Spedizione in abbonamento postale Roma, conto corrente postale n. 649004 Copia €1,00 Copia arretrata €2,00 L’OSSERVATORE ROMANO GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Unicuique suum Non praevalebunt

Anno CLIII n. 284 (46.528) Città del Vaticano mercoledì 11 dicembre 2013

.

Papa Francesco denuncia lo spreco alimentare e il cattivo uso delle risorse della terra A Soweto stretta di mano tra Obama e Raúl Castro Mandela Scandalo mondiale e la riconciliazione Un miliardo di affamati mentre il cibo a disposizione basterebbe per tutti JOHANNESBURG, 10. Una preghiera sarebbe stato lieto: infatti, «nella interreligiosa ha aperto oggi la ce- tradizione africana, quando piove È uno «scandalo mondiale» che un rimonia ufficiale di addio a Nelson nel giorno del funerale è un buon miliardo di persone nel pianeta sof- Mandela. Il rabbino capo del Sud segno perché significa che il frano ancora la fame mentre il cibo Africa, un rappresentante della reli- defunto sarà accolto nel regno dei a disposizione «basterebbe a sfamare gione hindu, un imam musulmano cieli». tutti». A denunciarlo è Papa France- e un sacerdote cattolico hanno pre- All’impegno di Mandela per la sco in un videomessaggio col quale so la parola nel First National riconciliazione ha fatto soprattutto si unisce alla campagna «Una sola Bank Stadium di Soweto, l’immen- riferimento Ban Ki-moon. «Non famiglia, cibo per tutti» lanciata dal- sa baraccopoli a sud-est di Johan- odiava le persone, ma odiava l’o dio la Caritas internationalis. nesburg (il nome sta appunto per e ha mostrato il grande potere del Nell’invitare a sostenere la «nobi- South West Town). perdono», ha detto il Segretario le» iniziativa — alla quale, assicura, Poi sono incominciate le comme- generale dell’Onu, secondo il quale «intendo dare tutto il mio appog- morazioni, affidate tra gli altri al «questo è stato il dono e la lezio- gio» — il Pontefice richiama il passo presidente sudafricano Jacob Zu- ne» di Mandela, paragonato a un evangelico della moltiplicazione dei ma, al Segretario generale delle grande albero che ha lasciato pro- pani e dei pesci. Un episodio para- Nazioni Unite, Ban Ki-moon, e ai fonde radici. digmatico, nel quale Gesù, ascoltan- presidenti degli Stati Uniti, Barack Più tardi, Raúl Castro ha aperto do il grido della folla affamata, inci- Obama, e di Cuba, Raúl Castro. I il suo discorso ricordando «il gran- ta i discepoli «ad andare a cercare il leader dei due Paesi divisi da de legame affettivo» tra suo fratel- cibo»; e «con la grazia di Dio», un’inimicizia che data da oltre lo Fidel e Mandela, definito un consente loro di «sfamare una molti- mezzo secolo, si sono stretti la ma- simbolo dell’impegno per la libertà tudine di persone, raccogliendo per- no, in un gesto che ha fatto subito e la giustizia e «un profeta sino gli avanzi e riuscendo così a il giro del mondo. dell’unità, della riconciliazione e evitare ogni spreco». All’appuntamento hanno parteci- della pace». Per il Papa questo racconto inse- pato un centinaio tra capi di Stato Del «gigante della storia» che gna a scuotersi dall’indifferenza di e di Governo e presidenti di Parla- non voleva essere considerato fronte al dramma della fame — «non menti di tutto il mondo, alcuni ap- un’icona, ma «insisteva per condi- possiamo girarci dall’altra parte e far plauditi, altri contestati, all’annun- videre con noi i suoi dubbi, le sue finta che questo non esista» avverte cio del loro arrivo fatto da Cyril paure, i suoi calcoli sbagliati, insie- — e suggerisce la strada della condi- visione. «Se c’è volontà, quello che Ramaphosa, il vice presidente me alle sue vittorie», aveva parlato abbiamo non finisce, anzi ne avanza dell’African National Congress, che subito prima Obama, al cui inter- e non va perso» afferma il vescovo ha guidato la cerimonia. In rappre- vento è seguito un lunghissimo ap- di Roma, esortando a rispettare e sentanza della Santa Sede era il plauso. promuovere «questo diritto dato da cardinale Peter Kodwo Appiah «Come Gandhi ha portato avan- Dio a tutti di poter avere accesso a Turkson, presidente del Pontificio ti un movimento che sembrava ave- una alimentazione adeguata». Gli Stati Uniti invitano al dialogo Governo e opposizione Consiglio della Giustizia e della re poche possibilità di successo, ha Da qui l’appello a mettere in co- Pa c e . dato una voce potente alle rivendi- mune «quel che abbiamo nella carità Alle decine di migliaia di perso- cazioni degli oppressi e alla neces- cristiana» e a farsi «promotori di ne nello stadio, se ne sono aggiun- sità morale di una giustizia razzia- un’autentica cooperazione con i po- La premier thailandese non si dimette te centinaia di migliaia davanti ai le». «Non vedremo mai un altro veri, perché attraverso i frutti del lo- maxischermi posti all’esterno. come Mandela — ha proseguito ro e del nostro lavoro possano vivere Una pioggia battente ha segnato Obama — ma lasciatemi dire ai gio- una vita dignitosa». Papa Francesco BA N G KO K , 10. In un discorso con- nua a ripetere che il Governo di ramato un comunicato in cui si in- la giornata. Ramaphosa se ne è vani sudafricani e di tutto il mon- si rivolge alle istituzioni internazio- cluso faticando a trattenere le lacri- Shinawatra è «illegittimo». Inoltre coraggiano tutte le parti a «supera- prima quasi scusato scherzosamen- do che potete fare vostra la sua nali, ma anche alla Chiesa e a ogni me, la premier thailandese, Yin- l’ex vice primo ministro, Suthep re le contrapposizioni politiche te. Poi ha detto che Mandela ne e re d i t à » . uomo. E chiede di «dare voce a tut- gluck Shinawatra, ha ribadito oggi Thaugsuban, che guida la protesta pacificamente e democraticamente» te le persone che soffrono silenziosa- di non voler dimettersi dalla guida antigovernativa, ha sempre sostenu- in modo da riflettere il volere dei mente la fame, affinché questa voce del Governo ad interim, dopo che to di non voler chiedere nuove ele- thailandesi e rafforzare lo stato di ieri la stessa primo ministro ha zioni, ma la formazione di un Con- diventi un ruggito in grado di scuo- diritto. sciolto il Parlamento in vista delle siglio del popolo. tere il mondo». Nella nota si sottolinea inoltre In questo senso la campagna della prossime elezioni che molto proba- Thaugsuban ha ribadito di non bilmente (ancora manca infatti l’uf- essere interessato al voto perché che gli Stati Uniti «appoggiano Caritas «vuole anche essere un invi- con forza le istituzioni e il processo to a tutti noi a diventare più consa- ficialità) si terranno il 2 febbraio. quello non è il suo obiettivo. «Con- «Siamo tutti thailandesi, Perché tinueremo a combattere perché il democratico in atto in Thailandia, pevoli delle nostre scelte alimentari, un alleato e un Paese da lungo tem- che spesso comportano lo spreco di dobbiamo farci del male? Finora ho popolo vuole ben altro, ed è deciso po amico». cibo e un cattivo uso delle risorse a fatto sempre passi indietro e non so a recuperare la propria sovranità» nostra disposizione». Un atteggia- come farne altri. Volete che non ha affermato. E non depone certo a Il movimento di protesta antigo- mento di responsabilità dal quale metta neanche piede in territorio favore del dialogo con l’Esecutivo il vernativo è iniziato il primo novem- scaturiscono conseguenze concrete. thailandese?» ha dichiarato in tele- fatto che tra domenica e lunedì si bre, quando l’Esecutivo ha propo- Perché, assicura il Pontefice, «le no- visione Shinawatra con la voce rotta siano dimessi, per protesta, 152 par- sto un’amnistia che avrebbe coperto stre azioni quotidiane» hanno «un dall’emozione, rivolgendosi ideal- lamentari dell’opp osizione. anche Thaksin. La legge è stata poi impatto sulle vite di chi — vicino o mente ai manifestanti antigovernati- Nel tentativo di placare le prote- respinta dal Senato, ma le manife- lontano che sia — la fame la soffre vi in piazza da oltre un mese che la ste che da settimane infiammano la stazioni sono andate avanti anche accusano di essere controllata dal capitale Bangkok, la premier aveva sulla propria pelle». con assalti ai principali ministeri. fratello, l’ex premier deposto Tha- annunciato lo scioglimento del Par- ksin Shinawatra. La premier — in lamento e nuove elezioni: e ieri il re PAGINA 7 carica dal 2011 — ha anche esortato Bhumipol Adulyadei ha approvato l’opposizione del Partito dei demo- lo scioglimento del Parlamento e cratici, che è dietro l’attuale prote- confermato la premier uscente alla sta antigovernativa, a partecipare al- guida del Governo ad interim. Ma Il cardinale Sarah al rientro le elezioni. Tuttavia il partito non le manifestazioni continuano e an- dalla missione in Libano Gesù di Nazaret nella trilogia ha ancora annunciato se parteciperà che ieri si è svolto un grande radu- di Joseph Ratzinger - Benedetto XVI al voto. no dell’opposizione, davanti alla se- Un posto per tutti Fino a ieri, comunque, le premes- de del Governo. Incontro personale se non erano delle migliori. Da Intanto il dipartimento di Stato nella Siria pacificata giorni, infatti, il leader del partito, americano, alla luce degli ultimi GERHARD LUDWIG MÜLLER A PA G I N A 4 l’ex premier Abhisit Vejjajiva, conti- sviluppi verificatisi nel Paese, ha di- MARIO PONZI A PA G I N A 6 L’incontro tra i presidenti di Stati Uniti e Cuba (Reuters)

Due soldati del contingente francese uccisi in scontri nella capitale centro a f r i c a n a NOSTRE A Bangui si combatte ancora INFORMAZIONI Provviste di Chiese BANGUI, 10. Ha avuto una brusca fricana, dove si recherà di ritorno Nella Repubblica Centroafricana smentita l’annuncio dato ieri dal co- dalla cerimonia di commemorazione è previsto nei prossimi giorni il raf- In data 10 dicembre, il Santo mando del contingente francese di- di Nelson Mandela a Soweto, in forzamento della Misca, la missione Padre ha nominato Vescovo ti- spiegato a Bangui, la capitale della Sud Africa. La situazione a Bangui, militare dei Paesi confinanti, e il suo tolare di Rotdon e Ausiliare Repubblica Centroafricana, secondo da diversi mesi sostanzialmente ri- passaggio sotto il comando del- dell’Arcidiocesi di Santiago de il quale in città era stata ripristinata sparmiata dalle violenze che stanno l’Unione africana. Il Governo degli Compostela (Spagna) monsi- la calma e la maggior parte dei lacerando il resto del Paese, è torna- Stati Uniti ha annunciato ieri di gnor Jesús Fernández Gonzá- gruppi armati si erano ritirati. ta a precipitare giovedì scorso, quan- aver messo a disposizione aerei per lez, Vicario Generale della Questa notte, infatti, due soldati do era divampata una sanguinosa il trasporto truppe. Il presidente Ba- Diocesi di León. francesi sono stati uccisi in scontri battaglia tra le milizie della Seleka, rack Obama ha rivolto un appello armati. Ne ha dato notizia un comu- la coalizione degli ex ribelli respon- per fermare le violenze nella Repub- nicato dell’Eliseo, precisando che si In data 10 dicembre, il Santo tratta di due paracadutisti dell’8° sabili del colpo di Stato del marzo blica Centroafricana. In un interven- scorso, e quelle rimaste fedeli al de- to radiofonico registrato mentre era Padre ha nominato Abate Or- reggimento di fanteria della marina. dinario dell’Abbazia territoriale Già ieri, comunque, una breve spa- posto presidente François Bozizé. anch’egli in viaggio per il Sud Afri- ratoria aveva coinvolto, in questo ca- Il giorno dopo, il Consiglio di si- ca, il presidente statunitense ha invi- di Maria Einsiedeln (Svizzera) so senza vittime, i soldati francesi curezza delle Nazioni Unite aveva tato i cittadini centroafricani a mo- il Reverendo Padre Urban Fe- nei pressi dell’aeroporto di Bangui. dato via libera all’intervento armato strare amore per il loro Paese, re- derer, O.S.B., finora Decano e Il presidente François Hollande è at- di Parigi, che ha inviato a Bangui spingendo la violenza che minaccia Vicario Generale della medesi- Un uomo sospettato di appartenere alla Seleka minacciato a Bangui (LaPresse / Ap ) y(7HA3J1*QSSKKM( +%!#!$!=!=! teso in serata nella capitale centroa- 1.600 soldati. di distruggerlo. ma Abbazia. pagina 2 L’OSSERVATORE ROMANO mercoledì 11 dicembre 2013

