Orari E Percorsi Della Linea Bus S201
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Graduatoria-Infermiere1.Pdf
AVVISO PUBBLICO PER COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO INFERMIERE GRADUATORIA APPROVATA CON DELIBERAZIONE DIRETTORE GENERALE N. 2 DEL 07.01.2014 Posizione Candidato Luogo di nascita Data di Totale nascita punti 1 SERPELLONI SONIA BRESCIA (BS) 09/08/1975 34,755 2 BIAGIONI SAUL CRHISTIAN CALCINATE (BG) 12/06/1981 30,260 3 SCHIAVONE MICHELE PONTE DELL'OLIO (PC) 19/06/1982 30,080 4 GHIO DEBORAH ASOLA (MN) 05/08/1991 30,000 5 ZAMBONI GLORIA CREMONA (CR) 29/07/1988 29,685 6 MARIETTI SABRINA BORGO VALSUGANA (TN) 03/07/1990 28,415 7 SPILLER LAURA DESENZANO DEL GARDA (BS) 10/12/1990 28,280 8 TARTAGLIONE ROSA CASERTA (CE) 23/06/1981 28,040 9 PICCINELLI MONICA GAVARDO (BS) 14/11/1991 28,000 10 PASOTTI VERONICA BRESCIA (BS) 28/04/1991 28,000 11 LEONE PIETRO PALERMO (PA) 02/10/1990 28,000 12 MATYAS EDUARD ORASTIE (ROMANIA) () 18/09/1984 28,000 13 COCCO LISANNA IGLESIAS (CA) 31/12/1986 27,809 14 ARAUJO TABOADA JEANET LIMA (PERU') () 12/12/1981 27,060 15 PETROGALLI SILVIA GAVARDO (BS) 22/05/1985 26,815 16 LALA ANTONELLA MAZARA DEL VALLO (TP) 06/08/1984 26,730 17 TONOLI LUCA BRESCIA (BS) 22/03/1986 26,500 18 BIANCUCCI FIORELLA SANSEPOLCRO (AR) 02/03/1986 26,065 19 PACE ANTONIO POTENZA (PZ) 02/10/1980 25,905 20 TOMBESI CHIARA MACERATA (MC) 18/06/1990 25,840 21 FUSCO CESARE MARIO NAPOLI (NA) 16/04/1985 25,825 22 CAPUZZO FRANCESCA CHIARAVALLE (AN) 09/07/1990 25,815 23 SLOBODYANYUK LYUDMYLA CECELNIK (UCRAINA) () 12/10/1975 25,800 24 MORELLO REBECCA MONCALIERI (TO) 24/12/1989 25,755 25 SURANO GIUSEPPINA GINEVRA (EE) 04/11/1988 25,730 26 GIGANTE ELENA PESCARA -
L'ambiente Sta Meglio Ma L'emergenza Rimane
GIOVEDÌ 19 OTTOBRE 2017 RAPPORTO BRESCIA 2017 2 ualitàdellavita Q suppl. al num. 288 - dir. resp. Nunzia Vallini Il commento QUELLE L’ambiente sta meglio OMBRE CHE OFFUSCANO ma l’emergenza rimane LE LUCI Enrico Mirani ante luci e molte ombre. Crescono la Darfo, Nave e Manerbio Darfo B.T. sensibilità, i progetti e le opere concrete, si confermano fra Tma la salute malaticcia dell’ambiente resta (insieme i Comuni più virtuosi Nave Manerbio al lavoro) la principale emergenza nel Bresciano. E così sarà ancora per molti L’aria e l’acqua malate anni, perché troppo profonde sono le ferite l’efficienza nello smaltimen- inferte al territorio, all’aria Lo scenario to. Bagnolo Mella, Botticino, che respiriamo, all’acqua che Castel Mella, Rezzato - anche scorre nei nostri fiumi o nelle se in posizioni diversa rispet- falde. Offese datate, recenti, Enrico Mirani toall’indaginedell’annoscor- attuali. Basti pensare al [email protected] so - occupano i primi posti consumo di suolo che non della classifica. Sul fondo per- accenna a finire, nonostante sistono Salò, Brescia e Sarez- la crisi dell’edilizia ed una Rieccole. Le capitali della zo. Il capoluogo, in verità, in legge regionale che vorrebbe Valcamonica, della Valle del questa edizione non benefi- essere restrittiva. Garza e della Bassa centrale. cia ancora pienamente dei ri- Le ombre, dunque. Cave e Darfo, Nave e Manerbio sono sultati prodotti dall’introdu- discariche continuano a alla testa dei 38 maggiori Co- zione del porta a porta; Salò, pesare. Brescia è la muni bresciani per quanto ri- invece, sconta l’afflusso turi- pattumiera della Lombardia guardala qualitàdell’ambien- stico dei fine settimana. -
COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico
COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico Inventario - Volume II Comune (1784-1958) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema archivistico COMUNE GARDONE VAL TROMPIA provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs) Comune Gardone Val Trompia Intervento di Riordinamento ed Inventariazione dell’Archivio storico Volume II Comune (1784-1958) 2 Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Lionello Anelli. Giuliana Boniotti. Roberto Ferraboli. Lucia Signori. Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia. Finito di stampare novembre 2010 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia Di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico – Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Gardone Val Trompia. 3 Sommario Volume I Comune Gardone Val Trompia p. 9 Note di storia istituzionale Comune p. 11 Bibliografia p. 12 Note di storia istituzionale Cancellaria Censuaria-Commissaria Distrettuale1 p. 13 Bibliografia p. 14 Descrizione complesso documentario comunale p. -
2° TROFEO PROVINCIA DI BRESCIA" STAMPA CLASSIFICA D'arrivo - Categoria Cadette
UST BRESCIA - UFFICIO DI EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA Olimpyawin Modulo Campestre FASE PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE "2° TROFEO PROVINCIA DI BRESCIA" STAMPA CLASSIFICA D'ARRIVO - Categoria Cadette Località :Puegnago del Garda - Impianto : Giudice Arbitro : LEGGERINI WILLIAM Cl. Pet. Cognome Nome Data N. Scuola / Istituto Comune Pv Tempo Punti [ Distanza Percorso Metri : 0 ] 1 55 ALMICI ALEXANDRA 07/12/2002 IC PADRE V. FALSINA CASTEGNATO BS 4' 52''.7 1 2 5 MARINI ALICE 23/04/2002 IC BAGNOLO MELLA BAGNOLO MELLA BS 4' 55''.7 2 3 73 MARINI SABRINA 02/10/2002 IC 2 TOSCANINI CHIARI BS 5' 1''.3 3 4 123 BETTINSOLI ANITA 06/10/2003 IC MARCHENO MARCHENO BS 5' 4''.9 4 5 122 LICARI ELENA 10/09/2003 IC MARCHENO MARCHENO BS 5' 7''.5 5 6 6 BIEMMI ASIA 04/11/2003 IC BAGNOLO MELLA BAGNOLO MELLA BS 5' 9''.8 6 7 63 NOLASCHI ALESSANDRA 23/06/2003 IC CEDEGOLO CEDEGOLO BS 5' 10''.7 7 8 110 RIZZO LUISA 07/07/2002 IC GARDONE V/T GARDONE VAL TROMPIA BS 5' 12''.1 8 9 74 FESTA ELISA 19/01/2002 IC 2 TOSCANINI CHIARI BS 5' 12''.4 9 10 89 RUIZ ALVAREZ MARIA 27/07/2002 I.C. 1 - CATULLO DESENZANO DEL GARDA BS 5' 12''.6 10 11 9 KAWTAR ABED 10/04/2003 IC A. CALINI BEDIZZOLE BS 5' 14''.0 11 12 26 DOLCINI ELISA 01/10/2003 IC SUD 2 FRANCHI BRESCIA BS 5' 17''.2 12 13 21 DUCOLI ILARIA 30/07/2003 IC F. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARONIO STEFANIA Indirizzo Via Ferrini 7, Brescia 25123 (BS) Telefono 349/5879896 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 11 Aprile 1978 Codice fiscale BRNSFN78D51B157L ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 2020- tutt’ora in corso • Nome e indirizzo del datore di Comune di Rodengo Saiano lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale pubblico • Tipo di impiego Incarico per la redazione della variante al Piano di Governo del Territorio (PGT) del comune di Rodengo Saiano (L. R. n. 12/2005 e s.m.i.) in ATP. • Principali mansioni e Analisi e valutazione dei suggerimenti e delle proposte dei cittadini responsabilità pervenute, stesura di elaborati grafici e testuali, valutazione ambientale strategica (VAS), partecipazione a riunioni ed incontri (consigli comunali, commissioni, tavoli tecnici, ecc...). • Date (da – a) settembre 2019- tutt’ora in corso • Nome e indirizzo del datore di Comune di San Felice del Benaco lavoro • Tipo di azienda o settore Enti pubblici • Tipo di impiego Incarico per supporto al RUP in istruttoria pratiche urbanistiche • Principali mansioni e L'incarico in oggetto, lo svolgimento delle attività di supporto al RUP volte responsabilità all’approvazione del PA in variante al PGT vigente e la ricostruzione dei vari titoli/autorizzazioni rilasciate, partecipando ad incontri tecnici con l’ufficio tecnico. • Date (da – a) Gennaio 2019- tutt’ora in corso • Nome e indirizzo del datore di Studi professionali di architettura/ingegneria -
Elenco Coordinatori – Referenti – Guardie Volontarie Per Zone Omogenee
ELENCO COORDINATORI – REFERENTI – GUARDIE VOLONTARIE PER ZONE OMOGENEE CATEGORIA Z.O. NOMINATIVO LOCALITA' COORD. 1 ZANARDELLI MASSIMO GUSSAGO REFERENTE 1 BOSIO RINALDO CONCESIO SEGRETARIO 1 BORONI ALFREDO GUSSAGO GUARDIA MARCHESINI 1 VILLA CARCINA VOLONTARIA GIANPIETRO COORD. 2 FALSONI ROBERTO BORGOSATOLLO REFERENTE 2 DORICI LUIGI BRESCIA VICE REFERENTE 2 ARCHETTI FAUSTO REZZATO SEGRETARIO 2 BUSI FAUSTINO BOTTICINO GUARDIA 2 GUITTI RENATO BRESCIA VOLONTARIA COORD. 3 PARZANINI SILVIO CASTEGNATO REFERENTE 3 BIANCHETTI FAUSTINO RONCADELLE VICE REFERENTE 3 AGOSTI CARLO CASTEGNATO SEGRETARIO 3 CHIARI MARIO OSPITALETTO ELENCO COORDINATORI – REFERENTI – GUARDIE VOLONTARIE PER ZONE OMOGENEE GUARDIA 3 TREBESCHI FABRIZIO OSPITALETTO VOLONTARIA GUARDIA 3 GAVEZZOLI MARIO TRAVAGLIATO VOLONTARIA COORD. 4 LOMBARDI OSCAR SALO' REFERENTE 4 PELI ENNIO GAVARDO VICE REFERENTE 4 BENUZZI RICCARDO SERLE VALENTI SEGRETARIO 4 ODOLO PIERGIACOMO GUARDIA 4 MAZZINI VALERIO ODOLO VOLONTARIA COMPAGNONI COORD. 5 BEDIZZOLE ADRIANO MACCARINELLI REFERENTE 5 PUEGNAGO FRANCESCO VICE REFERENTE 5 DOLCERA LUCA LONATO SEGRETARIO 5 BRUNELLO MAURIZIO POZZOLENGO GUARDIA 5 LILONI ROBERTO LONATO VOLONTARIA GUARDIA 5 MARAVIGLIA ROBERTO LONATO VOLONTARIA GUARDIA 5 SEGATA CLAUDIO LONATO VOLONTARIA ELENCO COORDINATORI – REFERENTI – GUARDIE VOLONTARIE PER ZONE OMOGENEE COORD. 6 RIZZINI LUIGI CALCINATO SOLAZZI MARIO REFERENTE 6 CALVISANO ANGELO VICE REFERENTE 6 LEGATI RIENZO CALCINATO SEGRETARIO 6 CHIARINI GIUSEPPE MONTICHIARI GUARDIA SOLAZZI MARIO 6 CALVISANO VOLONTARIA ANGELO GUARDIA 6 CARNEVALI ANGELO CARPENEDOLO VOLONTARIA COORD. 7 TAMPELLA REMO LENO REFERENTE 7 VISCARDI SERGIO OFFLAGA VICE REFERENTE 7 CERUTTI MATTIA VEROLANUOVA SEGRETARIO 7 CERUTTI MATTIA VEROLANUOVA GUARDIA 7 ZORZA MARIO VEROLAVECCHIA VOLONTARIA GUARDIA 7 CRISTOFOLINI PIETRO VEROLAVECCHIA VOLONTARIA ELENCO COORDINATORI – REFERENTI – GUARDIE VOLONTARIE PER ZONE OMOGENEE CARAMBELLA COORD. 8 GHEDI GIANBATTISTA GUERRINI COORD. -
