F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MAGRINI GIORGIO Indirizzo c/o – Piazza Centrale, 22 – Ala di Stura Telefono Fax E-mail

Nazionalità Italiana

Data di nascitA 28 GENNAIO 1962

ESPERIENZA LAVORATIVA

Attività svolte con rapporto di lavoro dipendente

• Date (da – a) 2000 – A OGGI • Nome e indirizzo del datore di CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI DELLA PROVINCIA DI TORINO lavoro Via Onorato Vigliani 123, Torino • Tipo di azienda o settore Organizzazione Imprenditoriale Agricola • Tipo di impiego Dipendente, Funzionario livello Quadro part time 20 ore

• Principali mansioni e responsabilità 2007 – 2013 (abbreviato) • Responsabile Provinciale applicazione norme e programmi comunitari nel settore della produzione agricola e agroalimentare; • Responsabile provinciale coordinatore dell’assistenza tecnica rivolta alle aziende agricole: PSR 2007-2013 mis 111 a e 111b; • Rapporti con gli enti pubblici, Regione, Provincia, Comuni della provincia di Torino, Comunità Montane, CCIAA di Torino; • Redazione domande di contributo bandi Nazionali e Comunitari; • Docente corsi di formazione; • Responsabile Provinciale e coordinatore dei progetti di sviluppo locale.

2000- 2006 • Redazione domande contributo bandi nazionali;

• Responsabile provinciale assistenza tecnica mis L PSR 2000-2006

Responsabile provinciale corsi di formazione mis C PSR 2000-2006 • • Progettazione corsi di formazione per imprenditori agricoli • Docente corsi di formazione per imprenditori agricoli sull’agricoltura biologica • Redazione domande di contributo mis A, B, P, G. PSR 2000-2006

• Responsabile provinciale applicazione norme e programmi comunitari nel settore della Pagina 1 - Curriculum vitae di Magrini Giorgio

produzione agricola e agroalimentare • Responsabile provinciale progetti di sviluppo locale; • Responsabile provinciale quote latte;

Progetti coordinati e realizzati:

! Committente: Camera di Commercio di Torino

(2013) “Implementazione sala multimediale al servizio degli agricoltori”.

! Committente: Camera di Commercio di Torino

(2012) “in sicurezza nelle aziende agricole”.

! Committente: Camera di Commercio di Torino

(2011) “promozione e valorizzazione delle aziende agrituristiche e di produzione della provincia di Torino”.

! Committente: Camera di Commercio di Torino (2010) “Progetto pilota per l’introduzione ICT nelle aziende agroalimentari finalizzata all’ottimizzazione della gestione economica (e-commerce) e degli adempimenti di legge.

! Committente: Comunità Europea (2010-2012) Progetto Intelligent Energy – Europe (IEE) “Implementation Plan for BioEnergy Farm”; per implementazione delle bioenergie (biogas) nelle aziende agricole europee.

! Committente: Regione Piemonte (2009) “Dal campo alla tavola: il mercatino della filiera corta e dei comportamenti virtuosi in Piemonte” in collaborazione con Associazione dei consumatori

! Committente: Camera di Commercio di Torino (2008-2009) “Promozione di una rete di aziende multifunzionale con vendita diretta delle produzioni tipiche”; in collaborazione con Unione Agricoltori della provincia di Torino

! Committente: Camera di Commercio di Torino (2008) “filiera corta per la vendita del latte alimentare al consumatore finale tramite distributore automatico”.

! Committente: Comunità Montana Valle Sacra (2007 - 2008) “Proposta relativa alle norme d’uso di un marchio collettivo”

! Committente: Camera di Commercio di Torino (2007 - 2008) “Monitoraggio OGM sui mais raccolti nel 2005 “

! Committente: Camera di Commercio di Torino (2007-2008) “Le stagioni dell’ortofrutta”.

! Committente: Comunità Montana Valli di Lanzo (2007 - 2008) “Progetto formazione e supporto tecnico rivolto ai produttori Toma di Lanzo – controllo delle produzioni lattiero casearie realizzate nella comunità montana Valli di Lanzo in collaborazione con Divapra, Facoltà di Agraria di Torino e Istituto lattiero-caseario di Moretta (CN).