Catherine Ashton auspica una soluzione negoziata Adozione da parte della Plenaria di Moneyval del Progress Report della Santa Sede - Stato della Città del Vaticano L’Unione europea Impegno per reprimere tenta una mediazione nella crisi ucraina e combattere i crimini finanziari Ieri 9 dicembre, a Strasburgo, l’In- esame di revisione completo del pro- 1. Emendamenti alle norme contro il teriore nella direzione del rafforza- KI E V, 10. Poche ore prima di inizia- Previsto un colloquio anche con contro Plenario di Moneyval (il gresso realizzato. Perciò il Rapporto riciclaggio del denaro e il finanziamen- mento del sistema per combattere re una missione diplomatica di due il presidente, Viktor Ianukovich, e “Comitato di esperti per la valuta- contiene un’analisi di progresso non to del terrorismo apportati con la Leg- attivamente ogni abuso potenziale giorni a Kiev, l’alto rappresentante tre dei suoi predecessori, Leonid zione delle misure contro il riciclag- solo quanto alle “c o re ”, ma anche ge del 14 Dicembre 2012. delle attività finanziarie all’interno per la Politica estera e di sicurezza Kuchma, Viktor Yushchenko e gio del denaro e il finanziamento alle “key recommandations” del La “legge concernente la preven- dello Stato della Città del Vaticano. dell’Ue, Catherine Ashton, ha Leonid Kravchuk, che la scorsa set- del terrorismo” istituito dal Consi- FATF - GAFI, che costituiscono gli zione ed il contrasto del riciclaggio Esso concerne la trasparenza, la vi- espresso preoccupazione su «seri ri- timana si sono schierati con l’opp o- glio d’Europa) ha approvato il P ro - standard internazionali per la lotta dei proventi di attività criminose e gilanza e l’informazione finanziaria, schi di un deragliamento della cri- sizione. Sempre oggi, la grave crisi gress Report della Santa Sede - Stato contro il riciclaggio del denaro e il del finanziamento del terrorismo” N. precisando e consolidando le funzio- si» in Ucraina. L’allarme di Ashton politico-istituzionale in Ucraina ap- Città del Vaticano. Lo rileva un co- finanziamento del terrorismo. CXXVII, entrata in vigore il 1° Aprile ni, i poteri e le responsabilità municato della Sala Stampa della è arrivato dopo l’irruzione, ieri, di proda a Strasburgo con un dibatti- (FATF: Financial Action Task Force 2011 ed emendata due volte, è stata dell’AIF. Fra l’altro, esso amplia i Santa Sede, sottolineando che il agenti delle forze speciali, armati di to alla plenaria del Parlamento Ue, - GAFI: Gruppo di Azione Finan- ulteriormente emendata il 14 Dicem- poteri di vigilanza e regolamentazio- Progress Report segue l’adozione del bre 2012 con l’abolizione del nihil pistola, nella sede del partito di op- alla presenza del commissario ziaria Internazionale). ne dell’AIF, e le attribuisce funzioni «Rapporto di Mutua Valutazione» «L’adozione del Progress Report obstat (consenso preventivo) della di vigilanza prudenziale. posizione Patria, dell’ex premier, all’Allargamento, Štefan Füle. (Mutual Evaluation Report) del 4 lu- conferma gli importanti sforzi intra- Segreteria di Stato per la firma di ora in carcere, Yulia Timoshenko. Domani sarà votata una risolu- 4. Nuovo Statuto dell’A I F. glio 2012 e fa parte della procedura presi dalla Santa Sede e dallo Stato accordi internazionali (Protocolli di In un comunicato da Bruxelles, Con il Motu Proprio del 18 No- zione comune sugli ultimi avveni- ordinaria prevista dalle Regole di della Città del Vaticano per rafforza- Intesa – Memoranda of Understanding Ashton si è appellata alle autorità vembre 2013, Sua Santità il Papa menti che hanno visto protagonista Procedura di Moneyval. re il quadro dei loro strumenti legali – MOU) da parte dell’AIF, al fine ucraine ad astenersi dall’uso ulterio- Francesco ha stabilito una nuova il Paese dell’ex Unione sovietica. I Rapporti sul progresso compiu- e istituzionali» ha affermato Mons. di assicurare la piena autonomia re della forza e a lasciare il campo a struttura organizzativa dell’AIF. Tale Ma le violenze non si fermano. to vengono sottoposti all’esame Antoine Camilleri, Sottosegretario dell’AIF nella sua cooperazione in- una soluzione negoziata. Anche il nuova struttura definisce chiaramen- Nella notte, la polizia ha smantella- svolto su piano di parità nella Ple- per i Rapporti con gli Stati, Capo ternazionale (Legge della Pontificia vicepresidente degli Stati Uniti, Joe te i ruoli e le responsabilità dei suoi to le barricate erette dai manifestan- naria e non contengono una formale della Delegazione della Santa Sede - Commissione per lo Stato della Cit- Biden, ha espresso profonda preoc- revisione del “rating” formulato nel organi, il Presidente, il Consiglio di- cupazione per le ripetute violenze, ti pro-Ue nei pressi delle sedi go- Stato della Città del Vaticano alla tà del Vaticano, N. CLXXXV). vernative, nel centro della capitale. Rapporto di Mutua Valutazione. rettivo e il Direttorato, ed assicura auspicando il dialogo tra Governo e Plenaria di Moneyval. «La Santa 2. Motu Proprio del Papa Francesco Almeno una decina di dimostranti Tuttavia, Moneyval dichiara benve- Sede è pienamente impegnata per che l’AIF possa effettivamente eser- opp osizione. sulle Leggi in materia penale dell’11 citare le sue funzioni istituzionali in sono rimasti feriti. nuti i miglioramenti e le chiarifica- continuare a migliorare un’efficace La missione del capo della diplo- Luglio 2013. piena autonomia e indipendenza, e Fonti diplomatiche, intanto, indi- zioni apportati alle strutture legali implementazione di tutte le misure mazia europea intende gettare ac- della Santa Sede e dello Stato della In accordo con le raccomandazio- coerentemente con il quadro istitu- qua sul fuoco dopo la grave crisi cano la possibilità che oggi possa necessarie per edificare un sistema ni del Rapporto di Mutua Valuta- Città del Vaticano in materia di lot- ben funzionante e coerente al fine di zionale e legale della Santa Sede e innescata dalla mancata firma di aver luogo a Kiev un incontro tra il ta al riciclaggio del denaro e al fi- zione è stata attuata un’ampia rifor- dello Stato della Città del Vaticano. Kiev dell’accordo di associazione e sottosegretario agli Esteri statuni- prevenire e combattere i crimini fi- ma del sistema delle leggi penali nanziamento del terrorismo, confer- nanziari». di libero scambio con l’Ue. Ashton tense, Victoria Nuland, e il presi- (Leggi N. VIII e IX della Pontificia ma che sono stati fatti progressi si- Secondo le Regole di Procedura incontrerà tutte le parti in causa: dente ucraino, con l’obiettivo di Commissione per lo Stato della Cit- Risultati chiave gnificativi. di Moneyval, il Progress Report sarà Governo, opposizione e società ci- trovare una via d’uscita dalla crisi. In seguito alla richiesta presentata tà del Vaticano), mentre Sua Santità a livello operativo Riferisce l’agenzia di stampa Inter- pubblicato integralmente dal Segre- il Papa Francesco pubblicava un vile, con l’obiettivo di aiutare, so- dalla Santa Sede - Stato della Città I principali risultati dell’imple- tariato di Moneyval sul suo Sito Motu Proprio relativo alla giurisdi- stenere e assistere il dialogo per tor- fax che Nuland ha già incontrato i del Vaticano, il Segretariato di Mo- mentazione delle policies e delle pro- giovedì prossimo. Si riassumono qui zione dello Stato della Città del Va- nare al tavolo delle trattative. leader dell’opposizione ucraina. neyval ha accettato di compiere un cedure di regolamentazione sono di seguito i “risultati chiave” ottenu- ticano e dei suoi organi giudiziari in stati, fra l’a l t ro : ti a livello legislativo e a quello ope- materia penale. rativo dopo il Mutual Evaluation Le nuove leggi penali comprendo- 1. Cooperazione internazionale Report del 4.7.2012. no tutte le fattispecie di reati terrori- dell’organo di vigilanza finanziaria stici enunciate dalle Convenzioni Fin dall’adozione del Rapporto di Disordini a Torino e in altre città Nap olitano Risultati chiave annesse alla Convenzione sul Finan- Mutua Valutazione, la Santa Sede e a livello legislativo ziamento del Terrorismo e presenta- lo Stato della Città del Vaticano contro le costanti no anche un nuovo approccio alle hanno posto un forte accento sulla P ro t e s t e Dopo il 4 luglio 2012 tre Motu responsabilità amministrative delle cooperazione internazionale. Nel p olemiche Proprio di Sua Santità il Papa Fran- persone giuridiche derivanti da reati. Luglio del 2013, l’AIF è stata am- cesco, insieme ad una serie di nuove In particolare, è stato adottato un messa nell’Egmont Group e negli elettorali in tutta Italia leggi, hanno rafforzato l’Autorità di approccio moderno per la confisca, ultimi mesi ha firmato Protocolli Informazione Finanziaria (AIF) e il congelamento dei beni e il seque- d’Intesa con Belgio, Spagna, USA, hanno reso più preciso e completo il stro. Il Motu Proprio ha esteso la Italia, Slovenia, Paesi Bassi e ulti- ROMA, 10. Sarebbe auspicabile che suo quadro legale in rapporto al si- giurisdizione del Tribunale dello mamente con la Germania. Attual- il dibattito politico italiano si svol- stema della legislazione penale, alla Stato della Città del Vaticano sugli mente l’AIF è in trattativa per la fir- gesse sulla base della «riflessione e trasparenza finanziaria, ai compiti di atti criminosi — compreso il finan- ma di ulteriori Protocolli d’Intesa dello scambio di opinioni sui pro- vigilanza, di informazione finanzia- ziamento del terrorismo e il riciclag- con diverse Unità di Informazione blemi», al riparo dal frastuono ria e ai requisiti per combattere effi- gio di denaro — commessi da pub- Finanziaria di altri Paesi e continue- «delle polemiche politiche e così cacemente il riciclaggio del denaro e blici ufficiali della Santa Sede nel rà ad allargare la sua rete di collega- dannatamente sempre elettorali an- il finanziamento del terrorismo: contesto dell’esercizio delle loro fun- menti internazionali per combattere che quando non ci sono elezioni Rafforzamento dell’AIF – A l l a rg a - zioni anche fuori del territorio dello il riciclaggio del denaro e il finan- dietro l’angolo, per quanto sia di mento dell’ambito delle prescrizioni Stato Vaticano. Inoltre, con la Leg- ziamento del terrorismo. moda invocarle in ogni momento». di legge ge N. X della Pontificia Commissio- 2. Procedimenti di revisione e corret- Così il presidente della Repubblica ne per lo Stato della Città del Vati- tivi in istituzioni sotto la vigilanza Giorgio Napolitano si è espresso cano è stato creato il quadro giuridi- dell’A I F. martedì in occasione di un conve- co per l’applicazione di sanzioni per L’analisi di Moneyval prende atto gno che si è tenuto in Senato su in- reati amministrativi. di una revisione preliminare del da- novazione, ricerca e salute. A pro- 3. Motu Proprio di Sua Santità il tabase dei clienti dell’Istituto per le posito della Camera alta, il capo Il peso Papa Francesco dell’8 Agosto 2013 e Opere di Religione (IOR) conclusa dello Stato ha spiegato che con la Decreto recante norme in materia di entro la fine del 2012. Prende atto riforma del bicameralismo si cerca della corruzione trasparenza, vigilanza ed informazione che all’inizio del 2013, sulla base dei di superare «la ripetitività» e «le finanziaria, N. XI dell’8 Agosto 2013, risultati di questa prima fase e sotto complicazioni nel processo legislati- nell’economia confermato dalla Legge recante norme la vigilanza dell’AIF è stato avviato vo». «Sono convinto — ha detto — in materia di trasparenza, vigilanza ed un controllo approfondito (in-depth che esista la possibilità» di «qualifi- mondiale informazione finanziaria, N. XVIII audit) sulla clientela e la relativa do- care in modo nuovo ed essenziale il dell’8 Ottobre 2013. NEW YORK, 10. Ogni anno viene cumentazione, compresa l’analisi Senato». Sua Santità il Papa Francesco, sottratto attraverso la corruzione delle transazioni. Questo procedi- con Motu Proprio per la prevenzio- un volume di denaro pari al 10 mento è tuttora in corso. Inoltre, si ne e il contrasto del riciclaggio di per cento del pil mondiale. È la è preso atto che lo IOR, con deci- denaro, del finanziamento del terro- stima diffusa ieri dalle Nazioni sione del suo Consiglio di Sovrin- Unite nella giornata mondiale rismo e della proliferazione di armi tendenza del 4 luglio 2013, ha ridefi- contro la corruzione, una «malat- di distruzione di massa, dell’8 Ago- nito le categorie dei clienti che pos- Mille migranti tia globale» nella definizione del sto 2013, ha rafforzato la funzione di sono accedere ai servizi dello IOR e segretario generale Ban Ki-moon, vigilanza e regolamentazione le ha pubblicate nel luglio 2013 sul salvati a sud che ha sottolineato come il feno- dell’AIF e ha stabilito la sua funzio- suo Sito. Manifestanti a Torino (Ansa) ne di vigilanza prudenziale degli en- meno non riguardi più esclusiva- 3. Funzionamento effettivo del siste- di Lampedusa mente traffici criminali come ti che svolgono professionalmente ma di informazione per la lotta al rici- quelli di droga e armi, ma intac- un’attività di natura finanziaria. claggio di denaro e al finanziamento ROMA, 10. È in atto anche oggi la Sulla stampa ha suscitato pole- chi ormai molti ambiti dell’eco- Inoltre ha istituito il Comitato di Si- ROMA, 10. Sono oltre mille i mi- del terrorismo. protesta che vede in prima linea il miche il comportamento di alcuni nomia legale, dalle risorse am- curezza Finanziaria con lo scopo di Da quando è stato adottato il granti tratti in salvo nelle ultime movimento cosiddetto dei forconi, agenti che si sono sfilati il casco bientali a quelle destinate alla sa- coordinare le Autorità della Santa Rapporto di Mutua Valutazione, si ore da unità della Marina militare nato dagli autotrasportatori sicilia- ricevendo così applausi dalla folla. nità. «La corruzione sopprime la Sede e dello Stato della Città del italiana e della Guardia costiera im- ni, ma alla quale aderiscono disoc- La questura ha smentito che si crescita economica aumentandone Vaticano competenti nel campo del- è potuta osservare una tendenza pegnate nell’operazione «Mare No- cupati, precari, pensionati, studen- trattasse di un gesto di solidarietà i costi e minaccia la gestione so- la prevenzione e del contrasto del ri- continua alla crescita dell’informa- strum» a sud di Lampedusa. ti e lavoratori di ogni settore, su con i protestatari, come avevano stenibile dell’ambiente e delle ri- ciclaggio di denaro e del finanzia- zione su attività sospette da parte di Sono intervenuti in particolare la una base rivendicativa che va dal sostenuto in molti, compresi un sorse naturali. Viola i diritti uma- mento del terrorismo. Queste stesse diverse entità informatrici, con una nave anfibia «San Marco», la frega- no alle politiche di austerità alla paio di sindacati della polizia. ni fondamentali, esaspera la po- leggi addizionali hanno introdotto crescita significativa nel 2013. Sono ta «Euro», il pattugliatore «Fosca- richiesta di uscire dall’euro. Le Una nota della questura parla in- vertà, aumenta l’ineguaglianza norme in materia di trasparenza, vi- state avviate attività di indagine sul- ri», due elicotteri 101 della Marina e manifestazioni ieri hanno bloccato fatti di «comportamento da consi- deviando i fondi dall’assistenza gilanza e informazione finanziaria le transazioni sospette e si è iniziato a impartire disposizioni di congela- tre motovedette della Guardia co- attività commerciali e viabilità in derare ordinario, correlato con il sanitaria, l’educazione e altri ser- (Decreto del Presidente del Gover- diverse parti d’Italia, sfociando in venir meno della tensione e delle XI mento. In seguito alla revisione cor- stiera. vizi essenziali. Gli effetti maligni natorato N. , confermato dalla alcuni casi in disordini. Ai manife- esigenze di ordine pubblico». Legge della Pontificia Commissione rettiva delle procedure e al migliora- La «San Marco» ha preso a bor- della corruzione vengono subiti stanti, infatti, sembrano essersi ag- Anche a Genova c’erano stati per lo Stato della Città del Vatica- mento delle procedure per monito- do circa 550 profughi, si è diretta da miliardi di persone ovunque», giunti elementi decisi a creare analoghi gesti da parte dei poli- no, N. XVIII). rare le transazioni, l’AIF ha registra- verso il porto di Augusta (Siracusa) si legge nel messaggio diffuso da caos. ziotti, che erano stati applauditi Ban Ki-moon. Sempre le Nazioni Questo nuovo provvedimento le- to un aumento significativo delle se- — dove è destinata anche la «Fosca- Gli episodi più gravi si sono ve- dai manifestanti. Nel capoluogo li- Unite riportano una stima del gislativo della Santa Sede - Stato gnalazioni di transazioni sospette. ri», che aveva già imbarcato 229 rificati a Torino, dove in piazza gure sono stati occupati i binari World economic forum in base a della Città del Vaticano nel campo Nel campo della cooperazione inter- persone — e ha soccorso un altro Castello gruppi violenti infiltrati della ferrovia. A Roma sono stati cui la corruzione incrementa del della lotta al riciclaggio e al finan- nazionale, l’AIF ha avviato un attivo natante con 366 migranti, alcuni dei tra i manifestanti hanno bersaglia- lanciati petardi e fumogeni nei 10 per cento il costo del fare im- ziamento del terrorismo introduce scambio di informazioni con diverse quali, riferiscono fonti mediche, so- to con una fitta sassaiola le forze pressi della sede della Regione La- presa. Così, nei Paesi sviluppati, un sistema di norme ampiamente Unità d’Informazione Finanziaria e no in condizioni di salute critiche. dell’ordine, che hanno avuto quat- zio e undici persone sono state si calcola che le frodi e gli abusi comprensivo, in accordo con gli la Santa Sede - Stato della Città del Sempre ad Augusta sono sbarcati i tordici feriti, costringendole a tro- fermate dalla polizia. Presidi e nella sola sanità costino da sole ai standard internazionali per la lotta Vaticano ha richiesto assistenza lega- 240 migranti prelevati da tre moto- vare riparo sotto i portici della se- blocchi stradali ci sono stati in tut- governi tra i 12 e i 23 miliardi di al riciclaggio e al finanziamento del le mutua per un caso verificatosi vedette della capitaneria di porto. de della Regione. to il Paese. dollari ogni anno. terrorismo ed è quindi un passo ul- nello Stato.

