Graduatoria-Infermiere1.Pdf

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more

AVVISO PUBBLICO PER COLLABORATORE PROFESSIONALE
SANITARIO INFERMIERE

GRADUATORIA APPROVATA CON DELIBERAZIONE DIRETTORE GENERALE N. 2 DEL
07.01.2014

Data di nascita

  • Posizione
  • Luogo di nascita
  • Totale

punti

Candidato

12

  • SERPELLONI SONIA
  • BRESCIA (BS)
  • 09/08/1975

12/06/1981 19/06/1982 05/08/1991 29/07/1988 03/07/1990 10/12/1990 23/06/1981 14/11/1991 28/04/1991 02/10/1990 18/09/1984 31/12/1986 12/12/1981 22/05/1985 06/08/1984 22/03/1986 02/03/1986 02/10/1980 18/06/1990 16/04/1985 09/07/1990

34,755

BIAGIONI SAUL CRHISTIAN SCHIAVONE MICHELE GHIO DEBORAH
CALCINATE (BG) PONTE DELL'OLIO (PC) ASOLA (MN)

30,260 30,080 30,000 29,685 28,415 28,280 28,040 28,000 28,000 28,000 28,000 27,809 27,060 26,815 26,730 26,500 26,065 25,905 25,840 25,825 25,815

34

  • 5
  • ZAMBONI GLORIA

MARIETTI SABRINA SPILLER LAURA
CREMONA (CR)

  • 6
  • BORGO VALSUGANA (TN)

DESENZANO DEL GARDA (BS) CASERTA (CE)
7

  • 8
  • TARTAGLIONE ROSA

PICCINELLI MONICA PASOTTI VERONICA LEONE PIETRO

  • 9
  • GAVARDO (BS)

10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
BRESCIA (BS) PALERMO (PA)
MATYAS EDUARD COCCO LISANNA
ORASTIE (ROMANIA) () IGLESIAS (CA)
ARAUJO TABOADA JEANET PETROGALLI SILVIA LALA ANTONELLA TONOLI LUCA
LIMA (PERU') () GAVARDO (BS) MAZARA DEL VALLO (TP) BRESCIA (BS)
BIANCUCCI FIORELLA PACE ANTONIO
SANSEPOLCRO (AR) POTENZA (PZ)

  • TOMBESI CHIARA
  • MACERATA (MC)

  • NAPOLI (NA)
  • FUSCO CESARE MARIO

  • CAPUZZO FRANCESCA
  • CHIARAVALLE (AN)

23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55
SLOBODYANYUK LYUDMYLA MORELLO REBECCA SURANO GIUSEPPINA GIGANTE ELENA
CECELNIK (UCRAINA) () MONCALIERI (TO) GINEVRA (EE)
12/10/1975 24/12/1989 04/11/1988 05/12/1990 16/08/1987 12/02/1987 11/08/1975 04/04/1992 12/11/1991 08/11/1991 21/09/1991 12/09/1991 10/07/1991 07/05/1991 27/02/1991 03/02/1991 20/10/1990 13/07/1990 09/07/1990 28/10/1988 11/04/1987 22/07/1988 06/02/1988 16/08/1989 14/07/1988 21/07/1985 05/07/1989 20/01/1975 07/05/1990 25/04/1985 09/03/1988 19/08/1989 17/10/1989

25,800 25,755 25,730 25,715 25,600 25,600 25,540 25,500 25,500 25,500 25,500 25,500 25,500 25,500 25,500 25,500 25,500 25,500 25,500 25,500 25,205 24,890 24,302 24,160 24,155 24,150 24,140 24,075 24,070 23,880 23,790 23,637 23,585

PESCARA (PE)

  • SAVOLDI MARCO
  • GAVARDO (BS)

  • TOBRUK DARIO
  • CALTAGIRONE (CT)

  • TIVOLI (RM)
  • CASTELLANI ERNESTO

VITRANO MARIA MADDALENA LODA VALENTINA
PALERMO (PA) DESENZANO DEL GARDA (BS)

  • MANERBIO (BS)
  • FARINA GIULIA

  • TERENGHI ELISA
  • CHIARI (BS)

PAGANI SABRINA GIULIA MARIA ALU' LEANDRA LUCIA RAPIS ELENA
GARDONE VAL TROMPIA (BS) SAN CATALDO (CL) TRESCORE BALNEARIO (BG)

  • LOVERE (BG)
  • BARBIERI IACOPO

VALZELLI SABRINA PIZZI GIULIO
MANERBIO (BS) CREMONA (CR)
GIORGIALONGO MARICA PALESTRA FRANCESCA BINDI MADDALENA ROTTIGNI STEFANIA COLAZZO DALILA
MATERA (MT) BRESCIA (BS) CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN) MONTICHIARI (BS)

GALATINA (LE)
FERRIGNO GAETANO PEDRETTI ROBERTA FERRARO ANTONIA SAVARINO VALENTINA CIANFICHI GIULIA
LEONFORTE (EN) BRENO (BS) PALERMO (PA) PALERMO (PA) GUALDO TADINO (PG)

