Elenco Espositori 2018 (PDF)

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Elenco Espositori 2018 (PDF) ....................................... Floroviviaisti ANNALISA GLORIO - LE ROSE PROFUMATE Diano San Pietro (IM) Elenco 339/7496340 | [email protected] Coltivazione di rose antiche e moderne profumate con oltre 500 varietà Responsabile Anna Glorio BDB DI GIUSEPPE GEROLA Espositori Castelmella (BS) 335 59 91 259 | [email protected] Composizioni di fiori recisi. Piante di montagna, fiori recisi e composizioni floreali. Responsabile Giuseppe Gerola BREDINA FRANCIACORTA Az. Agr. Passirano (BS) tel. 030/6850380 | cell. 335/1237960 [email protected]; produttori di ortensie e fiori stagionali. Arbusti da vivaio Responsabile Bergoli Luciano CHECCHIN SANDRA Az. Agr. Saonara (PD) cell 342/8840852 | [email protected] Azienda produttrice di piante da frutto, rose di diverse tipologie e piante aromatiche dalle più classiche alle più rare, da 26 anni nel contesto padovano. Responsabile Remo o Sara Salmaso CUCCATO BARBARA Este (PD) cell 348/5346168 - 349/6166999 [email protected] Vasta collezione piante aromatiche officinali con più di 20 tipi di menta. Responsabile Ferretto Gianni DEL BOSCO Soc. Agr. Correzzola (PD) 340/3945936 | [email protected] Piante da orto particolari selezionate da varietà antiche e moderne. Piante aromatiche e officinali. Responsabile Antonio Bicego FLORICOLTURA CORAZZA Polpenazze del Garda (BS) 0365 65 40 50 | [email protected] Grande assortimento di ibridi di orchidee e piccola collezione di orchidee botaniche in fiore. Responsabile Adriano Corazza IL FIORE di Alario Anna & Co. Snc Brescia tel 030/5245211 - cell 389/1609828 [email protected] Piante fiorite mediterranee. Responsabile Vincenzo Alario L’ANGOLO FIORITO DI ELISA Bornato (BS) cell. 328/5410578 | [email protected]; Fiori recisi, piante d’appartamento e allestimenti per cerimonie. Responsabile Elisa Baiguera 34 LA FLORIDA S.R.L. PAULETTO MORENO Sarnico (BG) Portogruaro (VE) ....................................... cell 338/7499950 cell. 388/1707691 | [email protected] [email protected] Bulbo gigante: Scilla marittima. Un bulbo Tree climbing per tutti TIPOLOGIA espositiva: Bonsai di varie bellissimo che ha le foglie tutto il periodo specie, rose rampicanti e a cespugli di invernale seguito da tre mesi di fioritura. DOTT. AGRONOMO FILIPPO DONNA varie specie, calle colorate, begonie rex Responsabile Pauletto Moreno Clusane (Bs) di vari colori, dipladenie e specie di Cell. 339/2451264 miglioria sandevilla e altre piante fiorite PLANET CACTUS Az.Agr. [email protected] del periodo Magherno (PV) TIPOLOGIA: Libero professionista dott. Responsabile Terzi Antonio 335/8231337 | [email protected] Agronono: perizie di stabilità degli alberi Coltivazione di piante cactacee, (VTA e strumentali), potature ed LA PRIMULA di Marilena Gilberti succulente in vasto assortimento e abbattimenti in tree climbing, Cazzago San Martino (BS) ornamentali consulenze ed interventi fitosanitari, tel. 030/7750840 | cell. 333/2394909 Responsabile Gambini Maurizio consolidamento alberi, relazioni [email protected] agronomiche Composizione di fiori recisi perPOLETTI Az. Agr. Responsabile dott. Agronomo Filippo cerimonie. Bellagio (CO) Donna Responsabile Marilena Gilberti 331/6505405 | [email protected] Produzione pelargonium in varietà e ARTE GIARDINO Snc LARI SAURO FLORICOLTURA piante aromatiche Roncadelle (Bs) Camaiore (LU) Responsabile Milena Siboni Tel. 030/2780110 - Fax 030/2584525 cell. 335/6917246 [email protected] [email protected] QUARNERO ANGELO di Marino Roberta TIPOLOGIA espositiva: dimostrazione TIPOLOGIA espositiva: coltivazione rose e Camporosso Mare (IM) pratica delle tecniche di intervento sulle clematis. 