L’OSSERVATORE ROMANO GI O VA N N I MARIA VIAN TIPO GRAFIA VAT I C A N A Servizio vaticano: [email protected] Tariffe di abbonamento Concessionaria di pubblicità Aziende promotrici della diffusione de direttore responsabile EDITRICE L’OS S E R VAT O R E ROMANO Vaticano e Italia: semestrale € 99; annuale € 198 «L’Osservatore Romano» Servizio internazionale: [email protected] Europa: € 410; $ 605 Il Sole 24 Ore S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Carlo Di Cicco don Sergio Pellini S.D.B. Africa, Asia, America Latina: € 450; $ 665 Intesa San Paolo direttore generale Servizio culturale: [email protected] Unicuique suum Non praevalebunt v i c e d i re t t o re America Nord, Oceania: € 500; $ 740 Alfonso Dell’Erario, direttore generale Servizio religioso: [email protected] Romano Ruosi, vicedirettore generale Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piero Di Domenicantonio Abbonamenti e diffusione (dalle 8 alle 15.30): 00120 Città del Vaticano cap oredattore Segreteria di redazione telefono 06 698 99480, 06 698 99483 Sede legale Banca Carige telefono 06 698 83461, 06 698 84442 fax 06 69885164, 06 698 82818, Via Monte Rosa 91, 20149 Milano telefono 02 30221/3003, fax 02 30223214 Società Cattolica di Assicurazione o r n e t @ o s s ro m .v a Gaetano Vallini fax 06 698 83675 Servizio fotografico: telefono 06 698 84797, fax 06 698 84998 [email protected] d i f f u s i o n e @ o s s ro m .v a h t t p : / / w w w. o s s e r v a t o re ro m a n o .v a segretario di redazione s e g re t e r i a @ o s s ro m .v a [email protected] w w w. p h o t o .v a Necrologie: telefono 06 698 83461, fax 06 698 83675 s e g re t e r i a d i re z i o n e s y s t e m @ i l s o l e 2 4 o re . c o m Credito Valtellinese mercoledì 11 dicembre 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 3

Dopo undici anni Prima tappa della transizione verso la democrazia Il segretario alla Difesa statunitense incontra il premier Accordo sull’acqua tra israeliani A gennaio referendum in Egitto Missione g i o rd a n i sulla nuova Costituzione di Hagel a Islamabad e palestinesi IL CA I R O, 10. Si terrà a metà gennaio del prossimo anno mate e rafforza il ruolo dell’esercito nella vita politica ISLAMABAD, 10. Che la questione dei droni è «controproducente» ha il referendum sulla nuova Costituzione egiziana emenda- del Paese; autorizza inoltre i tribunali militari a proces- dei droni continui a dividere Paki- quindi sottolineato Sharif in rap- WASHINGTON, 10. Dopo undici ta da una commissione di cinquanta esperti. Lo ha an- sare i civili in caso di attacchi a personale o installazioni stan e Stati Uniti è stato conferma- porto all’impegno costante che anni di negoziati i Governi di nunciato oggi il ministro dello Sviluppo amministrativo, delle forze armate. È stato invece rinviato all’11 febbraio to dall’incontro, ieri a Islamabad, Islamabad tesse per debellare il ter- Israele, Giordania e Autorità pa- Hany Mahmoud, in un’intervista all’emittente Cbc, spie- il secondo processo per «istigazione all’omicidio» nei tra il primo ministro pakistano, rorismo. Il timore è che gli sforzi lestinese hanno firmato un accor- gando che il voto si terrà in due giornate. confronti del leader dei Fratelli musulmani, Mohamed Nawaz Sharif, e il segretario alla diretti a favorire il dialogo tra il do presentato come storico per La data ufficiale del referendum verrà comunicata Badie. Lo ha reso noto una fonte del collegio difensivo, Difesa statunitense, Chuck Hagel. Pakistan e i talebani possano essere salvare il Mar Morto grazie alle questa settimana dal presidente ad interim, Adly senza fornire ulteriori dettagli. Sharif ha infatti chiesto senza mez- seriamente minati da questi raid acque del Mar Rosso e lottare Mansour, ha aggiunto il ministro. Il referendum rappre- Badie è sotto processo per la morte di alcuni militanti zi termini la fine dei raid dei droni che, tra l’altro, asserisce Islamabad, contro la carenza di risorse idri- senta la prima tappa della road map imposta dall’e s e rc i - dell’opposizione che stavano manifestando il 15 luglio (velivoli senza pilota) sulle zone non garantiscono un «bombarda- che nella regione. Lo ha riferito il to al potere dopo la destituzione del presidente Mursi, e scorso sotto una delle sedi dei Fratelli musulmani nella tribali del Paese. «I raid hanno un mento scientifico», rappresentando quotidiano «L’Orient le Jour», dovrà essere seguito dalle elezioni politiche e presiden- capitale. Il deposto presidente Mursi è sotto processo impatto negativo sugli sforzi del così una minaccia per i civili. precisando che l’intesa è stata si- ziali, entro tre mesi dalla data della consultazione popo- con lo stesso capo di imputazione. L’udienza del proce- Pakistan contro l’estremismo» ha Hagel, nell’occasione, ha posto glata a Washington, nella sede lare. La nuova Carta consolida il potere delle forze ar- dimento all’ex presidente riprenderà l’8 gennaio. dichiarato il premier. La strategia l’accento sull’importanza dei rap- della Banca mondiale. Quest’ulti- porti bilaterali, e ha auspicato un ma è partner nel progetto che rilancio della cooperazione fra Wa- prevede la costruzione di un siste- shington e Islamabad sul piano ma di pompaggio dell’acqua nel della difesa e della sicurezza. golfo di Aqaba, all’estremità set- Saccheggi e violenze mentre si estende lo sciopero degli agenti di polizia Come hanno riferito fonti diploma- tentrionale del Mar Rosso. L’im- tiche, durante il colloquio tra Sha- pianto raccoglierà duecento milio- rif e Hagel non è mancato l’esplici- ni di metri cubi di acqua l’anno. to riferimento alla situazione afgha- Una parte sarà desalinizzata e di- na. Il segretario alla Difesa statuni- stribuita in Israele, Giordania e Alta tensione in Argentina tense ha espresso la speranza che il Territori palestinesi, mentre il re- processo di pace nel Paese possa sto raggiungerà attraverso quattro trovare un sempre più valido soste- condutture il Mar Morto, un ma- gno in Islamabad. E, al riguardo, re chiuso ad altissima concentra- Sharif ha ribadito quanto già affer- zione salina che rischia di pro- mato in più di un’occasione: la sciugarsi. causa afghana è prioritaria Il progetto era già contenuto nell’agenda della politica estera pa- nel trattato di pace firmato nel kistana. Del resto, ha sottolineato 1994 tra Israele e Giordania, ma Sharif, un Afghanistan più sicuro è finora non era mai stato attuato. garanzia di un Pakistan più sicuro. L’anno scorso uno studio della E l’alleanza tra Kabul e Islamabad Banca mondiale ne aveva assicu- è anche garanzia per un’efficace rato la fattibilità. lotta al terrorismo nella regione. Sull’esigenza di rafforzare i legami tra Afghanistan e Pakistan era stato posto l’accento durante l’incontro a Kabul, a fine novembre, tra il pre- sidente afghano, Hamid Karzai, e Sharif. In occasione della visita, il Ancora premier pakistano aveva conferma- to il proprio appoggio al processo vittime civili di pace afghano. Si tratta di un ap- poggio che costituisce una sorta di in Siria coronamento dell’obiettivo che Sharif stesso si era prefissato subito dopo aver conseguito il mandato DA M A S C O, 10. Nuove vittime civili in qualità di primo ministro, nel sono state provocate ieri dal con- maggio scorso. E il sostegno paki- flitto in Siria, in particolare ad stano alla causa afghana è una Aleppo, dove fonti dell’opp osizio- buona notizia anzitutto per Karzai, ne segnalano l’uccisione di nove che negli ultimi tempi si è visto persone, compresi tre bambini e confinato in una crescente solitudi- una donna incinta, in un bombar- ne, non solo all’estero, ma anche in damento dell’aviazione governati- patria. Permangono, infatti, le di- va sui quartieri di Ansari e Un negozio assalito a San Miguel de Tucumán (Reuters) vergenze con gli Stati Uniti in me- Zebdiya e di altri due uomini col- rito all’accordo sulla sicurezza: Wa- piti da cecchini nei pressi dell’in- shington vuole che l’intesa sia fir- crocio di Hajz. Sempre nella pro- BUENOS AIRES, 10. Le proteste degli prio in un tale contesto è molto tri- vincia più estesa e popolata del Pae- di Entre Ríos, sulla frontiera con mata subito, senza tatticismi o ter- vincia di Aleppo, undici civili cur- agenti delle polizie locali dell’Ar- ste che la convivenza civile sembri se. Scioli, pur annunciando aumenti l’Uruguay, dove ci sono stati anche giversazioni, mentre Karzai punta a di sono stati rapiti da miliziani gentina, incominciate nella provincia doversi basare «sull’ordine delle di stipendio per la polizia, ha preci- una quindicina di feriti. concludere il patto solo dopo le islamisti nella cittadina di di Córdoba, si stanno via via esten- uniformi». Secondo Capitanich, «la sato che «non si tollereranno estor- Le edizioni digitali dei principali elezioni presidenziali, previste per Jarablus, a ridosso del confine con dendo ad altre zone, mentre non si politica ha commesso qualche serio sioni». Stessi toni ha usato il suo giornali mantengono aggiornate in il prossimo aprile. Ma è la Loja Jir- la Turchia. Altri 51 curdi, tra cui fermano i disordini e i saccheggi che errore se per non rubare è necessario omologo della provincia di Santa tempo reale le mappe delle agitazio- ga (Grande Assemblea), i cui lavori due bambini e otto donne, erano hanno già provocato quattro morti. che venga inviato un gendarme dal- Fé, Antonio Bonfatti. ni, provincia per provincia. Ieri po- si sono conclusi recentemente, a se- stati sequestrati fra il 2 e il 4 di- Diversi analisti segnalano che la cri- la capitale». La vicenda era incominciata una meriggio segnalavano sei province gnare la posizione inedita di Kar- in cui la protesta è rientrata e altre cembre nella vicina cittadina di si è scoppiata per una serie di fatto- Gli ha fatto eco Daniel Scioli, il settimana fa appunto a Córdoba, la zai, perché essa stessa vorrebbe che sei nelle quali prosegue, ma già que- Manbej. Soltanto cinque dei rapiti ri, dalla crescente inflazione all’in- governatore di Buenos Aires, la pro- seconda città del Paese, quando i la firma dell’intesa sulla sicurezza sta mattina il numero era salito di sono stati finora rilasciati. Gli isla- certezza economica. Altri commen- poliziotti si erano rinchiusi nelle ca- fosse approvata il prima possibile. nuovo a 12 su 23: Catamarca, La misti hanno inoltre posto l’assedio tatori, però, accusano i poliziotti di serme nel quadro di una protesta Dal canto loro i talebani, in un co- Rioja, San Juan, Santa Fé, Río Ne- municato, hanno espresso il loro alla città di Efrin e ai villaggi cir- favorire o perfino di istigare la vio- per esigere forti aumenti salariali, e gro, Neuquén e Chubut, Tucumán e apprezzamento per la posizione costanti, un’area controllata dalle lenza di strada, per usarla come nelle strade senza controllo delle Jujuy, oltre appunto a quelle di Cór- che sta tenendo Karzai, invitandolo milizie di autodifesa curde. mezzo di ricatto e di pressione sulle forze di sicurezza era scoppiato il doba, Buenos Aires ed Entre Ríos. a non indietreggiare. Questa mattina, il quotidiano autorità. Mosca caos, che aveva provocato due mor- spagnolo «El Mundo» ha riferito Su questa interpretazione sembra ti. Da allora, malgrado l’invio di che nella stessa zona c’è stato, tre concordare il Governo, che denun- cancella il debito diecimila gendarmi federali in vari mesi fa, il sequestro del suo corri- cia le proteste come estorsioni e pia- punti caldi del territorio, si è estesa spondente Javier Espinosa e del ni sediziosi. Jorge Capitanich, capo cubano la protesta delle polizie locali, con fotoreporter Ricardo García Vila- di Gabinetto del presidente Cristina modalità ed intensità diverse e con- Sconfitta elettorale nova. I due giornalisti spagnoli Fernández de Kirchner, ha parlato seguenze più o meno gravi per l’or- sono stati sequestrati da gruppi di «azioni deliberate di gruppi che L’AVA N A , 10. Russia e Cuba dine pubblico. per il partito di Sonia Gandhi islamisti il 16 settembre, mentre si vogliono causare caos e incertezza». hanno firmato oggi l’a c c o rd o Si sono registrati saccheggi in va- accingevano a lasciare la Siria. «El Secondo Capitanich, «è qualcosa per la cancellazione del 90 per rie città e altre due persone sono Mundo» ha spiegato di aver man- mai vista in trent’anni democrazia» cento dei trentadue miliardi di morte: un commerciante in una lo- tenuto finora segreta la notizia del che si commemorano proprio in dollari del vecchio debito con- calità della periferia di Buenos Aires sequestro perché erano in corso questi giorni. L’esponente governati- tratto dall’Avana con la di- e un presunto saccheggiatore ieri contatti indiretti con i rapitori. vo ha comunque aggiunto che pro- sciolta Unione sovietica. notte a Concordia, nella provincia Il restante 10 per cento è in- vece incluso in un piano di ri- strutturazione decennale, di cui si stanno ancora discuten- do i termini. L’intesa, che per entrare in vigore deve essere I giganti della rete chiedono a Obama approvata dalla Duma, la Ca- Intesa nelle Filippine mera bassa del Parlamento regole sulla sorveglianza elettronica russo, mette la parola fine a tra Governo una controversia ventennale e WASHINGTON, 10. I giganti del web rivelazioni hanno scosso la fiducia e ribelli islamici apre la strada a nuovi investi- hanno scritto una lettera aperta al dei nostri utenti». E aggiunge: «È menti e rapporti commerciali. presidente statunitense, Barack Oba- ora che il Governo statunitense agi- Le due parti avevano già fir- ma, e al Congresso sollecitando KUA L A LUMPUR, 10. Il Governo del- sca per restaurare la fiducia dei cit- mato un accordo preliminare le Filippine ha firmato ieri un im- nuove norme per regolamentare la tadini in tutto il mondo». in questo senso, in occasione portante accordo con uno dei prin- condotta dell’Agenzia per la sicurez- Nella missiva si sostiene che sono della visita del premier russo, za nazionale statunitense (Nsa). almeno cinque i «principi» da ri- Dmitri Medvedev, a L’Avana cipali gruppi di ribelli, il Fronte Norme che sarebbero necessarie per- spettare. Il Governo deve limitare la nel febbraio scorso. islamico di liberazione Moro. Lo ha ché, secondo la missiva, «sono in reso noto un comunicato ufficiale di sorveglianza ai casi necessari per ra- Secondo gli analisti, la deci- Elettori in fila a un seggio nei pressi di New Delhi (LaPresse/Ap) gioco le nostre libertà». Otto fra i gioni di sicurezza senza raccogliere sione potrebbe essere collegata Manila. L’intesa, firmata nella capi- maggiori colossi di internet spesso dati imponenti sulle comunicazioni soprattutto all’interesse mo- tale della Malesia, Kuala Lumpur, è in accanita concorrenza fra loro — online. Poi i tribunali che autorizza- strato da Mosca verso i giaci- un nuovo passo che dovrebbe spia- NEW DELHI, 10. Il partito del Con- tati, si è piazzato il partito anti cor- Aol, Twitter, Yahoo!, Microsoft, Fa- no tali sorveglianze devono essere menti petroliferi cubani. nare la strada a un accordo di pace gresso I presieduto da Sonia Gan- ruzione dell’Aam Admi Party. Il cebook, Google, Apple e LinkedIn Sempre oggi, Cuba ha ri- finale, in grado di mettere fine a de- dhi ha perso in tutte le quattro ele- Congresso I, che governava New — hanno fatto fronte comune per «indipendenti» ed emettere sentenze «pubbliche» così da informare i cit- preso a erogare i propri servizi cenni di rivolte armate nel sud zioni amministrative svoltesi in In- Delhi da oltre quindici anni, ha in- chiedere la riforma della sorveglian- consolari negli Stati Uniti, ma tadini in modo trasparente. Il Go- dell’arcipelago asiatico, che hanno dia (New Delhi, Rajasthan, vece ottenuto soltanto nove seggi. za elettronica dopo lo scandalo Da- solo fino al 17 febbraio. L’Ava- Madhya Pradesh e Chhattisgarh), Secca sconfitta per lo storico parti- verno quindi deve far sapere quali provocato più di 150.000 vittime. Il tagate e le rivelazioni dell’ex tecnico na aveva annunciato a novem- che sono state vinte dal Bharatiya to dei Gandhi anche nel Rajasthan piano di pace concordato a ottobre della Cia, Edward Snowden. La let- informazioni chiede ai provider di bre la sospensione dei servizi Janata Party (Bjp, centro-destra). dove il Bjp ha conquistato 160 seg- tera, pubblicata sui maggiori quoti- internet; non deve inoltre obbligare dopo la decisione della banca prevede che i 12.000 guerriglieri del Nella capitale, secondo la Com- gi su 200 e nel Madhya Pradesh diani statunitensi, sostiene che l’esi- i provider a immagazzinare i dati so- che gestisce i suoi conti negli Fronte Moro rinuncino alla forma- missione elettorale, il Bjp ha con- (159 su 230 per il Bjp). Nel piccolo genza di cambiare le regole è urgen- lo negli Stati Uniti. Il quinto princi- Stati Uniti, la M a n u f a c t u re r s zione di uno Stato indipendente quistato trentuno seggi sui settanta Stato del Chhattisgarh, invece, il te e si pone su scala mondiale. Se- pio riguarda la necessità di accordi and Traders Trust Company, nell’isola meridionale di Mindanao, dell’Assemblea legislativa, sfiorando Congresso I ha ottenuto quaranta- condo l’amministratore delegato di fra Governi per evitare conflitti di di non lavorare più con mis- in cambio del via libera a una regio- di poco la maggioranza assoluta. Al quattro seggi (su novanta), soltanto Yahoo!, Marissa Mayer, «le ultime giurisdizione sulle ricerche. sioni straniere. ne autonoma, con forti poteri locali. secondo posto, con ventisette depu- uno in più del centro destra. pagina 4 L’OSSERVATORE ROMANO mercoledì 11 dicembre 2013