  • AVELLINO (AV)
  • CACCAVIELLO GIUSEPPE

SILVESTRIN FABIANA DE FILIPPO LUCA
DESENZANO DEL GARDA (BS) BENEVENTO (BN)

  • TRICARICO (MT)
  • GIURA VALENTINA

FIORENZA MARIANTONIETTA CARBONE FEDERICA MIRIAM
REGGIO CALABRIA (RC) CALTAGIRONE (CT)
56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
FALZONE GIUSEPPINA NOBILE MARIA
MUSSOMELI (CL) FOGGIA (FG)
16/11/1990 03/05/1980 12/06/1990 30/06/1978 16/08/1988 23/05/1988 24/02/1990 04/05/1976 17/04/1989 29/08/1983 08/10/1980 06/12/1990 26/04/1984 22/05/1989 14/12/1981 26/06/1988 05/07/1977 16/12/1975 19/03/1991 24/02/1991 07/01/1991 17/08/1990 09/08/1990 23/07/1990 14/05/1990 19/01/1990 26/12/1989 26/10/1988 15/09/1988 10/08/1987 28/06/1987 11/07/1970 11/10/1987

23,545 23,540 23,500 23,450 23,430 23,385 23,325 23,320 23,300 23,260 23,250 23,220 23,219 23,135 23,100 23,075 23,030 23,020 23,000 23,000 23,000 23,000 23,000 23,000 23,000 23,000 23,000 23,000 23,000 23,000 23,000 23,000 22,925

  • SCARALE ELISA
  • SAN GIOVANNI ROTONDO (FG)

SHKODER (ALBANIA) () MISTRETTA (ME) MATERA (MT)
HAXHI ELONA CANNATA PAOLA CIRELLA ANGELA MICHELA

  • PILATI LORENZO
  • RIVA DEL GARDA (TN)

  • NAPOLI (NA)
  • TORAN RENATO

BARBATI WALTER ZAMPIERI DAVIDE SABBATINO GAETANO LABANCA CATERINA COSTA MARCO
TARANTO (TA) ORZINUOVI (BS) NAPOLI (NA) MARATEA (PZ) SALERNO (SA)
PETRINI ARIANNA MARANO INES
SPOLETO (PG) ATRI (TE)

  • SCIBETTA SARA
  • PALERMO (PA)

MOSCATO NICOLA FRISULLO MARIAPAOLA SAIANI ELISA
NOGARA (VR) TRICASERA (LE) BRESCIA (BS)
SCARINZI ALESSIA TEMPONI ELENA
CREMONA (CR) GARDONE VAL TROMPIA (BS)

  • PALERMO (PA)
  • INTRAVAIA MARIA LAURA

MALACARNE ANDREA BONASSI LUIGI
MANTOVA (MN) BRESCIA (BS)
CALDANA STEFANO PERNA FABIANA
DESENZANO DEL GARDA (BS) BRESCIA (BS)

  • FERLIGA LUCA
  • BRESCIA (BS)

  • LERARIO GIULIA
  • VERONA (VR)

SCARAMUZZI MICHELE PIU FEDERICA
SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) BRESCIA (BS)
BARATTI ALESSANDRO VEZZOLA SABINA FONTANARO GIOVANNI
BRESCIA (BS) DESENZANO DEL GARDA (BS) MESSINA (ME)
89 90

  • BOVE DANIELA
  • CASSINO (FR)
  • 07/10/1975

10/02/1989 22/12/1987 30/01/1987 03/04/1986 05/01/1987 20/08/1989 02/07/1987 23/05/1988 03/06/1985 03/05/1988 11/05/1990 13/11/1987 26/06/1990 28/12/1965 31/07/1977 15/04/1980 22/03/1990 26/01/1989 08/05/1989 31/10/1987 09/12/1990 05/08/1988 12/08/1989 22/04/1981 17/07/1990 21/04/1990 10/02/1991 22/09/1991 17/08/1987 25/10/1990 06/09/1989 09/02/1990

22,800 22,690 22,515 22,497 21,825 21,755 21,750 21,680 21,595 21,570 21,569 21,545 21,530 21,500 21,500 21,490 21,475 21,425 21,370 21,360 21,360 21,350 21,293 21,290 21,275 21,255 21,225 21,210 21,205 21,200 21,185 21,170 21,135

  • ODDO CATERINA
  • ERICE (TP)

  • 91
  • PANNULLO TOMMASO

BELLONI STEFANA FRANCINI MAURIZIO CAMPANELLA DARIO LEIDI DANIELA
BATTIPAGLIA (SA)

  • CREMA (CR)
  • 92

  • 93
  • VIAREGGIO (LU)

  • FOGGIA (FG)
  • 94

  • 95
  • CREMONA (CR)

  • NAPOLI (NA)
  • 96
  • DE NUNZIO ANGELA

DI STEFANO SEBASTIANO RIZZO PAOLO

  • 97
  • AVOLA (SR)

