXV, n. 23, 2011 Renato Camurri, Introduzione. Le periferie del a. XXVI, n. 26, 2012 fascismo: note di lettura | Alessandro Baù, Am- Alessandro Casellato, Uno sguardo d’insieme | ministrare la provincia. Lo Stato, il Partito Maria Teresa Sega, Tra scuola della Rinascita nazionale fascista e la società padovana e città educativa. Piste di ricerca veneziane | (1929-1938) | Carlo Monaco, Partito, Stato e Paola Salomon, “Un metodo per la scuola ita- capitale a Belluno (1922-1939). Appunti di ri- liana di domani”. La scuola media di Canale Erich Heckel, La lettrice, 1911 Berlino, Brücke Museum cerca | Valentino Zaghi, “Di crisi in crisi”: d’Agordo (Belluno) negli anni Sessanta | Elena il Partito nazionale fascista in Polesine | Fran- Carlesso, Scuole di campagna e “boom econo- cesco Clari, Élites locali, Partito e Stato a Ve- mico”. Intervista a due maestre | Annamaria rona (1928-1943) | Appendice: Alessandro Lona - Nadia Olivieri, Il movimento delle scuo- Baù - Antonio Marco Furio - Carlo Monaco, le popolari a Verona | Giancarlo Cavinato, Noi Il Veneto nel rapporto di Mussolini ai segretari credevamo... Il “tempo pieno” nella scuola ele- federali (1930) | Carlo Monaco, Il fascismo nel mentare del territorio veneziano | Gualtiero Veneto. Riferimenti bibliografici (1991-2010) | Bertelli (a cura di), Nascita di un “tempo pie- Abstract. no” a Mira (Venezia). Fotografie | Maurizio Angelini, Formidabile, quella scuola. Come a. XXV, n. 24, 2011 nacque il “tempo pieno” a Sant’Angelo di Piove Mario Isnenghi, Introduzione | Dino Fiorot, di Sacco (Padova) | Pietro Fabris, La lotta per Appunti sulla mia attività politica e militare l’abolizione delle classi differenziali e speciali. nella Resistenza veneta | Dino Fiorot, Il mio Paese (Treviso), gennaio-ottobre 1971 | Pietro contributo alla memoria storica della Resisten- Fabris (a cura di), Lavori di gruppo e ricerche za Veneta (1945-1957) | Giuseppe Zaccaria, d’ambiente. Fotografie | Anita Pignataro, Ultimo saluto a Dino Fiorot | Ricerche: Anto- “Fare scuola nella Bassa padovana”. Un labo- nello Nave, Ruggero Panebianco. Un professo- ratorio di idee, dibattiti, progetti per il rinnova- re di mineralogia nel radicalismo di età umber- mento della scuola (Seminario di Carceri, tina a Padova | Paola Caldognetto, La nascita 1973) | Anita Pignataro (a cura di), Primi

notiziariobibliografico70 77 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:31 Pagina 78