Gesù di Nazaret nella trilogia di Joseph Ratzinger e Benedetto XVI Incontro personale

Dal battesimo di GERHARD LUDWIG MÜLLER quello stesso incontro, con il linguag- Nel primo volume — trale su cui si fonda l’inscindibile unità gio di oggi, mediato dalla sua esperien- alla trasfigurazione — Benedetto XVI tra il suo essere e agire, dando luogo a unità di Gesù con Dio è za ecclesiale. mette in risalto la singolare immedia- una sorta di “concretizzazione ontolo- il contenuto della con- In quanto studio critico e insieme tezza del rapporto di Gesù con Dio, al gica”: «Egli è tutto insieme Figlio, Ver- fessione di fede origina- meditazione teologica, la trilogia su quale si riferisce in quanto Figlio: bo, missione; il suo agire penetra sino ria, riconosciuta sia nella Gesù di Nazaret si propone di illustra- «Egli vive al cospetto di Dio, non solo alla estrema radice del suo essere, for- forma predicata e vissuta re il cammino messianico di Gesù in come amico ma come Figlio: vive in mando un tutto unico con esso. Ed è L’dal Gesù pre-pasquale, sia nella rela- mezzo al suo popolo, fino al suo esito profonda unità col Padre» (Gesù I, p. precisamente in questa inscindibile uni- zione intradivina del Figlio eterno col pasquale, cui si aggiungono i racconti 26). In tal modo, quella che potrebbe tà fra essere e agire, che sta la sua pe- culiarità» (Joseph Ratzinger, I n t ro d u z i o - Padre, cui si accede mediante l’even- dell’infanzia. Lo stile adottato dell’au- sembrare una prospettiva “dall’alto”, in verità, appartiene a ciò che i Vangeli ne al cristianesimo, Brescia, Queriniana, to pasquale. Tale percezione, tutta- tore si avvicina a quello dei Padri della via, rimane inaccessibile a una cono- trasmettono nel modo più naturale e 1969, p. 178). La persona di Gesù, Ver- Chiesa, che amavano collegare alcuni scenza puramente naturale dei disce- continuo — potremmo dire “dal basso” bo eterno di Dio, vive i giorni della riferimenti dell’Antico Testamento alle poli, perciò dipende dall’azione dello del Figlio che si rivolge “all’alto” del sua carne alla presenza del Padre da scene evangeliche, per mostrare la no- Spirito Santo, dono del Crocifisso-Ri- Padre. Infatti, mai si dubita che Egli si cui viene e a cui torna, attraverso il suo sorto tornato al Padre. Sullo sfondo di vità di Gesù, in una sorta di continuità sia percepito in questa relazione filiale ministero di mediatore escatologico del questa ermeneutica cristologica fonda- con l’antica alleanza. Ciò che la comu- di ascolto e obbedienza: «L’Io di Gesù Regno di Dio. Conseguentemente, non mentale, tra storicità e trascendenza, nità cristiana crede viene così custodito impersona la comunione di volontà del è possibile interpretare le affermazioni prende forma lo studio storico-teologi- nella fedeltà alle radici ebraiche, sulle Figlio col Padre. È un io che ascolta e cristologiche dei Concili antichi in di- co di Benedetto XVI. Come la confes- quali fiorisce il compimento delle pro- obbedisce» (Gesù I, p. 145). scontinuità con le testimonianze neote- sione di fede primitiva scaturisce messe fatte da Dio al suo popolo Israe- La viva umanità di Gesù è sempre ri- stamentarie, nel momento in cui for- dall’incontro personale dei discepoli le, per dilatarsi in un orizzonte univer- ferita e orientata al Padre, come alla mularono con la concettualità greca con Gesù Crocifisso — risuscitato dal sale. Al lettore si domanda di lasciarsi sua origine e al suo destino. Il Padre quanto proveniente dall’ambiente semi- Padre — nello Spirito, così Benedetto avvolgere da quel clima di fiducia che sta dietro di Lui, in quanto lo ha invia- tico dei Vangeli. Michelangelo, particolare del «Cristo risorto» (1518-1520) XVI offre la propria testimonianza di dispone a entrare nella sequela. to; gli sta dinanzi, come Colui che lo Per introdurre il lettore al mistero sostiene e lo attende. Vengono così in dell’origine di Gesù, l’autore ci ha of- luce i tratti essenziali della figura di ferto il terzo quadro, sui racconti Gesù, lungi dalla preoccupazione di dell’infanzia («Di dove sei tu?»; l’an- entrare nell’intimo della sua coscienza, peraltro di Letture dantesche difficile accesso attraverso testi non da Lui scritti. Il volto del Signore, com’è Figura e messaggio Piccarda c’est moi percepito dal senso della fede che ogni credente sa Anticipiamo brani della prolusione che riconoscere, viene qui rap- l’arcivescovo prefetto della Congregazione per la di SI LV I A GUIDI temporanea critica dantesca: presentato lungo la strada Dottrina della Fede tiene martedì 10 dicembre propone vie nuove o alterna- che va dal fiume Giordano alla Pontificia Università Lateranense per la E se «Amor ch’a nullo amato amar perdona» tive per praticare un critici- al monte Tabor. L’a u t o re presentazione del volume VI,1 dell’opera omnia volesse dire l’opposto di quello che hanno smo al servizio dei lettori, presenta i quadri del mini- di Joseph Ratzinger e Benedetto XVI Gesù di scritto e pensato generazioni e generazioni di non eliminando lo storici- stero pubblico di Gesù nel- Nazaret. La figura e il messaggio nelle edizioni in esegeti? E ancora: perché, commentando il IX smo, ma impedendo allo sto- la loro successione cronolo- lingua italiana (Libreria Editrice Vaticana) e canto della prima cantica della Commedia, si ricismo di eliminare l’uomo gica e tematica (il battesi- tedesca (Herder), che presenta riuniti parla sempre di un angelo, se il testo parla che si cela dietro i versi della mo; le tentazioni; l’annun- i tre volumi su Gesù apparsi nel 2007, solo di un non meglio identificato messo ce- Commedia». O, detto in stile cio del Regno; il discorso nel 2011 e nel 2012. leste capace di camminare sulle acque dello più colloquiale, come scrive della montagna; l’insegna- Stige? un lettore sul forum online mento del Padre nostro; i Nel suo libro Piccarda c’est moi. Nella selva della casa editrice: «Tutto discepoli; le parabole; le del vissuto dantesco (Firenze, Società Editrice quello che avreste voluto Fiorentina, 2013, pagine 96, euro 10) Bruno chiedere sul significato lette- immagini giovannee; la professione di della nascita di Giovanni Batti- Sacchini offre utili suggerimenti di metodo al rale dei passi più controversi fede di Pietro e la trasfigurazione; una sta e della nascita di Gesù; la nascita di lettore ma senza prendersi troppo sul serio, della Commedia e non avete conclusione sulle affermazioni di Gesù Gesù a Betlemme: i magi d’oriente e la in uno stile lieve, vivace e colloquiale. So- mai osato chiedere». Non su se stesso). Egli parte da un testo o fuga in Egitto; Gesù dodicenne nel prattutto non si sottrae a nessun dubbio e proprio tutto, visto che si da un episodio, ne ricostruisce la base Tempio) — coerentemente con l’evolu- non censura nessuna domanda, neanche la tratta di un agile pamphlet di anticotestamentaria, illumina il senso zione storica, letteraria e teologica dei più apparentemente banale ed estemporanea cento pagine scarse, ma ab- della scena o dell’insegnamento in rap- Vangeli. La domanda che Pilato rivolge — come ad esempio: perché Cunizza da Ro- bastanza per suscitare curio- porto ad altri passi evangelici, attinge a a Gesù — «Di dove sei tu?» (Giovanni, mano è in paradiso e Francesca da Rimini sità, domande inaspettate e qualche interpretazione patristica, per 19, 9) — va ben oltre una richiesta d’in- no? — e si inoltra con coraggio nelle questio- proposte altrettanto inattese, concludere mostrando il significato che formazione; è la domanda sulla sua in- ni più controverse spesso evitate dai com- e alimentare un dialogo non questo avvenimento può acquisire per tima origine e sulla sua vera natura, menti che fanno sfoggio di erudizione spie- ingessato e non paludato il nostro presente. che sta sotto uno strano paradosso: gando con dovizia di argomentazioni quello con i versi danteschi, materia Senza alcun timore nei confronti del «L’origine di Gesù è insieme nota e che il lettore è in grado di capire agevolmen- metodo storico-critico, lungi dalla vivi- ignota, è apparentemente facile da te da solo. «Sacchini — scrive nella postfazio- — come tutta l’arte vera — in Philipp Veit, «Dante e Beatrice incontrano Costanza e Piccarda» (1817-1827) sezione di un cadavere che dovrebbe spiegare e, tuttavia, con ciò non è trat- ne Filippo Gianferrari (University of Notre continua effervescenza. «È essere rianimato dalla strumentazione tata in modo esauriente» (Infanzia, p. Dame) — va dritto al cuore delle più spinose chiaro — scherza l’a u t o re , questioni dantesche e, nonostante secoli e se- che già dal titolo, Piccarda c’est moi, omaggio lora petulante, ma avercene!) di alunni cui esegetica e filologica, l’esp osizione 12). Ora, i Vangeli di Matteo e Luca, coli di speculazioni, riesce a offrire nuove a Flaubert, fa capire al lettore che ama met- capivo di non poter rispondere con formule dell’autore si muove tra storia e tra- per rispondere a questa domanda, pre- prospettive e a far vivere di nuovo quelle pa- tersi in gioco in prima persona — che il mio è prefabbricate, evadendo ed esorcizzando scendenza. La persona di Gesù è colta mettono ai racconti le loro genealogie. role. Si tratta perciò di un’opera di rilievo in- un gesto di orgoglio, anzi di hybris vera e piuttosto che rispondendo, chiudendo cioè le nella prospettiva di fede, secondo una Invece, Giovanni apre il suo Vangelo dubbio, difficilmente ignorabile dalla con- propria, aiutato in questo dalla curiosità (ta- questioni piuttosto che aprirle, perché davan- profonda ragionevolezza, che si rivolge con un Prologo (1, 1-18), rispondendo ti a un monstrum come Dante ci limitiamo a umilmente alla libertà di chi legge. La in modo differente alla domanda sul parlare sul testo piuttosto che far parlare il scelta di questa ermeneutica fondamen- “di dove” riguardo a Gesù, che ha co- testo». E l’autore del testo: un poeta vivo, tale si basa sul fatto che i Vangeli ci me conseguenza la nostra genealogia di «con le sue paure e i suoi dubbi, la sua vi- mostrano un Gesù sostanzialmente ar- credenti. Egli viene da Dio, in princi- cenda umana, che non s’impanca mai a mae- monico, pur sotto diverse angolature. pio è con Lui, e la sua carne è la tenda stro, a statua di sale, a ipostasi dottrinaria Quella che potrebbe apparire La verità sull’Inquisizione talmente lontana da scoraggiare ogni più come riduzione della pluralità umana simpatia. Col risultato che noi moder- neotestamentaria all’unità del La persona del Salvatore Il primo ministro d’Israele, Benjamin Netanyahu, ricevuto in udienza da papa Francesco lo ni Dante al massimo riusciamo ad ammirarlo, soggetto Gesù Cristo, che è colta nella prospettiva di fede non a sentirlo vicino, partecipe della stessa scorso 2 dicembre, ha consegnato al Pontefice un candelabro a sette braccia e un libro di parla e agisce coerentemente, nostra volatilità e umbratilità». in realtà, è ciò da cui trae ori- Secondo una profonda ragionevolezza suo padre — lo storico Benzion Netanyahu, scomparso lo scorso anno — sull’Inquisizione D’altra parte, «il gioco del vedere e non gine la varietà delle testimo- che si rivolge umilmente spagnola. Pubblichiamo un commento apparso su «La Razón» del 3 dicembre. vedere, del dire e del non dire — affermava nianze evangeliche. Attraverso alla libertà di chi legge Enrico Malato commentando il XXXIII canto questa feconda tensione tra del P a ra d i s o nella lettura tenuta alla Casa di unità e pluralità si dischiude di LUIS SUÁREZ dalla Spagna nel 1492, e ciò gli permise di venire a conoscenza di alcuni aspetti Dante a Roma il 29 marzo 2009, oggi pub- l’accesso alla continuità sostanziale tra dell’incontro, ove s’inaugura un nuovo Il libro sull’Inquisizione di Benzion Ne- molto importanti. Per esempio, lui era blicata con il titolo Dante al cospetto di Dio il Gesù storico dei Vangeli e quello modo di essere uomini. Perciò, «chi tanyahu fu per l’università di Valladolid convinto che la maggior parte degli ebrei (Roma, Salerno Editrice, 2013, pagine 91, eu- predicato dalla Chiesa. crede in Gesù, entra, mediante la fede, l’occasione giusta per conferirgli la lau- che si convertirono divennero fedeli cri- ro 7,9) — è tutt’altro che esaurito e durerà fi- Il quadro centrale della trilogia — nell’origine personale e nuova di Gesù, rea honoris causa. In quella circostanza stiani, come dimostra l’importanza che la no alle ultime battute del canto. Ha appena Dall’ingresso in Gerusalemme fino alla ri- riceve questa origine come origine pro- ebbi l’opportunità di parlare a lungo con loro collaborazione ha poi avuto nella finito di avvertire che la sua voce sarà più s u r re z i o n e — è composto da dieci scene pria. (...) la nostra vera “genealogia” è lui. Era una delle persone meglio infor- formazione e nella cultura spagnola, a fioca, più inetta, inefficace di quella di un (ingresso in Gerusalemme e purifica- la fede in Gesù, che ci dona una nuova mate sul tema, poiché aveva avuto acces- partire dalla Bibbia Complutense. Scoprì lattante, che già Dante offre nuove e decisive zione del Tempio; il discorso escatolo- provenienza, ci fa nascere “da Dio”» so alla documentazione ebraica che uscì anche che Isabella la Cattolica avrebbe indicazioni sull’oggetto della sua visione», gico di Gesù; la lavanda dei piedi; la (Infanzia, p. 21). voluto rinviare l’espulsione, che si svela in tutta la sua misteriosa molte- preghiera sacerdotale di Gesù; l’ultima Da questo tipo di accostamento tra ma non le venne permesso. plicità, «per la vista che s’avvalorava» (P a ra - cena; Getsèmani; il processo a Gesù; la le diverse prospettive evangeliche, Il libro ha consentito agli diso, XXXIII, 112). Malato conclude la sua let- crocifissione e la deposizione di Gesù emerge una profonda coerenza circa tura sottolineando l’unicità del progetto di storici spagnoli di com- nel sepolcro; la risurrezione di Gesù l’origine di Gesù: Colui che nasce nel Dante, un’opera «universale tanto per i cre- prendere un punto di vista dalla morte; è salito al cielo, siede alla tempo da Maria è il medesimo che era denti quanto per i non credenti, tanto per i fondamentale. Da una par- destra di Dio Padre e di nuovo verrà “in principio” presso Dio. Su questa formalisti quanto per i contenutisti e struttu- te si può dire che l’Inquisi- nella gloria). Proseguendo con il mede- base, sarà possibile formulare il dogma ralisti, tanto per gli aristotelici quanto per i zione non era una sorta di simo stile, l’autore si confronta con la dell’unione ipostatica, senza con ciò in- strumento terrificante, co- platonici. L’emozione del poema si misura in questa capacità sempre disponibile a salva- letteratura esegetica e teologica, alla ri- ventare quanto nei Vangeli non avreb- me si dice ora, ma anzi era guardare le piccole innumerevoli terribili veri- cerca delle scelte che sostengono la be fondamento. meno duro di quello utiliz- tà umane e al contempo garantire i sensi maggiore plausibilità storica degli avve- In conclusione, con la trilogia di Jo- zato da altri Stati. Dall’al- eterni e incorruttibili della trascendenza di- nimenti considerati. Alcuni riferimenti seph Ratzinger Benedetto XVI, abbia- tra, noi cattolici dobbiamo vina». al tempo presente sono rivolti all’attua- mo di fronte la vivida rappresentazione riconoscere con lui che La natura strutturalmente “ecumenica” del- lizzazione del messaggio di Gesù. L’in- del «protagonista finalmente apparso» l’Inquisizione fu un errore la Commedia, scrive sulla stessa linea Paola separabile legame tra l’identità filiale (Infanzia, p. 27), che non corrisponde da parte della Chiesa, che Manni nel libro La lingua di Dante (Bolo- divina di Gesù, pienamente rivelata al cadavere vivisezionato dell’esegesi deve essere strumento di ri- gna, il Mulino, 2013, pagine 249, euro 19), è nell’evento pasquale, e la professione scientifica, quanto piuttosto alla pre- conciliazione e non di per- dimostrata dall’enorme e immediata fortuna della fede ecclesiale costituisce la base senza attuale di Gesù nella vita della secuzione. Ritegno oppor- dell’opera, che coinvolge non solo i gruppi fondamentale della meditazione teolo- Chiesa, trasmesso dalla tradizione dei tuno che in questo momen- elitari dell’alta cultura ma anche le cerchie gica. testimoni, nella ininterrotta catena che to il libro venga consegnato più vaste ed eterogenee della borghesia mer- Potremmo dire che in quest’op era, va da Pietro ai suoi successori. Tale al Papa. Molte persone non cantile dell’epoca: la citazione più antica, un Benedetto XVI espone in forma narrati- opera vale dunque a mostrare che il sanno che il decreto di passo del III canto dell’Inferno, copiato sulla va e meditativa il contenuto della sua Verbo di Dio veduto, udito, toccato e espulsione degli ebrei fu coperta di un registro di atti criminali, è do- prospettiva cristologica fondamentale, contemplato dai discepoli (cfr. 1 Gio- ufficialmente abolito in vuta alla mano di ser Tieri degli Useppi di presentata in modo sistematico nel vo- vanni, 1, 1-4), la cui memoria viva è tra- Spagna nel 1973. È giunto San Gimignano, mentre alcune terzine filoso- lume Introduzione al cristianesimo smessa dalla Chiesa, è la misura per il momento della riconcilia- fiche vengono trascritte fra il 1322 e il 1330 in (1968). L’essere di Gesù totalmente re- tutti coloro che nutrono speranza che zione che ora tutti apprez- caratteri ebraici da un rabbino probabilmente lativo al Padre, in relazione intima e in- Dio possa incontrarli nella storia, nella Anonimo, «La regina Isabella» (secolo XVI) ziamo. di Roma. comparabile con Lui, è l’assunto cen- loro storia. mercoledì 11 dicembre 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 5