  • 98
  • NAPOLI (NA)

  • 99
  • BANDIERA ANTONIO

CELLAMARE LUCIANA SPOTO GASPARE
NAPOLI (NA)
100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121
BARI (BA) MUSSOMELI (CL)

  • ALCAMO (TP)
  • LA MONICA DANIELE

DONATI GABRIELLA SALVADORI ELENA MIERLEA ELENA ALEXANDRA GUAGLIARDO GIUSEPPE VALENTE SARA
LIVORNO (LI) BRESCIA (BS) BUCAREST (ROMANIA) () CATANIA (CT) CEGLIE MESSAPICA (BR)

  • PESCARA (PE)
  • BUCCELLA PATRIZIA

BACCHETTINI MICHELA FONTANA ERIKA
DESENZANO DEL GARDA (BS) MANERBIO (BS)

  • PIAZZA ARMERINA (EN)
  • GALATI ROBERTA

OLUWABUNMI TOLUWALOPE VICTOR ROMA (RM) BRUNETTI DANILO FILIPPO MARTINAZZOLI VERONICA ARCELLI MARTINA
GIOIA DEL COLLE (BA) BRESCIA (BS) PERUGIA (PG)
CHIUSOLO INCORONATA BARBATI FLAVIA
FOGGIA (FG) TARANTO (TA) MONTICHIARI (BS) FROSINONE (FR) CASTELVETRANO (TP) BRESCIA (BS)
PESCE ISABELLA IMPERIOLI MAURO GIACALONE ANNA RITA PETTINARI GIUDITTA
122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153
SALERNO MARIA ALDA BAIGUERA ELENA BACCOLO ELEONORA ALLEGRI GIULIA
NICOSIA (EN) BRESCIA (BS) BRESCIA (BS) MANERBIO (BS) ERICE (TP)
13/06/1986 18/08/1982 25/08/1990 12/12/1991 08/01/1990 14/08/1986 23/10/1989 11/11/1991 30/06/1991 18/05/1982 26/03/1987 19/12/1991 17/08/1991 20/05/1991 17/01/1991 01/01/1991 29/11/1990 15/10/1990 05/10/1990 21/07/1990 13/07/1990 15/04/1990 08/01/1990 11/08/1989 16/06/1989 04/05/1988 15/03/1988 07/07/1987 17/02/1986 29/08/1980 27/05/1977 09/05/1971

21,105 21,105 21,100 21,080 21,075 21,069 21,055 21,040 21,040 21,040 21,020 21,000 21,000 21,000 21,000 21,000 21,000 21,000 21,000 21,000 21,000 21,000 21,000 21,000 21,000 21,000 21,000 21,000 21,000 21,000 21,000 21,000

ALEO ANNA

  • CALO' ALESSIA
  • TERLIZZI (BA)

CREMONA (CR) ALCAMO (TP) VENAFRO (VI) NEGRAR (VR) TREVISO (TV) BRESCIA (BS)
OLIVINI ALICE CAMPO VINCENZO IACOVETTI LUCIA ZANETTI ELENA MENONCELLO MARCO EMANUELE MANESSI MARIA CRISTINA

  • AZZARITI SARA
  • CASTIGLIONE DELLE STIVIERE

(MN)

  • BRESCIA (BS)
  • STAURENGHI SARA

ABBATE MASSIMO TURLA KATIA
CASERTA (CE) BRESCIA (BS)

  • GERACI JESSICA
  • CARINI (PA)

BRAZZAROLA SARA ZAWAIDEH ALESSANDRO GUINDANI STEFANO MARMENTINI MICHAEL BUTTURINI MATTIA UNGARO SILVIA
SOAVE (VR) MANTOVA (MN) CREMONA (CR) GAVARDO (BS) GAVARDO (BS) BRESCIA (BS)

  • GALPERTI GAIA
  • ALZANO LOMBARDO (BG)

  • BRESCIA (BS)
  • RACCIS GENNY

  • TONOLI ALESSIO
  • DESENZANO DEL GARDA (BS)

MELITO PORTO SALVO (RC) GARDONE VAL TROMPIA (BS) BACAU (ROMANIA) () PIACENZA (PC)
BARBERA GIOVANNA POLSIA VISINI ILARIA LUCACI OANA ALINA FAVA MARCELLO MARINELLI SARAH COPPOLA VINCENZA
TARANTO (TA) TRAPANI (TP)

