UNEXPECTED , FLAVOURS’ SYMPHONY Paesaggio morbido, clima dolce, siamo tra le colline pisane PISA FLORENCE che non superano i 200 metri di altezza, nella zona di produzione del Chianti e dei Super Tuscan. TUSCANY

Gentle landscape, mild climate, we are among the Pisan hills Mar Tirreno TUSCANY that do not exceed 200 meters in height, in the production area of Chianti and Super Tuscans.

Vigneto- Vineyard: La Chiesa BALESTRI COLOMBAINO VIGNETI - VINEYARDS LA BUCA

Le foglie, il sole, la terra, la storia di un territorio antico e vivo. TIGLIANO The leaves, the sun, the ground, the history of our territory.

LEGOLI ORTAGLIA ARZILLI I VIGNETI VINEYARDS GELSO Poggio Nicchiaia è situata in Toscana, tra le colline Poggio Nicchiaia is located in Tuscany (Italy), in the hills VIGNONE MONTELOPIO prossime a Pisa e conta circa 50 ettari di vigna molto ben next to the city of Pisa and has about 50 hectares of FILARINI esposti con in media più di 5000 barbatelle per ettaro e vineyards very well exposed with an average of more than con il sangiovese toscano varietà più presente. 5000 plants per hectare of which the Tuscan Sangiovese La coltivazione in vigna segue una elevata focalizzazione variety is the most numerous. nell’interazione tra vigneti e micro clima, volta a Vine cultivation focuses heavily on the interaction NICCHIAIA migliorare la ricchezza e complessità dell’uva. between vines and micro climate, to improve the richness POGGIO and complexity of the grape. PELAGACCINO

Vigneto- Vineyard: Gelso Vigneto- Vineyard: Ortaglia LA CANTINA - WINERY tra le mani il frutto del lavoro, della passione. Orgoglio. In our hands the fruit of labor and passion. Pride.

LA CANTINA WINERY

A partire dalla vendemmia il team di enologi accompagna, Starting from the harvest, the winemaking team, aided by con i migliori supporti tecnologici di cantina, che si trova the best in winemaking technology of the winery located a Montelopio, lo svolgimento dell’uva nelle sue diverse in Montelopio, follows every stage of the grape processing fasi al fine di ottenere vini che soddisfino le caratteristiche in order to produce wines that meet the organoleptic organolettiche e la loro corrispondenza con quelle del properties typifying the territory. territorio. NOI - WE

Rispetto per la natura ma anche amore per l’innovazione... Passione per il vino. Respect for tradition but also love for innovation... Passion for wines.

Tanta è la passione e forte è la volontà di produrre vini We are passionate about producing wines that offer a che nel rispetto dei canoni della tradizione toscana modern interpretation of Tuscan traditions, an exquisite ne rappresentino una lettura moderna, una squisita evolution in taste, respectful of the values for enduring evoluzione del gusto, rispettosa dei valori del piacere che pleasure. In keeping with these ideas, Poggio Nicchiaia durano nel tempo. Fedele a queste idee, Poggio Nicchiaia presents five wines… only five, a classic-textured Chianti presenta cinque vini… solo cinque, un Chianti Superiore Superiore DOCG, two superb Supertuscan, an IGT DOCG di classica tessitura, due Supertuscan, un IGT Tuscan red and an IGT Costa Toscana white Vermentino, Rosso Toscano e un IGT Costa Toscana bianco vermentino, wines where the creativity goes beyond the specification. dove l’estro enologico va oltre il disciplinare. FIORE DEL BORGO - VERMENTINO TIGLIANO - ROSSO TOSCANO IGT

