Comune Di Ala Di Stura
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAGRINI GIORGIO Indirizzo c/o comune Ala di Stura – Piazza Centrale, 22 – Ala di Stura Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascitA 28 GENNAIO 1962 ESPERIENZA LAVORATIVA Attività svolte con rapporto di lavoro dipendente • Date (da – a) 2000 – A OGGI • Nome e indirizzo del datore di CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI DELLA PROVINCIA DI TORINO lavoro Via Onorato Vigliani 123, Torino • Tipo di azienda o settore Organizzazione Imprenditoriale Agricola • Tipo di impiego Dipendente, Funzionario livello Quadro part time 20 ore • Principali mansioni e responsabilità 2007 – 2013 (abbreviato) • Responsabile Provinciale applicazione norme e programmi comunitari nel settore della produzione agricola e agroalimentare; • Responsabile provinciale coordinatore dell’assistenza tecnica rivolta alle aziende agricole: PSR 2007-2013 mis 111 a e 111b; • Rapporti con gli enti pubblici, Regione, Provincia, Comuni della provincia di Torino, Comunità Montane, CCIAA di Torino; • Redazione domande di contributo bandi Nazionali e Comunitari; • Docente corsi di formazione; • Responsabile Provinciale e coordinatore dei progetti di sviluppo locale. 2000- 2006 • Redazione domande contributo bandi nazionali; • Responsabile provinciale assistenza tecnica mis L PSR 2000-2006 Responsabile provinciale corsi di formazione mis C PSR 2000-2006 • • Progettazione corsi di formazione per imprenditori agricoli • Docente corsi di formazione per imprenditori agricoli sull’agricoltura biologica • Redazione domande di contributo mis A, B, P, G. PSR 2000-2006 • Responsabile provinciale applicazione norme e programmi comunitari nel settore della Pagina 1 - Curriculum vitae di Magrini Giorgio produzione agricola e agroalimentare • Responsabile provinciale progetti di sviluppo locale; • Responsabile provinciale quote latte; Progetti coordinati e realizzati: ! Committente: Camera di Commercio di Torino (2013) “Implementazione sala multimediale al servizio degli agricoltori”. ! Committente: Camera di Commercio di Torino (2012) “in sicurezza nelle aziende agricole”. ! Committente: Camera di Commercio di Torino (2011) “promozione e valorizzazione delle aziende agrituristiche e di produzione della provincia di Torino”. ! Committente: Camera di Commercio di Torino (2010) “Progetto pilota per l’introduzione ICT nelle aziende agroalimentari finalizzata all’ottimizzazione della gestione economica (e-commerce) e degli adempimenti di legge. ! Committente: Comunità Europea (2010-2012) Progetto Intelligent Energy – Europe (IEE) “Implementation Plan for BioEnergy Farm”; per implementazione delle bioenergie (biogas) nelle aziende agricole europee. ! Committente: Regione Piemonte (2009) “Dal campo alla tavola: il mercatino della filiera corta e dei comportamenti virtuosi in Piemonte” in collaborazione con Associazione dei consumatori ! Committente: Camera di Commercio di Torino (2008-2009) “Promozione di una rete di aziende multifunzionale con vendita diretta delle produzioni tipiche”; in collaborazione con Unione Agricoltori della provincia di Torino ! Committente: Camera di Commercio di Torino (2008) “filiera corta per la vendita del latte alimentare al consumatore finale tramite distributore automatico”. ! Committente: Comunità Montana Valle Sacra (2007 - 2008) “Proposta relativa alle norme d’uso di un marchio collettivo” ! Committente: Camera di Commercio di Torino (2007 - 2008) “Monitoraggio OGM sui mais raccolti nel 2005 “ ! Committente: Camera di Commercio di Torino (2007-2008) “Le stagioni dell’ortofrutta”. ! Committente: Comunità Montana Valli di Lanzo (2007 - 2008) “Progetto formazione e supporto tecnico rivolto ai produttori Toma di Lanzo – controllo delle produzioni lattiero casearie realizzate nella comunità montana Valli di Lanzo in collaborazione con Divapra, Facoltà di Agraria di Torino e Istituto lattiero-caseario di Moretta (CN). ! Committente: Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (2007) “Studi di fattibilità per la realizzazione di una filiera energetica attraverso la combustione di biomassa vegetale di origine agricola – sottoprodotti della coltivazione del mais” ! Committente: Camera di Commercio di Torino (2007) “Promozione delle energie rinnovabili in agricoltura”. Pagina 2 - Curriculum vitae di Magrini Giorgio ! Committente: Formont (2007) Incarico per la consulenza di orientamento alla creazione di impresa ! Committente: Comunità Montana Valli di Lanzo (2007) “Studio degli starter batterici locali necessari alla produzione del formaggio Toma di Lanzo”; in collaborazione con Divapra, Facoltà di Agraria di Torino . ! Committente: Camera di Commercio di Torino (2007) “Coltivare energia con i cereali: aspetti logistici, tecnici ed economici” ! Committente: Comunità Montana Valle Sacra (2007) regolamento per la gestione del marchio della Comunità Montana. ! Committente: Regione Piemonte (periodo 2006/2010) “Azioni di promozione a favore delle produzioni agricole e zootecniche l.R. 63/78 e s.m.