Recommended publications
  • L'ambiente Sta Meglio Ma L'emergenza Rimane

    L'ambiente Sta Meglio Ma L'emergenza Rimane

    GIOVEDÌ 19 OTTOBRE 2017 RAPPORTO BRESCIA 2017 2 ualitàdellavita Q suppl. al num. 288 - dir. resp. Nunzia Vallini Il commento QUELLE L’ambiente sta meglio OMBRE CHE OFFUSCANO ma l’emergenza rimane LE LUCI Enrico Mirani ante luci e molte ombre. Crescono la Darfo, Nave e Manerbio Darfo B.T. sensibilità, i progetti e le opere concrete, si confermano fra Tma la salute malaticcia dell’ambiente resta (insieme i Comuni più virtuosi Nave Manerbio al lavoro) la principale emergenza nel Bresciano. E così sarà ancora per molti L’aria e l’acqua malate anni, perché troppo profonde sono le ferite l’efficienza nello smaltimen- inferte al territorio, all’aria Lo scenario to. Bagnolo Mella, Botticino, che respiriamo, all’acqua che Castel Mella, Rezzato - anche scorre nei nostri fiumi o nelle se in posizioni diversa rispet- falde. Offese datate, recenti, Enrico Mirani toall’indaginedell’annoscor- attuali. Basti pensare al [email protected] so - occupano i primi posti consumo di suolo che non della classifica. Sul fondo per- accenna a finire, nonostante sistono Salò, Brescia e Sarez- la crisi dell’edilizia ed una Rieccole. Le capitali della zo. Il capoluogo, in verità, in legge regionale che vorrebbe Valcamonica, della Valle del questa edizione non benefi- essere restrittiva. Garza e della Bassa centrale. cia ancora pienamente dei ri- Le ombre, dunque. Cave e Darfo, Nave e Manerbio sono sultati prodotti dall’introdu- discariche continuano a alla testa dei 38 maggiori Co- zione del porta a porta; Salò, pesare. Brescia è la muni bresciani per quanto ri- invece, sconta l’afflusso turi- pattumiera della Lombardia guardala qualitàdell’ambien- stico dei fine settimana.
  • COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico

    COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico

    COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico Inventario - Volume II Comune (1784-1958) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema archivistico COMUNE GARDONE VAL TROMPIA provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs) Comune Gardone Val Trompia Intervento di Riordinamento ed Inventariazione dell’Archivio storico Volume II Comune (1784-1958) 2 Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Lionello Anelli. Giuliana Boniotti. Roberto Ferraboli. Lucia Signori. Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia. Finito di stampare novembre 2010 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia Di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico – Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Gardone Val Trompia. 3 Sommario Volume I Comune Gardone Val Trompia p. 9 Note di storia istituzionale Comune p. 11 Bibliografia p. 12 Note di storia istituzionale Cancellaria Censuaria-Commissaria Distrettuale1 p. 13 Bibliografia p. 14 Descrizione complesso documentario comunale p.
  • GARDONE VAL TROMPIA PIAN CAMUNO 10H BAGNOLO MELLA 10H DELLO/CORZANO LOGRATO

    GARDONE VAL TROMPIA PIAN CAMUNO 10H BAGNOLO MELLA 10H DELLO/CORZANO LOGRATO

    GRADUATORIA AD ESAURIMENTO - PERSONALE DOCENTE CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO A.S. 2015/2016 TIPO INFANZIA COMUNE n. posti VERBALE N. 1 di mercoledì 2 settembre 2015 punti N. DATI ANAGRAFICI SEDE SERVIZIO TIPOLOGIA grad. 1 BONATI MARINA 38 NOMINA IN RUOLO B 2 LAZZARINI DANIA 39 NOMINA IN RUOLO B 3 LOMBARDI DANIELA 40 ASSENTE B 4 ZAPPA MARIA LUISA 41 GARDONE VAL TROMPIA B 5 GOSTONI GIUSEPPINA 42 ASSENTE B 6 PANNI LUISA 43 ASSENTE B 7 LANCINI DENISE 44 ASSENTE B 8 PINSI LUCIA 45 ASSENTE B 9 GAVAZZOLI MONICA 46 ASSENTE B 10 LECCHI ELISABETTA 47 ASSENTE B 11 SCALTRINI SILVIA 48 ASSENTE B 12 ZILETTI BEATRICE MATILDE 49 ASSENTE B 13 PINCELLI ANNA 50 ASSENTE B 14 BENZONI SARA 51 PIAN CAMUNO 10h B 15 RUSSO SILVIA 52 BAGNOLO MELLA 10h B 16 MIGLIORATI MANUELA 53 DELLO/CORZANO B 17 GOFFI EMANUELA 54 ASSENTE B 18 COMPAGNONI LAURA 55 ASSENTE B 19 SCHLANSER SABINA 56 LOGRATO 15h - DELLO-CORZANO 10h B 20 LIGORI MARIA CONCETTA 58 ASSENTE B 1 - 12 GRADUATORIA AD ESAURIMENTO - PERSONALE DOCENTE CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO A.S. 2015/2016 TIPO INFANZIA COMUNE n. posti VERBALE N. 1 di mercoledì 2 settembre 2015 punti N. DATI ANAGRAFICI SEDE SERVIZIO TIPOLOGIA grad. 21 BALOTTI STEFANIA 59 BIENNO 10h - DARFO B.T. 1 10h B 22 FILIPPINI ORNELLA 60 CARPENEDOLO B 23 BELTRAMI SIMONA 61 ASSENTE B 24 BONOMETTI CRISTINA 62 ASSENTE B 25 ZAMBONI ROBERTA 63 CHIARI TOSCANINI 20h B 26 GELSOMINI CHIARA 64 CAPO DI PONTE 10h B 27 CAVAGNOLI SANDRA 65 ASSENTE B 28 BRAGHINI MIRELLA 66 ASSENTE B 29 CORTELLAZZI ROBERTA 67 ASSENTE B 30 TAVERNINI SUSANNA 68 ASSENTE B 31 VALENTINI MARIA MIMMA 69 CONCESIO B 32 MAFFIA DANIELA 70 ASSENTE B 33 QUECCHIA MARIANNA 71 ASSENTE B 34 CONTRATTI GIOVANNA 72 ASSENTE B 35 GUERINI ELENA 73 GARDONE VAL TROMPIA B 36 BULFERETTI ELENA 74 RONCADELLE 20h B 37 PORTALUPPI CARMEN 75 ASSENTE B 38 BUSI BARBARA 76 ASSENTE B 39 CRESCINI GIOVANNA 77 ASSENTE B 40 COTTI COMETTI ROMINA 78 ASSENTE B 2 - 12 GRADUATORIA AD ESAURIMENTO - PERSONALE DOCENTE CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO A.S.
  • Pagina 1 Di 36