DATI COMMERCIALI COMMERCIAL DATA DATI COMMERCIALI COMMERCIAL DATA Denominazione: Bianco IGT Costa Toscana “Fiore Appellation: Bianco IGT Costa Toscana “Fiore Denominazione: Rosso IGT Toscano “Tigliano” Appellation: Rosso IGT Toscano “Tigliano” del Borgo”. del Borgo”. Colore: rosso rubino intenso di buona Colour: intense ruby red​​ with good clarity. Colore: Giallo paglierino. Colour: straw yellow. limpidezza. Bouquet: with intense fruit flavors of Profumo: Note olfattive agrumate con profumo di Bouquet: Olfactory notes with citrus scent of Profumo: intenso con sentori fruttati di mora e blackberry and raspberry. fiori di campo e nota di pesca gialla. wildflowers and notes of yellow peach. lampone. Taste: good structure and persistence, balanced Sapore: Al gusto si presenta morbido e persistente Taste: The taste is soft and persistent with full Sapore: buona struttura e persistenza, with soft tannins and fragrant. con sapore pieno, rotondo e fresco. flavor, round and fresh. equilibrato con tannino morbido e fragrante. CULTIVATION DATA DATI AGRONOMICI CULTIVATION DATA DATI AGRONOMICI Grape variety: Sangiovese, Cabernet, Syrah. Vitigni utilizzati: 100% Vermentino di Toscana. Grape variety: 100% Tuscan Vermentino. Vitigni utilizzati: Sangiovese, Cabernet, Syrah. Vineyard location: Pisan hills, area Zona ubicazione vigneti: colline Pisane, zona Vineyard location: Pisan hills, Peccioli area. Zona ubicazione vigneti: colline Pisane, zona Altitude: 150/200 metres above sea level Peccioli. Altitude: 150/180 metres above sea level. Peccioli. Soil: sandy-silt-clay texture. Altitudine: 150/180 metri sul livello del mare. Soil: sandy-silt-clay texture. Altitudine: 150/200 metri sul livello del mare. Vine orientation and exposure: south-south Tipo di suolo: tessitura sabbiosa - limosa - Vine orientation and exposure: Tipo di suolo: tessitura sabbiosa - limosa - west. argillosa. south-south west. argillosa. Trellis system: spurred cordon. Orientamento ed esposizione delle viti: sud- Trellis system: spurred cordon. Orientamento ed esposizione delle viti: Plant density: 5.200. sud ovest. Plant density: 5.100. sud-sud ovest. Grape yield: 8,5 tons per hectare. Sistema di allevamento: cordone speronato. Grape yield: 7 tons per hectare. Sistema di allevamento: cordone speronato Harvest: end of September. Ceppi/ha: 5.100. Harvest: end of September. e guyot. OENOLOGICAL DATA Resa uva q.li/ha: 70 q.li/ha. OENOLOGICAL DATA Ceppi/ha: 5.200. Red wine vinification: The grapes are de- Epoca vendemmia: fine settembre. White wine vinification: The grapes picked Resa uva q.li/ha: 85 q.li/ha. stemmed and gently crushed before being sent DATI ENOLOGICI in the cooler hours of the day are pressed softly. Epoca vendemmia: fine settembre. to fermenters with thermo-oxygen control to Vinificazione in bianco: Le uve raccolte nelle The tanks are prepared with a bed of dry ice that DATI ENOLOGICI facilitate maximum extraction over the separation ore più fresche della giornata vengono pressate in instantly lower the temperature of the wort. The Vinificazione in rosso: le uve vengono of grapeseed responsible for the aggressive tannins. maniera soffice. Nella cisterna, viene preparato un temperature is then controlled and increased deraspate e pigiate sofficemente prima di essere Ageing: after adequate maceration the wine letto di ghiaccio secco che abbassa istantaneamente steadily until the end of fermentation which takes inviate in vinificatori termocondizionati con rests on wooden barrels. la temperatura del mosto. La temperatura viene poi about 30 days. controllo dell’ossigeno per favorire la massima ANALYTICAL DATA controllata e aumentata costantemente fino alla fine Ageing: Steel tanks at controlled temperatures. estrazione oltre la separazione dei vinaccioli Yield of grapes into wine:70% della fermentazione che dura circa 30 giorni. ANALYTICAL DATA responsabili dei tannini agressivi. Dry extract (gr/lt): 35,9 Affinamento: Serbatoi di acciaio a temperatura Yield of grapes into wine: 65% Affinamento: dopo adeguata macerazione il Total acidity (gr/lt): 5,6 controllata. Dry extract (gr/lt): 27,5 vino sosta su botti di legno. Ph: 3,70 DATI ANALITICI Total acidity (gr/lt): 5,8 DATI ANALITICI Residual sugar (gr/lt): 5,0 Resa di uva in vino: 65% Ph: 3,23 Resa di uva in vino: 70% Alcohol content: 13,5% vol. Estratto secco (gr/lt): 27,5 Residual sugar (gr/lt): 4,3 Estratto secco (gr/lt): 35,9 SERVING SUGGESTIONS Acidità totale (gr/lt): 5,8 Alcohol content: 12,5% vol. Acidità totale (gr/lt): 5,6 Red meat, pasta, pizza and aged cheeses. Ph: 3,23 SERVING SUGGESTIONS Ph: 3,70 Zuccheri residui (gr/lt): 4,3 Suitable for aperitif, excelled when paired with Zuccheri residui (gr/lt): 5,0 Alcol svolto: 12,5% vol. seafood appetizers, fish and white meat. Alcol svolto: 13,5% vol. ABBINAMENTI ABBINAMENTI Indicato per aperitivo, eccelso se abbinato ad Carni rosse, pasta, pizza e formaggi stagionati. antipasti di mare, piatti di pesce e carni bianche.

