Impianto Eolico Composto Da N.10 Aerogeneratori Aventi Una Potenza

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Impianto Eolico Composto Da N.10 Aerogeneratori Aventi Una Potenza (1,765/ Verona (VR), Via Francia 21/C, 37135 C.F. /IVA 04642500237 Proponente Telefono 0972 237126 - E-mail: [email protected] Ing. Fabio Domenico Amicomico ATECHATECH srl Via Milazzo, 17 - 40121 Bologna ViaVia della Resistenza, 48 - 7012570101012525 BariBarBBaarari E-Mail: [email protected] EE-Mail:-Mailaiail: [email protected] hsrsrrl@lll@@ ibero.itt Progettazione Studio Ambientale Studio Acustico Flora fauna ed ecosistema Studio Incidenza Ambiantale Studio Archeologico Studio idraulico dott. geol. MicheleMichele VALERIOVALEERIRIO Residence "Palium"" - C.daC.da AuricarroAuricarroo 70027 Palo del Collele (BA)(BA) E-Mail: [email protected]@libero.i.i.it Studio Geologico Impianto Eolico composto composto dada n.10 n 10 aerogeneratori aeroge aventi una potenza complessiva di 30 Opera MW in Località "Magliano" nei comuni di Orsara di Puglia e Troia (FG) Folder: Nome Elaborato: 8)+8B3LDQR(VSURSULR Oggetto Descrizione Elaborato: 3LDQRSDUWLFHOODUHGLHVSURSULR 0 Maggio 20 Emissione per progetto definitivo 6.&. 6.6. ).$. Rev. Data Oggetto della revisione Elaborazione Verifica Approvazione Scala: Codice Pratica U3FH8U4 Formato: Superficie Superficie di Indennità Indennità Ditta catastale Qualità Classe Comune Foglio Particella Opere catastale occupazione unitaria totale TERNA - RETE ELETTRICA NAZIONALE SOCIETA' PER AZIONI (IN FORMA ABBREVIATA TERNA S.P.A.) Seminativo 3 Troia 5 405 80 80 Viabilità, cavidotto 2 160 con sede in ROMA (RM) TERNA - RETE ELETTRICA NAZIONALE SOCIETA' PER AZIONI (IN FORMA ABBREVIATA TERNA S.P.A.) Seminativo 3 Troia 5 440 205 200 Viabilità, cavidotto 2 400 con sede in ROMA (RM) TERNA - RETE ELETTRICA NAZIONALE SOCIETA' PER AZIONI (IN FORMA ABBREVIATA TERNA S.P.A.) Seminativo 4 Troia 6 423 2325 845 Viabilità, cavidotto 2 1690 con sede in ROMA (RM) TERNA - RETE ELETTRICA NAZIONALE SOCIETA' PER AZIONI (IN FORMA ABBREVIATA TERNA S.P.A.) Seminativo 4 Troia 6 424 1476 502 Viabilità, cavidotto 2 1004 con sede in ROMA (RM) TERNA - RETE ELETTRICA NAZIONALE SOCIETA' PER AZIONI (IN FORMA ABBREVIATA TERNA S.P.A.) Seminativo 4 Troia 6 422 1919 429 Viabilità, cavidotto 2 858 con sede in ROMA (RM) POMPA ANGELO nato a FOGGIA (FG) il 21/10/1977 Seminativo 4 Troia 6 431 2070 341 Viabilità, cavidotto 2 682 POMPA ANGELO nato a FOGGIA (FG) il 21/10/1977 Seminativo 4 Troia 6 568 25472 2982 Viabilità, cavidotto, SSU 2 5964 TERNA - RETE ELETTRICA NAZIONALE SOCIETA' PER AZIONI (IN FORMA ABBREVIATA TERNA S.P.A.) Seminativo 4 Troia 6 434 3083 135 Cavidotto 2 67,50 con sede in ROMA (RM) Ente urbano Ente urbano Troia 6 571 2405 338 SSU 10 3380 DI BRITA CARMELA ODILIA nata a CASTELLUCCIO VALMAGGIORE (FG) il 01/03/1931 Seminativo 3 Troia 8 269 (ex 235) 185 27 Cavidotto 2 13,50 DI BRITA CARMELA ODILIA nata a CASTELLUCCIO VALMAGGIORE (FG) il 01/03/1931 Seminativo 3 Troia 8 280 (ex 235) 1699 150 Cavidotto 2 75,00 DI BRITA ROCCO nato a MONTEFALCONE DI VAL FORTORE (BN) il 22/09/1945 Seminativo 3 Troia 8 287 (ex 44) 8179 375 Cavidotto 2 187,50 MARGHERITA S.R.L. con sede in ROMA (RM) Semin Irrig U Troia 8 298 (ex 40) 147 113 Cavidotto 2,5 70,63 MARGHERITA S.R.L. con sede in ROMA (RM) Semin Irrig U