! Committente: Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (2007) “Studi di fattibilità per la realizzazione di una filiera energetica attraverso la combustione di biomassa vegetale di origine agricola – sottoprodotti della coltivazione del mais”

! Committente: Camera di Commercio di Torino (2007) “Promozione delle energie rinnovabili in agricoltura”.

Pagina 2 - Curriculum vitae di Magrini Giorgio

! Committente: Formont (2007) Incarico per la consulenza di orientamento alla creazione di impresa

! Committente: Comunità Montana Valli di Lanzo (2007) “Studio degli starter batterici locali necessari alla produzione del formaggio Toma di Lanzo”; in collaborazione con Divapra, Facoltà di Agraria di Torino .

! Committente: Camera di Commercio di Torino (2007) “Coltivare energia con i cereali: aspetti logistici, tecnici ed economici”

! Committente: Comunità Montana Valle Sacra (2007) regolamento per la gestione del marchio della Comunità Montana.

! Committente: Regione Piemonte (periodo 2006/2010) “Azioni di promozione a favore delle produzioni agricole e zootecniche l.R. 63/78 e s.m.“

! Committente: Regione Piemonte (2006-2007) “innovazione e aspetti logistico gestionali per la tracciabilità di filiera nella produzione della Toma di Lanzo”; in collaborazione con Deiafa, Facoltà di Agraria di Torino.

! Committente: G.A.L. Valli del (2005-2006 /2006-2007) Piano di Sviluppo Locale - Agenzia per gli insediamenti nei territori montani delle Valli del Canavese Leader + 2000 – 2006 - “Avvio degli sportelli di assistenza e consulenza alle imprese esistenti” E ORIENTAMEN TO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA E

DOCUMENTI

! Committente: Consorzio di Tutela dei Vini DOC – Canavese

(Caluso)

(2006) servizio di consulenza economico-gestionale; ricerca di finanziamenti comunitari, nazionali e locali anche per conto delle imprese aderenti.

! Committente: Consorzio Canavese in Tavola () (2005) attività di front office; servizio di consulenza economico-gestionale; ricerca di finanziamenti comunitari, nazionali e locali anche per conto delle imprese aderenti.

! Committente: Comune di (2005) Cooperazione decentrata Italia – Croazia “Studio di fattibilità per lo sviluppo di una filiera agroalimentare fondata sullo sviluppo dell’allevamento bovino nella zona di CRNI LUG (HR)”

! Committente: Camera di Commercio di Torino (2005) “Studio applicazione dei principi di tracciabilità e trasparenza delle produzioni orticole della provincia di Torino”.

! Committente: Camera di Commercio di Torino (2004-2005) “Un bosco per tutto, un bosco per tutti”.

! Committente: Provincia di Torino (2003) “Informazione e divulgazione a sostegno dell’applicazione del regolamento regionale 9/R del 18/10/2002 in provincia di Torino”

! Committente: Consorzio Agriturismo Piemonte (Torino) (2005) attività di front office; servizio di consulenza economico-gestionale; ricerca di finanziamenti comunitari, nazionali e locali anche per conto delle imprese aderenti; studio e promozione di pacchetti turistici; progetto di marketing territoriale con la realizzazione della giuda ‘Il gusto della Natura’ nelle lingue italiano, inglese e tedesco.

Pagina 3 - Curriculum vitae di Magrini Giorgio

! Committente: Provincia di Torino (2002) promozione del paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino con la realizzazione dell’Atlante dei prodotti tipici; progetto di marketing delle imprese della Provincia di Torino in Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria

• Date (da – a) 2008 – A OGGI • Nome e indirizzo del datore di GAL VALLI DEL CANAVESE lavoro Corso Ogliani, 9 10040 • Tipo di azienda o settore Consorzio pubblico-privato attuazione del programma Leader • Tipo di impiego Dipendente Qualifica quadro part time 20 ore • Principali mansioni e Direttore responsablità Direzione, coordinamento e responsabilità del personale e di tutte le attività dell’Ente

1998 - 2000 • Nome e indirizzo del datore di UNIONE AGRICOLTORI DELLA PROVINCIA DI TORINO lavoro • Tipo di azienda o settore Organizzazione imprenditoriale • Tipo di impiego Funzionario capo ufficio tecnico ambientale • Principali mansioni e Coordinamento di tutte le attività dell’ufficio (applicazione regolamenti comunitari, gestione rifiuti, responsablità rapporti con gli Enti); referente fitopatologo per l’ERAPRA di Torino; progettazione corsi agricoltura biologica