349/7934753 | [email protected] alberature monumentali con gli esperti Responsabile Sauro Lari Collezione di Epiphyllum e Disophyllum, di tree-climbing piante grasse cactacee e succulente. Responsabile Luca Lonati LA VERDE OASI Soc. Agr.S.S. Responsabile Marino Roberta Agrate Brianza (MB) SIMONE COBELLI IL GIARDINIERE 039 654156 | [email protected] UN QUADRATO DI GIARDINO Sopra Zocco di Gavardo (BS) Erbacee perenni arbusti tappezzanti a Podenzano (PC) Cell. 329/3126941 fiore e sempreverdi. 328/418120 | [email protected] [email protected] Responsabile Valtolina Maurizio Piante erbacee da ombra, piante perenni TIPOLOGIA espositiva: manutenzione insolite e tappezzanti, foglie variegate, giardini, dimostrazione pratica delle LE ORTENSIE DI CORINNA impatiens, begonie. tecniche di intervento sulle alberature Gardone Val Trompia (BS) Responsabile Andrea Martini monumentali con gli esperti di tree- 347 4035699 | [email protected] climbing. Ortensie tradizionali e da collezione VALFREDDA Sc. Ag. S.r.L. Responsabile Simone Cobelli (oltre 70 varietà esposte). Macrophillae, Pedrocca (BS) Quercifoliae, Paniculate, Serrate, 030 7730497 | [email protected] ....................................... Involucrate, Arborescens, Rampicanti, Produzione piante perenni, aromatiche Nane, Variegate, Aspera. in contenitore acquatiche, tappezzanti. Associazioni amatoriali Responsabile Corinna Guana Vendita all’ingrosso. Responsabili Lorenzo e Mauro Crescini del verde | Orti botanici LE PIANTE CARNIVORE Rovato (BS) VIVAI Ezio Bonini Parchi | Beni culturali cell 338/ 2187242 | [email protected] Pescia (PT) Collezionista a livello nazionale di piante 338/6083272 | [email protected] Umanitarie carnivore. Saranno presenti sia Dephinium multifiore “Morpho gran blu” esemplari da esposizione sia piante in Rose antiche moderne profumate e ASSOCIAZIONE FLOROVIVAISTI vendita, tutte selezionate e coltivate delphinium multifiore. BRESCIANI direttamente da noi. Responsabile: Ezio Bonini Brescia Responsabile Alessandro Ferri tel. 030.3534008 | [email protected] LA VIA DELLO ZAFFERANO DAL GARDA Il Bonus Verde. Come usufruire della LOCATELLI Franco & Figli Soc.Agr. ALLA FRANCIACORTA detrazione fiscale Irpef del 36% delle AMBIVERE (BG) Desenzano BS spese documentate, sostenute ed a 035 79 58 09 | [email protected] 335/6116353 | [email protected] carico del contribuente, fino a un Produzione fruttiferi ed ornamentali, Zafferano in stimmi e biscotti allo ammontare massimo non superiore a annuali e perenni zafferano, bulbi, piante in vaso e i fiori 5.000 euro per unità immobiliare a uso Responsabile Giancarlo Locatelli essiccati. abitativo. Responsabile Dott. Giorgio Botti NINO SANREMO ZANELLI MAURO Soc. Agr. Sanremo (IM) Montichiari (BS) GARDEN CLUB BRESCIA 0184/502266 | [email protected] 348 0902446 | [email protected] Brescia Coltivazione rose. Collezione composta Nuove varietà di erbacee giapponesi - 333 177 4350 | [email protected] da oltre 300 varietà di Rose, dalle più Produzione erbacee perenni e piccoli Il Garden Club promuove e divulga la rustiche alle antiche e romantiche, arbusti a fioritura primaverile. conoscenza, la cultura, il rispetto delle passando attraverso le inglesi firmate Responsabile Verzotti Lidia piante e dei fiori. Svolge azione David Austin Roses, le francesi targate educative a tutela del verde e Meilland, le tedesche Kordes e le italiane dell’ambiente, contribuisce a livello Nirp. Tutte le rose sono riprodotte da noi sociale alla presa di coscienza della da talea, dalla raccolta su piante madri fondamentale importanza del rapporto fino alla nuova pianta adulta. uomo-natura. Responsabile Marco Sartore Presidente Daniela Reverberi Dalla Volta 35 ACCHIAPPASOGNI ASSOCIAZIONE paesaggio del seno e raccogliere fondi, è interessata CULTURALE Responsabile Luisa Lazzari, Capogruppo a vendere presso la rassegna nazionale Nave (BS) Fai Sebino Franciacorta Franciacorta in Fiore per conto di e in 333 77 77 309| [email protected] collaborazione con un’azienda Laboratorio di orticoltura e apicoltura in GPL (Gruppo presenza