rivisteria veneta

scambi di esperienze scolastiche. Fotografie | «Venetica» tra Padova e Trebaseleghe | Tiziano Cinzia Crivellari, I precari di ieri: i giovani Merlin, presentato da Piero Pasini, Rosso, supplenti nella scuola degli anni Settanta-Ot- nero e tricolore dopo l’Unità | Francesco Sel- tanta | Abstract. min, presentato da Alessandro Casellato, «Italiani della nostra razza». Lettere sulla guer- a. XXVII, n. 27, 2013 ra di un emigrato veneto in Brasile (1917-18) | Paolo Lanaro, Vicenza: città bellissima? | Emi- Ezio Maria Simini, presentato da Maria Cri- lio Franzina, Metamorfosi vicentine | Massi- stina Cristante, Lapidi e donne della Grande miliano Marangon, Apparizioni mariane e de- guerra in Veneto: Schio e Magrè (1916-17) | Lu- vozioni moderne nel Veneto post-industriale: sul ciano Cafagna, Silvio Lanaro, Gianni Tonio- caso di Schio | Luciano Chilese, a cura di Emi- lo, Duccio Bigazzi, presentato da Giovanni lio Franzina, “Le Ramonda”. Tra interviste e Favero, Sui primi operai di Marghera | Egidio prime ricostruzioni | Stefano Strazzabosco, Ceccato, presentato da Giovanni Sbordone, Vicenza di carta | Emilio Franzina, Diario di La memoria mutilata. Rappresentazioni della uno scrutatore | Vladimiro Soli, Il sindacato a Resistenza nel Veneto bianco | Margaret Fra- Vicenza nell’epoca delle grandi trasformazioni | ser, presentato da Nadia Olivieri, Tra la pen- Marina Bergamin - Giovanni Favero, Dialogo tola e il parabello: considerazioni sui rapporti tra una sindacalista e uno storico su passato e tra privato e pubblico nella Resistenza attraver- presente dell’economia vicentina | Abstract. so le testimonianze di quaranta donne di sini- stra | Paolo Gaspari, presentato da Marco a. XXVII, n. 28, 2013 Fincardi, Tradizioni culturali e ruoli sociali Mario Isnenghi, Ricordo di Silvio Lanaro ve- nelle campagne del Friuli nel dopoguerra. L’agi- neto d’acque | Francesco Vallerani, L’arte del- tazione popolare di S. Vito al Tagliamento | la fuga e labirinti d’acque: il Veneto dei piccoli Marco Borghi, presentato da Renato Camur- fiumi | Francesco Visentin, Partire da Zero: ri, Autonomia, regionalismo, localismo. Un patrimonio ambientale e nuove territorialità percorso nel Veneto del secondo dopoguerra lungo un corso d’acqua sorgivo del Veneto cen- (1945-46) | Ilvo Diamanti, presentato da Gil- trale | Giacomo Pasqualetto, C’è un canale da Zazzara, La filigrana bianca della continui- qui! Il Marzenego e l’idrografia urbana di Me- tà. Senso comune, consenso politico, apparte- stre: acque interstiziali dimenticate e riscoperte | nenza religiosa nel Veneto degli anni Cinquan- Lorella De Bon - Rolf Petri, La linea del Piave. ta | Emilio Franzina, presentato da Ferruccio Pianura e montagna venete orientali in un se- Vendramini, L’ideologia nostrana | Antonio colo di contenziosi attorno all’uso dell’acqua | Argolini, presentato da Filippo Maria Paladi- Studi: Giacomo Bonan, La gestione di boschi e ni, L’immagine costruita. Rappresentazione e pascoli nel Comelico della Restaurazione, tra trasformazione del Veneto nel «Gazzettino» di nuovo regime e antiche consuetudini | Carmen Giorgio Lago (1984-96) | Osvaldo Bruno de Santi, Giuseppe Ravegnani direttore del «Gazzet- Castro Vieira, presentato da Alfiero Boschie- tino» e della «Gazzetta di Venezia» (marzo-lu - ro, Una dura gavetta: o i tien o i s-ciopa. Inter- glio 1943) | Abstract | Dagli istituti. vista a un piccolo imprenditore su lavoro e sicu- rezza nei cantieri. a. XXVIII, n. 29, 2014 Gadi Luzzatto Voghera, Luisa Mangoni, un ri- cordo | Il Veneto in rivista: Giulia Albanese - Marco Almagisti, Il dopoguerra in Veneto e le ALTRE RIVISTE SEGNALATE riviste | Marco Guglielmi, La politica attraver- so le riviste. Un ritratto regionale (1945-1967) | Veneto Archeologico Selena Grimaldi, Le riviste politiche regionali bimestrale di informazione archeologica (1969-1989) | Omar Salani Favaro, Comuni- care il lavoro: le pubblicazioni imprenditoriali e direttore responsabile: Adriana Martini sindacali (1945-1979) | Valeria Friso, Veneto e collaboratori: Magali Boureux, lavoro nelle riviste degli anni Ottanta | Erika Roberto Cavallini, Silvia Ciaghi, Lorenzon, Alla ricerca del dialogo. Gli anni del Bruno Cre vato-Selvaggi, Livia Cesarin, dissenso in alcune riviste cattoliche | Matteo Ce- Enzo De Canio, Raffaella Gerola, saretto, Il banco di prova della sinistra: «Il Pro- Irene Lattanzi, Giorgio Mastella, gresso Veneto» (1959-1967) | Marco Borghi, Alberto Olivi, Marco Perissi notto, Venticinque anni di stampa periodica venezia- Antonio Stievano, Ferdinando Valle na (1945-1969): spunti e interpretazioni | Stu- periodicità: bimestrale di: Giuliano Casagrande, La propaganda par- sede della redazione: via F. Guardi, 24 bis - tigiana nella provincia di Treviso. Progetti, idee 35133 Padova - tel. 346/3503155 e parole di una lotta popolare | Abstract. e-mail: [email protected] web: www.gruppiarcheologicidelveneto.it a. XXVIII, n. 30, 2014 Piero Pasini - Giovanni Sbordone - Gilda Zazzara, Trent’anni di storia regionale | Livio Vanzetto, presentato da Mario Isnenghi,

78 notiziariobibliografico70 06.70 rivist storia arch pp 46-79.qxd:-05.rivisteria 50 62-79.qxd 9-05-2015 18:31 Pagina 79

rivisteria veneta

H. Metzkes, Donna che legge alla finestra, 2001 Berlino, Galerie Leo Coppi

notiziariobibliografico70 79 Giunta regionale del Veneto Dipartimento Cultura - Sezione Attività Culturali e Spettacolo n 30121 Venezia - Palazzo Sceriman - Cannaregio Lista di Spagna 168 n otiziario periodicità quadrimestrale b70 Poste Italiane SpA bibliografico 70 Spedizione in abbonamento postale - 70% NE/PD taxe perçue - tassa riscossa in caso di mancato recapito restituire al mittente if undeliverable return to Padova CMP - Italy

ISSN 1593-2869 periodico della Giunta regionale del Veneto

in copertina in questo numero Aleksandr Aleksandrovic Dejneka, r i s c o a

Giovane donna con libro, part., 1934 t a s

Il Veneto e la valorizzazione del patrimonio artistico. - San Pietroburgo, Museo di Stato Russo Le grandi mostre in Veneto nel 2014-2015

Marino Zorzato p e r ç u t a x e - recensioni e segnalazioni N E / P D cataloghi di mostre e musei 7 0 % -

l’editoria nel veneto p o s t a l e Viaggio nelle Venezie. La geografia della bellezza: paesaggi, opere d’arte,

testimonianze storiche nelle province venete. a b o n m e t Collana realizzata su iniziativa della Regione del Veneto i n Romano Tonin S p e d i z o n

Musei, Biblioteche e Archivi del Veneto. -

Gli Atti delle Giornate di studio promosse dalla Regione del Veneto S p A Massimo Canella I t a l i n e rivisteria veneta P o s t e Storia e Archeologia - q u a d r i m e s t l p e r i o d c t à - 2 0 1 4 / 7 0 n .