    Pagina 1 Di 36

    Disponibilita' Cattedre Disponibilita' Interne dopo i Cattedre Esterne Codice Scuola Denominazione Scuola Denominazione ComuneClasse di Concorso/Tipo Posto Movimenti dopo i Movimenti BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE A023 - ITALIANO PER ALLOGLOTTI 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE A028 - MATEMATICA E SCIENZE 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE A060 - TECNOLOGIA SC. I GR. 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE AA25 - LINGUA STRANIERA (FRANCESE) 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE AB25 - LINGUA STRANIERA (INGLESE) 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE AC25 - LINGUA STRANIERA (SPAGNOLO) 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE AD25 - LINGUA STRANIERA (TEDESCO) 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA A023 - ITALIANO PER ALLOGLOTTI 1 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA A028 - MATEMATICA E SCIENZE 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA A060 - TECNOLOGIA SC. I GR. 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA AA25 - LINGUA STRANIERA (FRANCESE) 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA AB25 - LINGUA STRANIERA (INGLESE) 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA AC25 - LINGUA STRANIERA (SPAGNOLO) 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA AD25 - LINGUA STRANIERA (TEDESCO) 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO A023 - ITALIANO PER ALLOGLOTTI 1 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO A028 - MATEMATICA E SCIENZE 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO A060 - TECNOLOGIA SC. I GR. 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO AA25 - LINGUA STRANIERA (FRANCESE) 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO AB25 - LINGUA STRANIERA (INGLESE) 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO AC25 - LINGUA STRANIERA (SPAGNOLO) 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO AD25 - LINGUA STRANIERA (TEDESCO) 0 0 BSCT70300N I.C.
  • Il Patronato Della Cgil Istituto Nazionale Confederale Di Assistenza

    Il Patronato Della Cgil Istituto Nazionale Confederale Di Assistenza

    Il Patronato della Cgil Istituto Nazionale Confederale di Assistenza PATRONATO INCA CGIL BRESCIA ORARI E CONTATTI SEDI DI BRESCIA E PROVINCIA Pubblichiamo di seguito gli orari e i recapiti del Patronato Inca Cgil di Brescia. Dal 22 giugno 2020 la sede centrale di Brescia riapre al pubblico negli orari che troverete di seguito (è possibile comunque prenotare il proprio appuntamento). Per le pratiche relative alla pensione avvisiamo che è preferibile la prenotazione. Nelle sedi territoriali gli appuntamenti per consulenze e pratiche sono solo su prenotazione. SEDE DI BRESCIA (apertura al pubblico dal 22/06/2020) BRESCIA · via F.lli Folonari, 20 Tel. 030 3729240 | e-mail [email protected] Lunedì 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.00 Martedì 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.00 Mercoledì 8,30 – 14.00 Giovedì 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.00 ATTENZIONE Venerdì 8.30 – 14.00 Per le pratiche relative alla pensione Sabato 9.00 – 11.40 è preferibile prenotare un appuntamento. SEDI TERRITORIALI (Solo su appuntamento) SEDE DI MANERBIO MANERBIO · via C. Marx,10/12 Tel. 030 3729125 | e-mail [email protected] Lunedì 14.00 – 17.00 Mercoledì 9.00 – 12.30 | 14.30 – 17.10 Venerdì 9.00 – 12.00 PONTEVICO · via Cavour, 10 Tel. 030 3729840 | e-mail [email protected] Martedì 8.30 – 11.30 VEROLANUOVA · piazza Malvestiti, 9 Tel. 030 3729805 | e-mail [email protected] Giovedì 8.30 – 11.30 SEDE DI GOTTOLENGO GOTTOLENGO · via Umberto I°, 3 Tel. 030 3729522 | e-mail [email protected] Lunedì 14.00 – 17.00 Mercoledì 9.00 – 12.00 Venerdì 9.00 – 12.00 GHEDI · via della Vittoria, 3 Tel.
  • Brescian Trails Hiking in the Province of Brescia - Brescia, Provincia Da Scoprire Bibliography