locale) florovivaistica una pianta da vaso da collaborazione con Forbee. Giochi di Bornato (BS) concordare insieme possibilmente di riconoscimento insetti. Spiegazione 030/7255465 | [email protected] colore rosa, i cui proventi o parte di essi trapianto piante. Bancarella di volontariato con giochi e andranno a favore di Komen Italia. Responsabile Valentina Vaglia materiali di riuso per tutte le età. In cambio Komen Italia Comitato Responsabile Luisa Patrizia Baldan Regionale Lombardia si impegna a ASSOCIAZIONE FORBEE E APICOLTORI promuovere questa iniziativa di PROVINCIA DI BRESCIA LA NOTTE BIANCA DELLA FRANCIACORTA marketing sociale con l’azienda Brescia - Pro Loco Comunale e Associazione designata e la sua presenza a 334 97 98 706 | [email protected] Commercianti di Cazzago San Martino Franciacorta in Fiore in collaborazione Sacchetti di semi utili alle api e della Franciacorta con Komen Italia su tutti i suoi canali. informazioni su come nutrirle; tel. 030/7750750 int. 3 cell. +39 333 179 26 71 Responsabile Elena Coletti promozione e informazione su miele. | [email protected] Responsabile Veronica Apostoli Sabato 30 giugno dalle ore 18 la notte più ....................................... lunga dell’anno sarà un evento per tutti: ANTICA PIEVE DI SAN BARTOLOMEO famiglie comprese. Istituti scolastici FONDAZIONE Responsabile Amedeo Fazzini Cazzago San Martino (BS) I.C. G.BEVILACQUA 335/5761957 | [email protected]; MEDICI SENZA FRONTIERE Onlus Cazzago San Martino (BS) Divulgazione per la tutela, conservazione Milano 030/725053 | [email protected] e valorizzazione del sito dell’ antica Pieve 340 19 5 5712 | 344 01 85 303 Esposizione
Recommended publications
  • Curriculum Vitae Europass
    Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome Nome Edi Fabris E-mail [email protected] Cittadinanza Italiana Data di nascita 29/09/1973 Occupazione Segretario comunale - fascia B Esperienza professionale Date Dal 20/07/2018 ad oggi Lavoro o posizione ricoperti Segretario Comunale fascia B, titolare presso la sede convenzionata di Botticino - Toscolano Maderno – Collebeato (Bs), classe II Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELL’INTERNO Tipo di azienda o settore Enti locali Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei Servizi Affari generali, Demografici, Servizi sociali, Turismo cultura e sport presso il Comune di Toscolano Maderno (Bs) – Servizi Informatici, Demografici, Cimiteri presso il Comune di Botticino (Bs) - Affari generali, Demografici, Servizi sociali, Cultura Biblioteca Sport presso il Comune di Collebeato (Bs) Esperienza professionale Date Dal 12/03/2018 a 19/07/2018 Lavoro o posizione ricoperti Segretario Comunale fascia B, titolare presso la sede convenzionata di Toscolano Maderno – Collebeato (Bs), classe III Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELL’INTERNO Tipo di azienda o settore Enti locali Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei Servizi Affari generali, Demografici, Servizi sociali, Turismo e cultura e sport presso il Comune di Toscolano Maderno (Bs) - Affari generali, Demografici, Servizi sociali, Cultura Biblioteca Sport presso il Comune di Collebeato (Bs) Esperienza professionale Date Dal 01/05/2016 a 11/03/2018 Lavoro o posizione ricoperti Segretario Comunale
    [Show full text]
  • Graduatoria-Infermiere1.Pdf