• Date (da – a) 1996 - 1997 • Nome e indirizzo del datore di AGRIPIEMONTE LATTE lavoro • Tipo di azienda o settore Associazione produttori • Tipo di impiego Funzionario responsabile • Principali mansioni e Gestione dell’associazione dal punto vista tecnico e burocratico con particolare riferimento responsablità all’applicazione del sistema quote latte, rapporti con gli Enti pubblici

• Date (da – a) 1994 - 1996 • Nome e indirizzo del datore di ERAPRA di Torino lavoro • Tipo di azienda o settore Associazione produttori • Tipo di impiego dipendente • Principali mansioni e Tecnico CATAC - Assistenza tecnica alle aziende agricole, applicazione regolamenti comunitari responsablità

Pagina 4 - Curriculum vitae di Magrini Giorgio

Altre attività svolte con rapporto di lavoro professionale

2008 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO lavoro DEIAFA • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Collaboratore • Principali mansioni e ottimizzazione della logistica dei cantieri di raccolta e trasporto delle biomasse e dei reflui – responsablità biogas. Attività di rilievo ed elaborazione dati. (Prof. Remigio Berruto)

• Date (da – a) 2006 • Nome e indirizzo del datore di UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO lavoro DEIAFA • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Collaboratore • Principali mansioni e Progetto di ricerca: “ tracciabilità nella produzione di carne bovina” (prof. Remigio Berruto) responsablità

• Date (da – a) 2005 • Nome e indirizzo del datore di POLITECNICO DI TORINO lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Collaboratore • Principali mansioni e individuazione e selezione vigneti per progetto tracciabilità (prof. Alberto Quaglino) responsablità

• Date (da – a) 2003 - 2004 • Nome e indirizzo del datore di CORINTEA, consulente corsi di formazione sull’agricoltura biologica lavoro • Tipo di azienda o settore Cooperativa, consulenze • Tipo di impiego Collaboratore • Principali mansioni e Corsi sull’agricoltura bologica responsablità

• Date (da – a) 2001-2003 • Nome e indirizzo del datore di FINPIEMONTE, lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Consulente • Principali mansioni e progetto PHARE TWINNING “Organic farm” PL2001/Ib/Ag04 Italia-Polonia responsablità

• Date (da – a) 2000 - 2003 • Nome e indirizzo del datore di CIPA-AT PIEMONTE, lavoro • Tipo di azienda o settore Ente di formazione • Tipo di impiego Collaboratore • Principali mansioni e docente corso IFTS formazione tecnici certificatori agricoltura biologica responsablità

Pagina 5 - Curriculum vitae di Magrini Giorgio

• Date (da – a) 2002 • Nome e indirizzo del datore di C.S.A. di Cucco Pietro e C. snc, lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego consulente progetto tracciabilità del latte • Principali mansioni e redazione progetto tracciabilità del latte; responsablità

• Date (da – a) 2001-2003 • Nome e indirizzo del datore di AGRIBIO PIEMONTE, Direttore; (2001-2003) lavoro • Tipo di azienda o settore Associazione produttori • Tipo di impiego Direttore • Principali mansioni e Attuazione misura L – PSR 2000-2006 e coordinamento attività dell’associazione responsablità

• Date (da – a) 2000 - 2003 • Nome e indirizzo del datore di LATTERIA SOCIALE VALLE SACRA SCARL lavoro • Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale • Tipo di impiego Consulente • Principali mansioni e gestione quote latte primo acquirente responsablità

• Date (da – a) 2000 - 2001 • Nome e indirizzo del datore di COMUNITÀ MONTANA VALCHIUSELLA lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego consulente • Principali mansioni e avvio e applicazione PSR 2000-2006 misure agroambientali responsablità

• Date (da – a) 2001 • Nome e indirizzo del datore di COMUNITÀ MONTANA VALPELLICE lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego consulente • Principali mansioni e docente corsi di formazione sull’agricoltura biologica responsablità