Temperatura di servizio: Temperatura di servizio: Serving temperature: Serving temperature: 8-10° C 16-18° C FILETTO - CHIANTI SUPERIORE DOCG MÀNIA - ROSSO TOSCANO IGT

DATI COMMERCIALI COMMERCIAL DATA DATI COMMERCIALI COMMERCIAL DATA Denominazione: Chianti Superiore DOCG Appellation: Chianti Superiore DOCG Denominazione: Rosso Igt Toscano “Mània”. Appellation: Rosso Igt Toscano “Mània” “Filetto”. “Filetto”. Colore: rosso rubino con riflessi granati. Colour: ruby red with garnet reflections. Colore: porpora vivace di buona limpidezza. Colour: bright crimson red of good clarity. Profumo: molto intenso e persistente, ampio. I Bouquet: very intense, persistent and full. Profumo: ricorda molto la confettura di frutti Bouquet: very reminiscent of red fruit jam, profumi iniziali ricordano la ciliegia, marasca, mora The initial bouquet is reminiscent of cherries, rossi, quali la mora, la fragola e il lampone. such as blackberry, strawberry and raspberry. selvatica, amarena, prugna, con accenni al profumo maraschino cherries, wild blackberries, black Sapore: di corpo rotondo e morbido con finale Taste: rounded, soft body with full, fruity finish. intenso della cannella, vaniglia, cuoio, tabacco, viola e pepe. cherries, plums, with hints of the intense aroma pieno e fruttato. CULTIVATION DATA Sapore: sontuoso, supportato da una notevole of cinnamon, vanilla, leather, tobacco, violet and DATI AGRONOMICI Grape variety: 100% Sangiovese. struttura e da tannini poderosi. La sapidità pepper. Vitigni utilizzati: Sangiovese in purezza. Vineyard location: Pisan hills, Peccioli area. accompagnata da un buon tenore alcolico Taste: rich, supported by a strong structure and Zona ubicazione vigneti: colline Pisane, zona Altitude: 150/180 metres above sea level. conferiscono un retrogusto lungo e piacevole. powerful tannins. The taste, accompanied by a Peccioli. Soil: sandy-silt-clay texture. DATI AGRONOMICI high alcohol content, give it a long and pleasant Altitudine: 150/180 metri sul livello del mare. Vine orientation and exposure: south-south Vitigni utilizzati: 70% Sangiovese, 15% aftertaste. Tipo di suolo: tessitura sabbiosa - limosa - west. Merlot, 15% Cabernet Sauvignon. CULTIVATION DATA argillosa. Trellis system: spurred cordon. Zona ubicazione vigneti: colline Pisane, zona Grape variety: 70% Sangiovese, 15% Merlot, Orientamento ed esposizione delle viti: Plant density: 5.200 per hectare. Peccioli. 15% Cabernet Sauvignon. sud-sud ovest. Grape yield: 8 tons per hectare. Altitudine: 150/200 metri sul livello del mare. Vineyard location: Pisan hills, Peccioli area. Sistema di allevamento: cordone speronato Harvest: end of September. Tipo di suolo: tessitura sabbiosa - limosa - Altitude: 150/200 metres above sea level. Ceppi/ha: 5.200. argillosa. Soil: sandy-silt-clay texture. OENOLOGICAL DATA Resa uva q.li/ha: 80 q.li/ha. Orientamento ed esposizione