    AVVISO PUBBLICO PER COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO INFERMIERE GRADUATORIA APPROVATA CON DELIBERAZIONE DIRETTORE GENERALE N. 2 DEL 07.01.2014 Posizione Candidato Luogo di nascita Data di Totale nascita punti 1 SERPELLONI SONIA BRESCIA (BS) 09/08/1975 34,755 2 BIAGIONI SAUL CRHISTIAN CALCINATE (BG) 12/06/1981 30,260 3 SCHIAVONE MICHELE PONTE DELL'OLIO (PC) 19/06/1982 30,080 4 GHIO DEBORAH ASOLA (MN) 05/08/1991 30,000 5 ZAMBONI GLORIA CREMONA (CR) 29/07/1988 29,685 6 MARIETTI SABRINA BORGO VALSUGANA (TN) 03/07/1990 28,415 7 SPILLER LAURA DESENZANO DEL GARDA (BS) 10/12/1990 28,280 8 TARTAGLIONE ROSA CASERTA (CE) 23/06/1981 28,040 9 PICCINELLI MONICA GAVARDO (BS) 14/11/1991 28,000 10 PASOTTI VERONICA BRESCIA (BS) 28/04/1991 28,000 11 LEONE PIETRO PALERMO (PA) 02/10/1990 28,000 12 MATYAS EDUARD ORASTIE (ROMANIA) () 18/09/1984 28,000 13 COCCO LISANNA IGLESIAS (CA) 31/12/1986 27,809 14 ARAUJO TABOADA JEANET LIMA (PERU') () 12/12/1981 27,060 15 PETROGALLI SILVIA GAVARDO (BS) 22/05/1985 26,815 16 LALA ANTONELLA MAZARA DEL VALLO (TP) 06/08/1984 26,730 17 TONOLI LUCA BRESCIA (BS) 22/03/1986 26,500 18 BIANCUCCI FIORELLA SANSEPOLCRO (AR) 02/03/1986 26,065 19 PACE ANTONIO POTENZA (PZ) 02/10/1980 25,905 20 TOMBESI CHIARA MACERATA (MC) 18/06/1990 25,840 21 FUSCO CESARE MARIO NAPOLI (NA) 16/04/1985 25,825 22 CAPUZZO FRANCESCA CHIARAVALLE (AN) 09/07/1990 25,815 23 SLOBODYANYUK LYUDMYLA CECELNIK (UCRAINA) () 12/10/1975 25,800 24 MORELLO REBECCA MONCALIERI (TO) 24/12/1989 25,755 25 SURANO GIUSEPPINA GINEVRA (EE) 04/11/1988 25,730 26 GIGANTE ELENA PESCARA
    [Show full text]
  • L'ambiente Sta Meglio Ma L'emergenza Rimane
    GIOVEDÌ 19 OTTOBRE 2017 RAPPORTO BRESCIA 2017 2 ualitàdellavita Q suppl. al num. 288 - dir. resp. Nunzia Vallini Il commento QUELLE L’ambiente sta meglio OMBRE CHE OFFUSCANO ma l’emergenza rimane LE LUCI Enrico Mirani ante luci e molte ombre. Crescono la Darfo, Nave e Manerbio Darfo B.T. sensibilità, i progetti e le opere concrete, si confermano fra Tma la salute malaticcia dell’ambiente resta (insieme i Comuni più virtuosi Nave Manerbio al lavoro) la principale emergenza nel Bresciano. E così sarà ancora per molti L’aria e l’acqua malate anni, perché troppo profonde sono le ferite l’efficienza nello smaltimen- inferte al territorio, all’aria Lo scenario to. Bagnolo Mella, Botticino, che respiriamo, all’acqua che Castel Mella, Rezzato - anche scorre nei nostri fiumi o nelle se in posizioni diversa rispet- falde. Offese datate, recenti, Enrico Mirani toall’indaginedell’annoscor- attuali. Basti pensare al [email protected] so - occupano i primi posti consumo di suolo che non della classifica. Sul fondo per- accenna a finire, nonostante sistono Salò, Brescia e Sarez- la crisi dell’edilizia ed una Rieccole. Le capitali della zo. Il capoluogo, in verità, in legge regionale che vorrebbe Valcamonica, della Valle del questa edizione non benefi- essere restrittiva. Garza e della Bassa centrale. cia ancora pienamente dei ri- Le ombre, dunque. Cave e Darfo, Nave e Manerbio sono sultati prodotti dall’introdu- discariche continuano a alla testa dei 38 maggiori Co- zione del porta a porta; Salò, pesare. Brescia è la muni bresciani per quanto ri- invece, sconta l’afflusso turi- pattumiera della Lombardia guardala qualitàdell’ambien- stico dei fine settimana.
    [Show full text]
  • COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico
    COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico Inventario - Volume II Comune (1784-1958) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema archivistico COMUNE GARDONE VAL TROMPIA provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs) Comune Gardone Val Trompia Intervento di Riordinamento ed Inventariazione dell’Archivio storico Volume II Comune (1784-1958) 2 Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Lionello Anelli. Giuliana Boniotti. Roberto Ferraboli. Lucia Signori. Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia. Finito di stampare novembre 2010 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia Di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico – Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Gardone Val Trompia. 3 Sommario Volume I Comune Gardone Val Trompia p. 9 Note di storia istituzionale Comune p. 11 Bibliografia p. 12 Note di storia istituzionale Cancellaria Censuaria-Commissaria Distrettuale1 p. 13 Bibliografia p. 14 Descrizione complesso documentario comunale p.