Linea 3 Via Ercoli Vill
VIA MANIVA S. VIGILIO COSTORIO P.ZZA TRIESTE VIA CATTINA VIA TRIPOLI CAINO VIA NICOLINI VIA MORANDI GILLI VIA TRIUMPLINA PIEVE VIA MARCONI VIA MAZZINI VIA PASCOL CONCESIO I VIA NAZIONALE VIA DANTE RONCAGLIE VIA MATTEI CAMPAGNOLA VIA VENETO VIA KENNEDS.Y ANDREA VIA SANGERVASIO VIA TRENTO VIA BATTISTI BOVEZZO VIA BREDE VIA BATTISTI GUSSAGO VIA DELLE CAMERATE VIA BAZZANI VIA PERACCHIA VIA DEI PRATI CORTINE NAVE VIA CANOSSI E VIA TRENTO VIA ALIGHIERI CELLATICA VIA S. MARCO VIA ZANARDELLI COLLEBEATO VIA V. VENETO VIA BORGHINI STOCCHETTA VIA IV NOVEMBR VIA SAN FRANCESCO TRAV. XXII VIA XIX PREALPINO VIA BRESCIA VIA BERTULLI P.ZZA MARTIRI VIA FERMI VIA TRIUMPLINA V.LE RISORGIMENTO DELLA LIBERTÀ VIA DEL BROLO VIA CAPORALINO VIA QUAGLIENI VIA I VIA TOVINI VIA STRETTA VIA VERDI VIA CONICCHIO VIA SALVEMINI VIA ROMA VIA DE GASPERI DE VIA SERLE VIA TOGLIATTI Prealpino VIA TAMBURINI O VIA BERTULLI CASTELLO DI SERLE VIA CONICCHI VIA CASTELLO VIA FANTASINA FANTASINA VIA GADOLA Casazza MOMPIANO VIA CASAZZA CASAZZA VIA CASTELLI S. BARTOLOMEO TRIUMPLINA VIA VIA STRETTA VIA STADIO VIA MELZI VIA CAMPANE VIA BOCCACCI FAM. VIA DRAMMIS PENDOLINA VIA LAMA VIA XXV APRILE VIA VIVANTI VIA AGAZZI S.LLE VIA DEL GALLO Mompiano VIA MONTINI I VIA DEL MOLINO VIA TRIUMPLINA LINEA 3 VIA ERCOLI VILL. MONTINI VIA INTERNA SAN GALLO URAGO MELLA VIA COLLEBEATO INGEGNERIA VIA EUROPA TANGENZIALE OVEST VIA CANOVETT VIA GABBIANE VIA BRANZE VIA TORRICELLA DI SOPRA VIA TIBONI Q.RE ABBA VIA DELLA CHIESA VIA RISORGIMENTO Europa VIA SCUOLE VIA TIRANDI VIA VII VIA TRIUMPLINA MEDICINA VIA SCHIVARDI VIA OBERDAN TRAV. -
COMUNE TAVERNOLE SUL MELLA [Già Cimmo] Archivio Storico
COMUNE TAVERNOLE SUL MELLA [già Cimmo] Archivio storico Inventario - Volume I Comune (1866-1960) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema Archivistico COMUNE TAVERNOLE SUL MELLA provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs) Comune Tavernole sul Mella Intervento di Riordinamento ed Inventariazione dell’Archivio storico Volume I - Comune (1866-1960) 2 Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Amanda Maranta. Lucia Signori. Patrizia Sotgiu. Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia. Finito di stampare settembre 2010 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia Di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico – Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Tavernole sul Mella. 3 Sommario Volume I Comune Tavernole sul Mella [già Cimmo] p. 7 Note di storia istituzionale p. 8 Bibliografia p. 10 Note di storia dell’archivio p. 11 Descrizione complesso documentario comunale p. 14 Modello scheda descrittiva unità fascicolare p. -
Festa Patronale Di San Giovanni Estate