Troia 8 302 (ex 40) 71 71 Cavidotto 2,5 44,38 DI BRITA CARMELA nata a ORSARA DI PUGLIA (FG) il 01/03/1943 Semin Irrig U Troia 8 303 (ex 40) 690 113 Cavidotto 2,5 70,63 RTR II S.R.L. con sede in ROVERETO (TN) Seminativo 3 Troia 8 274 (ex 16) 1653 243 Cavidotto 2 121,50 DI BRITA ROCCO nato a MONTEFALCONE DI VAL FORTORE (BN) il 22/09/1945 Seminativo 3 Troia 8 288 (ex 63 e 64) 91963 1713 Cavidotto 2 856,50 COMPAGNIA VALDOSTANA DELLE ACQUE - COMPAGNIE VALDOTAINE DES EAUX S.P.A. con sede in Seminativo 3 Troia 8 385 (ex 43) 627 15 Cavidotto 2 7,50 CHATILLON (AO) COMPAGNIA VALDOSTANA DELLE ACQUE - COMPAGNIE VALDOTAINE DES EAUX S.P.A. con sede in Categoria D/1 Troia 8 386 (ex 43) 4676 21 Cavidotto 2 10,50 CHATILLON (AO) TANGI URBANO LAURO nato/a a TROIA (FG) il 04/03/1954 Seminativo 3 Troia 8 383 (ex 43) 35147 399 Cavidotto 2 199,50 Strada comunale Ignazia Tratturo Titolone BOSCIA PASQUALE nato a GRECI (AV) il 17/02/1956 Seminativo 3 Troia 8 17 4160 90 Cavidotto 2 45,00 LO GRECO MARIA nata a FOGGIA (FG) il 18/07/1978 LO GRECO NICOLINO nato a FOGGIA (FG) il Seminativo 3 Troia 8 96 4020 78 Cavidotto 2 39,00 29/01/1975 MESSINA GIANFRANCO nato a FOGGIA (FG) il 09/03/1975 Seminativo 3 Troia 8 97 2200 30 Cavidotto 2 15,00 MESSINA GIANFRANCO nato a FOGGIA (FG) il 09/03/1975 Vigneto U Troia 8 97 368 3 MESSINA GIANFRANCO nato a FOGGIA (FG) il 09/03/1975 Seminativo 3 Troia 8 239 2568 39 Cavidotto 2 19,50 MESSINA GIANFRANCO nato a FOGGIA (FG) il 09/03/1975 Seminativo 3 Troia 8 98 4740 69 Cavidotto 2 34,50 MESSINA GIANFRANCO nato a FOGGIA (FG) il 09/03/1975 Uliveto 1 Troia 8 99 4854 60 Cavidotto 2,5 37,50 MESSINA GIANFRANCO nato a FOGGIA (FG) il 09/03/1975 Vigneto U Troia 8 99 366 3 DE SANTIS GIOVANNI nato a FOGGIA (FG) il 29/07/1973 Seminativo 3 Troia 8 100 106 66 Cavidotto 2 33,00 MOLINARIO ANTONIETTA nata a ARIANO IRPINO (AV) il 02/10/1958 MUSCILLO INCORONATA nata Vigneto U Troia 8 101 1035 66 Cavidotto 3 49,50 a TROIA (FG) il 23/04/1925 ZEPPA ANTONIO nato a FOGGIA (FG) il 13/07/1979 ZEPPA FRANCESCO nato a FOGGIA (FG) il 23/06/1998 ZEPPA GIUSEPPINA nata a TROIA (FG) il 09/02/1952 ZEPPA Uliveto 1 Troia 8 101 3597 2,5 MARIANGELA nata a ROMA (RM) il 19/09/1981 GENUA ANTONIO nato a TROIA (FG) il 23/04/1966 GENUA GIOVANNI nato a TROIA (FG) il Seminativo 3 Troia 8 102 1186 69 Cavidotto 2 34,50 10/07/1955 GENUA GIUSEPPE nato a TROIA (FG) il 08/12/1957 GENUA MARIA ROCCHINA nata a TROIA (FG) il 19/12/1959 GENUA MARIO nato a TROIA (FG) il 27/06/1968 GENUA VITO nato a Uliveto 1 Troia 8 102 4141 2,5 TROIA (FG) il 06/05/1953 STASULLI GIOVANNA nata a FOGGIA (FG) il 09/03/1972 Uliveto 1 Troia 8 103 317 66 Cavidotto 2,5 41,25 Seminativo 3 Troia 8 103 4811 2 STASULLI GIOVANNA nata a FOGGIA (FG) il 09/03/1972 Seminativo 3 Troia 8 104 435 66 Cavidotto 2 33,00 MASSENGA CONCETTA nata a TROIA (FG) il 03/01/1956 Seminativo 3 Troia 8 105 5595 66 Cavidotto 2 33,00 MASSENGA CONCETTA nata a TROIA (FG) il 03/01/1956 Seminativo 3 Troia 8 106 6019 78 Cavidotto 2 39,00 BOSCIA PASQUALE nato a GRECI (AV) il 17/02/1956 Seminativo 3 Troia 8 107 2415 69 Cavidotto 2 34,50 BOSCIA PASQUALE nato a GRECI (AV) il 17/02/1956 Vigneto U Troia 8 108 479 81 Cavidotto 3 60,75 BOSCIA PASQUALE nato a GRECI (AV) il 17/02/1956 Uliveto 1 Troia 8 108 2497 2,5 MASSENGA MARIA TERESA nata a TROIA (FG) il 27/08/1948 Seminativo 3 Troia 8 