    [Show full text]
  • Phd Federica Gilardelli A5
    Vegetation dynamics and restoration trials in limestone quarries: the Botticino case study (Brescia, Italy) Federica Gilardelli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO – BICOCCA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Vegetation dynamics and restoration trials in limestone quarries: the Botticino case study (Brescia, Italy) Federica Gilardelli PhD thesis in Environmental Science XXV cycle Tutor: Cotutors: Prof. Sandra Citterio Prof. Sergio Sgorbati Dr. Rodolfo Gentili Dr. Stefano Armiraglio Collaborations: Dr. Ing. Sergio Savoldi Dr. Pierangelo Barossi February 2013 To all the quarrymen and their families. A tutti i cavatori e le loro famiglie. Background. All over the world, the naturalistic restoration of abandoned quarry areas represents a real challenge because of the very adverse initial site conditions for plant species colonization. In order to identify the best restoration practices, the present thesis considered, as a case study, the “Botticino extractive basin” (Lombardy, Italy), that is today the second greatest Italian extractive basin and it is famous worldwide for the limestone extraction. In particular, the thesis proposes a multidisciplinary approach based on the study of the local vegetation dynamics, laboratory tests, plant selection for restoration and field experiments to test different restoration techniques. Methods. Spontaneous vegetation dynamics over the whole extractive basin was studied by an ecological approach through 108 plots, that were carried out on surfaces whose “disused time” from quarry abandonment was known; data were analysed by cluster analysis and Canonical Correspondence Analysis (CCA) and compared to the available data on grassland and woodlands related to the study area. We identified successional phases according to the trend of the most common species whose cover significantly increases or decreases with time.
    [Show full text]
  • GARDONE VAL TROMPIA PIAN CAMUNO 10H BAGNOLO MELLA 10H DELLO/CORZANO LOGRATO
    GRADUATORIA AD ESAURIMENTO - PERSONALE DOCENTE CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO A.S. 2015/2016 TIPO INFANZIA COMUNE n. posti VERBALE N. 1 di mercoledì 2 settembre 2015 punti N. DATI ANAGRAFICI SEDE SERVIZIO TIPOLOGIA grad. 1 BONATI MARINA 38 NOMINA IN RUOLO B 2 LAZZARINI DANIA 39 NOMINA IN RUOLO B 3 LOMBARDI DANIELA 40 ASSENTE B 4 ZAPPA MARIA LUISA 41 GARDONE VAL TROMPIA B 5 GOSTONI GIUSEPPINA 42 ASSENTE B 6 PANNI LUISA 43 ASSENTE B 7 LANCINI DENISE 44 ASSENTE B 8 PINSI LUCIA 45 ASSENTE B 9 GAVAZZOLI MONICA 46 ASSENTE B 10 LECCHI ELISABETTA 47 ASSENTE B 11 SCALTRINI SILVIA 48 ASSENTE B 12 ZILETTI BEATRICE MATILDE 49 ASSENTE B 13 PINCELLI ANNA 50 ASSENTE B 14 BENZONI SARA 51 PIAN CAMUNO 10h B 15 RUSSO SILVIA 52 BAGNOLO MELLA 10h B 16 MIGLIORATI MANUELA 53 DELLO/CORZANO B 17 GOFFI EMANUELA 54 ASSENTE B 18 COMPAGNONI LAURA 55 ASSENTE B 19 SCHLANSER SABINA 56 LOGRATO 15h - DELLO-CORZANO 10h B 20 LIGORI MARIA CONCETTA 58 ASSENTE B 1 - 12 GRADUATORIA AD ESAURIMENTO - PERSONALE DOCENTE CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO A.S. 2015/2016 TIPO INFANZIA COMUNE n. posti VERBALE N. 1 di mercoledì 2 settembre 2015 punti N. DATI ANAGRAFICI SEDE SERVIZIO TIPOLOGIA grad. 21 BALOTTI STEFANIA 59 BIENNO 10h - DARFO B.T. 1 10h B 22 FILIPPINI ORNELLA 60 CARPENEDOLO B 23 BELTRAMI SIMONA 61 ASSENTE B 24 BONOMETTI CRISTINA 62 ASSENTE B 25 ZAMBONI ROBERTA 63 CHIARI TOSCANINI 20h B 26 GELSOMINI CHIARA 64 CAPO DI PONTE 10h B 27 CAVAGNOLI SANDRA 65 ASSENTE B 28 BRAGHINI MIRELLA 66 ASSENTE B 29 CORTELLAZZI ROBERTA 67 ASSENTE B 30 TAVERNINI SUSANNA 68 ASSENTE B 31 VALENTINI MARIA MIMMA 69 CONCESIO B 32 MAFFIA DANIELA 70 ASSENTE B 33 QUECCHIA MARIANNA 71 ASSENTE B 34 CONTRATTI GIOVANNA 72 ASSENTE B 35 GUERINI ELENA 73 GARDONE VAL TROMPIA B 36 BULFERETTI ELENA 74 RONCADELLE 20h B 37 PORTALUPPI CARMEN 75 ASSENTE B 38 BUSI BARBARA 76 ASSENTE B 39 CRESCINI GIOVANNA 77 ASSENTE B 40 COTTI COMETTI ROMINA 78 ASSENTE B 2 - 12 GRADUATORIA AD ESAURIMENTO - PERSONALE DOCENTE CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO A.S.