    Brescian Trails Hiking in the Province of Brescia - Brescia, Provincia Da Scoprire Bibliography

    Brescian Trails Hiking in the Province of Brescia www.rifugi.lombardia.it - www.provincia.bs.it Brescia, provincia da scoprire Bibliography Grafo Edolo, l’Aprica e le Valli di S. Antonio, 2010 Le Pertiche nel cuore della Valsabbia, 2010 Gargnano tra lago e monte, 2010 I colori dell’Alto Garda: Limone e Tremosine, 2008 Il gigante Guglielmo tra Sebino e Valtrompia, 2008 L’Alta Valcamonica e i sentieri della Guerra Bianca, 2008 L’antica via Valeriana sul lago d’Iseo, 2008 Sardini Editrice Guida ai sentieri del Sebino Bresciano, 2009 Guida al Lago d’Iseo, 2007 Parco Adamello Guida al Parco dell’Adamello Provincia di Brescia Parco dell’Adamello Uffici IAT - Informazione e Accoglienza Turistica Sentiero Nr1, Alta Via dell’Adamello Brescia Lago di Garda Piazza del Foro 6 - 25121 Brescia Desenzano del Garda Ferrari Editrice Tel. 0303749916 Fax 0303749982 Via Porto Vecchio 34 [email protected] 25015 Desenzano del Garda I Laghi Alpini di Valle Camonica Vallecamonica Tel. 0303748726 Fax 0309144209 [email protected] Associazione Amici Capanna Lagoscuro Darfo Boario Terme Il Sentiero dei Fiori Piazza Einaudi 2 Gardone Riviera 25047 Darfo Boario Terme Corso Repubblica 8 - 25083 Gardone Riviera Tel. 0303748751 Fax 0364532280 Tel. 0303748736 Fax 036520347 Nordpress [email protected] [email protected] Il sentiero 3v Edolo Salò La Val d’Avio Piazza Martiri Libertà 2 - 25048 Edolo Piazza Sant’Antonio 4 - 25087 Salò Tel. 0303748756 Fax 036471065 Tel. 0303748733 Fax 036521423 [email protected] [email protected] Ponte di Legno Sirmione Corso Milano 41 Viale Marconi 6 - 25019 Sirmione Maps 25056 Ponte di Legno Tel.
  • COMUNE SAREZZO Archivio Storico

    COMUNE SAREZZO Archivio Storico

    COMUNE SAREZZO Archivio Storico Inventario Comune (1780-1958) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema archivistico COMUNE SAREZZO provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs) Comune Sarezzo Intervento di Riordinamento ed Inventariazione dell’Archivio storico Comune (1780-1958) 2 Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Amanda Maranta. Lucia Signori. Patrizia Sotgiu. Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia. Finito di stampare novembre 2010 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia Di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico – Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Sarezzo. 3 Sommario Comune Sarezzo p. 8 Note di storia istituzionale p. 10 Bibliografia p. 11 Note di storia dell’archivio p. 13 Descrizione complesso documentario comunale p. 17 Modello scheda descrittiva unità fascicolare p. 18 Raccolta annuale 1797-1815 p. 19 Atti Raccolta Annuale p. 22 Carteggio 1780-1812 p.
  • Trofeo " Lantieri De Paratico " Gara Sezionale Di Tiro Segno