L’umanesimo nel XXI secolo Georgia O’Keeffe «Strada» (1926) Perché è un bene che ci siano uomini sulla terra?

di RÉMI BRAGUE nell’uomo Gesù Cristo. Tali privilegi difficile immaginare che si possa da- ciò che trascende l’umano, natura o conferiscono all’uomo una dignità. re all’uomo un posto ancor più ele- Dio. Così facendo, esso si priva di a parola «umanesimo» è L’idea è tanto greca quanto biblica; vato di quello di Dio. qualsiasi punto d’Archimede, dive- relativamente recente. Ma attraversa l’età patristica e medioeva- Quanto alle prime tre tappe, esse nendo pertanto incapace di esprime- il fenomeno è dovuto pas- le prima di trovare una formulazione sono state attaccate in ordine inverso re un giudizio sul valore stesso sare attraverso un tempo tematica nel XV secolo in Gianozzo alla loro comparsa. Ci sono le voci dell’umano. d’incubazione abbastanza Manetti, che dà inizio, nel 1453, a che chiedono un uso prudente e par- Bisogna dunque prendere atto di Llungo per giungere a cristallizzarsi una tradizione di trattati sulla digni- simonioso delle risorse naturali; ce un fatto nuovo. Cerchiamo di na- in una formula. tà dell’uomo. ne sono poi altre, più radicali, che scondercelo con mille sotterfugi. Mi Nella prima tappa, l’uomo prende Una terza fase inizia nei primi an- sostengono una decrescita rapida sembra più opportuno gridarlo sui coscienza di sé in quanto costituisce ni del secolo XVII. L’uomo è l’e s s e re nell’interesse dell’umanità; e ce ne tetti. Non certo come un grido di una specie che si distingue dalle al- che deve dominare gli altri, applica- sono altre ancora che ricordano che trionfo, ma come l’espressione di tre in modo sostanziale per alcune re loro la propria misura, costringer- l’uomo, anche astraendo dalla preoc- una preoccupazione profonda: il caratteristiche che possiede esclusi- li, se necessario, a piegarsi ai suoi fi- cupazione per la sua stessa sopravvi- progetto ateo dei tempi moderni è vamente. I miti dei popoli «primiti- ni. La superiorità non gli è più con- venza a lungo termine, deve essere il fallito. L’ateismo è incapace di ri- vi» spesso cercano di spiegare il mo- ferita da una istanza superiore: l’uo- custode delle altre specie viventi. spondere alla questione della legitti- tivo per cui l’uomo si distingue dagli mo realizza la sua superiorità diven- Questi argomenti scivolano facil- mità dell’uomo. Henri de Lubac ha parlato di un animali nel fatto che ha bisogno di tando il padrone della natura. Dopo mente verso una seconda critica se- «dramma dell’umanismo ateo», in lavorare e che sa di dover morire. È condo cui, lungi dall’e s s e re un libro così intitolato, pubblicato in Grecia che furono elaborate en- il migliore tra gli esseri vi- Guardiamo ora questo «più alto» una ventina di volte che «l’uomo ge- verso la fine della seconda guerra trambe le definizioni classiche Nelle religioni bibliche venti, l’uomo è peggiore che l’umanesimo esclusivo nega. nera l’uomo», ma sarebbe impossibi- mondiale. Egli sostiene che l’umani- dell’umano, evidenziando le sue due dei parassiti o degli anima- la grandezza dell’uomo è solo relativa Questa istanza poteva essere o Dio o le senza il concorso del sole: «l’uo- smo ateo potrebbe benissimo fonda- differenze specifiche capitali: una, il li selvatici, perché rappre- mo genera l’uomo con l’aiuto del so- re una civiltà, ma sarebbe una civiltà lògos, «l’animale razionale», l’altra, Perché è il risultato senta una minaccia globale la Natura. Riconoscerla rendeva pos- le». Il sole designa qui, per metoni- disumana. In altre parole, l’uomo la vita di cittadino, «l’animale politi- per la vita. Ai nostri gior- sibile una legittimazione dell’umano. di una scelta di Dio mia, l’insieme dell’universo fisico. potrebbe sopravvivere, ma a costo di co». Aristotele le ha inserite in una ni, l’avidità umana minac- Ma implicava anche una sua limita- descrizione globale dell’uomo. zione. Nell’altra fonte della nostra cultu- un abbassamento del suo livello di cia di cancellare nel modo ra, la Bibbia, l’uomo appare come umanità. In tal modo, l’umanesimo La seconda tappa aggiunge alla lo squillo di tromba iniziale di Baco- più concreto ogni altra forma di vita Per il paganesimo, prendiamo Ari- differenza, che non comportava an- stotele. Egli rammenta, come un fat- creatura di un Dio che ha questa ateo peccherebbe contro l’aggettivo ne e Cartesio, l’idea attraversa tutta che non sia la propria. Lungi dal di- volta dei tratti personali. In essa il e non contro il sostantivo: contro cora una valutazione esplicita, una to evidente, che la politica non fab- l’epoca moderna e fiorisce un’ultima stinguersi dalle altre specie per natu- dominio della natura non è un pro- l’umano, ma non contro l’uomo. diversità di livello a favore dell’uo- brica l’uomo, l’uomo è il prodotto volta, in grande stile, in Fichte. ra, per salto qualitativo, come presu- getto, ma un compito (Genesi 1, 28) Qui mi chiedo se Lubac non sia, mo. Egli appare m i g l i o re delle altre La quarta tappa consiste meva la prima tappa, l’uomo ne dif- della natura, quindi ha un’origine Nella misura in cui è proposto agli nonostante tutto, troppo ottimista. specie viventi. Tuttavia, non si passa nell’«umanesimo esclusivo». Ha ini- ferisce solo per grado. C’è chi si in- extra-umana. Certo, Aristotele ripete esseri umani, esso lo mantiene all’in- Dobbiamo arrischiare un ulteriore dal comparativo al superlativo: non zio nel secolo XIX . Per essa, l’uomo gegna a dimostrare che il linguaggio terno dello statuto di creatura. passo avanti: l’umanesimo esclusivo è affatto considerato come il m i g l i o re è l’essere più alto, che non tollera al- o l’organizzazione sociale umani non Ho detto che l’umanesimo esclusi- è semplicemente impossibile. Non degli esseri. Ed è così che Aristotele cuno al di sopra di sé. Il giovane sono essenzialmente diversi da ciò vo negava qualsiasi tipo di divino, e, perché renderebbe l’uomo inumano, giudica in modo molto sfumato il Marx reinterpreta in questo senso il che nell’animale ne è la prefigurazio- a maggior ragione, di dèi. Stavo an- ma perché distruggerebbe l’uomo, posto dell’uomo. mito di Prometeo e il verso di Eschi- ne. dando troppo in fretta. Di fatto, il nel senso più banale del termine. In entrambe le religioni bibliche, lo quando afferma: «Odio tutti gli L’ultima tappa non è stata con- Alla Lumsa divino al modo greco è stato privato Quando lo si abbandona alla sua lo- la grandezza dell’uomo è solo relati- dei». Auguste Comte, pochi anni traddetta, o lo è stata parzialmente. della sua plausibilità dalla scienza gica interna, egli finisce, prima o va, e questa volta non in modo stati- dopo, nomina l’umanità con una Mercoledì 11 dicembre il moderna. In compenso, una volta poi, per distruggere se stesso. È in- co, ma dinamico. Questa grandezza formula che fino ad allora designava L’umanesimo esclusivo continua a escludere la figura del divino rispet- filosofo francese Rémi Brague saltato il catenaccio delle religioni capace di fornire una risposta a una è, infatti, il risultato di una scelta Dio: il «Grande Essere». Questa tiene a Roma, alla Libera to alla quale si erano definite le due bibliche, altre figure del divino sca- questione fondamentale, quella del esercitata da quanto vi è in sé di più tappa è interessante per noi giacché Università Maria Santissima turiscono come a piacere. Nietzsche punto su cui far leva. fasi che l’avevano preceduta. Mi rife- alto tra tutto ciò che esiste, vale a è per dar nome a questa versione Assunta, la lezione «Il proprio salutava tale possibilità col nome di Prendere se stessi in mano era il risco, naturalmente, al Dio della dire Dio. Tale scelta non dipende forte che la parola “umanesimo” fu dell’uomo. L’umanesimo nel Dioniso. Già prima di lui, e più che sogno dell’umanesimo, sogno in sé Bibbia e, prima di lui, al «divino» dai meriti dell’uomo, ma è un dono coniata, prima in tedesco, poi in secolo XXI». È l’i n c o n t ro mai dopo, abbiamo di grazia. Il cristianesimo fa poggia- francese da Proudhon. nello stile della filosofia greca. Dopo annuale organizzato visto sorgere divinità re la preminenza dell’uomo, non su Oggi è con questa quarta tappa la distruzione dell’umanesimo, conti- dal Dipartimento di scienze ancora più inquietan- Oggi l’uomo dispone di molti mezzi caratteristiche della sua natura, ma che abbiamo a che fare. Una tappa nua a non esservi nulla di più alto umane in ricordo ti, che non si presen- per determinare il suo destino sull’incarnazione del Verbo divino ulteriore è poco probabile perché è dell’uomo. della studiosa Edda Ducci. tano necessariamente come tali e sono mol- Ma è urgente sapere se la libertà to diverse tra di loro. verrà usata per continuare Comte diede alla ter- l’avventura umana o per interromperla ra, alla fine della sua Per Natale la Disney punta sulla forza della famiglia vita il nome di «gran- de feticcio», per il quale reclamava del tutto lodevole. Diventa sempre una «giusta adorazione». Il termine più una realtà. L’uomo dispone oggi è rivelatore, per gli echi espliciti che dei mezzi per determinare il suo de- Ottimismo senza tentennamenti contiene della religiosità più primiti- stino. Ecco perché diviene urgente va. Da allora, altre divinità sono rie- sapere se la decisione di libertà che merse sotto il nome di nazione, pro- occorre per questo sarà presa a favo- di ROBERTO GENOVESI be definire “una cattiva stampa”. va e distraente rispetto alla poten- tutto il loro rapporto e la classifica gresso, storia, classe o razza. re della continuazione dell’avventura Le vicende di Caino e Abele e Ro- za del racconto e al peso della vi- dei valori a cui erano abituate. In conclusione, tutto questo ci in- umana o della sua interruzione. L’appuntamento con il lungome- molo e Remo — solo per citare gli cenda. «La nostra storia è iniziata Il ghiaccio e la neve sono i sim- vita a gettare uno sguardo sulle deci- Di cosa abbiamo bisogno per far traggio d’animazione della Disney esempi più rappresentativi — non come un’idea molto semplice sul boli riconosciuti in tutto il mondo sioni filosofiche che hanno portato a pendere la bilancia verso la risposta è probabilmente una di quelle tra- hanno aiutato il processo di sdo- potere della famiglia — ha detto dell’evento pagano. Il suo marchio tale situazione. Esse sono a fonda- positiva? I tempi moderni sono in dizioni natalizie che non moriran- ganamento, ma la mitologia ci ha Jennifer Lee — ed è cresciuta di- di fabbrica che accompagna la fe- mento della filosofia pratica moder- grado di produrre molti beni. E non raccontato anche di come Polluce no mai. La nostra attesa di quan- sta e tutte le sue rap- na, da Hobbes in poi. solo nell’ambito dei beni materiali. do eravamo piccoli è la stessa di abbia rinunciato alla sua immorta- presentazioni. Ma Questa filosofia è inesauribile Dobbiamo a essi molti beni di carat- quella dei nostri figli e sarà quella lità per condividerla con il fratello Ispirandosi marginalmente quando il ghiaccio si quando deve decretare le regole di tere culturale, come lo stato di dirit- dei nostri nipoti. Come sarà? Di Castore e tante altre bellissime vi- ad Hans Christian Andersen scioglie, della festa non convivenza degli uomini. Ed è anche to, i musei aperti a tutti, la musica cosa parlerà questa volta? Come cende di amore fraterno. resta più nulla se non saranno fatti i personaggi? Sono Ispirandosi marginalmente alla efficacissima, nei suoi più diversi sti- su cd a basso costo. Vi è una cosa il film «Frozen» insegne febbricitanti e queste le domande che si sussurra- celebre fiaba di Hans Christian li. Riesce a spiegare in modo molto tuttavia che i tempi moderni sono carte da regalo stropic- vano tra i banchi di scuola sulla Andersen La regina delle nevi, il si concentra sull’amore tra due sorelle plausibile che è nell’interesse degli incapaci di dire: perché è un bene base di un titolo, un disegno pub- film sceglie la strada dell’ottimi- Unico strumento per arginare ciate. Per questo a scio- uomini che formano la società politi- che ci siano degli uomini sulla terra. blicato sui giornali o in rete. Con- smo senza tentennamenti e punta i gliere il ghiaccio di Fro - ca, addirittura il genere umano nel Abbiamo beni in quantità. Che sia sapevoli comunque, noi un tempo riflettori sul rapporto tra due so- il male che raffredda il mondo zen non è il tempo o suo insieme, rinunciare alla violenza bene che tali beni abbiano un bene- come loro oggi, che difficilmente relle e sulla potenza del loro indis- l’arrivo della primavera, in favore della pace e della giustizia ficiario, questo non lo possiamo di- il “panettone” delude le aspettati- solubile legame come strumento ma il fuoco dei veri recipro ca. m o s t r a re . ve. Una magica attesa che que- per arginare il male che raffredda ventando qualcosa di più grande sentimenti. Il male, il distacco, la Tuttavia, il pensiero moderno è a O forse, sì, noi lo possiamo. Ma st’anno si concretizza con Fro z e n , il mondo. di quanto potessimo immaginare». paura della morte: solo una mani- corto di argomenti per giustificare per farlo, bisogna credere a Colui un cartone animato che fa del Diretto da Chris Buck (il regista In effetti la sceneggiatura del film, festazione di vero amore — re c i t a l’esistenza stessa degli uomini. Que- che disse, nel sesto giorno della crea- bianco e del ghiaccio le sue sensa- di Ta r z a n ) e da Jennifer Lee (alla firmata anche dalla stessa Lee, una delle due protagoniste — può sto pensiero ha cercato di costruire zione, che il creato, nella sua totali- zioni visive dominanti e, co- sua prima esperienza di regia e non si lascia prendere la mano dal sciogliere un cuore di ghiaccio. E sul proprio terreno, escludendo tutto tà, è «molto buono». me ci ha spesso abituato vortice del ritmo dei blockbuster e allora, quando ci sarà bisogno di nella sua storia la major dagli orpelli del 3D che spesso ap- mettere in campo il sacrificio più americana, prova a pre- piattiscono i cartoni animati di ul- grande, il sentimento fortissimo sentare la famiglia in tima generazione facendone super- che può legare due sorelle può va- modo diverso. In ficiali format replicabili. I valori lere quello di un genitore o quello questo caso dalla non negoziabili sono tutti da- di un figlio. Una svolta filosofica Kazimir Malevič in mostra allo Stedelijk Museum parte di chi vanti agli occhi di chi scri- di non poco conto soprattutto ve ma anche, e soprattut- si è sempre considerando che il messaggio è to, davanti a quelli di Avanguardia russa ad Amsterdam rivolto al pubblico dei più piccoli chi guarda. Portati in che spesso viene indirizzato dalle modo così lieve da ri- produzioni di target a guardare al sultare architrave irri- Sarà visitabile fino al 2 febbraio nunciabile di tutta la padre e alla madre come punti di ad Amsterdam, allo Stedelijk Museum, storia. riferimento, ma non al fratello che la mostra «Kazimir Malevič e La digressione voluta viene trattato quasi come una pre- l’avanguardia russa», una delle più grandi dalla Disney per lambi- senza scontata. rassegne mai realizzate su uno dei padri re la trama della fiaba Il potere della famiglia evocato dell’arte astratta. Organizzata in di Andersen racconta la dai registi Buck e Lee in conferen- collaborazione con la Tate Modern di storia di due sorelle, za stampa come matrice del loro Londra e la Bundeskunsthalle di Bonn, la Anna e Elsa. La prima cartone animato si traduce dunque mostra nel 2014 si sposterà proprio in solare e temeraria, la con Fro z e n in una proposta nuova queste sedi in un tour che cercherà di seconda riservata e affa- e originale che eleva finalmente il delineare un profilo il più possibile scinante, ma incapace rapporto tra fratelli e sorelle alla completo dell’artista russo. Seguendo di gestire il dono di po- stessa dignità di quello tra genitori questo intento, l’esposizione — nella quale ter coprire di ghiaccio e figli. Le tipologie di famiglia so- per la prima volta la collezione dello ritrovato involontariamente in se- prima regista donna della storia ogni cosa. Per questo, quando per no molte e tutte con pari dignità Stedelijk viene accostata a quelle di condo piano. Nei racconti sull’in- della Disney Animation), Fro z e n un gioco finito male Elsa rischia purché, come dice Olaf, il simpati- Nikolai Khardzhiev e di George Costakis fanzia i pilastri della famiglia sono racconta la magia e i colori delle di uccidere la sorella, i genitori de- co pupazzo di neve creato da An- — non fornisce un’immagine isolata del in genere i genitori e i figli. Il le- atmosfere natalizie più classiche, cidono di separarle per sempre e na e Elsa quando erano ancora pittore ma lo inserisce tra i suoi game tra fratelli e sorelle è ampia- quelle fatte di freddo e neve ma le due (prima bambine e poi ra- piccole, si comprenda che vale la contemporanei, in quel fervore culturale di mente sottovalutato o considerato anche di calore sprigionato dai ve- gazze) sono costrette a parlarsi so- pena sciogliersi per chi si ama. E cui lui stesso fu fulcro centrale. Si ruota di scorta della simbologia ri sentimenti. Sullo sfondo una lo attraverso la barriera di una allora, quando il ghiaccio scompa- ripercorrono così tutte le fasi della sua archetipica quando non rappresen- Norvegia evocata in modo stupe- porta chiusa. Fino a quando un re, resta ciò che di più buono e evoluzione, dal periodo impressionista al tazione distorta e fuorviante. Spes- facente dall’uso magistrale della destino minaccioso non deciderà duraturo ci ha regalato la più Kazimir Malevič suprematismo iconico, ma anche il periodo so a causa di quella che si potreb- tecnica del 3D, non troppo invasi- diversamente rimettendo in gioco grande delle epifanie. «Suprematismo mistico» (1920-1922) meno noto del ritorno all’arte figurativa. pagina 6 L’OSSERVATORE ROMANO mercoledì 11 dicembre 2013