    [Show full text]
  • Pagina 1 Di 36
    Disponibilita' Cattedre Disponibilita' Interne dopo i Cattedre Esterne Codice Scuola Denominazione Scuola Denominazione ComuneClasse di Concorso/Tipo Posto Movimenti dopo i Movimenti BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE A023 - ITALIANO PER ALLOGLOTTI 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE A028 - MATEMATICA E SCIENZE 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE A060 - TECNOLOGIA SC. I GR. 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE AA25 - LINGUA STRANIERA (FRANCESE) 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE AB25 - LINGUA STRANIERA (INGLESE) 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE AC25 - LINGUA STRANIERA (SPAGNOLO) 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE AD25 - LINGUA STRANIERA (TEDESCO) 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA A023 - ITALIANO PER ALLOGLOTTI 1 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA A028 - MATEMATICA E SCIENZE 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA A060 - TECNOLOGIA SC. I GR. 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA AA25 - LINGUA STRANIERA (FRANCESE) 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA AB25 - LINGUA STRANIERA (INGLESE) 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA AC25 - LINGUA STRANIERA (SPAGNOLO) 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA AD25 - LINGUA STRANIERA (TEDESCO) 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO A023 - ITALIANO PER ALLOGLOTTI 1 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO A028 - MATEMATICA E SCIENZE 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO A060 - TECNOLOGIA SC. I GR. 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO AA25 - LINGUA STRANIERA (FRANCESE) 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO AB25 - LINGUA STRANIERA (INGLESE) 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO AC25 - LINGUA STRANIERA (SPAGNOLO) 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO AD25 - LINGUA STRANIERA (TEDESCO) 0 0 BSCT70300N I.C.
    [Show full text]
  • Campionato Studentesco Corsa Campestre Puegnago Del Garda
    CAMPIONATO STUDENTESCO CORSA CAMPESTRE PUEGNAGO DEL GARDA - BS - CADETTE FEMMINILI POS SCUOLA PUNTI 1 IC VALTENESI - MANERBA DEL GARDA 67 3 2 IC FRATELLI ROSSELLI - ARTOGNE 72 3 3 IC PERLASCA - REZZATO 81 3 4 IC 1 DESENZANO CATULLO - DESENZANO DEL GARDA 89 3 5 IC CASTREZZATO - CASTREZZATO 97 3 6 IC OVEST 2 TRIDENTIN - BRESCIA 117 3 7 IC SUD 3 PASCOLI - BRESCIA 136 3 8 IC PREVALLE - PREVALLE 136 3 9 IC PADRE V. FALSINA - CASTEGNATO 148 3 10 IC CENTRO 1 CARDUCCI - BRESCIA 157 3 11 SM LA PIRA - SAREZZO 158 3 12 IC 2 A. TOSCANINI - CHIARI 167 3 13 IC GARDONE V/T - GARDONE VAL TROMPIA 172 3 14 IC DON MILANI - ROVATO 181 3 15 IC BAGNOLO MELLA - BAGNOLO MELLA 186 3 16 IC SUD 2 FRANCHI - BRESCIA 194 3 17 IC ESINE - ESINE 194 3 18 IC GAVARDO - GAVARDO 194 3 19 IC NUVOLENTO - NUVOLENTO 200 3 20 IC EDOLO - EDOLO 208 3 21 IC 2 DESENZANO TREBESCHI - DESENZANO D/G 216 3 22 IC CASTELMELLA - CASTEL MELLA 220 3 23 IC PALAZZOLO S .O. - PALAZZOLO SULL OGLIO 226 3 24 IC RONCADELLE - RONCADELLE 228 3 25 IC F. TONOLINI - BRENO 232 3 26 IC SAN ZENO - SAN ZENO NAVIGLIO 232 3 27 IC 2 DARFO B/T - DARFO BOARIO TERME 238 3 28 IC NAVE - NAVE 254 3 29 I.C. AZZANO MELLA - AZZANO MELLA 255 3 30 IC NORD 2 VIRGILIO - BRESCIA 269 3 31 IC CEDEGOLO - CEDEGOLO 275 3 32 IC BOTTICINO - BOTTICINO 289 3 33 SM TORBOLE CASAGLIA - TORBOLE CASAGLIA 291 3 34 IC BIENNO - BIENNO 321 3 35 IC COCCAGLIO - COCCAGLIO 332 3 36 IC COLLEBEATO - COLLEBEATO 353 3 37 IC A.