109 5819 90 Cavidotto 2 45,00 MASSENGA MARIA TERESA nata a TROIA (FG) il 27/08/1948 Seminativo 3 Troia 8 110 3739 99 Cavidotto 2 49,50 Seminativo 3 Troia 8 111 2274 108 Cavidotto 2 54,00 ZACCAGLINO GIOVANNA nata a TROIA (FG) il 17/04/1953 Uliveto 1 Troia 8 111 4317 2,5 BUFFO GIOVANNI nato a TROIA (FG) il 30/01/1945 Seminativo 3 Troia 8 305 (ex 112) 4242 102 Cavidotto 2 51,00 Seminativo 3 Troia 8 113 480 162 Cavidotto 2 81,00 BUFFO GIOVANNI nato a TROIA (FG) il 30/01/1945 Uliveto 1 Troia 8 113 3466 2,5 BLASI ANGELO nato a TROIA (FG) il 12/04/1968 BLASI MARIA ALTOMARE nata a TROIA (FG) il 17/07/1960 BLASI PRISCO nato a GROTTAMINARDA (AV) il 01/10/1930 MOLINARIO MARIA Seminativo 3 Troia 8 395 (ex 132) 3850 84 Cavidotto 2 42,00 ASSUNTA nata a ARIANO IRPINO (AV) il 01/12/1937 BLASI ANGELO nato a TROIA (FG) il 12/04/1968 BLASI MARIA ALTOMARE nata a TROIA (FG) il 17/07/1960 BLASI PRISCO nato a GROTTAMINARDA (AV) il 01/10/1930 MOLINARIO MARIA Seminativo 3 Troia 8 379 (ex 95) 6368 213 Cavidotto 2 106,50 ASSUNTA nata a ARIANO IRPINO (AV) il 01/12/1937 Strada comunale Greci BUFFO CONCETTA nata a FOGGIA (FG) il 10/01/1972 Seminativo 3 Troia 8 29 33424 15 Viabilità e cavidotto 2 30,00 DI PIERRO DONATO nato a TROIA (FG) il 29/10/1960 Seminativo 3 Troia 8 30 39150 512 Viabilità e cavidotto 2 1024,00 Piazzola di montaggio, Seminativo 2 Troia 8 10 (ex 10 e 12) 200601 19138 piazzola definitiva, sorvolo, 2 19614,00 NARDUCCI MICHELE nato a TROIA (FG) il 27/01/1961 cavidotto e viabilità Pascolo 3 Troia 8 10 (ex 10 e 12) 512 1,5 NARDUCCI MICHELE nato a TROIA (FG) il 27/01/1961 Seminativo 2 Troia 8 158 88005 2730 Viabilità e cavidotto 2 5460,00 NARDUCCI MICHELE nato a TROIA (FG) il 27/01/1961 Seminativo 2 Troia 8 160 5464 440 Viabilità e cavidotto 2 880,00 NARDUCCI MICHELE nato a TROIA (FG) il 27/01/1961 CAIONE DONARO nato a BICCARI (FG) il Seminativo 2 Troia 8 161 3270 30 Viabilità e cavidotto 2 60,00 12/02/1920 NARDUCCI MICHELE nato a TROIA (FG) il 27/01/1961 Seminativo 2 Troia 8 165 28391 106 Viabilità e cavidotto 2 212,00 SARACINO DONATA nata a TROIA (FG) il 07/08/1949 Seminativo 2 Troia 8 222 40000 390 Viabilità e cavidotto 2 780,00 DI GENNARO DONATO nato a TROIA (FG) il 18/06/1939 Seminativo 2 Troia 8 223 40000 325 Viabilità e cavidotto 2 650,00 Piazzola di montaggio, PETITTI MARIO nato a FAETO (FG) il 14/12/1936 Seminativo 2 Troia 8 224 40000 7839 piazzola definitiva, sorvolo, 2 11075,50 cavidotto e viabilità DI PIERRO PROSPERO nato a TROIA (FG) il 21/08/1962 Seminativo 3 Troia 8 221 39004 273 Viabilità e cavidotto 2 546,00 NARDUCCI MICHELE nato a TROIA (FG) il 27/01/1961 Seminativo 3 Troia 8 31 36094 45 Viabilità 2 90,00 VELLUTO MICHELE nato a TROIA (FG) il 29/08/1967 VELLUTO PIETRO nato a TROIA (FG) il Seminativo 3 Troia 8 178 17836 6 Viabilità e cavidotto 2 12,00 29/06/1961 VELLUTO MICHELE nato a TROIA (FG) il 29/08/1967 VELLUTO PIETRO nato a TROIA (FG) il Seminativo 3 Troia 8 179 33444 30 Viabilità e sorvolo 2 9,25 29/06/1961 BOSCIA PASQUALE nato a GRECI (AV) il 17/02/1956 Seminativo 3 Troia 8 256 (ex 247) 8335 115 Viabilità e cavidotto 2 230,00 ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENAMENTO
Recommended publications
  • Recupero E Valorizzazione Del Tratturo Pescasseroli-Candela