delle viti: Vine orientation and exposure: south-south Red wine vinification: maceration for Epoca vendemmia: fine settembre. sud-sud ovest. west. 10/15 days in stainless steel vats at controlled Sistema di allevamento: cordone speronato. Trellis system: spurred cordon. DATI ENOLOGICI temperature to facilitate the extraction of the Ceppi/ha: 5.000. Plant density: 5000 per hectare. Vinificazione in rosso: con macerazione di colouring contained in the grape skins. Resa uva q.li/ha: 60 q.li/ha. Grape yield: 6 tons per hectare. 10/15 giorni su vinificatori di acciaio inox a Ageing: Wooden barrels. temperatura controllata per favorire l’estrazione Epoca vendemmia: fine settembre - inizio Harvest: end of September - start of October. ANALYTICAL DATA della sostanza colorante contenuta nella buccia ottobre. OENOLOGICAL DATA Yield of grapes into wine: 70% degli acini. Red wine vinification: maceration for 15 days Dry extract (gr/lt): 34,0 DATI ENOLOGICI Affinamento: Botti di legno. in stainless steel vats at controlled temperature Total acidity (gr/lt): 5.7 Vinificazione in rosso: con macerazione to facilitate the extraction of the colouring DATI ANALITICI Ph: 3.42 di 10/15 giorni su vinificatori di acciaio inox a contained in the grape skins. Resa di uva in vino: 70 % Residual sugar (gr/lt): 3,0 temperatura controllata per favorire l’estrazione della Ageing: wooden barrels, tonneaux. Estratto secco (gr/lt): 34,0 Alcohol content: 13.5 % by vol. sostanza colorante contenuta nella buccia degli acini. Acidità totale (gr/lt): 5,7 Affinamento: botti di legno, tonneaux. ANALYTICAL DATA SERVING SUGGESTIONS Ph: 3,42 Yield of grapes into wine: 60% The Chianti Superiore lends itself to game and DATI ANALITICI Zuccheri residui (gr/lt): 3,0 gr/lt Dry extract (gr/lt): 36,7 mature cheeses like grana and stravecchio. It is Resa di uva in vino: 60% Alcol svolto: 13,5 % vol. Estratto secco (gr/lt): 36,7 Total acidity (gr/lt): 5.5 best with rich dishes where the wine’s acidity Acidità totale (gr/lt): 5,5 Ph: 3.48 ABBINAMENTI can cleanse the palate. Il Chianti Superiore si presta ad accompagnare Ph: 3,48 Residual sugar (gr/lt): 3,8 selvaggina, formaggi importanti come grana e Zuccheri residui (gr/lt): 3,8 Alcohol content: 14,0 % by vol. stravecchio. Da il meglio di sè con piatti grassi Alcol svolto: 14,0 % vol. SERVING SUGGESTIONS dove l’acidità del vino pulisce il palato. ABBINAMENTI Fantastic with rare fillet steak, headstrong with Storico nell’affrontare un filetto al sangue, game and charming with roasts. It mellows caparbio con la selvaggina e affascinante con when accompanied by typical mature cheeses Temperatura di servizio: from all around Italy. Temperatura di servizio: Serving temperature: gli arrosti. Si addolcisce accompagnato ai Serving temperature: 16-18° C formaggi stagionati tipici di tutta Italia. 16-18° C GIOYA - ROSSO TOSCANO IGT