    [Show full text]
  • Comune Di Corte Franca Provincia Di Brescia
    COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA Corte Franca li, 21/11/2019 Prot. n°15212/2019 ARPA LOMBARDIA Dipartimento di Brescia Via Cantore, 20 - 25128 BRESCIA [email protected] Azienda di Tutela della Salute ATS Brescia [email protected] DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA LOMBARDIA Palazzo Litta – Corso Magenta n. 24 20123 MILANO [email protected] SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PER IL PAESAGGIO Via Gezio Calini n. 26 - 25121 BRESCIA [email protected] PROVINCIA DI BRESCIA Ufficio Urbanistica, Pianificazione Territoriale e Valutazione Ambientale Strategica Via Milano n. 13 - 25126 BRESCIA [email protected] REGIONE LOMBARDIA Via Dalmazia n. 92/94 - 25126 BRESCIA [email protected] COMUNE DI ISEO Piazza Garibaldi n.10 - 25049 ISEO (BS) [email protected] COMUNE DI PROVAGLIO D’ISEO Via Europa n.5 - 25050 PROVAGLIO D’ISEO (BS) [email protected] COMUNE DI PASSIRANO Piazza Europa n.16 - 25050 PASSIRANO (BS) [email protected] COMUNE DI ADRO Via Tullio Dandolo n.55 - 25030 ADRO (BS) [email protected] 25040 Corte Franca – Piazza di Franciacorta, 1 – Tel. 030.98.44.88 – Fax 030.98.45.35 http://www.comune.cortefranca.bs.it - e-mail: [email protected] Codice Fiscale – Partita I.V.A.: 00789430170 COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO Via Carebbio
    [Show full text]
  • Il Patronato Della Cgil Istituto Nazionale Confederale Di Assistenza
    Il Patronato della Cgil Istituto Nazionale Confederale di Assistenza PATRONATO INCA CGIL BRESCIA ORARI E CONTATTI SEDI DI BRESCIA E PROVINCIA Pubblichiamo di seguito gli orari e i recapiti del Patronato Inca Cgil di Brescia. Dal 22 giugno 2020 la sede centrale di Brescia riapre al pubblico negli orari che troverete di seguito (è possibile comunque prenotare il proprio appuntamento). Per le pratiche relative alla pensione avvisiamo che è preferibile la prenotazione. Nelle sedi territoriali gli appuntamenti per consulenze e pratiche sono solo su prenotazione. SEDE DI BRESCIA (apertura al pubblico dal 22/06/2020) BRESCIA · via F.lli Folonari, 20 Tel. 030 3729240 | e-mail [email protected] Lunedì 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.00 Martedì 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.00 Mercoledì 8,30 – 14.00 Giovedì 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.00 ATTENZIONE Venerdì 8.30 – 14.00 Per le pratiche relative alla pensione Sabato 9.00 – 11.40 è preferibile prenotare un appuntamento. SEDI TERRITORIALI (Solo su appuntamento) SEDE DI MANERBIO MANERBIO · via C. Marx,10/12 Tel. 030 3729125 | e-mail [email protected] Lunedì 14.00 – 17.00 Mercoledì 9.00 – 12.30 | 14.30 – 17.10 Venerdì 9.00 – 12.00 PONTEVICO · via Cavour, 10 Tel. 030 3729840 | e-mail [email protected] Martedì 8.30 – 11.30 VEROLANUOVA · piazza Malvestiti, 9 Tel. 030 3729805 | e-mail [email protected] Giovedì 8.30 – 11.30 SEDE DI GOTTOLENGO GOTTOLENGO · via Umberto I°, 3 Tel. 030 3729522 | e-mail [email protected] Lunedì 14.00 – 17.00 Mercoledì 9.00 – 12.00 Venerdì 9.00 – 12.00 GHEDI · via della Vittoria, 3 Tel.
