Sumirago Dintorni

Localita vicine a

A B D Brunello E F G Lago Maggiore: laghi vicino a Sumirago Il Lago Maggiore, di origine glaciale, chiamato anche Verbano, è il più occidentale dei grandi laghi prealpini e il secondo per estensione dopo il Garda. La sua area è di circa 213 chilometri quadrati, la lunghezza di 66 chilometri e la larghezza di 12 chilometri e la profondità di circa 175 metri. I suoi immissari sono il e . È circondato dalle prealpi piemontesi e lombarde e le sponde appartengono, quella occidentale al Piemonte con le province di Novara e , quella orientale alla Lombardia con la provincia di e la punta settentrionale alla Svizzera. La sua felice posizione, la ricchezza di storia e di testimonianze artistiche e il clima mite sia d’estate che d’inverno, favorendo una vegetazione di tipo mediterraneo, con bei giardini in cui crescono anche piante tropicali, hanno fatto si che lungo le sponde si siano creati molti paesi turistici, frequentati sia da italiani che da stranieri.

Come arrivare: - Autostrade: A8 Milano - Laghi ( a Castelletto Ticino raccordo con A26), A26 Genova-; - Strade Statali: SS 32 Ticinese, SS 33 Sempione, SS 229 Lago D’Orta; - Treno: Tutto il Lago Maggiore è ben servito dalla linea ferroviaria. La tratta è la Milano - Svizzera ed in ogni paese della costa, fino alla stazione di Verbania, è presente una fermata ferroviaria.

Località posizionate sulla mappa

H

Altre località

Angera Arona Bee Cadrezzate Cannero Riviera Colazza Gravellona Toce Invorio Lesa Massino Visconti Nebbiuno Paruzzaro Pisano Verbano Santa Maria Maggiore Taino Travedona-Monate Varese Verbania Parco Lombardo della Valle del Ticino: parchi nazionali e regionali vicino a Sumirago

Gestore: Consorzio Parco Lombardo della Valle del Ticino Istituzione: Istituito nel 1974. Tipologia dell'area: Il Parco Lombardo del Ticino occupa un territorio di oltre 91mila ettari caratterizzato da un ampia valle fluviale di pianura Le vie d'accesso al Parco In auto A7 Milano-Genova per il versante meridionale. A4 Milano-Torino, per il versante centrale del Parco. A 26 Genova Voltri-Gravellona Toce, per il versante settentrionale. A8 Milano-Laghi, raccordo cin A26, uscita Sesto Calende per la zona del lago Maggiore.

In treno Pavia, sulla linea Milano-Genova. Abbiategrasso o Vigevano, sulla linea FS Milano-Alessandria. Magenta o Trecate, sulla linea FS Milano-Torino. Vanzaghello, Castano Primo e Turbigo sulla linea Milano-Novara.

In aereo L'Aeroporto intercontinentale della Malpensa è compreso nel territorio del Parco. Contatti e info Sede: Via Isonzo, 1 - 20013 Pontevecchio di Magenta (MI) Call-Center 0331/662911 Tel: 02/972101 e Fax: 02/97950607 E-mail: [email protected]

Località posizionate sulla mappa

C

Altre località

Abbiategrasso Bereguardo Bernate Ticino Besate Boffalora sopra Ticino Borgo San Siro Buscate Carbonara al Ticino Cassinetta di Lugagnano Cassolnovo Castano Primo Cuggiono Gambolò Garlasco Golasecca Gropello Cairoli Linarolo Magenta Marcallo con Casone Mezzanino Morimondo Motta Visconti Nosate Ozzero Robecchetto con Pavia Robecco sul Naviglio Induno San Martino Sesto Calende Siccomario Torre d'Isola Travacò Siccomario Turbigo Valle Salimbene Vanzaghello Vergiate Vigevano Villanova d'Ardenghi Zerbolò

© 2012 Paesionline Srl. Via S. Francesco d'Assisi, 4 - 00040 Rocca di Papa - Segnalazione errori: [email protected]