Comunità Parrocchiali di Lumezzane Pieve e Lumezzane Fontana FESTAFESTA PATRONALEPATRONALE DIDI SANSAN GIOVANNIGIOVANNI ESTATEESTATE 20182018 CAMMINARE INSIEME Periodico delle Parrocchie S. Giovanni B. e S. Rocco Autorizzazione tribunale di Brescia n° 21 del 14 Maggio 2002 Insieme…per la via del Suo amore! Giorno dopo giorno, siamo giunti alla fine di un altro anno pastorale-catechistico. ORARIO ESTIVO S.MESSE BUONE Abbiamo trascorso insieme (ragazzi, giovani e adulti), mesi intensi alla scoperta del mistero di Cristo, vivendo da protagonisti i vari appuntamenti FERIALI dell’anno liturgico. Alcuni gruppi Ore 9.00: Chiesa Oratorio Pieve VACANZE di catechesi hanno celebrato in Ore 9.00: Chiesa S. Anna Fontana *Martedì e Giovedì Liturgia della Parola questo anno il sacramento della Ore 19.00: Chiesa della Pieve riconciliazione, della prima *Mercoledì al Cimitero comunione, della confermazione; Info utili altri i riti di passaggio del PREFESTIVE cammino di Iniziazione Cristiana. Ore 18.30: Chiesa della Pieve Don Riccardo Tutti, insieme con la comunità Ore 19.00: Chiesa di Fontana 030 - 871734 abbiamo partecipato a queste e a Don Giuseppe altre belle feste. Abbiamo fatto l’esperienza di incontrarci insieme con la parola di FESTIVE 030 - 871239 Dio, che è parola antica di millenni ma capace di dire qualcosa di importante alla Oratorio Fontana Ore 7.30: Chiesa della Pieve nostra vita di oggi. E con la stessa parola di Dio e con parole nostre ci siamo rivolti 030 - 871520 Ore 8.00: Chiesa di Fontana al Signore nella preghiera per affidargli le nostre famiglie, le cose che facciamo ogni Ore 9.00: Chiesa Oratorio Pieve Segreteria Parrocchiale giorno, e ancora i bisogni della Chiesa e del mondo. -
COMUNE DI BOVEGNO Archivio Storico
COMUNE DI BOVEGNO Archivio storico Inventario Congregazione di carità Ente comunale di assistenza (sec. XVII-1978) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema archivistico COMUNE DI BOVEGNO provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs) Congregazione di carità - Ente comunale di assistenza di Bovegno Congregazione di carità - Ente comunale di assistenza di Bovegno (sec. XVII – 1978) Intervento di riordino ed inventariazione dell’archivio storico 2 Congregazione di carità - Ente comunale di assistenza di Bovegno Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 2563 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 30.8911581 fax 30.51039 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it Intervento a cura di: Laura Soggetti, Coop. A.R.C.A. Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Archimista” versione 1.2.1 Finito di stampare nel mese di novembre 2014 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Filippo Vignato e Maurizio Savoia, Soprintendenza Archivistica per la Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia-Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia; Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico-Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia; l’amministrazione ed il personale del Comune di Bovegno 3 Congregazione di carità - Ente comunale di assistenza di Bovegno Sommario p. 5 Soggetto conservatore p. 6 Profilo istituzionale p. 8 Soggetto produttore p. 11 Complesso archivistico p. -
S201c Brescia-San Vigilio-Villa Carcina.Xlsx