    TROFEO " LANTIERI DE PARATICO " GARA SEZIONALE DI TIRO SEGNO 27/05/2017 POLIGONO TSN Gardone Val Trompia Classifica CARABINA COGNOME NOME GRUPPO POS. Punti 1 BONOMETTI CRISTIANO LUMEZZANE PIEVE 92 2 BONO GUIDO RODENGO SAIANO 91 3 BELLERI FABIO GUSSAGO 90 4 GHIDINI GIULIANO CHIESANUOVA 90 5 BELLERI ALESSANDRO SAREZZO 89 6 PELI MAURIZIO MARCHENO 89 7 ANTONINI ANDREA MOMPIANO 88 8 FRASSINE DANIELE COLLEBEATO 88 9 VALOTTI ARCISO RODENGO SAIANO 88 10 BELLERI PIERANGELO GARDONE VAL TROMPIA 87 11 COMETTI MICHELE COLLIO 87 12 FETTOLINI PAOLO POLAVENO 87 13 GNALI DIEGO LUMEZZANE PIEVE 87 14 GRANDINI LUCIANO CONCESIO 87 15 PICENI DANIEL VILLAGGIO SERENO 87 16 ALGHISI GIOVANNI CHIESANUOVA 86 17 BALDUCCHELLI MIRCO PEZZAZE 86 18 BALDUCCHELLI NICOLA PEZZAZE 86 19 GRASSI MICHELE POLAVENO 86 20 GREOTTI FRANCESCO GUSSAGO 86 21 LONATI FRANCESCO SERLE 86 22 BONETTI JONATHAN CHIESANUOVA 85 23 BOTTI GIANPIETRO LUMEZZANE PIEVE 85 24 BRAGA PIERANGELO BORGOSATOLLO 85 25 GHISLA ALESSIO GARDONE VAL TROMPIA 85 26 LAZZARI SERGIO MARCHENO 85 27 QUARESMINI MAURO RODENGO SAIANO 85 28 TERZI GIANMARCO CHIARI 85 29 TONOLI PAOLO RODENGO SAIANO 85 30 VEZZOLI ALFIO POLAVENO 85 31 ZACCHI GIULIO BOTTICINO SERA 85 32 BOVENTI BRUNO POLAVENO 84 33 VINCENZI JURI BOVEGNO 84 34 ZULIANI ALBINO PADENGHE S/G 84 35 BELLERI CRISTIAN OME 83 36 BERTELLA EMILIO GARDONE VAL TROMPIA 83 37 BONTEMPI MARCO CHIESANUOVA 83 38 FONTANA GIOACCHINO COLLEBEATO 83 39 GHIBELLI DANILO GARDONE VAL TROMPIA 83 40 MANGIAVINI ARMANDO PROVEZZE 83 41 MAZZOLDI IVAN COLLIO 83 42 ZUBANI COSIMO BORGOSATOLLO 83 Pagina 1 di 5 TROFEO " LANTIERI DE PARATICO " GARA SEZIONALE DI TIRO SEGNO 27/05/2017 POLIGONO TSN Gardone Val Trompia Classifica CARABINA COGNOME NOME GRUPPO POS.
  • Ministero Dell'istruzione Ufficio Scolastico Regionale Per La

    Ministero Dell'istruzione Ufficio Scolastico Regionale Per La

    Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia CONFERMA/SCELTA SEDE VINCITORI DEL CONCORSO DSGA (D.D.G.2015/2018) IMMESSI IN RUOLO NELL’A.S. 2020/2021 Il/La sottoscritto/a …………………………………………………………………………………………………………………………………….……. Nato/a a ………………………………..…………………….. il ………………………………………………… Residente a …………................................ prov. …………. in via……………………………………………………………… Indirizzo mail …………..……………………………………………….............. Tel.……………………………………………… Immesso in ruolo nell’a.s. 2020/2021 per il profilo di Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA) per la Provincia di BRESCIA DICHIARA □ di confermare, quale sede di titolarità, la sede su cui è stato assegnato/a all’atto dell’immissione in ruolo. OPPURE □ che al fine dell’acquisizione di titolarità, il proprio ordine di preferenza delle sedi all’interno della provincia assegnata, è il seguente: ORDINE DI CODICE PREFERENZA MECCANOGRAFIC O ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNE BSIC802001 IC " DON GIOVANNI ANTONIOLI" PONTE DI LEGNO BSIC806008 I.C. DI BAGOLINO BAGOLINO BSIC807004 I.C. CIVIDATE CAMUNO CIVIDATE CAMUNO BSIC80800X I. C. F.ROSSELLI ARTOGNE ARTOGNE BSIC80900Q IC DI RODENGO SAIANO RODENGO SAIANO BSIC81000X IST. COMPRENSIVO CASTEGNATO CASTEGNATO BSIC81100Q I.C. FRA' T. BONGETTI OME OME BSIC81200G I.C.DI PASSIRANO PASSIRANO BSIC81300B I.C. BEDIZZOLE BEDIZZOLE BSIC81800E IC"P.DA CEMMO"-CAPO DI PONTE CAPO DI PONTE BSIC82000E IC TEN.PELLEGRINI PISOGNE PISOGNE BSIC82100A IC"G. BEVILACQUA" CAZZAGO CAZZAGO SAN MARTINO BSIC823002 IC AGOSTI DELLO DELLO BSIC82400T I.C. DI LONATO UGO DA COMO LONATO DEL GARDA BSIC829001 IC D.ALIGHIERI CALCINATO CALCINATO BSIC83300L IC A.MORO CAPRIOLO CAPRIOLO BSIC835008 I. C. STATALE ADRO ADRO BSIC836004 I.C. BOVEZZO BOVEZZO BSIC83700X IST. COMPR. DI BIENNO BIENNO BSIC83800Q ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE ESINE BSIC84200B I.C.
  • The Firearms Production in Gardone Val Trompia in the Postwar Period