    Peschici Uso dell suollo delllla rrette ttrratttturralle delllla Prroviinciia dii Foggiia Rodi Garganico SS89 P141bis S S P Provincia di Foggia Legenda Ettari Percentuale 5 1 SP SP41 b S 41 is Boschi e cespuglieti 128,15 2,39 P S s P i 52 4 SP41 b 4 93 3 e SS6 tr bis 4 l 2 Prati alberati, pascoli alberati 31,15 0,58 A Ischitella SP5 P 5 S 3 S P Vico del Gargano S r S is Aree a pascolo naturale e praterie 347,27 6,48 e S b 8 P 0 7 9 t 4 P4 2 4 P S 5 4 S Altre aree naturali 7,92 0,15 P 1 s is i S Recupero e valorizzazione del tratturo b 4 b Vieste Recupero e valorizzazione del tratturo 2 P 4 2 P S 5 Colture legnose 751,68 14,02 S P S Seminativi 3.158,47 58,90 S Pescasseroli-Candela s P 9 Pescasseroli-Candela i 4 2 8 b S 3 S 3 Altre colture 38,54 0,72 4 5 Progetto Piillota dell Piiano Paesaggiistiico Terriitoriialle Regiionalle P P S Lesina S 5 S Fiumi, torrenti e aree umide 41,82 0,78 S 4 0 P 4 P Schema dii Piiano Operatiivo IIntegrato n.. 10 dell PTCP dii Foggiia P P S 9 1 S SP4 S P 4 8 S 4 1bis 4 1 S P5 4 Urbanizzato 319,51 5,96 SS 9 S 0 69 SP4 1 3 0 5 SS693 bis Reti stradali e spazi accessori 537,52 10,02 P 53 S P Chieuti re Carpino S lt S A S P Totali 5.362,03 100,00 S69 46 39 3 b 3 S is 1 P P S Sannicandro Garganico 93 3 6 SS SP 5 5 0b s i S i s P b Cagnano Varano 4 2 4 5 Poggio Imperiale P S S SP39 P S 9 3 6 P P3 8 8 4 S 8 SP 43 Serracapriola bis SP38 9 3 3 3 5 P P 1 S S S P 3 54 147 P SP36 Apricena SP S SP36 S P 37 3 SP 3 9 6 8 4 6 3 1 S P S P S S S 6 P 8 2 8 San Paolo Civitate S 8 P P34 8 9 3 S 6 P 3 S 5 S 7 S 4 2 P P S S SP 2 46
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae
    CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUNO MICHELE Data di nascita 11/10/1963 Qualifica Responsabile Ufficio Progettazione e S.U.A.P. Amministrazione COMUNE DI ASCOLI SATRIANO Incarico attuale Responsabile - -URBANISTICA, EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA, ARREDO URBANO - LAVORI PUBBLICI E PROGETTAZIONI Numero telefonico 0885652858 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0885652830 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Diploma di Laurea in Ingegneria Civile sez. Edile Altri titoli di studio e - professionali Specializzazione post laurea in Calcolo delle strutture computerizzato conseguita presso l’Università di Bari. Corso sulla Sicurezza nei cantieri Edili temporanei e mobili (L. 494/96). Iscrizione albo collaudatori Regione Puglia per le seguenti Categorie Cat 1 EDIFICI CIVILI INDUSTRIALI Cat 3 STRADE, AUTOSTRADE, PONTI, VIADOTTI,FERROVIE ETC Cat 6 ACQUEDOTTI, GASDOTTI, ECC. Cat 10 IMPIANTI PER LA TRASFORMAZIONE ALTA/MEDIA TENSI. Cat 12 OPERE ED IMPIANTI DI BONIFICA E PROTEZIONE AMB. Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) Comune di Casalvecchio di P. Responsabile sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione anno 2004 Comune di Carapelle Collaudatore strutture c.a. anno 2006 Comune di Orsara di Puglia Adeguamento sismico palestra comunale anno 2006 Comune di Castel.Valmaggiore Consolidamento sismico palestra comunale anno 2010 Responsabile Ufficio Tecnico settore edilizia privata e urbanistica a scavalco presso: - Comune di Stornara ( FG ) da maggio 2002 a giugno 2004: - Comune di Orsara di Puglia ( FG ) dal 2006 a settembre 2010; - Comune di Stornara ( FG ) da giugno 2011 a maggio 2012; - Comune di Orta Nova ( FG ) dal mese di marzo 2013 a tuttoggi.