Il cardinale Sarah al rientro dalla missione in Libano parla delle attese riposte nella conferenza internazionale Ginevra 2 Un posto per tutti nella Siria pacificata

di MARIO PONZI nonché i vescovi cattolici della Chie- sistenza umanitaria e la pace. La colo come il bombardamento di for- sa in Siria. «Il senso di questi incon- Chiesa cattolica soffre con tutta la ze straniere e l’uso di armi chimiche La Chiesa auspica che dalla confe- tri — spiega nell’intervista rilasciata popolazione in difficoltà e con tutta nella guerra. Ma vogliono allo stesso renza internazionale sulla Siria pre- al nostro giornale — sta nelle parole la cara nazione siriana. Ma questo modo sottolineare un elemento di vista a Ginevra per il prossimo 22 che Papa Francesco ha espresso du- stato d’animo ci dà la forza per aiu- grande preoccupazione che riguarda gennaio scaturiscano indicazioni va- rante la riunione con gli organismi tare tutti coloro che sono nella diffi- loro, ma non può non toccare tutta lide affinché «siano garantite l’inte- caritativi cattolici, organizzata da coltà, senza distinzione etnica, cultu- la cristianità: ovvero la fuga dei cri- grità territoriale del Paese e la cer- Cor Unum, il 5 giugno: “La Chiesa rale o religiosa, perché — come ci ha stiani dal Medio oriente, dalle loro tezza che, nella Siria di domani, vi si sente chiamata a dare la testimo- ricordato Papa Francesco — «dove ci case anzitutto, e dalle terre che stori- sia posto per tutti, in particolare per nianza umile, ma concreta ed effica- sono persone che soffrono, là è pre- camente e spiritualmente sono la le minoranze, incluse le nostre co- ce, della carità che ha imparato da sente Cristo». Il 6 dicembre abbia- culla del messaggio di Gesù. Dob- munità cristiane». Lo ribadisce il Cristo, Buon Samaritano. Non pos- mo incontrato a Beirut i vescovi si- biamo chiederci, assieme a loro: che cardinale , presidente siamo tirarci indietro, proprio nelle riani, dietro invito del patriarca Gre- Medio oriente sarebbe senza cristia- del Pontificio Consiglio Cor Unum, situazioni di maggiore dolore!”. La gorio III e con la collaborazione del ni? La fuga dei cristiani, in un futu- al rientro da una missione in Liba- guerra che si sta combattendo in Si- nunzio apostolico in Siria, monsi- ro prossimo, sarà un problema per no, durante la quale ha potuto toc- ria costituisce, da questo punto di gnor Mario Zenari. Da venti mesi, a tutta la società, anche per i musul- care con mano la gravità delle diver- vista, una tragedia di fronte alla qua- causa della guerra, non riuscivano a mani. Dobbiamo cercare ogni modo se situazioni nelle quali si sviluppa le non possiamo, e non vogliamo, ri- incontrarsi. Sono proprio i vescovi a possibile per aiutare i cristiani a re- questa tragedia del popolo siriano. manere inermi». raccogliere per primi le lamentele e stare e a contribuire alla pace e alla Nei quattro giorni di permanenza in le richieste di aiuto da parte dei fe- riconciliazione. Libano il porporato ha potuto farsi Come si sta muovendo la Chiesa nello deli. Si tratta in genere di aiuti di un quadro preciso della situazione scenario della crisi? prima necessità, per i quali le circo- Sono passati oltre mille giorni dall’ini- partecipando al Sinodo della Chiesa La Chiesa e il Santo Padre seguo- scrizioni ecclesiastiche si attivano in zio del conflitto in Siria. A gennaio ri- maronita, incontrando gli organismi no fin dall’inizio l’evolversi della cri- proprio al fine di reperire i fondi ne- prenderà la conferenza internazionale di caritativi cattolici presenti sul campo si siriana e lavorano per favorire l’as- cessari. Da questa nostra riunione pace, la cosiddetta “Ginevra 2”. Qual è con loro, è emersa l’importanza di la posizione della Chiesa? lavorare insieme e di rafforzare dun- Un piccolo profugo siriano in un campo in territorio libanese (Reuters) La Chiesa cattolica auspica che que il legame tra vescovi e Caritas tutte le parti in conflitto, nell’ottica nazionale. È stato un incontro molto del bene comune, consentano fin da di intervento o a consolidare un modo to ha portato alla nascita di un uffi- delicato, ma molto sentito ed estre- subito il dispiegarsi dell’imp egno di operare? cio informazioni e comunicazione mamente significativo, tanto che i per l’assistenza umanitaria e giunga- con sede a Beirut, a seguito della vescovi hanno partecipato nella loro Come è noto, Cor Unum è lo no quanto prima alla cessazione di riunione con il Santo Padre del 5 quasi totalità. Questa ampia risposta strumento del Santo Padre per la ogni violenza, al fine di permettere giugno. L’ufficio è partecipato da ne testimonia la necessità. promozione della carità, là dove vi una pace concordata e duratura. Il sono emergenze umanitarie, conflitti, tutte le agenzie di carità operanti nel dialogo e il negoziato dovranno es- contesto della crisi. Grazie a esso Dall'incontro di venerdì scorso con i catastrofi naturali che riguardano sere condivisi nel rispetto del contri- vescovi cattolici della Siria quale qua- l’uomo e la sua integrità umana, so- siamo in grado di offrire i dati che buto specifico di ciascuno, affinché dro è emerso della situazione nel Paese, ciale e culturale, ed è quindi nostro sopra ho esposto. vengano garantite l’integrità territo- soprattutto per quanto riguarda le con- compito provare a indirizzare la pa- riale del Paese e la certezza che, nel- Quale esperienza ha tratto dalla parte- dizioni dei cristiani? storale e gli aiuti, e verificare che la la Siria di domani, vi sia posto per cipazione al Sinodo della Chiesa maro- Chiesa si muova all’unisono e in fa- I vescovi della Siria sono colpiti, tutti, in particolare per le minoranze, nita? vore di tutti i bisognosi. In questo rattristati e anche scoraggiati per la incluse le nostre comunità cristiane. contesto era essenziale fare il punto Quello con i vescovi della Chiesa situazione di guerra nella loro nazio- Questo è lo spirito con il quale tutti della situazione con gli organismi di di rito maronita è stato un appunta- ne, nondimeno sono determinati a si dovrebbero muovere. L’obiettivo è carità. A oggi, il bilancio degli aiuti mento molto importante, per il qua- mostrare l’aiuto concreto che tutta la porre fine alla guerra e alle violenze, è certamente positivo, anche se sia- le anzitutto mi preme ringraziare il Chiesa, nel suo insieme, può dare al- da qualunque parte esse provenga- mo chiamati a fare sempre di più e patriarca Bechara Boutros Rai, che la popolazione. Essi ci hanno tenuto no, e avviare la pace e la riconcilia- meglio, per sostenere la popolazione mi ha onorato dell’invito a parteci- a manifestare una enorme gratitudi- zione. Accompagniamo questo nego- a livello materiale e spirituale. Si pare al loro Sinodo presso la sede ne al Papa per la sua iniziativa del 7 ziato di pace “Ginevra 2” con la no- manifestano infatti con il tempo del patriarcato a Beirut. Le Chiese settembre, che ha consentito di por- stra preghiera. tare la Siria al centro dell’attenzione nuovi bisogni cui rispondere. Noi cristiane locali vivono la loro testi- internazionale e di riattivare il cam- La riunione con gli organismi caritativi abbiamo voluto portare una parola monianza evangelica in situazioni di mino del processo di pace, contri- presenti in Libano, a cui ha preso par- di incoraggiamento del Santo Padre grande difficoltà ed emergenza, ed A Beirut l’incontro del porporato con i vescovi siriani (6 dicembre) buendo a scongiurare un grave peri- te, è servita a stabilire nuove strategie per tutti coloro che svolgono era importante esprimere concreta- un’opera fatta di abnegazione, di sa- mente la vicinanza e il sostegno da crificio e di amore. Mi fa piacere ri- parte della Santa Sede e del Papa. cordare come, dalla Chiesa cattolica In secondo luogo, non possiamo di- nel suo insieme, siano stati stanziati menticare il grande apporto della finora oltre 78 milioni di dollari, di- Chiesa nel Libano in questa crisi: il Lettera di Natale dal monastero siriano di Deir Mar Musa stribuiti in tutto il Paese. Ma l’aiuto Libano è infatti il Paese che proba- umanitario è arrivato anche ai rifu- bilmente accoglie più rifugiati, oltre giati negli Stati confinanti: Libano, 700 mila secondo i dati dell’U n h c r, Giordania, Turchia, Cipro, Egitto, ma in realtà il numero è molto mag- Se è la preghiera Iraq, Armenia. Le istituzioni che giore perché non tutti si registrano. operano oggi sul campo sono più di Molti di essi sono cristiani. La Cari- a vincere la paura della guerra 62, mentre sono oltre 42 gli organi- tas nazionale sta svolgendo un gran- smi cattolici che hanno finanziato de lavoro, con il sostegno della questi sforzi. Al momento è in atto Chiesa locale, a loro favore. Il Sino- DA M A S C O, 10. «Scopriamo di nuovo che ricolmino i nostri bisogni e do- tragedia di ogni rapito, scomparso o sui tetti con il freddo. Ringraziamo una rilevazione più precisa dei biso- do è stata un’occasione per presenta- in questi difficili tempi l’efficacia nino la pace, la riconciliazione e il detenuto. Preghiamo senza sosta il Signore che la loro fuga è stata in gni in Siria, che potrà essere utile re ai vescovi, così come stiamo fa- della preghiera come unica maniera perdono a tutti i figli del nostro anche per i due vescovi e gli altri primavera e non in inverno». Così, anche in vista della fine del conflit- cendo in ogni incontro con i rappre- per uscire dai nostri sentimenti ne- Paese e del mondo intero. Ci unia- sacerdoti sequestrati, e per tutti i in questi giorni, fra’ Jacques «acco- to. Tuttavia, infine, vorrei sottolinea- sentanti dei singoli episcopati, il mo- gativi, dalla paura e dall’angoscia mo in questo alla posizione del suc- prigionieri e gli ostaggi, per chiun- glie più di 450 rifugiati dai villaggi re la specificità degli aiuti portati tuproprio Intima Ecclesiae Natura sul per quanto riguarda la nostra esi- cessore di Pietro, il Papa Francesco, que manca dai suoi, e soprattutto vicini: sono tutti musulmani (57 fa- dalla Chiesa: essi trovano il loro fon- significato della pastorale della cari- stenza e il nostro futuro». Scrive quest’umile Papa amico dei poveri e coloro di cui non si sa niente». miglie con 97 bambini sotto i 10 an- damento e la loro ragione d’e s s e re tà, che Benedetto XVI ha firmato un dalla Siria madre Houda Fadoul, vicino agli afflitti, solidale con la L’atmosfera a Mar Musa è simile ni), scampati alla morte e agli spa- nella fede in Gesù Cristo, che favori- anno fa. Esso intanto è un docu- che firma la consueta Lettera di Na- sofferenza del nostro popolo». a quella dell’anno scorso: non ci so- ri». Da qualche mese la situazione sce altresì il percorso del dialogo in- mento che si applica sia alla Chiesa tale agli amici della comunità mo- Nelle parole della religiosa trova- no pellegrini né visitatori. Fra’ Jac- di sicurezza a Qaryatayn è buona, terreligioso e la costruzione di una latina che a quella di rito orientale, nastica di Deir Mar Musa, sita nei no eco e comprensione i dubbi di ques, racconta ancora la religiosa, la città è tranquilla e quasi stabile, società armoniosa e fraterna. ma soprattutto che riporta al cuore pressi della cittadina di al-Nabk, a tanti. «Ritorna sempre nella nostra dedica tutto il suo tempo a Qarya- mentre i villaggi vicini soffrono an- dell’attività ecclesiale il servizio della circa ottanta chilometri a nord di preghiera una domanda proveniente tayn per accogliere le famiglie dei cora. «Aiutare queste persone è sta- Pochi giorni fa Cor Unum ha promos- carità. E alla testimonianza della ca- Damasco. È la religiosa a guidare la dalle profondità della nostra tristez- rifugiati che hanno bussato alle por- to possibile grazie alle vostre dona- so anche un progetto di missione sani- rità sono chiamati in prima persona comunità dopo l’espulsione dalla za: dove è Dio in tutto ciò che ci te di Mar Elian, un altro monastero zioni e alla solidarietà di tante per- taria assieme all’Ospedale Pediatrico proprio i vescovi e le diocesi. Dun- Siria, nel giugno 2012, del fondato- accade? È veramente assente? O della comunità, cercando aiuto e sone che hanno avvertito la respon- Bambino Gesù. Qual è la sua specifici- que una carità che non è mera filan- re, il gesuita Paolo Dall’Oglio, poi forse si è deciso di prendere posto protezione. «Il numero dei rifugiati sabilità verso chi soffre». Tuttavia, tà nel contesto della crisi siriana? tropia: la carità è una chiamata alla rapito nel nord del Paese alla fine nelle sue altezze e starci a osserva- che sono arrivati al monastero dalla «abbiamo ancora bisogno di aiuto, Si tratta di un progetto di grande corresponsabilità di tutti i battezzati dello scorso luglio. re? Spesso dimentichiamo che è città stessa di Qaryatayn nei mesi poiché questi sfollati sono rimasti importanza, che prevede l’avvio di nell’attuazione della missione della Dalla lettera, di cui ampi stralci Dio colui che ha preso l’iniziativa e scorsi supera i cinquemila, con una senza niente, le loro case sono state una missione sanitaria nella zona Chiesa. sono pubblicati da «Popoli», il ci ha amato e si è rapportato a noi, maggioranza musulmana (donne, saccheggiate e bruciate, i loro vil- della Valle della Bekaa, a favore dei mensile internazionale e missionario è quindi impossibile che ci lasci, bambini ma anche anziani e adulti). laggi distrutti, le infrastrutture sono dei gesuiti italiani, emergono con Egli che ha detto: «Non temere o bambini siriani rifugiati in Libano. Dormivano come gli scout, dapper- da rifare, non hanno più elettricità Voglio ricordare che oltre il 50 per straordinaria vivezza i sentimenti e piccolo gregge» (Luca, 12, 32). Egli tutto, in chiesa, nelle sale e perfino né un posto al quale tornare». il clima di drammatica quotidianità vuole che noi siamo persone re- cento dei rifugiati è composto da di un Paese in guerra. «Ogni volta sponsabili e coscienti ciascuno del bambini e giovani ragazzi. Il Santo che tento di scrivere queste righe a proprio ruolo e della propria voca- Padre, assieme a Cor Unum ha pre- voi, cari nostri amici — sostiene la zione. Siamo certi che Dio agisce e disposto un dono di carattere econo- religiosa — mi trovo confusa, poiché provvede alle cose come le vede mico, attraverso il quale saremo in le parole mi tradiscono e non mi possibili e convenienti, in maniera grado di aiutare tra i 3 e i 4 mila aiutano a trasmettere l’amarezza che che non abolisce la responsabilità bambini, comprando il medicinale si trova nel mio cuore, la confusione dell’uomo, anzi la rispetta e la ren- pediatrico necessario per la loro assi- che occupa la mia mente, a causa de più efficace per il bene comu- stenza. L’Ospedale Bambino Gesù, del dolore e la tristezza per quello ne». invece, attraverso cliniche mobili, che viviamo nel nostro caro Paese, Dolore e angoscia, poi, per il de- che ho visitato in questi giorni, for- la Siria. L’amore per la patria in me stino del fondatore del monastero nirà personale medico altamente è grande ed è profondo, il che apre padre Paolo Dall’Oglio. «Non ne specializzato, e la Caritas Libano una ferita lancinante nel mio cuore abbiamo nessuna notizia certa dopo tutte le strutture necessarie affinché e a questo non trovo altro rimedio la sua sparizione, non sappiamo a la missione si svolga in modo effica- che la preghiera, come fanno nume- chi chiederne, né a chi rivolgerci ce e in sicurezza. Non voglio poi di- rosi siriani in questi giorni». per un eventuale aiuto. Sappiamo menticare l’aiuto che il Governo li- Alcuni — osserva ancora madre però, di poterci affidare al buon banese ha offerto, decidendo di ac- Fadoul — definiscono la preghiera Dio, clemente e misericordioso, e quistare i vaccini per i bambini. An- come un’arte che si esercitamo da- alle preghiere di tantissime persone cora una volta, quindi, è un progetto vanti a Dio, altri la vivono come di buona volontà nel mondo, di di- frutto dell’impegno e della collabo- una sosta, «personalmente, invece, verse religioni e nazioni, per il no- razione tra strutture diverse della trovo la preghiera in questi giorni stro amato fratello e maestro. Noi Santa Sede, accomunate dal deside- come dialogo tra noi e Dio in cui siamo in costante preghiera per la rio di testimoniare il Vangelo verso abbondano le nostre richieste, le sua sicurezza e tranquillità». Il pen- gli ultimi. In questa fase mi sembra nostre domande e le nostre speran- siero va anche a quanti condividono importante favorire ogni iniziativa ze. Vorremmo che fossero esaudite la drammatica condizione del gesui- che promuova la condivisione e la velocemente ed eseguite in modo ta. «Speriamo che finisca presto la collaborazione. Proprio questo spiri- mercoledì 11 dicembre 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 7