“ ! Committente: Regione Piemonte (2006-2007) “innovazione e aspetti logistico gestionali per la tracciabilità di filiera nella produzione della Toma di Lanzo”; in collaborazione con Deiafa, Facoltà di Agraria di Torino. ! Committente: G.A.L. Valli del Canavese (2005-2006 /2006-2007) Piano di Sviluppo Locale - Agenzia per gli insediamenti nei territori montani delle Valli del Canavese Leader + 2000 – 2006 - “Avvio degli sportelli di assistenza e consulenza alle imprese esistenti” E ORIENTAMEN TO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA E DOCUMENTI ! Committente: Consorzio di Tutela dei Vini DOC Caluso – Carema – Canavese (Caluso) (2006) servizio di consulenza economico-gestionale; ricerca di finanziamenti comunitari, nazionali e locali anche per conto delle imprese aderenti. ! Committente: Consorzio Canavese in Tavola (Ivrea) (2005) attività di front office; servizio di consulenza economico-gestionale; ricerca di finanziamenti comunitari, nazionali e locali anche per conto delle imprese aderenti. ! Committente: Comune di Borgiallo (2005) Cooperazione decentrata Italia – Croazia “Studio di fattibilità per lo sviluppo di una filiera agroalimentare fondata sullo sviluppo dell’allevamento bovino nella zona di CRNI LUG (HR)” ! Committente: Camera di Commercio di Torino (2005) “Studio applicazione dei principi di tracciabilità e trasparenza delle produzioni orticole della provincia di Torino”. ! Committente: Camera di Commercio di Torino (2004-2005) “Un bosco per tutto, un bosco per tutti”. ! Committente: Provincia di Torino (2003) “Informazione e divulgazione a sostegno dell’applicazione del regolamento regionale 9/R del 18/10/2002 in provincia di Torino” ! Committente: Consorzio Agriturismo Piemonte (Torino) (2005) attività di front office; servizio di consulenza economico-gestionale; ricerca di finanziamenti comunitari, nazionali e locali anche per conto delle imprese aderenti; studio e promozione di pacchetti turistici; progetto di marketing territoriale con la realizzazione della giuda ‘Il gusto della Natura’ nelle lingue italiano, inglese e tedesco. Pagina 3 - Curriculum vitae di Magrini Giorgio ! Committente: Provincia di Torino (2002) promozione del paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino con la realizzazione dell’Atlante dei prodotti tipici; progetto di marketing delle imprese della Provincia di Torino in Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria • Date (da – a) 2008 – A OGGI • Nome e indirizzo del datore di GAL VALLI DEL CANAVESE lavoro Corso Ogliani, 9 10040 Rivara • Tipo di azienda o settore Consorzio pubblico-privato attuazione del programma Leader • Tipo di impiego Dipendente Qualifica quadro part time 20 ore • Principali mansioni e Direttore responsablità Direzione, coordinamento e responsabilità del personale e di tutte le attività dell’Ente 1998 - 2000 • Nome e indirizzo del datore di UNIONE AGRICOLTORI DELLA PROVINCIA DI TORINO lavoro • Tipo di azienda o settore Organizzazione imprenditoriale • Tipo di impiego Funzionario capo ufficio tecnico ambientale • Principali mansioni e Coordinamento di tutte le attività dell’ufficio (applicazione regolamenti comunitari, gestione rifiuti, responsablità rapporti con gli Enti); referente fitopatologo per l’ERAPRA di Torino; progettazione corsi agricoltura biologica • Date (da – a) 1996 - 1997 • Nome e indirizzo del datore di AGRIPIEMONTE LATTE lavoro • Tipo di azienda o settore Associazione produttori • Tipo di impiego Funzionario responsabile • Principali mansioni e Gestione dell’associazione dal punto vista tecnico e burocratico con particolare riferimento responsablità all’applicazione del sistema quote latte, rapporti con gli Enti pubblici • Date (da – a) 1994 - 1996 • Nome e indirizzo del datore di ERAPRA di Torino lavoro • Tipo di azienda o settore Associazione produttori • Tipo di impiego dipendente • Principali mansioni e Tecnico CATAC - Assistenza tecnica alle aziende agricole, applicazione regolamenti comunitari responsablità Pagina 4 - Curriculum vitae di Magrini Giorgio Altre attività svolte con rapporto di lavoro professionale 2008 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO lavoro DEIAFA • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Collaboratore • Principali mansioni e ottimizzazione della logistica dei cantieri di raccolta e trasporto delle biomasse e dei reflui – responsablità biogas. Attività di rilievo ed elaborazione dati. (Prof. Remigio Berruto) • Date (da – a) 2006 • Nome e indirizzo del datore di UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO lavoro DEIAFA • Tipo di azienda o settore