Valutazione Di Incidenza Ambientale (Vinca)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ PER LA CITTA’ DI MARSALA E CONNESSA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) Allegato al Rapporto Ambientale VAS RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE STUDI E RICERCHE SUI SISTEMI DI TRASPORTO VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE - VINCA RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE Pag. STUDI E RICERCHE 2 SUI SISTEMI DI TRASPORTO VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE - VINCA Sommario 1. Premessa ...................................................................................................................................................... 5 2. Inquadramento della Valutazione di Incidenza .......................................................................................... 7 2.1 Generalità ................................................................................................................................................. 7 2.2 Lo strumento della Valutazione di Incidenza ............................................................................................ 8 2.3 Riferimenti normativi ................................................................................................................................13 3. Impostazione e metodologia di analisi ......................................................................................................14 4. Inquadramento territoriale ..........................................................................................................................15 5. Geologia .......................................................................................................................................................15 6. Lineamenti fitoclimatici dell’area vasta ....................................................................................................17 7. Lineamenti della vegetazione .....................................................................................................................18 8. Lineamenti faunistici ...................................................................................................................................21 9. Caratteristiche del piano ............................................................................................................................27 10. Aree naturali e Siti di Importanza Comunitaria ......................................................................................30 10.1 Valutazione d’incidenza del SIC ITA010014 “SCIARE DI MARSALA”. Descrizione del sito e informazioni ecologiche .................................................................................................................................30 10.2 Valutazione d’incidenza del SIC ITA010021 “SALINE DI MARSALA”. Descrizione del sito e informazioni ecologiche .................................................................................................................................55 10.3 Valutazione d’incidenza del ZPS ITA010028 “STAGNONE DI MARSALA E SALINE DI TRAPANI”. Descrizione del sito e informazioni ecologiche ..............................................................................................68 10.4 Valutazione d’incidenza del SIC ITA010001 “ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA”. Descrizione del sito e informazioni ecologiche ...............................................................................................................105 10.5 Valutazione d’incidenza del SIC ITA010026 “FONDALI DELL’ISOLA DELLO STAGNONE”. Descrizione del sito e informazioni ecologiche ............................................................................................137 11. Scheda di screening ..............................................................................................................................150 12. Conclusioni ..............................................................................................................................................154 Bibliografia ....................................................................................................................................................156 APPENDICE: LISTA SPECIE ANIMALI .........................................................................................................159 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE Pag. STUDI E RICERCHE 3 SUI SISTEMI DI TRASPORTO VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE - VINCA RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE Pag. STUDI E RICERCHE 4 SUI SISTEMI DI TRASPORTO VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE - VINCA 1. Premessa Nel territorio comunale di Marsala sono presenti numerose aree di interesse naturalistico tra cui i SIC ITA010001 “ISOLA DELLO STAGNONE DI MARSALA”, ITA010014 “SCIARE DI MARSALA”, ITA010026 “FONDALI DELL’ISOLA DELLO STAGNONE”, ITA010021 “SALINE DI MARSALA” e la ZPS ITA010028 “STAGNONE DI MARSALA”. RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE Pag. STUDI E RICERCHE 5 SUI SISTEMI DI TRASPORTO VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE - VINCA Il Piano Urbano della Mobilità (PUM) della città di Marsala potrebbe interferire su detti siti, di conseguenza gli interventi sono quindi soggetti a Valutazione di Incidenza ai sensi dell'art. 6 del DPR 12 marzo 2003 n.120, G.U. n. 124 del 30 maggio 2003); n. 357 “ Regolamento recante attuazione della direttiva 92/43 CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche”, che recepisce la Direttiva Habitat 92/43/CEE del 21 maggio 1992, relativa alla “Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche”. Nelle pagine seguenti, a partire da un inquadramento normativo e metodologico del tema, si forniscono tutte le informazioni richieste per implementare tale valutazione di incidenza tenendo conto che tali dati vanno ad integrare il quadro analitico e previsionale condotto nello studio relativo al Piano Urbano della Mobilità. RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE Pag. STUDI E RICERCHE 6 SUI SISTEMI DI TRASPORTO VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE - VINCA 2. Inquadramento della Valutazione di Incidenza 2.1 Generalità Il presente documento è stato redatto sulla base della metodologia da adottarsi per l’esecuzione o la revisione delle valutazioni a norma dell’articolo 6, paragrafi 3 e 4 della direttiva Habitat, che disciplina l’autorizzazione di interventi e progetti nelle condizioni di interferenza con un sito della rete Natura 2000. Natura 2000 è il nome che il Consiglio dei Ministri dell'Unione Europea ha assegnato ad un sistema coordinato e coerente (una "rete") di aree destinate alla conservazione della diversità biologica presente nel territorio dell'Unione stessa, ed in particolare alla tutela di una serie di habitat e specie animali e vegetali. Attualmente la Rete Natura 2000 è composta da due tipi di aree: le Zone di Protezione Speciale, previste dalla Direttiva "Uccelli", e i Siti di Importanza Comunitaria (SIC); tali zone possono avere tra loro diverse relazioni spaziali, dalla totale sovrapposizione alla completa separazione. Ai fini delle valutazioni dell’articolo 6, rientrano nei siti Natura 2000 tutti i siti riconosciuti come siti di importanza comunitaria ai sensi della Direttiva Habitat, o classificati come zone di protezione speciale ai sensi della Direttiva 79/409/CEE concernente la conservazione degli uccelli selvatici. Dall’esame dei casi di studio più importanti e della pratica evolutasi nel frattempo, si evince come si sia affermato un approccio generalizzato nella redazione delle valutazioni richieste dall’articolo 6, che prevede una costruzione del documento per livelli. Si parte quindi da un livello iniziale (fase di screening), finalizzato alle individuazione delle implicazioni “potenziali” del progetto o del piano su un sito Natura 2000, e del possibile grado di significatività di tali incidenze; per procedere - se necessario ad un livello approfondito - la cosiddetta valutazione appropriata. A questo livello la valutazione si occupa di stabilire l’incidenza del progetto o del piano specifico sull’integrità del sito Natura 2000, tenendo conto delle caratteristiche peculiari del sito, nonché della sua funzione di centralità ambientale e degli obiettivi della tutela dello stesso. Conseguenti a questo livello sono le fasi relative alla valutazione delle soluzioni alternative nell’ottica di prevenire gli effetti passibili di pregiudicare l’integrità del sito Natura 2000; o nel caso dell’impossibilità della adozione di queste, alla valutazione delle misure compensative laddove sia ritenuto necessario portare avanti il progetto e/o il piano. La direttiva Habitat. si basa implicitamente sull’applicazione del principio di precauzione, che vuole la priorità degli obiettivi di conservazione dei siti Natura 2000, rispetto alle necessità degli interventi. In particolare, sul principio di precauzione la Commissione Europea ha precisato in diversi documenti, che l’applicazione del principio precauzionale presuppone: - l’individuazione degli effetti potenzialmente negativi risultanti da un dato fenomeno, prodotto o procedura; - una valutazione scientifica dei rischi che non possono essere determinati con sufficiente certezza in ragione della loro natura imprecisa o non definitiva o della insufficienza di dati (Commissione europea, 2000a). RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE Pag. STUDI E RICERCHE 7 SUI SISTEMI DI TRASPORTO VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE - VINCA Nelle valutazioni occorre innanzitutto dimostrare in maniera oggettiva e documentabile che: - non ci saranno effetti significativi su siti Natura 2000 (Livello I:Screening); - non ci saranno effetti