• Date (da – a) 2001 • Nome e indirizzo del datore di CSEA scpa, lavoro • Tipo di azienda o settore Ente di formazione • Tipo di impiego consulente • Principali mansioni e docente corsi di formazione sull’agricoltura biologica responsablità

• Date (da – a) 2001 • Nome e indirizzo del datore di AIAB LIGURIA lavoro • Tipo di azienda o settore Associazione Agricoltura biologica • Tipo di impiego • Principali mansioni e docente corsi di formazione sul marketing dei prodotti da agricoltura biologica responsablità •

Pagina 6 - Curriculum vitae di Magrini Giorgio

Date (da – a) 2000 • Nome e indirizzo del datore di COOP AGRIFOREST lavoro • Tipo di azienda o settore Cooperativa • Tipo di impiego Consulente • Principali mansioni e Docente corsi di agricoltura biologica responsablità

• Date (da – a) 2000 • Nome e indirizzo del datore di AGRITURISMO PIEMONTE,. lavoro • Tipo di azienda o settore Associazione agriturismi • Tipo di impiego Collaboratore • Principali mansioni e Docente corsi formazione responsablità

• Date (da – a) 1992 - 1994 • Nome e indirizzo del datore di UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO – lavoro Istituto di Meccanica Agraria • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Titolare borsa di studio • Principali mansioni e “Indagine sullo smaltimento dei reflui da allevamenti nelle aree di maggiore concentrazione, responsablità indicazioni per il loro trattamento al fine di una razionale utilizzazione agronomica e per la salvaguardia dell’ambiente.

• Date (da – a) 1986 - 1989 • Nome e indirizzo del datore di UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO lavoro Istituto di Patologia vegetale • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Collaboratore • Principali mansioni e Collaborazioni nelle ricerche svolte sulla resistenza ai fungicidi responsablità

Istruzione e formazione (ultimi 5 anni)

• Date (da – a) 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione ECIPA o formazione • Principali materie / abilità Public speaking professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione INFOR o formazione • Principali materie / abilità PNL (programmazione neuro linguistica) professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Practitioner of neuro linguistic programming • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Pagina 7 - Curriculum vitae di Magrini Giorgio

• Date (da – a) 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione INFOR o formazione • Principali materie / abilità Tecniche avanzate di comunicazione attraverso la PNL professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione Regione Piemonte – Centro Studi Ambientali o formazione • Principali materie / abilità ECOLABEL Europeo per il servizio di ricettività turistica e di campeggio – aspetti metodologici e professionali oggetto dello studio comportamenti ambientali • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Titolo di studio Laurea Scienze Agrarie

Partecipazione a convegni, seminari e workshop tematici organizzati a livello provinciale, regionale e nazionale

Pagina 8 - Curriculum vitae di Magrini Giorgio

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale BUONO

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in I ruoli ricoperti nell’attività lavorativa e privata nonchè la caratteristica caratteriale hanno ambiente multiculturale, occupando posti sviluppato negli anni un’ ottima capacità relazionale, migliorata, per interesse personale, in cui la comunicazione è importante e in attraverso corsi specifici. situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione Capacità organizzative sviluppate negli anni attraverso i ruoli lavorativi e le cariche pubbliche di persone, progetti, bilanci; sul posto di ricoperte. lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Conoscenza approfondita pacchetto Microsoft Office, uso pc e mac TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. Chitarra acustica

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI Patente auto/moto A, B Patente abilitazione al comando di unità da diporto oltre le 12 miglia, vela e motore

Pagina 9 - Curriculum vitae di Magrini Giorgio

ULTERIORI INFORMAZIONI Cariche attualmente ricoperte:

Consigliere Gal Valli di Lanzo, Ceronda e Casternonne Consigliere Laboratorio Chimico della CCIAA di Torino Componente commissione Provinciale per la capacità professionale Componente Osservatorio Torino-Lione Componente comitato valutazione PSR in itinere Comitato di redazione de “La Gazzetta dell’Agricoltore Assessore Comunale Ala di Stura, agricoltura, ambiente, patrimonio pubblico, sviluppo locale, impianti sci

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003

La cassa, 3 febbraio 2014

Giorgio Magrini

Pagina 10 - Curriculum vitae di Magrini Giorgio