ORARIO IN VIGORE dal 13 SETTEMBRE 2021 Linea S201c edizione 13 Settembre 2021 ANDATA Contact center 035 289000 - Numero verde 800 139392 (solo da rete fissa) www.arriva.it BRESCIA-SAN VIGILIO-CAILINA-VILLA Stagionalità corsa SCO FER FER SCO FER FER FER FER FER FER Giorni di effettuazione 123456 123456 123456 123456 123456 123456 12345 123456 123456 123456 NOTE: A 4A-B BRESCIA - Terminal Bus Via Togni 7:15 7:50 11:10 12:10 13:10 14:25 17:10 18:10 19:10 BRESCIA - Porta Trento 7:22 7:57 11:17 12:17 13:17 14:32 17:17 18:17 19:17 CONCESIO - Rossetto 7:07 7:38 8:13 11:33 12:33 13:33 14:48 17:33 18:33 19:33 SAN VIGILIO - Acli 7:12 7:45 8:20 11:40 12:40 13:40 14:55 17:40 18:40 19:40 CAILINA 7:17 7:50 8:25 11:45 12:45 13:45 15:00 17:45 18:45 19:45 VILLA - Via Zanardelli 7:22 7:52 8:30 11:50 12:50 13:50 15:05 17:50 18:50 19:50 SAREZZO - Crocevia Lumezzane 7:26 18:54 19:54 GARDONE VT - Centro 7:36 20:04 GARDONE VT - Inzino 20:06 NOTE: SIMBOLOGIA CORSE: giorni di effettuazione 1 lunedi A NON TRANSITA DA VIA ZANARDELLI A VILLA Stagionalità FER Feriale (effettuata tutti i giorni lavorativi non festivi) 2 martedì B DEVIA ALLO STABILIMENTO IVECO DI BRESCIA SCO Scolastica (Effettuate dal 13/09/2021 al 8/06/2022 ad eccezione dei periodi di chiusura delle scuole) 3 mercoledì 4A NON SI EFFETTUA LE 4 SETTIMANE DI AGOSTO 4 giovedì 5 venerdì 6 sabato ORARIO IN VIGORE dal 13 SETTEMBRE 2021 Linea S201c edizione 13 Settembre 2021 RITORNO Contact center 035 289000 - Numero verde 800 139392 (solo da rete fissa) www.arriva.it VILLA-CAILINA-SAN VIGILIO-BRESCIA Stagionalità -
Servizi Per La Ricerca Del Lavoro
SERVIZI PER LA RICERCA DEL LAVORO ACLI SPORTELLO INFORMA LAVORO COSA FA Colloquio, compilazione di un questionario informativo, consegna di materiale informativo, aiuto a compilare curriculum vitae e lettera di autocandidatura. DOVE • Sede provinciale Acli - via Corsica 165 tel. 0302294030 [email protected] orario: venerdì dalle 15 alle 17 • Circolo di San Polo via Cimabue 271 orario: martedì dalle 10 alle 12; venerdì dalle 18 alle 19 [email protected] • Oratorio di Sant’Eufemia via Indipendenza 35 orario: giovedì dalle 17 alle 18 [email protected] SPORTELLO INCONTRO LAVORO ASSISTENTE FAMILIARE COSA FA Selezione di lavoratrici domestiche alle famiglie interessate, presentando loro le assistenti familiari più affini alle proprie esigenze. DOVE • Sede provinciale Acli - via Corsica 165 tel. 0302294010 incontra [email protected] QUANDO Su appuntamento CENTRO DI SOLIDARIETA’ DI COMPAGNIA DELLE OPERE SPORTELLO LAVORO COSA FA Scheda colloquio, ricerca lavoro, (eventuale corso per redigere curriculum e lettera di presentazione), gestione delle candidature (consultazione offerte locali da parte di volontari che inviano il curriculum alle aziende) DOVE via Callegari 11 tel. 030289121 [email protected] QUANDO Su appuntamento COMUNE DI BRESCIA INFORMAGIOVANI COSA FA Colloqui informativi e di orientamento per la ricerca attiva del lavoro (indicazioni su come redigere CV, lettera di accompagnamento e sui canali da utilizzare per la ricerca del lavoro, consegna materiali informativi utili alla ricerca del