    [Show full text]
  • Nuovo Campionato Provinciale 2017-2018
    NUOVO CAMPIONATO PROVINCIALE 2017-2018 CP1 Queen Manfredonia Italiana 100 Punti/Goriziana 500 Punti T.D. dal 2 all'8 ottobre 2017 CP2 Il Massee Orta Nova Italiana 100 Punti/Goriziana 500 Punti T.D. dal 27 novembre al 3 dicembre 2017 CP3 Gli Amici del Biliardo Ascoli Satriano Italiana 100 Punti/Goriziana 500 Punti T.D. dal 2 al 7 gennaio 2018 CP4 Arcobaleno Cerignola Italiana 100 Punti/Goriziana 500 Punti T.D. dal 5 all'11 marzo 2018 CP5 Mondial Club San Severo Italiana 100 Punti/Goriziana 500 Punti T.D. dal 3 all'8 aprile 2018 class. nome cognome cat. CSB TOT CP1 CP2 CP3 CP4 CP5 Pres. 1 Nicola CALDARISI M Arcobaleno Cerignola 270 50 50 120 0 0 50 2 Franco Giuseppe D'ARASMO 2 5 Birilli Professional Orta Nova 270 20 100 100 0 0 50 3 Francesco IANNUZZI M Il Massee Orta Nova 270 100 100 20 0 0 50 4 Giuseppe NENNA 2 Queen Manfredonia 270 120 100 0 0 0 50 5 Giovanni TRIUNFO N Il Massee Orta Nova 270 100 120 0 0 0 50 6 Luca RENDINA 1 Accademia Del Biliardo Apricena 250 0 100 100 0 0 50 7 Placido RUGGIERO 2 Accademia Del Biliardo Apricena 240 100 N.P. 100 0 0 40 8 Massimo TRIMIGNO 3 Queen Manfredonia 240 100 N.P. 100 0 0 40 9 Vito CAGGIANO 2 Accademia Del Biliardo Venosa 220 50 100 20 0 0 50 10 Antonio MONTEVERDE 1 Accademia Del Biliardo Venosa 220 50 20 100 0 0 50 11 Giuseppe PALAZZO 1 Billiard Club Foggia 200 100 50 0 0 0 50 12 Luigi TRIUNFO 2 Gli Amici del Biliardo Ascoli Satriano 200 50 50 50 0 0 50 13 Mario LEONE 2 Accademia Del Biliardo Apricena 190 100 N.P.
    [Show full text]
  • I Beni Culturali Della Provincia Di Foggia
    I beni culturali della provincia di Foggia Coordinamento scientifico: prof. ing. Edoardo Salzano dott. Mauro Baioni Consulenti: ing. Stefano Ciurnelli prof. Pasquale Dal Sasso prof. Luca De Lucia dott. Antonio Di Gennaro prof. Luigi Pennetta arch. Gianfranco Piemontese prof. Saverio Russo arch. Maurizio Sani prof. Gianfranco Viesti Ufficio di Piano: arch. Stefano Biscotti – Dirigente ing. Giovanna Caratù arch. Cosmo Damiano Lovascio arch. Maria Vitale Gruppo di lavoro per il settore beni culturali Consulenti: prof. Saverio Russo arch. Gianfranco Piemontese prof. Pasquale Dal Sasso Collaboratori: arch. Giuseppina Balice dott.ssa Annalisa di Zanni Ufficio di Piano: arch. Cosmo Damiano Lovascio INDICE 4.1 Storia e natura nell’assetto del territorio della Capitanata ………..pag. 3 4.2 Beni culturali e storia del territorio : un’analisi tipologica …….….pag. 7 Beni e Complessi Storici Isolati : Tabelle……………………..…..pag. 32 Modelli storici dell’insediamento e caratteristiche dei beni culturali negli ambiti di paesaggio ………………………………………...pag. 102 Fonti bibliografiche…………………………………………… pag. 153 2 4.1 Storia e natura nell’assetto del territorio della Capitanata 1. La caratterizzazione che, a fine Cinquecento, Camillo Porzio proponeva della Capitanata (“Provincia assai giovevole alle altre del Regno, ma in quanto a sé la più inutile che vi sia”), alludendo alla imponente produzione granaria destinata a mercati lontani e al suo ruolo nel sistema della grande transumanza meridionale, segnala quello che può essere ritenuto uno dei tratti di lungo periodo della sua storia, per lo meno dal basso Medioevo fino al primo Ottocento: la sua debole armatura urbana e l’assenza o, meglio, la debolezza di nodi di gravitazione interna che ne abbiano strutturato una identità non residuale o spiegata dall’esterno.