Papa Francesco denuncia lo spreco alimentare e il cattivo uso delle risorse della terra Scandalo mondiale Un miliardo di affamati mentre il cibo a disposizione basterebbe per tutti

È uno «scandalo mondiale» che un ci promotori di un’autentica coope- anche un’esortazione a smettere di miliardo di persone nel pianeta soffrano razione con i poveri, perché attraver- pensare che le nostre azioni quoti- ancora la fame mentre il cibo a so i frutti del loro e del nostro lavo- diane non abbiano un impatto sulle disposizione «basterebbe a sfamare ro possano vivere una vita dignitosa. vite di chi — vicino o lontano che sia tutti». A denunciarlo è Papa Francesco Invito tutte le istituzioni del mon- — la fame la soffre sulla propria pel- in un videomessaggio col quale si è do, tutta la Chiesa e ognuno di noi, le. unito alla campagna contro la fame come una sola famiglia umana, a da- Vi chiedo, con tutto il cuore, di nel mondo «Una sola famiglia, cibo re voce a tutte le persone che soffro- per tutti» lanciata questa mattina, appoggiare la nostra Caritas in que- no silenziosamente la fame, affinché sta nobile Campagna, per agire co- martedì 10 dicembre, dalla Caritas questa voce diventi un ruggito in me una sola famiglia impegnata ad internationalis. grado di scuotere il mondo. assicurare il cibo per tutti. Cari fratelli e care sorelle, Questa campagna vuole anche es- sere un invito a tutti noi a diventare Preghiamo che Dio ci dia la gra- oggi sono lieto di annunziarvi la più consapevoli delle nostre scelte zia di vedere un mondo in cui mai «Campagna contro la fame nel mon- alimentari, che spesso comportano nessuno debba morire di fame. do» lanciata dalla nostra Caritas In- lo spreco di cibo e un cattivo uso E chiedendo questa grazia vi do la ternationalis e comunicarvi che in- delle risorse a nostra disposizione. È mia benedizione. In fila per il cibo nel campo profughi di Badbado, in Somalia (United Nations photo) tendo dare tutto il mio appoggio. Questa confederazione, insieme a tutte le sue 164 organizzazioni-mem- bro, è impegnata in 200 Paesi e ter- ritori del mondo e il loro lavoro è al cuore della missione della Chiesa e Presentata la campagna della Caritas internationalis della sua attenzione verso tutti quelli che soffrono per lo scandalo della fame con cui il Signore si è identifi- Solidarietà e condivisione per nutrire l’umanità cato quando diceva: «Avevo fame e mi avete dato da mangiare». Quan- do gli apostoli dissero a Gesù che le È una lotta disperata quella da combattere All’incontro sono intervenuti il segretario ge- questo stesso obiettivo con lo slogan «zero fa- famiglia, c’è cibo per tutti». Ciò rimanda im- persone che erano giunte ad ascolta- contro l’egoismo, lo spreco, contro lo sfrutta- nerale di Caritas internationalis Michel Roy, me». Riferendosi specificamente alla campa- mediatamente, sottolinea, a una considerazio- re le sue parole erano anche affama- mento dei più vulnerabili e contro quanti ri- fratel Ambroise Tine, segretario esecutivo del- gna promossa dalla Caritas internationalis il ne: «La fame dipende dalla mancanza di soli- te, egli li incitò ad andare a cercare tengono di possedere il monopolio della ter- la Caritas Senegal, e Ferruccio Ferrante, re- presidente di Iustitia et pax nota che suo in- darietà. La fame dipende dalla mancanza di il cibo. Essendo poveri essi stessi, ra. E tuttavia è una lotta dalla quale si può sponsabile della comunicazione della Caritas tento è quello di incentivare un cambiamento sensibilità nel vivere come fratelli e sorelle». non trovarono altro che cinque pani uscire vittoriosi se si mette in campo quella italiana. All’incontro era prevista anche la par- nello stile di vita concentrando su questo Ed essendo una grande questione umana, la e due pesci, ma con la grazia di Dio «condivisione nella carità cristiana», reclama- tecipazione del cardinale Peter Kodwo Ap- obiettivo le energie morali e spirituali fame «è anche un problema morale ed etico, arrivarono a sfamare una moltitudine ta Papa Francesco, che ci porta a mettere in piah Turkson, presidente del Pontificio Consi- dell’umanità. comporta l’esercizio della libertà umana. In- di persone, raccogliendo persino gli comune tutto ciò che abbiamo con chi è co- glio della giustizia e della pace, ma il porpo- Taglio degli sprechi, massimizzazione fatti siamo liberi di esercitare la buona volon- avanzi e riuscendo così a evitare stretto ad affrontare numerosi ostacoli per rato in questi giorni si trova in Sud Africa co- dell’uso della terra per la produzione alimen- ogni spreco. tà o di dimostrare il nostro disinteresse». soddisfare un bisogno tanto naturale quanto me inviato speciale del Santo Padre alle cele- tare, supporto delle donne nell’agricoltura, Nel suo intervento — che ha preceduto la Siamo di fronte allo scandalo primario e fondamentale quale è quello di nu- brazioni in onore del compianto leader suda- applicazione sistematica dei frutti della ricerca proiezione del videomessaggio di Papa Fran- mondiale di circa un miliardo, un trirsi. fricano Nelson Mandela. Il cardinale ha co- scientifica per la coltivazione e la produzione cesco (il cui testo pubblichiamo integralmente miliardo di persone che ancora oggi A sollecitare questa consapevolezza mira la munque incaricato padre , of- alimentare: sono questi gli scopi fondamentali in questa pagina) — il cardinale ribadisce soffrono la fame. Non possiamo gi- campagna globale della Caritas intitolata si- ficiale del dicastero, di leggere il suo interven- da perseguire, secondo il porporato. Non tan- rarci dall’altra parte e far finta che dunque che «come impegno per questa cam- gnificativamente «Una sola famiglia umana, to preparato per l’o ccasione. to e non solo per combattere la fame, quanto pagna dobbiamo pensare alla fraternità come questo non esista. Il cibo a disposi- cibo per tutti» per porre fine alla fame nel Secondo il porporato il primo obiettivo del piuttosto per favorire la nutrizione, la sicurez- la chiave per risolvere il problema della fame zione nel mondo basterebbe a sfa- mondo. L’iniziativa è stata presentata martedì millennio deve essere lo sradicamento della za alimentare. Commentando lo slogan scelto nel mondo e provvedere al cibo per tutti». mare tutti. mattina, 10 dicembre, nella sala delle confe- fame dal mondo. Del resto, aggiunge il cardi- dalla Caritas per la sua campagna il cardinale Dai dati snocciolati durante la conferenza La parabola della moltiplicazione renze della basilica romana di Santa Cecilia. nale, anche le Nazioni Unite hanno indicato Turkson nota che «quando viviamo come una dei pani e dei pesci ci insegna pro- stampa si dilinea netto lo scandalo denuncia- prio questo: che se c’è volontà, quel- to dal Pontefice: ci sono oggi circa un miliar- lo che abbiamo non finisce, anzi ne do di persone che soffrono la fame in un avanza e non va perso. mondo che ha risorse sufficienti per nutrire Perciò, cari fratelli e care sorelle, ogni essere umano. Sarebbe sufficiente che vi invito a fare posto nel vostro cuo- quella parte di umanità spesso sovralimentata re a questa urgenza, rispettando decidesse di condividere con chi non ha nulla questo diritto dato da Dio a tutti di da mangiare anche solo ciò che scarta o spre- poter avere accesso ad una alimenta- ca. Ed è questa sensibilizzazione uno degli zione adeguata. obiettivi che si pone la campagna della Cari- Condividiamo quel che abbiamo tas internationalis, per la quale il cardinale nella carità cristiana con chi è co- presidente Óscar Andrés Rodríguez Maradia- stretto ad affrontare numerosi osta- ga ha dettato linee precise di azione e ha sug- coli per soddisfare un bisogno così gerito iniziative pastorali concrete ai vescovi primario e al tempo stesso facciamo- dei vari Paesi del mondo.