    [Show full text]
  • Atto Dirigenziale N° 270/2020 SETTORE DELLE STRADE E DEI
    N.270/2020 Atto Dirigenziale n° 270/2020 SETTORE DELLE STRADE E DEI TRASPORTI Proposta n° 152/2020 OGGETTO: SP 11 ORZINUOVI - ACQUAFREDDA - FASCICOLI 265/2019 E 425/2019 ORDINANZA PER LA REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DALLA PROG.VA KM 19+552 ALLA PROGR.VA KM 21+740 E DALLA PROGR.VA KM 23+065 ALLA PROG.VA KM 27+645, NEL TERRITORIO DEI COMUNI DI VEROLANUOVA, SAN GERVASIO BRESCIANO, CIGOLE E PAVONE DEL MELLA. IL FUNZIONARIO DELEGATO Richiamato Il decreto del Presidente della Provincia n 28 del 1 febbraio 2019 con il quale è stato conferito l'incarico per la direzione del Settore delle Strade e dei Trasporti; Le determinazioni dirigenziali n. 756, rettificata con determinazione n. 780, e n.765 del 31 maggio 2019 e n. 878 e n. 879 del 18 giugno 2019 con le quali sono state conferite le Posizioni Organizzative e le deleghe di alcune funzioni dirigenziali fino al 31 maggio 2022; Premesso che con provvedimenti n 63/2020, 64/2020 e 65/2020, tutti del 14/01/2020, il Settore delle Strade della Provincia di Brescia ha rilasciato alla Ditta INTRED S.P.A., con sede a BRESCIA (BS) in Via Creta, 15, la concessione ad eseguire i lavori di posa d’impianto tecnologico sotterraneo per l’estensione di rete telefonica, nel territorio dei comuni di Verolanuova, San Gervasio Bresciano, Cigole e Pavone del Mella, lungo la SP 11 Orzinuovi - Acquafredda; Considerato che, con istanza protocollata in data 20/01/2020 la ditta DIAGO S.r.l., con sede a Collebeato (BS) in via Roma n 108, in qualità di ditta esecutrice delle opere, al fine di eseguire i lavori succitati
    [Show full text]
  • Brescian Trails Hiking in the Province of Brescia - Brescia, Provincia Da Scoprire Bibliography
    Brescian Trails Hiking in the Province of Brescia www.rifugi.lombardia.it - www.provincia.bs.it Brescia, provincia da scoprire Bibliography Grafo Edolo, l’Aprica e le Valli di S. Antonio, 2010 Le Pertiche nel cuore della Valsabbia, 2010 Gargnano tra lago e monte, 2010 I colori dell’Alto Garda: Limone e Tremosine, 2008 Il gigante Guglielmo tra Sebino e Valtrompia, 2008 L’Alta Valcamonica e i sentieri della Guerra Bianca, 2008 L’antica via Valeriana sul lago d’Iseo, 2008 Sardini Editrice Guida ai sentieri del Sebino Bresciano, 2009 Guida al Lago d’Iseo, 2007 Parco Adamello Guida al Parco dell’Adamello Provincia di Brescia Parco dell’Adamello Uffici IAT - Informazione e Accoglienza Turistica Sentiero Nr1, Alta Via dell’Adamello Brescia Lago di Garda Piazza del Foro 6 - 25121 Brescia Desenzano del Garda Ferrari Editrice Tel. 0303749916 Fax 0303749982 Via Porto Vecchio 34 [email protected] 25015 Desenzano del Garda I Laghi Alpini di Valle Camonica Vallecamonica Tel. 0303748726 Fax 0309144209 [email protected] Associazione Amici Capanna Lagoscuro Darfo Boario Terme Il Sentiero dei Fiori Piazza Einaudi 2 Gardone Riviera 25047 Darfo Boario Terme Corso Repubblica 8 - 25083 Gardone Riviera Tel. 0303748751 Fax 0364532280 Tel. 0303748736 Fax 036520347 Nordpress [email protected] [email protected] Il sentiero 3v Edolo Salò La Val d’Avio Piazza Martiri Libertà 2 - 25048 Edolo Piazza Sant’Antonio 4 - 25087 Salò Tel. 0303748756 Fax 036471065 Tel. 0303748733 Fax 036521423 [email protected] [email protected] Ponte di Legno Sirmione Corso Milano 41 Viale Marconi 6 - 25019 Sirmione Maps 25056 Ponte di Legno Tel.
    [Show full text]