    [Show full text]
  • BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Esecuzione Di Lavori Sulla Base Del Progetto Esecutivo
    CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA C.U.C. MONTI DAUNI Comuni Associati Deliceto, Bovino, Candela, Sant’Agata di Puglia,Rocchetta Sant’Antonio, Panni, Celle S. Vito, Monteleone di Puglia, Orsara di Puglia. http://suamontidauni.legsolution.ne t- pec: [email protected] Sede di riferimento: Comune di DELICETO – Corso Regina Margherita, 45- 71026 –DELICETO (FG) Tel. 0881 967411 – Fax 0881 967433 COMUNE DI ORSARA D I PUGLIA (FG) Piazza XX Settembre – 71027Orsara di Puglia (FG) - tel. 0881964013 – telefax 0881964013 Part. IVA 00427820717Cod. Fisc. 80002200717Cod. Istat 071035 Sito: http://www.comune.orsaradipuglia.fg.it PEC: [email protected] Prot. N. _________ del ____________ BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo. art. 26, comma 8 , decreto legislativo n. 50 del 2016 Ai sensi dell’art.60, comma 2, del D.Lgs.50/2016 con aggiudicazione secondo il criterio del miglior rapporto qualità/prezzo per l’Amministraz ione Comunale ai sensi degli art t. 95 comma 2 del D.Lgs.50/2016. LAVORI DI: ISTITUTO SCOLASTICO VIRGILIO SEZIONE ASSOCIATA VIA DELLA CROCE –EFFICIENTAMENTO ENERGETICO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale:Centrale Unica di Committenza : C.U.C. MONTI DAUNI Comuni Numero di identificazione Associati Deliceto, Bovino, Candela, Sant’Agata di Puglia, Rocchetta Sant’Antonio, Panni, Celle nazionale: S. Vito, Monteleone di Puglia, Orsara di Puglia. Indirizzo: Corso Regina Margherita, 45 Città: Deliceto (FG) Codice NUTS: ITF41 Codice postale: 71026 Paese: Italia Persona di contatto: Ing. Rocco Rossi (responsabile unico del procedimento ) Mob .: _______________ E-mail: [email protected] Indirizzi internet (URL) http://suamontidauni.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae Europass Architetto
    / Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/) /Nome(i) Longo Michele Indirizzo(i) Viale Gandhi 75 ,71122, Foggia Telefono(i) 0881637538 Mobile: 3299269060 Fax 0881637538 P.IVA 01262700717 C.F. LNGMHL55A 19D643M E-mail [email protected] E-mail PEC [email protected] Cittadinanza Italiana Luogo Di Nascita Foggia Data di nascita 19/01/1955 Sesso Maschio Iscrizione Ordine Professionale Iscritto in data 02/05/1983 all'Ordine degli Architetti P.P.C. con Matricola 174 (34 anni) Occupazione desiderata/Settore professionale Architetto Esperienza professionale OPERE PUBBLICHE Date 1984 Lavoro o posizione ricoperti Progettazione e DD.LL. Nome e indirizzo del datore di lavoro Comunità Montana del Sub-Appennino Dauno Meridionale 'BOVINO' Tipo di attività o settore Lavori realizzazione strada esterna Bosco collegamento Faeto Celle San Vito Date 1986 Lavoro o posizione ricoperti Progettazione e DD.LL Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Carpino (FG) Tipo di attività o settore Sistemazione civico cimitero vecchio Date 1987 Lavoro o posizione ricoperti Progettazione e DD.LL Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di carpino (fg) Tipo di attività o settore Realizzazione nuovo cimitero Date 1988 Lavoro o posizione ricoperti Progettazione e DD,LL Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di carpino (fg) Tipo di attività o settore Realizzazione campo di calcio polivalente / Date 1988 Lavoro o posizione ricoperti Progettazione e DD.LL Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di carpino (fg) Tipo di attività
    [Show full text]
  • “Accoglienza: CUP-Hospitality”
    0093196|18/10/2019 |ASL_FG|N_10021|I - Azienda Sanitaria Locale FG Provincia di Foggia Direzione Strategica Via M. Protano s.n.c Foggia Partita IVA e C.F. 03499370710 Tel. 0881884609 Fax 0881884614 AZIENDA SANITARIA LOCALE FG Foggia Progetto “Accoglienza: CUP-Hospitality” Definizione di un nuovo modello di gestione dei servizi di front office attraverso un sistema coordinato di reception e accoglienza Vito Piazzolla Comuni ASL FG: Foggia - Cerignola - Manfredoni - San Severo - Lucera - San Giovanni Rotondo - Orta Nova – Torremaggiore - San Nicandro – Direttore Generale Garganico - San Marco in Lamis – Vieste – Apricena - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano - Troia - Cagnano Varano - CarapelleMattinata – Lesina - Ascoli Satriano - San Paolo di Civitate – Stornara – Stornarella – Ischitella – Carpino – Peschici – Serracapriola - Delicato - Rodi Garganico – Bovino – Zapponata – Biccari - Orsara di Puglia - Poggio Imperiale – Pietramontecorvino – Ordina – Candela – Accadia - Rignano Garganico - Castelluccio dei Sauri - Sant'Agata di Puglia - Casalvecchio di Puglia - Rocchetta - Sant'Antonio – Volturino – Chiesti - Celenza Valfortore - Casalnuovo Monterotaro - Anzano di Puglia - Castelnuovo della Daunia - Castelluccio Valmaggiore - Roseto Valfortore - San Marco la Catola - Monteleone di Puglia - Carlantino - Alberona - Panni - Motta - Montecorvino - Faeto - Volturara Appula - Isole Tremiti - Celle di San Vito Ai sensi del D.Lgs. n.82 del 7 marzo 2005 (Codice dell' Amministrazione Digitale) e successive modifiche, integrazioni e norme collegate,
    [Show full text]
  • Elenco Scuole Provincia Di Foggia 2013 14
    Indirizzo posta elettronica Tipo istituzione Cod. ist. Rif. Sede Denominazione Dirigente Scolastico DSGA Indirizzo CAP Telefono Fax Indirizzo posta elettronica certificata DIREZIONE FGEE028002 CERIGNOLA CARDUCCI - CERIGNOLA GIANDOLA NUNZIATA CAPUTO NUNZIA VIA EGMONT, 1 71042 '0885421513 443336 [email protected] [email protected] DIDATTICA DIREZIONE DI STASO MARIA FGEE02900T CERIGNOLA MARCONI - CERIGNOLA OCCHIELLO ROSARIA VIALE G. DI VITTORIO 119 71042 '0885421440 421440 [email protected] [email protected] DIDATTICA LUIGIA DIREZIONE G. DI VITTORIO - FGEE030002 CERIGNOLA LENOCI LUCIA SAVINO ANGELA VIA ERCOLANO N. 7 71042 '0885422463 415488 [email protected] [email protected] DIDATTICA CERIGNOLA DIREZIONE VIA TERMINILLO - IANNUZZI MARIA FGEE03200N CERIGNOLA RACANELLI MARIA VIA TERMINILLO 71042 '0885426807 426807 [email protected] [email protected] DIDATTICA CERIGNOLA ROSARIA DIREZIONE S. GIOVANNI BOSCO - CALDARELLA ENZA FGEE005009 FOGGIA CORBO ANGELA VIA ORDONA LAVELLO 71121 '0881631586 631586 [email protected] [email protected] DIDATTICA FOGGIA MARIA DIREZIONE PASCOLI - SANTA GODUTO MARIA DI PAOLA ANNA FGEE006005 FOGGIA PIAZZA S. CHIARA N. 9 71121 '0881709116 757134 [email protected] [email protected] DIDATTICA CHIARA FILIPPA MARIA DIREZIONE FGEE00800R FOGGIA S. PIO DECIMO - FOGGIA CASERTA GIOVANNA RIZZI ANTONELLA aa VIA MASTELLONI 71100 '0881633507 687789 [email protected] [email protected] DIDATTICA DIREZIONE IX
    [Show full text]
  • Stornarella Orta Nova Ascoli Satriano Stornara Ordona
    Canale Ponte Rotto POSTA DELLE CANNE S.r.l. PROGETTO DEFINITIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO EOLICO Canale Pescia RICADENTE NEI COMUNI DI ORTA NOVA E ORDONA (FG) IN LOCALITA' "POSTA DELLE CANNE" E “MASCITELLI” MANFREDONIA MANFREDONIA FOGGIA TM Tecnico ing. Danilo Pomponio Via Napoli, 363/I - 70132 Bari - Italy tel (+39) 0805046361 - fax (+39) 0805619384 www.bfpgroup.net - [email protected] Collaborazioni AZIENDA CON SISTEMA GESTIONE QUALITÀ E AMBIENTE ing. Milena Miglionico UNI EN ISO 9001:2015 UNI EN ISO 14001:2015 ing. Antonio Crisafulli OHSAS 18001:2007 CERTIFICATO DA CERTIQUALITY ing. Tommaso Mancini ing. Giovanna Scuderi Canale Piluso ing. Dionisio Staffieri ing. Giuseppe Federico Zingarelli geom. Francesco Mangino geom. Claudio A. Zingarelli Responsabile commessa ing. Danilo Pomponio Torrente Carapelle TAVOLA TITOLO COMMESSA TIPOLOGIA Torrente Cervaro Canale Ponte Rotto Torrente Carapelle Lettura del PPTR - 20053 D V02 CODICE ELABORATO Struttura idro-geo- morfologica DW20053D-V02 REVISIONE Analisi delle Componenti Geomorfologiche e Analisi SOSTITUISCE SOSTITUITO DA 00 delle Componenti Idrogeologiche CODICE ELABORATO CODICE ELABORATO Tutte le informazioni tecniche contenute nel presente documento sono di proprieta' esclusiva della Studio FOGLIO Tecnico BFP S.r.l e non possono essere riprodotte, divulgate o comunque utilizzate senza la sua preventiva NOME FILE SCALA autorizzazione scritta. All technical information contained in this document is the exclusive property of Studio DW20053D-V02.dwg 1/1 Tecnico BFP S.r.l. and may neither be used nor disclosed without its prior written consent. (art. 2575 c.c.) 1:30.000 REV DATA MODIFICA DISEGNATO CONTROLLATO APPROVATO 00 25/07/2020 Emissione Scuderi Miglionico Pomponio 01 02 03 04 FOGGIA 05 CARAPELLE Disegno elaborato con sistema CAD.