Progetto comune tra Caritas italiana e Caritas Grecia Nomine episcopali

Famiglie solidali per superare la crisi Le nomine di oggi riguardano la seminario minore, e poi professore Chiesa in Spagna e in Svizzera. ordinario del Centro superiore di studi teologici e formatore del semi- ATENE, 10. Contrastare gli effetti pa, in Grecia sono transitati tantissi- Ciò che è paradossale — ha concluso ni di gemellaggio che potrebbero nario maggiore San Froilán (1997- della crisi economica attraverso lo mi soldi che dovevano servire a co- — è che gli stessi partiti, gli stessi comprendere attività di animazione Jesús Fernández González 2003). Dal 1997 al 2003 ha svolto scambio di esperienze e la creazione struire infrastrutture e a far crescere politici che hanno affossato il Paese, pastorale, scambi culturali, pellegri- l’ufficio di parroco di Cuadros e di rapporti solidali tra reti e gruppi il Paese e la sua gente. Invece, una ora sono quelli che lo devono far ausiliare di Santiago naggi e campi di volontariato, ma de Compostela (Spagna) amministratore parrocchiale di Val- di famiglie greche e italiane. È in buona parte di questi sono finiti nel- rialzare. Non vedo un’uscita in tem- soprattutto progetti di risposta ai bi- semana, e dal 2003 al 2010 è stato sintesi il piano di gemellaggio Fami- le tasche dei politici. Per il Paese pi più o meno brevi a questa crisi, sogni generati dalla crisi. In partico- vicario episcopale di pastorale e per glie solidali che Caritas italiana e non si è fatto nulla — ha aggiunto il anzi temo una vasta rivolta sociale». Nato il 15 settembre 1955 a Selga lare — conclude — implementare i il clero. Dal 2010 è vicario generale Caritas Grecia hanno promosso nei presule — eccetto che per le Olim- Tra le diverse le diocesi che han- de Ordán, in diocesi di León, il 29 di quella diocesi, moderatore della giorni scorsi ad Atene. piadi che sono costate e costeranno no dato disponibilità a partecipare progetti sviluppando proposte come giugno 1980 è stato ordinato sacer- gruppi di acquisto solidale, aiuto sa- curia e consulente della commissio- «È stato un viaggio all’interno ancora alla popolazione. La corru- al progetto Famiglie solidali, vi sono dote per la stessa diocesi, dove è ne pastorale della Conferenza epi- nitario, microcredito, sostegno al della crisi greca e della Chiesa catto- zione è dilagante. Entro il prossimo anche quelle di Milano e di Roma. stato parroco di Senra e Lazado, e scopale spagnola. lica locale — spiega all’agenzia Sir, anno dovranno essere licenziati mi- «Le diocesi italiane e le comunità centro rifugiati di Atene, case di ri- incaricato di altri cinque paesi Danilo Feliciangeli, di Caritas italia- gliaia di impiegati pubblici che era- greche — sottolinea Feliciangeli — la- poso per anziani, accoglienza in Ita- (1980-1982). Dal 1987 al 1990 è stato na e coordinatore del progetto — no stati assunti in modo clientelare. voreranno insieme per elaborare pia- lia di studenti greci». formatore, professore e rettore nel Urban Federer, abate utile a capire la realtà e trovare nuo- ve forme di collaborazione e dare ordinario di Maria così risposte ai bisogni delle perso- Einsiedeln (Svizzera) ne». Il viaggio ha portato la delegazio- Nato a Zurigo-Fluntern, in dio- ne italiana in diverse parrocchie di Inizio della missione del nunzio apostolico nelle Isole Salomone cesi di Chur, il 17 agosto 1968, ha Atene, poi a Patrasso e nell’isola di fatto ingresso nel noviziato dell’ab- Syros, dove hanno potuto vedere bazia di Maria Einsiedeln nel 1988, Il 23 ottobre scorso, monsignor Michael Banach, Il governatore generale ha espresso vivo ap- Nella mattinata del 25 ottobre, il rappresen- emettendo la professione solenne il l’impegno delle Caritas locali a fa- arcivescovo titolare di Memfi, è arrivato all’a e ro - prezzamento per il contributo della Chiesa Cat- tante pontificio è stato ricevuto, in udienze di- vore delle persone colpite dalla crisi 1° novembre 1992. È stato ordinato porto internazionale di Henderson di Honiara, tolica negli ambiti dell’educazione e dell’assi- stinte, da Gordon Darcy Lilo, primo ministro, e sacerdote l’11 giugno 1994. Nel 1999 economica. stenza sanitaria, affermando che il suo Governo dal ministro Forau. Ambedue hanno assicurato Caritas diocesane e Caritas Grecia dove è stato accolto dal vice direttore di Proto- ha conseguito la licenza in lettera- accoglie favorevolmente le iniziative della Santa che, in quanto Paese amante della pace, le Isole sono in prima linea «nel dare aiuto collo del ministero degli Affari Esteri, da monsi- tura tedesca e in storia presso l’uni- Sede dirette alla promozione dello sviluppo nel Salomone sono pienamente impegnate a svolge- materiale e morale a questa gente gnor Adrian T. Smith, S.M., arcivescovo della ca- versità di Fribourg. Nel 2007 ha rispetto della dignità della persona umana. Sir re il loro ruolo in cerca di una pace duratura, che — aggiunge Feliciangeli — p ro - pitale, e da padre Teclemicael Tewolde Neguse, conseguito il dottorato in germani- Frank ha poi ringraziato la Santa Sede per gli giustizia e libertà per tutta la famiglia umana. vengono sempre più da ampi strati C.M., rettore dell’Holy Name of Mary Inter-dio- stica medioevale presso la medesi- sforzi diplomatici in ambito multilaterale in fa- della società greca. Disoccupati, ma- cesan Seminary a Honiara. In serata, il rappre- Successivamente, il nunzio apostolico è stato ma università. Ha anche studiato vore del rispetto dell’ambiente nella zona del dri di famiglia, persone che non rie- sentante pontificio ha avuto modo di consegna- accompagnato dal reverendo Jack Aitora, pasto- musica e canto gregoriano presso il Pacifico. Concludendo, ha incaricato il nuovo re anglicano, in una visita al Rove Central Cor- scono a fare fronte alle diverse sca- re a Kereta Sanga, capo del Protocollo, copia conservatorio di Friburgo. Dal 2007 nunzio di presentare a Papa Francesco i migliori rectional Centre, si è recato all’Holy Name of denze come mutui, affitti, bollette, delle lettere credenziali. è stato docente di religione, lingua voti e i fervidi saluti da parte del suo Governo e Mary Inter-Diocesan Seminary, a Honiara, e in- utenze varie e devono tagliare le L’indomani, lo stesso Sanga ha accompagnato tedesca e storia nel liceo dell’abba- dell’intero popolo delle Isole Salomone. fine ha visitato il centro educativo al San Isidro spese familiari come vestiti e viveri. alla Government house il nunzio apostolico che, zia di Maria Einsiedeln, nonché di Da parte sua, monsignor Banach si è fatto in- Care Centre. spiritualità e canto gregoriano Sono molte quelle che nel Paese al suo arrivo nella residenza del governatore ge- hanno anche rinunciato all’automo- terprete della particolare vicinanza del Santo Pa- Domenica 27, nella cattedrale di Holy Cross, nell’Istituto teologico della medesi- nerale, è stato omaggiato con una tradizionale bile e ad avere l’elettricità in casa». dre al popolo delle Isole Salomone che si mani- a Honiara, ha avuto luogo la solenne messa, du- ma. In seno all’abbazia ha svolto shell money Una situazione insostenibile che, ghirlanda di per poi essere introdotto festa attivamente con l’impegno della Chiesa rante la quale l’arcivescovo Smith ha presentato diversi incarichi: è stato prefetto per l’arcivescovo cattolico di Atene, alla presenza di sir Frank Kabui, per la cerimo- cattolica in favore dello sviluppo del Paese come alla comunità cattolica il nunzio apostolico. dell’internato, insegnante dei novi- monsignor Nikolaos Foskolos, è fi- nia della presentazione delle lettere credenziali, nella ricerca attiva della sua armonia sociale. La Quest’ultimo ha assicurato ai fedeli la vicinanza zi, direttore della rivista «Salve» e glia «di una corruzione dilagante». alla quale hanno partecipato Clay Forau, mini- cerimonia si è conclusa con un brindisi a Papa di Papa Francesco invitando i medesimi a ri- direttore del coro monastico; nel Incontrando la delegazione della stro degli Affari Esteri e delle Relazioni Com- Francesco e a sua Maestà la regina Elisabetta II. spondere generosamente all’invito del Santo Pa- 2010 è stato eletto decano (priore) e Caritas italiana l’arcivescovo ha spie- merciali Esteri, e la signora Joy Kere, segretario Il quotidiano «Solomon Star» ha riportato la dre di crescere nella fede, nell’amore e nella ri- vicario generale dell’abbazia, re- gato che «dal suo ingresso in Euro- permanente del medesimo ministero. notizia dell’avvenimento. conoscenza alla misericordia di Dio. sponsabilità finora ricoperte. pagina 8 L’OSSERVATORE ROMANO mercoledì 11 dicembre 2013

Messa del Papa a Santa Marta Quando Dio ricrea

Il cristiano che perde la speranza zia, è un dono». Infatti quando «il Perché, ha spiegato il Pontefice, perde il senso stesso della sua esi- cristiano perde la speranza la sua vi- «ognuno di noi è molto, molto im- stenza ed è come se vivesse davanti ta non ha più senso. È come se la portante» per il Signore, il quale ci a un muro. Aprire le porte all’incon- sua vita fosse davanti a un muro, al fa «camminare avanti tutti dandoci tro con il Signore significa ricevere niente. Ma il Signore ci consola e ci la speranza». da lui quella consolazione che ci re- rifà con la speranza, per andare Questo «è stato il grande lavoro stituisce, con tenerezza, la speranza. avanti». Lo fa anche con una vici- di Gesù» nei quaranta giorni che L’omelia di Papa Francesco per la nanza speciale a ognuno di noi. Per vanno dalla risurrezione all’ascensio- messa celebrata martedì mattina, 10 spiegarlo il Pontefice ha citato il ver- ne: «Consolare i discepoli, avvicinar- dicembre, nella cappella di Santa setto conclusivo del brano di Isaia si e dare consolazione, avvicinarsi e Marta, è stata dedicata proprio a proposto dalla liturgia: «Come un dare speranza, avvicinarsi con tene- quella consolazione nella tenerezza pastore fa pascolare il suo gregge e rezza. Pensiamo — ha detto il Papa con la quale il Signore ricrea la spe- con un braccio lo raduna; porta gli — alla tenerezza che ha avuto con gli ranza nel cristiano agnellini sul petto e conduce dolce- Citando il libro del profeta Isaia mente le pecore madri». E ha com- apostoli, con la Maddalena, con (40, 1-11), definito «il libro della con- mentato: «È l’immagine della tene- quelli di Emmaus». Ed è sempre co- solazione di Israele», il Pontefice si rezza. Il Signore ci consola con te- sì. Anche con noi. Dobbiamo però è soffermato infatti sulla consolazio- nerezza. Il Signore, il grande Dio, chiedere al Signore la grazia «di non ne che Dio invoca per il suo popolo. non ha paura della tenerezza. Lui si avere paura — ha affermato conclu- È il Signore stesso che «si avvicina fa tenerezza, si fa bambino, si fa pic- dendo — della consolazione del Si- per consolarlo, per dargli pace». E colo». Del resto, «nel Vangelo Gesù gnore, di essere aperti, di chiederla, così «compie un gran lavoro», per- stesso lo dice: così è la volontà del cercarla perché è una consolazione ché egli «rifà tutte le cose, le ricrea». Padre, che neanche uno di questi che ci darà speranza e ci farà sentire Questa «ri-creazione», ha aggiunto, piccoli si perda» (Ma t t e o 18, 12-14). la tenerezza di Dio Padre». è ancor più bella della creazione. Dunque il Signore visita il suo po- polo «ricreando». In realtà il popolo di Dio attende- va questa visita, sapeva che il Signo- re l’avrebbe compiuta. «Ricordiamo Intervento del cardinale decano sulla Chiesa nell’est europeo durante il comunismo — ha sottolineato in proposito il Santo Padre — le ultime parole di Giuseppe ai suoi fratelli: quando il Il contributo di Giovanni Paolo II alla libertà Signore vi visiterà, portate con voi le mie ossa». Così, ha aggiunto, «il Si- gnore visiterà il suo popolo. È la Determinante è stata l’opera di Giovanni Pao- Testimone diretto della visita di Papa Parlando della situazione particolare della Il cardinale ha poi voluto commemorare i speranza di Israele. E lo visiterà con lo II per la libertà dei popoli europei, in par- Wo j t y ła al muro di Berlino e alla porta cen- Bulgaria, il cardinale ha ricordato che «l’av- numerosi martiri vittime della persecuzione questa consolazione: rifare tutto. ticolare per quelli orientali. A ribadirlo è stato trale di Brandeburgo, nel giugno 1996, il por- vento della libertà in quel Paese fu più lento» religiosa in Bulgaria. A cominciare dal vesco- Non una volta, ma tante volte». il cardinale , decano del Colle- porato ha ricordato che «molti fattori avevano rispetto ad altre nazioni ex-comuniste, «con vo Eugenio Bossilkov, fucilato nel carcere di Di questo «rifare» del Signore il gio cardinalizio, nell’intervento di apertura contribuito a giungere al traguardo storico del forme che qualche storico qualificò di “mime- Sofia la notte dell’11 novembre 1952 insieme vescovo di Roma ha indicato alcune crollo del muro». E tra questi ha citato la tismo”». A poco a poco, in quello che viene con tre padri assunzionisti. Con il progredire linee portanti. Innanzitutto «quando del convegno sul tema «La Chiesa nell’E u ro - pa dell’est durante il comunismo: tra il marti- «maturazione delle coscienze nei cittadini chiamato il “Paese delle rose” tornò «una nor- degli studi storici, ha sottolineato il cardinale, il Signore si avvicina ci dà speranza. «si vanno anche delineando le proporzioni rio e la resistenza silenziosa». L’i n c o n t ro , dell’est europeo», la «maggiore diffusione dei male vita democratica». Così i cattolici dei Dunque — ha specificato — rifà con tragiche» delle persecuzioni religiose nei Paesi mezzi di comunicazione sociale», il «processo due riti, bizantino e latino, «iniziarono a re- la speranza. Apre sempre una por- svoltosi martedì mattina, 10 dicembre, nell’au- dell’est europeo. In Romania, nel luglio 2011, ta». Quando il Signore si avvicina a la magna del Pontificio Istituto Orientale di unificante della Comunità europea», le «riso- spirare» e si arrivò, nel dicembre 1990, a sta- quando fu beatificato il vescovo di Satu Ma- noi, non chiude porte ma le apre; e Roma, è stato promosso dall’a m b a s c i a t o re luzioni della Conferenza di Helsinki sulla si- bilire relazioni diplomatiche tra la Santa Sede re, János Scheffler, gli studiosi stimarono che quando poi viene, «viene a porte della Repubblica di Bulgaria presso la Santa curezza e cooperazione in Europa», l’«inso- e la Bulgaria, Paese che — ha ricordato il por- «dei 3.331 sacerdoti là esistenti ben 1.405 furo- ap erte». Sede e dal Sovrano militare ordine di Malta, stenibilità dei sistemi sociali dell’est che im- porato — aveva avuto come delegato apostoli- no martirizzati». Un invito, quello del porpo- Nella vita cristiana questa speran- con il patrocinio del Pontificio Comitato di poverivano quelle popolazioni», le pressioni co Angelo Giuseppe Roncalli, «il cui nome rato, ad approfondire il capitolo delle perse- za «è una vera fortezza, è una gra- scienze storiche. della politica internazionale. vive là ancor oggi in benedizione». cuzioni religiose nella nostra storia recente.