    The Firearms Production in Gardone Val Trompia in the Postwar Period

    The Resurgence of an Industrial District: the Firearms Production in Gardone Val Trompia in the Postwar Period RICCARDO SEMERARO Keywords: crisis, recovery, industrial district, firearms industry, Gardone Val Trompia, postwar period, Golden Age Abstract The Brescia gun-making industry has roots that can be traced back to the Early Modern Age and the Venetian Republic. The industry was concentrated around the town of Gardone Val Trompia which, together with its surrounding municipalities, comprised a local production system characterized by flexibility and adaptability. In the second half of the twentieth century, in particular during the Golden Age, it underwent a period of extraordinary growth. This growth, which was driven by civilian firearms exported by local producers all over the world, was preceded by a serious crisis following the end of military orders of WWII. Focusing on main protagonists and the new internal structure of the local production system, the aim of the essay is to trace crisis, recovery and success of the gun making district after the fall that occurred in 1945. Introduction «You come today among us, to a community that lives exclusively off its work, highly-qualified and honed by centuries of experience and commitment, and if the living conditions here are on the whole better than in other centers, it is due to the ability of our workers, the initiative of our entrepreneurs and hundreds of craftsmen, and the rich tradition of our vocational schools»1. In 1966, with these words the mayor Angelo Grazioli presented the municipality of Gardone Val Trompia2 to the Italian Prime Minister, Aldo Moro.
  • COMUNE DI COLLIO Archivio Storico

    COMUNE DI COLLIO Archivio Storico

    COMUNE DI COLLIO Archivio Storico Inventario – volume I Comune (1569-1896) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema archivistico COMUNE DI COLLIO provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs) Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito web: www.cooperativaarca.it Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Francesca Italiano Amanda Maranta Lucia Signori Laura Soggetti Patrizia Sotgiu Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia. Finito di stampare febbraio 2013 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Filippo Vignato e Maurizio Savoia, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti Direzione Area Cultura Comunià Montana di Valle Trompia; Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico - Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia; l’amministrazione ed il personale del Comune di Collio. 2 Comune Collio Intervento di riordinamento ed inventariazione dell’archivio storico Volume I Comune (1569-1896) 3 Sommario Volume I p. 7 Note di storia istituzionale p. 9 Bibliografia p. 10 Note di storia dell’archivio e criteri d’intervento p. 12 Descrizione del complesso documentario p. 17 Modelli schede descrittive p. 20 Sezione Antico regime Consiglio speciale Cancelleria p.
  • Verolanuova Bsic89700g Ghedi Bsic8aj00q Capriolo

    Verolanuova Bsic89700g Ghedi Bsic8aj00q Capriolo

    GRADUATORIA AD ESAURIMENTO - PERSONALE DOCENTE CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO A.S. 2014/2015 TIPO INFANZIA COMUNE n. posti VERBALE N.1 di lunedì 1 settembre 2014 punti N. DATI ANAGRAFICI SEDE SERVIZIO TIPOLOGIA grad. 1 ZILIOLI GILIOLA 238 VEROLANUOVA BSIC89700G A 2 CORBANI PAOLA 238 Assente 3 MARRELLI PAOLA 237 Assente 4 STRONATI SARA 237 GHEDI BSIC8AJ00Q B 5 COSTA CECILIA 237 Assente 6 ZANARDINI ROBERTA 236 CAPRIOLO BSIC83300L B 7 FERRARI MARIA 236 GARDONE VAL TROMPIA BSIC85500D B 8 BERTINELLI ISABELLA 236 Lonato del Garda BSIC82400T A 9 LOZITO ANNA MARIA 236 Assente 10 BETTELLI ALESSANDRA 235 Castel Mella BSIC856009 12,5h 11 PIROTTA GIUSEPPINA 235 CHIARI "TOSCANINI" BSIC86600X 20h 12 SALGHETTI MARINELLA 235 Assente 13 POZZI GIULIANA 234 Castel Mella BSIC856009 15h 14 AGORINO MARIA CRISTINA 234 Castel Mella BSIC856009 B 15 APOSTOLI GIUSEPPINA 234 Assente 16 GUERINI ANNA MARIA 234 Assente 17 SANZOGNI ROSANNA 234 Assente 18 GIAPPI CRISTINA 234 Assente 1 - 13 GRADUATORIA AD ESAURIMENTO - PERSONALE DOCENTE CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO A.S. 2014/2015 TIPO INFANZIA COMUNE n. posti VERBALE N.1 di lunedì 1 settembre 2014 punti N. DATI ANAGRAFICI SEDE SERVIZIO TIPOLOGIA grad. 19 CRISTOFOLINI FAUSTA 233 Assente 20 BARONCINI CLAUDIA 233 LENO BSIC89600Q A 21 SPANAKIS KRISANTHI 231 Lonato del Garda BSIC82400T 15h A 22 AVEROLDI MARIA 231 Assente 23 CHIAPPA SONIA 231 Assente 24 PINTOSSI MARIA ELISABETTA 230 GARDONE VAL TROMPIA BSIC85500D B ARTOGNE BSIC80800X- DARFO B. T. 2 25 BOTTICCHIO PIERINA VITTORIA 230 BSIC864008 10h - 10h 26 CALVETTI SIMONA 230 Assente 27 TORRI SIMONA 229 LENO BSIC89600Q A 28 FEDELI LAURA AMALIA 229 Assente 29 BERTOLETTI MICHELA 228 COLLEBEATO BSIC88800R 10h 30 SABATTI MARINA 228 Assente 31 DE LISO MARINELLA 228 SAN ZENO N.