DATI COMMERCIALI COMMERCIAL DATA Denominazione: Rosso Igt Toscano “GIOYA”. Appellation: Rosso Igt Toscano “GIOYA”. Colore: rosso rubino molto intenso con riflessi Colour: very intense ruby red with garnet granati. reflections. Profumo: al naso molto intenso e frutttato, Bouquet: intense fruity nose, stands out the spiccano i frutti di bosco rossi maturi di lampone, ripe red berry fruits of raspberry, black cherry, amarena, mora e mirtillo con accenno al profumo di blackberry and blueberry with a hint of purple viola e pepe. and pepper scent. Sapore: splendido, supportato da notevole Taste: Gorgeous, supported by remarkable struttura e da tannini poderosi ma domati. texture and tannins that are strong but tasty. Sapido, vivace, speziato, inebriante nel suo calore Sapid, lively, spicy, with a very pleasant heat e ottimo retrogusto. Con acidità in equilibrio, and after taste. Nice and balance acidity, very molto persistente. persistent. DATI AGRONOMICI CULTIVATION DATA Vitigni utilizzati: 80% Pugnitello e 20% Grape variety: 80% Pugnitello and 20% Syrah. Il pugnitello è un vitigno autoctono Syrah. The Pugnitello is a Tuscan native grape toscano recentemente riscoperto dall’ università that has recently been rediscovered by the di Firenze e Pisa. Circa il 10% delle uve University of Florence and Pisa. About 10% of Pugnitello viene lasciato in sovra maturazione Pugnitello grapes are left over in ripening on sulla pianta.Zona ubicazione vigneti: colline the plant. Pisane, zona Peccioli. Vineyard location: Pisan hills, Peccioli area. Altitudine: 200 metri sul livello del mare. Altitude: 200 metres above sea level. Tipo di suolo: tessitura sabbiosa - limosa - Soil: sandy-silt-clay texture. argillosa. Vine orientation and exposure: south- Orientamento ed esposizione delle viti: south west. sud ovest. Trellis system: spurred cordon. Sistema di allevamento: cordone speronato. Plant density: 5200 per hectare. Ceppi/ha: 5.200. Grape yield: 5 tons per hectare. Resa uva q.li/ha: 50 q.li/ha. Harvest: October. About 10% of Pugnitello Epoca vendemmia: ottobre. Circa il 10% delle grapes are left over in the plant until the end of uve Pugnitello sono lasciate in sovra maturazione October or early November. nella pianta fino alla fine di ottobre o inizio OENOLOGICAL DATA novembre. Red wine vinification: maceration for DATI ENOLOGICI 15/20 days in stainless steel vats at controlled Vinificazione in rosso: con macerazione di temperature. 15/20 giorni su vinificatori di acciaio inox a Ageing: wooden tonneaux for at least 12 temperatura controllata. months Affinamento: in tonneaux per almeno 12 mesi ANALYTICAL DATA DATI ANALITICI Yield of grapes into wine: 60% Resa di uva in vino: 60% Total acidity (gr/lt): 5.4 Acidità totale (gr/lt): 5,4 Ph: 3.5 Ph: 3,5 Residual sugar (gr/lt): 4,0 Zuccheri residui (gr/lt): 4,0 Alcohol content: 14 % by vol. Alcol svolto: 14 % vol. SERVING SUGGESTIONS ABBINAMENTI Sumptuous with important meats, gorgeous Sontuoso con carni importanti, splendido con with game but fascinating with seasoned and la selvaggina ma affascinante con formaggi tasty cheeses. Wonderful even if tasted alone, Temperatura di servizio: Vigneto- Vineyard: Pelagaccio stagionati e saporiti. Splendido se degustato after meal. Serving temperature: Vigneto- Vineyard: Gelso anche da solo, nel dopo pasto. 16-18° C Poggio Nicchiaia Società Agricola S.r.l. Via S. Martino 7 - 56037 PECCIOLI (PI) - Italy Tel. +39 0422 811090 - Fax +39 0422 209755 [email protected]

CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO (EU) REGULATION NO. 1308/2013