    [Show full text]
  • Prospetto Organico E Disponibilità II Grado A.S. 2020-2021
    PROSPETTO ORGANICO,TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO ANNO SCOLASTICO: 2020/21 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: FOGGIA ORGANICO ORGANICO DISPONIBILITA' DISPONIBILITA' CODICE CODICE ORGANICO CATTEDRE DISPONIBILITA' CODICE DENOMINAZIONE CATTEDRE TITOLARI CATTEDRE CATTEDRE PERDENTI DENOMINAZIONE SCUOLA CLASSE DI DENOMINAZIONE CLASSE DI CONCORSO TIPO TIPO SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE CATTEDRE ESTERNE CATTEDRE SCUOLA TIPO POSTO ESTERNE NEL SCUOLA ESTERNE NEL ESTERNE FUORI POSTO CONCORSO POSTO INTERNE FUORI DAL INTERNE COMUNE COMUNE DAL COMUNE COMUNE FGIS001004 I.I.S.S. "GIAN TOMMASO GIORDANI" A011 DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO NN NORMALE NORMALE MONTE SANT'ANGELO 5 0 0 5 0 0 0 0 FGIS001004 I.I.S.S. "GIAN TOMMASO GIORDANI" A012 DISCIPL LETTERARIE ISTITUTI II GR NN NORMALE NORMALE MONTE SANT'ANGELO 2 0 0 2 0 0 0 0 FGIS001004 I.I.S.S. "GIAN TOMMASO GIORDANI" A013 DISCIPL LETTERARIE, LATINO E GRECO NN NORMALE NORMALE MONTE SANT'ANGELO 4 0 0 5 0 0 0 1 FGIS001004 I.I.S.S. "GIAN TOMMASO GIORDANI" A017 DISEG STORIA ARTE ISTITUTI II GR NN NORMALE NORMALE MONTE SANT'ANGELO 1 0 0 1 0 0 0 0 FGIS001004 I.I.S.S. "GIAN TOMMASO GIORDANI" A018 FILOSOFIA E SCIENZE UMANE NN NORMALE NORMALE MONTE SANT'ANGELO 2 0 0 1 1 0 0 0 FGIS001004 I.I.S.S. "GIAN TOMMASO GIORDANI" A019 FILOSOFIA E STORIA NN NORMALE NORMALE MONTE SANT'ANGELO 2 0 0 2 0 0 0 0 FGIS001004 I.I.S.S. "GIAN TOMMASO GIORDANI" A020 FISICA NN NORMALE NORMALE MONTE SANT'ANGELO 0 0 1 0 0 0 1 0 FGIS001004 I.I.S.S.
    [Show full text]
  • Meridaunia (Italy)
    Meridaunia (Italy) Authors: Laura Mariano, Adriana Natale, Daniele Borrelli (GAL Meridaunia) A. Summary table LAG name Meridaunia Lead partner: Meridaunia LAG director Piazza Municipio, Daniele Borrelli, Director 71023 Bovino (FG), Italia [email protected] Part of another Main European territorial Structural and delivery LAG financial structure Investment Fund mechanisms Multi‐fund ERDF ‐ Financial allocation Priority axes Programme Thematic CCI number (EUR) concerned objective(s) concerned Promote competitive repositioning of touristic destinations through integrated development of European resources and territorial Regional skills Development Promote Fund (ERDF) Axis VI internationalization of local Programme 2014IT16M20P002 3,000,000.00 Axis III business Strengthen the receptivity and Valorize the cultural and natural heritage to improve European usability; agricultural fund Mis. 19.2 and Mis. Foster innovation, for rural 19.4 of Puglia diversification and development 8.630.000,00 Rural competitiveness of small (EAFRD) 2014IT06RDRP020 Development plan agricultural enterprises, LAG Strategy Population Specific thematic focus Specific social LAG Implementation covered by the and challenges of the Specific territorial focus target of the Current situation (June strategy strategy of the strategy strategy 2017): LAG selected – o Economic development The selection of Lag's o Social inclusion proposals is in progress. o Demographic retention Mainly focused on rural Youth initiatives Every LAG’s strategy will be / support development / rural Small agricultural selected at the end of the 93,806 o Access to services areas enterprises evaluation process. 1 Strategy B.1. Area of the CLLD a. Area and population covered by the strategy The area of Monti Dauni covers 2286.56 square kilometres in the province of Foggia, in the north‐west part of Puglia.
    [Show full text]
  • Dpgr 2016 (369).Pdf
    REGIONE PUGLIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA del Registro OGGETTO: Autorizzazione alla A.S.D. "Pantanicrs" di Orta Nova (FG) ad effettuare la gara ciclistica denominata: "8A edizione Gran Fondo 4 Colli Dauni", che sì terrà il 2 Giugno 2016. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE: VISTO il decreto legislativo 15/1/2002 n• 9 art. 2; VISTA la Legge l agosto 2002, n• 168; VISTO l'Art. 9 del D.Lgs. 30 aprile 1992, n• 285; VISTO il disciplinare delle Scorte Tecniche alle competizioni ciclistiche su strada approvato con provvedimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 27 novembre 2002 (G.U. n• 29 del 5 febbraio 2003); VISTA l'istanza acquisita agli atti prot. n.765 del 06/05/2016 con la quale la A.S.D. "Pantanìcrs" con sede in Orta Nova (FG), in via Ravera n. l, chiede l'autorizzazione ad effettuare una gara ciclistica per il giorno 2 Giugno 2016, denominata "8A edizione Gran Fondo 4 Colli Daunì"; PRESO ATTO che la suddetta gara interesserà i Comuni dì Castelluccio dei Sauri, Ordona, Candela, Sant'Agata di Puglia, Deliceto, Orta Nova, Ascoli Satriano; VISTI i nulla asta/autorizzazioni degli Enti proprietari delle strade interessate dal percorso: Comune dì Castelluccio dei Sauri del 22/04/2016, Comune di Ordona, prot. n. 1971 del 02/05/2016, Comune di Candela dell8/04/2016, Comune di Sant'Agata dì Puglia prot. n.98 del 02/05/2016, Comune di Deliceto prot. 2669 del 07/04/2016, Comune dì Orta Nova prot. n. 8100 del 04/05/2016, Comune dì Ascoli Satriano del 08/04/2016 , Provincia di Foggia prot.
    [Show full text]